HP ColorSmart II, HP PhotoREt II e HP ZoomSmart Scaling Technology
sono marchi commerciali della Hewlett-Packard Company.
Microsoft è un marchio della Microsoft Corporation depositato negli Stati
Uniti.
Windows è un marchio di fabbrica della Microsoft Corporation.
Avviso
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a
modifica senza preavviso.
La Hewlett-Packard non offre nessuna garanzia di alcun tipo in relazione
a questo materiale, incluse, ma senza limitarsi a queste, garanzie implicite
di commerciabilità ed idoneità ad uno scopo particolare.
La Hewlett-Packard declina ogni responsabilità in caso di eventuali errori
contenuti nel presente documento o di danni fortuiti o derivati in
relazione all’approntamento, alla descrizione o all’uso del prodotto qui
descritto.
Non è consentito fotocopiare, riprodurre o tradurre in altre lingue il
presente documento senza il previo consenso scritto della HewlettPackard Company.
1/2000
argomenti
argomenti i
benvenuti! 1
Utilizzo di questa guida 1
Per ulteriori informazioni 1
Requisiti del sistema 2
come cominciare 3
Descrizione delle parti e delle funzioni della stampante 3
Installazione 4
Installazione dallo Starter CD (procedura consigliata) 8
Installazione per Windows 95, Windows 98 e
Windows NT 4.0 8
Installazione per Windows 3.1 8
Stampa di una pagina di prova 9
altri collegamenti 9
Collegamenti tramite la porta del bus seriale universale
(Windows 98) 9
Utilizzo della stampante in una rete 11
Collegamento ad un server di stampa esterno 12
win 12
Funzioni di stampa 12
Salvataggio delle impostazioni selezionate 13
Ingrandimento o riduzione di un documento 13
argomenti
Volantino 13
Riquadri 13
Opuscolo 14
Duplex manuale (stampa sui due lati del foglio) 14
Immagine speculare 14
Modulo continuo 14
Filigrana 15
Opzioni per visualizzare le immagini 15
Preferenze 15
Stampa dai programmi software di DOS 16
Pannello di controllo HP DeskJet per DOS 16
Installazione del Pannello di controllo
HP DeskJet per DOS 16
Utilizzo del Pannello di controllo HP DeskJet per DOS 16
Driver di stampa di DOS 17
Italiano
mac 17
Impostazione della stampante con un computer Macintosh 17
Funzioni di stampa 18
iiii
Italiano
stampa su vari tipi di carta 18
Fessura di alimentazione superiore secondaria 18
Alimentazione manuale 18
suggerimenti per la manutenzione 19
Manutenzione della stampante 19
Selezione e caricamento della carta 19
Utilizzo e cura delle cartucce di stampa 20
risoluzione dei problemi 21
La stampante non si accende 21
La stampante non stampa 21
Viene stampata una pagina vuota 22
Il posizionamento del testo o della grafica è errato 22
Stampa di una pagina incompleta o errata 23
La stampa è molto lenta 23
La carta è bloccata nella stampante 24
Suggerimenti per evitare gli inceppamenti 24
Disinstallazione del software della stampante 24
Installazione USB non riuscita oppure tramite USB
(Windows 98) non si riesce a stampare 25
Dopo il cambiamento di porta, la stampante non stampa 25
Allineamento delle cartucce di stampa 26
Pulizia delle cartucce di stampa 26
Risoluzione dei problemi con i computer Macintosh 26
Stampa di una pagina campione 27
Stampa di una pagina di diagnostica 27
Assistenza clienti 27
Toolbox 27
Web 28
Centro HP di assistenza telefonica 28
specifiche 30
Specifiche della stampante 30
Informazioni sulle ordinazioni 34
Accessori HP 34
Cartuccia di stampa 34
Cavo parallelo 34
Cavo USB 34
Interfaccia di rete 34
HP Bright White InkJet Paper 34
HP Premium InkJet Paper 35
HP Premium Heavyweight InkJet Paper 35
HP Premium Plus Photo Paper 35
Carta fotografica HP Premium Plus Photo Paper 35
HP Professional Brochure and Flyer Paper 35
HP Premium Transparency Film 35
ii
ii
iiii
HP Banner Paper 35
HP Iron-on T-shirt Transfers 35
HP Greeting Card Paper 36
HP Felt-Textured Greeting Cards, Ivory/Half-fold 36
HP Glossy Greeting Card Paper 36
HP Restickables 36
Avviso di regolamento 36
Dichiarazione sul cavo di alimentazione 36
Classificazione spie LED 36
Consumo di energia 36
Informazioni sulla sicurezza 37
Regolamenti FCC 37
Dichiarazione Hewlett-Packard di garanzia limitata 37
Estensione della garanzia limitata 38
Limitazioni di garanzia 38
Limitazioni di responsabilità 39
Leggi locali 39
appendice 40
Abbreviazione delle lingue 40
indice analitico 41
Italiano
iii
iii
iiiiii
Italiano
iv
iv
iviv
benvenuti!
