HP LaserJet M527 User's Guide [it]

Guida dell'utente
LaserJet Enterprise MFP M527
www.hp.com/support/ljM527MFP
M527zM527fM527dn
HP LaserJet Enterprise MFP M527
Guida dell'utente
Copyright e licenza
Marchi
Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previo consenso scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti d'autore.
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modica senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono presentate nelle dichiarazioni esplicite di garanzia fornite in accompagnamento a tali prodotti e servizi. Nessuna disposizione del presente documento dovrà essere interpretata come garanzia aggiuntiva. HP non sarà responsabile per omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento.
Edition 3, 1/2019
Adobe®, Adobe Photoshop®, Acrobat®, e Pos
tScript® sono marchi registrati di Adobe
Sys
tems Incorporated.
Apple e il logo Apple sono marchi registrati di Apple Computer, Inc., negli Stati Uniti e in altri paesi/regioni. iPod è un marchio di Apple Computer, Inc. iPod è solo per la copia di detentori di diritti legali o autorizzati. Non rubare la musica.
Microsoft®, Windows®, Windows® XP e Windows Vista® sono marchi di Microsoft Corporation registrati negli Stati Uniti.
UNIX® è un marchio registrato di The Open Gro
up.
Sommario
1 Panoramica della stampante .................................................................................................................................................................. 1
Viste della stampante .............................................................................................................................................................. 2
Vista frontale della stampante .......................................................................................................................... 2
Vista posteriore della stampante ...................................................................................................................... 3
Porte interfaccia ................................................................................................................................................... 4
Vista del pannello di controllo ............................................................................................................................ 4
Come utilizzare il pannello di controllo con touch screen ......................................................... 6
Speciche della stampante. .................................................................................................................................................... 7
Speciche tecniche .............................................................................................................................................. 8
Sistemi operativi supportati ............................................................................................................................... 9
Soluzioni di stampa mobile .............................................................................................................................. 12
Dimensioni della stampante ............................................................................................................................ 13
Consumo energetico, speciche elettriche ed emissioni acustiche .......................................................... 15
Intervallo dell'ambiente di funzionamento .................................................................................................... 16
Congurazione dell'hardware della stampante e installazione del software .............................................................. 17
2 Vassoi carta ............................................................................................................................................................................................. 19
Caricare la carta nel vassoio 1 (vassoio multifunzione) ................................................................................................... 20
Introduzione ....................................................................................................................................................... 20
Vassoio 1, orientamento carta ........................................................................................................................ 21
Uso della Modalità carta intestata alternativa .............................................................................................. 21
Attivare la Modalità carta intestata alternativa tramite i menu del pannello di
controllo della stampante ........................................................................................................... 21
Caricare la carta nei Vassoi 2, 3, 4 e 5 ................................................................................................................................. 22
Introduzione ....................................................................................................................................................... 22
Orientamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli ............................................................. 24
Uso della Modalità carta intestata alternativa .............................................................................................. 24
Attivare la Modalità carta intestata alternativa tramite i menu del pannello di
controllo della stampante ........................................................................................................... 25
Caricamento e stampa di buste ........................................................................................................................................... 26
Introduzione ....................................................................................................................................................... 26
Stampa di buste ................................................................................................................................................. 26
ITWW iii
Orientamento della busta ................................................................................................................................ 26
Utilizzo della cucitrice (solo per i modelli f e z) .................................................................................................................. 27
3 Materiali di consumo, accessori e componenti .................................................................................................................................. 29
Ordinamento di materiali di consumo, accessori e componenti ..................................................................................... 30
Ordini ................................................................................................................................................................... 30
Materiali di consumo e accessori .................................................................................................................... 30
Parti di ricambio CSR (Customer Self-Repair) ............................................................................................... 31
Sostituire la cartuccia di toner. ............................................................................................................................................. 33
Introduzione ....................................................................................................................................................... 33
Informazioni sulle cartucce di toner ............................................................................................................... 33
Rimozione e sostituzione della cartuccia ...................................................................................................... 34
Sostituire la cartuccia della cucitrice (modelli f e z) .......................................................................................................... 38
Introduzione ....................................................................................................................................................... 38
Rimozione e sostituzione della cartuccia della cucitrice ............................................................................. 38
4 Stampa ..................................................................................................................................................................................................... 41
Operazioni di stampa (Windows) ......................................................................................................................................... 42
Modalità di stampa (Windows) ........................................................................................................................ 42
Stampa automatica su entrambi i lati (Windows) ........................................................................................ 44
Stampa manualmente su entrambi i lati (Windows) ................................................................................... 44
Stampa di più pagine per foglio (Windows) ................................................................................................... 45
Selezione del tipo di carta (Windows) ............................................................................................................ 45
Altre attività di stampa ..................................................................................................................................... 45
Attività di stampa (OS X) ....................................................................................................................................................... 47
Modalità di stampa (Mac OS X) ........................................................................................................................ 47
Stampa automatica su entrambi i lati (Mac OS X) ........................................................................................ 47
Stampa manuale su entrambi i lati (Mac OS X) ............................................................................................. 47
Stampa di più pagine per foglio (Mac OS X) .................................................................................................. 48
Selezione del tipo di carta (Mac OS X) ............................................................................................................ 48
Altre attività di stampa ..................................................................................................................................... 48
Memorizzazione dei processi di stampa nella stampante per stamparli in seguito o in privato .............................. 50
Introduzione ....................................................................................................................................................... 50
Creazione di un processo memorizzato (Windows) ..................................................................................... 50
Creazione di un processo memorizzato (OS X) ............................................................................................. 52
Stampa di un processo memorizzato ............................................................................................................ 52
Eliminazione di un processo memorizzato ................................................................................................... 53
Stampa mobile ....................................................................................................................................................................... 54
Introduzione ....................................................................................................................................................... 54
HP ePrint via e-mail .......................................................................................................................................... 54
Software HP ePrint ............................................................................................................................................ 55
iv ITWW
AirPrint ................................................................................................................................................................. 55
Stampa integrata Android ................................................................................................................................ 56
Stampa Wi-Fi Direct e NFC ............................................................................................................................... 56
Stampa tramite la porta USB ............................................................................................................................................... 58
Introduzione ....................................................................................................................................................... 58
Abilitazione della porta USB per la stampa ................................................................................................... 58
Stampa di documenti selezionati ................................................................................................................... 59
5 Copia ......................................................................................................................................................................................................... 61
Copia ......................................................................................................................................................................................... 62
Copia su entrambi i lati (fronte/retro) ................................................................................................................................. 64
Opzioni aggiuntive durante la copia .................................................................................................................................... 66
Altre attività di copia .............................................................................................................................................................. 68
6 Scansione ................................................................................................................................................................................................. 69
Congurazione di Scansione a e-mail ................................................................................................................................. 70
Introduzione ....................................................................................................................................................... 70
Operazioni preliminari ....................................................................................................................................... 70
Metodo 1: utilizzo della pagina Congurazione e-mail ............................................................................... 71
Metodo 2: utilizzo di Congurazione guidata e-mail ................................................................................... 77
Impostazione dell'opzione Invia a e-mail per l'utilizzo di Outlook per Oice 365 .................................. 79
Introduzione .................................................................................................................................. 79
congurazione del server di posta in uscita (SMTP) per l'invio di un messaggio e-
mail da un account Outlook per Oice 365 .............................................................................. 79
Risoluzione dei problemi con le e-mail .......................................................................................................... 80
Problemi relativi all'invio di e-mail ............................................................................................. 80
Controllo della congurazione del server SMTP ...................................................................... 80
Congurazione di Scansione per cartella di rete ............................................................................................................... 82
Introduzione ....................................................................................................................................................... 82
Operazioni preliminari ....................................................................................................................................... 82
Metodo 1: Utilizzo della pagina Impostazione Salva in cartella di rete ..................................................... 83
Passaggio 1: abilitare la funzione Scansione su cartella di rete e congurare le
opzioni del processo predenite ................................................................................................ 83
Impostazioni di notica ........................................................................................... 83
Impostazioni della cartella ...................................................................................... 84
Impostazioni di scansione ...................................................................................... 85
Impostazioni le ....................................................................................................... 87
Passaggio 2: congurare un'impostazione rapida .................................................................. 88
Fornire il nome, la descrizione e le opzioni di avvio dell'impostazione
rapida ......................................................................................................................... 88
Congurazione della cartella di destinazione per i documenti acquisiti ......... 88
ITWW v
Riepilogo .................................................................................................................... 91
Metodo 2: Utilizzo di Congurazione guidata impostazione rapida Salva in cartella di rete ................. 91
Problemi relativi all'invio a una cartella di rete ............................................................................................. 92
Congurazione di Scansione su unità USB ......................................................................................................................... 94
Introduzione ....................................................................................................................................................... 94
Abilitazione di Scansione su unità USB .......................................................................................................... 94
Congurazione delle opzioni di scansione predenite ................................................................................ 94
Congurazione delle impostazioni del nome le predenite ..................................................................... 97
Congurazione dell'opzione Scansione su SharePoint® (solo modelli Flow) ............................................................... 98
Introduzione ....................................................................................................................................................... 98
Abilitazione di Scansione su SharePoint® ...................................................................................................... 98
Scansione e salvataggio di un le direttamente sul sito di Microsoft SharePoint® .............................. 100
Creazione di un'impostazione rapida ............................................................................................................................... 102
Scansione e invio su e-mail ................................................................................................................................................ 104
Introduzione ..................................................................................................................................................... 104
Scansione e invio di un documento su e-mail ............................................................................................ 104
Scansione e invio a cartella di rete .................................................................................................................................... 106
Introduzione ..................................................................................................................................................... 106
Scansione e salvataggio del documento in una cartella ........................................................................... 106
Scansione e invio a un'unità ash USB ............................................................................................................................. 108
Introduzione ..................................................................................................................................................... 108
Scansione e salvataggio del documento su un'unità ash USB .............................................................. 108
Opzioni aggiuntive durante la scansione ......................................................................................................................... 110
Uso della soluzione HP Flow CM (solo modelli Flow) ..................................................................................................... 113
Altre attività di scansione ................................................................................................................................................... 114
7 Fax .......................................................................................................................................................................................................... 115
Impostazione del fax ........................................................................................................................................................... 116
Introduzione ..................................................................................................................................................... 116
Congurazione del fax mediante il pannello di controllo ......................................................................... 116
Modica delle congurazioni del fax ................................................................................................................................. 117
Impostazioni selezione fax ............................................................................................................................ 117
Impostazioni di invio fax generali ................................................................................................................. 118
Impostazioni di ricezione fax ......................................................................................................................... 119
Inviare un fax ........................................................................................................................................................................ 120
Opzioni aggiuntive durante l'invio di fax .......................................................................................................................... 122
Altre attività fax .................................................................................................................................................................... 124
8 Gestione della stampante ................................................................................................................................................................... 125
Congurazione avanzata con il server Web HP incorporato (EWS) ............................................................................. 126
Introduzione ..................................................................................................................................................... 126
vi ITWW
Accesso al server Web HP incorporato (EWS) ............................................................................................. 126
Funzioni del server Web incorporato HP ..................................................................................................... 127
Scheda Informazioni .................................................................................................................. 127
Scheda Generale ......................................................................................................................... 128
Scheda Copia/Stampa ................................................................................................................ 129
Scheda Scansione/Invio digitale ............................................................................................... 130
Scheda Fax ................................................................................................................................... 131
Scheda Risoluzione dei problemi ............................................................................................. 131
Scheda Sicurezza ........................................................................................................................ 132
Scheda Servizi Web HP .............................................................................................................. 132
Scheda Rete ................................................................................................................................. 133
Elenco Altri collegamenti ........................................................................................................... 134
Congurazione avanzata con Utility HP per OS X ........................................................................................................... 135
Accesso all'utility HP ....................................................................................................................................... 135
Funzioni dell'utility HP .................................................................................................................................... 135
Congurazione delle impostazioni di rete IP ................................................................................................................... 137
Dichiarazione di non responsabilità sulla condivisione stampante ........................................................ 137
Visualizzazione o modica delle impostazioni di rete ............................................................................... 137
Ridenominazione della stampante sulla rete ............................................................................................. 137
Congurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv4 dal pannello di controllo .................................. 138
Congurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv6 dal pannello di controllo .................................. 138
Impostazioni velocità collegamento e duplex ............................................................................................ 139
Funzioni di sicurezza della stampante ............................................................................................................................. 141
Introduzione ..................................................................................................................................................... 141
Dichiarazioni sulla protezione ....................................................................................................................... 141
Assegnazione di una password amministratore ........................................................................................ 141
Sicurezza IP ...................................................................................................................................................... 142
Blocco del formatter ....................................................................................................................................... 142
Supporto crittograa: disco rigido protetto ad alte prestazioni HP ........................................................ 142
Impostazioni di risparmio energetico ............................................................................................................................... 143
Introduzione ..................................................................................................................................................... 143
Stampa con EconoMode ................................................................................................................................ 143
Impostare il timer per la pausa e congurare il stampante in modo da utilizzare massimo 1
watt di potenza ................................................................................................................................................ 143
Impostazione della pianicazione di pausa ................................................................................................ 144
HP Web Jetadmin ................................................................................................................................................................. 145
Aggiornamenti software e rmware ................................................................................................................................ 146
9 Risoluzione dei problemi ..................................................................................................................................................................... 147
Assistenza clienti ................................................................................................................................................................. 148
Guida del pannello di controllo .......................................................................................................................................... 149
ITWW vii
Ripristina impostazioni predenite ................................................................................................................................... 150
Introduzione ..................................................................................................................................................... 150
Metodo 1: ripristino delle impostazioni di fabbrica dal panello di controllo della stampante ............ 150
Metodo 2: ripristino delle impostazioni di fabbrica dal server Web incorporato HP (solo
stampanti connesse alla rete) ....................................................................................................................... 150
Viene visualizzato un messaggio "Cartuccia in esaurimento" o "Cartuccia quasi esaurita" sul pannello di
controllo della stampante .................................................................................................................................................. 151
Modica delle impostazioni "Quasi esaurita" .............................................................................................. 151
Per prodotti con funzionalità fax ............................................................................................. 151
Ord. materiali ................................................................................................................................................... 152
La stampante non preleva la carta o si vericano inceppamenti ................................................................................. 153
Introduzione ..................................................................................................................................................... 153
La stampante non preleva la carta ............................................................................................................... 153
La stampante preleva più fogli di carta ....................................................................................................... 155
Nell'alimentatore documenti vengono inceppati, inclinati o prelevati più fogli di carta ...................... 158
Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione nell'alimentatore documenti ..................... 159
Eliminazione degli inceppamenti della carta ................................................................................................................... 162
Introduzione ..................................................................................................................................................... 162
Individuazione degli inceppamenti ............................................................................................................... 162
Navigazione automatica per la rimozione degli inceppamenti ............................................................... 163
Si vericano inceppamenti della carta frequenti o ricorrenti? ................................................................. 163
Rimozione degli inceppamenti della carta nell'alimentatore documenti ............................................... 163
Rimozione degli inceppamenti di carta nel Vassoio 1 ............................................................................... 167
Rimozione degli inceppamenti di carta nel Vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli ................................... 170
Rimozione degli inceppamenti di carta nell'area della cartuccia di toner .............................................. 174
Rimozione degli inceppamenti della carta dallo sportello posteriore e dall'area del fusore .............. 176
Rimozione degli inceppamenti di carta nello scomparto di uscita .......................................................... 178
Rimozione degli inceppamenti di carta nell'unità fronte/retro ................................................................ 178
Migliorare la qualità di stampa .......................................................................................................................................... 184
Introduzione ..................................................................................................................................................... 184
Stampa da un programma software dierente ......................................................................................... 184
Controllo dell'impostazione relativa al tipo di carta per il processo di stampa ..................................... 184
Modica dell'impostazione del tipo di carta (Windows) ....................................................... 184
Controllo dell'impostazione del tipo di carta (Mac OS X) ...................................................... 184
Controllo dello stato della cartuccia di toner .............................................................................................. 185
Pulire la stampante ......................................................................................................................................... 185
Stampa di una pagina di pulizia ............................................................................................... 185
Controllo della presenza di polvere e sbavature sul vetro dello scanner .......................... 186
Ispezione visiva della cartuccia di toner ...................................................................................................... 187
Controllo della carta e dell'ambiente di stampa ......................................................................................... 188
Passaggio 1: Uso di carta conforme alle speciche consigliate da HP .............................. 188
viii ITWW
Passaggio due: Controllo dell'ambiente .................................................................................. 188
Passaggio tre: Impostazione dell'allineamento del singolo vassoio .................................. 188
Verica delle impostazioni EconoMode ....................................................................................................... 189
Tentativo con un altro driver di stampa ....................................................................................................... 189
Miglioramento della qualità di copia ................................................................................................................................. 191
Controllo della presenza di polvere e sbavature sul vetro dello scanner .............................................. 191
Calibrazione dello scanner ............................................................................................................................. 192
Controllo delle impostazioni della carta ...................................................................................................... 193
Controllo della congurazione del tipo e del formato della carta ...................................... 193
Selezionare il vassoio da utilizzare per la copia .................................................................... 193
Controllo delle impostazioni di regolazione dell'immagine ..................................................................... 193
Ottimizzazione della qualità di copia per testo o immagini ..................................................................... 194
Copia da bordo a bordo .................................................................................................................................. 194
Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione nell'alimentatore documenti ..................... 194
Miglioramento della qualità di scansione ........................................................................................................................ 197
Controllo della presenza di polvere e sbavature sul vetro dello scanner .............................................. 197
Controllo delle impostazioni di risoluzione ................................................................................................. 198
Controllo delle impostazioni di regolazione dell'immagine ..................................................................... 199
Ottimizzazione della qualità di scansione per testo o immagini ............................................................. 200
Controllo delle impostazioni di qualità di stampa ...................................................................................... 200
Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione nell'alimentatore documenti ..................... 200
Miglioramento della qualità di fax ..................................................................................................................................... 203
Controllo della presenza di polvere e sbavature sul vetro dello scanner .............................................. 203
Controllo delle impostazioni di risoluzione di invio del fax ...................................................................... 205
Controllo delle impostazioni di regolazione dell'immagine ..................................................................... 205
Ottimizzazione della qualità del fax per testo o immagini ....................................................................... 206
Controllo delle impostazioni di correzione degli errori ............................................................................. 206
Controllo dell'impostazione di adattamento alla pagina .......................................................................... 206
Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione nell'alimentatore documenti ..................... 207
Invio a un fax diverso ...................................................................................................................................... 208
Verica dell'apparecchiatura fax del mittente ............................................................................................ 209
Risoluzione dei problemi di rete cablata .......................................................................................................................... 210
Introduzione ..................................................................................................................................................... 210
Problemi di collegamento .............................................................................................................................. 210
Il computer utilizza un indirizzo IP errato per la stampante .................................................................... 210
Il computer non è in grado di comunicare con la stampante ................................................................... 210
La stampante utilizza un collegamento errato e impostazioni duplex non corrette per la rete ........ 211
Nuovi programmi software potrebbero provocare problemi di compatibilità ....................................... 211
Il computer o la workstation potrebbe non essere impostata correttamente ...................................... 211
La stampante è disattivata o altre impostazioni di rete non sono corrette ........................................... 211
Risoluzione dei problemi fax .............................................................................................................................................. 212
ITWW ix
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi relativi al fax ............................................................ 212
Tipo di linea telefonica utilizzato ............................................................................................. 212
Utilizzo di un dispositivo di protezione da sbalzi di tensione .............................................. 212
Utilizzo di un servizio di casella vocale fornito dalla società telefonica o di una
segreteria telefonica .................................................................................................................. 212
La linea telefonica presenta la funzione di avviso di chiamata? ......................................... 213
Verica dello stato dell'accessorio fax ..................................................................................... 213
Problemi generali di invio e ricezione di fax ................................................................................................ 214
Il fax non è stato inviato ............................................................................................................ 214
Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio di stato
Memoria esaurita. ....................................................................................................................... 214
Le foto vengono stampate con una qualità scadente, oppure viene stampata solo
una casella grigia ........................................................................................................................ 214
È stato premuto il pulsante Stop per annullare un fax, ma il fax è stato comunque
inviato ........................................................................................................................................... 214
Non viene visualizzato alcun pulsante della rubrica fax ...................................................... 214
Non è possibile individuare le impostazioni fax in HP Web Jetadmin ................................ 214
L'intestazione viene collocata nella parte superiore della pagina dopo l'attivazione
dell'opzione della mascherina. ................................................................................................. 214
Nella casella dei destinatari sono riportati sia nomi che numeri ........................................ 214
Un fax di una sola pagina viene stampato su due pagine ................................................... 214
Un documento si blocca nell'alimentatore documenti durante l'invio del fax .................. 215
Il volume dei suoni provenienti dall'accessorio fax è troppo alto o troppo basso ........... 215
Indice analitico .......................................................................................................................................................................................... 217
x ITWW

