HP Scitex FB500, Scitex FB700 User's Guide [it]

Page 1
Stampante HP Scitex FB500 Stampante HP Scitex FB700
Guida utente
Page 2
© Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite espressamente nella garanzia allegata a ciascun prodotto e servizio. Nessuna affermazione riportata nel presente documento è da intendersi in alcun modo come un'ulteriore garanzia. HP declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori e omissioni editoriali o tecnici nel presente documento.
Codice articolo CQ114-90027 revisione A
Page 3
Sommario
1 Introduzione .................................................................................................................................................... 1
Requisiti di funzionamento ................................................................................................................... 1
Elettrici ................................................................................................................................. 1
Requisiti ambientali .............................................................................................................. 1
RIP ....................................................................................................................................... 2
Note di funzionamento importanti ......................................................................................................... 2
Avvertenze per la sicurezza ................................................................................................................. 3
Panoramica rapida ............................................................................................................................... 4
Funzioni speciali ................................................................................................................................... 6
Testine di stampa ................................................................................................................ 6
Sistema inchiostro ............................................................................................................... 6
Gestione del supporto .......................................................................................................... 6
Calibrazione ......................................................................................................................... 7
Prestazioni e facilità d'uso ................................................................................................... 8
Uso di HP Embedded Web Server ....................................................................................................... 8
Connessione a HP Embedded Web Server ........................................................................ 8
Visualizzazione dello stato della stampante ........................................................................ 8
Visualizzazione dell'immagine corrente nel pannello di controllo ........................................ 8
Impostazione di data e ora .................................................................................................. 8
Download di un file di registro .............................................................................................. 9
Aggiornamento del firmware della stampante. .................................................................... 9
Trasferimento di una definizione del supporto personalizzata ............................................. 9
Visualizzazione di informazioni sulla contabilità dei lavori ................................................... 9
Visualizzazione di dati sull'utilizzo della stampante ............................................................. 9
2 Configurazione e caricamento dei supporti ............................................................................................... 11
Configurazione del supporto .............................................................................................................. 11
Impostazioni memorizzate ................................................................................................. 12
Uso dei piani per supporti rigidi .......................................................................................................... 13
Caricamento di supporti rigidi ............................................................................................................. 15
Utilizzo della fotocamera per individuare i fogli .................................................................. 16
Quick Load ......................................................................................................................... 17
Modalità Multi-up a più fogli ............................................................................................... 18
Righe "incomplete" ............................................................................................ 18
Caricamento del supporto alimentato a rullo ...................................................................................... 18
Utilizzo della fotocamera per individuare i supporti ........................................................... 20
ITWW iii
Page 4
3 Caricamento dell'inchiostro ......................................................................................................................... 23
Caricamento dell'inchiostro ................................................................................................................ 23
Scaricamento di un serbatoio di inchiostro vuoto .............................................................. 23
Caricamento di un serbatoio di inchiostro pieno ................................................................ 23
Ordinazione degli inchiostri di ricambio .............................................................................................. 24
4 Stampa di lavori ............................................................................................................................................ 25
Modalità di stampa disponibili ............................................................................................................ 25
Lavori memorizzati ............................................................................................................................. 27
Schermata di anteprima ..................................................................................................... 27
Schermata Proprietà .......................................................................................................... 28
Opzioni relative alla posizione e all'espulsione .................................................................................. 29
Suggerimenti per la stampa ............................................................................................................... 30
5 Uso dell'inchiostro bianco ........................................................................................................................... 33
Introduzione ........................................................................................................................................ 33
Informazioni generali sull'opzione inchiostro bianco .......................................................... 33
Tipi di stampa con inchiostro bianco .................................................................................. 33
Manutenzione dell'inchiostro bianco .................................................................................. 34
6 Utilizzo del pannello di controllo ................................................................................................................. 35
Panoramica ........................................................................................................................................ 35
Home page ......................................................................................................................................... 35
Messaggi di attenzione ...................................................................................................... 36
Pagina Stampa ................................................................................................................................... 37
Menu Printing Options (Opzioni di stampa) ....................................................................... 38
Pagina Supporto ................................................................................................................................. 40
Menu Impostazioni supporto .............................................................................................. 41
Pagina Inchiostro ................................................................................................................................ 41
Menu Manutenzione .......................................................................................................... 42
Pagina Sistema .................................................................................................................................. 43
Menu Strumenti ................................................................................................................. 43
Pulizia e manutenzione utente .......................................................................... 44
Diagnostica utente ............................................................................................ 44
Stampante di servizio ........................................................................................ 44
Menu di stampa ................................................................................................. 45
Menu Impostazioni ............................................................................................................. 45
Language Selection (Selezione lingua) ............................................................................. 45
Informazioni di sistema ...................................................................................................... 45
Licenza .............................................................................................................................. 46
Struttura del menu .............................................................................................................................. 46
Pagina Stampa .................................................................................................................. 46
Pagina Supporto ................................................................................................................ 47
iv ITWW
Page 5
Pagina Inchiostro ............................................................................................................... 47
Pagina Sistema .................................................................................................................. 47
7 Calibrazione della stampante ...................................................................................................................... 51
Quando calibrare ................................................................................................................................ 51
AutoJet ............................................................................................................................................... 51
Calibrazioni automatiche .................................................................................................................... 52
Calibrazioni manuali ........................................................................................................................... 53
Calibrazione alimentazione supporto ................................................................................. 54
Registrazione BiDi manuale .............................................................................................. 55
Calibrazione testina di stampa X ....................................................................................... 56
Mappatura manuale ugello ................................................................................................ 58
Segnalazione di singoli ugelli difettosi ............................................................... 59
Pulizia dei singoli ugelli difettosi ........................................................................ 59
Visualizzazione degli ugelli attualmente difettosi .............................................. 59
Ripulisci tutti gli ugelli difettosi di una testina .................................................... 60
Pulizia di tutti gli ugelli difettosi .......................................................................... 60
Dati di registrazione predefiniti .......................................................................................... 61
Rapporto ugelli non riparati ................................................................................................................ 61
Linearizzazione .................................................................................................................................. 61
8 Accessori ....................................................................................................................................................... 63
Ordinazione degli accessori ............................................................................................................... 63
9 Pulizia eseguita dall'utente .......................................................................................................................... 65
Programmazione delle attività ............................................................................................................ 65
Procedure di pulizia sostitutive per la conformità alle normative sulla qualità dell'aria ...................... 66
Sostituzione della lampadina della lampada UV (500-1000 ore) ....................................................... 67
Rimozione degli alloggiamenti delle lampade .................................................................... 67
Rimozione dell'alloggiamento della lampada lato utente .................................. 68
Rimozione dell'alloggiamento della lampada lato service station ..................... 69
Rimozione della vecchia lampadina della lampada UV ..................................................... 71
Smaltimento dei materiali: lampade al mercurio ................................................................ 72
Installazione delle nuove lampadine della lampada UV .................................................... 72
Reinstallazione degli alloggiamenti delle lampade ............................................................ 73
Reinstallazione dell'alloggiamento della lampada lato utente ........................... 73
Reinstallazione dell'alloggiamento della lampada lato service station .............. 74
Pulizia del nastro dell'encoder rotaia (bisettimanale) ......................................................................... 74
Pulizia degli aghi ionizzatori (trimestrale) ........................................................................................... 75
Pulizia e lubrificazione delle strisce rotaia (bisettimanale) ................................................................. 76
Pulizia dei dischi degli orifizi delle testine di stampa (bisettimanale) ................................................. 78
Pulizia e lubrificazione delle rotaie service station (mensile) ............................................................. 80
Pulizia della spazzola della service station (mensile) ......................................................................... 81
ITWW v
Page 6
Pulizia delle ruote del carrello (mensile) ............................................................................................. 82
Aspirazione del fondo del carrello (mensile) ...................................................................................... 85
Pulizia del sensore posizione di partenza del carrello (mensile) ........................................................ 85
Sostituzione dei filtri delle lampade UV (trimestrale) .......................................................................... 87
Pulizia dei filtri elettronica (trimestrale) ............................................................................................... 88
Sostituzione della spazzola della service station (trimestrale) ........................................................... 89
Drenaggio dell'inchiostro di scarico dalla service station (trimestrale) ............................................... 90
Pulizia del rullo del sensore di spessore supporto (trimestrale) ......................................................... 91
Appendice A Specifiche .................................................................................................................................. 93
Specifiche funzionali ........................................................................................................................... 93
Dimensioni fisiche .............................................................................................................................. 94
Alimentazione ..................................................................................................................................... 95
Requisiti ambientali ............................................................................................................................ 96
Appendice B Risoluzione dei problemi ......................................................................................................... 97
Elenco di controllo risoluzione di problemi ......................................................................................... 97
Richieste di intervento in garanzia ..................................................................................................... 99
CallMe@hp ......................................................................................................................................... 99
Servizio clienti HP .............................................................................................................................. 99
Nord America ..................................................................................................................... 99
Europa, Medio Oriente e Africa ......................................................................................... 99
Asia e Pacifico ................................................................................................................... 99
America Latina ................................................................................................................. 10 0
Appendice C Suggerimenti sulla qualità delle immagini ........................................................................... 101
Avvio e controllo dello stato degli ugelli ............................................................................................ 101
La stampante deve essere innanzitutto in buone condizioni di funzionamento ............... 101
Caricare il supporto correttamente .................................................................................. 101
Controllo dello stato degli ugelli ....................................................................................... 102
Impostazioni RIP .............................................................................................................................. 103
Scegliere una risoluzione ................................................................................................. 103
Scegliere un profilo di colore ........................................................................................... 103
Corrispondenza dei colori ................................................................................................................. 103
Indice analitico ................................................................................................................................................ 105
vi ITWW
Page 7

1 Introduzione

Requisiti di funzionamento

Elettrici

Controllare che i cablaggi di tensione soddisfino i requisiti. Vedere
ulteriori informazioni.
Usare il cavo di alimentazione in dotazione. Inserire direttamente in una presa elettrica con
messa a terra. Non allungare il cavo di alimentazione con una prolunga; la caduta di tensione risultante potrebbe danneggiare la stampante.
Per mantenere il vuoto nelle testine di stampa durante spegnimenti o interruzioni di
alimentazione non previsti, utilizzare l'alimentatore a 24 volt ausiliario (compreso nel kit di accessori con adattatori di alimentazione universali). Collegare lo spinotto a 24 VCC nel gruppo vuoto a una delle due possibili scelte:
UPS - Gruppo di continuità fornito dal cliente, 100-240 VCA, 50/60 Hz, almeno 15 W di
potenza in uscita, fornisce una batteria di riserva al sistema del vuoto in caso di interruzione della corrente.
Presa a muro - 100-240 VCA, 50/60 Hz, offre alimentazione temporaneamente quando è
necessario spegnere la stampante per sevizio. Per i dettagli vedere l'Appendice A, Specifiche tecniche.
Collegare la stampante al relativo circuito elettrico. Non collegare il RIP, l'alimentatore ausiliario
o il gruppo di continuità allo stesso circuito della stampante.

Requisiti ambientali

Assicurarsi che l'ambiente sia ben ventilato, con una temperatura e un'umidità relativa conformi
alle specifiche al fine di operare in condizioni di stampa ottimali. Vedere
a pagina 93 per ulteriori informazioni.
Specifiche a pagina 93 per
Specifiche
La luce UV ad alta potenza emessa dalle lampade di asciugatura reagisce con l'ossigeno
producendo ozono. Tale formazione tende ad essere maggiore durante l'avvio delle lampade. La stampante deve essere fatta funzionare in un'area ben ventilata per evitare effetti non particolarmente gravi, come mal di testa, fatica e secchezza del tratto respiratorio superiore. Un normale ricambio d'aria mescolerà l'ozono all'aria fresca, causandone la riconversione in ossigeno.
Conservare supporto e inchiostro in un'area con condizioni di temperatura e umidità simili a
quelle della stampante.
Posizionare la stampante in modo da poterla collegare al RIP con il cavo in dotazione.
Posizionare la stampante su un pavimento piano e livellato.
Posizionare la stampante dove il suo normale rumore di funzionamento non disturberà aree di
lavoro silenziose.
NON installare la stampante vicino ad umidificatori, refrigeratori, ventole, rubinetti d'acqua,
caloriferi o apparecchiature simili.
ITWW Requisiti di funzionamento 1
Page 8
NON installare la stampante in aree in cui la temperatura cambia bruscamente, come vicino a
condizionatori d'aria, all'esposizione di luce del sole diretta o vicino a porte aperte o in mezzo a corrente d'aria.
NON esporre la stampante a fiamme o a polvere.
RIP
La stampante riceve i lavori di stampa da un RIP (Raster Image Processor) supportato. Per un elenco dei RIP supportati, vedere la Guida di preparazione del sito. Il RIP viene installato e connesso durante la procedura di installazione della stampante.

Note di funzionamento importanti

L'INCHIOSTRO A FISSAGGIO UV È DEPERIBILE. A differenza di altri inchiostri per stampe di
grandi formati, l'inchiostro a fissaggio UV è deperibile e ha una durata di conservazione limitata. L'inchiostro bianco ha una durata di conservazione di sei mesi a partire dalla data di produzione. Prevedere la rotazione delle scorte di inchiostro e l'utilizzo entro la data stampata sulla confezione.
ATTENZIONE: quando le lampade UV sono spente, avviano un ciclo di raffreddamento controllato.
La rimozione improvvisa di alimentazione alle lampade calde, come lo scollegamento del cavo di alimentazione o l'interruzione dell'erogazione di energia elettrica, può avere come risultato surriscaldamento e danno permanente. Le lampade dovrebbero essere spente solo tramite il software della stampante.
L'alimentazione del supporto può essere avvolta sia con il lato stampato in entrata che in uscita,
ma l'avvolgitore deve essere caricato con il lato stampato all'interno.
L'altezza predefinita della testina è impostata su 2,2 mm (0,085 pollici) sopra il supporto. Lo
spazio sotto il carrello sarà di 1,778 mm (0,070 pollici) a causa della struttura di protezione delle testine di stampa intorno alla parte esterna del carrello. L'altezza della testina può essere regolata verso l'alto o verso il basso nel pannello di controllo (Menu Stampa > Opzioni).
Nelle Impostazioni memorizzate è disponibile un insieme di parametri operativi per tipi di
supporto predefiniti e definiti dall'utente. Quando si carica un nuovo tipo di supporto, selezionare un insieme di parametri esistente nelle Impostazioni memorizzate o creare un insieme personalizzato. Gli insiemi di parametri delle Impostazioni memorizzate possono essere selezionati in qualsiasi momento dal pannello di controllo.
Indossare guanti di cotone quando si caricano supporti per non lasciare impronte digitali che
potrebbero risultare visibili dopo la stampa. Per rimuovere le impronte e ridurre l'elettricità statica sui supporti sintetici è possibile utilizzare alcool isopropilico.
NON ristampare su stampe che non sono state completamente asciugate (ad esempio, a causa
di un guasto delle lampade UV).
NON lasciare o immagazzinare rulli di supporto appoggiati su un'estremità per non procurare
pieghe sui bordi che potrebbero urtare le testine di stampa durante la stampa. Per evitare deformazioni, immagazzinare i fogli di supporto distesi, non appoggiati sul bordo.
NON posizionare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione o sul cavo della stampante; non
legare i cavi o piegarli forzatamente.
NON posizionare oggetti pesanti su alcuna parte della stampante.
La manutenzione automatica delle testine non può avvenire quando la stampante è spenta.
Lasciare sempre accesa la stampante, se possibile. La stampante entra automaticamente in una modalità Sospensione di risparmio energetico quando rimane inattiva per un periodo di tempo
2 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Page 9
stabilito dall'utente. Se la manutenzione automatica delle testine non viene effettuata per un periodo di tempo prolungato, può essere necessario eseguire uno spurgo manuale per ripristinare le condizioni operative delle testine di stampa (vedere
degli ugelli a pagina 101). Se l'alimentazione della stampante viene interrotta, l'inchiostro
gocciola dalle testine di stampa a causa della perdita di vuoto delle testine raccogliendosi sul fondo del carrello e raggiungendo l'interno della stampante o la cinghia di trasmissione del supporto. Mantenere la stampante collegata all'UPS per impedire la perdita di vuoto delle testine di stampa (vedere
Se la stampante viene lasciata completamente priva di alimentazione per un periodo prolungato
(ad esempio durante un lungo periodo di vacanza), è necessario rimuovere l'inchiostro da tutte le testine di stampa (vedere Procedure per testine di stampa in
a pagina 42) e pulire il fondo del carrello. Per riprendere a stampare, le testine di stampa
devono essere ricaricate di inchiostro, spurgate e riportate alle condizioni operative. Vedere
Pulizia eseguita dall'utente a pagina 65 e Avvio e controllo dello stato degli ugelli a pagina 101 per istruzioni.
Elettrici a pagina 1).

Avvertenze per la sicurezza

Luce UV - Le lampade UV di asciugatura emettono luce UV ad alta potenza. La stampante deve
essere fatta funzionare con tutte le protezioni di sicurezza installate per proteggere l'operatore da danni agli occhi ed alla pelle. Quando funziona secondo le istruzioni del produttore, vetri di protezione o altri indumenti protettivi non sono necessari.
Pericoli meccanici - Tenere le dita lontano dal percorso di scorrimento del carrello e del
supporto. Non superare il carico di peso massimo del piano di ingresso o di uscita stampato sull'etichetta.
Avvio e controllo dello stato
Menu Manutenzione
Inchiostro - Leggere e rispettare le direttive per la sicurezza contenute nel documento MSDS
(Material Safety Data Sheet) relative agli inchiostri ed esporle in modo visibile all'interno dell'area di lavoro come previsto dalla normativa di legge. Evitare il contatto con pelle e occhi. Garantire una ventilazione generale e locale adeguata. Evitare di respirare i vapori. Potrebbe essere richiesta la protezione con un respiratore in circostanze eccezionali quando si verifica un'eccessiva contaminazione dell'aria. Non esiste uno standard OSHA, NIOSH o ACGIH per l'esposizione alle sostanze componenti.
La ventilazione speciale non è richiesta per la conformità ai requisiti US OSHA relativi
all'esposizione occupazionale ai VOC provenienti dagli inchiostri essiccabili a raggi ultravioletti di HP utilizzati con la stampante. L'apparecchiatura di ventilazione speciale viene installata a discrezione del cliente e non vi sono specifiche raccomandazioni da parte di HP. I clienti devono consultare i requisiti e le normative locali.
Elettricità - CON L'INTERRUTTORE IN POSIZIONE OFF, L'ALIMENTAZIONE POTREBBE
ANCORA ESSERE EROGATA AI COMPONENTI DELLA STAMPANTE. Per interrompere completamente l'alimentazione dalla stampante, è necessario scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione.
Ozono - la luce UV ad alta potenza emessa dalle lampade di fissaggio e dalla barra ionizzatrice
reagisce con l'ossigeno producendo ozono. Tale formazione tende ad essere maggiore durante l'avvio delle lampade. Le lampade includono filtri destinati a ridurre la produzione di ozono. Si consiglia di utilizzare la stampante in un'area ben ventilata per evitare effetti minori come mal di testa, fatica e secchezza delle vie respiratorie superiori. Il normale spostamento d'aria miscelerà l'ozono con aria rigenerata, causando la conversione in ossigeno.
Rifiuti pericolosi - IL GRUPPO ELETTRONICA DELLA STAMPANTE CONTIENE UNA
BATTERIA AL LITIO. SE LA BATTERIA NON VIENE SOSTITUITA CORRETTAMENTE, SUSSISTE IL PERICOLO DI ESPLOSIONE. La batteria deve essere sostituita solo dai centri
ITWW Avvertenze per la sicurezza 3
Page 10
di servizio autorizzati con la stessa batteria o con una dello stesso tipo. Smaltire la batteria al litio secondo le normative per i rifiuti solidi locali, provinciali e nazionali.

Panoramica rapida

Figura 1-1 Lato inserimento
1. Pannello di controllo touch-screen
2. Finestre di osservazione schermate da UV
3. Aperture di ventilazione
4. Perni rigidi per l'allineamento dei supporti
5. Elettronica (all'interno dell'alloggiamento)
6. Porte dati
7. Interruttore di alimentazione principale
8. Alimentazione principale, porte di alimentazione elettrica del sistema di avvolgimento supporto,
numero di serie ed etichetta delle normative (sulla parte inferiore dell'alloggiamento)
9. Cinghia di trasmissione del supporto
10. Rullo di ingresso del supporto (all'interno del coperchio)
11. Barra di allineamento del supporto (all'interno del coperchio)
4 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Page 11
12. Rullo di uscita del supporto (all'interno del coperchio)
Figura 1-2 Compartimento serbatoi di inchiostro
13. Alloggiamento del profiler
14. Presa di alimentazione omogeneizzatore inchiostro
15. Alloggiamenti di riserva inchiostro
16. Collegamenti inchiostro
17. Ingresso alimentazione ausiliaria sistema vuoto
18. Manopola di regolazione vuoto (impostazione di fabbrica, non modificare)
Figura 1-3 Lato uscita
19. Sportello di accesso del carrello della testina di stampa e service station
ITWW Panoramica rapida 5
Page 12
20. Vuoto di mantenimento testine di stampa (all'interno dell'alloggiamento)
21. Rubinetto dell'inchiostro di scarico

Funzioni speciali

Testine di stampa

Testine di stampa - Dimensione goccia variabile, piezoelettriche.

