HP LaserJet M750 User's Guide [it]

HP COLOR LASER JET ENTERPRISE M750
PRINTER SERIES
Guida dell'utente
Stampante HP Color LaserJet Enterprise serie M750
Guida dell'utente
Copyright e licenza
Marchi
© Copyright 2015 HP Development Company, L.P.
Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previo consenso scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti d'autore.
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono presentate nelle dichiarazioni esplicite di garanzia fornite in accompagnamento a tali prodotti e servizi. Nessuna disposizione del presente documento dovrà essere interpretata come garanzia aggiuntiva. HP non sarà responsabile per omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento.
Edition 1, 11/2015
Java™ è un marchio di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti.
Microsoft®, Windows®, Windows® XP e Windows Vista® sono marchi di Microsoft Corporation registrati negli Stati Uniti.
®
ENERGY STAR
e il marchio ENERGY STAR® sono
marchi registrati negli Stati Uniti.
Convenzioni utilizzate nella Guida
SUGGERIMENTO: i suggerimenti forniscono informazioni o collegamenti utili.
NOTA: le note forniscono informazioni importanti per approfondire un concetto o eseguire un'attività.
ATTENZIONE: sono disponibili avvisi che indicano le procedure da seguire per evitare di perdere dati o
danneggiare il prodotto.
AVVERTENZA! Questi avvisi informano l'utente sulle procedure specifiche da seguire per evitare danni a
persone, perdite irreversibili di dati o gravi danni al prodotto.
ITWW iii
iv Convenzioni utilizzate nella Guida ITWW
Sommario
1 Nozioni fondamentali sul prodotto ................................................................................................................. 1
Confronto tra prodotti ........................................................................................................................................... 2
Sistemi operativi supportati .................................................................................................................................. 3
Posizione dei numeri di modello e di serie ............................................................................................................ 4
Layout del pannello di controllo ........................................................................................................................... 5
Configurazione dell'hardware del prodotto e installazione del software ........................................................... 6
2 Menu del pannello di controllo ....................................................................................................................... 7
Spostamento all'interno del menu Amministrazione ........................................................................................... 8
Stampa delle pagine di informazioni .................................................................................................................... 9
Stampa della mappa dei menu ........................................................................................................... 9
Stampa del rapporto di configurazione .............................................................................................. 9
3 Carta e supporti di stampa ........................................................................................................................... 11
Uso della carta ..................................................................................................................................................... 12
Indicazioni per la carta speciale ........................................................................................................ 12
Modifica del driver per la stampante affinché corrisponda al tipo e al formato della carta ............................. 14
Formati carta supportati ..................................................................................................................................... 15
Formati carta supportati per la stampa fronte/retro ...................................................................... 17
Tipi di carta supportati e capacità dei vassoi ...................................................................................................... 18
Caricamento dei vassoi di alimentazione ........................................................................................................... 20
Caricamento Vassoio 1 ...................................................................................................................... 20
Caricamento del Vassoio 2, Vassoio 3 e dei Vassoi 4, 5 e 6 opzionali con formato carta
standard ............................................................................................................................................ 21
Caricamento del Vassoio 2, Vassoio 3 e dei Vassoi 4, 5 e 6 opzionali con formato carta
personalizzato ................................................................................................................................... 23
Caricamento e stampa di etichette ................................................................................................... 24
Introduzione .................................................................................................................... 24
Alimentazione manuale etichette .................................................................................. 24
Capacità degli scomparti e dei vassoi ............................................................................................... 25
Orientamento della carta per il caricamento dei vassoi .................................................................. 26
Orientamento della carta per il caricamento del vassoio 1 ........................................... 27
ITWW v
Orientamento della carta per il caricamento del Vassoio 2, Vassoio 3 o dei Vassoi
4, 5 e 6 opzionali ............................................................................................................. 28
Configurazione dei vassoi ................................................................................................................................... 30
Configurazione di un vassoio durante il caricamento della carta .................................................... 30
Configurazione di un vassoio in base alle impostazioni del processo di stampa ............................ 30
Configurazione di un vassoio dal pannello di controllo ................................................................... 30
Rilevamento automatico della carta (modalità di rilevamento automatico) .................................. 31
Impostazioni di rilevamento automatico ....................................................................... 31
Selezione della carta in base all'origine, al tipo o al formato .......................................................... 31
Sorgente .......................................................................................................................... 31
Tipo e formato ................................................................................................................ 31
4 Operazioni di stampa ................................................................................................................................... 33
Driver di stampa supportati (Windows) .............................................................................................................. 34
Driver di stampa universale HP (UPD) .............................................................................................. 34
Modalità di installazione di UPD ..................................................................................... 35
Operazioni di stampa (Windows) ......................................................................................................................... 36
Uso di un collegamento per la stampa (Windows) ........................................................................... 36
Creazione di collegamenti per la stampa (Windows) ....................................................................... 38
Stampa automatica su entrambi i lati (Windows) ............................................................................ 41
Stampa manuale su entrambi i lati (Windows) ................................................................................. 43
Stampa di più pagine per foglio (Windows) ...................................................................................... 45
Selezione dell'orientamento della pagina (Windows) ...................................................................... 47
Selezione del tipo di carta (Windows) ............................................................................................... 49
Stampa della prima o dell'ultima pagina su carta diversa (Windows) ............................................. 52
Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina (Windows) ........................................ 55
Creazione di un opuscolo (Windows) ................................................................................................ 57
Operazioni di stampa (Mac OS X) ......................................................................................................................... 59
Utilizzo di una preimpostazione di stampa (Mac OS X) .................................................................... 59
Creazione di una preimpostazione di stampa (Mac OS X) ................................................................ 59
Stampa automatica su entrambi i lati (Mac OS X) ............................................................................ 59
Stampa manuale su entrambi i lati (Mac OS X) ................................................................................. 59
Stampa di più pagine per foglio (Mac OS X) ...................................................................................... 60
Selezione dell'orientamento della pagina (Mac OS X) ...................................................................... 60
Selezione del tipo di carta (Mac OS X) ............................................................................................... 60
Stampa di una copertina (Mac OS X) ................................................................................................. 60
Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina (Mac OS X) ........................................ 61
Creazione di un opuscolo (Mac OS X) ................................................................................................ 61
Operazioni di stampa aggiuntive (Windows) ...................................................................................................... 62
Annullamento di un processo di stampa (Windows) ........................................................................ 62
Selezione del formato carta (Windows) ........................................................................................... 62
vi ITWW
Selezione di un formato carta personalizzato (Windows) ............................................................... 63
Stampa di filigrane (Windows) .......................................................................................................... 63
Operazioni di stampa aggiuntive (Mac OS X) ...................................................................................................... 64
Annullamento di un processo di stampa (Mac OS X) ........................................................................ 64
Selezionare il formato carta (Mac OS X) ........................................................................................... 64
Selezione di un formato carta personalizzato (Mac OS X) ............................................................... 64
Stampa di filigrane (Mac OS X) .......................................................................................................... 65
Memorizzazione dei processi di stampa sul prodotto ........................................................................................ 66
Creazione di un processo memorizzato (Windows) ......................................................................... 66
Creazione di un processo memorizzato (Mac OS X) ......................................................................... 68
Stampa di un processo memorizzato ............................................................................................... 69
Eliminazione di un processo memorizzato ....................................................................................... 69
Aggiunta di una pagina di separazione dei processi (Windows) ......................................................................... 71
Stampa mobile ..................................................................................................................................................... 72
HP ePrint ............................................................................................................................................ 72
Software HP ePrint ............................................................................................................................ 72
AirPrint ............................................................................................................................................... 73
5 Colore ......................................................................................................................................................... 75
Regolazione del colore ........................................................................................................................................ 76
Automatica ........................................................................................................................................ 76
Stampa in scala di grigi ..................................................................................................................... 76
Regolazione manuale del colore ...................................................................................................... 76
Opzioni colore manuali ................................................................................................... 76
Utilizzo dell'opzione HP EasyColor ................................................................................................... 77
Modifica delle opzioni relative al colore (Windows) ........................................................................................... 79
Modifica del tema colore del processo di stampa (Windows) ............................................................................ 80
Modifica delle opzioni del colore (Mac OS X) ....................................................................................................... 81
Corrispondenza dei colori .................................................................................................................................... 82
Corrispondenza dei colori con i campioni di colori ........................................................................... 82
Stampa dei campioni di colore .......................................................................................................... 82
Corrispondenza dei colori PANTONE® ............................................................................................... 83
6 Gestione e manutenzione ............................................................................................................................. 85
Server Web HP incorporato ................................................................................................................................. 86
Accesso al server Web HP incorporato (EWS) ................................................................................... 86
Utility HP per Mac OS X ........................................................................................................................................ 87
Accesso all'utility HP ......................................................................................................................... 87
Funzioni dell'utility HP ...................................................................................................................... 87
Uso del software HP Web Jetadmin .................................................................................................................... 89
Gestione di materiali di consumo e accessori ..................................................................................................... 90
ITWW vii
Stampa all'esaurimento di una cartuccia ......................................................................................... 90
Messaggi sui materiali di consumo ................................................................................ 90
Consente di attivare o disattivare le opzioni Impostazioni In esaurimento del
pannello di controllo ....................................................................................................... 90
Gestione delle cartucce di stampa .................................................................................................... 91
Conservazione delle cartucce di toner ........................................................................... 91
Istruzioni HP per i materiali di consumo non originali HP .............................................. 91
Sito Web HP contro la contraffazione ............................................................................ 91
Riciclo dei materiali di consumo ..................................................................................... 91
Dati memorizzati nella cartuccia del toner .................................................................... 92
Istruzioni per la sostituzione ............................................................................................................ 92
Sostituzione delle cartucce di stampa ........................................................................... 92
Sostituzione dell'unità di raccolta del toner .................................................................. 94
Pulizia del prodotto ............................................................................................................................................. 97
Pulizia del percorso della carta ......................................................................................................... 97
Aggiornamenti software e firmware ................................................................................................................... 98
7 Risoluzione dei problemi .............................................................................................................................. 99
Informazioni di supporto ................................................................................................................................... 100
Risoluzione dei problemi generali ..................................................................................................................... 101
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi ........................................................................ 101
Fattori che influiscono sulle prestazioni del prodotto ................................................................... 102
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo ................................................................................... 103
Tipi di messaggi del pannello di controllo ...................................................................................... 103
Messaggi del pannello di controllo ................................................................................................. 103
Messaggi relativi allo stato dei materiali di consumo .................................................................... 103
Eliminazione degli inceppamenti ...................................................................................................................... 110
Come evitare inceppamenti ............................................................................................................ 110
Posizione degli inceppamenti ......................................................................................................... 110
Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 1 ............................................................................. 112
Eliminazione degli inceppamenti nel Vassoio 2, Vassoio 3 o in un vassoio opzionale ................. 113
Eliminazione degli inceppamenti nello sportello superiore destro ............................................... 114
Eliminazione degli inceppamenti nello sportello inferiore destro ................................................ 116
Eliminazione degli inceppamenti nell'area dello scomparto di uscita .......................................... 117
Appendice A Materiali di consumo e accessori ................................................................................................. 119
Ordinazione di parti, accessori e materiali di consumo .................................................................................... 120
Numeri di catalogo ............................................................................................................................................ 121
Accessori ......................................................................................................................................... 121
Cartucce di stampa .......................................................................................................................... 121
Cavi e interfacce .............................................................................................................................. 121
viii ITWW
Kit di manutenzione ........................................................................................................................ 121
Indice analitico ............................................................................................................................................. 123
ITWW ix
x ITWW

1 Nozioni fondamentali sul prodotto

Confronto tra prodotti
Sistemi operativi supportati
Posizione dei numeri di modello e di serie
Layout del pannello di controllo
Configurazione dell'hardware del prodotto e installazione del software
ITWW 1

