Il numero di modello e quello di serie, i requisiti di alimentazione e altre informazioni
del prodotto si trovano sulla piastrina o vicino alla stessa. La piastrina del prodotto si
trova nella parte inferiore dell'unità. Annotare il numero di serie nello spazio indicato
di seguito e conservare il manuale come documento di comprovazione
dell'acquisto; in tal modo, in caso di furto, l'identificazione sarà più semplice.
Numero del modello
Numero di serie
(bottom_it_01)
Per PSR-E443
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio e/o sui documenti che li accompagnano significano che i prodotti e le batterie elettriche e elettroniche non
dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti e batterie usate, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati, in accordo con la
Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE e 2006/66/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti e batterie, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali effetti negativi sulla salute
umana e l'ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, prego contatti la Sua amministrazione comunale locale, il Suo
servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea]
Questi simboli sono validi solamente nell'Unione Europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego contatti le Sue autorità locali o il rivenditore
e richieda la corretta modalità di smaltimento.
Noti per il simbolo della batteria (sul fondo due esempi di simbolo):
È probabile che questo simbolo sia usato in combinazione con un simbolo chimico. In questo caso è conforme al requisito stabilito dalla direttiva per
gli elementi chimici contenuti.
Per adattatore di alimentazione CA
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura
Questo simbolo sui prodotti, sull’imballaggio e/o sui documenti che li accompagnano significa che i prodotti elettrici ed elettronici non
dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati, in accordo con la
Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali effetti negativi sulla salute
umana e l'ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti, prego contatti la Sua amministrazione comunale locale, il Suo
servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea]
Questo simbolo è valido solamente nell'Unione Europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego contatti le Sue autorità locali
o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
(weee_battery_eu_it_01)
(weee_eu_it_01)
PSR-E443 Manuale di istruzioni
3
Page 4
PRECAUZIONI
Alimentatore/adattatore CA
Non aprire
Esposizione all'acqua
Esposizione al fuoco
Batteria
Anomalie
Alimentatore/adattatore CA
Posizionamento
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
Conservare questo manuale in un luogo sicuro e accessibile per future consultazioni.
AVV ERT EN ZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte
conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre,
quelle indicate di seguito:
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore,
quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo.
Non posizionare oggetti pesanti sul cavo.
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione
necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 65). L'utilizzo di un adattatore
non adeguato potrebbe causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere
la sporcizia o la polvere accumulata.
• Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. Non aprire lo
strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. In caso
di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un
tecnico autorizzato Yamaha.
• Non esporre l'apparecchio alla pioggia, non usarlo vicino all'acqua o in ambienti
umidi o bagnati, e non sistemare su di esso contenitori di liquidi (ad es. tazze,
bicchieri o bottiglie) che possano riversarsi in una qualsiasi delle aperture.
Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello
strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento,
come ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare
il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un
tecnico autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio
candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
• Attenersi alle precauzioni indicate di seguito. In caso contrario, si potrebbero
causare esplosioni, incendi, surriscaldamento o fuoriuscite di liquido dalle batterie.
- Non manomettere né disassemblare le batterie.
- Non smaltire le batterie nel fuoco.
- Non ricaricare batterie non ricaricabili.
- Tenere le batterie lontane da oggetti metallici come collane, fermacapelli,
monete e chiavi.
- Utilizzare solo il tipo di batterie specificato (pagina 13).
- Utilizzare batterie nuove, tutte dello stesso tipo, modello e produttore.
- Assicurarsi che tutte le batterie siano inserite nel rispetto delle indicazioni
di polarità +/-.
- In caso di esaurimento delle batterie o se si prevede di non utilizzare
lo strumento per molto tempo, rimuovere le batterie dallo strumento.
- In caso di utilizzo di batterie Ni-MH, seguire le istruzioni fornite con le batterie.
Per il caricamento, utilizzare solo il caricatore specificato.
• Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini, che potrebbero ingerirle
accidentalmente.
• In caso di fuoriuscite, evitare il contatto con il liquido delle batterie. Se il liquido
delle batterie viene a contatto con gli occhi, la bocca o la cute, lavare
immediatamente con acqua e rivolgersi a un medico. Il liquido delle batterie
è corrosivo e potrebbe causare la perdita della vista o ustioni chimiche.
• Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito, spegnere immediatamente
lo strumento e scollegare la spina elettrica dalla presa. (Se si utilizzano
le batterie, rimuovere tutte le batterie dallo strumento). Richiedere quindi
l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
- La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
- Si verifica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nello strumento.
- Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo dello strumento.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento
o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore
multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale
surriscaldamento della presa stessa.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica,
afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo
o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
4
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Prima di spostare lo strumento, assicurarsi che tutti i cavi siano scollegati
per evitare danni o lesioni alle persone che potrebbero inciampare.
DMI-5 1/2
Page 5
• Durante l'installazione del prodotto, assicurarsi che la presa CA utilizzata sia
Collegamenti
Precauzioni di utilizzo
facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare la spina dalla presa elettrica.
Anche quando l'interruttore è spento, una quantità minima di corrente continua
ad alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo
periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
• Utilizzare esclusivamente il supporto specificato per lo strumento. Fissare il supporto
o il rack utilizzando esclusivamente le viti fornite per evitare di danneggiare
i componenti interni o la caduta dello strumento.
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti
i componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare
al minimo i livelli del volume.
• Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia impostato al minimo.
Aumentare gradualmente il volume mentre si suona lo strumento fino
a raggiungere il livello desiderato.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Anche se l'interruttore [ ] (Standby/On) è in posizione di standby (display spento), una quantità minima di corrente continua ad alimentare lo strumento.
Se non si intende utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro CA.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo strumento.
• Non introdurre né lasciare cadere carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle
fessure presenti sul pannello o sulla tastiera. Ciò potrebbe causare lesioni
personali, danni allo strumento o ad altri oggetti o problemi nel funzionamento.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare lo strumento/dispositivo o le cuffie per lunghi periodi di tempo
o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita
permanente dell'udito. Se si accusano disturbi uditivi come fischi
o abbassamento dell'udito, rivolgersi a un medico.
AVVISO
Attenersi sempre agli avvisi riportati di seguito per evitare il malfunzionamento/danneggiamento del dispositivo e il danneggiamento dei dati o di altri oggetti.
Utilizzo e manutenzione
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In caso contrario, lo strumento o i suddetti dispositivi
potrebbero generare interferenze. Quando si utilizza lo strumento insieme a un'applicazione su iPad, iPhone o iPod touch, si consiglia di impostare "Airplane Mode"
(Modalità aereo) su "ON" su tale dispositivo per evitare il disturbo causato dalla comunicazione.
• Per evitare la deformazione del pannello, il danneggiamento dei componenti interni o il funzionamento instabile, non esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere,
a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una
vettura nelle ore diurne (Intervallo temperatura di funzionamento verificato: 5 – 40°C).
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Pulire lo strumento con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti, solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
Salvataggio dei dati
• Alcuni dati (pagina 34) vengono salvati automaticamente nella memoria interna come dati di backup anche se lo strumento viene spento. I dati salvati possono andare persi
a causa di un malfunzionamento o di un utilizzo non corretto. Salvare i dati importanti su un dispositivo esterno, ad esempio una memoria flash USB (pagina 56).
• Per evitare la perdita di dati dovuta al danneggiamento del supporto, si consiglia di salvare i dati importanti su due memorie flash USB.
Informazioni
Informazioni sui copyright
• Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi, tra gli altri, i dati MIDI e/o i dati audio.
• Questo prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer per i quali Yamaha è titolare di copyright o cessionaria di licenza di copyright da
parte di terzi. Tra i materiali protetti da copyright figurano, tra l'altro, tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, brani musicali e registrazioni audio.
Qualsiasi uso non autorizzato di tali programmi e contenuti ad eccezione dell'uso personale è vietato dalle leggi in materia. Le violazioni del copyright comportano
conseguenze civili e penali. È VIETATO ESEGUIRE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE ILLEGALI.
Informazioni su funzioni e dati incorporati nello strumento
• Alcune delle preset song e le song opzionali sono state modificate in lunghezza o nell'arrangiamento e possono essere non esattamente uguali agli originali.
Informazioni sul presente manuale
• Le illustrazioni e le schermate LCD riprodotte nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a quanto effettivamente visualizzato nello
strumento dell'utente.
• iPad, iPhone e iPod touch sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
DMI-5 2/2
PSR-E443 Manuale di istruzioni
5
Page 6
Sommario
Guida rapidaRiferimentiAppendiceConfigurazione
Funzioni speciali ................................................................. 6
Funzioni e formato compatibile........................................... 8
Accessori in dotazione........................................................ 8
Informazioni sui manuali ..................................................... 9
Configurazione
Controlli del pannello e terminali10
Configurazione12
Requisiti di alimentazione ................................................. 12
Esecuzione di una serie
di voci strumentali
diverse
Pagina 17
Quando si suona la tastiera,
è possibile cambiare la voce
strumentale eseguita in un violino,
un flauto, un'arpa o in una voce
qualsiasi dell'ampia gamma
disponibile.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
6
Funzione Arpeggio
Pagina 21
Quando si suonano le note
appropriate sulla tastiera, con
questa funzione è possibile
produrre automaticamente degli
arpeggi, come accade con le
funzioni di arpeggio presenti in
alcuni sintetizzatori.
Pratico Melody
Suppressor
Pagina 29
Quando il suono di un dispositivo
audio esterno viene emesso
attraverso lo strumento, con questa
funzione è possibile annullare
o abbassare il volume della parte
melodica della riproduzione stereo
e suonare personalmente la
parte melodica.
Page 7
Riferimenti
049
EuTrance
Funzioni utili per l'esecuzione35
Selezione di un tipo di riverbero........................................ 35
Scelta del tipo di chorus.................................................... 35
Controlli del pitch: Transpose ........................................... 36
Controlli del pitch – Accordatura fine ................................ 36
Controlli del pitch: la rotella del PITCH BEND .................. 36
Richiamo delle impostazioni ottimali del pannello –
Gli stili di auto accompagnamento
simulano alla perfezione un gruppo
di accompagnamento
e comprendono vari generi
musicali. È sufficiente selezionare
uno stile che corrisponda alla
musica che si desidera suonare
oppure sperimentare nuovi stili per
ampliare i propri orizzonti musicali.
Creazione di
nuovi suoni
Pagina 22
Per migliorare in modo lieve
o radicale un suono, è possibile
aggiungere vari gradi di
distorsione, o altre caratteristiche
con la semplice regolazione
di due manopole.
Esecuzione da DJ
utilizzando i pattern
Pagina 24
La funzione Pattern consente di
suonare come un DJ. Utilizzare
il controllo tracce per provare varie
combinazioni di strumenti
e sperimentare le manopole
per creare diversi suoni nuovi.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
7
Page 8
Configurazione
Inserire il leggìo
nelle fessure,
come indicato.
Leggio
Funzioni e formato compatibile
GM System Level 1
"GM System Level 1" costituisce un'aggiunta allo standard MIDI e garantisce che tutti i dati musicali
GM compatibili possano venire riprodotti da qualunque generatore di suoni GM compatibile,
indipendentemente dalla marca. Tutti i prodotti software e hardware che supportano GM System Level
recano il simbolo GM.
XGlite
Come indicato dallo stesso nome, "XGlite" è una versione semplificata del formato di generatore di suoni
di alta qualità XG di Yamaha. Naturalmente, un generatore di suoni XGlite consente di riprodurre i dati
di qualsiasi song XG. Occorre tuttavia tenere presente che alcune song potrebbero essere riprodotte in
modo diverso rispetto ai dati originali a causa della gamma ridotta di parametri di controllo ed effetti.
USB
USB è l'abbreviazione di Universal Serial Bus. Si tratta di un'interfaccia seriale per il collegamento di
un computer ad altre periferiche L'interfaccia consente il cosiddetto "hot swap", ovvero il collegamento
di tali dispositivi periferici mentre il computer è acceso.
STYLE FILE
Style File Format è il formato originale Yamaha per i file di stile, che utilizza un sistema di conversione
unico per mettere a disposizione accompagnamenti automatici di alta qualità, basati su una vasta gamma
di accordi.
Informazioni sui file audio
Lo strumento non consente di eseguire la riproduzione di file audio o la registrazione audio. Inoltre, i segnali audio creati
tramite performance su tastiera non possono essere trasferiti al computer o all'iPad/iPhone anche se questi sono collegati al
terminale USB [TO HOST] dello strumento.
Accessori in dotazione
• Manuale di istruzioni (questa guida)
• Data List
• Adattatore di alimentazione CA
• Leggio
• Online Member Product Registration
*1: potrebbe non essere incluso a seconda del paese in cui è stato acquistato lo strumento. Per ulteriori informazioni, contattare il
rivenditore Yamaha.
*2: il PRODUCT ID indicato sul foglio sarà necessario per compilare il modulo di registrazione utente.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
8
*1
*2
Page 9
Informazioni sui manuali
Insieme allo strumento, vengono forniti i documenti e il materiale descrittivo riportati di seguito.
Documenti in dotazione
Manuale di istruzioni (questa guida)
• InstallazioneLeggere per prima questa sezione.
• Guida RapidaIn questa sezione viene illustrato come utilizzare le funzioni base. Utilizzarla
come riferimento mentre si suona lo strumento.
• RiferimentiIn questa sezione viene illustrato come effettuare impostazioni dettagliate per
le varie funzioni dello strumento.
• Appendice Questa sezione include specifiche tecniche e informazioni per la risoluzione
dei problemi.
Data List (Elenco dati)
Contiene vari elenchi di contenuti preset importanti, ad esempio di voci, stili, pattern ed effetti.
Documenti online (da Yamaha Downloads)
MIDI Reference
Contiene le informazioni relative a MIDI, quali il formato dei dati MIDI e il prospetto di implementazione MIDI.
MIDI Basics (Nozioni di base su MIDI) (solo in inglese, francese, tedesco e spagnolo)
Contiene le spiegazioni di base su MIDI.
Computer-related Operations (Operazioni che prevedono l'uso di un computer)
Include le istruzioni sul collegamento dello strumento a un computer e le operazioni correlate al trasferimento dei
dati delle song.
iPhone/iPad Connection Manual (Manuale di collegamento iPhone/iPad)
Illustra come collegare lo strumento a dispositivi smart come iPhone, iPad e così via.
Configurazione
Per ottenere questi manuali, accedere a Yamaha Downloads. Selezionare il proprio paese, immettere "PSR-E443"
nella casella Model Name (Nome modello), quindi fare clic su [SEARCH] (Cerca).
Yamaha Downloads http://download.yamaha.com/
Documenti online (per Yamaha Online Members)
Song book (Libro delle song) (disponibile solo in inglese, francese, tedesco, spagnolo e giapponese)
Contiene spartiti per le preset song (ad eccezione delle demo song) dello strumento e song opzionali
Song Data (Dati song)
Contiene i dati delle 70 song riproducibili con lo strumento e/o utilizzabili per la lezione song
(Pagina 27).
Dopo avere completato la registrazione utente nel sito Web riportato di seguito, è possibile scaricare
gratuitamente Song Book e Song Data.
Yamaha Online Member https://member.yamaha.com/
Per compilare il Modulo di registrazione utente è necessario il PRODUCT ID indicato sul foglio
"Online Member Product Registration" (Registrazione prodotto membro online) accluso al presente manuale.
* I dati di song scaricati possono essere riprodotti trasferendo i dati dal computer allo strumento o salvando i dati nella
memoria flash USB. Per istruzioni sulla riproduzione delle song, fare riferimento a "Selezione e riproduzione di una
song" a pagina 25.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
9
Page 10
Configurazione
GrandPno
001
001
e
r
t y u i
o
!0 !1
!3
w
!2
!4!5
@5
q
Pannello frontale
Display (pagina 16)
036
(C1)
048
(C2)
060
(C3)
072
(C4)
Come illustrato sopra, a ciascuna nota della tastiera sono associati un numero nota specifico e un
nome (ad esempio, 036/C1), utilizzato per eseguire diverse impostazioni, come il punto di splittaggio.
Controlli del pannello e terminali
Configurazione
Pannello frontale
q Controllo [MASTER VOLUME] .........Pagina 15
w Rotella PITCH BEND.........................Pagina 36
e Switch [] (Standby/On).................Pagina 15
Elenco degli stili (Data List) Elenco delle voci (Data List)
Elenco dei pattern (Data List)
Dial (pagina 15)
Elenco delle song (Data List)
Simbolo "Tenere premuto"
Tenendo premuto uno dei
pulsanti con questo simbolo,
è possibile richiamare una
funzione alternativa, diversa
da quella richiamata con la
semplice pressione del pulsante.
di batteria...........................................Pagina 17
Indicano la batteria o lo strumento a percussione assegnato ai
tasti corrispondenti (nel caso di "Standard Kit 1", mostrato nel
Drum Kit List (Elenco dei kit di batteria) del Data List separato).
Pannello posteriore
@6 Terminale USB [TO HOST]*.............. Pagina 54
Terminale USB [TO DEVICE]............Pagina 56
@7 Jack [SUSTAIN] .................................Pagina 14
@8 Jack [AUX IN] ....................................Pagina 29
@9 Jack [PHONES/OUTPUT] ................. Pagina 14
#0 Jack di alimentazione....................... Pagina 12
* Consente di eseguire il collegamento a un computer. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Computer-related Operations"
(Operazioni che prevedono l'uso di un computer) (pagina 9).
Durante il collegamento utilizzare un cavo USB di tipo AB non più
lungo di 3 metri. Non è previsto l'uso di cavi USB 3.0.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
11
Page 12
Configurazione
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Presa CA
Adattatore di
alimentazione CA
3
2
Far scorrere la spina
come indicato.
La forma della spina
può variare in base
al paese di acquisto.
AVVERTENZA
Configurazione
Requisiti di alimentazione
Benché lo strumento possa essere alimentato a batterie
o tramite l'adattatore CA opzionale, Yamaha consiglia
di utilizzare sempre quest'ultimo quando possibile.
L'adattatore CA è più ecologico delle batterie e non
causa l'esaurimento delle risorse.
Utilizzo di un adattatore di
alimentazione CA
1 Accertarsi che lo strumento sia spento
(display vuoto, ad eccezione della notazione
sul pentagramma).
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 65).
L'utilizzo di un adattatore non adeguato potrebbe
causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• L'adattatore è solo per uso in interni. Non esporre lo
strumento alla pioggia, non usarlo vicino all'acqua o in
ambienti umidi o bagnati, né utilizzarlo come supporto
per contenitori di liquidi (ad esempio tazze, bicchieri
o bottiglie) che possano riversarsi in una qualsiasi
delle aperture.
2 Collegare l'adattatore CA al jack di alimentazione.
3 Inserire l'adattatore CA in una presa di
corrente alternata.
Avviso per l'adattatore CA
A seconda del paese, è necessario utilizzare
l'adattatore CA con spina separabile. In tal caso,
assicurarsi di attenersi alle seguenti spiegazioni
per la sicurezza.
Se la spina viene rimossa accidentalmente
dall'adattatore CA
Senza toccare la sezione metallica, far scorrere la
spina in posizione come mostrato di seguito, quindi
spingerla completamente finché non scatta in pozione.
• Assicurarsi di mantenere la spina collegata all'adattatore
CA. L'uso della sola spina può causare scosse elettriche
o incendi.
• Non toccare la sezione metallica quando si collega la
spina. Per evitare scosse elettriche, cortocircuiti o danni,
prestare anche attenzione che non sia presente polvere
tra l'adattatore CA e lo spinotto.
• Prima di installare il prodotto, assicurarsi che la presa
CA utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di
problemi o malfunzionamenti, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare la spina
dalla presa elettrica. Anche quando l'interruttore di
alimentazione è disattivato, una quantità minima di
corrente continua ad alimentare il prodotto. Se si
prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo
periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa CA a muro.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
12
Page 13
Configurazione
AVVERTENZA
AVV I S O
AVV I S O
È visualizzato solo un tipo di simbolo.
Utilizzo delle batterie
Questo strumento richiede sei batterie di tipo "AA"
alcaline (LR6) o al manganese (R6) oppure sei
batterie ricaricabili in nickel-metallo idruro (Ni-MH).
Si consiglia di utilizzare batterie alcaline o batterie
ricaricabili Ni-MH con questo strumento, poiché altri
tipi di batterie potrebbero scaricarsi prima.
• In caso di utilizzo di batterie Ni-MH, seguire le istruzioni
fornite con le batterie. Per il caricamento, utilizzare solo
il caricatore specificato.
Installazione delle batterie
1 Accertarsi che lo strumento sia spento
(display vuoto, ad eccezione della notazione
sul pentagramma).
