Zoom RT-223 User Manual [it]

Manuale Operativo
© ZOOM Corporation
La riproduzione di questo manuale, tutto o parte, é proibita.
PRECAUZIONI D’USO E SICUREZZA
A
e
o
A
e
A
e
o
A
e
A
e
A
e
o
•Temperature estreme
In questo manuale, sono ustai simboli per evidenziare avvertenze e avvisi di pericolo, da leggere per evitare incidenti. Il significato dei simboli é il seguente:
Questo simbolo indica spiegazioni su punti estremamente pericolosi. Se gli utenti ignorano questo simbolo e utilizzano l’apparecchiatura in
ttenzion
modo errato, ne possono derivare danni seri e persino mortali.
Questo simbolo indica spiegazioni su punti pericolosi. Se gli utenti ignorano questo simbolo e utilizzano l’apparecchiatura in modo errato,
Pericol
possono provocare danni fisici o alll’apparecchiatura.
Osservate i seguenti consigli e precauzioni, per un uso di RT-223 esente da rischi.
• Alimentazione
Poiché il consumo di energia di questa unità é piuttosto alto, raccomandiamo l’uso di un adattatore A C laddove possibile. In
ttenzion
caso di utilizzo dell’unità a batterie, usate solo batterie alcaline.
[Uso con adattatore AC]
• Assicuratevi di usare solo adattatori AC da 9 V DC, 300 mA e provvisti di spina con polo negativo al centro (Zoom AD-0006). L’uso di un adattatore diverso dal tipo specificato può danneggiare l’unità e porre problemi di sicurezza.
• Collegate l’adattatore AC solo a una presa AC col voltaggio richiesto dall’adattatore.
• Scollegando l’adattatore AC dalla presa AC, impugnate sempre l’adattatore stesso e mai il cavo.
•In caso di fulmini o di non utilizzo prolungato, scollegate l’adattatore AC dalla presa AC.
[Uso a batteria]
• Usate quattro pile convenzionali IEC R6 (tipo AA) (alcaline).
• RT-223 non può essere usato per ricaricare.
•Fate molta attenzione alle specifiche delle pile, per assicurarvi di usare il tipo corretto.
•In caso di non utilizzo prolungato dell’unità, rimuovete le pile dall’apparecchio.
•In caso di fuoriuscita di liquido dalle batterie, pulite accuratamente il comparto batterie e i terminali per togliere ogni residuo di fluido.
•Utilizzando l’unità, il comparto batterie dovrebbe essere tenuto chiuso.
• Ambiente
Per evitare rischi di incendio, scariche elettriche o guasti, evitate di utilizzare RT-223 in ambienti in cui esso possa essere
ttenzion
esposto a:
ttenzion
Pericol
ttenzion
ttenzion
Pericol
•Fonti di calore come radiatori o stufe
•Alta umidità
• Eccessiva polvere o sabbia
• Eccessive vibrazioni o colpi
• Utilizzo
•Non ponete mai alcun oggetto contenente liquidi, come vasi, su RT-223 poiché ciò potrebbe causare scariche elettriche.
•Non ponete fonti di fiamme libere, come candele accese, su RT-223 poiché ciò potrebbe provocare incendi.
RT-223 é uno strumento di precisione. Non esercitate eccessiv a pressione su tasti e controlli. Fate inoltre attenzione a non far cadere l’unità, e a non sottoporla a colpi o pressione eccessiva.
• Collegamento cavi e prese input e output
Dovreste sempre togliere corrente a RT-223 e a tutte le altre apparecchiature prima di collegare o scollegare i cavi. Assicuratevi inoltre di scollegare tutti i cavi e l’alimentazione prima di spostare RT-223.
• Alterazioni
Non aprite mai il contenitore di RT -223 né tentate di modifi care il prodotto in alcun modo poiché ciò potrebbe provocare danni all’apparecchiatura.
•Volume
Non usate RT-223 ad alto volume per un lungo periodo, poiché ciò potrebbe provocare danni all’udito.
Precauzioni d’uso
• Interferenze elettriche
Per ragioni di sicurezza, RT-223 é stato progettato per fornire la massima protezione dalle emissioni elettromagnetiche dall’interno dell’apparecchio e per fornire protezione da interferenze esterne. Tuttavia, apparecchi particolarmente sensibili a interferenze o che emettano onde elettromagnetiche potenti non dovrebbero essere posti vicino a RT-223,poiché l’eventualità di interferenza non può essere eliminata del tutto.
Con ogni tipo di apparecchio a controllo digitale, incluso RT-223, l’interferenza elettromagnetica può causare guasti e può danneggiare o distruggere dati. E’ necessario far attenzione per ridurre al minimo il rischio di danni.
• Pulizia
Usate un panno morbido e asciutto per pulire RT-223.Se necessario, inumidite leggermente il panno. Non usate detergenti abrasivi, cera, o solventi ( come diluente o alcol), poiché questi potrebbero opacizzare la finitura o danneggiare la superficie.
Conservate questo manuale in luogo adatto, per consultazione futura.
*MIDI é un marchio registrato dell’ Associazione Industria
Elettronica Musicale (AMEI).
* Il Logo SD é marchio registrato.
*Tutti i marchi e marchi registrati citati in questo manuale
sono al solo scopo identificativo e non sono intesi come violazione alle proprietà coperte da copyrigh dei rispettivi proprietari.
2
ZOOM RT-223
Contenuti
PRECAUZIONI D’USO E SICUREZZA. . . .2
PRECAUZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . 2
Precauzioni d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Descrizione delle parti . . . . . . . . . . . . . . 5
Pannello superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Eseguire i collegamenti . . . . . . . . . . . . . 6
Usare l’unità a batterie . . . . . . . . . . . . . . 7
Preparativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Guida rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Guida rapida 1 Ascoltare la Demo Song . . . . 8
Guida rapida 2 Usare i Pads. . . . . . . . . . . . . 10
Guida rapida 3 Eseguire un Pattern . . . . . . . 12
Guida rapida 4 Assemblare una Song usando i
Pads . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Guida rapida 5 Usare Groove Play . . . . . . . 16
Suonare i Pads (Esecuzione Manuale) 18
Suonare colpendo i pads . . . . . . . . . . . . . . . 18
Selezionare un kit/programma . . . . . . . . . . . 19
Eseguire i Patterns (Modo Pattern) . . . 20
Eseguire un pattern . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Cambiare il tempo all’esecuzione di pattern 21
Inserire Patterns in Tempo Reale . . . . 22
Registrazione in tempo reale di traccia drum 22 Registrazione in tempo reale di traccia basso 25
Inserire Patterns Usando lo Step Input 27
Cos’é la registrazione a step ? . . . . . . . . . . . 27
Registrazione a step di traccia drum . . . . . . 28
Registrazione a step di traccia basso . . . . . . 29
Editare un Pattern . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Copiare un pattern/Riportare un pattern alle im-
postazioni di default di fabbrica . . . . . . . . . 32
Cancellare un pattern . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Assegnare un nome a un pattern . . . . . . . . . 33
Creare Songs (Modo Song) . . . . . . . . . 34
Cos’é una song? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Creare una song usando lo step input . . . . . 34
Creare una song usando input in tempo reale 36
Creare una song usando input FAST . . . . . 39
Inserire informazioni di evento. . . . . . . . . . . . 42
Eseguire una song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Editare una Song . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Copiare una gamma di misure . . . . . . . . . . . 45
Copiare una song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Cancellare una song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Assegnare un nome a una song . . . . . . . . . . 47
Usare i Pads per eseguire Patterns
(Modo Groove Play . . . . . . . . . . . . . . . 48
Varie funzioni Drum Kit
(Modo Kit) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Creare un drum kit originale . . . . . . . . . . . . . 50
Copiare un drum kit/Riportare un drum kit alle
impostazioni di default di fabbrica . . . . . . . 52
Assegnare un nome a un drum kit . . . . . . . . 53
Usare gli Effetti (Modo Effect) . . . . . . . 54
Gli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Le patches . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Usare l’effetto COMP EQ . . . . . . . . . . . . . . . 55
Usare l’effetto REVERB . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Editare patches d’effetto . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Salvare, alternare, o inizializzare patches d’effet-
to . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Assegnare un nome a una patch effetto . . . . 59
Usare il Metronomo
(Modo Metronomo) . . . . . . . . . . . . . . . 60
Cambiare varie impostazioni di RT-223 63
Procedura base impostazione di funzione . . 63
Elementi impostazione di funzione . . . . . . . . 64
Altre Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Usare la funzione jam . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Sincronizzare RT-223 ad unità MIDI esterna . 69 Usare unità MIDI esterna per suonare RT-223 70
Controllare la memoria residua . . . . . . . . . . . 71
Spegnere la luce posteriore . . . . . . . . . . . . . 71
Riportare RT-223 alle impostazioni di default
di fabbrica (inizializzazione) . . . . . . . . . . . . . . 71
Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Appendice di RT-223 . . . . . . . . . . . . . . 73
Specifiche di prodotto RT-223 . . . . . . . . . . . 73
Modulo Reverb . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Modulo COMP EQ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
ELENCO PATCH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
ELENCO DRUM KIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
ELENCO PROGRAMMA BASSO . . . . . . . . . 78
ELENCO NOTA# DRUM PAD . . . . . . . . . . . . 78
ELENCO NOTA # MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
ELENCO STRUMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
ELENCO PATTERN PRESETTATI . . . . . . . . . 80
PARAMETRO SONG PAD PRESETTATO . . . 85
Implementazione MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Tabella di implementazione MIDI . . . . . . . . . 87
ZOOM RT-223
3
Introduzione
Grazie per aver scelto ZOOM RhythmTrak RT-223 (detto semplicemente “RT-223”d’ora in poi). RT-223 é un prodotto sofisticato con le caratteristiche seguenti.
• Macchina compatta drum/basso
RT-223 é abbastanza piccolo da entrare nella tasca di una custodia per chitarre. Ma é abbastanza potente da eseguire un accompagnamento pieno di ritmo con suoni drum e basso estremamente realistici. Potete usarlo come metronomo personale durante gli esercizi, o come sezione ritmica durante una esecuzione dal vivo o facendo una demo.
• Operatività perfettamente semplice
Anche se non avete mai usato un’unità ritmica o un sequencer prima d’ora, vi sentirete a vostro agio subito con RT-223.
• Grande selezione di patterns presettati
RT-223 può contenere 511 diversi patterns (inclusi quelli creati da voi). Si tratta di una vasta gamma di patterns rappresentativi che vi consentiranno di suonare subito.
•Programmate l’accompagnamento di una song intera
Potete mettere in sequenza patterns multipli nell’ordine desiderato per creare l’accompagnamento ritmico di una intera song. Oltre allo step input, in cui specificate elementi quali numero di pattern, volume, e tempo uno alla volta, RT-223 consente anche l’innovativo metodo di input FAST sviluppato da ZOOM.
• Il modo groove play vi consente di eseguire patterns come un DJ
Assegnare patterns ai pads del pannello superiore vi consente di cambiare patterns semplicemente colpendo i pads. Grande, per esecuzioni dal vivo e per uso da DJ.
•Create i vostri kits originali
RT-223 possiede drum kits e programmi basso incorporati per una gamma di generi musicali. In più, potete creare i vostri drum kits combinando suoni drums a piacimento.
• Due tipi di effetti
Il suono del drum kit/programma basso può essere processato con due tipi di effetto (COMP
EQ e REVERB). L’effetto REVERB consente di regolare la profondità di effetto di ogni suono drum singolarmente.
• Funzione Jam per selezionare patterns con l’interruttore a pedale
Collegate un interruttore a pedale per avere maggiore controllo sui comandi play start/stop e attivazione di patterns. Suonando il vostro strumento, potete impostare fill-ins o breaks o tornare al tema principale dopo aver improvvisato Ciò é molto utile per le jam sessions dal vivo.
• Funzione metronomo incorporato
Il metronomo é utile per esercizi di scale o ritmo. In aggiunta allo standard beat, potete usare impostazioni ritmiche miste come 5-beat e 7­beat.
• Jack d’ingresso per collegarvi a una fonte sonora esterna
Collegate uno strumento processato con un multi­effetto come ZOOM GFX-1 e missatelo col segnale di RT-223 per produrre un superbo suono in uscita.
• Controllate varie funzioni con l’interruttore a pedale
Un interruttore a pedale può essere utilizzato anche per avviare/fermare un pattern o per variare il tempo tenendo libere le mani. Alternativamente, abbassate l’interruttore a pedale per colpire una bass drum (cassa) virtuale o per aprire/chiudere un hi-hat.
• Compatibile con sincronizzazione MIDI
Il connettore MIDI IN accetta una tastiera MIDI esterna o altra apparecchiatura per eseguire i suoni di RT-223. E’ anche possibile sincronizzare RT-223 al clock MIDI da un sequencer MIDI.
Prendetevi il tempo di leggere attentamente questo manuale così da ottenere il massimo dal vostro RT-223 e garantire ottime performance e affidabilità. Conservate questo manuale, la garanzia e ogni altra documentazione per il futuro.
4
ZOOM RT-223
Descrizione delle parti
Pannello superiore
Tasto [INSERT/COPY]
Tasto [DELETE/ERASE]
Tasto [BASS MUTE]
Display
Tasti VALUE [+]/[-]
Tasti cursore
Tasto [SONG] Tasto [TEMPO]
Tasto [PATTERN]
Tasto [COMP EQ]
Tasto [REVERB]
Tasto [EXIT] Tasto [METRONOME]
Tasto [EDIT]
Tasto REC [O] Tasto PLAY [R] Tasto STOP [P]
Tasto [BANK]
Tasto [BASS]
Tasto [KIT/PROG]
Tasto [DRUM]
Pannello posteriore
Controllo [VOLUME]
jack [PHONES]
jack [R OUT]
ZOOM RT-223
Tasto [REPEAT/STEP]
connettore [DC IN]
jack [LINE IN]
jack [L/MONO OUT]
Pads
interruttore [POWER]
Tasto [FUNCTION]
connettore [MIDI IN]
jack [FOOT SW]
5
Eseguire i collegamenti
Per esecuzione mono, collegate solo il jack [L/MONO OUT].
Mixer, sistema audio,
o altro sistema di riproduzione
Cuffie
Collegando l'interruttore a pedale opzionale FS01 sono possibili funzioni quali suonare la cassa (bass drum) col piede o aprire e chiudere un hi-hat.
FS01
adattatore AC
USCITA MIDI
GFX-1 o altra unità effetti
L'ingresso jack [LINE IN] è stereo, quindi quando un altro strumento o lettore CD è collegato in [LINE IN], il suono è missato con quello della RT­223 ed esce dai jack [L/MONO OUT] e [R OUT]".
6
Chitarra, basso ecc.
sequencer/computer MIDI interfaccia MIDI
Per sincronizzare RT-223 con un sequencer esterno o per controllare l'operatività di RT-223 da un componente MIDI esterno, collegate il connettore MIDI OUT dell'apparecchio al connettore [MIDI IN] di RT-223.
ZOOM RT-223
Usare l’unità a batterie
RT-223 può essere alimentato da quattro pile IEC R6 (tipo AA). Seguite le fasi illustrate sotto per inserire le batterie.
1. Ribaltate l’unità e aprite il coperchio
del comparto batterie.
2. Inserite quattro batterie alcaline
nuove IEC R6 (tipo AA).
NOTA
Se appare il simbolo “BATT” mentre l’unità é alimentata a batterie, significa che le batterie sono esaurite. Sostituite le batterie appena possibile.
3. Chiudete il coperchio del comparto
batterie.
BATTERY:R6(SUM-3)or"AA"SIZEx4
Veduta del fondo di RT-223
Comparto batterie
Linguetta
OPEN
Batterie IEC R6 (tipo AA) x 4
Le batterie devono essere orientate tutte nella stessa direzione.
Coperchio comparto batterie
Preparativi
Dopo aver stabilito i collegamenti, controllate il suono eseguendo quanto segue.
1.
A sistema di riproduzione spento e volume completamente abbassato,
controllate se tutti i collegamenti sono stati eseguiti correttamente.
2. Collegate l’adattatore AC al
connettore [DC IN] e abbassate completamente il controllo [VOLUME].
ZOOM RT-223
3. Ponete l’interruttore [POWER] di RT-
223 su ON, e accendete il sistema di riproduzione.
4. Colpendo un pad per produrre un
suono, regolate il controllo [VOLUME] di RT-223 e del sistema di riproduzione in modo opportuno.
7
Guida rapida
Questa Guida Rapida mostra come operare col vostro RT-223, usando qualche esempio rappresentativo. Alcuni termini e concetti usati in questo manuale sono illustrati qui.
Guida Rapida 1 Ascoltare la Demo Song
RT-223 presenta una demo song incorporata. Sentite voi stessi cosa può fare RT-223.
Collegate RT-223 al sistema di riproduzione e accendete.
Premete il tasto [FUNCTION].
Verificate che il tasto [FUNCTION] lampeggi.
Premete il tasto [SONG].
Inizia la demo song.
Suona proprio come un gruppo dal vivo, vero? Notate come sono combinati i vari suoni drum, percussioni e basso. RT-223 può produrre facilmente una tale varietà di suoni.
8
Per fermare la demo
Premete il tasto [PATTERN] o [SONG].
ZOOM RT-223
Guida rapida
Drum kits e programmi basso
Il suono prodotto da RT-223 consiste in un programma drum kit e basso. Un drum kit é un insieme di suoni drum inclusi bass drum, snares, e tomtom, percussioni come conga e bongo, e vari altri suoni ad effetto. Questi sono combinati per creare le tracce di sostegno per un'ampia gamma di generi musicali. RT-223 possiede 127 drum kits di cui 70 preprogrammati. Potete anche creare i vostri drum kits originali.
Un programma basso é un suono basso come basso elettrico, basso acustico, o basso sintetizzatore. Sono disponibili 12 tipi di programma basso, tra cui é possibile scegliere quello da eseguire.
Programma Basso
Quando é premuto il tasto [PATTERN]
RT-223 passa al modo pattern (per patterns di esecuzione e registrazione).
ZOOM RT-223
Drum kit
Quando é premuto il tasto [SONG]
RT-223 passa al modo song (per creare accompagnamenti che sono sequenze di patterns).
9
Guida rapida
Guida Rapida 2 Usare i Pads
Il pannello superiore di RT-223 ha 13 pads che servono per eseguire drum kits e programmi basso.
Accendete.
Premete il tasto [PATTERN].
Il tasto [PATTERN] si accende e RT-223 é sul modo pattern.
Premete il tasto [DRUM].
Il tasto [DRUM] si accende. Ora potete usare i pads per suonare il drum kit.
Colpite i pads.
Noterete che i pads producono vari suoni drum. Ai 13 pads sono assegnati diversi suoni, a seconda del drum kit o programma basso selezionato. L'illustrazione sotto mostra un esempio di suoni drum dei 13 pads con un drum kit.
10
Kick
Hi Tom
Snare
Mid Tom
Closed Hat
Low Tom
Open Hat
Crash Cymbal
Rim Shot
Ride Cymbal
Extra Cymbal
SNARE
KICK
Cowbell
Tambourine
Thump Slap Thump Thump Slap
Provate a colpire il pad 0 (KICK) e il pad 2 (SNARE) come mostrato sopra, per eseguire una linea ritmica di cassa e rullante.
ZOOM RT-223
Eseguire un programma basso coi pads
Premete il tasto [BASS].
Il tasto [BASS] si accende e il programma basso attuale può essere eseguito coi pads.
Noterete che pads diversi producono un suono di basso con tonalità diversa. Potete usare i 13 pads come tasti di una tastiera.
L'illustrazione sotto mostra un esempio delle note per pad quando é selezionato un programma basso.
Guida rapida
Premete uno dei tasti VALUE [+]/[-].
Tasto VALUE [+]
Seleziona il numero successivo più alto di kit/programma.
Tasto VALUE [-]
Seleziona il numero successivo più basso di kit/programma.
ZOOM RT-223
Cambiare il programma drum kit/basso
Premete il tasto [DRUM] o [BASS] e poi il tasto [KIT/PROG].
Premendo il tasto [KIT/PROG], il display mostra il nome del drum kit o programma basso selezionato.
BASIC
Premete il tasto [EXIT].
Per eseguire coi pads il drum kit/programma basso modificato, premete il tasto [EXIT] per tornare al modo pattern.
0
11
Guida rapida
Guida Rapida 3 Eseguire un Pattern
RT-223 contiene già molti patterns preprogrammati (sequenza di accompagnamento di più battute), che usano drum kits e programmi basso. Ecco come eseguire un tale pattern.
Accendete.
Premete il tasto [PATTERN].
Il tasto [PATTERN] si accende e RT-223 é nel modo pattern. Il display mostra il nome e il numero del pattern attualmente selezionato.
POPS1VA
Nome Pattern Numero Pattern
025
Premete il tasto PLAY [R].
Inizia l'esecuzione del pattern attualmente selezionato. I patterns di RT-223 possono essere considerati come "registrazioni" di un drum kit e programa basso. Queste sono registrate sulle così dette tracce che si combinano per formare il pattern.
Un pattern di RT-223 consiste perciò nella traccia drum e basso. La traccia drum contiene una registrazione drum kit e la traccia basso un programma basso.
Pattern
Traccia
Drum
Traccia
Basso
Cambiare il pattern
Premete uno dei tasti VALUE [+]/[-] .
12
ZOOM RT-223
Cambiare il tempo
Guida rapida
Tenete premuto il tasto [TEMPO] ...
Tenendo premuto il tasto [TEMPO] , il display mostra il tempo attivo attualmente.
Premete uno dei tasti VALUE [+]/[-].
Tasto VALUE [+]
Aumenta il valore del tempo.
Tasto VALUE [-]
Diminuisce il valore del tempo.
CONSIGLIO
Potete toccare due volte il tasto [TEMPO] in successione per specificare il tempo (
p. 21).
Mettere in sordina il suono del basso
Premete una volta il tasto [BASS MUTE] .
Premete ancora il tasto per riattivare il basso.
TEMPO
Valore Tempo (BPM)
TEMPO
120
125
Tasto VALUE [+]
Seleziona il numero di pattern successivo più alto.
Tasto VALUE [-]
Seleziona il numero di pattern successivo più basso.
ZOOM RT-223
Fermare l'esecuzione di pattern
Premete il tasto STOP [P].
POPS1VA
Nome Pattern Numero
026
Pattern
13
Guida rapida
Guida Rapida 4
Nel modo song, potete assegnare patterns ai pads, facilitando il passaggio tra patterns usando i pads. Questa funzione vi consente di assemblare patterns per una song in tempo reale, completandola con fill-ins e breaks.
