Hp DESKJET 6940 User Manual [it]

Page 1
HP Deskjet 6940 series
Guida per l'utente
Page 2
Avvertenze Hewlett-Packard Company
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Tutti i diritti riservati. Sono proibiti la riproduzione, l'adattamento o la traduzione di questo materiale senza previa autorizzazione scritta della Hewlett-Packard, salvo per quanto consentito dalle leggi sui diritti d'autore.
Le uniche garanzie dei prodotti e dei servizi HP sono quelle stabilite nelle dichiarazioni di garanzia esplicite che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento ha valore di garanzia aggiuntiva. HP non è responsabile di errori tecnici o editoriali od omissioni contenuti nel presente documento.
Titolarità dei marchi
Apple, il logo Apple, ColorSync, il logo ColorSync, Finder, Mac, Macintosh, MacOS, Powerbook, Power Macintosh e Quickdraw sono marchi registrati della Apple Computer, Inc. negli Stati Uniti e negli altri paesi.
Adobe, Adobe Photoshop e Acrobat sono marchi commerciali di Adobe Systems Incorporated.
Bluetooth è un marchio di proprietà del rispettivo titolare ed è utilizzato da Hewlett-Packard Company in licenza.
Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Page 3

Sommario

1 Benvenuto .............................................................................................................4
2 Funzioni speciali ...................................................................................................5
3 Introduzione ..........................................................................................................6
Funzioni della stampante .......................................................................................6
Pulsanti e spie ........................................................................................................8
Vassoi della carta .................................................................................................10
Alimentatore foto/buste ........................................................................................13
Cartucce ...............................................................................................................15
Modalità Backup dell'inchiostro ............................................................................16
Sensore automatico del tipo di carta ....................................................................17
Modalità silenziosa ...............................................................................................18
4 Collegamento alla stampante ............................................................................19
USB (Universal Serial Bus) ..................................................................................19
Collegamento a una rete Ethernet cablata ...........................................................20
Stampa senza fili Bluetooth ..................................................................................35
5 Stampa di foto .....................................................................................................39
Stampa di foto senza bordi ...................................................................................39
Stampa di foto con bordi ......................................................................................41
Tecnologie Real Life HP .......................................................................................43
Cartuccia fotografica .............................................................................................44
Max dpi .................................................................................................................44
Opzioni colore .......................................................................................................45
Gestione colori avanzata ......................................................................................45
Cartuccia per stampe fotografiche in grigio ..........................................................46
Stampa delle foto in bianco e nero .......................................................................47
Conservazione e manutenzione della carta fotografica .......................................47
Risparmio di denaro per la stampa di foto ............................................................47
6 Stampa di foto da una fotocamera digitale ......................................................49
Uso di una fotocamera PictBridge ........................................................................49
Uso di un telefono con fotocamera Bluetooth ......................................................51
7 Stampa di altri documenti ..................................................................................52
E-mail ...................................................................................................................52
Lettere ..................................................................................................................53
Documenti ............................................................................................................54
Buste ....................................................................................................................55
Brochure ...............................................................................................................56
Biglietti d'auguri ....................................................................................................58
Cartoline ...............................................................................................................59
Lucidi ....................................................................................................................60
Etichette ................................................................................................................61
Schede e altri supporti di piccole dimensioni .......................................................62
Supporti per il trasferimento a caldo .....................................................................63
Striscioni continui ..................................................................................................64
Tatuaggi su CD/DVD ............................................................................................66
8 Suggerimenti per la stampa ..............................................................................68
Guida per l'utente 1
Page 4
Stampa per uso quotidiano ..................................................................................68
Stampa presentazioni ...........................................................................................68
Selezione della qualità di stampa .........................................................................68
Impostazione dell'ordine delle pagine ..................................................................69
Stampa di copie fascicolate ..................................................................................69
Stampa di più pagine su un singolo foglio di carta ...............................................70
Selezione di un tipo di carta .................................................................................70
Selezionare una fonte di alimentazione della carta ..............................................71
Stampa automatica in fronte/retro ........................................................................71
Ridimensionamento di un documento ..................................................................72
9 Software della stampante ..................................................................................73
Impostazioni di stampa .........................................................................................73
Gestione della stampante (Mac OS X 10.3 e versioni successive) ......................74
Gestione della stampante (Mac OS X 10.2) .........................................................75
Visualizzazione e modifica dello stato di un processo di stampa (Mac OS X
10.3 e versioni successive) ..................................................................................75
Visualizzazione e modifica dello stato di un processo di stampa (Mac OS X
10.2) .....................................................................................................................76
10 Manutenzione ......................................................................................................77
Installazione delle cartucce ..................................................................................77
Impostazione della funzione di accensione/spegnimento automatico ..................80
Allineamento delle cartucce .................................................................................81
Calibrazione del colore .........................................................................................81
Pulizia automatica delle cartucce .........................................................................81
Stampa di una pagina di prova .............................................................................82
Visualizzazione dei livelli d'inchiostro stimati ........................................................82
Manutenzione del corpo della stampante .............................................................82
Rimozione dell'inchiostro da pelle e indumenti .....................................................82
Pulizia manuale delle cartucce .............................................................................83
Manutenzione delle cartucce ................................................................................84
Utility della stampante HP ....................................................................................85
11 Risoluzione dei problemi ...................................................................................87
Problemi Ethernet .................................................................................................87
La stampante non stampa ....................................................................................89
Inceppamento carta ..............................................................................................90
Problemi con la carta ............................................................................................92
Carta non corrispondente .....................................................................................93
Stampante bloccata ..............................................................................................93
Problemi della cartuccia .......................................................................................94
Stampa delle foto non corretta .............................................................................95
Problemi con PictBridge .......................................................................................98
Problemi di stampa Bluetooth ..............................................................................99
Striscioni non stampati correttamente ................................................................100
Qualità di stampa scadente ................................................................................101
Stampa del documento non corretta ..................................................................102
Problemi con i documenti senza bordi ...............................................................103
Messaggi di errore ..............................................................................................107
Spie della stampante accese o lampeggianti .....................................................108
Stampa dei documenti lenta ...............................................................................110
Se i problemi persistono .....................................................................................111
2 HP Deskjet 6940 series
Page 5
Sommario
Procedura di assistenza HP ...............................................................................111
12 Accessori ..........................................................................................................112
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro ................................................112
Vassoio da 250 fogli per carta comune ..............................................................117
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di
piccole dimensioni ..............................................................................................122
13 Materiali di consumo ........................................................................................134
Carta ...................................................................................................................134
Cavi USB ............................................................................................................134
Accessori ............................................................................................................134
14 Specifiche ..........................................................................................................136
Specifiche della stampante ................................................................................136
15 Informazioni ambientali ...................................................................................137
Dichiarazione ambientale ...................................................................................137
Recupero delle cartucce .....................................................................................139
Guida per l'utente 3
Page 6
1

Benvenuto

Per trovare la risposta a una domanda, fare clic su uno dei seguenti argomenti:
Funzioni speciali
Introduzione
Collegamento alla stampante
Stampa di foto
Stampa di foto da una fotocamera digitale
Stampa di altri documenti
Suggerimenti per la stampa
Software della stampante
Manutenzione
Risoluzione dei problemi
Accessori opzionali
Materiali di consumo
Specifiche
Informazioni ambientali
4 HP Deskjet 6940 series
Page 7
2

Funzioni speciali

Complimenti per l'acquisto di questa stampante HP Deskjet dotata di diverse funzioni e caratteristiche accattivanti:
Predisposizione per collegamento in rete: consente il collegamento a una rete
cablata senza utilizzare il server di stampa esterno.
Modalità Backup dell'inchiostro: la modalità Backup dell'inchiostro consente di continuare a stampare con una cartuccia quando l'altra ha esaurito l'inchiostro.
Pulsante di annullamento della stampa: è possibile annullare i processi di stampa premendo semplicemente un pulsante.
Stampa senza bordi: consente di utilizzare l'intera superficie della pagina quando si stampano foto e brochure.
Tecnologie Real Life: otterrete più facilmente foto di qualità migliore con le
Tecnologie HP Real Life. La rimozione automatica dell'effetto occhi rossi e
l'illuminazione adattativa per il miglioramento dei dettagli in ombra sono solo alcune delle tecnologie incluse.
Stampa ottimizzabile con sei inchiostri: consente di ottimizzare la stampa fotografica utilizzando una cartuccia fotografica a sei inchiostri (venduta separatamente).
Gli inchiostri HP Vivera consentono di ottenere foto incredibilmente realistiche e non sbiadite con colori brillanti e di lunga durata. Gli inchiostri HP Vivera hanno una formulazione speciale e sono testati scientificamente per garantire qualità, purezza e resistenza allo scolorimento.
Stampa da una fotocamera digitale: consente di stampare le foto direttamente da una fotocamera compatibile PictBridge utilizzando la porta USB anteriore.
Sensore automatico del tipo di carta: consente di utilizzare il sensore automatico
del tipo di carta per ottimizzare la qualità di stampa in base al tipo di carta.
Modalità Silenziosa: utilizzare la funzione modalità Silenziosa quando si necessita di una stampa più silenziosa, ad esempio in presenza di un bambino che dorme in prossimità della stampante o di un cliente in ufficio.
Alimentatore foto/buste: utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare correttamente buste, foto o cartoline singole.
Stampa Bluetooth: consente di stampare le immagini senza cavo grazie alla tecnologia Bluetooth. Utilizzare un adattatore per stampante senza fili HP
Bluetooth opzionale per stampare le immagini dalla maggior parte dei dispositivi
Bluetooth sulla stampante senza un collegamento via cavo.
Accessorio opzionale di stampa automatica in fronte/retro: per stampare automaticamente i documenti in fronte/retro, è possibile acquistare l'accessorio di
stampa automatica in fronte/retro.
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni: per stampare automaticamente i documenti in fronte/retro e
caricare i supporti di piccole dimensioni dal retro della stampante, è possibile acquistare un accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la
carta di piccole dimensioni.
Accessorio opzionale del vassoio da 250 fogli per carta comune: per ampliare la capacità di gestione della carta della stampante, è possibile acquistare un
accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune.
Guida per l'utente 5
Page 8
3

Introduzione

Funzioni della stampante
Pulsanti e spie
Vassoi della carta
Alimentatore foto/buste
Cartucce
Modalità Backup dell'inchiostro
Sensore automatico del tipo di carta
Modalità silenziosa
Per una descrizione degli accessori opzionali, consultare la pagina relativa agliaccessori
opzionali.

Funzioni della stampante

La stampante dispone di diverse funzioni che rendono le operazioni di stampa più semplici ed efficienti.
1 Pulsanti e spie 2 Vassoi della carta 3 Alimentatore foto/buste 4 Porta USB anteriore
6 HP Deskjet 6940 series
Page 9
1 Cartucce 2 Sensore automatico del tipo di carta (non illustrato) 3 Modalità Backup dell'inchiostro (non illustrato)
1 Porta USB posteriore 2 Porta Ethernet cablata
Accessori opzionali
Guida per l'utente 7
Page 10
Capitolo 3
Accessori opzionali (continua)
Accessorio di stampa automatica in fronte/ retro (opzionale)

Pulsanti e spie

Utilizzare i pulsanti della stampante per accenderla e spegnerla e per annullare e riavviare un processo di stampa. Le spie della stampante indicano lo stato della stampante.
Vassoio da 250 fogli per carta comune
(opzionale)
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni
(opzionale)
1 Pulsante e spia di accensione 2 Pulsante Annulla stampa 3 Pulsante e spia Riprendi 4 Spia del collegamento in rete 5 Pulsante Pagina rapporto 6 Spie di stato delle cartucce
Per una descrizione dei pulsanti e delle spie seguenti, fare clic sull'opzione appropriata:
Pulsante Pagina rapporto
Spia del collegamento in rete
Pulsante e spia di accensione
Per accendere o spegnere la stampante, utilizzare il pulsante di accensione. Sono necessari alcuni secondi perché la stampante venga attivata dopo aver premuto tale pulsante.
La spia di accensione lampeggia quando la stampante è in fase di elaborazione.
Avvertimento Per accendere o spegnere la stampante, utilizzare il pulsante di
accensione. L'uso di una multipresa, di un dispositivo di protezione da sovratensioni o di un interruttore a parete per accendere e spegnere la stampante può causare un malfunzionamento della stessa.
La stampante è dotata di una funzione di spegnimento automatico che, se impostata, porta automaticamente la stampante in modalità risparmio energetico se rimane in attesa
8 HP Deskjet 6940 series
Page 11
per 30 minuti. In questa modalità, la stampante continua a consumare un massimo di 3 Watt di energia e si accende automaticamente quando vengono inviati dei processi di stampa. È possibile spegnere manualmente la stampante tenendo premuto il pulsante di accensione per tre secondi. Quando la stampante viene spenta manualmente, consuma meno di un Watt.
Nota Per evitare tale consumo energetico, spegnere la stampante e scollegare
il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Pulsante di annullamento della stampa
Premendo tale pulsante è possibile annullare il processo di stampa corrente.
Pulsante Riprendi
La spia Riprendi lampeggia quando è richiesta un'azione, come ad esempio caricare la carta o rimuovere la carta inceppata. Una volta risolto il problema, premere il pulsante Riprendi per continuare la stampa.
Spie di stato delle cartucce
Queste spie indicano lo stato delle cartucce di stampa.
1 Spie di stato delle cartucce
Guida per l'utente 9
Page 12
Capitolo 3
1. La spia di stato sinistra indica la cartuccia in tricromia, installata nella parte sinistra del supporto delle cartucce.
La spia è accesa e fissa quando la cartuccia in tricromia sta esaurendo
l'inchiostro.
La spia lampeggia quando la cartuccia in tricromia richiede manutenzione.
2. La spia di stato di destra rappresenta la cartuccia di stampa installata sul lato destro del supporto. che può essere la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica o la
cartuccia per stampe fotografiche in grigio.
La spia è accesa e fissa quando la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica
o la cartuccia per stampe fotografiche in grigio sta esaurendo l'inchiostro.
La spia lampeggia quando la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica o la
cartuccia per stampe fotografiche in grigio richiede manutenzione.
Spie di PictBridge
Per stampare foto digitali, collegare una fotocamera compatibile PictBridge alla porta USB anteriore utilizzando il cavo USB della fotocamera digitale.
1 Spia di collegamento 2 Spia di errore
Quando la fotocamera è collegata correttamente, la spia di collegamento verde è accesa. Quando si stampa dalla fotocamera, la spia di accensione della stampante lampeggia e la spia di collegamento rimane accesa con luce fissa. Se la fotocamera non è PictBridge compatibile o non è in modalità PictBridge, la spia di errore color ambra lampeggia.

Vassoi della carta

La stampante dispone di due vassoi della carta:
Vassoio di alimentazione
Il vassoio di alimentazione contiene carta o altri supporti.
10 HP Deskjet 6940 series
Page 13
1 Vassoio di alimentazione
Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con i bordi del supporto su cui si desidera stampare.
1 Guida della larghezza della carta 2 Guida della lunghezza della carta
Vassoio di uscita
Le pagine stampate vengono depositate nel vassoio di uscita.
1 Vassoio di uscita 2 Alimentatore foto/buste
Utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare buste, foto di piccole dimensioni e cartoline singole.
Guida per l'utente 11
Page 14
Capitolo 3
Sollevare il vassoio di uscita per caricare la carta o altri supporti. Abbassare il vassoio di uscita prima di avviare la stampa.
Per evitare che la carta fuoriesca dal vassoio di uscita, estrarre completamente la relativa estensione. Se si stampa in modalità Bozza veloce, aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita.
Non aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita quando si stampa su carta in formato Legale.
1 Estensione del vassoio di uscita 2 Fermo dell'estensione del vassoio di uscita
Al termine del processo di stampa, chiudere il fermo, quindi spingere l'estensione nel vassoio di uscita.
12 HP Deskjet 6940 series
Page 15

Alimentatore foto/buste

Utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare vari formati di supporti, inclusi i seguenti documenti:
Buste
Foto
Cartoline
1 Alimentatore foto/buste
Buste
Per utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare buste singole, effettuare le seguenti operazioni:
1. Inserire la busta nell'alimentatore foto/buste con il lato da stampare rivolto verso il basso e la linguetta rivolta verso sinistra.
2. Spingere la busta nella stampante fino a quando entra senza piegarsi.
3. Stampare la busta.
Guida per l'utente 13
Page 16
Capitolo 3
Foto
Per utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare una foto singola, effettuare le seguenti operazioni:
1. Inserire la carta fotografica nell'alimentatore foto/buste con il lato da stampare rivolto verso il basso.
2. Inserire con delicatezza la carta fotografica nell'alimentatore foto/buste fino a farla scorrere agevolmente.
3. Far scorrere l'alimentatore foto/buste in avanti fino in fondo.
4. Stampare la foto.
Cartoline
Per utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare una cartolina singola, effettuare le seguenti operazioni:
1. Inserire la cartolina nell'alimentatore foto/buste con il lato da stampare rivolto verso il basso.
2. Inserire con delicatezza la cartolina nell'alimentatore foto/buste fino a farla scorrere agevolmente.
14 HP Deskjet 6940 series
Page 17
3. Far scorrere l'alimentatore foto/buste in avanti fino in fondo.
4. Stampare la cartolina.

