Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la
traduzione senza previo consenso scritto, ad
eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti
d'autore.
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modifica senza
preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP
sono presentate nelle dichiarazioni esplicite di
garanzia fornite in accompagnamento a tali
prodotti e servizi. Nessuna disposizione del
presente documento dovrà essere interpretata
come garanzia aggiuntiva. HP non sarà
responsabile per omissioni o errori tecnici ed
editoriali contenuti nel presente documento.
Edition 3, 5/2014
Numero di catalogo: A8P80-90917
Adobe®, Acrobat® e PostScript® sono marchi
registrati di Adobe Systems Incorporated.
Apple e il logo Apple sono marchi registrati di
Apple Computer, Inc., negli Stati Uniti e in altri
paesi/regioni. iPod è un marchio di Apple
Computer, Inc. iPod è solo per la copia di
detentori di diritti legali o autorizzati. Non
rubare la musica.
Bluetooth è un marchio registrato di proprietà
di Bluetooth SIG, Inc. e utilizzato da HewlettPackard Company su licenza.
Microsoft®, Windows®, Windows® XP e
Windows Vista® sono marchi di Microsoft
Corporation registrati negli Stati Uniti.
UNIX® è un marchio registrato di The Open
Group.
Sommario
1 Introduzione al prodotto ................................................................................................................................ 1
Confronto tra prodotti ........................................................................................................................................... 2
Viste del prodotto .................................................................................................................................................. 4
Vista frontale del prodotto ................................................................................................................. 4
Vista posteriore del prodotto .............................................................................................................. 5
Porte di interfaccia .............................................................................................................................. 6
Posizione dei numeri di modello e di serie ......................................................................................... 6
Pannello di controllo ............................................................................................................................................. 8
Componenti del pannello di controllo ................................................................................................ 8
Schermata iniziale del pannello di controllo ...................................................................................... 9
Guida del pannello di controllo ......................................................................................................... 10
Stampa rapporti sui prodotti ............................................................................................................................... 11
Tipi di carta supportati ........................................................................................................................................ 16
Capacità del vassoio e orientamento carta ...................................................................................... 17
Caricamento del vassoio 1 ................................................................................................................ 18
Vassoio 2 e vassoio 3 opzionale .......................................................................................................................... 20
Capacità del vassoio e orientamento carta ...................................................................................... 20
Vassoio di caricamento 2 e vassoio opzionale 3 .............................................................................. 20
Uso delle opzioni di output della carta ............................................................................................................... 23
Stampa con lo scomparto di uscita standard ................................................................................... 23
Stampa con lo scomparto di uscita posteriore ................................................................................. 23
3 Componenti, materiali di consumo e accessori ............................................................................................... 25
Ordinazione di parti, accessori e materiali di consumo ...................................................................................... 26
Istruzioni HP per i materiali di consumo non originali HP .................................................................................. 27
Sito Web HP contro la contraffazione ................................................................................................................. 28
Stampa al raggiungimento dell'esaurimento stimato di una cartuccia di toner ............................................... 29
ITWWiii
Attivazione o disattivazione delle impostazioni In esaurimento ..................................................... 29
Parti di ricambio CSR (Customer Self-Repair) ..................................................................................................... 31
Cartuccia del toner ............................................................................................................................................... 34
Visualizzazione della cartuccia di toner ........................................................................................... 34
Informazioni sulle cartucce di toner ................................................................................................. 34
Riciclaggio delle cartucce di toner .................................................................................. 34
Conservazione delle cartucce del toner ......................................................................... 35
Politica HP per le cartucce del toner non HP .................................................................. 35
Sostituzione della cartuccia del toner .............................................................................................. 35
Driver di stampa supportati (Windows) .............................................................................................................. 40
Driver di stampa universale HP (UPD) .............................................................................................. 40
Modalità di installazione di UPD ..................................................................................... 41
Modifica delle impostazioni di un processo di stampa (Windows) ..................................................................... 42
Priorità per la modifica delle impostazioni del processo di stampa ................................................ 42
Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura del
programma software successiva ...................................................................................................... 42
Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa ........................................... 42
Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto ........................................................... 43
Modifica delle impostazioni di un processo di stampa (Mac OS X) ..................................................................... 44
Priorità per la modifica delle impostazioni del processo di stampa ................................................ 44
Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura del
programma software successiva ...................................................................................................... 44
Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa ........................................... 44
Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto ........................................................... 45
Operazioni di stampa (Windows) ......................................................................................................................... 46
Uso di un collegamento per la stampa (Windows) ........................................................................... 46
Creazione di collegamenti per la stampa (Windows) ....................................................................... 47
Stampa automatica su entrambi i lati (Windows) ............................................................................ 50
Stampa manuale su entrambi i lati (Windows) ................................................................................. 52
Stampa di più pagine per foglio (Windows) ...................................................................................... 56
Selezione dell'orientamento della pagina (Windows) ...................................................................... 57
Selezione del tipo di carta (Windows) ............................................................................................... 58
Stampa della prima o dell'ultima pagina su carta diversa (Windows) ............................................. 61
Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina (Windows) ........................................ 64
Creazione di un opuscolo (Windows) ................................................................................................ 65
Selezione del formato carta (Windows) ........................................................................................... 67
Selezione di un formato carta personalizzato (Windows) ............................................................... 67
Stampa di filigrane (Windows) .......................................................................................................... 68
ivITWW
Annullamento di un processo di stampa (Windows) ........................................................................ 68
Operazioni di stampa (Mac OS X) ......................................................................................................................... 70
Utilizzo di una preimpostazione di stampa (Mac OS X) .................................................................... 70
Creazione di una preimpostazione di stampa (Mac OS X) ................................................................ 70
Stampa automatica su entrambi i lati (Mac OS X) ............................................................................ 71
Stampa manuale su entrambi i lati (Mac OS X) ................................................................................. 71
Stampa di più pagine per foglio (Mac OS X) ...................................................................................... 72
Selezione dell'orientamento della pagina (Mac OS X) ...................................................................... 72
Selezione del tipo di carta (Mac OS X) ............................................................................................... 72
Stampa di una copertina (Mac OS X) ................................................................................................. 73
Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina (Mac OS X) ........................................ 73
Creazione di un opuscolo (Mac OS X) ................................................................................................ 73
Selezionare il formato carta (Mac OS X) ........................................................................................... 73
Selezione di un formato carta personalizzato (Mac OS X) ............................................................... 74
Stampa di filigrane (Mac OS X) .......................................................................................................... 74
Annullamento di un processo di stampa (Mac OS X) ........................................................................ 74
Creazione di stampe di qualità per l'archiviazione ............................................................................................. 75
Uso di HP ePrint ................................................................................................................................................... 76
utilizzare il server AirPrint ................................................................................................................................... 77
Utilizzo della funzione di stampa da USB ........................................................................................................... 78
Impostazione di nuove impostazioni di copia predefinite .................................................................................. 80
Ripristino delle impostazioni di copia predefinite .............................................................................................. 81
Esecuzione di una copia singola .......................................................................................................................... 82
Esecuzione di più copie ........................................................................................................................................ 83
Copia di un originale con più pagine .................................................................................................................... 84
Copia di documenti di identificazione ................................................................................................................. 85
Fascicolazione di un processo di copia ............................................................................................................... 86
Copia su entrambi i lati (fronte/retro) ................................................................................................................. 87
Copia automatica su entrambi i lati .................................................................................................. 87
Copia manuale su entrambe le facciate ........................................................................................... 88
Riduzione o ingrandimento di una copia ............................................................................................................. 89
Ottimizzazione della qualità di copia .................................................................................................................. 90
Regolazione dei toni chiari o dei toni scuri nelle copie ....................................................................................... 91
Copia in Modalità bozza ....................................................................................................................................... 92
Impostazione del formato e del tipo di carta per la copia su carta speciale ...................................................... 93
Scansione mediante il software HP Scan (Windows) .......................................................................................... 96
Scansione mediante il software HP Scan (Mac OS X) .......................................................................................... 97
ITWWv
Scansione su un'unità flash USB ......................................................................................................................... 98
Impostazione delle funzioni di scansione a cartella di rete e a e-mail .............................................................. 99
Configurazione della funzionalità di scansione a cartella di rete .................................................... 99
Configurazione della funzionalità Scansione a cartella ................................................................... 99
Scansione su una cartella di rete ...................................................................................................................... 101
Scansione a e-mail ............................................................................................................................................ 102
Scansione mediante altri programmi software ................................................................................................ 103
Scansione da un programma compatibile con TWAIN (Windows) ................................................. 103
Scansione da un programma compatibile con WIA (Windows) ...................................................... 103
Uso della rubrica ................................................................................................................................................ 110
Creazione e modifica delle selezioni rapide ................................................................................... 110
Creazione e modifica delle voci di selezione di gruppo .................................................................. 110
Eliminazione delle selezioni rapide ................................................................................................ 111
Eliminazione delle voci di selezione di gruppo ............................................................................... 111
Configurazione delle impostazioni di invio del fax ........................................................................................... 112
Impostazione di simboli e opzioni di selezione speciali ................................................................. 112
Impostazione di un prefisso di selezione ..................................................................... 112
Impostazione della rilevazione del tono di selezione .................................................................... 112
Selezione a toni o impulsi ............................................................................................. 113
Impostazione delle opzioni di riselezione automatica .................................................................. 113
Impostazione del contrasto e della risoluzione ............................................................................. 114
Impostazione del valore predefinito del contrasto ..................................................... 114
Impostazione della risoluzione .................................................................................... 114
Impostazione dei codici di fatturazione ......................................................................................... 115
Configurazione delle impostazioni di ricezione del fax .................................................................................... 117
Impostazione dell'inoltro dei fax .................................................................................................... 117
Impostazione della modalità di risposta ........................................................................................ 117
Blocco o sblocco dei numeri di fax .................................................................................................. 118
Impostazione del numero di squilli alla risposta ........................................................................... 118
viITWW
Impostazione della differenziazione degli squilli .......................................................................... 119
Utilizzo della funzione di riduzione automatica per i fax in arrivo ................................................ 120
Configurazione delle impostazioni di ristampa fax ....................................................................... 120
Impostazione del volume dei suoni del fax .................................................................................... 120
Impostazione del volume del segnale acustico, del telefono e della suoneria .......... 121
Impostazione di fax con timbro di ricezione .................................................................................. 121
Impostazione della funzione di ricezione privata .......................................................................... 121
Impostazione del polling del fax ....................................................................................................................... 122
Uso del fax ......................................................................................................................................................... 123
Programmi fax supportati .............................................................................................................. 123
Annullamento di un fax ................................................................................................................... 123
Annullamento del fax corrente .................................................................................... 123
Annullamento di un processo fax in attesa ................................................................. 123
Eliminazione dei fax dalla memoria ............................................................................................... 124
Uso del fax su sistemi DSL, PBX o ISDN .......................................................................................... 124
Uso del fax sul servizio VoIP ........................................................................................................... 125
Salvataggio della memoria del fax in caso di interruzione dell'alimentazione ............................. 125
Problemi di protezione durante la connessione di reti interne a linee telefoniche pubbliche ..... 125
Invio di fax dallo scanner piano ...................................................................................................... 126
Invio di fax dall'alimentatore di documenti .................................................................................... 127
Uso di selezioni rapide e selezioni di gruppo ................................................................................. 127
Invio di un fax dal software (Windows) .......................................................................................... 128
Invio di un fax mediante selezione dal telefono collegato alla linea fax ...................................... 129
Invio di un fax con conferma ........................................................................................................... 129
Programmazione di un fax per l'invio in un momento successivo ................................................ 129
Invio di un fax comprendente un documento cartaceo e un documento elettronico ................... 131
Uso di codici di accesso, carte di credito o schede telefoniche ...................................................... 131
