OKI OKIFAX 5400 User's Guide [it]

Italiano
Manuale d'Uso
Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete, precise ed aggiornate. Il produttore di questa apparecchiatura non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze di eventuali errori causati da fattori su cui non ha controllo. Inoltre non può garantire che le modifiche al software ed alla apparecchiatura effettuate da altri produttori e citate in questo manuale non interessino l' app licabilità delle informazioni in esso contenute. La menzione di software prodotti da altre società non implica necessariamente la certificazione di tali prodotti da parte del produttore di questa apparecchiatura.
Questo prodotto è conforme ai requisiti del Consiglio Direttivo 89/336/ EEC e 73/23/EEC sulla regolamentazione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica ed alla bassa tensione.
Copyright 1999. Tutti i diritti riservati. Energy Star è un marchio dell’Ente di protezione ambientale degli Stati
Uniti d’America.
ENERGY STAR
Quale partner ENERGY STAR, il produttore ha progettato questo prodotto in base alle direttive Energy Star per il rendimento energetico.

Sommario

Italiano
Sommario
Sicurezza
Generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Consigli per l’Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Utilizzo e Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Come Maneggiare la Cartuccia di Toner e la Cartuccia del Tamburo di
Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Pronto Soccorso di Emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Introduzione
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Opzioni prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Espansione di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Secondo cassetto carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Scheda di interfaccia PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Microtelefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Scheda modem ad alta velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Identificazione Dei Componenti
Accessori in dotazione al fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Pulsanti ed indicatori del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Tastiera One Touch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Avvisi acustici (toni) di segnalazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .i
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Utilizzo dei pulsanti One Touch per la composizione di numeri 17
Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Installazione
Informazioni Preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Dove Installare il Vostro Fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Disimballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Installazione del raccoglitore documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Installazione della cartuccia di toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Sommario i
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Connessione alla Linea Telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Installazione di un microtelefono esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Collegamento di un telefono esterno o segreteria telefonica . . . . .27
Collegamento all’alimentazione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Tipi di carta e di buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Regolazione dell’orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Impostazione della modalità di risposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Modalità di Risposta Disponibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Modifica della modalità di risposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Programmazione dell’identificatore fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Impostazione identificatore fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Impostazione numero di trasferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Impostazione della lingua dei messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Collegamento ad un centralino (PBX) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Memorie Telefoniche
Pulsanti One touch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Programmazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Parametri One Touch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Composizione concatenata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Programmazione numeri chiamata auto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Programmazione di gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Operazioni Principali
Preparazione dei Documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Formato dei Documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Documenti di più Pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Caricamento documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Invio di fax ad un singolo utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Ricerca di nominativi (ID località) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Composizione immediata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Richiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Verifica trasmissione effettuata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Interruzione di una trasmissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Ricezione manuale di fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Ricezione fax in memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Ricezione in memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Ricezione con carta esaurita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Ricezione con toner esaurito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Cancellazione messaggi conservati in memoria . . . . . . . . . . . . . . .53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
ii Manuale d'Uso
Rifiuto di fax indesiderati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Mancanza di energia e memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Esecuzione di fotocopie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Esecuzione di fotocopie con l’inseritore manuale . . . . . . . . . . . . . 55
Utilizzo della richiesta fonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Inizio di una richiesta fonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Per rispondere ad una richiesta fonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Italiano
Operazioni Avanzate
Invio di fax a più destinatari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Trasmissione differita di fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Trasmissione differita dall’inseritore documenti . . . . . . . . . . . . . . 60
Invio di un fax differito da memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Cancellazione trasmissione differita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Fax confidenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Invio fax confidenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Ricezione fax confidenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Creazione di una casella postale confidenziale . . . . . . . . . . . . . . . 65
Cambio della password o chiusura della casella postale . . . . . . . . 66
Stampa fax confidenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Trasmissione circolare rilanciata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Stazione di inizio rilancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Stazione Ripetitrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Rapporto di trasmissione rilanciata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Inizio della trasmissione rilanciata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Polling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Trasmissione polling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 0
Cancellazione di una trasmissione polling bollettino ITU . . . . . . . 71
Stampa messaggi bollettino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Ricezione polling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Doppio accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Durante l’invio di fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Durante la ricezione di fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Durante l’esecuzione di copie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Durante la stampa di rapporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Programmazione
Personalizzazione delle funzioni ed operazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Visualizzazione dei parametri impostati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Impostazione delle funzioni utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Lista delle impostazioni delle funzioni utente . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Modifica impostazioni dei parametri utente . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Sommario iii
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Impostazione squillo differenziato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80
Impostazione parametri di composizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81
Elenco parametri di composizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82
Modifica dei parametri di composizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83
Rapporti
Significato dei Rapporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
Stampa rapporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Codici utilizzati nei rapporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Soluzione Dei Problemi
Eliminazione di inceppamenti di documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .91
Eliminazione di inceppamenti della carta di stampa . . . . . . . . . . . . . .92
Sostituzione della cartuccia di toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .95
Sostituzione della cartuccia del tamburo di stampa . . . . . . . . . . . . . . .98
Lettura dei contatori di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100
Spedizione della macchina fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100
Elenco di controllo dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
Rapporto di attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
Rapporto di conferma trasmissione circolare . . . . . . . . . . . . . . . . .86
Rubrica telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86
Rapporto di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Rapporto di conferma messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Rapporto di ricezione fax confidenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Rapporto di programmazione trasmissione circolare . . . . . . . . . . .88
Rapporto di Mancanza Energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88
Stampa del rapporto di conferma messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Stampa di Altri Rapporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Codici risultato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Codici di comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .91
Caratteristiche Tecniche
Indice analitico
iv Manuale d'Uso
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .109
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .107

Sicurezza

Il vostro fax è stato attentamente progettato per darvi anni di prestazioni sicure ed affidabili. Comunque, come per tutte le apparecchiature elettriche, ci sono alcune precauzioni di base che dovrete prendere per evitare di farvi male o di danneggiare il vostro fax.

Generale

Leggete attentamente questo manuale d’uso e riponetelo in un luogo sicuro, ma accessibile, in modo da poterlo utilizzare in futuro come riferimento.
Leggete e seguite tutte gli avvertimenti e le targhette di istruzioni presenti sulla macchina.
Scollegate il fax prima di pulirlo. NON usate prodotti liquidi o spray per pulire il fax.
Riponete il vostro fax su una superficie stabile e solida. Se riponete il fax su qualcosa di instabile potrebbe cadere e danneggiarsi o far male a qualcuno. Se riponete il fax su una superficie soffice come ad esempio un tappeto, sofà o letto, si potrebbero occludere le griglie di ventilazione, causando il surriscaldamento del fax.
Non usate il vostro f ax vici no all’acq ua e non v ersat e nessun ti po di liquido su di esso.
Italiano

Consigli per l’Installazione

Installate il vostro fax in un luogo non polveroso e lontano dalla luce solare diretta.
Non collegate il vostro fax ad una sorgente elettrica condivisa da altri apparecchi che producono disturbi elettrici (es. condizionatori, ecc.).
Fate eseguire tarature elettroniche al personale di assistenza autorizzato.
Il terminale LINE collega il vostro fax ad una linea telefonica standard. Per evitare di dannegg iare il vostro sistema telefonico, o il
Sicurezza 1
vostro fax, collegate la vostra macchina fax solo ed esclusivamente ad una presa telefonica standard.
Il vostro fax è dotato di una spina di sicurezza a 3 contatti colle g ata elettricamente a terra che dovrà essere collegata solo ad una presa con messa a terra. Se non potete collegare questa spina alla vostra presa di alimentazione è possibile che abbiate un vecchio collegamento elettrico senza messa a terra. Contattate un elettricista per farvi sostituire la presa di alimentazione. Non usate un adattatore per eliminare la connessione a terra.
La presa di alimentazione deve essere situata vicina alla macchina fax ed essere facilmente accessibile.
Le due prese TEL sul retro del fax sono adatte solo per dispositivi a due fili. Non tutti i telefoni standard risponderanno alle chiamate se collegati ad una presa dell’interno di un centralino.
Questo fax non provvederà necessariamente ad un reale passaggio di una chiamata da un telefono collegato alla stessa linea.
L’utilizzo di questa macchina fax sulla stessa linea di un telefono o altra apparecchiatura provvista di dispositivi di avviso acustico o rivelatori automatici di squilli potrebbe creare disturbi alla suoneria o farla suonare accidentalmente provocando falsi allarmi. Se incorrerete in questi problemi non dovete contattare l’azienda telefonica locale.
Questa macchina fax è rispondente all’Ordinanza Informativa sul Rumore delle Macchine 3. GSGV 18.1.1991 nella quale il livello massimo di pressione sonora deve essere uguale o inferi ore a 70 dB (A) secondo le normative ISO 7779.

Utilizzo e Manutenzione

Utilizzate un panno asciutto per pulire il pannello di controllo ed il corpo principale della macchina.
A prescindere dalle istruzioni specificatamente riportate in questo manuale d’uso l’assistenza del vostro fax non va effettuata dall’utente. NON tentate di effettuare da soli operazioni di assistenza sulla macchina né tantomeno lubrificare parti in movimento.
Scollegate il cavo di alimentazione prima di cercare di rimuovere qualsiasi oggetto che può essere caduto nella macchina.
2 Manuale d'Uso
Se il fax si fosse danneggiato fisicamente scollegatelo immediatamente e provvedete alla sua riparazione o smaltimento.
Quando dovete spostare la vostra macchina fax in altro luogo scollegate sempre la linea telefonica prima di quella di alimentazione. Quando ricollegate il vostro fax collegate prima l’alimentazione e poi la linea telefonica.
Questa macchina fax non deve essere utilizzata in parallelo a qualsiasi altro dispositivo telefonico.

Come Maneggiare la Cartuccia di Toner e la Cartuccia del Tamburo di Stampa

Lasciate le cartucce nuove di toner e del tamburo di stampa nei loro involucri fino al loro utilizzo. Quando sostituite una cartuccia di toner o del tamburo di stampa riutilizzate l’involucro per lo smaltimento di quella vecchia.
Non esponete alla luce le cartucce di toner e quelle del tamburo di stampa per più di cinque minuti. Non esponete mai la parte verde del tamburo (all’interno della cartuccia del tamburo di stampa) alla luce diretta del sole.
Tenete sempre la cartuccia del tamburo di stampa dai suoi estremi, mai dalla parte centrale. Non toccate mai la parte verde del tamburo all’interno della cartuccia del tamburo di stampa.
Per evitare danni alla cartuccia del tamburo di stampa usate sempre cartucce di toner originali OKI.
Fate attenzione quando maneggiate la cartuccia di toner. Evitate che tocchi i vostri vestiti o materiali porosi. La polvere di toner può causare macchie permanenti.
Piccole quantità di toner versate sulla pelle o vestiti possono essere prontamente rimosse con sapone e acqua FREDDA. L’utilizzo di acqua calda renderà molto più difficile rimuovere le macchie.
Italiano

Pronto Soccorso di Emergenza

SE IL TONER VENISSE INGHIOTTITO:
contattate un medico. Non inducete mai il vomito o somministrate qualsiasi cosa per bocca ad una persona in stato di incoscienza.
SE IL TONER FOSSE INALATO:
per fargli inalare aria fresca. Contattate un medico.
Sicurezza 3
Portate la persona all’aperto
Inducete il vomito e
SE IL TONER ANDASSE NEGLI OCCHI:
Sciacquate gli occhi per almeno 15 minuti con abbondante quantità di acqua fresca, NON fredda, mantenendo le palpebre aperte con le dita. Contattate un medico.
4 Manuale d'Uso

Introduzione

Vi ringraziamo per avere acquistato questa macchina fax che utilizza la tecnologia avanzata di diodi ad emissione luminosa (LED) per trasfer ire su carta comune le immagini ricevute o copiate. Questo apparecchio è stato progettato per rendere l’invio e la ricezione di fax un’op erazion e rapida e senza problemi.

Caratteristiche

La vostra macchina è dotata delle seguenti funzioni:
30 pulsanti One Touch (a selezione istantanea) per chiamate automatiche, alla pressione di un solo tasto, d i numeri telefonici precedentemente programmati.
99 memorie Chiamata Auto (a chiamata automatica abbreviata) per chiamate automatiche di ulteriori numeri telefon ici precedentemente programmati.
Programmazione di gruppi (20 gruppi) ch e consente la trasm issione di un documento a più destinatari con un’unica selezione.
Funzione di ricerca, che vi permette di ricercare per nome i numeri telefonici precedentemente programmati.
Trasmissione a mezzitoni fino a 64 livelli di tonalità di grigio.
Trasmissione/ricezione fax ad alta velocità fino a 14.400 bit per secondo.
16 caselle postali per la ricezione di messaggi confidenziali o per il polling bollettino.
Richiamata automatica e ritrasmissione della pagina quando un numero di telefono è occupato o quando si verificano problemi nella comunicazione.
Caratteristiche di trasmissione e ricezione di avanguardia, che includono fino a 5 trasmissioni differite, trasmissione a più destinazioni, trasmissione e ricezione confidenziale, attivazione della trasmissione rilanciata e polling.
Caratteristiche avanzate di tr asmissione e ricezione con la memoria, inclusa la ricezione automatica in memoria con stampa tramite (o senza) password.
Italiano
Introduzione 5
Stampa di rapporti che vi aiutano a mantenere traccia delle operazioni e impostazioni del vostro fax.
Modalità automatica di risparmio energetico.
Modalità di ricezione fax manuale e automatica, modalità di commutazione automatica tra fonia e fax, e possibilità di collegamento di una segreteria telefonica in serie ad una linea telefonica dopo il fax.
Funzione di gruppo chiuso, per permettervi di limitare il numero dei destinatari in grado di inviare messaggi fax alla vostra macchina, o restringere i destinatari ai quali possono essere inviati fax o da cui possono essere ricevuti.
La vostra macchina fax può anche effettuare fino a 99 copie fascicolate di un documento originale utilizzando carta di peso standard (75 g/m2, 20 lb).
2.5 MB di memoria installata di serie.
Funzione avanzata di doppio accesso che vi permette di caricare e preparare documenti per la trasmissione mentre il vostro fax sta inviando o ricevendo un altro messaggio.
Scansione di documenti originali ad alta velocità.
Inseritore manuale della carta, che vi permette di caricare carta di tipo diverso mentre state effettuando delle fotocopie. Il formato carta dipende dall’impostazione del formato carta relativa al cassetto 1.
Funzione di trasferimento fax, che permette alla vostra macchina fax di ricevere messaggi in memoria e trasferirli automaticamente ad un’altra macchina fax remota.

Opzioni prodotto

E’ disponibile una serie di opzioni per incrementare la funz ionalità e la comodità d'uso della vostra macchina fax.

Espansione di memoria

L’installazione di memoria aggiuntiva permette alla macchina fax di conservare più pagine di informazioni in memoria. Se sulla vostra macchina appare costantemente il messaggio MEMORIA SATURA, dovreste prendere in cons iderazione l’acqui sto di memoria addi zionale. E’ disponibile una scheda di espansione opzionale da 4 MB.
6 Manuale d'Uso
La scheda di espansione di memoria opzionale comprende anche una batteria di mantenimento interna. Questa peculiarità permette di mantenere i dati in memoria ed altre impostazioni di comunicazione in caso di mancanza di alimentazione elettrica fino ad un’ora.

Secondo cassetto carta

Il secondo cassetto carta opzionale incrementa la capacità della vostra macchina fax di ulteriori 500 pagine. Quando termina la carta nel cassetto principale, la vostra macchina fax commuta automaticamente l'alimentazione carta sul secondo cassetto per continuare a stampare i fax ricevuti o eventuali copie.

Scheda di interfaccia PC

Permette alla vostra macchina di comunicare con un personal computer. Dopo che questa opzione è stata installata nella macchina fax, ed il software è stato installato nel vostro computer, potete:
Utilizzare il vostro fax come una stampante locale.
Inviare messaggi fax direttamente dal vostro computer.
Ricevere e memorizzare messaggi fax direttamente nel vostro computer.
Effettuare la scansione di documenti con il vostro fax e trasferirli nel vostro computer.
Eseguire il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) sui fax ricevuti o sulle pagine sottoposte a scansione.
Programmare da PC le memorie One Touch, i Numeri a Chiamata Automatica Abbreviata ed i gruppi della vostra macchina fax.
Italiano

Microtelefono

E’ un microtelefono che vi permette di utilizzare la vostra macchina fax come un normale telefono.

