Vi ringraziamo per aver scelto l’MV800 YAMAHA.
L’MV800 è un mixer semplice da usare che offre all’utente l’equilibrio ottimale
tra dispositivi di ingresso linea per musica di sottofondo (BGM) o per Karaoke
ed ingresso microfono. Quando un salone è diviso in due zone, l’MV800 offre
inoltre il controllo delle singole zone direttamente dal pannello anteriore, senza
dover cambiare il cablaggio: ciò lo rend e il mixer ideale per sale per banchetti ecc.
Per trarre il massimo dal vostro MV800 e dalle sue funzioni, e per utilizzarlo a
lungo senza problemi, vi preghiamo di leggere atte ntamente questo manuale di
istruzioni e di conservarlo in un luogo sicuro per future consultazioni.
Conservate questo manuale per future consultazioni
I
Fotocopia questa pagina. Compila e rispedisci in busta chiusa il
coupon sotto riportato a:
YAMAHA MUSICA ITALIA S.p.A.
SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
V.le ITALIA, 88 - 20020 LAINATE (MI)
PER INFORMAZIONI TECNICHE:
YAMAHA-LINE per Chitarre, Batterie, Audio professionale e Sintetizzatori
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.30
02/93572342
... SE TROVATE OCCUPATO... INVIATE UN FAX AL NUMERO:
02/93572119
... SE AVETE LA POSTA ELETTRONICA (E- MAIL):
yline@eu.post.yamaha.co.jp
Cognome Nome
Ditta/Ente
Indirizzo
CAP CittàProv.
Tel.Fax E-mail
Strumento acquistato
Nome rivenditoreData acquisto
Sì, inseritemi nel vostro data base per:
❑ Poter ricevere depliants dei nuovi prodotti
❑ Ricevere l’invito per le demo e la presentazione in anteprima dei nuovi prodotti
Per consenso espresso al trattamento dei dati personali a fini statistici e promozionali della vostra società, presa visione
dei diritti di cui all’articolo 13 legge 675/1996.
Data FIRMA
Importante
Leggete quanto segue prima di usare l’MV800
Avvertenze
• Non appoggiate contenitori di liquidi o piccoli oggetti metallici su questa unità. Liquidi od oggetti metallici
penetrati all’interno dell’unità costituiscono rischio di incendio e di scossa elettrica.
• Non fate entrare acqua in questa unità ed evitate che si inumidisca. In caso contrario potrebbe esserci rischio di
incendio o di scossa elettrica.
• Collegate il cavo di alimentazione di questa unità esclusivamente ad una presa per corrente alternata del tipo
specificato in questo manuale di istruzioni o sull’unità stessa per evitare rischio di incendio o di scossa elettrica.
• Non graffiate, piegate, attorcigliate, tirate o riscaldate il cavo di alimentazione. Un cavo di alimentazione
danneggiato costituisce rischio di incendio o di scossa elettrica.
• Non collocate oggetti pesanti, compresa questa unità, sopra il cavo di alimentazione. Un cavo di alimentazione
danneggiato costituisce rischio di incendio o di scossa elettrica. In particolare, e vitate di posizionare oggetti
pesanti su un cavo di alimentazione coperto da un tappeto.
• Se notate anomalie come fumo, odore o rumore insoliti, oppure se nell’unità penetrano oggetti estranei o del
liquido, spegnetela immediatamente. Staccate il cav o di alimentazione dalla presa a corrente alternata e c onsultate
il vostro negoziante per la riparazione necessaria. Se utilizzate l’unità in queste condizioni correte rischio di
incendio e di scossa elettrica.
• Se l’unità dovesse cadere o se l’in volucro est erno dovesse esser e danneggiato, spegnetela, disinse rite la spina dalla
presa per corrente alternata e contattate il vost ro negoziante. Se continuate ad usare l’unità senza considerare
questa avvertenza, correte rischio di incendio o di scossa elettrica.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato (cioè se è tagliato o se un filo è scoperto), rivolgetevi al vostro negoziante
per la sostituzione. Un cavo di alimentazione danneggiato costituisce rischio di incendio o di scossa elettrica.
