L’ultra compatto VX-8E (LxAxP 60x95x24.2 mm), più sottile del precedente modello,ingloba la più evoluta tecnologia e funzionalità per i collegamenti in esterno. È immergibilee resistente agli urti. Il compatto guscio raccoglie un robusto presso fuso telaio con unpannello in resina di policarbonato. La esistenza agli urti vi permette d’operare nelle piùdure condizioni.
Il grande schermo LCD a matrice di punti ad elevata risoluzione vi rende facile lettura dientrambe le frequenze operative (banda principale e secondaria), del modo e dell’S-meterper entrambe le bande. quando avviate la funzione di visione spettro, lo schermo ad elevatarisoluzione può riportare fino a ±50 canali adiacenti.
La funzionalità Bluetooth®, già introdotta con il modello FTM-10E/SE, permette dioperare lasciando libere le mani (necessario disporre della unità opzionale BU-1 e dellecuffie stagne BH-1 - stereo o BH-2 - mono).
Il modem incorporato, TNC standard universale AX.25, permette una facile operativitàAPRS® (metodo rapporto automatico posizione in Packet, APRS® è un marchio registratodella APRS Software e Bob Bruninga, WB4APR). Il VX-8E supporta dati APRS® a 1200/9600 bps solo in banda B. Potete comunicare la vostra posizione ad altre stazioni APRSdando posizione, velocità e direzione riportati a schermo radio. Potete vedere i vostri edaltri movimenti APRS® via web! A schermo del VX-8E appare la posizione della stazionericevuta, la direzione di rotta, messaggi, distanza, icone (43 tipi), informazioni meteo,oggetti, ecc. grazie alla funzione elenco potete automaticamente memorizzare e richiamarefino a 20 messaggi e i dati APRS® fino a 40 corrispondenti. con l’unità antenna GPSopzionale FGPS-2 potete avere dati APRS® in tempo reale. Potete anche inviaremanualmente i dati preventivamente immessi, qualora non dissoniate del FGPS-2.
l’evoluto sistema di codifica a toni squelch (EPCS) vi permette di chiamare una specificastazione e di ricevere solo le chiamate da questa inviate. Potete anche immettere unapassword di sicurezza che deve essere immessa per accendere ed operare con l’apparecchio.Con un tasto dedicato è facile accedere al sistema di estensione copertura ripetitori viaInternet WIRES della Vetex Standard. Con la funzionalità automatica emergenza (EAI) ilVX-8E invia il vostro nominativo ed abilita il microfono, permettendovi la trasmissioneanche se non potete intervenire sul PTT. Altre funzionalità comprendono un temporizzatoredurata massima di trasmissione (TOT), spegnimento automatico (APO), spaziaturaautomatica ripetitore (ARS) e il sistema esclusivo ARTS™ di verifica copertura (con altrestazioni che dispongono di questa funzionalità). Inoltre è prevista la possibilità di ridurrela deviazione nel caso di aree ove causa l’intenso traffico via etere, i canali sonocongestionati. Il circuito di squelch è in grado di regolare la soglia su una specifica intensitàdi segnale misurata dall’S-meter togliendovi la preoccupazione di doverlo regolare.Incorpora un autonomi ricevitore FM / AM per le stazioni di radiodiffusione, completatodi una antenna a barra per migliorare la ricezione in AM. Potete ascoltare l’FM stereotramite le vostre cuffie.
Vi ringraziamo per aver acquistato il VX-8E, vi suggeriamo di leggere interamente questomanuale affinché possiate venire a conoscenza di tutte le fantastiche caratteristiche diquesto vostro, nuovo, eccezionale portatile della Yaesu.
®
VX-8E MANUALE OPERATIVO1
COMANDIECONNESSIONI
Presa MIC/SP
A questo
ANTENNA
Collegate quil’antenna flessibilein gomma di serie(od altra antennad’impedenza pari a50 Ω.
Tasto PTT
(“Push To Talk”)Questo tasto vamantenutopremuto pertrasmettere,rilasciandolo sipassa in ricezione.
Tasto T.CALL
Premendo questotasto s’attiva la notadi chiamata (1750Hz) per aperturaripetitor.
Tasto VOL
Tenendo premutoquesto tasto siregola il volumeaudio, ruotando lamanopola disintonia.
connettoreminiatura a 7 poli sipuò collegare ilmicroaltoparlante
MH-74
l’adattatore an-tenna GPS CT-
136.
A7A o
Manopola DIAL
La manopola disintonia principaleè usata per variarela frequenzaoperativa, serveanche per regolareil volume e laselezione dei menùed altre regolazioni.
Spia LED
Questo led biancos’attiva olampeggia mentresi opera sul canaled’emergenza. Puòanche essereusato per creareuna fonte luminosain ambienti bui,passo menù 50LED LIGHT.
Presa EAR
A questa presa jacktripolare si possonocollegare dellecuffie stereo chepotere reperire sulmercato, così vigusterete lestazioni diradiodiffusione FMin stereofonia.
EXT DC
Questa presacoassiale permettedi alimentareesternamentel’apparato permezzo di unalimentatore in CC(4 - 14 V). Il polopositivo (+) vaconnesso alcontatto centrale.
Tasto F/W
Premendolo sirichiama lafunzionesecondariaassegnata ai tasti.
ALTOPARLANTE
L’altoparlanteinterno è posto qui.
Tastiera
Tramite questi 20 tastiposti sul pannellofrontale poteteselezionare le piùimportanti funzionioperative, maggioriinformazioni a pag. 4e 5.
Pulsante PWR
Va premuto per 2”per accendere ospegne l’apparato.Premendobrevemente questo
MIC
Il microfonointerno è postoqui.
ÚAlcune spine di cuffie stereo potrebbero
non entrare nella presa, per la lorosagoma.
tasto,aricetrasmettitoreacceso, s’attiva os’esclude il bloccotasti.