Assemblare una Song usando i Pads
Accendete.
Premete il tasto [SONG].
Il tasto [SONG] si accende e RT-223 passa al modo song. Il display mostra il nome e il numero della song attualmente selezionata.
RCKTMP
Nome Song Numero Song
00
Usate i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare una song.
In questo esempio, selezionate una song tra i numeri 0 -9.
Tasto VALUE [+]
Seleziona il numero di song successivo più alto.
Tasto VALUE [-]
Seleziona il numero di song successivo più basso.
Per questi numeri di song preprogrammati, i patterns sono già assegnati ai pads.
14
Premete il pad 0
Premendo il pad 0 (INTRO), viene eseguito il pattern introduttivo, poi RT-223 passa automaticamente al pad 2 (VERSE A).
ZOOM RT-223
Guida rapida
Premete i pads 1 - 9, [+], [x].
I patterns assegnati rispettivamente ai pads verranno eseguiti. Premendo il pad 4 (FILL A), pad 8 (FILL B), pad [+] (BREAK) , si esegue il pattern di fill-in o break, poi RT-223 passa automaticamente al pattern di un altro pad. Premendo uno di questi pads, partirà l'esecuzione di un nuovo pattern a tempo, anche se il precedente pattern non é finito. (Per altri pads, il pattern é attivato solo quando quello attuale é finito.)
Numero della misura
321
4/4
VERSE A VERSE A FILL A VERSE B
Per la maggior parte delle songs 0 - 9, i patterns sono assegnati ai pads nel modo seguente.
4
Premete il pad [()].
Premendo il pad [()] (ENDING), viene eseguito il pattern finale, poi RT-223 si ferma automaticamente.
ZOOM RT-223
VERSE A variazioni
INTRO ENDING
VERSE A BREAK
VERSE B variazioni
VERSE B
FILL A FILL B
BRIDGE
In questo modo, potete creare l'accompagnamento per una song intera in tempo reale.
CONSIGLIO
Potete anche registrare il vostro pad
suonando nella song ( p. 36).
L'assegnazione di patterns ai pads e le impostazioni di transizione
possono essere cambiate ( p. 37).
15
Guida rapida
Guida Rapida 5 Usare Groove Play
Groove play é una caratteristica speciale di RT-223 che consente di passare attraverso vari patterns semplicemente usando i pads. Ciò rende più facile suonare coi patterns come registra un DJ spinning .
Accendete.
Premete i tasti [SONG] e [PATTERN] assieme.
I tasti [SONG] e [PATTERN] si accendono, e RT-223 passa al modo groove play.
Premete un pad.
Mentre il pad é premuto, il pattern assegnato a quel pad viene eseguito. Provate e controllate quali patterns sono assegnati ai vari pads.
CONSIGLIO
Pattern
assegnato
al pad
Il pattern assegnato a un pad può essere cambiato ( p.
48).
Pad Pad
16
Rilasciare
Tener premuto
ZOOM RT-223
Guida rapida
Eseguire patterns multipli contemporaneamente
Premete vari pads contemporaneamente.
Nel modo groove play, si possono eseguire fino a 4 patterns contemporaneamente. Eseguendo un pattern ritmico di base, potete fare altre cose, come ad esempio usare un altro pad per sovrapporre un pattern di basso e poi aggiungere un fill-in rullante. Usando il giusto tempo premendo i pads, potete creare ritmi complessi.
Fermare il groove play
Premete il tasto [SONG] o [PATTERN].
RT-223 passa al modo pattern.
RT-223 passa al modo song.
Pattern
assegnato
al pad
ZOOM RT-223
Continuare a eseguire il pattern senza premere il pad
Tenete premuto il tasto [REPEAT/STEP] mentre premete il pad.
Il pattern continuerà a suonare quando il pad viene rilasciato. Ciò é utile per continuare ad eseguire un pattern ritmico di base.
Pad Pad
Per fermare il pattern, premete lo stesso pad ancora una volta.
Pad
17
Suonare i Pads (Esecuzione Manuale)
RT-223 consente non solo di eseguire patterns esistenti e songs, consente anche di suonare manualmente l’unità usando i pads. Questa sezione illustra come suonare manualmente l’unità.
Suonare usando i pads
RT-223 assegna vari suoni o tonalità ai pads, a seconda del drum kit/programma basso selezionato. Usate i pads per scoprire i suoni realistici offerti da RT-223.
1. Premete il tasto [PATTERN].
Si attiva il modo pattern. Il tasto [PATTERN] si accende.
2. Premete il tasto [DRUM].
Il tasto [DRUM] si accende, e potete eseguire il drum kit usando i pads. Durante l’esecuzione manuale, usate il tasto [DRUM] e [BASS] per selezionare il drum kit o programma basso. (Il tasto selezionato si accende.)
3. Colpite i pads.
Pad
Il LED del pad si accende brevemente e si sente il suono assegnato nel drum kit a quel pad. Il volume varia a seconda della forza con cui colpite il pad.
CONSIGLIO
Premendo il tasto [BASS] al punto 2, può essere eseguito un programma basso, ma c’é una differenza nel modo in cui i pads lavorano. Con un drum kit, il suono viene eseguito fino in fondo, anche se il tasto viene rilasciato immediatamente. Con un programma basso, il suono continua solo finché il pad é premuto.
4. Premete il tasto [BANK].
Ogni volta che il tasto [BANK] é premuto, varia l’insieme di suoni assegnati ai pads (banco pad). RT-223 offre una scelta di tre banchi pad.
CONSIGLIO
Quando é selezionato un programma basso, premendo il tasto [BANK] si varia la gamma di tonalità del basso.
5. Per eseguire il suono di un pad più
volte, tenete premuto il tasto [REPEAT/STEP] premendo il pad.
Pad
Il suono verrà ripetuto mentre il pad é premuto. Il livello di ripetizione dipende dall’impostazione del tempo.
CONSIGLIO
L’intervallo tra ripetizioni può essere regolato con l’impostazione di quantizzazione (
p. 65).
18
ZOOM RT-223
Selezionare un kit/ programma
RT-223 consente di scegliere tra 127 drum kits (70 preprogrammati) e 12 programmi basso. Provate a cambiare le impostazioni come segue.
1. Premete il tasto [PATTERN].
Il tasto [PATTERN] si accende e RT-223 passa al modo pattern.
2. Premete il tasto [DRUM]/[BASS] e
poi il tasto [KIT/PROG].
Suonare i Pads (Esecuzione Manuale)
3. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il drum kit/programma basso.
Il numero di kit/programma sul display aumenta o diminuisce di un’unità e viene attivato il kit/ programma corrispondente.
Il nome e il numero del drum kit attualmente selezionato (o programma basso) appaiono sul display.
BASIC
CONSIGLIO
I tipi di drum kits disponibili sono stampati sul pannello.
0
ZOOM RT-223
REZROCK
CONSIGLIO
•Tenendo il tasto VALUE [+]/[-] premuto i numeri cambiano continuamente.
• Per cambiare i numeri velocemente, tenete premuto uno dei tasti VALUE [+]/[-] e premete l’altro tasto. I numeri varieranno rapidamente.
1
4. Premete il tasto [PATTERN] per
tornare al modo pattern.
Potete ora eseguire il nuovo drum kit/programma basso coi pads.
19
Eseguire i Patterns (Modo Pattern)
001-04
025
Misura Battuta
Numero Pattern
Questa sezione illustra come eseguire i patterns di RT-223.
Il tasto [TEMPO] lampeggia a seconda del tempo
Eseguire un pattern
RT-223 presenta 511 patterns di accompagnamento. Nelle condizioni di default di fabbrica, i patterns 0 - 439 sono preprogrammati.
1. Premete il tasto [PATTERN].
Il tasto [PATTERN] si accende e RT-223 passa al modo pattern. Sul display appaiono il nome e il numero del pattern attualmente selezionato.
POPS1VA
Nome Pattern Numero Pattern
025
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il pattern da eseguire.
3. Premete il tasto PLAY [R].
del pattern. Il display mostra la posizione attuale all’interno del pattern (misura/battuta).
CONSIGLIO
• Potete usare i pads per l’esecuzione manuale mentre un pattern é in esecuzione.
• Potete attivare un numero di pattern mentre un altro sta suonando.
4. Per mettere in sordina solo la
traccia basso, premete il tasto [BASS MUTE] .
Il tasto si accende e la traccia é in sordina (si sente solo la traccia drum). Per riattivare la traccia basso, premete ancora una volta il tasto [BASS MUTE].
CONSIGLIO
La traccia basso si può mettere in sordina mentre il pattern é fermo.
5. Premete il tasto STOP [P] per
fermare il pattern.
Il tasto PLAY [R]si accende e il pattern viene eseguito ripetutamente.
20
Premendo il tasto PLAY [
R] invece di STOP
ZOOM RT-223
[P] si pone l’unità sul modo pausa. Il tasto PLAY
R] lampeggia. Premendo ancora PLAY [R] in
[ questa condizione si riprende l’esecuzione dal punto in cui era stata messa in pausa.
Cambiare il tempo all’esecuzione di pattern
Eseguendo un pattern dal modo pattern, il tempo di esecuzione del pattern può essere modificato all’interno di una gamma da 40 - 250 BPM (BPM = battute al minuto, usando quarte).
1. Premete il tasto [TEMPO].
Il display mostra il tempo attuale per ca 2 secondi.
Eseguire i Patterns (Modo Pattern)
Premete due volte
Mentre un pattern é fermo o in esecuzione, premete il tasto [TEMPO]una volta per visualizzare l’indicazione “TEMPO” e poi premete due volte il tasto [TEMPO] per inserire un intervallo di un quarto di nota. Premete semplicemente il tasto [TEMPO] in sincrono col ritmo della song.
NOTA
Il tempo impostato col modo pattern viene applicato a tutti i patterns.
TEMPO
120
Tempo
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
impostare il tempo.
TEMPO
125
Valore di tempo
3. Per impostare il tempo dalla
esecuzione manuale, premete due volte il tasto [TEMPO] mentre appare l’indicazione “TEMPO” sul display (funzione tap tempo ).
ZOOM RT-223
21
Inserire Patterns in Tempo Reale
RT-223 consente di inserire i vostri patterns di accompagnamento. E’ possibile creare e registrare un pattern in due modi: eseguendo di fatto il pattern sui pads (registrazione in tempo reale), o inserendo ogni suono singolarmente (registrazione a step). La procedura di registrazione in tempo reale di una traccia drum e basso é descritta qui.
I tasti [DRUM] e [BASS] servono per selezionare
Registrazione in tempo reale di una traccia drum
Per registrare una traccia drum in tempo reale usando i pads, procedete come segue.
1. Premete il tasto [PATTERN].
Il tasto [PATTERN] si accende e RT-223 passa al modo pattern. Sul display appaiono il nome e numero del pattern attualmente selezionato.
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare un pattern vuoto.
Selezionando un pattern vuoto, appare l’indicazione “EMPTY” sul display.
EMPT
CONSIGLIO
Se non vi sono patterns vuoti, dovreste cancellare un pattern non desiderato (
p.33 ).
500
3. Premete il tasto [DRUM].
la traccia drum o basso.
4. Premete il tasto [KIT/PROG].
Sul display appaiono il nome e numero del drum kit attualmente selezionato.
PUNCH
Nome di Drum kit Numero di Drum kit
9
5. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare un drum kit.
CONSIGLIO
•Tenendo premuto un tasto VALUE [+]/[-] i numeri cambiano continuamente.
• Per variare i numeri velocemente, tenete premuto un tasto VALUE [+]/[-] e premete l’altro. I numeri cambieranno velocemente.
• Il drum kit/programma basso usato per un pattern può essere modificato più tardi, dopo che il pattern é stato registrato.
• Cambiando il drum kit/programma basso di un pattern, il nuovo drum kit/ programma basso viene automaticamente salvato per quel pattern.
6. Premete il tasto [EXIT] per tornare
al modo pattern.
Il suono del drum kit selezionato può essere eseguito in modo pattern.
22
ZOOM RT-223
Inserire Patterns in Tempo Reale
7. Premete il tasto [FUNCTION] e poi il
pad 5 (QUANTIZE).
Sul display appare l’attuale valore quantizzato.
QNTIZE
La “Quantizzazione” si riferisce al grado di dettaglio con cui vengono registrate le note. Impostando il valore quantizzato sulla nota più breve da usare nel pattern, la registrazione può essere effettuata mantenendo automaticamente un preciso senso del ritmo. Scegliendo l’impostazione di quantizzazione più definita, potete conservare il tocco umano, caratterizzato da un leggerissimo ritmo irregolare.
CONSIGLIO
Il tasto [FUNCTION] é usato per varie impostazioni di RT-223. Per dettagli, fate riferimento a pag. 63.
Valore quantizzato
16
8. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
impostare il valore quantizzato (la nota più breve da registrare).
4 ........Quarta 24..... Terzina di sedicesima
8 ........Ottava 32..... Trentaduesima
12 ......Terzina di ottava 48..... Terzina di trentaduesima
16 ......Sedicesima Hi .....1 tick (1/96 di quarta)
9. Premete ancora una volta il tasto
[FUNCTION].
Il nuovo valore quantizzato é impostato e l’unità torna al modo pattern.
CONSIGLIO
A registrazione completata, é possibile cambiare il valore quantizzato e registrare ancora sulla stessa traccia. Dopo aver
registrato drum basso e rullante usando quarte, potete registrare una sequenza di hi-hat con sedicesime.
10
.Tenendo premuto il tasto REC [O],
premete il tasto PLAY [
001-04
I tasti REC [ tasto [TEMPO] lampeggia secondo il tempo attualmente selezionato. Parte il metronomo.
CONSIGLIO
Richiamando un pattern vuoto, questo verrà impostato con le stesse battute e numero di misure del pattern precedente. Queste impostazioni possono essere variate, come descritto a pag. 64, 65.
11
.Colpite i pads in accordo col suono
del metronomo.
O] e PLAY [R] si accendono e il
Misura Battuta
R].
500
Pad
Si sente il suono del pad corrispondente, che viene registrato per la durata impostata col valore quantizzato. Giunti alla fine del pattern, la registrazione torna all’inizio e continua, consentendovi di aggiungere alla registrazione quanto volete. Sul display potete controllare la posizione attuale all’interno del pattern (misura/ battuta).
CONSIGLIO
• Usando il tasto [BANK] nell’inserimento di un pattern, potete attivare l’insieme di suoni drum assegnati ai pads.
• Quando il tasto REC [O] viene premuto durante la registrazione in tempo reale il
ZOOM RT-223
23
Inserire Patterns in Tempo Reale
tasto REC [O] inizia a lampeggiare e viene sospesa la registrazione del pattern. In questa condizione, colpendo i pads si produrrà suono, che però non viene registrato. Ciò é utile per controllare il fraseggio e il suono prima di registrare. Per riprendere la registrazione, premete ancora il tasto REC [
12
.Per cancellare il suono da un pad
O].
specifico, premete il pad tenendo premuto il tasto [DELETE/ERASE].
Mentre il tasto é premuto, il suono di quel pad viene cancellato dal pattern, come illustrato nella Figura 1 sotto.
Per cancellare l’intera traccia, premete il tasto [DRUM] tenendo premuto [DELETE/ERASE]. Quando entrambi i tasti sono premuti, tutti i suoni di quella traccia sono cancellati, come illustrato in in Figura 2 sotto.
Figura 1 Cancellare il suono di un pad specifico
Traccia Drum
Rullante
13
.Per ripetere un suono, colpite il pad
tenendo premuto [REPEAT/STEP].
Tenendo premuto [REPEAT/STEP] mentre si colpisce un pad, si può registrare un suono di percussioni.
Pad
14
.A inserimento di traccia drum in
tempo reale completato, premete il tasto STOP [
La registrazione di pattern si ferma.
P] .
24
Cassa
Rullante
Cassa
Figura 2 Cancellare il suono della intera traccia drum
Traccia Drum
Rullante
Cassa
Rullante
Cassa
ZOOM RT-223
Inserire Patterns in Tempo Reale
NOTA
• Se si riceve un segnale clock MIDI, non é possibile effettuare la registrazione in tempo reale. Per dettagli, fate riferimento a pag. 67.
Registrazione in tempo reale di traccia basso
Aggiungiamo ora una traccia basso al pattern di traccia drum registrato nella sezione precedente.
1. Premete il tasto [BASS].
La traccia basso é selezionata per la registrazione.
2. Premete [KIT/PROG], poi usate i
tasti VALUE [+]/[-] per selezionare il programma basso.
3. Premete il tasto [EXIT] per tornare al
modo pattern.
Si può ora eseguire nel modo pattern il suono del programma basso attualmente selezionato.
4. Premete il tasto [FUNCTION] e poi il
pad 0 (BASS KEY).
BASSKE
Quando é selezionata la traccia basso, i pads eseguono una serie di tonalità che sono separate da un semitono, come C, C#, D, D#, ...B, C. Potete cambiare il tasto di basso assegnato al pad inferiore (pad 0), come mostrato nell’illustrazione sotto.
CONSIGLIO
L’ultimo tasto selezionato sarà salvato come radice per quel pattern. Specificando l’informazione di radice nel modo song, la traccia basso può essere spostata in su o giù, usando questo tasto come riferimento.
E
5. Usate VALUE [+]/[-] per selezionare
il tasto da assegnare al pad 0.
ZOOM RT-223
CONSIGLIO
L’impostazione BASS KEY (chiave di basso) é salvata individualmente per ogni pattern.
Eempio di impostazione di BASS KEY di "E"
25
Inserire Patterns in Tempo Reale
o
6. A impostazioni completate, premete
ancora una volta [FUNCTION].
Il tasto [FUNCTION] si spegne e l’unità torna al modo pattern.
7. Tenendo premuto il tasto REC [O],
premete il tasto PLAY [
I tasti REC [O] e PLAY [R] si accendono, e il tasto [TEMPO] lampeggia secono il tempo attualmente selezionato. Parte il metronomo.
R].
8. Colpite i pads secondo il
metronomo. Selezionate il pad con la tonalità da inserire nella frase.
A differenza della registrazione di traccia drum, la traccia basso registra anche la durata della pressione sul pad. Per es., per registrare la sequenza che segue, tenete premuto il pad a cui é stato assegnato A2 e quello cui é stato assegnato E2 per la durata di un quarto di nota ciascuno.
pad A2
pad E2
specifico, premete il pad tenendo premuto il tasto [DELETE/ERASE].
Tenendo premuto il tasto, il suono di quel pad é cancellato dal pattern. Per cancellare l’intera traccia basso, premete il tasto [BASS] tenendo premuto [DELETE/ ERASE]. Mentre i due tasti sono premuti, la traccia basso é cancellata.
Cancellare il suono di un pad specifico
pad B2
Cancelalre il suono dell'intera traccia bass
Tener premuto
CONSIGLIO
• Usando il tasto [BANK] durante la registrazione di pattern, potete attivare la gamma di tonalità di basso assegnata ai pads.
• Quando REC [O] é premuto durante la registrazione in tempo reale, il tasto REC [O] inizia a lampeggiare e la registrazione di pattern é sospesa. In questa condizione, colpire i pads produrrà un suono che non sarà registrato. Ciò é utile per controllare il fraseggio prima di registrare. Per riprendere la registrazione, premete ancora REC [O].
Tener premuto
9. Per cancellare il suono da un pad
26
10
.Quando l’inserimento in tempo reale
della traccia basso é completato, premete il tasto STOP [
CONSIGLIO
Se necessario, specificate una radice per il pattern, adatta alla frase basso inserita. L’impostazione BASS KEY (chiave di basso) (p. 64) viene usata per impostare l’informazione di radice del pattern. Per patterns che non devono essere usati se la traccia basso é vuota, non é necessario procedere alle impostazioni.
P] .
ZOOM RT-223
Inserire Patterns Usando lo Step Input
Questa sezione illustra la registrazione a step, un altro tipo di registrazione possibile con RT-223.
[STEP] [KICK] [STEP]
Cos’é la registrazione a step?
La registrazione a step consente di inserire e registrare ogni suono separatamente, un passo alla volta, mentre RT-223 é fermo. Anche senza registrare suonando i pads in tempo reale, potete creare patterns drum e basso complessi.
Per la registrazione a step di una traccia drum, dovete dapprima selezionare la nota più breve da usare come unità (lunghezza di uno step). Poi specificate lo strumento drum premendo un pad e il tasto [REPEAT/STEP]. La nota é inserita, e l’inserimento procede verso il passo successivo. Se premete [REPEAT/STEP] senza premere il pad, si inserisce una pausa.
Per es., per inserire il seguente pattern cassa con lo step input, selezionate un ottava come unità più breve e poi procedete all’inserimento nell’ordine seguente, come in Figura 1.
[KICK] [STEP] [STEP] [STEP] [KICK] [STEP] [STEP] [STEP]
Raggiunta la fine di un pattern, l’unità torna automaticamente all’inizio, consentendovi di aggiungere ad esempio, rullante e hi-hat separatamente, per completare il pattern. Premendo due pads contemporaneamente, potete inserire due suoni nella stessa posizione.
Per la registrazione a step di una traccia basso, la procedura é leggermente differente, perché a differenza di quanto avviene per la traccia drum, la tonalità e la durata del suono devono essere specificate. Per la traccia drum, ogni pad produce il suono di uno strumento diverso, ma per la traccia basso, la tonalità é determinata dal pad che viene usato.
Resta invariato il fatto che colpire un pad dà la nota più breve come unità e premendo [REPEAT/ STEP] si inserisce la pausa più breve, varia invece il fatto di inserire un parametro chiamato “durata” inserendo la nota. Anche quando la lunghezza dello step é la stessa, la durata effettiva di ogni nota può essere variata individualmente. Per inserire la frase di basso mostrata in Figura 2, selezinate un’ottava come unità più breve e inserite come illustrato, variando la durata.
Figura 1
Figura 2
ZOOM RT-223
Cassa
Durata
[KICK]
[A2]
[STEP] [STEP] [STEP] [STEP] [STEP]
[STEP]
1 step
Ottava
[STEP] [STEP] [STEP] [STEP] [STEP]
[STEP]
[KICK]
Sedicesima
[E2]
[STEP]
[STEP]
Quarta
[E2]
[STEP]
[KICK]
[STEP]
27
Inserire Patterns Usando lo Step Input
Registrazione a step di traccia drum
Questa sezione illustra come registrare la traccia drum usando la registrazione a step.
1. Nel modo pattern, selezionate un
pattern utente vuoto, e selezionate un drum kit, secondo necessità.
