Tutti i diritti riservati. La
riproduzione, l’adattamento o
la traduzione di questo
manuale senza previo
consenso scritto non sono
consentiti, salvo quando
stabilito dalle leggi sul
copyright.
Numero della pubblicazione
C4251-90977
Prima edizione, febbraio 1999
Garanzia
Le informazioni contenute in
questo opuscolo sono
soggette a variazione senza
preavviso.
La Hewlett-Packard non offre
alcuna garanzia relativa alle
informazioni qui contenute.
IN PARTICOLARE, LA
HEWLETT-PACKARD
DECLINA ESPRESSAMENTE
OGNI GARANZIA IMPLICITA
DI COMMERCIABILITÀ E
IDONEITÀ A SCOPI
SPECIFICI.
La Hewlett-Packard declina
ogni responsabilità per
eventuali danni diretti, indiretti,
incidentali o di altra natura
derivanti dalla fornitura di
queste informazioni o dal loro
utilizzo.
Marchi registrati
Adobe, PostScript e Adobe
Photoshop sono marchi della
Adobe Systems Incorporated,
che possono essere registrati
in certe giurisdizioni.
Microsoft, MS Windows,
Windows e Windows NT sono
marchi registrati negli USA
della Microsoft Corporation.
NERGY STAR
E
assistenza registrato negli
USA della U.S. EPA.
è un marchio di
Hewlett-Packard Company
11311 Chinden Boulevard
Boise, Idaho 83714 USA
Page 5
Introduzione
Vi ringraziamo per aver acquistato una stampante HP LaserJet 4050.
Questa stampante è disponibile in quattro configurazioni.
Nota
Questa guida introduttiva è stata redatta appositamente per le
stampanti HP LaserJet 4050/4050 N.
Configurazioni
La stampante è disponibile in quattro configurazioni, descritte di
seguito:
HP LaserJet 4050
La stampante HP LaserJet 4050 viene fornita nella configurazione
standard con 8 MB di RAM e un vassoio da 500 fogli.
HP LaserJet 4050 N
La stampante HP LaserJet 4050 N è dotata di 16 MB di RAM, una
scheda per server di stampa HP JetDirect 10/100Base-TX per il
collegamento in rete, un HP Fast Infr aRed (FIR) Receiver e un vassoio
da 500 fogli.
HP LaserJet 4050 T
La stampante HP LaserJet 4050 T viene fornita nella configurazione
standard con 8 MB di RAM e due vassoi da 250 fogli.
HP LaserJet 4050 TN
Nella configurazione standard, la stampante HP LaserJet 4050 TN è
dotata di 16 MB di RAM, una scheda per server di stampa HP JetDirect
10/100Base-TX per il collegamento in rete, un HP Fast Infr aRed (FIR)
Receiver e due bassoio da 250 fogli.
IT
Guida introduttiva 1
Page 6
Per ulteriori informazioni . . .
Sono disponibili varie guide di riferimento per l’uso di questa
stampante. Per ricevere ulteriori copie delle guide sottoelencate,
contattare il servizio HP Direct al numero (800) 538-8787 (negli USA),
oppure rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato HP. Per ulteriori
informazioni in merito, accedere al sito http://www.hp.com.
Impostazione della stampante
Guida introduttiva
Istruzioni dettagliate sull’installazione e
l’impostazione della stampante.
Server di stampa HP JetDirectManuale di installazione del software*
Istruzioni dettagliate per la
configurazione del server di stampa
HP JetDirect.
*In dotazione con le stampanti fornite con il server di stampa HP JetDirect
(scheda di rete).
2 Guida introduttiva
IT
Page 7
Uso della stampante
Guida dell’utente in linea
Informazioni dettagliate sull’uso della
stampante e sulla risoluzione dei
problemi.
Guida di riferimento rapido
Opuscolo contenente consigli utili ed
informazioni concise da tenere sempre
in prossimità della stampante. Per
consultare la copia fornita in dotazione
con la stampante, rivolgersi
all’amministratore della rete.
Guida in linea
Informazioni sulle opzioni della
stampante alle quali è possibile
accedere tramite i driver della
stampante. Per visualizzare un file della
guida, accedere alla guida in linea
mediante il driver della stampante.