1 Panoramica della stampante

Viste della stampante
Speciche della stampante.
Congurazione dell'hardware della stampante e installazione del software
Per ulteriori informazioni:
Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere
www.hp.com/support/ljM527MFP.
La guida completa di HP per la stampante include le seguenti informazioni:
Installazione e congurazione
Istruzioni e uso
Risoluzione dei problemi
Download di aggiornamenti software e rmware
Registrazione al forum di supporto
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
ITWW 1

Viste della stampante

15
1 2
3
4
5
7
6
8
16
14
13
12
11
9
10

Vista frontale della stampante

Vista posteriore della stampante
Porte interfaccia
Vista del pannello di controllo
Vista frontale della stampante
1 Coperchio alimentatore documenti (accesso per eliminazione inceppamenti)
2 Vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti
3 Scomparto di uscita dell'alimentatore documenti
NOTA: se si inserisce un modulo continuo attraverso l'alimentatore documenti, estendere il fermo della carta sul lato destro
dello scomparto di uscita.
4 Pannello di controllo con schermo a soramento a colori (si inclina per una più facile visualizzazione)
5 Tastiera sica (solo modelli z). Estrarre completamente la tastiera per utilizzarla.
6 Cucitrice (solo per i modelli f e z)
7 Pulsante di accensione/spegnimento
8 Coperchio formatter
9 1 Alimentatore carta opzionale da 500 fogli (vassoio 3)
NOTA: ciascun modello di stampante supporta no a tre alimentatori opzionali carta da 550 fogli (vassoi 3, 4 e 5).
10 Vassoio 2
2 Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW
11 Nome modello
1
2
6
5
4
3
12 Vassoio 1
13 Coperchio superiore (accesso alla cartuccia di toner)
NOTA: Il pulsante di rilascio del coperchio superiore si trova sul lato sinistro della stampante.
14 Scomparto di uscita standard
15 Porta USB diretta (sul lato sinistro del supporto del pannello di controllo)
Inserire un'unità ash USB per la stampa o la scansione senza l'utilizzo di un computer o per aggiornare il rmware della stampante.
NOTA: è necessario che un amministratore attivi questa porta prima dell'uso.
16 Hardware integration pocket (per il collegamento di accessori e dispositivi di terze parti)

Vista posteriore della stampante

1 Sportello posteriore (accesso per l'eliminazione degli inceppamenti)
2 Pulsante di rilascio del coperchio superiore
3 Etichetta numero di serie e codice prodotto
4 Coperchio per la polvere vassoio 2 (si solleva quando viene caricata carta formato Legal)
5 Connettore di alimentazione
6 Formatter (contiene le porte di interfaccia)
ITWW Viste della stampante 3

Porte interfaccia

1
2
3
4
5
1 Alloggiamento per cavo di sicurezza con lucchetto
2 Porta fax (solo modelli f e z. La porta è coperta per il modello dn)
3 Porta di rete (RJ-45) Ethernet LAN (Local area network)
4 Porta USB per il collegamento di dispositivi USB esterni (questa porta può essere chiusa)
NOTA: per la stampa USB diretta, utilizzare la porta USB accanto al pannello di controllo.
5 Porta di stampa USB 2.0 Hi-speed

Vista del pannello di controllo

La schermata iniziale consente di accedere alle funzioni della stampante e indica lo stato attuale della stampante.
Per tornare alla schermata iniziale in qualsiasi momento premendo il pulsante Home sul lato sinistro del pannello di controllo della stampante o toccare il pulsante Home nell'angolo superiore sinistro della maggior parte delle schermate.
NOTA: le funzioni visualizzate sulla schermata iniziale possono variare a seconda della congurazione della
stampante.
4 Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW
3 421
5 6 7
8
9
10
13
12
14
11
1
2 Area Applicazioni Toccare una delle icone per aprire l'applicazione. Scorrere da un lato all'altro dello schermo per accedere
3 Pulsante Reimposta Toccare il pulsante Reimposta per annullare le modiche, rilasciare la stampante da uno stato di pausa,
Pulsante Inizio
Toccare il pulsante Home per tornare alla schermata iniziale della stampante in qualsiasi momento.
a ulteriori applicazioni.
NOTA: le applicazioni disponibili variano in base alla stampante. L'amministratore può congurare le
applicazioni indicate e l'ordine in cui vengono visualizzate.
visualizzare errori nascosti e ripristinare le impostazioni predenite (inclusi la lingua e il layout e della tastiera).
4 Pulsante Registrazione o
Deregistrazione
Toccare il pulsante Registrazione per accedere alle funzionalità protette.
Toccare il pulsante Uscita per annullare la registrazione alla stampante. Vengono ripristinate tutte le impostazioni predenite delle opzioni della stampante.
NOTA: questo pulsante viene visualizzato solo se l'amministratore ha congurato la stampante per
richiedere l'autorizzazione per accedere alle funzioni.
ITWW Viste della stampante 5
5
Pulsante Informazioni
Toccare il pulsante Informazioni per visualizzare una schermata che consente di accedere a diversi tipi di informazioni sulla stampante. Toccare i pulsanti nella parte inferiore della schermata per visualizzare le seguenti informazioni:
Lingua del display: da questa schermata è possibile modicare l'impostazione della lingua.
Modalità sospensione: da questa schermata è possibile impostare la stampante in modalità di
sospensione.
Wi-Fi Direct: consente di visualizzare le informazioni su come collegare direttamente la
stampante utilizzando un telefono, tablet o altro dispositivo con connessione Wi-Fi.
Wireless: questa schermata consente di visualizzare e modicare le impostazioni della
connessione wireless (per il modello z e per i modelli dn e f solo quando è installato un accessorio wireless opzionale).
Ethernet: questa schermata consente di visualizzare e modicare le impostazioni della
connessione Ethernet.
HP Web Services: consente di trovare informazioni per la connessione e la stampa relativa alla
stampante utilizzando HP Web Services (ePrint).
Numero fax: consente di visualizzare il numero di fax della stampante (per i modelli f e z e per il
modello dn solo quando è installato l'accessorio fax opzionale).
6
Pulsante Guida
7 Ora corrente Visualizza l'ora corrente.
8 Pulsante Avvia copia Toccare il pulsante Avvia copia per avviare il processo di copia.
9 Campo Copie Il campo Copie indica l'impostazione del numero di copie che la stampante deve eseguire.
10 Indicatore schermata
pagina iniziale
11 Tastiera
(solo modello z)
12 Icona NFC (Near-Field
Communication)
(solo modello z)
13 Porta USB diretta Inserire un'unità ash USB per la stampa o la scansione senza l'utilizzo di un computer o per aggiornare
14 Hardware Integration
Pocket
Per accedere alla Guida incorporata, toccare il pulsante Guida.
La schermata iniziale dispone di più pagine. Questa icona indica il numero di pagine e la pagina attualmente attiva. Scorrere da un lato all'altro dello schermo per scorrere tra le pagine.
La stampante include una tastiera sica. I tasti vengono mappati per una lingua analogamente alla tastiera virtuale sullo schermo a soramento della stampante. Se si modica un layout della tastiera dierente per la tastiera virtuale, i tasti sulla tastiera sica vengono riassociati in base alle nuove impostazioni.
NOTA: in alcune località, la stampante viene fornita con overlay adesivo per la tastiera per la
personalizzazione dei tasti per le diverse lingue.
Questa icona indica che la stampante include le funzioni NFC (Near-Field Communication) e Wi-Fi Direct HP integrate.
il rmware della stampante.
NOTA: è necessario che un amministratore attivi questa porta prima dell'uso.
Per connettere dispositivi accessori e di terze parti
Come utilizzare il pannello di controllo con touch screen
Adottare le seguenti azioni per utilizzare il pannello di controllo con schermo a soramento della stampante.
6 Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW
Azione Descrizione Esempio
Toccare Toccare un elemento sullo schermo per
selezionarlo o per aprire il menu corrispondente. Inoltre, quando si scorrono i menu, toccare brevemente lo schermo per interrompere lo scorrimento.
Scorrimento rapido con il dito Toccare lo schermo, quindi muovere il dito
orizzontalmente per scorrere da un lato all'altro dello schermo.
Scorrimento Toccare lo schermo, quindi muovere il dito
verticalmente per scorrere dall'alto verso il basso dello schermo.
Toccare l'icona Impostazioni per aprire il relativo menu.
Scorrere no a quando non viene visualizzato il menu Impostazioni.
Scorrere no al menu Impostazioni.
Speciche della stampante.
IMPORTANTE: le speciche riportate di seguito sono corrette al momento della pubblicazione, ma sono
soggette a modiche. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/ljM527MFP.
Speciche tecniche
Sistemi operativi supportati
Soluzioni di stampa mobile
Dimensioni della stampante
Consumo energetico, speciche elettriche ed emissioni acustiche
Intervallo dell'ambiente di funzionamento
ITWW Speciche della stampante. 7
Speciche tecniche
Nome modello
Numero prodotto
Gestione della carta Vassoio 1 (capacità 100 fogli)
Vassoio 2 (capacità 550 fogli)
1 Alimentatore carta da 550 fogli
NOTA: ciascun modello di
stampante supporta no a tre alimentatori opzionali carta da 550 fogli (vassoi 3, 4 e 5).
Supporto/carrello stampante Opzionale Opzionale Opzionale
Stampa fronte/retro automatica
Cucitrice Non supportato
Connettività Connessione LAN Ethernet
10/100/1000 con IPv4 e IPv6
USB 2.0 ad alta velocità
Porta USB diretta (per la stampa
senza computer e per aggiornare il
rmware)
Alloggiamento integrazione
hardware per il collegamento di accessori e dispositivi di terze parti
M527dn
F2A76A
Opzionale Opzionale Opzionale
M527f
F2A77A
Flow M527z
F2A78A
Porte USB interne HP Opzionale Opzionale Opzionale
Accessorio wireless/NFC HP
Jetdirect 3000w per la stampa da dispositivi mobili
Accessorio NFC (Near Field
Communications) e Wi-Fi Direct per la stampa da dispositivi mobili
Accessorio server di stampa HP
Jetdirect 2900nw per la connettività wireless
Memoria 1,75 GB di memoria di base
NOTA: la memoria di base è
espandibile a 3,75 GB aggiungendo un modulo di memoria DIMM.
Dispositivo di memorizzazione di massa
Disco rigido sicuro ad alte
Sicurezza HP Trusted Platform Module per la
eMMC (embedded Multi-Media Controller) da 16 GB
prestazioni HP da 320 GB
crittograa di tutti i dati che passano attraverso la stampante
Opzionale Opzionale Non supportato
Non supportato Non supportato
Opzionale Opzionale Opzionale
Non supportato Non supportato
Opzionale
Opzionale Opzionale Opzionale
8 Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW
Nome modello
M527dn
M527f
Flow M527z
Numero prodotto
Display e tastiera del pannello di controllo
Tastiera sica Non supportato Non supportato
Stampa Stampa 45 ppm (pagine al minuto)
Stampa USB diretta (non è
Memorizzazione dei processi nella
Fax Opzionale
Copia e scansione Stampa di 45 pagine al minuto
Alimentatore documenti da 100
Tecnologia HP EveryPage, incluso il
Pannello di controllo con display touch screen a colori
in formato Letter e 43 ppm in formato A4
necessario un computer)
memoria della stampante per stamparli in seguito o in privato
(ppm) in formato Letter e 43 ppm su carta in formato A4
pagine con scansione a doppia testina per copia e scansione fronte/retro in un solo passaggio
rilevamento alimentazione multipla ultrasonico
F2A76A
Non supportato Non supportato
F2A77A
F2A78A
Funzione OCR (Optical Character
Recognition) incorporata per convertire le pagine stampate in testo che può essere modicato o ricercato tramite computer
La funzione etichetta SMART ore
rilevamento del bordo della carta per il ritaglio automatico delle pagine
Orientamento automatico della
pagina per pagine che includono almeno 100 caratteri di testo
Regolazione automatica del tono
che consente di impostare contrasto, luminosità e rimozione dello sfondo per ogni pagina
Invio digitale Invio di documenti via e-mail, a
unità USB e a cartelle condivise in una rete
Invio di documenti a SharePoint® Non supportato Non supportato
Non supportato Non supportato
Non supportato Non supportato
Non supportato Non supportato
Non supportato Non supportato

Sistemi operativi supportati

Le seguenti informazioni si applicano ai driver di stampa OS X e Windows PCL 6 specici per la stampante e al CD di installazione del software incluso nella confezione.
ITWW Speciche della stampante. 9
Windows: il CD di installazione del software HP consente di installare il driver di stampa versione 3 "HP PCL.6", il driver di stampa versione 3 "HP PCL 6" o il driver di stampa versione 4 "HP PCL-6", in base al sistema operativo Windows, con un software opzionale durante l'utilizzo del programma di installazione completa del software. Scaricare il driver stampa versione 3 "HP PCL.6", il driver stampa versione 3 "HP PCL 6" e il driver di stampa versione 4 "HP PCL-6" dal sito Web di assistenza per la stampante in uso: www.hp.com/support/ljM527MFP.
Computer Mac, OS X e dispositivi iOS: questa stampante supporta computer Mac e dispositivi mobili Apple iOS. Il driver di stampa e l'utilità di stampa per OS X possono essere scaricati all'indirizzo hp.com e possono anche essere disponibili tramite Apple Software Update. Il software di installazione HP per OS X non è incluso nel CD fornito con la confezione. Seguire la procedura descritta per scaricare il software di installazione HP per OS X:
1. Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/ljM527MFP.
2. Selezionare Opzioni di assistenza, in Opzioni di download scegliere Driver, software e rmware, quindi
selezionare il bundle della stampante.
3. Fare clic sulla versione del sistema operativo, quindi sul pulsante Download.
Tabella 1-1 Driver di stampa e sistemi operativi supportati
Sistema operativo Driver di stampa installato (tramite il CD del
programma di installazione software per Windows o il programma di installazione sul Web per OS X)
Windows® XP SP3, 32 bit Il driver di stampa specico della stampante
"HP PCL.6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software di base. Il programma di installazione di base installa solo il driver.
Windows Vista®, 32 bit Il driver di stampa specico della stampante
"HP PCL.6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software di base. Il programma di installazione di base installa solo il driver.
Windows Server 2003 SP2, 32 bit Il driver di stampa specico della stampante
"HP PCL.6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software di base. Il programma di installazione di base installa solo il driver.
Note
Il programma di installazione completo non è supportato per questo sistema operativo.
Ad aprile 2009, Microsoft ha ritirato il tradizionale supporto per Windows XP, contrariamente ad HP, che ha continuato e continuerà a fornire tale supporto al massimo delle sue capacità.
Il programma di installazione completo non è supportato per questo sistema operativo.
Il programma di installazione completo non è supportato per questo sistema operativo.
A luglio 2010, Microsoft ha ritirato il tradizionale supporto per Windows Server 2003, contrariamente ad HP, che ha continuato e continuerà a fornire tale supporto al massimo delle sue capacità.
Windows 7 SP1, 32 e 64 bit Il driver di stampa specico della stampante
"HP PCL 6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software completa.
Windows 8 a 32 e 64 bit Il driver di stampa specico della stampante
"HP PCL-6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software di base. Il programma di installazione di base installa solo il driver.
Il programma di installazione completo non è supportato per questo sistema operativo.
Il supporto Windows 8 RT viene fornito tramite il driver Microsoft IN OS versione 4, 32 bit.
10 Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW
Tabella 1-1 Driver di stampa e sistemi operativi supportati (continuazione)
Sistema operativo Driver di stampa installato (tramite il CD del
programma di installazione software per Windows o il programma di installazione sul Web per OS X)
Windows 8.1 a 32 e 64 bit Il driver di stampa specico della stampante
"HP PCL-6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software di base. Il programma di installazione di base installa solo il driver.
Windows 10 a 32 e 64 bit Il driver di stampa specico della stampante
"HP PCL-6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software di base. Il programma di installazione di base installa solo il driver.
Windows Server 2008 SP2, 32 bit Il driver di stampa specico della stampante
"HP PCL.6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software di base. Il programma di installazione di base installa solo il driver.
Windows Server 2008 SP2, 64 bit Il driver di stampa specico della stampante
"HP PCL 6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software di base. Il programma di installazione di base installa solo il driver.
Note
Il programma di installazione completo non è supportato per questo sistema operativo.
Il supporto Windows 8.1 RT viene fornito tramite il driver Microsoft IN OS versione 4, 32 bit.
Il programma di installazione completo non è supportato per questo sistema operativo.
Il programma di installazione completo non è supportato per questo sistema operativo.
Il programma di installazione completo non è supportato per questo sistema operativo.
Windows Server 2008 R2, SP 1, 64 bit Il driver di stampa specico della stampante
"HP PCL 6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software di base. Il programma di installazione di base installa solo il driver.
Windows Server 2012 a 64 bit Il programma di installazione del software
non supporta Windows Server 2012, al contrario dei driver di stampa specici della stampante "HP PCL 6" versione 3 e "HP PCL-6" versione 4.
Il programma di installazione completo non è supportato per questo sistema operativo.
Scaricare il driver dal sito Web HP e utilizzare lo strumento Aggiungi stampante di Windows per installarlo.
ITWW Speciche della stampante. 11
Tabella 1-1 Driver di stampa e sistemi operativi supportati (continuazione)
Sistema operativo Driver di stampa installato (tramite il CD del
programma di installazione software per Windows o il programma di installazione sul Web per OS X)
Windows Server 2012 R2, 64 bit Il programma di installazione del software
non supporta Windows Server 2012, al contrario dei driver di stampa specici della stampante "HP PCL 6" versione 3 e "HP PCL-6" versione 4.
OS X 10.8 Mountain Lion, OS X 10.9 Mavericks, OS X 10.10 Yosemite
Il driver di stampa e l'utility di stampa OS X possono essere scaricati all'indirizzo hp.com e possono anche essere disponibili tramite Apple Software Update. Il software di installazione HP per OS X non è incluso nel CD fornito con la confezione.
Note
Scaricare il driver dal sito Web HP e utilizzare lo strumento Aggiungi stampante di Windows per installarlo.
Per i sistemi OS X, scaricare il programma di installazione completo dal sito Web di assistenza della stampante.
1. Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/ljM527MFP.
2. Selezionare Opzioni di assistenza, in
Opzioni di download scegliere Driver, software e rmware, quindi selezionare il bundle della stampante.
3. Fare clic sulla versione del sistema
operativo, quindi sul pulsante Download.
NOTA: per un elenco aggiornato dei sistemi operativi supportati, accedere a www.hp.com/support/ljM527MFP
per la guida completa della stampante HP.
NOTA: Per ulteriori informazioni sui sistemi operativi client e server e il supporto per il driver HP UPD per questa
stampante, accedere a www.hp.com/go/upd. Nella sezione Informazioni aggiuntive, fare clic sui collegamenti.
Tabella 1-2 Requisiti minimi di sistema
Windows Computer Mac e OS X
Unità CD-ROM, unità DVD o una connessione Internet
Connessione USB 1.1 o 2.0 dedicata o una connessione di rete
400 MB di spazio libero sul disco rigido

