Acquistando un prodotto Gigaset avete scelto un marchio estremamente
sensibile ed attento alle tematiche della sostenibilità ambientale.
Prodotto imballato in confezione ecosostenibile.
Per maggiori informazioni, visitare www.gigaset.com.
Breve descrizione del portatile
Manuali
In questo documento sono descritte in breve solo la messa in funzione del vostro telefono e le sue
funzioni principali.
Trovate una descrizione dettagliata del telefono e delle sue funzioni nel CD accluso e in Internet alla
pagina www.gigaset.com
.
Queste descrizioni sono in formato PDF. Per leggerle è necessario Adobe® Reader®. Trovate Adobe®
Reader® in Internet alla pagina www.adobe.com
.
i
ÃV
07:15
INT 114 Ott
ChiamateSMS
2
4
6
5
7
8
16
14
9
1
15
17
11
13
3
10
12
18
Breve descrizione del
portatile
1 Display in stand-by
2 Livello di carica delle batterie
3 Tasti laterali
Impostare il volume di conversazione
¢pag. 32) oppure il volume delle suonerie
(
4 Tasti funzione
5 Tasto messaggi (
Accede alla lista delle chiamate e alla lista dei
messaggi; lampeggia: nuovo messaggio o
nuova chiamata
6 Tasto di fine chiamata, accensione/
spegnimento
Termina la chiamata; annulla la funzione; torna
al livello precedente di menu (premere
brevemente); torna in stand-by (premere a
lungo); accende/spegne il portatile (premere a
lungo in stand-by)
7 Tasto cancelletto
Blocca/sblocca la tastiera (premere a lungo in
stand-by); alterna tra scrittura con lettere
maiuscole, minuscole e cifre
8 Tasto Mute (
Disattiva il microfono
9 Microfono
10 Tasto R
- Consultazione (Flash)
- Inserire pausa di selezione (premere a lungo)
11 Tasto asterisco
Attiva/disattiva le suonerie (premere a lungo);
durante la comunicazione commuta tra
selezione DP/DTMF (premere brevemente);
durante l’inserimento di testo: apre la cartella
dei caratteri speciali
12 Presa per auricolare
13 Tasto 1
Interroga la segreteria telefonica (solo S810A)/
segreteria di rete (premere a lungo)
14 Tasto impegno linea
lampeggia: chiamata in arrivo; risponde ad
una chiamata; apre la lista di numeri
selezionati (premere brevemente); avvia la
selezione (premere a lungo)
15 Tasto viva voce
Commuta tra ricevitore e viva voce
16 Tasto di navigazione
17 Livello di ricezione (
Colore verde: Modalità Eco (
attivatà
18 Simbolo della segreteria telefonica
(solo S810A)
segreteria telefonica attivata;
lampeggia: la segreteria sta registrando un
messaggio oppure è in uso da parte di un altro
utente interno
¢pag. 2)
¢pag. 17)
¢pag. 2)
¢pag. 25)
1
Breve descrizione del portatile
i Ã
»
ó
˝ V
Û 08:00
07:15
INT 114 Ott
Ã
™ ¾
02100908
ChiamateSMS
Intensità segnale di campo:
ÐiÑ
da alto a basso
|
nessuna ricezione
¼Simbolo Modalità Eco +
Ã
Segreteria telefonica attivata (solo S810A)
»Bluetooth attivato
ó
Suoneria disattivata
˝
Blocco tasti attivato
Il livello di carica delle batterie:
yy{{da scariche a cariche
y
lampeggia rosso: le batterie stanno per
esaurirsi
xyx{x{ processo di carica
Û08:00
Sveglia attivata ed orario impostato
07:15
Ora corrente
14 Ott
Mese e anno correnti
INT 1
Nome del portatile
Numero nuovi messaggi:
Ã02sulla segreteria telefonica (solo S810A) /
segreteria telefonica di rete
™10
nella lista delle chiamate perse
¾09
nella lista messaggi
08
nella lista degli appuntamenti persi
Segnalazione di:
Ø«Ú
Chiamata esterna
ØåÚ
Chiamata interna
ØìÚ
Sveglia
ØðÚ
Compleanno
ØáÚ
Appuntamento
ØþÚ
Segreteria in registrazione (solo S810A)
Simboli del display
La seguente simbologia indica le impostazioni e la condizione d’uso correnti:
2
Breve descrizione della base
6
8
2
7
4
1
5
3
Breve descrizione della
base
Tramite i tasti posti sulla base è possibile
registrare i portatili sulla base, cercarli
(„Paging“) ed utilizzare la segreteria
telefonica integrata (solo Gigaset S810A).
Base Gigaset S810A
Durante la riproduzione del
messaggio:
4 Tasto di riproduzione/interruzione
Per ascoltare i messaggi della segreteria
telefonica oppure per interromperne la
riproduzione (premere brevemente).
Per riprodurre in sequenza i messaggi nuovi e
vecchi (premere a lungo).
5 Per passare al messaggio successivo (premere
1 volta) oppure per andare avanti di due
messaggi (premere 2 volte).
6 Per tornare indietro di 5 sec. (premere 1 volta
brevemente), per tornare all’inizio del
messaggio (premere 1 volta a lungo) oppure al
messaggio precedente (premere 2 volte).
7 Per cancellare il messaggio appena ascoltato.
8 Per modificare il volume durante l’ascolto dei
messaggi:
Durante una chiamata esterna viene
segnalato: modificare il volume della suoneria.
÷ = più basso; ø = più alto.
Attenzione:
Se la segreteria telefonica viene comandata
da un portatile o sta registrando un
messaggio (la visualizzazione 00
lampeggia), questa non potrà essere
comandata dalla base.
Base Gigaset S810
1 Tasto di registrazione/Paging
1 Premere brevemente: cercare i portatili
(„Paging“).
Premere a lungo: registrare i portatili e gli
apparecchi DECT
2 Tasto accensione/spegnimento
Attivare/disattivare la segreteria telefonica.
3 Visualizzazione
accesa: la segreteria telefonica è attivata.
Viene visualizzato il numero di nuovi
messaggi.
00 lampeggia: la segreteria telefonica sta
registrando un messaggio.
lampeggia lentamente: sono presenti nuovi
messaggi. Viene visualizzato il numero di
nuovi messaggi.
99 lampeggia velocemente: la segreteria è
Leggere attentamente il presente manuale e le avvertenze di sicurezza prima dell’uso.
Spiegarne ai bambini il contenuto ed i pericoli.
Utilizzare soltanto l’alimentatore in dotazione, come indicato sul lato inferiore del
dispositivo.
Usare soltanto le batterie ricaricabili consigliate, che soddisfano la Specifica.
È rigidamente vietato l’uso di batterie comuni (non ricaricabili) poichè non essendo
compatibili con l’apparato il loro utilizzo potrebbe diventare pericoloso.
Non usare nelle strutture medico-ospedaliere ove proibito. L’apparato può essere
usato a diretto contatto con il corpo. Generalmente non sussistono restrizioni all’uso
di cordless DECT per i portatori di pacemaker e/o di altri apparati elettromedicali di
uso personale. Consultare comunque il medico di fiducia (e/o il produttore
dell'apparecchio elettromedicale) per farsi indicare il comportamento corretto da
tenere in relazione alla propria condizione di salute. I dati tecnici di questo prodotto
sono consultabili nel capitolo "Appendice".
Si raccomanda di non tenere la parte posteriore del telefono vicino all’orecchio
quando suona o se è stata attivata la funzione viva voce poichè in talune circostanze,
ad esempio con volume alto, potrebbe causare danni seri e permanenti all’udito.
Il vostro Gigaset è compatibile con la maggior parte degli apparecchi acustici digitali
presenti sul mercato. Non è però garantito il perfetto funzionamento con ogni
apparecchio acustico.
Il portatile può causare dei fruscii molto fastidiosi ai portatori di dispositivi di ausilio
all’udito analogici (ronzii oppure fischi) oppure sovramodularli. In caso di problemi
contattare il vostro tecnico audioprotesista.
Non collocare l’apparato in bagni o docce non essendo protetto dagli spruzzi
d’acqua.
Non utilizzare il telefono in aree a rischio di esplosione, ad esempio stabilimenti in
cui si producono vernici.
Nel caso in cui il Gigaset sia ceduto a terzi, allegare anche il manuale d’uso.
Scollegare le stazioni base difettose e mandarle in riparazione presso un centro di
assistenza autorizzato onde evitare che possano arrecare disturbo ad altri apparati
collegati sulla stessa linea.
Note
u Le funzioni descritte nelle presenti istruzioni per l’uso potrebbero non essere operative
in tutti i paesi.
u L’apparecchio non può funzionare durante un’interruzione di corrente. Non è possibile
chiamare nessun numero di emergenza.
