Brother PE-DESIGN Lite User manual

Page 1
Page 2
INFORMAZIONI IMPORTANTI: NORMATIVE
Radio Interferenza
Questa macchina è conforme a EN55022 (Pubblicazione 22 CISPR)/ Classe B.
Page 3
Congratulazioni per aver scelto il nostro prodotto.
Grazie per aver acquistato il nostro prodotto. Per ottenere le migliori prestazioni da questa unità e per assicurare un funzionamento corretto e sicuro, leggere con attenzione il presente Manuale di istruzioni e conservarlo in un luogo sicuro unitamente alla garanzia.
Leggere prima di utilizzare questo prodotto
Per disegnare bellissimi disegni da ricamo
• Questo programma software consente di creare disegni da ricamo e disegni di testo con la possibilità di modificare le impostazioni degli attributi di cucitura (densità del filo, direzione, ecc.). Tuttavia, il risultato finale dipende dal modello specifico della macchina da cucire. Si consiglia di eseguire una cucitura di esempio su un campione con i dati di cucitura selezionati prima di cucire il materiale finale.
Per il funzionamento sicuro
• Evitare di far cadere un ago, un pezzo di filo metallico o altri oggetti di metallo nell'unità o nell'apertura d'ingresso della scheda.
• Non collocare alcun oggetto sull'unità.
Per una lunga durata di esercizio
• Quando si ripone l'unità, evitare luoghi ad alta umidità ed esposti alla luce diretta del sole. Non riporre l'unità vicino a un riscaldatore, a un ferro da stiro o ad altri oggetti caldi.
• Non versare acqua o altri liquidi sull'unità o sulle schede.
• Non far cadere e non urtare l'unità.
Per riparazioni e regolazioni
• Nel caso in cui si verifichi un guasto o sia necessaria una regolazione, contattare il centro di assistenza più vicino.
Avvertenza
Il presente Manuale di istruzioni non fornisce spiegazioni sull'utilizzo del computer con Windows
®
. Fare riferimento ai manuali di Windows®.
Riconoscimento del copyright
Windows® è un marchio di fabbrica registrato di Microsoft Corporation. Gli altri nomi di prodotto menzionati nel Manuale di istruzioni possono essere marchi di fabbrica registrati delle rispettive società e sono riconosciuti con il presente documento.
Importante
L'utilizzo dell'unità per la copia non autorizzata di materiale di schede da ricamo, quotidiani e riviste per scopi commerciali rappresenta una violazione del copyright punibile per legge.
Attenzione
Il software incluso con il prodotto è protetto dalle leggi sul copyright. Questo software può essere utilizzato o copiato solo in conformità alle leggi sul copyright.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso domestico.
Per ulteriori informazioni sul prodotto e per gli aggiornamenti, visitare il nostro sito Web all'indirizzo:
http://www.brother.com/ o http://solutions.brother.com/
Page 4
Sommario
Sommario...................................................... i
Prima dell'utilizzo ........................................ 1
Operazioni eseguibili con questo software .......1
Introduzione......................................................1
Contenuto della confezione...........................1
Accessorio opzionale.....................................2
Parti principali................................................ 2
Installazione......................................................3
Leggere prima dell'installazione ....................3
Requisiti di sistema........................................3
Installazione del software..............................4
Supporto tecnico............................................8
Registrazione in linea.................................... 8
Disinstallazione.............................................. 8
Guida di apprendimento ............................. 9
Comprensione della finestra e utilizzo degli
strumenti ...........................................................9
Aggiunta di testo e conversione di un'immagine in disegno da ricamo
(funzione Punciatura automatica) ...................10
Passaggio1 Inserimento di testo ................. 10
Passaggio2 Regolazione della disposizione
del testo.................................... 13
Passaggio3 Passaggio4 Conversione automatica
Passaggio5 Specifica del colore e della
Passaggio6 Passaggio7
Passaggio8 Passaggio9 Trasferimento del disegno su
Importazione di dati immagine
dell'immagine in un disegno da
ricamo ...................................... 14
direzione di cucitura ................. 15
Modifica dell'ordine di cucitura
Visualizzazione di un'a
nteprima realistica del ricamo
Salvataggio del disegno da ricamo
una scheda originale ................ 19
.... 13
.... 17
..... 17
... 18
Conversione automatica di un'immagine
in un disegno da ricamo........................... 20
Importazione di dati immagine........................ 20
Importazione di dati immagine.....................20
Importazione di dati immagine da uno scanner Importazione di dati immagine dagli
Appunti ........................................................ 21
Modifica delle impostazioni dell'immagine...... 22
Modifica della visualizzazione dell'immagine
di sfondo...................................................... 22
Modifica delle dimensioni e della posizione
dell'immagine............................................... 22
Conversione automatica di un'immagine in un disegno da ricamo (Punciatura automatica) ... 23
...... 20
Disposizione dei disegni da ricamo ........ 25
Apertura/Importazione dei disegni da ricamo
..... 25
Creazione di un nuovo Disegno da ricamo
Apertura di un file PE-DESIGN Lite............. 25
Importazione dei file dei disegni da ricamo
Specifica delle dimensioni e del colore della
Pagina disegno ...............................................29
Salvataggio dei dati immagine ........................30
Modifica di disegni da ricamo..........................31
Selezione di disegni..................................... 31
Spostamento dei disegni .............................31
Adattamento di disegni................................32
Capovolgimento orizzontale o verticale dei
disegni .........................................................32
Rotazione dei disegni .................................. 32
Selezione di singoli disegni..........................33
Aggiunta di testo .............................................34
Inserimento di testo .....................................34
Selezione degli attributi del testo.................35
Modifica del testo inserito ............................36
Specifica della disposizione del testo ..........37
Applicazione degli attributi di cucitura a testi
e aree..............................................................39
Impostazione del colore filo e del tipo di
cucitura ........................................................39
Specifica degli attributi di cucitura ...............41
Ingrandimento/riduzione della visualizzazione
Ingrandimento della visualizzazione............ 43
Riduzione della visualizzazione...................43
Visualizzazione alle dimensioni reali ...........43
Visualizzazione dei disegni selezionati per
riempire la finestra.......................................43
Adattamento della Pagina disegno alla finestra Controllo e modifica di ordine di cucitura/colore Visualizzazione di un'anteprima realistica del
ricamo .............................................................46
Controllo delle informazioni sui disegni da ricamo
Salvataggio e stampa......................................49
Salvataggio..................................................49
Stampa ........................................................52
Modifica delle impostazioni del software.........55
Modifica delle impostazioni della griglia.......55
Modifica delle unità di misura ......................55
.....25
...27
.......43
......43
....44
......48
Suggerimenti e tecniche ........................... 56
Direzione di cucitura........................................56
Ordine di cucitura............................................56
Cucitura di aree ampie....................................56
Menu/Strumenti ......................................... 57
Elenco dei pulsanti della casella degli
strumenti......................................................57
Elenco dei menu..........................................57
Risoluzione dei problemi .......................... 63
Indice ..........................................................64
i
Page 5
Prima dell'utilizzo
Operazioni eseguibili con questo software
Questo software offre funzionalità di digitalizzazione e modifica, consentendo di creare ricami originali con la massima libertà creativa. Consente di combinare semplicemente immagini e testo per creare disegni da ricamo che possono essere scritti in una scheda originale. Le immagini possono essere clip art, immagini scansite o create con un'applicazione come Paint
Dopo aver assemblato le diverse parti del disegno da ricamo, è possibile utilizzare le funzioni di layout per regolarne la posizione, l'orientamento e l'adattamento.
Quando un disegno da ricamo è completo, è possibile salvarlo e scriverlo su una scheda originale. La scheda originale deve quindi essere inserita nella macchina da ricamo per la cucitura del disegno da
ricamo.
Introduzione
Contenuto della confezione
®
.
Verificare che i seguenti componenti siano inclusi nella fornitura. In caso di componenti mancanti o danneggiati, contattare il rivenditore o il Servizio di assistenza clienti Brother autorizzato.
1. 2. 3.
4.
.
N. Nome parte N. Nome parte
1 Modulo di scrittura schede USB 3 Scheda originale 2 CD-ROM* 4 Manuale di istruzioni
*Contiene il software e il Manuale di istruzioni (formato PDF).
1
Page 6
Prima dell'utilizzo
Accessorio opzionale
Scheda originale
a Nota:
Le uniche schede originali utilizzabili con questo modulo di scrittura schede USB sono simili a quella inclusa, o schede originali opzionali dello stesso tipo.
b Promemoria:
È possibile acquistare altre schede originali vuote presso un rivenditore autorizzato.
Parti principali
a
b
c
a Indicatore LED
Questo indicatore si accende all'accensione dell'unità e lampeggia quando il modulo di scrittura schede USB è in comunicazione con il computer.
b Apertura d'ingresso della scheda
Inserire qui una scheda originale/scheda da ricamo.
c Connettore USB
Collegare il computer.
a Nota:
Non rimuovere mai una scheda originale né scollegare il cavo USB quando l'indicatore lampeggia.
b Promemoria:
• Poiché il modulo di scrittura schede USB è alimentato tramite la connessione USB al computer, esso non è dotato di cavo di alimentazione o interruttore generale.
• Assicurarsi di mantenere le schede originali lontano da umidità elevata, luce diretta del sole, elettricità statica e urti violenti. Inoltre, non piegare le schede.
2
Page 7
Prima dell'utilizzo
Installazione
Leggere prima dell'installazione
Prima di iniziare l'installazione, controllare che il computer soddisfi i requisiti di sistema.
Per installare il software su un sistema operativo Windows
utilizzando un account con privilegi di amministratore. Per informazioni dettagliate sull'accesso al computer utilizzando un account con privilegi di amministratore, fare riferimento al manuale di Windows.
Se si cancella l'installazione prima del completamento o se la procedura non è eseguita come descritto, il software non sarà installato correttamente.
Non rimuovere il CD-ROM dall'unità CD-ROM del computer durante l'installazione. Rimuovere il CD-ROM al termine dell'installazione.
Prima di accendere il computer, assicurarsi di scollegare il modulo di scrittura schede USB.
®
, è necessario accedere al computer
Requisiti di sistema
Prima di installare il software sul computer, assicurarsi che il computer soddisfi i seguenti requisiti minimi del PC.
Computer PC IBM o computer compatibile Sistema operativo Processore Pentium III 800 MHz o superiore
Memoria 128 MB (si consiglia 512 MB o superiore.) Spazio libero del disco rigido 100 MB Monitor SVGA (800 x 600), colore a 16 bit o superiore Porta 1 USB disponibile
Stampante
Unità CD-ROM Necessario per l'installazione
Windows
Una stampante grafica supportata dal sistema (se si desidera stampare le immagini)
®
2000, XP, Vista™
a Nota:
• La corrente elettrica è alimentata al modulo di scrittura schede USB tramite la connessione USB. Collegare il modulo di scrittura schede USB a un connettore USB sul computer o a un hub USB che può fornire sufficiente corrente elettrica al modulo di scrittura schede. Se il modulo di scrittura schede non è collegato in questo modo, potrebbe non funzionare correttamente.
• Questo prodotto potrebbe non funzionare correttamente con alcuni computer e con alcune schede di espansione USB.
3
Page 8
Prima dell'utilizzo
Installazione del software
Questa sezione descrive come installare il software dell'applicazione.
a Nota:
• Se si interrompe o non si esegue l'installazione come descritto, il software non sarà installato correttamente.
• Prima di accendere il computer, assicurarsi di SCOLLEGARE il modulo di scrittura schede USB.
• Per installare il software, è necessario accedere al computer utilizzando un account con privilegi di amministratore.
1. Inserire nell'unità CD-ROM il CD-ROM incluso.
Per utenti di Windows® XP o 2000:
Dopo alcuni secondi, viene visualizzata automaticamente la finestra di dialogo Scegli lingua di
impostazione.
Continuare con il passo
4. a page 6.
b Promemoria:
La seguente procedura di installazione include descrizioni e finestre di dialogo per Windows®XP. La procedura e le finestre di dialogo per altri sistemi operativi potrebbero essere leggermente diverse.
b Promemoria:
Se il programma di installazione non si avvia automaticamente:
1) Fare clic sul pulsante Start.
2) Fare clic su Esegui.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Esegui.
3) Digitare il percorso completo del programma di installazione, quindi fare clic su OK per avviare
il programma di installazione. Ad esempio: D:\setup.exe (dove "D:" è il nome dell'unità CD-ROM)
4
Page 9
Prima dell'utilizzo
Solo per utenti di Windows Vista™
Dopo alcuni secondi, viene visualizzata automaticamente la finestra di dialogo AutoPlay.
b Promemoria:
Se la finestra di dialogo AutoPlay non si avvia automaticamente:
4) Fare clic sul pulsante Start.
5) Fare clic su Tutti i programmi –> Accessori –> Esegui.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Esegui.
6) Digitare il percorso completo del programma di installazione, quindi fare clic su OK per avviare il programma di installazione. Ad esempio: D:\setup.exe (dove "D:" è il nome dell'unità CD-ROM)
2. Fare clic su Esecuzione di setup.exe.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Controllo dell'account utente.
3. Fare clic su Continua.
Dopo alcuni secondi, viene visualizzata automaticamente la finestra di dialogo Seleziona la
lingua dell'installazione.
5
Page 10
Prima dell'utilizzo
4. Selezionare la lingua desiderata, quindi fare clic su OK.
Si avvia InstallShield Wizard e viene visualizzata la prima finestra di dialogo.
5. Fare clic su Avanti per continuare l'installazione.
Viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di selezionare la cartella in cui installare il
software.
b Promemoria:
• Per installare l'applicazione in un'altra cartella:
1) Fare clic su Sfoglia.
2) Nella finestra di dialogo Seleziona cartella visualizzata, selezionare l'unità e la cartella. (Se necessario, digitare il nome di una nuova cartella.)
3) Fare clic su OK.
La finestra di dialogo Scegli percorso di destinazione di InstallShield Wizard visualizza la
cartella selezionata.
4) Fare clic su Avanti per installare l'applicazione nella cartella selezionata.
• Per tornare al passo precedente, fare clic su Indietro.
• Per abbandonare l'installazione, fare clic su Annulla.
6
Page 11
Prima dell'utilizzo
6. Fare clic su Avanti per installare l'applicazione nella cartella selezionata.
Al termine dell'installazione, sarà visualizzata la seguente finestra di dialogo.
7. Fare clic su Fine per completare l'installazione del software.
a Nota:
Questa procedura installa automaticamente il driver di scrittura schede. È ora possibile collegare il dispositivo di scrittura schede al computer. Accertarsi che PE-DESIGN Lite si avvii correttamente.
b Promemoria:
Se la finestra di dialogo che richiede il riavvio del computer viene visualizzata, è necessario riavviare il computer.
7
Page 12
Prima dell'utilizzo
Supporto tecnico
Contattare Assistenza tecnica in caso di problemi. Visitare il sito Web della società (http://www.brother.com/) per informazioni sugli uffici di Assistenza tecnica della propria zona. Per visualizzare FAQ (Frequently Asked Questions, Domande frequenti) e informazioni sugli aggiornamenti del software, visitare il Brother Solutions Center (http://solutions.brother.com/).
a Nota:
Prima di contattare il sito Web:
1) Aggiornare il sistema operativo Windows
2) La marca e il numero di modello del computer in uso nonché la versione del sistema operativo Windows®.
