De dietrich DOP799X, DOP798X User Manual [it]

FR GUIDE D'UTILISATION DA BRUGERVEJLEDNING DE BETRIEBSANLEITUNG EN USER GUIDE ES MANUAL DE UTILIZACIÓN IT MANUALE D'USO NL GEBRUIKSAANWIJZING PT MANUAL DE UTILIZAÇÃO
Four Ovn Backofen Oven Horno Forno Oven Forno
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:53 Page 1
122
Cara/Caro Cliente,
Hai acquistato un forno
DDEE DDIIEETTRRIICCHH
e ti ringraziamo.
Le nostre equipe di ricerca hanno studiato per te una nuova generazione di elettrodomestici, che per qualità, estetica, funzioni ed evoluzione tecnologica è costituita da prodotti d’eccezione e rivela capacità uniche.
Il tuo nuovo forno
DDEE DDIIEETTRRIICCHH
s’inserirà armoniosamente nella tua cucina e coniugherà perfettamente l’efficienza in cottura e la facilità d’uso. Vogliamo offrirti un prodotto eccellente.
Nella gamma dei prodotti
DDEE DDIIEETTRRIICCHH
, troverai anche una vasta scelta di cucine, piani cottura, cappe aspiranti, lavastoviglie e frigoriferi incassabili, che potrai coordinare al nuovo forno DDEE DDIIEETTRRIICCHH
.
Nel costante scrupolo di soddisfare al meglio le tue esigenze nei confronti dei nostri prodotti, il nostro servizio consumatori è ovviamente a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o suggerimento (indirizzi e numeri in fondo al libretto).
Connettiti al nostro sito: wwwwww..ddeeddiieettrriicchh--eelleeccttrroommeennaaggeerr..cco
omm
nel quale troverai le ultime
innovazioni e informazioni utili e complementari.
DDEE DDIIEETTRRIICCHH
NNuuoovvii ooggggeettttii ddii vvaalloorree
Nel costante scrupolo di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche, parallelamente all’evoluzione tecnica.
Importante:
Prima di avviare l’apparecchio, leggi attentamente questa guida d’installazione e di
utilizzo al fine di abituarti rapidamente al suo funzionamento.
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:53 Page 122
123
INDICE
IT
1 / ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
Norme di sicurezza
_________________________________________
124
Tutela dell’ambiente
________________________________________
125
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
Scelta della collocazione
____________________________________
126
Incasso
___________________________________________________
126
Collegamento elettrico
______________________________________
127
3 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
Presentazione del vostro forno
_______________________________
129
Accessori
_________________________________________________
130
Presentazione del quadro di programmazione
__________________
131
Presentazione dei comandi di selezione
_______________________
131
4 / USO DEL VOSTRO APPARECCHIO
Uso del quadro di programmazione
º Come regolare l’ora
____________________________________
132
º Cottura immediata
______________________________________
133
Cottura programmata
º Avvio immediato
_______________________________________
134
º Avvio differito
__________________________________________
135
Utilizzo della funzione contaminuti
____________________________
136
Personalizzazione della temperatura raccomandata
______________
137
Protezione dei comandi
_____________________________________
137
5 / MODALITÀ DI COTTURA DEL FORNO
____________________________
138
6 / MANUTENZIONE E PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
Pulizia della superficie esterna
_______________________________
139
Forno pirolitico
____________________________________________
140
Realizzare una pirolisi immediata
_____________________________
141
Realizzare una pirolisi differita
________________________________
142
7 / IN CASO DI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
_____________________
143
Sostituzione della lampadina
_________________________________
144
8 / SERVIZIO POST VENDITA
Interventi
_________________________________________________
145
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:53 Page 123
124
1 / ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
IT
NORME DI SICUREZZA
— Questo apparecchio è stato concepito per un uso domestico e privato. Esso è destinato esclusivamente alla cottura degli alimenti. Questo forno non contiene nessun componente a base di amianto. — Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali risultano essere ridotte o da persone senza esperienza o senza relative istruzioni, a meno che non siano sotto la sorveglianza di una persona responsabile o che abbiano ricevuto le opportune istruzioni relative a questo apparecchio. — Assicurarsi che i bambini non tocchino i pulsanti dell’apparecchio. — Quando ricevete l’apparecchio, estraetelo dalla confezione immediatamente. Verificate le sue condizioni generali. Riportate per iscritto le eventuali rimostranze sul modulo di consegna di cui conserverete una copia. — Questo apparecchio è destinato esclusivamente ad un uso privato e non professionale. Non utilizzate l’apparecchio a fini commerciali o industriali o per qualunque altra destinazione per la quale non è stato concepito. — Non modificate e non tentate di modificare le caratteristiche tecniche di questo apparecchio. Questo potrebbe presentare un pericolo per voi stessi. — Tenete lontano i bambini dall’apparecchio durante il suo funzionamento. Eviterete in questo modo che si procurino delle ustioni rovesciando un recipiente di cottura. Inoltre, la superficie del vostro apparecchio è calda durante l’utilizzo e la pulizia (pirolisi).
— Non trainate mai il vostro apparecchio tramite la maniglia dello sportello. — Prima di usare il vostro forno per la prima volta riscaldatelo a vuoto per circa 15 min. Assicuratevi che la stanza sia sufficientemente areata Potreste sentire un odore particolare o notare un piccolo sprigionamento di fumo. Questo è normale. — Durante la cottura assicuratevi che lo sportello del vostro forno sia ben chiuso affinché la guarnizione di tenuta stagna ottemperi correttamente alla sua funzione. — Durante l’utilizzo l’apparecchio diventa caldo. Non toccate gli elementi caldi situati all’interno del forno. Potreste procurarvi delle gravi ustioni. — Nell’inserire o prelevare i piatti dal forno, non avvicinare le mani agli elementi caldi superiori, utilizzare dei guanti termici da cucina. — Dopo la cottura, non prendere il contenitore con le mani (griglia, girarrosto, ...), — Non posizionate mai la carta in alluminio direttamente a contatto con il piano di posa (vedere il capitolo di descrizione del vostro forno), il calore accumulato potrebbe procurare un deterioramento allo smalto. — Non riponete oggetti pesanti sullo sportello di apertura del forno, e assicuratevi che i bambini non possano salirvi o sedervisi sopra. — Per evitare di danneggiare i pulsanti del vostro apparecchio non lasciate mai lo sportello aperto quando è in funzione o è ancora caldo. — Per qualsiasi intervento di pulizia nel vano del forno, il forno deve essere spento. — L’uso intensivo e prolungato dell’apparecchio può richiedere un’areazione supplementare come l’apertura della finestra o l’aumento della potenza di ventilazione meccanica. — Oltre agli accessori in dotazione con il vostro forno, utilizzate soltanto teglie resistenti ad alte temperature (seguite le istruzioni dei produttori). — Dopo l’uso del forno, accertatevi che tutti i pulsanti si trovino in posizione di arresto. — Non utilizzare mai apparecchi a vapore o ad alta pressione per la pulizia del forno (requisiti relativi alla sicurezza elettrica).
Importante
Conserva queste istruzioni d’uso con il tuo apparecchio. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o ceduto ad altre persone, assicurarsi che sia accompagnato dalle sue istruzioni. Ti invitiamo a leggere attentamente questi consigli prima di installare e utilizzare l’apparecchio. Sono stati redatti per la sicurezza tua e di chi ti sta vicino.
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:53 Page 124
125
1 / ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
IT
TUTELA DELL’AMBIENTE
— I materiali di imballaggio di questo apparecchio sono riciclabili. Partecipa al riciclaggio e contribuisci alla tutela dell’ambiente gettando l’imballaggio negli appositi contenitori messi a disposizione dal tuo comune.
— Il tuo apparecchio contiene molti materiali riciclabili. È marcato con questo logo per indicare che gli apparecchi usati non devono essere smaltiti con i rifiuti urbani. Così facendo, il riciclaggio degli apparecchi organizzato dal costruttore avverrà nelle migliori condizioni, conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE relativa alla dispersione di impianti elettrici ed elettronici. Rivolgiti al tuo comune o al tuo rivenditore per conoscere i punti di raccolta per apparecchi usati più vicini a casa tua.
— Ti ringraziamo per la tua collaborazione alla salvaguardia dell’ambiente.
Attenzione
L’installazione deve essere eseguita da installatori e tecnici qualificati.
Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive europee:
- Direttiva Bassa Tensione 73/23/CEE modificata dalla 93/68/CEE per l’apposizione del marchio CE.
- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/CEE modificata dalla 93/68/CEE per l’apposizione del marchio CE.
- Regolamento CE n° 1935/2004 relativo ai materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti.
— Per la vostra sicurezza il forno è dotato di un dispositivo di arresto automatico, qualora inavvertitamente vi dimenticaste di spegnerlo. Dopo 23 ore e 30 minuti di funzionamento, la funzione AS (Automatic Stop) si attiva e il forno smette di scaldare. Verrà visualizzato AS al posto dell’ora e si udirà una serie di 2 bip successivi per un po’ di tempo.
— Si consiglia di sorvegliare i bambini per accertarsi che non giochino con l’apparecchio.
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:53 Page 125
126
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
INCASSO
Per fare ciò:
1) Togliere i tappi delle viti in gomma per accedere ai fori di fissaggio.
2) Prima, praticare un foro da Ø 2 mm nella parete del mobile per evitare che il legno si fessuri.
3) Fissare il forno con le 2 viti.
4) Rimettere i tappi di gomma (essi hanno anche la funzione di ammortizzare la chiusura dello sportello del forno). (*) se il mobile è aperto l’apertura massima deve essere di 70 mm.
Consiglio
Per accertarsi di avere eseguito una corretta installazione non esitare a rivolgersi ad uno specialista di elettrodomestici.
SCELTA DELLA COLLOCAZIONE
Gli schemi qui sopra riportati definiscono le misure di un mobile sul quale è possibile posizionare il forno. Il forno può essere installato indifferentemente sopra un piano di lavoro o in un mobile a colonna (aperto* o chiuso) con le dimensioni di incasso qui riportate (vedere schema qui sopra). Questo forno è dotato di una circolazione d’aria ottimale che permette di ottenere ottimi risultati di cottura e di pulizia, rispettando i seguenti elementi:
• Posizionare il forno al centro del mobile in modo da garantire una distanza minima di 5 mm dai mobili adiacenti.
• Il materiale del mobile d’incasso o il suo rivestimento devono essere resistenti alle alte temperature.
• Per ottenere una maggiore stabilità fissare il forno nel mobile con due viti inserite nei due appositi fori sui montanti laterali (fig.1).
fig.1
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:53 Page 126
20
50
50
10
536
22
595
310
388
555
376
560-568
380
mini
550
550 mini
560-568
380
400
127
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Contatore 20A Monofase 220-240V~50Hz
Presa di corrente 2 poli + terra norma CEI 60083
Linea monofase 220-240 V
~
Cavo
d’alimentazione
lunghezza 1,50 m
circa
Salvavita o fusibile 16A
La sicurezza elettrica va garantita mediante un incasso correttamente eseguito. Durante il montaggio e le operazioni di manutenzione l’apparecchio deve essere disconnesso dalla rete elettrica e i fusibili devono essere staccati o rimossi.
L’allacciamento elettrico va effettuato prima di collocare l’apparecchio nel mobile.
Verificare che:
- la potenza dell’impianto sia sufficiente,
- le linee d’alimentazione siano in buone condizioni
- il diametro dei fili sia conforme alle normative dell’impianto.
Il vostro forno deve essere collegato con un cordone d'alimentazione (a norma) a 3 cavi di 1,5 mm2 (1ph + 1N + terra), che devono essere collegati alla rete elettrica 220­240V~monofase. Dopo l'installazione, è
necessario poter scollegare l'apparecchio dalla rete di alimentazione. Lo scollegamento si può ottenere prevedendo una spina accessibile o incorporando un interruttore nelle canalizzazioni fisse, conformemente alle regole d'installazione
Attenzione
Il filo di protezione (verde-giallo) è collegato al morsetto dell’apparecchio e deve essere collegato alla terra dell’impianto elettrico.
Qualora sia collegato con una presa di corrente, essa deve essere accessibile anche dopo l’installazione.
Il fusibile dell’impianto deve essere di 16 ampères. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, va sostituito dal costruttore, o dal suo servizio post vendita per evitare qualsiasi pericolo.
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:53 Page 127
128
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
Attenzione
La nostra responsabilità non sarà garantita in caso di incidente causato dall’assenza
di collegamento a terra, o da un collegamento difettoso e non idoneo. Se l’impianto elettrico della vostra abitazione richiede una modifica per il collegamento del vostro apparecchio rivolgetevi ad un elettricista qualificato. Se il forno presenta un’anomalia, scollegate l’apparecchio o rimuovete il fusibile corrispondente alla linea di collegamento del forno.
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:53 Page 128
129
3 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
PRESENTAZIONE DEL VOSTRO FORNO
A
B
Barra dei comandi
Programmatore
Lampadina
C
D
E
Scorrimento di livello
Foro per il girarrosto
D
C
B
A
•Accessori
L’apparecchio è dotato di una griglia piatta di sicurezza con maniglia, una teglia 20mm e un girarrosto.
E
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:53 Page 129
130
3 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
Griglia di sicurezza con maniglia
(fig.1)
Dotata di una maniglia sul lato anteriore per facilitarne la presa in mano. La griglia può essere utilizzata per sostenere tutte le teglie e gli stampi degli alimenti da cuocere o da gratinare.
Potra anche essere utilizzata per le grigliate (posare gli alimenti direttamente sopra).
ACCESSORI
fig.1
fig.2
Teglia multiuso (fig.2)
Viene usata come teglia per dolci ed è dotata di uno bordo inclinato. Viene usata per la cottura della pasticceria come bignè alla
crema, meringhe, madeleines, pasta sfoglia....
Inserita nei ripiani sotto la griglia, raccoglie il sugo e i grassi della grigliate. Può anche essere utilizzata piena d’acqua per metà per le cotture a bagnomaria. Evitare di posare direttamente su questa teglia gli arrosti o la carne poichè si verificheranno sistematica­mente degli schizzi sulle pareti del forno.
Girarrosto (fig.3)
Per utilizzarlo:
• mettere la teglia multiuso al livello N° 1 per raccogliere i sughi di cottura o sulla base se il pezzo da arrostire è troppo grosso.
• infilare una delle forche sullo spiedo; infilzare il pezzo da arrostire; infilare la seconda forca; centrare e stringere avvitando le due forche.
• mettere lo spiedo nell’apposito alloggiamento.
• spingere leggermente per inserire fino in fondo la punta dello spiedo nel foro posto nel fondo del forno.
• rimuovere il manico svitandolo. Dopo la cottura, riavvitare la maniglia sullo spiedo per poter togliere il pezzo da arrostire senza ustionarsi.
fig.3
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:53 Page 130
131
3 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
PRESENTAZIONE DEL QUADRO DI PROGRAMMAZIONE
A
K
C
D
E
G
J
I
L
F
B
H
M
A
B
Visualizzazione delle modalità di cottura
Visualizzazione della temperatura del forno
Indicatore di livello piastra e della modalità di cottura prescelta
Indicatore di aumento della temperatura
Visualizzazione dell’orologio o del timer
Indicatore timer
Indicatore protezione comandi (sicurezza bambini)
C
D
E
Visualizzazione fine cottura
Indicatore fine cottura
Indicatore tempo di cottura
Visualizzazione durata della cottura
Indicatore pulizia
Protezione pirolisi
F
G
H
I
J
K
L
M
PRESENTAZIONE DEI COMANDI DI SELEZIONE
A
B
C
D
E
F
E
B
Avvio/Arresto
Selezione delle modalità di cottura
Temperatura di cottura
Comandi di regolazione
Durata della cottura
Fine cottura
Contaminuti
Bloccaggio
F
G
H
A
C
D
G
H
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 131
132
4 / USO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
Come regolare l’ora
- Dopo il collegamento elettrico
Il display lampeggia alle ore 12:00 (fig.1).
Regolare l’ora premendo i tasti + o ­(mantenendo premuto il tasto lo scorrimento dei valori è rapido) (fig.2).
Esempio: 12:30.
Premere il tasto
SSTTAARRTT
per confermare.
Il display non lampeggia più (fig.3).
fig.1
fig.2
fig.2
fig.3
fig.1
- Per regolare l’ora dell’orologio
Premere il tasto per alcuni secondi fino a far lampeggiare il display (fig.1), poi rilasciare. Un allarme sonoro (bip) indica che è possibile procedere con la regolazione.
Regolare l’ora utilizzando i tasti + e – (fig.2).
Premere il tasto
SSTTAARRTT
per confermare.
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 132
133
4 / USO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
•Cottura immediata
— Il quadro di programmazione deve visualizzare soltanto l’orario. L’orario non deve lampeggiare.
Premere il tasto
SSTTAARRTT
(fig.1) quindi selezionare con i tasti + o - la cottura prescelta (fig.2).
Esempio: —> livello 2 raccomandato. — Confermare premendo il tasto
SSTTAARRTT..
Appare l’indicatore di cottura. Appaiono l’indicatore di livello e gli elementi funzionanti.
Il forno si accende.
Posizionare la teglia nel forno come consigliato nel display.
Il vostro forno vi propone la temperatura ottimale per questo tipo di cottura.
È possibile tuttavia regolare la temperatura premendo il tasto
°°
CC
(fig.3).
La “°C” lampeggia nel display e indica che è possibile regolare la temperatura premendo i tasti + o - (fig.4).
Esempio: —> regolata a 220°C. — Confermare premendo il tasto
SSTTAARRTT..
L’indicatore di aumento della temperatura
segnala l’aumento progressivo della temperatura all’interno del forno. Si udirà una serie di bip sonori quando il forno raggiungerà la temperatura prescelta.
Per interrompere la cottura, premere per alcuni secondi il tasto
SSTTAARRTT//SSTTOOPP
.
fig.2
Attenzione
Tutte le cotture devono essere eseguite con lo sportello chiuso.
Attenzione
Dopo un ciclo di cottura la ventola di raffreddamento continua a funzionare ancora per
qualche minuto per garantire il corretto funzionamento del forno.
fig.1
fig.3
fig.4
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 133
134
4 / USO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
--
Cottura con inizio immediato e durata
programmata
- Scegliere la modalità di cottura desiderata e regolare la temperatura (vedi paragrafo: cottura immediata).
- Premere il tasto fino a far lampeggiare l’indicatore del tempo di cottura .
Il display lampeggia su 0:00 indicando che è possibile regolare l’ora (fig.
1).
- Premere il tasto ++o --per regolare il tempo di cottura desiderato. Esempio: 30 min di cottura (fig.
2).
— Confermare premendo il tasto
SSTTAARRTT..
DDooppoo aavveerree eesseegguuiittoo qquueessttee ttrree ooppeerraazziioonnii iill ffoorrnnoo iinniizziiaa aa rriissccaallddaarrssii::
Si udirà una serie di bip sonori quando il forno raggiungerà la temperatura prescelta.
Alla fine della cottura (termine del tempo di cottura programmato),
- il forno si spegne,
- l’indicatore del tempo di cottura e 0:00 lampeggiano (fig.
3),
- per qualche minuto si sente una serie di bip sonori. Per interrompere il segnale acustico, premere un tasto qualsiasi.
fig.2
COTTURA PROGRAMMATA
fig.1
fig.3
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 134
135
4 / USO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
--
Cottura con inizio differito e selezione
dell’orario di fine cottura
PPrroocceeddeerree ccoommee uunnaa ccoottttuurraa pprrooggrraammmmaattaa..
- Premere il tasto .
Il display lampeggia per indicare che è possibile regolare l’ora (fig.
1).
- Premere il tasto ++o --per regolare l’ora di fine cottura desiderata. Esempio: fine della cottura alle ore 16:00 (fig.
2).
— Confermare premendo il tasto
SSTTAARRTT
.
DDooppoo qquueessttee ttrree ooppeerraazziioonnii llaavvvviioo ddeell rriissccaallddaammeennttoo ddeell ffoorrnnoo èè ddiiffffeerriittoo aaffffiinncchhéé llaa ccoottttuurraa tteerrm
miinnii aallllee oorree 1166::0000..
Alla fine della cottura (termine del tempo di cottura programmato),
- il forno si spegne,
- l’indicatore del tempo di cottura e 0:00 lampeggiano (fig.
3).
- per qualche minuto si sente una serie di bip sonori. Per interrompere il segnale acustico, premere un tasto qualsiasi.
La visualizzazione torna all’ora del giorno.
Il vano del forno è illuminato in attesa dell’avvio della cottura e rimane illuminato fino alla fine della cottura stessa.
fig.1
fig.2
fig.3
COTTURA PROGRAMMATA
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 135
136
4 / USO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
-- IIll qquuaaddrroo ddii pprrooggrraammmmaazziioonnee ddeell vvoossttrroo
ffoorrnnoo ppuuòò eesssseerree uuttiilliizzzzaattoo ccoommee ccoonnttaammiinnuuttii,, ddaannddoovvii llaa ppoos
sssiibbiilliittàà ddii mmiissuurraarree iill tteemmppoo
sseennzzaa cchhee iill ffoorrnnoo ssiiaa iinn ffuunnzziioonnee.. In questo caso, la visualizzazione del timer prevale sulla visualizzazione dell’ora del giorno.
- Premere il tasto (fig.1).
Il simbolo del timer e 0m00s lampeggiano.
- Regolare la durata prescelta premendo i tasti ++
o
--
(fig.2).
- Premere il tasto
SSTTAARRTT
per confermare.
Attenzione
E’ possibile modificare o annullare in qualsiasi momento la programmazione del timer;
per annullarla, regolare sullo 0 e convalidare.
fig.1
fig.2
UTILIZZO DELLA FUNZIONE CONTAMINUTI
Non appena il tempo è trascorso viene emessa una serie di bip, l’interruzione del segnale sonoro si ottiene premendo un tasto qualsiasi.
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 136
137
4 / USO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
PERSONALIZZAZIONE DELLA TEMPERATURA RACCOMANDATA
Selezionare la funzione di cottura:
- Premere il tasto
SSTTAARRTT
..
Se si desidera personalizzare la temperatura consigliata:
- Premere il tasto
°°CC
fino a che lampeggi la temperatura.