Scheda modem ad alta velocità

Si tratta di una scheda modem ad alta velocità che può essere installata del vostro rivenditore per incrementare la velocità delle vostre co municazioni fax fino a 33.600 bit per secondo.
Introduzione 7
8 Manuale d'Uso

Identificazione Dei Componenti

Accessori in dotazione al fax

Cavo di Alimentazione
Italiano
Raccoglitore Documenti
Originali
Cartuccia di Toner
i
Cavo Telefonico
Macchina Fax
Cartuccia del Tamburo di Stampa
(all’interno del fax)
Identificazione Dei Componenti 9

Componenti

1 Tastiera One Touch
2
Vassoio documenti:
documenti originali che devono essere inviati via fax o fotocopiati.
3 Estensione del vassoio documenti:
documenti più lunghi che devono essere inviati via fax o fotocopiati.
4 Raccoglitore copie: 5 Pannello frontale:
consente l’accesso all’alimentatore carta manuale. Questo vi permette di
10 Manuale d'Uso
Copre il raccoglitore copie e sostiene i
Estraetelo per supportare
Raccoglie le copie o i fax ricevuti.
Il pannello sul frontale della macchina fax vi
inserire carta direttamente nella macchina un foglio per volta, evitando di utilizzare il cassetto carta. Utilizzate questa funzione quando desiderate utilizzare un tipo di carta differente.
6 Estensione del raccoglitore carta:
aiutare a sostenere le copie o i fax ricevuti..
7 Cassetto carta: 8 Indicatore della carta:
carta.
9 Interruttore di alimentazione:
macchina fax e su O per spegnerla.
10 Guide documenti:
pagina dei doc umenti che devono essere inviati via fax o fotocopiati.
11 Pannello di Controllo 12 Raccoglitore documenti:
dopo che sono stati inviati via fax o fotocopiati.
13 Icona del percorso carta:
stampato rivolto verso il basso (face down).
14 Presa di alimentazione elettrica CA:
cavo di alimentazione in dotazione alla vostra macchina fax.
15 Percorso guida cavo:
esterno opzionale fate passare il cavo telefonico attraverso questo percorso guida cavo fino alle prese TEL1 o TEL2.
Contiene fino a 250 fogli di carta.
Mostra quanta carta è rimasta nel cassetto
Regolate queste guide sulla larghezza della
Raccoglie i vostri documenti originali
Caricate qui i documenti con il lato
Durante l’installazione del microtelefono
Estraete questo supporto per
Premetelo su I per accendere la
Collegate a questa presa il
Italiano
Identificazione Dei Componenti 11
16 Prese TEL1/TEL2:
microtelefono esterno, un telef ono esterno o un a segreteri a telef onica alla macchina fax (Nota: In alcuni paesi il terminale TEL2 non è collegato).
17 Presa LINE: 18 Copertura alloggiamenti di espansione:
per accedere agli alloggiamenti per la scheda di interfaccia PC e per le schede di espansione della memoria opzionali.
19 Cartuccia del Tamburo di Stampa :
stampa contiene il tamburo verde fotosensibile che riceve le immagini dalla testina LED e le trasferisce sulla carta di stampa.
20 Cartuccia di toner:
cartuccia del tamburo di stampa, contiene la polvere nera che la vostra macchina usa come inchiostro per la stampa dei fax.
21 Testina di Stampa LED:
vostro fax che impressiona sul tamburo di stampa le immagini ricevute o copiate. Dovete pulire questa testina ogni volta che cambiate la cartuccia di toner.
Terminali per la connessione d i un
Per la connessione del fax ad una linea telefonica.
Aprite questo pannello
La cartuccia del tamburo di
Questo cilindro nero, installato all’interno della
Questa testina nera è il componente del

Pulsanti ed indicatori del pannello di controllo

1 Display LCD:
sua programmazione, fate riferimento a questo display a cristalli liquidi (LCD) per istruzioni ed informazioni.
2 Pulsante COPIA:
questo pulsante per effettuare una copia. Se non è stato caricato nessun altro documento premete una sola volta questo pulsante per ottenere sul Display LCD un Rapporto di Conferma Messaggio relativo alla vostra ultima trasmissione; premendo questo pulsante una seconda volta otterrete anche la stampa di questo rapporto. Potete anche utilizzare il pulsante COPIA per velocizzare la programmazione dei pulsanti One Touch e delle memorie a chiamata automatica abbreviata (CHIAMATA AUTO). Dopo che avete caricato un documento e composto manualmente un numero di telefono premete COPIA in modo da inserire istantaneamente il numero composto in un pulsante One Touch o in una memoria CHIAMATA AUTO.
12 Manuale d'Uso
Durante le operazioni con il vostro fax, o durant e la
Dopo aver caricato un documento premete
Italiano
Identificazione Dei Componenti 13
3 Pulsante CONTROLLO LINEA:
Quando si programmano i pulsanti One Touch ed i numeri a chiamata automatica abbreviata utilizzate questo pulsante per dire al vostro fax di attendere che la linea esterna o internazionale diventi disponibile prima di procedere a comporre il resto del numero telefonico. Quando si programma il TSI/CSI ed il numero di richiesta fonia nel fax, questo pulsante può anche essere utilizzato per inserire un simbolo “+”[consultate Pulsante + (più)].
4 Pulsante RICERCA:
I pulsanti One Touch ed i numeri a chiamata automatica abbreviata possono essere programmati per associare ai numeri in essi contenuti i nomi o gli identificatori di località dei rispettivi utenti. Utilizzando questo pulsante da solo, o combinato con la tastiera numerica, potete effettuare la ricerca alfabetica di questi numeri. Potete anche utilizzare il pulsante RICERCA per trovare i pulsanti One Touch o i numeri a chiamata automatica abbreviata non ancora programmati.
5 Pulsante MODO RX:
Questo pulsante imposta la modalità di ricezione della vostra macchina fax. La modalità di ricezione definisce come debba rispondere la vostra macchina fax alle chiamate ricevute e ricevere i fax. Il display della vostra macchina fax vi indicherà sempre la selezione corrente. Per maggiori dettagli circa le modalità di risposta disponibili nella vostra macchina fax consultate Impostazione della modalità di risposta in Installazione.
6 Pulsante FUNZIONI:
Utilizzando questo tasto attivate le funzioni avanzate di trasmissione e ricezione, per stampare rapporti e per la programmazione della vostra macchina fax . Per selezionar e un a fun zione premete il pulsante FUNZIONI, poi premete il pulsante One Touch contrassegnato con la funzione da voi desiderata. Premendo una seconda volta il pulsante FUNZIONI durante la programmazione o la selezione delle altre funzioni otterrete l’effetto di riportare nuovamente la vostra macchina fax in stato di attesa.
7 Pulsante CHIAMATA AUTO:
Le memorie CHIAMATA AUTO possono contenere numeri telefonici a chiamata automatica abbreviata. Anziché digitare l’intero numero telefonico potete semplicemente formare un numero a due cifre associato ad una memoria a chiamata automatica abbreviata. Potete anche per ricercare questi nominativi per nome tramite l’ID Località alfabetico associato a ciascun numero CHIAMATA AUTO utilizzando il pulsante RICERCA.
8 Pulsante RICHIAMA:
Richiama l’ultimo numero composto dal
vostro fax con la sola pressione di questo pulsan te .
9 Pulsante IMP. LINEA/RICH. FONIA:
Durante una comunicazione fax, premendo questo pulsante, comunicherete all’operatore dell’altro fax che volete parlare con lui alla fine della vostra
14 Manuale d'Uso
trasmissione o dopo l’avvenuta ricezione di ogni pagina. Per utilizzare questa funzione entrambi i f ax devono avere un te lefono esterno col legato. Per rispondere ad una richiesta di comunicazione in fon ia, premete questo pulsante dopo aver sollevato il vostro microtelefono. Quando non sarà effettuata nessuna comunicazione fax, premendo questo pulsante aggancerete la linea telefonica per comporre i numeri manualmente (non disponibile in alcuni paesi). Sarete in grado di sentire la composizione del numero attraverso l’altoparlante del vostro fax.
10 Tastiera One Touch:
funzioni della tastiera One Touch.
11 Etichette One Touch:
pulsante One Touch scrivete il nome del destinatario sull’etichetta One Touch. Sollevate la copertura di plastica sopra l’etichetta, usate una matita per scrivere il nome su quest’ultima e riportate poi la copertura in sede.
12 Tastiera Numerica:
dodici pulsanti funzionano esattamente come la tastiera di un telefono. Inoltre utilizzerete la tastiera per inserire numeri, lettere ed altri caratteri durante la programmazione. Dopo aver premuto il pulsante RICERCA, potete inoltre utilizzare la tastiera numerica per la ricerca alfabetica dei nomi associati ai numeri programmati nel vostro fax.
13 Pulsante */TONI:
composizione ad impulsi questo pulsante vi consente di commutarla momentaneamente da impulsi a toni durante una chiamata. Potete anche utilizzare questo pulsante durante la programmazione per creare numeri con composizione combinata di impulsi e toni.
Consultate più sotto la descrizione di tutte le
Dopo aver associato una destinatario ad un
Durante la composizione di un numero questi
Se il vostro fax è impostato sulla modalità di
Italiano
Note:
In alcuni paesi questa funzione non è disponibile.
14 Pulsante 0/CAR. SPEC.:
utilizzate questo pulsante per inserire uno “0”. Durante la programmazione del vostro ID Mittente o ID Località potete utilizzare questo pulsante per inserire una varietà di caratteri speciali, ad esempio ! # & ’ ( ) * + , - . / : ; = ? · ä ß ñ ö ü Æ Å Ø æ å ø
15 Pulsante Risolu zione di Tras missione/SI:
la risoluzione utilizzata per trasmettere documenti. Utilizzate STD per originali standard, FINE ed EX.FINE per originali dettagliati o scritti con caratteri piccoli, nonché FOTO per originali che includono colori o molte tonalità di grigio. Utilizzerete questo pulsante anche come pulsante SI quando eseguirete selezioni o muoverete il vostro cursore durante la programmazione.
Identificazione Dei Componenti 15
Durante la composizione di un numero
Questo pulsante cambia
16 Pulsante Tipo di Originale/NO:
Questo pulsante seleziona il contrasto del documento dopo averlo caricato per la trasmissione. Utilizzate CHIARO per originali che sono troppo chiari, NORMALE per documenti con un buon contrasto, e SCURO per originali ch e sono tr oppo scuri. Utilizzerete questo pulsante come pulsante NO quando effettuerete delle selezioni o per muov ere il vostro cursore durante la programmazione.
17 Spia ALLARME:
Quando si verifica qualche problema questo indicatore si illuminerà in rosso e contemporaneamente emetterà un allarme per richiamare la vostra attenzione. Per spegnere l’allarme premete il pulsante STOP ed eliminate la causa.
18 Pulsante STOP:
Questo pulsante cancella qualsiasi operazione correntemente in corso e spegne l’indicatore ALLARME. Durante la programmazione la pressione del pulsante STOP fa scorrere all’indietro, passo per passo, le funzion i di pr ogr ammazi on e che av et e già s el ezionat o.
19 Pulsante AVVIO:
Premendo il pulsate AVVIO darete inizio all’operazione indicata sul display o confermerete le informazioni che avete impostato sul display.
Nota: La macchina fax esce dalla modalità di risparmio energetico anche quando viene collocato un documento nel supporto documenti originali, viene sollevato il microtelefono, o c’è un messaggio fax in arrivo.
20 Pulsante + (Pulsante One Touch 13 e 28):
Ciascun numero di fax che inserite o programmate nel vo stro fax può esse re lungo fino a 32 cifre. Quando un numero è più lungo di 32 cifre è possibile comporlo utilizzando le combinazioni dei pulsanti One Touch delle memorie CHIAMATA AUTO (a chiamata automatica abbreviata) o quelli della tastiera numerica. Quando si programma un numero così concatenato in un pulsante One Touch o in un numero CHIAMATA AUTO premete il pulsante + alla fine della prima parte del numero pe r indicare al fax che si tratt a appunto di un numero concatenato. Quando programmate il TSI/CSI ed il numero richiesta fonia questo pulsante viene utilizzato per inserire il simbolo “+”.
21 Pulsante SPAZIO (Pulsante One Touch 14 e 29):
Utilizzate questo pulsante sulla tastiera One Touch per inserire spazi durante la programmazione o la cancellazione di informazioni precedentemente programmate. A differenza del pulsante PAUSA gli spazi vengono utilizzati solo per una più facile lettura e non hanno effetto sulla composizione del numero.
22 Pulsante PAUSA (Pulsant e One Touch 15 e 30) :
Utilizzate questo
pulsante sulla tastiera One Touch per inserire paus e automatiche di
16 Manuale d'Uso
composizione di tre secondi quando programmate i numeri telefonici. Per esempio potete utilizzare questo pulsante per dire al vostro fax di attendere la linea esterna o internazionale. Le pause nei numeri telefonici vengono indicate con il simbolo “P”.

Tastiera One Touch

I pulsanti One Touch so no un import ante strumento d el vostro fax. Potrete utilizzarli per la composizione veloce di numeri alla pressione di un solo tasto, e per accedere alle funzioni e alle opzioni di programmazione del vostro fax.
Utilizzo dei pulsanti One Touch per la composizione di numeri
Per comporre un numero tramite un pulsante One Touch è sufficiente premere quello appropriato. Per ciascun pulsante potete programmare fino a due numeri telefonici: uno principale, che verrà sempre composto per primo, ed un numero alternativo che sarà automaticamente composto se il primo risulta occupato o se non vi è risposta.
Potete anche effettuare la ricerca alfabetica dei nomi d i identificazione (ID Località) associati ai numeri dei pulsanti One Touch utilizzando il pulsante RICERCA.
Sono disponibili 30 pulsanti One Touch per la programmazione. Per accedere ai pulsanti One Touch da 16 a 30, sollevate il pannello principale della tastiera One Touch agendo sul supporto inferiore della tastiera stessa. Al termine chiudete la tastiera One Touch per continuare con le altre operazioni.
Italiano
Identificazione Dei Componenti 17
Utilizzo
Potete anche utilizzare i pulsanti della tastiera One Touch da 1 a 10 per selezionare le funzioni speciali di trasmissione e ricezione, ottenere rapporti e per effettuare la programmazione.
Per selezionare una funzione dalla tastiera One Touch premete il pulsante FUNZIONI e successivamente premete il pulsante One Touch corrispondente.
1 Pulsante TX DIFFERITA:
un fax ad un orario e data pr eimpostati che potete specificare con un ritardo massimo di tre giorni.
2 Pulsante TX CIRCOLARE - TX DA INTROD.:
pulsante per inviare un fax a più destinatari oppure, se la vostra macchina fax termina la memoria e dovete inviare un fax, premete questo pulsante ed inviate il vostro messaggio fax dall’inseritore documenti. Premete questo pulsante anche quando desiderate dare inizio ad una richiesta fonia durante una trasmissione fax dall’inseritore documenti.
Nota:
Non è possibile dare inizio ad una richiesta fonia quando si trasmette dalla memoria.
Utilizzate questo pulsante per inviare
Utilizzate questo
3 Pulsante TX CONF:
documento confidenziale ad una casella postale personale (un’area di memoria) nel fax ricevente.
4 Pulsante INIZIO TX RILANCIATA:
per impostare una trasmissione fax rilanciata. Durante una trasmissione fax rilanciata il vostro fax inizia la trasmissione inviando un documento ad un altro fax, il quale a sua volta di ffon de il mes saggio ad un cer to numero di altri fax.
5 Pulsante POLLING:
fax effettuerà la scansione e la memorizzazione di un documento in memoria, poi attenderà che un altro fax la chiami e chieda il documento da inviare (trasmissione polling). Quando nessun documento viene caricato nell’inseritore l’uso di questo pulsante effettua la chiamata ad un altro fax e richiede a quest’ultimo di inviargli i documenti caricati nella sua memoria (ricezione polling).
6 Pulsante STAMPA RAPPORTI:
stampare manualmente rapporti dalla vostra macchina fax.
7 Pulsante VISUAL. CONTATORI:
traccia del numero delle pagine che ha stampato o di cui ha effettuato la scansione. L’utilizzo di questo pulsante ve rifica i contato ri di st ampa del
18 Manuale d'Uso
Utilizzate questo tasto per inviare un
Utilizzate questo pulsante
Utilizzando questo tasto la vostra macchina
Utilizzate questo pulsante per
Il vostro fax mantiene una
vostro fax e permette l’azzeramento del contatore del tamburo di stampa dopo averlo sostituito.
8 Pulsante PROGR. LOCALITA’:
programmare nel vostro fax i pu ls ant i One Touch, i numeri CHIAMATA AUTO (a chiamata automatica abbreviata) ed i gruppi.
9 Pulsante PROGR. UTENTE:
di programmare le informazioni di identificazione, nonché di impostare l’orologio, il numero telefonico di trasferimento e le caselle postali per la ricezione confidenziale. Inoltre permette di memorizzare messaggi di polling bollettino e di cambiare le impostazioni delle funzioni e dei parametri di composizione della vostra macchina fax.
10 Pulsante STAMPA MSG. DA MEMORIA:
fax può essere impostata per ricevere messaggi in memoria e non stamparli quando sta per esaurire il toner. Utilizzando questo pulsante potete forzare la stampa dei messaggi anche quando disponete di poco toner, tuttavia la qualità di stampa potrebbe essere minima.
L’utilizzo di questo pulsante, dopo aver digitato la password corretta, permette la stampa dei messaggi confidenziali ricevuti nelle caselle postali della memoria della vostra macchina fax.
Se sulla vostra macchina fax è stata attivata la modalità di ricezione in memoria, utilizzate questo pulsante per stampare i fax che sono stati memorizzati. Utilizzate questo pulsante anche per stampare qualsiasi messaggio di polling bollettino che è stato immagazzinato in memoria per la trasmissione.
Quando non ci sono messaggi in memoria, l’utilizzo di questo pulsante prmette la stampa una pagina di pulizia per eliminare il toner accumulato sul tamburo di stampa della vostra macchina fax.
Utilizzate questo pulsante per
L’uso di questo pulsante vi consente
La vostra macchina
Italiano

Avvisi acustici (toni) di segnalazione

La vostra macchina fax emette toni di segnalazione differenti per informarvi riguardo condizio ni specifi che.
Tono di Conferma:
che premete un pulsante.
Tono di Errore:
vostro fax emetterà tre brevi bip. Se il vostro fax dovesse rilevare un problema durante la comunicazione emetterà tre lunghi bip. Premete il pulsante STOP per disinserire il tono di errore, dopodiché stampate il Rapporto di Conferma Messaggio per identificare la causa del problema
Identificazione Dei Componenti 19
Si tratta di un breve bip che viene emesso ogni volta
Se premete un pulsante sbagliato o non appropriato il
premendo due volte il pulsante COPIA senza che siano stati caricati documenti.
Tono di Richiest a Fonia (comun icazio ne vo cale ):
Durante una sessione fax tanto voi che il vost ro interlocu tore potrete dare luogo ad una ri chiesta di comunicazione vocale. Quando darete luogo ad una richiesta f onia, o la riceverete dall’interlocutore, il vostro fax emetterà uno squillo acuto e ripetitivo per richiamare la vostra attenzione.
Tono di Fine Sessione:
Alla fine di ogni sessione fax andata a buon fine la vostra macchina fax emetterà un breve bip per informarvi che non ci sono stati errori o problemi nella comunicazione.
Tono di Allarme di Microtelefono Sganciato:
Se il vostro fax è equipaggiato di microtelefono, e se questo viene dimenticato sganciato, il vostro fax emetterà uno squillo intermittente per richiamare la vostra attenzione. Per disattivare l’allarme agganciate il microtelefono o premete il pulsante STOP.
20 Manuale d'Uso

Installazione

Informazioni Preliminari

Per installare il vostro nuovo fa x seguite le ist ruzio ni da Disimballagg io a Programmazione dell’Identificatore. Dovrete seguire queste operazioni in modo completo affinché il vostro fax funzioni correttamente.
Se avete acquistato un’opzione per il vostro fax fate riferimento alla documentazione che avete ricevuto con l’opzione stessa.

Dove Installare il Vostro Fax

Installate il vostro fax in un luogo non polveroso e lontano dalla luce diretta del sole.
Lasciate alcuni centimetri di spazio libero da ogni parte del fax per assicurare un’adeguata ventilazione.
Assicuratevi che siano presenti nelle vicinanze sia la presa di alimentazione CA che quella della linea telefonica.
Scegliete un luogo dove l’umidità relativa sia compresa fra 20% e 80% e dove la temperatura sia compresa fra 10 °C e 32 °C.
Italiano

Disimballaggio

Prima di iniziare, assicuratevi che tutte le voci elencate di seguito siano incluse nella confezione. Fate riferimento alle illustrazioni in Identificazione dei Componenti per identificare le voci. Dopo avere estratto il contenuto dal cartone, collocate gli oggetti su una superficie solida.
•Fax
Cartuccia di toner
Cartuccia del tamburo di stampa (all’interno del fax)
Cavo di alimentazione
Cavo telefonico
Vassoio carta/Supporto copie effettuate
Questo manuale
Installazione 21
Note:
Possono essere inclusi anche un microtelefono, un supporto ed un cavo per microtelefo no (opzio nali). Se q ualsias i cosa d ovesse mancare informatene immediatamente il vostro rivenditore per la relativa reintegrazione. Conservate i materiali di imballaggio e la confezione nel caso in cui si rendesse necessario spedire o trasportare il fax.
AVVERTENZA:
Non spedite il fax con la cartuccia del tamburo di stampa e la cartuccia di toner installate. Fate riferimento a Spedizion e della Macchina Fax che seguirà in questo manuale.

