Sono proibiti la riproduzione, l'adattamento o la
traduzione senza previa autorizzazione scritta,
ad eccezione delle condizioni previste dalle
leggi sul copyright.
Le informazioni contenute nel presente
documento possono essere soggette a
modifiche senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi
HP sono quelle presenti nelle istruzioni delle
garanzie esplicite allegate ai relativi prodotti e
servizi. Nessuna parte di questo documento
può essere considerata come garanzia
aggiuntiva. HP non sarà responsabile per
eventuali errori o omissioni tecniche o
editoriali ivi contenute.
Numero di catalogo: Q3631-90913
Edition 1, 11/2003
Proprietà dei marchi
Energy Star® è un marchio registrato
negli U.S.A.
Tutti gli altri prodotti citati nel presente
documento possono essere marchi dei
rispettivi proprietari.
Complimenti per l'a cquisto della perif erica HP LaserJet 9055mfp/9065mfp. Le sezioni riportate di seguito
contengono informazioni generali sul prodotto e suggerimenti per l'utilizzo del presente manuale.
Funzioni dell'operatore autorizzato
L'operatore autorizzato o l'utente responsabile del dispositiv o M FP può configurare impostazioni
personalizzate per il dispositivo. P er l'ac cess o alla mod alità Operatore autorizzato può essere necessario
specificare una passw ord. Per ulteriori informazioni, vedere "Modalità Oper atore autorizzato" a pagina173.
Assistenza, riparazioni e materiale di consumo del dispositivo MFP
L'assistenza e le riparazioni del dispositivo MFP dovrebbero esser e eseguite solo da un tecnico
dell'assistenza HP autorizzato. Per la propria sicurezza e per evitare danni al dispositivo MFP, non
disassemblare il dispositivo per alcun motivo. Per garantire una qualità di copia ottimale, utilizzare
solo materiali di consumo consigliati da HP. Per registrare tutte le informazioni di contatto per
l'assistenza, leriparazioni e il materiale di consumo, vedere "Assistenza, riparazioni e materiale di
consumo" a pagina212.
Modalità Guida
È possibile visualizzare informazioni della Guida per qualsiasi funzione o modalità visualizzata nelle
schermate premendo il pulsante GUIDA sul pannello di controllo.
Panoramica sul prodotto
Funzionalità
Il dispositivo MFP può essere utilizzato come copiatrice autonoma digitale o come stampante di rete
ad alta velocità quando connes so al Co ntro lle rdi stampa HP opzionale.
La tecnologia digitale HP consente di effettuare le seguenti operazioni:
●alimentare gli originali una sola volta per effettuare più copie
●archiviare immagini in memoria
●creare capitoli e opuscoli
●inserire copertine e immagini
●migliorare la qualità di foto, immagini e di immagini di testo
●eseguire l'overlay di timbri, filigrane o immagini acquisite sugli originali acquisiti
●ridurre il consumo di toner e produrre copie più chiare
●organizzare immagini in formato opuscolo
●inserire immagini acquisite dalla superficie di scansione in un set acquisito dall'alimentatore
automatico di documenti
●controllare le condizioni di copia e produrre una copia di prova prima di effettuare più set di copie
●confermare lo stato corrente del dispositivo MFP
●selezionare più modalità di ordinamento, gruppo, cucitura e piegatura mediante l'unità opzionale
cucitrice/raccoglitore e l'unità di finitura multifunzione (Q3633A/Q3634A)
●impostare lavori in memoria per effettuare copie di diversi tipi in successione
●memorizzare dati delle immagini su disco rigido (opzionale) per stampe future
Funzionalità del dispositivo MFP
Dispositivo standard
●MFP con 4 vassoi carta (100/500/500/1.500 fogli)
●Alimentatore automatico di documenti (ADF)
●Unità duplex automatica (ADU)
2 IntroduzioneITWW
Dispositivi opzionali
●Unità cucitrice/raccoglitore (Q3633A) dotata di 2 vassoi di uscita
•Vassoio secondario: è possibile specificare 4 tipi di output nel menu Selezionare modalità
Unità finitura
•uscita Rivolto verso il basso, Nessun ordinamento
•uscita Rivolto verso l'alto, Nessun ordinamento
•uscita Rivolto verso il basso, Gruppo
•uscita Rivolto verso l'alto, Gruppo
•Il vassoio principale supporta 4 tipi di output
•uscita Ordinamento
•uscita Ordinamento cucitura
•uscita Ness un ordinamento
•uscita Gruppo
●L'unità di finitura multifunzione (Q3634A) è dotata di 3 vassoi di uscita
•Il vassoio secondario supporta 4 tipi di output
•uscita Rivolto verso il basso, Nessun ordinamento
•uscita Rivolto verso l'alto, Nessun ordinamento
•uscita Rivolto verso il basso, Gruppo
•uscita Rivolto verso l'alto, Gruppo
•Il vassoio principale supporta 4 tipi di output
•uscita Ordinamento
•uscita Ordinamento cucitura
•uscita Ness un ordinamento
•uscita Gruppo
•Vassoio opuscoli: contiene opuscoli piegati e cuciti o solo piegati
●Il kit di perforatura consente di effettuare perforature a 2 (Q3689A), 3 (Q3635A), 4 fori (Q3690A)
Nelle pagine seguenti sono riportate importanti informazioni sulla sicurezza che è necessario leggere
e comprendere a fondo prima di tentare di utilizzare il dispositivo MFP. Per risolvere eventuali dubbi
su argomenti relativi alla sicurezza, contattare un tecnico dell'assistenza.
Etichette di sicurezza del dispositivo MFP
Le etichette di sicurezza del dispositivo MFP sono apposte sulla parete interna del dispositivo MFP. Lo
scopo delle etichette di sicurezza è di avvisare l'utente di situazioni o condizioni di pericolo imminente o
potenziale. Prestare attenzione a tutte le informazioni riportate sulle etichette di sicurezza. Qualora una
delle etichette di sicurezza venisse rimossa o diventasse illeggibile per sporco o usura, contattare un
tecnico dell'assistenza per ottenerne la sostituzione.
Per evitare danni all e persone, non toccare alcuna parte del dispositivo MFP contenente un'etichetta
di avviso o di avvertenza.
Non rimuovere le etichette di AVVISO o di AVVERTENZA. Se una delle eti che tte vi ene rimossa ,
contattare un tecnico dell'assistenza per ottenerne la sostituzione.
Pulire le etichette quando necessario per mantenerle leggibili. Se malgrado la pulizia le etichette
non fossero leggibili, contattare un tecnico dell'assistenza per ottenerne la sostituzione.
Per le etichette dei prodotti sono in genere utilizzate le categorie di sicurezza standard riportate
di seguito.
AVVERTENZA
Avv ertenza indica un a situazione potenzi almente pe ricolosa che , se non f oss e ev itata, potreb be ca usare
gravi lesioni fisiche o la morte.
ATTENZIONE
Attenzione indica una situazione pote nzi al me nte peri colos a c he, se non fosse evi tata , po treb b e c au sar e
lesioni fisiche di minore entità.
Nella presente guida sono utilizzate le legende standard riportate di seguito.
AVVERTENZA! I messaggi di avvertenza segnalano al lettore una specifica procedura o operazione che, se non
eseguita correttamente, potrebbe causare danni fisici o perdita permanente di dati o ancora danni
al dispositivo in uso.
ATTENZIONEI mess agg i d i a tten zi one sono visuali zzati prima di procedure che, qualora n on venissero seg uite, potrebber o
avere come risultato perdite di dati o danni al dispositivo in uso.
NotaLe note contengono importanti informazioni.
6 Informazioni sulla sicurezzaITWW
ATTENZIONE
NON INSERIRE
le dita nelle
2 parti a cerniera
del RADF
per evitare
di ferirsi.
AVVERTENZA
Quest'area genera
alta tensione. Se toccata,
può causare scosse
elettriche. NON
TOCCARE.
ATTENZIONE
L'unità fusore è molto
calda. Per evitare
di scottarsi, NON
TOCCARLA.
ATTENZIONE
L'unità del fusore
del trasporto è pesante.
Estrarla con cautela
per evitare di ferirsi.
ATTENZIONE
NON inserire la mano tra
il corpo principale e l'unità
fusore di sviluppo per evitare
di ferirsi.
ITWWEtichette di sicurezza del dispositivo MFP 7
ATTENZIONE
NON inserire le dita sul fondo della parte superiore
dell'alimentatore quando torna in posizione originale
per evitare di ferirsi.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Prestare attenzione dopo l'apertura
dell'uscita carta. NON inserire la
mano all'interno per evitare di ferirsi.
NON inserire la mano tra il
corpo principale e il vassoio
per evitare di ferirsi.
ATTENZIONE
All'interno dell'uscita carta
inferiore si trova l'unità di
trascinamento del rullo.
NON inserire la mano
all'interno per evitare di ferirsi.
8 Informazioni sulla sicurezzaITWW
Programma di gestione ambientale dei prodotti
Protezione dell’ambiente
La Hewlett-Packard Company si è impegnata a fornire prodotti di alta qualità nel rispetto dell'ambiente.
Questo prodotto è stato progettato con diverse caratteristiche volte a ridurre al minimo l'impatto
sull'ambiente.
Protezione ozono
Questo prodotto contiene un filtro per ozono per proteggere la qualità dell'aria interna. Il filtro per ozono
deve essere sostituito ogni 250.000 pagine durante la manutenzione preventiva.
Consumo di energia
Il consumo di energia si abbassa in modo significativo in modalità Sleep, il che consente di preservare
le risorse naturali e di risparmiare denaro senza influire sulle elevate prestazioni del prodotto. Questo
prodotto è qualificato per il programma ENERGY STAR
volontaria per incoraggiare lo sviluppo di prodotti per ufficio a basso consumo di energia.
ENERGY STAR® è un marchio registrato negli U.S.A. In qualità di partner ENERGY STAR,
Hewlett-P ac kard Co mpan y h a certificato c he q uesto pro dott o è conforme alle specifi che ENER GY STAR
(Versione 1.0) sul risparmio energetico. Per ulteriori informazioni, vedere http://www.energystar.gov/.
®
(Versione 1.0), un programma ad adesione
Uso della carta
Le capacità di stampa duplex del prodotto sono in grado di ridurre il consumo di carta e la conseguente
domanda di risorse naturali.
Materiali plastici
Le parti in plastica superiori ai 25 grammi sono contrassegnate secondo gli standard internazionali che
invitano a riconoscere la plastica ai fini del riciclo al termine dell'utilizzo dei dispositivi.
Carta
Questo prodotto può usare carta riciclata quando questa risponde alle specifiche riportate nell'apposita
guida. Questo prodotto può utilizzare carta riciclata in base a quanto stabilito in EN 12281:2000.
Limitazioni relative ai materi ali
Questo prodotto HP contiene mercurio nella lampada fluorescente del pannello di controllo del display
a cristalli liquidi per il quale può essere necessario uno smaltimento speciale a fine uso.
Questo prodotto HP contiene saldature in piombo per le quali può essere necessario uno smaltimento
speciale a fine uso .
Questo prodottoHP contiene una batteria al litio co llocata ne ll'u nità dell a sched a di me moria per la quale
può essere necessario uno smaltimento speciale a fine uso.
Per informazioni sul riciclo dei materiali è possibile visitare il sito all'indirizzo http://www.hp.com/go/recycle
o contattare le autorità locali o l'Electronics Industries Alliance all'indirizzo http://www.eiae.org/.
ITWWEtichette di sicurezza del dispositivo MFP 9
Material Safety Data Sheet (MSDS, Scheda tecnica di si curezza)
È possibile richiedere le schede tecniche di sicurezza (Material Safety Data Sheet, MSDS) accedendo
al sito Web dei materiali delle stampanti HP LaserJet all'indirizzo http://www.hp.com/go/msds.
Ulteriori informazi oni
Per ottenere ulteriori informazioni su argomenti relativi all'ambiente, quali:
●scheda profilo ambientale per questo prodotto e per molti altri prodotti HP correlati
●politiche ambientali
●sistema di ge stione ambientale
●restituzione prodotti al termine dell'utilizzo e programma di riciclo
●MSDS
Visitare il sito all'indirizzo http://www.hp.c om/go /environment o all'indirizzo
http://www.hp.com/hpinfo/community/environment
10 Informazioni sulla sicurezzaITWW
Dichiarazione di conformità
Nome del produttore :Hewlett-Packard Company
Indirizzo del produttore:11311 Chinden Boulevard
dichiara che il prodotto
Nome del prodotto:HP LaserJet 9055mfp / 9065mfp
Numeri del prodotto:Q3631A, Q3632A
Opzioni del prodott o:TUTTO
è conforme alle seguenti caratteristiche:
Sicurezza: IEC 60950:1999 / EN60950:2000
Compatibilità elettromagnetica:CISPR 22:1997 / EN 55022:1998 - Classe A
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è conforme ai requisiti della Direttiva EMC 89/336/CEE e sulle basse tensioni 73/23/CEE ed è
contrassegnato dal marchio CE.
1Il prodotto è stato testato in una configurazione tipica con sistemi di personal computer
Hewlett-Packard.
2Questa periferica è conforme alla Parte 15 delle normative FCC. Il suo funzionamento deve
soddisfare le due seguenti condizioni: (1) non deve causare interferenze nocive, (2) deve
accettare le interferenze ricevute, comprese quelle che possono causare un cattivo
funzionamento.
Dichiarazione di conformità
in base alla Guida ISO/IEC 22 ed EN 45014
Boise, ID, 83714-1021, USA
IEC 60825-1:1993 +A1/ EN 60825-1+A11
(Prodotto Classe 1 Laser/LED)
GB4943-1995
EN 61000-3-2:1995 / A14
EN 61000-3-3:1995
EN 55024:1998
FCC Titolo 47 CFR, Parte 15 Classe A / ICES-003, Numero
3 / GB9254-1998
AS / NZS 3548:1995+A1+A2
Boise, Idaho USA
12 giugno 2003
Esclusivamente per la conformità alle norme, contattare
Australia: Product Regulations Manager, Hewlett-Packard Australia Ltd., 31-41 Joseph Street, Blackburn,
Victoria 3130, Australia.
Europa: l'ufficio vendite o assistenza Hewlett-Packard locale o Hewlett-Packard Gmbh, Department HQ-TRE /
Standards Europe, Herrenberger Straße 130, D-71034 Böblingen (FAX: +49-7031-14-3143)
USA: Product Regulations Manager, Hewlett-Packard Company, PO Box 15, Mail Stop 160, Boise,
Idaho 83707-0015, Tel.: 208-396-6000)
ITWWEtichette di sicurezza del dispositivo MFP 11
:
Specifiche elettriche
AVVERTENZA! I requisiti di alimentazione sono basati sul paese/regione di vendita del dispositivo MFP.
Non convertire le tensioni di funzionamento, per evitare di danneggiare il dispositivo MFP.
Modelli a 110 V Modelli a 220 V
Requisiti di alimentazione 100-127 V (+/-10%)
50/60 Hz (+/- 2 Hz)
Capacità minima circuito consigli ata
per prodotto standard
Consumo (medio, in watt)
Modello del pro dotto: Stampa Copia In
HP LaserJet 9055mf p 1035 W (55 ppm) 1155 W (55 ppm) 280 W 240 W18 W< 1 W
HP LaserJet 9065mf p 1225 W (65 ppm) 1265 W (65 ppm) 280 W 240 W18 W< 1 W
●L'alimentazione a spegnimento automatico (Sleep2) è quella di base della copiatrice con i dispositivi
di riscaldamento antiumidità spenti.
●L'intervallo di atti vaz ione pred efinito de llo speg nimento automatic o (Sleep2) è 90 minuti. L'interva llo
di attivazione predefinito della modalità Basso consumo (Sleep 1) è 15 minuti.
●Il consumo di energia per la stampa è simplex continua con l'opzione del Kit di stampa HP.
Il consumo di energia per la copia è simplex continua da ADF.
●Questi valori sono soggetti a modifiche. Per informazioni aggiornate, visitare il sito all'indirizzo
http://www.hp.com/support/lj9055mfp o all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj9065mfp.
20 A10 A
Modalità
pausa/
Pronto
Basso
consumo
(Sleep 1)
220-240 V (+/-10%)
50/60 Hz (+/- 2 Hz)
Spegnimento
automatico
(Sleep 2)
Spento
Emissioni acustiche
Livello potenza acustica Dichiarata in base a ISO 9296
HP LaserJet 9055mfp
Copia/stampa (55 ppm)
In pausa
HP LaserJet 9065mfp
Copia/stampa (65 ppm)
In pausa
Livello pressione acustica accanto
alla stampante
HP LaserJet 9055mfp
Copia/stampa (55 ppm)
In pausa
HP LaserJet 9065mfp
Copia/stampa (65 ppm)
In pausa
●Configurazione testata: unità base con vassoio 3 standard, carta in formato Letter, stampa
simplexin modalità copia/stampa ADF, 1 copia per originale nel vassoio di uscita passiva.
●Questi valori sono soggetti a modifiche. Per informazioni aggiornate, visitare il sito all'indirizzo
http://www.hp.com/support/lj9055mfp o all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj9065mfp.
e ISO 7779
LWAd = 7,6 Bels (A)
LWAd = 5,7 Bels (A)
LWAd = 7,7 Bels (A)
LWAd = 5,8 Bels (A)
Dichiarata in base a ISO 9296
e ISO 7779
LpAm = 59 dB(A)
LpAm = 39 dB(A)
LpAm = 60 dB(A)
LpAm = 39 dB(A)
12 Informazioni sulla sicurezzaITWW
Normative
Attestato di conformità alla Classe A FCC
Questo dispositivo è stato testato e riconosciuto conforme ai limiti previsti per i dispositivi digitali di
Classe A, ai sensi della Parte 15 delle norme FCC. Questi limiti intendono garantire una adeguata
protezione rispetto a interferenze dannose in caso di utilizzo del dispositivo in ambienti commerciali.
Questo dispositivo genera, impiega e può irradiare energia a radiofrequenza e se non viene installato
e utilizzato secondo quanto specificato nel manuale di istruzioni può causare interferenze dannose per
le comunicazioni radio. L'impiego di questo dispositivo in aree residenziali può causare interferenze
dannose. In questi casi l'utente dovrà provvedere a correggere l'interferenza a proprie spese.
L'utente finale di questo prodotto deve sapere che eventuali modifiche apportate al dispositivo senza
l'approvazione di Hewlett-Packard potrebbero far sì che il prodotto non risulti più conforme ai limiti
della Classe A, nel qual caso FCC potrebbe non consentire all'utente di utilizzare il dispositivo.
Normative DOC canadesi
Conforme con i requisiti E M C Classe A canadesi.
"Conforme á la classe A des normes canadiennes de compatibilité électromagnétiques "CEM"."
Normative FDA
Questo dispositivo MFP è certificato come prodotto laser di "Classe 1" in base al Radi ation Performance
Standard del Department of Health and Human Service USA secondo il Radiation Control for Health
and Safety Act del 1968. P oiché le radi azioni em esse in questo dis positivo MFP sono contenute
completamente all'interno di custodie e coperture di protezione, il raggio laser non è in grado di
uscire durante le fasi del normale funzionamento.
Sicurezza laser
Il Center for Devices and Radiological Health (CDRH) della U.S. Food and Drug Administration ha
distribuito le normative per i prodotti laser fabbricati dal 1 agosto 1976. La conformità è obbligatoria
per i prodotti commercializzati negli Stati Uniti. Questo dispositivo MFP è certificato come prodotto
laser di "Classe 1" in base al Radiation Performance Standard del Department of Health and Human
Service (DHHS) USA secondo il Radiation Control for Health and Safety Act del 1968. Poiché le
radiazioni emesse in questo dispositivo MFP sono contenute completamente all'interno di custodie
e coperture di protezione, il raggio laser non è in grado di uscire durante le fasi del normale
funzionamento.
AVVERTENZA! L'uso di impostazioni e procedure diverse da quelle indicate in questa guida dell'utente possono
provocare l'esposizione a radiazioni pericolo se.
Dichiarazione relativa ai laser per la Finlandia
Luokan 1 laserlaite
Klass 1 Laser Apparat
HP LaserJet 9055 mfp/9065 mfp laserkirjoitin on käyttäjän kannalta turvallinen luokan 1 laserlaite.
Normaalissa käytössä kirjoittimen suojakotelointi estää lasersäteen pääsyn laitteen ulkopuolelle.
Laitteen turvallisuusluokka on mritetty standardin EN 60825-1 (1994) mukaisesti.
VAROITUS !
Laitteen käyttäminen muulla kuin käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle.
VARNING !
Om apparaten används på annat sätt än i bruksanvisning specificerats, kan användaren utsättas
för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
ITWWNormative 13
HUOLTO
HP LaserJet 9055mfp, 9065mfp -kirjoittimen sisällä ei ole käyttäjän huollettavissa olevia kohteita. Laitteen
saa avata ja huoltaa aino astaan se n huoltami seen koulutettu henkilö. Tällaiseksi huoltotoimenpiteeksi ei
katsota väriainekasetin vaihtamista, paperiradan puhdis tusta tai m uita k äyttäjän käsikirjassa lueteltuja,
käyttäjän tehtäväk si tark oitettuja yll äpitotoimi a, jotka voidaan suorittaa ilman erikoistyökaluja.
VARO !
Mikäli kirjoittimen suojakotelo avataan, olet alttiina näkymättömällelasersäteilylle laitteen ollessa
toiminnassa. Älä katso säteeseen.
