Pioneer SC-LX502 Advanced Manual [it]

Caratteristiche generali
Sezione amplificatori
Potenza nominale di uscita (FTC) (Nord America)
Con carichi di 8 Ω, entrambi i canali pilotati, a 1 kHz; potenza nominale RMS minima 120 watt per canale, con distorsione armonica totale non superiore a 0,08% da 250 milliwatt all'output nominale. Con carichi di 6 Ω, entrambi i canali pilotati, a 1 kHz; potenza nominale RMS minima 150 watt per canale, con distorsione armonica totale non superiore a 1% da 250 milliwatt all'output nominale.
7 canali × 180 W a 6 ohm, 1 kHz, su 1 canale pilotato di 1% THD (distorsione armonica totale) 7 canali × 220 W a 4 ohm, 1 kHz, su 1 canale pilotato di 1% THD (distorsione armonica totale)
Potenza nominale di uscita (Asia, 220-230/240 V)
7 canali × 180 W a 6 ohm, 1 kHz, su 1 canale pilotato di 1% THD (distorsione armonica totale) 7 canali × 220 W a 4 ohm, 1 kHz, su 1 canale pilotato di 1% THD (distorsione armonica totale)
Potenza di uscita continua (Nord America)
1 kHz, 2 canali pilotati con distorsione armonica totale di 0,08 % a 8 Ω: 120 W+120 W (Anteriori) 120 W (Centrale) 120 W+120 W (Surround) 120 W+120 W (Surround posteriori/in alto)
1 kHz, 2 canali pilotati con distorsione armonica totale di 1 % a 6 Ω: 150 W+150 W (Anteriori) 150 W (Centrale) 150 W+150 W (Surround) 150 W+150 W (Surround posteriori/in alto)
1 kHz, 2 canali pilotati con distorsione armonica totale di 1 % a 4 Ω: 200 W+200 W (Anteriori) 200 W (Centrale) 200 W+200 W (Surround) 200 W+200 W (Surround posteriori/in alto)
Potenza massima effettiva in uscita (Nord America)
225 W a 6 ohm, 1 kHz, su 1 canale pilotato di 10% THD (distorsione armonica totale)
Potenza di uscita simultanea multicanale
Caratteristiche tecniche
560 W (totale 7 canali) a 8 Ω, 1 kHz, Potenza totale con tutti i canali pilotati con 1% distorsione armonica totale
Potenza di uscita massima (Australia, 220-230 V)
300 W (4 Ω, 1 kHz, 1 canale pilotato con distorsione armonica totale del 10%)
Potenza di uscita massima (Asia, 220-230/240 V)
300 W (4 Ω, 1 kHz, 1 canale pilotato con distorsione armonica totale del 10%)
THD+N (distorsione armonica totale+rumore)
0,05% (1 kHz, 100 W, 8 Ω)
Sensibilità e impedenza d'ingresso
200 mV/82 kΩ (LINE (RCA)) 3,5 mV/47 kΩ (PHONO MM)
Livello e impedenza di uscita RCA nominale
1 V/470 Ω (SUBWOOFER PRE OUT) 200 mV/2,2 kΩ (ZONE LINE OUT) 2 V/2,2 kΩ (ZONE PRE OUT)
Sovraccarico phono
70 mV (MM 1 kHz 0,5%)
Caratteristiche di controllo dei toni
±10 dB, 20 Hz (BASS) ±10 dB, 20 kHz (TREBLE)
Rapporto segnale-rumore
105 dB (IHF-A, LINE IN, SP OUT) 80 dB (IHF-A, PHONO IN, SP OUT)
Impedenza altoparlante
4 Ω - 16 Ω
Impedenza uscita cuffie
43 Ω
Uscita nominale cuffie
55 mW (32 Ω, 1 kHz, 10% THD (distorsione armonica totale))
Sezione video
Livello del segnale
1 Vp-p/75 Ω (Composite Video) 1 Vp-p/75 Ω (Component Video Y) 0,7 Vp-p/75 Ω (Component Video B/R)
Risoluzione massima supportata da component video
480i/576i
Sezione sintonizzatore
Gamma di frequenza sintonizzazione FM
87,5 MHz - 107,9 MHz (Nord America) 87,5 MHz - 108,0 MHz, RDS (Altri)
Gamma di frequenza sintonizzazione AM
530 kHz - 1710 kHz (Nord America) 522/530 kHz - 1611/1710 kHz (Altri)
Canale predefinito
40
Sezione rete
Ethernet LAN
10BASE-T/100BASE-TX
LAN Wireless
Standard IEEE 802.11 a/b/g/n (Standard Wi-Fi®)
Banda 5 GHz/2,4 GHz
Sezione BLUETOOTH
Sistema di comunicazione
Specifica BLUETOOTH versione 4.1+LE
Banda di frequenza
Banda 2,4 GHz
Metodo di modulazione
FHSS (Freq Hopping Spread Spectrum)
Profili BLUETOOTH compatibili
A2DP 1.2 AVRCP 1.3 HOGP-Host (Client) Dispositivo HOGP-HID (Server) Servizio HID (HIDS)
Codec supportati
SBC AAC
Gamma di trasmissione (A2DP)
20 Hz - 20 kHz (frequenza di campionamento 44,1 kHz)
Gamma massima di comunicazione
Circa 15 m senza ostacoli ()
Il range effettivo varierà a seconda di fattori quali ostacoli tra i dispositivi,
campi magnetici attorno a un forno a microonde, elettricità statica, telefoni cordless, sensibilità di ricezione, prestazioni dell'antenna, sistema operativo, applicazione software, ecc.