Il metodo di selezione per pattern e drum kit é lo stesso della registrazione in tempo reale (→ p.
22). Selezionando un pattern vuoto, appare sul display l’indicazione “EMPTY”.
CONSIGLIO
Se non vi sono patterns vuoti, cancellate prima un pattern non necessario (
p. 33).
2. Premete il tasto [FUNCTION] e poi il
pad 5 (QUANTIZE).
Appare sul display il valore quantizzato attuale. L’unità minima (nota più breve) per la registrazione a step é determinata da questa impostazione.
QNTIZE
16
Valore quantizzato
3. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il valore quantizzato (lunghezza step) tra i valori seguenti.
4...... Quarta 24....... Terzina di sedicesima
8...... Ottava 32 ....... Trentaduesima
12.... Terzina di ottava 48....... Terzina di
trentaduesima
16.... Sedicesima Hi ....... 1 tick (1/96 di quarta)
4. Premete ancora il tasto
[FUNCTION].
Il valore quantizzato é impostato, e l’unità torna al modo pattern.
5. Premete il tasto REC [O].
Il tasto REC [O] si accende ed é possibile lo step input di pattern.
6. Per inserire una nota, premete il pad
corrispondente al suono, poi premete il tasto [REPEAT/STEP].
Pad
La nota é inserita, e la posizione di inserimento avanza di uno step.
CONSIGLIO
Potete controllare la posizione attuale all’interno del pattern sul display (misura/ battuta/tick).
7. Per inserire una pausa, premete
solo il tasto [REPEAT/STEP].
28
Premendo solo il tasto [REPEAT/STEP] senza pad, non viene inserita alcuna nota e la posizione
ZOOM RT-223
d’inserimento avanza di uno step. Raggiunta la fine del pattern, la registrazione torna all’inizio e continua, consentendovi di aggiungere alla registrazione .
8. Per cancellare il suono di un pad
specifico, usate il tasto [REPEAT/ STEP] per raggiungere quella posizione. Poi premete il pad corrispondente tenendo premuto il tasto [DELETE/ERASE].
Pad
Cambiando posizione col tasto [REPEAT/STEP], si accende il pad relativo al suono inserito in quel punto. Quando cancellate il suono premendo il pad tenendo premuto anche il tasto [DELETE/ ERASE], il pad si spegne.
Inserire Patterns Usando lo Step Input
Il tasto REC [O] si spegne, e lo step input termina.
Registrazione a step di traccia basso
Aggiungiamo ora una traccia basso alla traccia drum registrata nella sezione precedente. Poiché la tonalità e la durata devono essere specificate per la traccia basso, la procedura é leggermente diversa dalla registrazione a step della traccia drum.
1. Nel modo pattern, premete il tasto
[BASS].
Traccia Drum
Rullante
Cassa
Rullante
Cassa
NOTA
Durante lo step input, non é possibile cancellare l’intera traccia in una volta.
9. Finito lo step input della traccia
drum, premete il tasto STOP [
ZOOM RT-223
P].
La traccia basso é selezionata. Il metodo di selezione del programma basso é lo stesso della registrazione in tempo reale ( p. 25).
2. Premete il tasto [FUNCTION] poi il
pad 5 (QUANTIZE).
QNTIZE
Valore quantizzato
Potete ora impostare il valore quantizzato.
16
29
Inserire Patterns Usando lo Step Input
3. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il valore quantizzato (lunghezza step).
Per informazioni sui valori quantizzati,vd. pag.
23.
4. Premete ancora una volta il tasto
[FUNCTION].
Il valore quantizzato é impostato, e l’unità torna al modo pattern.
5. Premete il tasto REC [O].
Il display varia come segue, ed é possibile lo step input.
001-01
00
6. Premete il tasto cursore di destra o
sinistra.
Il display varia come segue. Potete qui inserire il valore di durata.
Dopo un pò, appare ancora la videata del punto 5 .
8. Per inserire una nota, premete il pad
per la tonalità, e poi premete il tasto [REPEAT/STEP].
Pad
La nota é inserita, e la posizione di inserimento avanza di uno step. La durata del suono sarà quella specificata prima. Potete controllare sul display la posizione attuale all’interno del pattern (misura/battuta/tick).
NOTA
Se la durata inserita supera la lunghezza del pattern, la nota continuerà fino alla fine del pattern.
9. Per andare allo step successivo,
premete il tasto [REPEAT/STEP].
D=1/2
Sono disponibili le impostazioni seguenti di durata di una nota.
1 - 8 .............. Quarta x 1 - 8
3/2 ................ Quarta puntata
3/4 ................ Ottava puntata
1/2 ................ Ottava
1/3 ................ Terzina di ottava
1/4 ................ Sedicesima
1/6 ................ Terzina di sedicesima
1/8 ................ Trentaduesima
7. Usate il cursore per selezionare il
valore di durata.
30
Premendo [REPEAT/STEP] senza premere anche un pad, la posizione avanza di uno step, senza inserire alcuna nota.
ZOOM RT-223
10
.Per cancellare una nota, usate il
tasto [REPEAT/STEP] Per raggiungere la sua posizione. Poi premete il pad corrispondente tenendo premuto il tasto [DELETE/ ERASE] .
Nel momento in cui cambiate posizione col tasto [REPEAT/STEP], il pad inserito per la posizione attuale si accende. Premendo il pad mentre si tiene premuto il tasto [DELETE/ERASE] fa sì che il pad si spenga e la nota venga cancellata.
Traccia basso
Inserire Patterns Usando lo Step Input
CONSIGLIO
Se necessario, specificate una radice per il pattern che si adatti alla frase di basso inserita. L’impostazione BASS KEY (chiave di basso) (p. 64) viene usata per impostare l’informazione di radice per il pattern. Per patterns che non siano usati in una song o per quelli in cui la traccia basso é vuota, non é necessario procedere alle impostazioni.
11
.Ripetete i punti 8 - 10 cambiando il
valore quantizzato e l’impostazione di durata, per procedere fino alla fine del pattern.
Raggiunta la fine del pattern, l’unità torna automaticamente alla prima misura.
12
.Completato lo step input della
traccia basso, premete il tasto STOP [
Il tasto REC [O] si spegne, e lo step input é completato.
P].
ZOOM RT-223
31
Editare un Pattern
a
Questa sezione illustra come editare patterns.
Copiare un pattern/ Riportare un pattern alle impostazioni di default di fabbrica
Potete copiare il pattern attualmente selezionato in un’altra posizione. Ciò é utile per cambiare solo una parte del pattern, come per esempio cambiare il fraseggio della traccia basso mantenendo la traccia drum. I patterns preprogrammati in fabbrica (patterns 0 -
439) possono essere riportati alla loro condizione originale tramite il processo di copia sotto descritto.
NOTA
A copia eseguita, i contenuti esistenti del pattern selezionato come obiettivo di copia saranno cancellati. Usate questa funzione con cautela.
1. Premete il tasto [PATTERN].
RT-223 passa al modo pattern, ed appare la videata di selezione di pattern.
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il pattern da usare come fonte della copia.
3. Premete ancora il tasto [INSERT/
COPY] .
Il tasto [INSERT/COPY] lampeggia e il pattern attuale é selezionato come fonte della copia.
4. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il pattern da usare come obiettivo della copia.
TO 500E
CONSIGLIO
Per riportare alle condizioni originali uno dei patterns preprogrammati in fabbrica (0 - 439), selezionate lo stesso numero come fonte e obiettivo della copia (Appare sul display l’indicazione “COPY”). Poi passate al punto 5.
Numero pattern obiettivo di copi
Selezionando un pattern vuoto, appare l’indicazione “E” sulla destra del numero di pattern.
5. Per eseguire la copia, premete il
tasto [INSERT/COPY].
• Se avete selezionato un pattern vuoto come obiettivo della copia
La copia viene eseguita quando premete [INSERT/COPY].
• Se avete selezionato un pattern esistente come obiettivo della copia
Appare sul display l’indicazione “REPLACE” quando premete il tasto [INSERT/COPY]. Per eseguire la copia, premete il tasto [INSERT/ COPY] ancora una volta.
• Se avete selezionato lo stesso pattern come fonte e obiettivo della copia
Le indicazioni “FACTORY” e “REVERT” appaiono alternativamente sul display premendo il tasto [INSERT/COPY]. Per eseguire il processo di ripristino delle condizioni di fabbrica, premete il tasto
32
ZOOM RT-223
[INSERT/COPY] ancora una volta.
Completata la copia del processo di ripristino delle condizioni di fabbrica, appare l’indicazione “DONE” sul display, e l’unità torna al modo pattern. Premendo il tasto [EXIT] invece di [INSERT/COPY], potete cancellare il processo e tornare al modo pattern.
Cancellare un pattern
Un pattern utente può essere cancellato quando non é più necessario. Ciò può essere utile per liberare spazio di memoria.
NOTA
Quando un pattern é stato cancellato, il suo contenuto non può essere recuperato. Usate questa funzione con cautela.
1. Nel modo pattern, selezionate il
pattern da cancellare.
2. Premete il tasto [DELETE/ERASE].
Editare un Pattern
Assegnare un nome a un pattern
Selezionando un pattern vuoto e creandone uno nuovo, il nome “PAT xxx” (dove xxx é il numero di pattern) sarà automaticamente assegnato a questo. Potete cambiare questo nome in seguito.
1. Nel modo pattern, selezionate il
pattern il cui nome volete cambiare.
POPS1VA
Nome pattern Numero pattern
025
2. Premete il tasto [EDIT].
Il carattere selezionato del nome attuale di pattern lampeggia.
POPS1VA
025
Il tasto [DELETE/ERASE] lampeggia, e il nome e numero di pattern attuale si alterna all’indicazione “DELETE” sul display.
3. Per eseguire il processo di
cancellazione, premete ancora una volta il tasto [DELETE/ERASE].
Per cancellare il processo, premete il tasto [EXIT] invece di [DELETE/ERASE].
ZOOM RT-223
3.
Usate i tasti cursori destra/sinistra per variare la posizione del cursore, e usate
i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare il carattere.
Sono disponibili i seguenti caratteri.
Numeri: 0 - 9 Lettere: A - Z Simboli: (spazio), ( )
+ – /
*
4. Ripetete il punto 3 finché il nome é
completo.
5. A inserimento del nome completato,
premete il tasto [EXIT].
Il nome é accettato, e RT-223 torna al modo pattern.
33
Creare Songs (Modo Song)
Questa sezione illustra cosa sia una song per RT-223 e come creare songs.
usato. Dopo aver creato una song col metodo
Cos’é una song?
Una song per RT-223 é una sequenza di patterns (un numero di misure di traccia drum e basso) allineate in ordine di esecuzione, per fornire il sostegno di un intero pezzo musicale (vd. illustrazione sotto). Il numero massimo di songs che può essere salvato in RT-223 é 100.
Una song può essere inserita in tre diversi modi.
• Step input
Con questo metodo, partite all’inizio della song e procedete a singoli passi, specificando il pattern da suonare e il numero di misure per ogni passo. Questo metodo é adatto al lavoro dettagliato e manuale su una song.
• Inserimento in tempo reale
Con questo metodo, prima assegnate i patterns ai pads e poi eseguite i patterns in tempo reale. Questo metodo é adatto per l’inserimento rapido ed intuitivo di una song.
•FAST (Formula Traduttore Assistito di Song)
Questo metodo usa formule semplici per specificare la riproduzione di pattern ritmico dall’inizio alla fine. Il risultato é definito come una song con patterns ripetuti e punti in cui la configurazione dell’intera song é stata decisa preventivamente.
CONSIGLIO
• La song risultante é la stessa, indipendentemente dal metodo di inserimento
FAST o con l’inserimento in tempo reale, potete procedere alla messa a punto con lo step input.
• Oltre alla informazione di pattern, una song contiene anche i così detti dati evento (tempo, battuta, volume e altre informazioni, vd. pag. 42). Usate lo step input per inserire informazioni evento.
Creare una song usando lo step input
Questa sezione illustra come creare una song allineando patterns uno per uno.
1. Premete il tasto [SONG].
Il tasto [SONG] si accende e RT-223 passa al modo song. Il nome e numero della song attualmente selezionata appaiono sul display.
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare una song per cui appaia “EMPTY”.
CONSIGLIO
• In assenza di songs vuote, potreste aver nbisogno di cancellarne una non più necessaria (
RCK TMP
Nome Song Numero Song
p. 47).
00
34
Pattern A Pattern B Pattern C Pattern D Pattern E
Song
Pattern A
Traccia Drum
Traccia Basso
Pattern B
Traccia Drum
Traccia Basso
Pattern C
Traccia Drum
Traccia Basso
ZOOM RT-223
Creare Songs (Modo Song)
•Tenendo un tasto VALUE [+]/[-] premuto, i numeri cambiano continuamente.
• Per cambiare i numeri rapidamente, tenete premuto uno dei tasti VALUE [+]/[­] e premete l’altro. I numeri cambieranno rapidamente.
3. Premete il tasto REC [O].
Il tasto REC [O] si accende e il display varia come segue. Questa videata é usata per lo step input.
001-01
Misura
L’indicazione “End” significa che la song é attualmente nella posizione finale. Nel caso di song vuota in cui non siano state inserite informazioni, il punto di inizio e di “End” sono identici.
Song vuota
Battuta
Posizione attuale
(Numero di misura)
1
END
Tick o Fine
Fine
4. Premete il tasto [INSERT/COPY].
Il display varia come segue, ed é possibile l’inserimento di pattern.
POPS1VA
Numero di misure
4
5. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il pattern da inserire.
Appare il nome del pattern sul display.
6. Usate i cursori destra/sinistra per
impostare il numero di misure per il pattern.
Se il numero selezionato é più alto del numero originale di misure del pattern, lo stesso pattern
sarà ripetuto. Se é selezionato un numero più piccolo, il suono si attiverà subito su una parte del pattern successivo.
7. A impostazione completata,
premete il tasto [INSERT/COPY].
Il pattern col numero specificato di misure viene inserito, e il display mostra la nuova posizione finale della song. Ciò significa che l’indicazione “End” si é ora spostata all’ultima misura.
005-01
(Numero misura)
12345
Pattern inserito
Durante lo step input di una song, la posizione di inserimento può essere spostata grazie alle azioni seguenti
.
• Saltare alle posizioni evento
Usate i tasti VALUE [+]/[-]. A ogni pressione del tasto, la posizione di inserimento si sposta al successivo o precedente punto di evento
• Muoversi in unità di misure
Usate i cursori destra/sinistra. A ogni pressione del tasto, la posizione di inserimento si sposta alla misura successiva o alla precedente.
• Muoversi in unità di sedicesimi
Usate [REPEAT/STEP]. A ogni pressione sul tasto, la posizione di inserimento si sposta di un sedicesimo di nota.
END
Posizione attuale
Fine
.
8. Ripetete i punti 4 - 7 per inserire
tutte le informazioni di pattern necessarie.
Per editare un pattern inserito, potete eseguire una delle azioni seguenti.
• Riselezionare un pattern
Usate i cursori destra/sinistra per muovervi al punto in cui é inserita l’informazione di pattern corrispondente, e premete [EDIT]. Appare la videata di editing d’evento. Usate ora i cursori
ZOOM RT-223
35
Creare Songs (Modo Song)
destra/sinistra per selezionare “PTN”, e usate i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare un nuovo numero di pattern. Per tornare alla videata di step input, premete [EXIT]. Per dettagli su inserimento/editing d’evento, vd. pag. 42. Quando un pattern é attivato entro una misura, il nuovo pattern normalmente inizierà a suonare dall’inizio. Tuttavia é anche possibile farlo partire durante l’esecuzione. Ciò consente di fare cose come inserire porzioni di fill-in del nuovo pattern a intervalli di un terzo di misura. Per far ciò, premete [REPEAT/STEP] mentre é visibile il numero del nuovo pattern, e “.” (punto) appare a fianco del numero di pattern .
Punto
Premendo
scompare. Il pattern riparte da capo.
• Inserire un nuovo pattern in una song
Andate al punto in cui il pattern é da inserire ed eseguite i punti 4 - 7. Si inserisce un pattern nella posizione attuale, e tutti i successivi vengono slittati della durata del pattern inserito.
PATTERN A PATTERN B PATTERN C
[REPEAT] ancora,“.” (punto)
Insert
PATTERN D
significa che il pattern precedente continuerà a suonare. Per dettagli su inserimento/editing d’evento, vd. pag. 42.
Cancellare
PATTERN A PATTERN B PATTERN C
PATTERN A PATTERN C
• Cancellare una misura specifica
Andate all’inizio della misura da cancellare, e premete [DELETE/ERASE]. La misura é cancellata e gli eventi successivi sono spostati di una misura indietro.
Cancellare una misura
PATTERN A PATTERN B PATTERN D PATTERN C
PATTERN A PATTERN B PATTERN C
9. Per finire lo step input di song,
premete il tasto STOP [
Il tasto REC [O] si spegne, e lo step input di song é finito.
P] .
PATTERN A PATTERN B
• Cancellare un pattern
Usate i cursori destra/sinistra per andare al pattern da cancellare, e premete [EDIT] per passare alla videata di editing d’evento. Usate ora i cursori destra/sinistra per selezionare “PTN”, e premete [DELETE/ERASE]. Cancellata l’informazione di pattern, l’indicazione “PTN” varia in “¨PTN”, il che
PATTERN D PATTERN C
36
Creare una song usando input in tempo reale
Nel modo song, potete assegnare patterns diversi ai 13 pads e eseguire i patterns coi pads. Ciò consente di fare l’accompagnamento di una performance coi pads per attivare i patterns. Può anche essere usato per allineare patterns per una song in tempo reale, come descritto sotto.
ZOOM RT-223
CONSIGLIO
L’operatività dei pads nel modo song assomiglia a quella del modo groove play (
p. 48). Tuttavia, nel modo song, non é
possibile eseguire patterns diversi contemporaneamente. L’attivazione di patterns é possibile solo in unità di misure o battute.
Assegnare patterns ai pads
Questa sezione illustra come assegnare ai pads i patterns da usare in una song.
NOTA
L’assegnazione di pattern fatta in modo song e quella fatta in modo groove play ( p. 48) sono separate. Queste impostazioni non si influenzano reciprocamente.
1. Premete [SONG] per attivare il modo
song, e usate i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare la song per cui appare “EMPTY” .
CONSIGLIO
• Nelle condizioni di default di fabbrica, i numeri di song 0 - 9 hanno già dei patterns assegnati ai pads.
• Nelle condizioni di default di fabbrica, i numeri di song 10 - 99 (per cui appare “EMPTY”) avranno automaticamente la stessa assegnazione di pattern usata nella song precedentemente selezionata.
2. Premete il tasto [BANK].
Appare la videata per fare diverse impostazioni di pad.
PADFUNC
Creare Songs (Modo Song)
Pad
INTRO01
400
4. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare un pattern da assegnare al pad.
5. Ripetete i punti 3 - 4 per assegnare
patterns ad altri pads allo stesso modo.
6. A impostazioni completate, premete
il tasto [BANK] o [EXIT].
Appare ancora la videata del punto 1 .
CONSIGLIO
L’informazione di pattern é salvata per ogni song separatamente.
Cambiare il metodo di
esecuzione di pattern per ogni pad
Potete cambiare il modo in cui un pattern é eseguito nel modo song, come ad es. trasporre la traccia basso.
1. Nel modo song, selezionate la song
per cui cambiare impostazioni, e premete il tasto [BANK].
Appare la schermata per fare varie impostazioni di pad.
3. Premete il pad cui dovrebbe essere
assegnato il pattern.
Il pad si accende, e si può selezionare il pattern.
ZOOM RT-223
PADFUNC
2. Premete il pad per cui cambiare
impostazioni.
37
Creare Songs (Modo Song)
Pad
Il pad si accende, mostrando così di essere stato selezionato.
3. Usate i cursori destra/sinistra per
selezionare un parametro.
I parametri e la gamma di impostazioni disponibili per ogni pad sono illustrati nella tabella sotto.
Tipo
Parametro
PATTERN
ROOT
NEXT
Se la radice impostata per un pattern con BASS KEY (chiave di basso)(p. 64) e quella impostata per la song sono diverse, la frase basso é trasposta per adattarsi alla radice inserita per la song. Ad es., se la radice del pattern é impostata su C per la frase “G - A - B”, e la radice della song su D, la frase risultante sarà “A - B- C#”.
Il parametro NEXT determina l’operatività quando viene premuto un pad per attivare un pattern e quando il pattern ha finito la sua esecuzione.
• P00 - P12
Finito il pattern, il pattern del pad specificato sarà richiamato (00 - 09: pads 0 - 9, 10: pad [+], 11: pad [x], 12: pad [()] ).
• F00 - F12
Il pattern varia al cambiare del beat, e quando il pattern é finito, viene eseguito quello del pad specificato.
Descrizione
Numero e nome assegnato al pad
radice traccia basso E – D# Operativo attivando
un pattern
gamma
Impostazione
000 – 510
P00 – P12 F00 – F12 StP
• StP
L’esecuzione si ferma alla fine del pattern.
4.Usate i tasti VALUE [+]/[-] per cambiare
il valore di impostazione.
Ripetete i punti 2 - 4 per eseguire le impostazioni per gli altri pads allo stesso modo.
5. A impostazioni completate, premete
il tasto [BANK] o [EXIT].
L’unità torna al modo song.
Usare i pads per inserire una
song in tempo reale
Questa sezione illustra come inserire una song in tempo reale usando i pads cui sono stati assegnati dei patterns.
1. Nel modo song, selezionate la song
per cui effettuare l’inserimento in tempo reale.
CONSIGLIO
Le song numero 0 - 9 hanno già dei patterns assegnati ai pads.
• Potete assegnare voi stessi patterns ai pads. Per dettagli, vd. pag. 37.
2. Premete il tasto PLAY [R] tenendo
premuto il tasto REC [
I tasti REC [O] e PLAY [R] si accendono, e la song é pronta per l’inserimento in tempo reale.
O] .
3. Colpite il pad cui é stato assegnato
il primo pattern.
Non appena colpite il pad, parte la registrazione in tempo reale, e il pattern viene eseguito. La misura attuale, la battuta e il numero attuale di song appaiono sul display.
38
ZOOM RT-223
005-04
Misura attuale
000
Battuta attuale
Numero di Song
4. Per attivare il pattern, colpite il pad
successivo durante l’ultima misura precedente il passaggio desiderato.
Il pattern assegnato al pad va in standby, e il pattern é attivato all’inizio della misura successiva. Il pad in standby lampeggia.
