Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni
dell'apparecchio.
Antes de começar a ler abra na página com as imagens e, de seguida, familiarize-se com todas as
funções do aparelho.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of
the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen
Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Traduzione delle istruzioni d’uso originali Pagina 1
PT Tradução do manual de instruções original Página 11
GB / MT Translation of the original instructions Page 23
DE / AT / CH Originalbetriebsanleitung Seite 33
Traduzione della dichiarazione di conformità originale .................10
PBS 600 B1
IT│MT
│
1 ■
LEVIGATRICE A NASTRO
PBS 600 B1
Introduzione
Ci congratuliamo per l'acquisto del vostro nuovo
apparecchio. È stato scelto un prodotto di alta
qualità. Il manuale di istruzioni è parte integrante
del presente prodotto. Esso contiene importanti
indicazioni per la sicurezza, l'uso e lo smaltimento.
Prima di utilizzare il prodotto, familiarizzare con
tutte le indicazioni relative ai comandi e alla sicurezza. Utilizzare il prodotto solo come descritto e
per i campi d'impiego indicati. In caso di cessione
del prodotto a terze persone, consegnare anche
tutta la relativa documentazione.
Uso conforme
La levigatrice a nastro - a seconda della carta
abrasiva - è predisposta per la levigatura di superfici asciutte in legno, plastica, metallo e mastice nonché di superfici laccate. L'apparecchio può essere
utilizzato solo per levigatura a secco. Assicurarsi
che per la lavorazione dei diversi materiali si utilizzino fogli abrasivi di grana adeguata e che anche
il numero di giri sia adatto al materiale. L'apparecchio non è destinato all'uso commerciale. Qualunque altro impiego o modifica della macchina è da
considerarsi non conforme alla destinazione d'uso
prevista e può comportare gravi rischi di infortunio.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità
per i danni derivanti da uso non conforme.
Componenti illustrati
Scomparti per morsa a vite
Rotella di regolazione velocità nastro
Impugnatura (superficie di presa gommata)
Tasto di blocco per interruttore ON/OFF
Interruttore ON/OFF
Sacco della polvere
Vite di regolazione per andamento nastro
Nastro abrasivo
Impugnatura supplementare (superficie di presa
gommata)
Adattatore per aspirazione polvere esterna
Giunto di riduzione
Attacco adattatore
Leva di serraggio per nastro abrasivo
Morsa a vite
Volume della fornitura
1 levigatrice a nastro PBS 600 B1
1 nastro abrasivo (grana 80)
1 sacco della polvere
1 adattatore per aspirazione e giunto di riduzione
(per l'aspirazione della polvere esterna)
2 morse a vite
1 manuale di istruzioni per l'uso
Dati tecnici
Tensione nominale: 230 V ∼ 50 Hz
(corrente alternata)
Potenza assorbita
nominale: 600 W
Velocità nastro in folle: 170–250 m / min
Numero di giri
nominale in folle:
n0 360–560 min
Nastro abrasivo: 75 x 457 mm
Classe di protezione: II /
(isolamento
doppio)
Valore di emissione acustica:
Valore di misurazione dei rumori determinato secondo EN60745. Valori tipici del livello di rumore
dell'elettroutensile classificato A:
Livello di pressione acustica: L
Fattore di convergenza: K
= 87,29 dB (A)
pA
= 3 dB
pA
Livello di potenza acustica: LWA = 98,29 dB (A)
Fattore di convergenza: K
= 3 dB
WA
Indossare paraorecchi acustici!
Valore complessivo delle vibrazioni:
Valori totali di vibrazione (somma dei vettori di tre
direzioni) rilevati ai sensi della norma EN60745:
Valore di emissione delle
vibrazioni: a
Fattore di convergenza K = 1,5 m/s
= 1,901 m/s
h
2
-1
2
■ 2 │ IT
│
MT
PBS 600 B1
NOTA
► Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti
istruzioni è stato misurato secondo un procedimento di misurazione conforme alla
norma EN60745 e può essere usato per un
confronto tra vari apparecchi. Il coefficiente
di emissione delle vibrazioni può anche
essere usato per una stima introduttiva dell'esposizione. Il coefficiente di emissione delle
vibrazioni cambia in base all'uso dell'elettroutensile e in alcuni casi può essere superiore
al valore indicato nelle presenti istruzioni. La
sollecitazione da vibrazioni potrebbe risultare
sottostimata se l'elettroutensile viene utilizzato
regolarmente in tal modo.