Sistema inchiostro

Sistema di erogazione dell'inchiostro separato dalle testine (OHS, Off-Head System) - serbatoi
di inchiostro con filtri integrati. Connettori anti-goccia che semplificano la sostituzione dei serbatoi di inchiostro.
Sistema del vuoto integrato - fornisce il vuoto per mantenere la pressione negativa delle testine
di stampa.
Service station automatizzata per testine di stampa, in attesa di brevetto - garantisce il buon
funzionamento delle testine di stampa durante l'inattività o l'utilizzo, senza l'intervento dell'operatore.
Omogeneizzatore inchiostro bianco HP - parte del kit accessori di aggiornamento inchiostro
bianco, mantiene la dispersione dei pigmenti bianchi per assicurare una qualità di stampa ottimale. L'opzione di aggiornamento inchiostro bianco e la cartuccia dell'inchiostro bianco sono necessarie per la stampa con inchiostro bianco. Vedere
a pagina 63 e Ordinazione degli inchiostri di ricambio a pagina 24 per informazioni
sull'ordinazione.
Ordinazione degli accessori

Gestione del supporto

Altezza testine automatica - la stampante imposta automaticamente l'altezza corretta delle
testine sopra l'altezza del supporto.
Rilevazione automatica larghezza supporto - rileva automaticamente la larghezza e la posizione
del supporto alimentato a fogli, per un posizionamento preciso dell'immagine (per supporti bianchi o di colore chiaro rilevabili dalla stampante).
Riduzione della carica statica accumulata - le barre ionizzatrici consentono di dissipare la carica
di elettricità statica da supporti sintetici.
I piani per supporto rigido sono dotati di un coperchio ribaltabile salvaspazio.
È possibile aggiungere piani di estensione opzionali alle estremità dei piani standard per gestire
fogli di supporto più lunghi. Vedere sull'ordinazione.
È inoltre disponibile un sistema di alimentazione e avvolgimento per supporti alimentati a rullo
opzionale. Vedere
Ordinazione degli accessori a pagina 63 per informazioni
Ordinazione degli accessori a pagina 63 per informazioni sull'ordinazione.
6 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Page 13

Calibrazione

L'obiettivo avanzato per l'automazione usa un sensore di imaging digitale ad alta risoluzione e un software integrato per allineare le testine di stampa e rilevare e sostituire gli ugelli mancanti.
Calibrazione AutoSet - allinea automaticamente le testine di stampa bidirezionalmente per un
posizionamento preciso dei pixel dei getti di inchiostro ed esegue AutoJet.
Calibrazione AutoJet - compensa la maggior parte degli ugelli otturati o che non funzionano
correttamente individuandoli e utilizzando ugelli sostitutivi senza rallentare la velocità di stampa.
ITWW Funzioni speciali 7
Page 14

Prestazioni e facilità d'uso

Impostazioni memorizzate - conservano e consentono di richiamare un insieme di parametri
operativi per tipo di supporto e modalità di stampa al fine di garantire prestazioni di stampa ottimali. È incluso un set di impostazioni predefinite per i supporti standard. È inoltre possibile creare e salvare impostazioni personalizzate per altri supporti.
Stampa da bordo a bordo - fornisce l'aspetto delle stampe "al vivo" senza sbavature.
Lavori memorizzati - memorizza i lavori di stampa sull'unità disco rigido interna della stampante
per ristampe successive senza doverli inviare nuovamente dal RIP.
Interfaccia pannello di controllo semplificata - il pannello di controllo touch-screen con interfaccia
grafica visualizza le funzioni più utilizzate. Un menu consente di accedere alle funzioni meno utilizzate e alle procedure di risoluzione dei problemi.
Assistenza utente - il pannello di controllo include aiuto in linea, procedure interattive,
promemoria di pulizia programmata e diagnostica destinate ad assistere l'utente e a ridurre i tempi di formazione e di risoluzione dei problemi.
HP Embedded Web Server - immettendo l'indirizzo IP della stampante nella barra degli indirizzi
di un browser Web della rete LAN in uso, è possibile visualizzare lo stato della stampante, modificare determinate impostazioni, aggiornare il firmware della stampante e scaricare i file di registro di sistema.

Uso di HP Embedded Web Server

Quando la stampante è connessa alla rete LAN aziendale, è possibile immettere l'indirizzo IP della stampante nella barra degli indirizzi del browser Web per visualizzare lo stato della stampante, impostare ora e data interne della stampante, scaricare un file di registro, aggiornare il firmware della stampante e trasferire una definizione personalizzata di Impostazioni memorizzate.

Connessione a HP Embedded Web Server

Per eseguire la connessione a Embedded Web Server, aprire il browser Web su un computer connesso alla stessa rete della stampante e immettere l'indirizzo IP della stampante nel browser (http://[indirizzo-IP]). L'indirizzo IP della stampante viene visualizzato nella schermata Sistema del pannello di controllo della stampante. Quando il browser si collega alla stampante, viene visualizzata la home page di Embedded Web Server.

Visualizzazione dello stato della stampante

Per visualizzare lo stato della stampante, selezionare l'opzione di stato stampante nel menu di Embedded Web Server.

Visualizzazione dell'immagine corrente nel pannello di controllo

Per visualizzare un'immagine dello schermo attualmente mostrata nel pannello di controllo, selezionare l'opzione dal menu di Embedded Web Server.

Impostazione di data e ora

Per impostare la data e l'ora della stampante, selezionare questa opzione dal menu di Embedded Web Server. Immettere la data e l'ora correnti come specificato nella schermata e fare clic sul pulsante Set Time (Imposta ora).
8 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Page 15
NOTA: per programmare correttamente le operazioni di manutenzione e le date e gli orari nel
registro eventi, verificare l'ora locale sulla stampante e, qualora sia in vigore l'ora legale, regolarla di conseguenza.

Download di un file di registro

La stampante registra le operazioni eseguite in un file di solo testo per ognuno degli ultimi dieci giorni e memorizza i file sull'unità disco rigido interna. Questi file risultano utili ai tecnici dell'assistenza nella risoluzione dei problemi. Per accedervi, selezionare l'opzione del file di registro dal menu di Embedded Web Server. Nell'elenco dei file di registro, fare clic sul collegamento al file da esaminare o salvare sul computer.

Aggiornamento del firmware della stampante.

Di tanto in tanto HP rilascia nuove versioni del firmware (software integrato) della stampante sul sito Web HP.com. Dopo aver scaricato un file di aggiornamento, è possibile utilizzare Embedded Web Server per installarlo sulla stampante.
In Embedded Web Server, selezionare l'opzione di aggiornamento software dal menu. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per caricare e installare l'aggiornamento software.

Trasferimento di una definizione del supporto personalizzata

Impostazioni memorizzate consente di configurare le definizioni personalizzate dei supporti oltre alle definizioni standard fornite con la stampante. È possibile utilizzare Embedded Web Server per scaricare una definizione personalizzata del supporto da una stampante al computer in uso, quindi caricarla in una stampante diversa.
Quando si seleziona l'opzione di recupero dal server Web, questo visualizza un elenco delle definizioni personalizzate del supporto impostate nella stampante. Selezionare una di queste definizioni per salvarla nel computer in uso.
Per inviare una definizione personalizzata del supporto a una stampante, immetterne l'indirizzo IP nel browser Web. Quando si seleziona l'opzione di invio dal server Web, questo richiede di individuare e immettere il nome del file che si desidera inviare alla stampante. Quando si fa clic su Invia, il file viene inviato alla stampante. Il file ricevuto dalla stampante dovrebbe essere visibile nell'elenco dei supporti nel pannello di controllo della stampante.

Visualizzazione di informazioni sulla contabilità dei lavori

Selezionare Contabilità lavori per visualizzare informazioni sui singoli lavori, quali data e ora di stampa e quantità di supporto e inchiostro utilizzato.

Visualizzazione di dati sull'utilizzo della stampante

Selezionare Utilizzo stampante per visualizzare il totale dei supporti alimentati a fogli, dei supporti alimentati a rullo e di inchiostro utilizzati durante tutto il ciclo di vita della stampante.
ITWW Uso di HP Embedded Web Server 9
Page 16
10 Capitolo 1 Introduzione ITWW
Page 17
2 Configurazione e caricamento dei
supporti

Configurazione del supporto

Per accettare un lavoro di stampa, la stampante deve essere configurata per un tipo di supporto specifico. Il tipo di supporto correntemente configurato, se presente, viene visualizzato nella home page del pannello di controllo.
1. Se nel pannello di controllo è visualizzato il tipo di supporto che si desidera caricare, premere
Carica e passare a
con il passaggio successivo.
2. Nel riquadro Attività del pannello di controllo, premere l'icona Supporto. Viene visualizzata la
schermata Supporto.
Caricamento di supporti rigidi a pagina 15. In caso contrario, continuare
Vedere schermate e delle opzioni del pannello di controllo.
3. Premere Configura.
Viene visualizzato il menu Seleziona supporto da caricare.
4. Premere il nome di un supporto oppure Crea tipo di supporto
L'elenco dei tipi di supporto termina con l'opzione Crea tipo di supporto (spostarsi alla fine della pagina premendo il pulsante Page Down).
Utilizzo del pannello di controllo a pagina 35 per una descrizione completa delle
Se si preme il nome di un supporto, viene visualizzato un elenco di impostazioni da esaminare. Vedere impostazioni.
Se si preme Crea tipo di supporto, nel pannello di controllo viene richiesto di selezionare un tipo di supporto standard da utilizzare come punto di partenza per le impostazioni del nuovo tipo di supporto. Dopo aver selezionato un tipo di supporto standard, nel pannello di controllo viene richiesto il nome del nuovo tipo di supporto, quindi viene visualizzato un elenco di impostazioni da esaminare e se necessario modificare.
a pagina 12 per una descrizione delle impostazioni.
SUGGERIMENTO: iniziare utilizzando un tipo di supporto standard. Se non si utilizza un
tipo di supporto standard, selezionare quello più simile al tipo in uso. Quindi, solo se necessario, creare un nuovo tipo di supporto utilizzando il tipo standard selezionato come punto di partenza e modificarlo secondo le proprie necessità.
Impostazioni memorizzate a pagina 12 per una descrizione delle
Impostazioni memorizzate
5. Esaminare e modificare (solo per i tipi di supporto personalizzati precedentemente creati) le
impostazioni del supporto in base alle proprie necessità.
6. Premere Fuori oppure premere una o due volte Procedi fino a quando la stampante non
visualizza la richiesta "Load media now?" (Caricare ora il supporto?).
7. Premere No per salvare la configurazione e annullare il processo di caricamento oppure
premere e procedere al passaggio
Caricamento del supporto alimentato a rullo a pagina 18.
ITWW Configurazione del supporto 11
Caricamento di supporti rigidi a pagina 15 oppure
Page 18
NOTA: quando si crea un tipo di supporto personalizzato sulla stampante, per stampare sul nuovo
tipo di supporto, è necessario inoltre aggiungere il tipo di supporto utilizzando Media Manager per il RIP Onyx o EasyMedia per il RIP Caldera. Per istruzioni, consultare la documentazione del RIP.

Impostazioni memorizzate

Per visualizzare o eliminare le impostazioni per un tipo di supporto esistente, premere Impostazioni memorizzate. Impostazioni memorizzate consente inoltre di creare un tipo di supporto senza
configurarlo come il supporto correntemente caricato.
Per ogni tipo di supporto, Impostazioni memorizzate memorizza le seguenti impostazioni (come indicato, alcune impostazioni sono valide solo per i supporti alimentati a rullo oppure a foglio):
General Media Settings (Impostazioni generali supporto)
Livello ventola del vuoto - consente di regolare la quantità di vuoto a livello di cinghia di
trasmissione del supporto. Osservare il supporto quando cambia la velocità delle ventole. Se il supporto si alza dalla cinghia, aumentare la velocità della ventola. Se l'avanzamento del supporto sembra ostacolato dal vuoto, diminuire la velocità delle ventole.
Metodo di alimentazione - Alimentato a rullo (con sistema di alimentazione e avvolgimento
opzionale installato) o A fogli.
Visibile alla stampante - se impostato su Sì, verranno utilizzati il sensore supporto e il
sensore immagine. Se impostato su No, il sensore supporto e il sensore immagine non verranno utilizzati (con pellicole trasparenti ad esempio).
Use Rollers (Usa rulli) - consente di specificare se utilizzare o meno i rulli di supporto di
ingresso e di uscita con l'impostazione Supporto piatto (vedere
rigidi a pagina 15). Se si sceglie Sì, i rulli si muovono verso l'alto o verso il basso quanto
basta per trovarsi immediatamente al di sopra del supporto. Se si sceglie No, i rulli si spostano nel punto più alto e vi rimangono.
Peso - consente di impostare il motore della cinghia di trasmissione del supporto e
l'avanzamento del supporto stesso in modo da gestire un supporto Leggero (fino a 22 kg (50 libbre)) o Pesante (fino a 22-113 kg (50-250 libbre)).
ATTENZIONE: i piani di ingresso e di uscita possono sostenere un carico massimo di
68,0 kg (150 libbre). Non superare il carico massimo.
Print Mode Specific Settings (Impostazioni specifiche modalità di stampa) - per i tipi di
supporto personalizzati, questa schermata consente di regolare le impostazioni per ogni modalità di stampa e combinazione di set di colori. Vedere
massime velocità di stampa a pagina 25 per una descrizione dettagliata delle modalità di
stampa e dei set di colori.
Modalità di stampa - consente di selezionare la modalità di stampa di cui si desiderano
modificare le impostazioni.
Color Set (Set colori) - consente di selezionare il set di colori di cui si desidera modificare le
impostazioni.
Change Print Mode Specific Settings (Modifica impostazioni specifiche modalità di stampa)
- premere questo pulsante per modificare le impostazioni Lampade UV e Ritardo di stampa per la modalità di stampa e il set di colori selezionati. Un'impostazione più alta per le lampade aumenta la capacità di asciugatura dell'inchiostro, cosa importante ad alte velocità e per le lampade meno recenti che perdono di intensità; un'impostazione più bassa per le lampade più recenti consente di prolungarne il ciclo di vita.
Tabella 4-1 Modalità di stampa e
Caricamento di supporti
12 Capitolo 2 Configurazione e caricamento dei supporti ITWW
Page 19
La chiusura dell'otturatore sulla lampada terminale blocca la luce UV proveniente dalla lampada, consentendo alla goccia del getto d'inchiostro di espandersi di più prima di asciugarsi, conferendo alla stampa un aspetto più lucido.
Un ritardo di stampa più lungo agevola la dissipazione del calore dalle superfici sensibili al calore, mentre un ritardo più breve aumenta la velocità di stampa.

Uso dei piani per supporti rigidi

Figura 2-1 Piani di uscita (1) e di ingresso (2)
La stampante include un set di piani di uscita e di ingresso per la gestione dei supporti rigidi: uno per il lato di inserimento della stampante e uno per il lato di uscita. Questi piani sono assemblati, installati e messi a livello durante l'installazione della stampante. I piani sono progettati per essere utilizzati solo quando il piano è in posizione orizzontale e fissato alla stampante. Le chiusure (1)
Chiusure e cavo di rilascio del piano a pagina 14 sono necessarie per motivi di sicurezza, per
garantire la qualità di stampa e fornire un percorso di messa a terra per scaricare la carica elettrostatica dai supporti sintetici.
Il tavolo può essere ruotato quasi verticalmente per occupando il minor spazio possibile quando non in uso. Dopo aver rimosso i piani dalla stampante, rilasciare le chiusure tirando l'apposito cavo (2)
Figura 2-2 Chiusure e cavo di rilascio del piano a pagina 14 sotto il piano. Per riportare il piano
nella sua posizione di funzionamento, rivoltarlo e premerlo con fermezza verso il basso per far scattare le chiusure.
Figura 2-2
ITWW Uso dei piani per supporti rigidi 13
Page 20
Figura 2-2 Chiusure e cavo di rilascio del piano
Sono disponibili anche piani di estensione opzionali che, una volta assemblati e installati correttamente alle estremità dei piani standard, consentono di gestire fogli del supporto di grandi dimensioni in modo sicuro e affidabile. Durante l'uso, i piani di estensione devono essere fissati ai piani standard per motivi di sicurezza, per garantire la qualità di stampa e fornire un percorso di messa a terra per scaricare la carica elettrostatica dai supporti sintetici. Quando non sono fissati ai piani standard, i piani di estensione si chiudono automaticamente in posizione di immagazzinamento grazie al loro stesso peso.
ATTENZIONE: i piani di estensione opzionali e standard sono progettati per essere utilizzati solo
quando fissati alla stampante come descritto in queste istruzioni. Quando non in uso, i tavoli devono essere piegati e riposti nella posizione di immagazzinaggio. Per evitare danni alla persona o all'apparecchiatura, usare cautela durante l'utilizzo e lo spostamento dei piani.
NOTA: se i piani degli accessori erano stati messi a livello correttamente durante l'installazione,
non dovrebbe essere necessario ripetere questa operazione. Se si verificano problemi di alimentazione con i supporti alimentati a fogli, assicurarsi che i piani degli accessori siano correttamente fissati ai piani standard e verificare che i piani siano in piano. A tal fine, utilizzare le livelle a bolla incorporate in entrambi i lati del piano o utilizzare un'altra livella. In entrambi i casi, controllare innanzitutto che sia in piano il gruppo di supporto fisso e poi quello pieghevole, quindi regolare l'altezza delle ruote a seconda delle necessità.
14 Capitolo 2 Configurazione e caricamento dei supporti ITWW
Page 21

Caricamento di supporti rigidi

NOTA: vedere Tabella A-2 Dimensioni supporto a pagina 93 per un elenco delle dimensioni dei
supporti compatibili.
1. Se i piani per supporti rigidi non sono già installati, posizionare i piani di ingresso e uscita in
corrispondenza di ciascuna estremità della cinghia di trasmissione del supporto e fissare le chiusure alla stampante. Assicurarsi che i piani girevoli siano correttamente fissati nella posizione di funzionamento.
NOTA: se sono installati i supporti alimentati a rullo opzionali, rimuovere i rulli di pressione in
gommapiuma, poiché non vengono utilizzati con i supporti rigidi.
2. Al termine della procedura Configurazione del supporto (vedere Configurazione del supporto a pagina 11), premere Sì nel pannello di controllo:
OPPURE
Nella schermata Home page, premere Caricare il supporto.
Prima di poter caricare, è necessario configurare il supporto come illustrato in
del supporto a pagina 11.
3. Nel menu del pannello di controllo, premere una delle seguenti opzioni dei rulli per supporto,
quindi premere Procedi:
Supporto piatto - se l'impostazione dei rulli nella configurazione del supporto corrisponde a
Sì (vedere basso quanto basta per trovarsi immediatamente al di sopra del supporto. Se l'impostazione è "No", i rulli rimangono nel punto più alto e non verranno utilizzati. In entrambi i casi, l'intera lunghezza stampabile del foglio è disponibile per la stampa.
Supporto deformato, tenerlo premuto - quando un foglio è caricato, il bordo anteriore è
avanzato in modo da trovarsi sotto il rullo di uscita. La stampa è consentita solo fino a quando il bordo anteriore del foglio non ha raggiunto il rullo di ingresso. L'area stampabile del foglio è ridotta di 65,4 cm (25,8 pollici) sia dal bordo anteriore che dal bordo posteriore.
Supporto corto - consente la stampa su fogli non sufficientemente lunghi da raggiungere
nello stesso momento il rullo di uscita e il sensore di spessore. La lunghezza del supporto può essere inferiore a 33 cm (13 pollici), ma deve essere di almeno 11 cm (4 pollici).
NOTA: i rulli non vengono abbassati sui supporti con alcuna forza o pressione che non sia
quella del proprio peso. Sono progettati per tenere fermi i supporti di peso medio con al massimo un grado minimo di deformazione e possono non avere effetto su supporti più pesanti e significativamente deformati. Per risultati ottimali, utilizzare i supporti più piani a disposizione.
4. Nel pannello di controllo, immettere lo spessore esatto o approssimativo del supporto che si
desidera caricare, quindi premere Procedi:
Configurazione del supporto a pagina 11), i rulli si muovono verso l'alto o verso il
Configurazione
5. Caricare il foglio di supporto sul piano di ingresso, facendolo scivolare contro la barra di
allineamento del supporto (sotto la rotaia del carrello testine di stampa), quindi lungo la barra di allineamento fino a quando il supporto viene a contatto con il perno di allineamento all'estrema sinistra.
6. Premere Foglio pronto nel pannello di controllo oppure Annulla per annullare il processo di
caricamento del supporto.
ITWW Caricamento di supporti rigidi 15
Page 22
SUGGERIMENTO: prima di premere Foglio pronto, è possibile selezionare Accendi le
lampade nel pannello di controllo per avviarne il ciclo di riscaldamento mentre vengono
completati i passaggi successivi della procedura di caricamento dei supporti. In questo modo la stampa verrà avviata prima che scegliendo l'attivazione automatica delle lampade.
7. Selezionare la lunghezza del supporto dall'elenco oppure immettere manualmente la lunghezza,
quindi premere Procedi:
Nel pannello di controllo viene visualizzata la richiesta di immissione del numero di fogli da alimentare.
8. Immettere il numero di fogli:
Foglio singolo
Multi-up - per due o più fogli caricati insieme sulla larghezza della stampante
La stampante misura il supporto e il pannello di controllo visualizza una schermata di riepilogo delle impostazioni specificate dall'utente.
9. Premere Procedi, quindi premere di nuovo Procedi per confermare che il supporto è stato
caricato.
Viene visualizzata la pagina Supporto.
10. Inviare un lavoro di stampa dal RIP.
Per lavori in più copie espulsi dal lato di uscita della stampante, il pannello di controllo della stampante richiede il foglio successivo poco prima del termine della stampa del foglio precedente. Caricare il foglio successivo contro la barra di allineamento del supporto e premere Foglio pronto sul pannello di controllo. La stampante stampa sul foglio successivo utilizzando le stesse impostazioni di stampa su tutte le copie del lavoro di stampa.

Utilizzo della fotocamera per individuare i fogli

La fotocamera su carrello (sensore immagine digitale) viene utilizzata per individuare la posizione di ciascun foglio durante il processo di caricamento. Per specificare le opzioni di caricamento:
1. Nella pagina Stampa, premere Opzioni.
2. Dal menu Opzioni, scegliere Misura supporto.
Viene visualizzato il menu Misura frequenza supporto :
Misura solo il primo caricamento - viene misurata solo la prima riga. Le misure ottenute
vengono utilizzate per tutte le righe successive. Utilizzare i perni rigidi per posizionare i fogli nelle righe successive. In tale modo la velocità di stampa aumenta, grazie all'eliminazione del passaggio relativo alla misurazione di ogni riga.
Misura tutti i caricamenti - ogni foglio di ogni riga di fogli viene misurato e segnalato al
server. Questa operazione consente il posizionamento preciso delle immagini da bordo a bordo. In questa modalità, non è necessario utilizzare perni rigidi.
Non misurare il supporto - non misura i fogli, per la massima velocità di stampa. Utilizzare
solo se vi sono ampi margini su tutti e quattro i lati o con supporti trasparenti non rilevabili dalla stampante. Utilizzare i perni rigidi per posizionare i fogli.
3. Premere un'opzione di Misura supporto.
16 Capitolo 2 Configurazione e caricamento dei supporti ITWW
Page 23
Quando si seleziona un'opzione di Misura supporto, viene visualizzato il menu Misura tipo di supporto da cui è possibile selezionare un'opzione che rappresenta un compromesso tra precisione di posizionamento e velocità di stampa.
Minima - misura una volta la larghezza del supporto e posiziona il bordo anteriore vicino al
lato utente per i carichi successivi.
Standard - misura una volta la larghezza dei supporti e calcola l'inclinazione posizionando il
bordo anteriore vicino ai lati utente e service station per i carichi successivi.
Un bordo - al primo carico, misura entrambi i bordi; per i carichi successivi, misura solo il
bordo sinistro.
Massima - per ogni carico, misura la larghezza del supporto in due posizioni per calcolare
l'inclinazione e trova il bordo anteriore sinistro vicino al lato utente.
Se il lavoro di stampa ha margini ampi, è possibile aumentare la velocità di stampa utilizzando l'opzione Minima o Un bordo. Per la stampa da bordo a bordo, aumentare la precisione selezionando Standard o Massima.
4. Premere un'opzione di Misura tipo di supporto.
Dopo aver selezionato un'opzione di Measure Media Type, viene visualizzato un messaggio che ricorda di caricare lo stesso numero di fogli con ogni gruppo Multi-up fino a quando non vengono stampati tutti i fogli. Premere Procedi per ignorare il messaggio e ritornare al menu delle opzioni della stampante.