La stampante HP DeskJet della Serie 1220C è in grado di stampare colori
brillanti su carta di formato fino a 13 x 50 pollici. Si collega direttamente
a computer IBM ed IBM compatibili tramite una porta parallela o USB
(Universal Serial Bus - Bus seriale universale); il collegamento ai
computer Macintosh avviene anch'esso tramite una porta USB. Questa
stampante può inoltre essere condivisa in una rete.
Utilizzo di questa guida
La guida è suddivisa nelle seguenti sezioni:
• Come cominciare—Insegna a impostare la stampante.
• Altri collegamenti—Spiega come effettuare un collegamento
utilizzando un cavo USB e come collegarsi ad una rete o ad un
server di stampa esterno.
• Win—Descrive le funzioni di stampa ed immagini per
computer su cui è installato Windows.
• Mac —Descrive le funzioni di stampa ed immagini per i
computer Macintosh e spiega come collegarsi a questi computer.
• Stampa su diversi tipi di carta—Elenca i tipi di carta utilizzabili
con la stampante HP DeskJet della Serie 1220C.
• Consigli per la manutenzione—Elenca diversi modi per tenere
la propria stampante sempre in ottime condizioni.
• Risoluzione dei problemi—Aiuta a risolvere i problemi con la
benvenuti!
stampante e spiega come rivolgersi al Centro di assistenza clienti.
• Specifiche—Contiene informazioni quali i numeri di parte delle
cartucce di stampa, i tipi di carta supportati, la capacità dei
cassetti ed i requisiti del sistema.
Italiano
Per ulteriori informazioni
Toolbox Contiene istruzioni pratiche e consigli per la risoluzione
dei problemi, fornendo all’utente l’accesso alle funzioni
di manutenzione della stampante e ad informazioni
sulla HP. Una volta installato il software, sul desktop di
Windows si visualizza un’icona. Sul desktop dei
computer Macintosh, si visualizza l’icona della
stampante.
Starter CD Include il software della stampante, modelli software
addizionali, una panoramica sulla stampante, un’utilità
che consente di copiare il software della stampante su
1111
Italiano
dischetto, una copia elettronica di questa guida e
informazioni sulle modalità di ordinazione.
Sito Webhttp://www.hp.com/go/dj1220 permette l'accesso al sito
web della HP, contenente gli ultimi aggiornamenti
software e informazioni sul sistema operativo e sul
servizio di assistenza tecnica.
Nota: Qualora i suggerimenti contenuti in queste risorse non dovessero risolvere i
problemi riscontrati, consultare l’elenco di pagina 27, che riporta tutte le risorse
disponibili agli utenti per i servizi di assistenza tecnica e manutenzione per la
stampante in dotazione. Per l'assistenza tecnica in linea, il sito
http://www.hp.com/cposupport contiene database di note tecniche ricercabili
dagli utenti. È anche possibile rivolgersi al Centro assistenza clienti HP.
Requisiti del sistema
Controllare che il computer sia conforme ai seguenti requisiti:
Windows 95/98 Processore Pentium
RAM, almeno 50 MB di spazio libero sul
disco rigido.
Windows 3.1x Processore 486DX, 66 MHz, 8 MB di RAM,
almeno 50 MB di spazio libero sul disco
rigido.
Windows NT 4.0
Processore Pentium
RAM, almeno 50 MB di spazio libero sul
disco rigido.
Sistemi Macintosh MAC: OS 8.1 e versioni successive, solo USB
per collegamento di Macintosh;
OS 7.6.1 e versioni successive, solo
Macintosh collegati in rete.
DOS DOS 3.3 o versioni successive, processore
486DX, 66 MHz, 4 MB di RAM.
Nota: i documenti contenenti molta grafica potrebbero richiedere più di 50 MB di
spazio libero sul disco rigido.
60MHz, 16 MB di
60MHz, 24MB MB di
2222
come cominciare
Descrizione delle parti e delle funzioni della stampante
567 83 4
2
1
10
9
1. Cassetto di uscita – Raccoglie le pagine stampate.
2. Guide della carta - Guidano la carta nella stampante.
3. Coperchio di accesso - Consente di accedere alle cartucce di stampa e, in
caso di inceppamenti, alla carta bloccata all’interno della stampante.
4. Arresto del bipasso – Si solleva per consentire l’inserimento della carta nella
fessura di alimentazione superiore secondaria.