2 Aprire il coperchio del vano batterie, sul pannello
inferiore dello strumento.
3 Inserire sei batterie nuove, prestando attenzione
a rispettare le indicazioni di polarità presenti
all'interno del vano.
NOTA
• Questo strumento non consente di caricare le batterie.
Per il caricamento, utilizzare solo il caricatore specificato.
• Lo strumento viene alimentato automaticamente dall'adattatore
CA se questo è collegato e le batterie sono inserite.
Impostazione del tipo di batteria
Dopo avere installato batterie nuove e acceso lo
strumento, assicurarsi di scegliere se utilizzare o meno
il tipo di batterie ricaricabili. Per ulteriori
informazioni, vedere a pagina 55.
• La mancata impostazione del tipo di batterie può ridurre
l'autonomia della batteria. Impostare il tipo di batterie
correttamente.
Controllo dello stato di alimentazione
sul display
Alimentazione sul display
È possibile verificare l'alimentazione sul lato sinistro
del display.
GrandPno
Configurazione
4 Riposizionare il coperchio del vano, accertandosi
che sia saldamente bloccato.
• Se l'adattatore di alimentazione viene collegato o scollegato
con le batterie installate, lo strumento potrebbe spegnersi,
con conseguente perdita dei dati già registrati o trasferiti.
Quando l'energia contenuta nelle batterie diventa
insufficiente per il funzionamento, possono verificarsi
riduzioni del volume, distorsioni del suono e altri
problemi. In tal caso, sostituire tutte le batterie
installandone altre nuove o ricaricate.
Quando è visualizzato , l'alimentazione è fornita
dall'adattatore di alimentazione CA. Quando
è visualizzato , l'alimentazione è fornita dalle
batterie. Quando l'adattatore di alimentazione CA
è collegato alle batterie installate, l'alimentazione
viene fornita dall'adattatore di alimentazione CA
e viene visualizzata l'indicazione .
Indicazione di autonomia della batteria
È possibile verificare lo stato di carica della batteria
nella parte superiore sinistra del display.
Indica che l'alimentazione sarà disattivata
immediatamente. Quando vengono utilizzate
batterie ricaricabili, questa icona lampeggia
prima della disattivazione dell'alimentazione.
Indica che l'autonomia è insufficiente per
il funzionamento. Prima che le batterie si
scarichino, sostituirle tutte con batterie nuove
o completamente ricaricate (quando si
utilizzano i tipi ricaricabili). Notare che
lo strumento potrebbe non funzionare
correttamente, con insolito volume basso
e scarsa qualità del suono quando la batteria
è quasi scarica.
Indica che l'autonomia è insufficiente.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
13
Page 14
Configurazione
ATTENZIONE
AVV I S O
Configurazione
Collegamento di cuffie
o apparecchiature audio esterne
Il collegamento di un paio di cuffie stereo con
connettore per cuffie stereo da 1/4" consente un
comodo monitoraggio. Quando si inserisce uno
spinotto in questo jack, gli altoparlanti dell'unità
vengono automaticamente disattivati.
È possibile utilizzare il jack [PHONES/OUTPUT]
anche come uscita esterna. È possibile collegare
il jack [PHONES/OUTPUT] a un computer, a un
amplificatore per tastiere, a un sistema stereo, a un
mixer, a un registratore a cassette o ad altri dispositivi
audio a livello di linea per inviare a tali dispositivi
il segnale di uscita dello strumento.
• Non utilizzare lo strumento/dispositivo o le cuffie per
lunghi periodi di tempo con il volume troppo alto perché
questo potrebbe causare la perdita permanente dell'udito.
Se si accusano disturbi uditivi come fischi
o abbassamento dell'udito, rivolgersi a un medico.
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti
elettronici, posizionare al minimo tutti i livelli di volume,
quindi spegnere tutti i componenti.
Collegamento di un footswitch
al jack [SUSTAIN]
È possibile produrre un sustain naturale mentre si
suona premendo un footswitch opzionale collegato
al jack [SUSTAIN]. Prima di accendere lo strumento,
accertarsi che lo spinotto del footswitch sia collegato
correttamente al jack [SUSTAIN].
NOTA
• La funzione di sustain non influisce sulle voci Split (pagina 18).
• Non premere il footswitch mentre si accende lo strumento.
Tale operazione cambia la polarità riconosciuta del footswitch,
invertendone il funzionamento.
14
• Quando il suono dello strumento viene trasmesso a un
dispositivo esterno, accendere prima lo strumento, quindi
l'altro dispositivo. Invertire quest'ordine per lo spegnimento.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Page 15
Operazioni di base
ATTENZIONE
NOTA
AVV I S O
AumentoRiduzione
Premere i pulsanti
numerici [0], [0] e [3].
Esempio: selezione della
voce 003, Bright Piano.
Premere brevemente
per aumentare.
Premere brevemente
per ridurre.
Accensione/spegnimento
Ruotare verso il basso il controllo MASTER VOLUME
su "MIN", quindi premere lo switch [] (Standby/On)
per accendere lo strumento. Regolare il controllo
MASTER VOLUME mentre si suona la tastiera.
Per spegnere lo strumento, premere nuovamente
lo switch [] (Standby/On) per un secondo.
• Quando si utilizza un adattatore di alimentazione,
lo strumento utilizza una piccola quantità di energia
elettrica anche se spento. Se non si intende utilizzare
lo strumento per un periodo di tempo prolungato,
scollegare l'adattatore CA dalla presa CA a muro.
Funzione di spegnimento
automatico
Per prevenire un consumo energetico non necessario,
lo strumento dispone di una funzione di spegnimento
automatico che si attiva quando lo strumento non
viene utilizzato per un periodo di tempo specifico.
Per impostazione predefinita, devono trascorrere
30 minuti prima dello spegnimento automatico
dello strumento.
Per disattivare la funzione di spegnimento
automatico:
Spegnere lo strumento, quindi premere l'interruttore
[] (Standby/On) per accendere lo strumento
premendo contemporaneamente il tasto più grave.
• Quando lo strumento non viene utilizzato per un periodo
di tempo specificato ed è collegato ad un dispositivo
esterno quale un amplificatore, un altoparlante o un
computer, seguire le istruzioni riportate nel Manuale di
istruzioni per spegnere completamente lo strumento
e i dispositivi collegati, in modo da proteggerli da eventuali
danni. Se non si desidera che lo strumento venga spento
automaticamente quando è collegato un dispositivo,
disattivare la funzione di spegnimento automatico.
Selezione delle operazioni
Prima di azionare lo strumento, potrebbe essere utile
familiarizzare con i seguenti controlli di base utilizzati
per selezionare gli elementi e modificare i valori.
Dial
Ruotare il dial in senso orario
per aumentare il valore oppure
in senso antiorario
per diminuirlo.
Pulsanti numerici
Utilizzare i pulsanti numerici per l'immissione diretta
di un elemento o un valore. Nel caso dei numeri che
iniziano con uno o due zeri, questi ultimi possono
essere omessi.
Pulsanti [-/NO] e [+/YES]
Premere brevemente il pulsante [+/YES] per aumentare
di un'unità un valore o il pulsante [-/NO] per ridurlo di
un'unità. Per aumentare o ridurre in modo continuo un
valore, tenere premuto il pulsante corrispondente.
Configurazione
È possibile impostare il tempo trascorso prima che
venga eseguito lo spegnimento automatico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'elenco
delle funzioni (pagina 55).
• In genere, i dati e le impostazioni vengono mantenuti anche
quando l'unità viene spenta. Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 34.
• A seconda dello stato, lo strumento potrebbe non
spegnersi automaticamente una volta trascorso il periodo
di tempo specificato. Spegnere sempre lo strumento
manualmente quando non è in uso.
Pulsanti CATEGORY
Utilizzare questi pulsanti per passare alla
prima voce, al primo stile o alla prima song
nella categoria successiva o precedente
e richiamare la funzione successiva
o precedente in modo sequenziale.
Nella maggior parte delle procedure riportate in questo
manuale di istruzioni si consiglia di utilizzare il dial per
effettuare le selezioni solo perché è il metodo più
semplice e intuitivo. Si noti, tuttavia, che la maggior parte
degli elementi o dei valori che è possibile selezionare
mediante il dial può essere selezionata anche con
i pulsanti [+/YES] e [-/NO].
PSR-E443 Manuale di istruzioni
15
Page 16
Elementi del display
Questa area indica lo stato di
attivazione/disattivazione di ciascuna
funzione. Ciascuna indicazione viene
mostrata all'attivazione della funzione
corrispondente.
Pagina 18
Pagina 18
Pagina 20
Pagina 21
Pagina 37
Pagina 23
Pagina 45
Pagina 38
Pagina 29
Stato di attivazione/disattivazione
In genere indica le note riprodotte. Quando si
utilizza la funzione Song Lesson, indica le note
e l'accordo correnti riprodotti. Se si utilizza
la funzione Dictionary, indica le note
dell'accordo specificato.
Notazione
• Tutte le note che si trovano sotto o sopra
il pentagramma sono contrassegnate
dall'indicazione "8va".
• Per alcuni accordi specifici, è possibile che, a causa dei limiti
di spazio del display, non vengano visualizzate tutte le note.
Indica la fonte di alimentazione dello
strumento: adattatore di alimentazione
CA o batterie. (Pagina 13)
Viene visualizzato quando la memoria
flash USB è collegata allo strumento.
(Pagina 56)
Stato di alimentazione
Stato della connessione USB
Indica il beat di riproduzione corrente.
(Pagina 25)
Indica i parametri assegnati correntemente alle
manopole. (Pagina 22)
Indica il numero di funzione quando viene premuto
il pulsante [FUNCTION] o il numero di misura
corrente durante la riproduzione di una song,
uno stile o un pattern.
Indica l'accordo riprodotto sulla tastiera (Pagina 23)
o specificato tramite la riproduzione di song.
Indica lo stato di attivazione/
disattivazione di song, stile o pattern
corrente. (Pagine 24, 30, 45)
Beat
Assegnazione manopole
FUNCTION e MEASURE
Accordo
Stato delle tracce
001
Configurazione
voce e altre funzioni correlate.
Il display principale mostra tutte le impostazioni correnti per song, stile, pattern,
NOTA
GrandPno
001
001
PSR-E443 Manuale di istruzioni
16
Page 17
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
GrandPno
001
Compare dopo aver premuto
il pulsante [VOICE].
Nome della voce
Numero della voce
Flute
134
Selezionare 134 Flute
Guida rapida
Oltre a piano, organo e altri strumenti a tastiera standard, con questo strumento
è possibile riprodurre un'ampia gamma di voci tra cui chitarra, basso, archi, sassofono,
tromba, batteria e percussioni, oltre a vari effetti sonori, in modo da avere a disposizione
una vasta gamma di suoni musicali.
Selezione di una voce principale
Premere il pulsante [VOICE].
1
Vengono visualizzati il numero e il nome
della voce.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento
al pannello frontale o a all'Elenco delle voci
del Data List separato.
Ruotare il dial per scegliere la voce
2
desiderata.
Esecuzione della voce "Grand
Piano" (Pianoforte a coda)
Premere il pulsante [PORTABLE GRAND] per
ripristinare varie impostazioni predefinite e suonare
una voce di pianoforte.
Il numero di voce è impostato su 001 Grand Piano
e le impostazioni, come Dual e Split, sono disattivate
automaticamente.
Guida rapida
Suonare la tastiera.
3
Tipi di voce preset
001–234Voci strumentali.
Ai singoli tasti vengono assegnati suoni
235–258
(Kit di batteria)
259–298
299–755Voci XGlite.
000
di batteria e percussioni diversi. I dettagli
sull'assegnazione di strumenti ai singoli tasti
sono riportati nel Drum Kit List (Elenco dei kit
di batteria) del Data List separato.
Utilizzate per le esecuzioni di arpeggi
(pagina 21).
Eseguendo questa selezione viene richiamata
automaticamente la voce più adatta per Style
(Stile), song o pattern corrente. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 36.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
17
Page 18
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Flute
134
Le due voci verranno
suonate contemporaneamente.
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attiva
la voce Dual.
Flute
134
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attiva
la voce Split.
Voce split
Voce principale e voce Dual
Punto di splittaggio ... valore predefinito: 054 (Fa#2)
036
(C1)
048
(C2)
060
(C3)
072
(C4)
084
(C5)
096
(C6)
Sovrapposizione di una
voce Dual
Oltre alla voce principale, è possibile sovrapporre una
voce diversa su tutta l'estensione della tastiera come
una voce "Dual".
Premere il pulsante [DUAL] per
1
attivare Dual.
Riproduzione di una voce Split
nell'area per la mano sinistra
Dividendo la tastiera in due aree separate, è possibile
riprodurre una voce diversa tra le aree riservate alla
mano sinistra e alla mano destra.
Premere il pulsante [SPLIT] per attivare
1
la funzione Split.
La tastiera è suddivisa nelle aree per mano sinistra
e mano destra.
Guida rapida
Per uscire da Dual, premere nuovamente
2
il pulsante [DUAL].
Sebbene attivando Dual venga selezionata una
voce Dual adatta alla voce principale corrente,
è possibile selezionare facilmente una voce Dual
diversa (pagina 40).
È possibile riprodurre una voce "Split" sull'area
per la mano sinistra della tastiera durante la
riproduzione di una voce principale e di una voce
Dual sull'area per la mano destra della tastiera.
Il tasto più alto dell'area per la mano sinistra
è detto "Split Point" (Punto di splittaggio),
che può essere cambiato dal tasto predefinito F#2.
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 47.
18
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Per uscire da Split, premere nuovamente
2
il pulsante [SPLIT].
È possibile selezionare facilmente una voce Split
diversa (pagina 40).
Page 19
Utilizzo del metronomo
Valore corrente per il tempo
TimeSigN
04
Numero di beat
per misura.
Tenere premuto
per più di
un secondo.
NOTA
TimeSigD
04
Lunghezza
di un beat.
MtrVol
100
068
Volume metronomo
Lo strumento è dotato di un metronomo integrato
(un dispositivo che tiene un tempo preciso) utile
nell'esecuzione degli esercizi.
Premere il pulsante [METRONOME] per
1
avviare il metronomo.
Per arrestare il metronomo, premere
2
nuovamente il pulsante [METRONOME].
Regolazione del tempo del metronomo
Premere il pulsante [TEMPO/TAP] per
1
richiamare "Tempo".
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Ruotare il dial per selezionare il numero
2
di beat per misura.
In corrispondenza del primo beat di ciascuna
misura viene emesso un suono di campanello,
mentre in corrispondenza di tutti gli altri viene
emesso un ticchettio. Se è selezionato "0",
tutti i beat emetteranno un ticchettio. Ad esempio,
selezionare 5.
• Non è possibile impostare questo parametro durante la
riproduzione di uno Style (Stile), una song o un pattern.
Premere il pulsante CATEGORY [+] per
3
richiamare "TimeSigD" (denominatore
dell'indicazione del tempo).
La lunghezza di un beat è mostrata sul display.
Guida rapida
Tempo
090
Regolare il valore del tempo ruotando
2
il dial.
Impostazione dell'indicazione del tempo
In questo esempio verrà impostata un'indicazione del
tempo in 5/8.
Tenere premuto il pulsante
1
[METRONOME] per più di un secondo
per richiamare "TimeSigN"
(numeratore indicazione tempo).
Sul display viene visualizzato il numero di beat
per misura.
Ruotare il dial per selezionare la
4
lunghezza di un beat, da minima,
semiminima, croma e semicroma.
In questo esempio è selezionato "08" (croma).
Confermare l'impostazione
5
riproducendo il metronomo.
Impostazione del volume del metronomo
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Premere ripetutamente i pulsanti
2
CATEGORY [+] e [-] finché non viene
visualizzato "MtrVol" (Funzione 068).
Ruotare il dial per regolare il volume
3
del metronomo.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
19
Page 20
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Questa indicazione viene
visualizzata quando
l'armonia è attiva.
HarmType
039
Trio
02
039
Tenere premuto
per più di
un secondo.
Tipo di armonia corrente
Modalità di esecuzione di ciascun tipo di armonia
• Tipi di armonia da 01 a 05
Premere i tasti della mano destra mentre si eseguono gli
accordi nell'intervallo di accompagnamento automatico della
tastiera quando è attiva la relativa funzione (pagina 23).
• Tipi di armonia da 06 a 12 (Trillo)
Tenere premuti due tasti.
• Tipi di armonia da 13 a 19 (Tremolo)
Continuare a tenere
premuti i tasti.
• Tipi di armonia da 20 a 26 (Eco)
Premere i tasti.
Ruotare il dial per scegliere il tipo
Aggiunta di un'armonia
È possibile aggiungere alla voce principale alcune
note di armonia.
Premere il pulsante [HARMONY] per
1
attivare l'armonia.
3
di armonia desiderato.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento
all'Elenco dei tipi di effetti del Data List separato.
L'effetto e il funzionamento variano in base al tipo
di armonia. Fare riferimento alla sezione
"Modalità di esecuzione di ciascun tipo di
armonia" di seguito.
Premere di nuovo il pulsante [HARMONY]
4
per disattivare la funzione Harmony.
Sebbene attivando l'armonia venga selezionato
Guida rapida
un tipo di armonia adatto alla voce principale
corrente, è possibile selezionare un tipo di
armonia diverso.
Tenere premuto il pulsante [HARMONY]
2
per più di un secondo finché sul display
non viene visualizzato "HarmType".
Viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "HarmType", seguita dal tipo
di armonia corrente.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
20
Regolazione del volume dell'armonia
Il volume dell'armonia può essere regolato nelle
impostazioni delle funzioni (pagina 54).
Page 21
Creazione di arpeggi
RS Sync1
150
NOTA
NOTA
Tenere premuto
per più di
un secondo.
SynArp1
004
Tipo di arpeggio attualmente
selezionato
Con la funzione di arpeggio è sufficiente premere le note dell'accordo per creare degli
arpeggi. Ad esempio, è possibile suonare le note di una triade (nota fondamentale,
terza e quinta) e creare interessanti frasi arpeggiate. Questa funzione può essere
utilizzata per la produzione di musica o per performance dal vivo.
Attivazione dell'arpeggio
Per attivare la funzione di arpeggio,
1
premere il pulsante [ARPEGGIO].
• Selezionando un numero di voce compreso tra
259 e 298, l'arpeggio si attiverà automaticamente.
Premere la nota o le note per attivare
2
l'arpeggio.
La frase di arpeggio varia in base al numero
di note premuto e all'area della tastiera.
Se la funzione Split è attiva, l'arpeggio viene
applicato solo alla voce Split. Quando, invece,
la funzione Split è disattivata, l'arpeggio viene
applicato alle voci principale e Dual.
Non è possibile applicare l'arpeggio
contemporaneamente alle voci Split
e principale/Dual.
Modifica del tipo di arpeggio
Quando si sceglie una voce principale, viene
automaticamente selezionato il tipo di arpeggio più
appropriato, ma è facile selezionare un tipo di
arpeggio diverso.
Tenere premuto il pulsante [TYPE] in
1
ARPEGGIO per più di un secondo.
Sul display viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "ARP Type", seguita dal tipo
di arpeggio corrente.
Ruotare il dial per scegliere il tipo
2
di arpeggio desiderato
L'Elenco dei tipi di arpeggio è fornito nel Data list
separato.
Guida rapida
• Selezionando un numero di voce compreso tra
289 e 298, la voce Split si attiverà automaticamente,
così come l'arpeggio. Quando una di queste voci
è selezionata, l'arpeggio viene attivato solo mediante la
riproduzione di un tasto a sinistra del punto di splittaggio.
• Quando viene premuto il footswitch opzionale
(pagina 14) collegato al jack SUSTAIN, l'arpeggio
continuerà dopo il rilascio della nota (pagina 43).
Premere nuovamente il pulsante
3
[ARPEGGIO] per disattivare la funzione
corrispondente.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
21
Page 22
Creazione di suoni originali tramite le manopole
Valore cor ren te
Ta g li o
del filtro
Risonanza
del filtro
AVV I S O
NOTA
È possibile utilizzare le due manopole poste nell'area inferiore sinistra del pannello per
aggiungere variazioni al suono riprodotto, trasformandolo secondo varie musicalità.
Selezionare la combinazione di effetti pre-programmata riportata sulle manopole,
quindi ruotare le manopole per ascoltare il suono.
Selezione di una combinazione
di effetti tramite manopole
Premere più volte il pulsante [ASSIGN] per selezionare
in modo sequenziale le cinque combinazioni di effetti
disponibili: (1)
e così via. La combinazione corrente è mostrata
sul display.
(2) (3) (4) (5) (6) (1)
Applicazione del filtro alla
voce principale
Selezionare la voce principale desiderata.
1
In questo caso, selezionare "Voice No.153
SquareLd" (Square Lead) come voce di tipo
synth lead.
