Per informazioni sull'assemblaggio del
supporto tastiera, fare riferimento alle
istruzioni a pagina 10 del presente manuale.
IT
Page 2
SPECIAL MESSAGE SECTION
This product utilizes batteries or an external power supply (adapter). DO
NOT connect this product to any power supply or adapter other than one
described in the manual, on the name plate, or specifically recommended by Yamaha.
WARNING: Do not place this product in a position where anyone could
walk on, trip over, or roll anything over power or connecting cords of any
kind. The use of an extension cord is not recommended! If you must use
an extension cord, the minimum wire size for a 25’ cord (or less) is 18
AWG. NOTE: The smaller the AWG number, the larger the current handling capacity. For longer extension cords, consult a local electrician.
This product should be used only with the components supplied or; a
cart, rack, or stand that is recommended by Yamaha. If a cart, etc., is
used, please observe all safety markings and instructions that accompany the accessory product.
SPECIFICATIONS SUBJECT TO CHANGE:
The information contained in this manual is believed to be correct at the
time of printing. However, Yamaha reserves the right to change or modify
any of the specifications without notice or obligation to update existing
units.
This product, either alone or in combination with an amplifier and headphones or speaker/s, may be capable of producing sound levels that
could cause permanent hearing loss. DO NOT operate for long periods
of time at a high volume level or at a level that is uncomfortable. If you
experience any hearing loss or ringing in the ears, you should consult an
audiologist.
IMPORTANT: The louder the sound, the shorter the time period before
damage occurs.
Some Yamaha products may have benches and / or accessory mounting
fixtures that are either supplied with the product or as optional accessories. Some of these items are designed to be dealer assembled or
installed. Please make sure that benches are stable and any optional fixtures (where applicable) are well secured BEFORE using.
Benches supplied by Yamaha are designed for seating only. No other
uses are recommended.
NOTICE:
Service charges incurred due to a lack of knowledge relating to how a
function or effect works (when the unit is operating as designed) are not
covered by the manufacturer’s warranty, and are therefore the owners
responsibility. Please study this manual carefully and consult your dealer
before requesting service.
ENVIRONMENTAL ISSUES:
Yamaha strives to produce products that are both user safe and environmentally friendly. We sincerely believe that our products and the production methods used to produce them, meet these goals. In keeping with
both the letter and the spirit of the law, we want you to be aware of the
following:
Battery Notice:
This product MAY contain a small non-rechargeable battery which (if
applicable) is soldered in place. The average life span of this type of battery is approximately five years. When replacement becomes necessary,
contact a qualified service representative to perform the replacement.
This product may also use “household” type batteries. Some of these
may be rechargeable. Make sure that the battery being charged is a
rechargeable type and that the charger is intended for the battery being
charged.
When installing batteries, do not mix batteries with new, or with batteries
of a different type. Batteries MUST be installed correctly. Mismatches or
incorrect installation may result in overheating and battery case rupture.
Warning:
Do not attempt to disassemble, or incinerate any battery. Keep all batteries away from children. Dispose of used batteries promptly and as regulated by the laws in your area. Note: Check with any retailer of
household type batteries in your area for battery disposal information.
Disposal Notice:
Should this product become damaged beyond repair, or for some reason
its useful life is considered to be at an end, please observe all local,
state, and federal regulations that relate to the disposal of products that
contain lead, batteries, plastics, etc. If your dealer is unable to assist
you, please contact Yamaha directly.
NAME PLATE LOCATION:
The name plate is located on the bottom of the product. The model number, serial number, power requirements, etc., are located on this plate.
You should record the model number, serial number, and the date of purchase in the spaces provided below and retain this manual as a permanent record of your purchase.
Model
Serial No.
Purchase Date
92-BP (bottom)
2
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
PLEASE KEEP THIS MANUAL
Page 3
FCC INFORMATION (U.S.A.)
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS UNIT!
This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets FCC requirements. Modifications not
expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by
the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT: When connecting this product to accessories and/
or another product use only high quality shielded cables. Cable/s
supplied with this product MUST be used. Follow all installation
instructions. Failure to follow instructions could void your FCC
authorization to use this product in the USA.
3. NOTE: This product has been tested and found to comply with the
requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class “B” digital
devices. Compliance with these requirements provides a reasonable level of assurance that your use of this product in a residential
environment will not result in harmful interference with other electronic devices. This equipment generates/uses radio frequencies
and, if not installed and used according to the instructions found in
the users manual, may cause interference harmful to the operation
of other electronic devices. Compliance with FCC regulations does
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
OBSERVERA!
Apparaten kopplas inte ur växelströmskällan (nätet) så länge som den
ar ansluten till vägguttaget, även om själva apparaten har stängts av.
ADVARSEL: Netspæendingen til dette apparat er IKKE afbrudt,
sålæenge netledningen siddr i en stikkontakt, som er t endt — også
selvom der or slukket på apparatets afbryder.
VAROITUS:
laitetta verkosta.
Laitteen toisiopiiriin kytketty käyttökytkin ei irroita koko
(standby)
IMPORTANT NOTICE FOR THE UNITED KINGDOM
Connecting the Plug and Cord
IMPORTANT. The wires in this mains lead are coloured in accordance with the following code:
As the colours of the wires in the mains lead of this apparatus may
not correspond with the coloured makings identifying the terminals
in your plug proceed as follows:
The wire which is coloured BLUE must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured BLACK.
The wire which is coloured BROWN must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured RED.
Making sure that neither core is connected to the earth terminal of
the three pin plug.
BLUE : NEUTRAL
BROWN : LIVE
not guarantee that interference will not occur in all installations. If
this product is found to be the source of interference, which can be
determined by turning the unit “OFF” and “ON”, please try to eliminate the problem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being affected by
the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit breaker or
fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reorient the
antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm ribbon lead, change the
lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfactory results,
please contact the local retailer authorized to distribute this type of
product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact
Yamaha Corporation of America, Electronic Service Division, 6600
Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distributed by
Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
COMPLIANCE INFORMATION STATEMENT
(DECLARATION OF CONFORMITY PROCEDURE)
Responsible Party : Yamaha Corporation of America
Address : 6600 Orangethorpe Ave., Buena Park, Calif.
Telephone : 714-522-9011
Type of Equipment : Digital Keyboard
Model Name : DGX-530/YPG-535
This device complies with Part 15 of the FCC Rules.
Operation is subject to the following two conditions:
1) this device may not cause harmful interference, and
2) this device must accept any interference received including
interference that may cause undesired operation.
See user manual instructions if interference to radio reception is
suspected.
* This applies only to products distributed by
YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
90620
(FCC DoC)
(class B)
• This applies only to products distributed by
Yamaha Music U.K. Ltd.
(2 wires)
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
3
Page 4
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte
conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre,
quelle indicate di seguito:
Alimentatore/adattatore CA
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione
necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (PA-5D o un prodotto equivalente
consigliato da Yamaha). L'utilizzo di un adattatore non adeguato potrebbe
causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la
sporcizia o la polvere accumulata.
• Non posizionare il cavo dell'adattatore CA in prossimità di fonti di calore, quali
radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non
posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe
essere calpestato.
Non aprire
• Non aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti
interni. Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. In caso di
malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un
tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Esposizione all'acqua
• Non esporre lo strumento alla pioggia, né utilizzarlo in prossimità di acqua o in
condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con liquidi.
Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello
strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come ad
esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico
autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Esposizione al fuoco
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad
esempio candele.
Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Anomalie
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o della spina, di
improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo o di presenza di odori insoliti
o fumo, spegnere immediatamente lo strumento, scollegare la spina elettrica
dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad
altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentatore/adattatore CA
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica,
afferrare sempre la spina e non il cavo.
• Scollegare l'adattatore CA quando lo strumento non viene utilizzato o durante i
temporali.
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore
multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale
surriscaldamento della presa stessa.
Posizionamento
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni, non
esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a
condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la
luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una
vettura nelle ore diurne.
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo,
telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, lo strumento o tali
dispositivi potrebbero generare rumore.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Prima di spostare lo strumento, scollegare l'adattatore e tutti gli altri cavi.
• Durante l'installazione del prodotto, assicuratevi che la presa CA utilizzata sia
facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnete
immediatamente il dispositivo e scollegate la spina dalla presa elettrica. Anche
se l'interruttore di accensione è in posizione di spento, una quantità minima di
corrente continua ad alimentare il prodotto. Se non si intende utilizzare il
prodotto per un periodo di tempo prolungato, scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa CA a muro.
• Utilizzare solo il supporto specificato per lo strumento. Fissare il supporto o il
rack utilizzando esclusivamente le viti fornite per evitare di danneggiare i
componenti interni o la caduta dello strumento.
4
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
(3)-11
1/2
Page 5
●
Collegamenti
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti i
componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare
al minimo i livelli del volume. Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i
componenti sia impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume mentre
si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
Manutenzione
• Pulire lo strumento con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti,
solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
Precauzioni di utilizzo
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo strumento.
• Non inserire o introdurre carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure
presenti sul pannello o sulla tastiera. Se ciò dovesse accadere, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di
scolorire il pannello o la tastiera.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti. Non
esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare il dispositivo/strumento o le cuffie per lunghi periodi di tempo o
con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita
permanente dell'udito. Se perdete l'udito o percepite fischi nelle orecchie,
rivolgetevi a un medico.
Salvataggio dei dati
Salvataggio e backup dei dati
Le impostazioni del pannello e altri tipi di dati non vengono conservati in memoria
quando si spegne lo strumento. Salvare i dati che si desidera conservare in
Registration Memory (Memoria di registrazione) (pagina 87).
I dati salvati potrebbero andare persi a causa di un malfunzionamento o di un
utilizzo non corretto. Salvare i dati importanti su un dispositivo di memorizzazione
USB o su altri dispositivi esterni, ad esempio un computer (pagine 95, 106).
Backup del dispositivo di memorizzazione USB/supporto esterno
• Per evitare la perdita di dati dovuta al danneggiamento del supporto,
è consigliabile salvare i dati importanti su due dispositivi di memorizzazione
USB/supporti esterni.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la
distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Anche se l'interruttore di accensione è in posizione di "STANDBY", una quantità minima di corrente continua ad alimentare il dispositivo. Se non si intende utilizzare lo
strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare l'adattatore CA dalla presa CA a muro.
Le illustrazioni e le schermate LCD riprodotte nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a quanto effettivamente
visualizzato nello strumento dell'utente.
Marchi
• I font bitmap usati in questo strumento sono stati forniti e sono di proprietà di Ricoh Co., Ltd.
• Windows è un marchio registrato di Microsoft
®
Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
• I I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
(3)-11
2/2
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
5
Page 6
Avviso relativo al copyright
Questi sono i titoli, i riconoscimenti e le informazioni sul copyright per tre (3) delle song preinstallate nella
tastiera elettronica:
Composition Title : Against All Odds
Composer’s Name : Collins 0007403
Copyright Owner’s Name : EMI MUSIC PUBLISHING LTD
AND HIT & RUN MUSIC LTD
All Rights Reserved, Unauthorized copying, public performance and broadcasting are strictly prohibited.
Questo prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer per i quali Yamaha è titolare di copyright
o cessionaria di licenza di copyright da parte di terzi. Tra i materiali protetti da copyright figurano, tra l'altro, tutto il software per
computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, brani musicali e registrazioni audio. Qualsiasi uso non autorizzato di tali programmi
e contenuti ad eccezione dell'uso personale è vietato dalle leggi in materia. Le violazioni del copyright comportano conseguenze
civili e penali. È VIETATO ESEGUIRE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE ILLEGALI.
Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi, tra gli altri,
i dati MIDI e/o i dati audio.
Music Publishing Company, Inc.
International Copyright Secured All Rights Reserved
Logo presenti sul pannello
GM System Level 1
Il "GM System Level 1" (Livello 1 del sistema GM) costituisce un'aggiunta allo standard MIDI, e garantisce
che tutti i dati musicali GM compatibili possano venire riprodotti da qualunque generatore di suoni GM
compatibile, indipendentemente dalla marca. Il marchio GM viene apposto su tutti i prodotti software e
hardware che supportano GM System Level.
XGlite
Come implica il nome, "XGlite" è una versione semplificata del formato Yamaha di generazione di suoni
XG di elevata qualità. L'uso di un generatore di suoni XGlite permette ovviamente il playback dei dati di
qualunque song XG. Occorre tuttavia tenere presente la possibilità che il playback di alcune song risulti
diverso dai dati originali a causa della serie ridotta di parametri di controllo e di effetti.
XF
Il formato XF Yamaha enfatizza i vantaggi dell'SMF (Standard MIDI File) con una maggiore funzionalità e
con una potenziale espandibilità per il futuro. Lo strumento può visualizzare i testi se viene eseguito un file
XF che ne contiene i dati.
STYLE FILE
Lo Style File Format è il formato originale Yamaha per i file di stile, che utilizza un sistema di conversione
assolutamente unico per mettere a disposizione accompagnamenti automatici di alta qualità, basati su una
vasta gamma di accordi.
USB
USB è l'abbreviazione di Universal Serial Bus. Si tratta di un'interfaccia seriale per il collegamento di un
computer ad altre periferiche. Consente il collegamento di unità periferiche mentre il computer è attivo.
6
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 7
Congratulazioni, e grazie per avere acquistato
lo strumento Yamaha DGX-530/YPG-535 Portable Grand!
Leggere attentamente il presente manuale di istruzioni prima di utilizzare lo strumento,
per sfruttarne appieno le varie funzioni.
Conservare il presente manuale in un luogo sicuro e a portata di mano anche dopo
averlo letto e farvi riferimento nei casi in cui occorre comprendere
meglio un'operazione o una funzione.
Accessori in dotazione
La confezione del modello DGX-530/YPG-535 contiene gli articoli indicati nel seguito. Verificare che essi
siano tutti disponibili.
• Leggio
• CD-ROM di accessori
• Manuale di istruzioni (la presente guida)
• Supporto tastiera
• Interruttore a pedale
• Adattatore CA (PA-5D o un prodotto equivalente consigliato da Yamaha).
* Potrebbe non essere incluso a seconda del paese in cui è stato acquistato lo strumento. Per
ulteriori informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
Proprio come accade in un pianoforte reale, il tocco dei bassi è pesante, mentre quello degli alti è
leggero. Inoltre, è disponibile il tocco delicato della tastiera digitale per i principianti.
■ Tecnologia di esecuzione assistita Pagina 37
È possibile suonare la tastiera dello strumento seguendo una song per
eseguire il brano in maniera perfetta, anche se si suonano le note sbagliate!
Basta suonare i tasti, ad esempio alternando l'esecuzione sull'area sinistra e
destra della tastiera, per replicare i virtuosismi di un vero professionista
suonando a tempo con la musica.
E se non si è ancora abbastanza bravi da suonare con entrambe le mani,
è possibile comunque suonare la melodia premendo un unico tasto.
Basta un solo dito!
■ Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse Pagina 17
Con l'unità DGX-530/YPG-535, la voce dello strumento che si sta suonando
sulla tastiera può essere cambiata in violino, flauto, arpa o moltissimi altri tipi
di voci. Ad esempio, è possibile cambiare l'intenzione complessiva di un brano
scritto per piano utilizzando al suo posto un suono di violino. Le nuove
soluzioni musicali da scoprire sono praticamente infinite.
■ Esecuzione con uno stile Pagina 26
Per chi vuole suonare con un accompagnamento, sono disponibili gli stili
della funzione Auto Accompaniment (Accompagnamento automatico).
Questi stili simulano alla perfezione un gruppo di accompagnamento e
comprendono vari generi musicali, dal valzer alla euro-trance e molti altri
ancora. Basta scegliere lo stile adatto alla musica che si desidera suonare o
anche provare nuovi stili per ampliare i propri orizzonti musicali.
■ Esecuzioni più facili con la visualizzazione
della notazione musicale
Quando la riproduzione di una song, sul display comparirà la partitura
corrispondente, visualizzata a tempo con la song. Si tratta di metodo davvero
ottimo per imparare a leggere la musica. Se la song contiene testi o accordi *,
anche questi compariranno sulla partitura visualizzata.
* Testi e accordi non compariranno sul display se la song che si sta riproducendo con la funzione di
visualizzazione della partitura non contiene i dati appropriati per testi e accordi.
8
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Pagina 35
Page 9
Sommario
Avviso relativo al copyright ............................................................6
Logo presenti sul pannello.............................................................6
Accessori in dotazione...................................................................7
Leggere attentamente le seguenti precauzioni prima di montare o utilizzare il supporto della tastiera.
Queste precauzioni servono per incentivare un utilizzo sicuro del supporto e per prevenire lesioni o danni
alle persone. Seguendo queste precauzioni con attenzione è possibile utilizzare il supporto della tastiera in
modo sicuro e a lungo.
• Prestare attenzione a non confondere i componenti e a installarli tutti nella direzione corretta. Eseguire il montaggio
nella sequenza indicata di seguito.
• L'operazione di assemblaggio deve essere eseguita da almeno due persone.
• Usare viti della misura corretta, come indicato di seguito. L'uso di viti non adatte può provocare danni.
• Utilizzare il supporto solo dopo aver completato l' assemblaggio. Un supporto incompleto potrebbe capovolgersi o
causare la caduta della tastiera.
• Posizionare sempre il supporto su una superficie piana e stabile. Il posizionamento del supporto su superfici irregolari
potrebbe causare l'instabilità o il rovesciamento dello stesso, la caduta della tastiera o lesioni.
• Non utilizzare il supporto per scopi diversi da quello originale. Il posizionamento di oggetti diversi dalla tastiera sul
supporto potrebbe causare la caduta degli oggetti o il rovesciamento del supporto.
• Non applicare forza eccessiva alla tastiera per non causare il rovesciamento del supporto o la caduta della tastiera.
• Prima dell'utilizzo accertarsi che il supporto sia stabile e sicuro e che tutte le viti siano ben serrate. In caso contrario il
supporto o la tastiera potrebbe cadere oppure l'utente potrebbe subire lesioni.
• Per smontare il supporto, invertire l'ordine delle istruzioni riportate di seguito.
q
Procurarsi un cacciavite a stella della misura appropriata.
Saranno utilizzati i componenti mostrati nell'illustrazione "Minuteria". Seguire le istruzioni per l'assemblaggio e
selezionare i componenti a seconda delle indicazioni.
Minuteria
q viti a testa tonda
6 x 70 mm (4 pz.)
w staffe (4 pz.)
e viti a testa tonda
6 x 30 mm (4 pz.)
r viti a testa tonda
5 x 16 mm (4 pz.)
1
Pannelli
laterali
Basi del
supporto
Pannello posteriore
z
Fissare le basi del supporto.
Assicurarsi che i pannelli siano rivolti nella direzione
corretta (fori per le staffe verso l'interno). I pannelli laterali
w Staffe
destro e sinistro delle unità hanno la stessa forma. Inserire le
staffe w nei fori come illustrato. Le staffe sono installate
correttamente se sulla staffa si riesce a vedere la vite.
Fissare le basi del supporto alla parte inferiore dei
pannelli laterali mediante le viti a testa tonda 6 x 70 mm
. Le basi del supporto destra e sinistra hanno la stessa
forma, pertanto possono essere utilizzate indifferentemente
in una direzione o nell'altra. In caso di problemi nel
serraggio delle viti, utilizzare un cacciavite per ruotare le
q Viti a testa tonda
6 x 70 mm
staffe nella posizione corretta: il simbolo
indica la posizione del foro per le viti.
→
sulle staffe
10
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 11
2
3–4
e viti a testa tonda 6 x 30 mm
Messa a punto o configurazione
x Fissare il pannello posteriore.
Fissare il pannello posteriore mediante le viti a testa
tonda 6 x 30 mm e.
ATTENZIONE
• Fare attenzione a non fare cadere il pannello posteriore e a non
toccare le parti di metallo taglienti.
c Appoggiare la tastiera sul supporto.
Verificare l'orientamento anteriore - posteriore del
supporto, quindi posizionare con cautela la tastiera sui
pannelli laterali. Spostare lentamente la tastiera in modo
che i fori sul fondo della stessa siano allineati
correttamente con quelli posti sulle staffe ad angolo.
r Viti a
testa tonda
5 x 16 mm
ATTENZIONE
• Fare attenzione a non far cadere la tastiera e a non incastrarsi le
dita tra la tastiera e i componenti del supporto.
v Installare la tastiera sul supporto.
Fissare la tastiera alle staffe ad angolo mediante le viti a
testa tonda 5 x 16 mm r.
■ Controllo post-assemblaggio
Una volta assemblato il supporto, controllare i
seguenti punti:
• È avanzato qualche pezzo?