VARNING !
Om laserprinterns skyddshölje öppnas då apparaten är i funktion, utsättas användaren för osynlig
laserstrålning. Betrakta ej strålen. Tiedot laitteessa käytettävän laserdiodin säteilyominaisuuksista:
Aallonpituus 775-795 nm
Teho 5 m W
Luokan 3B laser
Dichiarazione EMI (Corea)
Normative Classe A Taiwan
Requisiti per l'installazione e l'alimentazione
AVVERTENZA! La mancata attenzione alle seguenti precauzioni può avere come risultato lesioni fisiche e/o danni
al dispositivo MFP.
Temperatura e umidità
Installare il dispositivo MFP lontano dalla luce di retta del sole, da fonti di calore (stufe, riscaldatori)
e da basse temperature (condizionatori). Utilizzare solo in ambient i con temperatura compresa tra
10° e 30 °C ( tra 50° e 86 °F), e umi d ità compre sa tra il 10 e l '80%.
Ventilazione
Non lasciare che il dispositivo MFP venga a contatto con polvere, ammoniaca, gas o vapori di soluzioni
per la stampa o la pulizia e così via. Installare il dispositivo MFP in un'area dotata di appropriata
ventilazione.
Vibrazioni
Continue vibrazioni o sobbalzi possono causare danni al dispositivo MFP. Installare il dispositivo MFP
su un piano orizzontale livellato e privo di vibrazioni.
14 Informazioni sulla sicurezzaITWW
Spazio necessario
Installare il dispositivo MFP in un'area con spazio adeguato per l'esecuzione di tutte le operazioni,
per la sostituzione del materiale di consumo e per l'esecuzione della manutenzione preventiva.
V edere "Requisiti del sito" a pagina28.
Trasferimento e trasporto
Per gli spostamenti o il trasporto del dispositivo MFP contattare il tecnico dell'assistenza.
AVVERTENZA! La mancata attenzione alle seguenti precauzioni può avere come risultato danni al dispositivo MFP,
surriscaldamento, rischio di scosse elettriche e/o lesioni personali.
Contatti elettrici
Le prese sono dotate di capacità limitate. Utilizzare un circuito dedic ato per il dispos itivo MFP per evitare
surriscaldamento e/o fumo. Il consumo di energia com pless ivo del dispositivo MFP e di tutte le perif eriche
non deve su perare la c apacità d ell'al imentatore principale.
Verificare che la presa sia vicina al dispositivo e sia facilmente accessibile.
Fili e cavi (entrata)
Se il cavo di alimentazione non è in serito correttamente n ella presa ele ttrica, può v erificarsi un
surriscaldamento e/o l'uscita di fumo. Inserire correttamente il cavo di alimentazione nell’apposita
presa prima di accendere il dispositivo MFP mediante l'interruttore. Se la spina non è inserita in
modo stabile nella presa elettrica, scollegarla e consultare un elettricista per ripararla. Non tentare
di far funzionare il dispositivo MFP.3
Verificare che la presa elettrica sia vicina al dispositivo e sia facilmente accessibile.
Un cavo di alim entazione danneggia t o può c ausare su rriscaldamento, cortocircuiti o incendi. Non piegare,
spezzare, arrotolare, calpestare o colpire il ca vo in qualsiasi modo . N on arrotolare il cavo . Se il cavo di
alimentazione del dispositivo MFP è piegato o danne ggiato, contattare s ubito il tecnico dell'assistenza. Non
tentare di ripararlo autonomamente. Non continuare a utilizzare il dispo sitiv o M FP.
Adattatori e carichi multipli
Non utilizzare adat tatori e non colleg are più ca richi o una presa mult ipla a 1 pre sa di corre nte, pe r ev itare
che si verifichino surriscaldamenti o incendi.
Prolunghe (connettori)
Una prolunga o un connettore dispone di capacità limitata. Se il ca vo o il connettore non dispongono della
adeguata capacità possono verificarsi surriscaldame nti e fumo. In presenza di fumo e/o surriscaldamento,
spegnere il dispositivo MFP e contattare subito un elettricista. Per ulteriori informazioni sui requisiti di
alimentazione, il consumo di energia, le prolunghe , gli adattatori e i con nettori, contattare il tecnico
dell'assistenza e consultare un elettricista.
Manutenzione e gestione
AVVERTENZA! La mancata attenzione alle seguenti avvertenze può avere come risultato gravi lesioni fisiche
(o la morte) e/o danni al dispositivo MFP.
Contatto MFP
●Non toccare le aree interne ad alta tensione, indicate dall'etichetta AVVERTENZA.
●Non toccare la superficie del tamburo.
●Non inserire la mano nell'unità di sviluppo quando si rimuove un inceppamento.
Per ulteriori informazioni, vedere "Etichette di sicurezza del dispositivo MFP" a pagina 6.
ITWWNormative 15
AVVERTENZA! La mancata attenzione alle seguenti precauzioni può causare danni al dispositivo MFP,
surriscaldamento e/o lesioni personali.
Contatto MFP
●Non toccare le aree interne magnetiche o ad alta temperatura, indicate da un'etichetta di avviso.
●Non toccare l'interno del dispositivo MFP per qualsiasi motivo tranne che per rimuovere un
inceppamento o aggiungere del toner.
●Prestare attenzione quando si estrae l'ADU.
Per ulteriori informazioni, vedere "Etichette di sicurezza del dispositivo MFP" a pagina 6.
Manutenzione del dispositivo MFP
Non lasciar cadere fermagli per la ca rta, punti c uc itu ra o al tri pic c oli og ge tti me tal lic i nel dispositiv o M FP,
e non versare liquidi nel dispositivo.
Non utilizzare la superficie del dispositivo MFP per appoggiarvi vasi, libri e così via. Tali elementi
potrebbero interfer ire con lo spazio di lavoro e causare danni al dispositivo MFP o ai documenti originali.
Condizioni anormali
In presenza di fumo o di suoni o odori non normali generati dal dispositivo MFP, interromperne subito
l'utilizzo, spegnere l'interruttore principale, scollegare il cavo e contattare il tecnico dell'assistenza.
Se si verificano dei problemi con uno degli interruttori o dei fusibili, interrompere l'utilizzo del dispositivo
MFP e contattare un elettricista. Per informazioni più dettagliate sull'alimentazione o il consumo di
energia del dispositivo MFP, contattare il tecnico dell'assistenza.
Modifiche
Non modificare in alcun modo e non rimuov ere parti o viti del dispositiv o M FP. Non tentare di eseguire
funzioni di manutenzione non specificame nte descritte nel presente man ual e . Non collegare il dispositivo
MFP con componenti opzionali div ersi da quelli specificati.
Sicurezza delle procedure
AVVERTENZA! La mancata attenzione alle seguenti precauzioni può causare danni al dispositivo MFP,
surriscaldamento e/o lesioni personali.
Controllo periodico
Verificare l'eventuale presenza di collegamenti non saldi o di calore eccessivo sulla presa di corrente, di
danni al cav o di al im enta zi one e/o a lla presa (piegature, us ure, graffi, tagli e così via). Controllare che la
spina sia inserita comple tament e e il cav o di mess a a terr a sia coll egato in modo co rretto. In presenza di
comportamenti anomali, non continuare a utilizzare il dispositivo MFP.
Messaggi per l'assistenza
Se viene visualizzato un messaggio relativo all'assistenza, segnalare la situazione al tecnico
dell'assistenza.
Toner
Tenere il toner fuori della portata dei bambini. In caso di fuoriuscite di polvere di toner, come misura
precauzionale evitare di inalare la polv ere e il contatto con la pelle o con gli occh i. P er ulteriori inf ormazioni
sulla sicurezza del toner fare riferimento alla scheda tecni ca di sicurezza. Un a scheda tecnica di sicurezza
è disponibile per l'uso professi onale all' indirizz o http://www.hp.com/go/msds.
16 Informazioni sulla sicurezzaITWW
Carta
Verificare che la carta corrisponda alle specifiche riportate nella sezione "Informazioni sulla carta"
a pagina 33.
Materiali pe r la pulizia
Controllare che il tipo di materiale utilizzato per la pulizia del dispositivo MFP sia del tipo consigliato
da HP. Se necessario, contattare il tecnico dell'assistenza. Non utilizzare materiali per la pulizia
con scopi diversi da quelli appropriati e conservare tali materiali fuori dalla portata dei bambini o
di persone che non siano in grado di utilizzarli in modo sicuro.
Modalità Sleep
Utilizzare la modalità Sleep per brevi periodi di inattività del dispositivo MFP. Quando non si utilizza il
dispositivo MFP per periodi di tem po pi ù l ung hi, spegnere il dis po si tivo mediante l'interruttore principale,
a meno che non sia attiva la funzione di timer settimanale.
Smaltimento del dispositivo MFP
Hewlett-Packard offre programmi di restituzione dei prodotti HP al termine dell'utilizzo in determinate
aree geografiche. Per sapere se nella propria area è disponibile uno di questi programmi per i prodotti
HP, fare riferimento al sito Web relativo al riciclo all'indirizzo http://www.hp.com/go/recycle o contattare
l'ufficio vendite HP più vicino.
Unità di trascinamento del rullo
L'unità di trascinamento del rullo si trova nell'uscita per la modalità Opuscolo. Non inserirvi la mano
quando si rimuovono i fogli piegati o piegati e cuciti, per evitare di ferirsi.
Per e vitare di ferirsi durante la cucitura di copie di gr andi dim ensioni , non inserire la mano nell' uscita c arta.
1L'ADF (Automatic Document Feeder, Alimentatore automatico di documenti) carica più
originali uno per volta sul relativo piano di vetro per effettuarne la copia.
2Lo sportello del toner si apre per consentire la sostituzione del toner.
3La mensola fornisce un comodo spazio per i documenti prima e dopo la copia.
4La base FIH (Foreign Interface Harness, per il cablaggio di interfacce esterne) consente
la connessione a dispositivi opzionali di terze parti.
5Il vassoio 1 è utilizzato per la copia di piccole quantità su carta normale o su carta speciale.
6L'unità HCI (High Capacity Input, Unità ad alta capacità) Q3637A/Q3638A (opzionale)
contiene 4.000 fogli.
Vassoio ad alta capacità Q3637A (opzionale) (Letter/A4) (illustrazione superiore), oppure
Vassoio ad alta capacità Q3637A (opzionale) (Ledger/A3) (illustrazione inferiore)
20 Configurazione del dispositivo MFPITWW
7Lo sportello laterale destro si apre per consentire la rimozione di carta inceppata.
8Il vassoio 4 (vassoio universale) è regolabile dall'utente e contiene 1.500 fogli.
9Il vassoio 3 (vassoio universale) è regolabile dall'utente e contiene 500 fogli.
10 Il vassoio 2 (vassoio universale) è regolabile dall'utente e contiene 500 fogli.
NotaI vassoi 2, 3, 4 e 5 s ono disponib ili per il caricam ento di tipi di g randi dim ensioni, sec ondo i normali f ormati
sopra indicati.
11 Lo sportello anteriore si apre sul dispositivo MFP interno per consentire la rimozione di
carta inceppata.
12 L'unità di finitura (opzionale) consente di ordinare, ordinare e cucire e raggruppare i supporti
in set finiti.
Con un kit di perforatura opzionale installato, è possibile effettuare perforature a 2, 3 o 4 fori sui
fogli emessi. L'unità Q3634A piega o cuce e piega i fogli in set per opuscoli, e consente anche
la piegatura in tre parti.
13 L'unità inserimento copertina opzionale consente l'inserimento di carta per copertine
e la finitura manuale.
14 L'interruttore principale consente di accendere e spegnere il dispositivo MFP.
15 L'interruttore secondario consente di accendere e spegnere il dispositivo MFP per utilizzarlo
come copiatrice, scanner, server o stampante.
16 Lo schermo sensibile al tatto visualizza schermate interattive.
17 Il pannello di controllo consente di controllare il funzionamento del dispositivo MFP.
ITWWMFP esterno 21
MFP interno
Legenda MFP interno
1Il flacone del toner contiene il toner.
2La maniglia del flacone del toner può es sere tirata per estr arre i l c onte ni tore d el f lac on e de l toner
ed eseguire la sostituzione del flacone del toner.
3L'ADU (unità di stampa fronte-retro automatica) passa la carta attraverso l'unità tamburo e fonde il
toner sulla carta di copia. È necessario estrarla per consentire la rimozione della carta inceppata.
4La leva A dell'unità ADU può essere spostata per estrarre l'unità ADU e consentire la rimozione
della carta inceppata.
5L'unità tamburo forma l'immagine.
6L'unità fusore fonde il toner sulla carta di copia.
7Il contatore indica il numero totale di copie e stampe effettuate.
22 Configurazione del dispositivo MFPITWW
Dispositivi opzion al i
Kit di perforatura:
Q3689A a 2 fori
Q3691A svedese a 4 fori
Q3635A a 3 fori
Q3690A a 4 fori
Unità inserimento
copertina Q3636A
Controller di stampa Q3639A
Unità disco rigido del controller di copia Q3642A
Cucitrice/
raccoglitore Q3633A
FIH
Vassoio ad alta
capacità Q3637A
Unità di finitura multifunzione Q3634A
ITWWDispositivi opzionali 23
Vassoio ad alta capacità Q3638A
Dettagli sui dispositivi opzionali
Cucitrice/raccoglitore Q3633A
Unità di finitura
multifunzione Q3634A
1Lo sportello dell'unità di finitura si apre sull'unità di finitura interna per consentire la rimozione
di carta inceppata, il rifornimento di punti di cucitura e lo svuotamento del raccoglitore della carta.
2L'uscita per la modalità Opuscolo (solo unità di finitura multifunzione Q3634A) consente l'uscita
dei set di copie finiti quando si selezionano le modalità Piegatura, Cucitura e piegatura o Piegatura
in tre parti.
3Il vassoio opuscoli (solo unità di finitura multifunzione Q3634A) contiene i set emessi in modalità
Piegatura, Cucitura e piegatura o Piegatura in tre parti.
4Il vassoio p ri ncip ale r acco glie i set emes si in modal ità Nessu n ordinam ento, Ordinamento (offset),
Cucitura + ordinamento o Gruppo (offset).
5Il v assoio se condario r accogli e i set e messi in modal ità Nessu n ordinam ento o G ruppo rivo lti v erso
l'alto o verso il basso.
24 Configurazione del dispositivo MFPITWW
Cucitrice/raccoglitore
Q3633A
Unità di finitura
multifunzione Q3634A
1La leva di accesso va aperta verso il basso per rimuovere la carta inceppata.
2Il kit di perforatura opzionale consente di effettuare perforature a 2 fori, a 4 fori (svedese),
a 3 o a 4 fori sulle co pie emesse.
3La leva di trasporto dell'unità inserimento copertina va aperta per rimuovere la carta inceppata.
4La leva di trasporto del vassoio uscita carta va aperta per rimuovere la carta inceppata.
5La leva di trasporto del raccoglitore va aperta per rimuovere la carta inceppata.
6La leva inferiore va aperta per rimuovere la carta inceppata.
7La manopola dell'unità raccoglitore (solo unità di finitura multifunzione) può essere girata per
semplificare la rimozione della carta inceppata dall'unità raccoglitore.
8L'unità raccoglitore raccogli e e c uc e i lavori. È inoltr e utilizzata per la pi egatura nell'un ità di fin itu ra
multifunzione Q3634A.
9Il raccoglitore della carta del kit di perforatura contiene la carta di risulta delle operazioni di
perforatura dei supporti.
10 L'alloggiamento della cartuccia contiene la cartuccia dei punti di cucitura da sostituire quando
è necessario.
11 La maniglia dell'unità raccoglitore consente di estrarre il raccoglitore per la rimozione di carta
inceppata e per la sostituzione delle cartucce dei punti di cucitura.
ITWWDispositivi opzionali 25
1Il pannello di controllo consente di controllare il funzionamento dell'unità di inserimento copertina.
2La leva di rilascio può essere spostata per far scorrere la posizione superiore dell'unità di
inserimento copertina per la rimozione di carta inceppata.
3Le piastre delle guide del vassoio superiore tengono i fogli in posizione corretta.
4Il vassoio superiore contiene i fogli da utilizzare in modalità Unità finitura della copertina.
5Il vassoio inferiore contiene i fogli da utilizzare in modalità Unità finitura della copertina
o un set copiato in modalità di cucitura manuale/pe r foratura/ pie gat ura in tre parti.
6Le piastre delle guide del vassoio inferiore tengon o i f og li in pos iz ion e corre tta.
26 Configurazione del dispositivo MFPITWW
Vassoio ad alta
capacità Q3637A
Vassoio ad alta
capacità Q3638A
1Il coperchio superiore del vassoio ad alta capacità si apre per consentire il caricamento
della carta.
2Il vassoio dello sportello ad alta capacità si apre per consentire la rimozione di carta inceppata.
3La leva di accesso inceppamenti del vassoio ad alta capacità può essere spostata verso
il basso per facilitare la rimozione della carta inceppata.
4Le guide dei supporti del vassoio ad alta capacità tengono la carta in posizione corretta.
5Il pulsante di caricamento carta va premuto per abbassare la piastra inferiore e consentire
il caricamento della carta.
6Il fondo del vassoio ad alta capacità si alza automaticamente quando si esaurisce la carta,
e si abbassa quando viene premuto il pulsante di caricamento della carta.
7Il fermo anteriore ferma l'estremità posteriore della carta.
ITWWDispositivi opzionali 27
Requisiti del sito
HP 9055mfp/9065mfp + vassoio di uscita da 100 fogli
HP 9055mfp/9065mfp + Unità di finitura
Q3633A + Vassoio HCI Q3637A
Vedere la Nota
HP 9055mfp/9065mfp + Unità di finitura Q3634A + Unità inserimento copertine Q3636A + Vassoio
HCI Q3638A
NotaIl vassoio d i usc it a per l a carta rivol ta v ers o il bass o dell ’unità cuc itrice/ra ccog litore Q3 633A e dell' unità di
finitura multifunzione Q3634A si abbassa gradualmente man mano che i lavori vengono emessi. Non
lasciare che alcun o ggetto interf erisca con il funzi onamento del v assoio sul la to sinistro dell'un ità di finitura
per evitare di danneggiare l'unità di finitura stessa.
28 Configurazione del dispositivo MFPITWW
Peso del dispositivo MFP
418.5418,5 lb (190 kg)
+29+29 lb (13 kg) con ADF
+121 lb (55 kg) con unità cucitrice/raccoglitore Q3633A
+143 lb (65 kg) con unità di finitura multifunzione Q3634A
+23 lb (10,5 kg) con unità inserimento copertina Q3636A
+4.4+4,4 lb (2 kg) con kit di perforatura Q3635A
+66 lb (30 kg) con unità HCI (Q3637A)
+93 lb (42 kg) con unità HCI (Q3638A)
Layout del pannello di controllo
1L'interruttore consente di accendere e spegnere il dispositivo MFP.
2Lo schermo sensibile al tatto visualizza informazioni sullo stato e sulla guida, schermate
interattiv e e tasti per la sel ez ion e di tutte le funzio ni.
3Il tasto CONTROLLA consente di visualizzare una schermata con tutte le impostazioni selezionate
per il processo corrente.
4Il tasto Modalità consente di selezionare la modalità di funzionamento del dispositivo MFP, vale
a dire Copia, Invia/Memorizza o Stampa.
5Il tasto GUIDA consente di visualizzare una schermata con informazioni sulla funzione selezionata
oppure consente di accedere alla modalità Operatore autorizzato.
6Il tastierino numerico consente l'immissione di valori numerici.
7Il tasto Prova di stampa consente di effettuare una prova di stampa con un singolo set,
per verificare se le impostazioni correnti sono corrette.
8Il tasto INTERRUZIONE interrompe i processi in corso per consentire la copia dal vetro
dello scanner.
ITWWLayout del pannello di controllo 29
9Il tasto STOP consente di arrestare la sequenza corrente e di eliminare i lavori in memoria.
10 Il Timer lampeggia quando è attivata la funzione timer.
11 Il tasto SLEEP ACCESO/SPENTO consente di attivare la moda lità di risparmio di energi a qua ndo il
dispositivo MFP è inattivo oppure di attivare la modalità di interruzione con timer quando è attiva la
funzione Timer settimanale.
12 Il tasto AVVIO consente di avviare la copia o la scansione.
13 Il tasto CANCELLA QTÀ consente di reimpostare la quantità per la stampa.
14 Il tasto P consente di visualizzare la schermata del contatore o di accedere alle modalità
di programmazione per l'impostazione di funzioni speciali.
15 Il tasto MEMORIA STAM PA consente di visualizzare schermate per la selezione delle funzioni
di memorizzazione o di richiamo dei processi di stampa.
16 Il tasto REIMPOSTARE consente di ripristinare le impostazioni della modalità automatica o le
impostazioni dell'operatore autorizzato.
Schermo sensibile al tatto
Lo schermo sensibile al tatto è uno schermo a cristalli liquidi, che visualizza schermate interattive con
tasti per la selezione delle opzioni per i processi di copia. Le selezioni vengono evidenziate quando le
si tocca. Le schermate funzionano anche con i normali pulsanti del pannello di controllo.
ATTENZIONELo schermo è coperto da un vetro. Non lasciar cadere o porre oggetti pesanti sul vetro e non premere con
troppa forza sui tasti per evitare di rompere o graffiare il vetro.
