36 PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO
Programmazione di macro
Le macro permettono di ripetere facilmente le
combinazioni di comandi usate più frequentemente, con la pressione di un singolo pulsante sul
telecomando dell’ AVR. Una volta programmata,
una macro invierà dal telecomando fino a 19
codici in ordine sequenziale predeterminato, permettendo di automatizzare il proceddo di accensione del sistema, cambiate gli apparecchi, o altre
funzioni comuni. Il telecomando dell’AVR può
immagazzinare fino a cinque sequenze di comandi macro, una associata al pulsante di accen-
sione
0
e altre quattro alle quali si accede
attraverso la pressione dei pulsanti macro
M
.
1. premere il pulsante Mute
'
e il pulsante
Macro
M
da programmare oppure il pulsante
di accensione
0
contemporaneamente.
L’ultimo selettore di ingresso selezionato si
accenderà in rosso e l’indicatore di program-
ma/SPL
2
lampeggerà in ambra.
2. inserire i passaggi della sequenza macro premendo i pulsanti corrispondenti alla sequenza dei
comandi effettivi. Nonostante la macro possa contenere fino a 19 comandi, ogni passaggio,incluso
il cambiamento dell’apparecchio, conta come un
comando. L’indicatore di programma/SPL
2
lampeggerà in verde per confermare ogni pressione dei pulsanti mentre inserite i comandi.
Attenzione: mentre inserite i comandi per l’accensione di qualsiasi apparecchio in una sequenza macro, premete il pulsante Mute
'
. Non
premete il pulsante di accensione.
• Ricordate di premere il pulsante del selettore
di ingresso
4
appropriato prima che le funzioni vengano trasferite su un altro apparecchio.
Questo é necessario anche per il pulsante
Selettore dell’AVR stesso
5
, fintanto che
non é acceso di rosso e le funzioni dell’AVR
saranno programmate.
3. quando tutti i passaggi sono stati inseriti, premere il pulsante Sleep
9
per inserire i coman-
di. La luce rossa dotto il selettore di ingresso
45
lampeggerà per poi spegnersi.
Esempio: Per programmare il tasto Macro 1
M
, così che con esso si accendano l’AVR e il
vostro televisore, seguite questi passi:
• Premere insieme il pulsante Macro 1
M
e il
pulsante Mute
'
e poi rilasciarli.
• L’indicatore di programma/SPL lampeggerà
color ambra.
• Premere il selettore AVR
5
.
• Premere il pulsante Mute
'
per memorizza-
re il comando accensione AVR.
• Premere il pulsante di selezione di ingresso
VID 2
4
per indicare il comando successivo di
accensione TV
• Premere il pulsante Mute
'
per memorizza-
re il comando di accensione TV.
• Premere il pulsante Timer/Sleep Channel up
9
per completare la procedura e memorizzare
la sequenza macro.
Una volta eseguita questa procedura, ogni pressione del pulsante Macro 1
M
il telecomando
invierà tutti i comandi di accensione.
Cancellazione comandi Macro.
Per rimuovere comandi macro programmati in
uno dei pulsanti macro, procedere come segue.
1. premere il pulsante Mute
'
e il pulsante
Macro
M
che contiene i comandi da cancellare.
2. L’indicatore di programma/SPL
2
lampeggia in ambra e il led sotto il selettore
AVR
5
diventa rosso.
3. Entro 10 secondi premere il pulsante Seletto-
re modalità Surround/Channel Down
A
.
4. Il led rosso sotto il selettore AVR si spegnerà e
l’indicatore di programma/SPL
2
diventerà
verde, lampeggerà tre volte per poi spegnersi.
5. Quando l’indicatore di programma/SPL
2
si spegne, sta a significare che la macro é
stata cancellata.
Funzioni dell'apparecchio
programmato
Dopo che il telecomando di AVR 3550 è stato programmato per i codici di altri dispositivi, premere
il selettore d’ingresso
4
appropriato per
commutare il telecomando dal controllo di AVR a
quello del prodotto supplementare. Premendo uno
di questi pulsanti, essi lampeggiano brevemente
con una luce rossa per indicare che è stato cambiato l'apparecchio controllato.