Cartucce

Questa stampante supporta quattro cartucce:
1 Cartuccia del nero 2 Cartuccia in tricromia 3 Cartuccia fotografica 4 Cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Nota La disponibilità delle cartucce di stampa varia a seconda dei paesi o delle
aree geografiche.
Guida per l'utente 15
Page 18
Capitolo 3
Uso delle cartucce
Le cartucce possono essere usate nei seguenti modi:
Stampa per uso quotidiano: Per i processi di stampa per uso quotidiano, utilizzare le cartucce del nero e in tricromia.
Foto a colori di qualità: Per ottenere colori più brillanti nella stampa di fotografie a colori o altri documenti speciali, rimuovere la cartuccia del nero e installare una cartuccia fotografica. La cartuccia fotografica, insieme a quella in tricromia, consente di ottenere foto prive di imperfezioni.
Foto in bianco e nero di qualità: per ottenere foto in bianco e nero eccezionali, rimuovere la cartuccia del nero e utilizzare una cartuccia per stampe fotografiche in grigio in combinazione con la cartuccia in tricromia.
Sostituzione delle cartucce
Prima di acquistare le cartucce, controllarne il numero di selezione. Il numero di selezione può essere riportato in tre posizioni:
Etichetta del numero di selezione: guardare l'etichetta apposta sulla cartuccia da sostituire.
1 Etichetta del numero di selezione
Documentazione della stampante: per un elenco di numeri di selezione delle cartucce, consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
Utility della stampante HP: Aprire Utility della stampante HP, quindi selezionare il pannello Materiali di consumo.
Se una cartuccia esaurisce l'inchiostro, la stampante può funzionare in modalità Backup
dell'inchiostro.
Per informazioni sull'installazione di una cartuccia di ricambio, vedere la pagina
Installazione delle cartucce.

Modalità Backup dell'inchiostro

Selezionare la modalità Backup dell'inchiostro per utilizzare la stampante con una sola cartuccia. La modalità Backup dell'inchiostro viene attivata quando viene rimossa una cartuccia dal supporto delle cartucce.
16 HP Deskjet 6940 series
Page 19
Stampa in modalità Backup dell'inchiostro
La stampa in modalità di backup dell'inchiostro è più lenta e di qualità inferiore.
Cartuccia installata
Cartuccia del nero I colori vengono stampati in scala di grigi.
Cartuccia in tricromia
Cartuccia fotografica I colori vengono stampati in scala di grigi.
Cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Nota HP sconsiglia l'uso della cartuccia fotografica o della cartuccia per stampe
fotografiche in grigio in modalità Backup dell'inchiostro.
Uscita dalla modalità Backup dell'inchiostro
Per disattivare la modalità Backup dell'inchiostro, installare due cartucce. Per istruzioni sull'installazione di una cartuccia, vedere la pagina Installazione delle
cartucce.
Risultato
I colori vengono stampati, ma il nero tende al grigio e non è realmente nero.
I colori vengono stampati in scala di grigi.

Sensore automatico del tipo di carta

Il sensore automatico del tipo di carta HP rileva la carta presente nella stampante, quindi seleziona le impostazioni di stampa ottimali per quel tipo di supporto. Pertanto sono sufficienti pochi clic del mouse per avviare la stampa e si ottiene automaticamente la migliore qualità di stampa su carta normale, fotografica, per brochure e di qualità superiore. Il sensore verifica inoltre la larghezza della carta per garantire che corrisponda al formato selezionato nel software della stampante. Se le larghezze sono diverse, tale fattore viene segnalato in modo tale da non sprecare un foglio di carta.
Quando questa funzione è attivata, viene eseguita la scansione della prima pagina del documento grazie a un sensore ottico a luce rossa per determinare le impostazioni ottimali per il tipo di carta utilizzato. Se la larghezza della carta è diversa da quella selezionata nel software della stampante, viene segnalato in modo tale che sia possibile interrompere la stampa. Se la larghezza corrisponde a quella selezionata, viene determinata l'impostazione del tipo di carta e la pagina viene stampata.
Nota Il sensore automatico del tipo di carta non è disponibile per i documenti
che vengono stampati dall'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune o dall'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'impostazione automatica del tipo di carta, consultare la sezione Selezione di un tipo di carta.
Avvertimento Non esporre la stampante alla luce solare diretta che può
alterare la lettura del sensore automatico del tipo di carta.
Guida per l'utente 17
Page 20
Capitolo 3

Modalità silenziosa

Utilizzare la funzione modalità Silenziosa quando si necessita di una stampa più silenziosa, ad esempio in presenza di un bambino che dorme in prossimità della stampante o di un cliente in ufficio. Per attivare la modalità Silenziosa, aprire la finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pannello Tipo di carta/Qualità e quindi su Stampa silenziosa. Attivando la modalità Silenziosa, la velocità e il livello di rumore durante il processo di stampa vengono ridotti. Per riprendere la stampa a velocità normale, fare nuovamente clic su Stampa silenziosa per annullare questa funzione.
La modalità Silenziosa può essere utilizzata nelle modalità di stampa Normale, Normale veloce e Bozza.
18 HP Deskjet 6940 series
Page 21
4

Collegamento alla stampante

Collegamento a una rete Ethernet cablata
Collegamento di una fotocamera digitale
USB (Universal Serial Bus)
Stampa senza fili Bluetooth

USB (Universal Serial Bus)

Il collegamento della stampante al computer avviene mediante un cavo USB (Universal Serial Bus).
Per istruzioni sul collegamento della stampante mediante un cavo USB, consultare la Guida di installazione fornita con la stampante.
Nota Il cavo USB potrebbe non essere incluso nella confezione della
stampante.
Per passare da un collegamento USB ad un collegamento Ethernet
Se la stampante era stata inizialmente installata come stampante autonoma con una connessione USB e successivamente si decide di inserirla in una rete, occorre modificare il tipo di accesso alla stampante. Se l'utente conosce già la procedura per il collegamento ad una rete, è possibile utilizzare le indicazioni di carattere generale riportate di seguito. Per informazioni più dettagliate sul collegamento della stampante a una rete, consultare la Guida di installazione.
1. Scollegare il cavo USB dal retro della stampante.
2. Collegare un cavo Ethernet dalla porta Ethernet sul retro della stampante ad una porta Ethernet disponibile sul router, sullo switch o sul punto di accesso.
3. Inserire il CD del software per la stampante nell'unità CD-ROM del computer. Viene avviata la procedura guidata di installazione.
4. Nella schermata Tipo di connessione selezionare Rete cablata, quindi fare clic su Avanti.
5. Per completare l'installazione di rete seguire le istruzioni visualizzate.
Guida per l'utente 19
Page 22
Capitolo 4

Collegamento a una rete Ethernet cablata

Per informazioni sull'installazione, selezionare una delle seguenti opzioni:
Informazioni di base su Ethernet
Elementi necessari per una rete cablata
Installazione della stampante su una rete Ethernet
Per una descrizione delle funzionalità Ethernet della stampante, selezionare una delle seguenti opzioni:
Spie Ethernet
Pulsante Pagina rapporto
Spia del collegamento in rete
Pagina di rapporto
Server Web incorporato (EWS)
Altre informazioni:
Ripristino delle impostazioni predefinite della stampante
Risoluzione dei problemi
Glossario

Informazioni di base su Ethernet

La funzionalità Ethernet incorporata nella stampante permette di collegare la stampante direttamente a una rete Ethernet 10/100 Base-T senza l'intervento di un server di stampa esterno.
Per installare la stampante in una rete Ethernet, attenersi alle istruzioni di installazione
della rete Ethernet.
Hardware
Hub, switch e router
In una rete Ethernet le periferiche, quali computer e stampanti, sono collegate a un hub,
switch o router di rete.
Hub, switch e router possono sembrare simili ma in realtà si differenziano in modo sostanziale:
Gli hub sono passivi. Altre periferiche si inseriscono nell'hub per comunicare tra loro. Un hub non gestisce la rete.
Uno switch consente alle periferiche di una rete di comunicare direttamente l'una con l'altra in modo efficiente e senza problemi. Lo switch controlla e instrada il traffico di rete per assegnare ad ogni trasmissione la maggiore ampiezza di banda possibile. Il monitoraggio del traffico consente di ridurre le collisioni e ottimizzare la velocità di trasmissione.
I router collegano reti diverse, ad esempio una rete domestica a Internet. I router sono attivi e dispongono di strumenti per l'amministrazione della rete, quali firewall e DHCP. A differenza di un hub o di uno switch, un router è in grado di fungere anche da gateway.
Cavi
Per collegare la stampante a una rete Ethernet, utilizzare un cavo Ethernet CAT-5. I cavi Ethernet sono dotati di connettore RJ-45.
20 HP Deskjet 6940 series
Page 23
1 Presa RJ-45
Comunicazione di rete
TCP/IP
Le periferiche di una rete possono comunicare tra loro utilizzando un "linguaggio" chiamato protocollo. La stampante è progettata per funzionare su reti che utilizzano un protocollo molto diffuso denominato TCP/IP.
Indirizzo IP
Ogni periferica di una rete si identifica con un indirizzo IP univoco. La maggior parte delle reti utilizza uno strumento software, quale DHCP o AutoIP, per assegnare automaticamente gli indirizzi IP.
Connessioni Internet
Le reti potrebbero non essere collegate a Internet. Se si inserisce la stampante in una rete collegata a Internet, si consiglia di utilizzare
un gateway in modo che l'indirizzo IP della stampante venga assegnato dinamicamente tramite DHCP.
Un gateway può essere un router o un computer Macintosh OSX che esegue
Condivisione Internet. Per ulteriori informazioni su Condivisione Internet, consultare la
documentazione fornita con il computer.
Rendezvous
Rendezvous® è una funzione di rete disponibile con Mac OS X v10.2 e versioni successive.
Rendezvous consente di creare istantaneamente reti di computer e periferiche cablate o senza fili, basate su indirizzi IP, senza alcuna configurazione.
Per ulteriori informazioni su Rendezvous, consultare la documentazione fornita con il computer.
Nota Hewlett-Packard supporta Rendezvous per Mac OS X v 10.2.3 e versioni
successive.
Esempi di reti Ethernet
Per vedere alcuni esempi di reti Ethernet, consultate la pagina relativa agli esempi di reti
Ethernet.
Guida per l'utente 21
Page 24
Capitolo 4
Stampa
I computer della rete possono inviare direttamente alla stampante i processi di stampa, che vengono stampati nell'ordine ricevuto.
La stampante può accettare processi di stampa inviati contemporaneamente da quattro utenti.
Ad esempio, se cinque utenti inviano contemporaneamente un processo di stampa alla stampante, la stampante ne accetta quattro e rifiuta il quinto. L'utente che invia il quinto processo di stampa deve attendere alcuni minuti prima di inviare di nuovo il processo di stampa.

Elementi necessari per una rete cablata

Per collegare la stampante in rete cablata, è necessario disporre di quanto segue:
Una rete Ethernet funzionante che includa un router Ethernet, uno switch o un punto di accesso senza fili con porte Ethernet.
Cavo Ethernet CAT-5. Sebbene i cavi Ethernet standard siano molto simili ai cavi telefonici standard, essi
non sono intercambiabili. Il numero di fili e il connettore sono diversi. Il connettore del cavo Ethernet (noto anche come connettore RJ-45) è più largo e spesso e presenta sempre otto contatti sull'estremità. Un connettore per il telefono presenta sempre da due a sei contatti.
Un computer da tavolo o portatile con collegamento cablato o senza fili ad un router o ad un punto di accesso.
Accesso Internet condiviso (consigliato) DSL o cablato.

Esempi di reti Ethernet

Qui di seguito sono illustrate alcune configurazioni di rete Ethernet più diffuse:
Collegamento ad Internet condiviso con un router che opera come gateway
In questo esempio un router gestisce i collegamenti di rete e funge da gateway tra la rete e Internet.
22 HP Deskjet 6940 series
Page 25
Collegamento ad Internet condiviso con un computer che opera come gateway
In questo esempio le periferiche di rete sono collegate a un hub. Un computer Macintosh OSX della rete funge da gateway tra la rete e Internet. Il computer gateway utilizza
Condivisione Internet per la gestione dei collegamenti di rete e per fornire l'accesso alle
altre periferiche.
Collegamento Internet tramite DSL o cavo senza gateway
Questo esempio è molto simile al primo. Tuttavia in questo esempio le periferiche di rete sono collegate a un hub invece che a un router. L'hub è collegato direttamente a Internet.
Avvertimento HP sconsiglia questa configurazione. Se possibile, utilizzare un
gateway per gestire l'accesso Internet della rete per limitare l'esposizione a virus e proteggere la rete da accessi indesiderati.
Rete Ethernet senza collegamento Internet
In questo esempio le periferiche di rete sono collegate a un hub. Le periferiche utilizzano
AutoIP per ottenere indirizzi IP.

Installazione della stampante su una rete Ethernet

La procedura di installazione della stampante in una rete Ethernet si svolge in due fasi distinte.
Innanzitutto è necessario collegare la stampante alla rete. Successivamente occorre installare il software della stampante su ogni computer che utilizzerà la stampante.
Guida per l'utente 23
Page 26
Capitolo 4
Collegamento della stampante a una rete Ethernet
Installazione del software della stampante

Collegamento della stampante a una rete Ethernet

Per collegare la stampante a una rete Ethernet, effettuare le seguenti operazioni:
1. Se necessario, installare l'hardware della stampante. Per informazioni sulla configurazione dell'hardware della stampante, fare riferimento
alla Guida di installazione fornita con la stampante.
2. Verificare che la stampante sia accesa.
3. Collegare il cavo Ethernet a una porta disponibile sull'hub o sul router di rete.
Nota Non collegare il cavo Ethernet a una porta con la dicitura WAN, Uplink
o Internet.
4. Collegare il cavo Ethernet alla porta Ethernet sul retro della stampante.
5. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Stato della spia di
Operazione
collegamento
Accesa Andare al passaggio 6.
Spenta Ripetere i punti da 2 a 4. Se le spie sono ancora spente,
verificare le seguenti condizioni: – La stampante è accesa.
Verificare che l'hub o il router di rete siano accesi. Tutti i cavi sono inseriti saldamente.
Si sta utilizzando un cavo Ethernet.
6. Stampare una pagina di rapporto HP.
7. Installare il software della stampante su ogni computer che utilizzerà la stampante.
24 HP Deskjet 6940 series
Page 27
Avvertimento È consigliabile che la stampante e tutti i computer che la
utilizzano si trovino sulla stessa sottorete. In base al tipo di router utilizzato, l'installazione di stampanti da una sottorete a un'altra può risultare problematica.

Installazione del software della stampante

Prima di installare il software della stampante sul computer di rete, verificare le seguenti condizioni:
La stampante è installata e accesa.
L'hub, lo switch o il router di rete è acceso e funziona correttamente.
Tutti i computer della rete sono accesi e collegati alla rete.
La stampante è installata sulla rete.
Installazioni precedenti
Se il software della stampante è stato già installato sul computer, utilizzare il CD del software per installare la versione Ethernet del driver della stampante sul computer. Attenersi alla seguente procedura. La procedura guidata di installazione del software della stampante permette di eseguire l'installazione.
Avvertimento È consigliabile che la stampante e tutti i computer che la
utilizzano si trovino sulla stessa sottorete. In base al tipo di router utilizzato, l'installazione di stampanti da una sottorete a un'altra può risultare problematica.
Installazione del software
Per installare il software della stampante sul computer, effettuare le seguenti operazioni:
1. Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione.
2. Inserire il CD del software per la stampante nell'unità CD-ROM del computer.
3. Seguire le istruzioni visualizzate. Nella schermata Tipo di connessione, selezionare Rete cablata.
4. Una volta completata l'installazione, attenersi alle istruzioni visualizzate per stampare una pagina di prova.