(Numero di misura)
12345678
Patterns
registrati
nella song
Pattern A Pattern A Pattern B Pattern B
Creare Songs (Modo Song)
5. Inserite i patterns rimanenti allo
stesso modo, come descritto al punto 4.
6. Per finire l’inserimento di song in
tempo reale, premete STOP [
I tasti REC [O] e PLAY [R ] si spengono, e l’inserimento di song in tempo reale é completato.
CONSIGLIO
• Per assegnare un pattern finale a un pad, ponete il parametro NEXT su “StP”, così da fermare automaticamente l’inserimento in tempo reale.
• Una song creata con l’inserimento in tempo reale può essere editata più tardi con lo step input.
P].
Pad
Colpite il pad cui é assegnato il pattern A
NOTA
Se colpite un pad il cui parametro NEXT (
p. 38) é su “F00 - F12”, il pattern sarà
attivato non secondo l’ambito della misura, ma secondo quello della battuta.
Pads 0 - 9
Specificano i numeri di pattern e tempi di ripetizione, secondo i pad numero 0 - 9.
Pad
Colpite il pad cui é assegnato il pattern B
Inserisce "+" (più) per allineare patterns multipli.
Creare una song usando input FAST
Il metodo FAST (Formula Traduttore Assistito di Song) sviluppato da ZOOM utilizza formule semplici per specificare patterns per una song intera, che viene poi scritta in un’unica operazione.
I simboli della formula sono inseriti usando i 13 pads. Le funzioni di ciascuno durante l’inserimento FAST sono illustrate sotto.
Pad [x]
Inserisce "x" (moltiplicazione) per eseguire ripetutamente lo stesso pattern.
Pad [()]
Pad [+]
Inserisce parentesi aperte e chiuse usate per unire diversi patterns. La prima pressione sul pad inserisce una "(" la seconda una ")".
ZOOM RT-223
39
Creare Songs (Modo Song)
Le regole fondamentali per creare una sequenza di pattern ritmico sono le seguenti.
• Allineare patterns
Usate il simbolo “+”per allineare patterns ritmici. Ad es., inserendo 0 + 1 + 2 si avrà la seguente sequenza di esecuzione di pattern ritmico.
PATTERN 0 PATTERN 1 PATTERN 2
0_
0+_
0+(
• Ripetere patterns
Usate il simbolo “x” (moltiplicazione) per specificare le ripetizioni di pattern. Come in aritmetica, “x” ha la precedenza su “+”. Ad es., inserendo 0 + 1 x 2 + 2 si avrà la seguente sequenza di esecuzione di pattern ritmico.
PATTERN 0 PATTERN 1 PATTERN 1 PATTERN 2
• Ripetere patterns multipli
Usate i simboli “(“ e “)” (parentesi aperte e chiuse) per collegare un gruppo di patterns per una ripetizione. Le formule tra parentesi hanno la precedenza sulle altre. Ad es., inserendo 0 + (1 + 2) x 2 + 3 si avrà la seguente sequenza di esecuzione di pattern ritmico.
PATTERN 1PATTERN 0 PATTERN 2
PATTERN 1 PATTERN 2 PATTERN 3
Qui sotto é mostrato un esempio di creazione di sequenza di pattern ritmico 0 + (1 + 2) x 3.
0+(1_
0+(1+_
0+(1+2_
0+(1+2)
due volte
(1+2)X_
1+2)X3_
CONSIGLIO
Se la formula eccede sette cifre, i primi inserimenti (caratteri/simboli) sono nascosti dal display. Per vederli, usate i cursori destra/sinistra per cambiare posizione nel display.
40
ZOOM RT-223
Creare Songs (Modo Song)
NOTA
• Il metodo FAST può essere usato solo per scrivere una song in unica soluzione, dall’inizio alla fine. Non é possibile inserire patterns in modo parziale in una song.
• Per editare una song scritta con questo metodo, editate la formula e poi scrivete ancora l’intera song, o usate lo step input.
1. Premete il tasto [SONG] per attivare
il modo song, e usate i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare una song per la quale appaia “EMPTY”.
NOTA
Se selezionate una song esistente e la scrivete usando l’inserimento FAST, l’intero contenuto precedente della song viene sovrascritto. Usate questa funzione con cautela.
2. Premete il tasto [FUNCTION] e poi
REC [
O] .
Appare brevemente l’indicazione “FAST” sul display. Poi il primo carattere appare sottolineato. E’ora possibile l’inserimento FAST .
FAST
3. Usare i pads per inserire una
formula.
Il metodo é illustarto a pag. 40.
112+(2_
Se sbagliate nel corso dell’inserimento, potete correggere nel modo seguente.
• Cancellare un numero/simbolo
Usate i cursori destra/sinistra per spostare il segmento lampeggiante sul numero/simbolo da cancellare, poi premete [DELETE/ERASE].
• Inserire un numero/simbolo
Usate i cursori destra/sinistra per spostare il segmento lampeggiante sul punto in cui volete inserire un numero o simbolo, e inserite.
4. Quando la formula di inserimento é
completa, premete [FUNCTION].
La song é scritta e l’inserimento FAST é finito.
NOTA
Se la formula inserita contiene un errore di sintassi, appare l’indicazione “SYTXERR” sul display quando premete il tasto [FUNCTION]. Dopo un pò, riappare la videata di inserimento di formula. Correggete la parte errata, ed eseguite ancora l’operazione di scrittura.
_
Sottolineato
ZOOM RT-223
41
Creare Songs (Modo Song)
e
Inserire informazioni di evento
Oltre alle informazioni di pattern, potete inserire varie altre informazioni (dati evento) per una song, come tempo, battute e volume. Potete sfumare gradatamente il volume o attivare il suono del drum kit o del programma basso in qualunque punto della song. Per aggiungere dati evento a una song i cui patterns sono già stati inseriti, usate il metodo di step input.
1. Nel modo song, selezionate la song
per cui volete inserire un evento.
2. Premete il tasto REC [O].
Il tasto REC [O] si accende, ed é possibile lo step input per la song.
3. Andate al punto in cui volete inserire
l’informazione evento.
Per informazioni su come andare alla posizione attuale, vd. pag. 35. Nel punto in cui ogni tipo di informazione
d’evento, incluse informazioni pattern, é inserito, appare l’indicazione “EVENT” (vd. figura sotto).
012-01
CONSIGLIO
Usando i tasti VALUE [+]/[-] durante lo step input di song, potete spostarvi direttamente sugli eventi precedenti o successivi.
48
Indicazion "EVENT"
4. Premete il tasto [EDIT] .
Potete ora selezionare il tipo di evento da inserire/ editare.
DR VOL
Nome evento attualmente selezionato
15
Impostazione evento
42
Numero pattern
Battuta
Root traccia basso
Tempo
Volume traccia Drum
Volume traccia Basso
Numero Drum kit
Numero programma Basso
Indicazione"EVENT" Indicazione "EVENT" i Indicazione "EVENT"
000 001
4/4
E
120 135
15 10
15
02
0
ZOOM RT-223
5. Usate i cursori destra/sinistra per
o
selezionare il tipo di evento da inserire.
I tipi di evento disponibili sono illustrati sotto.
Tipo
Evento
PTN
TIMSIG
ROOT
TEMPO
DR VOL
BS VOL
DR KIT
BS PRG
Selezionando un evento la cui informazione sia stata già inserita nella posizione attuale, il nome dell’evento e il valore di impostazione appaiono sul display. (Premendo i tasti VALUE [+]/[-] in questa condizione, potete cambiare le impostazioni.)
Descrizione
Numero Pattern 000 – 510 Battuta Radice traccia Basso E – D#
Tempo 40 – 250 Volume traccia
Drum Volume traccia Basso
Drum kit 0 – 126 Programma Basso 0 – 11
Range
impostazione
1 – 8 (1/4 – 8/4)
0 – 15
0 – 15
Creare Songs (Modo Song)
TEMPO
Nome evento
CONSIGLIO
• Inserendo l’informazione di tempo all’inizio di una song, la song verrà sempre eseguita con quel tempo, nonostante le attuali impostazioni di tempo.
• Se la radice impostata per un pattern con BASS KEY (chiave di basso) ( una radice impostata per una song sono diverse, la frase basso sarà trasposta per accordarsi con la radice inserita per la song. Ad es., se la radice del pattern é impostata su C per la frase “G - A - B”, e la radice della song é su D, la frase risultante sarà “A - B- C#”.
---
p. 64) e
6. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
inserire il valore di impostazione.
Specificando il valore di impostazione coi tasti VALUE [+]/[-], l’indicazione “xxx” (dove xxx é il nome di evento) cambia solo per il nome di evento. Ciò indica che la nuova informazione evento é stata inserita nella posizione attuale.
DR VOL
Nome Evento
Selezionando un evento per cui non sia stata inserita alcuna informazione nella posizione attuale, appare l’indicazione “xxx” (dove xxx é il nome dell’evento). Ciò significa che l’informazione precedente per lo stesso tipo di evento é ancora valida. L’immagine seguente mostra un esempio di display quando viene selezionato l’evento TEMPO.
15
Valore
impostazione Evento
ZOOM RT-223
TEMPO
Nome evento Valore inserit
125
7. Inserita l’informazione di evento
per la posizione attuale, premete il tasto [EXIT] per tornare alla videata di step input di song.
Se necessario, ripetete i punti 3 - 7 per altri eventi.
43
Creare Songs (Modo Song)
Per editare informazioni evento che sono già state inserite, procedete come segue.
• Cancellare un evento
Richiamate l’evento da cancellare, e premete il tasto [DELETE/ERASE].
• Cambiare il valore d’impostazione di un evento
Richiamate l’evento da editare, e usate i tasti
VALUE [+]/[-] per cambiare il valore.
8. Per finire l’inserimento di evento,
premete il tasto STOP [
Il tasto REC [O] si spegne, e lo step input di song é completato.
P].
Eseguire una song
Questa sezione illustra come selezionare ed eseguire una song creata da voi.
1. Premete il tasto [SONG] .
Il tasto [SONG] si accende e RT-223 passa al modo song. Il display mostra il nome e numero di song attualmente selezionati.
JGLEMAN
Nome Song Numero Song
01
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare la song da eseguire, e premete il tasto PLAY [
R].
44
La song selezionata viene eseguita.
3. Per fermare l’esecuzione della song,
premete il tasto STOP [
CONSIGLIO
Mentre la song é ferma, potete usare i cursori destra/sinistra per cambiare la posizione attuale, in unità di misure.
P] .
ZOOM RT-223
Editare una Song
Questa sezione illustra come editare una song creata da voi.
Copiare un gruppo di misure
Parte di una song specificata come gruppo di misure può essere copiato in un altro punto. Ciò é utile per eseguire un determinato passaggio più volte.
Copia
1234 6 785
PATTERN A PATTERN B
1234 6 789105
PATTERN A PATTERN B PATTERN B
1234
PATTERN A PATTERN B
1234 6 785
PATTERN A PATTERN B PATTERN A PATTERN B
PATTERN A PATTERN A
PATTERN A PATTERN A
Copia
1. Premete il tasto [SONG] .
RT-223 passa al modo song, e appare la videata di selezione di song.
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare la song da editare.
3. Premete il tasto REC [O].
Il tasto si accende ed é possibile lo step input di song.
4. Premete il tasto [EDIT] tenendo
premuto il tasto [INSERT/COPY].
Il display varia come segue. In questa videata, potete specificare la misura di partenza della copia.
123-01
Prima misura del gruppo da copiare
STR
5. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare la misura da usare come punto di partenza del gruppo da copiare. Poi premete il tasto [INSERT/COPY].
Il display varia come segue. Da questa videata potete specificare la misura fine della copia.
124-01
END
ZOOM RT-223
Ultima misura gruppo da copiare
6. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
45
Editare una Song
selezionare la misura da usare come punto finale del gruppo di copia. Poi premete [INSERT/COPY].
Il display varia come segue. Da questa videata, potete specificare il punto di inserimento per il gruppo copiato.
125-01
Punto d'inserimento del gruppo da copiare
TO
7. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il punto in cui il gruppo copiato deve essere inserito.
8. Per eseguire il processo di copia,
premete il tasto [INSERT/COPY].
Appare l’indicazione “DONE”, e il punto “End” si sposta del numero di misure copiate. Premendo il tasto [EXIT] invece di [INSERT/COPY], potete annullare il processo e tornare al punto precedente.
9. Per finire l’ editing, premete il tasto
STOP [
P].
copia sarà sovrascritta. Usate questa funzione con cautela.
1. Nel modo song, selezionate la song
da usare come fonte di copia.
2. Premete il tasto [INSERT/COPY] .
Il tasto [INSERT/COPY] lampeggia, e la song attuale é selezionata come fonte di copia.
3.
Usate i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare il numero della song di
destinazione della copia.
TO 50E
Numero di song destinazione della copia
CONSIGLIO
Selezionando una song vuota, appare l’indicazione “E” a destra del numero della song.
Lo step input di song é terminato, e RT-223 torna al modo song.
Copiare una song
La song attualmente selezionata può essere copiata su un altro numero di song. Ciò é utile per creare variazioni sulle songs.
NOTA
Eseguendo il processo di copia, ogni song esistente nel punto di destinazione di
46
NOTA
Non é possibile selezionare la song attuale come destinazione della copia.
4. Per eseguire la copia, premete il
tasto [INSERT/COPY] .
• Se é stata selezionata una song vuota come destinazione della copia
Il processo di copia é eseguito quando premete il tasto [INSERT/COPY].
• Se é stata selezionata una song esistente come destinazione della copia
Appare l’indicazione “REPLACE” premendo [INSERT/COPY]. Per eseguire la copia, premete ancora una volta il tasto [INSERT/COPY].
ZOOM RT-223
A processo di copia completato, appare l’indicazione “DONE”, e RT-223 torna al modo song. Premendo il tasto [EXIT] invece di [INSERT/COPY] , il processo é annullato e RT­223 torna al modo song.
Cancellare una song
Potete cancellare il contenuto della song attualmente selezionata, riportandola alla condizione vuota originale.
NOTA
Una song cancellata non può essere recuperata. Usate questa funzione con cautela
1. Nel modo song, selezionate la song
da cancellare.
2. Premete il tasto [DELETE/ERASE] .
Editare una Song
Assegnare un nome a una song
Selezionata una song vuota e creata una nuova song, il nome “SONGxxx” (dove xxx é il numero di song) le verrà automaticamente assegnato. Potete cambiare questo nome in seguito.
1. Nel modo song, selezionate la song
il cui nome volete cambiare.
JGLEMAN
Nome Song Numero Song
1
2. Premete il tasto [EDIT].
Lampeggia il carattere del nome della song selezionato.
JGLEMAN
1
Il tasto [DELETE/ERASE] lampeggia, e appaiono alternativamente sul display le indicazioni di nome/numero della song e “DELETE” .
3. Per eseguire il processo di
cancellazione, premete ancora una volta il tasto [DELETE/ERASE].
A processo di cancellazione ultimato, appare l’indicazione “DONE”, e RT-223 torna al modo song. Premendo il tasto [EXIT]invece di [DELETE/ERASE], il processo é annullato e RT­223 torna al modo song.
ZOOM RT-223
3. Usate i cursori destra/sinistra per
spostare il cursore, e usate i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare il carattere.
Per informazioni sui caratteri disponibili, vd. pag.
33.
4.
Ripetete il punto 3 fino a completare il nome.
5. A nome completo, premete il tasto
[EXIT] .
Il nome é accettato, e RT-223 torna al modo song.
47
Usare i Pads per eseguire Patterns
g
Questa sezione illustra il modo groove play. In questo modo, i 13 pads sono usati per eseguire i patterns loro assegnati. Ciò consente di passare da un pattern all’altro velocemente durante una performance. Si possono suonare fino a 4 patterns contemporaneamente, consentendovi di eseguire due patterns con battute diverse, o lo stesso pattern due volte, spostato di una battuta, per creare ritmi complessi.
(Modo Groove Play
)
1. Premete i tasti [SONG] e [PATTERN]
contemporaneamente.
RT-223 passa al modo groove play. I tasti [SONG] e [PATTERN] sono entrambi accesi. Il display mostra il nome e numero di song attualmente selezionati.
NOTA
Nel modo groove play, tutti i patterns sono eseguiti col tempo della song selezionata. Se necessario, potete inserire il tempo desiderato all’inizio della song (
2.
Provate il suono usando un pad qualsiasi.
Pad
Nelle condizioni di default di fabbrica, RT-223 ha 13 patterns progettati appositamente per il groove play assegnato ai pads. Se un pad é tenuto premuto, il pattern assegnato suona in continuo. L’intensità con cui viene colpito il pad controlla il volume complessivo del pattern. Mentre il pad é premuto, sul display appaiono nome e numero del pattern.
p. 42).
3. Per cambiare il pattern assegnato a
un pad, tenete premuto il pad e usate i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare il nuovo pattern.
Pad
Se il tasto VALUE [-] é premuto mentre é visualizzato “0”, o se il tasto VALUE [+] é premuto mentre é visualizzato “510”, l’indicazione sul display passa a “PAD”. Invece di un pattern, un pad per cui é stato selezionato “PAD”eseguirà il suono singolo originariamente abbinato al pad (come cassa o rullante).
NOTA
• Le assegnazioni di pattern fatte in groove play e quelle fatte in modo song ( sono distinte e indipendenti le une dalle altre.
•I patterns assegnati ai pads sono mantenuti anche mentre l’unità é spenta.
p. 37)
4. Per ripetere un pattern anche
quando il pad é rilasciato, colpite il pad tenendo premuto il tasto [REPEAT/STEP].
Pad
POPS1VA
Pattern asse
48
025
nato al pad
Numero Pattern
Il pattern verrà ripetuto anche se lasciate il pad. Per fermare il loop, colpite il pad ancora una volta. L’unità torna al normale groove play.
ZOOM RT-223
Usare i Pads per eseguire Patterns (Modo Groove Play)
5. Per eseguire diversi patterns
contemporaneamente, premete diversi pads assieme.
Pad
Si possono suonare fino a 4 patterns contemporaneamente, usando lo stesso tempo. E’ anche possibile spostare leggermente il senso del ritmo quando usate i pads.
NOTA
Se sono premuti 5 o più pads, verranno eseguiti solo i patterns degli ultimi 4 pads.
Pad
6. Per eseguire una song mentre
continua il groove play come base, usate i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare il numero di song e premete il tasto PLAY [
R].
CONSIGLIO
Durante la riproduzione groove, l’operatività del pad (premere/lasciare) é rilevata usando il valore quantizzato (nota più breve) come intervallo di rilevamento.
Ciò allo scopo di adattare il senso del ritmo ad altri grooves e songs eseguite nello stesso momento. Suonare con un tempo più veloce é dunque reso più facile scegliendo un valore quantizzato basso. Per suonare con piccoli spostamenti di ritmo, scegliete impostazioni quantizzate più alte.
NOTA
Nel modo groove play, l’editing di song non é possibile.
7. Per finire il modo groove play,
premete il tasto [SONG] o [PATTERN].
or
Nel modo groove play, i tasti PLAY [R] e STOP
P] possono essere usati per attivare o fermare la
[ song attualmente selezionata. Anche mentre una song sta suonando, si possono suonare fino a quattro patterns assegnati ai pads.
Premere Rilasciare
Nota più breve con impostazione quantizzata
Esecuzione Song
Pad
ZOOM RT-223
Pad
STOPPLAY
49
Varie funzioni Drum Kit (Modo Kit)
RT-223 possiede 70 tipi di drum kits. Questa sezione illustra come potete creare il vostro drum kit o editare un kit esistente.
Appare un menu per le singole impostazioni di
Creare un drum kit originale
pad.
Per creare il vostro personale drum kit, selezionate suoni drum e percussioni e assegnateli ai pads (13 pads x 3 banchi), assieme ad altre impostazioni come il panning.
1. Premete il tasto [PATTERN].
Il tasto [PATTERN] si accende, e RT-223 passa al modo pattern.
2. Premete il tasto [DRUM] e poi [KIT/
PROG] .
Appare la videata per selezionare un drum kit.
BASIC
Nome Drum kit Numero Drum kit
0
3. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare un drum kit, e poi premete [EDIT] .
STD-BD3
Elemento selezionato (qui: nome suono)
B07
Valore impostazione
4. Usate il tasto [BANK] e i 13 pads per
selezionare un pad.
Il pad selezionato si accende, e l’impostazione può essere effettuata.
5. Usate i cursori destra/sinistra per
selezionare uno degli elementi seguenti.
• Nome del suono
Dai singoli suoni drum e percussioni immagazzinati in RT-223, selezionate il suono da assegnare al pad. Ogni suono é identificato da un numero. Per l’elenco dei suoni disponibili, vd. l’appendice alla fine del manuale.
• PITCH
Consente di mettere a punto la tonalità del suono drum assegnato ad ogni pad. La gamma di impostazione é -7.9 - 0 (tonalità di riferimento) - +7.9. L’impostazione può essere fatta a passi di 0.1 (1/10 di semitono).
• INSTLVL (Livello strumento)
Imposta il volume per ogni pad in una gamma da 0 a 15.
•PAN (Panning)
Imposta la posizione destra/sinistra di ogni pad quando si esegue una riproduzione stereo. La gamma é L63 (tutto a sinistra) - 0 (centro) - R63 (tutto a destra).
50
ZOOM RT-223
Varie funzioni Drum Kit (Modo Kit)
• VGROUP (Gruppo voce)
Questa impostazione determina il tipo di azione relativa a quando uno stesso pad é premuto in successione (PL/MN), e anche il gruppo cui il pad appartiene (0 - 7). La gamma impostazioni é PL0 - PL7 e MN0 - MN7.
Se selezionate PL per un pad, il suono precedente del pad continuerà a ripetersi in aggiunta al nuovo suono, quando usate il pad in successione. Se selezionate MN per un pad, il suono del pad precedente si fermerà, e si sentirà solo il nuovo suono, quando usate il pad in successione.
GRUPPO=PL GRUPPO=MN
Le impostazioni numeriche 0 - 7 determinano il gruppo di un pad (0: nessun gruppo, 1 - 7: gruppo 1 - 7). I suoni dei pads dello stesso gruppo non verranno riprodotti assieme. Assegnando i pads del suono hi-hat aperto e chiuso allo stesso gruppo, il suono hi-hat aperto verrà eliminato quando attivate il suono hi-hat chiuso , dando luogo a un effetto naturale. I gruppi numero 0 - 7 si riferiscono sia a PL che a MN. Perciò i pads PL1 e MN1 non produrranno suono assieme.
