Hp LASERJET 4050 User Manual [es]

Page 1
Guida di riferimento rapido
Italiano
Stampanti HP LaserJet 4050, 4050 T, 4050 N e 4050 TN
Page 2
Page 3
Guida di riferimento rapido
Stampanti HP LaserJet 4050, 4050 T, 4050 N e 4050 TN
Page 4
© Copyright Hewlett-Packard Company 1999
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, l’adattamento o la traduzione di questo manuale senza previo consenso scritto non è consentita, salvo quanto stabilito dalle leggi sul copyright.
Numero della pubblicazione C4251-90929
Prima edizione, febbraio 1999
Garanzia
Le informazioni contenute in questo opuscolo sono soggette a variazione senza preavviso.
La Hewlett-Packard non offre alcuna garanzia relativa alle informazioni qui contenute. IN PARTICOLARE, LA HEWLETT-PACKARD DECLINA ESPRESSAMENTE OGNI GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ E DI IDONEITÀ A SCOPI SPECIFICI.
La Hewlett-Packard declina ogni responsabilità, per eventuali danni diretti, indiretti, incidentali o di altra natura derivantidalla fornitura di queste informazioni o dal loro utilizzo.
Hewlett-Packard Company 11311 Chinden Boulevard Boise, Idaho 83714 USA
Page 5
Sommario
Pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Modifica delle impostazioni del pannello di controllo. .2
Uso del sistema di guida in linea della stampante. . . .3
Verifica della configurazione della stampante . . . . . . .4
Stampa di una Mappa menu. . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Stampa di una pagina di configurazione. . . . . . . . 4
Stampa di un elenco di font PCL o PS . . . . . . . . .4
Messaggi normali della stampante . . . . . . . . . . . . . . .5
Operazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Alimentazione manuale della carta dal vassoio 1 . . . .9
Caricamento del vassoio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Caricamento del vassoio 2 (4050/4050 N) . . . . . . . .11
Caricamento dei vassoi 2 e 3 (4050 T/4050 TN). . . .12
Caricamento del vassoio opzionale da 500 fogli . . . .13
Caricamento delle buste nell’alimentatore buste. . . .14
Carta speciale nel vassoio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Carta speciale nel vassoio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Carta intestata/ perforata . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Lucidi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Cartoncino/Formati personalizzati. . . . . . . . . . . . 15
Selezione dello scomparto d’uscita . . . . . . . . . . . . . .16
IT Sommario
Page 6
Inceppamenti della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Ubicazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Aree del vassoio d’entrata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Vassoio 2 o 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Alimentatore buste opzionale . . . . . . . . . . . . . . .19
Area della copertura superiore . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Area della cartuccia del toner . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Dispositivo opzionale per la stampa duplex. . . . . . . .22
Aree d’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Inceppamenti ripetuti della carta . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Problemi di qualità della stampa . . . . . . . . . . . . . . 26
Esempi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Operazioni per la risoluzione dei problemi. . . . . . . . .27
Stampa con toner in esaurimento . . . . . . . . . . . . . . . 30
Controllo del livello del toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Ripristino di TonerGauge. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Reimpostazione della stampante. . . . . . . . . . . . . . . .33
Formati di carta supportati. . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Per ulteriori informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Sommario IT
Page 7

Pannello di controllo

1
11
10
9
1
Display a due righe
2
Passa attraverso i menu
3
Guida in linea all'uso della stampante
4
Passa attraverso gli elementi del menu selezionato
5
Passa attraverso i valori degli elementi del menu
Pronta
Dati
Attenzione
Continua
Annulla
Operazione
Menu
Elemento
– Valore +
Selezione
7
68
2
3
4
5
selezionato
6
Salva le impostazioni selezionate del pannello di controllo
7
Elimina l’operazione di stampa corrente
8
Mette la stampante on-line o off-line, riprende l’operazione di stampa e esce dai menu
9
È necessario un intervento dell’utente–vedere il messaggio sul display*
10
Elaborazione delle informazioni in corso*
11
La stampante è on-line*
* Quando l'indicatore LED è acceso.
IT Pannello di controllo – 1
Page 8
Modifica delle impostazioni del pannello di controllo
1
Premere
2
Premere desiderato.
3
Premere desiderata.
4
Per salvare la selezione effettuata, premere
[Selezione]
all'impostazione selezionata.
5
Premere
[Menu]
[Elemento]
[– Valore +]
[Continua]
finché appare il menu desiderato.
finché appare l’elemento
finché appare l’impostazione
. Appare quindi un asterisco (*) a fianco
per uscire dal menu.
2 – Pannello di controllo IT
Page 9

