6.6 comando deL voLume deLL'aLtoParLante e deL microfono .............20
6.7 Passaggio daL teLefono aLL'auricoLare e viceversa ................................21
6.8 ricomPosizione deLL'uLtimo numero chiamato ........................................... 21
6.9 gestione deLLe coLLisioni di chiamate e deLL'avviso
di chiamata .........................................................................................................................................21
6.10 ascoLto deLLa musica ............................................................................................................. 22
6.11 uso di ms office communicator con L'auricoLare ...................................22
7. L'AURICOLARE JABRA GO ................................................................. 23
7.8 estensione deLLa Portata ....................................................................................................30
7.9 soPPressione dei rumori deL microfono noise bLacKout™ .............30
7.10 audio a banda stretta e a banda Larga ..............................................................30
7.11 instaLLazioni Jabra go ad aLta concentrazione .......................................30
7.12 gestione deLLe connessioni Bluetooth® e deLLa
tabeLLa degLi accoPPiamenti ........................................................................................... 31
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
3
8. USO DEL CARICABATTERIA DA VIAGGIO .................................. 32
8.1 custodia deLL'auricoLare e deLL'adattatore
Bluetooth® usb Jabra LinK 350 ..........................................................................................32
8.2 carica deLL'auricoLare con iL caricabatteria da viaggio ................. 32
8.3 comunicazione con un Pc .................................................................................................32
9. L'ADATTATORE BLUETOOTH® USB JABRA LINK 350 ................ 33
9.1 iLLustrazione deLL'adattatore Bluetooth® usb Jabra LinK 350 .......33
9.2 scoPo deLL'adattatore Bluetooth® usb Jabra LinK 350 ...........................33
9.3 accoPPiamento deLL'adattatore Bluetooth® usb
Jabra LinK 350 e deLL'auricoLare .................................................................................... 33
9.4 indicatori visivi deLL'adattatore Bluetooth® usb
Jabra LinK 350 ....................................................................................................................................34
9.5 iL tasto muLtifunzione deLL’adattatore Bluetooth® usb
Jabra LinK 350 .....................................................................................................................................35
10. DOMANDE FREQUENTI E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ..... 36
11. PER OTTENERE ASSISTENZA .......................................................... 38
11.1 euroPa .....................................................................................................................................................38
11.2 medio oriente/africa .................................................................................................................38
11.3 usa e canada .................................................................................................................................... 38
Grazie per avere scelto un auricolare Jabra GO™ 6430. Siamo certi che ne apprezzerà l'ampia gamma di funzioni
e lo giudicherà comodo da indossare e facile da usare.
Tra le caratteristiche dell'auricolare Jabra GO spiccano la struttura compatta e leggera, il comando volume tramite
pannello a sfioramento, la ricarica rapida, l'audio a banda larga e il doppio microfono con soppressione dei rumori
Noise Blackout™. L'auricolare non solo è compatibile con quasi tutti i tipi di telefoni cellulari tecnologia wireless
Bluetooth®, ma supporta anche funzioni tecnologia wireless Bluetooth® avanzate quali l'avviso di chiamata e la
chiamata vocale.
La confezione del Jabra GO 6430 comprende inoltre l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK™ 350 e un caricabatteria
da viaggio. L'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 si inserisce in una porta del computer e si collega
all'auricolare tramite connessione Bluetooth®, permettendo di utilizzare l'auricolare con i softphone eseguiti su PC.
Il caricabatteria da viaggio è dotato di scomparti in cui custodire sia l'auricolare che l'adattatore Bluetooth® USB
Jabra LINK 350, permettendo di portare facilmente con sé l'apparecchiatura.
Caratteristiche dell'auricolare Jabra GO:
- Doppio microfono con soppressione dei rumori Noise Blackout™
- Portata fino a 100 m
- Peso ridotto (meno di 18 g)
- Ricarica rapida
- Collegamento Bluetooth® diretto tra auricolare e telefono cellulare
- Supporto sia del normale profilo Bluetooth® headset (auricolare) sia del più avanzato profilo hands-free (vivavoce)
per offrire funzioni quali la ricomposizione e la chiamata vocale
- Dotazione del tipo di indossaggio mediante gancio per l'orecchio (archetto e archetto da collo sono disponibili
come accessori)
- Audio a banda larga per una qualità audio superiore (purché sia supportato anche dal telefono connesso)
- Comandi volume e disattivazione tramite pannello a sfioramento
- Comando dell'auricolare intuitivo tramite tasto multifunzione adattativo per risposta/fine chiamata, comando
avviso di chiamata e altre funzioni
- LED di stato
- Conferma vocale e acustica
- Protezione dell'udito avanzata con protezione da esposizione al rumore SafeTone™
Caratteristiche dell'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK™ 350:
- Possibilità di collegare l'auricolare a qualsiasi PC mediante connessione tecnologia wireless Bluetooth®
- Collegamento al PC tramite porta USB
- Supporto e comando softphone
- Audio a banda larga per una qualità audio superiore
- Configurazione dell'auricolare da PC
- Portata fino a 100 m
- LED di stato
Caratteristiche del caricabatteria da viaggio Jabra GO™:
- Permette di custodire al suo interno l'auricolare e l'adattatore Bluetooth® USB per facilitarne il trasporto
- Mette a disposizione un'interfaccia dati utilizzabile per aggiornare il firmware dell'auricolare
- Permette di ricaricare l'auricolare da una presa di rete o da una porta USB di un PC. Utilizzandolo con il
caricabatteria per automobile, il caricacatteria da viaggio permette di caricare l'auricolare anche dalla presa
accendisigari di un'automobile
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
5
avvertenze imPortanti e informazioni 2.
concernenti La sicurezza
Leggere La guida aLLa sicurezza2.1
ATTENZIONE!: L'auricolare è corredato di una guida concernente le Avvertenze e note legali. Non tentare
di assemblare o utilizzare l'auricolare senza avere prima letto e compreso appieno la guida alla sicurezza.
Se il libretto non è stato ricevuto, contattare il proprio rappresentante Jabra prima di proseguire.
Protezione deLL'udito con safetone™2.2
ATTENZIONE!: Poiché l'auricolare è trattenuto saldamente sull'orecchio, eventuali suoni improvvisi
di elevato volume costituiscono un possibile rischio per l'udito. Inoltre, quanto più a lungo si utilizza
l'auricolare ogni giorno, tanto minore deve essere il volume massimo impostato al fine di proteggersi
da una perdita finale di udito. Gli auricolari Jabra GO forniscono dei rimedi efficaci che proteggono da
entrambi questi tipi di pericolo (vedere più avanti).
SafeTone™ è costituito da due componenti — PeakStop™ e Intellitone™:
- Protezione da shock acustici PeakStop™
L'auricolare Jabra GO sopprime automaticamente i picchi improvvisi di suono ad alto volume, proteggendo
in tal modo l'udito da shock acustico. Questo sistema è denominato PeakStop™ ed è reso disponibile soltanto
da Jabra.
- Protezione dall'esposizione al rumore Intellitone™
Gli auricolari Jabra GO offrono una gamma di quattro livelli di protezione (che comprendono tutti anche
la protezione PeakStop™ descritta in precedenza). Queste funzioni proteggono l'udito evitando gli shock
acustici e limitando l'esposizione massima al rumore da auricolare durante la giornata lavorativa. Questo
sistema è denominato IntelliTone™ ed è reso disponibile soltanto da Jabra.
Nella tabella sottostante sono riepilogati i livelli di protezione disponibili.
Livello di protezioneCriteri di scelta
Livello 0Protezione di base dai picchi di volume audio [118 db(A)]; volume automatico disattivato
Livello 1*Meno di 4 ore al telefono al giorno
Livello 2*4-8 ore al telefono al giorno
Livello 3*Più di 8 ore al telefono al giorno
Livello 4 (TT4)Livello di protezione australiano consigliato (Telstra)
inglese
Livelli di protezione dell'udito IntelliTone™Tabella 1:
Per impostare il livello IntelliTone™, utilizzare l'applicazione Jabra Control Center sul PC. Consultare la guida in
linea di Jabra PC Suite per ulteriori dettagli (vedere anche Capitolo 5 Installazione ed esecuzione di Jabra PC Suite
per ulteriori informazioni sul software per il PC).
Importante: Consultare la legislazione o i regolamenti locali per verificare se nella propria zona è obbligatorio
uno specifico livello di protezione.
* Conforme alla direttiva 2003/10/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 febbraio 2003.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
6
cura e manutenzione2.3
Proteggere l'auricolare ed i relativi accessori esattamente come si farebbe per qualsiasi altro tipo di apparecchiatura
elettronica delicata. Se i dispositivi Jabra necessitano di pulizia, si consiglia di procedere come descritto di seguito:
- Se necessario, l'auricolare, l'archetto, l'archetto da collo e il gancio per l'orecchio possono essere puliti con un
panno asciutto.
- I cavi possono essere spolverati con un panno asciutto secondo necessità.
- Il cuscinetto o i cuscinetti auricolari in similpelle possono essere puliti. Per pulirli, asportarli e strofinarli con un
panno umido.
- Se il minipadiglione diventa sporco o scomodo, è possibile sostituirlo. Insieme all'auricolare sono compresi
due minipadiglioni supplementari di forma diversa. Altrimenti è possibile ordinare i minipadiglioni di ricambio
in qualsiasi momento richiedendoli a GN.
- Evitare l'infiltrazione di umidità o liquidi nei vani dei tasti, nelle sedi dei contatti o in altre aperture.
- Evitare di esporre il prodotto alla pioggia.
aLtre caratteristiche tecniche2.4
Per le caratteristiche tecniche complete, vedere Capitolo 12: Caratteristiche tecniche.
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
7
Presentazione deL Prodotto3.
LINK350
9
7
2
6
4
3
8
5
1
10
contenuto deLLa confezione3.1
1 Auricolare Jabra GO
2 Adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350
3 Caricabatteria da viaggio
4 Adattatore di corrente per presa di rete
5 Gancio per l'orecchio
6 Minipadiglioni alternativi di forma diversa
7 Cavo USB
8 CD di installazione con il software Jabra PC Suite e altri strumenti
9 Guida concernente le avvertenze e le note legali e guida introduttiva
10 Foglio introduttivo
Figura 1: Componenti forniti in dotazione con Jabra GO 6430
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
8
iLLustrazione deLL'auricoLare3.2
7
5
6
4
1
2
3
LINK350
1
4
3
5
2
6
1 Tasto multifunzione (compresa la funzione di risposta/fine chiamata)
2 Pannello a sfioramento per la regolazione del volume (facendo scorrere il dito) e la disattivazione del
microfono (mediante doppio sfioramento)
3 Doppio microfono con soppressione dei rumori Noise Blackout™
4 Indicatore di attività e di stato (LED multicolore)
5 Minipadiglione (con altoparlante)
6 Supporto per l'attacco del tipo di indossaggio con gancio per l'orecchio
7 Interfaccia di ricarica e scambio dati
Figura 2: Vista dell'auricolare Jabra GO rispettivamente dal lato interno ed esterno
iLLustrazioni deL caricabatteria da viaggio e deLL'adattatore 3.3
Bluetooth® usb Jabra LinK 350
1 Sede auricolare
2 Presa di alimentazione e scambio dati
3 Sede adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350
4 Connettore USB
5 Indicatori di attività a LED
6 Tasto multifunzione
inglese
Figura 3: Caricabatteria da viaggio Jabra GO 6430 (a sinistra) e adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 (a destra)
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
9
accessori oPzionaLi3.4
LINK350
1
5
6
2
4
3
LINK350
Gli accessori per il prodotto Jabra GO 6430 elencati di seguito sono disponibili a parte e vengono citati
occasionalmente negli altri capitoli del presente manuale. È possibile che abbiate ordinato uno o più di questi
accessori insieme all'auricolare.
1 Archetto
2 Archetto da collo
3 Adattatore di carica per automobile
4 Ganci per l'orecchio di ricambio/Minipadiglioni di ricambio
5 Corredo da viaggio (con caricabatteria da viaggio Jabra GO, caricabatteria per automobile, adattatore
Bluetooth® USB Jabra LINK 350, adattatore di corrente per presa di rete e cavo USB)
6 Adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 aggiuntivo
inglese
Figura 4: Accessori di Jabra GO (disponibili a parte)
Accessori serie Jabra GO 6400
Codice ordine
1 14121-22 Archetto
2 14121-23 Archetto da collo
3 14207-05 Adattatore di carica per automobile
4 14121-21 2 x Ganci per l'orecchio di ricambio/3 x Minipadiglioni di ricambio
5 100-65090000-49 Corredo da viaggio (con caricabatteria da viaggio Jabra GO, caricabatteria per automobile, adattatore
6 100-63400000-59 La variante aggiuntiva dell'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 supporta Microsoft OC
Bluetooth®, adattatore di corrente per presa di rete e cavo USB)
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
10
configurazione e coLLegamenti deL sistema4.
