HP LaserJet 3100 User's Guide [it]

Guida per l'utente
Italiano
Panoramica sui servizi di supporto HP.
Grazie per aver scelto questo prodotto insieme al quale riceverete una varietà di servizi di supporto Hewlett-Packard concepiti per fornire i migliori risultati in modo rapido e professionale.
Servizi in linea: per avere accesso alle informazioni 24 ore su 24 via modem, si consigliano questi servizi.
Come ottenere utility software e informazioni elettroniche per Stati Uniti e Canada:
Per l'Australia: chiamare il numero (61) (2) 565-6099. Per inglesi europei: chiamare il numero (44) (142) 986-5511. Ordinazione diretta alla
HP di accessori e materiali di consumo:
URL World Wide Web - È possibile ottenere driver per stampante, software
per stampante HP aggiornato e informazioni sui prodotti e sul supporto ai seguenti indirizzi URL: negli Stati Uniti: http://www.hp.com in Europa: http://www2.hp.com Per informazioni relative al prodotto: HP LaserJet 3100: http://www.hp.com/support/lj3100/
BBS HP - Il servizio di scaricamento elettronico consente di accedere comodamente ai driver per stampante HP, al software per stampante HP aggiornato, alle informazioni sui prodotti e ai suggerimenti per la risoluzione dei problemi. Impostare il software di comunicazione su N,8,1 e utilizzare i seguenti numeri: Australia: (61) (3) 9890-0276 Danimarca: 45 (0)45 991 905 Finlandia: 358 (0)9 887 221 251 Norvegia: 47 22 735697 Paesi Bassi: 31 (0)495 546909 Regno Unito: 44 (0)1344 360 880 Stati Uniti e Canada: (1) (208) 344-1691 I numeri delle altre BBS europee sono elencati all'indirizzo http:www2.hp.com.
America Online - America OnLine/Bertelsmann è disponibile in F rancia, Germania e nel Regno Unito. Questo servizio consente di ottenere driver per stampanti, software per stampanti HP aggiornato e la documentazione di supporto per le risposte ai quesiti più comuni sui prodotti HP. Utilizzare la parola chiave HP per accedere al servizio oppure chiamare il numero (1) (800) 827-6364 e chiedere del rappresentante N. 1118 per abbonarsi. In Europa, chiamare i seguenti numeri: Francia: ++353 1 704 90 00 Germania: 0180 531 31 64 Regno Unito: 0800 279 1234
CompuServe - I forum CompuServe degli utenti HP (GO HP) consentono di ottenere driver per stampanti, software per stampanti HP aggiornato e di condividere in modo interattivo informazioni tecniche con altri membri. Per iscriversi, chiamare il numero (1) (800) 524-3388 e chiedere del rappresentante N. 51. CompuServe è disponibile anche nel Regno Unito, in Francia e in Germania.
Telefono: Indirizzo: (1) (303) 739-4009 Hewlett-Packard Co. Fax: P.O. Box 2001 (1) (303) 739-4143 Denver, CO 80040-2001 USA
chiamare il numero (1) (800) 538-8787 (Stati Uniti) o (1) (800) 387-3154 (Canada).
IT
1
CD-ROM del supporto HP:
Informazioni sull'assistenza HP:
Contratti di assistenza HP:
Questo strumento di supporto consente di ottenere informazioni complete in linea sui prodotti HP. Per abbonarsi a questo servizio trimestrale negli Stati Uniti o nel Canada, chiamare il numero (1) (800) 457-17 62.
Per informazioni sui rivenditori autorizzati HP, chiamare il numero (1) (800) 243-9816 (Stati Uniti) o (1) (800) 387-3154 (Canada).
chiamare il numero (1) (800) 835-4747 (Stati Uniti) o (1) (800) 268-1221 (Canada).
HP FIRST:
ore su 24, 7 giorni su 7. HP FIRST Fax consente di ricevere informazioni dettagliate per la risoluzione dei problemi relativi all'uso del software più diffuso e dei prodotti HP. Chiamare da un qualsiasi telefono a tastiera e richiedere fino a tre documenti a chiamata. I documenti verranno inviati al fax specificato.
Australia Canada Danimarca Finlandia Francia Germania
HP FIRST è un servizio di recupero fax automatico disponibile per utenti remoti e rivenditori 24
(61) (3) 9272-2627 (1) (800) 333-1917 (45) 8001-0453 (358) (9) 0800-13134 (33) (146) 0800-905900 (49) (13) 081-0061
Inglese (fuori dal Regno Unito) Norvegia Paesi Bassi Regno Unito Stati Uniti Svezia
(47) 800-11319 (31) (20) 0800-222420 (44) (134) 0800-960271 (1) (800) 333-1917 (46) (2) 079-5743
(31) (20) 681-5792
2
IT
Opzioni dell'assistenza clienti nel mondo
Nel capitolo relativo alle informazioni sulla garanzia e sul supporto vengono forniti indirizzi e numeri telefonici dei punti vendita e dei centri di assistenza per i Paesi non compresi nell'elenco riportato di seguito.
Assistenza clienti e assistenza tecnica per la riparazione dei prodotti negli Stati Uniti e in Canada:
Per ulteriori informazioni sulla riparazione del prodotto, vedere il capitolo relativo alla garanzia in questo manuale.
Lingue europee del Centro assistenza clienti e opzioni disponibili nei relativi paesi
Disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:00 (ora dell'Europa centrale)
Durante il periodo di garanzia, la HP offre un servizio telefonico di assistenza gratuito. Chiamando uno dei numeri elencati di seguito, è possibile mettersi in contatto con un gruppo di esperti che risponderanno a tutte le domande degli utenti. È possibile rivolgersi agli stessi numeri per ottenere assistenza alla scadenza della garanzia, dietro pagamento di una tariffa per ogni chiamata effettuata. Quando si contatta la HP, fornire le seguenti inf ormazioni: nome del p rodotto e n umero di se rie, data di acquisto e de scrizione del problema.
Danese Danimarca: (45) 3929-4099 Finlandese Finlandia: (358) (9) 0203-47288 Francese Francia: (33) (45) 043-9853 Inglese Regno Unito: (44) (171) 512-5202
Internazionale (44) (171) 512-5202
Se si desidera contattare il supporto, chiamare il numero riportato di seguito. Se si desidera ottenere ulteriori servizi per la riparazione dei prodotti, vedere la sezione relativa ai punti vendita e ai centri di assistenza nell'Appendice B.
Australia (61) (3) 272-8000
Chiamare il numero (1) (208) 323-2551 dal lune dì al v enerdì dalle 6 a lle 22 e il sabato dalle 9 alle 16 (ora fuso occidentale)
periodo di garanzia. Tuttavia, gli addebiti per chiamate interurbane saranno a carico dell'utente.
numero di serie. Al termine della garanzia, è disponibile un servizio di assistenza per la
risposta alle domande sui prodotti. Chiamare il numero (1) (900) 555-1500 ($2.50* al minuto, solo negli Stati Uniti) oppure il numero (1) (800) 999-1148 ($25* a chiamata, Visa o Master Card, Stati Uniti e Canada) dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 15 (ora fuso occidentale).
L'addebito inizia solo dal momento in cui ci si collega a un tecnico del supporto. *Le tariffe sono soggette a modifica.
Quando si effettua una chiamata, è necessario fornire il
Norvegese Norvegia: (47) 2211-6299 Olandese Belgio: (32) (2) 626-8806
Svedese Svezia: (46) (8) 619-2170 Tedesco Germania: (49) (180) 525-8143
Supporto per l'Australia
Il servizio è gratuito durante il
Paesi Bassi: (31) (20) 606-8751
IT
3
HP LaserJet 3100
Guida per l'utente
Informazioni sul copyright
© 1998 Hewlett-Packard Company
Tutti i diritti riservati. È proibita qualsiasi riproduzione, adattamento o traduzione senza previa autorizzazione scritta, ad eccezione dei casi previsti dalla legge sui diritti d'autore.
Numero di catalogo: C3948-91004
Prima edizione, Ottobre 1998
Garanzia
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
La Hewlett-Packard non offre garanzie di alcun tipo in merito a tali informazioni. LA HEWLETT­PACKARD DECLINA IN MODO SPECIFICO LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER USI SPECIFICI.
La Hewlett-Packard non si assume responsabilità per danni diretti, indiretti, accidentali, consequenziali o di altro genere connessi alla concessione o all'uso di questo materiale.
AVVISO PE R GLI UT ENTI D I ENTI GOVERNATIVI STATUNITENSI: SOFTW ARE COMMERCIALE CON DIRITTI LIMITATI: "L'uso, la duplicazione o la divulgazione da parte del Governo degli Stati Uniti sono soggetti a limitazioni secondo quanto enunciato nel sottoparagrafo (c) (1) (ii) della Clausola DFARS 52.227-7013 della normativa Rights in Technical Data".
I documenti digitalizzati possono essere protetti da leggi ed altri regolamenti, come la legge sul copyright. L'utente è l'unico responsabile del rispetto delle suddette leggi.
Marchi registrati
JetSuite è un marchio della JetFax, Inc. Microsoft, Windows e MS-DOS sono marchi registrati negli Stati Uniti della Microsoft Corporation.
E
NERGY ST AR è un marchio di assistenza registrato negli Stati Uniti dell'Ente locale per la tutela dell'ambiente. CompuServe è un marchio della CompuServe, Inc. Tutti gli altri prodotti menzionati in questa guida sono marchi registrati delle rispettive società.
L'uso di questo prodotto è consentito solo nel Regno Unito.
È possibile che l'uso di tale prodotto fuori dal Regno Unito non sia consentito dalle leggi locali. Il collegamento di apparecchiature di telecomunicazioni non approvate (sistemi fax) alle reti telefoniche pubbliche è sev eramente proibito in molti paesi.
Informazioni sulla sicurezza
Per evitare il rischio di scosse elettriche o incendi, attenersi sempre alle fondamentali precauzioni di sicurezza durante l'uso del pr-otto.
1 Leggere attentamente tutte
le istruzioni riportate nella Guida per l'utente.
ATTENZIONE! Rischio potenziale di scossa
elettrica 2 Utilizzare solo una presa
elettrica con messa a terra per il collegamento di HP LaserJet 3100 alla sorgente di alimentazione. In caso di dubbi sulla messa a terra della presa, rivolgersi ad un tecnico specializzato.
3 Per evitare il rischio di
scosse elettriche, non toccare i contatti all'estremità del cavo di alimentazione né i socket di HP LaserJet 3100. Sostituire immediatamente i cavi danneggiati.
4 Non installare mai i cavi
telefonici durante un temporale.
5 Attenersi a tutte le istruzioni
e le avvertenze relative al prodotto.
6 Scollegare il prodotto dalle
prese a muro e dagli spinotti del telefono prima di eseguirne la pulizia.
7 Non installare o utilizzare il
prodotto con le mani bagnate o in luoghi in cui possa venire a contatto con l'acqua.
8 Installare il prodotto su una
superficie stabile.
9 Installare il prodotto in un
luogo protetto in modo che nessuno possa calpestare o inciampare sul cavo di linea e, di conseguenza, danneggiarlo.
10 Se il prodotto non funziona
correttamente, vedere la sezione relativa alla risoluzione dei problemi.
11 Per l'assistenza tecnica,
rivolgersi al personale qualificato.
Per info rmazioni sui requisiti FCC della Classe B, Parti 15 e 68, vedere l'Appendice A.
Sommario
1 Configurazione
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Funzioni di HP LaserJet 3100. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Elenco di controllo per la configurazione in
caso di installazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Elenco di controllo per la configurazione se
non viene installato il software. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Controllo del contenuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Identificazione delle parti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Identificazione delle parti del percorso di scansione. . . . . . . . . 21
Identificazione delle parti del percorso di stampa. . . . . . . . . . . 22
Installazione della cartuccia di toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Installazione dei supporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Applicazione dell'etichetta relativa al caricamento della carta. . . . . 26
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Collegamento del cavo parallelo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Collegamento dei cavi telefonici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Se si dispone di un modem. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Scelta delle periferiche da collegare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Collegamento esclusivo di HP LaserJet 3100 . . . . . . . . . . . . . 32
Collegamento di HP LaserJet 3100 e di altre periferiche . . . . . 33
Collegamento di altre periferiche (opzionale) . . . . . . . . . . . . . . 34
Collegamento del cavo di alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Installazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Per utilizzare il proprio programma per l'invio
di fax del PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Uso del CD-ROM o dei dischi floppy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Istruzioni per l'installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Creazione di dischi floppy dal CD-ROM . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Disinstallazione del software. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Risoluzione dei problemi di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Impostazione di funzioni necessarie per fax autonomo . . . . . . . . . 44
Impostazione della data e dell'ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Impostazione dell'intestazione del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Impostazione della modalità di risposta e del
numero di squilli prima della risposta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Stampa di una pagina di test. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Ultimo passo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
IT
Sommario
7
2 Esercitazione rapida
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Tasti e funzioni del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Uso del menu del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Funzioni di Assistente documento (software) . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Accesso al software JetSuite Pro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Introduzione al visualizzatore (software). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Introduzione al desktop (software) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Uso della Guida in linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Caricamento degli elementi da inviare tramite fax,
copiare o sottoporre a scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Invio di un fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Esecuzione di una copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Scansione di un elemento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
3 Invio di fax
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Panoramica sull'invio di fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Invio di fax utilizzando HP LaserJet 3100. . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Invio di fax utilizzando Assistente
documento (software). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Invio di fax utilizzando un programma software . . . . . . . . . . . . 68
Invio di fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Selezione degli elementi per l'invio di fax,
la copia e la scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Caricamento degli elementi da inviare tramite fax . . . . . . . . . . 72
Regolazione del contrasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Regolazione della risoluzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Opzioni di risoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Inserimento di una pausa nella selezione del numero . . . . . . . 77
Uso di simboli di selezione speciali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Opzioni di simboli di selezione speciali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Invio di fax a un solo destinatario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Invio di fax a più destinatari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Selezione manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Invio di un fax da un apparecchio telefonico. . . . . . . . . . . . . . . 82
Riselezione manuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Invio di un fax con conferma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Invio di pagine lunghe. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Invio di un fax in seguito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Impostazione di un fax per il polling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Annullamento del fax corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Annullamento di un fax tramite Stato operazione. . . . . . . . . . . 88
Ricezione di fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Caricamento della carta per la ricezione di fax. . . . . . . . . . . . . 89
Impostazione del formato della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
8 Sommario
IT
Ricezione di fax al rilevamento dei toni di chiamata. . . . . . . . . 90
Stampa dei fax ricevuti in memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Ristampa dei fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Eliminazione dei fax dalla memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Richiesta di un fax ad un sistema (polling) . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Inoltro fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Recupero remoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Notifica cercapersone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Funzioni disponibili solo tramite il software. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Suggerimenti e informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
4 Stampa
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Selezione dei supporti di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Selezione dei tipi di supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Selezione dei formati dei supporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Caricamento dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Caricamento del supporto nello scomparto di entrata
della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Uso dell'alloggiamento di entrata per fogli singoli. . . . . . . . . . 106
Selezione del percorso di uscita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Stampa su carta intestata e su buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Operazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Interruzione di un'operazione di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Stampa su due facciate (duplex) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Stampa su supporti speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Gestione delle cartucce toner HP LaserJet. . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Prolungamento della durata del toner tramite la
ridistribuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Riciclaggio delle cartucce di toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Suggerimenti e informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
5 Copia
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Uso del pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Uso di Assistente documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Caricamento di carta per l'esecuzione di copie. . . . . . . . . . . . . . . 121
Selezione degli elementi da copiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Caricamento degli elementi da copiare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Esecuzione di copie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Regolazione del contrasto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Regolazione della risoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Riduzione o ingrandimento di copie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Copia di pagine lunghe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Funzioni disponibili solo tramite il software. . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Suggerimenti e informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
IT
Sommario
9
6 Scansione
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Selezione degli elementi per la scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Caricamento degli elementi da sottoporre a scansione . . . . . . . . 132
Avvio della scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Modalità standard di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Uso degli elementi sottoposti a scansione nel visualizzatore. 136
Salvataggio di elementi sottoposti a scansione . . . . . . . . . . . 137
Uso del desktop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Uso delle icone di collegamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Scansione testo tramite OCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Informazioni sul software OCR. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Scansione da un programma TWAIN compatibile . . . . . . . . . . . . 142
Scansione di pagine lunghe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Suggerimenti e informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
7 Invio di documenti trasferibili tramite posta elettronica
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Introduzione al visualizzatore per documenti
trasferibili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Selezione di elementi per la scansione su posta
elettronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Caricamento degli elementi da sottoporre a
scansione su posta elettronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Invio di documenti su carta tramite posta
elettronica da Assistente documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
Invio di documenti su carta sottoposti a
scansione tramite posta elettronica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
Invio di documenti trasferibili tramite posta
elettronica dal software JetSuite Pro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Invio di documenti trasferibili tramite posta
elettronica da altri programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
10 Sommario
8 Gestione delle funzioni di base
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Uso del menu del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Struttura del menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Impostazione delle opzioni per l'invio di fax . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Inserimento di una pausa nel numero da
comporre. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Abilitazione di simboli di selezione speciali. . . . . . . . . . . . . . . 158
Uso di simboli di selezione speciali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Simboli di selezione speciali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
IT
Programmazione di tasti a tocco singolo e di
codici di selezione rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Programmazione di un codice di selezione di
gruppo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Programmazione di un tasto a tocco singolo
per un servizio di teleselezione alternativo. . . . . . . . . . . . . . . 163
Modifica della data e dell'ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Modifica dell'intestazione fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Impostazione della riselezione automatica. . . . . . . . . . . . . . . 167
Impostazione dell'intervallo tra i tentativi di
riselezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Scelta della modalità di selezione a toni o
a impulsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Modifica del rilevamento del segnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Impostazione delle opzioni per la ricezione di fax. . . . . . . . . . . . . 170
Modifica della modalità di risposta e del
numero di squilli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
Attivazione o disattivazione della modalità di
correzione degli errori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Modifica dell'opzione del timbro di pagina . . . . . . . . . . . . . . . 175
Ricezione di fax in memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Attivazione del recupero remoto e
impostazione della password . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Impostazione della riduzione automatica per i
fax in arrivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Modifica della modalità di rilevamento
silenzioso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Abilitazione del numero dell'interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Gestione dei rapporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Stampa del rapporto fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Impostazione della frequenza di stampa del
rapporto fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Impostazione della frequenza di stampa dei
rapporti di trasmissione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Stampa di un rapporto dei tasti dei numeri di
selezione rapida e di gruppo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Stampa di un rapporto di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Stampa di un rapporto di autotest. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Stampa di una struttura dei menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Stampa di tutti i rapporti contemporaneamente . . . . . . . . . . . 184
Regolazione delle impostazioni generali predefinite. . . . . . . . . . . 185
Controllo del volume audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Modifica della risoluzione predefinita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Modifica del contrasto predefinito. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Impostazione dell'ordinamento in sequenza predefinito. . . . . 189
Impostazione del formato della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
IT
Sommario
11
Modifica della dimensione predefinita delle copie. . . . . . . . . . 191
Cambiare la lingua visualizzata sul pannello di controllo . . . . 192
Ripristino dei valori predefiniti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Suggerimenti e informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
9 Risoluzione dei problemi e manutenzione
Procedure generali per la risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . 195
Rimozione degli inceppamenti dall'area dello scanner . . . . . . . . . 196
Rimozione degli inceppamenti dalle aree del
percorso della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Ripristino di HP LaserJet 3100 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Correzione degli errori segnalati dai messaggi del pannello di
controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Come risolvere i problemi del fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
Risoluzione dei problemi di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
Risoluzione dei problemi di copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
Risoluzione dei problemi di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
Risoluzione dei problemi di qualità dell'immagine. . . . . . . . . . . . . 244
Risoluzione di problemi di alimentazione della carta. . . . . . . . . . . 253
Pulizia del percorso dello scanner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Pulizia del percorso di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Uso di una pagina di pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
Ricalibrazione dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
Ordinazione di parti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Ordinazione del software. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
12 Sommario
Appendice A Specifiche
Funzioni simultanee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
Tabella di equivalenza dei pesi della carta (approssimativa) . . . . 272
Specifiche del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
Trasporto: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
Dichiarazione sulla sicurezza dei prodotti laser . . . . . . . . . . . . . . 273
Dichiarazione sui prodotti laser per la Finlandia . . . . . . . . . . . . . . 274
Normative FCC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
FCC part 68 requirements . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
Atto per la salvaguardia dei diritti dell'utente telefonico
(Stati Uniti). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Requisiti IC CS-03. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278
Dichiarazione di conformità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
Normativa DOC canadese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Programma di gestione dei prodotti per la tutela dell'ambiente. . . 280
Tutela dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
MSDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
IT
Appendice B Informazioni sull'assistenza e il supporto
Informazioni sulla garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard . . . . . . . . 285
Assistenza hardware. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286
Restituzione dell'unità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
Modulo informativo per l'assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
Contratto di licenza d'uso del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
Punti vendita e servizi di assistenza HP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
Appendice C Modifica delle modalità della porta parallela
Informazioni generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Ulteriori aree di potenziale conflitto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Glossario Indice
IT
Sommario
13
14 Sommario
IT
1
Configurazione
Introduzione
Grazie per aver acquistato HP LaserJet 3100, un potente strumento in grado di eseguire le funzioni di più macchine per ufficio. HP LaserJet 3100 consente di:
Stampare
laser, tipici di una stampante HP LaserJet.