Uso del sistema di guida in linea della stampante

Questa stampante è dotata di un sistema di guida in linea accessibile tramite il pannello di controllo che fornisce istruzioni per la risoluzione della maggior parte degli errori relativi alla stampante. Alcuni messaggi di errore si alternano sul pannello di controllo con le istruzioni sulle modalità di accesso alla guida in linea.
Quando in un messaggio di errore appare il simbolo o si alterna la visualizzazione di un messaggio di errore e il messaggio
[Elemento]
tasto istruzioni.
Nota
Per uscire dal sistema di guida in linea, premere
[Continua]
LA GUIDA PREMERE TASTO ?
per navigare lungo la sequenza di
.
, premere il
[?]
IT Pannello di controllo – 3
Page 10

Verifica della configurazione della stampante

Dalla stampante è possibile stampare le pagine seguenti che forniscono ulteriori informazioni relative alla stampante ed alla sua configurazione:
Mappa menu
Pagina di configurazione
Elenco di font PCL o PS
Stampa di una Mappa menu: 1
Premere
INFORMAZIONI
2
Premere
MENU
3
Premere
Stampa di una pagina di configurazione: 1
Premere
INFORMAZIONI
2
Premere
CONFIGURAZIONE
3
Premere configurazione.
[Menu]
[Elemento]
.
[Selezione]
[Menu]
[Elemento]
[Selezione]
finché appare
.
finché appare
per stampare la mappa menu.
finché appare
.
finché appare
.
per stampare la pagina di
MENU
STAMPA MAPPA
MENU
STAMPA
Stampa di un elenco di font PCL o PS: 1
Premere
INFORMAZIONI
2
Premere
FONT PCL
3
Premere
4 – Pannello di controllo IT
[Menu]
[Elemento]
o
[Selezione]
finché appare
.
finché appare
STAMPA ELENCO FONT PS
per stampare l’elenco dei font.
MENU
STAMPA ELENCO
.
Page 11

