Zoom RT323 User Manual [pt]

BEDIENUNGSANLEITUNG
MODE D'EMPLOI
MANUAL DE INSTRUCCIONES
MANUALE D'ISTRUZIONI
Precauzioni di sicurezza
In questo manuale, i simboli vengono usati per evidenziare avvertimenti e precauzioni da osservare in modo da prevenire eventuali infortuni. I significati di questi simboli sono i seguenti:
Questo simbolo indica spiegazioni circa situazioni di estremo pericolo. Se gli utenti dovessero non tener conto di questo simbolo e adoperare l'apparecchiatura in modo errato, potrebbe esserci pericolo di seri infortuni e anche di morte.
Questo simbolo indica spiegazioni circa situazioni di pericolo. Se gli utenti dovessero non tener conto di questo simbolo e adoperare l'apparecchiatura in modo errato, potrebbero esserci rischi di infortuni e danneggiamenti all'apparecchiatura.
Si prega di osservare i consigli per la sicurezza e le precauzioni seguenti per assicurarsi un uso del RT-323 esente da qualsiasi rischio.
In merito all'alimentazione elettrica richiesta
Siccome l'assorbimento di energia elettrica di quest'unità è abbastanza alto, se possibile utilizzare l'adattatore per AC Per l'alimentazione a pile, utilizzare solo pile di tipo alcalino.
[Funzionamento con adattatore per AC]
• Si raccomanda di usare solo un adattatore per AC che fornisca 9 V in DC, 300 mA e sia dotato di spina con "negativo al centro" (Zoom AD-0006). L'uso di un adattatore diverso dal tipo specificato può danneggiare l'unità e costituire un rischio per la sicurezza.
• Collegare l'adattatore per AC solo a una presa a muro della rete elettrica in AC di tensione uguale a quella richiesta dall'adattatore.
• Per disinserire la spina dell'adattatore per AC dalla presa a muro della rete elettrica in AC, afferrare sempre il corpo dell'adattatore e non tirare afferrando il cavo.
• Quando non si usa l'unità per un lungo periodo, scollegare il trasformatore AC dalla presa di corrente.
[Funzionamento con le batterie]
• Usare sei batterie IEC R6 (formato AA) (alcaline o al manganese).
• Il RT-323 non può essere usato per la ricarica. Fare molta attenzione alle indicazioni riportate sulla pila per essere certi di scegliere il tipo giusto.
• Quando non si usa l'unità per un lungo periodo, estrarre le pile dall'unità.
• In caso di perdita d'acido dalla pila, pulire bene il comparto pile e i terminali pile così che non resti nessuna traccia d'acido.
• Durante l'uso dell'unità, il coperchio del comparto pile deve essere chiuso.
Posizionamento
Evitate di utilizzare l’unità RT-323 in un ambiente esposto a:
• Temperature eccessive
• Alto tasso di umidità
• Eccessiva polvere o sabbia
• Eccessive vibrazioni o urti
Maneggio
Poiché RT-323 è un dispositivo elettronico di precisione, evitare l'applicazione di eccessiva forza ai controlli. Non azionare i tasti o i controlli con il piede.
Alterazioni
Non aprire mai l’involucro dell’unità RT-323, oppure cercare di modificare il prodotto in qualsiasi maniera, poiché potrebbe danneggiarsi l’unità.
In caso di problemi
Se sembra esserci un difetto o un problema con l’unità, sconnettere immediatamente l’adattatore CA oppure rimuovere le batterie per interrompere l’alimentazione. Quindi sconnettere ogni altro cavo collegato all’unità.
Precauzioni per l'uso
Ai fini della sicurezza, il RT-323 è stato progettato in modo da garantire la massima protezione contro le emissioni di radiazioni elettromagnetiche dall'interno dell'apparecchiatura così come da interferenza esterne. Tuttavia, un'apparecchiatura che sia molto sensibile alle interferenze o che emetta forti onde elettromagnetiche non deve essere collocata vicino al RT-323, questo in quanto la possibilità di interferenze non può essere esclusa del tutto.
Nel caso di qualsiasi tipo di strumento a controllo digitale, RT-323 incluso, i danni causati dall'elettromagnetismo sono causa di cattivo funzionamento e possono rovinare o distruggere i dati. Siccome questo è un pericolo sempre presente, è bene avere sempre molta cura al fine di ridurre al minimo i rischi di danni.
Interferenze elettriche
Il RT-323 è dotato di un circuito digitale che può provocare delle interferenze e del rumore se viene posizionato troppo vicino ad un'altra apparecchiatura elettrica come la televisione o la radio. Se dovesse verificarsi un problema di questo tipo, allontanare il RT-323 dall'apparecchio interessato. Inoltre, quando delle luci fluorescenti o delle unità con un motore interno sono troppo vicinc al RT-323, il funzionamento dello strumento potrebbe risentirne.
Pulizia
Utilizzate un panno morbido ed asciutto per pulire il RT-323. Se necessario, inumidirlo leggermente. Evitate di utilizzare abrasivi, cere o solventi (come del diluente per pittura o alcool) poiché possono intaccarne le finiture o rovinarne le superfici.
Conservate le istruzioni per l'uso in un posto facilmente accessibile per riferimenti futuri.