Confronto tra prodotti

Modello Funzioni
HP Color LaserJet M750n
HP Color LaserJet M750dn
Vassoio di alimentazione multifunzione da 100 fogli (Vassoio 1)
Vassoio di alimentazione da 250 fogli (vassoio 2)
Vassoio di alimentazione da 500 fogli (Vassoio 3)
Scomparto di uscita con lato di stampa rivolto verso il basso da 300 fogli
Porta USB 2.0 Hi-Speed
Server di stampa HP Jetdirect incorporato per il collegamento a reti 10/100/1000Base­TX
1 gigabyte (GB) di RAM (Random Access Memory)
Porta USB nel pannello di controllo per operazioni di stampa occasionali
Vassoio di alimentazione multifunzione da 100 fogli (Vassoio 1)
Vassoio di alimentazione da 250 fogli (vassoio 2)
Vassoio di alimentazione da 500 fogli (Vassoio 3)
Scomparto di uscita con lato di stampa rivolto verso il basso da 300 fogli
Porta USB 2.0 Hi-Speed
HP Color LaserJet M750xh
Server di stampa HP Jetdirect incorporato per il collegamento a reti 10/100/1000Base­TX
1 GB di RAM
Porta USB nel pannello di controllo per operazioni di stampa occasionali
Stampa fronte/retro automatica
Vassoio di alimentazione multifunzione da 100 fogli (Vassoio 1)
Vassoio di alimentazione da 250 fogli (vassoio 2)
Vassoio di alimentazione da 500 fogli (Vassoio 3)
Alimentatore carta 3x500 HP (vassoi 4, 5 e 6)
Scomparto di uscita con lato di stampa rivolto verso il basso da 300 fogli
Porta USB 2.0 Hi-Speed
Server di stampa HP Jetdirect incorporato per il collegamento a reti 10/100/1000Base­TX
1 GB di RAM
Porta USB nel pannello di controllo per operazioni di stampa occasionali
Stampa fronte/retro automatica
Disco rigido crittografato a elevate prestazioni HP
2 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW

Sistemi operativi supportati

IMPORTANTE: l'elenco di sistemi operativi supportati è applicabile ai driver di stampa PCL 6, UPD PCL 6,
UPD PCL 5, UPD PS per Windows, ai driver di stampa per Mac e al CD di installazione del software incluso nella confezione. Per un elenco aggiornato dei sistemi operativi supportati, visitare il sito Web www.hp.com/ support/colorljM855 per la guida completa del prodotto HP. Nei paesi diversi dagli Stati Uniti, visitare la pagina Web www.hp.com/support, selezionare un paese, quindi fare clic su Driver e software. Inserire il nome o il codice del prodotto. Nell'area Opzioni di download, fare clic su Driver, Software e Firmware. Fare clic sulla versione del sistema operativo, quindi sul pulsante Download.
Il software di installazione Mac non è incluso nel CD del software. Il CD contiene istruzioni su come scaricare il software del programma di installazione Mac da www.hp.com. Alcuni prodotti Mac non comprendono più un'unità interna per installare un nuovo software dai CD. Se non si dispone di un'unità esterna Apple USB SuperDrive, seguire le istruzioni per il download riportate di seguito: Visitare il sito Web www.hp.com/ support, selezionare il paese, quindi Driver e software. Inserire il nome o il codice del prodotto. Nell'area Opzioni di download, fare clic su Driver, Software e Firmware. Fare clic sulla versione del sistema operativo, quindi sul pulsante Download.
Windows XP SP3 o versione successiva, 32 e 64 bit
NOTA: ad aprile 2009, Microsoft ha ritirato il tradizionale supporto per Windows XP, contrariamente ad HP,
che ha continuato e continuerà a fornire tale supporto al massimo delle sue capacità.
ad aprile 2009, Microsoft ha ritirato il tradizionale supporto per Windows XP, contrariamente ad HP, che ha continuato e continuerà a fornire tale supporto al massimo delle sue capacità.
Windows Vista a 32 e 64 bit NOTA: Windows Vista Starter non è supportato nel programma di installazione software o dal driver di stampa.
Windows 7 a 32 e 64 bit
Windows 8 a 32 e 64 bit
NOTA: il protocollo UPD PCL 5 non è supportato per Windows 8.
Windows 2003 Server SP2 o versioni successive, 32 e 64 bit
NOTA: la versione a 64 bit è supportata dal driver di stampa ma non dal programma di installazione
software.
NOTA: a luglio 2010, Microsoft ha ritirato il tradizionale supporto per Windows Server 2003,
contrariamente ad HP, che ha continuato e continuerà a fornire tale supporto al massimo delle sue capacità.
Windows Server 2008, 32 e 64 bit
Windows Server 2008 R2, 64 bit
Windows Server 2012 a 64 bit
NOTA: il protocollo UPD PCL 5 non è supportato per Windows Server 2012.
Mac OS X 10.6, 10.7 Lion e 10.8 Mountain Lion
Il CD di installazione del Software HP installa il driver HP PCL 6 per i sistemi operativi Windows insieme ad un altro software opzionale.
ITWW Sistemi operativi supportati 3

Posizione dei numeri di modello e di serie

Il numero di modello e il numero di serie sono riportati su un'etichetta di identificazione situata sul lato sinistro del prodotto. Il numero di serie contiene informazioni su Paese/regione di origine, versione del prodotto, codice di produzione e numero di produzione del prodotto.
Nome modello Numero modello
HP Color LaserJet M750n D3L08A
HP Color LaserJet M750dn D3L09A
HP Color LaserJet M750xh D3L10A
4 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW

Layout del pannello di controllo

Il pannello di controllo include un display testuale e grafico a colori, pulsanti per il controllo dei processi e tre spie luminose (LED) di stato.
1
2
3
4
5 6
7
8
11
1 Display del pannello di controllo Mostra le informazioni sullo stato, i menu, le informazioni di aiuto e i messaggi
2
3 Pulsante OK Consente di effettuare una selezione e di riprendere la stampa dopo errori che
4
5
6
10
9
di errore.
Pulsante Guida Fornisce informazioni dettagliate, incluse animazioni, informazioni sui
messaggi o i menu del prodotto.
è possibile ignorare.
Pulsante freccia verso l'alto Consente di spostarsi tra i menu e il testo e di incrementare i valori numerici
visualizzati sul display.
Pulsante freccia verso il basso Consente di spostarsi tra i menu e il testo e di ridurre i valori numerici
visualizzati sul display.
Pulsante freccia indietro Consente di spostarsi indietro per selezionare i menu nidificati.
Pulsante Inizio Consente di aprire e chiudere la struttura dei menu.
7
8
9
10
11 Porta USB per operazioni occasionali Collega un'unità flash USB per operazioni di stampa occasionali.
Pulsante Interrompi Interrompe il processo in corso, dà la possibilità di riprendere o annullare il
processo, rimuove la carta dal prodotto e cancella gli errori che è possibile ignorare associati al processo interrotto. Se non è in corso la stampa di un processo, il pulsante Interrompi mette in pausa il prodotto.
La spia Attenzione indica una condizione che richiede l'intervento da parte
Spia Attenzione
Spia Dati
Spia Pronto
dell'utente, ad esempio un vassoio vuoto o la presenza di un messaggio di errore sul display.
La spia Dati indica che il prodotto sta ricevendo dati.
La spia Pronto indica che il prodotto è pronto per l'elaborazione di un processo.
NOTA: per abilitare e utilizzare la porta USB per operazioni occasionali,
consultare la guida dell'utente online all'indirizzo
colorljM750.
www.hp.com/support/
ITWW Layout del pannello di controllo 5

Configurazione dell'hardware del prodotto e installazione del software

Per istruzioni di base sulla configurazione, consultare la Guida all'installazione dell'hardware in dotazione con il prodotto. Per ulteriori istruzioni, visitare il sito Web dell'assistenza HP.
Negli USA, per consultare la guida completa HP per il prodotto, visitare il sito Web
colorljM750.
Fuori dagli USA, attenersi alla seguente procedura:
1. Accedere all'indirizzo
2. Selezionare il paese/regione di appartenenza.
3. Fare clic su Assistenza e Risoluzione dei problemi.
4. Immettere il nome del prodotto, quindi selezionare Cerca.
Selezionare il prodotto per trovare il seguente supporto:
Installazione e configurazione
Istruzioni e uso
Risoluzione dei problemi
Download di aggiornamenti software
Registrazione al forum di supporto
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
www.hp.com/support.
www.hp.com/support/
6 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW

2 Menu del pannello di controllo

Spostamento all'interno del menu Amministrazione
Stampa delle pagine di informazioni
ITWW 7

Spostamento all'interno del menu Amministrazione

Se si seleziona il menu Amministrazione e si preme il pulsante OK, vengono visualizzati diversi sottomenu. Per tornare al livello precedente, premere il pulsante Indietro.
1. Nel pannello di controllo, premere il pulsante Inizio
2. Utilizzare i pulsanti freccia per accedere al menu Amministrazione, quindi premere il pulsante OK.
NOTA: È possibile eseguire la configurazione di base del prodotto utilizzando il menu Amministrazione.
Utilizzare il server Web HP incorporato per eseguire la configurazione più avanzata del prodotto. Per aprire il server Web HP incorporato, immettere l'indirizzo IP o il nome host del prodotto nella barra degli indirizzi del browser Web.
.
8 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW

Stampa delle pagine di informazioni

Le pagine di informazioni forniscono dettagli sul prodotto e sulla configurazione impostata. Per stampare le pagine di informazioni usate di frequente, attenersi alle procedure descritte di seguito.

Stampa della mappa dei menu

La mappa dei menu mostra l'intera struttura del menu Amministrazione e consente di individuare il percorso di navigazione alle diverse opzioni.
1. Nel pannello di controllo, premere il pulsante Inizio
2. Aprire i seguenti menu:
Amministrazione
Rapporti
Pagine di configurazione/stato
3. Selezionare la voce Mappa del menu Amministrazione.
4. Selezionare una voce di stampa.
5. Premere il pulsante OK per stampare la pagina.

Stampa del rapporto di configurazione

Il rapporto di configurazione mostra le impostazioni correnti del prodotto e le opzioni installate. Utilizzare questo rapporto per trovare l'indirizzo IP o il nome host del prodotto, la versione corrente del firmware e le informazioni sui protocolli di rete.
1. Nel pannello di controllo, premere il pulsante Inizio
2. Aprire i seguenti menu:
Amministrazione
.
.
Rapporti
Pagine di configurazione/stato
3. Selezionare la voce Pagine di configurazione.
4. Premere il pulsante OK per stampare il rapporto. Il rapporto consiste di diverse pagine.
NOTA: l'indirizzo IP o il nome host del prodotto è riportato nella pagina Jetdirect.
ITWW Stampa delle pagine di informazioni 9
10 Capitolo 2 Menu del pannello di controllo ITWW

3 Carta e supporti di stampa

Uso della carta
Modifica del driver per la stampante affinché corrisponda al tipo e al formato della carta
Formati carta supportati
Tipi di carta supportati e capacità dei vassoi
Caricamento dei vassoi di alimentazione
Configurazione dei vassoi
ITWW 11

Uso della carta

Questo prodotto consente di stampare su vari tipi di carta e altri supporti di stampa, conformemente alle istruzioni contenute in questa guida dell'utente. La carta o i supporti di stampa che non soddisfano i requisiti elencati potrebbero provocare una bassa qualità di stampa, un maggior numero di inceppamenti e l'usura prematura del prodotto.
Per risultati ottimali, utilizzare solo carta e supporti di stampa HP per stampanti laser o multiuso. Non utilizzare carta o supporti di stampa specifici per stampanti a getto di inchiostro. HP Company sconsiglia l'utilizzo di supporti di altri marchi poiché non è in grado di controllarne la qualità.
È possibile che la carta soddisfi tutte le linee guida di questo documento e tuttavia non produca risultati soddisfacenti. Ciò potrebbe derivare da un trattamento improprio della carta, da livelli di umidità e temperatura non accettabili o da altre variabili che HP non può controllare.
ATTENZIONE: L'uso di un tipo di supporto non conforme alle indicazioni di HP può provocare problemi al
prodotto, che dovrà essere necessariamente riparato. In questo caso, la riparazione non è coperta dalla garanzia o dal contratto di assistenza HP.