Guida rapida
Premere più volte il pulsante [ASSIGN],
2
fino a quando sul display compare
l'indicazione (1) (Filter).
Ruotare la manopola completamente
3
a destra (massimo), quindi suonare
la tastiera con la mano destra mentre
GrandPno
001
Il suono di destinazione varia in base alla
combinazione di effetti (numero selezionato).
Combinazione
effetti
1FILTER
2 EFFECT
3EG
STYLE
4
FILTER
5AUX IN
SPECIAL
6
EFFECT
Per ulteriori informazioni su ciascun effetto delle
manopole, fare riferimento a pagina 41.
NOTA
• Solo la selezione di una combinazione di effetti delle
manopole non influisce sul suono anche se la freccia della
manopola non si trova nella posizione iniziale. L'effetto viene
applicato al suono dopo avere azionato la manopola.
Suono di destinazione e funzione
Controlla il suono della voce principale e della
voce Dual.
Controlla il suono di stile (pagina 23) o pattern
(pagina 24).
Controlla principalmente il suono audio
derivante da un dispositivo audio esterno
collegato al jack AUX IN.
* La manopola B può essere utilizzata per controllare
il volume di stile/song/pattern con il suono della
tastiera mantenuto, anche se viene collegato un
dispositivo audio esterno.
La manopola A consente di controllare l'intero
suono, mentre con la manopola B è possibile
controllare solo il suono pattern.
001
si utilizza la manopola A con la
mano sinistra.
• Quando viene visualizzato z o x o c premendo
il pulsante [ASSIGN], la selezione di una voce diversa
sostituirà le impostazioni create tramite le manopole
con i valori predefiniti della nuova voce. Se si crea un
suono con le manopole che si desidera conservare,
memorizzare le impostazioni nella Registration
Memory (Memoria di registrazione) (pagina 33) prima
di selezionare un'altra voce.
• Quando si ruota la manopola verso destra con il volume
impostato su un valore molto alto, è possibile che si
producano delle distorsioni. In tal caso, ridurre il volume.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
22
Page 23
Riproduzione degli stili
BritRock
001
Questa icona viene visualizzata quando sul display
sono presenti un numero e un nome di stile.
Nome dello stile
Numero dello stile
EuTrance
049
Questa icona compare quando
l'accompagnamento automatico è attivo.
Area di accompagna-
mento automatico
Punto di splittaggio (pagina 47)
036
(C1)
048
(C2)
060
(C3)
072
(C4)
084
(C5)
096
(C6)
EuTrance
049
Lampeggia quando l'avvio sincronizzato è attivo.
Punto di
splittaggio
Jude Hey
001
Nome del database musicale
Lo strumento è dotato di una funzione di accompagnamento automatico che riproduce
"stili" appropriati (ritmo + basso + accompagnamento con accordi). È possibile
scegliere moltissimi stili diversi all'interno di una vasta gamma di generi musicali.
Premere il pulsante [STYLE], quindi
1
utilizzare il dial per selezionare lo
stile desiderato.
L'Elenco degli stili è fornito sul pannello anteriore
o nel Data List (pagina 9).
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF] per
2
attivare la funzione di accompagnamento
automatico.
Con questa operazione, l'area della tastiera
a sinistra del punto di splittaggio (054: F#2) viene
impostata come "area di accompagnamento
automatico" da utilizzare solo per gli accordi.
Per informazioni sugli accordi, fare riferimento
all'elenco degli accordi (pagina 48) oppure
utilizzare la funzione Chord Dictionary (pagina 49).
Per interrompere la riproduzione,
5
premere il pulsante [START/STOP].
È possibile aggiungere introduzione, finale
e variazioni ritmiche alla riproduzione degli stili
utilizzando "Sections". Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a pagina 44.
Utilizzo del database musicale
Utilizzare questa funzione qualora risultasse difficile
individuare e selezionare lo stile e la voce desiderati.
È sufficiente selezionare il genere musicale preferito dal
database musicale per richiamare le impostazioni ideali.
Guida rapida
Premere il pulsante [SYNC START] per
3
attivare l'avvio sincronizzato.
Suonare un accordo nell'area di
4
accompagnamento automatico per
avviare la riproduzione.
Suonare una melodia con la mano destra e gli
accordi con la mano sinistra.
Premere il pulsante [MUSIC DATABASE].
1
Le funzioni di accompagnamento automatico
e avvio sincronizzato si attiveranno
automaticamente.
Utilizzare il dial per selezionare
2
il database musicale desiderato.
Con questa operazione vengono richiamate le
impostazioni del pannello, come voce e stile,
registrate nel database musicale selezionato.
L'Elenco dei database musicali è fornito nel
Data List (pagina 9).
Riprodurre la tastiera come descritto
3
ai punti 4–5 riportati sopra.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
23
Page 24
Riproduzione dei pattern come un DJ
FrenchDJ
001
Lampeggia
Punto di splittaggio
Lo stato di attivazione/
disattivazione viene
visualizzato sul display
(pagina 16)
NOTA
SECT B
Punto di splittaggio
Tasto specificato
NOTA
La funzione di riproduzione del pattern consente di eseguire ripetutamente i pattern
ritmici ed è particolarmente efficace per Hip-Hop, House music e così via. Provare a usare
le eccezionali funzioni per suonare come un DJ, cambiando i tasti nell'area della mano
sinistra della tastiera e ruotando le manopole per le variazioni dinamiche dei suoni.
Premere il pulsante [PATTERN],
1
quindi utilizzare il dial per selezionare
il pattern desiderato.
ACMP viene attivato e la tastiera è suddivisa
nell'area di accompagnamento (pagina 23)
e nell'area della melodia.
Utilizzo della funzione Retrigger
(pagina 46)
Premendo il pulsante della sezione attualmente
in esecuzione, la riproduzione viene riavviata
dall'inizio. Tenendo premuto il pulsante,
è possibile eseguire la riproduzione in loop
solo della parte superiore della sezione.
Guida rapida
Trasposizione della riproduzione
premendo qualsiasi nota a sinistra del
Premere il pulsante [START/STOP]
2
oppure qualsiasi tasto a sinistra del
punto di splittaggio (pagina 47) per
punto di splittaggio (pagina 47)
A differenza degli stili, è possibile specificare
solo la radice, ma non il tipo di accordo.
avviare la riproduzione dei pattern.
SECT B
Modifica del suono tramite le manopole
È possibile creare variazioni di suono durante
la riproduzione dei pattern eseguendo le
seguenti operazioni.
Attivazione/disattivazione delle singole
tracce tramite i pulsanti
[TRACK CONTROL]
Premere più volte il pulsante [ASSIGN]
per selezionare "4 STYLE FILTER",
quindi ruotare le manopole A e B.
24
• È possibile premere contemporaneamente un
massimo di due pulsanti di traccia per attivare
o disattivare le tracce.
Modifica della sezione di pattern tramite
i pulsanti [A]–[E]
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Applicazione dell'arpeggio all'area della
mano destra
Premere il pulsante [ARPEGGIO] per attivarlo,
quindi premere le note nell'area destra
della tastiera.
• Quando si seleziona una voce compresa tra 289 e 298,
l'arpeggio viene applicato solo alla voce Split.
Riprodurre un tasto a sinistra del punto di splittaggio
per attivare l'arpeggio e specificare il tasto per la
riproduzione del pattern.
Per interrompere la riproduzione,
3
premere il pulsante [START/STOP].
Page 25
Esecuzione delle song
• Fornisce una panoramica delle funzionalità avanzate dello strumento.
• Dimostra molte voci utili per lo strumento.
• Questi brani di assolo per pianoforte sono ideali come song didattiche.
• Questi brani di gruppi di pianoforti sono anche adatti come song didattiche.
• Queste song sono perfette per fare pratica con i pattern di accompagnamento.
• Song registrate dall'utente.
• FLASH MEMORY: le song trasferite da un computer.
• USB: le song nella memoria flash USB.
Queste song sono mostrate nel display nel seguente ordine: song caricate da un computer,
song nella memoria flash USB. Per trasferire le song da un computer allo strumento,
fare rifermento a "Computer-related Operations" (Operazioni che prevedono l'uso di un
computer) (pagina 9). Per le song nella memoria flash USB, fare riferimento a pagina 58.
Song corrente
Jeanie
013
Ogni freccia lampeggia a tempo
con il beat.
NOTA
È sufficiente ascoltare le song interne oppure utilizzarle con una funzione qualsiasi,
ad esempio Lesson.
Categoria di song
Le song sono organizzate in categorie come indicato di seguito.
Informazioni sui file audio
Tra i formati di song, solo i file MIDI possono essere riprodotti con questo strumento. I file audio non possono essere riprodotti,
o mostrati come numeri di song, anche se vengono salvati nella memoria flash USB collegata al terminale USB [TO DEVICE].
NOTA
• Oltre alle 30 preset song in questo strumento, è possibile suonare song opzionali scaricabili dal sito Web Yamaha. Per ulteriori
informazioni, vedere a pagina 9.
• Quando si trasferisce una song da un computer mentre la memoria flash USB è collegata al terminale USB [TO DEVICE], la song
trasferita verrà inserita davanti al primo numero di song USB, spostando tutti i numeri di song USB in una posizione successiva
nella sequenza.
Guida rapida
Ascolto di una song demo
Per riprodurre le song in sequenza, premere il
pulsante [DEMO]. La riproduzione viene ripetuta
continuamente a partire dalla prima song (001).
Per interrompere la riproduzione, premere il pulsante
[DEMO/BGM] o [START/STOP].
Selezione e riproduzione di
una song
Premere il pulsante [SONG], quindi
1
utilizzare il dial per selezionare la
song desiderata.
Fare riferimento all'Elenco delle song nel Data list
(pagina 9).
È possibile selezionare le song utente trasferite
a un computer e le song nella memoria flash USB
come descritto precedentemente.
Jeanie
013
Premere il pulsante [] (Start/Stop)
2
per avviare la riproduzione.
Per interrompere la riproduzione, premere di
nuovo il pulsante [] (Start/Stop).
• Le song MIDI esterne contenenti le impostazioni
Controllo del portamento e Intonazione scala non
possono essere riprodotte correttamente.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
25
Page 26
Esecuzione delle song
Riavvolgimento
Premere questo pulsante
durante la riproduzione
per tornare rapidamente
a un punto precedente
della song.
Avanzamento rapido
Premere questo pulsante
durante la riproduzione per
passare a un punto successivo
della song.
Pausa
Premere questo pulsante
durante la riproduzione
per metterla in pausa
e premerlo nuovamente
per riprenderla da dove
era stata interrotta.
AB
NOTA
Numero della traccia non attiva: la traccia
viene esclusa o non contiene dati
Numero della traccia attiva: la traccia viene riprodotta
NOTA
Quando la riproduzione raggiunge
Pausa, riavvolgimento
e avanzamento rapido di
una song
Come per i controlli di trasporto su un lettore audio,
lo strumento consente di riprodurre la song con
avanzamento veloce [] (Fast Forward),
riavvolgimento [] (Fast Reverse) e pausa
[](PAUSE).
2
il punto che si desidera specificare
come punto di inizio, premere il
pulsante [] (A-B REPEAT) per
impostare il punto A.
Quando la riproduzione raggiunge il
3
punto che si desidera specificare come
punto di fine, premere nuovamente il
pulsante [] (A-B REPEAT) per
impostare il punto B.
Guida rapida
La sezione A-B specificata della song viene
riprodotta più volte.
Per annullare la ripetizione, premere
4
nuovamente il pulsante []
(A-B REPEAT).
Per interrompere la riproduzione, premere il
pulsante [START/STOP].
NOTA
• Se si specifica un intervallo di ripetizione A-B, le funzioni di
riavvolgimento e avanzamento rapido funzioneranno solo
all'interno dell'intervallo specificato.
• I pulsanti [REW], [FF] e [PAUSE] non possono essere utilizzati
durante la riproduzione delle song con il pulsante [DEMO].
Ripetizione da A a B
È possibile riprodurre ripetutamente solo una sezione
specifica di una song impostando il punto A (punto di
inizio) e il punto B (punto di fine) con incrementi di
una misura.
Avviare la riproduzione della song
1
(pagina 25).
PSR-E443 Manuale di istruzioni
26
• Se si desidera impostare come punto "A" l'inizio della
song, premere il pulsante [] (A-B REPEAT) prima
di avviarne la riproduzione.
Attivazione/disattivazione
di ciascuna traccia
Ciascuna "traccia" di una song riproduce una parte
diversa della song: melodia, percussioni,
accompagnamento e così via. È possibile escludere le
singole tracce e riprodurre la parte esclusa. Premendo
ripetutamente il pulsante della traccia desiderata viene
alternato lo stato di attivazione/disattivazione.
• È possibile premere contemporaneamente un massimo di
due pulsanti di traccia per attivare o disattivare le tracce.
Page 27
Utilizzo della funzione Lesson (Lezione)
LISTEN
NOTA
La traccia 1 non
è illuminata
La traccia 2 non
è illuminata
Le tracce 1 e 2
non sono
illuminate
Lezione
per la mano
destra
Lezione
per la mano
sinistra
Lezione
per entrambe
le mani
È possibile utilizzare la song selezionata per una lezione per la mano sinistra,
quella destra o entrambe. Provare a fare pratica con questi tre tipi di lezione song
facendo al contempo riferimento alle partiture nel Song Book (pagina 9).
Tre tipi di lezione song
Lezione 1: Listen
In questa lezione non occorre suonare la tastiera.
Vengono riprodotti la melodia e gli accordi della parte
selezionata. Ascoltare attentamente la song
e impararla bene.
Lezione 2: Timing
In questa modalità occorre concentrarsi a suonare le
note con il tempo corretto. Anche se si suonano note
sbagliate, verranno suonate le note giuste visualizzate
sul display.
TIMING
Lezione 3: Waiting
In questa lezione provare a suonare le note corrette
che vengono visualizzate sul display. La song viene
messa in pausa finché non si suona la nota giusta
e il tempo di riproduzione si adatta alla velocità con
cui si suona.
WAITING
NOTA
• Se si desidera mantenere un tempo di riproduzione fisso nella
Lezione 3: Waiting, impostare il parametro Your Tempo
(pagina 55) su OFF.
Esercitazione con la lezione song
Selezionare la song che si desidera
1
utilizzare per la lezione (pagina 25).
• La lezione song può essere applicata alle song
scaricate dal sito Web Yamaha (pagina 9), alle song
trasferite da un computer e alle song nella memoria flash
USB (solo formato SMF 0). Tuttavia, alcune funzioni
Lesson potrebbero non essere applicabili ad alcune
song a causa della struttura dei dati song.
• La lezione song non può essere applicata alle
song utente.
Disattivare la parte sulla quale si
2
desidera esercitarsi.
Per la lezione per mano destra, premere il pulsante
[1/RIGHT] per disattivare la parte per mano
destra. Per la lezione per mano sinistra, premere
il pulsante [2/LEFT] per disattivare la parte per
mano sinistra. Per la lezione con entrambe le
mani, disattivare entrambe le parti.
Premendo ripetutamente i pulsanti [1/RIGHT]
e [2/LEFT] viene alternato lo stato di attivazione/
disattivazione di ciascuna parte, che può essere
visualizzato sul display.
ForElise
015
Guida rapida
Per avviare la riproduzione della lezione
3
song selezionata, premere il pulsante
[LESSON].
Premere ripetutamente il pulsante [LESSON]
dopo l'avvio della riproduzione per cambiare il
numero di lezione da 1: LISTEN 2: TIMING
3: WAITING Off 1 e così via. Premere
questo pulsante più volte finché sul display viene
visualizzato il numero desiderato.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
27
Page 28
Utilizzo della funzione Lesson (Lezione)
TIMING
Lp2
007
Vengono visualizzate
le notazioni e le
posizioni dei tasti
da riprodurre.
La lezione per entrambe le mani
2 (TIMING) è indicata di seguito.
La lezione per la mano destra 2
è indicata come "R2" e la lezione
per la mano sinistra 2 è indicata
come "L 2."
~
Una volta eseguita una song per intero, la performance
dell'utente viene valutata su una scala di quattro livelli,
vale a dire: OK, Good, Very Good o Excellent.
"Excellent" è la valutazione più alta.
NOTA
Perfezionamento tramite
l'esercizio: funzione Repeat &
Learn (Ripetere e imparare)
Utilizzare la funzione Repeat & Learn se si desidera
esercitarsi con una sezione specifica nella quale
è stato commesso un errore o con la quale si
riscontrano delle difficoltà.
Per interrompere la riproduzione della lezione,
premere il pulsante [START/STOP].
È possibile cambiare il numero di lezione anche
Guida rapida
durante la riproduzione premendo il pulsante
[LESSON].
Al termine della lezione, controllare
4
la propria valutazione sul display.
Per "2 Timing" e "3 Waiting" le performance
saranno valutate in quattro livelli: OK, Good,
Very Good o Excellent.
Valutazione della lezione
Excellent
Very Good
Good
OK
Una volta visualizzata la schermata di valutazione,
la lezione riprenderà dall'inizio.
~~~~~~~
~~~~~~
~~~~
~~
Premere il pulsante [] (REPEAT &
LEARN) durante una lezione.
La posizione nella song torna indietro di quattro
misure, verrà eseguito un conteggio di una misura,
la riproduzione della song verrà riavviata.
La riproduzione delle quattro misure verrà ripetuta
con un conteggio introduttivo di una misura.
Premere di nuovo questo pulsante per uscire
da questo stato.
• È possibile cambiare la quantità di misure in base alla quale
la funzione Repeat & Learn torna indietro premendo i pulsanti
numerici [1]–[9] durante la riproduzione ripetuta.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
28
Page 29
Suonare dispositivi audio esterni con gli altoparlanti incorporati
Spinotto per
cuffie stereo
Dispositivo audio
(Lettore audio portatile
e così via).
NOTA
ATTENZIONE
AVV I S O
L'indicazione viene mostrata
all'attivazione della funzione.
NOTA
Collegando lo strumento con un cavo, è possibile diffondere il suono di un dispositivo
audio esterno, come un lettore musicale portatile, attraverso gli altoparlanti incorporati
dello strumento. In questo modo, è possibile suonare la tastiera insieme alla base del
lettore musicale.
Spegnere sia il dispositivo audio
1
esterno, sia lo strumento.
Collegare il dispositivo audio al jack
2
[AUX IN] dello strumento.
Utilizzare il cavo con lo spinotto per cuffie stereo
a un'estremità e lo spinotto corrispondente al jack
di uscita del dispositivo audio all'altra estremità.
Accendere il dispositivo audio esterno,
3
quindi accendere lo strumento.
Riprodurre con il dispositivo audio
4
esterno collegato.
Il suono del dispositivo audio esterno viene
diffuso attraverso gli altoparlanti dello strumento.
Regolazione del bilanciamento del
5
volume tra il dispositivo audio
elostrumento.
Eseguire questa operazione regolando sia il
volume del dispositivo audio che quello dello
strumento stesso.
Suonare la tastiera insieme al suono
6
diffuso dal dispositivo audio.
Una volta terminata la performance,
7
interrompere la riproduzione del
dispositivo audio.
• Prima di collegare, spegnere sia il dispositivo audio
esterno, sia lo strumento. Inoltre, prima di accenderli
o spegnerli, impostare al minimo tutti i livelli di volume
(0). In caso contrario si possono verificare danni ai
dispositivi, scosse elettriche o perdita dell'udito.
• Dopo il collegamento, accendere per primo il
dispositivo audio esterno, quindi lo strumento.
Invertire quest'ordine per lo spegnimento.
Utilizzo di Melody Suppressor
Quando il suono di un dispositivo audio esterno viene
emesso attraverso lo strumento, è possibile annullare
o abbassare il volume della parte melodica della
riproduzione stereo. È possibile utilizzare la funzione
per annullare la parte melodica, quindi esercitarsi con
la tastiera.
Riprodurre con il dispositivo audio
1
esterno collegato.
Premere il pulsante [MELODY
2
SUPPRESSOR] per attivare la funzione.
Guida rapida
• Per regolare ulteriormente il bilanciamento del volume
tra il dispositivo audio e lo strumento, dopo avere
regolato il volume di ognuno di essi, premere il pulsante
[ASSIGN] per richiamare b, quindi ruotare la manopola
B (pagina 41). Con la manopola B è possibile regolare
solo il volume del dispositivo audio e il suono della
riproduzione di song/stile/pattern.
• Per regolare ulteriormente il bilanciamento del volume,
anche dopo averlo regolato con la manopola B, regolare
il volume del dispositivo audio utilizzando la funzione
dello strumento. Premere il pulsante [FUNCTION]
e tenere premuto il pulsante CATEGORY [+] o [-] finché
non viene visualizzato "AuxInVol". Dopodiché, impostare
il valore del volume con il dial. Nel caso in cui si regoli
il volume su un valore superiore a 100, il suono del
dispositivo audio può diventare distorto.