- Premere il tasto + o - fino alla temperatura desiderata.
- Premere
°°CCo SSTTAARRTT
per validare.
PROTEZIONE DEI COMANDI CON IL FORNO SPENTO
(sicurezza bambini)
Esiste la possibilità di impedire l’accesso ai comandi del forno procedendo nel seguente modo:
a forno spento, premere il comando per alcuni secondi, appare una “chiave” sul display -> l’accesso ai comandi del forno è protetto eccetto il timer(fig.1).
Per togliere la protezione, premere per alcuni secondi il tasto . I comandi del forno sono nuovamente accessibili.
Attenzione
Non è possibile proteggere il forno se è stata programmata una cottura.
fig.1
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 137
138
5 / MODALITÀ DI COTTURA DEL FORNO
IT
*
Sequenze utilizzate per la dicitura riportata sull’ etichetta energetica conformemente alla norma
europea EN 50304 e secondo la Direttiva Europea 2002/40/CE.
CCAALLOORREE VVEENNTTIILLAATTOO (temperatura consigliata
118800°°CC
min 35°C max 235°C)
La cottura avviene mediante il termoelemento posto in fondo al forno e grazie
all’intervento della ventola.
Raggiungimento rapido della temperatura: Alcuni piatti possono essere inseriti a
forno freddo.
Raccomandata per mantenere tenere carni bianche, pesce, verdure.
Per cottura multipla fino a 2 livelli.
CCAALLOORREE CCOOMMBBIINNAATTOO (temperatura consigliata
220055°°CC
min 35°C max 275°C)
La cottura avviene mediante l’elemento inferiore e superiore e tramite la ventola.
Tre sono le sorgenti di calore combinate: calore forte dal basso, un po’ di calore
ventilato e un po’ di calore dal grill per dorare.
Raccomandato per le quiche, le torte salate, le crostate di frutta, preferibilmente in
teglia di terracotta.
TTRRAADDIIZZIIOONNAALLEE (temperatura consigliata
227755°°CC
min 35°C max 230°C)
La cottura viene effettuata tramite gli elementi inferiori e superiori.
Tutte le cotture avvengono senza preriscaldare.
GGRRIILLLL VVEENNTTIILLAATTOO ++ GGIIRRAARRRROOSSTTOO (temperatura consigliata
222255°°CC
min 180°C max 230°C)
La cottura avviene, alternativamente, grazie all’elemento superiore e alla ventola
dell’aria.
Pre-riscaldamento inutile. Volatili e arrosti succosi e croccanti da ogni lato.
Il girarrosto continua a funzionare fino all’apertura della porta.
Inserire la leccarda al livello basso.
Raccomandato per tutti i volatili o arrosti al girarrosto, per cuocere a fuoco vivo e
all’interno cosciotti, bistecche di manzo. Per mantenere teneri tranci di pesce.
GGRRIILLLL VVAARRIIAABBIILLEE MMEEDDIIOO ee FFOORRTTEE ++ GGIIRRAARRRROOSSTTOO (posizioni raccomandate
22 oo 44
- min 1 - max 4)
Cottura mediante il termoelemento superiore.
Il doppio grill ricopre l’intera superficie della grata. Il grill medio ha efficacia pari al grill
forte, per quantità inferiori.
Consigliati per cuocere costatine, salsiccie, fette di pane, scampi posti sulla griglia.
*
*
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 138
139
5 / MODALITÀ DI COTTURA DEL FORNO
IT
SSCCAALLDDAAVVIIVVAANNDDEE (temperatura consigliata
8800°°CC
min 35°C max 100°C)
Questa posizione consente di mantenere in caldo gli alimenti dosando l’emento
posto in fondo al forno associato alla ventilazione.
Consigliato per fare lievitare impasto per pane, brioche, dolci tipo kouglof... senza
superare i 40°C (scaldavivande, scongelamento).
PPAANNEE (temperatura consigliata
220055°°CC
min 35°C max 275°C)
Sequenza di cottura raccomandata per cuocere il pane.
Previo riscaldamento, porre la pagnotta di pane sulla teglia per pasticceria - 1° livello.
È importante porre un tegamino pieno d’acqua sulla base per ottenere una crosta
croccante e dorata.
PULIZIA DELLA SUPERFICIE ESTERNA
Per pulire il quadro della programmazione elettronica e lo sportello del forno utilizzare un panno morbido con un detergente usato per la pulizia dei vetri. Non utilizzare prodotti abrasivi o spugne metalliche dure per pulire il vetro dello sportello del forno, ciò potrebbe graffiare la superficie e provocare l’esplosione del vetro.
