Apple Boot Camp Installation guide

Boot Camp
Guida all’installazione e alla congurazione
Indice
4 Introduzione 5 Cosa ti occorre 6 Panoramica dell’installazione 6 Passo 1: verica la presenza di aggiornamenti. 6 Passo 2: apri Assistente Boot Camp. 6 Passo 3: installa Windows 6 Passo 4: installa i driver di Boot Camp sul tuo volume Windows. 6 Passo 1: verica la presenza di aggiornamenti 6 Passo 2: apri Assistente Boot Camp 6 Creare una partizione per Windows 7 Se riscontri dei problemi nella creazione di una partizione 7 Passo 3: installa Windows 8 Selezionare e formattare la partizione Windows 10 Congurare Windows 10 Se riscontri dei problemi durante l’installazione di Windows 10 Se quando installi Windows viene visualizzato il messaggio “Installer Disc Not
Found” (Impossibile trovare il disco di installazione)
10 Se il programma di installazione di Windows non risponde 11 Se Windows non si è installato correttamente 11 Se inserisci il disco sbagliato durante l’installazione 11 Passo 4: installa i driver di Boot Camp per Windows 12 Se riscontri dei problemi durante l’installazione dei driver del dispositivo 13 Avviare il computer utilizzando Mac OS X o Windows 13 Impostare il sistema operativo di default 13 Selezionare un sistema operativo all’avvio 14 Se riscontri dei problemi nell’uso di Windows sul Mac 14 Se all’avvio del computer visualizzi il messaggio “No Boot Disk Attached” (Nessun
disco di avvio collegato)
14 Lo schermo è vuoto o la visualizzazione è distorta 14 Se non riesci a rinominare la partizione Windows 14 Se disponi di una congurazione RAID 15 Rimuovere Windows dal computer 15 Aggiornamento
2
15 Aggiornare i driver di Boot Camp 16 Eettuare l’aggiornamento a Windows Vista o Windows 7 18 Se riscontri dei problemi durante l’aggiornamento di Windows 18 Se durante l’aggiornamento di Windows visualizzi il messaggio “Windows was
unable to create a required intallation folder” (Windows non ha potuto creare una cartella di installazione richiesta)
18 Ulteriori informazioni, supporto e feedback
3
Congurare Boot Camp
Questo documento ti mostra come installare e congurare Boot Camp per utilizzare Microsoft Windows su un computer con processore Intel.
Introduzione
AVVISO: esegui un backup di tutti i tuoi dati prima di utilizzare Boot Camp e ripetilo
successivamente a intervalli regolari mentre utilizzi il software.
Boot Camp ti consente di installare Windows su un computer Mac, utilizzando un disco di installazione di Microsoft Windows, che ti dovrai procurare separatamente. Windows è installato su una partizione propria. Una volta completata l’installazione, potrai utilizzare sia Windows che Mac OS X sul computer Mac.
L’applicazione Assistente Boot Camp ti permette di creare la partizione di Windows e riavviare il tuo Mac tramite il tuo disco di installazione di Windows. Segui quindi le istruzioni per installare Windows e i driver del software che consentono a Windows di funzionare con il tuo hardware Mac.
Se hai già installato Windows sul tuo Mac con Boot Camp e desideri aggiornare a Windows Vista o Windows 7, non devi utilizzare Assistente Boot Camp. Segui le istruzioni contenute in “Eettuare l’aggiornamento a Windows Vista o Windows 7” a pagina 16.
Importante: prima di utilizzare Assistente Boot Camp, stampa questo documento.
Contiene informazioni che ti serviranno durante l’installazione di Windows.
4