3) Informazioni su eventuali messaggi di errore visualizzati. Queste informazioni faciliteranno la risposta alle domande.
®
alla versione più recente.
Registrazione in linea
Se si desidera essere contattati sugli aggiornamenti e ottenere informazioni importanti quali sviluppi e miglioramenti futuri del prodotto, è possibile registrare il prodotto in linea seguendo una semplice procedura di registrazione. Fare clic su Registrazione in linea nel menu Guida di PE-DESIGN Lite per avviare il browser Web installato e aprire la pagina della registrazione in linea del nostro sito Web. La pagina della registrazione in linea del sito Web viene visualizzata quando viene immesso il seguente
indirizzo nella barra Indirizzo del browser Web. http://www.brother.com/registration/
b Promemoria:
La registrazione in linea potrebbe non essere disponibile in alcune aree.
Disinstallazione
1. Fare clic sul pulsante Start nella barra delle applicazioni, quindi fare clic su Pannello di controllo.
2. Nella finestra Pannello di controllo, fare doppio clic su Installazione applicazioni.
3. Nella finestra di dialogo visualizzata, selezionare questo software, quindi fare clic su Rimuovi.
b Promemoria:
• La procedura di disinstallazione è descritta per Windows XP.
• Per Windows 2000, fare clic su Impostazioni nel menu Start menu, quindi fare clic su Pannello
di controllo. Nella finestra Pannello di controllo visualizzata, fare doppio clic su Installazione applicazioni.
• Per Windows Vista, fare clic sul pulsante , quindi su Panello di controllo. Fare clic su
Disinstalla un programma in Programmi. (Serve ad aprire Programmi e funzioni.) Selezionare un programma, quindi fare clic su Disinstalla.
8
Page 13
Guida di apprendimento
Comprensione della finestra e utilizzo degli strumenti
In questo esempio il valore predefinito per le dimensioni della pagina disegno è pari a 100 × 100 mm.
1 2 3
4
5
6
1 Barra del titolo
2 Barra dei menu
Consente l'accesso alle funzioni.
3 Barra degli strumenti
Contiene i tasti di scelta rapida per i comandi dei menu.
4 Barra Attributi di cucitura
Imposta gli attributi di cucitura (colore e tipo di cucitura) delle aree nel disegno.
5 Casella degli strumenti
Utilizzato per selezionare e ingrandire/ridurre oggetti, per aggiungere testo e per convertire dati immagine in dati di ricamo.
6 Barra di stato
Fornisce informazioni utili.
7 Pagina disegno
La zona effettiva dell'area di lavoro che si può salvare e in cui si può cucire.
8 Area di lavoro
9 Pulsante Riduci a icona
10 Pulsante Ingrandisci
11 Pulsante Chiudi
11
10 9
8
7
9
Page 14
Guida di apprendimento
Aggiunta di testo e conversione di un'immagine in disegno da ricamo (funzione Punciatura automatica)
In questa sezione creeremo automaticamente un disegno da ricamo da un'immagine utilizzando la funzione Punciatura automatica. Questa procedura spiega ogni passaggio delle operazioni di base.
Passaggio 1 Inserimento di testo Passaggio 2 Regolazione della disposizione del testo Passaggio 3 Importazione di dati immagine Passaggio 4 Conversione automatica dell'immagine in un disegno da ricamo Passaggio 5 Specifica del colore e della direzione di cucitura Passaggio 6 Modifica dell'ordine di cucitura Passaggio 7 Visualizzazione di un'anteprima realistica del ricamo Passaggio 8 Salvataggio del disegno da ricamo Passaggio 9 Trasferimento del disegno su una scheda originale
2
passaggio 1 Inserimento di testo
Innanzitutto, avvieremo PE-DESIGN Lite e inseriremo il testo.
Immettere il testo.
1
Avviare PE-DESIGN Lite.
Fare clic su , selezionare
programmi
,
PE-DESIGN Lite
Tutti i
e PE-DESIGN Lite.
Fare clic su nella Casella degli strumenti.
La forma del puntatore cambia in e la
barra Attributi di cucitura è visualizzata come mostrato di seguito.
Carattere
Dimensioni del testo
Colore
corpo del
testo
Tipo cucitura
corpo del
testo
10
b Promemoria:
In questo esempio il valore predefinito per le dimensioni della Pagina disegno è pari a 100 x 100 mm.
Selezionare il carattere. Per questo esempio, utilizzare il carattere predefinito 01.
Page 15
Guida di apprendimento
Specificare le dimensioni. Per questo esempio, utilizzare le dimensioni predefinite di 10,0 mm.
Digitare "Tulip" utilizzando la tastiera.
b Promemoria:
Il valore indica l'altezza dei caratteri.
Selezionare il colore. Per questo esempio, utilizzare il colore predefinito NERO.
Selezionare il tipo di cucitura. Per questo esempio, utilizzare il tipo di cucitura predefinito Punto pieno.
b Promemoria:
• Per spostare la finestra di dialogo in un posto più comodo sullo schermo, spostare il puntatore sulla barra del titolo e trascinare la finestra.
• Premere il tasto per inserire una nuova riga di testo.
• Si può anche inserire un carattere selezionandolo nella tabella dei caratteri, quindi facendo clic su Inserisci o semplicemente facendo doppio clic su di esso. Ciò è particolarmente utile quando si desidera inserire caratteri accentati che non si trovano sulla tastiera utilizzata.
• Spostando il puntatore su un carattere nella tabella dei caratteri, viene visualizzata un'immagine ingrandita del carattere per una migliore visualizzazione.
Fare clic su OK.
Il testo è visualizzato nella Pagina
disegno.
Invio
Spostare nel punto in cui si desidera aggiungere il testo, quindi fare clic.
Viene visualizzata la finestra di dialogo
Modifica testo, contenente uno schema con tutti i caratteri disponibili per l'opzione selezionata.
11
Page 16
Guida di apprendimento
b Promemoria:
• Se si desidera modificare il testo inserito, fare clic su nella casella degli
strumenti, fare clic sul testo per selezionarlo, quindi premere il comando di menu Testo - Modifica testo. Modificare il testo nella finestra di dialogo Modifica lettere del testo visualizzata. (Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Modifica del testo inserito" a pagina 36.)
• Se si desidera eliminare il testo, selezionarlo e poi premere il tasto .
• Se si desidera modificare il colore del testo, il carattere o altri attributi dopo aver
inserito il testo, fare clic su nella casella degli strumenti, fare clic sul testo
per selezionarlo e cambiare le impostazioni sulla barra Attributi di cucitura. (Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Applicazione degli attributi di cucitura a testi e aree" a pagina 39.)
3
Regolare le dimensioni e la posizione del testo.
Canc
Fare clic sul testo , quindi trascinare una maniglia per regolare il testo
selezionato alle dimensioni desiderate.
b Promemoria:
• La forma del puntatore cambierà in , , o , in base alla maniglia sopra
la quale viene posto il puntatore.
serve per adattare la larghezza.
serve per adattare l'altezza.
e servono per adattare entrambe
le dimensioni contemporaneamente. (Vengono mantenute le proporzioni tra larghezza e altezza.)
• Se si tiene premuto il tasto quando
si trascina la maniglia, il testo sarà ingrandito o ridotto in altezza e in larghezza dalla parte centrale del testo. (Vengono mantenute le proporzioni tra larghezza e altezza.)
• Se le maniglie sono scomparse, fare clic
sul testo per visualizzarle nuovamente.
Maiusc
12
Fare clic su nella Casella degli strumenti.
La forma del puntatore diventerà .
Maniglie
La barra di stato mostra le dimensioni (larghezza e altezza) del testo.
Spostare il puntatore sul testo selezionato. Il
puntatore cambia in . Trascinare il testo nella posizione desiderata.
Page 17
Guida di apprendimento
passaggio 2
Regolazione della disposizione del testo
Quindi, cambieremo la disposizione del testo.
Fare clic su Testo, quindi su Disposizione testo
oppure fare clic su sulla barra degli strumenti.
Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Disposizione testo.
b Promemoria:
Se si desidera modificare la disposizione del testo in un secondo momento, fare clic su
nella casella degli strumenti e
modificare le impostazioni nella finestra di
Disposizione testo
dialogo dettagli, fare riferimento a "Specifica della disposizione del testo" a pagina 37.)
Per chiudere la finestra di dialogo, fare clic su
nell'angolo superiore destro della finestra di
dialogo.
passaggio 3 Importazione di dati
immagine
Quindi, occorre importare l'immagine che sarà convertita in un disegno da ricamo. Per questo esempio, utilizzeremo l'immagine del tulipano (tulip.bmp) fornito con l'applicazione.
1
Importare l'immagine.
. (Per ulteriori
b Promemoria:
• Per spostare la finestra di dialogo in un posto più comodo sullo schermo, spostare il puntatore sulla barra del titolo e trascinare la finestra.
Spostare i cursori inferiore e superiore oppure fare clic su un pulsante per selezionare la spaziatura e la curvatura del testo desiderate.
Il testo viene visualizzato con le
caratteristiche selezionate.
Fare clic su Immagine, quindi su Ingresso e su da File.
Fare doppio clic sulla cartella
ClipArt
per aprirla.
13
Page 18
Guida di apprendimento
Selezionare il file di esempio tulip.bmp, quindi fare clic su Apri o fare doppio clic sull'icona del file.
L'immagine è visualizzata nella Pagina
disegno.
Spostare il puntatore sull'immagine selezionata, quindi trascinare l'immagine nella posizione desiderata.
passaggio 4 Conversione
automatica dell'immagine in un disegno da ricamo
L'immagine sarà convertita automaticamente in un disegno da ricamo.
2
Regolare le dimensioni e la posizione dell'immagine.
Maniglie
La barra di stato mostra le dimensioni (larghezza e altezza) dell'immagine.
Trascinare la maniglia per regolare l'immagine selezionata con le dimensioni desiderate.
b Promemoria:
Se le maniglie sono scomparse, fare clic con il tasto destro del mouse sull'immagine, quindi fare clic su visualizzato.
Modifica immagine
nel menu
1
Avviare la Punciatura automatica.
Fare clic su nella Casella degli strumenti.
Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Punciatura automatica.
14
Page 19
Guida di apprendimento
2
Convertire l'immagine in un disegno da ricamo.
Controllare Vista risultato della conversione e fare clic su Fine.
passaggio 5
Specifica del colore e della direzione di cucitura
Quindi, cambieremo il colore e la direzione di cucitura.
1
Modifica del colore di un'area
b Promemoria:
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni nella finestra di dialogo
automatica
automatica di un'immagine in un disegno da ricamo (Punciatura automatica)" a pagina 23.
Il disegno da ricamo generato viene
visualizzato.
, fare riferimento a "Conversione
Punciatura
Selezionare l'area in cui si desidera modificare il colore facendovi clic sopra tenendo premuto
il tasto .
Fare clic su nella barra Attributi di cucitura.
Alt
Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Colore Filo Area.
15
Page 20
Guida di apprendimento
Specificare il colore. Per questo esempio, fare
clic su per selezionare ORO CHIARO, quindi fare clic su OK.
b Promemoria:
• Per spostare la finestra di dialogo in un posto più comodo sullo schermo, spostare il puntatore sulla barra del titolo e trascinare la finestra.
• Per informazioni dettagliate sulla specifica del colore del filo, fare riferimento a "Impostazione del colore filo e del tipo di cucitura" a pagina 39.
Il colore dell'area selezionata diventa
ORO CHIARO.
Fare clic su Cuci, quindi su Impostazioni Attributi di Cucitura oppure fare clic su
nella barra degli strumenti.
Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Impostazione Attributi di Cucitura.
2
Modificare la direzione di cucitura.
Per aggiungere contrasto e per migliorare l'aspetto del ricamo, possiamo utilizzare direzioni di cucitura differenti per aree diverse.
Selezionare l'area in cui si desidera modificare la direzione di cucitura facendovi clic sopra
tenendo premuto il tasto .
Alt
Per modificare la direzione del punto di riempimento, fare clic su puntatore sulla freccia rossa all'interno del cerchio e trascinare la freccia rossa nell'angolo desiderato, quindi fare clic su
Costante
Applica
, spostare il
.
b Promemoria:
• Per spostare la finestra di dialogo in un posto più comodo sullo schermo, spostare il puntatore sulla barra del titolo e trascinare la finestra.
• Quando si sposta il puntatore sulla freccia rossa, la forma del puntatore
cambia in .
• Se si desidera impostare l'attivazione o la disattivazione della Sotto cucitura, impostare il numero di righe per millimetro o modificare la direzione di cucitura su Variabile, fare riferimento a "Specifica degli attributi di cucitura" a pagina 41.
Ripetere i passi indicati sopra finché la direzione di cucitura desiderata non viene applicata a ciascuna area, quindi fare clic su
Chiudi
.
16
Page 21
Guida di apprendimento
passaggio 6
Modifica dell'ordine di cucitura
Quindi, cambieremo l'ordine di cucitura in modo che il testo in nero e il contorno del tulipano nero siano cuciti insieme. Questa funzione si utilizza anche quando si desidera modificare l'ordine di sovrapposizione di disegni in modo che il colore desiderato sia cucito davanti.
Fare clic su Cuci, quindi su Controlla Ordine
di Cucitura/Colore o fare clic su nella barra degli strumenti.
Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Ordine di Cucitura/Colore.
b Promemoria:
Quando si seleziona una cornice nella finestra di dialogo Ordine di Cucitura/Colore, i pulsanti al fondo della finestra di dialogo diventano disponibili. L'ordine di cucitura del disegno selezionato può anche essere modificato utilizzando questi pulsanti. (Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Modifica dell'ordine di cucitura" a pagina 45.)
Fare clic su OK.
Il testo sarà cucito per ultimo, dopo il
contorno del tulipano nero.
passaggio 7
Visualizzare l'anteprima del ricamo finito.
Visualizzazione di un'anteprima realistica del ricamo
Per visualizzare in una cornice tutti i disegni dello stesso colore che saranno cuciti
insieme, fare clic su .
b Promemoria:
È possibile allungare la finestra di dialogo in modo da visualizzare tutte le parti del disegno.
Fare clic sulla cornice contenente il testo per selezionarla, quindi trascinare la cornice verso destra del contorno del tulipano. (Il testo sarà cucito per ultimo.)
Fare clic su Modifica, quindi su Seleziona Tutto.
17
Page 22
Guida di apprendimento
Fare clic su Visualizza, quindi su Anteprima
Realistica oppure fare clic su sulla
barra degli strumenti.
passaggio 8 Salvataggio del
disegno da ricamo
Al termine del disegno da ricamo, è possibile salvarlo per recuperarlo in un secondo momento.
Fare clic su File, quindi su Salva oppure fare
clic su sulla barra degli strumenti.
18
Selezionare l'unità e la cartella, quindi digitare il nome del file.
Per tornare alla visualizzazione normale, fare clic su Visualizza, quindi su Anteprima
Realistica oppure fare clic su o
premere il tasto .
Fare clic su Salva.
Page 23
Guida di apprendimento
passaggio 9 Trasferimento del
disegno su una scheda originale
Scrivendo un disegno su un supporto che può essere utilizzato con macchina da cucire e trasferendolo alla macchina da cucire, è possibile cucire il disegno. Per questo esempio, trasferiremo il disegno su una scheda originale.
b Promemoria:
È possibile utilizzare anche dischi floppy, schede CompactFlash e supporti USB per salvare i disegni. Per i tipi di supporto che possono essere utilizzati con la macchina da cucire, fare riferimento al Manuale utente della macchina da cucire.