Soluzioni di stampa mobile

La stampante supporta le seguenti applicazioni software per la stampa mobile:
Software HP ePrint
NOTA: il software HP ePrint supporta i seguenti sistemi operativi: Windows 7 SP 1 (32 e 64 bit); Windows
8 (32 e 64 bit); Windows 8.1 (32 e 64 bit); Windows 10 (32 e 64 bit) e OS X versioni 10.8 Mountain Lion,
10.9 Mavericks e 10.10 Yosemite.
HP ePrint tramite e-mail (richiede l'attivazione dei Servizi Web HP e la registrazione della stampante in HP Connected)
connessione Internet
1 GB di spazio libero sul disco rigido
App HP ePrint (disponibile per Android, iOS e Blackberry)
12 Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW
1
1
2
2
3
3
1
2
2
3
3
1
App ePrint Enterprise (supportata su tutte le stampanti con il software ePrint Enterprise Server)
App HP Home & Biz (disponibile per i dispositivi Symbian/Nokia)
Google Cloud Print 1.0 (richiede che la stampante sia registrata sul sito HP Connected e in Google Cloud)
AirPrint
Stampa Android

Dimensioni della stampante

Figura 1-1 Dimensioni dei modelli dn, f, e z
Stampante completamente chiusa Stampante completamente aperta
1. Altezza 497 mm 750 mm
2. Profondità Coperchio per la polvere vassoio 2 chiuso: 496 mm
Coperchio per la polvere vassoio 2 aperto: 559 mm
3. Larghezza 482 mm 482 mm
Peso 23 kg
Figura 1-2 Dimensioni per 1 alimentatore da 550 fogli
1. Altezza 130 mm
2. Profondità Vassoio chiuso: 376 mm
Vassoio aperto: 569 mm
674 mm
ITWW Speciche della stampante. 13
3. Larghezza 410 mm
1
2
3
2
3
1
Peso 1,4 kg
Figura 1-3 Dimensioni del cabinet/piedistallo
1. Altezza 381 mm
2. Profondità Sportello chiuso: 632 mm
Sportello aperto e rotelle posteriore ruotate: 865 mm
3. Larghezza Sportello chiuso: 600 mm
Sportello aperto e rotelle posteriore ruotate: 630 mm
Peso 9 kg
1
I valori sono soggetti a modica. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/ljM527MFP.
14 Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW
Figura 1-4 Dimensioni della stampante con tre alimentatori da 550 fogli e il cabinet/piedistallo
1
2
3
1
2
3
Stampante e accessori completamente chiusi Stampante e accessori completamente aperti
1. Altezza 1268 mm 1521 mm
2. Profondità 632 mm 865 mm
3. Larghezza 600 mm 630 mm
Peso 36,2 kg
1
I valori sono soggetti a modica. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/ljM527MFP.
2
Non estendere più di un vassoio carta alla volta.
Consumo energetico, speciche elettriche ed emissioni acustiche
Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web www.hp.com/support/ljM527MFP.
ATTENZIONE: i requisiti di alimentazione si basano sul paese/regione dove è stata venduta la stampante. Non
convertire le tensioni di funzionamento. Ciò può danneggiare la stampante e annullarne la garanzia.
ITWW Speciche della stampante. 15

Intervallo dell'ambiente di funzionamento

Tabella 1-3 Speciche dell'ambiente di funzionamento
Ambiente Consigliato Consentito
Temperatura Da 17 a 25°C Da 15 a 30 °C
Umidità relativa Dal 30 al 70% di umidità relativa (RH) Dal 10% al 80% di umidità relativa
16 Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW
Congurazione dell'hardware della stampante e installazione del software
Per istruzioni di base sulla congurazione, consultare la Guida all'installazione dell'hardware in dotazione con la stampante. Per ulteriori istruzioni, visitare il sito Web dell'assistenza HP.
Per la guida completa di HP per la stampante, visitare il sito Web www.hp.com/support/ljM527MFP. Cercare assistenza per:
Installazione e congurazione
Istruzioni e uso
Risoluzione dei problemi
Download di aggiornamenti software e rmware
Registrazione al forum di supporto
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
ITWW Congurazione dell'hardware della stampante e installazione del software 17
18 Capitolo 1 Panoramica della stampante ITWW

2 Vassoi carta

Caricare la carta nel vassoio 1 (vassoio multifunzione)
Caricare la carta nei Vassoi 2, 3, 4 e 5
Caricamento e stampa di buste
Utilizzo della cucitrice (solo per i modelli f e z)
Per ulteriori informazioni:
Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere
www.hp.com/support/ljM527MFP.
La guida completa di HP per la stampante include le seguenti informazioni:
Installazione e congurazione
Istruzioni e uso
Risoluzione dei problemi
Download di aggiornamenti software e rmware
Registrazione al forum di supporto
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
ITWW 19

Caricare la carta nel vassoio 1 (vassoio multifunzione)

Introduzione

Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nel Vassoio 1. Questo vassoio può contenere no a 100 fogli di carta da 75 g/m2.
NOTA: selezionare il tipo di carta corretto nel driver di stampa prima di avviare la stampa.
ATTENZIONE: Per evitare inceppamenti, non aggiungere o estrarre carta dal Vassoio 1 durante la stampa.
1. Aerrare la maniglia sui lati del Vassoio 1 e tirare
per aprirlo.
2. Estrarre l'estensione del vassoio per supportare la
carta.
3. Far scorrere le guide della carta no al formato
corretto, quindi caricare la carta nel vassoio. Per informazioni su come orientare la carta, vedere
Vassoio 1, orientamento carta a pagina 21.
Accertarsi che la carta si trovi sotto la riga di riempimento sulle guide della carta.
NOTA: l'altezza massima di una risma di carta è di
10 m/di circa 100 fogli di carta da 75 g.
4. Regolare le guide laterali in modo che siano a
contatto con la risma di carta, ma senza piegare i fogli.
20 Capitolo 2 Vassoi carta ITWW

Vassoio 1, orientamento carta

Se si utilizza carta che richiede un orientamento specico, caricarla secondo le informazioni riportate nella tabella seguente.
NOTA: le impostazioni della Modalità carta intestata alternativa inuiscono sulla modalità di caricamento della
carta intestata o prestampata. Si tratta dell'impostazione predenita. Quando si utilizza questa modalità, caricare la carta come per la stampa fronte/retro automatica. Per maggiori informazioni, vedere Uso della
Modalità carta intestata alternativa a pagina 21.
Tipo di carta Stampa su una facciata Stampa fronte/retro e modalità carta intestata
alternativa
Intestata, prestampata o preforata Verso l'alto
Lato superiore rivolto verso la stampante
Verso il basso
Lato inferiore rivolto verso la stampante

Uso della Modalità carta intestata alternativa

La Modalità carta intestata alternativa consente di caricare nel vassoio carta intestata o prestampata sempre nello stesso modo per tutti i processi di stampa, sia per le stampe su un solo lato che per le stampe fronte/retro. Quando si utilizza questa modalità, caricare la carta come per la stampa fronte/retro automatica.
Per utilizzare la funzione, attivarla tramite i menu del pannello di controllo della stampante.
Attivare la Modalità carta intestata alternativa tramite i menu del pannello di controllo della stampante
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere da destra a sinistra nché non
viene visualizzato il menu Impostazioni. Toccare l'icona Impostazioni per aprire il menu.
2. Aprire i seguenti menu:
Gestisci vassoi
Modalità carta intestata alternativa
3. Selezionare l'opzione Attivata, quindi toccare il pulsante Salva o premere il pulsante OK.
ITWW Caricare la carta nel vassoio 1 (vassoio multifunzione) 21

Caricare la carta nei Vassoi 2, 3, 4 e 5

B5
11 LTR
14 LGL

Introduzione

Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nel Vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli opzionali (numero parte F2A72A). Questi vassoi possono contenere no a 550 fogli di carta da 75 g/m2.
NOTA: la procedura per caricare la carta nel vassoio da 550 fogli è la stessa valida per il vassoio 2. Qui è
mostrato solo il vassoio 2.
ATTENZIONE: non estendere più di un vassoio carta alla volta.
1. Aprire il vassoio.
NOTA: non aprire il vassoio mentre è in uso.
2. Prima di caricare la carta, regolare le guide della
larghezza della carta stringendo i meccanismi di regolazione e facendo scorrere le guide no alle dimensioni desiderate.
3. Regolare la guida della lunghezza della carta
stringendo il meccanismo di regolazione e facendo scorrere la guida no al formato della carta utilizzato.
22 Capitolo 2 Vassoi carta ITWW
4. Per caricare carta formato Legal nel vassoio,
14 LGL
stringere la leva sulla parte posteriore del vassoio posta a sinistra rispetto al centro, quindi estendere il vassoio in base al formato corretto della carta.
NOTA: questo passaggio non si applica ad altri
formati di carta.
5. Caricare la carta nel vassoio. Per informazioni su
come orientare la carta, vedere Orientamento della
carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli a pagina 24.
NOTA: non stringere le guide della carta contro la
risma di carta. Regolarle in base alle tacche o ai contrassegni nel vassoio.
NOTA: per prevenire inceppamenti, regolare le
guide della carta per il formato corretto e non riempire troppo il vassoio. Assicurarsi che la parte superiore della risma non superi l'indicatore di vassoio pieno, come mostrato nell'ingrandimento nell'illustrazione.
6. Chiudere il vassoio.
ITWW Caricare la carta nei Vassoi 2, 3, 4 e 5 23
7. Sul pannello di controllo della stampante viene
X
Y
123
123
visualizzato un messaggio di congurazione del vassoio.
8. Se il formato e il tipo di carta mostrati non sono
corretti, selezionare Modica per scegliere un formato e un tipo dierenti.
Per la carta di formato personalizzato, specicare le dimensioni X e Y della carta quando la richiesta viene visualizzata sul pannello di controllo della stampante.

Orientamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli

Se si utilizza carta che richiede un orientamento specico, caricarla secondo le informazioni riportate nella tabella seguente.
NOTA: le impostazioni della Modalità carta intestata alternativa inuiscono sulla modalità di caricamento della
carta intestata o prestampata. Si tratta dell'impostazione predenita. Quando si utilizza questa modalità, caricare la carta come per la stampa fronte/retro automatica. Per maggiori informazioni, vedere Uso della
Modalità carta intestata alternativa a pagina 24.
Tipo di carta Stampa su una facciata Stampa fronte/retro e modalità carta intestata
alternativa
Intestata, prestampata o preforata Verso il basso
Parte superiore della pagina verso la parte anteriore del vassoio
Verso l'alto
Parte inferiore della pagina verso la parte anteriore del vassoio

Uso della Modalità carta intestata alternativa

La Modalità carta intestata alternativa consente di caricare nel vassoio carta intestata o prestampata sempre nello stesso modo per tutti i processi di stampa, sia per le stampe su un solo lato che per le stampe fronte/retro. Quando si utilizza questa modalità, caricare la carta come per la stampa fronte/retro automatica.
Per utilizzare la funzione, attivarla tramite i menu del pannello di controllo della stampante.
24 Capitolo 2 Vassoi carta ITWW
Attivare la Modalità carta intestata alternativa tramite i menu del pannello di controllo della stampante
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere da destra a sinistra nché non
viene visualizzato il menu Impostazioni. Toccare l'icona Impostazioni per aprire il menu.
2. Aprire i seguenti menu:
Gestisci vassoi
Modalità carta intestata alternativa
3. Selezionare l'opzione Attivata, quindi toccare il pulsante Salva o premere il pulsante OK.
ITWW Caricare la carta nei Vassoi 2, 3, 4 e 5 25

Caricamento e stampa di buste

Introduzione

Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento e la stampa di buste. Utilizzare solo il vassoio 1 per stampare le buste. Il vassoio 1 può contenere no a 10 buste.
Per stampare buste tramite l'opzione di alimentazione manuale, attenersi alla seguente procedura per selezionare le impostazioni corrette nel driver di stampa, quindi caricare le buste nel vassoio dopo aver inviato il processo di stampa alla stampante.

Stampa di buste

1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante dal relativo elenco, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze
per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
NOTA: per accedere a queste funzioni dalla schermata Start di Windows 8 o 8.1, selezionare Dispositivi,
Stampa, quindi selezionare la stampante.
3. Toccare o fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4. Nell'elenco a discesa Formato carta, selezionare il formato corretto per le buste.
5. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, selezionare Busta.
6. Nell'elenco a discesa Alimentazione carta, selezionare Alimentazione manuale.
7. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la nestra di dialogo Proprietà documento.
8. Nella nestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.

Orientamento della busta

Caricare le buste nel vassoio 1 con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il lato corto per l'arancatura rivolto verso la stampante.
26 Capitolo 2 Vassoi carta ITWW

Utilizzo della cucitrice (solo per i modelli f e z)

La cucitrice può applicare punti metallici a un massimo di 20 fogli di carta da 75 g/m
ATTENZIONE: per evitare danni alla stampante, non tentare di cucire materiali diversi dalla carta.
1. Inserire la risma di carta nell'alloggiamento sul lato anteriore della cucitrice.
2. Attendere il completamento della cucitura dei fogli. La cucitrice si attiva quando rileva la carta ed emette un
tipico segnale acustico.
220
.
NOTA: se la stampante è in modalità di sospensione, potrebbe esserci un breve intervallo di tempo.
3. Rimuovere la carta cucita dal vassoio.
Se la cucitrice non rilascia la carta, attenersi alla seguente procedura per risolvere il problema.
AVVERTENZA! Per evitare lesioni, non introdurre le dita all'interno dell'area della cucitrice per provare a
rilasciare la carta.
1. Aprire e chiudere lo sportello della cucitrice, quindi provare a rimuovere la carta.
2. Se la carta è ancora bloccata, accertarsi che lo sportello della cucitrice sia chiuso, quindi spegnere e
riaccendere la stampante.
ITWW Utilizzo della cucitrice (solo per i modelli f e z) 27
28 Capitolo 2 Vassoi carta ITWW

3 Materiali di consumo, accessori e componenti

Ordinamento di materiali di consumo, accessori e componenti
Sostituire la cartuccia di toner.
Sostituire la cartuccia della cucitrice (modelli f e z)
Per ulteriori informazioni:
Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere
www.hp.com/support/ljM527MFP.
La guida completa di HP per la stampante include le seguenti informazioni:
Installazione e congurazione
Istruzioni e uso
Risoluzione dei problemi
Download di aggiornamenti software e rmware
Registrazione al forum di supporto
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
ITWW 29

Ordinamento di materiali di consumo, accessori e componenti

Ordini

Ordinazione di carta e materiali di consumo www.hp.com/go/suresupply
Ordinazione di componenti e accessori HP originali www.hp.com/buy/parts
Ordinazione tramite centri di assistenza In tal caso, rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato.
Eettuare un ordine utilizzando il server Web HP incorporato Per eettuare l'accesso, immettere l'indirizzo IP o il nome host della
stampante nel campo dell'indirizzo/URL del browser Web sul computer. Il server Web HP incorporato include un collegamento al sito Web HP SureSupply, in cui vengono riportate le opzioni per l'acquisto dei materiali di consumo originali HP.

Materiali di consumo e accessori

Elemento Descrizione Codice cartuccia Numero di catalogo
Materiali di consumo
Cartuccia del toner nero, originale, HP 508A LaserJet
Cartuccia del toner nero, originale, HP 508X LaserJet, ad alto rendimento
Pacchetto cartuccia cucitrice HP Cartucce sostitutive per la cucitrice per i
Kit di sostituzione rulli ADF HP LaserJet 200
Accessori
1 Alimentatore carta da 550 fogli Alimentatore carta da 550 fogli
Cabinet e carrello stampante Carrello opzionale con mobiletto per il
Kit Overlay tastiera HP LaserJet per il cinese semplicato e il cinese tradizionale
Cartuccia del toner nero sostitutiva standard
Cartuccia del toner nero sostitutiva ad alta capacità
modelli f e z. Contiene due cartucce per la cucitrice da 1500 punti metallici ciascuna.
Rulli di alimentazione sostitutivi per l'alimentatore documenti
opzionale
NOTA: ciascun modello di stampante
supporta no a tre alimentatori opzionali carta da 550 fogli (vassoi 3, 4 e 5).
supporto della stampante
Consigliato quando si utilizzano più alimentatori opzionali.
Specico della lingua, overlay adesivo per la tastiera sica
872A CF287A
872X CF287X
Non applicabile Q7432A
Non applicabile B5L52A
Non applicabile F2A72A
Non applicabile F2A73A
Non applicabile A7W12A
(solo modello z)
Kit overlay tastiera HP LaserJet per lo svedese
(solo modello z)
Specico della lingua, overlay adesivo per la tastiera sica
Non applicabile A7W14A
30 Capitolo 3 Materiali di consumo, accessori e componenti ITWW
Elemento Descrizione Codice cartuccia Numero di catalogo
Disco rigido sicuro da 320 GB ad alte prestazioni HP
DIMM di memoria DDR3 da 2 GB DIMM opzionale per l'espansione della
Porte USB interne HP Due porte USB opzionali per il
HP Trusted Platform Module Esecuzione automatica della
Connettore per interfaccia esterna HP Porta facoltativa per la connessione di
Accessorio fax analogico 600 per l'unità MFP HP LaserJet
Server di stampa HP Jetdirect 2900nw Accessorio server di stampa USB
Accessorio wireless/NFC HP Jetdirect 3000w
Disco rigido opzionale Non applicabile B5L29A
memoria
collegamento di periferiche di terze parti
crittograa di tutti i dati che passano attraverso la stampante
dispositivi di terze parti
Accessorio fax opzionale per il modello dnNon applicabile B5L53A
wireless
Accessorio per la stampa Wi-Fi Direct che consente la stampa con tecnologia "touch" da dispositivi mobili

Parti di ricambio CSR (Customer Self-Repair)

Non applicabile E5K49A
Non applicabile B5L28A
Non applicabile F5S62A
Non applicabile B5L31A
Non applicabile J8031A
Non applicabile J8030A
Le parti CSR (Customer Self-Repair) sono disponibili per molte stampanti HP LaserJet per ridurre i tempi di riparazione. Ulteriori informazioni sul programma CSR e i suoi vantaggi sono disponibili sui siti www.hp.com/go/
csr-support e www.hp.com/go/csr-faq.
I componenti di ricambio HP originali possono essere ordinati al sito www.hp.com/buy/parts oppure contattando un centro di assistenza HP autorizzato. Per l'ordinazione, potrebbero essere richieste le seguenti informazioni: numero di catalogo, numero di serie (disponibile sul retro della stampante), codice del prodotto o nome della stampante.
Le parti CSR elencate come Obbligatorie devono essere installate dai clienti, a meno che questi non desiderino richiedere la riparazione a pagamento dell'assistenza tecnica HP. Per queste parti, la garanzia della stampante HP non include le opzioni di assistenza in loco o reso al deposito.
Le parti CSR elencate come Opzionali possono essere installate dal personale dell'assistenza tecnica HP su richiesta dei clienti senza costi aggiuntivi durante il periodo di copertura della garanzia della stampante.
Componente Descrizione Opzioni di auto-riparazione Numero di catalogo
Kit del pannello di controllo Pannello di controllo con schermo a
soramento sostitutivo
Kit unità a stato solido (SSD) Unità a stato solido sostitutiva Obbligatorio 5851-6415
Kit disco rigido Disco rigido di ricambio Obbligatorio 5851-6417
Kit disco rigido (HDD) da 500 GB con FIPS (solo per modelli destinati al governo degli Stati Uniti)
Disco rigido di ricambio Obbligatorio 5851-6419
Obbligatorio B5L24-67018
ITWW Ordinamento di materiali di consumo, accessori e componenti 31
Componente Descrizione Opzioni di auto-riparazione Numero di catalogo
Kit accessorio NFC Accessorio wireless/NFC HP Jetdirect
3000w di ricambio
Modulo SODIMM DDR3 x 32 da 2 GB con 144 pin a 800 MHz
Kit due porte USB interne Porte USB interne di ricambio Obbligatorio 5851-6424
Kit disco rigido sicuro Disco rigido sicuro ad alte prestazioni HP di
Kit di assistenza rullo di trasferimento Rullo di trasferimento sostitutivo Obbligatorio F2A76-67905
Kit di prelievo e rullo di separazione del vassoio 1
Kit rulli vassoio 2-X Rulli sostitutivi dei vassoi 2, 3, 4 e 5 Obbligatorio F2A76-67907
1 Alimentatore carta da 550 fogli Alimentatore da 550 fogli sostitutivo Obbligatorio F2A76-67908
Cabinet e carrello stampante Cabinet e carrello stampante sostitutivi Obbligatorio F2A76-67904
Kit accessorio fax analogico Scheda fax sostitutiva Obbligatorio 5851-6579
Rivestimento bianco dello scanner Rivestimento bianco di plastica di ricambio
Kit tastiera inglese Stati Uniti Tastiera sostitutiva per il modello z Obbligatorio B5L47-67019
Regno Unito Kit tastiera inglese Tastiera sostitutiva per il modello z Obbligatorio B5L47-67020
Modulo DIMM di memoria di ricambio Obbligatorio 5851-6581
ricambio
Rulli di ricambio per il vassoio 1 Obbligatorio F2A76-67906
per lo scanner
Obbligatorio 5851-6429
Obbligatorio 5851-6425
Obbligatorio 5851-6570
Kit overlay tastiera
Francese, italiano, russo, tedesco, spagnolo, ucraino
Kit overlay tastiera
Francese (Canada), spagnolo (America Latina), spagnolo (Stati Uniti)
Kit overlay tastiera
Cinese semplicato, cinese tradizionale
Kit overlay tastiera
Spagnolo, portoghese
Kit overlay tastiera
Giapponese (KG e KT)
Tastiera sostitutiva per il modello z Obbligatorio 5851-6019
Tastiera sostitutiva per il modello z Obbligatorio 5851-6020
Tastiera sostitutiva per il modello z Obbligatorio A7W12A
Tastiera sostitutiva per il modello z Obbligatorio 5851-6023
Tastiera sostitutiva per il modello z Obbligatorio 5851-6024
32 Capitolo 3 Materiali di consumo, accessori e componenti ITWW

Sostituire la cartuccia di toner.