Descrizioni richieste dalla Direttiva RE dell'Unione Europea (UE)
Potenza massima radio-frequenza trasmessa nella banda(e) di frequenza (Europa)
2400 MHz - 2483,5 MHz (20 dBm (e.i.r.p)) 5150 MHz - 5350 MHz (22 dBm (e.i.r.p)) 5470 MHz - 5725 MHz (22 dBm (e.i.r.p))
Generale
Alimentazione
120 V CA, 60 Hz (Nord America) CA 220 - 230 V, 50/60 Hz (Europa e Australia) CA 220 - 230/240 V, 50/60 Hz (Asia)
Consumo elettrico
250 W
Consumo di energia (modalità Standby)
0,1 W (modalità Full Standby) 1,7 W (modalità Network Standby, cablato) (1) 2 W (modalità Network Standby, Wireless) (2) 1,7 W (modalità Bluetooth Wakeup) (3) 0,1 W (modalità CEC standby) (4) 2 W (Modalità Standby, Tutto on) (5)
1. Network Standby: On, Wi-Fi: Off (cablato), Bluetooth: Off2. Network Standby: On, Wi-Fi: On, Bluetooth: Off3. Network Standby: Off, Wi-Fi: Off (cablato), Bluetooth: On, Commutazione
ingresso automatica: On, Bluetooth Wakeup: On
4. HDMI CEC: On, HDMI Standby Through: Auto (Eco)5. Network Standby: On, Wi-Fi: On, Bluetooth: On, Commutazione ingresso
automatica: On, Bluetooth Wakeup: On, HDMI CEC: On, HDMI Standby Through: Auto (Eco)
Dimensioni (L × A × P)
435 mm × 185 mm × 395 mm 17-1/8" × 7-5/16" × 15-9/16"
Peso
11,9 kg (26,2 lbs.) (per il Nord America) 12,1 kg (26,7 lbs.) (Altri)
HDMI
Ingressi
IN1 (BD/DVD), IN2 (CBL/SAT), IN3 (STRM BOX), IN4 (GAME), IN5, IN6, AUX INPUT HDMI (anteriore)
Uscita
OUT MAIN (ARC), OUT SUB
Supportato
Deep Color, x.v.Color™, LipSync, Audio Return Channel, 3D, 4K 60 Hz, CEC, Extended Colorimetry (sYCC601, Adobe RGB, Adobe YCC601), Content Type, HDR
Formato audio
Dolby Atmos, Dolby TrueHD, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, DTS, DTS:X, DTS-HD Master Audio, DTS-HD High Resolution Audio, DTS 96/24, DTS­ES, DTS Express, DSD, PCM
Risoluzione video massima
4k 60 Hz (YCbCr 4:4:4)
Ingressi video
Component
BD/DVD
Composito
IN1 (CBL/SAT), IN2 (STRM BOX)
Risoluzioni di ingresso compatibili
Ingresso HDMI
4K, 1080p/24, 1080p, 1080i, 720p, 480p/576p
Ingresso Component
480i/576i
Ingresso Composite
480i/576i Il segnale in uscita dal terminale HDMI OUT e diretto al televisore ha la stessa risoluzione dell'ingresso. Quando si utilizza un televisore che supporta 4K, anche i segnali video HDMI 1080p possono essere riprodotti come 4K.
Ingressi audio
Digitale
OPTICAL 1 (BD/DVD), 2 (TV)
COAXIAL (CD)
Analogico
BD/DVD, CBL/SAT, STRM BOX, CD, PHONO
Uscite audio
Analogico
ZONE2 PRE/LINE OUT
2 SUBWOOFER PRE OUT
Uscite del diffusore
FRONT L/R, CENTER, SURROUND L/R, SURROUND BACK (ZONE 2)
L/R, HEIGHT (SP B) L/R
(I modelli Nord Americani sono compatibili con i connettori a banana)
Cuffie
PHONES (anteriore, ø 6,3 mm, 1/4")
Altri
Microfono di configurazione : 1 (Anteriore) USB : 1 (Ver. 2.0, 5 V/1 A) Ethernet : 1 RS-232C : 1 IR IN : 1 IR OUT : 1 12V TRIGGER OUT : 2 (A: 100 mA, B: 25 mA)
Le caratteristiche tecniche e le funzioni sono soggette a variazioni senza preavviso.
Informazioni su HDMI
Funzioni compatibili
HDMI (High Definition Multimedia Interface) è uno standard di interfaccia digitale per la connessione di televisori, proiettori, lettori di dischi Blu-ray/DVD, decoder e altri componenti video. Finora, erano richiesti vari cavi audio e video separati per collegare componenti AV. Con HDMI, un unico cavo è in grado di trasferire segnali di controllo, video digitale e audio digitale (PCM a 2 canali, audio digitale multicanale e PCM multicanale).
Funzionalità HDMI CEC: Utilizzando dei dispositivi e dei cavi HDMI conformi alla specifica CEC (Consumer Electronics Control) dello standard HDMI, è possibile eseguire numerose operazioni con funzionamento interattivo. È possibile utilizzare funzioni quali collegamento della commutazione ingressi al selettore di ingresso e a lettori, controllo del volume tramite il telecomando e messa in standby automatica di questa unità quando si spegne il televisore. L'unità è progettata in modo da poter essere collegata a prodotti conformi allo standard CEC, ma non esiste alcuna garanzia che possa funzionare in modo interattivo con tutti i dispositivi CEC. Affinché le funzioni interattive operino correttamente, non collegare più componenti compatibili CEC di quelli specificati di seguito all'ingresso HDMI.
Lettori Blu-ray Disc/DVD: fino a 3 unità. Masterizzatori Blu-ray Disc/DVD: fino a 3 unità. Sintonizzatore TV via cavo, sintonizzatore digitale terrestre e sintonizzatore di trasmissione via satellite: fino a 4 unità.
Il funzionamento è stato confermato per i seguenti dispositivi: (informazioni aggiornate a maggio 2017) Televisori Toshiba; televisori Sharp; lettori e masterizzatori Toshiba; lettori e masterizzatori Sharp (quando vengono utilizzati con un televisore Sharp)
ARCAudio Return Channel): Utilizzando un singolo cavo HDMI per collegare un televisore che supporta lo standard ARC, è possibile non solo inviare i segnali audio e video in uscita al televisore, ma anche ricevere su questa unità i segnali audio in ingresso provenienti dal televisore.
HDMI Standby Through: Anche se questa unità si trova in standby, i segnali in ingresso provenienti dai componenti AV vengono trasmessi al televisore.
Deep Color:
Caratteristiche tecniche
Collegando dei dispositivi che supportano lo standard Deep Color, è possibile riprodurre sul televisore i segnali video che arrivano dai dispositivi con ancora più colori.
x.v.Color™: Questa tecnologia consente di ottenere colori ancora più realistici ampliando il gamut dei colori.
3D: Consente di trasmettere segnali video 3D dai componenti AV al televisore.
4K: Questa unità supporta i segnali video 4K (3840×2160p) e 4K SMPTE (4096×2160p).
LipSync: Questa impostazione corregge automaticamente ogni eventuale desincronizzazione tra i segnali audio e video in base ai dati dal televisore HDMI compatibile LipSync.
Protezione del copyright: L'unità supporta le revisioni 1.4 e 2.2 di HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection), un sistema di protezione dalla copia per i segnali video digitali. Altri componenti collegati all'unità devono supportare anche HDCP.
Formati audio supportati
PCM lineare a 2 canali: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz, 16/20/24 bit
PCM lineare multicanale: Massimo 7.1 canali, 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz, 16/20/24 bit
Bitstream: Dolby Atmos, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS, DTS:X, DTS­HD High Resolution Audio, DTS-HD Master Audio
DSD: Frequenze di campionamento supportate: 2,8 MHz
Il lettore Blu-ray Disc/DVD deve supportare anche l'uscita HDMI dei suddetti formati audio.