Guida all’uso di
HP Fast InfraRed Receiver
Informazioni dettagliate sull’uso del
ricevitore HP Fast InfraRed Receiver e
sulla risoluzione dei problemi.
IT
Guida introduttiva 3
Page 8
Lista di controllo per l’installazione
La Guida introduttiva va utilizzata per la configurazione e
l’installazione della stampante acquistata. Per un’installazione
corretta, procedere nell’ordine indicato dalle sezioni seguenti
Disimballaggio della stampantepunti 1-4
Installazione della stampante punti 5-9
Collegamento dei cavi alla stampantepunto 10
Installazione del software di stampapunto 11
Come stampare con l’HP Fast InfraRed Receiver punto 12
Verifica della configurazione della stampantepunto 13
.
Modalità di accesso al CD-ROM contenente la
documentazione per l’uso
AVVERTENZALa stampante è pesante e si consiglia l’intervento di due persone per
spostarla.
Nota
Per familiarizzarsi con tutte le funzioni e le capacità della stampante,
consultare la guida dell’utente in linea e i menu della guida nel driver
della stampante (ai quali è possibile accedere dopo aver installato il
software di stampa).
punto 14
4 Guida introduttiva
IT
Page 9
Punto 1. Verifica del contenuto della
confezione
Figura 1
Nota
Stampante
Cavo di
alimentazione
Contenuto della confezione
Cartuccia
toner
Documentazione
della stampante
Software di
stampa
Nel pacchetto degli accessori non è incluso il cavo per la stampante.
Per informazioni sull’ordinazione del cavo , vedere la guida dell’utente
in linea.
IT
Guida introduttiva 5
Page 10
Punto 2. Rimozione dell’imballaggio
interno
Nota
Conservare l’imballaggio per un
eventuale uso futuro.
1
Rimuovere l’involucro protettivo e il
nastro adesivo dai vassoi.
2
Rimuovere il nastro adesiv o sul retro
della stampante.
3
Aprire la copertura superiore.
4
Rimuovere il materiale per spedizioni
dall’alloggiamento interno della
cartuccia del toner.
5
Rimuovere la pellicola di plastica dal
display del pannello di controllo.
Continua alla pagina seguente.
6 Guida introduttiva
IT
Page 11
Estrarre il vassoio 2 dalla stampante.
6
Rimuovere l’involucro protettivo e il
7
nastro dal vassoio.
Inserire nuovamente il vassoio 2.
8
IT
Guida introduttiva 7
Page 12
Punto 3. Preparazione dell’ambiente
operativo della stampante
100,76 cm
nella massima estensione, con vassoi e
scomparto di uscita posteriore aperti
Peso della stampante:
17,85 kg senza cartuccia toner
61,64 cm
solo stampante, scomparto di
uscita posteriore aperto
39 cm
HP LaserJet
4050/4050 N
46,99 cm
con la copertura
aperta
34,3 cm
con copertura
superiore chiusa
Figura 2Ingombro della stampante
8 Guida introduttiva
IT
Page 13
Requisiti di ubicazione della stampante
Superficie di collocamento
•
stabile e piana
Spazio libero attorno alla
•
stampante
Ambiente con ventilazione
•
adeguata
Posizione al riparo dalla luce
•
solare diretta o da sostanze
chimiche, comprese
soluzioni detergenti a base di
ammoniaca
Alimentazione elettrica
•
adeguata
Ambiente con condizioni
•
climatiche stabili—senza
improvvise variazioni di
temperatura o umidità
Umidità relativa compresa
•
tra il 20 e l’80%
Temperatura ambiente tra
•
10° e 32° C
IT
Guida introduttiva 9
Page 14
Scomparto di
uscita superiore
Copertura
superiore
Vassoio 1
(da 100 fogli)
Punto 4. Componenti della stampante
Le illustrazioni seguenti indicano la posizione e i nomi dei componenti
principali della stampante.
Pannello di
controllo
Alloggiamento
per
l’installazione di
ulteriore
memoria.
