Parkside PMFW 310 D2 User manual [it]

ELETTROUTENSILE MULTIUSO PMFW 310 D2
ELETTROUTENSILE MULTIUSO
FERRAMENTA MULTIUSOS
Tradução do manual de instruções original
MULTI-PURPOSE TOOL
Translation of the original instructions
IAN 290752
MULTIFUNKTIONSWERKZEUG
Originalbetriebsanleitung
Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni dell'apparecchio.
Antes de começar a ler abra na página com as imagens e, de seguida, familiarize-se com todas as funções do aparelho.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Traduzione delle istruzioni d’uso originali Pagina 1 PT Tradução do manual de instruções original Página 13 GB / MT Translation of the original instructions Page 25 DE / AT / CH Originalbetriebsanleitung Seite 35
HCS
C
B
C
HCS
HCS
C
HCS/HSS
Indice
Introduzione .....................................................2
Uso conforme ............................................................... 2
Dotazione .................................................................. 2
Volume della fornitura ........................................................ 2
Dati tecnici ................................................................. 2
Indicazioni generali relative alla sicurezza per elettro utensili .............3
1. Sicurezza sul posto di lavoro ................................................. 3
2. Sicurezza elettrica ......................................................... 3
3. Sicurezza delle persone ..................................................... 4
4. Uso e manipolazione dell'elettro utensile ........................................ 4
5. Assistenza ............................................................... 5
Indicazioni relative alla sicurezza specifiche per levigatrici ............................ 5
Istruzioni operative ........................................................... 5
Montaggio .......................................................6
Aspirazione di polvere/trucioli .................................................. 6
Allacciamento dell'aspirazione della polvere ....................................... 6
Selezione dell'utensile ........................................................ 6
Sostituzione dell'utensile ....................................................... 7
Applicazione del foglio abrasivo al piano abrasivo ................................. 8
Messa in funzione .................................................8
Accensione/spegnimento ...................................................... 8
Preselezione della frequenza delle oscillazioni ..................................... 8
Manutenzione e pulizia ............................................8
Garanzia della Kompernass Handels GmbH ...........................9
Assistenza ......................................................10
Importatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Smaltimento ....................................................10
Traduzione della dichiarazione di conformità originale .................11
PMFW 310 D2
ITMT 1
ELETTROUTENSILE MULTIUSO PMFW 310 D2
Introduzione
Ci congratuliamo per l'acquisto del nuovo appa­recchio. È stato scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale di istruzioni è parte integrante del presente prodotto. Esso contiene importanti indicazioni per la sicurezza, l'uso e lo smaltimento. Prima di utiliz­zare il prodotto, acquisire dimestichezza con tutte le indicazioni relative ai comandi e alla sicurezza. Utilizzare il prodotto solo come descritto e per i campi d'impiego indicati. In caso di cessione del prodotto a terzi, consegnare anche tutta la relativa documentazione.
Uso conforme
L'apparecchio è destinato al taglio, alla tranciatura e alla levigatura. Di preferenza si possono lavorare con esso i seguenti materiali: legno, plastica, elementi da costruzione a secco, metalli leggeri e metalli colorati, elementi di fissaggio (per es. chiodi, viti) e piastrelle da muro. È adatto in particolare a lavori vicino ai bordi e a filo. Qualunque altro impiego e qualunque modifica dell'apparecchio sono da considerarsi non conformi alla destina­zione e comportano il rischio di infortuni. Non si assumono responsabilità per i danni derivanti da uso non conforme. L'apparecchio non è destinato all'uso commerciale.
