IlVR-120D è un compatto ricevitore con altissime prestazioni che copre, senza soluzionedi continuità, da 100 kHz a 1299.995 MHz in AM e FM (a banda stretta e larga); cioè sonoincluse le emissioni di radiodiffusione sulle onde medie e corte, le bande riservate allatelevisione in VHF e UHF, il segmento per l’aeronautica in modulazione d’ampiezza eun’ampia gamma di frequenze per il servizio privato e pubblico.
Le misure ridotte vi consentono di portarlo sempre con voi – durante le escursioni, sciandoo mentre passeggiate in città, la sua flessibilità d’uso vi farà provare molte soddisfazionioperative.
L’uso delVR-120D è molto semplificato se si lascia nell’impostazione iniziale. In questamodalità “PRESET” avete dodici punti di partenza, cioè frequenze sulle bande più comunida cui potete partire per le vostre esplorazioni con la sintonia manuale.
Siamo grati per aver scelto questo apparecchio e vi suggeriamo di leggere completamentequesto manuale, sarete così messi a conoscenza delle molte interessanti funzioni di cui èdotato il vostro nuovo ricevitoreYaesu!
La disponibilità degli accessori non è garantita. Alcuni di questi possono essere dati indotazione di serie in conseguenza di regole locali, alcuni invece possono essere nondisponibili. a proposito consultate il vostro rivenditoreYaesu che vi può aggiornare sullenovità. L’uso di accessori non approvati daYaesu può essere causa di guasti e comportal’annullamento della garanzia limitata su questo apparecchio.
Adattatore
Pacco batterie
Adattatore per NC-82
cendisigari
7VR-120D Manuale d’uso
❒Per rimuovere il coperchio dell’alloggiamento batteria, sganciatelo premendo il blocco
premendo verso “Open”, riferitevi allafigura1.
❒Rimuovete il coperchio vano batterie.❒Riferendovi allafigura2, inserite due pile cariche di tipo AA. Affinché entrino
correttamente nell’alloggiamento inserite prima il polo negativo (-), poi quello positivo(+). Le pile vanno rimpiazzate sempre in coppia.
❒Rimontate il coperchio batterie come illustrato in fig. 3.
Nota:quando pensate di non usare ilVR-120D per un periodo di tempo prolungato,
togliete le pile dall’apparecchio perché perdite di elettrolito possono danneggiarel’apparecchio.
Per maggiori informazioni, consultate il foglio d'istruzioni allegato alFNB-79.
❒Se il pacco batteriaFNB-79 non è mai stato
usato, o è completamente scarico, può esserericaricato tramite il caricabatteriaPA-30 e ilsupporto per la caricaNC-82 (è necessariol'adattatore per la caricaCA-34) collegando,come mostrato in figura, alla presaEXTDC.
❒Per completare un ciclo completo di carica al
FNB-79 occorrono almeno 15 ore.
Quando la tensione di batteria è troppo bassa, sulloschermo appare l’icona relativa che vi segnala che ènecessario cambiare le pile. Quando la tensione scendesotto il livello minimo l’apparecchio si spegne.
8VR-120D Manuale d’uso
IlVR-120D può essere alimentato dalla retedomestica tramite l'adattatore opzionalePA-30.
Per usare questo dispositivo per prima cosaspegnete la radio, poi inserite la spina miniaturadell'adattatore di rete nella presaEXC-DC postasul fianco della radio. Ora inserite l'adattatore direte in una presa a parete. A questo punto poteteaccendere la radio.
Importante!
Non lasciate inserito il caricatore per più di 30 ore. Una ricarica eccessivamente prolungatadegrada le batterie al Nikel-Cadmio abbreviandone la vita utile.
❒Per montare l’antenna in dotazione, prendetela alla base e inseritela
con una moderata pressione sul connettore d’antenna della radio;.nel mentre bloccatela ruotando l'antenna in senso orario per un quartodi giro.
❒Per rimuoverla prendetela alla base e ruotate per ¼ di giro in senso
antiorario, a questo punto può essere estratta dalla radio.
Per montare la piastrina d’aggancio alla cintura, per prima cosa inserite il cinghietto dentrola fenditura superiore del fermaglio, fate il giro di questo, poi fissate la piastrina alla radio,tramite la vite, nella sede filettata posta posteriormente prestando attenzione che il cinghiettoresti allineato.
Informazione importante!!
Non avvitate la vite senza interporre ilfermaglio la vite di fissaggio! Inoltre nonusate un'altra vite! Potrebbe provocare uncorto circuito interno, causando gravidanni.
9VR-120D Manuale d’uso
1.Per accendere o spegnere la radio, mantenere premuto per due secondi il tasto arancione[PWR].
