HP LaserJet 3000, LaserJet 3600, LaserJet 3800 User's Guide [it]

Stampanti HP Color LaserJet serie 3000/3600/3800
Guida dell'utente
Stampanti HP Color LaserJet serie 3000, 3600 e 3800
Guida dell'utente
Copyright e licenza
Marchi registrati
© 2006 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono presentate nelle dichiarazioni esplicite di garanzia fornite in accompagnamento a tali prodotti e servizi. Nessuna disposizione del presente documento dovrà essere interpretata come garanzia aggiuntiva. HP non sarà responsabile per omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento.
Numero di catalogo: Q5982-90973
Edition 2, 5/2008
Adobe® è un marchio commerciale di Adobe Systems Incorporated.
Arial® è un marchio registrato della Monotype Corporation negli U.S.A.
CorelDRAW™ è un marchio commerciale o un marchio registrato di Corel Corporation o Corel Corporation Limited.
Microsoft® è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli U.S.A.
Windows® e MS Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corp. negli U.S.A.
Netscape Navigator è un marchio commerciale di Netscape Communications Corporation negli U.S.A.
Opera™ è un marchio commerciale di Opera Software ASA.
PANTONE® è il marchio commerciale standard di controllo del colore di Pantone Inc.
PostScript® è un marchio commerciale di Adobe Systems Incorporated.
UNIX® è un marchio registrato di Open Group.
Energy Star® e il logo Energy Star® sono marchi registrati dell'EPA (Environmental Protection Agency) negli U.S.A.
Assistenza clienti HP
Servizi in linea
Per accedere 24 ore su 24 tramite Internet ad aggiornamenti software HP specifici per la stampante, informazioni sul prodotto e assistenza, visitare il sito Web appropriato.
Stampanti HP Color LaserJet serie 3000 :
Stampanti HP Color LaserJet serie 3600 :
Stampanti HP Color LaserJet serie 3800 :
Per informazioni sul server di stampa esterno HP Jetdirect, visitare il sito
net_printing.
HP Instant Support Professional Edition (ISPE) è costituito da un insieme di strumenti per la risoluzione dei problemi basati sul Web per l'elaborazione desktop e i prodotti di stampa. Visitare il sito
instantsupport.hp.com.
Assistenza telefonica
HP fornisce assistenza telefonica gratuita durante l'intero periodo di durata della garanzia. Per informazioni sul numero di telefono del paese/regione di appartenenza, leggere il pieghevole fornito con il prodotto o visitare il sito a portata di mano le seguenti informazioni: il nome e il numero di serie del prodotto, la data di acquisto e una descrizione del problema.
Utility software, driver e informazioni elettroniche
Stampante HP Color LaserJet serie3000 :
Stampante HP Color LaserJet serie 3600 :
www.hp.com/support/callcenters. Prima di contattare HP, annotare e tenere
www.hp.com/support/clj3000
www.hp.com/support/clj3600
www.hp.com/support/clj3800
www.hp.com/support/
www.hp.com/go/clj3000_software
www.hp.com/go/clj3600_software
Stampante HP Color LaserJet serie 3800 :
La pagina Web relativa ai driver è in lingua inglese, ma i driver scaricabili sono disponibili in varie lingue.
Ordinazione diretta ad HP di accessori e materiali di consumo
Stati Uniti:
Canada:
Europa:
Asia (Pacifico):
Per ordinare parti o accessori HP originali, visitare il sito HP Parts Store all'indirizzo
parts (solo Stati Uniti e Canada) oppure chiamare il numero 1-800-538-8787 (Stati Uniti) o
1-800-387-3154 (Canada).
Informazioni sull'assistenza HP
Per individuare i rivenditori autorizzati HP, chiamare il numero 1-800-243-9816 (U.S.A.) o 1-800-387-3867 (Canada).
www.hp.com/sbso/product/supplies.
www.hp.ca/catalog/supplies
www.hp.com/supplies
www.hp.com/paper/
www.hp.com/go/clj3800_software
www.hp.com/buy/
ITWW iii
Fuori dagli Stati Uniti e dal Canada, chiamare il numero dell'assistenza clienti del paese/regione di appartenenza. Consultare il pieghevole presente nella confezione della stampante.
Contratti di assistenza HP
Chiamare il numero 1-800-835-4747 (Stati Uniti) o 1-800-268-1221 (Canada).
Per l'assistenza estesa, chiamare il numero 1-800-446-0522.
Software Gestione facile stampante HP
Per verificare lo stato e le impostazioni della stampante e visualizzare le informazioni relative alla risoluzione dei problemi e la documentazione in linea, utilizzare Software Gestione facile stampante HP. Per poter utilizzare Software Gestione facile stampante HP, è necessario aver eseguito l'installazione completa del software. Vedere
Uso di Software Gestione facile stampante HP.
Informazioni e assistenza HP per computer Macintosh
Visitare il sito
www.hp.com/go/macosx per informazioni di assistenza su Macintosh OS X e servizi di
abbonamento HP per gli aggiornamenti dei driver.
Visitare il sito
www.hp.com/go/mac-connect per prodotti concepiti appositamente per gli utenti
Macintosh.
iv Assistenza clienti HP ITWW
Sommario
1 Nozioni fondamentali relative alle stampanti
Accesso veloce alle informazioni sulla stampante ............................................................................... 2
Panoramica delle stampanti ................................................................................................................. 3
Stampante HP Color LaserJet serie 3000 .......................................................................... 3
Stampante HP Color LaserJet serie 3600 .......................................................................... 4
Stampante HP Color LaserJet serie 3800 .......................................................................... 4
Panoramica delle funzioni .................................................................................................................... 5
Posizione dei componenti .................................................................................................................... 7
Software della stampante ..................................................................................................................... 9
Driver per la stampante HP Color LaserJet serie 3000 e per la stampante serie HP Color
LaserJet 3800 ..................................................................................................................... 9
Driver per stampanti HP Color LaserJet serie 3600 .......................................................... 10
Altri driver ........................................................................................................................... 10
Accesso ai driver della stampante ..................................................................................... 11
Software per l'uso in rete ................................................................................................... 12
HP Web Jetadmin ............................................................................................. 12
UNIX .................................................................................................................. 12
Linux .................................................................................................................. 12
Utilità .................................................................................................................................. 12
Software Gestione facile stampante HP ........................................................... 13
Server Web incorporato .................................................................................... 13
Funzioni ............................................................................................ 13
Altri componenti e utilità .................................................................................... 14
Specifiche dei supporti di stampa ....................................................................................................... 15
Tipi di supporti utilizzabili ................................................................................................... 15
Formati dei supporti utilizzabili ........................................................................................... 16
2 Pannello di controllo
Panoramica del pannello di controllo ................................................................................................. 20
Indicatori del pannello di controllo ..................................................................................... 21
Display ............................................................................................................................... 21
Uso dei menu del pannello di controllo .............................................................................................. 23
Per utilizzare i menu .......................................................................................................... 23
Menu Recupera processo .................................................................................................................. 24
Menu Informazioni .............................................................................................................................. 25
Menu Gestione carta .......................................................................................................................... 26
Menu Configura periferica .................................................................................................................. 27
Sottomenu Stampa ............................................................................................................ 27
Sottomenu Qualità di stampa ............................................................................................ 29
ITWW v
Sottomenu Impostazione sistema ...................................................................................... 30
Sottomenu I/O .................................................................................................................... 33
Sottomenu reimpostazione ................................................................................................ 34
Menu di diagnostica ........................................................................................................................... 35
Modifica delle impostazioni di configurazione del pannello di controllo della stampante ................... 36
Opzioni del menu Funzionamento vassoio ........................................................................ 36
Per impostare la funzione Usa vassoio richiesto .............................................. 36
Per impostare la funzione Richiesta aliment. manuale ..................................... 37
Per impostare la funzione Supporto Diff. PS ..................................................... 37
Per impostare la funzione Usa altro vassoio ..................................................... 37
Per impostare la funzione Richiesta formato/tipo .............................................. 38
Per impostare la funzione Pagine vuote fronte/retro ......................................... 38
Funzioni Intervallo di pausa e Mod. pausa ........................................................................ 38
Per impostare la funzione di Intervallo di pausa ............................................... 39
Per disattivare o attivare la funzione Mod. pausa ............................................. 39
Funzione Luminosità display ............................................................................................. 39
Per impostare la funzione Luminosità display ................................................... 39
Funzione Linguaggio ......................................................................................................... 39
Per impostare la funzione Linguaggio ............................................................... 40
Funzione Notifiche cancellabili .......................................................................................... 40
Per impostare la funzione Notifiche cancellabili ................................................ 40
Funzione Continua automaticamente ................................................................................ 41
Per impostare la funzione Continua automaticamente ..................................... 41
Funzione Sostituire Mater. ................................................................................................. 41
Per impostare la funzione Sostituire Mater. ...................................................... 41
Funzione Eliminazione inceppamento ............................................................................... 42
Per impostare la funzione Eliminazione inceppamento .................................... 42
Funzione Lingua ................................................................................................................ 42
Per selezionare una lingua ................................................................................ 42
Uso del pannello di controllo della stampante in ambienti condivisi ................................................... 43
3 Configurazione I/O
Configurazione USB ........................................................................................................................... 46
Collegamento del cavo USB .............................................................................................. 46
Configurazione di rete ........................................................................................................................ 47
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP dal pannello di controllo della
stampante .......................................................................................................................... 47
Impostazione di un indirizzo IP ......................................................................... 47
Impostazione della maschera di sottorete ......................................................... 47
Impostazione del gateway predefinito ............................................................... 48
Disattivazione dei protocolli di rete (opzionale) ................................................................. 49
Disattivazione del protocollo IPX/SPX .............................................................. 49
Disattivazione di AppleTalk ............................................................................... 49
Disattivazione del protocollo DLC/LLC .............................................................. 49
Configurazione di EIO (Enhanced Input/Output) ............................................................... 50
Server di stampa EIO HP Jetdirect ................................................................... 50
4 Operazioni di stampa
Controllo dei processi di stampa ........................................................................................................ 52
Alimentazione .................................................................................................................... 52
vi ITWW
Tipo e formato .................................................................................................................... 52
Priorità per le impostazioni di stampa ................................................................................ 53
Accesso alle impostazioni del driver della stampante ....................................................... 53
Selezione dei supporti di stampa ....................................................................................................... 55
Carta da evitare ................................................................................................................. 55
Carta che può danneggiare la stampante .......................................................................... 55
Configurazione dei vassoi .................................................................................................................. 57
Configurazione del formato ................................................................................................ 57
Configurazione del tipo ...................................................................................................... 57
Configurazione del vassoio 1 per il formato di carta personalizzato .................................. 57
Configurazione del vassoio 2 o del vassoio 3 per il formato di carta personalizzato ......... 59
Stampa da vassoio 1 (vassoio multifunzione) ................................................................... 60
Caricamento della carta nel vassoio 1 .............................................................. 60
Stampa delle buste dal vassoio 1 ...................................................................................... 62
Per caricare le buste nel vassoio 1 ................................................................... 63
Stampa di buste ................................................................................................ 64
Stampa dal vassoio 2 e dal vassoio 3 ............................................................................... 65
Caricamento del vassoio 2 ................................................................................ 65
Caricamento del vassoio 3 ................................................................................ 67
Rilevamento automatico del tipo di supporto (modalità rilevamento automatico) .............................. 70
Rilevamento del vassoio 1 ................................................................................................. 70
Rilevamento vassoio 2 o vassoio 3 ................................................................................... 71
Uso delle funzioni del driver della stampante per Windows ............................................................... 72
Creazione e uso delle impostazioni rapide ........................................................................ 72
Uso delle filigrane .............................................................................................................. 73
Ridimensionamento dei documenti .................................................................................... 73
Impostazione di un formato carta personalizzato dal driver della stampante .................... 74
Uso di carta diversa per le copertine ................................................................................. 74
Stampa di una prima pagina vuota .................................................................................... 74
Stampa di più pagine su un foglio di carta ......................................................................... 75
Impostazione delle opzioni del colore ................................................................................ 75
Uso della finestra di dialogo Opzioni di imaging digitale HP .............................................. 75
Uso della scheda Servizi ................................................................................................... 76
Uso delle funzioni del driver della stampante per Macintosh ............................................................. 77
Creazione e uso di preimpostazioni in Mac OS X ............................................................. 77
Stampa di una copertina .................................................................................................... 77
Stampa di più pagine su un foglio di carta ......................................................................... 78
Impostazione delle opzioni del colore ................................................................................ 78
Stampa su supporti speciali ............................................................................................................... 79
Lucidi ................................................................................................................................. 79
Carta lucida ........................................................................................................................ 79
Carta colorata .................................................................................................................... 79
Buste .................................................................................................................................. 80
Etichette ............................................................................................................................. 80
Carta pesante .................................................................................................................... 81
Carta HP LaserJet Resistente ........................................................................................... 81
Carta intestata e moduli prestampati ................................................................................. 81
Carta riciclata ..................................................................................................................... 82
Uso della funzione di stampa fronte/retro ........................................................................................... 83
Stampa fronte/retro automatica ......................................................................................... 83
ITWW vii
Impostazioni del pannello di controllo per la stampa fronte/retro ...................................... 84
Opzioni di rilegatura per i processi di stampa fronte/retro ................................................. 84
Stampa fronte/retro manuale ............................................................................................. 85
Gestione di processi di stampa speciali ............................................................................................. 86
Stampa diversa per la prima pagina .................................................................................. 86
Stampa di supporti in formato personalizzato .................................................................... 86
Interruzione di una richiesta di stampa .............................................................................. 86
Gestione dei processi memorizzati .................................................................................................... 88
Gestione della memoria ..................................................................................................................... 90
5 Gestione della stampante
Uso delle pagine di informazioni sulla stampante .............................................................................. 92
Configurazione delle notifiche di posta elettronica ............................................................................. 94
Uso del server Web incorporato ......................................................................................................... 95
Per accedere al server Web incorporato tramite un collegamento di rete ......................... 95
Sezioni di Server Web incorporato .................................................................................... 96
Uso di Software Gestione facile stampante HP ................................................................................. 98
Sistemi operativi supportati ................................................................................................ 98
Per utilizzare Software Gestione facile stampante HP ...................................................... 98
Sezioni di Software Gestione facile stampante HP .......................................................... 98
Uso dell'Utility stampante HP per Macintosh ................................................................................... 100
Apertura dell'Utility stampante HP ................................................................................... 100
Caratteristiche dell'Utility stampante HP .......................................................................... 100
Per abilitare o disabilitare la funzione di stampa fronte/retro dal pannello di
controllo ............................................................................................................. 84
Per interrompere il processo di stampa corrente dal pannello di controllo ....... 86
Per interrompere il processo di stampa corrente dal programma
software ............................................................................................................. 87
6 Stampa a colori
Uso del colore .................................................................................................................................. 104
Gestione del colore .......................................................................................................................... 106
Corrispondenza dei colori ................................................................................................................. 109
7 Manutenzione
Gestione dei materiali di consumo ................................................................................................... 112
HP ImageREt ................................................................................................................... 104
Selezione dei supporti di stampa ..................................................................................... 104
Opzioni di colore .............................................................................................................. 104
sRGB (Standard red-green-blue) ..................................................................................... 104
Stampa in quattro colori (CMYK) ..................................................................................... 105
Emulazione set inchiostri CMYK (solo PostScript) .......................................... 105
Stampa in scala di grigi .................................................................................................... 106
Regolazione dei colori automatica o manuale ................................................................. 106
Opzioni colore manuali .................................................................................... 106
Restrizioni della stampa a colori ...................................................................................... 108
Corrispondenza con i campionari di esempio .................................................................. 109
Stampa dei campioni di colore ......................................................................................... 110
Durata dei materiali di consumo ...................................................................................... 112
viii ITWW
Intervalli di sostituzione approssimativi delle cartucce di stampa .................................... 112
Controllo della durata della cartuccia di stampa .............................................................. 112
Conservazione delle cartucce di stampa ......................................................................... 113
Cartucce di stampa HP .................................................................................................... 114
Cartucce di stampa non HP ............................................................................................. 114
Autenticazione delle cartucce di stampa ......................................................................... 114
Sito Web e servizio telefonico HP per la denuncia di frodi .............................................. 114
Sostituzione di parti e materiali di consumo ..................................................................................... 115
Suggerimenti per la sostituzione dei materiali di consumo .............................................. 115
Sostituzione delle cartucce di stampa ............................................................................. 115
Pulizia della stampante .................................................................................................................... 119
Per pulire la stampante utilizzando il pannello di controllo .............................................. 119
8 Soluzione dei problemi
Lista di controllo per la ricerca e la risoluzione dei problemi di base ............................................... 122
Fattori che influiscono sulle prestazioni della stampante ................................................. 122
Tipo di messaggi del pannello di controllo ....................................................................................... 124
Messaggi del pannello di controllo ................................................................................................... 125
Inceppamenti .................................................................................................................................... 143
Eliminazione degli inceppamenti ..................................................................................... 143
Cause comuni degli inceppamenti ................................................................................................... 145
Eliminazione degli inceppamenti ...................................................................................................... 146
Problemi di gestione della carta ....................................................................................................... 156
Pagine di informazioni sulla risoluzione dei problemi ....................................................................... 161
Problemi di risposta della stampante ............................................................................................... 163
Problemi del pannello di controllo della stampante .......................................................................... 166
Problemi di stampa a colori .............................................................................................................. 167
Output della stampante errato .......................................................................................................... 169
Problemi di output della stampante ................................................................................. 169
Istruzioni per la stampa con font diversi .......................................................................... 170
Problemi con Macintosh ................................................................................................................... 171
Risoluzione dei problemi relativi a Mac OS 9.x ............................................................... 171
Risoluzione dei problemi relativi a Mac OS X .................................................................. 173
Problemi relativi al programma software .......................................................................................... 176
Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa .................................................................... 177
Problemi relativi alla qualità di stampa associati ai supporti ............................................ 177
Difetti dei lucidi ................................................................................................................. 177
Problemi relativi alla qualità di stampa associati all'ambiente ......................................... 178
Problemi di qualità della stampa associati a inceppamenti ............................................. 178
Problemi relativi alla qualità di stampa associati ad accumuli di toner all'interno della
stampante ........................................................................................................................ 178
Pagine di risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ..................................... 178
Calibrazione della stampante .......................................................................................... 179
Per sostituire la cartuccia di stampa ............................................................... 116
Appendice A Materiali di consumo e accessori
Parti di ricambio e materiali di consumo ........................................................................................... 182
Ordinazione mediante server Web incorporato ................................................................................ 184
ITWW ix
Appendice B Assistenza e supporto
Garanzia limitata di Hewlett-Packard ............................................................................................... 186
Garanzia limitata della cartuccia di stampa ...................................................................................... 187
Contratti di manutenzione HP .......................................................................................................... 188
Contratti di assistenza in loco .......................................................................................... 188
Assistenza in loco il giorno successivo ........................................................... 188
Assistenza settimanale in loco (volume) ......................................................... 188
Garanzia estesa ............................................................................................................... 188
Reimballaggio della stampante ........................................................................................................ 189
Appendice C Specifiche della stampante
Specifiche fisiche .............................................................................................................................. 192
Specifiche elettriche ......................................................................................................................... 193
Specifiche di consumo ..................................................................................................................... 194
Specifiche acustiche ......................................................................................................................... 195
Specifiche dell'ambiente di funzionamento ...................................................................................... 196
Appendice D Informazioni sulle normative
Normative FCC ................................................................................................................................. 198
Programma di gestione dei prodotti per la tutela dell'ambiente ....................................................... 199
Protezione dell'ambiente .................................................................................................. 199
Generazione di ozono ...................................................................................................... 199
Consumo di energia ......................................................................................................... 199
Consumo di toner ............................................................................................................ 199
Uso della carta ................................................................................................................. 199
Materiali plastici ............................................................................................................... 199
Materiali di consumo della stampante HP LaserJet ......................................................... 199
Informazioni sul programma di riciclaggio e restituzione dei materiali di consumo HP . . . 200
Carta ................................................................................................................................ 200
Limitazioni relative ai materiali ......................................................................................... 201
Smaltimento delle apparecchiature da parte di utenti privati nell'Unione europea .......... 201
Material Safety Data Sheet (MSDS, Scheda tecnica di sicurezza) ................................. 201
Garanzia estesa ............................................................................................................... 201
Ulteriori informazioni ........................................................................................................ 201
Dichiarazione di conformità (HP Color LaserJet serie 3000) ........................................................... 203
Dichiarazione di conformità (HP Color LaserJet serie 3600 e HP Color LaserJet serie 3800) ........ 204
Dichiarazioni per la sicurezza ........................................................................................................... 205
Sicurezza del laser .......................................................................................................... 205
Norme DOC per il Canada ............................................................................................... 205
Dichiarazione EMI (Corea) .............................................................................................. 205
Dichiarazione VCCI (Giappone) ...................................................................................... 205
Dichiarazione relativa ai cavi di alimentazione (Giappone) ............................................. 205
Dichiarazione relativa ai laser per la Finlandia ................................................................ 206
Appendice E Uso della memoria
Memoria della stampante ................................................................................................................. 207
Installazione dei moduli DIMM di memoria ....................................................................................... 208
Per installare i DIMM di memoria e i DIMM font, effettuare le seguenti operazioni: ........ 208
Attivazione della memoria ................................................................................................ 210
x ITWW
Per attivare la memoria in Windows, effettuare le seguenti operazioni: ......... 210
Verifica dell'installazione dei DIMM ................................................................................. 211
Per verificare l'installazione dei DIMM, effettuare le seguenti operazioni: ...... 211
Glossario ......................................................................................................................................................... 213
Indice analitico ................................................................................................................................................ 217
ITWW xi
xii ITWW
1 Nozioni fondamentali relative alle
stampanti
Questo capitolo contiene informazioni di base sulle caratteristiche principali della stampante:
Accesso veloce alle informazioni sulla stampante
Panoramica delle stampanti
Panoramica delle funzioni
Posizione dei componenti
Software della stampante
Specifiche dei supporti di stampa
ITWW 1

