Candy PC PG 640PTF, PG 640 Manual

0 (0)

IT

 

FR

TABLES DE CUISSON

 

NOTICE D’EMPLOI

ES

ENCIMERAS

 

INSTRUCCIONES PARA EL USO

GB

HOBS

 

USER INSTRUCTIONS

PT

PLACAS DE

 

INSTRUÇÕES DE UTILIZAÇÃO

Candy PC PG 640PTF, PG 640 Manual

CARATTERISTICHE TECNICHE

Tab. 1

PIANI COTTURA

 

 

A

B

C

D

 

 

 

 

 

 

 

Fuochi

 

 

4 a gas

4 a gas

3 a gas

4 a gas

 

 

 

1 elettr.

1 elettr.

Riferimento di tipo

 

(Type)

PL03/PL04

PL03/PL04

PL03/PL04

PL03/PL04

Dispositivo di sicurezza gas

 

- / si

- / si

- / si

- / si

Bruciatore doppia corona DC ø 110 mm

- / 1

- / 1

-

- / 1

Bruciatore ultra rapido

UR ø 110 mm

1 / 1

-

1 / 1

1 / 1

Bruciatore semirapido

SR ø 51mm

2

2

2

2

Bruciatore rapido

R ø 71 mm

1

1

1

1

Bistecchiera

 

 

-

-

-

1

Piastra elettrica

 

PE

-

1

1

-

Potenza gas installata:

 

 

 

 

 

 

- G20/20 mbar *

(METANO)

8,95 kW

8,95 kW

6,3 kW

8,95 kW

- G30/28-30 mbar

 

(GPL)

649 g/h

649 g/h

456 g/h

649 g/h

Classe d’installazione

 

 

3

3

3

3

Tensione/Frequenza

 

 

230V/50Hz

230V/50Hz

230V/50Hz

230V/50Hz

Potenza elettrica installata

 

-

450W

1400W

-

Accensione elettronica

 

 

si

si

si

si

Dimensione prodotto (l x p) mm.

 

590x510

590x510

590x510

590x510

 

 

 

 

 

 

* Predisposizione di fabbrica

IT cat. II2H3 +

 

 

 

A

C

Questo apparecchio è stato concepito per un uso non professionale all’interno delle abitazioni.

IT

1

ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE

INSTALLAZIONE

L’installazione è a carico dell’acquirente. La Casa Costruttrice è esonerata da questo servizio. Gli eventuali interventi richiesti alla Casa Costruttrice, se dipendono da un’errata installazione, non sono compresi nella garanzia.

I piani da incasso sono predisposti per l’installazione in tops realizzati in qualsiasi materiale, purché resistente ad una temperatura di 100° C, e di spessore variabile fra 25 e 45 mm. Le dimensioni del foro per l’incasso devono rispettare le misure riportate in figura 1. Qualora il piano venga incassato in modo che sul suo lato sinistro o destro ci sia la parete di un mobile, la distanza tra la parete verticale ed il bordo del piano, deve essere di almeno 15 cm (fig. 2); la distanza tra la parete posteriore ed il bordo del piano deve essere di almeno 5,5 cm (fig. 2); la distanza tra il piano cottura ed un’eventuale elemento superiore (es. cappa) deve essere di almeno 70 cm (fig. 2). Quando sotto il piano è presente un vano accessibile, fra il piano da incasso ed il vano sottostante, deve essere inserita una parete di divisione in materiale isolante (legno o similari).

Tale parete deve distare almeno 10 mm. dal fondo della cassetta (fig. 3).

IMPORTATE: La figura qui sotto indica come deve essere applicato il sigillante.

Il fissaggio al mobile è ottenuto tramite staffe di fissaggio che vengono fornite come accessori. Nella parte inferiore della cassetta sono già presenti i fori a cui devono essere avvitate le staffe di fissaggio.

Fig. 1

Fig. 2

Fig. 3

2 IT

Se sotto al piano cottura è installato un forno senza ventilatore di raffreddamento è necessario praticare delle aperture nel modulo da incasso per garantire una corretta circolazione dell’aria. Tali aperture devono garantire una superficie libera di almeno 300 cm2 ripartiti come mostrato nella figura 4.

FIGURA 4

60 Cm2

120 Cm2

240 Cm2

180 Cm2

LOCALE DI INSTALLAZIONE

L’utilizzo di un apparecchio di cottura a gas produce calore e umidità nel locale in cui è installato. Vogliate assicurare una buona areazione del locale mantenendo aperti gli orifizi di ventilazione naturale o installando una cappa di aspirazione con condotto di scarico (Fig. 2). Un utilizzo intensivo e prolungato dell’apparecchio può necessitare di una areazione supplementare per esempio l’apertura di una finestra o un’areazione più efficace aumentando la potenza di aspirazione meccanica se essa esiste. Nel caso in cui l’apparecchio fosse sprovvisto di termocoppia (dispositivo di sicurezza) la presa di ventilazione di fig. 2 dovrà essere di 200 cm2 minimo.