Introduzione

Di seguito vengono forniti i dettagli sulla cartuccia di toner per la stampante insieme alle istruzioni per la sostituzione.

Informazioni sulle cartucce di toner

Rimozione e sostituzione della cartuccia
Informazioni sulle cartucce di toner
Questa stampante indica quando il livello della cartuccia di toner è basso e molto basso. La durata residua eettiva della cartuccia di toner può variare. Tenere una cartuccia di sostituzione disponibile da installare per quando la qualità di stampa non è più soddisfacente.
Continuare a stampare con la cartuccia attualmente installata no a quando la ridistribuzione del toner fornisce una qualità di stampa soddisfacente. Per ridistribuire il toner, rimuovere la cartuccia di toner dalla stampante e agitarla delicatamente avanti e indietro nel suo asse orizzontale. Per una rappresentazione graca, vedere le istruzioni di sostituzione cartuccia. Reinserire la cartuccia di toner nella stampante e chiudere il coperchio.
Per acquistare le cartucce o vericare la compatibilità delle cartucce per la stampante, visitare il sito di HP SureSupply all'indirizzo www.hp.com/go/suresupply. Scorrere in fondo alla pagina e vericare che il paese o la regione sia corretto.
Elemento Descrizione Codice cartuccia Numero di catalogo
Cartuccia di toner nero, originale, HP 872A LaserJet
Cartuccia di toner nero, originale, HP 872X LaserJet, ad alto rendimento
Cartuccia di toner nero sostitutiva standard
Cartuccia di toner nero sostitutiva ad alta capacità
872A CF287A
872X CF287X
NOTA: le cartucce di toner ad alto rendimento contengono più toner rispetto alle cartucce standard e
garantiscono la stampa di un numero maggiore di pagine. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
www.hp.com/go/learnaboutsupplies.
Rimuovere la cartuccia di toner dalla confezione solo al momento della sostituzione.
ATTENZIONE: per evitare di danneggiare la cartuccia di toner, non esporla alla luce per più di qualche minuto.
Coprire il tamburo fotosensibile verde se la cartuccia di toner deve essere rimossa dalla stampante per un periodo di tempo prolungato.
Nell'illustrazione di seguito sono riportati i componenti della cartuccia del toner.
ITWW Sostituire la cartuccia di toner. 33
1 2
1 Chip di memoria
2 Tamburo fotosensibile
ATTENZIONE: non toccare il tamburo fotosensibile. Le impronte digitali possono compromettere la qualità di
stampa.
ATTENZIONE: Se gli indumenti si macchiano di toner, rimuoverlo con un panno asciutto e lavare gli indumenti in
acqua fredda. L'acqua calda ssa il toner nelle bre.
NOTA: Le informazioni sul riciclaggio delle cartucce del toner usate sono disponibili nella confezione della
cartuccia.

Rimozione e sostituzione della cartuccia

1. Premere il pulsante di rilascio del coperchio
superiore sul lato sinistro della stampante.
34 Capitolo 3 Materiali di consumo, accessori e componenti ITWW
2. Aprire lo sportello anteriore.
1
2
3
3. Aerrare la maniglia della cartuccia di toner usata
e tirare verso l'esterno per rimuoverla.
4. Per rimuovere la nuova cartuccia dalla custodia
protettiva, togliere la striscia in plastica e aprire la confezione. Conservare tutti i materiali di imballaggio per il riciclaggio della cartuccia del toner usata.
ITWW Sostituire la cartuccia di toner. 35
5. Tenendo entrambi i lati della cartuccia del toner,
agitarla per 5-6 volte.
6. Allineare la cartuccia del toner lungo il relativo
alloggiamento, quindi inserirla nella stampante.
36 Capitolo 3 Materiali di consumo, accessori e componenti ITWW
7. Chiudere lo sportello anteriore.
1
2
8. Inserire la cartuccia del toner usata nella
confezione che conteneva la nuova cartuccia. Vedere le informazioni su come riciclare le cartucce riportate sulla Guida fornita con il prodotto.
Negli Stati Uniti e in Canada nella confezione viene fornita un'etichetta di spedizione prepagata. In altri Paesi/regioni, accedere all'indirizzo www.hp.com/
recycle per stampare un'etichetta di spedizione
prepagata.
Apporre l'etichetta di spedizione prepagata sulla confezione e restituire la cartuccia usata a HP per consentirne il riciclaggio.
ITWW Sostituire la cartuccia di toner. 37

Sostituire la cartuccia della cucitrice (modelli f e z)

Introduzione

Di seguito vengono fornite informazioni dettagliate sulle cartucce della cucitrice per la stampante e istruzioni per la relativa sostituzione.
Per acquistare un'unità di due cartucce cucitrice (numero di catalogo Q7432A), visitare il sito HP Parts Store all'indirizzo www.hp.com/buy/parts. Ogni cartuccia contiene 1.500 punti metallici.

Rimozione e sostituzione della cartuccia della cucitrice

1. Aprire lo sportello della cucitrice.
NOTA: se si apre lo sportello della cucitrice, non
sarà possibile utilizzare la cucitrice.
2. Rimuovere la cartuccia della cucitrice dalla
stampante.
38 Capitolo 3 Materiali di consumo, accessori e componenti ITWW
3. Inserire la nuova cartuccia della cucitrice
nell'apertura all'interno dello sportello della cucitrice.
4. Chiudere lo sportello della cucitrice.
ITWW Sostituire la cartuccia della cucitrice (modelli f e z) 39
40 Capitolo 3 Materiali di consumo, accessori e componenti ITWW

4 Stampa

Operazioni di stampa (Windows)
Attività di stampa (OS X)
Memorizzazione dei processi di stampa nella stampante per stamparli in seguito o in privato
Stampa mobile
Stampa tramite la porta USB
Per ulteriori informazioni:
Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere
www.hp.com/support/ljM527MFP.
La guida completa di HP per la stampante include le seguenti informazioni:
Installazione e congurazione
Istruzioni e uso
Risoluzione dei problemi
Download di aggiornamenti software e rmware
Registrazione al forum di supporto
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
ITWW 41

Operazioni di stampa (Windows)

Modalità di stampa (Windows)

La seguente procedura descrive il processo di stampa di base per Windows.
1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante dall'elenco delle stampanti. Per modicare le impostazioni, fare clic o toccare il
pulsante Proprietà o Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
NOTA: per accedere a queste funzioni dalla schermata Start di Windows 8 o 8.1, selezionare Dispositivi,
Stampa, quindi selezionare la stampante.
NOTA: per ulteriori informazioni, fare clic sul pulsante Guida (?) nel driver di stampa.
NOTA: il driver di stampa potrebbe avere un aspetto diverso rispetto a quello illustrato, ma la procedura è
la stessa.
3. Fare clic o toccare le schede nel driver di stampa per congurare le opzioni disponibili. Ad esempio,
impostare l'orientamento della carta sulla scheda Finitura, quindi impostare l'origine della carta, il tipo di carta, le dimensioni della carta e le impostazioni di qualità sulla scheda Carta/Qualità.
42 Capitolo 4 Stampa ITWW
4. Toccare o fare clic sul pulsante OK per tornare alla nestra di dialogo Stampa. Da questa schermata,
selezionare il numero di copie da stampare.
5. Per stampare il processo, toccare o fare clic sul pulsante OK.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 43

Stampa automatica su entrambi i lati (Windows)

Utilizzare questa procedura per le stampanti dotate di duplexer automatico. Se la stampante non è dotato di duplexer automatico oppure si desidera stampare su tipi di carta non supportati dal duplexer, è possibile eettuare manualmente una stampa su entrambi i lati.
1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante dall'elenco delle stampanti, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o
Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
NOTA: per accedere a queste funzioni dalla schermata Start di Windows 8 o 8.1, selezionare Dispositivi,
Stampa, quindi selezionare la stampante.
3. Fare clic sulla scheda Finitura.
4. Selezionare la casella di controllo Stampa fronte/retro. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la nestra di
dialogo Proprietà documento.
5. Nella nestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.

Stampa manualmente su entrambi i lati (Windows)

Utilizzare questa procedura per le stampanti non dotati di duplexer automatico oppure se si desidera stampare su carta non supportata dal duplexer.
1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante dall'elenco delle stampanti, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o
Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
NOTA: per accedere a queste funzioni dalla schermata Start di Windows 8 o 8.1, selezionare Dispositivi,
Stampa, quindi selezionare la stampante.
3. Fare clic sulla scheda Finitura.
4. Selezionare la casella di controllo Stampa fronte/retro (manualmente). Per stampare il primo lato del
processo, fare clic sul pulsante OK.
5. Recuperare la pila di carta stampata dallo scomparto di uscita e inserirla nel vassoio 1.
6. Se richiesto, toccare il pulsante appropriato sul pannello di controllo per continuare.
44 Capitolo 4 Stampa ITWW

Stampa di più pagine per foglio (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante dall'elenco delle stampanti, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o
Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
NOTA: per accedere a queste funzioni dalla schermata Start di Windows 8 o 8.1, selezionare Dispositivi,
Stampa, quindi selezionare la stampante.
3. Fare clic sulla scheda Finitura.
4. Selezionare il numero di pagine per foglio dall'elenco a discesa Pagine per foglio.
5. Selezionare le opzioni corrette per Stampa i bordi della pagina, Ordine pagine e Orientamento. Fare clic sul
pulsante OK per chiudere la nestra di dialogo Proprietà documento.
6. Nella nestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.

Selezione del tipo di carta (Windows)

1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante dall'elenco delle stampanti, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o
Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
NOTA: per accedere a queste funzioni dalla schermata Start di Windows 8 o 8.1, selezionare Dispositivi,
Stampa, quindi selezionare la stampante.
3. Toccare o fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic sull'opzione Altro....
5. Espandere l'elenco di opzioni per Tipo: .
6. Espandere la categoria dei tipi di carta più simili a quelli di cui si dispone.
7. Selezionare l'opzione per il tipo di carta in uso, quindi fare clic sul pulsante OK.
8. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la nestra di dialogo Proprietà documento. Nella nestra di dialogo
Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
Se è necessario congurare il vassoio, viene visualizzato un messaggio di congurazione del vassoio sul pannello di controllo della stampante.
9. Caricare il vassoio con il tipo e il formato di carta specicati, quindi chiudere il vassoio.
10. Toccare il pulsante OK per accettare il tipo e il formato rilevati oppure toccare il pulsante Modica per
scegliere un tipo o un formato di carta diverso.
11. Selezionare il formato e il tipo corretti, quindi toccare il pulsante OK.

Altre attività di stampa

Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/ljM527MFP.
ITWW Operazioni di stampa (Windows) 45
Le istruzioni sono disponibili per eseguire attività di stampa speciche, come le seguenti:
Creazione e utilizzo di collegamenti o preimpostazioni di stampa
Selezione del formato carta o utilizzo di un formato carta personalizzato
Selezione dell'orientamento della pagina
Creazione di un opuscolo
Adattamento delle dimensioni del documento al formato carta selezionato
Stampa della prima o dell'ultima pagina del documento su carta diversa
Stampa di ligrane sul documento
46 Capitolo 4 Stampa ITWW

Attività di stampa (OS X)

Modalità di stampa (Mac OS X)

La seguente procedura descrive il processo di stampa di base per Mac OS X.
1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante.
3. Fare clic su Mostra dettagli o Copie e pagine, quindi selezionare altri menu per regolare le impostazioni di
stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
4. Fare clic sul pulsante Stampa.

Stampa automatica su entrambi i lati (Mac OS X)

NOTA: queste informazioni sono valide per le stampanti con duplexer automatico.
NOTA: questa funzione è disponibile se si installa il driver di stampa HP. Potrebbe non essere disponibile se si
utilizza AirPrint.
1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante.
3. Fare clic su Mostra dettagli o Copie e pagine, quindi fare clic sul menu Layout.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
4. Selezionare un'opzione di rilegatura dall'elenco a discesa Fronte/retro.
5. Fare clic sul pulsante Stampa.

Stampa manuale su entrambi i lati (Mac OS X)

NOTA: questa funzione è disponibile se si installa il driver di stampa HP. Potrebbe non essere disponibile se si
utilizza AirPrint.
1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante.
3. Fare clic su Mostra dettagli o Copie e pagine, quindi fare clic sul menu Stampa fronte/retro manuale.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
4. Fare clic sulla casella Fronte/retro manuale, quindi selezionare un'opzione di rilegatura.
5. Fare clic sul pulsante Stampa.
6. Sulla stampante, rimuovere le eventuali pagine vuote presenti nel vassoio 1.
ITWW Attività di stampa (OS X) 47
7. Recuperare la risma di carta dallo scomparto di uscita, quindi posizionarla nel vassoio di alimentazione con
il lato di stampa rivolto verso il basso.
8. Se richiesto, toccare il pulsante appropriato sul pannello di controllo per continuare.

Stampa di più pagine per foglio (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante.
3. Fare clic su Mostra dettagli o Copie e pagine, quindi fare clic sul menu Layout.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
4. Dall'elenco a discesa Pagine per foglio, selezionare il numero di pagine che si desidera stampare su ogni
foglio.
5. Nell'area Direzione layout, selezionare l'ordine e la disposizione delle pagine sul foglio.
6. Dal menu Bordi, selezionare il tipo di bordo da stampare intorno a ciascuna pagina sul foglio.
7. Fare clic sul pulsante Stampa.

Selezione del tipo di carta (Mac OS X)

1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante.
3. Fare clic su Mostra dettagli o Copie e pagine, quindi sul menu Supporti & qualità o sul menu Carta/qualità.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
4. Selezionare l'opzione Supporti & qualità o Carta/qualità.
NOTA: questo elenco contiene il gruppo principale di opzioni disponibili. Alcune opzioni non sono
disponibili su tutte le stampanti.
Tipo di supporto: selezionare l'opzione per il tipo di carta per il processo di stampa.
Qualità di stampa: selezionare il livello di risoluzione per il processo di stampa.
Stampa Bordo a bordo: selezionare questa opzione per stampare vicino ai bordi della carta.
EconoMode: selezionare questa opzione per ridurre il consumo di toner durante la stampa di bozze di documenti.
5. Fare clic sul pulsante Stampa.

Altre attività di stampa

Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/ljM527MFP.
Le istruzioni sono disponibili per eseguire attività di stampa speciche, come le seguenti:
Creazione e utilizzo di collegamenti o preimpostazioni di stampa
Selezione del formato carta o utilizzo di un formato carta personalizzato
48 Capitolo 4 Stampa ITWW
Selezione dell'orientamento della pagina
Creazione di un opuscolo
Adattamento delle dimensioni del documento al formato carta selezionato
Stampa della prima o dell'ultima pagina del documento su carta diversa
Stampa di ligrane sul documento
ITWW Attività di stampa (OS X) 49

Memorizzazione dei processi di stampa nella stampante per stamparli in seguito o in privato

Introduzione

Di seguito vengono fornite le procedure per la creazione e la stampa di documenti memorizzati nella stampante. Questi processi possono essere stampati in un secondo momento o in privato.