2.All’accensione appare, per due secondi, un messaggio di benvenuto poi l’indicazionedella frequenza.
1.Per regolare il volume dell’apparecchio ruotate la manopolaVOL. Il livello aumentacon la rotazione oraria.
2.Il sistema di squelch delVR-120D vi consente di silenziare il ricevitore in assenza disegnali. Cioè scompare il noioso rumore di fondo e si riduce il consumo prolungandola durata della carica delle pile.
3.Per regolare lo squelch al livello di soglia dovete per prima cosa ruotare la manopolaa fondo corsa in senso antiorario poi avanzare fino a oltrepassare appena il punto incui il ricevitore si silenzia. Non eccedete nella regolazione perché se la manopola diSQL è posta molto oltre la soglia il ricevitore non risponde ai segnali deboli.
IlVR-120D seleziona automaticamente la banda in funzione della frequenza sintonizzata.
Se volete cambiare banda premete il tasto [BNDL]. Queste sono le bande in successione:
➟➟➟➟
➟➟➟➟➟
➟ ➟ ➟➟
➟➟➟➟
Conformemente alla banda cui siete sintonizzati, ilVR-120D seleziona il modo in modoautomatico.
Se volete cambiare modo dovete premere [MODE]. La scelta appare in questa successione:
➟➟➟➟➟
10VR-120D Manuale d’uso
IlVR-120D dispone di un utile circuito per prolungare la durata della carica della batteria,cioè riduce significativamente l’assorbimento quando il traffico radio è ridotto. In praticamette la radio pausa “addormentata” per un intervallo programmabile tramite il menù;periodicamente si “sveglia” e controlla brevemente (250 ms) se c’è traffico sulla frequenzacorrente. Solo in questo caso si riattiva il completo funzionamento.
Per attivare questa funzione intervenite sul menù come meglio spiegato a pagina 34:
1.Controllate che ilVR-120D sia in modo VFO intervenendo se necessario su [V/M].
2.Tenendo premuto [FUNC] premete [SCAN] per entrare nel modo programmazionemenù.
3.Selezionate il passo ndo la manopola di sintonia.
4.Selezionate il tempo di pausa tra 1 / 3 / 5 / 7 / 9 secondi e OFF ruotando la manopoladi sintonia mentre tenete premuto [FUNC].
5.Registrate e tornate in modo VFO premendo [SCAN] mentre tenete premuto [FUNC].
Allungando il tempo di pausa si riduce il consumo della carica batteria ma si corre ilrischio di perdere qualche pezzo dei messaggi.
La rotazione della manopola di sintonia varia la frequenza sintonizzata a passi impostati infabbrica. La rotazione oraria fa salire di frequenza mentre quella antioraria sposta la sintoniasu frequenze inferiori.
Se voi ruotate la manopolaDIAL mentre tenete premuto il tasto [FUNC] provocatespostamenti in passi di 1 MHz. Questo metodo è molto pratico per imporre escursioniconsiderevoli di frequenza sulla banda molto ampia ricevibile. È possibile impostare sualtri valori il passo “grosso” (1 MHz), a pag. 15 maggiori istruzioni.
Attivare la funzione di ricerca aVFO fa esplorare la banda alla radio alla ricerca di stazioni attive.
Prima di attivare questa funzione è necessario regolare lo squelch per silenziare l’apparecchioin presenza del solo rumore di fondo, altrimenti la ricerca aVFO non si avvia.
In modo VFO premete [SCAN]. La radio avvierà la ricerca aVFO a salire di frequenza daquella corrente. Quando incontrerà un segnale sufficientemente intenso per aprire lo squelchsi fermerà. Sosterà quindi su questa frequenza conformemente all’impostazione del modoriavvio ricerca “RESUME”.
Per modificare o verificare la condizione di “RESUME” premete ancora [SCAN]. Il modocorrente appare indicato sulla parte superiore dello schermo (salvo che per il modo impostatoinizialmente “Pause”).
Per fermare manualmente la ricerca aVFO è sufficiente ruotare di uno scatto la manopoladi sintonia.
Invertire la direzione della ricerca a VFO
Se voi volete invertire la direzione della ricerca (ad esempio verso frequenze inferiori anzichépiù alte), ruotate la manopola di sintonia di uno scatto per fermare la scansione, poi ruotatelaancora di uno scatto in verso antiorario. A questo punto la direzione di ricerca è invertita.
Nota:se la ricerca a VFO era in sosta su un canale occupato, è sufficiente ruotare la
manopola di sintonia “DIAL” di uno scatto in verso antiorario.
Per riportare la direzione della ricerca a salire di frequenza ripetere l’operazione: ruotareDIAL di uno scatto e poi di un altro però in senso orario. Se la ricerca aVFO era in sosta suun canale occupato, è sufficiente uno scatto in verso orario.
