Owner’s Manual
Bedienungsanleitung
Mode d’emploi
Manual de instrucciones
Manual do Proprietário
Manuale di istruzioni
Gebruikershandleiding
Podręcznik użytkownika
Brugervejledning
Bruksanvisning
Uživatelská příručka
Používateľská príručka
Használati útmutató
Navodila za uporabo
Ръководство на потребителя
Manualul proprietarului
Lietotāja rokasgrāmata
Vartotojo vadovas
Kasutusjuhend
Korisnički priručnik
Kullanıcı el kitabı
EN
DE
FR
ES
PT
IT
NL
PL
DA
SV
CS
SK
HU
SL
BG
RO
LV
LT
ET
HR
TR
Français
Español
Português
Italiano
Nederlands
Polski
Dansk
Svenska
Česky
Slovenčina
Magyar
Slovenščina
Български
Română
Latviski
Lietuvių k.
eesti keel
Hrvatski
Türkçe
Page 2
ATTEN ZIONE
Accessori in dotazione
• Manuale di istruzioni (questa guida)
• Adattatore di alimentazione CA
• Online Member Product Registration (Registrazione
del prodotto Online Member)
• Leggio
*1: Potrebbe non essere incluso a seconda del paese in cui è stato acquistato
lo strumento. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
*2: Il PRODUCT ID (ID PRODOTTO) indicato sul foglio sarà necessario
per compilare il modulo di registrazione utente.
*1
*2
Leggio
Inserire il leggio nelle fessure come indicato.
Documenti online per Yamaha Online Member (Membri online Yamaha)
Song book (Libro delle song) (disponibile solo in inglese, francese, tedesco e spagnolo)
Contiene spartiti per le song preset (ad eccezione della song 001) di questo strumento. Una volta
completata la registrazione utente nel sito Web riportato di seguito, è possibile scaricare questo Song
book gratuitamente.
Yamaha Online Member https://member.yamaha.com/myproduct/regist/
Per compilare il Modulo di registrazione utente è necessario il PRODUCT ID (ID prodotto) indicato sul
foglio "Online Member Product Registration" (Registrazione del prodotto Online Member) accluso al
presente manuale.
Rimuovere la pellicola protettiva trasparente applicata al display prima della consegna dalla
fabbrica.
Collegamento di cuffie e apparecchiature audio esterne (jack PHONES/OUTPUT)
Il collegamento di un paio di cuffie stereo a un mini connettore per cuffie stereo consente un comodo monitoraggio.
Quando si inserisce uno spinotto in questo jack, gli altoparlanti dell'unità vengono automaticamente disattivati.
È possibile utilizzare il jack PHONES/OUTPUT anche come uscita esterna. Il jack PHONES/OUTPUT può essere
collegato a un amplificatore per tastiere, a un sistema stereo, a un mixer, a un registratore a nastro o ad altri
dispositivi audio a livello di linea per inviare a tali dispositivi il segnale di uscita dello strumento.
• Vedere le sezioni "Collegamenti" e "Precauzioni di utilizzo" in Precauzioni.
PSR-F50 Manuale di istruzioni
2
Page 3
PRECAUZIONI
Alimentatore/adattatore CA
Non aprire
Esposizione all'acqua
Esposizione al fuoco
Batteria
Anomalie
Alimentatore/adattatore CA
Posizionamento
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
Conservare questo manuale in un luogo sicuro e accessibile per future consultazioni
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura
di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono,
fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore,
quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo.
Non posizionare oggetti pesanti sul cavo.
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione
necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 9). L'utilizzo di un adattatore non
adeguato potrebbe causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere
la sporcizia o la polvere accumulata.
• Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. Non aprire lo
strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. In caso
di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un
tecnico autorizzato Yamaha.
• Non esporre l'apparecchio alla pioggia, non usarlo vicino all'acqua o in ambienti
umidi o bagnati, e non sistemare su di esso contenitori di liquidi (ad es. tazze,
bicchieri o bottiglie) che possano riversarsi in una qualsiasi delle aperture.
Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello
strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come
ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico
autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio
candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
• Attenersi alle precauzioni indicate di seguito. In caso contrario, si potrebbero
causare esplosioni, incendi, surriscaldamento o fuoriuscite di liquido dalle batterie.
- Non manomettere né disassemblare le batterie.
- Non smaltire le batterie nel fuoco.
- Non ricaricare batterie non ricaricabili.
- Tenere le batterie lontane da oggetti metallici come collane, fermacapelli,
monete e chiavi.
- Utilizzare solo il tipo di batterie specificato (pagina 9).
- Utilizzare batterie nuove, tutte dello stesso tipo, modello e produttore.