Indicazioni per la carta speciale

Questo prodotto consente di effettuare la stampa su supporti speciali. Utilizzare le istruzioni riportate di seguito per ottenere risultati ottimali. Quando si usano carta o supporti di stampa speciali, assicurarsi di impostare il tipo e il formato nel driver della stampante per ottenere prestazioni migliori.
ATTENZIONE: i prodotti HP LaserJet utilizzano fusori che consentono alle particelle di toner asciutte di
aderire alla carta in punti molto precisi. La carta HP per stampanti laser è progettata per resistere a questo calore estremo. L'utilizzo della carta per stampanti a getto d'inchiostro può danneggiare il prodotto.
Tipo di supporto Cosa fare Cosa non fare
Buste
Etichette
Lucidi
Riporre le buste in piano.
Utilizzare buste in cui le giunzioni ricoprano l'intero lato della busta, fino all'angolo.
Utilizzare strisce adesive a strappo adatte alle stampanti laser.
Utilizzare solo etichette che non presentano parti esposte.
Utilizzare etichette piatte.
Utilizzare esclusivamente fogli di etichette interi.
Usare solo lucidi approvati per l'utilizzo su stampanti laser a colori.
Posizionare i lucidi su una superficie liscia dopo averli rimossi dal dispositivo.
Non utilizzare buste che siano stropicciate, intaccate o danneggiate in altro modo.
Non utilizzare buste che contengono graffette, fibbie, finestre o rivestimenti patinati.
Non utilizzare adesivi autocollanti o altri materiali sintetici.
Non utilizzare etichette stropicciate, con bolle d'aria o danneggiate in altro modo.
Non stampare in modo parziale sui fogli di etichette.
Non utilizzare supporti media trasparenti che non siano approvati per l'uso con stampanti laser.
Moduli prestampati o carta intestata
Utilizzare solo moduli prestampati o carta intestata che siano approvati per l'uso con stampanti laser.
Non utilizzare carta intestata molto in rilievo o che contenga materiale metallico.
12 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW
Tipo di supporto Cosa fare Cosa non fare
Carta pesante
Carta lucida o patinata
Utilizzare solo carta pesante che sia approvata per l'uso con stampanti laser e che corrisponda alle specifiche previste per questo prodotto.
Utilizzare esclusivamente carta che sia approvata per l'uso con stampanti laser.
Non utilizzare carta più pesante rispetto alla specifica di supporto raccomandata per questo prodotto, tranne nel caso in cui si tratti di carta HP già approvata per essere utilizzata con questo tipo di prodotto.
Non utilizzare carta lucida o patinata progettata per l'uso con stampanti a getto d'inchiostro.
ITWW Uso della carta 13

Modifica del driver per la stampante affinché corrisponda al tipo e al formato della carta

Modifica del tipo e del formato della carta (Windows)
1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4. Selezionare un formato dall'elenco a discesa Formato carta.
5. Selezionare un tipo di carta dall'elenco a discesa Tipo di carta:.
6. Fare clic sul pulsante OK.
Modifica del tipo e del formato della carta (Mac)
1. Nel menu File del programma software, fare clic sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Copie e pagine, fare clic sul pulsante Imposta pagina.
3. Selezionare un formato dall'elenco a discesa Formato carta e fare clic sul pulsante OK.
4. Aprire il menu Finitura.
5. Selezionare un tipo dall'elenco a discesa Tipo di supporto.
6. Fare clic sul pulsante Stampa.
14 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW

Formati carta supportati

Questo prodotto supporta numerosi formati di carta, adattandoli a diversi supporti di stampa.
NOTA: per risultati ottimali, selezionare il formato e il tipo di carta appropriati nel driver di stampa prima di
eseguire la stampa.
Tabella 3-1 Tipi di carta e formati dei supporti di stampa consentiti
Formato Dimensioni Vassoio 1 Vassoio 2 Vassoio 3, Vassoi 4,
1
Lettera
Legal 216 × 356 mm (8,5 × 14 pollici)
1
A4
RA4 215 × 305 mm (8,47 × 12 pollici)
SRA4 225 × 320 mm (8,86 × 12,2 pollici)
Executive 184 × 267 mm (7,25 × 10,5 pollici)
A3 297 × 420 mm (11,69 × 16,54 pollici)
A5 148 × 210 mm (5,83 × 8,27 pollici)
A6 105 × 148 mm (4,13 × 5,83 pollici)
B4 (JIS) 257 × 364 mm (10,12 × 14,33 pollici)
B5 (JIS) 182 × 257 mm (7,17 × 10,12 pollici)
B6 (JIS) 128 × 182 mm (5,04 × 7,17 pollici)
216 × 279 mm (8,5 × 11 pollici)
210 × 297 mm (8,27 × 11,69 pollici)
5 e 6 opzionali
2
8K 270 × 390 mm (10,6 × 15,4 pollici)
260 × 368 mm (10,2 × 14,5 pollici)
273 × 394 mm (10,75 × 15,5 pollici)
16K 184 × 260 mm (7,24 × 10,24 pollici)
195 × 270 mm (7,68 × 10,63 pollici)
197 × 273 mm (7,75 × 10,75 pollici)
8,5 × 13 (Folio) 216 × 330 mm (8,5 × 13 pollici)
Cartolina 76 × 127 mm (3 × 5 pollici)
101,6 × 152 mm (4 × 6 pollici)
127 × 177,8 mm (5 × 7 pollici)
127 × 203 mm (5 × 8 pollici)
3
ITWW Formati carta supportati 15
Tabella 3-1 Tipi di carta e formati dei supporti di stampa consentiti (continuazione)
Formato Dimensioni Vassoio 1 Vassoio 2 Vassoio 3, Vassoi 4,
5 e 6 opzionali
Statement 139,7 × 216 mm (5,5 × 8,5 pollici)
10 × 15 cm 100 × 150 mm (3,9 × 5,9 pollici)
11 × 17
279 × 432 mm (11 × 17 pollici)
(Tabloid)
12 × 18 (Arch B) 305 × 457 mm (12 × 18 pollici)
RA3 305 × 430 mm (12 × 16,9 pollici)
SRA3 320 × 450 mm (12,6 × 17,7 pollici)
Person. Minimo: 76 × 127 mm (3 × 5 pollici)
Massimo: 312/320 × 470 mm (12,25/12,6 × 18,5 pollici)
3
Minimo: 148 × 182 mm (5,8 × 7,1 pollici)
Massimo: 297 × 432 mm (11,7 × 17 pollici)
Minimo: 210 × 148 mm (8,3 × 5,8 pollici)
Massimo: 297 × 432 mm (11,7 × 17 pollici)
1
Questi formati possono essere caricati con orientamento a rotazione nel Vassoio 2, Vassoio 3 e nei Vassoi 4, 5 e 6 opzionali.
2
Il formato A5 è supportato solo nel Vassoio 3 come formato personalizzato, con il margine lungo alimentato per primo. Il formato A5 non è supportato nella stampa fronte/retro del Vassoio 3.
3
la larghezza massima personalizzata dei supporti è 312 mm (12,25 pollici). Tuttavia, è supportato il formato SRA3 con larghezza uguale a 320 mm (12,6 pollici). La larghezza massima dell'immagine stampabile è uguale a 302 mm. Ogni lato di stampa deve avere margini bianchi di 5 mm, pertanto, se si utilizzano supporti di larghezza superiore a 312 mm, l'immagine verrà stampata al centro e non supererà i 302 mm in larghezza.
Tabella 3-2 Buste e cartoline supportate
Formato Dimensioni Vassoio 1 Vassoio 2
Busta N.9 98,4 × 225,4 mm (3,9 × 8,9 pollici)
Busta #10 105 × 241 mm (4,13 × 9,5 pollici)
Busta DL 110 × 220 mm (4,33 × 8,66 pollici)
Busta C5 162 × 229 mm (6,4 × 9 pollici)
Busta C6 114 × 162 mm (4,5 × 6,4 pollici)
Busta B5 176 × 250 mm (6,9 × 9,8 pollici)
Busta Monarch 98 × 191 mm (3,9 × 7,5 pollici)
Cartolina 100 × 148 mm (3,94 × 5,83 pollici)
Cartolina doppia 148 × 200 mm (5,83 × 7,87 pollici)
16 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW

Formati carta supportati per la stampa fronte/retro

Minimo: 148 × 182 mm (5,8 × 7,1 pollici)
Massimo: 312/320 × 457 mm (12,3/12,6 × 18 pollici)
NOTA: La larghezza massima personalizzata dei supporti è 312 mm (12,25 pollici). Tuttavia, è
supportato il formato SRA3 con larghezza uguale a 320 mm (12,6 pollici). La larghezza massima dell'immagine stampabile è uguale a 302 mm. Ogni lato di stampa deve avere margini bianchi di 5 mm, pertanto, se si utilizzano supporti di larghezza superiore a 312 mm, l'immagine verrà stampata al centro e non supererà i 302 mm in larghezza.
NOTA: Per la stampa fronte/retro automatica, non caricare carta con grammatura superiore a 120 g/m
(carta fine da 32 libbre). Utilizzare la stampa fronte/retro manuale per stampare su carta più pesante.
2
ITWW Formati carta supportati 17

Tipi di carta supportati e capacità dei vassoi

Tipo supporto Dimensioni
Carta (inclusi i seguenti tipi):
Minimo vassoio 1: 76 x 127 mm
1
(3 x 5 pollici)
Comune
Massimo vassoio 1: 320 x 470 mm
Intestata
Colore
Prestampata
Carta perforata
Riciclata
(12,6 x 18,5 pollici)
Minimo vassoio 2: 148 x 182 mm (5,8 x 7,1 pollici)
Minimo Vassoi 3-6: 210 × 148 mm (8,3 × 5,8 pollici)
Massimo Vassoi 2-6: 297 × 432 mm (11,7 × 17 pollici)
Carta pesante Analoghe a quelle per Carta
Carta per copertine Analoghe a quelle per Carta
Peso Capacità
60 - 105 g/m
2
(16 - 28 lb)
Vassoio 1: fino a 100 fogli da 75 g/m
Vassoio 2: fino a 250 fogli da 75 g/m
Vassoi 3-6: fino a 500 fogli da 75 g/m
Vassoio 1: fino a 220 g/m
Vassoi 2-6: fino a 120 g/m
2
(58 lb)
2
(32 lb)
Vassoio 1: fino a 10 mm (0,4 pollici)
Vassoio 2: altezza risma fino a 25 mm (0,98 pollici)
Vassoi 3-6: altezza risma fino a 53 mm (2,1 pollici)
Vassoio 1: fino a 220 g/m
Vassoi 2-6: fino a 120 g/m
2
(58 lb)
2
(32 lb)
Vassoio 1: fino a 10 mm (0,4 pollici)
Vassoio 2: altezza risma fino a 25 mm (0,98 pollici)
2
2
(carta fine da 20 lb)
2
(carta fine da 20 lb)
2
(carta fine da 20 lb)
Carta lucida
Carta fotografica
Analoghe a quelle per Carta
Vassoio 1: fino a 220 g/m
Vassoi 2-6: fino a 160 g/m
2
(58 lb)
2
(43 lb)
Lucidi A4 o Letter Spessore: compreso tra 0,12 e
0,13 mm (4,7-5,1 mil)
Etichette
Buste
3
A4 o Letter Spessore: fino a 0,23 mm (9 mil) Vassoio 1: fino a 10 mm
COM 10
Monarch
DL
C5
B5
Fino a 90 g/m
2
(24 lb)
Vassoi 3-6: altezza risma fino a 53 mm (2,1 pollici)
Vassoio 1: fino a 10 mm (0,4 pollici)
Vassoio 2: altezza risma fino a 25 mm (0,98 pollici)
Vassoi 3-6: altezza risma fino a 53 mm (2,1 pollici)
Vassoio 1: fino a 10 mm (0,4 pollici)
(0,4 pollici)
Vassoio 1: fino a 10 buste
18 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW
Tipo supporto
Dimensioni
1
Peso
Capacità
2
Cartoline o schede 76 × 127 mm (3 × 5 pollici) Vassoio 1: fino a 10 mm
(0,4 pollici)
1
Il prodotto è compatibile con un'ampia gamma di supporti di formati standard e personalizzati. L'elenco dei formati supportati è disponibile nel driver per la stampa.
2
La capacità varia in funzione della grammatura e dello spessore dei supporti, oltre che delle condizioni ambientali.
3
Levigatezza: compresa tra 100 e 250 (Sheffield)
ITWW Tipi di carta supportati e capacità dei vassoi 19

Caricamento dei vassoi di alimentazione

Caricamento Vassoio 1

1. Aprire il vassoio 1.
2. Estrarre l'estensione del vassoio di supporto
della carta.
3. Caricare la carta nel vassoio.
20 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW
4. Assicurarsi di inserire la risma sotto le linguette
delle guide e di non superare gli indicatori del livello della carta.
5. Regolare le guide laterali in modo che siano a
contatto con la risma di carta, ma senza piegare i fogli.

