Hp LASERJET 5000 User Manual [it]

Guida di riferimento rapido
Italiano
Stampanti HP LaserJet 5000, 5000 N e 5000 GN
Guida di riferimento rapido
Stampanti HP LaserJet 5000, 5000 N e 5000 GN
© Copyright Hewlett-Packard Company 1998
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, l’adattamento o la traduzione di questo manuale senza previo consenso scritto non è consentita, salvo quanto stabilito dalle leggi sul copyright.
Numero della pubblicazione C4110-90978
Prima edizione, maggio 1998
Garanzia
Le informazioni contenute in questo opuscolo sono soggette a variazione senza preavviso.
La Hewlett-Packard non offre alcuna garanzia relativa alle informazioni qui contenute. IN PARTICOLARE, LA HEWLETT-PACKARD DECLINA ESPRESSAMENTE OGNI GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ E DI IDONEITÀ A SCOPI SPECIFICI.
La Hewlett-Packard declina ogni responsabilità, diretta, indiretta, incidentale, consequenziale o di altra natura, derivante dalla fornitura di queste informazioni o dal loro utilizzo.
Marchi registrati
Adobe, PostScript e Adobe Photoshop sono marchi della Adobe Systems Incorporated che possono esser registrati in certe giurisdizioni.
Arial, Monotype e Times New Roman sono marchi registrati negli USA della Monotype Corporation.
CompuServe è un marchio registrato negli USA della CompuServe, Inc.
Helvetica, Palatino, Times e Times Roman sono marchi di Linotype AG e/o delle sue sussidiarie negli USA ed in altri paesi.
Microsoft, MS Windows, Windows, e Windows NT sono marchi registrati negli USA della Microsoft Corporation.
TrueType è un marchio USA della Apple Computer, Inc.
NERGY STAR
E
è un marchio di assistenza registrato negli USA della US EPA.
Indice
Pannello di controllo...................................... 1
Modifica delle impostazioni del pannello
di controllo........................................................ 1
Verifica della configurazione della
stampante ........................................................2
Stampa di una Mappa menu.....................2
Stampa di una pagina di configurazione...2
Stampa di un elenco di font PCL o PS ..... 2
Messaggi normali della stampante................... 3
Operazioni di stampa..................................... 6
Alimentazione manuale della carta
dal vassoio 1 .................................................... 6
Selezione dello scomparto d’uscita.................. 7
Caricamento del vassoio 1............................... 7
Caricamento del vassoio 2 o del vassoio
opzionale da 250 fogli ...................................... 8
Caricamento del vassoio da
500 fogli (opzionale)....................................... 11
Carta speciale nel vassoio 1 ....................... 14
Buste..............................................................14
Lucidi.............................................................. 15
Cartoncino/Formati personalizzati.................. 15
Carta intestata................................................ 15
Carta pergamena ........................................... 15
IT
Indice
Indice (continua)
Etichette ......................................................... 15
Carta ruotata/perforata................................... 15
Inceppamenti della carta ............................. 16
Ubicazioni....................................................... 16
Aree del vassoio d’entrata......................16
Aree d’uscita........................................... 17
Area della copertura superiore ............... 17
Dispositivo opzionale per la
stampa duplex ........................................ 18
Inceppamenti ripetuti della carta .................... 19
Problemi di qualità della stampa ................ 21
Esempi ........................................................... 21
Operazioni per la risoluzione dei problemi.....22
Stampa con toner in esaurimento .................. 25
Reimpostazione della stampante................26
Formati di carta supportati.......................... 28
Per ulteriori informazioni............................. 31
IT
Indice
Pannello di controllo
La stampante è on-line
Elaborazione delle informazioni in corso
Mette la stampante on­line o off-line, riprende l’operazione di stampa e esce dai menu
PRONTA
Pronta Dati Attenzione
Continua
Annulla
Operazione
Menu
Elemento
– Valore +
Selezione
Display a 2 righe
È necessario un intervento dell’utente – vedere il messaggio sul display
Passa attraverso
i menu
Passa attraverso
gli elementi del
menu selezionato
Annulla l’operazione di stampa corrente
Salva le impostazioni selezionate del pannello di controllo
Passa attraverso i valori degli elementi del menu selezionato
Modifica delle impostazioni del pannello di controllo:
Premere
1
Premere
2
Premere
3
Premere
4
Premere
5
IT
[Menu] [Elemento] [– Valore +] [Selezione] [Continua]
finché appare il menu desiderato.