1
Inserire una scheda originale nel modulo di scrittura schede USB.
a Nota:
La scheda neutra è inserita correttamente quando si sente che scatta in posizione.
Sarà visualizzato il messaggio seguente.
Fare clic su OK.
a Nota:
Prima di utilizzare la scheda originale, assicurarsi che i disegni sulla scheda non siano più necessari.
Sarà visualizzato il messaggio seguente.
Fare clic su OK.
a Nota:
• Se il modulo di scrittura schede non è collegato o alimentato in modo corretto, viene visualizzato il messaggio "Il modulo di scrittura della scheda non è collegato. Collegare il modulo di scrittura della scheda.".
• Se la scheda neutra non è inserita o è difettosa, viene visualizzato il messaggio "La scheda inserita non è neutra. Inserire una scheda neutra.".
3
Uscire da PE-DESIGN Lite
2
Trasferire il disegno da ricamo.
Fare clic su File, su Scrivi su Scheda, quindi su Disegno corrente oppure fare clic su
sulla barra degli strumenti.
Fare clic su File, quindi su Esci.
19
Page 24
Conversione automatica di un'immagine in un disegno da ricamo
Importazione di dati immagine
Importazione di dati immagine
È possibile importare diversi tipi di clip art in PE­DESIGN Lite per creare disegni da ricamo. Esistono diversi tipi di file che è possibile importare:
Windows bitmap (.bmp) Exif (.tif, .jpg) ZSoftPCX (.pcx) Windows Meta File (.wmf) Portable Network Graphics (.png) Encapsulated PostScript (.eps) Kodak PhotoCD (.pcd) FlashPix (.fpx) JPEG2000 (.j2k)
Per ottenere i migliori risultati, utilizzare clip art nitide e con un contorno distinguibile o con linee di contorno colorate.
1. Fare clic su Immagine, quindi su Ingresso e
su da file.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Apri un file immagine simile a quella riportata di seguito.
2. Selezionare l'unità, la cartella e il file
desiderato.
b Promemoria:
Se la casella di controllo selezionata, il contenuto del file selezionato sarà visualizzato nella finestra
3. Fare clic su Apri per aprire il file.
L'immagine è visualizzata nell'area di
lavoro.
Anteprima
Anteprima
è
.
b Promemoria:
• Facendo doppio clic sul nome del file si apre il file e si chiude la finestra di dialogo.
• Per abbandonare l'operazione, fare clic su
Annulla
• Se l'immagine è stata salvata con una risoluzione specifica, sarà visualizzata con quella risoluzione.
• Se l'immagine visualizzata correntemente nella Pagina disegno non è ancora stata salvata, il sistema chiederà se si desidera salvarla.
• Per visualizzare, nascondere o visualizzare una copia attenuata dell'immagine che rimane nell'area di lavoro, fare clic su
Immagine
e fare clic sull'impostazione di visualizzazione desiderata.
• L'immagine visualizzata può essere importata in PE-DESIGN Lite trascinando il file di immagine nella finestra PE-DESIGN Lite.
.
, quindi su
Visualizza immagine
a Nota:
• Dei file pcd e fpx, che contengono più pagine, si può aprire solo la prima pagina. Non è possibile aprire i file Tiff con compressione LZW.
• È possibile modificare le dimensioni e la posizione di un'immagine importata e salvare le nuove informazioni nel file .pes. La volta successiva che si importa la stessa immagine nel file .pes salvato, sarà visualizzato un messaggio che richiede se si desidera inserire l'immagine con la posizione e le dimensioni salvate precedentemente o con la posizione originale (il centro della Pagina disegno).
• È possibile aggiungere solo un'immagine all'area di lavoro. Se si cerca di visualizzare un'immagine diversa, questa sostituirà quella precedente.
Importazione di dati immagine da uno scanner
È possibile importare immagini nella Pagina disegno corrente da uno scanner (dispositivo TWAIN) per creare un disegno da ricamo utilizzando la Digitalizzazione automatica guidata.
b Promemoria:
TWAIN è la standardizzazione di un'interfaccia per applicazioni (API) per software che gestiscono scanner e altre periferiche.
20
Page 25
Conversione automatica di un'immagine in un disegno da ricamo
1. Controllare che lo scanner o un altro
dispositivo TWAIN sia collegato correttamente al computer.
2. Fare clic su Immagine, quindi su Seleziona
dispositivo TWAIN.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Seleziona origine simile a quella riportata di seguito.
3. Dall'elenco Origini, fare clic sul dispositivo
desiderato per selezionarlo.
a Nota:
Se nessun dispositivo TWAIN è installato, non apparirà alcun nome nell'elenco
Origini
. Installare innanzitutto il software del driver per il dispositivo TWAIN che si intende usare.
4. Fare clic su Seleziona per scegliere il
dispositivo selezionato e chiudere la finestra di dialogo.
b Promemoria:
Per abbandonare l'operazione e chiudere la finestra di dialogo, fare clic su
5. Fare clic su Immagine, quindi su Ingresso e
su da dispositivo TWAIN.
Viene visualizzata l'interfaccia del driver
per il dispositivo selezionato nella finestra di dialogo Seleziona origine.
6. Specificare le impostazioni necessarie per
l'importazione di un'immagine, quindi importare l'immagine.
Annulla
.
a Nota:
Per informazioni su come utilizzare l'interfaccia del driver, fare riferimento alla Guida dell'interfaccia o contattare il produttore della stessa.
Quando il trasferimento dell'immagine
dallo scanner (o altro dispositivo) e il driver è completato, l'immagine importata sarà incollata nella Pagina disegno con le dimensioni originali.
b Promemoria:
• Se l'immagine visualizzata correntemente nella Pagina disegno non è ancora stata salvata, il sistema chiederà se si desidera salvarla.
• Per visualizzare, nascondere o visualizzare una copia attenuata dell'immagine che rimane nell'area di lavoro, fare clic su
Immagine
e fare clic sull'impostazione di visualizzazione desiderata.
, quindi su
• Per nascondere l'immagine originale, fare clic su
Visualizza immagine
Disattivo
.
a Nota:
È possibile aggiungere solo un'immagine all'area di lavoro. Se si cerca di visualizzare un'immagine diversa, questa sostituirà quella precedente.
Importazione di dati immagine dagli Appunti
È possibile importare i dati immagine nella Pagina disegno dagli Appunti. Ciò consente di importare un'immagine non salvata in precedenza.
1. Fare clic su Immagine, quindi su Ingresso e
su da Appunti.
a Nota:
Questa operazione può essere effettuata solo quando gli Appunti contengono dati immagine.
L'immagine è visualizzata nella Pagina
disegno.
b Promemoria:
• L'immagine è visualizzata con una risoluzione di 100 dpi per l'altezza e la larghezza.
• Se l'immagine visualizzata correntemente nella Pagina disegno non è ancora stata salvata, il sistema chiederà se si desidera salvarla.
21
Page 26
Conversione automatica di un'immagine in un disegno da ricamo
Modifica delle impostazioni dell'immagine
Spostamento di un'immagine:
Modifica della visualizzazione dell'immagine di sfondo
L'immagine che rimane nell'area di lavoro può essere visualizzata o nascosta oppure è possibile visualizzare una copia attenuata dell'immagine.
1.
Fare clic su
immagine
desiderate. Per visualizzare l'immagine originale, fare clic
su Attivo (100%). Per visualizzare una copia attenuata
dell'immagine, fare clic sulla densità desiderata (75%, 50% o 25%).
Per nascondere l'immagine originale, fare clic su Disattivo.
b Promemoria:
• Questa funzione non è disponibile se non sono state importate immagini nella Pagina disegno.
• Premere il tasto di scelta rapida ( ) per passare dalla visualiz zazione dell'immagine (
Attivo (100%)
attenuata dell'immagine a ogni livello di densità ( visualizzazione dell'immagine (
Immagine
e selezionare le impostazioni
75%, 50%
, quindi su
) alla visualizzazione
e
25%
) o alla non
Visualizza
Disattivo
F6
).
1. Spostare il puntatore sull'immagine.
La forma del puntatore diventerà .
2. Trascinare l'immagine nella posizione
desiderata.
Adattamento di un'immagine:
1. Spostare il puntatore su una delle maniglie.
La forma del puntatore cambierà in ,
, o , in base alla maniglia sopra
la quale viene posto il puntatore.
b Promemoria:
serve per adattare la larghezza.
serve per adattare l'altezza.
e servono per adattare entrambe le dimensioni contemporaneamente.
(Vengono mantenute le proporzioni tra larghezza e altezza.)
• Se si tiene premuto il tasto quando si trascina la maniglia, l'immagine sarà ingrandita o ridotta dalla parte centrale dell'immagine.
Maiusc
Modifica delle dimensioni e della posizione dell'immagine
È possibile regolare le dimensioni e la posizione dell'immagine.
1. Fare clic su Immagine, quindi su Modifica.
Intorno all'immagine vengono visualizzate
una linea rossa e le maniglie.
b Promemoria:
• La barra di stato mostra le dimensioni (larghezza ed altezza) dell'immagine.
2. Trascinare la maniglia per regolare l'immagine
con le dimensioni desiderate.
Eliminazione di un'immagine:
1. Premere il tasto oppure fare clic su
Modifica, quindi su Elimina.
L'immagine sarà eliminata dalla Pagina
disegno.
Canc
22
Page 27
Conversione automatica di un'immagine in un disegno da ricamo
Conversione automatica di un'immagine in un disegno da ricamo (Punciatura automatica)
La Punciatura automatica presenta le istruzioni dettagliate per la conversione di un'immagine in un disegno da ricamo.
1. Se non sono visualizzate immagini nella
Pagina disegno, utilizzare uno dei comandi nel sottomenu Ingresso del menu Immagine per visualizzare l'immagine che si desidera convertire in un disegno da ricamo.
2. Fare clic su Immagine, quindi su Modifica e
ridimensionare e riposizionare l'immagine per la creazione del disegno da ricamo.
3. Fare clic su nella Casella degli
strumenti.
Al termine dell'analisi dell'immagine da
parte del software, sarà visualizzata una finestra di dialogo Punciatura automatica simile a quella riportata di seguito.
Utilizzare i seguenti cursori per specificare le impostazioni per l'analisi dell'immagine. Riduzione interferenze: imposta a quale livello ridurre le interferenze (distorsioni) sull'immagine. Sensibilità segmentazione: imposta la sensibilità per l'analisi dell'immagine. Numero massimo di colori: imposta il numero di colori utilizzato.
Dal selettore Schema fili, selezionare lo schema colore fili desiderato. Si selezionano i colori più appropriati dallo schema fili selezionato.
Per visualizzare l'immagine originale, fare clic sulla scheda Vista originale .
b Promemoria:
• Dopo aver modificato le impostazioni, fare
• Per abbandonare l'operazione e chiudere la
5. Nella scheda Vista risultato, fare clic sulle
aree dell'immagine per selezionare se saranno cucite o meno.
Riprova
clic su con le nuove impostazioni. Se non si fa clic
Riprova
su sono rese attive.
finestra di dialogo, fare clic su
per visualizzare l'immagine
, le nuove impostazioni non
Annulla
.
a Nota:
La finestra di dialogo non sarà visualizzata se non è presente alcuna immagine nella Pagina disegno. La finestra di dialogo visualizzata consente di aprire un file immagine.
4. Fare clic sulle impostazioni desiderate.
Per visualizzare l'immagine analizzata risultante, fare clic sulla scheda Vista risultato . I disegni da ricamo saranno creati con questa immagine.
Per regolare le dimensioni di visualizzazione dell'immagine, spostare lo slider tra e
.
Per visualizzare il contorno estratto dall'immagine analizzata, selezionare la casella di controllo Mostra contorno .
b Promemoria:
Le aree non impostate per essere cucite sono visualizzate con un disegno ombreggiato.
Quest'area non sarà cucita.
23
Page 28
Conversione automatica di un'immagine in un disegno da ricamo
6. Se necessario, fare clic sui colori nell'elenco
Ometti colori per selezionare se saranno cuciti o meno.
b Promemoria:
I colori ombreggiati non saranno cuciti.
7. Dopo aver selezionato le impostazioni
desiderate, fare clic su Fine.
Un disegno da ricamo viene creato dai
dati analizzati, i colori del filo appropriati e le impostazioni del tipo di cucitura sono applicati, quindi il disegno è visualizzato nella Pagina disegno.
24
Page 29
Disposizione dei disegni da ricamo
Apertura/Importazione dei disegni da ricamo
Creazione di un nuovo Disegno da ricamo
Pulsante Barra degli strumenti:
1. Fare clic su o su File, quindi su Nuovo.
Se la Pagina disegno corrente è già stata
salvata o non è stata modificata, sarà visualizzata immediatamente una nuova Pagina disegno.
Se la Pagina disegno corrente non è stata
salvata, il sistema chiederà se si desidera salvare le modifiche.
b Promemoria:
• Per salvare la Pagina disegno, fare clic su .
• Per uscire dalla Pagina disegno, fare clic su No.
• Per tornare alla Pagina disegno, per esempio per modificarla o salvarla con un altro nome, fare clic su Annulla.
2. Specificare le impostazioni della Pagina
disegno.
b Promemoria:
Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Specifica delle dimensioni e del colore della Pagina disegno" a pagina 29.
Apertura di un file PE­DESIGN Lite
È possibile aprire un disegno da ricamo salvato in precedenza come file PE-DESIGN Lite (file .pes).
a Nota:
Se un file .pes creato con PE-DESIGN versione 7 o precedente è aperto con questo software, viene visualizzato il messaggio "Questo file sarà importato in una nuova Pagina Disegno" prima che il disegno da ricamo venga visualizzato nella nuova Pagina disegno.
Pulsante Barra degli strumenti:
1. Fare clic su o fare clic su File, quindi su
Apri.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Apri file simile a quella riportata di seguito.
2. Selezionare l'unità e la cartella.
b Promemoria:
• Se la casella di controllo Anteprima è selezionata, il contenuto del file selezionato sarà visualizzato nella finestra Anteprima.
• Per abbandonare l'operazione e chiudere la finestra di dialogo, fare clic su Annulla.
a Nota:
• Accertarsi di selezionare una cartella contenente file pes.
• Se si salva un file .pes con un disegno che supera le dimensioni della Pagina disegno o con un numero di punti o di colori per il disegno superiore ai limiti stabiliti per la Pagina disegno, non è possibile visualizzare l'anteprima dell'immagine.
25
Page 30
Disposizione dei disegni da ricamo
3. Per visualizzare il contenuto dei file .pes nella
cartella selezionata correntemente, fare clic su Sfoglia.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Sfoglia simile a quella riportata di seguito.
b Promemoria:
• Per tornare alla finestra di dialogo Apri file, fare clic su Annulla.
• Per vedere un disegno più dettagliato, selezionare un file e fare clic su Anteprima. Viene visualizzata una finestra di dialogo Anteprima simile a quella riportata di seguito.
4. Per aprire un file, selezionarlo e fare clic su
Apri o fare doppio clic sull'icona del file.
Se la Pagina disegno corrente è già stata
salvata o non è stata modificata, sarà visualizzato immediatamente il contenuto del file selezionato nella nuova Pagina disegno.
b Promemoria:
È possibile aprire un disegno da ricamo visualizzato in Explorer anche trascinandolo nella finestra PE-DESIGN Lite.
