È un orologio analogico provvisto di cellula solare sul quadrante il cui scopo è convertire l’energia solare
in energia elettrica. Esso è altresì provvisto di un ampio e ben visibile datario e di un indicatore a 24 ore
a ventaglio.
2. Prima dell’uso
Prima di usare l’orologio è necessario
esporlo alla luce affinché la batteria interna si
carichi a sufficienza
L’energia elettrica è conservata in una batteria secondaria. Essa è del tipo ecologico poiché non
contiene mercurio né altre sostanze tossiche. Dopo avere completamente ricaricato questa batteria, la
marcia dell’orologio prosegue per circa 6 mesi senza necessità di un’ulteriore ricarica.
<Impiego corretto dell’orologio solare>
Per garantire il corretto funzionamento dell’orologio vi raccomandiamo di ricaricarlo prima che la batteria
si scarichi completamente. Poiché non sussistono rischi connessi all’eccessiva ricarica della batteria
(grazie all’apposita funzione di prevenzione della sovraccarica), raccomandiamo di ricaricarla ogni giorno.
91
3. Nome delle parti
* Se la corona è del tipo con blocco a vite, prima di usarla per le necessarie regolazioni allentatela
ruotandola verso sinistra e, dopo averla riportata nella normale posizione una volta compiuta
l’operazione desiderata, contemporaneamente premetela e ruotatela verso destra in modo da
bloccarla nuovamente.
Lancetta delle ore
Lancetta dei secondi
* Le illustrazioni riportate nel manuale potrebbero differire dall’aspetto reale dell’orologio in vostro
possesso.
92
Data
Lancetta dei minuti
Corona
Lancetta delle 24 ore
4. Regolazione dell’ora
* Regolazione esatta dell’ora
• L’ordine di regolazione completa dell’ora è: secondi, ore, minuti e 24 ore.
(1) Quando la lancetta dei secondi raggiunge lo zero estraete la corona nella posizione 2.
(2) Ruotate la corona sino ad indicare l’ora desiderata.
Quando l’orologio indica approssimativamente le ore 2:00 AM avviene il cambio di data. Durante la
regolazione dell’ora è pertanto necessario fare attenzione al periodo AM o PM.
(3) In sincronia con l’ora telefonica od altro sistema di servizio orario riportate la corona nella normale
posizione. La lancetta dei secondi inizierà a muoversi e da questo momento l’orologio inizierà quindi
a misurare correttamente il tempo.
(4) Estraete la corona sino alla posizione 1 e quindi ruotatela verso sinistra in modo da regolare la
lancetta delle 24 ore. (Per regolare la data la corona deve essere ruotata a destra.)
(5) Riportate la corona nella normale posizione.
• Per regolare l’ora con maggior precisione consigliamo di far proseguire la lancetta dei minuti 4 o 5 minuti
oltre la posizione desiderata, e quindi di farla arretrare sino ad indicare accuratamente quest’ultima.
Lancetta delle
ore
Lancetta dei
secondi
Lancetta delle
24 ore
Lancetta dei minuti
Estrarre la corona nella
posizione 1 (ruotare a sinistra)
Correzione delle 24 ore
Estrarre la corona nella
posizione 2
Correzione dell’ora
93
5. Regolazione della data
(1) Estrarre la corona nella posizione 1.
(2) Per regolare la data ruotate la corona verso destra. (La rotazione della corona verso sinistra abilita la
correzione della lancetta delle 24 ore.)
(3) Una volta regolata la data riportate la corona nella normale posizione.
Data
[Note]
• La data potrebbe non cambiare passando al giorno successivo qualora la si regoli mentre l’ora è
compresa tra le 11:00 PM e le 2:00 AM. Qualora ciò si verifichi è necessario regolare nuovamente
la data dopo avere provvisoriamente fatto ruotare la lancetta delle ore in una posizione esterna al
suddetto intervallo.
• L’indicazione della data avviene secondo la mensilità da 31 giorni. Per i mesi che dispongono di soli
30 giorni nonché per il mese di Febbraio, ruotando la corona è necessario passare manualmente
dall’ultimo giorno di questi mesi al primo giorno del mese successivo.
94
Estrarre la corona nella
posizione 1 (ruotare a
destra)
Correzione della data
Loading...
+ 17 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.