Per terminare la ricercaVFO premere [V/M].
12VR-120D Manuale d’uso
Come escludere una frequenza dalla ricerca a VFO
Se la ricerca aVFO si ferma su una frequenza, o su diverse, indesiderate (come ad esempiole emissioni spurie di una stazione televisiva) potete escludere queste dalla ricerca. Questaimpostazione richiede la registrazione delle frequenza da escludere in uno speciale e dedicatobanco della memoria.
Per marcare come esclusa una frequenza, durante la ricerca aVFO:
1.Entrate in modo programmazione menù “Set” premendo [SCAN] mentre tenete premuto[FUNC].
2.Selezionate il passo #13 [MEMORY] ruotando la manopola di sintonia.
3.Ora ruotate ancora la manopola di sintonia, mentre tenete premuto [FUNC], aselezionare “SKIP”.
4.Tornate al modo di funzionamento VFO premendo [SCAN] mentre tenete premuto[FUNC].
5.Avviate la scansione premendo [SCAN].
6.Quando la ricerca aVFO sosta su un segnale che non viinteressa, premete il tasto [V/M] mentre tenete premuto[FUNC]. Sullo schermo, a conferma dell’intervento appare“WRITE”, vedi passo successivo.
7.Ora premete per una seconda volta [V/M] sempre tenendo premuto [FUNC] perregistrare la frequenza corrente nelle memoria dedicata alle frequenza escluse; cosìfacendo questa è ignorata nella scansione aVFO.
8.Quando avete completato la memorizzazione delle frequenze da escludere tornate alpasso #13 del menù a selezionare “VFO” anziché “SKIP”.
Tenete presente che ilVR-120D dispone di 64 locazioni nel banco della memoria dedicatoalle frequenze da escludere (canali numerati da 00 a 63). Se vi sembra che la vostra radio abbiasolo 64 canali memorizzabili impostate il passo del menù #13 su “VFO” anziché “SKIP”.
Per riabilitare una frequenza precedentemente esclusa nella ricerca aVFO:
1.Entrate in modo programmazione menù “Set” premendo [SCAN] mentre tenete premuto[FUNC].
2.Selezionate il passo #13 [MEMORY] ruotando la manopola di sintonia.
3.Ora ruotate ancora la manopola di sintonia, mentre tenete premuto [FUNC], aselezionare “SKIP”.
4.Tornate al modo di funzionamento VFO premendo [SCAN] mentre tenete premuto[FUNC].
5.Premete il tasto [V/M], più volte se necessario, per richiamare il banco memoriafrequenze escluse (sulla parte sinistra dello schermo appare una freccia a puntare ilnumero canale frequenza esclusa.
6.Selezionate quello da riabilitare ruotando la manopola di sintonia.
8.Ora premente per una seconda volta [V/M] sempre tenendopremuto [FUNC]; questa azione cancella il canale dalla memoria frequenze escluse,riabilitandola quindi nella scansione.
Ricerca entro limiti di frequenza programmati
Con ilVR-120D potete programmare fino a otto segmenti di banda entro cui limitare laricerca aVFO. cioè potete concentrare la ricerca sui segmenti più attivi nella vostra areasenza perdere tempo per esplorare tutta la banda incluso frequenze non usate.
Per limitare la ricerca entro un segmento da voi già programmato dovete, per prima cosa,accedere al passo #11 del menù “[SEARCH]” e impostare “LIMIT” tramite questaprocedura:
1.Accedere al modo programmazione menù premendo [SCAN] mentre temente premuto[FUNC].
2.Selezionare il passo #11 [SEARCH] ruotando la manopola di sintonia.
3.Premere e mantenere premuto il tasto [FUNC] mentre ruotate la manopola di sintoniaper passare su “LIMIT” come modo ricercaVFO.
4.Premere il tasto [SCAN] tenendo premuto [FUNC] per tornare in modo VFO.
Già in fabbrica sono stati registrati nella memoria delVR-120 dei segmenti di banda per laricerca:
Procedura per avviare la ricerca entro una di queste bande:
1.Premete [SCAN], la radio avvierà la ricerca aVFO (da questo la banda di frequenzanon è significativa). Come la scansione inizia noterete che sulla parte superiore sinistraappare “Lnn” a segnalare che la scansione è compresa entro limiti di banda.
2.Mentre la ricerca aVFO è attiva selezionate la banda memorizzata (vedi sopra) ruotandola manopola di sintonia mentre tenete premuto [FUNC]. La ricerca passerà sul segmentodi banda selezionato.
14VR-120D Manuale d’uso
Loading...
+ 30 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.