Dopo aver premuto l'interruttore secondario, verrà visualizzato il logo HP per circa 10 secondi, fino a
quando, cioè sara nno attiv ate le im postazi oni iniziali del dispos itiv o MFP. Sarà quindi visualizzata pe r 5-6
minuti la schermata di riscaldamento, fino a quando l'unità fusore avrà raggiunto la temperatura
di funzionamento.
Quando viene visualizzata la schermata principale, lo schermo sensibile al tatto diventa interattivo.
Sarà infatti possibile comunicare con il sistema MFP toccando i tasti visualizzati sullo schermo.
Viene automaticamente visualizzato lo stato del dispositivo MFP. Sono disponibili informazioni della
Guida in qualsiasi momento: è possibile premere il pulsante GUIDA da qualsiasi schermata eccetto
le schermate della modalità Memoria stampa o Operatore autorizzato.
30 Configurazione del dispositivo MFPITWW
Schermata principale
La schermata principale viene visualizzata dopo il riscaldamento del dispositiv o MFP e dopo il caricamento
delle impostazioni iniziali. Tutte le impostazioni iniziali, tranne la quantità delle copie , poss ono ess ere
modificate solo dall'operatore autorizzato .
Dalla schermata principale è possibile accedere alle seguenti modalità: UNITÀ FINITURA, DUPLEX, CONTRASTO, SCALA, CARTA e AVANZATE.
1Tasti Cartella
2Icone avvisi
3Area messaggi
4N. ORIGINALI
5Icone orientamento originale Master/Sec/HD/Rotazione
6Tasto TIPO/DIMENSIONE CARTA
7Indicatore CONT./IMP.
8Indicatore memoria
9Tasto STATO
10 ORIGINALI
11 Tasto OUTPUT
12 Tasto ROTAZIONE OFF
13 Tasto MEMORIZZA
14 Area forma to carta
15 Area modalità Lente
16 Area densità copie
17 Area modalità Copia
18 Tasti modalità Output
19 Area icona output
ITWWLayout del pannello di controllo 31
Impostazioni iniziali
Le impostazioni iniziali rappresentano la condizione ini ziale , quando il dispositivo viene acceso, quando
viene impostata la passw ord per il mo nitoraggio della c opia o quando viene ripristinata, automaticamente o
manualmente, la modalità Reset.
●quantità stampe: 1
●unità di finitura: nessun ordinamento nel vassoio di uscita principale
●duplex: 1`1
●contrasto: auto
●scala: 1:1
●selezione carta: auto
Modalità Reset
La funzione di reset può essere impostata su off, o tra 30 secondi e 5 minuti, a intervalli di 30 secondi,
dall'operatore autorizzato. Inizialmente la modalità è impostata su 1 minuto di inattività del dispositivo
MFP. Il pulsante REIMPOSTARE consente inoltre di visualizzare di nuovo la schermata principale, a
meno che tali impostazioni non vengano modificate dall'operatore autorizzato. Vedere "Impostazione
iniziale sistema 1" a pagina178.
Selezione automatica della carta
Quando il tasto AUTO nella colonna CARTA sullo schermo è evidenziato, viene selezionato
automaticamente il formato carta appropriato. Quando si esegue la copia dal vetro dello scanner o
dall'alimentatore automatico di documenti, la selezione di Auto per la carta consente il rilevamento dei
formati standard. Per le impostazioni della se lezione a uto matic a dei f o rmati carta da parte dell'oper atore
autorizzato, vedere "Impost. selez. autom. vassoio 11" a pagina 193.
Scala automatica
Viene selezionat o un r apporto di scala approp riato in base a lla rel azion e del formato carta con il formato
dell'originale prescelto.
Contrasto automatico
Quando il tasto AUTO nella colonna CONTRASTO sullo schermo è evidenziato, viene selezionato
automaticamente il livello di contrasto appropriato perché corrisponda al contr as t o del l'orig ina le.
Le regolazioni manuali del contrasto prevalgono sul contrasto automatico.
Cambio automatico vassoio
Se il vassoio de lla carta seleziona to si sv uota du rante la st ampa, l' opzio ne relati v a al c ambio automa tico
del vassoi o co nse nte il rilevamento della presenza di carta con lo stesso formato in un altro va ss oi o e la
continuazione del processo di stampa senza interruzioni (se impostato dall'operatore autorizzato).
Il vassoio 1 non è incluso nel cambio automatico del vassoio.
Eliminazione del bordo di entrata
Quando si utilizza l'ADF, verranno eliminati alcuni millimetri sul bordo di entrata di un'immagine per
controllare la qualità e l'affidabilità della copia. Tale operazione può essere disattivata dall'operatore
autorizzato. Vedere "Imp. form. speciale/tipo carta 6" a pagina 187.
Impostazioni assistenza
Le funzioni riportate di seguito possono essere modificate da un tecnico dell'assistenza HP autorizzato.
Capacità carta dell'unità di finitura
Nella condizione predefinita, la produzione di set è illimitata. Se necessario, il tecnico dell'assistenza
potrà impostare il dispositivo MFP perché interrompa l'accettazione di output quando viene raggiunto
un determinato numero.
Capacità fogli cuciti
La capacità di fogli cuciti è modificabile e può essere impostata su 50, 45, 40 o 35 dal tecnico
dell'assistenza.
Nella tabella riportata di seguito sono indicate le dimensioni dei formati carta cui viene fatto riferimento
nella guida.
FormatoSistema
anglosassone
(pollici)
A311,69 x 16,54297 x 420
A48,27 x 11,70210 x 297
A4-R11,70 x 8,27297 x 210
A55,83 x 8,27148 x 210
A5-R8,27 x 5,83210 x 148
A6-R148,5 x 1055,85 x 4,14
B4 *10,12 x 14,33257 x 364
B4-R *14,33 x 10,12364 x 257
B5 *7,17 x 10,12182 x 257
B5-R *10,12 x 7,17257 x 182
B6-R *5,02 x 7,17128 x 182
Exec (JIS)8,5 x 13215,9 x 330
Executive7,25 x 10,50184,2 x 266,7
5,5 x 8,5 (vedere nota
di seguito)
5,5 x 8,5R+ (vedere nota
di seguito)
5,5 x 8,5140 x 216
5,5 x 8,5216 x 140
Sistema metrico
decimale (millimetri)
Letter8,5 x 11215,9 x 279,4
Letter-R11,0 x 8,5279,4 x 215,9
Legal8,5 x 14215,9 x 355,6
Ledger/Tabloid11,0 x 17,0279,4 x 431,8
* Le dimensioni B sono JIS
NotaAi fini della localizzazione, 5,5x 8,5 viene anche definito "statement" nei driver.
34 Informazioni sulla cartaITWW
Posizionamento degli originali sul vetro dello scanner
Utilizzare il vetro dello scanner quando non è possibile utilizzare gli originali con l'alimentatore
documenti. Quando ad esempio il formato non è compatibile, o quando gli originali sono piegati,
cuciti, strappati o comunque in condizioni scadenti.
1Sollevare il coperchio documenti.
2Collocare l'originale rivolto verso il basso nell'angolo posteriore sinistro, allineando il bordo
con le guide di allineamento posteriore e sinistra.
3Chiudere delicatamente il coperchio per evitare che l'originale scivoli sul vetro.
NotaQuando la quantità di stampe selezionata è superiore alla capacità massima, rimuovere i fogli stampati
all'uscita per evitare inceppamenti.
Per eliminare segni di copia neri lungo i bordi quando si effettua la copia da un libro senza selezionare
la modalità Copia libro, toccare Elimina cornice/piegatura o Cancella area esterna in
modalità output.
Specifiche
●formato massimo originale: Ledger/A3 (foglio o libro)
●peso/spessore massimo libro: 6,8 kg (15 lb) /30 mm (1,2")
●posizione originale: rivolto verso il basso nell'angolo posteriore sinistro
Utilizzo dell'ADF (automatic document feeder, alimentatore
automatico di documenti)
Specifiche della copia 1`1, 1`2, 2`2, 2`1
●formato originale:rilevamento automatico formati standard
●peso originale: 13 lb - 34 lb
●capacità massima alimentatore: 100 fogli originali (carta fine da 20 lb)
●capacità massima vassoio uscita originali: 100 fogli originali (carta fine da 20 lb)
●posizione originale: rivolto verso l'alto; stesso orientamento della carta nel vassoio
●tolleranza curvatura: 10 mm o meno
Utilizzo della modalità con originali misti*
●formato originale:Ledger, Legal, Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5-R+ misti
(per gli originali 5,5 x 8,5 è disponibile solo l'alimentazione verticale)
●capacità alimentatore misti: 100 fogli originali (carta fine da 20 lb)
*Per dettagli sulla modalità con originali misti, vedere "Originali misti" apagina 98.
ITWWPosizionamento degli originali sul vetro dello scanner 35
Originali ADF non adatti
1Originali arricciati, stropicciati o spiegazzati
2Con tagli o incollature
3Libri
4Pellicola lucida o trasparente (OHP), carta patinata, cellofan
5Originali piegati, perforati o con punti di cucitura
6Originali sottili o spessi
Posizionamento degli originali
L'ADF alimenta automaticamente fino a 100 originali direttamente sul vetro dell'ADF, a partire dal foglio
superiore. L'alimentatore automatico di documenti deve essere utilizzato solo per originali in buone
condizioni, privi di punti metallici, senza pieghe e intatti.
●Il rilevamento del formato dell'originale richiede un'accurata regolazione della guida della carta.
●La selezione automatica della carta consente il rilevamento dei formati standard.
●Nelle pagine seguenti sono riportati formato, peso e capacità per tutte le modalità di copia.
Prima di collocare gli originali nel vassoio, controllare che l'alimentatore documenti sia
completamente chiuso.
1Collocare gli originali nel vassoio dell'alimentatore di documenti rivolti verso l'alto.
Collocare gli originali a 2 lati con la prima pagina rivolta verso l'alto.
2Regolare le guide della carta.
Posizionamento degli originali misti
È possibile copiare insieme originali misti dall'ADF in modalità di selez ione autom atica dell a carta o
in modalità di scala automatica. Nella modalità di selezione automatica della carta le copie ve ngono
effettuate su f ogli di formato misto, in modo che co rrispondano agli originali. Nella mod alità di sc ala
automatica, le copie vengono effettuate su un unico formato di carta comune che è possibile selezionare:
in questo caso viene selezionato automaticamente un rappo rto di scala appropriato . Per utilizzare la
modalità con originali misti, vedere "Originali misti" apagina 98.
●formato originali misti: Ledger, Legal, Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5R+, e 5,5 x 8,5 misti (gli originali
in formato 5,5 x 8,5 sono disponibili solo con alimentazione verticale) (13 lb - 34 lb)
●capacità dell'alimentatore automatico di documenti: massimo 100 fogli (carta fine da 20 lb)
●quantità copie: massimo 9.999 fogli
●condizioni di copia di base incompatibili: uscita rotazione, modalità Ordinamento cucitura con
selezione automatica della carta, piegatura, cucitura e piegatura con selezione automatica
della carta, piegatura in tre parti
36 Informazioni sulla cartaITWW
●originali speciali incompatibili: formato personalizzato, originali con piegatura a Z, carta
lucidi, inserimento immagine, copia di libri, programmazione lavoro, cancellazione area esterna,
ripetizione, layout auto ma tic o, ov erla y, me mo rizz az io ne im ma gine in memoria overlay
Prima di utilizzare la modalità con originali misti, controllare che l'alimentatore documenti sia
completamente chiuso.
1Disporre gli originali in ordine e posizionarli come descritto di seguito:
aCollocare gli originali in formato ledger/legal rivolti verso l'alto o con il lato 1 verso l'alto
nell'alimentatore documenti, con orientamento orizzontale (vale a dire per l'alimentazione
dal lato corto).
bPosizionare i formati letter con l'orientamento verticale o orizzontale.
cPosizionare i formati 5,5 x 8,5 solo con l'orientamento verticale.
2Posizionare gli originali misti rivolti verso l'alto, allineati con il lato posteriore sinistro
del vassoio dell'ADF.
3Regolare le guide della carta in base agli originali più grandi.
Formato standard (spec)Specificare A4-R anziché Letter-R; specificare A5
Formato perso n a li lzzato.Specificare le misure della carta, tra 210 mm x 140 mm
Formato grandeLedger+, Letter+, Letter-R+, 5,5 x 8,5+, A3+, B4+, A4+,
Misure equivalenti
al formato carta
Peso della cartaVassoio generale16 - 24 lb
Capacità cartaVassoi 2 e 3500 fogli da 20 lb/regolabile dall'utente su qualsiasi
Exec (JIS)203 mm x 330 mm (8,5" x 13")
A3297 mm x 420 mm (11,7" x 16,5")
B4257 mm x 364 mm (10,1" x 14,3")
A4210 mm x 297 mm (8,3" x 11,7")
B5182 mm x 257 mm (7,2" x 10,1")
A5148 mm x 210 mm (5,9" x 8,3")
Vassoio in base
allo sp esso re
Vassoio in base
allo sp esso re
Vassoio per carta
con linguetta
Vassoio 41.500 fogli da 20 lb/regolabile dall'utente su qualsiasi
Capacità totale2.600 fogli, incluso vassoio 1 da 100 fogli
B4,A4, A4-R, B5 , B5 - R
anziché 5,5 x 8,5
(minimo) e 314 mm x 459 mm (massimo)
A4-R+, B5+, A5 +
2
carta spessa da 200 g/m
13 lb - 15 lb (solo modalità 1`1 o 2`1)
25 lb - 45 lb (solo modalità 1`1 o 2`1)
standard/formato grande da Ledger+, 5,5 x 8,5-R
standard/formato grande da Ledger+, 5,5 x 8,5-R
(25 lb - 110 lb)
ITWWCarta nei vassoi de l dispositivo MFP 37
NotaPer la carta in formato A5 è disponibile solo il caricamento con l'orientamento verticale.
Il formato Legal-W non è disponibile.
È possibile configurare impostazioni per formato standard (spec.)/formato personalizzato/carta grande
per ciascun vassoio nella modalità Operatore autorizzato. Vedere "Imp. form. speciale/tipo carta 6"
a pagina 187.
È possibile configurare l'impostazione per il tipo di carta per ciascun vassoio nella modalità Operatore
autorizzato. Vedere "Imp. form. speciale/tipo carta 6" a pagina 187.
L'affidabilità e la qualità delle copie non sono garantite per tutti i tipi di carta speciale. Utilizzare solo
carta consigliata da HP.
Impostazioni di selezione in base al paese/regione
A seconda delle impostazioni di selezione in base al paese/regione del motore utilizzato, saranno
disponibili i formati Executive ed Executive-R, o 8K, 16K e 16K-R. Executive ed Executive-R si trovano
nei modelli per gli U.S.A., mentre 8K, 16K e 16K-R sono formati abilitati per i modelli per Taiwan.
Carta nei vassoi ad alta capacità Q3637A (opzionale)
Capacità carta4.000 fogli20 lb/fisso o standard/formato grande
6.600 fogliInclusi 3 vassoi del dispositivo MFP e vassoio 1 da 100 fogli
(regolabile dall'assistenza),
8K e 16K (TW) (vedere "Impostazioni di s elezione in base
al paes e/re gione" a pagina 38)
Impossibile specificare
Specificare le misure della carta, tra 210 mm x 195 mm
(minimo) e 314 mm x 459 mm (massimo)
A4-R+ (regolabile dall'assistenza)
2
carta spessa da 200 g/m
13 lb - 15 lb (solo modalità 1`1 o 2`1)
25 lb - 45 lb (solo modalità 1`1 o 2`1)
(25 lb - 110 lb)
NotaÈ possibile configurare l'impostazione per il tipo di carta del vassoio HCI nella modalità Operatore
autorizzato. Vedere "Imp. form. speciale/tipo carta 6" a pagina 187.
L'affidabilità e la qualità delle copie non sono garantite per tutti i tipi di carta speciale. Utilizzare solo
Formato standar d (spe c ) N/D
Formato grandeLedger+, Letter+, Letter-R+, A3+, B4+, A4+, A4-R+, B5+,
Peso della cartaPeso standardcarta spessa da 200 g/m
Letter-R, 5,5 x 8,5, Exec (JIS),
8K, 16K, 16K-R (TW) ed Executive, Executive-R (U.S.A.)
(vedere "Impostazioni di selezione in base al paese/regione"
a pagina 38
B5-R+, A5+, 5,5 x 8,5+
2
(16 lb - 110 lb)
ITWWCarta nei vassoi ad alta capacità Q3638A (opzionale) 39
Carta nel vassoio 1
Formato cartaFormato standardLedger, Legal, Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5, 5,5 x 8,5-R, A3, B4,
Formato standard (spe c ) Exec (JIS), A4-R, A5, A5-R, B6-R
Formato personalizzatoSpecificare le misure della carta, tra 100 mm x 148 mm
Formato grandeLedger+, Letter+, 8,5 x 11R+, 5,5 x 8,5+,
Peso della cartaModalità generale16 lb - 24 lb
Modalità spessacarta spessa da 25 lb - 110 lb (200 g/m
Modalità sottile13 lb - 15 lb
Modalità carta con
linguetta
VarieLucidi, è possibile caricare carta contenente cotone
Capacità carta100 fogli20 lb impilata: cartoncino speciale, alimentazione singola
A4, B5, B5-R, A6-R
8K, 16K, 16K-R (TW), ed Executive, Executive-R (U.S.A.)
(vedere"Impostazioni di selezione in base al paese/regione"
a pagina 38)
NotaL'affidabilità e la qu alità delle copie non so no garanti te per tutti i tipi di carta speciale . Utilizza re solo carta
consigliata da HP.
40 Informazioni sulla cartaITWW
Carta nell'unità cucitrice/raccoglitore Q3633A e nell'unità di finitura
multifunzione Q3634A (opzionale)
Gli accessori opzionali dell'unità di finitura accettano carta in formato Ledger, Legal e 8,5 x 11R+
standard/formato grande (5,5 x 8,5-R/W in modalità Nessun ordinamento, Ordinamento o Gruppo).
Vassoio principale dell'unità cucitrice/raccoglitore Q3633A e
dell'unità di finitura multifunzione Q3634A
NotaUnità cucitrice/racc oglitore Q3633A e unità di finitura multifun zione Q3634A (capacità di 20 lb, a meno che
diversamente indicato)
Nessun
ordinamento/Ordinam
ento/Gruppo
Modalità Ordi namento
cucitura
Numero di copie2 punti cucitura1 punto cucitura2 punti cucitura1 punto cucitura
2 - 950 set50 set100 set100 set
10 - 2050505050
21 - 3030303030
31 - 4025252525
41 - 5020202020
Il tecnico dell'assistenza può impostare il dispositivo MFP per l'interruzione della copia quando il numero di set
Ledger/Ledger-W (A3/A3+)Legal, Letter/Letter+, 8,5 x 11R+/8,5 x 11R+
Ledger, Legal, Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5, 5,5 x 8,5-R, Exec
(JIS)
A3+, B4+, A4+, A4-R+, B5+, B5-R+, A5+, A5-R+, Ledger+,
Letter+, Letter-R+, 5,5 x 8,5+, 5,5 x 8.5-R+, personalizzato
8K, 16K, 16K-R (TW), Executive ed Executive-R (U.S.A.)
Vedere "Impostazioni di selezione in base
al paes e/regione" a pagina 38
A3, B4, A4, A4-R, B5, B5-R, A5, A5-R, B6-R, A6-R, PC,
Ledger, Legal, Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5, 5,5 x 8,5-R,
Exec (JIS)
A3+, B4+, A4+, A4-R+, B5+, B5-R+, A5+, A5-R+, Ledger+,
Letter+, Letter-R+, 5,5 x 8,5+, 5,5 x 8,5-R+, 8K, 16K, 16K-R
(TW), Executive ed ExecutiveR (U.S.A) (vedere
"Impostazioni di selezione in base al paese/regione"
a pagina 38)
Letter-R/Letter-WR, variabile a seconda del numero di
pagine da cucire. Fare riferimento alla tabella riportata
di seguito.
(B4/B4R,
A4/A4+, A4R/A4-R+, B5/B5+, A5/A5+
)
Vassoio secondario dell'unità cucitrice/raccoglitore Q3633A e
dell'unità di finitura multifunzione Q3634A
NotaUnità cucitrice/raccoglitore Q3633A e unità di finitura multifunzione Q3634A (capacità di 20 lb, a meno
che diversamente indicato)
200 fogli; massimo 314 mm x 459 mm (12,36" x 18,08"), minimo 100mm x 148 mm (3,94" x 5,83").
ATTENZIONEQuando viene superata la capacità dell'unità di finitura a causa della quantità selezionata, rimuovere
i set completati all'uscita della carta, per evitare inceppamenti.