Accesso veloce alle informazioni sulla stampante

Per questa stampante sono disponibili diversi materiali di riferimento.
Stampante HP Color LaserJet serie 3000 :
Stampante HP Color LaserJet serie 3600 :
Stampante HP Color LaserJet serie 3800 :
www.hp.com/support/clj3000.
www.hp.com/support/clj3600.
www.hp.com/support/clj3800.
Nella seguente tabella sono elencate le guide disponibili per la stampante e il tipo di informazioni in esse contenute.
Tabella 1-1 Guide per la stampante
Guida Descrizione
Guida introduttiva Fornisce istruzioni dettagliate per l'installazione e l'impostazione della stampante.
Guida dell'amministratore Server di stampa incorporato HP Jetdirect
Guide di installazione degli accessori e dei materiali di consumo
Guida dell'utente Fornisce istruzioni dettagliate sull'uso della stampante e la risoluzione dei problemi.
Guida in linea Fornisce informazioni sulle opzioni disponibili nei driver della stampante. Per visualizzare
Fornisce istruzioni per la configurazione e la risoluzione dei problemi del server di stampa HP Jetdirect.
Forniscono istruzioni dettagliate per l'installazione degli accessori e dei materiali di consumo. Sono inclusi con i materiali di consumo e gli accessori opzionali della stampante.
Disponibile sul CD della stampante.
un file della Guida, aprire la Guida in linea tramite il driver della stampante.
2 Capitolo 1 Nozioni fondamentali relative alle stampanti ITWW

Panoramica delle stampanti

Le stampanti serie HP Color LaserJet 3000, 3600 e 3800 sono disponibili nelle configurazioni descritte di seguito.

Stampante HP Color LaserJet serie 3000

Tabella 1-2 Configurazioni della stampante HP Color LaserJet serie 3000
Stampante HP Color LaserJet 3000 Stampante HP Color
Stampa fino a una velocità di
30 ppm (pagine al minuto) su supporti di formato Lettera o 29 ppm su supporti di formato A4 in bianco e nero e 15 ppm a colori.
Vassoio multifunzione da 100 fogli
(vassoio 1) e vassoio di alimentazione da 250 fogli (vassoio 2)
Porta per cavo USB (Universal
Serial Bus) 2.0 ad alta velocità e porta per alloggiamento EIO (Enhanced Input/Output)
64 megabyte (MB) di memoria
RAM
LaserJet 3000n
Stampante HP Color LaserJet 3000, più:
128 MB di RAM
Server di stampa
incorporato completo HP Jetdirect per la connessione su reti 10Base-T/100Base­TX
Stampante HP Color LaserJet 3000dn
Stampante HP Color LaserJet 3000, più:
256 MB di RAM
Server di stampa
incorporato completo HP Jetdirect per la connessione su reti 10Base-T/100Base­TX
Stampa fronte/retro
automatica
Stampante HP Color LaserJet 3000dtn
Stampante HP Color LaserJet 3000, più:
256 MB di RAM
Server di stampa
incorporato completo HP Jetdirect per la connessione su reti 10Base-T/100Base­TX
Stampa fronte/retro
automatica
Vassoio di
alimentazione da 500 fogli (vassoio 3)
ITWW Panoramica delle stampanti 3

Stampante HP Color LaserJet serie 3600

Tabella 1-3 Configurazioni della stampante HP Color LaserJet serie 3600
Stampante HP Color LaserJet 3600 Stampante HP Color LaserJet 3600n Stampante HP Color LaserJet 3600dn
Velocità di stampa di 17 ppm
Vassoio multifunzione da 100 fogli
(vassoio 1) e vassoio di alimentazione da 250 fogli (vassoio 2)
Porta USB 2.0 ad alta velocità
64 MB di RAM
Stampante HP Color LaserJet 3600, più:
Soluzione economica del server di
stampa incorporato HP Jetdirect per la connessione su reti 10Base­T/100Base-TX

Stampante HP Color LaserJet serie 3800

Tabella 1-4 Configurazioni della stampante HP Color LaserJet serie 3800
Stampante HP Color LaserJet 3800 Stampante HP Color
LaserJet 3800n
Velocità di stampa di 22 ppm
(formato Lettera) o 21 ppm (A4)
Stampante HP Color LaserJet 3800, più:
Stampante HP Color LaserJet 3600, più:
Stampante HP Color LaserJet 3800dn
Stampante HP Color LaserJet 3800, più:
128 MB di RAM
Stampa fronte/retro automatica
Soluzione economica del server di stampa incorporato HP Jetdirect per la connessione su reti 10Base­T/100Base-TX
Stampante HP Color LaserJet 3800dtn
Stampante HP Color LaserJet 3800, più:
Vassoio multifunzione da 100
fogli (vassoio 1) e vassoio di alimentazione da 250 fogli (vassoio 2)
Porta USB 2.0 ad alta velocità e
alloggiamento EIO
96 megabyte (MB) di memoria
RAM
160 MB di RAM
Server di stampa
incorporato completo HP Jetdirect per la connessione su reti 10Base-T/100Base­TX
288 MB di RAM
Stampa fronte/retro
automatica
Server di stampa
incorporato completo HP Jetdirect per la connessione su reti 10Base-T/100Base­TX
288 MB di RAM
Stampa fronte/retro
automatica
Server di stampa
incorporato completo HP Jetdirect per la connessione su reti 10Base-T/100Base­TX
Vassoio di
alimentazione da 500 fogli (vassoio 3).
4 Capitolo 1 Nozioni fondamentali relative alle stampanti ITWW

Panoramica delle funzioni

Tabella 1-5 Funzioni
Funzione Stampante HP Color LaserJet serie
Prestazioni
Interfaccia utente
Driver della stampante
Funzioni di memorizzazione
3000
Processore a 533 MHz
Display grafico
Guida del pannello di controllo
Software Gestione facile
stampante HP (strumento basato sul Web per informazioni di stato e risoluzione dei problemi)
Driver di stampa per Windows e
Macintosh
Server Web incorporato per
l'accesso ai servizi di assistenza e ordinazione dei materiali di consumo (strumento di amministrazione solo per modelli collegati in rete)
HP PCL 5c
HP PCL 6
Emulazione PostScript® 3
Font, moduli e altre macro
Ritenzione dei processi
Stampante HP Color LaserJet serie 3600
Processore a 360 MHz
Display grafico
Guida del pannello di controllo
Software Gestione facile
stampante HP (strumento basato sul Web per informazioni di stato e risoluzione dei problemi)
Driver di stampa per Windows e
Macintosh
HP JetReady 4.2
Nessuna
Stampante HP Color LaserJet serie 3800
Processore a 533 MHz
Display grafico
Guida del pannello di controllo
Software Gestione facile
stampante HP (strumento basato sul Web per informazioni di stato e risoluzione dei problemi)
Driver di stampa per Windows e
Macintosh
Server Web incorporato per
l'accesso ai servizi di assistenza e ordinazione dei materiali di consumo (strumento di amministrazione solo per modelli collegati in rete)
HP PCL 5c
HP PCL 6
Emulazione PostScript 3
Font, moduli e altre macro
Ritenzione dei processi
Font
Accessori
Collegamenti
80 font interni disponibili per
l'emulazione PCL e PostScript 3
80 font dello schermo in formato
TrueType corrispondenti a quelli della stampante disponibili con il software
Vassoio di alimentazione
opzionale da 500 fogli (vassoio 3) (standard per la stampante HP Color LaserJet 3000dtn)
DIMM (Dual Inline Memory
Module; modulo doppio di memoria in linea)
Cavo di interfaccia USB 2.0 ad
alta velocità
Server di stampa incorporato
completo HP Jetdirect (standard per le stampanti HP Color LaserJet 3000n, 3000dn e 3000dtn)
Software HP Web Jetadmin
(standard per le stampanti
Nessuna
Vassoio di alimentazione
opzionale da 500 fogli (vassoio 3)
Cavo di interfaccia USB 2.0 ad
alta velocità
Soluzione economica del server
di stampa incorporato HP Jetdirect (standard per le stampanti HP Color LaserJet 3600n e 3600dn)
Software HP Web Jetadmin
(standard per le stampanti
80 font interni disponibili per
l'emulazione PCL e PostScript 3
80 font dello schermo in formato
TrueType corrispondenti a quelli della stampante disponibili con il software
Vassoio di alimentazione
opzionale da 500 fogli (vassoio 3) (standard per la stampante HP Color LaserJet 3800dtn)
DIMM (Dual Inline Memory
Module; modulo doppio di memoria in linea)
Cavo di interfaccia USB 2.0 ad
alta velocità
Server di stampa incorporato
completo HP Jetdirect (standard per le stampanti HP Color LaserJet 3800n, 3800dn e 3800dtn)
Software HP Web Jetadmin
(standard per le stampanti
ITWW Panoramica delle funzioni 5
Tabella 1-5 Funzioni (continua)
Funzione Stampante HP Color LaserJet serie
Caratteristiche ambientali
Materiali di consumo
Accesso facilitato
3000
HP Color LaserJet 3000n, 3000dn e 3000dtn)
Alloggiamento EIO (Enhanced
Input/Output, input/output avanzato)
Impostazione modalità Pausa
Alta percentuale di componenti e materiali riciclabili
Conformità Energy Star®
Nella pagina sullo stato dei materiali di consumo vengono fornite informazioni su livello del toner, pagine stampate
e pagine rimanenti stimate.
Grazie al formato della cartuccia, non è necessario scuoterla prima dell'installazione.
Verifica automatica dell'installazione di cartucce originali HP.
Possibilità di ordinare i materiali di consumo tramite Internet (mediante Software Gestione facile stampante HP)
La Guida dell'utente in linea è compatibile con programmi di traduzione vocale delle informazioni sullo schermo.
Le cartucce di stampa possono essere installate e rimosse con una mano sola.
Tutti gli sportelli e coperchi possono essere aperti con una mano sola.
Stampante HP Color LaserJet serie 3600
HP Color LaserJet 3600n e 3600dn)
Stampante HP Color LaserJet serie 3800
HP Color LaserJet 3800n, 3800dn e 3800dtn)
Alloggiamento EIO (Enhanced
Input/Output, input/output avanzato)
I supporti possono essere caricati nel vassoio 1 utilizzando una mano sola.
6 Capitolo 1 Nozioni fondamentali relative alle stampanti ITWW

Posizione dei componenti

Le seguenti illustrazioni consentono di individuare le posizioni e i nomi dei componenti principali della stampante.
1
2
3
4
5
6
7
8
Figura 1-1 Vista anteriore (con alimentatore della carta opzionale da 500 fogli)
1 Estensione scomparto di uscita
2 Scomparto di uscita
3 Coperchio superiore
4 Pannello di controllo della stampante
5 Sportello anteriore
6 Vassoio 1 (contiene 100 fogli di carta standard)
7 Vassoio 2 (contiene 250 fogli di carta standard)
8 Vassoio 3 (opzionale, contiene 500 fogli di carta standard)
ITWW Posizione dei componenti 7
Figura 1-2 Vista posteriore e laterale
1
2
3
4
5
1 Interruttore di accensione
2 Collegamento alimentazione
3 Alloggiamento EIO (disponibile sulle stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
4 Porta USB 2.0 ad alta velocità
5 Porta di rete (disponibile sulle stampanti HP Color LaserJet 3000n, 3000dn, 3000dtn, 3600n, 3600dn, 3800n, 3800dn e
3800dtn)
8 Capitolo 1 Nozioni fondamentali relative alle stampanti ITWW

Software della stampante

Il software del sistema di stampa è in dotazione alla stampante. Per le istruzioni sull'installazione, consultare la guida introduttiva della stampante.
Il sistema di stampa comprende il software per gli utenti finali e gli amministratori della rete, nonché driver della stampante che consentono l'accesso alle funzioni della stampante e alla comunicazione con il computer.
Nota Per un elenco degli ambienti di rete supportati dai componenti software
dell'amministratore della rete, vedere
Per un elenco di driver della stampante e per il software HP aggiornato della stampante HP Color LaserJet serie 3000, visitare il sito Web all'indirizzo stampante HP Color LaserJet serie 3600, visitare il sito Web all'indirizzo
clj3600_software. Per la stampante HP Color LaserJet serie 3800, visitare il sito Web
all'indirizzo
www.hp.com/go/clj3800_software.

Driver per la stampante HP Color LaserJet serie 3000 e per la stampante serie HP Color LaserJet 3800

Le stampanti serie HP Color LaserJet 3000 e 3800 utilizzano i driver PDL di emulazione PCL 5c, PCL 6 e PostScript 3.
Nota Per Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003, nelle stampanti HP Color
LaserJet serie 3000 e 3800 viene incluso un driver PCL 6 installabile per gli utenti che eseguono esclusivamente processi di stampa in bianco e nero.
Configurazione di rete.
www.hp.com/go/clj3000_software. Per la
www.hp.com/go/
Tabella 1-6 Driver per le stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800
Sistema operativo
Windows 98, Windows Me
Windows 2000
Windows XP (32 bit)
Windows Server 2003 (32 bit)
Windows Server 2003 (64 bit)
Mac OS v9.1 e successiva, OS X v10.2 e successiva
1
Non tutte le funzioni della stampante sono disponibili in tutti i driver o i sistemi operativi.
2
Con le stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800 vengono forniti driver PCL 6 per la stampa
1
3
4
PCL 5c PCL 6
2
Emulazione PS 3
monocromatica e a colori, per gli utenti che utilizzano Windows 2000, Windows XP e Windows Server
2003.
3
Per Windows 2000 and Windows XP (32 bit e 64 bit), scaricare il driver PCL 5 dal sito Web all'indirizzo
4
Per Windows XP (64 bit), scaricare il driver PCL 6 dal sito Web all'indirizzo www.hp.com/go/
www.hp.com/go/clj3000_software o www.hp.com/go/clj3800_software.
clj3000_software o www.hp.com/go/clj3800_software.
ITWW Software della stampante 9

Driver per stampanti HP Color LaserJet serie 3600

La stampante HP Color LaserJet serie 3600 utilizza il linguaggio PDL (Page Description Language) HP JetReady 4.2, un linguaggio di stampa basato su host. HP JetReady 4.2 utilizza la combinazione del computer e della stampante per preparare la pagina da stampare in ambienti Windows o Macintosh. HP JetReady 4.2 trasferisce le pagine preparate dal computer host alla stampante e comunica alla stampante come convertire le pagine a dati stampabili.
Il driver PDL HP JetReady 4.2 è disponibile sul CD di installazione per i seguenti sistemi operativi:
Windows 98, Windows Millennium Edition (Me)
Windows 2000
Windows XP (32 bit e 64 bit)
Windows Server 2003 (32 bit e 64 bit)
Macintosh OS X v10.2 e successiva.
Nota Non tutte le funzioni della stampante sono disponibili in tutti i driver o i sistemi operativi.
Se il sistema in uso non controlla automaticamente se sono disponibili driver aggiornati su Internet durante l'installazione del software, scaricare tali aggiornamenti dal sito Web all'indirizzo
www.hp.com/go/clj3600_software.

Altri driver

I driver seguenti non sono inclusi nel CD, ma sono disponibili sul sito Web all'indirizzo www.hp.com/go/
clj3000_software o www.hp.com/go/clj3800_software. Questi driver sono compatibili soltanto con le
stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800.
Script modello UNIX®
Driver Linux
Driver della stampante OS/2 PS e PCL
Nota I driver per OS/2 sono forniti da IBM insieme a questo sistema operativo. Tali driver non
sono disponibili per il cinese tradizionale, il cinese semplificato, il coreano e il giapponese.
10 Capitolo 1 Nozioni fondamentali relative alle stampanti ITWW

Accesso ai driver della stampante

Sistema operativo Per modificare
temporaneamente le impostazioni relative a tutti i processi di stampa fino alla successiva chiusura del programma software.
Windows 98 e Me 1. Fare clic su Stampa nel
menu File del programma software.
2. Selezionare il driver e fare
clic su Proprietà
La procedura può variare; quella descritta è la procedura più comune.
Windows 2000, XP e Server 2003
1. Fare clic su Stampa nel
menu File del programma software.
2. Selezionare il driver, quindi
fare clic su Proprietà o Preferenze.
La procedura può variare; quella descritta è la procedura più comune.
Per modificare le impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa
1. Fare clic su Start,
scegliere Impostazioni, quindi Stampanti.
2. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sull'icona del driver, quindi selezionare Proprietà.
1. Fare clic su Start,
scegliere Impostazioni, quindi Stampanti oppure
Stampanti e fax.
2. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sull'icona del driver, quindi selezionare Preferenze di
stampa.
Per modificare le impostazioni di configurazione del prodotto
1. Fare clic su Start,
scegliere Impostazioni, quindi Stampanti.
2. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sull'icona del driver, quindi selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda
Configura.
1. Fare clic su Start,
scegliere Impostazioni, quindi Stampanti oppure
Stampanti e fax.
2. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sull'icona del driver, quindi selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda
Impostazioni periferica.
Mac OS 9.1 o versioni successive
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
Mac OS X 10.2 e
10.3
1. Nel menu Archivio,
selezionare Stampa.
2. Modificare le impostazioni
desiderate nei diversi menu a comparsa.
1. Nel menu Archivio,
selezionare Stampa.
2. Modificare le impostazioni
desiderate nei diversi menu a comparsa.
1. Nel menu Archivio,
selezionare Stampa.
2. Una volta modificate le
impostazioni in un menu pop-up, fare clic su
Registra impostazioni.
1. Nel menu Archivio,
selezionare Stampa.
2. Modificare le impostazioni
desiderate nei diversi menu a comparsa.
3. Nel menu a comparsa
Preimpostazioni, fare clic
su Registra col nome e immettere un nome per la preimpostazione.
Le impostazioni vengono salvate nel menu Preimpostazioni. Per utilizzare le nuove impostazioni, è necessario selezionare l'opzione di preimpostazione salvata ogni volta che si apre un programma e si esegue una stampa.
1. Fare clic sull'icona della
stampante da scrivania.
2. Nel menu Stampa, fare clic
su Modifica impostazioni.
1. Nel menu Vai del Finder,
fare clic su Applicazioni.
2. Aprire Utility, quindi
Centro Stampa (Mac OS X
10.2) o Utility di configurazione stampante (Mac OS X
10.3).
3. Fare clic sulla coda di
stampa.
4. Nel menu Stampanti, fare
clic su Mostra Info.
5. Fare clic sul menu Opzioni
installabili.
ITWW Software della stampante 11
Sistema operativo Per modificare
temporaneamente le impostazioni relative a tutti i processi di stampa fino alla successiva chiusura del programma software.