• SENDLVL (Livello mandata)
Imposta il livello di segnale da fornire all’effetto REVERB. La gamma di impostazione é 0 - 100. Questa impostazione é fatta separatamente per ogni pad ed é indipendente dall’impostazione del livello di mandata complessivo del drum kit ( p. 56) eseguita in modo effect. Per controllare l’intensità d’effetto individualmente per ogni pad, può essere il caso di impostare il livello di mandata del modo effect su 0 e regolare il parametro
SENDLVLper i pads.
NOTA
Se il parametro KICKDRY nella patch attualmente selezionata per l’effetto REVERB é su ON, cambiare il livello di mandata di un pad cui é assegnato il suono di cassa (pad 0 del banco 1/2) non ha effetto. Per attivare/disattivare il parametro KICKDRY, seguite i punti descritti nella sezione “Editare patches d’effetto”.
• KITNAME (Nome Drum kit )
Consente di cambiare il nome del drum kit ( p. 53).
6. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
regolare il volume.
7. Ripetete i punti 4 - 6 per gli altri
pads.
8. A impostazioni completate, premete
il tasto [EXIT].
Le impostazioni vengono salvate automaticamente, e riappare la videata di selezione di drum kit. Per tornare al modo pattern, premete il tasto [PATTERN].
ZOOM RT-223
51
Varie funzioni Drum Kit (Modo Kit)
Copiare un drum kit/ Riportare un drum kit alle impostazioni di default di fabbrica
Potete copiare il drum kit attualmente selezionato in un altro punto. Ciò é utile per copiare un drum kit esistente pre-programmato e poi cambiarne solo parte, per creare velocemente il vostro. Specificando lo stesso drum kit sia come fonte che come obiettivo della copia, potete riportare il drum kit alle impostazioni di default di fabbrica.
NOTA
Eseguita la copia, i contenuti esistenti del drum kit selezionato come destinazione saranno cancellati. Usate questa funzione con cautela.
1. Premete il tasto [PATTERN].
Il tasto [PATTERN] si accende e RT-223 passa al modo pattern.
2. Premete il tasto [DRUM] e poi il
tasto [KIT/PROG].
Appare la videata di selezione di drum kit.
3. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il drum kit da usare come fonte di copia.
4. Premete il tasto [INSERT/COPY].
Il tasto [INSERT/COPY] lampeggia, e il drum kit attuale é selezionato come fonte di copia.
5. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il numero di drum kit destinazione di copia.
TO 50
Numero di drum kit destinazione di copia
Per riporatre un drum kit alle condizioni di default di fabbrica, selezionate lo stesso numero sia come fonte che come destinazione di copia (appare l’indicazione “COPY” sul display). Poi eseguite il punto 6.
6. Per eseguire una copia, premete il
tasto [INSERT/COPY].
• Se é selezionato un numero diverso di drum kit come fonte e obiettivo della copia
La copia sarà effettuata quando premete il tasto [INSERT/COPY].
• Se avete selezionato lo stesso drum kit sia come fonte che come obiettivo di copia
Appaiono le indicazioni “FACTORY” e “REVERT” alternativamente sul display quando premete il tasto [INSERT/COPY]. Per eseguire il processo di ripristino delle condizioni di fabbrica, premete ancora una volta il tasto [INSERT/COPY].
A processo di copia completato, appare l’indicazione “DONE”, e RT-223 torna alla videata di selezione di drum kit. Premendo il tasto [EXIT] invece di [INSERT/COPY], il processo é annullato e RT-223 torna alla videata di selezione di drum kit.
52
ZOOM RT-223
Varie funzioni Drum Kit (Modo Kit)
Assegnare un nome a un drum kit
Per dare un nome a un drum kit o cambiare quello esistente, procedete come segue.
1. Premete il tasto [PATTERN].
Il tasto [PATTERN] si accende e RT-223 passa al modo pattern.
2. Premete il tasto [DRUM] e poi il
tasto [KIT/PROG] .
Appare la videata di selezione di drum kit.
BASIC
0
3. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il drum kit il cui nome volete editare.
Appare un menu per impostazioni specifiche di pad.
4. Usate i cursori destra/sinistra per
visualizzare l’indicazione "KITNAME" sul display.
Dopo poco, appare il nome del drum kit attuale. Il carattere del nome di drum kit selezionato attualmente lampeggia.
5. Usate i cursori destra/sinistra per
spostare il cursore, e usate i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare il carattere.
Per informazioni sui caratteri disponibili, vd. pag.
33.
6. Ripetete il punto 5 fino a completare
il nome.
7. Finito l’inserimento del nome,
premete il tasto [EXIT].
Il nuovo nome é accettato, e riappare la videata di selezione di drum kit. Per tornare al modo pattern, premete il tasto [PATTERN].
BASIC
CONSIGLIO
Il parametro “KITNAME” si riferisce a tutti i pads.
ZOOM RT-223
0
53
Usare gli Effetti (Modo Effect)
/
]
Questa sezione illustra gli effetti che si possono usare con drum kit/programma basso.
Gli effetti
RT-223 presenta due tipi di effetti. L’effetto COMP EQ consente di formare direttamente il suono complessivo del drum kit/programma basso. L’effetto REVERB é missato al suono originale del drum kit/programma basso. Questi due tipi di effetto possono essere usati contemporaneamente e possono essere attivati/ disattivati singolarmente. Le caratteristiche di ogni tipo sono descritte sotto.
Effetto COMP EQ
L’effetto COMP EQ é inserito nell’uscita del segnale drum kit/programma basso e include funzioni quali compressore e simulazione di suono low-fi.
Jacks [L/MONO OUT]
[R OUT]
Programma Basso
Drum kit
Effetto REVERB
L’effetto REVERB di RT-223 consente di regolare l’intensità d’effetto controllando il livello di segnale inviato dal drum kit e dal programma basso all’effetto. Il segnale processato dall’effetto REVERB é poi aggiunto al segnale stereo finale. Per il drum kit, potete anche impostare il livello di mandata singolarmente per ogni suono di strumento.
Effetto COMP EQ
Mandata
Regolazione livello mandata
Jacks [L/MONO OUT
Effetto
REVERB
CONSIGLIO
Nel modo effect, regolate il livello complessivo di mandata del drum kit/ programma basso. Per regolare il livello di mandata di singoli strumenti del drum kit, eseguite la regolazione di livello di mandata del pad in modo kit (
Drum kit
Programma Basso
Ritorno
[R OUT]
p. 51).
Le patches
Gli effetti COMP EQ e REVERB comprendono tipi diversi di effetto che determinano la categoria dell’effetto e i diversi parametri effetto che definiscono l’intensità e altri aspetti dell’effetto stesso. Selezionando dapprima un tipo di effetto e poi regolandone i parametri, potete ottenere un’ampia gamma di caratteristiche di suono. La somma di queste impostazioni d’effetto editate é detta una patch. Salvando e richiamando patches consente di attivare istantaneamente le diverse impostazioni d’effetto. RT-223 consente di usare 40 patches sia per l’effetto COMP EQ che per l’effetto REVERB.
54
ZOOM RT-223
Usare gli Effetti (Modo Effect)
Usare l’effetto COMP EQ
Questa sezione illustra come usare l’effetto COMP EQ .
1. Nei modi pattern, song, o groove
play, premete il tasto [COMP EQ] più volte, così da accenderlo.
RT-223 passa al modo effect, e l’effetto COMP EQ passa su ON. Il display varia come segue.
BOTTOM
Nome patch d'effetto COMP EQ
1
Numero patch d'effetto COMP EQ
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare la patch da usare.
La nuova patch é richiamata immediatamente.
CONSIGLIO
• Selezionando una patch vuota, appare l’indicazione “EMPTY” sul display. In questo caso, il suono non cambia.
• Se é selezionato un pattern o una song eseguibile, in modo pattern o song, premendo il tasto PLAY [ l’esecuzione del pattern o song. Ciò consente di controllare il suono.
R] inizierà
3. Per bypassare temporaneamente
l’effetto COMP EQ, premete il tasto [COMP EQ] fino a disattivarlo.
L’effetto COMP EQ viene spento, e appare l’indicazione “BYPASS” sul display. Per riattivare l’effetto COMP EQ, premete ancora una volta il tasto [COMP EQ].
4. Selezionata la patch effetto COMP
EQ , premete il tasto [EXIT].
Il modo effetto é finito, e RT-223 torna al modo precedente.
Usare l’effetto REVERB
Questa sezione illustra come usare l’effetto REVERB. Per questo effetto, selezionate dapprima la patch e poi separatamente regolate il livello di mandata per il drum kit e programma basso.
1. Nei modi pattern, song, o groove
play, premete più volte [REVERB], fino ad accendere il tasto.
RT-223 passa al modo effect, e l’effetto REVERB passa su ON. Il display varia come segue.
STUDIO
Nome patch effetto REVERB
Numero patch
0
effetto REVERB
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare la patch da utilizzare.
ZOOM RT-223
55
Usare gli Effetti (Modo Effect)
La nuova patch é richiamata immediatamente.
CONSIGLIO
Selezionando una patch vuota, appare l’indicazione "EMPTY" sul display. In questo caso il suono non cambia.
3. Premete il tasto [EDIT].
Il tasto [REVERB] lampeggia e appare la videata per editare patches.
EFFECT
ON
4. Usate i cursori destra/sinistra per
visualizzare l’indicazione "DR SEND" sul display.
Questa videata consente di regolare il livello di mandata complessivo del drum kit.
DR SEND
Livello di mandata del drum kit
CONSIGLIO
Potete cambiare il livello di mandata di ogni suono drum/percussione separatamente. Per far ciò, regolate il livello di mandata di ogni pad in modo kit (
p. 51).
5
5. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
regolare il livello di mandata del drum kit. Il livello di mandata può essere regolato in una gamma da 0 -
100.
CONSIGLIO
L’effetto REVERB comprende il parametro KICKDRY che esclude il suono della cassa dal processo effetti. Quando questo parametro é su ON, il suono del pad 0 nel
banco pad 1/2 non verrà cambiato dall’effetto REVERB. (Lo stesso accade se il livello di mandata del pad é alzato nel modo kit). Per informazioni su come attivare/disattivare il parametro KICKDRY, vd. la sezione "Editare patches d’effetto".
6. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
visualizzare l’indicazione "BS SEND" sul display.
Questa videata consente di regolare il livello di mandata del programma basso.
7. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
regolare il livello di mandata del programma basso.
8. Regolata la patch del livello di
mandata, premete il tasto [EXIT].
RT-223 torna alla condizione del punto 1.
9. Salvate la patch attuale.
Per informazioni su come salvare una patch effetto, vd. pag. 58.
NOTA
L’impostazione del livello di mandata del drum kit/programma basso é salvata come parte della patch. Se passate ad altra patch senza salvare prima la patch editata, i contenuti di editing andranno persi.
10.
Per bypassare temporaneamente l’effetto REVERB, premete il tasto
[REVERB] così da disattivarlo.
L’effetto REVERB é spento, e appare l’indicazione "BYPASS"sul display. Per riattivare l’effetto REVERB, premete ancora una volta il tasto [REVERB] fino ad accenderlo.
11.
Per finire l’impostazione dell’effetto REVERB, premete il tasto [EXIT].
Il modo effect é finito e RT-223 torna al modo precedente.
56
ZOOM RT-223
Editare patches d’effetto
Per editare una patch d’effetto, selezionate prima un tipo d’effetto e poi regolatene i parametri per mettere a punto il suono finale. Poiché vari tipi d’effetto hanno i loro propri parametri d’effetto, attivare un tipo d’effetto varierà anche i parametri. Un esempio di parametri d’effetto per tipi d’effetto di COMP EQ é illustrato sotto.
Tipo d'effetto
MLT COMP
XOVER L
XOVER H
SENS H
SENS M
Questa sezione illustra come editare le patches d’effetto per gli effetti COMP EQ e REVERB.
LO-FI
CHARA
COLOR
DIST
TONE
Parametri d'effetto
RESONNC
DEPTH
FREQ
RATE
TYPE
1. Premete più volte il tasto [COMP
EQ] (per editare l’effetto COMP EQ) o il tasto [REVERB] (per editare l’effetto REVERB ), fino a che il tasto si accende.
RT-223 passa al modo effect, e appare la videata di selezione di patch.
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare la patch da editare.
CONSIGLIO
Per cambiare l’intensità dell’effetto di REVERB, usate i cursori destra/sinistra per visualizzare l’indicazione “DR SEND” sul display, e regolate il livello di mandata.
3. Premete il tasto [EDIT].
Il tasto [COMP EQ] o [REVERB] lampeggia, e appare la videata di editing di patch.
Usare gli Effetti (Modo Effect)
EFFECT
CONSIGLIO
Quando appare “EFFECT” sul display, potete usare i tasti VALUE [+]/[-] per attivare/disattivare l’effetto.
ON
4. Premete i cursori destra/sinistra una
volta per visualizzare l’indicazione del tipo d’effetto sul display.
MLTCOMP
Nome del tipo d'effetto
5. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il tipo d’effetto da usare.
CONSIGLIO
Se viene selezionato un pattern o una song eseguibile in modo pattern o song, premendo il tasto PLAY [R ] inizierà la riproduzione del pattern o song. Ciò consente di controllare il suono.
6. Usate i cursori destra/sinistra per
selezionare il parametro dell’effetto da editare.
Quali parametri d’effetto appariranno sul display dipende dal tipo d’effetto. Nella figura sotto, é stato selzionato MLTCOMP come tipo d’effetto dell’effetto COMP EQ, ed é visualizzato il parametro “XOVER H”.
XOVER H
Nome del parametro d'effetto
125
Valore d'impostazione
ZOOM RT-223
57
Usare gli Effetti (Modo Effect)
7. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
variare il valore di impostazione.
Per informazioni sui tipi d’effetto e parametri, vd. l’appendice alla fine del manuale.
8. Ripetete i punti 6 - 7 secondo
necessità per regolare altri parametri d’effetto.
CONSIGLIO
• Editando l’effetto COMP EQ, potete richiamare “LEVEL” per regolare il volume complessivo della patch.
• Editando l’effetto REVERB, potete richiamare “EFX LVL” per regolare il missaggio del suono effettato.
• Editando l’effetto REVERB, potete richiamare “KICKDRY” per attivare/ disattivare singolarmente l’effetto per il pad 0 del banco pad 1/2 (generalmente assegnato alla cassa).
9. Finito di editare la patch, premete il
tasto [EXIT].
Riappare la videata di selezione di patch. Premete ancora una volta [EXIT] per chiudere il modo effect.
NOTA
Se passate ad altra patch senza prima salvare la patch editata, i contenuti editati andranno persi. Per informazioni su come salvare una patch, vd. la sezione successiva.
condizioni di default di fabbrica.
1. Sulla videata di selezione di patch
per gli effetti COMP EQ o REVERB, selezionate la patch da salvare o da alternare.
CONSIGLIO
• Potete anche salvare o alternare patches dalla videata di editing di patch. In tal caso, la patch editata sarà quella che verrà salvata o alternata.
• Per inizializzare una patch, selezionate quella che volete riportare alle impostazioni di default di fabbrica.
2. Premete il tasto [INSERT/COPY].
Il tasto [INSERT/COPY] lampeggia, e appaiono alternativamente sul display il nome/numero di patch e l’indicazione "STORE >".
STORE )
3. Usate i cursori destra/sinistra per
selezionare "STORE >", "SWAP >", o "FACTORY" (inizializzazione).
Se avete selezionato "SWAP >",appaiono alternativamente sul display il nome/numero di patch e l’indicazione "SWAP >".
SWAP )
Salvare, alternare o inizializzare patches d’effetto
Questa sezione illustra come salvare una patch degli effetti COMP EQ o REVERB. Se salvate una patch già salvata in un altro punto, viene creata una copia della patch. Potete anche alternare due patches nei loro punti rispettivi, o usare questa procedura per riportare una patch alle
58
Se avete selezionato "FACTORY", appaiono alternativamente sul display le indicazioni FACTORY" e "REVERT". Per continuare con la procedura di inizializzazione, andate direttamente al punto 5.
4. Se avete selezionato "STORE >" o
"SWAP >", usate i tasti VALUE [+]/[­] per selezionare il numero di patch obiettivo del salvataggio/alternanza.
ZOOM RT-223
Se é stato selezionato salvare, la patch attuale sarà salvata con questo numero di patch. Se é selezionato alternare, la patch attuale sarà alternata con quella di quel numero di patch.
5. Per eseguire il processo, premete il
tasto [INSERT/COPY] .
L’azione di salvare, alternare o inizializzare é eseguita, e riappare la videata di selezione di patch. Se premete il tasto [EXIT] invece di [INSERT/COPY], il processo corrispondente é annullato.
Assegnare un nome a una patch effetto
Per dare un nome a una patch degli effetti COMP EQ o REVERB , procedete come segue.
1. Dalla videata di selezione di patch
per gli effetti COMP EQ o REVERB, selezionate la patch il cui nome é da cambiare.
Appaiono il nome/numero di patch.
MIDHALL
2. Premete il tasto [EDIT].
Usare gli Effetti (Modo Effect)
mostra il tipo di effetto.
3. Usate i cursori destra/sinistra per
visualizzare l’indicazione "PATNAME" sul display.
Dopo poco, appare il nome della patch attuale. Il carattere del nome della patch attualmente selezionato lampeggia.
MIDHALL
4. Usate i cursori destra/sinistra per
cambiare la posizione del cursore, e usate i tasti VALUE [+]/[-] per selezionare il carattere.
Per informazioni sui caratteri disponibili, vd. pag.
33.
5. Ripetete il punto 4 fino a completare
il nome.
6. A inserimento del nome completato,
premete il tasto [EXIT].
Riappare la videata di selezione di patch. Premete ancora una volta [EXIT] per finire il modo effect.
NOTA
Se passate ad altra patch senza aver prima salvato la patch editata, i contenuti di editing andranno persi. Per informazioni su come salvare una patch, vd. la sezione precedente.
Appare la videata di editing di patch. Il display
ZOOM RT-223
59
Usare il Metronomo (Modo Metronomo)
RT-223 possiede una funzione metronomo ideale per fornire un ritmo guida per l’esercizio. Il metronomo consente inoltre di usare patterns con tempi misti, come combinazioni di 2 + 3 o 3 + 4.
Tipi di battuta
Il metronomo di RT-223 può usare quarte o ottave come denominatore (unità di nota). Possono essere selezionati i seguenti numeratori ( numero di battute).
C5
Denominatore
(unità nota)
Quarta
Ottava
All’interno di battute che usino un denominatore di quarta, vi sono cinque sottospecie (C1, C2, C3, C4, C5) che differiscono in dinamica e dettaglio. Ad es., se é selezionata una battuta di 4/4 , le variazioni C1 - C5 sono come segue.
C1
C2
C3
Numeratore (numero battute)
1, 2, 3, 4, 2+3, 3+2, 3+3, 3+4, 4+3 6/8, 7/8, 12/8
NOTA
A seconda della battuta, alcune combinazioni dinamiche non sono disponibili.
Per battute che usino il denominatore di ottava (6/8, 7/8 12/8), le dinamiche non possono essere variate.
Patterns con tempi misti
Usando il metronomo a 5/4, potete selezionare 2 + 3 o 3 + 2 come numeratore.
2+3 C1
3+2 C1
Allo stesso modo, usando il metronomo a 7/4, potete selezionare 3 + 4, o 4 +3, danno luogo a modi diversi di calcolare la misura.
C4
60
ZOOM RT-223
Usare il Metronomo (Modo Metronomo)
3+4 C1
7/76/75/74/73/72/71/7
4+3 C1
7/76/75/74/73/72/71/7
Per usare la funzione metronomo, procedete come segue.
1. Nei modi pattern, song, o groove
play, premete il tasto [METRONOME].
Il tasto [METRONOME] si accende, e RT-223 passa al modo metronomo. Il display mostra il nome e numero del pattern del metronomo.
Il nome del pattern é costituito da una combinazione numero/simbolo che rappresenta il tipo di battuta, e un numero che rappresenta l’impostazione dinamica. Per un elenco delle battute e impostazioni dinamiche, vd. pag. 60.
2. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
selezionare il pattern del metronomo.
3. Per cambiare suono al metronomo,
premete il tasto [KIT/PROG] e usate i cursori destra/sinistra per selezionare il suono.
Le scelte di suono per il metronomo sono elencate sotto.
Display indicazione e suono corrispondente
M-BELL
M-CLICK
STICK
COWBELL
HIGH-Q
Suono Metronomo Suono Metronomo (solo click) Suono bacchetta Suono campanaccio Click sintetizzatore
COWBELL
2+3/4C1
Nome Pattern (tipo battuta + dinamica)
CONSIGLIO
• Quando RT-223 é su modo metronomo, tutti gli effetti sono bypassati e non viene eseguito alcun processo di effetto.
23
Numero Pattern
ZOOM RT-223
4. Per lasciare la videata di selezione
di suono, premete [EXIT].
Il display torna alle condizioni del punto 1.
5. Per impostare il tempo, premete il
tasto [TEMPO] e poi usate i tasti VALUE [+]/[-] per regolare il tempo.
61
Usare il Metronomo (Modo Metronomo)
CONSIGLIO
Premendo due volte il tasto [TEMPO],l’intervallo é impostato su una quarta ( funzione tap tempo).
6. Per attivare il suono del metronomo,
premete il tasto PLAY [
Il metronomo comincia a lavorare. Il display mostra ora la battuta attuale in tempo reale.
4/8 BPM
Battuta attuale Valore Tempo
NOTA
Quando é collegato un interruttore a pedale a RT-223 e la sua funzione non é su “TAP”, l’interruttore a pedale verrà automaticamente impostato in modo da controllare l’avvio/arresto quando viene attivato il metronomo.
CONSIGLIO
Potete cambiare il suono del metronomo e anche il tempo mentre il metronomo é in funzione.
R].
120
7. Per fermare il metronomo, premete
il tasto STOP [
P].
8. Per finire col modo metronomo,
premete il tasto [PATTERN] o [SONG].
or
RT-223 torna al modo pattern o song. Finito il modo metronomo, la condizione di bypass d’effetto é annullata, e l’impostazione dell’interruttore a pedale torna alla condizione originale.
Premendo [EXIT] a questo punto, RT-223 torna al modo precedente.
62
ZOOM RT-223
Cambiare varie impostazioni di RT-223
Il tasto [FUNCTION] é usato per eseguire varie impostazioni di RT-223. I passi fondamentali per usare il tasto [FUNCTION] e gli elementi di impostazione sono descritti sotto.
• Pad 4 (PRE COUNT)
Procedura base impostazione di funzione
Il tasto [FUNCTION] é usato allo stesso modo per la maggior parte degli elementi di impostazione. I punti fondamentali sono i seguenti.