Cosa ti occorre

 Un computer Mac con processore Intel e Mac OS X 10.6 o versione successiva  La tastiera e il mouse o trackpad originali in dotazione con il computer. (Se non
sono disponibili, utilizza una tastiera e un mouse USB)
 Mac OS X versione 10.6 o successiva (si raccomanda la versione più recente di Mac OS X)  Un’unità a disco ottico integrata o esterna compatibile
Per informazioni sull’utilizzo del computer con un’unità ottica esterna, consulta la documentazione in dotazione con il computer.
 Un disco di installazione di Mac OS X versione 10.6  Uno dei seguenti:
 Windows XP Home Edition o Professional con Service Pack 2 o versione successiva
(solo versione a 32 bit)
 Windows Vista Home Basic, Home Premium, Business o Ultimate  Windows 7 Home Premium, Professional o Ultimate
Importante: devi utilizzare un solo disco per l’installazione completa di Windows. Non
puoi utilizzare una versione di aggiornamento di Windows. Se installi Windows XP, ti occorre Service Pack 2 o versione successiva. Non puoi installare una versione precedente di Windows XP e poi tentare di aggiornarla.
Per sapere quanto spazio disponibile ti occorre sul disco per Windows, consulta la documentazione fornita con Windows.
Puoi utilizzare una versione a 32 bit di Windows XP o Windows Vista su qualsiasi computer Mac con processore Intel. Non puoi utilizzare una versione a 64 bit di Windows XP su qualsiasi computer Mac con processore Intel.
Puoi utilizzare una versione a 32 bit di Windows 7 su uno qualsiasi dei seguenti computer Mac:
 iMac o MacBook Pro immessi sul mercato nel 2007 o successivamente  Qualsiasi computer Mac Pro, MacBook o Mac mini con processore Intel
Puoi utilizzare una versione a 64 bit di Windows Vista o Windows 7 su uno qualsiasi dei seguenti computer Mac:
 Mac Pro o MacBook Pro immessi sul mercato all’inizio del 2008 o successivamente  iMac o MacBook Pro immessi sul mercato alla ne del 2009 o successivamente
Se non conosci con esattezza la data di commercializzazione del tuo computer Mac, consulta http://www.apple.com/it/support/hardware, fai clic sul modello del tuo Mac e cerca l’articolo relativo alla sua identicazione.
5

Panoramica dell’installazione

L’installazione di Windows sul tuo computer Mac prevede le seguenti operazioni.
Passo 1: verica la presenza di aggiornamenti. Passo 2: apri Assistente Boot Camp.
Assistente Boot Camp crea una partizione Windows e avvia il programma di installazione di Windows
Passo 3: installa Windows Passo 4: installa i driver di Boot Camp sul tuo volume Windows.
Importante: prima di iniziare, assicurati di avere eettuato il backup dei dati importanti
presenti sul computer.
Passo 1: verica la presenza di aggiornamenti
In Mac OS X, vai su http://www.apple.com/it/support/bootcamp e controlla se devi aggiornare il software prima di poter installare Windows.

Passo 2: apri Assistente Boot Camp

Assistente Boot Camp ti consente di creare una nuova partizione per Windows e di avviare l’installazione di Windows.
Importante: se stai utilizzando un computer portatile, collega l’alimentatore prima di
proseguire.
Per utilizzare Assistente Boot Camp:
1 Esegui il login sul tuo computer con un account di amministratore, esci da tutte le
applicazioni aperte ed esegui il logout di tutti gli altri utenti sul tuo computer.
2 Scegli Apple () > Aggiornamento Software.
Installa tutti gli aggiornamenti disponibili. Se il computer si riavvia dopo l’installazione dell’aggiornamento, scegli Apple () > Aggiornamento Software nuovamente per installare eventuali aggiornamenti aggiuntivi.
3 Apri Assistente Boot Camp (nella cartella Utility, all’interno della cartella Applicazioni).

Creare una partizione per Windows

Assistente Boot Camp ti consente di scegliere le dimensioni della partizione Windows, quindi crea tale partizione sul tuo disco interno senza inizializzare nessun dato.
6
Nota: se il tuo computer dispone di più di un disco interno e desideri installare Boot Camp su un disco che non si trova nel primo alloggiamento del disco rigido, rimuovi le unità negli alloggiamenti con numerazione inferiore. Dopo aver installato Boot Camp, puoi reinstallare le unità.
Per reperire informazioni sulle dimensioni di partizione ottimali per il sistema, fai riferimento alla documentazione del programma d’installazione di Windows. Windows Vista e Windows 7 richiedono una quantità maggiore di spazio su disco rispetto a Windows XP.
Se installi Windows XP e disponi di 32 GB (o meno) di spazio per la tua partizione Windows, puoi scegliere tra due formati per tale partizione. Potrai modicare il formato in un passo successivo, ma devi deciderne uno adesso in modo da potere scegliere delle dimensioni adeguate per la partizione. I due formati sono:
 NTFS fornisce una migliore adabilità e protezione, ma non ti consentirà di
registrare documenti sul volume Windows da Mac OS X. Questa partizione può essere di qualunque dimensione.
 FAT garantisce una maggiore compatibilità e permette di leggere e scrivere
documenti sul volume Windows da Mac OS X. Questa partizione deve essere di 32 GB o meno.
Se installi Windows Vista o Windows 7, la partizione Windows deve essere in formato NTFS.