In questo capitolo viene spiegato come assemblare la soluzione Jabra GO e collegarla alle altre apparecchiature
dell'ufficio.
carica deLL'auricoLare4.1
Per caricare l'auricolare, inserirlo nel caricabatteria da viaggio e collegare la porta mini-USB del caricabatteria da
viaggio a una fonte di alimentazione elettrica come illustrato nella figura sottostante. Durante la carica, il colore
del LED dell'auricolare passerà da rosso a giallo e infine, ad auricolare completamente carico, a verde. Se, durante
la carica, l'auricolare è in funzione, il colore del LED può passare ad altri colori e lampeggiare per indicare altri
eventi/variazioni di stato. Vedere il paragrafo “Indicatori visivi dell'auricolare (LED)” per ulteriori informazioni.
Suggerimento: Il tempo di carica dal PC o dalla presa accendisigari dell'aurato è molto più lungo di quello
dall'alimentazione di rete.
inglese
Figura 5: Carica dell'auricolare
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
11
assembLaggio deLL'auricoLare4.2
L'auricolare può essere indossato con uno qualsiasi dei vari tipi di indossaggio che comprendono il gancio per
l'orecchio, l'archetto e l'archetto da collo. L'attacco del tipo di indossaggio con gancio per l'orecchio è fornito a
corredo; l'archetto e l'archetto da collo sono disponibili a parte.
Figura 6: I vari tipi di assemblaggio e indossaggio dell'auricolare Jabra GO
Scegliere un tipo di indossaggio e assemblare l'auricolare in modo da adattarlo al proprio orecchio. Vedere
Paragrafo 7.2: Assemblaggio o sostituzione del tipo di indossaggio per le istruzioni dettagliate.
Importante: indipendentemente dal tipo di indossaggio scelto, accertarsi sempre di regolare l'auricolare
in modo che il microfono risulti il più vicino possibile alla bocca. In questo modo si incrementa al
massimo l'effetto della soppressione dei rumori del microfono e si garantisce una trasmissione chiara e
nitida della voce.
Suggerimento: Se si utilizza il gancio per l'orecchio, fare scorrere l'attacco verso l'alto o verso il basso finché
l'auricolare non risulta posizionato nel modo più comodo sull'orecchio.
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
12
accoPPiamento deLL'auricoLare con iL teLefono ceLLuLare4.3
4sec.
JABRA GO
Per utilizzare la connessione tecnologia wireless Bluetooth®, occorre configurare la comunicazione wireless
tra l'auricolare Jabra GO e il telefono cellulare effettuandone l'accoppiamento. Accoppiare sempre l'auricolare
manualmente adottando la procedura descritta di seguito.
1. Se l'auricolare è acceso, spegnerlo premendo e tenendo premuto per circa 4 secondi il tasto multifunzione,
finché il relativo LED non lampeggia rapidamente per quattro volte per poi spegnersi.
2. Impostare l'auricolare (spento) in modalità di accoppiamento premendo e tenendo premuto per circa 4 secondi
il tasto multifunzione, finché il relativo LED non si accende emettendo una luce blu fissa.
4 s
3. Accertarsi che la funzionalità Bluetooth® del telefono cellulare sia attiva e impostare quest'ultimo in modalità
di accoppiamento Bluetooth®. L'esatta procedura da seguire per ottenere questo risultato varia a seconda
della marca e del modello del telefono cellulare; consultare il manuale del telefono cellulare per ulteriori
informazioni.
4. Il telefono cellulare avvia una ricerca per rilevare nelle vicinanze eventuali dispositivi tecnologia wireless
Bluetooth® già predisposti per l'accoppiamento. Utilizzare i comandi del telefono per identificare e selezionare
il dispositivo Jabra GO 6400. Il telefono potrebbe richiedere anche il codice di accesso dell'auricolare. Il codice di
accesso per tutti i dispositivi Jabra è 0000 (quattro zeri).
inglese
5. Il telefono effettua un tentativo di connessione all'auricolare, quindi mostra i relativi risultati. Se il tentativo
non riesce, ripetere l'operazione. Se i problemi persistono, consultare la documentazione del telefono cellulare
e/o contattare il supporto tecnico per il dispositivo Jabra e/o per il telefono cellulare.
Nota: Tutte le comunicazioni tra l'auricolare Jabra GO e il telefono cellulare sono codificate, in modo
che nessun estraneo possa intercettare e ascoltare le conversazioni. Stabilire tale codifica è una parte
importante del processo di accoppiamento.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
13
configurazione e coLLegamento deLL'adattatore 4.4 Bluetooth®
usb Jabra LinK 350
Per collegare l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 e configurarlo per l'uso con il computer e l'auricolare:
1. Inserire l'adattatore Bluetooth® USB in una porta USB libera del PC.
Una volta inserito nella porta, l'adattatore Bluetooth® USB si installa automaticamente.
Nota: Malgrado l'installazione di base sia automatica, è necessario installare il software Jabra PC Suite sul PC
prima di potere utilizzare l'adattatore con qualsiasi softphone (ciascun tipo necessita di uno specifico driver).
Il software Jabra PC Suite è necessario anche per trasferire un nuovo firmware nell'adattatore.
2. Dopo alcuni secondi, un LED sull'adattatore Bluetooth® USB indica lo stato corrente dell'unità. Eseguire una delle
seguenti operazioni, a seconda dello stato indicato dal LED:
- Luce verde fissa:
L'auricolare e l'adattatore Bluetooth® USB sono già accoppiati e connessi e il softphone del PC è il
dispositivo di riferimento corrente. Passare al punto 3.
- Luce gialla fissa:
L'auricolare e l'adattatore Bluetooth® USB sono già accoppiati e connessi e il softphone del PC non è il
dispositivo di riferimento corrente. Passare al punto 3.
- Luce verde lampeggiante lentamente:
L'auricolare e l'adattatore Bluetooth® USB sono accoppiati e connessi ma non (ancora) connessi. Accertarsi
che l'auricolare sia acceso e nelle vicinanze, quindi sfiorare il tasto sull'adattatore. Quando la luce emessa
diventa verde o gialla fissa (vedere sopra), l'auricolare è connesso.
- Luce blu fissa:
L'auricolare e l'adattatore Bluetooth® USB non sono ancora accoppiati. L'adattatore è in modalità di
accoppiamento. Ciò significa che occorre accoppiare l'auricolare con l'adattatore Bluetooth® USB prima di
poterli connettere tra loro. Vedere il paragrafo 9.3: Accoppiamento dell'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 e dell'auricolare per le relative istruzioni.
3. A questo punto è possibile utilizzare l'auricolare con il computer. Se non si è già provveduto, installare il
software Jabra PC Suite come descritto nel Capitolo 5: Installazione ed esecuzione di Jabra PC Suite; consultare
anche la guida in linea di PC Suite.
inglese
Figura 7: Auricolare Jabra GO accoppiato sia con un telefono cellulare sia con l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
14
instaLLazione ed esecuzione di Jabra Pc suite5.
caratteristiche di Jabra Pc suite5.1
Jabra PC Suite è una raccolta di programmi che supportano ed espandono le funzioni dell'auricolare. Permette di:
- Comandare diversi tipi di programmi softphone tramite l'auricolare
- Configurare l'auricolare tramite PC
- Aggiornare il firmware dell'auricolare
- Salvare e richiamare la configurazione dell'auricolare nel/tramite PC
- Aggiornare la soluzione Jabra acquistata immettendo i codici licenza per le funzioni bloccate
instaLLazione di Jabra Pc suite5.2
Le istruzioni e il programma di installazione di Jabra PC Suite sono contenuti nel CD ROM fornito a corredo
dell'auricolare Jabra GO acquistato. Per le istruzioni e i requisiti di sistema, consultare la documentazione
contenuta nel CD o nel pacchetto scaricabile.
Prima di utilizzare il software, si consiglia di visitare il sito Web Jabra (www.jabra.com/pcsuite) per controllare
l'eventuale disponibilità di aggiornamenti: è possibile scaricare la versione più recente del pacchetto dal sito Web
Jabra in qualsiasi momento.
documentazione di Jabra Pc suite5.3
Tutti i programmi di Jabra PC Suite comprendono una guida in linea completa. Laddove opportuno, questo
manuale fa riferimento alle impostazioni e alle funzioni rese disponibili da Jabra PC Suite ma, per informazioni
dettagliate e complete su tutte le funzioni software, consultare la guida in linea.
attivazione deLLe funzioni aggiuntive5.4
Alcune funzioni avanzate di Jabra GO sono disponibili con un costo aggiuntivo. Per attivarle occorre immettere
un codice licenza mediante Jabra Control Center. È possibile che insieme all'auricolare siano stati ordinati uno o
più codici licenza oppure è possibile optare per il loro acquisto successivamente in qualsiasi momento tramite
il sito Web di commercio elettronico Jabra. È inoltre possibile che delle nuove funzioni aggiuntive siano rese
disponibili in futuro con gli aggiornamenti software o firmware. Per informazioni dettagliate sulla modalità di
acquisto e immissione di nuovi codici licenza, consultare la guida in linea di Jabra PC Suite.
aggiornamenti firmware5.5
Il firmware è un software che viene eseguito all’interno di molti tipi di dispositivi elettronici, compreso l’auricolare
Jabra GO. Talvolta Jabra rilascia degli aggiornamenti in grado di migliorare le prestazioni e/o aggiungere nuove
funzioni all’auricolare o alla cuffia.
Una soluzione Jabra GO 6430 contiene due dispositivi i cui firmware sono aggiornabili in modo indipendente:
una adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 e un auricolare GO 6400.
Per aggiornare il firmware della soluzione Jabra GO 6430, occorre aggiornarlo in due fasi: prima si aggiorna
il firmware dell’adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 e poi il firmware dell’auricolare GO 6400 tramite il
caricabatteria da viaggio. Vedere la guida in linea di Jabra PC Suite per la procedura di aggiornamento di un
adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350.
inglese
Nota: È importate aggiornare sia il firmware dell'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 sia il firmware
dell'auricolare Jabra GO 6400 utilizzando il medesimo file del firmware (un archivio ZIP) per avere la
certezza che i due dispositivi utilizzino versioni del firmware compatibili.
Controllo dell’eventuale disponibilità di aggiornamenti firmware
È possibile visitare direttamente il sito Web Jabra per controllare l’eventuale disponibilità di aggiornamenti
firmware per qualcuno dei prodotti Jabra PRO acquistati. È inoltre possibile ricevere via e-mail informazioni sugli
aggiornamenti firmware registrando i dispositivi acquistati su Jabra (consigliato).
Applicazione degli aggiornamenti firmware
Per aggiornare il firmware di un auricolare Jabra GO 6400, eseguire la procedura descritta di seguito:
1. Inserire l’auricolare GO 6400 nel caricabatteria da viaggio e inserire il cavo USB del caricabatteria da viaggio
direttamente in una porta USB del PC.
2. Commutare l’auricolare in modalità di aggiornamento software sfiorando due volte il tasto multifunzione
dell’auricolare (due sfioramenti rapidi a distanza di meno di mezzo secondo l’uno dall’altro) e accertarsi che
il LED sull’auricolare diventi di colore rosa.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
15
3. Una volta commutato l’auricolare in modalità di aggiornamento firmware, è possibile visualizzare una
procedura guidata “Installazione guidata nuovo hardware” se il sistema operativo utilizzato è Windows XP.
Completare la procedura guidata utilizzando le selezioni predefinite per installare il driver necessario per un
aggiornamento firmware. Vedere anche Installazione del driver DFU.
4. Avviare Jabra Firmware Updater facendo clic sul menu Start di Windows scegliere Tutti i programmi > Jabra > Jabra PC Suite > Jabra Firmware Updater. La procedura guidata si avvia.
5. Nella prima pagina della procedura guidata di aggiornamento firmware, selezionare Jabra GO 6400
nell’apposito elenco a discesa. Se l’auricolare non compare nell’elenco, verificare che l’auricolare sia in
modalità di aggiornamento firmware (il LED emette una luce lampeggiante di colore rosa) e fare clic sul
pulsante Refresh (Aggiorna). Selezionare la casella Check for firmware updates (Controlla aggiornamenti firmware) sul sito www.jabra.com per recuperare il firmware più recente dal sito www.jabra.com oppure
deselezionarla per utilizzare il file del firmware locale utilizzato per aggiornare l’adattatore Jabra LINK 350.
6. Una volta selezionato Jabra GO 6400, fare clic su Next (Avanti).
7. Nella pagina due della procedura guidata occorre scaricare il firmware dal sito www.jabra.com o indicare
manualmente il file del firmware. È importante utilizzare per l’auricolare Jabra GO 6400 la stessa versione del
firmware utilizzata per l’adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 per garantire la compatibilità tra i firmware
dell’auricolare e dell’adattatore.
8. Fare clic su Next (Avanti) e completare le fasi rimanenti della procedura guidata.
Vedere la guida in linea di Jabra PC Suite per ulteriori informazioni, compresa la modalità di aggiornamento di un
adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350.