Quick Load

Una volta completata la stampa, è possibile ricaricare un foglio dello stesso tipo e dimensioni del supporto senza riconfigurare i supporti. Utilizzare la modalità Quick Load oppure Carica:
NOTA: questa opzione è disponibile se si seleziona Misura solo il primo caricamento dal menu
Misura frequenza supporto (vedere
1. Premere Carica nella schermata Home page.
Il pannello di controllo visualizza un menu con le opzioni Quick Load e Carica.
2. Collocare il foglio di supporto sulla cinghia di trasmissione del supporto e spingerlo a filo contro
la barra di allineamento del supporto, quindi a filo lungo la barra di allineamento del supporto, finché il supporto non tocca il perno di allineamento sinistro.
A questo punto il pannello di controllo consente di regolare le ventole del vuoto e il gioco in altezza delle testine di stampa dal supporto.
3. Premere Foglio pronto nel pannello di controllo.
La stampante è pronta a ricevere il lavoro successivo dal RIP oppure da Lavori memorizzati sulla stampante.
Utilizzo della fotocamera per individuare i fogli a pagina 16).
Per caricare un foglio di supporto dello stesso tipo e con le stesse dimensioni del lavoro precedente, premere Quick Load.
Per caricare un foglio di supporto dello stesso tipo e con le stesse dimensioni del lavoro precedente ma con pianezza, spessore o numero di fogli Multi-up differenti, premere Carica. Il pannello di controllo consente di specificare nuovamente queste opzioni.
ITWW Caricamento di supporti rigidi 17
Page 24

Modalità Multi-up a più fogli

La Modalità Multi-up a più fogli consente di stampare un lavoro di stampa in più copie sulla cinghia, e più righe di fogli, fino a quando il lavoro di stampa non è completato. Utilizzare i perni di allineamento supporto per il posizionamento rapido dei fogli sulla larghezza della stampante.
NOTA: per la stampa in modalità Multi-up a più fogli di supporti non rilevabili dal sensore supporti
della stampante (neri, di colore scuro, riflettenti o trasparenti), è necessario spaziare in modo regolare i fogli in ogni riga.
Per stampare in Modalità Multi-up a più fogli, caricare più fogli nella stampante, quindi inviare un lavoro di stampa dal RIP con una quantità superiore o uguale al numero di fogli caricati. La stampante richiederà di caricare più fogli fino a quando non viene stampato il numero di copie specificato. È inoltre possibile stampare i lavori memorizzati in Modalità Multi-up a più fogli (vedere
Lavori memorizzati a pagina 27 per ulteriori informazioni).
Questo tipo di stampa funziona al meglio con un'immagine con ampi margini su tutti e quattro i lati, ma è anche possibile eseguire la stampa da bordo a bordo facendo corrispondere esattamente le dimensioni dell'immagine con le dimensioni dei fogli del supporto. I margini vengono definiti dal RIP per ogni lavoro di stampa.
L'immagine viene posizionata orizzontalmente (da sinistra a destra) come definito nella schermata Stampa, sotto il pulsante Opzioni.
Righe "incomplete"
In un lavoro di stampa in Modalità Multi-up a più fogli è possibile stampare il numero di copie desiderato, anche se il numero totale non viene diviso in parti uguali per il numero di fogli per riga. Solo l'ultima riga può avere un numero differente di fogli.
Ad esempio: in un lavoro di stampa di venti fogli, può essere possibile inserire tre fogli in ogni riga, in modo da stampare sei righe di tre fogli, più una riga di due fogli (6×3=18, 1×2=2, 18+2=20). Se l'ultima riga è una riga parziale, caricare i fogli dal lato utente in direzione del lato service station.

Caricamento del supporto alimentato a rullo

Figura 2-3 Percorso di un supporto alimentato a rullo
18 Capitolo 2 Configurazione e caricamento dei supporti ITWW
Page 25
Se sulla stampante è installato il sistema facoltativo di alimentazione e avvolgimento per supporto alimentato a rullo, è possibile stampare su supporti alimentati a rullo.
NOTA: vedere Tabella A-2 Dimensioni supporto a pagina 93 per un elenco delle dimensioni dei
supporti compatibili.
1. Se installati, rimuovere i piani di ingresso e di uscita del supporto dalla stampante, tenendoli da
parte.
2. Installare il perno di prelievo e la base di cartone vuota (8).
3. Caricare il supporto centrale sul perno di alimentazione (1).
NOTA: indossare guanti di cotone quando si caricano supporti per non lasciare impronte
digitali che risulterebbero visibili dopo la stampa.
4. Caricare il perno di alimentazione sul sostegno del sistema di alimentazione, con il supporto a
sinistra a filo (in direzione del lato utente della stampante).
È possibile stampare su ciascun lato del supporto caricando il perno in modo che il supporto scorra dalla parte inferiore o superiore del rullo.
5. Configurare il supporto come illustrato in
della procedura Configurazione del supporto, premere Procedi nel pannello di controllo.
OPPURE
Se il supporto è già configurato, dalla Home page del pannello di controllo, premere Carica.
NOTA: assicurarsi di immettere lo spessore corretto del supporto. La stampante è in grado di
rilevare lo spessore del supporto alimentato a fogli solo se viene caricato sotto il sensore di spessore del supporto situato in corrispondenza del lato utente della rotaia del carrello. Per misurare lo spessore del supporto alimentato a rullo (se è attivata l'alimentazione a rullo), utilizzare le specifiche del produttore o un calibro.
Nel pannello di controllo viene visualizzata un'immagine e viene richiesto di rimuovere il rullo di pressione in gommapiuma.
6. Quando richiesto dal pannello di controllo, rimuovere il rullo di pressione in gommapiuma (3),
quindi premere Procedi:
7. Tirare il supporto dal rullo e passarlo sopra il rullo di sollevamento in gommapiuma (2) (il rullo di
pressione in gommapiuma (3) non deve essere ancora in posizione) e collocarlo sulla cinghia fino al rullo supporto di ingresso (4), quindi premere Procedi.
SUGGERIMENTO: il rullo di sollevamento e il rullo di pressione in gommapiuma devono
essere utilizzati con supporti alimentati a rullo flessibili. Se si utilizzano i rulli in gommapiuma con supporti alimentati a rullo più pesanti e meno flessibili, quali carta fotografica Photobase, potrebbero verificarsi problemi di alimentazione del supporto. Per la stampa su supporti più pesanti, inserire il supporto sotto entrambi i rulli.
Configurazione del supporto a pagina 11. Al termine
8. Nel pannello di controllo, premere il pulsante freccia superiore Avanzamento supporto (in
avanti) per far avanzare il supporto, con le ventole del vuoto attive.
Può essere necessario mantenere premuto il supporto sulla cinghia fino a quando non viene afferrato dal vuoto.
9. Fare avanzare il supporto fino a quando non fuoriesce dal lato di uscita raggiungendo il rullo di
avvolgimento. In questa fase, non fissare il supporto alla base.
10. Nel pannello di controllo, premere Spegni le ventole.
ITWW Caricamento del supporto alimentato a rullo 19
Page 26
11. Tenere premuto il pulsante freccia superiore Avanzamento supporto (in avanti) per circa
cinque secondi.
In questo modo è possibile appiattire le pieghe e distribuire uniformemente la tensione del supporto sulla cinghia.
Poiché le ventole sono spente, il supporto non dovrebbe avanzare. Se il supporto si muove, trattenerlo con una mano premendo Avanzamento supporto con l'altra.
12. Spostare il rullo di pressione in gommapiuma (3) nella posizione di funzionamento, quindi
premere Procedi.
13. Nel pannello di controllo, premere Accendi le ventole.
14. Spostare i rulli per supporto di ingresso (4) e di uscita (5) nella posizione più bassa.
15. Verificare la presenza di pieghe sul supporto per tutta la lunghezza e la larghezza della cinghia.
Se sono presenti pieghe, spegnere le ventole e distendere il supporto con le mani.
16. Allineare la base di avvolgimento in cartone al supporto e stringere i fermi per fissare la base in
posizione.
17. Sollevare la prima barra mobile (6) (con gli ingranaggi) e bloccare nella posizione superiore.
18. Far passare il supporto sotto la prima barra mobile, sopra la seconda barra mobile (7) e sotto il
rullo di avvolgimento (8) sul lato stampante.
19. Guardando il rullo di avvolgimento nel senso della lunghezza dal lato utente, il rullo ruota in
senso orario. Assicurarsi che il supporto venga avvolto come mostrato in (8).
20. Fissare l'estremità del supporto al lato stampante del rullo di avvolgimento, partendo dal centro e
procedendo verso entrambe le estremità.
Assicurarsi di mantenere una tensione uniforme su tutta la larghezza del supporto.
21. Rilasciare la leva di blocco della barra mobile.
22. Premere Procedi:
23. Nella schermata Seleziona unità spessore, premere l'opzione corrispondente alle unità che si
desidera utilizzare.
24. Inserire la lunghezza del supporto o premere Annulla per una lunghezza non definita.
La stampante misura la larghezza del supporto.
25. Nella schermata Pagina iniziale, premere Procedi:
La schermata Pagina iniziale viene visualizzata sul pannello di controllo.

Utilizzo della fotocamera per individuare i supporti

Per i supporti alimentati a rullo, è possibile scegliere tra due livelli di precisione per individuare i bordi sinistro (lato utente) e destro (lato service station) del supporto.
1. Nella pagina Stampa, premere Opzioni.
2. Dal menu Opzioni, scegliere Misura supporto.
20 Capitolo 2 Configurazione e caricamento dei supporti ITWW
Page 27
Verrà visualizzato il menu Misura frequenza supporto da cui è possibile selezionare un'opzione che rappresenta un compromesso tra precisione di posizionamento e velocità di stampa.
Durante il caricamento - individua i bordi sinistro e destro solo quando viene caricato un
rullo di supporti.
Prima di ogni copia - individua i bordi sinistro e destro del supporto prima di ogni stampa. In
questo modo la stampante è in grado di compensare eventuali spostamenti del supporto e di stampare l'immagine nella posizione corretta.
3. Premere un'opzione di Misura tipo di supporto.
Verrà visualizzato nuovamente il menu Opzioni.
ITWW Caricamento del supporto alimentato a rullo 21
Page 28
22 Capitolo 2 Configurazione e caricamento dei supporti ITWW
Page 29

3 Caricamento dell'inchiostro

NOTA: gli inchiostri UV hanno un ciclo di vita utile limitato. Tenere in considerazione la data di
scadenza riportata sull'etichetta della confezione degli inchiostri durante le fasi di ordinazione dell'inchiostro, di rotazione delle scorte e di pianificazione dei lavori di stampa. La stampa con inchiostri scaduti può determinare una qualità scadente delle immagini.

Caricamento dell'inchiostro

La quantità di inchiostro nei serbatoi viene rilevata dal software della stampante e registrata nel profiler corrispondente. Il pannello di controllo visualizza un grafico a barre con i livelli di inchiostro in ogni serbatoio. Quando il pannello di controllo indica che l'inchiostro è in esaurimento, sostituire il serbatoio di inchiostro con un serbatoio di inchiostro pieno dello stesso colore e sostituire il profiler.
NOTA: è consigliabile indossare guanti (lattice o nitrile) e tenere a portata di mano una certa
quantità di carta assorbente per rimuovere le gocce di inchiostro che possono cadere dai collegamenti dei tubi durante questa procedura.
Figura 3-1 Serbatoi di inchiostro (è possibile utilizzare con la stampante entrambi i tipi di connettori)

Scaricamento di un serbatoio di inchiostro vuoto

1. Rimuovere il profiler.
2. Estrarre il serbatoio dal suo vano e capovolgere il serbatoio in modo che il tubo dell'inchiostro
sia rivolto verso l'alto.
3. Afferrare il connettore metallico nel punto in cui il tubo dell'inchiostro entra nella stampante e
spingerlo per rilasciare il tubo di alimentazione dell'inchiostro.
4. Rimuovere ed eliminare il serbatoio di inchiostro. Fare riferimento alla Scheda Tecnica sulla
Sicurezza dei Materiali (MSDS) per le corrette procedure di smaltimento.

Caricamento di un serbatoio di inchiostro pieno

1. Aprire il nuovo serbatoio di inchiostro e individuare il connettore di alimentazione.
2. Individuare e rimuovere il profiler e metterlo da parte fino al passaggio 5.
ITWW Caricamento dell'inchiostro 23
Page 30
3. Agitare, capovolgere e installare il serbatoio di inchiostro nel suo vano, in modo che il tubo di
alimentazione dell'inchiostro sia nella parte inferiore del serbatoio.
NOTA: durante l'immagazzinamento, i pigmenti contenuti nell'inchiostro possono depositarsi
sul fondo del serbatoio. Per ridurre il numero di stampe con colori non accurati, capovolgere e agitare vigorosamente il serbatoio dell'inchiostro per almeno un minuto prima di installarlo nella stampante.
4. Inserire il connettore del tubo dell'inchiostro nel connettore di metallo sulla stampante.
La posizione per ogni colore di inchiostro è mostrata su un'etichetta sotto ogni serbatoio e accanto all'alloggiamento del profiler. Il serbatoio dell'inchiostro bianco è dotato di una linea di alimentazione a "Y" che collega il serbatoio a due porte dell'inchiostro sulla stampante (ciano chiaro/bianco e magenta chiaro/bianco).
5. Installare il profiler nello slot corrispondente della docking station.
NOTA: la stampa con inchiostro bianco richiede l'installazione del kit di aggiornamento inchiostro
bianco e la successiva esecuzione della conversione dell'inchiostro bianco. Vedere
accessori a pagina 63 per istruzioni sull'ordinazione.

Ordinazione degli inchiostri di ricambio

È possibile ordinare i seguenti inchiostri di ricambio per la stampante.
Tabella 3-1 Cartucce inchiostro
Ordinazione degli
Cartucce Codice articolo
Cartuccia inchiostro Scitex ciano HP FB250 3L CH216A
Cartuccia inchiostro Scitex magenta HP FB250 3L CH217A
Cartuccia inchiostro Scitex giallo HP FB250 3L CH218A
Cartuccia inchiostro Scitex nero HP FB250 3L CH219A
Cartuccia inchiostro Scitex ciano chiaro HP FB250 3L CH220A
Cartuccia inchiostro Scitex magenta chiaro HP FB250 3L CH221A
Cartuccia inchiostro Scitex bianco HP FB251 2L CQ123A
Tabella 3-2 Ricambi per la pulizia
Risciacquo testine Codice articolo
Risciacquo per testine di stampa UV HP CH122A
24 Capitolo 3 Caricamento dell'inchiostro ITWW
Page 31

4 Stampa di lavori

Modalità di stampa disponibili

La modalità di stampa per ogni lavoro viene selezionata sul RIP esterno. Per istruzioni, consultare la documentazione del RIP. I lavori memorizzati possono essere stampati nella modalità originale specificata dal RIP oppure in qualsiasi altra modalità alla stessa risoluzione con la quale il lavoro è stato inviato dal RIP.
La stampante può utilizzare diverse modalità di stampa che offrono diverse combinazioni di qualità dell'immagine e velocità a seconda delle necessità. Le modalità sono denominate in base alle specifiche applicazioni. Le modalità di qualità più elevata sono destinate alla visualizzazione ravvicinata. Le modalità più veloci sono destinate alla visualizzazione a distanza. Le velocità massime indicate nella tabella sono relative a lavori di stampa in sei colori, quattro colori, oppure quattro colori più stampa spazio bianco. Il bianco riempie la stampa a circa il 45% delle altre modalità di stampa.
NOTA: la stampa con inchiostro bianco richiede l'installazione del kit di aggiornamento inchiostro
bianco e la successiva esecuzione della conversione dell'inchiostro bianco. Vedere
accessori a pagina 63 per istruzioni sull'ordinazione.
Tabella 4-1 Modalità di stampa e massime velocità di stampa
Ordinazione degli
Modalità stampa Velocità massima,
1 Max DPI - Saturated: (DPI massimo - Saturo): per stampa su
supporto retroilluminato
Distanza di visualizzazione: meno di 1 m (3 piedi)
2 Photo Plus (Fotografica Plus): qualità paragonabile all'offset
Distanza di visualizzazione: meno di 1 m (3 piedi)
3 Photo (Fotografica): lucido fotografico
Distanza di visualizzazione: meno di 1 m (3 piedi)
4 Indoor Signage Plus (Insegne per interni Plus): point-of-purchase
(POP) di qualità più elevata
Distanza di visualizzazione: 1 - 2 m (3 - 6 piedi)
5 Indoor Signage (Insegne per interni): point-of-purchase (POP) di
qualità standard
Distanza di visualizzazione: 1 - 2 m (3 - 6 piedi)
6 Outdoor Signage Plus (Insegne per esterni Plus): insegne per
visualizzazione da media distanza
Distanza di visualizzazione: 2 - 3 m (6 - 10 piedi)
CMYKcm, CMYK, CMYK+W
4.4
47 piedi²/ora
4.4
47 piedi²/ora
8.6
93 piedi²/ora
11.1
120 piedi²/ora
16.4
177 piedi²/ora
21.3
229 piedi²/ora
Velocità massima, riempimento bianco
2,4 m²/ora
26 piedi²/ora
n/d
3,6 m²/ora
39 piedi²/ora
4,4 m²/ora
48 piedi²/ora
7,0 m²/ora
75 piedi²/ora
7,9 m²/ora
85 piedi²/ora
ITWW Modalità di stampa disponibili 25
Page 32
Tabella 4-1 Modalità di stampa e massime velocità di stampa (continuazione)
Modalità stampa Velocità massima,
CMYKcm, CMYK, CMYK+W
7 Outdoor Signage (Insegne per esterni): insegne per
visualizzazione da lunga distanza (non disponibile per lavori di stampa in inchiostro bianco)
Distanza di visualizzazione: 3 - 5 m (10 - 16 piedi)
8 Express (Rapida): insegne per visualizzazione da distanza molto
elevata (non disponibile per lavori di stampa in inchiostro bianco)
Distanza di visualizzazione: più di 5 m (16 piedi)
29.6
319 piedi²/ora
37.0
398 piedi²/ora
Tabella 4-2 Modalità di stampa e massime velocità di stampa di FB700
Modalità stampa Velocità massima,
CMYKcm, CMYK, CMYK+W
1 Max DPI - Saturated: (DPI massimo - Saturo): per stampa su
supporto retroilluminato
Distanza di visualizzazione: meno di 1 m (3 piedi)
2 Photo Plus (Fotografica Plus): qualità paragonabile all'offset
Distanza di visualizzazione: meno di 1 m (3 piedi)
5,0 m²/ora
55 piedi²/ora
5,0 m²/ora
54 piedi²/ora
Velocità massima, riempimento bianco
n/d
n/d
Velocità massima, riempimento bianco
2,7 m²/ora
29 piedi²/ora
n/d
3 Photo (Fotografica): lucido fotografico
Distanza di visualizzazione: meno di 1 m (3 piedi)
4 Indoor Signage Plus (Insegne per interni Plus): point-of-purchase
(POP) di qualità superiore
Distanza di visualizzazione: 1 - 2 m (3 - 6 piedi)
5 Indoor Signage (Insegne per interni): point-of-purchase (POP) di
qualità standard
Distanza di visualizzazione: 1 - 2 m (3 - 6 piedi)
6 Outdoor Signage Plus (Insegne per esterni Plus): insegne per
visualizzazione da media distanza
Distanza di visualizzazione: 2 - 3 m (6 - 10 piedi)
7 Outdoor Signage (Insegne per esterni): insegne per
visualizzazione da lunga distanza (non disponibile per lavori di stampa in inchiostro bianco)
Distanza di visualizzazione: 3 - 5 m (10 - 16 piedi)
8 Express (Rapida): insegne per visualizzazione da distanza molto
elevata (non disponibile per lavori di stampa in inchiostro bianco)
Distanza di visualizzazione: più di 5 m (16 piedi)
9 Billboard (Cartellone): cartelloni per visualizzazione da molto
lontano (non disponibile per lavori di stampa in inchiostro bianco)
Distanza di visualizzazione: da molto lontano
9,9 m²/ora
107 piedi²/ora
12,8 m²/ora
138 piedi²/ora
18,8 m²/ora
202 piedi²/ora
24,3 m²/ora
261 piedi²/ora
34,0 m²/ora
366 piedi²/ora
42,2 m²/ora
455 piedi²/ora
80 m²/ora
861 piedi²/ora
4,1 m²/ora
44 piedi²/ora
5,1 m²/ora
55 piedi²/ora
7,9 m²/ora
85 piedi²/ora
9,0 m²/ora
97 piedi²/ora
n/d
n/d
n/d
26 Capitolo 4 Stampa di lavori ITWW
Page 33
Il grafico di seguito mostra le velocità di stampa relative (asse orizzontale) e i livelli di qualità dell'immagine (asse verticale) di ciascuna modalità.
Figura 4-1 Velocità e qualità dell'immagine per modalità di stampa
Q

Lavori memorizzati

Quando un lavoro di stampa viene inviato alla stampante, è possibile salvarlo automaticamente sull'unità disco rigido della stampante, secondo un criterio di rotazione FIFO (First-In-First-Out). È possibile bloccare un lavoro per evitarne la rotazione, ma questa operazione riduce la quantità di memoria disponibile per il salvataggio di lavori successivi. È inoltre possibile salvare un lavoro memorizzato senza stamparlo e stamparlo in seguito dal pannello di controllo oppure stampare il lavoro senza salvarlo.
La stampante può memorizzare fino a ventiquattro lavori alimentati a fogli o alimentati a rullo. Questi lavori sono memorizzati sul disco della stampante anche quando viene eseguito un ciclo di accensione e spegnimento della stampante. Quando il numero di lavori memorizzati raggiunge la capacità di memorizzazione della stampante, i successivi lavori di stampa verranno stampati ma non memorizzati.
sqm/h (sqft/h)
Se un lavoro è di dimensioni troppo grandi per il salvataggio, viene eliminato dalla memoria dopo la stampa. Se un lavoro di stampa interamente ricevuto dal RIP viene annullato, viene ancora visualizzato nell'elenco Lavori memorizzati.
È possibile visualizzare e gestire i lavori memorizzati dal pannello di controllo.