Inviare e ricevere fax
anche con il computer spento, come dispositivo f ax autonomo per
inviare e ricevere fax e per eseguire operazioni avanzate, quali la
trasmissione di fax ad un'altra postazione. Utilizzare il software
per l'invio e la ricezione di fax dal computer (PC faxing).
Eseguire copie
superiore. È possibile eseguire un massimo di 99 copie di un
documento di 30 pagine. Inoltre, è possibile regolare il contrasto,
ingrandire o ridurre le copie, ordinarle in sequenza ed eseguire
altre operazioni.
Eseguire la scansione
documenti importanti in modo da crearne dei file elettronici.
Utilizzare lo scanner per creare un frontespizio del fax con la
carta intestata oppure eseguire la scansione di documenti da
utilizzare con altri programmi. Inoltre, è possibile eseguire la
scansione di un documento e allegarlo a un messaggio di posta
elettronica, se si dispone del relativo programma.
Utilizzare il software
inviare e ricevere f ax, eseguire copie o la scansione di documenti.
È possibile utilizzare il software anche per memorizzare e
organizzare documenti sottoposti a scansione in modo che sia
possibile recuperare rapidamente una fattura, una ricevuta o un
biglietto da visita inseriti alcune settimane prima.
– È possibile stampare facilmente documenti di qualità
– È possibile utilizzare HP LaserJet 3100,
– È possibile eseguire copie di qualità laser
– È possibile sottoporre a scansione i
– Utilizzare il software per stampare,
IT
1 Configurazione
15
Dato che questa periferica è in grado di eseguire diverse funzioni, l'utente ha la possibilità di eseguire simultaneamente più operazioni, incrementando la propria produttività. HP LaserJet 3100 consente di inviare un fax elettronico durante l'esecuzione di copie di documenti o di sottoporre a scansione un documento durante un'operazione di stampa.
In questo capitolo viene fornita una panoramica sulle funzioni di HP LaserJet 3100 e sulle istruzioni per la configurazione e l'installazione. Tali istruzioni integrano quelle descritte nella Guida rapida per la configurazione, di una pagina, fornita con la periferica.
Funzioni di HP LaserJet 3100
HP LaserJet 3100 è in grado di funzionare indipendentemente dall'installazione del software, ma per poter disporre di alcune funzioni occorre che la periferica venga installata. Nella seguente tabella vengono indicate le funzioni di HP LaserJet 3100 disponibili con l'installazione del software e quelle che non richiedono il software.
Funzione: Disponibile
con l'installazione del software:
Invio e ricezione di fax tramite HP LaserJet 3100
Esecuzione di copie tramite HP LaserJet 3100
Accesso, tramite il pannello di controllo di HP LaserJet 3100, alle opzioni relative alla configurazione, all'invio e alla ricezione di fax, alle operazioni di copia, nonché alla configurazione per i tasti a tocco singolo e dei codici di selezione rapida e di gruppo
Stampa dal computer su HP LaserJet 3100
Esecuzione della scansione da HP LaserJet 3100 su computer
Invio e ricezione di fax di documenti elettronici dal computer (PC faxing)
✓✓ ✓✓ ✓✓
✓ ✓
Disponibile senza l'installazione del software:
16 1 Configurazione
IT
Funzione: Disponibile
con l'installazione del software:
Disponibile senza l'installazione del software:
Software OCR (Optical Character Recognition) per la conversione di immagini sottoposte a scansione in documenti di testo modificabili
Accesso rapido tramite il software alle opzioni di HP LaserJet 3100 relative alla configurazione, all'invio e alla ricezione di fax, alle operazioni di copia, nonché alla configurazione dei tasti a tocco singolo e i codici di selezione rapida
Accesso alle Rubriche fax PC
Accesso a speciali funzioni di copia, quali l'esecuzione di due o quattro copie per pagina stampata e l'ordinamento in sequenza di documenti di grandi dimensioni
Se si dispone di un computer, HP consiglia di installare il software. L'installazione del software consente di impostare e ottimizzare le funzioni di HP LaserJet 3100 necessarie.
✓ ✓
Elenco di controllo per la configurazione in caso di installazione del software
Se si decide di installare il software, è necessario configurare HP LaserJet 3100 come stampante, dispositivo fax, fotocopiatrice e scanner attenendosi alle istruzioni riportate di seguito:
Aprire la confezione di HP LaserJet 3100 e verificarne il contenuto
Identificare le parti
Installare la cartuccia di toner
Installare i supporti per gli scomparti e i vassoi
Collegare il cavo parallelo
Applicare l'etichetta relativa al caricamento della carta
Caricare la carta
Collegare i cavi telefonici
IT
1 Configurazione
17
Collegare i cavi di alimentazione
Installare il software
Elenco di controllo per la configurazione se non viene installato il software
Se si decide di non installare il software per il momento, è necessario configurare HP LaserJet 3100 come dispositivo fax autonomo e fotocopiatrice attenendosi alle istruzioni riportate di seguito:
Aprire la confezione di HP LaserJet 3100 e verificarne il contenuto
Identificare le parti
Installare la cartuccia di toner
Installare i supporti per gli scomparti e i vassoi
Applicare l'etichetta relativa al caricamento della carta
Caricare la carta
Collegare i cavi telefonici
Collegare i cavi di alimentazione
Impostare le funzioni richieste per configurare la periferica come
dispositivo fax autonomo: intestazione del fax, orario e data, modalità di risposta e numero di squilli prima della risposta.
18 1 Configurazione
IT
Requisiti di sistema
Se si installa il software utilizzando l'opzione Rapida, è necessario che il computer soddisfi i seguenti requisiti minimi:
un PC IBM o IBM compatibile al 100% con processore 486 o
superiore, o un processore Pentium
Windows NT 4.0 con porta parallela dedicata IEEE-1284
bidirezionale o ECP compatibile
16 MB o più di RAM; per Windows NT 4.0 sono necessari 32 MB
di RAM
30 MB o più di spazio disponibile su disco rigido
sistema operativo Microsoft® Windows 3.1x, Windows 95 o
Windows NT 4.0
®
90 MHz o superiore per
IT
1 Configurazione
19
Controllo del contenuto
A
B
C
D
E
F
G
H
I
K
J
Aprire la confezione e controllare che contenga i componenti riportati di seguito:
L
M
A HP LaserJet 3100 B Supporto per l'uscita della carta C Supporto per l'entrata della carta D Supporto per l'alimentatore dei documenti E Supporto per l'uscita dei documenti F Guida per l'utente G Cavo parallelo IEEE-1284 compatibile, con un connettore "C" H Cavo di alimentazione I Cavo telefonico J Cartuccia di toner HP LaserJet K Etichetta relativa al caricamento della carta L Software su CD-ROM M Adattatore doppio modulare
Conservare la confezione e il materiale d'imballaggio nell'eventualità di futuri spostamenti o spedizioni di HP LaserJet 3100.
20 1 Configurazione
IT
Identificazione delle parti
Prima di configurare HP LaserJet 3100, verificare la presenza delle parti riportate di seguito relative al percorso di scansione e a quello di stampa della carta.
Identificazione delle parti del percorso di scansione
Gli elementi che vengono inviati via fax, copiati o sottoposti a scansione utilizzano il percorso di scansione, costituito dalle seguenti parti:
Leva per i supporti speciali, posizionata sul bordo superiore dello sportello di rilascio dei documenti
Sportello di rilascio dei documenti/ Pannello di controllo
Vassoio di alimentazione dei documenti
Alloggiamento di uscita dei
IT
documenti
1 Configurazione
21
Identificazione delle parti del percorso
Sportello della stampante
Leva per il percorso della carta
Uscita anteriore della carta
Pulsanti per il rilascio della porta della stampante
Alloggiamento di entrata per fogli singoli
Scomparto di entrata della carta
Scomparto di uscita della carta
di stampa
La carta che viene utilizzata per le operazioni di stampa, per i fax ricevuti e per le copie segue il percorso di stampa. Il percorso è costituito dalle seguenti parti:
22 1 Configurazione
IT
Installazione della cartuccia di toner
La HP consiglia di utilizzare cartucce di
1
2
toner HP LaserJet. Per ottenere una qualità di immagine ottimale e prestazioni massime dall'uso di HP LaserJet, la HP consiglia di utilizzare HP LaserJet 3100 con le cartucce di toner appositamente progettate.
ATTENZIONE
Per evitare che la cartuccia di toner si danneggi, non esporla alla luce per più di qualche minuto.
Per installare la cartuccia di toner
Aprire la stampante utilizzando i
1
due pulsanti di chiusura dello sportello.
Agitare la cartuccia lateralmente
2
diverse volte per alcuni secondi, in modo da distribuire il toner uniformemente.
IT
1 Configurazione
23
3
4
3 Prendere l'estremità del nastro di
sigillo sul lato della cartuccia e tirarlo per rimuoverlo completamente (la sua lunghezza è doppia rispetto a quella della cartuccia).
4 Tenere la cartuccia dal gancio con
le frecce rivolte verso la periferica e farla scorrere nelle scanalature nere di HP LaserJet 3100. Far ruotare la cartuccia fino a portarla in posizione e chiudere lo sportello della stampante.
Conservare la confezione della cartuccia per poterla utilizzare in futuro. Per informazioni sul riciclaggio, vedere le istruzioni fornite con la cartuccia.
Nota
Se il toner viene versato su un tessuto, rimuoverlo dalla parte interessata con un panno asciutto, quindi lavare in acqua fredda. L'acqua calda e il calore del dispositivo di asciugatura favoriscono la penetrazione del toner nella trama del tessuto.
24 1 Configurazione
IT
Installazione dei supporti
1
D
A
3
2
A
B
B
C
È necessario installare quattro supporti per la raccolta degli elementi in entrata o in uscita da HP LaserJet 3100.
Per installare i supporti
Individuare il supporto per l'entrata
1
della carta (A), il supporto per l'uscita (B), il supporto per l'alimentazione dei documenti (C) e il supporto per l'uscita dei documenti (D).
Allineare il supporto di entrata della
2
carta (A) con la scanalatura sullo scomparto di entrata e spingere indietro la guida nella scanalatura.
Inserire il supporto per l'uscita della
3
carta (B) nella scanalatura dello scomparto di uscita.
Inserire il supporto per
4
l'alimentazione dei documenti (C) nelle scanalature sul retro del vassoio di alimentazione dei documenti.
Premere le estremità del supporto
5
4
C
per l'uscita dei documenti (D), inserirlo nei fori sull'alloggiamento di uscita dei documenti, quindi rilasciare il supporto.
5
D
IT
1 Configurazione
25
Applicazione dell'etichetta relativa al caricamento della carta
È necessario applicare l'etichetta
2
"Rimuovere la carta prima del caricamento" su HP LaserJet 3100.
Per applicare l'etichetta
1 Individuare il foglio delle etichette
inserito nello scomparto di entrata della carta di HP LaserJet 3100.
3
2 Distaccare dal foglio di supporto
l'etichetta nella lingua desiderata.
3 Applicare l'etichetta su HP LaserJet
3100 vicino allo scomparto di entrata della carta.
Come indicato nell'etichetta, rimuovere e riallineare sempre tutta la carta prima di effettuare il nuovo caricamento. In questo modo si evita che vengano prelevati più fogli contemporaneamente e che si verifichino degli inceppamenti.
26 1 Configurazione
IT
Caricamento della carta
1
Lo scomparto di entrata della carta è in grado di contenere fino a 100 fogli di carta da 75 g/m 3100 è in grado di eseguire la stampa, eseguire copie e stampare i fax ricevuti utilizzando i supporti caricati nello scomparto di entrata della carta o nell'alloggiamento di entrata per fogli singoli.
2
(20 libbre). HP LaserJet
2
3
Per caricare lo scomparto di entrata della carta
Regolare le guide sullo scomparto
1
di entrata della carta in base al formato del supporto che viene caricato.
Inserire fino a 100 fogli di carta
2
nello scomparto di entrata della carta. Non caricare troppa carta nello scomparto.
Nota
Quando si aggiunge della carta a una risma già caricata nello scomparto di entrata, è necessario prima rimuovere l'eventuale carta nello scomparto e riallinearla con quella nuova per evitare che vengano prelevati più fogli contemporaneamente o che si verifichino degli inceppamenti.
Regolare le guide per farle aderire
3
ai bordi della risma.
IT
1 Configurazione
27
Collegamento del cavo parallelo
Se non si dispone di un computer o non
2
3
desidera installare il software, non è necessario collegare il cavo parallelo.
Nota
Se la periferica viene collegata a un computer, è necessario collegarla direttamente a una porta parallela dedicata del computer. Se alla porta parallela è già collegata una periferica quale un'unità disco esterna o un commutatore, è necessario disconnetterla per utilizzare HP LaserJet 3100 oppure occorre utilizzare due porte parallele sul computer.
Per collegare il cavo parallelo
1 Spegnere il computer. 2 Premere i fermi sulle estremità del
cavo parallelo e collegarlo al connettore sul retro di HP LaserJet
3100. Tirare delicatamente il cavo per verificare che sia inserito correttamente, quindi rilasciarlo.
28 1 Configurazione
3 Collegare l'altra estremità del cavo
alla porta parallela del computer. Fissare il cavo stringendo le viti.
ATTENZIONE
Non collegare il cavo a una porta seriale del computer. Questa operazione potrebbe danneggiare HP LaserJet
3100. Per informazioni sulla posizione della porta parallela, vedere la documentazione del computer.
IT
Collegamento dei cavi telefonici
In questa sezione vengono fornite varie opzioni di installazione per il collegamento di HP LaserJet 3100 alla linea telefonica.
Prima di iniziare
La periferica HP LaserJet 3100 non supporta le funzioni telefoniche fornite dalla società telefonica locale quali i sistemi di risposta automatica, spesso utilizzati in grandi aziende, le caselle vocali, l'attesa di chiamata e altre funzioni di tipo avanzato. Se la periferica HP LaserJet 3100 viene collegata ad una linea condivisa, che riceve sia chiamate fax che vocali, e si dispone di questi tipi di funzioni, la HP consiglia di richiedere una seconda linea telefonica da dedicare alle chiamate fax.
ATTENZIONE
Se l'utente vive in un'area soggetta a disturbi elettromagnetici o soggetta a frequenti black-out, si consiglia vivamente di acquistare e utilizzare un elemento di protezione della linea telefonica. Sovraccarichi elettrici e interruzioni dell'alimentazione possono danneggiare HP LaserJet 3100.
Se si dispone di un modem
Se si dispone di un modem interno o esterno, prendere in considerazione i seguenti punti:
Non è possibile
dati per comunicare con altri computer, inviare e ricevere
posta elettronica o collegarsi a Internet. È necessario continuare
a utilizzare il modem del computer per questi scopi.
Per evitare l'interferenza del modem nelle operazioni relative ai
fax, è necessario che la periferica HP LaserJet sia collegata
direttamente alla presa a muro.
utilizzare HP LaserJet 3100 come modem di
IT
1 Configurazione
29
Scelta delle periferiche da collegare
È possibile collegare alla presa a muro solo HP LaserJet 3100 o anche altre periferiche. Generalmente, è possibile o necessario collegare a questa stessa presa solo le seguenti periferiche: un telefono , una segreteria telef onica, un modem esterno o un computer con modem interno. Raramente accade che vengano utilizzati contemporaneamente un modem interno e uno esterno. La scelta della periferica da collegare alla presa a muro dipende dalla situazione, che dovrebbe essere inclusa tra quelle riportate di seguito:
Situazione 1: L'utente collega HP LaserJet 3100 alla presa di una linea telefonica che ricev a solo chiamate fax, ovvero una linea fax dedicata.
Non è necessario collegare altre periferiche oltre ad HP LaserJet
3100. Tuttavia, per utilizzare la linea fax come strumento di accesso a Internet o alla posta elettronica, è possibile collegare il modem esterno o il computer con il modem alla stessa presa a cui è collegata la periferica. Questa presa può essere utilizzata, inoltre, per collegare un telefono supplementare che consenta di effettuare chiamate v ocali
in uscita su questa stessa linea.
Nota Se questa linea telefonica dispone di un'altra presa a muro, è possibile
collegare su questa seconda presa il telefono supplementare e/o il modem esterno o il computer con il modem.
Poiché questa è una linea fax dedicata non collegarvi la segreteria telefonica o una casella postale. Se si utilizza una casella vocale del computer, è necessario collegare il computer dotato di modem o il modem esterno alla linea vocale dedicata. È possibile accedere a Internet o alla posta elettronica utilizzando la linea vocale dedicata.
Se si desidera utilizzare la presa a muro solo per il collegamento di HP LaserJet 3100, vedere la sezione "Collegamento esclusivo di HP LaserJet 3100", più avanti in questo capitolo . Se si desidera collegare anche altre periferiche, vedere la sezione "Collegamento di HP LaserJet 3100 e altre periferiche", più avanti in questo capitolo.
30 1 Configurazione
IT
Situazione 2: L'utente collega HP LaserJet 3100 alla presa di una linea telefonica che riceva sia chiamate fax che chiamate vocali, ovvero una linea condivisa.
Collegare HP LaserJet 3100 e tutte le altre periferiche alla stessa presa. Se questa linea telefonica dispone di un'altra presa a muro, è possibile utilizzare questa seconda presa per collegare qualche periferica. Tuttavia, se si dispone di una segreteria telefonica o di un computer con casella vocale, collegarli alla stessa presa di HP LaserJet 3100.
Vedere la sezione "Collegamento di HP LaserJet 3100 e di altre periferiche", più avanti in questo capitolo. Vedere la sezione "Collegamento esclusivo di HP LaserJet 3100" solo se non si dispone di una segreteria telefonica o di una casella vocale del computer e si desidera collegare le periferiche ad un'altra di questa linea telefo nica.
IT
1 Configurazione
31
1
Collegamento esclusiv o di HP LaserJet 3100
Utilizzare questa procedura per collegare alla presa solo HP LaserJet 3100.
2
3
Nota
Se con la confezione non viene fornita una presa RJ11 o un adattatore RJ11, è necessario acquistare e installare un adattatore per convertire la presa a muro in una presa RJ11.
Per collegare solo HP LaserJet 3100
1 Se dei cavi telefonici sono collegati
alla presa a muro, scollegarli e metterli da parte.
2 Collegare il cavo telefonico fornito
alla presa sul retro della periferica.
3 Collegare l'altra estremità del cavo
alla presa a muro.
4 Vedere la sezione "Installazione
del software".
- Oppure ­Se ancora non si desidera installare il software, è necessario configurare alcune impostazioni prima di utilizzare il dispositivo fax. Vedere la sezione "Impostazione di funzioni necessarie per fax autonomo".
32 1 Configurazione
IT
1
Collegamento di HP LaserJet 3100 e di altre periferiche
Utilizzare questa procedura per collegare alla presa a muro HP LaserJet 3100 e altre periferiche.
2
3
4
Nota
Se con la confezione non viene fornita una presa RJ11 o un adattatore RJ11, è necessario acquistare e installare un adattatore per convertire la presa a muro in una presa RJ11.
Per collegare HP LaserJet 3100
Se dei cavi telefonici sono collegati
1
alla presa a muro, scollegarli e metterli da parte.
Collegare l'adattatore doppio
2
modulare fornito con la confezione sul retro della periferica.
Collegare un'estremità del cavo
3
telefonico fornito con la confezione sul lato dell'adattatore doppio modulare contrassegnato con una L o con la parola "Linea".
Collegare l'altra estremità del cavo
4
alla presa a muro. Andare alla sezione "Collegamento
5
di altre periferiche".
IT
1 Configurazione
33
Collegamento di altre periferiche (opzionale)
TelefonoSegreteria
telefonica
Modem esterno
Computer con modem interno
HP LaserJet 3100
Linea
Telefono
Linea
Telefono
Linea Telefono
Presa a muro
(simboli sull'adattatore doppio modulare)
Se non si desidera collegare una o più delle periferiche mostrate, ignorare le relative istruzioni. Quindi, collegare nell'ordine indicato le periferiche desiderate all'altro lato dell'adattatore doppio modulare. Questo lato dell'adattatore è riconoscibile da un'icona raffigurante un telefono o dalla parola "Telefono". P er istruzioni dettagliate, vedere
la pagina seguente.
Notare i seguenti punti:
Quando viene ultimata l'installazione delle altre periferiche, vedere la sezione "Installazione del software", più avanti in questo capitolo. Se ancora non si desidera installare il software, è necessario configurare alcune impostazioni prima di utilizzare il dispositivo fax. Vedere la sezione "Impostazione di funzioni necessarie per fax autonomo", più avanti in questo capitolo.
34 1 Configurazione
Le altre periferiche, vanno sempre collegate tra la presa "Linea"
di una periferica e la presa "Telefono" di un'altra periferica, come
indicato nell'illustrazione.
Su alcuni computer è presente un secondo connettore "Linea"
che viene utilizzato per collegare il computer a una linea vocale
dedicata. Se è disponibile un secondo connettore "Linea",
verificare sulla documentazione del computer che si sta
utilizzando il connettore "Linea" corretto.
IT
Per collegare altre periferiche (opzionale)
Passo 1 Scollegare tutte le periferiche dalle sorgenti di
alimentazione.
Passo 2 Collegamento di un computer con modem interno
Se non si desidera collegare un computer con modem interno, andare al passo successivo.
- Oppure ­Collegare il cavo del computer sull'altro lato dell'adattatore doppio modulare.
Passo 3 Collegamento di un modem esterno
Se non si desidera collegare un modem esterno, andare al passo successivo.
- Oppure ­Collegare il cavo del modem esterno sull'altro lato dell'adattatore doppio modulare.
Passo 4 Collegamento di una segreteria telefonica
Se non si desidera collegare una segreteria telefonica, andare al passo successivo.
- Oppure ­Collegare il cavo della segreteria telefonica sull'altro lato dell'adattatore doppio modulare o alla presa "Telefono" dell'ultima periferica collegata.
Passo 5 Collegamento di un telefono
Se non si desidera collegare un telefono, andare al passo successivo.
- Oppure ­Collegare il cavo del telefono sull'altro lato dell'adattatore doppio modulare o alla presa "Telefono" dell'ultima periferica collegata.
Passo 6 Ricollegare tutte le periferiche alle sorgenti di
alimentazione.
Passo 7 Vedere la sezione "Installazione del software", più
avanti in questo capitolo.
- Oppure ­Se ancora non si desidera installare il software, è necessario configurare alcune impostazioni prima di utilizzare il dispositivo fax. Vedere la sezione "Impostazione di funzioni necessarie per fax autonomo", più avanti in questo capitolo.
IT
1 Configurazione
35
Collegamento del cavo di alimentazione
La periferica HP LaserJet 3100 non è
1
dotata dell'interruttore di accensione. Si avvia quando viene collegato il cavo di alimentazione.
A TTENZIONE
La HP consiglia di non utilizzare la batteria di backup o gli alimentatori continui con questa periferica, poiché questa potrebbe subire dei danni.
1 Collegare il cavo di alimentazione al
connettore sul retro di HP LaserJet 3100.
2 Collegare l'altra estremità a una
basetta con messa a terra o a una presa a muro. Quando viene collegato il cavo di alimentazione, HP LaserJet 3100 si accende e viene avviato un auto-test interno.
36 1 Configurazione
Nota
Se HP LaserJet 3100 viene collegato a una basetta, tenere la basetta sempre accesa. In caso contrario, non sarà possibile ricevere fax.
IT
Installazione del software
In questa sezione vengono fornite istruzioni per l'installazione del software di HP LaserJet 3100 in Windows 95, Windows NT 4.0 o Windows 3.1 necessarie.
Al momento dell'installazione del software si dovrà scegliere tra un'installazione Rapida o Personalizzata. L'installazione rapida, consigliata per gli utenti inesperti, consente di installare tutto il software. Se si sceglie l'installazione rapida, vengono installati i seguenti componenti:
Software del programma di installazione - consente di installare il
resto del software
Software del programma di configurazione - facilita la
configurazione di HP LaserJet 3100.
Software del driver - consente di eseguire la stampa dal
computer su HP LaserJet 3100 e la scansione dalla periferica sul
computer.
Software dei fax del PC - consente di inviare e ricevere fax dal
computer.
Software HP JetSuite™ Pro - consente di stampare, inviare e
ricevere f ax, eseguire la copia e la scansione tramite il computer.
Consente inoltre di annotare, organizzare e memorizzare
elementi sottoposti a scansione.
Software OCR (Optical Character Recognition) - consente di
convertire immagini sottoposte a scansione in testo modificabile
con il software del programma di elaborazione di testi.
Guida in linea - fornisce informazioni sull'uso del software.
e per la configurazione delle impostazioni fax
x
IT
1 Configurazione
37
Per utilizzare il proprio programma per l'invio di fax del PC
Il software JetSuite fornito con HP LaserJet 3100 contiene un programma per l'invio di f ax del PC . HP consiglia di utilizzarlo con HP LaserJet 3100. Tuttavia, è possibile continuare ad utilizzare il programma per l'invio di fax del PC dell'utente.
Se si desidera utilizzare il programma per l'invio di fax del PC JetSuite, modificare la configurazione dell'altro programma f ax del PC in modo che non risponda alle chiamate oppure disinstallarlo: i due programmi non possono rispondere entrambi alle chiamate fax sulla stessa linea. Se si desidera continuare ad utilizzare un altro programma fax del PC, vedere il file Readme che riporta l'elenco dei pacchetti fax del PC compatibili con HP LaserJet 3100.
Nota HP LaserJet 3100 viene fornito con il software per la scansione.
È anche possibile utilizzare un altro software per la scansione compatibile TWAIN. Per l'elenco dei programmi compatibili, vedere il file Readme.
38 1 Configurazione
IT
Uso del CD-ROM o dei dischi floppy
Il software viene fornito su CD-ROM. Se si ha bisogno dei dischi floppy, è possibili crearli tramite l'accesso a un computer dotato di un'unità CD-ROM oppure ordinarli. Per creare dischi flopp y, vedere la sezione "Creazione di dischi floppy dal CD-ROM", più avanti in questo capitolo. Per ordinare dischi floppy o un CD-ROM di sostituzione in caso di danneggiamento del proprio, vedere la sezione "Come ordinare il software" nel Capitolo 9.
Istruzioni per l'installazione
Attenersi alle istruzioni per l'installazione del sistema operativo in uso.
Per installare il software su Windows 95/NT 4.0
Nota
Per installare il software su Windows NT 4.0, è necessario accedere con i privilegi di amministratore.
Se viene visualizzata la finestra "Nuovo componente hardware
1
individuato", fare clic su
Chiudere tutti i programmi aperti.
2 3 Per il CD-ROM:
(in genere, D). Alla visualizzazione della finestra di benvenuto,
seguire le indicazioni sullo schermo. Se non viene aperta la
finestra di benvenuto, fare clic su
Digitare X:SETUP, dove "X" sta per la lettera dell'unità utilizzata,
quindi fare clic su OK.
Per i dischi floppy:
genere, A o B). Fare clic su
X:SETUP, dove "X" sta per la lettera dell'unità utilizzata, quindi
fare clic su OK.
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
4
La configurazione richiede qualche minuto. Al termine, rimuovere
il CD-ROM o l'ultimo disco floppy.
Stampare una pagina di test. Vedere la sezione "Stampa di una
5
pagina di test", più avanti in questo capitolo.
Inserire il CD-ROM nell'unità CD-ROM
Annulla
Inserire il Disco 1 nell'unità disco floppy (in
Avvio
.
, quindi su
Avvio
, quindi su
Esegui
Esegui
.
. Digitare
IT
1 Configurazione
39
Per installare il software su Windows 3.1
x
1 Per chiudere tutti i programmi aperti ad eccezione di Program
Manager:
a Premere C
TRL+ESC
per visualizzare la finestra Elenco
dei task.
b Selezionare il programma che si desidera chiudere.
c Fare clic su Fine del task e premere I
. Il programma
NVIO
viene chiuso.
d Per chiudere gli altri programmi, ripetere i passi a-c sopra
descritti.
2 Per il CD-ROM: Inserire il CD-ROM nell'unità CD-ROM
(in genere, D).
Per i dischi floppy: Inserire il Disco 1 nell'unità disco floppy
(in genere, A o B).
3 Nel menu File di Program Manager, scegliere Esegui. 4 Digitare X:SETUP, dove "X" sta per la lettera dell'unità utilizzata,
quindi fare clic su OK.
Nota Sono richieste le estensioni a 32 Bit di Windows, note come "Win32s".
Se viene richiesto di installare Win32s e Freecell, fare clic su OK e su Continua per installare queste applicazioni.
5 Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
La configurazione richiede qualche minuto. Al termine, rimuovere
il CD-ROM o l'ultimo disco floppy.
6 Stampare una pagina di test. Vedere la sezione "Stampa di una
40 1 Configurazione
pagina di test", più avanti in questo capitolo.
IT
Creazione di dischi floppy dal CD-ROM
Se non si dispone di un'unità CD-ROM ma è possibile accedere a un computer IBM compatibile che ne sia dotato, è possibile creare una serie di dischi di installazione da utilizzare con Windows 3.1x o Windows 95. Occorrono almeno 13 dischi floppy vuoti formattati da 1,44 MB.
Nota
Se non è possibile accedere a un'unità CD-ROM, è possibile ordinare il software su dischi floppy. Vedere la sezione "Ordinazione del software" nel Capitolo 9.
Per creare i dischi di installazione
Inserire il CD-ROM nell'unità CD-ROM (in genere, D). Se si apre
1
il programma di installazione, fare clic su
dalla configurazione 2 Per Windows 95:
- Oppure -
Per Windows 3.1
scegliere
Digitare X:\Italian\makedisk\makedisk.exe, dov e "X" sta
3
per la lettera dell'unità utilizzata, quindi fare clic su OK.
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
4
Esegui
.
fare clic su
nel menu
x
:
.
Avvio
File
Annulla
, quindi su
di Program Manager,
, quindi su
Esegui
Esci
.
IT
1 Configurazione
41
Disinstallazione del software
L'opzione Disinstalla del programma di configurazione consente di rimuovere il software di HP LaserJet 3100 dal computer. L'opzione di disinstallazione non rimuove automaticamente le Rubriche fax PC JetSuite o qualsiasi altro documento creato tramite la periferica HP LaserJet 3100 e il software JetSuite Pro.
Per disinstallare il software su Windows 95/NT 4.0
Nota Per disinstallare il software su Windows NT 4.0, è necessario accedere
con i privilegi di amministratore.
1 Fare clic su Avvio, selezionare Programmi, quindi JetSuite Pro
per HP LaserJet 3100. 2 Selezionare l'opzione Disinstalla JetSuite, quindi attenersi alle
istruzioni visualizzate sullo schermo. Il software viene rimosso dal
computer.
Per disinstallare il software su Windows 3.1
In Program Manager, fare doppio clic su Disinstalla JetSuite nel gruppo di programmi JetSuite Pro, quindi attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. Il software viene rimosso dal computer.
x
42 1 Configurazione
IT
Risoluzione dei problemi di installazione
Utilizzare la tabella riportata di seguito per risolvere i problemi che potrebbero verificarsi quando si installa il software.
Problema Causa Soluzione
Viene ricevuto questo messaggio: "Lo spazio su disco dell'unità selezionata non è sufficiente per l'operazione. Ridurre il set di componenti d'installazione o cambiare l'unità di installazione".
Il software non è stato installato, su Windows 95/ NT4.0
Viene ricevuto questo messaggio: "HP LaserJet 3100 è spento o non è collegato al computer".
Il computer non è in grado di leggere il CD-ROM o i dischi floppy di installazione.
Per l'installazione del software JetSuite sono richiesti almeno 30 MB di spazio disponibile su disco.
Dovrebbero essere chiusi tutti i programmi, tranne Systray e Gestione risorse.
Il cavo parallelo è lento o non è collegato direttamente.
Il cavo di alimentazione èlento.
È possibile che il cavo sia danneggiato.
È possibile che non sia stata specificata l'unità corretta.
È possibile che il CD-ROM o i dischi floppy siano danneggiati.
Dopo aver selezionato il software JetSuite e le directory di dati, il programma di installazione verifica che lo spazio disponibile su disco sia sufficiente. Cercare di eliminare i file non usati o di archiviare i dati meno recenti su dischi floppy o su altri supporti.
Per verificare, premere C sono altri programmi aperti, fare clic su un programma, quindi su Termina applicazione. Ripetere la procedura per ciascun programma aperto. Quindi, reinstallare il software.
Verificare che il cavo parallelo tra il computer e HP LaserJet 3100 sia collegato correttamente.
Verificare che il cavo di alimentazione di HP LaserJet 3100 sia collegato correttamente alla sorgente di alimentazione.
Se si possiede un altro cavo parallelo di formato C, provare a collegarlo a HP LaserJet 3100.
Verificare che la lettera dell'unità disco sia corretta. Di solito, per l'unità CD-ROM la lettera è D o E e per l'unità disco floppy è A o B.
Verificare che il CD-ROM o i dischi non siano danneggiati. Copiare le directory del CD-ROM o dei dischi sull'unità disco rigido. Quindi procedere all'installazione dall'unità disco rigido.
TRL+ALT+CANC
. Se ci
Viene ricevuto il messaggio "Non sono disponibili porte COM libere a sufficienza. Per installare questo software è necessario disporre di almeno due porte COM libere".
IT
Il software richiede almeno due porte COM, ma queste non sono disponibili.
Per informazioni su come rendere disponibili più porte COM, vedere la documentazione del computer.
1 Configurazione
43
Impostazione di funzioni necessarie per fax autonomo
È necessario configurare alcune impostazioni prima di utilizzare HP LaserJet 3100 come fax autonomo. Se il software è stato installato, tali funzioni sono già state impostate; in questo caso, andare alla sezione successiva.
Se non si desidera installare il software, eseguire le seguenti operazioni:
Impostare la data e l'ora corrette.
Immettere le informazioni dell'intestazione del fax. Fornire queste
informazioni è un obbligo di legge. Molte funzioni di HP LaserJet 3100 non sono disponibili finché non vengono specificate le informazioni dell'intestazione del fax.
Verificare le impostazioni della modalità di risposta e del numero
degli squilli prima della risposta. È necessario modificare o lasciare inalterate queste impostazioni a seconda della configurazione scelta.
Per informazioni sulla modifica o sul controllo di queste impostazioni, vedere le pagine seguenti. Per informazioni su altre impostazioni, quali la regolazione del volume o il passaggio dalla modalità di selezione a toni a quella a impulsi, vedere il Capitolo 8 "Gestione delle funzioni di base".
44 1 Configurazione
IT
Impostazione della data e dell'ora
La data e l'ora vengono stampate nell'intestazione, nella parte superiore del fax da inviare. La data e l'ora vengono visualizzate anche sul pannello di controllo quando HP LaserJet 3100 è in pausa.
Per modificare la data e l'ora
Nota
Premere I
1
Utilizzare i tasti < e > per selezionare
2
NVIO/MENU
quindi premere I
Per selezionare
3
Per selezionare il f ormato dell'orologio a 12 o a 14 ore, utilizzare i
4
tasti < e >, quindi premere I
Immettere l'ora corrente utilizzando i tasti numerici.
5
Se si sceglie il formato a 24 ore, premere I
6
.
NVIO/MENU
Data/Ora
.
, premere I
NVIO/MENU
Ora/Data, Intestazione
NVIO/MENU
.
.
NVIO/MENU
.
- Oppure -
Per modificare le indicazioni AM o PM, è possibile selezionare
l'impostazione scelta utilizzando i tasti < e >, quindi premere
I
NVIO/MENU
Immettere la data corrente utilizzando i tasti numerici. Inserire il
7
.
mese e il giorno utilizzando due cifre, ad esempio "05" per il
mese di maggio.
Se l'immissione di un numero risulta errata, è possibile cancellarlo utilizzando il tasto R
Premere S
8
TOP/CANCELLA
ITORNO
. Quindi reimmettere il numero.
per uscire dalle impostazioni di menu.
,
IT
1 Configurazione
45
Impostazione dell'intestazione del fax
Queste informazioni vengono stampate nella parte superiore dei fax da inviare. Fornire queste informazioni è un obbligo di legge. Molte funzioni di HP LaserJet 3100 non sono disponibili finché non vengono specificate le informazioni sull'intestazione del fax.
Nota Per i simboli di selezione speciali, vedere il Capitolo 8 "Gestione delle
funzioni di base".
Per impostare l'intestazione del fax
1 Premere I
NVIO/MENU
.
2 Per selezionare Ora/Data e Intestazione, utilizzare i tasti < e >,
quindi premere I
NVIO/MENU
.
3 Per selezionare Intestazione fax, utilizzare i tasti < e >, quindi
premere I
NVIO/MENU
4 Immettere il numero di fax, quindi premere I
.
NVIO/MENU
. Se si desidera separare i numeri, inserire degli spazi utilizzando il tasto >.
5 Utilizzare i tasti numerici per aggiungere il nome della società,
che può essere composto da un massimo di 32 caratteri. Premere ripetutamente il tasto numerico corrispondente alla lettera desiderata fino alla relativa visualizzazione. Se, ad esempio, si desidera inserire per prima la lettera "C," premere 2 ripetutamente fino alla visualizzazione della C. La lettera minuscola viene visualizzata dopo la maiuscola ed il numero del tasto. Premere > per spostarsi di uno spazio.
Nota Per inserire la punteggiatura, premere * ripetutamente fino alla
visualizzazione del carattere desiderato, quindi premere > per spostarsi di uno spazio. Se si desidera cancellare una lettera, premere
> per posizionarsi sullo spazio a destra della lettera, quindi R
ITORNO
.
6 Al termine, premere I 7 Per uscire dalle impostazioni del menu, premere S
46 1 Configurazione
NVIO/MENU
.
TOP/CANCELLA
IT
Impostazione della modalità di risposta e del numero di squilli prima della risposta
La modalità di risposta è impostata su Automatica o Manuale a seconda della situazione. In modalità automatica, HP LaserJet 3100 risponde alle chiamate in arrivo dopo il numero di squilli specificato. Altrimenti, "ascolta" i segnali fax quando una segreteria collegata alla linea si attiva, e risponde se la chiamata in arrivo è un fax. In modalità Manuale, HP LaserJet 3100 non risponde mai alle chiamate. L'operazione di ricezione del fax deve essere attivata dall'utente premendo A collegato a quella linea.
Se la periferica HP LaserJet 3100 viene impostata sulla modalità automatica, è possibile regolare l'impostazione relativa agli squilli prima della risposta. È importante eseguire questa operazione se la periferica HP LaserJet 3100 è collegata ad una linea, definita linea condivisa, che riceve sia chiamate fax che vocali con una segreteria telefonica. Il numero di squilli prima della risposta di HP LaserJet 3100 deve essere maggiore di quello della segreteria telefonica. In questo modo la segreteria telefonica è in grado di rispondere alla chiamata in arrivo e registrare un messaggio in caso di chiamata vocale. HP LaserJet 3100 è invece in grado di ascoltare la chiamata e, se rileva dei segnali di fax, di rispondere alla stessa.
sul pannello di controllo oppure *** su un telefono
VVIO
L'impostazione predefinita in fabbrica per la modalità di risposta di HP LaserJet 3100 è Automatica e il numero predefinito di squilli prima della risposta è 5. Per determinare l'impostazione più adatta da utilizzare, vedere la tabella riportata di seguito.
IT
1 Configurazione
47
Se si dispone di: Modalità di
risposta:
Numero di squilli prima della risposta di HP LaserJet 3100:
Una linea per la sola ricezione di chiamate fax (linea dedicata).
Una linea per la ricezione di chiamate sia fax sia vocali (linea condivisa), con un solo apparecchio telefonico.
Una linea per ricezione di chiamate sia vocali sia fax (linea condivisa) e di una segreteria telefonica oppure di una casella vocale del computer.
*In modalità Automatica, HP LaserJet 3100 risponde automaticamente alle chiamate fax. Tuttavia, se non si risponde al telefono, con questa configurazione dopo il quinto squillo risponde comunque il fax, anche nel caso di chiamate vocali. Se non si desidera che chi chiama senta il segnale del fax, è possibile utilizzare la modalità di risposta Manuale: notare che però in questo caso le chiamate fax non vengono ricevute automaticamente.
Lasciare l'impostazione Automatica
Lasciare l'impostazione Automatica*
Lasciare l'impostazione Automatica
Lasciare l'impostazione su 1 squillo oppure sostituirla con 2 squilli.
Impostare su 5 squilli.
Impostare su due squilli in più di quelli impostati per la segreteria telefonica o la casella vocale del computer. Ad esempio, impostare su 6 squilli se la segreteria telefonica risponde dopo 4.
48 1 Configurazione
IT
Per impostare la modalità di risposta
Premere I
1
Per selezionare
2
premere I Per selezionare
3
premere I Per selezionare
4
Per selezionare
5
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
< e >, quindi premere I
Premere S
6
TOP/CANCELLA
.
Impostazioni fax
.
Fax in arrivo
, utilizzare i tasti < e >, quindi
.
Modalità risposta
Automatica
oppure
NVIO/MENU
.
per uscire dalle impostazioni del menu.
, utilizzare i tasti < e >, quindi
, premere I
Manuale
, utilizzare i tasti
NVIO/MENU
.
Per impostare il numero di squilli prima della risposta
Premere I
1
Per selezionare
2
premere I Per selezionare
3
premere I Per selezionare
4
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
.
Impostazioni fax
, utilizzare i tasti < e >, quindi
.
Fax in arrivo
, utilizzare i tasti < e >, quindi
.
Squilli in risposta
, premere I
NVIO/MENU
.
Immettere il numero di squilli prima della risposta, quindi
5
premere I Premere S
6
IT
NVIO/MENU
TOP/CANCELLA
.
per uscire dalle impostazioni del menu.
1 Configurazione
49
Stampa di una pagina di test
È possibile verificare il corretto funzionamento di HP LaserJet 3100 utilizzando la procedura "Per stampare un r apporto di auto-test". Se è stato installato il software, è possibile verificare il corretto funzionamento della periferica e del software consultando la sezione "Per stampare una pagina di test con il software".
Per stampare un rapporto di auto-test
1 Premere I 2 Per selezionare Rapporti, utilizzare i tasti < e >, quindi
premere I
3 Per selezionare Autotest, utilizzare i tasti < e >, quindi premere
I
e esegue una stampa del rapporto che ne conferma il corretto funzionamento.
Per stampare una pagina di test con il software
1 Aprire un documento creato in un programma, ad esempio Write. 2 Nel menu File, selezionare il comando Stampa. Verificare che
HP LaserJet 3100 sia selezionata e fare clic su OK. A questo punto HP LaserJet 3100 dovrebbe stampare una pagina di test che ne confermi il corretto funzionamento con il software installato.
Ultimo passo
A questo punto è possibile utilizzare HP LaserJet 3100. La HP consiglia di andare al Capitolo 2 "Esercitazione rapida". In questo capitolo viene fornita una panoramica sulle funzioni di HP LaserJet 3100 e sulle operazioni più comunemente usate.
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
. HP LaserJet 3100 esce dalle impostazioni del menu
.
.
50 1 Configurazione
IT
2
Esercitazione rapida
Introduzione
Leggere questo capitolo per imparare rapidamente le nozioni di base su HP LaserJet 3100. In questo capitolo vengono fornite alcune informazioni generali su come eseguire le operazione più comuni e molti riferimenti per ottenere ulteriori informazioni e assistenza.
In questo capitolo sono riportate le informazioni su:
Tasti e funzioni del pannello di controllo
Uso del menu del pannello di controllo
Funzioni della finestra di dialogo Assistente documento
Funzioni dei tasti del desktop di JetSuite
Funzioni dei tasti del Visualizzatore JetSuite
Invio di un fax
Esecuzione di una copia
Acquisizione tramite scansione di un elemento sul computer
Se non si dispone di un computer e se non è stato installato il software, è possibile inviare un fax o eseguire una copia solo utilizzando il pannello di controllo.
IT
2 Esercitazione rapida
51
Tasti e funzioni del pannello di controllo
E
A
B
C
D
H
I
R
F
G
Q
J
P
L
O
Individuare i pulsanti e le relative funzioni sul pannello di controllo. Questi pulsanti e le relative funzioni consento di inviare tramite fax dei documenti su carta, eseguire delle copie e regolare le impostazioni di HP LaserJet 3100.
A
Spia luminosa che la periferica HP LaserJet 3100 è pronta e non si sono verificate condizioni di errore.
B
Spia luminosa una condizione di errore.
C Display del pannello di controllo
Visualizza i messaggi o le impostazioni del Menu.
D
E
F
G
H
I
Invio/Menu
Tasto Menu, di salvare una selezione o di andare ad un livello inferiore nelle impostazioni del Menu.
Ritorno
Tasto superiore nelle impostazioni del Menu o di fare delle correzioni quando si digita del testo.
freccia indietro
Tasto scorrere indietro le voci dello stesso livello di Menu.
freccia avanti
Tasto scorrere in avanti le voci dello stesso livello di Menu. Consente inoltre di inserire uno spazio quando si digita del testo.
Stop/Cancella
Tasto azioni in esecuzione o consente di uscire dalle impostazioni del Menu.
Copia
Tasto
Pronto
– Quando è fissa indica
Errore
– Quando è fissa indica
– Consente di accedere al
– Consente di andare al livello
(<) – Consente di fare
(>) – Consente di fare
– Interrompe o annulla le
– Avvia l'operazione di cop i a.
N
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
M
a tocco singolo
Tasti di fax selezionati più frequentemente.
Avvio
Tasto su carta. Tasto selezionare ogni cifra digitata. Spesso viene utilizzato per eseguire la selezione con carte telefoniche o selezioni internazionali. Tasto questo tasto e digitare un codice di due o tre cifre per inviare dei fax a numeri di fax memorizzati in precedenza. Tasto riselezionare l'ultimo numero di fax o per inserire una pausa in un numero di fax. Tasti numeri di fax. Consentono inoltre di aggiungere delle lettere quando si digita un nome sull'intestazione del fax o per le selezioni rapide. Tasto dell'altoparlante per i fax in arrivo o in uscita.
Tasto risoluzione del fax corrente o dell'operazione di copia. Tasto contrasto del fax o della copia corrente.
– Avvia la trasmissione di fax
Composizione manuale
Composizone abbreviata
Richiama/pausa
numerici
Volume
Risoluzione
Contrasto
– Consentono di immettere i
– Consente di regolare il volume
K
– Memorizzano i numeri
– Consente di
– Premere
– Premere per
– Consente di regolare la
– Consente di regolare il
52 2 Esercitazione rapida
IT
Uso del menu del pannello di controllo
Il menu del pannello di controllo consente di accedere a tutte le funzioni e le impostazioni di copia e invio di fax. Per acquisire familiarità con il menu del pannello di controllo attenersi alle procedure seguenti. Per inf ormazioni su queste operazioni specifiche, vedere le sezioni "Invio di un fax" o "Esecuzione di una copia" più avanti in questo capitolo.
la sezione "Struttura del Menu" nel Capitolo 8
Uso del Menu del pannello di controllo
Per un elenco delle voci di men u, vedere
.
Nota
1
Premere I
NVIO/MENU
. Ciò consente di accedere alle scelte
del Menu. I tasti < (freccia a sinistra) e > (freccia a destra) consentono di
2
fare scorrere le voci di men u che vengono visualizzate sul displa y del pannello di controllo.
Quando si trova la voce desiderata, premere I
3
NVIO/MENU
per salvare la selezione. Viene visualizzata un'altra serie di opzioni relative alla voce selezionata.
Se accidentalmente viene scelta una voce errata, premere R
ITORNO
In questo modo si torna alla serie di opzioni visualizzate prima di premere I
4
NVIO/MENU
I tasti < e > consentono di fare scorrere le nuove voci di menu. Quando si trova la voce desiderata, premere I
.
NVIO/MENU
per salvare la selezione.
Dopo aver salvato la selezione finale, premere S
5
TOP/CANCELLA
per uscire dal menu e riportare HP LaserJet 3100 allo stato Pronto.
.
IT
2 Esercitazione rapida
53
Funzioni di Assistente documento (software)
Fare clic in qualsiasi punto dello schermo per attivarlo
Fare clic qui per avviare l'operazione di scansione nella posta elettronica
Fare clic su Copia per avviare l'operazione
Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo
Fare clic su Config per accedere alle impostazioni di configurazione
Fare clic su Scansione per avviare l'operazione
Fare clic su Fax per avviare l'operazione
Fare clic su ? per accedere alla Guida in linea
Assistente documento è una finestra di dialogo che viene visualizzata sullo schermo del computer quando un documento viene caricato nell'apposito vassoio di alimentazione. È necessario che il software sia installato e che il computer sia acceso. Fare clic in qualsiasi punto di Assistente documento per rendere attiva la finestra e visualizzare i nomi delle funzioni:
54 2 Esercitazione rapida
È possibile scegliere di inviare tramite fax, copiare o sottoporre a scansione il documento caricato nel vassoio di alimentazione. Se si dispone di un programma di posta elettronica compatibile, viene visualizzato anche il pulsante Scansione posta elettronica.
IT
È necessario avviare l'operazione di scansione (o di scansione nella posta elettronica) utilizzando Assistente documento, il software JetSuite Pro o altri tipi di software; non è possibile utilizzare il pannello di controllo. Per eseguire l'invio di fax o la copia, è possibile utilizzare il software o il pannello di controllo. Se viene scelto il pannello di controllo, Assistente documento si chiude.
Nella parte inferiore di Assistente documento sono situati i pulsanti
Config
., ? e
Annulla
. Fare clic su
Config
impostazioni di configurazione del software e di HP LaserJet 3100. Il pulsante ? consente di accedere alla Guida in linea del software JetSuite e di HP LaserJet 3100. Fare clic su Assistente documento.
Accesso al software JetSuite Pro
È possibile accedere al software JetSuite Pro:
utilizzando Assistente documento, come descritto sopra
utilizzando Program Manager in Windows 3.1x o il menu
Windows 95/NT 4.0 facendo doppio clic sull'icona di HP LaserJet 3100 nella barra
delle operazioni di Windows 95/NT 4.0 (nella parte inferiore destra dello schermo del computer)
. per accedere alle
Annulla
per chiudere
Avvio
in
Il software JetSuite è costituito da due componenti principali: il desktop e il visualizzatore. Questi due componenti vengono descritti nelle sezioni seguenti.
IT
2 Esercitazione rapida
55
Introduzione al visualizzatore (software)
Barra degli strumenti Manager
Visualizzazione ingrandita di un elemento sottoposto a scansione
Barra degli strumenti Annotazione
Barra degli strumenti
Barra degli strumenti Stato
Quando viene avviata un'operazione di scansione da Assistente documento, l'elemento acquisito viene visualizzato come un file senza nome nel visualizzatore del software di JetSuite Pro. Individuare le parti della finestra del visualizzatore:
56 2 Esercitazione rapida
Il visualizzatore consente di lavorare con il contenuto dell'elemento sottoposto a scansione. Utilizzare il visualizzatore per:
evidenziare del testo o delle immagini o aggiungere delle note permanenti elettroniche utilizzando gli strumenti annotazione.
rifinire o modificare l'elemento sottoposto a scansione.
stampare, copiare o sottoporre a scansione l'elemento o allegarlo a un messaggio di posta elettronica.
IT
Introduzione al desktop (software)
Quando un documento viene chiuso nel visualizzatore, è possibile visualizzarlo come un'anteprima (una piccola immagine) o un nome di file sul desktop del software JetSuite Pro. Individuare le funzioni seguenti sul desktop:
Cartelle JetSuite
Barra degli strumenti Manager
Barra degli strumenti File
Anteprima di un elemento sottoposto a scansione
Barra degli strumenti Stato
Il desktop consente di gestire i documenti acquisiti tramite scansione. Utilizzare il desktop per:
organizzare e archiviare in una cartella un elemento acquisito
tramite scansione e salvato. inviare l'elemento acquisito tramite scansione ad un altro
programma, come ad esempio un programma di elaborazione dei testi.
gestire i fax da inviare tramite il computer o ricevuti sul computer
e visualizzare i rapporti di tutti i fax.
Se si desidera visualizzare nuovamente il documento nel visualizzatore, fare doppio clic sull'anteprima o sul nome del file.
Per ulteriori informazioni sulla scansione e sul software JetSuite, vedere il Capitolo 6, "Scansione", e la Guida in linea.
IT
2 Esercitazione rapida
57
Uso della Guida in linea
La Guida in linea viene installata contemporaneamente al software. La Guida in linea contiene delle procedure dettagliate che guidano l'utente nelle operazioni eseguibili tramite il software. Fornisce le informazioni specifiche per l'operazione corrente. La Guida in linea è anche uno strumento di risoluzione dei problemi. Quando sorge un dubbio o si verifica un problema, è possibile trovare rapidamente una soluzione consultando la Guida in linea.
Nella Guida sono contenuti gli argomenti generali seguenti: Guida all'installazione: fornisce informazioni sull'installazione del
software e la regolazione delle impostazioni richieste. Informazioni su...: fornisce una descrizione generale per le
operazioni di stampa, invio di fax, copia e scansione. Fornisce inoltre una panoramica sul software JetSuite.
Risoluzione dei problemi: fornisce delle soluzioni per i problemi più comuni.
Come...: fornisce istruzioni dettagliate per l'esecuzione di operazioni di stampa, invio di fax, copia, scansione, configurazione e altre operazioni relative al software JetSuite.
È possibile accedere alla Guida in linea:
facendo clic su ? in Assistente documento o in qualsiasi schermo in cui viene visualizzato il pulsante ?.
selezionando Sommario nel menu ? sul desktop o sul visualizzatore.
58 2 Esercitazione rapida
IT
Caricamento degli elementi da inviare tramite fax, copiare o sottoporre a scansione
Per l'invio tramite fax, la copia o la
1
2
1
scansione di un elemento su carta, la procedura di caricamento è la medesima.
ATTENZIONE
Utilizzare un foglio portante per la scansione di elementi fragili e di fotografie in modo da non danneggiarli o comprometterne la lucentezza.
Nota
Prima di caricare un elemento, rimuovere tutto ciò che potrebbe danneggiare HP LaserJet 3100, come ad esempio punti metallici o biglietti autoadesivi.
Per caricare un elemento
Regolare le guide del vassoio di
1
alimentazione dei documenti in base al formato dell'elemento caricato.
È possibile inserire fino a 30 pagine
2
2
IT
nel vassoio di alimentazione dei documenti, alimentando prima la parte superiore, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
Attendere che HP LaserJet 3100 carichi la prima pagina.
2 Esercitazione rapida
59
Invio di un fax
È possibile inviare un fax utilizzando il pannello di controllo o f acendo clic su Fax in Assistente documento. Se viene scelto il pannello di controllo, Assistente documento si chiude.
Per inviare un fax utilizzando il pannello di controllo
1 Selezionare il numero di fax utilizzando i tasti numerici. 2 Caricare il documento nel vassoio di alimentazione. 3 Premere A
Per ulteriori informazioni sull'invio di fax dal pannello di controllo, vedere il Capitolo 3, "Invio di fax".
per inviare il fax.
VVIO
60 2 Esercitazione rapida
IT
Per inviare un fax utilizzando Assistente documento
Fare clic qui
Caricare il documento nel vassoio di alimentazione.
1
Quando viene visualizzato Assistente documento, fare clic in
2
qualsiasi punto per attivarlo. Fare clic su
3
Quando viene visualizzata la finestra di dialogo
4
JetSuite
aggiungere un frontespizio (opzionale). Fare clic su
5
Vedere il Capitolo 3, "Invio di fax", per ulteriori dettagli sull'uso del pannello di controllo, di Assistente documento o di un programma, come ad esempio il desktop di JetSuite Pro o un programma di elaborazione dei testi, per l'invio di fax. Per ulteriori informazioni sull'uso di Assistente documento e del software JetSuite Pro, vedere la Guida in linea.
, digitare il nome e il numero di fax del destinatario e
.
Fax
Invia fax
Invio fax PC
per avviare l'operazione.
IT
2 Esercitazione rapida
61
Esecuzione di una copia
È possibile avviare un'operazione di copia utilizzando il pannello di controllo o facendo clic su Copia in Assistente documento. Se viene scelto il pannello di controllo, Assistente documento si chiude.
Per eseguire una copia utilizzando il pannello di controllo
1 Caricare il documento nel vassoio di alimentazione. 2 Per eseguire una sola copia, premere C
- Oppure ­Per eseguire più copie, utilizzare i tasti numerici per specificare il numero di copie, quindi premere C
Per ulteriori informazioni sull'esecuzione di copie dal pannello di controllo, vedere il Capitolo 5, "Copia".
OPIA
OPIA
.
.
62 2 Esercitazione rapida
IT
Per eseguire una copia utilizzando Assistente documento
Caricare il documento nel vassoio di alimentazione.
1
Quando viene visualizzato Assistente documento, fare clic in
2
qualsiasi punto per attivarlo. Fare clic su
3
La finestra di dialogo che viene visualizzata consente di regolare
4
le opzioni, come ad esempio il contrasto o la luminosità. Fare clic su
5
V edere il Capitolo 5, "Copia", per ulteriori dettagli sull'uso del pannello di controllo o di Assistente documento per la copia. Per ulteriori informazioni sull'uso di Assistente documento, vedere la Guida in linea.
.
Copia
Avvia copia
Fare clic qui
per avviare l'operazione di copia.
IT
2 Esercitazione rapida
63
Scansione di un elemento
Fare clic qui
È necessario installare il software per sottoporre a scansione un elemento. Avviare un'operazione di scansione da Assistente documento facendo clic su Scansione.
Quando viene visualizzata la successiva finestra di dialogo, fare clic su Avvia scansione o su Scansione su testo. Fare clic su Avvia scansione per inserire l'elemento nel visualizzatore del software JetSuite Pro. Questo progra mma consente di annotare, organizzare e memorizzare dei documenti importanti. Fare clic su Scansione su testo per convertire il documento in testo modificabile e aprirlo in un file senza nome nel programma di elaborazione dei testi.
Per eseguire la scansione dal desktop di JetSuite
1 Caricare il documento nel vassoio di alimentazione. 2 Quando viene visualizzato Assistente documento, fare clic in
qualsiasi punto per attivarlo.
3 Fare clic su Scansione.
64 2 Esercitazione rapida
4 Nella finestra di dialogo visualizzata, regolare le opzioni, come ad
esempio il contrasto, quindi fare clic su Avvia scansione.
5 L'elemento acquisito tramite scansione viene visualizzato nel
visualizzatore. Esaminare le opzioni: aggiungere delle annotazioni e dei collegamenti ipertestuali, quindi eseguire l'operazione desiderata, ad esempio la stampa o l'invio tramite f ax.
Per ulteriori informazioni sulla scansione, vedere il Capitolo 6, "Scansione", e la Guida in linea. Per ulteriori informazioni sulla scansione su posta elettronica, vedere il Capitolo 7, "Invio tramite posta elettronica di documenti trasferibili" e la Guida in linea.
IT
3
Invio di fax
Introduzione
In questo capitolo viene fornita una descrizione generale delle diverse funzioni relative all'invio di fax disponibili in da HP LaserJet 3100 e dal software.
Vengono inoltre illustrate le operazioni di invio e ricezione di fax su carta tramite il pannello di controllo di HP LaserJet 3100. Se è possibile utilizzare il software per modificare un'impostazione o effettuare una stessa operazione anche verrà visualizzata l'icona riportata di seguito:
Se si desidera modificare le impostazioni predefinite dei fax e i dati della configurazione o programmare tasti a tocco singolo e codici di selezione rapida dal pannello di controllo, vedere il Capitolo 8 "Gestione delle funzioni di base".
con un fax su carta
,
Tutte le procedure e le impostazioni relative all'invio di fax del PC sono gestite dal software. P er ulteriori informazioni sull'invio di f ax del PC e sull'uso del software, vedere la sezione "P anoramica sull'in vio di fax" in questo capitolo e consultare la Guida in linea.
IT
3 Invio di fax
65
Panoramica sull'invio di fax
È possibile gestire le operazioni relative ai fax nei seguenti modi:
Utilizzando HP LaserJet 3100 per inviare e ricevere fax.
Utilizzando Assistente documento per inviare un fax su carta ed accedere alle funzioni del software, come la Rubrica fax PC JetSuite. P er utilizzare Assistente documento è necessario che il relativo software sia installato.
Inviando documenti elettronici come fax e ricevere fax in arrivo sul computer.
Invio di fax utilizzando HP LaserJet 3100
HP LaserJet 3100 funziona come un normale dispositivo fax ed è in grado di funzionare anche se il software non è installato o il computer non è acceso. Utilizzando HP LaserJet 3100, è possibile inviare e ricevere fax su carta e regolare tutte le impostazioni necessarie per eseguire l'invio di fax dal pannello di controllo.
In genere, i fax ricevuti vengono stampati su HP LaserJet 3100. È possibile, tuttavia, memorizzare i fax in arrivo nella memoria di HP LaserJet 3100 finché non si decide di stamparli.
In questo capitolo viene descritta in modo dettagliato la gestione dei fax inviati e ricevuti su HP LaserJet 3100. Nel Capitolo 8 vengono fornite informazioni su come modificare le impostazioni predefinite di HP LaserJet 3100 e i dati della configurazione e su come programmare tasti a tocco singolo e codici di selezione rapida.
Suggerimento Se si desidera migliorare la qualità di un documento su carta prima di
inviarlo tramite fax, eseguirne la scansione utilizzando il visualizzatore del programma desktop di JetSuite Pro e intervenire sull'immagine per renderla più nitida. Quindi, inviare il documento come fax dal software . Per ulteriori informazioni, vedere il Capitolo 6 "Scansione".
66 3 Invio di fax
IT
Invio di fax utilizzando Assistente
Fare clic qui per inviare un fax
documento (software)
Se il software è installato e il computer acceso, è possibile utilizzare Assistente documento per inviare un fax su carta. Assistente documento viene visualizzato sullo schermo del computer quando un documento viene caricato nell'apposito vassoio di alimentazione.
Dopo aver fatto clic su destinatario e inviare il fax. È inoltre possibile accedere alle impostazioni di HP LaserJet 3100.
L'uso di Assistente documento offre il vantaggio di aggiungere un frontespizio elettronico, memorizzato nel desktop e di accedere ai numeri di fax memorizzati nelle Rubriche fax PC JetSuite. Utilizzando il pannello di controllo, è possibile impiegare solo i tasti a tocco singolo e ai codici di selezione rapida.
Prima di utilizzare Assistente documento per inviare un fax su carta, vedere le sezioni "Selezione degli elementi per l'invio di f ax, la copia e la scansione" e "Caricamento degli elementi da inviare tramite fax" in questo capitolo. Le altre procedure illustrate in questo capitolo riguardano l'invio di fax tramite il pannello di controllo. Accanto alle operazioni che possono essere effettuate anche tramite il software viene visualizzata l'icona riportata di seguito:
Per ulteriori informazioni sull'uso di Assistente documento, fare clic su
nella finestra di dialogo Assistente documento.
?
IT
, è possibile inserire le informazioni sul
Fax
3 Invio di fax
67
Invio di fax utilizzando un programma software
Utilizzando il software JetSuite, è possibile inviare documenti elettronici tramite fax, ricevere fax sul computer, regolare le impostazioni dell'invio di fax del PC e quelle di HP LaserJet 3100.
È possibile inviare senza difficoltà numerosi documenti elettronici direttamente dal programma nel quale sono stati creati, se tale programma è compatibile. Pe r verificare che sia compatibile, aprire un documento nel programma, scegliere il comando Stampa e controllare se JetSuite Fax si trova tra le opzioni per la stampante. In caso affermativo, selezionarla. Il software di JetSuite Pro apre la finestra di dialogo Invio fax PC JetSuite, dove è possibile immettere il nome e il numero di fax del destinatario , aggiungere un frontespizio (opzionale), e inviare il fax.
Se si desidera inviare tramite f ax un documento JetSuite, selezionarlo sul desktop, oppure fare doppio clic per aprirlo nel visualizzatore. A questo punto fare clic sull'icona Fax nella barra degli strumenti Manager. Viene visualizzata la finestra di dialogo Invio fax PC JetSuite e si può procedere come descritto sopra.
È inoltre possibile utilizzare il software per ricevere fax sul computer, anche se occorre seguire alcuni accorgimenti. Il computer deve essere già acceso quando arriva il fax. Inoltre se si dispone di una linea telefonica in grado di ricevere fax e chiamate vocali, ovvero di una linea condivisa, e se alla linea è collegata una segreteria telefonica o una casella vocale , è necessario disattivare la segreteria e la casella vocale per ricevere fax. Se non si dispone di una linea condivisa, le chiamate vengono ricevute dalla segreteria telefonica, dalla casella vocale o dal programma di invio di fax del PC.
68 3 Invio di fax
È più conveniente inviare fax dal computer ma, a causa delle limitazioni della ricezione, è preferibile riceverli su HP LaserJet 3100.
IT
Se si desidera inviare fax da qualsiasi programma o ricevere fax sul
Fare clic qui per visualizzare il rapporto dei fax inviati e ricevuti sul computer o su HP LaserJet 3100
Fare clic qui per visualizzare i fax in attesa o inviati di recente
Fare clic qui per visualizzare i fax ricevuti di recente
computer, è possibile visualizzarli e gestirli dal desktop. Tutti i fax inviati e ricevuti sia sul computer che su HP LaserJet 3100 hanno una voce nella cartella Rapporto sul desktop. Le voci di Rapporto non sono i fax effettivi, ma una registrazione delle informazioni di base, come la data e l'ora dell'invio o della ricezione e il nome del mittente o del destinatario.
IT
Utilizzando il software, è anche possibile effettuare le seguenti operazioni:
Regolare tutte le impostazioni del software e molte di quelle di HP
LaserJet 3100. Modificare i dati dell'intestazione e della configurazione.
Aggiungere numeri alle Rubriche fax PC. È possibile accedere a
tali numeri quando si inviano fax elettronici da un programma o fax su carta da Assistente documento.
Immettere i numeri dei tasti a tocco singolo e dei codici di
selezione rapida ai quali è possibile accedere da HP LaserJet 3100.
Tutte le informazioni relative alle operazioni di invio dei fax del PC sono disponibili nella Guida in linea che è possibile consultare selezionando
Sommario
nel menu ? nel programma desktop di
JetSuite Pro.
3 Invio di fax
69
Invio di fax
Seguire le istruzioni riportate di seguito per la selezione, l'orientamento e l'invio di fax su carta.
Selezione degli elementi per l'invio di fax, la copia e la scansione
HP LaserJet 3100 consente di inviare fax, eseguire copie e sottoporre a scansione tipi di elementi diversi, le cui dimensioni possono variare da 51 x 89 mm (2 x 3,5 pollici), le dimensioni di un biglietto da visita, a 215 x 762 mm (8,5 x 30 pollici). Supporta inoltre carta bond, traslucida, di giornale, di riviste, riciclata, e anche trasparenze, elementi e fotografie su fogli portanti.
La scansione di fogli di carta più spessa viene eseguita senza difficoltà, mentre la carta liscia può presentare dei problemi. Per ottenere risultati ottimali, alimentare un solo foglio di carta liscia alla volta.
Non inserire in HP LaserJet 3100 elementi che potrebbero rimanere bloccati o danneggiare il meccanismo di alimentazione. Per evitare inceppamenti, attenersi ai seguenti suggerimenti.
70 3 Invio di fax
Rimuovere le note autoadesive.
Rimuovere fermagli e punti metallici.
Assicurarsi che le pagine dei documenti inserite nell'apposito vassoio di alimentazione non siano spiegazzate o arricciate.
Non inviare alcun documento con residui di colla, di correttori o inchiostro umido.
Non inviare carta gommata o etichette.
Inserire i documenti perforati o non integri in fogli portanti.
Evitare i moduli multicopia.
IT
Quando si esegue una scansione è necessario proteggere gli
2
elementi fragili, leggeri (con peso inferiore a 12 libbre, o 46 g/m
), di dimensioni ridotte o irregolari, come ricevute, ritagli di giornali, fotografie o documenti logori o consunti. Per effettuare questa operazione, si consiglia di attenersi ad una delle seguenti procedure:
Inserire l'elemento in un foglio portante. È possibile acquistare un
foglio portante o comporlo unendo un lucido e un foglio con del nastro adesivo applicato lungo uno dei lati corti. Posizionare il foglio portante contenente l'elemento da inviare tramite fax, da copiare o da sottoporre a scansione nel vassoio per l'alimentazione dei documenti inserendolo dal lato con il nastro adesivo.
Con del nastro adesivo trasparente, unire i bordi superiore e
inferiore dell'elemento a un foglio di formato Letter o A4. Se l'elemento non ha una forma rettangolare o quadrata, applicare del nastro adesivo lungo tutti i suoi bordi per unirlo al foglio di carta.
Se si dispone di una normale fotocopiatrice, fotocopiare prima
l'elemento, quindi sottoporre la copia alla scansione.
Se si inviano elementi su un foglio portante, è necessario spostare verso destra la leva per i supporti speciali e caricare solo un foglio portante alla volta. Vedere la sezione "Per caricare elementi spessi" in questo capitolo.
Se si verificano dei problemi con HP LaserJet 3100, vedere il Capitolo 9, "Risoluzione dei problemi e manutenzione".
IT
3 Invio di fax
71
1
2
Caricamento degli elementi da inviare tramite fax
La procedura di caricamento è la medesima per la copia, la scansione o l'invio di fax. Se il documento è su carta di peso standard (da 12 a 28 libbre o da 46 a 105 g/m indicata nella sezione "Per caricare elementi standard". Se il documento è una trasparenza, un elemento su foglio portante o non ha un peso standard, attenersi alla procedura indicata nella sezione "Per caricare elementi speciali".
Per caricare elementi standard
2
), attenersi alla procedura
1
2
1 Regolare le guide del vassoio di
alimentazione dei documenti in base al formato dell'elemento caricato.
2 È possibile inserire fino a 30 pagine
nel vassoio di alimentazione dei documenti dalla parte del bordo superiore con il lato di stampa rivolto verso il basso.
Attendere che HP LaserJet 3100 carichi la prima pagina.
3
72 3 Invio di fax
IT
1
2
Per caricare elementi speciali
ATTENZIONE
Utilizzare un foglio portante per inviare tramite fax elementi fragili e fotografie. Gli elementi fragili che vengono inviati senza alcuna protezione potrebbero danneggiarsi mentre le fotografie potrebbero rigarsi e perdere la loro lucentezza.
Regolare le guide del vassoio di
1
alimentazione dei documenti in base al formato dell'elemento caricato.
Individuare la leva per i supporti
2
speciali posta nell'estremità superiore del pannello di controllo e spostarla verso destra.
3
ATTENZIONE
Non spostare la leva ad operazione di stampa avviata.
Caricare nell'apposito vassoio di
3
alimentazione un solo foglio alla volta, dalla parte del bordo superiore, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
Nota
Per caricare un biglietto da visita, inserire prima il lato
Attendere che HP LaserJet 3100 carichi la pagina.
Nota
Una volta inviati gli elementi speciali, riposizionare a sinistra la leva per supporti speciali. Se si inviano pagine standard con la leva spostata verso destra, possono verificarsi degli inceppamenti causati dal prelievo di più fogli contemporaneamente.
lungo
.
IT
3 Invio di fax
73
Regolazione del contrasto
L'impostazione del contrasto consente di modificare la luminosità o l'intensità di un fax mentre viene inviato. La seguente procedura consente di modificare il contrasto solo per l'operazione corrente. Una volta inviato il fax, il contrasto si reimposta automaticamente sul valore predefinito.
Nota Per modificare il contrasto predefinito , vedere la sezione "Modifica del
contrasto predefinito" nel Capitolo 8.
Per regolare il contrasto
1 Premere C
contrasto.
2 Utilizzare i tasti < e > per scorrere le scelte. È possibile scegliere
Scuro, Chiaro, o Normale (impostazione predefinita).
3 Premere I
ONTRASTO
NVIO/MENU
per visualizzare l'impostazione corrente del
per salvare la selezione.
Regolazione della risoluzione
La risoluzione influenza la qualità espressa in dpi (dots per inch, punti per pollice) dei documenti da inviare tramite fax, nonché la velocità di trasmissione. P er inf ormazioni sulla scelta della risoluzione, vedere la sezione "Opzioni di risoluzione" in questo capitolo.
Attenersi a questa procedura per modificare la risoluzione dell'operazione corrente. Una volta inviato il fax, il contrasto si reimposta automaticamente sul valore predefinito.
Nota Per modificare l'impostazione predefinita della risoluzione, vedere la
sezione "Modifica della risoluzione predefinita" nel Capitolo 8.
Per regolare la risoluzione
74 3 Invio di fax
1 Premere R
risoluzione corrente.
2 Utilizzare i tasti < e > per scorrere le scelte. È possibile scegliere
Standard, Fine (impostazione predefinita), Superfine, o Foto.
3 Premere I
ISOLUZIONE
NVIO/MENU
per visualizzare l'impostazione della
per salvare la selezione.
IT
Opzioni di risoluzione
Vedere la tabella riportata di seguito per scegliere la risoluzione più adatta al fax da inviare. Non dimenticare che la scelta di una qualità migliore va a scapito della velocità di trasmissione.
Risoluzione: Risultato:
Standard
(203x98 dpi)
Fine
(203x196 dpi)
Superfine
(300x300 dpi)
Testo di qualità standard.
Se si desidera privilegiare la velocità di trasmissione rispetto alla qualità, scegliere questa impostazione poiché consente di eseguire l'operazione nel modo più rapido.
Tutti i dispositivi fax possono ricevere fax di qualità Standard.
Il testo presenta una qualità superiore rispetto alle immagini grafiche o alle foto.
Testo di qualità elevata.
Scegliere questa impostazione per ottenere un fax di buona qualità.
Molti dispositivi fax supportano questa qualità. Se non sono in grado di supportarla, ricevono fax di qualità Standard.
Il testo presenta una qualità superiore rispetto alle immagini grafiche o alle foto.
Testo di ottima qualità.
Il testo presenta una qualità superiore rispetto alle immagini grafiche o alle foto.
Non tutti i dispositivi fax sono in grado di supportare questa modalità. Se non sono in grado di supportarla, i fax vengono ricevuti alla risoluzione più elevata supportata.
I documenti inviati utilizzando tale risoluzione vengono sottoposti a scansione solo dopo aver stabilito il collegamento con il fax ricevente.
Non è possibile scegliere questa impostazione per i fax da inviare a più destinatari, da sottoporre a polling o da eseguire in differita.
IT
3 Invio di fax
75
Risoluzione: Risultato:
Foto
(le immagini a mezzi toni vengono sottoposte a scansione fino a 300x300 dpi)
Grafica e foto di ottima qualità.
Scegliere questa impostazione se si desidera privilegiare la qualità delle immagini grafiche e delle foto rispetto a quella del testo.
Solo pochi dispositivi fax sono in grado di supportare questa modalità. Se non sono in grado di supportarla, i fax vengono ricevuti alla risoluzione più elevata supportata.
Il documento viene sottoposto a scansione come immagine a mezzitoni, simili a ombreggiature di grigio, fino a 300x300 dpi.
L'operazione richiede un tempo di trasmissione più elevato.
I documenti inviati utilizzando tale risoluzione vengono sottoposti a scansione solo dopo aver stabilito il collegamento con il fax ricevente.
Non è possibile scegliere questa impostazione per i fax da inviare a più destinatari, da sottoporre a polling o eseguiti in differita.
76 3 Invio di fax
IT
Inserimento di una pausa nella selezione del numero
È possibile inserire una pausa nella selezione del numero di fax o nella programmazione di un tasto a tocco singolo, di un codice di selezione rapida o di gruppo. In genere, le pause sono necessarie per le selezioni internazionali.
Nota
Premere R sequenza che viene selezionata. Sul display del pannello di controllo viene visualizzata una virgola per indicare che la pausa verrà inserita in quel punto della sequenza.
Se la pausa viene inserita al termine di un numero programmato come tasto a tocco singolo, codice di selezione rapida o di gruppo, prima di selezionarlo HP LaserJet 3100 attenderà che venga immesso il numero successivo. Questa operazione è anche nota come selezione a catena.
ICHIAMA/PAUSA
per inserire una pausa di due secondi nella
Uso di simboli di selezione speciali
Dopo avere abilitato dei simboli di selezione speciali, è possibile utilizzarli quando si seleziona o si immette un numero di fax per un tasto a tocco singolo, un codice di selezione rapida o di gruppo.
Prima di utilizzare simboli di selezione speciali, come quello di aggancio rapido, è necessario abilitarli. V edere la sezione "Abilitazione di simboli di selezione speciali" nel Capitolo 8.
Per utilizzare simboli di selezione speciali
Nel punto in cui si desidera inserire il simbolo nel numero di fax,
1
premere *. Utilizzare i tasti < e > per scorrere i simboli finché non si individua
2
quello desiderato, quindi premere I In questo modo il simbolo speciale, rappresentato da una lettera
3
o da un segno di interpunzione, viene inserito nel numero di fax.
- Oppure ­A seconda del simbolo che si sceglie, è possibile che venga richiesto di fare ulteriori scelte prima di immetterlo nel numero di fax.
IT
NVIO/MENU
.
3 Invio di fax
77
Opzioni di simboli di selezione speciali
Nella tabella riportata di seguito vengono elencati i simboli per la selezione che possono essere immessi nel numero di fax utilizzando la procedura illustrata nella sezione precedente.
Scelte del menu Simboli selezione
Seleziona * * Consente di selezionare un asterisco.
Rilevamento segnale
A toni T Consente di selezionare il tipo di
Correzione errori E Consente di disattivare la modalità di
Velocità fax Ä, Î o 'I Consente di scegliere la massima
Immettere codice C Consente di memorizzare un codice o
Simbolo nel
Funzione: numero di fax:
D Consente di rilevare un segnale nella
sequenza di selezione.
composizione a toni.
correzione degli errori.
velocità di trasmissione.
di interrompere la sequenza di
selezione in modo da poter inserire tale
codice.
78 3 Invio di fax
Aggancio rapido ! Consente di effettuare
automaticamente un aggancio rapido.
IT
Invio di fax a un solo destinatario
Questa procedura consente di inviare un fax a un solo destinatario.
Suggerimento
Nota
È possibile assegnare ai numeri di fax selezionati frequentemente un tasto a tocco singolo o un codice di selezione rapida. Per istruzioni, vedere la sezione "Programmazione di tasti a tocco singolo e codici di selezione rapida" nel Capitolo 8.
Per inviare un fax
Selezionare il numero di fax attenendosi a una delle seguenti
1
procedure:
• Utilizzare i tasti numerici.
• Se al numero che si desidera selezionare è assegnato un tasto a tocco singolo, premere tale tasto.
• Se al numero di fax che si desidera comporre è assegnato un codice di selezione rapida, premere C
ABBREVIATA
, immettere il codice, quindi premere I
OMPOSIZIONE
Se la selezione viene effettuata utilizzando i tasti numerici, ricordarsi di immettere eventuali pause o altri numeri necessari, come prefissi di località, codici di accesso ai numeri esterni al sistema PBX (in genere 9 o 0) o prefissi di teleselezione.
Caricare il documento nel vassoio di alimentazione.
2
NVIO/MENU
.
Suggerimento
Suggerimento
IT
Regolare le opzioni, come contrasto o risoluzione.
3
Premere A
4
VVIO
.
Una volta che il fax è stato inviato, è possibile inviare un altro fax, effettuare una nuova operazione di copia o di scansione.
Se è stato inviato tramite fax un documento spesso, ricordarsi di spostare verso sinistra la leva per i supporti speciali al termine dell'operazione. Se si inviano pagine standard con la le va spostata a destra, possono verificarsi prelievi di più f ogli, inceppamenti o entrambi.
Si può inviare il fax anche caricando per primo il documento, impostando le opzioni, componendo il numero e, infine, premendo A
VVIO
.
È possibile inviare fax ad un numero memorizzato nella Rubrica fax PC. Dopo aver caricato un documento nell'apposito vassoio di alimentazione fare clic su
in Assistente documento. A questo
Fax
punto, scegliere un numero dalla Rubrica fax PC e inviare il fax.
3 Invio di fax
79
Invio di fax a più destinatari
È possibile inviare un fax su carta a diversi numeri di fax contemporaneamente. Se si desidera inviare un fax a un gruppo di destinatari al quale è stato assegnato un codice di selezione di gruppo, vedere la sezione "Per inviare un fax utilizzando un codice di selezione di gruppo". Se si desidera inviare fax a un massimo di 100 destinatari ai quali non è stato assegnato un codice di selezione di gruppo, vedere la sezione "Per inviare un fax a un gruppo specifico".
Solo in casi molto rari non è disponibile memoria sufficiente per caricare il documento. In questo caso è necessario inviarlo ad un destinatario alla volta oppure utilizzare Assistente documento.
Per inviare un fax utilizzando un codice di selezione di gruppo
1 Caricare il documento nell'apposito vassoio di alimentazione. 2 Regolare le opzioni, come contrasto o risoluzione. Quando si
invia un fax ad un gruppo sono disponibili solo le risoluzioni Standard o Fine. Se vengono selezionate le opzioni Superfine o Foto, la risoluzione si reimposta automaticamente su Fine.
3 Premere il tasto a tocco singolo assegnato al gruppo.
- Oppure -
Premere C
OMPOSIZIONE ABBREVIATA
gruppo.
4 Premere I 5 Premere A
NVIO/MENU
VVIO
.
.
HP LaserJet 3100 esegue la scansione del documento in memoria e invia il fax a ciascun destinatario specificato. Se uno dei numeri del gruppo risulta occupato, prima di ripeterne la selezione, HP LaserJet 3100 seleziona gli altri numeri.
e il codice di selezione di
Nota Si può inviare il fax anche selezionando prima il numero, caricando il
documento, quindi impostando le opzioni e premendo A
VVIO
.
Suggerimento È possibile inviare fax ad un numero memorizzato nella Rubrica fax
PC. Dopo aver caricato un documento nell'apposito vassoio di alimentazione, fare clic su Fax in Assistente documento. A questo punto, scegliere il gruppo dalla Rubrica fax PC e inviare il fax.
Suggerimento Se si inviano regolarmente fax ad uno stesso gruppo di destinatari,
è possibile assegnare un codice di selezione di gruppo ai loro numeri fax. P er istruzioni, vedere la sezione "Programmazione di un codice di selezione di gruppo" nel Capitolo 8.
80 3 Invio di fax
IT
Per inviare un fax a un gruppo specifico
Selezionare il primo numero di fax attenendosi ad una delle
1
seguenti procedure:
• Utilizzare i tasti numerici.
• Se al numero che si desidera selezionare è assegnato un tasto a tocco singolo, premere tale tasto.
• Se al numero che si desidera selezionare è assegnato un codice di selezione rapida, premere C
ABBREVIATA
premere I
, immettere il codice di selezione rapida, quindi
.
NVIO
OMPOSIZIONE
Nota
Nota
Se la selezione viene effettuata utilizzando i tasti numerici, ricordarsi di immettere eventuali pause o altri numeri necessari, come prefissi di località, codici di accesso per i numeri esterni al sistema PBX (in genere 9 o 0) o prefissi di teleselezione.
Premere I
2
Per immettere altri numeri ripetere i passi 1 e 2.
3
NVIO/MENU
.
- Oppure -
Vedere il passo successivo. Caricare il documento nel vassoio di alimentazione.
4
Regolare le opzioni, come contrasto o risoluzione. Se si invia un
5
fax ad un gruppo sono disponibili solo le risoluzioni Standard o Fine. Se vengono selezionate le opzioni Superfine o Foto, la risoluzione si reimposta automaticamente su Fine.
Premere A
6
VVIO
.
HP LaserJet 3100 esegue la scansione del documento in memoria e invia il fax a ciascun destinatario . Se uno dei numeri del gruppo risulta occupato, prima di ripeterne la selezione, HP LaserJet 3100 seleziona gli altri numeri.
Si può inviare il fax anche caricando prima il documento, impostando le opzioni, componendo i numeri e, quindi, premendo A
VVIO
.
Suggerimento
IT
È possibile inviare fax a numeri memorizzati nella Rubrica fax PC. Dopo aver caricato un documento nell'apposito vassoio di alimentazione, fare clic su
in Assistente documento. A questo
Fax
punto, scegliere i numeri dalla Rubrica fax PC e inviare il fax.
3 Invio di fax
81
Selezione manuale
In genere, HP LaserJet 3100 seleziona il numero dopo av er selezionato
A
. T alv olta può risultare necessario che HP LaserJet 3100 selezioni
VVIO
ciascun numero man mano che viene composto. Ad esempio, se la chiamata viene addebitata ad una carta di credito telefonica, sarà necessario selezionare il numero, attendere il segnale di accettazione della società telefonica, quindi inserire il numero della carta. Per le selezioni internazionali, potrebbe essere necessario comporre parte del numero e attendere dei segnali prima di completarlo.
Nota Per ricevere fax su HP LaserJet 3100 in modalità Manuale, vedere la
sezione "Ricezione di fax al rilev amento dei toni di chiamata" in questo capitolo.
Per usare la Selezione manuale
1 Caricare il documento nel vassoio di alimentazione. 2 Premere C
rilevare direttamente il segnale.
3 Il numero viene selezionato man mano che vengono digitate le
cifre. In tal modo è possibile rispettare le pause e attendere i vari segnali (ad esempio nelle chiamate internazionali, per l'accettazione della carta di credito telefonica) prima di completare la selezione del numero.
OMPOSIZIONE MANUALE
. HP LaserJet 3100 è in grado di
Invio di un fax da un apparecchio telefonico
È possibile selezionare un numero di fax da un apparecchio telefonico collegato alla stessa linea di HP LaserJet 3100. Ad esempio se si invia un fax a HP LaserJet 3100 mentre si trova in modalità Manuale, è necessario contattare il destinatario per avvisarlo del fax in arrivo.
Per inviare un fax da un apparecchio telefonico
1 Caricare il documento nel vassoio di alimentazione. 2 Sollevare il ricevitore di un apparecchio telefonico collegato a HP
LaserJet 3100 e selezionare il numero utilizzando i tasti numerici del telefono o di HP LaserJet 3100.
3 Quando il destinatario risponde, avvisarlo di accendere il
dispositivo fax.
82 3 Invio di fax
per avviare la
4 Al rilevamento del segnale, premere A
trasmissione del fax, quindi abbassare il ricevitore del telefono.
VVIO
IT
Riselezione manuale
In base all'impostazione predefinita HP LaserJet 3100 riseleziona automaticamente i numeri risultati occupati fino a tre volte, ad intervalli regolari. La riselezione non viene eseguita in assenza di risposta.
Se si desidera inviare un altro documento all'ultimo numero di fax selezionato, attenersi alla procedura descritta in questa sezione. Se si desidera inviare per la seconda volta uno stesso documento, è necessario attendere che la riselezione automatica sia completata o interromperla personalmente. Altrimenti è possibile che il destinatario riceva il fax due volte: una volta tramite il tentativo di riselezione manuale e una volta tramite uno dei tentativi di riselezione automatica.
Nota
Nota
Per interrompere il tentativ o corrente di riselezione per l'invio di un fax, vedere la sezione "Annullamento di un fax" in questo capitolo. Per annullare tutti i tentativi di riselezione automatica ancora da eseguire, vedere la sezione "Annullamento dell'invio di un fax tramite Stato operazione".
Per cambiare il numero di tentativi automatici o l'intervallo tra essi, vedere le sezioni "Regolazione della riselezione automatica" e "Regolazione dell'intervallo tra i tentativi di riselezione" nel Capitolo 8.
Per eseguire la riselezione automatica
Caricare il documento nel vassoio di alimentazione.
1
Premere R
2
Premere A
3
numero selezionato e tenta nuovamente di inviare il fax.
ICHIAMA/PAUSA
. HP LaserJet 3100 compone nuovamente l'ultimo
VVIO
.
IT
3 Invio di fax
83
Invio di un fax con conferma
Attenersi a questa procedura per assicurarsi che la trasmissione del fax sia avvenuta correttamente quando HP LaserJet 3100 non è programmato per stampare un rapporto di trasmissione. Nel rapporto viene visualizzata un'anteprima della prima pagina del fax, se questa è ancora disponibile in memoria.
Nota Per modificare l'impostazione della stampa dei rapporti di trasmissione,
vedere "Programmazione della stampa dei rapporti di trasmissione" nel Capitolo 8.
Per inviare un fax con conferma
1 Caricare il documento nel vassoio di alimentazione. 2 Premere I
NVIO/MENU
.
3 Premere > una volta per visualizzare Funzioni fax, quindi
premere I
NVIO/MENU
.
4 Utilizzare i tasti < e > per selezionare Invio conferma, quindi
premere I
NVIO/MENU
.
5 Utilizzare i tasti < e > per selezionare , quindi premere
I
NVIO/MENU
.
6 Selezionare il numero di fax. 7 Premere A
per inviare il fax.
VVIO
Dopo aver inviato il fax, il valore si reimposta automaticamente su No.
84 3 Invio di fax
IT
Invio di pagine lunghe
In genere, HP LaserJet 3100 interrompe il prelevamento nel vassoio documenti a 991 mm (39 pollici), segnalando un inceppamento della pagina. Se si desidera inviare tramite fax un elemento lungo più di 991 mm (39 pollici), ad esempio uno striscione, è possibile caricarlo tutto in HP LaserJet 3100 attenendosi ad una delle seguenti procedure. Ogni procedura è valida per una singola operazione.
Nota
Sul dispositivo fax rice vente il documento verrà stampato su un numero di pagine che varia secondo la lunghezza del documento stesso.
Per inviare pagine lunghe utilizzando Invio pagine lunghe
Premere I
1
Utilizzare i tasti < e > per selezionare
2
premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare
3
premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare
4
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
quindi premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare Sì, quindi premere
5
I
NVIO/MENU
Caricare il documento nel vassoio di alimentazione.
6
Selezionare il numero di fax.
7
Premere A
8
.
VVIO
Dopo aver inviato il fax, il valore si reimposta automaticamente su No.
.
.
.
NVIO/MENU
.
per inviare il fax.
Impostazioni fax
Fax in uscita
quindi
, quindi
Invio pagine lunghe
,
Per inviare pagine lunghe utilizzando Avvio
Caricare la pagina lunga nel vassoio di alimentazione dei
1
documenti. Quando la pagina inviata raggiunge il limite di 991 mm
2
(39 pollici), HP LaserJet 3100 emette un segnale e viene visualizzato il messaggio
continuare
Se il tasto A
3
solo per pochi secondi. Premere velocemente A
non viene premuto prima della scomparsa del
VVIO
messaggio, rimuovere il documento dal vassoio di alimentazione e ripetere i passi 1 e 2.
IT
Formato lungo? AVVIO per
3 Invio di fax
VVIO
85
.
Invio di un fax in seguito
È possibile programmare l'invio automatico di un fax a uno o più destinatari. Al termine di questa procedura HP LaserJet 3100 esegue la scansione del documento in memoria, lo stato torna su Pronto e si possono effettuare altre operazioni.
Se non è stato possibile inviare il fax all'orario programmato, HP LaserJet 3100 lo elimina dalla memoria. Ciò può verificarsi in caso di assenza di risposta o quando il segnale risulta occupato anche durante i tentativi di riselezione.
Nota Se per l'invio di un fax in differita vengono selezionate le opzioni
Superfine o Foto , la risoluzione si reimposta automaticamente su Fine.
Suggerimento Se si desidera aggiungere delle informazioni a un fax da inviare in
differita, è possibile inviarle tramite un'altra operazione. Tutti i fax programmati per essere inviati allo stesso numero , nella stessa data e ora, vengono inoltrati automaticamente con una sola chiamata.
Per inviare un fax in seguito
1 Caricare il documento nel vassoio di alimentazione. 2 Premere I
NVIO/MENU
.
3 Premere > una volta per visualizzare Funzioni fax, quindi
premere I
4 Premere I
NVIO/MENU
NVIO/MENU
.
per selezionare Fax in differita.
5 Utilizzare i tasti numerici per immettere la data e l'ora dell'invio
del fax. Se il dispositivo è impostato su un formato di orologio a 12 ore ed è necessario modificare le indicazioni AM o PM, premere >, quindi selezionare AM o PM.
6 Premere I 7 Premere I
NVIO/MENU NVIO/MENU
. per confermare la data predefinita.
- Oppure -
Utilizzare i tasti numerici per immettere la data, quindi premere I
NVIO/MENU
8 Selezionare il numero di fax, quindi premere I
.
NVIO/MENU
.
9 Per l'invio di fax ad un solo destinatario , vedere il passo successiv o.
- Oppure -
Selezionare il numero di fax successivo, quindi premere I
M
. A questo punto, procedere con l'immissione di tutti i
ENU
NVIO
/
numeri attenendosi a questa procedura.
10 Premere A
. HP LaserJet 3100 esegue la scansione del
VVIO
documento in memoria e lo invia alla data e ora programmate.
86 3 Invio di fax
IT
Annullamento di un fax da inviare in seguito
Per annullare la programmazione dell'invio di un fax in un momento successivo, vedere la sezione "Annullamento di un fax tramite Stato operazione" in questo capitolo.
Impostazione di un fax per il polling
Attenersi a questa procedura per eseguire la scansione di un documento in memoria e impostare HP LaserJet 3100 in modo che invii il fax su richiesta di un altro dispositivo. Questa operazione è anche nota come impostazione per il polling. Dopo aver eseguito la scansione del documento in memoria, lo stato di HP LaserJet 3100 torna su Pronto e il sistema può effettuare altre operazioni.
Dopo essere stato sottoposto a polling, un documento viene eliminato dalla memoria. Se si desidera che lo stesso documento sia disponibile ad un'interrogazione richiesta da un altro dispositivo fax, è necessario ripetere questa procedura dopo avere eseguito il polling del primo documento.
Suggerimento
Se il polling di un fax è già stato impostato e si desidera aggiungere altre informazioni, è possibile inviarle tramite un'altra operazione. Tutte le operazioni impostate per il polling vengono inoltrate al destinatario che ne fa richiesta per primo.
Per impostare un fax per il polling
Caricare il documento nel vassoio di alimentazione.
1
Premere I
2
Premere > una volta per visualizzare
3
premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare
4
premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare
5
premere I
HP LaserJet 3100 esegue la scansione del documento in memoria e lo invia su richiesta di un altro dispositivo. Per ottenere informazioni su come effettuare la richiesta, consultare la documentazione del dispositivo fax.
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
.
Funzioni fax
.
Polling
.
Invio,
.
, quindi
, quindi
quindi
Annullamento dell'impostazione del polling
Se si desidera annullare un fax impostato per il polling, v edere la sezione "Annullamento di un fax tramite Stato operazione" in questo capitolo.
IT
3 Invio di fax
87
Annullamento del fax corrente
Questa procedura consente di interrompere la selezione, la trasmissione o la ricezione del fax corrente.
Per annullare il fax corrente
Premere S
sul pannello di controllo. Viene annullato l'invio delle
TOP
pagine che non sono state ancora trasmesse.
ATTENZIONE Per annullare le operazioni di stampa e di copia in corso, tenere
premuto S
cinque secondi.
TOP
Annullamento di un fax tramite Stato operazione
Attenersi a questa procedura per annullare un fax:
in attesa che venga effettuata la riselezione a seguito del segnale di occupato o in assenza di risposta.
da inviare a un gruppo di destinatari.
programmato per essere inviato in un momento successivo.
impostato per il polling.
Per annullare un fax tramite Stato operazione
1 Premere I 2 Premere I
NVIO/MENU NVIO/MENU
. per selezionare Stato operazione.
3 Premere > per scorrere le operazioni in attesa di essere eseguite
finché non si individua quella che si desidera annullare.
Nota Per scorrere l'elenco indietro, premere R
da1a3.
4 Premere S
TOP/CANCELLA
per annullare l'operazione visualizzata
sul pannello di controllo.
5 Premere I
NVIO/MENU
per confermare l'annullamento
dell'operazione.
6 Premere R
ITORNO
per uscire dalle impostazioni dei menu.
88 3 Invio di fax
ITORNO
e ripetere i passi
IT
Ricezione di fax
Attenersi a queste procedure per gestire i fax inoltrati a HP LaserJet 3100.
Caricamento della carta per la ricezione di fax
Per caricare i supporti nello scomparto di entrata della carta o nell'alloggiamento di entrata per fogli singoli, seguire le medesime procedure indicate per la stampa, l'invio di fax o la copia, tranne per il fatto che i fax possono essere stampati solo su carta di formato Letter, A4 o Legal. Per informazioni specifiche, vedere la sezione "Caricamento dei supporti" nel Capitolo 4.
Impostazione del formato della carta
Impostare il formato della carta che, solitamente, viene caricato nello scomparto di entrata della carta. HP LaserJet 3100 utilizza questa impostazione per la stampa dei rapporti e per attivare la riduzione automatica dei fax in arrivo.
Nota
IT
Questa impostazione non viene utilizzata per la funzione di stampa. Se vengono caricati supporti di formato speciale solo per l'operazione di stampa corrente, non modificare questa impostazione. Al termine della stampa, ricaricare il formato della carta originale.
Per impostare il formato della carta
Premere I
1
Utilizzare i tasti < e > per selezionare
2
quindi premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare
3
premere I Utilizzare i tasti < e > finché non viene visualizzato il formato della
4
carta caricato. È possibile scegliere Premere I
5
Premere S
6
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
TOP/CANCELLA
.
NVIO/MENU
.
.
per salvare la selezione.
per uscire dalle impostazioni del menu.
Predef. dall'utente
Formato carta
Letter, A4
, quindi
o
Legal
3 Invio di fax
.
89
Suggerimento Per evitare di ricev ere fax durante un'operazione di stampa per la quale
è stato caricato un formato speciale, è possibile ricevere temporaneamente i fax in memoria. Al termine dell'operazione di stampa, ricaricare la carta normale e stampare i fax. V edere la sezione "Ricezione di fax in memoria" nel Capitolo 8 e la sezione "Stampa dei fax ricevuti in memoria" in questo capitolo.
Ricezione di fax al rilevamento dei toni di chiamata
Se la linea telefonica supporta la ricezione sia di chiamate telefoniche e sia di chiamate del fax, rispondendo quando si rileva un fax in arrivo, è possibile avviare il processo di ricezione attenendosi ad una delle due seguenti procedure:
Premere A
Quando si riceve una chiamata da un apparecchio telef onico collegato alla linea, ad esempio un telefono interno, e viene rilevato un fax in arrivo , premere *** sul tastierino e abbassare il ricevitore .
Nota Se ci si attiene alla seconda procedura, accertarsi che l'impostazione
relativa al telefono interno sia su Sì. Per selezionare o modificare l'impostazione, vedere la sezione "Abilitazione di un telefono interno".
sul pannello di controllo di HP LaserJet 3100.
VVIO
Stampa dei fax ricevuti in memoria
Se è stata selezionata una modalità di ricezione riservata o di recupero remoto, i f ax in arrivo v engono salv ati in memoria e nell'angolo in alto a destra del pannello di controllo viene visualizzato il messaggio Stampa Fax Attenendosi alla seguente procedura, al termine dell'operazione di stampa i fax vengono eliminati dalla memoria.
Nota Se si desidera che i fax siano ricevuti in memoria finché non si decide
di stamparli, anziché mandarli in stampa automaticamente, vedere la sezione "Ricezione dei fax in memoria" nel Capitolo 8.
Per stampare i fax ricevuti in memoria
.
.
90 3 Invio di fax
1 Premere I 2 Premere > una volta per visualizzare Funzioni fax, quindi
premere I
3 Utilizzare i tasti < e > per selezionare Stampa fax, quindi premere
I
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
. HP LaserJet 3100 stampa tutti i fax salvati in memoria.
IT
Ristampa dei fax
Se un fax non è stato stampato per esaurimento del toner o perché è stato utilizzato un tipo di supporto errato, è possibile ripeterne la stampa. HP LaserJet 3100 è in grado di ripetere la stampa degli ultimi 10 fax. Il numero effettivo dei fax memorizzati per un eventuale ristampa dipende dalla quantità di memoria disponibile. Secondo l'ordine di stampa, il fax meno recente viene stampato per primo e il più recente per ultimo.
I fax vengono memorizzati in maniera permanente e la ristampa non li elimina dalla memoria. Per eliminare i fax dalla memoria, vedere la sezione "Eliminazione dei fax dalla memoria" in questo capitolo.
Nota
Nota
Non è necessario attenersi a questa procedura se non è possibile stampare i fax a causa di un inceppamento o di esaurimento della carta. In tali casi i fax vengono ricevuti in memoria e la stampa riprende automaticamente non appena tali problemi vengono risolti.
Per ristampare i fax
Stampare un rapporto fax per controllare quali fax sono stati
1
persi. Per istruzioni, vedere la sezione "Stampa del rapporto fax" nel Capitolo 8.
Premere I
2
Premere > una volta per visualizzare
3
premere I Premere > una volta per visualizzare
4
NVIO/MENU
NVIO/MENU
quindi premere I degli ultimi fax stampati.
Per interrompere la stampa in qualsiasi momento, premere S
.
.
NVIO/MENU
Funzioni fax
Ristampa ultimi fax
, quindi
,
. HP LaserJet 3100 avvia la ristampa
.
TOP
IT
3 Invio di fax
91
Eliminazione dei fax dalla memoria
Attenersi a questa procedura solo se si desidera evitare che qualcuno possa avere accesso ad HP LaserJet 3100 e ristampare i fax in memoria.
ATTENZIONE Oltre a liberare la memoria riservata alle ristampe, questa procedura
elimina anche i fax ricevuti in memoria, i fax programmati per essere inviati in seguito e i fax impostati per il polling. I fax eliminati con
questa procedura non sono più recuperabili.
Per eliminare i fax dalla memoria
1 Premere I
NVIO/MENU
.
2 Premere > una volta per visualizzare Funzioni fax, quindi
premere I
NVIO/MENU
.
3 Utilizzare i tasti < e > per selezionare Cancella memoria, quindi
premere A
VVIO
.
Richiesta di un fax ad un sistema (polling)
Se un fax è stato impostato per il polling, è possibile richiederne l'invio sulla propria periferica HP LaserJet 3100. Quest'operazione è anche nota come polling da un altro sistema.
Per richiedere un fax ad un sistema (polling)
1 Premere I
NVIO/MENU
2 Premere > una volta per visualizzare Funzioni fax, quindi
premere I
NVIO/MENU
3 Utilizzare i tasti < e > per selezionare Polling, quindi
premere I
NVIO/MENU
4 Utilizzare i tasti < e > per selezionare Ricezione, quindi
premere I
NVIO/MENU
.
.
.
.
92 3 Invio di fax
5 Immettere il numero della periferica HP LaserJet 3100 dalla quale
si desidera richiedere l'invio del fax, quindi premere I
NVIO
/M
ENU
A questo punto, la periferica HP LaserJet 3100 ricevente seleziona il numero dell'altro dispositivo fax e avvia la richiesta del fax.
.
IT
Inoltro fax
È possibile impostare HP LaserJet 3100 per inoltrare fax in arrivo ad un altro numero. Quando il fax arriva, HP LaserJet 3100 lo memorizza, seleziona il numero di fax specificato dall'utente e invia il fax.
Se non è possibile inoltrare il fax a causa di un errore, ad esempio il numero è occupato e i tentativi di riselezione non sono riusciti, HP LaserJet 3100 stampa il fax. Se si esaurisce la memoria durante la ricezione di un fax impostato per l'inoltro, HP LaserJet 3100 interrompe la ricezione del fax in arrivo ed esegue l'inoltro solo delle pagine o parti di pagine già in memoria.
Per utilizzare questa funzione, è necessario che HP LaserJet 3100, non il computer, sia il sistema ricevente e che sia impostata sulla modalità automatica.
Per usare la funzione di inoltro dei fax
Premere I
1
Utilizzando i tasti < e > per selezionare
2
premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare
3
premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare
4
premere I Premere > per selezionare Sì, quindi premere I
5
Immettere il numero cui si desidera inoltrare il fax, quindi
6
premere I Premere S
7
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
TOP/CANCELLA
.
Impostazioni fax
.
Fax in arrivo
, quindi
.
Inoltro fax
, quindi
.
NVIO/MENU
.
per uscire dalle impostazioni dei menu.
, quindi
.
Disattivazione della funzione di inoltro dei fax
Quando si desidera riprendere la ricezione dei fax su HP LaserJet 3100, disattivare la funzione ripetendo i passi da 1 a 4 della procedura illustrata sopra. A questo punto , premere > per selezionare
, quindi premere I
No
NVIO/MENU
dalle impostazioni del menu.
. Premere S
TOP/CANCELLA
per uscire
IT
3 Invio di fax
93
Recupero remoto
Se si sta lavorando fuori sede e si desidera recuperare i fax dalla propria HP LaserJet 3100, è possibile reindirizzarli sul dispositivo fax della sede corrente. Per utilizzare questa funzione, è necessario che HP LaserJet 3100, non il computer, sia il sistema ricevente e che sia impostato sulla modalità automatica.
Questa procedura prevede due momenti diversi: l'impostazione della propria HP LaserJet 3100 prima di spostarsi in altra sede e il recupero dei fax una volta raggiunta l'ubicazione remota. Se i fax vengono ricevuti solitamente in memoria anziché essere stampati, non è necessario effettuare alcuna impostazione.
Nota Se si utilizza la funzione di recupero remoto per la prima volta, è
necessario attivarla e impostare una password. Vedere la sezione "Attivazione del recupero remoto e impostazione della password" nel Capitolo 8.
Per impostare la propria HP LaserJet 3100 prima di spostarsi in altra sede
1 Se i fax vengono solitamente ricevuti in memoria, non è
necessario effettuare questa procedura.
- Oppure -
Se i fax vengono solitamente stampati, vedere il passo successivo.
2 Premere I
NVIO/MENU
.
3 Utilizzare i tasti < e > per selezionare Impostazioni fax, quindi
premere I
NVIO/MENU
.
4 Utilizzare i tasti < e > per selezionare Fax in arrivo, quindi
premere I
NVIO/MENU
.
5 Utilizzare i tasti < e > per selezionare Ricezione memoria, quindi
premere I
NVIO/MENU
.
6 Utilizzare i tasti < e > per selezionare , quindi premere
I
NVIO/MENU
7 Premere S
.
TOP/CANCELLA
per uscire dalle impostazioni del menu.
Suggerimento È possibile che HP LaserJet 3100 notifichi al cercapersone l'arrivo dei
fax e che possono essere recuperati nell'ubicazione remota. Se si desidera attivare questa funzione, impostarla prima di cambiare sede di lavoro seguendo le istruzioni riportate nella sezione "Uso della funzione di notifica al cercapersone" in questo capitolo.
94 3 Invio di fax
IT
Per eseguire il recupero dei fax da un sistema remoto
Una volta raggiunto il sistema remoto, sollevare il ricevitore del
1
dispositivo fax, del telefono ad esso collegato o di qualsiasi altro telefono e comporre il proprio numero di fax.
Restare in attesa del segnale del fax, quindi, quando viene
2
rilevata la pausa premere *. Dopo tre segnali acustici, premere #, immettere la password
3
composta da quattro caratteri, quindi premere **. Se HP LaserJet 3100 non ha ricevuto alcun fax, emette un
4
segnale particolare (sequenza di toni brevi e in rapida successione) e si disconnette.
- Oppure -
Se vengono rilev ati tre segnali acustici, ciò indica che vi sono uno o più fax in memoria. Andare al passo successivo.
Se si sta chiamando dal dispositivo fax o dal telefono ad esso
5
collegato e si desidera ricevere fax su questo dispositivo, andare al passo successivo.
- Oppure -
Se si utilizza un telefono che non è collegato al dispositivo f ax o si desidera che i fax v engano inviati a un altro sistema, immettere il numero di fax corrispondente a tale sistema, quindi premere ##.
Nota
IT
Se
la propria periferica
HP LaserJet 3100 è collegata ad un sistema PBX, immettere il codice di accesso (in genere 9 o 0) insieme al numero di fax.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
6
• Premere 0# per stampare i fax sul sistema dell'ubicazione corrente, quindi eliminarli dalla memoria di HP LaserJet 3100.
• Premere 1# per stampare i fax sul sistema locale corrente, quindi salvarli nella memoria di HP LaserJet 3100.
• Premere 2# per stampare i fax solo su HP LaserJet 3100 ed eliminarli dalla memoria.
Se si effettua la chiamata dal dispositivo fax in cui si desidera
7
ricevere i fax, premere A
e abbassare il ricevitore.
VVIO
- Oppure -
Se è stato immesso un numero di fax al passo 5, abbassare il ricevitore. A questo punto HP LaserJet 3100 attiva le opzioni scelte.
3 Invio di fax
95
Disattivazione dell'opzione Ricezione memoria e stampa dei fax
La funzione di recupero remoto può rimanere sempre attiva. I fax, tuttavia, continuano ad essere ricevuti in memoria, a meno che non viene disattivata l'opzione di ricezione in memoria. Per disattivare questa opzione e stampare i fax su HP LaserJet 3100, ripetere le procedure della sezione "Per impostare la propria HP LaserJet prima di spostarsi in altra sede", ma scegliere No al passo 6.
Se si decide di conservare una copia dei fax stampati sul sistema remoto nella memoria della propria HP LaserJet 3100 o se sono stati ricevuti altri fax dall'ultimo recupero, viene visualizzato il messaggio Stampa fax sul display del pannello di controllo . P er stampare tali f ax, vedere la sezione "Stampa dei fax ricevuti in memoria" in questo capitolo.
96 3 Invio di fax
IT
Notifica cercapersone
Se l'utente sta lavorando fuori sede, può rice v ere la notifica dell'arrivo di un fax sul cercapersone. Per utilizzare questa funzione, è necessario che HP LaserJet 3100, non il computer, sia il sistema ricevente e che sia impostato sulla modalità automatica. I fax possono essere impostati per essere stampati o ricevuti in memoria.
Per usare la funzione di notifica sul cercapersone
Perché questa funzione venga eseguita in modo corretto,
1
accertarsi che la funzione di inoltro fax sia disattivata. Per disattivarla, vedere "Disattivazione della funzione di inoltro fax" in questo capitolo.
Nota
Premere I
2
Utilizzando i tasti < e > per selezionare
3
premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare
4
premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare
5
NVIO/MENU
NVIO/MENU
NVIO/MENU
quindi premere I Utilizzare i tasti < e > per selezionare
6
I
NVIO/MENU
Immettere il proprio numero di cercapersone, al massimo 40
7
.
caratteri, quindi premere I
.
.
.
NVIO/MENU
.
NVIO/MENU
Impostazioni fax
Fax in arrivo
, quindi
, quindi
Notific. cercapersone
Attivato
, quindi premere
. Per informazioni sull'immissione di tale numero, vedere la documentazione fornita con il cercapersone.
Se è necessario attendere il rilevamento del segnale tra le cifre del numero del cercapersone, inserire delle pause premendo
R
ICHIAMA/PAUSA
Premere S
8
.
TOP/CANCELLA
per uscire dalle impostazioni dei menu.
,
Disattivazione della funzione di notifica del cercapersone
Se si desidera che HP LaserJet 3100 non notifichi più al cercapersone l'arrivo dei fax, disattivare la funzione ripetendo i passi da 1a 3 della procedura illustrata sopra. A questo punto, premere > per selezionare
S
TOP/CANCELLA
IT
Disattivato
per uscire dalle impostazioni dei menu.
, quindi premere I
NVIO/MENU
3 Invio di fax
. Premere
97
Funzioni disponibili solo tramite il software
Tutte le funzioni, le impostazioni e le operazioni relative ai fax del PC vengono controllate ed effettuate tramite il software. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea.
Suggerimenti e informazioni
In questa sezione, vengono fornite risposte alle domande più frequenti e indicati suggerimenti per utilizzare in modo ottimale le funzioni di HP LaserJet 3100. Per un elenco completo dei problemi relativi alla qualità dei fax e all'uso del prodotto e per le relative soluzioni, vedere il Capitolo 9 "Risoluzione dei problemi e manutenzione".
Cosa fare se...
Si desidera utilizzare contemporaneamente più funzioni di HP LaserJet 3100. Questa periferica consente di eseguire
simultaneamente più operazioni, come, ad esempio, eseguire la stampa durante l'invio di un fax.
98 3 Invio di fax
Ciascuna operazione resta in coda di stampa fino al termine dell'operazione precedente. Ad esempio , se si ricev e un f ax mentre si esegue un'operazione di stampa, il fax viene memorizzato, quindi stampato automaticamente al termine di tale operazione. Oppure, è possibile inviare un fax durante la stampa di un fax in arrivo. Il fax in uscita viene memorizzato e trasmesso non appena la linea telefonica è disponibile. Raramente HP LaserJet 3100 esaurisce la memoria disponibile, annullando un'operazione per completarne un'altra.
Per un elenco completo delle funzioni che è possibile attivare simultaneamente, vedere la sezione "Funzioni simultanee" nell'Appendice A.
Se viene ricevuto un fax durante un'operazione di stampa e HP LaserJet 3100 è impostato per stampare i fax. Un fax viene
ricevuto durante un'operazione di stampa, questo viene memorizzato e stampato al termine dell'operazione in corso. Nel raro caso in cui HP LaserJet 3100 esaurisce la memoria disponibile durante la ricezione del fax, interrompe l'operazione di stampa in corso e stampa il f ax.
IT
Loading...