Installazione

Installazione del raccoglitore documenti

Fate scorrere gli incavi del raccoglitore documenti sulle linguette situate nella parte posteriore dell’unità. Le sentirete bloccarsi in posizione.

Installazione della cartuccia di toner

1. Sollevate il vassoio documenti verso l’alto fino a fondo corsa.
SELECT FUNCTION
AUTO REC
DEF
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
GHI
4
TUV
8
PRS
7
OQZ
0
*
22 Manuale d'Uso
T
AR
ST
AUTO DIAL
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
PHOTO
WXY
9
#
2. Premete i pulsanti di sblocco del coperchio sui lati del raccoglitore
CH
copie fino a quando sentirete un click. Sollevate il raccoglitore copie.
SEAR
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
DEF
PHOTO
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
WXY
9
GHI
4
TUV
8
#
PRS
7
OQZ
0
*
3. Estraete la cartuccia del tamburo di stampa e mantenetela al riparo della luce del sole. NON toccate la superficie verde del tamburo di stampa.
SELECT FUNCTION
AUTO REC
DEF
3
ABC
2
MN
1
JKL
5
GHI
4
TUV
8
PRS
7
OQZ
0
*
ART
AUTO DIAL
ST
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK
V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
PHOTO
6
WXY
9
#
PUSH
PUSH
4. Rimuovete con cautela il foglio protettivo dalla cartuccia del tamburo di stampa.
5. Collocate nuovamente la cartuccia del tamburo di stampa nella vostra macchina fax. Per assicurarvi che il tamburo di stampa sia nella corretta posizione premete con fermezza verso il basso su entrambe le aree della cartuccia del tamburo di stampa contrassegnate con “PUSH”.
SELECT FUNCTION
AUTO REC
AUTO DIAL
START
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK
V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
DEF
PHOTO
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
WXY
9
GHI
4
TUV
8
#
PRS
7
OQZ
0
*
Italiano
Installazione 23
6. Rimuovete il cilindro protettivo in espanso dall’alloggiamento del toner dalla cartuccia del tamburo di stampa.
SELECT FUNCTION
AUTO REC
DEF
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
GHI
4
TUV
8
PRS
7
OQZ
0
*
ART
AUTO DIAL
ST
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
PHOTO
WXY
9
#
ATTENZIONE
Maneggiate con cautela la cartuccia di toner. Non lasciate che del toner si
versi sui vostri abiti od altri materiali poros i. In caso di problemi con il
toner consultate il capitolo sicurezza all’inizio di questo manu ale.
7. Rimuovete la cartuccia di toner dal suo involucro ed agitatela leggermente in senso longitudinale pe r distribuire il toner. Rimuovete poi con cautela il nastro adesivo in plastica dalla parte inferiore della cartuccia.
8. Inserite la cartuccia di toner nel vano della cartuccia del tamburo di stampa allineandola in modo da avere l’uscita toner verso il basso e la levetta colorata verso la vostra destra. Inserite per prima la parte sinistra, successivamente abbassate la parte destra in sede.
SELECT FUNCTION
AUTO REC
DEF
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
GHI
4
TUV
8
PRS
7
OQZ
0
*
24 Manuale d'Uso
T
STAR
AUTO DIAL
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
PHOTO
WXY
9
#
9. Una volta che la cartuccia di toner è perfettamente in sede spingete la levetta colorata tutta in avanti in modo da bloccare la cartuccia e liberare il toner.
SELECT FUNCTION
AUTO REC
AUTO DIAL
START
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
DEF
PHOTO
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
WXY
9
GHI
4
TUV
8
#
PRS
7
OQZ
0
*
10. Chiudete il raccoglitore copie e spingetelo verso il basso fino a quando non lo sentite scattare in sede. Assicuratevi che il coperchio sia bloccato in entrambi i lati.
11. Chiudete il vassoio documenti.

Connessione alla Linea Telefonica

1. Inserite un estremo del cavo telefonico nella presa LINE localizzata nella parte posteriore della macchina.
Italiano
2. Inserite l’altro estremo del cavo telefonico nella presa della linea telefonica.
Nota:
Ora è possibile collegare sia un telefono esterno che un microtelefono opzionale al vostro fax. Consultate le istruzioni che seguono.

Installazione di un microtelefono esterno

Se con la vostra macchina fax avete acquistato un microtelefono esterno opzionale seguite queste istruzioni per installarlo.
1. Inserite il cavo telefonico in dotazione nella presa situata nella parte inferiore del supporto del microtelefono e f ate p assare il cavo verso la sua parte posteriore.
Installazione 25
2. Fissate il supporto del microtelefono alla sua base utilizzando la vite in dotazione.
3. Collocate il supporto del microtelefono sulla parte sinistra della macchina fax.
4. Collegate un estremo del cavo del microtelefono al microtelefono stesso. Collegate l’altro estremo del cavo del microtelefono alla presa posizionata sulla parte frontale del supporto. Collocate il microtelefono sul supporto.
5. Fate passare il cavo telefonico proveniente dal retro del supporto nel percorso del percorso guida cavo situato nella parte posteriore della macchina fax.
6. Inserite l’altro estremo del cavo telefonico in una delle prese TEL1 oppure TEL2 situate nella parte posteriore della macchina fax (Nota:In alcuni paesi il terminale TEL2 non è collegato).
26 Manuale d'Uso

Collegamento di un telefono esterno o segreteria telefonica

1. Inserite un estremo del cavo telefonico in una delle prese TEL1 oppure TEL2 situate nella parte posteriore della macchina (Nota:In alcuni paesi il terminale TEL2 non è collegato).
2. Inserite l’altro estremo del cavo telefonico nella presa del vostro dispositivo esterno.
Nota 1:
Per collegare sia una segreteria telefonica che un telefono, collegate innanzitutto la segreteria telefonica alla vostra macchina fax, poi collegate il cavo del vostro telefono esterno nella presa telefonica della vostra segreteria telefonica.
Nota 2: Affinché la segreteria telefonica si a operativa con la vostra
macchina fax dovrà essere at tivata la modalità S-T. Fate riferimento a Impostazione Modalità di Risposta in Installazione.
Italiano

Collegamento all’alimentazione elettrica

1. Assicuratevi che l’interruttore di accensione sia sulla posizione di spento (0 dovr à essere premuto).
2. Inserite il cavo di alimentazione nell’apposita presa localizzata nella parte posteriore del fax.
Installazione 27
3. Collegate l’altro estremo del cavo di alimentazione ad una presa di rete elettrica CA provvista di collegamento di terra.
4. Portate l’interruttore di accensione su acceso (I dovrà essere premuto). La vostra macchina fax avrà bisogno di alcuni istanti per riscaldarsi.
5. Appariranno sul display l’orario e la modalità di risposta impostata al momento. Il vostro fax è ora in modalità di attesa pronto per ricevere od inviare messaggi fax.

Carta

Tipi di carta e di buste

Il costruttore di questa macchina fax raccomanda di seguire questi suggerimenti quando selezionate l’utilizzo della carta e delle buste nella vostra macchina fax:
La carta e le buste dovranno essere conservate su una superficie piana e lontano dall’umidità, dalla luce diretta del sole e da fonti di calore.
Si raccomanda l’utilizzo di carta trattata liscia, quale la carta per fotocopie o per stampanti laser, da 250 Sheff ield o meno. In caso di dubbi consultate il vostro fornitore di carta.
Si raccomanda l’utilizzo di buste per stampanti laser.
L’utilizzo di carta poco liscia o a trama pesante inciderà seriamente sulla durata della cartuccia del tamburo di stampa.
Non utilizzate carta troppo liscia, lucida o patinata.
Non utilizzate carta intestata stampata eccessivamente in rilievo.
Evitate la stampa da entrambi i lati facendo passare la carta due volte dalla macchina fax.
Evitate di utilizzare carta con fori, tagliata e con angoli lacerati.
28 Manuale d'Uso
Non utilizzate buste con finestre o fermagli metallici.
Non utilizzate buste con lembi auto sigillanti.
Evitate di utilizzare buste danneggiate o accartocciate.
Nota:
La stampa sulle buste può essere effettuata solo se sulla vostra macchina fax è stata installata la scheda di interfaccia PC opzionale. Inoltre la funzione utente 13:FORMA TO CARTA 1 deve essere impostata su ALTRO. Fate riferimento al capitolo Programmazione che seguirà in questo manuale d’uso.

Caricamento della carta

La vostra macchina fax può contenere fino a 250 fogli di carta di grammatura standard (75 g/m2). I formati di carta disponibili sono A4, letter e legal.
Il vostro fax ridurrà automaticamente la lunghezza verticale dell’immagine ricevuta per adattarla alla carta caricata nel vostro fax (fino al 75% della lunghezza originale). Per esempio, se state ricevendo un documento creato originariamente con carta di for mato legal, il vostro fax può ridurre le pagine ricevute per adattarle al formato della carta A4 o letter.
Nota:
Il vostro fax è predisposto in fabbrica per utilizzare carta d i formato A4. Se intendete utilizzare un formato differente cambiate la funzione utente 13:FORMATO CARTA 1 per farla coincidere con il vostro nuovo formato di carta. Per maggiori dettagli consultate il capitolo Programmazione che seguirà in questo manuale.
Italiano
1. Estraete il cassetto carta dalla macchina fax.
2. Regolate le guide carta sulla larghezza della vostra carta.
Installazione 29
3. Se necessario, sollevate e regolate la guida lunghezza carta sulla lunghezza della vostra carta.
4. Se state utilizzando della carta di formato legal, ruotate ed estraete l’estensione dalla parte posteriore del cassetto carta.
5. Rimuovete la carta dal suo involucro (fino a 100 fogli). Fate riferimento al “lato da stampare”riportato sull’etichetta. Smazzate la carta.
6. Caricate la carta nel cassetto con il lato da stampare rivolto verso il basso.
30 Manuale d'Uso
Nota:
Assicuratevi che la carta sia posizionata sotto le linguette di sinistra e destra del cassetto. Non riemp ite il cassetto oltre il riscontro Paper Full. Se necessario, regolate di nuovo le guide per un perfetto adattamento (ma non stretto).
7. Ripristinate il cassetto nell’alloggiamento. Spingetelo in avanti fino a quando si blocca.

Regolazione dell’orologio

Seguite queste istruzioni per regolare orario e data sul vostro fax.
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE.
3. Sulla tastiera numerica premete 3. Il display mostrerà 3:PROGRAMMA DATA/ORA
4. Premete il pulsante SI. Il display mostrerà l’impostazione di fabbrica della data e orario.
5. Impostate la nuova data e orario usando la tastiera numerica.
6. Premete il pulsante SI per confermare la vostra impostazione.
7. Premete il pulsante FUNZIONI per terminare.
Italiano

Impostazione della modalità di risposta

Il vostro fax possiede diverse modalità di risposta le q uali determinano come verranno gestite le chiamate ricevute (sia fax che vocali). La modalità di risposta correntemente selezionata viene indicata sul display del vostro fax quando quest’ultimo è in attesa di chiamata.

Modalità di Risposta Disponibili

La modalità di risposta più adatta alle vostre esigenze varia a seconda dell’impiego del vostro fax e di quali dispositivi telefonici esterni sono collegati ad esso. Consultate le descrizioni delle varie modalità di risposta sotto elencate, dopodiché seguite le istruzioni che seguono.
Modalità di Ricezione Automatica [FAX]:
una linea telefonica dedicata esclusivamente alle comunicazioni fax utilizzate la modalità di Ricezione Automatica. Il Vostro fax darà per
Installazione 31
Se il vostro fax è collegato ad
scontato che tutte le chiamate ricevute saranno messaggi fax e riceverà automaticamente tutti i messaggi fax in entrata.
Modalità di Ricezione Manuale [TEL]:
Se utilizzate la stessa linea per comunicazioni fax e vocali, e la maggior parte delle chiamate che ricevete sono vocali, la modalità di risposta TEL fa al caso vostro. Ogni volta che qualcuno vi chiamerà il vostro fax suonerà come un telefono. Potrete rispondere sia con un microtelefono esterno che con un telefono esterno collegato al vostro fax. Se sollevate il microtelefono e sentite un tono fax (normalmente un breve bip ogni tre secondi), premete il pulsante AVVIO per ricevere il fax. Se non rispondete al telefono e qualcuno cerca di inviarvi un messaggio fax la vostra macchina non lo accetterà.
Nota:
Alcuni tipi di fax più vecchi non inviano i toni CNG e la linea può essere muta quando risponderete ad una chiamata in modalità TEL.
Se rispondete ad una chiamata utilizzando un telefono collegato alla stessa linea telefonica, ma non direttamente collegato al vostro fax, potete comandare a distanza il vostro fax per avviare la ricezione fax inserendo un numero a due cifre utilizzando la tastiera numerica del telefono. Consultate Ricezione Remota nel capitolo Programmazione che seguirà in questo manuale.
Modalità Automatica Telefono/Fax [T/F]:
Quando le chiamate ricevute possono essere sia fax che telefonate la scelta migliore è la modalità automatica Telefono/Fax. In questa modalità il vostro fax rileva se una chiamata ricevuta è fax o vocale. Quando la chiamata provien e da un altro fax la vostra macchina si commuterà in modalità fax e riceverà il messaggio. Quando la chiamata è vocale il vostro fax suonerà come un telefono. Se non risponderete il vostro fax si commuterà nuovamente in modalità fax per permettere al chiamante di inviarv i manual mente un fax.
Nota:
Utilizzate questa modalità so lo se il telefono è situato vicino al vostro fax. Dopo lo squillo iniziale il telefono diventerà muto, ma il fax continuerà a suonare.
Modalità Segreteria Telefonica [S-T]:
Utilizzate questa modalità se al vostro fax avete collegato una segreteria telefonica. Quando riceverete un a chiamata alla quale non risponderete verrà attivata la vostra segreteria telefonica, la quale invierà l’annuncio che avrete registrato. Nel contempo il vostro fax controllerà la chiamata in arrivo per verificare se si tratta di una chiamata fax o vocale. Se la chiamata in arrivo è un fax la vostra macchina riceverà il fax ed arresterà la vostra segreteria telefonica per
32 Manuale d'Uso
evitare che si commuti in registrazione. Se si tratta di u na chiamata vocale il vostro fax non si attiverà ed il chiamante sarà in grado di lasciarvi un messaggio vocale sulla vostra segreteria telefonica.
Nota:
In alcuni paesi la modalità Segreteria Telefonica normalmente non viene attivata. Per poterla attivare contattate il vostro rivenditore.
Modalità di ricezione in Memoria [MEM]:Utilizzate questa modalità di risposta se volete che i fax in arrivo siano memorizzati nella vostra macchina e non siano stampati immediatamente. Potete poi utilizzare il tasto One Touch 10/Stampa Msg. Da Memoria per stampare qualsiasi messaggio che è stato immagazzinato in memoria.
Modalità di Trasferimento Fax [T RF]:
modalità, la vostra macchina fax riceve tutti i messaggi in memoria e poi li invia automaticamente al numero programmato nella vostra macchina fax. Per informazioni sull’impostazione del numero di trasferimento fate riferimento a Impostazione del Numero di Trasferimento nel capitolo Installazione.
Modalità Interfaccia PC [PC]:
Interfaccia PC opzionale, questa modalità fa in modo che la vostra macchina fax non stampi né memorizzi i messaggi in arrivo, ma bensì li invii direttamente al vostro computer perché li immagazzini nella sua memoria. Per dettagli fate riferimento alla documentazione ricevuta in dotazione con la vostra Scheda Interfaccia PC opzionale.
Se avete acquistato una Scheda di
Quando è impostata su questa
Italiano

Modifica della modalità di risposta

Seguite queste istruzioni per cambiare la modalità di risposta del vostro fax.
1. Premete il pulsante RX AUTO. Il vostro fax visualizzerà la modalità di risposta corrente.
2. Premete di nuovo il pulsante RX AUTO. Il vostro fax si sposterà sulla modalità di impostazione successiva.
3. Continuate a premere il pulsante RX AUTO fino a che appare sul display la modalità di risposta desiderata. Dopo una breve pausa il vostro fax commuterà la nuova modalità di risposta e ritornerà in stato di attesa visualizzando la nuova impostazione della modalità di risposta.
Installazione 33

Programmazione dell’identificatore fax

I fax utilizzano le informazioni che inserirete in questa fase per identificarsi fra di loro durante le comunicazioni. Nella maggior parte dei paesi la programmazione di queste informazioni nel vostro fax è un obbligo legale. Le informazioni che inserirete includono:
TSI/CSI:
appare sui display e sui rapporti degli altri fax con i quali comunicate. Questo numero può anche essere stampato sulla parte superiore dei messaggi che inviate alle altre macchine fax.
Identificatore Mittente (ID Mittente):
solitamente è la località del vostro fax o il nome della vostra società o ufficio. L’ID Mittente sarà stampato sulla parte superiore di ogni fax che invierete. Potete inserire fino a 32 caratteri. I primi 16 caratteri del vostro ID Mittente potranno anche essere utilizzati come vostro ID Mittente personale che può appari re sul displ ay o sui r apporti degli altri f ax con cu i comunicate.
Si tratta del numero di telefono del vostro fax. Questo numero
E’ un nome descrittivo e
Nota:
Alcuni fax non stampano il vostro TSI/CSI sulle pagine da loro ricevute. Per assicurarvi che il vostro TSI/CSI sia sempre stampato, potrete includere il vostro numero di fax come parte del vostro ID Mittente.
Numero di Richiesta Fonia:
telefonico (non un numero di fax) al quale può chi amarvi l’operatore d ella macchina fax interlocutrice. Se utilizzate la funzione di richiesta di comunicazione vocale (richiesta fonia) durante la comunicazione con un’altra macchina fax, e nessuno è presente per rispondervi, il vostro fax invierà automaticamente un messaggio scritto di richiesta di essere richiamati. Il messaggio di richiesta fonia “Prego richiamare”verrà stampato su un foglio separato con il numero telefonico dove potrete essere raggiunti. Il numero di richiesta fonia che inserirete fra poco è proprio quello che appare sul messaggio di richiesta fonia.
Il Numero di Richiesta fonia è un numero

Impostazione identificatore fax

1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Sul display apparirà 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Sulla tastiera numerica premete 4. Sul display apparirà 4:PROGRAMMA SISTEMA
34 Manuale d'Uso
4. Premete il pulsante SI. Sul display apparirà:NR=<TSI/CSI>, ID=<ID MITTENTE>
5. Dopo che il display si cancellerà digi tate l’intero numero di telefono (fino a venti caratteri) al quale è collegata la vostra macchina fax utilizzando la tastiera numerica.
Nota:
Utilizzate il pulsante CONTROLLO LINEA o il tasto One Touch 13/+ per inserire il carattere “+”prima del prefisso internazionale (+39 per l’Italia); il “+”è il simbolo convenzionale che identifica il codice di accesso da comporre per le chiamate internazionali (00 dall’Italia) prima del prefisso della nazione da chiamare. Il pu lsante One Touch SPAZIO/14 viene utilizzato per inserire spazi in un numero.
6. Premete il pulsante AVVIO per memorizzare i dati che avete inserito.
7. Inserite il vostro ID Mittente. Si tratta di un nome descrittivo lungo fino a 32 caratteri. Fate riferimento alle istruzioni seguenti.
Per... Utilizzate...
Inserire numeri La tastiera numerica. Premete i pulsanti una volta per ogni
numero richiesto. Inserire spazi Il pulsante One Touch SPAZIO Inserire trattini (-) Il pulsante CONTROLLO LINEA Inserire caratteri alfabetici Individuate il carattere che desiderate sulla tastiera numerica.
Inserire un carattere Premete ripetutame nte il pulsante 0/CAR.SPE C. fino
Inserire il carattere successivo Premete il pulsante NO per spostare il cursore sulla posizione
Muovere il cursore per effettuare correzioni.
Premete ripetut amente tale pulsante fino a fare apparire il
carattere desidera to.
particolare a fare apparire il carattere desiderato. Sono
disponibili i seguenti caratteri:! # & ’ ( ) * + , - . / :; = ? · ä ß ñ
ö ü Æ Å Ø æ å ø
del carattere successivo.
I pulsanti SI e NO
Italiano
8. Premete il pulsante AVVIO per memorizzare i dati che avete inserito. Il display visualizzerà:NR=<NR. RICH.FONIA>
9. Dopo che il display si cancellerà utilizzate la tastiera numerica per digitare il numero di telefono che intendete utilizzare per i messaggi di richiesta fonia. Inserite fino a 20 caratteri.
10. Premete il pulsante AVVIO per memorizzare i dati che avete inserito.
Installazione 35
11. Premete il pulsante FUNZIONI per terminare.