Caricamento del Vassoio 2, Vassoio 3 e dei Vassoi 4, 5 e 6 opzionali con formato carta standard

1. Aprire il vassoio.
NOTA: Non aprire il vassoio mentre è in uso.
ITWW Caricamento dei vassoi di alimentazione 21
2. Regolare la guida della lunghezza e quella della
larghezza della carta stringendo il meccanismo di rilascio e facendo scorrere le guide fino alle dimensioni desiderate.
3. Caricare la carta nel vassoio. Controllare la carta
per verificare che le guide tocchino leggermente la risma, ma senza piegarla.
NOTA: per evitare possibili inceppamenti, non
riempire eccessivamente il vassoio. Controllare che la parte superiore della risma sia sotto l'indicatore di vassoio pieno.
NOTA: se il vassoio non è regolato
correttamente, potrebbe essere visualizzato un messaggio di errore durante la stampa o potrebbe verificarsi un inceppamento della carta.
4. Chiudere il vassoio.
5. Il pannello di controllo indica il tipo e il formato
carta caricato nel vassoio. Se la configurazione non è corretta, attenersi alle istruzioni visualizzate sul pannello di controllo per modificare il tipo o il formato.
22 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW
Caricamento del Vassoio 2, Vassoio 3 e dei Vassoi 4, 5 e 6 opzionali con formato carta personalizzato
1. Aprire il vassoio.
2. Regolare la guida della lunghezza e quella della
larghezza della carta stringendo il meccanismo di rilascio e facendo scorrere le guide fino alle dimensioni desiderate.
3. Caricare la carta nel vassoio. Controllare la carta
per verificare che le guide tocchino leggermente la risma, ma senza piegarla.
ITWW Caricamento dei vassoi di alimentazione 23
4. Chiudere il vassoio.
5. Sul pannello di controllo viene visualizzata la
richiesta di impostare il tipo e il formato della carta. Selezionare l'impostazione Personalizzata, quindi configurare le dimensioni X e Y del formato carta personalizzato.
NOTA: fare riferimento all'etichetta nel vassoio
o alla seguente illustrazione per determinare le dimensioni X e Y.

Caricamento e stampa di etichette

Introduzione
Per stampare su fogli di etichette, utilizzare il vassoio 2 o uno dei vassoi da 550 fogli opzionale. Il vassoio 1 non supporta le etichette.
Per stampare utilizzando l'opzione di alimentazione manuale di etichette, attenersi alla seguente procedura per selezionare le impostazioni corrette nel driver di stampa, quindi caricare le etichette nel vassoio dopo aver inviato il processo di stampa alla stampante. quando si utilizza l'alimentazione manuale, la stampante attende per stampare il processo fino a quando non rileva l'apertura e la chiusura del vassoio.
Alimentazione manuale etichette
1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante dall'elenco delle stampanti, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o
Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
NOTA: per accedere a queste funzioni dalla schermata Start di Windows 8 o 8.1, selezionare
Dispositivi, Stampa, quindi selezionare la stampante.
3. Toccare o fare clic sulla scheda Carta/qualità.
24 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW
4. Nell'elenco a discesa Formato carta, selezionare il formato corretto per i fogli di etichette.
5. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, selezionare Etichette.
6. Nell'elenco a discesa Alimentazione carta, selezionare Alimentazione manuale.
NOTA: quando si utilizza l'alimentazione manuale, la stampa viene eseguita dal vassoio inferiore
configurato per il formato corretto della carta. Pertanto, non è necessario specificare un vassoio specifico. Ad esempio, se il vassoio 2 è configurato per le etichette, la stampa verrà effettuata dal vassoio 2. Se il vassoio 3 è installato e configurato per le etichette, ma il vassoio 2 non è configurato per le etichette, la stampa verrà effettuata dal vassoio 3.
7. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento.
8. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
9. Caricare i fogli di etichette rivolti verso l'alto con la parte superiore del foglio verso il lato destro della
stampante.

Capacità degli scomparti e dei vassoi

Vassoio o scomparto Tipo di carta Specifiche Quantità
Vassoio 1 Carta Intervallo:
2
Carta fine da 60 g/m
2
220 g/m
Buste
Etichette Spessore massimo di 0,102 mm
Lucidi Spessore minimo di 0,102 mm
Carta fine da meno di 60 g/m a 90 g/m
(0,004 pollici)
(0,004 pollici)
(58 libbre)
2
(24 libbre)
(16 libbre) a
2
(16 libbre)
ITWW Caricamento dei vassoi di alimentazione 25
Altezza massima risma: 10 mm (0,39 pollici)
Equivalente a 100 fogli di carta fine da
2
(20 libbre)
75 g/m
Fino a 10 buste
Altezza massima risma: 10 mm (0,39 pollici)
Altezza massima risma: 10 mm (0,39 pollici)
Fino a 50 fogli
Vassoio o scomparto Tipo di carta Specifiche Quantità
Carta lucida Intervallo:
Vassoio 2
1
Carta Intervallo:
Lucidi Spessore minimo di 0,102 mm
Carta lucida Intervallo:
Vassoio 3 e Vassoi 4, 5 e 6
1
opzionali
Carta Intervallo:
Lucidi Spessore minimo di 0,102 mm
Carta lucida Intervallo:
Scomparto di uscita Carta
1
In alcuni casi è possibile stampare dai Vassoi 2, 3, 4, 5 e 6 su carta fine più pesante di 220 g/m2 (59 libbre), ma HP non garantisce la qualità dei risultati.
Carta fine da 105 g/m
Carta fine da 60 g/m
2
220 g/m
(59 libbre)
(0,004 pollici)
Carta fine da 105 g/m
2
220 g/m
(58 libbre)
Carta fine da 60 g/m
2
220 g/m
(59 libbre)
(0,004 pollici)
Carta fine da 105 g/m
2
220 g/m
(58 libbre)
2
a (220 g/m2)
2
(16 libbre) a
2
(28 libbre) a
2
(16 libbre) a
2
(28 libbre) a
Altezza massima risma: 10 mm (0,39 pollici)
Fino a 50 fogli
Altezza massima risma: 25 mm (0,98 pollici)
Equivalente a 250 fogli di carta fine da
2
(20 libbre)
75 g/m
Altezza massima risma: 25 mm (0,98 pollici)
Altezza massima risma: 25 mm (0,98 pollici)
Equivalente a 500 fogli di carta fine da
2
75 g/m
(20 libbre)
Altezza massima risma: 53 mm (2,1 pollici)
Altezza massima risma: 53 mm (2,1 pollici)
Altezza massima risma: 53 mm (2,1 pollici)
Fino a 300 fogli di carta fine da 75 g/m (20 libbre)
2

Orientamento della carta per il caricamento dei vassoi

Se viene utilizzata carta che richiede un orientamento specifico, caricarla attenendosi alle informazioni riportate nelle seguenti tabelle.
NOTA: le impostazioni Modalità carta intestata alternativa e Rotazione immagine influiscono sulla
modalità di caricamento della carta intestata o prestampata. Le seguenti informazioni illustrano l'impostazione predefinita.
26 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW
Orientamento della carta per il caricamento del vassoio 1
Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta
Prestampata o intestata Verticale Stampa su 1 facciata Verso il basso
Bordo superiore verso la parte posteriore del prodotto
Stampa su 2 facciate automatica
Orizzontale Stampa su 1 facciata Verso il basso
Stampa su 2 facciate automatica
Verso l'alto
Bordo superiore verso la parte posteriore del prodotto
Bordo superiore verso la parte posteriore del prodotto
Verso l'alto
Bordo superiore verso la parte posteriore del prodotto
ITWW Caricamento dei vassoi di alimentazione 27
Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta
Perforata Verticale o Orizzontale Stampa su 1 facciata o 2
Buste Lato corto della busta nel
prodotto
facciate
Stampa su 1 facciata Verso il basso
Verso il basso
Fori verso la parte destra del vassoio
Bordo superiore verso la parte posteriore del prodotto
Orientamento della carta per il caricamento del Vassoio 2, Vassoio 3 o dei Vassoi 4, 5 e 6 opzionali
Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta
Prestampata o intestata Verticale Stampa su 1 facciata Verso l'alto
Bordo superiore nella parte posteriore del vassoio
Stampa su 2 facciate automatica
Orizzontale Stampa su 1 facciata Verso l'alto
Verso il basso
Bordo superiore nella parte posteriore del vassoio
Margine superiore verso il lato destro del vassoio
28 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW
Tipo di carta Orientamento dell'immagine Modalità fronte/retro Modalità di caricamento della carta
Stampa su 2 facciate automatica
Perforata Verticale Stampa su 1 facciata Verso l'alto
Stampa su 2 facciate automatica
Verso il basso
Margine superiore verso il lato destro del vassoio
Fori verso la parte sinistra del vassoio
Verso il basso
Fori verso la parte destra del vassoio
ITWW Caricamento dei vassoi di alimentazione 29

Configurazione dei vassoi

Il prodotto visualizza automaticamente un prompt per la configurazione del tipo e del formato del vassoio nelle seguenti circostanze:
Quando la carta viene caricata nel vassoio
Quando si specifica un determinato tipo di supporto o vassoio per un processo di stampa mediante il driver della stampante o un programma software e il vassoio non è configurato in base alle impostazioni del processo di stampa
NOTA: la richiesta non viene visualizzata se si stampa dal vassoio 1 e per quest'ultimo sono configurate le
impostazioni Qualsiasi formato e Qualsiasi tipo. In questa situazione, se il processo di stampa non specifica un vassoio, il prodotto stampa dal Vassoio 1, anche se le impostazioni del formato e del tipo di carta nel processo di stampa non corrispondono alla carta caricata nel Vassoio 1.

Configurazione di un vassoio durante il caricamento della carta

1. Caricare carta nel vassoio. Se si utilizza il Vassoio 2, 3, 4, 5 o 6, chiuderlo.
2. Viene visualizzato il messaggio di configurazione del vassoio.
3. Per accettare il formato e il tipo, premere il pulsante OK oppure premere Modifica per scegliere un tipo o
un formato di carta diverso.
4. Per modificare la configurazione del vassoio, premere la freccia verso il basso
formato corretto, quindi premere il pulsante OK.
5. Per modificare la configurazione del vassoio, premere la freccia verso il basso
corretto, quindi premere il pulsante OK.
per evidenziare il
per evidenziare il tipo

Configurazione di un vassoio in base alle impostazioni del processo di stampa

1. Nel programma software specificare il vassoio di alimentazione, il formato e il tipo di carta.
2. Inviare il processo di stampa al prodotto.
Se è necessario configurare il vassoio, viene visualizzato il messaggio di configurazione del vassoio.
3. Caricare il vassoio con il tipo e il formato di carta specificati, quindi chiudere il vassoio.
4. Quando viene visualizzato il messaggio di conferma del formato e del tipo di carta, premere il pulsante
OK per confermare.

Configurazione di un vassoio dal pannello di controllo

È anche possibile configurare il tipo e il formato dei vassoi senza che venga visualizzato un prompt sul prodotto.
1. Premere il pulsante Inizio
.
2. Aprire il seguente menu:
Vassoi
3. Premere la freccia verso il basso
quindi premere il pulsante OK.
30 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW
per evidenziare l'impostazione del tipo o del formato del vassoio,
4. Premere la freccia verso l'alto o verso il basso per selezionare il tipo o il formato. Se si seleziona un
formato personalizzato, selezionare le unità di misura, quindi impostare le dimensioni X e Y.
5. Premere il pulsante OK per salvare la selezione.
6. Premere il pulsante Inizio
per uscire dai menu.

Rilevamento automatico della carta (modalità di rilevamento automatico)

Il sensore per il rilevamento automatico del tipo di supporto funziona quando il vassoio è configurato sull'impostazione Qualsiasi tipo o tipo comune. Funziona anche quando l'impostazione Modalità di stampa per il vassoio è Mod. rilev. aut..
Dopo aver prelevato la carta dal vassoio, il prodotto può rilevare i lucidi per proiezioni, il peso della carta e il livello di lucidità.
Per un maggiore controllo, selezionare un tipo specifico di carta per il processo o configurarlo per un vassoio.
Impostazioni di rilevamento automatico
Rilevamento completo (solo Vassoio 1) Per ciascun foglio di carta prelevato dal vassoio, il prodotto rileva carta leggera, carta
Rilevamento esteso Per i primi fogli di carta prelevati dal vassoio, il prodotto rileva carta leggera, carta
Solo lucidi Il prodotto rileva automaticamente la differenza tra lucidi e non lucidi.
comune, carta pesante, carta lucida, carta resistente e lucidi.
comune, carta pesante, carta lucida, carta resistente e lucidi e presuppone che le altre pagine siano dello stesso tipo.