Messaggi normali della stampante

Messaggi della stampante e relative spiegazioni
Messaggio Spiegazione
ACCESSO NEGATO MENU BLOCCATI
CARIC ALIM BUSTE [TIPO] [DIM]
La funzione del pannello di controllo alla quale si sta cercando di accedere è stata bloccata. Rivolgersi all’amministratore della rete.
Caricare le buste del tipo e delle dimensioni richieste nell’alimentatore delle buste.
Assicurarsi che il formato e il tipo di busta siano stati impostati correttamente nel menu Gestione carta.
Premere [Continua] se la busta desiderata è già caricata nell’alimentatore.
Premere [- V alore +] per far scorrere l'elenco dei tipi e dei formati disponibili. Premere
[Selezione] per selezionare un tipo o un
formato.
ALIM MANUALE [TIPO] [DIM]
OFF-LINE
IT Pannello di controllo – 5
Caricare la carta richiesta nel vassoio 1. Premere [Continua] se la carta desiderata è già
caricata nel vassoio 1. Premere [- V alore +] per scorrere attrav erso i tipi
e le dimensioni di busta disponibili. Premere
[Selezione] per accettare il tipo o la dimensione
alternativi. Premere [Continua] per mettere la stampante
on-line.
Page 12
Messaggi della stampante e relative spiegazioni (Continua)
Messaggio Spiegazione
ESEGUIRE MANUT STAMPANTE
CARIC VASSOIO X [TIPO] [DIM]
Affinché la qualità della stampa sia sempre ottimale, il sistema chiede di eseguire la manutenzione di routine ogni 200.000 pagine. Per ordinare il Kit di manutenzione della stampante, consultare la guida dell'utente in linea fornita con la stampante.
Caricare la carta richiesta nel vassoio specificato ( caricamento della carta).
Assicurarsi che i vassoi siano regolati correttamente per il formato di carta usato. Le opzioni relative ai tipo di vassoio (e al formato per il vassoio 1) devono essere impostate dal pannello di controllo della stampante.
Se si sta cercando di stampare su carta A4 o Letter e appare questo messaggio, assicurarsi che la dimensione predefinita della carta sia impostata correttamente nel menu Stampa del pannello di controllo della stampante.
Premere [Continua] per stampare usando il vassoio successivo disponibile.
Premere [- V alore +] per scorrere attrav erso i tipi e le dimensioni disponibili. Premere [Selezione] per accettare i tipi o le dimensioni alternative.
X
). (Vedere le istruzioni per il
6 – Pannello di controllo IT
Page 13
Messaggi della stampante e relative spiegazioni (Continua)
Messaggio Spiegazione
13.X INC CARTA [UBICAZ]
Rimuovere la carta inceppata nei punti specificati (vedere la sezione sulle possibili ubicazioni degli ingorghi di carta).
Aprire la copertura superiore. Rimuovere la cartuccia del toner ed estrarre
tutta la carta che si trova sotto l'area della cartuccia del toner.
Attenzione
Assicurarsi di aver rimosso tutta la carta inceppata prima di aprire e chiudere la copertura superiore.
Aprire e chiudere il coperchio superiore per far scomparire il messaggio visualizzato.
Se dopo aver eliminato tutti gli inceppamenti di carta il messaggio rimane visualizzato, potrebbe trattarsi di un sensore bloccato o rotto. Contattare un centro di assistenza o supporto autorizzato HP (leggere la sezione dedicata all'assistenza HP nelle prime pagine della guida dell'utente in linea).
IT Pannello di controllo – 7
Page 14
Messaggi della stampante e relative spiegazioni (Continua)
Messaggio Spiegazione
41.3 FORMATO NON RICONOSCIUTO
Il formato carta con il quale si sta tentando di stampare non corrisponde a quello impostato sul pannello di controllo.
Ricaricare il formato carta giusto nel vassoio. Assicurarsi che l'impostazione del pannello di
controllo sia regolata sul formato giusto (la stampante continua a provare a stampare fino a che viene impostato il formato carta giusto).
Se si sta stampando con il vassoio opzionale da 500 fogli, controllare che il selettore del formato carta situato sul lato anteriore destro della stampante sia impostato correttamente.
Assicurarsi che tutti i formati di carta ad alimentazione multipla abbiano sgombrato l'area dei vassoi carta.
Dopo aver eseguito le operazioni sopra descritte, premere [Continua]. La pagina contenente l'errore viene ristampata automaticamente se l'opzione di ripristino inceppamento è attivata. (Oppure, si può premere [Elimina processo] processo dalla memoria della stampante).
per cancellare il
8 – Pannello di controllo IT
Page 15

Operazioni di stampa

Alimentazione manuale della carta dal vassoio 1

L’opzione Alimentazione manuale consente di stampare su carta speciale proveniente dal vassoio 1, come buste o carta intestata. Nel caso in cui si fosse selezionata Alimentazione manuale, la stampante userà solo supporti di stampa provenienti dal vassoio 1.
Selezionare Alimentazione manuale utilizzando il software o il driver della stampante. Alimentazione manuale può essere abilitata anche dal menu Gestione carta nel pannello di controllo della stampante.
Nota
Le impostazioni del driver della stampante e del software hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo.
Quando si seleziona Alimentazione manuale, se viene visualizzato il messaggio stampante stamperà automaticamente se nel vassoio c’è della carta. Se stampante suggerisce di caricare il vassoio 1, anche se è già caricato. Questo consente di caricare della carta diversa. Premere vassoio 1.
MODAL VASSOIO 1=CASSETTO
[Continua]
MODAL VASSOIO 1=PRIMO
per stampare dal
, la
, la
IT Operazioni di stampa – 9
Page 16