- Assicurarsi che tutte le batterie siano inserite nel rispetto delle indicazioni
di polarità +/-.
- In caso di esaurimento delle batterie o se si prevede di non utilizzare
lo strumento per molto tempo, rimuovere le batterie dallo strumento.
- In caso di utilizzo di batterie Ni-MH, seguire le istruzioni fornite con le batterie.
Per il caricamento, utilizzare solo il caricatore specificato.
• Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini, che potrebbero ingerirle
accidentalmente.
• In caso di fuoriuscite, evitare il contatto con il liquido delle batterie. Se il liquido
delle batterie viene a contatto con gli occhi, la bocca o la cute, lavare
immediatamente con acqua e rivolgersi a un medico. Il liquido delle batterie
è corrosivo e potrebbe causare la perdita della vista o ustioni chimiche.
• Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito, spegnere immediatamente
lo strumento e scollegare la spina elettrica dalla presa. (Se si utilizzano le
batterie, rimuovere tutte le batterie dallo strumento). Richiedere quindi
l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
- La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
- Si verifica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nello strumento.
- Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo dello strumento.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento
o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore
multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale
surriscaldamento della presa stessa.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica,
afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
DMI-5
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo
o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Prima di spostare lo strumento, assicurarsi che tutti i cavi siano scollegati per
evitare danni o lesioni alle persone che potrebbero inciampare.
1/2
PSR-F50 Manuale di istruzioni
3
Page 4
• Durante l'installazione del prodotto, assicurarsi che la presa CA utilizzata
Collegamenti
Precauzioni di utilizzo
sia facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare la spina dalla presa elettrica. Anche
quando l'interruttore è spento, una quantità minima di corrente continua ad
alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo
periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti
i componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare
al minimo i livelli del volume.
• Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia impostato al minimo.
Aumentare gradualmente il volume mentre si suona lo strumento fino
a raggiungere il livello desiderato.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Anche quando l'interruttore [ ] (Standby/On) è in posizione di standby (il display è spento), una quantità minima di corrente continua ad alimentare lo strumento.
Se non si intende utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro CA.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo strumento.
• Non inserire o introdurre carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure
presenti sul pannello o sulla tastiera. Ciò potrebbe causare lesioni personali,
danni allo strumento o ad altri oggetti o problemi nel funzionamento.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare lo strumento/dispositivo o le cuffie per lunghi periodi di tempo
o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita
permanente dell'udito. Se si accusano disturbi uditivi come fischi
o abbassamento dell'udito, rivolgersi a un medico.
AVVISO
Attenersi sempre agli avvisi elencati di seguito per evitare il malfunzionamento/danneggiamento del dispositivo e il
danneggiamento dei dati o di altri oggetti.
Utilizzo e manutenzione
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In caso contrario, lo strumento
o i suddetti dispositivi potrebbero generare rumore. Quando si utilizza lo strumento insieme a un'applicazione su iPhone/iPad, si consiglia di impostare
"Airplane Mode" (Modalità aereo) su "ON" su tale dispositivo per evitare il disturbo causato dalla comunicazione.
• Per evitare la deformazione del pannello, il danneggiamento dei componenti interni o il funzionamento instabile, non esporre lo strumento a un'eccessiva
quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di
una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne. (Intervallo temperatura di funzionamento verificato: 5 - 40°C.)
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Pulire lo strumento con un panno morbido asciutto o leggermente inumidito. Non utilizzare diluenti per vernici, solventi, detersivi liquidi o salviette
imbevute di sostanze chimiche.
Informazioni
Informazioni sui copyright
• Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi, tra gli altri, i dati MIDI
e/o i dati audio.
• Questo prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer per i quali Yamaha è titolare di copyright o cessionaria di licenza
di copyright da parte di terzi. Tra i materiali protetti da copyright figurano, tra l'altro, tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, brani
musicali e registrazioni audio. Qualsiasi uso non autorizzato di tali programmi e contenuti ad eccezione dell'uso personale è vietato dalle leggi in materia.
Le violazioni del copyright comportano conseguenze civili e penali. È VIETATO ESEGUIRE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE ILLEGALI.
Informazioni su funzioni e dati incorporati nello strumento
• Alcune delle song preset sono state modificate in lunghezza o nell'arrangiamento e possono essere non esattamente uguali agli originali.
Informazioni sul presente manuale
• Le illustrazioni e i display riprodotti nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a quanto effettivamente
visualizzato nello strumento dell'utente.
• iPhone e iPad sono marchi di proprietà di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
PSR-F50 Manuale di istruzioni
4
DMI-5
2/2
Page 5
Requisiti di alimentazione
AVVERTENZA
Presa CA
Adattatore di
alimentazione CA
3
2
ATTEN ZIONE
Far scorrere la spina
come indicato.