• Ad eccezione del coper chio di sicur ezza, non togliete nient’altro dal dispositivo. (F ate riferimento a pagina 8 per
i connettori Euro-block.) P otreste ricev ere una scossa elettrica. Se pensate che sia necessaria un ’ispezione interna
per manutenzione o riparazione, rivolgetevi al vostro negoziante.
• Non modificate l’unità. In caso contrario potrebbe esserci rischio di incendio o di scossa elettrica.
Importante1
Precauzioni
• In fase di montaggio dell’unità in un rack, lasciate abbastanza spazio libero attorno all’unità per l’opportuna ventilazione:
10 cm ai lati, 15 cm sul retro e 15 cm al di sopra. P er la normale ventilazione durante l’uso , rimuovete la parte posteriore del
rack o aprite un foro di ventilazione. Se il flusso di aria non è adeguat o, l’unità si surriscalda e può causare un inc endio .
• Questa unità prevede fori per la ventilazione in alto, in basso e ai lati per prevenire temperature interne troppo
alte. Non ostruiteli. I fori per la ventilazione ostruiti costituiscono rischio di incendio.
• Afferrate la spina del cavo di alimentazione quando la estraete dalla presa di corrente. Non tirate mai il cavo. Un
cavo danneggiato costituisce un rischio potenziale di incendio e di scossa elettrica.
• Non toccate la spina di alimentazione con le mani bagnate. In caso contrario potrebbe esserci rischio di scossa elettrica.
Note operative
• L ’utilizzo di un telefono cell ulare nelle vicinanze di questa unità può causare del rumore. In tale e venienza, utilizzate
il telefono lontano dall’apparecchio.
• Il cablaggio dei connettori di tipo XLR è il seguente:
pin 1: terra, pin 2: polo caldo (+) e pin 3: polo freddo (-).
• Consultate il prospetto “Polarità dei c onnettori” a pagina 7 per le informazioni sul cablaggio dei pin del connettore
XLR e del jack phone.
• I componenti a contatti mobili come inte rruttori, controlli r otanti, fader e connett ori si deteriorano con il tempo.
Il deterioramento dipende dall’ambiente operativo ed è inevitabile. Per la sostituzione dei componenti difettosi
contattate il vostro negoziante.
• Usate esclusivamente le viti fornite con l’MV800 per fissare il coperchio di sicurezza. D opo aver collegato i
connettori Euro-block, usate le stesse viti che tenevano in posizione il coperchio di sicurezza per riposizionare il
coperchio. L’impiego di viti diverse potrebbe causare danni.
MV800 — Manuale di istruzioni
2MV800
Caratteristiche
• L ’MV800 dispone di 8 canali c on prese di ingr esso monofoniche, prese di
ingresso linea stereo A/B e due serie di uscite stereo selezionabili dal
pannello anteriore.
• Le prese di ingresso monofoniche sono dotate di un interruttore di
selezione ingresso che assicura la compatibilità con un’ampia gamma di
sorgenti quali microfoni dinamici, microfoni a condensatore che
richiedono una sorgente di alimentazione esterna e dispositivi di livello
linea.
• Ogni canale monofonico dispone di un interruttore noise gate separato
che può essere usato per eliminare il rumore in sottofondo.
• Il mixer è dotato di un circuito a compressione globale che applicato ai
canali monofonici protegge l’attrezzatura da feedback, forti suoni
improvvisi ecc.
• Il mixer è dotato di un circuito “ducker” sui canali 1/2. Questa funzione
riduce automaticamente il livello del vol ume delle prese di ingr esso linea
stereo quando viene usato un microfono dal canale 1 o 2.