Nota: Mentre un dispositivo è in modalità di aggiornamento firmware, non è visibile in Jabra Control
Center né compare in elenco nella finestra del servizio Jabra Device Service.
amministrazione centraLe e instaLLazione su Larga scaLa5.6
Se si è un responsabile IT di un'organizzazione che intende installare un numero elevato di soluzioni Jabra GO,
è probabile che si desideri utilizzare Jabra Control Center, che fa parte di Jabra PC Suite.
Per i prodotti Jabra avanzati che prevedono parecchi parametri di configurazione, Jabra Control Center permette
di salvare l'intera configurazione di un dispositivo in un file su disco e di caricarla in un momento successivo nel
medesimo dispositivo o in uno identico. Questa funzione permette di acquisire un'istantanea o effettuare il backup
della configurazione corrente del dispositivo. Un file di configurazione permette di ripristinare in un momento
successivo la configurazione del dispositivo qualora si desideri tornare a una configurazione precedente oppure
replicare le proprie impostazioni in un nuovo dispositivo.
Ai fini di un'installazione su larga scala, è possibile salvare una copia delle impostazioni di configurazione di un
solo dispositivo Jabra GO su PC e applicare rapidamente tale configurazione ai nuovi dispositivi Jabra GO una volta
collegati al PC dell'amministratore.
La possibilità di replicare la configurazione di un dispositivo in altri dispositivi identici è utile in caso di installazione su larga
scala di un grande numero di dispositivi all'interno di un'organizzazione. In tal modo un amministratore deve limitarsi a
impostare manualmente la configurazione di un solo dispositivo e salvarla in un file. Questo file di configurazione master
può essere successivamente caricato in tutti i dispositivi distribuiti all'interno dell'organizzazione.
È possibile proteggere l'accesso a un dispositivo da Jabra Control Center tramite password, con la conseguente
certezza che le impostazioni potranno essere modificate soltanto dagli utenti autorizzati. A tale scopo, selezionare
Options (Opzioni) > Set Password (Imposta password). Una volta impostata la password di protezione, l’intera
configurazione dei dispositivo, ad esempio le impostazioni IntelliTone e le impostazioni del softphone, è protetta
da password in Jabra Control Center.
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
16
uso quotidiano: chiamata, risPosta e riaggancio6.
comandi e indicatori deLL'auricoLare6.1
Il tasto multifunzione
La tabella sottostante riepiloga le diverse interazioni riconosciute dal tasto multifunzione. I termini elencati nella
tabella vengono utilizzati spesso nel presente manuale per descrivere la modalità d'uso dell'auricolare. Vedere
anche Paragrafo 7.5: Comandi e segnalazioni dell'auricolare per informazioni dettagliate e complete su tutti i comandi
dell'auricolare.
Nome dell'interazioneModalità di esecuzione
SfioramentoSfiorare e rilasciare immediatamente (entro 0,8 secondi).
Doppio sfioramento
PressionePremere e tenere premuto il tasto per 1 - 3 secondi.
Pressione lungaPremere e tenere premuto il tasto per 3 - 5 secondi.
Possibili interazioni con il tasto multifunzione dell'auricolare; i termini elencati sono utilizzati in tutto il manualeTabella 2:
Indicatori visivi e acustici dell'auricolare
L'auricolare fornisce i messaggi relativi allo stato mediante segnalazioni sia luminose che acustiche. Ad esempio,
il LED emette luce di vari colori per segnalare il livello di carica della batteria, le chiamate in arrivo, le operazioni
di accensione/spegnimento e così via. Le segnalazioni acustiche informano dell'avvenuta pressione di un tasto,
selezione di un nuovo telefono di riferimento o modifica del volume; nell'auricolare vengono anche forniti i segnali
acustici di chiamata.
Vedere il Paragrafo 7.5: Comandi e segnalazioni dell'auricolare per informazioni dettagliate e complete.
iL concetto di teLefono di riferimento6.2
Il telefono di riferimento è il telefono verso cui viene attivato il collegamento audio per la chiamata (in uscita)
quando si sfiora il tasto multifunzione dell'auricolare. È possibile selezionare un telefono di riferimento diverso
premendo il tasto multifunzione dell'auricolare.
L'effetto dell'attivazione del collegamento audio verso un telefono di riferimento inattivo varia a seconda
dell'interazione utilizzata sul tasto multifunzione dell'auricolare, dalla configurazione prescelta e dalle funzioni
supportate dal telefono: per i telefoni cellulari è possibile attivare la chiamata vocale o la ricomposizione
del numero; per i sofphone è possibile attivare il collegamento audio e (per alcuni di essi) la ricomposizione
dell'ultimo numero.
Se si avvia una chiamata in uscita da un telefono cellulare o un softphone, il collegamento audio si apre
automaticamente non appena il telefono esegue l'invio della chiamata. Questa chiamata in uscita avviata da un
telefono non incide sulla scelta del telefono di riferimento effettuata.
Per le telefonate in arrivo su telefoni con rilevamento di squilli — come nel caso dei telefoni cellulari e della maggior
parte dei softphone — l'attivazione del tasto multifunzione permette di rispondere alla chiamata. Al termine della
chiamata in arrivo, il telefono di riferimento torna ad essere quello selezionato prima della chiamata in arrivo.
Per i telefoni privi di rilevamento di squilli, prima di poter rispondere alla chiamata occorre cambiare manualmente
il telefono di riferimento. In tal caso, al termine della chiamata, il telefono di riferimento è quello da cui è stata
accettata la chiamata.
Per maggiore comodità, impostare come telefono di riferimento il telefono che si utilizzerà con maggiore
probabilità per le telefonate in in uscita.
Due rapidi sfioramenti (a distanza di meno di mezzo secondo l'uno
dall'altro).
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
17
come effettuare una chiamata6.3
Chiamata normale tramite telefono cellulare
Per effettuare una chiamata tramite il telefono cellulare, comporre il numero come di consueto, quindi premere il
tasto di invio chiamata sul telefono cellulare. Con la maggior parte dei telefoni, il collegamento audio tra il telefono
cellulare e l'auricolare si apre automaticamente.
Figura 8: Per effettuare una chiamata con il telefono cellulare, è sufficiente comporre il numero come di consueto
indossando l'auricolare
Nota: è possibile che alcuni telefoni cellulari funzionino in modo diverso e/o che occorra configurarli affinché
funzionino come sopra descritto. Per informazioni dettagliate e complete sull'utilizzo del telefono cellulare
con un auricolare Bluetooth®, consultare la documentazione del proprio telefono cellulare.
Chiamata vocale tramite telefono cellulare
Per questa funzione è necessario che il telefono cellulare supporti il profilo tecnologia wireless Bluetooth®
vivavoce. Per ulteriori informazioni su come configurare la chiamata vocale e per verificare se questa funzione
è supportata su tecnologia wireless Bluetooth®, consultare la documentazione del telefono cellulare.
inglese
Figura 9: Per utilizzare la chiamata vocale, sfiorare il tasto multifunzione e pronunciare il comando vocale appropriato
Per utilizzare la chiamata vocale con un telefono cellulare che la supporta:
1. Se necessario, impostare il telefono cellulare come riferimento corrente per l'auricolare (vedere anche
Paragrafo 6.2: Il concetto di telefono di riferimento).
2. Sfiorare il tasto multifunzione dell'auricolare. Dopodiché si sente la conferma di attesa chiamata vocale generata
dal telefono cellulare. Pronunciare il comando vocale corrispondente al numero desiderato e attendere che il
telefono componga il numero.
Suggerimento: i comandi vocali possono funzionare meglio se li si registra utilizzando l'auricolare anziché
il microfono incorporato nel telefono. Ciò garantisce che il suono proveniente dall'auricolare e "percepito"
dal telefono corrisponda quanto più possibile al comando vocale registrato.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
18
Chiamata tramite softphone
Figura 10: Per effettuare una chiamata tramite softphone, è sufficiente comporre il numero come di consueto
indossando l'auricolare
Per effettuare una chiamata tramite softphone, comporre il numero o scegliere un contatto utilizzando il
programma softphone. La connessione audio con l'auricolare si attiva automaticamente non appena il telefono
del destinatario inizia a squillare.
Nota: Se si utilizza un softphone non supportato, è possibile che sia necessario utilizzare Jabra Control
Center per attivare il collegamento audio tra il PC e l'auricolare prima di comporre il numero. Consultare
la guida in linea di PC Suite per ulteriori dettagli. Vedere anche il Capitolo 5: Installazione ed esecuzione di Jabra PC Suite.
risPosta a una chiamata6.4
Per rispondere a una chiamata da qualsiasi telefono connesso:
1. Si sente un segnale acustico di chiamata proveniente dal telefono che squilla e/o dall'auricolare. Il segnale
acustico di chiamata riprodotto nell'auricolare indica anche quale telefono sta squillando (vedere anche
Paragrafo 7.5: Comandi e segnalazioni dell'auricolare). L'auricolare di norma commuta automaticamente il
telefono di riferimento su quello che sta squillando.
2. Sfiorare il tasto multifunzione dell'auricolare. È possibile rispondere a una chiamata anche utilizzando gli
appositi comandi del telefono cellulare o del softphone. Se si utilizza un softphone non supportato, per
rispondere a una chiamata occorre utilizzare sempre l'apposita interfaccia del softphone.
inglese
Figura 11: Risposta a una chiamata
Nota: Nella procedura appena descritta si presume che si utilizzi un softphone supportato da Jabra PC
Suite. Se si utilizza un softphone non supportato, è possibile che sia necessario utilizzare Jabra Control
Center per attivare il collegamento audio tra il PC e l'auricolare prima di rispondere. Consultare la guida in
linea di PC Suite per ulteriori dettagli.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
19
riaggancio6.5
2 x
Per chiudere una chiamata in assenza di chiamate in attesa, Sfiorare il tasto multifunzione dell'auricolare. È possibile
chiudere una chiamata anche utilizzando gli appositi comandi del telefono cellulare o del softphone. Se si utilizza
un softphone non supportato, per riagganciare occorre utilizzare sempre l'apposita interfaccia del softphone.
Figura 12: Riaggancio
comando deL voLume deLL'aLtoParLante e deL microfono6.6
L'auricolare è dotato di un pannello a sfioramento simile al touchpad presente su molti computer portatili. È possibile
utilizzare questo pannello per regolare il volume di ascolto dell'auricolare e per disattivare/riattivare il microfono.
- Fare scorrere il dito sul pannello a sfioramento verso l'alto (in direzione opposta rispetto alla bocca) per
aumentare il volume.
- Fare scorrere il dito sul pannello a sfioramento verso il basso per abbassare il volume.
- Sfiorare due volte il pannello a sfioramento per disattivare o riattivare il microfono.
inglese
Figura 13: Uso della striscia di regolazione del volume e del comando di disattivazione microfono
Nota: Un segnale acustico viene riprodotto per segnalare ogni nuova impostazione del volume; un doppio
segnale acustico segnala il raggiungimento del livello massimo o minimo del volume. Nell'auricolare viene
riprodotto anche un segnale acustico di ridotto volume per rammentare all'utente che il microfono è stato
disattivato; questa segnalazione si ripete periodicamente finchè il microfono non viene riattivato. Se si
riaggancia mentre il microfono è disattivato, quest'ultimo viene riattivato automaticamente la prossima
volta che si effettua o si risponde a una chiamata.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
20
Passaggio daL teLefono aLL'auricoLare e viceversa6.7
È possibile attivare o disattivare l'auricolare senza interrompere la chiamata in corso. La procedura è intuitiva, ma
leggermente diversa a seconda del tipo di telefono utilizzato, come descritto di seguito.
- Per i telefoni cellulari, la procedura di passaggio da questi ultimi all'auricolare e viceversa varia a seconda del
modello di telefono. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del telefono cellulare.
- Per i softphone è probabile che l'auricolare sia l'unica opzione disponibile, ma se al PC sono collegati altri
dispositivi audio, è possibile passare a questi ultimi modificando le preferenze audio per Windows e/o per il
programma softphone utilizzato.
ricomPosizione deLL'uLtimo numero chiamato6.8
Jabra GO è in grado di inviare un comando di ricomposizione del numero al telefono di riferimento corrente.
Questa funzione richiede che il telefono di riferimento supporti il comando di ricomposizione del numero; per
ulteriori informazioni, controllare la documentazione del telefono da utilizzare.
Per utilizzare la ricomposizione dell'ultimo numero chiamato con un telefono che la supporta:
1. Se necessario, impostare il telefono appropriato come riferimento corrente per l'auricolare (vedere anche
Paragrafo 6.2: Il concetto di telefono di riferimento).
2. Sfiorare due volte il tasto multifunzione dell'auricolare. Jabra GO invia il comando di ricomposizione al telefono
di riferimento selezionato e apre il collegamento audio.
gestione deLLe coLLisioni di chiamate e deLL'avviso di chiamata6.9
Collisione di chiamate e avviso di chiamata sono termini che si riferiscono entrambi a situazioni in cui si è già al
telefono allorché giunge un'altra chiamata.