Software per l'uso in rete

Per informazioni sulle soluzioni software HP per l'installazione e la configurazione in rete, consultare la Guida dell'amministratore Server di stampa incorporato HP Jetdirect. La presente guida è disponibile sul CD della stampante.
HP Web Jetadmin
HP Web Jetadmin è uno strumento di gestione basato su browser per le stampanti HP Jetdirect collegate alla rete intranet da installare soltanto sul computer dell'amministratore della rete.
Per scaricare una versione corrente di HP Web Jetadmin e ottenere l'elenco aggiornato dei sistemi host supportati, visitare il sito Web all'indirizzo
Per modificare le impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa
www.hp.com/go/webjetadmin.
Per modificare le impostazioni di configurazione del prodotto
Nota Le impostazioni
di configurazione potrebbero non essere disponibili nella modalità Classic.
UNIX
Linux

Utilità

Una volta eseguita l'installazione sul server host di HP Web Jetadmin, è possibile accedere all'applicazione da qualsiasi client mediante un browser Web supportato, ad esempio Microsoft Internet Explorer 4.x oppure Netscape Navigator 4.x o versione successiva, accedendo al computer host di HP Web Jetadmin.
Per le reti HP-UX e Solaris, visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/net_printing e scaricare il programma di installazione della stampante HP Jetdirect per UNIX.
Nota La stampante HP Color LaserJet serie 3600 non supporta la stampa da UNIX.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/go/linuxprinting.
Le stampanti HP Color LaserJet serie 3000, 3600 e 3800 sono dotate di numerose utilità che rendono semplice controllare e gestire la stampante in rete.
12 Capitolo 1 Nozioni fondamentali relative alle stampanti ITWW
Software Gestione facile stampante HP
Software Gestione facile stampante HP è un'applicazione che consente di effettuare le seguenti operazioni:
Controllare lo stato della stampante
Controllare lo stato dei materiali di consumo
Impostare le notifiche
Visualizzare la documentazione della stampante
Accedere agli strumenti di risoluzione dei problemi e di manutenzione.
È possibile visualizzare il Software Gestione facile stampante HP quando la stampante è collegata direttamente al computer utilizzato o alla rete. Per utilizzare il Software Gestione facile stampante HP, eseguire un'installazione completa del software.
Server Web incorporato
Nota Il server Web incorporato delle stampanti HP Color LaserJet serie 3600 fornisce soltanto
informazioni sullo stato e sulla configurazione di rete.
Queste stampanti sono dotate di un server Web incorporato che consente di accedere alle informazioni sulle attività della stampante e della rete. Queste informazioni vengono visualizzate in un browser Web, ad esempio Microsoft Internet Explorer o Netscape Navigator.
Funzioni
Il server Web incorporato risiede nella stampante, non su un server di rete.
Il server Web incorporato fornisce un'interfaccia con la stampante alla quale può accedere qualsiasi utente che disponga di un computer collegato in rete e di un browser Web. Non è necessario installare o configurare alcun software specifico, ma sul computer deve essere disponibile un browser Web supportato. Per accedere al server Web incorporato, digitare l'indirizzo IP della stampante nel campo dell'indirizzo del browser. Per individuare l'indirizzo IP, stampare una pagina di configurazione. Per ulteriori informazioni sulla stampa di una pagina di configurazione, vedere
informazioni sulla stampante.
Utilizzare il server Web incorporato HP per le attività riportate di seguito:
Visualizzare le informazioni sullo stato della stampante
Determinare la durata residua di tutti i materiali di consumo e ordinare i nuovi materiali di consumo
Visualizzare e modificare le configurazioni dei vassoi
Visualizzare e modificare la configurazione del menu del pannello di controllo della stampante
Visualizzare e stampare le pagine interne
Impostare notifiche e-mail per alcuni eventi della stampante e dei materiali di consumo
Aggiungere o personalizzare i collegamenti ad altri siti Web
Uso delle pagine di
Selezionare la lingua di visualizzazione delle pagine del server Web incorporato
Visualizzare e modificare la configurazione di rete
ITWW Software della stampante 13
Controllare l'accesso alle funzioni di stampa a colori (solo stampanti HP Color LaserJet serie
3000)
Visualizzare argomenti dell'assistenza specifici per la stampante e per lo stato corrente
Per una descrizione completa delle funzionalità del server Web incorporato, vedere
incorporato.
Altri componenti e utilità
Sono disponibili diversi programmi software per gli utenti Windows e Macintosh.
Windows Macintosh OS
Programma di installazione del software: automatizza
l'installazione del sistema di stampa.
Registrazione in linea sul Web
Uso del server Web
File di descrizione di stampante PostScript (PPD): da
utilizzare con i driver Apple PostScript forniti insieme al sistema Mac OS.
HP Printer Utility: consente di modificare le impostazioni
della stampante da un computer Mac. Questa utilità è supportata da Mac OS X v10.2 e v10.3.
14 Capitolo 1 Nozioni fondamentali relative alle stampanti ITWW

Specifiche dei supporti di stampa

Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di utilizzare supporti HP per l'uso con le stampanti HP Color LaserJet. Utilizzare supporti con peso compreso tra 75 g/m supporti con peso compreso tra 60 g/m aumentare la frequenza degli inceppamenti e ridurre le prestazioni della stampante.
Utilizzare sempre le impostazioni corrette per il tipo di carta nel driver della stampante e configurare i vassoi per il tipo di carta corretto. HP consiglia di provare la carta prima di acquistarne grandi quantità.

Tipi di supporti utilizzabili

Tabella 1-7 Tipi di supporti per il vassoio 1
Tipo Dimensioni Peso o spessore Capacità
Comune Minimo: 76 x 127 mm
Carta lucida HP Color LaserJet 3600 e 3800: Da 75 a
2
Lucidi
Buste
(3 x 5 pollici)
Massimo: 216 x 356 mm (8,5 x 14 pollici)
2
2
e 176 g/m2, l'uso di supporti più leggeri o più pesanti potrebbe
Da 60 a 163 g/m fine)
176 g/m
HP Color LaserJet 3000: Da 75 a 220 g/
2
m
Da 0,12 a 0,13 mm di spessore (da 4,7 a 5 mil di spessore)
Da 60 a 90 g/m2 (da 16 a 24 libbre carta fine)
e 120 g/m2. Sebbene sia possibile utilizzare
2
(da 16 a 43 libbre carta
2
(da 20 a 47 libbre carta fine)
(da 20 a 32 libbre carta fine)
100 fogli
60 fogli
60 fogli
10 buste
1
Etichette
Cartoncino
1
La capacità varia in funzione del peso e dello spessore dei supporti, oltre che delle condizioni
Da 75 a 163 g/m2 (da 20 a 43 libbre carta fine)
Da 163 a 176 g/m copertina)
2
(da 43 a 47 libbre
60 fogli
60 fogli
ambientali. La levigatezza dovrebbe essere compresa tra 100 e 250 (Sheffield). Per ulteriori informazioni sulle modalità di ordinazione, vedere
2
Utilizzare solo lucidi consigliati per l'uso con le stampanti HP Color LaserJet. La stampante è in grado
Materiali di consumo e accessori.
di rilevare i lucidi non specificati per l'uso con stampanti HP Color LaserJet. Per ulteriori informazioni, vedere
Sottomenu Qualità di stampa.
ITWW Specifiche dei supporti di stampa 15
Tabella 1-8 Tipi di supporti per il vassoio 2 e il vassoio 3
Tipo Dimensioni Peso o spessore Capacità del
Comune Minimo: 148x210 mm
Carta lucida
2
Lucidi
Etichette
1
La stampante supporta un'ampia gamma di formati standard e personalizzati di supporti di stampa.
(5,83x8,27 pollici)
Massimo: 215,9x355,6 mm (8,5x14 pollici)
La capacità varia in funzione del peso e dello spessore dei supporti, oltre che delle condizioni ambientali. La levigatezza dovrebbe essere compresa tra 100 e 250 (Sheffield). Per ulteriori informazioni sulle modalità di ordinazione, vedere
2
Utilizzare solo lucidi consigliati per l'uso con le stampanti HP Color LaserJet. La stampante è in grado di rilevare i lucidi non specificati per l'uso con stampanti HP Color LaserJet. Per ulteriori informazioni, vedere
Sottomenu Qualità di stampa.

Formati dei supporti utilizzabili

Tabella 1-9 Formati dei supporti utilizzabili
Da 60 a 120 g/m 32 libbre carta fine)
Da 106 a 120 g/m2 (da 28 a 32 libbre carta fine)
Da 0,12 a 0,13 mm di spessore (da 4,7 a 5 mil di spessore)
Da 75 a 163 g/m 43 libbre carta fine)
2
(da 16 a
2
(da 20 a
Materiali di consumo e accessori.
vassoio 2
250 fogli 500 fogli
100 fogli 200 fogli
50 fogli 100 fogli
50 fogli 100 fogli
1
Capacità del vassoio 3
1
Vassoio di alimenta­zione
Vassoio 1
Vassoio 2, vassoio 3
Lettera Legale A4 A5 8,5x13 Executive
(JIS)
1
I formati busta supportati sono n. 10, Monarch, C5, DL e B5.
Tabella 1-10 Stampa fronte/retro automatica
Formato supporto Dimensioni Peso e spessore
Lettera 216x279 mm
Legale 216x356 mm
A4 210x297 mm
8,5x13 216x330 mm
1
Se la stampa fronte/retro automatica viene eseguita su supporti di peso superiore a quello indicato
1
B5 (JIS) Persona-
lizzato
Da 60 a 120 g/m
Statement Busta
2
1
in precedenza, è possibile ottenere risultati diversi dal previsto.
16 Capitolo 1 Nozioni fondamentali relative alle stampanti ITWW
Nota La funzione di stampa fronte/retro automatica è disponibile con le stampanti HP Color
LaserJet 3000dn, 3000dtn, 3600dn, 3800dn e 3800dtn.
Stampa fronte/retro manuale. Qualsiasi formato e tipo di carta supportato per la stampa dal vassoio 1 presente nell'elenco può essere utilizzato per la stampa fronte/retro manuale. Vedere
Uso della funzione
di stampa fronte/retro per ulteriori informazioni.
ITWW Specifiche dei supporti di stampa 17
18 Capitolo 1 Nozioni fondamentali relative alle stampanti ITWW

2 Pannello di controllo

Questo capitolo contiene informazioni relative al pannello di controllo della stampante che consente di gestire le funzioni della stampante e di ottenere informazioni sulla periferica e sui processi di stampa.
Panoramica del pannello di controllo
Uso dei menu del pannello di controllo
Menu Recupera processo
Menu Informazioni
Menu Gestione carta
Menu Configura periferica
Menu di diagnostica
Modifica delle impostazioni di configurazione del pannello di controllo della stampante
Uso del pannello di controllo della stampante in ambienti condivisi
ITWW 19

Panoramica del pannello di controllo

Il pannello di controllo consente di gestire le funzioni della stampante e di visualizzare i messaggi relativi alla stampante, ai processi di stampa e allo stato dei materiali di consumo.
Figura 2-1 Pulsanti e spie del pannello di controllo
Numero Pulsante o spia Funzione
87654321
?
101112 9
1 Pulsante Stop Consente di interrompere il processo di stampa in corso, con la
2 Pulsante Menu Consente di aprire e chiudere i menu.
3 Spia Pronta Indica che la stampante è in linea o fuori linea. Vedere Indicatori del
4 Spia Dati Indica se è in corso la ricezione di dati sulla stampante. Vedere
5 Spia Attenzione Indica che si è verificato un errore grave. Vedere Indicatori del
6
7
8
9
10
Pulsante freccia indietro ( )
Pulsante freccia in alto ( )
Pulsante Seleziona ( )
Pulsante della Guida ( )
Pulsante freccia in basso ( )
possibilità di scegliere se riprendere o annullare il processo, espellere i supporti presenti nella stampante e annullare eventuali errori che consentono di continuare il lavoro associati al processo interrotto. Se non è in corso alcun processo di stampa, premere Stop per interrompere la stampa.
pannello di controllo.
Indicatori del pannello di controllo.
pannello di controllo.
Consente di spostarsi indietro nei menu nidificati.
Consente di spostarsi tra i menu e il testo e di aumentare i valori degli elementi numerici visualizzati sul display.
Consente di eseguire selezioni, riprendere la stampa dopo gli errori di continuazione e ignorare i messaggi che indicano la presenza di una cartuccia di stampa non HP.
Consente di visualizzare informazioni dettagliate sui messaggi o i menu della stampante.
Consente di spostarsi tra i menu e il testo e di diminuire i valori degli elementi numerici visualizzati sul display.
11 Indicatore del livello dei materiali di
consumo
12 Display Mostra le informazioni sullo stato, i menu, le informazioni di aiuto e i
Mostra i livelli di consumo delle cartucce di stampa. Vedere Display.
messaggi di errore. Vedere
Display.
20 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
Le informazioni vengono indicate mediante il display e le spie disponibili sul lato inferiore del pannello di controllo. Oltre a informazioni sullo stato della stampante, sul display vengono visualizzati i menu, le informazioni della Guida e i messaggi di errore. Le spie Pronta, Dati e Attenzione forniscono informazioni immediate sullo stato della stampante.
È possibile eseguire la maggior parte delle operazioni di stampa più frequenti dal computer, mediante il driver della stampante o qualsiasi applicazione software. Mediante il pannello di controllo è possibile accedere alle funzioni di stampa non supportate dal driver della stampante o dall'applicazione software. Le modifiche che vengono eseguite utilizzando il computer sostituiscono le impostazioni del pannello di controllo della stampante. Per informazioni sull'uso del driver della stampante, vedere
stampante.

Indicatori del pannello di controllo

Indicatore Acceso Spento Lampeggiante
Software della

Display

Pronta
(verde)
Dati
(verde)
Attenzione
(giallo)
La stampante è in linea (può accettare ed elaborare i dati).
Nella stampante sono presenti dati elaborati, ma sono necessari altri dati per completare il processo oppure il processo è stato interrotto o è in attesa della risoluzione degli errori.
Si è verificato un errore critico. La stampante richiede l'intervento dell'utente.
La stampante è fuori linea (in pausa) o è spenta.
Non è in corso alcuna operazione di elaborazione o ricezione di dati.
Non sussistono condizioni che richiedono l'intervento dell'utente.
La stampante sta cercando di interrompere la stampa e di andare fuori linea. In genere, ciò è dovuto alla richiesta di un utente che desidera sospendere il processo corrente.
È in corso un'operazione di elaborazione o ricezione di dati.
Si è verificato un errore. La stampante richiede l'intervento dell'utente.
Sul display della stampante vengono visualizzate informazioni complete e immediate relative alla stampante e ai processi di stampa. I simboli grafici indicano il livello dei materiali di consumo. I menu forniscono l'accesso a funzioni della stampante e informazioni dettagliate.
Nella parte superiore del display sono visualizzate due aree: messaggi/prompt e livello dei materiali di consumo.
ITWW Panoramica del pannello di controllo 21
1
2
3
Figura 2-2 Display stampante
1 Area dei messaggi/prompt
2 Indicatore del livello dei materiali di consumo
3 Colori delle cartucce di stampa da sinistra a destra: nero, giallo, ciano e magenta
Nelle aree dei messaggi e dei prompt vengono indicati lo stato della stampante e le possibili azioni da eseguire.
L'indicatore del livello indica il livello di consumo delle cartucce di stampa del nero, del ciano, del magenta e del giallo. Se si installa una cartuccia di stampa non HP, viene visualizzato il simbolo ? al posto del livello di consumo. L'indicatore del livello dei materiali di consumo viene visualizzato ogni volta che viene indicato lo stato Pronta per la stampante o che viene visualizzato un messaggio di avvertenza o di errore relativo a una cartuccia.
22 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW

Uso dei menu del pannello di controllo

Per accedere ai menu del pannello di controllo, completare le operazioni illustrate di seguito.

Per utilizzare i menu

1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
o per spostarsi negli elenchi.
per selezionare l'opzione appropriata.
per tornare al livello precedente.
5. Premere Menu per uscire dal menu.
6.
Per visualizzare ulteriori informazioni su un menu, premere
.
I menu principali vengono visualizzati nella tabella riportata di seguito.
Menu principali RECUPERA PROCESSO (solo stampanti HP Color LaserJet serie
3000 e 3800)
INFORMAZIONI
GESTIONE CARTA
CONFIGURA PERIFERICA
DIAGNOSTICA
SERVIZIO
ITWW Uso dei menu del pannello di controllo 23

Menu Recupera processo

Nota Questa funzione è disponibile esclusivamente per le stampanti della serie HP Color
LaserJet 3600 e 3800.
Nota Questo menu viene visualizzato solo se la stampante dispone di un disco rigido installato.
Utilizzare il menu RECUPERA PROCESSO per stampare o eliminare i processi memorizzati dal pannello di controllo.
Voce di menu Valore Descrizione
<NOME UTENTE> TUTTI PROC.PRIV.
<NOME PROCESSO>
TUTTI PROC.PRIV. viene visualizzato se più di un processo
memorizzato è protetto da un PIN (personal identification number).
<NOME PROCESSO> rappresenta il nome assegnato al processo di stampa una volta inviato dal computer.
Dopo aver selezionato un processo di stampa, è possibile stamparlo o eliminarlo.
Per ulteriori informazioni sui processi memorizzati, vedere Gestione dei processi memorizzati.
24 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW

Menu Informazioni

Utilizzare il menu INFORMAZIONI per accedere a informazioni specifiche sulla stampante ed eseguirne la stampa.
Sottomenu Descrizione
STAMPA MAPPA MENU Consente di stampare il sistema dei menu del pannello di controllo, nel quale vengono
indicati il layout e le impostazioni correnti delle voci di menu del pannello di controllo. Vedere
Uso delle pagine di informazioni sulla stampante.
STAMPA PAGINA CONFIGURAZIONE
STAMPA PAGINA DI STATO MATERIALI
STATO MATERIALI Consente di visualizzare lo stato dei materiali di consumo in un elenco scorrevole.
STAMPA PAGINA UTILIZZO
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
STAMPA REGISTRO UTILIZZO COLORE PER PROCESSO
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
STAMPA PAGINA DIMOSTRATIVA Consente di stampare una pagina dimostrativa.
STAMPA ESEMPI RGB Consente di stampare una tavolozza di colori RGB da utilizzare per ottenere una
STAMPA ESEMPI CMYK
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
STAMPA PAGINA DIRECTORY FILE
Consente di stampare la pagina di configurazione della stampante.
Consente di stampare informazioni sul livello del toner, sul numero di pagine stampate e sul numero di pagine rimanenti stimate.
Consente di stampare il numero relativo alla quantità di supporti, indipendentemente dal formato, passata attraverso la stampante, oltre alle informazioni sul tipo di stampa eseguito su ciascun supporto, a facciata singola, fronte/retro, monocromatica (in bianco e nero) o a colori; viene indicato anche il numero di pagine.
Consente di stampare un report nel quale vengono visualizzate le informazioni sul nome utente, sul nome applicazione e sul consumo dei colori per ogni processo.
corrispondenza di colori.
Consente di stampare una tavolozza di colori CMYK da utilizzare per ottenere una corrispondenza di colori.
Consente di stampare i nomi e la directory dei file memorizzati nella stampante.
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
STAMPA ELENCO FONT PCL
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
STAMPA ELENCO FONT PS
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
Consente di stampare i font PCL disponibili.
Consente di stampare i font PS (PostScript emulato) disponibili.
ITWW Menu Informazioni 25

Menu Gestione carta

Utilizzare il menu GESTIONE CARTA per configurare i vassoi in base al formato e al tipo.
Nota Per configurare i vassoi correttamente, utilizzare questo menu prima di eseguire la
stampa per la prima volta.
Voce di menu Valore Descrizione
FORMATO VASSOIO 1
TIPO VASSOIO 1 Viene visualizzato un
FORMATO VASSOIO 2
FORMATO VASSOIO 3
TIPO VASSOIO 2
TIPO VASSOIO 3
Viene visualizzato un elenco dei formati disponibili.
elenco dei tipi disponibili.
Viene visualizzato un elenco dei formati disponibili.
Viene visualizzato un elenco dei tipi disponibili.
Consente di configurare il formato della carta per il vassoio 1. L'impostazione predefinita è QUALSIASI FORMATO. Vedere per un elenco completo dei formati disponibili.
Consente di configurare il tipo di carta per il vassoio 1. L'impostazione predefinita è QUALSIASI TIPO. Vedere elenco completo dei tipi disponibili.
Consente di configurare il formato della carta per il vassoio 2 o il vassoio 3. Il formato predefinito è Lettera o A4, a seconda del paese/regione. Vedere
Formati dei supporti utilizzabili per un elenco completo dei formati disponibili.
Consente di configurare il tipo di carta per il vassoio 2 o il vassoio 3. L'impostazione predefinita è COMUNE. Vedere
utilizzabili per un elenco completo dei tipi disponibili.
Formati dei supporti utilizzabili
Formati dei supporti utilizzabili per un
Formati dei supporti
26 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW

Menu Configura periferica

Utilizzare il menu CONFIGURA PERIFERICA per modificare le impostazioni di stampa predefinite, regolare la qualità di stampa, modificare la configurazione del sistema e le opzioni I/O. Nella sezione seguente sono descritti i cinque sottomenu di CONFIGURA PERIFERICA.