Impostazione numero di trasferimento

Quando impostate la modalità di rispo sta Trasferimento Fax [TRF] sulla vostra macchina fax, quest’ultima riceve i messaggi fax in memoria e successivamente li invia al numero che avrete qui inserito.
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Sul display apparirà 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Utilizzando la tastiera numerica, premete 6. Sul display apparirà 6:FUNZ. TRASFERIMENTO.
4. Premete il pulsante SI. Sul display apparirà NR. DI TRASF.
5. Quando il display si cancella inserite il numero di fax al quale volete inoltrare i vostri messaggi.
Per... Utilizzate...
Inserire numeri La tastiera nume rica. Premete i puls anti una volta per
ogni numero richiesto. Inserire spazi Il pulsante One Touch SPAZIO Inserire tratti ni (- ) Il pulsante CON TROLLO L I N E A Inserire pause (cioè per attendere
l'accesso a linee esterne o a lunga distanza)
Commutare dalla composizione ad impulsi a quella a toni in una parte della chiamat a
Muovere il cursore per effettuare correzioni.
Il pulsante Pausa
Il pulsante */Toni
I pulsanti SI e NO
6. Premete il pulsante Avvio per salvare i vostri dati.
7. Premete il pulsante Funzioni per terminare.
Nota:
Se la macchina fax remota non risponde, o è sempre occupata, la vostra macchina fax cancella il messaggio fax di trasferimento se sono stati utilizzati tutti i tentativi di richiamata programmati nella vostra macchina fax. Assicuratevi che la vostra macchina fax stampi un rapporto che vi avverta se un messaggio fax di inoltro non può essere inviato.
36 Manuale d'Uso

Impostazione della lingua dei messaggi

Il vostro fax vi viene fornito con installate due lingue relative ai messaggi che appaiono sul display e sui rapporti. Seguite le segu enti istruzioni per cambiare la lingua.
Nota:
Il vostro rivenditore può essere in grado di fornirvi ulteriori linguaggi.
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Il display visualizzerà 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Premete il pulsante SI. Il display visualizzerà FUNZIONE NUMERO [ ]
4. Usando la tastiera numerica digitate 15. Il display visualizzerà 15:LING UAGGIO UT E N T E
5. Premete il pulsante NO per selezionare l’altro linguaggio installato.
6. Per accettare la modifica del linguaggio premete il pulsante SI.
7. Premete il pulsante FUNZIONI per terminare.

Collegamento ad un centralino (PBX)

Italiano
Un PBX (Private Branch Exchange) è un sistema telefonico privato utilizzato per instradare le chiamate interne (centralino con interni). La vostra linea è sicuramente collegata ad un PBX se per accedere alla linea esterna dovete comporre un prefisso di accesso.
Se state collegando il vostro fax ad un PBX seguite le istruzioni seguenti. Questi cambiamenti delle predisposizioni consentono al vostro fax di riconoscere automaticamente il prefisso necessario per accedere alla linea esterna che programmerete o comporrete sul vostro fax. Dopo che avrà composto il prefisso il vostro fax attenderà f ino che non r ileverà una linea esterna disponibile prima di comporre il numero vero e proprio.
Nota:
In alcuni paesi potrebbe essere necessario richiedere assistenza tecnica per effettuare questi cambia menti. Inoltre alcuni tipi di installazioni PBX possono richi e der e regolazioni supplementari alla vostra macchina fax. In caso rilevaste difficoltà regolari con
Installazione 37
le comunicazioni fax dopo aver seguito questa procedura contattate il vostro dealer.
1. Premete il tasto FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Il display visualizzerà 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Sulla tastiera numerica premete 2. Il display visualizzerà 2:PARAMETRI CHIAMA TA
4. Premete il pulsante SI fino a quando il display visualizzerà:LINEA PBX, [NO]
5. Premete il pulsante NO. Il display cambierà in:LINEA PBX, [SI]
6. Premete il pulsante SI fino a quando il display visualizzerà:CIFRA DI ACCESSO, [NO]
7. Premete il pulsante NO. Il display cambierà in:CIFRA DI ACCESSO, [ ] 4 CARATTERI
8. Utilizzando la tastiera numerica inserite il numero che normalmente digitate dal vostro PBX per prendere la linea esterna.
9. Premete il pulsante One Touch SPAZIO/9 fino a far cambiare il display.
10. Premete il pulsante SI.
11. Premete il pulsante FUNZIONI per terminare.
Nota 1:
Il numero della CIFRA DI ACCESSO per la vostra LINEA PBX deve essere incluso in tutti i numeri di telefono esterni che programmate nel vostro fax o componete con la tastiera numerica.
Nota 2:
Per disattivare in seguito le funzioni LINEA PBX e CIFRA DI ACCESSO seguite i sopracitati pu nti dall’1 al 7. Al punto 8 premete quattro volte il pulsante SPAZIO/14, dopodiché continuate con i punti 10 - 11.
38 Manuale d'Uso

Memorie Telefoniche

Pulsanti One touch

Programmazione

Il vostro fax dispone di 30 pulsanti One Touch per composizioni rapide. Potete impostare fino a due numeri di fax di 32 cifre ognuno per ogni pulsante One Touch, cioè un numero principale ed uno alternativo. Il numero alternativo verrà usato nel caso in cui non vi fosse risposta in quello principale o se risultasse occupato. Su ogni pulsante One Touch potete inoltre programmare un ID Località (nome) di 15 caratteri.
Nota 1:
Per programmare o utilizzare i pulsanti One Touch da 16 a 30, sollevate la chiusura del pannello principale della tastiera One Touch e fatela ruotare all'esterno. Selezionate quindi i pulsanti One Touch da 16 a 30 ed al termine chiudete la tastiera One Touch.
Nota 2:
Per trovare i pulsanti One Touch che non sono stati ancora programmati potete premere ripetutamente il pulsante Ricerca come dal Punto 2 seguente. Se sono s tati programmati tutti i vostri pulsanti One Touch la ricerca cercherà automaticamente il primo numero Chiamata Auto non assegnato.
Italiano
1. Premete il pulsante FUNZIONI, poi premete il pulsante One Touch 8/PROGR. LOCALITA’ Il display visualizzerà PROGRAMMA LOCALITA’
Memorie Telefoniche 39
2. Premete un pulsante One Touch da programmare. Il display visualizzerà brevemente NR=<NUMERO DI FAX> , ID=<ID LOCALITA’ > oppure un numero di fax con relativo ID Località programmato precedentemente.
3. Inserite il numero principale di fax come segue:
Per... Utilizzate...
Inserire numeri La tastiera numerica. Inserire spazi Il pulsante One Touch SPAZIO Controllare la disponibilità del
segnale di linea Inserire pause (es. per attendere la
linea esterna ) Commutare la sele zione d a impul si a
toni su parte del numero Muovere il cursore per effettuare
correzioni.
Il pulsante CONTROLLO LINEA
Il pulsante PAUSA
Il pulsante */Tono
I pulsanti SI e NO
4. Premete il pulsante AVVIO.
5. Inserite l’ID Località. E’ un nome descrittivo lungo fino a 15 caratteri. Fate riferimento alle istruzioni che seguono.
Per... Utilizzate...
Inserire numeri La tastiera numerica. Inserire spazi Il pulsante One Touch SPAZIO Inserire tratti ni (- ) Il pulsante CON TROLLO L I N E A Inserire caratteri alfabetici Individuate il carattere che desiderate s u ll a tastiera
Inserire un carattere speciale Premete ripetutamente il pulsante 0/CAR.SPEC. fino a
Inserire il carattere successivo Premete il puls ante NO per spostare il cursore sulla
Muovere il cursore per effettuare correzioni.
numerica. Prem ete ripetutament e t ale pulsante fino a fare apparire il carattere desiderato.
fare apparire il carattere desiderato. Sono di sp onibili i seguenti caratteri:! # & ’ ( ) * + , - . / :; = ? · ä ß ñ ö ü Æ Å Ø æ å ø
posizione del carattere success ivo. I pulsanti SI e NO
6. Premete il pulsante AVVIO. Il display visualizzerà NR=< O LOCALITA’ >
7. Inserite il numero alternativ o di f ax. Fate riferimento alle istru zi oni riportate subito dopo il punto 3.
40 Manuale d'Uso
8. Premete il pulsante AVVIO per terminare la programmazione del pulsante One Touch. Il display visualizzerà PROGRAMMA LOCALITA’
9. Per continuare la progra mmazione dei tasti One Touch ritornate indietro al punto 2. Se avete finito la programmazione premete il pulsante FUNZIONI.
10. Sollevate la protezione di plastica sopra l’etichetta One Touch. Utilizzando una matita scrivete il nome del nuovo pulsante One Touch da voi programmato. Ripristinate la protezione.
Nota:
Se volete cancellare qualsiasi programmazione per un pulsante One Touch seguite i punti 1 e 2. Al punto 3 premete il pulsante 14/SPAZIO fino a quando il numero sarà cancellato, dopodiché continuate con i punti da 8 a 10.

Parametri One Touch

Se verificate problemi di comunicazione con un interlocutore collegato con linee telefoniche parti col arm ent e r umo ros e p rogr ammat e u n pul s ant e One Touch con i dati di tale interlocutore e provate ad attivare la protezione contro l’eco o ridurre la velocità di trasmissione su tale pulsante.
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
Italiano
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Il display visualizzerà 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Premete il pulsante SI. Il display visualizzerà:FUNZIONE NUMERO [ ]
4. Utilizzando la tastiera numerica inserite 23. Il display visualizzerà 23:PARAM. ONE TOUCH
5. Premete il pulsante One Touch del quale volete cambiare i parametri. Il display visualizzerà PROTEZIONE ECO, [NO]
6. Premete il pulsante NO per attivare la Protezione Eco.
7. Premete il pulsante SI per confermare la vostra scelta.
8. Premete il pulsante FUNZIONI per terminare.
Nota:
Se in seguito doveste variare la località conten uta nel pulsante One Touch, ricordatevi di disattivare la Protezione Eco.
Memorie Telefoniche 41

Composizione concatenata

Ogni numero di fax che inserite o programmate nel vostro fax può avere una lunghezza massima di 32 cifre. Se desiderate compo rre un numero p iù lungo di 32 cifre utilizzate la funzione di composizione concatenata.
Per creare un numero a composizione concatenata programmate le prime 31 cifre del numero in un pulsante One Touch o in un numero CHIAMATA AUTO (a chiamata automatica abbreviata). Premete poi il pulsante One Touch 8/+ per creare il numero a com posizione concatenata. Programmate successivamente il resto del numero in un altro pulsante o in un numero CHIAMATA AUTO. Se volete potete lasciare la seconda parte del numero non programmata ed inserirla manualmente tramite la tastiera numerica.
Per utilizzare un numero a composizione concatenata selezionate il pulsante One Touch o il numero CHIAMATA AUTO programmato con la prima parte del numero concatenato. Il display visualizzerà PREMI OT/ CA/RICERCA. Successivamente selezionate il pulsante One Touch o il numero CHIAMATA AUTO programmato con la seconda parte del numero concatenato. Se la seconda parte del numero concatenato non è stata programmata inseritela manualmente tramite la tastiera numerica. Premete il pulsante AVVIO per iniziare ad inviare il fax.

Programmazione numeri chiamata auto

Il vostro fax dispone di 99 numeri CHIAMATA AUTO (a chiamata automatica abbreviata) che consentono una veloce composizione di numeri con la selezione di sole due cifre. Potete inserire in ogni numero CHIAMATA AUTO un numero di fax lungo fino a 32 cifre e un ID Località (nome) lungo fino a 15 caratteri.
Nota: Per trovare i numeri Chiamata Auto che non sono stati ancora programmati potete premere ripetutamente il pulsante Ricerca come al punto 2 seguente. Se alcun i pulsanti One Touch non sono stati programmati, la ricerca automatica cercherà il primo pulsante One Touch non assegnato.
1. Premete il pulsante FUNZIONI, dopodiché premete il pulsante One Touch PROGR. LOCALITA’. Il display visualizzerà PROGRAMMA LOCALITA’
2. Premete il pulsante CHIAMATA AUTO.
42 Manuale d'Uso
3. Utilizzando la tastiera numerica componete un numero a 2 cifre (da 01 a 99) in relazione al numero CHIAMATA AUTO che desiderate programmare.
4. Il display visualizzerà brevemente NR=<NUMERO DI FAX> , ID=<ID LOCALITA’> o un numero di fax precedentemente programmato e l’ID Località.
5. Inserite il numero di fax. Fate riferimento alle istruzioni che seguono.
Per... Utilizzate...
Inserire numeri La tastiera numerica. Inserire spazi Il pulsante One Touch SPAZIO Controllare la disponibilità del
segnale di linea Inserire paus e (es. per attend er e la
linea esterna) Commutare la selez ione d a impulsi a
toni su parte del numero Muovere il cursore per effettuare
correzioni.
Il pulsante CONTROLLO LINEA
Il pulsante PAUSA
Il pulsante */Tono
I pulsanti SI e NO
6. Premete il pulsante AVVIO.
7. Inserite l’ID Località. E’ un nome descrittivo lungo fino a 15 caratteri. Fate riferimento alle istruzioni che seguono.
Per... Utilizzate...
Inserire numeri La tastiera numerica. Inserire spazi Il pulsante One Touch SPAZIO Inserire trattini (-) Il pulsante CONTROLLO LINEA Inserire caratteri a lfabe tici Individuate il carattere che desider at e sul la tastiera
Inserire un carattere speciale Premete ripetutamente il pulsante 0/CAR.SPEC. fino a
Inserire il carattere successivo Premete il pulsante NO per spostare il cursore sulla
Muovere il cursore per effettuare correzioni.
numerica. Premete ripetutamente tale pulsante fino a fare apparire il carattere desiderato.
fare apparire il carattere desider at o. Sono di sponibili i seguenti caratteri:! # & ’ ( ) * + , - . / :; = ? · ä ß ñ ö ü Æ Å Ø æ å ø
posizione del carattere successivo. I pulsanti SI e NO
Italiano
8. Premete il pulsante AVVIO per terminare la programmazione del numero CHIAMATA AUTO. Il display visualizzerà:CHIAMATA AUTO [ ]
Memorie Telefoniche 43
9. Per continuare a programmare i numeri CHIAMATA AUTO ritornate al punto 3. Se av ete terminato la pr ogrammazion e premete il pulsante FUNZIONI.
Nota:
Se volete cancellare ogni programmazione per un pulsante CHIAMATA AUTO, seguite i punt i da 1 a 4. Al Punto 5 premete il pulsante 14/SPAZIO fino a quando il numero è cancellato poi continuate con i punti 8 e 9.

Programmazione di gruppi

Una volta che sono stati programmat i alcuni pulsanti One Touch o numeri CHIAMATA AUTO potrete programmarli in gruppi che vi permett eranno di inviare lo stesso fax a più utenti con una sola operazione.
1. Premete il pulsante FUNZIONI, poi premete il pulsante One Touch 8/PROGR. LOCALITA’. Il display visualizzerà PROGRAMMA LOCALITA’
2. Sulla tastiera numerica premete il pulsante #. Il display visualizzerà IMPOST AZ.GR UPPI
3. Utilizzando la tastiera numerica inserite il numero del gruppo (da 01 a 20) che volete programmare.
4. Il display mo strerà il numero del vostro gruppo corr ent e e SC ELTA LOCALITA’. Potete ora aggiungere una destinazione al vostro gruppo (o cancellarne una). Fate riferimento alle istruzioni che seguiranno.
Per... Utilizzate...
Aggiungere un numero One Touch Premete il pulsante One Touch. Premete SI per
aggiungerlo al gruppo.
Aggiungere un numero CHIAMATA AUTO
Togliere dal gruppo un numero One Touch
Togliere dal gruppo un numero CHIAMATA AUTO
Ricerca di una località pe r nom e per aggiungerla o canc e ll arl a
Premete Chiamata Aut o. Inserite il numero Chiamat a Auto a 2 cifre. Premete SI per aggiungerlo al gruppo.
Premete il pulsa nte One Touch. Prem ete NO per cancellarlo dal gruppo.
Premete il pulsante Chiamata Auto. Inserit e il numero Chiamata Auto a 2 cifre. Premete NO per cancellarlo dal gruppo.
Premete continuam ente il tasto Ricerca fino a quando vi appare la località desiderata. Premete SI per aggiungerla al gruppo. Pre me te NO per cancellarla.
5. Dopo che avete completato la vostra selezione (premendo il pulsante AVVIO) il display visualizzerà di nuovo SCELTA
44 Manuale d'Uso
LOCALITA’. Continuate ad aggiungere destinazioni al vostro gruppo o a toglierne. Ciascun gruppo può contenere fino ad un massimo di tutte le destinazioni One Touch e CHIAMATA AUTO disponibili nel vostro fax.
6. Quando avete te rminato di programmare il v ostro gru ppo premete il pulsante NO. Il display visualizzerà PROGRAMMA LOCALITA’
7. Per programmare un altro gruppo tornate indietro al punto 2. Se avete terminato premete il pulsante FUNZIONI.
Italiano
Memorie Telefoniche 45
46 Manuale d'Uso

Operazioni Principali

Preparazione dei Documenti

Per le vostre trasmissioni cercate di utilizzare documenti di buona qualità. Verranno trasmessi meglio documenti battuti a macchina o scritti con pennarello nero su fondo bianco (o chiaro).
Non inviate documenti che non siano rettangolari.
Non usate mai documenti con superfici umide, appiccicose, spiegazzate, con graffette o punti metallici. Il vostro fax può comunque trasmettere documenti che sono stati soggetti a normale usura, come documenti con buchi di graffette, lettere piegate normalmente o con minimi angoli di piegatura.
Se non siete sicuri di come verrà inviato un documento provate prima a farne una copia con il vostro f ax (caricate il do cumento con il lato stampato verso il basso e premete il pulsante COPIA).
Se i vostri documenti sono molto spiegazzati, sgualciti o logorati fatene una fotocopia ed inviate quest’ultima. Potete usare la fotocopiatrice per ridurre o ingrandire il documento prima dell’invio.
Italiano

Formato dei Documenti

Tutti i documenti devono avere una larghezza minima di 148 mm e una lunghezza minima di 128 mm. I documen ti non possono essere più lar ghi di 216 mm e più lunghi di 356 mm.
Nota:
Se utilizzate spesso documenti più lunghi di 356 mm il vostro rivenditore dovrebbe esser e in grado di regolare il vos tro fax per effettuare la scansione e trasmettere il documento fino a 1.500 mm di lunghezza. Tenete presente che la regolazione dell’impostazione della lunghezza a 1.500 mm elimina il rilevamento di un eventuale errato trascinamento di documenti multipli.
Operazioni Principali 47

Documenti di più Pagine

La vostra macchina fax può eseguire la scansion e di fogli con un peso base compreso fra 60 g/m2 (16 lb) e 105 g/m2 (28 lb). Potete caricare simultaneamente fino a 20 fogli con grammatura standard di circa 75 g/m2 (20 lb) (es. la carta per le fotocopie). Se utilizzate una carta più pesante potrete caricare un massimo di 15 fogli. Per carta molto pesante caricate ed inviate le pagine manualmente foglio per foglio.
Quando si caricano più pagine per la trasmissione lo spessore della carta dovrà essere compreso fra 0,08 mm e 0,13 mm. Per la trasmissione di pagine singole lo spessore può essere compreso fra 0,06 mm e 0,15 mm.

Caricamento documenti

Per prevenire l’inceppamento della carta e problemi durante la scansione impilare fra loro con cura i documenti allineandone i bordi prima del caricamento. Non caricate simultaneamente documenti di differente formato.
Nota:
Potete caricare e preparare per la trasmissione un documento mentre il vostro fax sta ancora trasmettendo o ricevendo un altro messaggio (ovviamente se l’inseritore è libero) . Per fare questo caricate il documento, selezionate il destinatario da chiamare e premete il pulsante AVVIO. Il vostro documento sarà so ttopo sto a scansione in memoria ed inviato al termine della comunicazione in corso.
1. Regolate le guide documenti sulla larghezza della carta che state utilizzando.
2. Impilate fra loro con cura i vostri documenti, dopodiché riponeteli nell’inseritore documenti con il lato stampato rivolto verso il basso. Se necessario regolate nuovamente le guide per un perfetto adattamento.
48 Manuale d'Uso
3. Il vostro fax tratterrà i documenti e trascinerà la pagina inferiore al suo interno.
4. Se necessario utilizzate il pulsante della Risoluzione di Trasmissione (pulsante SI) per impostare la risoluzione del vostro documento.
Tipo di Documento Risoluzione da Usare
Documenti normali di ufficio STD (Normale) Documenti stampati con c ara tteri piccoli o altri dett agli fini FINE o EX. FINE Documenti con immagini o molti livelli di grigio FOTO
5. Se necessario usate il pulsante Tipo di Originale (pulsante NO) per regolare il livello di contrasto del vostro documento.
Tipo di Documento Contrasto da Usare
Documenti con contrasto norm a le NOR MAL E Documenti troppo chiari CHIARO Documenti troppo scuri SCURO
6. I vostri documenti sono ora pronti per essere inviati o copiati.
Italiano

Invio di fax ad un singolo utente

1. Caricate i vostri documenti.
2. Selezionate un destinatario. Fate riferimento alle seguenti istruzioni.
Per comporre usando... Eseguite quanto segue...
Un pulsante One Touch Premete il pulsante One Touch. Sollevate la tastiera principale
Un numero CHIAMATA AUTO
La tastiera numeri ca Componete il numero come in un norm ale telefono. In caso di
Operazioni Principali 49
One Touch per accedere ai pulsanti One Touch da 16 a 30. Premete il pulsante CH IAMATA AUTO, poi inserite il numero
CHIAMATA AUTO a due cifre sulla tastiera numerica.
errore premete il pulsan te SI per t orna re dietro e ricomponete il numero.
Per comporre usando... Eseguite quanto segue...
Un telefono esterno Sollevate il microtelefono de l vostro telefono esterno e
componete il nu mero al quale volete trasmettere il fax. S e la macchina ricevente è in modalità di ricezione automatica, si sentirà un tono acuto. Se una persona risponderà al telefono chiedetegli di prem ere il tasto AVVIO del suo fax.
3. Se necessario, premete il pulsante Avvio per iniziare la trasmissione.

Ricerca di nominativi (ID località)

Se non ricordate quale pulsante One Touch o numero CHIAMATA AUTO (a chiamata automatica abbreviata) contiene il numero del destinatario con il quale volete comunicare utilizzate il pulsante RICERCA per cercarlo nell’elenco alfabetico degli ID Località dei destinatari programmati nel vostro fax.
1. Quando dovete selezionare un destinatario premete il pulsante RICERCA. Il display visualizzerà INSERIRE CARATTERE
2. Premete ripetutamente il pulsante RICERCA per far scorrere l’intero elenco di nominativi in ordine alfabetico, oppure definitene la lettera iniziale tramite un pulsante della tastiera numerica premendolo ripetutamente per consultare i nomi di ID Località dei destinatari che cominciano con la stessa lettera.

Composizione immediata

Normalmente il vostro fax compone in un’unica operazione le cifre dei numeri telefonici desiderati componendole di seguito. Occasionalmente può essere necessario comporre i numeri telefonici in tempo reale (una cifra per volta).
Se il vostro fax è equipaggiato di un microtelefono è possibile comporre tramite quest’ultimo numeri in tempo reale sollevando il ricevitore o premendo il pulsante IMP.LINEA/RICH. FONIA.
Nota:
In alcuni paesi non è disponibile la composizione in tempo reale con l’uso del pulsante IMP.LINEA/RICH. FONIA.

Richiamata

Se la linea è occupata o se non vi è risposta la vostra macchina fax attenderà un certo tempo per poi ricomporre automaticamente il numero.
50 Manuale d'Uso
Inoltre, se il vostro fax sta trasmettendo dalla memoria e si verifica un errore di comunicazione, ricomporrà automaticamente il num ero tentando nuovamente di inviare il fax. Potete attivare una richiamata in qualsiasi momento premendo semplicemente il pulsante RICHIAMA.

Verifica trasmissione effettuata

Dopo la trasmissione premete una volta il pulsante COPIA (senza documenti caricati) per consultare sul display della vostra macchina fax il Rapporto di Conferma Mes saggio. Per stampare t ale rapporto premete una seconda volta il pulsante COPIA. Per magg iori in formazioni consult ate il capitolo Rapporti.

Interruzione di una trasmissione

Per interrompere una trasmissione mentre è in corso seguite le istruzioni sotto riportate.
1. Premete due volte il pulsante STOP. Il display visualizzerà FERMATO
2. Se il documento fosse parzialmente bloccato nell’inseritore vedrete probabilmente sul display il seguente messaggio RICARICARE DOCUMENTO. Premete di nuovo il pulsante STOP. La vostra macchina fax trascinerà la parte restante del documento attraverso l’inseritore documenti e lo espellerà.
Italiano
Nota:
Se il vostro fax non riuscisse a sbloccare i documenti dall’inseritore fate riferime nto al capitolo Risoluzione dei Problemi.

Ricezione manuale di fax

La vostra macchina fax riceverà automaticamente le chiamate fax a m eno che non sia stata impostata sulla modalità di ricezione manuale [TEL]. Se la vostra macchina fax è stata predisposta sulla modalità di ricezione manuale [TEL] seguite le istruzioni sotto elencate.
1. Quando il vostro telefono o il vostro fax squilla sollevate il microtelefono. Se si tratta di una chiamata vocale iniziate pure a conversare con il chiamante.
Operazioni Principali 51
2. Se si tratta di una chiamata fax, o una persona desidera inviarvi un documento fax dopo la con versazion e, premete il pulsante AVVIO e agganciate il microtelefono.
Nota:
Potete anche inviare un comando di attivazione della ricezione al vostro fax tramite la digitaz ione del vo stro codi ce a due cifr e per la ricezione remota utilizzando la ta stiera del vostro telefono. Fate riferimento al capitolo Ricezione Remota.
3. Dopo aver ricevuto il fax un segnale acustico lungo vi avviserà che la comunicazione è andata a buon fine.

Ricezione fax in memoria

Nelle seguenti situazioni il vostro fax riceverà automaticamente messaggi in memoria e li conserverà senza stamparli immediatamente.

Ricezione in memoria

Quando la vostra macchina fax viene impostata in modalità di Ricezione in memoria [MEM] ogni fax ricevuto verrà conservato in memoria e non verrà stampato automaticamente. Se è stato ricevuto qualche fax durante la modalità di ricezione in memoria, il display visualizzerà MESSAGGIO IN MEMORIA.
Quando cambiate la modalità di ricezione del vostro fax ogni messaggio fax non confidenziale conservato in memoria verrà stampato automaticamente.
Nota: Se volete stampare qualsiasi messaggio conservato in memoria senza cambiare la modalità d i ricezione, utilizzate la procedura seguente Ricezione con Toner Esaurito.
Se desiderate proteggere con una password ogni messaggio ricevuto in memoria, dovrete impostare la casella personale 16 come confidenziale e creare per essa una password. Per le procedure su come creare una casella postale ed una password fate riferimento a Fax Confidenziali in Operazioni Avanzate.
Quando è stata impostata la protezione tramite password per la ricezione in memoria, la stampa di og ni messaggi o potrà e ssere effettu ata solo do po aver digitato la password di quattro cifre. Fate riferimento alla procedura riportata in Stampa di Fax Confidenziali in Operazioni Avanzate.
52 Manuale d'Uso

Ricezione con carta esaurita

Quando la vostra macchina fax ha terminato la carta, sul display appare il messaggio MESSAGGIO IN MEMORIA, INSERIRE CARTA. In condizione di fine carta, la vostra macchina fax continuerà a ricevere fax in memoria, e stamperà automaticamente qualsiasi messaggio ricevuto in memoria quando la carta verrà caricata nuovamente.

Ricezione con toner esaurito

Quando nella vostra macchina fax sta per terminare il toner, apparirà il messaggio FINE TONER SOSTITUIRE TONER. Piuttosto che rischiare la stampa di un messaggio illeggibile, la vostra macchina fax può essere impostata dal fornitore per la ricezione automatica dei fax in memoria. L’impostazione predefinita di non ricevere fax in memoria quando c’è poco toner vi dà il tempo di cambiare la cartuccia di toner.
Se la vostra macchina fax ha ricevuto un messaggio in memoria per ché c’è poco toner, sul display appare MSG. IN MEMORIA. Per stampare un messaggio memorizzato quando il toner sta terminando, sostituite la cartuccia di toner o seguite le istruzioni sotto riportate.
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 10/Stampa Msg. da Memoria. Il display visualizza STAMPA MSG. MEMORIA?
3. Premete il pulsante SI. Il display visualizza FUNZIONE NUMERO [].
Italiano
Nota:
Anche se vedete sulla vostra macchina fax il messaggio FINE TONER, dovreste essere in grado di utilizzare il pulsante One Touch 10/Stampa Msg. da Memoria per continuare la stampa dei fax, ma la qualità di stampa non può essere garantita. Sostituite la vostra cartuccia di toner appe na possibile.

Cancellazione messaggi conservati in memoria

E’ anche possibile cancellare messaggi ricevuti in memoria senza stamparli.
1. Dopo che avrete seguito le operazioni per stampare i messaggi trattenuti in memoria il display visualizzerà:MESSAGGIO IN MEMORIA, IN STAMPA
Operazioni Principali 53
2. Per cancellare il messaggio invece di stamparlo premete il pulsante STOP. Il display visualizzerà:CANCELLAZIONE?
3. Premete il pulsante SI per cancellare il messaggio dalla memoria del vostro fax.

Rifiuto di fax indesiderati

L’opzione di gruppo chius o vi permette di limitar e il numero di utenti con i quali la vostro fax può comunicare. Utilizzando questa funzione potete predisporre il vostro fax per rifiutare di ricevere qualsiasi messaggio da utenti il cui numero non sia stato programmato nei vostri pulsanti One Touch o nei numeri CHIAMATA AUTO (a chiamata automatica abbreviata). L’utilizzo di questa funzione vi permette di rifiutare i fax non desiderati come quelli pubblicitari.
Nota:
In alcuni paesi questa funzione non può essere impostata dall’utente. Per cortesia contattate il vostro rivend itore per assistenza.
Potete anche predisporre il vostro fax per non inviare fax a destinatari il cui numero telefonico non sia stato programmato nei vostri pulsanti One Touch o numeri CHIAMATA AUTO.
Le impostazioni disponibili sono la restrizione in sola ricezione (RX), restrizione sia in ricezione che trasmissione (T/R) e nessuna limitazione in ricezione o trasmissione (NO). Per utilizzare la funzione di gruppo chiuso seguite le istruzioni sotto riportate.
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Il display visualizzerà 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Premete il pulsante SI. Il display visualizzerà FUNZIONE NUMERO [ ]
4. Utilizzando la tastiera numerica digitate 08. Il display visualizza 08:GRUPPO CHIUSO e l’impostazione corrente di questa funzione.
5. Premete il pulsante NO fino a quando sul display apparirà l’impostazione da voi desiderata.
6. Premete il pulsante SI per confermare la nuova impostazione.
7. Premete il pulsante FUNZIONI per terminare.
54 Manuale d'Uso

Mancanza di energia e memoria

Se dovesse verificarsi una mancanza di energia elettrica (black out) al vostro fax, si verificheranno i seguenti problemi:
Andrà perso qualsiasi messaggio sul quale la vostra macchina ha effettuato la scansione in memoria e non ancora trasmesso.
Andrà perso qualsiasi messaggio che il vostro fax ha ricevuto in memoria e non ancora stampato.
Se avete caricato documenti nell’inseritore della vostra macchina andrà perso qualsiasi numero composto o impostazione di trasmissione.
Il vostro fax stamperà un rapporto di black out per informarvi della mancanza di energia. Utilizzate questo rapporto per determinare quale messaggio ricevuto potreste avere perso e per determinare quali trasmissioni andrebbero nuovamente eseguite. Per maggiori dettagli consultate il capitolo Rapporti.

Esecuzione di fotocopie

La vostra macchina fax può anche essere usata per fare fotocopie. Potete effettuare anche 50 copie per volta. Il vostro fax esegue au tomaticamente tutte le fotocopie in modalità FINE. Le modalità EX.FINE e FOTO possono essere selezionate manualmente premendo il pulsante SI.
1. Caricate i vostri documenti.
Italiano
2. Premete il pulsante COPIA. Il display visualizzerà NUMERO DI COPIE, [1 SET]. Se volete effettuare solo una fotocopia avete terminato. Il vostro fax attenderà un momento e poi inizierà a fotocopiare.
3. Per effettuare più copie inserite sulla tastiera numerica il numero delle copie che volete effettuare poi premete di nuovo il pulsante COPIA. La vostra macchina inizierà ad effettuare il numero delle fotocopie da voi richiesto.

Esecuzione di fotocopie con l’inseritore manuale

L’inseritore manuale della carta del vostro fax vi permette di effettuare copie su tipi di carta diversi da quella che è normalmente caricata nel vassoio carta del vostro fax. Per effettuare copie utilizzando l’inseritore manuale seguite le istruzioni sotto riportate.
Operazioni Principali 55
1. Caricate i vost ri documenti .
2. Premete sulla metà più bassa degli incavi del pannello frontale, appena sopra il cassetto carta.
4. Regolate le guide carta dell’inseritore carta manuale.
5. Inserite un foglio di carta con la parte da stampare rivolta verso l’alto, regolando di nuovo le guide per assicurarvi che la carta entri diritta.
6. Premete il pulsante COPIA.
56 Manuale d'Uso
Nota:
Quando utilizzate la fessur a dell’inseritore manuale vi raccomandiamo di effettuare solo copie singole. Questo previene il verificarsi di un qualsiasi incep pamento di carta.