Indicatore del
livello della
carta
Figura 3
Componenti della stampante
Vassoio 2
(vista frontale)
(da 500 fogli, chiuso)
Interruttore di
accensione
Numeri dei
vassoi
10 Guida introduttiva
IT
Page 15
11
10
9
8
7
6
Figura 4Componenti della stampante
Scomparto di uscita posteriore (percorso diretto della carta)
1
Connettore di alimentazione
2
Coperchio antipolvere
3
Porta a infrarossi (per il ricevitore a infrarossi)
4
Porta di interfaccia parallela
5
Alloggiamento I/O, rete
6
Porta 10/100Base-TX (RJ-45)
7
Memoria (è possibile installare più di un modulo DIMM)
8
Porta seriale
9
Porta di interfaccia accessoria
10
Numeri di serie e del modello (all’interno della copertura)
11
1
2
3
45
(vista posteriore)
IT
Guida introduttiva 11
Page 16
Punto 5. Installazione degli accessori
Installare tutti gli accessori acquistati con la stampante. Attenersi
alle istruzioni d’installazione accluse agli accessori.
Scheda EIO
server di stampa
HP JetDirect
Ricevitore a
infrarossi (FIR)
Alimentatore buste
Stampanti HP LaserJet 4050/4050 N
* Il coperchio antipolvere non viene usato quando è installato l’accessorio per la stampa duplex.
Scheda EIO
disco rigido
Memoria DIMM
o Flash
Accessorio per la
stampa duplex *
(per la stampa
fronte/retro)
Vassoio da 500
fogli
Figura 5Accessori opzionali
Nota
Per informazioni sull’ordinazione degli accessori, vedere la guida
dell’utente in linea.
12 Guida introduttiva
IT
Page 17
Punto 6. Installazione della cartuccia
del toner
Rimuovere il materiale per spedizioni
1
dalla cartuccia del toner. Conservarlo
per uso futuro. Aprire la stampante
sollevando la copertura superiore.
Ruotare la cartuccia e scuoterla
2
leggermente per distribuirvi
equamente il toner.
Individuare la linguetta del nastro di
3
sigillo ubicata su un’estremità della
cartuccia. Piegarla leggermente in
avanti e indietro finché non si stacca
dalla cartuccia.
Tirare la linguetta con decisione
4
estraendola dalla cartuccia per
rimuovere l’intera striscia di nastro
adesivo (circa 56 cm). Non toccare il
toner nero sul nastro adesivo.
Nota
Se la linguetta si stacca, afferrare il nastro
adesivo ed estrarlo dalla cartuccia.
Continua alla pagina seguente.
IT
Guida introduttiva 13
Page 18
5 Posizionare la cartuccia come
dall’illustrazione, con le frecce rivolte
verso la stampante. Inserire
completamente la cartuccia nella
stampante.
La cartuccia è inserita correttamente
quando la copertura si chiude senza fare
resistenza.
Nota
Se un indumento si macchia di toner,
rimuovere la macchia con un panno
asciutto e lavare l’indumento in acqua
fredda. Non usare acqua calda, perché
questa fissa il toner al tessuto.
14 Guida introduttiva
IT
Page 19
Punto 7. Caricamento dei vassoi
Vassoio 2
Il vassoio 2 è da 500 fogli ed è regolabile
per i formati Letter, A4 e Legal.
Estrarre completamente il vassoio
1
dalla stampante.
Se il vassoio non è già impostato per il
Fermo
2
formato desiderato, far scattare in
posizione le guide di destra e di sinistra
secondo la larghezza del foglio. Per il
formato A4, abbassare i fermi per
fissare le guide.
Sollevare il retro della guida per la
3
carta posteriore e farla scattare in
posizione in corrispondenza del
formato di carta desiderato. Se il
vassoio non è regolato correttamente,
la stampante visualizzerà un
messaggio di errore o si potrà
verificare un inceppamento della carta.
Continua alla pagina seguente.
IT
Guida introduttiva 15
Page 20
4 Caricare la carta nel vassoio.
5 Accertarsi che la carta sia disposta in
maniera piana nel vassoio, con i
quattro angoli sotto alle linguette sulle
guide. Spingere il vassoio nella
stampante senza esercitare una
pressione eccessiva.