Se riscontri dei problemi nella creazione di una partizione

Se riscontri dei problemi nella creazione di una partizione Windows, controlla quanto segue:
 Il disco deve essere una partizione unica, formattata come Mac OS Esteso
(Journaled). Se il disco possiede già più di una partizione, devi suddividerlo nuovamente in partizioni.
 Il disco deve essere interno. Non puoi utilizzare Assistente Boot Camp per installare
Windows su un disco esterno.
 Se viene visualizzata una nestra di dialogo in cui si legge che “Il disco non può
essere suddiviso in partizioni perché la verica ha avuto esito negativo” cerca di riparare il disco utilizzando la Utility Disco e di aprire di nuovo Assistente Boot Camp. Se così non riesci, eettua una copia di backup delle informazioni presenti sul computer, avvia dal disco di installazione di Mac OS X e inizializza il disco usando Utility Disco. Ripristina le informazioni sul computer dalla copia di backup e cerca di aprire di nuovo Assistente Boot Camp.

Passo 3: installa Windows

Attieniti alle seguenti istruzioni per installare Windows sul tuo computer Mac. Consulta la documentazione di Windows per informazioni generali sull’installazione e la congurazione di Windows.
7
Per installare Windows sul computer Mac:
1 Se sei già uscito da Assistente Boot Camp senza installare Windows: a Apri Assistente Boot Camp.
b Seleziona “Avvia l’installer di Windows”. c Fai clic su Continua. 2 Inserisci il disco di installazione di Windows.
3 In Assistente Boot Camp, fai clic su “Inizia installazione”.
Il computer si avvierà dal disco di installazione di Windows.
4 Segui le istruzioni su schermo. Per ulteriori informazioni, consulta le sezioni seguenti.
Se ti viene richiesto di scegliere tra un aggiornamento e un’installazione personalizzata, scegli l’installazione personalizzata.

Selezionare e formattare la partizione Windows

È importante selezionare la partizione corretta durante l’installazione di Windows per non sovrascrivere Mac OS X sul computer. Scegli quindi il formato corretto.
AVVISO: non creare, non eliminare una partizione e non selezionare partizioni diverse
da quella indicata di seguito. Facendolo potresti cancellare tutti i contenuti nella partizione di Mac OS X.
Per selezionare e formattare la corretta partizione per Windows Vista o Windows 7:
1 Seleziona “Disk 0 Partition 3 BOOTCAMP.”
2 Fai clic su “Drive options (advanced)”.
8
3 Fai clic su Format, quindi su OK.
4 Fai clic su Next.
La partizione Windows viene formattata utilizzando il le system NTFS.
Per selezionare e formattare la corretta partizione per Windows XP:
1 Seleziona “C: Partition3 <BOOTCAMP> [FAT32].”
9
2 Seleziona un formato, NTFS o FAT:
 NTFS fornisce una migliore adabilità e protezione, ma non ti consentirà di
registrare documenti sul volume Windows da Mac OS X.
 FAT garantisce una maggiore compatibilità e permette di leggere e scrivere
documenti sul volume Windows da Mac OS X. Questa opzione è disponibile solo se la partizione Windows non supera i 32 GB.
Importante: non selezionare l’opzione “Leave the current le system intact”. Per
installare correttamente Windows XP devi selezionare una delle altre opzioni.
10
Congurare Windows
Dopo avere installato il software Windows, il computer si riavvia automaticamente in Windows. Utilizza le schermate di congurazione di Windows per impostare Windows.

Se riscontri dei problemi durante l’installazione di Windows

Se riscontri dei problemi durante l’installazione di una partizione Windows, prova le seguenti soluzioni:

Se quando installi Windows viene visualizzato il messaggio “Installer Disc Not Found” (Impossibile trovare il disco di installazione)

Assicurati di aver eseguito il login a Mac OS X come amministratore.

Se il programma di installazione di Windows non risponde

Assicurati di utilizzare la tastiera e il mouse originali in dotazione con il computer.
Se utilizzi un mouse Apple, il programma di installazione di Windows potrebbe non rispondere se il mouse è collegato direttamente al computer. In tal caso, collega il mouse alla porta USB della tastiera.