➔ In tal caso leggere nuovamente le istruzioni di
assemblaggio e correggere eventuali errori.
• Lo strumento è al riparo da porte e da altre
strutture mobili?
➔ In caso contrario, spostare lo strumento in un luogo
adeguato.
• Si sente un rumore metallico quando lo strumento
viene suonato o spostato?
➔ In tal caso serrare bene tutte le viti.
• Inoltre, se la tastiera scricchiola o risulta instabile
quando viene suonata, consultare con attenzione le
istruzioni e gli schemi di assemblaggio e serrare
nuovamente tutte le viti.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 11
Page 12
Messa a punto o configurazione
• Quando non utilizzate lo strumento o durante i temporali,
scollegate l'adattatore di alimentazione CA.
Adattatore di
alimentazione
CA
Presa di corrente CA
• Evitare l'ascolto in cuffia a volume elevato per periodi di tempo
prolungati, poiché ciò può affaticare l'orecchio e danneggiare
l'udito.
• Per evitare di danneggiare gli altoparlanti, impostare sul valore
minimo il volume dei dispositivi esterni prima di collegarli allo
strumento. La mancata osservanza di tali precauzioni può causare
scosse elettriche o danni alle apparecchiature. Accertarsi inoltre
che il volume di tutti i dispositivi sia impostato al minimo,
aumentandolo gradualmente mentre si suona lo strumento
fino a raggiungere il livello di ascolto desiderato.
• Prima di accendere lo strumento, accertarsi che lo spinotto
dell'interruttore a pedale sia collegato correttamente al jack SUSTAIN.
• Non premere l'interruttore a pedale mentre si accende lo strumento.
Tale operazione cambia la polarità riconosciuta dell'interruttore a
pedale, invertendone il funzionamento.
NOTA
Accertarsi di effettuare le seguenti operazioni PRIMA di accendere lo strumento.
Requisiti di alimentazione
Accertarsi che l'interruttore [STANDBY/ON]
(ATTESA/ACCENSIONE) dello strumento sia
impostato su STANDBY (ATTESA).
AVVERTENZA
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (PA-5D o un prodotto
equivalente consigliato da Yamaha). L'uso di altri adattatori
potrebbe danneggiare in modo irreparabile sia lo strumento
sia l'adattatore.
Inserite la spina dell'adattatore CA in una presa
di corrente alternata.
ATTENZIONE
Collegare l'adattatore CA al jack di alimentazione.
Eseguire tutti i collegamenti necessari descritti di seguito PRIMA di accendere lo strumento.
Collegamento delle cuffie (jack PHONES/OUTPUT)
AVVERTENZA
Quando si inserisce uno spinotto in questo jack,
gli altoparlanti dello strumento vengono disattivati
automaticamente. Il jack PHONES/OUTPUT funge
inoltre da uscita esterna. È possibile collegare il jack
PHONES/OUTPUT a un amplificatore per tastiere, a un
impianto stereo, a un mixer, a un registratore a cassette
o ad altri dispositivi audio a livello di linea per inviare a
tali dispositivi il segnale di uscita dello strumento.
Collegamento di un interruttore a pedale (jack SUSTAIN)
La funzione di sustain permette, durante l'esecuzione, di
produrre un sustain naturale premendo un interruttore a
pedale. Collegare l'interruttore a pedale FC5 Yamaha a
questo jack e utilizzarlo per attivare e disattivare
l'effetto sustain.
12 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
ATTENZIONE
Page 13
Messa a punto o configurazione
• Anche se l'interruttore è in posizione di "STANDBY", una quantità
minima di corrente continua ad alimentare lo strumento. Se non
si intende utilizzare lo strumento per un periodo di tempo
prolungato, scollegare l'adattatore CA dalla presa a muro.
• Non tentare di spegnere lo strumento quando sul display è
visualizzato il messaggio "WRITING!" (Scrittura in corso). Tale
operazione può danneggiare la memoria flash e causare la perdita
dei dati.
Collegamento a un computer (terminale USB)
Collegando il terminare USB dello strumento al
terminale USB di un computer, sarà possibile trasferire
i dati di performance e song tra i due dispositivi
(pagina 101). Per utilizzare le funzioni di trasferimento
dati mediante USB, attenersi alla seguente procedura.
• Accertarsi innanzitutto che l'interruttore POWER
(di alimentazione) dello strumento sia impostato
su OFF, quindi utilizzare un cavo USB di tipo AB
per collegare lo strumento al computer. Una volta
effettuati i collegamenti, accendere lo strumento.
• Installare il driver USB MIDI nel computer.
L'installazione del driver USB MIDI è descritta a
pagina 109.
Accensione
Ridurre il volume ruotando il controllo [MASTER
VOLUME] verso sinistra, quindi premere l'interruttore
[STANDBY/ON] per accendere lo strumento.
Per spegnere lo strumento, premere nuovamente
l'interruttore [STANDBY/ON].
All'accensione, nello strumento vengono caricati i
dati di backup presenti nella memoria flash. Se in
quest'ultima non sono presenti dati di backup,
all'accensione vengono ripristinate tutte le impostazioni
iniziali di fabbrica dello strumento.
$0 Presa DC IN 12V ...........................pagina 12
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 15
Page 16
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Modifica della lingua del display
Guida rapida
In questo strumento è possibile selezionare l'inglese o il giapponese
come lingua del display. La lingua predefinita è l'inglese; se si passa al
giapponese, i testi, i nomi file, le demo e alcuni messaggi verranno
visualizzati in giapponese.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Premere i pulsanti CATEGORY [] e [] un certo numero di
volte finché non compare l'indicazione "Language" (Lingua).
2
La lingua del display attualmente selezionata comparirà sotto la
voce "Language".
Quando la lingua è evidenziata, utilizzare i pulsanti [+] e [-] per
selezionare quella desiderata.
Selezionare la lingua del display.
3
Il pulsante [+] seleziona l'inglese, mentre il pulsante [-] seleziona
il giapponese.
La lingua selezionata verrà salvata nella memoria flash interna, in modo che
la scelta effettuata rimanga valida anche dopo aver spento lo strumento.
f
Voce della lingua
Lingua attualmente
selezionata
Per tornare alla schermata MAIN, premere il
pulsante [EXIT].
4
16 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 17
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Oltre ai suoni di pianoforte, organo e altri strumenti a tastiera "standard",
è disponibile una vastissima gamma di altre voci, tra cui suoni di chitarra,
basso, archi, sassofono, tromba, batteria, percussioni ed effetti sonori.
Selezione ed esecuzione di una voce — MAIN
Questa procedura consente di selezionare la voce principale da suonare sulla tastiera.
Premere il pulsante [VOICE].
1
Comparirà la schermata per la selezione delle voci Main.
Verranno evidenziati il numero e il nome della voce attualmente
selezionata.
Numero e nome della
voce attualmente
selezionata
Selezionare la voce che si desidera suonare.
2
Ruotare il dial mentre il nome della voce è evidenziato. Le voci
disponibili verranno selezionate e visualizzate in sequenza. La voce
selezionata in questo punto diventa quella principale.
In questo esempio é selezionata la voce "102 Flute".
Suonare la tastiera.
3
Selezionare 102 Flute
Provare a selezionare e a suonare altre voci.
Per tornare alla schermata MAIN, premere il pulsante [EXIT].
Regolare il volume.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 17
Page 18
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Esecuzione simultanea di due voci — DUAL
È possibile selezionare una seconda voce che viene eseguita insieme a quella principale mentre si suona la
tastiera. La seconda voce è detta anche voce "Dual".
Premere il pulsante [DUAL ON/OFF].
1
Il pulsante [DUAL ON/OFF] attiva o disattiva la voce Dual.
Quando la voce Dual è attiva, nella schermata MAIN comparirà la
dicitura "DUAL". La voce Dual attualmente selezionata viene eseguita
insieme a quella principale mentre si suona la tastiera.
Tenere premuto il pulsante [DUAL ON/OFF] per più di
un secondo.
2
Comparirà la schermata per la selezione delle voci Dual.
Tenere premuto per più di un secondo
Selezionare la voce dual desiderata.
3
Controllare la voce Dual visualizzata e ruotare il dial fino a selezionare
la voce desiderata. La voce selezionata in questo punto diventa la
voce Dual. In questo esempio provare a selezionare la voce
"120 Vibraphone".
Numero di voce
Schermata di selezione delle
voci Dual
Voce Dual attualmente
selezionata
18 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 19
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Suonare la tastiera.
4
Le due voci verranno suonate contemporaneamente.
Provare a selezionare e a suonare altre voci Dual.
Per tornare alla schermata MAIN, premere il pulsante [EXIT].
Esecuzione di voci diverse con la mano sinistra e quella destra — SPLIT
La modalità Split permette di eseguire voci diverse a sinistra e a destra del cosiddetto "punto di splittaggio"
della tastiera. A destra del punto di splittaggio è possibile eseguire la voce Main e quella Dual, mentre la
voce eseguita a sinistra di tale punto è nota come "Split Voice" (Voce split). L'impostazione del punto di
splittaggio può essere variata secondo le proprie necessità (pagina 79).
Punto di
splittaggio
Voce Main e voce DualVoce Split
Premere il pulsante [SPLIT ON/OFF].
1
Il pulsante [SPLIT ON/OFF] attiva o disattiva la voce Split. Quando
la voce Split è attiva, nella schermata MAIN comparirà la dicitura
"SPLIT". La voce Split attualmente selezionata verrà eseguita a sinistra
del punto di splittaggio della tastiera.
Tenere premuto il pulsante [SPLIT ON/OFF] per più di
un secondo.
2
Comparirà la schermata per la selezione delle voci Split.
Numero di voce
Tenere premuto per più di un secondo
Schermata di selezione delle
voci Split
Voce Split attualmente
selezionata
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 19
Page 20
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Selezionare la voce Split desiderata.
3
Controllare la voce Split evidenziata e ruotare il dial fino a selezionare
la voce desiderata. La voce qui selezionata diventa la voce Split che
verrà eseguita a sinistra del punto di splittaggio della tastiera. In questo
esempio provare a selezionare la voce "038 Folk Guitar".
Suonare la tastiera.
4
Provare a selezionare e a suonare altre voci Split.
Per tornare alla schermata MAIN, premere il pulsante [EXIT].
Esecuzione della voce Grand Piano (Pianoforte a coda)
Se si desidera semplicemente suonare una voce di pianoforte, basta premere un pulsante.
Premere il pulsante [PORTABLE GRAND].
Verrà selezionata la voce "001 Grand Piano".
NOTA
• Se si preme il pulsante
[PORTABLE GRAND], vengono
disattivate tutte le impostazioni,
tranne la sensibilità al tocco.
Vengono disattivate anche le
voci Dual e Split, così da poter
suonare solo la voce Grand
Piano su tutta la tastiera.
20 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 21
Suoni divertenti
Lo strumento dispone inoltre di un'ampia gamma di kit di batteria ed effetti
sonori originali molto divertenti. Risate, mormorii, rombi di jet, effetti sonori
terrificanti e molto altro. Questi suoni sono ideali per ravvivare l'atmosfera
durante feste e ricevimenti.
Kit di batteria
I kit di batteria sono raccolte di batterie e strumenti a percussione. Se si seleziona una voce Main
di uno strumento normale, ad esempio un violino, tutti i tasti producono il suono del violino con
tonalità diverse. Se invece si seleziona un kit di batteria come voce Main, ogni tasto produce il
suono di un elemento di batteria o di percussione diverso.
◆ Procedura di selezione dei kit di batteria ➔ (vedere i passaggi 1 e 2 a pagina 17)
1 Premere il pulsante [VOICE].
2
Ruotare il dial per selezionare la voce "128 Standard Kit 1".
3
Provare tutti i tasti per ascoltare i suoni di batteria e di percussione.
Provare tutti i tasti per ascoltare i suoni di
batteria e di percussione. Ovviamente anche i
tasti neri producono dei suoni. Sono disponibili
suoni di triangolo, maracas, bonghi e altri ancora;
una serie completa di suoni di batteria e
percussioni. Per i dettagli sugli strumenti
contenuti nelle voci di kit di batteria (numeri di
voce da 128 a 139), vedere "Elenco dei kit di
batteria" a pagina 128.
Effetti sonori
Gli effetti sonori sono compresi nel gruppo di voci di kit di batteria (numeri di voce 138 e 139).
Se si selezionano queste voci, sarà possibile suonare una serie di effetti sonori sulla tastiera.
◆ Procedura di selezione degli effetti sonori ➔ (vedere i passaggi 1 e 2 a pagina 17)
1 Premere il pulsante [VOICE].
2 Ruotare il dial per selezionare la voce "139 SFX Kit 2".
3 Provare tutti i tasti per ascoltare gli effetti sonori.
A mano a mano che si provano i tasti, vengono emessi i suoni
di un sottomarino, di un telefono che squilla, di una porta
che cigola e molti altri effetti originali. "138 SFX Kit 1"
comprende rumori di tuoni, acqua che scorre, cani che
abbaiano e molti altri. Ad alcuni tasti non sono assegnati
effetti sonori, quindi non produrranno alcun suono.
Per i dettagli sugli strumenti contenuti nelle voci dei kit di
effetti sonori, vedere "SFX Kit 1" e "SFX Kit 2" nella sezione
"Elenco dei kit di batteria" a pagina 129.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 21
Page 22
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Metronomo
Lo strumento dispone di un metronomo incorporato con tempo
e indicazione regolabili. Suonare impostando il tempo che
risulta più comodo.
Avvio del metronomo
Per attivare il metronomo, premere il pulsante
[METRONOME ON/OFF].
Per arrestare il metronomo premere nuovamente il pulsante
[METRONOME ON/OFF].
Regolazione del tempo del metronomo
Premere il pulsante [TEMPO/TAP] per richiamare
la schermata di impostazione del tempo.
1
4/4
Indica il numero di battute
nella misura
Tempo
Ruotare il dial per selezionare un tempo (da 11 a 280).
2
22 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 23
Metronomo
Impostazione del numero di battute per misura e della lunghezza di ogni battuta
In questo esempio verrà impostato un tempo in 5/8.
Tenere premuto il pulsante [METRONOME ON/OFF]
per più di un secondo per selezionare la funzione
1
"Time Signature – Numerator" (Indicazione tempo –
Numeratore).
Numerator
(numero di
Tenere premuto per
più di un secondo
Ruotare il dial per selezionare il numero di battute
per misura.
2
In corrispondenza della prima battuta di ogni misura viene emesso
un suono di campanello, mentre le altre saranno segnalate da un clic.
Se il parametro si imposta su "00", tutte le battute, compresa la prima,
emetteranno un clic.
L'intervallo disponibile va da 0 a 60. Selezionare 5 per questo esempio.
Premere i pulsanti CATEGORY [] e [] il numero di volte
necessario per selezionare la funzione di lunghezza della
3
battuta "Time Signature – Denominator" (Indicazione
tempo – Denominatore).
battute per
misura.)
f
Denominator
(lunghezza di
una battuta.)
NOTA
• L'indicazione del tempo del
metronomo verrà sincronizzato
con lo stile o la song che si sta
eseguendo, quindi non è
possibile modificare questi
parametri mentre è in
esecuzione uno stile o
una song.
Ruotare il dial per selezionare la lunghezza della battuta.
4
Selezionare la lunghezza desiderata per ogni battuta: 2, 4, 8 o 16
(minima, semiminima, croma o semicroma). Selezionare 8 per
questo esempio.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 23
Page 24
Metronomo
Regolazione del volume del metronomo
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Premere i pulsanti CATEGORY [] e [] per selezionare
la voce Metronome Volume (Volume metronomo).
2
Utilizzare il dial per regolare il volume del metronomo
secondo le proprie necessità.
3
f
4/4
Impostazione corrente
24 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 25
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Riproduzione degli stili
Questo strumento dispone di una funzione di accompagnamento
automatico (ritmo + basso + accordi) nello stile scelto che si adegua agli
accordi che si suonano con la mano sinistra. Si possono scegliere
160 stili diversi all'interno di una vasta gamma di generi musicali e tempi
(vedere pagina 130 per un elenco completo degli stili disponibili).
In questa sezione viene spiegato come utilizzare le funzioni di
accompagnamento automatico.
Selezione del ritmo di uno stile
La maggioranza degli stili comprende una parte ritmica. Si possono scegliere vari generi: rock, blues, euro
trance e moltissimi altri. Iniziamo ascoltando il ritmo di base. La parte ritmica viene suonata utilizzando
solo strumenti a percussione.
Premere il pulsante [STYLE].
1
Compare la schermata di selezione degli stili. Verranno evidenziati
il numero e il nome dello stile attualmente selezionato.
Selezionare uno stile.
2
Ruotare il dial per selezionare lo stile che si desidera utilizzare.
A pagina 130 è riportato un elenco con tutti gli stili disponibili.
Premere il pulsante [START/STOP].
3
Viene avviato il ritmo dello stile.
Per fermare la riproduzione, premere di nuovo il pulsante
[START/STOP].
Stile attualmente
selezionato
NOTA
• Un file di stile esterno caricato
nello stile numero 161 può
essere selezionato e utilizzato
allo stesso modo degli stili
interni. A tal fine, è necessario
aver già trasferito il file dal
computer allo strumento oppure
aver collegato allo strumento un
dispositivo di memoria flash
USB contenente il file.
Le istruzioni per il trasferimento
dei file sono disponibili a pagina
104, mentre le istruzioni per il
caricamento sono fornite a
pagina 97.
NOTA
• Gli stili numero 131 e da 143
a 160 non hanno una parte
ritmica, quindi non verrà
riprodotto alcun ritmo qualora
vengano scelti nell'esempio
precedente. Per questi stili,
attivare anzitutto
l'accompagnamento automatico
come descritto a pagina 26
e premere il pulsante
[START/STOP]. Le parti di
accompagnamento di basso e
accordi inizieranno a essere
suonati quando si preme un
tasto a sinistra del punto di
splittaggio della tastiera.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 25
Page 26
Riproduzione degli stili
Esecuzione con uno stile
Nella pagina precedente è stato spiegato come selezionare il ritmo di uno stile.
Ora vedremo come aggiungere le parti di basso e accordi al ritmo di base per produrre
un accompagnamento completo da utilizzare durante l'esecuzione di un brano.
Premere il pulsante [STYLE] e selezionare lo stile
desiderato.
1
Attivare l'accompagnamento automatico.
2
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF].
Per disattivare l'accompagnamento automatico, premere di nuovo
questo pulsante.
Questa icona compare
quando l'accompagnamento
automatico è attivo.
● Quando l'accompagnamento automatico è attivo...
La sezione di tasti a sinistra del punto di splittaggio (54 : Fa#2) diventa
"l'area di accompagnamento automatico" ed è utilizzata solo per eseguire
gli accordi dell'accompagnamento.
Punto di splittaggio (54 : Fa#2)
Area di accompagnamento
automatico
Attivare l'avvio sincronizzato.
3
Per attivare l'avvio sincronizzato, premere il pulsante [SYNC START].
NOTA
• Il punto di splittaggio della
tastiera può essere variata a
piacere. Vedere pagina 79.
26 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Lampeggia quando l'avvio
sincronizzato è attivo.
Page 27
Quando l'avvio sincronizzato è attivo, l'accompagnamento di basso e
accordi di uno stile inizierà non appena si suona un tasto a sinistra del
punto di splittaggio della tastiera. Per disattivare l'avvio sincronizzato,
premere di nuovo questo pulsante.
Suonare un accordo con la mano sinistra per avviare
lo stile.
4
In pratica è possibile "suonare" gli accordi anche se non li si conoscono.
Lo strumento riconosce come accordo perfino una singola nota. Provare
a suonare da una a tre note contemporaneamente a sinistra del punto di
splittaggio. L'accompagnamento cambierà in base alle note che si
suonano con la mano sinistra.
Prova pratica
Le partiture di alcune progressioni di accordi si trovano a pagina 28.
Questi esempi possono essere utili per capire quale progressione di
accordi si adattano meglio agli stili.
Riproduzione degli stili
Punto di splittaggio
Area di accompagnamento
automatico
Suonare una serie di accordi con la mano sinistra e
una melodia con la mano destra.
5
Punto di splittaggio
Area di accompagnamento
automatico
Per fermare la riproduzione dello stile, premere il pulsante
[START/STOP].
6
È possibile cambiare "sezioni" di stili per aggiungere delle variazioni
all'accompagnamento. Vedere "Variazione dei pattern (sezioni)" a
pagina 76.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 27
Page 28
Riproduzione degli stili
Gli stili sono più divertenti una volta compresi gli accordi
Gli accordi si creano suonando più note contemporaneamente e sono la base per l'accompagnamento
armonico. In questa sezione vengono analizzate varie sequenze di accordi suonati una dopo l'altro.