Invio internazionale di fax ............................................................................................ 131
Stampa di un fax ............................................................................................................................. 132
Ristampa di un fax ........................................................................................................ 133
Stampa automatica su entrambi i lati dei fax ricevuti ................................................. 134
Stampa di un fax memorizzato con l'opzione di ricezione privata attiva ................... 134
Ricezione di fax in seguito al rilevamento dei segnali fax sulla linea telefonica .......................... 134
8 Gestione e manutenzione ........................................................................................................................... 135
Uso dell'utilità di riconfigurazione HP per modificare la connessione del prodotto (Windows) ..................... 136
Impostazione della funzione Stampa diretta wireless HP ............................................................................... 137
Utilizzo delle applicazioni dei Servizi Web HP .................................................................................................. 138
ITWWvii
Configurazione delle impostazioni di rete IP .................................................................................................... 139
Dichiarazione di non responsabilità sulla condivisione stampante .............................................. 139
Visualizzazione o modifica delle impostazioni di rete ................................................................... 139
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv4 dal pannello di controllo ......................... 139
Ridenominazione del prodotto sulla rete ....................................................................................... 140
Velocità di collegamento e stampa fronte/retro ........................................................................... 141
Casella degli strumenti periferica HP (Windows) ............................................................................................. 142
Utility HP per Mac OS X ...................................................................................................................................... 145
Accesso all'utility HP ....................................................................................................................... 145
Funzioni dell'utility HP .................................................................................................................... 145
Uso del software HP Web Jetadmin .................................................................................................................. 146
Impostazioni di risparmio energetico ............................................................................................................... 147
Stampa con EconoMode .................................................................................................................. 147
Per impostare l'intervallo di pausa ................................................................................................. 147
Impostazione del ritardo di spegnimento automatico .................................................................. 147
Funzioni di protezione del prodotto ................................................................................................................. 149
Blocco del prodotto ......................................................................................................................... 149
Impostazione o modifica della password del prodotto ................................................................. 149
Aggiornamento del firmware ............................................................................................................................ 150
Aggiornamento manuale del firmware .......................................................................................... 150
Impostazione del prodotto per l'aggiornamento automatico del firmware ................................. 150
9 Risoluzione dei problemi ............................................................................................................................ 151
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi .......................................................................................... 152
Punto 1: accertarsi che il prodotto sia installato correttamente. ................................................. 152
Punto 2: verificare la connessione cablata o wireless ................................................................... 152
Punto 3: verificare la presenza di messaggi di errore sul pannello di controllo ........................... 153
Punto 4: verificare la carta .............................................................................................................. 153
Punto 5: verificare il software ........................................................................................................ 153
Punto 6: eseguire un test della funzionalità di stampa ................................................................. 153
Punto 7: eseguire un test della funzionalità di copia ..................................................................... 154
Passo 8: eseguire il test della funzionalità del fax ........................................................................ 154
Passo 9: controllare la cartuccia di toner ....................................................................................... 154
Passo 10: provare a inviare un processo di stampa da un computer ............................................ 154
Passo 11: verificare che il prodotto sia presente in rete ............................................................... 154
Ripristino delle impostazioni predefinite ......................................................................................................... 155
Guida del pannello di controllo ......................................................................................................................... 156
Alimentazione carta errata o inceppamenti ..................................................................................................... 157
Il prodotto non preleva la carta ...................................................................................................... 157
Il prodotto preleva più fogli di carta ............................................................................................... 157
Nell'alimentatore documenti vengono inceppati, inclinati o prelevati più fogli di carta .............. 157
viiiITWW
Prevenzione degli inceppamenti della carta nei relativi vassoi ..................................................... 158
Eliminazione degli inceppamenti ...................................................................................................................... 159
Individuazione degli inceppamenti ................................................................................................. 159
Eliminazione degli inceppamenti nell'alimentatore documenti .................................................... 160
Eliminazione degli inceppamenti nell'area di uscita ...................................................................... 161
Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 1 ............................................................................. 163
Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 2 o nel vassoio 3 .................................................... 165
eliminazione degli inceppamenti nel fusore .................................................................................. 169
Eliminazione degli inceppamenti dall'unità fronte/retro .............................................................. 171
Migliorare la qualità di stampa ......................................................................................................................... 174
Stampa da un programma software differente ............................................................................. 174
Impostazione del tipo di carta per il processo di stampa .............................................................. 174
Controllare l'impostazione del tipo di carta (Windows) .............................................. 174
Controllare l'impostazione del tipo di carta (Mac OS X) ............................................... 175
Controllo dello stato della cartuccia di toner ................................................................................. 175
Stampa di una pagina di pulizia ...................................................................................................... 175
Verifica visiva della cartuccia di toner ............................................................................................ 175
Controllo della carta e dell'ambiente di stampa ............................................................................ 176
Uso di carta conforme alle specifiche consigliate da HP ............................................. 176
Controllo dell'ambiente in cui viene utilizzato il prodotto .......................................... 176
Verifica delle impostazioni EconoMode .......................................................................................... 176
Tentativo con un altro driver di stampa ......................................................................................... 177
Miglioramento della qualità di stampa ............................................................................................................. 179
Controllo della presenza di polvere e sbavature sul vetro dello scanner ..................................... 179
Controllo delle impostazioni della carta ........................................................................................ 180
Ottimizzazione per testo o immagini ............................................................................................. 180
Copia da bordo a bordo ................................................................................................................... 181
Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione dell'alimentatore documenti .............. 181
Miglioramento della qualità di scansione ......................................................................................................... 183
Controllo della presenza di polvere e sbavature sul vetro dello scanner ..................................... 183
Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione dell'alimentatore documenti .............. 184
Miglioramento della qualità di invio del fax ..................................................................................................... 186
Controllo della presenza di polvere e sbavature sul vetro dello scanner ..................................... 186
Controllo dell'impostazione di risoluzione di invio del fax ............................................................ 187
Controllo dell'impostazione di correzione degli errori .................................................................. 187
Invio a un fax diverso ...................................................................................................................... 188
Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione dell'alimentatore documenti .............. 188
Controllo dell'impostazione di adattamento alla pagina .............................................................. 189
Verifica dell'apparecchiatura fax del mittente ............................................................................... 189
Il prodotto non stampa o stampa lentamente ................................................................................................. 190
Il prodotto non stampa ................................................................................................................... 190
ITWWix
Il prodotto stampa lentamente ...................................................................................................... 190
Risoluzione dei problemi relativi alla stampa da un accessorio di memoria USB ........................................... 192
Quando viene inserita un'unità flash USB, il relativo menu non si apre ........................................ 192
Non è possibile stampare file dall'unità flash USB ........................................................................ 192
Il file che si desidera stampare non è indicato nel menu Unità flash USB ..................................... 192
Risoluzione dei problemi del fax ....................................................................................................................... 193
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi relativi al fax ................................................. 193
Esecuzione di un test diagnostico del fax ...................................................................................... 194
Impossibile inviare o ricevere un fax su una linea PBX ................................................ 208
Risoluzione di problemi fax generici .............................................................................................. 208
I fax vengono inviati lentamente ................................................................................. 208
La qualità fax è scarsa .................................................................................................. 209
Il fax viene troncato o stampato su due pagine .......................................................... 210
Risoluzione dei problemi di connessione USB .................................................................................................. 211
Risoluzione dei problemi di rete cablata .......................................................................................................... 212
Problemi di collegamento ............................................................................................................... 212
Il computer utilizza un indirizzo IP errato per il prodotto .............................................................. 212
Il computer non è in grado di comunicare con il prodotto ............................................................. 212
Il prodotto utilizza un collegamento errato e impostazioni duplex non corrette per la rete ....... 213
Nuovi programmi software potrebbero provocare problemi di compatibilità .............................. 213
Il computer o la workstation potrebbe non essere impostata correttamente ............................. 213
Il prodotto è disattivato o altre impostazioni di rete non sono corrette ....................................... 213
Risoluzione dei problemi di rete wireless ......................................................................................................... 214
Lista di controllo per la connettività wireless ................................................................................ 214
Il prodotto non stampa dopo che è stata eseguita la configurazione della rete wireless ............ 215
Il prodotto non stampa e sul computer è installato un firewall di terze parti .............................. 215
La connessione wireless non funziona dopo aver spostato il router wireless o il prodotto ........ 215
Impossibile collegare più computer al prodotto per rete wireless ................................................ 215
Il prodotto wireless perde la comunicazione quando è collegato a una VPN ............................... 215
La rete non viene visualizzata nell'elenco delle reti wireless ........................................................ 216
La rete wireless non funziona ......................................................................................................... 216
Esecuzione di un test diagnostico della rete wireless ................................................................... 216
Riduzione delle interferenze su una rete wireless ......................................................................... 216
Risoluzione dei problemi software del prodotto in Windows .......................................................................... 217
ITWWxi
Il driver di stampa relativo al prodotto non è presente nella cartella Stampante ........................ 217
Durante l'installazione del software è stato visualizzato un messaggio di errore ....................... 217
Il prodotto è in modalità Pronto, ma non stampa .......................................................................... 217
Risoluzione dei problemi software del prodotto (Mac OS X) ............................................................................ 219
Il driver di stampa non è riportato nell'elenco Stampa e Fax o Print & Scan (Stampa e
Il nome del prodotto non viene visualizzato nell'elenco del prodotto Stampa e Fax o Print &
Scan (Stampa e Scansione) ............................................................................................................. 219
Il driver di stampa non configura automaticamente il prodotto selezionato nell'elenco
Stampa e Fax o Print & Scan (Stampa e Scansione) ....................................................................... 219
Un processo di stampa non è stato inviato al prodotto desiderato .............................................. 220
Una volta effettuato il collegamento con un cavo USB e selezionato il driver, il prodotto non
viene visualizzato nell'elenco Stampa e Fax o Print & Scan (Stampa e Scansione) ...................... 220
Si sta utilizzando un driver di stampa generico con una connessione USB ................................... 220
Rimozione del software (Windows) .................................................................................................................. 221
Rimozione del software (Mac OS X) .................................................................................................................. 222
Risoluzione dei problemi correlati alla scansione a e-mail .............................................................................. 223
Impossibile connettersi al server e-mail ........................................................................................ 223
Errore posta elettronica .................................................................................................................. 223
Impossibile eseguire la scansione .................................................................................................. 223
Risoluzione dei problemi correlati alla funzione di scansione a cartella di rete ............................................. 224
Scomparto di uscita posteriore
(capacità 50 fogli)
Stampa fronte/retro automatica
Sistemi operativi supportatiWindows XP a 32 bit, Service Pack
2 e versioni successive
Windows Vista a 32 e 64 bit
Windows 7 a 32 e 64 bit
Windows 2003 Server (32 bit,
Service Pack 1 o versioni
successive), solo driver di stampa e
scansione
M521dw
A8P80A
Windows 2008 Server (32 bit, 64
bit e R2), solo driver di stampa e
scansione
Mac OS X versione 10.6.8 e
successive
ConnettivitàUSB 2.0 ad alta velocità
Connessione LAN Ethernet
10/100/1000
Connessione rete wireless
Memoria256 MB di RAM
Display del pannello di controlloSchermo a sfioramento grafico a
colori
StampaStampa di 40 ppm (pagine al
minuto) in formato A4 e 42 ppm su
carta in formato Letter
Stampa da accessorio USB (non è
necessario un computer)
CopiaCopie fino a 20 ppm
La risoluzione di copia è di 300
punti per pollice (dpi)
2Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
M521dn
M521dw
Questo alimentatore documenti
contiene fino a 50 pagine e
supporta i formati di pagina da 127
a 356 mm in lunghezza e da 127 a
216 mm in larghezza
Lo scanner a superficie piana
supporta i formati pagina fino a
297 mm (11,7 pollici) in lunghezza
e fino a 215 mm (8,5 pollici) in
larghezza
Copia fronte/retro automatica
ScansioneConsente di eseguire scansioni in
bianco e nero con una risoluzione
fino a 1200 dpi dal piano dello
scanner
Consente di eseguire scansioni a
colori con una risoluzione fino a
300 dpi dall'alimentatore
documenti e fino a 600 dpi dal
piano dello scanner
Scansione fronte/retro automatica
Scansione a e-mail (nessun
software richiesto)
A8P79A
A8P80A
Scansione a cartella di rete
(nessun software richiesto)
Scansione da accessorio USB (non
è necessario un computer)
FaxV.34 con due porte fax RJ-11
ITWWConfronto tra prodotti3
Viste del prodotto
2
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
●
Vista frontale del prodotto
●
Vista posteriore del prodotto
●
Porte di interfaccia
●
Posizione dei numeri di modello e di serie
Vista frontale del prodotto
1Alimentatore automatico di documenti
2Scomparto di uscita dell'alimentatore documenti
3Porta USB per operazioni occasionali (per stampa e scansione senza computer)
4Pannello di controllo con display grafico dello schermo touch
5Pulsante di accensione/spegnimento
6Vassoio 3 opzionale
7Vassoio 2
8Vassoio 1
9Pulsante di rilascio dello sportello anteriore (accesso alla cartuccia del toner)
10Estensione dello scomparto di uscita per modulo continuo
11Scomparto di uscita standard
12Tirare per sollevare il coperchio dello scanner
4Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
Vista posteriore del prodotto
1
2
3
4
1Sportello posteriore e scomparto di uscita con lato di stampa rivolto verso l'alto (accesso per l'eliminazione degli
inceppamenti)
2Coperchio per la polvere vassoio 2 (per la stampa su carta formato Legal)
3Presa di alimentazione
4Porte I/O e alloggiamento per un blocco di sicurezza
ITWWViste del prodotto5
Porte di interfaccia
1
2
3
4
5
1Alloggiamento per cavo di sicurezza con lucchetto
2Porta di rete (RJ-45) Ethernet LAN (Local area network)
3Porta di stampa USB 2.0 Hi-Speed
4Porta per la "linea telefonica in uscita", per il collegamento di un telefono interno, una segreteria telefonica o altre
periferiche
5Porta di "ingresso della linea fax" per collegare al prodotto una linea telefonica fax
Posizione dei numeri di modello e di serie
Il numero di modello e il numero di serie sono riportati su un'etichetta di identificazione situata nella parte
posteriore del prodotto. Vengono anche elencati all'interno dello sportello anteriore. Il numero di serie
contiene informazioni su Paese/regione di origine, versione del prodotto, codice di produzione e numero di
produzione del prodotto.
6Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
Nome del modelloNumero del modello
M521dnA8P79A
M521dwA8P80A
ITWWViste del prodotto7
Pannello di controllo
●
Componenti del pannello di controllo
●
Schermata iniziale del pannello di controllo
●
Guida del pannello di controllo
Componenti del pannello di controllo
1Display touch screenConsente di accedere alle funzioni del prodotto e indica lo stato attuale del prodotto.
2Spia e pulsante GuidaFornisce accesso alla Guida del pannello di controllo.
3Spia e pulsante Freccia destraConsente di spostare il cursore a destra o l'immagine sul display alla schermata successiva.
NOTA: il pulsante si illumina solo quando è possibile utilizzare questa funzione nella schermata
corrente.
4Spia e pulsante AnnullaConsente di annullare le impostazioni o il processo corrente oppure di uscire dalla schermata
corrente.
NOTA: il pulsante si illumina solo quando è possibile utilizzare questa funzione nella schermata
corrente.
5Spia wireless (solo sui modelli
wireless)
6Spia di attenzioneIndica un problema con il prodotto.
7Spia ProntoIndica che il prodotto è pronto.
8Spia e pulsante IndietroConsente di tornare alla schermata precedente.
Indica che la rete wireless è abilitata. La spia lampeggia durante la connessione del prodotto alla
rete wireless.
NOTA: il pulsante si illumina solo quando è possibile utilizzare questa funzione nella schermata
corrente.
8Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
9Spia e pulsante Freccia sinistraConsente di spostare il cursore a sinistra.
NOTA: il pulsante si illumina solo quando è possibile utilizzare questa funzione nella schermata
corrente.
10Spia e pulsante InizioConsente di accedere alla schermata iniziale.
NOTA: il pulsante si illumina solo quando è possibile utilizzare questa funzione nella schermata
corrente.
Schermata iniziale del pannello di controllo
La schermata iniziale consente di accedere alle funzioni del prodotto e indica lo stato del prodotto.
NOTA:a seconda della configurazione del prodotto, le funzioni della schermata iniziale possono variare.
Inoltre, il layout può essere visualizzato in modo inverso per alcune lingue.
1
2
3
4
5
6Pulsante Materiali di consumo Consente di visualizzare le informazioni sullo stato dei materiali di consumo. Nella
7Pulsante FaxConsente di accedere alla funzione Fax.
Pulsante Servizi Web
Pulsante Impostazione
Pulsante wireless (solo nei
modelli wireless)
Pulsante Rete (solo nei
prodotti connessi a una rete)
Pulsante Informazioni
Consente di accedere rapidamente alle funzioni dei Servizi Web HP, tra cui HP ePrint.
HP ePrint è uno strumento che consente di stampare i documenti utilizzando i dispositivi su
cui è abilitata la funzione e-mail per inviarli all'indirizzo e-mail del prodotto.
Consente di accedere ai menu principali.
Consente di accedere al menu Wireless e alle informazioni relative allo stato della
connessione wireless.
NOTA: quando si è connessi a una rete wireless, questa icona viene modificata in una serie
di barre che indicano la potenza del segnale.
Consente di accedere alle informazioni e alle impostazioni della rete. Nella schermata delle
impostazioni di rete, è possibile stampare la pagina Riepilogo rete.
Consente di visualizzare le informazioni relative allo stato del prodotto. Nella schermata di
riepilogo dello stato, è possibile stampare la pagina Rapporto config..
schermata di riepilogo dei materiali di consumo, è possibile stampare la pagina Stato
materiali.
ITWWPannello di controllo9
8Pulsante ApplicazioniConsente di accedere al menu Applicazioni per stampare direttamente da applicazioni Web
scaricate dal sito Web HP ePrintCenter, all'indirizzo www.hpeprintcenter.com.
9Stato del prodotto.Indica se il prodotto è pronto o sta elaborando un processo.
10Pulsante ScansioneConsente di accedere alla funzione di scansione.
11Pulsante CopiaConsente di accedere alla funzione di copia.
12Pulsante USBConsente di accedere alla funzione USB per operazioni occasionali (per la stampa e la
scansione senza un computer).
Guida del pannello di controllo
Il prodotto dispone di un sistema di Guida incorporata in cui viene indicata la modalità di utilizzo di ciascuna
schermata. Per aprire la Guida, toccare il pulsante Guida nell'angolo superiore a destra dello schermo.
Per alcune schermate, la Guida viene visualizzata come un menu globale in cui è possibile effettuare ricerche
su determinati argomenti. È possibile esaminare la struttura del menu toccando i relativi pulsanti.
Alcune schermate della Guida includono animazioni che guidano l'utente nell'attuazione di procedure, ad
esempio la rimozione di inceppamenti.
Per le schermate che contengono le impostazioni relative a processi singoli, la Guida mostra un argomento
che illustra le opzioni relative alla schermata visualizzata.
Se sul prodotto viene visualizzato un errore o un avviso, toccare il pulsante Guida per aprire un messaggio
contenente una descrizione del problema e istruzioni sulla sua risoluzione.
10Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
Stampa rapporti sui prodotti
Dal menu Rapporti, è possibile stampare diverse pagine informative sul prodotto.
1.
Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Impostazione .
2.Toccare il pulsante Rapporti.
3.Toccare il nome del rapporto che si desidera stampare.
Voce di menuDescrizione
Pagina dimostrativaConsente di stampare una pagina che indica la qualità di stampa
Struttura menuConsente di stampare una mappa del layout del menu del pannello di controllo. Vengono
elencate le impostazioni attive per ciascun menu.
Rapporto config.Consente di stampare un elenco di tutte le impostazioni del prodotto. Include
informazioni di rete quando il prodotto è collegato ad una rete.
Stato materialiStampa lo stato di ogni cartuccia di toner includendo le informazioni indicate di seguito:
●
●
●
●
Stima della percentuale di durata della cartuccia
Pagine restanti previste
Numeri di catalogo delle cartucce di toner HP
Numero di pagine stampate
Riepilogo reteConsente di stampare un elenco di tutte le impostazioni del prodotto.
Pagina consumiConsente di stampare una pagina contenente l'elenco di pagine PCL, PCL 6, PS, pagine
inceppate o non prelevate dal prodotto. Inoltre, riporta il totale delle pagine.
Elenco font PCLStampa un elenco dei font PCL installati.
Elenco font PSStampa un elenco dei font PostScript (PS) installati.
Elenco font PCL6Stampa un elenco dei font PCL6 installati.
Pagina serviziStampa il report dei servizi.
Stampa pagina qualitàConsente stampare una pagina per la risoluzione dei problemi relativi alla qualità di
stampa
ITWWStampa rapporti sui prodotti11
12Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
2Vassoi carta
●
Formati carta supportati
●
Tipi di carta supportati
●
Vassoio 1
●
Vassoio 2 e vassoio 3 opzionale
●
Uso delle opzioni di output della carta
ITWW13
Formati carta supportati
NOTA:per ottenere risultati ottimali, selezionare il formato e il tipo di carta corretti nel driver di stampa
Per un elenco completo della carta specifica HP supportata dal prodotto, andare a www.hp.com/support/
ljmfpM521series.
NOTA:per ottenere risultati ottimali, selezionare il formato e il tipo di carta corretti nel driver di stampa
prima di stampare.
Tabella 2-2 Tipi di carta supportati
Tipo di cartaVassoio 1Vassoio 2 e vassoi
opzionali da 500 fogli
Comune
HP EcoSMART
Leggera 60-74 g
Peso medio 96-110 g
Pesante 111-130 g
Extra pesante 131-175 g
Lucido
Etichetta
Intestata
Busta
Prestampata
Perforata
Colorata
Fine
Riciclata
Stampa fronte/retro
automatica
Ruvida
16Capitolo 2 Vassoi cartaITWW
Vassoio 1
●
Capacità del vassoio e orientamento carta
●
Caricamento del vassoio 1
Capacità del vassoio e orientamento carta
Per evitare possibili inceppamenti, non riempire eccessivamente i vassoi. Controllare che la parte superiore
della risma sia sotto l'indicatore di vassoio pieno. Per la carta di tipo corta/stretta e pesante/lucida, caricare i
fogli al di sotto della metà rispetto agli indicatori di vassoio pieno.