Premere il pulsante [ASSIGN] per
3
richiamare b. Dopodiché, regolare la
posizione pan del suono da annullare
con la manopola A (pagina 41).
• A seconda della sorgente musicale specifica, la melodia
o il suono vocale potrebbe non venire annullato come
previsto anche se Melody Suppressor è attivato.
Premere nuovamente il pulsante
4
[MELODY SUPPRESSOR] per disattivare
la funzione.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
29
Page 30
Registrazione della propria esecuzione
NOTA
Tra c c ia1Tra c c ia2Traccia3Tra c c ia4Tra c c ia5Traccia di accom-
pagnamento
User 1
001
pEC
Lampeggia
Lampeggia
NOTA
User 1
003
pEC
Numero di misura corrente
o
AVV I S O
NOTA
È possibile registrare fino a dieci esecuzioni personali come Song utente.
Questo strumento consente la riproduzione delle song utente registrate.
• Informazioni sui file audio
La funzione di registrazione dello strumento consente di registrare la performance su tastiera sotto forma di dati MIDI. Si noti che
la registrazione audio non è disponibile.
Struttura delle tracce di
una song
Tracce melodiche [1]–[5]
Verrà registrata la performance di melodie
della tastiera.
Traccia di accompagnamento [A]
Guida rapida
Sarà registrata la progressione di accordi (per lo
stile) o la variazione dei tasti (per il pattern).
• Non è possibile modificare lo stato di attivazione/
disattivazione ACMP dopo avere premuto il
pulsante [ACMP].
Avviare la registrazione.
4
• Quando si preme il pulsante [SONG] al punto 2, riprodurre
qualsiasi nota per avviare la registrazione.
• Quando si seleziona uno stile al punto 2, riprodurre un
accordo nell'area di accompagnamento automatico per
avviare la registrazione con la riproduzione degli stili
oppure premere il pulsante [START/STOP] per avviare la
registrazione solo con la riproduzione della parte ritmica
di uno stile.
• Quando si seleziona un pattern al punto 2, premere un
tasto nell'area di accompagnamento oppure premere
il pulsante [START/STOP] per avviare la registrazione
la riproduzione del pattern.
Registrazione rapida
L'operazione è utile quando si registra una song
completamente nuova.
Eseguire le impostazioni desiderate,
1
compresa la selezione della
voce principale.
Eseguire le impostazioni desiderate per
2
la performance.
• Per registrare solo le performance della melodia,
premere il pulsante [SONG].
• Per registrare le performance utilizzando uno stile,
premere il pulsante [Style].
• Per registrare le performance utilizzando un pattern,
premere il pulsante [Pattern].
Premere il pulsante [REC] per accedere
3
al modo Record Ready.
Se non è stata precedentemente selezionata una
song utente, con questa operazione viene
selezionata la song utente non registrata con
il numero più basso (da 031 a 040) come target
di registrazione.
Durante la registrazione verrà visualizzata sul
display la misura corrente.
Premere il pulsante [START/STOP]
5
o [REC] per interrompere la registrazione.
Quando si utilizza uno stile, è possibile
interrompere la registrazione anche premendo
il pulsante [ENDING] e attendendo il termine
della registrazione.
Al termine della registrazione, viene visualizzato
"Writing!" per indicare che i dati registrati
verranno memorizzati, quindi i numeri di traccia
registrati si illumineranno sul display.
• Non tentare di spegnere lo strumento quando sul
display è visualizzato il messaggio "Writing!".
Tale operazione può danneggiare la memoria flash
e causare la perdita dei dati.
Premere di nuovo il pulsante [REC] per uscire da
questo stato.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
30
Premere il pulsante [START/STOP] per
6
riprodurre la song registrata.
Quando si registra la riproduzione dei pattern con
•
la funzione Retrigger
Si noti che l'indicatore delle batture nel display,
il metronomo e la riproduzione dell'arpeggio non sono
sincronizzati con la riproduzione della song registrata.
Page 31
Registrazione su una traccia
User 1
031
Numero di song
User 1
001
pEC
La traccia 1
lampeggia
Te n er e
premuto
User 1
001
pEC
Te n er e
premuto
User 1
001
pEC
Te n er e
premuto
NOTA
specificata
Questa operazione è utile specialmente quando si
desidera registrare performance aggiuntive su una
song già registrata.
Premere il pulsante [SONG], quindi
1
selezionare la song utente desiderata
(031–040) come target di registrazione.
Registrazione della propria esecuzione
Per registrare solo la riproduzione
del pattern:
Premere il pulsante [Pattern], quindi
selezionare il pattern desiderato.
Tenere premuto il pulsante [REC] e premere
contemporaneamente il pulsante [6/A].
ACMP si attiva automaticamente.
Tenendo premuto il pulsante [REC],
2
premere il pulsante della traccia
desiderata per attivare il modo
Record Ready.
Per registrare solo la melodia:
Tenendo premuto il pulsante [REC],
premere uno dei pulsanti [1]–[5].
Per registrare solo la riproduzione
dello stile:
Premere il pulsante [STYLE], selezionare lo
stile desiderato, quindi tenere
contemporaneamente premuti il pulsante
[REC] e il pulsante [6/A]. ACMP si attiva
automaticamente.
Stessa procedura dei punti da 4 a 6
3
(pagina 30) in "Registrazione rapida".
• Se la memoria si esaurisce durante la registrazione,
sul display verrà visualizzato un messaggio di avviso
e la registrazione si interromperà automaticamente.
In tal caso, eliminare i dati non necessari utilizzando le
funzioni di cancellazione (pagina 32), quindi eseguire
nuovamente la registrazione.
Limitazioni durante la registrazione
• Non è possibile modificare lo stato di
attivazione/disattivazione di ACMP.
• Impossibile alternare la riproduzione tra stile
e pattern.
• Il numero di pattern può essere modificato,
ma non il numero di stile.
• Non è possibile modificare i seguenti parametri
quando si utilizza uno stile/pattern.
Reverb Type, Chorus Type, Time Signature,
Style number and Style/Pattern Volume.
• Impossibile registrare performance con una
voce Split.
• Non è possibile registrare il suono di un
dispositivo audio esterno (pagina 29).
Guida rapida
PSR-E443 Manuale di istruzioni
31
Page 32
Registrazione della propria esecuzione
Tenere premuto per più di
un secondo.
Cancellazione di una Song utente
È possibile cancellare tutte le tracce di una song utente.
Premere il pulsante [SONG], quindi
1
selezionare la song utente (031–040)
da cancellare.
Tenere premuti contemporaneamente
2
i pulsanti delle tracce [6/A] e [1] per più
di un secondo.
Sul display viene visualizzato un messaggio
di conferma.
Guida rapida
Eliminazione di una traccia
specifica da una song dell'utente
Consente di cancellare le singole tracce da una
song utente.
Premere il pulsante [SONG], quindi
1
selezionare la song utente desiderata
(031–040).
Premere il pulsante della traccia,
2
da [1] a [5] e [6/A], da cancellare per
più di un secondo.
Sul display viene visualizzato un messaggio
di conferma.
ClrUser1
YES
ClrTr1
Premere il pulsante [+/YES].
3
Sul display viene visualizzato un messaggio di
conferma. Premere il pulsante [-] per annullare
l'operazione.
Premere il pulsante [+/YES] per
4
cancellare la song.
Sul display viene visualizzato brevemente un
messaggio di cancellazione in corso.
Premere il pulsante [+/YES].
3
Sul display viene visualizzato un messaggio di
conferma. Per annullare l'operazione, premere il
pulsante [-].
Premere il pulsante [+YES] per
4
cancellare la traccia.
Sul display viene visualizzato brevemente un
messaggio di cancellazione in corso.
YES
PSR-E443 Manuale di istruzioni
32
Page 33
Memorizzazione delle impostazioni del pannello preferite
È possibile memorizzare fino a 32 preset (otto banchi
da quattro ciascuno).
Memoria 1
8 banchi
Memoria 2 Memoria 3 Memoria 4
Bank
1
Numero di banco
NOTA
Te n er e
premuto
AVV I S O
NOTA
Lo strumento è dotato di una funzione
Registration Memory che consente di
memorizzare le impostazioni preferite per
richiamarle facilmente quando necessario.
È possibile salvare un massimo di
32 configurazioni complete (otto banchi
da quattro configurazioni ciascuno).
Memorizzazione delle impostazioni
del pannello nella Registration
Memory (Memoria di registrazione)
Eseguire le impostazioni richieste,
1
ad esempio per voce, stile e pattern.
Premere e rilasciare il pulsante
2
[MEMORY/BANK] per richiamare un
numero di banco sul display.
Per selezionare un numero di banco,
3
utilizzare il dial o i pulsanti numerici
da [1] a [8].
• Non è possibile salvare i dati nella Registration Memory
(Memoria di registrazione) durante la riproduzione
della song.
Tenendo premuto il pulsante [MEMORY/
4
BANK], premere uno dei pulsanti [1]–[4]
per memorizzare le impostazioni del
pannello correnti.
Writing!
• Se si seleziona un numero della Registration Memory
(Memoria di registrazione) che contiene già dati,
i dati preesistenti vengono cancellati e sovrascritti
dai nuovi dati.
• Non spegnere lo strumento durante la fase di
memorizzazione delle impostazioni nella Registration
Memory (Memoria di registrazione), poiché i dati
potrebbero venire persi o danneggiati.
Richiamo delle impostazioni del
pannello dalla Registration Memory
(Memoria di registrazione)
Premere e rilasciare il pulsante [MEMORY/
1
BANK] per richiamare un numero di banco
sul display.
Per selezionare un numero di banco, utilizzare
2
il dial o i pulsanti numerici da [1] a [8].
Premere uno dei pulsanti da [1] a [4] per
3
richiamare le impostazioni del pannello
memorizzate.
Per alcuni secondi sul display viene visualizzato
il numero richiamato di REGIST MEMORY.
REGIST 1
1
• Quando la spia [SONG] è accesa, le impostazioni di stile
o pattern non saranno richiamate anche se si preme il pulsante
Registration Memory in cui sono memorizzate le impostazioni
di stile o pattern. Per richiamare le impostazioni di stile/pattern,
assicurarsi di premere il pulsante [STYLE] o [PATTERN].
Parametri che possono essere registrati nella
Registration Memory (Memoria di registrazione)
Impostazioni degli stili
Numero di stile, attivazione/disattivazione ACMP,
volume dello stile, attivazione/disattivazione traccia
Impostazioni dei pattern
Numero di pattern, volume del pattern, sezione, attivazione/
disattivazione traccia
Impostazioni delle voci
Impostazioni delle voci principali: numero di voce e tutte
le impostazioni delle funzioni correlate
Impostazioni delle voci Dual:
funzione Dual e tutte le impostazioni delle funzioni correlate
Impostazioni delle voci Split:
funzione Split e tutte le impostazioni delle funzioni correlate
Impostazioni degli effetti
Reverb Type, Chorus Type
Impostazioni di arpeggio
Attivazione/disattivazione della funzione Arpeggio e tutte
le impostazioni delle funzioni correlate
Impostazioni delle armonie
Attivazione/disattivazione della funzione Harmony e tutte
le impostazioni delle funzioni correlate
Altre impostazioni
Transpose, Pitch Bend Range, Knob Effect Combination
number, Split Point, Tempo, Scale Tune
attivazione/disattivazione della
attivazione/disattivazione della
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Guida rapida
33
Page 34
Utilizzo con un computer o un iPad/iPhone
Cavo USB
Porta USB
strumentocomputer
Porta USB
• Questo strumento consente di trasferire/caricare fino
a 256 file song.
AVV I S O
Collegamento a un computer
Questo strumento supporta MIDI (Musical Instrument
Digital Interface) e consente di trasmettere/ricevere
informazioni sulle performance su tastiera (messaggi
MIDI) o dati song/stile (file MIDI) verso e dal computer
collegato attraverso un cavo USB. Per informazioni
dettagliate sull'utilizzo di un computer con questo
strumento, fare riferimento a "Computer-related
Dati trasferibili dal computer allo strumento
(e viceversa)
• Song: formato SMF (.mid) tipo 0/1
• Stile: (.sty)
• File di backup: PSR-E443.BUP *
* I parametri di backup possono essere trasferiti e salvati in
un computer tramite il Musicsoft Downloader come singolo
file di backup.
NOTA
Operations" (Operazioni che prevedono l'uso di
un computer) (pagina 9) disponibile sul sito Web.
Collegamento a un iPad/iPhone
Collegando lo strumento a un iPad/iPhone, è possibile
Guida rapida
NOTA
• Per trasferire il file di stile dal computer allo strumento,
è necessario registrarlo in questo strumento per la
riproduzione di uno stile. Per informazioni dettagliate,
fare riferimento a "Caricamento di un file di stile" (pagina 61).
Informazioni sui file audio
I segnali audio creati tramite performance su tastiera non possono essere trasferiti a un computer o all'iPad/iPhone anche
se tale dispositivo è collegato al terminale USB [TO HOST] dello strumento. Ciò significa che la performance su tastiera,
SONG/STYLE/PATTERN, non può essere registrata in un computer o iPad/iPhone sotto forma di dati audio.
utilizzare diverse funzioni. Per effettuare
i collegamenti, preparare l'interfaccia opzionale
i-UX1, quindi fare riferimento a "iPhone/iPad
Connection Manual" (Manuale di collegamento
iPhone/iPad) (pagina 9) disponibile sul sito Web.
Backup e inizializzazione
Parametri di backup
I seguenti parametri di backup vengono conservati anche
se si spegne lo strumento.
Parametri di backup
• Song utente (pagina 30)
• Dati di stile trasferiti da un computer e caricati nei
numeri di stile 201–205 (pagina 61)
• Registration Memory (pagina 33)
• Impostazioni FUNCTION: (pagina 52)
Tuning, Split Point, Touch Response, Style Volume,
Song Volume, Pattern Volume, Metronome Volume,
Grade, Demo Group, Demo Play Mode,
Demo Cancel, Master EQ type, Your Tempo on/off,
Auto Power Off setting, Battery Select, Language
Oltre ai parametri di backup indicati sopra, tutti i dati di
stile (compresi i dati di stile non caricati) trasferiti dal
computer collegato saranno conservati anche se si spegne
lo strumento.
Inizializzazione
Questa funzione consente di cancellare i dati di backup
descritti sopra e di ripristinare tutte le impostazioni
predefinite.
È possibile inizializzare i dati originali attraverso
i due seguenti metodi.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
34
Eliminazione dei backup
Questa operazione consente di eliminare i parametri
di backup.
Tenendo premuto il tasto bianco più alto sulla tastiera,
premere lo switch [] (Standby/On) per accendere l'unità.
Eliminazione del contenuto della
memoria flash
Questa operazione consente di eliminare tutte le song gli
stili trasferiti da un computer. Notare che i dati di stile
registrati nel numero di stile 201–205 saranno mantenuti.
Tenendo premuti contemporaneamente il tasto bianco più
alto e i tre tasti neri più alti, premere lo switch []
(Standby/On) per accendere l'unità.
• Tenere presente che eseguendo questa operazione vengono eliminati
anche i dati acquistati. Salvare i dati importanti su un computer tramite
il software Musicsoft Downloader (MSD). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Computer-related Operations" (Operazioni che
prevedono l'uso di un computer) (pagina 9).
Page 35
Funzioni utili per l'esecuzione
Hall2
02
035
Reverb
035
Tipo di riverbero corrente
NOTA
Chorus
036
Chorus1
1
036
Tipo di chorus corrente
NOTA
Riferimenti
Selezione di un tipo di riverbero
L'effetto di riverbero consente di ricreare l'atmosfera
intensa tipica di una sala da concerto.
Sebbene la selezione di uno stile o una song richiami il
tipo di riverbero ottimale per l'intero suono, è possibile
selezionare manualmente il tipo di riverbero.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Reverb" (Riverbero)
(Funzione 035).
Viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "Reverb", seguita dal tipo di
riverbero corrente.
Scelta del tipo di chorus
L'effetto chorus crea un suono corposo simile a quello
di molte voci uguali riprodotte all'unisono.
Sebbene la selezione di uno stile o una song richiami
il tipo di chorus ottimale per l'intero suono, è possibile
selezionare manualmente il tipo di chorus.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Chorus"
(Funzione 036).
Viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "Chorus", seguita dal tipo di
chorus corrente.
• Alcune song e stili utilizzano tipi di riverbero non
selezionabili tramite le operazioni del pannello. Quando
tali song o stili sono riprodotti, sul display appare "---".
Per selezionare un tipo di riverbero,
3
ruotare il dial.
Suonare la tastiera per verificare il suono.
Per informazioni sui tipi di riverbero disponibili,
fare riferimento all'Elenco dei tipi di effetti nel
Data List (pagina 9).
Regolazione della profondità
del riverbero
È possibile regolare singolarmente il valore
di riverbero applicato alla voce principale,
dual e split tramite le stesse operazioni.
Per quanto riguarda l'elemento del punto 2,
fare riferimento all'elenco delle funzioni
a pagina 52.
• Certi song e stili utilizzano tipi di chorus non selezionabili
tramite le operazioni del pannello. Quando tali song
o stili sono riprodotti, sul display appare "---".
Per selezionare un tipo di chorus,
3
ruotare il dial.
Suonare la tastiera per verificare il suono.
Per informazioni sui tipi di chorus disponibili,
fare riferimento all'Elenco dei tipi di effetti nel
Data List (pagina 9).
Regolazione della profondità del chorus
È possibile regolare singolarmente il valore
del chorus applicato alla voce principale,
dual e split tramite le stesse operazioni.
Per quanto riguarda l'elemento del punto 2,
fare riferimento all'elenco delle funzioni
a pagina 52.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Riferimenti
35
Page 36
Funzioni utili per l'esecuzione
Transpos
00
005
Tuning
006
440.0Hz
006
Riferimenti
Controlli del pitch: Transpose
Il pitch complessivo dello strumento (con l'eccezione
delle voci del kit di batteria) può venire spostato verso
l'alto o verso il basso di un massimo di una ottava
ad incrementi di un semitono.
Premere il pulsante [TRANSPOSE] per
1
richiamare "Transpos" (Funzione 005).
Utilizzare il dial per impostare il valore
2
di trasposizione compreso tra -12 e +12.
Controlli del pitch –
Accordatura fine
L'accordatura complessiva dello strumento
(ad eccezione delle voci del kit di batteria) può venire
spostata verso l'alto o verso il basso in un valore
compreso tra 427,0 Hz e 453,0 Hz in incrementi di
circa 0,2 Hz. Il valore predefinito è 440,0 Hz.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Controlli del pitch: la rotella
del PITCH BEND
La rotella del PITCH BEND consente di aggiungere
lievi variazioni di pitch alle note eseguite sulla
tastiera. Azionare la rotella verso l'alto per aumentare
il pitch oppure verso il basso per diminuirlo.
È possibile cambiare la quantità di pitch bend prodotta
dalla rotella. Fare riferimento a "Pitch Bend Range"
(Estensione del pitch bend) nell'Elenco delle funzioni
(pagina 52).
Richiamo delle impostazioni
ottimali del pannello –
Impostazione a un sol tocco
(One Touch Setting,OTS)
Selezionare il numero di voce "000 OTS", che consente
di richiamare automaticamente la voce o il tempo
ottimale per song, Style (Stile) o pattern corrente.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Tuning"
(Funzione 006).
Utilizzare il dial per impostare il valore
3
di accordatura.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
36
Page 37
Funzioni utili per l'esecuzione
Medium
2
009
Risposta al tocco
corrente
NOTA
MasterEQ
037
Speaker
1
037
Tenere premuto
per più di
un secondo.
Tipo di EQ
master corrente
Modifica della risposta al tocco
della tastiera
La tastiera di questo strumento comprende una
caratteristica di risposta al tocco che consente di
controllare in modo dinamico ed espressivo il livello
delle voci prodotte in base alla forza applicata nella
pressione dei tasti.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Premere più volte il pulsante CATEGORY
2
[+] o [-] finché non viene visualizzato
"TouchRes" (Funzione 009).
"TouchRes" è mostrato sul display per alcuni
secondi, insieme alla risposta al tocco corrente.
TouchRes
009
Selezione dell'impostazione EQ
per un suono ottimale
Sono disponibili sei impostazioni relative
all'equalizzatore (EQ) master che offrono il miglior
suono possibile durante l'ascolto attraverso vari
sistemi di riproduzione, come gli altoparlanti interni
dello strumento, le cuffie o un sistema di
altoparlanti esterno.
Tenere premuto per più di un secondo
1
il pulsante [MELODY SUPPRESSOR] per
richiamare "Master EQ" (Funzione 037).