6
Primi passi
Primi passi
Verificare il contenuto della confezione
¤ una base Gigaset S810/S810A,
¤ un alimentatore per la base,
¤ un portatile Gigaset S810H,
¤ un cavo telefonico,
¤ due batterie,
¤ un coperchio del pacchetto batterie,
¤ una clip da cintura,
¤ un coperchio di plastica per la presa dell’auricolare,
¤ questa guida rapida,
¤ un CD con le istruzioni d’uso dettagliate.
Se avete acquistato una variante con più portatili, nella confezione per ogni
portatile aggiuntivo ci sono due batterie, un coperchio delle batterie, una clip da
cintura,un supporto di ricarica con alimentatore.
Collocare la base e il supporto di ricarica (se in dotazione)
L’apparato deve essere collocato in ambienti chiusi ed asciutti ad una temperatura
compresa tra +5 °C e +45 °C.
¤ Per una ricezione ottimale posizionare la base in posizione centrale rispetto
all’area da coprire. Collocare la base (solo Gigaset S810) oppure il supporto di
ricarica su una superficie antiscivolo oppure montarla a parete.
Nota
Prestare attenzione alla portata della base.
Si estende fino a 300 m all’aperto, fino a 50 m in ambienti chiusi. La portata si
riduce se la Modalità Eco è attivata (
Generalmente i piedini degli apparecchi non lasciano tracce sulla superficie di
collocazione. Considerata però la molteplicità di vernici e lucidi utilizzati per i
mobili, non si può comunque escludere che con il contatto si abbiano tracce sulla
superficie di appoggio.
Attenzione:
u Non esporre mai il telefono a fonti di calore o a raggi solari diretti; inoltre non
posizionarlo vicino ad altri dispositivi elettrici onde evitare interferenze
reciproche.
u Proteggere il Gigaset da umidità, polvere, liquidi e vapori aggressivi.
¢ pag. 25).
7
Primi passi
1
1
1
2
¤ Inserire la spina dell’alimentatore nella
presa di corrente 2.
¤ Collegare la spina piatta
dell’alimentatore 1.
Se fosse necessario scollegare la spina piatta dal supporto
di ricarica, premere il pulsante di rilascio 3 ed estrarla 4.
1
2
3
4
Collegare la base
¤ Collegare prima la
spina del telefono 2
e collocare il cavo
nell’apposita
scanalatura.
¤ Collegare quindi
l’alimentatore 1.
Attenzione :
u L’alimentatore deve essere sempre inserito nella presa di corrente, perchè il
telefono non funziona senza collegamento alla presa di corrente.
u Utilizzare soltanto l’alimentatore e il cavo telefonico in dotazione. I cavi
telefonici possono avere collegamenti diversi. (Collegamenti corretti).
Collegare il supporto di ricarica (se in dotazione)
8
Mettere in funzione il portatile
¤ Inserire le batterie secondo la pola-
rità indicata.
La polarità è indicata all’interno del
vano batterie.
¤ Inserire il coperchio delle
batterie prima da sopra.
¤ Quindi premere il
coperchio, fino al
completo innesto.
Se è necessario aprire
nuovamente il coperchio delle
batterie, ad es. per cambiare le
batterie, afferrare la scanalatura
nella parte superiore del
coperchio e spingerlo verso
l’alto.
Il display e la tastiera sono protetti da una pellicola.
Togliere la pellicola protettiva!
Inserire le batterie e posizionare il coperchio delle batterie
Attenzione
Per la vostra sicurezza e per il buon funzionamento del vostro cordless utilizzate
solo batterie ricaricabili dello stesso modello raccomandato da Gigaset
Communications GmbH. Batterie non adatte potrebbero essere nocive o
pericolose qualora il rivestimento dovesse danneggiarsi o le batterie dovessero
esplodere. Batterie non certificate potrebbero, inoltre, causare disturbi di
funzionamento o danni al terminale.
Primi passi
¤ Mettere il coperchio di
plastica per la presa
dell’auricolare in
dotazione, per consentire
un suono ottimale nella
modalità viva voce.
9
Primi passi
8,5 h
Fissare la clip da cintura
Sui lati del portatile vi sono i forellini per la clip da cintura.
¤ Per fissarla premere la clip da cintura
sul retro del portatile in modo che le
estremità sporgenti della clip si
innestino negli appositi forellini.
¤ Per toglierla premere con forza con il
pollice destro un pò a destra rispetto
al centro della clip, spingere l’unghia
dell’indice della mano sinistra tra la
clip e l’alloggiamento e sollevare la
clip verso l’alto.
Primo processo di carica e scarica delle batterie
La corretta visualizzazione del livello di carica è possibile soltanto se le batterie
vengono prima scaricate e poi ricaricate completamente.
¤ Collocare il portatile per 8.5 ore nel supporto di ricarica.
10
Nota
Il portatile va riposto solo nella base Gigaset S810/S810A associata oppure nel
supporto di ricarica.
¤ Quindi estrarre il portatile dalla base e riporlo solo quando le batterie sono com-
pletamente scariche.
Note
u Una volta eseguita la prima carica e scarica, dopo ogni conversazione il por-
tatile potrà essere riposto a piacimento nella sede di ricarica.
u Ripetere il procedimento di carica e scarica ogni qualvolta le batterie
vengono estratte e reinserite.
u Durante la carica è normale che le batterie si riscaldino. Ciò non comporta
pericoli.
u Dopo un pò di tempo la capacità di ricarica delle batterie si riduce a causa
dell’usura fisiologica delle batterie stesse.
Impostare la data e l’ora
Data e Ora
Data:
14.10.2011
Orario:
00:00
IndietroSalva
¤ Premere il tasto funzione §Data Ora§, per
aprire il campo di inserimento.
(Se data e ora sono già state inserite, il
campo di inserimento si apre tramite il
menu
¢ pag. 15.)
Sul display viene visualizzato il
sottomenu Data e Ora.
¤ La riga attiva lampeggia. Inserire
giorno, mese e l’anno a 8 cifre tramite
la tastiera, per es. 4Q2Q per il 14.10.2011.
Data e Ora
Data:
31.01.2011
Orario:
00:00
IndietroSalva
ChiamateData Ora
Se si desidera modificare un
inserimento, per es.
correggerlo, premere a
destra o a sinistra il tasto di
navigazione.
¤ Inserire ore e minuti a 4 cifre tramite
la tastiera, per es. QM5
per le 07:15 (Inserire l’ora nel formato
24 ore).
Passare eventualmente da un campo
ad un altro con il tasto di navigazione.
¤ Premere sotto al tasto di navigazione, per
passare al campo di inserimento per l’orario.
La data e l’ora sono da impostare, ad esempio, per visualizzare nella relativa lista
quando sono arrivate le chiamate come pure per l’uso della sveglia.
Primi passi
11
Primi passi
¤ Premere il tasto sotto la
visualizzazione del display
§Salva§, per
memorizzare l’inserimento.
Sul display viene visualizzato
Impostazione. Si sente un tono di
conferma e il portatile torna
automaticamente in stand-by.
IndietroSalva
Data e Ora
‰
Impostazione
Il vostro telefono è pronto per l’uso!
12
Albero dei menu
Albero dei menu
Aprire il menu principale: con telefono in stand-by premere v.
Trovate una descrizione dettagliata del telefono e delle sue funzioni nel CD accluso e in Internet alla pagina www.gigaset.com
Servizi Telecom
Ç
Nascondi numero
Servizi permanentiTrasf. di chiamata
Canc. Prenotazione
Bluetooth
ò
Attiva¢pag. 30
Cerca una cuffia
Cerca disposit. dati
Disposit. registrati
Proprio dispositivo
Altre funzioni
É
Sorveglia Bimbo¢pag. 28
Chiamata rapida
Archivio Media-PoolScreensavers
•
.
Avviso di chiam.
Non disturbare
¢pag. 30
¢pag. 30
¢pag. 31
¢pag. 32
¢pag. 16
Foto CLIP
Motivi musicali
Memoria disponibile
Liste delle chiamate
Ê
Tutte le chiamat e¢pag. 20
Chiamate fatte
Chiamate ricevute
Chiamate perse
SMS
Ë
È stata attivata una casella postale SMS (gen. o privata) senza PIN
Nuovo SMS
Ricevuti
Bozze
¢pag. 20
¢pag. 20
¢pag. 20
13
Albero dei menu
È stata attivata una casella postale SMS con PIN oppure 2-3 caselle postali
Se l’illuminazione del display è disattivata,
premendo un qualsiasi tasto la si attiva.
Itasti delle cifre vengono copiati sul display
per la preparazione della selezione, altri
tasti non hanno nessun’altra funzione.
Telefonare sulla linea esterna
Le chiamate esterne sono telefonate che si
effettuano sulla rete pubblica.
~cDigitare il numero e premere il
tasto impegno linea.
Oppure:
c~Premere il tasto impegno linea
c a lungo e digitare il numero
di telefono.
Con il tasto di fine chiamata a è possibile
interrompere la selezione.
Durante la conversazione viene mostrata la
durata.
Nota
Eseguendo la selezione dalla rubrica
telefonica (
chiamate (
onati (
automatica (
digitare più volte i numeri.
¢ pag. 18), dalla lista delle
¢ pag. 20), dei numeri selezi-
¢ pag. 20) e dalla ripetizione
¢ pag. 20) si evita di dover
Per informazioni di dettaglio sull’auricolare,
vedere le istruzioni per l’uso relative all’auricolare stesso.
Chiamata rapida
È possibile impostare il telefono in modo che
premendo un tasto qualsiasi venga selezionato un numero salvato precedentemente.
In questo modo, per es., i bambini che non
sanno ancora digitare i numeri possono
chiamare un determinato numero.
¢ É ¢ Chiamata rapida
v
¤ Modificare i dati su più righe:
Attiva:
Per attivare selezionare On.
Chiama il:
Inserire oppure modificare il numero.
¤ Salvare le impostazioni con §Salva§.
Il display in stand-by con chiamata rapida
attivata appare in questo modo:
Proseguire una conversazione con
l’auricolare Bluetooth
Prerequisito: la funzione Bluetooth è stata
attivata, è instaurato il collegamento tra
l’auricolare Bluetooth e il portatile
¢ pag. 30).
(
Premere il tasto impegno linea
dell’auricolare; il collegamento al portatile
può richiedere fino a 5 secondi.
Durante la conversazione è possibile
impostare il volume di ricevitore e
microfono tramite i tasti laterali.
16
Premendo un tasto qualsiasi viene selezionato il numero salvato. Premere il tasto di
fine chiamata a, per interrompere la selezione oppure per terminare la chiamata
rapida.
Disattivare la chiamata rapida
¤ In stand-by premere il tasto funzione §Off§.
¤ Premere a lungo il tasto cancelletto #,
per disattivare la chiamata rapida.
Te le fo na r e
Terminare la chiamata
aPremere il tasto di fine
chiamata.
Rispondere ad una chiamata
Una chiamata in arrivo viene segnalata sul
portatile in tre modi: il portatile squilla, la
chiamata viene visualizzata sul display e il
tasto impegno linea c lampeggia.
Per rispondere alla chiamata si può:
¤ Premere il tasto impegno linea c.
¤ Premere il tasto viva voce d.
¤ Gigaset S810: premere il tasto funzione
§Rispondi§.
¤ Gigaset S810A: premere il tasto funzione
Ô per trasferire la chiamata alla
segreteria telefonica.
Se il portatile si trova nel supporto di ricarica
e la funzione Solleva e Parla è attivata, si
risponde automaticamente ad una chiamata
non appena lo si solleva dalla base.
Se la suoneria disturba, premere il tasto
funzione
è indicata sul display sarà comunque
possibile rispondere.
Viva voce
Se si utilizza la funzione viva voce non tenere
assolutamente il portatile vicino all’orecchio,
ma appoggiato, per esempio, sul tavolo in
modo tale che anche altre persone possano
partecipare alla conversazione.
§Silenzia§. Fino a quando la chiamata
Passare dal ricevitore al viva voce
dPremere il tasto viva voce.
Durante una conversazione e durante
l’ascolto della segreteria telefonica
(solamente Gigaset S810A) attivare o
disattivare il viva voce.
Se si desidera riporre il portatile nel
supporto di ricarica senza far cadere la
conversazione:
¤ Tenere premuto il tasto viva voce d
mentre lo si ripone e per altri 2 secondi.
Per regolare il volume,
Mute (disattivazione del
microfono)
Durante una conversazione sulla linea
esterna potete disattivare il microfono del
vostro portatile.
hPremere il tasto funzione, per
disattivare l’audio del portatile.
Sul display viene visualizzato
Microfono spento.
Premere il tasto funzione per
riattivare il microfono.
Nota
Se il microfono è disattivato, tutti i tasti
ad eccezione del tasto Mute h e del
tasto di fine chiamata a non funzionano.
¢ pag. 32.
Attivare/disattivare il viva voce
Attivare durante la selezione
~dInserire il numero e premere il
tasto viva voce.
¤ Per ragioni di riservatezza della
conversazione se si utilizza la funzione
viva voce informare l’interlocutore.
17
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Utilizzare la rubrica
telefonica e le altre liste
Sono disponibili le seguenti opzioni:
u Rubrica telefonica,
u Lista dei numeri selezionati,
u Lista SMS,
u Lista delle chiamate,
u Lista degli appuntamenti persi,
u Lista della segreteria telefonica
(solo Gigaset S810A).
È possibile creare una rubrica telefonica
personalizzata per il proprio portatile. Le
liste/voci si possono comunque trasferire ad
altri portatili compatibili.
Rubrica telefonica
Nella rubrica telefonica è possibile
memorizzare fino a 500 voci.
Salvare un numero nella rubrica
telefonica
s¢ <Nuovo contatto>
¤ Modificare i dati su più righe:
Nome: / Cognome:
Inserire il cognome e/o il nome.
Se non viene inserito un nome in nessuno
dei campi, il numero di telefono viene
salvato come cognome e
contemporaneamente visualizzato.
Te le fo no : / Telefono Ufficio: / Cellulare:
Inserire un numero in almeno uno dei
campi. Le voci vengono contrassegnate
sfogliando nella rubrica attraverso un
simbolo preimpostato: ä/ k/ l.
E-mail:
Per inserire indirizzi e-mail.
Ricorrenza:
Selezionare On oppure Off.
Con l’impostazione On: inserire
Ricorrenza (data) e Ricorrenza (ora) e
scegliere la melodia desiderata:
Ricorrenza (avviso) .
Foto CLIP:
Eventualmente selezionare una foto da
visualizzare con le chiamate da parte
dell’utente.
Prerequisito: trasmissione del numero
(CLIP).
Melodia (VIP):
Contrassegnare la voce della rubrica
come VIP (Very Important Person),
assegnandole una determinata suoneria
così da poter riconoscere chi chiama
dallo squillo.
Mentre si sfoglia la rubrica le voci VIP
vengono contrassegnate dal simbolo
Æ.
Prerequisito: trasmissione del numero
(CLIP).
§Salva§ Premere il tasto funzione.
Selezionare una voce dalla rubrica
telefonica
sAprire la rubrica telefonica.
Si hanno le seguenti possibilità:
u Con s scorrere la rubrica telefonica fino
alla selezione del nome desiderato.
u Inserire i primi caratteri del nome (max.
8), eventualmente scorrere con s fino
alla voce.
Il cognome viene ricercato nella rubrica
telefonica. Se nessun cognome è inserito,
viene cercato il nome.
Selezionare con la rubrica
telefonica
s ¢ s (Selezionare la voce)
c Premere il tasto impegno linea.
(Se sono stati inseriti più
numeri, selezionare il numero
desiderato con re premere
nuovamente il tasto impegno
linea c).
Il numero viene selezionato.
18
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Gestire le voci della rubrica
telefonica
Visualizzare la voce
s¢ s (Selezionare la voce)
§Visualiz.§Premere il tasto funzione. Viene
visualizzata la voce.
§Opzioni§Premere il tasto funzione.
Con q è possibile selezionare le seguenti
funzioni:
Mostra il numero
Modificare o completare un numero
salvato oppure salvare come nuova voce;
quindi dopo la visualizzazione del
numero premere Ó.
Cancella la voce
Cancellare la voce selezionata.
Trasferisci la voce
ad Interno: inviare la voce desiderata ad
un altro portatile .
vCard via SMS: inviare singole voci in
formato vCard tramite SMS.
vCard via Bluetooth: inviare singole voci
in formato vCard tramite Bluetooth.
Modificare una voce
s¢ s (Selezionare la voce).
§Visualiz.§ §Modifica§
Premere i tasti funzione in
sequenza.
¤ Eseguire le modifiche e memorizzarle.
Utilizzare ulteriori funzioni
s¢ s (Selezionare la voce)
¢ §Opzioni§ (Aprire il menu)
Con q è possibile selezionare le seguenti
funzioni:
Mostra il numero
Per modificare o completare un numero
salvato e quindi selezionare con c
oppure salvare come nuova voce; quindi
dopo la visualizzazione del numero
premere Ó.
Modifica la voce
Modificare la voce selezionata.
Cancella la voce
Cancellare la voce selezionata.
Trasferisci la voce
ad Interno: inviare singole voci ad un
portatile compatibile .
vCard via SMS: inviare singole voci in
formato vCard tramite SMS.
vCard via Bluetooth: inviare singole voci
in formato vCard tramite Bluetooth.
Canc. tutta la lista
Cancellare tutte le voci della rubrica
telefonica
Trasferisci tutto
ad Interno: inviare la lista completa ad un
portatile compatibile .
vCard via Bluetooth: trasferire la lista
completa in formato vCard tramite
Bluetooth.
Memoria disponibile
Per visualizzare il numero delle voci che è
ancora possibile memorizzare in rubrica
¢ pag. 18).
(
Selezionare con il tasto di
selezione rapida
¤ Premere a lungo il tasto memorizzato di
selezione rapida.
19
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Lista dei numeri selezionati
Nella lista dei numeri selezionati sono
presenti gli ultimi venti numeri selezionati
(max. 32 cifre). Se uno dei numeri è presente
nella rubrica telefonica viene visualizzato il
rispettivo nome.
Ripetizione manuale dei numeri
selezionati
cPremere brevemente il tasto.
sSelezionare la voce desiderata.
cPremere nuovamente il tasto
impegno linea. Il numero viene
selezionato.
Quando è visualizzato un nome, è possibile
visualizzare il relativo numero di telefono
con il tasto funzione
Gestione delle voci della lista di
ripetizione dei numeri selezionati
cPremere brevemente il tasto
impegno linea.
sSelezionare la voce.
§Opzioni§Aprire il menu.
Con qè possibile selezionare le seguenti
funzioni:
Salva Nr. in rubrica
Copiare la voce nella rubrica telefonica.
Ripetiz. Automatica
Il numero desiderato viene selezionato
automaticamente ad intervalli fissi
(almeno ogni 20 sec.). Inoltre il tasto viva
voce lampeggia, „più alto“ è acceso.
– L’utente risponde: premere il tasto
impegno linea c. La funzione è
terminata.
– Se non risponde nessuno:
la chiamata si interrompe dopo circa
30 sec. Dopo aver premuto un tasto
qualsiasi oppure dopo dieci tentativi
senza esito positivo, la funzione
termina.
§Visualiz.§.
Mostra il numero (come nella rubrica,
pag. 19)
Cancella la voce (come nella rubrica,
pag. 19)
Canc. tutta la lista (come nella rubrica,
pag. 19)
Lista della segreteria
telefonica
(solamente Gigaset S810A)
Aprendo la lista della segreteria telefonica
è possibile ascoltare i messaggi ricevuti.
Lista delle chiamate
Prerequisito: trasmissione del numero
(CLIP).
La lista delle chiamate contiene a seconda
del tipo di lista impostata:
u le chiamate ricevute
u le chiamate effettuate
u le chiamate perse
u le chiamate registrate nella segreteria
telefonica (solo Gigaset S810A)
È possibile visualizzare ogni tipo di chiamata
singolarmente oppure una veduta d’insieme
di tutte le chiamate. Vengono memorizzati i
numeri delle ultime 20 chiamate.
Le liste delle chiamate si aprono in
stand-by con il tasto funzione
oppure tramite il menu:
¢
v
Ê
§Chiamate§
20
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Tutte le chiamate
™
l
Frank
14.10.11, 15:40
š 089563810
14.10.11, 15:32
™ ...0123727859362922
14.10.11, 15:07
Visualiz.Opzioni
Voci della lista
I messaggi nuovi si trovano nella parte
superiore.
Esempio di una voce presente nella lista:
u Il tipo di lista (nell’intestazione)
u Lo stato della voce
In grassetto: nuova voce
u Numero o nome del chiamante
u Data e ora della chiamata (se impostata,
Premere il tasto impegno linea c per
richiamare il numero selezionato.
Premere il tasto funzione
visualizzare informazioni aggiuntive, ad
esempio il numero di un nome.
› )
™ )
š )
§Visualiz.§ per
Per selezionare le seguenti funzioni premere
il tasto funzione
§Opzioni§:
Salva Nr. in rubrica
Copiare il numero nella rubrica
telefonica.
Cancella la voce
Cancellare la voce selezionata.
Canc. tutta la lista
Cancellare la lista completa.
Quando si esce dalla lista delle chiamate,
tutte le voci vengono contrassegnate come
“vecchie”, cioè non vengono più visualizzate
in grassetto.
21
Utilizzare la segreteria telefonica della base Gigaset S810A
Utilizzare la segreteria
telefonica della base
Gigaset S810A
La segreteria telefonica può essere
comandata dal portatile, tramite i tasti sulla
¢ pag. 3) oppure da remoto (es. da
base (
un altro telefono/cellulare).
È possibile registrare i propri annunci dal
portatile.
Modalità di annuncio
u In modalità Registrazione il chiamante
sente l’annuncio e può lasciare un
messaggio.
u Nella modalità Risponditore il chiamante
sente l’annuncio, ma non può lasciare
messaggi.
Gestione della segreteria
telefonica tramite il portatile
Attivare / disattivare la segreteria
telefonica
È possibile selezionare tra Registrazione,
Risponditore e Modalità alternata. Con
l’impostazione Modalità alternata è
possibile attivare la modalità di regist razione
limitatamente all’orario da voi impostato, al
di fuori del quale il chiamante sente
l’annuncio.
Ì
¢
v
§Modifica§Premere il tasto funzione.
¤ Modificare i dati su più righe:
Attiva Segr:
Modalità:
¢ Attiva Segr (μ=attiva)
Selezionare On oppure Off, per attivare o
disattivare la segreteria telefonica.
Registrare il messaggio d’annuncio
per la Segreteria / Risponditore
v¢Ì ¢ Annunci
¢ Registra l’annuncio / Registra Msg
Risp.
§OK§Premere il tasto funzione per
iniziare la registrazione.
Si sente il segnale di inizio (suono breve).
¤ Registrare l’annuncio (almeno 3 sec.).
Tenere il telefono direttamente sull’orec-
chio, come mentre si telefona tramite il
ricevitore, e parlare normalmente ad alta
voce nel microfono.
§Fine§ Premere il tasto funzione per
terminare la registrazione.
Premendo a oppure
registrazione viene interrotta. Con
possibile ripetere le procedura di
registrazione.
A registrazione conclusa, l’annuncio viene
riprodotto così potete ascoltare se è di
vostro gradimento. Premendo
registrare un nuovo annuncio.
§Indietro§ la
§OK§ è
§Nuovo§ si può
Nota:
u La registrazione termina
automaticamente se si superano i
100 sec. oppure se si effettuano pause
superiori a 2 sec.
u Qualora la registrazione venga annullata,
la segreteria telefonica continuerà ad
utilizzare l’annuncio standard.
u Se la memoria della segreteria è esaurita,
la segreteria passa alla modalità
Risponditore.
¤ Cancellare i messaggi vecchi, la
segreteria torna automaticamente alla
modalità Registrazione. Ripetere la
registrazione.
22
Utilizzare la segreteria telefonica della base Gigaset S810A
Ã
02
Ascoltare gli annunci di
Segreteria / Risponditore
v¢Ì ¢ Annunci
¢ Ascolta l’annuncio / Ascolta Msg Risp.
Se non è stato registrato alcun annuncio
personalizzato, verrà riprodotto l’annuncio
standard.
Cancellare gli annunci di
Segreteria / Risponditore
v¢Ì ¢ Annunci
¢ Cancella l’annuncio /
Cancella Msg Risp.
§Sì§Premere il tasto funzione per
confermare.
Una volta cancellato l’annuncio
personalizzato verrà utilizzato l’annuncio
standard.
Ascoltare i messaggi
Ascoltare i nuovi messaggi
I messaggi nuovi, non ancora ascoltati,
vengono segnalati sul display con simbolo e
numero:
Il tasto fsul portatile e la visualizzazione
sulla base lampeggiano. Sulla base viene
visualizzato il numero dei messaggi nuovi.
fPremere il tasto messaggi.
Segret. Telef.:
Selezionare e premere
Se ci sono nuovi messaggi, la riproduzione
comincia subito dopo il primo messaggio.
Dopo aver ascoltato l’ultimo messaggio, si
sente un tono di avviso finale e l’annucio del
tempo restante per la registrazione.
§OK§.
Ascoltare i messaggi precedenti
È possibile ascoltare i messaggi vecchi (già
ascoltati) quando non ci sono più messaggi
nuovi. Iniziare l’ascolto come descritto in
“Ascoltare i nuovi messaggi”.
Un nuovo messaggio passa allo stato
“vecchio”, dopo aver ascoltato anche solo
data e ora di arrivo (dopo circa 3 secondi).
Interrompere e controllare la
riproduzione
Durante l’ascolto dei messaggi:
2Interrompere la riproduzione.
Per continuare premere
nuovamente 2
oppure
§Opzioni§ Aprire il menu.
Pausa Selezionare e premere §OK§.
Per continuare premere
Riprendi l’ascolto. Selezionare
e premere
t oppure
Per passare all’inizio del
messaggio corrente.
Premere 2 volte: per tornare al
messaggio precedente.
s oppure 3
Per passare al messaggio
successivo.
Premere 2 volte: per passare al
messaggio dopo quello
successivo.
4 Per tornare indietro di 5
secondi nel messaggio attuale.
(Funzione Skip-back,
Prerequisito: il messaggio
attuale è stato riprodotto per
più di 5 secondi.)
Se interrotta per più di un minuto, la
segreteria telefonica torna in stand-by.
§OK§.
23
Utilizzare la segreteria telefonica della base Gigaset S810A
Copiare il numero di telefono di un
messaggio nella rubrica telefonica
Durante la riproduzione o durante la pausa:
§Opzioni§ ¢Salva Nr. in rubrica
¤ Completare la voce aggiungendo il
nome.
Cancellare un messaggio
È possibile cancellare tutti o solo singoli
messaggi vecchi.
Cancellare tutti i messaggi vecchi
Durante la riproduzione o la pausa:
§Opzioni§ ¢Canc. i vecchi msg.
§OK§Premere il tasto funzione per
confermare la selezione.
§Sì§Premere il tasto funzione per
confermare la selezione.
Cancellare singoli messaggi vecchi
Durante la riproduzione o la pausa:
§Cancella§Premere il tasto funzione.
Rispondere alla chiamata durante
la registrazione/ascolto sulla
segreteria telefonica
Mentre si stanno registrando/ascoltando
messaggi con la segreteria telefonica è
possibile rispondere ad una chiamata
entrante:
§Rispondi§
c/
Premere il tasto di impegno
linea oppure il tasto funzione.
Impostare i parametri di
registrazione
Al momento dell’acquisto la segreteria
telefonica è già preimpostata. Dal portatile è
possibile personalizzare le impostazioni.
Ì
¢
v
¢ Messaggi in segret.
¤ Modificare i dati su più righe:
Lunghezza:
Selezionare la lunghezza massima di
registrazione 1 min., 2 min., 3 min.
oppure Durata illimitata.
Qualità:
Selezionare la qualità di registrazione
Normale oppure Eccellente. Più è alta la
qualità minore è il tempo di registrazione
disponibile.
Attiva la seg. dopo:
Selezionare dopo quanto tempo la
segreteria deve rispondere alle chiamate
entranti:
Immediatamente, dopo 10 sec., 18 sec.,
30 sec. oppure Scelta automatica.
§Salva§Premere il tasto funzione.
Cambiare la lingua per il controllo
vocale e l’annuncio standard
vAprire il menu principale.
*#Q5#2
Inserire le cifre e con
§OK§ Impostare il tedesco.
Q
§OK§ Impostare il francese.
2 §OK§ Impostare l’italiano.
24
ECO DECT
ECO DECT
Con il vostro Gigaset S810/S810A date il
vostro contributo alla tutela dell’ambiente.
Riduzione del consumo di corrente
Utilizzando un alimentatore a basso
consumo di corrente il vostro telefono
consuma meno corrente.
Riduzione del segnale radio
Il segnale radio viene ridotto
automaticamente:
u Portatile: più il portatile è vicino alla base,
più il segnale radio è ridotto.
u Base: il segnale radio viene ridotto quasi
a zero, se è registrato solo un portatile e
questo si trova nella base.
È inoltre possibile ridurre ulteriormente il
segnale radio portatile/base, utilizzando la
Modalità Eco:
Modalità Eco
Riduce il segnale radio portatile/base
sempre dell’80% – indipendentemente dal
fatto che si stia telefonando oppure no. Con
la Modalità Eco la copertura si riduce circa
del 50%. Perciò la Modalità Eco è sempre
utile quando basta una portata limitata.
Disattivazione del segnale radio
Modalità Eco +
Se si attiva la Modalità Eco +, il segnale radio
portatile/base (trasmissione DECT) in
stand-by è disattivato. Questo anche nel
caso di più portatili, se tutti supportano la
Modalità Eco +.
Modalità Eco / Modalità Eco + possono
essere attivati o disattivati
indipendentemente l’uno dall’altro e
funzionare anche con più portatili. Il
portatile non deve essere nella base.
Attivare/disattivare la Modalità Eco /
Modalità Eco + :
(viene visualizzata
in stand-by al posto
del simbolo del livello
di ricezione)
Modalità Eco e Modalità
Eco + attivati
Note
u Con Modalità Eco + attivata è
possibile controllare la funzionalità
della base, premendo a lungo il tasto
impegno linea c. Se la base è
raggiungibile, si sente il tono di libero.
u Con Modalità Eco +:
– la ricezione dello squillo può
essere ritardato di circa 2 sec.
– il tempo di stand-by del portatile
diminuisce circa del 50%.
u Se si registrano portatili che non
supportano la Modalità Eco + questa
modalità verrà disattivata nella base e
in tutti i portatili ad essa associati.
u Con Modalità Eco attivata si dimezza
la copertura base-portatile.
u Modalità Eco / Modalità Eco + e la
funzione Repeater si escludono a
vicenda, cioè se si utilizza un repeater,
non è possibile utilizzare la Modalità
Eco e Modalità Eco +.
25
Impostare la sveglia
Impostare la sveglia
Prerequisito: data e ora sono state
impostate (
Attivare/disattivare e impostare la
sveglia
v¢á ¢ Sveglia
¤ Modificare i dati su più righe:
Attiva:
Selezionare On oppure Off.
Orario:
Inserire l’ora a 4 cifre. Inserire l’ora nel
formato 24 ore.
Periodicità:
Selezionare Giornaliera oppure Lunedì -
Venerd ì.
Volume:
Impostare il volume (da 1 a cinque o
"Crescendo").
Melodia:
Selezionare la melodia.
§Salva§ Premere il tasto funzione.
In stand-by viene visualizzato il simbolo ¼
e l’orario della sveglia.
La chiamata della sveglia viene segnalata sul
display con la suoneria selezionata. La
sveglia suona per circa 60 secondi. Se non
viene premuto nessun tasto, la sveglia viene
ripetuta ogni cinque minuti (Funzione
Snooze) e poi disattivata.
Mentre la sveglia suona è possibile
modificare il volume in modo permanente
con i tasti laterali ø (più alto) oppure ÷
(più basso).
Durante una chiamata, la sveglia viene
segnalata da un tono breve.
¢ pag. 11).
Spegnere la sveglia in funzione
Snooze
Prerequisito: la sveglia è stata attivata.
§Off§ Premere il tasto funzione.
La sveglia viene spenta.
oppure
§Snooze§ Premere il tasto funzione o un
tasto qualsiasi. La sveglia viene
spenta temporaneamente e
ripetuta dopo 5 minuti. Dopo la
seconda ripetizione la sveglia
verrà spenta.
Utilizzare più portatili
Registrare i portatili
Sulla base è possibile registrare fino a sei
portatili.
Un portatile Gigaset S810H può essere
registrato su un massimo di quattro basi
compatibili.
Registrazione manuale di
Gigaset S810H su Gigaset S810/
S810A
La registrazione del portatile avviene
manualmente sul portatile stesso (1) e sulla
base (2).
Una volta avvenuta la registrazione, il
portatile passa allo stato di stand-by.
Sul display viene visualizzato il numero
interno del portatile, ad es. INT 1. In caso
contrario ripetere l’operazione.
26
Utilizzare più portatili
.
1) Sul portatile
Il portatile non è registrato su nessuna
base:
§Registra§ Premere il tasto funzione.
Il portatile è già registrato su una base:
v ¢Ï ¢ Portatile
¢ Registra il portatile
Se il portatile è già registrato su quattro
basi:
sSelezionare la base, per es.
Base 3 e premere
~Se richiesto, inserire il PIN di
sistema della base e premere
§OK§.
Sul display viene visualizzata
l’informazione della ricerca da parte di una
base pronta alla registrazione.
§OK§.
2) Sulla base
Entro 60 secondi. premere a lungo (ca. 3
secondi) il tasto di Registrazione/Paging
sulla base (
¢ pag. 2).
Cancellare i portatili
Modificare il nome di un
portatile
Durante la registrazione, i nomi “INT 1“,
“INT 2“ ecc. vengono assegnati
automaticamente. Tuttavia possono essere
modificati. Il nome può essere lungo al
massimo 10 caratteri. Il nome modificato
viene visualizzato nella lista di ogni portatile.
uAprire la lista dei portatili.
Il proprio portatile è
contrassegnato con
sSelezionare il portatile.
§Opzioni§Aprire il menu.
Modifica il nome
~Inserire il nome.
§Salva§Premere il tasto funzione.
f
.
Da ogni portatile Gigaset S810H registrato è
possibile cancellare qualsiasi altro portatile.
Ï
¢
v
¢ Cancella il portatile
sSelezionare il portatile da
~Inserire il PIN di sistema e
§Sì§Premere il tasto funzione.
¢ Portatile
cancellare e premere
(Il portatile utilizzato in questo
momento è contrassegnato con
<.)
premere
§Salva§.
§OK§.
27
Utilizzare il portatile come Sorveglia Bimbo (Babyphone)
Utilizzare il portatile
come Sorveglia Bimbo
(Babyphone)
Con questa funzione, se nella stanza in cui è
posizionato il portatile viene raggiunto il
livello di rumore impostato, viene chiamato
un numero interno o esterno (anche di
cellulare) precedentemente memorizzato.
La chiamata Sorveglia Bimbo può durare da
circa 90 sec. fino a circa 3 minuti (in funzione
delle diverse condizioni quali chiamate
interne, esterne, tipo portatile ecc.). Durante
la chiamata tutti i tasti sono bloccati, tranne
quello di fine chiamata. L’altoparlante del
portatile può essere attivato o disattivato
(Com. bidirezionale = On oppure Off). Se è
attivato Com. bidirezionale, è possibile
rispondere al Sorveglia Bimbo.
Se la funzione è attiva, le chiamate in arrivo
sul portatile vengono segnalate senza squillo e visualizzate sul display. Display e
tastiera non sono illuminati, anche i toni di
avviso sono disattivati.
Se si riceve una chiamata è possibile
rispondere; la funzione Sorveglia Bimbo
viene interrotta per la durata della
telefonata. La funzione rimane però
attivata.
Se si spegne il portatile, la funzione
Sorveglia Bimbo si disattiva. Alla
riaccensione del portatile è necessario
attivare nuovamente questa funzione.
Attenzione!
u Al momento della messa in funzione
controllare con attenzione le
predisposizioni della funzione
Sorveglia Bimbo (per es. la
sensibilità). Verificare se la
chiamata della funzione Sorveglia
Bimbo è destinata ad un numero
esterno.
u La funzione Sorveglia Bimbo attiva
riduce notevolmente l’autonomia del
portatile. Collocare il portatile nella
sede di ricarica. In questo modo si è
sicuri che la batteria non si scaricherà.
u La distanza ottimale tra il portatile e il
bambino deve essere tra 1 e 2 metri. Il
microfono deve essere rivolto verso il
bambino.
u Il numero verso il quale viene inoltrata
la chiamata Sorveglia Bimbo non deve
corrispondere ad una segreteria
telefonica attiva.
Attivare la funzione Sorveglia
Bimbo e inserire il numero di
destinazione
v¢ É¢ Sorveglia Bimbo
¤ Modificare i dati su più righe:
Attiva:
Per attivare la funzione, selezionare On.
Invia la chiamata a:
Selezionare Interna oppure Esterna.
Numero esterno: copiare il numero di
telefono dalla rubrica telefonica (premere
il tasto funzione
manualmente.
Numero interno: premere il tasto
funzione
portatile oppure Chiama tutti, volendo
far squillare tutti i portatili
In stand-by viene visualizzato il numero
di destinazione oppure il numero di
destinazione interno.
ö) oppure digitarlo
§Modifica§ ¢selezionare il
¢ §OK§.
28
Utilizzare il portatile come Sorveglia Bimbo (Babyphone)
i ÃV
07:15
INT 122 Ott
Á
Sorveglia bimbo
0891234567
OffOpzioni
Com. bidirezionale:
Attivare o disattivare l’altoparlante del
portatile (selezionare On oppure Off).
Livello sensibilità:
Selezionare la sensibilità per il livello di
rumore (Basso oppure Alto).
¤ Salvare le modifiche con §Salva§.
Il display in stand-by con Sorveglia Bimbo
attivo appare nel modo seguente:
Modificare il numero di
destinazione esterno
precedentemente impostato
v¢ É¢ Sorveglia Bimbo
¤ Inserire i dati come descritto alla voce
„Attivare la funzione Sorveglia Bimbo e
inserire il numero di destinazione“
¢ pag. 28).
(
Interrompere/disattivare la
funzione Sorveglia Bimbo
Premere il tasto di fine chiamata a, per
interrompere la chiamata Sorveglia Bimbo.
Premere in stand-by il tasto funzione
per disattivare la modalità Sorveglia Bimbo.
§Off§,
Disattivare la funzione Sorveglia
Bimbo dall’esterno
Prerequisito: il telefono deve essere
impostato sulla selezione a toni (DTMF).
¤ Rispondere alla chiamata effettuata dalla
funzione Sorveglia Bimbo e premere i
tasti 9 ;.
Al termine del collegamento la funzione è
disattivata. Successivamente la funzione
Sorveglia Bimbo non effettua altre chiamate.
Le impostazioni della funzione Sorveglia
Bimbo rimanenti sul portatile (per es. nessuno squillo) rimangono attive fino a
quando sul portatile non viene premuto il
tasto funzione
Se si desidera riattivare la funzione Sorveglia
Bimbo con lo stesso numero:
§Off§.
¤ Riattivare la funzione e salvare con §Salva§
¢ pag. 28).
(
29
Utilizzo di dispositivi Bluetooth
Utilizzo di dispositivi
Bluetooth
Il vostro portatile Gigaset può comunicare
tramite Bluetooth™ senza fili con altri
apparecchi che utilizzano anch’essi questa
tecnica.
Prima di poter utilizzare i dispositivi
Bluetooth, è necessario attivare la funzione
Bluetooth, eventualmente visualizzare i
dispositivi e quindi registrare i dispositivi sul
portatile.
Sul portatile è possibile registrare un
auricolare Bluetooth. Inoltre è possibile
registrare fino a 5 dispositivi dati (PC, palmari
oppure telefoni cellulari) per trasmettere e
ricevere voci della rubrica telefonica come
vCard oppure per scambiare dati con un PC.
Per un ulteriore utilizzo dei numeri di
telefono è necessario che i prefissi
(internazionale e locale) siano salvati nel
telefono.
Una descrizione esaustiva per l’utilizzo del
vostro apparato Bluetooth è riportata nelle
istruzioni per l’uso dell’apparato stesso.
Note
u Sul portatile è possibile utilizzare
solamente auricolari che dispongono
del profilo Headset oppure
Handsfree Profil. Se sono disponibili
entrambi i profili, la comunicazione
avviene tramite l’Handsfree Profil.
u Per instaurare una connessione tra il
vostro portatile e un auricolare
Bluetooth possono essere necessari
fino a 5 secondi. Ciò vale sia per
l’accettazione della chiamata ed il
trasferimento all’auricolare, sia per
l’avvio della chiamata dall’auricolare.
Attivazione/disattivazione della
modalità Bluetooth
v¢ ò¢ Attiva
Premere §Modifica§ per attivare o disattivare la
modalità Bluetooth (³= attiva).
Quando la modalità Bluetooth è attivata, se
il portatile si trova in stand-by, sul display
appare il simbolo ò(
¢ pag. 2).
Registrazione dei dispositivi
Bluetooth
La distanza tra il portatile in modalità
Bluetooth e il dispositivo Bluetooth con il
quale lo si desidera interfacciare (cuffia
auricolare o dispositivo di trasmissione dati)
deve essere al massimo di 10 m.
Note
u Nel momento in cui si registra un
auricolare, si sovrascrive un eventuale
altro auricolare già registrato.
u Se si desidera utilizzare un auricolare
sul vostro portatile, già registrato su
un altro apparecchio (per es. su un
altro cellulare), occorre disattivarlo
prima di avviare la procedura di
registrazione.
¢ ò ¢ Cerca una cuffia / Cerca
v
disposit. dati
La ricerca può durare fino a 30 secondi.
Una volta trovato il dispositivo, il suo
identificativo viene visualizzato sul display.
§Opzioni§ Premere il tasto funzione.
Associa dispositivo
Selezionare e premere
~Digitare il PIN del dell’auricolare
o dispositivo Bluetooth da registrare e premere
Il dispositivo viene registrato nella lista dei
dispositivi conosciuti.
§OK§.
§OK§.
30
Utilizzo di dispositivi Bluetooth
Interrompere/ripetere la ricerca in
corso
Interrompere la ricerca:
§Annulla§Premere il tasto funzione.
Eventualmente ripetere la ricerca:
§Opzioni§ Premere il tasto funzione.
Ripeti la ricerca
Selezionare e premere
§OK§.
Gestione dei dispositivi registrati
Aprire la lista
v¢ ò¢ Disposit. registrati
Nella lista visualizzata accanto al nome del
dispositivo appare il simbolo
corrispondente:
SimboloSignificato
ô
õ
Se è collegato un dispositivo, nella prima
riga del display viene visualizzato il simbolo
corrispondente al posto di
Visualizzare una voce
Aprire la lista ¢ s (Selezionare la voce)
§Visualiz.§ Premere il tasto funzione.
Cancellare un dispositivo Bluetooth
Aprire la lista ¢ s (Selezionare la voce)
§Opzioni§ Premere il tasto funzione.
Cancella la voce
Se si dovesse cancellare un dispositivo
Bluetooth collegato, esso potrebbe
tentare comunque di collegarsi di nuovo
come „dispositivo non registrato“.
Auricolare Bluetooth
Dispositivo dati Bluetooth
ò
Vengono visualizzati il nome e
l’indirizzo del dispositivo.
Indietro con
§OK§.
Selezionare e premere
Nota
.
§OK§.
Modificare il nome di un dispositivo
Bluetooth
Aprire la lista ¢s (Selezionare la voce)
§Opzioni§ Premere il tasto funzione.
Modifica il nome Selezionare e premere
§OK§.
~Modificare il nome.
§Salva§Premere il tasto funzione.
Accettazione/rifiuto di un
dispositivo Bluetooth non
registrato
Se un dispositivo Bluetooth non registrato
nella lista dei dispositivi conosciuti tenta di
collegarsi con il portatile, nel display
compare la richiesta del PIN del dispositivo
Bluetooth (Bonding).
u Per rifiutare
aPremere brevemente il tasto di
fine chiamata.
u Per accettare
~Digitare il PIN del dispositivo
Bluetooth da accettare e
premere
Se il dispositivo è stato accettato, è
possibile utilizzarlo temporaneamente (a
condizione che si trovi nell’area di
ricezione e fino allo spegnimento del
portatile) oppure può essere inserito
nella lista dei dispositivi registrati.
Dopo la conferma del PIN
– accettare il dispositivo nella lista dei
dispositivi registrati: premere il tasto
funzione
– utilizzare il dispositivo
temporaneamente: premere il tasto
funzione
§OK§.
§Sì§.
§No§.
31
Impostare il portatile
Modificare il nome Bluetooth di un
portatile
È possibile modificare il nome con il quale il
portatile si presenterà all’altro dispositivo
Bluetooth.
¢ ò ¢ Proprio dispositivo
v
§Modifica§Premere il tasto funzione.
~Modificare il nome.
§Salva§Premere il tasto funzione.
Impostare il portatile
ll portatile è preimpostato. È possibile
personalizzare le impostazioni.
Modificare il volume di
conversazione
È possibile impostare il volume del viva voce
su cinque livelli e il volume del ricevitore su
tre livelli anche durante una conversazione
esterna.
Durante una chiamata tramite ricevitore
oppure in modalità viva voce:
ø/ ÷Premere i tasti laterali per
richiamare il menu Regola il volume. Modificare il volume
premendo ø (più alto) oppure
÷ (più basso).
oppuretPremere il tasto di navigazione
per richiamare il menu Regola il volume. I mpostare il volume del
ricevitore oppure dle viva voce
con r.
L’impostazione viene memorizzata
automaticamente dopo circa 3 secondi
oppure premere il tasto funzione
Se t è occupato da un’altra funzione, per
es. conversazione alternata:
§Opzioni§Aprire il menu.
Regola il volume
Selezionare e premere
Effettuare le impostazioni (vedi sopra).
§Salva§.
§OK§.
Nota
È possibile impostare il volume di conversazione anche tramite il menu
¢ pag. 15).
(
Modificare la suoneria
u Volume:
È possibile scegliere tra 6 livelli di volume
(1–5; per es. volume 2 = ˆ) e
„Crescendo“ (6; aumento progressivo del
volume ad ogni squillo = ‡).
u Suoneria:
È possibile scegliere tra una lista di
suonerie e melodie preimpostate.
È possibile scegliere diverse suonerie,
melodie oppure un qualsiasi Sound dal
Media-Pool.
È possibile impostare suonerie e melodie
diverse per indicare:
u Ch. interne
u Ch. esterne
Impostare volume/melodia
In stand-by:
v ¢Ï ¢ Audio
¢ Suonerie (Portatile)
¢ Volume/Melodie
rImpostare volume/melodia per
le chiamate interne e gli
anniversari.
sPassare alla riga successiva.
rImpostare volume/melodia per
le chiamate esterne.
§Salva§Premere il tasto funzione per
memorizzare l’impostazione.
Mentre il telefono squilla è possibile
modificare in modo permanente il
corrispondente volume della suoneria con i
tasti laterali ø (più alto) oppure ÷ (più
basso).
32
Impostare il portatile
Inoltre per le chiamate esterne:
Dopo l’inserimento della suoneria è
possibile indicare un intervallo di tempo in
cui il vostro telefono non deve squillare, per
es. di notte.
Ï
¢
v
¢ Suonerie (Portatile)
¢ Funz.Non disturbare
Chiamate esterne:
Se è attivo il controllo del tempo:
Non squillare dalle:
alle:
¢ Audio
Selezionare On oppure Off.
Inserire l’ora a partire dalla quale il
telefono non deve squillare. Inserire l’ora
a 4 cifre.
Inserire l’ora a partire dalla quale il
telefono deve ricominciare a squillare.
Inserire l’ora a 4 cifre.
Nota
Con i chiamanti a cui avete assegnato
una melodia (VIP), il vostro telefono
squilla anche in questo intervallo di
tempo.
Attivare/disattivare la suoneria per
le chiamate anonime
È possibile impostare che il vostro portatile
non squilli con le chiamate con trasmissione
del numero soppressa (non segreteria
telefonica). La chiamata viene solo segnalata
sul display.
In stand-by:
Ï
¢
v
¢ Suonerie (Portatile)
¢ NoSuChAnonima
Premere §Modifica§ per attivare/disattivare la
funzione (³= attiva).
¢ Audio
Attivare/disattivare la suoneria
Durante una chiamata, prima di impegnare
la linea oppure in stand-by, è possibile
disattivare la suoneria sul proprio portatile in
modo permanente o per la chiamata attuale.
Non è possibile riattivare la suoneria durante
una chiamata esterna.
Disattivare la suoneria in modo
permanente
*Premere a lungo il tasto
asterisco.
Sul display compare il simbolo ó.
Riattivare la suoneria
*Premere a lungo il tasto
asterisco.
Disattivare la suoneria per la chiamata
attuale
§Silenzia§Premere il tasto funzione.
Attivare/disattivare il tono di
attenzione
Al posto della suoneria è possibile attivare
un tono di attenzione. All’arrivo di una
chiamata si sente quindi un breve segnale
(“Beep”) al posto della suoneria.
*Premere il tasto asterisco a
lungo ed entro 3 sec.:
§Beep§Premere il tasto funzione. Ora
una chiamata viene segnalata
attraverso un breve tono di
attenzione. Sul display viene
visualizzato ñ.
33
Impostare la base
Impostare la base
Tutte le configurazioni della base vengono
effettuate con un portatile Gigaset S810H.
Modificare le suonerie della
base Gigaset S810A
u Volume:
È possibile scegliere tra cinque liveli di
volume (0–6; ad es. volume 2 = ˆ) e
la suoneria „Crescendo“ (6; aumento
progressivo del volume ad ogni squillo =
‡).
u Suonerie:
È possibile scegliere tra una lista di
suonerie e melodie preimpostate.
In stand-by:
Ï
¢
v
¤ Modificare i dati su più righe:
rImpostare il volume.
sPassare alla riga successiva.
rImpostare la melodia.
§Salva§Premere il tasto funzione per
¢ Audio ¢Suonerie (Base)
memorizzare l’impostazione.
Modificare il PIN di sistema
È possibile cambiare il PIN di sistema a 4 cifre
(impostazione iniziale: 0000) presente nella
base con un PIN a 4 cifre noto soltanto a voi.
Gigaset S810A: con un PIN di sistema è
possibile comandare da remoto la segreteria
telefonica.
Ï
¢
v
~Inserire il PIN di sistema attuale
~Inserire il nuovo PIN di sistema
Ripristinare il PIN di sistema
Se aveste dimenticato il PIN di sistema, è
possibile riportare la base al codice
originario 0000:
Togliere la base dalla presa di corrente.
Tenere premuto il tasto registrazione/Paging
sulla base, mentre contemporanemente si
riconnette la base alla presa di corrente.
Rilasciare il tasto.
La base è reimpostata sui parametri iniziali e
il PIN di sistema torna su 0000.
Tutti i portatili sono cancellati e devono
essere registrati nuovamente.
¢ Sistema ¢ PIN del sistema
e premere
attuale e premere
§OK§.
§OK§.
Nota
34
Servizio Clienti & Supporto Tecnico
Avete dei dubbi? Come cliente Gigaset, può usufruire dei nostri servizi. Troverà un valido aiuto
in questo manuale d’uso e nelle pagine dedicate al Servizio Clienti sul nostro sito Gigaset.
Vi consigliamo di registrare il vostro nuovo telefono Gigaset alla pagina
www.gigaset.com/ch/service
In questo modo vi potremo garantire un supporto più qualificato e veloce. Avrete così la possibilità di contattare direttamente il nostro servizio clienti via Email.
Nella sezione Servizio Clienti sul nostro sito www.gigaset.com/ch/service
u Informazioni dettagliate sui nostri prodotti,
u Domande & Risposte (FAQ),
u Chiavi di ricerca per aiutarvi a trovare più velocemente le risposte,
u Database di compatibilità: trovare quale base e portatile possono essere usati insieme,
u Confronto prodotti:
u Confrontare le caratteristiche dei vari prodotti Gigaset,
u Possibilità di scaricare i manuali d’uso e gli ultimi aggiornamenti software,
u Indirizzo E-mail per contattare il Servizio Clienti.
I nostri operatori sono a totale disposizione per darvi ogni supporto telefonico sull’utilizzo del
prodotto.
Servizio Clienti al numero: 0848 212 000
(0,09 Fr. al minuto da telefono fisso della rete svizzera. Per le chiamate effettuate attraverso la
rete di operatori mobili consultate le tariffe del vostro operatore.)
Vi informiamo che se un prodotto Gigaset non è stato acquistato da rivenditori autorizzati sul
territorio nazionale, potrebbe non essere totalmente compatibile con la rete telefonica italiana.