ATTENZIONE!
► Per una stima precisa del carico di vibra-
zione durante un dato periodo di lavoro, si
dovrebbe tenere conto anche dei tempi nei
quali l'apparecchio viene spento o gira, ma
non è effettivamente in funzione. Questo può
ridurre chiaramente il carico di vibrazioni per
tutto il periodo di lavoro.
Indicazioni generali
relative alla sicurezza
per elettroutensili
ATTENZIONE!
► Leggere tutte le indicazioni relative alla
sicurezza e le istruzioni. L'errata applicazio-
ne delle indicazioni relative alla sicurezza e
delle istruzioni può causare scosse elettriche,
incendi e / o gravi lesioni.
Conservare le indicazioni relative alla
sicurezza e le istruzioni per il futuro.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni
relative alla sicurezza si riferisce a elettroutensili
collegabili alla rete elettrica (con cavo di rete) e
a elettroutensili a batteria (senza cavo di rete).
1. Sicurezza sul posto di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illu-
minata. Il disordine e la scarsa illuminazione
dell'area di lavoro potrebbero dare luogo a
infortuni.
b) Non lavorare con elettroutensili in ambienti
a rischio di esplosione, in cui siano presenti
liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elettro-
utensili generano scintille che possono incendiare la polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e altre persone
durante l'uso dell'elettroutensile. In caso di
distrazione, si potrebbe perdere il controllo
dell'apparecchio.
PBS 600 B1
2. Sicurezza elettrica
a) La spina dell'elettroutensile deve essere ido-
nea all'inserimento nella presa. La spina non
deve essere assolutamente modificata. Non
utilizzare connettori adattatori con elettroutensili collegati a terra. Le spine non modi-
ficate e le prese idonee riducono il rischio di
scosse elettriche.
IT│MT
│
3 ■
b) Evitare il contatto corporeo con superfici col-
legate a terra, come tubi, termosifoni, stufe e
frigoriferi. Quando il corpo è a diretto contatto
con la terra sussiste un maggiore pericolo di
scosse elettriche.
c) Tenere gli elettroutensili lontano dalla pioggia
o dall'umidità. La penetrazione di acqua in un
apparecchio elettrico aumenta il rischio di scosse
elettriche.
d) Non utilizzare il cavo elettrico per scopi non
conformi, come ad es. per trasportare l'elettroutensile, per appenderlo o per scollegare la
spina dalla presa. Tenere il cavo lontano dal
calore, dall'olio, da angoli acuminati o da
parti dell'apparecchio in movimento. Cavi
danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio
di scosse elettriche.
e) Se si lavora all'aperto con un elettroutensile,
utilizzare solo una prolunga omologata anche per uso esterno. L'utilizzo di una prolunga
idonea all'uso esterno riduce il rischio di scosse
elettriche.
f) Se è inevitabile l'uso dell'elettroutensile in
un ambiente umido, utilizzare un circuito di
sicurezza per correnti di guasto. L'uso di un
circuito di sicurezza per correnti di guasto evita
il rischio di scosse elettriche.
3. Sicurezza delle persone
a) Prestare sempre attenzione controllando le
operazioni in corso e procedere con cura
quando si lavora con un elettroutensile. Non
utilizzare l'elettroutensile se non si è concentrati o riposati a sufficienza, o se si è sotto
l'influsso di droghe, alcol o farmaci. Un solo
momento di disattenzione nell'uso dell'elettroutensile può dare luogo a gravi lesioni.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale
e sempre occhiali di protezione. L'uso di un
dispositivo di protezione individuale come mascherina antipolvere, scarpe antiscivolo, casco
protettivo o paraorecchi acustici, a seconda
dell'uso e dell'impiego dell'elettroutensile, riduce
il rischio di lesioni.