Schermata di anteprima

Per stampare o gestire i lavori memorizzati, premere Lavori nella Home page o nella pagina Stampa. In questa pagina è possibile visualizzare le immagini di anteprima dei diversi lavori. I lavori bloccati (protetti dall'eliminazione automatica) sono identificati dall'icona con il lucchetto nell'immagine di anteprima.
ITWW Lavori memorizzati 27
Page 34
Dalla schermata di anteprima di Lavoro memorizzato, è possibile eseguire le seguenti operazioni sul lavoro di stampa:
Premere Dimensioni massime per visualizzare l'area di immagine totale che è possibile
memorizzare per ogni combinazione di risoluzione e set di colori.
Premere Cronologia per visualizzare un registro dell'attività dei lavori memorizzati.
Premere il tasto Impostazioni per specificare in che modo i lavori vengono memorizzati e
stampati. Questa impostazione viene salvata anche al riavvio della stampante.
Stampa e salva - stampa il lavoro e lo salva su disco.
Solo salvataggio - salva il lavoro su disco senza stamparlo. In questa modalità, lo sfondo
della sezione Lavori memorizzati nella schermata Home page diventa di colore verde.
Solo stampa - stampa il lavoro senza salvarlo su disco.
Premere Fronte-retro per impostare un lavoro di stampa fronte-retro utilizzando Lavori
memorizzati. La stampante richiede di selezionare un lavoro memorizzato per il fronte e il retro del foglio. Dopo la stampa, il primo lato del foglio verrà espulso verso il lato di ingresso della stampante e verrà richiesto di capovolgere e ricaricare il foglio per la stampa del secondo lato. Dopo la stampa, il foglio verrà espulso dal lato di uscita della stampante.
SUGGERIMENTO: quando si stampa un lavoro fronte-retro da Lavori memorizzati sulla stampante
e la funzione di espulsione automatica è disattivata (ovvero è impostata su "Disattivata" in pagina Stampa > Opzioni > Impostazioni espulsione), viene attivata l'espulsione automatica oppure la
stampante richiede di modificare le impostazioni della posizione di stampa prima di procedere con la stampa. Ciò si verifica in quanto la stampa fronte-retro per definizione utilizza la funzione di espulsione automatica. Se necessario, è possibile stampare fronte-retro come se si trattasse di due lavori singoli, girando il foglio del supporto tra una stampa e l'altra.

Schermata Proprietà

Per visualizzare le proprietà di un lavoro memorizzato o per stamparlo, premere l'immagine di anteprima del lucchetto. Dalla schermata Proprietà di un lavoro memorizzato, è possibile eseguire le seguenti operazioni sul lavoro di stampa:
Per stampare il lavoro, premere Carica e stampa. La stampante richiederà il numero di copie da
stampare. Se sono caricati più fogli, ogni copia viene stampata su un foglio separato e la stampante richiede ulteriori fogli fino al completamento della stampa delle copie richieste. È possibile stampare il lavoro in qualsiasi modalità di stampa che utilizzi la stessa risoluzione del lavoro originale.
Per modificare i margini di destra, sinistra, anteriore o posteriore, premere Impostazioni
margine. I margini anteriore e posteriore vengono applicati ai lavori di stampa alimentati a fogli e a rullo.
Per cambiare la modalità di stampa di un lavoro, premere Modalità di stampa. È possibile
selezionare solo una modalità di stampa che utilizzi la stessa risoluzione del lavoro elaborato dal RIP. Per stampare il lavoro con una risoluzione differente, inviare nuovamente il lavoro dal RIP con la nuova risoluzione.
Per eliminare il lavoro, premere Elimina.
Per bloccare o sbloccare il lavoro, premere il tasto appropriato. Il blocco di un lavoro ne evita
l'eliminazione, ma occupa parte della memoria disponibile destinata ai lavori memorizzati.
28 Capitolo 4 Stampa di lavori ITWW
Page 35
SUGGERIMENTO: se si desidera stampare su un tipo di supporto diverso da quello specificato in
un lavoro memorizzato o rilinearizzare la stampante, non ristampare il lavoro memorizzato. Per colori ottimali, è preferibile inviare nuovamente il lavoro dal RIP.
Durante la stampa di un lavoro, la stampante verifica che il supporto caricato corrisponda al tipo di supporto caricato al momento della memorizzazione del lavoro stesso. In caso contrario, viene visualizzato un avviso. È possibile scegliere di non stampare il lavoro o ignorare l'avviso e stampare comunque.
Se si stampa su un tipo di supporto diverso o in una modalità diversa dal lavoro originale, i colori risultanti potrebbero essere diversi.
SUGGERIMENTO: mentre la stampante riceve un lavoro di stampa e lo salva sul suo disco rigido
interno (processo denominato "spooling"), è possibile accendere o spegnere le lampade UV in base alle proprie esigenze, invece che attendere lo spooling completo del lavoro.

Opzioni relative alla posizione e all'espulsione

L'opzione di stampa alimentata a fogli Posiziona/espelli, del menu Printer Options (Opzioni stampante) consente di controllare la posizione delle immagini e di scegliere se attivare la funzione di espulsione automatica dei fogli. Se si seleziona Auto Eject Off (Disattiva espulsione automatica), è possibile risparmiare supporto combinando su un unico foglio, invece che su fogli separati, i lavori di stampa di dimensioni inferiori al formato del foglio. In questo modo, è possibile stampare i lavori uno dopo l'altro, oppure "nidificarli" in righe su tutta la larghezza del supporto. La funzione di
ITWW Opzioni relative alla posizione e all'espulsione 29
Page 36
posizionamento/espulsione è disponibile quando la stampante è configurata per i supporti alimentati a fogli.
Opzioni di posizione - per lavori di stampa con una larghezza inferiore a quella del supporto, è
possibile controllare in che punto viene posizionata l'immagine (sinistra a filo, destra a filo, centrata o nidificata).
Opzioni di espulsione - per lavori alimentati a fogli, è possibile controllare se il supporto viene
espulso dopo ogni lavoro sul lato di uscita, sul lato di inserimento oppure se non vengono espulsi automaticamente (disattivazione espulsione automatica).
Uscita nidificata - quando si imposta Espulsione su Auto Eject Off (Disattiva espulsione
automatica) e Position (Posizione) su Nested (Nidificata), i lavori di stampa verranno nidificati sul supporto fino a quando non verranno stampati tutti oppure non vi sarà più spazio sul foglio.
Figura 4-2 Opzioni di posizione con Auto Eject Off (Disattiva espulsione automatica)

Suggerimenti per la stampa

ATTENZIONE: i supporti sintetici comunemente usati per stampe a getto di inchiostro possono
accumulare una carica statica, specialmente in ambienti con bassa umidità relativa. Questa carica può generare una scarica elettrostatica pericolosa per le persone, la stampante e altre strumentazioni. Può essere scaricata con sicurezza facendo dondolare una catena o un cordone con messa a terra sulla parte superiore della pila del supporto oppure ripulendo i supporti con alcool isopropilico. Una umidità relativa del 40%-60% consente di ridurre in maniera significativa i problemi relativi all'elettricità statica.
Supporto rigido a fogli - usare solo fogli piatti, non deformati e non danneggiati, con bordi
opposti paralleli e angoli di 90°.
L'asciugatura continua per 24-48 ore - l'inchiostro UV continuerà ad asciugarsi per uno o due
giorni dopo la stampa. La massima durevolezza e adesione si ottengono quando l'inchiostro è completamente asciutto.
30 Capitolo 4 Stampa di lavori ITWW
Page 37
Se si esegue la stampa sulla cinghia di trasmissione del supporto, è opportuno ripulire la cinghia
dall'inchiostro il più presto possibile. Più a lungo l'inchiostro rimane sulla cinghia, più difficile ne risulterà la rimozione. Per rimuovere l'inchiostro dalla cinghia, inumidire l'inchiostro con alcool isopropilico, lasciare agire per alcuni minuti e pulire con un panno di carta. Rimuovere con cautela l'eventuale inchiostro solidificato dall'area.
Per evitare di stampare sulla cinghia di trasmissione del supporto durante la stampa di lavori da
bordo a bordo (margine 0), è possibile applicare un nastro di mascheratura di colore scuro sulla cinghia in corrispondenza della posizione in cui si troveranno i lati del supporto. Rimuovere e sostituire periodicamente il nastro in quanto l'inchiostro vi si accumula sopra.
Non tentare di regolare il livello di vuoto per le testine di stampa. È stato regolato in fabbrica per
ottenere le migliori prestazioni.
Rulli di supporto più piccoli e leggeri - per i rulli di supporto di dimensioni e peso ridotti è
possibile utilizzare i piani e i rulli per supporti rigidi, per inserire il supporto come se fosse rigido.
La stampa su supporti riflettenti riflette la luce UV sulle testine di stampa e ciò comporta
l'asciugatura dell'inchiostro nel corso del tempo e l'ostruzione dei getti di inchiostro. Per ridurre al minimo questo effetto:
Non tenere caricati i supporti riflettenti nella stampante quando non viene utilizzata.
Eseguire uno spurgo manuale dopo la stampa su supporti riflettenti.
Ispezionare visivamente le testine di stampa attraverso lo sportello di servizio per verificare
la presenza di inchiostro asciugato o accumulato e pulire le testine di stampa, se necessario (vedere
a pagina 78).
Pulizia dei dischi degli orifizi delle testine di stampa (bisettimanale)
Per caricare supporti riflettenti, l'impostazione generale supporto "Visibile alla stampante"
deve essere impostata su Visibile.
Non è possibile impostare dal RIP i margini dei lavori di stampa inviati dal RIP Onyx. È possibile
regolare i margini una volta memorizzato il lavoro di stampa sulla stampante oppure aggiungere spazio bianco al documento prima di inviarlo al RIP.
Per ridurre gli errori di stampa quando si stampa su fogli di plastica ondulata (Coroplast) o
polistirolo (Sintra), provare a creare un tipo di supporto personalizzato con le lampade impostate su Bassa, Bassa. Tenere presente che questa impostazione potrebbe ridurre il lucido della stampa.
ITWW Suggerimenti per la stampa 31
Page 38
32 Capitolo 4 Stampa di lavori ITWW
Page 39

5 Uso dell'inchiostro bianco

Introduzione

Con l'opzione inchiostro bianco disponibile presso HP, è possibile sostituire gli inchiostri magenta chiaro e ciano chiaro con l'inchiostro bianco, ottenendo quattro colori di inchiostro più l'inchiostro bianco. In questo modo, è possibile stampare con l'inchiostro bianco utilizzando diverse tecniche.
La stampa con l'inchiostro bianco richiede una speciale preparazione del documento da stampare e una speciale impostazione del RIP. Fare riferimento alla documentazione fornita con il software dell'applicazione e il RIP per le relative procedure.

Informazioni generali sull'opzione inchiostro bianco

La stampa con inchiostro bianco è un'opzione che può essere fornita con una nuova stampante oppure come aggiornamento di una stampante esistente. Se fornita con una nuova stampante, l'opzione è installata nella stampante. Nel caso di un aggiornamento, l'opzione è progettata per essere installata da un tecnico della manutenzione oppure da un operatore del cliente.
L'opzione inchiostro bianco è costituita da due parti (per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni che accompagnano il kit).
Aggiornamento dell'opzione inchiostro bianco - singola procedura che consente di aggiornare la
stampante al funzionamento con inchiostro bianco
Conversione inchiostro bianco - sostituisce gli inchiostri ciano chiaro e magenta chiaro della
stampante con l'inchiostro bianco.
Per informazioni dettagliate sull'aggiornamento e la conversione, consultare le White Ink Upgrade Kit Installation Instructions (Istruzioni di installazione del kit di aggiornamento inchiostro bianco), codice articolo HP CQ114–90006, incluse nel kit accessori di aggiornamento inchiostro bianco.

Tipi di stampa con inchiostro bianco

L'inchiostro bianco consente di ottenere numerosi effetti di design diversi che non sarebbero altrimenti possibili, in special modo per la stampa su supporti scuri, colorati, metallici o trasparenti. Vi sono tre tecniche di design di base per stampare con l'inchiostro bianco:
Sottoriempimento - viene stampato un rettangolo (o una sagoma irregolare) in tinta unita di
inchiostro bianco e, una volta asciugato, sopra di esso viene stampata un'immagine a colori. Se utilizzato su una superficie non bianca, trasparente o riflettente, consente di ottenere una migliore saturazione del colore oppure di rendere visibili i colori simili al colore del supporto.
Sovrariempimento - viene stampata un'immagine a colori e, una volta asciugata, sopra di essa
viene stampato un rettangolo (o una sagoma irregolare) in tinta unita di inchiostro bianco. Spesso la stampa viene effettuata su un supporto trasparente per creare un'insegna da visualizzare su un pannello luminoso (ad esempio la piantina di un centro commerciale, una pubblicità in aeroporto o un'insegna alla fermata dell'autobus). Se viene visualizzata dal lato opposto del supporto su cui viene stampata, è necessario invertire (riflettere) l'immagine nel RIP o nell'applicazione software prima di stamparla.
Colore campione - qualsiasi sagoma bianca (escluso del testo) che viene fatta asciugare e si
trova sullo stesso piano del resto della stampa piuttosto che su un piano o livello separati. Nella
ITWW Introduzione 33
Page 40
stampa offset o litografica tradizionale (analogica), questo tipo di stampa potrebbe essere denominato sovrastampa, perché nessuno dei colori viene sovrastampato.
NOTA: quando si stampa un'immagine CMYK o CMYKcm senza sottoriempimento bianco su
un supporto non bianco, la saturazione del colore potrebbe ridursi, a seconda del colore del supporto utilizzato.

Manutenzione dell'inchiostro bianco

Omogeneizzatore inchiostro bianco HP - gli inchiostri bianchi utilizzati per la stampa su grande
formato hanno pigmenti che tendono a sedimentarsi nel corso del tempo. L'opzione inchiostro bianco della stampante integra una base omogeneizzatore vibrante che mantiene i pigmenti in sospensione senza l'intervento dell'operatore.
Testina di stampa - la manutenzione automatica delle testine di stampa (spurgo e pulizia) deve
essere integrata con la pulizia manuale delle testine, al fine di ottenere una qualità di stampa ottimale.
Ciclo di vita utile - l'inchiostro bianco ha un ciclo di vita utile massimo di sei mesi a partire dalla
data di produzione. Sostituire l'inchiostro bianco dopo la data di scadenza stampata sul serbatoio.
34 Capitolo 5 Uso dell'inchiostro bianco ITWW
Page 41

6 Utilizzo del pannello di controllo

Panoramica

Il pannello di controllo touch-screen mostra lo stato attuale della stampante e consente di interagire con la stampante, rispondere a una condizione di errore e configurare opzioni.
Il pannello di controllo è organizzato in pagine di funzioni correlate. Per passare da una pagina all'altra, premere l'icona corrispondente nella parte inferiore della schermata (il riquadro attività, vedere
Il pannello di controllo offre diverse forme di assistenza utente in linea: guida in linea, procedure interattive, promemoria delle attività di pulizia programmate e diagnostica.

Home page

Figura 6-1 Home page
Figura 6-1 Home page a pagina 35).
 
La Home page viene visualizzata all'accensione della stampante. Per passare alla Home page da un'altra pagina del software, premere l'icona Home page nel riquadro Attività.
1 Icona Pronto - viene visualizzata quando la stampante è pronta a stampare. Possono essere presenti uno o più
messaggi di avviso (vedere
2 Stato rilevamento supporto - indica se il supporto è stato rilevato. Il sensore supporto può rilevare solo la presenza di
supporti bianchi o di colore chiaro. I supporti trasparenti o riflettenti non vengono rilevati. In questo caso, è necessario immettere manualmente la larghezza del supporto quando richiesto dal pannello di controllo.
3 Stato rete - indica se la stampante è connessa alla rete LAN.
Messaggi di attenzione a pagina 36), ma la stampa può procedere.
ITWW Panoramica 35
Page 42
4 Livelli inchiostro - mostra il livello di inchiostro corrente per ogni colore.
5 Stato stampante - indica se la stampante è pronta a stampare ed elenca eventuali messaggi di errore.
Supporto - il nome del supporto correntemente configurato.
Lampade UV - i livelli di intensità delle lampade vengono visualizzati durante la stampa. Le icone mostrano lo stato
delle lampade: nero=spenta, giallo=accesa, lampeggiante=riscaldamento in corso.
6 Lavori - visualizza la funzione Lavori memorizzati. Vedere
7 Modalità Sospensione/Riattivazione - la modalità Sospensione scarica il supporto, spegne le lampade UV, la barra
ionizzatrice, le testine di stampa, il carrello, le pompe dell'inchiostro e i motori di comando del supporto, ma mantiene il vuoto nelle testine di stampa per prevenire la perdita di inchiostro. Le ventole sopra la service station continuano a funzionare. La modalità Riattivazione risveglia i componenti della stampante. La modalità Sospensione viene attivata automaticamente al termine di un periodo di tempo definito dall'utente e viene interrotta automaticamente quando la stampante riceve un lavoro di stampa o quando il funzionamento della stampante viene avviato dal pannello di controllo.
NOTA: se viene perso il vuoto delle testine di stampa, l'inchiostro nelle testine di stampa penetrerà nella service
station. La perdita del vuoto non consente l'estrazione di ulteriore inchiostro dai serbatoi di riserva inchiostro.
Per impedire perdite di inchiostro durante interruzioni di alimentazione non previsti, utilizzare l'alimentatore a 24 volt ausiliario del sistema del vuoto e collegarlo a un gruppo di continuità (UPS). Per le specifiche, vedere l'Appendice A. Al fine di evitare perdite di inchiostro, è necessario collegare solo il sistema del vuoto e non l'intera stampante a un gruppo di continuità.
8 Pulsanti Configure, Load, Eject (Configura, Carica, Espulsione) - i pulsanti appropriati vengono visualizzati se il
supporto è configurato e caricato.
9 Riquadro attività - premere una qualsiasi icona per passare da una pagina all'altra del pannello di controllo.
10 Icona Attenzione - viene visualizzata quando la stampante genera un messaggio Azione, cui è necessario rispondere
prima che sia possibile proseguire la stampa.
11 View Attentions (Visualizza messaggi di attenzione) - premere per visualizzare i messaggi di avviso o di azione.

Messaggi di attenzione

Lavori memorizzati a pagina 27 per ulteriori informazioni.
La stampante genera un messaggio di attenzione per informare l'utente di una condizione critica. Esistono tre tipi di messaggi di Attenzione:
Azioni - la stampante ha rilevato una condizione di errore che ha interrotto la stampa o che non
consente alla stampa di iniziare. È necessario correggere l'errore prima che la stampante sia pronta a stampare. Quando il messaggio è nuovo, l'icona di attenzione lampeggia alternando giallo e rosso. Dopo aver letto il messaggio, l'icona diventa rossa.
Avvisi - la stampante ha rilevato una condizione che, se non risolta, può avere come risultato
stampe di qualità inferiore agli standard o una condizione che potrebbe richiedere di intraprendere un'azione prima di continuare la stampa. Ogni azione intrapresa dall'utente è facoltativa. Quando il messaggio è nuovo, l'icona di attenzione lampeggia alternando giallo e rosso. Dopo aver letto il messaggio, l'icona di attenzione diventa l'icona Pronto se non è presente un messaggio di azione.
Errori - informazioni dettagliate sugli errori destinate al personale del supporto tecnico. Questi
messaggi non interrompono la stampa e non richiedono alcun intervento da parte dell'utente.
Quando la stampante genera uno di questi messaggi, premere Visualizza attenzioni nella Home page per visualizzare un elenco di titoli di messaggio e selezionare un titolo per visualizzare la schermata contenente i dettagli su cause e soluzioni.
36 Capitolo 6 Utilizzo del pannello di controllo ITWW
Page 43
I messaggi possono essere ignorati correggendo la condizione o premendo il relativo pulsante sulla schermata dei dettagli.
Figura 6-2 Home page con messaggi di attenzione e pulsante View Attentions (Visualizza attenzioni)
10
11

Pagina Stampa

Figura 6-3 Pagina Stampa
 
ITWW Pagina Stampa 37
Page 44
Per passare alla pagina Stampa, premere l'icona Stampa nel riquadro Attività nella parte inferiore della schermata.
1 Messaggi di stato
Stato Lavori memorizzati - modalità corrente (stampa e salva, solo stampa, solo salvataggio), numero di lavori
memorizzati, numero di lavori bloccati. Vedere
Lampade UV
Lavori memorizzati a pagina 27 per ulteriori informazioni.
2 Lavori - visualizza la funzione Lavori memorizzati. Vedere
3 Opzioni - visualizza il menu Opzioni della stampante. Vedere
per ulteriori informazioni.
4 Esegui calibrazione - visualizza il menu di calibrazione della stampante. Vedere
a pagina 51 per ulteriori informazioni.
5 Accendi le lampade/Spegni le lampade - consente di accendere e spegnere manualmente le lampade UV di asciugatura.
Lavori memorizzati a pagina 27 per ulteriori informazioni.