La forma della spina
può variare in base al
paese di acquisto.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Benché lo strumento possa essere alimentato sia con
le batterie che tramite l'adattatore CA, Yamaha
consiglia di utilizzare quest'ultimo ogni qualvolta sia
possibile. L'adattatore CA è più ecologico delle
batterie e non causa l'esaurimento delle risorse.
Utilizzo di un adattatore di
alimentazione CA
1
Accertarsi che lo strumento sia spento.
• Utilizzare l'adattatore specificato (fare riferimento alla
sezione "Specifiche tecniche" a pagina 9). L'uso di
altri adattatori potrebbe danneggiare lo strumento
o causarne il surriscaldamento.
2
Collegare l'adattatore CA alla presa di
alimentazione.
3
Inserire l'adattatore CA in una presa CA.
• Assicurarsi di mantenere la spina collegata all'adattatore
CA. L'uso della spina da sola potrebbe provocare scosse
elettriche o un incendio.
• Non toccare la sezione metallica quando si collega la
spina. Per evitare scosse elettriche, cortocircuiti o danni,
prestare anche attenzione che non sia presente polvere
tra l'adattatore CA e la spina.
Utilizzo delle batterie
• Fare riferimento alla sezione "Batteria" del capitolo
Precauzioni.
Installazione delle batterie
1
Accertarsi che lo strumento sia spento.
2
Aprire il coperchio del vano batterie, sul pannello
inferiore dello strumento.
Avviso per l'adattatore CA
A seconda del paese, è necessario utilizzare
l'adattatore CA con spina separabile. In tal caso,
assicurarsi di attenersi alle seguenti spiegazioni per
la sicurezza.
Se la spina viene rimossa accidentalmente
dall'adattatore CA
Senza toccare la sezione metallica, far scorrere la
spina in posizione come mostrato di seguito, quindi
spingerla completamente finché non scatta in
posizione.
• Quando si utilizza un adattatore di alimentazione,
anche se lo strumento è spento, continua
a consumare una quantità minima di corrente. Se non
si intende utilizzare lo strumento per un periodo di
tempo prolungato, scollegare l'adattatore di
alimentazione CA dalla presa CA.
3
Inserire sei batterie alcaline nuove di tipo "AA"
da 1,5 V o Ni-MH ricaricabili (consigliate),
prestando attenzione a rispettare le indicazioni di
polarità presenti all'interno del vano.
4
Reinstallare il coperchio del vano, accertandosi
che sia saldamente bloccato in posizione.
PSR-F50 Manuale di istruzioni
5
Page 6
Configurazione
Per ripristinare il valore predefinito di
un'impostazione, premere
contemporaneamente entrambi i pulsanti.
Fare riferimento alla sezione Requisiti
di alimentazione (pagina 5) per
istruzioni importanti sull'uso dello
strumento con l'alimentazione CA o le
batterie. Per accendere lo strumento,
premere l'interruttore []
(STANDBY/ON). Per impostare lo
strumento sulla modalità standby,
premere di nuovo l'interruttore.
Regolazione del volume
Utilizzare i pulsanti [MASTER
VOLUME] [+]/[-] per regolare il
livello di volume dello strumento.
Per ripristinare il valore predefinito,
premere contemporaneamente
entrambi i pulsanti.
Funzioni
Le funzioni forniscono varie
impostazioni dettagliate "nascoste"
per lo strumento. Vedere pagina 8.
Regolazione del tempo
Influisce sia sulla velocità di
riproduzione delle song e degli stili che
sulla velocità del metronomo. Premere
il pulsante [TEMPO/TAP], quindi
utilizzare i pulsanti numerici o [+] e [-]
durante la visualizzazione di "
o del valore corrente del tempo.
tEP
"
Battuta del tempo: avvio
con battito
È possibile avviare la riproduzione di uno
stile o di una song alla velocità desiderata
battendo semplicemente il tempo con il
pulsante [TEMPO/TAP]. Premere il
pulsante per quattro volte per l'indicazione
dei tempi quaternari (ad esempio, 4/4)
o per tre volte per l'indicazione dei tempi
ternari (ad esempio, 3/4).
Song
Le 30 song appositamente registrate dimostrano le
potenzialità di esecuzione dello strumento e possono
essere riprodotte, utilizzate per esercitarsi
o semplicemente ascoltate.
* Tutte le song vengono eseguite in successione ripetutamente fin quando
non vengono arrestate manualmente.
Per selezionare una song, premere il pulsante [SONG/
STYLE], quindi utilizzare i pulsanti numerici o [+] e [-].