TN:codificatore toni attivoTSQ:squelch a toni attivoDCS:squelch codificato digitale attivoRTN:squelch a toni inverso attivoPR:decodificatore subtoni CTCSS impostati dall’utente attivoPAG:risponditore evoluto e squelch a toni (EPCS) attivoMSG:funzionalità messaggi attivaDC:funzionalità a toni diversi attiva (solo codifica DCS)T-D:funzionalità a toni diversi attiva (codifica CTCSS, decodifica DCS)D-T:funzionalità a toni diversi attiva (codifica DCS, decodifica CTCSS)A12:funzionalità APRSA96:funzionalità APRS® attiva (9600 bps)
:ricezione radiodiffusione AM/FM
®
attiva (1200 bps)
REGOLAZIONEVOLUME
d
REGOLAZIONEPOTENZATRASMISSIONE
e
HI:alta potenza (5 W)L3:potenza ridotta livello 3 (2.5 W)L2:potenza ridotta livello 2 (1 W)L1:potenza ridotta livello 1 (0.2 W)
Unità connettori1 pz.(CB4392001)Fermaglio per cintura1 pz.(RA1053600)Viti2 pz.(M3x10SUS: U24310020)Cappuccio gomma1 pz.(RA1054200)Pellicola2 pz.(RA1066900)Manuale d’uso1 pz.Certificato di garanzia1 pz.
VX-8E MANUALE OPERATIVO6
ACCESSORIEDOPZIONI
ACCESSORIOPZIONALIPERILVOSTRO VX-8E
FGPS-2Unità antenna GPSCT-136Adattatore antenna GPSMH-74A7AMicroaltoparlante stagnoCT-131Adattatore microfonicoCT-134Cavo per clonazioneCT-M11Cavo connessione MIC/SPCN-3Adattatore BNC / SMACSC-93Custodia morbidaBU-1Unità BluetoothFBA-39Custodia batterie per le pile tipo 3 x “AA” (non comprese)FNB-101LIPacco batterie ioni litio (7,4V/1.100 mAh)FNB-102LIPacco batterie ioni litio (7,4V/1.800 mAh)CD-41Caricatore rapido (necessita del NC-86B/C/U)NC-86B/C/UÚCaricabatterie rapido da rete per CD-41BH-2Cuffia mono BluetoothBH-1Cuffia stereo BluetoothFEP-4Auricolare per BH-1CD-40Sede carica per BH-1/BH-2 (richiede NC-85B/C/U)NC-85B/C/UÚCaricabatteria per CD-40
®
®
®
Ú: Il suffisso “B” significa che è per rete 120 Vca,
spina tipo A; “C” per rete 230 Vca, spina tipoC, “U” per rete 230 Vca, spiana tipo BF.
La disponibilità degli accessori puòvariare. In alcuni Paesi certiaccessori rientrano nella dotazionedi serie mentre altri possono nonessere disponibili. Richiedete alvostro rivenditore Yaesu quali sonodisponibili e se sono state presentatenovità. L’uso di accessori nonoriginali potrebbe essere causa diguasti e potrebbe sospendere lagaranzia limitata su questoapparato.
VX-8E MANUALE OPERATIVO7
INSTALLAZIONEDEGLIACCESSORI
MONTAGGIODELL
L’antenna fornita rende una resa ottima su tutta la gamma di trasmissione. Tuttavia, permigliorare l’ascolto delle onde medie e corte, potreste preferire connettere un’antennaesterna. L’antenna in dotazione è costituita di due parti: la base (usata da sola per ilfunzionamento sopra i 50 MHz) e l’elemento di prolunga (usato per l’ascolto sotto i 50MHz).
PERMONTAREL
enere ferma la base dell’antenna mentre la si avvita a fondosul connettore del ricetrasmettitore. Non applicate troppa forzadi serraggio.
Quando operate sui e sotto i 50 MHz con il VX-8E, svitate ilcappuccio terminale dalla base ed avvitate la prolunga sullabase dell’antenna. Ovviamente anche con l’elementod’estensione antenna inserito, il VX-8E può operare sullefrequenze superiori.
Note:
Non trasmettere mai senza l’antenna.Avvitate delicatamente l’antenna fornita nella presa SMA,
non reggerla mai dalla parte superiore torcendola peravvitarla nel connettore.
Se usate per la trasmissione un’antenna esterna,
assicuratevi che il ROS presentato al rice-trasmettitore siapari o inferiore a 1,5:1.
Prestate attenzione a non perdere il cappuccio quando
l’avete rimosso dalla base..
ANTENNAFORNITA:
’
ANTENNA
’
MONTAGGIODELL
Con le viti in dotazione fissate il fermaglio da
cintura al pacco batteria FNB-101LI (fig. 1).
Usate esclusivamente le viti in dotazione!
Se non vi serve il fermaglio da cintura, inserite
il cappuccio in gomma in dotazione sul paccobatterie (fig. 2). Se in seguito cambiate idea,spingete fuori il cappuccio aiutandovi con unpiccolo attrezzo o cacciavite.
AGGANCIOPERCINTURA
’
Figure 1
Figure 2
VX-8E MANUALE OPERATIVO8
INSTALLAZIONEDEGLIACCESSORI
INSTALLAZIONEDELPACCOBATTERIE FNB-101LI
Il pacco batterie FNB-101LI è composto da elementi al litio le cui altissime prestazionirendono la massima capacità nel più limitato ingombro. Nell’uso normale ha una duratautile pari a circa 300 cicli di carica, dopo la capacità tenderà a ridursi nel tempo. In questecondizione vi conviene prov-vedere alla sostituzione.
Per installare il pacco batteria FNB-101LI allineate le tre
linguette con le loro sedi poste nella parte inferiore del gusciodel ricetrasmettitore, poi spingete con delicatezza la partesuperiore del pacco batterie fino a sentire lo scatto d’aggancioin sede.
Per rimuovere il pacco batterie, spegnete il ricetrasmettitore,
togliete eventuali custodie di protezione. Spingete verso ilbasso il dispositivo di rilascio pacco batterie, infinerimuovete questo dal ricetrasmettitore.
1) Bisogna avere bene inserito il pacco batterienel VX-8E per assicurasi l’impermeabilitàdell’apparato.
2) Usate sempre il pacco batteria agli ioni di litio FNB-101LIo FNB-102LI.