finché appare l’elemento desiderato.
finché appare l’impostazione desiderata.
per salvare la selezione prescelta.
per uscire dal menu.
Pannello di controllo - 1
Verifica della configurazione della stampante
Dalla stampante è possibile stampare le pagine seguenti che forniscono ulteriori informazioni relative alla stampante ed alla sua configurazione:
Mappa menu
Pagina di configurazione
Elenco di font PCL o PS
Stampa di una Mappa menu:
Premere
1
Premere
2
Premere
3
[Menu] [Elemento]
[Selezione]
Stampa di una pagina di configurazione:
Premere
1
Premere
2
[Menu] [Elemento]
CONFIGURAZIONE
Premere
3
[Selezione]
Stampa di un elenco di font PCL o PS:
Premere
1
Premere
2
PCL
Premere
3
[Menu] [Elemento]
o
STAMPA ELENCO FONT PS
[Selezione]
finché appare
finché appare
per stampare la mappa menu.
finché appare
finché appare
.
per stampare la pagina di configurazione.
finché appare
finché appare
per stampare l’elenco dei font.
MENU INFORMAZIONI
STAMPA MAPPA MENU
MENU INFORMAZIONI
STAMPA
MENU INFORMAZIONI
STAMPA ELENCO FONT
.
.
.
.
.
IT
Pannello di controllo - 2
Messaggi normali della stampante
Messaggio Spiegazione
ACCESSO NEGATO
MENU BLOCCATI
ALIM MANUALE
[TIPO] [DIM]
OFF-LINE
ESEGUIRE MANUT
STAMPANTE
La funzione del pannello di controllo alla quale state cercando di accedere è stata bloccata.
Rivolgersi all’amministratore della rete. Caricare la carta richiesta nel vassoio 1.
Premere caricata nel vassoio 1.
Premere e le dimensioni di busta disponibili. Premere
[Selezione]
alternativi. Premere
on-line. Mettersi in contatto con un centro di assistenza
autorizzato HP per l'effettuazione della manutenzione ordinaria della stampante. Fare riferimento alla sezione sull'assistenza HP nelle prime pagine della guida per l'utente.
[Continua]
[-Valore+]
[Continua]
se la carta desiderata è già
per scorrere attraverso i tipi
per accettare il tipo o la dimensione
per mettere la stampante
IT
Pannello di controllo - 3
Messaggio Spiegazione
CARIC VASSOIO x
[TIPO] [DIM]
13.x INC CARTA
[UBICAZ]
Caricare la carta richiesta nel vassoio indicato (x).
Assicurarsi che i vassoi siano regolati correttamente per la dimensione della carta. Il formato visualizzato sulla parte anteriore del vassoio della carta deve corrispondere al formato della carta caricata. Le impostazioni del vassoio relative al tipo di supporto di stampa e alle dimensioni per il vassoio 1 devono essere regolate dal pannello di controllo della stampante.
Se si sta cercando di stampare su carta A4 o Letter e appare questo messaggio, assicurarsi che la dimensione predefinita della carta sia impostata correttamente e che appaia questo messaggio; assicurarsi inoltre che la dimensione della carta sia impostata correttamente dal menu Stampa nel pannello di controllo della stampante.
Premere vassoio successivo disponibile.
Premere e le dimensioni disponibili. Premere per accettare i tipi o le dimensioni alternative.