Dato che ogni accordo ha un proprio "colore", anche se si utilizza una diteggiatura diversa per lo stesso
accordo, quelli che si sceglie di suonare in una sequenza di accordi influiscono notevolmente sul senso
complessivo del brano che si esegue.
A pagina 26 è stato spiegato come suonare accompagnamenti molto ricchi mediante gli stili. Le
progressioni di accordi sono fondamentali per creare accompagnamenti interessanti. Conoscendo le basi
degli accordi, è possibile creare accompagnamenti ancor più avvincenti.
In queste pagine vengono descritte tre progressioni di accordi di facile utilizzo. Si consiglia di provarle
con gli stili di accompagnamento dello strumento. Lo stile risponderà alla progressione di accordi che si
suonano, creando così una song completa.
Suonare le partiture con la mano sinistra.
Prima di suonare le partiture, seguire i passaggi da 1 a 3 della sezione "Esecuzione con uno stile" a pagina 26.
* Le partiture qui riportate non si riferiscono a song standard; sono più che altro partiture semplificate che indicano quali
note suonare per creare le progressioni di accordi.
Punto di splittaggio
Suonare a sinistra del punto di splittaggio.
Stile consigliato
041 Euro Trance
— Musica dance con accordi semplici —
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
F
CGAm
Questa progressione di accordi è semplice ma efficace. Dopo aver suonato fino alla fine della partitura,
riprendere l'esecuzione dall'inizio. Quando si è pronti per smettere di suonare, premere il pulsante
[INTRO/ENDING/rit.] e l'accompagnamento automatico creerà un finale perfetto.
28 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 29
Riproduzione degli stili
Stile consigliato
148 Piano Boogie
— Boogie-woogie di tre accordi —
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
CC
G
F
F
C
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
Questa progressione produce un accompagnamento armonico molto vario con tre soli accordi. Dopo
aver preso confidenza con la progressione nella partitura, provare a cambiare l'ordine degli accordi.
Stile consigliato
096 Bossa Nova
— Bossa nova con accordi in stile jazz —
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
DmCM7
5
Bm7
G7
E7
FM7
AmA7
Questa progressione comprende delle variazioni jazz "due cinque" (II-V). Provare a suonarla varie volte.
Quando si è pronti per smettere di suonare, premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 29
Page 30
Riproduzione degli stili
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
CmM7
CM7
C6
Csus4
Caug
CM7aug
C7aug
C7sus4
Csus2
C7
Cm
Cdim
Cdim7
C7
CmM7
(9)
CM7
(9)
Cm7
(9)
C7
(b9)
C7
(
b13
)
Cm7
(11)
CM7
(
#11
)
C
(b5)
C
(9)
(
9
)
C6
(9)
Cm
(9)
C7
(
#11
)
C7
(#9)
C7
(13)
C7
Cm6
Cm7
C
(b5)
CM7
(b5)
Cm7
(b5)
CmM7
(b5)
● Come suonare accordi normali
[esempio per accordi di "Do"]
* Le note fra parentesi ( ) sono facoltative; gli accordi vengono
riconosciuti anche se non vengono suonate.
Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico
Ci sono due modi per suonare gli accordi dell'accompagnamento automatico.
● Accordi facilitati
● Accordi normali
Lo strumento riconosce automaticamente i tipi di accordi. Questa funzione è chiamata Multi Fingering
(diteggiatura multipla).
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF] per attivare l'accompagnamento automatico (pagina 26). I tasti che si
trovano a sinistra del punto di splittaggio (predefinito: 54/Fa#2) diventano "l'intervallo di accompagnamento".
Suonare gli accordi di accompagnamento in quest'area della tastiera.
Punto di splittaggio (predefinito: 54/Fa#2)
■Accordi facilitati ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Questo metodo permette di suonare facilmente gli
accordi dell'intervallo di accompagnamento della
tastiera utilizzando soltanto uno, due o tre dita.
C
Cm
C7
Cm7
• Per suonare un accordo maggiore,
• Per suonare un accordo minore,
• Per suonare un accordo di settima,
• Per suonare un accordo di settima
DbEbF#G#BbDbEbF
C
DEFGABCDEF
Intervallo di
accompagnamento
Toniche e relativi tasti
premere il tasto della sua tonica.
premere il tasto della sua tonica e il
tasto nero più vicino alla sua sinistra.
premere il tasto della sua tonica e il tasto
bianco più vicino alla sua sinistra.
minore,
premere il tasto della sua tonica e i tasti
bianco e nero più vicini alla sua sinistra
(tre tasti contemporaneamente).
#
■Accordi normali● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Questo metodo permette di produrre un
accompagnamento suonando gli accordi mediante
la diteggiatura normale nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera.
30 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 31
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Uso delle song
Con questo strumento, il termine "song" indica i dati che compongono
un brano musicale. Ci si può divertire ad ascoltare le 30 song interne
o utilizzarle praticamente con tutte le funzioni dello strumento: la
tecnologia di esecuzione assistita, le lezioni e molte altre. Le song
sono organizzate per categoria.
In questa sezione viene spiegato come selezionare e riprodurre le
song; vengono inoltre descritte brevemente le 30 song interne.
Song
AscoltoLezioneRegistrazione
Selezione e ascolto di una song
Premere il pulsante [SONG].
1
Comparirà la schermata per la selezione delle song.
Verranno evidenziati il numero e il nome della song attualmente
selezionata.
Selezionare una song.
2
Selezionare una song dopo aver consultato l'elenco delle categorie delle
preset song a pagina 33.
Ruotare il dial per selezionare la song che si desidera ascoltare.
Numero e nome della song
attualmente selezionata
NOTA
• I file di song trasferiti da un
computer o memorizzati su un
dispositivo di memoria flash
USB collegato allo strumento
possono essere selezionati e
utilizzati allo stesso modo delle
song interne (numeri di song a
partire da 36). Le istruzioni per il
trasferimento dei file sono
fornite a pagina 104.
È possibile riprodurre la
song evidenziata
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 31
Page 32
Uso delle song
Ascoltare la song.
3
Per avviare la riproduzione della song selezionata, premere il pulsante
[START/STOP].
Per fermare in qualsiasi momento la riproduzione dello stile, premere
di nuovo il pulsante [START/STOP].
Mandare avanti, indietro e mettere in pausa una song
Inizio della song
Questi tasti sono identici ai comandi che si trovano su un lettore a cassette o CD e permettono di mandare
avanti [FF], indietro [REW] e di mettere in pausa [PAUSE] una song.
NOTA
• Se si specifica un intervallo di
ripetizione A-B, i pulsanti FF e
REW funzioneranno solo
all'interno dell'intervallo
specificato.
REW
Premere il pulsante
di riavvolgimento
per tornare
rapidamente a un
punto precedente
della song.
FF
Premere il pulsante
di avanzamento per
passare
rapidamente a un
punto successivo
della song.
PAUSE
Premere questo
pulsante per
mettere in pausa
la riproduzione.
Modifica del tempo di una song
Durante l'utilizzo della funzione song, è possibile modificare il tempo in base alle proprie esigenze.
Premere il pulsante [TEMPO/TAP]. Comparirà la schermata del tempo in cui è possibile utilizzare il dial,
i pulsanti [+] e [-] o i pulsanti numerici da [0] a [9] per impostare il tempo su un valore compreso tra 011
e 280 battute di semiminima al minuto.
È possibile tornare al valore di origine del tempo premendo contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
Per tornare alla schermata MAIN, premere il pulsante [EXIT].
32 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 33
Uso delle song
Riproduzione della song demo
Premere il pulsante [DEMO].
Verrà avviata la riproduzione della song demo . È perfetta per ascoltare alcune delle bellissime voci
dello strumento.
Una volta terminata, la song demo riprenderà automaticamente dall'inizio. Per fermare in qualsiasi
momento la riproduzione della song demo, premere il pulsante [START/STOP].
● Elenco delle song
Queste 30 song comprendono brani utili per imparare a utilizzare la funzione Easy Song Arranger dello
strumento, altri specifici per essere utilizzati con la tecnologia di esecuzione assistita e molti altri ancora.
La colonna "Uso consigliato" contiene alcune idee sul miglior impiego delle song.
CategoriaN.NomeUso consigliato
CHORD
Main Demo (Demo
principali)
Voice Demo (Demo
delle voci)
Function Demo (Demo
delle funzioni)
Piano Solo (Assolo per
pianoforte)
Piano Ensemble (Gruppo di
pianoforti)
Piano Accompaniment
(Accompagnamento per
pianoforte)
1JetSetLe song in questa categoria sono state create
CHORD
2Winter Serenade
CHORD
3Take off
CHORD
4Live! Grand Demo
CHORD
5Live! Orchestra Demo
CHORD
6Cool! Rotor Organ Demo
CHORD
7Cool! Galaxy Electric Piano Demo
CHORD
8Modern Harp & Sweet! Soprano Demo
CHORD
9Hallelujah Chorus
CHORD
10Ave Maria
CHORD
11Nocturne op.9-2
12For Elise
13Maple Leaf Rag
14Jeanie with the Light Brown Hair
CHORD
15Amazing Grace
CHORD
16
17Piano Concerto No.21 2nd mov.
CHORD
18Scarborough Fair
CHORD
19Old Folks at Home
CHORD
20
CHORD
21Ep Ballad
CHORD
22Boogie Woogie
CHORD
23Rock Piano
CHORD
24Salsa
CHORD
25Country Piano
CHORD
26Gospel R&B
CHORD
27Medium Swing
CHORD
28Jazz Waltz
CHORD
29Medium Bossa
CHORD
30
Mona Lisa
(Jay Livingston and Ray Evans)
Ac Ballad
(Against All Odds: Collins 0007403)
SlowRock
(Can’t Help Falling In Love: George David
Weiss, Hugo Peretti and Luigi Creatore)
appositamente per dare un'idea di come funzionano le
funzionalità avanzate di questo strumento. Sono bellissime
da ascoltare, ma possono anche essere utilizzate con le
varie funzioni dello strumento.
Queste song presentano alcune delle molte voci dello
strumento. Sfruttano al massimo le caratteristiche di
ogni voce e possono essere di ispirazione per
composizioni originali.
Utilizzare queste song per avere un esempio delle funzioni
avanzate dello strumento: la song numero 9 per l'Easy
Song Arranger e le song 10 e 11 per la tecnologia di
esecuzione assistita.
Questi brani di assolo per pianoforte sono ideali come song
didattiche.
Una selezione di song per gruppo di pianoforti, anch'esse
ideali come song didattiche.
Queste song sono perfette per fare pratica con i pattern di
accompagnamento. È una tecnica essenziale per suonare
in un gruppo. Queste song permettono di allenarsi a
eseguire le parti di accompagnamento utilizzando una
mano alla volta, il modo più semplice per imparare questa
importante tecnica.
CHORD
: comprende dati di accordi.
Le partiture per le song interne, tranne le song da 1 a 11 e le song 16, 20 e 30 (coperte da copyright), si trovano nel Song Book sul
CD-ROM. Le partiture per le song da 9 a 11 si trovano in questo manuale.
Alcune song classiche e/o tradizionali sono state modificate per adattarne la lunghezza e per una maggiore facilità di apprendimento;
possono pertanto non risultare esattamente identiche ai brani originali.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 33
Page 34
Uso delle song
Tipi di song
L'unità DGX-530/YPG-535 può utilizzare i tre tipi di song seguenti.
● Preset song (le 30 song incorporate nello strumento) ................ Song numero 001–030.
● Song utente (registrazioni originali dell'utente)........................... Song numero 031–035.
● File esterni di song (dati di song trasferiti da un computer*) ..... Song numero 036–.
* Il CD-ROM di accessori comprende 70 song MIDI. Vedere pagina 105 per le istruzioni su come
trasferire le song nello strumento.
Il grafico in basso mostra le procedure di base per riprodurre preset song, song utente e file esterni di song.
Suggerimento: è possibile
far suonare a qualcuno un
brano e salvarlo temporaneamente in un banco utente
come song utente, quindi salvarlo in formato SMF in un
dispositivo di memorizzazione USB per poi utilizzarlo
come song didattica.
Esecuzione
dell'utente
Registrazione
(pagina 58)
ComputerMemoria flash USB
SongSong
Trasferimento
(pagina 104)
Collegamento
(pagina 100)
Posizioni di memorizzazione
song DGX-530/YPG-535
Preset song
(001–030)
Le 30 song
incorporate nello
strumento.
Song utente
(031–035)
SongSongSong
Conversione SMF
Salvataggio
Riproduzione
NOTA
• Le song utente non possono visualizzare la partitura così come sono. Se però si
converte un file di song utente in formato SMF e lo si salva in una memoria flash
USB, è possibile visualizzarne la partitura e utilizzarlo con le funzioni didattiche.
Memoria flashUSB
(036–)
NOTA
• Le varie aree della memoria flash vengono utilizzate per salvare le song utente e i
file esterni di song trasferiti da un computer. Le song utente non possono essere
trasferite direttamente nell'area di memoria flash per i file esterni di song e viceversa.
34 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 35
Uso delle song
Visualizzazione della partitura di una song
Questo strumento consente di visualizzare le partiture delle song.
È possibile visualizzare le partiture delle 30 preset song interne e delle song salvate nella memoria flash o
in quella USB.
Sebbene non sia possibile visualizzare le partiture delle song utente che si registrano così come sono, è
possibile convertirle in formato SMF (Standard MIDI File) e quindi salvarle in una memoria flash USB,
da dove è possibile riprodurle visualizzandone la partitura.
Selezionare una song.
1
Seguire i passaggi 1 e 2 della procedura descritta a pagina 31.
Premere il pulsante [SCORE] per far comparire una
partitura a un pentagramma.
2
Ci sono due tipi visualizzazione delle partiture: a uno o due
pentagrammi. Questi vengono selezionati alternativamente ogni volta
che si preme il pulsante [SCORE].
Un pentagramma
Marker
NOTA
• Nella visualizzazione di una
partitura a un pentagramma di
una song che comprende dati di
accordi e testo compariranno
entrambi questi elementi.
• Se i testi sono troppo lunghi, è
possibile che vengano
visualizzati in due righe per
misura.
• Alcuni testi o accordi potrebbero
essere abbreviati se la song ha
dei testi troppo lunghi.
• Se si hanno difficoltà a leggere
le note più piccole, utilizzare la
funzione di quantizzazione
(pagina 91).
Partitura della
melodia
Accordi
Testi
Due pentagrammi
Premere il pulsante [START/STOP].
3
Avrà inizio l'esecuzione della song. Il triangolo si sposterà lungo la parte
superiore della partitura a indicare la posizione attuale.
NOTA
• Nella visualizzazione a due
pentagrammi non vengono
visualizzati i testi.
Per tornare alla schermata MAIN, premere il
pulsante [EXIT].
4
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 35
Page 36
Uso delle song
Visualizzazione dei testi
Se la song contiene dati di testi, questi possono essere visualizzati sul display.
Se una song non contiene dati di testi, questi non saranno visualizzati anche se si preme
il pulsante [LYRICS].
Selezionare una song.
1
Selezionare una song scegliendo tra 16, 20 e 30 attenendosi ai passaggi
1 e 2 descritti a pagina 31.
Premere il pulsante [LYRICS].
2
Verranno visualizzati il titolo, l'autore dei testi e il compositore
della song.
NOTA
• Le song scaricate da Internet o i
file di song disponibili in
commercio, compresi quelli in
formato XF (pagina 6), sono
compatibili con la funzione di
visualizzazione dei testi purché
siano in formato MIDI standard
e contengano dati di testi. È
possibile che alcuni file non
consentano la visualizzazione
dei testi.
NOTA
• Se i caratteri dei testi
visualizzati sono poco chiari,
provare a cambiare la lingua del
display (pagina 16).
Titolo, autore dei
testi e compositore
della song.
Premere il pulsante [START/STOP].
3
La song verrà riprodotta mentre i testi e gli accordi compariranno
sul display.
I testi saranno evidenziati per mostrare la posizione attuale nella song.
Visualizzazione di
testi e accordi
■ Le preset song possono essere utilizzare per la visualizzazione dei testi
NumeroNome
016Mona Lisa (Jay Livingston and Ray Evans)
020Against all odds (Collins 0007403)
030Can’t Help Falling In Love (George David Weiss, Hugo Peretti and Luigi Creatore)
36 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 37
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Questo strumento è dotato di una tecnologia di esecuzione assistita
per suonare seguendo una brano come un vero pianista, anche se si
commettono errori. Infatti è possibile suonare qualsiasi nota e
continuare a eseguire il brano in maniera impeccabile! È addirittura
possibile premere un unico tasto per produrre melodie bellissime.
Quindi anche chi non sa suonare il pianoforte né leggere la musica
può divertirsi con la musica.
È possibile scegliere quattro tipi di tecnologia di esecuzione assistita. Selezionare il tipo che produce il
miglior risultato quando si suona.
● Chord (accordi).................................Indipendentemente da dove o cosa si suona, si otterrà un
suono sempre musicale e ben bilanciato. Questo tipo
offre una grande libertà e permette di suonare qualsiasi
melodia sia con la mano destra che con quella sinistra.
● Chord/Free (accordi/libera)........È il tipo ideale se si è in grado di suonare melodie
semplici con la mano destra ma si hanno problemi con gli
accordi eseguiti con la mano sinistra. Il tipo Chord è
valido solo per la zona sinistra della tastiera, in modo da
suonare facilmente gli accordi di accompagnamento alla
melodia che si suona con la mano destra.
Punto di splittaggio
Suonare una melodia con la mano destra.
● Melody (melodia).............................Questo tipo consente di suonare la melodia della song
selezionata premendo qualsiasi tasto con un solo dito.
È possibile iniziare a suonare subito le melodie, anche
se non si è mai suonato uno strumento a tastiera.
● Chord/Melody (accordo/melodia) .... Permette di suonare la melodia della song
selezionata con un dito nella parte destra della
tastiera e di suonare gli accordi sul lato sinistro
della tastiera mediante il tipo Chord.
Punto di splittaggio
Vedere pagina 46 per ulteriori informazioni su come la tecnologia di esecuzione assistita facilita
l'esecuzione dei brani.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 37
Page 38
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Tipo CHORD — Suonare con entrambe le mani
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF].
1
Viene attivata la tecnologia di esecuzione assistita.
Quando questa funzione è attiva, l'indicatore si accende.
Selezionare il tipo CHORD.
2
Tenere premuto per più di un
secondo
Tenere premuto il pulsante [P.A.T. ON/OFF] per più di un secondo fino
a far comparire il tipo di tecnologia di esecuzione assistita. Selezionare
il tipo Chord mediante il dial.
Selezionare una song.
3
Premere il pulsante [SONG] per far comparire la schermata di selezione
delle song. Selezionare una song mediante il dial. In questo esempio
provare a selezionare la song "010 Ave Maria".
Una volta selezionato il tipo Chord, in questa schermata vengono
visualizzate le caratteristiche disponibili solo per questa song.
Selezionare Chord
NOTA
• Uso delle song (pagina 31)
Verrà eseguita la song
visualizzata qui.
● Cos'è una song?
"Song" vuol dire letteralmente "canzone", ma in questo strumento il
termine "song" si riferisce ai dati che compongono l'intero brano.
La tecnologia di esecuzione assistita utilizza dati di melodia e accordi e
deve essere sempre utilizzata con una song (pagina 31).
38 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 39
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Premere il pulsante [START/STOP].
4
La riproduzione della song avrà inizio.
Il pattern di base verrà eseguito in ripetizione. Ascoltare il pattern di
base per quattro misure per iniziare a comprenderne la struttura, quindi
iniziare a suonare partendo dalla quinta misura. I tasti da suonare
verranno visualizzati sul display.
Suonare la tastiera.
5
PrimaDopo
Provare a suonare la partitura di sinistra con entrambe le mani. Si
possono suonare gli stessi tasti più volte: Do, Mi, Sol, Do, Mi, Sol, Do,
Mi. Si noterà che alla quinta misura le note verranno eseguite come
descritto nella partitura di destra. Mentre si continua a suonare,
la tecnologia di esecuzione assistita di tipo Chord continuerà a
"correggere" le note suonate.
Questo è il tipo Chord della tecnologia di esecuzione assistita.
Per fermare in qualsiasi momento la riproduzione della song, premere
il pulsante [START/STOP].
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF] per disattivare
la tecnologia di esecuzione assistita.
6
NOTA
• La partitura dell'Ave Maria si
trova a pagina 120.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 39
Page 40
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Tipo CHORD/FREE — Applicazione del tipo Chord solo alla mano sinistra
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF].
1
Viene attivata la tecnologia di esecuzione assistita.