Menu Printing Options (Opzioni di stampa)

Print Position and Eject Settings (Impostazioni posizione di stampa/Espulsione) - questa opzione
di menu controlla due funzioni correlate che consentono di scegliere in che modo posizionare i lavori di stampa su supporti alimentati a foglio e in che modo eseguire l'espulsione dei fogli:
Position (Posizione) - quando l'immagine stampata non ricopre la larghezza totale del
supporto, posiziona l'immagine stampata a sinistra a filo (in prossimità del pannello di controllo o del lato utente), a filo a destra, centrata o nidificata sul supporto (se è selezionato Auto Eject Off (Disattiva espulsione automatica).
Eject (Espulsione) - è possibile scegliere se il supporto viene espulso sul lato di uscita o sul
lato di inserimento dopo la stampa di ogni lavoro, oppure se disattivare l'espulsione automatica.
Vedere
Opzioni relative alla posizione e all'espulsione a pagina 29 per ulteriori dettagli.
Menu Printing Options (Opzioni di stampa) a pagina 38
Calibrazione della stampante
Spazio tra le stampe (alimentazione a rullo) - consente di impostare uno spazio vuoto tra i lavori
di stampa compreso tra 0 e 25 cm (0–10 pollici).
Misura supporto (alimentazione a fogli) - per i supporti a fogli, è possibile scegliere uno dei vari
livelli di precisione per trovare i bordi sinistro (estremità utente), destro (estremità service station) e anteriore del supporto. Innanzitutto, la stampante chiede di selezionare una frequenza per la misurazione (compromesso tra precisione e velocità):
Misura solo il primo caricamento - esegue una sola misurazione, dopo avere configurato i
supporti; migliore opzione per elevate velocità di stampa quando non è richiesto il posizionamento oppure quando si utilizzano i perni rigidi per l'allineamento supporti
Misura tutti i caricamenti - migliore opzione per il preciso posizionamento dell'immagine, ad
esempi per la stampa Multi-up e la stampa da bordo a bordo
Non misurare il supporto - migliore opzione per elevate velocità di stampa quando non è
richiesto il posizionamento preciso dell'immagine e vi sono margini molto ampi intorno all'immagine
38 Capitolo 6 Utilizzo del pannello di controllo ITWW
Page 45
Dopo avere selezionato una di queste opzioni, la stampante chiede di selezionare il tipo di misurazione:
Minima - misura la larghezza del supporto una volta e trova il bordo destro anteriore; non
esegue il rilevamento dell'inclinazione
Standard - misura la larghezza del supporto una volta e trova i bordi anteriori di destra per
calcolare l'inclinazione.
Un bordo - (disponibile quando Misura tutti i carichi (Misura tutti i caricamenti) è
selezionato) misura il bordo sul lato dell'utente e del servizio del primo foglio, il bordo sul lato dell'utente nei fogli successivi e il bordo destro anteriore (non esegue il rilevamento dell'inclinazione). Disponibile solo per lavori a un solo foglio e non per i lavori multi-up a più fogli. Consigliabile con i lavori con margini più ampi.
Massima - misura la larghezza del supporto in due posizioni per calcolare l'inclinazione.
Scegliere Minima per la massima velocità, Massima per massima precisione e rilevamento di inclinazione quando si stampa da bordo a bordo.
Misura supporto (alimentazione a rullo) - per i supporti alimentati a rullo, è possibile scegliere tra
diversi livelli di precisione per individuare i bordi sinistro (lato utente) e destro (lato service station) del supporto.
Durante il caricamento - individua i bordi sinistro e destro solo quando viene caricato un
rullo di supporti.
Prima di ogni copia - individua i bordi sinistro e destro del supporto prima di ogni stampa. In
questo modo la stampante è in grado di compensare eventuali spostamenti del supporto e di stampare l'immagine nella posizione corretta.
Usa barra ionizzatrice – consente di scegliere se utilizzare la barra ionizzatrice per ridurre la
carica elettrostatica sui supporti sintetici (per impostazione predefinita, questa opzione è attivata). È possibile disattivare la barra ionizzatrice in ambienti umidi in cui non è presente carica elettrostatica sul supporto oppure per ridurre l'usura sugli elettrodi di scarica della barra ionizzatrice. La barra ionizzatrice è alimentata solo durante il caricamento del supporto e la stampa e quando le lampade sono accese.
Usa sensore spessore - consente di specificare se utilizzare il sensore automatico di spessore
supporto oppure richiedere di immettere manualmente lo spessore.
Supporto di uscita altezza testina - alza automaticamente la rotaia per impostare il gioco della
testina di stampa dal supporto, a un'altezza specificata. Un'altezza minore riduce l'eccesso di getto, ma aumenta le possibilità che la testina colpisca il supporto. La calibrazione Bidi viene regolata automaticamente per le modifiche di questo valore.
Stampa spazio bianco - consente di impostare la stampante affinché esegua l'avanzamento del
supporto sugli spazi bianchi nel documento senza il solito movimento del carrello "di stampa". La stampante terminerà asciugando ogni area stampata prima di saltare gli spazi bianchi. Saltare gli spazi bianchi consente di aumentare la velocità effettiva della stampante.
Margine interno superiore - consente di attivare o disattivare i dati del margine interno sul bordo
superiore della stampa, che visualizza il nome del lavoro, inchiostro, supporto, data e ora di stampa, modo di stampa, impostazioni lampada, stampante, versione software integrato e spazi aggiuntivi per scrittura di altri dati.
Controllo qualità - se attivato, impedisce la stampa se un determinato numero di ugelli mancanti
o inceppati non sono stati sostituiti da ugelli funzionanti. È possibile specificare se la stampante
ITWW Pagina Stampa 39
Page 46
richiede di interrompere la stampa con un messaggio di avviso o se la stampa viene interrotta automaticamente senza un avviso.
Aumenta alimentazione lampada UV - quando la stampante non asciuga più l'inchiostro sulle
stampe, utilizzare questa opzione per aumentare in modo incrementale l'alimentazione della lampada. Se è necessario aumentare di nuovo l'alimentazione, creare un supporto personalizzato e impostare l'alimentazione della lampada UV su Media o Alta oppure sostituire le lampadine. Si consiglia di sostituire le lampadine a coppie. In questo caso, la stampante segnala che la stampa potrebbe non asciugarsi completamente fino a quando non vengono sostituite le lampadine. (pagina Stampa > Opzioni > Aumenta alimentazione lampada UV)

Pagina Supporto

Figura 6-4 Pagina Supporto

 
Per passare alla pagina Supporto, premere l'icona Supporto nel riquadro Attività nella parte inferiore della schermata.
1 Informazioni supporto - nome, dimensione, area di stampa, lunghezza stampabile del supporto
2 Impostazioni memorizzate - consente di visualizzare le impostazioni memorizzate. Vedere
a pagina 11 per ulteriori informazioni.
3 Impostazioni - consente di modificare le impostazioni di gestione e stampa supporto.
4 Configure (Configura) - consente di configurare la stampante per un tipo di supporto. Vedere
supporto a pagina 11 per istruzioni.
5 Pulsanti di espulsione foglio (quando è caricato un supporto alimentato a fogli) - consente di espellere i fogli del supporto
sul lato di inserimento o di uscita della stampante.
6 Tasti di avanzamento supporto - premere il tasto per far avanzare il supporto. Premere il tasto per invertire la
direzione di avanzamento del supporto.
7 Avanzamento a tagliare - quando sono caricati supporti alimentati a rullo, consente di far avanzare il supporto verso il
lato di uscita a una distanza tale da potere essere tagliato dal rullo di alimentazione.
40 Capitolo 6 Utilizzo del pannello di controllo ITWW
Configurazione del supporto
Configurazione del
Page 47
8 Carica/Scarica – se il supporto è configurato e caricato, consente di caricare o scaricare il supporto correntemente
caricato.
9 Foglio pronto - quando un foglio del supporto correntemente caricato si trova nella posizione di caricamento, premere
questo tasto per continuare la procedura di caricamento.

Menu Impostazioni supporto

Per visualizzare il menu Impostazioni supporto, premere Impostazioni nella pagina Supporto.
General Media Settings (Impostazioni generali supporto) - nome supporto, metodo di
alimentazione supporto, visibile alla stampante, controllo vuoto, utilizzo rullo supporto, peso supporto. Per istruzioni, vedere
Print Speed Specific Settings (Impostazioni specifiche velocità stampante) - ritardo di stampa,
modalità lampada. Per istruzioni, vedere

Pagina Inchiostro

Figura 6-5 Pagina Inchiostro
Configurazione del supporto a pagina 11.
Impostazioni memorizzate a pagina 12.
Per passare alla pagina Inchiostro, premere l'icona Inchiostro nel riquadro Attività nella parte inferiore della schermata.
1 Stato e livelli inchiostro - mostra la quantità di inchiostro rimanente in una visualizzazione numerica e con grafico a barre,
la capacità del serbatoio inchiostro e lo stato dell'inchiostro.
2 Controllo dello stato degli ugelli - emette inchiostro da tutti gli ugelli stampando un modello di test. Questa funzionalità è
utile per verificare e preparare gli ugelli alla stampa dopo un periodo di inattività.
3 Spurgo - spurga le testine di stampa per provare a ripristinare gli ugelli mancanti. È possibile spurgare tutti i colori o solo
una combinazione di colori, spurghi Standard o Prestazioni potenziati, e stampare un modello di barre di verifica per controllare se gli ugelli vengono ripristinati dopo ogni spurgo.
4 Manutenzione - visualizza il menu Manutenzione (vedere
ITWW Pagina Inchiostro 41
Menu Manutenzione a pagina 42).
Page 48

Menu Manutenzione

Controllo dello stato degli ugelli - stampa un modello di test che mostra gli ugelli funzionanti e
non.
Esegui spurgo ad aria - purga le testine di stampa con aria per prevenire otturazioni. È possibile
selezionare le testine di stampa da spurgare e se eseguire uno spurgo Standard o Prestazioni (lo spurgo Prestazioni è più efficace ma espelle una maggiore quantità di inchiostro).
Accedi a testine di stampa - consente di spostare il carrello delle testine di stampa al centro
della rotaia per l'ispezione.
Stampa modello ugelli di recupero - stampa un modello speciale disegnato per recuperare gli
ugelli di inchiostro mancanti. Dopo aver stampato questo modello, vengono stampate le barre di verifica.
Procedure per testine di stampa
Carica inchiostro in tutte le testine - consente di caricare l'inchiostro in tutte le testine.
Riempi testine con inchiostro - consente di riempire le testine di stampa con inchiostro.
Svuota testine (Riempi di aria) - consente di riempire le testine di stampa con aria.
Calcolo filtro inchiostro - i filtri dell'inchiostro della stampante si otturano e devono essere
sostituiti. Questa opzione consente di visualizzare il volume di inchiostro passato attraverso ogni filtro. Il tecnico dell'assistenza reimposterà il calcolo dopo la sostituzione dei filtri d'inchiostro.
Tipo di spurgo - consente di impostare il tipo di spurgo quando viene premuto Spurgo nella
schermata Home page: Standard o Prestazioni. Il tipo Prestazioni è più efficace, ma richiede una quantità maggiore di inchiostro rispetto al tipo Standard.
Avviso inchiostro scarso - definisce la quantità di inchiostro rimanente nel serbatoio di inchiostro
che genera un messaggio di "inchiostro scarso" sul pannello di controllo.
Imposta intervallo spurgo e strofinamento automatici - è possibile impostare il numero di stampe
dopo le quali la stampante esegue automaticamente lo spurgo e lo strofinamento delle testine di stampa. Questa operazione serve a mantenere funzionanti gli ugelli durante un periodo prolungato di stampa non controllata su supporti alimentati a rullo (ad esempio di notte).
Riduci spruzzi durante la stampa (solo inchiostro bianco) - è possibile scegliere se avere spruzzi
di inchiostro bianco nella service station quando si stampa su aree non bianche. Questa opzione è disattivata per impostazione predefinita in quanto nei lavori di stampa con il bianco è attivo il riempimento del bianco e non è necessario ridurre gli spruzzi di bianco.
Aggiorna la stampante per l'uso dell'inchiostro bianco - questa opzione viene visualizzata prima
dell'installazione dell'opzione di aggiornamento dell'inchiostro bianco. Consente di installate l'aggiornamento dell'inchiostro bianco. Fare riferimento alle istruzioni incluse nel kit accessori opzione di aggiornamento inchiostro per ulteriori informazioni.
Cambia set colori: questa opzione viene visualizzata dopo l'installazione dell'opzione di
aggiornamento dell'inchiostro bianco. Consente di convertire la stampante dalla stampa a sei colori alla quadricromia più bianco.
42 Capitolo 6 Utilizzo del pannello di controllo ITWW
Page 49

Pagina Sistema

Figura 6-6 Pagina Sistema
Per passare alla pagina Sistema, premere l'icona Sistema nel riquadro attività nella parte inferiore della schermata.
1 Schermata About (Informazioni)
Modello stampante
Versione software integrato (firmware)
Indirizzo IP - immettere questo indirizzo nel RIP per inviare lavori di stampa alla stampante e al browser Web per
accedere a Embedded Web Server.
2 Strumenti - visualizza il menu Strumenti. Vedere
3 Menu Impostazioni - consente di attivare le opzioni stampante e di regolare diversi timer di avviso. Vedere
Impostazioni a pagina 45 per ulteriori informazioni.
4 Language Selection (Selezione lingua) - consente di scegliere una lingua alternativa per il pannello di controllo.
Selection (Selezione lingua) a pagina 45 per ulteriori informazioni.
5 Informazioni di sistema - visualizza diverse pagine di informazioni per scopi diagnostici e di supporto.
6 Licenza - visualizza il contratto di licenza software della stampante.
Menu Strumenti a pagina 43 per ulteriori informazioni.
Menu
Language

Menu Strumenti

Sono funzioni utilizzate con minore frequenza, ad esempio Diagnostica utente che consente all'operatore di diagnosticare un problema, le funzioni Stampante di servizio destinate all'utilizzo da parte dei tecnici autorizzati e la funzionalità Menu di stampa (per stampare l'intera struttura di menu) come riferimento.
ITWW Pagina Sistema 43
Page 50
Pulizia e manutenzione utente
Per istruzioni dettagliate, vedere Pulizia eseguita dall'utente a pagina 65.
Promemoria manutenzione - visualizza un elenco di attività di manutenzione pianificate, gli
intervalli in numero di ore per ogni attività e la durata della stampa dall'ultima esecuzione dell'attività di manutenzione.
Diagnostica utente
Il menu Diagnostica utente visualizza un programma di risoluzione dei problemi interattivo per diagnosticare i problemi prima di rivolgersi al supporto tecnico. Consente di completare una serie di test e controlli per specifiche funzioni della stampante. Viene richiesto di eseguire analisi o semplici test per consentire la diagnosi automatica dei problemi e suggerire azioni correttive. La procedura di diagnostica prevede quanto riportato di seguito:
Movimento carrello
Spostamento della rotaia
Calibrazione
Verifica allineamento Y H2H
Qualità di stampa
Service station
Pressione del vuoto
Unità disco rigido
LVDS
Statistiche ugello testina di stampa
Elenco avvisi e azioni - tabella di tutte le azioni e avvisi con causa e soluzione possibile
Cronologia errori - visualizza un elenco di errori che si sono verificati da quando è stata accesa
la stampante.
Registra cronologia errori - scrive nel relativo file di registro tutti gli errori che si sono verificati da
quando è stata messa in servizio la stampante. Il file può essere scaricato dalla stampante attraverso l'Embedded Web Server della stampante (immettere nel browser Web l'indirizzo IP indicato nella pagina Sistema).
Registra informazioni di sistema - registra gli eventi di sistema generali, inclusi spurghi ed errori
di spostamento delle testine, in un file di registro della stampante. Il file può essere scaricato dalla stampante attraverso l'Embedded Web Server della stampante (immettere nel browser Web l'indirizzo IP indicato nella pagina Sistema).
In alternativa, il registro può essere stampato e inviato per posta elettronica o fax (nella pagina Sistema, premere Strumenti e scegliere Stampante di servizio > Stampa informazioni
pagine nel menu visualizzato).
Stampante di servizio
Queste funzioni sono principalmente utilizzate in fabbrica, dai centri di assistenza e dal supporto tecnico.
È possibile salvare su file i dati della risoluzione dei problemi per il personale del supporto tecnico (pagina Sistema > Strumenti > Stampante di servizio > Salva dati risoluzione problemi su file).
44 Capitolo 6 Utilizzo del pannello di controllo ITWW
Page 51
Per accedervi, aprire HP Embedded Web Server, selezionare Scarica file eventi stampante, quindi fare clic su InfoSettingsFile.txt. Il file si aprirà nel browser Web. Qui è possibile salvare il file per riferimento futuro o per inviarlo al personale del supporto tecnico.
Menu di stampa
Questa opzione consente di stampare tutte le opzioni di menu in una struttura gerarchica ad albero per riferimento.

Menu Impostazioni

Localizzazione - imposta unità di misura inglese o metrica, formati data e ora, unità di pressione
del vuoto e lingua per i dati visualizzati nel pannello di controllo.
Timeout di attesa - imposta il tempo di attesa di un lavoro di stampa prima dell'attivazione della
modalità Sospensione.
Tempo di riposo lampade UV - imposta il periodo di tempo durante il quale le lampade
rimangono accese dopo la stampa prima di essere spente automaticamente dalla stampante. Il tempo di riposo può essere impostato da 1 a 15 minuti. Aumentare il tempo di riposo se si stampano diversi lavori e si attende che le lampade si riscaldino tra una stampa e l'altra. Diminuire il tempo se si stampano lavori singoli.
Attention Sorting (Ordinamento messaggi di attenzione) - consente di ordinare la visualizzazione
dei messaggi di attenzione in base alla gravità oppure cronologicamente.
Auto Maintenance Time (Ora manutenzione automatica) - definisce l'ora del giorno in cui viene
eseguita la manutenzione automatica.
NOTA: verificare che l'orologio interno della stampante sia impostato sulla data/ora locale
corretta, altrimenti la manutenzione automatica potrebbe essere eseguita in un orario non previsto. Per istruzioni, vedere
Messaggi esperto/principiante - la modalità principiante visualizza tutte le richieste e le istruzioni.
La modalità esperto presenta un sottoinsieme semplificato di questi messaggi per maggiore velocità. La modalità predefinita è principiante.
Nome stampante - visualizza una tastiera per modificare il nome della stampante visualizzato
nel pannello di controllo.
Rete - consente di scegliere se utilizzare il protocollo DHCP o configurare manualmente un
indirizzo statico IP (pagina Sistema > Impostazioni > Rete). Con un indirizzo IP statico è più facile creare un segnalibro per HP Embedded Web Server in un browser Web, dato che l'indirizzo non cambia quando viene riavviata la stampante o termina il lease DHCP. L'indirizzo IP corrente della stampante viene visualizzato nella pagina Sistema del pannello di controllo.
Ripristina impostazioni predefinite - ripristina tutti i valori predefiniti delle impostazioni di
configurazione della stampante. I valori di calibrazione delle testine di stampa non vengono ripristinati.
Impostazione di data e ora a pagina 8.

Language Selection (Selezione lingua)

Premere questo pulsante per modificare la lingua di visualizzazione del pannello di controllo.

Informazioni di sistema

Premere questo pulsante per visualizzare diverse pagine di informazioni sul sistema per la risoluzione dei problemi e il supporto.
ITWW Pagina Sistema 45
Page 52

Licenza

Premere questo pulsante per visualizzare il contratto di licenza del software.

Struttura del menu

La struttura del menu riflette la versione 1.02 del software integrato della stampante. Fare riferimento alle note di rilascio per le versioni più recenti. Le opzioni contrassegnate con un asterisco (*) vengono nascoste dinamicamente se viene attivata la stampa alimentata a rullo.

Pagina Stampa

Calibra stampante
Calibrazioni automatiche
Calibrazione AutoBidi
Auto Head X Calibration (Calibrazione testina X automatica)
Calibrazione AutoJet
AutoSet completo
Descrizione AutoSet
Calibrazioni manuali
Calibrazione alimentazione supporto
Registrazione manuale bidirezionale
Calibrazione testina di stampa X
Mappatura manuale ugello
Linee di controllo ugello
Dati di registrazione predefiniti
Rapporto ugelli non riparati
Printing Options (Opzioni di stampa)
Print Position and Eject Settings (Impostazioni posizione di stampa/Espulsione)
*Spazio tra le stampe (alimentato a rullo)
*Misura supporto (alimentazione a fogli)
Usa barra ionizzatrice
Usa sensore spessore
Supporto di uscita altezza testina
Stampa spazio bianco
Margini interni superiori
Controllo qualità
Aumenta alimentazione lampada UV
46 Capitolo 6 Utilizzo del pannello di controllo ITWW
Page 53

Pagina Supporto

Impostazioni memorizzate
Crea tipo di supporto
Elimina tipo di supporto
Visualizza tipi di supporto
Imposta metodo di ordinamento
Impostazioni supporto
General Media Settings (Impostazioni generali supporto)
Print Mode Specific Settings (Impostazioni specifiche modalità di stampa)

Pagina Inchiostro

Manutenzione
Controllo dello stato degli ugelli
Esegui spurgo ad aria
Accedi a testine di stampa
Stampa modello ugelli di recupero
Procedure per testine di stampa
Carica inchiostro in tutte le testine
Riempi testine con inchiostro
Svuota testine (Riempi di aria)
Calcolo filtri inchiostro
Tipo di spurgo
Avviso inchiostro scarso
Imposta intervallo spurgo e strofinamento automatici
Upgrade Printer For White Ink Use (Aggiorna la stampante per l'uso dell'inchiostro bianco) (se la
stampante non è stata aggiornata per l'inchiostro bianco)
Change Color Set (Cambia set colori) (se la stampante è stata aggiornata per l'inchiostro
bianco)

Pagina Sistema

Strumenti
Pulizia e manutenzione utente
Promemoria manutenzione
Sostituisci lampadina/e lampada UV
Pulisci striscia encoder rotaia
Pulisci gli aghi ionizzatori
ITWW Struttura del menu 47
Page 54
Pulisci e lubrifica strisce rotaia
Pulisci dischi orifizi testine di stampa
Pulisci/lubrifica rotaie service station
Pulisci spazzola service station
Pulisci ruote carrello
Aspira fondo carrello
Pulisci sensore posizione di partenza carrello
Sostituisci filtri lampada UV
Pulisci filtri elettronica
Sostituisci spazzola service station
Scarica inchiostro da service station
Pulisci rullo sensore spessore supporto
Diagnostica utente
Movimento carrello
Spostamento della rotaia
Calibrazione
Verifica allineamento Y H2H
Qualità di stampa
Service station
Pressione del vuoto
Unità disco rigido
LVDS
Statistiche ugello testina di stampa
Elenco avvisi e azioni
Cronologia errori
Registra cronologia errori
Registra informazioni di sistema
Stampante di servizio (solo per l'uso da parte di un provider di servizi)
Menu di stampa
Impostazioni stampante
Localizzazione
Unità di misura
Formato ora
48 Capitolo 6 Utilizzo del pannello di controllo ITWW
Page 55
Formato data
Unità pressione vuoto
Timeout di attesa
Tempo di riposo lampade UV
Attention Sorting (Ordinamento attenzioni)
Auto Maintenance Time (Ora manutenzione automatica)
Messaggi esperto/principiante
Nome stampante
Rete
Ripristina impostazioni predefinite
ITWW Struttura del menu 49
Page 56
50 Capitolo 6 Utilizzo del pannello di controllo ITWW
Page 57

7 Calibrazione della stampante

Quando calibrare

Quando eseguire Calibrazione Funzione
Quando si carica un nuovo supporto (ma non quando si carica un nuovo rotolo o un foglio dello stesso supporto)
Bande orizzontali Alimentazione supporto Calibra l'avanzamento del supporto.
Qualità risultato di stampa povera (mancata registrazione apparente dei colori e bande)
Quando le testine di stampa vengono spostate o sostituite (da un centro di assistenza autorizzato)
Se le calibrazioni automatiche non migliorano la qualità di stampa o se si stampa su supporti trasparenti o altri supporti che non possono essere rilevati dalla stampante

AutoJet

Linearizzazione (per istruzioni, vedere la documentazione del RIP).
Calibrazioni automatiche Calibra la posizione delle goccioline di
Bidirezionale automatica o Bidirezionale manuale e testa a testa
Calibrazioni manuali Allinea le testine di stampa,
Linearizzazione dei colori per una accurata corrispondenza dei colori.
inchiostro in relazione tra loro e corregge l'attività degli ugelli che non funzionano correttamente. Se necessario, è inoltre possibile eseguire le calibrazioni manuali.
Calibrazione testine. Eseguire il processo manuale quando si calibrano supporti trasparenti o altri supporti che il sensore di immagine digitale integrato non è in grado di calibrare.
consentendo di mappare specifici getti di inchiostro. Di solito non è necessaria eccetto per quando si stampa su supporti “invisibili”.
AutoJet rileva i singoli getti di inchiostro che emettono poco inchiostro o sono inceppati. Durante le successive stampe, la stampante compensa questi ugelli utilizzando altri ugelli al loro posto, garantendo una qualità di stampa massima senza ridurre la velocità di stampa.
È possibile anche identificare e mappare manualmente gli ugelli mancanti dal menu Calibrazioni manuali (vedere
Mappatura manuale ugello a pagina 58). Potrebbe essere necessario mappare
manualmente gli ugelli che emettono poco inchiostro o lo emettono nella direzione sbagliata che AutoJet non rileva e sostituisce.
La sostituzione degli ugelli non è disponibile in modalità Express.
Per eseguire AutoJet:
Selezionare Calibrazione AutoJet dal menu Calibrazioni Automatiche (vedere
Calibrazioni
automatiche a pagina 52), o
ITWW Quando calibrare 51
Page 58
SUGGERIMENTO: AutoJet non funziona su supporti trasparenti, né su supporti translucidi. In
questo caso eseguire la mappatura dei getti manuale o mappare i getti su un supporto opaco prima di caricare supporti trasparenti/translucidi per la stampa.
1. Premere Esegui calibrazione nella pagina Stampa, quindi scegliere Calibrazioni automatiche
> Calibrazione AutoJet nel menu visualizzato.
2. La stampante stampa il modello di test AutoJet.
3. La stampante legge il modello di test AutoJet e mappa ogni ugello mancante con ugelli
disponibili e funzionanti.
Il pannello di controllo mostra il progresso di questa operazione e la percentuale di completamento.
4. La stampante stampa un report AutoJet.
NOTA: la Calibrazione AutoJet richiede che le testine di stampa siano correttamente allineate. Se
AutoJet mappa un gran numero di ugelli fuori uso anche in assenza di evidenti problemi con gli ugelli, può essere necessario eseguire nuovamente la calibrazione della testina di stampa Y (calibrazione predefinita). In questo caso, contattare HP o il centro di assistenza autorizzato.