ITWWCarta nell'unità cucitrice/raccoglitore Q3633A e nell'unità di finitura multifunzione Q3634A (opzionale) 41
Formato carta grandeLedger+, Letter-R+, A3+, B4+, A4-R+
Peso della cartacarta spessa da 200 g/m
Numero fogli piegatimassimo 20 fogli (solo carta da 20 lb)
Capacità vassoio
opuscoli
Formato cartaLetter-R, A4-R
Peso della carta20 lb
Numero fogli piegatiMassimo 3 fogli
Capacità vassoio
opuscoli
Massimo 100 fogli circa
(Ledger, Legal, A3, B4)
33 set di opuscoli piegati di 3 fogli massimo
(33 x 3 = 99 fogli)
50 set di opuscoli piegati di 2 fogli massimo
(50 x 2 = 100 fogli)
Massimo 75 fogli circa (Letter-R, A4R)
25 set di opuscoli piegati di 3 fogli massimo
(25 x 3 = 75 fogli)
37 set di opuscoli piegati di 2 fogli massimo
(37 x 2 = 74 fogli)
8K (TW) (vedere "Impostazioni di selezione in base
al paese/regione" a pagina 38)
2
(16 lb - 110 lb)
massimo 19 fogli (compresa carta spessa per copertine)
Massimo 100 fogli circa (Ledger, Legal, A3, B4)
20 set di opuscoli piegati di 5 fogli massimo
(20 x 5 = 100 fogli)
10 set di opuscoli piegati di 10 fogli massimo
(10 x 10 = 100 fogli)
5 set di opuscoli piegati di 20 fogli massimo
(5 x 20 = 100 fogli)
Massimo 75 fogli circa (Letter-R, A4R)
15 set di opuscoli piegati di 5 fogli massimo
(15 x 5 = 75 fogli)
7 set di opuscoli piegati di 10 fogli massimo
(7 x 10 = 70 fogli)
3 set di opuscoli piegati di 20 fogli massimo
(3 x 20 = 60 fogli)
Massimo 50 fogli circa (con piegatura in tre parti)
2
)
AVVERTENZA! All'interno dell'uscita per la modalità opuscoli si trova l'unità di trascinamento del rullo. NON inserirvi
la mano quando si rimuovono i fogli piegati o piegati e cuciti, per evitare di ferirsi.
Cucitura manualecarta spessa da 200 g/m
Perforatura manuale13 lb - 45 lb
Cucitura e piegatura
manuali
Piegatura manuale
in 3 parti
16K, 16K-R (TW) ed Executive, Executive-R (U.S.A.)
(vedere "Impostazioni di selezione in base
al paese/regione" a pagina 38)
A4+, A4-R+, B5+, B5-R+, A5+, Letter+, Letter-R+,
5,5 x 8,5+
5,5 x 8,5, Ledger, Legal, Exec (JIS),
8K, 16K, 16K-R (TW) (vedere "Impostazioni di selezione
in base al paese/regione" a pagina 38)
A3+, B4+, A4+, A4-R+, B5+, B5-R+, A5+, Ledger+,
Letter+, Letter-R+, 5,5 x 8,5+
carta spessa da 200 g/m
carta spessa da 200 g/m
NotaAlcuni tipi di carta da 45 lb potrebbero non essere facilmente perforabili
La perforatura di carta speciale (fogli autoadesivi e così via) potrebbe caus are dei problemi
al dispositivoMFP.
2
(13 - 110 lb)
2
(13 lb - 110 lb)
2
(16 lb - 110 lb)
2
(16 lb - 110 lb)
Carta nei kit di perforatura
Carta nel kit di perforatura Q3689A (opzionale)
Formato cartaVedere "Tabella perf oratura" a pagina 45
Peso della carta13 - 45 lb
Numero di fori2
Diametro del foro8,0 mm ± 0,5 mm (0,315" ± 0,020")
Passo foro108 mm ± 0,5 mm (4,253" ± 0,020")
NotaAlcuni tipi di carta da 45 lb potrebbero non essere facilmente perforabili.
Carta speciale come pellicole, lucidi, etichette e carta con linguette non può essere perforata.
L'utilizzodi carta speciale potrebbe danneggiare il kit di perforatura.
Formato cartaVedere "Tabella perf oratura" a pagina 45
Peso della carta13 - 45 lb
Numero di fori3
Diametro del foro8,0 mm ± 0,5 mm (0,315" ± 0,020")
Passo foro108 mm ± 0,5 mm (4,253" ± 0,020")
NotaAlcuni tipi di carta da 45 lb potrebbero non essere facilmente perforabili.
Carta speciale come pellicole, lucidi, etichette e carta con linguette non può essere perforata.
L'utilizzodi carta speciale potrebbe danneggiare il kit di perforatura.
Carta nel kit di perforatura Q3690A (opzionale)
Formato cartaVedere "Tabella perf oratura" a pagina 45
Peso della carta13 - 45 lb
Numero di fori4
Diametro del foro8,0 mm ± 0,5 mm (0,315" ± 0,020")
Passo foro108 mm ± 0,5 mm (4,253" ± 0,020")
NotaAlcuni tipi di carta da 45 lb potrebbero non essere facilmente perforabili.
Carta speciale come pellicole, lucidi, etichette e carta con linguette non può essere perforata.
L'utilizzodi carta speciale potrebbe danneggiare il kit di perforatura.
Carta nel kit di perforatura Q3691A (opzionale)
Formato cartaVedere "Tabella perf oratura" a pagina 45
Peso della carta13 - 45 lb
Numero di fori4 (S vedese)
Diametro del foro8,0 mm ± 0,5 mm (0,315" ± 0,020")
Passo foro108 mm ± 0,5 mm (4,253" ± 0,020")
NotaAlcuni tipi di carta da 45 lb potrebbero non essere facilmente perforabili.
Carta speciale come pellicole, lucidi, etichette e carta con linguette non può essere perforata.
L'utilizzodi carta speciale potrebbe danneggiare il kit di perforatura.
44 Informazioni sulla cartaITWW
Tabella perforatura
Carta
Formato
A6-R
B6-R
A5-R
A5
B5-R
B5
A4-R
A4
B4-R
A3-R
5,5 x 8,5-R
5,5 x 8,5
Letter-R
Executive
Executive-R
Letter
Legal-R
Exec (JIS) -R
Ledger-R
8K-R
16K
16K-R
A5-R+
A5+
B5-R+
B5+
A4-R+
A4+
B4-R+
A3-R+
2 fori3 fori4 fori4 fori
(Svedese)
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perf or atur a: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: SÌ
Perforatura e cucitura: SÌ
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: SÌ
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: SÌ
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: SÌ
Perfor atur a e cucitura: SÌ
Perforatura: SÌ
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: SÌ
Perfor atur a e cucitura: SÌ
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: SÌ
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: SÌ
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: SÌ
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: SÌ
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: SÌ
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
ITWWCarta nei kit di perfora tura 45
Carta
2 fori3 fori4 fori4 fori
Formato
5,5 x 8,5-R+
5,5 x 8,5+
Letter-R+
Letter+
Ledger+
Form. pers.
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perforatura: NO
Perforatura e cucitura: NO
Tabella di compatibilità del peso della carta
Alimentatore automatico di documenti13 - 34 lb
Vassoi dispositivo MFPTutti i vassoi: 16
Modalità spessa: carta spessa da 200 g/m
Modalità sottile: 13
Modalità carta con linguetta: 25
Vassoio ad alta capacità16
Unità duplex automaticacarta spessa da 200 g/m
Vassoio 1carta spessa da 200 g/m
Unità cucitrice/raccoglitore Q3633A e
unità di finitura multifunzione Q3634A
Unità inserimento copertina Q3636Acarta spessa da 200 g/m
Kit di perforatura Q3635A13
*Alcuni tipi di carta da 45 lb potrebbero non essere facilmente perforabili.
- 24 lb
Modalità spessa: carta spessa da 200 g/m
Modalità sottile: 13
Modalità carta con linguetta: 25
carta spessa da 200 g/m
- 45 lb*
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
Perf or atur a: NO
Perforatura e cucitura: NO
- 24 lb
- 15 lb
- 15 lb
2
(16 - 110 lb)
2
(13 - 110 lb)
2
(13 - 110 lb)
2
(13 - 110 lb)
(Svedese)
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
Perforatura: NO
Perfor atur a e cucitura: N O
2
(25 - 110 lb)
- 45 lb (solo modalità 1`1 o 2`1)
2
(25 - 110 lb)
- 45 lb (solo modalità 1`1 o 2`1)
NotaL'affidabilità e la qu alità delle copie non so no garanti te per tutti i tipi di carta speciale . Utilizza re solo carta
Di seguito sono illustrate le 2 modalità Sleep disponibili:
●La modalità Basso consumo consente di preservare energia mantenendo una temperatura
dell'unità fusore più bassa durante i periodi di inattività del dispositivo MFP.
●La modalità Spegnimento consente di preservare ancora più energia disattivando parzialmente
l'alimentazione.
Basso consumo automatico (Sleep 1)
Questa funzione riduce automaticamente il consumo dopo uno specifico periodo di inattività del dispositiv o
MFP. La funzione di basso consumo automatico può essere impostata su 5 minuti, 10 minuti, 15 minuti,
30 minuti, 60 minuti, 90 minuti, 120 minuti o 240 min uti. Inizi almente la modalità è i mpostata s u 15 min uti
di inattività del dispositivo MFP. Per l'impostazione dell'operatore autorizzato, vedere
"Impostazione Sleep 12" a pagina 193.
Disattivazione del basso consumo automatico
Premere qualsiasi pulsante del pannello di controllo. Il basso consumo automatico verrà disattivato
e lo schermo tornerà alla normale luminosità.
Spegnimento automatico (Sleep 2 )
Questa funzione disattiva automaticamente l'alimentazione principale dopo uno specifico periodo di
inattività del dispositivo MFP. Lo spegnimento automatico può essere impostato su 30 minuti, 60 minuti,
90 minuti, 120 minuti o 240 minuti. Inizialmente lo spegnimento automatico è impostato per l'attivazione
dopo 90 minuti di inattività del dispositivo MFP. Per l'impostazione dell'operatore autorizzato, vedere
"Impostazione Sleep 12" a pagina 193.
Disattivazione dello spegnimento automatico
Premere SLEEP ACCESO/SPENTO. Il dispositivo MFP tornerà disponibile dopo un periodo di
riscaldamento di circa 5 minuti.
Spegnimento manuale
Premere SLEEP ACCESO/SPENTO per 1 secondo o più, quindi rilasciare il tasto. Verrà attivata la
modalità di spegnimento manuale.
NotaL'impostazione di spegnimento manuale può essere selezionata dall'operatore autorizzato. Per
l'impostazione dell'operatore autorizzato, vedere "Impostazione Sleep 12"a pagina 193. Quando
si seleziona l'impostazione di spegnimento manuale, l'impostazione di basso consumo ma nuale
viene disattivata.
Il LED del tasto SLEEP ACCESO/SPENTO si illuminerà mentre tutti gli altri LED e lo schermo si
spegneranno.
NotaPremere SLEEP ACCESO/SPENT O per 1 secondo o più. In caso contra rio verrà vi sualizzato il mes saggio
riportato di seguito e la modalità di spegnimento non verrà attivata.
Premere SLEEP per più di 1 secondo e rilasciarlo per Autospegnimento.
Disattivazione dello spegnimento man uale
Premere SLEEP ACCESO/SPENTO . Lo spegnimento automatico verrà disa ttivato dopo un periodo di
riscaldamento di circa 5 minuti. Il LED del tasto SLEEP ACCESO/SPENTO si sp egnerà , mentre si
illuminerà lo schermo.
48 Gestione del dispositivo MFPITWW
Gestione dell'accesso
Impostazione di una password per il monitoraggio copia
La password per il monitoraggio copia è richiesta solo quando è attivata la funzione di monitoraggio
copia, viene assegnata una password utente e sullo schermo è visualizzato il messaggio Immettere password monitoraggio copia.
1Immettere la password monitoraggio copia (8 caratteri) mediante il tastierino. Se la password
monitoraggio copia non è valida, il dispositivo MFP sarà riportato alla modalità iniziale. In questo
caso, specificare la password corretta o contattare l'operatore autorizzato.
NotaIn alcuni paesi/regioni può essere utilizzata una password monitoraggio copia con meno di 8 caratteri.
2Premere AVVIO una volta per visualizzare il numero di copie e il limite copie correnti per 3 secondi.
Conteggio/limite corrente 018888/025000
Pronta per la copia
Quando il numero di copie raggiunge il limite, viene visualizzato il seguente messaggio:
Limite copie raggiunto / 025001/025000
In questo caso, contattare l'operatore autorizzato per ripristinare il limite copie.
3Effettuare le selezioni e specificare la quantità per la copia, a seconda delle necessità.
4Quando si sono configurate tutte le impostazioni, premere AVVIO.
Funzione di timer settimanale
Quando in un dispositivo MFP viene utilizzata la funzione di timer settimanale, l'indicatore del timer sul
lato destro del pannello di controllo si illumina.
NotaQuando l'indicatore del timer è illuminato, il dispositivo MFP si spegne automaticamente. Non spegnerlo
manualmente utilizzando l'interruttore.
Interruzione timer
Quando la spia dell'indicatore del timer è accesa e gli altri indicatori sono spenti, il dispositivo MFP
non è disponibile a causa della funzione di timer settimanale. Il dispositivo MFP sarà reso comunque
disponibile attraverso l'esecuzione della procedura riportata di seguito.
1Premere SLEEP ACCESO/SPENTO. Sarà visualizzata la schermata principale con i messaggi
riportati di seguito.
Attendere
Riscaldamento MFP in corso
Modalità Interruzione timer
Immettere password
NotaLa passw ord di interruzione del tim er non è predefinita e de ve esse re specificata dall'op eratore autorizzato .
Per informazioni sull'impostazione della password, vedere "Impost. password interr. timer 5" a pagina 192.
Qualora la password di interruzione del timer non sia stata specificata dall'operatore autorizzato, sarà
invece visualizzato il messaggio riportato nel passaggio 3.
2Immettere una password di interruzione del timer di 4 caratteri mediante il tastierino del pannello
di controllo.
Se si è specificata una password non valida, immettere una password di 4 caratteri valida.
4Immettere l'ora con una cifra (ad esempio 3 per 3 ore) mediante il tastierino del pannello
di controllo (0 - 9).
5Premere AVVIO.
Immettere tempo di copia
3 h 05 min
6Immettere i minuti con due cifre (ad esempio 07 per 7 minuti) mediante il tastierino del pannello
di controllo. (05 - 60).
Immettere tempo di copia
3 h 07 min
7Premere AVVIO. La copia sarà disponibile per la durata impostata.
8Al termine dell'opera zione di c opia, prem ere SLEEP A CCESO/SPENT O per 1 s econdo o più, quind i
rilasciare il tasto. Il dispositivo MFP tornerà allo stato OFF e la copia sarà disattivata.
Gestione dell'utilizzo
Elenco contatori
Questa funzione consente di visualizzare sullo schermo l'indicazione corrente delle seguenti voci sotto
forma di elenco: Contatori totali, Contatore copiatrice, Contatore stampante, Data inizio. Controllare l'elenco, quindi stamparlo dalla schermata dell'elenco contatori, se si desidera.
Per visualizzare l'elenco contatori
1Premere P CONTATORE per visualizzare la schermata dell'elenco dei contatori.
2Toccare ESCI per tornare alla schermata principale.
Per stampare l'elenco contatori
1Premere P CONTATORE per visualizzare la schermata dell'elenco dei contatori.
2Toccare Menu contatore. Verrà visualizzata la schermata principale.
3Premere AVVIO. Verrà stampato l'elenco dei contatori e verrà disattivata la modalità di gestione
La schermata principale è l a s ch ermata pre def ini t a d ell o s ch ermo sensibile al tatto e dei dis pl ay quando
il dispositivo viene acceso o quando la modalità Sleep viene disattivata. La maggior parte delle opzioni
dei lav ori di st ampa vie ne selez ionata da lla sch ermata principal e utiliz zando i t asti a sfior amento . Le altr e
opzioni dei lavori di stampa vengono selezionate sul pannello di controllo utilizzando i pulsanti
tradizionali come MEM. STAMPA.
Quando la funzione di monitoraggio co pia è at tivata, per poter eseguire la copia è necessario im m ette re
una password valida composta da otto caratteri per il monitoraggio della copia. La password viene
impostata dall'operatore autorizzato. Vedere "Modifica dati monitor. copia 1" a pagina 183.
Tutte le impostazioni iniziali nella schermata principale, a eccezione della quantità, possono essere
configurate dall'operatore autorizzato nella schermata Impostaz. iniziale copiatrice.
NotaIl numero degli originali visualizzato al centro dell'area dei messaggi riporta le pagine degli originali
collocate nell'alimentatore di documenti man mano che vengono acquisite. Un originale duplex e un
originale simplex vengono conteggiati come una singola pagina. Quando la scansione viene eseguita
dal vetro della superficie di scansione, il contatore aumenta la numerazione di 1 unità per ciascuna
immagine acquisita. Nella schermata principale viene visualizzato il menu a comparsa in cui è
possibile selezionare le condizioni di copia di base.
Durante l'elaborazione dei successivi lavori di copia, è possibile che, quando vengono apportate
le opportune regolazioni per mantenere elevata la qualità delle immagini delle copie, nell'area dei
messaggi della schermata principale venga visualizzato il messaggio Riscaldamento in corso.
1Collocare il documento originale nell'alimentatore di documenti oppure sul vetro della superficie
di scansione.
2Premere AVVIO per avviare la copia con le impostazioni iniziali oppure effettuare altre selezioni,
quindi premere AVVIO.
Impostazioni di copia di base
Modalità Duplex: vedere a pagina 54.
Utilizzo del vassoio 1: vedere a pagina 55.
Contrasto: vedere a pagina 56.
Scala: vedere a pagina 58.
Formato carta: vedere a pagina 61.
Modalità Rilegatura: vedere a pagina 65.
Impostazione del lavoro in memoria: vedere a pagina 65.
52 Operazioni fondamentaliITWW
Altre operazioni di copia di base
Modalità Memorizza: vedere a pagina 68.
Modalità di memorizzazione su vetro: vedere a pagina 68.
Modalità di memorizzazione ADF: vedere a pagina 69.
Modalità Interruzione: vedere a pagina 69.
Rotazione: vedere a pagina 71.
Verifica e prova di stampa: vedere a pagina 72.
Modalità Guida: vedere a pagina 73.
Modalità Unità finitura: vedere "Modalità dell'unità di finitura" a pagina 75.
Originale: vedere "Originali" a pagina95.
Output: vedere "Funzione di output" a pagina 101.
Modalità Tandem: vedere "Funzionamento in modalità Tandem" a pagina 158.
NotaLa visualizzazione nell'area dei messaggi della schermata principale del messaggio Modalità
Regolazione indica che il dispositivo MFP è stato lasciato in modalità di regolazione funzionamento
da un tecnico. In tal caso, contattare il tecnico e richiedere che la modalità venga disattivata. In caso
contrario, è possibile che la qualità delle copie non sia soddisfacente.
Impostazione del lavoro di stampa durante il riscaldamento
Quando è in corso il riscaldamento del dispositivo MFP, è possibile selezionare le condizioni di copia ed
eseguire la scansione in modo che il lavoro di stampa possa essere avviato non appena il dispositivo
MFP è disponibile per l'utilizzo.
1Attivare l'interruttore principale e l'interruttore secondario sul dispositivo MFP.
Alcuni secondi dopo la visualizzazione della schermata di riscaldamento sullo schermo, vengono
visualizzati in successione per 5,5-6 minuti 7 tipi di schermate di riscaldamento.
2Toccare il pannello con display a cristalli liquidi per passare dalla schermata di riscaldamento alla
schermata principale. Verificare che nella schermata principale venga visualizzato il messaggio
Pronta per copiare lavoro in memoria.
3Impostare le condizioni di copia desiderate e specificare la quantità desiderata.
4Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti rivolti verso l'alto o sul vetro della superficie
di scansione rivolti verso il basso.
5Premere AVVIO. V errà a vviata la sca nsione dell' originale. U na volta completata la sca nsione, iltasto
evidenzi ato d ella cartella Unità pronta si modifiche rà in Lavoro in memoria e diventerà attiva
l'unità pronta successiva.
6Se si imposta più di 1 lavoro in memoria, toccare l'unità pronta successiva per evidenziarla.
Ripetere i passaggi da 3 a 5. È possibile preparare fino a 5 lavori in memoria. Una volta completata la
fase di riscaldamento del dispositivo MFP, verrà automaticamente avviata la copia dei lavori in memoria.
NotaPer interrompere la stampa, premere INTERROMPI.
La schermata Visualizza stato lavoro consente di modificare l'ordine di output dei lavori in memoria
o di eliminare il lavoro in memoria. Vedere "Schermata Visualizza stato lavoro" a pagina 66.
Per interrompere la scansione o la stampa
Per interrompere la scansione o la stampa, seguire la procedura riportata di seguito.
1Toccare LAVORO DI SCANSIONE o LAVORO DI STAMPA per sospendere il lavoro in corso.
2Premere INTERROMPI. Il lavoro corrente selezionato verrà sospeso e nella schermata principale
verrà visualizzato il menu a comparsa in cui vien e chiesto se continuare o annullare il lavoro.
3Toccare ESCI per annullare il lavoro ed eliminare i dati o CONTINUA per completare il lavoro.
ITWWSchermata principale 53
Richiamo delle impostazioni del lavoro precedente
Per esegu ire la copia utili zzando le im postazioni de l lav oro prece dente, attenersi alla procedur a riportata
di seguito.
NotaÈ possibile richiamare come impostazioni del lavoro precedente solo le impostazioni dell'ultimo lavoro
completato. Non è possibile richiamare le impostazioni dei lavori non completati o dei lavori in memoria,
anche se le operazioni di impostazione sono state effettuate per ultime.
È possibile richiam are le impost azioni del la voro p recedente anch e dopo lo speg nimento e la ri accensione
del dispositivo MFP.
1Premere MEM. STAMPA sul pannello di controllo per visualizzare la schermata della modalità
Memoria stampa.