Dotazione
Leva per sbloccaggio utensile Interruttore ON/OFF Rotella di regolazione preselezione frequenza
delle oscillazioni Cavo di rete Allacciamento dell'aspirazione della polvere
(3 parti) Fissaggio dell'involucro Canale di aspirazione Fessure di ventilazione Vite di arresto Raccordo anulare Raschietto 52 mm Lama di taglio a segmenti 85 mm
Lama di taglio a immersione HCS 32 mm Lama di taglio a immersione HCS/HSS 20 mm Piano abrasivo
Fogli abrasivi
Volume della fornitura
1 elettroutensile multiuso PMFW 310 D2 1 lama di taglio a immersione (20 mm) Z20 C3 1 lama di taglio a immersione (32 mm) Z32 C3 1 piano abrasivo 1 lama di taglio a segmenti Z85 C3 1 coltello per raschiare Z52 B2 18 fogli abrasivi 1 aspirazione della polvere (3 parti) 1 valigetta 1 manuale di istruzioni per l'uso
Dati tecnici
Potenza assorbita nominale: 310 W
Tensione nominale: 230 V~, 50 Hz
(corrente alternata)
Numero di giri nominale in folle: n
15000 - 21000 min
0
Classe di protezione: II / (isolamento doppio)
Valore di emissione acustica:
Valore misurato relativo al rumore rilevato ai sensi della norma EN 60745. Valori tipici del livello di rumore dell'elettroutensile classificato A:
Emissione acustica:
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
: 81 dB(A)
pA
: 3 dB
pA
Livello di potenza acustica LWA: 92 dB(A)
Incertezza KWA: 3 dB
Indossare paraorecchi!
Valore complessivo delle vibrazioni:
Valori totali di vibrazione (somma dei vettori di tre direzioni) rilevati ai sensi della norma EN60745:
Valore di emissione delle vibrazioni a
= 9,0 m / s2
h
Fattore di convergenza K = 1,5 m/s
2
-1
2 IT│MT
PMFW 310 D2
NOTA
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti
istruzioni è stato misurato secondo un proce­dimento di misurazione conforme alla norma e può essere usato per un confronto tra vari apparecchi. Il coefficiente di emissione delle vibrazioni indicato può anche essere usato per una stima introduttiva dell'esposizione.
AVVERTENZA!
Il livello di vibrazioni cambia in base all'uso
dell'elettroutensile e in alcuni casi può essere superiore al valore indicato nelle presenti istruzioni. La sollecitazione da vibrazioni potrebbe risultare sottostimata se l'elettrou­tensile viene utilizzato regolarmente in tal modo. Cercare di ridurre il più possibile la sollecitazione da vibrazioni. Provvedimenti adeguati per la riduzione della sollecitazione da vibrazioni prevedono di indossare guanti nell'utilizzo dell'elettroutensile e di limitare la durata d'impiego. Occorre tenere in considerazione tutte le componenti del ciclo di esercizio (per esempio i tempi nei quali l'elettroutensile è spento e i tempi in cui è acceso ma funziona senza carico).
Indicazioni generali relative alla sicurezza per elettro­utensili
AVVERTENZA!
Leggere tutte le indicazioni relative
alla sicurezza e le istruzioni. L'errata applicazione delle indicazioni relative alla sicurezza e delle istru­zioni può causare scosse elettriche, incendi e / o gravi lesioni.
Conservare le indicazioni relative alla sicu­rezza e le istruzioni per uso futuro.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni relative alla sicurezza si riferisce a elettroutensili collegabili alla rete elettrica (con cavo di rete) e a elettroutensili a batteria (senza cavo di rete).
1. Sicurezza sul posto di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illu-
minata. Il disordine e la scarsa illuminazione
dell'area di lavoro potrebbero dare luogo a infortuni.
b) Non lavorare con elettroutensili in ambienti
a rischio di esplosione, in cui siano presenti liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elettro-
utensili generano scintille che possono incendiare la polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e altre persone
durante l'uso dell'elettroutensile. In caso di distrazione, si potrebbe perdere il controllo dell'apparecchio.