Creazione di un processo memorizzato (Windows)

Creazione di un processo memorizzato (OS X)
Stampa di un processo memorizzato
Eliminazione di un processo memorizzato
Creazione di un processo memorizzato (Windows)
È possibile memorizzare i processi sulla stampante per la stampa privata o dierita.
NOTA: il driver di stampa potrebbe avere un aspetto diverso rispetto a quello illustrato, ma la procedura è la
stessa.
1. Nel programma software,selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare la stampante dall'elenco delle stampanti, quindi selezionare Proprietà o Preferenze (il nome
varia a seconda dei dierenti programmi software).
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
NOTA: per accedere a queste funzioni dalla schermata Start di Windows 8 o 8.1, selezionare Dispositivi,
Stampa, quindi selezionare la stampante.
50 Capitolo 4 Stampa ITWW
3. Fare clic sulla scheda Memorizzazione processo.
4. Selezionare un'opzione Modalità memorizzazione processo.
Prova e trattieni: consente di stampare e revisionare una copia di un processo,quindi di stampare le altre copie.
Processo personale: la stampa verrà eseguita solo se richiesta dal pannello di controllo della stampante. Per questa modalità di memorizzazione dei processi, è possibile selezionare una delle opzioni Rendi processo privato/protetto. Se si assegna un codice PIN (Personal Identication Number) al processo, è necessario immettere tale PIN sul pannello di controllo. Se il processo viene crittografato, è necessario immettere la password richiesta sul pannello di controllo. Il processo viene eliminato dalla memoria dopo la stampa e in caso di interruzione dell'alimentazione.
Copia veloce: consente di stampare il numero di copie desiderato e salvare una copia del processo nella memoria della stampante per stamparla in un secondo momento.
Processo memorizzato: consente di memorizzare un processo sulla stampante, in modo che altri utenti possano stamparlo in qualsiasi momento. Per questa modalità di memorizzazione dei processi, è possibile selezionare una delle opzioni Rendi processo privato/protetto. Se si assegna un codice PIN (Personal Identication Number) al processo, chi stampa il processo dovrà immettere tale PIN sul pannello di controllo. Se il processo viene crittografato, chi stampa il processo dovrà immettere la password richiesta sul pannello di controllo.
5. Per usare un nome utente o un nome processo personalizzato,fare clic sul pulsante Personalizzato,quindi
inserire il nome utente o il nome del processo.
Selezionare l'opzione che si desidera utilizzare quando viene creato un processo il cui nome è uguale a quello di un altro processo:
Aggiungi (1-99) a nome processo: aggiungere un numero univoco alla ne del nome del processo.
Sostituisci le esistente: sovrascrivere il processo memorizzato esistente con quello nuovo.
6. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la nestra di dialogo Proprietà documento. Nella nestra di dialogo
Stampa,fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
7. Per informazioni su come stampare il processo, vedere l'argomento per "Stampa di un processo
memorizzato".
ITWW Memorizzazione dei processi di stampa nella stampante per stamparli in seguito o in privato 51

Creazione di un processo memorizzato (OS X)

È possibile memorizzare i processi sulla stampante per la stampa privata o dierita.
1. Fare clic sul menu File,quindi sull'opzione Stampa.
2. Nel menu Stampante, selezionare la stampante.
3. Per impostazione predenita,nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire l'elenco
a discesa dei menu,quindi fare clic sul menu Memorizzazione processo.
4. Nell'elenco a discesa Modalità,selezionare il tipo di processo memorizzato.
Prova e trattieni: consente di stampare e revisionare una copia di un processo,quindi di stampare le altre copie.
Processo personale: la stampa verrà eseguita solo se ne viene eettuata la richiesta sul pannello di controllo della stampante. Se il processo ha un codice PIN (Personal Identication Number), è necessario immettere tale PIN sul pannello di controllo. Il processo viene eliminato dalla memoria dopo la stampa e in caso di interruzione dell'alimentazione.
Copia veloce: consente di stampare il numero di copie desiderato e salvare una copia del processo nella memoria della stampante per stamparla in un secondo momento.
Processo memorizzato: consente di memorizzare un processo sulla stampante, in modo che altri utenti possano stamparlo in qualsiasi momento. Se il processo ha un codice PIN (Personal Identication Number), chi stampa il processo dovrà immettere tale PIN sul pannello di controllo.
5. Per usare un nome utente o un nome processo personalizzato,fare clic sul pulsante Personalizzato,quindi
inserire il nome utente o il nome del processo.
Selezionare l'opzione che si desidera utilizzare quando viene creato un processo il cui nome è uguale a quello di un altro processo.
Aggiungi (1-99) a nome processo: aggiungere un numero univoco alla ne del nome del processo.
Sostituisci le esistente: sovrascrivere il processo memorizzato esistente con quello nuovo.
6. Se è stata selezionata l'opzione Processo memorizzato o Processo personale al punto 3, è possibile
proteggere il processo con un PIN. Digitare un numero di 4 cifre nel campo Usa PIN per la stampa. Quando altri utenti provano a stampare questo processo, viene richiesto di immettere il PIN sulla stampante.
7. Per elaborare il processo,fare clic sul pulsante Stampa.

Stampa di un processo memorizzato

Utilizzare la seguente procedura per stampare un processo memorizzato nella memoria della stampante.
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, selezionare Stampa.
2. Selezionare Stampa da Memorizzazione processo.
3. Selezionare il nome della cartella in cui viene memorizzato il processo.
4. Selezionare il nome del processo. Se il processo è privato o crittografato,immettere il PIN o la password.
5. Per regolare il numero di copie o modicare altre impostazioni di stampa, selezionare Opzioni.
6. Selezionare Stampa per stampare il processo.
52 Capitolo 4 Stampa ITWW

Eliminazione di un processo memorizzato

Quando un nuovo processo viene memorizzato nella memoria della stampante, qualsiasi processo precedente viene sovrascritto con lo stesso nome utente e processo. Se un processo non è stato memorizzato con lo stesso nome utente e lo stesso nome processo ed è richiesta una quantità aggiuntiva di spazio, la stampante potrebbe eliminare altri processi memorizzati in precedenza, a partire da quello meno recente. Modicare il numero dei processi memorizzabili dal menu Impostazioni generali sul pannello di controllo della stampante.
Utilizzare la seguente procedura per eliminare un processo memorizzato nella memoria della stampante.
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, selezionare Stampa.
2. Selezionare Stampa da Memorizzazione processo.
3. Selezionare il nome della cartella in cui è memorizzato il processo.
4. Selezionare il nome del processo.
5. Se il processo è privato o crittografato, immettere il PIN o la password.
6.
Toccare l'icona Cestino per eliminare il processo.
ITWW Memorizzazione dei processi di stampa nella stampante per stamparli in seguito o in privato 53

Stampa mobile

Introduzione

HP ore più soluzioni mobili e ePrint per abilitare la stampa semplice su una stampante HP da un laptop, un tablet, uno smartphone o da un altro dispositivo mobile. Per accedere all'elenco completo ed eettuare la scelta migliore, visitare il sito Web www.hp.com/go/LaserJetMobilePrinting.

HP ePrint via e-mail

Software HP ePrint
AirPrint
Stampa integrata Android
Stampa Wi-Fi Direct e NFC
HP ePrint via e-mail
Utilizzare HP ePrint per stampare i documenti inviandoli come allegati e-mail all'indirizzo e-mail della stampante da qualsiasi dispositivo compatibile.
NOTA: potrebbe essere necessario un aggiornamento del rmware della stampante per utilizzare questa
funzione.
Per utilizzare HP ePrint, è necessario che la stampante soddis i seguenti requisiti:
La stampante deve essere connessa a una rete cablata o wireless e avere accesso a Internet.
I Servizi Web HP devono essere abilitati sulla stampante e la stampante deve essere registrata con HP Connected.
Seguire la procedura indicata per abilitare i servizi Web HP e registrarsi con HP Connected:
1. Aprire il server Web incorporato HP.
a.
dalla schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, toccare l'icona Informazioni , quindi toccare l'icona Rete per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
b. Aprire un browser Web e nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo IP o il nome host esattamente
come viene visualizzato sul pannello di controllo della stampante. Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer. Si apre EWS.
NOTA: se nel browser Web viene visualizzato un messaggio È stato rilevato un problema con il
certicato di sicurezza di questo sito Web quando si prova ad aprire il server Web incorporato, fare clic su Continuare con il sito Web (scelta non consigliata).
Se si sceglie Continuare con il sito Web (scelta non consigliata), il computer non verrà danneggiato durante la navigazione all'interno del server Web incorporato per la stampante HP.
2. Fare clic sulla scheda Servizi Web HP.
3. Selezionare l'opzione per abilitare i Servizi Web.
54 Capitolo 4 Stampa ITWW
NOTA: l'attivazione dei servizi Web potrebbe richiedere diversi minuti.
4. Per creare un account HP ePrint e completare il processo di congurazione, visitare il sito Web www.hpconnected.com.

Software HP ePrint

Il software HP ePrint facilita la stampa da un computer desktop o notebook Windows o Mac su una qualsiasi stampante abilitata HP ePrint. Questo software semplica la ricerca delle stampanti abilitate HP ePrint registrate all'account HP Connected. La stampante di destinazione HP può trovarsi nell'uicio o in qualsiasi altra parte del mondo.
In Windows: una volta installato il software, aprire l'opzione Stampa all'interno dell'applicazione, quindi selezionare HP ePrint dall'elenco delle stampanti installate. Per congurare le opzioni di stampa, fare clic sul pulsante Proprietà.
OS X: dopo aver installato il software, selezionare File, Stampa, quindi selezionare la freccia accanto a PDF (nella parte inferiore sinistra della schermata del driver). Selezionare HP ePrint.
In Windows, il software HP ePrint supporta la stampa TCP/IP sulle stampanti locali della rete (LAN o WAN) e che supportano UPD PostScript®.
Sia Windows sia OS X supportano la stampa IPP su stampanti connesse a reti LAN o WAN che supportano ePCL.
Windows e Mac supportano anche la stampa di documenti PDF su postazioni di stampa pubbliche e la stampa con HP ePrint tramite e-mail attraverso il cloud.

AirPrint

Per informazioni su driver e software, consultare il sito Web www.hp.com/go/eprintsoftware.
NOTA: il software HP ePrint è un'utilità per ussi di lavoro PDF in Mac, quindi non costituisce tecnicamente un
driver di stampa.
NOTA: il software HP ePrint non supporta la stampa USB.
La stampa diretta con Apple AirPrint è supportata per iOS 4.2 o versioni successive e su computer Mac con OS X
10.7 Lion e versioni più recenti. Utilizzare AirPrint per stampare direttamente sulla stampante da un iPad, iPhone
(3GS o versioni successive) o iPod Touch (di terza generazione o versioni successive) nelle seguenti applicazioni mobili:
Posta
Fotograe
Safari
iBooks
Applicazioni di terze parti selezionate
Per usare AirPrint, la stampante deve essere connessa alla stessa rete wireless (sottorete) del dispositivo Apple. Per maggiori informazioni sull'uso di AirPrint e su quali stampanti HP sono compatibili con AirPrint, visitare il sito Web www.hp.com/go/LaserJetMobilePrinting.
NOTA: prima di utilizzare AirPrint con una connessione USB, vericare il numero di versione. AirPrint 1.3 e
versioni precedenti non supportano le connessioni USB.
ITWW Stampa mobile 55

Stampa integrata Android

La soluzione di stampa integrata HP per Android e Kindle consente ai dispositivi mobili di rilevare e stampare automaticamente su stampanti HP installate su una rete o situate nell'intervallo di rete wireless per la stampa Wi-Fi Direct.
La stampante deve essere connessa alla stessa rete wireless (sottorete) del dispositivo Android.
La soluzione di stampa è integrata nel sistema operativo supportato, senza la necessità di utilizzare driver o scaricare software.
Per ulteriori informazioni su come utilizzare la stampa integrata Android e scoprire quali dispositivi Android sono supportati, visitare il sito Web www.hp.com/go/LaserJetMobilePrinting.

Stampa Wi-Fi Direct e NFC

HP fornisce la stampa Wi-Fi Direct e NFC (Near Field Communication) per le stampanti con un accessorio HP Jetdirect 3000w NFC/wireless supportato. Questo accessorio è disponibile come scelta opzionale per le stampanti HP LaserJet con HIP (Hardware-Integration Pocket).
La stampa HP Wireless Direct, Wi-Fi Direct e NFC consente ai dispositivi Wi-Fi (mobili) di eettuare una connessione di rete wireless direttamente alla stampante senza utilizzare un router wireless.
La stampante non deve essere connessa alla rete per eseguire questo tipo di stampa mobile occasionale.
Utilizzare Stampa diretta wireless HP per stampare in modalità wireless dai seguenti dispositivi:
iPhone, iPad o iPod Touch che utilizzano Apple AirPrint o l'applicazione HP ePrint
Dispositivi mobili Android che utilizzano l'app HP ePrint o la soluzione di stampa integrata Android
Dispositivi per computer e Mac che utilizzano il software HP ePrint
Utilizzare Wi-Fi Direct per eettuare stampe in modalità wireless dai seguenti dispositivi:
Dispositivi mobili Android utilizzando l'applicazione HP ePrint o la soluzione di stampa integrata di Android
Per ulteriori informazioni sulla stampa HP Wireless Direct e Wi-Fi Direct, accedere a www.hp.com/go/
wirelessprinting.
Le funzioni NFC, HP Wireless Direct e Wi-Fi Direct possono essere abilitate o disabilitate dal pannello di controllo della stampante.
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere nché non viene visualizzato il
menu Impostazioni. Toccare l'icona Impostazioni per aprire il relativo menu.
2. Aprire i seguenti menu:
Impostazioni di rete
Menu Wi-Fi Direct
3. Selezionare Abilita Wi-Fi Direct per abilitare la stampa wireless.
NOTA: in ambienti in cui è installato più di un modello della stessa stampante, potrebbe essere utile assegnare
a ciascuna stampante un nome Wi-Fi Direct univoco per semplicarne l'identicazione per la stampa Wi-Fi Direct. Il nome Wi-Fi Direct è anche disponibile nella pagina Wi-Fi Direct toccando l'icona Informazioni nella
schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante e toccando l'icona Wi-Fi Direct .
56 Capitolo 4 Stampa ITWW
Attenersi alla seguente procedura per modicare il nome Wi-Fi Direct della stampante:
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere nché non viene visualizzato il
menu Impostazioni. Toccare l'icona Impostazioni per aprire il relativo menu.
2. Aprire i seguenti menu:
Impostazioni di rete
Menu Wi-Fi Direct
3. Toccare il campo di testo Nome Wi-Fi Direct. Utilizzare la tastiera per modicare il nome.
ITWW Stampa mobile 57

Stampa tramite la porta USB

Introduzione

Questa stampante consente un semplice accesso alla stampa USB per stampare velocemente i le senza inviarli dal computer. La stampante supporta unità ash USB standard sulla porta USB vicino al pannello di controllo. Supporta i seguenti tipi di le:
.pdf
.prn
.pcl
.ps
.cht

Abilitazione della porta USB per la stampa

Per impostazione predenita, la porta USB è disattivata. Prima di utilizzare questa funzione, attivare la porta USB. Attenersi a uno dei seguenti metodi per attivare la porta:
Metodo 1: Attivare la porta USB dai menu del pannello di controllo della stampante
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere nché non viene visualizzato il
menu Impostazioni. Toccare l'icona Impostazioni per aprire il relativo menu.
2. Aprire i seguenti menu:
Impostaz. USB
Impostazioni Stampa da unità USB
Abilita Stampa da unità USB
3. Selezionare l'opzione Attiva.
Metodo 2: Attivare la porta USB dal server Web incorporato HP (solo stampanti connesse alla rete)
1. Aprire il server Web incorporato HP.
a.
dalla schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, toccare l'icona Informazioni , quindi toccare l'icona Rete per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
58 Capitolo 4 Stampa ITWW
b. Aprire un browser Web e nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo IP o il nome host esattamente
come viene visualizzato sul pannello di controllo della stampante. Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer. Si apre EWS.
NOTA: se nel browser Web viene visualizzato un messaggio È stato rilevato un problema con il
certicato di sicurezza di questo sito Web quando si prova ad aprire il server Web incorporato, fare clic su Continuare con il sito Web (scelta non consigliata).
Se si sceglie Continuare con il sito Web (scelta non consigliata), il computer non verrà danneggiato durante la navigazione all'interno del server Web incorporato per la stampante HP.
2. Aprire la scheda Copia/Stampa.
3. Nella parte sinistra dello schermo, fare clic su Recupera da congurazione USB.
4. Selezionare la casella di controllo Attiva recupero da USB.
5. Fare clic su Applica.

Stampa di documenti selezionati

1. Inserire un'unità ash USB nella porta USB diretta.
NOTA: La porta potrebbe essere coperta. Per alcune stampanti si apre il coperchio. Per altre stampanti è
necessario rimuovere il coperchio sollevandolo.
2. Nella schermata principale del pannello di controllo della stampante, selezionare Stampa e Stampa da unità USB.
3. Selezionare il nome del documento che si desidera stampare.
NOTA: Il documento potrebbe essere in una cartella. Aprire le cartelle secondo necessità.
4. Per regolare il numero di copie o modicare altre impostazioni di stampa, selezionare Opzioni.
5. Selezionare il pulsante Stampa per stampare il documento.
ITWW Stampa tramite la porta USB 59
60 Capitolo 4 Stampa ITWW
5 Copia

Copia

Copia su entrambi i lati (fronte/retro)
Opzioni aggiuntive durante la copia
Altre attività di copia
Per ulteriori informazioni:
Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere
www.hp.com/support/ljM527MFP.
La guida completa di HP per la stampante include le seguenti informazioni:
Installazione e congurazione
Istruzioni e uso
Risoluzione dei problemi
Download di aggiornamenti software e rmware
Registrazione al forum di supporto
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
ITWW 61

Copia

1. Posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro dello scanner oppure posizionarlo nell'alimentatore
documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto,quindi regolare le guide della carta in base al documento.
2. Toccare il pulsante Copia nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante.
3. Nel riquadro Opzioni, selezionare il numero di copie.
4. Selezionare Ottimizza testo/foto per ottimizzare per il tipo di immagine copiata: testo, immagini o foto.
Selezionare una delle opzioni predenite.
5. Impostare le opzioni contrassegnate da un triangolo giallo prima di utilizzare la funzione di anteprima.
NOTA: dopo la scansione dell'anteprima, queste opzioni vengono rimosse dall'elenco principale delle Opzioni e vengono riepilogate nell'elenco delle Opzioni di prescansione. Per modicare una di queste
opzioni, eliminare l'anteprima e iniziare di nuovo.
L'uso della funzione di anteprima è opzionale.
6. Toccare il riquadro destro della schermata per visualizzare l'anteprima del documento. Nella schermata
dell'anteprima, utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine.
Utilizzare questi pulsanti per passare dalla vista pagine aiancate alla vista miniatura. Nella vista miniatura sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine aiancate.
Utilizzare questi pulsanti per ingrandire o ridurre la pagina selezionata.
NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti.
Utilizzare questo pulsante per ruotare la pagina di 180 gradi.
NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella vista miniatura.
Utilizzare questo pulsante per eliminare le pagine selezionate.
NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella vista miniatura.
62 Capitolo 5 Copia ITWW
Utilizzare questi pulsanti per ridisporre le pagine all'interno del documento. Selezionare una o più pagine e spostarle verso sinistra o destra.
NOTA: questi pulsanti sono disponibili solo nella vista miniatura.
Utilizzare questo pulsante per aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede di eseguire la scansione di altre pagine.
Utilizzare questo pulsante per eliminare le modiche apportate nell'anteprima e iniziare di nuovo.
7. Quando il documento è pronto, toccare Avvia per avviare la copia.
ITWW Copia 63

Copia su entrambi i lati (fronte/retro)

1. Posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro dello scanner oppure posizionarlo nell'alimentatore
documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto,quindi regolare le guide della carta in base al documento.
2. Toccare il pulsante Copia nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante.
3. Nel riquadro di Opzioni, selezionare Lati originale e selezionare l'opzione che descrive il documento
originale:
Utilizzare Rileva automaticamente per rilevare se l'originale è stampato su uno o entrambi i lati della pagina.
Utilizzare 1 facciata per gli originali stampati su un lato della pagina.
Utilizzare 2 facciate (stile libro) per gli originali rilegati sul bordo destro/sinistro della pagina, come i libri. Se l'immagine è verticale, l'output risulta rilegato sul bordo lungo della pagina. Se l'immagine è orizzontale, l'output risulta rilegato sul bordo corto della pagina.
Utilizzare 2 facciate (stile calendario) per gli originali rilegati sul bordo superiore/inferiore della pagina, come i calendari. Se l'immagine è verticale, l'output risulta rilegato sul bordo corto della pagina. Se l'immagine è orizzontale, l'output risulta rilegato sul bordo lungo della pagina.
4. Selezionare Lati di uscita e selezionare una delle seguenti opzioni:
Corrispondenza con l'originale: l'output corrisponde al formato dell'originale. Ad esempio, se l'originale
è su 1 facciata, l'output sarà su 1 facciata. Tuttavia, se l'amministratore ha bloccato la stampa su 1 facciata e l'originale è su 1 facciata, l'output avrà uno stile libro su 2 facciate.
1 facciata: l'output sarà su 1 facciata. Tuttavia, se l'amministratore ha bloccato la stampa su 1 facciata,
l'output avrà uno stile libro su 2 facciate.
2 facciate (stile libro): l'output sarà rilegato sul bordo destro/sinistro della pagina, come un libro. Se
l'immagine è verticale, l'output risulta rilegato sul bordo lungo della pagina. Se l'immagine è orizzontale, l'output risulta rilegato sul bordo corto della pagina.
2 facciate (stile calendario): l'output sarà rilegato sul bordo superiore/inferiore della pagina, come un
calendario. Se l'immagine è verticale, l'output risulta rilegato sul bordo corto della pagina. Se l'immagine è orizzontale, l'output risulta rilegato sul bordo lungo della pagina.
5. Impostare le opzioni contrassegnate da un triangolo giallo prima di utilizzare la funzione di anteprima.
NOTA: dopo la scansione dell'anteprima, queste opzioni vengono rimosse dall'elenco principale delle Opzioni e vengono riepilogate nell'elenco delle Opzioni di prescansione. Per modicare una di queste
opzioni, eliminare l'anteprima e iniziare di nuovo.
L'uso della funzione di anteprima è opzionale.
6. Toccare il riquadro destro della schermata per visualizzare l'anteprima del documento. Nella schermata
dell'anteprima, utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine.
64 Capitolo 5 Copia ITWW
Utilizzare questi pulsanti per passare dalla vista pagine aiancate alla vista miniatura. Nella vista miniatura sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagine aiancate.
Utilizzare questi pulsanti per ingrandire o ridurre la pagina selezionata.
NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti.
Utilizzare questo pulsante per ruotare la pagina di 180 gradi.
NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella vista miniatura.
Utilizzare questo pulsante per eliminare le pagine selezionate.
NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella vista miniatura.
Utilizzare questi pulsanti per ridisporre le pagine all'interno del documento. Selezionare una o più pagine e spostarle verso sinistra o destra.
NOTA: questi pulsanti sono disponibili solo nella vista miniatura.
Utilizzare questo pulsante per aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede di eseguire la scansione di altre pagine.
Utilizzare questo pulsante per eliminare le modiche apportate nell'anteprima e iniziare di nuovo.
7. Quando il documento è pronto, toccare Avvia per avviare la copia.
ITWW Copia su entrambi i lati (fronte/retro) 65