- Collisione di chiamate
Si verifica quando si sta conversando a un telefono e giunge una chiamata su un altro telefono anch'esso
connesso all'auricolare. L'auricolare informa dell'avvenuta collisione riproducendo il segnale acustico di
chiamata associato al telefono interessato dalla chiamata in arrivo, ma non è in grado di porre le chiamate in
attesa. Occorre pertanto scegliere di rispondere alla nuova chiamata (chiudendo quindi la chiamata in corso)
oppure ignorare la nuova chiamata.
- Avviso di chiamata
Permette di porre in attesa la chiamata in corso per rispondere a un'altra chiamata in arrivo (o in attesa)
sul medesimo telefono. Questa funzione è disponibile soltanto per i softphone e i telefoni cellulari prescelti.
Per i telefoni cellulari, questa funzione dipende dall'operatore telefonico e dal tipo di abbonamento.
Gestione della collisione di chiamate
Quando si verifica una collisione di chiamate, l'auricolare riproduce il segnale acustico di chiamata associato al
telefono interessato dalla chiamata in arrivo. Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Per chiudere la chiamata in corso e rispondere alla nuova chiamata, sfiorare il tasto multifunzione dell'auricolare.
- Per rifiutare la chiamata in arrivo e continuare la conversazione in corso, sfiorare due volte il tasto multifunzione
dell'auricolare.
Gestione dell'avviso di chiamata
L'avviso di chiamata è una funzione messa a disposizione dal gestore telefonico o dal programma softphone e
pertanto è sostanzialmente indipendente dall'auricolare. Tuttavia, è possibile gestire l'avviso di chiamata tramite
il tasto multifunzione dell'auricolare per i seguenti tipi di telefono:
- Telefoni cellulari con funzione di avviso di chiamata e pieno supporto del profilo tecnologia wireless Bluetooth®
vivavoce.
- Softphone con funzione di avviso di chiamata e supportati da uno specifico driver Jabra.
Se si utilizza un softphone o un telefono cellulare non supportato, è necessario utilizzarne l'apposita interfaccia
per gestirne le funzioni di avviso di chiamata.
Quando una nuova chiamata in arrivo attiva l'avviso di chiamata, si verifica quanto segue:
- L'auricolare riproduce il segnale acustico standard per l'avviso di chiamata.
- Viene attivato il controllo dell'avviso di chiamata tramite il tasto multifunzione dell'auricolare.
Per gestire le funzioni dell'avviso di chiamata tramite l'auricolare, agire come descritto di seguito:
- Per porre in attesa la chiamata in corso passare a una chiamata in arrivo o a una chiamata posta in attesa,
premere e tenere premuto il tasto multifunzione dell'auricolare per circa due minuti.
- Per chiudere la chiamata in corso passare a una chiamata in arrivo o posta in attesa, sfiorare il tasto multifunzione.
- Per rifiutare la chiamata in arrivo e continuare la conversazione in corso, sfiorare due volte il tasto multifunzione.
inglese
Nota: le interazioni precedenti potrebbero non funzionare con tutti i softphone e telefoni cellulari.
Consultare anche la documentazione del telefono per ulteriori informazioni sull'avviso di chiamata. Se il
comando a distanza nel proprio caso non funziona, è sempre possibile utilizzare l'interfaccia nativa del
telefono per comandare l'avviso di chiamata.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
21
ascoLto deLLa musica6.10
Per ascoltare la musica dal PC, utilizzare Jabra Control Center e/o la relativa icona nell'area di notifica di Windows
per attivare il collegamento audio tra il PC e l'auricolare Jabra GO. Purché non vi siano altre linee telefoniche attive,
l'auricolare inizia a riprodurre tutti i segnali audio prodotti dal PC, compresa la musica del lettore multimediale.
In alternativa, è possibile utilizzare Jabra PC Suite per impostare l'apertura automatica del collegamento audio al
rilevamento di un segnale audio sull'interfaccia USB. Per ulteriori informazioni, consultare anche la guida in linea
di Jabra PC Suite.
Per ascoltare la musica proveniente da un telefono cellulare, utilizzare i comandi del telefono cellulare nel modo
descritto nel relativo manuale utente.
Da notare inoltre quanto segue:
- La musica viene riprodotta con la massima qualità quando si utilizza l'audio a banda larga, ove possibile.
Vedere Paragrafo 7.10: Audio a banda stretta e a banda larga.
- Se si utilizza un lettore multimediale e un softphone supportati sul PC, il driver per softphone Jabra pone la
musica automaticamente in pausa all'arrivo di una chiamata, ma occorrerà riavviarla manualmente.
uso di ms office communicator con L'auricoLare6.11
Microsoft Office Communicator comunica direttamente con i dispositivi USB inseriti collegati e non necessita
di un driver dedicato per interagire con i prodotti Jabra. Grazie alla medesima caratteristica, non è necessario
installare o eseguire Jabra PC Suite per inviare i comandi dall'auricolare al softphone. Tuttavia, ogni qualvolta si
desidera configurare il dispositivo Jabra mediante Jabra Control Center, si utilizzerà comunque Jabra PC Suite.
Poiché l’auricolare Jabra GO 6430 è ottimizzato per Microsoft Office Communicator, dovrebbe essere riconosciuto
e configurato automaticamente per Office Communicator non appena viene inserito nel computer. Anche altri
prodotti Jabra possono essere utilizzati con Office Communicator, ma è possibile che sia necessario configurare
Office Communicator per utilizzare l'auricolare, operazione facile da eseguire (per ulteriori informazioni, consultare
la documentazione della versione di Office Communicator utilizzata).
Una volta collegato l'auricolare al computer, eseguire Jabra Control Center e controllare se viene visualizzata
un'impostazione che consente di scegliere tra Office Communicator ed i driver softphone di Jabra quale riferimento
predefinito per il tasto dell'auricolare. Se si utilizza Office Communicator come softphone principale, accertarsi che
sia stata impostata l'opzione “Office Communicator”. Le impostazioni messe a disposizione da Jabra Control Center
variano a seconda del modello di auricolare collegato al computer.
Con i comandi standard dell'auricolare Jabra utilizzato è possibile comandare le seguenti funzioni di Microsoft
Office Communicator:
- Notifica chiamata in arrivo
- Accettazione chiamata in arrivo
- Fine chiamata
- Disattivazione microfono
inglese
I comandi dell'auricolare per richiamare ciascuna delle precedenti funzioni del softphone funzionano in modo
identico a quello per il telefono cellulare.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
22
L'auricoLare Jabra go7.
Questo capitolo contiene informazioni dettagliate e approfondite relative all'auricolare Jabra GO. Consultare anche
il Capitolo 3: Presentazione del prodotto per le illustrazioni dettagliate.
indossaggio deLL'auricoLare7.1
L'auricolare Jabra GO prevede vari tipi di indossaggio, ciascuno dei quali può essere utilizzato per l'indossaggio
sull'orecchio sinistro o su quello destro, come illustrato di seguito.
Figura 14: I vari tipi di indossaggio dell'auricolare Jabra GO
Importante: indipendentemente dal tipo di indossaggio scelto, accertarsi sempre di regolare l'auricolare
in modo che il microfono risulti il più vicino possibile alla bocca. In questo modo si incrementa al massimo
l'effetto della soppressione dei rumori del microfono e si garantisce una trasmissione chiara e nitida della voce.
Suggerimento: Se si utilizza il gancio per l'orecchio, fare scorrere l'attacco verso l'alto o verso il basso finché
l'auricolare non risulta posizionato nel modo più comodo sull'orecchio.
assembLaggio o cambio deL tiPo di indossaggio7.2
Jabra GO adotta un sistema modulare che permette di adattare l'auricolare a vari tipi di indossaggio. È possibile
cambiare il tipo di indossaggio in qualsiasi momento.
Montaggio del gancio per l'orecchio sui due lati
Per montare il gancio per l'orecchio o cambiare il lato sul quale è indossato:
1. Asportare l'attacco dell'eventuale tipo di indossaggio attualmente utilizzato.
2. L'attacco del gancio per l'orecchio si inserisce in un foro passante presente nel supporto a cerniera sul lato interno
dell'auricolare. Spingere il perno del gancio per l'orecchio all'interno di questo foro dal basso o dall'alto, a seconda
del lato sul quale si desidera indossare l'auricolare.
3. Fare scorrere l'attacco verso l'alto o verso il basso nella relativa sede finché l'auricolare non risulta posizionato
nel modo più comodo sull'orecchio.
inglese
Figura 15: Montaggio del gancio per l’orecchio
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
23
Montaggio di un archetto o un archetto da collo
Per montare un archetto o un archetto da collo:
1. Asportare l'attacco dell'eventuale tipo di indossaggio attualmente utilizzato.
2. Fare combaciare il minipadiglione e l'elemento di fissaggio dell'auricolare con i fori di riferimento presenti
sull'archetto o sull'archetto da collo e premere finché quest'ultimo non scatta in sede.
3. Indossare l'auricolare e ruotare il microfono in modo da avvicinarlo il più possibile alla bocca.
Figura 16: Montaggio dell’auricolare Jabra GO a un archetto o un archetto da collo
Rimozione dell'attacco di un tipo di indossaggio
Per rimuovere l'attacco di un tipo di indossaggio, eseguire nell'ordine inverso la procedura di montaggio
precedentemente descritta.
sostituzione deL miniPadigLione7.3
Con l'uso prolungato, il minipadiglione dell'auricolare Jabra GO può usurarsi, sporcarsi e/o rendere l'indossaggio
scomodo. L'auricolare comprende sue minipadiglioni aggiuntivi di forma diversa. Altrimenti è possibile ordinare
degli ulteriori minipadiglioni di ricambio in qualsiasi momento richiedendoli a GN.
Per asportare il minipadiglione, tenere l'auricolare con il minipadiglione rivolto verso di sè e ruotarlo delicatamente
in senso antiorario finché non si disimpegna totalmente. Dopodiché, fare combaciare il minipadiglione di ricambio
con il medesimo elemento di riferimento e premerlo delicatamente verso il basso finché non scatta in sede
(non ruotarlo).
uso deLL'auricoLare con aLtri disPositivi tecnoLogia wireLess 7.4
bLuetooth®
Accoppiamento dell'auricolare con un telefono cellulare
L'auricolare Jabra GO è basato sulla tecnologia wireless Bluetooth® e può quindi essere utilizzato con qualsiasi telefono
cellulare compatibile con tale tecnologia wireless Bluetooth®. È indispensabile configurare la comunicazione wireless
tra i due dispositivi provvedendo al loro accoppiamento. Vedere Paragrafo 4.3: Accoppiamento dell'auricolare con il telefono cellulare per le istruzioni dettagliate.
Accoppiamento dell'auricolare con un adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350
Per accoppiare l'auricolare con un adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 collegato al computer, avvicinare
le due unità e impostarle entrambe in modalità di accoppiamento. Le due unità si rilevano reciprocamente in
modo automatico, quindi effettuano l'accoppiamento reciproco e si connettono l'una all'altra secondo necessità.
Vedere Paragrafo 9.3: Accoppiamento dell'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 e dell'auricolare per maggiori
informazioni dettagliate.
Gestione delle connessioni tecnologia wireless Bluetooth® della tabella degli accoppiamenti
Una volta accoppiato con il telefono cellulare da utilizzare e con l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350,
l'auricolare gestisce le proprie connessioni tecnologia wireless Bluetooth® automaticamente. Tuttavia, è possibile
che talvolta occorra gestire le connessioni tecnologia wireless Bluetooth® e la tabella degli accoppiamenti in
modo più accurato. Vedere Paragrafo 7.12: Gestione delle connessioni tecnologia wireless Bluetooth® e della tabella degli accoppiamenti per maggiori informazioni dettagliate.
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
24
comandi e segnaLazioni deLL'auricoLare7.5
2
1
3
4
Tutti gli auricolari Jabra GO sono dotati di una serie di comandi e indicatori che permettono di gestire e sorvegliare
le chiamate. Essi sono:
1. Tasto multifunzione
Questo tasto si trova all'estremità superiore dell'auricolare. Grazie a una combinazione di sfioramenti, doppi
sfioramenti, pressioni brevi e pressioni prolungate, è possibile eseguire tutte le funzioni più utili, come rispondere
a una chiamata, riagganciare, passare da una chiamata in attesa a un'altra, e molto altro.
2. Pannello a sfioramento
Questo pannello sensibile al tatto è simile al touchpad presente su molti computer portatili. Permette di regolare
il volume dell'altoparlante e disattivare/riattivare il microfono.
3. Segnalazioni acustiche
L'auricolare emette diversi tipi di segnalazioni acustiche a basso volume per avvisare l'utente in caso di
chiamata in arrivo, chiamata con audio disattivato, chiamata in attesa, batteria scarica o altri tipi di eventi.
Inoltre, l'auricolare segnala tutte le volte che si ricorre al tasto multifunzione.
4. Indicatore visivo dell'auricolare
Un LED multicolore consente agli altri di vedere quando l'utente è al telefono e inoltre segnala il verificarsi di
taluni tipi di eventi, come batteria scarica, chiamata in arrivo, ecc.