Spie Ethernet

Le spie Ethernet della stampante indicano lo stato del collegamento Ethernet della stampante.
Spia di collegamento
La spia di collegamento emette una luce fissa quando la stampante è collegata a una rete Ethernet e accesa.
Stato della spia di collegamento
Accesa È collegata a una rete Ethernet e accesa.
Guida per l'utente 25
Stato della stampante
Page 28
Capitolo 4
(continua)
Stato della spia di
Stato della stampante
collegamento
Spenta Non è collegata a una rete Ethernet oppure è spenta.
Spia dell'attività
La spia dell'attività lampeggia quando la stampante riceve o trasmette dati attraverso il collegamento Ethernet.
Stato della spia dell'attività
Lampeggiante Sta ricevendo o trasmettendo dati attraverso la connessione
Spenta Non sta ricevendo né trasmettendo dati attraverso la

Pulsante Pagina rapporto

Utilizzare il pulsante Pagina rapporto per:
Stampare una pagina di rapporto HP
Ripristino delle impostazioni predefinite della stampante
Stato della stampante
Ethernet.
connessione Ethernet.
26 HP Deskjet 6940 series
Page 29
1 Pulsante Pagina rapporto

Spia del collegamento in rete

La spia di rete si illumina quando la stampante è collegata a una rete Ethernet.
Stato dell'icona
Accesa Collegata a una rete Ethernet
Spenta Non collegata a una rete Ethernet

Pagina di rapporto HP

La pagina di rapporto HP contiene informazioni utili sui collegamenti cablati e dalla porta
USB anteriore della stampante.
Stampa di una pagina di rapporto HP
Per stampare una pagina di rapporto HP, accertarsi che la stampante sia accesa e in attesa e quindi premere una volta il pulsante Pagina rapporto.
Stato del collegamento di rete della stampante
Guida per l'utente 27
Page 30
Capitolo 4
Se la stampante è stata collegata a una rete da poco tempo, attendere alcuni minuti prima di stampare la pagina di rapporto HP, per consentire alla stampante di ottenere le impostazioni di rete corrette.
Selezione della lingua
La lingua predefinita per la pagine di rapporto HP è l'inglese. Attenersi alla seguente procedura per stampare la pagina in una lingua diversa:
1. Premere il pulsante Pagina rapporto per stampare la versione inglese della pagina.
2. Nella sezione inferiore della pagina, individuare la lingua desiderata.
3. Per stampare la pagina in quella lingua, seguire le istruzioni corrispondenti. Per esempio, per stampare la pagina in francese, tenere premuto il pulsante Pagina
rapporto, premere due volte il pulsante Riprendi e quindi rilasciare il pulsante Pagina rapporto.
Interpretazione della pagina di rapporto HP
La pagina di rapporto HP elenca le seguenti informazioni, spesso utili:
Informazioni generali
La sezione Informazioni Generali riguarda le reti Ethernet:
Voce
Significato
Stato rete Lo stato della rete della stampante:
Pronto: La stampante è pronta per stampare.
Offline: La stampante non è collegata ad alcuna rete.
Tipo di collegamento attivo
Tipo di rete alla quale è collegata la stampante:
Cablata: La stampante è collegata ad una rete Ethernet.
Disattivato: La stampante non è collegata ad alcuna rete.
URL L'indirizzo da utilizzare per aprire il server Web incorporato della
stampante.
28 HP Deskjet 6940 series
Page 31
(continua)
Voce Significato
Indirizzo
L'indirizzo MAC (Media Access Control) della stampante.
hardware (MAC)
Revisione firmware
Numero di revisione del software interno della stampante. Questo elemento potrebbe essere richiesto dal Servizio assistenza
clienti HP.
Nome host Il nome host della stampante sulla rete.
Indirizzo IP L'indirizzo IP attuale della stampante sulla rete.
Maschera di
La maschera di sottorete (subnet mask) della stampante.
sottorete
Gateway
L'indirizzo del gateway della stampante.
predefinito
Configurazione Modalità di attribuzione dell'indirizzo IP alla stampante:
Automatico: AutoIP o DHCP
Manuale: Indirizzo IP statico
Server DNS L'indirizzo IP del server del dominio della stampante. Non
specificato significa che non è stato impostato alcun indirizzo IP. Questa impostazione non riguarda la stampante.
mDNS Nome del servizio mDNS della stampante sulla rete.
Nome utilizzato da Apple Rendezvous per identificare la stampante nel sistema operativo Mac OSX v10.2.3 e versioni successive.
Password amministratore
Indica se il server Web incorporato della stampante è protetto da password.
Definita: Viene richiesta una password.
Non definita: Non viene richiesta alcuna password.
Configurazione collegamento
Configurazione di collegamento della rete:
10T-Full
10T-Half
100TX-Full
100TX-Half
Wireless 802.11
Le informazioni su Wireless 802.11 non si applicano alla stampante HP Deskjet 6940.
Altri componenti
La sezione Altri componenti contiene informazioni relative alle connessioni Ethernet e PictBridge:
Guida per l'utente 29
Page 32
Capitolo 4
Voce Significato
Totale pacchetti trasmessi
Totale pacchetti ricevuti
Stato PictBridge
Ultimo errore PictBridge
il numero di pacchetti di dati di rete inviati senza errore. Questo elemento potrebbe essere richiesto dal Servizio assistenza
clienti HP.
Numero di pacchetti di dati di rete ricevuti senza errore. Questo elemento potrebbe essere richiesto dal Servizio assistenza
clienti HP.
Connessa: la stampante è collegata alla fotocamera digitale.
Errore: il collegamento PictBridge non funziona correttamente.
Ultimo errore riconosciuto, riscontrato con il collegamento PictBridge a partire dall'ultima accensione della stampante.

Server Web incorporato (EWS)

Il server Web incorporato (EWS) consente di gestire in modo semplice la stampante collegata in rete.
Utilizzare l'EWS della stampante per eseguire le seguenti operazioni:
Verificare lo stato della stampante.
Modificare la configurazione di rete della
stampante.
Controllare i livelli di inchiostro stimati delle cartucce di stampa.
Visualizzare le statistiche relative alla rete.
Configurare le Impostazioni Bluetooth.
Visitare il sito Web HP per informazioni di
supporto e per l'acquisto di materiali di consumo.
Avvertimento È consigliabile che la stampante e tutti i computer che la
utilizzano si trovino sulla stessa sottorete (subnet). In base al tipo di router utilizzato, l'installazione di stampanti da una sottorete a un'altra può risultare problematica.
Prima di utilizzare la pagina Web interna della stampante, assicurarsi che la stampante e il computer siano accesi e collegati alla rete.
30 HP Deskjet 6940 series
Page 33
Apertura del server Web incorporato
Per aprire la pagina Web interna della stampante, attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
1. Avviare il browser Internet. Utilizzare Internet Explorer 5.0 o versione successiva oppure Netscape 4.75 o
versione successiva.
2. Nella casella dell'indirizzo del browser inserire l'indirizzo IP della stampante o il
nome host.
Nota Se la stampante si trova su una sottorete diversa da quella del
computer utilizzato, inserire l'indirizzo IP della stampante (per esempio: http://192.168.1.1) nella casella dell'indirizzo del browser, per aprire il server Web incorporato. Inoltre, se il computer utilizza un server proxy per accedere ad Internet, potrebbe essere necessario configurare il browser per evitare l'utilizzo del server proxy e quindi accedere all'EWS.
Se non si conosce l'indirizzo IP della stampante o il nome host, stampare una pagina di
rapporto HP.

Configurazione delle impostazioni Bluetooth su una stampante di rete

Nella seguente tabella vengono descritte le impostazioni Bluetooth che è possibile configurare nella scheda Bluetooth del server Web incorporato (EWS) della stampante se è collegata alla rete con un cavo Ethernet:
Nota Se la stampante non è collegata a una rete, collegare un cavo USB dal
computer alla porta USB della stampante e aprire la Utility della stampante HP della stampante per configurare le impostazioni Bluetooth.
Parametro
Indirizzo periferica L'indirizzo hardware della periferica Bluetooth.
Nome periferica Il nome di periferica assegnato alla stampante affinché
Passkey Un valore di quattro cifre da specificare per stampare
Visibilità Mostra se la stampante è visibile ad altre periferiche
Guida per l'utente 31
Descrizione
Nota Non è possibile modificare questo indirizzo.
possa essere identificata dalle altre periferiche Bluetooth.
tramite Bluetooth. La passkey predefinita è 0000.
Bluetooth disponibili.
Visibile a tutti: è possibile stampare da tutte le periferiche Bluetooth che si trovano in prossimità della stampante.
Non visibile: è possibile stampare soltanto dalle periferiche Bluetooth che hanno in memoria l'indirizzo periferica della stampante.
Page 34
Capitolo 4
(continua)
Parametro Descrizione
Sicurezza Il livello di sicurezza impostato per la stampante collegata
tramite Bluetooth.
Alto: la stampante richiede una passkey alla periferica Bluetooth prima di consentire l'invio di un processo di stampa.
Basso: la stampante non richiede l'inserimento di alcuna chiave. Qualsiasi periferica Bluetooth disponibile può stampare su di essa.
Ripristina Bluetooth Ripristina le impostazioni Bluetooth predefinite della
stampante.
Sì, ripristina Bluetooth: ripristina le impostazioni Bluetooth predefinite.
No: le impostazioni rimangono invariate.

Ripristino delle impostazioni predefinite della stampante

Una volta che la stampante è configurata per una rete, le impostazioni di tale configurazione sono salvate nella memoria della stampante.
Il ripristino delle impostazioni predefinite della stampante eliminerà tutte le impostazioni relative alla rete dalla memoria della stampante. Questa soluzione deve essere utilizzata solo come ultima risorsa durante la risoluzione dei problemi della stampante.
Il ripristino delle impostazioni predefinite della stampante annulla la password di amministratore del server Web incorporato (EWS).
Dopo aver ripristinato le impostazioni predefinite della stampante, può rendersi necessario reinstallare il software della stampante. Sarà inoltre necessario riconfigurare le impostazioni di sicurezza della rete.
Per reimpostare i valori predefiniti della stampante, effettuare queste operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Premere e tenere premuto il pulsante Pagina rapporto.
3. Mentre si tiene premuto il pulsante Pagina rapporto, premere tre volte il pulsante di annullamento.
4. Rilasciare il pulsante Pagina rapporto.

Glossario dei collegamenti di rete

numeri 10/100 Base-T: termine tecnico per Ethernet. 10/100 indica la velocità di trasmissione
della rete Ethernet. 10 indica 10 megabit al secondo (Mb/s) per Ethernet normale e 100 indica 100 Mb/s per Fast Ethernet.
a AutoIP: processo con cui una periferica in rete si assegna automaticamente un indirizzo
IP.
32 HP Deskjet 6940 series
Page 35
b BOOTP: acronimo di Bootstrap Protocol, protocollo Internet che consente a una
periferica di scoprire il proprio indirizzo IP, l'indirizzo IP di un server BOOTP sulla rete e un file da caricare un memoria per avviare il computer. In questo modo è possibile avviare la periferica senza ricorrere a un disco rigido o un'unità floppy.
Pacchetto broadcast: pacchetto inviato da una periferica della rete a tutte le periferiche della rete.
c
d DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol): protocollo utilizzato per assegnare
automaticamente un indirizzo IP a ciascuna periferica della rete.
e EAP: acronimo di Extensible Authentication Protocol, protocollo generale di
autenticazione che supporta più metodi di autenticazione, quali le schede token, le password utilizzabili solo una volta e l'autenticazione con chiave pubblica.
Ethernet: forma diffusa di collegamenti in rete di computer cablati per reti LAN (Local Area Network).
Cavo Ethernet: esistono due tipi di cavi Ethernet. Il cavo passante diretto (straight­through) è il tipo più comune e viene utilizzato per collegare le periferiche di una rete a un hub o a un router. Il cavo incrociato (crossover) viene utilizzato per collegare due periferiche che dispongono di porte Ethernet, ma non sono hub o router. Per collegare la stampante a una rete Ethernet, utilizzare un cavo CAT-5 con connettore RJ-45.
f Firewall: combinazione di strumenti hardware e software che proteggono la rete da
accessi non autorizzati.
g Gateway: periferica dedicata (router o computer) che collega due reti diverse. Ad
esempio, un computer di una rete Ethernet può svolgere la funzione di gateway tra la rete e Internet.
h Nome host: il nome con cui la stampante si identifica nella rete. Il nome host della
stampante viene visualizzato nella pagina di rapporto HP. Utilizzare il nome host per aprire il server Web incorporato (EWS).
Hub: periferica semplice che serve da centro di una rete Ethernet. Le altre periferiche della rete sono collegate all'hub.
Guida per l'utente 33
Page 36
Capitolo 4
i ICS (Internet Connection Sharing): programma Windows che consente a un computer
di fungere da gateway tra Internet e una rete. ICS utilizza DHCP per assegnare gli indirizzi IP. Per ulteriori informazioni su ICS, consultare la documentazione Windows.
Condivisione Internet: programma di Macintosh OS X che consente a un computer di fungere da gateway tra Internet e una rete. Per ulteriori informazioni su Condivisione Internet, consultare la documentazione Macintosh.
Indirizzo IP (Internet Protocol, protocollo Internet): numero univoco che identifica una periferica in una rete. L'indirizzo IP viene spesso assegnato automaticamente da DHCP o AutoIP. Tuttavia, è possibile assegnare manualmente a una periferica un indirizzo IP statico.
j
k
l LAN (Local Area Network): rete per computer ad alta velocità che collega le periferiche
che si trovano a una distanza relativamente breve l'una dall'altra. Un tipo di rete LAN è una rete Ethernet.
m Indirizzo MAC (Media Access Control): indirizzo hardware di una periferica in rete.
L'indirizzo MAC della stampante viene visualizzato nella pagina di rapporto HP. Mb/s (megabit al secondo): misura della velocità di funzionamento di una rete. Ad
esempio, 1 Mb/s è uguale a 1.000.000 bit al secondo (o 125.000 byte al secondo). mDNS: in alternativa al server DSN (Domain Name Server), la periferica genera una
notifica mDSN (Multicast Domain Name Server) per fornire informazioni sul suo servizio. La notifica comprende il tipo di servizio (ad esempio la stampa), il nome del servizio (ad esempio "la vostra stampante", gli indirizzi IP e della porta e altre informazioni necessarie. Ciascuna periferica nella rete riceve la notifica e memorizza le informazioni in un server DNS personale.
n
o
p Pacchetto: messaggio inviato da una periferica della rete ad altre periferiche della rete. Protocollo: linguaggio utilizzato dalle periferiche della rete per comunicare tra loro. Un
protocollo di rete molto diffuso è TCP/IP.
q
34 HP Deskjet 6940 series
Page 37
r RJ-45: tipo di connettore all'estremità di un cavo Ethernet. Router: dispositivo di rete complesso che instrada i pacchetti da una rete ad un'altra. Un
router può fungere da gateway tra una rete LAN e Internet.
s Indirizzo IP statico: indirizzo IP assegnato manualmente a una periferica in una rete.
Un indirizzo IP statico rimane invariato fino a quando non viene modificato manualmente. I metodi alternativi per l'assegnazione dell'indirizzo IP sono DHCP e AutoIP.
Sottorete: (subnet) rete di piccole dimensioni che fa parte di una rete più ampia. Si consiglia di inserire nella stessa sottorete la stampante e i computer che la utilizzano.
Maschera di sottorete: (subnet mask) numero che identifica gli indirizzi IP che appartengono a una sottorete.
Switch: periferica di rete che gestisce il traffico di rete allo scopo di ridurre al minimo le collisioni e ottimizzare la velocità.
t TCP/IP: acronimo di Transmission Control Protocol/Internet Protocol, protocollo di
comunicazione di rete utilizzato su Internet. La funzione di collegamento in rete incorporata della stampante supporta reti LAN che utilizzano il protocollo TCP/IP.
u Pacchetto unicast: pacchetto inviato da una periferica della rete a un'altra periferica
della rete.
v
w
x
y
z

Stampa senza fili Bluetooth

Per stampare immagini dalla maggior parte delle periferiche Bluetooth sulla stampante senza un collegamento via cavo, utilizzare un adattatore per stampante senza fili HP Bluetooth opzionale. Inserire semplicemente l'adattatore Bluetooth (noto anche come dongle) nella porta USB anteriore della stampante e stampare da una periferica Bluetooth, quale ad esempio un PDA, un cellulare con fotocamera o un computer. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con l'adattatore.
Guida per l'utente 35
Page 38
Capitolo 4
Per configurare le impostazioni Bluetooth sulla stampante, utilizzare il server Web incorporato (EWS) o la Utility della stampante HP, a seconda che la stampante sia collegata o meno a una rete.
La procedura di base per stampare da qualsiasi periferica che utilizza la tecnologia senza fili Bluetooth è la stessa.
1. Accertarsi che la periferica cerchi le stampanti Bluetooth disponibili.
2. Selezionare la stampante una volta visualizzata sulla periferica.
3. Inviare il processo di stampa.
Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione fornita con la periferica.