Per un riferimento rapido sulla selezione delle song,
vedere l'elenco sul pannello. Per avviare la riproduzione
della song, premere il pulsante [START/STOP]; premerlo
di nuovo per interrompere la riproduzione.
(n. 001-030)
Con le song è possibile effettuare le operazioni
riportate di seguito.
Mettere in pausa una song durante la riproduzione.
Durante la riproduzione della song, premere il tasto
[PAUSE/AUTO FILL]. Per ripristinare la riproduzione,
premere di nuovo il pulsante.
Escludere l'audio della traccia melodica di una song
modo da poter suonare personalmente o esercitarsi con la
melodia. Premere il pulsante [MUTE] e avviare la
riproduzione della song.
Usare la voce OTS (One Touch Setting) (pagina 7).
Usare la funzione Sync Start (pagina 8).
in
Pulsanti numerici
Utilizzare i pulsanti numerici per selezionare
direttamente una voce, uno stile o una song.
Ad esempio, per selezionare la voce 003, premere il
pulsante [VOICE], quindi i pulsanti 0, 0, 3 in
successione.
PSR-F50 Manuale di istruzioni
6
Pulsanti [+]/[-]
Utilizzare questi pulsanti per spostare il cursore in
alto [+] o in basso [-] tra i valori. Tenere premuto
uno dei due pulsanti per aumentare o ridurre in
modo costante il valore.
Page 7
Stili
Sezione di
accompagna-
mento
Il tasto più
grave
Questo punto
è acceso per
indicare una
song o un
numero dello
stile.
Song/Stile
Voce
Questo punto
è acceso per
indicare un
numero della
voce.
(n. 101-214)
Gli stili rendono più dinamica l'esecuzione offrendo un
accompagnamento automatico autentico in una vasta
gamma di generi musicali. È sufficiente suonare gli
accordi (o perfino gli accordi costituiti da singole note)
con la mano sinistra e godersi l'accompagnamento di
un'intera band.
Per selezionare uno stile, premere il pulsante [SONG/
STYLE], quindi utilizzare i pulsanti numerici o [+] e [-].
Per un riferimento rapido sulla selezione degli stili,
vedere l'elenco sul pannello. Per avviare la riproduzione
dello stile, premere il pulsante [START/STOP];
premerlo di nuovo per interrompere la riproduzione.
Esecuzione degli stili
Per riprodurre correttamente uno stile e ascoltare le parti
di accompagnamento, suonare gli accordi utilizzando il
lato sinistro o la sezione di accompagnamento della
tastiera (tasti C1-Fn?2) durante la riproduzione della
parte ritmica.
Provare a suonare vari accordi con la mano sinistra
mentre si esegue una melodia sull'accompagnamento
con la mano destra.
* Se si seleziona uno degli stili del genere PIANIST (Pianistico)
che non dispongono di parti ritmiche, non viene emesso alcun
suono anche se si preme il pulsante [START/STOP]. In questo
caso, eseguire un accordo nella sezione di accompagnamento
della tastiera per riprodurre altre parti di accompagnamento.
Con gli stili è possibile effettuare le operazioni
riportate di seguito.
Eseguire le funzioni di fill-in automatico per
aggiungere ritmo alla performance. Durante la
riproduzione di uno stile, premere il tasto [PAUSE/
AUTO FILL].
Escludere l'audio dell'accompagnamento
strumentale dello stile e suonare solo la parte
ritmica. Durante la riproduzione di uno stile, premere il
tasto [MUTE]. Ciò consente inoltre di riprodurre lo stile
sull'intera estensione della tastiera mentre si suonano
strumenti a percussione o la batteria. Per ripristinare
l'esecuzione completa dello stile, premere di nuovo il
pulsante [MUTE] e suonare un accordo nella sezione di
accompagnamento della tastiera.
Avviare la riproduzione dello stile non appena si
suona un accordo nella sezione di accompagnamento
della tastiera o qualsiasi tasto quando la funzione Mute
è attivata. A tale scopo, attivare la funzione Sync Start
(Inizio sincronizzato) (pagina 8).
Usare la voce OTS (One Touch Setting).
Display
Voci
Le voci rappresentano il "cuore" dello strumento F50
e consentono di eseguire più di 120 suoni realistici dello
strumento dalla tastiera.
Per selezionare una voce, premere il pulsante [VOICE], quindi
utilizzare i pulsanti numerici o [+] e [-]. Per un riferimento
rapido sulla selezione delle voci, vedere l'elenco sul pannello.
Con le voci è possibile effettuare le operazioni
riportate di seguito.
Selezionare le voci Dual
(voci 093-113).
Selezionare le voci Split
specifiche della tastiera (voci 114-120).
* Quando si seleziona una voce Dual o Split, l'attivazione della funzione Duo
può produrre risultati imprevisti nelle voci, negli intervalli di voci e in altri
elementi delle due sezioni.