Sottomenu Stampa

Queste impostazioni vengono applicate solo ai processi per i quali non vengono individuate proprietà. Per la maggior parte dei processi, vengono individuate tutte le proprietà, le quali si sostituiscono ai valori impostati in questo menu. Questo menu può inoltre essere utilizzato per impostare le dimensioni e il tipo di carta predefiniti.
Voce di menu Valori Descrizione
COPIE 1-32.000 Consente di impostare il numero di copie predefinito. Il numero di copie
FORMATO CARTA PREDEFINITO
FORMATO CARTA PERSONAL. PREDEF.
FRONTE/RETRO
(solo stampanti HP Color LaserJet 3000dn, 3000dtn, 3600dn, 3800dn e 3800dtn)
RILEGATURA FRONTE/RETRO
(solo stampanti HP Color LaserJet 3000dn, 3000dtn, 3600dn, 3800dn e 3800dtn)
IMPONI A4/LETTERA NO
Viene visualizzato un elenco dei formati disponibili.
UNITÀ DI MISURA
DIMENSIONE X
DIMENSIONE Y
NO
LATO LUNGO
LATO CORTO
predefinito è 1.
Consente di impostare il formato della carta predefinito.
Consente di impostare il formato predefinito per i processi personalizzati per i quali non sono state specificate le dimensioni. Disponibile per il vassoio 1.
Consente di attivare e disattivare la funzione di stampa su entrambi i lati (stampa fronte/retro automatica). L'impostazione predefinita è NO. È possibile sostituire questa impostazione nel driver della stampante.
Consente di specificare se si desidera ruotare un processo fronte/retro sul lato lungo o sul lato corto. È possibile sostituire questa impostazione nel driver della stampante.
Consente di impostare la stampante per la stampa di un processo A4 su carta in formato Lettera se non è disponibile carta A4 o per la stampa di un processo in formato Lettera su carta A4 se non è disponibile carta in formato Lettera. L'impostazione predefinita è NO.
ALIMENTAZIONE MANUALE
FONT COURIER
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
A4 GRANDE NO
NO
NORMALE
SCURO
L'impostazione predefinita è NO. Selezionando si imposta ALIMENTAZIONE MANUALE come valore predefinito per i processi
che non richiedono la selezione di un vassoio. È possibile sostituire questa impostazione nel driver della stampante.
Consente di selezionare una versione di font Courier. L'impostazione predefinita è NORMALE.
Consente di impostare l'area di stampa della carta in formato A4, in modo da poter stampare su un'unica riga 80 caratteri con spaziatura 10. L'impostazione predefinita è NO.
ITWW Menu Configura periferica 27
Voce di menu Valori Descrizione
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
STAMPA ERRORI PS
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
STAMPA ERRORI PDF
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
PCL LUNGHEZZA MODULO
NO
NO
ORIENTAMENTO
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e
3800)
ORIGINE FONT
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e
3800)
NUMERO FONT
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e
3800)
Selezionare per eseguire la stampa delle pagine degli errori PS (PostScript emulato). L'impostazione predefinita è NO.
Selezionare per eseguire la stampa delle pagine degli errori PDF (Portable Document Format). L'impostazione predefinita è NO.
Consente di configurare le impostazioni per il linguaggio di controllo stampante PCL (Printer Control Language).
LUNGHEZZA MODULO consente di impostare il numero di righe per pagina. Il valore predefinito è 60.
ORIENTAMENTO consente di impostare il layout della pagina per la rilegatura sul lato lungo o sul lato corto. L'impostazione predefinita è
VERTICALE.
ORIGINE FONT consente di selezionare l'origine del font utilizzato sul
pannello di controllo della stampante. L'impostazione predefinita è INTERNO. NUMERO FONT rappresenta il numero del font selezionato. Se il font selezionato è un font a contorno, utilizzare SPAZIATURA FONT per impostare la spaziatura di un font a spaziatura fissa. Il valore predefinito è 10.00.
DIMENSIONE PUNTO FONT consente di impostare la dimensione dei font a spaziatura fissa. Il valore predefinito è 12 punti.
SPAZIATURA FONT
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e
3800)
DIMENSIONE PUNTO FONT
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e
3800)
SET SIMBOLI
AGGIUNGI CR A LF
ELIMINARE PAGINE VUOTE
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e
3800)
CONNESSIONE ORIGINE SUPPORTO
SET SIMBOLI consente di impostare il set di simboli utilizzato dal pannello di controllo della stampante. Il valore predefinito è PC-8.
AGGIUNGI CR A LF consente di specificare se aggiungere un ritorno
a capo a ciascun avanzamento riga in un processo PCL compatibile con le versioni precedenti. L'impostazione predefinita è NO.
ELIMINARE PAGINE VUOTE consente di impostare la soppressione automatica della visualizzazione di pagine vuote nei processi che utilizzano PCL con avanzamenti pagina vuoti. indica che se la pagina è vuota, gli avanzamenti pagina verranno ignorati.
Il comando PCL5 CONNESSIONE ORIGINE SUPPORTO consente di selezionare un vassoio di alimentazione mediante un numero corrispondente ai diversi vassoi disponibili.
28 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
Voce di menu Valori Descrizione
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e
3800)

Sottomenu Qualità di stampa

Utilizzare questo menu per regolare tutti gli aspetti della qualità di stampa, inclusa la calibrazione, la registrazione e le impostazioni dei mezzitoni dei colori.
Voce di menu Valori Descrizione
REGOLA COLORE TONI CHIARI
TONI MEDI
TONI SCURI
RIPRISTINA VALORI COLORE
IMPOSTA REGISTRAZIONE
MODALITÀ RILEV. AUTOMATICO
MODALITÀ STAMPA Viene visualizzato un
STAMPA PAGINA DI PROVA
ORIGINE
REGOLA VASSOIO 1
REGOLA VASSOIO 2
REGOLA VASSOIO 3
RILEVAMENTO VASSOIO 1
RILEVAMENTO VASSOIO>1
elenco dei tipi di supporti. Una volta selezionato un tipo specifico, viene visualizzato l'elenco delle modalità disponibili.
Consente di modificare le impostazioni dei mezzitoni per ciascun colore. Il valore predefinito per ciascun colore è 0.
Consente di spostare l'allineamento del margine in modo da centrare l'immagine nella pagina rispetto ai quattro bordi del foglio. È possibile allineare l'immagine stampata in primo piano all'immagine sullo sfondo.
Se un vassoio è stato configurato su COMUNE o QUALSIASI FORMATO e il processo di stampa non specifica il tipo di supporto, la qualità di stampa verrà regolata automaticamente in base al tipo di supporto di stampa rilevato dalla stampante. L'impostazione predefinita per il vassoio 1 è RILEVAM. COMPLETO, in grado di supportare lucidi, carta lucida e carta resistente.
Consente di associare ciascun supporto a una modalità di stampa specifica.
OTTIMIZZA Viene visualizzato un
CONTROLLO MARGINI
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
CALIBRAZIONE VELOCE ORA
CALIBRAZIONE COMPLETA ORA
elenco di parametri.
NO
CHIARO
NORMALE
MAX
Consente di eseguire una calibrazione limitata della stampante.
Consente di eseguire tutte le calibrazioni della stampante necessarie per
Consente l'ottimizzazione di determinati parametri per tutti i processi come alternativa all'ottimizzazione in base al tipo di carta (oppure in aggiunta a questa).
Consente di impostare la stampa dei margini.
l'ottimizzazione della qualità di stampa.
ITWW Menu Configura periferica 29
Voce di menu Valori Descrizione
RITARDA CALIBRAZIONE AD ATTIVAZIONE/ ACCENSIONE
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
CREA PAGINA DI PULIZIA
(solo stampanti HP Color LaserJet 3000, 3000n, 3600, 3600n, 3800 e 3800n)
ELABORA PAGINA DI PULIZIA
NO
Consente di stampare una pagina di pulizia da utilizzare per la pulizia
Per stampanti che supportano la funzione fronte/retro, questo comando

Sottomenu Impostazione sistema

Utilizzare il menu IMPOSTAZIONE SISTEMA per apportare modifiche alle impostazioni di configurazione predefinite della stampante, ad esempio la data/ora, la lingua della stampante e l'eliminazione degli inceppamenti. Vedere
controllo della stampante per ulteriori informazioni.
Consente di eseguire la stampa prima del processo di calibrazione, una volta accesa e resa funzionante la stampante.
della stampante. Questa pagina contiene le istruzioni per l'elaborazione della pagina di pulizia. Vedere informazioni.
consente di creare ed elaborare la pagina di pulizia. Per stampanti che non supportano la funzione fronte/retro, dopo il caricamento della pagina di pulizia nel vassoio 1, questa voce di menu elabora la pagina di pulizia creata dal comando CREA PAGINA DI PULIZIA. Per il processo di pulizia è sufficiente qualche istante. Vedere ulteriori informazioni.
Pulizia della stampante per ulteriori
Pulizia della stampante per
Modifica delle impostazioni di configurazione del pannello di
Voce di menu Valori Descrizione
DATA/ORA DATA
FORMATO DATA
ORA
FORMATO ORA
LIMITE MEMORIA PROCESSO
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
TIMEOUT MEMORIZZ. PROCESSO
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
MOSTRA INDIRIZZO AUTOMATICO
1–100 Consente di limitare il numero di processi memorizzati da
NO
1 ORA
4 ORE
1 GIORNO
1 SETTIMANA
NO
Consente di impostare la data e l'ora visualizzate sulla stampante.
salvare sulla stampante.
Consente di impostare l'intervallo di tempo durante il quale un processo rimane nella stampante prima di essere eliminato automaticamente. L'impostazione predefinita è NO.
Selezionare AUTOMATICO per visualizzare l'indirizzo IP della stampante sul pannello di controllo, alternato con il messaggio Pronta. L'impostazione predefinita è NO.
30 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
Voce di menu Valori Descrizione
Questa voce di menu viene visualizzata solo se la stampante è collegata a una rete.
LIMITA USO COLORE
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
COMBINAZIONE COLORI/ MONOCROM.
FUNZIONAMENTO VASSOIO USA VASSOIO RICHIESTO
DISATTIVA COLORE
ATTIVA COLORE
COLORE SE CONSENTITO
AUTOMATICO
PIÙ PAG. A COLORI
PIÙ PAG. MONOCROM.
RICHIESTA ALIMENT. MANUALE
SUPPORTO DIFF. PS
USA ALTRO VASSOIO
RICHIESTA FORMATO/ TIPO
PAGINE VUOTE FRONTE/ RETRO
Consente di disattivare o ridurre l'uso del colore. L'impostazione predefinita è ATTIVA COLORE. Per utilizzare l'impostazione COLORE SE CONSENTITO, impostare le autorizzazioni utente mediante il server Web incorporato. Vedere Uso del server Web incorporato.
Consente di impostare la stampante per il passaggio automatico dalla modalità colore alla modalità monocromatica (bianco e nero) in modo da ottenere i livelli di prestazione più elevati e la massima durata della cartuccia di stampa.
AUTOMATICO ripristina le impostazioni di fabbrica della stampante. L'impostazione predefinita è AUTOMATICO.
Selezionare PIÙ PAG. A COLORI se i processi di stampa sono quasi tutti a colori con un'elevata copertura della pagina.
Selezionare PIÙ PAG. MONOCROM. se si stampano principalmente documenti monocromatici o una combinazione di processi di stampa a colori e monocromatici.
Consente di specificare le impostazioni relative al funzionamento della selezione dei vassoi. Utilizzare questa opzione per fare in modo che i vassoi funzionino come i vassoi di alcune stampanti HP di vecchia produzione.
L'impostazione predefinita per USA VASSOIO RICHIESTO è IN ESCLUSIVA.
L'impostazione predefinita per RICHIESTA ALIMENT.
MANUALE è SEMPRE.
SUPPORTO DIFF. PS influisce sulla modalità di gestione
della carta quando la stampa viene eseguita da un driver di stampa Adobe® PS. ATTIVATO consente di utilizzare la gestione della carta HP. DISATTIVATO consente di utilizzare la gestione della carta Adobe PS. L'impostazione predefinita è ATTIVATO.
USA ALTRO VASSOIO consente di specificare se la stampante debba richiedere l'uso di un altro vassoio nel caso in cui il vassoio selezionato non sia disponibile. L'impostazione predefinita è ATTIVATO.
RICHIESTA FORMATO/TIPO consente di specificare se la stampante debba richiedere la riconfigurazione del vassoio in seguito al caricamento e alla chiusura del vassoio. L'impostazione predefinita è VISUALIZZA.
PAGINE VUOTE FRONTE/RETRO consente di specificare se la stampante debba capovolgere una pagina anche se vuota. L'impostazione predefinita è AUTOMATICO (solo per modelli che supportano la stampa fronte/retro).
Opzioni del menu Funzionamento vassoio per
Vedere ulteriori informazioni.
ITWW Menu Configura periferica 31
Voce di menu Valori Descrizione
INTERVALLO DI PAUSA 1 MINUTO
15 MINUTI
30 MINUTI
45 MINUTI
60 MINUTI
90 MINUTI
2 ORE
4 ORE
ORA DI ATTIVAZIONE LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
VELOCITÀ/CONSUMO ENERGETICO OTTIMALE
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
PRIMA PG PIÙ VELOCE
RISPARMIO ENERGETICO
Consente di ridurre il consumo di elettricità quando la stampante rimane inattiva per un lungo periodo di tempo.
Consente di impostare il periodo di tempo durante il quale la stampante resta inattiva prima dell'attivazione della modalità di pausa. L'impostazione predefinita è 30 MINUTI.
Funzioni Intervallo di pausa e Mod. pausa per
Vedere ulteriori informazioni.
Consente di impostare l'orario di attivazione della stampante per consentire di avviare la fase di riscaldamento e calibrazione per ogni giorno. L'impostazione predefinita per ogni giorno è NO. Se viene impostato un orario di attivazione, HP consiglia di inserire un intervallo di pausa esteso, in modo che la stampante non ritorni in modalità di pausa subito dopo l'attivazione.
Consente di influire sulla velocità di stampa specificando se sia necessario che il fusore si raffreddi prima dell'avvio di un nuovo processo di stampa. Quando PRIMA PG PIÙ VELOCE è selezionato, non si attende il raffreddamento del fusore e la velocità del processo di stampa risulta maggiore. Quando RISPARMIO ENERGETICO è selezionato, prima dell'avvio di un nuovo processo di stampa, si attende il raffreddamento del fusore. L'impostazione predefinita è
PRIMA PG PIÙ VELOCE.
LUMINOSITÀ DISPLAY 1–10 Consente di regolare la luminosità del pannello di controllo
LINGUAGGIO STAMPANTE
(solo stampanti serie HP Color LaserJet 3000 e 3800)
NOTIFICHE CANCELLABILI
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
CONTINUA AUTOMATICAMENTE
AUTOMATICO
PCL
PDF
PS
PROCESSO
NO
della stampante. Il valore predefinito è 5. Vedere
Luminosità display.
Consente di configurare il linguaggio di stampa predefinito, impostando il cambio automatico del linguaggio, l'emulazione PCL, PDF o PostScript. L'impostazione predefinita è AUTOMATICO.
Funzione Linguaggio per ulteriori informazioni.
Vedere
Consente di impostare il periodo di tempo durante il quale sul pannello di controllo viene visualizzato un avviso cancellabile. L'impostazione predefinita è PROCESSO, visualizzata fino al completamento del processo che ha generato l'avviso. viene visualizzato finché non si
preme
Vedere informazioni.
Consente di determinare il funzionamento della stampante quando viene generato un errore di continuazione automatica. L'impostazione predefinita è SÌ.
.
Funzione Notifiche cancellabili per ulteriori
Funzione
32 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
Voce di menu Valori Descrizione
consente la continuazione automatica della stampa dopo
10 secondi.
NO consente di sospendere la stampa. Premere continuare a stampare.
Funzione Continua automaticamente per ulteriori
Vedere informazioni.
SOSTITUIRE MATER. INTERR. IN ESAURIM.
INTERR. SE ESAURITO
IGNORA SE ESAUR.
PROMEMORIA ORDINE 0–100 È possibile impostare il valore percentuale rimanente
COLORE ESAURITO INTERROMPI
CONTINUA NERO
Consente di impostare le opzioni di funzionamento dei materiali di consumo in esaurimento o esauriti. L'impostazione predefinita è INTERR. SE ESAURITO.
INTERR. IN ESAURIM. consente di sospendere la stampa quando viene visualizzato un messaggio relativo
all'esaurimento dei materiali di consumo. Premere continuare a stampare.
IGNORA SE ESAUR. consente di continuare il processo di stampa dopo l'esaurimento dei materiali di consumo.
Funzione Sostituire Mater. per ulteriori informazioni.
Vedere
raggiunto il quale viene visualizzato il messaggio PROMEMORIA ORDINE. Il valore percentuale predefinito è 15.
Consente di impostare il funzionamento della stampante quando la cartuccia di stampa a colori è vuota. Quando sulla stampante viene impostata la funzione CONTINUA NERO, il processo di stampa continua utilizzando soltanto il toner nero. L'impostazione predefinita è INTERROMPI.
per
per
ELIMINAZIONE INCEPPAMENTO
DISCO RAM
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)
LINGUA Viene visualizzato un elenco

Sottomenu I/O

Utilizzare il menu I/O per configurare le opzioni di input/output della stampante.
Vedere
Configurazione di rete.
AUTOMATICO
NO
AUTOMATICO
NO
delle lingue disponibili.
Consente di specificare se si desidera che venga di nuovo eseguita la stampa delle pagine dopo un inceppamento. L'impostazione predefinita è AUTOMATICO.
Funzione Eliminazione inceppamento per ulteriori
Vedere informazioni.
Consente di determinare la modalità di configurazione della funzione Disco RAM. Selezionare AUTOMATICO per definire la dimensione ottimale del disco RAM in base alla quantità di memoria disponibile. NO consente di disabilitare il disco RAM, rendendo comunque disponibile uno spazio minimo sul disco RAM. L'impostazione predefinita è AUTOMATICO.
Consente di impostare la lingua predefinita del pannello di controllo.
Funzione Lingua per ulteriori informazioni.
Vedere
ITWW Menu Configura periferica 33
Voce di menu Valori Descrizione
TIMEOUT I/O 5–300 Consente di selezionare il timeout I/O in secondi.
BUFFER DI PAGINA
(solo stampanti serie HP Color LaserJet 3600)
INPUT PARALLELO
(solo stampanti serie HP Color LaserJet 3000 e 3800)
PERIFERICA INTERNA JETDIRECT
NO
ALTA VELOCITÀ
FUNZIONI AVANZATE
I valori possibili sono:
TCP/IP
IPX/SPX
APPLETALK
DLC/LLC
WEB PROTETTO
DIAGNOSTICA
RIPRISTINA PROTEZIONE
VELOCITÀ DI COLLEGAMENTO
Consente di specificare se si desidera ottimizzare le prestazioni o ridurre al minimo l'usura del motore della stampante quando si è in attesa delle informazioni da trasferire. Selezionare se la stampante utilizza connessioni USB o Ethernet 10Base-T. L'impostazione predefinita è NO.
Consente di impostare la velocità e altre opzioni per un collegamento parallelo opzionale.
Consente di configurare il server di stampa HP Jetdirect incorporato.
Nota Per le stampanti serie HP Color LaserJet 3600,
l'unico protocollo di rete disponibile è TCP/IP.
JETDIRECT EIO 1
(solo stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800)