Selezione della carta in base all'origine, al tipo o al formato

Nel sistema operativo Microsoft Windows sono disponibili tre impostazioni che influiscono sul modo in cui la carta viene caricata dal driver della stampante quando si invia un processo di stampa. Le impostazioni relative all'origine, al tipo e al formato vengono visualizzate nelle finestre di dialogo Imposta pagina, Stampa, Preferenze o Proprietà stampante della maggior parte dei programmi software. Se tali impostazioni non vengono modificate, il prodotto seleziona automaticamente un vassoio in base alle impostazioni predefinite.
Sorgente
Per stampare in base all'origine, selezionare un vassoio specifico nel driver della stampante per il prodotto da utilizzare. Se si seleziona un vassoio configurato per un tipo o un formato che non corrisponde a quello del processo di stampa in corso, il prodotto richiede di caricare il vassoio con il formato o il tipo di carta appropriato per il processo di stampa. Al termine del caricamento del vassoio, il prodotto inizia a stampare.
Tipo e formato
La stampa in base al tipo o al formato fa sì che il prodotto prelevi la carta dal vassoio caricato e contenente il tipo e il formato corretti.
La selezione della carta in base al tipo e non all'origine impedisce che venga usata inavvertitamente carta speciale.
L'uso di un'impostazione non corretta implica una riduzione della qualità di stampa. Utilizzare sempre la stampa in base al tipo in caso di supporti di stampa speciali quali etichette o lucidi.
ITWW Configurazione dei vassoi 31
Per le buste, se possibile, è preferibile eseguire la stampa in base al tipo o al formato.
Per stampare in base al tipo o al formato, selezionare il tipo o il formato nella finestra di dialogo Imposta pagina, Stampa, Preferenze o Proprietà stampante, a seconda del programma software in uso.
Se si esegue spesso la stampa su un determinato formato o tipo di carta, configurare un vassoio per il tipo o formato specifico. Quando si seleziona questo tipo o formato per un processo di stampa, il prodotto preleva automaticamente la carta dal vassoio configurato per il tipo o il formato specificato.
32 Capitolo 3 Carta e supporti di stampa ITWW

4 Operazioni di stampa

Driver di stampa supportati (Windows)
Operazioni di stampa (Windows)
Operazioni di stampa (Mac OS X)
Operazioni di stampa aggiuntive (Windows)
Operazioni di stampa aggiuntive (Mac OS X)
Memorizzazione dei processi di stampa sul prodotto
Aggiunta di una pagina di separazione dei processi (Windows)
Stampa mobile
ITWW 33

Driver di stampa supportati (Windows)

I driver di stampa forniscono l'accesso alle funzioni del prodotto e consentono al computer di comunicare con il prodotto (mediante un linguaggio di stampa). I seguenti driver di stampa sono disponibili all'indirizzo
www.hp.com/support/colorljM750.
Driver HP PCL 6
Driver HP UPD PS
HP UPD PCL 5
Fornito come driver predefinito sul CD incluso nella confezione. Questo driver viene installato automaticamente a meno che non ne venga selezionato uno diverso.
Consigliato per la stampa in tutti gli ambienti Windows
Fornisce la migliore velocità totale, la qualità di stampa e il supporto delle caratteristiche del prodotto per la maggior parte degli utenti
Sviluppato per l'allineamento con Windows Graphic Device Interface (GDI) al fine di ottenere la migliore velocità in ambienti Windows
Potrebbe non essere completamente compatibile con programmi software personalizzati e di terze parti basati su PCL 5
Consigliato per la stampa con i programmi software Adobe software con grafica molto complessa
Supporta la stampa con driver di emulazione postscript o con font flash postscript
Consigliato per la stampa di buona qualità in ambienti Windows
Compatibile con versioni PCL precedenti e con i prodotti HP LaserJet meno recenti
Scelta consigliata per la stampa da programmi software di terze parti o personalizzati
Scelta consigliata per l'uso in ambienti misti che richiedono l'impostazione del prodotto per PCL 5 (UNIX, Linux, mainframe)
Progettato per essere utilizzato in ambienti Windows aziendali, consente di installare un solo driver per più modelli di prodotto
®
o con altri programmi
HP UPD PCL 6

Driver di stampa universale HP (UPD)

Il driver di stampa universale HP (UPD, Universal Print Driver) per Windows è un driver di stampa singolo che consente l'accesso virtuale istantaneo a qualsiasi prodotto HP LaserJet, da qualunque posizione, senza dover scaricare driver separati. È basato sull'affidabile tecnologia dei driver di stampa HP ed è stato testato accuratamente, nonché utilizzato con numerosi programmi software. È una soluzione efficace che offre ottime prestazioni costanti nel tempo.
Il driver HP UPD consente di comunicare direttamente con ciascun prodotto HP, di ottenere informazioni sulla configurazione e di personalizzare l'interfaccia utente per visualizzare le funzioni specifiche di ciascun
Consigliato per la stampa da un computer portatile Windows con più modelli di prodotto
Consigliato per la stampa in tutti gli ambienti Windows
Alla maggior parte degli utenti, offre velocità, qualità di stampa e supporto delle caratteristiche della stampante complessivamente migliori
Sviluppato per l'allineamento con Windows Graphic Device Interface (GDI) per velocità ottimale in ambienti Windows
Potrebbe non essere completamente compatibile con programmi software personalizzati e di terze parti basati su PCL 5
34 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
prodotto. Le funzioni specifiche disponibili per ciascun prodotto, ad esempio la stampa fronte/retro e la cucitura, sono automaticamente attive e non è necessario abilitarle manualmente.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
Modalità di installazione di UPD
Modalità tradizionale
Modalità dinamica
www.hp.com/go/upd.
Per utilizzare questa modalità, scaricare il driver UPD da Internet. Visitare il sito
www.hp.com/go/upd.
Utilizzare questa modalità per installare il driver su un solo computer.
Viene utilizzato con un prodotto specifico.
Se si sceglie questa modalità, è necessario installare UPD separatamente per ciascun computer e ciascun prodotto.
Per utilizzare questa modalità, scaricare il driver UPD da Internet. Visitare il sito
www.hp.com/go/upd.
La modalità dinamica consente l'utilizzo di una singola installazione del driver, in modo da potersi collegare a qualsiasi prodotto HP ed eseguire stampe ovunque.
Utilizzare questa modalità se si installa UPD per un gruppo di lavoro.
ITWW Driver di stampa supportati (Windows) 35

Operazioni di stampa (Windows)

Uso di un collegamento per la stampa (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Collegamenti.
36 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
4. Selezionare uno dei collegamenti. Fare clic sul
pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento.
NOTA: quando si seleziona un collegamento, le
impostazioni corrispondenti nelle altre schede del driver di stampa cambiano.
5. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul
pulsante OK per stampare il processo.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 37

Creazione di collegamenti per la stampa (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Collegamenti.
4. Selezionare un collegamento esistente come
base.
NOTA: selezionare sempre un collegamento
prima di regolare una delle impostazioni sul lato destro dello schermo. Se vengono regolate le impostazioni e successivamente viene selezionato un collegamento, tutte le regolazioni vengono perse.
38 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
5. Selezionare le opzioni di stampa per il nuovo
collegamento.
6. Fare clic sul pulsante Salva con nome....
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 39
7. Immettere un nome per il collegamento, quindi
fare clic sul pulsante OK.
8. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra
di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
40 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Stampa automatica su entrambi i lati (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Finitura.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 41
4. Selezionare la casella di controllo Stampa
fronte/retro. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento.
5. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul
pulsante OK per stampare il processo.
42 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Stampa manuale su entrambi i lati (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Finitura.
4. Selezionare la casella di controllo Stampa
fronte/retro. Per stampare il primo lato del
processo, fare clic sul pulsante OK.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 43
5. Recuperare la risma di carta dallo scomparto di
uscita, quindi posizionarla nel vassoio 1 con il lato di stampa rivolto verso l'alto.
6. Se richiesto, toccare il pulsante appropriato sul
pannello di controllo per continuare.
44 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Stampa di più pagine per foglio (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Finitura.
4. Selezionare il numero di pagine per foglio
dall'elenco a discesa Pagine per foglio:.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 45
5. Selezionare le opzioni Stampa bordi pagina,
Disposizione pagine: e Orientamento. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento.
6. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul
pulsante OK per stampare il processo.
46 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Selezione dell'orientamento della pagina (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Finitura.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 47
4. Nell'area Orientamento, selezionare l'opzione
Verticale o Orizzontale.
Per stampare l'immagine capovolta sulla pagina, selezionare l'opzione Ruota di 180 gradi.
Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento.
5. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul
pulsante OK per stampare il processo.
48 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Selezione del tipo di carta (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4. Dall'elenco a discesa Tipo di carta:, fare clic
sull'opzione Altro....
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 49
5. Espandere l'elenco di opzioni Tipo:.
6. Espandere la categoria dei tipi di carta più simili a
quelli di cui si dispone.
50 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
7. Selezionare l'opzione per il tipo di carta che si sta
utilizzando, quindi fare clic sul pulsante OK.
8. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra
di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 51

Stampa della prima o dell'ultima pagina su carta diversa (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4. Nell'area Pagine speciali, fare clic sull'opzione
Stampa pagine su carta diversa e quindi sul
pulsante Impostazioni....
52 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
5. Nell'area Pagine nel documento:, selezionare
l'opzione Prima o Ultima.
6. Selezionare le opzioni appropriate dagli elenchi a
discesa Alimentaz. carta: e Tipo di carta:. Fare clic sul pulsante Aggiungi.
7. Se si sta eseguendo la stampa sia della prima
pagina che dell'ultima su carta diversa, ripetere i passaggi 5 e 6, selezionando le opzioni per le altre pagine.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 53
8. Fare clic sul pulsante OK.
9. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra
di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
54 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Effetti.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 55
4. Selezionare l'opzione Stampa il documento su:,
quindi selezionare un formato dall'elenco a discesa.
Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento.
5. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul
pulsante OK per stampare il processo.
56 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Creazione di un opuscolo (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Finitura.
4. Selezionare la casella di controllo Stampa
fronte/retro.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 57
5. Nell'elenco a discesa Layout opuscolo, fare clic
sull'opzione Rilegatura a sinistra o Rilegatura a destra. L'opzione Pagine per foglio: cambia
automaticamente in 2 pagine per foglio.
Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento.
6. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul
pulsante OK per stampare il processo.
58 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Operazioni di stampa (Mac OS X)

Utilizzo di una preimpostazione di stampa (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Nel menu Preimpostazioni, selezionare la preimpostazione di stampa.
4. Fare clic sul pulsante Stampa.
NOTA: per utilizzare le impostazioni predefinite del driver di stampa, selezionare l'opzione standard.

Creazione di una preimpostazione di stampa (Mac OS X)

Utilizzare le preimpostazioni di stampa per salvare le impostazioni di stampa correnti per uso futuro.
1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa, viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi aprire un menu per cui si desidera modificare le impostazioni di stampa.
4. Per ogni menu, selezionare le impostazioni di stampa che si desidera salvare per riutilizzarle in futuro.
5. Nel menu Preimpostazioni, fare clic sull'opzione Salva con nome..., quindi immettere un nome per la
preimpostazione.
6. Fare clic sul pulsante OK.

Stampa automatica su entrambi i lati (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Layout.
4. Selezionare un'opzione di rilegatura dall'elenco a discesa Fronte/retro.
5. Fare clic sul pulsante Stampa.

Stampa manuale su entrambi i lati (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare questo prodotto.
3. Per impostazione predefinita, il driver per stampante visualizza il menu Copie e pagine. Aprire l'elenco
di menu a discesa, quindi fare clic sul menu Stampa fronte/retro manuale.
4. Fare clic sulla casella Stampa fronte/retro manuale, quindi selezionare un'opzione di rilegatura.
5. Fare clic sul pulsante Stampa.
ITWW Operazioni di stampa (Mac OS X) 59
6. Sul prodotto, rimuovere le eventuali pagine vuote presenti nel vassoio 1.
7. Recuperare la risma di carta dallo scomparto di uscita, quindi posizionarla nel vassoio di alimentazione
con il lato di stampa rivolto verso l'alto.
8. Se richiesto, toccare il pulsante appropriato sul pannello di controllo per continuare.