Utilizzo della richiesta fonia

La funzione di richiesta fonia vi consente di effettuare una conversazione con la persona vicino al fax interlocutore durante una comunicazione fax. Possono dare inizio ad una richiesta fonia sia la persona che sta inviando il fax che quella che lo sta ricevendo.
Se state inviando un f ax potrete rispondere ad un a richiesta fonia solo dopo che sono state trasmesse tutte le pagine. Se state ricevendo un fax potrete rispondere ad una richiesta fonia dopo la ricezione di ogni pagina.
Saprete che la persona vicino all’altro fax ha effettuato una richiesta fonia quando sentirete uno squillo di avviso. Se non risponderete in circa sei secondi la richiesta fonia verrà automaticamente annullata.
Nota 1:
Per poter utilizzare la funzione di richiesta fonia sarà necessario che disponiate di un microtelefono o un telefono esterno.
Nota 2:
Se è stata installa ta l a sch e da mod e m opz ionale ad alta velocità e viene effettuata una comunicazione con una velocità superiore ai 14.400 bit al secondo, la funzione di richiesta fonia non può essere utilizzata.
Italiano

Inizio di una richiesta fonia

1. Durante una comunicazione fax premete il pulsante IMP. LINEARICH. FONIA.
2. Quando l’interlocutore risponderà alla vostra richiesta il vostro fax emetterà uno squillo acuto ripetitivo. Il display visualizzerà ALZARE IL RICEVITORE E PREMERE RICH.FONIA
3. Sollevate il vostro microtelefono e premete il pulsante IMP. LINEA/RICH. FONIA.
Nota 1:
Se premete il vostro pulsante IMP.LINEA/RICH. FONIA per dar luogo ad una richiesta fonia durante una trasmissione, ma nessuno può rispond ere, il vostro fax invierà automaticamente un
Operazioni Principali 57
messaggio di richiesta fonia all’interlocutore, compreso il numero di telefono dove potete essere richiamati.
Nota 2:
Un messaggio di richiesta fonia vien e inviato solo se avrete programmato un numero di richiesta fonia nel vostro fax. Consultate il capitolo Impostazione Identificazione Fax.
Nota 3:
La funzione di inizio di un a richiesta fonia non è disponibile se avete inviato il messaggio fax da memoria. E’ sempre dispo nibile durante la ricezio ne. Per essere in grado di ini ziare una rich iesta fonia, dovete trasmettere dall’inseritore documenti utilizzando il pulsante One Touch 2/TX CIRCOLARE - TX DA INTROD..

Per rispondere ad una richiesta fonia

1. Sollevate il vostro microtelefono e premete il pulsante IMP. LINEA/RICH. FONIA.
58 Manuale d'Uso

Operazioni Avanzate

Invio di fax a più destinatari

Se volete inviare lo stesso fax a più destinatari eseguite i seguenti passaggi:
1. Caricate il vostro documento.
2. Premete il pulsante Funzioni.
3. Premete il pulsante One Touch 2/TX CIRCOLARE - TX DA INTROD. Il display visualizzerà TX CIRCOLARE/MEMORIA oppure TX DA INSERITORE a seconda dell’impostazione della Funzione Utente 18. Se il display visualizza TX DA INSERIT ORE premete il pulsante NO: il display cambierà in TX CIRCOLARE/ MEMORIA
4. Selezionate un destinatario. Fate riferimento alle istruzioni che seguono.
Selezionate il destinatario... Operazione da eseguire...
Pulsante One Touch Premete il pulsante One Touch. Sollevate la
Numero CHIAMATA AUTO Premete il pulsante CHIAM ATA AUTO, poi
Gruppo Utilizzando la tastie ra nu m er ic a, premete il
Numero da comporre con la tastiera numerica
tastiera principale One Touch per accedere ai pulsanti One Touch da 16 a 30.
inserite il numero di codi ce a due cifre della CHIAMATA AUTO sulla tastiera numerica.
pulsante #, poi inserit e i l numero del gruppo che volete utilizzare.
Componete il numero come per un normal e telefono.
Italiano
5. Premete il pulsante SI per confermare la vostra selezione. Se selezionate un gruppo non è necessario che premiate il pulsante SI.
6. Ripetete i Punti 4 e 5 secondo le vostre necessità, per continuare a selezionare destinatari individuali e gruppi. Utilizzando la tastiera numerica, potete inserire fino a dieci destinatari fax.
7. Quando avrete terminato la selezione di destinatari individuali e/o gruppi, premete il pulsante NO al messaggio SCELTA LOCALITA’.
Operazioni Avanzate 59
8. Se avete selezionato più destinatari, la vostra macchina fax vi chiederà se volete confermare le vostre scelte con un rapporto stampato prima di procedere. Premete il pulsante SI. Dopo la stampa del rapporto il display visualizzerà INIZIO SCANSIONE? Se volete effettuare delle correzioni, premete il pulsante NO e ritornate indietro al Punto 4. Per togliere un destinatario selezionate il destinatario allo stesso modo, ma premete il pulsante NO al Punto 5 per cancellarlo dalla vostra trasmissione.
9. Quanto tutte le vostre selezioni sono corrette premete il pulsante Avvio. La vostra macchina fax effettuerà la scansione dei documenti in memoria ed inizierà la trasmissione del me ssaggio.

Trasmissione differita di fax

Potete inviare un fax differito sia dall’inseritore documenti che dalla memoria. Fate riferimento alla tabella che segue per decidere quale metodo volete utilizzare.
Caratteristiche e Limitazioni della TX Differita Da Alimentatore Da Memoria
Numero dei destinatari Uno Multipli Numero massimo dei fax differiti c aricati
simultaneamente nella vostra macchina fax. La macchina fax può essere utilizzata per altre
trasmissioni mentre un fax di fferito è i n at tesa di essere inviato?
Uno Fino a venti
No Si

Trasmissione differita dall’inseritore documenti

1. Caricate il vostro documento.
2. Premete il pulsante FUNZIONI.
3. Premete il pulsante Onte Touch TX DIFFERITA. Il display visualizzerà: DATA TX DIFFERITA e la data odierna.
4. Se la trasmissione deve essere ef fettuata nello stesso giorno premete il pulsante SI e andate al Punto 7. Se la trasmissione deve avvenire in una data successiva premete il pulsante NO.
60 Manuale d'Uso
5. Utilizzando la tastiera numerica inserite la data nella quale desiderate che inizi la trasmissione.
6. Premete il pulsante SI. Il display visualizzerà ORARIO DI AVVIO.
7. Utilizzando la tastiera numerica inserite l’orario nel quale volete che inizi la trasmissione.
Nota:
Inserite l’orario utilizzando il formato a 24 ore, es. le 8:00 di mattina andranno inserite come 08:00, mentre le 8:00 di sera andranno inserite come 20:00.
8. Premete il pulsante SI: il display visualizzerà TX CIRCOLARE/ MEMORIA oppure TX DA INSERITORE a seconda dell’impostazione della Funzione Utente 18.
9. Se il display visualizza TX DA INSERITORE andate al Punto 10. Se il display visualizza TX CIRCOLARE/MEMORIA premete il pulsante NO. Il display visualizzerà TX DA INSERITORE.
10. Selezionate un destinatario. Fate riferimento alle istruzioni che seguono.
Selezionate il destinatario... Operazione da eseguire...
Pulsante One Touch Premete il pulsante One Touch. Sollevate la
tastiera principal e One Touch per accedere ai pulsanti One Touch da 16 a 30.
Numero CHIAMATA AUTO Premete il pulsante CHIAM ATA AUTO, poi
Numero da comporre con la tastiera numerica
inserite il numero di codi ce a due cifre della CHIAMATA AUTO sulla tastiera numerica.
Componete il numero come per un normal e telefono.
Italiano
11. Premete il pulsante Avvio. La vostra macchina fax aspetterà il giorno e l’orario che avete impostato prima di inviare il fax.

Invio di un fax differito da memoria

1. Caricate il vostro documento.
2. Premete il pulsante FUNZIONI.
3. Premete il pulsante Onte Touch TX DIFFERITA. Il display visualizzerà DATA TX DIFFERITA e la data odierna.
4. Se la trasmissione deve essere effettuata oggi premete il pulsante SI e andate al punto 7. Se la trasmissione deve avvenire in una data successiva premete il pulsante NO.
Operazioni Avanzate 61
5. Utilizzando la tastiera numerica inserite la data nella quale desiderate che inizi la trasmissione.
6. Premete il pulsante SI. Il display visualizza ORARIO DI AVVIO.
7. Utilizzando la tastiera numerica inserite l’orario nel quale volete che inizi la trasmissione.
Nota:
Inserite l’orario utiliz zando il formato a 24 ore, es. le 8:00 di mattina andranno inserite come 08:00, mentre le 8:00 di sera andranno inserite come 20:00.
8. Premete il pulsante SI e il display visualizzerà TX CIRCOLARE/ MEMORIA oppure TX DA INSERITORE a seconda dell’impostazione della Funzione Utente 18.
9. Se il display visualizza TX CIRCOLARE/MEMORIA andate al Punto 10. Se il display visualizza TX DA INSERITORE premete il pulsante NO. Il display visualizzerà TX CIRCOLARE/MEMORIA.
10. Selezionate un destinatario. Fate riferimento alle istruzioni che seguono.
Selezionate il destinatario... Operazione da eseguire...
Pulsante One Touch Premete il pulsante One Touch. Sollevate la
tastiera principal e One Touch per accedere ai pulsanti One Touch da 16 a 30.
Numero CHIAMATA AUTO Premete il pulsante CH IAMATA AUTO, poi
Gruppo Utilizzando la tastiera numerica, premete il
Numero da comporre con la tastiera numerica
inserite il numero di codice a due cifre della CHIAMATA AUTO sulla tastiera numerica.
pulsante #, poi inserite il numero del gruppo che volete utilizzare.
Componete il numero come per un normale telefono.
11. Se state trasmettendo ad un singolo destinatario, premete il pulsante Avvio dopo aver selezionato il destinatario ed ignorate i seguenti punti. Se state trasmettendo a più destinatari premete il pulsante SI per confermare i dati che avete inserito. Se avete selezionato un gruppo, non è necessario che premiate il pulsante SI.
12. Ripetete i Punti 10 e 11 secondo le vostre necessità per continuare a selezionare singoli destinatari e gruppi. Utilizzando la tastiera numerica potete inserire fino a dieci destinatari.
62 Manuale d'Uso
13. Quando avrete terminato di selezionare singoli destinatari e/o gruppi, premete il pulsante NO al messaggio SCELTA LOCALITA’.
14. Se avete selezionato più destinatari, la vostra macchina fax vi chiederà se prima di procedere volete confermare le scelte ef fettuate con un rapporto stampato. Premete il pulsante SI. Dopo la stampa del rapporto il display visualizzerà INIZIO SCANSIONE? Se volete effettuare delle correzioni, premete il pulsante NO e ritorn ate al Punto 10. Per cancellare un destinatario selezionate il destinatario allo stesso modo, ma premete il pulsante NO al Punto 11 per cancellarlo dalla vostra trasmissione.
15. Quando tutti i dati che avete inserito saranno corretti premete il pulsante Avvio. La vostra macchina fax effettuerà la scansione dei documenti in memoria, poi aspetterà il giorno e l’orario da voi impostati prima di inviare il fax. Quando la scansione è completata la vostra macchina fax è disponibile per altre trasmissioni.

Cancellazione trasmissione differita

Per cancellare una trasmissione differita dall’inseritore documenti o dalla memoria prima che venga effettuata seguite le seguenti istruzioni.
1. Premete il pulsante STOP. Il display visualizzerà CANCELLAZIONE FAX
Italiano
2. Premete il pulsante SI. Il display visualizzerà l’ID Località o il numero di telefono della prima trasmissione differita programmata correntemente sul vostro fax.
3. Premete il pulsante SI per cancellare la trasmissione differita visualizzata. Se è stata programmata più di una trasmissione differita nel vostro fax, premete il pulsante NO fino a quando vi appare il destinatario della trasmissione differita che volete cancellare, dopodiché premete il pulsante SI per cancellare.
4. Se la trasmissione differita era una trasmissione da inseritore premete di nuovo il pulsante STOP per rimuovere il documento dall’inseritore.
Operazioni Avanzate 63

Fax confidenziali

Spesso i fax sono si tuati in lu oghi pubbli ci dove chiunq ue può vedere i fax ricevuti. Per ovviare a questo inconveniente potete utilizzare la funzione fax confidenziale quando inviate e/o ricevete fax confidenziali.
Potete ricevere o inviare fax confidenziali d a/ad altre macchine Okifax con caselle postali personali. Comunque l’ITU (International Telecommunications Union) ha di recente creato uno standard internazionale che utilizza i sottoindirizzi ITU per permettere alle macchine fax o al software dei fax da PC di produttori diversi di inviare e ricevere fax confidenziali.
Quando inviate fax confidenziali dovete conoscere anticipatamente il numero della casella postale (box) o sottoindirizzo ITU del destinatario al quale state inviando il messaggio. Chiedete alla persona che dovrà ricevere il fax di dirvi il numero della sua casella postale o il suo sottoindirizzo ITU.
La macchina fax ricevente memorizza il messagg i o in una casella p ostale confidenziale o sottoindirizzo ITU protetto da una password e non stamperà nessun fax confidenziale se non sarà inserita la password corretta.

Invio fax confidenziali

1. Caricate il vostro documento.
2. Premete il pulsante FUNZIONI.
3. Premete il pulsante One Touch 3/ TX CONF. Il display vi chiederà di inserire il numero di una casella postale confidenziale, oppure il sottoindirizzo ITU, sulla macchina fax ricevente.
4. Utilizzando la tastiera numerica, inserite il numero della casella postale confidenziale oppure il sottoindirizzo ITU al quale dovete inviare la trasmissione.
5. Premete il pulsante Avvio per confermare il vostro inserimento. Il display visualizzerà SCELTA LOCALITA’.
6. Selezionate il vostro destinatario (località) come segue.
Selezionate il destinatario... Operazione da eseguire...
Pulsante One Touch Premete il pulsante One Touch. Sollevate la
64 Manuale d'Uso
tastiera principal e One Touch per accedere ai pulsanti One Touch da 16 a 30.
Selezionate il destinatario... Operazione da eseguire...
Numero CHIAMATA AUTO Premete il pulsante CHIAM ATA AUTO, poi
Numero da comporre con la tastiera numerica
inserite il numero di codi ce a due cifre della CHIAMATA AUTO sulla tastiera numerica.
Componete il numero come per un normal e telefono.
Nota:
Non potete inviare un fax confidenziale a un gruppo o a più destinatari individuali.
7. Premete il pulsante AVVIO; la vostra macchina inizierà ad in viare il fax.

Ricezione fax confidenziali

Prima che possiate ricevere fax confidenziali dovete creare una casella postale (box) confidenzia le o personale nel vostro fax che è protetta da una password (v. di seguito). Dopodiché dovete comunicare alla persona che vi deve inviare il fax confidenziale il numero della vostra casella postale.
Quando la vostra macchina fax riceve un messaggio confidenziale, la stessa memorizzerà il messaggio nella casella postale (in memoria) senza stamparlo, fino a quando inserirete una password. La vostra macchina fax può avere un massimo di 16 caselle postali.
La vostra macchina fax stampa automaticamente un rapporto RX Confidenziale per indicare che ha ricevuto un fax confidenziale e che lo stesso è in attesa di essere stampato. Sul display appare anche il messaggio MSG. IN MEMORIA dopo la ricezione di un fax confidenziale.
Italiano

Creazione di una casella postale confidenziale

Create una casella postale confidenziale o personale sulla vostra macchina fax come segue:
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Il display visualizzerà: 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Utilizzando la tastiera numerica premete il numero 5. Il display visualizzerà 5:PROG.CASELLA PERS.
4. Premete il pulsante SI; il display visualizzerà CASELLA PERSON.[ ]
Operazioni Avanzate 65
5. Utilizzando la tastiera numerica inserite il numero della casella postale personale che volete utilizzare e premete il pulsante SI. Il display normalmente visualizzerà CASELLA PERS. [CHIUS]
6. Premete il pulsante NO fino a quando il display visualizzerà CASELLA PERS. [CONF.]
Nota:
Se non potete selezionare [CONF.] significa che il numero di casella postale che avete selezionato è già occupato da un messaggio polling bollettino. Se invece viene visualizzato il messaggio FUNZIONE NON VALIDA il numero della casella che avete selezionato è già occupato da un messaggio confidenziale in memoria. Selezionate un altro numero di casella postale personale da utilizzare.
7. Premete il pulsante SI e, utilizzando la tastiera numerica, inserite la password a 4 cifre che volete utilizzare con la vostra casella postale.
8. Premete il pulsante SI per confermare i dati da voi inseriti.
9. La vostra macchina fax vi chiederà di inserire un altro numero di casella postale. Per continuare la programmazione delle caselle postali ritornate al Punto 5. Se avete terminato la programmazione, premete il pulsante Funzioni.

Cambio della password o chiusura della casella postale

Se volete cambiare la password di una casella postale esistente, oppure volete chiudere una casella postale esistente, seguite le seguenti istruzioni.
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Il display visualizzerà: 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Utilizzando la tastiera numerica premete il numero 5. Il display visualizzerà 5:PROG.CASELLA PERS.
4. Premete il pulsante SI; il display visualizzerà: CASELLA PERSON.[ ]
5. Utilizzando la tastiera numerica, inserite il numero a due cifre della casella postale della quale volete cambiare la password, o che volete chiudere.
66 Manuale d'Uso
6. Premete il pulsante SI. Il display visualizza CASELLA PERS.[CONF.].
7. Per chiudere una casella postale premete innanzitutto il pulsante NO, poi premete due volte il pulsante SI e andate al Punto 11.
8. Per cambiare la password premete il pulsante SI. Il display visualizza PASSWORD [XXXX].
9. Inserite un nuovo numero a 4 cifre sulla tastiera numerica.
10. Premete il pulsante SI per accettare la nuova password.
11. La vostra macchina fax vi chiederà di inserire un altro numero di casella postale. Per continuare la programmazione delle caselle postali, ritornate al Punto 5. Se avete terminato la programmazione premete il pulsante Funzioni.

Stampa fax confidenziali

Ogni volta che un fax confidenziale viene ricevuto dalla vostra macchina fax, la stessa stamperà automaticamente un rapporto ricezione confidenziale che vi dirà su quale delle caselle postali (numero casella) è stato ricevuto il messaggio. Per stampare un fax co nfidenziale dopo che la vostra macchina fax lo ha ricevuto seguite le istruzioni sotto riportate.
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 10/STAMPA MSG. DA MEMORIA. Il display visualizzerà STAMPA CASELLA PERS?
3. Premete il pulsante SI; il display visualizzerà CASELLA PERSON.[ ]
Italiano
Nota:
Se la casella postale personale che avete selezionato non contiene alcun messaggio i l display visuali zzerà NESSUN DATO PRESENTE.
5. Utilizzando la tastiera numerica, inserite la password a 4 cifre della casella postale dalla quale volete stampare.
6. Premete il pulsante SI. Inizierà la stampa del messaggio.
Operazioni Avanzate 67
Nota:
Se volete cancellare la casella postale personale senza aspettare che vengano stampati i messaggi premete a questo punto il pulsante STOP. Il display cambierà in: CANCELLAZIONE? Premete il pulsante SI. Il messaggio verrà cancellato dalla casella postale personale.

Trasmissione circolare rilanciata

La trasmissione circolare rilanciata consente ad un fax (chiamato stazione di inizio rilancio) di inviare un documento ad un altro fax. La macchina ricevente (chiamata stazione ripetitrice) invia a sua volta il fax ad un certo numero di altri destinatari (diffusione circolare). Sono coinvolte nella trasmissione circolare rilanciata due fax distinti: la stazione di inizio rilancio e la stazione ripetitrice.