Precauzioni per l’uso e la sicurezza ••••••••• 284
Nomi delle parti
••••••••••••••••••••••••••• 286
Pannello superiore ••••••••••••••••••••••• 286 Pannello posteriore
••••••••••••••••••••••• 286
Pannello laterale
••••••••••••••••••••••••• 287
Connessioni •••••••••••••••••••••••••••••• 288
Uso dell’unità con le batterie •••••••••••••••• 289 Preparativi per la riproduzione
••••••••••••••• 289
Guida Veloce 1 Ascolto del Demo ••••••••••• 290
Per avviare la canzone demo ••••••••••••••• 290 Per fermare la canzone demo
••••••••••••••• 290
Per uscire dal modo demo
••••••••••••••••• 290
Kit batterie e programmi di basso
•••••••••••• 291
Guida Veloce 2 Esecuzione con i pad ••••••• 292
Esecuzione con un kit batteria •••••••••••••• 292 Esecuzione di un programma di basso
•••••••• 293
Cambio kit batteria/programma di basso
••••••• 293
Guida Veloce 3
Ascolto dei pattern (modelli)
••• 294
Esecuzione di un pattern ••••••••••••••••••• 294 Cambio del pattern
••••••••••••••••••••••• 294
Cambio del tempo
••••••••••••••••••••••• 295
Arresto del pattern
••••••••••••••••••••••• 295
Pattern e tracce
••••••••••••••••••••••••• 295
Guida Veloce 4 Creazione di un pattern •••••• 296
Selezione di Pattern/Traccia da registrare •••••• 296 Per avviare la registrazione
••••••••••••••••• 297
Per fermare la registrazione
•••••••••••••••• 297
Guida Veloce 5 Uso di Groove Play •••••••••
298
Per utilizzare Groove Play •••••••••••••••••• 298 Per eseguire un pattern con un pad
•••••••••• 298
Per mantenere la riproduzione del pattern dopo
il rilascio del pad
•••••••••••••••••••••••• 299
Per terminare Groove Play
••••••••••••••••• 299
Lezioni pratiche •••••••••••••••••••••••••• 300
Che cosa è Song? ••••••••••••••••••••••• 300 Lezione 1 Creazione di una canzone
[Immissione passi]
••••••••••••••••••••••• 300
Selezione di una canzone vuota •••••••••• 300
Introdurre l’informazione del pattern •••••••• 301
Trasposizione della traccia del basso
••••••• 303
Introduzione di un pattern di riempimento
•••• 305
Lezione 2 Modifica di una canzone •••••••••• 306
Copia di parte di una canzone •••••••••••• 306
Cambio della traccia del basso
••••••••••• 308
Lezione 3 Creazione di una canzone
[Real-time Input]
•••••••••••••••••••••••• 310
Guida d’impiego [Pad/Cursore JAM] ••••••••• 312
Esecuzione con i pad ••••••••••••••••••••• 312 Regolazione di tonalità/volume/panning/suono
del pad in tempo reale (funzione jam)
•••••••• 313
Regolazione della sensibilità del pad
•••••••••• 314
Guida d’impiego [Kit batteria/
Programmi di basso]
•••••••••••••••••••••• 315
Funzionamento del kit batteria •••••••••••••• 315 Funzionamento del programma di basso
••••••• 319
Guida d’impiego [Pattern] •••••••••••••••••• 322
Esecuzione di un pattern ••••••••••••••••••• 322 Uso della funzione Groove Play
•••••••••••••• 324
Immissione di pattern in tempo reale
•••••••••• 325
Immissione passi pattern
••••••••••••••••••• 328
Cancellazione di un pattern utente
••••••••••• 331
Cancellazione di una traccia
•••••••••••••••• 331
Copia di un pattern
••••••••••••••••••••••• 331
Cambio delle impostazioni del pattern
••••••••• 332
Guida d’impiego [Song] •••••••••••••••••••• 337
Riproduzione di canzoni ••••••••••••••••••• 337 Immissione di canzoni in tempo reale
••••••••• 338
Immissione passi di canzone (Song Step)
•••••• 342
Copia di misure specifiche
••••••••••••••••• 350
Cancellazione di una canzone
••••••••••••••• 350
Copia di una canzone
••••••••••••••••••••• 351
Operazioni con le tracce della canzone
•••••••• 351
Modifica delle impostazioni della canzone
•••••• 354
Guida d’impiego [SmartMedia] •••••••••••••• 356
Formattazione di una scheda SmartMedia ••••• 356 Salvataggio di dati sulla scheda SmartMedia
•••• 357
Caricamento dei dati dalla scheda SmartMedia
•• 358
Importazione parziale di dati dalla scheda
SmartMedia
••••••••••••••••••••••••••• 358
Cancellazione dati dalla scheda SmartMedia
•••• 360
Importazione/esportazione dei dati
SmartMedia PS-02
•••••••••••••••••••••• 361
Guida d’impiego [Controllo remoto] ••••••••• 364
Controllo dell’unità RT-323 con un pedale
(FP01/FP02)
•••••••••••••••••••••••••••• 364
Controllo dell’unità RT-323 con un commutatore
a pedale (FS01)
••••••••••••••••••••••••• 365
Guida d’impiego [MIDI] •••••••••••••••••••• 367
Funzioni MIDI disponibili •••••••••••••••••• 367 Cambio dell’impostazione MIDI
•••••••••••••• 367
Salvataggio dei dati interni dell’unità RT-323
sull’apparecchiatura MIDI
••••••••••••••••• 372
Funzionamento della traccia MIDI
•••••••••••• 373
Guida d’impiego [Altre funzioni] ••••••••••••• 375
Funzionamento del metronomo •••••••••••••• 375 Altre funzioni speciali
•••••••••••••••••••••• 376
Suggerimenti e risoluzioni dei problemi
di funzionamento
•••••••••••••••••••••••• 377
Riferimento
•••••••••••••••••••••••••••••• 378
Specificazioni RT-323 ••••••••••••••••••••• 378
Indice
••••••••••••••••••••••••••••••••••• 402
285284
Precauzioni per l’uso e la sicurezza Indice
Pericolo
Attenzione
Pericolo
Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione
287286
Tasti [ ] / [ ]
Tasto [EDIT]
Tasto [ERASE]
Tasto [INSERT/DELETE]
Tasto [ENTER]
Tasto [EXIT]
Tasto [MUTE] Tasto [DRUM A] (LED) Tasto [DRUM B] (LED)
Tasto [BASS] (LED)
Tasto [SONG TRACK] (LED)
Tasto [PAD FUNCTION]
Interruttore [POWER]
Jack [DC IN]
Connettore [MIDI OUT]
Connettore [MIDI IN]
Jack [CONTROL IN 1/2]
Cursore JAM
Tasto [JAM FUNCTION]
(LED)
Tasti [ ] / [ ]
Display
* I tasti e i pad marcati (LED)
contengono internamente un LED che causa lilluminarsi dellintero tasto.
Pad 1 – 13 (LED)
Tasto [REPEAT/STEP]
Jacks [R OUT / L / MONO OUT] Jack [PHONES]
Jack [LINE IN]
Jack [SUB OUT 1/2]
Slot [DATA CARD]
Scheda SmartMedia
Precauzione
Corretta Errata
Manopola dial [OUTPUT]
Manopola dial [VALUE]
Tasto [SONG] Tasto [PATTERN] Tasto [KIT] Tasto [UTILITY]
Tasto [TEMPO] (LED)
Tasto [ REC] (STEP REC) (LED)
Tasto [ ] (PLAY) (LED)
Tasto [ ] (STOP)
Tasto [PAD BANK/OCTAVE]
Se la scheda SmartMedia viene inserita nel verso errato, non si inserirà completamente nello slot. Non tentare di forzare linserimento della scheda, poiché in questo modo potrebbe danneggiarsi la scheda.
Nomi delle parti
Pannello superiore
Pannello laterale
Pannello posteriore
289
Retro RT-323
288
Per riproduzioni mono, collegare solo il jack [L/MONO OUT]. Per usare selettivamente il segnale di uscita solo per il suono di certi strumenti, collegare un cavo al jack [SUB OUT 1/2].
Quando una chitarra oppure un altro strumento viene collegato al jack [LINE IN], il suono dello strumento viene missato con il suono dellunità RT-323 ed è in uscita dal jack [L/MONO/R OUT].
Per sincronizzare lunità RT-323 con un sequenziatore esterno, oppure per controllare le sorgenti del suono di RT-323 da un componente MIDI esterno, collegare il connettore MIDI OUT dellapparecchiatura, al connettore [MIDI IN] sullunità RT-323.
Per riprodurre un componente MIDI esterno con lunità RT-323, collegare il connettore [MIDI OUT] dellunità 323 al connettore MIDI IN del componente esterno.
Collegando il pedale opzionale FP01 oppure FP02 al jack [CONTROL IN 1]/[CONTROL IN 2], è possibile controllare con il pedale la tonalità, il volume, o il suono. Collegando il commutatore a pedale opzionale FS01 al jack, permette lattivazione di un suono oppure la commutazione del tono, con il vostro piede.
Modulo sorgente del suono di batteria
FP01/FP02
FS01
Cuffia
Multi-effetto
(ZOOM 50511 ecc..)
Chitarra
LINE IN
L/MONO
OUT
R
OUT
PHONES
DC IN
CONTROL IN 1
CONTROL
IN 2
SUB OUT 1
SUB OUT 2
MIDI
IN
MIDI OUT
Basso
Mixer, sistema audio,
o altra apparecchiatura di riproduzione
Sequenziatore MIDI
(interfaccia MIDI per computer)
Adattatore CA
Connessioni
L’unità RT-323 può essere alimentata con sei batterie IEC R6 (formato AA). Per inserire le batterie, seguire i passi sotto riportati.
Dopo aver stabilito i collegamenti, controllare il suono tramite l’esecuzione dei seguenti passi.
Mentre il sistema di riproduzione è ancora spento ed il volume è completamente abbassato, effettuare un doppio controllo se le connessioni siano state eseguite correttamente.
Accendere lunità RT-323.
Collegare l’adattatore CA fornito in dotazione, al connettore [DC IN] e impostare l’interruttore [POWER] su ON.
Accendere il sistema di riproduzione e regolare il volume.
Mentre si tocca un pad per riprodurre un suono, regolare la manopola dial [OUTPUT] dell’unità RT-323 ed il controllo di volume sul sistema di riproduzione, alla posizione appropriata.
3
2
1
Uso dellunità con le batterie
Preparativi per la riproduzione
Capovolgere lunità ed aprire la copertura dello scomparto delle batterie.
1
Inserire sei batterie alcaline IEC R6 nuove (formato AA).
2
Chiudere la copertura dello scomparto batterie.
3
Se il LED “ ” si illumina mentre l’unità viene alimentata con le batterie, significa che le batterie sono esaurite. Sostituire le batterie non appena possibile.
Sei IEC R6 (formato AA)
291
Kit batterie e programmi di basso
Il suono di supporto fornito dall'unità RT-323 consiste nei "drum kits" (kit batterie) e "bass programs" (programmi di basso).
Un kit batteria è una collezione di suoni di batteria includendo suoni di percussioni di grancassa, tamburi e tom-tom, congas, bongos e altri vari effetti sonori. L’unità RT-323 offre 64 kit preregolati di batteria (00 – 63) di sola lettura, e anche la capacità di memorizzare 64 kit di batteria programmabili dall’utente (64 – 127). Possono essere usati simultaneamente fino a due di questi kit.
Un programma di basso fornisce vari tipi di suoni di basso, includendo il basso elettrico ed il basso acustico. L’unità RT-323 include 55 programmi per basso (00 – 54), consentendo l'uso di un solo programma di basso.
Kit batteria
Kit batteria
Programma di basso
290
Per avviare la canzone demo
Mentre si tiene premuto il tasto [SONG], premere il tasto [ENTER]
Lunità entra nel modo di riproduzione demo, e vengono riprodotte alternativamente le due canzoni demo.
Per riavviare la riproduzione della canzone demo, utilizzare i tasti []/[] per selezionare la canzone demo, e quindi premere il tasto [ ].
I suoni sono proprio simili alla riproduzione di un gruppo dal vivo, non è vero? Notare come sono combinati efficacemente i vari suoni di batteria, percussioni e basso. L’unità RT-323 può riprodurre così con facilità una grande varietà di suoni.
Per fermare la canzone demo
Premere il tasto [STOP]
Per uscire dal modo demo
Premere il tasto [EXIT]
La sezione Guida Veloce di questo manuale ha lo scopo di fornire un aiuto per familiarizzare con l’unità RT-323. Per ascoltare quello che l’unità può effettuare, si raccomanda di ascoltare la canzone demo incorporata che utilizza tutta una varietà di suoni.
Guida Veloce 1 Ascolto del Demo
293
Esecuzione di un programma di basso
Premere il tasto [BASS]
Commutare la gamma di tonalità dei pad premendo il tasto [OCTAVE]
Il tasto [BASS] si illumina, ed è possibile eseguire il programma di basso con i pad.
Quando è selezionato un programma di basso, lo stesso suono di basso variato in tonalità di un semitono viene assegnato ai pad. Di conseguenza è possibile utilizzare i 13 pad come i tasti bianchi e neri di una tastiera.
Quando è selezionato un programma di basso, il tasto [OCTAVE] può essere utilizzato per variare la gamma di tonalità dei pad su 4 ottave (ottava 1 – 4).
1
2
Cambio kit batteria/programma di basso
Tenere premuto il tasto [DRUM A]/[DRUM B] oppure il tasto [BASS], e premere uno dei tasti [ ]/[ ]
Il numero del kit batteria o il numero del programma di basso viene commutato di un passo sopra o sotto, in maniera che cambia il suono assegnato ai pad. Battere leggermente i pad dopo la commutazione, per verificare il cambiamento.
Numero del kit batteria
Per commutare il suono è possibile utilizzare anche la manopola dial [VALUE] invece dei tasti []/[] .
292
Esecuzione con un kit batteria
Premere il tasto [PATTERN]
Premere il tasto [DRUM A] (oppure il tasto [DRUM B])
1
2
L’indicazione “PATTERN” appare sulla parte alta del display, mostrando che lunità RT-323 è nel modo pattern (modello). Nel modo pattern, i pattern (fraseggi corti di appoggio di poche misure) possono essere registrati e riprodotti. Il modo pattern è il modo normale per suonare di un kit batteria colpendo i pad.
Il tasto [DRUM A] (tasto [DRUM B]) si illumina, ed è possibile suonare la batteria con i pad.
Battere leggermente sui pad
3
Premere il tasto [PAD BANK] per commutare il bank
4
Quando è selezionato un kit batteria, il suono di 13 tamburi, da un massimo di 39 suoni inclusi in quel kit, vengono assegnati ai 13 pad. È possibile riprodurre i suoni semplicemente colpendo i pad.
Il tasto [PAD BANK] consente di commutare tra i pad bank 1 – 3, i quali cambieranno i suoni che sono assegnati ai pad 1 – 13.
Il pannello superiore dell’unità RT-323 ha 13 pad i quali servono per suonare i kit batteria ed i programmi di basso.
Guida Veloce 2
Esecuzione con i pad
295
Pattern
Drum A track
Drum B track
Bass track
Cambio del tempo
Mentre si tiene premuto il tasto [TEMPO], premere uno dei tasti [ ]/[ ]
Mentre si tiene premuto il tasto [TEMPO], il display mostra il tempo corrente (BPM). Premendo uno dei tasti [ ]/[ ] si varia il tempo sopra o sotto in passi di 0,1 BPM.