Selezionare la voce OTS (One Touch Setting, Impostazione
al sol tocco)
(voce 000). Quando questa voce viene richiamata
e si seleziona uno stile o una song, lo strumento seleziona
automaticamente la voce più appropriata per eseguire lo stile
o la song selezionata. Per disattivare questa funzione,
selezionare un'altra voce.
per suonare due voci in un layer
per suonare voci diverse da sezioni
PSR-F50 Manuale di istruzioni
7
Page 8
Funzioni
Queste impostazioni dettagliate risultano particolarmente utili e migliorano il
funzionamento dello strumento. Per impostare le funzioni, tenere premuto il pulsante
[FUNCTION] e premere contemporaneamente il tasto appropriato sulla tastiera come
indicato. Utilizzare i tasti [+] e [-] per modificare il valore oppure il tasto Predef. per
richiamare il valore predefinito (sottolineato).
Trasposizione/Accordatura
TRANSPOSE (Trasposizione)
Consente di modificare il pitch dello strumento in
semitoni per eseguire i brani in tonalità diverse.
Intervallo: -12 – 0 – 12
TUNING (Accordatura)
Consente di modificare con precisione il pitch di
tutto lo strumento con incrementi di circa 0,2 Hz
per l'accordatura con altri strumenti.
Impostazioni: 427,0 - 440,0 - 453,0 Hz (
27.0
–
40.0
* L'indicazione sul display è visualizzata tra parentesi.
Performance
SUSTAIN
Quando questa funzione è attivata, le voci
eseguite con la tastiera hanno un decay o un
sustain lungo.
Impostazioni: On/Off (
Son/SoF
)
DUO
Quando questa funzione è attivata, la tastiera
n?
viene suddivisa in due sezioni (C1-F
3
e G3-C6) con la stessa voce e intervallo.
Utilizzare questa funzione quando si suona o si
–
53.0
)
studia con un altro player.
Impostazioni: On/Off (
don/doF
)
Predef.
Predef.
Predef.
Monometro/Volume/Sync Start
METRONOME ON/OFF (Att./Disatt. metronomo)
Il metronomo riproduce un suono del clic fisso per effettuare delle prove.
Modificare la velocità utilizzando il controllo Tempo (pagina 6).
Impostazioni: On/Off
Beat METRONOME (Metronomo)
Consente di impostare il numero di beat (clic) in una misura. Impostare
i beat su 4 per un'indicazione del tempo in 4/4 oppure su 3 per 3/4.
Questa operazione consente di
inizializzare i dati di backup. Tenendo
premuto il tasto bianco più alto sulla
tastiera, premere l'interruttore []
(Standby/On) per accendere l'unità.
Predef.
Utility
BATTERY TYPE
(Tipo di batteria)
Consente di modificare il tipo
di batteria da utilizzare.
Assicurarsi di modificare il
tipo in modo che corrisponda
alle batterie installate.
Impostazioni: Alcaline/Manganese
(AL) o Ricaricabili (nl)
AUTO POWER OFF
(Spegnimento automatico)
Consente di modificare il
tempo che deve trascorrere
prima dello spegnimento
automatico dello strumento.
L'impostazione Off disabilita
questa funzione.
Impostazioni: Off/5/10/15/30/60/120 min.
PSR-F50 Manuale di istruzioni
8
Page 9
Specifiche tecniche
Dimensioni
(L x P x A)
Peso 3,4 kg (senza batterie)
Tastiera61 tasti di dimensioni standard
DisplayDisplay LED
Voc i
Stili di accompagnamento
SongPreset: 30
ConnettivitàMINI PHONES/OUTPUT, DC IN
Amplificatori2,5 W + 2,5 W
Altoparlanti8 cm × 2
Alimentazione
Consumo
elettrico
Funzione di
spegnimento
automatico
940 x 306 x 109 mm
(37" x 12-1/16" x 4-5/16")
• Polifonia: 32 note
• Preset: 120
• Preset: 114
• Controlli dello stile: Principale, Fill In
• Adattatore di alimentazione CA: PA-130
• Batterie: sei batterie alcaline di tipo "AA"
da 1,5 V, al manganese o Ni-MH
ricaricabili da 1,2 V o equivalenti
6 W (in caso di impiego dell'adattatore di
alimentazione CA PA-130)
Sì
• Manuale di istruzioni
• Adattatore di alimentazione CA: PA-130
o equivalente
* Potrebbe non essere incluso a seconda del
Accessori in
dotazione
paese in cui si è acquistato lo strumento. Per
ulteriori informazioni, contattare il rivenditore
Yamaha.