Figura 17: Comandi e indicatori dell'auricolare Jabra GO
Il tasto multifunzione
La tabella sottostante riepiloga le diverse interazioni riconosciute dal tasto multifunzione. I termini elencati nella
tabella vengono utilizzati spesso nel presente manuale per descrivere la modalità d'uso dell'auricolare.
Nome dell'interazioneModalità di esecuzione
SfioramentoPremere e rilasciare immediatamente (entro 0,8 secondi).
Doppio sfioramento
PressionePremere e tenere premuto il tasto per 1 - 3 secondi.
Pressione lungaPremere e tenere premuto il tasto per 3 - 5 secondi.
Due rapidi sfioramenti (a distanza di meno di mezzo secondo l'uno
dall'altro).
inglese
Possibili interazioni con il tasto multifunzione dell'auricolare; i termini elencati sono utilizzati in tutto il manualeTabella 3:
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
25
L'esatto effetto di ciascun tipo di interazione dipende da ciò che si sta facendo in quel momento (ad esempio,
dal fatto che si sia già impegnati in una chiamata, dal quale telefono è attualmente quello di riferimento, ecc.).
La tabella sottostante riepiloga tutti i possibili comandi attuabili con il tasto multifunzione.
Funzione
Risposta a una chiamata in arrivo
Connessione al telefono di riferimento
attuale (ad esempio, passaggio al segnale
di linea; chiamata vocale)
Attivazione della chiamata vocale
(quando questa funzione è supportata
dal telefono di riferimento)
Fine della chiamata in corso (e attivazione di
un'eventuale chiamata in attesa o in arrivo)
Chiamata dell'ultimo numero composto
sul telefono di riferimento corrente (solo
softphone supportati e telefoni cellulari)
Rifiuto della chiamata in arrivo (quando
è già in corso un'altra chiamata)
Cambio del telefono di riferimento
(in assenza di chiamate in corso)
Accensione dell'auricolare
(quando l'auricolare è spento)
Rifiuto della chiamata in arrivo (in assenza
di chiamate in corso)
Messa in attesa della chiamata in corso e
passaggio a una chiamata in attesa o in
arrivo (solo softphone supportati e telefoni
cellulari)
Spegnimento dell'auricolare
(quando l'auricolare è acceso)
Attivazione della modalità di
accoppiamento Bluetooth®
(quando l'auricolare è spento)
Sfioramento
Doppio
sfioramento
Pressione
(tenendo premuto
per 1-3 s)
Pressione lunga
(tenendo pre-
muto per 3-5 s)
inglese
Tutti i comandi del tasto multifunzioneTabella 4:
Il pannello a sfioramento
L'auricolare è dotato di un pannello a sfioramento simile al touchpad presente su molti computer portatili. È possibile
utilizzare questo pannello per regolare il volume di ascolto dell'auricolare e per disattivare/riattivare il microfono.
- Fare scorrere il dito sul pannello a sfioramento verso l'alto (in direzione opposta rispetto alla bocca) per
aumentare il volume.
- Fare scorrere il dito sul pannello a sfioramento verso il basso per abbassare il volume.
- Sfiorare due volte il pannello a sfioramento per disattivare o riattivare il microfono.
Vedere anche Paragrafo 6.6: Comando del volume dell'altoparlante e del microfono.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
26
Segnalazioni acustiche dell'auricolare
L'auricolare emette diversi tipi di segnali acustici per avvisare l'utente in caso di chiamata in arrivo, pressione
del tasto multifunzione, variazioni del volume e altri tipi di eventi. Queste segnalazioni permettono di essere al
corrente di ciò che succede mentre si indossa l'auricolare.
Esempio
Stato o eventoDescrizione del segnale acustico
AccensioneUna melodia di 3 note che termina con una nota alta
SpegnimentoUna melodia di 3 note che termina con una nota media
Sfioramento del tastoUn segnale acustico rapido di tonalità media
Doppio sfioramento del tastoDue segnali acustici di sfioramento tasto
(fare clic per
avviare la
riproduzione)
inglese
Pressione del tasto
Volume massimo raggiuntoDue note brevi e alte
Volume minimo raggiuntoDue note brevi e basse
Disattivazione microfono
Chiamata in arrivo da softphoneUna melodia molto veloce, di tonalità media
Chiamata in arrivo da telefono
cellulare
Softphone selezionato come
telefono di riferimento
Telefono cellulare selezionato
come telefono di riferimento
Fine chiamataUna melodia rapida che termina con una nota bassa
Batteria scarica
Chiamate in attesa tramite
avviso di chiamata
Accoppiamento riuscito
Il segnale acustico di sfioramento tasto seguito da
un segnale acustico più lungo
Un segnale acustico rapido e di tonalità media, una
pausa, quindi un segnale acustico rapido e di tonalità
bassa; si ripete periodicamente
Una melodia molto veloce di tonalità bassa
Una melodia lenta di tonalità media; oppure una
voce che pronuncia "softphone" in inglese
Una melodia lenta di tonalità bassa; oppure una voce
che pronuncia "mobile phone" (telefono cellulare)
in inglese
Due segnali acustici rapidissimi e di tonalità bassa
che si ripetono periodicamente
Due note lente di tonalità media, una lunga pausa,
quindi altre due note; si ripete periodicamente
Tre segnali acustici lenti che terminano con una nota
medio-alta
Errore (come ad esempio un
accoppiamento non riuscito)
Segnalazioni acustiche dell'auricolare e loro significatoTabella 5:
Tre segnali acustici rapidi seguiti da un segnale
acustico lungo di tonalità più bassa
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
27
Scelta della voce o dei segnali acustici per l'indicazione del telefono di riferimento
L'auricolare è in grado di riprodurre un segnale acustico o una voce umana quando si cambia il telefono di
riferimento, in modo da indicare il nuovo telefono di riferimento. La voce è sempre in inglese, indipendentemente
dalle altre impostazioni relative alla lingua. Per impostazione predefinita, viene riprodotta la voce. Tuttavia, se non si
desidera ascoltare la voce in inglese, è possibile optare per i segnali acustici.
Per modificare questa impostazione, utilizzare il programma Jabra Control Center di Jabra PC Suite disponibile sul
PC. Consultare la guida in linea per ulteriori informazioni dettagliate e complete.
Indicatori visivi dell'auricolare (LED)
L'auricolare è dotato di un LED multicolore che indica lo stato dell'auricolare come descritto nella tabella sottostante.
Durante la carica, l'auricolare visualizza l'andamento della carica in abbinamento con i vari indicatori visivi della
tabella nel modo seguente:
- Meno del 10% della capacità della batteria: l'indicazione del LED di stato (vedere la tabella sottostante) viene
visualizzata inframezzata da una luce rossa fissa
- Tra 10% e 100% della capacità della batteria: l'indicazione del LED di stato viene visualizzata inframezzata da
una luce gialla fissa
- Carica completa: l'indicazione del LED di stato viene visualizzata inframezzata da una luce verde fissa
inglese
Stato dell'auricolare
Inattivo (acceso ma non
connettibile, in accoppiamento
in corso, con squillo in corso,
con chiamata in corso né in
collegamento audio)
Connettibile
Chiamata in corso o
collegamento audio aperto
Squillo in corso
LED quando il livello di carica
della batteria è adeguato
Blu 200 ms
Spento 4800 ms
Si ripete per 60 secondi
Verde 300 ms
Spento 300 ms
Verde 300 ms
Spento 300 ms
Verde 300 ms
Spento 1500 ms
Si ripete per 60 secondi
Blu 100 ms
Spento 300 ms
Blu 100 ms
Spento 2000 ms
Si ripete a tempo indeterminato
Blu 100 ms
Spento 300 ms
Blu 100 ms
Spento 1000 ms
Si ripete a tempo indeterminato
LED quando il livello di carica
della batteria è insufficiente
Indicazione identica a quella
visualizzata per il livello di carica
della batteria idoneo
Rosso 100 ms
Spento 500 ms
Rosso 100 ms
Spento 500 ms
Rosso 100 ms
Spento 1700 ms
Si ripete a tempo indeterminato
Rosso 100 ms
Spento 300 ms
Rosso 100 ms
Spento 2000 ms
Si ripete a tempo indeterminato
Rosso 100 ms
Spento 300 ms
Rosso 100 ms
Spento 1000 ms
Si ripete a tempo indeterminato
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
28
Stato dell'auricolare
Accensione in corso
LED quando il livello di carica
della batteria è adeguato
Verde 100 ms
Spento 100 ms
Si ripete complessivamente per 3 volte
LED quando il livello di carica
della batteria è insufficiente
Indicazione identica a quella
visualizzata per il livello di carica
della batteria idoneo
inglese
Accensione in corso
Accoppiamento in corso
Accoppiamento riuscito
Carica in corso
Completamente carico e in sede
Segnalazioni visive dell'auricolare e loro significatoTabella 6:
Rosso 100 ms
Spento 100 ms
Si ripete complessivamente per 3 volte
Blu, luce fissa
Blu 200 ms
Spento 400 ms
Si ripete complessivamente per 5 volte
Giallo, luce fissa
Verde, luce fissa
Indicazione identica a quella
visualizzata per il livello di carica
della batteria idoneo
Rosso, luce fissa
Rosso 100 ms
Spento 300 ms
Si ripete complessivamente per 5 volte
Rosso, luce fissa
N/D
indicatori deL LiveLLo di carica deLLa batteria e ricarica7.6
Indicatori del livello di carica della batteria
L'auricolare indica il livello corrente di carica della batteria nel modo seguente:
- Il LED dell'auricolare indica, tra l'altro, il livello di carica e lo stato di carica in corso della batteria; per ulteriori
informazioni, vedere la tabella precedente.
- Quando la batteria è scarica, l'auricolare emette una segnalazione acustica (due segnali acustici rapidi e di
tonalità bassa) ogni circa un minuto.
Ricarica dell'auricolare
Per ricaricare la batteria dell'auricolare, collocare quest'ultimo nel caricabatteria da viaggio fornito a corredo e
collegare il caricabatteria all'alimentazione elettrica. Vedere anche Paragrafo 4.1: Carica dell'auricolare.
modaLità risParmio energetico7.7
È possibile scegliere di porre l'auricolare in modalità di risparmio energetico. Tale modalità permette all'auricolare
di risparmiare energia a fronte di una lieve riduzione della portata.
È possibile attivare / disattivare la modalità di risparmio energetico tramite Jabra Control Center (per impostazione
predefinita, è disattivata).
Se, con la modalità di risparmio energetico attivata, l'audio risulta distorto, disattivarla, quindi spegnere l'auricolare
e riaccenderlo.
La modalità di risparmio energetico adotta la funzione tecnologia wireless Bluetooth® Enhanced Data Rate (EDR).
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
29
estensione deLLa Portata7.8
L'auricolare Jabra GO supporta le seguenti portate massime:
- Quando si parla tramite l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350:
fino a 100 m
- Quando si parla tramite telefoni cellulari tecnologia wireless Bluetooth® Classe 2 (la maggior parte):
fino a 25 m
Nella pratica, è probabile che la portata effettiva sia alquanto inferiore a causa di ostacoli fisici e interferenze
elettromagnetiche. Inoltre, se l'auricolare è in modalità di risparmio energetico, la portata è leggermente ridotta.
L'audio dell'auricolare si deteriora lentamente man mano che ci si allontana dal dispositivo tecnologia wireless
Bluetooth® a cui l'auricolare è connesso; per ripristinare la qualità dell'audio, tornare all'interno della portata.
Se si fuoriesce totalmente dalla portata, l'audio svanisce del tutto.
Se si parla tramite l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350, la chiamata rimane attiva fino a 120 secondi dopo
l'uscita dalla portata, dopodiché la connessione telefonica viene interrotta. Se si parla tramite un telefono cellulare,
è probabile che la connessione telefonica venga interrotta non appena si esce dalla portata.
Dopo la fuoriuscita dalla portata, l'auricolare tenta con cadenza periodica di riconnettersi con la periferica con cui si
è interrotta la connessione: l'auricolare tenta di ripristinare la connessione ogni 15 s per un massimo di cinque volte
e, successivamente, ogni 895 s per un massimo di 20 volte. Dopodiché cessa i tentativi per risparmiare energia.
Quando il dispositivo fuori portata è quello di riferimento, è possibile effettuare in qualsiasi momento un tentativo
di riconnessione manuale sfiorando il tasto multifunzione.
Di norma, quando si spegne un dispositivo tecnologia wireless Bluetooth® connesso mentre l'auricolare è acceso,
quest'ultimo reagisce come se si fosse semplicemente fuori portata, nel modo descritto in precedenza.
Suggerimento: Per ottenere prestazioni ottimali con un telefono cellulare tecnologia wireless Bluetooth®
Classe 2, indossare l'auricolare e tenere il telefono cellulare sullo stesso lato del corpo oppure entro la
linea visuale diretta. In generale, si ottiene un funzionamento migliore in assenza di ostacoli frapposti tra
l'auricolare e il telefono cellulare.
soPPressione dei rumori deL microfono noise bLacKout™7.9
L'auricolare Jabra GO è dotato di un sistema avanzato di soppressione dei rumori con doppio microfono Noise
Blackout™, il quale garantisce la chiarezza e la facilità di comprensione della voce captata, anche quando ci si trova
in un ufficio affollato o in altri ambienti rumorosi. Il sistema funziona grazie a una coppia microfoni direzionali:
uno rivolto verso la bocca dell'utente e l'altro nella direzione opposta. I due segnali vengono combinati all'interno
dell'auricolare, il quale sottrae il segnale del rumore ambientale dal segnale vocale, per poi inviare al telefono solo la
voce dell'utente.