Risoluzioni supportate
Da HDMI IN1 a IN6:
Tecnologia di protezione del copyright: HDCP1.4/HDCP2.2 Spazio colore (profondità colore): – 720×480i 60Hz, 720×576i 50Hz, 720×480p 60Hz, 720×576p 50Hz,
1920×1080i 50/60Hz, 1280×720p 24/25/30/50/60Hz, 1680×720p
24/25/30/50/60Hz, 1920×1080p 24/25/30/50/60Hz, 2560×1080p
24/25/30/50/60Hz, 4K (3840×2160p) 24/25/30Hz, 4K SMPTE (4096×2160p)
24/25/30Hz : RGB/YCbCr4:4:4 (8/10/12 bit), YCbCr4:2:2 (12 bit) – 4K (3840×2160p) 50/60Hz, 4K SMPTE (4096×2160p) 50/60Hz :
RGB/YCbCr4:4:4 (8 bit), YCbCr4:2:2 (12 bit), YCbCr4:2:0 (8/10/12 bit)
AUX INPUT HDMI (anteriore):
Tecnologia di protezione del copyright: HDCP1.4/HDCP2.2 Spazio colore (profondità colore): – 720×480i 60Hz, 720×576i 50Hz, 720×480p 60Hz, 720×576p 50Hz,
1920×1080i 50/60Hz, 1280×720p 24/25/30/50/60Hz, 1680×720p
24/25/30/50/60Hz, 1920×1080p 24/25/30/50/60Hz, 2560×1080p
24/25/30/50/60Hz : RGB/YCbCr4:4:4 (8/10/12 bit), YCbCr4:2:2 (12 bit) – 4K (3840×2160p) 24/25/30Hz, 4K SMPTE (4096×2160p) 24/25/30Hz :
RGB/YCbCr4:4:4 (8 bit), YCbCr4:2:2 (12 bit) – 4K (3840×2160p) 50/60Hz, 4K SMPTE (4096×2160p) 50/60Hz :
YCbCr4:2:0 (8 bit)
Riproduzione da dispositivi di archiviazione USB
Requisiti del dispositivo di archiviazione USB
Questa unità è in grado di utilizzare dispositivi di archiviazione USB conformi allo standard USB Mass Storage Class. Formato sistema file FAT16 o FAT32. Se il dispositivo di archiviazione USB è stato suddiviso, ciascuna sezione verrà trattata come un dispositivo indipendente. È possibile visualizzare fino a 20.000 brani per cartella, e le cartelle possono essere nidificate fino a una profondità di 16 livelli. Gli hub USB e i dispositivi di archiviazione USB con funzioni hub non sono supportati. Non collegare tali dispositivi all'unità. I dispositivi di archiviazione USB con funzioni di sicurezza non sono supportati su questa unità. Se si collega un drive hard disk USB alla porta USB dell'unità, raccomandiamo di utilizzare il relativo adattatore CA per alimentarlo. I supporti inseriti in un lettore di schede USB potrebbero non essere disponibili in questa funzione. Inoltre, a seconda del dispositivo di archiviazione USB, potrebbe non essere possibile la lettura corretta del contenuto. La nostra azienda declina ogni responsabilità per la perdita o il danneggiamento dei dati archiviati su un dispositivo di archiviazione USB quando tale dispositivo viene utilizzato con questa unità. Si consiglia di effettuare il backup dei file musicali importanti in anticipo.
Formati audio supportati
Questa unità supporta i seguenti formati di file musicali. Non è possibile riprodurre file audio protetti da copyright su questa unità.
MP3 (.mp3/.MP3):
Formati supportati: MPEG-1/MPEG-2 Audio Layer 3 Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz Velocità di trasmissione supportate: Tra 8 kbps e 320 kbps.
WMA (.wma/.WMA):
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz Velocità di trasmissione supportate: Tra 5 kbps e 320 kbps. I formati WMA Pro/Voice/WMA Lossless non sono supportati
WAV (.wav/.WAV): I file WAV includono audio digitale PCM non compresso.
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz
Caratteristiche tecniche
Bit di quantizzazione: 8 bit, 16 bit, 24 bit
AIFF (.aiff/.aif/.AIFF/.AIF): I file AIFF includono audio digitale PCM non compresso.
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz Bit di quantizzazione: 8 bit, 16 bit, 24 bit
AAC (.aac/.m4a/.mp4/.3gp/.3g2/.AAC/.M4A/.MP4/.3GP/.3G2):
Formati supportati: MPEG-2/MPEG-4 Audio Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz Velocità di trasmissione supportate: Tra 8 kbps e 320 kbps.
FLAC (.flac/.FLAC):
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz Bit di quantizzazione: 8 bit, 16 bit, 24 bit
Apple Lossless (.m4a/.mp4/.M4A/.MP4):
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz Bit di quantizzazione: 16 bit, 24 bit
DSD (.dsf/.dff/.DSF/.DFF):
Formati supportati: DSF/DSDIFF Frequenze di campionamento supportate: 2,8 MHz, 5,6 MHz, 11,2 MHz
Dolby TrueHD (.vr/.mlp/.VR/.MLP):
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz
I file a velocità di trasmissione variabile (VBR) sono supportati. Tuttavia, i tempi di riproduzione potrebbero non essere visualizzati correttamente. Questa unità supporta la riproduzione senza pause del dispositivo di archiviazione USB nelle seguenti condizioni. Quando file WAV, FLAC e Apple Lossless vengono riprodotti in modo continuo con formato, frequenza di campionamento, canali e bit rate di quantizzazione uguali.
Riproduzione da Music Server
Formati audio supportati
Questa unità supporta i seguenti formati di file musicali. La riproduzione remota dei formati FLAC e DSD non è supportata.
MP3 (.mp3/.MP3):
Formati supportati: MPEG-1/MPEG-2 Audio Layer 3 Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz Velocità di trasmissione supportate: Tra 8 kbps e 320 kbps.
WMA (.wma/.WMA):
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz Velocità di trasmissione supportate: Tra 5 kbps e 320 kbps. I formati WMA Pro/Voice/WMA Lossless non sono supportati
WAV (.wav/.WAV): I file WAV includono audio digitale PCM non compresso.
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz Bit di quantizzazione: 8 bit, 16 bit, 24 bit
AIFF (.aiff/.aif/.AIFF/.AIF): I file AIFF includono audio digitale PCM non compresso.
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz Bit di quantizzazione: 8 bit, 16 bit, 24 bit
AAC (.aac/.m4a/.mp4/.3gp/.3g2/.AAC/.M4A/.MP4/.3GP/.3G2):
Formati supportati: MPEG-2/MPEG-4 Audio Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz Velocità di trasmissione supportate: Tra 8 kbps e 320 kbps.