c) Evitare l'accensione involontaria. Accertarsi
che l'elettroutensile sia spento prima di collegarlo all'alimentazione e/o alla batteria,
sollevarlo o movimentarlo. Se si tiene il dito
sull'interruttore mentre si sposta l'elettroutensile
o si collega l'apparecchio alla rete elettrica con
l'interruttore su ON, si possono verificare infortuni.
d) Rimuovere gli utensili di regolazione o le
chiavi per dadi prima di accendere l'elettroutensile. Un utensile o una chiave lasciati in
una parte rotante dell'apparecchio possono
provocare lesioni.
e) Evitare posture innaturali. Provvedere a una
posizione sicura e mantenere sempre l'equilibrio. In tal modo si può controllare meglio
l'elettroutensile, soprattutto in situazioni impreviste.
f) Indossare un abbigliamento idoneo. Non
indossare abiti ampi o gioielli. Tenere lontani
i capelli, gli abiti e i guanti dalle parti in movimento. Gli abiti ampi e pendenti, i gioielli o
i capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti
mobili.
g) Se è possibile montare aspiratori per polvere
e trucioli, accertarsi che siano collegati e
vengano utilizzati correttamente. L'uso di un
aspiratore per polvere può ridurre i pericoli
associati alla polvere.
4. Uso e trattamento dell'elettro-
utensile
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare
l'elettroutensile idoneo al proprio lavoro. Con
l'elettroutensile adatto si lavora meglio e con
maggiore sicurezza nell'intervallo di potenza
indicato.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore
difettoso. Un elettroutensile che non si riesce
più a spegnere o ad accendere è pericoloso e
deve essere riparato.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente e/o
rimuovere la batteria prima di eseguire impostazioni dell'apparecchio, sostituire gli accessori o riporre l'apparecchio. Questa misura
fuori della portata dei bambini. Non consentire l'uso dell'apparecchio a persone inesperte
o che non hanno letto le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da
persone inesperte.
e) Trattare gli elettroutensili con cura. Control-
lare che le parti mobili dell'apparecchio
funzionino perfettamente e non si inceppino e
che non vi siano elementi rotti o danneggiati
al punto da compromettere la funzione dell'elettroutensile. Fare riparare le parti danneggiate prima di utilizzare l'apparecchio. Molti
infortuni derivano da una cattiva manutenzione
degli elettroutensili.
f) Mantenere gli utensili da taglio ben affilati e
puliti. Gli utensili da taglio trattati con cura e
con angoli di taglio affilati si inceppano meno
spesso e sono più facili da controllare.
ecc. conformi a queste istruzioni. Tenere conto
delle condizioni di lavoro e dell'attività da
eseguire. L'uso di elettroutensili per applicazioni
diverse da quelle previste può dare luogo a
situazioni di pericolo.
5. Assistenza
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da per-
sonale qualificato specializzato e solo con
ricambi originali. In tal modo si garantisce la
sicurezza dell'elettroutensile.
Indicazioni relative alla sicurezza
specifiche per levigatrici
■ Afferrare sempre l'apparecchio dal manico
isolato, in quanto il nastro abrasivo potrebbe toccare il proprio cavo di rete. Il dan-
neggiamento di una linea che conduce tensione
potrebbe mettere sotto tensione anche le parti
dell'apparecchio di metallo e causare così una
scossa elettrica.
ATTENZIONE!
■ Polveri di materiali come pittura contenente
piombo, alcuni tipi di legno e metallo potrebbero essere nocive alla salute.
■ Il contatto con queste polveri o la loro
inalazione può rappresentare un pericolo
per la salute dell'utente o delle altre persone
presenti nell'ambiente di lavoro.
■ Indossare occhiali protettivi e mascherina
antipolvere.
Messa in funzione
Bloccaggio/sostituzione del nastro
abrasivo
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI
■ Staccare sempre la spina dalla presa prima
di eseguire lavori sulla levigatrice a nastro.
1. Svitare il dispositivo di serraggio per il nastro
abrasivo ribaltando completamente la leva di
serraggio
può venire rimosso.