Collegamento dell'adattatore per stampante senza fili HP Bluetooth alla stampante

1. Inserire l'adattatore per stampante senza fili HP Bluetooth nella porta USB anteriore della stampante.
1 Porta USB anteriore
2. Alcune periferiche Bluetooth, per stabilire il collegamento tra di esse, si scambiano i relativi indirizzi. Inoltre, alcune periferiche Bluetooth, una volta collegate alla stampante, ne visualizzano il nome.
Se la periferica Bluetooth richiede l'indirizzo della stampante
a. Stampare una pagina di rapporto HP.
L'indirizzo della periferica dell'adattatore per stampante Bluetooth è elencato nelle impostazioni Bluetooth.
b. Inserire l'indirizzo della periferica nella periferica Bluetooth seguendo le
istruzioni fornite con la periferica Bluetooth.
Se la periferica Bluetooth consente di visualizzare il nome della stampante
Per selezionare la stampante con cui stampare o per modificare il nome
visualizzato per la stampante, seguire le istruzioni fornite con la periferica Bluetooth.

Configurazione delle impostazioni Bluetooth

Il metodo di configurazione delle impostazioni Bluetooth della stampante dipende dal fatto che la stampante sia collegata o meno a una rete.
36 HP Deskjet 6940 series
Page 39
Se la stampante non è collegata ad alcuna rete
Nota Se la stampante non è collegata a una rete, sarà necessario un cavo USB
per configurare le impostazioni Bluetooth.
1. Collegare un cavo USB dal computer alla porta USB posteriore della stampante.
2. Aprire Utility della stampante HP.
3. Fare clic su Impostazioni Bluetooth.
4. Configurare le impostazioni desiderate, quindi fare clic su Applica.
Se la stampante è collegata a una rete tramite un cavo Ethernet
1. Aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Bluetooth.
3. Configurare le impostazioni desiderate, quindi fare clic su Applica. Nella seguente tabella vengono descritte le impostazioni Bluetooth:
Opzione
Descrizione
Indirizzo periferica L'indirizzo MAC dell'adattatore per stampante senza fili
Bluetooth.
Nota Non è possibile modificare questo indirizzo.
Nome periferica Il nome di periferica assegnato alla stampante affinché possa
essere identificata dalle altre periferiche Bluetooth.
Passkey/PIN Il numero di 4 cifre che è necessario immettere prima di poter
stampare tramite Bluetooth. La passkey predefinita è 0000.
Per modificare la passkey:
Utility della stampante HP: fare clic su Modifica codice PIN, quindi immettere un nuovo numero di 4 cifre.
EWS: immettere un nuovo numero di 4 cifre.
Ripristina Bluetooth Per ripristinare le impostazioni Bluetooth predefinite
Utility della stampante HP: fare clic su Ripristina accesso periferica.
EWS: fare clic su Sì, ripristina Bluetooth.
Visibilità Per selezionare la visibilità della stampante su altre
periferiche Bluetooth
Utility della stampante HP: Selezionare una delle seguenti opzioni:
Modalità Privata: possono individuare e utilizzare la
stampante soltanto le periferiche che hanno in
Guida per l'utente 37
Page 40
Capitolo 4
(continua)
Opzione Descrizione
memoria l'indirizzo periferica Bluetooth della stampante.
Modalità Pubblica: qualsiasi periferica Bluetooth a
distanza ravvicinata della stampante può individuare e utilizzare la stampante.
EWS: Selezionare una delle seguenti opzioni: Visibile a tutti: è possibile stampare con tutte le
periferiche Bluetooth che si trovano in prossimità della stampante.
Non visibile: è possibile stampare soltanto dalle
periferiche Bluetooth che hanno in memoria l'indirizzo periferica della stampante.
Livello di sicurezza Per impostare il livello di sicurezza
Utility della stampante HP: Selezionare la casella di controllo Cifratura necessaria per richiedere una passkey da una periferica Bluetooth raggiungibile prima che possa inviare un processo di stampa alla stampante. Deselezionare la casella di controllo affinché la stampante non richieda una passkey.
EWS: Selezionare una delle seguenti opzioni: Basso: la stampante non richiede l'inserimento di
alcuna chiave. Qualsiasi periferica Bluetooth disponibile può stampare su di essa.
Alto: la stampante richiede una passkey alla periferica
Bluetooth prima di consentire l'invio di un processo di stampa.
38 HP Deskjet 6940 series
Page 41
5

Stampa di foto

Il software della stampante offre diverse funzioni per facilitare la stampa di foto digitali e migliorarne la qualità.
Vengono fornite istruzioni per:
Stampare una foto senza bordi.
Stampare una foto con bordi.
Per ritoccare le foto, utilizzare le tecnologie Real Life HP.
Utilizzare la cartuccia fotografica per ottenere foto con colori brillanti e senza
imperfezioni.
Per foto in bianco e nero di ottima qualità, utilizzare la cartuccia per stampe
fotografiche in grigio.
Ottenere la massima risoluzione di stampa grazie all'opzione Max dpi.
Migliorare i colori su stampa utilizzando le seguenti opzioni software:
Opzioni colore Gestione colori avanzata
Impedire arricciature della carta fotografica seguendo le istruzioni per la
manutenzione e la conservazione della carta fotografica.
Utilizzare la carta fotografica per uso quotidiano HP per risparmiare inchiostro e
denaro durante la stampa di foto.

Stampa di foto senza bordi

Utilizzare la stampa senza bordi per stampare fino ai bordi di alcuni tipi di carta su un'ampia gamma di formati, dal formato foto 3x5 in a quello personalizzato 210x594 mm (8,5x23,4 in).
Indicazioni utili
Per ottenere risultati di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica in combinazione con una cartuccia in tricromia.
Non stampare le foto senza bordi in modalità Backup dell'inchiostro. Tenere sempre due cartucce installate nella stampante.
Aprire il file in un'applicazione software quale Adobe Photoshop e assegnare il formato per le foto. Accertarsi che tale formato corrisponda al formato della carta su cui si desidera stampare la foto.
Per ottenere la massima resistenza allo scolorimento, utilizzare Carta fotografica HP massima qualità.
Verificare che la carta fotografica che si utilizza non sia ondulata. Per informazioni su come impedire alla carta fotografica di arricciarsi, vedere le istruzioni per la
conservazione della carta fotografica.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 25 fogli di carta fotografica.
Preparazione per la stampa
Per stampare una foto singola di piccole dimensioni, utilizzare l'alimentatore foto/buste. Per stampare più foto o foto di maggiori dimensioni, effettuare le seguenti operazioni:
Guida per l'utente 39
Page 42
Capitolo 5
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Per le foto di piccole dimensioni, rimuovere il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, sollevare il vassoio di uscita. Rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
5. Inserire la carta fotografica nel vassoio di alimentazione, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
Se si utilizza carta fotografica con linguetta a strappo, verificare che la linguetta sia rivolta nella direzione opposta alla stampante.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
1 Foto di piccole dimensioni
2 Foto di grandi dimensioni
Nota Alcuni formati carta panoramici potrebbero fuoriuscire dal bordo del
vassoio di alimentazione.
7. Per le foto di piccole dimensioni, riposizionare il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa.
2. Nel menu Dimensioni, scegliere il formato di carta senza bordi appropriato, quindi fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
40 HP Deskjet 6940 series
Page 43
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti impostazioni:
Alimentazione: vassoio superiore Tipo di carta: Automatico o tipo di carta fotografica appropriato – Qualità: Ottima o Max dpi
5. Selezionare il pannello Fotografia digitale Real Life e impostare le tecnologie Real
Life HP nel modo appropriato.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su Stampa.
Se si stampa su carta fotografica con linguetta a strappo, rimuovere la linguetta per rendere il documento completamente privo di bordi.

Stampa di foto con bordi

Per stampare foto con un bordo bianco, attenersi alle seguenti istruzioni.
Indicazioni utili
Per ottenere risultati di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica in combinazione con una cartuccia in tricromia.
Per ottenere la massima resistenza allo scolorimento, utilizzare Carta fotografica HP massima qualità.
Aprire il file in un'applicazione software quale Adobe Photoshop e assegnare il formato per le foto. Accertarsi che tale formato corrisponda al formato della carta su cui si desidera stampare la foto.
Verificare che la carta fotografica che si utilizza non sia ondulata. Per informazioni su come impedire alla carta fotografica di arricciarsi, vedere le istruzioni per la
conservazione della carta fotografica.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 25 fogli di carta fotografica.
Preparazione per la stampa
Per stampare una foto singola di piccole dimensioni, utilizzare l'alimentatore foto/buste.
Guida per l'utente 41
Page 44
Capitolo 5
Per stampare più foto o foto di maggiori dimensioni, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Per le foto di piccole dimensioni, rimuovere il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, sollevare il vassoio di uscita. Rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
5. Inserire nel vassoio di alimentazione la carta fotografica con il lato da stampare rivolto verso il basso.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
1 Foto di piccole dimensioni
2 Foto di grandi dimensioni
Nota Alcuni formati carta panoramici potrebbero fuoriuscire dal bordo del
vassoio di alimentazione.
7. Per le foto di piccole dimensioni, riposizionare il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa, quindi selezionare le seguenti impostazioni:
Dimensioni: il formato carta appropriato – Orientamento: l'orientamento appropriato
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
42 HP Deskjet 6940 series
Page 45
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti impostazioni:
Alimentazione: vassoio superiore Tipo di carta: Automatico o tipo di carta fotografica appropriato – Qualità: Ottima o Max dpi
5. Selezionare il pannello Fotografia digitale Real Life e impostare le tecnologie Real
Life HP nel modo appropriato.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Tecnologie Real Life HP

Le tecnologie Real Life HP consentono di ottenere facilmente foto di qualità migliore. La rimozione automatica dell'effetto occhi rossi e l'illuminazione adattativa per il miglioramento dei dettagli in ombra sono solo alcune delle tecnologie incluse.
Accesso alle tecnologie Real Life HP
Per utilizzare le tecnologie di Fotografia digitale Real Life HP, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Fotografia digitale Real Life.
Uso delle tecnologie Real Life HP
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Illuminazione adattativa: consente di regolare l'esposizione nelle aree scure delle foto per evidenziare i dettagli. Per regolare automaticamente la luminosità, fare clic su Automatico.
Luminosità foto: consente di migliorare automaticamente i colori e il contrasto delle foto che appaiono sbiadite. Fare clic su Automatico per impostare la regolazione intelligente della luminosità delle foto, migliorando la messa a fuoco soltanto delle aree che necessitano di una modifica.
SmartFocus: consente di migliorare la qualità e la definizione delle immagini a bassa risoluzione come quelle scaricate da Internet. Fare clic su Attivato per impostare il miglioramento automatico della nitidezza dei dettagli dell'immagine.
Finitura: consente di riprodurre un'immagine in modo uniforme. Fare clic su Automatico per impostare la selezione automatica del livello di finitura
dell'immagine.
Definizione dettagli: consente di regolare la nitidezza dell'immagine in base alle proprie preferenze. Fare clic su Automatico per impostare la selezione automatica del livello di definizione dei dettagli dell'immagine.
Rimozione automatica effetto occhi rossi: fare clic su Attivata per rimuovere o ridurre automaticamente l'effetto occhi rossi nella fotografia.
Riepilogo: consente di visualizzare una panoramica di tutte le impostazioni correnti.
Guida per l'utente 43
Page 46
Capitolo 5

Cartuccia fotografica

La cartuccia fotografica, utilizzata con quella in tricromia, consente di ottenere foto prive di imperfezioni. Consente inoltre di ottenere stampe di foto non sbiadite su carta fotografica HP massima qualità.
Se la cartuccia fotografica non viene fornita con la stampante, è possibile acquistarla separatamente.
Installazione della cartuccia fotografica
Per installare la cartuccia fotografica, rimuovere la cartuccia del nero dalla stampante e
installare la cartuccia fotografica nel lato destro del supporto delle cartucce.
Nota Per proteggere una cartuccia quando non è installata nella stampante,
attenersi alle istruzioni per la conservazione.
Uso della cartuccia fotografica
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Nel menu Tipo di carta, scegliere il tipo di carta fotografica appropriato.
4. Nel menu Qualità, selezionare Normale, Ottima o Max dpi.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Conservazione della cartuccia fotografica
Attenersi alle istruzioni per la conservazione della cartuccia fotografica.

Max dpi

L'impostazione di qualità di stampa Max dpi offre una stampa a 4800 x 1200 dpi (dot per inch) ottimizzati.
4800 x 1200 dpi ottimizzati è la risoluzione più alta supportata dalla stampante. Quando l'opzione 4800 x 1200 dpi ottimizzati è selezionata nel software della stampante, la cartuccia in tricromia esegue la stampa in modalità 4800 x 1200 dpi ottimizzati (fino a 4800 x 1200 dpi ottimizzati a colori e 1200 dpi in ingresso).
Se è installata anche una cartuccia fotografica, la qualità della stampa risulta ancora più elevata. Se la cartuccia fotografica non viene fornita con la stampante, è possibile acquistarla separatamente.
Stampa.
44 HP Deskjet 6940 series
Page 47
Nota L'uso dell'opzione Max dpi aumenta i tempi di stampa e richiede una
quantità maggiore di spazio su disco.
Per stampare in modalità 4800 x 1200 dpi ottimizzati:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Nel menu a discesa Tipo di carta, fare clic su Carta fotografica e quindi su un tipo di carta fotografica appropriato.
4. Nel menu a discesa Qualità, fare clic su Max dpi.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.
Nota Utilizzare una carta fotografica HP alta qualità per la stampa in modalità
Max dpi per migliorare la corrispondenza dei colori e la definizione dei dettagli nelle foto.

Opzioni colore

Utilizzare le opzioni colore per regolare il livello dei colori nelle fotografie e modificare la luminosità, la saturazione e la tonalità dei colori.
Se si regolano le opzioni colore, i colori stampati nelle fotografie saranno diversi da quelli visualizzati sul monitor del computer.
Per impostare le opzioni colore, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Verificare che nel menu a discesa Colore sia selezionata l'opzione ColorSmart/ sRGB.
4. Fare clic sulla scheda Opzioni colore.
5. regolare la Saturazione, la Luminosità e la Tonalità colore per modificare la stampa di tutti i colori.
6. regolare i dispositivi di scorrimento per Ciano, Magenta, Giallo e Nero per specificare il livello di ciascun colore utilizzato nella stampa.
7. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Gestione colori avanzata

La gestione del colore consente di definire la gamma dei colori riproducibili in stampa. Il software della stampante convertirà i colori della foto dalle impostazioni correnti all'opzione di gestione del colore selezionata.
Per selezionare un'opzione di gestione del colore:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
Guida per l'utente 45
Page 48
Capitolo 5
3. Nel menu a discesa Colore, fare clic su una delle seguenti opzioni: – ColorSmart/sRGB: ColorSmart/sRGB è l'opzione appropriata per la maggior
parte dei processi di stampa. Viene utilizzata per la maggior parte dei documenti basati su Web e per le periferiche di acquisizione immagini.
ColorSync: questa opzione consente al driver della stampante di gestire il
colore del documento. – Scala di grigi: con questa opzione i colori vengono stampati in scala di grigi. – Colori stabiliti dall'applicazione: utilizzare questa opzione per impostare la
gestione del colore della foto da parte dell'applicazione di stampa. – AdobeRGB: Utilizzare l'impostazione AdobeRGB per documenti e foto che
erano stati creati in origine con lo spazio colore AdobeRGB. Quando si utilizza
l'opzione AdobeRGB per stampare da un programma professionale, disattivare
la gestione colori e permettere al software della stampante la gestione dello
spazio colore.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Cartuccia per stampe fotografiche in grigio

La cartuccia per stampe fotografiche in grigio, utilizzata in combinazione con la cartuccia in tricromia, consente di stampare fotografie in bianco e nero di alta qualità.
Se la cartuccia per stampe fotografiche in grigio non viene fornita con la stampante, è possibile acquistarla separatamente.
Installazione della cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Per installare la cartuccia per stampe fotografiche in grigio, rimuovere la cartuccia del nero dalla stampante, quindi installare la cartuccia per stampe fotografiche in grigio nello scomparto a destra del supporto delle cartucce.
Per ulteriori informazioni, consultare la pagina relativa all'installazione delle cartucce.
Uso della cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Per utilizzare la cartuccia per stampe fotografiche in grigio, attenersi alla procedura per
stampare una foto in bianco e nero.
Conservazione della cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Per conservare la cartuccia in buono stato, attenersi alle indicazioni per la conservazione
delle cartucce.
46 HP Deskjet 6940 series
Page 49

Stampa delle foto in bianco e nero

Con la stampante è possibile effettuare le seguenti operazioni:
Stampare una foto in bianco e nero
Stampare una foto a colori in bianco e nero
Per ottenere foto in bianco e nero di ottima qualità, installare nella stampante una cartuccia per stampe fotografiche in grigio e una cartuccia in tricromia.
Stampa di una foto in bianco e nero
Per stampare una foto già in bianco e nero, seguire le istruzioni per il tipo e il formato della foto che si desidera stampare.
Stampa di una foto a colori in bianco e nero
Per stampare una foto a colori in bianco e nero, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Nell’elenco a discesa Colore, fare clic su Scala di grigi.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Conservazione e manutenzione della carta fotografica

Per mantenere la qualità della carta fotografica HP elevata, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Conservazione
Conservare la carta fotografica non utilizzata in un involucro di plastica. Conservare la confezione della carta fotografica su una superficie piana in un luogo fresco.
Quando si è pronti a stampare, estrarre dalla busta di plastica solo la carta che si intende utilizzare immediatamente. Al termine della stampa, riporre nella busta di plastica eventuale carta fotografica inutilizzata.
Non lasciare eventuale carta inutilizzata nel vassoio della carta. La carta potrebbe arricciarsi, compromettendo la qualità delle fotografie.
Gestione
Tenere sempre la carta fotografica per i bordi. Impronte digitali sulla carta fotografica possono ridurre la qualità di stampa.
Se gli angoli della carta fotografica presentano un'arricciatura maggiore di 10 mm (0,4 in), posizionare la carta nell'apposita custodia e piegarla con cautela nella direzione opposta all'arricciatura in modo da appiattirla.
La carta fotografica non deve essere ondulata per essere utilizzata per la stampa.