Caricamento del vassoio 1

Nota
Per e vitare inceppamenti della carta, non caricare i vassoi mentre è in corso la stampa.
10 – Operazioni di stampa IT
Page 17

Caricamento del vassoio 2 (4050/4050 N)

Nota
Per evitare inceppamenti, accertarsi che la carta si trovi sotto le linguette anteriore e posteriore.
IT Operazioni di stampa – 11
Page 18
Caricamento dei vassoi 2 e 3 (4050 T/4050 TN)
Nota
Per evitare inceppamenti, accertarsi che la carta si trovi sotto le linguette anteriore e posteriore.
12 – Operazioni di stampa IT
Page 19

Caricamento del vassoio opzionale da 500 fogli

Nota
Per evitare inceppamenti, accertarsi che la carta si trovi sotto le linguette anteriore e posteriore.
IT Operazioni di stampa – 13
Page 20

Caricamento delle buste nell’alimentatore buste

14 – Operazioni di stampa IT
Page 21

Carta speciale nel vassoio 1

Buste
Carta intestata/ perforata
Lucidi
Etichette
Cartoncino/Formati personalizzati
IT Operazioni di stampa – 15
Page 22

Selezione dello scomparto d’uscita

Scomparto d’uscita superiore
Scomparto d’uscita posteriore
Usare lo scomparto di uscita superiore per stampare
• in continuazione più
di 50 fogli di carta
• lucidi
16 – Operazioni di stampa IT
Per migliorare la qualità del prodotto, aprire lo scomparto d’uscita posteriore quando si utilizzano:
•buste
• etichette
• carta di formato ridotto personalizzato
• cartoline
•carta pesante
Page 23

Inceppamenti della carta

Ubicazione

5 1
1
Area della copertura superiore
2
Area vassoio d’alimentazione (alimentatore opzionale delle buste)
3
Aree del vassoio d’alimentazione
4
Dispositivo opzionale per la stampa duplex
5
Aree di uscita (parte superiore e posteriore)
2
34
IT Inceppamenti della carta – 17
Page 24

Aree del vassoio d’entrata

Vassoio 2 o 3
18 – Inceppamenti della carta IT
Page 25
Alimentatore buste opzionale
IT Inceppamenti della carta – 19
Page 26

Area della copertura superiore

20 – Inceppamenti della carta IT
Page 27

Area della cartuccia del toner

IT Inceppamenti della carta – 21
Page 28

Dispositivo opzionale per la stampa duplex

22 – Inceppamenti della carta IT
Page 29

Aree d’uscita

IT Inceppamenti della carta – 23
Page 30

Inceppamenti ripetuti della carta

Nel caso in cui si verifichino con frequenza degli inceppamenti di carta, eseguire le operazioni sotto descritte:
Controllare tutte le ubicazioni dove si verificano
degli inceppamenti per assicurarsi che non vi sia un foglio bloccato nella stampante.
Controllare che la carta sia caricata correttamente
nei vassoi, che i vassoi siano regolati per la carta caricata e che non siano troppo pieni.
Controllare che tutti i vassoi e tutti gli accessori di
gestione carta siano inseriti fino in fondo nella stampante. Se un vassoio è aperto durante un’operazione di stampa, la carta si puo inceppare.
Controllare che tutte le coperture ed i portelli siano
chiusi. In caso contrario, la carta potrebbe incepparsi.
Provare a stampare utilizzando uno scomparto
d’uscita diverso.
I fogli di carta potrebbero non separarsi. Provare a
piegare la risma di carta, ma non aprirla a ventaglio .
Se si sta stampando utilizzando il vassoio 1,
inserirvi un numero inferiore di fogli o di buste per volta.
Se si usa l'alimentatore buste, assicurarsi che sia
caricato correttamente spingendo leggermente l'ultima busta in basso più verso l'interno delle altre buste.
Continua alla pagina seguente.
24 – Inceppamenti della carta IT
Page 31
Se si stampano documenti di piccole dimensioni
(lunghi meno di 12,5 cm), inserire dapprima il lato corto.
Girare sottosopra la carta nel vassoio e provare a
ruotarla di 180°.
Controllare la qualità della carta utilizzata per la
stampa. Non utilizzare carta danneggiata o di forma irregolare.
Usare soltanto carta conforme alle specifiche HP.
Evitare di usare carta che è stata precedentemente
usata in altre stampanti o fotocopiatrici. (Non stampare su entrambi i lati di buste, lucidi o etichette).
Controllare che l’alimentazione elettrica in entrata
sia regolare e che risponda alle specifiche tecniche della stampante.
Pulire la stampante come indicato nella guida
dell’utente in linea.
Eseguire la manutenzione di routine della
stampante. Ordinare il kit di manutenzione della stampante. Leggere la guida dell'utente in linea fornita in dotazione con la stampante.
IT Inceppamenti della carta – 25
Page 32