FLAC (.flac/.FLAC):
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz Bit di quantizzazione: 8 bit, 16 bit, 24 bit
LPCM (PCM lineare) :
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz Bit di quantizzazione: 16 bit
Apple Lossless (.m4a/.mp4/.M4A/.MP4):
Frequenze di campionamento supportate: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz
Caratteristiche tecniche
Bit di quantizzazione: 16 bit, 24 bit
DSD (.dsf/.dff/.DSF/.DFF):
Formati supportati: DSF/DSDIFF Frequenze di campionamento supportate: 2,8 MHz, 5,6 MHz, 11,2 MHz
I file a velocità di trasmissione variabile (VBR) sono supportati. Tuttavia, i tempi di riproduzione potrebbero non essere visualizzati correttamente. La riproduzione a distanza non supporta la riproduzione senza pause.
System Setup
Questa unità consente di configurare le impostazioni avanzate in modo da fornire un'esperienza ancora migliore.
Procedura: Utilizzare le indicazioni su schermo (OSD) che compaiono sul televisore per effettuare le impostazioni. Premere sul telecomando per visualizzare la schermata principale, quindi selezionare System Setup con i cursori sul telecomando e premere ENTER.
Selezionare la voce con il cursore / / / del telecomando e premere ENTER per confermare la selezione. Utilizzare i cursori / per cambiare i valori predefiniti.
Per tornare alla schermata precedente, premere . Per uscire dalle impostazioni, premere .
Input/Output Assign
Consente di effettuare le impostazioni relative alla riproduzione sul televisore, modificare le impostazioni per l'assegnazione dei terminali ai vari selettori di ingresso e impostare la funzione di visualizzazione delle operazioni sul televisore (OSD), ecc.
TV Out / OSD
HDMI Out
Valore predefinito: MAIN
Selezionare il jack HDMI da connettere al televisore. "MAIN": Quando si collega il televisore al jack HDMI OUT MAIN "SUB": Quando si collega il televisore al jack HDMI OUT SUB "MAIN+SUB": Quando ci si collega a entrambi i jack MAIN e SUB
Dolby Vision
Valore predefinito: MAIN
Impostazioni avanzate
Se si desidera trasmettere il video Dolby Vision dal lettore ad un televisore che supporta Dolby Vision, selezionare l'uscita HDMI OUT, MAIN o SUB, a cui è stato collegato il televisore che supporta Dolby Vision. Questa impostazione è necessaria solo se "HDMI Out" è stato impostato su "MAIN+SUB" ed è stato collegato un televisore ai terminali sia MAIN sia SUB. "MAIN": Per trasmettere video Dolby Vision ad un televisore che supporta Dolby Vision che è collegato al terminale HDMI OUT MAIN "SUB": Per trasmettere video Dolby Vision ad un televisore che supporta Dolby Vision che è collegato al terminale HDMI OUT SUB
Se si seleziona "MAIN" o "SUB" ma il video sul televisore non appare correttamente, impostare questo su "Off".
1080p -> 4K Upscaling
Valore predefinito: Off
Quando si utilizza un televisore che supporta il formato 4K, è possibile eseguire automaticamente l'upscaling dei segnali video in ingresso a 1080p, convertendoli in segnali in uscita in formato 4K. "Off": Quando questa funzione non deve essere usata "Auto": Quando questa funzione deve essere usata
Selezionare "Off" se il televisore non supporta il formato 4K.
Super Resolution
Valore predefinito: 2
Quando si è impostato "1080p -> 4K Upscaling" su "Auto", è possibile selezionare il grado di correzione del segnale video, scegliendo "Off" o impostando un livello compreso tra "1" (debole) e "3" (forte).
Zone 2 HDMI
Valore predefinito: Not Use
Effettuare l'impostazione quando si trasmette alla TV Zone 2 collegata al terminale HDMI OUT ZONE 2/SUB. "Use": Attiva questa funzione "Not Use": Disattiva questa funzione
OSD Language
Valore predefinito: English
Selezionare la lingua di visualizzazione su schermo scegliendo tra quelle indicate di seguito. (Modelli Nord America) Inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, olandese, svedese (Modelli per Europa, Australia e Asia) Inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, olandese, svedese, russo, cinese
Impose OSD
Valore predefinito: On
Impostare se visualizzare o meno le informazioni sul televisore durante, per esempio, la regolazione del volume o la modifica dell'ingresso.
"On": OSD visualizzata sul televisore. "Off": OSD non visualizzata sul televisore.
A seconda del segnale di ingresso, OSD potrebbe non essere visualizzata pur avendo selezionato "On". Se non viene visualizzata la schermata di funzionamento, cambiare la risoluzione del dispositivo collegato.
Screen Saver
Valore predefinito: 3 minutes
Impostare il tempo per avviare il salva schermo. Selezionare un valore tra "3 minutes", "5 minutes", "10 minutes" e "Off".
HDMI Input
È possibile cambiare l'assegnazione di ingresso tra i selettori di ingresso e i jack HDMI IN.
BD/DVD
Valore predefinito: HDMI 1 HDCP 2.2
Da "HDMI 1 (HDCP 2.2)" a "HDMI 4 (HDCP 2.2)": Assegnare un ingresso HDMI IN a piacere al selettore di ingresso BD/DVD. Se non si assegna un terminale, selezionare "---". Per selezionare un ingresso HDMI IN già assegnato a un altro selettore di ingresso, cambiare per prima cosa la sua impostazione in "---".
CBL/SAT
Valore predefinito: HDMI 2 HDCP 2.2
Da "HDMI 1 (HDCP 2.2)" a "HDMI 4 (HDCP 2.2)": Assegnare un ingresso HDMI IN a piacere al selettore di ingresso CBL/SAT. Se non si assegna un terminale, selezionare "---". Per selezionare un ingresso HDMI IN già assegnato a un altro selettore di ingresso, cambiare per prima cosa la sua impostazione in "---".
GAME
Valore predefinito: HDMI 4 HDCP 2.2
Da "HDMI 1 (HDCP 2.2)" a "HDMI 4 (HDCP 2.2)": Assegnare un ingresso HDMI IN a piacere al selettore di ingresso GAME. Se non si assegna un terminale, selezionare "---". Per selezionare un ingresso HDMI IN già assegnato a un altro selettore di ingresso, cambiare per prima cosa la sua impostazione in "---".
STRM BOX
Valore predefinito: HDMI 3 HDCP 2.2
Da "HDMI 1 (HDCP 2.2)" a "HDMI 4 (HDCP 2.2)": Assegnare un ingresso HDMI IN a piacere al selettore di ingresso STRM BOX. Se non si assegna un terminale, selezionare "---". Per selezionare un ingresso HDMI IN già
assegnato a un altro selettore di ingresso, cambiare per prima cosa la sua impostazione in "---".