Quando questa funzione è attiva, l'indicatore si accende.
Selezionare il tipo CHORD/FREE.
2
Tenere premuto per più di un secondo
Tenere premuto il pulsante [P.A.T. ON/OFF] per più di un secondo fino
a far comparire il tipo di tecnologia di esecuzione assistita. Selezionare
il tipo Chord/Free mediante il dial.
Selezionare una song.
3
Premere il pulsante [SONG] per far comparire la schermata di selezione
delle song. Selezionare una song mediante il dial. In questo esempio
provare a selezionare la song "011 Nocturne".
Selezionare
Chord/Free
NOTA
• Uso delle song (pagina 31)
Verrà eseguita la song
visualizzata qui.
40 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 41
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Premere il pulsante [START/STOP].
4
La riproduzione della song avrà inizio.
I tasti da suonare con la mano sinistra verranno visualizzati sul display.
Suonare la tastiera.
5
Suonare a destra del punto di splittaggio con la mano destra e a sinistra
del punto di splittaggio con la mano sinistra.
Punto di splittaggio
Con questo tipo, le note suonate a
sinistra del punto di splittaggio saranno
riprodotte con un'ottava più alta.
Suonare la melodia del Nocturne con la mano destra Continuare a
suonare l'arpeggio Fa-La-Do con la mano sinistra come indicato dalla
partitura sul display. Anche se si suonano più volte le stesse note con la
mano sinistra, le note effettivamente suonate cambieranno seguendo
la musica.
Questo è il tipo Chord/Free della tecnologia di esecuzione assistita.
Premere il pulsante [SCORE] per visualizzare la partitura per la mano
destra sul display.
Per fermare in qualsiasi momento la riproduzione della song, premere
il pulsante [START/STOP].
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF] per disattivare
la tecnologia di esecuzione assistita.
6
NOTA
• La partitura del Nocturne si
trova a pagina 122.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 41
Page 42
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Tipo MELODY — Suonare con un dito
Vedere pagina 46 per i suggerimenti su come suonare le melodie.
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF].
1
Viene attivata la tecnologia di esecuzione assistita.
Quando questa funzione è attiva, l'indicatore si accende.
Selezionare il tipo MELODY.
2
Tenere premuto per più di un secondo
Tenere premuto il pulsante [P.A.T. ON/OFF] per più di un secondo fino
a far comparire il tipo di tecnologia di esecuzione assistita. Selezionare
il tipo Melody mediante il dial.
Selezionare una song.
3
Premere il pulsante [SONG] per far comparire la schermata di selezione
delle song. Selezionare una song mediante il dial.
Selezionare Melody
NOTA
• Uso delle song (pagina 31)
Verrà eseguita la song
visualizzata qui.
42 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 43
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Premere il pulsante [START/STOP].
4
La riproduzione della song avrà inizio.
Avendo selezionato il tipo Melody, la melodia della song non verrà
riprodotta. È possibile suonare la melodia da soli (passaggio 5).
Suonare la tastiera.
5
Per prima cosa, provare a capire il ritmo della song. Quindi premere
un tasto con un dito della mano destra a tempo con la musica. Si può
premere qualsiasi tasto. Per suonare la melodia con la relativa partitura,
premere il pulsante [SCORE] per far comparire la partitura sul display.
Inizio della song
Che melodia!
Non male, vero? Grazie al tipo Melody della tecnologia di esecuzione
assistita è possibile suonare la melodia usando un solo dito!
Per fermare in qualsiasi momento la riproduzione della song, premere
il pulsante [START/STOP].
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF] per disattivare
la tecnologia di esecuzione assistita.
6
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 43
Page 44
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Tipo CHORD/MELODY — Tipo Chord con la mano sinistra e tipo Melody con la destra
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF].
1
Viene attivata la tecnologia di esecuzione assistita.
Quando questa funzione è attiva, l'indicatore si accende.
Selezionare il tipo CHORD/MELODY.
2
Tenere premuto per più di un secondo
Tenere premuto il pulsante [P.A.T. ON/OFF] per più di un secondo fino
a far comparire il tipo di tecnologia di esecuzione assistita. Selezionare
il tipo Chord/Melody mediante il dial.
Selezionare una song.
3
Premere il pulsante [SONG] per far comparire la schermata di selezione
delle song. Selezionare una song mediante il dial.
Selezionare
Chord/Melody
NOTA
• Uso delle song (pagina 31)
Verrà eseguita la song
visualizzata qui.
44 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 45
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Premere il pulsante [START/STOP].
4
La riproduzione della song avrà inizio.
Il pattern di base verrà eseguito in ripetizione. Ascoltare le prime otto
misure per memorizzare il pattern di base, Quindi iniziare a suonare
partendo dalla nona misura.
Suonare la tastiera.
5
Suonare a destra del punto di splittaggio con la mano destra e a sinistra
del punto di splittaggio con la mano sinistra.
Punto di splittaggio
Con questo tipo, le note suonate a
sinistra del punto di splittaggio saranno
riprodotte con un'ottava più alta.
Suonare seguendo il ritmo della melodia della song con la mano destra
Si può suonare qualsiasi tasto a destra del punto di splittaggio. Allo
stesso tempo, suonare gli accordi di accompagnamento con la mano
sinistra. Indipendentemente da quel che si suona, si eseguirà la melodia
della song con la mano destra e stupendi accordi e frasi con la
mano sinistra.
Questo è il tipo Chord/Melody della tecnologia di esecuzione assistita.
Per suonare la melodia con la relativa partitura, premere il pulsante
[SCORE] per far comparire la partitura sul display.
Per fermare in qualsiasi momento la riproduzione della song, premere
il pulsante [START/STOP].
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF] per disattivare
la tecnologia di esecuzione assistita.
6
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 45
Page 46
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Utilizzare l'esecuzione assistita per suonare come
un vero professionista
Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare al meglio il tipo Chord.
Se si seleziona Chord/Free o Chord/Melody, la parte sinistra della
tastiera diventa la sezione del tipo Chord; questi suggerimenti si
riferiscono pertanto alla parte sinistra della tastiera.
Per prima cosa, provare a capire il ritmo della song. Quindi, tenendo le
mani con indicato nella figura, suonare alternando la mano sinistra e la
destra (andrà bene qualsiasi nota).
Queste sono le
note giuste!
Le informazioni sugli
accordi della song
compaiono nell'area
inferiore del display
MAIN.
Si otterranno risultati
migliori se si fa
corrispondere il ritmo
tenuto con la mano
sinistra a quello
dell'indicatore degli
accordi nel display.
Non male, vero? Grazie al tipo Chord della tecnologia di esecuzione
assistita si possono ottenere risultati più che soddisfacenti
indipendentemente da dove si suona!
Provare, quindi, i tre modi di esecuzione descritti in basso. Si ottengono
risultati diversi a seconda del modo di esecuzione utilizzato.
● Suonare con entrambe le mani
allo stesso tempo (tipo 1).
Suonare con la mano
destra tre note
contemporaneamente.
● Suonare con entrambe le mani
allo stesso tempo (tipo 2).
Suonare con la mano destra una
nota alla volata (ad esempio indice
→
medio → anulare).
Dopo aver preso confidenza con queste tecniche, provare a suonare gli
accordi con la mano sinistra e la melodia con la destra o anche qualsiasi
altra combinazione.
● Alternare la mano sinistra e
la destra (tipo 3).
Suonare con la mano
destra tre note
contemporaneamente.
46 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 47
Il modo più semplice per suonare il pianoforte
Uso della partitura con il tipo Melody.
Per suonare la melodia seguendo il ritmo giusto, è possibile visualizzare
la partitura sul display.
Visualizzazione della partitura.
Dopo aver eseguito le operazioni descritte ai passaggio da 1 a 4 a
pagina 42, premere il pulsante [SCORE].
Verrà visualizzata la partitura.
Marker
Accordo
Melodia
Il marker indica la posizione attuale nella partitura durante la
riproduzione. Se si preme un tasto ogni volta che il marker si trova su
una nota della partitura, sarà possibile suonare la melodia con il ritmo
"originale" corretto.
Suonare guardando
il marker
● Song che si possono utilizzare con la tecnologia di esecuzione assistita.
Se si seleziona il tipo Chord, la tecnologia di esecuzione assistita può essere utilizzata solo con song
che comprendono dati di accordi. Se si seleziona il tipo Melody, la tecnologia di esecuzione assistita
funzionerà solo con song che comprendono dati di melodia. Per sapere che dati contiene una song,
selezionarne una e premere il pulsante [SCORE]. Se sul display compaiono degli accordi quando
si preme il pulsante [SCORE], è possibile utilizzare il tipo Chord o qualsiasi combinazione che
comprende il tipo Chord. Se sul display compare la melodia quando si preme il pulsante [SCORE],
è possibile utilizzare il tipo Melody o qualsiasi combinazione che comprende il tipo Melody.
● Song esterne e tecnologia di esecuzione assistita.
Anche le song scaricate da Internet possono essere utilizzate con la tecnologia di esecuzione assistita,
purché contengano i dati di accordi e/o di melodia necessari.
Vedere pagina 105 per le istruzioni su come trasferire le song nello strumento.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 47
Page 48
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Selezione di una song per una lezione
Yamaha Education Suite
È possibile selezionare qualunque song e utilizzarla per una lezione per la
mano sinistra, quella destra o entrambe. È possibile anche utilizzare le
song (sono in formato SMF 0) scaricate da Internet e salvate su una
memoria flash (pagina 104). Durante la lezione è possibile suonare
seguendo un tempo anche molto lento e perfino sbagliando le note.
La riproduzione della song rallenterà per adattarsi al tempo che si è
in grado di seguire. Non è mai troppo tardi per imparare a suonare!
Sequenza della lezione:
Selezionare una song nella categoria Piano Solo, Piano Ensemble.
Selezionare la
song che si
desidera
imparare.
Metodi di esercitazione:
● Lezione 1 .............Imparare a suonare le note corrette.
● Lezione 2 .............Imparare a suonare le note corrette a tempo.
● Lezione 3 .............Imparare a suonare le note corrette a tempo con la song.
Selezionare la parte da
studiare (mano destra,
ma no sinistra,
entrambe le m
ani).
Selezionare la
lezione 1, 2 o 3.
Inizio
lezione
48 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 49
Selezione di una song per una lezione
Lezione 1 — Waiting (In attesa)
In questa lezione occorre provare a suonare le note giuste. Suonare la nota indicata sul display. La song
viene sospesa fino a quando non si suona la nota corretta.
Selezionare una song per la lezione.
1
Premere il pulsante [SONG] e ruotare il dial per selezionare la song da
utilizzare per la lezione. Sono disponibili vari tipi di song (elenco a
pagina 33).
Per tornare alla schermata MAIN, premere il
pulsante [EXIT].
2
Selezionare la parte sulla quale si desidera esercitarsi.
3
Premere il pulsante [R] (D) per una lezione per la mano destra, il
pulsante [L] (S) per una lezione per la mano sinistra ed entrambi i
pulsanti [R] e [L] contemporaneamente per una lezione per entrambe le
mani. La parte attualmente selezionata è indicata nella parte superiore
destra della schermata.
Selezionare R per una lezione
per la mano destra.
Selezionare L per una lezione
per la mano sinistra.
Selezionare LR per una lezione
per entrambe le mani.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 49
Page 50
Selezione di una song per una lezione
Iniziare la lezione 1.
4
Premere il pulsante LESSON [START] per selezionare la lezione 1.
Ogni volta che si preme il pulsante LESSON [START], le modalità delle
lezioni vengono selezionate in sequenza: Lezione 1 → Lezione 2 →
Lezione 3 → Disattivata → Lezione 1... Prima dell'inizio della lezione,
sul display comparirà per alcuni secondi una spiegazione della lezione
selezionata.
NOTA
• Se la schermata della partitura
non è ancora pronta quando la
schermata della spiegazione
scompare, sul display verrà
visualizzato un messaggio che
segnala che è in corso la
preparazione della partitura.
In questo caso, "R1" indica che è stata
selezionata la lezione 1 per la mano destra.
(Lezione 1)
(Lezione 2)
Quando si seleziona la lezione 1, la song verrà riprodotta
automaticamente.
Suonare le note indicate nella partitura visualizzata sul display. La
prossima nota da suonare è indicata da un punto (●) sul tasto della
tastiera grafica che compare sul display. Quando si suona la nota giusta,
il marker si sposta sul prossimo tasto da suonare. La riproduzione va in
pausa e attende che si suoni la nota giusta. Il marker triangolare (▼)
sopra la partitura indica l'avanzamento della riproduzione.
▼ Marker
(Lezione 3)
(Lezione song disattivata)
50 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
● Marker
Parte per la mano sinistraParte per la mano destra
(nel caso di una lezione per mano destra)
Page 51
Selezione di una song per una lezione
● Spostare la tastiera a destra o a sinistra.
Le aree nascoste ( ) della tastiera possono essere visualizzate
premendo il pulsante [+] o [-].
Tastiera visualizzata (61 tasti)
Tastiera effettiva (DGX-530/YPG-535 = 88 tasti)
Sul display compare una tastiera con 61 tasti. I modelli DGX-530/YPG-535
hanno in realtà 88 tasti. Alcune song contengono note molto alte o molto
basse che si trovano all'esterno dei tasti visualizzati e che, di conseguenza,
potrebbero non essere visualizzate sul display. In questi casi compare un
indicatore "Over" a sinistra o a destra della tastiera grafica. Utilizzare il
pulsante [+] o [-] per spostare la tastiera a destra o a sinistra per vedere le
note (il marker ● comparirà sul tasto nel display). Le note non comprese
nell'estensione della tastiera non possono essere utilizzate in questa lezione.
Arrestare la modalità Lesson (Lezione).
5
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento
premendo il pulsante [START/STOP].
Dopo aver imparato la lezione 1, passare alla lezione 2.
Una volta eseguita una song per intero,
l'esecuzione dell'utente viene valutata su una
scala di quattro livelli, vale a dire: OK, Good
(Buono), Very Good (Molto buono) o Excellent
(Ottimo). "Excellent" è la valutazione più alta.
Una volta comparsa la schermata di valutazione, la lezione riprenderà
dall'inizio.
NOTA
• La valutazione può essere
disattivata mediante la funzione
Grade (pagina 91).
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 51
Page 52
Selezione di una song per una lezione
Lezione 2 — Your Tempo (Tempo personalizzato)
Questo tipo di lezione serve per imparare a suonare le note corrette a tempo. La riproduzione della song si
adatta alla velocità con cui si suona. La song rallenta quando si suonano note sbagliate, così da poter
imparare in base alla propria velocità di esecuzione.
Selezionare la song e la parte su cui si desidera
esercitarsi (passaggi 1 e 3 a pagina 49).
1
Iniziare la lezione 2.
2
Ogni volta che si preme il pulsante LESSON [START], le modalità delle
lezioni vengono selezionate in sequenza: Lezione 1 → Lezione 2 →
Lezione 3 → Disattivata → Lezione 1...
In questo caso, "R2" indica che
è stata selezionata la lezione 2
per la mano destra.
Quando si seleziona la lezione 2, la song verrà riprodotta
automaticamente.
Il marker triangolare che compare nella schermata della partitura si
sposta per indicare la nota attuale nella song. Provare a suonare le note a
tempo. Man mano che si impara a suonare le note giuste a tempo, il
tempo aumenterà finché non si sarà in grado di eseguire il brano nel
tempo originale.
Suonare seguendo il
marker della partitura
Parte per la mano sinistraParte per la mano destra
Arrestare la modalità Lesson.
3
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento
premendo il pulsante [START/STOP].
(nel caso di una lezione per mano destra)
Dopo aver imparato la lezione 2, passare alla lezione 3.
52 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 53
Selezione di una song per una lezione
Lezione 3 — Minus One (Parte esclusa)
Questa lezione consente di perfezionare la tecnica di esecuzione. La song verrà riprodotta al tempo
normale, tranne che nella parte che si è scelto di suonare. Suonare a tempo mentre si ascolta la song.
Selezionare la song e la parte su cui si desidera
esercitarsi (passaggi 1 e 3 a pagina 49).
1
Iniziare la lezione 3.
2
Ogni volta che si preme il pulsante LESSON [START], le modalità delle
lezioni vengono selezionate in sequenza: Lezione 1 → Lezione 2 →
Lezione 3 → Disattivata → Lezione 1...
In questo caso, "R3" indica
che è stata selezionata la
lezione 3 per la mano destra.
Quando si seleziona la lezione 3, la song verrà riprodotta
automaticamente.
Suonare a tempo mentre si ascolta la song. Il marker della partitura e
della tastiera nel display indicano le note da suonare.
▼ Marker
Parte per la mano sinistraParte per la mano destra
● Marker
Arrestare la modalità Lesson.
3
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento
premendo il pulsante [START/STOP].
(nel caso di una lezione per mano destra)
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 53
Page 54
Selezione di una song per una lezione
Perfezionamento tramite l'esercizio — Repeat & Learn (Ripetere e imparare)
Utilizzare questa funzione per ricominciare poco prima di una sezione in cui si è commesso un errore o per
esercitarsi ripetutamente su una parte in cui si hanno delle difficoltà.
Premere il pulsante [REPEAT & LEARN] durante
una lezione.
La posizione nella song si sposta indietro di quattro misure dal punto in
cui si è premuto il pulsante e la riproduzione inizia dopo un conteggio
introduttivo di una misura. La riproduzione prosegue fino al punto in cui
si è premuto il pulsante [REPEAT & LEARN], quindi torna indietro di
quattro misure e inizia di nuovo dopo il conteggio iniziale. Questo
processo si ripete, quindi basta semplicemente premere il pulsante
[REPEAT & LEARN] quando si commette un errore per esercitarsi di
nuovo in una determinata sezione della song finché non la si esegue in
maniera corretta.
NOTA
• È possibile cambiare il numero
di misure in base al quale la
funzione Repeat & Learn torna
indietro premendo i pulsanti
numerici [1]–[9] durante la
riproduzione ripetuta.
e La riproduzione torna indietro
di 4 misure e riprende
Senso di riproduzione
delle song
Oops!
Un errore!
q
w
Premere
subito
54 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 55
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Utilizzo del database musicale
Se si desidera suonare della musica con il proprio stile preferito, ma
non si è sicuri di quali siano le voci migliori da selezionare e quale sia lo
stile adatto per il tipo di musica desiderato, basta selezionarne uno dal
database musicale. Le impostazioni sul pannello verranno adeguate
automaticamente per avere la combinazione ideale di suoni e stile!
Premere il pulsante [MUSIC DATABASE].
1
Sul display compare l'elenco del database musicale.
Selezionare un database musicale.
2
Consultare l'elenco sul pannello o quello del database musicale a
pagina 131 del manuale e ruotare il dial per selezionare un database
musicale. Selezionare quello che corrisponde alla song che si
desidera suonare.
In questo esempio, selezionare "158 Patrol".
Suonare gli accordi con la mano sinistra e la melodia con
la destra.
3
Lo stile jazz verrà attivato quando si suona un accordo a sinistra del
punto di splittaggio (pagina 26). Per informazioni su come suonare gli
accordi, vedere le pagine da 28 a 30.
NOTA
• I file dei database musicali
trasferiti da un computer o
memorizzati su un dispositivo di
memoria flash USB collegato
allo strumento possono essere
selezionati e utilizzati allo
stesso modo dei database
musicali interni (numeri di
database a partire da 301). Le
istruzioni per il trasferimento dei
file sono fornite a pagina 104.
Punto di
splittaggio
Se a questo punto si preme il pulsante [EXIT] per tornare alla schermata
MAIN, è possibile controllare la voce e lo stile assegnato.
Per fermare la riproduzione, premere il pulsante
[START/STOP].
4
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 55
Page 56
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Modifica dello stile di una song
Oltre allo stile predefinito di ogni song, è possibile selezionare qualsiasi
altro stile per suonare la song con l'Easy Song Arranger. Ciò significa
che è possibile suonare, ad esempio, una ballata in stile bossa nova o
hip-hop eccetera. Si ha pertanto la possibilità di creare arrangiamenti
sempre nuovi cambiando lo stile in cui viene eseguita la song.
È possibile anche cambiare la voce per la melodia della song e quella
della tastiera, così da dare un "senso" completamente diverso al brano.
L'Easy Song Arranger
Provare a utilizzare l'Easy Song Arranger con la song interna Hallelujah Chorus.
Premere il pulsante [SONG] e ruotare il dial per
selezionare "009 Hallelujah Chorus". Per avviare la
riproduzione della song, premere il pulsante [START/
STOP]. Sul display comparirà una spiegazione
dell'Easy Song Arranger.
Gli stili cambieranno nel corso della song, modificandone il senso
complessivo.