Sottomenu reimpostazione

Utilizzare il menu RIPRISTINA per reimpostare i valori di fabbrica e per disattivare o attivare la modalità di pausa.
Voce di menu Valori Descrizione
RIPRISTINA IMP. DI FABBRICA
MOD. PAUSA NO
Nessuna Consente di azzerare il buffer della pagina, rimuovere tutti i dati relativi al
I valori variano in base al prodotto e all'alloggiamento EIO.
linguaggio di stampa con scadenza, reimpostare l'ambiente di stampa e ripristinare i valori predefiniti di fabbrica. Questo menu non ripristina le impostazioni di rete di HP Jetdirect sui valori predefiniti di fabbrica.
Consente di attivare e disattivare la modalità di pausa. L'impostazione predefinita è .
Consultare la documentazione fornita con la periferica EIO.
34 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW

Menu di diagnostica

Utilizzare il menu DIAGNOSTICA per eseguire alcuni test al fine di individuare problemi della stampante e identificare la soluzione appropriata.
Voce di menu Descrizione
STAMPA REGISTRO EVENTI
MOSTRA REGISTRO EVENTI
RISOLUZ. PROBLEMI QUALITÀ STAMPA
STAMPA PAGINA DIAGNOSTICA
DISATTIVA CONTR. CARTUCCIA
SENSORI PERCORSO CARTA
TEST PERCORSO CARTA
TEST SENSORE MANUALE
TEST COMPONENTI Consente di attivare ciascun componente singolarmente, al fine di individuare eventuali rumori,
STAMPA/ INTERROMPI TEST
Consente di stampare un registro degli eventi in cui vengono visualizzate le ultime 50 voci degli eventi della stampante, a partire dalla più recente.
Consente di visualizzare gli ultimi 50 eventi della stampante sul display del pannello di controllo, a partire dal più recente.
Consente di stampare una serie di pagine per la valutazione della qualità di stampa, al fine di semplificare la risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa.
Consente di stampare la pagina di diagnostica.
Consente di eseguire la stampa dopo aver rimosso una o più cartucce, in modo da diagnosticare eventuali problemi relativi alle cartucce.
Consente di visualizzare i valori dei sensori. I valori vengono aggiornati al passaggio dei supporti davanti ai sensori. È possibile avviare i processi di stampa dal pannello di controllo o da un computer.
Consente di eseguire il test delle funzioni di gestione della carta della stampante, ad esempio la configurazione dei vassoi.
Consente a un addetto dell’assistenza di eseguire il test dei sensori e degli interruttori del percorso della carta per verificarne il corretto funzionamento.
fuoriuscite e altri problemi hardware.
Consente di individuare in modo più preciso i problemi relativi alla qualità di stampa, interrompendo la stampante durante il ciclo di stampa. L'interruzione della stampante durante il ciclo di stampa crea un inceppamento che può essere necessario rimuovere manualmente. Questo test deve essere
eseguito soltanto da un addetto dell’assistenza.
ITWW Menu di diagnostica 35

Modifica delle impostazioni di configurazione del pannello di controllo della stampante

Utilizzare il pannello di controllo della stampante per apportare modifiche alle impostazioni predefinite di configurazione della stampante, quali il tipo e il formato del supporto, l'intervallo di pausa, il linguaggio di stampa della stampante e l'eliminazione degli inceppamenti.
È possibile accedere al pannello di controllo della stampante tramite un computer, utilizzando la pagina Impostazioni del server Web incorporato. Le informazioni visualizzate sul computer corrispondono a quelle del pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere
incorporato.
ATTENZIONE Le impostazioni di configurazione devono essere modificate raramente. La
Hewlett-Packard Company consiglia di far eseguire queste modifiche solo all'amministratore del sistema.

Opzioni del menu Funzionamento vassoio

Il menu FUNZIONAMENTO VASSOIO fornisce le seguenti opzioni definite dall'utente:
USA VASSOIO RICHIESTO: Se si seleziona IN ESCLUSIVA (il valore predefinito), la stampante
non selezionerà automaticamente un altro vassoio quando è stato indicato di utilizzare un vassoio specifico. Selezionare PRIMA per indicare alla stampante di prelevare i fogli da un secondo vassoio, qualora il vassoio specificato fosse vuoto o contenesse un supporto di tipo o formato diverso.
Uso del server Web
RICHIESTA ALIMENT. MANUALE: Se si seleziona SEMPRE (valore predefinito), verrà sempre
visualizzato un messaggio di conferma prima dell'estrazione della carta dal vassoio multifunzione. Se si seleziona SOLO SE CARICATO, verrà visualizzato un messaggio di conferma solo se il vassoio multifunzione è vuoto o è configurato per un tipo o un formato di carta diverso.
SUPPORTO DIFF. PS: Se si seleziona ATTIVATO (valore predefinito), viene utilizzato dalla
stampante il processo di selezione della carta HP. Selezionare DISATTIVATO per abilitare l'uso da parte della stampante del processo di selezione della carta Adobe.
USA ALTRO VASSOIO. Se si seleziona ATTIVATO (valore predefinito), viene visualizzato un
messaggio che richiede all'utente di utilizzare un vassoio diverso poiché il vassoio selezionato non è disponibile. Se si seleziona DISATTIVATO, tale messaggio non viene visualizzato.
RICHIESTA FORMATO/TIPO. Se si seleziona VISUALIZZA (valore predefinito), viene
visualizzato un messaggio che richiede all'utente di confermare il tipo e il formato del supporto caricato nel vassoio subito dopo il caricamento. Se si seleziona NON VISUALIZZARE, tale messaggio non viene visualizzato.
PAGINE VUOTE FRONTE/RETRO. Se si seleziona AUTOMATICO (valore predefinito), in caso
di pagine vuote, nell'unità di stampa fronte/retro le pagine potrebbero non venire capovolte, con un conseguente miglioramento delle prestazioni della stampante. Se si seleziona , l'unità di stampa fronte/retro attiva la funzione di capovolgimento per ogni pagina.
Per impostare la funzione Usa vassoio richiesto
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
36 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
4. Premere per evidenziare FUNZIONAMENTO VASSOIO, quindi premere .
5. Premere
6. Premere
7. Premere
Pronta.
per selezionare USA VASSOIO RICHIESTO.
o per selezionare IN ESCLUSIVA o PRIMA.
per salvare l'impostazione selezionata, quindi premere Menu per ritornare allo stato
Per impostare la funzione Richiesta aliment. manuale
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere l
6. Premere
7. Premere
Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare FUNZIONAMENTO VASSOIO, quindi premere .
per evidenziare RICHIESTA ALIMENT. MANUALE, quindi premere .
o per selezionare SEMPRE o SOLO SE CARICATO.
per salvare l'impostazione selezionata, quindi premere Menu per ritornare allo stato
Per impostare la funzione Supporto Diff. PS
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
6. Premere
7. Premere
Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare FUNZIONAMENTO VASSOIO, quindi premere .
per evidenziare SUPPORTO DIFF. PS, quindi premere .
o per selezionare ATTIVATO o DISATTIVATO.
per salvare l'impostazione selezionata, quindi premere Menu per ritornare allo stato
Per impostare la funzione Usa altro vassoio
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
6. Premere
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare FUNZIONAMENTO VASSOIO, quindi premere .
per evidenziare USA ALTRO VASSOIO, quindi premere .
o per selezionare ATTIVATO o DISATTIVATO.
7. Premere
Pronta.
ITWW Modifica delle impostazioni di configurazione del pannello di controllo della stampante 37
per salvare l'impostazione selezionata, quindi premere Menu per ritornare allo stato
Per impostare la funzione Richiesta formato/tipo
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
6. Premere
7. Premere
Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare FUNZIONAMENTO VASSOIO, quindi premere .
per evidenziare RICHIESTA FORMATO/TIPO, quindi premere .
o per selezionare VISUALIZZA o NON VISUALIZZARE.
per salvare l'impostazione selezionata, quindi premere Menu per ritornare allo stato
Per impostare la funzione Pagine vuote fronte/retro
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
6. Premere
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare FUNZIONAMENTO VASSOIO, quindi premere .
per evidenziare PAGINE VUOTE FRONTE/RETRO, quindi premere .
o per selezionare AUTOMATICO o SÌ.
7. Premere
Pronta.
per salvare l'impostazione selezionata, quindi premere Menu per ritornare allo stato

Funzioni Intervallo di pausa e Mod. pausa

La funzione INTERVALLO DI PAUSA stabilisce per quanto tempo la stampante deve rimanere inattiva prima di entrare in modalità di pausa, al fine di consentire una riduzione del consumo di energia. È possibile impostare l'intervallo di tempo che deve trascorrere prima che la stampante entri in modalità di pausa su uno dei seguenti valori:
1 MINUTO
15 MINUTI
30 MINUTI (impostazione predefinita)
45 MINUTI
60 MINUTI
90 MINUTI
2 ORE
4 ORE
38 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
Nota Quando la stampante è in modalità di pausa, il display viene oscurato. La modalità di
pausa non influisce sulla durata della fase di riscaldamento, a meno che la stampante non rimanga in modalità di pausa per oltre otto ore.
Per impostare la funzione di Intervallo di pausa
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
il periodo selezionato.
6. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare INTERVALLO DI PAUSA, quindi premere .
o per selezionare il periodo di tempo appropriato, quindi premere per impostare
Per disattivare o attivare la funzione Mod. pausa
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
6. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare RIPRISTINA, quindi premere .
per evidenziare MOD. PAUSA, quindi premere .
o per selezionare o NO, quindi premere per impostare la selezione.

Funzione Luminosità display

Modifica della luminosità del display del pannello di controllo mediante l'opzione LUMINOSITÀ DISPLAY.
Per impostare la funzione Luminosità display
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
selezione.
6. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare LUMINOSITÀ DISPLAY, quindi premere .
o per selezionare l'impostazione appropriata, quindi premere per impostare la

Funzione Linguaggio

Nota Questa funzione è disponibile esclusivamente per le stampanti della serie HP Color
LaserJet 3600 e 3800.
ITWW Modifica delle impostazioni di configurazione del pannello di controllo della stampante 39
Questa stampante è munita della selezione automatica del linguaggio.
AUTOMATICO: Consente di configurare la stampante in modo che rilevi automaticamente il tipo
di processo richiesto e selezioni il linguaggio di stampa di conseguenza.
PCL: Consente di configurare la stampante in modo che utilizzi il linguaggio di controllo stampante
PCL.
PDF: Consente di configurare la stampante in modo che utilizzi il formato PDF.
PS: Consente di configurare la stampante in modo che utilizzi l'emulazione PostScript.
Per impostare la funzione Linguaggio
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
impostare il linguaggio di stampa.
6. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare LINGUAGGIO STAMPANTE, quindi premere .
o per selezionare il linguaggio di stampa appropriato, quindi premere per

Funzione Notifiche cancellabili

Nota Questa funzione è disponibile esclusivamente per le stampanti della serie HP Color
LaserJet 3600 e 3800.
Utilizzare questa funzione per determinare il tempo di visualizzazione delle notifiche cancellabili sul pannello di controllo selezionando o PROCESSO. Il valore predefinito è PROCESSO.
: Le notifiche cancellabili rimangono visualizzate finché non si preme il
PROCESSO: Le notifiche cancellabili rimangono visualizzate fino al termine del processo che le
ha generate.
Per impostare la funzione Notifiche cancellabili
.
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
selezione.
6. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
40 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare NOTIFICHE CANCELLABILI, quindi premere .
o per selezionare l'impostazione appropriata, quindi premere per impostare la

Funzione Continua automaticamente

Utilizzare questa funzione per stabilire il funzionamento della stampante quando il sistema genera un errore di continuazione automatica. è l'impostazione predefinita.
: Viene visualizzato un messaggio di errore per dieci secondi prima della continuazione
automatica della stampa.
NO: Ogni volta che viene visualizzato un messaggio di errore, il processo di stampa si interrompe
finché non si preme il
Per impostare la funzione Continua automaticamente
1. Premere Menu.
.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
selezione.
6. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare CONTINUA AUTOMATICAMENTE, quindi premere .
o per selezionare l'impostazione appropriata, quindi premere per impostare la

Funzione Sostituire Mater.

La stampante dispone di tre opzioni in caso di materiali di consumo esauriti:
INTERR. SE ESAURITO (impostazione predefinita): il processo di stampa continua anche quando
la cartuccia di stampa è in esaurimento. Quando la cartuccia è esaurita, la stampa si interrompe.
INTERR. IN ESAURIM.: il processo di stampa viene sospeso fino alla sostituzione della cartuccia
in esaurimento.
IGNORA SE ESAUR.: il processo di stampa continua anche dopo l'esaurimento di alcuni materiali
di consumo.
Per impostare la funzione Sostituire Mater.
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
selezione.
Se si seleziona IGNORA SE ESAUR. e si preme
avvertenza. Per accettare i valori sostitutivi, selezionare Sì, USA IGNORA e premere quindi impostare il limite delle pagine sul valore indicato e premere
6. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
ITWW Modifica delle impostazioni di configurazione del pannello di controllo della stampante 41
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare SOSTITUIRE MATER., quindi premere .
o per selezionare l'impostazione appropriata, quindi premere per impostare la
, viene visualizzato un messaggio di
,
.

Funzione Eliminazione inceppamento

Utilizzare questa opzione per configurare la risposta della stampante in caso di inceppamenti, incluse le modalità di gestione delle pagine inceppate. AUTOMATICO è il valore predefinito.
AUTOMATICO: Se è disponibile una quantità di memoria sufficiente, viene attivata
automaticamente l'eliminazione dagli inceppamenti.
: Ciascuna pagina inceppata viene stampata nuovamente. Viene allocata della memoria
aggiuntiva per memorizzare le ultime pagine stampate. Ne potrebbe risultare un peggioramento complessivo delle prestazioni della stampante.
NO: Le pagine inceppate non vengono stampante di nuovo. Poiché non viene utilizzata alcuna
memoria per memorizzare le ultime pagine, le prestazioni risulteranno ottimali.
Per impostare la funzione Eliminazione inceppamento
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
selezione.
6. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per evidenziare ELIMINAZIONE INCEPPAMENTO, quindi premere .
o per selezionare l'impostazione appropriata, quindi premere per impostare la

Funzione Lingua

L'opzione che consente di impostare la lingua predefinita potrebbe essere visualizzata la prima volta che si accende la stampante, a seconda del paese/regione di acquisto della stampante. Scorrendo le opzioni disponibili, l'elenco viene visualizzato nella lingua evidenziata. Quando l'elenco viene visualizzato nella lingua desiderata, premere la lingua in qualsiasi momento attenendosi alla seguente procedura:
Per selezionare una lingua
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere .
per impostare la lingua. Inoltre, è possibile modificare
4. Premere
5. Premere
selezione.
6. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
42 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
per evidenziare LINGUA, quindi premere .
o per selezionare la lingua appropriata, quindi premere per impostare la

Uso del pannello di controllo della stampante in ambienti condivisi

Se la stampante viene condivisa con altri utenti, è consigliabile attenersi alle regole riportate di seguito per eseguire correttamente le operazioni di stampa:
Prima di apportare modifiche alle impostazioni del pannello di controllo, consultare l'amministratore
del sistema. La modifica di tali impostazioni può incidere su altri processi di stampa.
Prima di cambiare il font predefinito per la stampante o di scaricare in essa font trasferibili,
consultare gli altri utenti. Il coordinamento di queste operazioni tra utenti consente di risparmiare memoria ed evitare output di stampa indesiderati.
Tenere presente che il cambiamento del linguaggio di stampa (ad esempio, da PostScript emulato
a PCL) influisce sull'output di stampa degli altri utenti.
Nota È possibile che il sistema operativo di rete sia predisposto in modo da proteggere
automaticamente i processi di stampa di ciascun utente dagli effetti di altri processi di stampa. Per ulteriori informazioni in proposito, rivolgersi all'amministratore di rete.
ITWW Uso del pannello di controllo della stampante in ambienti condivisi 43
44 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW

3 Configurazione I/O

Il capitolo descrive come configurare nella stampante alcuni parametri di rete.
Configurazione USB
Configurazione di rete
ITWW 45

Configurazione USB

Tutti i modelli di stampante supportano i collegamenti USB. La porta USB è collocata sul lato destro della stampante.

Collegamento del cavo USB

Collegare il cavo USB alla stampante. Collegare l'altra estremità del cavo USB al computer.
1
2
Figura 3-1 Collegamento alla porta USB
1 Porta USB
2 Connettore USB
46 Capitolo 3 Configurazione I/O ITWW

Configurazione di rete

Potrebbe essere necessario configurare nella stampante alcuni parametri di rete. Tali parametri possono essere configurati dal pannello di controllo della stampante, mediante il server Web incorporato oppure, per la maggior parte delle reti, mediante il software HP Web Jetadmin.
Nota Per ulteriori informazioni sull'uso dei server Web incorporati, vedere Uso del server Web
incorporato.
Per un elenco completo delle reti supportate e per istruzioni sulla configurazione dei parametri di rete via software, vedere la Guida dell'amministratore Server di stampa incorporato HP Jetdirect. Questa guida viene fornita con le stampanti sulle quali è installato il server di stampa incorporato HP Jetdirect.