Se Windows non si è installato correttamente

Assicurati di utilizzare una versione originale e completa di uno dei seguenti elementi:
 Windows XP Home Edition o Professional con Service Pack 2 o versione successiva  Windows Vista Home Basic, Home Premium, Business o Ultimate  Windows 7 Home Premium, Professional o Ultimate
Le versioni Media Center, OEM e gli aggiornamenti di Windows XP sono sconsigliati.
Riavvia il computer e tieni premuto il tasto Opzione no a quando una o più icone dei dischi non appaiono sullo schermo. Inserisci il disco di installazione di Windows. Seleziona l’icona del disco di installazione di Windows, quindi fai clic sulla freccia sottostante. Premi rapidamente un tasto qualsiasi sulla tastiera per avviare il programma di installazione. Segui le istruzioni sullo schermo per riparare o reinstallare Windows.

Se inserisci il disco sbagliato durante l’installazione

Espelli il disco tenendo premuto il tasto Espelli della tastiera mentre riavvii il computer.

Passo 4: installa i driver di Boot Camp per Windows

Dopo avere installato Windows, devi installare i driver Mac specici e altri software per Windows utilizzando il disco di installazione di Mac OS X.
Il disco di Mac OS X installa i driver che supportano i componenti Mac, compreso AirPort, la videocamera iSight integrata, il telecomando Apple Remote, il trackpad dei computer portatili Mac e i tasti funzione della tastiera Apple Keyboard.
Il disco di Mac OS X installa anche il pannello di controllo Boot Camp per Windows e l’elemento Apple Boot Camp della barra delle applicazioni.
Per installare i driver di Boot Camp:
1 Espelli il disco di installazione di Windows. 2 Inserisci il disco di Mac OS X.
Se il programma di installazione non si avvia automaticamente, sfoglia il disco utilizzando Esplora risorse e fai doppio clic sul documento setup.exe nella directory di Boot Camp.
3 Segui le istruzioni su schermo.
Se viene visualizzato un messaggio per avvisarti che il software che stai installando non ha superato il testing del programma Windows Logo, fai clic su Continua.
Le nestre che appaiono brevemente durante l’installazione non richiedono alcun input.
11
Se non sembra succedere nulla, potrebbe esserci una nestra nascosta a cui devi rispondere. Controlla la barra delle applicazioni e guarda dietro le nestre aperte.
Importante: non fare clic sul pulsante Annulla in nessuna delle nestre di dialogo del
programma di installazione.
4 Dopo il riavvio del computer, segui le istruzioni di “Installazione guidata nuovo
hardware” per aggiornare i driver (solo per Windows XP).
5 Segui le istruzioni di ogni installazione guidata che viene visualizzata. 6 Cerca i driver aggiornati di Boot Camp utilizzando Apple Software Update o andando
su www.apple.com/it/support/bootcamp.

Se riscontri dei problemi durante l’installazione dei driver del dispositivo

Se i driver di Boot Camp non sono stati installati correttamente, prova a ripararli.
Per riparare i driver di Boot Camp:
1 Avvia il computer in Windows. 2 Inserisci il disco di installazione di Mac OS X. 3 Se il programma di installazione non si avvia automaticamente, sfoglia il disco
utilizzando Esplora risorse e fai doppio clic sul documento setup.exe nella directory di Boot Camp.
4 Fai clic su Ripara e segui le istruzioni su schermo.
Se viene visualizzato un messaggio per avvisarti che il software che stai installando non ha superato il testing del programma Windows Logo, fai clic su Continua.
Se devi reinstallare dei driver specici, puoi installarne uno alla volta. Ad esempio, se la videocamera iSight integrata non funziona, puoi reinstallare solamente il driver per iSight.
I driver singoli si trovano nella cartella Driver del disco di installazione di Mac OS X.
Per reinstallare un driver specico:
1 Inserisci il disco di installazione di Mac OS X. 2 Esci da AutoRun, se si apre. 3 Da Esplora risorse, individua il driver che desideri reinstallare. 4 Apri il driver per avviare l’installazione.
12

Avviare il computer utilizzando Mac OS X o Windows

Dopo avere installato Windows e i driver di Boot Camp, puoi iniziare a utilizzare Windows sul computer Mac. Boot Camp facilita l’avvio del computer sia utilizzando Mac OS X che Windows. Puoi servirti del pannello Disco di avvio, nelle Preferenze di Sistema (Mac OS X), o del Pannello di controllo Boot Camp (Windows) per impostare il sistema operativo predenito da utilizzare all’avvio del computer. Puoi anche selezionare un sistema operativo mentre il computer si sta avviando.