Problemi di qualità della stampa

Esempi

Stampa
troppo leggera
osbiadita
Sfondo grigio
Caratteri non
formati
perfettamente
26 – Problemi di qualità della stampa IT
Puntini (sul fronte o sul
retro del foglio)
Macchie di
toner
Pagina
stampata in
obliquo
Vuoti
Toner non
fissato
Stampa
ricurva o
ondeggiante
Linee
Difetti che si
ripetono
Grinze o
pieghe
Page 33
Operazioni per la risoluzione dei problemi
Operazioni per la
risoluzione dei
problemi
(Eseguire le
operazioni indicate
nell’ordine in cui sono
riportate).
Stampa troppo leggera o
sbiadita
Puntini
Vuoti
Linee
Sfondo grigio
Macchie di toner
Toner non fissato
Difetti che si ripetono
Caratteri non formati
perfettamente
Pagina stampata in obliquo
Stampa ricurva o
ondeggiante
Grinze o pieghe
✓✓✓✓✓
✓✓
✓✓✓ ✓✓✓ ✓ ✓ ✓✓
✓✓✓ ✓✓
1. Stampare altre pagine per vedere se il problema si risolve.
2. Pulire l’interno della stampante o utilizzare la pagina di pulizia della stampante stessa.
3. Assicurarsi che la modalità EconoMode sia disattivata.
4. Girare il pacco di
✓✓
carta nel vassoio. Provare anche a girare la carta di 180°.
5. Controllare il tipo e la qualità della carta o dei vari supporti di stampa.
6. Controllare le specifiche ambientali della stampante.
IT Problemi di qualità della stampa – 27
Page 34
Operazioni per la risoluzione dei problemi (Continua)
Operazioni per la
risoluzione dei
problemi
(Eseguire le
operazioni indicate
nell’ordine in cui sono
riportate).
Stampa troppo leggera o
sbiadita
Puntini
Vuoti
Linee
Sfondo grigio
Macchie di toner
Toner non fissato
Difetti che si ripetono
Caratteri non formati
perfettamente
Pagina stampata in obliquo
Stampa ricurva o
ondeggiante
Grinze o pieghe
✓✓
✓✓✓
✓✓
✓ ✓✓✓✓✓
28 – Problemi di qualità della stampa IT
7. Controllare che la carta sia caricata correttamente e che le guide non siano né troppo aderenti né troppo lente contro la pila della carta.
8. Stampare
✓✓
utilizzando uno scomparto d’uscita diverso.
9. Regolare l’impostazione della densità del toner.
10. Impostare la modalità del fusore su Alto o scegliere Carta ruvida dal driver della stampante.
11. Ridistribuire il toner (vedere pagina 30).
12. Installare una cartuccia di toner HP nuova (consultare le istruzioni fornite con la cartuccia stessa).
Page 35
Operazioni per la risoluzione dei problemi (Continua)
Operazioni per la
risoluzione dei
problemi
(Eseguire le
operazioni indicate
nell’ordine in cui sono
riportate).
Stampa troppo leggera o
sbiadita
Puntini
Vuoti
Linee
Sfondo grigio
Macchie di toner
Toner non fissato
Difetti che si ripetono
Caratteri non formati
perfettamente
Pagina stampata in obliquo
Stampa ricurva o
ondeggiante
Grinze o pieghe
✓✓
✓✓✓✓✓✓ ✓
✓✓✓✓✓✓✓✓✓ ✓ ✓✓
13. Per usare alternativamente carta normale e piccola, selezionare
CARTA RIDOTTA VELOCIT=LENTA
nel menu Configurazione.
14. Ordinare ed installare il Kit di manutenzione della stampante.
15. Dopo aver eseguito le procedure raccomandate sopra, contattare un centro di assistenza e manutenzione autorizzato HP (leggere la sezione dedicata all'assistenza HP nelle prime pagine della guida dell'utente in linea).
IT Problemi di qualità della stampa – 29
Page 36