Se il vassoio è inserito correttamente, la
stampante rileverà il formato della carta
automaticamente.
16 Guida introduttiva
IT
Page 21
Vassoio 1
Il vassoio 1 è multi-funzionale e può contenere fino a 100 fogli di carta,
10 buste o 20 schede.
Il vassoio 1 consente la stampa su buste, su lucidi, su f ormati di carta
personalizzati o su altri tipi di supporto di stampa, senza dover liberare
un altro vassoio.
Nota
Generalmente, la stampante adopera dapprima la carta inserita nel
vassoio 1. Per cambiare questa impostazione, vedere la guida
dell’utente in linea.
Orientamento del vassoio 1
Di norma, la carta va caricata con il lato di stampa rivolto verso l’alto e
il lato corto superiore rivolto verso la stampante. Per l’orientamento
corretto con operazioni di stampa specifiche, consultare le sezioni
riguardanti carta intestata, buste e stampa duplex.
Figura 6 Orientamento della carta per il vassoio 1
IT
Guida introduttiva 17
Page 22
Punto 8. Collegamento del cavo di
alimentazione
1
Individuare l’interruttore di accensione
sul lato destro della stampante.
Accertarsi che la stampante sia
spenta.
2
Collegare il cavo di alimentazione alla
stampante e inserirlo in una presa
multipla con messa a terra oppure in
una presa a corrente alternata.
Nota
Utilizzare solo il cavo di alimentazione
fornito con la stampante.
3
Accendere la stampante.
4
Una volta completato il riscaldamento,
sul pannello di controllo dovrebbe
apparire il messaggio
relativa spia luminosa deve rimanere
accesa. Se il messaggio
appare, consultare il capitolo sulla
risoluzione dei problemi nella guida
dell’utente in linea.
PRONTA
PRONTA
e la
non
PRONTA
Pronta
Dati
Continua
Menu
Elemento
18 Guida introduttiva
IT
Page 23
Punto 9. Collaudo della stampante
PRONTA
MENU
INFORMAZIONI
STAMPA
CONFIGURAZIONE
STAMPA
CONFIGURAZIONE
Prima di collegare la stampante in rete o
a un computer, stampare una pagina di
configurazione per verificare che funzioni
correttamente.
Accertarsi che la stampante sia
1
accesa e che sul display appaia il
messaggio
Premere
2
appare
Premere
3
PRONTA
[Menu]
MENU INFORMAZIONI
[Elemento]
visualizzare la dicitura
CONFIGURAZIONE
Per stampare, premere
4
.
finché sul display non
.
fino a
STAMPA
.
[Selezione]
.
Se sul pannello di controllo appare un
messaggio che chiede di caricare
carta di formato lettera o A4, premere
[Continua]
per ignorare
temporaneamente il messaggio e
controllare che la stampante sia
configurata per il tipo di carta usato.
(Per cambiare il formato carta
predefinito dal pannello di controllo,
consultare la guida dell’utente in linea).
Continua alla pagina seguente.
IT
Guida introduttiva 19
Page 24
5 Le pagine di configurazione indicano la
configurazione corrente della
stampante.
Nota
Se è installato un server di stampa
HP JetDirect, viene stampata anche la
pagina di configurazione JetDirect.
Nota
Se la pagina di configurazione non viene
stampata correttamente, consultare il
capitolo sulla risoluzione dei problemi
nella guida dell’utente in linea.
20 Guida introduttiva
IT
Page 25
Punto 10. Collegamento dei cavi della
stampante
La stampante HP LaserJet 4050 è dotata di quattro porte di interfaccia:
parallela IEEE-1284
•
seriale RS-232C
•
per la connessione di accessori
•
a infrarossi (FIR)
•
La stampante HP LaserJet 4050 N comprende inoltre una scheda per
server di stampa HP JetDirect 600N con porta Ethernet
10/100Base-TX (RJ-45).
Cavo e porta a
infrarossi (FIR)
Cavo
10/100Base-TX
e porta RJ-45
Figura 7Porte d’interfaccia
Cavo e porta per
accessori
Cavo e porta per
interfaccia
seriale
Cavo parallelo e
porta IEEE-1284
IT
Guida introduttiva 21
Page 26
Collegamento del cavo parallelo
Per il collegamento diretto della
stampante a un PC servirsi della porta
parallela.