Questo sistema funziona al meglio quando il microfono dell'auricolare è posizionato il più vicino possibile alla
bocca dell'utente.
inglese
audio a banda stretta e a banda Larga7.10
L'auricolare Jabra GO supporta sia l'audio a banda larga sia quello a banda stretta, ma adotta quello a banda
stretta come impostazione predefinita. Si può ricorrere alla banda larga se si ascolta musica da PC e/o se anche
il softphone utilizzato la supporta. Tuttavia occorre notare che l'audio a banda larga può ridurre leggermente la
portata dell'auricolare.
È possibile configurare il funzionamento a banda stretta/banda larga per ciascun PC e softphone mediante Jabra
PC Suite. Per ulteriori informazioni, consultare la guida in linea di Jabra PC Suite.
instaLLazioni Jabra go ad aLta concentrazione7.11
La tecnologia wireless Bluetooth® adotta una tecnologia radioelettrica a bassa potenza per la trasmissione
wireless. Tutte le tecnologie radioelettriche sono soggette a interferenze dovute ad altri prodotti comunemente
utilizzati negli uffici che adottano tecnologie radioelettriche.
Pertanto, in talune condizioni, è possibile che si verifichi un certo degrado delle prestazioni qualora si installi
un elevato numero di auricolari Jabra GO in un unico ambiente o in presenza di interferenze prodotte da altre
tecnologie radioelettriche. Per la tecnologia wireless Bluetooth®, tale degrado delle prestazioni deriva di norma
da interferenze dovute ad altri prodotti tecnologia wireless Bluetooth®, compresi quelli Jabra GO, e alle reti WiFi.
I problemi di prestazioni si manifestano sotto forma di ticchettii e schiocchi udibili, ma che molto raramente
impediscono il funzionamento degli auricolari.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
30
Le seguenti regole aiuteranno a pianificare un’installazione di ottima qualità riducendo le interfacce e assicurando
delle ottime prestazioni audio (un audio di alta qualità dipende dalla qualità del segnale).
per ciascun auricolare (almeno 5 m di distanza tra una base e l'altra).
2
a 16 m2 per ciascun auricolare (distanza da 2 m a 4 m tra una base e l'altra).
2
a 25 m2 per ciascun auricolare (distanza da 4 m a 5 m tra una base e l'altra).
tempo conversando al telefono. In molti casi, il 50% è un presupposto più realistico, anche per alcuni call center,
mentre per la progettazione relativa a un tipico ufficio si presuppone una percentuale di tempo trascorso al
telefono pari al 10-15%. Questo tempo minore impegnato al telefono incide sui presupposti di progettazione.
Se gli utenti impegnano al telefono meno del 50% del tempo, utilizzare la seguente regola empirica:
# 26 – 81 auricolari: area di 2 m
# 82 o più auricolari: area di 12 m
L'ambiente sopra menzionato dipende dalla planimetria dell'edificio. Può trattarsi di un ufficio senza pareti divisorie
o di una serie di uffici separati da pareti sottili. Gli uffici molto distanziati, ad esempio a una distanza >100 m l'uno
dall'altro, o schermati da spesse pareti di cemento non devono essere considerati come un unico ambiente. Le
cifre per la progettazione menzionate in precedenza sono valide se la maggior parte degli utenti si trova vicino alla
propria postazione (a una distanza < 3 m). Se la maggior parte degli utenti si trova a una distanza > 5 m, occorre
all'incirca raddoppiare l'area consigliata.
In tutti casi, occorre verificare se si utilizza una rete WiFi (soprattutto una rete di tipo 802.1 b, g, n). Se si utilizza molto
la rete WiFi, è possibile che sia necessario ridurre il numero di auricolari per garantire prestazioni soddisfacenti
della rete WiFi. Se si utilizzano oltre 20 auricolari tecnologia wireless Bluetooth® impegnando il 100% del tempo al
telefono in un ambiente in cui si fa molto uso di una rete WiFi, è necessaria un'installazione di prova.
I casi pratici dei clienti indicano che gli auricolari tecnologia wireless Bluetooth® scalano molto bene nelle
installazioni ad alta concentrazione.
gestione deLLe connessioni 7.12 Bluetooth® e deLLa tabeLLa degLi
accoPPiamenti
Realizzazione e modifica delle connessioni
L'auricolare è in grado di mantenere fino a due connessioni (tipicamente con un telefono cellulare e un adattatore
Bluetooth® USB Jabra LINK 350). Se si desidera connettere un terzo dispositivo già accoppiato con l'auricolare,
spegnere l'auricolare e l'apparecchio che si intende disconnettere, quindi accendere il nuovo apparecchio a cui si
desidera connettersi e riaccendere l'auricolare.
Un altro modo per modificare la connessione consiste nell'accoppiare o riaccoppiare manualmente l'auricolare con
un dispositivo attualmente non connesso (non è importante se questi due figurano già nelle rispettive tabelle degli
accoppiamenti). Vedere anche Paragrafo 7.4: Uso dell'auricolare con altri dispositivi tecnologia wireless Bluetooth®.
Azzeramento della tabella degli accoppiamenti Bluetooth®
Quando si esegue l'accoppiamento di due dispositivi tecnologia wireless Bluetooth®, ognuno dei due aggiunge
l'altro nella propria tabella degli accoppiamenti interna, permettendo così la connessione reciproca dei due
dispositivi e l'uso di una comunicazione codificata. L'auricolare Jabra GO è in grado di memorizzare fino a
8 dispositivi nella sua tabella degli accoppiamenti. Se si aggiunge un nono dispositivo, l'auricolare elimina
automaticamente un elemento della tabella in modo da liberare lo spazio necessario per il nuovo dispositivo.
In tal caso, l'elemento da eliminare viene scelto in base al momento in cui è stato utilizzato l'ultima volta: viene
eliminato l'elemento che non viene utilizzato da più tempo.
È inoltre possibile azzerare manualmente l'intera tabella degli accoppiamenti. A tal fine, utilizzare Jabra PC Suite
Vedere il Capitolo 5: Installazione ed esecuzione di Jabra PC Suite per ulteriori informazioni.
Una volta azzerata la tabella degli accoppiamenti, è necessario riaccoppiare l'auricolare con ciascun dispositivo
pertinente: Vedere Paragrafo 7.4: Uso dell'auricolare con altri dispositivi tecnologia wireless Bluetooth® per ulteriori
informazioni.
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
31
uso deL caricabatteria da viaggio8.
3
Nella confezione del Jabra GO 6430 sono compresi l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 e il caricabatteria
da viaggio; per tutte le altre soluzioni Jabra GO sono disponibili come accessori. In questo capitolo viene spiegato
come utilizzare il caricabatteria da viaggio. Vedere anche il Capitolo 3: Presentazione del prodotto per le illustrazioni
dettagliate.
custodia deLL'auricoLare e deLL'adattatore 8.1 Bluetooth® usb
Jabra LinK 350
Il caricabatteria da viaggio è dotato di scomparti in cui custodire l'auricolare su un lato e l'adattatore Bluetooth®
USB Jabra LINK 350 sull'altro. In questo modo si semplifica il trasporto dell'intera soluzione Jabra GO e ci si assicura
che l'auricolare sia sempre carico.
Figura 18: Sistemazione dell'auricolare Jabra GO e dell'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 nel caricabatteria
da viaggio
inglese
carica deLL'auricoLare con iL caricabatteria da viaggio8.2
Per caricare l'auricolare, inserirlo nel caricabatteria da viaggio e collegare la porta mini-USB del caricabatteria da
viaggio a una fonte di alimentazione elettrica. Vedere Paragrafo 4.1: Carica dell'auricolare per ulteriori informazioni.
comunicazione con un Pc8.3
Con l'auricolare sistemato nel relativo caricabatteria da viaggio e collegato al PC tramite cavo USB, è possibile
utilizzare i programmi di Jabra PC Suite per eseguire le impostazioni dell'auricolare e aggiornarne il firmware.
Quando l'auricolare è collegato in questo modo, la sua batteria si ricarica, sebbene più lentamente di quanto
con il caricabatteria collegato a una presa a muro. (Malgrado sia anche possibile aggiornare la configurazione
dell'auricolare in modalità wireless tramite l'adattatore Bluetooth® Jabra LINK 350, il firmware è aggiornabile
soltanto quando l'auricolare è collegato fisicamente tramite il cavo USB e il caricabatteria.)
Vedere anche il Capitolo 5: Installazione ed esecuzione di Jabra PC Suite per ulteriori informazioni sulla configurazione
dell'auricolare tramite PC e sull'aggiornamento del firmware.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
32
L'adattatore 9. Bluetooth® usb Jabra LinK 350
LINK350
2
1
3
Nella confezione del Jabra GO 6430 sono compresi l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 e il caricabatteria
da viaggio; per tutte le altre soluzioni Jabra GO sono disponibili come accessori. In questo capitolo viene spiegato
come utilizzare l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350. In questo capitolo viene spiegato come utilizzare il
caricabatteria da viaggio. Vedere anche il Capitolo 3: Presentazione del prodotto per le illustrazioni dettagliate.
iLLustrazione deLL'adattatore 9.1 Bluetooth® usb Jabra LinK 350
1. Indicatori di attività (LED)
2. Connettore USB
3. Tasto multifunzione
Figura 19: Adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350
scoPo deLL'adattatore 9.2 Bluetooth® usb Jabra LinK 350
L'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 si collega al computer e comunica con l'auricolare via tecnologia
wireless Bluetooth®. L'adattatore offre le seguenti funzioni:
- Connessione tecnologia wireless Bluetooth® di base
- Comando softphone
- Audio a banda larga
- Configurazione dell'auricolare
Benché sia anche possibile accoppiare l'auricolare Jabra GO con qualsiasi dispositivo tecnologia wireless Bluetooth®
standard, comprese le schede Bluetooth® per PC, questo tipo di accoppiamento garantisce solo la connessione
di base (il primo punto del precedente elenco) e non sono da escludere problemi di compatibilità. Le funzioni di
comando softphone, audio a banda larga e configurazione dell'auricolare necessitano dell'adattatore Bluetooth®
USB Jabra LINK 350.
inglese
accoPPiamento deLL'adattatore 9.3 Bluetooth® usb Jabra LinK 350
e deLL'auricoLare
L'auricolare e l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 sono già accoppiati in fabbrica. La procedura descritta di
seguito è necessaria soltanto in caso di perdita dell'accoppiamento.
Per accoppiare l'auricolare Jabra GO e l'adattatore Bluetooth® USB:
1. Inserire l'adattatore Bluetooth® USB nel PC e accendere quest'ultimo (vedere anche il paragrafo 4.4:
Configurazione e collegamento dell'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350).
2. Impostare l'adattatore Bluetooth® USB in modalità di accoppiamento premendo e tenendo premuto per circa
2 secondi il tasto multifunzione, finché il LED blu di accoppiamento non si accende e rimane illuminato.
3. Se l'auricolare è acceso, spegnerlo premendo e tenendo premuto per circa 4 secondi il tasto multifunzione,
finché il relativo LED non emette tre rapidi lampeggi rossi per poi si spegnersi.
4. Impostare l'auricolare (spento) in modalità di accoppiamento premendo e tenendo premuto per circa 4 secondi
il tasto multifunzione, finché il relativo LED non si accende emettendo una luce blu fissa.
5. Posizionare l'auricolare vicino all'adattatore Bluetooth® USB e attendere alcuni secondi. Quando l'accoppiamento
avviene correttamente, si vedono i seguenti indicatori:
- Sull'adattatore: il LED lampeggia rapidamente emettendo una luce blu per 5 volte e si spegne.
- Sull'auricolare: il LED lampeggia emettendo una luce blu per 5 volte, quindi si spegne.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
33
6. L'auricolare e l'adattatore Bluetooth® USB sono ora accoppiati e connessi.
Figura 20: Auricolare Jabra GO accoppiato sia con un telefono cellulare sia con l'adattatore Bluetooth® USB
Jabra LINK 350
indicatori visivi deLL'adattatore 9.4 Bluetooth® usb Jabra LinK 350
L'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 è dotato di due LED affiancati che si accendono assumendo diversi
colori e secondo vari schemi, per indicare lo stato dell'adattatore e delle sue connessioni. La tabella seguente
riassume le possibili situazioni.