Opzioni aggiuntive durante la copia

Le seguenti impostazioni sono disponibili nell'elenco delle Opzioni durante la copia.
NOTA: il seguente elenco contiene il gruppo principale di opzioni disponibili per le stampanti MFP HP LaserJet
Enterprise. Alcune opzioni non sono disponibili su tutte le stampanti.
Numero di copie Consente di specicare il numero di copie da eseguire.
Carica e salva impostazioni Carica impostazione rapida: consente di caricare le impostazioni di copia da un'impostazione rapida
salvata.
NOTA: utilizzare il server Web incorporato HP per creare e salvare le impostazioni rapide.
Salva impostazioni predenite: consente di salvare le impostazioni correnti nell'elenco delle Opzioni
come impostazioni predenite per i processi di copia futuri.
Lati originale Indicare se il documento originale è stampato su uno o su entrambi i lati.
Lati di uscita Consente di specicare se le copie devono essere stampate su uno o su entrambi i lati.
Colore/Nero
Solo per le stampanti a colori.
Cucitrice
Solo per stampanti con accessori di nitura automatici. Questa funzione non è valida per le stampanti con cucitrici.
Modalità scansione Documento standard: consente di eseguire la scansione di una pagina o di una risma di pagine
Riduci/Ingrandisci Consente di adattare le dimensioni del documento acquisito riducendole o aumentandole.
Formato originale Consente di specicare il formato carta del documento originale.
Selezione della carta Consente di specicare il tipo e il formato carta per i lavori di copia.
Opuscolo Consente di formattare e riposizionare le immagini acquisite originali nelle pagine stampate come
Perforatore
Consente di specicare se le copie devono essere stampate solo a colori, in nero e grigio o in nero.
Consente di specicare la posizione dei punti.
attraverso l'alimentatore documenti o singolarmente sul vetro della supercie piana.
Modalità libro: consente di eseguire la scansione di un libro aperto e produrre ciascuna pagina del libro su pagine diverse.
Copia ID su 2 lati: consente di eseguire la scansione di ciascun lato di un documento di identità sul vetro della supercie piana e produrli su un'unica pagina. Dopo aver acquisito il primo lato, la stampante richiede di posizionare il secondo lato nella posizione corretta sul vetro.
opuscolo.
Consente di specicare il numero e la posizione dei fori.
Solo per stampanti con accessori di perforatura automatici.
Orientamento del contenuto Consente di specicare se il documento originale viene stampato con orientamento verticale o
orizzontale.
Pagine per foglio Consente di copiare più fogli di carta su un singolo foglio. Selezionare una, due o quattro pagine per
foglio.
66 Capitolo 5 Copia ITWW
Scomparto di uscita
Solo per le stampanti con più scomparti di uscita.
Consente di specicare lo scomparto di uscita da utilizzare per il processo quando gli scomparti di uscita della stampante sono congurati per la modalità mailbox.
NOTA: questa opzione non viene visualizzata quando gli scomparti di uscita sono congurati per la
modalità raccoglitore o separatore funzioni.
Percorso carta
Per le stampanti con l'opzione per rilegare le pagine all'interno del percorso della carta.
Regolazione immagine Nitidezza: consente di rendere più o meno nitida l'immagine. Ad esempio, è possibile aumentare il
Ottimizza testo/foto Consente di ottimizzare il processo per il tipo di immagine sottoposta a scansione: testo, immagini o
Consente di selezionare un percorso della carta specico:
Verso l'alto (percorso più breve): le pagine escono nello scomparto nell'ordine opposto a quello in cui
sono state posizionate nell'alimentatore documenti.
Verso il basso (ordine corretto): le pagine vengono impilate nello stesso ordine in cui sono state
posizionate nell'alimentatore documenti.
valore per rendere il testo più nitido e ridurlo per rendere le foto più uniformi.
Toni scuri: consente di aumentare o ridurre la quantità di bianco e nero utilizzata nei colori delle
immagini acquisite.
Contrasto: consente di per aumentare o ridurre la dierenza tra il colore più chiaro e il colore più scuro
sulla pagina.
Pulizia in background: consente di rimuovere i colori tenui dallo sfondo delle immagini acquisite. Ad
esempio, se il documento originale viene stampato su carta colorata, utilizzare questa funzione per schiarire lo sfondo senza compromettere i toni scuri dell'immagine.
Tono automatico: disponibile solo per stampanti Flow. Per i documenti originali che contengono
almeno 100 caratteri di testo sulla pagina, la stampante può rilevare quale bordo è quello superiore della pagina e orienta le immagini acquisite in modo appropriato. Se alcune pagine sono capovolte rispetto ad altre, l'immagine acquisita risultante presenta tutte le pagine con l'orientamento corretto. Se l'orientamento di alcune pagine è orizzontale, la stampante ruota l'immagine in modo che il bordo superiore della pagina si trovi nella parte superiore dell'immagine.
foto.
Bordo a bordo Consente di eseguire la scansione e la stampa di una copia più vicino al bordo della pagina rispetto a
quanto sia normalmente consentito. La stampa vicino al bordo può provocare alcuni problemi di qualità di stampa.
Cancella bordi Consente di rimuovere difetti, come bordi scuri o segni della cucitrice, eliminando i bordi dell'immagine
acquisita.
Eliminazione pagine vuote Consente di escludere le pagine vuote del documento originale dalle immagini acquisite. Questa
funzione è utile per la scansione di pagine stampate su entrambi i lati, in quanto consente di eliminare le pagine vuote del documento acquisito.
Rilevamento alimentazione multipla
Fascicola Quando si eseguono copie multiple di un documento, consente di stampare un gruppo di pagine nello
Consente di attivare o disattivare il rilevamento alimentazione multipla. Quando questa opzione è abilitata, la scansione viene interrotta se la stampante rileva più pagine alla volta alimentate nell'alimentatore di documenti. Quando questa opzione è disabilitata, la scansione continua se viene rilavata un'alimentazione multipla, per consentire la scansione di pagine attaccate, originali con note autoadesive o carta spessa.
stesso ordine del documento originale.
ITWW Opzioni aggiuntive durante la copia 67

Altre attività di copia

Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/ljM527MFP.
Le istruzioni sono disponibili per eseguire attività di copia speciche, come le seguenti:
Copia o scansione di pagine di libri e altri documenti rilegati
Copia di documenti con formato misto
Copia o scansione di entrambi i lati di un documento di identicazione
Copia o scansione di un documento in un formato di opuscolo
68 Capitolo 5 Copia ITWW

6 Scansione

Congurazione di Scansione a e-mail
Congurazione di Scansione per cartella di rete
Congurazione di Scansione su unità USB
Congurazione dell'opzione Scansione su SharePoint® (solo modelli Flow)
Creazione di un'impostazione rapida
Scansione e invio su e-mail
Scansione e invio a cartella di rete
Scansione e invio a un'unità ash USB
Opzioni aggiuntive durante la scansione
Uso della soluzione HP Flow CM (solo modelli Flow)
Altre attività di scansione
Per ulteriori informazioni:
Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere
www.hp.com/support/ljM527MFP.
La guida completa di HP per la stampante include le seguenti informazioni:
Installazione e congurazione
Istruzioni e uso
Risoluzione dei problemi
Download di aggiornamenti software e rmware
Registrazione al forum di supporto
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
ITWW 69
Congurazione di Scansione a e-mail