Se la Pagina disegno corrente non è stata
salvata, il sistema chiederà se si desidera salvare le modifiche.
b Promemoria:
• Per salvare la Pagina disegno, fare clic su .
• Per uscire dalla Pagina disegno, fare clic su No.
• Per tornare alla Pagina disegno, per esempio per modificarla o salvarla con un altro nome, fare clic su Annulla.
26
• Per aprire il file visualizzato, fare clic su
Apri
.
• Per tornare alla finestra di dialogo
Sfoglia
, fare clic su
Annulla
.
a Nota:
Se si salva un file .pes con oggetti che superano le dimensioni della Pagina disegno o con un numero di punti o di colori per gli oggetti superiore ai limiti stabiliti per la Pagina disegno, non è possibile visualizzare l'anteprima del disegno.
"Salvataggio" a pagina 49.
c
Page 31
Disposizione dei disegni da ricamo
Importazione dei file dei disegni da ricamo
È possibile importare e aggiungere alla Pagina disegno corrente disegni da ricamo da schede da ricamo (.pec) e file creati nei formati Tajima (.dst), Melco (.exp), Pfaff (.pcs), Husqvarna/Viking (.hus, .vip, .shv), Janome (.jef, .sew), Singer (.csd, .xxx) nonché in formati creati da macchine da cucire per ricamo (.phc).
Con questa funzione, è inoltre possibile aggiungere file .pes alla Pagina disegno, consentendo di combinare diversi file creati con questa applicazione.
Pulsante Barra degli strumenti:
1. Fare clic su o su File, quindi su Importa
e su Da file.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Importa da file simile a quella riportata di seguito.
3. Per visualizzare il contenuto dei file nella
cartella selezionata correntemente, fare clic su Sfoglia.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Sfoglia simile a quella riportata di seguito.
b Promemoria:
• Questa finestra può essere ridimensionata in modo da visualizzare meglio il contenuto della cartella. Le dimensioni della finestra di dialogo sono mantenute finché non vengono modificate nuovamente.
• Per tornare alla finestra di dialogo Importa da file, fare clic su Annulla.
• Per vedere un disegno più dettagliato, selezionare un file e fare clic su Anteprima. Viene visualizzata una finestra di dialogo Anteprima simile a quella riportata di seguito.
a Nota:
Accertarsi di selezionare il tipo giusto di estensioni di file nella finestra Tipo file.
2. Selezionare l'unità e la cartella.
b Promemoria:
• Se la casella di controllo Anteprima è selezionata, il contenuto del file selezionato sarà visualizzato nella finestra Anteprima.
• Per abbandonare l'operazione e chiudere la finestra di dialogo, fare clic su Annulla.
• Per importare il file visualizzato, fare
• Per tornare alla finestra di dialogo
clic su
Sfoglia
Importa
.
, fare clic su
Annulla
.
27
Page 32
Disposizione dei disegni da ricamo
4. Per importare un disegno, selezionarlo e fare
clic su Importa o fare doppio clic sull'icona del file.
Il disegno da ricamo è visualizzato nella
Pagina disegno.
a Nota:
• Quando si importano disegni creati da altri, accertarsi di scegliere un disegno che rientri nella Pagina disegno.
• I colori dei disegni importati dai file .dst, .exp, .pcs, .hus, .vip, .shv, .jef, .sew , .csd, .xxx e .phc saranno leggermente diversi. Se ciò succede, si può modificare il colore con il comando di menu CuciOrdine/colore cucitura.
b Promemoria:
• Per abbandonare l'operazione e chiudere la finestra di dialogo, fare clic su Annulla.
È possibile includere uno o più disegni da
• ricamo visualizzati in Explorer selezionandoli e trascinandoli nella finestra PE-DESIGN Lite tenendo premuto il tasto
.
Ctrl
28
Page 33
Disposizione dei disegni da ricamo
Specifica delle dimensioni e del colore della Pagina disegno
È possibile modificare il colore e le dimensioni della Pagina disegno e il colore dello sfondo. È possibile selezionare una Pagina disegno in base alle dimensioni del telaio da utilizzare con la macchina da ricamo.
1. Fare clic su Opzioni, quindi su Proprietà
pagina disegno.
Viene visualizzata la finestra di dialogo
Proprietà Pagina Disegno.
2. Selezionare le dimensioni della Pagina
disegno Per regolare le dimensioni della Pagina
disegno in base alle dimensioni del telaio, selezionare Dimensioni telaio dal selettore.
b Promemoria:
• L'area di anteprima mostra le modifiche apportate alle impostazioni.
• Selezionando Dimensioni telaio, l'immagine della macchina da ricamo mostra l'orientamento della Pagina disegno (telaio) in relazione alla macchina.
5. Fare clic su OK.
a Nota:
Non selezionare un telaio di dimensioni maggiori del telaio da ricamo utilizzabile con la propria macchina.
b Promemoria:
• Per ripristinare le impostazioni predefinite
×
100 mm (4" × 4") di Dimensioni
(100 Telaio), fare clic su Predefinito.
• Per chiudere la finestra di dialogo senza applicare le modifiche alle impostazioni, fare clic su Annulla.
• Le unità di misura per i valori visualizzati nell'applicazione sono millimetri o pollici. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Modifica delle unità di misura" a pagina 55.
3. Dal selettore Pagina, selezionare il colore
desiderato per la Pagina disegno.
4. Dal selettore Sfondo, selezionare il colore
desiderato per lo sfondo.
29
Page 34
Disposizione dei disegni da ricamo
Salvataggio dei dati immagine
L'immagine può essere salvata come file o trasferita negli Appunti.
Salvataggio come file
1. Fare clic su Immagine, quindi su Uscita e su
da File.
Viene visualizzata una finestra di dialogo simile alla seguente.
2. Selezionare l'unità, la cartella ed il formato nei
quali si desidera salvare i dati immagine.
3. Digitare il nome del file.
b Promemoria:
• L'estensione corretta viene selezionata automaticamente.
• I dati immagine possono essere salvati in uno dei seguenti formati: Windows bitmap (.bmp), Exif (.jpg).
4. Fare clic su Salva per salvare i dati.
b Promemoria:
Per abbandonare l'operazione, fare clic su Annulla.
Uscita ad Appunti
1. Fare clic su Immagine, quindi su Uscita e su
da Appunti.
I dati immagine nella Pagina disegno
sono copiati negli Appunti.
30
Page 35
Disposizione dei disegni da ricamo
Modifica di disegni da ricamo
Selezione di disegni nell'ordine di
Selezione di disegni
creazione
Per applicare le impostazioni a un disegno esistente, occorre innanzitutto selezionarlo. Lo strumento Seleziona oggetto si utilizza per selezionare uno o più disegni. Una volta selezionato un disegno, è possibile spostarlo, adattarlo e cambiarne la direzione ruotandolo o capovolgendolo.
1. Fare clic su nella Casella degli
strumenti.
La forma del puntatore diventerà .
2. Fare clic sul disegno che si desidera
selezionare.
Intorno al disegno sono visualizzate le
maniglie.
Maniglie
b Promemoria:
• La barra di stato mostra le dimensioni (larghezza ed altezza) del disegno
• Per deselezionare il disegno, selezionarne uno diverso o fare clic in un'area vuota della Pagina disegno.
Quando è selezionato, premere il tasto per selezionare l’oggetto successivo nell’ordine di creazione. Tenere premuto il tasto e premere il tasto per selezionare l’oggetto
precedente nell’ordine di creazione.
Se si preme il tasto (o i tasti e ):
• e nessun oggetto è selezionato, il primo oggetto (o l'ultimo oggetto) creato sarà selezionato.
• e sono selezionati più oggetti, tutti gli oggetti vengono deselezionati a eccezione dell'oggetto creato per primo (o creato per ultimo).
• e l'ultimo (o il primo) oggetto creato è selezionato, il primo (o l'ultimo) oggetto sarà selezionato.
Tab
Tab
Maiusc
Maiusc
Tab
Tab
Selezione di tutti i disegni da
ricamo
È possibile selezionare agevolmente tutti i disegni nella Pagina disegno.
1. Accertarsi che sia selezionato nella
Casella degli strumenti.
2. Fare clic su Modifica, quindi su Seleziona
Tutto.
3. Per selezionare un disegno aggiuntivo, tenere
premuto il tasto e fare clic sull'altro disegno.
Ctrl
b Promemoria:
• È inoltre possibile selezionare i disegni trascinando il puntatore intorno al disegno che si desidera selezionare. Mentre si trascina il puntatore, si disegna una cornice di selezione. Quando si rilascia il tasto del mouse, tutti i disegni contenuti nella cornice di selezione sono selezionati.
• Se si seleziona erroneamente un disegno, fare clic su un'area vuota della Pagina disegno per deselezionare tutti i disegni e iniziare nuovamente.
Spostamento dei disegni
1. Spostare il puntatore su un disegno
selezionato o su un gruppo di disegni selezionati.
La forma del puntatore diventerà .
2. Trascinare il disegno nella posizione
desiderata.
31
Page 36
Disposizione dei disegni da ricamo
b Promemoria:
• Per spostare il disegno in direzione orizzontale o verticale, tenere premuto il
Maiusc
tasto mentre lo si trascina.
• Premendo i tasti freccia, si sposta il disegno selezionato di 0,5 mm nella direzione indicata dalla freccia sul tasto. Tenendo premuto il tasto freccia della direzione desiderata continuare a spostare il contorno in quella direzione.
• Se è selezionato Aggancia alla griglia, ogni pressione di un tasto freccia sposta il disegno di un contrassegno di griglia nella direzione della freccia sul tasto. Fare riferimento a "Modifica delle impostazioni della griglia" a pagina 55.
Spostamento al centro di disegni
da ricamo
I disegni selezionati possono essere spostati agevolmente al centro della Pagina disegno.
1. Selezionare uno o più disegni.
2. Fare clic su Modifica, quindi su Centra.
Tutti i disegni selezionati si spostano al
centro della Pagina disegno.
3. Trascinare la maniglia per regolare il(i)
disegno(i) con le dimensioni desiderate.
b Promemoria:
Mentre si trascina la maniglia, le dimensioni correnti sono visualizzate sulla barra di stato.
Capovolgimento orizzontale o verticale dei disegni
1. Selezionare il disegno che si desidera
capovolgere orizzontalmente (su/giù) o verticalmente (sinistra/destra).
2. Per capovolgere il disegno orizzontalmente,
fare clic su Modifica, quindi su Rifletti e
Orizzontale, oppure fare clic sulla barra
degli strumenti. Per capovolgere il disegno verticalmente, fare clic su Modifica, quindi su Rifletti e Verticale,
oppure fare clic sulla barra degli strumenti.
Adattamento di disegni
Adattamento manuale
1. Selezionare i disegni che si desidera
ridimensionare.
2. Portare il puntatore su una delle maniglie di un
disegno o di un gruppo di disegni selezionati.
La forma del puntatore cambierà in ,
, o , in base alla maniglia sopra
la quale viene posto il puntatore.
b Promemoria:
serve per adattare la larghezza.
serve per adattare l'altezza.
e servono per adattare entrambe le dimensioni contemporaneamente.
(Vengono mantenute le proporzioni tra larghezza e altezza.)
• Se si tiene premuto il tasto quando si trascina la maniglia, il disegno sarà ingrandito o ridotto dalla parte centrale del disegno.
Maiusc
Rotazione dei disegni
Rotazione manuale
1. Selezionare il disegno che si desidera ruotare.
2. Fare clic su Modifica, quindi su Ruota,
oppure fare clic sulla barra degli strumenti.
Le maniglie intorno al disegno selezionato
vengono sostituite da caselle più piccole ai quattro angoli del disegno selezionato.
3. Spostare il puntatore su una delle quattro
maniglie di rotazione.
Quando si sposta il puntatore su una
maniglia di rotazione, la forma del
puntatore cambia in .
32
Page 37
Disposizione dei disegni da ricamo
4. Trascinare la maniglia di rotazione in senso
orario o antiorario per ruotare il disegno con incrementi di 1°.
b Promemoria:
Per ruotare il disegno con incrementi di 15°, tenere premuto il tasto mentre si
trascina la maniglia di rotazione.
Maiusc
Selezione di singoli disegni
Dopo aver creato un disegno da ricamo con la Punciatura automatica, è possibile modificare ogni singola area all'interno del disegno.
1. Per selezionare una singola area all'interno di
un disegno, tenere premuto il tasto e fare clic sull'area da selezionare. Per selezionare più aree all'interno di un disegno,
tenere premuti i tasti e e fare clic sulle aree da selezionare.
Alt Ctrl
b Promemoria:
È possibile modificare il colore e gli attributi del disegno selezionato. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione "Applicazione degli attributi di cucitura a testo e aree" a pagina 39.
Alt
33
Page 38
Disposizione dei disegni da ricamo
Aggiunta di testo
Inserimento di testo
4. Digitare il testo.
b Promemoria:
1. Fare clic su nella Casella degli strumenti.
La forma del puntatore cambia in e la barra degli attributi di cucitura è visualizzata
come quella mostrata di seguito.
2.
Se necessario, cambiare il carattere, le dimensioni del testo, il colore e il tipo di cucitura.
b Promemoria:
• È possibile modificare il carattere, le dimensioni del testo, il colore e il tipo di cucitura prima o dopo la creazione del testo. Per ulteriori dettagli sulla modifica di queste impostazioni, fare riferimento a "Carattere" a pagina 35, "Dimensioni del testo" a pagina 36, "Colore" a pagina 39 e "Tipo di cucitura" a pagina 40.
• È inoltre possibile utilizzare le impostazioni nella finestra di dialogo Impostazione Attributi di cucitura per definire altri attributi del testo. (Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Specifica degli attributi di cucitura" a pagina 41 impostazioni in questa fase, saranno applicate le impostazioni correnti; sarà comunque possibile modificarle in un secondo tempo.
3. Fare clic nella Pagina disegno nel punto in cui
si desidera far apparire il testo.
Viene visualizzata la finestra di dialogo
Modifica testo, contenente uno schema con tutti i caratteri disponibili per l'opzione selezionata.
.) Se non si modificano le
• Premere il tasto per inserire una nuova riga di testo.
• Si può anche inserire un carattere selezionandolo nella tabella dei caratteri, quindi facendo clic su Inserisci o semplicemente facendo doppio clic su di esso. Ciò è particolarmente utile quando si desidera inserire caratteri accentati che non si trovano sulla tastiera utilizzata.
• Spostando il puntatore su un carattere nella tabella dei caratteri, viene visualizzata un'immagine ingrandita del carattere per una migliore visualizzazione.
Invio
5. Fare clic su OK.
Il testo è visualizzato nella Pagina
disegno.
b Promemoria:
• Per abbandonare l'operazione, fare clic su Annulla.
• Se si desidera modificare il testo inserito, selezionarlo, quindi selezionare il comando di menu Testo – Modifica lettere. Modificare il testo nella finestra di dialogo Modifica testo visualizzata. (Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Modifica del testo inserito" a pagina 36.)
a Nota:
Se un carattere inserito non è disponibile per il carattere selezionato, viene visualizzato un messaggio di errore. Fare clic su OK per chiudere il messaggio e tornare alla finestra di dialogo Modifica testo nella quale si può correggere il testo.
34
Page 39
Disposizione dei disegni da ricamo
Selezione degli attributi del testo
Carattere
Utilizzare questo selettore per selezionare un carattere per il testo.
b Promemoria:
Il selettore Carattere viene visualizzato quando si seleziona nella casella degli
strumenti. Viene visualizzato anche quando è stato selezionato un testo nella Pagina disegno.