2. Sicurezza elettrica
a) La spina dell'elettroutensile deve essere ido-
nea all'inserimento nella presa. La spina non deve essere assolutamente modificata. Non utilizzare connettori adattatori con elettroutensili collegati a terra. Le spine non
modificate e le prese idonee riducono il rischio di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto corporeo con superfici col-
legate a terra, come tubi, termosifoni, stufe e frigoriferi. Quando il corpo è a diretto contatto
con la terra sussiste un maggiore pericolo di scosse elettriche.
c) Tenere gli elettroutensili lontano dalla pioggia
o dall'umidità. La penetrazione di acqua in un apparecchio elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
d) Non utilizzare il cavo elettrico per scopi non
conformi, come ad es. per trasportare l'elettro­utensile, per appenderlo o per scollegare la spina dalla presa. Tenere il cavo lontano dal calore, dall'olio, da angoli acuminati o da parti dell'apparecchio in movimento. Cavi
danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
e) Se si lavora all'aperto con un elettroutensile,
utilizzare solo una prolunga omologata anche per uso esterno. L'utilizzo di una prolunga
idonea all'uso esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
PMFW 310 D2
ITMT  3
f) Se è inevitabile l'uso dell'elettroutensile in
un ambiente umido, utilizzare un circuito di
sicurezza per correnti di guasto. L'uso di un
circuito di sicurezza per correnti di guasto evita
il rischio di scosse elettriche.
3. Sicurezza delle persone
a) Prestare sempre attenzione controllando le
operazioni in corso e procedere con cura
quando si lavora con un elettroutensile. Non
utilizzare l'elettroutensile se non si è concen-
trati o riposati a sufficienza, o se si è sotto
l'influsso di droghe, alcol o farmaci. Un solo
momento di disattenzione nell'uso dell'elettro-
utensile può dare luogo a gravi lesioni.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale
e sempre occhiali di protezione. L'uso di un
dispositivo di protezione individuale come ma-
scherina antipolvere, scarpe antiscivolo, casco
protettivo o paraorecchi acustici, a seconda
dell'uso e dell'impiego dell'elettroutensile, riduce
il rischio di lesioni.
c) Evitare l'accensione involontaria. Accertarsi
che l'elettroutensile sia spento prima di col-
legarlo all'alimentazione e/o alla batteria,
sollevarlo o movimentarlo. Se si tiene il dito
sull'interruttore mentre si sposta l'elettroutensile
o si collega l'apparecchio alla rete elettrica con
l'interruttore su ON, si possono verificare infor-
tuni.
d) Rimuovere gli utensili di regolazione o le
chiavi per dadi prima di accendere l'elettro-
utensile. Un utensile o una chiave lasciati in
una parte rotante dell'apparecchio possono
provocare lesioni.
e) Evitare posture innaturali. Provvedere a una
posizione sicura e mantenere sempre l'equi-
librio. In tal modo si può controllare meglio
l'elettroutensile, soprattutto in situazioni imprevi-
ste.
f) Indossare un abbigliamento idoneo. Non
indossare abiti ampi o gioielli. Tenere lontani
i capelli, gli abiti e i guanti dalle parti in movi-
mento. Gli abiti ampi e pendenti, i gioielli o
i capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti
mobili.
g) Se è possibile montare aspiratori per polvere
e trucioli, accertarsi che siano collegati e che vengano utilizzati correttamente. L'uso di un
aspiratore per polvere può ridurre i pericoli associati alla polvere.
4. Uso e manipolazione dell'elettro­utensile
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare
l'elettroutensile idoneo al proprio lavoro. Con
l'elettroutensile adatto si lavora meglio e con maggiore sicurezza nell'intervallo di potenza indicato.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore
difettoso. Un elettroutensile che non si riesce più a spegnere o ad accendere è pericoloso e deve essere riparato.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente e/o
rimuovere la batteria prima di eseguire impo­stazioni dell'apparecchio, sostituire gli acces­sori o riporre l'apparecchio. Questa misura
precauzionale impedisce l'avvio involontario dell'elettroutensile.
d) Conservare gli elettroutensili non utilizzati
fuori della portata dei bambini. Non consenti­re l'uso dell'apparecchio a persone inesperte o che non hanno letto le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Trattare gli elettroutensili con cura. Controllare
che le parti mobili dell'apparecchio funzio­nino perfettamente e non si inceppino e che non vi siano elementi rotti o danneggiati al punto da compromettere la funzione dell'e­lettroutensile. Fare riparare le parti danneg­giate prima di utilizzare l'apparecchio. Molti
infortuni derivano da una cattiva manutenzione degli elettroutensili.
f) Mantenere gli utensili da taglio ben affilati e
puliti. Gli utensili da taglio trattati con cura e con angoli di taglio affilati si inceppano meno spesso e sono più facili da controllare.