Stato dell'adattatoreSegnalazione LED
Connesso e pronto per l'uso, il softphone è il dispositivo di
riferimento attuale
Connesso e pronto per l'uso, il softphone non è il dispositivo
di riferimento attuale
Accoppiato ma non connessoVerde, lampeggio lento
Modalità di accoppiamentoBlu, luce fissa
Accoppiamento riuscito
In occasione di una chiamata o una trasmissione audioLampeggio blu non rapido
Squillo in corsoLampeggio blu triplo
Disattivazione microfonoRosso, luce fissa
Verde, luce fissa
Giallo, luce fissa
Lampeggio blu quintuplo (5x)
(viene visualizzato una sola volta)
inglese
Segnalazioni visive dell'adattatore Tabella 7: Bluetooth® USB Jabra LINK 350 e loro significato
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
34
iL tasto muLtifunzione deLL’adattatore 9.5 Bluetooth® usb
Jabra LinK 350
L'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350 è dotato di un unico tasto che può essere utilizzato per diversi scopi,
a seconda dello stato dell'adattatore (ad esempio, in attesa, attivo, chiamata in attesa) e del tipo di interazione
con il tasto (cioè sfioramento o pressione). Le sue funzioni e l'uso sono simili a quelli del tasto multifunzione
dell'auricolare.
Il tasto riconosce le seguenti interazioni:
- Sfioramento: Uno sfioramento breve con rilascio immediato (entro 0,8 secondi al massimo).
- Pressione: Pressione senza rilascio del tasto per 1 - 3 secondi.
La tabella sottostante riepiloga tutti i possibili comandi attuabili con il tasto multifunzione.
Pressione
FunzioneSfioramento
Accesso alla modalità di accoppiamento (quando non si è già in modalità
di accoppiamento)
Annullamento dell'accoppiamento (quando si è già in modalità di
accoppiamento)
Connessione a un auricolare già presente nell'elenco degli accoppiamenti
dell'adattatore
(tenendo
premuto per
1-3 s)
inglese
Disconnettere un auricolare collegato
Comandi comunicabili all'adattatore Tabella 8: Bluetooth® USB Jabra LINK 350 mediante il relativo tasto multifunzione
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
35
domande frequenti e risoLuzione dei ProbLemi10.
D PERCHÉ L’AURICOLARE NON RIESCE AD EFFETTUARE L’ACCOPPIAMENTO CON IL MIO TELEFONO
CELLULARE?
R Verificare quanto segue:
- Assicurarsi che l’auricolare sia carico e in modalità di accoppiamento. Se l’auricolare è già acceso, spegnerlo
mediante il tasto multifunzione (premere e tenere premuto per 4 secondi), quindi riaccenderlo in modalità
di accoppiamento (premere e tenere premuto per 4 secondi). In modalità di accoppiamento, il LED emette
una luce blu fissa. Se la luce è rossa, occorre caricare l’auricolare.
- Accertarsi che la funzionalità Bluetooth® del telefono cellulare sia attiva e impostare quest’ultimo in modalità
di accoppiamento Bluetooth®. L’esatta procedura da seguire per ottenere ciò varia a seconda della marca
e del modello. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale utente del telefono cellulare.
- Tenere presente che l’auricolare si identifica come “Jabra GO 6400”: occorre individuare e selezionare questo
dispositivo sul telefono. Potrebbe essere richiesta l’immissione del codice di accesso “0000” (quattro zeri) per
poter accettare l’accoppiamento.
Se il problema persiste, per ulteriori informazioni consultare il manuale utente al paragrafo “Accoppiamento
dell’auricolare con il telefono cellulare”.
D PERCHÉ L’AURICOLARE NON RIESCE A EFFETTUARE L’ACCOPPIAMENTO CON L’ADATTATORE
BLUETOOTH® USB?
R Verificare quanto segue:
- Assicurarsi che l’auricolare sia carico e in modalità di accoppiamento, come descritto sopra.
- Assicurarsi che l’adattatore sia in modalità di accoppiamento. Con l’adattatore inserito nel PC, premere
e tenere premuto il tasto multifunzione dell’adattatore per 2 secondi per portare quest’ultimo in modalità
di accoppiamento. In modalità di accoppiamento, il LED emette una luce blu fissa.
Se il problema persiste, per ulteriori informazioni consultare il manuale utente al paragrafo “Accoppiamento
dell’adattatore e dell’auricolare”.
D PERCHÉ IL MIO COMPUTER NON RILEVA L’ADATTATORE BLUETOOTH® USB?
R Provare a collegare l’adattatore Bluetooth® USB a un’altra porta del PC. Inoltre, tenere presente che il
collegamento deve essere diretto, senza interposizione di alcun hub USB.
D PERCHÉ L’AURICOLARE NO N NON FUNZIO NA CON IL MIO SOFTPHONE / TELEF ONO CELLULARE?
R Verificare quanto segue:
- Accertarsi che l’auricolare sia carico. Il LED emette una luce verde fissa quando l’auricolare è completamente
carico.
- Accertarsi di essere entro la portata dell’adattatore Bluetooth® USB o del telefono cellulare. Vedere più avanti
la domanda relativa alla portata.
- Potrebbe non essere possibile accoppiare l’adattatore / il telefono cellulare e l’auricolare. Vedere le precedenti
domande relative all’accoppiamento di questi dispositivi.
D QUANDO UTILIZZO IL CELLULARE NON RIESCO A SENTIRE NIENTE NELL’AURICOLARE.
R Provare quanto segue:
- Accertarsi che i due dispositivi siano accoppiati e che si trovino entro la portata.
- Alzare il volume dell’auricolare facendo scorrere un dito verso l’alto sul pannello sensibile al tatto posto sul
lato dello stesso.
D IL MIO ARCHET TO / GANCIO PER L’ORECCHIO / ARCH ETTO DA COLLO È ROT TO. COME FACCIO
A PROCURARMENE UN ALTRO?
R Basta contattare il proprio fornitore Jabra di zona ed effettuare l’ordine. I codici articolo sono riportati nel
paragrafo “Accessori opzionali” del manuale utente.
D SENTO UN LIEVE RUMORE NELL’AURICOLARE QUANDO ALL’ALTRO CAPO DELLA LINEA C’È SILENZIO?
R Probabilmente il volume dell’auricolare è regolato a un livello eccessivo. Abbassare il volume dell’auricolare
facendo scorrere un dito verso il basso sul pannello sensibile al tatto posto sul lato dello stesso.
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
36
D L’AURICOLARE NON RIPRODUCE SUONI E MUSICA DA PC.
R Verificare quanto segue:
- Accertarsi che l’adattatore Bluetooth® USB sia selezionato come periferica audio corrente sia nel pannello di
controllo audio di Windows sia nell’applicazione in uso.
- Accertarsi che il collegamento audio con il PC sia aperto (ad esempio, facendo clic con il pulsante destro del
mouse sull’icona Jabra Device Service nell’area di notifica di Windows sul PC).
- Accertarsi che in Jabra PC Suite sia attivata la funzionalità per softphone.
D LE RETI WIFI INTERFERISCONO CON IL JA BRA GO 6430 SE SI TROVANO NELLO STESSO LUOGO?
R No, Jabra GO
Wi-Fi. Per garantire una buona qualità audio, vengono utilizzati soltanto i canali liberi.
TM
6430 adotta il salto di frequenza adattativo, che consente di evitare i canali bloccati dalle reti
D È POSSIBILE ASCOLTARE DI NASCOSTO LE CONVERSAZIONI TELEFONICHE EFFETTUATE CON IL
JABRA GO 6430?
R Il rischio di accesso non autorizzato a una comunicazione tramite un auricolare Bluetooth® è minimo.
Il Jabra GO 6430 si avvale di crittografia a 128 bit.
D QUAL È LA P ORTATA DEL JABRA GO 6430?
R L’auricolare Jabra GO supporta le seguenti portate massime:
- Quando si parla tramite l’adattatore Bluetooth®
- Quando si parla tramite telefoni cellulari (la maggior parte),
USB Jabra LINK 350, fino a 100 m*
fino a 25 m**
Nella pratica, la portata effettiva potrebbe essere in qualche misura inferiore a causa di ostacoli fisici e
interferenze elettromagnetiche. Inoltre, se l’auricolare è in modalità di risparmio energetico, la portata
è leggermente ridotta. L’audio dell’auricolare si deteriora lentamente man mano che ci si allontana dal
softphone o telefono cellulare connesso. In tal caso, per ripristinare la qualità dell’audio, tornare all’interno
della portata. Se si fuoriesce totalmente dalla portata, l’audio svanisce del tutto.
D QUAL È L’AUTONOMIA DI CONVERSAZ IONE DI UN AURI COLARE JABR A GO 6400?
R Fino a 6 ore. L’autonomia di conversazione dipende dal dispositivo a cui è collegato l’auricolare.
* La portat a varia a seconda de ll’ambiente in cui è uti lizzato l’auric olare.
** La portata di pende dal dispos itivo a cui è collegat o l’auricolare.
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
37
Per ottenere assistenza 11.
Se si incontrano problemi relativi all'auricolare che non trovano risposta nel presente manuale, contattare il
supporto tecnico Jabra presso una delle sedi elencate di seguito.
euroPa11.1
Web (per le informazioni più aggiornate sul supporto tecnico e manuali utente online):
www.jabra.com
Telefono: E-mail:
Austria + 49 (0)8031 2651 72 techsupport@gn.com
Web (per le informazioni più aggiornate sul supporto tecnico e manuali utente online):
www.jabra.com
Supporto tecnico via e-mail: techsupp@jabra.com
Informazioni via e-mail: info@jabra.com
Telefono (numero verde per USA e Canada):
Canada 1-800-489-4199
USA 1-800-826-4656
inglese
asia/Pacifico11.4
Web (per le informazioni più aggiornate sul supporto tecnico e manuali utente online):
www.jabra.com
Informazioni via e-mail: support.apac@jabra.com
Telefono:
Australia 1-800-636-086 (distributore di zona)
Cina + 86-21-5836 5067
Filippine + 63-2-2424806
Giappone + 81-3-5297-7976
Hong Kong 800-968-265 (numero verde)
India 000-800-852-1185(numero verde)
Indonesia 001-803-852-7664
Malesia 1800-812-160 (numero verde)
Nuova Zelanda 0800-447-982 (numero verde)
Singapore 800-860-0019 (numero verde)
Taiwan 0080-186-3013 (numero verde)
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
38
caratteristiche tecniche12.
auricoLare12.1
Tipi di indossaggio:
Gancio per l'orecchio, archetto, archetto da collo (in dotazione o disponibili come accessori, a seconda del modello)
Dimensioni:
18 mm x 76 mm x 22,5 mm
Peso:
<18 g
Condizioni ambientali di esercizio:
da -10˚C a +60˚C (sotto carica: da 0˚C a +45˚C); 65% di umidità (±20%)
Comando chiamate:
Tasto multifunzione con supporto per risposta chiamata, fine chiamata, chiamata vocale, rifiuto chiamata,
ricomposizione del numero, scambio chiamate in attesa; è possibile rispondere e terminare le chiamate anche
a telefono riposto nella custodia
Regolazione del volume e disattivazione microfono:
Tramite pannello a sfioramento sull'auricolare
Indicatore visivo:
Il LED multicolore indica lo stato della chiamata, il livello di carica della batteria, lo stato di accoppiamento e altri eventi
Indicatori acustici:
Segnali acustici per indicare chiamate in arrivo, batteria scarica, livello del volume, disattivazione microfono e altri
eventi; il telefono di riferimento può essere segnalato da un comando vocale in inglese o da una melodia specifica
per ogni tipo di telefono
Versione Bluetooth®:
BT 2.1
Portata Bluetooth®:
Fino a 100 m se accoppiato con un dispositivo tecnologia wireless Bluetooth® Classe 1; fino a 25 metri se accoppiato
con un dispositivo tecnologia wireless Bluetooth® Classe 2
Doppio microfono con soppressione dei rumori Noise Blackout™
Qualità audio:
Riduzione del rumore tramite DSP, eliminazione dell'eco, regolazione toni, audio a banda stretta e a banda larga
(selezionabile per ciascun tipo di telefono)
Aggiornamento firmware:
Scaricabile tramite PC
Ricarica:
Inserito nel caricabatteria da viaggio e collegato a una presa a muro, a un PC (tramite USB) o a una presa
accendisigari di un'automobile
Configurazione basata su PC:
Tutte le impostazioni possono essere archiviate e caricate da un PC per il backup e l'installazione su larga scala
inglese
Protezione deLL'udito deLL'auricoLare12.2
L'auricolare può essere configurato per fornire vari livelli di protezione, a seconda del tempo di utilizzo giornaliero.
Alcune legislazioni possono imporre una specifica impostazione. Vedere anche il paragrafo 2.2: Protezione dell'udito
con SafeTone™ SafeTone™.
I quattro livelli IntelliTone™ superiori a zero soddisfano e superano i livelli di protezione ritenuti standard di fatto a
livello mondiale e sono conformi alle norme NIOSH e ai codici dell'Unione europea in materia di salute e sicurezza
che prescrivono un valore limite di 85 dB(A). Sono inoltre conformi alla direttiva 2003/10/CE del Parlamento Europeo
e del Consiglio del 6 febbraio 2003.
Il livello di protezione TT4 è conforme alla raccomandazione australiana pertinente.