1. Fare clic sul selettore Carattere.
Un elenco di caratteri si visualizza quando
si fa clic sulla freccia del menu a destra.
I font disponibili e i tipi di caratteri disponibili con ogni font sono elencati di seguito.
Tipi di caratteri disponibile
Carattere
numero
Esempio di carattere
2. Fare clic sul carattere desiderato.
L'impostazione è valida per tutti i disegni
di testo che l'utente creerà, fino a quando non si modifica l'impostazione.
Se sono stati selezionati disegni di testo,
le impostazioni sono applicate anche al testo selezionato.
35
Page 40
• Caratteri interni
Lettere maiuscole dell'alfabeto inglese
Lettere minuscole dell'alfabeto inglese
Numerali
Disposizione dei disegni da ricamo
Modifica del testo inserito
È possibile modificare agevolmente il testo inserito.
1. Selezionare il testo che si desidera
modificare.
Segni di punteggiatura, parentesi e altri simboli
Lettere accentate maiuscole e minuscole
"Inserimento di testo" a pagina 34.
c
Dimensioni del testo
Utilizzare questo selettore per selezionare le dimensioni del testo.
b Promemoria:
Il selettore Dimensioni del testo è visualizzato nella barra Attributi di cucitura
quando è selezionato nella casella degli strumenti. Viene visualizzato anche
quando è stato selezionato un testo nella Pagina disegno.
1. Fare clic sul selettore Dimensioni del testo.
2. Fare clic su Testo, quindi su Modifica lettere.
Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Modifica Testo.
a Nota:
Non si può modificare più di un disegno di testo alla volta. Se si seleziona più di un disegno di testo, questo comando di menu non è disponibile.
3. Il testo selezionato è visualizzato nel campo di
testo.
2. Digitare l'altezza desiderata (da 5 a 100 mm)
e premere il tasto o fare clic sul valore desiderato.
L'impostazione è valida per tutti i disegni
di testo che l'utente creerà, fino a quando non si modifica l'impostazione.
Se sono stati selezionati disegni di testo,
le impostazioni sono applicate anche al testo selezionato.
"Inserimento di testo" a pagina 34.
c
Invio
36
4. Modificare il testo come desiderato.
b Promemoria:
• Premere il tasto per inserire una nuova riga di testo.
• Si può anche inserire un carattere selezionandolo nella tabella dei caratteri, quindi facendo clic su Inserisci o semplicemente facendo doppio clic su di esso. Ciò è particolarmente utile quando si desidera inserire caratteri accentati che non si trovano sulla tastiera utilizzata.
• Spostando il puntatore su un carattere nella tabella dei caratteri, viene visualizzata un'immagine ingrandita del carattere per una migliore visualizzazione.
Invio
Page 41
Disposizione dei disegni da ricamo
5. Fare clic su OK.
Il testo modificato è visualizzato nella
Pagina disegno.
b Promemoria:
Per chiudere la finestra di dialogo senza applicare le modifiche, fare clic su Annulla.
a Nota:
Se un carattere inserito non è disponibile per il carattere selezionato, viene visualizzato un messaggio di errore. Fare clic su OK per chiudere il messaggio e tornare alla finestra di dialogo Modifica testo nella quale si può correggere il testo.
"Inserimento di testo" a pagina 34.
c
Specifica della disposizione del testo
È possibile disporre una riga di testo lungo in una forma curva.
4. Fare clic su uno dei pulsanti inferiori o
spostare il cursore inferiore per selezionare la spaziatura desiderata.
Il testo viene visualizzato con le
caratteristiche selezionate.
b Promemoria:
Per cancellare la disposizione del testo, selezionare il pulsante centrale o spostare il cursore al centro.
5. Per chiudere la finestra di dialogo, fare clic su
nell'angolo superiore destro della
finestra di dialogo.
Pulsante Barra degli strumenti:
1. Selezionare il testo.
2. Fare clic su oppure su Testo, quindi su
Disposizione testo.
Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Disposizione testo.
3. Fare clic su uno dei pulsanti superiori o
spostare il cursore superiore per selezionare la curvatura desiderata.
37
Page 42
Disposizione dei disegni da ricamo
Curvatura Imposta la forma della curvatura.
Spaziatura Imposta la spaziatura fra i caratteri.
38
Page 43
Disposizione dei disegni da ricamo
Applicazione degli attributi di cucitura a testi e aree
La Barra attributi di cucitura consente di impostare i seguenti attributi:
• attributi del testo (carattere, dimensioni)
• attributi di cucitura (colore filo e tipo di cucitura)
Gli attributi di cucitura disponibili dipendono dallo strumento selezionato nella casella degli strumenti e dal tipo di disegno da ricamo selezionato.
Esempio 1: quando si seleziona lo strumento Seleziona oggetto e un oggetto o disegno è selezionato
Esempio 2: quando si seleziona uno strumento Testo o un testo
Quando il puntatore è posizionato su un pulsante o selettore nella barra Attributi di cucitura, sarà visualizzata una piccola etichetta indicante il nome di tale elemento. Nelle seguenti istruzioni, faremo riferimento agli elementi della barra Attributi di cucitura secondo tali etichette.
Attributi di ricamo
Colore area, Colore testo: imposta
il colore del filo per le aree interne e per il testo. (Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Colore" a pagina 39.)
Colori speciali (per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Colori speciali" a pagina 40.)
Tipo cucitura area: imposta il tipo di cucitura per un'area interna e per il testo. (Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Tipo di cucitura" a pagina 40.)
b Promemoria:
Per modificare gli attributi di un disegno all'interno di un gruppo di disegni creati con la Punciatura automatica, tenere premuto il
Alt
tasto mentre si fa clic sul disegno per selezionarlo, quindi applicare i nuovi attributi. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a “Selezione di singoli disegni” a page 33.
In genere, le differenti caratteristiche disponibili per un determinato disegno possono essere impostate sia appena prima di creare il disegno, sia dopo che il disegno è stato creato. Ad esempio, quando si crea un testo, è possibile impostare il carattere e le dimensioni subito dopo l'immissione del modo Inserimento testo o al termine della creazione del testo. È possibile selezionare il testo selezionato e modificarne le caratteristiche in un secondo momento.
Attributi del testo
Carattere: seleziona un carattere
per il testo. (Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Carattere" a pagina 35.)
Dimensioni del testo: seleziona le dimensioni del testo. (Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Dimensioni del testo" a pagina 36.)
Impostazione del colore filo e del tipo di cucitura
Colore
Fare clic su questo pulsante per impostare il colore del filo per le aree interne e per i testi.
b Promemoria:
Quando si avvia il modo Inserimento testo oppure si seleziona un disegno esistente, viene visualizzato il pulsante Colore per il disegno corrispondente.
39
Page 44
Disposizione dei disegni da ricamo
1. Fare clic sul pulsante Colore.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Colore del filo simile a quella riportata di seguito.
b Promemoria:
• Se la casella di controllo Visualizza Dettagli è selezionata, viene visualizzata
la finestra di dialogo mostrata a sinistra. Se si deseleziona la casella di controllo, viene visualizzata la finestra di dialogo mostrata a destra.
•I
n modalità Visualizza dettagli, per visualizzare i colori disposti a seconda del tono (dai colori caldi ai colori freddi), fare clic su
Colore
dei colori del filo. Fare nuovamente clic su
Colore
caldi ai colori freddi). Per tornare alla visualizzazione iniziale dell'elenco, fare clic su
nell'intestazione per l'elenco
per invertire l'ordine (dai colori
Indice
nell'intestazione.
2. Dal selettore Schema fili, selezionare una
marca del filo.
3. Dall'elenco dei colori dei fili, selezionare il
colore desiderato.
b Promemoria:
• È possibile selezionare il colore anche facendo doppio clic su di esso.
• Per ulteriori informazioni sui quattro pulsanti sotto l'elenco, fare riferimento a "Colori speciali" a pagina 40.
4. Fare clic su OK.
b Promemoria:
Per abbandonare l'operazione, fare clic su
Questa impostazione è valida per tutti i
disegni dello stesso tipo che l'utente creerà, fino a quando non si modifica l'impostazione. Il pulsante Colore di ciascuna categoria mostra il colore corrente per quella categoria.
Se si seleziona un disegno, le impostazioni sono applicate al disegno selezionato.
Annulla
Colori speciali
NON DEFINITO
MATERIALE APPLICAZIONE
NON DEFINITO: le macchine da cucire
che dispongono di visualizzazione automatica del colore del filo commuteranno automaticamente la visualizzazione al colore specificato. Se si usa una di queste macchine e si desidera poter selezionare manualmente il colore per un disegno monocromatico, si può selezionare NON DEFINITO.
• I seguenti pulsanti non sono disponibili quando si creano dati di ricamo con PE­DESIGN Lite.
MATERIALE APPLICAZIONE POSIZIONE APPLICAZIONE APPLICAZIONE
APPLICAZIONE POSIZIONE
APPLICAZIONE
Tipo di cucitura
Utilizzarli per impostare il tipo di cucitura per le aree interne e per il testo.
b Promemoria:
• Il selettore Tipo cucitura area è visualizzato nella barra Attributi di cucitura quando lo strumento Seleziona oggetto è selezionato.
• Quando si avvia il modo Inserimento testo o si seleziona un disegno esistente, viene visualizzato il selettore Tipo cucitura per il disegno corrispondente.
.
1. Fare clic sul selettore Tipo cucitura.
Le impostazioni disponibili visualizzate
variano in base all'oggetto selezionato.
Tipo di oggetto Impostazioni Testo Punto pieno, Punto di riempimento, Altro Punto pieno, Punto di riempimento.
Tipo di cucitura area
40
Page 45
Disposizione dei disegni da ricamo
2. Fare clic sul tipo di cucitura desiderato.
Questa impostazione è valida per tutti i
disegni dello stesso tipo che l'utente creerà, fino a quando non si modifica l'impostazione.
Se si seleziona un disegno, le
impostazioni sono applicate al Disegno selezionato.
a Nota:
Si possono impostare gli attributi di cucitura per i tipi di cucitura area selezionati nella finestra di dialogo Impostazione Attributi di Cucitura.
“Specifica degli attributi di cucitura” sotto.
c
Specifica degli attributi di cucitura
È possibile impostare vari attributi di cucitura per aree nella finestra di dialogo Impostazione
Attributi di Cucitura
Pulsante Barra degli strumenti:
1. Selezionare l'oggetto.
2. Fare clic su nella barra degli strumenti
Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Impostazione Attributi di Cucitura
Te s t o A l t ro
3. Se necessario, modificare gli attributi di
cucitura visualizzati in Cucitura area.
b Promemoria:
• In alcuni casi, potrebbe essere necessario scorrere le impostazioni o ridimensionare la finestra di dialogo trascinando uno degli angoli per visualizzare tutti gli attributi di cucitura.
• Se viene visualizzato , fare clic su pulsante per tornare alle impostazioni predefinite.
Per ulteriori dettagli sui diversi attributi e
c
impostazioni di cucitura, fare riferimento a "Attributi cucitura Area" a pagina 42.
a Nota:
Tutte le impostazioni eseguite nella finestra di dialogo sono mantenute e saranno applicate indipendentemente dalla modalità, finché non saranno modificate.
4. Fare clic sul pulsante Applica nella finestra di
dialogo per applicare i nuovi attributi di cucitura.
5. Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra di
dialogo.
b Promemoria:
Un metodo alternativo per avviare la finestra di dialogo consiste nel selezionare il comando di menu Cuci – Impostazione Attributi di Cucitura.
41
Page 46
Disposizione dei disegni da ricamo
Attributi cucitura Area
Gli attributi disponibili variano in base al tipo di cucitura selezionato.
Punto pieno
Attiva o disattiva la Sotto cucitura. Utilizzare la Sotto cucitura per evitare il restringimento durante la
Sotto cucitura
Densità
Direzione
Punto di riempimento
Sotto cucitura
Densità
Direzione
cucitura. Attiva: sarà effettuata la Sotto cucitura. Disattiva: non sarà effettuata la Sotto cucitura. Impostazione predefinita: Disattiva
Imposta il numero di linee per millimetro. Intervallo: 1,0-7,0 linee per mm (25-178 linee per pollice) Impostazione predefinita:
- Disegno non di testo: 4,5 linee per mm (114 linee per pollice)
- Disegno di testo: 5,0 linee per mm (127 linee per pollice) [Tipo] Specifica il tipo di direzione di cucitura. Questa impostazione può essere specificata per disegni
non di testo.
Costante: cuce a un angolo fisso. specificato dall'impostazione dell'angolo. Variabi le : varia la direzione di cucitura a seconda dell'oggetto cucito.
[Angolo] Specifica l'angolo di cucitura. Disponibile solo quando il tipo di direzione di cucitura è impostato su Costante. Intervallo: 0–359 gradi Impostazione predefinita: 45 gradi
Attiva o disattiva la Sotto cucitura. Utilizzare la Sotto cucitura per evitare il restringimento durante la cucitura. Attiva: sarà effettuata la Sotto cucitura. Disattiva: non sarà effettuata la Sotto cucitura. Impostazione predefinita: Disattiva
Imposta il numero di linee per millimetro. Intervallo: 1,0-7,0 linee per mm (25-178 linee per pollice) Impostazione predefinita:
- Disegno non di testo: 4,5 linee per mm (114 linee per pollice)
- Disegno di testo: 5,0 linee per mm (127 linee per pollice) [Tipo] Specifica il tipo di direzione di cucitura. Questa impostazione può essere specificata per dise-
gni non di testo.
Costante: cuce a un angolo fisso. specificato dall'impostazione dell'angolo. Variabi le : varia la direzione di cucitura a seconda dell'oggetto cucito.
[Angolo] Specifica l'angolo di cucitura. Disponibile solo quando il tipo di direzione di cucitura è impostato su Costante. Intervallo: 0–359 gradi Impostazione predefinita: 45 gradi
180°
225°
180°
225°
135°
135°
90°
270°
90°
270°
45°
315°
45°
315°
42
Page 47
Disposizione dei disegni da ricamo
Ingrandimento/riduzione della visualizzazione
È possibile ingrandire la visualizzazione del disegno da ricamo per lavorare meglio sui dettagli o ridurla per lavorare su qualsiasi parte del disegno da ricamo che non può essere visualizzata nell'area di lavoro.
Ingrandimento della visualizzazione
1. Fare clic su nella Casella degli strumenti.
Saranno visualizzati cinque pulsanti:
.
2. Fare clic su .
La forma del puntatore diventerà .
3. Fare clic sull'area che si desidera visualizzare
ingrandita.
b Promemoria:
Per ingrandire la visualizzazione di un'area specifica, spostare il puntatore vicino all'area desiderata e trascinarlo diagonalmente su di essa.
Riduzione della visualizzazione
Visualizzazione alle dimensioni reali
1. Fare clic su nella Casella degli strumenti.
Saranno visualizzati cinque pulsanti:
.
2. Fare clic su .
La Pagina disegno è visualizzata con le
dimensioni reali.
Visualizzazione dei disegni selezionati per riempire la finestra
1. Selezionare i disegni di cui si desidera
ingrandire/ridurre la visualizzazione.
2. Fare clic su nella Casella degli strumenti.
Saranno visualizzati cinque pulsanti:
.
1. Fare clic su nella Casella degli strumenti.
Saranno visualizzati cinque pulsanti:
.
2. Fare clic su .
La forma del puntatore diventerà .