4 IT│MT
PMFW 310 D2
g) Utilizzare elettroutensili, accessori, utensili,
ecc. conformi a queste istruzioni. Tenere conto delle condizioni di lavoro e dell'attività da eseguire. L'uso di elettroutensili per applicazioni
diverse da quelle previste può dare luogo a situazioni di pericolo.
5. Assistenza
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da per-
sonale qualificato specializzato e solo con ricambi originali. In tal modo si garantisce la
sicurezza dell'elettroutensile.
Indicazioni relative alla sicurezza specifiche per levigatrici
ATTENZIONE!
Polveri di materiali come pittura contenente
piombo, alcuni tipi di legno e metallo potreb­bero essere nocive alla salute.
Il contatto con queste polveri o la loro
inalazione può rappresentare un pericolo per la salute dell'utente o delle altre persone presenti nell'ambiente di lavoro.
Indossare occhiali protettivi e mascherina
antipolvere!
Rischi residui:
Anche se si utilizza questo elettroutensile secondo le prescrizioni, rimangono comunque dei rischi residui. In relazione alla forma costruttiva e all'e­secuzione di questo elettroutensile potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
a) Danni ai polmoni se non si indossa un'adeguata
protezione respiratoria.
b) Danni all'udito se non si indossano paraorecchi
adeguati.
c) Danni alla salute che risultano dalle vibrazioni
in caso l'apparecchio venisse utilizzato per un periodo prolungato o non venisse utilizzato e mantenuto correttamente.
ATTENZIONE!
Questo elettroutensile genera un campo
elettromagnetico durante il funzionamento. In determinate circostanze questo campo può influire negativamente su impianti medicali attivi o passivi. Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, raccomandiamo alle persone con impianti medicali di consultare il proprio medico e il produttore dell'impianto medicale prima di usare la macchina.
Istruzioni operative
Principio di lavoro:
Con l'azionamento oscillante l'utensile oscilla avanti e indietro fino a 21000 volte al minuto. Ciò con­sente un lavoro preciso anche in spazi ridottissimi.
Taglio / tranciatura:
Utilizzare solo lame di taglio intatte e prive di
difetti. Lame di taglio piegate, smussate o dan­neggiate in altro modo si potrebbero rompere.
Nel taglio di materiali leggeri rispettare le
disposizioni di legge e i consigli del produttore del materiale.
Con il procedimento di taglio a immersione è
consentito lavorare solo materiali morbidi come legno, cartongesso o affini.
Levigatura:
Al fine di aumentare la durata utile dei fogli
abrasivi, assicurarsi di esercitare una pressione omogenea.
PMFW 310 D2
ITMT 5
Montaggio
Aspirazione di polvere/trucioli
Non lavorare materiali contenenti amianto. L'amianto è considerato cancerogeno.
ATTENZIONE! PERICOLO D'INCENDIO!
Quando si lavora con apparecchi elettrici col-
legati all'apparecchio tramite un dispositivo di aspirazione della polvere, sussiste il rischio di incendio! In condizioni sfavorevoli, come ad es. la molatura di resti di metallo rimasti nel legno, la polvere di legno presente nel sacchetto filtro può incendiarsi. Ciò può suc­cedere in particolare se la polvere di legno è mescolata a resti di vernice o altre sostanze chimiche e il materiale si è surriscaldato dopo un lungo tempo di lavorazione. Evitare pertanto assolutamente il surriscaldamento del materiale e dell'apparecchio. Prima di fare pausa svuotare sempre il sacchetto filtro dell'aspirapolvere.
Indossare una mascherina antipolvere.
Utilizzare sempre un dispositivo di aspirazione
della polvere.
Provvedere a una buona ventilazione del luogo
di lavoro.
Rispettare le norme vigenti nel paese d'impiego
inerenti ai materiali da lavorare.