Sul display viene visualizzato per qualche
secondo "MasterEQ", seguito dal tipo di EQ
master selezionato.
Utilizzare il dial per selezionare
3
l'impostazione della risposta al tocco
compresa tra 1 e 4.
Quando viene selezionato un numero da "1" a "3",
valori più elevati producono variazioni di volume
maggiori (più agevoli) in risposta alla dinamica
applicata alla tastiera, vale a dire una maggiore
sensibilità. Quando è selezionato "4" (Fixed)
(Fisso), tutte le note vengono eseguite allo stesso
volume a prescindere dalla forza esercitata
sui tasti.
• Il valore iniziale predefinito per la sensibilità di risposta al
tocco è "2".
Ruotare il dial per selezionare l'EQ
2
master desiderato.
Tipi di EQ master
Speaker
1
(Altoparlante)
Headphone
2
(Cuffie)
Boost
3
(Enfasi)
Piano
4
(Pianoforte)
Bright
5
(Brillante)
Mild
6
(Moderato)
Ottimale per l'ascolto tramite gli
altoparlanti integrati dello strumento.
Ottimale per cuffie o per l'ascolto
tramite altoparlanti esterni.
Crea un suono più potente.
Ottimale per performance di assolo
per pianoforte.
Riduce le frequenze medie per un
suono più brillante.
Riduce le frequenze alte per un suono
più morbido.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Riferimenti
37
Page 38
Accordatura di scale
Scale
045
Equal
1
045
Scala corrente
Nota di base corrente
Per impostazione predefinita, la scala della tastiera è impostata sul temperamento
equabile, ovvero la stessa accordatura di un pianoforte acustico. È possibile, tuttavia,
modificare questa impostazione per specificare un'altra scala adeguata al genere o allo
stile musicale che si desidera suonare.
Riferimenti
Selezione di una scala
È possibile selezionare una scala richiesta tra
le diverse scale preset.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare il pulsante CATEGORY [+] o [-]
2
per richiamare "Scale" (Funzione 045).
Ruotare il dial per scegliere una scala.
3
L'impostazione predefinita è "1 Equal".
Tipi di scale preset
1Equal (Equabile)
2Pure Major (Maggiore pura)
3Pure Minor (Minore pura)
4Bayat (Arabic)
5Rast (Arabic)
Impostazione della nota di base
per ogni scala
Assicurarsi di specificare la nota di base appropriata
se si seleziona una scala diversa dal temperamento
equabile o se si crea una scala originale mediante
la funzione Scale Tune.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare il pulsante CATEGORY [+] o [-]
2
per richiamare "BaseNote"
(Funzione 046).
BaseNote
046
C
01
Ruotare il dial per selezionare una nota
3
di base tra C, C#, D, Eb, E, F, F#, G, Ab, A,
Bb e B.
L'impostazione predefinita è "C".
046
PSR-E443 Manuale di istruzioni
38
Page 39
Accordatura di scale
Tune C
047
00
NOTA
Accordatura di ogni nota per
creare una scala originale
È possibile accordare singole note in centesimi
(un "centesimo" è pari a un centesimo di un semitono)
per creare una scala originale.
Selezionare la nota di base attenendosi
1
alle istruzioni riportate nella sezione
"Impostazione della nota di base per
ogni scala" (pagina 38).
Utilizzare il pulsante CATEGORY [+] o [-]
2
per richiamare le singole note da
accordare, quale "Tune C"
(Funzione 047) come illustrato.
È possibile scegliere la nota da accordare tra
le 12 note di seguito.
• Quando si premono i pulsanti [+/YES] e [-/NO]
contemporaneamente dopo avere richiamato una scala
originale salvata nella Registration Memory (Memoria di
registrazione), viene ripristinata la scala originale
registrata nella Registration Memory (Memoria di
registrazione), e non il valore di accordatura predefinito.
• Quando si richiama "Scale (Funzione 045)" dopo avere
utilizzato l'accordatura della scala delle singole note,
sul display verrà visualizzato "(Edited)". Tuttavia, le
impostazioni di scala modificate saranno cancellate
richiamando un'altra scala. Per questo motivo, le
impostazioni modificate devono essere salvate nella
Registration Memory (Memoria di registrazione).
Ruotare il dial per accordare la nota
3
selezionata al punto 2.
L'intervallo di accordatura è compreso tra
-64 e +63.
È possibile ripristinare il valore predefinito
iniziale di questa impostazione premendo
contemporaneamente i pulsanti [+/YES] e [-/NO].
Se necessario, ripetere i punti 2 e 3.
4
È possibile salvare queste impostazioni
5
nella Registration Memory (Memoria di
registrazione) (pagina 33).
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Riferimenti
39
Page 40
Impostazioni delle voci
D.Voice
019
Syn.Str
077
019
Voce Dual selezionata al momento
S.Voice
029
FngrBass
053
029
Voce split selezionata al momento
M.Volume
064
010
Selezione di una voce Dual
Per richiamare "D.Voice", tenere premuto
1
il pulsante [DUAL] per più di un secondo.
Viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "D. VOICE", quindi viene
visualizzata la voce dual selezionata.
Ruotare il dial per selezionare la voce
2
dual desiderata.
Selezione di una voce Split
Modifica di una voce
È possibile modificare i parametri, come l'ottava e la
profondità del riverbero e del chorus, per ciascuna
delle voci principale, dual e split, consentendo la
creazione di nuovi suoni personalizzati adatti alle
diverse esigenze musicali.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare l'elemento desiderato.
Di seguito sono indicati i parametri delle voci.
• Parametri delle voci principali: M.******
(Funzione 010–018)
• Parametri delle voci Dual: D.******
(Funzione 019–028)
• Parametri delle voci Split: S.******
(Funzione 029–034)
Per informazioni su ciascun parametro, fare
riferimento all'elenco delle funzioni a pagina 53.
Riferimenti
Per richiamare "S.Voice", tenere premuto
1
il pulsante [SPLIT] per più di un secondo.
Viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "S.VOICE", quindi viene
visualizzata la voce Split selezionata.
Ruotare il dial per selezionare la voce
2
split desiderata.
Ruotare il dial per impostare il valore.
3
Suonare la tastiera per verificare il suono.
Ripetere i punti 2–3 per modificare
4
vari parametri.
Se necessario, è possibile salvare le
5
impostazioni nella Registration Memory
(Memoria di registrazione) (pagina 33).
Le impostazioni relative alle voci vengono
ripristinate quando si seleziona una voce diversa.
Quando si desidera memorizzare il suono creato
per poterlo richiamare successivamente, registrare
le impostazioni nella Registration Memory
(Memoria di registrazione).
PSR-E443 Manuale di istruzioni
40
Page 41
Parametri assegnati alle manopole
Livello
Frequenza
Frequenza di taglio
Le frequenze in questa
gamma vengono passate.
Le frequenze in questa
gamma vengono tagliate.
Livello
Frequenza
Risonanza
ATTA C K
RELEASE
DECAY
Livello di sustain
Livello
Ora
Tasto premutoTasto rilasciato
NOTA
In questa sezione sono descritti i parametri assegnabili alle manopole (pagina 22).
z FILTER
Gli effetti filtro modellano il suono lasciando passare
solo una gamma di frequenze specificata e/o
producendo un picco di risonanza alla frequenza di
taglio del filtro. È possibile utilizzare gli effetti filtro
per creare una gamma di suoni simili a quelli
dei sintetizzatori.
NOTA
• Questi effetti si applicano solo alle voci principali/dual
eseguite sulla tastiera.
• In alcuni casi gli effetti filtro provocano delle distorsioni sulle
frequenze più basse.
Manopola A: CUTOFF
Regola la frequenza di taglio del filtro, quindi la
brillantezza del suono. Ruotare la manopola a sinistra
(senso antiorario) rende il suono più smorzato o cupo,
mentre ruotare la manopola A a destra (senso orario)
lo rende più nitido.
Manopola B: RESONANCE
Regola la risonanza da applicare alla frequenza di taglio
del filtro. Ruotare la manopola a destra (senso orario)
aumenta la risonanza per ottenere un'enfasi sulle
frequenze in corrispondenza della frequenza di taglio
e si "rafforza" quindi l'effetto percepito del filtro.
c EG (Envelope Generator)
Gli effetti EG (generatore di inviluppo) determinano
la modalità di variazione del livello del suono nel
tempo. È ad esempio possibile impostare un attacco
più rapido per un suono più percussivo o più lento per
un suono che somigli a quello di un violino. È allo
stesso modo possibile allungare o ridurre il sustain per
una migliore aderenza alla musica suonata.
Manopola A: ATTACK
Regola il tempo di attacco (la quantità di tempo che
trascorre tra la percussione di un tasto e il momento in
cui il suono raggiunge il livello massimo). Ruotare la
manopola a destra (senso orario) aumenta il tempo di
attacco, rallentandone la velocità.
Manopola B: RELEASE
Regola il tempo di rilascio (la quantità di tempo che
trascorre tra il rilascio del tasto e decay del suono fino al
silenzio). Ruotare la manopola a destra (senso orario)
aumenta il tempo di rilascio, consentendo un sustain
più duraturo.
• Questi effetti si applicano solo alle voci principali/Dual
eseguite sulla tastiera.
v STYLE FILTER
Come "z FILTER". Questi effetti sono applicabili
solo alla riproduzione di Style (Stile) o pattern.
Riferimenti
x EFFECT
Manopola A: REVERB
Riproduce l'ambiente acustico di esecuzione in una sala
da concerto o in un club. Ruotare la manopola a destra
(senso orario) aumenta la profondità del riverbero.
Manopola B: CHORUS
Produce un effetto stratificato "multistrumentale".
Ruotare la manopola a destra (senso orario) aumenta
la profondità del chorus.
NOTA
• Questi effetti si applicano solo alle voci principali/dual
eseguite sulla tastiera.
b AUX IN
Queste manopole possono essere utilizzate durante la
riproduzione di un dispositivo audio esterno collegato
al jack [AUX IN] dello strumento.
Manopola A: SUPPRESSOR PAN
Attivare il Melody Suppressor, quindi ruotare questa
manopola per spostare la posizione pan da annullare.
Manopola B: BALANCE
Regolare il bilanciamento del volume tra il dispositivo
audio e lo strumento. Ruotare la manopola a sinistra
per ridurre il volume del dispositivo audio e aumentare
il volume dello strumento e viceversa. Anche se non
è collegato un dispositivo audio esterno, ruotando
questa manopola il volume del suono di song/Style
PSR-E443 Manuale di istruzioni
41
Page 42
Parametri assegnati alle manopole
Riferimenti
(Stile)/pattern aumenta/si riduce, mantenendo
inalterato il volume delle performance su tastiera.
Manopola B: RETRIGGER RATE
Tenendo premuto il pulsante della sezione riprodotta
correntemente, ruotare la manopola per modificare
n SPECIAL EFFECT
Manopola A: ULTRA WIDE STEREO
Consente di suonare la tastiera con un effetto sonoro
l'intervallo di riattivazione (la lunghezza della parte
da ripetere). Ruotando a destra la lunghezza viene
accorciata e viceversa.
dinamico e spazioso con cui il suono sembra provenire
all'esterno degli altoparlanti. Modificando il tipo di
effetto nelle impostazioni delle funzioni (pagina 54,
Funzione 038), è possibile migliorare l'immagine
stereo in molti modi diversi.
Nella tabella riportata di seguito sono illustrate alcune interessanti modalità di utilizzo dei vari effetti che
è possibile assegnare alle manopole.
Alcune idee per l'utilizzo delle manopole
Numero/EffettoProvare a
Selezionare "140 Gemini" (come voce di tipo synth lead) o "167 Noise"
z
x
c
v
b
n
FILTER
EFFECT
EG
STYLE FILTER
Knob A:
SUPPRESSOR PAN
AUX IN
Knob B: BALANCE
Knob A: ULTRAWIDE STEREO
SPECIAL
EFFECT
Knob B:
RETRIGGER RATE
(fare rifermento all'Elenco delle voci del Data List separato). Ruotando le
manopole A o B durante la riproduzione vengono attivati gli effetti dinamici
filter-sweep del sintetizzatore analgico.
Selezionare la voce "008 CP80". Ruotare le manopole A e B fino in fondo
per ascoltare il suono diretto e non elaborato della voce. Quando si ruota
la manopola B verso destra, un effetto Chorus con modulazione viene
gradualmente applicato al suono. Se si ruota la manopola A a destra, viene
aggiunto un effetto Reverb che consente di generare suoni come in una sala
da concerto.
Selezionare la voce "170 RsAnPad". Ruotando la manopola A fino in fondo,
l'attacco diventa più veloce ed è possibile udire il suono chiaro e inconfondibile
della voce originale. Ruotando la manopola B fino in fondo, la quantità di
tempo che trascorre tra il rilascio del tasto e il decay del suono fino al silenzio
si riduce. Queste manopole consentono di regolare con precisione la voce
per creare il suono appropriato per la song specifica riprodotta.
Selezionare lo Style (Stile) "049 EuTrance". Attivare l'accompagnamento
e avviare la riproduzione dello Style (Stile) (pagina 23). Posizionare la
manopola B approssimativamente a ore 3 e la manopola A a ore 8. Il suono
dello stile risulta leggermente smorzato, con le percussioni in evidenza in
modo da ottenere un maggior impatto ritmico.
Ruotare queste manopole durante la riproduzione di un dispositivo audio
esterno, come iPhone, iPod e così via collegandolo al jack [AUX IN] dello
strumento (pagina 29). Attivare il Melody Suppressor, quindi ruotare la
manopola A per regolare la posizione pan del suono della melodia di un
dispositivo audio esterno da annullare (abbassare). Quando si annulla
(abbassa) la parte melodica, provare a suonare personalmente la parte.
Ruotare la manopola B per regolare il bilanciamento del volume tra un
dispositivo audio esterno e lo strumento.
Consente di creare diversi suoni dal demo simulato allo stereo più ampio,
anche se si riproduce solo una voce singola (pianoforte a coda, archi in ottave
e così via).
Selezionare la sezione C del pattern "001 FrenchDJ" e avviare la riproduzione
del pattern. Ruotare questa manopola a destra tenendo contemporaneamente
premuto il pulsante della sezione C per abbreviare l'intervallo di riattivazione
come nell'esecuzione di un DJ.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
42
Page 43
Impostazioni di arpeggio
Quantize
043
1/8
2
043
Valore cor ren te
Pdl Func
044
Sustain
1
044
Impostazione corrente
Sincronizzazione di un arpeggio
in una riproduzione di song/stile/
pattern: Arpeggio Quantize
Quando si suona sulla tastiera per attivare un arpeggio
(pagina 21) insieme alla riproduzione di song/stile/
pattern, è necessario suonare le note a tempo per
mantenere l'arpeggio in sincronizzazione con le altre
tracce di riproduzione. Il tempo effettivo
dell'esecutore può essere, comunque, leggermente in
anticipo o in ritardo (o entrambi) rispetto al beat.
La funzione "Quantizzazione arpeggio" di questo
strumento correggerà eventuali piccole imperfezioni
nel tempo (in base alle impostazioni spiegate di
seguito) per poi riprodurre correttamente l'arpeggio.
• Sincronizzazione con le semiminime
• Sincronizzazione con le crome
• Nessuna sincronizzazione
Sebbene il valore di quantizzazione arpeggio sia
preimpostato per ogni tipo di arpeggio, è possibile
modificare manualmente il valore.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Mantenimento della riproduzione
dell'arpeggio tramite il footswitch
È possibile impostare la riproduzione dell'arpeggio in
modo che continui anche dopo il rilascio della nota,
premendo il footswitch (interruttore a pedale)
collegato al jack [SUSTAIN].
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Pdl Func"
(Funzione 044).
Viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "Pdl Func", seguita
dall'impostazione corrente.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Quantize"
(Funzione 043).
Viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "Quantize", seguita dal valore
corrente di quantizzazione arpeggio.
Ruotare il dial per selezionare un valore
3
da "OFF", "1/8" e "1/16".
• 1/8Sincronizzazione con le semiminime
• 1/16Sincronizzazione con le crome
• OFFNessuna sincronizzazione
Ruotare il dial per selezionare
3
"Arp Hold" (Mantenimento arpeggio).
Arp Hold
2
Se si desidera ripristinare la funzione footswitch
per il sustain, selezionare "Sustain". Se si desidera
utilizzare insieme le funzioni hold e sustain,
selezionare "Hold+Sus".
Provare a suonare l'arpeggio con
4
il footswitch.
Suonare una nota per attivare l'arpeggio,
poi premere il footswitch. Anche rilasciando le
note, la riproduzione dell'arpeggio continuerà.
Per interrompere la riproduzione dell'arpeggio,
rilasciare il footswitch.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
044
Riferimenti
43
Page 44
Stili (Accompagnamento automatico) e pattern
INTROMAIN A/B
ENDINGAUTO FILL
Compare quando è attiva
la funzione ACMP.
Le frecce del beat
lampeggiano.
MAIN A
Sezione corrente
Variazione degli stili: Section
Ogni stile consiste di "Sections" (Sezioni) che consentono di variare l'arrangiamento dell'accompagnamento
e di adattarlo alla song che si sta suonando.
INTRO
Questa sezione viene utilizzata per l'inizio della song. Al termine dell'introduzione, la riproduzione dello stile
passa alla sezione principale (Main). La lunghezza dell'introduzione (in misure) varia a seconda dello
stile selezionato.
MAIN (Principale)
Questa sezione viene utilizzata per suonare la parte principale della song. La riproduzione della sezione
principale viene ripetuta di continuo, finché non si preme il pulsante di un'altra sezione. Sono disponibili due
variazioni (A e B) e la riproduzione dello Style (Stile) cambia armonicamente in risposta agli accordi suonati
con la mano sinistra.
Riferimenti
AUTO FILL
Questa sezione viene aggiunta automaticamente prima del passaggio alla sezione principale A o B.
ENDING (Finale)
Questa sezione viene utilizzata per concludere la song. Al termine del finale, la riproduzione dello stile si
arresta automaticamente. La lunghezza del finale (in misure) varia a seconda dello stile selezionato.
Premere il pulsante [STYLE], quindi
1
ruotare il dial per selezionare uno stile.
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF] per
2
attivare la funzione ACMP.
Premere il pulsante [SYNC START] per
3
attivare l'avvio sincronizzato.
Avvio sincronizzato
Quando è attivo l'avvio sincronizzato, la
riproduzione degli stili inizia non appena si suona
un accordo nell'intervallo di accompagnamento
della tastiera. Per disattivare l'avvio sincronizzato,
premere il pulsante [SYNC START].
Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL] per
4
selezionare la sezione principale A o B.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
44
Page 45
Stili (Accompagnamento automatico) e pattern
INTRO≥A
Punto di splittaggio
Intervallo di
accompagna-
mento
FILL A≥B
ENDING
Questa indicazione
viene visualizzata
quando si attiva la
funzione di arresto
sincronizzato.
Lo stile viene riprodotto
finché vengono premuti
i tasti
La riproduzione dello
stile si arresta quando
vengono rilasciati i tasti
Lo stato di attivazione/
disattivazione viene
visualizzato sul display
(pagina 16)
NOTA
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
5
Adesso è tutto pronto per avviare la riproduzione
dello stile dalla sezione Intro (Introduzione).
Suonare un accordo con la mano
6
sinistra della tastiera per avviare
la riproduzione dell'Intro.
Per questo esempio, suonare un accordo di
DO maggiore (vedere la figura in basso).
Per informazioni sulla modalità di esecuzione degli
accordi, vedere la voce "Accordi" a pagina 48.
Una volta terminata l'introduzione,
7
suonare la tastiera secondo la
progressione della song in esecuzione.
Suonare alcuni accordi con la mano sinistra ed
eseguire una melodia con la mano destra, quindi
premere se necessario il pulsante [MAIN/AUTO
FILL]. La sezione cambia in Fill-in, poi in
Main A o B.
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.]
8
Arresto sincronizzato
Quando si preme il pulsante [SYNC/STOP] per
attivare questa funzione, lo stile viene riprodotto solo
fino a quando si eseguono accordi nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera. Il rilascio di tutte
le note ferma la riproduzione dello stile. Ciò facilita
l'aggiunta di intervalli ritmici durante l'esecuzione,
semplicemente rilasciando la mano dall'intervallo
di accompagnamento della tastiera.
Attivazione/disattivazione di
ciascuna traccia dello stile
Come riportato sul pannello frontale, ciascuno Style
(Stile) è costituito da sei tracce. Attivare/disattivare
ciascuna traccia tramite il pulsante [TRACK
CONTROL]. È possibile escludere l'audio di ciascun
traccia, in modo da poter suonare personalmente la
parte con l'audio escluso. Premendo ripetutamente
il pulsante della traccia desiderata viene alternato lo
stato di attivazione/disattivazione.