Risparmio di denaro per la stampa di foto

Per risparmiare denaro e inchiostro nella stampa delle foto, utilizzare carta fotografica per uso quotidiano HP e impostare la qualità di stampa su Normale.
Guida per l'utente 47
Page 50
Capitolo 5
La carta fotografica per uso quotidiano HP è stata concepita per realizzare foto di qualità con poco inchiostro.
Nota Per foto di qualità superiore, utilizzare la carta fotografica HP massima
qualità e impostare la qualità di stampa su Ottima o Max dpi.
48 HP Deskjet 6940 series
Page 51
6

Stampa di foto da una fotocamera digitale

Istruzioni per stampare le foto direttamente dalla fotocamera digitale.
Uso di una fotocamera PictBridge
Uso di un telefono con fotocamera Bluetooth

Uso di una fotocamera PictBridge

Con una stampante compatibile PictBridge non è necessario un computer per stampare le foto digitali. È sufficiente collegare la fotocamera alla porta USB anteriore della stampante.
Nota Non collegare periferiche USB diverse dalle fotocamere compatibili
PictBridge e dalle chiavi Bluetooth alla porta USB anteriore.
1 Porta USB anteriore
Nota Quando due periferiche PictBridge comunicano, forniscono solo i servizi
che hanno in comune. Ad esempio, alcune fotocamere consentono di stampare tramite una connessione PictBridge foto in formato TIFF o JPEG, ma se la stampante non supporta le foto in formato TIFF tramite una connessione PictBridge, verranno stampate solo quelle in formato JPEG.
Quando si collega una fotocamera compatibile PictBridge alla porta USB anteriore, con le impostazioni predefinite della stampante verranno stampate foto senza bordi da 102x152 mm con orientamento verticale. Per informazioni dettagliate sulla stampa dalla fotocamera, consultare la documentazione della fotocamera.

Stampa con PictBridge

Per stampare le foto direttamente da una fotocamera digitale, è necessario quanto segue:
Fotocamera compatibile PictBridge
Cavo USB della fotocamera digitale
Guida per l'utente 49
Page 52
Capitolo 6
Per verificare se la fotocamera supporta PictBridge, consultare la documentazione fornita con la fotocamera.
Per stampare le foto da una fotocamera compatibile PictBridge:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Per le foto di piccole dimensioni, rimuovere il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, sollevare il vassoio di uscita. Rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire la carta fotografica nel vassoio di alimentazione, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Per le foto di piccole dimensioni, riposizionare il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, abbassare il vassoio di uscita.
7. Collegare la fotocamera alla porta USB anteriore della stampante usando il cavo USB fornito con la fotocamera.
8. Accendere la fotocamera, quindi impostare la modalità PictBridge. Per sapere come impostare la modalità PictBridge della fotocamera, consultare la
documentazione della fotocamera.
Nota Quando la fotocamera è collegata correttamente, la spia di
collegamento è accesa. Quando si stampa dalla fotocamera, la spia di collegamento verde lampeggia. Se la fotocamera non è compatibile PictBridge o non è in modalità PictBridge, la spia di errore lampeggia.
1 Spia di collegamento 2 Spia di errore
Una volta collegata la fotocamera alla stampante, è possibile stampare le foto. Accertarsi che il formato della carta caricata nella stampante corrisponda all'impostazione della fotocamera. Per informazioni dettagliate sulla stampa dalla fotocamera, consultare la documentazione della fotocamera.
50 HP Deskjet 6940 series
Page 53

Uso di un telefono con fotocamera Bluetooth

Se si possiede un telefono con fotocamera con tecnologia senza fili Bluetooth è possibile acquistare un adattatore per stampante senza fili HP Bluetooth opzionale e stampare dalla fotocamera utilizzando la connessione senza fili Bluetooth.
Stampa di foto da una fotocamera Bluetooth
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Per le foto di piccole dimensioni, rimuovere il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, sollevare il vassoio di uscita. Rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire la carta fotografica nel vassoio di alimentazione, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Se si utilizza carta fotografica con linguetta a strappo, verificare che la linguetta sia rivolta nella direzione opposta alla stampante.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Per le foto di piccole dimensioni, riposizionare il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, abbassare il vassoio di uscita.
7. Inserire l'adattatore per stampante senza fili HP Bluetooth nella porta USB anteriore della stampante.
1 Porta USB anteriore
La spia sull'adattatore ne indica lo stato:
Visualizza
Lampeggia due volte ogni secondo
Lampeggia rapidamente
Accesa fissa L'adattatore per stampante senza fili HP sta ricevendo
8. Inviare le foto alla stampante seguendo le istruzioni della documentazione della fotocamera.
Guida per l'utente 51
Descrizione
Il dispositivo è installato e alimentato.
Una periferica di invio sta rilevando l'adattatore per stampante senza fili HP.
i dati.
Page 54
7

Stampa di altri documenti

Messaggi di posta
elettronica
Brochure Biglietti d'auguri Cartoline Lucidi
Etichette Schede Striscioni Supporti per il
tatuaggi su CD/
DVD
Suggerimenti per la stampa: ridurre al minimo i costi e gli sforzi ottimizzando la qualità delle stampe seguendo i suggerimenti per la stampa.
Software della stampante: Informazioni sul software della stampante.
Lettere Documenti Buste
trasferimento a
caldo

E-mail

Indicazioni utili
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 150 fogli di carta comune.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
52 HP Deskjet 6940 series
Page 55
4. Inserire carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella stampante finché non si blocca.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa e impostare la dimensione della carta, la scala e l'orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
4. Nel menu a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune.
5. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze: – Qualità di stampa
Alimentazione carta
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Lettere

Indicazioni utili
Per informazioni sulla stampa di buste, vedere buste.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 150 fogli di carta.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare la carta nel vassoio di alimentazione, quindi spingerla nella stampante finché non si blocca.
Nota Se si utilizza carta intestata, verificare che la carta sia rivolta verso il
basso e verso l'interno della stampante.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
Guida per l'utente 53
Page 56
Capitolo 7
6. Abbassare il vassoio di uscita. Non aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita quando si stampa su carta
in formato Legale.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa e impostare la dimensione della carta, la scala e l'orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
4. Nel menu a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune.
5. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze: – Qualità di stampa
Alimentazione carta
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Documenti

Indicazioni utili
Risparmiare carta con la stampa in fronte/retro.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 150 fogli di carta.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella stampante finché non si blocca.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
54 HP Deskjet 6940 series
Page 57
1 Carta Lettera o A4
2 Carta Legale (si estende oltre il bordo del vassoio di alimentazione)
6. Abbassare il vassoio di uscita. Non aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita quando si stampa su carta
in formato Legale.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa e impostare la dimensione della carta, la scala e l'orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
4. Nel menu a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune.
5. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze: – Qualità di stampa
Alimentazione carta – Stampa fronte/retro
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Buste

Indicazioni utili
Evitare di utilizzare le buste che presentano le seguenti caratteristiche: – Fermagli o finestre
Bordi spessi, irregolari o arricciati
Guida per l'utente 55
Page 58
Capitolo 7
Rivestimenti lucidi o in rilievo – Sgualciture, strappi o altri danni
Prima di inserire le buste nel vassoio di alimentazione, allinearne i bordi.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 20 buste.
Preparazione per la stampa
Utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare buste singole. Per stampare più buste, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare le buste nel vassoio di alimentazione fino a toccare l'estremità destra. Il lato da stampare deve essere rivolto verso il basso e l'aletta verso sinistra.
5. Spingere le buste nella stampante finché non si bloccano.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le buste.
7. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa e impostare la dimensione della carta, la scala e l'orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
4. Nel menu a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Brochure

56 HP Deskjet 6940 series
Page 59
Indicazioni utili
Non stampare i documenti senza bordi in modalità Backup dell'inchiostro. Tenere sempre due cartucce installate nella stampante.
Aprire il file in un'applicazione software e assegnare il formato per le brochure. Accertarsi che tale formato corrisponda al formato della carta su cui si desidera stampare la brochure.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 25 fogli di carta per brochure.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare la carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella stampante finché non si blocca.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa di brochure senza bordi
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa.
2. Fare clic sul formato carta senza bordi appropriato nel menu Dimensioni.
3. Fare clic su OK.
4. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
5. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni:
Alimentazione: vassoio superiore Tipo di carta: il tipo di carta da brochure appropriato Qualità: Normale o Ottima
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.
Stampa di brochure con bordi
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa e impostare la dimensione della carta, la scala e l'orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
Guida per l'utente 57
Page 60
Capitolo 7
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni:
Alimentazione: vassoio superiore Tipo di carta: il tipo di carta da brochure appropriato Qualità: Normale o Ottima
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Biglietti d'auguri

Indicazioni utili
Aprire i biglietti già piegati, quindi inserirli nel vassoio di alimentazione.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 30 supporti.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Aprire a ventaglio i biglietti d'auguri per separarli, quindi allinearne i bordi.
5. Inserire nel vassoio di alimentazione i biglietti d'auguri con il lato da stampare rivolto verso il basso.
6. Spingere i biglietti d'auguri nella stampante finché non si bloccano.
7. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
8. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa, quindi selezionare le seguenti impostazioni:
Dimensioni: il formato del supporto appropriato – Orientamento: l'orientamento appropriato
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
58 HP Deskjet 6940 series
Page 61
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su

Cartoline

Indicazioni utili
Utilizzare solo cartoline conformi alle specifiche dei formati carta della stampante.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 60 supporti.
Preparazione per la stampa
Utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare buste singole. Per stampare più cartoline, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la
4. Posizionare i supporti nel vassoio di alimentazione fino a toccare l'estremità destra.
5. Spingere le cartoline nella stampante finché non si bloccano.
6. Far scorrere la guida della carta in modo che aderisca perfettamente al bordo dei
impostazioni: – Alimentazione: vassoio superiore Tipo di carta: il tipo di supporto appropriato
Qualità: Normale o Ottima
Stampa.
Se alla stampante è collegato l'accessorio opzionale di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni, attenersi alla procedura per la stampa di cartoline
con l'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni.
Per le specifiche, consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
alimentazione.
guida della lunghezza della carta.
Il lato da stampare deve essere rivolto verso il basso con il bordo corto rivolto verso la stampante.
supporti.
Guida per l'utente 59
Page 62
Capitolo 7
7. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa, quindi selezionare le seguenti impostazioni:
Dimensioni: il formato del supporto appropriato – Orientamento: l'orientamento appropriato
Nota per stampare una cartolina senza bordi, fare clic sul formato
fotografico senza bordi che corrisponde al formato della cartolina.
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni:
Tipo di carta: il tipo di supporto appropriato – Qualità: Normale, Ottima o Max dpi
5. Se lo si desidera, è possibile impostare le opzioni di fotografia digitale Real Life HP.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.
Nota se viene visualizzato un messaggio di esaurimento della carta, verificare
che le cartoline siano inserite correttamente nel vassoio della carta.

Lucidi

Indicazioni utili
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 30 lucidi.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare i lucidi nel vassoio di alimentazione. Il lato da stampare deve essere rivolto verso il basso con il bordo adesivo rivolto
verso l'alto e verso la stampante.
60 HP Deskjet 6940 series
Page 63
5. Spingere con cautela i lucidi nella stampante finché non si bloccano, facendo
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le schede.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa e impostare la
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su

Etichette

Indicazioni utili
Utilizzare soltanto etichette in carta, plastica o trasparenti specifiche per le stampanti
Utilizzare soltanto fogli di etichette completi.
Evitare di utilizzare etichette appiccicose, piegate, arricciate o che si staccano dal
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 30 fogli di etichette (utilizzare
attenzione che le strisce adesive non aderiscano tra loro.
dimensione della carta, la scala e l'orientamento.
impostazioni: – Alimentazione: vassoio superiore
Tipo di carta: Automatico o tipo di lucido appropriato – Qualità: Normale o Ottima
Stampa.
a getto d'inchiostro.
foglio di protezione.
solo fogli di etichette di formato Lettera o A4).
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Aprire a ventaglio i fogli di etichette per separarli, quindi allinearne i bordi.
5. Posizionare i fogli di etichette nel vassoio di alimentazione con il lato stampabile rivolto verso il basso.
Guida per l'utente 61
Page 64
Capitolo 7
6. Spingere i fogli nella stampante finché non si bloccano.
7. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le schede.
8. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa, quindi selezionare le seguenti impostazioni:
Dimensioni: A4 o Lettera USA Orientamento: l'orientamento appropriato
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni:
Alimentazione: vassoio superiore Tipo di carta: Automatico o Carta comune
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Schede e altri supporti di piccole dimensioni

Se alla stampante è collegato l'accessorio opzionale di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni, attenersi alla procedura per la stampa di supporti
di piccole dimensioni con l'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni.
Indicazioni utili
Utilizzare solo schede e supporti di piccole dimensioni conformi alle specifiche dei formati carta della stampante. Per le specifiche, consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 60 supporti.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
62 HP Deskjet 6940 series
Page 65
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare i supporti nel vassoio di alimentazione fino a toccare l'estremità destra. Il lato da stampare deve essere rivolto verso il basso con il bordo corto rivolto verso
la stampante.
5. Spingere le schede nella stampante finché non si bloccano.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le schede.
7. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa, quindi selezionare le seguenti impostazioni:
Dimensioni: il formato del supporto appropriato – Orientamento: l'orientamento appropriato
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni:
Alimentazione: vassoio superiore Tipo di carta: Automatico o tipo di carta appropriato – Qualità: Normale o Ottima
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Supporti per il trasferimento a caldo

Indicazioni utili
Quando si stampa un'immagine speculare, il testo e le immagini vengono invertiti orizzontalmente rispetto a come appaiono sullo schermo del computer.
Guida per l'utente 63
Page 66
Capitolo 7
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 20 supporti per il trasferimento a caldo.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare i supporti per il trasferimento a caldo nel vassoio di alimentazione, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
5. Spingere la carta nella stampante finché non si blocca.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa e impostare la dimensione della carta, la scala o l'orientamento.
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni:
Alimentazione: vassoio superiore Tipo di carta: Automatico o selezionare Carta speciale e fare clic su
Supporto di stampa HP per il trasferimento a caldo
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Striscioni continui

64 HP Deskjet 6940 series
Page 67
Indicazioni utili
Prima di caricare nel vassoio di alimentazione la carta per striscioni continui, rimuovere gli eventuali bordi perforati.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 20 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire la carta per striscioni continui nel vassoio di alimentazione, in modo tale che il bordo non attaccato si trovi sopra la risma di carta e rivolto verso la stampante.
1 Bordo non attaccato
5. Far scorrere la guida della larghezza della carta in modo che sia a stretto contatto con la carta.
Nota Quando si stampa uno striscione continuo, non inserire il vassoio di
uscita nella stampante.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa.
2. Nell'elenco a discesa Dimensioni, fare clic su Striscione continuo A4 o Striscione continuo Lettera USA.
3. Fare clic su OK.
4. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
Guida per l'utente 65
Page 68
Capitolo 7
5. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni:
Alimentazione: vassoio superiore Tipo di carta: Automatico o Carta comune
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Tatuaggi su CD/DVD

Indicazioni utili
Per i suggerimenti di stampa più aggiornati, vedere le istruzioni fornite con i supporti.
Per evitare danni alla stampante, non inserire un foglio di tatuaggi nella stampante
più di una volta.
Il distacco di una parte del tatuaggio dal lato di protezione del foglio prima della stampa potrebbe danneggiare la stampante. Accertarsi che il tatuaggio copra l'intero foglio di supporto senza spazi esposti.
Non utilizzare tatuaggi che si stiano distaccando dal foglio di supporto o che risultino piegati, arricciati o comunque danneggiati.
Se i fogli con i tatuaggi non si inseriscono facilmente attraverso la stampante, provare una delle seguenti soluzioni:
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione. – Smazzare la risma dei tatuaggi. – Inserire i tatuaggi un foglio per volta.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire un foglio, spingerlo completamente all'interno della stampante fino al suo arresto.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le schede.
6. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
Nota Prima di stampare un tatuaggio, stampare una pagina di prova per
verificare il layout grafico. Potrebbe essere necessario correggere leggermente il disegno.
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa e impostare la dimensione della carta, la scala o l'orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni:
Tipo di carta: Tatuaggi su CD/DVD HP
66 HP Deskjet 6940 series
Page 69
Nota La selezione di questo tipo di carta genera automaticamente
un'immagine speculare.
Alimentazione: vassoio superiore
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.
Guida per l'utente 67
Page 70
8

Suggerimenti per la stampa

Per risparmiare tempo
Utilizzare l'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune per ricaricare la stampante con frequenza minore.
Impostare l'ordine di stampa delle pagine.
Stampare copie fascicolate.
Per risparmiare denaro
Stampare più pagine su un unico foglio.
Stampare un documento fronte/retro.
Per risparmiare denaro e inchiostro quando si stampano le foto, utilizzare Carta
fotografica per uso quotidiano HP.
Per ottimizzare la qualità delle stampe
Selezionare il tipo di carta corretto.
Selezionare la qualità di stampa corretta.
Ridimensionare il documento se necessario.
Stampare una brochure senza bordi.

