Apple Boot Camp Installation guide

Boot Camp
Guida di installazione e configurazione

Indice

1
3 Boot Camp 3
Introduzione
4
Cosa ti occorre
4
Se hai già utilizzato una versione beta di Boot Camp
5
Effettuare l'aggiornamento da Windows XP a Windows Vista
5
Panoramica dell'installazione
6 Passo 1: 6 8 Passo 2:
9 10 12 12 Passo 3: 13
Avviare il computer utilizzando Mac OS X o Windows
13 15 15
Utilizzare Windows sul computer Mac
15 17 17 17 18 19 19
20 20 20
Rimuovere Windows dal computer
21
Risoluzione dei problemi
25
Ulteriori informazioni, supporto e feedback
Eseguire Boot Camp Assistant
Creare una partizione per Windows
Installare Windows Selezionare la partizione Windows Formattare la partizione Windows Configurare Windows
Installare i driver Boot Camp per Windows
Impostare il sistema operativo di default Selezionare un sistema operativo all'avvio
Utilizzare la tastiera Apple Keyboard con Windows Utilizzare i tasti funzione di una tastiera Apple Keyboard Fare clic con il pulsante destro del mouse Scorrere utilizzando il trackpad Utilizzare il telecomando Apple Remote Utilizzare dei dispositivi Bluetooth con Windows Espellere i dischi Configurare il computer al riavvio automatico in seguito a una caduta di tensione Usare le utility di terze parti
2

Boot Camp

1
Eseguire Microsoft Windows su un computer Mac con processore Intel.

Introduzione

AVVISO:
successivamente a intervalli regolari mentre utilizzi il software.
Boot Camp ti consente di installare Windows su un computer con processore Intel, utilizzando un disco di installazione di Microsoft Windows, che ti dovrai procurare sepa­ratamente. Windows è installato su una partizione propria. Dopo avere eseguito l'instal­lazione, potrai utilizzare sia Windows che Mac OS X sul computer Mac.
L'applicazione Assistente Boot Camp ti permette di creare la partizione di Windows e riavviare il tuo Mac tramite il tuo disco di installazione di Windows. Potrai quindi seguire le istruzioni per installare Windows e i driver del software che permettono a Windows di funzionare con il tuo hardware Mac.
Importante:
Contiene informazioni che ti serviranno durante l'installazione di Windows.
esegui un backup di tutti i tuoi dati prima di utilizzare Boot Camp e ripetilo
prima di utilizzare Assistente Boot Camp, stampa questo documento.
3

Cosa ti occorre

Ecco cosa ti serve per installare e impostare Windows sul tuo Mac:
Â
Un computer Mac con processore Intel con:
Â
Tastiera e mouse USB o tastiera e trackpad integrati.
Â
Mac OS X versione 10.5 o successiva (si raccomanda la versione più recente di Mac OS X).
Â
Un'unità integrata a disco ottico o, se il tuo computer non è dotato di unità ottica integrata, un'unità ottica esterna compatibile.
Per informazioni sull'utilizzo del computer con un'unità ottica esterna, consulta la documentazione in dotazione con il computer.
Â
Tutti gli aggiornamenti firmware per il tuo computer.
Per informazioni relative all'aggiornamento del firmware e del software di sistema del tuo computer, consulta la pagina 20.
Â
Un disco di installazione di Leopard Mac OS X, che può essere uno dei seguenti:
Â
Un disco di Mac OS X Leopard (in dotazione con tutte le copie di Leopard acquistate).
Â
Un CD “Mac OS X Install Disc 1” (in dotazione con tutti i Mac sui quali è preinstal­lato Leopard).
Â
Almeno 10 GB di spazio libero sul disco su cui effettui l'installazione.
Â
Assistente Boot Camp (situato in /Applicazioni/Utility/).
Â
Windows XP Home Edition o Professional con Service Pack 2 o successivo o Windows Vista Home Basic, Home Premium, Business o Ultimate.
Importante:
Pack 2 è necessario per le installazioni di Windows XP). Non utilizzare una versione aggior­nata di Windows e non installare una versione precedente di Windows XP da aggiornare in un secondo momento a SP2 o successivo. Se hai un Mac Pro o MacBook Pro dell'inizio del 2008 o successivo, puoi utilizzare una versione di Windows Vista a 64 bit.
devi utilizzare un solo disco per l'installazione completa di Windows (Service