Tabella 2-3 Capacità vassoio 1
Tipo di cartaSpecificheQuantità
CartaIntervallo:
Da 60 g/m2 a 220 g/m
Buste
EtichetteSpessore minimo da 0,10 a 0,14 mmAltezza massima risma: 12 mm
LucidiSpessore minimo da 0,10 a 0,14 mmAltezza massima risma: 12 mm
Da 75 g/m2 a 90 g/m
2
2
Altezza massima risma: 12 mm
Equivalente a 100 fogli di carta 75 g/m
Fino a 10 buste
Tabella 2-4 Vassoio 1, orientamento carta
Stampa su una facciataStampa fronte/retro automatica e Modalità
carta intestata alternativa
Verso l'alto
Margine superiore alimentato per primo
Verso il basso
Margine inferiore alimentato per primo
Buste
Verso l'alto
Lato corto per l'affrancatura rivolto verso il
prodotto
2
ITWWVassoio 117
Caricamento del vassoio 1
1.Aprire il vassoio 1.
2.Estrarre il supporto della carta e aprire l'estensione facendola
scorrere.
18Capitolo 2 Vassoi cartaITWW
3.Caricare la carta nel vassoio. Assicurarsi di inserire la carta
sotto le linguette e di non superare gli indicatori di altezza
massima.
4.Regolare le guide laterali in modo che si trovino a contatto
con la risma di carta senza piegare i fogli.
ITWWVassoio 119
Vassoio 2 e vassoio 3 opzionale
●
Capacità del vassoio e orientamento carta
●
Vassoio di caricamento 2 e vassoio opzionale 3
Capacità del vassoio e orientamento carta
Per evitare possibili inceppamenti, non riempire eccessivamente i vassoi. Controllare che la parte superiore
della risma sia sotto l'indicatore di vassoio pieno. Per la carta di tipo corta/stretta e pesante/lucida, caricare i
fogli al di sotto della metà rispetto agli indicatori di vassoio pieno.
Tabella 2-5 Capacità vassoio 2 e vassoio 3 opzionale
Tipo di cartaSpecificheQuantità
CartaIntervallo:
Da 60 g/m2a 130 g/m
Tabella 2-6 Orientamento carta del vassoio 2 e del vassoio 3 opzionale
2
Equivalente a 500 fogli di carta 75 g/m
2
Stampa su una facciataStampa fronte/retro automatica e Modalità
carta intestata alternativa
Verso il basso
Margine superiore nella parte anteriore del
vassoio
Verso l'alto
Margine inferiore nella parte anteriore del
vassoio
Vassoio di caricamento 2 e vassoio opzionale 3
NOTA:la procedura per caricare la carta nel vassoio 3 è la stessa valida per il vassoio 2. Qui è mostrato solo
il vassoio 2.
Buste
Stampare sulle buste solo dal vassoio 1.
20Capitolo 2 Vassoi cartaITWW
1.Estrarre il vassoio e sollevarlo leggermente per rimuoverlo
dal prodotto.
2.Premere la leva di rilascio posizionata sulla guida sinistra e
far scorrere le guide laterali fino al formato corretto della
carta.
3.Premere la leva di rilascio posizionata sulla guida posteriore e
farla scorrere fino al formato corretto della carta.
ITWWVassoio 2 e vassoio 3 opzionale21
4.Caricare la carta nel vassoio. Accertarsi che la risma sia piatta
2
1
2
2
in corrispondenza di tutti e quattro gli angoli e che la parte
superiore della risma non superi gli indicatori di altezza
massima.
5.Reinserire completamente il vassoio nel prodotto.
22Capitolo 2 Vassoi cartaITWW
Uso delle opzioni di output della carta
Stampa con lo scomparto di uscita standard
Nello scomparto di uscita standard la carta viene raccolta rivolta verso il basso, nell'ordine corretto.
Utilizzare questo scomparto per la maggior parte dei lavori di stampa, inclusi i lucidi. Per utilizzare lo
scomparto di uscita standard, assicurarsi che quello posteriore sia chiuso. Per evitare inceppamenti della
carta, non aprire o chiudere lo scomparto di uscita posteriore durante un'operazione di stampa.
Lo scomparto di uscita standard può contenere fino a 250 fogli da 75 g/m2.
Stampa con lo scomparto di uscita posteriore
Se lo scomparto di uscita posteriore è aperto, il prodotto lo utilizza automaticamente. La carta viene
depositata con il lato di stampa rivolto verso l'alto, con l'ultima pagina in cima (ordine inverso).
Lo scomparto di uscita posteriore può contenere fino a 50 fogli da 75 g/m2.
Quando si stampa dal vassoio 1 utilizzando lo scomparto di uscita posteriore viene utilizzato il percorso di
stampa più diretto. Aprendo lo scomparto di uscita posteriore è possibile migliorare le prestazioni di stampa
dei seguenti elementi:
●
Buste
●
Etichette
●
Carta di formato ridotto e personalizzato
●
Cartoline
●
Carta più pesante di 120 g/m2 (32 lb)
Per aprire lo scomparto di uscita posteriore, utilizzare la maniglia sulla parte superiore dello scomparto.
Abbassare lo scomparto di 45° ed estrarre la parte estensibile.
NOTA:aprendo lo scomparto di uscita posteriore si disattivano l'unità fronte/retro e lo scomparto di uscita
superiore. Per evitare inceppamenti della carta, non aprire o chiudere lo scomparto di uscita posteriore
durante un'operazione di stampa.
ITWWUso delle opzioni di output della carta23
24Capitolo 2 Vassoi cartaITWW
3Componenti, materiali di consumo e
accessori
●
Ordinazione di parti, accessori e materiali di consumo
●
Istruzioni HP per i materiali di consumo non originali HP
●
Sito Web HP contro la contraffazione
●
Stampa al raggiungimento dell'esaurimento stimato di una cartuccia di toner
●
Parti di ricambio CSR (Customer Self-Repair)
●
Accessori
●
Cartuccia del toner
ITWW25
Ordinazione di parti, accessori e materiali di consumo
Carta e cartucce del toner HP originaliwww.hp.com/go/suresupply
Ordinazione di componenti e accessori HP originaliwww.hp.com/buy/parts
Ordinazione tramite centri di assistenzaIn tal caso, rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato.
26Capitolo 3 Componenti, materiali di consumo e accessoriITWW
Istruzioni HP per i materiali di consumo non originali HP
Hewlett-Packard Company sconsiglia l'uso di cartucce di toner non HP, siano esse nuove o ricostruite.
NOTA:Per i prodotti per stampanti HP, l'uso di una cartuccia di toner non HP o di una cartuccia di toner
ricaricata non influisce sulla garanzia del cliente o su qualsivoglia contratto di supporto HP con il cliente.
Tuttavia, se i danni o i guasti al prodotto sono attribuibili all'uso di una cartuccia di toner non HP o ricaricata,
HP imputerà i costi relativi al tempo di manodopera e ai materiali richiesti per l'esecuzione dell'intervento di
riparazione del prodotto.
ITWWIstruzioni HP per i materiali di consumo non originali HP27
Sito Web HP contro la contraffazione
Se durante l'installazione di una cartuccia di toner HP un messaggio visualizzato sul pannello di controllo
avvisa che non si tratta di una cartuccia HP, consultare il sito Web www.hp.com/go/anticounterfeit. In questo
modo sarà possibile stabilire se la cartuccia è originale e individuare la soluzione adeguata per risolvere il
problema.
È possibile che la cartuccia di toner utilizzata non sia HP originale nei seguenti casi:
●
La pagina di stato dei materiali di consumo segnala che sono stati installati materiali non HP.
●
Si verificano diversi problemi con la cartuccia di toner
●
L'aspetto della cartuccia di stampa è anomalo, ad esempio la confezione è differente da quelle
normalmente utilizzate da HP.
28Capitolo 3 Componenti, materiali di consumo e accessoriITWW
Stampa al raggiungimento dell'esaurimento stimato di una
cartuccia di toner
Cartuccia nera in esaurimento: il prodotto indica quando il livello della cartuccia di toner è in esaurimento.
La durata residua effettiva della cartuccia di toner può variare. Tenere una cartuccia di sostituzione
disponibile da installare nel caso in cui la qualità di stampa non sia più soddisfacente. Non è necessario
sostituire la cartuccia di toner a questo punto.
Cartuccia nera quasi esaurita: il prodotto indica quando il livello della cartuccia di toner è molto basso. La
durata residua effettiva della cartuccia di toner può variare. Tenere una cartuccia di sostituzione disponibile
da installare nel caso in cui la qualità di stampa non sia più soddisfacente. Non è necessario sostituire
immediatamente la cartuccia di toner, a meno che la qualità di stampa non risulti definitivamente
deteriorata.
Quando la cartuccia di toner HP è quasi esaurita, non è più coperta dalla Garanzia di protezione HP.
È possibile modificare il comportamento del prodotto quando i materiali di consumo sono in esaurimento.
Quando si installa una nuova cartuccia di toner non è necessario riconfigurare queste impostazioni.
Attivazione o disattivazione delle impostazioni In esaurimento
È possibile attivare o disattivare le impostazioni predefinite in qualsiasi momento e non è necessario
attivarle di nuovo quando si installa una nuova cartuccia di toner.
1.
Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Impostazione .
2.Aprire i seguenti menu:
●
Impost. sistema
●
Impostazioni materiali di consumo
●
Cartuccia nero
●
Impostazione In esaurimento
3.Selezionare una delle seguenti opzioni.
●
Selezionare l'opzione Continua per impostare il prodotto in modo da avvisare l'utente quando la
cartuccia di toner è quasi esaurita, ma di continuare a stampare.
●
Selezionare l'opzione Stop per impostare il prodotto affinché interrompa la stampa (inclusa la
stampa dei fax) fino a quando non viene sostituita la cartuccia di toner.
●
Selezionare l'opzione Richiesta per impostare il prodotto in modo che la stampa venga interrotta
(inclusa la stampa dei fax) e venga richiesta la sostituzione della cartuccia di toner. È possibile
confermare la richiesta e continuare la stampa. Un'opzione configurabile dal cliente su questo
prodotto è "Richiedi tra 100 pagine, 200 pagine, 300 pagine, 400 pagine o mai". Questa opzione è
fornita per comodità dei clienti e non garantisce che la qualità di stampa di queste pagine sarà
accettabile.
Quando il prodotto è impostato sull'opzione Stop, è probabile che dopo aver installato la nuova cartuccia di
stampa i fax non vengano stampati se si ricevono più fax rispetto alla quantità che la memoria è in grado di
supportare durante un'interruzione.
ITWWStampa al raggiungimento dell'esaurimento stimato di una cartuccia di toner29
Quando il prodotto è impostato sull'opzione Richiesta, è probabile che dopo aver installato la nuova cartuccia
di stampa i fax non vengano stampati se si ricevono più fax rispetto alla quantità che la memoria è in grado di
supportare durante l'attesa per la conferma.
Quando la cartuccia di toner HP è quasi esaurita, non è più coperta dalla Garanzia di protezione HP. Quando
viene utilizzata in Continua una cartuccia del toner HP quasi esaurita, tutti i difetti di stampa o i guasti della
cartuccia riscontrati non vengono considerati come difetti di materiali o di fabbricazione ai sensi della
garanzia limitata per le cartucce del toner HP.
30Capitolo 3 Componenti, materiali di consumo e accessoriITWW
Parti di ricambio CSR (Customer Self-Repair)
Per il prodotto in uso, sono disponibili le seguenti parti CSR.
●
Le parti CSR elencate come Obbligatorie devono essere installate dai clienti, a meno che questi non
desiderino richiedere la riparazione a pagamento dell'assistenza tecnica HP. Per queste parti, la
garanzia del prodotto HP non include le opzioni di assistenza in loco o reso al deposito.