Impostare il sistema operativo di default

Puoi servirti del pannello Disco di avvio nelle Preferenze di Sistema di Mac OS X per impostare il sistema operativo predenito da utilizzare per l’avvio del computer. Boot Camp installa anche il pannello di controllo Boot Camp, che ti consente di impostare il sistema operativo di default quando stai utilizzando Windows.
Per impostare il sistema operativo di default in Mac OS X:
1 In Mac OS X, scegli menu Apple > Preferenze di Sistema e fai clic su Disco di avvio. 2 Seleziona il disco di avvio con il sistema operativo che desideri utilizzare come sistema
predenito.
3 Se desideri avviare subito il sistema operativo in questione, fai clic su Riavvia.
Per impostare il sistema operativo di default in Windows:
1 In Windows, fai clic sull’icona Boot Camp della barra delle applicazioni e scegli
“Pannello di controllo Boot Camp”.
Nota: il tuo schermo potrebbe avere un aspetto diverso, a seconda del computer che utilizzi.
2 Seleziona il disco di avvio con il sistema operativo che desideri utilizzare come sistema
predenito.
3 Se desideri avviare subito il sistema operativo in questione, fai clic su Riavvia.
Per riavviare in Mac OS X utilizzando l’icona Boot Camp della barra delle applicazioni:
m In Windows, fai clic sull’icona Boot Camp della barra delle applicazioni e scegli “Riavvia
in Mac OS X”.
Così, inoltre, il sistema operativo di default viene impostato su Mac OS X.

Selezionare un sistema operativo all’avvio

Puoi selezionare il sistema operativo da utilizzare durante l’avvio tenendo premuto il tasto Opzione. In questo modo verranno visualizzate le icone per tutti i dischi di avvio disponibili e potrai sovrascrivere l’impostazione predenita per il disco di avvio nelle preferenze Disco di avvio (Mac OS X) o nel pannello di controllo Boot Camp (Windows) senza modicare tale impostazione.
13
Per selezionare un sistema operativo all’avvio:
1 Riavvia il computer e tieni premuto il tasto Opzione nché le icone dei dischi non
appaiono sullo schermo.
2 Seleziona il disco di avvio con il sistema operativo che desideri utilizzare quindi fai clic
sulla freccia sotto l’icona.

Se riscontri dei problemi nell’uso di Windows sul Mac

Se riscontri problemi utilizzando Windows sul Mac, prova le soluzioni sottostanti.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi tecnici, consulta il sito www. apple.com/it/support/bootcamp.

Se all’avvio del computer visualizzi il messaggio “No Boot Disk Attached” (Nessun disco di avvio collegato)

Potresti aver formattato la partizione di Boot Camp in modo erroneo e che impedisca quindi l’avvio del computer. Avvia il computer con Mac OS X e apri Impostazione Assistita Boot Camp. Rimuovi la partizione di Boot Camp e ricreala. Installa di nuovo Windows, assicurandoti di formattare la partizione.

Lo schermo è vuoto o la visualizzazione è distorta

Alcune schede grache possono non funzionare con Mac OS X e Windows su un computer Mac. Se riscontri problemi di visualizzazione dello schermo utilizzando Windows, prova a eseguire le operazioni seguenti:
 Utilizza la scheda graca fornita con il computer Mac.  Assicurati di avere installato i driver di Boot Camp. Vedi “Passo 4: installa i driver di
Boot Camp per Windows” a pagina 11.
 Aumenta l’impostazione della risoluzione del desktop nel pannello di controllo
Monitor.
 Vai su http://www.apple.com/it/support/bootcamp per controllare le informazioni
di compatibilità e la presenza di software aggiornato per il computer.
14

Se non riesci a rinominare la partizione Windows

Puoi rinominare la partizione Windows solamente da Windows. Avvia in Windows e fai clic col tasto destro sull’unità C: in Esplora risorse. Quindi, inserisci un nome.
Se disponi di una congurazione RAID
Le congurazioni RAID non sono supportate in Boot Camp. Per ulteriori informazioni, consulta il sito www.apple.com/it/support/bootcamp (in inglese) e cerca “RAID”.