2. Ora infilare un nuovo nastro abrasivo
sostituirlo per lavorare altro materiale o cambiare la dimensione della grana. IMPORTANTE:
La direzione delle frecce presenti all'interno del
nastro abrasivo e sull'involucro dell'apparecchio deve coincidere.
3. Portare nuovamente la leva di serraggio
alla posizione di partenza.
Regolare manualmente il nastro abrasivo
Se l'andamento del nastro dopo l'accensione
non è centrato, lo si deve all'occorrenza regolare
manualmente.
♦ A tale scopo ruotare la vite di regolazione
presente sul rullo anteriore fino a quando il
nastro abrasivo non scorre centrato.
IMPORTANTE: Badare assolutamente che il
nastro abrasivo non si incastri nell'involucro.
Controllare periodicamente l'andamento del
nastro e regolarlo, se necessario, con la vite di
regolazione .
(vedi Fig. B). Il nastro abrasivo
ossia
:
PBS 600 B1
IT│MT
│
5 ■
Istruzioni operative
Aspirazione della polvere
È sufficiente esercitare una leggera pressione
di levigatura:
■ lavorare con una pressione di levigatura ridotta.
Il peso proprio della levigatrice a nastro è sufficiente per ottenere buoni risultati di levigatura.
Inoltre lavorando così si limita il logorio del
nastro abrasivo
lavorare risulta più liscia.
Asportazione e superficie:
■ La velocità del nastro e lo spessore della gra-
na del nastro abrasivo
dell'asportazione e la finitura della superficie
(vedi anche capitolo "Selezione del numero di
giri e del nastro abrasivo").
Processo di levigatura:
■ collocare l'apparecchio acceso sul pezzo da la-
vorare e lavorare avanzando moderatamente.
Eseguire il processo di levigatura in parallelo e
in sovrapposizione alle piste abrasive. Al fine di
evitare fastidiose tracce di levigatura trasversali,
levigare procedendo solo nella direzione delle
fibre. Sollevare l'apparecchio dopo la lavorazione del pezzo e spegnerlo solo in seguito.
NOTA
► Durante la lavorazione, afferrare sempre
l'apparecchio saldamente con entrambe le
mani.
e la superficie del pezzo da
definiscono la resa
ATTENZIONE! PERICOLO DI ESPLO-
SIONE!
■ In caso di polvere / miscela d'aria esplosiva
si deve utilizzare un aspiratore apposito.
PERICOLO D'INCENDIO DOVUTO ALLO
SVILUPPO DI SCINTILLE! Quando si levigano
metalli non utilizzare un dispositivo per l'aspirazione della polvere (sacco della polvere
o aspirapolvere).
■ Non lavorare materiali contenenti amianto.
L'amianto è considerato cancerogeno.
ATTENZIONE! PERICOLO D'INCENDIO!
■ Quando si lavora con apparecchi elettrici
dotati di contenitore di raccolta polvere o collegati all'apparecchio tramite un dispositivo
di aspirazione della polvere, sussiste il rischio
di incendio! In condizioni sfavorevoli, come
per es. la formazione di scintille, la molatura
del metallo o in presenza di resti di metallo
nel legno, la polvere di legno nel sacco di
raccolta della polvere (o nel sacchetto filtro
dell'aspirapolvere) può incendiarsi. Ciò può
succedere in particolare se la polvere di legno
è mescolata a resti di vernice o altre sostanze
chimiche e il materiale si è surriscaldato dopo
un lungo tempo di lavorazione. Evitare pertanto assolutamente il surriscaldamento del
materiale e dell'apparecchio e prima delle
pause di lavoro svuotare sempre il contenitore di raccolta polvere o il sacchetto filtro
dell'aspirapolvere.
■ Provvedere a una buona ventilazione del
luogo di lavoro.
■ Rispettare le norme vigenti nel paese d'impie-
go inerenti ai materiali da lavorare.
■ 6 │ IT
│
MT
■
Aspirazione della polvere con sacco della
polvere
♦ Introdurre il sacco della polvere
piega presente sul lato dell'apparecchio con
l'attacco per l'adattatore .
Indossare una mascherina
antipolvere.