●
Le parti CSR elencate come Facoltative possono essere installate dal personale dell'assistenza tecnica
HP su richiesta dei clienti senza costi aggiuntivi durante il periodo di copertura della garanzia.
NOTA:Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.hp.com/go/learnaboutsupplies.
Tabella 3-1 Parti di ricambio CSR (Customer Self-Repair)
ComponenteDescrizioneOpzioni di auto-riparazioneNumero di catalogo
Cartuccia del toner, capacità
standard
Cartuccia del toner, alta capacitàSostituzione cartuccia del tonerObbligatorioCE255-67902
Gruppo cassetti vassoio 2Sostituzione vassoio 2ObbligatorioRM1-8512-000CN
Alimentatore completo da 500
fogli (vassoio 3 opzionale)
Kit di manutenzione del rullo
dell'alimentatore documenti
Kit di manutenzione del tampone
di separazione alimentatore
documenti
Cavo di alimentazione da 220 V 10 A
Cavo di alimentazione da 110 V 13 A
Cavo di alimentazione da 220 V 10 A
Cavo di alimentazione da 220 V - 6 ACavo sostitutivo - IndiaObbligatorio8121-0564
Cavo di alimentazione da 220 V 10 A
Sostituzione cartuccia del tonerObbligatorioCE255-67901
Alimentatore opzionale da 500
fogli e istruzioni di installazione
Rullo di ricambio per
l'alimentatore documenti
Tampone di separazione di
ricambio per l'alimentatore
documenti
Cavo sostitutivo - CinaObbligatorio8121-0943
Cavo sostitutivo - TaiwanObbligatorio8121-0964
Cavo sostitutivo - Corea, UE
generico
Cavo sostitutivo - Regno Unito/
Asia Pacifico
ObbligatorioCE530-69001
OpzionaleA8P79-65001
OpzionaleA8P79-65010
Obbligatorio8121-0731
Obbligatorio8121-0739
Cavo di alimentazione da 220 V 10 A
Cavo di alimentazione da 220 V 10 A
Cavo di alimentazione da 220 V 10 A
Cavo di alimentazione da 220 V 10 A
Cavo di alimentazione da 220 V 10 A
Cavo sostitutivo - Australia/Nuova
Zelanda
Cavo sostitutivo - IsraeleObbligatorio8121-1004
Cavo sostitutivo - DanimarcaObbligatorio8121-0733
Cavo sostitutivo - Sud AfricaObbligatorio8121-0737
Cavo sostitutivo - SvizzeraObbligatorio8121-0738
Obbligatorio8121-0837
ITWWParti di ricambio CSR (Customer Self-Repair)31
Tabella 3-1 Parti di ricambio CSR (Customer Self-Repair) (continuazione)
ComponenteDescrizioneOpzioni di auto-riparazioneNumero di catalogo
Cavo di alimentazione da 110 V 10 A
Cavo di alimentazione da 220 V 10 A
Cavo di alimentazione da 220 V 10 A
Cavo di alimentazione da 220/110 VCavo di ricambio - Thailandia/
Cavo di alimentazione da 110 V 10 A
Cavo sostitutivo - BrasileObbligatorio8121-1071
Cavo sostitutivo - ArgentinaObbligatorio8121-0729
Cavo sostitutivo - Sud America/
Cile/Perù
Filippine
Cavo sostitutivo - (Arabia Saudita/
altri paesi)
Obbligatorio8121-0735
Obbligatorio8121-0734
Obbligatorio8121-0740
32Capitolo 3 Componenti, materiali di consumo e accessoriITWW
Accessori
ProblemaDescrizioneNumero di catalogo
Vassoio da 500 fogli opzionale e
alimentatore
Unità MFP standardUn cabinet di archiviazione installato sotto
Cavo USBConnettore standard per periferiche
Vassoio opzionale per aumentare la
capacità.
il prodotto
compatibili con USB da 2 metri
CE530A
CF338A
C6518A
ITWWAccessori33
Cartuccia del toner
23
1
●
Visualizzazione della cartuccia di toner
●
Informazioni sulle cartucce di toner
●
Sostituzione della cartuccia del toner
Visualizzazione della cartuccia di toner
1Tamburo fotosensibile
ATTENZIONE: non toccare la sicura o la superficie del rullo. Ciò potrebbe danneggiare la cartuccia.
2Chip della memoria
3Linguetta di rimozione del nastro sigillante
Informazioni sulle cartucce di toner
CapacitàCodice cartucciaNumero di catalogo
Cartuccia del toner nero sostitutiva
standard
Cartuccia del toner nero sostitutiva ad alta
capacità
Per ulteriori informazioni sui materiali di consumo, andare all'indirizzo www.hp.com/go/learnaboutsupplies.
Le informazioni contenute nella presente documentazione sono soggette a modifica senza preavviso. Per
informazioni sui materiali di consumo aggiornate, visitare www.hp.com/support/ljmfpM521series.
55ACE255A
55XCE255X
Riciclaggio delle cartucce di toner
Per riciclare una cartuccia del toner HP originale, inserire la cartuccia del toner usata nella confezione di
quella nuova. Utilizzare l'etichetta di restituzione acclusa per inviare il materiale di consumo usato da
riciclare ad HP Per ulteriori informazioni, consultare la guida al recupero inclusa nella confezione di ciascun
nuovo materiale di consumo HP.
34Capitolo 3 Componenti, materiali di consumo e accessoriITWW
Conservazione delle cartucce del toner
2
2
1
1
Non rimuovere la cartuccia del toner dalla confezione fino al momento dell'utilizzo.
ATTENZIONE:per evitare di danneggiare la cartuccia del toner, non esporla alla luce per più di qualche
minuto.
Politica HP per le cartucce del toner non HP
Hewlett-Packard Company sconsiglia l'uso di cartucce del toner non HP, siano esse nuove o ricostruite.
NOTA:eventuali danni provocati da cartucce del toner non HP non sono coperti dalla garanzia HP e dai
contratti di assistenza.
Sostituzione della cartuccia del toner
ATTENZIONE:se gli indumenti si macchiano di toner, rimuoverlo con un panno asciutto e lavare gli
indumenti in acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner nelle fibre.
NOTA:le informazioni sul riciclaggio delle cartucce del toner usate sono disponibili sulla confezione della
cartuccia.
1.Premere il pulsante di rilascio dello sportello anteriore.
2.Aprire lo sportello anteriore.
ITWWCartuccia del toner35
3.Rimuovere la cartuccia del toner esaurita dal prodotto.
2
1
1
4.Rimuovere la nuova cartuccia del toner dalla confezione.
Posizionare la cartuccia del toner esaurita nella confezione
per il riciclaggio.
5.Afferrare la parte anteriore e posteriore della cartuccia del
toner e distribuire il toner scuotendo delicatamente la
cartuccia del toner stampa cinque o sei volte.
ATTENZIONE: Non toccare l'otturatore o la superficie del
rullo.
6.Rimuovere il nastro adesivo di protezione dalla nuova
cartuccia di toner. Riciclare il nastro con la cartuccia di stampa
esaurita.
36Capitolo 3 Componenti, materiali di consumo e accessoriITWW
7.Allineare la cartuccia del toner ai binari all'interno del
2
1
1
2
1
1
prodotto e inserirla fino a posizionarla correttamente.
8.Chiudere lo sportello anteriore.
ITWWCartuccia del toner37
38Capitolo 3 Componenti, materiali di consumo e accessoriITWW
4Stampa
●
Driver di stampa supportati (Windows)
●
Modifica delle impostazioni di un processo di stampa (Windows)
●
Modifica delle impostazioni di un processo di stampa (Mac OS X)
●
Operazioni di stampa (Windows)
●
Operazioni di stampa (Mac OS X)
●
Creazione di stampe di qualità per l'archiviazione
●
Uso di HP ePrint
●
utilizzare il server AirPrint
●
Utilizzo della funzione di stampa da USB
ITWW39
Driver di stampa supportati (Windows)
I driver di stampa consentono l'accesso al sistema di stampa del prodotto. I seguenti driver di stampa sono
disponibili all'indirizzo www.hp.com/go/ljmfpM521series_software.
Driver HP PCL 6
Driver HP UPD PS
HP UPD PCL 5
●
Fornito come driver predefinito sul CD incluso nella confezione. Questo driver viene
installato automaticamente a meno che non ne venga selezionato uno diverso.
●
Consigliato per la stampa in tutti gli ambienti Windows
●
Fornisce la migliore velocità totale, la qualità di stampa e il supporto delle
caratteristiche del prodotto per la maggior parte degli utenti
●
Sviluppato per l'allineamento con Windows Graphic Device Interface (GDI) al fine di
ottenere la migliore velocità in ambienti Windows
●
Potrebbe non essere completamente compatibile con programmi software
personalizzati e di terze parti basati su PCL 5
●
Consigliato per la stampa con i programmi software Adobe® o con altri programmi
software con grafica molto complessa
●
Supporta la stampa con driver di emulazione postscript o con font flash postscript
●
Consigliato per la stampa di buona qualità in ambienti Windows
●
Compatibile con versioni PCL precedenti e con i prodotti HP LaserJet meno recenti
●
Scelta consigliata per la stampa da programmi software di terze parti o
personalizzati
●
Scelta consigliata per l'uso in ambienti misti che richiedono l'impostazione del
prodotto per PCL 5 (UNIX, Linux, mainframe)
●
Progettato per essere utilizzato in ambienti Windows aziendali, consente di
installare un solo driver per più modelli di prodotto
●
HP UPD PCL 6
●
●
●
●
Driver di stampa universale HP (UPD)
Il driver di stampa universale HP (UPD, Universal Print Driver) per Windows è un driver di stampa singolo che
consente l'accesso virtuale istantaneo a qualsiasi prodotto HP LaserJet, da qualunque posizione, senza dover
scaricare driver separati. È basato sull'affidabile tecnologia dei driver di stampa HP ed è stato testato
accuratamente, nonché utilizzato con numerosi programmi software. È una soluzione efficace che offre
ottime prestazioni costanti nel tempo.
Il driver HP UPD consente di comunicare direttamente con ciascun prodotto HP, di ottenere informazioni sulla
configurazione e di personalizzare l'interfaccia utente per visualizzare le funzioni specifiche di ciascun
Consigliato per la stampa da un computer portatile Windows con più modelli di
prodotto
Consigliato per la stampa in tutti gli ambienti Windows
Alla maggior parte degli utenti, offre velocità, qualità di stampa e supporto delle
caratteristiche della stampante complessivamente migliori
Sviluppato per l'allineamento con Windows Graphic Device Interface (GDI) per
velocità ottimale in ambienti Windows
Potrebbe non essere completamente compatibile con programmi software
personalizzati e di terze parti basati su PCL 5
40Capitolo 4 StampaITWW
prodotto. Le funzioni specifiche disponibili per ciascun prodotto, ad esempio la stampa fronte/retro e la
cucitura, sono automaticamente attive e non è necessario abilitarle manualmente.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.hp.com/go/upd.
Modalità di installazione di UPD
Modalità tradizionale
Modalità dinamica
●
Per utilizzare questa modalità, scaricare il driver UPD da Internet. Visitare il sito
www.hp.com/go/upd.
●
Utilizzare questa modalità per installare il driver su un solo computer.
●
Viene utilizzato con un prodotto specifico.
●
Se si sceglie questa modalità, è necessario installare UPD separatamente per
ciascun computer e ciascun prodotto.
●
Per utilizzare questa modalità, scaricare il driver UPD da Internet. Visitare il sito
www.hp.com/go/upd.