Attenzione
Controllare che la stampante sia spenta
prima di collegare il cavo parallelo.
Nota
Per garantire l’affidabilità delle
attrezzature, utilizzare un cavo par allelo
conforme alle normative IEEE-1284 e
che rechi la dicitura “IEEE-1284”. Solo i
cavi IEEE-1284 sono in grado di
supportare tutte le funzioni avanzate
della stampante.
1 Collegare il cavo parallelo alla porta
corrispondente.
2 Far scattare i fermagli di metallo in
posizione per assicurare il cavo alla
stampante.
L ’inserimento del cav o è un’operazione
semplice. Se dovesse risultare
difficoltosa, verificare l’orientamento
del cavo.
Collegare l’altra estremità del cavo alla
porta appropriata del computer.
22 Guida introduttiva
IT
Page 27
Collegamento del cavo seriale
Per il collegamento della stampante a
una porta seriale, attenersi alla
procedura seguente:
Attenzione
Controllare che la stampante sia spenta
prima di collegare il cavo seriale.
Attenzione
Non collegare il cavo seriale alla porta
per accessori.
Collegare il cavo seriale alla porta
1
corrispondente.
L ’inserimento del cav o è un’operazione
semplice. Se dovesse risultare
difficoltosa, verificare l’orientamento
del cavo.
Fissare il cavo seriale in posizione con
2
le due viti apposite.
Collegare l’altra estremità del cavo alla
porta appropriata del computer.
IT
Guida introduttiva 23
Page 28
Collegamento a una rete Ethernet
10/100Base-TX
Per collegare la stampante a una rete Ethernet 10/100Base-TX,
servirsi della porta RJ-45.
AttenzioneSe il collegamento funziona, quando si accende la stampante si
accende anche il LED 10 o il LED 100 della porta.
•
Collegare un cavo di rete a coppia intrecciata alla porta RJ-45 sulla
scheda del server di stampa HP JetDirect 600N.
•
Collegare l’altra estremità del cavo alla rete.
NotaSe il collegamento funziona, quando si accende la stampante si
accende anche il LED 10 o il LED 100 della porta.
NotaSe il server di stampa non riesce a collegarsi con la rete, consultare il
capitolo sulla risoluzione dei problemi nella guida dell’utente in linea.
24 Guida introduttiva
IT
Page 29
Porta accessoria
La porta accessoria viene usata per l’aggiunta di dispositivi di gestione
carta opzionali (quali ad esempio dispositivi di entrata esterni, di uscita
e di finitura della carta) forniti da produttori hardware autorizzati dalla
HP. P er istruzioni specifiche, consultare la documentazione fornita con
tali prodotti.
Attenzione
Attenzione
Prima di collegare un dispositivo alla porta accessoria, assicurarsi che
la stampante sia spenta.
Non collegare il cavo per accessori alla porta seriale.
IT
Guida introduttiva 25
Page 30
Installazione del ricevitore HP Fast InfraRed
Receiver
Figura 8Porta a infrarossi (FIR) della stampante HP LaserJet 4050 N
Per collegare il ricevitore HP Fast InfraRed Receiver alla stampante,
osservare le seguenti istruzioni:
1Spegnere la stampante.
2Collegare il cavo del ricevitore HP F ast InfraRed Receiver alla porta
a infrarossi sul retro della stampante HP LaserJet.
NotaIl ricevitore HP Fast InfraRed Receiver può essere collocato su una
scrivania o fissato sul lato della stampante mediante fermi di Velcro
come illustrato nella figura 9 a pagina 27.
3Fissare un fermo di V elcro alla ca vità rotonda sul lato inf eriore del
ricevitore HP Fast InfraRed Receiver (vedere figura 9).
4Collegare l’altro fermo di V elcro al lato della stampante (v edere la
figura 9 a pagina 27).
5Se il ricevitore HP Fast InfraRed Receiver viene fissato alla
stampante, deve essere posizionato in prossimità del bordo
anteriore, come illustrato nella figura 10. In questa posizione, il
raggio d’azione della porta a infrarossi del portatile è massimizzato.