1. Premete il tasto [FUNCTION].
Il tasto [FUNCTION] lampeggia, indicando che potete selezionare un elemento di impostazione.
NOTA
Per alcuni elementi, dovete dapprima selezionare il pattern prima di premere il tasto [FUNCTION], o dovete prima fermare l’esecuzione. Per dettagli, vd. la descrizione degli elementi corrispondenti.
2. A seconda dell’elemento desiderato,
premete uno dei pads 1 - 13 o il tasto [PATTERN].
I 13 pads sul pannello superiore e il tasto [PATTERN] sono usati per selezionare elementi. L’elemento é identificato dall’etichetta sotto il pad o il tasto, come illustrato tra parentesi nella lista sottostante.
• Pad 0 (BASS KEY)
Imposta la tonalità di riferimento per il programma basso e per la radice del pattern.
• Pad 1 (MIX)
Imposta il livello della traccia drum/basso.
• Pad 2 (BASS TUNE)
Consente di accordare un programma basso.
• Pad 3 (TIME SIG)
Imposta l’indicazione del tempo del pattern.
Attiva/disattiva il pre-count e imposta il numero di battute.
• Pad 5 (QUANTIZE)
Imposta il valore quantizzato.
• Pad 6 (CLICK VOL)
Imposta il volume del metronomo.
• Pad 7 (BAR LENGTH)
Imposta il numero di misure del pattern.
• Pad 8 (FOOT SW)
Imposta la funzione dell’interruttore a pedale.
• Pad 9 (SWING)
Imposta la quantità di swing dell’esecuzione.
• Pad [+] (PAD SENS)
Regola la sensibilità del pad.
• Pad [x] (SHIFT)
Sposta in avanti o indietro il tempo d’esecuzione.
• Pad [()] (MIDI)
Attiva/disattiva la ricezione di messaggi di sincronizzazione MIDI e assegna il canale MIDI per ogni traccia.
•Tasto [PATTERN]
Serve a visualizzare la capacità di memoria residua.
NOTA
Per alcuni elementi, il suono o la traccia da impostare devono essere selezionati dopo aver scelto l’elemento.
3. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
cambiare impostazione.
CONSIGLIO
•Tenendo premuto un tasto VALUE [+]/[-] i numeri cambiano continuamente.
• Per cambiare i numeri velocemente, tenete premuto uno dei tasti VALUE [+]/
[-] e premete l’altro. I numeri cambieranno
rapidamente.
Cambiando un’impostazione di funzione, la
ZOOM RT-223
63
Cambiare varie impostazioni di RT-223
nuova impostazione é subito effettiva. Per tornare all’impostazione precedente, eseguite ancora la procedura di impostazione.
4. Premete ancora una volta il tasto
[FUNCTION] , o il tasto [EXIT].
Il modo impostazione di funzione é concluso.
CONSIGLIO
Il tasto [FUNCTION] é usato anche per l’esecuzione di demo song (
input ( p. 39), e altro.
Elementi impostazione di funzione
Questa sezione illustra i vari elementi che si possono impostare e fornisce informazioni sulla gamma di impostazione.
Impostare la tonalità di
riferimento del programma basso (BASS KEY)
Gamma impostazione: C - B
Imposta la tonatiltà assegnata al pad 0 nella gamma da C a B. La nota impostata qui esprime anche la radice del pattern. Usando i tasti VALUE [+]/[-] per cambiare tonalità al pad 0, anche la tonalità dei pads 1 - 9, [+], [x], e [()] viene spostata di conseguenza.
Una tonalità diesis (#) viene espressa con “ ” (dove o rappresenta #).
CONSIGLIO
Questa impostazione é salvata per ogni pattern singolarmente.
Impostare il livello della traccia
drum/basso (MIX)
Gamma impostazione: 0 - 15
Imposta il volume di ogni traccia in un pattern su una gamma da 0 - 15. Dopo aver selezionato questo elemento, usate i tasti [DRUM] o [BASS] per selezionare la traccia e poi usate i tasti VALUE [+]/[-] per eseguire
p. 8), FAST
l’impostazione.
CONSIGLIO
L’impostazione é salvata per ogni pattern singolarmente.
Accordare un programma basso
(BASS TUNE)
Gamma impostazione: 435 - 445 (Default:
440)
Consente di accordare il programma basso in una gamma da A = 435 Hz a A = 445 Hz.
Impostare l’indicazione di tempo
di un pattern (TIME SIG)
Gamma impostazione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Imposta l’indicazione di tempo del pattern da 1 ­8 (1/4 - 8/4 di battuta). L’indicazione di tempo di un pattern già registrato (indicato da “*” sul display) non é possibile.
CONSIGLIO
Questa impostazione é salvata per ogni pattern singolarmente.
Impostare il pre-count (PRE COUNT)
Gamma impostazione: oFF, 1 - 8, SP (Default: 4)
Il pre-count (nummero di colpi di metronomo prima della partenza della registrazione di pattern in tempo reale) può essere attivato/disattivato, e il numero di misure ecc. può essere scelto. L’impostazione vale per tutti i patterns. Le impostazioni hanno il seguente significato.
• oFF
Pre-count spento.
•1 - 8
Inizia la registrazione in tempo reale dopo il numero di misure corrispondente stabilito.
•SP
Inizia la registrazione in tempo reale dopo il seguente pre-count speciale.
64
ZOOM RT-223
Cambiare varie impostazioni di RT-223
Impostare la risoluzione di
pattern (QUANTIZE)
Gamma impostazione: 4, 8, 12, 16, 24, 32, 48, Hi (Default: 16)
Imposta il valore quantizzato (nota più breve) del pattern. L’impostazione quantizzata riguarda le seguenti 4 funzioni:
• Nota più breve per registrazione in tempo reale
• Nota più breve per registrazione a step
• Intervallo di suono se [REPEAT/STEP] vengono usati assieme al pad per ripetizione in continuo
• Rilevamento tempo di pressione/ rilascio del pad durante groove play
Le seguenti 8 impostazioni sono disponibili per il valore quantizzato.
4 .....Quarta 24........Terzina di sedicesima
8 .....Ottava 32 .......Trentaduesima
12 ....Terzina di ottava 48
16 ....Sedicesima Hi ....... 1 tick (1/96 di quarta)
NOTA
• Anche se il valore quantizzato é su Hi, l’intervallo di ripetizione continua per il tasto [REPEAT/STEP] é una terzina di trentaduesima.
•Premendo il tasto REC [O] invece di [FUNCTION] al punto 4 di “Procedura base impostazione di funzione”, la nota registrata nel pattern attualmente selezionato é allineata col valore quantizzato.
........Terzina di trentaduesima
Impostare il volume del
metronomo (CLICK VOL)
Gamma impostazione: 0 - 15 (Default: 15)
Il volume del suono del metronomo che si sente durante la registrazione in tempo reale può essere regolato con questa impostazione. L’impostazione vale per tutti i patterns.
Impostare il numero di misure del
pattern (BAR LENGTH)
Gamma impostazione: 1 - 99
Imposta la lunghezza del pattern in una gamma da 1 - 99 misure. Dopo aver impostato la lunghezza del pattern, premete il tasto [FUNCTION] per confermare l’impostazione.L’impostazione iniziale di un pattern vuoto viene quindi cambiata. E’ anche possibile cambiare la lunghezza di un pattern già registrato. Per far ciò, selezionate il pattern da cambiare, e poi premete il tasto REC
O] invece di [FUNCTION] al punto 4 di
[ “Procedura base impostazione di funzione”. L’azione varierà come segue.
• Aumentare il numero di misure
Misure vuote sono aggiunte alla fine del pattern.
Ridurre il numero di misure
Le misure in eccesso alla fine del pattern sono eliminate.
CONSIGLIO
Questa impostazione é salvata per ogni pattern singolarmente.
Selezionare la funzione
dell’interruttore a pedale (FOOT SW)
Gamma impostazione: PAD00 - PAD38, TAP, COUNT, START, MUTE, REPEAT, JAM (Default: JAM)
Determina la funzione di un interruttore a pedale (FS01) collegato al jack [FOOT SW] nel pannello posteriore. L’impostazione é effettuata premendo il tasto [FUNCTION] seguito dal pad 8 (FOOT SW). Appare l’indicazione “FOOT SW” sul display, ed é visualizzata la funzione del pedale attualmente selezionata. In queste condizioni, potete cambiare l’impostazione. Impostazioni disponibili e procedure iniziali sono elencate sotto.
Eseguire un suono drum di pad con FS01
Potete eseguire uno dei suoni drum assegnati ai pads di un pattern col pedale. Ciò é utile per suonare la cassa col piede. Per eseguire
ZOOM RT-223
65
Cambiare varie impostazioni di RT-223
l’impostazione, premete [FUNCTION] seguito dal pad 8 (FOOT SW), e poi premete il pad desiderato tra i 13 pads x 3 banchi. (Anche la forza con cui colpite il pad viene registrata.) A seconda del pad selezionato, appare l’indicazione PAD00 - PAD38.
• Attivare suoni drum del pad con FS01
Potete attivare due suoni drum assegnati ai pads di un pattern con l’interruttore a pedale. Per eseguire l’impostazione, premete [FUNCTION] seguito dal pad 8 (FOOT SW). Poi abbassate FS01 e premete il primo pad. Rilasciate FS01 e premete il secondo pad. Il suono del primo pad può essere attivato con FS01.Quando l’interruttore a pedale viene abbassato, si sente il suono del primo pad. Quando questo viene rilasciato, si sente il suono del secondo pad. Le ultime tre cifre a sinistra del display mostrano il numero del primo pad, e le tre cifre a destra mostrano il numero del secondo pad. Per passare da hi-hat aperto a chiuso col piede, premete FS01 e il pad 4 (CLOSED HAT). Poi rilasciate FS01 e premete il pad 6 (OPEN HAT).
• Usare FS01 per impostare il tempo
Potete regolare il tempo colpendo l’interruttore a pedale due volte in successione ( funzione tap tempo). Per eseguire l’impostazione, premete [FUNCTION] seguito dal pad 8 (FOOT SW), e poi premete il tasto [TEMPO] key. (Appare l’indicazione “TAP” sul display.)
• Usare FS01 per controllare inizio/pausa
Con questa impostazione, FS01 agirà allo stesso modo del tasto PLAY [ “Inizio esecuzione” → “Pausa” → “Riprendi esecuzione” ad ogni pressione. Per eseguire l’impostazione, premete [FUNCTION] seguito dal pad 8 (FOOT SW), e poi premete PLAY
R]. (Appare l’indicazione “COUNT” sul
[ display.)
• Usare FS01 per controllare inizio/stop
Con questa impostazione, FS01 agirà come quando i tasti PLAY [ usati alternativamente, passando da “Inizio esecuzione” “Stop” “Esecuzione dall’inizio” ad ogni pressione. Per eseguire
R], passando da
R] e STOP [P] sono
l’impostazione, premete [FUNCTION] seguito dal pad 8 (FOOT SW), e poi premete STOP
P] . (Appare l’indicazione “START” sul
[ display.)
• Usare FS01 per mettere in sordina una traccia
Con questa impostazione, la traccia selezionata, (drum o basso) é in sordina quando il pedale é premuto. Per eseguire l’impostazione, premete [FUNCTION] seguito dal pad 8 (FOOT SW), e poi dal tasto VALUE [-]. (Appare l’indicazione “MUTE” sul display.)
• Usare FS01 per controllare il suono percussioni in continuo
Con questa impostazione, potete eseguire il suono di un pad in continuo colpendo il pad col pedale abbassato. Per eseguire l’impostazione, premete [FUNCTION] seguito dal pad 8 (FOOT SW), e poi premete [REPEAT/STEP]. (Appare l’indicazione “REPEAT” sul display.)
• Usare FS01 per controllare l’esecuzione jam (solo modo song)
Quando RT-223 é su modo song, FS01 può essere usato per la funzione jam che consente di passare attraverso patterns multipli premendo semplicemente il pedale. Per eseguire l’impostazione, premete [FUNCTION] seguito dal pad 8 (FOOT SW), e poi da [SONG]. (Appare l’indicazione “JAM” sul display.) Per dettagli sulla funzione jam, vd. pag. 68.
Impostare la quantità swing
d’esecuzione (SWING)
Gamma impostazione: 8°, 16°/50 - 75 (Default: 8°/50)
Questa impostazione controlla la quantità swing (enfatizzazione ritmica). Per eseguire l’impostazione, premete [FUNCTION] seguito dal pad 9 (SWING). Appare l’indicazione “SWING” sul display per un attimo. Quando cambia l’indicazione sul display, usate i cursori destra/sinistra per selezionare “8th” (swing in unità di ottave) o “16th” (swing in unità di sedicesime), e usate poi i tasti VALUE [+]/[-] per cambiare l’impostazione. Impostando 50, non vi sono cambiamenti.Valori più alti danno maggiore swing. (I valori sono
66
ZOOM RT-223
Cambiare varie impostazioni di RT-223
percentuali.). Questo elemento influenza solo il tempo di esecuzione. Non influisce sui dati registrati del pattern.
Impostare la sensibilità del pad
(PAD SENS)
Gamma impostazione: SOFT, MEDIUM, LOUD, LIGHT, NORMAL, HARD, EX HARD (Default: NORMAL)
Questa impostazione controlla la sensibilità del pad. Sono disponibili le seguenti 7 impostazioni.
• SOFT
Volume basso indipendentemente dall’intensità di pressione sul pad
• MEDIUM
Volume medio indipendentemente dall’intensità di pressione sul pad
• LOUD
Volume alto indipendentemente dall’intensità di pressione sul pad
• LIGHT
Massima sensibilità. Volume alto anche se il pad é solo leggermente colpito.
• NORMAL
Sensibilità media
• HARD
Bassa sensibilità. I pads devono esser colpiti forte per produrre volume.
• EX HARD
Più bassa sensibilità. I pads devono essere colpiti fortissimo per produrre volume.
Impostare lo spostamento di
tempo dell’esecuzione (SHIFT)
Gamma impostazione: -192 a +192 (Default: 0)
Sposta avanti o indietro il tempo di esecuzione di una specifica traccia nel pattern attualmente selezionato, in unità di 1-tick (1/96di quarta). Lo spostamento massimo é di ± 2 battute.
NOTA
•L’impostazione fatta non può essere annullata. Usate la funzione con cautela.
• Spostando il tempo di una traccia, le note precedenti o successive sono cancellate.
Attivare/disattivare l’ingresso di
messaggi di sincronizzazione MIDI (MIDI)
Gamma impostazione: int, Ext (Default: int)
Se l’elemento é su “Ext”, RT-223 accetta i seguenti messaggi MIDI:
• MIDI clock
• Start/Stop/Continue
• Song Select
NOTA
Se l’elemento é su “Ext”, l’inserimento in tempo reale non é possibile.
Impostare il canale MIDI
ricevente per ogni traccia (MIDI)
Gamma impostazione:
traccia basso) (Default: traccia drum = 10, traccia basso = 9)
Imposta il canale MIDI di ogni traccia. Le impostazioni disponibili per la traccia drum sono oFF (non ricevuto) e 1 - 16.Le impostazioni disponibili per la traccia basso sono oFF (non ricevuto), 1 - 16, e AUt. “AUt” é una impostazione speciale per eseguire files MIDI standard compatibili GM. Quando RT­223 riceve un messaggio di cambiamento di programma per un suono basso GM, passa automaticamente la traccia basso su quel canale MIDI. Premendo [FUNCTION] seguito dal pad [()] (MIDI), appare la videata per attivare/disattivare l’impostazione del canale MIDI ricevente per la traccia drum/basso. Tenete premuto [DRUM] o [BASS] (il display mostra l’impostazione attuale di traccia), e usate i tasti VALUE [+]/[-] per cambiare impostazione.
oFF, 1 - 16, AUt (solo
Visualizzare la memoria residua
(PATTERN)
Premendo [FUNCTION] seguito da [PATTERN] viene visualizzata la percentuale di memoria residua. La videata é di sola consultazione, e non può essere variata.
ZOOM RT-223
67
Altre funzioni
Questa sezione presenta esempi di combinazione di RT-223 con apparecchiature opzionali e componenti esterni.
Ogni pressione successiva sul pedale alterna i
Usare la funzione jam
La funzione jam consente di usare l’interruttore a pedale per eseguire patterns multipli assegnati ai pads in modo song. E’ utile quando volete usare le mani per suonare uno strumento, ed essere in grado comunque di eseguire patterns attivandoli in qualunque momento o punto desiderato.
NOTA
La funzione jam é disponibile solo quando RT-223 é in modo song.
I quattro pads seguenti possono essere controllati direttamente con la funzione jam: pad 0, pad 4, pad 8, e pad [()]. Premendo l’interruttore a pedale mentre RT-223 é fermo, il pattern del pad 0 inizia a suonare.
patterns tra pad 4 e pad 8.Tenendo premuto il pedale durante l’esecuzione, il pattern passa al pad [()] (vd. illustrazione 1 sotto).
Specificando il parametro NEXT (p. 38) per i pads sopra, potete usare altre combinazioni di pattern o fermare l’esecuzione dopo un pattern specifico.
Ad es., poniamo che INTRO sia assegnato al pad 0 e VERSE A al pad 2. Impostando il parametro NEXT per il pad 0 su“P02”, premere il pedale farà in modo da far suonare INTRO seguito da VERSE A (vd. illustrazione 2 sotto). Allo stesso modo, se FILL A é assegnato al pad 4 e VERSE B al pad 6, impostare il parametro NEXT per il pad 4 su “F06” farà in modo da far suonare FILL A a partire dalla battuta successiva alla pressione del pedale, e l’esecuzione può poi passare a VERSE B (vd. illustrazione 3 sotto).
Caso 1
Caso 2
Caso 3
68
Pressione
Interruttore a pedale
Pattern del
pad 0
Pressione
Interruttore a pedale
Pattern del
Pattern del pad 0 Pattern del pad 2 Pattern del pad 2
NEXT=P02
(INTRO)
Pattern del pad 2 Pattern del
NEXT=P02
(VERSE A) (VERSE A) (FILL A) (VERSE B)
pad 0
Pressione
Pattern del
pad 4
Pattern del
pad 8
NEXT=P02 NEXT=P02
(VERSE A) (VERSE A)
pad 2
NEXT=P02 NEXT=F06
Pressione Tener premuto
Pattern del
pad 4
Pressione
Interruttore a pedale
Pattern del
pad 4
Pattern del pad 6
NEXT=P06
Pattern del
pad 4
ZOOM RT-223
Pattern del
pad [()]
Se il pattern ENDING é assegnato al pad [()] e il parametro NEXT é su “StP”, abbassando e tenendo abbassato il pedale si eseguirà ENDING, e poi l’esecuzione si fermerà.
CONSIGLIO
Per songs che hanno patterns pre­assegnati (song numero 0 - 9), il parametro NEXT é impostato come segue per i pads corrispondenti.
Pad parametro NEXT
0
P02
2
P02
4
F06
6
P06
8
[()]
F02 STP
1. Collegate FS01 al jack [FOOT SW]
sul pannello posteriore.
2. Premete il tasto [SONG] per far
passare RT-223 al modo song.
Altre funzioni
JAM
NOTA
Quando la funzione jam é assegnata all’interruttore a pedale, e RT-223 é su un modo diverso dal modo song, il pedale controllerà l’esecuzione/fine esecuzione del pattern/song.
5. Premete il tasto [FUNCTION].
L’impostazione del pedale é completata. In questa condizione, potete usare la funzione jam.
6. Se necessario, impostate il
parametro NEXT per ogni pad (
38).
p.
7. Abbassate l’interruttore a pedale.
Inizia l’esecuzione del pattern assegnato al pad [()]. Ogni pressione successiva del pedale attiverà i patterns secondo l’impostazione del parametro NEXT. Se tenete abbassato il pedale durante l’esecuzione, suona il pattern del pad [()]. (Se avete impostato il parametro NEXT del pad [()] su “Stp”, l’esecuzione del pattern si fermerà dopo questo.)
3. Premete il tasto [FUNCTION] e poi il
pad 8 (FOOT SW).
Appare l’indicazione “FOOT SW” brevemente sul display, seguita dalla funzione del pedale attualmente selezionata. In queste condizioni, potete variare l’impostazione dell’interruttore a pedale.
4. Premete il tasto [SONG].
Appare l’indicazione “JAM” sul display.
ZOOM RT-223
Sincronizzare RT-223 ad unità MIDI esterna
RT-223può ricevere segnali MIDI clock per operatività sincronizzata con registratore multitraccia, sequencer, macchina ritmica o simili. Ciò consente l’esecuzione di patterns o songs di RT-223 a un tempo determinato dall’unità esterna.
1. Collegate il jack MIDI OUTdi MTR,
macchina ritmica o altro componente MIDI al connettore [MIDI IN] di RT-223, tramite cavo MIDI .
69
Altre funzioni
NOTA
Verificate che l’unità MIDI esterna sia in grado di inviare messaggi MIDI Clock e messaggi Start/Stop/Continue.
2. Premete il tasto [FUNCTION]
seguito dal pad [()] (MIDI).
Appare il display che attiva/disattiva la ricezione di messaggi di sincronizzazione MIDI .
3. Usate i tasti VALUE [+]/[-] per
visualizzare l’indicazione “Ext” sul display.
MIDI
ET
4. Premete il tasto [FUNCTION].
In queste condizioni, l’operatività di esecuzione di RT-223 é sincronizzata con l’unità MIDI esterna.
di RT-223.
1.
Collegate la tastiera MIDI , il sequencer MIDI o altro componente
MIDI al connettore [MIDI IN] di RT-223, tramite un cavo MIDI.
2. Premete il tasto [FUNCTION]
seguito dal pad [()] (MIDI).
Appare il display che attiva/disattiva la ricezione di messaggi di sincronizzazione MIDI.
3.
Premete il tasto [DRUM] (o [BASS]).
Appare sul display il valore d’impostazione attuale della traccia selezionata.
4.
Continuando a tener premuto il tasto premuto al punto 3, usate i tasti
VALUE [+]/[-] per impostare il canale ricevente MIDI per la traccia e il canale di mandata dell’unità MIDI esterna.
5. Selezionare il pattern o song da
eseguire in sincrono.
6. Inizia l’esecuzione sull’unità MIDI
esterna.
Il pattern o song di RT-223 suona in sincrono col tempo dell’unità MIDI esterna.
Usare unità MIDI esterna per suonare RT-223
Usando una tastiera MIDI, un sequencer MIDI, o simili unità MIDI potete usare i suoni incorporati
70
Per informazioni sull’impostazione del canale MIDI, vd. pag. 67.