Stampa di più pagine per foglio (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Layout.
4. Dal menu a discesa Pagine per foglio, selezionare il numero di pagine che si desidera stampare su ogni
foglio.
5. Nell'area Orientamento, selezionare l'ordine e la disposizione delle pagine sul foglio.
6. Dal menu Bordo, selezionare il tipo di bordo da stampare intorno a ciascuna pagina sul foglio.
7. Fare clic sul pulsante Stampa.

Selezione dell'orientamento della pagina (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Nel menu Copie e pagine, fare clic sul pulsante Imposta pagina.
4. Fare clic sull'icona che rappresenta l'orientamento della pagina che si desidera utilizzare, quindi fare clic
sul pulsante OK.
5. Fare clic sul pulsante Stampa.

Selezione del tipo di carta (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Finitura.
4. Selezionare un tipo dall'elenco a discesa Tipo di supporto.
5. Fare clic sul pulsante Stampa.

Stampa di una copertina (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Copertina.
60 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
4. Selezionare dove stampare la copertina. Fare clic sul pulsante Prima del documento o Dopo il
documento.
5. Nel menu Tipo copertina, selezionare il messaggio da stampare sulla copertina.
NOTA: per stampare una copertina vuota, selezionare l'opzione standard dal menu Tipo copertina.
6. Fare clic sul pulsante Stampa.

Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Gestione della carta.
4. Nell'area Formato carta di destinazione, fare clic sulla casella Adatta al formato carta, quindi
selezionare il formato desiderato nell'elenco a discesa.
5. Fare clic sul pulsante Stampa.

Creazione di un opuscolo (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Layout.
4. Selezionare un'opzione di rilegatura dall'elenco a discesa Fronte/retro.
5. Aprire l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Stampa di opuscoli.
6. Fare clic sulla casella Formatta output come opuscolo, quindi selezionare un'opzione di rilegatura.
7. Selezionare il formato carta.
8. Fare clic sul pulsante Stampa.
ITWW Operazioni di stampa (Mac OS X) 61

Operazioni di stampa aggiuntive (Windows)

Annullamento di un processo di stampa (Windows)

NOTA: se il processo di stampa è già in una fase avanzata, potrebbe non essere possibile annullarlo.
1. È possibile annullare un processo in fase di stampa dal pannello di controllo del prodotto attenendosi
alla seguente procedura:
a. Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Stop. Il processo
viene messo in pausa, quindi viene visualizzata la schermata Stato processo.
b. Dall'elenco sullo schermo a sfioramento, toccare il processo di stampa da annullare, quindi toccare
il pulsante Annulla lavoro.
c. Il prodotto richiede se si desidera confermare l'annullamento. Toccare il pulsante .
2. È inoltre possibile annullare un processo di stampa da un'applicazione software o da una coda di
stampa.
Programma software: in genere, sullo schermo del computer viene visualizzata per pochi istanti una finestra di dialogo che consente di annullare il processo di stampa.
Coda di stampa di Windows: se il processo di stampa è in attesa in una coda (memoria del computer) o in uno spooler di stampa, eliminarlo da qui.
Windows XP, Server 2003 o Server 2008: fare clic su Start, Impostazioni e Stampanti e fax. Fare doppio clic sull'icona del prodotto per aprire la finestra, fare clic con il pulsante destro del mouse sul processo di stampa da annullare, quindi selezionare Annulla.
Windows Vista: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, fare clic su Impostazioni, quindi su Stampanti. Fare doppio clic sull'icona del prodotto per aprire la finestra, fare clic con il pulsante destro del mouse sul processo di stampa da annullare, quindi fare clic su Annulla.
Windows 7: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, quindi su Periferiche e stampanti. Fare doppio clic sull'icona del prodotto per aprire la finestra, fare clic con il pulsante destro del mouse sul processo di stampa da annullare, quindi fare clic su Annulla.
Windows 8 (applicazioni desktop) / Server 2012: Scorrere fino alla parte inferiore sinistra del desktop aperto. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla piccola finestra che viene visualizzata nell'angolo inferiore sinistro. Selezionare Pannello di controllo. In Hardware e suoni, selezionare Visualizza dispositivi e stampanti. Fare doppio clic sull'icona del prodotto per aprire la finestra, fare clic con il pulsante destro del mouse sul processo di stampa da annullare, quindi fare clic su Annulla. Se la coda di stampa non si apre direttamente, sotto Azioni stampante fare clic su Visualizza stampa in corso.

Selezione del formato carta (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4. Selezionare un formato dall'elenco a discesa Formato carta.
62 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
5. Fare clic sul pulsante OK.
6. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.

Selezione di un formato carta personalizzato (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4. Fare clic sul pulsante Personalizzata.
5. Immettere un nome per il formato personalizzato e specificare le dimensioni.
La larghezza corrisponde al lato corto della carta.
La lunghezza corrisponde al lato lungo della carta.
6. Fare clic sul pulsante Salva quindi sul pulsante Chiudi.
7. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di
dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.

Stampa di filigrane (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Effetti.
4. Selezionare una filigrana dall'elenco a discesa Filigrane.
In alternativa, per aggiungere una nuova filigrana all'elenco, fare clic sul pulsante Modifica. Specificare le impostazioni per la filigrana, quindi fare clic sul pulsante OK.
5. Per stampare la filigrana solo sulla prima pagina, selezionare la casella di controllo Solo prima pagina.
In caso contrario, la filigrana viene stampata su ciascuna pagina.
6. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di
dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
ITWW Operazioni di stampa aggiuntive (Windows) 63

Operazioni di stampa aggiuntive (Mac OS X)

Annullamento di un processo di stampa (Mac OS X)

NOTA: se il processo di stampa è già in una fase avanzata, potrebbe non essere possibile annullarlo.
1. È possibile annullare un processo in fase di stampa dal pannello di controllo del prodotto attenendosi
alla seguente procedura:
a. Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Stop. Il processo
viene messo in pausa, quindi viene visualizzata la schermata Stato processo.
b. Dall'elenco sullo schermo a sfioramento, toccare il processo di stampa da annullare, quindi toccare
il pulsante Annulla lavoro.
c. Il prodotto richiede se si desidera confermare l'annullamento. Toccare il pulsante .
2. È inoltre possibile annullare un processo di stampa da un'applicazione software o da una coda di
stampa.
Programma software: in genere, sullo schermo del computer viene visualizzata per pochi istanti una finestra di dialogo che consente di annullare il processo di stampa.
Coda di stampa Mac: aprire la coda di stampa facendo doppio clic sull'icona del prodotto nel Dock. Evidenziare il processo di stampa, quindi fare clic su Elimina.

Selezionare il formato carta (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Nel menu Copie e pagine, fare clic sul pulsante Imposta pagina.
4. Selezionare un formato dall'elenco a discesa Formato carta e fare clic sul pulsante OK.
5. Fare clic sul pulsante Stampa.

Selezione di un formato carta personalizzato (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Nel menu Copie e pagine, fare clic sul pulsante Imposta pagina.
4. Dall'elenco a discesa Formato carta, selezionare l'opzione Gestisci formati personalizzati.
5. Specificare le dimensioni per il formato carta, quindi fare clic sul pulsante OK.
6. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Imposta pagina.
7. Fare clic sul pulsante Stampa.
64 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Stampa di filigrane (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Filigrane.
4. Dal menu Modalità, selezionare l'opzione Filigrana.
5. Dal menu a discesa Pagine, impostare la stampa della filigrana su tutte le pagine o solo sulla prima.
6. Dal menu a discesa Testo, selezionare uno dei messaggi standard o selezionare l'opzione
Personalizzato e digitare un nuovo messaggio nella casella.
7. Selezionare le opzioni per le impostazioni rimanenti.
8. Fare clic sul pulsante Stampa.
ITWW Operazioni di stampa aggiuntive (Mac OS X) 65

Memorizzazione dei processi di stampa sul prodotto

Creazione di un processo memorizzato (Windows)

È possibile memorizzare i processi sul prodotto per stamparli in un momento successivo.
1. Nel programma software, selezionare l'opzione
Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul
pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Memorizzazione processo.
66 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
4. Selezionare un'opzione di Modalità
memorizzazione processo.
Prova e trattieni: consente di stampare e revisionare una copia di un processo, quindi di stampare più copie.
Processo personale: la stampa verrà eseguita solo se richiesta dal pannello di controllo del prodotto. Per questa modalità di memorizzazione dei processi, è possibile selezionare una delle opzioni Rendi processo privato. Se si assegna un codice PIN (Personal Identification Number) al processo, è necessario immettere tale PIN sul pannello di controllo. Se il processo viene crittografato, è necessario immettere la password richiesta sul pannello di controllo.
Copia veloce: consente di stampare il numero di copie desiderato e memorizzare una copia del processo sulla memoria del prodotto per stamparlo in un secondo momento.
Processo memorizzato: consente di memorizzare un processo sul prodotto, in modo che altri utenti possano stampare il processo in qualsiasi momento. Per questa modalità di memorizzazione dei processi, è possibile selezionare una delle opzioni Rendi processo privato. Se si assegna un codice PIN (Personal Identification Number) al processo, chi stampa il processo dovrà immettere tale PIN sul pannello di controllo. Se il processo viene crittografato, chi stampa il processo dovrà immettere la password richiesta sul pannello di controllo.
ITWW Memorizzazione dei processi di stampa sul prodotto 67
5. Per usare un nome utente o un nome processo
personalizzato, fare clic sul pulsante Personalizzata, quindi inserire il nome utente o il nome del processo.
Selezionare l'opzione che si desidera utilizzare quando viene creato un processo il cui nome è uguale a quello di un altro processo:
Aggiungi (1-99) a nome processo: aggiungere un numero univoco alla fine del nome del processo.
Sostituisci file esistente: sovrascrivere il processo memorizzato esistente con quello nuovo.
6. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra
di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.

Creazione di un processo memorizzato (Mac OS X)

È possibile memorizzare i processi sul prodotto per stamparli in un momento successivo.
1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Memorizzazione processo.
4. Nell'elenco a discesa Modalità, selezionare il tipo di processo memorizzato che si desidera creare.
Prova e trattieni: consente di stampare e revisionare una copia di un processo, quindi di stampare più copie.
Processo personale: la stampa verrà eseguita solo se richiesta dal pannello di controllo del prodotto. Se si assegna un codice PIN (Personal Identification Number) al processo, è necessario immettere tale PIN sul pannello di controllo.
68 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
Copia veloce: consente di stampare il numero di copie desiderato e memorizzare una copia del processo sulla memoria del prodotto per stamparla in un secondo momento.
Processo memorizzato: consente di memorizzare un processo sul prodotto, in modo che altri utenti possano stamparlo in qualsiasi momento. Se si assegna un codice PIN (Personal Identification Number) al processo, chi stampa il processo dovrà immettere tale PIN sul pannello di controllo.
5. Per usare un nome utente o un nome processo personalizzato, fare clic sul pulsante Personalizzato,
quindi inserire il nome utente o il nome del processo.
Selezionare l'opzione che si desidera utilizzare quando viene creato un processo il cui nome è uguale a quello di un altro processo.
Aggiungi (1-99) a nome processo Aggiungere un numero univoco alla fine del nome del processo.
Sostituisci file esistente Sovrascrivere il processo memorizzato esistente con quello nuovo.
6. Se è stata selezionata l'opzione Processo memorizzato o Processo personale al punto 3, è possibile
proteggere il processo con un PIN. Digitare un numero di 4 cifre nel campo Usa PIN per la stampa. Per la stampa del processo, è necessario immettere il PIN sul prodotto.
7. Per elaborare il processo, fare clic sul pulsante Stampa.

Stampa di un processo memorizzato

Utilizzare la seguente procedura per stampare un processo memorizzato nella memoria del prodotto.
1. Premere il pulsante Inizio sul pannello di controllo del prodotto.
2. Evidenziare la voce Recupero processo da memoria periferica, quindi premere il pulsante OK.
3. Evidenziare il nome della cartella in cui è memorizzato il processo, quindi premere il pulsante OK.
4. Evidenziare il nome del processo, quindi premere il pulsante OK. Se il processo è privato o crittografato,
immettere il PIN o la password.
5. Regolare il numero di copie, quindi premere il pulsante OK per stampare il processo.