Rimuovere la carta inceppata dall’ubicazione specificata. Aprire e chiudere la copertura superiore per eliminare il messaggio.
Nel caso in cui il messaggio non scompaia dopo aver rimosso tutta la carta inceppata, potrebbe esserci un sensore bloccato o rotto. Contattare un centro di assistenza autorizzato HP (consultare le pagine relative all’assistenza HP nella Guida dell’utente).
[Continua]
[-Valore+]
per stampare usando il
per scorrere attraverso i tipi
[Selezione]
IT
Pannello di controllo - 4
Messaggio Spiegazione
41.3 FORMATO NON
RICONOSCIUTO
La carta sulla quale si desidera stampare non corrisponde alle impostazioni del vassoio.
Controllare che le impostazioni di dimensione su tutti i vassoi siano corrette. Il formato visualizzato sulla parte anteriore del vassoio della carta deve corrispondere al formato della carta caricata. La stampante continuerà a cercare di eseguire l’operazione di stampa finché le impostazioni di dimensione sono corrette.
Se si sta cercando di stampare dal vassoio 1, controllare che le impostazioni del pannello di controllo relative alle dimensioni della carta siano configurate in maniera corretta.
Dopo aver eseguito le azioni sopra descritte, premere l’errore verrà ristampata automaticamente. Oppure, premere eliminare l’operazione di stampa dalla memoria della stampante.
[Continua]
[Annulla Operazione]
. La pagina che contiene
per
IT
Pannello di controllo - 5
Operazioni di stampa
Alimentazione manuale della carta dal vassoio 1
L’opzione Alimentazione manuale consente di stampare su carta speciale proveniente dal vassoio 1, come buste o carta intestata. Nel caso in cui si fosse selezionata Alimentazione manuale, la stampante userà solo supporti di stampa provenienti dal vassoio 1.
Selezionare Alimentazione manuale utilizzando il software o il driver della stampante. Alimentazione manuale può essere abilitata anche dal menu Gestione carta nel pannello di controllo della stampante.
Quando si seleziona Alimentazione manuale, se viene visualizzato il messaggio automaticamente se nel vassoio c’è della carta. Se
1=CASSETTO
se è già caricato. Questo consente di caricare della carta diversa. Premere
MODAL VASSOIO 1=PRIMO
, la stampante suggerisce di caricare il vassoio 1, anche
[Continua]
per stampare dal vassoio 1.
, la stampante stamperà
MODAL VASSOIO
IT
Operazioni di stampa - 6
Selezione dello scomparto d’uscita
Scomparto d’uscita superiore
Scomparto d’uscita posteriore
Utilizzare lo scomparto d’uscita superiore durante la stampa:
• in continuazione più di 50 fogli di carta
• lucidi
Per migliorare la qualità del prodotto, aprire lo scomparto d’uscita posteriore quando si utilizzano:
•buste
•etichette
•carta di larghezza superiore a 297 mm
Caricamento del vassoio 1
Nota
Durante un’operazione di stampa, non caricare i vassoi, per evitare inceppamenti della carta.
• carta di formato ridotto personalizzato
• cartoline
• carta leggera o pesante
IT
Operazioni di stampa - 7
Caricamento del vassoio 2 o del vassoio opzionale da 250 fogli
Nota
Durante un’operazione di stampa, non caricare i vassoi, per evitare inceppamenti di carta.
Estrarre il vassoio dalla
1
stampante completamente e sollevarne la copertura. Ruotare l’indicatore a disco
2
del vassoio in modo che la stampante riconosca il formato della carta. L’interruttore di scambio consente di selezionare altri formati. Se l’indicatore non è impostato correttamente, il display del pannello di controllo visualizza un messaggio di errore.
Nota
L’impostazione dell’indicatore a disco regola i sensori della stampante, non le guide all’interno del vassoio.
Accertarsi che l’impostazione
3
del formato corrisponda al formato della carta caricata, altrimenti la stampante si può inceppare o si possono verificare altri errori.