5. Premete il tasto [FUNCTION].
Il canale ricevente MIDI é impostato per la traccia. RT-223 produce suono secondo i numeri di nota ricevuti tramite il connettore [MIDI IN]. Messaggi di cambio programma possono essere usati per attivare drum kits e programmi basso di RT-223. Per informazioni sui numeri di cambio programma e relativi drum kits e programmi
ZOOM RT-223
basso, vd. l’appendice alla fine del manuale.
Controllare la memoria residua
Per visualizzare la quantità di memoria residua, procedete come segue.
1. Premete il tasto [FUNCTION]
seguito dal tasto [PATTERN].
Viene visualizzata la quantità di memoria residua ( in percentuale). Questa videata é di sola consultazione, e non può essere cambiata.
CONSIGLIO
Per aumentare la memoria libera, cancellate patterns e songs non più necessari.
2. Per tornare al modo precedente,
premete il tasto [FUNCTION] o [EXIT].
Spegnere la luce posteriore
Potete usare RT-223 tenendo spenta la luce posteriore del display.
Accendete RT-223 tenendo premuto il tasto VALUE [-]. La luce posteriore si spegnerà e l’unità consumerà meno potenza. Ciò é utile quando la capacità delle batterie é bassa.
Altre funzioni
Riportare RT-223 alle impostazioni di default di fabbrica (inizializzazione)
Potete riportare tutti i dati di RT-223 alle condizioni di default di fabbrica.
NOTA
Usate questa funzione con cautela, perché cancellerà tutti i patterns e le songs registrati dall’utente. Questi dati non possono essere recuperati.
1. Accendete RT-223 tenendo premuto
il tasto REC [
Lampeggia l’indicazione “ALLINIT” sul display.
O].
ALLINIT
2. Per proseguire con l’inizializzazione,
premete ancora una volta il tasto REC [
O]. Per annullare la procedura,
premete il tasto [EXIT].
Eseguita l’inizializzazione, tutti i dati e le impostazioni di RT-223 sono riportati alle condizioni di default di fabbrica, e l’unità si riavvia. Se la procedura é stata annullata, RT-223 si avvia normalmente.
CONSIGLIO
Se necessario, potete riportare alle condizioni di defualt di fabbrica i patterns selezionati (
patches effetto (p. 58) .
p. 32) , drum kits ( p. 52) o
ZOOM RT-223
71
Diagnostica
Controllate prima gli elementi seguenti in caso di problemi con RT-223.
Sintomo Controllo Rimedio
L’adattatore Ac specificato é colIegato adeguatamente?
I jacks [R OUT] e [L/MONO OUT] sono collegati
Nessun suono o volume molto basso
Colpendo i pads non si produce suono o un suono molto basso
Il suono é distorto o intermittente
Non si riesce a registrare song/ pattern
Usare l’interruttore a pedale FS01 non ha effetto
Non é possibile la riproduzione simultanea con altri componenti MIDI
correttamente al sistema di riproduzione?
C’é un problema col cavo?
Il sistema di riproduzione collegato lavora normalmente?
Il volume di RT-223 é regolato correttamente?
Le impostazioni dei pads sono corrette?
Il livello di uscita di RT-223 é troppo alto?
Il segnale d’uscita dell’effetto COMP EQ é troppo alto?
E’ stato raggiunto il limite di memoria?
FS01 é collegato correttamente al jack [FOOT SW]?
Le impostazioni del pedale sono adeguate?
La funzione di ricezione MIDI é su ON?
Assicuratevi di usare l’adattatore AC o le batterie giuste.
Eseguite i collegamenti come esposto in "Eseguire i collegamenti" (pag. 6).
Porvate a usare un altro cavo. Controllate il sistema e assicuratevi
che il livello di volume sia regolato adeguatamente.
Impostate il controllo [VOLUME] in modo adeguato.
Usate il tasto [FUNCTION] e il pad [+] (PAD SENS) per impostare la sensibilità del pad (
Impostate il controllo [VOLUME] di RT-223 in modo adeguato.
Impostate il parametro LEVEL dell’effetto COMP EQ su un valore adeguato.
Cancellate patterns e songs non necessari.
Eseguite i collegamenti come esposto in "Eseguire i collegamenti" (pag. 6).
Usate il tasto [FUNCTION] e il pad 8 (FOOT SW) per impostare la sensibilità del pad ( Usate il tasto [FUNCTION] e il pad [()] (MIDI) per cambiare impostazione da "Int" (Ricezione MIDI clock disabilitata) a "Ext" (Ricezione MIDI clock abilitata).
p. 67).
p. 65).
72
ZOOM RT-223
Appendice di RT-223
Specifiche di prodotto RT-223
Frequenza di campionamento 44.1 kHz Conversione D/A 24-bit 8-volte di sovracampionamento Polifonia Massima 18 voci Risoluzione 96 pulsazioni orologio per quarto di nota Gamma Tempo 40 - 250 BPM Numero di Eventi Nota registrabili 32,000 Suoni Drum 213 Suoni Basso 12 Drum Kits 127 Patterns ritmici 511 Songs 100 Numero di Pads 13 (con sensore velocità)
Display
Tipo di Display Custom LCD con 128 segmenti
Connettori Esterni
Connettore Controllo Esterno FS01 ingresso MIDI IN
Ingressi/Uscite
LINE IN Jack Stereo Standard
(Impedenza ingresso 10 kilohms, livello ingresso -10 dBm)
USCITA Line Out (L/MONO) Jack Standard Line Out (R) Jack Standard (Impedenza uscita 1 kilohm o
meno, livello uscita -10 dBm)
Cuffie Jack mini, 50 mW (in 32 ohm carico)
Dimensioni 217.9 (W) x 182.6 (D) x 35.5 (H) mm
Peso 680 grammi
Alimentazione 9 V DC, 300 mA (da adattatore AC AD-0006)
Batterie IEC R6 (tipo AA) x 4; operatività in continuo 8 ore o più
Accessori forniti Manuale Operativo
ZOOM RT-223
73
Appendice di RT-223
Modulo Reverb
EFFECT ON/OFF
EFFECT ON/OFF
EFFECT ON/OFF
EFFECT ON/OFF
EFFECT ON/OFF
EFFECT ON/OFF
EFFECT ON/OFF
SPRING
CHORUS
FLANGER
Descrizione Parametro
Nome Parametro
EFFECT ON/OFF
TYPE
LFO TYP
LFO SFT
DEPTH
RATE
PRE DLY
TIME
FB
DAMP
PAN
DECAY
EQ H
EQ L
E/R MIX
KICKDRY
DR SEND
BS SEND
EFX LVL
PRE DLY DECAY EQ H EQ L DAMP E/R MIX DR SEND BS SEND KICKDRY EFX LVL
HALL
Produce riverbero del tipo sala da concerto.
PRE DLY DECAY EQ H EQ L DAMP E/R MIX DR SEND BS SEND KICKDRY EFX LVL
ROOM
Produce riverbero tipo stanza.
PRE DLY DECAY EQ H EQ L DAMP KICKDRY BS SEND KICKDRY EFX LVL
Simula un riverbero a molla.
PRE DLY DECAY EQ H EQ L DAMP KICKDRY BS SEND KICKDRY EFX LVL
PLATE
DELAY
Simula un riverbero plate.
TIME FB DAMP PAN KICKDRY BS SEND KICKDRY EFX LVL
Delay con tempo di delay fino a 700 ms .
LFO TYP DEPTH RATE PRE DLY KICKDRY BS SEND KICKDRY EFX LVL
Aggiunge modulazione e spazialità.
DEPTH RATE FB LFO SFT KICKDRY BS SEND KICKDRY EFX LVL
Aggiunge suono ondulato dal forte carattere.
Gamma impostazione Descrizione Parametro
ON, OFF
HALL, ROOM , SPRING, PLATE, DELAY, CHORUS, FLANGER
Mn, St
0 - 180
0 - 10
CHORUS : 1 - 30 FLANGER : 1 - 30, t0 - t9, M1 - M4 CHORUS : 1 - 30 HALL, ROOM, SPRING, PLATE : 1 - 100
1 - 700, t0 - t7
DELAY : 0 - 10 FLANGER : -10 - 10
0 - 10
L10 - L1, 0, r1 - r10
1 - 30
-12 - 6
-12 - 6
0 - 30
ON, OFF
0 - 100
0 - 100
0 - 30
Parametri
Attiva/disattiva l’effetto per ogni patch. Seleziona tra sette tipi disponibili. Imposta la fase LFO su Mn (Mono) o St (Stereo).
Imposta la differenza di fase tra destra/sinistra. Imposta la profondità effetto. Imposta il livello d’effetto. Impostato su "tx" o "Mx", il li vello é in sincronia col tempo ritmico (vd. pag. seguente Tab. 1).
Imposta il predelay. Imposta il tempo di delay in intervalli di 1-ms. Impostato su
"tx", il tempo di delay é sincronizzato col tempo ritmico (vd. pag. seguente Tab. 1).
Imposta la quantità di feedback. Imposta l’attenuazione degli acuti del suono di riverbero e
delay. Imposta la posizione stereo del suono di delay. Imposta il tempo di riverbero. Controlla il livello degli acuti del suono effetto. Controlla il livello dei bassi del suono effetto. Imposta il livello della riflessione iniziale. Attiva/disattiva l’effetto KICK (cassa) che processa il pad 0. Regola il livello di mandata del suono d’effetto drum. Regola il livello di mandata del suono d’effetto basso. Imposta il mix del suono effetto.
74
ZOOM RT-223
Appendice di RT-223
Modulo COMP EQ
Parametri
EFFECT ON/OFF
EFFECT ON/OFF
EFFECT ON/OFF
Descrizione Parametro
Nome Parametro
EFFECT ON/OFF
TYPE
XOVER L
XOVER H
SENS H
SENS M
SENS L
MIX H
MIX M
MIX L
CHARA
COLOR
DIST
TONE
DEPTH
FREQ
RATE
TYPE
RESO
EFX LVL
DRY LVL
EQ H
EQ M
EQ L
BASS ON/OFF
LEVEL
[Tab. 1 Sncronizzazione impostazione parametro RATE e TIME ]
Valore Imp. Frequenza Valore Imp. Frequenza Valore Imp. Frequenza
XOVER LXOVER HSENS HSENSMSENS LMIX HMIX MMIX LEQ HEQ MEQ LBASS
MLT CMP
Divide il segnale in tre bande di frequenza e imposta separatamente il compressore e il mix di ciascuna. Comprende anche un equalizzatore a 3-bande.
CHARA COLOR DIST TONE
LO-FI
LVL
DRY
EQ H EQ M EQ L
LVL
BASS
ON/OFF
EFX
Simula suono low-fi . Comprende anche un equalizzatore a 3-bande.
EFX
RESONNC
DEPTH FREQ RATE TYPE RESO
LVL
DRY
EQ H EQ M EQ L
LVL
Filtro di risonanza con LFO. Comprende anche un equalizzatore a 3-bande.
Impostazione Descrizione Parametro
Attiva/disattiva l’effetto per ogni patch. Seleziona tra tre tipi disponibili. Imposta il punto di separazione delle bande di frequenza basse/medie. Imposta il punto di separazione delle bande di frequenza medie/alte. Imposta la sensibilità del compressore negli alti. Imposta la sensibiltà del compressore nei medi. Imposta la sensibiltà del compressore nei bassi. Imposta il mix degli alti. Imposta il mix dei medi. Imposta il mix dei bassi. Imposta le caratteristiche del filtro. Regola il colore del suono. Regola la distorsione. Regola la qualità tonale. Imposta la profondità d’effetto. Imposta la compensazione LFO .
Imposta il livello d’effetto. Su "tx" o "Mx", il livello é sincronizzato col tempo ritmico (Tab. 2).
Seleziona il tipo di filtro. Applica risonanza all’effetto. Imposta il mix del suono effetto. Imposta il mix del suono originale. Applica boost/cut agli alti. Applica boost/cut ai medi. Applica boost/cut ai bassi. Attiva/disattiva il processo d’effetto basso. Imposta il livello d’uscita della patch.
t5 t6 t7 t8 t9
Terzina di mezza Ottava puntata Quara Quarta puntata Mezza
M1 M2 M3 M4
t0 t1 t2 t3 t4
ON, OFF
MLT CMP, LO-FI, RESONNC
50 - 16000
50 - 16000
0 - 24
0 - 24
0 - 24
0FF, -24 - 6
0FF, -24 - 6
0FF, -24 - 6
0 - 10
1 - 10
0 - 10
0 - 10
0 - 10
1 - 30
1 - 30, t0 - t9, M1 - M4
HPF, LPF, bPF
1 - 30
0 - 30
0 - 30
-12 - 12
-12 - 12
-12 - 12
ON, OFF
1 - 30
Trentaduesima Sedicesima Terzina di quarta Sedicesima puntata Ottava
LEVEL
BASS
ON/OFF
Nota piena Nota piena x 2 Nota piena x 3 Nota piena x 4
ON/OFF
LEVEL
LEVEL
ZOOM RT-223
75
Appendice di RT-223
ELENCO PATCH
COMP EQ REVERB
N. Sezione NAME Commento
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
COMP
LO-FI
RESONNC
STANDRD
BOTTOM
FULLRG
CRUSH
POWER
EQBOOST
EQHIBST
EQHICUT
EQLIGHT
EQTIGHT
LO&HI
NATURAL
FATDRUM
LO-FI
RETRO
8-Bit
ANGRY
RAVEREZ
HiPASS
RAY-GUN
Suono compressore standard Forte compressione di bassi
Forte compressione di piena frequenza
Forte compressione di medi Accentua punch complessivo
Compressore per accentuare i medi Compressore per accentuare gli alti
EQ per tagliare gli alti EQ per creare suono leggero
EQ per creare suono compatto Compressore per accentuare alti e bassi Compressore con ampia gamma d’utilizzo Simula suono di una grancassa
Suono Lo-fi Suono anni 1930
Simula vecchia macchina ritmica old low bit Aggiunge una ruvidezza complessiva Effetto sweep speciale usando filtro acuti
Filtro ampio con risonanza Suono FX stile arma laser
N. Sezione NOME Commento
0
1
ROOM
2
3
4
GATE
5
6
7
8
HALL
9
10
11
12
13
PLATE
14
15
16
17
18
DELAY
19
20
21
22
23 CHORUS
24 FLANGER
25
DEMO
26
STUDIO
BRIGHT
DARK
TUNNEL
GATE 1
GATE 2
SM HALL
MIDHALL
BIGHALL
CLEAR
SOFT
BUDOKAN
PLATE
SHARPPL
SHORTPL
SLAP
SHORT
REPEAT
TRIPLET
JAMMING
SYNCHRO
ACCENT
RHYTHM
AIR-CHO
FLANGER
BIGVERB
MINVERB
Simula il riverbero di uno studio prove Riverbero di stanza con dura qualità tonale Riverbero di stanza con morbida qualità tonale
Simula riverbero di un tunnel Suono riverbero gate
Profondo suono riverbero gate Simula riverbero di una piccola sala Simula riverbero di una sala media Simula il riverbero di una grande sala Simula il riverbero brillante di una sala concerti Riverbero di sala con morbida qualità tonale Simula il riverbero del Budokan di Tokyo
Simula riverbero plate Riverbero acuto Riverbero breve Breve delay
Delay di un sedicesimo in sinc. col tempo ritmico Delay di ottava in sinc. col tempo ritmico Delay di sedicesima puntata in sinc. col tempo ritmico Delay di ottava puntata in sinc. col tempo ritmico Delay di ottava puntata in sinc. col tempo ritmico Delay di terzina di quarta in sinc. col ritmo Delay di terzina di mezza in sinc. col ritmo
Ampio suono chorus Flanger standard per suono
drum Profondo riverbero usato per demo song Riverbero piatto usato per demo song
76
ZOOM RT-223
ELENCO DRUM KIT
Appendice di RT-223
Categoria NOME N.
BASIC
REZROCK
Rock
R&B
Voice
Funk
ZOOM Classic
HipHop
Dance
LIVE
MODERN
ROCKET
SNAPPY
ROOM
ACUSTIK
STUDIO
PUNCH
AMBIENT
BEATBX1
BEATBX2
BEATBX3
BEATBX4
BEATBX5
SUPRFLY
FUNKY
DRYFUNK
FUNKSTR
FUNKIFY
BIGFUNK
CRACKER
LIVE ZM
EPIC ZM
REAL ZM
SNAP ZM
MOD ZM
FUNK ZM
HIPHOP
STREET
HOMIE
RAPPER
SYNTECH
POWER
ELECTRO
KICKER
REZNANZ
Categoria NOME N.
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
Jazz
Pop
Hard Rock
Fusion
World
I suoni BEATBX sono forniti da Big Fish Audio. Big Fish Audio é il più grande produttore mondiale di loops e campioni. I suoi prodotti vengono usati dai principali produttori musicali di tutti gli stili e sono una fonte attendibile per la produzione musicale. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.bigfishaudio.com.
BRUSH1
BRUSH2
BRUSH3
BRUSH4
BRUSH5
POPROCK
LITEPOP
DRY POP
HIT POP
AMBIPOP
SUPRPOP
HARDROK
RESOROK
BIGBEAT
HARD RM
HEAVY
B-FUSON
L-FUSON
X-FUSON
S-FUSON
T-FUSON
D-FUSON
LATIN 1
LATIN 2
METAL
REGGAE
AFRICAN
TURKISH
INIDAN
ASIAN
SFX 1
SFX 2
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
ZOOM RT-223
77
Appendice di RT-223
g
ELENCO PROGRAMMA BASSO
No. PC# DISPLAY
0,12,24,34,41,53,65,77,89,101,113,
0
125
1,13,25,35,42,54,66,78,90,102,114,
1
126
2,14,26,37,43,55,67,79,91,103,115,
2
127
3,15,27,33,44,56,68,80,92,104,116
3
4,16,28,38,45,57,69,83,93,105,117
4
5,17,29,36,46,58,70,84,94,106,118
5
6,18,30,39,47,59,71,85,95,107,119
6
7,19,31,40,48,60,72,86,96,108,120
7
8,20,32,49,61,73,87,97,109,121
8
9,21,50,62,74,88,98,110,122
9
10,22,51,63,75,81,99,111,123
10
11,23,52,64,76,82,100,112,124
11
FINGER
BRIGHT
SLAP
ACUSTIK
MUTE
DARK
SYNTH1
SYNTH2
HARMONX
LO-SINE
SQUARE
SAW
ELENCO NOTA # DRUM PAD
PAD N
PAD10 RIDE 51 59 65 PAD11 EXTRA 2 39 52 72
PAD12
PAD13 EXTRA 3 56 58 73
NOME
BANCO1 BANCO2 BANCO3
PAD
PAD1 KICK 36 35 61 PAD2 TOM1 50 48 64 PAD3 SNARE 38 40 60 PAD4 TOM2 47 45 62
PAD5
CLOSED
HAT
42 44 68
PAD6 TOM3 43 41 63 PAD7 OPEN HAT 46 54 67 PAD8 CRASH 49 57 66 PAD9 EXTRA 1 37 70 71
EXTRA
CYMBAL
53 55 69
ELENCO NOTA # MIDI
24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
39
66
67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
DRUM KIT
349 290 358 359 275 318 321 329
PAD BANCO 1
PAD BANCO 3
74 75
WoodBlkH
76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87
Nota N. N. Strum. Nome Strum.
Il numero di nota più alto che si può eseguire dipende dal programma basso. Il PAD BANCO1 - 3 N. Strumento, Nome Strumento, dipendono dal kit.
amma di numeri di note che si possono eseguire coi pads di RT-323 é 12 - 63.
La
HighQ
Slap Scratch1 Scratch2 ShortStk SquarClk MetroClk
MtrBell
GuiroL1 Claves1
WoodBlkL
CuicaHi CuicaLo MtTrangl OpTrangl Shaker1
JBell1 Belltre1
Castnet1
MtSurdo
OpSurdo
Programmi
BASSO
Da nota 0
gamma BASSO
78
ZOOM RT-223
ELENCO STRUMENTI
Appendice di RT-223
Categoria AbsN N.
Kick
Snare
TIGHT ACO-BD1 ACO-BD2 CLASSC1 CLASSC2 STD-BD1 STD-BD2 STD-BD3 PUNCH ATTK-BD ANALOG1 ANALOG2 DIGALG1 DIGALG2 LIVE-BD STDO-BD RESO-BD HUGE STAGE DEEP-BD HARD-BD BEND-BD BD-DRY1 BD-DRY2 VO-BD1 VO-BD2 VO-BD3 LIVE-SD HIGHSD1 TIGHT ANALOGM ANALOGS DIGALGM DIGALGS POWER ROOM SNAP1 SNAP2 FUNK STD-SD REGAE ATTK-SD DRY-SD DRY-SDH RESO-SD DEEP-SD BASIC BRSTAP BRSSWIP BRSSWEP BRSSMT BRSSSLP SD-DRY1 SD-DRY2
Categoria AbsN N. 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Snare
Toms
HiHat
ROLL1 27 ROLL2 28 VO-SD1 29 VO-SD2 30 VO-SD3 31 VO-SD4 32 VO-SD5 33 LIVETM1 0 LIVETM2 1 LIVETM3 2 DRY-TM1 3 DRY-TM2 4 DRY-TM3 5 808_1 6 808_2 7 808_3 8 ACO-TM1 9 ACO-TM2 10 ACO-TM3 11 SYNTH 12 POPHI1 13 POPHI2 14 POPMID 15 POPLO 16 STDOTM1 17 STDOTM2 18 STDOTM3 19 AMBI1 20 AMBI2 21 AMBI3 22 HARDTM1 23 HARDTM2 24 HARDTM3 25 BENDTM1 26 BENDTM2 27 BENDTM3 28 GATE1 29 GATE2 30 GATE3 31 ELECTO1 32 ELECTO2 33 ELECTO3 34 BRSHTMH 35 BRSHTMM 36 BRSHTML 37 CLS14' 0 CLS14'2 1 CLSLIVE 2 OPLIVE 3 CLCLEAR 4 OPCLEAR 5 CLSANLG 6 CLSDGAN 7 OPDGAN 8
Categoria AbsN N.