5. LED cartucce – Lampeggia quando il coperchio di accesso è aperto e
qualora vi fossero problemi con le cartucce.
cominciare
6. Pulsante Annulla – Annulla il processo di stampa corrente.
7. Pulsante Riprendi – Lampeggia mentre attende che la pagina stampata si
asciughi. Premere questo pulsante se non si desidera attendere.
8. Pulsante di alimentazione – Accende e spegne la stampante.
9. Guida per cartoline - Si estende per guidare nella stampante i tipi di
supporto più corti.
10. Cassetto della carta principale - Contiene la carta di formato standard.
11. Porta USB – Spina per il cavo bus seriale universale.
12. Porta parallela – Spina per il cavo parallelo.
13. Fessura di alimentazione posteriore – Consente di inserire nella stampante
tipi di supporto più spessi che vanno infilati senza essere piegati.
14. Manopola del pannello rimovibile – Si ruota in senso antiorario per
rimuovere il pannello posteriore, in senso orario per bloccarlo.
15. Pannello rimovibile – Accesso secondario in caso di inceppamenti.
16. Ingresso alimentazione – Connettore per il cavo di alimentazione.
11 1214 151316
Italiano
3333
Italiano
Installazione
1
2
1
2
4444
3
4
Italiano
4" (102 mm) 13" (330 mm)
6" (152 mm)
19" (482 mm)
5555
Italiano
5
6666
6
HP C2950A / HP C2951A.
Italiano
USB
USB
9
7777
Italiano
7
Installazione dallo Starter CD (procedura consigliata)
Nota: per i collegamenti al bus seriale universale (BUS), passare a pagina 9.
Nota: lo Starter CD (CD di avviamento) include un’utilità in grado di copiare il
software su dischetti da 3,5 pollici ad alta densità o su un server.
Installazione per Windows 95, Windows 98 e Windows NT 4.0
Nota per gli utenti di Windows 95 e Windows 98: se durante l’installazione del
software della stampante si visualizza il messaggio Nuovo componente
hardware individuato, selezionare Non installare il driver (non verrà più
richiesto) e fare clic su OK. Se si visualizza la finestra di dialogo di
aggiornamento guidato dei driver delle periferiche (Update Device Driver
Wizard), fare clic su Avanti fino a raggiungere l’opzione Fine e fare quindi clic su
questa opzione.
Nota per gli utenti di Windows NT 4.0: per poter installare una stampante in
Windows NT 4.0 occorre godere di privilegi di amministratore.
1. Avviare Microsoft Windows ed accertarsi che non vi siano altre
applicazioni di Windows in esecuzione.
2. Inserire lo Starter CD nell’unità CD-ROM. Il programma di
installazione si esegue automaticamente.
In caso contrario, fare clic su Avvio, selezionare Esegui e dalla
casella della riga di comando, digitare la lettera dell’unità CD-ROM
del computer, seguita da :\SETUP (ad esempio, digitare D:\SETUP).
3. Dal menu del CD, fare clic su Installa driver stampante. Seguire le
istruzioni riportate sullo schermo per completare l’installazione del
driver di stampa.
Installazione per Windows 3.1
1. Avviare Microsoft Windows ed accertarsi che non vi siano altre
applicazioni di Windows in esecuzione.
2. Inserire lo Starter CD nell’unità CD-ROM.
3. Nella finestra di Program Manager, fare clic su File e selezionare
quindi Esegui.
8888
4. Dalla casella della riga di comando, digitare la lettera dell’unità CDROM seguita da \WIN31\PCL3\<lingua>\SETUP.EXE, dove <lingua>
corrisponde ad un codice di 3 caratteri (consultare l’appendice
riportata a pagina 40 per un elenco di codici di lingue di 3 caratteri).
Ad esempio, digitare D:\WIN31\PCL3\ENU\SETUP.EXE, dove ENU
corrisponde al codice della lingua inglese.
5. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo per completare
l’installazione del driver.
8
Stampa di una pagina di prova
1. Aprire la cartella Stampanti nel Pannello di controllo.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante e
selezionare Proprietà dal menu a comparsa.
3. Selezionare Stampa una pagina di prova. Se la pagina di prova
non viene stampata, vedere a pagina 21.
altri collegamenti
Italiano
Collegamenti tramite la porta del bus seriale universale
(Windows 98)
collegamenti
I modelli di computer più recenti dispongono di porte USB che possono
essere collegate direttamente alla porta USB della stampante. Al termine
del collegamento, si visualizza la procedura guidata di rilevamento del
nuovo hardware installato (New Hardware Found Wizard). In caso
contrario, il computer probabilmente non è configurato per l’uso di un
bus seriale universale. Per collegare la stampante al computer occorre
usare un cavo parallelo.
9999
Loading...
+ 34 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.