Continua alla pagina seguente.
IT
Operazioni di stampa - 8
Inclinare la guida blu posteriore
4
verso la parte anteriore del vassoio per staccarla.
Regolare la guida posteriore in
5
base al formato della carta. Con la guida leggermente ad angolo verso la parte anteriore del vassoio, inserire le due linguette
A
B
A
anteriori (A) negli appositi fori. Raddrizzare la guida, facendo scattare la linguetta centrale (B) al suo posto.
La guida deve sempre essere sistemata correttamente nel vassoio (anche per la carta dei formati 11 x 17 o A3).
Regolare le guide laterali in
6
base al formato.
Continua alla pagina seguente.
IT
Operazioni di stampa - 9
Caricare il vassoio. Fare
7
riferimento alla guida per l’utente della stampante per il corretto orientamento della carta. Accertarsi che la carta sia
8
disposta piatta nel vassoio, con i quattro angoli sotto alle linguette delle guide. Chiudere la copertura del
9
vassoio e reinserirlo nella stampante.
Nota
Se si vuole impostare la stampa dal driver della stampante in base al tipo e al formato della carta, configurare le impostazioni dei vassoi nel pannello di controllo della stampante in modo che corrispondano al tipo di carta caricato in ciascun vassoio.
IT
Operazioni di stampa - 10
Caricamento del vassoio da 500 fogli (opzionale)
Le istruzioni seguenti si riferiscono al caricamento di carta di dimensioni standard in un vassoio opzionale da 500 fogli. informazioni sui formati di carta supportati e per istruzioni sul caricamento dei formati personalizzati, consultare la Guida dell’utente.
Nota
Durante un’operazione di stampa, non caricare i vassoi, per evitare inceppamenti di carta.
Estrarre il vassoio dalla
1
stampante completamente e collocarlo su una superficie piana. Premere la leva di rilascio sul
2
retro della guida posteriore della carta e far scorrere la guida in base al formato desiderato. Premere la leva di rilascio
3
all’esterno della guida sinistra e regolare le guide destra e sinistra in modo che corrispondano alla larghezza della carta. Le guide devono toccare la carta senza piegarla.
Per
Continua alla pagina seguente.
IT
Operazioni di stampa - 11
Caricare il vassoio. Fare
4
riferimento alla guida per l’utente della stampante per il corretto orientamento della carta. Accertarsi che la carta sia
5
disposta piatta nel vassoio, con i quattro angoli sotto alle linguette delle guide.
Se si deve caricare una pila
6a
completa di supporti di stampa, continuare con il punto 6b, altrimenti passare al punto 7.
Continua alla pagina seguente.
IT
Operazioni di stampa - 12
Portare la leva per la tensione
6b
verso l'alto o il basso, in modo da allinearla con il simbolo visibile nella finestra dell'indicatore della tensione.
Per prevenire inceppamenti,
7
girare l'indicatore a disco del vassoio in modo che la stampante rilevi il tipo di carta corretto. L'interruttore di scambio dà accesso a ulteriori formati. Se non si imposta correttamente l'indicatore a disco, nel pannello di controllo si visualizza un messaggio di errore. Reinserire il vassoio nella
8
stampante.
Nota
Se si vuole impostare la stampa dal driver della stampante in base al tipo e al formato della carta, configurare le impostazioni dei vassoi nel pannello di controllo della stampante in modo che corrispondano al tipo di carta caricato in ciascun vassoio.
