Einhell BT-BO16A LED, BT-BO 25A LED User manual [it]

Page 1
Art.-Nr.: 20.303.50 I.-Nr.: 11011
Art.-Nr.: 20.303.55 I.-Nr.: 11013
Istruzioni per lʼuso dei
cavi di avviamento
BT-BO
16 A L E D
Page 2
2
1
2
5
Page 3
I
9
Fate attenzione
che la capacità della batteria caricante
(ad es. 45 Ah) non sia molto inferiore a quella della batteria scarica
che possono essere collegate solo batterie della
stessa tensione nominale (ad es. 12 V)
che non esista nessun contatto tra le carrozzerie
dei veicoli (rischio di corto circuito)
che fonti di accensione (ad es. fiamme vive,
sigarette accese o scintille elettriche) siano allontanati dalle batterie (rischio di deflagrazione) e che, a causa del pericolo presentato dal liquido corrosivo, non è consigliabile chinarsi sulle batterie.
che lʼ elettrolita della batteria scarica è liquido
anche alle basse temperature
che la batteria scarica non venga staccata dalla
rispettiva rete di bordo e che prima di fissare i cavi per avviamento tramite collegamento alla batteria, lʼaccensione dei veicoli sia spenta: in caso di cambio normale, fare attenzione che la leva sia in posizione folle e che in caso di cambio automatico, la leva si trovi in posizione «P» e il freno di stazionamento sia azionato
che i conduttori del cavo per avviamento non
tocchino gli elementi in movimento nel vano motore
come e in quale ordine i cavi per avviamento
siano da fissare o staccare.
Nel togliere il cavo per lʼavviamento di soccorso
fate attenzione, che questo non venga in contatto con le parti rotanti del motore.
Fissaggio
Fissare il cavo con le pinze rosse prima al polo positivo della batteria scarica (vedi figura 1/posizione
1) e dopo al polo positivo della batteria carica (vedi figura 1/posizione 2). Quindi fissare il cavo con le pinze nere al polo negativo della batteria di carica (vedi figura 1/posizione 3) e dopo alla massa del veicolo in panne, ad es. al nastro massa o ad unʼaltra parte lucida del blocco motore (vedi figura 1/posizione 4). Fissare i cavi il più lontano possibile dalla batteria, onde evitare lʼaccensione di gas tonante che potrebbe essersi formato.
Avviamento
Quindi avviare il motore del veicolo di aiuto e portarlo a regime medio. In seguito avviare il motore del veicolo in panne. Dopo una procedura di avviamento che non deve superare i 15 secondi, è necessario attendere per 1 minuto prima di ripetere lʼoperazione.
Scollegamento
Appena il motore gira in modo normale (dopo 2 o 3 minuti), staccare i cavi di avviamento nellʼordine inverso: prima togliere la pinza nera dal nastro di massa o dal blocco di motore del veicolo fermo (vedi figura 1/posizione 4); quindi staccare lʼaltra pinza nera dal polo negativo della batteria di carica (vedi figura 1/posizione 3) e in seguito togliere le due pinze rosse nellʼordine che preferite.
Caratteristiche tecniche
BT-BO 16 A LED
Sezione 25 mm
2
Lunghezza 3 m Adatto per motori a benzina con una cilindrata massima di 2500 cm³ (batteria da 12 V o 24V)
BT-BO 25 A LED
Sezione 40 mm
2
Lunghezza 3,5 m Adatto per motori a benzina con una cilindrata massima di 5500 cm3e motori diesel con max. 3000 cm3(batteria da 12 V o 24V)
Avvertenze
Avviamento di auto dotate di marmitta catalitica In caso di batteria scarica avviate il motore solo con cavo di avviamento di soccorso e batteria di soccorso. Con operazioni di spinta o di traino potrebbe penetrare benzina nello scappamento e danneggiare la marmitta catalitica. Prima di staccare i morsetti, attivate un dispositivo con un elevato assorbimento di corrente per evitare picchi di tensione nel sistema elettronico di bordo. Tenete conto di eventuali avvertenze sulla ricarica della batteria e sullʼavviamento di soccorso nelle istruzioni per lʼuso della vettura e degli apparecchi ausiliari
Page 4
I
10
(come per es. telefono dellʼauto, elettronica di bordo).
Luce LED
La luce LED permette di illuminare ulteriormente il punto di fissaggio. Per accendere spingete l’interruttore (Fig. 2/Pos. 5) in posizione „I“. Per spegnere spingete l’interruttore (5) in posizione „0“.
Smaltimento delle batterie
Per ciascuna pinza di connessione sono comprese 2 pile a bottone alcaline al manganese di tipo AG 13.
La batterie contengono materiali che danneggiano lʼambiente. Non gettate le batterie nei rifiuti domestici, nel fuoco o in acqua. Le batterie devono venire raccolte, riciclate o smaltite rispettando lʼambiente. Inviate batterie usate alla ISC GmbH, Eschenstraße 6 in D-94405 Landau. Così il costruttore ne garantisce uno smaltimento appropriato.
Page 5
15
Page 6
16
C Solo per paesi membri dell'UE
Non gettate gli utensili elettrici nei rifiuti domestici.
Secondo la Direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e l'applicazione nel diritto nazionale gli elettroutensili usati devono venire raccolti separatamente e smaltiti in modo ecologico.
Alternativa di riciclaggio alla richiesta di restituzione Il proprietario dellʼapparecchio elettrico è tenuto in alternativa, invece della restituzione, a collaborare in modo che lo smaltimento venga eseguito correttamente in caso ceda lʼapparecchio. Lʼapparecchio vecchio può anche venire consegnato ad un centro di raccolta che provvede poi allo smaltimento secondo le norme nazionali sul riciclaggio e sui rifiuti. Non ne sono interessati gli accessori e i mezzi ausiliari senza elementi elettrici forniti insieme ai vecchi apparecchi.