26 Guida introduttiva
IT
Page 31
Figura 9Collegamento dei fermi di Velcro
Figura 10HP Fast InfraRed Receiver dopo l’installazione
Per ulteriori informazioni, consultare la
InfraRed Receiver
IT
.
Guida all’uso di HP Fast
Guida introduttiva 27
Page 32
Punto 11. Installazione del software di
stampa
Il software di stampa accluso alla stampante viene fornito su compact
disc. Per usufruire appieno delle funzioni della stampante è necessario
installare i driver per stampante presenti sul CD . Se il PC in dotazione
non dispone di un’unità per CD-ROM, ma si ha accesso a un lettore
CD, è possibile copiare il CD su dischetti per l’installazione sul PC.
I driver più recenti sono disponibili tramite Internet. A seconda della
configurazione (per i computer con questo sistema operativo), il
programma d’installazione del software di gestione della stampante
verifica automaticamente se sul computer è previsto l’accesso a
Internet per poter prelevare il software più recente.
Se non si dispone di un collegamento Internet, leggere la sezione
relativa all’assistenza HP all’inizio di questo manuale per ulteriori
informazioni in merito.
28 Guida introduttiva
IT
Page 33
Installazione del software di stampa per
Windows
Nota
Per configurare la stampante ai fini dei collegamenti in rete , consultare
il
Server di stampa HP JetDirect- Manuale di installazione del software
o la documentazione del software di rete.
In Windows 95/98 o NT 4.0
Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione.
1
Inserire il CD nell’unità apposita. A seconda della configurazione
2
del computer, il programma di installazione potrebbe avviarsi
automaticamente.
Fare clic su
3
Fare clic su
4
Digitare
5
D con la lettera dell’unità appropriata, e fare clic su OK.
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
6
D:\SETUP
In Windows 3.1 o Windows 3.11
Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione.
1
Inserire il CD nell’unità apposita.
2
Nella finestra del
3
menu
Fare clic su
4
Digitare
5
D con la lettera dell’unità appropriata, e fare clic su OK.
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
6
.
File
D:\SETUP
.
Avvio
Esegui
Esegui
.
nella casella della riga di comando, o sostituire
*
Program Manager di Windows
.
nella casella della riga di comando, o sostituire
, fare clic sul
Nota
*Comprende soltanto emulazione PostScript di livello 1 per Windows 3.1x
e HP FontSmart.
IT
Per ottenere ulteriori driver o i driver più recenti, accedere al sito
http://www.hp.com sul World Wide Web.
Guida introduttiva 29
Page 34
Installazione del software di stampa per
Macintosh
1Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione.
2Inserire il CD nell’unità apposita.
3Fare doppio clic sull’icona Installer e attenersi alle istruzioni sullo
schermo.
4Dal menu Apple, scegliere Scelta Risorse.
5Fare clic sull’icona Apple LaserWriter 8. Se l’icona non è
presente, rivolgersi al proprio rivenditore Macintosh.
6Se la rete presenta zone multiple, nella casella Zone AppleTalk
selezionare la zona corrispondente all’ubicazione della stampante.
In caso di dubbi, rivolgersi all’amministratore del sistema.
7Fare doppio clic sulla stampante desiderata. Dovrebbe apparire
l’icona della stampante del desktop.
8Chiudere Scelta Risorse facendo clic sulla casella di chiusura
nell’angolo superiore sinistro.
30 Guida introduttiva
IT
Page 35
Punto 12. Come stampare con l’HP Fast
InfraRed Receiver
Il ricevitore HP Fast Infr aRed Receiver consente il trasf erimento senza
fili di documenti da stampare da qualsiasi dispositivo portatile
compatibile con lo standard IRDA (come ad esempio un computer
portatile) alla stampante HP LaserJet 4050 (affinché questo tipo di
trasferimento sia possibile, deve essere installato l’accessorio a
infrarossi opzionale).
La connessione di stampa è mantenuta posizionando la porta a
infrarossi di invio dati entro il range operativ o. Occorre tuttavia tenere
presente che la connessione può essere bloccata da qualsiasi oggetto
come mani, carta, luce del sole diretta, o qualsiasi sorgente luminosa
puntata nella direzione della porta a infrarossi inviante o ricevente.
