Aprilia RS 125 User Manual [it]

Page 1
NEWRS125
THESCHOOLOFCHAMPIONS
Page 2
Da sempre, l’esperienza e la tecnologia Aprilia fanno scuola nel mondo delle 125 supersportive, guidando la classifica delle moto più vendute, con progetti su misura per i sogni, la passione e le sfide dei giovani piloti. Da oggi, il simbolo di questa supremazia assoluta si presenta con una veste e dei contenuti tecnologici completamente rinnovati: nuova RS 125, per vincere sempre di più. Un concentrato di tecnologie insuperabili, con uno stile e un’aerodinamica da vera moto da Gran Premio. Un ineguagliabile banco di prova per il tuo talento e per le tue emozioni, su strada come in pista. RS 125: dedicata ai campioni di domani.
NEWRSV
Page 3
NEWRS125
THESCHOOLOFCHAMPIONS
Page 4
1. POTENZA E AFFIDABILITA’
Il rinomato monocilindrico a due tempi raffreddato a liquido di
RS125 rappresenta un autentico punto di riferimento nella sua
categoria. Derivato dall’esperienza sui circuiti di gara, affidabile su
strada e generoso in pista, è dotato di tecnologie particolarmente
raffinate come l’aspirazione lamellare nel carter e il contralbero
antivibrazioni. Naturalmente è omologato Euro 2: massime
prestazioni, nel rispetto dell’ambiente.
2. MANEGGEVOLEZZA VINCENTE
Realizzato sulla base dello splendido telaio delle Aprilia 125 da
Gran Premio, il telaio in lega di alluminio lucidato di RS 125 è una
struttura estremamente sofisticata e leggera, in grado di offrire
un’elevatissima rigidità torsionale, che garantisce la massima
maneggevolezza anche nella guida sportiva.
3. COMFORT E SICUREZZA
La forcella teleidraulica a steli rovesciati, completamente
riprogettata e la sospensione posteriore con leveraggio
progressivo, assicurano prestazioni, sicurezza e comfort di
altissimo livello, nel traffico di ogni giorno così come in pista.
Anche i freni sono completamente nuovi e rappresentano il
meglio sul mercato mondiale. Pinza anteriore radiale, quattro
pistoncini, tubazione in treccia aeronautica e disco flottante da ben
320 mm, pinza posteriore con disco da 220 mm e tubo in treccia
aeronautica: per una frenata “da GP”, precisa, equilibrata e potente.
4. CERCHI RACING
I cerchi in lega, a sei razze sdoppiate sull’anteriore e a cinque
razze sdoppiate al posteriore, leggeri e resistenti, montano dei
pneumatici “tubeless” radiali per assicurare la migliore agilità di
guida unita a un’ottima tenuta di strada in qualsiasi condizione.
5. FORCELLONE DA GP
Uno dei “fiori all’occhiello” di RS 125 è il forcellone pressofuso in
lega di alluminio: oltre a garantire la più alta rigidità torsionale su
una 125 di serie, ha un particolare design che permette di piegare
al massimo in curva, senza toccare l’asfalto.
NEWRS125
RACINGTECHNOLOGY
2
1
Page 5
6. AERODINAMICA ALL’AVANGUARDIA
Aggressivo, penetrante, emozionante: il nuovo design di RS 125
esprime a prima vista tutta la tua voglia di vincere. La nuova
linea di RS 125 nasce da un attento studio dell’aerodinamica,
ed è stata a lungo testata in galleria del vento. Per questo
assicura la massima protezione dalle turbolenze, con la minima
resistenza all’aria, in ogni dettaglio: dal cupolino con doppio faro
di ultima generazione, al codone con sella integrata dal profilo
estremamente grintoso e filante, dotato di un potente
faro posteriore.
7. STRUMENTAZIONE DA GARA
Compatto e leggerissimo, il nuovo cruscotto mette a disposizione
tutte le funzioni di una vera strumentazione racing: dal contagiri
analogico, al display digitale multifunzione con comandi sul
manubrio per tachimetro, trip master, tensione batteria, ora e
cronometro con memoria di 20 giri, indicatore temperatura del
circuito di raffreddamento e indicatore riserva carburante.