È importante ricordare che è possibile utilizzare l'Easy Song Arranger
con qualsiasi song che contenga dati di accordi.
Uso dell'Easy Song Arranger
Premere il pulsante [EASY SONG ARRANGER].
1
Comparirà la schermata per la selezione delle song. Verranno
evidenziati il nome e il numero della song attualmente selezionata.
NOTA
• La partitura dell'Hallelujah
Chorus si trova a pagina 118.
Qui compaiono il numero e il
nome della song attualmente
selezionata.
Selezionare una song.
2
Ruotare il dial per selezionare la song da arrangiare.
56 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 57
Ascoltare la song.
3
Per avviare la riproduzione della song, premere il pulsante [START/
STOP]. Passare al passaggio successivo durante la riproduzione
della song.
Inizio della song
Premere il pulsante [EASY SONG ARRANGER].
4
Compare la schermata di selezione degli stili. Verranno evidenziati
il nome e il numero dello stile attualmente selezionato.
Modifica dello stile di una song
NOTA
• Se si suonano le song numero
010, 011 e da 020 a 030 mentre
si utilizza l'Easy Song Arranger,
le tracce della melodia verranno
escluse automaticamente. Per
ascoltarle, occorre premere i
pulsanti SONG MEMORY da
[3] a [5].
Selezionare uno stile.
5
Ruotare il dial e ascoltare la song con i vari stili. Mentre si selezionano i
vati stili, la song non cambierà, mentre varieranno solo gli stili. Dopo
aver selezionato uno stile adatto, andare al passaggio successivo durante
la riproduzione della song (qualora la si sia arrestata, riavviarla
premendo il pulsante [START/STOP]).
Selezionare la parte della voce.
6
Se si tiene premuto il pulsante [VOICE] per più di un secondo,
comparirà un elenco di voci. Ogni volta che si preme il pulsante
[VOICE], si alterneranno le schermate Melody R e Melody L.
Qui compaiono il numero e il
nome dello stile attualmente
selezionato.
NOTA
• Dato che l'Easy Song Arranger
utilizza i dati delle song, non è
possibile specificare gli accordi
suonandoli nella parte
dell'accompagnamento della
tastiera. Il pulsante [ACMP ON/
OFF] non sarà utilizzabile.
• Se il tempo della song e quello
dello stile sono diversi, verrà
utilizzato quello della song.
Ogni volta che si preme
il pulsante [VOICE], si
alterneranno le schermate
Melody R e Melody L.
Comparirà la voce di melodia
attualmente selezionata.
Tenere premuto per più di un secondo
Selezionare la voce che si desidera suonare come melodia
della song.
7
Ruotare il dial per cambiare la voce della melodia. Mentre si
selezionano le varie voci della melodia, la song non cambierà (qualora
la si sia arrestata, riavviarla premendo il pulsante [START/STOP]).
NOTA
• Differenza tra MELODY R e
MELODY L...
Le song sono una
combinazione di melodia e
stile di accompagnamento
automatico. Di solito la
"melodia" è destinata alla parte
per la mano destra, ma questo
strumento dispone di parti di
"melodia" per entrambe le mani.
MELODY R è la parte di
melodia suonata dalla mano
destra, mentre MELODY L è
la parte di melodia per la
mano sinistra.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 57
Page 58
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Registrazione delle proprie esecuzioni
È possibile registrare fino a cinque esecuzioni personali e salvarle
come song utente da 031 a 035. Le esecuzioni salvate come song
utente possono essere quindi convertite in file di formato SMF
(Standard MID File) e salvate su una memoria flash USB (pagina 96) per
essere utilizzate con la visualizzazione della partitura. Pertanto,
quando si crea una melodia originale interessante, è possibile salvarla
sia in formato audio che sotto forma di partitura.
■ Dati registrabili
È possibile registrare massimo sei tracce: cinque per la melodia e una per
lo stile (accordi).
Ogni traccia può essere registrata singolarmente.
● Tracce della melodia [1]–[5] ......Per la registrazione
delle parti della melodia.
● Traccia dello stile [A] .................Per la registrazione
della parte degli accordi.
NOTA
• Se si registra solo nelle tracce
melodiche, è possibile
registrare un massimo di circa
10.000 note per le cinque song
utente. Se si registra solo nella
traccia di stile, è possibile
registrare un massimo di circa
5.500 note per le cinque
song utente.
• Sebbene non sia possibile
visualizzare le partiture così
come sono, è possibile
convertirle in formato SMF
(Standard MIDI File) e quindi
salvarle in una memoria flash
USB (pagina 96), da dove
è possibile riprodurle
visualizzandone la partitura.
Configurazione delle tracce
Per registrare le proprie esecuzioni, utilizzare i pulsanti SONG MEMORY [1]–[5] e [A] per specificare
la traccia o le tracce su cui registrare. La traccia su cui si registra determina la parte che verrà suonata
successivamente.
MelodiaAccordi
Specificare
le tracce e
registrare
• Traccia [1]: suonerà la parte di melodia della mano
destra (MELODY R)
Traccia1Traccia2Traccia3Traccia4Traccia5Traccia
Melodia
mano destra
Melodia mano
sinistra
Parti suonate da ogni traccia
durante la riproduzione della song utente.
Altri dati
dell'esecuzione
A
Stile
• Traccia [2]: suonerà la parte di melodia della mano
sinistra (MELODY L)
• Tracce [3]–[5]: suoneranno gli altri dati
dell'esecuzione.
• Traccia [A]: suonerà la parte dello stile
(accompagnamento automatico).
NOTA
• Differenza tra MELODY R e MELODY L...
Le song sono una combinazione di melodia e stile di
accompagnamento automatico. Di solito la "melodia"
è destinata alla parte per la mano destra, ma questo
strumento dispone di parti di "melodia" per entrambe
le mani. MELODY R è la parte di melodia suonata dalla
mano destra, mentre MELODY L è la parte di melodia
per la mano sinistra.
58 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 59
Procedura di registrazione
Dalla schermata MAIN premere il pulsante [SONG], quindi
ruotare il dial per selezionare il numero di song utente
1
(031–035) su cui registrare.
Registrazione delle proprie esecuzioni
Ruotare il dial per selezionare
un numero di song tra 031
e 035.
Selezionare la traccia o le tracce su cui registrare e
confermare la selezione sul display.
2
◆ Registrazione contemporanea sulle tracce della melodia e
dell'accompagnamento
Premere il pulsante [1]–[5] per la traccia che si desidera registrare
mentre si tiene premuto il pulsante [REC].
Quindi, tenendo premuto il pulsante [REC], premere il pulsante [A].
Le tracce selezionate saranno evidenziate sul display.
Tenere premuto
◆ Registrare una traccia di melodia
Premere il pulsante [1]–[5] per la traccia che si desidera registrare
mentre si tiene premuto il pulsante [REC].
La traccia selezionata sarà evidenziata sul display.
ATTENZIONE
• Se si registra su una traccia
che già contiene altri dati,
questi verranno sovrascritti
e persi definitivamente.
NOTA
• L'accompagnamento dello stile
viene attivato automaticamente
se si sceglie di registrare sulla
traccia [A].
• L'accompagnamento dello stile
non può essere attivato o
disattivato durante la
registrazione.
NOTA
• Se l'accompagnamento dello
stile è attivo e la traccia [A] non
è stata ancora selezionata,
questa verrà selezionata
automaticamente per la
registrazione quando si
seleziona una traccia per
la melodia. Se si desidera
registrare solo una traccia
di melodia, assicurarsi di
disattivare la traccia [A]
per lo stile.
Per annullare la registrazione su una traccia selezionata, premere
il pulsante della traccia corrispondente una seconda volta.
L'accompagnamento dello stile non può essere attivato o disattivato
durante la registrazione.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 59
Page 60
Registrazione delle proprie esecuzioni
La registrazione si avvia non appena si suona la tastiera.
3
È possibile avviare la registrazione anche premendo il pulsante
[START/STOP].
La misura corrente comparirà sul display durante la registrazione.
Inizio
registrazione
Per fermare la registrazione, premere il pulsante [START/
STOP] o [REC].
4
Misura corrente
NOTA
• Qualora la memoria si
esaurisca durante la
registrazione, sul display
comparirà un messaggio di
avviso e la registrazione si
interromperà automaticamente.
Utilizzare la funzione per
cancellare la song o le tracce
(pagina 61) per eliminare i dati
indesiderati e fare spazio per
altre registrazioni, quindi
registrare di nuovo.
oppure
Se si preme il pulsante [INTRO/ENDING/rit.] mentre si registra la
traccia dello stile, verrà eseguito un pattern finale adeguato e la
registrazione si fermerà. A questo punto la misura tornerà al numero 001
e nel display compariranno, racchiusi da una casella bordata, i numeri
delle tracce registrate.
● Registrazione di altre tracce
Ripetere i passaggi da 2 a 4 per registrare le altre tracce.
Selezionando una traccia non registrata (pulsanti SONG MEMORY
[1]–[5], [A]) è possibile registrare una nuova traccia mentre si ascolta
quelle già registrate (sul display compariranno quelle riprodotte). Mentre
si registrano nuove tracce è possibile anche escludere quelle registrate in
precedenza, che non compariranno sul display.
● Nuova registrazione di una traccia
Basta selezionare la traccia sulla quale si desidera registrare di nuovo
e seguire la procedura di registrazione descritta in precedenza.
I nuovi dati sostituiranno i precedenti.
Al termine della registrazione...
5
◆ Riproduzione di una song utente
La riproduzione delle song utente è identica a quella delle song normali
(pagina 31).
1 Premere il pulsante [SONG] dalla schermata MAIN.
2 Verranno evidenziati il nome e il numero della song attualmente
selezionata. Ruotare il dial per selezionare il numero di song
utente (031–035) da riprodurre.
3 Per avviare la riproduzione, premere il pulsante [START/STOP].
◆ Per salvare una song utente in una memoria flash USB ➔
pagina 95
◆ Per salvare una song utente in una memoria flash USB in
formato SMF ➔ pagina 96.
60 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 61
● I dati non possono essere salvati
• Voce Split
• Gli elementi elencati di seguito vengono registrati all'inizio della traccia.
Le modifiche apportate durante la song non verranno registrate.
Reverb type (tipo di riverbero), Chorus type (tipo di chorus),
Time signature (divisione del tempo), Style number (numero di stile),
Style volume (volume dello stile), Tempo (quando si registra la traccia
dello stile)
Song Clear — Eliminazione delle song utente
Registrazione delle proprie esecuzioni
Questa funzione cancella tutta una song utente, ovvero tutte le sue tracce.
Dalla schermata MAIN selezionare la song utente
(031–035) da cancellare.
1
Tenere premuto il pulsante SONG MEMORY [1] per più di un
secondo mentre si tiene premuto il pulsante SONG
2
MEMORY [A].
Sul display compare un messaggio di conferma.
Tenere premuto
Tenere premuto per più di un secondo
Premere il pulsante [+].
3
Sul display compare un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione di cancellazione, premere il pulsante [-].
Premere il pulsante [+] per cancellare la song.
4
Sul display comparirà brevemente un messaggio di cancellazione
in corso.
NOTA
• Per cancellare solo una traccia
specifica di una song utente,
utilizzare la funzione Track Clear
(Cancella traccia).
NOTA
• Per eseguire la funzione Song
Clear, premere il pulsante [+].
Per annullare la cancellazione
della song, premere il
pulsante [-].
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 61
Page 62
Registrazione delle proprie esecuzioni
Track Clear — Eliminazione di una traccia specifica da una song utente
Questa funzione permette di eliminare una traccia specifica di una song utente.
Dalla schermata MAIN selezionare la song utente
(031–035) da cancellare.
1
Tenere premuto per più di un secondo il pulsante SONG
MEMORY ([1]–[5], [A]) corrispondente alla traccia da
2
cancellare.
Sul display compare un messaggio di conferma.
Tenere premuto per più di un secondo
Premere il pulsante [+].
3
Sul display compare un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione di cancellazione, premere il pulsante [-].
Premere il pulsante [+] per cancellare la traccia.
4
Sul display comparirà brevemente un messaggio di cancellazione
in corso.
NOTA
• Per eseguire la funzione Track
Clear, premere il pulsante [+].
Per annullare la cancellazione
della traccia, premere il
pulsante [-].
62 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 63
Backup e inizializzazione
Backup
Le impostazioni riportate di seguito vengono sempre salvate in backup e conservate anche dopo
lo spegnimento. Per inizializzare le impostazioni, seguire la procedura descritta di seguito.
● Parametri di backup
• Song utente
• File di stile
• Memoria di registrazione
• Impostazioni FUNCTION: Tuning (Accordatura), Split Point (Punto di splittaggio),
Touch Sensitivity (Sensibilità al tocco), Style Volume
(Volume stile), Song Volume (Volume song), Metronome
Volume (Volume metronomo), Grade (Valutazione), Demo
Cancel (Annullamento demo), Language Selection (Selezione
lingua), Panel Sustain (Sustain da pannello), Master EQ type
(Tipo di EQ master), Chord Fingering (Diteggiatura accordi)
Inizializzazione
Con questa funzione è possibile cancellare tutti i dati di backup presenti nella memoria flash dello
strumento, ripristinandone le impostazioni predefinite iniziali. Sono disponibili le procedure di
inizializzazione indicate di seguito.
Per eliminare i dati di backup presenti nella memoria flash interna
(impostazioni utente del pannello, memoria di registrazione,
song utente, file di stile), accendere lo strumento premendo
contemporaneamente l'interruttore [STANDBY/ON] e il tasto bianco
più alto della tastiera. I dati di backup vengono cancellati e vengono
ripristinati i valori predefiniti.
■Eliminazione del contenuto della memoria flash● ● ● ●
Per eliminare i file di song, di stile e dei database musicali che sono stati
trasferiti nella memoria flash interna da un computer, accendere lo
strumento premendo l'interruttore [STANDBY/ON] e tenendo premuto
il tasto bianco più alto e i tre tasti neri più alti della tastiera.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 63
ATTENZIONE
• Quando si esegue
un'operazione di eliminazione
del contenuto della memoria
flash, vengono eliminati
anche i dati acquistati.
Verificare che i dati da
conservare vengano salvati
su un computer.
Page 64
Funzionamento di base
Funzionamento di base
I controlli generali dell'unità DGX-530/YPG-535 si basano su operazioni molto semplici.
1 Premere un pulsante per selezionare una funzione di base.
2 Ruotare il dial per selezionare un elemento o un valore.
3 Attivare una funzione.
3 Attivare una funzione.2 Selezionare un elemento o un valore.1 Selezionare una funzione di base.
Display (pagine 66, 67)
● Regolazione del volume
Regola il volume dell'audio emesso dagli
altoparlanti dello strumento o dalle cuffie
inserite nel jack PHONES.
Ruotare in senso
antiorario per
ridurre il volume.
Ruotare in senso
orario per aumentare
il volume.
1 Premere un pulsante per selezionare una funzione di base.
Seleziona la song da ascoltare o da utilizzare per una lezione.
Seleziona uno stile di accompagnamento automatico.
64 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Seleziona la voce che si desidera suonare sulla tastiera.
Page 65
Funzionamento di base
2 Ruotare il dial per selezionare un elemento o un valore.
Quando si seleziona una funzione di base, l'elemento corrispondente verrà elencato nel display. È quindi
possibile utilizzare il dial o i pulsanti numerici [0]–[9] per selezionare l'elemento desiderato.
L'elemento attualmente selezionato è
evidenziato sul display. In questo esempio
viene premuto il pulsante [VOICE].
Ruotare il dial in senso orario per
aumentare il valore dell'elemento
selezionato, oppure in senso
antiorario per diminuirlo. Ruotare
il dial in maniera continua per
aumentare o diminuire
costantemente il valore.
● Pulsanti [+] e [-]
Premere brevemente il pulsante [+]
per aumentare di un'unità un valore
o il pulsante [-] per ridurlo di una
unità. Tenere premuto uno dei due
pulsanti per aumentare o ridurre in
modo costante un valore.
● Pulsanti numerici [0]–[9]
I pulsanti numerici possono essere utilizzati per immettere
direttamente il numero di una song o il valore di un parametro.
I numeri "0" che indicano le centinaia o le decine possono
essere omessi (vedere di seguito).
Esempio: la song numero "003"
può essere specificata in
tre modi.
• [0] → [0] → [3]
• [0] → [3]
(sul display comparirà "003"
con un breve ritardo)
• [3]
(sul display comparirà "003"
con un breve ritardo)
AumentaDiminuisce
Premere
brevemente
per ridurre.
Premere i pulsanti numerici
[0], [0], [3].
Premere
brevemente
per aumentare.
● Pulsanti CATEGORY [] e []
Quando si seleziona una song, uno
stile o una voce, è possibile utilizzare
questi pulsanti per passare al primo
elemento nella categoria precedente
o successiva.
I pulsanti CATEGORY [] e [] sono utili per selezionare
elementi categorizzati, come nell'esempio riportato
di seguito.
Esempio: schermata VOICE SELECT
Pulsante CATEGORY [ ], marker.
In una schermata con delle categorie è più facile eseguire le
selezioni se si utilizzano i pulsanti CATEGORY [] e []
per selezionare la categoria che contiene l'elemento
desiderato, per poi utilizzare il dial o i pulsanti [+] e [-] per
selezionarlo effettivamente. Ciò risulta particolarmente utile
quando bisogna effettuare una scelta tra molte voci.
Nella maggior parte delle procedure in questo manuale
di istruzioni si consiglia di utilizzare il dial per effettuare le
selezioni solo perché è il metodo più semplice e intuitivo.
È tuttavia importante ricordare che quasi tutti gli elementi
o i valori selezionabili con il dial possono essere
selezionati anche con i pulsanti [+] e [-].
f
r
Passa al primo elemento
nella categoria
precedente o
r
r
Pulsante CATEGORY [ ],
marker.
Selezionare la categoria
mostrata qui.
Viene selezionata la prima voce
nella categoria selezionata.
f
f
r
3 Attivare una funzione.
Questo è il pulsante [START/STOP].
Per avviare la riproduzione della song o dello stile (ritmo) selezionato,
premere il pulsante [START/STOP] dopo aver premuto il pulsante
[SONG] o [STYLE].
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 65
Page 66
Funzionamento di base
Le schermate
● Nomi delle schermate
Tutte le operazioni vengono eseguite dalle schermate che compaiono sul display. Compaiono varie
schermate per le varie modalità e funzioni. Il nome della schermata attuale compare nella parte superiore
del display.
● Schermata MAIN
Titolo
Per tornare alla schermata MAIN
Gran parte delle operazioni di base si eseguono dalla schermata MAIN.
Per tornare alla schermata MAIN da qualsiasi altra schermata, premere il
pulsante [EXIT] in basso a destra nel pannello del display.
● Schermata FUNCTION (pagina 89)
La schermata FUNCTION permette di accedere al 46 funzioni di utility.
La schermata FUNCTION compare quando si premere il pulsante [FUNCTION]. In questa schermata è
possibile utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e [] (pagina 65) per selezionare 46 diversi gruppi di
f
r
funzioni. Premere il pulsante o i pulsanti CATEGORY fino a far comparire la funzione desiderata. È quindi
possibile utilizzare il dial, i pulsanti [+] e [-] o i pulsanti numerici [0]–[9] per modificare il valore della
funzione in base alle necessità del caso.
Funzione
Simbolo "Press & Hold" (Tenere premuto)
Il simbolo "" che compare accanto ad alcuni pulsanti indica
che questi ultimi possono essere tenuti premuti per più di un
secondo per richiamare una funzione associata. Ciò è utile per
accedere direttamente a un gruppo di funzioni.
66 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Valore
Page 67
Funzionamento di base
Elementi della schermata MAIN
Nella schermata MAIN compaiono tutte le impostazioni di base attuali: song, stile, voce.
Contiene inoltre una serie di indicatori che mostrano lo stato di attivazione/disattivazione delle
varie funzioni.
* Utilizzare il comando LCD CONTRAST
sul pannello posteriore dello strumento
per migliorare la leggibilità del display.
Trasposizione
Accordi
Stile (accompagnamento
automatico) – Stato (pagina 26)
Compare quando si preme il
pulsante [ACMP ON/OFF] per
attivare l'accompagnamento dopo
aver selezionato uno stile.
Quando è presente questa icona,
i tasti che si trovano a sinistra del
punto di splittaggio vengono
utilizzati per gli accordi di
accompagnamento.
Compare quando è attiva la
funzione Synchro Stop (arresto
sincronizzato).
Nome del pattern dello stile.
Tempo
Memoria di registrazione –
Stato (pagina 87)
Mostra il numero di banco
selezionato.