3. Fare clic sull'area che si desidera visualizzare
ridotta.
3. Fare clic su .
La visualizzazione della Pagina disegno è
ingrandita/ridotta per visualizzare solo i disegni selezionati.
Adattamento della Pagina disegno alla finestra
1. Fare clic su nella Casella degli strumenti.
Saranno visualizzati cinque pulsanti:
.
2. Fare clic su .
La Pagina disegno completa è
visualizzata per adattarsi alla finestra
43
Page 48
Disposizione dei disegni da ricamo
Controllo e modifica di ordine di cucitura/ colore
È possibile controllare l'ordine di cucitura dei colori del disegno nonché dei disegni all'interno di una combinazione di disegni dello stesso colore e se necessario modificarlo.
Pulsante Barra degli strumenti:
1. Fare clic su oppure su Cuci, quindi su
Controlla Ordine di Cucitura / Colore.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Ordine di Cucitura / Colore simile a quella riportata di seguito.
b Promemoria:
È possibile allungare la finestra di dialogo in modo da visualizzare tutte le parti del disegno.
Per ingrandire ogni disegno in modo che
riempia la propria cornice, fare clic su . Per visualizzare in una cornice tutti i disegni
dello stesso colore che saranno cuciti
insieme, fare clic su .
2. Fare clic su OK per rendere attive le
impostazioni e chiudere la finestra di dialogo.
b Promemoria:
• Quando si combinano disegni multipli in una cornice, viene visualizzato a
sinistra del numero della cornice. Fare clic su per visualizzare i disegni
combinati in cornici separate.
è visualizzato sotto la prima cornice e ogni cornice è visualizzata con un sottonumero che segue il primo, per indicare l'ordine di cucitura all'interno di disegni dello stesso colore.
Fare clic su per combinare nuovamente tutti i disegni in un'unica cornice.
• Per chiudere la finestra di dialogo senza applicare le modifiche alle impostazioni, fare clic su Annulla.
Selezione di un disegno
44
1. Selezionare un disegno nella finestra di
dialogo Ordine di cucitura / colore.
Il disegno selezionato è circondato da una
linea rosa e le linee tratteggiate sono visualizzate in corrispondenza del disegno nella Pagine disegno.
b Promemoria:
• Per selezionare più disegni, tenere premuto il tasto o mentre
si fa clic sulle cornici dei disegni desiderati. È anche possibile selezionare più cornici trascinando su di esse il puntatore.
• Quando si chiude la finestra di dialogo Ordine di cucitura / colore, il disegno selezionato nella finestra di dialogo rimane selezionato nella Pagina disegno.
Maiusc
Ctrl
Page 49
Disposizione dei disegni da ricamo
Modifica dell'ordine di cucitura
È possibile modificare l'ordine di cucitura selezionando la cornice contenente il disegno che si desidera spostare e trascinandola nella nuova posizione. Viene visualizzata una linea rossa verticale che indica la posizione in cui la cornice sarà spostata.
Un metodo alternativo per spostare le cornici consiste nel fare clic sui pulsanti al fondo della finestra di dialogo.
Per spostare il disegno selezionato all'inizio
dell'ordine di cucitura, fare clic su .
Per spostare il disegno selezionato avanti di una posizione nell'ordine di cucitura, fare clic
su .
Per spostare il disegno selezionato indietro di una posizione nell'ordine di cucitura, fare clic
su .
Per spostare il disegno selezionato alla fine
dell'ordine di cucitura, fare clic su .
b Promemoria:
Quando si trascina una cornice contenente disegni combinati, i disegni saranno visualizzati in cornici separate quando sono
rilasciati. Fare clic su a sinistra del primo disegno di quel colore per ricombinarli in un'unica cornice. Trascinando una cornice contenente disegni combinati vicino a un'altra con disegni combinati dello stesso colore, i disegni saranno visualizzati in cornici separate.
Combinazione di disegni dello stesso colore
Quando una Pagina disegno contiene una combinazione di disegni, è possibile raggruppare i disegni con lo stesso colore dalla finestra di dialogo Ordine di Cucitura / Colore. Trascinare semplicemente la cornice di disegni con lo stesso colore in modo da posizionarli affiancati.
b Promemoria:
Controllare la cucitura dopo aver modificato l'ordine di cucitura per accertarsi che i disegni sovrapposti non siano cuciti nell'ordine errato.
Modifica del colore
1. Selezionare la cornice del disegno di cui si
desidera modificare il colore e fare clic su
.
Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Colore Filo.
b Promemoria:
• Per passare dalla visualizzazione del numero del colore del filo e il nome del colore del filo a quella della marca nell'elenco dei colori del filo, selezionare la casella di controllo Visualizza Dettagli.
• Per visualizzare i colori disposti a seconda del tono (dai colori caldi ai colori freddi), fare clic su Colore nell'intestazione per l'elenco dei colori del filo. Fare nuovamente clic su Colore per invertire l'ordine (dai colori caldi ai colori freddi). Per tornare alla visualizzazione iniziale dell'elenco, fare clic su Indice nell'intestazione.
2. Selezionare il colore desiderato e fare clic su
OK.
L'oggetto è visualizzato nel nuovo colore
nella finestra di dialogo Ordine di Cucitura / Colore e nella Pagina disegno.
3. Fare clic su OK.
Il disegno è visualizzato con il nuovo
colore.
b Promemoria:
Per chiudere la finestra di dialogo senza applicare le modifiche alle impostazioni, fare clic su Annulla.
45
Page 50
Disposizione dei disegni da ricamo
Visualizzazione di un'anteprima realistica del ricamo
Quando il disegno da ricamo è completo, è possibile visualizzarne l'anteprima per vedere il collegamento della cucitura oppure è possibile visualizzarne un'anteprima realistica per vedere come apparirà il disegno dopo la cucitura.
1. Per visualizzare un'anteprima del disegno da
ricamo, fare clic su Visualizza nella barra dei menu, quindi fare clic su Anteprima. Un metodo alternativo è fare clic sul pulsante della barra degli strumenti indicato di seguito.
Anteprima
Sarà visualizzata un'anteprima del
disegno da ricamo.
b Promemoria:
Per ingrandire (o ridurre) la visualizzazione, fare clic su nella casella degli
strumenti, fare clic su (o ), quindi fare clic nell'area desiderata nel disegno da ricamo.
2. Per chiudere la visualizzazione
dell'anteprima, ripetere il passaggio step premere il tasto .
1. o
3. Per visualizzare un'anteprima realistica del
disegno da ricamo, fare clic su Visualizza nella barra dei menu, quindi fare clic su Anteprima realistica. Un metodo alternativo è fare clic sul pulsante della barra degli strumenti indicato di seguito.
Anteprima realistica
Sarà visualizzata un'anteprima realistica
del disegno da ricamo.
b Promemoria:
Per ingrandire (o ridurre) la visualizzazione, fare clic su nella casella degli
strumenti, fare clic su (o ), quindi fare clic nell'area desiderata nel disegno da
ricamo.
4. Per chiudere la visualizzazione dell'anteprima
realistica, ripetere il passaggio step 3. o premere il tasto .
46
a Nota:
Non è possibile modificare il disegno da ricamo mentre è visualizzata l'anteprima realistica.
Page 51
Disposizione dei disegni da ricamo
Modifica delle impostazioni
dell'anteprima realistica
Stabilire le impostazioni dell'anteprima realistica per la visualizzazione dell'anteprima realistica desiderata.
1. Fare clic su Visualizza, quindi su
Impostazioni attributi anteprima realistica.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Impostazioni Attributi Anteprima Realistica simile a quella riportata di
seguito.
Quando è visualizzata un'anteprima realistica
Quando non è visualizzata un'anteprima realistica
2. Utilizzare lo slider Spessore Filato per
impostare la larghezza con cui apparirà il filo.
3. Se necessario, utilizzare il cursore Contrasto
per impostare il contrasto.
4. Se necessario, utilizzare il cursore
Luminosità per impostare il grado di luminosità della visualizzazione.
5. Fare clic su Applica per visualizzare
un'anteprima realistica dei disegni con le nuove impostazioni (quando è visualizzata l'anteprima realistica).
Oppure fare clic su OK per salvare le impostazioni per la volta successiva che si utilizzerà la funzione Anteprima realistica (quando non è visualizzata l'anteprima realistica).
b Promemoria:
Per chiudere la finestra di dialogo senza applicare le modifiche alle impostazioni, fare clic su Chiudi o Annulla.
"Visualizzazione di un'anteprima
c
realistica del ricamo" a pagina 46.
47
Page 52
Disposizione dei disegni da ricamo
Controllo delle informazioni sui disegni da ricamo
È possibile controllare le informazioni sulla cucitura, quali dimensioni, conteggio punti, conteggio e ordine dei colori dei disegni nella finestra di dialogo Proprietà disegno.
1. Fare clic su Opzioni, quindi su Proprietà
Disegno.
Viene visualizzata la finestra di dialogo
Proprietà Disegno.
b Promemoria:
• È possibile selezionare e controllare le proprietà di disegni singoli all'interno di un gruppo di disegni da ricamo selezionando il disegno prima di aprire questa finestra di dialogo.
• Per visualizzare i colori con i nomi preimpostati nella macchina, selezionare la casella di controllo Con colore di base.
• Questa finestra di dialogo può essere ridimensionata. Le dimensioni della finestra di dialogo sono mantenute finché non vengono modificate nuovamente.
• Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra di dialogo.
48
Page 53
Disposizione dei disegni da ricamo
Salvataggio e stampa
Salvataggio
Sovrascrittura
Dopo aver salvato il disegno, è possibile salvare agevolmente le modifiche in modo da poter recuperare successivamente l'ultima versione.
Pulsante Barra degli strumenti:
1. Fare clic su oppure fare clic su File,
quindi su Salva.
Se il disegno è già stato salvato almeno
una volta, il file sarà salvato immediatamente.
Se non è stato specificato il nome del file
o nel non è possibile trovare il file, sarà visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome.
Salvataggio con un nuovo nome
È possibile salvare il file corrente con un nome diverso per lasciare l'originale immutato o per tenere varie versioni della stessa immagine o disegno. I file sono salvati in formato .pes.
1. Fare clic su File, quindi su Salva con nome.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Salva con nome simile a quella riportata di seguito.
3. Fare clic su Salva per salvare i dati.
b Promemoria:
• Per abbandonare l'operazione, fare clic su Annulla.
• Se esiste già un file con il nome specificato nella finestra di dialogo Salva con nome, sarà visualizzato il messaggio seguente.
• Per sovrascrivere il file, fare clic su Sì.
• Se non si desidera sovrascrivere il file esistente, fare clic su quindi immettere il nome diverso.
Il nuovo nome di file è visualizzato nella barra del titolo della finestra PE-DESIGN Lite
No
. Si potrà
.
Scrittura di un disegno da ricamo
su una scheda originale
È possibile salvare un disegno da ricamo visualizzato su una scheda originale per trasferirlo su una macchina da ricamo.
b Promemoria:
Per ulteriori dettagli su come scrivere due o più file su una scheda originale, fare riferimento a "Scrittura di più file da ricamo su una scheda originale" a pagina 50.
2. Selezionare l'unità e la cartella, quindi digitare
il nome del file.
a Nota:
I file salvati possono essere aperti con questo software o con PE-DESIGN versione 7, ma non possono essere aperti con la versione 6 o precedente.
a Nota:
Accertarsi che le dimensioni del telaio del disegno non superino quelle del telaio che sarà utilizzato sulla macchina da ricamo.
Pulsante Barra degli strumenti:
1. Inserire una scheda neutra nel modulo di
scrittura schede USB.
a Nota:
• La scheda neutra è inserita correttamente quando si sente che scatta in posizione.
• Non è necessario spegnere il computer quando si inseriscono o si rimuovono le schede originali dal modulo di lettura schede USB.
49
Page 54
Disposizione dei disegni da ricamo
2. Fare clic su o su File, su Scrivi su
scheda, quindi su Disegno corrente.
Sarà visualizzato il messaggio seguente.
a Nota:
• Se la scheda originale non è nuova, accertarsi che il disegno già memorizzato sulla scheda non sia più necessario.
• Se non si inserisce una scheda neutra, sarà visualizzato il messaggio seguente
• Inserire una scheda neutra, quindi fare clic su
Riprova
• Per abbandonare l'operazione, fare clic su
Annulla
• Se si salva un file .pes con oggetti che superano le dimensioni della Pagina disegno o con un numero di punti o di colori per gli oggetti superiore ai limiti stabiliti per la Pagina disegno, il disegno non sarà salvato su una scheda originale.
.
.
Scrittura di più file da ricamo su
una scheda originale
È possibile salvare più file .pes in una scheda originale contemporaneamente.
1. Inserire una scheda neutra nel modulo di
scrittura schede USB.
a Nota:
• La scheda neutra è inserita correttamente quando si sente che scatta in posizione.
• Non è necessario spegnere il computer quando si inseriscono o si rimuovono le schede originali dal modulo di lettura schede USB.
2. Fare clic su File, su Scrivi su Scheda, quindi
su Altri file PES.
La seguente finestra di dialogo viene
visualizzata con il contenuto dell'ultima cartella aperta visualizzato nell'elenco dei disegni disponibili.
3. Fare clic su OK.
Il messaggio "Trasmissione disegni in
corso" è selezionato durante il trasferimento del disegno da ricamo corrente alla scheda originale, quindi sarà visualizzato il seguente messaggio.
b Promemoria:
Per abbandonare l'operazione, fare clic su Annulla.
4. Fare clic su OK per chiudere il messaggio.
b Promemoria:
"Sovrascrittura" a pagina 49 e "Salvataggio con un nuovo nome" a pagina 49.
50
Disegni selezionatiDisegni disponibili
b Promemoria:
I disegni troppo grandi o con troppi punti per le dimensioni del telaio da ricamo selezionato con il selettore Dimensioni telaio vengono visualizzati con un telaio
ombreggiato rosso ( ).
Page 55
Disposizione dei disegni da ricamo
3. Dal selettore Dimensioni telaio, selezionare le
dimensioni appropriate per il telaio da ricamo.
b Promemoria:
• Non selezionare un telaio di dimensioni maggiori del telaio da ricamo utilizzabile con la propria macchina da ricamo. In caso contrario, la scheda originale creata non funzionerà correttamente con la macchina da ricamo.
Assicurarsi di selezionare una dimensione del telaio che sia di dimensioni uguali o maggiori dei file che si desidera scrivere sulla scheda, altrimenti non è possibile scrivere il disegno su
una scheda e viene visualizzato
4.
Fare clic su , quindi selezionare la cartella in cui è salvato il file del disegno desiderato
(.pes). L'elenco dei disegni disponibili visualizza l'immagine dei file dei disegni da ricamo (.pes).
"".
b Promemoria:
Se era stata selezionata una scheda originale, vengono visualizzati i disegni salvati sulla carta inserita.
5. Nell'elenco dei disegni disponibili, fare clic sul
disegno che si desidera scrivere su una scheda per selezionarlo.
b Promemoria:
• Per deselezionare un file, fare clic sull'area bianca intorno al disegno.
• Per passare dalle dimensioni di visualizzazione grandi a quelle piccole delle immagini dei disegni da ricamo visualizzati negli elenchi, fare clic su
.
• Per visualizzare le informazioni (dimensioni, numero di punti e colori) del disegno selezionato negli elenchi, fare
6.