3
4
5
7
6
Page 6
NEWRS125
JUNIORGP
Il sogno dei giovani piloti diventa realtà, grazie a Junior GP 2006 organizzato da Aprilia in collaborazione con Federazione Motociclistica Italiana e Motosprint, con il supporto tecnico di Dunlop. Centinaia di ragazzi e ragazze fra 13 e 16 anni hanno partecipato a due selezioni in pista con briefing tecnico insieme ai piloti Aprilia del mondiale GP, preparazione teorica e turni di pilotaggio per imparare le regole di comportamento in gara. 36 piloti “in erba” sono stati selezionati per partecipare al monomarca Junior GP in sella alla nuova RS 125 prodotta in esclusiva serie limitata, assistiti dai tecnici della squadra Corse Aprilia. Il vincitore di Junior GP 2006 parteciperà alla stagione 2007 del Campionato Italiano Velocità con il supporto di un team dotato di Aprilia RS 125 GP. Aprilia crede nel futuro e promuove i suoi giovani campioni!
Page 7
Page 8
GP Aprilia Black GP Aprilia White
Tipo motore monocilindrico, due tempi, raffreddato a liquido.
Cilindro in alluminio con riporto al Nikasil sulla canna.
Aspirazione lamellare. Lubrificazione separata. Omologato Euro 2
Alesaggio e corsa 54 x 54,5 mm
Cilindrata 124,8 cc
Rapporto di compressione 12,5 ± 0,5 : 1
Carburatore Dell’Orto PHBH 28
Accensione elettronica a scarica capacitiva CDI
Avviamento elettrico
Generatore 12V – 180 W
Lubrificazione miscelazione separata, con pompa volumetrica a portata variabile
Cambio a 6 rapporti:
1° 10/30 (0,33)
2° 14/29 (0,48)
3° 17/27 (0,63)
4° 19/25 (0,76)
5° 21/24 (0,87)
6° 22/23 (0,67)
Trasmissione primaria ad ingranaggi: 63/19 (3,31)
Trasmissione finale a catena:
40/17 (2,35)
Frizione a dischi multipli, in bagno d’olio
Telaio doppio trave inclinato in fusione di alluminio, con struttura a guscio
in parete sottile e nervature incrociate di rinforzo
Sospensione anteriore forcella teleidraulica a steli rovesciati, Ø 40 mm,
escursione ruota 120 mm
Sospensione posteriore forcellone oscillante in fusione di alluminio con bracci asimmetrici a
struttura a guscio in parete sottile, monoammortizzatore idraulico
con regolazione precarico molla, escursione ruota 120 mm
Freno Anteriore
disco flottante Ø 320 mm, con pinza radiale a quattro pistoncini
a diametro differenziato Ø 32 mm – Ø 27 mm
Freno Posteriore
in lega di alluminio
Cerchi
a disco singolo Ø 220 mm, pinza a due pistoncini Ø 30 mm
ant. 3,00 x 17”,
post. 4,00 x 17”
Pneumatici tubeless radiali
ant. 110/70 ZR 17”,
post. 150/60 ZR 17”
Dimensioni lunghezza max 1955 mm
larghezza max (al manubrio) 720 mm
altezza max (al cupolino) 1100 mm
interasse 1345 mm
altezza sella 805 mm
Capacità serbatoio 14 litri (di cui riserva 3,5 litri)
RS 125 è un veicolo ecologico con omologazione Comunitaria Euro 2 nel rispetto dei limiti di inquinamento atmosferico e acustico.
Guida con prudenza indossando sempre il casco e l’abbigliamento adeguato. Rispetta le regole della strada e l’ambiente. Leggi attentamente il manuale d’uso e manutenzione. Richiedi sempre i ricambi Aprilia Spare Parts, certificati dal controllo qualità Aprilia e omologati ai sensi delle normative vigenti. Chiama Pronto Pagine Gialle o cerca su Pagine Gialle i Concessionari Ufficiali Aprilia e i Punti Vendita autorizzati più vicini. Rivolgiti a loro per un acquisto sicuro e per un servizio di assistenza garantito. Servizio Clienti: 00800-15565500. Dati tecnici, caratteristiche e colori possono variare senza preavviso rispetto a quanto descritto nel presente depliant.
Aprilia Via G.Galilei, 1 30033 Noale (VE) Italia tel. 041.5829111 fax 041.5801674 www.aprilia.com
Il marchio è di proprietà di Piaggio & C. S.p.A.
concessionario
aprilia consiglia
MINEDIVINE Photography: Milagro Still Life: Gianni Sabbadin
Testi: Daniele Varelli Printed in Italy by Graficart Cod. 08/2006
Loading...