3) Il pacco batteria non deve essere esposto a fonti di caloreintense quale sole, fiamme o altre.
4) C’è rischio d’esplosione per sostituzione inidonea delpacco batteria. Smaltite le batterie esauste come disposto localmente.
Se la batteria non è mai stata usata o se è completamentescarica, provvedete a caricarla collegando, comemostrato in figura, l’adattatore di rete NC-86C/U alconnettore d’alimentazione esterna EXT DC.
BATTERY PACK RELEASE KNOB
INSTALLARE
RIMUOVERE
Sullo schermo appare l’indicazione “spia tasto è luminosa in rosso. l’S-meter riporta ilprocedere della carica. Al termine la scritta diventa
COMPLETECOMPLETE
“
COMPLETE”, l’indicatore è luminoso in verde.
COMPLETECOMPLETE
1) Quando la temperatura ambiente è compresa da +5 a +35 °C potete eseguireil ciclo di carica. Eseguire una ricarica con temperature ambiente esterne aquesta gamma può comportare danni alle batterie.
2) Usate esclusivamente il caricatore NC-86C/U della Vertex Standard Co.
CHARGINGCHARGING
CHARGING” e la
CHARGINGCHARGING
VX-8E MANUALE OPERATIVO9
INSTALLAZIONEDEGLIACCESSORI
INFORMAZIONISULLADURATADICARICADELLABATTERIA
Quando la carica della batteria è prossima ad esaurirsi sullo schermo appare la segnalazione“Low Voltage”. Da questo momento si consiglia di provvedere quanto prima alla ricaric.
BANDA
50 MHz
144 MHz
430 MHz
Bande
radiodiffusione
(1) TX 6 secondi, RX 6 secondi e silenziato 48 secondi (ciclo operativo continuo).(2) Ricezione continua del segnale.
Manualmente si può riportare a schermo la tensione della batteria, consultare istruzioni apag. 119.
La capacità delle batterie può ridursi se il clima è molto freddo. Per preservarne la carica,tenete la radio coperta dal vostro giaccone.
DURATAAPPROSSIMATIVADELLACARICAINORE
FNB-101LI
(1)
(1)
(1)
(2)
5.5
5.0
5.0
13
FNB-102LI
9.0
8.5
8.0
20
FBA-39
20
17
16
20
SEGNALAZIONE BATTERIA
: carica completa: ancora con buona carica: poca carica residua: pronti a cambiare la(w/lampeggio):
a caricare(o cambiare) la batteria.
VX-8E MANUALE OPERATIVO10
INSTALLAZIONEDEGLIACCESSORI
INSTALLAZIONEDELPORTAPILEALCALINE FBA-39 (OPTION
La custodia FBA-39 per tre pile alcaline di tipo “AA” consente di ricevere usando pile asecco, si può anche trasmettere, in caso d’emergenza, la potenza però sarà ridotta a soli 1W e 200 mW (50/144/430 MHz FM) o 1 W fisso (50 MHz AM).
)
INSTALLARELEPILENELL’FBA-39
1.Sollevate l'angolo in basso a destra della copertura in gomma ed aprite il vano.
2.Inserite le pile nel l’FBA-39 come mostrato in fig. 2 con il polo negativo verso la molla di contatto posta entro il vano del FBA-39.
3.Chiudete il coperchio in gomma.
4.Inserite l’FBA-39 nel ricetrasmettitore come fate per il pacco batterie FNB-101LI.
[–]
rivolto
Figure 1Figure 2
L’FBA-39 non dispone dei contatti per la carica in quanto le pile alcaline non possonoessere ricaricate. Invece è comunque possibile connettere l’NC-86B/U al connettore perl’alimentazione esterna EXT DC anche in queste condizioni.
Note:
L’FBA-39 è stato progettato per essere usato esclusivamente con le pile alcaline tipo
AA.
Se prevedete di non usare l’VX-8E a lungo, rimuovete le pile alcalina contenute perché
possibili perdite di questa possono danneggiare per corrosione l’FBA-39 e/o ilricetrasmettitore.
VX-8E MANUALE OPERATIVO11
I
NTERFACCIAPERLATRASMISSIONEAPACCHETTI
PACKET
“
”
Il VX-8E può essere usato per il traffico “Packet”, l’interfaccia con il vostro TNC è tramiteil cavo connessione MIC/SP opzionale CT-M11 (che potete acquistare presso il vostrorivenditore Yaesu). Potete anche autocostruirvi il cavo utilizzando una spina miniatura aquattro contatti.
La regolazione del livello audio dal ricevitore verso il TNC si ottiene intervenendo sullamanopola di sintonia mentre si tiene premuto il tasto . Il livello in ingresso al VX-8Eproveniente dal TNC deve essere regolato agendo su quest’ultimo; quello ottimale è dicirca 5 mV su 2 KΩ.
Prima di connettere gli apparecchi accertatevi che questi siano spenti per evitare possibilidanni causati da scariche di tensione.
CT-M11 Cavo connessione MIC/SP
TNC
Brown
OrangeRedBlack
Gray
10 Fµ
2 k
22 k
Se volete disabilitare, in
modo packet, l’altoparlanteinterno del VX-8E, collegate
una resistenza da 22 kohm
tra i fili nero e grigio.
SPGND
MICPTT
Ω
GND
Ω
VX-8E MANUALE OPERATIVO12
FUNZIONAMENTO
Hi! Io sono R.F. Radio e vi assisterò affinché vi sia più facile familiarizzarecon le molte possibilità offerte dal VX-8E. Capisco che siete ansiosi di iniziare
i vostri collegamenti, ma vi suggerisco di leggere almeno la sezione“Funzionamento” di questo manuale d’uso, cosicché sarete subito a conoscenza dellefantastiche prestazioni del vostro nuovo portatile. Ora è tempo di iniziare ad operare!
ACCENSIONEESPEGNIMENTO
1.Assicuratevi che il pacco batterie sia installato e che la batteria sia carica. Collegate
l’antenna sull’apposita presa posta sul pannello superiore.