Stampa per uso quotidiano

Utilizzare la stampa per uso quotidiano per stampare rapidamente i documenti.
Documenti
Messaggi di posta elettronica

Stampa presentazioni

Utilizzare la stampa su presentazioni per stampare documenti di alta qualità, tra cui:
Lettere
Brochure
Lucidi

Selezione della qualità di stampa

Per selezionare la qualità di stampa:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Nel menu a discesa Qualità, selezionare una delle seguenti impostazioni: – Bozza veloce: stampa alla massima velocità utilizzando la quantità minima di
inchiostro.
Normale veloce: stampa più rapidamente che in modalità Normale e a una
qualità di stampa superiore che in modalità Bozza veloce.
Normale: fornisce il rapporto ottimale tra qualità di stampa e velocità. È
l'impostazione appropriata per la maggior parte dei documenti.
68 HP Deskjet 6940 series
Page 71
Ottima: fornisce una stampa di alta qualità. – Massima risoluzione: consente di ottenere la qualità di stampa massima, ma
il tempo necessario per l'esecuzione dell'operazione è maggiore rispetto alla modalità Ottima ed è necessaria una maggiore quantità di spazio su disco.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Impostazione dell'ordine delle pagine

L'ordine delle pagine determina l'ordine di stampa dei documenti composti da più pagine. Per impostare l'ordine delle pagine, attenersi alla seguente procedura:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Gestione Carta.
3. Selezionare una delle seguenti opzioni: – Selezionare la casella di controllo Inverti ordine pagine per stampare per
ultima la prima pagina del documento. Questa impostazione consente di risparmiare tempo poiché non è necessario
riordinare le pagine stampate. È l'impostazione appropriata per la maggior parte dei processi di stampa.
Deselezionare la casella di controllo Inverti ordine pagine per stampare per
ultima l'ultima pagina del documento.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.
Nota La funzione Inverti ordine pagine è disponibile solo in Mac OS X 10.3 e
versioni successive.

Stampa di copie fascicolate

Se si stampano contemporaneamente più copie di un documento, utilizzare la funzione di fascicolatura per non dover riorganizzare le copie dopo la stampa.
Nota alcuni programmi software non consentono di utilizzare il software della
stampante per specificare il numero di copie da stampare. Se il programma in uso consente di farlo, specificare il numero di copie da stampare nell'applicazione.
Per stampare copie fascicolate:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Copie & Pagine.
3. Nella casella Copie, digitare il numero di copie da stampare.
4. Selezionare la casella di controllo Fascicola copie.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.
Guida per l'utente 69
Page 72
Capitolo 8

Stampa di più pagine su un singolo foglio di carta

Utilizzare il software della stampante per stampare più pagine di un documento su un singolo foglio. ridimensionando automaticamente il testo e le immagini del documento perché rientrino nella pagina stampata.
Per stampare più pagine di un documento su un unico foglio:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Layout.
3. Nel menu Pagine per foglio selezionare il numero di pagine da stampare su ogni foglio.
4. Nel menu Orientamento, selezionare l'opzione necessaria per disporre le pagine su un singolo foglio.
5. Per delimitare con un bordo l'immagine di ciascuna pagina stampata, selezionare il tipo di bordo dal menu Bordi.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Selezione di un tipo di carta

Per determinare il tipo di carta utilizzato per un processo di stampa, selezionare Automatico per attivare il sensore automatico del tipo di carta o selezionare un tipo di carta specifico.
Utilizzo del sensore automatico del tipo di carta
L'impostazione predefinita per il tipo di carta è Automatico. Se attivato, il sensore
automatico del tipo di carta consente di selezionare automaticamente le impostazioni di
stampa appropriate per il supporto in uso, in particolare quando vengono usati carta e altri supporti di stampa HP.
Nota non è possibile utilizzare il sensore automatico del tipo di carta per i
documenti stampati dall'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune.
Per utilizzare la funzione di rilevamento automatico del tipo di carta, attenersi alla seguente procedura:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Nel menu a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.
Nota Non utilizzare l'impostazione Automatico per le stampe di alta qualità.
Selezionare invece un tipo di carta specifico.
Selezionare un tipo di carta specifico
Quando si stampa un documento di qualità superiore, è consigliabile selezionare un tipo di carta specifico.
70 HP Deskjet 6940 series
Page 73
Per selezionare un tipo di carta specifico:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Nel menu a discesa Tipo di carta, fare clic su un tipo di carta specifico.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Stampa.

Selezionare una fonte di alimentazione della carta

La stampante dispone di tre fonti di alimentazione della carta:
Accessorio del vassoio da
Vassoio di alimentazione
Per selezionare l'alimentazione della carta:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Nell'elenco a discesa Alimentazione, fare clic su una delle seguenti opzioni: – Vassoio superiore: stampa dal vassoio di alimentazione.
Vassoio inferiore: stampa dall'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta
comune.
Vassoio posteriore: stampa dall'accessorio di stampa automatica in fronte/
retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni. Questa opzione è disponibile solo se l'accessorio è collegato alla stampante.
250 fogli per carta comune

Stampa automatica in fronte/retro

Per stampare automaticamente un documento in fronte/retro, è necessario collegare alla stampante uno dei seguenti accessori:
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni
Page 74
Capitolo 8
Gli accessori di stampa in fronte/retro supportano solo determinati tipi di carta. Per un elenco dei tipi di carta supportati, consultare la documentazione fornita con l'accessorio.
Stampa
Per stampare un documento in fronte/retro:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa, quindi selezionare il pannello Stampa due lati.
2. Selezionare la rilegatura appropriata:
Rilegatura a libro
3. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su Stampa.
Una volta stampata la prima pagina, la stampante si mette in pausa mentre si asciuga l'inchiostro. Quando l'inchiostro è asciutto, la carta viene inserita nuovamente nell'accessorio di stampa in fronte/retro e viene stampato il lato opposto della pagina.
Nota Non rimuovere la carta dalla stampante fino a quando non sono stati
stampati entrambi i lati della pagina.
Rilegatura a calendario

Ridimensionamento di un documento

Utilizzare questa funzione per ridurre o ingrandire testo e immagini stampati senza modificare il formato carta.
Per ridurre o ingrandire testo e grafica, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa.
2. Digitare nella casella Scala la percentuale di cui ridurre o ingrandire il documento. – Per ridurre l'immagine di un documento, digitare un numero compreso tra 25 e
99.
Per ingrandire l'immagine di un documento, digitare un numero compreso tra
101 e 400.
3. Fare clic su OK, quindi stampare il documento.
72 HP Deskjet 6940 series
Page 75
9

Software della stampante

Impostazioni di stampa
Gestione della stampante (Mac OS X 10.3 e versioni successive)
Gestione della stampante (Mac OS X 10.2)
Visualizzazione e modifica dello stato di un processo di stampa (Mac OS X 10.3 e
versioni successive)
Visualizzazione e modifica dello stato di un processo di stampa (Mac OS X 10.2)

Impostazioni di stampa

La stampante è controllata dal software installato nel computer. Utilizzare questo software, noto anche come driver della stampante, per modificare le impostazioni di stampa di un documento.
Utilizzare la finestra di dialogo Formato di Stampa per specificare il formato carta, la scala e l'orientamento del documento.
Per specificare altre impostazioni di stampa per un documento e inviarlo alla stampante, utilizzare la finestra di dialogo Stampa.

Formato di Stampa, finestra di dialogo

Utilizzare la finestra di dialogo Formato di Stampa per modificare il layout del documento. Per utilizzare la finestra di dialogo Formato di Stampa, aprire l'applicazione software
utilizzata per creare il documento, fare clic su Archivio e selezionare Formato di Stampa.
Utilizzare la finestra di dialogo Formato di Stampa per le seguenti operazioni:
Specificare la stampante in modo tale che nel menu a discesa Dimensioni venga visualizzato un elenco completo dei formati di carta supportati.
Impostare il formato della carta per il documento.
Modificare le dimensioni di un documento.
Specificare l'orientamento del documento.

Stampa, finestra di dialogo

Utilizzare la finestra di dialogo Stampa per modificare le impostazioni di stampa del documento da stampare. Le opzioni disponibili dipendono dal pannello selezionato.
Per aprire la finestra di dialogo Stampa, aprire il documento da stampare, fare clic su Archivio e selezionare Stampa.
Utilizzare i menu e i pulsanti per eseguire le seguenti funzioni:
1. Stampante: selezionare la stampante.
2. Preimpostazioni: selezionare un gruppo di opzioni di stampa salvate.
3. Menu dei pannelli: consente di passare tra i pannelli delle impostazioni di stampa, un pannello specifico dell'applicazione e un riepilogo delle impostazioni di stampa del documento.
4. ?: apre l'Aiuto Mac.
Guida per l'utente 73
Page 76
Capitolo 9
5. Anteprima: visualizza un'anteprima in linea del documento stampato.
6. Registra come PDF: converte il documento in formato Adobe PDF.
7. Fax: invia il documento come fax.
8. Annulla: chiude la finestra di dialogo Stampa senza stampare il documento.
9. Stampa: Stampare il documento.
Nota L'opzione Fax è disponibile solo in Mac OS X 10.3 e versioni successive.

Gestione della stampante (Mac OS X 10.3 e versioni successive)

Utilizzare Utility di configurazione stampante per la gestione della stampante. La gestione della stampante comprende le seguenti operazioni:
Aggiunta di una stampante
Impostazione di una stampante predefinita
Eliminazione di una stampante
Aggiunta di una stampante
Per aggiungere una stampante al computer, attenersi alla seguente procedura:
1. Nel Finder, fare clic su Applicazioni e successivamente su Utility, quindi fare doppio clic su Utility di configurazione stampante.
2. Fare clic su Aggiungi. Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi Stampante.
3. Selezionare il tipo di collegamento della stampante (per esempio, USB).
4. Selezionare il nome della stampante dall'elenco.
5. Fare clic su Aggiungi.
Impostazione di una stampante predefinita
Per impostare la stampante come stampante predefinita, attenersi alla seguente procedura:
1. Nel Finder, fare clic su Applicazioni e successivamente su Utility, quindi fare doppio clic su Utility di configurazione stampante.
2. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Rendi Default. Il nome della stampante appare in grassetto a indicare che è la stampante predefinita.
Eliminazione di una stampante
Per eliminare una stampante dal computer, attenersi alla seguente procedura:
1. Nel Finder, fare clic su Applicazioni e successivamente su Utility, quindi fare doppio clic su Utility di configurazione stampante.
2. Fare clic sul nome della stampante da eliminare.
3. Fare clic su Elimina.
74 HP Deskjet 6940 series
Page 77

Gestione della stampante (Mac OS X 10.2)

Utilizzare il Centro Stampa per la gestione della stampante. La gestione della stampante comprende le seguenti operazioni:
Aggiunta di una stampante
Impostazione di una stampante predefinita
Eliminazione di una stampante
Aggiunta di una stampante
Per aggiungere una stampante al computer, attenersi alla seguente procedura:
1. Nel Finder, fare clic su Applicazioni e successivamente su Utility, quindi fare doppio clic su Centro Stampa.
2. Fare clic su Aggiungi Stampante. Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi Stampante.
3. Selezionare il tipo di collegamento della stampante (per esempio, USB).
4. Selezionare il nome della stampante nell'elenco.
5. Fare clic su Aggiungi.
Impostazione di una stampante predefinita
Per impostare la stampante come stampante predefinita, attenersi alla seguente procedura:
1. Nel Finder, fare clic su Applicazioni e successivamente su Utility, quindi fare doppio clic su Centro Stampa.
2. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Rendi Default. Il nome della stampante appare in grassetto a indicare che è la stampante predefinita.
Eliminazione di una stampante
Per eliminare una stampante dal computer, attenersi alla seguente procedura:
1. Nel Finder, fare clic su Applicazioni e successivamente su Utility, quindi fare doppio clic su Centro Stampa.
2. Fare clic sul nome della stampante da eliminare.
3. Fare clic su Elimina.

Visualizzazione e modifica dello stato di un processo di stampa (Mac OS X 10.3 e versioni successive)

Durante la stampa di un documento in background, utilizzare Utility di configurazione stampante per verificare lo stato della stampa del documento.
Per verificare lo stato di un processo di stampa, attenersi alla seguente procedura:
1. Nel Finder, fare clic su Applicazioni e successivamente su Utility, quindi fare doppio clic su Utility di configurazione stampante.
2. Per visualizzare la coda di stampa, fare doppio clic sul nome della stampante.
3. Fare clic su un processo di stampa per selezionarlo.
Guida per l'utente 75
Page 78
Capitolo 9
Utilizzare i pulsanti seguenti per gestire il processo di stampa: – Elimina: annulla il processo di stampa selezionato.
Sospendi: sospende il processo di stampa selezionato. – Riprendi: continua un processo di stampa messo in pausa.
Interrompi Stampe: sospende tutti i processi di stampa all'interno della coda
di stampa.

Visualizzazione e modifica dello stato di un processo di stampa (Mac OS X 10.2)

Durante la stampa di un documento in background, utilizzare il Centro Stampa per verificare lo stato della stampa del documento.
Per verificare lo stato di un processo di stampa, attenersi alla seguente procedura:
1. Nel Finder, fare clic su Applicazioni e successivamente su Utility, quindi fare doppio clic su Centro Stampa.
2. Per visualizzare la coda di stampa, fare doppio clic sul nome della stampante.
3. Fare clic su un processo di stampa per selezionarlo. Utilizzare i pulsanti seguenti per gestire il processo di stampa: – Elimina: annulla il processo di stampa selezionato. – Sospendi: sospende il processo di stampa selezionato. – Riprendi: continua un processo di stampa messo in pausa.
Interrompi Stampe: sospende tutti i processi di stampa all'interno della coda
di stampa.
76 HP Deskjet 6940 series
Page 79
10

Manutenzione

Installazione delle cartucce
Impostazione della funzione di accensione/spegnimento automatico
Allineamento delle cartucce
Calibrazione del colore
Pulizia automatica delle cartucce
Stampa di una pagina di prova
Visualizzazione dei livelli d'inchiostro stimati
Manutenzione del corpo della stampante
Rimozione dell'inchiostro da pelle e indumenti
Pulizia manuale delle cartucce
Manutenzione delle cartucce
Utility della stampante HP

Installazione delle cartucce

Quando è necessario sostituire le cartucce, verificare che siano disponibili le cartucce corrette, quindi installarle nel relativo supporto.
Combinazioni di cartucce
Per la stampa della maggior parte dei documenti, utilizzare la cartuccia in tricromia e la cartuccia del nero. Per la stampa di foto, utilizzare la cartuccia fotografica insieme a quella in tricromia. Per stampare fotografie in bianco e nero di alta qualità, usare la
cartuccia per stampe fotografiche in grigio in combinazione con la cartuccia in tricromia.
Installare sempre la cartuccia in tricromia nel lato sinistro del supporto delle cartucce. Installare la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica o la cartuccia per stampe
fotografiche in grigio nel lato destro del supporto.
Nota Per individuare facilmente il lato corretto del supporto nel quale installare
la cartuccia, osservare il simbolo sull'etichetta della cartuccia, che deve corrispondere al simbolo presente sul supporto.
Numeri di selezione
Quando si acquistano cartucce di ricambio, controllare il relativo numero di selezione. Il numero di selezione può essere riportato in tre posizioni:
Etichetta del numero di selezione: guardare l'etichetta apposta sulla cartuccia da sostituire.
Guida per l'utente 77
Page 80
Capitolo 10
1 Etichetta del numero di selezione
Documentazione della stampante: per un elenco di numeri di selezione delle cartucce, consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
Utility della stampante HP: Aprire Utility della stampante HP, quindi selezionare il pannello Materiali di consumo.
Modalità Backup dell'inchiostro
La stampante è in grado di funzionare solo se la cartuccia è installata. Per ulteriori informazioni, vedere modalità Backup dell'inchiostro.
Istruzioni di installazione
Per selezionare una cartuccia, attenersi alla seguente procedura:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Caricare una risma di carta comune bianca di formato Lettera o A4 nel vassoio di alimentazione.
3. Aprire il coperchio della stampante.
4. Attendere che il supporto delle cartucce si sposti sul lato destro della stampante, sia inattivo e non emetta rumori, quindi sollevare il fermo della cartuccia in posizione di apertura.
5. Estrarre la cartuccia dal supporto.
78 HP Deskjet 6940 series
Page 81
6. Estrarre la cartuccia di ricambio dalla confezione e rimuovere con cautela il nastro di protezione in plastica. Tenere la cartuccia in modo che i contatti in rame si trovino in basso e siano rivolti verso la stampante.
1 Rimuovere il nastro di plastica
Avvertimento Non toccare i contatti in rame o gli ugelli dell'inchiostro della
cartuccia. Intervenendo su queste parti, la cartuccia può otturarsi o possono verificarsi problemi di inchiostro e di connessioni elettriche. Non rimuovere le strisce di rame, in quanto sono contatti elettrici necessari.
7. Tenere la cartuccia in modo che le strisce di rame si trovino in basso e siano rivolte verso la stampante, quindi far scorrere la cartuccia nel supporto come illustrato.
Guida per l'utente 79
Page 82
Capitolo 10
8. Spingere verso il basso il fermo della cartuccia finché scatta in posizione di chiusura.
9. Chiudere il coperchio della stampante. Viene automaticamente stampata una pagina di calibrazione.
Per informazioni sulla conservazione delle cartucce, vedere Manutenzione delle
cartucce.
Per informazioni sul riciclaggio delle cartucce vuote, vedere Recupero delle cartucce.
Avvertenza Tenere le cartucce sia nuove che usate fuori dalla portata dei
bambini.