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
39
batteria deLL'auricoLare12.3
Tipo di batteria:
Ioni di litio
Capacità della batteria:
125 mAh, nominali
Autonomia in conversazione della batteria:
Fino a 6 ore con temperature da -10˚C a +60˚C
Durata della batteria:
Minimo 500 cicli di ricarica (oltre 3 anni se usata 8 ore al giorno)
Autonomia in stand-by della batteria:
Almeno 100 ore con temperature da -10˚C a +60˚C
Tempo di carica della batteria:
- Carica tramite l'adattatore di corrente per presa di rete; da 0 a 80% della capacità nominale in 25 minuti
- Carica tramite il caricabatteria per automobile; da 0 a 80% della capacità nominale in 25 minuti purché il
caricabatteria sia provvisto di terminazione di carica rapida USB
- Carica da una porta USB di un PC; da 0 a 80% della capacità nominale in 60 minuti In tal caso, la corrente di carica
è limitata a 100 mA
Durata a magazzino:
Da spento mantiene la carica per almeno 6 mesi prima che sia necessario provvedere a una ricarica
Sostituzione:
La batteria non può essere sostituita
materiaLi e aLLergie12.4
L'archetto è in acciaio inossidabile con superficie non nichelata. La quantità di nichel rilasciata dall'archetto è pari
a 0,02 g/cm
rilascio di nichel della lega di acciaio inossidabile è stato testato conformemente alla norma europea EN 1811:1998.
Gli altri tipi di indossaggio sono in plastica e non contengono allergeni noti.
I cuscinetti copriauricolari in similpelle non contengono vinile.
I prodotti non contengono gomma naturale, nichel o cromo che possano entrare in contatto con la pelle dell'utente.
2
, notevolmente inferiore al limite di 0,50 g/cm2/settimana prescritto dalla direttiva UE 94/27/CE. Il
adattatore 12.5 Bluetooth® Jabra LinK 350
Dimensioni:
18,5 mm x 53 mm x 7,7 mm
Condizioni ambientali di esercizio:
da -10˚C a +60˚C; 65% di umidità (±20%)
Collegamento PC:
USB standard
Versione Bluetooth®:
BT 2.1, Classe 1
Portata Bluetooth®:
Fino a 100 m se accoppiato con un dispositivo tecnologia wireless Bluetooth® Classe 1; fino a 25 m se accoppiato
con un dispositivo tecnologia wireless Bluetooth® Classe 2
Accoppiamento Bluetooth®, connessioni Bluetooth® e alcune funzioni di gestione delle chiamate
Indicatori visivi:
LED multicolori che indicano lo stato di accoppiamento, lo stato della connessione, lo stato della chiamata e altri dettagli
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
40
Configurazione basata su PC:
Tutte le impostazioni possono essere archiviate e caricate da un PC per il backup e l'installazione su larga scala
Supporto softphone:
Gestione completa delle chiamate per Skype, Cisco IP Communicator, Microsoft Office Communicator; gli altri
programmi vedono l'auricolare come una scheda audio standard; il supporto può essere esteso ad altri softphone
tramite l'aggiornamento dei driver per il PC
caricabatteria da viaggio12.6
Dimensioni:
34 mm x 83,5 mm x 26,5 mm
Scomparti:
Può alloggiare sia l'auricolare Jabra GO sia l'adattatore Bluetooth® USB Jabra LINK 350
Capacità:
5V / 500 mA
Presa di alimentazione e scambio dati:
Mini USB
Connettività:
- Presa di rete, mediante l'adattatore di corrente per presa di rete fornito a corredo
- Porta USB PC, mediante il cavo mini USB - USB fornito a corredo
- Presa accendisigari di automobile, mediante l'adattatore di carica per automobile (accessorio opzionale)
smaLtimento deL Prodotto12.7
Smaltire l'auricolare in conformità con le norme locali vigenti e riciclare ove possibile. Non smaltirlo come
rifiuto domestico. Non gettare l'auricolare nel fuoco, poiché la batteria potrebbe esplodere. Le batterie possono
esplodere anche se danneggiate.
certificazioni e omoLogazioni di sicurezza12.8
CE
Questo prodotto reca il marchio CE in conformità con le disposizioni della direttiva R&TTE (99/5/CE). GN dichiara
che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti di cui alla direttiva
1999/5/CE. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.jabra.com.
All’interno dell’UE, l’utilizzo di questo dispositivo è previsto in Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia,
Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito,
Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria e, all'interno dell'EFTA, in Islanda, Norvegia e Svizzera.
FCC
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due
condizioni: (1) questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose; (2) questo dispositivo deve accettare
eventuali interferenze provenienti da altri dispositivi, comprese quelle che potrebbero provocare anomalie nel
funzionamento.
Gli utenti non sono autorizzati ad apportare variazioni o modifiche di alcun tipo al dispositivo. Qualsiasi variazione o
modifica non espressamente approvata da Jabra può invalidare il diritto dell'utente a utilizzare l'apparecchio.
Questo apparecchio è stato sottoposto a collaudo ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali
di classe B di cui alla parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono stati stabiliti per fornire una protezione adeguata
dalle interferenze dannose nell'ambito di un'installazione domestica. Questo apparecchio genera, utilizza e
può irradiare energia a radiofrequenza e, se non viene installato e utilizzato conformemente alle istruzioni, può
provocare interferenze dannose per le comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste alcuna garanzia che tali interferenze
non si verifichino in particolari installazioni. Se questo apparecchio provoca interferenze dannose alle ricezioni
radiotelevisive, riscontrabili spegnendo e accendendo l'apparecchio, si consiglia di provare a correggerle adottando
uno o più dei seguenti accorgimenti:
- Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
- Aumentare la distanza tra l'apparecchio e il ricevitore.
- Collegare l'apparecchio a una presa a muro appartenente a un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
- Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto per richiedere assistenza.
Industry Canada
Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) questo dispositivo non deve provocare interferenze
dannose; (2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza, comprese quelle che potrebbero provocare
anomalie nel funzionamento. La sigla "IC:" che precede il codice di certificazione/registrazione indica soltanto
che la registrazione è stata eseguita sulla base di una dichiarazione di conformità che attesta il rispetto delle
specifiche tecniche di Industry Canada. Tale sigla non implica che Industry Canada abbia omologato il dispositivo.
Brevetti e registrazione di disegno e modello depositati a livello internazionale
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
inglese
41
gLossario13.
Accoppiamento
Crea un collegamento esclusivo e codificato tra due dispositivi tecnologia wireless Bluetooth® e consente loro
di comunicare l’uno con l’altro. I dispositivi tecnologia wireless Bluetooth® non comunicano se non sono stati
accoppiati.
Adattatore Bluetooth® USB
Talvolta chiamato anche dongle (vedere sopra). Un PC deve essere provvisto di un adattatore Bluetooth® per
comunicare con altri dispositivi dotati di tecnologia wireless Bluetooth®. Mentre alcuni computer desktop e la
maggior parte dei computer portatili più recenti sono già dotati di un adattatore Bluetooth® integrato, gli altri
necessitano di un adattatore esterno. La tecnologia wireless Bluetooth® permette a più dispositivi di comunicare
con un computer tramite un unico adattatore.
Audio a banda larga
Talvolta denominato anche HD Audio, è una tecnologia audio utilizzata nella telefonia. Estende la gamma
di frequenze del suono che viaggia lungo le linee telefoniche, con conseguente elevazione della qualità della
trasmissione della voce. La gamma della voce umana va da 80 Hz a 14.000 Hz. Le chiamate telefoniche tradizionali
o a banda stretta limitano le frequenze audio alla gamma di frequenze da 300 Hz a 3400 hertz. L’audio a banda
larga elimina la maggior parte delle limitazioni di larghezza di banda e trasmette in una gamma di frequenze da
30 Hz a 7000 Hz o oltre.
Audio a banda stretta
Banda stretta si riferisce a una situazione nelle radiocomunicazioni in cui la larghezza di banda del messaggio
non supera in modo significativo la larghezza di banda di coerenza del canale. È diffuso il malinteso che porta
a ritenere che banda stretta si riferisca a un canale che occupa una “piccola” quantità di spazio sullo spettro radio.
Banda stretta può essere utilizzato anche per lo spettro audio per definire suoni che occupano una gamma di
frequenze poco estesa. In telefonia, per banda stretta si intende la gamma di frequenze da 300 Hz a 3400 Hz.
Bluetooth®
Un protocollo wireless pubblico per lo scambio di dati a brevi distanze tra dispositivi fissi e mobili, come ad esempio
telefoni cellulari e auricolari. È concepito in primo luogo per un basso consumo energetico, con una portata breve
(a seconda della classe di potenza: 1 metro, 10 metri, 100 metri) e basato su microchip per ricetrasmettitori
a basso costo presenti in ciascun dispositivo. La tecnologia wireless bluetooth® permette a questi dispositivi di
comunicare tra loro quando rientrano nella portata. Poiché i dispositivi adottano un sistema di comunicazioni di
tipo radioelettrico (radiodiffusione), non devono trovarsi sulla portata reciproca della linea visuale diretta.
DECT
(Digital Enhanced Cordless Telecommunications). DECT è uno standard ETSI per i telefoni portatili digitali (telefoni
domestici senza fili), utilizzati comunemente per fini domestici o aziendali. DECT può essere utilizzato anche per
trasferimenti di dati a banda larga wireless.
Dongle
Un piccolo dispositivo hardware ch si collega a un computer, tipicamente portatile, come ad esempio una chiavetta
USB. Sebbene i dongle siano stati utilizzati in un primo tempo per autenticare un software, il termine dongle
è attualmente utilizzato riferendosi a un adattatore wireless a larga banda. Per quanto attiene ai prodotti Jabra®,
dongle è un altro termine con cui si intende un adattatore Bluetooth® USB (vedere più avanti).
Doppio microfono
Il doppio microfono aumenta la quantità di dati audio acquisiti, permettendo al dispositivo di filtrare in modo più
intelligente il rumore di fondo. La tecnologia DSP poi utilizza i due microfoni per stabilire la direzione del suono
e del rumore in base al ritardo tra i suoni captati dai due microfoni, rendendo possibile il filtraggio del rumore
indesiderato. La tecnologia DSP sfrutta il sistema a doppio microfono anche per ridurre in modo significativo
il rumore stazionario. Per eliminare l'effetto di “suono metallico”, il suono emanato dalla bocca viene esaltato e
trasmesso, mentre tutti gli altri suoni vengono classificati come rumore e filtrati.
Driver per softphone
Stabilisce un collegamento di comando tra un softphone e l’auricolare Jabra, in modo da permettere all’utente di
rispondere e riagganciare, disattivare e riattivare il microfono e porre in attesa o riprendere le chiamate tramite
i tasti dell’auricolare. Le funzioni di comando delle chiamate effettive disponibili sull’auricolare dipendono dalla
funzionalità del softphone e del modello di auricolare Jabra.
DSP
Digital Signal Processing (Elaborazione digitale dei segnali).
Firmware
Il software incorporato in un dispositivo hardware, ad esempio in qualsiasi auricolare o base Jabra.
inglese
MANUALE U TENTE JABRA G O 6430
42
Gancio commutatore
Il meccanismo di comando di un telefono che risponde a una chiamata e riaggancia. Quando la cornetta del
telefono viene posta sulla forcella, preme il tasto del gancio commutatore e riaggancia (“aggancia” il telefono).
Jabra® PC Suite
Una raccolta di programmi per PC che permettono di configurare il dispositivo Jabra acquistato, aggiornarne il
firmware e comandare i softphone tramite i tasti dell'auricolare. Jabra PC Suite comprende anche i driver per vari
softphone diffusi sul mercato.
Noise Blackout™
Sviluppato dagli ingegneri di GN Netcom, il sistema di soppressione dei rumori Noise Blackout™ applica un concetto
di direzionalità acustica alla soppressione dei rumori, riducendo soltanto il rumore circostante e senza distorcere la
voce dell'utente. La tecnologia sfrutta due microfoni per captare il suono, filtrando in modo intelligente soltanto
il rumore di fondo. Altri auricolari con funzione di soppressione dei rumori, eliminano il rumore eliminando delle
frequenze audio con conseguente riduzione della qualità del suono. Grazie al suo utilizzo insieme alla tecnologia
DSP avanzata e al sistema Peakstop™ (protezione dallo shock acustico) il quale sorveglia il volume dell'audio
ricevuto, il suono viene soppesato in modo da filtrare il rumore di fondo, fornendo all'una e all'altra parte del
telefono la qualità di una voce dal suono naturale.
Softphone
Un software per effettuare chiamate telefoniche su Internet mediante un computer per uso generico anziché
tramite un hardware dedicato. Un softphone è spesso concepito in modo da richiamare il funzionamento di
un telefono tradizionale, talvolta con un aspetto che riproduce l'immagine di un telefono, con un display e dei
pulsanti con cui è possibile interagire. Di solito un softphone si utilizza con un auricolare collegato alla scheda
audio del PC o con un telefono USB.
inglese
Lo smaltimento del prodotto deve avvenire in
conformità alle norme e ai regolamenti locali.