Requisiti di sistema
Per poter stampare mediante il ricevitore HP Fast InfraRed Receiver,
occorrono:
Un ricevitore collegato alla stampante
•
Un host portatile compatibile con lo standard IRDA o con capacità di
•
connessione a infrarossi in grado di supportare la tecnologia di
comunicazione IRLPT o JetSend via IR
Microsoft Windows 9x o Mac 8.5 con un driver LaserWriter versione
•
8.6 o successiva.
Nota
IT
I portatili non recenti non sono compatibili con lo standard IRDA, e
pertanto potrebbero non essere compatibili con il ricevitore HP Fast
InfraRed Receiver. Se durante la stampa con l’HP Fast InfraRed
Receiver si verificano dei problemi, contattare la casa produttrice o il
rivenditore del portatile usato per verificare che sia compatibile con lo
standard IRDA.
Per ulteriori informazioni, consultare la
HP Fast InfraRed Receiver
.
Guida all’uso di
Guida introduttiva 31
Page 36
Punto 13. Verifica della configurazione
della stampante
Per verificare la corretta installazione del software, stampare un
documento da un’applicazione.
1
Aprire un’applicazione a scelta e aprire o creare un documento
semplice.
2
Accertarsi che sia selezionato il driver per stampante corretto.
3
Stampare il documento.
Se il documento viene stampato, significa che l’installazione è riuscita.
Se non viene stampato niente, consultare il capitolo sulla risoluzione
dei problemi nella guida dell’utente in linea.
32 Guida introduttiva
IT
Page 37
Step 14. Modalità di accesso al CD-ROM
contenente la documentazione per
l’uso
Il CD-ROM della documentazione per l’uso contiene la guida dell’utente
in linea, il
software,
in lingua inglese di Adobe Acrobat Reader. Questi documenti possono
essere visualizzati direttamente dal CD-ROM o caricati sul sistema
operativo.
Server di stampa HP JetDirect- Manuale di installazione del
la
Guida all’uso di HP Fast InfraRed Receiver
e la versione
Nota
Per visualizzare la suddetta documentazione, è necessario che nel
sistema sia installato Adobe Acrobat Reader.
Caricamento di Adobe Acrobat Reader dal
CD-ROM
In Windows 95/98 o NT 4.0
Da
1
2
Risorse del computer
CD-ROM
Fare doppio clic sulla cartella principale di
il sistema operativo del computer usato . In tal modo, la v ersione in
lingua inglese di Acrobat Reader viene caricata sul disco fisso del
computer.
.
In Windows 3.1x o NT 3.51
Dalla
1
2
finestra del gruppo di programmi Principale
clic su
Fare doppio clic sulla cartella principale di
il sistema operativo del computer usato . In tal modo, la v ersione in
lingua inglese di Acrobat Reader viene caricata sul disco fisso del
computer.
File Manager
, fare doppio clic sull’icona dell’
ADOBE
, poi fare doppio clic sull’
ADOBE
unità
e selezionare
, fare doppio
unità CD-ROM
e selezionare
.
Nota
IT
Se Adobe Acrobat Reader è già presente nel sistema operativo e si
desidera usare la versione più aggiornata, o si necessita di una
versione non in lingua inglese, accedere al sito http://www .adobe.com
sul World Wide Web.
Guida introduttiva 33
Page 38
Per visualizzare la documentazione per l’uso
dal CD-ROM
In Windows 95/98 o NT 4.0
1Da Risorse del computer, fare doppio clic sull’icona dell’unità
CD-ROM.
2Fare doppio clic sulla cartella contenente la documentazione
desiderata.
3Fare doppio clic sulla lingua preferita.
4Fare doppio clic sul documento da visualizzare.
In Windows 3.1x o NT 3.51
1Dalla finestra del gruppo di programmi Principale, fare doppio
clic su File Manager, poi fare doppio clic sull’unità CD-ROM.
2Selezionare la directory principale contenente la documentazione
desiderata.
3Fare doppio clic sulla lingua preferita.
4Fare doppio clic sul documento da visualizzare.