Stampa con toner in esaurimento

Attenzione
Non esporre la cartuccia del toner alla luce per più di qualche minuto.
Nota
Dopo che si reinserisce la cartuccia del toner si visualizza per 30 secondi il messaggio
NUOVA CARTUCCIA TONER = NO
messaggio e rimuovere la cartuccia per ridistribuire il toner.
. Ignorare il
30 – Problemi di qualità della stampa IT
Page 37
Controllo del livello del toner
Per sapere quanto toner è presente nella cartuccia, si può stampare una pagina di configurazione. Il grafico raffigurato nella sezione relativa al livello del toner indica approssimativamente quanto toner è rimasto nella cartuccia.
Nota
Una volta sostituita la cartuccia, il valore del livello di toner indicato può essere inaccurato se l'utente non seleziona visualizza il messaggio
quando sul pannello di controllo si
NUOVA CARTUCCIA TONER=NO
.
IT Problemi di qualità della stampa – 31
Page 38

Ripristino di TonerGauge

Dopo aver installato una cartuccia di toner nuova, l'utente deve impostare di nuovo il parametro HP TonerGauge mediante il pannello di controllo. Quando si chiude il coperchio superiore della stampante dopo aver installato la nuova cartuccia, sul pannello di controllo si visualizza il messaggio
CARTUCCIA TONER=NO
l'HP TonerGauge:
1
Premere
2
Premere effettuata.
3
Premere
Nota
Se il messaggio più visualizzato sul pannello di controllo, premere
[Menu]
[- Valore +] [Selezione]
[Continua]
ripetutamente fino a che appare il
CONFIGURAZIONE
fino a che appare quanto descritto ai punti 1-3 qui sopra.
per 30 secondi. Per ripristinare
fino a che appare
per salvare la selezione
per uscire dal menu.
NUOVA CARTUCCIA TONER=NO
. Premere
[Elemento]
NUOVA CARTUCCIA TONER=NO
NUOVA
.
non viene
MENU DI
ripetutamente
e ripetere
32 – Problemi di qualità della stampa IT
Page 39