Stazione di inizio rilancio

Il vostro fax può agire come una stazione di inizio rilancio, il quale dà inizio alla trasmissione circolare rilanciata inviando il documento originale. Prima di programmare la vostra macchina fax per d are inizio alla diffusione rilanciata sarà necessario che otteniate le seguenti informazioni dall’operatore della macchina che funzionerà come stazione ripetitrice:
Password di Rilancio:
programmato nella stazione ripetitrice.
Numeri del Gruppo di Rilancio:
dei gruppi o dei destinatari programmati nella stazione ripetitrice.
Si tratta di un codice di accesso di quattro cifre
Questi numeri a due cifre sono i numeri

Stazione Ripetitrice

La stazione ripetitrice è la macchina fax che riceve il messaggio fax originale e lo rilancia poi circolarmente in maniera automatica alle altre macchine fax remote. Affinché questa funzione sia disponibile, la macchina fax che opera come stazione ripetitrice deve essere in grado di ricevere e rilanciare il messaggio ad altre macchine fax in modo da effettuare la trasmissione circolare.

Rapporto di trasmissione rilanciata

Dopo che è stata completata la trasmissione circolare rilanciata è possibile fare in modo che la stazione ripetitrice invii un fax di ritorno al vostro fax per confermare l’esito della trasmissione circolare rilanciata. Per attivare
68 Manuale d'Uso
questa funzione il numero telefonico del vostro fax deve essere programmato nella lista dei numeri a chiamata automatica abbreviata (CHIAMATA AUTO) del vostro fax con il numero abbreviato 99.

Inizio della trasmissione rilanciata

1. Caricate il vostro documento.
2. Premete il pulsante FUNZIONI.
3. Premete il pulsante One Touch 4/INIZIO TX RILANCIATA. Il display visualizzerà PWORD RILANCIO.
4. Se state dando inizio ad una trasmissione circolare rilanciata con un’altra stazione ripetitrice premete il pulsante NO. Se questa è la prima volta che state dando inizio ad una trasmissione circolare rilanciata, andate al Punto 5.
5. Utilizzando la tastiera numerica inserite la password a quattro cifre che è la stessa programmata nella stazione ripetitrice.
6. Premete il pulsante SI. Il display visualizzerà LISTA REMOTA NR. [ ]
7. Premete il pulsante NO.
8. Utilizzando la tastiera numerica inserite il numero a due cifre che corrisponde ad un gruppo di rilancio programmato nella stazione ripetitrice.
Italiano
9. Premete il pulsante SI. Il display cambierà in SCELTA LOCALITA’
10. Selezionate il numero della stazione ripetitrice come segue:
Selezionate il destinatario... Operazione da eseguire...
Pulsante One Touch Premete il pulsante One Touch. Sollevate la
Numero CHIAMATA AUTO Premete il pulsante CHIAM ATA AUTO, poi
Numero da comporre con la tastiera numerica
tastiera principal e One Touch per accedere ai pulsanti One Touch da 16 a 30.
inserite il numero di codi ce a due cifre della CHIAMATA AUTO sulla tastiera numerica.
Componete il numero come per un normal e telefono.
11. Premete il pulsante AVVIO. La vostra macchina inizierà ad inviare il fax.
Operazioni Avanzate 69

Polling

Quando inviate dei messaggi fax normalmente caricate i documenti nel vostra macchina, selezionate un destinatario e, se richiesto, premete il pulsante AVVIO per iniziare ad inviare i documenti. Ciononostante in alcuni casi è più comodo caricare i vostri documenti nella vostra macchina fax e predisporli per attendere che il fax ricevente chiami e prelevi il documento con spese telefoniche a suo carico. Questa operazione viene denominata come impostazione del documento per il prelievo polling o trasmissione polling. La chiamata verso un’altra macchina fax p er ricevere documenti che un’altra persona ha caricato in essa viene chiamata ricezione polling.
Ci sono due standard per il polling. Il polling normale è un vecchio standard utilizzato da molti produttori (ma non da tutti) ed il polling selettivo ITU, che è lo standard più recente. La vostra macchina Okifax supporta entrambi gli standard.
Il polling selettivo ITU vi permette di prelevare documenti da caselle postali individuali o da sottoindirizzi ITU creati in una macchina fax che utilizza il polling selettivo standard ITU.

Trasmissione polling

1. Caricate il vostro documento.
2. Premete il pulsante FUNZIONI.
3. Premete il pulsante One T ouch 5/POLLING. Il display visualizzerà: POLLING BOLLETTINO
4. Per effettuare il polling standard premete il pulsante NO, in tal modo il vostro documento viene sottoposto a scansione nella memoria della vostra macchina fax. Sul vostro display apparirà il messaggio ATTESA DI POLLING.
5. Per il polling bollettino ITU premete il pulsante SI: il display cambierà in CASELLA PERSON. [ ]
6. Utilizzando la tastiera numerica, inserite il numero a due cifre della casella postale personale che volete utilizzare e premete il pulsante SI. Il vostro documento verrà successivamente sottoposto a scansione nella memoria della vostra macchina fax e sul display della vostra macchina fax apparirà il messaggio BULLETTIN MSG. IN MEM.
70 Manuale d'Uso
Nota 1:
Se sul vostro display apparirà il messaggio FUNZIONE NON VALIDA la casella postale che avete selezionato è già in uso come casella postale confidenziale, selezionate un’altra casella postale personale da utilizzare.
Nota 2:
Se sul vostro display apparirà il messaggio SOVRASCRITTURA la casella postale pers onale che avete selezionat o è già in uso per il polling bollettino ITU. Potete selezionare un’altra casella postale personale da utilizzare o sovrascrivere il messaggio bollettino già presente nella casella postale personale.
Nota 3:
Dopo che il documento è stato prelevato dalla vostra macchina tramite polling il docu mento rimarrà nella casella per poter essere recuperato più di una volta.
Nota 4: Per cancellare la trasmissione polling bollettino ITU chiudete la casella postale utilizzando le seguenti istruzioni.

Cancellazione di una trasmissione polling bollettino ITU

1. Premete il pulsante FUNZIONI.
Italiano
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Il display visualizzerà: 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Utilizzando la tastiera numerica premete il numero 5. Il display visualizzerà 5:PROG.CASELLA PERS.
4. Premete il pulsante SI; il display visualizzerà CASELLA PERSON.[ ]
6. Premete innanzitutto il pulsante NO, poi premete due volte il pulsante SI per chiudere la casella postale, premete quindi il pulsante FUNZIONI.
Operazioni Avanzate 71

Stampa messaggi bollettino

1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 10/STAMPA MSG. DA MEMORIA. Il display visualizza STAMPA CASELLA PERS?
3. Premete il pulsante SI; il display visualizzerà CASELLA PERSON.[ ]
4. Utilizzando la tastiera numerica, inserite il numero a due cifre della casella postale dalla quale volete stampare e premete il pulsante SI.
Nota:
Se non c’è nessun messaggio memorizzato nella casella postale selezionata, il display visualizza NESSUN DATO PRESENTE.
5. Premete il pulsante SI: inizierà la stampa del messaggio.
Nota:
Se volete cancellare la casella postale senza stampare premete il pulsante Stop. Il display cambia in CANCELLAZIONE. Premete il pulsante SI per cancellare la casella postale.

Ricezione polling

Quando effettuate una ricezione polling, la macchina fax che chiamerete per il prelievo di un documento deve essere in grado di effettuare la trasmissione polling standard o la trasmissione polling ITU.
1. Con nessun documento caricato premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 5/POLLING. Il display visualizzerà NR.=<NR.CAS.POSTALE>
3. Se la macchina che state contattando supporta il polling standard premete il pulsante Av vio e andate al Punto 5.
4. Se il fax che state contattando supporta il polling ITU utilizzate la tastiera numerica per inserire il numero della sua casella postale o il suo sottoindirizzo ITU e premete il pulsante AVVIO. Il display cambia in POLLING RX, SCELTA LOCALITA’
72 Manuale d'Uso
5. Selezionate il numero del fax al quale state effettuando il polling come segue:
Selezionate il destinatario... Operazione da eseguire...
Pulsante One Touch Premete il pulsante One Touch. Sollevate la
tastiera principal e One Touch per accedere ai pulsanti One Touch da 16 a 30.
Numero CHIAMATA AUTO Premete il pulsante CHIAM ATA AUTO, poi
Numero da comporre con la tastiera numerica
inserite il numero di codi ce a due cifre della CHIAMATA AUTO sulla tastiera numerica.
Componete il numero come per un normal e telefono.
6. Premete il pulsante AVVIO. Il vostro fax inizierà la ricezione polling con l’altra macchina.

Doppio accesso

La funzione avanzata di doppio accesso della vostra macchina vi permette di caricare e preparare i documenti per la trasmissione mentre il vostro fax sta inviando o ricevendo un altro messaggio o sta stampando automaticamente rapporti. Questa funzione aumenta la vostra produttività e riduce il tempo che normalmente sprecate per attendere che finiscano le altre operazioni.
Se caricate un documento sul vassoio documenti, ed il display visualizza SCELTA LOCALITA’, la vostra macchina fax è pronta per consentirvi di preparare la prossima trasmissione.
Italiano

Durante l’invio di fax

Dopo che il vostro fax ha terminato la scansione di un documento in memoria e sta trasmettendo da memoria potete:
Caricare un altro documento e prepararlo per la trasmissione.
Continuare a caricare documenti fino a quando c’è ancora memoria disponibile nella vostra macchina fax. Quando la prima trasmissione sarà stata completata verrà automaticamente inviato il fax successivo.
Eseguire copie.

Durante la ricez ione di fax

Mentre il vostro fax sta ricevendo dei fax potete:
Caricare un altro documento e prepararlo per la trasmissione.
Operazioni Avanzate 73
Continuare a caricare documenti fino a quando c’è ancora memoria disponibile nella vostra macchina fax. Quando la prima trasmissione sarà stata completata verrà automaticamente inviato il fax successivo.
Continuare a ricevere fax mentre i primi messaggi vengono stampati, se il vostro fax è stato impostato per la modalità di ricezione in memoria.

Durante l’esecuzione di copie

Mentre state eseguendo delle copie con il vostro fax potete:
Continuare a ricevere fax mentre le copie vengono prodotte, se il vostro fax è stato impostato per la modalità di ricezione in memor ia.

Durante la stampa di rapporti

Mentre il vostro fax sta automaticamente stampando i rapporti, potete:
Continuare a ricevere fax mentre i rapporti vengono stampati automaticamente, se il vostro fax ha memoria sufficiente. Al termine della stampa dei rapporti verranno stampati i messaggi che nel frattempo avete ricevuto.
Continuare a caricare documenti fino a quando c’è ancora memoria disponibile nel vostro fax. Al termine della stampa del rapporto il vostro fax verrà automaticamente inviato.
74 Manuale d'Uso

Programmazione

Personalizzazione delle funzioni ed operazioni

Molte delle caratteristiche e funzioni del vostro fax sono controllate da impostazioni che possono essere variate al fine di adattarsi meglio ad esigenze specifiche. Ogni paese ha differenti regolamentazioni, perciò e possibile che alcuni parametri da personalizzare descritti in questo paragrafo possano non essere accessibili. In caso di problemi sulla personalizzazione contattate il vostro rivenditore.

Visualizzazione dei parametri impostati

Seguite queste istruzioni per ottenere un rapporto di configurazione che mostri i parametri correntemente impostati nella vostra macchina.
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch STAMPA RAPPORTI. Il display visualizzerà: 1:RAPPORTO ATTIVITA’
3. Utilizzando la tastiera numerica premete 4. Il display visualizzerà 4:CONFIGURAZIONE
Italiano
4. Premete il pulsante SI; inizierà la stampa del rapporto.
5. Premete il pulsante FUNZIONI per terminare.

Impostazione delle funzioni utente

Le impostazioni delle funzioni utente vi permettono di personalizzare il funzionamento generale del vostro fax. Fate riferimento all’elenco delle impostazioni delle funzioni sotto riportato per determinare quale impostazione desiderate variare, dopodiché consultate Modifica dei Parametri Utente per effettuarne la modifica.
Nota:
Alcune delle seguenti impostazioni delle funzioni utente
Programmazione 75
potrebbero non essere disponibili secondo le regolamentazioni del gestore telefonico locale.

Lista delle impostazioni delle funzioni utente

01:MCF. (LOC.SINGOLA)
un Rapporto di Conferma Messaggio dopo la trasmissione di ogni messaggio fax ad un singolo destinatario o la trasmissione polling. Le impostazioni disponibili sono SI e NO.
02:MCF. (LOC.MULTIPLA)
automaticamente un Rapporto di Conferma Messaggio dopo ciascuna trasmissione a più destin atari (circolare). Le i mpostazioni disp onibili sono SI o NO.
03:RAPPORTO ERR. (MCF)
automaticamente un Rapporto di Conferma Messaggio ogni volta che si verifica un errore durante un’operazione di trasmissione convenzionale o effettuata tramite polling.
04:IMMAGINE IN MC F
Rapporto di Conferma Messaggio questa funzione aggiunge una parte della prima pagina trasmessa dal vostro fax. Questa viene stampata sulla parte inferiore del Rapporto di Conferma Messaggio. Le impostazioni disponibili sono SI e NO.
05: ID MITTENTE
Mittente sui fax che inviate. Quando viene attivata il vostro ID Mittente, il giorno e l’orario verranno stampati in ciascuna pagina leggermente al di fuori dell’area immagine del vostro do cumen to . Quan do viene disattivata il vostro ID Mittente, il giorno e l’orario non verranno stampati. Ciononostante alcune macchine fax stamperanno il vostro TSI/ CSI.
06:VOLUME MONITOR
ascolto del monitor audio dei segnali di linea che il vostro fax utilizza durante la composizione di un numero. Le impostazioni disponibili sono ALTO, BASSO e NO.
07:VOLUME BUZZER
segnali acustici e toni di allarme che il vostro fax emette durante le varie operazioni. Le impostazioni disponibili sono BASSO, MEDIO e ALTO.
08:GRUPPO CHIUSO
vostro fax per rifiutare di ricevere/inviare messaggi fax da/a utenti non programmati nei pulsanti One Touch o numeri CHIAMATA AUTO del vostro fax. Utilizzando questa funzione potete predisporre un gruppo chiuso di fax. Se desiderate che il vostro fax non trasmetta o riceva messaggi fax di utenti al di fuori del vostro gruppo chiuso selezionate T/
– Questa funzione controlla la stampa del vostro ID
- Questa funzione stampa automaticamente
- Questa funzione stampa
– Questa funzione stampa
– Quando viene stampato automaticamente un
– Questa funzione controlla il volume di
– Questa funzione controlla il volume dei vari
– Questa funzione vi permette d i programmare i l
76 Manuale d'Uso
R. Se volete che il vostro fax si rifiuti soltanto di ricevere fax al di fuori del vostro gruppo selezionate RX. Le impostazioni disponibili sono NO, T/R e RX.
09: MODO TX DI DEFAULT
le impostazioni di fabbrica della vostra macchina per quanto riguarda il contrasto, la risoluzione di trasmissione e di copia. A meno che non selezionate di volta in volta altre impostazioni utilizzando i pu lsanti Risoluzione di Trasmissione/SI o Tipo di Originale/NO, il vostro fax è predisposto per utilizzare rispettivamente le impostazioni STD e NORMALE. Se inviate costantemente fax che richiedono differenti impostazioni utilizzate questa funzione per cambiare le impostazioni di fabbrica per la trasmissione sulla combinazione da voi desiderata. Mentre la state programmando, la nuova combinazione verrà segnalata dalle spie luminose sopra i pulsanti Risoluzione di Trasmissione e SI o Tipo di Originale/NO.
10:TIMER TELEFON O/ FAX
risposta telefono/ fax la vostra macchina riconoscerà automaticamente se le chiamate ricevute sono vocali o fax. Se la chiamata ricevuta è vocale, il fax squillerà per segnalarvi di sollevare il microtelefono. Se non risponderete il vostro fax si commuterà automaticamente in modalità fax per permettere all’interlocut ore di inviarvi manual mente un fax. Il TIMER TELEFONO/FAX controlla quanto tempo la vostra macchina fax deve attendere prima di portarsi in modalità fax. Le impostazioni disponibili sono 20 o 35 Secondi.
11:SQUILLI RIS POSTA
aspettare il vostro fax prima di rispondere ad una chiamata in arrivo nel caso in cui in cui venga impostato nelle modalità di ricezione automatica (Fax) o telefono/fax (Tel/Fax). Le impostazioni disponibili sono 1 squillo, 5 secondi, 10 secondi, 15 secondi o 20 Secondi.
– Questa funzione vi permette di cambi are
– Quando è impostato per la modalità di
– Questa funzione controlla quanto deve
Italiano
Nota:
Se avete impostato il vostro fax nella modalità di risposta telefono/fax vi consigliamo di impostare un solo squillo di risposta.
12:RING DIFFERENZIATO
offerto da alcuni gestori di servizi telefonici che vi permettono di avere diversi numeri su una stessa linea, ognuno con uno sq uillo differenziato. In questo modo, quando ricevete una chiamata, potrete identificare quale numero è stato chiamato tramite il tipo di squillo. Il vostro ge store telefonico locale può dirvi se il servizio è dispon ibile e fornirvi maggiori informazioni. Se disponibile, questo servizio viene offerto spesso con
Programmazione 77
– Lo squillo differenziato è un servizio
addebito mensile sulla normale bolletta telefon ica. Per utilizzare questa funzione fate riferimento al capitolo Impostazione Squillo Differenziato.
13:FORMATO CARTA 1
– Questa funzione vi permette di dire al vostr o fax che tipo di carta state utilizzando nel cassetto carta e nell’inseritore manuale del vostro fax. Le impostazioni disponibili sono A4, Letter, Legal 13 e Legal 14.
Nota:
Se è stata installata la scheda opzionale di interfaccia PC sulla vostra macchina fax, sarà disponibile anche l’impostazione della carta ALTRO. Dopo avere effettuato delle copie o stampe utilizzando un formato di carta differente dal solito ripristinate la vostra impostazione usuale, diversamente i messaggi fax ricevuti non verranno stampati, bensì immagazzinati in memoria.
14:FORMATO CARTA 2 –
Questa funzione è disponibile solo se nella vostra macchina fax è stato installato il secondo cassetto carta opzionale. Questa funzione vi consente di dire alla vostra macchina fax quale for mato carta state utilizzando nel secondo cassetto carta. Le impostazioni disponibili sono A4, letter, legal 13 e legal 14 (è anche disponibile ALTRO se è stata installata la scheda di interfaccia PC opzionale).
15:LINGUAGGIO UTENTE
– Questa funzione vi permette di
selezionare una delle due lingue dei messaggi programmate nel vostro fax.
16:SQUILLI INGRESSO
- Questa funzione controlla il suono degli squilli che il fax emette durante una chiamata in arrivo. Quando questa funzione viene impostata su NO il vostro fax non squiller à durant e le chiamate ricevute. Quando viene impostato su SI il vostro fax squillerà solamente quando viene predisposto sulla modalità di ricezione manuale o quando la funzione utente 1 1:SQUI LLI RISPOSTA è i mpostata d a 5 a 20 secondi (eccetto 1 squillo). Quando impostato su DRC il vostro fax squillerà con la stessa tonalità per ciascuna chiamata anche se avete impostato la funzione 12:RING DIFFERENZIATO su SI. Le impostazi oni disponibili sono SI, NO e DRC.
Nota:
DRC è disponibile soltanto se è attiva l’impostazione della funzione utente 12: RING.DIFFERENZIATO. Inoltre, quando impostate NO, non ci saranno effetti s ulla suoneria nella modalità di risposta a commutazione automatica telefono/fax.
17:RICEZIONE REMOTA
– In modalità di ricezione manuale potete usare questa funzione per commutare a distanza, tramite un microtelefono o un telefono esterno, il vostro fax in modo che questo possa ricevere un
78 Manuale d'Uso
messaggio fax in arrivo. Digitate sulla tastiera del microtelefono/telefono esterno il codice della ricezione manuale che avete programmato nel vostro fax. Le impostazioni di sponibili sono NO, 00, 11, 22, 33, 44, 55, 66, 77, 88, 99, ** e ##. Questa funzione è operativa solo se il vostro sistema telefonico funziona con composizione a toni.
18:TX MEMORIA/INSERITORE
19:ECONOMIZZATORE
quantità di energia che il vostro fax consuma quando non viene utilizzato. Quando questa funzione è su SI il vostro fax si porterà automaticamente in modalità di risparmio energetico se non utilizzato per tre minuti. Quando questo accade il vostro display visualizzerà: ECONOMIZZATORE, “AVVIO” PER USCIRE. Mentre è in questa modalità la vostra macchina fax si riporterà automaticamente in piena attività non appena verrà premuto il pulsante AVVIO, quando il telefon o s quilla, quando il microtelefono viene sollevato o quando viene caricato un documento. Le impostazioni disponibili sono SI e NO.
20:FUNZIONE ECM
fax a migliorare le comunicazioni in aree in cui la qualità delle linee è scarsa. Le impostazioni disponibili sono SI e NO.
– Questa funzione riduce sostanzialmente la
– La funzione di correzione di errore aiuta il vostro
- Questa funzione determina quale
Italiano
Nota 1:
Quando due macchine comunicano in ECM verificano automaticamente i dati “blocco per blocco”; i blocchi non ricevuti correttamente verranno ritrasmessi. Nei casi più critici ciò viene fatto anche utilizzando, se necessario, una velocità inferiore. Per questo l’ECM aumenta il tempo di trasmissione, tuttavia garantisce il corretto invio dei dati.
Nota 2:
Non tutte le macchine fax dispongono dell’ECM. Se avete attivato l’ECM e successivamente trasmettete ad una macchina fax non provvista di ECM, non ci sarà alcun cambiamento nel tempo di trasmissione fax, perché l’ECM non verrà utilizzato.
21:DIAGNOSI REMOTA
personale del servizio di assistenza di chiamare e di collaudare a distanza il vostro fax. Le impostazioni disponibili sono SI e NO.
Programmazione 79
– La funzione di diagnosi remota consente al
22:SELETTORE PC/FAX
per rispondere con la modalità di ricezione da PC, ed il vostro software MFP opzionale è impostato per ricevere messa ggi fax, impos tando ques ta funzione su NO tutte le chiamate fax verranno trasferite direttamente al vostro PC. Comunque, se si verifica un problema con il vostro PC, impostando questa funzione su SI potete dire alla vostra macchina fax di ricevere e stampare i fax localmente quando il vostr o PC non risponde alla chiamata entro 20 secondi. Le impostazioni disponibili sono SI e NO.
23:PARAM. ONE TOUCH
cambiamenti alle impostazioni di comunicazione per uno specifico pulsante One Touch senza cambiare quelle normalmente utilizzate dalla vostra macchina fax. Per istruzione su come cambiare i parametri di un pulsante One Touch, consultate Parametri One Touch in Memorie Telefoniche.
– Quando la vostra macchina fax è impostata
– Questa funzione vi permetterà di effettuare