:
nell'apposita
PBS 600 B1
Smontare/rimuovere il sacco della polvere :
♦ Sfilare il sacco della polvere
Allacciare l'adattatore per aspirazione polvere
esterna
♦ Infilare l'adattatore per aspirazione esterna
♦ Spingere il tubo di un dispositivo aspirapolvere
Rimozione:
♦ rimuovere il tubo flessibile del dispositivo aspi-
♦ Sfilare l'adattatore per aspirazione esterna
(con giunto di riduzione ):
sull'attacco per adattatore . Se necessario,
utilizzare il giunto di riduzione infilandolo
nell'adattatore per aspirazione esterna .
omologato (ad es. un aspiratore industriale)
sull'adattatore per aspirazione esterna
correnza con il giunto di riduzione .
rapolvere.
all'occorrenza con il giunto di riduzione .
dall'apparecchio.
all'oc-
Selezione del numero di giri e del
nastro abrasivo
Con la rotella di regolazione velocità nastro è
possibile selezionare il numero di giri anche con
l'apparecchio in funzione. La velocità ottimale del
nastro dipende dal pezzo ossia dal materiale da
lavorare. Calcolare il relativo numero di giri più
adatto con una prova pratica. Nella seguente
tabella sono indicati valori non vincolanti che facilitano il calcolo.
Materiale /
zona di lavoro
Molatura grossolana
(grana)
Molatura di precisione
(grana)
Preselezione del
numero di giri
Legno morbido
60
240
alto (5–6)
Comando
Accensione e spegnimento
Nell'utilizzo della levigatrice a nastro si può scegliere tra modalità a impulsi e funzionamento in
continuo:
Attivazione della modalità a impulsi:
♦ Premere l'interruttore ON/OFF
Disattivazione della modalità a impulsi:
♦ Rilasciare l'interruttore ON/OFF
Attivazione del funzionamento in continuo:
♦ Premere l'interruttore ON/OFF
premuto e premere il tasto di blocco .
Disattivazione del funzionamento in continuo:
♦ Premere l'interruttore ON / OFF
nuovamente.
.
.
, tenerlo
e rilasciarlo
Materiale /
zona di lavoro
Molatura grossolana
(grana)
Molatura di precisione
(grana)
Preselezione del
numero di giri
Materiale /
zona di lavoro
Molatura grossolana
(grana)
Molatura di precisione
(grana)
Preselezione del
numero di giri
Legno duro
60
180
alto (5–6)
Pannelli di truciolato
60
150
alto (5–6)
PBS 600 B1
IT│MT
│
7 ■
Materiale /
zona di lavoro
Molatura grossolana
(grana)
Molatura di precisione
(grana)
Preselezione del
numero di giri
Rimozione di vernici
e smalti
60
––
alto (5–6)
Materiale /
zona di lavoro
Molatura grossolana
(grana)
Molatura di precisione
(grana)
Preselezione del
numero di giri
Metalli non ferrosi
(per es. alluminio)
80
150
medio / alto (3–4)
Materiale /
zona di lavoro
Molatura grossolana
(grana)
Molatura di precisione
(grana)
Preselezione del
numero di giri
Materiale /
zona di lavoro
Molatura grossolana
(grana)
Molatura di precisione
(grana)
Preselezione del
numero di giri
Materiale /
zona di lavoro
Molatura grossolana
(grana)
Molatura di precisione
(grana)
Preselezione del numero di giri
Levigatura di smalti
150
320
basso (1–2)
Trattamento antiruggine per acciaio
40
120
medio / alto (3–4)
Materie plastiche
120
240
bassa / media (2–3)
Lavoro stazionario
♦ Voltare l'elettroutensile come mostrato nella figura
C e collocarlo su un piano di lavoro stabile.
♦ Inserire due morse a vite
parti e bloccare saldamente l'elettroutensile.
negli appositi scom-
Consigli e suggerimenti
■ Non lavorare mai legno o metallo con lo stesso
nastro abrasivo .
■ Nastri abrasivi logorati o rovinati potrebbero
danneggiare il pezzo da lavorare. Sostituire
pertanto tempestivamente i nastri abrasivi.