Tempo corrente
* BPM: Numero di battute di note di un quarto per minuto
Arresto del pattern
Premere il tasto [ ]
Pattern e tracce
Un pattern dellunità RT-323 è una combinazione memorizzata di due kit batteria ed un programma di basso. La posizione per ciascun kit individuale di batteria o programma di basso viene chiamata traccia. Di conseguenza un pattern dellunità RT­323 consiste nella traccia di batteria A, la traccia di batteria B, e la traccia del basso. Le tracce di batteria A e B contengono ciascuna uno specifico kit batteria, e la traccia del basso contiene un programma di basso.
L’unità RT-323 contiene 400 pattern (000 – 399) di sola lettura, e 100 pattern (U00 – U99) per lettura/scrittura.
Per selezionare il tempo è possibile anche utilizzare la manopola dial [VALUE] invece dei tasti [ ]/[ ].
294
Premere il tasto [ ]
Esecuzione di un pattern
Premere il tasto [PATTERN]
1
2
Il display mostra il pattern (modello) correntemente selezionato.
Inizia la riproduzione del pattern correntemente selezionato.
Nome pattern
Misura Battuta
Cambio del pattern
Premere uno dei tasti [ ]/[ ]
Premendo uno dei tasti [ ]/[ ] viene commutato il numero del pattern di un passo sopra o sotto. Se sul display si commuta EMPTY, il pattern è vuoto e non può essere riprodotto.
Per selezionare il pattern è possibile anche utilizzare la manopola dial [VALUE] invece dei tasti [ ]/[ ].
L’unità RT-323 incorpora 400 pattern preregolati di sola lettura, che possono essere utilizzati come riportato seguentemente.
Guida Veloce 3
Ascolto dei pattern (modelli)
297
Pad
Preconteggio
La registrazione ritorna per due misure
[Registrazione pattern]
Pad
Le luci del tasto [ REC] e del tasto [ ] si spengono e la registrazione si arresta. Per controllare la registrazione, premere il tasto [ ]. È possibile anche ripetere questi passi per registrare altre tracce.
Modifica di un pattern registrato pagina 329 Cambio della durata o battute del pattern pagina 333, 334
Per avviare la registrazione
Mentre si tiene premuto il tasto [ REC], premere il tasto [ ]
Il tasto [ REC] ed il tasto [ ] si illuminano, si ascolta un preconteggio di quattro battute (una misura), e quindi si avvia la registrazione. Mentre si sta ascoltando il suono del metronomo, provare a battere i pad per registrare un pattern. Al termine del pattern, la registrazione ritorna automaticamente allinizio e continua, consentendo di registrare sul segmento iniziale.
Misura Battuta
Per fermare la registrazione
Premere il tasto [ ]
296
Selezione di Pattern/Traccia da registrare
Premere il tasto [PATTERN]
Utilizzare i tasti [ ]/[ ] per selezionare un pattern utente (U00 – U99)
1
2
Premere uno qualunque dei tasti [DRUM A]/[DRUM B]/[BASS]
3
Lunità RT-323 commuta al modo pattern.
Quando viene selezionato un pattern utente vuoto, il campo del nome del pattern del display mostra EMPTY.
Premendo il tasto [DRUM A] oppure [DRUM B], si seleziona la traccia della batteria A, oppure la traccia della batteria B, per la registrazione. Premendo il tasto [BASS], si seleziona la traccia del basso per la registrazione.
Nella condizione di default di fabbrica, tutti i
pattern utente dellunità RT-323 sono vuoti.
Se sono già stati creati molti pattern e non
c'è nessun pattern utente vuoto cancellare
un pattern di cui non si ha più bisogno.
Cancellazione di un pattern
pagina 331
Per cambiare il suono (kit batteria/programma di basso), tenere premuto il tasto selezionato precedentemente, e premere uno dei tasti [ ]/[ ].
Per selezionare il pattern è possibile anche utilizzare la manopola dial [VALUE] invece dei tasti [ ]/[ ].
La caratteristica di pattern utente dell'unità RT-323 vi permette di creare i vostri pattern personalizzati. È possibile colpire i pad a tempo con il metronomo ed eseguire un pattern originale da memorizzare.
Guida Veloce 4
Creazione di un pattern
299
Per mantenere la riproduzione del pattern dopo il rilascio del pad
Tenere premuto il tasto [REPEAT] e premere il pad
Se si tiene premuto il tasto [REPEAT] mentre si preme il pad, il pattern continuerà ad essere eseguito dopo il rilascio del pad.
Per arrestare il pad, premere ancora una volta lo stesso pad.
Pattern assegnato
al pad
Per terminare Groove Play
Premere il tasto [PATTERN] oppure il tasto [SONG]
Cambio del pattern assegnato al pad pagina 324
298
Per utilizzare Groove Play
Premere insieme il tasto [SONG] ed il tasto [PATTERN].
Lindicazione “GroovePLAY” appare sul display, indicando che l’unità RT- 323 è nel modo groove play.
Per eseguire un pattern con un pad
Premere il pad
Mentre si tiene premuto il pad, si eseguirà il pattern assegnato al pad. Provare vari pad per ascoltare quali pattern sono assegnati ad essi.
Nel modo groove play, possono essere riprodotti simultaneamente fino a quattro pattern. Variando il tempo di pressione del pad, è possibile creare ritmi complessi.
Pattern assegnato
al pad
Tenere premuto
Groove play è una speciale caratteristica dell’unità RT-323 che consente la commutazione tra vari pattern, battendo semplicemente i pad. Questo rende facile eseguire con i pattern registrazioni simili a DJ spinning.
Guida Veloce 5
Uso di Groove Play
L’unità RT-323 permette di allineare i pattern nell’ordine desiderato, per creare un’intera sequenza di base (song). Questa sezione contiene varie lezioni che vi mostreranno come utilizzare i pattern programmati per creare le vostre originali canzoni.
Song (canzone) nell’unità RT-323 è fondamentalmente una sequenza di riproduzione di pattern (base di varie misure comprendenti le tre tracce di batteria A, batteria B e basso). Per creare una canzone, immettere consecutivamente dall’inizio informazioni riguardo commutazioni di pattern. Il numero massimo di misure in una canzone è 999.
Una canzone non contiene solamente informazioni di pattern. Si possono anche immettere le seguenti informazioni.
Numero di kit batteria/programma di basso utilizzati per ciascuna traccia
Informazione tempo
Variazione della tonalità della traccia del basso (trasposizione)
Volume della traccia
Queste informazioni possono anche essere alterate durante una canzone. Questo ad esempio vi permette di trasporre la tonalità della traccia del basso conformemente alla progressione degli accordi, variando continuamente il tempo, eseguendo la diminuzione graduale del suono alla fine della canzone, ecc.. Non ci sono limiti alla vostra potenziale creatività.
In questa lezione, si creerà una semplice canzone per mezzo dell’immissione passi. Questo modo permette di introdurre l’informazione di pattern mentre l’unità RT-323 è ferma.
Per creare una nuova canzone, selezionare una canzone vuota dove non è immesso nessun pattern.
Premere il tasto [SONG].
L’indicazione “SONG” (canzone) appare nella parte alta del display, e l’unità commuta al modo song per creare l’esecuzione di canzoni.
Utilizzare i tasti []/[] oppure la manopola dial [VALUE] per selezionare una canzone vuota.