Mostra i numeri di
memoria che contengono
dati. Il numero
selezionato è bordato.
Tracce della song – Stato
(pagine 58, 86)
Si evidenzia durante la
registrazione di song utente.
A-B Repeat
Compare quando è attiva
la riproduzione ripetuta.
Numero di misura
Icone ON/OFF delle funzioni
Dual
Compare quando è attiva la
voce Dual. Quando è presente
questa icona, alla voce
principale ne viene sovrapposta
un'altra.
Split
Compare quando è attiva la
voce Split. Quando è presente
questa icona, è possibile
suonare voci diverse a sinistra e
a destra del punto di splittaggio
della tastiera.
Tecnologia di esecuzione assistita
Compare quando è attiva la
tecnologia di esecuzione
assistita.
Harmony (Armonia)
Compare quando è attiva la
funzione Harmony.
Quando è presente questa
icona, alla voce Main vengono
aggiunte note armonizzate.
File Control (Controllo dei file)
Quando è presente questa
icona, si possono eseguire
operazioni sui file.
La traccia o le tracce
selezionate per la registrazione
sono evidenziate e vengono
visualizzate solo quelle che
contengono dati. La traccia
selezionata che contiene dati è
bordata, mentre le tracce
escluse non hanno alcun bordo.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 67
Page 68
Tenere premuto per
più di un secondo.
Il tipo di armonia selezionato al momento
• È possibile aggiungere le note di armonia soltanto alla voce
principale, non a quelle Dual o Split.
• Quando è attivo l'accompagnamento automatico (l'indicatore ACMP
ON è illuminato), i tasti a sinistra del punto di splittaggio della
tastiera non producono alcuna nota di armonia.
NOTA
Riferimenti
m
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Esecuzioni con una serie di effetti
Aggiunta di un'armonia
Questa funzione aggiunge alla voce principale alcune note di armonia.
Premere il pulsante [HARMONY
1
ON/OFF] (ATT./DISATT. ARMONIA) per
attivare la funzione Harmony (Armonia).
Per disattivare la funzione Harmony, premere
nuovamente il pulsante [HARMONY ON/OFF].
Quando la
funzione
Harmony è attiva,
sul display viene
visualizzata la
relativa icona.
NOTA
• Quando si preme il pulsante [HARMONY ON/OFF] per attivare
questa funzione, viene selezionato automaticamente il tipo di
armonia appropriato per la voce principale selezionata al momento.
Tenere premuto il pulsante [HARMONY]
2
per più di un secondo.
Viene visualizzato il tipo di armonia selezionato
al momento.
Utilizzare il dial per selezionare un tipo
3
di armonia.
Per informazioni sui tipi di armonia disponibili
fare riferimento all'elenco dei tipi di effetto a
pagina 133. Provare a suonare la tastiera con la
funzione Harmony. L'effetto e il funzionamento
sono diversi per ciascun tipo di armonia: per informazioni dettagliate fare riferimento alla sezione
"Modalità di esecuzione di ciascun tipo di armonia" di seguito, nonché all'elenco dei tipi di effetto.
● Modalità di esecuzione di ciascun tipo di armonia
• Tipi di armonia da 01 a 05
Premere i tasti della mano destra mentre si eseguono gli
accordi nell'intervallo di accompagnamento automatico della
tastiera quando è attiva la funzione Auto Accompaniment
(Accompagnamento automatico, pagina 26).
• Tipi di armonia da 06 a 12 (Trillo)
68 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Tenere premuti
due tasti.
• Tipi di armonia da 13 a 19 (Tremolo)
Continuare a tenere
premuti i tasti.
• Tipi di armonia da 20 a 26 (Eco)
Continuare a tenere
premuti i tasti.
È possibile regolare il valore di Harmony Volume
(Volume armonia) alla voce Function Settings
(Impostazioni funzioni, pagina 91).
Page 69
Esecuzioni con una serie di effetti
Tipo di riverbero selezionato.
Aggiunta di riverbero
Il riverbero (Reverb) consente di ricreare l'atmosfera intensa tipica di una sala da concerto.
Quando si seleziona uno stile o una song, viene selezionato automaticamente il tipo di riverbero ottimale
per la voce. Se si desidera selezionare un tipo di riverbero diverso, seguire la procedura descritta di seguito.
Per informazioni sui tipi di riverbero disponibili fare riferimento all'elenco dei tipi di effetto a pagina 133.
Premere il pulsante [FUNCTION] per
1
richiamare la schermata FUNCTION.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY
2
(CATEGORIA) [] e [] per selezionare
Reverb Type (Tipo di riverbero).
r
Utilizzare il dial per selezionare un tipo
3
di riverbero.
Per verificare il suono del tipo di riverbero
selezionato, suonare la tastiera.
Tipo di riverbero
Per informazioni sui tipi di riverbero
disponibili fare riferimento all'elenco dei tipi
di effetto a pagina 133.
● Regolazione del livello di riverbero
È possibile regolare singolarmente il valore di
riverbero applicato alla voce principale, Dual e
Split (vedere pagina 90).
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 69
Page 70
Esecuzioni con una serie di effetti
Aggiunta di chorus
L'effetto chorus crea un suono corposo come se molte voci identiche stessero suonando all'unisono. Quando
si seleziona uno stile o una song, viene selezionato automaticamente il tipo di chorus ottimale per la voce.
Se si desidera selezionare un tipo di chorus diverso, seguire la procedura descritta di seguito.
Premere il pulsante [FUNCTION] per
1
richiamare la schermata FUNCTION.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] per selezionare Chorus Type (Tipo
r
di chorus).
Tipo di chorus
f
Utilizzare il dial per selezionare un tipo
3
di chorus.
Per verificare il suono del tipo di chorus
selezionato, suonare la tastiera.
Tipo di chorus selezionato.
● Regolazione del livello di chorus
È possibile regolare singolarmente il valore di
chorus applicato alla voce principale, Dual e Split
(vedere pagina 90).
70 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 71
Esecuzioni con una serie di effetti
• Il sustain di alcune voci potrebbe non variare in modo considerevole
quando la funzione di sustain da pannello è attiva.
NOTA
Sustain da pannello
Questa funzione aggiunge un sustain alle voci della tastiera. Questa funzione consente di aggiungere un
sustain alle voci in qualsiasi momento, indipendentemente dal funzionamento dell'interruttore a pedale.
La funzione di sustain non influisce sulla voce Split.
Premere il pulsante [FUNCTION] per
1
richiamare la schermata FUNCTION.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY []
2
e [] per selezionare Sustain.
Viene visualizzata l'impostazione corrente.
f
È quindi possibile utilizzare i pulsanti
3
[+] e [-] per attivare o disattivare il
sustain da pannello.
Pitch Bend
La rotella pitch bend consente di aggiungere lievi variazioni di pitch alle note eseguite sulla tastiera.
Azionare la rotella verso l'alto per aumentare il pitch oppure verso il basso per diminuirlo.
Se questa funzione viene utilizzata con una voce come la voce di chitarra "045 Overdriven" (pagina 17),
è possibile produrre effetti di string-bending (piegamento delle corde) notevolmente realistici.
È possibile cambiare la quantità di pitch bend prodotta dalla rotella seguendo le istruzioni a pagina 90.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 71
Page 72
m
• L'impostazione predefinita iniziale per la sensibilità al tocco è "2".
NOTA
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Funzioni utili per l'esecuzione
Inizio con battito
È possibile avviare la riproduzione della song o dello stile semplicemente battendo il pulsante [TEMPO/
TAP] al tempo desiderato, quattro volte per l'indicazione in quarti e tre per quella in terzi. È possibile
cambiare il tempo durante la riproduzione di una song premendo il pulsante due sole volte.
Sensibilità della risposta al tocco
È possibile adattare la sensibilità della tastiera alle dinamiche in tre passaggi.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Sul display viene visualizzata la funzione
selezionata correntemente.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] per selezionare Touch Sensitivity
r
(sensibilità al tocco).
Viene visualizzata la sensibilità al tocco
selezionata al momento.
f
Utilizzare il dial per selezionare un
3
valore di sensibilità al tocco tra 1 e 3.
Un valore più elevato produce variazioni
di volume maggiori (più agevoli) in
risposta alla dinamica applicata alla
tastiera, vale a dire una maggiore
sensibilità.
L'impostazione di "4" produce una risposta al
tocco fissa oppure nessun cambiamento di
livello indipendentemente dalla forza di
esecuzione sulla tastiera.
Sensibilità al tocco
72 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 73
Funzioni utili per l'esecuzione
One Touch Setting
A volte la scelta della voce ideale per l'esecuzione di una song o di uno stile può disorientare. La funzione
One Touch Setting (Impostazione a un tocco) seleziona automaticamente una voce ben bilanciata per
lo stile o la song selezionati. Per attivare tale funzione è sufficiente selezionare la voce numero "000".
Selezionare la voce numero "000"
1
(passaggi da 1 a 2 a pagina 17).
Utilizzare il dial per selezionare
la voce numero 000.
Utilizzare il dial per cambiare song,
4
quindi suonare la tastiera ed ascoltare
la voce.
Dovrebbe essere riprodotta una voce della
tastiera diversa da quella eseguita al
passaggio 3. Guardare il display mentre
si cambia song per verificare che siano
selezionare voci diverse per ciascuna song.
Selezionare e riprodurre una song
2
(passaggi da 1 a 3 a pagina 31).
Suonare la tastiera e tenere a mente
3
il suono della voce.
Se la riproduzione è stata interrotta ad un certo
punto durante la procedura, premere il pulsante
[START/STOP] per riavviarla.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 73
Page 74
Funzioni utili per l'esecuzione
Selezione dell'impostazione EQ per un suono ottimale
Sono disponibili cinque impostazioni master equalizer (EQ) per offrire il miglior suono possibile durante
l'ascolto attraverso vari sistemi di riproduzione, come gli altoparlanti interni dello strumento, le cuffie o i
sistemi di altoparlanti esterni.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Sul display viene visualizzata la funzione
selezionata correntemente.
Premere i pulsanti CATEGORY [] e []
2
fino a selezionare la funzione del tipo di
EQ master "Master EQ Type".
Viene visualizzato il tipo di EQ selezionato
al momento.
Il tipo di EQ master
selezionato al momento.
Utilizzare il dial per selezionare
3
l'impostazione EQ master desiderata.
Sono disponibili cinque impostazioni: 1–5.
Le impostazioni 1 e 2 sono ottime per l'ascolto
mediante gli altoparlanti integrati nello
strumento, l'impostazione 3 è per le cuffie,
mentre la 4 e la 5 sono ideali per l'ascolto
mediante altoparlanti esterni.
f
r
74 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 75
Controlli del pitch
Può essere impostato fra -100 e +100
Accordatura
• Non è possibile modificare il pitch delle voci dei kit di batteria.
NOTA
Funzioni utili per l'esecuzione
◆ Grandi cambiamenti di pitch
(Trasposizione)
È possibile spostare il pitch complessivo dello
strumento verso l'alto o verso il basso di un
massimo di una ottava ad incrementi di un
semitono.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY []
2
e [] per selezionare Transpose
(Trasposizione).
f
◆ Piccoli cambiamenti di pitch
(Accordatura)
È possibile spostare l'accordatura complessiva
dello strumento verso l'alto o verso il basso di un
massimo di 100 centesimi ad incrementi di un
centesimo (100 centesimi = 1 semitono).
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY []
2
e [] per selezionare Tuning
r
(Accordatura).
f
Trasposizione
Può essere impostato fra -12 e +12
Utilizzare il dial per impostare il valore
3
di trasposizione desiderato compreso
tra -12 e +12.
NOTA
• Non è possibile modificare il pitch delle voci dei kit di batteria.
Utilizzare il dial per impostare il valore
3
di accordatura desiderato compreso tra
-100 e +100.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 75
Page 76
m
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Le operazioni di base della funzione di stile (accompagnamento automatico) sono
descritte a pagina 25 della Guida Rapida.
Di seguito sono riportati altri modi in cui è possibile eseguire gli stili, la procedura di
regolazione del volume dello stile, la procedura di esecuzione di accordi mediante gli
stili e altro ancora.
Variazione dei pattern (sezioni)
L'unità DGX-530/YPG-535 dispone di un'ampia serie di "sezioni" di stile che consentono di variare
l'arrangiamento dell'accompagnamento e di adattarlo alla song che si sta suonando.
Principale A/BIntro
Fill principaleFinale
● Sezione INTRO
Questa sezione viene utilizzata per l'inizio delle song. Al termine dell'esecuzione dell'introduzione,
l'accompagnamento passa alla sezione Main (Principale). La lunghezza dell'introduzione (in misure)
varia a seconda dello stile selezionato.
● Sezione MAIN
Questa sezione viene utilizzata per suonare la parte principale delle song. Essa esegue un pattern di
accompagnamento principale e lo ripete indefinitamente finché non viene premuto il pulsante di un'altra
sezione. Sono disponibili due variazioni del pattern base (A e B), e la riproduzione dello stile cambia
armonicamente in base agli accordi suonati con la mano sinistra.
● Sezione FILL-IN
Questa sezione viene aggiunta automaticamente prima del passaggio alla sezione A o B.
● Sezione ENDING
Questa sezione viene utilizzata per concludere le song. Al termine del finale, l'accompagnamento
automatico si arresta automaticamente. La lunghezza del finale (in misure) varia a seconda dello stile
selezionato.
76 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 77
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Viene visualizzato il nome della
sezione selezionata, vale a dire
MAIN A (PRINCIPALE A)
o MAIN B (PRINCIPALE B).
Punto di splittaggio
Intervallo di
accompagnamento
Premere il pulsante [STYLE] e
1
selezionare uno stile.
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF]
2
(ATT./DISATT. ACMP) per inserire
l'accompagnamento automatico.
Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL].
4
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
5
Questa indicazione compare quando
l'accompagnamento automatico è attivo.
Per attivare l'inizio sincronizzato,
3
premere il pulsante [SYNC START].
L'indicatore lampeggia quando
viene attivata la modalità di
attesa dell'inizio sincronizzato.
● Inizio sincronizzato
Quando è attiva la modalità di attesa dell'inizio
sincronizzato, la riproduzione degli stili inizia non
appena si suona un accordo nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera. È possibile
disattivare la modalità di attesa dell'inizio
sincronizzato premendo nuovamente il pulsante
[SYNC START].
Lo strumento è pronto per eseguire
l'introduzione.
L'introduzione dello stile selezionato
6
inizia non appena si suona un accordo
con la mano sinistra.
Per questo esempio, suonare un accordo di
DO maggiore (vedere la figura in basso). Per
informazioni sulla modalità di esecuzione degli
accordi, vedere la voce "Esecuzione degli
accordi dell'accompagnamento automatico"
a pagina 30.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 77
Page 78
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Lo stile viene riprodotto
finché vengono premuti
i tasti
La riproduzione dello
stile si arresta quando
vengono rilasciati i tasti
Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL].
7
Una volta giunto al termine, il fill-in sfuma
nella sezione principale A/B selezionata.
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
8
In questo modo si passa alla sezione finale.
Al termine del finale, l'accompagnamento
automatico si arresta automaticamente. È
inoltre possibile fare rallentare gradualmente
il finale (ritardando) premendo nuovamente il
pulsante [INTRO/ENDING/rit.] durante la
riproduzione del finale.
● Arresto sincronizzato
Quando è selezionata questa funzione, lo stile di
accompagnamento viene riprodotto solo fino a
quando si eseguono accordi nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera. La riproduzione
dello stile si arresta quando vengono rilasciati i
tasti. Per attivare questa funzione, premere il
pulsante [SYNC STOP].
78 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 79
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Punto di splittaggio (54: F#2)
Voce principale
Voce split
• Quando si cambia il punto di splittaggio, varia anche il punto di
splittaggio di accompagnamento automatico.
• Non è possibile cambiare il punto di splittaggio durante una
lezione song.
• Quando si suona il tasto corrispondente al punto di splittaggio viene
riprodotta la voce split.
NOTA
• È anche possibile accedere alla voce Split Point premendo il pulsante
[FUNCTION] ed utilizzando i pulsanti CATEGORY [ ] e [ ] per
visualizzare la voce (pagina 89).
NOTA
Impostazione del punto di splittaggio
Il punto di splittaggio iniziale di default si trova in corrispondenza del tasto numero 54 (F#2, Fa#2), ma è
possibile spostarlo in corrispondenza di un altro tasto mediante la procedura illustrata di seguito.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY []
2
e [] per selezionare Split Point
(punto di splittaggio).
f
Utilizzare il dial per impostare il punto
3
di splittaggio sul tasto desiderato
nell'intervallo tra 000 (C-2, DO-2) e
127 (G8, SOL8).
f
r
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 79
Page 80
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Intervallo di accompagnamento
Esecuzione dello stile con accordi ma senza ritmo (Arresto accompagnamento)
Quando è attivo l'accompagnamento automatico (viene visualizzata l'icona ACMP ON) e l'Inizio
sincronizzato è disattivato è possibile suonare gli accordi nell'intervallo di accompagnamento della mano
sinistra della tastiera con lo stile fermo e sentire ugualmente l'accordo di accompagnamento. Con questa
funzione detta "Arresto accompagnamento" è possibile utilizzare qualsiasi diteggiatura di accordi
riconosciuta dallo strumento (pagina 30).
Premere il pulsante [STYLE], quindi
premere il pulsante [ACMP ON/OFF] per
inserire l'accompagnamento automatico.
Questa indicazione
compare quando è
attivo l'accompagnamento automatico
Regolazione del volume dello stile
Premere il pulsante [STYLE] per attivare
la funzione stile.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY []
2
e [] per selezionare Style Volume
r
(volume dello stile).
f
80 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Utilizzare il dial per impostare il volume
3
dello stile su un valore compreso tra
000 e 127.
Page 81
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Nozioni di base sugli accordi
Due o più note suonate contemporaneamente formano un "accordo".
Il tipo di accordo più elementare è la "triade", formata da tre note: la
tonica, la terza e la quinta della scala corrispondente. Una triade di DO
maggiore, ad esempio, è formata dalle note DO (la tonica), MI (la terza
nota della scala di DO maggiore) e SOL (la quinta nota della scala di
DO maggiore).
Nella triade di DO maggiore riportata qui sopra, la nota più bassa è la
"tonica" dell'accordo (ovvero la "posizione della tonica" nell'accordo; l'utilizzo di altre note dell'accordo
per la nota più bassa comporta "inversioni"). La tonica è il suono centrale dell'accordo, che sostiene ed
ancora le altre note dell'accordo.
La distanza (intervallo) fra note adiacenti di una triade nella posizione della tonica è una terza maggiore
o minore.
Terza maggiore: quattro mezzi passi (semitoni)Terza minore: tre mezzi passi (semitoni)
Terza
Tonica
Terza
L'intervallo più breve nella triade sulla posizione della tonica (tra la tonica e la terza) determina se la triade
è un accordo maggiore o minore, ed è possibile innalzare o abbassare per semitoni la nota più alta in modo
da produrre due accordi aggiuntivi, come mostrato di seguito.
Accordo maggiore
Terza minore
CMCmCaugCdim
Terza maggiore
Accordo minoreAccordo aumentatoAccordo diminuito
Terza maggiore
Terza minore
Terza maggiore
Terza maggiore
Terza minore
Terza minore
Le caratteristiche di base del suono dell'accordo rimangono invariate anche se viene modificato l'ordine
delle note per creare inversioni diverse. È possibile collegare in modo fluido accordi successivi in una
progressione di accordi, ad esempio scegliendo le inversioni appropriate (o "voicing" degli accordi).
● Lettura dei nomi degli accordi
I nomi degli accordi rivelano tutto ciò che c'è da sapere sugli accordi (diversi
dalle inversioni/voicing). Il nome dell'accordo indica in modo molto immediato
la tonica dell'accordo, fa capire se è un accordo maggiore, minore o diminuito,
se richiede una settima maggiore o bemolle, quali alterazioni o tensioni utilizza.
● Alcuni tipi di accordo
a
sospesa7
4
Csus4C7Cm7CM7
(questi sono solo alcuni dei tipi di accordo "standard" riconosciuti dall'unità DGX-530/YPG-535.)
a
7a minore7a maggiore
Cm
TonicaTipo di accordo
5a perfetta4a perfetta7a bemolleAccordo maggiore 7a bemolleAccordo minore7a maggiore Accordo maggiore
a
e 4a sospesa7a minore e 5a bemolle7a e 5a bemolle7a minore/maggiore
7
CmM7
7a maggioreAccordo minore5a bemolleAccordo di 7
C7
(b5)
a
5a bemolle Accordo di 7a minore
(b5)
Cm7
C7sus4
7a bemolle Accordo di 4a sospesa
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 81
Page 82
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
CM7aug
Cm
Cm7
Cm7
(9)
Cdim
C7
(b9)
(9)
C7
(#9)
C7
Csus2
• L'inversione degli accordi 7sus4 e m7(11) non viene riconosciuta se si
omettono le note indicate tra parentesi.