Eliminazione di un processo memorizzato

Quando si invia un processo memorizzato alla memoria del prodotto, qualsiasi processo precedente viene sovrascritto con lo stesso nome utente e processo. Se non è memorizzato alcun processo con un nome utente e processo uguali e sul prodotto è necessario liberare dello spazio aggiuntivo, alcuni processi dello stesso tipo potrebbero venire eliminati, a partire da quello meno recente. È possibile modificare il numero dei processi memorizzabili dal menu Impostazioni generali sul pannello di controllo del prodotto.
Utilizzare la seguente procedura per eliminare un processo memorizzato nella memoria del prodotto.
1. Premere il pulsante Inizio sul pannello di controllo del prodotto.
2. Evidenziare l'opzione Recupero processo da memoria periferica, quindi premere il pulsante OK.
3. Selezionare il nome della cartella in cui è memorizzato il processo.
4. Selezionare il nome del processo, quindi premere il pulsante OK.
ITWW Memorizzazione dei processi di stampa sul prodotto 69
5. Se il processo è privato o crittografato, immettere il PIN o la password, quindi premere il pulsante OK.
6. Evidenziare l'opzione Elimina, quindi premere il pulsante OK.
70 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Aggiunta di una pagina di separazione dei processi (Windows)

Per facilitare l'ordinamento dei processi, è possibile inserire una pagina vuota all'inizio di ogni processo di stampa.
NOTA: la procedura descritta di seguito attiva questa impostazione per tutti i processi di stampa.
1. Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (se si utilizza la visualizzazione
predefinita del menu Start): fare clic su Start, quindi su Stampanti e fax.
Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (se si utilizza la visualizzazione classica del menu Start): fare clic su Start, su Impostazioni, quindi su Stampanti.
Windows Vista: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, fare clic su Pannello di controllo, quindi su Stampanti.
Windows 7: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, quindi su Dispositivi e stampanti.
Windows 8, Server 2012: Scorrere fino alla parte inferiore sinistra del desktop aperto. Fare clic con il
pulsante destro del mouse sulla piccola finestra che viene visualizzata nell'angolo inferiore sinistro. Selezionare Pannello di controllo. In Hardware e suoni, selezionare Visualizza dispositivi e
stampanti.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del driver, quindi selezionare Proprietà o Proprietà
stampante.
3. Fare clic sulla scheda Impostazioni periferica.
4. Espandere l'elenco Opzioni installabili.
5. Nell'elenco a discesa Separatore processi, selezionare l'opzione Attivato.
6. Fare clic sul pulsante OK.
ITWW Aggiunta di una pagina di separazione dei processi (Windows) 71

Stampa mobile

HP offre più soluzioni mobili ed ePrint per abilitare la stampa wireless su una stampante HP da un laptop, un tablet, uno smartphone o da un altro dispositivo mobile. Per determinare la scelta più adatta alle proprie esigenze, visitare il sito Web

HP ePrint

Utilizzare HP ePrint per stampare i documenti inviandoli come allegati e-mail all'indirizzo e-mail del prodotto da qualsiasi dispositivo compatibile.
NOTA: potrebbe essere necessario un aggiornamento del firmware del prodotto per utilizzare questa
funzione.
Per utilizzare HP ePrint, è necessario che vengano soddisfatti i seguenti requisiti:
Il prodotto deve essere connesso a una rete cablata o wireless e avere accesso a Internet.
I Servizi Web HP devono essere abilitati sul prodotto e il prodotto deve essere registrato con HP Connected.
1. Digitare l'indirizzo IP del prodotto nella barra degli indirizzi del browser Web per aprire il server Web incorporato HP.
2. Fare clic sulla scheda Servizi Web HP.
www.hp.com/go/LaserJetMobilePrinting (solo in inglese).
3. Selezionare l'opzione per abilitare i Servizi Web.
NOTA: l'attivazione dei servizi Web potrebbe richiedere diversi minuti.
4. Per creare un account HP ePrint e completare il processo di configurazione, visitare il sito Web
www.hpconnected.com.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web supporto per il prodotto.

Software HP ePrint

Il software HP ePrint facilita la stampa da un computer desktop o notebook su un qualsiasi prodotto abilitato HP ePrint. Una volta installato il software, aprire l'opzione Stampa all'interno dell'applicazione, quindi selezionare HP ePrint dall'elenco delle stampanti installate. Questo software semplifica la ricerca dei prodotti abilitati per HP ePrint registrati sull'account HP Connected. Il prodotto HP di destinazione può trovarsi sulla scrivania o in una posizione remota, ad esempio una filiale o dall'altra parte del mondo.
In Windows, il software HP ePrint supporta anche la tradizionale stampa IP diretta sulle stampanti di rete locali presenti in rete (LAN o WAN) dei prodotti PostScript® supportati.
Per informazioni su driver e software, consultare il sito Web
NOTA: il software HP ePrint è un'utilità per flussi di lavoro PDF in Mac, quindi non costituisce tecnicamente
un driver di stampa. Il software HP ePrint per Mac supporta percorsi di stampa solo tramite HP Connected e non supporta la stampa IP diretta sulle stampanti di rete locali.
www.hp.com/go/support per rivedere ulteriori informazioni sul
www.hp.com/go/eprintsoftware.
72 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

AirPrint

La stampa diretta con Apple AirPrint è supportata per iOS 4.2 o versioni successive. Utilizzare AirPrint per stampare direttamente sul prodotto da un iPad, un iPhone (3GS o versioni successive) o un iPod Touch (di terza generazione o versioni successive) nelle seguenti applicazioni:
Posta
Fotografie
Safari
iBooks
Applicazioni di terze parti selezionate
Per usare AirPrint, il prodotto deve essere connesso alla stessa rete wireless del dispositivo Apple. Per maggiori informazioni sull'uso di AirPrint e su quali prodotti HP sono compatibili con AirPrint, visitare il sito
www.hp.com/go/airprint.
Web
NOTA: AirPrint non supporta tutte le connessioni USB.
ITWW Stampa mobile 73
74 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
5Colore
Regolazione del colore
Modifica delle opzioni relative al colore (Windows)
Modifica del tema colore del processo di stampa (Windows)
Modifica delle opzioni del colore (Mac OS X)
Corrispondenza dei colori
ITWW 75

Regolazione del colore

È possibile gestire il colore modificando le impostazioni sulla scheda Colore (Windows) o nel menu Opzioni colore o Opzioni colore/qualità (Mac) nel driver della stampante.

Automatica

Impostando le opzioni del colore sul valore predefinito o su Automatica, è possibile ottenere la qualità di stampa ottimale per i documenti a colori. L'impostazione di regolazione del colore predefinita o Automatica consente di ottimizzare il trattamento del grigio neutro, i mezzitoni e l'accentuazione dei contorni per qualsiasi elemento del documento. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea del driver della stampante.

Stampa in scala di grigi

Per eseguire la stampa di un documento a colori solo in bianco e nero, selezionare l'opzione Stampa in scala di grigi (Windows) o Stampa colore in grigio (Mac) del driver della stampante. Questa opzione è utile per la
stampa di documenti a colori da fotocopiare o da inviare tramite fax. Il prodotto stampa in modalità monocromatica, per ridurre l'utilizzo delle cartucce a colori.

Regolazione manuale del colore

L'impostazione di regolazione del colore manuale consente di regolare il trattamento del grigio neutro, i mezzitoni e l'accentuazione dei contorni per testo, grafica e foto. Per attivare le opzioni di regolazione manuale dei colori, effettuare una delle seguenti operazioni:
Windows: dalla scheda Colore, fare clic sulla casella di controllo HP EasyColor per deselezionarla, fare
clic sul pulsante Manuale, quindi su Impostazioni....
Mac: aprire il menu Avanzate o selezionare la scheda appropriata con la scheda Opzioni colore/qualità. Fare clic sulla casella di controllo HP EasyColor per deselezionarla, quindi abilitare le impostazioni manuali.
Opzioni colore manuali
Utilizzare le opzioni per i colori manuali per regolare le opzioni Grigi neutri, Mezzo tono e Controllo margine relativi a testo, grafica e foto.
Tabella 5-1 Opzioni colore manuali
Descrizione impostazione Opzioni impostazione
Mezzitoni
Le opzioni dell'impostazione Toni medi consentono di regolare la risoluzione e la nitidezza delle stampe a colori.
Grigi neutri
L'impostazione Grigi neutri determina il metodo di creazione dei colori grigi utilizzati in testi, grafica e foto.
Uniforme è ottimale per ampie aree da stampare in tinta unita e consente di migliorare l'aspetto delle fotografie rendendo uniformi le gradazioni dei colori. Selezionare questa opzione quando l'uniformità delle aree costituisce l'esigenza prioritaria.
Dettagli è un'opzione particolarmente adatta per testi e immagini che richiedono distinzioni nette fra righe o colori (ad esempio, per immagini contenenti motivi o quantità di dettagli elevate). Selezionare questa opzione quando la nitidezza dei contorni e dei dettagli costituisce l'esigenza prioritaria.
Solo nero consente di generare colori neutri (grigi e nero) utilizzando solo il toner nero. Questa opzione garantisce che i colori neutri non
76 Capitolo 5 Colore ITWW
Tabella 5-1 Opzioni colore manuali (continuazione)
Descrizione impostazione Opzioni impostazione
presentino tonalità dominanti e rappresenta la scelta ideale per documenti e grafici in scala di grigi.
4-colori consente di generare colori neutri (grigi e nero) mediante la combinazione dei quattro colori del toner. In questo modo è possibile ottenere gradazioni uniformi e una maggiore continuità tra colori diversi, nonché la tonalità di nero più scura.
Controllo margine
L'impostazione Controllo margini determina la modalità di stampa dei margini. Il controllo dei margini è costituito da due funzioni principali: regolazione dei mezzitoni e trapping. La regolazione dei mezzitoni consente di aumentare la nitidezza dei contorni. Il trapping consente di limitare l'effetto dell'errata registrazione dei livelli dei colori dovuta alla sovrapposizione dei margini di oggetti adiacenti.

Utilizzo dell'opzione HP EasyColor

Se si utilizza il driver della stampante HP PCL 6 per Windows, i documenti a contenuto misto stampati dai programmi Microsoft Office vengono automaticamente migliorati dalla tecnologia HP EasyColor, che analizza i documenti e regola automaticamente le immagini in formato .JPEG o .PNG. La tecnologia HP EasyColor migliora l'immagine nella sua interezza, anziché dividerla in varie parti, con un risultato di migliore uniformità dei colori, maggiore nitidezza e più elevata velocità di stampa.
Se si utilizza il driver della stampante HP Postscript per Mac, HP EasyColor esegue la scansione di tutti i documenti e regola automaticamente tutte le immagini fotografiche con gli stessi risultati fotografici avanzati.
Nell'esempio seguente, le immagini di sinistra sono state create senza utilizzare l'opzione HP EasyColor. Quelle di destra mostrano i miglioramenti ottenuti con l'opzione HP EasyColor.
Massimo è l'impostazione del livello di trapping più elevato. La regolazione dei mezzitoni è attivata.
Normale consente l'impostazione di trapping media. I mezzitoni adattativi sono attivati.
Chiaro imposta il trapping sul livello minimo. I mezzitoni adattivi sono attivati.
Off consente di disattivare sia il trapping che la regolazione dei mezzitoni.
Sia nel driver della stampante HP PCL 6 che nel driver della stampante HP Mac Postscript, l'opzione HP EasyColor è attivata per impostazione predefinita, pertanto non è necessario effettuare manualmente le regolazioni dei colori. Per disattivarla in modo da poter regolare manualmente le impostazioni dei colori, aprire la scheda Colore nel driver Windows o la scheda Opzioni colore/qualità nel driver Mac, quindi fare clic sulla casella di controllo HP EasyColor per deselezionarla.
ITWW Regolazione del colore 77
78 Capitolo 5 Colore ITWW