Il numero ed il nome della canzone correntemente selezionata appaiono nella parte inferiore del display. Quando viene selezionata una canzone vuota, il campo del nome della canzone mostra “EMPTY”.
2
1
Selezione di una canzone vuota
Lezione 1 Creazione di una canzone [Immissione passi]
Che cosa è Song?
Per cancellare una canzone esistente per renderla vuota, vedere a pagina 350.
Per immettere passi, avviare dall’inizio una canzone vuota. In questo esempio, ripeteremo un pattern di 2 misure quattro volte.
Premere il tasto [REC].
[REC] si illumina, e si avvia l’immissione passi. Il display mostra la misura e la battuta corrente, indicando la posizione corrente. Poiché non c’è ancora nessuna informazione di pattern nella canzone vuota, il display mostra “End”.
Utilizzare il tasto [INSERT] per far apparire lindicazione INSERT? sul display.
Ogni volta che si preme il tasto [INSERT], il display mostra ciclicamente “INSERT?” “DELETE?” “indicazione originale ”. Quando viene mostrato “INSERT?”, può essere inserito un nuovo pattern alla posizione corrente.
Utilizzare la manopola dial [VALUE] per selezionare il pattern.
Qui viene selezionato il numero del pattern “116”. La durata del pattern 116 è di 2 misure, e la traccia del basso suona un accordo in E Major.
Premere il tasto [ENTER].
Il pattern “116” viene introdotto alla posizione corrente.
Per controllare il pattern introdotto, è possibile eseguire il pattern con i tasti [ ]/[].
4
3
2
1
Introdurre linformazione del pattern
301300
Lezioni pratiche
Battuta
Misura
Numero pattern
Durata pattern
oppure
Numero della canzone
Durante l’immissione del passo, non solo si può selezionare un numero di pattern, ma anche aggiungere varie altre informazioni come ad esempio volume, tempo, valore di trasposizione del basso, ecc.. Simili informazioni vengono chiamate “eventi”. Qui come esempio, aggiungeremo un valore di trasposizione del basso, per variare la tonalità della traccia del basso, concordemente con la progressione degli accordi.
Premere il tasto [REC].
Il tasto [REC] si illumina, e diviene possibile immettere ancora passi.
Utilizzare i tasti []/[] per far apparire sul display lindicazione Transps.
Mentre viene mostrato “Transps”, è possibile usare i tasti []/[] per selezionare il tipo di evento che deve essere aggiunto alla posizione della canzone corrente. Si può aggiungere l’informazione di trasposizione oppure cambiare l’informazione esistente.
Utilizzare i tasti [ ]/[ ] per spostarsi allinizio della terza misura.
In questo esempio, l’informazione di trasposizione all’inizio della terza misura ha un valore di impostazione di zero.
Quando linformazione del pattern viene immessa, viene immessa anche linformazione di trasposizione con un valore zero.
Linformazione di eventi includente informazioni di pattern può essere introdotta non solo allinizio della misura ma dovunque allinterno della misura (usando passi di note del valore di un sedicesimo). Per maggiori dettagli, vedere alla pagina 348.
Utilizzare la manopola dial [VALUE] per cambiare il valore di trasposizione per la terza misura.
La gamma di impostazione del valore di trasposizione è -12 – 0 – 12 (in passi di un semitono). Per le misure 3 e 4, si vuole trasporre il pattern originale in E Major a A Major. Di
4
3
2
1
EA B E
FINE
Accordo
Numero
misura
12 34 5 6 7 8 9
116 116 116 116
Trasposizione della traccia del basso
303302
Premere il tasto [ ].
Quando si preme il tasto [ ], il display mostra il punto dove può essere immesso il nuovo pattern. (In questo esempio, questo è l’inizio della terza misura.)
Ripetere i passi 2 – 6, per inserire lo stesso pattern nella misura 3, 5, e 7.
Ora avete creato una canzone con le seguenti otto misure.
Premere il tasto [ ].
La luce del tasto
[REC]
si spegne, e termina l'immissione passi.
Quando si introducono pattern in una canzone vuota, il nome della canzone Songxxx (dove xxx rappresenta il numero della canzone) viene assegnato automaticamente. È possibile cambiare questo nome in un secondo tempo ( ➝ pagina 355).
Premere il tasto [ ].
Il tasto [ ] si illumina, e si avvia la riproduzione della canzone. Il display mostra la misura e la battuta corrente.
Per ascoltare fino alla fine una canzone, premere il tasto [ ]. Alla fine della canzone, la riproduzione si arresta automaticamente. Per arrestare la canzone in una posizione intermedia, premere il tasto [].
Se si sono fatti errori durante l’immissione dei pattern, è possibile selezionare i pattern e correggere l’immissione come viene riportato seguentemente.
Introdurre un altro pattern
(1) Premere il tasto [REC].
L’imissione passo si avvia nuovamente, e possono essere cambiate le informazioni del pattern al punto corrente.
(2) Utilizzare i tasti [ ]/[ ] per spostarsi alla posizione in cui si desidera cambiare il
pattern. (3) Utilizzare la manopola dial [VALUE] per selezionare il nuovo pattern. (4) Quando loperazione è completata, premere il tasto [] per terminare
limmissione passi.
8
7
EE E E
FINE
12 34 5 6 7 8 9
116 116 116 116
Accordo
Numero
misura
6
5
Nome della canzone
Misura Battuta
Valore di impostazione
Con i passi precedentemente descritti, è stata creata una progressione di accordi di 8 misure. Tuttavia il ritmo ripete semplicemente lo stesso pattern. Per aggiungere un poco di abbellimento, procedere come descritto seguentemente.
Premere il tasto [REC].
Il tasto [REC] si illumina, e diviene possibile introdurre ancora passi.
Premere il tasto [] una volta.
Appare sul display l’indicazione “EV”. Altre indicazioni come ad esempio “PT” oppure “TS”, alla destra di “EV” indicano l’informazione di eventi per la posizione corrente. “PT” sta per indicare informazione pattern, e “TS” per informazione trasposizione. Per maggiori dettagli, vedere alla pagina 348. Mentre viene mostrata questa indicazione, l’informazione della posizione viene mostrata sul display alla destra della misura e battuta in “ticks” (battito di 1/96).
Utilizzare i tasti [ ]/[ ] per spostarsi allinizio dellottava misura.
Quando viene visualizzato “EV ”, i tasti [ ]/[ ] possono essere utilizzati per spostarsi tra le misure. Il tasto [STEP] consente il movimento in passi di 24 battiti.
Premere il tasto [] una volta.
Può essere immessa l’informazione pattern.
Quando ci si sposta ad un punto dove non è immessa nessuna informazione pattern, viene mostrato “” alla destra di Pattern. Questo significa che continuerà ad essere eseguito il precedente pattern.
Utilizzare la manopola dial [VALUE] per introdurre la nuova informazione pattern.
Con la manopola dial [VALUE] è possibile introdurre l’informazione di un nuovo pattern alla posizione corrente. In questo esempio, si seleziona il pattern “117”. Questo è un pattern di riempimento di 1 misura. La traccia di basso usa lo stesso accordo E Major come il pattern 116.