Video Input
È possibile cambiare l'assegnazione di ingresso tra i selettori di ingresso, i terminali COMPONENT VIDEO IN e i terminali VIDEO IN. Se non si assegna un terminale, selezionare "---".
BD/DVD
Valore predefinito: COMPONENT
"COMPONENT": Assegnare gli ingressi COMPONENT VIDEO IN al selettore di ingresso BD/DVD. "VIDEO 1", "VIDEO 2": Assegnare un ingresso VIDEO IN a piacere al selettore di ingresso BD/DVD.
CBL/SAT
Valore predefinito: VIDEO 1
"COMPONENT": Assegnare gli ingressi COMPONENT VIDEO IN al selettore di ingresso CBL/SAT. "VIDEO 1", "VIDEO 2": Assegnare un ingresso VIDEO IN a piacere al selettore di ingresso CBL/SAT.
GAME
Valore predefinito: ---
"COMPONENT": Assegnare gli ingressi COMPONENT VIDEO IN al selettore di ingresso GAME. "VIDEO 1", "VIDEO 2": Assegnare un ingresso VIDEO IN a piacere al selettore di ingresso GAME.
STRM BOX
Valore predefinito: VIDEO 2
"COMPONENT": Assegnare gli ingressi COMPONENT VIDEO IN al selettore di ingresso STRM BOX. "VIDEO 1", "VIDEO 2": Assegnare un ingresso VIDEO IN a piacere al selettore di ingresso STRM BOX.
Digital Audio Input
È possibile cambiare l'assegnazione di ingresso tra i selettori di ingresso e i terminali da DIGITAL AUDIO IN COAXIAL/OPTICAL 1 . Se non si assegna un jack, selezionare "---".
BD/DVD
Valore predefinito: OPTICAL 1
"COAXIAL", "OPTICAL 1", "OPTICAL 2": Assegnare un ingresso DIGITAL AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso BD/DVD.
CBL/SAT
Valore predefinito: ---
"COAXIAL", "OPTICAL 1", "OPTICAL 2": Assegnare un ingresso DIGITAL AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso CBL/SAT.
GAME
Valore predefinito: ---
"COAXIAL", "OPTICAL 1", "OPTICAL 2": Assegnare un ingresso DIGITAL AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso GAME.
STRM BOX
Valore predefinito: ---
"COAXIAL", "OPTICAL 1", "OPTICAL 2": Assegnare un ingresso DIGITAL AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso STRM BOX.
CD
Valore predefinito: COAXIAL
"COAXIAL", "OPTICAL 1", "OPTICAL 2": Assegnare un ingresso DIGITAL AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso CD.
TV
Valore predefinito: OPTICAL2
"COAXIAL", "OPTICAL 1", "OPTICAL 2": Assegnare un ingresso DIGITAL AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso TV.
Le frequenze di campionamento supportate per i segnali PCM (stereo, mono) da un ingresso digitale sono 32kHz, 44,1kHz, 48kHz, 88,2kHz, 96kHz/16 bit, 20 bit e 24 bit.
Analog Audio Input
È possibile cambiare l'assegnazione di ingresso tra i selettori di ingresso e i jack AUDIO IN. Se non si assegna un jack, selezionare "---".
BD/DVD
Valore predefinito: AUDIO 1
Da "AUDIO 1" a "AUDIO 4": Assegnare un ingresso AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso BD/DVD.
CBL/SAT
Valore predefinito: AUDIO 2
Da "AUDIO 1" a "AUDIO 4": Assegnare un ingresso AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso CBL/SAT.
GAME
Valore predefinito: ---
Da "AUDIO 1" a "AUDIO 4": Assegnare un ingresso AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso GAME.
STRM BOX
Valore predefinito: AUDIO 3
Da "AUDIO 1" a "AUDIO 4": Assegnare un ingresso AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso STRM BOX.
CD
Valore predefinito: AUDIO 4
Da "AUDIO 1" a "AUDIO 4": Assegnare un ingresso AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso CD.
TV
Valore predefinito: ---
Da "AUDIO 1" a "AUDIO 4": Assegnare un ingresso AUDIO IN a piacere al selettore di ingresso TV.
Input Skip
È possibile saltare gli ingressi a cui non è collegato nulla quando si seleziona il selettore INPUT SELECTOR sull'unità principale oppure i selettori di ingresso /
sul telecomando.
BD/DVD
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso BD/DVD. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
CBL/SAT
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso CBL/SAT. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
GAME
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso GAME. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
STRM BOX
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso STRM BOX. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
HDMI 5
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso HDMI 5. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
HDMI 6
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso HDMI 6. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
AUX
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso AUX. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
CD
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso CD. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
TV
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso TV. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
PHONO
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso PHONO. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
TUNER
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso TUNER. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
NET
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso NET. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
USB
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso USB. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
BLUETOOTH
Valore predefinito: Use
Impostare se saltare il selettore di ingresso BLUETOOTH. Selezionare "Skip" per saltare questo ingresso.
Speaker
È possibile definire le impostazioni relative ai diffusori collegati e modificare il livello del volume. Se si utilizza Full Auto MCACC, le impostazioni vengono configurate automaticamente. Questa funzione non può essere selezionata se le cuffie sono collegate o l'audio viene emesso dagli altoparlanti del televisore.
Configuration
Speaker Channels
Valore predefinito: 7.1.2 ch
Selezionare "2.1 ch", "3.1 ch", "4.1 ch", "5.1 ch", "6.1 ch", "7.1 ch", "2.1.2 ch", "3.1.2 ch", "4.1.2 ch", "5.1.2 ch", "6.1.2 ch" o "7.1.2 ch" in base al numero di diffusori collegati.
È possibile collegare sia diffusori posteriori surround che diffusori di altezza se si seleziona "6.1.2 ch" o "7.1.2 ch". Tuttavia l'audio può essere emesso solo da uno di questi alla volta. Quando sono collegati entrambi, è possibile scegliere a quali diffusori assegnare la priorità in "Other" ­"Speakers", in "AV Adjust".
Subwoofer
Valore predefinito: Yes
Stabilire se è collegato un subwoofer o meno. "Yes": Quando il subwoofer è collegato "No": Quando il subwoofer non è collegato
Height Speaker
Valore predefinito: Top Middle
Impostare il tipo di diffusore se i diffusori posizionati in alto sono collegati ai terminali HEIGHT. Selezionare "Front High", "Top Front", "Top Middle", "Top Rear", "Rear High", "Dolby Speaker (Front)", "Dolby Speaker (Surr)" o "Dolby Speaker (Back)" a seconda della tipologia e del posizionamento dei diffusori collegati.