Rimuovere Windows dal computer

La procedura da seguire per rimuovere Windows dal computer dipende dal tipo di installazione eseguita, su un disco contenente un solo volume o sulla seconda partizione di un disco.
Se hai installato Windows sulla seconda partizione di un disco: utilizzando Assistente Boot Camp come descritto a continuazione, rimuovi Windows eliminando la partizione Windows e ripristinando il disco su un volume con una partizione Mac OS X unica.
Se il computer dispone di diversi dischi e hai installato Windows su un disco che contiene una sola partizione: avvia in Mac OS X e usa Utility Disco (nella cartella Utility, all’interno della
cartella Applicazioni) per inizializzare il disco e riformattarlo come volume Mac OS X.
Per eliminare Windows e la partizione Windows:
1 Avvia in Mac OS X. 2 Esci da tutte le applicazioni aperte ed esegui il logout degli altri utenti sul computer. 3 Apri Assistente Boot Camp. 4 Seleziona “Crea o rimuovi una partizione Windows”, quindi fai clic su Continua. 5 Esegui una delle operazioni seguenti:
 Se il computer ha un unico disco interno, fai clic su Ripristina.  Se il computer ha più dischi interni, seleziona il disco che contiene Windows e
seleziona “Ripristina il disco come un’unica partizione OS”, quindi fai clic su Continua.

Aggiornamento

Queste sezioni descrivono il modo in cui aggiornare Windows o la versione di Boot Camp.

Aggiornare i driver di Boot Camp

Se hai già installato Windows sul computer, puoi installare i driver Mac per Windows aggiornati.
Importante: se hai personalizzato l’ambiente Windows, prendi nota delle impostazioni
prima di eseguire l’aggiornamento dei driver.
Per aggiornare i driver Boot Camp per Windows:
1 Riavvia il computer Mac utilizzando Windows. 2 Fai clic sull’icona Boot Camp della barra delle applicazioni e scegli “Informazioni su
Boot Camp”.
3 Se la versione è la 3.0 o successiva, utilizza Apple Software Update per vericare la
presenza di driver aggiornati.
4 Se la versione è precedente alla 3.0, inserisci il disco di installazione di Mac OS X
versione 10.6. Quando si apre il programma di installazione, fai clic su Ripara.
15
Se il programma di installazione non si avvia automaticamente, sfoglia il disco utilizzando Esplora risorse e fai doppio clic sul documento setup.exe nella directory di Boot Camp.
Eettuare l’aggiornamento a Windows Vista o Windows 7
Puoi aggiornare Windows XP a Windows Vista, oppure Windows Vista a Windows 7.
Nota: se utilizzi Windows XP, non puoi aggiornare a Windows 7. Puoi realizzare un’installazione pulita (chiamata anche installazione personalizzata), che inizializza la partizione di Boot Camp. Prima di realizzare un’installazione pulita, assicurati di possedere i dischi di installazione per tutti i programmi e una copia di backup dei tuoi documenti e delle impostazioni personali. Così potrai ripristinarli dopo l’installazione.
Per eettuare l’aggiornamento da Windows Vista a Windows 7
Per aggiornare a Windows 7, ti occorre:
 Windows Vista installato sulla partizione di Boot Camp  Una copia concessa in licenza di Windows 7 Home Premium, Professional o Ultimate  Apple_WIn7_Upgrade_Utility.exe, disponibile su
http://www.apple.com/it/support/bootcamp. Il programma di installazione di Windows 7 potrebbe non essere in grado di installare Windows 7 se la partizione di Mac OS X è attiva. Questa utility disattiva la partizione Mac OS X. Verrà attivata nuovamente quando scarichi il software aggiornato per Windows 7.
1 In Mac OS X, vai su http://www.apple.com/it/support/bootcamp e controlla se devi
aggiornare il software prima di poter aggiornare a Windows 7. Alcuni computer Mac richiedono degli aggiornamenti specici prima che sia possibile installare Windows 7.
2 Avvia il Mac in Windows. 3 Utilizza Apple Software Update per vericare la disponibilità di driver aggiornati per
Windows Vista.
4 Vai sul sito web
http://www.apple.com/it/support/bootcamp e scarica Apple_WIn7_Upgrade_Utility.exe.
5 Apri AppleWin7Utility.exe e segui le istruzioni su schermo.
Apple_WIn7_Upgrade_Utility.exe disattiva la partizione Mac OS X.
6 Inserisci il disco di installazione o di aggiornamento di Windows 7. 7 Segui le istruzioni fornite con Windows 7. 8 Dopo aver avviato il computer in Windows 7, utilizza Apple Software Update per
vericare la disponibilità di software aggiornato per Windows 7. La partizione Mac OS X è di nuovo attiva.
16
Per eettuare l’aggiornamento da Windows XP a Windows Vista
Per aggiornare a Windows Vista ti occorre:
 Windows XP installato sulla partizione di Boot Camp  Una copia concessa in licenza di Windows Vista Home Basic, Home Premium,
Business o Ultimate
1 In Mac OS X, vai su http://www.apple.com/it/support/bootcamp e controlla se devi
aggiornare il software prima di poter aggiornare a Windows Vista. Alcuni computer Mac richiedono degli aggiornamenti specici prima che sia possibile procedere all’installazione di Windows Vista.
2 Avvia il Mac in Windows. 3 Inserisci il disco di installazione o di aggiornamento di Windows Vista. 4 Segui le istruzioni fornite con Windows Vista. 5 Dopo avere completato l’installazione, inserisci il disco di installazione di Mac OS X.
Se il programma di installazione non si avvia automaticamente, sfoglia il disco utilizzando Esplora risorse e fai doppio clic sul documento setup.exe nella directory di Boot Camp.
6 Cerca i driver aggiornati di Boot Camp utilizzando Apple Software Update o andando
su http://www.apple.com/it/support/bootcamp.
Per realizzare un’installazione pulita
1 In Mac OS X, vai su http://www.apple.com/it/support/bootcamp e controlla se devi
aggiornare il software prima di poter aggiornare Windows.
2 Avvia il Mac in Windows. 3 Eettua un backup dei tuoi dati e assicurati di disporre dei dischi di installazione per le
applicazioni che utilizzi.
4 Inserisci il disco di installazione o di aggiornamento di Windows. 5 Segui le istruzioni fornite con Windows Vista o Windows 7. 6 Dopo avere completato l’installazione, inserisci il disco di installazione di Mac OS X.
Se il programma di installazione non si avvia automaticamente, sfoglia il disco utilizzando Esplora risorse e fai doppio clic sul documento setup.exe nella directory di Boot Camp.
7 Cerca i driver aggiornati di Boot Camp utilizzando Apple Software Update o andando
su http://www.apple.com/it/support/bootcamp.
8 Ripristina i dati personali e le applicazioni.
17