IT
Operazioni di stampa - 13
Carta speciale nel vassoio 1
Buste
IT
Carta speciale nel vassoio 1 - 14
Carta speciale nel vassoio 1 (continua)
Lucidi Cartoncino/Formati
personalizzati
Carta intestata Carta pergamena
Etichette Carta ruotata/
perforata
IT
Carta speciale nel vassoio 1 - 15
Inceppamenti della carta
Ubicazioni
Aree di uscita (parte superiore e posteriore)
Dispositivo opzionale per la stampa duplex
Aree del vassoio d’entrata
Area della copertura superiore
Aree del vassoio d’alimen­tazione
IT
Inceppamenti della carta - 16
Area della copertura superiore
Aree d’uscita
IT
Inceppamenti della carta - 17
Dispositivo opzionale per la stampa duplex
IT
Inceppamenti della carta - 18
Inceppamenti ripetuti della carta
Nel caso in cui si verifichino con frequenza degli inceppamenti di carta, eseguire le operazioni sotto descritte:
• Controllare tutte le ubicazioni dove si verificano degli inceppamenti per assicurarsi che non vi sia un foglio bloccato nella stampante.
• Controllare che la carta sia caricata correttamente nei vassoi, che i vassoi siano regolati per la carta caricata e che non siano troppo pieni.
• Controllare che tutti i vassoi e tutti gli accessori di gestione carta siano inseriti fino in fondo nella stampante. Se un vassoio è aperto durante un’operazione di stampa, la carta si potrà inceppare.
• Controllare che tutte le coperture ed i portelli siano chiusi. In caso contrario, la carta potrebbe incepparsi.
• Provare a stampare utilizzando uno scomparto d’uscita diverso.
• I fogli di carta potrebbero non separarsi. Provare a piegare la risma di carta, ma non aprirla a ventaglio.
• Se si sta stampando utilizzando il vassoio 1, inserirvi un numero inferiore di fogli o di buste per volta.
• Se si sta usando il dispositivo opzionale per la stampa duplex, accertarsi che il vassoio a cavi sia inserito correttamente e che la copertura del vassoio 2 sia in posizione.
• Provare ad attivare la funzione di rigenerazione della carta nel menu Configurazione delpannello di controllo della stampante (la stampa verrà rallentata).
• Se si sta stampando su carta di formato ridotto, come schede, controllare che la carta sia inserita nel vassoio con l’orientamento corretto.
IT
Inceppamenti della carta - 19
• Girare sottosopra la carta nel vassoio e provare a ruotarla di 180°.
• Provare a ruotare la carta, ad esempio nel caso di moduli perforati o a fogli multipli e etichette, in modo che venga alimentata nella stampante da un lato diverso.
• Controllare la qualità della carta utilizzata per la stampa. Non utilizzare carta danneggiata o di forma irregolare.
• Usare soltanto carta conforme alle specifiche HP.
• Non usare carta che sia stata già usata in una stampante o in una fotocopiatrice. Non stampare su entrambi i lati di buste, lucidi, carta pergamena o etichette.
• Controllare che l’alimentazione elettrica in entrata sia regolare e che risponda alle specifiche tecniche della stampante.
• Pulire la stampante.
• Mettersi in contatto con un centro di assistenza autorizzato HP per l’effettuazione della manutenzione ordinaria della stampante. Fare riferimento alla sezione sull’assistenza HP nelle prime pagine della guida per l’utente.
IT
Inceppamenti della carta - 20
Problemi di qualità della stampa
Esempi
Stampa
troppo leggera
o sbiadita
Sfondo grigio
Caratteri non
formati
perfettamente
IT
Puntini
Macchie di
toner
Pagina
stampata in
obliquo
Vuoti
Toner non
fissato
Stampa
ricurva o
ondeggiante
Linee
Difetti che si
ripetono
Grinze o
pieghe
Problemi di qualità della stampa - 21
Operazioni per la risoluzione dei problemi
risoluzione dei problemi
Vuoti
Linee
Puntini
Sfondo grigio
Macchie di toner
Toner non fissato
Difetti che si ripetono
Pagina stampata in obliquo
Stampa troppo leggera o sbiadita
Caratteri non formati perfettamente
✓✓✓
✓✓✓
✓✓
✓✓
✓✓
✓✓1✓1✓1✓✓✓
1
✓✓✓
(Eseguire le operazioni
Grinze o pieghe
Stampa ricurva o ondeggiante
1. Stampare altre pagine per
2. Pulire l’interno della
3. Assicurarsi che la modalità
4. Girare la risma di carta nel
5. Controllare il tipo e la
6. Controllare che le
Operazioni per la
indicate nell’ordine
in cui sono riportate).
vedere se il problema si risolve.
stampante o utilizzare la pagina di pulizia della stampante stessa.