Calibrazioni automatiche

Le testine di stampa piezoelettriche della stampante sono allineate dall'installatore. Le calibrazioni delle testine e bidirezionali dovrebbero essere necessarie solo in rare occasioni (ad esempio quando le testine sono state spostate all'interno del carrello o sostituite).
1. Premere Esegui calibrazione nella pagina Stampa, quindi scegliere Calibrazioni automatiche
nel menu visualizzato.
2. Selezionare una delle calibrazioni automatiche.
Calibrazione AutoBiDi (bidirezionale) - garantisce che ogni ugello funzionante emetta
inchiostro nella stessa precisa posizione (indipendentemente dalla direzione di spostamento del carrello).
Auto Head X (head-to-head) (Calibrazione testina X automatica (da testina a testina)) -
garantisce che le testine di stampa siano allineate una rispetto all'altra.
Calibrazione AutoJet - individua gli ugelli mancanti e li sostituisce con ugelli funzionanti
(vedere
AutoSet Completo - esegue tutte e tre le calibrazioni in sequenza. La stampante stampa un
modello di test, poi lo legge ed esegue le regolazioni necessarie o le sostituzioni ugelli necessarie. Dopo aver completato le calibrazioni, viene stampato un report che mostra:
AutoJet a pagina 51).
Risultati di calibrazione - un riepilogo come per esempio CALIBRAZIONE COMPLETATA o un messaggio di errore
Un'intestazione che mostra data e ora, versione software e tipo di stampante
Dettagli di calibrazione - i dati di calibrazione per ogni testina. I dettagli AutoJet segnalano il numero di ugelli mappati da AutoJet, indica quanti ne sono stati mappati in maniera permanente dall'operatore e se la testina è utilizzabile (da un punto di vista di jetout) nei vari modi di stampa. I modi di stampa a più alta qualità (Produzione e Alta
52 Capitolo 7 Calibrazione della stampante ITWW
Page 59
qualità) utilizzano la sostituzione ugello, così da poter stampare correttamente con un numero maggiore di ugelli rispetto alla modalità Billboard.
Riepilogo AutoSet - quando attivo, viene stampata una tabella dei risultati della calibrazione
completa AutoSet dopo la stampa dei modelli di test AutoSet. Quando si attiva il riepilogo AutoSet, è possibile mostrare o nascondere i dati di calibrazione dettagliati.

Calibrazioni manuali

Quando si eseguono le calibrazioni da questo menu, si valutano i modelli di test di calibrazione in maniera visiva e si inseriscono i valori tramite il pannello di controllo.
Premere Esegui calibrazione nella pagina Stampa, quindi scegliere Calibrazioni manuali nel
menu visualizzato.
Il menu calibrazione manuale contiene le seguenti opzioni:
Calibrazione alimentazione supporto - calibra la precisione di avanzamento del supporto
per ottenere stampe senza bande. Sono disponibili calibrazioni visive (solo per supporti rigidi) ed eseguiti con fotocamera.
Registrazione BiDi manuale - la versione manuale della calibrazione AutoBiDi.
Calibrazione testina di stampa X - la versione manuale della calibrazione testina X
automatica.
Mappatura ugelli manuale - la versione manuale di AutoJet.
Dati di registrazione predefiniti - azzera tutti i dati di registrazione.
Dopo la calibrazione e la mappatura degli ugelli, eseguire una linearizzazione o calibrazione colore (se supportato dal software RIP). Vedere
NOTA: le calibrazioni manuali BiDi e testina X richiedono tempo e sono propense all'errore, ma
sono necessarie quando si calibrano supporti trasparenti o altri supporti che il sensore immagine digitale della stampante non è in grado di calibrare.
Linearizzazione a pagina 61.
ITWW Calibrazioni manuali 53
Page 60

Calibrazione alimentazione supporto

Questa calibrazione consente di calibrare la precisione di avanzamento del supporto. Un avanzamento del supporto non preciso potrebbe avere come risultato spazi vuoti tra le passate di stampa (troppo avanzamento) o sovrapposizione delle passate (troppo poco avanzamento).
1. Nel menu Calibrazioni manuali, premere il pulsante Alimentazione supporto.
2. Quindi premere il pulsante per procedere. Nel pannello di controllo vengono visualizzate le
seguenti opzioni:
Calibrazione 990 mm - solo alimentazione a fogli, utilizza il sensore di immagine integrato della stampante per regolazioni precise. Se per l'alimentazione del supporto è necessaria una regolazione maggiore, utilizzare prima le calibrazioni misurate con il righello. Questo metodo viene utilizzato per garantire la massima precisione.
Calibrazione 510 mm - solo alimentazione a fogli, utilizza il sensore di immagine integrato della stampante per regolazioni precise. Se per l'alimentazione del supporto è necessaria una regolazione maggiore, utilizzare prima le calibrazioni misurate con il righello. Questo metodo viene utilizzato per ridurre l'utilizzo del supporto.
Calibrazione 900 mm - stampa un modello di test da 900 mm in modo da poterne verificare la lunghezza con un preciso righello di metallo. Tagliare il modello dal supporto, quindi misurare e regolare l'avanzamento del supporto a seconda delle necessità finché il modello non risulta essere lungo 900 mm esatti.
Calibrazione 250 mm - stampa un modello di test da 250 mm in modo da poterne verificare la lunghezza con un preciso righello di metallo. Questo metodo non è preciso come la calibrazione 900 mm, ma utilizza meno supporto. Misurare e regolare l'avanzamento del supporto a seconda delle necessità finché il modello non risulta essere lungo 250 mm esatti.
La calibrazione basata sul sensore immagine (solo supporti con alimentazione a fogli) stampa un modello di riferimento, espelle il supporto e richiede di ruotare e caricare nuovamente il supporto per consentire la misurazione del modello. Per tener conto della lieve variabilità del meccanismo di alimentazione del supporto, ripetere queste calibrazioni dalle 3 alle 5 volte per risultati ottimali. Il software consente di posizionare i modelli in qualsiasi punto del foglio in modo da poter stampare diverse iterazioni in uno stesso foglio.
Inserimento numero alimentazione supporto - inserire il numero alimentazione supporto che è stato visualizzato dopo la precedente calibrazione dell'alimentazione del supporto, per tornare a quelle impostazioni senza eseguire di nuovo una calibrazione.
54 Capitolo 7 Calibrazione della stampante ITWW
Page 61
SUGGERIMENTO: per ottenere risultati ottimali dalle calibrazioni misurate con il righello,
utilizzare un righello di buona qualità contrassegnato in modo preciso; utilizzare un righello con le stesse unità di misura del modello selezionato. Non cercare di utilizzare un righello contrassegnato con il sistema metrico per leggere un modello in unità inglesi o viceversa. Utilizzare un righello almeno della stessa lunghezza del modello da misurare. Non cercare di sommare le misure effettuate con righelli più corti per ottenere la lunghezza totale del modello.
Per evitare problemi con i righelli, utilizzare la calibrazione basata sul sensore immagine.
Figura 7-1 Modello di calibrazione con alimentazione del supporto

Registrazione BiDi manuale

La registrazione bidirezionale è un metodo per allineare ogni testina di stampa in maniera che l'allineamento dei punti sia preciso in entrambe le direzioni lungo l'asse X (lungo la direzione di spostamento della testina di stampa).
Il modello di registrazione bidirezionale consiste in una serie di linee verticali. Metà dei pixel in questo modello vengono stampati in una direzione, l'altra metà nell'altra direzione. Quando i pixel sono allineati con precisione, il modello è pulito. Quando i punti non sono allineati, il modello si presenta sfocato e mal definito.
NOTA: la calibrazione AutoBiDi è la versione automatica di questa calibrazione. Provare AutoBiDi
prima di eseguire la calibrazione manuale (vedere
1. Premere Esegui calibrazione nella pagina Stampa, quindi scegliere Calibrazioni manuali nel
menu visualizzato.
2. Premere il pulsante Sì per procedere.
Nel pannello di controllo viene visualizzata la seguente domanda:
Stampare una pagina di registrazione manuale bidirezionale?
ITWW Calibrazioni manuali 55
Calibrazioni automatiche a pagina 52).
Page 62
3. Premere Sì.
Nel pannello di controllo vengono visualizzati comandi che consentono di posizionare il modello di registrazione sul supporto. In questo modo è possibile alimentare lo stesso foglio di supporto più volte nella stampante senza sovrastampare i modelli precedenti. Per ottenere risultati ottimali durante la stampa su supporti rigidi alimentati a fogli, posizionare il modello a circa 20 cm (8 pollici) dal bordo.
4. Utilizzare il pannello di controllo per posizionare il modello, quindi premere Procedi.
La stampante stampa il modello di registrazione, quindi richiede di far avanzare il supporto in modo che l'utente possa ispezionarlo.
5. Per far avanzare il supporto, premere Sposta cinghia in avanti, quindi Procedi.
Nel pannello di controllo viene visualizzata la seguente domanda:
Testina di registrazione BiDi 1: 0
6. Analizzare il modello di registrazione BiDi per la testina attuale e determinare quale modello è
più vicino all'allineamento perfetto.
Utilizzare il loupe della stampante (ingrandimento 10X o superiore) per selezionare il modello, poiché le linee dei modelli potrebbero essere difficili da vedere.
7. Premere i tasti o del pannello di controllo più volte finché non viene visualizzato il numero
accanto al modello più vicino all'allineamento perfetto.
Ad esempio, se il modello +2.0 è quello più allineato, premere Procedi per cambiare la visualizzazione in:
Testina di registrazione BiDi 1: +2
Se una testina di stampa è eccessivamente fuori allineamento, potrebbero non esservi modelli allineati. Dato che le barre verticali sono distanti nominalmente cinque pixel, è possibile aggiungere +10 o -10 a un numero di modello per spostare le barre colorate a destra o sinistra di una barra nera. In alternativa, è possibile eseguire la registrazione BiDi più di una volta, operazione che sposterà la testina in piccoli incrementi, fino all'allineamento della stessa.
8. Premere il tasto ▲.
Il messaggio del pannello di controllo incrementa il numero di testina di uno.
9. Ripetere i passaggi da 4 a 6 per ogni testina.
Dopo aver inserito i valori di registrazione per tutte le testine, nel pannello di controllo viene visualizzato il seguente messaggio:
Registrazione completata

Calibrazione testina di stampa X

La posizione precisa di ogni goccia di inchiostro è essenziale per un'ottima qualità di stampa. Questo è possibile solo se si registrano le testine di stampa presenti nel gruppo delle testine di stampa con ognuna delle altre nella direzione X (per tutta la lunghezza della platina).
È un processo composto da due parti:
Stampa di un modello di registrazione.
Inserimento dei dati di registrazione X per ogni testina.
56 Capitolo 7 Calibrazione della stampante ITWW
Page 63
NOTA: questa è la versione manuale della Calibrazione AutoH2H (vedere Calibrazioni automatiche
a pagina 52).
1. Premere Esegui calibrazione nella pagina Stampa, quindi scegliere Calibrazioni manuali nel
menu visualizzato.
2. Premere Calibrazione testina di stampa X nel menu.
Nel pannello di controllo viene chiesto se si vuole stampare una pagina di calibrazione manuale da testa a testa.
Se è necessario stampare un nuovo modello di calibrazione, premere Procedi. La
stampante stampa una pagina di calibrazione.
Quando la pagina di calibrazione è stata stampata, nel pannello di controllo viene visualizzata la seguente domanda:
Le letture vengono acquisite nel lato sinistro del modello.
Se si dispone di un modello di calibrazione proveniente da una stampa recente, è possibile
utilizzarlo per calibrare le testine. Premere Annulla e andare al passaggio successivo. Per risultati ottimali, si consiglia di non utilizzare un modello precedentemente stampato e di stamparne uno nuovo.
3. Premere Procedi.
Nel pannello di controllo viene visualizzato il seguente messaggio:
Testina 2 registrazione direzione X: +0
4. Analizzare il modello della direzione X (nel gruppo a sinistra dei modello) per la testina attuale e
determinare quale modello di linee colorate e nere è più vicino all'allineamento perfetto.
Utilizzare un loupe per stampante o una lente di ingrandimento (ingrandimento 10x o superiore) se i modelli sono difficili da vedere.
5. Premere i tasti o del pannello di controllo più volte finché non viene visualizzato il numero
accanto al modello più vicino all'allineamento perfetto.
Ad esempio, se il modello -1 è quello più allineato, premere il tasto per cambiare la visualizzazione in:
Testina 2 registrazione direzione X: -1
Se una testina di stampa è eccessivamente fuori allineamento, potrebbero non esserci modelli allineati. Dato che le barre nere verticali sono distanti nominalmente cinque pixel, è possibile aggiungere +5 o -5 a un numero di modello per spostare le barre in alto o in basso di una barra nera. In alternativa, è possibile eseguire la calibrazione X più di una volta, operazione che sposterà le testine in piccoli incrementi, fino all'allineamento della testina.
6. Premere Procedi.
Il messaggio del pannello di controllo incrementa il numero di testina di uno.
7. Ripetere i passaggi da 4 a 6 per ogni testina.
Dopo aver inserito i valori di registrazione per tutti i modelli, nel pannello di controllo viene visualizzato il seguente messaggio:
Registrazione completata.
ITWW Calibrazioni manuali 57
Page 64

Mappatura manuale ugello

Gli ugelli mancanti o otturati di solito sono rilevati dalla calibrazione AutoJet. In alternativa è possibile mappare gli ugelli utilizzando la funzione di mappatura manuale. Potrebbe essere necessario mappare manualmente gli ugelli che emettono poco inchiostro o lo emettono nella direzione sbagliata e che AutoJet non sostituisce.
SUGGERIMENTO: AutoJet è la versione automatica di questa calibrazione (vedere AutoJet a pagina 51).
SUGGERIMENTO: per ottenere risultati ottimali, stampare le barre di verifica e spurgare le testine
di stampa a seconda delle necessità per garantire un numero massimo di ugelli funzionanti. Vedere
Pagina Inchiostro a pagina 41 per istruzioni.
1. Premere Esegui calibrazione nella pagina Stampa, quindi scegliere Calibrazioni manuali nel
menu visualizzato.
2. Nel menu, selezionare Mappatura manuale ugelli.
Nel pannello di controllo viene visualizzato il seguente messaggio:
Stampare mappa ugelli?
Se si dispone di un modello di calibrazione proveniente da una stampa recente, è possibile utilizzarlo per calibrare le testine. Premere Annulla e andare al passaggio successivo. In caso contrario, premere Procedi.
La stampante stampa un modello di test di mappa ugelli.
Se un segmento di linea è mancante o distorto, il numero ugello mostrato vicino ad esso è da escludere. Se è presente una lettera in codice, fornisce ulteriori informazioni:
R - Nessuna sostituzione
S - Jetout soft non qualificato dell'utente
H - Jetout hard non qualificato dell'utente
D - Non qualificato (e sostituito) da AutoJet
3. Dopo la stampa del modello di calibrazione, nel pannello di controllo viene visualizzato un menu
con le seguenti opzioni:
Riporta singoli ugelli difettosi soft - consente di segnalare un ugello difettoso “soft”, che può
essere riabilitato automaticamente se AutoJet lo trova funzionante.
Riporta singoli ugelli difettosi hard - consente di segnalare un ugello difettoso “hard”, che
non verrà controllato o riabilitato da AutoJet.
Ripulisci ugelli difettosi - consente di ripulire un ugello (viene contrassegnato come
funzionante).
Visualizza ugelli attualmente difettosi - elenca gli ugelli difettosi in una determinata testina
di stampa.
Ripulisci tutti gli ugelli difettosi di una testina - ripulisce (contrassegna come funzionanti)
tutti gli ugelli di una determinata testina attualmente segnalati come inutilizzabili.
Ripulisci tutti gli ugelli difettosi - ripulisce (contrassegna come funzionanti) tutti gli ugelli
attualmente segnalati come inutilizzabili.
58 Capitolo 7 Calibrazione della stampante ITWW
Page 65
Un ugello difettoso “soft” è un ugello che si presume sia temporaneamente fuori uso, in base alle passate prestazioni. Un ugello difettoso “hard” è un ugello che si presume sia fuori uso in maniera permanente.
Selezionare un'opzione e seguire le corrispondenti procedure sotto indicate.
Segnalazione di singoli ugelli difettosi
Quando si seleziona Riporta singoli ugelli difettosi, nel pannello di controllo vengono visualizzate le seguenti informazioni:
Testina 1: Premere Procedi per segnalare un ugello difettoso.
1. Premere e per selezionare un numero di testina, quindi premere Procedi ().
Nel pannello di controllo viene visualizzato un tastierino numerico utilizzabile per inserire il numero dell'ugello difettoso.
2. Inserire il numero dell'ugello, quindi premere Enter.
3. Una volta inseriti i numeri degli ugelli, premere Annulla.
Nel pannello di controllo viene visualizzato nuovamente il messaggio di selezione della testina.
4. Premere e per selezionare il numero di testina successivo, quindi premere Procedi ().
5. Ripetere i passaggi da 2 a 4 per ogni testina contenente ugelli difettosi che si desidera
segnalare.
6. Dopo aver segnalato gli ugelli difettosi, premere Annulla.
Nel pannello di controllo viene visualizzato il menu precedente.
Pulizia dei singoli ugelli difettosi
Quando si seleziona Ripulisci singoli ugelli difettosi, nel pannello di controllo vengono visualizzate le seguenti informazioni:
Testina 1: Premere Procedi () per ripulire un ugello difettoso.
1. Premere e per selezionare un numero di testina, quindi premere Procedi ().
Nel pannello di controllo viene visualizzato un tastierino numerico utilizzabile per inserire il numero dell'ugello difettoso.
2. Inserire il numero dell'ugello, quindi premere Enter.
3. Una volta inseriti i numeri degli ugelli, premere Annulla.
Nel pannello di controllo viene visualizzato nuovamente il messaggio di selezione della testina.
4. Premere e per selezionare il numero di testina successivo, quindi premere Procedi.
5. Ripetere i passaggi da 2 a 4 per ogni testina contenente ugelli difettosi che si desidera pulire.
6. Dopo aver pulito gli ugelli difettosi, premere Annulla.
Nel pannello di controllo viene visualizzato il menu precedente.
Visualizzazione degli ugelli attualmente difettosi
Quando si seleziona Visualizza ugelli attualmente difettosi, nel pannello di controllo vengono visualizzate le seguenti informazioni:
ITWW Calibrazioni manuali 59
Page 66
Testina 1: Premere Procedi per visualizzare gli ugelli difettosi.
1. Premere e per selezionare un numero di testina, quindi premere Procedi ().
Nel pannello di controllo viene visualizzato un messaggio che elenca tutti gli ugelli difettosi per numero.
2. Premere Procedi () per tornare alla schermata di selezione della testina.
3. Ripetere passaggi 1 e 2 per ogni testina che si desidera controllare durante la ricerca di ugelli
difettosi.
4. Dopo aver visualizzato gli ugelli difettosi, premere Annulla.
Nel pannello di controllo viene visualizzato il menu precedente.
Ripulisci tutti gli ugelli difettosi di una testina
Quando si seleziona Ripulisci tutti gli ugelli difettosi di una testina, nel pannello di controllo vengono visualizzate le seguenti informazioni:
Testina 1: Premere Procedi per ripulire tutti gli ugelli difettosi.
1. Premere e per selezionare un numero di testina, quindi premere (Procedi).
Nel pannello di controllo viene chiesto di confermare la selezione.
2. Premere ►.
Nel pannello di controllo viene chiesto se si desidera pulire gli ugelli difettosi "hard" e gli ugelli difettosi "soft". Un ugello difettoso "soft" è un ugello che si presume sia temporaneamente fuori uso, in base alle precedenti prestazioni. Un ugello difettoso "hard" è un ugello che si presume sia fuori uso in modo permanente.
3. Premere per ripulire gli ugelli difettosi "soft" e "hard". Premere X per ripulire solo gli ugelli
difettosi "soft".
Nel pannello di controllo viene indicato il numero di ugelli puliti della testina di stampa selezionata.
4. Premere ►.
Viene visualizzata la schermata di selezione della testina.
5. Ripetere i passaggi da 1 a 4 per tutte le testine di stampa oppure premere n per tornare al
menu.
Pulizia di tutti gli ugelli difettosi
Quando si seleziona Ripulisci tutti gli ugelli difettosi, nel pannello di controllo vengono visualizzate le seguenti informazioni:
Pulire TUTTI gli ugelli difettosi segnalati?
Premere Annulla per annullare questa funzione o
Premere Procedi. Nel pannello di controllo viene visualizzato il seguente messaggio:
Pulire gli ugelli difettosi “hard”?
Premere No per pulire solo gli ugelli difettosi “soft” o
Premere Si per ripulire gli ugelli difettosi “soft” e “hard”.
Nel pannello di controllo viene visualizzato il seguente messaggio:
60 Capitolo 7 Calibrazione della stampante ITWW
Page 67
Tutti gli ugelli difettosi “hard” segnalati sono stati puliti.
Premere Procedi ().
Una volta terminata la mappatura degli ugelli, nel pannello di controllo viene visualizzato il seguente riepilogo:
x ugello soft attualmente segnalato come difettoso. x ugello hard attualmente segnalato come difettoso. x nuovi ugelli difettosi soft segnalati. x nuovi ugelli difettosi hard segnalati. x ugelli difettosi soft precedenti ripuliti. x ugelli difettosi hard precedenti ripuliti.
dove x è il numero di ugelli.