• Leggio
• Online Member Product Registration
(Registrazione del prodotto Online
Member)
Accessori
opzionali
* Le specifiche e le descrizioni presenti in questo manuale sono fornite
a fini puramente informativi. Yamaha Corp. si riserva il diritto di
modificare prodotti o specifiche in qualsiasi momento senza
preavviso. Dato che le specifiche, le apparecchiature o le opzioni
possono essere diverse da paese a paese, verificarle con il proprio
rappresentante Yamaha.
• Adattatore di alimentazione CA: PA-130
o equivalente
• Cuffie stereo (HPE-30)
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio e/o sui documenti che li accompagnano significano che i prodotti e le batterie elettriche
e elettroniche non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti e batterie usate, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati,
in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE e 2006/66/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti e batterie, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali effetti negativi
sulla salute umana e l'ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, prego contatti la Sua amministrazione comunale
locale, il Suo servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea]
Questi simboli sono validi solamente nell'Unione Europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego contatti le Sue autorità
locali o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
Noti per il simbolo della batteria (sul fondo due esempi di simbolo):
È probabile che questo simbolo sia usato in combinazione con un simbolo chimico. In questo caso è conforme al requisito stabilito
dalla direttiva per gli elementi chimici contenuti.
Il numero di modello e quello di serie, i requisiti di
alimentazione e altre informazioni del prodotto si trovano sulla
piastrina o vicino alla stessa. La piastrina del prodotto si trova
nella parte inferiore dell'unità. Annotare il numero di serie
nello spazio indicato di seguito e conservare il manuale come
documento di comprovazione dell'acquisto; in tal modo,
in caso di furto, l'identificazione sarà più semplice.
Numero del modello
Numero di serie
(weee_battery_eu_it_01)
(bottom_it_01)
PSR-F50 Manuale di istruzioni
9
Page 10
Before Playing...
Sit Correctly Finger Numbering
4
3
2
3
2
4
Sit near the middle of the keyboard.
Reading the Score
The Keyboard, Staff Lines, and Clef
1 octave
2 black keys 3 black keys
BDEFGACBDEFGABAGFECDCBDEFGACBDEFGACC
Treble clef
Bass clef
Clef
Key signature
Time signature
M
i
d
d
l
e
Notes and Rests
Whole note
5
1
LeftRight
1234
1
5
Whole note rest
10
Dotted half note
Half note
Accidentals
(Sharp) Raise a semitone
(Flat) Lower a semitone
(Natural) Return to normal pitch
Dotted quarter note
Quarter note
Eighth note
Sixteenth note
Time Signatures and Counting Time
4/4 time2/2 time2/4 time
3/4 time6/8 time9/8 time
PSR-F50
Dotted half note rest
Half note rest
Dotted quarter note rest
Quarter note rest
Eighth note rest
Sixteenth note rest
Page 11
&
Repeats
Try out Style accompaniment with the following piece. Afteryou understand how to use the Style, try out other pieces by using various other Styles.
Mary Had a Little Lamb
Sync Start ONStyle: No. 104
Playing with a Style
C
Cm
C
7
12 3 4
Play 1-2-3-2-3-4
&
Play 1-2-3-4-1-2-5-6
&
PlayD.C. (Go back to the beginning) Fine (End)
&&
1243
1243
1-2-3-4-5-6-1-2-3-4
%
124
:
1.2.
:
:
65
65
Fine
Coda
to
3
fi
fi
D.C.
65
D.S.
Play 1-2-3-4-2-3-5-6
D.S.(Go back to the
% mark) to
(Jump to the fiCoda)
fi
Easy Chords
If you find it difficult to press all of the notes which comprise a chord, try Easy Chords. This method lets you easily play chords in the Auto Accompaniment range of the keyboard using only one, two, or three fingers.
For root “C”
To play a major chord
Press the root note () of the
chord.
To play a minor chord
Press the root note together with
the nearest black key to the left of
it.
To play a seventh chord
Press the root note together with
the nearest white key to the left of
it.
Cm
7
To play a minor seventh chord
Press the root note together with
the nearest white and black keys to
the left of it (three keys altogether).