EconoMode non sia attivata né nel software né nel pannello di controllo.
vassoio. Provare anche a ruotare la carta di 180°.
qualità della carta o dei vari supporti di stampa.
condizioni ambientali del locale dove è situata la stampante siano ottimali.
IT
Problemi di qualità della stampa - 22
Vuoti
Linee
Puntini
Sfondo grigio
Stampa troppo leggera o sbiadita
✓✓✓
✓✓
✓✓
Macchie di toner
Toner non fissato
Difetti che si ripetono
Pagina stampata in obliquo
Caratteri non formati perfettamente
✓✓
✓✓✓
Operazioni per la
risoluzione dei problemi
(Eseguire le operazioni
indicate nell’ordine
in cui sono riportate).
Grinze o pieghe
Stampa ricurva o ondeggiante
7. Controllare che la carta sia caricata correttamente e che le guide non siano né troppo strette né troppo larghe rispetto alla risma di carta.
8. Stampare utilizzando uno
✓✓
✓✓
scomparto d’uscita diverso.
9. Regolare l’impostazione della densità del toner.
10. Dal menu Configurazione nel pannello di controllo della stampante, attivare la funzione di rigenerazione della carta.
11. Impostare la modalità del fusore su Alto o scegliere Carta ruvida dal driver della stampante.
12. Impostare la modalità del fusore su Basso.
13. Ridistribuire il toner nella cartuccia.
IT
Problemi di qualità della stampa - 23
Vuoti
Linee
Puntini
Sfondo grigio
Macchie di toner
Toner non fissato
Difetti che si ripetono
Pagina stampata in obliquo
Stampa troppo leggera o sbiadita
Stampa ricurva o ondeggiante
Caratteri non formati perfettamente
✓✓✓✓
✓✓✓✓✓✓✓✓✓✓✓✓
1. La carta è troppo liscia.
Operazioni per la
risoluzione dei problemi
(Eseguire le operazioni
indicate nell’ordine
in cui sono riportate).
Grinze o pieghe
14. Installare una cartuccia di toner HP nuova (consultare le istruzioni fornite con la cartuccia stessa).
15. Dopo aver provato tutte le operazioni sopra descritte, contattare un centro di assistenza autorizzato HP (consultare le pagine relative all’assistenza contenute nella Guida per l’utente).
IT
Problemi di qualità della stampa - 24
Stampa con toner in esaurimento
Avvertenza
Per e vitare di danneggiare la cartuccia di toner, non esporla alla luce per più di pochi minuti.
IT
Problemi di qualità della stampa - 25
Reimpostazione della stampante
Selezionando gli elementi del menu Reimposta è possibile reimpostare la stampante.
Questo menu va però usato con cautela perché, selezionando questi elementi, si potranno perdere dei dati di stampa o le impostazioni di configurazione della stampante già salvate nella memoria buffer. La stampante va reimpostata soltanto quando:
Si vogliono riutilizzare le impostazioni predefinite
della stampante.
T utte le com unicazioni tra la stampante ed il computer
sono state interrotte.
Si stanno utilizzando porte I/O sia seriali sia parallele
ed una delle porte presenta dei problemi.
L’elemento del menu Reimposta svuoterà la memoria della stampante, mentre [Annulla operazione] annulla soltanto l’operazione attuale.