Impostazione della funzione di accensione/spegnimento automatico

La stampante è dotata di una funzione di spegnimento automatico che, se impostata, porta automaticamente la stampante in modalità risparmio energetico se rimane in attesa per 30 minuti. In questa modalità, la stampante continua a consumare un massimo di 3 Watt di energia e si accende automaticamente quando vengono inviati dei processi di stampa. È possibile spegnere manualmente la stampante tenendo premuto il pulsante
di accensione per tre secondi. Quando la stampante viene spenta manualmente,
consuma meno di un Watt. Lo spegnimento manuale della stampante è consigliato se la stampante provoca interferenze con altre periferiche senza fili, oppure se si prevede di non utilizzarla per un lungo periodo di tempo.
Se si seleziona la funzione di spegnimento automatico, viene annullata la modalità di risparmio energetico FEMP.
Per evitare tale consumo energetico, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Per attivare la funzione di spegnimento automatico, attenersi alla seguente procedura:
1. Aprire Utility della stampante HP.
2. Selezionare Gestione spegnimento.
3. Seguire le istruzioni visualizzate.
80 HP Deskjet 6940 series
Page 83

Allineamento delle cartucce

La stampante allinea automaticamente le cartucce dopo l'installazione di una nuova cartuccia. Per avere sempre la migliore qualità di stampa, è possibile allineare le cartucce anche successivamente.
Per eseguire l'allineamento delle cartucce:
1. Caricare una risma di carta comune bianca di formato Lettera o A4 nel vassoio di alimentazione.
2. Aprire Utility della stampante HP.
3. Fare clic su Allinea cartucce di stampa.
4. Fare clic su Allinea, quindi seguire le istruzioni visualizzate.

Calibrazione del colore

Eseguire una calibrazione del colore solo nel caso in cui i colori delle foto stampate utilizzando la cartuccia fotografica siano alterati in modo evidente.
Prima di eseguire una calibrazione del colore, allineare le cartucce e ristampare la foto. Se il colore risulta ancora alterato, è necessario eseguire la calibrazione del colore.
Per calibrare il colore:
1. Caricare una risma di carta comune bianca di formato Lettera o A4 nel vassoio di alimentazione.
2. Verificare che sia la cartuccia in tricromia che la cartuccia fotografica siano installate nella stampante.
3. Aprire Utility della stampante HP.
4. Fare clic su Calibra colore.
5. Fare clic su Calibra, quindi seguire le istruzioni visualizzate.

Pulizia automatica delle cartucce

Se nelle pagine stampate risultano righe o punti mancanti o sono presenti striature d'inchiostro, è probabile che l'inchiostro si stia esaurendo o che le cartucce debbano essere pulite.
Se le cartucce contengono inchiostro sufficiente, per pulirle automaticamente:
1. Aprire Utility della stampante HP.
2. Fare clic su Pulisci cartucce.
3. Fare clic su Pulisci, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Se mancano ancora righe o punti anche dopo aver effettuato la pulizia, sostituire le
cartucce.
Avvertimento Pulire le cartucce solo se necessario. Le operazioni di pulizia non
necessarie consumano inchiostro e accorciano la durata della cartuccia.
Guida per l'utente 81
Page 84
Capitolo 10

Stampa di una pagina di prova

Per stampare una pagina di prova, attenersi alla seguente procedura:
1. Aprire Utility della stampante HP.
2. Fare clic sul pulsante Verifica comunicazioni della stampante, quindi attenersi alle istruzioni visualizzate.

Visualizzazione dei livelli d'inchiostro stimati

Attenersi alla seguente procedura per visualizzare i livelli d'inchiostro stimati relativi alle cartucce installate nella stampante:
1. Aprire Utility della stampante HP.
2. Fare clic su Livelli d'inchiostro stimati.
Nota Se le cartucce sono state usate prima di essere installate nella stampante,
i livelli d'inchiostro stimati non vengono visualizzati nella scheda Livelli d'inchiostro stimati.
La scheda Livello d'inchiostro stimato contiene anche informazioni sull'ordinazione delle cartucce. Per visualizzare tali informazioni, fare clic sul pulsante Informazioni sulle
cartucce.

Manutenzione del corpo della stampante

Poiché l'inchiostro viene spruzzato sulla carta in piccolissime gocce, sul rivestimento esterno della stampante e sulle superfici adiacenti possono formarsi delle sbavature d'inchiostro. Per rimuovere sbavature, macchie o inchiostro secco dall'involucro esterno della stampante, utilizzare un panno morbido inumidito con acqua.
Quando si pulisce la stampante, osservare le seguenti precauzioni:
Non pulire l'interno della stampante. Evitare che i prodotti liquidi penetrino all'interno.
Non utilizzare detergenti o detersivi per uso domestico. Se per pulire la stampante
è stato utilizzato un detergente o un detersivo di questo tipo, pulire le superfici esterne della stampante con un panno morbido inumidito con acqua.
Non lubrificare l'asta su cui scorre il supporto delle cartucce. È normale avvertire un rumore quando il supporto si sposta avanti e indietro.

Rimozione dell'inchiostro da pelle e indumenti

Per rimuovere eventuali macchie di inchiostro da pelle e indumenti, attenersi alle seguenti istruzioni:
Superficie
Pelle Lavare la parte interessata con un sapone abrasivo.
Tessuto bianco Lavare il tessuto con candeggina diluita in acqua fredda.
Tessuto colorato
82 HP Deskjet 6940 series
Rimedio
Lavare il tessuto in acqua fredda saponata e ammoniaca.
Page 85
Avvertimento Per eliminare le macchie di inchiostro dai tessuti, utilizzare
sempre acqua fredda. L'uso di acqua tiepida o calda potrebbe fissare il colore dell'inchiostro sul tessuto.

Pulizia manuale delle cartucce

Se la stampante viene utilizzata in ambienti polverosi, è probabile che una piccola quantità di particelle si accumuli sui contatti della cartuccia.
Articoli per la pulizia
Per la pulizia delle cartucce sono necessari:
Acqua distillata (l'acqua del rubinetto può contenere sostanze che possono danneggiare la cartuccia).
Bastoncini di cotone o altro materiale soffice che non lasci residui e che non aderisca alle cartucce.
Fare attenzione a non sporcare le mani o gli indumenti di inchiostro durante la pulizia.
Preparazione per la pulizia
1. Aprire il coperchio della stampante.
2. Attendere finché il supporto delle cartucce non si sposta verso il lato destro della stampante, in posizione di pausa.
3. Estrarre le cartucce e sistemarle su un pezzo di carta con i contatti in rame rivolti verso l'alto.
Avvertimento Non lasciare le cartucce all'esterno della stampante per più
di 30 minuti.
Istruzioni per la pulizia
1. Inumidire leggermente un bastoncino di cotone con acqua distillata e strizzarlo per togliere l'acqua in eccesso.
2. Pulire i contatti di rame della cartuccia con il bastoncino di cotone.
Avvertimento Non toccare gli ugelli dell'inchiostro. Toccando gli ugelli
dell'inchiostro si corre il rischio di otturarli o di avere una distribuzione imprecisa dell'inchiostro o problemi di collegamento elettrico.
1 Ugelli dell'inchiostro (non toccare) 2 Contatti di rame
Guida per l'utente 83
Page 86
Capitolo 10
3. Ripetere questa procedura fino a quando sul bastoncino non è più presente alcun residuo di inchiostro.
4. Inserire le cartucce nella stampante, quindi chiudere il coperchio.

Manutenzione delle cartucce

I suggerimenti riportati di seguito consentono di conservare correttamente le cartucce HP e garantiscono una qualità di stampa costante.
Conservare tutte le cartucce nelle loro confezioni sigillate fino al momento dell'utilizzo. Conservare le cartucce a temperatura ambiente (15-35° C o 59-95° F).
Non staccare il nastro adesivo di plastica dall'ugello dell'inchiostro finché non si è pronti a installare la cartuccia. Se il nastro in plastica è già stato rimosso, non cercare di riapplicarlo sulla cartuccia. L'operazione potrebbe danneggiarla.
Per conservare le cartucce, attenersi alle seguenti istruzioni:

Conservazione delle cartucce

Quando si rimuovono le cartucce dalla stampante, conservarle in un contenitore di plastica a chiusura ermetica o nella custodia fornita con la cartuccia fotografica.
Se la cartuccia va messa in un contenitore di plastica a chiusura ermetica, accertarsi che gli ugelli dell'inchiostro siano rivolti verso il basso, ma non a contatto con il contenitore.
Inserimento della cartuccia nella sua protezione
Far scorrere la cartuccia leggermente inclinata all'interno della sua protezione, quindi farla scattare in posizione.
Estrazione della cartuccia dal supporto di protezione
Esercitare una pressione verso il basso e indietro sulla parte superiore del supporto di protezione in modo da sbloccare la cartuccia. Far scorrere la cartuccia fino ad estrarla dal supporto.
84 HP Deskjet 6940 series
Page 87
Avvertimento Non far cadere la cartuccia: una caduta potrebbe danneggiarla.

Utility della stampante HP

La Utility della stampante HP contiene gli strumenti necessari per le seguenti operazioni:
Stampare una pagina di prova.
Pulire le cartucce
Controllare il livello di inchiostro stimato nelle cartucce di stampa.
Allineare le cartucce di stampa.
Calibrare il colore.
Calibrare la qualità di stampa.
Configurare la funzione di spegnimento automatico.
Configura impostazioni Bluetooth (se la stampante è connessa a un computer
tramite un cavo USB)
Ottenere supporto per il prodotto sul sito Web di HP.
Ottenere informazioni sulle cartucce di stampa utilizzate con la stampante.
Utilizzare il sito Web di HP per registrare la stampante.
Per informazioni sulla Utility della stampante HP, vedere i seguenti argomenti:
Accesso alla Utility della stampante HP
Pannelli della Utility della stampante HP

Accesso alla Utility della stampante HP

Per aprire la Utility della stampante HP, seguire le istruzioni del sistema operativo.
Mac OS X 10.3 e versioni successive
1. Nel Finder, fare clic su Applicazioni e successivamente su Utility, quindi fare doppio clic su Utility di configurazione stampante.
2. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Utility. Viene visualizzata la Utility della stampante HP.
Mac OS X 10.2
1. Nel Finder, fare clic su Applicazioni e successivamente su Utility, quindi fare doppio clic su Centro Stampa.
2. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Configura. Viene visualizzata la Utility della stampante HP.

Pannelli della Utility della stampante HP

Selezionare il pannello appropriato per visualizzare le opzioni della Utility della stampante HP:
Stato materiali di consumo: consente di controllare il livello di inchiostro stimato e stampare le informazioni sulle cartucce.
Supporto HP: consente di accedere al sito Web di HP, in cui è possibile ottenere supporto per la stampante e registrarla.
Pulisci: consente di pulire le cartucce di stampa.
Guida per l'utente 85
Page 88
Capitolo 10
Allinea: Allineare le cartucce.
Prova: consente di stampare una pagina di prova.
Calibra colore: consente di regolare il colore per correggere eventuali problemi di
tonalità.
Gestione spegnimento: consente di impostare la funzione di spegnimento
automatico della stampante
Impostazioni Bluetooth: consente di configurare le impostazioni Bluetooth (se la stampante è connessa a un computer tramite un cavo USB).
86 HP Deskjet 6940 series
Page 89
11

Risoluzione dei problemi

Problemi Ethernet
La stampante non stampa
Inceppamento carta
Problemi con la carta
Carta non corrispondente
Stampante bloccata
Problemi della cartuccia
Stampa delle foto non corretta
Problemi con PictBridge
Problemi di stampa Bluetooth
Striscioni non stampati correttamente
Qualità di stampa scadente
Stampa del documento non corretta
Problemi con i documenti senza bordi
Messaggi di errore
Spie della stampante accese o lampeggianti
Stampa dei documenti lenta
Se i problemi persistono
Procedura di assistenza HP

Problemi Ethernet

Il collegamento Ethernet può presentare i seguenti problemi.
La stampante non stampa
Stampare una pagina di rapporto HP. Se la pagina di rapporto HP non viene stampata, verificare che:
La stampante sia impostata e accesa.
Le cartucce di stampa siano state installate correttamente.
La stampante sia accesa e il vassoio della carta caricato.
Nella stampante non siano presenti inceppamenti.
Spia di collegamento
Se la stampante continua a non stampare, osservare la spia di collegamento sul retro della stampante:
Stato della spia di collegamento
Lampeggiante Inviare nuovamente il documento, quindi osservare la spia
Guida per l'utente 87
Operazione
dell'attività.
Page 90
Capitolo 11
(continua)
Stato della spia di
Operazione
collegamento
Spenta Verificare quanto segue:
Il cavo Ethernet è collegato saldamente alla stampante.
L'hub, lo switch o il router di rete è acceso e funziona
correttamente.
La stampante è collegata alla rete.
Spia dell'attività
Se la spia di collegamento è accesa ma la stampante non stampa, effettuare le seguenti operazioni:
1. Attendere che la stampante sia in attesa.
2. Provare a ristampare il documento.
3. Osservare la spia dell'attività sul retro della stampante.
Stato della spia
Operazione
dell'attività
Lampeggiante Il collegamento Ethernet funziona correttamente.
Provare nuovamente queste soluzioni.
Spenta Verificare quanto segue:
La stampante è selezionata nell'applicazione dalla
quale si cerca di stampare.
Il computer è collegato alla rete. – Un software firewall personale potrebbe bloccare
la comunicazione tra la stampante e il computer. Effettuare le seguenti operazioni.
Impossibile aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
Verificare quanto segue:
Non si sta utilizzando un cavo telefonico per collegare la stampante alla rete
Il cavo Ethernet è collegato saldamente alla stampante
88 HP Deskjet 6940 series
Page 91
L'hub, lo switch o il router di rete è acceso e funziona correttamente
Il computer in uso è collegato alla rete
Se non è ancora possibile accedere all'EWS della stampante, effettuare le seguenti operazioni:
1. Stampare una pagina di rapporto HP.
2. Individuare l'indirizzo IP della stampante
3. Avviare il browser Internet.
Nota Utilizzare Microsoft Internet Explorer 5.0 o versioni successive,
Netscape 4.75 o versioni successive oppure Safari 1.0 o versioni successive.
4. Immettere l'indirizzo IP della stampante nell'apposita casella, quindi premere il tasto
Invio.
Un software firewall personale blocca la comunicazione tra la stampante e il computer.
Il software firewall personale è un programma di protezione che protegge il computer dalle intrusioni. Tuttavia, il software firewall personale potrebbe bloccare la comunicazione tra il computer e la stampante.
Se non è possibile comunicare con la stampante, provare a disattivare il firewall personale. Se continua a non essere possibile comunicare con la stampante, riattivare il firewall.
Se la disattivazione del firewall consente la comunicazione con la stampante, potrebbe essere necessario assegnare alla stampante un indirizzo IP statico e quindi riattivare il firewall. Per assegnare alla stampante un indirizzo IP statico, consultare la Guida di rete fornita con la stampante.