PSR-F50
11
Page 12
Voice List / Voice-Liste / Liste des sonorités / Lista de voces / Lista de vozes /
Elenco delle voci / Voicelijst / Tabela brzmień / Liste over lyde / Lista över ljud /
Seznam rejstříků / Zoznam hlasov / Hangszínek listája / Seznam zvokov /
Списъкстонове / Listă Voci / Skaņu saraksts / Garsų sąrašas / Helide loend /
Popis zvukova / Ses Listesi
Voi c e No.Voic e Nam e
PIANO
1Grand Piano
2Bright Piano
3Honky-tonk Piano
4Harpsichord
E.PIANO
5Electric Piano 1
6Electric Piano 2
7Electric Grand
ORGAN
8Drawbar Organ
9Percussive Organ
10Rock Organ
11P ip e O r gan
12Reed Organ
Drum Kit List / Drum-Kit-Liste / Liste des kits de batterie / Lista de juegos
de batería / Lista do conjunto de percussão / Elenco dei kit di batteria / Lijst
met drumkits / Tabela zestawów perkusyjnych / Liste over trommesæt /
Lista över trumset / Seznam bicích sad / Zoznam bicích nástrojov /
Dobkészletek listája / Seznam bobnov / Списък на набор от ударни инструменти / Listă Seturi de tobe / Bungu komplektu saraksts / Mušamųjų
rinkinio sąrašas / Trummikomplektide loend / Popis kompleta bubnjeva /
Davul Seti Listesi
: Same as “Standard Kit”.
No. 90No. 91No. 92No. 86No. 82
Standard KitBrush Kit Dance Kit Arabic KitIndian Kit
C 1 Finger Snap
C# 1Brush Tap
D1Brush Swirl
D# 1Brush Slap
E 1 Brush Tap Swirl
F 1 Snare Roll
F# 1Castanet
G 1 Snare SoftBrush Slap 2AnSD SnappyTabel DomDhol 1 Open
G# 1 Surdo Open
A1Kick Soft
A# 1 Open Rim ShotOpen Rim Shot LightAnSD OpenRimSagat 3Dhol 1 Open Slap
B1Kick Tight
C 2 KickKick JazzAnBD Dance-3Riq Tik 2Dandia Shor t
C# 2 Side StickStick LightAnalog Side StickRiq Tik Hard 1Dandia Long
D 2 SnareBrush Slap 3AnSD QRiq Tik 1Chutki
D# 2 Hand Clap
E 2 Snare TightBrush Tap 2Snare DryRiq Tik Hard 3Khanjira Open
F 2 Floor Tom LTom Brush 1Tom Analog 1Riq TishKhanjira Slap
F# 2 Hi-Hat Closed
G 2 Floor Tom HTom Brush 2Tom Analog 2Riq RollKhanjira Bendup
G# 2Hi-Hat Pedal
A 2 Low TomTom Brush 3Tom Analog 3Riq SakDholak 1 Open
A# 2 Hi-Hat Open
B 2 Mid Tom LTom Brush 4Tom Analog 4Riq Snouj 4Dholak 1 Slap
C 3 Mid Tom HTom Brush 5Tom Analog 5Riq Tak 1Dhol 2 Open
C# 3Crash Cymbal 1
D 3 High TomTom Brush 6Tom Analog 6Riq Tak 2Dhol 2 Rim
D# 3 Ride Cymbal 1
E 3 Chinese Cymbal
F 3 Ride Cymbal Cup
F# 3 Tambourine
G3Splash Cymbal
G# 3 Cowbell
A 3 Crash Cymbal 2
A# 3Vibraslap
B 3 Ride Cymbal 2
C 4 Bongo H
C# 4 Bongo L
D 4 Conga H Mute
D# 4 Conga H Open
E 4 Conga L
F 4 Timbale H
F# 4 Timbale L
G 4 Agogo H
G# 4 Agogo L
A4Cabasa
A# 4 Maracas
B 4 Metronome Click
C 5 Metronome Bell
C# 5 Guiro Shor t
D 5 Guiro Long
D# 5Claves
E5Wood Block H
F5Wood Block L
F# 5Scratch H
G5Scratch L
G# 5 Triangle Mute
A 5 Triangle Open
A# 5 Shaker
B5Jingle Bells
C6Bell Tree
Reverse CymbalArabic Hand ClapTabla na
Kick 3Tabel Tak 2Dhol 1 Mute
AnBD Dance-2Riq Tik 3Dhol 1 Roll
Hi-Hat Closed Analog 3 Riq Snouj 2Khanjira Mute
Hi-Hat Closed Analog 4 Riq Snouj 1Khanjira Benddown
Hi-Hat Open Analog 2 Riq Snouj 3Dholak 1 Mute
Crash AnalogRiq Brass 1Dhol 2 Slap
Conga Analog HDaholla DomDholki Lo Open
Conga Analog MDaholla Tak 2Dholki Hi Slap
Conga Analog LZarb EsharehDholki Lo Slide
Scratch H 2Tablah Tak 1Khomokh Nor mal
Scratch L 2Tablah Tak 4Duff Open
Khaligi Clap 1Baya ge
Zarb Back m fBaya ke
Khaligi Clap 2Baya ghe
Arabic Zalgouta Close Baya ka
Tabel Tak 1Tabla tin
Sagat 1Tablabaya dha
Sagat 2Dhol 1 Slap