2Toccare RICHIAMO LAVORO PRECEDENTE, quindi toccare OK per tornare alla schermata
principale. Se si desidera, modificare le impostazioni richiamate sullo schermo.
3Quando tutte le impostazioni sono accettabili, collocare gli originali nell'alimentatore di documenti
o sul vetro della superficie di scansione, quindi premere AVVIO.
Mod. Duplex
Modalità Duplex utilizzando l'alimentatore automatico di documenti
Prima di selezionare una modalità Duplex, leggere le specifiche nella pagina precedente e vedere
la sezione "Posizionamento degli originali sul vetro dello scanner" a pagina35 per informazioni sul
posizionamento degli originali.
1Toccare il tasto della modalità desiderata nella schermata principale: 1`1, 1`2, 2`1 o 2`2. Il tasto
della modalità Duplex diventa inattivo quando è incompatibile con le altre selezioni effettuate.
NotaQuando si seleziona 1`2 o 2`2, specificare la direzione dell'originale e la modalità di rilegatura
rispettivamente nei menu Selezionare condizione per scansione originali e Selezionare
modalità Unità finitura. Per informazioni dettagliate, vedere i passaggi 1 e 2 riportati di seguito.
2Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti rivolti verso l'alto.
3Quando si sono configur ate tu tte le i mpostazi oni, prem ere AVVIO. Per annullare la modalità, toccare
il tasto della modalità Duplex desiderato nella schermata principale.
NotaQuando la quantità selezionata è superiore alla capacità massima dell'unità di finitura, rimuovere
i lavori completati all'uscita della carta per evitare inceppamenti.
1`Modalità Duplex 2 utilizzando il vetro della superficie di scansione
Quando si esegue la copia nella modalità 1`2 dal vetro della superficie di scansione, utilizzare
la modalità di memorizzazione. Per informazioni dettagliate sul posizionamento degli originali,
vedere "Posizionamento degli originali sul vetro dello scanner" a pagina 35.
1Toccare ORIGINALI nella schermata principale per visualizzare il menu Selezionare
condizione per scansione originali, quindi toccare il tasto di direzione dell'originale
desiderato per evidenziar lo.
Toccare OK per tornare alla schermata principale.
2Toc c are il menu OPZIONI per visualizzare il menu Selezionare modalità Unità finitura,
quindi toccare il tasto della modalità di rilegatura desiderato per evidenziarlo.
Toccare OK per tornare alla schermata principale.
NotaLa selezione di RIL. ALTO consente di effettuare copie capovolte sul lato opposto, mentre la selezione
di RILEGATURA DS/SIN consente di eseguire copie normali.
3Aprire l'alimentatore di documenti. Posizionare l'originale rivolto verso il basso sulla superficie
di scansione, quindi chiudere l'alimentatore di documenti.
54 Operazioni fondamentaliITWW
NotaPosiz io nare ed esegu ire la scansione degli originali se con do il normale ordine di impaginazione.
4Toccare 1`2. Il tasto MEMORIZZA verrà automaticamente evidenziato sullo schermo.
5Effettuare le selez io ni di cop ia des id erate.
6Premere AVVIO per eseguire la scansione dell'originale. Ripetere i passaggi 3 e 6 fino a quando
non vengono acquisiti tutti gli originali.
7Toccare MEMORIZZA per uscire dalla modalità di mem orizzaz ione . Il tas to MEM ORI ZZA tornerà all a
visualizzazione normale.
8Immettere la quantità di copie desiderata utilizzando il tastierino numerico. La quantità immessa
verrà visualizzata nell'area dei messaggi superiore destra della schermata principale.
Per modificare la quantità di stampe, premere C CANCELLA QTÀ. e immettere la quantità corretta.
Per eli mina re i da ti acq uisit i sen za es eguire la s tampa, preme re INTERROMPI, quindi toccare ESCI
nel menu a comparsa per assicurarsi che i dati vengano eliminati.
9Premere AVVIO per avviare la stampa.
NotaSe la quantità selezionata è superiore alla capacità massima dell'unità di finitura, per evitare eventuali
inceppamenti, rimuovere i lavori completati all'uscita della carta.
Utilizzo del vassoio 1
1Aprire il vassoio 1, situato sul lato destro del dispositivo MFP. Durante il caricamento della carta
in formato Ledger o Legal, estrarre l'estensione sul vassoio 1.
2Caricare la carta e allineare le guide della carta al relativo formato.
Caricare i lucidi 1 foglio per volta o inserire fino a 100 fogli (carta fine da 20 lb).
Caricare i fogli con li ngu ette sfalsate in mod o ch e le li ngu ette siano a destra, lung o il la to posteri ore
(non anteriore) del vassoio. Il foglio superiore deve essere rivolto verso l'alto e sarà il primo foglio
con linguetta del set finito. I successivi fogli con linguett e sfalsate devono essere posti in sequ enz a.
La linguetta deve sporgere di 12,5 mm o meno.
ITWWUtilizzo del vassoio 1 55
Durante il caricamento dei fogli con linguette nel vassoio 1, specificare il tipo di carta Con ling.
nella schermata di i mpostazion e TIPO/FORMATO CARTA. Vedere "Selezione di tipi o formati di
carta per il vassoio 1" a pagina 62.
Fogli con linguette caricati in posizione per 1 set finito.
4
1
3
2
Fogli con linguette caricati in posizione per 3 set finiti.
1
4
5
6
6
4
5
4
5
Contrasto
3
2
6
6
Legenda
1Parte posteriore4Prima linguetta
2Fronte5Seconda linguetta
3Lato stampato6Terz a linguetta
Esposizione automatica
Quando il tasto AUTO nella colonna CONTRASTO è evidenziato, il dispositivo MFP è in grado di rilevare
il contrasto dell'immagine dell'originale e di selezionare automaticamente l'esposizione appropriata per
la copia.
Modalità Manuale (più chiaro, normale, più scuro)
È possibile effettuare le regolazioni manuali secondo 9 livelli toccando il tasto della freccia in alto,
REIMPOSTARE o il tasto della freccia in basso per evidenziare l'esposizione desiderata.
56 Operazioni fondamentaliITWW
Spostamento densità
Lo spostamento della densità consente d i sudd ividere c iasc uno dei 9 livelli di densità in 3 livelli più chiari e
3 livelli più scuri. È possibile utilizzare lo spos tamento del la densità i n 4 modali tà: Auto (testo/foto), Testo, Foto e Aumenta contrasto.
Spostamento densità 0
Spostamento densità 1
Spostamento densità 2
Spostamento densità 3
Spostamento densità 4
Spostamento densità 5
1Toccare ORIGINALI per visualizzare il menu Selezionare condizione per
scansione originali.
2Selezionare la modalità di ottimizzazione desiderata.
Per selezionare la modalità Auto (testo/foto), toccare Originale per evidenziarlo, quindi
premere P CONTATORE.
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Spostamento densità (AUTO <Testo/Foto>)
2 (0 - 5)
Per selezionare la modalità Aumenta contrasto, toccare il tasto Aumenta contrasto
per evidenziarlo, quindi premere
P CONTATORE.
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Spostamento densità (aumento contrasto)
# (0 - 5)
Per selezionare la modalità Foto, toccare il tasto Foto per evidenziarlo, quindi premere
P CONTATORE.
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Spostamento densità (Foto)
2 (0 - 5)
Per selezionare la modalità Testo, toccare il tasto Testo per evidenz iarlo, quindi premere
P CONTATORE.
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Spostamento densità (Testo)
2 (0 - 5)
Premere un pulsante qualsiasi (da 0 a 5) utilizzando il tastierino per determinare lo spostamento
della densità.
3Toccare OK nel menu Selezionare condizione per scansione originali.
Lo spostamento della densità verrà determinato.
ITWWContrasto 57
Modalità Lente
Selezione automatica della carta
Il dispositiv o MF P è in g rado d i rile v are il f ormato d egli orig inali po sizionat i nell' alimenta tore autom atico di
documenti o sul vetro della superficie di scansione e di selezionare e caricare automaticamente carta
dello stesso formato o di selezionare un formato appropriato in base al valore di scala selezionato.
Se in nessun vassoio viene caricato il tipo di carta appropriato, non verrà eseguita alcuna copia e verrà
visualizzato un messaggio in cui viene chiesto di caricare la carta appropriata.
I formati degli originali rilevati sono i seguenti: Ledger, Legal, Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5, 5,5 x 8,5-R.
Non è possibile rilevare i formati di carta di grandi dimensioni.
La modalità di selezione automatica della carta non è compatibile con la modalità scala automatica.
Di seguito viene riportato un esempio della relazione tra il formato dell'originale, il valore di scala e il
La scala automatica è una delle impostazioni iniziali che diventa operativa quando viene utilizzato
l'alimentatore automatico di documenti e il formato carta viene selezionato manualmente.
NotaLa funzione di scala automatica non è compatibile con le funzioni di selezione automatica della carta,
modifica de lla scala, copia di libri, overlay, cancellazione area esterna, ripetizione, layout automatico
e memorizzazione immagine in memoria overlay.
Ingrandimento
Un valore di riduzione o ingrandimento verrà selezionato automaticamente e applicato all'immagine
sul formato della carta. La funzione di scala automatica consente di calcolare e selezionare
automaticamente il valore corretto.
Quando si utilizza la funzione di scala automatica, è possibile specificare formati di carta di grandi
dimensioni. In questo caso, verrà selezionato automaticamente lo stesso valore di scala del formato
standard.
58 Operazioni fondamentaliITWW
Nella tabella riportata di seguito vengono illustrati esempi di valori di scala automatica.
Selezione di un valore di scala speciale per carta personalizzata
Per determinare i valori di riduzione o ing randi mento quan do si utiliz zano formati di carta non standard,
fare riferimento alla tabella relativa ai valori di scala speciali e attenersi alla pro cedur a riportata di seguito.
Larghezza dell'originale e larghezza della copia
1Individuare la larghezza dell'originale sull'asse orizzontale.
2Individuare la larghezza della copia sull'asse verticale.
3Individuare all'interno della tabella il valore di scala in cui questi 2 valori corrispondono.
Lunghezza dell'originale e lunghezza della copia
1Individuare la lunghezza dell'originale sull'asse orizzontale.
2Individuare la lunghezza della copia sull'asse verticale.
3Individuare all'interno della tabella il valore di scala in cui questi 2 valori corrispondono.
Il valore di scala utilizzato deve rientrare nell'intervallo di scala disponibile compreso tra 0,25 e 4,00.
Utilizzare il valore inferiore per la riduzione e il rapporto maggiore per l'ingrandimento.
1Determinare il valore di scala corretto, come de scritto so pra.
2Toccare ZOOM nella schermata principale per vi suali zzare il m enu a c omparsa per l'impos tazione del
fattore di zoom.
3Utilizzare il tastierino nel menu a comparsa per immettere il valore di riduzione o ingrandimento
desiderato in 3 cifre o utilizzare le frecce per scorrere fino al valore desiderato.
4Una volta specificato il valore desiderato, toccare OK per completare l'impostazione.
Per annullare l'impostazione, toccare di nuovo ZOOM, selezion are il v al ore di scala des idera to , q uindi
toccare OK.5Collocare gli originali sul vetro della superficie di scansione rivolti verso il basso o nell'alimentatore
di documenti rivolti verso l'alto.
6Quando si sono configurate tutte le altre impostazioni, premere AVVIO.
ITWWModalità Lente 59
Tabella dei valori di scala speciali
NotaI valori di scala all'interno del grafico vengono visualizzati in pollici.
FORMATO ORIGINALE
FORMATO COPIA
Valori di scala predefiniti e impostati dall'utente
Utilizzare i valori di scala predefiniti e impostati dall'utente per aumentare o ridurre la scala in
quantità fisse.
Se necessario, è possibile regolare gli otto valori di scala preimpostati inizialmente, illustrati di seguito,
utilizzando la modalità Operatore autorizzato. Inoltre, 3 valori di scala definiti dall'utente possono
essere regolati dall'operatore autorizzato. Tutti i valori di scala rimangono effettivi fino a quando
non vengono sostituiti.
●8 valori di scala predefiniti: 0,50, 0,65, 0,77, 0,93, 1,21, 1,29, 1,55 e 2,00
●3 valori di scala definiti dall'utente: programmabili dall'operatore autorizzato e selezionati
dall'intervallo compreso tra 0,25e 4,00
●Per copiare originali di formato 5,5 x 8,5 su carta di formato 5,5 x 8,5, toccare il formato carta
5,5 x 8,5, quindi toccare il valore di ingrandimento 1,00.
1Toccare RIDUCI per visualizzare il menu a comparsa per la selezione del valore di scala
predefinito/definito dall'utente desiderato.
2Selezionare la scala desiderata. Il tasto selezionato verrà evidenziato e il menu a comparsa si
disattiva automaticamente. Il valore di scala viene quindi visualizzato nella schermata principale.
Per annullare l'impostazione, toccare di nuovo RIDUCI, quindi selezionare il valore di
scala desiderato.
3Collocare gli originali sul vetro della superficie di scansione rivolti verso il basso o nell'alimentatore
di documenti rivolti verso l'alto, in base alle necessità.
4Quando si sono configurate tutte le impostazioni, premere AVVIO.
60 Operazioni fondamentaliITWW
Modalità Zoom
Utilizzare la modalità Zoom per ridurre o ingrandire l'immagine originale, in base a incrementi dell' 1%.
●Intervallo di zoom: 25% - 400%
1Toccare ZOOM nella schermata principale per vi suali zzare il m enu a c omparsa per l'impos tazione del
fattore di zoom.
2Utilizzare il tastierino numeri co nel menu a com parsa per immettere un fattore di zoom di 3 cifre
o utilizzare le frecce per scorrere fino al fattore di zoom desiderato.
3Toccare OK per completare l'impostazione e tornare alla schermata principale. Per annullare
l'impostazione, toccare di nuovo ZOOM, selezionare il fattore di zoom desiderato, quindi toccare OK.4Collocare gli originali sul vetro della superficie di scansione rivolti verso il basso o nell'alimentatore
di documenti rivolti verso l'alto, in base alle necessità.
5Quando si sono configurate tutte le impostazioni, premere AVVIO.
Zoom verticale/orizzontale
Utilizzare la modalità Zoom per ridurre o ingrandire in maniera indipendente le dimensioni verticali
e orizzontali.
●Intervallo di zoom verticale/orizzontale: 0,25 - 4,00
1Toccare ZOOM nella schermata principale per vi suali zzare il m enu a c omparsa per l'impos tazione del
fattore di zoom.
2Toccare Vert. per selezionare un fattore di zoom verticale.
3Utilizzare il tastierino numerico nel menu a comparsa per imme ttere un fattore di zoom verticale
di 3 cifre o utilizzare le frecce per scorrere fino al valore desiderato.
4Toccare Oriz. per selezionare un fattore di zoom orizzontale.
5Utilizzare il tastierino numerico per immettere un fattore di zoom orizzontale di 3 cifre o utilizzare
le frecce per scorre re fino al valore desiderato.
6Toccare OK per completare l'impostazione.
Per annullare l'impostazione, toccare di nuovo ZOOM per visualizzare il menu a comparsa .
Specificare i fattori di zoom desiderati, quindi toccare OK.7Il tasto AUTO nella colonna CARTA sullo schermo viene rilasciato automaticamente. Selezionare
il tasto del formato della copia desiderato.
8Collocare gli originali sul vetro della superficie di scansione rivolti verso il basso o nell'alimentatore
di documenti rivolti verso l'alto, in base alle necessità.
9Quando si sono configurate tutte le impostazioni, premere AVVIO.
Formato carta
I tasti di selezione del vassoio sotto la colonn a CARTA sullo schermo v engono uti lizzati per selezio nare un
vassoio di input specifico. Quando viene selezionato uno specifico vassoio, il tasto AUTO nella colonna
CARTA viene deselezionato e il tasto AUTO nella colonna SCALA viene evidenziato. Il formato potrebbe
richiedere la regolazione di un valore di scala. Quando si utilizz a l'al imentatore autom atico di docume nti
con le impostazioni iniziali, il valore di sc ala vie ne selez ionato autom aticam ente .
Le posizioni dei vassoi corrispondono ai v as soi 2, 3 e 4, HCI (vassoio 5) e vassoio 1. I tipi di carta, come
carta spessa, lucido, carta sottile, pergamena, carta con linguetta, carta personalizzata, carta ruvida,
cartoncino, carta perforata, carta prestampata e carta intestata, possono essere specificati dall'operatore
autorizzato, ma i tipi di carta non possono essere rilev ati da l dispos itivo MFP.
ITWWFormato carta 61
NotaPer evitare inceppamenti, non caricare un tipo di carta diverso da quello specificato.
●Quando un vassoio selezionato è vuoto, nell'indicatore del vassoio lampeggia un'icona relativa
all'esaurimento della carta e viene visualizzato un messaggio in cui viene chiesto di caricare la
carta nel vassoio vuoto.
●Quando il vassoio 1 viene toccato ed evidenziato, il tasto TIPO/FORMATO CARTA viene visualizzato
sopra il tasto Vassoio 1. Toccare il tasto per visualizzare il menu a comparsa relativo al tipo e al
formato della carta, quindi specificare il tipo e il formato della carta speciale da caricare nel vassoio 1.
V edere "Selez ione di tipi o formati di carta per il vassoio 1" a pagina 62.
●Condizioni di copia di base non compatibili con la funzione di scala automatica: selezione
automatica della carta, modifica della scala
●Originale non compatibile con la funzione di scala automatica: nessuno
●Applicazioni non compatibili con la funzione di scala automatica: copia di libri, cancellazione area
1Toccare il tasto del vassoio desiderato. Il tasto AUTO nella colonna CARTA verrà desel ez ion ato
eiltasto AUTO nella colonna SCALA verrà evidenziato.
Per ripristinare la modalità di selezione automatica della carta, toccare AUTO nella colonna CARTA.
Il tasto AUTO nella colonna SCALA verrà deselezionato.
2Collocare gli originali sul vetro della superficie di scansione rivolti verso il basso o nell'alimentatore
di documenti rivolti verso l'alto, in base alle necessità.
3Quando si sono configurate tutte le impostazioni, premere AVVIO sul pannello di controllo.
Selezione di tipi o formati di carta per il vassoio 1
1Aprire il vassoio 1 e caricare la carta nel vassoio.
2Toccare Vassoio 1, quindi toccare TIPO/FORMATO CARTA. Verrà visualizzato il menu relativo
al tipo/formato carta.
3Toccare il tasto desiderato.
aQuando uno dei tasti Spessa, Lucido, Sottile, Pergam., Con ling. o Pers. viene
evidenziato, il lavoro di stampa si adeguerà al tipo di carta selezionato.
bSe non è necessaria alcuna indicazione del tipo di carta, toccare il tasto evidenziato
per cancellare la selezione. La selezione, quando ripristinata, viene riflessa nella
schermata principale.
NotaQuando si seleziona la carta Con ling., il tasto AUTO nella colonna SCALA viene selezionato
automaticamente.
62 Operazioni fondamentaliITWW
●Quando si evidenzia il tasto Formato STD, viene visualizzato il menu a comparsa. Utilizzare le
frecce per scorrere fino al formato desiderato. In questo caso, sia il formato che il tipo di carta
selezionati verranno indicati nella schermata principale.
●Quando si evidenzia il tasto Form. pers., viene visualizzato il menu a comparsa.
1Per impostare il formato verticale, toccare il tasto del formato verticale per evidenziarlo. Utilizzare il
tastierino numerico nel menu a comparsa per immettere il formato verticale o utilizzare le frecce per
scorrere fino al numero corrispondente.
2Per toccare il formato orizzontale, toccare il tasto del formato orizzontale per e v idenzi arlo. Utilizzare il
tastierino numerico nel menu a comparsa per immettere il f ormato orizzontale o utilizzare le frecce per
scorrere fino al numero corrispondente. In questo caso, sia l'indicazione Speciale che il tipo di carta
selezionato verranno visual izzati n ella sch ermata principale, ma no n sarà possibile visualizzare le
informazioni sulle dimensioni reali.
ITWWFormato carta 63
Quando si evidenzia il tasto Carta grande, viene visualizzato il menu a comparsa. Utilizzare le
●
frecce per scorrere fino al formato desiderato, quindi specificare le dimensioni precise della carta
da utilizzare attenendosi alla procedura riportata di seguito.
1Toccare Formato input. Verrà visualizzato il menu a comparsa FORMATO INPUT.
2Utilizzare il tasto del formato verticale per evidenziarlo, quindi utilizzare il tastierino numerico nel
menu a comparsa per immettere il formato verticale o utilizzare le frecce per scorrere fino al numero
corrispondente. Il numero immesso deve essere uguale o maggiore delle dimensioni verticali della
carta di formato standard e non deve superare i 314 mm.
3Toccare il tasto del formato orizzontale per evidenziarlo, quindi utili zzare il tas tierino n umerico nel
menu a comparsa per immettere il formato orizzontale o utilizzare le frec ce per scorrere fino al numero
corrispondente. Il numero immesso deve essere uguale o mag giore delle dim ensio ni orizzon tali della
carta di formato standard e non deve super are i 429 mm .
4Toccare SELEZ. FORMATO per tornare al menu di selezione del formato. Toccare Bordo
di entrata o Bordo di uscita per selezionare la posizio ne ini zi ale dell' im m agi ne .
5Toccare OK per tornare alla schermata principale.