Per conservare il vostro apparecchio vi consigliamo di utilizzare i prodotti Clearit per la sua manutenzione.
Clearit vi propone prodotti professionali e soluzioni idonee per la manutenzione quotidiana dei vostri apparecchi elettrici e delle vostre cucine. Li troverete in vendita presso il vostro rivenditore di fiducia insieme alla linea di prodotti accessori e consumabili.
LLeessppeerriieennzzaa ddeeii pprrooffeessssiioonniissttii aall sseerrvviizziioo ddeeii pprriivvaattii
6 / MANUTENZIONE E PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 139
140
6 / MANUTENZIONE E PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
- Il vostro forno si pulisce per distruzione ad alta temperatura dei residui causati da schizzi o traboccamenti.
- I fumi sprigionati vengono distrutti tramite il passaggio in un catalizzatore. Non bisogna attendere che il forno sia troppo sporco di grasso per effettuare questa pulizia.
IInn qquuaallee ccaassoo ssii ddeevvee eeffffeettttuuaarree uunnaa ppiirroolliissii??
- Quando il vostro forno emette fumo al momento del pre-riscaldamento o quando emette molto fumo durante la cottura.
- Quando il vostro forno emana un odore in seguito alle diverse cotture (castrato, pesce, grigliate...). La pirolisi non deve essere eseguita dopo ogni cottura, ma soltanto quando il livello di sporcizia rende necessario effettuarla.
- Per adattarsi a qualunque situazione, questo forno è dotato di 3 cicli di pulizia pirolisi.
FORNO PIROLITICO
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 140
141
6 / MANUTENZIONE E PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
--
Verificare che il quadro di programmazione mostri l’orario del giorno e che quest’ultimo non lampeggi.
Esiste la possibilità di scegliere fra 3 durate di ciclo pirolisi:
durata di pirolisi di 1 ora 30.
durata di pirolisi di 1 ora 45.
durata di pirolisi di 2 ore.
Premere il tasto
SSTTAARRTT
(fig.1). Poi premere una volta il tasto - per ottenere il simbolo “PP” che lampeggia sul display (fig.2). Convalidare premendo il tasto
SSTTAARRTT
.
La durata del ciclo di pirolisi indica 2 ore, ma è possibile modificarla. Il simbolo lampeggia.
Esempio: ciclo di pirolisi da 1 ora 45. Premere il tasto + o - per ottenere la durata
desiderata (fig.3). Convalidare premendo il tasto
SSTTAARRTT
.
Parte la pirolisi e il simbolo diventa fisso. Il conto alla rovescia della durata viene fatto immediatamente.
Durante la pirolisi, il simbolo appare nel programmatore indicando che la porta è chiusa e bloccata (fig.4).
Alla fine della pirolisi, 0:00 lampeggia.
--
Quando il forno è freddo, utilizzare un panno umido per togliere la cenere bianca. Il forno è pulito e nuovamente utilizzabile per effettuare la cottura desiderata.
REALIZZARE LA PIROLISI
•Pirolisi immediata
fig.1
fig.2
fig.3
Attenzione
Togliere tutti gli elementi estraibili dal
forno ed eliminare lo sporco più grosso.
fig.4
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 141
142
6 / MANUTENZIONE E PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
fig.1
•Pirolisi differita
--
Seguire le istruzioni descritte nel paragrafo “Pirolisi immediata”.
Dopo avere convalidato il ciclo di pirolisi premendo il tasto
SSTTAARRTT
:
- Premere il tasto . Il simbolo indicante la fine della cottura lampeggia per indicare che la regolazione è possibile (fig.1).
- Premere il tasto + o - per regolare la fine del tempo di cottura desiderato (fig.2).
Esempio: fine cottura alle ore 18. Convalidare premendo il tasto
SSTTAARRTT
.
--
Dopo queste operazioni, l’avvio della pirolisi viene differito affinché finisca alle ore 18.
REALIZZARE LA PIROLISI
fig.2
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 142
143
7 / IN CASO DI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
IT
Consiglio
Tuttavia, se il vostro intervento non è sufficiente contattate immediatamente il servizio
post vendita.
SSee aavveettee uunn dduubbbbiioo ssuull bbuuoonn ffuunnzziioonnaammeennttoo ddeell vvoossttrroo ffoorrnnoo,,
ciò non comporta
necessariamente la presenza di un guasto.
IInn ooggnnii ccaassoo,, ccoonnttrroollllaarree ii sseegguueennttii ppuunnttii::
Attenzione
- Le riparazioni sull’apparecchio devono essere effettuate esclusivamente da
professionisti. Le riparazioni non effettuate in conformità alle istruzioni possono provocare pericoli per l’utente.
CCII SSII AACCCCOORRGGEE
CCHHEE
LLEE CCAAUUSSEE
PPOOSSSSIIBBIILLII
CCHHEE CCOOSSAA OOCCCCOORRRREE FFAARREE??
IIll ffoorrnnoo nnoonn rriissccaallddaa..
- Il forno non è collegato.
- Il fusibile dell’impianto elettrico è guasto.
- La temperatura selezionata è troppo bassa.
Collegare il forno alla corrente elettrica. Sostituire il fusibile del vostro impianto e verificarne il valore (16A). Aumentare la temperatura selezionata.
IIll lluucccchheettttoo llaammppeeggggiiaa..
- Difetto di bloccaggio dello sportello.
Rivolgersi al Servizio post vendita.
LLaa llaammppaaddiinnaa ddeell vvoossttrroo ffoorrnnoo nnoonn ffuunnzziioonnaa ppiiùù..
- La lampadina non funziona.
- Il forno non è collegato o il fusibile non funziona.
Sostituire la lampadina.Collegare il forno o sostituire il
fusibile.
LLaa ppuulliizziiaa mmeeddiiaannttee ppiirroolliissii nnoonn ssii aavvvviiaa..
- Lo sportello non è chiuso correttamente.
- Il sistema di bloccaggio è difettoso.
Verificare la chiusura dello sportello. Rivolgersi al servizio post vendita.
IIll ffoorrnnoo eemmeettttee ddeeii sseeggnnaallii aaccuussttiiccii..
- Procedura di cottura in corso.
- A fine cottura.
La temperatura impostata è stata raggiunta. La cottura programmata è terminata.
LLaa vveennttoollaa ddii rraaffffrreeddddaammeennttoo ccoonnttiinnuuaa aa ggiirraarree ddooppo
o
lloo ssppeeggnniimmeennttoo ddeell ffoorrnnoo..
- La ventola funziona per un tempo massimo di 1 ora dopo la cottura o quando la temperatura del forno è superiore a 125°C.
- Qualora non si arresti dopo un’ora.
Aprire lo sportello per accelerare il processo di raffreddamento del forno
Rivolgersi al servizio post vendita.
IIll ffoorrnnoo nnoonn rriissccaallddaa ee lliinnddiiccaazziioonnee DDEEMMOO aappppaarree ssuull ddiissppllaayy aad
d
iinntteerrmmiitttteennzzaa ooggnnii 88 sseeccoonnddii cciirrccaa..
- Il forno è stato programmato per una dimostrazione.
Impostare l’orario a 0:00. Tenere premuto per 10 secondi il tasto + e ­fino all’emissione di un bip.
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 143
144
7 / IN CASO DI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
IT
Lampadina
Svitare
Ghiera
La lampadina è situata nella parete superiore del forno.
a) Scollegare il forno.
b) Svitare la ghiera (fig.1).
c) Svitare la lampadina nello stesso senso.
Caratteristiche della lampadina:
- 15 W
- 220-240 V
~
- 300°C
- zoccolo E 14
d) Sostituire la lampadina, ripristinare la protezione e il collegamento del forno.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
Consiglio
Per svitare la protezione della lampadina e la lampadina stessa, utilizzare un guanto
di gomma.
Attenzione
- Scollegare il forno prima di intervenire sulla lampadina onde evitare rischi di
folgorazione, e lasciare raffreddare l’apparecchio se necessario.
fig.1
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 144
145
8 / SERVIZIO POST VENDITA
IT
Gli eventuali interventi sull’apparecchio devono essere effettuati da un professionista qualificato e depositario del marchio. Al momento della chiamata, riportare i riferimenti dell’apparecchio (modello, tipo, numero di matricola). Queste informazioni sono riportate sulla targhetta segnaletica
(fig.1).
PEZZI ORIGINALI
In sede d’intervento di manutenzione,
richiedere l’utilizzo esclusivo di
pezzi staccati
originali certificati.
•INTERVENTI
BBrraannddtt AApppplliiaanncceess
- società per azioni semplificata con capitale sociale di 10.000.000 Euro - Registro Camera di Commercio di
Nanterre n° 440 302 347.
BRANDT APPLIANCES SAS 7 rue Henri Becquerel 92500 RUEIL MALMAISON
230V ~ 50 Hz
MADE IN FRANCE
fig.1
99643562_A_IT.qxp 17/12/2007 11:54 Page 145
Loading...