In caso non sia possibile installare la cappa è necessario l’impiego di un elettroventilatore applicato alla parete esterna o alla finestra dell’ambiente purché esistano nel locale le aperture per l’entrata di aria.

Questo elettroventilatore deve avere una portata tale da garantire, per un ambiente cucina un ricambio orario d’aria di 3-5 volte il suo volume.

L’installatore deve attenersi alle norme in vigore: UNI-CIG 7129 e 7131.

ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA

Controllare i dati riportati sulla targhetta dell’apparecchio, ubicata sulla parte inferiore esterna della cassetta, quindi accertarsi che tensione nominale di rete e potenza disponibili, siano adatte al suo funzionamento.

Prima di effettuare il collegamento verificare l’efficienza dell’impianto di messa a terra. La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria per Legge. La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o a cose derivanti dalla mancata osservanza di questa norma.

Per eventuali modelli sprovvisti di spina, montare sul cavo una spina normalizzata che sia in grado di sopportare il carico indicato in targhetta. Il conduttore di terra del cavo è contraddistinto dai colori giallo verde. In ogni caso la spina deve essere accessibile.

Nel caso si desideri una connessione fissa alla rete, si dovrà interporre, tra l’apparecchio e la rete, un dispositivo omnipolare di interruzione con distanza dei contatti di almeno 3 mm.

IT

3

Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio. Il conduttore di terra (giallo-verde) deve essere obbligatoriamente più lungo di 10 mm. La sezione dei conduttori interni deve essere appropriata alla potenza assorbita dal piano cottura (vedi etichetta) ed il tipo di cavo deve essere H05V2V2F.

RETE DI

LINEA

L

 

 

 

 

 

MARRONE

 

 

ALIMENTAZIONE

TERRA

 

 

 

 

 

 

GIALLO/VERDE

 

CAVO DI

ELETTRICA

NEUTRO

N

 

 

 

 

 

BLU

 

ALIMENTAZIONE

 

 

 

 

 

 

 

Dichiarazione di conformità. Questa apparecchiatura, nelle parti destinate a venire a contatto con sostanze alimentari, è conforme alla prescrizione della dir. CEE 89/109 e al D.L. di attuazione N° 108 del 25/01/92.

Apparecchio conforme alle direttive europee 89/336/CEE, 90/396/CEE, 73/23/CEE e successive modifiche.

ALLACCIAMENTO ALLA RETE GAS

Le istruzioni sono rivolte al personale autorizzato all’installazione dell’apparecchio in conformità alle norme UNI-CIG 7129-7131. Qualsiasi intervento deve essere eseguito con apparecchiatura disinserita elettricamente.

Sul piano di lavoro è indicato, con apposite targhette, il tipo di gas per il quale l’apparecchio è predisposto.

È tuttavia possibile usare altri tipi di gas dopo aver eseguito dei semplici adattamenti. (Vedere indicazioni paragrafi seguenti)

ll collegamento dell’apparecchio alla tubazione o alla bombola del gas dovrà essere effettuato come prescritto dalle Norme UNI-CIG 7129 e 7131, solo dopo essersi accertati che esso è regolato per il tipo di gas con cui sarà alimentato. In caso contrario eseguire le operazioni indicate al paragrafo «Adattamento ai diversi tipi di gas». Nel caso di alimentazione con gas liquido da bombola, utilizzare regolatori di pressione conformi alle Norme UNI-CIG 7432.

Importante: per un sicuro funzionamento, per un adeguato uso dell’energia e maggiore durata dell’apparecchiatura, assicurarsi che la pressione di alimentazione rispetti i valori indicati nella tabella consumi gas.

Utilizzare esclusivamente tubi conformi alla Norma UNI-CIG 9891 e guarnizioni di tenuta conformi alla UNI-CIG 9264.

La messa in opera dei tubi flessibili deve essere effettuata in modo che la loro lunghezza, in condizioni di massima estensione, non sia maggiore di 2 m.

IMPORTANTE : ad installazione ultimata controllare la PERFETTA TENUTA di tutti i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e MAI UNA FIAMMA. Assicurarsi inoltre, che il tubo flessibile non possa essere a contatto con una parte mobile del modulo da incasso (es. cassetto) e che non sia situato in luoghi dove possa essere danneggiato.

4

IT

Loading...
+ 4 hidden pages