Riferimenti
La sezione cambia in Ending (Fine). Quando la
sezione Ending finisce, la riproduzione dello stile
si interrompe automaticamente. È inoltre possibile
rallentare gradualmente il finale (ritardando)
premendo di nuovo il pulsante [INTRO/ENDING/
rit.] durante la riproduzione del finale.
• È possibile premere contemporaneamente un massimo di
due pulsanti di traccia per attivare o disattivare le tracce.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
45
Page 46
Stili (Accompagnamento automatico) e pattern
Tempo
090
Valore corrente per il tempo
NOTA
Riferimenti
Variazione dei pattern: Section
Come per gli stili, ogni pattern è dotato di varie sezioni,
che consentono l'aggiunta di variazioni dinamiche alla
performance. Sono disponibili cinque sezioni (A–E).
Diversamente dagli stili, però, i pattern non hanno
sezioni dedicate all'inizio o al finale della song,
come Intro ed Ending. Tutte le sezioni A–E verranno
eseguite ripetutamente fin quando non saranno
arrestate manualmente.
Funzione Retrigger del pattern
Questa funzione consente di riavviare la riproduzione
del pattern dall'inizio.
Premere il pulsante [PATTERN],
1
quindi ruotare il dial per selezionare
il pattern desiderato.
Premere il pulsante [START/STOP]
2
o premere qualsiasi tasto a sinistra del
punto di splittaggio (pagina 47) per
avviare la riproduzione del pattern.
Premendo il pulsante della sezione
3
riprodotta correntemente, è possibile
riavviare la riproduzione dall'inizio.
Tenendo premuto il pulsante, è possibile
riprodurre in loop la parte superiore
della sezione.
NOTA
• Quando si registra la riproduzione del pattern con la funzione
Retrigger, tenere presente che l'indicatore delle batture nel
display, il metronomo e la riproduzione dell'arpeggio non sono
sincronizzati con la riproduzione della song registrata.
• Quando si imposta il tempo della riproduzione del pattern su
un valore superiore a 200, ruotando la manopola a destra non
è possibile modificare la lunghezza dal 1° beat alla 1° misura.
Regolazione del tempo
Uno stile o un pattern possono essere eseguiti al
tempo desiderato, lento o veloce.
Premere il pulsante [TEMPO/TAP] per
1
richiamare sul display il valore del tempo.
Ruotare il dial per selezionare un tempo
2
da 011 a 280.
Per ripristinare immediatamente il valore
predefinito del tempo dello Style (Stile) o del
pattern corrente, premere contemporaneamente
i pulsanti [+/YES] e [-/NO]. È possibile cambiare
il tempo durante la riproduzione premendo due
sole volte il pulsante [TEMPO/TAP] con il
tempo desiderato.
• L'operazione in questione è applicabile anche al tempo
di riproduzione della song o dell'arpeggio.
Avvio con battito
È possibile iniziare la riproduzione dello stile,
del pattern o della song semplicemente battendo sul
pulsante [TEMPO/TAP] (Tempo del battito) con il
tempo desiderato, quattro volte per l'indicazione in
quarti (4/4 ecc.) e tre per quella in terzi (3/4 ecc.).
La lunghezza della parte superiore (intervallo di
riattivazione) può essere modificata durante la
riproduzione. A tale scopo, utilizzare il pulsante
[ASSIGN] per selezionare "6 SPECIAL
EFFECT", quindi ruotare la manopola B tenendo
contemporaneamente premuto il pulsante della
sezione riprodotta correntemente.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
46
NOTA
• Gamma impostazioni del battito del tempo: 32–280
Page 47
Stili (Accompagnamento automatico) e pattern
StyleVol
100
001
SplitPnt
054
008
Punto di splittaggio
Voc e Split
Voce principale e voce Dual
Punto di splittaggio ... valore predefinito: 054 (Fa#2)
036
(C1)
048
(C2)
060
(C3)
072
(C4)
084
(C5)
096
(C6)
NOTA
PopBossa
114
Compare quando è attivo l'accompagnamento automatico
Intervallo di accompa-
gnamento
Regolazione del volume dello
stile o del pattern
È possibile regolare il bilanciamento del volume fra
la riproduzione dello stile o del pattern e l'esecuzione
sulla tastiera.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "StyleVol"
(Funzione 001) o "PatrnVol"
(Funzione 003).
Ruotare il dial per impostare il volume
3
dello stile su un valore compreso
tra 000 e 127.
Impostazione del punto
di splittaggio
Il punto sulla tastiera che separa l'estensione per la
mano sinistra da quella per la mano destra è chiamato
"Split Point" (Punto di split).
Il punto di splittaggio default iniziale si trova in
#
corrispondenza del tasto numero 054 (Fa
è possibile spostarlo in corrispondenza di un altro tasto.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
2), ma
Ruotare il dial per impostare il punto di
3
splittaggio su un valore compreso tra
036 (C1) e 096 (C6).
• Quando viene selezionato uno stile e l'ACMP è attivato,
le note suonate a sinistra del punto di splittaggio sono
utilizzate per specificare l'accordo per la riproduzione
dello Style (Stile). Quando viene selezionato un pattern,
la nota suonata a sinistra del punto di splittaggio
è utilizzata per specificare la tonalità per la riproduzione
del pattern.
• Il punto di splittaggio impostato qui è applicato allo Style
(Stile), al pattern e alla voce.
• Non è possibile modificare il punto di splittaggio durante
la riproduzione di una lezione.
Esecuzione di accordi senza
riproduzione dello stile
Se si preme il pulsante [STYLE], il pulsante
[ACMP ON/OFF] per attivare l'ACMP (viene
visualizzata l'icona ACMP ON) e si suonano gli
accordi nell'intervallo di accompagnamento della
mano sinistra della tastiera (con SYNC START
disattivato), si sentirà il suono degli accordi senza la
riproduzione dello Style (Stile). Questo stato è definito
"Stop Accompaniment" (Arresto accompagnamento).
L'accordo specificato sarà visualizzato sul display
e influenzerà la funzione Harmony (pagina 20).
Riferimenti
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "SplitPnt"
(Funzione 008).
È possibile richiamare questo display premendo
il pulsante [STYLE], quindi tenendo premuto
il pulsante [ACMP] per più di un secondo.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
47
Page 48
Stili (Accompagnamento automatico) e pattern
Cm
7
C
Dm
7
D
Em
7
E
Fm
7
F
Gm
7
G
GM
7
Am
7
A
B
Bm
BM
7
C
Cm
C7Cm
7
Tipi di accordo per la riproduzione degli Style (Stile)
Gli utenti che non conoscono gli accordi possono consultare questa tabella, in cui sono riportati gli accordi più
comuni. Esistono moltissimi accordi che possono essere utilizzati in molti modi nelle composizioni musicali.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento ai libri di accordi disponibili in commercio.
indica la nota fondamentale.
MaggioreMinoreSettimaSettima minoreSettima maggiore
C
Cm
7
CM
7
Riferimenti
D
E
C
F
G
A
B
7
• Le inversioni sono utilizzabili anche nella posizione della "fondamentale", con le
seguenti eccezioni: m7, m7
• L'inversione degli accordi 7sus4 e m7(11) non viene riconosciuta se si omettono le note.
• Se si suona un accordo che non può essere riconosciuto da questo strumento, sul display
non compare nulla. In tal caso, verranno riprodotte solo la parte ritmica e quella per basso.
b
Dm
7
Em
7
Fm
7
Gm
7
Am
7
Bm
7
5, 6, m6, sus4, aug, dim7, 7b5, 6(9), sus2
DM
EM
FM
AM
7
7
7
7
Accordi facilitati
Questo metodo consente di suonare facilmente gli accordi dell'area di accompagnamento della tastiera utilizzando
soltanto una, due o tre dita.
Per fondamentale "C" (DO)
Per suonare un
accordo maggiore
Premere la fondamentale
() dell'accordo.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
48
Per suonare un
accordo minore
Premere il tasto della nota
fondamentale e il tasto
nero più vicino a sinistra.
Per suonare un accordo
di settima
Premere il tasto della nota
fondamentale e il tasto
bianco più vicino a sinistra.
Per suonare un accordo
di settima minore
Premere il tasto della nota
fondamentale e i tasti bianco
e nero più vicini a sinistra
(tre tasti contemporaneamente).
Page 49
Ricerca degli accordi mediante
Tenere premuto per
più di un secondo.
Estensione dei tipi
di accordo
Estensione delle
fonda-
mentali
Estensione
della tastiera
Il tasto
più alto
Dict.
001
Singole note
dell'accordo (tastiera)
Nome dell'accordo
(fondamentale e tipo)
Notazione dell'accordo
NOTA
il dizionario degli accordi
La funzione Dictionary è utile quando si conosce
il nome di un accordo e si desidera imparare
rapidamente a suonarlo.
Tenere premuto per più di un secondo
1
il pulsante [CHORD DICT] per
richiamare "Dict.".
Dict.
Questa operazione suddividerà l'intera tastiera in
tre aree, come indicato in basso.
• L'estensione a destra di "ROOT ":
Consente di specificare la fondamentale
dell'accordo, ma non produce suono.
• L'estensione compresa tra "CHORD TYPE "
e"ROOT ":
Consente di specificare il tipo di accordo, ma non
produce suono.
• L'estensione a sinistra di "CHORD TYPE":
Consente di riprodurre e confermare l'accordo
specificato tra le due estensioni sopra descritte.
Stili (Accompagnamento automatico) e pattern
Premere il tasto segnato come "M7" nella
2-2.
sezione compresa tra "CHORD TYPE"
e"ROOT".
Le note da suonare per eseguire l'accordo
specificato (tramite la fondamentale
e il tipo di accordo) sono adeguatamente
indicate sul display, sia sotto forma di
notazione, sia nel diagramma della tastiera.
Dict.
001
Per richiamare le possibili inversioni dell'accordo,
premere i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
2
A titolo di esempio, verrà illustrato
come suonare un accordo GM7
(Sol maggiore settima).
Premere il tasto "G" (Sol) nella sezione
2-1.
a destra di "ROOT ", in modo che il segno
"G" sia visualizzato come fondamentale.
• Accordi maggiori: gli accordi maggiori semplici di solito
vengono indicati soltanto mediante la nota fondamentale.
Ad esempio "C" (Do) fa riferimento a Do maggiore.
Quando però si intende specificare accordi maggiori,
selezionare "M" (maggiore) dopo aver scelto la
nota fondamentale.
Provare a suonare un accordo
3
nell'intervallo a sinistra di "CHORD
TYPE", seguendo la notazione e il
diagramma di tastiera visualizzati
sul display.
Quando l'accordo viene eseguito correttamente,
risuona un campanello e il nome visualizzato sul
display lampeggia.
Specificazione della sola tonalità per
la riproduzione del pattern
Tenere presente che occorre specificare solo la
fondamentale per la riproduzione dei pattern,
a differenza della riproduzione degli Style
(Stile) per la quale è necessario specificare
anche il tipo di accordo.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Riferimenti
49
Page 50
Impostazioni delle song
Tenere premuto per
più di un secondo.
NOTA
PlayMode
074
Riproduzione di BGM
(musica di sottofondo)
Con l'impostazione predefinita, quando si preme
il pulsante [DEMO/BGM], solo alcune delle song
interne vengono riprodotte e ripetute. È possibile
modificare questa impostazione in modo che,
ad esempio, vengano eseguite tutte le song interne,
o tutte le song trasferite nello strumento da un
computer, consentendo l'utilizzo dello strumento
come fonte di musica di sottofondo. Sono disponibili
impostazioni per cinque gruppi di riproduzione.
È sufficiente selezionare quella più adatta alle
proprie esigenze.
Tenere premuto il pulsante [DEMO/BGM]
1
per più di un secondo.
Sul display viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "DemoGrp", seguita dal target
corrente di riproduzione.
Riproduzione casuale delle song
È possibile spostare tra l'ordine numerico e quello
casuale l'ordine di riproduzione ripetuta delle song
tramite il pulsante [DEMO/BGM].
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Premere più volte i pulsanti CATEGORY
2
[+] e [-] fino a visualizzare "PlayMode"
(Funzione 074).
Viene visualizzata per qualche secondo
l'indicazione "PlayMode", seguita dal modo
corrente di riproduzione, "Normal" o "Random".
Quando DemoGrp è impostato su "Demo",
non sarà possibile impostare questo parametro.
Riferimenti
Ruotare il dial per selezionare un
2
gruppo di riproduzione ripetuta dalla
tabella riportata di seguito.
DemoPreset song 001–003
PresetTutte le preset song
UserTutte le song utente
DownloadTutte le song trasferite da un computer
USB
• Se non esistono dati di song utente, song scaricate
e song USB, vengono riprodotte le song demo.
Premere il pulsante [DEMO] per avviare
3
l'esecuzione.
Per interrompere la riproduzione, premere di
nuovo il pulsante [DEMO].
Tutte le song (file MIDI) nella memoria flash
USB collegata
Ruotare il dial per selezionare "Random".
3
Per ritornare all'ordine numerico selezionare
"Normal".
Premere il pulsante [DEMO] per avviare
4
l'esecuzione.
Per interrompere la riproduzione, premere di
nuovo il pulsante [DEMO].
PSR-E443 Manuale di istruzioni
50
Page 51
Impostazioni delle song
SongVol
002
100
Volume song
NOTA
Tenere premuto per
più di un secondo.
NOTA
Impostazione del tempo
della song
L'operazione è la stessa di quella per lo stile e per
il pattern. Vedere a pagina 46.
Avvio con battito
L'operazione è la stessa di quella per lo stile e per
il pattern. Vedere a pagina 46.
Volume song
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Premere più volte i pulsanti CATEGORY
2
[+] e [-] fino a visualizzare "SongVol"
(Funzione 002).
Impostazione per la voce della
melodia nella Song preset
Come voce della melodia della preset song corrente
è possibile utilizzare temporaneamente qualunque
altra voce desiderata.
Premere il pulsante [SONG], selezionare
1
la preset song desiderata, quindi avviare
la riproduzione.
Premere il pulsante [VOICE],
2
quindi ruotare il dial per selezionare
la voce desiderata.
Strings
069
Tenere premuto il pulsante [VOICE]
3
per più di un secondo.
Per alcuni secondi sul display viene visualizzata
l'indicazione "SONG MELODY VOICE"
(Voce melodia song) per indicare che la voce della
melodia della song sarà sostituita con quella
selezionata nel punto 2.
Ruotare il dial per impostare il volume
3
della song tra 000 e 127.
• Il volume della song può essere regolato quando
è selezionata una song.
SONG MEL
• Se si seleziona un'altra song, le modifiche alla voce
della melodia verranno annullate.
• Non è possibile cambiare la voce della melodia delle
song utente.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Riferimenti
51
Page 52
Funzioni
StyleVol
100
001
SplitPnt
054
008
Elemento corrente
Numero di funzione
corrente
Immissione
numerica
diretta.
Premere contemporaneamente per
richiamare l'impostazione predefinita.
• Incrementare
il valore di 1.
• Eseguire
• Decrementare
il valore di 1.
• Cancel
Le "funzioni" consentono di accedere a una serie di parametri dettagliati dello
strumento, come l'accordatura, il punto di splittaggio, le voci e gli effetti. Consultare
l'elenco delle funzioni (pagine 52–55). Una volta trovata la funzione che si intende
modificare, attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
Riferimenti
Procedura di base sul display
delle funzioni
Cercare l'elemento desiderato nell'elenco
1
delle funzioni alle pagine 52–55.
Premere il pulsante [FUNCTION].
2
Premere più volte i pulsanti CATEGORY
3
[+] e [-] finché non compare l'elemento
desiderato.
Per impostare il valore della funzione
4
selezionata, utilizzare il dial, i pulsanti
[+/YES] e [-/NO] o i pulsanti
numerici [0]–[9].
Per ripristinare il valore predefinito, premere
contemporaneamente i pulsanti [+/YES] e [-/NO].
Nel solo caso della funzione MIDI Invio iniziale
(pagina 54), premendo il pulsante [+/YES] si
avvia l'esecuzione della funzione selezionata e con
il pulsante [-/NO] la si annulla.
Elenco delle funzioni
Numero di
funzione
Vol um e
001Style VolumeStyleVol000–127100Vedere a pagina 47.
002Song VolumeSongVol000–127100Vedere a pagina 51.
003Pattern VolumePatrnVol000–127100Vedere a pagina 47.
004Aux In VolumeAuxInVol000–127100Vedere a pagina 29.
Generale
005TransposeTranspos-12–1200Vedere a pagina 36.
006TuningTuning
007Pitch Bend RangePBRange01–1 202
PSR-E443 Manuale di istruzioni
52
Fun zion eDisplay
impostazioni
427,0 Hz–453,0 Hz
(con aumenti di
approssimativamente
0,2 Hz)
Intervallo/
Alcune impostazioni di funzione vengono
mantenute anche se lo strumento viene spento
e possono essere trasferite al computer come dati
di backup (pagina 34).
Val ore
predefinito
440,0HzVedere a pagina 36.
Imposta l'estensione in cui è possibile controllare il pitch utilizzando
la rotella PITCH BEND (pagina 36), con incrementi di semitono.
Descrizione
Page 53
Funzioni
Numero di
funzione
008Split PointSplitPnt036–096 (C1–C6)054 (Fa#2)Vedere a pagina 47.
009Touch ResponseTouchRes
Fun zion eDisplay
Intervallo/
impostazioni
1 (Soft), 2 (Medium),
3 (Hard), 4 (Fixed)
Val ore
predefinito
2 (Medium)Vedere a pagina 37.
Descrizione
Voce principale (pagina 17)
010VolumeM.Volume000–127*Determina il volume della voce principale.
011OctaveM.Octave-2 – +2*Imposta l'intervallo di ottave della voce principale.
012Pa nM.Pan
013Reverb DepthM.Reverb000–127*
014Chorus DepthM.Chorus000–127*
015Atta ck Ti meM.Attack000–127064
016Release TimeM.Releas000–127064
017
018
Filter Cutoff
Filter Resonance
M.Cutoff000–127064
M.Reso.000–127064Determina la risonanza filtro (
000 (left)–
064 (center)–
127 (right)
Determina la posizione pan stereo della voce principale. Il valore
*
"0" posiziona il suono completamente a sinistra, mentre il valore
"127" lo posiziona completamente a destra.
Consente di impostare la frazione del segnale della voce
principale inviata all'effetto riverbero.
Determina la frazione del segnale della voce principale inviata
all'effetto Chorus.
Determina la velocità con cui il suono della voce principale raggiunge
il livello attacco quando viene premuta la nota. Più alto è il valore,
minore è la velocità dell'attacco. Più basso è il valore, più è rapido
l'attacco.
Determina la velocità con cui il volume della voce principale
scende a zero quando la nota viene rilasciata. Più ampio è il
valore, maggiore sarà il sustain. Più basso è il valore, più breve
sarà il sustain.
Determina la frequenza di taglio filtro (pagina 41) della voce
principale.
pagina 41
) della voce principale.
Voce Dual (pagina 18)
019Du al Vo ic eD.Voice001–755*Seleziona una voce Dual.
020VolumeD.Volume000–127*Imposta il volume della voce Dual.
021OctaveD.Octave-2 – +2*Imposta l'intervallo di ottave della voce Dual.
022PanD.Pan
023Reverb DepthD.Rever b000–127*
024Chorus DepthD.Choru s000–127*
025Attack TimeD.Attack000–127064
026Release TimeD.Releas000–127064
027
028
Filter Cutoff
Filter Resonance
D.Cutoff000–127064Determina la frequenza di taglio filtro (
D.Reso.000–127064Determina la risonanza filtro (
000 (left)–
064 (center)–
127 (right)
Imposta la posizione pan stereo della voce Dual. Il valore "0"
*
posiziona il suono completamente a sinistra, mentre il valore
"127" lo posiziona completamente a destra.
Determina la frazione del segnale della voce Dual inviata
all'effetto riverbero.
Imposta la frazione del segnale della voce Dual inviata
all'effetto Chorus.
Determina la velocità con cui il suono della voce Dual raggiunge
il livello attacco quando viene premuta la nota. Più alto è il valore,
minore è la velocità dell'attacco. Più basso è il valore, più è rapido
l'attacco.
Determina la velocità con cui il volume della voce Dual scende
a zero quando la nota viene rilasciata. Più ampio è il valore,
maggiore sarà il sustain. Più basso è il valore, più breve sarà
il sustain.
pagina 41
pagina 41
) della voce Dual.
Voce Split (pagina 18)
029Split VoiceS.Voice001–755053 (FngrBass) Seleziona una voce Split.
030VolumeS.Volume000–127080Imposta il volume della voce Split.