2.Mantenete premuto per due secondi il tasto (PWR
posto sul lato destro del ricetrasmettitore. A segnalareche è stato premuto sufficientemente a lungo sarannoemessi due “beep” e sullo schermo apparirà, per pochisecondi, il messaggio di apertura, poi l’indicazione dellafrequenza. Dopo ancora due secondi si attival’economizzatore di batteria (a meno che non sia statodisabilitato, vedi a pag. 125).
3.Per spegnere il ricetrasmettitore VX-8E, premente ancora a lungo il tasto (PWR).
Può darsi che non venga emesso il doppio tono di conferma “beep” e la radio
si accenda comunque, è solo perché il “beep” è stato disattivato tramite il
sistema di menù, se volete inserirlo riferitevi a pag. 27.
)
REGOLAZIONEDELVOLUME
Per impostare il volume sul livello preferito, ruotate lamanopola di sintonia mentre premete il tasto . Ruotandoin verso orario aumenta.
1) Si può impostare un livello di volume
indipendente per la banda A e B.
2) Potete impostare indipendentemente il vol-ume audio riprodotto dall’altoparlante dalla uscita percuffia. Regolando il volume altoparlante appare la segnalazione “SP VOLUME”,nell’area strumento S- & PO. Regolando il volume cuffia appare la segnalazione “HPVOLUME”, nell’area strumento S- & PO.
3) Premendo il tasto e poi la manopola di sintonia regolare il volume anzichéla frequenza operativa. In queste condizioni a schermo lampeggiano le indicazioni livellovolume. Premere ancora il tasto e poi per ridare alla manopola di sintonia ilcontrollo della frequenza. Si può anche regolare il volume tramite il passo 107 delmenù: VOLUME MODE. Maggiori dettagli a pag. 133.
VX-8E MANUALE OPERATIVO13
FUNZIONAMENTO
REGOLAZIONEDELLOSQUELCH
Il sistema di squelch del VX-8E vi permette di silenziare l’apparecchio quando è presentesolo il rumore di fondo. In questa condizione non solo si può monitorare piùconfortevolmente ma si al-lunga di molto la durata della carica della batteria.
Il sistema di squelch può essere regolato in modo indipendente per l’FM e l’FM a bandalarga (trasmissioni di radiodiffusione).
1.Passate in modo programmazione tramite menù premendo per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo di sintonia.
3.Abilitate l’intervento su questo parametro premendobrevemente .
4.Ora ruotate la manopola di sintonia, a trovare il punto in cuiil rumore di fondo scompare. Avete trovato il punto di soglia(di solito “3” o “4” sulla scala) a cui corrisponde la massimasensibilità all’apertura dello squelch con i segnali deboli.
5.Quando avete trovato la regolazione di vostro gradimento premete per un istante iltasto PTT per registrare questa impostazione e tornare al normale modo difunzionamento.
1) Il livello dello squelch può essere indipendentemente regolato per la landaprincipale e secondaria.
2) Se state operando in un’area con molto traffico radio potreste necessitaredi passare allo squelch codificato tramite il decodificatore CTCSS entrocontenuto. Inqueste condizioni la radio rimane si-lenziata finché non si riceve una portante checontiene il subtono (non udibile) esattamente della frequenza impostata sul vostrodecodificatore CTCSS. Se invece i vostri amici dispongono dello squelch codificatodigitale “DCS” di cui il vostro VX-8E è dotato, passate a questo sistema per ave-reminore disturbo quando monitorate canali molto trafficati.
92: SQL LEVEL92: SQL LEVEL
92: SQL LEVEL ruotando la manopola
92: SQL LEVEL92: SQL LEVEL
OROLOGIOFORMATO 24 ORE
Il VX-8E incorpora un orologio formato 24 ore con calendario (1 Gennaio 2000 -31 Dicembre 2099). Si imposta come spiegato a pag. 120.
VX-8E MANUALE OPERATIVO14
FUNZIONAMENTO
SELEZIONEDELLABANDAOPERATIVA
L’impostazioni iniziale prevede che il VX-8E operi in modo doppia ricezione.
In questo modo la frequenza sintonizzata banda A sulla parte superiore dello schermoLCD, quella banda B inferiormente. La banda operativa (cioè quella in cui è possibileanche la trasmissione si identifica dalla maggiore dimensione dei caratteri, quella di solaricezione è indicata sullo schermo con caratteri più piccoli.
Per selezionare quale sia la banda operativa prementebrevemente se volete sia questa, diver-samente [,cioè diventa operativa la banda “B”.
Premendo per 1/2 secondo o passate in modomonobanda. Qui potete imporre dimensioni indicazionischermo raddoppiate premendo / .
Quando si ascolta su cuffie stereofoniche,l’audio banda “A” è riprodotto solo alpadiglione sinistro, mentre quello della banda “B” al destro.
VX-8E MANUALE OPERATIVO15
FUNZIONAMENTO
SELEZIONEBANDAFREQUENZE
Il VX-8E copre unaincredibilmente ampia gamma difrequenze, su queste vengonousati diversi si-stemi dimodulazione. Pertanto lacopertura del VX-8E è statadivisa in diversa bande ognunacon il passo di canalizzazione ela modulazione caratteristicapreimpostata. Potete comunque cambiarli se lo gradite (vedere a pag. 29).
PERCAMBIARELABANDAOPERATIVA
1.Premere ripetutamente il tasto . Vedrete che ad ogni
pressione l’indicazione sullo schermo LCD varia,passando su una frequenza superiore. Appare anche ilnumero assegnato alla banda.
2.Se volete passare a bande inferiori (verso frequenze
inferiori), premete prima poi .
3.Il VX-8E dispone di una sintonia con due VFO (già
descritto). Per commutare istantaneamente RX/TX dalVFO-A a VFO-B premere brevemente il tasto . Premendo si riporta la ilcomando della sintonia al VFO-A. La frequenza segnata sullo schermo con caratteripiù grandi è quella in cui è possibile anche trasmettere, l’altra è destinata alla solaricezione.
4.Una volta che avete scelto la banda potete sintonizzarvi a piacere o avviare la scansione
1)Ricezione bande onde corte, SW e informazioni e possibile solo con VFO-A.