Se riscontri dei problemi durante l’aggiornamento di Windows

Se riscontri problemi aggiornando Windows sul Mac, prova la soluzione sottostante.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi tecnici, consulta il sito www.apple.com/it/support/bootcamp.

Se durante l’aggiornamento di Windows visualizzi il messaggio “Windows was unable to create a required intallation folder” (Windows non ha potuto creare una cartella di installazione richiesta)

Potresti visualizzare questo avviso se installi Boot Camp 3.0 o versione successiva e provi quindi ad aggiornare a Windows 7. Prima di potere aggiornare a Windows 7, scarica Apple_WIn7_Upgrade_Utility.exe, disponibile su http://www.apple.com/it/support/bootcamp. Per ulteriori informazioni, consulta “Eettuare l’aggiornamento a Windows Vista o Windows 7” a pagina 16.

Ulteriori informazioni, supporto e feedback

Per ulteriori informazioni su Boot Camp, vai su www.apple.com/bootcamp.
Per il supporto per Boot Camp, consulta il sito web www.apple.com/support/bootcamp (in inglese).
Apple è lieta di ricevere i tuoi commenti su Boot Camp. Per inviare un commento, vai sul sito www.apple.com/macosx/feedback (in inglese).
Apple non fornisce assistenza per l’installazione o l’uso del software Microsoft Windows. Per assistenza sui problemi correlati a Windows, vai al sito www.microsoft.com/windows.
© 2010 Apple Inc. Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, AirPort, Boot Camp, iMac, iSight, Mac, MacBook e Mac OS sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. Intel, Intel Core e Xeon sono marchi di Intel Corp. negli Stati Uniti e in altri paesi. Gli altri nomi potrebbero essere marchi o marchi registrati di Apple negli Stati Uniti e in altri paesi.
T019-1702 1-2010
Loading...