• I canali di ingresso 1-8 dispongono di jack INSERT IN/OUT al fine di
consentire l’inserimento di singoli effetti in ciascun canale.
• Essendo dotato di due bus ZONE, che includono non solo canali
monofonici e stereo, ma anche pr ese jack REC OUT e OUTPUT, un solo
MV800 riesce facilmente a controllare il suono per due stanze.
• Due jack REC OUT separati sono previsti per entrambe le zone (ZONE 1
e 2) per facilitare la registrazione su nastro.
• Oltre ai jack XLR e phone, per le prese di uscita e di ingresso principali
sono previsti anche connettori Euro-block.
• L’MV800 dispone di una funzione PAGING per un sistema di
comunicazioni d’emergenza, nonché di una pr esa di ingresso per il segnale
di controllo del sistema di comunicazioni di emergenza (DC24V).
• Per protegger e gli interruttori e le impostazioni del pannello di controllo
è stato previsto un coperchio di protezione.
Sommario
Pannelli anteriore e posteriore.......... 3
Sezione pannello anteriore .................... 3
Sezioni Stereo Channel e
Master Control ................................... 4
Attenzione: Quando l’unità è installata in un rack
MV800 — Manuale di istruzioni
L’interruttore di alimentazione principale si trova sul pannello
posteriore dell’unità. Quando questa è installata in un rack,
utilizzate l’interruttore esterno su un distributore di
alimentazione ecc.
Distributore di alimentazione ecc.
Pannelli anteriore e posteriore
Sezione pannello anteriore
Pannelli anteriore e posteriore3
Canali 1-8
(Mono)
q Controllo GAIN
Regola il livello d’ingresso del segnale immesso nel mixer,
portandolo al valore ottimale.
Per avere il miglior bilanciamento fra rapporto S/N e
gamma dinamica, regolate questo controllo in modo che
l’indicatore PEAK t si accenda solo occasionalmente.
w Interruttore GATE
Attiva/esclude (ON/OFF) No ise Gate.
Quando l’interruttore è ON (>), al segnale in ingresso
alla presa INPUT del canale sarà consentito di passare
attraverso il circuito quando il live llo designato viene
superato. Questa funzione serve ad eliminare
effettivamente tutti gli indesiderati rumori di sottofondo
(suoni inferiori al livello designato). (Ulteriori
informazioni a pagina 9.)
* Per attivare e disattivare l’interruttore (ON/OFF), usate un
isolatore che sia più piccolo dell’interruttore.
e Equalizer
Serve a fornire +/-15dB di controllo sulle gamme alta,
media e bassa nelle seguenti frequenze centrali.
HIGH :10kHz (shelving)
LOW:100Hz (shelving)
La risposta in frequenza sarà piatta quando la manopola è
in posizione centrale.
r Interruttore di selezione ZONE
Invìa il segnale di ciascun canale al bus ZONE 1 e/o al bus
ZONE 2.
Quando l’interruttore è ON (>), il segnale viene inviato
al bus corrispondente.
t Indicatore PEAK
Serve a rilevare i picchi nel segnale dopo la fase di
equalizzazione.
L ’indicator e si illumina in rosso quando il livello raggiunge
+17dB per avvertire l’operatore che il li vello di saturazione
è prossimo.
y Indicatore SIGNAL
L ’indicator e si illumina quando il livello del segnale supera
quello del post EQ del livello di soglia di Noise Gate.
La luce si spegne poco dopo che il segnale è stato tagliato.
u Volume del canale
Controlla il livello di uscita del segnale del canale e regola
il bilanciamento del volume tra i canali.
* Il v olume per i canali non utilizzati dovrebbe essere abbassato.
i ST CH DUCKER
(Stereo Channel Ducker)
I canali di ingresso 1 e 2 dispongono di una funzione
“DUCKER”.
Tale funzione diminuisce automaticamente il volume del
segnale ST Input quando il segnale proveniente dal canale
1 o dal canale 2 supera il livello designato. (Ulteriori
informazioni a pagina 9.)