Se non è possibile selezionare uno degli elementi anche se il collegamento è corretto, verificare che le impostazioni definite in "Speaker Channels" coincidano con il numero di canali collegati.
Zone Speaker
Valore predefinito: No
Impostare il collegamento degli altoparlanti sui terminali dell'altoparlante Zone 2. "Zone 2": Quando i diffusori sono collegati ai terminali del diffusore Zone 2 "No": Quando i diffusori non sono collegati ai terminali del diffusore Zone 2
Speaker B
Valore predefinito: No
Impostare se usare il sistema Speaker B. "No": Il sistema Speaker B non verrà utilizzato "Yes": Il sistema Speaker B verrà utilizzato
Questa voce verrà impostata su "No" quando l'impostazione "Zone Speaker" è "Zone 2".
Bi-Amp
Valore predefinito: No
Stabilire se i diffusori anteriori sono collegati in bi-amplificazione. "No": Quando i diffusori anteriori non sono collegati in bi-amplificazione "Yes": Quando gli altoparlanti anteriori sono collegati in bi-amplificazione
Questo elemento verrà impostato su "No" quando "Zone Speaker" è impostato su "Zone 2" o quando "Speaker B" è impostato su "Yes". Questa impostazione non può essere selezionata quando i diffusori surround posteriori o i diffusori posizionati in alto sono installati.
Crossover
Front
Valore predefinito: Small
Impostare le capacità di riproduzione delle basse frequenze per ciascun canale definendo un'impostazione a scelta tra "Small" e "Large". "Small": Per i diffusori di piccole dimensioni con capacità di riproduzione delle basse frequenze limitate "Large": Per i diffusori full-range con capacità di riproduzione delle basse frequenze sufficienti
Se "Configuration" - "Subwoofer" è impostato su "No", "Front" verrà impostato su "Large" e la gamma di bassa frequenza degli altri canali verrà emessa dai diffusori anteriori. Fare riferimento al manuale di istruzioni dei diffusori per definire le impostazioni.
Center
Valore predefinito: Small
Impostare le capacità di riproduzione delle basse frequenze per ciascun canale definendo un'impostazione a scelta tra "Small" e "Large". "Small": Per i diffusori di piccole dimensioni con capacità di riproduzione delle basse frequenze limitate "Large": Per i diffusori full-range con capacità di riproduzione delle basse frequenze sufficienti
Quando "Front" è impostato su "Small", questa impostazione è impostata su "Small". Se non è possibile selezionare uno degli elementi anche se il collegamento è corretto, verificare che le impostazioni definite in "Configuration" - "Speaker Channels" coincidano con il numero di canali collegati.
Height
Height
Valore predefinito: Small
Impostare le capacità di riproduzione delle basse frequenze per ciascun canale definendo un'impostazione a scelta tra "Small" e "Large". "Small": Per i diffusori di piccole dimensioni con capacità di riproduzione delle basse frequenze limitate "Large": Per i diffusori full-range con capacità di riproduzione delle basse frequenze sufficienti
Quando "Front" è impostato su "Small", questa impostazione è impostata su "Small". Se non è possibile selezionare uno degli elementi anche se il collegamento è corretto, verificare che le impostazioni definite in "Configuration" - "Speaker Channels" coincidano con il numero di canali collegati.
Surround
Valore predefinito: Small
Impostare le capacità di riproduzione delle basse frequenze per ciascun canale definendo un'impostazione a scelta tra "Small" e "Large". "Small": Per i diffusori di piccole dimensioni con capacità di riproduzione delle basse frequenze limitate "Large": Per i diffusori full-range con capacità di riproduzione delle basse frequenze sufficienti
Quando "Front" è impostato su "Small", questa impostazione è impostata su "Small". Se non è possibile selezionare uno degli elementi anche se il collegamento è corretto, verificare che le impostazioni definite in "Configuration" - "Speaker Channels" coincidano con il numero di canali collegati.
Surround Back
Valore predefinito: Small
Impostare le capacità di riproduzione delle basse frequenze per ciascun canale definendo un'impostazione a scelta tra "Small" e "Large". "Small": Per i diffusori di piccole dimensioni con capacità di riproduzione delle basse frequenze limitate "Large": Per i diffusori full-range con capacità di riproduzione delle basse frequenze sufficienti
Quando "Surround" è impostato su "Small", questa impostazione è impostata su "Small". Se non è possibile selezionare uno degli elementi anche se il collegamento è corretto, verificare che le impostazioni definite in "Configuration" - "Speaker Channels" coincidano con il numero di canali collegati.
Crossover
Valore predefinito: 80Hz
Quando sono presenti diffusori impostati su "Small", impostare il livello di Hz sotto il quale si desidera che gli altri diffusori riproducano i bassi e il livello di
Hz sotto il quale si desidera che l'effetto a bassa frequenza (LFE) riproduca i bassi. È possibile impostare un valore compreso nell'intervallo da "50Hz" a "200Hz".
Double Bass
Valore predefinito: Off
Può essere selezionato solo quando "Configuration" - "Subwoofer" è impostato su "Yes" e "Front" è impostato su "Large". Rafforzare l'uscita dei bassi emettendo il suono dei bassi dagli altoparlanti anteriore sinistro e destro e dall'altoparlante centrale al subwoofer. "On": L'uscita dei bassi sarà rafforzata "Off": L'uscita dei bassi non sarà rafforzata
Le impostazioni non verranno configurate automaticamente anche se è stato utilizzato Full Auto MCACC.
Distance
Impostare la distanza tra ciascun altoparlante e la posizione di ascolto.
Front Left
Valore predefinito: 10.0ft/3.00m
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
Center
Valore predefinito: 10.0ft/3.00m
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
Front Right
Valore predefinito: 10.0ft/3.00m
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
Height Left
Valore predefinito: 10.0ft/3.00m
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
L'impostazione non può essere cambiata se "Zone 2" è selezionato in "Configuration" - "Zone Speaker" e Zone 2 è attivato.
Height Right
Valore predefinito: 10.0ft/3.00m
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
L'impostazione non può essere cambiata se "Zone 2" è selezionato in "Configuration" - "Zone Speaker" e Zone 2 è attivato.
Surround Right
Valore predefinito: 10.0ft/3.00m
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
Surr Back Right
Valore predefinito: 10.0ft/3.00m
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
Surr Back Left
Valore predefinito: 10.0ft/3.00m
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
Surround Left
Valore predefinito: 10.0ft/3.00m
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
Subwoofer
Valore predefinito: 10.0ft/3.00m
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
I valori predefiniti variano in base alla regione. È possibile passare da un'unità di misura all'altra premendo MODE sul telecomando. Quando l'unità è impostata su piedi, è possibile impostare valori compresi tra 0,1 piedi e 30,0 piedi, con incrementi di 0,1 piedi. Quando l'unità è impostata su metri, è possibile impostare valori compresi tra 0,03 m e 9,00 m, con incrementi di 0,03 m.
