2
Una ricerca competitiva è sempre più interdisciplinare ed internazionale. Gli importanti compiti
futuri risiedono nel campo di sistemi complessi che un’unica disciplina scientifica non è da sola in
grado di spiegare. I programmi internazionali di ricerche climatiche, ad esempio, collegano mondi
scientifici come meteorologia, scienze geografiche, geografia, scienze atmosferiche, ricerche
talassologiche e polari, sedimentologia, geofisica, biogeochimica, idrobiologia e paleoclimatologia,
ma anche ricerche nel campo della biodiversità, nell’economia, nelle scienze sociali, nella matematica e nell’informatica. Uno "sguardo al di là del proprio naso", ed ecco che le competenze concentrate rendono possibile la comprensione delle interazioni passate e presenti tra i processi biologici,
geologici, fisici, chimici ed ecologici nel "sistema complessivo Terra" e la realizzazione di previsioni
per il futuro.
Per la realizzazione della propria agenda di ricerca, i ricercatori di tutte le discipline necessitano di
strumenti e metodologie di ricerca sempre più performanti. Nell’esame di oggetti biologici, geologici, forensici e medici, è lo stereomicroscopio a giocare un ruolo decisivo nella preparazione, nell’elaborazione, nella classificazione, negli esperimenti in vitro e nello scambio di informazioni a
livello internazionale.
Più preciso, più rapido, più efficiente
Gli strumenti ottici di Leica Microsystems vengono stimati dai ricercatori in tutto il mondo
perché innovativi, potenti, di alta qualità, ergonomici ed estremamente precisi. Lo StereoZoom
®
Leica S8 APO con il Leica ErgoDesign®dimostra ancora una volta il nostro vantaggio tecnologico. Il
Leica S8 APO è l’unico stereomicroscopio planare, apocromatico al 100%, con sistema ottico
Greenough. Contrasto, nitidezza, risoluzione, chiarezza, fedeltà cromatica e precisione riproduttiva
sono impareggiabili, le analisi si svolgono in maniera più rapida ed efficiente. Il Leica S8 APO offre
effettivamente più di qualsiasi altro stereomicroscopio con sistema ottico Greenough, e ciò ad un
prezzo sorprendentemente conveniente.
Senza concorrenza: risoluzione di 300 Lp/mm e profondità di campo di 70 µm
ad un ingrandimento di 80×
L’ottica apocromatica ed ortoscopica del Leica S8 APO offre all’utente informazioni dettagliate e
precise di strutture fini e a basso contrasto, come ad esempio cellule animali, insetti, microorganismi, piante cigliate o foraminiferi. Di tutti gli stereomicroscopi con sistema ottico Greenough
il Leica S8 APO offre un campo di zoom 8:1, il più grande ingrandimento massimo, la più grande
apertura numerica, la massima risoluzione, una profondità di campo senza concorrenza di 70 micrometri e, con gli oculari grandangolari 10×/23, campi dell’oggetto più grandi del 10%!
Naturalmente in rete digitale
La collaborazione degli scienziati in una rete che trascende i confini delle loro specializzazioni,
diviene sempre più importante per raggiungere un determinato traguardo di ricerca in modo
ottimale e in tempo ridotto. Indispensabili per la comunicazione in tutto il mondo: le potenti fotocamere digitali Leica Microsystems, il software con comode funzioni di prelievo ed elaborazione delle
immagini, per l’archiviazione, l’elaborazione e l’analisi. Nel Leica S8 APO, l’uscita fotografica è già
integrata.
Informazioni dettagliate, configuratore e ordini ondine
Informatevi sulla nostra homepage sulle caratteristiche ed i vantaggi per il cliente.
Configurate il vostro StereoZoom
®
Leica S8 APO e ordinate online:
www.stereozoom.com
Visibilmente migliore –
StereoZoom® Leica S8 APO
Osso di seppia
Salice, ramo leso, sezione