5
4
3
2
1
Introduzione di un pattern di riempimento
305304
conseguenza, il valore di impostazione richiesto è “5” (cinque semitoni più in alto = la quarta giusta più in alto).
Limpostazione di trasposizione rimane attiva fino al punto dove è immesso il valore di trasposizione successivo (in questo esempio è linizio della quinta misura).
Utilizzare i tasti [ ]/[ ] per spostarsi allinizio della quinta misura.
Utilizzare la manopola dial [VALUE] per cambiare il valore di trasposizione per la quinta misura.
Per le misure 5 e 6, si vuole trasporre il pattern originale in E Major a B Major. Di conseguenza, il valore di impostazione richiesto è “7” (sette semitoni più in alto = la quinta giusta più in alto).
Per le misure 7 e 8, si vuole usare E Major dellaccordo originale. Quindi non c’è nessuna necessità di cambiare il valore di trasposizione di zero.
Premere il tasto [] per terminare limmissione del passo.
Per ascoltare la canzone con l’informazione trasposta, premere il tasto [ ].
Se avete fatto un errore durante l’immissione dell’informazione di trasposizione, può essere corretto come viene mostrato seguentemente.
Modifica del valore di impostazione dellinformazione di trasposizione
Dopo l’esecuzione dei passi 1 – 2, utilizzare i tasti [ ]/[ ] per spostarsi al punto desiderato, ed usare la manopola dial [VALUE] per introdurre la nuova informazione di trasposizione.
Cancellazione di informazioni di trasposizione introdotte accidentalmente
Dopo l’esecuzione dei passi 1 – 2, usare i tasti cursore [ ]/[ ] per spostarsi al punto desiderato, e premere il tasto [ERASE]. L’informazione di trasposizione corrente viene cancellata.
7
6
5
Premere il tasto [SONG] per attivare il modo song (canzone), e usare i tasti []/[] per selezionare la canzone creata nella lezione 1.
Premere il tasto [REC].
Il tasto [REC] si illumina, e si avvia di nuovo l’immissione passi.
Premere il tasto [EDIT].
Questo attiva il modo per la copia delle misure.
Questa funzione può essere richiamata in qualsiasi momento, indifferentemente dalla posizione corrente.
Utilizzare i tasti []/[] oppure la manopola dial [VALUE] per selezionare il numero della prima misura da utilizzarsi come sorgente di copia.
Poiché si vogliono copiare 8 misure, selezioniamo qui il numero di misura 1.
Premere il tasto [ENTER], e usare i tasti []/[▼] oppure la manopola dial [VALUE] per selezionare il numero dellultima misura da utilizzarsi come sorgente di copia.
Selezionare qui il numero di misura 8.
5
4
3
2
1
307306
Ora la misura 7 riprodurrà l’inizio del pattern 116, e la misura 8 cambia al pattern 117.
Premere il tasto [] per terminare limmissione passi.
Questo conclude le azioni per questa lezione. Premere il tasto [ ] per ascoltare la canzone che è stata creata.
Se si sono fatti errori durante l’immissione di pattern, è possibile correggerli come viene riportato seguentemente.
Immissione di un altro pattern
Premere il tasto [REC] e quindi usare i tasti [ ]/[ ] per spostarsi al punto desiderato. Utilizzare la manopola dial [VALUE] per introdurre il nuovo pattern.
Cancellazione accidentale dellinformazione pattern introdotta
Premere il tasto [REC] e quindi usare i tasti [ ]/[ ] per spostarsi al punto desiderato. Premere il tasto [ERASE] per cancellare l’informazione del pattern corrente.
Utilizzando la canzone creata alla lezione 1, questa lezione dimostra come sia possibile estendere la canzone con la funzione di copia, cambio dei contenuti della traccia di basso, ed eseguire varie altre utili funzioni di modifica.
Nella lezione 1, si è immessa una canzone di 8 misure. In questa lezione, si copierà l’intera canzone (numero misure 1 – 8) alla seconda parte, per estenderla a 16 misure.
Numero
misura
Copia
Numero
misura
Prima
metà
12 34 5 6 7 8 910111213141516
116 116 116 116 116 116
12 34 5 6 7 8 9
116 116 116
116
117
116
117
116
117
Prima
metà
Prima
metà
Copia di parte di una canzone
Lezione 2 Modifica di una canzone
6
EA B EE
FINE
Accordo
Numero
misura
12 34 5 6 7 8 9
116 116 116 117
116
Prima
metà
oppure
Numero della prima misura della sorgente di copia
Numero dellultima misura della sorgente di copia
Utilizzare i tasti []/[] per richiamare sul display Bas PTN.
È ora possibile sostituire la traccia del basso.
Per sostituire la traccia della batteria B, usare i tasti []/[] per richiamare DrB PTN.
Utilizzare la manopola dial [VALUE] per selezionare il pattern che deve essere utilizzato come sorgente per la sostituzione.
Qui noi selezioneremo “119”. Questo determinerà la sostituzione della traccia del basso dell’ultima traccia, con la traccia del basso del pattern 119.
Utilizzare i tasti [ ]/[] per verificare che sono cambiati solo i contenuti della traccia del basso.
•È possibile anche la sostituzione con un pattern (U00 – U99). Tramite la registrazione di un fraseggio della traccia del basso di un pattern utente, è possibile fornire i vostri propri contenuti della traccia del basso per luso in altri pattern.
Per sostituire la traccia della batteria B, selezionare la traccia della batteria A oppure la traccia della batteria B di qualsiasi pattern. La traccia della batteria A è identificata tramite una appendice “A” al numero del pattern (001A, U99A), e la traccia della batteria B tramite unappendice “b” al numero del pattern (001b, U99b).
Premere il tasto [] per terminare limmissione passi.
Questo conclude le azioni per questa lezione. Premere il tasto [ ] per ascoltare la canzone che si è creata.
5
4
3
2
309308
Premere il tasto [ENTER], e utilizzare i tasti []/[▼] oppure la manopola dial [VALUE] per selezionare il numero della misura della destinazione di copia.
Poiché si vogliono copiare le misure 1 – 8 così come sono, selezionare qui 9 come numero di misura.
Se si è fatto un errore introducendo un valore, premere il tasto [EXIT] per ritornare al passo precedente.
Premere il tasto [ENTER] per eseguire il procedimento di copia.
Le 8 misure della canzone originale vengono copiate alla fine della canzone, che risulta quindi della misura 16 .
La traccia della batteria B oppure la traccia del basso del pattern utilizzato in una canzone, può essere modificata a quella di un pattern differente. In questo esempio, si cambierà la traccia del basso di 16 misure, alla traccia del basso del pattern 119.
Utilizzare i tasti [ ]/[ ] per spostarsi al pattern che si vuole sostituire.
In questo esempio ci spostiamo all’inizio della misura 16. Questa posizione avrà una immissione per il pattern 117.