031OctaveS.Octave-2 – +2-1Imposta l'intervallo di ottave della voce Split.
032PanS.Pan
033Reverb DepthS.Rever b000–127008
034Chorus DepthS.Choru s000–127000
000 (left)–
064 (center)–
127 (right)
064
Imposta la posizione pan stereo della voce Split. Il valore "0"
posiziona il suono completamente a sinistra, mentre il valore
"127" lo posiziona completamente a destra.
Determina la frazione del segnale della voce Split inviata
all'effetto riverbero.
Imposta la frazione del segnale della voce Split inviata
all'effetto Chorus.
Effetti
035Reverb TypeReverb01–10**Vedere a pagina 35.
036Chorus TypeChorus1–6**Vedere a pagina 35.
Consente di impostare il tipo di Ultra-Wide Stereo.
Valori più alti producono un effetto maggiore.
Descrizione
Armonia (pagina 20)
039Harmony TypeHarmType01–26*Determina il tipo di armonia.
040Harmony VolumeHar mVol000–127*Determina il volume dell'effetto armonia.
Arpeggio (pagina 21)
041Arpeggio TypeARP Type001–150*Consente di impostare il tipo di arpeggio.
Quando viene selezionato "Thru", le velocità di riproduzione
dell'arpeggio sono determinate dalla forza impressa sui tasti
mentre si suona. Quando viene selezionato "Original", le velocità
di riproduzione dell'arpeggio sono determinate dall'impostazione
originale, a prescindere dalla forza impressa sui tasti mentre
si suona.
Consente di ottimizzare le impostazioni MIDI quando viene
eseguito il collegamento a un computer
MIDI***
Consente di determinare se la tastiera dello strumento controlla
060Local ControlLocalON/OFFON
061External ClockExtClockON/OFFOFF
062Keyboard OutKbdOutON/OFFON
063Style OutStyleOutON/OFFOFF
064Song OutSon gOutON/OFFOFF
065Initial SendInitSendYES/NO -
(ON) o meno (OFF) il generatore di suoni interno. Quando si
registrano le proprie performance nell'applicazione software del
computer tramite MIDI, impostare il parametro su OFF.
Consente di impostare la sincronizzazione dello strumento sul
clock interno (OFF) o su un clock esterno (ON). Quando si
registrano le proprie performance nell'applicazione software del
computer tramite MIDI, impostare il parametro su ON.
Determina se i messaggi MIDI generati tramite performance della
tastiera vengono trasmessi (ON) o meno (OFF) dal terminale
USB [TO HOST].
Determina se i messaggi MIDI generati tramite riproduzione dello
stile vengono trasmessi (ON) o meno (OFF) dal terminale
USB [TO HOST].
Determina se i messaggi MIDI generati tramite riproduzione della
song vengono trasmessi (ON) o meno (OFF) dal terminale
USB [TO HOST].
Consente di inviare i dati delle impostazioni del pannello a un
computer. Premere [+/YES] per inviare oppure [-/NO] per
annullare. Questa operazione va effettuata subito dopo l'avvio
dell'operazione di registrazione sul computer.
Metronomo (pagina 19)
Time Signature
066
Numerator
Time Signature
067
Denominator
068Metronome Volume MtrVol000–127100Consente di impostare il volume del metronomo.
TimesigN00–60**Determina l'indicazione del tempo da parte del metronomo.
TimesigD
Minima, Semiminima,
Nota da un ottavo,
Semicroma
**Imposta la durata di ciascuna battuta del metronomo.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
54
Page 55
Funzioni
Numero di
funzione
Fun zion eDisplay
Intervallo/
impostazioni
Val ore
predefinito
Descrizione
Lezione (pagina 27)
069Lesson Track (R)R-Part
070Lesson Track (L)L-Part
071GradeGradeON/OFFONConsente di attivare o disattivare la funzione Grade.
072Your TempoYourTempON/OFFON
GuideTrack01–16,
OFF
GuideTrack01–16,
OFF
01
02
Imposta il numero della traccia guida (guide track) per la lezione
per la mano destra. L'impostazione vale soltanto per le song nel
formato SMF 0 nella memoria flash USB o trasferite da
un computer.
Imposta il numero della traccia guida (guide track) per la lezione
per la mano sinistra. L'impostazione vale soltanto per le song nel
formato SMF 0 nella memoria flash USB o trasferite da
un computer.
Questo parametro è utilizzato per la lezione 3, "Waiting" (Attesa).
Quando è impostato su ON, il tempo di riproduzione cambierà per
corrispondere alla velocità a cui si suona. Quando è impostato su
OFF, il tempo di riproduzione sarà mantenuto, a prescindere dalla
velocità a cui si suona.
Demo (pagina 25)
1 (Demo) / 2 (Preset) /
073Demo GroupDem oGrp
074Demo Play ModePlayMode
075Demo CancelD-CancelON/OFFOFF
3 (User) /
4 (Download) /
5 (USB)
1 (Normal)
2 (Random)
1 (Demo)Vedere a pagina 50.
1 (Normal)Vedere a pagina 50.
Consente di attivare o disattivare la funzione di annullamento
demo. Quando viene impostata su ON, la song demo non viene
eseguita anche se si preme il pulsante [DEMO/BGM].
Spegnimento automatico (pagina 15)
076Auto Power Off Time AutoOff
OFF, 5/10/15/30/60/
120 (min.)
30 minuti
Indica il tempo che deve trascorrere prima dello spegnimento
automatico dello strumento.
Batteria (pagina 13)
077 Battery Type
Battery
Type
1 (Alkaline) / 2 (Ni-MH)
1 (Alkaline)
(Alcalina)
Consente di selezionare il tipo di batterie installate su questo
strumento.
Lingua (pagina 58)
078LanguageLanguageEnglish/JapaneseEnglishDetermina la lingua per i nomi file delle song.
* Il valore appropriato viene impostato automaticamente per ciascuna voce.
** Il valore appropriato viene impostato automaticamente per ogni song, stile o pattern.
*** Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Computer-related Operations" (Operazioni che prevedono l'uso di un computer) (pagina 9).
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Riferimenti
55
Page 56
Operazioni per la memoria flash USB
IMPORTANTE
Precauzioni nell'uso del terminale
USB [TO DEVICE]
Lo strumento dispone di un terminale USB [TO DEVICE]
incorporato. Per connettere un dispositivo USB alla porta,
maneggiare con cura il dispositivo USB. Attenersi alle
importanti precauzioni indicate di seguito.
Dispositivi USB compatibili
• Memoria flash USB
Non è possibile utilizzare altri dispositivi USB, ad esempio
la tastiera di un computer o il mouse. Sebbene sia possibile
utilizzare i dispositivi USB da 1.1 a 3.0 in questo
strumento, la quantità di tempo per il salvataggio o il
caricamento nel dispositivo USB possono variare in base al
tipo di dati o allo stato dello strumento. Lo strumento non
supporta necessariamente tutti i dispositivi USB disponibili
in commercio. Yamaha non garantisce il funzionamento
dei dispositivi USB acquistati separatamente. Prima di
acquistare un dispositivo USB da utilizzare con lo
strumento, consultare la seguente pagina Web:
http://download.yamaha.com/
Collegamento di un dispositivo USB
• Quando si collega un dispositivo USB al terminale
USB [TO DEVICE], accertarsi che il connettore del
dispositivo sia adeguato e venga inserito nella
direzione corretta.
Utilizzo di una memoria flash USB
Collegando lo strumento a una memoria flash USB è
possibile salvare i dati creati nel dispositivo collegato,
nonché leggere i dati in esso contenuti.
Numero delle memorie flash USB da utilizzare
Solo un dispositivo di memoria flash USB può essere
collegato al terminale USB [TO DEVICE].
Formattazione di una memoria flash USB
Formattare il dispositivo di memorizzazione USB solo
con questo strumento (pagina 58). Una memoria flash
USB formattata su un altro dispositivo potrebbe non
funzionare correttamente.
Protezione dei dati (protezione da scrittura)
Per evitare la perdita accidentale di dati importanti,
applicare la protezione da scrittura fornita con ogni
memoria flash USB. Se si salvano i dati su una memoria
flash USB, assicurarsi di disabilitare la protezione
da scrittura.
Spegnimento dello strumento
Quando si spegne lo strumento, assicurarsi che lo
strumento NON stia accedendo alla memoria flash USB
mediante riproduzione, registrazione o gestione dei file
(ad esempio durante le operazioni di salvataggio, copia,
eliminazione e formattazione). In caso contrario,
la memoria flash USB e i dati della registrazione
potrebbero essere danneggiati.
• Per ulteriori informazioni sulla gestione dei dispositivi USB,
consultare il manuale di istruzioni del dispositivo.
• Il valore nominale del terminale USB [TO DEVICE] è un valore
massimo di 5 V/500 mA. Non collegare dispositivi USB con un
valore nominale al di sopra di questo, in quanto potrebbero
verificarsi danni allo strumento.
• Evitare di collegare o scollegare il dispositivo USB durante
la riproduzione/registrazione e la gestione dei file
(ad esempio le operazioni di salvataggio, copia,
eliminazione e formattazione) o quando si accede
al dispositivo USB. La mancata osservanza di tale
precauzione potrebbe comportare una sospensione del
funzionamento dello strumento o il danneggiamento del
dispositivo di memorizzazione USB e dei dati.
• Quando si collega e scollega il dispositivo di
memorizzazione USB (e viceversa), attendere alcuni
secondi tra le due operazioni.
• Quando si collega un cavo USB, assicurarsi che la lunghezza
sia inferiore a 3 metri.
NOTA
AVV I S O
NOTA
• Sebbene possano essere utilizzate per leggere i dati nello
strumento, le unità CD-R/RW non possono essere utilizzate per
il salvataggio dei dati.
• La formattazione sovrascrive eventuali dati preesistenti.
Accertarsi che la memoria flash USB da formattare non
contenga dati importanti.
NOTA
AVV I S O
Mediante la connessione di una memoria flash USB al terminale USB [TO DEVICE],
è possibile salvare i dati creati sullo strumento, come song utente e impostazioni
dei parametri. È possibile richiamare questi dati sullo strumento per utilizzi futuri.
• Si consiglia l'utilizzo dell'adattatore di alimentazione durante l'esecuzione di operazioni con memoria flash USB,
poiché l'alimentazione della batteria potrebbe non bastare per il completamento di operazioni cruciali come queste.
Quando si cerca di eseguire date funzioni, potrebbe essere visualizzata l'indicazione "Use Adaptor"
(Utilizzare adattatore) e la funzione selezionata non sarebbe eseguita.
Riferimenti
NOTA
PSR-E443 Manuale di istruzioni
56
Page 57
Operazioni per la memoria flash USB
Load STY
Tenere premuto per
più di un secondo.
NOTA
NOTA
Collegamento di una memoria
flash USB
Collegare una memoria flash USB alla
1
porta USB [TO DEVICE] facendo
attenzione ad inserirla nel verso giusto.
Aspettare fino a quando sull'angolo
2
sinistro del display non viene
visualizzata la scritta "USB".
L'indicazione "USB" conferma che la memoria
flash USB collegata è stata installata
o riconosciuta.
GrandPno
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
4
per visualizzare la funzione File Control
desiderata, poi eseguire quest'ultima.
Per ulteriori informazioni, consultare la
tabella seguente.
Elenco display di controllo dei file
Display
Format?
Save USR
Save SMF
Load USR
Load STY Caricamento di un file di stile 61
Del USR
Del SMF
Exit?
Funzione File Control
(Controllo file)
Formattazione di una
memoria flash USB
Salvataggio di dati utente in
una memoria flash USB
Salvataggio di una song
utente come SMF in una
memoria flash USB.
Caricamento di dati utente da
una memoria flash USB
Eliminazione di dati utente da
una memoria flash USB
Eliminazione di un file SMF
da una memoria flash USB
Uscita da una schermata
File Control
Durante le procedure di controllo dei file
è possibile che sul display vengono
visualizzati dei messaggi per facilitare
l'esecuzione delle operazioni. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento all'elenco dei
messaggi a pagina 63.
Pagina
58
59
60
60
62
62
63
3
Tenere premuto per più di un secondo
il pulsante [FUNCTION] per richiamare
la schermata File Control.
Se viene visualizzato "UnFormat"
seguito da "Format?":
ciò indica che la memoria flash USB collegata
non è stata formattata e non può essere installata
o riconosciuta. Eseguire la formattazione
seguendo le istruzioni a partire dal punto 2
apagina58.
• Se si suona la tastiera durante la visualizzazione della
schermata di controllo dei file, non viene emesso alcun
suono e saranno attivi solo i pulsanti correlati alle
operazioni di controllo dei file.
La schermata File Control non viene visualizzata nei
seguenti casi.
• Durante la riproduzione di stili, pattern o song.
• Se, pur avendo collegato una memoria flash USB al
terminale USB [TO DEVICE], non viene visualizzata la
scritta "USB".
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Riferimenti
57
Page 58
Operazioni per la memoria flash USB
Format?
AVV I S O
• Per riprodurre dati copiati su una memoria flash USB
da un computer o da un altro dispositivo, i dati
devono essere memorizzati nella directory principale
della memoria flash USB oppure in una cartella
di primo/secondo livello nella directory stessa.
Su questo strumento non è possibile selezionare
e riprodurre i dati memorizzati nelle cartelle di terzo
livello create all'interno di cartelle di secondo livello.
• Se la riproduzione di una song esterna (creata tramite
strumento diverso o computer) produce un suono distorto,
diminuire il volume song (pagina 51) per ridurre la
distorsione, quindi regolare il volume master (pagina 15).
IMPORTANTE
NOTA
Può essere
selezionato/
riprodotto.
Non può essere
selezionato/
riprodotto.
Memoria flash USB (radice)
Song
File
Song
File
Song
File
Song
File
Formattazione di una memoria
flash USB
L'operazione di formattazione che consente di preparare
una memoria flash USB disponibile in commercio per
l'utilizzo con lo strumento è chiamata "Format".
Tenere premuto per più di un secondo
1
il pulsante [FUNCTION] per richiamare
la schermata File Control.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare"Format?".
Premere il pulsante [0/EXECUTE].
3
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione, premere il
pulsante [-/NO].
Posizione riconoscibile del file nella
memoria flash USB per la riproduzione
song (pagina 25)
Premere nuovamente il pulsante
4
Riferimenti
[0/EXECUTE] oppure il pulsante [+/YES]
per eseguire l'operazione
di formattazione.
In breve verrà visualizzato un messaggio che
indica il completamento dell'operazione, poi verrà
creata la cartella "USER FILES" nella directory
principale della memoria flash USB.
• Non è possibile annullare l'operazione di formattazione
durante l'esecuzione. Non spegnere mai lo strumento
o scollegare la memoria flash USB durante
l'operazione. Altrimenti si potrebbero perdere i dati.
Premere il pulsante [FUNCTION] per
5
uscire dal display di Controllo file.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
58
Song title display language
I nomi dei file contenenti caratteri katakana
saranno visualizzati in modo appropriato
se il linguaggio del display dello strumento
è impostato su "Japanese". Tutte le altre
informazioni del display saranno visualizzate in
inglese anche quando "Japanese" è selezionato.
Per impostare la lingua del display, è possibile
utilizzare la funzione Language (Lingua)
(pagina 55).
Page 59
Operazioni per la memoria flash USB
Save USR
USER001
AVV I S O
NOTA
NOTA
Salvataggio di dati utente in una
memoria flash USB
I dati elencati di seguito creati in questo strumento
comprendono gli "User data" (Dati utente).
• Tutte le 10 song utente
• Stili che sono stati trasferiti da un computer e poi
caricati nei numeri di stile 201–205.
• Tutte le impostazioni della Registration Memory
(Memoria di registrazione)
I dati utente possono essere salvati come un singolo
"User File" (.usr) in una memoria flash USB.
NOTA
• L'estensione (.usr) del file utente non sarà visualizzata sul
display dello strumento. Confermare l'estensione sul display
del computer quando si collega la memoria flash USB
auncomputer.
Tenere premuto per più di un secondo
1
il pulsante [FUNCTION] per richiamare
la schermata File Control.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Save USR".
Premere nuovamente il pulsante
5
[0/EXECUTE] oppure il pulsante [+/YES]
per eseguire l'operazione di salvataggio.
In breve verrà visualizzato un messaggio che
indica il completamento dell'operazione, poi verrà
salvato un file utente (.usr) in una cartella
"USER FILES", creata automaticamente nella
memoria flash USB.
• Non è possibile annullare l'operazione di salvataggio
durante l'esecuzione. Non spegnere mai lo strumento
o scollegare la memoria flash USB durante
l'operazione. Altrimenti si potrebbero perdere i dati.
• Il tempo necessario per questa operazione dipende
dalla condizione della memoria flash USB.
Premere il pulsante [FUNCTION] per
6
uscire dal display di controllo file.
• Eseguire l'operazione di caricamento (pagina 60) per
richiamare sullo strumento il file utente (.usr).
Premere il pulsante [0/EXECUTE].
3
Come nome del file target, compare "USER***"
(***: numero) sul display. Se lo si desidera,
ruotare il dial per selezionare un nome di file
diverso da "USER001" a "USER100".
Premere nuovamente il pulsante
4
[0/EXECUTE].
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione, premere il
pulsante [-/NO].
Sovrascrittura di file esistenti
Se un file che contiene già dati viene
selezionato come file utente di destinazione,
viene visualizzato un messaggio in cui viene
richiesto di confermare la sovrascrittura.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Riferimenti
59
Page 60
Operazioni per la memoria flash USB
NOTA
Save SMF
User 1
SONG001
AVV I S O
NOTA
AVV I S O
Riferimenti
Salvataggio di una song utente
come SMF in una memoria
flash USB
È possibile convertire una song utente in formato
SMF (Standard MIDI File) 0 e salvarla in una
memoria flash USB.
SMF (Standard MIDI File) format
Con questo formato, vari eventi eseguiti tramite
la performance della tastiera, come note on/off
e la selezione voce, saranno registrati come dati
MIDI. I formati SMF 0 e 1 sono disponibili.
Molti dispositivi MIDI sono compatibili con il
formato SMF 0 e la maggior parte dei file song
(file MIDI) disponibili in commercio viene
fornita in formato SMF 0.
• Il pattern registrato della song utente non può essere
convertito in SMF.
Tenere premuto per più di un secondo
1
il pulsante [FUNCTION] per richiamare
la schermata File Control.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Save SMF".
Premere nuovamente il pulsante
5
[0/EXECUTE].
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione, premere il
pulsante [-/NO].
Sovrascrittura di file esistenti
Se viene selezionato un file che contiene già
dati viene selezionato, comparirà un
messaggio in cui viene richiesto di
confermare la sovrascrittura.
Premere nuovamente il pulsante
6
[0/EXECUTE] oppure il pulsante [+/YES]
per eseguire l'operazione di salvataggio.
In breve verrà visualizzato un messaggio che
indica il completamento dell'operazione, poi verrà
salvata una song utente in formato SMF 0 in una
cartella "USER FILES", creata automaticamente
nella memoria flash USB.
• Non è possibile annullare l'operazione di salvataggio
durante l'esecuzione. Non spegnere mai lo strumento
o scollegare la memoria flash USB durante
l'operazione. Altrimenti si potrebbero perdere i dati.
• Il tempo necessario per questa operazione dipende
dalla condizione della memoria flash USB.
• Nel caso in cui il pattern venga registrato nella song
utente, l'operazione di salvataggio non può essere
eseguita premendo il pulsante [0/EXECUTE] o il pulsante
[+/YES] e sul display viene visualizzato "Can'tUse".
Premere il pulsante [0/EXECUTE].
3
Come song utente di destinazione, compare
"USER**" (**: numero 1–10) sul display. Se lo si
desidera, ruotare il dial per selezionare una song
utente diversa, da "USER01" a "USER10", quindi
premere il pulsante [0/EXECUTE].
Premere nuovamente il pulsante
4
[0/EXECUTE].
Come nome file di destinazione nella
memoria Flash USB, compare "SONG***"
(***: numero 1–100) sul display. Se lo si desidera,
ruotare il dial per selezionare un file diverso.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
60
Premere il pulsante [FUNCTION] per
7
uscire dal display di Controllo file.
Caricamento di dati utente da
una memoria flash USB
Dati utente (pagina 59) salvati come un file utente
(.usr) in una memoria flash USB possono essere
caricati su questo strumento.
• Il caricamento di un file utente sovrascriverà e cancellerà
i dati esistenti, comprese le 10 song utente, i dati di stile
caricati sui numeri di stile 201–205 e le impostazioni della
Registration Memory (Memoria di registrazione). Prima di
caricare un file utente, salvare i dati importanti da
mantenere su una memoria flash USB.