Se hai già utilizzato una versione beta di Boot Camp

Se è la prima volta che esegui Boot Camp, ignora questa sezione e consulta “Panora­mica dell'installazione” a pagina 5.
Se hai già installato Boot Camp Beta sul tuo computer e hai utilizzato il programma per creare una partizione di Windows e installare Windows, non devi eseguire nuovamente la partizione del tuo disco rigido o reinstallare Windows. Per installare driver Mac nuovi e aggiornati per Windows, segui le istruzioni fornite a continuazione.
Importante:
prima di eseguire l'aggiornamento dei driver.
Per installare driver Mac nuovi e aggiornati per Windows:
1
Riavvia il computer Mac utilizzando Windows.
4
se hai personalizzato l'ambiente Windows, prendi nota delle impostazioni
2
Inserisci il disco di installazione di Leopard Mac OS X.
Se il programma di installazione non si avvia automaticamente, sfoglia il disco utiliz­zando “Esplora risorse” e fai doppio clic su setup.exe nella directory di Boot Camp.
3
Fai clic su Ripara.
Nota:
se utilizzi l'applicazione MacDrive di MediaFour, è possibile che la directory di Boot Camp non venga visualizzata. Per visualizzarla, fai clic col tasto destro sull'unità CD in “Esplora risorse” e scegli MacDrive > Mostra file Windows.

Effettuare l'aggiornamento da Windows XP a Windows Vista

Puoi effettuare l'aggiornamento da Windows XP a Windows Vista utilizzando una copia fornita in licenza di Windows Vista Home Basic, Home Premium, Business o Ultimate. Dopo l'aggiornamento a Windows Vista, devi reinstallare i driver di Boot Camp.
Per effettuare l'aggiornamento da Windows XP a Windows Vista:
1
Riavvia il computer Mac utilizzando Windows.
2
Inserisci il disco di installazione o di aggiornamento di Windows Vista.
3
Segui le istruzioni fornite con Windows Vista.
4
Dopo avere completato l'aggiornamento di Windows Vista, inserisci il disco di installa­zione di Leopard Mac OS X.
Se il programma di installazione non si avvia automaticamente, sfoglia il disco utiliz­zando Esplora risorse e fai doppio clic su setup.exe nella directory di Boot Camp.

Panoramica dell'installazione

L'installazione di Windows sul tuo computer Mac prevede le seguenti operazioni.
Passo 1: Eseguire Assistente Boot Camp
Assistente Boot Camp ti aiuta nelle seguenti fasi.
Â
Creare una partizione per Windows
Assistente Boot Camp crea una partizione per Windows sul disco di avvio o su un altro disco interno del computer.
Â
Avviare l'installazione di Windows
Assistente Boot Camp ti aiuta ad avviare l'installazione di Windows.
Passo 2: Installare Windows
Passo 3: Installare i driver di Boot Camp sul tuo volume Windows
Importante:
importanti presenti sul computer.
prima di iniziare, assicurati di avere effettuato il backup dei dati
5
Passo 1:
Assistente Boot Camp ti permette di creare una nuova partizione per Windows e di avviare l'installazione di Windows.
Importante:
di proseguire.
Per utilizzare Assistente Boot Camp:
1
Esegui il login sul tuo computer con un account di amministratore, esci da tutte le applicazioni aperte ed esegui il logout di tutti gli altri utenti sul tuo computer.
2
Apri Assistente Boot Camp (posizionato in /Applicazioni/Utility/) e segui le istruzioni su schermo.
Per ulteriori informazioni, consulta le sezioni seguenti.
Eseguire Assistente Boot Camp
se stai utilizzando un computer portatile, collega l'alimentatore prima