Dati di registrazione predefiniti

Questa opzione consente di reimpostare i dati di registrazione bidirezionale, registrazione da testina a testina o mappatura degli ugelli o qualsiasi loro combinazione. Dopo aver eseguito questa opzione, è necessario ridefinire tutti i valori di calibrazione eliminati eseguendo le calibrazioni.

Rapporto ugelli non riparati

Il Rapporto ugelli non riparati visualizza una tabella che segnala, per ogni modalità di stampa, quali colori vengono stampati con getti di inchiostro non funzionanti che non vengono sostituiti automaticamente con ugelli funzionanti dalla mappatura AutoJet (getti di inchiostro "non riparati"). Per ciascuna combinazione di colore di inchiostro e modalità di stampa, "No" significa che non sono presenti ugelli non riparati, mentre "Sì" significa che sono presenti ugelli non riparati.

Linearizzazione

La densità dell'immagine varia da punti di luce, ombre, da tinte luminose e tinte scure, pertanto la stampante dovrebbe riprodurre con precisione queste aree in maniera prevedibile o lineare. Il processo di linearizzazione (o calibrazione del colore) comprende la stampa e lettura di campioni di test di colore e la calibrazione della stampante per garantire che si rispettino le densità di stampa. Questo garantirà un'ottima corrispondenza dei colori.
La calibrazione del colore è una funzionalità del software RIP collegato alla stampante. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione in dotazione con il software RIP.
ITWW Rapporto ugelli non riparati 61
Page 68
62 Capitolo 7 Calibrazione della stampante ITWW
Page 69

8 Accessori

Ordinazione degli accessori

È possibile ordinare i seguenti accessori per la stampante. Per ulteriori informazioni sul kit di pulizia, vedere
Pulizia eseguita dall'utente a pagina 65.
Nome Numero prodotto
Kit di aggiornamento inchiostro bianco HP Scitex FB500 CQ118A
Cartuccia inchiostro Scitex bianco HP FB251 2L CQ123A
Kit di pulizia stampante HP Scitex FB500/950 CQ121A
Piani di estensione per stampante HP Scitex FB500 CQ117A
Kit di aggiornamento roll-to-roll per HP Scitex FB500 CQ116A
Lampada UV sostitutiva HP CH231A
ITWW Ordinazione degli accessori 63
Page 70
64 Capitolo 8 Accessori ITWW
Page 71

9 Pulizia eseguita dall'utente

Programmazione delle attività

I componenti e i ricambi necessari per queste procedure sono acquistabili come kit (codice articolo HP CQ121A). L'utilizzo regolare e corretto di questo kit consente di ottenere prestazioni ottimali della stampante, prolungare la durata delle lampade e delle testine di stampa, ridurre il numero degli interventi di assistenza, migliorare la qualità delle immagini e ridurre i potenziali errori di stampa.
Eseguire la pulizia programmata oppure pulire in base a necessità (a seconda della frequenza di utilizzo e della quantità di polvere e flusso d'aria intorno alla stampante). Nel pannello di controllo vengono visualizzati i promemoria relativi alla manutenzione in base alla programmazione o nel momento effettivo di esecuzione, a seconda dei casi. Dal menu del pannello di controllo è possibile visualizzare gli intervalli degli interventi di manutenzione e la durata di stampa effettiva (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente > Promemoria manutenzione).
Per eseguire queste procedure, attenersi alle istruzioni riportate nel presente capitolo o sul pannello di controllo in pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente.
Tabella 9-1 Programmazione delle attività di pulizia
Attività e frequenza Ricambi necessari
Sostituzione della lampadina della lampada UV (500-1000 ore) a pagina 67 2 kit di lampadine UV di ricambio HP
Pulizia del nastro dell'encoder rotaia (bisettimanale) a pagina 74 Un panno di pulizia senza pelucchi
Liquido per pulizia
Pulizia degli aghi ionizzatori (trimestrale) a pagina 75 Spazzola pulizia barra ionizzatrice
Pulizia e lubrificazione delle strisce rotaia (bisettimanale) a pagina 76 Kit panno oleato
1-2 panni di pulizia senza pelucchi
Liquido per pulizia
Pulizia dei dischi degli orifizi delle testine di stampa (bisettimanale) a pagina 78 Tre panni di pulizia senza pelucchi
Un paio di guanti
Liquido per pulizia
Pulizia e lubrificazione delle rotaie service station (mensile) a pagina 80 Una confezione di grasso
Un paio di guanti
Un bastoncino cotonato
Liquido per pulizia
Pulizia della spazzola della service station (mensile) a pagina 81 Un panno di pulizia senza pelucchi
Un paio di guanti
Liquido per pulizia
Pulizia delle ruote del carrello (mensile) a pagina 82 Due bastoncini cotonati lunghi
Liquido per pulizia
Aspirazione del fondo del carrello (mensile) a pagina 85 N/D
ITWW Programmazione delle attività 65
Page 72
Tabella 9-1 Programmazione delle attività di pulizia (continuazione)
Attività e frequenza Ricambi necessari
Pulizia del sensore posizione di partenza del carrello (mensile) a pagina 85 Tampone lungo
Liquido per pulizia
Sostituzione dei filtri delle lampade UV (trimestrale) a pagina 87 Kit filtro lampada
Pulizia dei filtri elettronica (trimestrale) a pagina 88 Aspiratore
Sostituzione della spazzola della service station (trimestrale) a pagina 89 Bordo spazzola
Drenaggio dell'inchiostro di scarico dalla service station (trimestrale) a pagina 90 Contenitore inchiostro di scarico
Pulizia del rullo del sensore di spessore supporto (trimestrale) a pagina 91 Un panno di pulizia senza pelucchi
Liquido per pulizia

Procedure di pulizia sostitutive per la conformità alle normative sulla qualità dell'aria

I diversi Air Quality Management Districts della California possono avere normative che limitano l'utilizzo di solventi per la pulizia contenenti composti organici volatili (VOC, Volatile Organic Compounds). Il presente documento indica procedure di pulizia alternative destinate alle stampanti utilizzate nelle località della California in cui è limitato l'utilizzo di solventi contenenti composti organici volatili. Tali procedure revisionate sostituiscono tutte le precedenti istruzioni, linee guida o raccomandazioni di HP in merito alla pulizia o la manutenzione delle stampanti HP in California. Non sono interessate le procedure di manutenzione che non prevedono l'utilizzo di composti organici volatili.
Le stampanti utilizzate in California non devono essere pulite utilizzando il risciacquo testina SolaChrome-UV, il risciacquo testina UV HP (codice articolo HP CH122A) o l'alcool isopropilico (IPA) a meno che non siano in vigore altre misure di conformità VOC. È incluso l'utilizzo di campioni di prodotti forniti con la stampante al momento dell'acquisto. Smaltire il risciacquo testina rimanente in conformità con le normative in vigore.
Il liquido alternativo conforme per la pulizia e la manutenzione di questa stampante è: metile acetato (CAS# 79-20-9), 98% minimo, non diluito.
Attenersi alle seguenti linee guida durante la manipolazione di componenti e detergenti chimici:
Quando si maneggiano componenti e detergenti liquidi, utilizzare apparecchiature di protezione
personale come indicato nella Scheda tecnica sulla sicurezza dei materiali (MSDS). È previsto l'utilizzo di occhiali di sicurezza, guanti protettivi e altri indumenti per la protezione personale. Ulteriori informazioni sono inoltre disponibili sui siti Web gestiti dalla Occupational Safety and Health Administration (OSHA) e dal National Institute for Occupational Safety and Health.
È possibile pulire con detergenti liquidi alternativi solo i componenti originariamente designati
per la pulizia con il risciacquo testine o l'alcool isopropilico.
Il metile acetato è un liquido infiammabile; leggere e seguire le istruzioni nel documento MSDS
per la manipolazione e l'immagazzinamento in condizioni di sicurezza. Gli enti locali o i vigili del fuoco possono imporre requisiti normativi aggiuntivi.
Attenersi a tutti i regolamenti relativi a salute, sicurezza e protezione ambientale durante
l'impiego di solventi per la pulizia della stampante o la sua manutenzione. Il Department of Industrial Regulations, Division of Occupational Safety and Health (Cal-OSHA) è un ente responsabile per i regolamenti in materia di salute e sicurezza per lo Stato della California.
66 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 73
Durante le attività di manutenzione, ridurre al minimo la quantità di detergente liquido per evitare
fuoriuscite, contaminazione o danni ai componenti della stampante. Inumidire con cautela i bastoncini cotonati o i panni per la pulizia con il detergente liquido e assicurarsi che non goccioli sulla stampante. Rimuovere il liquido in eccesso o i residui di liquido pulendo l'area interessata con un panno asciutto. La mancata rimozione di eventuali residui di liquido può determinare danni alla stampante o influire negativamente sulla qualità delle immagini.
Lo smaltimento degli scarti deve avvenire in conformità con le normative vigenti.

Sostituzione della lampadina della lampada UV (500-1000 ore)

Con l'uso, le lampadine delle lampade UV per l'asciugatura dell'inchiostro perdono gradualmente la loro intensità. Per compensare, aumentare l'impostazione di energia delle lampade. (Nel pannello di controllo, premere Pagina supporto, Wizard, quindi Print Mode Specific Settings (Impostazioni specifiche modalità di stampa).La durata delle lampadine delle lampade UV è garantita per 500 ore, ma utilizzandole inizialmente a un livello energetico basso e aumentandolo solo quando necessario per garantire un'asciugatura completa dell'inchiostro, può estendersi a 1.000 ore.
Sostituire entrambe le lampadine contemporaneamente in modo che la luce emessa sia di uguale intensità. Ordinare 2 kit di lampadine UV di ricambio HP, codice prodotto HP CH231A. La procedura di sostituzione prevede le seguenti fasi:
1. Rimozione degli alloggiamenti delle lampade dal carrello
2. Rimozione delle vecchie lampadine
3. Installazione delle nuove lampadine
4. Reinstallazione degli alloggiamenti delle lampade

Rimozione degli alloggiamenti delle lampade

1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Sostituisci lampadina/e lampada UV.
Nel pannello di controllo viene chiesto se si desidera procedere con la sostituzione delle lampadine.
2. Premere Sì.
La stampante posiziona la rotaia e il carrello per la sostituzione delle lampadine, quindi visualizza il messaggio "Seleziona la lampada da cambiare".
3. Nella maggior parte dei casi, selezionare Entrambe le lampade per sostituire entrambe le
lampade (consigliato). In alternativa, selezionare la lampada da sostituire.
4. Premere Procedi.
Il contatore delle ore di servizio delle lampade viene azzerato. Successivamente, nel pannello di controllo viene chiesto di spegnere la stampante.
5. Spegnere l'interruttore di alimentazione della stampante. Non scollegare il cavo di alimentazione
principale dalla stampante, per garantire che venga mantenuto il vuoto nelle testine di stampa e impedire di conseguenza la fuoriuscita dell'inchiostro.
6. Attendere cinque minuti per consentire lo scarico di eventuale corrente dai condensatori.
7. Aprire il coperchio superiore per accedere al carrello delle testine di stampa.
ITWW Sostituzione della lampadina della lampada UV (500-1000 ore) 67
Page 74
8. Scollegare il cavo ausiliario dalla parte superiore della lampada lato utente.
Figura 9-1 Scollegamento del cavo ausiliario lato utente
Rimozione dell'alloggiamento della lampada lato utente
1. Rimuovere il cavo di alimentazione della lampada dal lato dell'alloggiamento girando il giunto in
senso antiorario.
Figura 9-2 Rimozione del cavo di alimentazione lato utente
68 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 75
2. Rimuovere le quattro viti argentate (A e B nella figura di seguito) che fissano l'alloggiamento
della lampada al gruppo lampada inferiore.
Figura 9-3 Viti lato utente
B
B
A
A
3. Sollevare il gruppo per rimuovere l'alloggiamento della lampada dalla stampante.
Rimozione dell'alloggiamento della lampada lato service station
1. Scollegare il cavo ausiliario dalla parte superiore della lampada lato service station. Per la
posizione, vedere
2. Rimuovere il cavo di alimentazione della lampada dal lato dell'alloggiamento girando il giunto in
senso antiorario. Per la posizione, vedere
utente a pagina 68.
Figura 9-1 Scollegamento del cavo ausiliario lato utente a pagina 68.
Figura 9-2 Rimozione del cavo di alimentazione lato
ITWW Sostituzione della lampadina della lampada UV (500-1000 ore) 69
Page 76
3. Rimuovere le quattro viti argentate A e B, che fissano l'alloggiamento della lampada al gruppo
lampada inferiore, come mostrato nella figura seguente. È possibile accedere a una delle viti tramite il foro di accesso nella staffa di montaggio dello ionizzatore, come mostrato nella figura seguente.
Figura 9-4 Viti lato service station
A
B
B
A
4. Sollevare il gruppo per rimuovere l'alloggiamento della lampada dalla stampante.
70 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 77

Rimozione della vecchia lampadina della lampada UV

NOTA: indossare guanti di cotone per proteggere il riflettore e la lampadina di ricambio dalle
impronte delle dita, che ridurrebbero la durata della lampadina e l'efficienza del riflettore.
1. Tirare il fermo a molla (A) dal lato del riflettore della lampada (B) come mostrato di seguito.
Figura 9-5 Fermo a molla
2. Allentare le due viti che fissano e tengono uniti i due riflettori fino a rimuovere il riflettore esterno.
Figura 9-6 Viti dei riflettori
3. Le viti dei riflettori sono imperdibili e non sono progettate per essere rimosse completamente. Se
si rimuovono completamente, fare attenzione a non farle cadere nell'alloggiamento della lampada.
NOTA: non piegare alcuna linguetta sui riflettori.
ITWW Sostituzione della lampadina della lampada UV (500-1000 ore) 71
Page 78
4. Spingere leggermente la lampadina della lampada verso un lato (contro la molla), quindi
sollevarla dall'alloggiamento.
Figura 9-7 Rimozione della lampadina

Smaltimento dei materiali: lampade al mercurio

Questo prodotto HP contiene i seguenti materiali che potrebbero richiedere procedure speciali per lo smaltimento al termine del ciclo di vita del prodotto. Nelle lampade UV è presente il mercurio. È possibile che lo smaltimento del mercurio sia soggetto a speciali normative a causa di considerazioni ambientali. Per informazioni sullo smaltimento e il riciclaggio, rivolgersi alle autorità locali o all'Electronic Industries Alliance (EIA) (
http://www.eiae.org).

Installazione delle nuove lampadine della lampada UV

1. Collocare la lampadina di ricambio nell'alloggiamento della lampada spingendola verso sinistra,
quindi verso il basso fino al completo inserimento.
Figura 9-8 Installazione della lampadina
2. Stringere le due viti che fissano e tengono uniti i riflettori (per la posizione delle viti, vedere
Figura 9-6 Viti dei riflettori a pagina 71).
72 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 79
3. Installare le spine del fermo a molla (A e B nella foto di seguito) nel riflettore.
Figura 9-9 Installazione delle spine nel riflettore
4. Ripetere questa procedura per l'altra lampada.

Reinstallazione degli alloggiamenti delle lampade

Reinstallazione dell'alloggiamento della lampada lato utente
1. Fissare l'alloggiamento della lampada al gruppo lampada utilizzando le due viti argentate
originali sul lato utente del carrello (per la posizione, vedere le viti A in
a pagina 69).
In caso di difficoltà durante l'installazione dell'alloggiamento della lampada nella base,
allentare le quattro viti mostrate di seguito.
Se risulta ancora difficile installare l'alloggiamento della lampada, comprimere il lato della
base sino a piegarlo di circa 0,8 mm (0,031 pollici).
Figura 9-10 Rilascio delle viti per semplificare l'installazione
Figura 9-3 Viti lato utente
ITWW Sostituzione della lampadina della lampada UV (500-1000 ore) 73
Page 80
Figura 9-11 Compressione dei lati della base della lampada
Una volta installato l'alloggiamento della lampada nell'apposita base, stringere le quattro viti allentate nel passaggio precedente.
2. Stringere le due viti che fissano l'alloggiamento della lampada al coperchio del carrello (per la
posizione, vedere le viti B in
Figura 9-3 Viti lato utente a pagina 69).
3. Collegare il cavo ausiliario alla parte superiore della lampada. Per la posizione, vedere
9-1 Scollegamento del cavo ausiliario lato utente a pagina 68.
4. Collegare il cavo di alimentazione della lampada al lato della lampada. Per la posizione, vedere
Figura 9-2 Rimozione del cavo di alimentazione lato utente a pagina 68.
Reinstallazione dell'alloggiamento della lampada lato service station
1. Fissare l'alloggiamento della lampada al gruppo lampada utilizzando le due viti argentate
originali sul lato service station del carrello (per la posizione, vedere le viti A in
lato service station a pagina 70).
In caso di difficoltà durante l'installazione dell'alloggiamento della lampada nella base, vedere "Installazione della lampada del carrello lato utente".
2. Installare le due viti sul lato di uscita (per la posizione, vedere le viti B in
service station a pagina 70).
3. Collegare il cavo ausiliario alla parte superiore della lampada. Per la posizione, vedere
9-1 Scollegamento del cavo ausiliario lato utente a pagina 68.
4. Collegare il cavo di alimentazione della lampada al lato della lampada. Per la posizione, vedere
Figura 9-2 Rimozione del cavo di alimentazione lato utente a pagina 68.
5. Accendere la stampante.
Figura 9-4 Viti
Figura 9-4 Viti lato

Pulizia del nastro dell'encoder rotaia (bisettimanale)

Figura
Figura
Detriti e polvere di inchiostro possono accumularsi sul nastro dell'encoder e impedire la corretta lettura dei segni dell'encoder da parte del lettore dell'encoder carrello.
74 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 81
NOTA: gli utenti delle stampanti in California devono ignorare tutti i riferimenti al risciacquo testina o
all'alcool isopropilico contenuti nelle istruzioni o visualizzati sul pannello di controllo. Invece, devono utilizzare il detergente liquido alternativo specificato all'inizio della presente sezione.
1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Pulisci striscia encoder rotaia.
2. Premere Procedi per continuare.
La stampante solleva la rotaia e abbassa il rullo di uscita in posizione per questa operazione.
3. Utilizzando un panno senza pelucchi inumidito con alcool isopropilico, strofinare la parte
superiore del nastro dell'encoder, pulendo il nastro per l'intera lunghezza.
Utilizzare comune alcool disinfettante, che è una soluzione al 70% di alcool isopropilico e del 30% di acqua.
Figura 9-12 Pulizia nastro dell'encoder
4. Dopo aver pulito la maggior parte del nastro dell'encoder, spostare il carrello per pulire la
sezione rimanente dietro il carrello. In questo modo si pulisce tutto il nastro dell'encoder da un'estremità all'altra.
5. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.

Pulizia degli aghi ionizzatori (trimestrale)

I detriti e la polvere di inchiostro possono raccogliersi sugli aghi ionizzatori riducendone la capacità di eliminazione dell'elettricità statica. La pulizia degli aghi assicura prestazioni ottimali della barra ionizzatrice.
1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Pulisci gli aghi ionizzatori.
2. Premere Procedi per continuare.
La rotaia della stampante si sposta per facilitare l'accesso alla barra ionizzatrice.
3. Se installato, allontanare il piano di uscita (e il piano accessori, se presente) dalla stampante.
4. Aprire lo sportello di uscita.
ITWW Pulizia degli aghi ionizzatori (trimestrale) 75
Page 82
5. Utilizzando la spazzola (mostrata nella foto di seguito), pulire gli aghi ionizzatori (A nella foto di
seguito) posizionati sotto la barra ionizzatrice.
La barra ionizzatrice è posizionata accanto all'interruttore sul lato utente della stampante (lato di entrata).
Gli aghi (A nella fotografia di seguito) corrono per tutta la lunghezza della barra ionizzatrice.
6. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.
La stampante riposiziona la rotaia e il carrello nelle rispettive posizioni di partenza.