Channel Level
Front Left
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB" (con incrementi di 0,5 dB). Viene emesso un tono di prova ogni volta che si cambia il valore. Selezionare il livello desiderato.
Center
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB" (con incrementi di 0,5 dB). Viene emesso un tono di prova ogni volta che si cambia il valore. Selezionare il livello desiderato.
Front Right
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB" (con incrementi di 0,5 dB). Viene emesso un tono di prova ogni volta che si cambia il valore. Selezionare il livello desiderato.
Height Left
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB" (con incrementi di 0,5 dB). Viene emesso un tono di prova ogni volta che si cambia il valore. Selezionare il livello desiderato.
L'impostazione non può essere cambiata se "Zone 2" è selezionato in "Configuration" - "Zone Speaker" e Zone 2 è attivato.
Height Right
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB" (con incrementi di 0,5 dB). Viene emesso un tono di prova ogni volta che si cambia il valore. Selezionare il livello desiderato.
L'impostazione non può essere cambiata se "Zone 2" è selezionato in "Configuration" - "Zone Speaker" e Zone 2 è attivato.
Surround Right
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB" (con incrementi di 0,5 dB). Viene emesso un tono di prova ogni volta che si cambia il valore. Selezionare il livello desiderato.
Surr Back Right
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB" (con incrementi di 0,5 dB). Viene emesso un tono di prova ogni volta che si cambia il valore. Selezionare il livello desiderato.
Surr Back Left
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB" (con incrementi di 0,5 dB). Viene emesso un tono di prova ogni volta che si cambia il valore. Selezionare il livello desiderato.
Surround Left
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB" (con incrementi di 0,5 dB). Viene emesso un tono di prova ogni volta che si cambia il valore. Selezionare il livello desiderato.
Subwoofer
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "15.0 dB" e "12.0 dB" (con incrementi di 0,5 dB). Viene emesso un tono di prova ogni volta che si cambia il valore. Selezionare il livello desiderato.
Dolby Enabled Speaker
Dolby Enabled Speaker to Ceiling
Valore predefinito: 6.0 ft/1.80 m
Impostare la distanza tra i diffusori abilitati Dolby e il soffitto. Selezionare un valore compreso tra "0.1 ft/0.03 m" e "15.0 ft/4.50 m" (in unità di 0,1 piedi/0,03 metri).
L'unità di distanza (ft/m) visualizzata è quella selezionata in "Distance".
Reflex Optimizer
Valore predefinito: Off
Consente di migliorare l'effetto di riflessione dei diffusori abilitati Dolby sul soffitto. "Off": Quando questa funzione non deve essere usata "On": Quando questa funzione deve essere usata
La funzione non viene applicata se la modalità di ascolto è Pure Direct.
Questa impostazione può essere selezionata quando "Configuration" - "Height Speaker" è impostato su "Dolby Speaker".
Audio Adjust
Permette di effettuare impostazioni avanzate come quelle relative all'audio multicanale, o quelle relative al volume di questa unità.
Dual Mono/Mono
Dual Mono
Valore predefinito: Main
Impostare il canale audio o la lingua da mettere in uscita durante la riproduzione dell'audio multiplo o di trasmissioni televisive multilingue, ecc. "Main": Solo canale principale "Sub": Solo canale secondario "Main/Sub": I canali principale e secondario verranno emessi allo stesso tempo.
Se si riproduce l'audio multiplo, quando si preme sul telecomando verrà visualizzata l'indicazione "11".
Mono Input Channel
Valore predefinito: Left + Right
Impostare il canale di ingresso da usare per la riproduzione di qualunque sorgente digitale a 2 canali quali Dolby Digital o 2 canali analogici/sorgente PCM in modalità di ascolto Mono. "Left": Solo canale sinistro "Right": Solo canale destro "Left+Right": Canali sinistro e destro
Dolby
Loudness Management
Valore predefinito: On
Durante la riproduzione di audio Dolby TrueHD, abilita la funzione di normalizzazione del parlato che mantiene il volume del parlato ad un determinato livello. Notare che quando questa impostazione è su Off, la funzione DRC che consente di ascoltare audio surround a bassi volumi è impostata su Off quando si riproduce audio Dolby Digital Plus/Dolby TrueHD. "On": Quando questa funzione deve essere usata "Off": Quando questa funzione non deve essere usata
Volume
Mute Level
Valore predefinito: ∞dB
Impostare il volume abbassato dal volume di ascolto quando il silenziamento è attivo. Selezionare un valore tra "∞dB", "40dB", e "20dB".
Volume Limit
Valore predefinito: Off
Impostare il valore massimo per evitare un volume troppo alto. Selezionare un valore tra "Off", "32 dB" e "17 dB".
Power On Level
Valore predefinito: Last
Impostare il livello di volume per quando l'alimentazione viene accesa. Selezionare un valore tra "Last" (livello del volume prima di entrare in standby), "∞ dB", e da "81.5 dB" a "18.0 dB".
Non è possibile impostare un valore più alto di quello di "Volume Limit".
Headphone Level
Valore predefinito: 0.0 dB
Permette di regolare il volume di emissione delle cuffie. Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB".
Source
Definire le impostazioni per le sorgenti di ingresso, come ad esempio le regolazioni della differenza di livello di volume per ciascun selettore di ingresso per l'apparecchiatura collegata.
Input Volume Absorber
Regolare la differenza di livello del volume tra i dispositivi collegati all'unità. Selezionare il selettore di ingresso da configurare.
Input Volume Absorber
Valore predefinito: 0.0 dB
Selezionare un valore compreso tra "12.0 dB" e "12.0 dB". Impostare un valore negativo se il volume del dispositivo in questione è superiore agli altri e un valore positivo se inferiore. Per controllare l'audio, avviare la riproduzione del dispositivo collegato.
Questa funzione non è efficace nella Zone 2.
Name Edit
Impostare un nome facile per ciascun ingresso. Il nome impostato verrà mostrato sul display dell'unità principale. Selezionare il selettore di ingresso da configurare.
Name Edit
Valore predefinito: Input name
1. Selezionare un carattere o simbolo con i cursori e premere ENTER. Ripetere per immettere al massimo 10 caratteri. "A/a": Cambia tra caratteri maiuscolo e minuscolo. (Anche premendo MODE sul telecomando si possono alternare caratteri maiuscoli e minuscoli) "←" "→": Muove il cursore in direzione della freccia. " ": Elimina un carattere alla sinistra del cursore. " ": Immette uno spazio.