• Interruttore DUCKER ON/OFF
Attiva/esclude (ON/OFF) la funzione DUCKER.
• Indicatore DUCKER
Si illumina quando la funzione DUCKER è attiva.
• Attenuatore DUCKER
Imposta il livello di volume a cui abbassare il segnale
proveniente dalle prese di ingresso ST quando la
funzione DUCKER è attiva.
Il volume si abbassa ruotando la manopola verso destra.
MV800 — Manuale di istruzioni
4Pannelli anteriore e posteriore
Sezioni Stereo Channel e Master Control
yo!0 !1!3!4 !5
q
w
e
r
tui!6!2
q Interruttore di selezione ST Input
Determina quale dei due segnali di ingresso verrà usato:
quello proveniente dal jack ST Input A o B.
Quando si trova in posizione rialzata (?), viene selezionato
il jack ST Input A, mentre quand o l’interruttore è abbassato
(>) si seleziona il jack ST Input B.
w Interruttore di selezione ZONE
È lo stesso (r) descritto a pagina 3.
e Indicatore PEAK
Serve a rilevare i picchi nel segnale dell’amp. post-buffer.
L ’indicatore si illumina in r osso quando il livello raggiunge
+17dB per avvertire l’operatore che il liv ello di saturazione
è prossimo.
r Indicatore SIGNAL
L ’indicatore si illumina q uando il livello del segnale supera
i -10dB nell’amp. post-buffer.
t Volume del canale
Stessa descrizione del numero u a pagina 3.
y COMPRESSOR
COMPRESSOR controlla il livello del volume del segnale
quando il livello impostato mediante il controllo TH (del
valore di soglia) viene superato.
La funzione è valida sui canali di ingresso 1-8. (Ulteriori
informazioni a pagina 9.)
• Interruttore COMPRESSOR ON/OFF
Attiva/esclude (ON/OFF) la funzione COMPRESSOR.
• Indicatore COMPRESSOR
Si illumina quando la funzione COMPRESSOR è attiva.
• Controllo TH
Imposta il livello di ingresso (livello di soglia) al quale il
compressore sarà operativo . Ruotando il controllo v erso destra
il compressore entrerà in funzione a li velli di volume inferiori.
• Controllo RATIO
Imposta l’entità della compressione applicata al segnale
quando supera il valore di soglia impostato. Ruotando
la manopola verso destra aumenta l’entità della
compressione.
Se la manopola è ruotata completamente a sinistra, il
segnale non verrà compresso affatto.
u PAGING
La funzione PAGING “termina” tutti i segnali pro venienti
dai canali INPUT (1-8, ST) e dalle prese di ingresso INSERT
IN e STACK IN consentendo di riprodurre solo il segnale
proveniente dal jack di ingresso PAGING MIC/LINE.
Questa funzione può essere usata anche con un segnale di
controllo in arrivo dal sistema di comunicazione di
emergenza. (Ulteriori dettagli a pagina 9.)
• Controllo PAGING GAIN
Controlla la sensibilità di ingresso della presa di ingresso
PAGING MIC/LINE.
Per avere il miglior bilanciamento fra rapporto S/N e
gamma dinamica, regolate questo c ontrollo in modo che
l’indicatore PEAK si accenda solo occasionalmente.
• Indicatore PAGING PEAK
Serve a rilevare i picchi di livello nel segnale P AGING MIC/
LINE dopo l’amplificazione base. L’indicatore si illumina
in rosso quando il livello raggiunge +17dB per avvertire
l’operatore che il livello di saturazione è prossimo .
• Indicatore PAGING SIGNAL
L’indicatore si illumina quando il livello del segnale
PAGING MIC/LINE supera i -10dB dopo
l’amplificazione base.
MV800 — Manuale di istruzioni
Loading...
+ 14 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.