2) Il VX-8E incorpora una radio AM / FM per ricezione radiodiffusione,potete ricevere su queste due bande indipendentemente. Maggiori
informazioni a pag. 22.
3) Se preferite, potete escludere da ciclo di selezione una o più bande, per un più rapidorichiamo di quelle d’effettivo vostro interesse. Maggiori informazioni a pag. 132.
VX-8E MANUALE OPERATIVO16
FUNZIONAMENTO
REGOLAZIONEDELLASINTONIA
Il VX-8E opera inizialmente in modo “VFO” come appena descritto. È possibile variareliberamen-te la sintonia entro i limiti della banda a passi definiti.
Il VX-8E dispone di due modi base per esplorare le frequenze.
1) SINTONIAMANUALE
Ruotate la manopola di sintonia per variare la frequenza inpassi definiti dalla banda operativa. La rotazione orariasintonizza su frequenze superiori a quella corrente,antioraria su frequenze inferiori.
Per spostarsi a salti di 1 MHz premere brevemente il tasto
e poi ruotate la sintonia.Questa funzionalità è molto
utile per apportare considerevoli escursioni di frequenzasull’ampio spettro ri-cevibile dal VX-8E.
Potete immettere la frequenza di vostro interesse direttamente sulla tastiera.
Il modo viene impostato automaticamente dopo che si è immessa la nuova frequenza.
Va battuta nella corretta sequenza, siccome nella tastiera del VX-8E non è previsto ilpunto decima-le alle frequenze inferiori a 100 MHz (es. 15.150 MHz) vanno antepostiopportune cifre zero. Tuttavia si può terminare una immissione senza aggiungere tutti gli0 finali premere il tasto .
In modo VFO, temere premuto a lungo - un secondo - iltasto , mentre questo è ancora premuto selezionate lalarghezza di banda per la scansione VFO, ruotando lamanopola di sintonia. La scansione inizia verso frequenzesuperiori al rilascio del tasto . Quando si trova unsegnale di intensità sufficiente a sbloccare lo squelch, lasintonia sosta su questo per un tempo determinatodall’impostazione data al passo di menù
SUMESUME
SUME.
SUMESUME
Se preferite invertire la direzione della scansione (cioè verso le frequenze inferiori) ruotate,mentre il VX-8E è in scansione, di uno scatto in senso antiorario la sintonia. Per riportarela direzione a crescere di frequenza, ruotate la sintonia di uno scatto orario.
Terminate la scansione premendo PTT. Maggiori informazioni sul funzionamento inscansione a pag. 60.
Potete avviare la scansione a salire o scendere anche tenendo premuti per 1”i tasti o . In questo caso la scansione s’esegue nella larghezza dibanda precedentemente usata.
83: SCAN RE-83: SCAN RE-
83: SCAN RE-
83: SCAN RE-83: SCAN RE-
Informazione sulla doppia ricezione
Il VX-8E può captare forti segnali che cadono sulla frequenza immagine e/o lasensibilità del ricevitore si può ridurre, quando è attiva la doppia ricezione, dallacombinazione delle frequenze banda “A” e “B”.
Se rilevate interferenze che sospettate essere dovute alla immagine, calcolate averifica dove cade con la formula sottostante. Così potete attuare mirate contromisurecome trappole, ecc.
9.8304 MHz x n11.7 MHz x n(n è un numero intero: 1, 2, 3, …)4.9152 MHz x n6.1440 MHz x n
Freq. banda “A” = (Freq. banda “B” ± 46.35 MHz) x nFreq. banda “B” = (Freq. banda “A” ± 47.25 MHz) x n (@ banda “A” = NFM)Freq. banda “B” = (Freq. banda “A” ± 45.8 MHz) x n (@ banda “A” = WFM)
VX-8E MANUALE OPERATIVO18
FUNZIONAMENTO
TRANSMISSIONE
Sarete pronti a trasmettere dopo che vi siete sintonizzati su una frequenza compresa nelletre bande riservate ai radioamatori (50 MHz, 144 MHz o 430 MHz) per le quali iltrasmettitore è abilitato. Si illustrano di seguito i punti salienti, aspetti più approfonditi sulfunzionamento in trasmissione sa-ranno trattati in seguito.
1.Per trasmettere, premete il tasto PTT e parlate con un
livello normale di voce rivolti verso il microfono (postonell’angolo superiore destro della grigliadell’altoparlante). In trasmissione l’indicazioneluminosa dei tasti o si illumina in rosso.
2.Per tornare in ricezione, rilasciare il tasto PTT.
3.Durante la trasmissione è indicato sullo schermo illivello di potenza relativo. La trasmissione a potenza ridotta(livello “L1”, “L2”, “L3” o “HI”) è indicata dalle icone cheappaiono sul lato sinistro dello schermo.
1) Se state comunicando con degli amici viciniallungherete di molto la durata della carica delle batterie se trasmetterete a
potenza ridotta. Per passare su questo livello premete il tasto e poi fintanto sulla parte inferiore dello schermo appare l’icona potenza ridotta. E nonscordatevi che quando trasmettete dovete avere sempre l’antenna connessa.
2) La trasmissione non è possibile sulle bande secondarie, ma limitatamente alle bandedei 50, 144 e 430 MHz, sulla banda principale.
VARIAZIONELIVELLOPOTENZATRASMISSIONE
Con il VX-8E potete scegliere su quatto livelli di potenza. L’esatta potenza d’uscita potràessere leggermente diversa, in funzione della effettiva tensione d’alimentazione applicataal VX-8E. Con il pacco batterie standard FNB-101LI i livelli di potenza sono: “L1”,“L2”, “L3” o “HI”.
Per variare il livello di potenza:
1.L’impostazione iniziale è su “High”, il massimo livello
di potenza è segnalato sullo schermo LCD come “HI”.Premendo e poi appare in successione “L1”,“L2” o “L3”.
2.Per riportare alla massima potenza la trasmissione,
premete e poi fintanto che compare lasegnalazione “HI”, che riporta la potenza al massimolivello.
VX-8E MANUALE OPERATIVO19
FUNZIONAMENTO
TRANSMISSIONE
1) Il VX-8E è furbo! Potete impostare bassa potenza su una banda, ad esempioUHF, e lasciare piena potenza su VHF. La radio si ricorderà della impostazione
per ogni banda. Anche la registrazione in memoria trasferisce la regolazionedella potenza, per ogni singolo canale. Eviterete così di scari-care inutilmente le batteriequando operate tramite un vicino ripetitore!
2) Quando state operandosu un qualsiasi livello dipotenza ridotta, premendo
e PTT commutate
temporaneamente su alta
OPERATING BAND
50/144/430 MHz
50 MHz AM
FNB-101LI/-102LI or
EXT DC (7.4 V
HI:5.0 W,L3:2.5 W,
FM
L2:1.0 W,L1:0.2 W
1.0 W (Fixed
potenza, al secondo passaggio la potenza ritorna al livello ri-dotto.
FUNZIONAMENTOCON VOX
Il circuito del VOX permette il passaggio in trasmissione automatizzato in presenza diparlato cap-tato dal microfono. A circuito attivato non dovete più premere il PTT perpassare in trasmissione, non è necessario utilizzare un sistema di cuffie VOX per poterlousare.
1.Passate in modo programmazione tramite menù premendo per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo
sintonia.
3.Abilitate l’intervento su questo parametro premendo
brevemente .
4.Imposte secondo vostra preferenza il livello guadagno VOX
su alto “
HIGHHIGH
HIGH” o basso “
HIGHHIGH
sintonia.
5.A scelta completata, registrate l’impostazione e tornate al
normale modo di funzionamento premendo PTT.
6.Senza premere il PTT parlate rivolto verso al microfono
con un normale livello di voce. Quando iniziate a parlare,automaticamente si deve attivare il trasmettitore. Quandoterminate il ricevitore, dopo un breve intervallo, passa in ricezione.
108: VOX108: VOX
108: VOX ruotando la manopola di
108: VOX108: VOX
LOWLOW
LOW”, ruotando la manopola di
LOWLOW
TRANSMIT POWER
)
(
w/Fresh Batteries
)
1.0 W (Fixed
FBA-39
L2:1.0 W,L1:0.2 W
)
)
Per eliminare il VOX e tornare al modo PTT, ripetete la procedura selezionando però
OFFOFF
“
OFF” al punto 4.
OFFOFF
Quando il circuito del VOX è attivato sullo schermo appare l’icona “VOX”.
Il VX-8E attiva il VOX. Il microaltoparlante opzionale MH-74A7A è ignorato.
VX-8E MANUALE OPERATIVO20
FUNZIONAMENTO
TRANSMISSIONE
Con il VX-8E potete regolare, tramite il menù, il tempo di trattenuta del VOX (perduraredella tra-smissione nelle pause del parlato). L’impostazione iniziale è su 0.5 secondi. Perimpostare un tempo diverso:
1.Passate in modo programmazione tramite menù per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo di sintonia.
3.Abilitate l’intervento su questo parametro premendobrevemente .
4.Imposte secondo vostra preferenza il tempo trattenuta tra
0.5sec0.5sec
“
0.5sec”, “
0.5sec0.5sec
3.0sec3.0sec
“
3.0sec” ruotando la manopola di sintonia.
3.0sec3.0sec
5.A scelta completata, registrate l’impostazione e tornate alnormale modo di funzionamento premendo PTT.
109: VOX DELAY109: VOX DELAY
109: VOX DELAY ruotando la manopola
109: VOX DELAY109: VOX DELAY
1.0sec1.0sec
1.0sec”, “
1.0sec1.0sec
1.5sec1.5sec
1.5sec”, “
1.5sec1.5sec
2.0sec2.0sec
2.0sec”, “
2.0sec2.0sec
2.5sec2.5sec
2.5sec” o
2.5sec2.5sec
VX-8E MANUALE OPERATIVO21
FUNZIONAMENTO
RICEZIONERADIODIFFUSIONE AM E FM
Il VX-8E è predisposto alla ricezione delle trasmissioni a radiodiffusione a modulazioned’ampiezza e di frequenza. Quest’ultima usa un filtro a larga banda ed un decodificatorestereo, a rendere una fedeltà eccellente.
La ricezione radiodiffusione AM e FM è possibile solo con il VFO-A.
1.Premete brevemente per rendere il VFO-A come banda operativa.
2.Passare in modo radiodiffusione premendo e poi . A schermo appare lasegnalazione “”.
3.Controllate che la banda principale del VX-8E sia in modo VFO.
4.Selezionare la banda radiodiffusione AM o FM premendo il tasto .La copertura di banda in AM va da 504 a 1791 kHz,segnalazione di banda riportata a schermo “La copertura di banda in FM a banda larga va da 88.00 a
107.90 MHz, segnalazione di banda riportata a schermo “modo “WFM”.
5.Ruotate la manopola di sintonia per esplorare la bandariservata alla radiodiffusione. Quando si riceve una stazioneFM stereo a schermo appare la segnalazione “”.
6.Tornate al normale modo operativo premendo e poi .
AA
A”, modo “AM”.
AA
FF
F”,
FF
VX-8E MANUALE OPERATIVO22
FUNZIONAMENTO
RICEZIONERADIODIFFUSIONE AM E FM
SELEZIONEANTENNA
Per la migliore ricezione radiodiffusione AM si seleziona l’antenna dedicata.
1.Passate in modo programmazione tramite menù per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo
3.Abilitate l’intervento su questo parametro premendo brevemente .
4.Selezionate l’antenna AM da usare tra “interna) o “in gomma), ruotando la manopola di sintonia.
5.A scelta completata, registrate l’impostazione e tornate al normale modo difunzionamento premendo PTT.
Per la migliore ricezione radiodiffusione FM si seleziona l’antenna dedicata.
1.Passate in modo programmazione tramite menù per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo
3.Abilitate l’intervento su questo parametro premendo brevemente .
4.Selezionate l’antenna AM da usare tra “in gomma) o “manopola di sintonia.
5.A scelta completata, registrate l’impostazione e tornate al normale modo difunzionamento premendo PTT.
BAR & EXTBAR & EXT
BAR & EXT” (si usa sia l’antenna a barra, sia l’antenna flessibile
BAR & EXTBAR & EXT
1: ANTENNA AM1: ANTENNA AM
1: ANTENNA AM ruotando la manopola di sintonia.
1: ANTENNA AM1: ANTENNA AM
BAR ANTENNABAR ANTENNA
BAR ANTENNA” (antenna a barra
BAR ANTENNABAR ANTENNA
2: ANTENNA FM2: ANTENNA FM
2: ANTENNA FM ruotando la manopola di sintonia.
2: ANTENNA FM2: ANTENNA FM
EXT ANTENNAEXT ANTENNA
EXT ANTENNA” (antenna flessibile
EXT ANTENNAEXT ANTENNA
EAR PHONEEAR PHONE
EAR PHONE” (si usa il cavo cuffie come antenna), ruotando la
EAR PHONEEAR PHONE
Se, mentre usate come antenna il cavo cuffia, volete far riprodurre dall’altoparlanteinterno del VX-8E l’audio della stazione a radiodiffusione FM, impostate il passoimpostazione
90: SPEAKER OUT90: SPEAKER OUT
90: SPEAKER OUT su “
90: SPEAKER OUT90: SPEAKER OUT
SPEAKERSPEAKER
SPEAKER”.
SPEAKERSPEAKER
VX-8E MANUALE OPERATIVO23
FUNZIONAMENTO
RICEZIONERADIODIFFUSIONE AM E FM
FUNZIONALITÀDOPPIOAUDIO
Con la funzionalità “AF DUAL” potete monitorare due frequenze amatoriali preferitementre ascoltate l’audio di una stazione AM o FM (triplo ascolto!). Quando si riceve unsegnale dalle frequenze amatoriali, l’audio di questo si sostituisce a quello radiodiffusioneAM o FM. Alla caduta del segnale si riprende il funzionamento AF-DUAL, secondo leimpostazioni sottospecificate. Inoltre potete in ogni momento trasmettere sulla frequenzaamatoriale banda principale, semplicemente premendo il PTT. Si impone la banda principaleagendo come consueto sui tasti o .
1.Impostate il VX-8E sulla banda amatoriale di vostro interesse, centrando la sintonia
in modo VFO o memoria.
2.Selezionate quale banda volete impegnare in trasmissione, attribuendogli la qualificadi principale, premendo il tasto o .
3.Attivate la funzione AF DUAL premendo e poi .
4.Selezionate tra banda AM e FM premendo il tasto .
5.Sintonizzatevi sulla stazione di radiodiffusione di vostrointeresse agendo sulla manopola di sintonia.
6.Quando si riceve un segnale in una delle bande amatoriali, si silenzia l’audioradiodiffusione l’altoparlante riproduce l’audio stazione amatoriale. Due secondi dopoalla caduta di questo, si riprende la funzionalità AF-DUAL (monitorare la bandaamatoriale mentre si ascolta una stazione radiodiffusione). Potete modificare il tempodi ripristino (inizialmente sono proposti 2”) intervenendo sul passo menù
DUALDUAL
DUAL, vedere riquadro a pagina seguente.
DUALDUAL
7.Per trasmettere sulla banda principale premere il PTT
8.Per disabilitare AF DUAL premete e poi .
77: RX AF77: RX AF
77: RX AF
77: RX AF77: RX AF
1) Potete cambiare la banda principale agendo sui tasti /.
2) Quando si preme il tasto si possono richiamare solo le locazioni me-moria delle stazioni radiodiffusione AM e FM.
VX-8E MANUALE OPERATIVO24
FUNZIONAMENTO
RICEZIONERADIODIFFUSIONE AM E FM
IMPOSTAZIONEMODALITÀRIPRESAAUDIODUALE
Il VX-8E vi permette di modificare il modo di ripresa audio duale, quando dopoche si è ricevuto un segnale amatoriale
1.Passate in modo programmazione tramite menù per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo manopola di sintonia.
3.Abilitate l’intervento su questo parametropremendo brevemente .
4.Selezionate il modo di ripresa AF-DUAL da voipreferito tra.
TX 1sec - TX 10secTX 1sec - TX 10sec
TX 1sec - TX 10sec:imposta l’intervallo
TX 1sec - TX 10secTX 1sec - TX 10sec
TRX 1sec - TRX 10secTRX 1sec - TRX 10sec
TRX 1sec - TRX 10sec:trascorso l’intervallo di tempo imposto, dopo la
TRX 1sec - TRX 10secTRX 1sec - TRX 10sec
HOLDHOLD
HOLD:quando si è ricevuto un segnale in banda amatoriale
HOLDHOLD
5.A scelta completata, registrate l’impostazione e tornate al normale modo difunzionamento premendo PTT.
77: RX AF DUAL77: RX AF DUAL
77: RX AF DUAL ruotando la
77: RX AF DUAL77: RX AF DUAL
trascorso il quale si puòtrasmettere, prima che riprenda AF-DUAL el’altoparlante riproduca l’audio stazione diradiodiffusione AM o FM. Tuttavia fin quando siriceve un segnale in banda amatoriale, AF-DUALnon riprende e si resta in sosta sulla bandaamatoriale.
caduta del segnale amatoriale AF-DUAL riprendee l’altoparlante riproduce l’audio stazione diradiodiffusione AM o FM.
o voi avete trasmesso AF-DUAL non riprende e siresta in sosta illimitata sulla banda amatoriale. Perriprendere AF-DUAL dovete dare comandomanuale.
VX-8E MANUALE OPERATIVO25
FUNZIONALITÀEVOLUTA
Ora che siete a conoscenza della operatività base del VX-8E, potete approfondire lafunzionalità scoprendo aspetti realmente utili.
BLOCCOTASTIERA
Al fine di prevenire variazioni accidentali di frequenza o trasmissione non voluta i tasti edi comandi del VX-8E possono essere bloccati con criteri diversi. Le combinazioni possibilisono:
KEYKEY
KEY:Esclusione dei soli tasti posti sul pannello frontale.