Introduzione

Operazioni preliminari

Metodo 1: utilizzo della pagina Congurazione e-mail
Metodo 2: utilizzo di Congurazione guidata e-mail
Impostazione dell'opzione Invia a e-mail per l'utilizzo di Outlook per Oice 365
Risoluzione dei problemi con le e-mail
Introduzione
La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e inviarlo a uno o più indirizzi e-mail. Per utilizzare questa funzione di scansione, la stampante deve essere connessa a una rete. Tuttavia, la funzione non è disponibile se non viene congurata utilizzando il server Web incorporato HP. Sono disponibili due metodi in EWS per la congurazione della funzione Scansione su e-mail. Utilizzare la pagina Congurazione e-mail per una congurazione completa oppure utilizzare la Procedura guidata di scansione su e- mail per la congurazione di base.
Operazioni preliminari
Per impostare la funzione Scansione su e-mail, la stampante deve disporre di una connessione di rete attiva.
Prima di avviare il processo di congurazione, gli amministratori devono disporre delle seguenti informazioni.
Accesso come amministratore alla stampante
Suisso DNS (ad esempio, nomesocietà.com)
Server SMTP (ad esempio, smtp.società.com)
NOTA: se non si conosce il nome del server SMTP, il numero di porta SMTP o informazioni per
l'autenticazione, contattare il provider di servizi e-mail/Internet service o l'amministratore del sistema per informazioni. I nomi dei server SMTP e i nomi delle porte sono facilmente reperibili tramite una ricerca su Internet. Ad esempio, per eettuare la ricerca, utilizzare termini come "nome server smtp gmail" oppure "nome server smtp yahoo".
Requisiti di autenticazione del server SMTP per i messaggi e-mail in uscita, tra cui il nome utente e la password per l'autenticazione, se applicabile.
Utilizzare il server Web incorporato HP per congurare la funzione Scansione su e-mail. Prima di continuare, attenersi alla seguente procedura per aprire il server Web incorporato, quindi congurare la funzione Scansione su e-mail utilizzando uno dei due metodi forniti.
IMPORTANTE: per informazioni sui limiti di invio dei contenuti digitali relativi all'account e-mail, consultare la
documentazione del provider di servizi e-mail. Alcuni provider possono bloccare temporaneamente l'account dell'utente se viene superato il limite di invio.
Accesso al server Web incorporato HP
1.
dalla schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, toccare l'icona Informazioni , quindi toccare l'icona Rete per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
70 Capitolo 6 Scansione ITWW
2. Aprire un browser Web e nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo IP o il nome host esattamente come
viene visualizzato sul pannello di controllo della stampante. Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer. Si apre EWS.
NOTA: se nel browser Web viene visualizzato un messaggio È stato rilevato un problema con il certicato
di sicurezza di questo sito Web quando si prova ad aprire il server Web incorporato, fare clic su Continuare con il sito Web (scelta non consigliata).
Se si sceglie Continuare con il sito Web (scelta non consigliata), il computer non verrà danneggiato durante la navigazione all'interno del server Web incorporato per la stampante HP.
Metodo 1: utilizzo della pagina Congurazione e-mail
1. Selezionare la scheda Rete.
NOTA: la congurazione delle impostazioni nella scheda Rete potrebbe richiedere l'intervento
dell'amministratore di sistema.
2. Se non selezionata, fare clic su Impostazioni TCP/IP nel riquadro sinistro di navigazione.
3. Selezionare la scheda Identicazione rete.
4. Se nella rete è richiesto un DNS, nella sezione Suisso dominio TCP/IP, vericare che sia elencato il suisso
DNS per il client e-mail utilizzato. I suissi DNS hanno il seguente formato: nomeazienda.com, gmail.com e altro.
NOTA: se il suisso del nome di dominio non è impostato, utilizzare l'indirizzo IP.
5. Fare clic su Applica.
6. Fare clic sulla scheda Scansione/Invio digitale.
7. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fare clic sul collegamento Congurazione e-mail, quindi su Opzioni
processo predenite.
8. Nella nestra di dialogo Impostazione e-mail, selezionare la casella di controllo Abilita Invio a e-mail. Se
questa casella non viene selezionata, la funzione non sarà disponibile nel pannello di controllo della stampante.
9. Nella sezione Server di posta in uscita (SMTP), eettuare una delle seguenti operazioni:
Selezionare uno dei server visualizzati
Fare clic su Aggiungi per avviare la procedura guidata SMTP.
1. Nella procedura guidata SMTP, scegliere una delle seguenti opzioni:
Metodo 1: immettere l'indirizzo di un server SMTP, quindi fare clic su Avanti
Metodo 2: selezionare Cerca rete per server di posta in uscita, quindi fare clic su Avanti. Selezionare il server e fare clic su Avanti.
ITWW Congurazione di Scansione a e-mail 71
NOTA: se un server SMTP è già stato creato per un'altra funzione della stampante, è disponibile
l'opzione Usa un server già in uso in un'altra funzione. È possibile selezionare questa opzione e congurarla per la funzione e-mail.
2. Nella nestra di dialogo Imposta le informazioni di base per la connessione al server impostare le opzioni da utilizzare, quindi fare clic su Avanti.
NOTA: alcuni server hanno problemi con l'invio o la ricezione di messaggi e-mail di dimensioni
superiori a 5 megabyte (MB). Ciò può essere evitato indicando un valore in Dividi e-mail se superiori a (MB).
NOTA: generalmente, non è necessario modicare il numero di porta predenito.
NOTA: se come servizio e-mail si utilizza Google™ Gmail, selezionare la casella di controllo
Attiva protocollo SSL SMTP. Solitamente, per Gmail, l'indirizzo del server SMTP è smtp.gmail.com, numero di porta 465 e il protocollo SSL deve essere abilitato.
Fare riferimento ai servizi online per vericare che le impostazioni del server siano valide e aggiornate al momento della congurazione.
3. Nella nestra di dialogo Requisiti di autenticazione del server, selezionare l'opzione che descrive i requisiti di autenticazione del server:
Il server non richiede l'autenticazione, quindi fare clic su Avanti.
Il server richiede l'autenticazione
Dalla casella di riepilogo a discesa, selezionare Utilizza le credenziali dell'utente per connettersi dopo l'accesso al pannello di controllo, quindi fare clic su Avanti.
Dalla casella di riepilogo a discesa, selezionare Utilizza sempre queste credenziali, immettere il Nome utente e la Password, quindi fare clic su Avanti.
NOTA: se si utilizzano le credenziali di un utente che ha eseguito l'accesso, impostare l'e-mail in
modo che all'utente venga richiesto l'accesso sul pannello di controllo della stampante. È possibile negare l'accesso Guest alla funzione e-mail deselezionando la casella di controllo relativa all'e-mail nella colonna Guest periferica nella sezione Criteri di autorizzazione e accesso nella nestra di dialogo Controllo degli accessi della scheda Protezione. L'icona della casella di controllo passa da un segno di spunta a un lucchetto.
4. Nella nestra di dialogo Utilizzo del server scegliere le funzioni della stampante per l'invio del messaggio e-mail tramite il server SMTP, quindi fare clic su Avanti.
NOTA: se il server richiede l'autenticazione, sarà necessario specicare il nome utente e la
password per l'invio di avvisi e report automatici dalla stampante.
5. Nella nestra di dialogo Riepilogo e prova, immettere un indirizzo e-mail valido nel campo Invia e-mail di prova a:, quindi fare clic su Test.
6. Vericare che tutte le impostazioni siano corrette, quindi fare clic su Fine per completare l'impostazione del server di posta in uscita.
10. Nella sezione Controllo campo indirizzo e messaggio, immettere l'impostazione Da predenito: ed
eventuali altre impostazioni facoltative..
Impostazioni Controllo campo indirizzo e messaggio:
72 Capitolo 6 Scansione ITWW
NOTA: per visualizzare tutte queste impostazioni, fare clic su Impostazioni avanzate nella parte inferiore
della pagina.
Funzione Descrizione
Restrizioni del campo Indirizzo Specicare se gli utenti devono selezionare un indirizzo e-mail da una rubrica o se possono
immettere manualmente un indirizzo.
ATTENZIONE: se si seleziona Selezione da una rubrica e uno qualsiasi dei campi indirizzo è
impostato come Modicabile dall'utente, le modiche inserite nei campi modicabili vengono apportate anche ai valori corrispondenti nella rubrica.
Per impedire agli utenti di modicare i contatti della rubrica nel pannello di controllo della stampante, accedere alla pagina Controllo degli accessi nella scheda Protezione e negare l'accesso Guest periferica per la modica della rubrica.
Consenti formati di indirizzi e­mail non validi
Modicabile dall'utente
Da predenito: e Nome visualizzato predenito:
A: Fornisce un indirizzo e-mail A: (destinatario) per le e-mail.
Cc: Fornisce un indirizzo e-mail Cc per le e-mail.
Ccn: Fornisce un indirizzo e-mail CCn per le e-mail.
Oggetto: Contiene una riga per indicare l'oggetto predenito per i messaggi e-mail.
Selezionare questa opzione per consentire l'utilizzo di un formato di indirizzo e-mail non valido.
Se si desidera utilizzare l'indirizzo Da predenito e il Nome visualizzato predenito per tutte le e­mail inviate dalla stampante (a meno che l'utente non abbia eettuato l'accesso), non selezionare la casella di controllo Modicabile dall'utente.
durante la congurazione dei campi indirizzo, se la casella di controllo Modicabile dall'utente è deselezionata, gli utenti non potranno modicare questi campi nel pannello di controllo della stampante durante l'invio di un'e-mail. Per la funzionalità di invio al mittente, deselezionare le caselle di controllo Modicabile dall'utente per tutti i campi indirizzo, inclusi i campi Da:, A: CC: e Ccn:, quindi impostare il campo Da: con il proprio indirizzo e-mail e il campo A: con lo stesso indirizzo.
Forniscono un indirizzo e-mail e un nome da utilizzare nel campo Da: per il messaggio e-mail.
SUGGERIMENTO: creare un account e-mail per la stampante e utilizzarlo come indirizzo e-mail
predenito.
SUGGERIMENTO: congurare la funzione e-mail in modo che gli utenti devono eseguire l'accesso
prima di utilizzarla. In questo modo, gli utenti non hanno la possibilità di inviare e-mail da un indirizzo diverso dal proprio indirizzo personale.
Messaggio: Consente di creare un messaggio personalizzato. Per utilizzare questo messaggio per tutte le e-
mail inviate dalla stampante, deselezionare o non selezionare la casella di controllo Modicabile dall'utente relativa al Messaggio:.
11. Nella sezione Firma e crittograa, impostare le preferenze di rma e crittograa.
NOTA: per visualizzare le impostazioni Firma e crittograa, fare clic su Impostazioni avanzate nella parte
inferiore della pagina.
Impostazioni di Firma e crittograa:
ITWW Congurazione di Scansione a e-mail 73
Funzione Descrizione
Firma Consente di scegliere se rmare il certicato di sicurezza.
Selezionare la casella di controllo Modicabile dall'utente per rendere questa impostazione modicabile dal pannello di controllo della stampante.
Algoritmo hash Consente di scegliere l'algoritmo da utilizzare per rmare le e-mail.
Crittograa Selezionare questa opzione se si desidera crittografare le e-mail.
Selezionare la casella di controllo Modicabile dall'utente per rendere questa impostazione modicabile dal pannello di controllo della stampante.
Algoritmo di crittograa Consente di scegliere l'algoritmo da utilizzare per crittografare l'e-mail.
Attributo chiave pubblica del destinatario
Utilizzare il certicato per chiave pubblica del destinatario per vericare il destinatario stesso
Consente di specicare quale attributo utilizzare per recuperare il certicato per chiave pubblica del destinatario dal server LDAP.
Selezionare questa opzione per utilizzare il certicato per chiave pubblica del destinatario per vericare il destinatario stesso.
12. Nella sezione Impostazioni di notica scegliere quando gli utenti riceveranno le notiche relative ai
messaggi e-mail inviati. L'uso dell'indirizzo e-mail dell'utente che ha eettuato l'accesso rappresenta l'impostazione predenita. Se l'indirizzo e-mail del destinatario è vuoto, non verrà inviata alcuna notica.
NOTA: per visualizzare le impostazioni relative a Notica, fare clic su Impostazioni avanzate nella parte
inferiore della pagina.
13. Nella sezione Impostazioni le, impostare le preferenze di scansione predenite.
NOTA: il seguente elenco contiene il gruppo principale di opzioni disponibili per le stampanti MFP HP
LaserJet Enterprise. Alcune opzioni non sono disponibili su tutte le stampanti.
Salva con nome... Consente di specicare la cartella e il nome le per il le acquisito
Carica e salva impostazioni Carica impostazione rapida: consente di caricare le impostazioni di scansione da un'impostazione
rapida salvata.
NOTA: utilizzare il server Web incorporato HP per creare e salvare le impostazioni rapide.
Salva impostazioni predenite: consente di salvare le impostazioni correnti nell'elenco delle
Opzioni come impostazioni predenite per i processi di scansione futuri.
74 Capitolo 6 Scansione ITWW
Tipo le documento Consente di salvare un documento acquisito come uno dei diversi tipi di le.
Di seguito sono indicati i tipi di le standard disponibili:
PDF: questo tipo di le fornisce la migliore qualità per immagini e testo. I le PDF richiedono
il software Adobe® Acrobat® Reader per la visualizzazione.
JPEG: questo tipo di le è consigliato per i documenti composti essenzialmente da graci.
Quasi tutti i computer dispongono di un browser in grado di visualizzare i le .JPEG. Questo tipo di le crea un le per ogni pagina.
TIFF: questo formato è un tipo di le standard supportato da numerosi programmi di graca.
Questo tipo di le crea un le per ogni pagina.
MTIFF: MTIFF è l'acronimo di multi-page TIFF. Questo tipo di le consente di salvare più
pagine acquisite in un unico le.
XPS: XPS (XML Paper Specication) consente di creare un le XAML che conserva la
formattazione originale del documento e supporta i graci a colori e i font incorporati.
PDF/A: PDF/A è un tipo di PDF progettato per l'archiviazione a lungo termine di documenti
elettronici. Tutte le informazioni di formattazione sono contenute nel documento.
Le stampanti multifunzione HP LaserJet Enterprise Flow supportano anche i seguenti tipi di le OCR:
Testo (OCR): Testo (OCR) consente di creare un le di testo con la funzione di riconoscimento
ottico dei caratteri (OCR) per acquisire il documento originale. È possibile aprire i le di testo tramite qualsiasi programma di elaborazione testi. Questa opzione non consente di mantenere la formattazione del documento originale.
Qualità output
Testo Unicode (OCR): Testo Unicode (OCR) è un formato standard di settore, utilizzato per
rappresentare e utilizzare il testo in modo coerente. Questo tipo di le è utile per l'internazionalizzazione e la localizzazione.
RTF (OCR): RTF (OCR) consente di creare un le in formato RTF (Rich Text Format) utilizzando
il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per acquisire il documento originale. RTF è un formato di testo alternativo che può essere aperto dalla maggior parte dei programmi di elaborazione testi. Questa opzione consente di mantenere parte della formattazione originale.
PDF che supporta la ricerca (OCR): PDF con funzione di ricerca (OCR) consente di creare un
le PDF con funzione di ricerca tramite la funzione OCR per acquisire il documento originale. Quando si esegue questo tipo di acquisizione, utilizzare gli strumenti di Adobe Acrobat® Reader per la ricerca di determinati termini o frasi all'interno del PDF.
PDF/A che supporta la ricerca (OCR): PDF/A con funzione di ricerca (OCR) è un tipo di le
PDF/A che include le informazioni sulla struttura del documento, che consente di eettuare ricerche nel contenuto.
HTML (OCR): HTML (OCR) consente di creare un le HTML (Hypertext Markup Language) con il
contenuto del documento originale. Il linguaggio HTML viene utilizzato per visualizzare i le sui siti Web.
CSV (OCR): CSV (OCR) è un formato comune di le di testo contenente valori separati da
virgola. Questo tipo di le può essere aperto dalla maggior parte dei programmi di elaborazione di testi, fogli elettronici e database.
È possibile specicare la qualità di stampa delle immagini acquisite che inuisce sulle dimensioni del le risultante.
Lati originale Indicare se il documento originale è stampato su uno o su entrambi i lati.
Colore/Nero
Solo per le stampanti a colori.
Consente di specicare se l'immagine acquisita sarà solo a colori, in nero e grigio o in nero.
ITWW Congurazione di Scansione a e-mail 75
Modalità scansione Documento standard: consente di eseguire la scansione di una pagina o di una risma di pagine
attraverso l'alimentatore documenti o singolarmente sul vetro della supercie piana.
Modalità libro: consente di eseguire la scansione di un libro aperto e produrre ciascuna pagina del libro su pagine diverse.
Copia ID su 2 lati: consente di eseguire la scansione di ciascun lato di un documento di identità sul vetro della supercie piana e produrli su un'unica pagina. Dopo aver acquisito il primo lato, la stampante richiede di posizionare il secondo lato nella posizione corretta sul vetro.
Risoluzione È possibile specicare la risoluzione delle immagini acquisite. Selezionare una risoluzione
superiore per aumentare la nitidezza dell'immagine. Tuttavia, una risoluzione più elevata aumenta anche le dimensioni del le.
Formato originale Consente di specicare il formato carta del documento originale.
Orientamento del contenuto Consente di specicare se il documento originale viene stampato con orientamento verticale o
orizzontale.
Regolazione immagine Nitidezza: consente di rendere più o meno nitida l'immagine. Ad esempio, è possibile aumentare il
valore per rendere il testo più nitido e ridurlo per rendere le foto più uniformi.
Toni scuri: consente di aumentare o ridurre la quantità di bianco e nero utilizzata nei colori delle
immagini acquisite.
Contrasto: consente di per aumentare o ridurre la dierenza tra il colore più chiaro e il colore più
scuro sulla pagina.
Pulizia in background: consente di rimuovere i colori tenui dallo sfondo delle immagini acquisite.
Ad esempio, se il documento originale viene stampato su carta colorata, utilizzare questa funzione per schiarire lo sfondo senza compromettere i toni scuri dell'immagine.
Tono automatico: disponibile solo per stampanti Flow. Per i documenti originali che contengono
almeno 100 caratteri di testo sulla pagina, la stampante può rilevare quale bordo è quello superiore della pagina e orienta le immagini acquisite in modo appropriato. Se alcune pagine sono capovolte rispetto ad altre, l'immagine acquisita risultante presenta tutte le pagine con l'orientamento corretto. Se l'orientamento di alcune pagine è orizzontale, la stampante ruota l'immagine in modo che il bordo superiore della pagina si trovi nella parte superiore dell'immagine.
Ottimizza testo/foto Consente di ottimizzare il processo per il tipo di immagine sottoposta a scansione: testo, immagini
o foto.
Cancella bordi Consente di rimuovere difetti, come bordi scuri o segni della cucitrice, eliminando i bordi
dell'immagine acquisita.
Opzioni per il ritaglio Ritagli a formato originale: consente di ritagliare l'immagine in modo che corrisponda al formato
carta del documento originale.
Ritagli a contenuto: consente di ritagliare l'immagine al formato del contenuto rilevato nel
documento originale.
Eliminazione pagine vuote Consente di escludere le pagine vuote del documento originale dalle immagini acquisite. Questa
funzione è utile per la scansione di pagine stampate su entrambi i lati, in quanto consente di eliminare le pagine vuote del documento acquisito.
Rilevamento alimentazione multipla
Notica Consente di selezionare se inviare notiche dello stato dei processi di scansione. La stampante
Consente di attivare o disattivare il rilevamento alimentazione multipla. Quando questa opzione è abilitata, la scansione viene interrotta se la stampante rileva più pagine alla volta alimentate nell'alimentatore di documenti. Quando questa opzione è disabilitata, la scansione continua se viene rilavata un'alimentazione multipla, per consentire la scansione di pagine attaccate, originali con note autoadesive o carta spessa.
può stampare la notica oppure inviarla in un'e-mail.
Salva impostazioni predenite Consente di salvare le impostazioni di scansione correnti come nuove impostazioni predenite per
questa funzione di scansione.
76 Capitolo 6 Scansione ITWW
14. Nella sezione Impostazioni le, impostare le preferenze delle impostazioni le predenite.
NOTA: per visualizzare tutte queste impostazioni, fare clic su Impostazioni avanzate nella parte inferiore
della pagina.
15. Esaminare le opzioni selezionate al ne di vericarne la correttezza, quindi fare clic su Applica per
completare l'installazione.
16. Nel riquadro di navigazione a sinistra, in Congurazione e-mail, fare clic su Impostazioni rapide, quindi
selezionare tutte le impostazioni rapide per la stampante.
NOTA: le impostazioni rapide sono processi di scelta rapida accessibili dall'applicazione Impostazioni
rapide sul pannello di controllo della stampante.
Metodo 2: utilizzo di Congurazione guidata e-mail
La procedura di congurazione guidata comprende le opzioni per la congurazione di base.
1. Selezionare la scheda Rete.
2. Se non selezionata, fare clic su Impostazioni TCP/IP nel riquadro sinistro di navigazione.
3. Selezionare la scheda Identicazione rete.
4. Se nella rete è richiesto un DNS, nella sezione Suisso dominio TCP/IP, vericare che sia elencato il suisso
DNS per il client e-mail utilizzato. I suissi DNS hanno il seguente formato: nomeazienda.com, gmail.com e altro.
NOTA: se il suisso del nome di dominio non è impostato, utilizzare l'indirizzo IP.
5. Fare clic su Applica.
6. Fare clic sulla scheda Scansione/Invio digitale.
7. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fare clic su Procedure guidate Invia per e-mail e Salva in cartella di
rete.
8. Fare clic sul collegamento Congurazione guidata e-mail.
9. Nella nestra di dialogo Congura server e-mail (SMTP), eettuare una delle seguenti operazioni:
Opzione 1: Cerca rete per server di posta in uscita:
NOTA: questa opzione consente di trovare i server SMTP di uscita solo all'interno del rewall.
1. Selezionare Cerca rete per server di posta in uscita, quindi fare clic su Avanti.
2. Selezionare il server appropriato dall'elenco Ricerca dei server SMTP, quindi fare clic su Avanti.
3. Selezionare l'opzione che descrive i requisiti di autenticazione del server:
Il server non richiede l'autenticazione, quindi fare clic su Avanti.
Il server richiede l'autenticazione
ITWW Congurazione di Scansione a e-mail 77
Dalla casella di riepilogo a discesa, selezionare Utilizza le credenziali dell'utente per connettersi dopo l'accesso al pannello di controllo, quindi fare clic su Avanti.
Dalla casella di riepilogo a discesa, selezionare Utilizza sempre queste credenziali, immettere il Nome utente e la Password, quindi fare clic su Avanti.
Opzione 2: Aggiungi server SMTP:
1. selezionare Aggiungi server SMTP
2. Immettere il Nome del server e il Numero di porta, quindi fare clic su Avanti.
NOTA: generalmente, non è necessario modicare il numero di porta predenito.
NOTA: se si utilizza un servizio SMTP in hosting, ad esempio Gmail, vericare l'indirizzo del
server SMTP, il numero di porta e le impostazioni SSL dal sito Web del provider o altre fonti. Solitamente, per Gmail, l'indirizzo del server SMTP è smtp.gmail.com, numero di porta 465 e il protocollo SSL deve essere abilitato.
Fare riferimento ai servizi online per vericare che le impostazioni del server siano valide e aggiornate al momento della congurazione.
3. Selezionare l'opzione che descrive i requisiti di autenticazione del server:
Il server non richiede l'autenticazione, quindi fare clic su Avanti.
Il server richiede l'autenticazione
Dalla casella di riepilogo a discesa, selezionare Utilizza le credenziali dell'utente per connettersi dopo l'accesso al pannello di controllo, quindi fare clic su Avanti.
Dalla casella di riepilogo a discesa, selezionare Utilizza sempre queste credenziali, immettere il Nome utente e la Password, quindi fare clic su Avanti.
10. Nella nestra di dialogo Congura impostazioni e-mail, immettere le informazioni relative all'indirizzo e-
mail del mittente, l'oggetto del messaggio e-mail, il messaggio predenito, quindi fare clic su Avanti.
NOTA: durante la congurazione dei campi indirizzo, se la casella di controllo Modicabile dall'utente è
deselezionata, gli utenti non potranno modicare questi campi nel pannello di controllo della stampante durante l'invio di un'e-mail.
Funzione Descrizione
Campo Da:
(obbligatorio)
Selezionare una o più opzioni tra quelle riportate di seguito:
Indirizzo dell'utente (accesso richiesto)
Da predenito
Da predenito: e Nome visualizzato predenito:
Fornire un indirizzo e-mail e il nome da utilizzare per il messaggio e-mail.
SUGGERIMENTO: creare un account e-mail per la stampante e utilizzarlo come
indirizzo e-mail predenito.
SUGGERIMENTO: congurare la funzione e-mail in modo che gli utenti devono
eseguire l'accesso prima di utilizzarla. In questo modo, gli utenti non hanno la possibilità di inviare e-mail da un indirizzo diverso dal proprio indirizzo personale.
78 Capitolo 6 Scansione ITWW
Funzione Descrizione
Oggetto:
(facoltativo)
Messaggio:
(facoltativo)
Contiene una riga per indicare l'oggetto predenito per i messaggi e-mail.
Consente di creare un messaggio personalizzato.
Per utilizzare questo messaggio per tutti i messaggi e-mail inviati dalla stampante, deselezionare la casella di controllo Modicabile dall'utente relativa al Messaggio:.
11. Nella nestra di dialogo Congura impostazioni di scansione le impostare la scansione predenita, quindi
fare clic su
Avanti.
12. Esaminare la nestra di dialogo Riepilogo, quindi fare clic su Fine per completare l'impostazione.
Impostazione dell'opzione Invia a e-mail per l'utilizzo di Outlook per Oice 365
Introduzione
congurazione del server di posta in uscita (SMTP) per l'invio di un messaggio e-mail da un account Outlook per Oice 365
Introduzione
Outlook per Microsoft Oice 365 è un sistema di posta basato su cloud fornito da Microsoft che utilizza il server SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) di Microsoft per inviare o ricevere messaggi e-mail. Per consentire alla stampante di inviare un messaggio e-mail con un account Outlook per Oice 365 dal pannello di controllo, eettuare le operazioni descritte di seguito.
NOTA: è necessario disporre di un indirizzo e-mail di Outlook per Oice 365 per congurare le impostazioni del
server Web incorporato.
congurazione del server di posta in uscita (SMTP) per l'invio di un messaggio e-mail da un account Outlook per Oice 365
1. Selezionare la scheda Rete.
2. Se non selezionata, fare clic su Impostazioni TCP/IP nel riquadro sinistro di navigazione.
3. Selezionare la scheda Identicazione rete.
4. Se nella rete è richiesto un DNS, nella sezione Suisso dominio TCP/IP, vericare che sia elencato il suisso
DNS per il client e-mail utilizzato. I suissi DNS hanno il seguente formato: nomeazienda.com, gmail.com e altro.
NOTA: se il suisso del nome di dominio non è impostato, utilizzare l'indirizzo IP.
5. Fare clic su Applica.
6. Fare clic sulla scheda Scansione/Invio digitale.
7. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fare clic sul collegamento Scansione su e-mail.
8. Selezionare la casella di controllo Abilita Scansione su e-mail. Se questa casella non è selezionata, la
funzione non sarà disponibile nel pannello di controllo della stampante.
ITWW Congurazione di Scansione a e-mail 79
9. Nella sezione Server di posta in uscita (SMTP), fare clic sul pulsante Aggiungi per avviare la procedura
guidata SMTP.
10. Nel campo Indirizzo del server SMTP o nome host noti, digitare smtp.onoice.com, quindi fare clic su
Avanti.
11. Nella nestra di dialogo Imposta le informazioni di base per la connessione al server, nel campo Numero di
porta digitare 587.
NOTA: alcuni server hanno problemi con l'invio o la ricezione di messaggi e-mail di dimensioni superiori a
5 megabyte (MB). Ciò può essere evitato indicando un valore in Dividi e-mail se superiori a (MB).
12. Selezionare la casella di controllo Attiva protocollo SSL SMTP, quindi fare clic su Avanti.
13. Nella nestra di dialogo Requisiti di autenticazione del server eettuare quanto segue:
a. Selezionare Il server richiede l'autenticazione.
b. Nell'elenco a discesa selezionare Utilizza sempre queste credenziali
c. Nel campo Nome utente, digitare l'indirizzo e-mail di Outlook per Oice 365.
d. Nel campo Password, digitare la password dell'account Outlook per Oice 365, quindi fare clic su
Avanti.
14. Nella nestra di dialogo Utilizzo del server scegliere le funzioni della stampante per l'invio del messaggio e-
mail tramite il server SMTP, quindi fare clic su Avanti.
15. Nella nestra di dialogo Riepilogo e prova, immettere un indirizzo e-mail valido nel campo Invia e-mail di
prova a:, quindi fare clic su Test.
16. Vericare che tutte le impostazioni siano corrette, quindi fare clic su Fine per completare l'impostazione del
server di posta in uscita.