1
11 12 13 14 15 16 17
116
DRUM A DRUM B Bass
116
DRUM A DRUM B Bass
116
DRUM A DRUM B Bass
117
DRUM A DRUM B Bass
119
DRUM A DRUM B Bass
AB EE
FINE
Accordo
Numero
misura
prima
metà
Cambio della traccia del basso
7
6
Numero di misura di avvio della destinazione di copia
Colpire il pad con il primo pattern per avviare limmissione in tempo reale.
Colpendo un pad in questa condizione inizia l’immissione in tempo reale, e inizia l’esecuzione del primo pattern. Per selezionare il pattern successivo, colpire il pad desiderato. Il pattern cambierà al limite della misura successiva.
Nella condizione di default di fabbrica, i numeri di canzone 00 – 11 contengono solo pattern corti di riempimento assegnati ai pad marcati FILL1 e FILL2. Solo quando si usano questi pad, il pattern cambierà al limite della battuta.
Per terminare limmissione in tempo reale, premere il tasto [].
Le luci dei tasti [REC] e [ ] si spengono, e si arresta l'immissione in tempo reale.
Per ascoltare la canzone registrata, premere il tasto [ ].
La canzone creata con l’immissione in tempo reale viene riprodotta. Per fermare la riproduzione, premere il tasto [].
Una canzone creata con limmissione in tempo reale può essere modificata nella stessa maniera come una canzone creata con limmissione passi.
Se si è fatto un errore, avviare ancora il processo di immissione in tempo reale dallinizio. (Non è possibile fare correzioni intermedie.)
6
5
Numero della
misura
Esegue il pattern precedente
123 456 7 891011
Pattern A
Pattern A Pattern B Pattern C
Pattern B Pattern C
4
311310
Nella lezione finale, si userà “real-time input” (immissione in tempo reale), che rappresenta un altro metodo per la creazione di una canzone. Con questo metodo, si assegnano i pattern desiderati ai pad, e si eseguono in tempo reale colpendo i pad. Quello che si esegue viene registrato dall’unità RT-323.
Nel modo song, selezionare il numero di canzone (00 – 11) per la quale si vuole eseguire limmissione in tempo reale.
Normalmente, quando si esegue l’immissione in tempo reale per una canzone, si devono prima assegnare ai pad i pattern che si desidera utilizzare. Nella condizione di default dell’unità RT-323, vengono già assegnati vari pattern ai pad per le canzoni 00 – 11. Nella lezione 3, si utilizzeranno questi pattern preassegnati. (Per informazioni su come assegnare i vostri pattern personalizzati, vedere alla pagina 338.)
Lassegnazione del pattern per ciascun pad viene memorizzata separatamente per ciascuna canzone.
Colpire il pad.
Battendo leggermente un pad si eseguirà il pattern assegnato a quel pad. Questa funzione è simile al modo groove di riproduzione, ma essa differisce nelle seguenti considerazioni.
La riproduzione del pattern continua anche quando si rilascia il pad.
Quando si colpisce un altro pad mentre un pattern è in esecuzione, il pattern cambierà allinizio della battuta successiva.
Può essere riprodotto un solo pattern alla volta.
Provare quali pattern sono assegnati ai vari pad. Per arrestare la riproduzione del pattern, premere il tasto [].
Mentre si tiene premuto il tasto [● REC], premere il tasto [ ].
I tasti [REC] e [ ] si illuminano, e l’unità entra in modo standby per l’immissione in tempo reale.
Premendo il tasto [] si cancella limmissione in tempo reale.
3
2
1
Lezione 3 Creazione di una canzone [Real-time Input]
Numero di canzone
Battuta corrente
Misura corrente
Per cambiare la gamma di tonalità del programma di basso, premere il tasto [OCTAVE] mentre è selezionato il programma di basso.
I programmi di basso dell’unità RT-323 vi permettono di suonare su una gamma di quattro ottave (ottava 1 – 4). Il numero dell’ottava selezionata correntemente viene mostrato sul display.
Muovendo il cursore JAM mentre si colpisce un pad, è possibile regolare in tempo reale tonalità, volume, panning (bilanciamento stereo sinistra/destra), e i parametri del suono.
Nel modo pattern, premere uno dei tasti [DRUM A]/[DRUM B]/[BASS].
Utilizzare il tasto [JAM FUNCTION] per selezionare il parametro che deve essere controllato con il cursore JAM.
Il parametro controllato correntemente dal cursore JAM viene mostrato sul display. Ad ogni pressione del tasto [JAM FUNCTION] le impostazioni si muovono ciclicamente attraverso PITCH VOLUME PAN SOUND CHANGE nessuna indicazione (cursore JAM inattivo).
Le funzioni dei vari parametri sono mostrate seguentemente.
PITCH
• Per kit batteria: La tonalità del pad viene variata continuamente sopra o sotto
concordemente con il movimento del cursore. L’ampiezza della variazione di tonalità condiziona il suono.
• Per programmi di basso: La tonalità del pad viene variata sopra o sotto in 13 passi
distinti.La tonalità reale dipende dall’impostazione di tonalità per i pad 1 – 13.
VOLUME
Il volume del pad cambia conformemente con il movimento del cursore.
PAN (Panning)
Come il cursore JAM viene spostato dall’alto verso il basso, l’impostazione pan (posizione sinistra/destra) del suono viene cambiata da destra a sinistra.
SOUND CHANGE
Conformemente al movimento del cursore, il suono del pad cambia. Il cambiamento reale dipende dal kit batteria e dal programma di basso.
Parametro selezionato con il tasto [JAM FUNCTION]
2
1
Regolazione di tonalità/volume/panning/suono del pad in tempo reale (funzione jam)
Ottava selezionata correntemente
6
313312
Guida d’impiego [Pad/Cursore JAM]
Esecuzione con i pad
Questa sezione spiega l’uso dei pad e del cursore JAM dell’unità RT-323.
Quando l’unità RT-323 è nel modo pattern, è possibile suonare i kit batteria ed i programmi di basso.
Premere il tasto [PATTERN].
L’unità RT-323 entra nel modo pattern.
Per suonare un kit batteria, premere il tasto [DRUM A] oppure il tasto [DRUM B]. Per suonare un programma di basso, premere il tasto [BASS].
Il tasto selezionato si illumina.
Colpire il pad desiderato.
Per suonare continuamente un pad, mantenere premuto il tasto [REPEAT] mentre si colpisce il pad.
Il tempo del suono dipende dal tempo corrente e dall’impostazione di quantizzazione ( pagina 323, 332).
Per eseguire un altro suono di batteria con il pad, premere il tasto [PAD BANK] mentre viene selezionato il kit batteria.
La collezione di suoni di batteria assegnati ai pad 1 – 13 viene chiamata “pad bank”. Un kit batteria comprende i pad bank 1 – 3, permettendovi di suonare fino a 39 tipi di suoni di batteria. Il numero del pad bank correntemente selezionato viene mostrato sul display.
Numero del pad bank correntemente selezionato
5
Tenere premuto
4
3
2
1
315
Funzionamento del kit batteria
Cambio del kit batteria
L’unità RT-323 incorpora 64 kit batteria preregolati (00 – 63) di sola lettura, e 64 kit batteria utente (64 – 127) riscrivibili. Per ciascun pattern, è possibile selezionare il kit batteria desiderato per la traccia batteria A e la traccia batteria B.