■ Conservare sempre i nastri abrasivi tenendoli
appesi, in quanto pieghe ecc. li renderebbero
inutilizzabili.
■ 8 │ IT
│
MT
PBS 600 B1
Manutenzione e pulizia
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!
Prima di qualsiasi lavoro sull'apparecchio, spegnere l'apparecchio e
staccare la spina.
La levigatrice a nastro non necessita di manutenzione.
■ Pulire l'apparecchio subito dopo il termine del
lavoro.
■ Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare un
panno asciutto; non impiegare in alcun caso
benzina, solventi o detergenti in grado di
attaccare la plastica.
Svuotamento/pulizia del sacco della
polvere
♦ Sfilare il sacco della polvere
♦ Aprire innanzitutto il sacco della polvere
♦ Tenere sempre libere le aperture di aerazione.
♦ Eliminare la polvere più attaccata con un
:
dall'apparecchio.
sfilando il coperchio. Svuotare completamente
il sacco di raccolta della polvere battendovi
sopra e poi infilare nuovamente il sacco della
polvere
pennello.
sull'apparecchio.
Smaltimento
L'imballaggio è composto da materiali
ecocompatibili che possono essere
smaltiti tramite gli appositi centri di
raccolta e riciclaggio.
Garanzia
Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni
dalla data di acquisto. L'apparecchio è stato prodotto con cura e debitamente collaudato prima
della consegna.
Conservare lo scontrino come prova di acquisto.
Nei casi contemplati dalla garanzia, mettersi in
contatto telefonicamente con il centro di assistenza
più vicino. Solo in tal modo è possibile garantire
una spedizione gratuita della merce.
NOTA
► La garanzia vale solo per i difetti relativi al
materiale o di fabbricazione, ma non per i
danni da trasporto, per le parti soggette a
usura o per i danni alle parti fragili per es.
interruttori o batterie.
Il prodotto è destinato esclusivamente all'uso domestico e non a quello commerciale. La garanzia
decade in caso di impiego improprio o manomissione, uso della forza e interventi non eseguiti
dalla nostra filiale di assistenza autorizzata.
Questa garanzia non costituisce alcun limite ai diritti legali del consumatore. Il periodo di garanzia
non viene prolungato da interventi in garanzia.
Ciò vale anche per le parti sostituite e riparate.
I danni e difetti eventualmente presenti già all'atto
dell'acquisto devono essere comunicati immediatamente dopo il disimballo, e comunque entro e non
oltre due giorni dalla data di acquisto.
Le riparazioni eseguite dopo la scadenza del
periodo di garanzia sono a pagamento.
Non smaltire gli elettrodomestici
assieme ai normali rifiuti domestici!
In base alla direttiva europea 2012/19/EU, gli
apparecchi elettrici usati devono essere raccolti
separatamente e inviati a un centro per il riciclaggio ecologico.
Per lo smaltimento dell'apparecchio usato, informarsi presso l'amministrazione comunale o municipale.
PBS 600 B1
IT│MT
│
9 ■
Assistenza
ATTENZIONE!
■ Far riparare gli apparecchi dal centro di
assistenza o da un elettricista specializzato
e solo con pezzi di ricambio originali. In tal
modo si garantisce la sicurezza dell'apparecchio.
ATTENZIONE!
■ Fare eseguire sempre la sostituzione della
spina o del cavo dal produttore dell'apparecchio o dal relativo centro di assistenza.
In tal modo si garantisce la sicurezza dell'apparecchio.
NOTA
►
Avvertenza: I pezzi di ricambio non indicati
(come ad es. spazzole di carbone, interruttore, sacco della polvere) possono essere
ordinati tramite il nostro call center.
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201
E-Mail: kompernass@lidl.it
IAN 275647
Traduzione della dichiarazione
di conformità originale
La KOMPERNASS HANDELS GMBH, responsabile della documentazione: Sig. Semi Uguzlu,
BURGSTR. 21, 44867 BOCHUM, Germania,
dichiara con la presente che questo prodotto è
conforme alle seguenti norme, ai documenti
normativi e alle direttive CE: