Zoom AR48 Operation Manual

Aero RhythmTrak
A
Guida rapida
Il Manuale Operativo può essere scaricato
dal sito web di ZOOM (www.zoom.co.jp/).
© 2017 ZOOM CORPORATION
E’ proibita la copia, totale o parziale, di questo manuale, senza permesso.
Indice
Usare A .................................3
Preparativi
Accendere e spegnere ...................4
Installare card SD e
unità BTA-1 .....................................6
Le 4 aree della Base Station...........7
Tasti STEP ......................................7
Area SEQUENCE
Veduta d’insieme dell’area
SEQUENCE ....................................8
Creare pattern ................................9
Creare brani ..................................10
Area SOUND
Veduta d’insieme dell’area
SOUND ......................................... 11
Struttura a blocchi dello
strumento .....................................12
Editare gli strumenti......................14
Operatività comuni .................................. 14
Impostazioni del layout SCALE ............... 14
Oscillatore ...............................................15
Noise .......................................................16
Eetti insert .............................................16
Filtro ........................................................17
Inviluppo volume (ADSR) .........................17
Uscita mixer (OUTPUT) ...........................17
Quantità dell’eetto di mandata ..............18
Impostazioni LED ....................................18
Impostazioni MIDI ...................................18
Area EFFECT
Veduta d’insieme dell’area
EFFECT ........................................19
Impostazioni eetto ......................20
Area REC/PLAY
Veduta d’insieme dell’area
REC/PLAY ....................................21
Ring Controller
Veduta d’insieme del
Ring Controller .............................22
Usare il Ring Controller ................23
Altre impostazioni
Voci d’impostazione del
tasto STEP....................................26
Speciche tecniche
Speciche tecniche ......................27
Usare A
A consiste in una Base Station e un Ring Controller.
Ring Controller
Base Station
Con la Base Station, potete creare e salvare pattern, brani e altre parti musicali, così come potete edi-
tare toni, ad esempio. Usate il Ring Controller per l’input mentre create musica.
Poiché il Ring Controller può essere staccato dalla Base Station, potete tenerlo in mano e suonarlo
come uno strumento. Potete anche collegarlo tramite USB o Bluetooth LE a un computer Mac o dis-
positivo iOS e usarlo come controller MIDI.
NOTE
Unità BTA-1 (disponibili separatamente) sono necessarie per il collegamento tramite Bluetooth LE.
Collegare altri apparecchi
Usare A
Usare A
Sorgente audio
per la cattura
Mixer, sistema audio o
altro apparecchio di riproduzione
OUTPUT
AUDIO INPUT MIDI OUT
Cuffie
3
Modulo sonoro,
synth o altro
apparecchio MIDI
DC IN
Adattatore AC
A
Computer
(Connessione USB)
Preparativi
Preparativi
Accendere e spegnere
Alimentazione della Base Station
Accendere e spegnere
1. Collegate l’accluso adattatore AC
alla Base Station.
2. Tenete premuto p sulla Base
Station.
La versione software della Base Station
appare sulla schermata.
3. Tenete premuto p per
commutare su OFF.
SUGGERIMENTI
Quando il Ring Controller è collegato alla Base
Station tramite USB, accendere/spegnere la
Base Station accende/spegne anche il Ring
Controller.
NOTE
Usate l’adattatore AC per alimentare A
anche quando è collegato a un computer o
altro dispositivo tramite USB.
Alimentazione del Ring Controller
■
Collegamento tramite USB
Quando il Ring Controller è collegato alla Base
Station o a un computer tramite USB, esso si
accenderà automaticamente e opererà con ali-
mentazione USB bus.
Operando con alimentazione USB bus, il LED
POWER del Ring Controller si accende in rosso, e W sarà disabilitato.
Pulsante alimentazione
LED POWER LED BATT
■
Usando un BTA-1 e collegato
tramite Bluetooth LE
Se sono state installate delle unità BTA-1 (dis-
ponibli separatamente) su Base Station e Ring
Controller e sono in collegamento tramite Blue-
tooth LE, il Ring Controller sarà alimentato a
batteria AA.
In questo caso, il LED BATT del Ring Controller si accende e W sarà disabilitato.
SUGGERIMENTI
Premete W per visualizzare la carica
residua della batteria del Ring Controller sul display SOUND.
Anche se è installato un BTA-1, esso opererà
con alimentazione USB bus se collegato tra­mite cavo USB.
4
Accendere e spegnere (seguito)
■
Accendere il Ring Controller
1. Premete W per almeno 2
secondi.
Si accende il Ring Controller.
Preparativi
3. Installate le batterie.
Assicuratevi di orientare le batterie
correttamente.
■
Spegnere il Ring Controller
1. Premete W per almeno 2
secondi.
SUGGERIMENTI
Collegandovi alla Base Station tramite Blue-
tooth LE, spegnere il Ring Controller spe­gnerà anche la Base Station.
Usando le batterie AA, il LED BATT lampeg-
gia quando la carica residua delle batterie è inferiore al 10%.
■
Cambiare le batterie del Ring
Controller
Il Ring Controller può essere alimentato con due
batterie AA.
1. Spegnete il Ring Controller
2. Sbloccate e togliete i coperchi del
comparto batterie.
Il Ring Controller ha coperchi del com-
parto batterie in due punti.
Accendere e spegnere
4. Riposizionate e bloccate i coperchi
del comparto batterie.
NOTE
Sostituite sempre entrambe le batterie contem-
poraneamente con delle batterie nuove.
Lato inferiore del Ring Controller
Rimuovete
Sbloccate
5
Preparativi
Installare card SD e unità BTA-1
■
Caricare e rimuovere card SD
2. Rimuovete i coperchi del connet-
1. Spegnete l’unità.
2. Aprite il coperchio dello slot per
Installare card SD e unità BTA-1
card SD sulla Base Station.
3. Inserite la card SD nello slot.
Per estrarre una card SD:
Spingete ulteriormente la card nello slot e
poi tiratela fuori.
NOTE
Se non è caricata nessuna card SD in
A, i dati catturati non possono essere
salvati e pattern e brani creati non possono essere salvati.
Inserendo una card SD, assicuratevi di inse-
rire il lato corretto con il lato superiore verso l’alto come illustrato.
Prima di usare card SD appena acquistate
o che sono state formattate su computer,
dovete formattarle usando A.
Formattare card SD (→ Manuale Operativo)
■
Installare unità BTA-1
1. Spegnete l’unità.
tore BTA-1 su Ring Controller e
Base Station.
3. Inserite le unità BTA-1 nei
connettori.
Per rimuovere un’unità, prendetela con le
dita e tiratela fuori.
NOTE
Quando è attiva la trasmissione wireless
usando unità BTA-1, i LED blu di BTA-1 si accendono.
E’ possibile la comunicazione no a 10 m in
uno spazio interno senza ostacoli con unità BTA-1. Se un’interferenza da campo elettro­magnetico, ad es., impedisce la comunicazi­one, provate quanto segue.
- Avvicinate Ring Controller e Base Station.
- Eliminate gli ostacoli tra Ring Controller e Base Station.
- Interrompete le trasmissioni a 2.4 GHz non necessarie o spostate i dispositivi che interferiscono. (Inclusi Wi-Fi access point, smartphone e altri dispositivi che usano Wi-Fi, così come forni a microonde, monitor audio, controlli luci e altro che comunichi a
2.4 GHz.)
6
Le 4 aree della Base Station
La Base Station è divisa in 4 aree in base all’uso.
Preparativi
area
SOUND
area
EFFECT
area
SEQUENCE
area
REC/PLAY
Area Sound: usata per controllare i parametri degli strumenti assegnati ai pad. I parametri relativi allo
strumento appaiono sul display.
Area Sequence: usata per impostare il tempo e altri parametri di sequenza. Il display mostra i nomi dei
pattern e dei brani.
Area REC/PLAY: usata per controllare sequenze, comprese riproduzione e registrazione.
Area Eect: usata per controllare eetti applicati all’uscita.
Tasti STEP
La Base Station ha anche 32 tasti STEP (0) che mostrano sequenze di pattern e gli status dei pat-
tern assegnati ai brani.
31
32
30
■
Modalità PATTERN
29
Premete un pad del Ring Controller, per visualizzare la sequenza
relativa a quello strumento sui tasti step 0. Se il pattern è più lungo di due misure, l’indicazione 0 com-
muta ogni due misure.
Per controllare la sequenza, premete B per le misure 1-2 e b per le misure 3-4. Potete cambiare l’ultimo step in un ciclo sulla Base Station premendo 0 mentre premete L.
Ad esempio, potete creare pattern in terzine impostando il ciclo su 24 step.
Misura 2
Misura 1
Step
1
2
3
4
Le 4 aree della Base Station/Tasti STEP
■
Modalità SONG
In modalità SONG, usate la Base Station 0 per aggiungere pattern per la riproduzione in ordine, a partire da 0-1.
7
Ordine
32
31
30
29
riproduzione pattern
1
2
3
4
Pattern 1–384 Brano 1–99
Area SEQUENCE
Veduta d’insieme dell’area SEQUENCE
A può salvare no a 384 pattern e 99 brani.
Nei pattern, potete usare no a 16 strumenti (fonti sonore) e registrare sequenze con lunghezza da
1 a 4 misure. Strumenti, sequenze, parametri controllati dal Ring Controller, quantizzazione e altre
impostazioni saono salvati per ogni pattern separatamente.
Nei brani, potete combinare più pattern per creare un brano musicale.
Veduta d’insieme dell’area SEQUENCE
Strumento 1
Strumento 2
Strumento 3
Strumento 16
Instrument 1
Instrument 1
Instrument 2
Instrument 2
Instrument 3
Instrument 3
Instrument 16
Instrument 16
Misura 1 Misura 2
Usate l’area SEQUENCE per lavorare con pattern e brani.
Passa dalla modalità
PATTERN a SONG
Numero del pattern/brano selezionato
Pattern 1
Pattern 1
Song
Song sequence
sequence
Song sequence
Pattern 2
Pattern 1
Pattern 2
Pattern 1
Pattern 1
Pattern 2
Pattern 2
Pattern 1
Pattern 2
Pattern 3
Pattern 2
Pattern 3
Pattern 4
Pattern 3
Pattern 4
Pattern 4
Imposta il tempo
Nome del pattern/ brano selezionato
Imposta la quantità di swing
(groove ritmico)
Crea nuovi pattern e brani Cambia nome al pattern o
Impostazione del tempo
Impostabile su 40.0–250.0 BPM
Copia il pattern/brano
selezionato
brano
8
Seleziona pattern o brano
Cancella il pattern/brano
selezionato
Creare pattern
Area SEQUENCE
In modalità PATTERN, usate il Ring Con-
troller per suonare gli strumenti.
Usate W e X per commutare
il layout PAD per suonare più strumenti e
layout SCALE per suonare lo strumento
selezionato in una scala.
Layout PAD
15
14
13
12
11
10
16
Strumento selezionato
Strumenti
9
1
2
3
4
5
6
7
8
Layout SCALE
D#
D
C#
C
Note
B
A#
A
G#
C1
C
C#
D
C2
D#
E
C3
F
F#
G
Passate in modalità PATTERN
Premete Y per passare in modalità PATTERN.
Selezionate un pattern
Ruotate H nell’area SEQUENCE per selezionare il numero di patter.
Confermate gli strumenti
Colpite i pad sul Ring Controller per ascoltare i suoni degli stru­menti inseriti. Quando è colpito un pad, il suo strumento diventa "selezionato” e si accende in bianco. Appaiono nome e parametri dello strumento sul display SOUND.
Premete X per far passare il Ring Controller in layout SCALE.
SUGGERIMENTI
Premendo Y quando colpite un pad, potete selezionare il suo strumento senza emettere
suono.
Strumento selezionato
Creare pattern
1 Iniziate l’input in tempo reale
Premete R per passare in standby, e P
per avviare l’input in tempo reale. In layout PAD, colpite i pad degli strumenti per inserirli a tempo col pattern in riproduzi­one in loop. In layout SCALE, colpite i pad delle note per inserirle a tempo col pattern in riproduzione in loop.
Strumenti
16
15
1
2
3
Note
G
F#
C
C#
D
Terminate l’input in tempo reale
Premete S per terminare l’input in tempo
reale.
2 Iniziate lo step input
Premendo un pad corrispondente allo stru-
mento da inserire, premete i tasti 0 per
editare la sequenza per quello strumento. In aggiunta, potete colpire i pad mentre
premete un tasto 0 per inserire strumenti
(in layout PAD) o note (in layout SCALE) per inserirli in quello step.
Strumenti
16
15
1
2
3
9
Step
31
32
30
29
1
2
3
4
Loading...
+ 19 hidden pages