Configurazione manuale dei parametri TCP/IP dal pannello di controllo della stampante

Utilizzare la configurazione manuale per impostare un indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway predefinito.
Impostazione di un indirizzo IP
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
6. Premere
7. Premere
8. Premere
9. Premere
10. Premere la freccia
11. Premere
di numeri precedente).
12. Ripetere le operazioni descritte ai punti 10 e 11 fino a quando non viene inserito l'indirizzo IP
corretto, quindi premere
13. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare I/O, quindi premere .
per evidenziare PERIFERICA INTERNA JETDIRECT, quindi premere .
per evidenziare TCP/IP, quindi premere .
per selezionare CONFIG. METODO.
per evidenziare MANUALE, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONI MANUALI, quindi premere .
per evidenziare Indirizzo IP:, quindi premere .
o per aumentare o ridurre il numero per il primo byte dell'indirizzo IP.
per selezionare l'insieme di numeri successivo (premere per selezionare l'insieme
Nota Per scorrere i numeri più velocemente, tenere premuto il pulsante freccia.
per salvare l'impostazione.
Impostazione della maschera di sottorete
1. Premere Menu.
2. Premere
ITWW Configurazione di rete 47
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
3. Premere per evidenziare I/O, quindi premere .
4. Premere
5. Premere
6. Premere
7. Premere
8. Premere
9. Premere
10. Premere la freccia
sottorete.
11. Premere
di numeri precedente).
12. Ripetere le operazioni descritte ai punti 10 e 11 fino a quando non viene inserita la maschera di
sottorete corretta, quindi premere
13. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare PERIFERICA INTERNA JETDIRECT, quindi premere .
per evidenziare TCP/IP, quindi premere .
per selezionare CONFIG. METODO.
per evidenziare MANUALE, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONI MANUALI, quindi premere .
per evidenziare MASCHERA DI SOTTORETE, quindi premere .
o per aumentare o ridurre il numero per il primo byte della maschera di
per selezionare l'insieme di numeri successivo (premere per selezionare l'insieme
Impostazione del gateway predefinito
1. Premere Menu.
per salvare la maschera di sottorete.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
6. Premere
7. Premere
8. Premere
9. Premere
10. Premere la freccia
predefinito.
11. Premere
di numeri precedente).
12. Ripetere le operazioni descritte ai punti 10 e 11 fino a quando non viene inserito il gateway corretto,
quindi premere
13. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare I/O, quindi premere .
per evidenziare PERIFERICA INTERNA JETDIRECT, quindi premere .
per evidenziare TCP/IP, quindi premere .
per selezionare CONFIG. METODO.
per evidenziare MANUALE, quindi premere .
per evidenziare IMPOSTAZIONI MANUALI, quindi premere .
per evidenziare GATEWAY PREDEFINITO, quindi premere .
o per aumentare o ridurre il numero per il primo byte del gateway
per selezionare l'insieme di numeri successivo (premere per selezionare l'insieme
per salvare il gateway predefinito.
48 Capitolo 3 Configurazione I/O ITWW

Disattivazione dei protocolli di rete (opzionale)

In base all'impostazione predefinita, tutti i protocolli di rete supportati sono attivati. La disattivazione dei protocolli inutilizzati offre i seguenti vantaggi:
Riduzione del traffico di rete generato dalla stampante
Divieto dell'utilizzo della stampante da parte degli utenti non autorizzati
Presenza delle sole informazioni rilevanti nella pagina di configurazione
Visualizzazione dei messaggi di avvertenza ed errore specifici del protocollo nel pannello di
controllo della stampante
Disattivazione del protocollo IPX/SPX
Nota Non disattivare questo protocollo se la stampante deve essere utilizzata da computer
basati su Windows che inviano dati per la stampa tramite il protocollo IPX/SPX.
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
6. Premere
7. Premere
8. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare I/O, quindi premere .
per evidenziare PERIFERICA INTERNA JETDIRECT, quindi premere .
per evidenziare IPX/SPX, quindi premere .
per selezionare ATTIVA.
per evidenziare NO, quindi premere .
Disattivazione di AppleTalk
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
6. Premere
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per evidenziare I/O, quindi premere .
per evidenziare PERIFERICA INTERNA JETDIRECT, quindi premere .
per evidenziare APPLETALK, quindi premere .
per selezionare ATTIVA.
7. Premere
8. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare NO, quindi premere .
Disattivazione del protocollo DLC/LLC
1. Premere Menu.
2. Premere
ITWW Configurazione di rete 49
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
3. Premere per evidenziare I/O, quindi premere .
4. Premere
5. Premere
6. Premere
7. Premere
8. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare PERIFERICA INTERNA JETDIRECT, quindi premere .
per evidenziare DLC/LLC, quindi premere .
per selezionare ATTIVA.
per evidenziare NO, quindi premere .

Configurazione di EIO (Enhanced Input/Output)

Nota Questa funzione è disponibile esclusivamente per le stampanti della serie HP Color
LaserJet 3600 e 3800.
Se viene aggiunto un server di stampa a un modello base (HP Color LaserJet 3000 o HP Color LaserJet 3800), potrebbe essere richiesta memoria aggiuntiva per la stampante.
L'alloggiamento EIO supporta dispositivi compatibili, quali le schede di rete per server di stampa HP Jetdirect o altro. L'inserimento di una scheda di rete EIO nell'alloggiamento aumenta il numero delle interfacce di rete disponibili sulla stampante.
Server di stampa EIO HP Jetdirect
È possibile installare i server di stampa HP Jetdirect (schede di rete) negli alloggiamenti EIO. Tali schede supportano più protocolli di rete e sistemi operativi. I server di stampa HP Jetdirect semplificano la gestione della rete consentendo di collegare una stampante direttamente alla rete in qualsiasi punto. Supportano inoltre il protocollo di gestione reti semplici SNMP. Tale protocollo permette agli amministratori delle reti di eseguire operazioni remote di gestione e risoluzione di problemi della stampante mediante il software HP Web Jetadmin.
Nota Configurare la scheda tramite il pannello di controllo, il software di installazione della
stampante o il software HP Web Jetadmin. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione del server di stampa HP Jetdirect.
50 Capitolo 3 Configurazione I/O ITWW

4 Operazioni di stampa

Questo capitolo descrive come eseguire le principali operazioni di stampa:
Controllo dei processi di stampa
Selezione dei supporti di stampa
Configurazione dei vassoi
Rilevamento automatico del tipo di supporto (modalità rilevamento automatico)
Uso delle funzioni del driver della stampante per Windows
Uso delle funzioni del driver della stampante per Macintosh
Stampa su supporti speciali
Uso della funzione di stampa fronte/retro
Gestione di processi di stampa speciali
Gestione dei processi memorizzati
Gestione della memoria
ITWW 51

Controllo dei processi di stampa

In Windows sono disponibili tre impostazioni che incidono sul modo in cui la carta viene caricata dal driver della stampante quando si invia un processo di stampa. Le impostazioni relative all'alimentazione, al tipo e al formato sono disponibili nella finestra Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante nella maggior parte dei programmi software. Se tali impostazioni non vengono modificate, la selezione del vassoio viene eseguita automaticamente in base alle impostazioni predefinite della stampante.
ATTENZIONE Apportare le eventuali modifiche alle impostazioni della stampante mediante il
programma software o il driver della stampante se possibile, poiché le modifiche eseguite sul pannello di controllo diventano impostazioni predefinite per i processi di stampa successivi. Le impostazioni selezionate nel software o nel driver della stampante sostituiscono le impostazioni del pannello di controllo.

Alimentazione

Eseguire la stampa tramite Alimentazione per specificare il vassoio utilizzato dalla stampante per prelevare i supporti. In tal caso, la stampante proverà a eseguire la stampa utilizzando tale vassoio, indipendentemente dal tipo e dal formato della carta in esso contenuta. Se si seleziona un vassoio configurato per un tipo o formato che non corrisponde aI tipo e formato del processo di stampa, il processo si interrompe fino al caricamento del tipo o del formato corretto. Se il vassoio viene caricato correttamente, la stampa verrà avviata. Premendo
, è possibile selezionare un vassoio diverso.
Nota Se la stampa tramite Alimentazione risulta problematica, vedere Priorità per le impostazioni di stampa.

Tipo e formato

Se si desidera utilizzare i supporti di stampa del primo vassoio caricato con il tipo e il formato selezionato, eseguire il processo di stampa in base al tipo o al formato. La selezione dei supporti in base al tipo, anziché al vassoio di alimentazione, ha una funzione simile a quella dell'esclusione dei vassoi e impedisce che venga usata inavvertitamente carta speciale. Ad esempio, se un vassoio è stato configurato per carta intestata e nel driver viene selezionata la stampa su carta comune, la stampante non utilizzerà la carta intestata di quel vassoio, bensì la carta comune di un altro vassoio configurato per questo tipo di carta.
Nota Selezionando l'impostazione Qualsiasi, questa funzione di blocco del vassoio non viene
abilitata.
La selezione dei supporti di stampa in base al tipo e al formato consente di ottenere una qualità di stampa migliore su carta a grammatura elevata, carta lucida e lucidi. L'uso di un'impostazione non corretta implica una riduzione della qualità di stampa. Per i supporti di stampa speciali, ad esempio le
52 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
etichette o i lucidi, eseguire sempre la stampa in base al tipo. Per le buste, eseguire la stampa in base al formato.
Se si desidera eseguire la stampa in base al tipo o al formato e i vassoi non sono stati configurati
per un determinato tipo o formato, caricare i supporti di stampa nel vassoio 1. Quindi, nel driver della stampante, selezionare il tipo o il formato nella finestra di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante.
L'amministratore della stampante, nel caso di una stampante di rete, o l'utente stesso nel caso di
una stampante locale, può configurare un vassoio per l'uso di un determinato tipo o formato utilizzato di frequente. Tale vassoio verrà utilizzato automaticamente una volta selezionato il tipo o formato in questione per un processo di stampa. Vedere
Quando il vassoio 2 o il vassoio 3 opzionale viene chiuso, è possibile che venga visualizzato un
messaggio con cui si richiede di scegliere un tipo o un formato per il vassoio. Se il vassoio risulta già configurato correttamente, premere

Priorità per le impostazioni di stampa

Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui vengono effettuate:
Nota A seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle
finestre di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione.
Configurazione dei vassoi.
per ripristinare lo stato Pronta.
Finestra di dialogo Imposta pagina: fare clic su Imposta pagina o su un comando simile sul
menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle impostazioni di questa finestra hanno precedenza rispetto a quelle apportate altrove.
Finestra di dialogo Stampa: fare clic su Stampa, Imposta pagina o su un comando simile sul
menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle impostazioni della finestra di dialogo Stampa hanno una priorità inferiore e non sovrascrivono le modifiche apportate nella finestra di dialogo Imposta pagina.
Finestra di dialogo Proprietà stampante (driver per stampante): fare clic su Proprietà, nella
finestra di dialogo Stampa, per aprire il driver della stampante. Le modifiche apportate alle impostazioni nella finestra di dialogo Proprietà stampante non hanno alcuna precedenza sulle impostazioni disponibili negli altri strumenti del software di stampa.
Impostazioni predefinite del driver della stampante: le impostazioni predefinite del driver della
stampante vengono utilizzate per tutti i processi di stampa, a meno che non vengano modificate mediante le finestre di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante.
Impostazioni del pannello di controllo della stampante: le modifiche alle impostazioni effettuate
dal pannello di controllo hanno una priorità inferiore rispetto a quelle apportate altrove.

Accesso alle impostazioni del driver della stampante

Sistema operativo Modifica temporanea delle impostazioni per i
processi di stampa
Modifica permanente delle impostazioni predefinite
1
Windows 98, 2000, Me eXPNel menu File, selezionare Stampa. Selezionare
la stampante e fare clic su Proprietà (i passaggi possono variare; questa è la procedura più comune).
Fare clic su Start, selezionare Impostazioni e fare clic su Stampanti o Stampanti e fax. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona della stampante e selezionare Preferenze stampa.
ITWW Controllo dei processi di stampa 53
Sistema operativo Modifica temporanea delle impostazioni per i
processi di stampa
Modifica permanente delle impostazioni predefinite
1
Macintosh OS 9.1 Nel menu Archivio, selezionare Stampa.
Modificare le impostazioni sui diversi menu a comparsa.
Macintosh OS X Nel menu Archivio, selezionare Stampa.
Modificare le impostazioni sui diversi menu a comparsa.
1
Poiché l'accesso alle impostazioni predefinite della stampante può essere limitato, è possibile che le
Nel menu Archivio, selezionare Stampa. Una volta modificate le impostazioni in un menu a comparsa, fare clic su Registra impostazioni.
Nel menu Archivio, selezionare Stampa. Modificare le impostazioni sui diversi menu a comparsa, quindi, nel menu a comparsa principale, fare clic su Registrazione Impostazioni Ad Hoc per salvarle come opzione Ad hoc. Per utilizzare le nuove impostazioni, selezionare l'opzione Ad hoc ogni volta che si apre un programma e si esegue una stampa.
impostazioni non siano disponibili.
54 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Selezione dei supporti di stampa

Con questa stampante è possibile utilizzare molti tipi di carta e di supporti di stampa.
Prima di acquistare grandi quantità di carta o speciali moduli di stampa, accertarsi che il proprio fornitore sia a conoscenza delle caratteristiche dei supporti specificate in HP LaserJet Printer Family Print Media Specification Guide.
Per ordinare HP LaserJet Printer Family Print Media Specification Guide, vedere
e accessori. Per scaricare una copia della guida, visitare il sito www.hp.com/support/clj3000 per la
stampante HP Color LaserJet serie 3000, il sito LaserJet serie 3600 o il sito
3800. Selezionare Manuals.
È possibile che la carta, pur corrispondendo a tutte le caratteristiche indicate nel presente capitolo o in HP LaserJet Printer Family Print Media Specification Guide, non venga stampata correttamente. Ciò può essere dovuto a caratteristiche anomale dell'ambiente di stampa o ad altre variabili che non dipendono da HP (ad esempio, valori estremi di temperatura e/o umidità).
Hewlett-Packard Company consiglia di provare la carta prima di acquistarne grandi quantità.
ATTENZIONE L'uso di carta che non corrisponde alle caratteristiche indicate nel presente
documento o nell'apposita guida può causare problemi che richiedono interventi di assistenza. Tali interventi non sono compresi nella garanzia né nei contratti di assistenza Hewlett-Packard.

Carta da evitare

La stampante è in grado di gestire diversi tipi di carta. L'uso di carta che non corrisponde alle caratteristiche indicate potrebbe ridurre la qualità di stampa e aumentare la possibilità di inceppamenti.
Non usare carta troppo ruvida.
Non usare carta con ritagli o perforazioni a meno che non si tratti di normale carta perforata per
raccoglitori.
Materiali di consumo
www.hp.com/support/clj3600 per la stampante HP Color
www.hp.com/support/clj3800 per la stampante HP Color LaserJet serie
Non usare moduli con più parti.
Non usare carta già stampata o fotocopiata.
Non usare carta con filigrana se vengono stampati motivi a pieno colore.

Carta che può danneggiare la stampante

In alcune circostanze, la carta potrebbe danneggiare la stampante. Per evitare eventuali danni, è necessario non utilizzare i seguenti tipi di carta:
Non utilizzare carta con punti di cucitura.
Non utilizzare lucidi progettati per stampanti a getto di inchiostro e altre stampanti a bassa
temperatura o lucidi per la stampa monocromatica. Utilizzare solo lucidi consigliati per l'uso con le stampanti HP Color LaserJet.
Non utilizzare carta fotografica destinata alle stampanti a getto di inchiostro.
Non utilizzare carta in rilievo o rivestita, né supporti che possono emettere gas nocivi, liquefarsi,
piegarsi o scolorirsi se esposti a una temperatura di 190° C per 0,1 secondi. Inoltre, non utilizzare carta intestata realizzata con inchiostri che non tollerano tale temperatura.
ITWW Selezione dei supporti di stampa 55
Per ordinare i materiali di consumo per la stampa con HP Color LaserJet, visitare il sito:
www.hp.com/go/ljsupplies negli Stati Uniti
www.hp.com/ghp/buyonline.html in altri paesi/regioni.
56 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Configurazione dei vassoi

È possibile configurare i vassoi della stampante in base al tipo e al formato. Caricare supporti di stampa diversi nei vassoi della stampante e richiedere i supporti in base al tipo o al formato nel programma software.
Nota Gli utenti che hanno utilizzato i precedenti modelli delle stampanti HP LaserJet
dovrebbero avere familiarità con la configurazione della modalità Primo o Cassetto per il vassoio 1. Per riprodurre le impostazioni della prima modalità, configurare il vassoio 1 per QUALSIASI FORMATO e QUALSIASI TIPO. Se il processo di stampa non specifica un vassoio diverso, la stampante utilizzerà inizialmente la carta del vassoio 1 (se è presente carta nel vassoio). Questa impostazione è consigliabile quando si utilizzano diversi tipi o formati di carta nel vassoio 1. Per riprodurre le impostazioni della modalità cassetto, impostare il formato o il tipo per il vassoio 1 su un'opzione diversa da QUALSIASI FORMATO o QUALSIASI TIPO. Questa impostazione è raccomandata se si utilizza carta dello stesso tipo e formato di quella caricata nel vassoio 1.
Nota Se si utilizza la stampa fronte/retro, accertarsi che i supporti di stampa caricati siano
conformi alle specifiche per questo tipo di stampa Vedere
Le istruzioni riportate di seguito riguardano la configurazione dei vassoi dal pannello di controllo della stampante. È inoltre possibile configurare i vassoi dal computer tramite il server Web incorporato. Vedere

Configurazione del formato

Uso del server Web incorporato.
Specifiche dei supporti di stampa.
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
VASSOIO 3, quindi premere
4. Premere
5. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare GESTIONE CARTA, quindi premere .
per evidenziare FORMATO VASSOIO 1, FORMATO VASSOIO 2 o FORMATO
.
o per evidenziare il formato appropriato, quindi premere .

Configurazione del tipo

1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
premere
4. Premere
5. Premere Menu per ritornare allo stato Pronta.
per evidenziare GESTIONE CARTA, quindi premere .
per evidenziare TIPO VASSOIO 1, TIPO VASSOIO 2 o TIPO VASSOIO 3, quindi
.
o per evidenziare il tipo di carta desiderato, quindi premere .

Configurazione del vassoio 1 per il formato di carta personalizzato

Utilizzare l'impostazione QUALSIASI FORMATO del formato nel caso in cui il supporto selezionato non corrisponda perfettamente al formato del documento in fase di stampa. Se non viene specificato alcun vassoio, la stampante ricerca per prima cosa il formato del supporto che corrisponde esattamente a
ITWW Configurazione dei vassoi 57
quello del documento, quindi effettua la ricerca e la stampa da un vassoio impostato su QUALSIASI FORMATO o QUALSIASI TIPO.
Utilizzare l'impostazione QUALSIASI PERSONALIZZATO quando si desidera stampare diversi formati personalizzati da un vassoio senza dover impostare il formato per ciascun processo. Utilizzare l'impostazione PERSON. se si desidera stampare un formato specifico da un determinato vassoio. Se viene stampato un processo personalizzato, la stampante ricerca un formato che corrisponda esattamente a quello del documento da stampare. Se tale corrispondenza non viene rilevata, ricerca un vassoio impostato su QUALSIASI PERSONALIZZATO. Infine, la stampante ricerca e utilizza i supporti di un vassoio impostato su QUALSIASI FORMATO.
La procedura di configurazione della carta in formato personalizzato prevede l'impostazione di tre elementi. Al termine di tale procedura, il display ritorna al menu GESTIONE CARTA. Una volta impostato un formato personalizzato, la stampante mantiene tale impostazione finché non la si modifica nel pannello di controllo.
2
yy
1 Dimensione X
2 Dimensione Y
Unità di misura
1. Premere
2. Premere
Dimensione X
La dimensione X corrisponde alla larghezza della pagina caricata nella stampante.
1. Premere
2. Premere
Dimensione Y
La dimensione Y corrisponde alla lunghezza della pagina caricata nella stampante.
x
1
per evidenziare UNITÀ DI MISURA, quindi premere .
o per evidenziare l'unità di misura corretta, quindi premere .
per evidenziare DIMENSIONE X, quindi premere .
o per evidenziare il valore corretto, quindi premere .
1. Premere
2. Premere
58 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
per evidenziare DIMENSIONE Y, quindi premere .
o per evidenziare il valore corretto, quindi premere .

Configurazione del vassoio 2 o del vassoio 3 per il formato di carta personalizzato

La stampante rileva automaticamente numerosi formati di carta, ma è possibile configurare i vassoi per formati di carta personalizzati. È necessario specificare i parametri riportati di seguito:
Unità di misura (millimetri o pollici)
La dimensione X (la larghezza della pagina caricata nella stampante)
La dimensione Y (la lunghezza della pagina caricata nella stampante).
2
X
Y
3
4
1
1 Lunghezza della pagina (dimensione Y)
2 Larghezza della pagina (dimensione X)
3 Guide della lunghezza dei supporti
4 Guide della larghezza dei supporti
Utilizzare la procedura riportata di seguito per configurare un vassoio per un formato personalizzato. Una volta impostato, tale formato viene mantenuto finché le guide della lunghezza dei supporti non vengono reimpostate.
Impostazione di un formato personalizzato nel vassoio 2 o nel vassoio 3
1. Aprire il vassoio e caricare i supporti con il lato di stampa rivolto verso l'alto.
2. Impostare le guide della lunghezza dei supporti nella posizione appropriata non standard e
chiudere il vassoio.
3. Quando viene visualizzato il messaggio di configurazione del vassoio, premere
4. Premere
5. Premere
.
Una volta impostata correttamente l'unità di misura, impostare la dimensione X nel modo seguente:
6. Premere
ITWW Configurazione dei vassoi 59
per modificare QUALSIASI PERSONALIZZATO o PERSON., quindi premere .
o per evidenziare l'unità di misura corretta (in millimetri o pollici), quindi premere
o per evidenziare il valore corretto, quindi premere .
.
Se il valore inserito non è incluso nell'intervallo di valori validi, viene visualizzato il messaggio Valore non valido che rimane sul display per due secondi. Quindi, viene richiesto di inserire un altro valore.
Una volta impostata correttamente la dimensione X, impostare la dimensione Y nel modo seguente:
7. Premere
Se il valore inserito non è incluso nell'intervallo di valori validi, viene visualizzato il messaggio Valore non valido che rimane sul display per due secondi. Quindi, viene richiesto di inserire un altro valore. Sulla stampante viene visualizzato un messaggio che riporta le dimensioni del formato personalizzato.
o per evidenziare il valore corretto, quindi premere .