IT
Reimpostazione della stampante - 26
Elemento Spiegazione
REIMPOSTA MEMORIA
RIPRISTINA
IMPOST FABBRICA
REIMPOSTA CANALE
I/O ATTIVO
REIMPOSTA TUTTI
I CANALI I/O
Questo elemento svuota il buffer della stampante e il buffer d’input I/O attivo e adotta come correnti le impostazioni predefinite del pannello di controllo.
Il messaggio sul pannello di controllo.
Se si reimposta la memoria durante un’operazione di stampa si potranno perdere dei dati.
Questo elemento consente di eseguire una reimpostazione semplice e ripristina la maggior parte delle impostazioni di fabbrica (predefinite). Inoltre consente di svuotare il buffer d’input dell’I/O attivo.
Il messaggio sul pannello di controllo.
Questo elemento consente di eseguire una reimpostazione semplice e svuota i buffer d’input e di output, soltanto per l’I/O attivo.
Il messaggio sul pannello di controllo.
Questo elemento consente di eseguire una reimpostazione semplice e svuota i buffer d’input e di output per tutti i canali I/O.
DATI RICEVUTI
DATI RICEVUTI
DATI RICEVUTI
potrebbe apparire
potrebbe apparire
potrebbe apparire
IT
Reimpostazione della stampante - 27
Formati di carta supportati
Formati della carta
Formati e tipi Dimensioni Peso Capacità
Vassoio 1
Dimensione
minima
(personalizzata)
Dimensione
massima
(personalizzata)
Lucidi
Etichette
Buste
76 x 127 mm
312 x 470 mm
Dimensioni
minime e
massime come
quelle sopra
elencate.
da 60 a
2
199 g/m
Spessore:
da 0,099 a
0,114 mm Spessore:
da 0,127 mm a
0,178 mm
da 75 a
2
105 g/m
100 fogli di carta
da 75 g/m
75
lucidi
50 etichette
10 buste
2
IT
Formati di carta supportati - 28
Formati della carta (continua)
Formati e tipi Dimensioni Peso Capacità
Vassoio 2 o vassoio opzionale da 250 fogli
Letter
A4 210 x 297 mm
Executive 184 x 267 mm
da 216 a
279 mm
Legal 216 x 356 mm
B5 (JIS) 182 x 257 mm
A5 148 x 210 mm
11x17 279 x 432 mm
A3 297 x 420 mm
B4 (JIS) 257 x 364 mm
IT
da 60 a
105 g/m
250 fogli di carta
2
da 75 g/m
2
Formati di carta supportati - 29
Formati della carta (continua)
Formati e tipi Dimensioni Peso Capacità
Vassoio 3 (stampanti HP LaserJet 5000 N/5000 GN) o vassoio opzionale da 500 fogli
Letter
Letter-R
216 x 279 mm
A4
A4-R
Executive 184 x 267 mm
Legal 216 x 356 mm
B5 (ISO) 176 x 250 mm
B5 (JIS) 182 x 257 mm
A5 148 x 210 mm
11x17 279 x 432 mm
A3 297 x 420 mm
B4 (JIS) 257 x 364 mm
Personalizzato
210 x 297 mm
da 148 x 210 a
297 x 419 mm
280 x 432 mm
IT
da 60 a
105 g/m
O
500 fogli di
2
Formati di carta supportati - 30
carta da 75 g/m
2
Formati della carta (continua)
Formati e tipi Dimensioni Peso Capacità
Dispositivo opzionale per la stampa duplex (accessorio duplex)
Minimo 149 x 210 mm
da 60 a 105 g/m
Massimo 297 x 432 mm
2
IT
Formati di carta supportati - 31
Per ulteriori informazioni
Consultare la Guida dell’utente.
Consultare la guida in linea del software o del driver
della stampante.
IT
Per ulteriori informazioni - 32
Stampato su carta riciclata
Copyright© 1998 Hewlett-Packard Co. Stampato in Germania
Manuale N. C4110-90978
*C4110-90978* *C4110-90978*
C4110-90978
Loading...