KEYKEYDIALDIAL
DIAL:Esclusione del solo comando di sintonia.
DIALDIALDIAL+KEYDIAL+KEY
DIAL+KEY:Esclusione di entrambi i comandi sopracitati.
DIAL+KEYDIAL+KEYPTTPTT
PTT:Il tasto PTT è escluso (no TX).
PTTPTTKEY+PTTKEY+PTT
KEY+PTT:Esclusione come KEY più PTT.
KEY+PTTKEY+PTTDIAL+PTTDIAL+PTT
DIAL+PTT:Esclusione come DIAL più PTT.
DIAL+PTTDIAL+PTTALLALL
ALL:Tutti i tasti citati sono esclusi
ALLALL
Per bloccare alcuni o tutti i tasti
1.Passate in modo programmazione tramite menù per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo sintonia.
3.Abilitate l’intervento su questo parametro premendobrevemente .
4.Ruotate la manopola di sintonia per impostare il modoprescelto tra quelli illustrati.
5.Premete il PTT per registrare l’impostazione e tornare alnormale modo di funzionamento.
51: LOCK51: LOCK
51: LOCK ruotando la manopola di
51: LOCK51: LOCK
Attivare il blocco comandi
Premere brevemente (PWR). A confermare l’azionamentosullo schermo appare l’icona “”. Ripetendo la medesimapressione di tasti si disattiva il blocco.
Anche quando avete bloccato tutti i tasti, ovviamenteuno deve restare abilitato per rendere l’intervento reversibile, questo è il tasto
(PWR).
VX-8E MANUALE OPERATIVO26
FUNZIONALITÀEVOLUTA
R
EGOLAREILVOLUMEDELTONO
Una breve nota conferma l’azionamento sui comandi. Il volume varia conformemente allaregolazione audio. Tuttavia potete intervenire a modificare il rapporto tra i due livelliaudio ricevuto e cicalino, tramite il passo di menù
1.Passate in modo programmazione tramite menù per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo di sintonia.
3.Abilitate l’intervento su questo parametro premendobrevemente .
4.Ruotate la manopola di sintonia per impostare il livellopreferito.
5.Premete il PTT per registrare l’impostazione e tornare alnormale modo di funzionamento.
Inoltre potreste preferire l’esclusione del “beep”
1.Passate in modo programmazione tramite menù per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo di sintonia.
3.Abilitate l’intervento su questo parametro premendobrevemente .
4.Ruotate la manopola di sintonia a selezionare “
5.Premete il PTT per registrare l’impostazione e tornare alnormale modo di funzionamento.
6.Quando desiderate riattivare il cicalino ripetete la procedura,al punto 4 selezionate “
KEYKEY
KEY:tono conferma alla pressione tasti.
KEYKEYKEY & SCANKEY & SCAN
KEY & SCAN:tono conferma alla pressione tasti e alla sosta in scansione.
Quando si opera su una sola banda, premendo o si commuta la grandezza caratterischermo tra doppia dimensione e larghi. Questa funzionalità non interviene quando diopera in doppio ascolto, perché in questo a caso a schermo sono riportate due frequenze.
DOPPIA DIMENSIONE
LARGHI DIMENSIONE
VX-8E MANUALE OPERATIVO27
FUNZIONALITÀEVOLUTA
SILENZIAMENTOAUDIO
Questa funzione è utile nelle situazioni, in modo doppia ricezione, in cui sarebbe preferibileridurre il livello audio della banda secondaria, riservata alla sola ricezione, (segnalatasullo schermo con caratteri piccoli) perché state ricevendo un segnale sulla banda superiore(segnalata sullo schermo con caratteri grandi).
Per attivare la funzione silenziamento audio
1.Passate in modo programmazione tramite menù per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo sintonia.
3.Abilitate l’intervento su questo parametro premendobrevemente .
4.Ruotate la manopola di sintonia a selezionare il livelloriduzione volume audio (
100%100%
100% oppure
100%100%
5.Premete il PTT per registrare l’impostazione e tornare alnormale modo di funzionamento.
L’attivazione della funzione è indicata sullo schermo dalla icona“”. questa lampeggia mentre silenzia l’audio banda solo ricezione.
I
LLUMINAZIONEDICORTESIADELLATASTIERAEDELLOSCHERMO
Nel vostro VX-8E è prevista una illuminazione di cortesia a luce diffusa rossastra che viaiuterà du-rante l’uso notturno, il colore è stato preferito per la maggiore capacità visiva senzaarrecare distur-bo alla vista in zone buie. Per attivare l’illuminazione ci sono tre modi.
62: MUTE62: MUTE
62: MUTE ruotando la manopola di
62: MUTE62: MUTE
OFFOFF
OFF.
OFFOFF
MUTE 30%MUTE 30%
MUTE 30%,
MUTE 30%MUTE 30%
MUTE 50%MUTE 50%
MUTE 50%,
MUTE 50%MUTE 50%
MUTEMUTE
MUTE
MUTEMUTE
LCD
KEY 2secKEY 2sec
KEY 2sec -
KEY 2secKEY 2sec
CONTINUOSCONTINUOS
CONTINUOS:l’illuminazione tastiera / LCD è permanentemente attivata.
CONTINUOSCONTINUOSOFFOFF
OFF:si disabilita l’illuminazione di cortesia.
OFFOFF
KEY 10secKEY 10sec
KEY 10sec:la pressione di un qualunque tasto attiva per il tempo
KEY 10secKEY 10sec
impostato l’illuminazione.
Questa è la procedura per impostare il modo
di funzionamento dell’illuminazione:
1.Passate in modo programmazione tramite menù per 1” il tasto .
2.Selezionate il passo sintonia.
3.Abilitate l’intervento su questo parametro premendobrevemente .
4.Ruotate la manopola di sintonia a selezionare tra i tre il modopreferito.
5.Premete il PTT per registrare l’impostazione e tornare alnormale modo di funzionamento.
46: LAMP46: LAMP
46: LAMP ruotando la manopola di
46: LAMP46: LAMP
VX-8E MANUALE OPERATIVO28
Loading...
+ 142 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.