●
La modalità dinamica consente di utilizzare l'installazione di un singolo driver per
poter rilevare più prodotti HP collegati alla rete e stampare da qualsiasi
postazione.
●
Utilizzare questa modalità se si installa UPD per un gruppo di lavoro.
●
Non utilizzare questa modalità per i prodotti collegati tramite USB.
ITWWDriver di stampa supportati (Windows)41
Modifica delle impostazioni di un processo di stampa (Windows)
●
Priorità per la modifica delle impostazioni del processo di stampa
●
Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura del programma
software successiva
●
Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa
●
Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto
Priorità per la modifica delle impostazioni del processo di stampa
Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui vengono
effettuate:
NOTA:A seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle finestre di
dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione.
●
Finestra di dialogo Imposta pagina: fare clic su Imposta pagina o su un comando simile sul menu File
del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle impostazioni di questa
finestra hanno precedenza rispetto a quelle apportate altrove.
●
Finestra di dialogo Stampa: fare clic su Stampa, Configurazione di stampa o su un comando simile del
menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le impostazioni modificate nella
finestra di dialogo Stampa hanno una priorità più bassa e generalmente non si sostituiscono alle
modifiche effettuate della finestra di dialogo Imposta pagina.
●
Finestra di dialogo Proprietà stampante (driver di stampa): fare clic su Proprietà nella finestra di
dialogo Stampa per aprire il driver di stampa. Le impostazioni modificate nella finestra di dialogo
Proprietà stampante generalmente non si sostituiscono alle impostazioni configurate altrove nel
software di stampa. In questa finestra è possibile modificare la maggior parte delle impostazioni di
stampa.
●
Impostazioni predefinite del driver di stampa: le impostazioni predefinite del driver di stampa
definiscono quelle utilizzate in tutti i lavori di stampa, a meno che non vengano modificate le
impostazioni nella finestra di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante.
●
Impostazioni del pannello di controllo del prodotto: le modifiche alle impostazioni effettuate dal
pannello di controllo del prodotto hanno una priorità inferiore rispetto a quelle effettuate altrove.
Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura
del programma software successiva
La procedura può variare; quella descritta è la procedura più comune.
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi scegliere Proprietà o Preferenze.
Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa
1.Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (se si utilizza la visualizzazione
predefinita del menu Start): fare clic su Start, quindi su Stampanti e fax.
Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (se si utilizza la visualizzazione classica
del menu Start): fare clic su Start, su Impostazioni, quindi su Stampanti.
42Capitolo 4 StampaITWW
Windows Vista: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, fare clic su
Pannello di controllo, quindi su Stampanti.
Windows 7: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, quindi su
Dispositivi e stampanti.
2.Fare clic con il pulsante destro del mouse per questo prodotto, quindi scegliere Preferenze stampa.
Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto
1.Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (se si utilizza la visualizzazione
predefinita del menu Start)
Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (se si utilizza la visualizzazione classica
del menu Start): fare clic su Start, su Impostazioni, quindi su Stampanti.
Windows Vista: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, fare clic su
Pannello di controllo, quindi su Stampanti.
Windows 7: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, quindi su
Dispositivi e stampanti.
2.Fare clic con il pulsante destro del mouse per questo prodotto, quindi selezionare Proprietà o Proprietà
stampante.
3.Fare clic sulla scheda Impostazioni periferica.
: fare clic su Start, quindi su Stampanti e fax.
ITWWModifica delle impostazioni di un processo di stampa (Windows)43
Modifica delle impostazioni di un processo di stampa (Mac OS X)
●
Priorità per la modifica delle impostazioni del processo di stampa
●
Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura del programma
software successiva
●
Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa
●
Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto
Priorità per la modifica delle impostazioni del processo di stampa
Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui vengono
effettuate:
NOTA:a seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle finestre di
dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione.
●
Finestra di dialogo Impostazione pagina: fare clic su Impostazione pagina o comandi simili nel menu
Archivio del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle impostazioni in
questa finestra hanno la precedenza su quelle apportate altrove.
●
Finestra di dialogo Stampa: fare clic su Stampa, Imposta pagina o su un comando simile sul menu File
del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle impostazioni della finestra
di dialogo Stampa hanno una priorità inferiore e non sovrascrivono le modifiche apportate nella
finestra di dialogo Imposta pagina.
●
Impostazioni predefinite del driver della stampante: le impostazioni predefinite del driver della
stampante vengono utilizzate per tutti i processi di stampa, a meno che non vengano modificate
mediante le finestre di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante.
●
Impostazioni del pannello di controllo del prodotto: le modifiche alle impostazioni effettuate dal
pannello di controllo del prodotto hanno una priorità inferiore rispetto a quelle effettuate altrove.
Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura
del programma software successiva
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi aprire un menu per cui si desidera modificare le impostazioni di
stampa.
4.Per ogni menu, selezionare le impostazioni di stampa che si desidera modificare.
5.Eseguire le modifiche desiderate nei menu.
Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
44Capitolo 4 StampaITWW
3.Per impostazione predefinita, nel driver di stampa, viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi aprire un menu per cui si desidera modificare le impostazioni di
stampa.
4.Per ogni menu, selezionare le impostazioni di stampa che si desidera salvare per riutilizzarle in futuro.
5.Nel menu Preimpostazioni, fare clic sull'opzione Salva con nome..., quindi immettere un nome per la
preimpostazione.
6.Fare clic sul pulsante OK.
Queste impostazioni vengono salvate nel menu Preimpostazioni. Per utilizzare le nuove impostazioni, è
necessario selezionare l'opzione relativa all'impostazione di default tutte le volte che si apre un programma
e si esegue una stampa.
Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto
1.Sul computer, aprire il menu Apple , fare clic sulla voce Preferenze di Sistema, quindi fare clic
sull'icona Stampa e fax o Print & Scan (Stampa e scansione).
2.Selezionare il prodotto nella parte sinistra della finestra.
3.Fare clic sul pulsante Opzioni e materiali di consumo.
4.Fare clic sulla scheda Driver.
5.Configurare le opzioni installate.
ITWWModifica delle impostazioni di un processo di stampa (Mac OS X)45
Operazioni di stampa (Windows)
●
Uso di un collegamento per la stampa (Windows)
●
Creazione di collegamenti per la stampa (Windows)
●
Stampa automatica su entrambi i lati (Windows)
●
Stampa manuale su entrambi i lati (Windows)
●
Stampa di più pagine per foglio (Windows)
●
Selezione dell'orientamento della pagina (Windows)
●
Selezione del tipo di carta (Windows)
●
Stampa della prima o dell'ultima pagina su carta diversa (Windows)
●
Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina (Windows)
●
Creazione di un opuscolo (Windows)
●
Selezione del formato carta (Windows)
●
Selezione di un formato carta personalizzato (Windows)
●
Stampa di filigrane (Windows)
●
Annullamento di un processo di stampa (Windows)
Uso di un collegamento per la stampa (Windows)
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
o Preferenze.
46Capitolo 4 StampaITWW
3.Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
4.Selezionare uno dei collegamenti. Fare clic sul pulsante OK
per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento.
NOTA: quando si seleziona un collegamento, le
impostazioni corrispondenti nelle altre schede del driver di
stampa cambiano.
5.Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per
stampare il processo.
Creazione di collegamenti per la stampa (Windows)
.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
1
ITWWOperazioni di stampa (Windows)47
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
o Preferenze.
3.Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
4.Selezionare un collegamento esistente come base.
NOTA: selezionare sempre un collegamento prima di
regolare una delle impostazioni sul lato destro dello schermo.
Se vengono regolate le impostazioni e successivamente viene
selezionato un collegamento, tutte le regolazioni vengono
perse.
48Capitolo 4 StampaITWW
5.Selezionare le opzioni di stampa per il nuovo collegamento.
6.Fare clic sul pulsante Salva con nome.
ITWWOperazioni di stampa (Windows)49
7.Immettere un nome per il collegamento, quindi fare clic sul
pulsante OK.
8.Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo
Proprietà documento. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
Stampa automatica su entrambi i lati (Windows)
Il prodotto supporta i seguenti formati carta per la stampa fronte/retro automatica:
●
Letter
●
Legal
●
A4
●
8,5 x 13
Il prodotto supporta i seguenti tipi di carta per la stampa fronte/retro automatica:
●
Non specificato
●
Comune
●
HP EcoSMART Lite
●
Leggera 60 - 74 g
●
Peso medio 96 – 110 g
●
Intestata
●
Prestampata
●
Perforata
50Capitolo 4 StampaITWW
●
Colorata
●
Fine
●
Riciclata
Per altri tipi o dimensioni di carta, utilizzare la stampa fronte/retro manuale.
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
o Preferenze.
3.Fare clic sulla scheda Finitura.
ITWWOperazioni di stampa (Windows)51
4.Selezionare la casella di controllo Stampa su entrambi i lati.
Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo
Proprietà documento.
5.Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per
stampare il processo.
Stampa manuale su entrambi i lati (Windows)
Per altri tipi o dimensioni di carta non supportati dal duplexer automatico, utilizzare la stampa fronte/retro
manuale. Per utilizzare questa opzione, è necessario configurare il prodotto in modo da abilitare la stampa
fronte/retro manuale. È necessario eseguire i primi cinque passi dell'attività seguente solo una volta. In
seguito, è possibile stampare manualmente su entrambi i lati dei fogli partendo dal passo 6.
1.Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008
(se si utilizza la visualizzazione predefinita del menu Start):
fare clic su Start, quindi su Stampanti e fax.
Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008
(se si utilizza la visualizzazione classica del menu Start):
fare clic su Start, su Impostazioni, quindi su Stampanti.
Windows Vista: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, fare clic su Pannello di
controllo, quindi su Stampanti.
Windows 7: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, quindi su Dispositivi e
stampanti.
52Capitolo 4 StampaITWW
2.Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del driver
di stampa, quindi selezionare Proprietà stampante.
3.Fare clic sulla scheda Impostazioni periferica.
4.Espandere l'elenco delle Opzioni installabili, quindi,
nell'elenco a discesa accanto a Consenti stampa fronte/retro
manuale: selezionare Attivato.
5.Fare clic sul pulsante OK.
6.Caricare il vassoio 1 con la carta adatta al documento da
stampare.
7.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
ITWWOperazioni di stampa (Windows)53
8.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
o Preferenze.
9.Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
10.Selezionare le dimensioni di carta adeguate per il documento,
quindi selezionare il tipo di carta in uso. Nell'elenco a discesa
12.Selezionare la casella di controllo Stampa manuale su
entrambi i lati. Per stampare il primo lato del processo, fare clic sul pulsante OK.
13.Recuperare la risma di carta stampata dallo scomparto di
uscita, quindi posizionarla nel vassoio 1 con il lato di stampa
rivolto verso il basso.
NOTA: Non ruotare o capovolgere le pagine.
14.Se richiesto, toccare il pulsante appropriato sul pannello di
controllo per continuare.
ITWWOperazioni di stampa (Windows)55
Stampa di più pagine per foglio (Windows)
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
o Preferenze.
3.Fare clic sulla scheda Finitura.
4.Selezionare il numero di pagine per foglio dall'elenco a
discesa Pagine per foglio.
56Capitolo 4 StampaITWW
5.Selezionare le opzioni Stampa bordi pagina, Disposizione
pagine e Orientamento. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento.
6.Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per
stampare il processo.
Selezione dell'orientamento della pagina (Windows)
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
o Preferenze.
ITWWOperazioni di stampa (Windows)57
3.Fare clic sulla scheda Finitura.
4.Nell'area Orientamento, selezionare l'opzione Verticale o
Orizzontale.
Per stampare l'immagine capovolta sulla pagina, selezionare
l'opzione Ruota di 180 gradi.
Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo
Proprietà documento.
5.Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per
stampare il processo.
Selezione del tipo di carta (Windows)
.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
1
58Capitolo 4 StampaITWW
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
o Preferenze.
3.Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4.Dall'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic sull'opzione
Altro....
ITWWOperazioni di stampa (Windows)59
5.Espandere l'elenco di opzioni Tipo:.
6.Espandere la categoria dei tipi di carta più simili a quelli di cui
si dispone.
60Capitolo 4 StampaITWW
7.Selezionare l'opzione per il tipo di carta che si sta utilizzando,
quindi fare clic sul pulsante OK.
8.Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo
Proprietà documento. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
Stampa della prima o dell'ultima pagina su carta diversa (Windows)
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
o Preferenze.
ITWWOperazioni di stampa (Windows)61
3.Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4.Nell'area Pagine speciali, fare clic sull'opzione Stampa
pagine su carta diversa e quindi sul pulsante Impostazioni.
5.Nell'area Pagine nel documento, selezionare l'opzione Prima
o Ultima.
62Capitolo 4 StampaITWW
6.Selezionare le opzioni appropriate dagli elenchi a discesa
Alimentaz. carta e Tipo di carta. Fare clic sul pulsante
Aggiungi.
7.Se si sta eseguendo la stampa sia della prima pagina che
dell'ultima su carta diversa, ripetere i passaggi 5 e 6,
selezionando le opzioni per le altre pagine.
ITWWOperazioni di stampa (Windows)63
8.Fare clic sul pulsante OK.
9.Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo
Proprietà documento. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina (Windows)
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
o Preferenze.
64Capitolo 4 StampaITWW
3.Fare clic sulla scheda Effetti.
4.Selezionare l'opzione Stampa il documento su, quindi
selezionare un formato dall'elenco a discesa.
Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo
Proprietà documento.
5.Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per
stampare il processo.
Creazione di un opuscolo (Windows)
.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
1
ITWWOperazioni di stampa (Windows)65
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà
o Preferenze.
3.Fare clic sulla scheda Finitura.
4.Selezionare la casella di controllo Stampa su entrambi i lati.
66Capitolo 4 StampaITWW
5.Nell'elenco a discesa Layout opuscolo, fare clic sull'opzione
Rilegatura a sinistra o Rilegatura a destra. L'opzione Pagine
per foglio cambia automaticamente in 2 pagine per foglio.
Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo
Proprietà documento.
6.Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per
stampare il processo.
Selezione del formato carta (Windows)
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3.Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4.Selezionare un formato dall'elenco a discesa Formato carta.
5.Fare clic sul pulsante OK.
6.Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
Selezione di un formato carta personalizzato (Windows)
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3.Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
ITWWOperazioni di stampa (Windows)67
4.Fare clic sul pulsante Personalizzata.
5.Immettere un nome per il formato personalizzato e specificare le dimensioni.
●
La larghezza corrisponde al lato corto della carta.
●
La lunghezza corrisponde al lato lungo della carta.
6.Fare clic sul pulsante Salva quindi sul pulsante Chiudi.
7.Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di
dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
Stampa di filigrane (Windows)
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3.Fare clic sulla scheda Effetti.
4.Selezionare una filigrana dall'elenco a discesa Filigrane.
In alternativa, per aggiungere una nuova filigrana all'elenco, fare clic sul pulsante Modifica. Specificare
le impostazioni per la filigrana, quindi fare clic sul pulsante OK.
5.Per stampare la filigrana solo sulla prima pagina, selezionare la casella di controllo Solo prima pagina.
In caso contrario, la filigrana viene stampata su ciascuna pagina.
6.Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di
dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
Annullamento di un processo di stampa (Windows)
1.È possibile annullare un processo in fase di stampa premendo il pulsante Annulla sul pannello di
controllo del prodotto.
NOTA:se il processo di stampa è già in una fase avanzata, potrebbe non essere possibile annullarlo.
NOTA:premendo il pulsante Annulla , il processo in fase di elaborazione viene annullato. Se sono in
esecuzione più processi, premendo il pulsante Annulla è possibile annullare il processo visualizzato
sul pannello di controllo del prodotto.
2.È inoltre possibile annullare un processo di stampa da un'applicazione software o da una coda di
stampa.
●
Programma software: in genere, sullo schermo del computer viene visualizzata per pochi istanti
una finestra di dialogo che consente di annullare il processo di stampa.
●
Coda o spooler di stampa Windows: è possibile eliminare un processo di stampa in attesa in coda
(memoria del computer) o nello spooler di stampa.
68Capitolo 4 StampaITWW
◦
Windows XP, Server 2003 o Server 2008: fare clic su Start, Impostazioni e Stampanti e fax.
Fare doppio clic sull'icona del prodotto per aprire la finestra, fare clic con il pulsante destro
del mouse sul processo di stampa da annullare, quindi selezionare Annulla.
◦
Windows Vista: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo,
fare clic su Impostazioni, quindi su Stampanti. Fare doppio clic sull'icona del prodotto per
aprire la finestra, fare clic con il pulsante destro del mouse sul processo di stampa da
annullare, quindi fare clic su Annulla.
◦
Windows 7: fare clic sull'icona di Windows nell'angolo in basso a sinistra dello schermo,
quindi su Periferiche e stampanti. Fare doppio clic sull'icona del prodotto per aprire la
finestra, fare clic con il pulsante destro del mouse sul processo di stampa da annullare,
quindi fare clic su
Annulla.
ITWWOperazioni di stampa (Windows)69
Operazioni di stampa (Mac OS X)
●
Utilizzo di una preimpostazione di stampa (Mac OS X)
●
Creazione di una preimpostazione di stampa (Mac OS X)
●
Stampa automatica su entrambi i lati (Mac OS X)
●
Stampa manuale su entrambi i lati (Mac OS X)
●
Stampa di più pagine per foglio (Mac OS X)
●
Selezione dell'orientamento della pagina (Mac OS X)
●
Selezione del tipo di carta (Mac OS X)
●
Stampa di una copertina (Mac OS X)
●
Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina (Mac OS X)
●
Creazione di un opuscolo (Mac OS X)
●
Selezionare il formato carta (Mac OS X)
●
Selezione di un formato carta personalizzato (Mac OS X)
●
Stampa di filigrane (Mac OS X)
●
Annullamento di un processo di stampa (Mac OS X)
Utilizzo di una preimpostazione di stampa (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Nel menu Preimpostazioni, selezionare la preimpostazione di stampa.
4.Fare clic sul pulsante Stampa.
NOTA:per utilizzare le impostazioni predefinite del driver di stampa, selezionare l'opzione Standard.
Creazione di una preimpostazione di stampa (Mac OS X)
Utilizzare le preimpostazioni di stampa per salvare le impostazioni di stampa correnti per uso futuro.
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Per impostazione predefinita, nel driver di stampa, viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi aprire un menu per cui si desidera modificare le impostazioni di
stampa.
4.Per ogni menu, selezionare le impostazioni di stampa che si desidera salvare per riutilizzarle in futuro.
70Capitolo 4 StampaITWW
5.Nel menu Preimpostazioni, fare clic sull'opzione Salva con nome..., quindi immettere un nome per la
preimpostazione.
6.Fare clic sul pulsante OK.
Stampa automatica su entrambi i lati (Mac OS X)
Il prodotto supporta i seguenti formati carta per la stampa fronte/retro automatica:
●
Letter
●
Legal
●
A4
●
8,5 x 13
Il prodotto supporta i seguenti tipi di carta per la stampa fronte/retro automatica:
●
Non specificato
●
Comune
●
HP EcoSMART Lite
●
Leggera 60 - 74 g
●
Peso medio 96 – 110 g
●
Intestata
●
Prestampata
●
Perforata
●
Colorata
●
Fine
●
Riciclata
Per altri tipi o dimensioni di carta, utilizzare la stampa fronte/retro manuale.
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Layout.
4.Selezionare un'opzione di rilegatura dall'elenco a discesa Fronte/retro.
5.Fare clic sul pulsante Stampa.
Stampa manuale su entrambi i lati (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare questo prodotto.
ITWWOperazioni di stampa (Mac OS X)71
3.Per impostazione predefinita, il driver per stampante visualizza il menu Copie e pagine. Aprire l'elenco
di menu a discesa, quindi fare clic sul menu Stampa fronte/retro manuale.
4.Fare clic sulla casella Stampa fronte/retro manuale, quindi selezionare un'opzione di rilegatura.
5.Fare clic sul pulsante Stampa.
6.Sul prodotto, rimuovere le eventuali pagine vuote presenti nel vassoio 1.
7.Recuperare la risma di carta dallo scomparto di uscita, quindi posizionarla nel vassoio di alimentazione
con il lato di stampa rivolto verso il basso.
NOTA:Non ruotare o capovolgere le pagine.
8.Se richiesto, toccare il pulsante appropriato sul pannello di controllo per continuare.
Stampa di più pagine per foglio (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu
4.Dal menu a discesa Pagine per foglio, selezionare il numero di pagine che si desidera stampare su ogni
foglio.
Layout.
5.Nell'area Orientamento, selezionare l'ordine e la disposizione delle pagine sul foglio.
6.Dal menu Margini, selezionare il tipo di bordo da stampare intorno a ciascuna pagina sul foglio.
7.Fare clic sul pulsante Stampa.
Selezione dell'orientamento della pagina (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Nel menu Copie e pagine, fare clic sul pulsante Imposta pagina.
4.Fare clic sull'icona che rappresenta l'orientamento della pagina che si desidera utilizzare, quindi fare clic
sul pulsante OK.
5.Fare clic sul pulsante Stampa.
Selezione del tipo di carta (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Finitura.
4.Selezionare un tipo dall'elenco a discesa Tipo di supporto.
5.Fare clic sul pulsante Stampa.
72Capitolo 4 StampaITWW
Stampa di una copertina (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Copertina.
4.Selezionare dove stampare la copertina. Fare clic sul pulsante Prima del documento o Dopo il
documento.
5.Nel menu Tipo copertina, selezionare il messaggio da stampare sulla copertina.
NOTA:per stampare una copertina vuota, selezionare l'opzione Standard dal menu Tipo copertina.
6.Fare clic sul pulsante Stampa.
Adattamento di un documento alle dimensioni della pagina (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Gestione carta.
4.Nell'area Formato carta di destinazione, fare clic sulla casella Adattamento al formato carta, quindi
selezionare il formato desiderato nell'elenco a discesa.
5.Fare clic sul pulsante Stampa.
Creazione di un opuscolo (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Layout.
4.Selezionare un'opzione di rilegatura dall'elenco a discesa Fronte/retro.
5.Aprire l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Stampa di opuscoli.
6.Fare clic sulla casella Formatta output come opuscolo, quindi selezionare un'opzione di rilegatura.
7.Selezionare il formato carta.
8.Fare clic sul pulsante Stampa.
Selezionare il formato carta (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Nel menu Copie e pagine, fare clic sul pulsante Imposta pagina.
ITWWOperazioni di stampa (Mac OS X)73
4.Selezionare un formato dall'elenco a discesa Formato carta e fare clic sul pulsante OK.
5.Fare clic sul pulsante Stampa.
Selezione di un formato carta personalizzato (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Nel menu Copie e pagine, fare clic sul pulsante Imposta pagina.
4.Dall'elenco a discesa Formato carta, selezionare l'opzione Gestisci formati personalizzati.
5.Specificare le dimensioni per il formato carta, quindi fare clic sul pulsante OK.
6.Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Imposta pagina.
7.Fare clic sul pulsante Stampa.