Allacciamento dell'aspirazione della polvere
Unire i componenti canale di aspirazione
e raccordo anulare . Rimettere l'aspirazione della polvere sull'apparecchio. Fissarla agganciando il fissaggio dell'involucro
nell'apposita scanalatura.
Infilare il tubo flessibile di un impianto di aspira-
zione polveri omologato (es. di un aspirapolvere da officina) nell'adattatore per aspirazione esterna.
Selezione dell'utensile
NOTA
Il portapunte con facile cambio utensile è
adatto per accessori comuni.
C
HCS/HSS
Lama di taglio a immersione (20 mm) Z20 C3
Materiali:
Lamiere e tubi fino a circa 3 mm in alluminio, rame
Impiego:
Tranciatura e taglio a misura di tubi e lamiere.
C
HCS
Lama di taglio a immersione (32 mm) Z32 C3
Materiali:
legno, plastica, gesso e altri materiali morbidi
Impiego:
– Tranciature e tagli a immersione – Taglio vicino al bordo, anche in zone difficil-
mente accessibili
Esempio: Taglio di cavità su pareti in materiali leggeri.
6 IT│MT
PMFW 310 D2
B2
HCS
Piano abrasivo
Materiali:
Legno e metallo (fogli abrasivi compresi nel volume di fornitura), vernice*, pietra*
*in funzione del foglio abrasivo
Impiego:
Levigatura su bordi e zone difficilmente accessibili.
HCS
C
Lama di taglio a segmenti Z85 C3
Materiale:
Legno
Impiego:
– Tranciature e tagli a immersione – Taglio vicino al bordo, anche in zone difficil-
mente accessibili
Esempio: Lavorazione di parquet e pavimentazioni, anche con tagli a immersione.
Coltello per raschiare Z52 B2
Materiali:
Resti di malta/calcestruzzo, colla per piastrelle/ tappeti, resti di vernice/silicone
Impiego:
– Quando si sostituiscono piastrelle danneggiate,
rimuovere i resti di materiale, per esempio colla per piastrelle.
Sostituzione dell'utensile
NOTA
Se si desidera utilizzare il dispositivo di aspira-
zione della polvere, lo si deve allacciare prima del montaggio dell'utensile (vedi capitolo "Allacciamento dell'aspirazione della polvere").
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!
Prima di eseguire qualsiasi tipo di lavoro
sull'elettroutensile, staccare sempre la spina dalla presa.
■ Accertarsi che l'utensile sia correttamente
inserito. Utensili inseriti in modo scorretto o non
fissati saldamente potrebbero staccarsi durante in funzionamento e ferire l'operatore.
Rimuovere un eventuale utensile già montato.
A tale scopo ribaltare la leva per sbloccaggio utensile
Collocare l'utensile (per es. la lama di taglio a
immersione
verso l'alto.
) sull'apposito alloggiamento.
PMFW 310 D2
ITMT 7
NOTA
Gli utensili possono essere collocati sull'allog-
giamento in una qualsiasi posizione del reti­colo.
Fissare nuovamente l'utensile premendo di nuovo
la leva per sbloccaggio utensile basso.
verso il
Applicazione del foglio abrasivo al piano abrasivo
Applicazione:
È possibile applicare il foglio abrasivo
chiusura in velcro al piano abrasivo .
NOTA
Prima di fissare un nuovo foglio abrasivo
rimuovere la polvere e lo sporco dal piano abrasivo .
Assicurarsi che i fori per l'aspirazione della
polvere del foglio abrasivo e del piano abra­sivo siano allineati l'uno sopra l'altro.
Sfilamento:
Basta staccare il foglio abrasivo dal piano
abrasivo
.
con
Messa in funzione
Accensione/spegnimento
Accensione:
Per accendere l'apparecchio spingere l'interrut-
tore ON/OFF in avanti.
Spegnimento:
Per accendere l'apparecchio spingere l'interrut-
tore ON/OFF
all'indietro.