HiHat
Cymbal
Extra
Global
OPANLG1 9 OPANLG2 10 CLSSTDO 11 CLSBEND 12 OPBEND 13 PEDACO 14 CLSHMN 15 OPHMN 16 LIVECYM 0 CRSH'17 1 CRSH'20 2 CRSH3 3 SPLASH1 4 SPLASH2 5 RIDE1 6 RIDE2 7 CUP1 8 CUP2 9 CRSH-B 10 RIDE-B 11 CHINA 12 VO-CYM 13 EXRIM1 0 EXRIM2 1 EXRIM3 2 EXCWBL1 3 EXCWBL2 4 EXCLAP1 5 EXCLAP2 6 EXSN909 7 EXTMBRB 8 EXCLAPB 9 C'MON 10 SCRATCH 11 H RIM01 12 DJEMBE1 13 DJEMBE2 14 DJEMBE3 15 DUMBEK1 16 DUMBEK2 17 DUMBEK3 18 TABLA1 19 TABLA2 20 TABLA3 21 TABLA4 22 HIGH Q 0 SLAP 1 SCRCH1 2 SCRCH2 3 STICKS 4 SQRCLK 5 MTRCLK 6 MTRBELL 7 TAMBRIN 8
Categoria AbsN N.
Global
SFX
VIBSLAP 9 HIBONGO 10 LOBONGO 11 MTHICNG 12 HICNG1 13 HICNG2 14 LOCNG 15 HITIMBA 16 LOTIMBA 17 HIAGOGO 18 LOAGOGO 19 CABASA 20 MARACAS 21 WHISL1 22 WHISL2 23 GUIROS 24 GUIROL 25 CLAVES 26 WDBLKH 27 WDBLKL 28 MTCUICA 29 OPCUICA 30 MTTRAGL 31 OPTRAGL 32 SHAKER 33 JGBELL 34 BELLTR 35 CSTNET 36 MTSRDO 37 OPSRDO 38 FLITSWP 0 GAMELAN 1 BASSSLD 2 BELL 3 OODAIKO 4 CUDAIKO 5 OEDO 6 TEMPLE 7 MOKUGYO 8 CLOCK 9 UFO 10 D-CLOSE 11 D-OPEN 12 KISHIMI 13 SLIDING 14 ENGINE 15 SONAR 16 SPACE 17 SQENCE 18 MAJOR7 19 MINOR7 20
ZOOM RT-223
79
Appendice di RT-223
ELENCO PATTERN PRESETTATI
DemoPattern
N. Nome DrKit BassPG BPM
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
ROCK
HARDROK
RnB
POP
FUNK
HIP
BEATBOX
HOUSE
FUSION
DnB
BLUS
BRUSH
JAZZ
AFRO
MIDEAST
8BEAT01
8BEAT02
8BEAT03
8BEAT04
8BEAT05
8BEAT06
8BEAT07
8BEAT08
8BEAT09
8BEAT10
8BEAT11
8BEAT12
16BEAT1
16BEAT2
16BEAT3
16BEAT4
16BEAT5
16BEAT6
16BEAT7
16BEAT8
16BEAT9
ROCK01
ROCK02
ROCK03
ROCK04
ROCK05
ROCK06
00120
23 1 120
26 5 138
44 0 120
19 2 112
32 7 98
11 9 84
36 7 120
48 4 124
33 1 150
25 4 120
42 3 120
41 3 120
64 5 123
65 5 122
01 --
05 --
01 --
10 --
10 --
10 --
10 --
21 --
21 --
21 --
21 --
57 0 --
54 0 --
54 0 --
54 0 --
54 0 --
55 0 --
55 1 --
55 1 --
57 0 --
57 0 --
41120
41140
41107
19 1 136
19 1 120
19 1 115
SONG
SONG
SONG
SONG
N. Nome DrKit BassPG BPM
ROCK07
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
ROCK08
ROCK09
ROCK10
ROCK11
ROCK12
ROCK13
ROCK14
ROCK15
ROCK16
ROCK17
ROCK18
ROCK19
ROCK20
ROCK21
ROCK22
ROCK23
ROCK24
ROCK25
ROCK26
ROCK27
ROCK28T
ROCK1VA
ROCK1FA
ROCK1VB
ROCK1FB
ROCK2VA
ROCK2FA
ROCK2VB
ROCK2FB
ROCK3VA
ROCK3FA
ROCK3VB
ROCK3FB
ROCK4VA
ROCK4FA
ROCK4VB
ROCK4FB
ROCK4BR
HRK 01
HRK 02
HRK 03
19 1 117
51117
50 1 120
28 1 136
28 1 112
28 1 140
71120
10 1 120
11120
21120
53 0 116
4192
53 0 96
53 0 96
27 1 137
27 1 112
27 1 103
27 1 120
26 1 99
26 1 96
26 1 132
21120
00120
00120
00120
00120
49 1 110
49 1 110
49 1 110
49 1 110
25 4 124
25 4 124
25 4 124
25 4 124
00130
00130
00130
00130
00130
49 1 130
49 1 113
10 1 96
80
ZOOM RT-223
Appendice di RT-223
SONG
SONG
SONG
SONG
SONG
N. Nome DrKit BassPG BPM
HRK 04
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
HRK 05
HRK 06
HRK 07
HRK 1VA
HRK 1FA
HRK 1VB
HRK 1FB
HRK 2VA
HRK 2FA
HRK 2VB
HRK 2FB
MTL 01
MTL 02
MTL 03
MTL 04
MTL 1VA
MTL 1FA
MTL 1VB
MTL 1FB
THRS01
THRS02
PUNK01
PUNK02
TP 1VA
TP 1FA
TP 1VB
TP 1FB
POP 01
POP 02
POP 03
POP 04
POP 05T
POP 06
POP 07
POP 08
POP 09
POP 10
POP 11T
POP 1VA
POP 1FA
POP 1VB
POP 1FB
POP 2VA
POP 2FA
POP 2VB
41120
52 1 121
24 1 136
59 1 120
49 1 120
49 1 120
49 1 120
49 1 120
53 1 115
53 1 115
53 1 115
53 1 115
24 1 98
24 1 103
24 1 112
59 1 150
23 5 128
23 5 128
23 5 128
23 5 128
21 1 135
21 1 186
71160
70128
21 1 129
21 1 129
21 1 129
21 1 129
48 0 142
00108
44 0 120
48 0 112
35 5 80
26 0 100
43 4 117
74120
18 0 120
18 0 120
55 0 140
44 1 126
44 1 126
44 1 126
44 1 126
48 4 134
48 4 134
48 4 134
N. Nome DrKit BassPG BPM
SONG 130
131
SONG
SONG
SONG
SONG
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
POP 2FB
POP 3VA
POP 3FA
POP 3VB
POP 3FB
RnB 01
RnB 02
RnB 03
RnB 04
RnB 05
RnB 06
RnB 07
RnB 08
RnB 09
RnB 1VA
RnB 1FA
RnB 1VB
RnB 1FB
FUNK01
FUNK02
FUNK03
FUNK04
FUNK05
FUNK06
FUNK07
FUNK08
FUNK09
FUNK10
FUNK11
FUNK1VA
FUNK1FA
FUNK1VB
FUNK1FB
FUNK2VA
FUNK2FA
FUNK2VB
FUNK2FB
HIP 01
HIP 02
HIP 03
HIP 04
HIP 05
HIP 06
HIP 07
HIP 08
HIP 09
48 4 134
44 1 120
44 1 120
44 1 120
44 1 120
49 5 138
90100
71120
60168
92100
17 0 120
9092
90116
20 2 104
97130
97130
97130
97130
16 2 112
19 2 120
16 2 112
18 4 98
20 0 94
16 0 92
18 0 99
19 5 112
20 5 125
16 0 92
16 0 110
16 2 120
16 2 120
16 2 120
16 2 120
19 0 118
19 0 118
19 0 118
19 0 118
36 7 98
36 5 91
35 3 88
32 5 96
36 9 112
36 5 112
31 7 103
29 0 92
34 5 99
ZOOM RT-223
81
Appendice di RT-223
SONG
SONG
SONG
SONG
SONG
N. Nome DrKit BassPG BPM
HIP 10
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
HIP 11
HIP 12
HIP 13
HIP 14
HIP 15
HIP 16
HIP 17
HIP 18
HIP 19
HIP 20
HIP 21
HIP 22
HIP 1VA
HIP 1FA
HIP 1VB
HIP 1FB
HIP 1VC
HIP 1VD
HIP 2VA
HIP 2VB
HIP 2FB
HIP 2VC
HIP 2VD
HIP 3VA
HIP 3VB
BEATBX1
BEATBX2
BEATBX3
BEATBX4
DANCE1
DANCE2
DANCE3
DANCE4
DANCE5
DANCE6
DANCE7
DANC1VA
DANC1FA
DANC1VB
DANC1FB
DANC2VA
DANC2FA
DANC2VB
DANC2FB
33 9 85
36 7 96
36 7 116
31 5 148
36 5 107
32 3 120
31 7 98
31 7 102
20 5 99
34 7 91
34 6 88
30 7 88
30 4 136
33 7 96
33 7 96
33 7 96
33 7 96
33 7 96
33 7 96
29 4 110
29 4 110
29 4 110
29 4 110
29 4 110
29 5 112
29 5 112
12 9 88
13 9 99
14 9 102
15 9 112
35 5 -
34 0 111
29 7 102
34 5 120
29 6 180
35 7 103
34 7 120
29 7 110
29 7 110
29 7 110
29 7 120
35 7 120
35 7 120
35 7 120
35 7 120
SONG
SONG
SONG
SONG
SONG
SONG
N. Nome DrKit BassPG BPM
HOUSE1
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
HOUSE2
HOUSE3
HOUS1VA
HOUS1FA
HOUS1VB
HOUS1FB
TECH01
TECH02
TECH03
TECH04
TECH05
TECH06
TECH07
TECH08
TECH09
TECH10
TECH1VA
TECH1FA
TECH1VB
TECH1FB
FUS 01
FUS 02
FUS 03
FUS 04
FUS 05
FUS 06
FUS 07
FUS 1VA
FUS 1FA
FUS 1VB
FUS 1FB
FUS 2VA
FUS 2FA
FUS 2VB
FUS 2FB
FUS 3VA
FUS 3FA
FUS 3VB
FUS 3FB
INDT1VA
INDT1FA
INDT1VB
INDT1FB
DnB 01
35 9 126
35 7 120
35 5 120
35 7 120
35 7 120
35 7 120
35 7 120
33 9 148
33 10 125
33 7 125
33 4 160
33 3 164
35 6 118
56 7 140
31 7 136
33 7 119
29 6 127
33 7 135
33 7 135
33 7 135
33 7 135
58 2 120
47 0 113
59 1 105
55 1 120
58 5 120
16 0 120
58 0 94
55 2 110
55 2 110
55 2 110
55 2 110
54 0 124
54 0 124
54 0 124
54 0 124
57 4 118
57 4 118
57 4 118
57 4 118
24 6 134
24 6 134
24 6 134
24 6 134
38 0 150
82
ZOOM RT-223
Appendice di RT-223
SONG
SONG
SONG
SONG
N. Nome DrKit BassPG BPM
DnB 02
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
DnB 03
DnB 04
DnB 05
DnB 1VA
DnB 1FA
DnB 1VB
DnB 1FB
TRIP01
TRIP02
TRIP03
TRIP04
AMB 01
AMB 02
AMB 03
AMB 04
AMB 1VA
AMB 1FA
AMB 1VB
AMB 1FB
BALD01
BALD02
BALD03
BALD04
BALD05
BALD06
BALD07
BALD08
BALD09
BALD10
BALD11T
BALD1VA
BALD1FA
BALD1VB
BALD1FB
BLUSE01
BLUSE02
BLUSE03
BLUSE04
BLUSE05
BLUS1VA
BLUS1FA
BLUS1VB
BLUS1FB
CNTRY01
CNTRY02
56 9 150
29 9 144
31 9 154
36 9 154
56 7 150
56 7 150
56 7 150
56 7 150
45 9 120
45 5 75
45 9 97
48 7 101
35 5 106
33 5 98
45 5 157
9389
95114
95114
95114
95114
57 5 76
58 5 75
58 5 65
25 5 65
25 5 108
25 5 99
4580
25 0 75
58 0 110
25 5 105
26 0 112
25 5 96
25 5 96
25 5 96
25 5 96
7072
17 0 120
25 0 111
0091
25 4 105
75136
75136
75136
75136
57 0 -
48 0 120
SONG
SONG
SONG
SONG
N. Nome DrKit BassPG BPM
CNTRY03
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
CNTRY04
CNTRY05
CNTR1VA
CNTR1FA
CNTR1VB
CNTR1FB
BRUSH1
BRUSH2
BRUSH3
BRUSH4
JAZZ01
JAZZ02
JAZZ03
JAZZ04
JAZZ05
JAZZ06
JAZZ1VA
JAZZ1FA
JAZZ1VB
JAZZ1FB
SHFL01
SHFL02
SHFL03
SHFL04
SHFL05
SHFL1VA
SHFL1FA
SHFL1VB
SHFL1FB
SKA 01
SKA 02
SKA 03
SKA 04
REGGAE1
REGGAE2
REGGAE3
REGGAE4
REGG1VA
REGG1VB
REGG1FA
REGG1FB
AFRO01
AFRO02
AFRO03
AFRO04
56 0 120
0495
51 0 115
51 0 118
51 0 118
51 0 118
51 0 118
39 3 120
39 3 120
40 3 120
41 3 120
39 3 102
7372
38 3 111
39 3 92
40 3 105
00136
41 3 136
41 3 136
41 3 136
41 3 136
74125
51 4 120
51 1 122
23 0 120
54 1 120
74115
74115
74115
74115
44 4 160
44 5 1441
44 4 160
44 4 144
63 5 132
63 2 161
63 5 129
63 5 150
63 5 132
63 5 132
63 5 132
63 5 132
18 0 123
60 4 98
60 1 115
18 0 11
ZOOM RT-223
83
Appendice di RT-223
SONG
SONG
SONG
SONG
N. Nome DrKit BassPG BPM
AFRO05
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
AFRO06
AFRO07
AFRO1VA
AFRO1FA
AFRO1VB
AFRO1FB
LATIN01
LATIN02
LATIN03
LATIN04
LATIN05
LATIN06
LATIN07
LATIN08
LATIN09
LATIN10
LATIN11
LATN1VA
LATN1FA
LATN1VB
LATN1FB
LATN2VA
LATN2FA
LATN2VB
LATN2FB
MIDEST1
MIDEST2
MDEST3
MIDE1VA
MIDE1FA
MIDE1VB
MIDE1FB
TURKSH1
TURKSH2
AFRICA1
AFRICA2
AFRICA3
AFRICA4
INDIAN1
INDIAN2
COUNT
INTRO01
64 0 106
64 0 92
64 0 116
60 0 107
60 0 107
60 0 107
60 0 107
60 0 116
61 0 130
62 5 118
61 0 88
60 4 109
70150
61 7 141
61 3 104
60 0 100
60 0 78
75109
75126
75126
75126
75126
61 0 112
61 0 112
61 0 112
61 0 112
65 5 122
65 5 122
65 5 112
65 5 118
65 5 118
65 5 118
65 5 118
65 0 100
65 0 100
64 0 89
64 0 95
64 0 108
64 0 120
66 0 120
66 0 100
46 0 --
44 1 --
N. Nome DrKit BassPG BPM
INTRO02
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
No.
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
INTRO03
INTRO04
INTRO05
INTRO06
INTRO07
INTRO08
INTRO09
INTRO10
INTRO11
INTRO12
INTRO13
INTRO14
INTRO15
INTRO16
ENDING1
ENDING2
ENDING3
ENDING4
ENDING5
ENDING6
ENDING7
ENDING8
ENDING9
ENDNG10
Nome
GRVARP1
GRVARP2
GRVBAS1
GRVBAS2
GRVBAS3
GRVBAS4
GRVPRC1
GRVPRC2
GRVDRM1
GRVDRM2
GRVDRM3
GRVDRM4
GRVSNFL
ALLMUTE
10 --
49 1 --
20 --
30 --
00 --
00 --
74 --
16 2 --
10 --
97 --
41 3 --
39 0 --
75 --
61 5 --
53 7 --
00 --
16 2 --
10 2 --
74 --
33 7 --
43 1 --
61 5 --
43 3 --
75 --
97 --
DrKit BassPG PAD#
-8PAD2
-8PAD4
-0PAD13
-1PAD9
-4PAD12
-2PAD11
60 - PAD6
64 - PAD10
22 - PAD1
18 - PAD5
35 - PAD7
0-PAD8
0-PAD3
----
84
ZOOM RT-223
PARAMETRO SONG PAD PRESETTATO
Appendice di RT-223
N.0 RCK TMP
Pattern ROOT
407 E
64 A 64 E 64 B 65 E 66 A 66 E 66 B 67 E
0E 0G
80 F
416 E
N.1 FNK TMP
Pattern
ROOT
408 159 159 159 160 161 161 161 162 148 417 148 417
D
G
D A D
G
D A D D D
G
D
Next P02 P01 P02 P03 F06 P05 P06 P07 F02 P09 P10 F02 Stp
Next P02 P01 P02 P03 F06 P05 P06 P07 F02 P11 P02 P09 stp
N.3 HRK TMP
Pattern ROOT
403 A
88 D 88 A 88 E 89 A 90 D 90 A 90 E 91 A 70 E
418 G
70 F
418 A
N.4 LTN TMP
Pattern ROOT
414 G 376 A# 376 G 376 C 377 G 379 A# 378 G 379 C 379 G 375 F 377 G 375 G 422 G
Next P02 P01 P02 P03 F06 P05 P06 P07 F02 P09 P02 P11 stp
Next P02 P01 P02 P03 F06 P05 P06 P07 F02 P09 F12 P11 stp
N.6 JZZ TMP
Pattern ROOT
411 F# 329 D# 329 F# 329 F 330 F# 331 D# 331 F# 331 F 332 F# 322 D# 322 F# 322 E 423 F#
N.7 RnB TMP
Pattern ROOT
410 F# 144 A 144 F# 144 B 145 F# 146 A 146 F# 146 B 147 F# 144 E 145 B 419 F# 419 F#
Next P02 P01 P02 P03 F06 P05 P06 P07 F02 P09 P10 F11 stp
Next P02 P01 P02 P03 F06 P05 P06 P07 F02 P09 F11 P00 stp
N.9 RLL TMP
Pattern ROOT
400 A 131 D 131 A 131 E 132 A 133 D 133 A 133 E 134 A 123 D 124 A 123 E 421 A
Next P02 P01 P02 P03 F06 P05 P06 P07 F02 P09 F02 P11 stp
N.2 HIP TMP
Pattern ROOT
415 E 189 E 189 E 189 E 190 E 191 E 191 E 191 E 192 E 193 E 190 E 194 E 420 E
Next P02 P01 P02 P03 F06 P05 P06 P07 F02 P09 F02 P11 stp
ZOOM RT-223
N.5 SHL TMP
Pattern ROOT
405 C 338 D 338 C 338 D# 339 C 340 D# 340 C 340 F 341 D 333 C 333 F 333 D# 419 C
Next P02 P01 P02 P03 F06 P05 P06 P07 F02 P09 P10 P11 stp
N.8 BLS TMP
Pattern ROOT
413 E 306 A 306 E 306 B 307 E 308 A 308 E 308 B 309 E 306 D 307 D 306 G 424 E
Next P02 P01 P02 P03 F06 P05 P06 P07 F02 P11 F02 P09 stp
85
Appendice di RT-223
Implementazione MIDI
ZOOM Corporation TOKYO, JAPAN
1. Messaggi riconosciuti
Status 1° 2° Descrizione
----------------------------------------------------------------------------------­ 8nH kk vv Nota Spenta kk: numero nota vv: la velocità sarà ignorata
9nH kk 00H Nota Spenta kk: numero nota
9nH kk vv Nota Accesa kk: numero nota vv: velocità
BnH 07H vv Volume canale vv: valore volume BnH 11H vv Espressione canale vv: valore espressione BnH 78H xx Tutti i suoni spenti BnH 7BH xx Tutte le note spente
CnH pp Cambio programma pp: numero programma (Vd. nota 1)
EnH ll hh Cambio Pitch Bend hhll: valore pitch bend
F2H sl sh Indicatore posizione song shsl: posizione song (Vd. Nota 2) F3H ss Selezione Song ss: nummero song 0-99
F8H Timing Clock FAH Start FBH Continue FCH Stop
NOTA: n = Numero canale MIDI( 0000 - 1111 )
1. Relazione tra Numeri Programma e Numeri Kit assegnati come da Elenco Kits e Programma" allegato.
2. Indicatore posizione song per un pattern, la nuova posizione é attorno alla barra di lunghezza del pattern.
3. Nota sui messaggi può essere registrata sul pattern.
2. Messaggi trasmessi
NESSUNO.
3. Messaggi esclusivi di sistema
Nessun messaggio SysEx riconosciuto/trasmesso.
86
ZOOM RT-223
Appendice di RT-223
Tabella di implementazione MIDI
[Macchina Ritmica Multitraccia ] Data : 30.Nov.,2004 Modello RhythmTrak RT-223 Tabella Implementazione MIDI Versione :1.00
+---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ | | Trasmesso | Riconosciuto | Note | | Funzione ... | | | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Canale Default | | 1-16 | Memorizzato | |Base Variato | | 1-16 | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ | Default | | 3 | | |Modo Messaggi | | | | | Alterato | ****************** | | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Nota | | 0-127 | | |Numero Voce vera | ****************** | | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Velocità Nota ON | | o | | | Nota OFF | | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Dopo Key's | | x | | |Tocco Ch's | | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Pitch Bend | | o | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ | | | 7 | Volume | | | | 11 | Espressione | |Cambio | | | | |Controllo | | | | | | | | | | | | | | | | |120 | Tutti suoni Off | | | | | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Cambio | | o 0-127 | | |Prog | Vero # | ****************** | | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Esclusivo sistema | | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Sistema | Song Pos | | o | | | | Song Sel | | o | | |Comune | Tune | | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Sistema | Orologio | | o | | |Tempo reale | Comandi| | o | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Aux | Locale ON/OFF | | x | | | | Tutte le note OFF| | o | | |Mes- | Senso attivo | | x | | |saggi | Reset | | x | | +---------------------+--------------------+--------------------+---------------------+ |Note Nessun messaggio sarà trasmesso. | | | | | | | +-------------------------------------------------------------------------------------+ Modo 1 : OMNI ON, POLY Modo 2 : OMNI ON, MONO o : Si Modo 3 : OMNI OFF, POLY Modo 4 : OMNI OFF, MONO x : No
ZOOM RT-223
87
ZOOM CORPORATION
ITOHPIA Iwamotocho 2chome Bldg. 2F, 2-11-2, Iwamoto-cho, Chiyoda-ku, Tokyo 101-0032, Japan Web Site: http://www.zoom.co.jp
RT-223 - 5004-4
Loading...