Stampa di filigrane (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Nel menu Stampante, selezionare il prodotto.
3.Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire
l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Filigrane.
4.Dal menu Modalità, selezionare l'opzione Filigrana.
5.Dal menu a discesa Pagine, impostare la stampa della filigrana su tutte le pagine o solo sulla prima.
6.Dal menu a discesa Testo, selezionare uno dei messaggi standard o selezionare l'opzione
Personalizzato e digitare un nuovo messaggio nella casella.
7.Selezionare le opzioni per le impostazioni rimanenti.
8.Fare clic sul pulsante Stampa.
Annullamento di un processo di stampa (Mac OS X)
1.È possibile annullare un processo in fase di stampa premendo il pulsante Annulla sul pannello di
controllo del prodotto.
NOTA:se il processo di stampa è già in una fase avanzata, potrebbe non essere possibile annullarlo.
NOTA:premendo il pulsante Annulla , il processo in fase di elaborazione viene annullato. Se sono in
attesa più processi di stampa, premendo il pulsante Annulla è possibile annullare il processo
visualizzato sul pannello di controllo del prodotto.
2.È inoltre possibile annullare un processo di stampa da un'applicazione software o da una coda di
stampa.
●
Programma software: in genere, sullo schermo del computer viene visualizzata per pochi istanti
una finestra di dialogo che consente di annullare il processo di stampa.
●
Coda di stampa Mac: aprire la coda di stampa facendo doppio clic sull'icona del prodotto nel Dock.
Evidenziare il processo di stampa, quindi fare clic su Elimina.
74Capitolo 4 StampaITWW
Creazione di stampe di qualità per l'archiviazione
Questa funzione produce una stampa meno soggetta a sbavature e all'accumulo di residui di toner. Utilizzare
questa funzione per creare documenti che si desidera conservare o archiviare.
NOTA:La stampa di qualità per l'archiviazione si ottiene aumentando la temperatura del fusore. Le
temperature elevate comportano la stampa a velocità dimezzata per evitare di danneggiare il prodotto.
1.
Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Impostazione .
2.Toccare il menu Assistenza.
3.Toccare il pulsante Stampa archivio, quindi toccare il pulsante On.
ITWWCreazione di stampe di qualità per l'archiviazione75
Uso di HP ePrint
Utilizzare HP ePrint per stampare i documenti inviandoli come allegati e-mail all'indirizzo e-mail del prodotto
da qualsiasi dispositivo compatibile.
NOTA:per usare HP ePrint, il prodotto deve essere connesso a una rete cablata o wireless e avere accesso a
Internet.
1.Per usare HP ePrint è prima necessario abilitare i Servizi Web HP.
a.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Servizi Web .
b.Toccare il pulsante Attiva servizi Web.
2.Nel menu Servizi Web HP, toccare il pulsante Visualizza indirizzo e-mail per visualizzare l'indirizzo e-
mail del prodotto sul pannello di controllo.
3.Usare il sito HP ePrintCenter Web per definire le impostazioni di protezione e per configurare le
impostazioni predefinite di stampa per tutti i processi HP ePrint inviati a questo prodotto.
a.Visitare il sito Web all'indirizzo www.hpeprintcenter.com.
b.Fare clic su Accesso e immettere le credenziali HP ePrintCenter o registrarsi per un nuovo account.
c.Selezionare il prodotto dall'elenco o fare clic su + Aggiungi stampante per aggiungerlo. Per
aggiungere il prodotto, è necessario il codice della stampante, ossia la parte dell'indirizzo e-mail
del prodotto prima del simbolo @. Per visualizzare questo codice, stampare la pagina Servizi Web
dal pannello di controllo del prodotto.
Dopo aver aggiunto il prodotto, sarà possibile personalizzarne l'indirizzo e-mail.
NOTA:questo codice è valido solo per 24 ore dal momento in cui si abilitano i Servizi Web HP. Se
scade, seguire le istruzioni per abilitare nuovamente i Servizi Web HP e ottenere un nuovo codice.
d.Per impedire la stampa di documenti non previsti dal prodotto, fare clic su Impostazioni ePrint,
quindi selezionare la scheda Mittenti autorizzati. Fare clic su Solo mittenti autorizzati e
aggiungere gli indirizzi e-mail dai quali si desidera autorizzare i processi ePrint.
e.Per configurare le impostazioni predefinite per tutti i processi ePrint inviati a questo prodotto, fare
clic su Impostazioni ePrint, Opzioni di stampa e selezionare le impostazioni da usare.
4.Per stampare un documento, allegarlo a un messaggio di posta elettronica inviato all'indirizzo e-mail
del prodotto. Verranno stampati sia il messaggio e-mail che l'allegato.
76Capitolo 4 StampaITWW
utilizzare il server AirPrint
La stampa diretta con Apple AirPrint è supportata per iOS 4.2 o versioni successive. Usare AirPrint per
stampare direttamente sul prodotto da un iPad (iOS 4.2), un iPhone (3GS o versione successiva) o un iPod
touch (terza generazione o versione successiva) nelle seguenti applicazioni:
●
Posta
●
Fotografie
●
Safari
●
Applicazioni di terze parti selezionate
Per usare AirPrint, il prodotto deve essere connesso a una rete. Per maggiori informazioni sull'uso di AirPrint
e su quali prodotti HP sono compatibili con AirPrint, visitare il sito Web www.hp.com/go/airprint.
NOTA:Per usare AirPrint, potrebbe essere necessario aggiornare il firmware del prodotto. Visitare il sito
Web all'indirizzo www.hp.com/go/ljmfpM521series_firmware.
ITWWutilizzare il server AirPrint77
Utilizzo della funzione di stampa da USB
2
1.Inserire l'unità flash USB nella porta USB sul lato anteriore del
prodotto.
2.Si apre il menu Unità flash USB. Toccare i pulsanti freccia per
scorrere le opzioni.
●
Stampa documenti
●
Visual. e stampa di foto
●
Scansione in unità USB
3.Per stampare un documento, toccare la schermata Stampa
documenti, quindi il nome della cartella nell'unità USB in cui il
documento è stato salvato. Quando viene visualizzata la
schermata di riepilogo, è possibile toccarla per regolare le
impostazioni. Toccare il pulsante Stampa per stampare il
documento.
4.Per stampare le foto, toccare la schermata Visual. e stampa di
foto, quindi l'anteprima dell'immagine di ogni foto che si
desidera stampare. Toccare il pulsante Fine. Quando viene
visualizzata la schermata di riepilogo, è possibile toccarla per
regolare le impostazioni. Toccare il pulsante Stampa per
stampare le foto.
5.Recuperare la stampa dallo scomparto di uscita e rimuovere
l'unità flash USB.
78Capitolo 4 StampaITWW
5Copia
●
Impostazione di nuove impostazioni di copia predefinite
●
Ripristino delle impostazioni di copia predefinite
●
Esecuzione di una copia singola
●
Esecuzione di più copie
●
Copia di un originale con più pagine
●
Copia di documenti di identificazione
●
Fascicolazione di un processo di copia
●
Copia su entrambi i lati (fronte/retro)
●
Riduzione o ingrandimento di una copia
●
Ottimizzazione della qualità di copia
●
Regolazione dei toni chiari o dei toni scuri nelle copie
●
Copia in Modalità bozza
●
Impostazione del formato e del tipo di carta per la copia su carta speciale
ITWW79
Impostazione di nuove impostazioni di copia predefinite
È possibile salvare qualsiasi combinazione di impostazioni di copia come impostazioni predefinite da
utilizzare per tutti i processi.
1.Nella schermata iniziale, toccare il pulsante Copia.
2.Toccare il pulsante Impostazioni.
3.Configurare le impostazioni di copia in base alle preferenze, quindi scorrere e toccare il pulsante Imp.
come pred..
4.Toccare il pulsante Sì.
80Capitolo 5 CopiaITWW
Ripristino delle impostazioni di copia predefinite
Utilizzare questa procedura per ripristinare le impostazioni di copia predefinite di fabbrica.
1.Nella schermata iniziale, toccare il pulsante Copia.
2.Toccare il pulsante Impostazioni.
3.Scorrere e toccare il pulsante Ripristina predefiniti.
4.Toccare il pulsante OK per ripristinare le impostazioni predefinite.
ITWWRipristino delle impostazioni di copia predefinite81
Esecuzione di una copia singola
1.Caricare il documento sul vetro dello scanner o
sull'alimentatore documenti.
NOTA: se nell'alimentatore e sulla superficie di scansione
sono contemporaneamente presenti documenti, il prodotto
elabora il documento nell'alimentatore, non quello sulla
superficie di scansione.
2.Se si è caricato il documento nell'alimentatore, regolare le
guide spostandole contro la carta.
3.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del
prodotto, toccare il pulsante Copia.
4.Toccare il pulsante Avvia copia per avviare la copia.
82Capitolo 5 CopiaITWW
Esecuzione di più copie
1.Caricare il documento sul vetro dello scanner o
sull'alimentatore documenti.
NOTA: se nell'alimentatore e sulla superficie di scansione
sono contemporaneamente presenti documenti, il prodotto
elabora il documento nell'alimentatore, non quello sulla
superficie di scansione.
2.Se si è caricato il documento nell'alimentatore, regolare le
guide spostandole contro la carta.
3.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del
prodotto, toccare il pulsante Copia.
4.Toccare le frecce per modificare il numero di copie o toccare il
numero esistente e digitare il numero di copie.
5.Toccare il pulsante Avvia copia per avviare la copia.
ITWWEsecuzione di più copie83
Copia di un originale con più pagine
1.Inserire gli originali nell'alimentatore documenti con il lato di
stampa rivolto verso l'alto.
2.Regolare le guide fino a farle aderire alla risma.
3.Nella schermata iniziale, toccare il pulsante Copia.
4.Toccare il pulsante Avvia copia per avviare la copia.
84Capitolo 5 CopiaITWW
Copia di documenti di identificazione
La funzione Copia ID consente di copiare entrambi i lati dei documenti di identificazione o di altri documenti di
piccole dimensioni sullo stesso lato di un foglio di carta. Viene richiesto di copiare la prima facciata, quindi di
posizionare la seconda facciata su un'area diversa del vetro dello scanner e di eseguire la copia. Il prodotto
esegue la scansione di entrambe le immagini allo stesso tempo.
1.Caricare il documento sul vetro dello scanner.
2.Nella schermata iniziale, toccare il pulsante Copia.
3.Toccare il pulsante Copia ID.
4.Toccare il pulsante Avvia copia per avviare la copia.
5.Viene richiesto di posizionare la pagina successiva su una
sezione diversa del vetro dello scanner.
6.Toccare il pulsante OK per copiare più pagine oppure toccare il
pulsante Fine se si tratta dell'ultima pagina.
7.Il prodotto consente di copiare tutte le pagine su un'unica
facciata del foglio di carta.
ITWWCopia di documenti di identificazione85
Fascicolazione di un processo di copia
1.Caricare il documento sul vetro dello scanner o
nell'alimentatore documenti.
NOTA: se nell'alimentatore e sulla superficie di scansione
sono contemporaneamente presenti documenti, il prodotto
elabora il documento nell'alimentatore, non quello sulla
superficie di scansione.
2.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del
prodotto, toccare il pulsante Copia.
3.Toccare il pulsante Impostazioni, quindi scorrere e toccare il
pulsante Fascicolazione. Toccare i pulsanti freccia per
scorrere tra le opzioni, quindi toccare un'opzione per
selezionarla.
4.Toccare il pulsante Avvia copia per avviare la copia.
86Capitolo 5 CopiaITWW
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.