Pulizia e lubrificazione delle strisce rotaia (bisettimanale)

I detriti e la polvere di inchiostro possono accumularsi nelle strisce delle ruote del carrello. Queste particelle ostacolano le ruote del carrello e provocano attrito, determinando ripetute anomalie di uscita sul supporto stampato.
NOTA: gli utenti delle stampanti in California devono ignorare tutti i riferimenti al risciacquo testina o
all'alcool isopropilico contenuti nelle istruzioni o visualizzati sul pannello di controllo. Invece, devono utilizzare il detergente liquido alternativo specificato all'inizio della presente sezione.
1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Pulisci e lubrifica strisce rotaia.
2. Premere Procedi per continuare.
La stampante solleva la rotaia e il rullo di uscita per facilitare l'accesso alla rotaia.
3. Utilizzando un panno privo di pelucchi e alcool isopropilico, pulire la rotaia del carrello superiore
da un'estremità all'altra (spostando il carrello per pulire l'intera lunghezza della rotaia).
76 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 83
4. Lubrificare la rotaia del carrello superiore da un'estremità all'altra (spostando il carrello per pulire
l'intera lunghezza della rotaia).
Gli stracci oleati inclusi possono essere riutilizzati fino a quando non presentano più una superficie pulita (sostituire gli stracci ogni tre mesi). Pulire queste superfici una volta a settimana o più di frequente, a seconda della quantità di detriti presente nell'ambiente.
ATTENZIONE: non aggiungere olio ai panni utilizzati per la lubrificazione. I panni sono
realizzati per consentire la distribuzione di una pellicola d'olio molto sottile. Se ne viene depositata una quantità eccessiva, possono prodursi sacche d'olio che causano attrito con le ruote del carrello determinando anomalie di uscita.
Figura 9-13 Rotaia del carrello superiore
5. Lubrificare dietro l'area superiore della rotaia nel punto in cui le ruote del carrello entrano in
contatto.
Figura 9-14 Parte posteriore della rotaia del carrello superiore
6. Utilizzando un panno privo di pelucchi e il risciacquo testine, pulire la rotaia del carrello inferiore
da un'estremità all'altra (spostando il carrello per pulire l'intera lunghezza della rotaia).
ITWW Pulizia e lubrificazione delle strisce rotaia (bisettimanale) 77
Page 84
7. Lubrificare la rotaia del carrello inferiore da un'estremità all'altra (spostando il carrello per pulire
l'intera lunghezza della rotaia).
NOTA: anche se il panno oleato appare pulito, eliminarlo ogni tre mesi in quanto l'olio tende a
diventare appiccicoso.
Figura 9-15 Rotaia del carrello inferiore
8. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.

Pulizia dei dischi degli orifizi delle testine di stampa (bisettimanale)

NOTA: gli utenti delle stampanti in California devono ignorare tutti i riferimenti al risciacquo testina o
all'alcool isopropilico contenuti nelle istruzioni o visualizzati sul pannello di controllo. Invece, devono utilizzare il detergente liquido alternativo specificato all'inizio della presente sezione.
1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Pulisci dischi orifizi testine di stampa.
2. Premere Procedi per continuare.
78 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 85
3. Aprire lo sportello di servizio per accedere al carrello sopra la service station.
ATTENZIONE: indossare guanti protettivi, ad esempio di lattice, per proteggere le mani dalle
macchie di inchiostro.
ATTENZIONE: indossare occhiali appropriati per proteggere gli occhi dall'inchiostro e dal
risciacquo testina che può accidentalmente venire a contatto con gli occhi.
Figura 9-16 Accesso alle testine di stampa attraverso l'apposito sportello
4. Bagnare un panno senza pelucchi con una soluzione di risciacquo delle testina di stampa.
ITWW Pulizia dei dischi degli orifizi delle testine di stampa (bisettimanale) 79
Page 86
5. Per ogni testina, premere con due dita su un'area pulita del panno e trascinare il panno sulla
testina di stampa verso di sé (vedere A nella figura di seguito).
NOTA: per evitare di spingere detriti nell'orifizio della testina di stampa, assicurarsi che ogni
passata venga eseguita con un'area pulita del panno. Il panno deve essere imbevuto di risciacquo testina.
Figura 9-17 Pulizia delle testine di stampa
6. Utilizzando un panno senza pelucchi imbevuto di risciacquo testina, pulire il fondo della piastra
(vedere B nella figura precedente).
7. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.
8. Nel pannello di controllo, selezionare pagina Inchiostro > Spurgo.
9. Al termine dello spurgo, selezionare pagina Inchiostro > Controlla stato ugelli dal pannello di
controllo.
10. Esaminare le barre di verifica cercando gli ugelli mancanti. Se manca un ugello sulla testina di
stampa, ripetere i passaggi da
5 a 10.

Pulizia e lubrificazione delle rotaie service station (mensile)

La pulizia e la lubrificazione delle rotaie della spazzola assicura il movimento uniforme della spazzola e migliori risultati della pulizia.
NOTA: gli utenti delle stampanti in California devono ignorare tutti i riferimenti al risciacquo testina o
all'alcool isopropilico contenuti nelle istruzioni o visualizzati sul pannello di controllo. Invece, devono utilizzare il detergente liquido alternativo specificato all'inizio della presente sezione.
1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Pulisci/lubrifica rotaie service station.
2. Premere Procedi per continuare.
3. Aprire lo sportello di servizio del lato di uscita della stampante.
80 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 87
4. Utilizzando un panno inumidito con risciacquo testina, rimuovere inchiostro e detriti dalla parte
superiore della service station.
Figura 9-18 Pulizia della parte superiore della service station
5. Utilizzando un panno senza pelucchi, pulire entrambe le rotaie della spazzola su entrambi i lati
del carrello delle spazzole.
Pulire tutti i lati delle rotaie esposte, spostando il carrello della spazzola per pulire l'intera lunghezza delle rotaie.
6. Quando richiesto dal pannello di controllo, chiudere lo sportello di accesso e premere Procedi.
Attendere che il carrello della spazzola si sposti.
7. Aprire lo sportello di accesso.
8. Applicare una piccola quantità di grasso su un bastoncino cotonato.
9. Applicare il grasso su entrambe le rotaie (A e B nella fotografia di seguito), assicurandosi di
ingrassare l'intera superficie della rotaia (parte superiore, parte inferiore e lati).
10. Quando richiesto dal pannello di controllo, chiudere lo sportello di accesso e premere Procedi.
Quando si preme Procedi, la stampante azzera il contatore della manutenzione e sposta il carrello della spazzola avanti e indietro sulle rotaie per stendere in maniera uniforme il lubrificante.

Pulizia della spazzola della service station (mensile)

Si può verificare l'accumulo di inchiostro intorno ai bordi delle spazzole. Se non viene rimosso, le spazzole possono premere l'accumulo di inchiostro negli orifizi delle testine di stampa otturando gli ugelli delle testine di stampa.
ITWW Pulizia della spazzola della service station (mensile) 81
Page 88
NOTA: gli utenti delle stampanti in California devono ignorare tutti i riferimenti al risciacquo testina o
all'alcool isopropilico contenuti nelle istruzioni o visualizzati sul pannello di controllo. Invece, devono utilizzare il detergente liquido alternativo specificato all'inizio della presente sezione.
1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Pulisci spazzole service station.
2. Premere Procedi per continuare.
3. Indossare guanti, ad esempio di lattice, per proteggere le mani dall'inchiostro.
4. Utilizzando un panno senza pelucchi imbevuto di risciacquo testina (non utilizzare alcool
isopropilico) pulire entrambi i lati della spazzola in gomma.
5. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.

Pulizia delle ruote del carrello (mensile)

I detriti e la polvere di inchiostro possono accumularsi nelle ruote del carrello. Queste particelle ostacolano le ruote del carrello e provocano attrito, determinando ripetute anomalie di uscita sul supporto stampato.
NOTA: gli utenti delle stampanti in California devono ignorare tutti i riferimenti al risciacquo testina o
all'alcool isopropilico contenuti nelle istruzioni o visualizzati sul pannello di controllo. Invece, devono utilizzare il detergente liquido alternativo specificato all'inizio della presente sezione.
Vi sono cinque ruote del carrello da pulire (A, B, C, D e E nella figura di seguito).
82 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 89
Figura 9-19 Posizione delle ruote del carrello
A
E
D
B
1. Sollevare la rotaia selezionando il seguente percorso dal pannello di controllo della stampante:
pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente > Pulisci ruote carrello.
2. Premere Procedi per continuare.
La rotaia e il rullo di uscita si sollevano all'altezza massima. È possibile spostare il carrello nella posizione della rotaia più comoda per l'esecuzione della pulizia.
3. Pulire la ruota dell'estremità service station superiore posizionando un bastoncino cotonato
inumidito di alcool isopropilico contro il lato della ruota (A nella fotografia di seguito) e spostando il carrello avanti e indietro di circa 10 cm (4 pollici).
Figura 9-20 Posizione delle ruote del carrello
C
ITWW Pulizia delle ruote del carrello (mensile) 83
Page 90
4. Pulire la ruota del carrello dell'estremità utente superiore con un bastoncino cotonato inumidito
di alcool isopropilico.
5. Pulire le ruote oblique superiori inserendo un bastoncino cotonato inumidito con alcool
isopropilico nell'apertura sopra le ruote (A) e spostando il carrello avanti e indietro.
84 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 91
6. Pulire la ruota carrello inferiore inserendo un bastoncino cotonato inumidito con alcool
isopropilico accanto alla ruota e spostando il carrello avanti e indietro.
Spostare manualmente il carrello sulla service station. Accedere alla ruota inferiore attraverso lo sportello di servizio.
Figura 9-21 Ruote del carrello inferiore
7. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.

Aspirazione del fondo del carrello (mensile)

Si può verificare l'accumulo di inchiostro e detriti intorno alle testine di stampa, che non vengono raggiunte dalla spazzola della service station. Questa procedura utilizza l'aspiratore interno delle testine di stampa della stampante per pulire la maggior parte possibile di questa superficie. In questo modo viene ridotta la possibilità che i detriti di inchiostro si spostino dal bordo dell'orifizio della testina di stampa fino all'interno della testina di stampa, otturando gli ugelli.
1. Dal menu della stampante, selezionare pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e
manutenzione utente), selezionare Aspira fondo carrello.
2. Premere Procedi per continuare.
3. Per azzerare il contatore manutenzione e iniziare la procedura, premere Procedi.
4. Al termine della procedura, pulire le spazzole come illustrato nella sezione
della service station (mensile) a pagina 81.
5. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.
Pulizia della spazzola

Pulizia del sensore posizione di partenza del carrello (mensile)

Il sensore posizione di partenza è collocato sul lato utente del carrello tra il gruppo lampada e la piastra laterale del carrello (sul lato di ingresso del carrello). I detriti e la polvere di inchiostro possono accumularsi nelle sottili fessure del sensore ottico e causare errori.
ITWW Aspirazione del fondo del carrello (mensile) 85
Page 92
NOTA: gli utenti delle stampanti in California devono ignorare tutti i riferimenti al risciacquo testina o
all'alcool isopropilico contenuti nelle istruzioni o visualizzati sul pannello di controllo. Invece, devono utilizzare il detergente liquido alternativo specificato all'inizio della presente sezione.
1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Pulisci sensore posizione di partenza carrello.
2. Premere Procedi per continuare.
La stampante solleva la rotaia del carrello testine di stampa e abbassa il rullo di uscita.
3. Aprire lo sportello del lato di uscita.
L'apertura dello sportello del lato di uscita disattiva il movimento assistito del carrello, consentendo di spostare manualmente il carrello.
4. Tirare il carrello dall'estremità della rotaia per accedere più agevolmente al sensore posizione di
partenza.
5. Individuare il sensore posizione di partenza (A nella foto di seguito).
6. Individuare la fessura superiore e inferiore del sensore ottico.
86 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 93
7. Utilizzando un lungo bastoncino cotonato imbevuto di alcool isopropilico, pulire la fessura
superiore e inferiore inserendo il bastoncino nell'apertura dal lato di ingresso del sensore (anziché dal lato utente del sensore).
ATTENZIONE: inserire il bastoncino cotonato dal lato di ingresso per evitare di spingere i
detriti nelle fessure. Inserire il bastoncino cotonato dal lato di ingresso in direzione del lato di uscita. Non strofinare il bastoncino sulle fessure per evitare di spingere i detriti nelle aperture.
Figura 9-22 Pulizia del sensore posizione di partenza
8. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.

Sostituzione dei filtri delle lampade UV (trimestrale)

I filtri delle lampade impediscono a polvere di inchiostro e altri detriti di penetrare nell'area della lampada raffreddata ad aria. Se i filtri si otturano, le lampade possono surriscaldarsi, riducendo il ciclo di vita delle lampadine. Il surriscaldamento determina l'interruzione della stampa, danneggiando potenzialmente un lavoro di stampa.
1. Dal menu della stampante, selezionare pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e
manutenzione utente, Sostituisci filtri lampada UV.
2. Premere Procedi per continuare.
La stampante sposta al centro il carrello testine di stampa.
3. Rimuovere i filtri dell'aria originali di entrambe le lampade del carrello (B nella fotografia di
seguito).
ITWW Sostituzione dei filtri delle lampade UV (trimestrale) 87
Page 94
4. Installare i nuovi filtri dell'aria inserendo le linguette d'angolo (A nella fotografia del passaggio
precedente) sotto le corrispondenti fessure d'angolo (C nella fotografia del passaggio precedente) sopra le lampade.
5. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.

Pulizia dei filtri elettronica (trimestrale)

I filtri ventola dell'elettronica impediscono a polvere di inchiostro e altri detriti di penetrare nell'area dell'elettronica raffreddata ad aria. Se il filtro si ottura, l'elettronica può surriscaldarsi, determinando errori di prestazioni. Vi sono due ventole di entrata aria da pulire. La prima è posizionata accanto all'interruttore sul lato utente della stampante (lato di entrata). La seconda è posizionata nell'area centrale sotto lo chassis della stampante nel punto in cui il cavo di alimentazione si collega al lato utente.
1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Pulisci filtri elettronica.
2. Premere Procedi per continuare.
3. Aspirare la polvere e i detriti dalla parte anteriore della ventola sul lato di ingresso
dell'elettronica, posizionata dietro l'alloggiamento sull'estremità utente nell'area indicata da (A) nell'illustrazione di seguito.
Se le ruote dello chassis sono ancora fissate alla stampante, girare la ruota come mostrato di seguito.
Figura 9-23 Pulizia del filtro ventola elettronica sul lato di ingresso
88 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 95
4. Applicare l'aspiratore al filtro (A nella foto di seguito) posizionato sotto lo chassis della
stampante in prossimità del punto di collegamento del cavo di alimentazione e rimuovere la polvere dall'area circostante.
Figura 9-24 Pulizia della polvere dal filtro ventola elettronica
5. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.

Sostituzione della spazzola della service station (trimestrale)

Il bordo della spazzola si deteriora con l'uso. La sostituzione periodica del bordo della spazzola consente di ripristinare le prestazioni ottimali della passata e l'altezza delle spazzola.
NOTA: sostituire la spazzola secondo la programmazione in Tabella 9-1 Programmazione delle attività di pulizia a pagina 65. La programmazione della sostituzione delle spazzole si basa su una
frequenza di esecuzione tale da evitare le calibrazioni dell'altezza delle spazzole tra una sostituzione e l'altra. Se le spazzole non toccano correttamente le testine di stampa, rivolgersi al fornitore del servizio per calibrare l'altezza delle spazzole.
1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Sostituisci spazzola service station.
2. Premere Procedi per continuare.
3. Aprire lo sportello di servizio per accedere alla service station.
4. Allontanare il carrello testine di stampa dalla service station.
ITWW Sostituzione della spazzola della service station (trimestrale) 89
Page 96
5. Rimuovere la vite (A nella figura di seguito) che fissa il morsetto della spazzola al gruppo della
spazzola.
6. Separare le due metà del morsetto della spazzola e rimuovere il bordo della spazzola originale.
7. Installare il bordo di ricambio orientandolo come mostrato di seguito.
Figura 9-25 Vite del morsetto della spazzola
8. Fissare il morsetto del bordo al gruppo spazzola utilizzando la vite originale.
9. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.

Drenaggio dell'inchiostro di scarico dalla service station (trimestrale)

L'inchiostro di scarico si accumula nella service station fino a quando non viene drenato. Smaltire l'inchiostro raccolto in conformità con le normative locali.
1. Posizionare il contenitore dell'inchiostro di scarico (in dotazione alla stampante) sotto il rubinetto
dell'inchiostro di scarico e sotto la cinghia di trasmissione del supporto all'estremità service station della stampante.
2. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Scarica inchiostro da service station.
90 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 97
3. Premere Procedi per continuare.
4. Girare il rubinetto (A nella fotografia di seguito) nella posizione di apertura
5. Dopo avere scaricato l'inchiostro, girare il rubinetto nella posizione di chiusura
ATTENZIONE: il rubinetto di scarico del serbatoio deve rimanere chiuso durante la stampa e
l'utilizzo della service station. Un rubinetto aperto influisce sul livello del vuoto nella service station e degrada le prestazioni della service station se lasciato aperto.
6. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.

Pulizia del rullo del sensore di spessore supporto (trimestrale)

Il sensore di spessore del supporto è posizionato dietro la rotaia del carrello sul lato utente. I detriti sul rullo sensore di spessore supporto possono determinare misurazioni non accurate. Pulire il rullo per assicurare il corretto funzionamento del sensore.
NOTA: gli utenti delle stampanti in California devono ignorare tutti i riferimenti al risciacquo testina o
all'alcool isopropilico contenuti nelle istruzioni o visualizzati sul pannello di controllo. Invece, devono utilizzare il detergente liquido alternativo specificato all'inizio della presente sezione.
1. Dal pannello di controllo (pagina Sistema > Strumenti > Pulizia e manutenzione utente),
selezionare Pulisci rullo sensore spessore supporto.
2. Premere Procedi per continuare.
ITWW Pulizia del rullo del sensore di spessore supporto (trimestrale) 91
Page 98
3. Utilizzando un panno senza pelucchi imbevuto di alcool isopropilico, pulire il rullo del sensore di
spessore supporto girando il rullo con il dito mentre si applica il panno sulla superficie del rullo.
4. Per azzerare il contatore manutenzione di questa attività e completare la procedura, premere
Procedi.
92 Capitolo 9 Pulizia eseguita dall'utente ITWW
Page 99

A Specifiche

Specifiche funzionali

Tabella A-1 Inchiostri pigmentati UV per HP Scitex
Testine di stampa 2 testine per colore: Ciano, Magenta, Giallo, Nero, Ciano
chiaro, Magenta chiaro. L'opzione inchiostro bianco sostituisce il Ciano chiaro e il Magenta chiaro con il Bianco.
Cartucce inchiostro Cartucce contenenti 3 litri di inchiostro: ciano (CH216A),
magenta (CH217A), giallo (CH218A), nero (CH219A), ciano chiaro (CH220A), magenta chiaro (CH221A).
Cartucce contenenti 2 litri di inchiostro: bianco (CQ123A)
Tabella A-2 Dimensioni supporto
Minimo Massimo (FB500) Massimo (FB700)
Spessore del materiale 0,127 mm (0,005 pollici) 64 mm (2,5 pollici) 64 mm (2,5 pollici)
Dimensioni foglio con piani di ingresso e di uscita standard
Dimensioni foglio con piani standard e piani di estensione opzionali
Peso massimo supporto alimentato a fogli
Pianezza foglio Perfettamente piano 0+/- 0,5 mm (0,02 pollici) 0+/- 0,5 mm (0,02 pollici)
Larghezza rullo 15 cm (6 pollici) 164 cm (64,5 pollici) 250 cm (98,4 pollici)
Diametro rullo N/D 23 cm su bobina da 7,6 cm
Larghezza: 15 cm (6 pollici) Lunghezza: 1,2 m (48 pollici)
Larghezza: 1,6 m (64 pollici)
Lunghezza: 10 cm (4 pollici)
Larghezza: 15 cm (6 pollici)
N/D 68 kg (150 libbre) 68 kg (150 libbre)
Lunghezza: 3 m (120 pollici)
Larghezza: 1,6 m (64 pollici)
(9 pollici su bobina da 3 pollici)
1,2 m (48 pollici)
2,5 m (98 pollici)
Lunghezza: 3 m (120 pollici)
2,5 m (98 pollici)
23 cm su bobina da 7,6 cm (9 pollici su bobina da 3 pollici)
Peso rullo N/D 82 kg (180 libbre) 82 kg (180 libbre)
Tabella A-3 Specifiche funzionali
Risoluzioni di stampa RIP supporta le modalità di stampa che includono le
risoluzioni di 1200 × 600, 600 × 600 e 600 × 300
Margini minimi Impostato dal RIP, può essere impostato su 0 (da bordo a
Tecnologia Inchiostro essiccabile ai raggi ultravioletti (UV)
Sorgente di energia UV Lampade UV con doppio otturatore
Goccia di inchiostro Dimensione variabile
bordo) sui supporti alimentati a rullo e rigidi
ITWW Specifiche funzionali 93
Page 100
Tabella A-3 Specifiche funzionali (continuazione)
Testine di stampa 12
Soluzione detergente Risciacquo delle testine UV HP, bottiglia da 1 litro

Dimensioni fisiche

Tabella A-4 Dimensioni e pesi
FB500 FB700
In California: metile acetato (CAS# 79-20-9).
Dimensioni stampante (dopo l'assemblaggio)
Dimensioni piano di ingresso Altezza: 102 cm (40 pollici)
Dimensioni piano di uscita Altezza: 102 cm (40 pollici)
Dimensioni piani di estensione (singolo piano)
Altezza: 153 cm (60 pollici)
Larghezza: 325 cm (128 pollici)
Profondità: 141 cm (56 pollici)
Profondità con accessorio roll-to-roll opzionale montato: 161 cm (63,4 pollici)
Larghezza: 175 cm (69 pollici)
Profondità: 52 cm (21 pollici)
Altezza (ripiegato): 113 cm (44 pollici)
Profondità (ripiegato): 39 cm (17 pollici)
Larghezza: 175 cm (69 pollici)
Profondità: 89 cm (35 pollici)
Altezza (ripiegato): 132 cm (52 pollici)
Profondità (ripiegato): 39 cm (17 pollici)
Altezza: 102 cm (40 pollici)
Larghezza: 175 cm (69 pollici)
Profondità: 165 (65 pollici)
Altezza (ripiegato): 180 (71 pollici)
Altezza: 153 cm (60 pollici)
Larghezza: 412 cm (162 pollici)
Profondità: 141 cm (56 pollici)
Profondità con accessorio roll-to-roll opzionale montato: 161 cm (63,4 pollici)
Altezza: 102 cm (40 pollici)
Larghezza: 262 cm (103 pollici)
Profondità: 52 cm (21 pollici)
Altezza (ripiegato): 117 cm (46 pollici)
Profondità (ripiegato): 39 cm (17 pollici)
Altezza: 102 cm (40 pollici)
Larghezza: 262 cm (103 pollici)
Profondità: 81 cm (32 pollici)
Altezza (ripiegato): 135 cm (53 pollici)
Profondità (ripiegato): 39 cm (17 pollici)
Altezza: 102 cm (40 pollici)
Larghezza: 262 cm (103 pollici)
Profondità: 89 cm (35 pollici)
Altezza (ripiegato): 135 cm (53 pollici)
Profondità (ripiegato): 57 cm (23 pollici)
Pesi (dopo l'assemblaggio) Stampante: 720 kg (1586 libbre)
Piano di ingresso: 32 kg (70 libbre)
Piano di uscita: 38 kg (83 libbre)
Piani di estensione (singolo): 59 kg (130 libbre)
Profondità (ripiegato): 57 cm (23 pollici)
Stampante: 814 kg (1905 libbre)
94 Appendice A Specifiche ITWW
Loading...