Preselezione della frequenza delle oscillazioni
Con la rotella di regolazione preselezione
frequenza delle oscillazioni frequenza delle oscillazioni necessaria. Livello 1: frequenza delle oscillazioni bassa Livello 6: frequenza delle oscillazioni alta
NOTA
La frequenza delle oscillazioni necessaria
dipende dal materiale da lavorare e dalle condizioni di lavoro e può essere rilevata tramite tentativi pratici.
selezionare la
Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA! PERICOLO DI LESIONI!
Prima di eseguire qualsiasi tipo di lavoro sull'elettroutensile, staccare sempre la spina dalla presa.
Non utilizzare oggetti acuminati per la pulizia
dell'apparecchio. Impedire la penetrazione di liquidi all'interno dell'apparecchio. Altrimenti l'apparecchio si potrebbe danneggiare.
Pulire regolarmente l'apparecchio, preferibil-
mente sempre subito dopo aver terminato il lavoro.
Pulire l'alloggiamento con un panno asciutto,
non utilizzare assolutamente benzina, solventi o detergenti che attaccano la plastica.
Per la pulizia accurata dell'apparecchio è
necessario un aspirapolvere.
Le aperture di aerazione devono essere sempre
libere.
Eliminare la polvere più aderente con un pen-
nello.
NOTA
I pezzi di ricambio non indicati (come ad es.
spazzole di carbone, interruttori e batteria di riserva) possono essere ordinati tramite la nostra hotline di assistenza.
8 IT│MT
PMFW 310 D2
Garanzia della Kompernass Handels GmbH
Egregio Cliente, Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni
dalla data di acquisto. Qualora questo prodotto presentasse vizi, Le spettano diritti legali nei confronti del venditore del prodotto. La garanzia qui di seguito descritta non costituisce alcun limite a tali diritti legali.
Condizioni di garanzia
Il periodo di garanzia decorre dalla data dell’ac­quisto. Si prega di conservare lo scontrino di cassa originale. Tale documento è necessario come prova di acquisto.
Qualora entro tre anni a partire dalla data dell’acquisto di questo prodotto si presentasse un vizio del materiale o di fabbricazione, provvedere­mo, a nostra discrezione, a riparare o a sostituire gratuitamente il prodotto. Questa prestazione di garanzia ha come presupposto che l’apparecchio difettoso e la prova di acquisto (scontrino di cassa) vengano presentati entro il termine di tre anni e che si descriva per iscritto in cosa consiste il vizio e quando si è presentato.
Se il vizio rientra nell’ambito della nostra garanzia, il Suo prodotto verrà riparato o sostituito da uno nuovo. Con la riparazione o la sostituzione del pro­dotto non decorre un nuovo periodo di garanzia.
Ambito della garanzia
L’apparecchio è stato prodotto con cura secondo severe direttive qualitative e debitamente collaudato prima della consegna.
La garanzia viene prestata in caso di vizi del materiale o di fabbricazione. Questa garanzia non si estende a componenti del prodotto che sono esposti al normale logorio e possono pertanto essere considerati come componenti soggetti a usura o a danni che si verificano su componenti delicati, per es. interruttori, batterie, stampi da forno o parti realizzate in vetro.
Questa garanzia decade se il prodotto è stato danneggiato oppure utilizzato o sottoposto a interventi di manutenzione in modo non conforme. Per un utilizzo adeguato del prodotto si devono rigorosamente rispettare tutte le istruzioni esposte nel manuale di istruzioni per l’uso. Si devono asso­lutamente evitare modalità di utilizzo e azioni che il manuale di istruzioni per l’uso sconsiglia o da cui esso mette in guardia.
Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso do­mestico e non a quello commerciale. La garanzia decade in caso di impiego improprio o mano­missione, uso della forza e interventi non eseguiti dalla nostra filiale di assistenza autorizzata.
Periodo di garanzia e diritti legali di rivendicazione di vizi
Il periodo di garanzia non viene prolungato da interventi in garanzia. Ciò vale anche per le parti sostituite e riparate. Danni e vizi eventualmente già presenti al momento dell’acquisto devono venire segnalati immediatamente dopo che l’apparecchio è stato disimballato. Le riparazioni eseguite dopo la scadenza del periodo di garanzia sono a pagamento.