64 Operazioni fondamentaliITWW
Modalità Rilegatura
Quando si esegue la copia in modalità 1`2 o 2`2, specificare la modalità di rilegatura nel menu
Selezionare modalità Unità finitura per ottenere i risultati di copia desiderati.
●RILEGATURA DS/SIN: copie fronte-retro normali
●RIL. ALTO: copie fronte-retro disposte in posizione capovolta sul lato opposto
RILEGATURA
DX/SIN
RILEGATURA
IN ALTO
1Toc c are il menu OPZIONI per visualizzare il menu Selezionare modalità Unità finitura,
quindi toccare il tasto della modalità di rilegatura desiderato per evidenziarlo.
2Toccare OK per tornare alla schermata principale.
Lavoro in memoria
Impostazione del lavoro in memoria
La funzione di lavoro in memoria consente di impostare un nuovo lavoro mentre è in corso un lavoro di
stampa o una scansione. Quando il lavoro corrente viene completato, viene avviata immediatamente la
stampa del lavoro in memoria.
Il tasto UNITÀ PRONTA s ull o sc he rmo è sensibil e al ta tto e attivo solo quand o un al tro lavoro è in corso.
In caso contrario, diventa inattivo.
●Impostazioni del lavoro: massimo 5 (lavoro corrente più 4 lavori in memoria).
●Il lavo ro in me moria è di sponi bile pe r l'im posta zione dopo l' a vvio della scans ione d el la v oro corren te
nel dispositivo MFP. Quando si imposta più di 1 lavoro in memoria, l'impostazione del lavoro in
memoria successiv o sar à dis ponibi le dopo l 'a vvio d el la sc ansio ne del la v oro in me moria preced ente
nel dispositivo MFP. Quando il lavoro corrente è in modalità MEMORIZZA, Inser. imm. o Copia
libro, l'impostazione del lavoro in memoria sarà disponibile dopo l'avvio della stampa del lavoro
corrente nel dispositivo MFP.
●Se si verificano determinate condizioni durante l'impostazione di un lavoro in memoria, come
l'attivazione della modalità Interruzione, l'inceppamento della carta o l'esaurimento della carta,
il lavoro di stampa corrente verrà interrotto e l'indicatore UNITÀ PRONTA sullo schermo verrà
sostituito dall'indicatore INTERRUZIONE, INCEPP. o AGGIUNGI CARTA, in base alle esigenze.
Adottare le misure appropriate alla situazione verificatasi.
●L'ordine de i lavori in memoria può essere modificato ne lla schermata Visualizza stato lavoro.
●È possibile eliminare i lavori in memoria nella schermata Visualizza stato lavoro.
●Condizioni di copia di base incompatibili: interruzione copia, scansione in modali tà di memorizzazione,
prova di stampa.
●Applicazioni incompatibili: memorizzazione immagine in memoria overlay.
ITWWModalità Rilegatura 65
1Toccare UNITÀ PRONTA per visualizzare la schermata di impostazione dei lavori in memoria.
2Impostare le condizioni di copia desiderate per il lavoro in memoria. Quando viene visualizzata la
schermata di impostazione del lavoro in memoria, tutti i tasti sullo schermo sensibile al tatto e tutti
i pulsanti sul pannello di controllo diventeranno operativi per il lavoro in memoria.
NotaIn caso di problemi dur ante l'impo stazione del la v oro in memoria, il tasto LAVORO DI STAMPA o LAVORO
DI SCANSIONE si modifica in INCEPP. o AGGIUNGI CARTA nella schermata principale . Vedere
"Esaurimento della carta per il lavoro in corso" a pagina68.
3Collocare gli originali nell'alimentatore automatico di documenti rivolti verso l'alto o sul vetro
della superficie di scansione rivolti verso il basso dopo il completamento della scansione del
lavoro corrente.
4Premere AVVIO. L'originale del lavoro in memoria verrà acquisito.
NotaQuando viene visualizzato il messaggio Caricare carta ** in qualsiasi vassoio eccetto
il vassoio #, caricare la carta specificata nei vassoi appropriati.
5Una volta completata la scansione del lavoro in memoria, viene ripristinata la schermata principale
del lavoro di stampa corrente.
6Ripetere i passaggi da 2 a 4 per copiare in memoria più di 1 lavoro.
7La copia del lavoro in memoria verrà avviata automaticamente dopo il completamento del
lavoro corrente.
Schermata Visualizza stato lavoro
Toccare il tasto STATO nella schermata principale per visualizzare la schermata Visualizza
stato lavoro (vedere di seguito).
Questa schermata consente di eseguire le funzioni illustrate di seguito.
●Verifica dello stato del dispositivo MFP
●Modifica dell'ordine del lavoro in memoria
●Eliminazione del lavoro in memoria
●Visualizzazione dell'elenco dei lavori precedenti
●Visualizzazione dell'elenco dei lavori incompleti
Per tornare alla schermata principale, toccare OK nella schermata Visualizza stato lavoro.
ELEMENT O D I STATODESCRIZIONE
NUMEROConsente di visualizzare il numero (da 01 a 99) per ogni lavoro assegnato
MEMORIZZAConsente di visualizzare la modalità di funzionamento corrente del dispositivo MFP.
STATOConsente di visualizzare lo stato corrente di ciascun lavoro.
TOTALE PAGINEConsente di visualizzare il numero di pagine acquisite per ogni lavoro (da 0 a 9999).
PAGINE RIMASTEConsente di visualizzare il numero di copie del lavoro rimanenti.
al dispositivo MFP.
Di seguito sono riportate 3 modalità.
MFP/STAMP./SCANNER
Indicazione
PRONTA
INTERRUZIONE
ERRORE
STAMPA
CARTA ESAUR.
INTERROMPI
IN MEMORIA
INCEPP.
Da 0 a 9999 (il numero superiore a 9999 verrà visualizzato come 9999↑).
Numero copie = numero di pagine acquisite x quantità di stampe
Significato
Pronta per l'utilizzo in ogni modalità
Interruzione del lavoro precedente
Errore in ogni modalità
Stampa in ogni modalità
Nessun tipo di carta in modalità di copia/stampa
Interruzione in ogni modalità
Impostazione del lavoro in memoria
Inceppamento in ogni modalità
66 Operazioni fondamentaliITWW
ELEMENT O D I STATODESCRIZIONE
MINUTI RIMASTIConsente di visualizzare il tempo (in minuti) necessario per il completamento del lavoro.
Valore superiore a 999 minuti: 999↑
Valore inferiore a 1 minuto: <1
ALTROQuando il lavoro in memoria non esiste, sulla seconda barra viene visualizzato
il seguent e mess aggio:
LAVORO IN MEMORIA INESISTENTE
Per modificare l'ordine dei lavori in memoria
1Toccare il tasto del lavoro in memoria desiderato per evidenziarlo.
2Toccare PRIORITÀ LAVORO. Il lavoro in memoria evidenziato avanzerà di 1 posizione nell'ordine
di stampa a meno che il lavoro che precede quello selezionato non sia già in corso.
3Per tornare alla schermata principale, toccare OK nella schermata Visualizza stato lavoro.
Per cancellare i lavori in memoria
1Toccare il tasto del lavoro in memoria desiderato per evidenziarlo.
2Toccare CANCELLA LAVORO.
3Verrà visualizzata la schermata per l'impostazione della cancellazione dei lavori. Toccare SÌ.
Il lavoro in memoria evidenziato verrà cancellato.
4Per tornare alla schermata principale, toccare OK nella schermata Visualizza stato lavoro.
Per verificare il nome utente (non le informazioni sul dispositivo MFP)
1Toccare CONTROLLO NOME UTENTE per visualizzare la schermata Controllo nome utente.
Verificare il nome utente indicato sul lato destro del numero del lavoro e della modalità di
funzionamento.
2Per tornare alla schermata Visualizza stato lavoro, toccare OK.
3Per tornare alla schermata principale, toccare OK nella schermata Visualizza stato lavoro.
Per visualizzare l'elenco dei lavori precedenti
1Toccare ELENCO LAVORI PRECEDENTI per visualizzare la schermata Elenco lavori precedenti.
2Toccare ↓ per scorrere fino alla pagina successiva, se necessario. È possibile visualizzare
fino a 16 lavori precedenti. Toccare ↑ per tornare alla pagina precedente.
3Per tornare alla schermata Visualizza stato lavoro, toccare OK.
4Per tornare alla schermata principale, toccare OK nella schermata Visualizza stato lavoro.
Per visualizzare l'elenco dei lavori incompleti
1Toccare ELENCO LAVORI INCOMPLETI per visualizzare la schermata Elenco lavori incompleti.
2Toccare
fino a 16 lavori incompleti. Toccare
↓ per scorrere fino alla pagina successiva, se necessario. È possibile visualizzare
↑ per tornare alla pagina precedente.
3Per tornare alla schermata Visualizza stato lavoro, toccare OK.
4Per tornare alla schermata principale, toccare OK nella schermata Visualizza stato lavoro.
ITWWLavoro in memoria 67
Inceppamento della carta durante l'impostazione del lavoro in memoria
In caso di inceppamento del lavoro di stampa/scansione in corso durante l'impostazione di un lavoro
in memoria, il tast o LAVORO DI STAMPA/LAVORO DI SCANSIONE sullo schermo si modificherà
in INCEPP.
Se è già stata eseguita la scansione degli originali del lav oro in memoria quando si v erifica l'incepp amento
della carta, sarà possibile eseguire la stampa del lav oro in memoria dopo la rimozione dell'inceppam ento e
il completamento del lav oro co rrente.
1Toccare INCEPP. per visualizzare la schermata Posizione.
2Per visualizzare le istruzioni della Guida sullo schermo, toccare Guida e Rimuovi
carta/originale.
3Il tasto INCEPP. cambia in LAVORO DI STAMPA o LAVORO DI SCANSIONE.
4Premere AVVIO. Il lavoro di stampa/scansione verrà rielaborato.
5Toccare UNITÀ PRONTA per procedere con l'impostazione del lavoro in memoria.
Se la scansione non viene completata quando si verifica un prob lema durante il caricamento del suppo rto,
ma le impostazioni del lav oro in mem oria sono già state effettuate, sarà possibile eseguire il lavoro in
memoria dopo il completamento del lav oro c orrente. Inserire semplicemente il documento originale e
premere AVVIO.
Esaurimento della carta per il lavoro in corso
In caso di esaurimento della carta per il lavoro in corso durante l'impostazione di un lavoro in memoria,
il tasto LAVORO DI STAMPA sullo schermo si modificherà in AGGIUNGI CARTA (lampeggiante).
In questo caso, sarà comunque possibile procedere con l'impostazione del lavoro in memoria.
1Toccare Aggiungi carta per visualizzare la schermata principale per il lavoro di stampa.
2Verificare che il vassoio sia vuoto e caricare la carta.
3Premere AVVIO. Il lavoro di stampa verrà rielaborato.
4Toccare UNITÀ PRONTA per procedere con l'impostazione del lavoro in memoria.
Modalità di memorizzazione
La modalità di memorizzazione consente di eseguire la scansione di più originali toccando MEMORIZZA
nella schermata principale dopo l'impostazione delle condizioni di copia e l'avvio della stampa del set
completo premendo AVVIO.
●Modalità di memorizzazione su vetro: consente di eseguire la scansione degli originali dal vetro
della superficie di scansione
●Modalità di memorizza zione AD F: cons ente di eseg uire la sc ansio ne degl i original i da ll'alim entato re
automatico di documenti
Modalità di memorizzazione su vetro
Utilizzare la modalità di memorizzazione su v etro p er gli originali che non poss ono ess ere caricati
nell'alimentatore automatico di documenti a causa dello spes sore , del formato o di determinate condizioni.
Durante la scansione di originali molto spessi per i quali è necessario tenere aperta la copertura,
selezionare Cancella area esterna per impedire l'esposizione della superficie di vetro intorno al
bordo dell'originale. Questa funzione consente di ottenere una copia pulita e di ridurre il consumo di
toner. La modalità di cancellazione area esterna viene disattivata automaticamente dopo la scansione
dell'originale per cui è stata selezionata. È quindi possibile eseguire la scansione di altre immagini.
●Output incompatibile: memorizzazione immagine in memoria overlay
1Aprire l'alimentatore di documenti.
2Posizionare l'originale rivolto verso il basso sulla superficie di scansione, quindi chiudere
l'alimentatore di documenti.
68 Operazioni fondamentaliITWW
NotaPosizionare ed eseguire la scansione dell'originale secondo il normale ordine di impaginazione.
3Effettuare le selez io ni di copia desiderate e selezionare la modalità di copia 1`1 o 1`2.
4Toccare il tasto MEMORIZZA nella schermata principale per evidenziarlo.
5Premere AVVIO per eseguire la scansione dell'originale.
6Ripetere i passaggi 1, 2 e 5 fino a quando non vengono acquisiti tutti gli originali.
7Toccare MEMORIZZA per uscire dalla modalità di memorizzazione.
8Utilizzare il tastierino numerico per immettere la quantità. La quantità immessa verrà visualizzata
nell'area dei messaggi superiore destra della schermata principale. Per modificare la quantità,
premere C CANCELLA QTÀ. e immettere nuovamente la quantità corretta. Per eliminare i dati
acquisiti senza eseguire la stampa, premere INTERROMPI, quindi toccare ANNULLA nel menu
a comparsa per assicurarsi che i dati vengano eliminati.
9Premere AVVIO. Il dispositivo MFP avvierà il lavoro di stampa.
Modalità di memorizzazione ADF
Utilizzare questa funzion e per es eguire la scansi one di p iù di 100 original i in me moria dall' alimentatore di
documenti. Uti lizzare ques ta fun zione in c ombin azion e co n la funzio ne la voro in memoria per aumentare
l'efficienza del lavoro di copia.
Output incompatibile: inserimento di immagini, copia di libri, memorizzazione immagine in
memoria overlay
1Toccare il tasto MEMORIZZA nella schermata principale per evidenziarlo.
2Effettuare le selez io ni di cop ia des id erate.
3Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti rivolti verso l'alto. Il numero degli originali non
deve essere superiore a 100.
4Immettere la quantità utilizzando il tastierino numerico. La quantità immessa verrà visualizzata
nell'area dei messaggi superiore destra della schermata principale. Per modificare la quantità,
premere C CANCELLA QTÀ. e immettere nuovamente la quantità corretta.
5Premere AVVIO per acquisire gli originali.
6Ripetere i passaggi da 3 a 5 fino a quando non vengono acquisiti tutti gli originali. Per eliminare
i dati acquisiti senza eseguire la stampa, premere INTERROMPI, quindi toccare ANNULLA nel
menu a comparsa per assicurarsi che i dati vengano eliminati.
7Toccare MEMORIZZA per uscire dalla modalità di memorizzazione.
8Premere AVVIO. Il dispositivo MFP avvierà il lavoro di stampa.
Modalità Interruzione
Utilizzare la modalità Interruzione per interrompere la copia in corso in modo da eseguire un lavoro
semplice. Una volta completata l'interruzione della copia, vengono ripristinate automaticamente le
impostazioni del lavoro iniziale e viene visualizzata la schermata principale. Premere INTERRUZIONE
quando il dispositivo MFP si trova nelle seguenti condizioni:
●stampa continua dei dati memorizzati utilizzando la modalità di memorizzazione
●scansione degli originali utilizzando la modalità di memorizzazione
●scansione degli originali utilizzando la modalità di memorizzazione durante l'esecuzione
della stampa in modalità Lavoro in memoria
●Condizioni di copia di base incompatibili: lavoro in memoria
●output incompatibile: memorizzazione immagine in memoria overlay
ITWWModalità Interruzione 69
Se si desidera, l'operatore autorizzato può modificare la sincronizzazione per l'interruzione del lavoro
di copia corrente nel dispositivo MFP. Tenere presente che le condizioni di copia compatibili variano
a seconda della sincronizzazione selezionata.
1Per interrompere il lavoro di copia corrente, premere INTERRUZIONE. Per specifici lavori in corso,
la copia verrà interrotta solo dopo il completamento di determinate fasi dell'operazione immediata,
come indicato dalle condizioni del LED descritte di seguito.
•Stampa di tutti i dati in memoria: il LED di interruzione lampeggia fino a quando un set del
lavoro corrente non viene stampato. Successivamente il LED smette di lampeggiare durante
l'esecuzione del lavoro temporaneo in modalità Interruzione.
•Scansione degli originali in memoria: il LED di interruzione lampeggia fino a quando non
viene completata la scansione di tutti gli originali collocati nell'alimentatore di documenti.
Successivamente il LED smette di lampeggiare durante l'esecuzione del lavoro temporaneo
in modalità Interruzione.
•Scansione degli originali in memoria durante l'esecuzione della s tampa in modalità Lav or o in memoria (vedere Nota 1): il LED di interruzione lampeggia fino a quando nel d ispositiv o MFP
non viene completato il lav oro di st ampa c orrente ed eseguita la scans ione di tutti gli origi nali
collocati nell'alimentatore di documenti. Il LED smette di lampeg giare dura nte l'es ecuzi one del
lavoro temporaneo in modalità Interruzione. Tutti gli indicatori dei lavori nella schermata principale
saranno modificati nell'indicatore di interruzione.
2Rimuovere eventuali documenti dal vetro della superficie di scansione o dall'alimentatore
di documenti, se presenti.
3Posizionare i nuovi originali sul vetro della superficie di scansione o nell'alimentatore di documenti.
4Di seguito sono riportate le impostazio ni di copia in modalità Interruzione.
Mod. Duplex:1`1
ADF:ON
Esposizione automatica:ON
Modalità Scala:1:1 (1.00)
Selezione automatica della carta:ON
Quantità carta:1
Unità finitura:Modalità di ordinamento mediante
il vassoio principale
Selezionare le altre funzioni di copia compatibili con la modalità Interruzione, se si desidera.
5Premere AVVIO.
6Quando l'interruzione del lavoro di copia viene completata, premere di nuovo INTERRUZIONE
per tornare alle impostazioni del lavoro iniziale.
7Sostituire l'originale iniziale, quindi premere AVVIO per riprendere la copia.
NotaIn modalità Lavoro in memoria, se si preme INTERRUZIONE prima del completamento della scansione
degli originali del la v o ro in me moria in MFP, le impostazioni sele zionate per il la v oro in memo ria v err anno
cancellate.
Quando si preme CONTROLLA durante l'interruzione del lavoro di copia, le informazioni visualizzate
riflettono le impostazione del lavoro di copia iniziale. La modalità di verifica non consente di visualizzare
le informazioni sull'interruzione del lavoro di copia.
70 Operazioni fondamentaliITWW
Rotazione
Questa funzione consente di utilizzare la selezione automatic a della ca rta o la scala automatica e di
copiare i documenti originali descritti di seguito su formati Letter o 5,5 x 8,5, indipendentemente dalla
direzione di alimentazione della carta. Per impostazione predefinita, per il funzionamento della rotazione è
necessario attivare la funzione di selezione automatica o la funz ione auto. Tuttavia, l'operatore autorizzato
può impostare la rotazione in modo che sia sempre operativa o quando viene selezionata la modalità di
selezione automatica, auto o riduzione.
●La copia mediante rotazione utilizza la memoria
●Formato copia: Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5-R (solo caricamento con orientamento orizzontale ())
●Formato originale: Ledger, Legal, Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5, 5,5 x 8,5-R
●Condizioni di copia di base incompatibili: zoom orizzontale o verticale, ordinamento rotazione,
gruppo rotazione, modal ità Tan dem
●Output incompatibile : copia di libri, cancellazion e area esterna, rip etizione (eccetto 2/4/8 ripetiz ioni),
layout automatico, me mo rizz az io ne im magine in memoria overlay
Rotazione e selezione automatica della carta
In modalità di selezione automatica della carta, il dispositivo MFP è in grado di eseguire
automaticamente la cop ia su carta con lo ste s so formato degli originali in un rapporto 1:1.
Ad esempio, quando la carta in formato Letter viene caricata nel vas soio c on l'orientamento orizz ontale
e nel dispositivo MFP viene rilev ato che l'originale è posizionato nell'orientamento verticale, l'utilizzo
combinato delle funzioni di rotazione e selezione automa tica cons ente di ruotare l'immagi ne dell' originale
di 90 gradi e di stampare la copia in f ormato Letter in modo che corrisponda all'o rientamento della carta.
Analogamente, quando la carta in formato Letter viene caricata nel vassoio con l'orientamento verticale
e nel dispositivo MFP viene rilev ato che l'originale è posizionato nell'orientamento orizzontale, l'utilizz o
combinato delle funzioni di rotazione e selezione automa tica della c arta consente di ruotare l'immagine
dell'originale di 90 gradi e di stampare la copia in formato Letter in modo che corrisponda all'orientamento
della carta.
Rotazione e scala automatica
Quando la carta in formato Letter viene caricata nel vassoio con l'orientamento orizzontale e nel dispositivo
MFP viene rilevato che l'o riginale è posizionato ne ll'orientam ento verticale, la funzione di rotazione
(se necessaria) consente di ruotare l'immagine dell'originale di 90 gradi e la copia viene eff ettuata c on
il valore di scala automatica appropriato in modo che corrisponda all'orientamento v erticale della carta.
Analogamente, quando la carta in formato Letter viene caricata nel vassoio con l'orientamento verticale
e nel dispositivo MFP viene rilev ato ch e l'origina le è posiz ionato nell 'orientamento orizzon tale , la funzio ne
di rotazione (se necessaria) consente di ruotare l'immagine dell'originale di 90 gradi e la copia vi ene
effettuata con il val ore di scala automatic a appropriato in modo che corrisponda all' orientamento
orizzontale della carta.