• A volte l'accompagnamento automatico non varia quando si suonano in
sequenza accordi collegati (ad esempio alcuni accordi minori seguiti
dalla settima minore).
• Le diteggiature a due note producono accordi basati su quelli
immediatamente antecedenti nell'ordine di esecuzione.
* Questi accordi non sono indicati nella funzione Dictionary (Dizionario).
NOTA
• È possibile omettere le note tra parentesi.
• Premendo i tasti di due toniche di ottave adiacenti si genera un
accompagnamento basato soltanto sulla tonica.
• Le quinte perfette (1+5) producono un accompagnamento basato
soltanto sulla tonica e sulla quinta, utilizzabile sia con gli accordi
maggiori, sia con quelli minori.
• Le diteggiature degli accordi elencati sono nella posizione della
"tonica", ma è possibile utilizzare altre inversioni, con le seguenti
eccezioni: m7, m7
b
5, 6, m6, sus4, aug, dim7, 7b5, 6(9) e sus2.
82 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 83
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
File di stile
Questo strumento dispone di 160 stili interni, ma nel numero di stile 161 è possibile caricare altri stili
utilizzabili esattamente come gli stili interni, come quelli presenti su CD-ROM o altri scaricabili da Internet
(solo gli stili con suffisso ".sty"). Per ulteriori informazioni sul caricamento dei file di stile, consultare la
sezione Caricamento di file utente e file di stile a pagina 97.
Per caricare un file di stile è come prima cosa necessario trasferire il file di stile sullo strumento da un
computer oppure collegare un supporto di memoria flash USB che contenga il file di stile al bus USB TO
DEVICE. Per ulteriori informazioni sulla procedura di trasferimento, fare riferimento alla sezione
Trasferimento dei dati di esecuzione da e verso un computer a pagina 102. Se si utilizza un supporto di
memoria flash, fare riferimento alla sezione Caricamento di file utente e file di stile a pagina 97.
Esecuzione degli stili mediante l'intera tastiera
La sezione Esecuzione con uno stile a pagina 26 descrive un metodo di esecuzione degli stili in cui gli
accordi vengono rilevati solamente a sinistra del punto di splittaggio. Le impostazioni descritte di seguito
consentono tuttavia il riconoscimento degli accordi per l'accompagnamento dello stile sull'intera estensione
della tastiera, per un'esecuzione dello stile ancora più dinamica. In questa modalità sono riconosciuti
solamente gli accordi suonati in modo normale (pagina 30).
Premere il pulsante [CHORD
1
FINGERING] per selezionare la funzione
"Chord Fingering" (diteggiatura degli
accordi).
Utilizzare il dial per selezionare
2
2 "FullKeyboard".
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 83
Page 84
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Notazione dell'accordoNome dell'accordo (tonica e tipo)
Singole note dell'accordo (tastiera)
• Accordi maggiori: gli accordi maggiori semplici di solito vengono
indicati soltanto mediante la tonica. Ad esempio "Do" fa riferimento
a Do maggiore. Tuttavia, quando si specificano accordi maggiori,
accertarsi di selezionare "M" (maggiore) dopo avere premuto la
tonica.
• Tenere presente che i tipi di accordo illustrati in questa sezione
corrispondono alle note della sezione della mano sinistra applicate
a vari stili e differiscono da quelli per la tecnologia di esecuzione
assistita.
NOTA
Ricerca degli accordi mediante il relativo dizionario
La funzione Dictionary è sostanzialmente una "guida degli accordi" incorporata che mostra le singole note
degli accordi. Essa è ideale quando si conosce il nome di un accordo e si desidera imparare rapidamente
a suonarlo.
Tenere premuto il pulsante LESSON
1
[START] per più di un secondo.
Tenere premuto per più di un secondo
A titolo di esempio, verrà illustrato
2
come suonare un accordo di GM7
(Do maggiore settima). Premere il tasto
"G" (Sol) nella sezione della tastiera
contraddistinta dalla scritta "ROOT"
(TONICA) (la nota non viene emessa).
La tonica impostata è indicata
sul display.
Premere il tasto "M7" (settima mag-
3
giore) nella sezione della tastiera contraddistinta dalla scritta "CHORD TYPE"
(TIPO DI ACCORDO) (la nota non viene
emessa). Le note da suonare per eseguire l'accordo specificato (tramite la
tonica e tipo di accordo) sono indicate
sul display, sia sotto forma di notazione,
sia nel diagramma della tastiera.
Per richiamare le possibili inversioni
dell'accordo, premere i pulsanti [+]/[-].
84 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Provare a suonare un accordo nella
4
sezione di accompagnamento automatico della tastiera, verificando le indicazioni visualizzate sul display. Quando
l'accordo viene eseguito correttamente, risuona un campanello e il nome
visualizzato sul display lampeggia.
Per tornare alla schermata principale, premere
il pulsante [EXIT].
Page 85
m
Può essere impostato su un valore
compreso fra 000 e 127
Volume della song
• È possibile regolare il volume della song quando la song è
selezionata.
NOTA
• I punti di inizio e fine della ripetizione possono essere specificati in
incrementi di una misura.
• Il numero della misura corrente appare sul display durante la
riproduzione.
• Se si desidera impostare come punto "A" l'inizio della song,
premere il pulsante [A-B REPEAT] prima di avviarne la riproduzione.
NOTA
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Impostazioni delle song
Volume song
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY []
2
f
e [] per selezionare Song Volume
(volume della song).
Ripetizione da A a B
Questa funzione permette di specificare una
sezione: "A" è il punto iniziale e "B" quello finale
della ripetizione della riproduzione.
AB
Utilizzare il dial per impostare il volume
3
della song su un valore compreso tra
000 e 127.
Premere nuovamente il pulsante [A-B
2
REPEAT] alla fine della sezione che si
desidera ripetere (punto "B").
Eseguire la song (pagina 31) e premere
1
il pulsante [A-B REPEAT] all'inizio della
sezione che si desidera ripetere
(punto "A").
La sezione A-B specificata della song
3
viene riprodotta più volte.
È possibile arrestare la ripetizione della
riproduzione in qualsiasi momento premendo
il pulsante [A-B REPEAT].
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 85
Page 86
Impostazioni delle song
Numero di traccia con bordo … la traccia contiene dati e non è esclusa.
Nessun numero di traccia … nessun dato.
Numero di traccia senza bordo
... la traccia contiene dati ma è esclusa.
Esclusione di parti di song indipendenti
Ciascuna "traccia" di una song riproduce una parte
diversa della song: melodia, percussioni,
accompagnamento e così via. È possibile escludere
singole tracce e suonare la parte esclusa sulla
tastiera oppure semplicemente escludere tutte
le tracce tranne quelle che si desidera ascoltare.
Utilizzare i pulsanti SONG MEMORY [1]–[5]
e [A] per escludere o riammettere le tracce
corrispondenti. Il bordo attorno al numero della
traccia sul display scompare quando la traccia
viene esclusa.
Per informazioni sulla configurazione delle tracce
della song, fare riferimento a pagina 58.
Cambio della voce della melodia
È possibile utilizzare qualunque altra voce si desideri come voce della melodia di una song.
NOTA
• Non è possibile cambiare la voce della melodia delle song utente.
Utilizzare il dial per selezionare la voce.
2
Quando si selezionano voci di melodia diverse,
Premere contemporaneamente i pulsanti
lezione [L] e [R] in modo che venga
varia solamente la voce della melodia, mentre
la song rimane invariata.
visualizzato "LR" nell'angolo superiore
destro della schermata principale.
Selezionare la song desiderata e suonarla.
Premere il pulsante [VOICE] per più di
1
un secondo.
Viene visualizzata la schermata VOICE
SELECT (MELODY R o MELODY L) ed è
possibile selezionare la voce Melody R o
Melody L. Il pulsante [VOICE] consente di
passare dalla schermata VOICE SELECT
MELODY R a MELODY L e viceversa.
Tenere premuto per
più di un secondo
86 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 87
m
Numero di banco
• È possibile salvare le impostazioni di pannello memorizzate nella
Regitration Memory anche come file utente su un supporto di
memoria flash USB oppure come file di backup su un computer.
NOTA
• Se si seleziona un numero di Regitration Memory che contiene
già dati, i dati preesistenti vengono cancellati e sovrascritti dai
nuovi dati.
NOTA
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Memorizzazione delle impostazioni di pannello preferite
Questo strumento dispone della funzione Registration Memory che consente di
salvare le impostazioni preferite per richiamarle agevolmente quando necessario.
È possibile salvare un massimo di 16 configurazioni complete (8 banchi da due
configurazioni ciascuno).
8 banchi
È possibile memorizzare fino
Memoria 1
Memoria 2
Salvataggio nella Registration Memory
a 16 preset (otto banchi da
due ciascuno).
Impostare i controlli del pannello come
1
desiderato: selezionare una voce, uno
stile di accompagnamento e così via.
Premere il pulsante [MEMORY/BANK].
2
Quando si rilascia il pulsante, sul
display viene visualizzato un numero
di banco.
Numero di banco
Premere il pulsante REGIST MEMORY
4
[1] o [2] mantenendo premuto il
pulsante [MEMORY/BANK] per
memorizzare le impostazioni di
pannello correnti nella Registration
Memory specificata.
Premere il pulsante [EXIT] per tornare alla
schermata principale, in modo da verificare i
numeri di banco e di Registration Memory.
Utilizzare il dial o i pulsanti numerici
3
[1]–[8] per selezionare un numero di
banco da 1 a 8.
NOTA
• Non è possibile salvare i dati nella Registration Memory durante la
riproduzione della song.
ATTENZIONE
• Non spegnere lo strumento durante la fase di salvataggio delle
impostazioni nella Registration Memory, poiché i dati
potrebbero venire persi o danneggiati.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 87
Page 88
Memorizzazione delle impostazioni di pannello preferite
Richiamo di una Registration Memory
Premere il pulsante [MEMORY/BANK].
1
Quando si rilascia il pulsante, sul
display viene visualizzato un numero
di banco.
Numero di banco
Utilizzare il dial o i pulsanti numerici
2
[1]–[8] per selezionare il banco da
richiamare.
● Impostazioni che possono essere salvate
nella Registration Memory
• Impostazioni degli stili*
Numero dello stile, accompagnamento
automatico ON/OFF, punto di splittaggio,
impostazioni dello stile (Principale A/B),
volume dello stile, tempo, diteggiatura
degli accordi
• Impostazioni delle voci
Impostazioni della voce principale (numero della
voce, volume, ottava, pan, livello di riverbero,
livello di chorus),
impostazioni della voce Dual (Dual ON/OFF,
numero della voce, volume, ottava, pan,
livello di riverbero, livello di chorus),
impostazioni della voce Split (split ON/OFF,
numero della voce, volume, ottava, pan,
livello di riverbero, livello di chorus)
• Impostazioni degli effetti
Tipo di riverbero, tipo di chorus,
sustain da pannello ON/OFF
• Impostazioni delle armonie
Armonia ON/OFF, tipo di armonia,
volume dell'armonia
• Altre impostazioni
Trasposizione, estensione del pitch bend
È possibile verificare se le impostazioni di
pannello sono memorizzate nella memoria 1 o
2 premendo il pulsante [EXIT] per tornare alla
schermata principale.
Premere il pulsante REGIST MEMORY
3
[1] o [2] contenente le impostazioni da
richiamare. I controlli del pannello
vengono immediatamente impostati di
conseguenza.
* Le impostazioni degli stili non sono disponibili per la
memorizzazione mediante Registration Memory quando si
utilizzano la funzioni delle song.
88 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 89
m
Immissione
numerica diretta.
• Incrementa il valore di 1.
•ON
• Esegue
• Decrementa il valore
di 1.
• OFF
• Annulla
Premere contemporaneamente per
richiamare l'impostazione di default.
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Funzioni
Le "Funzioni" consentono di accedere ad una serie di parametri dettagliati dello
strumento per l'accordatura, l'impostazione del punto di splittaggio e la regolazione
delle voci e degli effetti. Consultare l'elenco delle funzioni riportato nella pagina
seguente. Vi sono complessivamente 46 parametri di funzione.
Quando si individua una funzione che si desidera impostare è sufficiente selezionare il
nome della schermata della funzione e procedere alla regolazione desiderata.
Selezione e impostazione delle funzioni
Trovare la funzione da impostare
1
nell'elenco riportato a pagina 90.
Premere il pulsante [FUNCTION].
2
Selezionare una funzione.
3
Premere i pulsanti CATEGORY [] e []
f
finché il nome della schermata della funzione
non viene visualizzato sul display.
r
Utilizzare il dial, i pulsanti [+] e [-]
4
o i pulsanti numerici [0]–[9] per
impostare la funzione selezionata come
desiderato.
I pulsanti [+] e [-] consentono di eseguire
impostazioni del tipo ON/OFF: [+] = ON,
[-] = OFF.
In alcuni casi, il pulsante [+] avvia la funzione
selezionata, mentre il pulsante [-] la annulla.
funzione
Voce precedenteCategoria della
Voce successiva
La funzione selezionata
Valore
Le impostazioni delle funzioni vengono
memorizzate subito dopo la modifica. Vedere
"Parametri di backup" a pagina 63 per
informazioni sulle impostazioni delle funzioni
memorizzate nello strumento. Per ripristinare
tutte le impostazioni iniziali di default, seguire
la procedura "Eliminazione backup" descritta
nella sezione "Inizializzazione" a pagina 63.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 89
Page 90
Funzioni
● Elenco delle impostazioni delle funzioni
CategoriaFunzione
VOLUME
OVERALL
MAIN VOICE
DUAL VOICE
SPLIT VOICE
EFFECT
Style Volume000–127Definizione del volume dello stile.
Song Volume000–127Definizione del volume della song.
Transpose-12–+12Definizione del pitch dello strumento in incrementi di un semitono.
Tuning-100–+100
Pitch Bend Range01–12Impostazione della gamma del pitch bend in incrementi di semitono.
Split Point000–127(C-2–G8)
Touch Sensitivity
Chord Fingering
Main Volume000–127Definizione del volume della voce principale.
Main Octave-2–+2Definizione dell'intervallo di ottave della voce principale.
Main Pan
Main Reverb Level000–127
Main Chorus Level000–27
Dual Volume000–127Definizione del volume della voce Dual.
Dual Octave-2–+2Definizione dell'intervallo di ottave della voce Dual.
Dual Pan
Dual Reverb Level000–127
Dual Chorus Level000–127
Split Volume000–127Definizione del volume della voce Split.
Split Octave-2–+2Definizione dell'intervallo di ottave della voce Split.
Split Pan
Split Reverb Level000–127
Split Chorus Level000–127
Reverb Type01–10
Chorus Type1–5
SustainON/OFF
Master EQ Type
Intervallo/
impostazioni
1(Soft), 2(Medium),
3(Hard), 4 (Off)
1(Multi Finger),
2(FullKeyboard)
000 (left) –
64 (center) –
127 (right)
000 (left) –
64 (center) –
127 (right)
000 (left) –
64 (center) –
127 (right)
1(Speaker 1),
2(Speaker 2),
3(Headphones),
4(Line Out 1),
5(Line Out 2)
Descrizione
Impostazione del pitch del suono dello strumento in incrementi di
1 centesimo.
Definizione del tasto più alto della voce split e impostazione del "punto di
splittaggio", vale a dire del tasto che separa la voce split (inferiore) da
quella principale (superiore). L'impostazione del punto di splittaggio e
quella del punto di splittaggio di accompagnamento vengono effettuate
automaticamente in modo da risultare coincidenti.
Definizione della sensibilità della funzione.
Impostazione della modalità di riconoscimento degli accordi. In modalità
Multi Finger vengono riconosciuti sia gli accordi normali sia gli accordi
semplici suonati a sinistra del punto di splittaggio. In modalità Full Keyboard
vengono riconosciuti gli accordi normali suonati in qualsiasi parte della
tastiera e vengono riprodotte anche le note suonate.
Definizione della posizione pan della voce principale nell'immagine stereo.
Il valore "0" posiziona il suono completamente a sinistra, mentre il valore
"127" lo posiziona completamente a destra.
Definizione della frazione del segnale della voce principale inviata all'effetto
riverbero.
Definizione della frazione del segnale della voce principale inviata all'effetto
chorus.
Definizione della posizione pan della voce Dual nell'immagine stereo. Il
valore "0" posiziona il suono completamente a sinistra, mentre il valore
"127" lo posiziona completamente a destra.
Definizione della frazione del segnale della voce Dual inviata all'effetto
riverbero.
Definizione della frazione del segnale della voce Dual inviata all'effetto
chorus.
Definizione della posizione pan della voce Split nell'immagine stereo. Il
valore "0" posiziona il suono completamente a sinistra, mentre il valore
"127" lo posiziona completamente a destra.
Definizione della frazione del segnale della voce Split inviata all'effetto
riverbero.
Definizione della frazione del segnale della voce Split inviata all'effetto
chorus.
Definizione del tipo di riverbero, compresa l'opzione off (disattivato, 10)
(vedere l'elenco a pagina 133).
Definizione del tipo di chorus, compresa l'opzione off (disattivato, 05)
(vedere l'elenco a pagina 133).
Definizione dell'applicazione permanente o meno del sustain da pannello
alle voci principale/Dual. Selezionando ON (ATTIVO) l'effetto sustain da
pannello viene applicato continuamente, mentre selezionando OFF
(DISATTIVATO) esso non viene applicato (pagina 71).
Impostazione dell'equalizzazione all'uscita degli altoparlanti per un suono
ottimale in diverse condizioni d'ascolto.
90 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 91
Funzioni
CategoriaFunzione
HARMONY
PATP.A.T. Type
PCPC ModePC1/PC2/OFF
MIDI
METRONOME
SCOREQuantize
LESSON
UTILITYDemo CancelON/OFF
LANGUAGELanguageEnglish/Japanese
Harmony Type01–26Definizione del tipo di armonia (vedere l'elenco a pagina 133).
Harmony Volume000–127Definizione del volume dell'effetto armonia.
LocalON/OFF
External ClockON/OFF
Keyboard OutON/OFF
Style OutON/OFF
Song OutON/OFF
Initial SetupYES/NO
Time Signature -
Numerator
Time Signature -
Denominator
Metronome Volume 000–127Definizione del volume del metronomo.
Right-PartGuideTrack 1–16
Left-PartGuideTrack 1–16
Grade ON/OFFDefinizione dell'attivazione o meno della funzione Grade.
Intervallo/
impostazioni
CHORD,
CHORD/FREE,
MELODY,
CHORD/MELODY
00–60Definizione dell'indicazione del tempo da parte del metronomo.
2, 4, 8, 16Impostazione della durata di ciascuna battuta del metronomo.
Definizione del tipo di tecnologia di esecuzione assistita (vedere l'elenco a
pagina 37).
Ottimizzazione delle impostazioni MIDI quando si collega lo strumento a un
computer (pagina 102).
Definizione del fatto che la tastiera dello strumento controlla (ON) o meno
(OFF) il generatore di suoni interno (pagina 102).
Definizione della sincronizzazione dello strumento sul clock interno (OFF) o
su un clock esterno (ON) (pagina 102).
Definizione della trasmissione (ON) o meno (OFF) dei dati di esecuzione
della tastiera dello strumento.
Definizione della trasmissione (ON) o meno (OFF) dei dati di stile via USB
durante la riproduzione dello stile.
Determina la trasmissione (ON) o meno (OFF) della song utente tramite
USB durante la riproduzione.
Possibilità di invio dei dati delle impostazioni del pannello a un computer.
Premere [+] per inviare oppure [-] per annullare.
A seconda dei dati della song è possibile rendere la partitura più leggibile
mediante la regolazione della temporizzazione delle note.
Definizione della risoluzione minima del tempo utilizzata nella song. Ad
esempio, se la song contiene sia semiminime sia note da un ottavo, questo
valore deve essere impostato su "nota da un ottavo". Le note o le pause più
brevi di questo valore non compaiono nella partitura.
Definizione del numero della traccia guida per la lezione per la mano
destra. L'impostazione vale soltanto per le song nel formato SMF 0
trasferite da un computer.
Definizione del numero della traccia guida per la lezione per la mano
sinistra. L'impostazione vale soltanto per le song nel formato SMF 0
trasferite da un computer.
Definizione dell'abilitazione o meno della funzione Demo Cancel.
Selezionando l'opzione ON, la song demo non viene eseguita anche se si
preme il pulsante [DEMO].