Stampa da vassoio 1 (vassoio multifunzione)

Il vassoio 1 è un vassoio multifunzione in grado di contenere fino a 100 fogli di carta o 10 buste. Tale vassoio consente di eseguire stampe su buste, lucidi, carta in formato personalizzato o su altri tipi di carta senza dover caricare gli altri vassoi.
Caricamento della carta nel vassoio 1
ATTENZIONE Per evitare inceppamenti, non aggiungere supporti di stampa nel vassoio 1
durante la stampa.
1. Aprire il vassoio 1.
Nota Per la stampa su supporti speciali, come le buste, utilizzare il vassoio 1. Per ulteriori
informazioni, vedere
Stampa delle buste dal vassoio 1.
60 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
2. Far scorrere l'estensione dello scomparto di uscita verso l'esterno rispetto allo scomparto.
3. Estrarre l'estensione del vassoio e, se necessario, aprire l'estensione aggiuntiva del vassoio.
4. Far scorrere le guide fino a una larghezza leggermente superiore a quella dei supporti di stampa.
ITWW Configurazione dei vassoi 61
5. Posizionare i supporti di stampa nel vassoio con il lato di stampa rivolto verso il basso, inserendoli
a partire dal bordo corto.
Nota Per la stampa fronte/retro, consultare le istruzioni di caricamento in Uso della
funzione di stampa fronte/retro.
6. Far scorrere le guide della larghezza verso l'interno fino a che non entrino in contatto con la risma
dei supporti di stampa su entrambi i lati, senza piegarli. Assicurarsi che i supporti di stampa siano sotto le linguette delle guide della larghezza.
ATTENZIONE Prima di chiudere il vassoio 1 (opzionale), attendere che la stampa sia
terminata. In caso contrario potrebbero verificarsi degli inceppamenti.

Stampa delle buste dal vassoio 1

È possibile stampare dal vassoio 1 diversi tipi di carta. Il vassoio può contenere fino a 10 buste impilate. Le prestazioni di stampa dipendono dalla qualità delle buste.
Nel software, impostare i margini ad almeno 15 mm dal bordo della busta.
ATTENZIONE Le buste contenenti graffette, fibbie, finestre, rivestimenti patinati, adesivi
esposti o altri materiali sintetici possono danneggiare gravemente la stampante. Per evitare inceppamenti ed eventuali danni alla stampante, provare ad eseguire la stampa su entrambi i lati di una busta. Prima di caricare le buste, assicurarsi che siano piatte, non danneggiate e che non siano attaccate l'una all'altra. Non utilizzare buste con lembi di chiusura autoadesivi. Per evitare inceppamenti, non togliere o inserire buste durante la stampa.
62 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
Per caricare le buste nel vassoio 1
1. Aprire il vassoio 1.
2. Estrarre l'estensione del vassoio e, se necessario, aprire l'estensione aggiuntiva del vassoio.
3. Spostare le guide della larghezza della carta.
ITWW Configurazione dei vassoi 63
4. Caricare fino a 10 buste al centro del vassoio 1 con il lato di stampa rivolto verso il basso, con
l'area per l'affrancatura e il lato corto rivolti verso la stampante. Inserire fino in fondo le buste nella stampante, ma senza forzarle.
5. Regolare le guide in modo che tocchino la pila di buste ma senza piegarle. Assicurarsi di inserire
le buste sotto le linguette delle guide.
Stampa di buste
1. Se il vassoio 1 è stato configurato per un formato specifico, utilizzare il pannello di controllo della
stampante per impostare il formato della carta per il vassoio 1, in modo che corrisponda al formato della busta su cui si desidera stampare.
2. Specificare il vassoio 1 nel programma software.
3. Se il programma software non esegue automaticamente la formattazione delle buste, specificare
l'orientamento Orizzontale della pagina nel programma. Utilizzare le indicazioni nella tabella seguente per impostare i margini degli indirizzi del destinatario e del mittente sulle buste Com 10 o DL.
Nota Per le buste di dimensioni diverse, regolare le impostazioni dei margini in modo
appropriato.
4. Fare clic su Stampa nel programma software o nel driver della stampante.
64 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
Indirizzo Margine sinistro Margine superiore
Mittente 15 mm 15 mm
Destinatario 102 mm 51 mm

Stampa dal vassoio 2 e dal vassoio 3

Il vassoio 2 contiene fino a 250 fogli di carta in formato standard, mentre il vassoio 3 opzionale contiene fino a 500 fogli di carta in formato standard. Il vassoio 2 e il vassoio 3 sono regolabili per numerosi formati. Il vassoio 3 è installato sotto il vassoio 2. Quando viene installato il vassoio 3, la stampante lo rileva e inserisce il vassoio 3 come opzione all'interno del menu CONFIGURA PERIFERICA del pannello di controllo.
ATTENZIONE Il percorso della carta del vassoio 3 passa attraverso il vassoio 2. Se il vassoio 2
o il vassoio 3 non è chiuso in modo corretto o non è inserito, la carta del vassoio 3 non verrà caricata nella stampante. In questo caso è possibile che si verifichino degli inceppamenti.
Caricamento del vassoio 2
ATTENZIONE Per evitare inceppamenti, non aggiungere né togliere vassoi durante la stampa.
1. Estrarre il vassoio 2 dalla stampante e rimuovere tutti i supporti.
2. Far scorrere l'estensione dello scomparto di uscita verso l'esterno rispetto allo scomparto.
ITWW Configurazione dei vassoi 65
3. Regolare la guida della lunghezza in modo che la freccia sia posizionata in corrispondenza del
formato di carta che si intende caricare.
4. Spostare le guide della larghezza laterali in modo che la freccia della guida destra sia posizionata
in corrispondenza del formato di carta che si intende caricare.
5. Caricare i supporti nel vassoio. In caso di carta speciale come carta intestata, caricarla con il lato
di stampa rivolto verso l'alto e il bordo superiore verso la parte anteriore del vassoio.
Nota Per la stampa duplex, consultare le istruzioni di caricamento in Uso della funzione
di stampa fronte/retro.
66 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
6. Assicurarsi che la risma di carta sia piatta e che il supporto si trovi al di sotto delle linguette
dell'altezza.
7. Riposizionare il vassoio nella stampante facendolo scorrere.
Caricamento del vassoio 3
1. Estrarre il vassoio dalla stampante e rimuovere i supporti.
ITWW Configurazione dei vassoi 67
2. Sollevare l'estensione dello scomparto di uscita.
3. Regolare la guida della lunghezza in modo che la freccia sia posizionata in corrispondenza del
formato di carta che si intende caricare.
4. Spostare le guide della larghezza laterali in modo che la freccia della guida destra sia posizionata
in corrispondenza del formato di carta che si intende caricare.
68 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
5. Caricare i supporti nel vassoio. In caso di carta speciale come carta intestata, caricarla con il lato
di stampa rivolto verso l'alto e il bordo superiore verso la parte anteriore del vassoio.
Nota Per la stampa duplex, consultare le istruzioni di caricamento in Uso della funzione
di stampa fronte/retro.
6. Assicurarsi che la risma di carta nel vassoio non sia incurvata in nessuno degli angoli e che non
raggiunga i segni della quantità massima.
7. Riposizionare il vassoio facendolo scorrere nella stampante.
ITWW Configurazione dei vassoi 69

Rilevamento automatico del tipo di supporto (modalità rilevamento automatico)

Le stampanti HP Color LaserJet serie 3000 e 3800 sono in grado di classificare automaticamente i supporti inserendoli in una delle categorie riportate di seguito:
Comune
Lucido
Lucida
Extra pesante lucida
Pellicola lucida
Pesante
Leggera.
Il sensore di rilevamento automatico del tipo di supporto funziona soltanto quando il vassoio è configurato su Qualsiasi tipo Comune. Se il vassoio viene configurato con un'altra impostazione, ad esempio Fine o Lucida, il sensore di rilevamento di quel vassoio viene disattivato.
Nota Le prestazioni ottimali con la funzione di rilevamento automatico dei supporti si ottengono
utilizzando i supporti HP originali realizzati per le stampanti HP LaserJet a colori.

Rilevamento del vassoio 1

Rilevamento completo (predefinito)
Il processo di stampa si interrompe a ogni pagina per consentire alla stampante di rilevare il tipo
di supporto in uso.
Si tratta della modalità ideale quando si utilizzano supporti misti in un singolo processo di stampa.
Rilevamento esteso
Ogni volta che si avvia un processo di stampa, la stampante rileva il tipo di supporto alla prima
pagina.
Viene considerato, come impostazione predefinita, che per la seconda pagina e per le pagine
successive sia utilizzato lo stesso tipo di supporto impiegato per la stampa della prima pagina.
Questa è la seconda modalità in termini di rapidità e risulta utile se si utilizzano risme dello stesso
tipo di supporto.
Lucido
La stampa non viene interrotta per consentire il rilevamento dei supporti, ma si opera una
distinzione tra lucidi (modalità Lucido) e carta (modalità Normale).
È la modalità più veloce in assoluto e consente la stampa di elevate quantità di pagine in modalità
Normale.
70 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Rilevamento vassoio 2 o vassoio 3

Rilevamento esteso
La stampa viene interrotta dopo il caricamento di cinque pagine da ciascun vassoio, per consentire
il rilevamento del tipo di supporto e l'esecuzione di una media dei cinque risultati.
Viene considerato, come impostazione predefinita, che per la sesta pagina e per tutte le pagine
successive sia utilizzato lo stesso tipo di supporto, fino a quando la stampante non viene spenta o entra in modalità di pausa, o finché l'utente non apre un vassoio.
Solo lucidi (modalità predefinita)
La stampa non viene mai interrotta per consentire il rilevamento dei supporti, ma la stampante è
in grado di distinguere tra lucidi (modalità Lucido) e carta (modalità Normale).
È la modalità più veloce in assoluto e consente la stampa di elevate quantità di pagine in modalità
Normale.
ITWW Rilevamento automatico del tipo di supporto (modalità rilevamento automatico) 71

Uso delle funzioni del driver della stampante per Windows

Quando si stampa da un programma software, molte funzioni del prodotto sono disponibili direttamente dal driver della stampante. Per informazioni complete sulle funzioni disponibili nel driver della stampante, consultare la Guida in linea del driver della stampante. In questa sezione vengono descritte le seguenti funzioni:

Creazione e uso delle impostazioni rapide

Uso delle filigrane
Ridimensionamento dei documenti
Impostazione di un formato carta personalizzato dal driver della stampante
Uso di carta diversa per le copertine
Stampa di una prima pagina vuota
Stampa di più pagine su un foglio di carta
Impostazione delle opzioni del colore
Uso della finestra di dialogo Opzioni di imaging digitale HP
Uso della scheda Servizi
Nota Le impostazioni del driver della stampante e del programma software hanno in genere la
priorità rispetto a quelle del pannello di controllo, mentre le impostazioni del programma software hanno in genere la priorità rispetto a quelle del driver della stampante.
Creazione e uso delle impostazioni rapide
Utilizzare le impostazioni rapide per salvare le impostazioni correnti del driver per futuri utilizzi. Le impostazioni rapide sono disponibili nella maggior parte delle schede del driver della stampante. È possibile salvare fino a 25 impostazioni rapide per le operazioni di stampa.
Per creare un'impostazione rapida
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Selezionare le impostazioni di stampa che si desidera utilizzare.
3. Nella casella Impostazioni rapide operazione di stampa, digitare un nome per le impostazioni
selezionate.
4. Fare clic su Salva.
Per utilizzare le impostazioni rapide
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Selezionare l'impostazione rapida che si desidera utilizzare dall'elenco a discesa Impostazioni
rapide operazione di stampa.
Accesso ai driver della stampante).
Accesso ai driver della stampante).
3. Fare clic su OK.
72 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
Nota Per ripristinare le impostazioni predefinite del driver della stampante, selezionare
Impostazioni di stampa predefinite dall'elenco a discesa Impostazioni rapide operazione di stampa.

Uso delle filigrane

Per filigrana si intende una dicitura, ad esempio "Riservato", che viene stampata sullo sfondo di ciascuna pagina del documento.
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Nella scheda Effetti fare clic sull'elenco a discesa Filigrane.
3. Fare clic sulla filigrana che si desidera utilizzare. Per creare una nuova filigrana, fare clic su
Modifica.
4. Se si desidera applicare la filigrana solo alla prima pagina del documento, fare clic su Solo prima
pagina.
5. Fare clic su OK.
Per rimuovere la filigrana, fare clic su (nessuna) nell'elenco a discesa Filigrane.

Ridimensionamento dei documenti

Utilizzare le opzioni di ridimensionamento dei documenti per modificare le dimensioni in base a una percentuale delle dimensioni normali. È anche possibile scegliere di stampare un documento su un formato carta diverso, con o senza adattamento in scala.
Per ridurre o ingrandire un documento
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Nella scheda Effetti, accanto a % del formato normale, digitare la percentuale da utilizzare per
la riduzione o l'ingrandimento del documento.
Accesso ai driver della stampante).
Accesso ai driver della stampante).
È inoltre possibile utilizzare la barra di scorrimento per modificare la percentuale.
3. Fare clic su OK.
Per stampare un documento su un formato carta diverso
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Nella scheda Effetti, fare clic su Stampa il documento su.
3. Selezionare il formato carta da utilizzare per la stampa.
4. Per stampare il documento senza adattarne le dimensioni, assicurarsi che l'opzione Adatta alle
dimensioni non sia selezionata.
5. Fare clic su OK.
ITWW Uso delle funzioni del driver della stampante per Windows 73
Accesso ai driver della stampante).

Impostazione di un formato carta personalizzato dal driver della stampante

1. Aprire il driver della stampante (vedere Accesso ai driver della stampante).
2. Nella scheda Carta o Carta/qualità, fare clic su Personalizzato.
3. Nella finestra Formato carta personalizzato, digitare il nome del formato carta personalizzato.
4. Digitare la lunghezza e la larghezza del formato carta. Se si digita un valore troppo basso o troppo
elevato, il formato verrà impostato dal driver sul formato minimo o massimo consentito.
5. Se necessario, fare clic sul pulsante per modificare l'unità di misura da millimetri a pollici e
viceversa.
6. Fare clic su Salva.
7. Fare clic su Chiudi. Il nome utilizzato per il salvataggio apparirà nell'elenco dei formati carta per
futuri utilizzi.

Uso di carta diversa per le copertine

Attenersi alle seguenti istruzioni per stampare una prima pagina diversa dalle altre pagine nel processo di stampa.
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Nella scheda Carta o Carta/qualità, selezionare la carta appropriata per la prima pagina del
processo di stampa.
3. Fare clic su Usa carta/copertina diversa.
4. Nella casella di riepilogo, fare clic sulle pagine o copertine che si desidera stampare su una carta
diversa.
5. Per stampare la copertina anteriore o posteriore, è inoltre necessario selezionare l'opzione
Aggiungi copertina vuota o prestampata.
6. Selezionare il tipo di carta appropriato o l'origine per le altre pagine del processo di stampa.
Nota Il formato carta deve essere lo stesso per tutte le pagine del processo di stampa.

Stampa di una prima pagina vuota

1. Aprire il driver della stampante (vedere Accesso ai driver della stampante).
2. Nella scheda Carta o Carta/qualità, fare clic su Usa carta/copertina diversa.
3. Nella casella di riepilogo, fare clic su Copertina.
4. Fare clic su Aggiungi copertina vuota o prestampata.
Accesso ai driver della stampante).
74 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Stampa di più pagine su un foglio di carta

È possibile stampare più pagine su un unico foglio di carta.
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Fare clic sulla scheda Finitura.
3. Nella sezione Opzioni documento selezionare il numero di pagine che si desidera stampare su
ciascun foglio (1, 2, 4, 6, 9 o 16).
4. Se il numero di pagine è maggiore di 1, selezionare le opzioni corrette per Stampa i bordi della
pagina e Ordine pagine.
5. Fare clic su OK. Il prodotto è ora impostato per eseguire la stampa del numero di pagine per foglio
selezionato.

Impostazione delle opzioni del colore

Le opzioni della scheda Colore controllano in che modo i colori vengono interpretati e stampati dai programmi software. È possibile scegliere le opzioni di colore Automatico o Manuale.
Selezionare Automatico per ottimizzare le modalità colore e mezzitoni per il testo, la grafica e le
fotografie. L'impostazione Automatico fornisce ulteriori opzioni del colore per le applicazioni e i sistemi operativi che supportano i sistemi di gestione del colore. Questa impostazione è consigliata per la stampa di tutti i documenti a colori.
Selezionare Manuale per regolare le modalità colore e mezzitoni per il testo, la grafica e le
fotografie. Se si utilizza un driver PCL, è possibile regolare i dati RGB. Se si utilizza il driver PS, è possibile regolare i dati RGB o CMYK.
Accesso ai driver della stampante).
Per impostare le opzioni del colore
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Fare clic sulla scheda Colore.
3. Nell'area Opzioni colore, selezionare l'opzione desiderata.
4. Se è stata selezionata l'opzione Manuale, fare clic su Impostazioni per aprire la finestra di
dialogo Impostazioni colore. Regolare le singole impostazioni per il testo, la grafica e le fotografie. È anche possibile regolare le impostazioni di stampa generali. Fare clic su OK.
5. Nell'area Temi colore, selezionare l'opzione Colore RGB desiderata.
6. Fare clic su OK.
Accesso ai driver della stampante).

Uso della finestra di dialogo Opzioni di imaging digitale HP

Utilizzare Opzioni di imaging digitale HP per stampare foto e immagini di qualità più elevata.
Nota Le opzioni di imaging digitale HP sono disponibili per Windows 2000, Windows XP e
Windows Server 2003.
ITWW Uso delle funzioni del driver della stampante per Windows 75
Nella finestra di dialogo Opzioni di imaging digitale HP sono disponibili le seguenti opzioni:
Miglioramento contrasto: migliora i colori e il contrasto nelle foto sbiadite. Fare clic su
Automatico per consentire al software della stampante di schiarire le foto, modificando solo le parti interessate.
Flash digitale: regola l'esposizione delle aree scure delle foto per mettere in risalto i dettagli. Fare
clic su Automatico per eseguire il bilanciamento dei toni chiari e scuri tramite il software della stampante.
SmartFocus: migliora la qualità dell'immagine e la nitidezza delle immagini a bassa risoluzione,
come quelle scaricate da Internet. Fare clic su Attivato per aumentare la nitidezza dei dettagli dell'immagine tramite il software della stampante.
Definizione dettagli: regola la nitidezza dell'immagine in base alle preferenze dell'utente. Fare
clic su Automatica per impostare il livello di nitidezza dell'immagine appropriato tramite il software della stampante.
Sfumatura: attenua i contorni di un'immagine. Fare clic su Automatica per impostare il livello di
sfumatura dell'immagine più appropriato tramite il software della stampante.
Apertura della finestra di dialogo Opzioni di imaging digitale HP
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità, quindi sul pulsante Imaging digitale HP.
Nota Se è stato installato il software HP Image Zone, è possibile utilizzarlo per modificare e
ulteriormente migliorare le foto digitali.