Per aggiungere il disegno da ricamo selezionato nell'elenco dei disegni disponibili all'elenco dei
disegni selezionato, fare clic su
.
b Promemoria:
• Per rimuovere il disegno da ricamo selezionato nell'elenco dei disegni
selezionato, fare clic su .
7. Ripetere questa procedura finché tutti i
disegni da ricamo che si desidera scrivere su una scheda originale sono selezionati.
b Promemoria:
Durante questa procedura, l'indicatore della capacità scheda consente di stabilire quali disegni si desiderano salvare su una scheda originale. Lo spazio occupato dai disegni nell'elenco dei disegni selezionato è visualizzato in blu. Lo spazio occupato dai file selezionati nell'elenco dei disegni disponibili è visualizzato in azzurro. Se diversi file superano lo spazio disponibile, la barra di avanzamento viene visualizzata in rosso.
clic su . (Questo pulsante è disponibile solo se si seleziona un
disegno singolo.)
• Per visualizzare un'immagine tridimensionale del disegno selezionato
negli elenchi, fare clic su . (Questo pulsante è disponibile solo se si
seleziona un disegno singolo.)
indica la capacità dei disegni selezionati nell'elenco dei
disegni disponibili.
8. Una volta che i disegni da ricamo da scrivere
sulla scheda originale sono visualizzati nell'elenco dei disegni selezionato, fare clic su
per scrivere i disegni sulla scheda.
I disegni sono scritti su una scheda
originale nell'ordine in cui sono elencati dopo la cancellazione di tutti i dati della scheda. Al termine della scrittura dei disegni sulla scheda originale, la scheda contenente i disegni può essere utilizzata con la macchina da ricamo.
51
Page 56
Disposizione dei disegni da ricamo
a Nota:
• Poiché le schede originali sono cancellate completamente prima della scrittura dei disegni, si consiglia di conservare una copia con il contenuto di ciascuna scheda nella cartella delle schede fornita con il software in modo che sia possibile recuperare facilmente i file presenti sulla scheda.
• Per controllare il contenuto della scheda originale, aprire la finestra di dialogo
Sfoglia e fare clic su , visualizzato sulla parte superiore dell'elenco nella
finestra Sfoglia. I disegni salvati sulla scheda inserita vengono visualizzati nell'elenco dei disegni disponibili.
• Non rimuovere la scheda né scollegare il cavo USB mentre si scrivono i disegni sulla scheda (mentre la spia LED lampeggia).
9. Per chiudere la finestra di dialogo, fare clic su
nell'angolo superiore destro della
finestra di dialogo.
Aggiunta di commenti ai file .pes
salvati
È possibile inserire commenti e informazioni sul disegno in un file .pes salvato.
1. Fare clic su File, quindi su Proprietà.
Viene visualizzata la finestra di dialogo
Proprietà file.
b Promemoria:
• Le informazioni inserite saranno salvate nel file la volta successiva che si esegue il salvataggio.
• Per abbandonare l'operazione e chiudere la finestra di dialogo, fare clic su Annulla.
Stampa
Specifica delle impostazioni di
Stampa
Prima di stampare, potrebbe essere necessario modificare le impostazioni di stampa per i file del disegno da ricamo che si desidera stampare.
1. Fare clic su File, quindi su Impostazioni di
Stampa.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Impostazioni di Stampa simile a quella riportata di seguito.
b Promemoria:
Il conteggio dei punti è il totale di tutti i punti.
2. Digitare le informazioni da inserire o da
modificare.
3. Fare clic su OK per salvare le informazioni
inserite.
52
2. In Carta e Orientamento, selezionare le
impostazioni appropriate.
3. In Tipo di Stampa, Opzioni di Stampa e
Immagine del punto, selezionare la modalità
di stampa dei dati.
Tipo di stampa Dimensioni reali: selezionare questa
opzione, per stampare il disegno a grandezza naturale e le informazioni sulla cucitura (dimensioni del ricamo, ordine dei colori di cucitura e conteggio dei punti, posizione del telaio) su pagine separate.
Dimensioni ridotte: Selezionare questa opzione, per stampare un'immagine ridotta e tutte le informazioni summenzionate su una pagina singola.
Page 57
Disposizione dei disegni da ricamo
Opzioni di Stampa Stampa riquadro disegno & Assi di
centratura: Selezionare questa casella di
controllo per stampare linee nere che indicano l'area di cucitura e gli assi di centratura per i dati. (Questa impostazione è disponibile solo quando è selezionato Dimensioni reali.)
Stampa Griglia Posizionamento:
selezionare questa casella di controllo per stampare linee verdi che rappresentano la griglia stampata sul foglio di ricamo incluso nel telaio.
Immagine del punto Normale: selezionare questa opzione per
stampare il disegno come linee e punti. Realistica: selezionare questa opzione per stampare un'immagine realistica del disegno.
Per modificare le impostazioni dell'immagine realistica, fare clic su Attributi. (Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Modifica delle impostazioni dell'anteprima realistica" a pagina 47.)
4. Fare clic su OK.
b Promemoria:
• Per modificare le impostazioni della stampante, fare clic su Proprietà.
• Per abbandonare l'operazione, fare clic su Annulla.
"Visualizzazione di un'anteprima
c
realistica del ricamo" a pagina 46.
Controllo dell'immagine stampata
Consente di visualizzare in anteprima il contenuto della Pagina disegno e di verificare l'ordine dei colori di cucitura, le dimensioni e il conteggio punti prima di stampare.
b Promemoria:
• Per ingrandire o ridurre la pagina, fare clic su Ingrandisci visualizzazione o Riduci visualizzazione. Ingrandire l'immagine facendo clic su Ingrandisci visualizzazione o facendo clic direttamente sulla posizione che si desidera ingrandire. Per ridurre le dimensioni dell'immagine, fare clic su Riduci visualizzazione.
• Per visualizzare la pagina seguente, fare clic su Pagina successiva. (Per le Pagine disegno impostate su Dimensioni telaio, questo pulsante non è disponibile se Dimensioni ridotte è stato selezionato nella finestra di dialogo Impostazioni di stampa.)
• Per tornare alla visualizzazione del ricamo, fare clic su Pagina prec.. (Per le Pagine disegno impostate su Dimensioni telaio, questo pulsante non è disponibile se Dimensioni ridotte è stato selezionato nella finestra di dialogo Impostazioni di stampa.)
• Per visualizzare due pagine contemporaneamente, fare clic su Due pagine. (Il pulsante Due pagine è sostituito dal pulsante Una pagina.)
• Per visualizzare una pagina alla volta, fare clic su Una pagina.
• Per aprire la finestra di dialogo Stampa, fare clic su Stampa.
• Se occorre visualizzare un'immagine in modo dettagliato, la visualizzazione di una sola pagina consente un ingrandimento maggiore. Per controllare le informazioni di cucitura relative a singoli oggetti nel disegno da ricamo, selezionare il comando di menu Opzioni – Proprietà disegno.
1. Fare clic su File, quindi su Anteprima di
Stampa.
Se Dimensioni reali era selezionato
nella finestra di dialogo Anteprima di Stampa, la finestra PE-DESIGN Lite è visualizzata come indicato di seguito.
"Specifica delle impostazioni di Stampa" a
c
pagina 52, "Stampa" a pagina 54 e "Controllo delle informazioni sui disegni da ricamo" a pagina 48.
53
Page 58
Disposizione dei disegni da ricamo
Stampa
È possibile stampare la Pagina disegno con le relative informazioni di cucitura.
1. Fare clic su File, quindi su Stampa.
Viene visualizzata una finestra di dialogo
Stampa simile a quella riportata di seguito.
2. Selezionare le impostazioni desiderate.
3. Fare clic su OK per iniziare a stampare.
b Promemoria:
• Per modificare le impostazioni della stampante, fare clic su Proprietà.
• Per abbandonare l'operazione, fare clic su Annulla.
4. Seguire le istruzioni per la stampante per
concludere la stampa.
A seconda dell'impostazione Tipo di
Stampa, saranno stampate una o due
pagine per un disegno.
54
Page 59
Disposizione dei disegni da ricamo
Modifica delle impostazioni del software
6. Fare clic su OK per rendere attive le modifiche
Modifica delle impostazioni
e chiudere la finestra di dialogo.
della griglia
È possibile visualizzare o nascondere una griglia di linee punteggiate o continue e regolarne la spaziatura.
1. Fare clic su Visualizza, quindi su Imposta
griglia.
Viene visualizzata la finestra di dialogo
Impostazioni Griglia.
2. Per visualizzare la griglia, selezionare la
casella di controllo Mostra Griglia. Per nascondere la griglia, deselezionare la casella di controllo Mostra Griglia.
3. Per utilizzare la griglia per l'allineamento di
disegni o la creazione di disegni con le stesse dimensioni, selezionare la casella di controllo Aggancia alla Griglia.
b Promemoria:
Per chiudere la finestra di dialogo senza applicare le modifiche alla griglia, fare clic su Annulla.
Modifica delle unità di misura
Le unità di misura per i valori visualizzati nell'applicazione sono millimetri o pollici.
1. Fare clic su Opzioni, quindi su Seleziona
unità di Misura e selezionare l'unità di misura desiderata (mm o pollici).
“Modifica delle impostazioni della griglia”
c
in questa pagina e "Specifica delle dimensioni e del colore della Pagina disegno" a pagina 29.
b Promemoria:
Il puntatore si sposterà del valore impostato in Intervallo della Griglia.
La funzione di aggancio alla griglia funziona indipendentemente dalla visualizzazione o meno della griglia.
4. Per impostare la spaziatura della griglia,
digitare o selezionare un valore nella casella Intervallo della Griglia. [Intervallo di impostazione: 0,1 - 25,4 mm (0,004 - 1,0 pollici).]
5. Per visualizzare la griglia come linee continue,
selezionare la casella di controllo con assi. Per visualizzare la griglia come linee punteggiate, selezionare la casella di controllo con Assi.
a Nota:
Quando la casella di controllo Mostra Griglia è selezionata mentre la casella di
controllo Con assiè disattivata, saranno visualizzati solo i punti di intersezione della griglia.
55
Page 60
Suggerimenti e tecniche
Questo sistema consente di creare un'ampia gamma di disegni da ricamo e ne supporta un numero maggiore per l'impostazione degli attributi di cucitura. Tuttavia, il risultato finale dipende anche dal modello specifico della macchina da ricamo. Si consiglia di eseguire una cucitura di esempio su un campione con i dati di cucitura selezionati prima di cucire il materiale finale. Eseguire la cucitura del campione di esempio su un tessuto dello stesso tipo del materiale finale e utilizzare lo stesso ago e lo stesso filo da ricamo a macchina.
Direzione di cucitura
Per ridurre il restringimento, selezionare una direzione del punto perpendicolare all'angolo più ampio dell'area.
Probabilità maggiore di restringimento Probabilità minore di restringimento
Ordine di cucitura
Una volta creato un disegno da ricamo costituito da varie parti diverse, controllare l'ordine di cucitura e correggerlo se necessario.
L'ordine di cucitura predefinito è l'ordine in cui gli elementi sono tracciati.
Cucitura di aree ampie
• Per ottenere i migliori risultati di cucitura, impostare Sotto cucitura su Attiva per la cucitura di aree ampie.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento a "Specifica degli attributi di cucitura" a pagina 41.
c
• Quando si cuciono più aree, la modifica dell'impostazione Direzione di cucitura per ciascuna area impedisce il restringimento della cucitura.
• Assicurarsi di applicare un materiale stabilizzatore al retro del tessuto. Se non si utilizza un materiale stabilizzatore, in modo particolare durante il ricamo di tessuti sottili o elastici, l'ago potrebbe rompersi o piegarsi, il tessuto potrebbe estendersi eccessivamente o il ricamo potrebbe non essere cucito correttamente.
• Cucendo punti pieni in un'area ampia, l'area cucita potrebbe restringersi al termine della cucitura, a seconda del materiale e del tipo di filo utilizzati. In questo caso, seguire questo metodo alternativo: selezionare il punto di riempimento e utilizzare un materiale stabilizzatore sul retro del tessuto.
56
Disegno
Dopo la cucitura
a Nota:
Quando si utilizza il punto pieno nell'area ampia, l'ago di alcune macchine potrebbe spostarsi di circa 10 mm. Per evitarlo, utilizzare il metodo alternativo descritto sopra.
Page 61
Menu/Strumenti
Elenco dei pulsanti della casella degli strumenti
Casella degli
strumenti
Imposta il puntatore nel modo Selezione. Quando si avvia l'applicazione, il modo Selezione è selezionato. Forma puntatore:
Imposta il puntatore nel modo Ingrandisci/Riduci visualizzazione. Forma puntatore: o
Imposta il puntatore nel modo Immissione testo. Forma puntatore:
Converte i dati immagine in dati di ricamo.
Elenco dei menu
b Promemoria:
Numerosi comandi di menu sono disponibili come pulsanti nella barra degli strumenti o nel menu visualizzato facendo clic con il tasto destro del mouse.
Scopo Riferimento
p. 31
p. 43
p. 34
p. 23
Menu File
Il menu
File
contiene i comandi per la gestione dell'input/output dei file, ad esempio apertura, salvataggio e stampa.
Barra
Menu
Nuovo Crea una nuova Pagina disegno.
Apri Apre un disegno da ricamo salvato in precedenza.
Importa da file
degli
strumenti
Scopo
Importa e aggiunge alla Pagina disegno corrente disegni da ricamo da schede da ricamo (.pec), file creati con PE-DESIGN Lite versione 7 o precedente (.pes) e file creati nei formati Tajima (.dst), Melco (.exp), Pfaff (.pcs), Husqvarna/Viking (.hus, .vip, .shv), Janome (.jef, .sew), Singer (.csd, .xxx) nonché in formati creati da macchine da cucire per ricamo (.phc).
Tasto di
scelta rapida
Ctrl + N p. 25
Ctrl + O p. 25
F8 p. 27
Riferimento
57
Page 62
Menu/Strumenti
Menu
Salva
Salva con nome
Dise­gno
Scrivi su scheda
Proprietà
Impostazioni di Stampa
Anteprima di Stampa
cor­rente
Altri file PES
Barra
degli
strumenti
Scopo
Salva il disegno da ricamo sul disco rigido del computer come file di PE-DESIGN Lite.
Salva il disegno da ricamo sul disco rigido del computer con un nuovo nome del file.
Scrive un disegno/disegni da ricamo su una scheda originale.
Scrive più file .pes su una scheda originale contemporaneamente.
Utilizzato per inserire i commenti nel file .pes in fase di modifica.
Consente di modificare le impostazioni di stampa relative al ricamo visualizzato in anteprima.
Consente di visualizzare in anteprima il contenuto della Pagina disegno e di verificare l'ordine dei colori di cucitura, le dimensioni e il conteggio punti prima di stampare.
Tasto di
scelta rapida
Riferimento
Ctrl + S p. 49
F4 p. 49
Shift + F4
p. 49
p. 50
p. 52
p. 52
p. 53
Stampa
Esci Consente di uscire dall'applicazione.
Stampa la Pagina disegno e alcune informazioni sulla cucitura.
Ctrl + P p. 54
Alt + F4 p. 19
Menu Modifica
Il menu Modifica contiene i comandi per eseguire operazioni semplici su disegni selezionati, ad esempio taglia e incolla.
Barra
Menu
Annulla operazione Annulla l'ultima operazione effettuata.
Ripeti operazione Annulla l'effetto dell'ultimo Annulla operazione.