Reimpostazione della stampante

Selezionando gli elementi del menu Reimposta è possibile reimpostare la stampante.
Questo menu va però usato con cautela perché, selezionando questi elementi, si possono perdere dei dati di pagine o delle impostazioni di configurazione della stampante già salvate nella memoria buffer. La stampante va reimpostata soltanto quando:
Si vogliono riutilizzare le impostazioni predefinite
della stampante.
Tutte le comunicazioni tra la stampante ed il
computer sono state interrotte.
Si stanno utilizzando porte I/O sia seriali sia
parallele ed una delle porte presenta dei problemi.
(Gli elementi del menu Reimposta svuotano completamente la memoria della stampante, mentre
[Annulla operazione]
attuale.)
elimina soltanto l’operazione
IT Problemi di qualità della stampa – 33
Page 40
Elementi dei menu Reimposta
Elemento Spiegazione
REIMPOSTA MEMORIA
RIPRISTINA IMPOST FABBRICA
REIMPOSTA CANALE I/O ATTIVO
REIMPOSTA TUTTI I CANALI I/O
Selezionando questa voce, si azzerano il della stampante buffer , ed il b uff er di input I/O attiv o, e si ripristinano le impostazione correnti nel pannello di controllo.
Se si reimposta la memoria durante un’operazione di stampa si possono perdere dei dati.
Questo elemento consente di eseguire una reimpostazione semplice e ripristina la maggior parte delle impostazioni di fabbrica (predefinite). Inoltre consente di svuotare il buffer d’input dell’I/O attivo.
Se si reimposta la memoria durante un’operazione di stampa si possono perdere dei dati.
Questo elemento consente di eseguire una reimpostazione semplice e svuota i buffer d’input e di output, soltanto per l’I/O attivo.
Se si reimposta la memoria durante un’operazione di stampa si possono perdere dei dati.
Questo elemento consente di eseguire una reimpostazione semplice e svuota i buffer d’input e di output per tutti gli I/O.
34 – Problemi di qualità della stampa IT
Page 41

Formati di carta supportati

Formati supportati, vassoio 1
Vassoio 1 Dimensioni Grammatura Capacità
Dimensione minima (personalizzata)
Dimensione massima
Lucido
Etichette
Buste
* Se si usano formati carta di dimensioni inferiori a 127 mm, occorre alimen-
tare dapprima il lato corto.
76 x 127 mm*
216 x 356 mm
Dimensioni
minime e
massime come
quelle sopra
elencate.
da 60 a
2
199 g/m
Spessore: da 0,099 a
0,114 mm Spessore:
da 0,127 mm a
0,178 mm
da 75 a
2
105 g/m
100 fogli di carta
da 75 g/m
75 lucidi
50 etichette
10 buste
2
IT Formati di carta supportati – 35
Page 42
Formati supportati, vassoi 2 e 3
Vassoi 2 e 3 (4050 T/ 4050 TN) Dimensioni Grammatura Capacità
Letter 216 x 279 mm A4 210 x 297 mm Executive 191 x 267 mm Legal 216 x 356 mm B5 (ISO)
(formato personalizzato)
176 x 250 mm
da 60 a
105 g/m
250 fogli di carta
da 75 g/m
2
50-100 lucidi
B5 (JIS) 182 x 257 mm A5
(Carta
148 x 210 mm
personalizzata)
Formati supportati, vassoio 2 (4050/4050 N)
Vassoio 2 (4050 /4050 N) Dimensioni Grammatura Capacità
Letter 216 x 279 mm A4 210 x 297 mm Legal 216 x 356 mm
da 60 a
105 g/m
500 fogli di carta
da 75 g/m
2
50-100 lucidi
2
2
36 – Formati di carta supportati IT
Page 43
Formati supportati, vassoio opzionale da 500 fogli
Vassoio opzionale da 500 fogli Dimensioni Grammatura Capacità
Letter 216 x 279 mm A4 210 x 297 mm Executive 191 x 267 mm Legal 216 x 356 mm B5 (ISO)
(Carta personalizzata)
B5 (JIS) 182 x 257 mm A5
(Carta personalizzata)
Executive (JIS) (formato
personalizzato) 16K
(formato personalizzato)
Carta personalizzata
176 x 250 mm
148 x 210 mm
216 by 330 mm
197 by 327 mm
da 148 x 210 a 216 x 356 mm
da 60 a 105 g/m
500 fogli di carta
2
da 75 g/m
50-100 lucidi
2
IT Formati di carta supportati – 37
Page 44

Per ulteriori informazioni

Consultare la guida dell'utente in linea fornita in
dotazione con la stampante.
Consultare la guida del software o del driver della
stampante.
38 – Per ulteriori informazioni IT
Page 45
Page 46
Stampato su carta riciclata
Copyright© 1999 Hewlett-Packard Co. Stampato in Germania
Manuale N. C4251-90929
*C4251-90929* *C4251-90929*
C4251-90929
Loading...