Uso della scheda Servizi

Nota La scheda Servizi non è disponibile in Windows 9x.
Se il prodotto è collegato a una rete, utilizzare la scheda Servizi per ottenere informazioni sul prodotto e sullo stato dei materiali di consumo. Fare clic sull'icona Stato periferica e materiali di consumo per aprire la pagina Stato periferica del server Web incorporato HP (EWS). Questa pagina mostra lo stato corrente del prodotto, la percentuale di durata rimanente per ciascun materiale di consumo e informazioni sull'ordinazione dei materiali di consumo.
76 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Uso delle funzioni del driver della stampante per Macintosh

Quando si stampa da un programma software, molte funzioni della stampante sono disponibili direttamente dal driver della stampante. Per informazioni complete sulle funzioni disponibili nel driver della stampante, consultare la Guida in linea del driver della stampante. In questa sezione vengono descritte le seguenti funzioni:

Creazione e uso di preimpostazioni in Mac OS X

Stampa di una copertina

Stampa di più pagine su un foglio di carta
Impostazione delle opzioni del colore
Nota Le impostazioni del driver della stampante e del programma software hanno in genere la
priorità rispetto a quelle del pannello di controllo, mentre le impostazioni del programma software hanno in genere la priorità rispetto a quelle del driver della stampante.
Creazione e uso di preimpostazioni in Mac OS X
Utilizzare le preimpostazioni per salvare le impostazioni correnti del driver della stampante in modo da poterle riutilizzare.
Per creare una preimpostazione
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Selezionare le impostazioni di stampa.
3. Nella casella Preimpostazioni, fare clic su Registra col nome e immettere un nome per la
preimpostazione.
4. Fare clic su OK.
Per utilizzare le preimpostazioni
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Nel menu Preimpostazioni, selezionare la preimpostazione da utilizzare.
Nota Per utilizzare le impostazioni predefinite del driver della stampante, selezionare la
preimpostazione Standard.
Stampa di una copertina
È possibile stampare una copertina separata contenente un messaggio (ad esempio "Riservato") per i documenti.
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Nel menu a comparsa Copertina o Carta/qualità, selezionare se stampare la copertina Prima del
documento o Dopo il documento.
Accesso ai driver della stampante).
Accesso ai driver della stampante).
Accesso ai driver della stampante).
3. Se si utilizza Mac OS X, nel menu a comparsa Tipo copertina, selezionare il messaggio che si
desidera stampare sulla copertina.
ITWW Uso delle funzioni del driver della stampante per Macintosh 77
Nota Per stampare una copertina vuota, selezionare Standard come Tipo copertina.

Stampa di più pagine su un foglio di carta

È possibile stampare più pagine su un unico foglio di carta. Questa funzione fornisce una soluzione conveniente per la stampa di bozze.
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Fare clic sul menu a comparsa Formato.
3. Accanto a Pagine per foglio, selezionare il numero di pagine che si desidera stampare su ciascun
foglio (1, 2, 4, 6, 9 o 16).
4. Accanto a Orientamento, selezionare l'ordine e la disposizione delle pagine sul foglio.
5. Accanto a Bordi, selezionare il tipo di bordo da stampare attorno a ciascuna pagina sul foglio.

Impostazione delle opzioni del colore

Utilizzare il menu a comparsa Opzioni colore per controllare l'interpretazione e la stampa del colore dai programmi software.
1. Aprire il driver della stampante (vedere
2. Aprire il menu a comparsa Opzioni colore.
3. Se si utilizza Mac OS X, fare clic su Mostra opzioni avanzate.
4. Regolare le singole impostazioni per il testo, la grafica e le fotografie.
Accesso ai driver della stampante).
Accesso ai driver della stampante).
78 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Stampa su supporti speciali

Le regole riportate di seguito riguardano l'esecuzione di stampe speciali.

Lucidi

Tenere i lucidi per i bordi. Le sostanze oleose presenti sulla pelle delle dita possono depositarsi
sui lucidi e compromettere la qualità di stampa.
Usare solo i lucidi consigliati per questa stampante. La Hewlett-Packard consiglia l'uso dei lucidi
HP Color LaserJet. I prodotti HP originali consentono di ottenere risultati di stampa ottimali se usati insieme.
Nell'applicazione software o nel driver per la stampante, selezionare il tipo di supporto di
stampa LUCIDO oppure eseguire la stampa da un vassoio configurato per l'uso di questo tipo di supporto.
ATTENZIONE I lucidi non progettati per i sistemi di stampa LaserJet si fondono nella
stampante, danneggiandola. Non utilizzare lucidi progettati per la stampa monocromatica.

Carta lucida

Nell'applicazione software o nel driver per la stampante selezionare il tipo di supporto di stampa
LUCIDA oppure eseguire la stampa da un vassoio configurato per l'uso di carta lucida.
Poiché questa impostazione influisce su tutti i processi di stampa, è importante ripristinare le
impostazioni originali della stampante una volta terminata la stampa con questo tipo di carta. Vedere
Nota La Hewlett-Packard consiglia l'uso della carta HP Patinata lucida per Color LaserJet con
questa stampante. I prodotti HP originali consentono di ottenere risultati di stampa ottimali se usati insieme. L'uso di carta diversa da HP Patinata lucida per Color LaserJet potrebbe ridurre la qualità di stampa.

Carta colorata

Anche la carta colorata deve essere della stessa elevata qualità della carta bianca per fotocopie.
È necessario che il colore sia in grado di tollerare la temperatura di fusione della stampante di
190° C per 0,1 secondi, senza deteriorarsi.
Non usare carta che sia stata colorata dopo la produzione.
Stampanti HP Color LaserJet serie 3600 e 3800: selezionare LUCIDA per supporti di grammatura fino a 120 g/m 163 g/m
Stampante HP Color LaserJet serie 3000: selezionare LUCIDA per supporti di grammatura fino a 120 g/m
2
. selezionare Extra pes. lucida per supporti di grammatura fino a 176 g/m2.
2
.
Configurazione dei vassoi per ulteriori informazioni.
2
. selezionare Lucida pesante per supporti di grammatura fino a
La stampante crea i vari colori mediante insiemi di punti sovrapposti con spaziature diverse. Le
variazioni di tonalità e colore della carta influiscono sulle tonalità dei colori di stampa.
ITWW Stampa su supporti speciali 79

Buste

Nota È possibile stampare buste solo dal vassoio 1. Impostare il supporto di stampa del vassoio
sul formato di busta specifico. Vedere
Attenersi alle seguenti regole per ottenere una corretta stampa delle buste e ridurre la possibilità di inceppamenti della carta:
Non caricare più di 10 buste nel vassoio 1.
La grammatura delle buste non deve superare 90 g/m
Le buste devono essere piatte.
Non usare buste con finestre o graffette.
Le buste non devono essere stropicciate, tagliate o danneggiate in altro modo.
La colla delle buste con strisce adesive deve essere in grado di tollerare la temperatura e la
pressione del processo di fusione della stampante.
Le buste devono essere caricate rivolte verso il basso, con il lato superiore a sinistra e in modo
che il lato corto entri per primo nella stampante.
Nota In ambienti a elevata umidità le buste devono essere disposte inserendo nella stampante
prima il lato lungo, per evitare che si incollino durante la stampa. Per questo tipo di stampa, caricare le buste rivolte verso il basso e in modo che il lato lungo entri per primo nella stampante. Vedere
Stampa delle buste dal vassoio 1.
Stampa delle buste dal vassoio 1.
2
.

Etichette

Nota Nell'applicazione o nel driver per la stampante, selezionare il tipo di supporto Etichette
oppure configurare il vassoio 1 per la stampa di questo tipo di supporto. Vedere
dei vassoi.
Verificare che il materiale adesivo delle etichette sia in grado di tollerare temperature di 190° C per 0,1 secondi.
Verificare che le etichette non presentino aree adesive esposte. Le aree esposte possono far staccare le etichette durante la stampa e causare inceppamenti della carta. Inoltre la colla esposta può causare danni ai componenti della stampante.
Non inserire più volte i fogli di etichette.
Verificare che il foglio di etichette sia ben piatto.
Non usare etichette stropicciate, con imperfezioni o danneggiate.
Configurazione
80 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Carta pesante

È possibile stampare supporti di grammatura elevata, fino a un massimo di 105 g/m
vassoio.
Utilizzare cartoncino (da 135 g/m
Nell'applicazione software o nel driver per la stampante, selezionare il tipo di supporto di
stampa Pesante (da 106 g/m la stampa da un vassoio configurato per l'uso di carta pesante. Poiché questa impostazione influisce su tutti i processi di stampa, è importante ripristinare le impostazioni originali della stampante una volta terminata la stampa con questo tipo di carta. Vedere
vassoi.
ATTENZIONE Non usare carta di grammatura superiore ai valori consigliati per la stampante.
In caso contrario, possono verificarsi problemi di alimentazione, inceppamenti della carta, riduzioni di qualità della stampa e un'eccessiva usura meccanica. È tuttavia possibile utilizzare senza alcun problema supporti particolarmente pesanti, ad esempio la carta HP cartoncino di copertina.

Carta HP LaserJet Resistente

Con questa stampante utilizzare solo carta HP LaserJet Resistente. I prodotti HP originali
consentono di ottenere risultati di stampa ottimali se usati insieme.
Maneggiare la carta HP LaserJet Resistente dai bordi. Le sostanze oleose presenti sulla pelle delle
dita possono depositarsi sulla carta HP LaserJet Resistente e compromettere la qualità di stampa.
2
, da qualsiasi
2
a 176 g/m2) solo nel vassoio 1.
2
a 163 g/m2) o Cartoncino (da 135 g/m2 a 176 g/m2) oppure eseguire
Configurazione dei
Nell'applicazione software o nel driver per la stampante, selezionare come tipo di supporto di
stampa Carta resistente oppure eseguire la stampa da un vassoio configurato per l'uso di questo tipo di supporto.
ATTENZIONE I lucidi non progettati per i sistemi di stampa LaserJet si fondono nella stampante
danneggiandola.

Carta intestata e moduli prestampati

Usare moduli e carta intestata con inchiostri resistenti al calore che non si sciolgono, non
vaporizzano o non emettono fumi nocivi quando vengono sottoposti a temperature di fusione di circa 190° C per 0,1 secondi.
Gli inchiostri non devono essere infiammabili e non devono causare problemi ai rulli della
stampante.
Durante il periodo di magazzinaggio, i moduli e la carta intestata devono essere racchiusi in
involucri resistenti all'umidità.
Prima di caricare carta prestampata, verificare che l'inchiostro usato sia ben asciutto. Durante il
processo di fusione, l'inchiostro ancora bagnato può separarsi dalla carta prestampata.
Per la stampa fronte/retro, caricare i moduli prestampati e la carta intestata nel vassoio 2 e nel
vassoio 3 con il lato di stampa rivolto verso il basso e il lato superiore verso il retro del vassoio.
ITWW Stampa su supporti speciali 81
Per caricare moduli prestampati e carta intestata nel vassoio 1, inserirli con il lato di stampa rivolto verso l'alto e con il bordo inferiore rivolto verso l'interno del vassoio.
Se si utilizza la stampa su un solo lato (a una facciata), caricare i moduli prestampati o la carta
intestata nel vassoio 2 e nel vassoio 3 con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il bordo superiore della pagina verso la parte anteriore del vassoio. Per caricare moduli prestampati e carta intestata nel vassoio 1, inserirli con il lato di stampa rivolto verso il basso e con il bordo inferiore rivolto verso l'interno del vassoio.

Carta riciclata

La stampante supporta l'uso di carta riciclata. Questa carta deve corrispondere alle stesse caratteristiche richieste per la carta normale. Vedere HP LaserJet Printer Family Print Media Specification Guide. Hewlett-Packard consiglia di utilizzare carta riciclata con un contenuto di polpa di legno non superiore al 5%.
82 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Uso della funzione di stampa fronte/retro

Nota La funzione di stampa fronte/retro è disponibile per le stampanti HP Color LaserJet
3000dn, 3000dtn, 3600dn, 3800dn e 3800dtn.
La stampante consente di stampare su entrambe le facciate di un foglio. Se la stampante non è dotata della funzione di stampa fronte/retro automatica, vedere

Stampa fronte/retro automatica

Nota Per abilitare la funzione di stampa fronte/retro automatica, è necessario specificare le
opzioni corrispondenti nel programma software o nel driver della stampante.
Per utilizzare la funzione di stampa fronte/retro automatica, procedere come segue:
Accertarsi che il driver di stampa sia configurato per la stampa fronte/retro (per istruzioni in merito,
consultare la Guida in linea del driver della stampante).
Selezionare le opzioni di stampa fronte/retro appropriate nel software del driver della stampante,
incluso l'orientamento della pagina e della rilegatura.
Per alcuni tipi di supporti di stampa, ad esempio lucidi, etichette, cartoncini e pellicole lucide, la
stampa fronte/retro non è supportata.
Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di non eseguire la stampa fronte/retro con carta pesante
e ruvida.
Stampa fronte/retro manuale.
Quando si utilizza la funzione di stampa fronte/retro, caricare moduli prestampati e carta intestata
nel vassoio 1 con il lato di stampa rivolto verso l'alto, inserendoli a partire dal bordo inferiore. Caricare i moduli prestampati e la carta intestata nel vassoio 2 e nel vassoio 3 con il lato di stampa rivolto verso il basso e il lato superiore verso il retro del vassoio.
Nota Il caricamento dei moduli prestampati e della carta intestata per la stampa fronte/
retro è diverso rispetto al caricamento per la stampa a una facciata.
ITWW Uso della funzione di stampa fronte/retro 83
Nota Quando si esegue la stampa fronte/retro, l'operazione di stampa viene eseguita sulla
prima facciata della pagina, quindi tale pagina viene spostata temporaneamente sullo scomparto di uscita. In un secondo momento, la pagina viene prelevata nuovamente dalla stampante che procede alla stampa della seconda facciata. Assicurarsi che la stampa fronte/retro della pagina sia stata completata prima di estrarre il foglio dallo scomparto di uscita. Se la pagina viene estratta prima che la stampante possa prelevarla per stampare la seconda facciata, è possibile che si verifichino degli inceppamenti.

Impostazioni del pannello di controllo per la stampa fronte/retro

Molti programmi software comprendono impostazioni per la stampa fronte/retro. Se il programma software o il driver della stampante non includono opzioni per la stampa fronte/retro, è possibile regolare tali impostazioni mediante il pannello di controllo. Il valore predefinito di fabbrica è NO.
ATTENZIONE Non eseguire la stampa fronte/retro su etichette, lucidi o carta lucida. La
stampante potrebbe subire gravi danni.
Per abilitare o disabilitare la funzione di stampa fronte/retro dal pannello di controllo
Nota La modifica delle impostazioni della stampa fronte/retro dal pannello di controllo della
stampante incide su tutti i processi di stampa. Se possibile, modificare tali impostazioni nel programma software o nel driver della stampante.
Per selezionare la funzione di stampa fronte/retro nel driver della stampante, è necessario che il driver sia configurato correttamente (per istruzioni in merito, consultare la Guida in linea del driver della stampante).
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Premere
5. Premere
NO per disabilitarla, quindi premere
6. Premere Menu per ripristinare lo stato Pronta.
per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere .
per selezionare STAMPA.
per evidenziare FRONTE/RETRO, quindi premere .
o per selezionare in modo da abilitare la funzione di stampa fronte/retro o
.

Opzioni di rilegatura per i processi di stampa fronte/retro

Prima di eseguire la stampa fronte/retro di un documento, utilizzare il driver della stampante per specificare il margine di rilegatura. La rilegatura sul lato lungo (stile libro) è il metodo convenzionale di rilegatura dei libri. La rilegatura sul lato corto (a calendario) è il metodo convenzionale di rilegatura dei calendari.
Nota L'impostazione predefinita della rilegatura è sul lato lungo quando la pagina è impostata
per l'orientamento verticale. Per eseguire la rilegatura sul lato corto, selezionare la casella di controllo Pagine rilegate in alto.
84 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW

Stampa fronte/retro manuale

Per effettuare la stampa fronte/retro di supporti di stampa con formati o pesi diversi da quelli supportati (vedere retro, reinserire manualmente la carta nella stampante al termine della stampa della prima facciata.
Per stampare manualmente in modalità fronte/retro
1. Nel vassoio 1, caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso l'alto, inserendola a
2. Avviare il driver della stampante.
3. Selezionare tipo e formato della carta corretti.
4. Nella scheda Finitura selezionare Stampa su entrambi i lati (manualmente).
5. Fare clic su OK.
6. Raggiungere la stampante. Quando viene visualizzato il messaggio ALIMENTAZIONE
Specifiche dei supporti di stampa) o, se la stampante non supporta la funzione di stampa fronte/
Nota Si sconsiglia l'uso di supporti di stampa danneggiati o riutilizzati poiché potrebbero
causare inceppamenti.
partire dal bordo inferiore.
Nel vassoio 2 (vassoio da 250 fogli) o nel vassoio 3 (vassoio da 500 fogli) caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso il basso e il bordo superiore rivolto verso il retro del vassoio.
MANUALE, rimuovere la carta non stampata dal vassoio 1. Rimuovere la risma stampata dallo scomparto di uscita e inserire la risma con il lato stampato rivolto verso l'alto, caricandola a partire dal bordo inferiore. La seconda facciata deve essere stampata utilizzando il vassoio 1.
Nota Non eliminare gli eventuali fogli non stampati dalla risma dei fogli stampati.
7. Se richiesto da un messaggio sul pannello di controllo, premere .
Nota Se il numero totale dei fogli risulta maggiore rispetto alla capacità del vassoio 1 per
i processi di stampa fronte/retro manuali, caricare prima i 100 fogli iniziali e premere Quando richiesto, caricare i 100 fogli successivi e premere della risma stampata non siano stati caricati nel vassoio 1.
ITWW Uso della funzione di stampa fronte/retro 85
. Ripetere finché tutti i fogli
.

Gestione di processi di stampa speciali

Stampa diversa per la prima pagina

Per eseguire la stampa della prima pagina di un documento su un tipo di supporto diverso da quello utilizzato per le pagine successive, attenersi alla seguente procedura. È possibile stampare, ad esempio, la prima pagina di un documento su carta intestata e le pagine successive su carta comune.
1. Nel programma o nel driver della stampante, specificare un vassoio per la prima pagina e un altro
vassoio per le pagine successive.
2. Caricare il supporto speciale nel vassoio specificato al punto 1.
3. Caricare nell'altro vassoio il supporto su cui stampare le successive pagine del documento.
4. Stampare il documento.
Inoltre, se si desidera utilizzare un supporto diverso, è possibile, tramite il pannello di controllo o il driver della stampante, impostare i tipi di supporto caricati nei vassoi, quindi selezionare la prima pagina e quelle successive specificando il tipo di supporto.

Stampa di supporti in formato personalizzato

Per i supporti in formato personalizzato, sono possibili la stampa su una facciata e la stampa fronte/ retro manuale. Il vassoio 1 supporta i formati compresi tra 76 x 127 mm e 216 x 356 mm. Il vassoio 2 e il vassoio 3 supportano formati compresi tra 148 x 210 mm e 215,9 x 355,6 mm.
Quando si esegue la stampa su supporti in formato personalizzato, se il vassoio 1 è stato configurato nel pannello di controllo della stampante come TIPO VASSOIO X= QUALSIASI TIPO e FORMATO VASSOIO X= QUALSIASI, la stampa viene eseguita su qualsiasi supporto caricato nel vassoio.
Alcuni programmi software e alcuni driver della stampante consentono di specificare formati personalizzati. In tal caso è necessario impostare il formato corretto dei supporti sia nella finestra di dialogo di impostazione della pagina sia in quella di impostazione della stampa. Se il software installato non consente tale operazione, specificare il formato personalizzato nel menu GESTIONE CARTA del pannello di controllo. Vedere
Se il programma utilizzato richiede il calcolo dei margini per le pagine in formato personalizzato, consultare la Guida in linea del programma.
Menu Gestione carta per ulteriori informazioni.

Interruzione di una richiesta di stampa

È possibile interrompere una richiesta di stampa sia dal pannello di controllo della stampante sia dal programma software. Per le istruzioni sulla modalità di interruzione di una richiesta di stampa da un computer in rete, consultare la Guida in linea del software di rete.
Nota Dopo l'annullamento di un processo di stampa, l'interruzione effettiva della stampa
potrebbe richiedere qualche minuto.
Per interrompere il processo di stampa corrente dal pannello di controllo
1. Premere Stop sul pannello di controllo della stampante.
2. Premere
processo di stampa.
86 Capitolo 4 Operazioni di stampa ITWW
per evidenziare Annulla processo corrente, quindi premere per annullare il
Loading...