PMFW 310 D2
ITMT 9
Trattamento dei casi di garanzia
Per garantire una rapida evasione della Sua richiesta, La preghiamo di seguire le seguenti istruzioni:
Tenga a portata di mano per qualsiasi richiesta
lo scontrino di cassa e il codice dell’articolo (per es. IAN 12345) come prova di acquisto.
Il codice dell’articolo è indicato sulla targhetta
di modello, su un’incisione, sul frontespizio del manuale di istruzioni per l’uso (in basso a sinistro) o come adesivo sul lato posteriore o inferiore.
Qualora si presentassero malfunzionamenti o
altri tipi di vizi, contatti innanzitutto il reparto assistenza clienti qui di seguito indicato telefo- nicamente o via e-mail.
Una volta che il prodotto è stato registrato come
difettoso, lo può poi spedire a nostro carico, provvedendo ad allegare la prova di acquisto (scontrino di cassa), una descrizione del vizio e l’indicazione della data in cui si è presentato, all’indirizzo del servizio di assistenza clienti che Le è stato comunicato.
Al sito www.lidl-service.com si possono scaricare questo e molti altri manuali di istruzioni per l’uso, filmati sui prodotti e software.
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201 E-Mail: kompernass@lidl.it
Assistenza Malta
Tel.: 80062230 E-Mail: kompernass@lidl.com.mt
IAN 290752
Importatore
Badi che il seguente indirizzo non è quello del servizio di assistenza clienti. Contatti innanzitutto il servizio di assistenza clienti indicato.
KOMPERNASS HANDELS GMBH BURGSTRASSE 21 DE - 44867 BOCHUM GERMANIA www.kompernass.com
Smaltimento
L'imballaggio è costituito da materiali
ecocompatibili che possono essere smaltiti tramite gli appositi centri di raccolta e riciclaggio.
Assistenza
AVVERTENZA!
► Far riparare gli apparecchi dal centro di
assistenza o da un elettricista specializzato e solo con pezzi di ricambio originali. In tal
modo si garantisce la sicurezza dell'appa­recchio.
► Fare eseguire sempre la sostituzione della
spina o del cavo dal produttore dell'appa­recchio o dal relativo centro di assistenza.
In tal modo si garantisce la sicurezza del­l'apparecchio.
10 IT│MT
Non smaltire gli elettroutensili assieme
ai normali rifiuti domestici!
In base alla direttiva europea 2012/19/EU, gli apparecchi elettrici usati devono essere raccolti separatamente e conferiti a un centro per il rici­claggio ecologico.
PMFW 310 D2
Traduzione della dichiarazione di conformità originale
La Società KOMPERNASS HANDELS GMBH, responsabile della documentazione: Sig. Semi Uguzlu, BURGSTR. 21, DE - 44867 BOCHUM, GERMANIA, dichiara con la presente che questo prodotto è conforme alle norme, ai documenti normativi e alle direttive CE seguenti:
Direttiva macchine (2006 / 42 / EC)
Compatibilità elettromagnetica (2014 / 30 / EU)
Direttiva RoHS (2011 / 65 / EU)*
* Il produttore è il responsabile esclusivo del rilascio di questa dichiarazione di conformità. L'oggetto della dichiarazione sopra descritto soddisfa le prescrizioni della Direttiva 2011/65/EU del Parla­mento Europeo e del Consiglio Europeo dell'8giu­gno 2011 sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Norme armonizzate utilizzate:
EN 60745-1:2009+A11 EN 60745-2-4:2009+A11 EN 55014-1:2006+A1+A2 EN 55014-2:2015 EN 61000-3-2:2014 EN 61000-3-3:2013
Tipo / denominazione dell'apparecchio:
Elettroutensile multiuso PMFW 310 D2
Anno di produzione: 08 - 2017 Numero di serie: IAN 290752
Bochum, 28/08/2017
Semi Uguzlu
- Direttore qualità ­Con riserva di modifiche tecniche volte al migliora-
mento del prodotto.
PMFW 310 D2
ITMT 11
12 IT│MT
PMFW 310 D2
Loading...
+ 35 hidden pages