Page 7
17
Con riserva di apportare modifiche tecniche
La ristampa o lʼulteriore riproduzione, anche parziale, della documentazione o dei documenti dʼaccompagnamento dei prodotti è consentita solo con lʼesplicita autorizzazione da parte della ISC GmbH.
Page 8
20
C
CERTIFICATO DI GARANZIA
Gentili clienti,
i nostri prodotti sono soggetti ad un rigido controllo di qualità. Se l’apparecchio non dovesse tuttavia funzionare correttamente, ci scusiamo e vi preghiamo di rivolgervi al nostro servizio di assistenza clienti all’indirizzo indicato in questa scheda di garanzia. Siamo a vostra disposizione anche telefonicamente al numero del servizio assistenza sotto indicato. Per la rivendicazione dei diritti di garanzia vale quanto segue:
1. Queste condizioni di garanzia regolano ulteriori prestazioni di garanzia. La presente garanzia non tocca i
vostri diritti al ricorso di garanzia previsti dalla legge. Le nostre prestazioni di garanzia sono per voi gratuite.
2. La prestazione di garanzia riguarda esclusivamente le anomalie riconducibili a difetti del materiale o di
produzione ed è limitata all’eliminazione di queste anomalie o alla sostituzione dell’apparecchio. Tenete presente che i nostri apparecchi non sono stati costruiti per l’impiego professionale, artigianale o industriale. Un contratto di garanzia non viene concluso quando l’apparecchio viene usato in imprese commerciali, artigianali o industriali, o con attività equivalenti. Dalla nostra garanzia sono escluse inoltre le prestazioni di risarcimento per danni dovuti al trasporto o danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni per il montaggio o per installazione non corretta, dalla mancata osservanza delle istruzioni per l’uso (come per es. collegamento a tensione di rete o tipo di corrente non corretto), dall’uso improprio o illecito (come per es. sovraccarico dell’apparecchio o utilizzo di utensili o accessori non consentiti), dalla mancata osservanza delle norme di sicurezza e di manutenzione, dalla penetrazione di corpi estranei nell’apparecchio (come per es. sabbia, pietre o polvere), dall’impiego della forza o dall’influsso esterno (come per es. danni dovuti a caduta) e dall’usura normale e dovuta all’impiego.
Ciò vale particolarmente per batterie, per esse
concediamo tuttavia 12 mesi di garanzia
Il diritti di garanzia decadono quando sono già effettuati interventi sull’apparecchio.
3. Il periodo di garanzia è 2 anni e inizia alla data d’acquisto dell’apparecchio. I diritti di garanzia devono
essere fatti valere prima della scadenza del periodo di garanzia, entro due settimane dopo avere accertato il difetto. È esclusa la rivendicazione di diritti di garanzia dopo la scadenza del relativo periodo. La riparazione o la sostituzione dell’apparecchio non comporta una proroga del periodo di garanzia e con questa prestazione per l’apparecchio o per pezzi di ricambio eventualmente installati non inizia un nuovo periodo di garanzia. Questo vale anche nel caso si ricorra ad un servizio sul posto.
4. Per la rivendicazione dei vostri diritti di garanzia inviate l’apparecchio difettoso franco di porto all’indirizzo
sotto indicato. Allegate lo scontrino di cassa in originale o un’altra prova d’acquisto che riporti la data. Conservate bene perciò lo scontrino di cassa come prova! Indicate il motivo di reclamo nel modo più dettagliato possibile. Se il difetto dell’apparecchio rientra nella nostra prestazione di garanzia, ricevete l’apparecchio riparato o un apparecchio nuovo a stretto giro di posta.
Naturalmente effettuiamo a pagamento anche riparazioni sull’apparecchio che non rientrano o non rientrano più nella garanzia. A tale scopo inviate l’apparecchio all’indirizzo del servizio assistenza.
Page 9
EH 05/2013 (02)
Name:
Service Hotline: 01805 120 509 · www.isc-gmbh.info · Mo-Fr. 8:00-18:00 Uhr
(Festnetzpreis: 14 ct/min, Mobilfunkpreise maximal: 42 ct/min; Außerhalb Deutschlands fallen stattdessen Gebühren für ein reguläres Gespräch ins dt. Festnetz an.)
Straße / Nr.:
PLZ Ort
Mobil:
Telefon:
Retouren-Nr. iSC:
Kaufbeleg-Nr. / Datum:
Garantie:
JA
NEIN
Welcher Fehler ist aufgetreten (genaue Angabe): Art.-Nr.: I.-Nr.:
Sehr geehrte Kundin, sehr geehrter Kunde,
bitte beschreiben Sie uns die von Ihnen festgestellte Fehlfunktion Ihres Gerätes als Grund Ihrer Beanstandung möglichst genau. Dadurch können wir
für Sie Ihre Reklamation schneller bearbeiten und Ihnen schneller helfen. Eine zu ungenaue Beschreibung mit Begriffen wie „Gerät funktioniert nicht“
oder „Gerät defekt“ verzögert hingegen die Bearbeitung erheblich.
Service Hotline kontaktieren oder bei iSC-Webadresse anmelden - es wird Ihnen eine Retourennummer zugeteilt l Ihre Anschrift eintragen l Fehlerbeschreibung
und Art.-Nr. und I.-Nr. angeben l Garantiefall JA/NEIN ankreuzen sowie Kaufbeleg-Nr. und Datum angeben und eine Kopie des Kaufbeleges beilegen
Loading...