Page 61
Operazioni per la memoria flash USB
Load USR
USER001
AVV I S O
NOTA
AVV I S O
DiscoFox
FLA
Load To?
201
Tenere premuto per più di un secondo
1
il pulsante [FUNCTION] per richiamare
la schermata File Control.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Load USR".
Premere il pulsante [0/EXECUTE].
3
"USER***" (***: numero) compare sul display
come nome file utente nella memoria flash USB.
In base alle necessità, ruotare il dial per
selezionare un file utente diverso.
Notare che il file utente deve essere salvato nella
cartella USERFILES sulla memoria flash USB.
I file non salvati in tale cartella non
vengono riconosciuti.
Premere nuovamente il pulsante
4
[0/EXECUTE].
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione, premere il
pulsante [-/NO].
Premere nuovamente il pulsante
5
[0/EXECUTE] oppure il pulsante [+/YES]
per eseguire l'operazione di caricamento.
In breve compare un messaggio indicante il
completamento dell'operazione.
• Non è possibile annullare l'operazione di caricamento
durante l'esecuzione. Non spegnere mai lo strumento
o scollegare la memoria flash USB durante
l'operazione. Altrimenti si potrebbero perdere i dati.
Caricamento di un file di stile
È possibile caricare uno stile creato su un altro
strumento o computer negli stili numero 201–205
e suonarlo nello stesso modo degli stili interni
predefiniti. Di seguito sono indicate le due operazioni
di caricamento disponibili.
Caricamento di un file di stile (.sty) salvato nella
directory principale della memoria flash USB.
Caricamento di un file di stile (.sty) trasferito da un
computer tramite il Musicsoft Downloader
e archiviato nella memoria interna dello strumento.
• Per istruzioni sul trasferimento di un file di stile da un computer
tramite il Musicsoft Downloader, fare riferimento a "Operazioni
che prevedono l'uso di un computer" (pagina 9). In seguito al
trasferimento dei dati, caricare i dati di stile su uno dei numeri
stile 201–205 per consentire la riproduzione.
• Il caricamento di un file di stile sovrascriverà e cancellerà
i dati esistenti nel numero di destinazione. Prima di
caricare un file utente, salvare i dati importanti da
mantenere su una memoria flash USB.
Tenere premuto per più di un secondo
1
il pulsante [FUNCTION] per richiamare
la schermata File Control.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Load STY".
Load STY
Premere il pulsante [0/EXECUTE].
3
Verrà visualizzato sul display il nome di un file di
stile presente nella memoria flash USB o nella
memoria interna dello strumento. In base alle
necessità, ruotare il dial per selezionare un file
stile diverso.
Riferimenti
Premere il pulsante [FUNCTION] per
6
uscire dal display di Controllo file.
Verificare i dati caricati richiamando la
7
song utente, uno degli stili da 201 a 205
e le impostazioni della Registration
Memory (Memoria di registrazione).
Premere nuovamente il pulsante
4
[0/EXECUTE].
Come destinazione caricamento, compare
"Load To? ***” (***: 201-205) sul display.
Se lo si desidera, ruotare il dial per selezionare
un numero diverso.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
61
Page 62
Operazioni per la memoria flash USB
AVV I S O
IMPORTANTE
Del USR
USER001
AVV I S O
IMPORTANTE
SONG001
Premere nuovamente il pulsante
5
[0/EXECUTE].
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione, premere il
pulsante [-/NO].
Premere nuovamente il pulsante
6
[0/EXECUTE] oppure il pulsante [+/YES]
per eseguire l'operazione di caricamento.
In breve compare un messaggio indicante
il completamento dell'operazione.
• Non è possibile annullare l'operazione di caricamento
durante l'esecuzione. Non spegnere mai lo strumento
o scollegare la memoria flash USB durante
l'operazione. Altrimenti si potrebbero perdere i dati.
Premere il pulsante [STYLE], ruotare
7
il dial per selezionare uno stile da 201
a 205, quindi avviare la riproduzione.
Eliminazione di un file utente
dalla memoria flash USB
I file utente (.usr) nella directory principale della
memoria flash USB possono essere cancellati.
Premere nuovamente il pulsante
4
[0/EXECUTE].
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione, premere il
pulsante [-/NO].
Premere nuovamente il pulsante
5
[0/EXECUTE] oppure il pulsante [+/YES]
per eseguire l'operazione di eliminazione.
In breve compare un messaggio indicante
il completamento dell'operazione.
• Non è possibile annullare l'operazione di eliminazione
durante l'esecuzione. Non spegnere mai lo strumento
o scollegare la memoria flash USB durante
l'operazione. Altrimenti si potrebbero perdere i dati.
Premere il pulsante [FUNCTION] per
6
uscire dal display di Controllo file.
Eliminazione di un file SMF dalla
memoria flash USB
È possibile eliminare un file SMF salvato nella
memoria flash USB tramite l'operazione Save SMF
(pagina 60).
Riferimenti
• Il file utente (.usr) da cancellare deve essere salvato nella
directory principale della memoria flash USB. I file non
presenti in tale cartella non vengono riconosciuti.
Tenere premuto per più di un secondo
1
il pulsante [FUNCTION] per richiamare
la schermata File Control.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Del USR".
Premere il pulsante [0/EXECUTE].
3
Come nome di un file utente nella memoria flash
USB compare "USER****" (****: numero) sul
display. In base alle necessità, ruotare il dial per
selezionare un file utente diverso.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
62
• Il file SMF (.usr) da cancellare deve essere salvato nella
directory principale della memoria flash USB. I file non
presenti in tale cartella non vengono riconosciuti.
Questa operazione è applicabile solo a nomi di file con
il formato "SONG***" (***: 001–10 0).
Tenere premuto per più di un secondo
1
il pulsante [FUNCTION] per richiamare
la schermata File Control.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
2
fino a visualizzare "Del SMF".
Del SMF
Premere il pulsante [0/EXECUTE].
3
Come nome di file SMF nella memoria flash USB,
compare "SONG***" (***: numero) sul display.
In base alle necessità, ruotare il dial per
selezionare un file SMF diverso.
Page 63
Operazioni per la memoria flash USB
AVV I S O
Exit?
Premere nuovamente il pulsante
4
[0/EXECUTE].
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione, premere il
pulsante [-/NO].
Premere nuovamente il pulsante
5
[0/EXECUTE] oppure il pulsante [+/YES]
per eseguire l'operazione di eliminazione.
In breve compare un messaggio indicante
il completamento dell'operazione.
• Non è possibile annullare l'operazione di eliminazione
durante l'esecuzione. Non spegnere mai lo strumento
o scollegare la memoria flash USB durante
l'operazione. Altrimenti si potrebbero perdere i dati.
Premere il pulsante [FUNCTION] per
6
uscire dal display di Controllo file.
Uscita da una schermata
File Control
Per uscire dal display di Controllo file, premere
il pulsante [VOICE], [STYLE], [PATTERN],
[SONG], [FUNCTION] o [PORTABLE GRAND].
È anche possibile uscire dalla modalità delle funzioni
File Control come indicato di seguito:
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [+] e [-]
1
fino a visualizzare "Exit?".
Elenco dei messaggi
MessaggioDescrizione
• Indica che la funzione di controllo dei file non
è al momento disponibile poiché si sta
Can’tUse
Complet.
Data Err
Disk Ful
Error
File Ful
no data
no file
0ur
Protec t
UnFormat
UseAdpt
accedendo al supporto.
• Visualizzato quando si tenta di salvare un
pattern registrato della song utente in
formato SMF 0.
Indica l'avvenuto completamento dei job
specificati, ad esempio il salvataggio e la
trasmissione di dati.
Visualizzato quando la song utente contiene
dati non validi.
Visualizzato quando non è possibile eseguire
il salvataggio dei dati poiché il supporto di
memoria è pieno.
Visualizzato quando si verifica un errore nel file
o un errore di funzionamento.
Indica che non è possibile visualizzare le song
SMF poiché il numero complessivo dei file
supera la capacità.
Non vi sono dati da salvare nella memoria flash.
Non vi sono dati da caricare o eliminare
dal supporto.
La comunicazione con il dispositivo USB
è stata interrotta a causa del sovraccarico sul
dispositivo USB. Scollegare il dispositivo dal
terminale USB [TO DEVICE], quindi accendere
lo strumento.
Visualizzato quando si tenta di salvare
o eliminare dati su un supporto protetto o di
formattare un supporto protetto. Disattivare la
protezione e riprovare.
Visualizzato in caso di collegamento di un
supporto non formattato.
Non è possibile eseguire le operazioni di
salvataggio, eliminazione e formattazione nella
memoria flash USB se lo strumento è alimentato
a batteria. Utilizzare un adattatore CA.
Riferimenti
Premere il pulsante [0/EXECUTE] per
2
uscire dalla schermata File Control.
PSR-E443 Manuale di istruzioni
63
Page 64
Risoluzione dei problemi
Appendice
All'accensione o spegnimento dello strumento si verifica
un breve schiocco.
L'uso di telefoni cellulari causa disturbi
Lo strumento si spegne automaticamente anche se non
viene eseguita alcuna operazione.
Il volume è troppo basso.
La qualità del suono è scarsa.
Stile/pattern/song/arpeggio si arresta in modo imprevisto
o non si avvia.
I dati registrati della song e gli altri dati non vengono
eseguiti correttamente.
Il display LCD si spegne improvvisamente e tutte le
impostazioni del pannello vengono ripristinate.
Anche quando si suona la tastiera o si riproduce una song,
uno stile o un pattern, non viene generato alcun suono.
Il footswitch (per il sustain) sembra produrre l'effetto
contrario. Premendolo, ad esempio, il suono viene tagliato,
rilasciandolo il suono viene sostenuto.
Non viene generato alcun suono anche quando si
premono i tasti dell'area della mano destra della tastiera,
sebbene gli accordi suonati nell'area per la mano sinistra
della tastiera sono riconosciuti.
Sembra che non tutte le voci vengano eseguite o che il
suono sia tagliato quando si suona la tastiera, si riproduce
l'arpeggio, lo stile, il pattern o la song.
Il suono della voce cambia da una nota all'altra.
La performance sulla tastiera e la riproduzione di stile/
pattern/song produce un suono imprevisto o non
appropriato e non è possibile ripristinare lo stato normale.
Lo stile, il pattern o la song non viene avviato anche
quando viene premuto il pulsante [START/STOP].
L'arpeggio non viene avviato anche quando la nota
Appendice
è premuta con l'arpeggio attivato.
Il volume di stile, pattern o song è troppo basso. Controllare l'impostazione del volume nelle funzioni (pagine 47 e 51).
Impossibile riconoscere gli accordi riprodotti nell'area per
la mano sinistra anche quando ACMP è attivato.
Le parti dello stile diverse dalla parte ritmica non generano
alcun suono.
Gli stili con i numeri 176 o da 188 a 200 non producono
alcun suono ritmico di batteria anche quando viene
premuto il pulsante [START/STOP].
Quando si preme il pulsante [ACMP ON/OFF], l'indicatore
ACMP non compare sul display.
ProblemaPossibile causa e soluzione
Si tratta di una situazione normale, che indica che lo strumento
èalimentato.
L'uso di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello
strumento può provocare interferenze. Per evitare questo fenomeno,
spegnere il cellulare o utilizzarlo più lontano dallo strumento
Questa situazione è normale e si verifica quando la funzione
di spegnimento automatico è attiva (pagina 15).
Le batterie sono scariche o esaurite. Sostituirle tutte e sei con batterie
nuove o completamente ricaricate oppure utilizzare l'adattatore di
alimentazione CA.
Verificare se le cuffie o un cavo audio sono collegati a [PHONES/
OUTPUT]. Quando viene eseguito un collegamento del genere,
non viene emesso alcun suono dall'altoparlante dello strumento.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione di Local Control
(pagina 54). Di solito, questo parametro va impostato su ON.
La polarità del footswitch è invertita. Prima di accendere lo strumento,
accertarsi che lo spinotto del footswitch sia collegato correttamente
al jack SUSTAIN.
Verificare se la funzione Dictionary (pagina 49) viene utilizzata.
Se è utilizzata, questa situazione è normale.
Sono state superate le 32 note suonate contemporaneamente,
vale a dire la polifonia massima dello strumento, la quantità massima
di note che è possibile suonare contemporaneamente. Se le voci
principale, Dual e Split sono utilizzate durante la riproduzione di
arpeggio, stile, pattern o song, è possibile che vengano omessi
(o "rubati") alcuni suoni/note.
Questo comportamento è normale. Il metodo di generazione
dei suoni utilizza più registrazioni (campioni) di uno strumento
sull'estensione della tastiera; il suono effettivo di una voce può quindi
differire leggermente da una nota all'altra.
L'utilizzo delle manopole può cambiare radicalmente il suono,
ma generare anche suoni imprevisti o non desiderati. Per ripristinare
il suono normale originale prima della modifica mediante manopola,
cambiare voce, stile, pattern o song oppure premere il pulsante
[PORTABLE GRAND] per ripristinare le impostazioni del pannello.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione del clock esterno
(pagina 54). Di solito, questo parametro va impostato su OFF.
Controllare l'impostazione del punto di splittaggio (pagina 47).
Impostarlo sul valore corretto.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione di ACMP (pagina 23).
Attivare ACMP.
Questo comportamento è normale. Ai numeri di stile 176 e da
188 a 200 non è associata alcuna parte ritmica, che non può quindi
essere eseguita. Quando è selezionato uno di questi stili, attivare
ACMP, quindi specificare l'accordo nell'area per la mano sinistra
per riprodurre le parti dello stile diverse dalla parte ritmica.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione della spia [STYLE].
Quando si utilizza uno stile, premere il pulsante [STYLE] per attivare
la spia [STYLE].
PSR-E443 Manuale di istruzioni
64
Page 65
Specifiche tecniche
Peso e dimensioni
Tastiera
Altri controller
Display
Voc i
Effetti
Stili di
accompagnamento
Pattern
Registrazione/
riproduzione
(solo dati MIDI; audio
non supportato).
Funzion e
Memoria/
connettività
Amplificatori/
Altoparlanti
Alimentazione
Accessori
* Le specifiche e le descrizioni presenti in questo manuale sono fornite a fini puramente informativi. Yamaha Corp. si riserva il diritto di modificare
prodotti o specifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Dato che le specifiche, le apparecchiature o le opzioni possono essere diverse da paese
a paese, verificarle con il proprio rappresentante Yamaha.
Dimensioni (L x P x A)946 mm x 405 mm x 140 mm
Peso6,8 kg (senza batterie)
Numero di tasti61
Risposta al toccoSoft, Medium, Hard, Fixed
Pitch bendSì
Manopole di controlloSì
DisplayDisplay LCD
LinguaInglese
Generazione
di suoni
PolifoniaNumero massimo di polifonie 32
PresetNumero di voci234 voci su pannello + 24 kit di batteria/SFX + 40 voci di arpeggio + 457 voci XGlite
CompatibilitàGM, XGlite
Amplificatori2,5 W + 2,5 W
Altoparlanti12 cm × 2 + 3 cm × 2
Alimentazione
Consumo elettrico15 W (PA-150)
Funzione di spegnimento automaticoSì
Accessori in dotazione
Accessori opzionali
Tecnologia di generazione
dei suoni
Reverb (Riverbero)9 tipi
Chorus (Coro)5 tipi
EQ master6 tipi
Armonia26 tipi
Ultra-Wide Stereo3 tipi
DualSì
SplitSì
Tipo di arpeggio150 tipi
Melody SuppressorSì
Numero di stili preset200
DiteggiaturaDiteggiatura multipla
Controllo dello stile
Database musicale305
Pattern preset20
Sezioni5
Numero di song10
Numero di tracce6 (5 melodie+ 1 stile/pattern)
Capacità datiCirca 19.000 note (quando vengono registrate solo tracce di "melodie")
RiproduzioneFormati SMF 0 e 1
RegistrazioneFormato file originale (funzione di conversione SMF0)
MetronomoSì
Gamma del tempo11 – 280
TrasposizioneDa -12 a 0, da 0 a +12
Accordatura427,0 - 440,0 - 453,0 Hz (con aumenti di approssimativamente 0,2 Hz)
ScalaSì
Impostazione a un solo tocco
Utenti negli Stati Uniti o in Europa: PA-150 o un prodotto equivalente consigliato
da Yamaha
Altri: PA-5D, PA-150 o equivalente
• Manuale di istruzioni
• Data List
• Adattatore di alimentazione CA
PA-150 o equivalente
* Potrebbe non essere incluso a seconda del paese in cui si è acquistato lo strumento. Per ulteriori
informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
• Leggio
• Online Member Product Registration
• Adattatore di alimentazione CA:
Utenti negli Stati Uniti o in Europa: PA-150 o un prodotto equivalente consigliato
da Yamaha
Altri: PA-5D, PA-150 o equivalente
• Supporto tastiera (L-2C)
• Cuffie stereo (HPE-150/HPE-30)
• Footswitch (FC4/FC5)
• Interfaccia MIDI USB per iPhone/iPod touch/iPad (i-UX1)
PSR-E443 Manuale di istruzioni
Appendice
65
Page 66
Indice
A
Accessori
Accompagnamento automatico,
area di
Accordatura (scala)
Accordatura di scale
Accordatura fine
Accordo
ACMP
Adattatore di
alimentazione CA
Alimentazione
Armonia
Arpeggio
Arpeggio Quantize
Arpeggio Velocity
Arresto sincronizzato
Assegnazione manopole
AT TAC K
Attack Time
Attivazione/disattivazione
della traccia
Auto Accompaniment
(Accompagnamento
automatico)
AUTO FILL
Auto Power Off Time
AUX IN
Aux In, volume
Avanzamento rapido
Avvio con battito
Avvio sincronizzato
(Memoria di registrazione)
Registrazione
RELEASE
Release Time
Repeat & Learn
RESONANCE
Retrigger
RETRIGGER RATE
REVERB
Reverb Depth
Rewind
Riavvolgimento
Ripetizione da A a B
Risoluzione dei problemi
Risposta al tocco
................................30
..................................... 41
................................53
............................ 28
..............................41
.................................24, 46
.................... 42
...................................... 41
................................53
.......................................... 26
............................ 26
.................... 26
............. 64
..................... 37, 53
S
Save SMF
Save USR
Scala
Scala originale
Section (Sezione)
SMF (Standard MIDI File)
Song
................................57, 60
................................57, 59
........................................ 38, 54
..............................39
.............. 24, 44, 46
....60, 62
........................................ 25, 50
.......33
Song Book
Song Data
Song demo
Song opzionale
Song Out
Song title display language
(Lingua del display per il titolo
della song)
Song utente
Song, categoria di
Song, volume
SPECIAL EFFECT
Specifiche tecniche
Spegnimento automatico
Split, voce
Stile
Stile, volume
STYLE FILE
STYLE FILTER
Style Out
SUPPRESSOR PAN
.......................................9
........................................9
....................................25
..............................25
.......................................54
.................................58
..............................32, 60
.........................25
..........................51, 52
.................22, 42
.......................65
........15, 55
..........................18, 40, 53
.........................................23, 44
...........................47, 52
...................................8
......................22, 41
.......................................54
.....................41
T
Temp o
............................................46
Tempo, indicazione
Tenere premuto
Timing
...........................................27
Tipi di scale preset
Tipi di voce preset
Tipo di accordo
Tipo di armonia
Tipo di arpeggio
Tipo di batteria
Tipo di chorus
Tipo di EQ Master
Tipo di riverbero
Traccia
...............................16, 30, 45
TRACK CONTROL
Transpose (Trasposizione)
Tuning (Accordatura)
.................19, 54
.............................11
........................38
.........................17
.............................48
.......................20, 54
......................21, 54
........................13, 55
.........................35, 53
..................37, 54
.....................35, 53
...............24, 45
......36, 52
...................52
U
ULTRA WIDE STEREO
Ultra-Wide Stereo
UnFormat
USB
USB [TO DEVICE]
USB [TO HOST]
USB Flash Memory
Valutazione
Very Good
Vo c e
Voce della melodia
Vo l u m e
Volume (pattern)
Volume (song)
Volume (stile)
............................. 28, 55
..................................... 28
........................................ 17, 40
....................... 51
.................................... 52, 53
..................... 47, 52
........................ 51, 52
......................... 47, 52
W
Wai ti ng
.......................................... 27
Wide Type
..................................... 54
X
XGlite
............................................. 8
Y
You r Tem po
............................ 27, 55
Appendice
PSR-E443 Manuale di istruzioni
67
Page 68
NOTE
Page 69
NOTE
Page 70
Page 71
For details of products, please contact your nearest Yamaha representative or the authorized distributor listed below.
Per ulteriori dettagli sui prodotti, rivolgersi al più vicino rappresentante Yamaha oppure a uno dei distributori autorizzati elencati di seguito.