Tag lia
Copia
degli stru-
menti
Scopo
Rimuove dalla schermata il disegno selezionato (o i disegni selezionati), salvandone una copia negli Appunti.
Salva negli Appunti il disegno selezionato (o i disegni selezionati) senza rimuoverli dalla schermata.
Tasto di
scelta rapida
Ctrl + Z
Ctrl + A
Ctrl + X
Ctrl + C
Riferimento
58
Duplica
Effettua una copia del disegno selezionato (o dei disegni selezionati).
Ctrl + D
Page 63
Menu/Strumenti
Barra
Menu
Incolla Incolla il contenuto degli Appunti sulla schermata.
Elimina
Orizzon­tale
Rifletti
Verticale
Ruota
Centra
Seleziona Tutto Seleziona tutti i disegni.
degli stru-
menti
Scopo
Rimuove dalla schermata il disegno selezionato (o i disegni selezionati), senza salvarli negli Appunti.
Capovolge il disegno selezionato (o i disegni selezionati) dall'alto in basso.
Capovolge il disegno selezionato (o i disegni selezionati) da sinistra a destra.
Consente di ruotare manualmente il disegno selezionato (o i disegni selezionati) di un angolo arbitrario.
Sposta il disegno selezionato al centro della Pagina disegno.
Tasto di
scelta rapida
Riferimento
Ctrl + V
Elimina
Ctrl + H
Ctrl + J
Ctrl + Y p. 32
Ctrl + M p. 32
Ctrl + E p. 31
p. 32
59
Page 64
Menu/Strumenti
Menu Immagine
Il menu Immagine contiene i comandi relativi all'importazione ed esportazione di dati immagine e alla creazione di dati di ricamo utilizzando i dati immagine.
Ingresso
Uscita
Barra
Menu
degli stru-
menti
Importa dati immagine da un file esistente, da utilizzare come traccia per creare dati di ricamo.
a Nota:
L'estensione del nome del file deve essere
da File
da dispo­sitivo TWAIN
da Appunti
da File Salva i dati immagine come file.
da Appunti
una delle seguenti: Windows bitmap (.bmp), Exif (.tif, .jpg), ZSoftPCX (.pcx), Windows Meta File (.wmf), Portable Network Graphics (.png), Encapsulated PostScript (.eps), Kodak PhotoCD (.pcd), FlashPix (.fpx), JPEG2000 (.j2k).
Utilizza uno scanner standardizzato TWAIN o un altro dispositivo per importare un'immagine.
Importa dati immagine dagli Appunti
Copia i dati immagine negli Appunti.
Scopo
Tasto di
scelta rapida
Riferimento
p. 20
p. 20
p. 21
p. 30
p. 30
Seleziona disposi­tivo TWAIN
Modifica Regola dimensioni e posizione dei dati immagine.
Attivo (100%)
75%
Visua­lizza immagine
50%
25%
Disattivo Nasconde l'immagine modello.
Seleziona il dispositivo TWAIN installato nel computer utilizzato.
Visualizza l'immagine modello (densità: 100%).
Visualizza una copia attenuata dell'immagine modello (densità: 75%).
Visualizza una copia attenuata dell'immagine modello (densità: 50%).
Visualizza una copia attenuata dell'immagine modello (densità: 25%).
60
F6
F6
F6
F6
F6
p. 21
p. 22
p. 22
Page 65
Menu/Strumenti
Menu Testo
Il menu Testo contiene i comandi per l'esecuzione di operazioni sui disegni di testo.
Barra
Menu
degli stru-
menti
Scopo
Tasto di
scelta rapida
Riferimento
Modifica testo Consente di modificare il testo inserito.
Disposizione testo
Dispone la curvatura e la spaziatura di una riga o di un testo.
Ctrl + L p. 11
Ctrl + T p. 37
Menu Cuci
Il menu Cuci contiene i comandi per controllare il modo in cui sarà cucito ogni disegno.
Menu
Impostazione Attri­buti di Cucitura
Ordine di cucitura / colore
Barra
degli
stru-
menti
Scopo
Imposta la densità, la sotto cucitura e la direzione dei punti in un'area, o imposta la densità e la sotto cucitura dei punti in un testo.
Consente di controllare e modificare l'ordine di cucitura dei colori del disegno nonché dei disegni all'interno di una combinazione di disegni dello stesso colore.
Tasto d i
scelta rapida
Ctrl + W p. 41
Menu Visualizza
Il menu Visualizza contiene i comandi per modificare l'aspetto della schermata.
Barra
Menu
degli stru-
menti
Scopo
Tasto di
scelta rapida
p. 34
Riferimento
F10 p. 44
Riferimento
Imposta Griglia
Anteprima
Anteprima realistica
Impostazioni attributi anteprima realistica
Controlla la visualizzazione e le caratteristiche della griglia.
Specifica se i disegni appaiono come punti o nella visualizzazione normale.
Visualizza un'immagine realistica dell'aspetto dei disegni selezionati o di tutti i disegni una volta ricamati.
a Nota:
La funzione Anteprima realistica non è in grado di visualizzare un'anteprima nitida del disegno se il monitor è impostato su 256 colori o meno. Il monitor deve essere almeno High Color a 16 bit (65536 colori).
Imposta gli attributi dell'anteprima per la funzione di Anteprima realistica.
p. 55
F9
Shift + F9
p. 46
p. 47
61
Page 66
Menu/Strumenti
Menu Opzioni
Il menu Opzioni contiene i comandi per fornire opzioni aggiuntive.
Menu
Proprietà Disegno
Proprietà pagina Disegno
Sele­ziona unità di Misura
mm Consente di modificare l'unità di misura in millimetri.
pollici Consente di modificare l'unità di misura in pollici.
Barra
degli stru-
menti
Scopo
Visualizza una finestra di dialogo contenente informazioni di cucitura relative al disegno selezionato (o ai disegni selezionati).
Consente di modificare le dimensioni, il colore e lo sfondo della Pagina disegno.
Tasto di
scelta rapida
Menu Guida
Il menu Guida contiene i comandi per accedere al sistema di informazioni della guida in linea.
Barra
Menu
degli stru-
menti
Scopo
Avvia il Manuale di istruzioni (formato PDF) di questa applicazione.
Tasto di
scelta rapida
F1
Riferimento
p. 48
p. 29
p. 55
Riferimento
Manuale di istruzioni
Assistenza clienti
Registrazione in linea
Informazioni su PE-DESIGN Lite
a Nota:
Per visualizzare il Manuale di istruzioni, utilizzare Adobe Acrobat
Apre la pagina FAQ (Frequently Asked Questions, Domande frequenti) nel nostro sito Web.
®
®
Reader®.
Reader® o Adobe®
a Nota:
Non è possibile utilizzare questa funzione se non si dispone di un collegamento a Internet.
Visualizza la pagina della registrazione in linea del sito nostro Web.
a Nota:
Questa funzione è disponibile solo se il browser Internet è installato correttamente e se viene stabilita la connessione a Internet. *La registrazione in linea non è possibile in alcuni Paesi e in alcune aree.
Fornisce informazioni sulla versione di questa applicazione.
p. 8
p. 8
62
Page 67
Risoluzione dei problemi
Se si verifica un problema, visitare il sito Web indicato di seguito per individuarne cause e soluzione, nonché per trovare risposta alle domande frequenti.
http://welcome.solutions.brother.com/bsc/public/midlink2.aspx?prod=pe-design-lite&lang=all
63
Page 68
Indice
A
adattamento
immagini ..............................................................22
anteprima ....................................................................46
anteprima realistica ...............................................18, 46
impostazioni ........................................................47
apertura
disegni da ricamo ................................................27
file .pes ................................................................25
File PE-DESIGN Lite ...........................................25
immagini ..............................................................20
Immagini degli Appunti ........................................21
Immagini TWAIN .................................................21
nuova Pagina disegno .........................................25
Apertura d'ingresso della scheda ..................................2
APPLICAZIONE ..........................................................40
attributi del testo ..........................................................35
attributi di cucitura .......................................................39
impostazione .......................................................41
punto di riempimento ...........................................42
punto pieno .........................................................42
attributi di cucitura area ...............................................42
C
CD-ROM ........................................................................3
centratura ....................................................................32
colore area ..................................................................15
colori filo
APPLICAZIONE ..................................................40
MATERIALE APPLICAZIONE .............................40
NON DEFINITO ..................................................40
POSIZIONE APPLICAZIONE .............................40
colori speciali ...............................................................40
combinazione
colori disegno ......................................................45
Computer .......................................................................3
controllo
ordine di cucitura .................................................44
copia
immagini ..............................................................30
Cuci
Attributi di cucitura ...............................................41
Direzione di cucitura ............................................16
Impostazione attributi di cucitura ...................16, 61
Ordine di cucitura ................................................17
Ordine di cucitura / colore ...................................61
Ordine/colore di cucitura .....................................44
D
Densità ........................................................................42
Dimensioni Pagina disegno .........................................29
Direzione .....................................................................42
direzione di cucitura ....................................................16
disegni
colori ....................................................................45
combinazione di colori .........................................45
selezione .............................................................44
disegni da ricamo
aggiunta di commenti ..........................................52
anteprima ............................................................46
centratura ............................................................32
da immagini ...................................................10, 23
informazioni .........................................................48
salvataggio ..........................................................49
stampa ................................................................54
disinstallazione ..............................................................8
F
File
Anteprima di stampa .....................................53, 58
Apri ................................................................25, 57
Esci .....................................................................58
ImportaDa file ......................................................27
Impostazioni di stampa .................................52, 58
Nuovo ............................................................25, 57
Proprietà ........................................................52, 58
Salva .............................................................49, 58
Salva con nome ............................................49, 58
Scrivi su scheda
Apri file PES ................................................50
Disegno corrente .........................................50
Stampa ..........................................................54, 58
G
griglia ...........................................................................55
Guida
Assistenza clienti .................................................62
Informazioni su PE-DESIGN Lite ........................62
Manuale di istruzioni ...........................................62
Registrazione in linea ......................................8, 62
I
Immagine
Ingresso
da Appunti .............................................21, 60
da dispositivo TWAIN ............................21, 60
da File .............................................13, 20, 60
Modifica .........................................................22, 60
Punciatura automatica ........................................23
Seleziona dispositivo TWAIN ........................21, 60
Uscita
da Appunti .............................................30, 60
da File ...................................................30, 60
Visualizza immagine ...........................................22
immagini
adattamento ........................................................22
conversione a disegni da ricamo .............10, 14, 23
output ..................................................................30
ridimensionamento ........................................14, 22
salvataggio ..........................................................30
spostamento ..................................................14, 22
Importazione
immagini ..............................................................13
importazione
disegni da ricamo ................................................27
immagini ..............................................................20
Immagini degli Appunti ........................................21
Immagini TWAIN .................................................21
informazioni sul disegno ..............................................48
aggiunta di commenti ..........................................52
Inserimento
testo ....................................................................10
64
Page 69
Indice
Installazione
Software ................................................................4
L
LED ...............................................................................2
M
MATERIALE APPLICAZIONE .....................................40
Memoria ........................................................................3
Menu Cuci ...................................................................61
Menu File .....................................................................57
Menu Guida .................................................................62
Menu Immagine ...........................................................60
Menu Modifica .............................................................58
Menu Opzioni ..............................................................62
Menu Testo .................................................................61
Menu Visualizza ..........................................................61
Modifica
Annulla operazione .............................................58
Centra ...........................................................32, 59
Copia ...................................................................58
Duplica ................................................................58
Elimina ................................................................59
Incolla ..................................................................59
Rifletti
Orizzontale ............................................32, 59
Verticale ................................................32, 59
Ripeti operazione ................................................58
Ruota .............................................................32, 59
Seleziona tutto ..............................................31, 59
Taglia ..................................................................58
modifica
colori disegno ......................................................45
ordine di cucitura .................................................45
Modulo di scrittura schede USB ................................1, 2
Monitor ..........................................................................3
N
NON DEFINITO ...........................................................40
O
Opzioni
Proprietà Disegno ...............................................62
Proprietà disegno ................................................48
Proprietà pagina disegno ..............................29, 62
Seleziona unità di misura ....................................55
mm ..............................................................62
pollici ...........................................................62
ordine di cucitura ...................................................17, 44
modifica ...............................................................45
P
Porta ..............................................................................3
Porta USB .....................................................................3
POSIZIONE APPLICAZIONE ......................................40
Processore ....................................................................3
Pulsante Colore ...........................................................39
Punciatura automatica .................................................14
punto di riempimento
attributi di cucitura ...............................................42
punto pieno
attributi di cucitura ...............................................42
R
Registrazione ................................................................8
Requisiti di sistema .......................................................3
ridimensionamento
immagini ........................................................14, 22
S
Salvataggio
disegno da ricamo ...............................................18
salvataggio
disegni da ricamo ................................................49
immagini ..............................................................30
su scheda ......................................................19, 50
Selettore Carattere ......................................................35
Selettore Dimensioni del testo .....................................36
Selettore Tipo di cucitura .............................................40
selezione
disegni .................................................................44
disegni da ricamo
nell' ordine di cucitura .................................31
tutti i disegni da ricamo .......................................31
Sistema operativo ..........................................................3
Sotto cucitura ..............................................................42
Spazio libero del disco rigido .........................................3
spostamento
disegni da ricamo da centrare .............................32
immagini ........................................................14, 22
stampa
anteprima ............................................................53
disegni da ricamo ................................................54
impostazioni ........................................................52
Stampante .....................................................................3
Supporto tecnico ...........................................................8
T
Testo
Disposizione del testo .........................................37
Disposizione testo ...................................13, 37, 61
Curvatura ....................................................38
Spaziatura ...................................................38
Modifica lettere ....................................................36
Modifica testo ......................................................61
trasferimento su scheda ........................................19, 50
U
unità di misura .............................................................55
V
Visualizza
Anteprima ......................................................46, 61
Anteprima realistica .................................18, 46, 61
Imposta Griglia ....................................................61
Imposta griglia .....................................................55
Impostazione attributi anteprima realistica ....47, 61
visualizzazione
immagini ..............................................................22
65
Page 70
Page 71
Leggere quanto segue prima di aprire la confezione del CD-ROM
Grazie per aver acquistato questo software. Prima di aprire la confezione del CD-ROM del software, leggere con attenzione il seguente Contratto per il prodotto, fornito con questo prodotto. Utilizzare questo software esclusivamente se si accettano i termini del presente Contratto. Aprendo la confezione del CD-ROM, se ne accettano le condizioni di utilizzo. Non è possibile restituire il prodotto una volta aperta la confezione.
Contratto per il prodotto
1) Termini generali Il presente documento è un contratto tra l'utente (utente finale) e la nostra società relativo a questo prodotto.
2) Utilizzo del prodotto È possibile installare e utilizzare il prodotto su un solo computer.
3) Limitazioni dei duplicati Non è consentito duplicare il prodotto, tranne che a scopo di backup.
4) Limitazioni delle modifiche Non è consentito modificare o smontare il prodotto in alcun modo.
5) Limitazioni di trasferimento Non è consentito il trasferimento a terzi, né l'utilizzo da terzi di questo software.
6) Garanzia Non ci assumiamo alcuna responsabilità per la scelta o per l'utilizzo del prodotto o per qualsiasi danno che potrebbe derivare dal suo utilizzo.
7) Varie Questo prodotto è protetto dalle leggi sul copyright.
Page 72
Italian
XE2661-001
Printed in China
Loading...