Riq Tik Hard 2Chipri
Riq Brass 2Hand Clap
Riq DomMridangam din
Zarb Tom fMridangam ki
Katem DomMridangam ta
Katem Sak 1Dafli Open
Katem Tak 1Dafli Slap
Katem Sak 2Dafli Rim
Katem Tak 2Chimta Normal
Daholla Sak 2Chimta Ring
Daholla Sak 1Dholki Hi Open
Daholla Tak 1Dholki Hi Mute
Tablah Dom 2Dholak 2 Open
Tablah Roll of Edg eDholak 2 Slide
Tablah Tak Finger 4Dholak 2 Rim 1
Tablah Tak Trill 1Dholak 2 Rim 2
Tablah Tak Finger 3Dholak 2 Ring
Tablah Tak Trill 2Jhanji Open
Zarb WippingDholak 2 Slap
Tablah Tak Finger 1Mondira Open
Tablah Tik 2Mondira Close
Tablah Tik 4Tabla C
Tablah Tik 3Tabla F
Tablah Tik 1Tabla G
Tablah Tak 3Tabla B
Tablah Tak 2Hatheli Long
Tablah Sak 2Hatheli Short
Tablah TremoloThavil Slap
Tablah Sak 1Thavil Mute
Tablah Dom 1Khartaal
PSR-F50
13
Page 14
Style List / Style-Liste / Liste des styles / Lista de estilos / Lista de estilos /
Elenco degli stili / Stijllijst / Tabela stylów / Liste over stilarter / Lista över
kompstilar / Seznam stylů / Zoznam štýlov / Stílusok listája / Seznam slogov /
Списъксъсстилове / Listă Stiluri / Stilu saraksts / Stilių sąrašas / Stiilide
loend / Popis stilova / Stil Listesi
Song List / Song-Liste / Liste des morceaux / Lista de canciones / Lista de
músicas / Elenco delle song / Songlijst / Tabela utworów / Liste over
melodier / Lista över Songer / Seznam skladeb / Zoznam skladieb /
Zenedarabok listája / Seznam pesmi / Списък с песни / Listă Cântece /
Dziesmu saraksts / Kūrinių sąrašas / Lugude loend / Popis skladbi / Şarkı
Listesi
CategorySong No.Song NameComposer
DEMO1DemoOriginal
2Danse des Mirlitons from “The Nutcracker”P.I. Tchaikovsky
3“Orphée aux Enfers” OuvertureJ. Offenbach
9ArabesqueJ.F.Burgmüller
10PastoraleJ.F.Burgmüller
11InnocenceJ.F.Burgmüller
12Etude op.10-3 “Chanson de l'adieu”F.Chopin
13Valse op.64-1 “Petit Chien”F.Chopin
14MenuettL. Boccherini
15Moments Musicaux op.94-3F. Schubert
16Prelude (Wohltemperierte Klavier 1-1)J.S. Bach
17La ViolletteL.Streabbog
18Für EliseL.v. Beethoven
19America the BeautifulS.A. Ward
20Londonderry AirTraditional
21Wenn ich ein Vöglein wär ?Traditional
22Die LoreleiF. Silcher
23Turkey in the StrawTraditional
24Muss i dennF. Silcher
25To a Wild RoseE.A. MacDowell
26We Wish You A Merry Christmas (DUET)Traditional
27Ten Little Indians (DUET)Traditional
28Twinkle Twinkle Little Star (DUET)Traditional
29The Cuckoo (DUET)Traditional
30O du lieber Augustin (DUET)Traditional
PSR-F50
15
Page 16
M E M O
16
PSR-F50
Page 17
OBSERVERA!
Apparaten kopplas inte ur växelströmskällan (nätet) så länge som den
ar ansluten till vägguttaget, även om själva apparaten har stängts av.
ADVARSEL: Netspændingen til dette apparat er IKKE afbrudt,
sålænge netledningen sidder i en stikkontakt, som er tændt — også
selvom der er slukket på apparatets afbryder.
VAROITUS:Laitteen toisiopiiriin kytketty käyttökytkin ei irroita koko
laitetta verkosta.
(standby)
Entsorgung leerer Batterien (nur innerhalb
Deutschlands)
Leisten Sie einen Beitrag zum Umweltschutz. Verbrauchte Batterien
oder Akkumulatoren dürfen nicht in den Hausmüll. Sie können bei
einer Sammelstelle für Altbatterien bzw. Sondermüll abgegeben
werden. Informieren Sie sich bei Ihrer Kommune.
(battery)
PSR-F50
17
Page 18
18
PSR-F50
Page 19
For details of products, please contact your nearest Yamaha representative or the authorized distributor listed below.