Quando si seleziona il vassoio in formato 5,5 x 8,5 e nel dispositivo MFP viene rilevato che l'originale
è posizionato nell'orientamento verticale, la funzione di rotazione consente di ruotare l'immagine
dell'originale di 90 gradi e la copia viene effettuata con il valore di scala automatica appropriato in
modo che corrisponda all'orientamento verticale della carta.
Per disattivare la rotazione automatica
Il dispositivo MFP è inizialmente impostato per l'attivazione automatica della funzione di rotazione.
Toccare il tasto ROTAZIONE DISATTIVATA nella schermata principale per evidenziarlo. L'icona di
rotazione non sarà più disponibile e la funzione di rotazione verrà disattivata.
Per riprendere la rotazione automatica
Toccare il tasto ROTAZIONE DISATTIVATA nella schermata principale per attivarl o. L'icona della
rotazione verrà visualizzata e la funzione di rotazione verrà riattivata.
ITWWRotazione 71
Verifica e prova di stampa
Utilizzare la modalità di verifica per controllare le selezioni di copia prima di premere il pulsante AVVIO.
La schermata Controlla consente non solo di visualizzare le impostazioni correnti ma anche di
modificarle o rilasciarle direttamente dalla modalità di verifica.
In questa modalit à utili zzare la fu nzion e pro v a di s tamp a per prod urre un s et copiat o di esempio prima di
eseguire più copie. Si tratta di un metodo pratico ed economico per visualizzare i risultati delle seguenti
selezioni di copia:
●Condizioni di copia utilizzando la modalità di memorizzazione
●Opuscolo
●Inserimento foglio/copertina
●Inserimento immagine
●Capitolo
●Copia libro
●Combinazione
●Programma lavoro
Con la funzione prova di stampa, tutti gli originali vengono acquisiti in memoria e un solo set viene
stampato dopo la pressione del pulsante PROVA DI STAMPA sul pannello di controllo o dopo aver
toccato il tasto PROVA DI STAMPA nella schermata Controlla. Dopo la pression e di PROVA DI STAMPA,
è possibile c he a lcuni tast i r elativ i all e co ndizi oni di copia sia no di sattivati nella schermata Controlla. N on
è possibile modificare o disattivare le condizioni di copia indicate su questi tasti.
Quando il pulsante AVVIO viene premuto, la copia viene ripresa fino a quando il lavoro non
viene completato.
●È possibile visualizzare tutte le im pos taz io ni effettuate nella schermata Controlla
●Condizioni di copia non compatibili con la modalità Prova di stampa: modalità di raggruppamento
1Premere CONTROLLA sul pannello di controllo per visualizzare la schermata Controlla.
2Verificare le impostazioni effettuate per il lavoro corrente.
3Se necessario, premere PROVA DI STAMPA sul pannello di controllo o tocc are PROVA DI STAMPA
nella schermat a Controlla per stampare un set di copia di esempio.
4Toccare ESCI (o premere CONTROLLA) per uscire dalla modalità di verifica e tornare alla
schermata principale.
5Premere AVVIO quando viene visualizzata la schermata principale.
Modifica/disattivazione di impostazioni
Se si desidera modificare o rilasciare delle impostazioni, seguire la procedura riportata di seguito.
Per modificare le impostazioni:
1Toccare il tasto delle condizioni di copia desiderato nella schermata Controlla per evidenziarlo.
NotaQualsiasi tasto che no n può essere evidenzi ato indica che la condizione di copi a non può essere modificata
dalla schermata Controlla.
Sebbene possano essere evidenziate, le seguenti funzioni di output non possono essere modificate ma
solo rilasciate tocc ando Disattiva impostazione: Overlay, Cancella area esterna, Inverti immagine, Layout auto, Immagine intera.
72 Operazioni fondamentaliITWW
2Toccare CAMBIA IMPOSTAZIONE. Sullo schermo viene visualizzata la schermata appropriata
●La selezione di un tasto relativo a una condizione di copia di base consente di visualizzare
●La selezione della modalità OTTIMIZZAZIONE, del tasto ORIG. SPECIALE o del tasto ORIGINALI
●La selezione di un tasto della funzione di output consente di visualizzare la schermata Cambia
3Modificare l'impostazione desiderata, quindi ripristinare la schermata Controlla per tornare
Per disattivare le impostazioni:
1Toccare il tasto dell'originale o della funzione di output desiderato nella schermata Controlla
2Toccare DISATTIVA IMPOSTAZIONE.
3Toccare SÌ per annullare la funzione di output o No per ripristinarla. Quando si tocca SÌ, la funzione
Modalità Guida
Utilizzare il pulsante Guida per accedere alle informazioni sulla modalità corrente e per indicazioni
sull'impostazione delle procedure. È possibile attivare il pulsante GUIDA da qualsiasi schermata
eccetto le schermate della modalità Memoria stampa e Operatore autorizzato.
Al centro della schermata GUIDA è disponibile inoltre l'icona del menu Guida. Quando si tocca il
pulsante del menu GUIDA, nella schermata del menu GUIDA viene visualizzato un elenco di tutte le
funzioni del di spos itiv o MFP. Quando si tocca una funzio ne , nell a sch ermata Gui da v e ngono visu alizz ate
le informazioni pertinenti.
Nella parte inferiore s ini stra della schermata Guid a è disponibile i nol tre i l t as to MOD ALITÀ OPERATORE AUTORIZZATO. Quando si tocca questo tasto, viene visualizzata la schermata Immettere password
operatore autorizzato da cui è possibile accedere alla modalità Operatore autorizzato. Vedere "Come
accedere alla modalità Operatore autorizzato" a pagina174.
1In qualsiasi schermata è possibile premere GUIDA per visualizzare la schermata Guida.
2Toccare QUANTITÀ TONER, QTÀ CARTA, ADF, QUANTITÀ PUNTI, PERFOR., PER ASSISTENZA
3Per informazioni sulle operazioni , tocc are GUIDA al centro dello schermo. Verrà visualizzata
4Il tasto del timer settimanale viene visualizzato solo quando viene attivato il sistema del timer
5Toccare ESCI per tornare alla schermata visualizzata prima di premere il pulsante GUIDA.
in cui modificar e la condizione di copia selezionata.
la schermata principale.
consente di visualizzare il menu Selezionare condizione per scansione originali.
selezione output. Quando si attiva SEGNALIBRO in una schermata successiva, la selezione del
tasto della funzione di output consente di passare a tale schermata.
ai passaggi di verifica o alla schermata principale per avviare la copia.
per evidenziarlo.
selezionata viene disattivata e il tasto non sarà più disponibile nella schermata Controlla.
o TELEFONO E FAX CHIAMATA ASSISTENZA per visualizzare le informazioni della Guida
di interesse.
la schermata Guida. Selezionare una delle 7 voci del menu Guida.
settimanale. Toccare il tasto per visualizzare le impostazioni del timer settimanale.
ITWWModalità Guida 73
74 Operazioni fondamentaliITWW
7Modalità dell'unità
di finitura
Specifiche relative alla cucitrice o al raccoglitore Q3633A e all'unità di
Specifiche relative alla cuci trice o al raccoglitore Q3633A e all'unità di
finitura multifunzione Q3634A
Utilizzare solo carta consigliata da HPe conservata in condizioni ambientali adeguate per mantenere
elevata la qualità delle copie. L'utilizzo di cartoncino speciale non garantisce copie affidabili o di
qualità elevata.
Questa unità di fini tur a è i n gr ado i noltre d i con tenere formati di carta di grandi dime nsi oni ol tre ai formati
standard descritti di seguito. Vedere "Informazioni sulla carta" a pagina 33.
Tipo di unità di finitura
●Vassoio principale con 2 punti di cucitura incorporati: spostamento del tipo di vassoio
●Vassoio secondario
●Vassoio degli opuscoli (solo unità di finitura multifunzione)
●Unità inserimento copertina Q3636A (opzi ona le)
●Kit di perforatura Q3635A (opzionale)
Vassoio principale
●Modalità Nessun ordinamento
•Formato carta: vedere "Vassoio principale dell'un ità cucitrice/ra ccoglitore Q3 633A e dell'unità di
finitura multifunzione Q3634A" a pagina 41
•Peso carta: da 16 a 24 lb; cartoncino speciale (carta per copertina da 65 lb, 176 g/m2), lucido,
etichette, perforatura di 2, 3 o 4 fori (a seconda dell'accessorio installato), contenuto a base
di cotone
•Capacità della carta per 20 lb:
500 fogli in formato 5,5 x 8,5
3.000 fogli in formato Letter, Letter-R (Q3633A)
2.500 fogli in formato 5,5 x 8,5, Letter-R (Q3634A)
1.500 fogli in formato Ledger, Legal
●Modalità Ordina/Raggruppa
•Formato carta: vedere "Vassoio principale dell'un ità cucitrice/ra ccoglitore Q3 633A e dell'unità di
finitura multifunzione Q3634A" a pagina 41
•Peso carta: da 16 a 24 lb
Capacità della carta per 20 lb:
500 fogli in formato 5,5 x 8,5
3.000 fogli in formato Letter, Letter-R (Q3633A)
2.500 fogli in formato Letter, Letter-R (Q3634A)
1.500 fogli in formato Ledger, Legal
●Modalità Ordinamento cucitura
•Formato carta: vedere "Vassoio principale dell'un ità cucitrice/ra ccoglitore Q3 633A e dell'unità di
finitura multifunzione Q3634A" a pagina 41
•Peso carta: da 16 a 24 lb
•Capacità della carta per 20 lb: 1.000 fogli. Variabile in base al numero di pagine da cucire.
Vedere "Modalità Ordinamento cucitura" a pagina 41
•Capacità di cucitura: 50 fogli (spess ore di 5,0mm o meno). La capacità di cucitura è modificabile
e può essere impostata su 45, 40 o 35 dal rappresentante del servizio di assistenza.
•Posizione di cucitura: vedere "Modalità Ordinamento cucitura" a pagina 41
NotaL'utilizzo di carta eccessivamente arricciata o di determinati tipi di carta sottile in modalità Ordinamento
cucitura potrebbe causare risultati poco soddisfacenti nella disposizione dei set cuciti.
76 Modalità dell'unità di finituraITWW
Vassoio secondario
●Uscita in modalità Nessun ordinamento e con lato stampato rivolto verso il basso
●Uscita in modalità Nessun ordinamento e con lato stampato rivolto verso l'alto
●Uscita in modalità Raggruppa e con lato stampato rivolto verso il basso
●Uscita in modalità Raggruppa e con lato stampato rivolto verso l'alto
•Formato carta: vedere "Vassoio secondario dell'u nità cuc itrice /raccoglitore Q3633A e dell'unità
di finitura multifunzione Q3634A" a pagina 41
•Peso carta: da 16 a 24 lb
•Capacità della carta per 20 lb: 200 fogli
Vassoio degli opuscoli (solo unità di finitura multifunzione)
●Modalità Piegatura
•Formato carta: vedere "Vassoio opuscoli unità finitura multifunzione Q3634A" a pagina 42
•Peso carta: da 16 a 24 lb; cartoncino speciale (si consiglia l'utilizzo di carta da 20 lb)
•Numero di fogli con piegatura: massimo 3 fogli (senza cuciture)
•Capacità dei vassoi degli opuscoli:
massimo 100 fogli circa
massimo 33 set di opuscolo piegato di 3 fogli (33 x 3 = 99 fogli)
massimo 50 set di opuscolo piegato di 2 fogli (50 x 2 = 100 fogli)
massimo 75 fogli circa per formato Letter-R , A4R
massimo 25 set di opuscolo piegato di 3 fogli (25 x 3 = 75 fogli)
●Modalità Cucitura e piegatura
•Formato carta: vedere "Vassoio opuscoli unità finitura multifunzione Q3634A" a pagina 42
•Peso carta: da 16 a 24 lb; cartoncino speciale (si consiglia l'utilizzo di carta da 20 lb)
•Numero di fogli con piegatura: massimo 20 fogli (si consiglia di utilizzare solo carta da 20 lb)
massimo 19 fogli (compresa carta spessa per copertina)
•Capacità dei vassoi degli opuscoli:
massimo 100 fogli circa
massimo 20 set di opuscolo piegato di 5 fogli (20 x 5 = 100 fogli)
massimo 10 set di opuscolo piegato di 10 fogli (10 x 10 = 100 fogli)
massimo 6 set di opuscolo piegato di 16 fogli (6 x 16 = 96 fogli)
massimo 75 fogli circa
massimo 15 set di opuscolo piegato di 5 fogli (15 x 5 = 75 fogli)
Unità inserimento copertina
●Formato carta: vedere "Carta nell'unità inseriment o copertina Q3636A ( opzionale)" a pagina 43
●Peso della carta in modalità Pagina di copertina: carta spessa da 200 g/m
●Peso della carta in modalità di cucitura manuale: da 16 a 24 lb
ITWWSpecifiche relative alla cucitrice o al raccoglitore Q3633A e all'unità di finitura multifunzione Q3634A 77
2
(da 13 a 110 lb)
Kit di perforatura
●Modalità Perforatura (disponibile in combinazione con le modalità di output dei vassoi principali)
•Formato carta: vedere "Tabella perforatura" a pagina45
•Peso carta: da 13 a 45 lb
•Numero di fori: dipende dal kit di perforatura installato
•Diametro dei fo ri:
•3 fori: 8,0 mm ± 0,5 mm
•2 o 4 fori: 6,5 mm ± 0,5 mm
•Passo dei fori:
•2 fori (Nord America): 70 mm ± 0,5 mm
•3 fori (Nord America): 108 mm ± 0,5 mm
•4 fori (Europa): 80 mm ± 0,5 mm
•4 fori (Svezia): tra i 2 fori centrali: 70 mm ± 0,5 mm;
dal foro centrale superiore al foro superiore: 21 mm ± 0,5 mm;
dal foro centrale inferiore al foro inferiore: 21 mm ± 0,5 mm.
Modalità Nessun ordinamento mediante il vassoio principale
La modalità Nessun ordinamento indica semplicemente che le modalità dell'unità di finitura del
raccoglitore offset non sono selezionate. Le copie verranno raccolte all'uscita senza separazione
tra i set.
Con il vassoio principale inizialmente selezionato nel menu Selezionare modalità Unità finitura, il dispositivo Q3633A/Q3634A consente di stampare i fogli con il lato di stampa rivolto
verso il basso nell'ordine corretto.
●Formato carta: Ledger, Legal, Letter-R, Letter, 5,5 x 8,5
●Capacità della carta per 20 lb:
500 fogli in formato 5,5 x 8,5
3.000 fogli in formato Letter, Letter-R (Q3633A)
2.500 fogli in formato Letter, Letter-R (Q3634A)
1.500 fogli in formato Ledger, Legal
3
2
1
3
2
1
1Toccare il tasto ORDINA nella schermata principale per deselezionarlo, se evidenziato.
2Immettere la quantità desiderata.
3Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti oppure sul vetro della superficie di scansione
ed effettuare le selezioni di copia, in base alle esigenze.
4Premere AVVIO per avviare la copia in modalità Nessun ordinamento. Le copie verranno emesse
con il lato stampato rivolto verso il basso e con l'intestazione di pagina verso la parte anteriore
del dispositivo MFP.
ATTENZIONEQuando la quantità selezionat a è superiore alla capacità mas sima dell'unità di finit ura, rimuov ere i fogli stam pati
all'uscita della carta per impedire eventuali inceppamenti.
78 Modalità dell'unità di finituraITWW
Modalità di ordinamento mediante il vassoio principale
Utilizzare questa modalità quando si desidera stampare più copie del set di originali e consentire la
separazione automatica di ciascun set ordinato all'uscita. Con la modalità di ordinamento è possibile
selezionare la modalità Cucitura.
Con il vassoio principale inizialmente selezionato nel menu Selezionare modalità Unità finitura, il dispositivo Q3633A/Q3634A consente di stampare i fogli con il lato di stampa rivolto
verso il basso nell'ordine corretto.
●Formato carta: Ledger, Legal, Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5, 5,5 x 8,5-R
●Capacità della carta per 20 lb:
500 fogli in formato 5,5 x 8,5
3.000 fogli in formato Letter, Letter-R (Q3633A)
2.500 fogli in formato Letter, Letter-R (Q3634A)
1.500 fogli in formato Ledger, Legal
3
2
1
3
2
1
30 mm
2
1Toccare il tasto ORDINA nella schermata principale per evidenziarlo.
2Immettere la quantità desiderata.
3Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti ed effettuare le selezioni di copia, in base
alle esigenze.
4Premere AVVIO.
NotaQuando la quantità selezionata è superiore alla capacità massima dell'unità di finitura, rimuovere
i fogli stampati all'uscita della carta per impedire eventuali inceppamenti.
Modalità Ordinamento cucitura mediante il vassoio principale
Utilizzare questa mo dalità quando s i desid er a che ci ascu n set cop iato v en ga sepa rato au tomati came nte
e cucito. È pos sibi le spe cific are la pos izio ne di cu citur a e il n umer o di punt i di cucitur a (1 o 2 ) nel me nu a
comparsa delle modal ità dell'u nità di finit ura. Cia scun set finit o verr à separ ato automa ticamente a partire
dal set copiato successivo.
Con il vassoio principale inizialmente selezionato nel menu Selezionare modalità Unità finitura, il dispositivo Q3634A consente di stampare i fogli con il lato di stampa rivolto verso
il basso nell'ordine corretto .
●carta cucita in 1 posizione: Ledger, Legal, Letter-R, Letter
(il formato 5,5 x 8,5 è disponibile solo nell'orientamento verticale)
●carta cucita in 2 posizioni: solo carta in formato Letter caricata dal lato lungo e carta in formato
Ledger, Legal, Letter-R, Letter caricata dal lato più corto
●capacità della carta per 20lb: 1.000 fogli (variabile in base al numero di pagine da cucire)
●capacità di cucitura: 50 fogli da 20 lb (spessore di 5,0 mm o meno)
(la capacità di c uc itura è modificabi le e può essere im po stata su 45, 40 o 3 5 d al tecnico del servizio
di assistenza)
ITWWModalità di ordinamento mediante il vassoio principale 79
posizione di cucitura: 1 punto di cucitura in un angolo; 2 punti di cucitura in posizione orizzontale
●
(quando si utilizzano alcuni formati di copia, il punto di cucitura nell'angolo può diventare un punto
di cucitura parallelo)
●condizioni di copia incompatibili:utilizzo del vetro della superficie di scansione (disponibile quando si
utilizzano le modalità di inserimento immagine, copia di libri e me morizz azione s u vetro), piegatura,
cucitura e piegatura, piegatura in 3 parti, separatore lucidi
NotaL'utilizzo di carta eccessivamente arricciata o di determinati tipi di carta sottile in modalità Ordinamento
cucitura potrebbe causare risultati poco soddisfacenti nella disposizione dei set cuciti.
3
2
3
2
1
3
2
1
3
2
3
2
1
3
2
1
1Toccare il tasto CUCITURA nella schermata principale per evidenziarlo. L'icona della posizione di
cucitura verrà visualizzata nell'area dell'icona dell'unità di finitura. Se non si desidera modificare
la posizione di cucitura, passare al passaggio 7.
2Toccare il menu OPZIONI nella schermata principale per visualizzare il menu Selezionare
modalità Unità finitura.
3Toccare il tasto desiderato tra i 4 tasti sullo schermo per selezionare la posizione di cucitura.
Quando si eseguono copie fronte-retro, toccare il tasto desiderato per evidenziare il tasto della
modalità di rilegatura desiderato.
4Toccare OK nel menu Selezionare modalità Unità finitura per completare l'impostaz ione
e tornare alla schermata principale. La selezione effettuata nella posizione di cucitura verrà
visualizzata nell'area dell'icona dell'unità di finitura.
5Toccare ORIGINALI nella schermata principale per visualizzare il menu Selezionare
condizione per scansione originali.
6Toccare il tasto appropriato per selezionare l'orientamento del set di originali desiderato,
quindi toccare OK per tornare alla schermata pr incipale.
7Se si desidera, selezionare altre funzioni di copia.
8Immettere la quantità desiderata.
9Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti.
10 Premere AVVIO.
NotaQuando la quantità selezionata è superiore alla capacità massima dell'unità di finitura, rimuovere
i fogli stampati all'uscita della carta per impedire eventuali inceppamenti.
80 Modalità dell'unità di finituraITWW
Modalità Raggruppa mediante il vassoio principale
Utilizzare questa modalità quando si desidera raggruppare più copie di ciascun originale e separare
automaticamente i set all'uscita. Non è possibile cucire i set raggruppati.
●Formato carta: Ledger, Legal, Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5, 5,5 x 8,5-R
●Capacità della carta per 20 lb:
500 fogli in formato 5,5 x 8,5
3.000 fogli in formato Letter-R, Letter (Q3633A)
2.500 fogli in formato Letter-R, Letter (Q3634A)
1.500 fogli in formato Ledger, Legal
3
3
2
2
1
1
1Toccare il menu OPZIONI nella schermata principale per visualizzare il menu Selezionare
modalità Unità finitura.
2Toccare RAGGR., quindi toccare OK per completare l'impostazione e tornare alla schermata
principale. L'icona della modalità Raggruppa verrà visualizzata nell'area dell'icona dell'unità
di finitura.
3Immettere la quantità desiderata.
4Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti ed effettuare le selezioni di copia, in base
alle esigenze.
5Premere AVVIO.
30 mm
ATTENZIONEQuando la quantità selezionat a è superiore alla capacità mas sima dell'unità di finit ura, rimuov ere i fogli stam pati
all'uscita della carta per impedire eventuali inceppamenti.
ITWWModalità Raggruppa mediante il vassoio principale 81
Modalità di output mediante il vassoio secondario
Oltre al vassoi o prin ci pal e , l a cuc itrice o il raccoglitore Q36 33 A e l'u ni tà di fini tura multifunzio ne Q3634A
sono dotati di un vassoio secondario che è possibile selezionare nel menu Selezionare modalità Unità finitura.
Il vassoio seco ndario f ornisce 4 tipi di output, co me descritto di s eguito, che è necessario specificare nel
menu Selezionare modalità Unità finitura.
●Uscita in modalità Nessun ordinamento con lato stampato rivolto verso il basso
●Uscita in modalità Nessun ordinamento con lato stampato rivolto verso l'alto
●Uscita in modalità Raggruppa con lato stampato rivolto verso il basso
●Uscita in modalità Raggruppa con lato stampato rivolto verso l'alto
•Formato carta: Ledger- 5,5 x 8,5
•Peso carta: da 16 a 24 lb
•Capacità della carta per 20 lb: 200 fogli
1Toccare il menu OPZIONI nella schermata principale per visualizzare il menu Selezionare
modalità Unità finitura.
2Toccare SC. SUP.per visualizzare il menu a comparsa Unità finitura<Opzioni>.
3Toccare i tasti desiderati nel menu a comparsa per specificare 1 delle 4 modalità di output.
aPer selezionare l'uscita in modalità Nessun ordinamento e con lato stampato rivolto verso
il basso, toccar e VERSO IL BASSO.
bPer selezionare l'uscita in modalità Ne ssun ordinam ento e con lat o stam pat o riv olto v e rso l' alto,
toccare V. L'ALTO.
cPer selezionare l'uscita in modalità Raggruppa e con lato stampato rivolto verso il basso,
toccare RAGGR. e VERSO IL BASSO.
dPer selezionare l'uscita in modalità Raggruppa e con lato stampato rivolto verso l'alto, toccare
RAGGR. e V. L'ALTO.
4Toccare OK nel menu Selezionare modalità Unità finitura per completare l'impostazione
e tornare alla schermata principale. La selezione effettuata nella modalità Unità finitur a utilizz ando lo
scomparto superiore verrà riflessa nell'area dell'icona dell'unità di finitura della schermata principale.
5Immettere la quantità desiderata.
6Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti ed effettuare le selezioni di copia, in base
alle esigenze.
7Premere AVVIO.
NotaQuando la quantità selezionata è superiore alla capacità massima dell'unità di finitura, rimuovere
i fogli stampati all'uscita della carta per impedire eventuali inceppamenti.
82 Modalità dell'unità di finituraITWW
Modalità Piegatura e Cucitura e piegatura
Le modalità Piegatura e Cucitura e piegatura sono disponibili solo quando è installata l'unità di finitura
multifunzione. Quando viene selezionata una modalità, la funzione Opuscolo viene automaticamente
selezionata e visualizzata nella schermata di selezione dell'output.
NotaQuando si esegue la copia fronte-retro di originali stampati dopo che sono stati piegati utilizzando la
modalità Piegatura o la modalità Cucitura e piegatura, disattivare la modalità Opuscolo selezionata
automaticamente nella schermata di selezione dell'output.
Quando si esegu e la copia di originali s curi o si utili zza la m odalità In v erti immagine insieme alla moda lità
Piegatura o alla modalità Cucitura e Piegatura, è possibile spostare leggermente la linea piegata delle
copie stampate.
L'utilizzo dell a modalit à Piegat ura o Cucitu ra e pieg atura consente di ott enere i seg uenti risult ati di copia:
In modalità Piegatura ciascun set copiato viene piegato ed emesso nel vassoio degli opuscoli dell'unità
di finitura.
In modalità Cucitura e piegatura ciascun se t c opi ato vi en e c uc ito in 2 posizioni (i n po si zi one orizzontale)
e successivamente piegato ed emesso nel vassoio degli opuscoli.
●Utilizzo dell'alimentatore automatico di documenti
●Numero massimo di fogli piegati (carta fine da 20 lb) in entrambe le modalità:
•Piegatura: 3 fogli (quantità inferiore rispetto alla modalità Cucitura e piegatura perché
i fogli non vengono cuciti prima)
•Cucitura e piegatura: 20 fogli; 19 fogli quando si utilizza carta spessa per copertina
●Formato carta: Ledger, Legal, Letter-R, A4R
●Peso carta: da 16 a 24 lb; cartoncino speciale (si consiglia l'utilizzo di carta da 20lb)
●Capacità dei vassoi degli opuscoli:
Il superamento dei limiti di capacità del vassoio degli opuscoli determina l'interruzione del
funzionamento dell'unità di finitura. Selezionare la quantità appropriata facendo riferimento
alle seguenti capacità:
•Massimo 100 fogli circa
Piegatura: massimo 33 set di opuscolo piegato di 3 fogli (33 x 3 = 99 fogli)
Cucitura e p i egatura: massimo 20 set di opuscolo piegato di 5 fogli (20 x 5 = 100 fogli)
massimo 6 set di opuscolo piegato di 15 fogli (6 x 15 = 90 fogli)
•massimo 75 fogli circa (Letter-R, A4R)
Piegatura: massimo 25 set di opusco lo piegato di 3 fogli (25 x 3 = 75 fogli)
Cucitura e pi egatura: massimo 15 set di opuscolo piegato di 5 fogli (15 x 5 = 75 fogli)
●Condizioni di copia di base non compatibili con l'opuscolo selezionato: selezione automatica della
copertine, piegatura in tre parti, ordinamento rotazione, gruppo rotazione, perforatura
●Originali non compatibili con l'opuscolo selezionato: originali misti, intera area in formato
personalizzato, carta con linguetta
●Output non compatibile con l'opuscolo selezionato: inserimento foglio/copertina, combinazione,
separatore lucidi, programmazione lavoro, cancellazione area esterna, inversione
immagine, ripetizione
●Condizioni incompatibili senza opuscolo: ordinamento, ordinamento cucitura, raggruppamento,
ordinamento rotazione, gruppo rotazione, piegatura in tre parti, perforatura, separatore lucidi,
inversione immagine
ITWWModalità Piegatura e Cucitura e piegatura 83
Piegatura
Cucitura e piegatura
Massimo 3 fogli
Massimo 20 fogli
Massimo 19 fogli quando si utilizza carta
spessa per copertina
NotaLa selezione di PIEG. o CUCITURA E PIEGATURA determinerà il passaggio automatico dal vassoio di
uscita al vassoio deg li opuscol i. Tenere presente che la freccia riv olta v erso il vas soio principa le si sposta
in direzione del vassoio degli opuscoli.
Quando si caricano gli originali, prestare attenzione ai seguenti limiti di capacità:
Modalità Piegatura: 12 pagine o meno per la copia simplex, 6 pagine o meno per la copia duplex
Modalità Cucitura e piegatura: 80 pagine o meno per la copia simplex, 40 pagine o meno per la copia
duplex. Il superamento di questi limiti di capacità potrebbe causare dei danni nell'unità di finitura.
Il superamento dei l imiti di c apaci tà del v ass oio d egli o pusc oli de termina l' interruzio ne del fu nzion amento
dell'unità di finitura.
1Chiudere l'alimentatore automatico di documenti e premere REIMPOSTARE.
2Toccare il menu OPZIONI nella schermata principale per visualizzare il menu Selezionare
modalità Unità finitura.
3Toccare CUCITURA E PIEGATURA o PIEG., in base alle esigenze.
4Toccare OK nel menu Selezionare modalità Unità finitura. La schermata principale
verrà ripristinata e la selezione effettuata nella modalità Unità finitura verrà riflessa nell'area
dell'icona dell'unità di finitura.
5Se si desidera, selezionare altre funzioni di copia.La funzione
Nessuna pagina copertina di opuscolo è selezionata automaticamente. Per modificare
questa selezione, toccare OUTPUT nella schermata principale per visualizzare la schermata di
selezione dell'o utput, q uin di toc care Opuscolo due volte pe r visu alizz are la sche rmata di sel ezi one
della modalità Opuscolo in modo da effettuare un'altra selezione o disattivare l'impostazione.
6Immettere la quantità desiderata.
7Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti.
8Premere AVVIO.
Modalità Perforatura
La modalità Perforatura è disponibile solo quando una delle opzioni del kit di perforatura è installata in
un'unità di finitura.
Quando la modalità Perforatura viene selezionata in combinazione con una delle modalità di output del
vassoio principale, ciascun foglio copiato viene perforato ed emesso nel vassoio principale in base alla
modalità di output selezionata.
●Formato carta per la copia: Ledger, Letter (si consiglia l'utilizzo di carta da 20 lb)
●Peso carta: si consiglia di utilizzare carta fine da 20 lb a 24 lb
Carta sottile: da 16 lb a 19 lb
Carta spessa: da 25 lb a 45 lb
●Diametro dei fori:
•3 fori: 8,0 mm ± 0,5 mm
•2 o 4 fori: 6,5 mm ± 0,5 mm
84 Modalità dell'unità di finituraITWW
●Pas so dei fori:
•2 fori (Nord America): 70 mm ± 0,5 mm
•3 fori (Nord America): 108 mm ± 0,5 mm
•4 fori (Europa): 80 mm ± 0,5 mm
•4 fori (Svezia): tra i 2 fori centrali: 70 mm ± 0,5 mm;
dal foro centrale superiore al foro superiore: 21 mm ± 0,5 mm;
dal foro centrale inferiore al foro inferiore: 21 mm ± 0,5 mm.
●Condizioni di copia di base incompatibili: utilizzo del v etro della sup erficie di sc ansio ne (disponibile
quando si utilizza la modalità di memorizzazione su vetro), piegatura, cucitura e piegatu ra, pi egatura
in tre parti, modalità dell'unità di finitura mediante il vassoio secondario, modal ità pagina di c opertina
●Originali incompatibili: originali misti (misto in formato Letter-R, 5,5 x 8,5), formato personalizzato
●Output incompatibile: inserimento foglio/copertina, modalità inserimento copie in capitolo, modalità
pagina di copertina in opuscolo, separatore lucidi, programmazione lavoro
1Toccare il menu OPZIONI nella schermata principale per visualizzare il menu Selezionare
modalità Unità finitura.
2Toccare PERFOR. per visualizzare il menu a comparsa relativo alla posizione di perforatura.
3Toccare il tasto della posizione di perforatura desiderato per evidenziarlo.
4Toccare OK nel menu a comparsa relativo alla posizione di perforatura per ripristinare il menu
Selezionare modalità Unità finitura.
5Toccare OK nel menu Selezionare modalità Unità finitura per completare l'impostaz ione
e tornare alla schermata principale. La selezione effettuata nella posizione di perforatura verrà
visualizzata nell'area dell'icona dell'unità di finitura.
6Toccare ORIGINALI nella schermata principale per visualizzare il menu Selezionare
condizione per scansione originali.
7Toccare il tasto appropriato per selezionare l'orientamento del set di originali desiderato,
quindi toccare OK per tornare alla schermata pr incipale.
8Se si desidera, selezionare altre funzioni di copia.
9Immettere la quantità desiderata.
10 Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti.
11 Premere AVVIO.
ITWWModalità Perforatur a 85
NotaPotrebbero verificarsi dei conflitti tra alcune posizioni di cucitura selezionate in precedenza e
questa funzione.
Evitare di praticare fori in carta speciale, ad esempio lucidi, etichette, fogli con linguetta e così via.
Verificare che le guide del vassoio della carta siano correttamente allineate alla carta, perché in caso
contrario le copie potrebbero non essere perforate nella posizione adeguata.
Se viene attiv ato il c ambio au tomatico de l v assoio q uando nel disposi tiv o MFP vien e utiliz zata la m odalità
Perforatura, è possibile che i fori vengano a trovarsi leggermente fuori delle posizioni appropriate.
Quando la quantità s elezionata è superio re alla capacità ma ssima dell'unità di finitura, rim uovere i set finiti
all'uscita della carta per impedire eventuali inceppamenti.
Modalità Piegatura in 3
La modalità Piegatura in 3 è disponibile solo quando è installata l'unità di finitura multifunzione.
In questa modalità l'immagine dell'originale viene copiata su carta in formato Letter-R o A4R ed
emessa nel vassoio degli opuscoli dell'unità di finitura.
●Formato carta per la copia: Letter-R, A4R (si consiglia l'utilizzo di carta da 20 lb)
●Numero massimo di fogli piegati (20 lb): 3 fogli
●Peso carta: da 16 a 24 lb; cartoncino speciale (si consiglia l'utilizzo di carta da 20lb)
●Capacità dei vassoi degli opuscoli: massimo 50 set di set piegato di 1 foglio (50 fogli)
●Condizioni di copia di base incompatibili: ordinamento, raggruppamento, modalità dell'unità
di finitura mediante il vassoio secondario, piegatura, cucitura e piegatura, perforatura
●Output incompatibile: separatore di lucidi, copia di libri, programmazione lavoro,
inversione immagine
Z
A
Copia con piegatura in tre parti
1Caricare carta in formato Letter-R o A4R in un vassoio.
2Toccare il menu OPZIONI nella schermata principale per visualizzare il menu Selezionare
modalità Unità finitura.
3Toccare il tasto PIEG. IN 3 per evidenziarlo.
4Toccare OK nel menu a comparsa per completare l'impostazione e tornare alla schermata
principale.
L'icona Piegatura in 3 verrà visualizzata nell'area dell'icona dell'unità di finitura.
5Se si desidera, selezionare altre funzioni di copia. Toccare il tasto del vassoio Letter-R o A4R
per evidenziarlo.
6Immettere la quantità desiderata.
7Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti.
86 Modalità dell'unità di finituraITWW
NotaÈ possibile piegare in tre parti come set un massimo di 3 originali.
8Premere AVVIO.
NotaIl superamento dei limiti di capacità del vassoio degli opuscoli determina l'interruzione del funzionamento
dell'unità di finitura. Per e vitare questa situazione , selezionare la quantità appropriata in base alle specifiche.
Unità inserimento copertina
L'unità inserimento copertina (Q3636A) è disponibile come opzione in entrambe le unità di finitura.
Caricare la carta per copertina in questo di spo si tivo e utilizzare i fogli come fronte sp iz i per i set copiati e
inviati al v ass oio p rincipale o utili zzare i f o gli come co pertine in formato opuscolo pe r i s et co piati e in viati
al vassoio degli opuscoli in modalità Piegatura o Cucitura e piegatura.
NotaNon è possibile copiare la carta caricata nell'unità inserimento copertina.
Questa funzione non è compatibile con la modalità di pagina di copertina (copertina con pagina piena
e copertina con pagina vuota) in opuscolo e la modalità co pertina in inserimento foglio/copertina.
●Formato carta per copertina
•Vassoio superiore: Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5
•Vassoio inferiore: Ledger, Legal, Letter, Letter-R, 5,5 x 8,5 (la carta in formato 5,5 x 8,5
è disponibile solo nell'alimentazione con orientamento verticale)
●Peso carta per copertina: carta per copertina da 200 g/m
●Capacità dei vassoi: 200 fogli (carta per copertina da 200 g/m
per entrambi i vassoi
●Condizioni di copia di base incompatibili: invio al vassoio secondario, perforatura
●Output incompatibile: modalità copertina in inserimento foglio/copertina, modalità
pagina di copertina in opuscolo, separatore lucidi
2
(da 13 a 110 lb)
2
(110 lb) o spessore di 30 mm
Set copiato con
copertina
Set copiati con copertina
in modalità Piegatura o
Cucitura e piegatura
Pagina di
copertina
1Chiudere l'alimentatore automatico di documenti, quin di prem ere REIMPOSTARE.
2Toccare il menu OPZIONI nella schermata principale per visualizzare il menu Selezionare
modalità Unità finitura.
ITWWUnità inserimento copertina 87
3Toccare PAG. DI COPERT. per visualizzare la schermata per la selezione dell'inserimento
delle pagine di copertina.
4Toccare il tasto FRNT, FRONTE + RETRO o RETRO per evidenziarlo, quindi selezionare il vassoio
delle copertine. Quando si seleziona la modalità Fronte+Retro, è possibile specificare per ciascuna
modalità vassoi di origine differenti.
NotaI formati della carta disponibile per il caricamento sono differenti in ciascun vassoio.
5Toccare OK per ripristinare il menu Selezionare modalità Unità finitura.
6Toccare OK nel menu Selezionare modalità Unità finitura. La schermata principale
verrà ripristinata.
7Se si desidera, selezionare altre funzioni di copia.
8Caricare la carta per copertina nell'unità inserimento copertine.
Se il formato della carta caricato nell'unità inserimento copertine non è appropriato, verranno
visualizzati i messaggi riportati di seguito e la funzione di copia non sarà disponibile.
Caricare pagina di copertina in unità inserimento copertine
Adatta formato carta tra pagina di copertina e carta selezionata
Vassoio superiore
Vassoio
inferiore
9Immettere la quantità desiderata.
10 Collocare gli originali nell'alimentatore di documenti oppure sul vetro della superficie di scansione.
11 Premere AVVIO.
NotaQuando la quantità selezionata è superiore alla capacità massima dell'unità di finitura, rimuovere i set
completati all'uscita della carta per impedire eventuali inceppamenti.
Finitura manuale
La funzione di finitu r a ma n uale è disponibile sol o con l'unità inserimento c ope rtine insta lla ta in una del le
unità di finitura. Per utilizzare questa funzione utile, è sufficiente collocare un set di carta nel vassoio
inferiore dell'unità inserimento copertine, selezionare la modalità desiderata dal pannello di controllo
della finitura manuale e toccare il tasto a sfioramento Avvio/Interrompi.
Le modalità di finitura disponibili in base alla configurazione opzionale sono descritte di seguito.
●Peso carta: da 16 a 2 4 lb (si consiglia l'utilizzo di carta da 20 lb)
●Capacità di cucitura: massimo 50 fogli (carta da 20 lb)
●Vassoio di uscita: vassoio principale
Specifiche per la perforatura manuale
●Formato carta: Ledger, Letter, A4
●Peso carta: da 16 a 2 4 lb (si consiglia l'utilizzo di carta da 20 lb)
●Capacità di perforatura: massimo 200 fogli (carta da 24 lb) o spessore massimo di 30 mm
●Vassoio di uscita: vassoio principale
Specifiche per la modalità Cucitura e piegatura manuale
●Formato carta: Ledger, Legal, Letter-R, A4, A4R
●Peso carta: da 16 a 2 4 lb (si consiglia l'utilizzo di carta da 20 lb)
●Capacità di cucitura: massimo 20 fogli (carta da 20 lb)
massimo 19 fogli ( carta fa 20 lb con cop ertina spessa)
●Vassoio di uscita: vassoio opuscoli
Specifiche per la modalità Piegatura in 3
●Formato carta: Letter-R, A4R
●Peso carta: da 16 a 2 4 lb (si consiglia l'utilizzo di carta da 20 lb)
●Capacità di piegatura: m assimo 3 fogli (c arta da 20 lb)
●Vassoio di uscita: vassoio opuscoli
Pulsante Avvio/Interrompi
Cucitura e
piegatura
1 punto di cucitura obliquo
2 punti di cucitura
paralleli
ITWWFinitura manuale 89
Piegatura in 3
Perforatura
1Collocare un set di carta da completare nel vassoio inferiore dell'unità inserimento copertine, come
descritto di seguito per ciascuna modalità, quindi allineare la piastra della guida. La spia del
pulsante AVVIO diventerà verde.
•1 punto di cuc itur a i n un angol o/2 pu nti d i cuc itur a in posiz ione orizz ontale : lato stam pato rivo lto
verso l'alto
•Perforatura: lato stampato rivolto verso l'alto
•Cucitura e piegatura: direzione verso l'alto per i fogli stampati da piegare all'esterno del
set finito
•Piegatura in 3: direzione verso l'alto per i fogli stampati da piegare all'esterno del set piegato
Vassoio
inferiore
Piastra della guida
NotaPer la capacità e i formati di carta disponibili in ciascuna modalità, fare riferimento alle specifiche nella
pagina precedente .
2Toccare il tasto di selezione della modalità CUCITURA e/o il tasto PERFOR. per selezionare la
modalità desiderata.
NotaLa modalità Perforatura è compatibile con la m oda lit à 1 punto di cucitura in un ango lo, 2 punti di cucitura
in posizione orizzontale o Cucitura e piegatura.
3Premere il pulsante AVVIO.
I fogli finiti verranno inviati al vassoio appropriato in base alla modalità selezionata.
NotaSe si desidera interrompere la finitura manuale, premere il pulsante INTERROMPI. Il funzionamento
dell'unità di finitu ra verrà interrott o. Quando si utili zza la modalità Cucitura e pie gatura, il set non finito viene
lasciato nel raccoglitore all'interno dell'unità di finitura.
Il superamento dei l imiti di c apaci tà del v ass oio d egli o pusc oli de termina l' interruzio ne del funzi on amento
dell'unità di finitura.
Quando la quantità selezionata è superiore alla capacità massima dell'unità di finitura, rimuovere i fogli
stampati all'uscita della carta per impedire eventuali inceppamenti.
90 Modalità dell'unità di finituraITWW
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.