Il paese per il quale l’apparato è stato progettato per l’utilizzo è chiaramente indicato sia sulla
scatola accanto al marchio CE che sotto la stazione base. Se l’apparato viene comunque usato
in modo non conforme alle indicazioni riportate nelle istruzioni e sul prodotto stesso potrebbero non sussistere le condizioni per usufruire dei diritti di assistenza in garanzia (riparazione o
sostituzione).
Per poter usufruire della garanzia, il consumatore deve presentare lo scontrino, la ricevuta o
ogni altro documento idoneo in originale, che comprovi la data dell’acquisto (data da cui
decorre il periodo di garanzia) e della tipologia del bene acquistato.
.
potrà trovare:
35
Domande e risposte
Nota
Trovate una descrizione dettagliata del
telefono e delle sue funzioni nel CD
accluso e in Internet alla pagina
www.gigaset.com
In caso di dubbi sull’uso del terminale, vi
suggeriamo di accedere al sito
www.gigaset.com/service
Entrando nell’area dedicata al Customer
Care sono disponibili molte informazioni
che potrebbero esservi di aiuto.
Inoltre, nella seguente tabella, proviamo ad
immaginare quali potrebbero essere i vostri
dubbi e cerchiamo di darvi un aiuto a
risolverli.
Problemi di registrazione o di connessione con
un dispositivo Bluetooth.
¥ Eseguire il reset del dispositivo (vedi relativo
manuale d’uso).
¥ Cancellare i dati di registrazione nel portatile
cancellando il dispositivo (
¢pag. 31).
¥ Ripetere la procedura di registrazione
¢pag. 30).
(
Il display non visualizza nulla.
1. Il portatile non è acceso.
¥ Premere a lungo il tasto di fine chiamata
a.
2. La batteria è scarica.
¥ Caricare o sostituire la batteria
¢pag. 9).
(
Non vengono visualizzati tutti i punti del menu.
La vista del menu è limitata.
¥ Attivare la modalità con vista del menu estesa
¢pag. 15).
(
Sul display lampeggia Nessuna Base.
1. Il portatile è fuori dalla portata della base.
¥ Avvicinarsi con il portatile alla base.
2. L’area di copertura della base si è ridotta dopo
l'attivazione del Modo Eco.
¥ Disattivare la Modalità Eco (¢pag. 25)
oppure avvicinarsi con il portatile alla
base.
3. La base non è accesa.
¥ Controllare l’alimentatore della base
¢pag. 8).
(
Sul display lampeggia
Il portatile non è ancora registrato sulla base
oppure è stato cancellato.
Registrare il portatile.
¥ Registrare il portatile (¢pag. 26).
Il portatile non squilla.
1. La suoneria è disattivata.
¥ Attivare la suoneria (¢pag. 33).
2. Il trasferimento di chiamata è impostato su
„Immediato“.
¥ Disattivare il trasferimento di chiamata.
3. Il telefono squilla solo quando viene
trasmesso il numero di telefono.
¥ Attivare la suoneria per le chiamate
anonime (
Non si sente la suoneria/tono di selezione.
Non è stato utilizzato il cavo telefonico in
dotazione oppure è stato sostituito con un nuovo
cavo con i collegamenti non corretti.
¢pag. 33).
¥ Utilizzare sempre il cavo telefonico in
dotazione oppure al momento dell’acquisto
di un nuovo cavo assicurarsi che i contatti del
connettore siano identici a quelli del cavo in
dotazione (
Il collegamento si interrompe sempre dopo
ca. 30 secondi.
Il repeater è stato attivato oppure disattivato.
¢pag. 8).
¥ Spegnere e riaccendere il portatile.
Tono di errore con il PIN di sistema.
Il PIN di sistema inserito non è corretto.
¥ Ripristinare il PIN di sistema su 0000
¢pag. 34).
(
PIN di sistema dimenticato.
¥ Ripristinare il PIN di sistema su 0000
¢pag. 34).
(
L’interlocutore non vi sente.
È stato premuto il tasto h. ll portatile è stato
“disattivato” (funzione MUTE).
¥ Riattivare il microfono (¢pag. 17).
36
Il numero del chiamante non viene visualizzato
nonostante il servizio CLIP sia stato
sottoscritto presso l’operatore di rete.
La trasmissione del numero è bloccata.
¥ Il chiamante ha chiesto al proprio operatore di
rete di trattare il numero come riservato (CLI).
Si sente un tono di errore durante
l’inserimento (sequenza decrescente).
L’azione non è andata a buon fine o l’inserimento
è errato.
¥ Ripetere la procedura.
Se le indicazioni sul display non sono
sufficienti leggere le istruzioni d’uso.
No n si r iesc e ad in terr ogar e la s egre teri a di re te.
Selezione impostata su DP (selezione ad impulsi).
¥ Impostare il portatile sulla selezione a toni
DTMF.
solo Gigaset S810A:
Nella lista delle chiamate al messaggio non è
assegnata l’ora.
La data/l’ora non sono impostate.
¥ Impostare la data/l’ora (¢pag. 11).
La segreteria telefonica interrogata da remoto
non riconosce il PIN, questa situazione viene
annunciata con il messaggio „PIN non valido“.
1. Il PIN di sistema inserito è sbagliato.
¥ Ripetere l’immissione del PIN di sistema.
2. Il PIN di sistema è ancora impostato su 0000.
¥ Impostare un PIN di sistema diverso da
¢pag. 34).
0000 (
La segreteria telefonica non registra e, quando
chiamata, invia l'annuncio del risponditore
invece che quello della segreteria.
La memoria è piena.
¥ Cancellare i messaggi vecchi già ascoltati.
¥ Ascoltare i nuovi messaggi e cancellarli.
Concessione
Questo prodotto è stato progettato per l'uso
in Svizzera sulla linea telefonica analogica.
Le particolarità specifiche del Paese sono
state tenute in considerazione.
Con la presente Gigaset Communications
GmbH dichiara che il prodotto soddisfa tutti
i requisiti di base e le altre disposizioni pertinenti della direttiva 1999/5/EC.
Una copia della dichiarazione di conformtià
ai sensi della direttiva 1999/5/EC è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.gigaset.com/docs
Esclusione di responsabilità
È possibile che alcuni display
contengano Pixel (punti dell’immagine)
che restino accesi o spenti. Poichè un
pixel è costituito da 3 sotto-pixel (rosso,
verde, blu), è possibile un’alterazione
cromatica.
Ciò è normale e non è sintomo di alcun
malfunzionamento.
37
Tuteliamo l’ambiente
Tuteliamo l’ambiente
Il nostro modello ambientale di
riferimento
Gigaset Communications GmbH si è assunta
la responsabilità sociale di contribuire ad un
mondo migliore. Le nostre idee, le nostre
tecnologie e il nostro agire sono poste al
servizio della società e dell’ambiente. La
nostra politica ambientale coinvolge tutti i
processi industriali del prodotto a partire dal
design e dalla progettazione, alla
produzione, all’imballaggio, al trasporto,
all'utilizzo fino al suo smaltimento il più
possibile eco-compatibile alla fine della sua
vita dopo averne assicurato un uso lungo e
soddisfacente.
All’indirizzo www.gigaset.com
trovare ulteriori informazioni al riguardo.
Certificazioni della fabbrica che ha
costruito il vostro cordless
Gigaset Communications
GmbH è certificata in
conformità alle norme
internazionali EN 14001 e
ISO 9001.
ISO 14001 (Ambiente): certificata da
settembre 2007 da parte di TüV SÜD
Management Service GmbH.
ISO 9001 (Qualità): certificata dal
17.02.1994 da parte di TüV Süd
Management Service GmbH.
potrete
Risparmio energetico
L’impiego dell’ECO DECT (¢ pag. 25) fa
risparmiare energia e quindi dà un
contributo attivo alla tutela dell’ambiente.
Smaltimentol
Il pacchetto batterie non va tra i rifiuti
domestici. Prestate attenzione alle norme
pubbliche per l’eliminazione dei rifiuti, che
potete ottenere presso il vostro Comune
oppure presso il rivenditore dove avete
acquistato il prodotto.
Nota concernente il riciclaggio
Questo apparecchio non
deve in nessun caso essere
eliminato a traverso la
spazzatura normale alla
fine della propria funzione.
Si deve invece portare o ad
un punto di vendita oppure ad un punto di
smaltimento per apparecchi elettrici e
elettronici secondo l'ordinanza concernente
la restituzione, la ripresa e lo smaltimento
degli apparecchi elettrici ed elettronici
(ORSAE).
I materiali sono riutilizzabili secondo la propria denominazione. Con la riutilizzazione, o
tutt' altro impiego di questi materiali, contribuite in maniera importante alla protezione
dell' ambiente.
copiare numero in rubrica
Mettere in funzione portatile
Microfono
Modalità di annuncio (segr. tel.)
Modalità Eco
Modalità Eco+
Modalità notturna
Modificare