Modifica delle opzioni relative al colore (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Colore.
4. Selezionare la casella di controllo HP EasyColor per deselezionare l'opzione.
5. Fare clic sull'impostazione Automatica o Manuale.
Impostazione Automatica: selezionare questa impostazione per la maggior parte dei processi di stampa a colori.
Impostazione Manuale: selezionare questa impostazione per regolare le impostazioni relative al colore indipendentemente dalle altre impostazioni. Fare clic sul pulsante Impostazioni... per aprire la finestra di regolazione del colore manuale.
NOTA: la modifica manuale delle impostazioni relative al colore può influire sull'output. HP
consiglia di far modificare tali impostazioni solo da esperti di grafica a colori.
6. Fare clic sull'opzione Stampa in scala di grigi per stampare un documento a colori in scala di grigi e
nero. Utilizzare questa opzione per stampare documenti a colori destinati alla copia o all'invio via fax. Utilizzare inoltre questa opzione per stampare bozze o per risparmiare sul consumo del toner a colori.
7. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di
dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
ITWW Modifica delle opzioni relative al colore (Windows) 79

Modifica del tema colore del processo di stampa (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Colore.
4. Selezionare la casella di controllo HP EasyColor per deselezionare l'opzione.
5. Selezionare un tema colore dall'elenco a discesa Temi colore.
Predefinito (sRGB): questo tema consente di impostare il prodotto in modo che i dati RGB vengano stampati in modalità periferica raw. Quando si utilizza questo tema, gestire il colore dal programma software o dal sistema operativo per un rendering corretto.
Brillante (sRGB): il prodotto aumenta la saturazione del colore nei mezzitoni. Utilizzare questo tema per la stampa di grafica aziendale.
Foto (sRGB): il prodotto interpreta il colore RGB come se fosse stampato su una fotografia mediante un minilaboratorio digitale. Fornisce un rendering di colori più intensi e saturi, a differenza della modalità Predefinito (sRBG). Utilizzare questo tema per la stampa di foto.
Foto (Adobe RGB 1998): utilizzare questo tema per la stampa di foto digitali che utilizzano lo spazio cromatico AdobeRGB anziché sRGB. Quando si utilizza questo tema, disattivare la gestione dei colori nel programma software.
Nessuna: non viene utilizzato alcun tema colore.
Profilo personalizzato: selezionare questa opzione per utilizzare un profilo di input personalizzato ed avere un maggior controllo sui colori generati (ad esempio, per emulare un altro prodotto HP Color LaserJet specifico). I profili personalizzati sono scaricabili dal sito
6. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di
dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
www.hp.com.
80 Capitolo 5 Colore ITWW

Modifica delle opzioni del colore (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Opzioni colore.
4. Fare clic sulla casella di controllo HP EasyColor per deselezionarla.
5. Aprire le impostazioni Avanzate.
6. Regolare le singole impostazioni per il testo, la grafica e le fotografie.
7. Fare clic sul pulsante Stampa.
ITWW Modifica delle opzioni del colore (Mac OS X) 81

Corrispondenza dei colori

Il processo di verifica della corrispondenza tra i colori stampati e quelli visualizzati su uno schermo del computer è molto complesso, in quanto le stampanti e i monitor utilizzano metodi diversi di riproduzione dei colori. I monitor visualizzano i colori in pixel mediante il processo RGB (red, green, blue - rosso, verde e blu), mentre le stampanti riproducono i colori mediante il processo CMYK (cyan, magenta, yellow, black - ciano, magenta, giallo e nero).
Numerosi fattori influiscono sulla corrispondenza fra i colori stampati e quelli visualizzati su uno schermo, ad esempio:
Carta
Coloranti per stampante (ad esempio, inchiostri o toner)
Tecnologie utilizzate nei processi di stampa (ad esempio, getto d'inchiostro o laser)
Illuminazione esterna
Percezione soggettiva del colore
Programmi software
Driver di stampa
Sistema operativo del computer
Monitor e impostazioni dei monitor
Schede video e driver
Condizioni dell'ambiente operativo (ad esempio l'umidità)
Per la maggior parte dei casi, il metodo migliore per verificare la corrispondenza dei colori sulla pagina stampata consiste nella stampa dei colori sRGB.

Corrispondenza dei colori con i campioni di colori

Il processo utilizzato per far corrispondere i colori del prodotto a quelli dei campioni e dei riferimenti standard dei colori prestampati è piuttosto complesso. Generalmente, è possibile ottenere una buona corrispondenza con i campioni di colori se si utilizzano gli inchiostri ciano, magenta, giallo e nero per creare i campioni di colori. Tali campioni vengono denominati comunemente campioni dei colori di stampa.
Alcuni campioni vengono creati dai colori spot. I colori spot sono dei coloranti creati con processi speciali. La maggior parte di questi colori spot non è inclusa nella gamma di colori del prodotto. Moltissimi di questi campioni di colori sono associati a campioni di colori di stampa che consentono la riproduzione CMYK del colore spot.
Sulla maggior parte dei campioni è indicato quale processo standard è stato utilizzato per stampare i campioni di colori. Generalmente, lo standard è SWOP, EURO o DIC. Per ottenere una corrispondenza dei colori ottimale con i campioni di colori di stampa, selezionare l'emulazione dell'inchiostro appropriata dal menu del prodotto. Se non è possibile identificare lo standard utilizzato, selezionare l'emulazione dell'inchiostro SWOP.

Stampa dei campioni di colore

Per utilizzare i campioni di colore, selezionare il campione che corrisponde maggiormente al colore desiderato. Utilizzare il valore del colore campione del programma software per descrivere l'oggetto di cui si
82 Capitolo 5 Colore ITWW
desidera trovare la corrispondenza. I colori stampati possono variare a seconda del tipo di carta e del programma software.
Utilizzare la seguente procedura per stampare i campioni di colori del prodotto mediante il pannello di controllo:
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, scorrere e toccare il pulsante
Amministrazione.
2. Aprire i seguenti menu:
Rapporti
Altre pagine
3. Selezionare l'opzione Esempi RGB o Esempi CMYK, quindi toccare il pulsante OK.

Corrispondenza dei colori PANTONE®

PANTONE dispone di svariati sistemi di corrispondenza dei colori. Il sistema PANTONE MATCHING® è tra i più diffusi e utilizza inchiostri uniformi per generare una vasta gamma di tonalità e tinte di colore.
NOTA: i colori generati mediante PANTONE potrebbero non corrispondere agli standard PANTONE.
Consultare la documentazione PANTONE per ottenere una riproduzione dei colori accurata.
ITWW Corrispondenza dei colori 83
84 Capitolo 5 Colore ITWW

6 Gestione e manutenzione

Server Web HP incorporato
Utility HP per Mac OS X
Uso del software HP Web Jetadmin
Gestione di materiali di consumo e accessori
Pulizia del prodotto
Aggiornamenti software e firmware
ITWW 85

Server Web HP incorporato

Utilizzare il server Web HP incorporato per gestire le funzioni di stampa dal computer anziché dal pannello di controllo della stampante.
Visualizzazione di informazioni sullo stato del prodotto
Determinazione della durata rimanente dei materiali di consumo e ordinazione di nuovi
Visualizzare e modificare le configurazioni dei vassoi.
Visualizzare e modificare la configurazione dei menu del pannello di controllo del prodotto
Visualizzare e stampare le pagine interne.
Ricevere notifiche relative agli eventi del prodotto e dei materiali di consumo
Visualizzare e modificare la configurazione della rete
Per il funzionamento del server Web HP incorporato, il prodotto deve essere connesso a una rete basata su IP. Il server Web HP incorporato, infatti, non supporta le connessioni al prodotto basate su IPX. Non è necessario l'accesso a Internet per aprire e utilizzare il server Web HP incorporato.
Quando il prodotto è collegato in rete, il server Web HP incorporato è disponibile automaticamente.
NOTA: Il server Web incorporato HP non è accessibile oltre il firewall di rete.

Accesso al server Web HP incorporato (EWS)

1. Dalla schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Rete per
visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
2. Aprire un browser Web, e nel campo dell'indirizzo, immettere l'indirizzo IP o il nome host esattamente
come visualizzato nel pannello di controllo del prodotto. Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer. Si apre EWS.
Per poter utilizzare il server Web incorporato HP, il browser deve essere conforme ai seguenti requisiti.
Windows: Microsoft Internet Explorer 5.01 o versione successiva oppure Netscape 6.2 o versione successiva
Mac OS X: Safari o Firefox utilizzando Bonjour o un indirizzo IP
Linux: solo Netscape Navigator
HP-UX 10 e HP-UX 11: Netscape Navigator 4.7
86 Capitolo 6 Gestione e manutenzione ITWW

Utility HP per Mac OS X

Utilizzare l'utility HP per Mac OS X per verificare lo stato del prodotto o per visualizzare o modificare le impostazioni del prodotto dal computer.
È possibile utilizzare l'utility HP se il prodotto è collegato tramite cavo USB o se è connesso a una rete basata su TCP/IP.

Accesso all'utility HP

Dal Finder, fare clic su Applicazioni, fare clic su HP, quindi su Utility HP.
Se l'utility HP non è inclusa nell'elenco Utility, utilizzare la procedura descritta di seguito per aprirla:
1. Dal computer, aprire il menu Apple
Stampa e Fax o Stampa e scansione.
2. Selezionare il prodotto nella parte sinistra della finestra.
3. Fare clic sul pulsante Opzioni e materiali.
4. Fare clic sulla scheda Utility.
5. Fare clic sul pulsante Apri utility stampante.

Funzioni dell'utility HP

La barra degli strumenti Utility HP si trova nella parte superiore di ogni pagina e include i seguenti elementi:
Dispositivi: fare clic su questo pulsante per visualizzare o nascondere i prodotti Mac, rilevati tramite l'utility HP nel riquadro Stampanti sul lato sinistro dello schermo.
Tutte le impostazioni: per tornare alla pagina principale dell'utility HP, fare clic su questo pulsante.
Applicazioni: fare clic su questo pulsante per gestire quali strumenti o utility HP visualizzare nel dock.
Assistenza HP: fare clic su questo pulsante per aprire il browser e accedere al sito Web dell'assistenza HP per il prodotto.
Materiali: fare clic su questo pulsante per aprire il sito Web HP SureSupply.
, fare clic sulla voce Preferenze di sistema, quindi sull'icona
Registrazione: fare clic su questo pulsante per aprire il sito Web HP per la registrazione.
Riciclo: fare clic su questo pulsante per aprire il sito Web del programma di riciclaggio HP Planet Partners.
L'utility HP è composta da pagine che si aprono facendo clic sull'elenco Tutte le impostazioni. Nella seguente tabella vengono descritte le operazioni che è possibile eseguire con l'utility HP.
Menu Voce Spiegazione
Informazioni e assistenza Stato materiali diconsumo Consente di visualizzare lo stato dei materiali di consumo del prodotto e
Informazioni sulla
periferica
Caricamento file Consente di trasferire i file dal computer al prodotto.
ITWW Utility HP per Mac OS X 87
fornisce i collegamenti per l'ordinazione in linea dei materiali di consumo.
Consente di visualizzare informazioni sul prodotto selezionato.
Menu Voce Spiegazione
Carica font Consente di trasferire i file dei font dal computer al prodotto.
HP Connected Consente di accedere al sito Web HP Connected.
Aggiorna firmware Trasferisce un file di aggiornamento del firmware al prodotto.
NOTA: questa opzione è disponibile solo dopo che è stato aperto il
menu Vista e che è stata selezionata l'opzione Mostra opzioni avanzate.
Comandi Invia caratteri speciali o comandi di stampa al prodotto dopo il processo
Impostazioni stampante Gestione dei materiali di
consumo
Configurazione vassoi Consente di modificare le impostazioni predefinite per i vassoi.
Periferiche di output Gestisce le impostazioni per gli accessori di output facoltativi.
Modalità fronte/retro Consente di attivare la modalità di stampa fronte/retro.
Protezione porte a
connessione diretta
Processi memorizzati Consente di gestire i processi di stampa memorizzati sul disco rigido del
Impostazioni di rete Consente di configurare le impostazioni di rete, ad esempio le
Impostazioni aggiuntive Fornisce accesso al server Web incorporato HP.
di stampa.
NOTA: questa opzione è disponibile solo dopo che è stato aperto il
menu Vista e che è stata selezionata l'opzione Mostra opzioni avanzate.
Consente di configurare il comportamento del prodotto quando i materiali di consumo sono in via di esaurimento.
Consente di disattivare la stampa sulle porte parallele o USB.
prodotto.
impostazioni IPv4 e IPv6.
88 Capitolo 6 Gestione e manutenzione ITWW
Loading...