La stampante non stampa

Verificare quanto segue
Se la stampante non esegue la stampa, verificare le seguenti condizioni:
La stampante è collegata alla rete di alimentazione.
I cavi sono collegati saldamente.
La stampante è accesa.
Le cartucce installate sono le cartucce corrette per la stampante in uso e sono state
installate correttamente.
La carta o un altro supporto di stampa è caricato correttamente nel vassoio di alimentazione.
Il coperchio della stampante è chiuso.
Lo sportello di accesso posteriore è inserito.
Controllare le spie della stampante
Le spie della stampante indicano lo stato della stampante e segnalano eventuali problemi.
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Spie della stampante accese o lampeggianti.
Guida per l'utente 89
Page 92
Capitolo 11
Controllare il collegamento del cavo della stampante
Se la stampante e il computer sono collegati tramite un cavo USB ma non comunicano fra loro, provare le seguenti operazioni:
Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla stampante e alla presa elettrica.
Controllare il cavo USB. Se si utilizza un cavo vecchio, potrebbe non funzionare correttamente. Se si verificano problemi, potrebbe essere necessario sostituire il cavo USB. Verificare inoltre che il cavo non superi i 3 metri di lunghezza.
Controllare il collegamento dalla stampante al computer. Verificare che il cavo USB sia inserito saldamente nella porta USB sul retro della stampante. Verificare che l'altra estremità del cavo USB sia inserita in una porta USB sul computer. Quando il cavo è collegato correttamente, spegnere e riaccendere la stampante.
Se la stampante viene collegata mediante un hub USB, assicurarsi che l'hub sia attivo. Se l'hub è acceso, provare a collegarlo direttamente al computer.
Collegare il cavo USB a un'altra porta USB sul computer. Dopo aver controllato i collegamenti, riavviare il computer. Accendere e spegnere la stampante.
Verifica della coda di stampa
La stampante non stampa se un lavoro di stampa è bloccato nella coda di stampa. Per sbloccare un processo dalla coda di stampa, verificare lo stato della coda di stampa per
Mac OS X 10.3 o Mac OS X 10.2.
Se la stampante ancora non stampa
1. Fare clic sull'argomento più appropriato in base al tipo di problema riscontrato: – Carta inceppata
Messaggio di carta esaurita La stampante espelle la carta
Stampante bloccata
2. Se la stampante continua a non stampare, spegnere e riaccendere il computer.

Inceppamento carta

Per rimuovere la carta inceppata, attenersi alla seguente procedura:
1. Premere il pulsante Riprendi. Se non si riesce a rimuovere la carta, procedere al passaggio successivo.
2. Spegnere la stampante.
3. Spingere l'uno verso l'altro i due fermi dello sportello posteriore di accesso alla stampante, quindi rimuovere lo sportello.
90 HP Deskjet 6940 series
Page 93
4. Rimuovere la carta inceppata dentro la stampante tirandola dal lato posteriore della stampante. Se è in corso la stampa di etichette, verificare che nessuna etichetta si sia staccata dal foglio gommato durante il passaggio nella stampante.
5. Reinserire saldamente lo sportello di accesso posteriore.
6. Se non è possibile rimuovere l'inceppamento carta dal retro della stampante, sollevare il coperchio della stampante, rimuovere la carta inceppata dalla parte anteriore della stampante e abbassare il coperchio.
Avvertimento Rimuovere con attenzione la carta inceppata, poiché la
rimozione della carta dalla parte anteriore potrebbe danneggiare la stampante.
7. Accendere la stampante e premere il pulsante Riprendi.
8. Ristampare il documento.
Nota Se gli inceppamenti si verificano di frequente, utilizzare un tipo di carta più
spesso. Consultare la guida di riferimento per le specifiche della grammatura della carta.
Accessori?
Se alla stampante è collegato l'accessorio di stampa in fronte/retro, attenersi alla procedura per la rimozione della carta inceppata
dall'accessorio per la stampa in fronte/retro.
Se alla stampante è collegato l'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni, attenersi alla procedura per la rimozione della carta inceppata dall'accessorio
di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni.
Guida per l'utente 91
Page 94
Capitolo 11

Problemi con la carta

La carta non viene alimentata
Provare una o più delle seguenti soluzioni:
Ridurre il numero di fogli nel vassoio di alimentazione.
Rimuovere la carta dal vassoio di alimentazione, quindi ricaricarla.
Utilizzare un tipo di carta diverso.
La carta viene espulsa
Se la stampante espelle la carta, provare una delle seguenti soluzioni:
Allontanare la stampante dalla luce solare diretta. Se la periferica è esposta alla luce diretta del sole, ciò può influire sul sensore automatico del tipo di carta.
Selezionare un tipo di carta diverso da Automatico.
Se si sta eseguendo una calibrazione del colore, installare entrambe le cartucce in
tricromia e fotografica.
Se si sta stampando un documento senza bordi e la spia Riprendi e le spie di stato delle cartucce lampeggiano, seguire le indicazioni per la Stampa senza bordi.
Verificare che il nastro di protezione in plastica sia stato rimosso dalle cartucce.
Se si stampa un documento senza bordi e la spia di stato di una delle cartuccia e la
spia Riprendi lampeggiano, è possibile che si stia tentando di eseguire la stampa solo con la cartuccia del nero installata. Quando si stampa un documento senza bordi, è necessario che siano installate la cartuccia in tricromia e la cartuccia del nero o fotografica.
Messaggio di carta esaurita
Se viene visualizzato un messaggio di carta esaurita, attenersi alle seguenti istruzioni.
Carta inceppata
Per informazioni su come rimuovere la carta inceppata, consultare la pagina relativa all'inceppamento carta.
La stampa viene eseguita su più fogli contemporaneamente
Se vengono stampati più fogli contemporaneamente, attenersi alle seguenti istruzioni.

Vengono stampati più fogli contemporaneamente

Se vengono stampati più fogli contemporaneamente, verificare quanto segue:
Grammatura della carta
Se la stampa viene eseguita su più fogli contemporaneamente, è possibile che la grammatura della carta sia inferiore ai valori consigliati. Utilizzare carta conforme alle specifiche consigliate. Per le specifiche sulla grammatura della carta, consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
La carta potrebbe essere caricata in maniera non corretta
È possibile che la stampa venga eseguita su più fogli contemporaneamente se la carta viene inserita troppo a fondo nel retro della stampante oppure se la guida della carta non
92 HP Deskjet 6940 series
Page 95
è posizionata a stretto contatto con i fogli. Ricaricare la carta nel vassoio di alimentazione, spingendola fino ad avvertire una resistenza, quindi far scorrere la guida della carta a stretto contatto con il bordo della risma.
La stampante potrebbe anche stampare su più fogli contemporaneamente se vengono caricati diversi tipi di carta nel vassoio di alimentazione. ad esempio carta fotografica e carta comune. Svuotare il vassoio di alimentazione e caricare solo il tipo di carta appropriato per il documento che si desidera stampare.

Carta non corrispondente

Se viene visualizzato un messaggio di errore di non corrispondenza della carta, significa che il formato o il tipo di carta selezionato nel programma software o nel software della
stampante non corrisponde alla carta nel vassoio di alimentazione.
Se si preme il pulsante Riprendi , è possibile continuare la stampa con la carta non corrispondente. Per annullare la stampa, premere il pulsante Annulla.
Per correggere la non corrispondenza della carta, modificare le selezioni del tipo e del formato di carta nel programma software o nel software della stampante o cambiare la carta nel vassoio di alimentazione.

Stampante bloccata

Se la stampante si blocca durante la stampa di un documento, premere il pulsante Riprendi. Se la stampante non inizia di nuovo a stampare, sollevare il coperchio della stampante e scollegare il cavo di alimentazione dal retro della stampante.
Avvertimento Verificare innanzitutto l'eventuale presenza di parti allentate o
danneggiate nella stampante. Se si rilevano parti allentate o danneggiate, visitare il sito www.hp.com/support o contattare HP. I numeri di telefono dell'assistenza sono elencati nella guida di riferimento fornita con la stampante o all'indirizzo
www.hp.com/support.
Se non si rilevano parti allentate o danneggiate, attenersi alla seguente procedura:
1. Ricercare e rimuovere eventuali ostacoli, quali nastro o materiali di imballaggio, che impediscono il movimento in avanti e all'indietro della cartuccia.
2. Assicurarsi che le cartucce siano installate saldamente nell'apposito supporto.
3. Assicurarsi che la cartuccia in tricromia sia installata nel lato sinistro del supporto e che la cartuccia del nero o fotografica sia installata nel lato destro del supporto.
4. Ricercare e rimuovere eventuali inceppamenti della carta.
5. Abbassare il coperchio della stampante.
6. Collegare il cavo di alimentazione al retro della stampante e accendere la stampante.
Se la spia Riprendi non lampeggia, continuare a stampare il documento. – Se la spia Riprendi lampeggia, premere il pulsante Riprendi.
Se la spia continua a lampeggiare, ripetere l'operazione.
Guida per l'utente 93
Page 96
Capitolo 11

Problemi della cartuccia

Cartuccia errata
La stampante è in grado di stampare solo se sono state installate le cartucce corrette. Se viene visualizzato un messaggio di errore relativo alla cartuccia, una o entrambe le cartucce non possono essere utilizzate nella stampante. La spia di stato della cartuccia lampeggiante indica qual è la cartuccia errata.
Per verificare che siano installate le cartucce corrette:
1. Aprire il coperchio della stampante.
2. Leggere il numero di selezione sull'etichetta della cartuccia.
1 Numero di selezione 2 Periodo di garanzia
3. Verificare l'elenco di cartucce utilizzabili con la stampante. Aprire Utility della stampante HP, quindi selezionare il pannello Materiali di
consumo.
4. Verificare il periodo di garanzia sulla cartuccia.
5. Se la cartuccia presenta il numero di selezione errato, oppure se il periodo di garanzia è scaduto, installare una nuova cartuccia.
6. Chiudere il coperchio della stampante. Se la spia di stato della cartuccia è fissa, il problema è stato risolto. Se la spia di stato della cartuccia continua a lampeggiare, visitare il sito
dell'assistenza tecnica HP all'indirizzo www.hp.com/support.
Messaggio relativo a un problema della cartuccia
Se viene visualizzato un messaggio relativo a un problema di una delle cartucce, attenersi alla seguente procedura:
1. Sollevare il coperchio della stampante e rimuovere la cartuccia indicata nel messaggio di errore.
2. Reinstallare la cartuccia. Se la spia di stato della cartuccia è fissa, il problema è stato risolto. Se la spia di stato della cartuccia lampeggia, procedere al passaggio successivo.
3. Pulire manualmente la cartuccia.
94 HP Deskjet 6940 series
Page 97
4. Reinserire la cartuccia e chiudere il coperchio della stampante. Se la spia di stato della cartuccia continua a lampeggiare, la cartuccia è difettosa e
deve essere sostituita.
Nota Se non sono disponibili cartucce di ricambio, è possibile stampare con
una cartuccia in modalità Backup dell'inchiostro.
5. Se la spia di stato della cartuccia continua a lampeggiare dopo la sostituzione della cartuccia, visitare il sito dell'assistenza tecnica HP all'indirizzo www.hp.com/support.
Messaggio "Stampa in modalità di backup dell'inchiostro"
Se la stampante rileva che è stata installata una sola cartuccia, viene avviata la modalità Backup dell'inchiostro. Questa modalità consente di stampare con una sola cartuccia, ma rallenta il funzionamento della stampante e influisce sulla qualità delle stampe.
Se viene visualizzato il messaggio di modalità Backup dell'inchiostro con due cartucce installate, verificare che il nastro in plastica sia stato rimosso da entrambe le cartucce. Quando il nastro di protezione in plastica copre i contatti della cartuccia, la stampante non può rilevare che la cartuccia è installata.
1 Rimuovere il nastro di plastica
Messaggio "La cartuccia si trova nell'alloggiamento errato"
Se viene visualizzato questo messaggio di errore, la cartuccia è installata nel lato errato del supporto.
Installare sempre la cartuccia in tricromia nello scomparto di sinistra del supporto delle cartucce.
Installare la cartuccia del nero o fotografica nello scomparto di destra del supporto delle cartucce.
Nota Per individuare facilmente il lato corretto del supporto nel quale installare
la cartuccia, osservare il simbolo sulla cartuccia, che deve corrispondere al simbolo presente sul supporto.

Stampa delle foto non corretta

Ricaricare il vassoio della carta
1. Inserire nel vassoio di alimentazione la carta fotografica con il lato da stampare rivolto verso il basso. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
Guida per l'utente 95
Page 98
Capitolo 11
2. Far scorrere la carta in avanti finché non si blocca.
3. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con i fogli. Non premere la guida contro i fogli in modo da piegarli o arricciarli.
Controllare le impostazioni della stampante
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di Stampa.
2. Nel pannello Attributi di pagina, verificare le seguenti impostazioni: – Dimensioni: il formato carta appropriato
Orientamento: l'orientamento appropriato
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Nel pannello Tipo di carta/Qualità, verificare le seguenti impostazioni: Tipo di carta: il tipo di carta fotografica appropriato
Qualità: Ottima o Max dpi
5. Utilizzare le tecnologie Real Life per ottimizzare le foto.
I colori sono alterati o errati
Se i colori delle fotografie risultano alterati o non corretti, attenersi alla seguente procedura:
1. Allineare le cartucce.
2. Ristampare la foto.
3. Se i colori risultano ancora alterati o non corretti, è necessario eseguire la
calibrazione del colore.
Entrambe le cartucce fotografica e in tricromia devono essere installate per eseguire la calibrazione del colore.
4. Ristampare la foto.
5. Se i colori continuano a essere sfumati o non corretti, aprire la finestra di dialogo
Stampa, selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi scegliere Opzioni
colore.
6. Regolare il colore. Di seguito sono riportate alcune indicazioni da seguire:
Se i colori sono troppo gialli, spostare il dispositivo di scorrimento Tono
colore verso Più freddo.
Se i colori sono troppo blu, spostare il dispositivo di scorrimento Tono colore
verso Più caldo.
7. Ristampare la foto.
Sulla foto sono visibili righe orizzontali
96 HP Deskjet 6940 series
Page 99
Se sulle foto sono visibili delle righe orizzontali chiare o scure, attenersi alla seguente procedura:
1. Pulire le cartucce.
2. Ristampare la foto.
3. Se le righe orizzontali sono ancora presenti, allineare le cartucce.
4. Ristampare la foto.

Parti della foto sono sbiadite

Se parte della foto è sbiadita, attenersi alle seguenti istruzioni.
Parti della foto sono sbiadite
La stampa potrebbe risultare sbiadita sui bordi o nelle aree vicino ai bordi.
I bordi della foto sono sbiaditi
Verificare che la carta fotografica non sia arricciata. Se la carta fotografica è arricciata, inserirla in una busta di plastica e piegarla delicatamente nella direzione opposta fino a farla tornare piana. Se il problema persiste, utilizzare carta fotografica non arricciata.
Per istruzioni su come evitare l'arricciamento della carta fotografica, vedere
Conservazione e manutenzione della carta fotografica.
Le aree vicino ai bordi della foto sono sbiadite
Guida per l'utente 97
Page 100
Capitolo 11
Se la stampa risulta sbiadita da 25 a 63 mm (1-2,5 in) circa dal bordo della fotografia, provare le seguenti soluzioni:
Se la fotografia risulta sbiadita da 25 a 63 mm (da 1 a 2,5 pollici) circa dal bordo, installare una cartuccia fotografica e una cartuccia di stampa in tricromia.

Problemi con PictBridge

Le immagini presenti in una fotocamera digitale collegata non vengono stampate
Le immagini presenti in una fotocamera digitale collegata non vengono stampate per vari motivi:
La fotocamera digitale non è compatibile PictBridge
La fotocamera digitale non è in modalità PictBridge.
Le immagini non sono in un formato supportato.
Nella fotocamera non sono state selezionate foto da stampare.
Per verificare se supporta PictBridge, consultare la documentazione fornita con la fotocamera.
Se la fotocamera supporta PictBridge, verificare che si trovi in modalità PictBridge. Per istruzioni sull'impostazione della fotocamera in modalità PictBridge, vedere la documentazione della fotocamera.
Verificare che la fotocamera digitale salvi le foto in un formato supportato dalla funzione di trasferimento di PictBridge:
EXIF/JPEG
JPEG
Prima di collegare la fotocamera digitale alla porta USB anteriore sulla stampante, selezionare alcune foto da stampare.
Le spie di PictBridge lampeggiano.
Stato delle spie
La spia di collegamento e la spia di errore lampeggiano
La spia di collegamento è accesa e la spia di errore lampeggia
98 HP Deskjet 6940 series
Operazione
Durante la stampa la stampante ha perso la connessione con la fotocamera.
Controllare il collegamento USB.
Si è esaurita l'alimentazione della fotocamera.
Loading...