Risoluzione dei problemi con le e-mail

Problemi relativi all'invio di e-mail
Assicurarsi che la casella di controllo Abilita Scansione su e-mail sia selezionata nella scheda Scansione/ Invio digitale nella pagina Scansione su e-mail.
Se la funzione è abilitata, ma la stampante non è ancora in grado di inviare e-mail, il server SMTP potrebbe non essere congurato correttamente. Ciò potrebbe essere dovuto a uno dei seguenti motivi:
Il server richiede autenticazione, ma non vengono inviate informazioni di autenticazione.
L'indirizzo di rete o il nome host del server SMTP non è corretto.
Il server SMTP non accetta l'invio di e-mail (la porta 25 non è aperta).
Controllare le impostazioni del server SMTP per identicare il problema.
Controllo della congurazione del server SMTP
NOTA: questa procedura è valida per i sistemi operativi Windows. Nella procedura seguente vengono riportati
esempi di risposte ricevute dal server. La parte di testo della risposta varia da server a server.
80 Capitolo 6 Scansione ITWW
1. Aprire un prompt dei comandi di Windows: fare clic su Start, scegliere Esegui, quindi immettere cmd.
2. Immettere telnet seguito dal nome host del gateway SMTP e dal numero 25, ovvero la porta utilizzata
dalla stampante per le comunicazioni. Ad esempio, immettere telnet esempio.com 25.
3. Premere Invio. Se il nome host del gateway del server SMTP non è valido, la risposta contiene il seguente
messaggio: Impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 25: connessione non riuscita.
4. Se il nome host del gateway del server SMTP non è valido, ricongurare il server.
Per la funzione di invio digitale delle e-mail, utilizzare la scheda Scansione/Invio digitale nel server Web incorporato e congurare la stampante in modo che utilizzi un server SMTP diverso.
Se si riceve una risposta del tipo 220 smtp.nomehost, il nome host del gateway del server SMTP è valido. Andare al passo successivo.
5. Identicarsi sul server SMTP. Al prompt immettere HELO seguito dal proprio nome host. Premere Invio. Si
dovrebbe ricevere una risposta.
6. Provare a ottenere l'autorizzazione per il server SMTP. Al prompt, immettere AUTH. Premere Invio.
7. Se la risposta è 503.5.3.3 AUTH non disponibile, ciò indica che il server SMTP non richiede
autenticazione.
Se la risposta è 250 AUTH o 334, ciò indica che il server SMTP richiede autenticazione. Utilizzare la pagina Scansione su e-mail nella scheda Scansione/Invio digitale del server Web incorporato per congurare le
informazioni di autenticazione corrette.
8. Vericare che il server riconosca l'account e-mail che sta inviando il messaggio. Al prompt, immettere
MAIL FROM: <mittente@dominio.com>, dove "<mittente@dominio.com>" è l'indirizzo e-mail di prova.
Se la risposta è 550 Requested action not taken: mailbox unavailable, ciò signica che il server non riesce a trovare la casella di posta per quell'indirizzo.
Se la risposta è 550 Requested action not taken: mailbox name not allowed, ciò signica che l'indirizzo e-mail non è valido.
9. Vericare che il server abbia inviato l'e-mail al destinatario. Al prompt, immettere RCPT TO:
<destinatario@esempio.com>, dove "<destinatario@esempio.com>" è l'indirizzo e-mail del destinatario.
Se la risposta è 550 Requested action not taken: mailbox unavailable, ciò signica che il server non riesce a trovare la casella di posta per quell'indirizzo. L'account e-mail del destinatario
potrebbe essere congurato in modo da non ricevere messaggi dalla stampante.
Se la risposta è 551 User not local: please try <percorso di inoltro>, dove "<percorso di inoltro>" è un indirizzo e-mail diverso, ciò signica che l'account e-mail non è attivo.
ITWW Congurazione di Scansione a e-mail 81
Congurazione di Scansione per cartella di rete

Introduzione

Operazioni preliminari

Metodo 1: Utilizzo della pagina Impostazione Salva in cartella di rete
Metodo 2: Utilizzo di Congurazione guidata impostazione rapida Salva in cartella di rete
Problemi relativi all'invio a una cartella di rete
Introduzione
Questo documento illustra come abilitare e congurare la funzione Scansione su cartella di rete. La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e di salvarlo in una cartella di rete. Per utilizzare questa funzione di scansione, la stampante deve essere connessa a una rete. Tuttavia, la funzione non è disponibile se non viene congurata utilizzando il server Web incorporato HP. Sono disponibili due metodi in EWS per la congurazione della funzione Scansione su cartella di rete. Utilizzare la pagina Impostazione Salva in cartella di rete per la congurazione avanzata oppure utilizzare la Procedura guidata di Scansione su cartella di rete per la congurazione di base.
Operazioni preliminari
NOTA: per congurare la funzione Scansione su cartella di rete, la stampante deve disporre di una connessione
di rete attiva.
Prima di avviare il processo di congurazione, gli amministratori devono disporre delle seguenti informazioni.
Accesso come amministratore alla stampante
Il nome di dominio completo (FQDN) (ad esempio, \ \nomeserver.it.nomeazienda.net\scans) della cartella di destinazione o l'indirizzo IP del server (ad esempio, \\16.88.20.20\scans).
NOTA: l'uso del termine "server" in questo contesto si riferisce al computer in cui risiede la cartella
condivisa.
Utilizzare il server Web incorporato HP per congurare la funzione Scansione su cartella di rete. Prima di continuare, attenersi alla seguente procedura per aprire il server Web incorporato, quindi congurare la funzione Scansione su cartella di rete utilizzando uno dei metodi forniti.
Accesso al server Web incorporato HP
1.
dalla schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, toccare l'icona Informazioni , quindi toccare l'icona Rete per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
82 Capitolo 6 Scansione ITWW
2. Aprire un browser Web e nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo IP o il nome host esattamente come
viene visualizzato sul pannello di controllo della stampante. Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer. Si apre EWS.
NOTA: se nel browser Web viene visualizzato un messaggio È stato rilevato un problema con il certicato
di sicurezza di questo sito Web quando si prova ad aprire il server Web incorporato, fare clic su Continuare con il sito Web (scelta non consigliata).
Se si sceglie Continuare con il sito Web (scelta non consigliata), il computer non verrà danneggiato durante la navigazione all'interno del server Web incorporato per la stampante HP.

Metodo 1: Utilizzo della pagina Impostazione Salva in cartella di rete

Utilizzare questo metodo per completare la congurazione della funzione Scansione su cartella di rete.
Passaggio 1: abilitare la funzione Scansione su cartella di rete e congurare le opzioni del processo predenite
Passaggio 2: congurare un'impostazione rapida
Passaggio 1: abilitare la funzione Scansione su cartella di rete e congurare le opzioni del processo
predenite
1. Fare clic sulla scheda Scansione/Invio digitale.
2. Nel menu di navigazione di sinistra fare clic su Impostazione Salva in cartella di rete.
3. Nella nestra di dialogo Impostazione Salva in cartella di rete, selezionare la casella di controllo Attiva
salvataggio in cartella di rete. Se questa casella non viene selezionata, la funzione non sarà disponibile nel pannello di controllo della stampante.
Completare i campi in tutte le nestre di dialogo della pagina.
Impostazioni di notica
Impostazioni della cartella
Impostazioni di scansione
Impostazioni le
Impostazioni di notica
Nella nestra di dialogo Impostazioni di notica, selezionare una delle seguenti opzioni:
NOTA: per inviare e-mail di notica, la stampante deve essere congurata per utilizzare un server SMTP per
l'invio di processi e-mail.
Opzione 1: Non noticare
1. Selezionare Non noticare.
2. Per richiedere all'utente di vericare le impostazioni di notica, selezionare Avvisa utente prima
dell'avvio del processo, quindi fare clic su Avanti.
Opzione 2: Notica al completamento del processo
ITWW Congurazione di Scansione per cartella di rete 83
1. Selezionare Notica al completamento del processo.
2. Selezionare il metodo per la consegna della notica dall'elenco Metodo utilizzato per la notica di consegna.
Se il metodo di notica prescelto è E-mail, digitare l'indirizzo e-mail nel campo Indirizzo e-mail
notiche.
3. Per includere una miniatura della prima pagina acquisita nella notica, selezionare Includi miniatura.
4. Per richiedere all'utente di vericare le impostazioni di notica, selezionare Avvisa utente prima dell'avvio del processo
Opzione 3: Notica solo in caso di errore processo
1. Selezionare Notica solo in caso di errore processo.
2. Selezionare il metodo per la consegna della notica dall'elenco Metodo utilizzato per la notica di consegna.
Se il metodo di notica prescelto è E-mail, digitare l'indirizzo e-mail nel campo Indirizzo e-mail
notiche.
3. Per includere una miniatura della prima pagina acquisita nella notica, selezionare Includi miniatura.
4. Per richiedere all'utente di vericare le impostazioni di notica, selezionare Avvisa utente prima dell'avvio del processo, quindi fare clic su Avanti.
, quindi fare clic su Avanti.
Impostazioni della cartella
Utilizzare la nestra di dialogo Impostazioni della cartella per congurare i tipi di cartelle in cui la stampante invierà i documenti acquisiti.
Sono disponibili due tipi di autorizzazioni per la cartella:
Opzione 1: Accesso in lettura e scrittura
Per inviare documenti acquisiti a una cartella congurata per l'accesso in lettura e scrittura, attenersi alla seguente procedura:
NOTA: l'opzione Invia solo alle cartelle con accesso in lettura e scrittura supporta la verica della cartella e la
notica del processo.
1. Se non è già selezionata, selezionare l'opzione Invia solo alle cartelle con accesso in lettura e scrittura.
2. Per richiedere alla stampante di vericare l'accesso alla cartella prima di avviare un processo di scansione,
selezionare Verica l'accesso alla cartella prima di avviare il processo.
NOTA: tuttavia, se non viene selezionata l'opzione Verica l'accesso alla cartella prima di avviare il
processo i processi di scansione possono essere completati più rapidamente. Tuttavia, se la cartella non è disponibile, il processo di scansione non verrà completato.
3. Fare clic su Avanti.
Opzione 2: Accesso solo in scrittura
Per inviare documenti acquisiti a una cartella congurata solo per l'accesso in scrittura, attenersi alla seguente procedura:
84 Capitolo 6 Scansione ITWW
NOTA: l'opzione Consenti l'invio a cartelle con accesso solo in scrittura non supporta la verica della cartella o la
notica del processo
NOTA: se si seleziona questa opzione, la stampante non può allungare il nome le della scansione. Esso invia lo
stesso nome le per tutte le scansioni.
Selezionare un presso o un suisso per il nome le correlato al tempo, in modo che ciascuna scansione sia salvata come le univoco e non sovrascriva un le esistente. Il nome le è determinato dalle informazioni nella nestra di dialogo Impostazioni le.
1. Selezionare Consenti l'invio a cartelle con accesso solo in scrittura.
2. Fare clic su Avanti.
Impostazioni di scansione
Nella nestra di dialogo Impostazioni di scansione, impostare le preferenze di scansione predenite.
Salva con nome... Consente di specicare la cartella e il nome le per il le acquisito
Tipo le documento Consente di salvare un documento acquisito come uno dei diversi tipi di le.
Di seguito sono indicati i tipi di le standard disponibili:
PDF: questo tipo di le fornisce la migliore qualità per immagini e testo. I le PDF richiedono il
software Adobe® Acrobat® Reader per la visualizzazione.
JPEG: questo tipo di le è consigliato per i documenti composti essenzialmente da graci. Quasi
tutti i computer dispongono di un browser in grado di visualizzare i le .JPEG. Questo tipo di le crea un le per ogni pagina.
TIFF: questo formato è un tipo di le standard supportato da numerosi programmi di graca.
Questo tipo di le crea un le per ogni pagina.
MTIFF: MTIFF è l'acronimo di multi-page TIFF. Questo tipo di le consente di salvare più pagine
acquisite in un unico le.
XPS: XPS (XML Paper Specication) consente di creare un le XAML che conserva la formattazione
originale del documento e supporta i graci a colori e i font incorporati.
PDF/A: PDF/A è un tipo di PDF progettato per l'archiviazione a lungo termine di documenti
elettronici. Tutte le informazioni di formattazione sono contenute nel documento.
Le stampanti multifunzione HP LaserJet Enterprise Flow supportano anche i seguenti tipi di le OCR:
Testo (OCR): Testo (OCR) consente di creare un le di testo con la funzione di riconoscimento
ottico dei caratteri (OCR) per acquisire il documento originale. È possibile aprire i le di testo
ITWW Congurazione di Scansione per cartella di rete 85
tramite qualsiasi programma di elaborazione testi. Questa opzione non consente di mantenere la formattazione del documento originale.
Testo Unicode (OCR): Testo Unicode (OCR) è un formato standard di settore, utilizzato per
rappresentare e utilizzare il testo in modo coerente. Questo tipo di le è utile per l'internazionalizzazione e la localizzazione.
RTF (OCR): RTF (OCR) consente di creare un le in formato RTF (Rich Text Format) utilizzando il
riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per acquisire il documento originale. RTF è un formato di testo alternativo che può essere aperto dalla maggior parte dei programmi di elaborazione testi. Questa opzione consente di mantenere parte della formattazione originale.
PDF che supporta la ricerca (OCR): PDF con funzione di ricerca (OCR) consente di creare un le PDF
con funzione di ricerca tramite la funzione OCR per acquisire il documento originale. Quando si esegue questo tipo di acquisizione, utilizzare gli strumenti di Adobe Acrobat® Reader per la ricerca di determinati termini o frasi all'interno del PDF.
PDF/A che supporta la ricerca (OCR): PDF/A con funzione di ricerca (OCR) è un tipo di le PDF/A che
include le informazioni sulla struttura del documento, che consente di eettuare ricerche nel contenuto.
HTML (OCR): HTML (OCR) consente di creare un le HTML (Hypertext Markup Language) con il
contenuto del documento originale. Il linguaggio HTML viene utilizzato per visualizzare i le sui siti Web.
CSV (OCR): CSV (OCR) è un formato comune di le di testo contenente valori separati da virgola.
Questo tipo di le può essere aperto dalla maggior parte dei programmi di elaborazione di testi, fogli elettronici e database.
Qualità output È possibile specicare la qualità di stampa delle immagini acquisite che inuisce sulle dimensioni del le
risultante.
Lati originale Indicare se il documento originale è stampato su uno o su entrambi i lati.
Colore/Nero
Solo per le stampanti a colori.
Modalità scansione Documento standard: consente di eseguire la scansione di una pagina o di una risma di pagine
Risoluzione È possibile specicare la risoluzione delle immagini acquisite. Selezionare una risoluzione superiore per
Formato originale Consente di specicare il formato carta del documento originale.
Orientamento del contenuto Consente di specicare se il documento originale viene stampato con orientamento verticale o
Consente di specicare se l'immagine acquisita sarà solo a colori, in nero e grigio o in nero.
attraverso l'alimentatore documenti o singolarmente sul vetro della supercie piana.
Modalità libro: consente di eseguire la scansione di un libro aperto e produrre ciascuna pagina del libro su pagine diverse.
Copia ID su 2 lati: consente di eseguire la scansione di ciascun lato di un documento di identità sul vetro della supercie piana e produrli su un'unica pagina. Dopo aver acquisito il primo lato, la stampante richiede di posizionare il secondo lato nella posizione corretta sul vetro.
aumentare la nitidezza dell'immagine. Tuttavia, una risoluzione più elevata aumenta anche le dimensioni del le.
orizzontale.
86 Capitolo 6 Scansione ITWW
Regolazione immagine Nitidezza: consente di rendere più o meno nitida l'immagine. Ad esempio, è possibile aumentare il
valore per rendere il testo più nitido e ridurlo per rendere le foto più uniformi.
Toni scuri: consente di aumentare o ridurre la quantità di bianco e nero utilizzata nei colori delle
immagini acquisite.
Contrasto: consente di per aumentare o ridurre la dierenza tra il colore più chiaro e il colore più scuro
sulla pagina.
Pulizia in background: consente di rimuovere i colori tenui dallo sfondo delle immagini acquisite. Ad
esempio, se il documento originale viene stampato su carta colorata, utilizzare questa funzione per schiarire lo sfondo senza compromettere i toni scuri dell'immagine.
Tono automatico: disponibile solo per stampanti Flow. Per i documenti originali che contengono
almeno 100 caratteri di testo sulla pagina, la stampante può rilevare quale bordo è quello superiore della pagina e orienta le immagini acquisite in modo appropriato. Se alcune pagine sono capovolte rispetto ad altre, l'immagine acquisita risultante presenta tutte le pagine con l'orientamento corretto. Se l'orientamento di alcune pagine è orizzontale, la stampante ruota l'immagine in modo che il bordo superiore della pagina si trovi nella parte superiore dell'immagine.
Ottimizza testo/foto Consente di ottimizzare il processo per il tipo di immagine sottoposta a scansione: testo, immagini o
foto.
Cancella bordi Consente di rimuovere difetti, come bordi scuri o segni della cucitrice, eliminando i bordi dell'immagine
acquisita.
Opzioni per il ritaglio Ritagli a formato originale: consente di ritagliare l'immagine in modo che corrisponda al formato carta
del documento originale.
Ritagli a contenuto: consente di ritagliare l'immagine al formato del contenuto rilevato nel documento
originale.
Eliminazione pagine vuote Consente di escludere le pagine vuote del documento originale dalle immagini acquisite. Questa
Rilevamento alimentazione multipla
Notica Consente di selezionare se inviare notiche dello stato dei processi di scansione. La stampante può
Impostazioni le
Nella nestra di dialogo Impostazioni le impostare le preferenze di scansione predenite per l'impostazione rapida, quindi fare clic su Avanti.
Impostazioni le:
Funzione
Presso nome le Consente di impostare il presso del nome le predenito utilizzato per i le salvati in una cartella di
Suisso nome le Consente di impostare il suisso del nome le predenito utilizzato per i le salvati in una cartella di
funzione è utile per la scansione di pagine stampate su entrambi i lati, in quanto consente di eliminare le pagine vuote del documento acquisito.
Consente di attivare o disattivare il rilevamento alimentazione multipla. Quando questa opzione è abilitata, la scansione viene interrotta se la stampante rileva più pagine alla volta alimentate nell'alimentatore di documenti. Quando questa opzione è disabilitata, la scansione continua se viene rilavata un'alimentazione multipla, per consentire la scansione di pagine attaccate, originali con note autoadesive o carta spessa.
stampare la notica oppure inviarla in un'e-mail.
Descrizione
rete.
rete.
Formato numero le Consente di scegliere un formato nome le per i casi in cui il processo è suddiviso in più le.
Anteprima nome le Immettere un nome le, quindi fare clic sul pulsante Aggiorna anteprima.
ITWW Congurazione di Scansione per cartella di rete 87
Passaggio 2: congurare un'impostazione rapida
Le impostazioni rapide sono processi di scelta rapida accessibili dall'applicazione Impostazioni rapide sul pannello di controllo della stampante. È possibile eseguire una congurazione minima della funzione Scansione su cartella di rete senza creare un'impostazione rapida. Tuttavia, senza l'Impostazione rapida, è necessario immettere le informazioni sulla cartella di destinazione dal pannello di controllo per ogni processo di scansione. L'impostazione rapida è necessaria per includere i metadati di Scansione su cartella di rete.
Fornire il nome, la descrizione e le opzioni di avvio dell'impostazione rapida
1. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fare clic su Impostazioni rapide.
2. Nella sezione Elenchi impostazioni rapide, fare clic su Aggiungi. Viene visualizzata la pagina Congurazione
impostazione rapida.
3. Nel campo Nome impostazione rapida, immettere un nome.
SUGGERIMENTO: assegnare all'impostazione rapida un nome rapidamente comprensibile dagli utenti (ad
esempio, "Scansione e salvataggio in una cartella").
4. Nel campo Descrizione impostazione rapida digitare una descrizione che indichi gli elementi salvati tramite
l'impostazione rapida.
5. Nell'elenco Opzione di avvio impostazione rapida è necessario selezionare una delle seguenti opzioni:
Opzione 1: Immettere l'applicazione, quindi premere Avvia
Opzione 2: Avvia subito dopo la selezione
Selezionare una delle opzioni seguenti nella sezione Richiesta lati originale:
Utilizza impostazione predenita dell'applicazione
Richiedi lati originale
NOTA: se viene selezionata l'opzione Avvia subito dopo la selezione, è necessario congurare la
cartella di destinazione nel passo successivo.
6. Fare clic su Avanti.
Congurazione della cartella di destinazione per i documenti acquisiti
Opzione 1: Cartelle condivise o cartelle FTP
Per salvare i documenti acquisiti in una cartella condivisa o una cartella FTP standard, attenersi alla seguente procedura:
1. Se non è già selezionata, selezionare l'opzione Salva in cartelle condivise o cartelle FTP.
2. Fare clic su Aggiungi.... Viene visualizzata la nestra di dialogo Aggiungi percorso della cartella di rete.
3. Nella nestra di dialogo Aggiungi percorso della cartella di rete, selezionare una delle seguenti opzioni:
Opzione 1: Salva in cartella di rete condivisa standard
88 Capitolo 6 Scansione ITWW
Loading...