Premendo CLEAR sul telecomando si rimuovono tutti i caratteri immessi.
2. Dopo l'inserimento, selezionare "OK" con i cursori e premere ENTER. Il nome dell'ingresso verrà salvato.
Per denominare una stazione radio preimpostata, premere TUNER sul telecomando, selezionare AM/FM e selezionare il numero preimpostato. Non può essere impostato se è selezionato l'ingresso "NET", "USB" o "BLUETOOTH".
Audio Select
Selezionare la priorità per la selezione degli ingressi quando si collegano più sorgenti audio a un unico selettore di ingresso, come ad esempio i collegamenti sia all'ingresso HDMI IN "BD/DVD" sia all'ingresso AUDIO IN "BD/DVD". L'impostazione può essere impostata separatamente per ciascun selettore di ingresso. Selezionare il selettore di ingresso da configurare. Si noti che sono presenti alcuni valori predefiniti che non possono essere modificati dall'utente.
Audio Select
Valore predefinito: BD/DVD: HDMI CBL/SAT: HDMI GAME: HDMI STRM BOX: HDMI HDMI 5: HDMI HDMI 6: HDMI AUX: HDMI CD: COAXIAL TV: OPTICAL PHONO: Analog
"ARC": Quando viene data priorità al segnale di ingresso dal televisore compatibile con ARC.
L'impostazione può essere selezionata solo quando "Hardware" - "HDMI"
- "Audio Return Channel" è impostato su "Auto" e anche l'ingresso "TV" è selezionato.
"HDMI": Quando viene data priorità al segnale di ingresso dai jack HDMI IN
L'impostazione può essere selezionata solo quando l'ingresso viene assegnato al terminale HDMI nell'impostazione "Input/Output Assign" ­"HDMI Input".
"COAXIAL": Quando viene data priorità al segnale di ingresso dai jack DIGITAL AUDIO IN COAXIAL
L'impostazione può essere selezionata solo quando l'ingresso viene assegnato al terminale COAXIAL nell'impostazione "Input/Output Assign"
- "Digital Audio Input".
"OPTICAL": Quando viene data priorità al segnale di ingresso dai jack DIGITAL AUDIO IN OPTICAL
L'impostazione può essere selezionata solo quando l'ingresso viene assegnato al terminale OPTICAL nell'impostazione "Input/Output Assign"
- "Digital Audio Input".
"Analog": Per mettere sempre in uscita l'audio analogico indipendentemente dal segnale di ingresso
L'impostazione può essere selezionata solo quando l'ingresso viene assegnato al terminale AUDIO IN nell'impostazione "Input/Output Assign"
- "Analog Audio Input".
Fixed PCM
Valore predefinito: Off
Selezionare se impostare i segnali di ingresso su PCM (eccetto PCM multicanale) quando si seleziona "HDMI", "COAXIAL" o "OPTICAL" nelle impostazioni di "Audio Select". Impostare questa voce su "On" se viene prodotto del rumore oppure se si verifica un'interruzione all'inizio di un brano quando si riproducono sorgenti PCM. Di norma, selezionare "Off".
La modifica di "Audio Select" cambia l'impostazione su "Off".
L'impostazione non può essere modificata quando è selezionato l'ingresso "TUNER", "NET", "USB" o "BLUETOOTH".
Hardware
Permette di effettuare impostazioni relative a HDMI CEC, HDMI Standby Through, funzioni ARC, impostazioni relative ai consumi energetici dell'unità, come Auto Standby e Network Standby e le impostazioni di uscita per il jack trigger da 12 V.
HDMI
HDMI CEC
Valore predefinito: Off
L'impostazione su "On" abilita il collegamento della selezione dell'ingresso e altre funzioni di collegamento con dispositivi HDMI collegati conformi a CEC. "On": Quando questa funzione deve essere usata "Off": Quando questa funzione non deve essere usata Quando si cambia questa impostazione, spegnere e riaccendere l'alimentazione di tutti i componenti collegati.
A seconda del televisore, potrebbe essere necessario configurare un collegamento sul televisore. Questa funzione è valida solo se il dispositivo è collegato al terminale HDMI OUT MAIN. Impostando su "On" e chiudendo il menu sullo schermo viene visualizzato il nome dei componenti compatibili CEC e sul display compare "CEC On". Il consumo di energia in modalità standby potrebbe aumentare se è impostato "On". (A seconda dello stato del televisore, l'unità entrerà in modalità standby normale.) Azionando il selettore MASTER VOLUME sull'unità principale quando questa impostazione è "On" e l'audio viene emesso dai diffusori del televisore, l'audio sarà emesso anche dai diffusori collegati all'unità. Se si vuole emettere solo da uno dei due, modificare le impostazioni del televisore o dell'unità, oppure ridurre il volume dell'unità. Se si verifica un funzionamento anomalo quando si imposta su "On", impostarlo su "Off". Quando si collega un componente non compatibile CEC, o quando non si è sicuri che sia compatibile, impostare l'opzione su "Off".
HDMI Standby Through
Valore predefinito: Off
Quando questa impostazione è diversa da "Off", è possibile riprodurre il video e l'audio di un lettore HDMI collegato al televisore anche se l'unità è in modalità standby. È possibile selezionare solamente "Auto" e "Auto (Eco)" se "HDMI CEC" è impostato su "On". Se si seleziona una qualsiasi altra impostazione, impostare "HDMI CEC" su "Off".
Con qualsiasi impostazione diversa da "Off", il consumo di energia in modalità standby aumenta.
"BD/DVD", "CBL/SAT", "GAME", "STRM BOX", "HDMI 5", "HDMI 6", "AUX": Ad esempio, se si seleziona "BD/DVD", è possibile riprodurre l'output di un'apparecchiatura collegata al terminale "BD/DVD" sul televisore anche se l'unità è in standby. Selezionare questa impostazione se si è deciso quale lettore utilizzare con questa funzione. "Last": È possibile riprodurre il video e l'audio dell'ingresso selezionato sul televisore immediatamente prima che l'unità passi alla modalità standby. "Auto", "Auto (Eco)": Selezionare una di queste impostazioni quando a questa unità vengono collegate apparecchiature conformi allo standard CEC. È possibile riprodurre il video e l'audio dell'ingresso selezionato sul televisore, a prescindere dall'ingresso selezionato immediatamente prima che l'unità passi alla modalità standby, utilizzando la funzione di collegamento CEC.
Per riprodurre l'input di lettori non conformi allo standard CEC sul televisore, è necessario accendere l'unità e impostare il relativo ingresso. Se si utilizza un televisore conforme allo standard CEC, è possibile ridurre il consumo di energia in modalità standby selezionando "Auto (Eco)".
Audio TV Out
Valore predefinito: Off
Loading...
+ 109 hidden pages