Quando si sta azionando un apparecchio diverso
da AVR, i comandi potrebbero non corrispondere
esattamente alla funzione indicata sul telecomando o sul pulsante.Alcuni comandi, come quello
del volume, sono gli stessi dell’unità AVR.Altri
pulsanti cambiano la propria funzione così da
corrispondere ad un'etichetta secondaria sul telecomando.Ad esempio il pulsante Sleep e i selettori modalità Sorround e fungono anche da pulsante di scorrimento dei canali se abbinati alla
maggior parte degli apparecchi televisivi, VCR o
ricevitori via cavo.
Per alcuni prodotti tuttavia, la funzione di un pulsante particolare non corrisponde al comando
stampato sul telecomando. Per vedere quale funzione è controllata dal pulsante, consultare l’elenco delle funzioni riportato a pagina 38. Per utilizzare tali tabelle controllare prima il tipo di apparecchio comandato (p.e.TV, VCR). Quindi controllate il diagramma delle funzioni del telecomando
a pag 38. Notare che ogni pulsante è numerato.
Per trovare quale funzione abbia un determinato
pulsante su un determinato apparecchio, trovare il
numero del pulsante sulla lista delle funzioni e
quindi andare alla colonna specifica dell’apparecchio che interessa. Per esempio il pulsante 52 é il
pulsante Macro 2 per l’AVR 3550, ma é anche il
pulsante ”preferiti” per molte TV via cavo e ricevitori satellitari. Il pulsante 30 é il pulsante per il
ritardo nell’AVR 3550, ma é anche il pulsante di
apertura/chiusura dei riproduttori CD.
Attenzione: i numeri dei pulsanti riportati nella
colonna a sinistra del diagramma di descrizione
delle diverse funzioni dei pulsanti del telecomando nei vari apparecchi, non corrisponde ai numeri
usati per la descrizione dei suddetti pulsanti nelle
altre sezioni di questo manuale.
Note sull’utilizzo del telecomando
di AVR 3550 con altri dispositivi
• Produttori possono utilizzare codici differenti
per la stessa categoria di prodotti. Per questa
ragione è importante verificare se il codice impostato aziona effettivamente tutti i controlli possibili. Se soltanto poche funzioni paiono attive,
verificare se un altro codice consente di azionare
un numero maggiore di pulsanti.
• A seconda della marca e del tipo di prodotto
utilizzato, le funzioni elencate nella relativa tabella potrebbero non corrispondere alla funzione
con la quale l’unità risponde al comando. In questi casi si suggerisce di immettere la reazione dell’unità nella riga corrispondente della tabella o di
stilare una lista separata.
• Quando si preme un pulsante sul telecomando
di AVR, la spia rossa sotto il selettore d’ingres-
so
4
del prodotto in funzione dovrebbe lampeggiare brevemente. Se il selettore di controllo
del dispositivo lampeggia soltanto per alcuni ma
non per tutti i pulsanti di un particolare apparecchio, ciò NON indica un’anomalia del telecomando, bensì che non c’è alcuna funzione programmata per il pulsante premuto.
• Il telecomando é stato pre-programmato con
codici per apparecchi dell’ultima generazione, ma
alcuni codici possono essere diversi da quelli
necessari per apparecchi meno recenti.
Volume Indipendente.
Il telecomando dell’AVR può essere programmato
per controllare il Volume
#
e il Mute
'
sia dalla TV che dall’AVR insieme a qualsiasi dei
sei apparecchi controllati dal telecomando. Per
esempio, considerato che probabilmente userete
l’AVR come sistema audio per la visione di programmi televisivi, probabilmente desidererete
controllare il volume dell’AVR nonostante il telecomando sia settato per controllare la TV.
Per programmare il telecomando per il Volume
indipendente, procedere come segue:
1. premere il selettore di ingresso
4
per
l’apparecchio che volete sia associato al controllo
del volume, e contemporaneamente premete il
pulsante Mute
'
fino a che si accende la luce
rossa sotto il selettore di ingresso
4
e l’indicatore di programma/SPL
2
lampeggia in
ambra.
Programmazione del telecomando