Definizione della lingua per le schermate Demo, i nomi dei file di song, i
testi e alcuni messaggi visualizzati sul display. Tutti gli altri messaggi e nomi
sono visualizzati in inglese. Quando questo parametro è impostato su
"Japanese", i nomi di file vengono visualizzati con caratteri giapponesi. La
schermata dei testi segue le impostazioni della lingua originali contenute
nei dati di song. Tuttavia, quando tali dati non sono disponibili viene
utilizzata questa impostazione.
* Tutte queste impostazioni possono essere comodamente ripristinate ai valori iniziali di default premendo contemporaneamente i
pulsanti [+] e [-] (l'eccezione è costituita da Initial Send (Invio iniziale), che è un'operazione non un'impostazione).
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 91
Page 92
m
Icona di
controllo dei file
Viene visualizzata
quando si installa
un dispositivo di
memoria.
• Se si suona la tastiera durante la visualizzazione della schermata
FILE CONTROL non viene prodotto alcun suono. Inoltre, sono attivi
solamente i pulsanti relativi alle funzioni dei file.
• La schermata FILE CONTROL non viene visualizzata nei
seguenti casi:
• durante la riproduzione di stili o song;
• durante una lezione;
• durante il caricamento di dati da una memoria flash USB.
NOTA
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Utilizzo di una memoria flash USB
Una memoria flash USB è un supporto di memoria utilizzato per la memorizzazione di dati.
Quando viene inserita una memoria flash USB nella porta USB dello strumento, le song
utente create sullo strumento e le impostazioni registrate possono essere salvate sul
supporto di memoria o caricate da esso. È anche possibile utilizzare una memoria flash
USB per trasferire sullo strumento dati di song scaricati da Internet da usare per la
tecnologia di esecuzione assistita (pagina 37) e per la funzione di lezione (pagina 48)
descritte nella Guida Rapida. Anche le song utente salvate nella memoria flash USB in
formato file MIDI possono essere utilizzate per queste funzioni.
Questa sezione descrive le procedure per l'impostazione e la formattazione dei dispositivi
di memoria flash USB e per il salvataggio di dati dallo strumento e il caricamento di dati
sullo strumento. Prima di utilizzare un dispositivo USB, leggere con attenzione le sezioni
"Precauzioni da osservare con la porta USB TO DEVICE" a pagina 93.
Collegamento di una memoria flash USB
Collegare una memoria flash USB alla
1
porta USB TO DEVICE facendo
attenzione ad inserirla nel verso giusto.
Per agevolare le operazioni, sullo schermo
compare a volte un messaggio (finestra di dialogo
di informazioni o di conferma). Per la spiegazione
di ciascun messaggio, fare riferimento alla
sezione "Messaggi" a pagina 116.
Verificare che l'icona di controllo dei file
2
sia visualizzata nella schermata
principale.
La schermata FILE CONTROL (Controllo dei file)
consente di accedere alle operazioni relative alla
memoria flash USB premendo il pulsante [MENU].
Non premere il pulsante a questo punto, ma nel
momento descritto nelle sezioni riportate di seguito.
Menu
Format (Formatta)94
Save (Salva)95
SMF Save (Salva SMF)96
Load (Carica)97
Delete (Elimina)98
Pagina di
riferimento
92 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 93
Utilizzo di una memoria flash USB
• Sebbene possano essere utilizzate per leggere i dati nello
strumento, le unità CD-R/RW non possono essere utilizzate per il
salvataggio dei dati.
NOTA
• La formattazione sovrascrive eventuali dati preesistenti.
Assicurarsi che il disco da formattare non contenga
dati importanti.
• Evitare di accendere e spegnere frequentemente il
dispositivo di memorizzazione USB o di collegare e
scollegare il dispositivo troppo spesso Ciò può causare
possibili blocchi dello strumento. Mentre lo strumento
esegue l'accesso ai dati (ad esempio nelle operazioni Save,
Export, Delete e Format) o si installa il dispositivo di
memorizzazione USB, NON staccare il connettore USB, NON
rimuovere il supporto dal dispositivo e NON spegnere
nessuno dei due dispositivi. In caso contrario i dati di uno
dei dispositivi potrebbero risultare danneggiati.
ATTENZIONE
■ Precauzioni da adottare quando si utilizza la porta USB TO DEVICE
Questo strumento dispone di una porta USB TO DEVICE incorporata. Quando si collega un dispositivo USB alla porta,
accertarsi di maneggiare con cura il dispositivo. Attenersi alle importanti precauzioni indicate di seguito.
NOTA
• Per ulteriori informazioni sulla gestione dei dispositivi USB, consultare il manuale di istruzioni del dispositivo.
● Dispositivi USB compatibili
• Dispositivi di memorizzazione USB (memoria flash,
unità disco floppy)
Lo strumento non supporta necessariamente tutti i
dispositivi USB disponibili in commercio. Yamaha non
garantisce il funzionamento dei dispositivi USB acquistati
separatamente. Prima di acquistare un dispositivo USB da
utilizzare con lo strumento, visitare la seguente pagina Web:
http://music.yamaha.com/download/
NOTA
• Non è possibile utilizzare altri dispositivi USB, ad esempio la
tastiera di un computer o il mouse.
● Collegamento di un dispositivo USB
• Quando si collega un dispositivo USB alla porta USB TO
DEVICE, assicurarsi che il connettore del dispositivo sia
adeguato e venga inserito nella direzione corretta.
• Sebbene lo strumento supporti lo standard USB 1.1, è
possibile collegare e utilizzare un dispositivo di
memorizzazione USB 2.0. Tuttavia, la velocità di
trasferimento dati sarà quella di un dispositivo USB 1.1.
● Utilizzo dei dispositivi
di memorizzazione USB
Collegando lo strumento a un dispositivo di memorizzazione
USB è possibile salvare i dati creati nel dispositivo collegato
nonché leggere i dati in esso contenuti.
Numero dei dispositivi di memorizzazione USB
da utilizzare
È possibile collegare un solo dispositivo di
memorizzazione USB alla porta USB TO DEVICE.
Formattazione di un supporto di
memorizzazione USB
Quando è collegato un dispositivo di memorizzazione USB
o è inserito un supporto di memorizzazione, è possibile che
venga visualizzato un messaggio che chiede di formattare
il dispositivo o il supporto. In tal caso, eseguire
l'operazione Format (pagina 94).
ATTENZIONE
Per proteggere i propri dati (protezione
da scrittura)
Per evitare la perdita accidentale di dati importanti,
applicare la protezione da scrittura a ogni dispositivo o
supporto di memorizzazione. Se i dati vengono salvati su
un dispositivo di memorizzazione USB, accertarsi di
disabilitare la protezione da scrittura.
Collegamento o rimozione di un dispositivo di
memorizzazione USB
Prima di estrarre il supporto dal dispositivo, assicurarsi che
lo strumento non stia eseguendo l'accesso ai dati
(ad esempio durante le operazioni di salvataggio
ed eliminazione).
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 93
Page 94
Utilizzo di una memoria flash USB
• Se la memoria flash USB è protetta da scrittura, sul display viene
visualizzato l'apposito messaggio e non è possibile eseguire
l'operazione.
NOTA
Formattazione di una memoria flash USB
È necessario formattare le memorie flash USB nuove prima di utilizzarle con questo strumento.
ATTENZIONE
• Se si formatta una memoria flash USB che contiene già dei dati,
tutti i dati preesistenti vengono cancellati. Fare attenzione a non
cancellare dati importanti quando si utilizza la funzione di
formattazione.
Dopo avere collegato la memoria flash
1
USB da formattare alla porta USB TO
DEVICE dello strumento, controllare
che l'icona sia visualizzata sulla
schermata principale.
Premere il pulsante FILE CONTROL
2
[MENU].
Premere nuovamente il pulsante
5
[EXECUTE] oppure il pulsante [+] per
avviare l'operazione di formattazione.
ATTENZIONE
• Dal momento in cui il messaggio di formattazione in corso
viene visualizzato sul display non è più possibile annullare
l'operazione di formattazione. Non spegnere lo strumento o
rimuovere la memoria flash USB durante questa operazione.
Sul display viene visualizzato
6
un messaggio che avvisa del
completamento dell'operazione.
Per tornare alla schermata principale, premere
il pulsante [EXIT].
Utilizzare i pulsanti CATEGORY
3
[] e [] per selezionare Format
f
r
(formattazione).
Sul display appare una richiesta di conferma.
Premere il pulsante [EXECUTE];
4
sul display appare una richiesta
di conferma.
A questo punto è possibile premere il pulsante
[-] per annullare l'operazione.
94 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 95
Utilizzo di una memoria flash USB
Cursore
Cursore verso destra
Cancella carattereCursore
verso sinistra
Il dial seleziona i
caratteri
• Se è stato specificato un nome di file esistente, viene richiesta una
conferma per l'operazione. Premere [EXECUTE] o [+] per
confermare la sovrascrittura del file oppure [-] per annullare.
• La durata dell'operazione di salvataggio dipende dalla condizione
della memoria flash USB.
NOTA
Salvataggio dei dati
Questa operazione consente di salvare tre tipi di dati in un "File utente": song utente, file di stile e dati di
Registration Memory. Quando si salva una song utente, vengono salvati automaticamente anche file di stile e
Registration Memory.
Accertarsi che alla porta USB TO
1
DEVICE dello strumento sia collegata
una memoria flash USB formattata
correttamente e che l'icona sia
visualizzata sulla schermata principale.
Premere il pulsante FILE CONTROL
2
[MENU].
3
4
Utilizzare i pulsanti CATEGORY []
f
e [] per selezionare User File Save
(salvataggio di un file utente).
Viene creato automaticamente un nome di file
predefinito.
● Sovrascrittura di un file preesistente
Se si desidera sovrascrivere un file preesistente
sulla memoria flash USB, utilizzare il dial o i
pulsanti [+] e [-] per selezionare il file, quindi
passare direttamente al punto 6.
NOTA
• In una memoria flash USB è possibile salvare fino a 100 file utente.
• Se la memoria flash USB è protetta da scrittura, sul display viene
visualizzato l'apposito messaggio e non è possibile eseguire
l'operazione.
• Se nella memoria flash USB non è rimasto spazio sufficiente per
salvare i dati, sul display viene visualizzato l'apposito messaggio e
non è possibile salvare i dati. Cancellare alcuni file dalla memoria
flash USB per liberare memoria (pagina 98) oppure utilizzare
un'altra memoria flash USB.
• Per altri eventuali errori che potrebbero ostacolare il completamento
dell'operazione, fare riferimento all'elenco Messaggi a pagina 116.
Premere il pulsante [EXECUTE]. Viene
visualizzato un cursore sotto al primo
carattere del nome del file.
Premere il pulsante [EXECUTE].
6
Sul display appare una richiesta
di conferma.
A questo punto è possibile premere il pulsante
[-] per annullare l'operazione di salvataggio.
Premere nuovamente il pulsante
7
[EXECUTE] oppure il pulsante [+] per
avviare l'operazione di salvataggio.
La song utente viene memorizzata nella cartella
USER FILE sulla memoria flash USB.
ATTENZIONE
• Dal momento in cui il messaggio di salvataggio in corso viene
visualizzato sul display non è più possibile annullare
l'operazione. Non spegnere lo strumento o rimuovere
la memoria flash USB durante questa operazione.
Sul display viene visualizzato
8
un messaggio che avvisa del
completamento dell'operazione.
Per tornare alla schermata principale,
premere il pulsante [EXIT].
Cambiare il nome del file come
5
desiderato.
• Il pulsante [-] consente di spostare il cursore
verso sinistra, mentre il pulsante [0] lo sposta
verso destra.
• Utilizzare il dial per selezionare un carattere
per la posizione corrente del cursore.
• Il pulsate [+] cancella il carattere nella
posizione del cursore.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 95
Page 96
Utilizzo di una memoria flash USB
Il nome del file
da salvare
Cursore
• Se è stato specificato un nome di file esistente, viene richiesta una
conferma per l'operazione. Premere [EXECUTE] o [+] per
confermare la sovrascrittura del file oppure [-] per annullare.
• La durata dell'operazione di salvataggio dipende dalla condizione
della memoria flash USB.
NOTA
Conversione di una song utente in formato SMF e salvataggio
Questa operazione consente di convertire una song utente (song numero 031–035) in formato SMF 0 e
salvare il file su una memoria flash USB.
● Cos'è l'SMF (Standard MIDI File)?
Il formato SMF (Standard MIDI File) è uno dei
formati sequencer più comuni e diffusi per la
memorizzazione di dati sequencer. Esistono due
variazioni: formato 0 e formato 1. Molti moduli
MIDI sono compatibili con il formato SMF 0, e la
maggior parte dei dati sequencer MIDI disponibili
in commercio sono nel formato SMF 0.
Accertarsi che alla porta USB TO
1
DEVICE dello strumento sia collegata
una memoria flash USB formattata
correttamente e che l'icona sia
visualizzata sulla schermata principale.
Premere il pulsante FILE CONTROL
2
[MENU].
Utilizzare i pulsanti CATEGORY []
3
e [] per selezionare SMF Save
(salvataggio SMF).
Viene evidenziato il SOURCE FILE (FILE DI
ORIGINE) ovvero il nome di una song utente.
f
● Sovrascrittura di un file preesistente
Se si desidera sovrascrivere un file preesistente
sulla memoria flash USB, utilizzare il dial o i
pulsanti [+] e [-] per selezionare il file, quindi
passare direttamente al punto 7.
Premere il pulsante [EXECUTE].
6
Viene visualizzato un cursore sotto al primo
carattere del nome del file.
Cambiare il nome del file come
7
desiderato.
Per l'immissione del nome di file, fare
riferimento alla sezione "Salvataggio dei dati"
a pagina 95.
Il nome della song utente
di origine.
Selezionare la song utente di origine.
4
È possibile premere contemporaneamente i
pulsanti [+] e [-] per selezionare la prima
song utente.
Premere il pulsante [EXECUTE].
5
Viene evidenziata la DESTINATION SONG
(SONG DI DESTINAZIONE) e compare un
nome predefinito per il file di song convertito.
Premere il pulsante [EXECUTE].
8
Sul display appare una richiesta
di conferma.
A questo punto è possibile premere il pulsante
[-] per annullare l'operazione di salvataggio.
Premere nuovamente il pulsante
9
[EXECUTE] oppure il pulsante [+] per
avviare l'operazione di salvataggio.
La song utente viene memorizzata nella cartella
USER FILE sulla memoria flash USB.
ATTENZIONE
• Dal momento in cui il messaggio di salvataggio in corso viene
visualizzato sul display non è più possibile annullare
l'operazione. Non spegnere lo strumento o rimuovere
la memoria flash USB durante questa operazione.
10
Sul display viene visualizzato
un messaggio che avvisa del
completamento dell'operazione.
Per tornare alla schermata principale, premere
il pulsante [EXIT].
96 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 97
Utilizzo di una memoria flash USB
• I file di stile devono trovarsi nella directory radice. I file di stile
presenti all'interno di cartelle non vengono riconosciuti.
NOTA
Caricamento di file utente e file di stile
Sullo strumento è possibile caricare file utente, file di stile e stili presenti su una memoria flash USB. Il file
di stile sarà caricato nello stile numero 161. Se il file di stile desiderato è già stato trasferito sullo strumento
da un computer mediante l'applicazione Musicsoft Downloader, iniziare la procedura dal passaggio 2. Per
informazioni sul trasferimento dei file di stile, fare riferimento alla sezione Trasferimento dei dati di
esecuzione da e verso un computer a pagina 102.
Utilizzare il dial per selezionare il file
ATTENZIONE
• Se si carica un file utente, le song utente (031–035), i file di stile e
i dati di Registration Memory vengono sovrascritti dai nuovi dati
caricati. Se si carica solamente un file di stile, viene sovrascritto
solo il file di stile. Salvare i dati importanti su una memoria flash
USB prima di procedere al caricamento dei dati per evitarne
la sovrascrittura.
Quando la memoria flash USB
1
contenente i file da caricare è collegata
al bus USB TO DEVICE, verificare che
l'icona di controllo dei file sia
visualizzata nella schermata principale.
4
utente o il file di stile da caricare.
Prima vengono visualizzati tutti i file utente
presenti nella memoria flash USB, poi i file
di stile.
Premere il pulsante [EXECUTE].
5
Sul display appare una richiesta
di conferma.
A questo punto è possibile premere il pulsante
[-] per annullare l'operazione di caricamento.
Premere il pulsante FILE CONTROL
2
[MENU].
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
3
[] per selezionare Load (caricamento).
r
f
Premere nuovamente il pulsante
6
[EXECUTE] oppure il pulsante [+] per
avviare l'operazione di caricamento.
ATTENZIONE
• Dal momento in cui il messaggio di caricamento in corso viene
visualizzato sul display non è più possibile annullare
l'operazione. Non spegnere lo strumento o rimuovere la
memoria flash USB durante questa operazione.
Sul display viene visualizzato
7
un messaggio che avvisa del
completamento dell'operazione.
Per tornare alla schermata principale, premere
il pulsante [EXIT].
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 97
Page 98
Utilizzo di una memoria flash USB
• Se la memoria flash USB è protetta da scrittura, sul display viene
visualizzato l'apposito messaggio e non è possibile eseguire
l'operazione.
NOTA
Eliminazione di dati da una memoria flash USB
Questa procedura consente di eliminare i file utente e i file SMF dalla memoria flash USB.
Accertarsi che la memoria flash USB
1
contenente i file da eliminare sia
collegata alla porta USB TO DEVICE
dello strumento e che l'icona sia
visualizzata sulla schermata principale.
Premere il pulsante FILE CONTROL
2
[MENU].
Utilizzare i pulsanti CATEGORY []
3
e [] per selezionare dolete
(eliminazione).
f
Selezionare il file da eliminare.
4
Per selezionare la prima song o il primo file
utente nella memoria flash USB, premere
contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
Premere il pulsante [EXECUTE].
5
Sul display appare una richiesta
di conferma.
A questo punto è possibile premere il pulsante
[-] per annullare l'operazione di eliminazione.
Premere nuovamente il pulsante
6
[EXECUTE] oppure il pulsante [+] per
avviare l'operazione di eliminazione.
ATTENZIONE
• Dal momento in cui il messaggio di eliminazione in corso viene
visualizzato sul display non è più possibile annullare
l'operazione. Non spegnere lo strumento o rimuovere
la memoria flash USB durante questa operazione.
Sul display viene visualizzato
7
un messaggio che avvisa del
completamento dell'operazione.
Per tornare alla schermata principale, premere
il pulsante [EXIT].
98 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Page 99
Riproduzione dei dati da una memoria flash USB
IMPORTANTE
• Per riprodurre dati copiati su una memoria flash USB da un
computer o da un altro dispositivo, tali dati devono essere
memorizzati nella directory principale della memoria flash USB
oppure in una cartella di primo/secondo livello nella directory
stessa. Su questo strumento non è possibile selezionare
e riprodurre i dati memorizzati nelle cartelle di terzo livello
create all'interno di cartelle di secondo livello.
Memoria flash USB (radice)
File di
song
Utilizzo di una memoria flash USB
File di
song
File di
song
File di
song
Accertarsi che la memoria flash USB
1
Possono essere selezionate/
riprodotte.
Non possono essere
selezionate/riprodotte.
contenente la song o il database musicale
da riprodurre sia collegata alla porta USB
TO DEVICE dello strumento e che l'icona
sia visualizzata sulla schermata principale.
Per riprodurre un file di song, premere il
2
pulsante [SONG]; per riprodurre un
database musicale premere il pulsante
[MUSIC DATABASE]. Verranno visualizzati
i tipi di file corrispondenti:
Utilizzare il dial per selezionare il file da
3
riprodurre. I numeri di song partono da
36, i numeri di database musicali da 301.
Per riprodurre il file selezionato effettuare
4
la stessa operazione eseguita per
riprodurre i file interni: premere il
pulsante [START/STOP] oppure suonare
la tastiera.
DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni 99
Page 100
Collegamenti
Collegamenti
Connettori
wq
q Porta USB TO DEVICE (DA USB
A DISPOSITIVO)
Questa porta consente il collegamento a
dispositivi di memorizzazione USB. Questo
terminale può essere collegato ai dispositivi di
memorizzazione USB. Consultare la sezione
"Precauzioni da adottare quando si utilizza la
porta USB TO DEVICE" a pagina 93.
w Porta USB TO HOST (DA USB A HOST)
Questa porta consente il collegamento diretto
ad un personal computer. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento alla sezione
"Collegamento di un personal computer"
a pagina 101.
100 DGX-530/YPG-535 Manuale di istruzioni
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.