Creare una partizione per Windows

L'Assistente Boot Camp ti aiuta a creare una nuova partizione per Windows su un disco interno. L'assistente può suddividere in partizioni il disco di avvio in modo dinamico, creando una nuova partizione per Windows senza cancellare il sistema Mac OS X esi­stente. Se disponi di un computer con più dischi interni, puoi creare una seconda parti­zione su uno degli altri dischi disponibili oppure utilizzare un intero disco per Windows. Consulta “Creare una partizione su un computer con più dischi interni” a pagina 7.
Quando crei la partizione Windows, puoi scegliere di utilizzare 32 GB o la metà del disco per Windows, oppure puoi impostare una dimensione personalizzata. La parti­zione Windows deve essere di almeno 5 GB e lasciare almeno 5 GB di spazio libero sulla partizione Mac OS X.
Per creare una partizione per Windows:
1
Imposta la dimensione della partizione Windows.
6
Per reperire informazioni sulle dimensioni di partizione ottimali per il sistema, fai riferi­mento alla documentazione del programma d'installazione di Windows. Windows Vista richiede una quantità maggiore di spazio su disco rispetto a Windows XP.
Nota:
è impossibile formattare una partizione superiore a 32 GB come volume FAT. Consulta “Formattare la partizione Windows” a pagina 10.
2
Fai clic su Partiziona.
Assistente Boot Camp crea la nuova partizione Windows. La partizione originale di Mac OS, completa di software e dati, resta intatta.
In seguito, se vorrai ripristinare il disco come un volume Mac OS X con un'unica partizione, potrai usare Assistente Boot Camp per eliminare la partizione. (Consulta la pagina 19.)
Creare una partizione su un computer con più dischi interni
Se stai installando Windows su un computer dotato di più dischi interni, seleziona il disco su cui desideri creare la partizione Windows. Puoi eseguire le seguenti operazioni:
Â
Creare una seconda partizione per Windows su uno dei dischi interni.
Â
Inizializzare un disco non di avvio e creare una partizione singola per Windows.
Se hai già suddiviso in partizioni il disco, puoi ripristinarlo come un'unica partizione Mac OS X. Nella finestra “Crea o rimuovi una partizione Windows”, seleziona il disco per cui desideri visualizzare le opzioni disponibili.
Passo 2:
Attieniti alle seguenti istruzioni per installare Windows sul tuo computer Mac. Consulta la documentazione di Windows per informazioni generali sull'installazione e la configu­razione di Windows.
Installare Windows
7
Importante:
se non stai utilizzando un computer portatile, nel corso dell'installazione
ti occorreranno una tastiera e un mouse USB.
Importante:
se il tuo computer non è dotato di unità integrata a disco ottico, devi instal-
lare Windows e i driver per Windows utilizzando un'unità ottica esterna compatibile.
Puoi installare una qualsiasi delle seguenti versioni di Windows:
Â
Windows XP Home Edition o Professional.
Â
Windows Vista Home Basic, Home Premium, Business o Ultimate.
Importante:
devi utilizzare un solo disco per l'installazione completa di Windows (per le installazioni di Windows XP è necessario Service Pack 2 o successivo). Non installare una versione precedente di Windows XP e poi cercare di effettuare l'aggiornamento a SP2 in un secondo momento.
Per installare Windows sul computer Mac:
1
Se sei già uscito da Assistente Boot Camp senza installare Windows:
a
Apri Assistente Boot Camp.
b
Seleziona “Avvia l'installer di Windows”.
c
Fai clic su Continua.
2
Se stai usando un computer con più dischi interni, seleziona il disco su cui vuoi instal­lare Windows, quindi fai clic su Continua.
3
Inserisci il disco di installazione di Windows.
4
Nell'Assistente Boot Camp, fai clic su “Inizia installazione”.
5
Il computer verrà avviato dal disco di installazione di Windows. Segui le istruzioni su schermo. Per ulteriori informazioni, consulta le sezioni seguenti.
8
Loading...
+ 16 hidden pages