Nel modo pattern, premere il tasto [DRUM A] (oppure il tasto [DRUM B]).
Mentre si preme il tasto [DRUM A] (oppure [DRUM B]), il display mostra il numero del kit batteria correntemente selezionato.
La parte alta del display mostra “PRESET” quando viene selezionato un kit di batteria preregolato, e “USER” quando viene selezionato un kit di batteria utente.
Mentre si tiene premuto il tasto [DRUM A] (per la selezione del kit batteria della traccia batteria A) oppure il tasto [DRUM B] (per la selezione del kit batteria della traccia batteria B), premere i tasti []/[] oppure la manopola dial [VALUE].
Ad ogni pressione dei tasti []/[], il numero del kit batteria viene commutato sopra o sotto di un incremento.
Colpire i pad per controllare l’uscita del suono del kit batteria cambiato.
In un kit batteria utente, è possibile cambiare i parametri per ciascun pad, includendo il suono, volume, tonalità e destinazione di uscita batteria.
I kit batteria preregolati non possono essere modificati. Per modificare un kit batteria preregolato, copiare i contenuti ad un kit batteria utente, e quindi eseguire la modifica ( pagina 319).
Nel modo pattern, premere il tasto [DRUM A] (oppure il tasto [DRUM B]) e quindi il tasto [KIT].
1
Modifica delle impostazioni del pad
3
2
Nome del
kit batteria
Numero del kit batteria
1
314
Guida d’impiego [Kit batteria/Programmi di basso]
L’unità RT-323 include 128 kit batteria e 55 programmi di basso. Questa sezione descrive i passi delle operazioni per controllare queste funzioni.
Mentre si sposta il cursore JAM, colpire il pad.
Il suono selezionato al passo 2 cambia.
Quando si cambia la funzione del cursore JAM, il parametro che era controllato fino a quel momento ritorna al valore originale.
Questa impostazione controlla il grado al quale cambia il valore, in relazione all’intensità con la quale si colpisce il pad.
Premere il tasto [UTILITY], e usare i tasti [ ]/[ ] per richiamare sul display l’indicazione “SENS”.
Utilizzare i tasti []/[] oppure la manopola dial [VALUE] per selezionare la sensibilità, da una delle seguenti opzioni.
•SOFT:Volume basso, indifferente dell’intensità con cui si colpisce il pad.
• MEDIUM: Volume medio, indifferente dell’intensità con cui si colpisce il pad.
• LOUD: Volume alto, indifferente dell’intensità con cui si colpisce il pad.
• LITE: La più alta impostazione di sensibilità. Risulta con volume forte perfino quando il
pad viene colpito solo leggermente.
• NORMAL: Impostazione di media sensibilità (default).
• HARD: Impostazione di bassa sensibilità.
• EX HARD: La più bassa impostazione di sensibilità.
Per ritornare al modo pattern, premere il tasto [PATTERN].
3
oppure
2
1
Regolazione della sensibilità del pad
3
Quando si vuole riprendere separatamente la grancassa oppure il suono del tamburo dal jack [SUB OUT 1], impostare a zero il parametro OUTPUT MAIN (uscita principale) per il rispettivo pad, e incrementare il valore del parametro OUTPUT SUB 1.
• GROUP
Determina il pattern del suono quando un pad viene colpito in successione (POLY=sovrapposizione del suono, MONO=suono non sovrapposto), ed il gruppo al quale appartiene il pad (0 = nessun gruppo, 1 – 7 = il pad appartiene ad un gruppo specificato). Pad appartenenti allo stesso gruppo 1 – 7 non produrranno suono insieme.
• Ad esempio, assegnando allo stesso gruppo due pad per aprire e chiudere il charleston, il suono del charleston aperto verrà soppresso quando si attiva il suono del charleston chiuso, risultando così un effetto naturale.
• Il numero del gruppo si applica ad entrambi POLY/MONO.
Utilizzare i tasti [▲]/[▼] oppure la manopola dial [VALUE] per cambiare il valore di impostazione.
Ripetere i passi 3 – 5 come richiesto per modificare altri pad.
Quando la modifica è completata, premere il tasto [EXIT].
I contenuti modificati vengono automaticamente memorizzati, e l'unità ritorna al passo 2. Per ritornare al modo pattern/song, premere il tasto [PATTERN]/[SONG].
All’interno dei kit batteria utente, è possibile copiare le impostazioni da un pad all’altro. Questo risulta utile ad esempio, se si desidera creare pattern multipli con impostazioni molto simili come ad esempio charleston chiuso, charleston a pedale, charleston aperto, e così via.
Nel modo pattern, premere il tasto [DRUM A] (oppure il tasto [DRUM B]), e quindi premere il tasto [KIT].
Utilizzare i tasti []/[] oppure la manopola dial [VALUE] per selezionare il kit batteria utente desiderato (64 – 127), e quindi premere il tasto [PAD FUNCTION].
Premere il tasto [EDIT], e battere sul pad che deve essere usato come sorgente di copia.
Il pad sorgente di copia viene selezionato.
3
2
1
Copia di un’impostazione pad
7
6
5
317316
L’indicazione “KIT” appare nella parte alta del display, e vengono mostrati il nome e numero del kit batteria da modificare.
Utilizzare i tasti []/[] oppure la manopola dial [VALUE] per selezionare il kit batteria utente desiderato (64 – 127), e premere il tasto [PAD FUNCTION].
Utilizzare il tasto [PAD BANK] ed i pad 1 – 13 per specificare il pad di cui si vuole modificare il suono.
Utilizzare i tasti [ ]/[ ] per selezionare il parametro che deve essere modificato.
• INST
Seleziona il suono di batteria che deve essere assegnato al pad, dai 377 suoni incorporati nell’unità RT-323. La gamma di impostazione è 0 – 376.
• PITCH
Regola con finezza la tonalità del suono della batteria assegnato al pad. La gamma di impostazione è -7,9 – 0 (tonalità di riferimento) – 7,9 , in passi di 0,1 (1/10 di semitono).
• PAN MODIFY
Regola la posizione sinistra/destra del suono del pad, come determinato dal bilanciamento del segnale al jack [L/MONO / R OUT]. La gamma di impostazione è -7 – 0 – 7. L’ammontare del cambio ha effetto sui suono.
L’impostazione PAN non influisce sul segnale al jack [SUB OUT 1]/[SUB OUT 2].
• INST LEVEL
Regola il volume per ogni pad nella gamma di 1 – 15.
• OUTPUT MAIN
Regola il livello del suono della batteria ai jack [L/MONO / R OUT] nella gamma di 0 – 15.
• OUTPUT SUB 1
Regola il livello del suono della batteria al jack [SUB OUT 1] nella gamma di 0 – 15.
• OUTPUT SUB 2
Regola il livello del suono della batteria al jack [SUB OUT 2] nella gamma di 0 – 15.
Nome del suono
di batteria
Valore di impostazione
Parametro
4
Pads 1 - 13
3
2
Nome del kit batteria Numero del kit batteria
Loading...
+ 41 hidden pages