Modifica impostazioni dei parametri utente

1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Il display
visualizzerà 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Premete il pulsante SI. Il display visualizzerà FUNZIONE
NUMERO [ ]
4. Utilizzando la tastiera numerica inserite il numero a due cifre della
funzione che volete cambiare. Questo display mostrerà il nome della funzione selezionata.
5. Premete il pulsante NO per far scorrere ciclicamente le
impostazioni della funzione utente, dopodiché premete il pulsante SI per confermare la vostra scelta. Apparirà sul display il nome della funzione utente successiva.
6. Per terminare premete il pulsante FUNZIONI.

Impostazione squillo differenziato

Nota:
In alcuni paesi il servizio di squillo differenziato non è disponibile da parte del gestore telefonico lo cale.
1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch PROGR. UTENTE. Il display
visualizzerà 1:PROGRAMMA FUNZIONI
80 Manuale d'Uso
3. Premete il pulsante SI. Il display visualizzerà FUNZIONE NUMERO [ ]
4. Utilizzando la tastiera numerica digitate 12. Il display indica 12:RING DIFFERENZIATO e la sua impostazione corrente NO.
5. Premete il pulsante NO per cambiare l’impostazione su PROGR.
6. Premete il pulsante SI. Il display cambierà in IMPOSTAZ. SQUILLI FAX, CHIAMA IL NUMERO ORA
7. Utilizzando una linea telefonica separata componete immediatamente il numero assegnato alla macchina fax (dovete farlo entro 90 secondi). Quando il vostro fax inizia a squillare il display cambierà in AUTO-RILEVAMENTO COMPOSIZIONE SQUILLI
8. La vostra macchina fax rileverà automaticamente e terrà in memoria il campione di squillo assegnato. Quando il vostro fax avrà finito di programmare il suo tipo di squillo, il display visualizzerà: RING DIFFERENZIATO, RISULTATO: OK. Dopo il rilevamento e la memorizzazione del campione di squillo il display cambierà in: RING DIFFERENZIATO [SI]
9. Premete il pulsante SI per confermare la vostra scelta.
10. Per terminare premete il pulsante FUNZIONI.
Nota: Occasionalmente la vostra macchina fa x pot r ebbe n on es se re in grado di rilevare il camp ione di squi llo al suo prim o tentativo. Se vi dovesse succedere il display cambierà in: RING DIFFERENZIATO, RISULTATO: NEGATIVO. Se si verificasse quanto sopra seguite di nuovo le istruzioni precedenti.
Italiano

Impostazione parametri di composizione

Questi parametri vi permettono di controllare il modo in cui il vostro fax compone i numeri telefonici. Fate riferimento all’Elenco Parametri di Composizione per deter minare quali impostazio ni vi pot rebbe essere u tile cambiare, poi consultate Modifica dei Parametri di Composizio ne per effettuare la modifica.
Nota:
Alcune impostazioni non son o disponibili in alcun i paesi. In caso
Programmazione 81
di problemi per l’accesso all’impos tazione dei parametri di composizione sotto elencati con tattate il vostro rivenditore.

Elenco parametri di composizione

TENTATIVI RICHIAMATA:
vostro fax comp orr à nuovamente un numero trovato occupato o dal quale non ha ricevuto risposta. Le impostazioni disponibili sono da 0 a 10 tentativi.
INTERVALLO TENTATIVI:
attendere il vostro fax fra un tentativo di chiamata e l’altro. Le impostazioni disponibili sono da 1 a 6 minuti.
VERIFICA TONO LIBERO:
attendere e rilevare che sia presente il segnale di linea libera prima di iniziare a comporre un numero. Le impostazioni disponibili sono SI e NO.
VERIF. TONO OCCUPATO:
rilevare il segnale di occupato quando invia un fax. Le impostazioni disponibili sono SI e NO.
MF/DP (TONI/IMPULSI):
vostro fax utilizzerà per la composizione dei numeri. Esistono due sistemi comunemente usati: DP o composizione ad impulsi, che utilizza impulsi per comporre un numero (come un telefono a disco), ed MF o composizione multifrequenza (touch tone), che utilizza toni audio differenti per comporre un numero. Le impostazioni disponibili sono MF e DP.
FREQUENZA IMPULSI:
composizione ad impulsi questa funzione contro lla con che velocità il vostro fax deve inviare t ali impulsi (la frequenza di co mposizione vari a da paese a paese). Le impostazioni disponibili sono 10 pps, 16 pps e 20 pps.
RAPP. IMPULSO/PAUSA:
39%.
TIPO IMPULSI:
impulsi questa funzione controlla il tipo di composizione usata (il tipo di impulso varia a seconda del paese). Le impostazioni disponibili sono N, 10-N e N+.
DURATA TONI MF:
toni questa funzione controlla la durate dei toni utilizzati per la composizione (la durata del tono varia a seconda del paese). Le impostazioni disponibili sono 75 ms, 85 ms, e 100 ms.
Se il vostro fax è impostato per la compo sizione ad
Se il vostro fax è impostato per la composizione a
Questa funzione controlla quante volte il
La funzione controlla quant o tempo deve
Questa funzione consente al vostro fax di
Questa funzione premette al vostro fax di
Questa funzione determina quale metodo il
Se il vostro fax è impostato per la
Le impostazioni disponibili son o 33% e
82 Manuale d'Uso
LINEA PBX:
ad un centralino (PBX). Una volta che questa funzione è stata attivata ed è stato programmato il prefisso per agganciare la linea, la vostra macchina fax riconoscerà il prefisso di accesso che utilizzate nel vostro PBX per agganciare la linea esterna. Dopo che avrà composto il prefisso di linea, la vostra macchina fax attenderà di rilevare il segnale di linea prima di comporre il numero vero e proprio. Le impostazioni disponibili sono SI e NO. Per istruzioni sulla variazione di questa predisposizione consultate Collegamento ad un PBX nel capitolo Installazione.
FLASH/TERRA/NORMALE:
questa funzione imposta il tipo di linea PBX alla quale il vostro fax è collegato. Le impostazioni disponibili sono normale (N), flash (F) e terra (T).
AVVIO AUTOMATICO:
inizierà a comporre automaticamente il numero non appena avrete selezionato un destinatario con un pulsante One Touch o inserendo un codice CHIAMATA AUTO. Non dovrete premere il pulsante AVVIO. Le impostazioni disponibili sono SI e NO.
CIFRA DI ACCESSO:
questa funzione per impostare il prefisso necessario ad accedere ad una linea esterna dal vostro PBX. Potete inserire fino a 4 cifre. Per istruzion i sulla variazione di ques ta predisposizione consul t ate Col l egam e nto ad un PBX nel capitolo Installazione.
Impostate questa funzione su SI se il vostro fax è collegato
Se il vostro fax è collegato ad un PBX
Quando questa funzione è inser ita il vostro fax
Se il vostro fax è collegato ad un PBX utilizzate
Italiano

Modifica dei parametri di composizione

1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante One Touch 9/PROGR. UTENTE. Il display visualizzerà 1:PROGRAMMA FUNZIONI
3. Utilizzando la tastiera numerica premete il numero 2. Il display visualizzerà 2:PARAMETRI CHIAMATA
4. Premete il pulsante SI fino a quando il display visualizzerà il parametro che volete cambiare.
5. Premete ripetutamente il pulsante NO fino a che apparirà sul display l’impostazione desid e rata.
6. Premete il pulsante SI per confermare la vostra selezione. Apparirà sul display il nome del successivo parametro di composizione.
7. Premete il pulsante FUNZIONI per terminare la procedura.
Programmazione 83
84 Manuale d'Uso

Rapporti

Significato dei Rapporti

Il vostro fax dispone una serie di rapporti che vi aiuteranno nel verificare le impostazioni correnti, le programmazioni e le operazioni. Fate riferimento all’elenco dei rapporti
per determinare quale rapporto desiderate eventualmente stampare, successivamente fate riferimento a Stampa Rapporti per le istruzioni su come stampare un rapporto.

Rapporto di attività

Il rapporto delle attività fornisce una registrazione delle comunicazioni della vostra macchina fax. Le informazioni fornite in questo rapporto includono:
Il tempo totale che la vostra macchina ha impiegato per in viare i fax ed il tempo totale impiegato a ricevere i fax.
La data, l’orario e la durata (TEMPO T/R) di ciascun a tras missione o ricezione.
Il nome o il numero di telefono associato alla macchina fax con la quale avete comunicato (ID STAZIONE REMOTA). Se avete inviato un fax, verrà stampato il numero telefonico dell’ID Mittente della stazione interlocutrice che ha ricevuto il documento. Se la stazione del destinatario non ha programmato il proprio ID Mittente o numero di telefono verrà stampato l’ID Località o il numero di telefono che avete inserito. Se avete ricevuto un fax sarà stampato l’ID Mittente o il numero di telefono della stazione interlocutrice che vi ha inviato il documento. Se avete ricevuto un fax e la stazione interlocutrice non ha programmato il proprio ID Mittente o numero di telefono non verrà stampato nessun dato.
La modalità di comunicazione utilizzata per ciascuna trasmissione o ricezione.
Il numero delle pagine inviate o ricevute.
Il risultato di ciascuna comunicazione.
I codici di assistenza.
Italiano
Rapporti 85
Nota:
Questo rapporto non contiene il risultato di messaggi che sono stati ricevuti senza errori e stampati immediatamente, vale a dire che vengono riportate solo trasmissioni, ricezioni con errori e ricezioni in memoria.

Rapporto di conferma trasmissione circolare

Utilizzate questo rapporto per confermare il risultato di una trasmissione a più destinatari (o diffusione circolare). Le informazioni fornite in questo rapporto includono:
La data e l’orario in cui è stata avviata la diffusione circolare.
Il tempo totale utilizzato per completare la diffusione circolare.
Per ciascun destinatario, l’ID Località del destinatario o il numero telefonico, il numero delle pagine inviate e il risultato della comunicazione.
Nota:
Questo rapporto non può essere sta mpato se non c’è s tata alcuna trasmissione a più des tinatari (diffusione circolare).

Rubrica telefonica

Questo rapporto fornisce un elenco completo di tutti i num e ri telefonici programmati nei pulsanti One Touch, nelle mem orie a chiamata automatica abbreviata CHIAMATA AUTO e nei gruppi della vostra macchina fax. Le informazioni includono:
L’ID Località del destinatario e il numero di fax principale (TEL.NR.) di ciascun pulsante One Touch.
Il numero alternativo (O) di ciascun pulsante One Touch.
L’impostazione dei Parametri One Touch (ECO) e la velocità di trasmissione (VEL.) per ciascun pulsante One Touch.
L’ID Località ed il numero di fax (TEL.NR.) di ciascuna memoria CHIAMATA AUTO.
Un elenco di tutti i pulsanti One Touch e dei numeri CHIAMATA AU TO inclusi in ciascun grup po.
86 Manuale d'Uso

Rapporto di configurazione

Il rapporto di configurazione fornisce l’elenco delle funzioni operative correnti della vostra macchina fax che possono essere impostate da voi. Le informazioni includo no:
Le impostazioni correnti di tutte le funzioni utente del vostro fax (eccetto le impostazioni dei parametri One Touch, le quali appaiono nella rubrica telefonica).
L’ID Mittente (ID=), numero di fax (TEL.NR.) e numero di richiesta fonia (NR.RICH.FONIA) correntemente programmati nella vostra macchina fax.
Le impostazioni correnti dei parametri di composizione del vostro fax.

Rapporto di conferma messaggio

Questo rapporto fornisce informazioni riguardo la vostra ultima trasmissione fax ad un singolo destinat ario o polling. Le informazioni di questo rapporto includono:
La data della comunicazione.
Il tempo totale che il vostro fax ha impiegato per l’invio (TEMPO T/R).
• L ’ID Mittente o il numero di telefono del fax al quale avete inviato un fax (ID STAZIONE REMOTA). Se la stazione remota non ha programmato l’ID Mittente o il numero di telefono viene stampato l’ID Località o il numero di telefono che avete inserito nella vostra memoria di chiamata.
La modalità di comunicazione utilizzata.
Il numero di pagine inviate o ricevute.
Il risultato della comunicazion e.
I codici di assistenza.
A seconda dell’impostazione del vostro fax, verrà stampata una parte della prima pagina dopo il rapporto, (consultate 04:IMMAGINE IN MCF nel capitolo Programmazione).
Italiano

Rapporto di ricezione fax confidenziali

Questo rapporto viene stampato automaticamente ogni volta che il vostro fax riceve un messaggio confidenziale in una casella postale. Le informazioni in questo rapport o comp rend ono :
Rapporti 87
La data in cui è stato ricevuto il messaggio.
Il tempo totale che la vostra macchina fax ha impie gato per rice v ere il messaggio (TEMPO T/R).
L’ID Mittente o il numero di telefono della macchina fax con la quale avete comunicato (ID STAZIONE REMOTA). Se non sono stati programmati l’ID Mittente o il numero di telefono sul fax trasmittente non viene registrato nessun ID STAZIONE REMOTA.
Il numero della casella postale nella quale è stato ricevuto il messaggio.
Il numero di pagine ricevute.
Il risultato della comunicazione.
I codici di assistenza.

Rapporto di programmazione trasmissione circolare

Ogni volta che programmate una trasmissione a più destinatari (o diffusione circolare) il vostro fax vi darà l’opzione di stampare o meno questo rapporto per confermare i dati da voi inseriti. Le informazioni fornite in questo rapporto includono:
L’ID Località del destinatario o il numero di telefono dei pulsan ti One Touch e dei numeri CHIAMATA AUTO che avete selezionato.
I numeri telefonici che avete inserito manualmente utilizzando la tastiera numerica.

Rapporto di Mancanza Energia

Se il vostro fax è rimasto senza alimentazione elettrica la mancanza di energia potrebbe avere influenzato la trasmissione differita o i messaggi ricevuti in memoria. Il vostro fax stamperà automaticamente un rapporto di mancanza energia per avvisarvi che i messaggi fax sono stati persi.
Se sulla vostra macchina fax è stata installata la scheda di espansione di memoria, e l’alimentazione elettrica è stata interrotta per più di un’ora, la mancanza di alimentazione potrebbe aver interferito con la trasmissione differita, i messaggi ricevuti in memoria ed altre comunicazioni. In questo caso la vostra macchina fax stamperà automaticamente un rapporto di mancanza di energia per informarvi del possibile problema.
88 Manuale d'Uso

Stampa rapporti

Stampa del rapporto di conferma messaggio

Dopo una trasmissione premete una volta il pulsante COPIA (senza documenti caricati) per vedere sul display della vostra macchina fax il rapporto di conferma della vostra ultima trasmissione. Per stampare il rapporto premete una seconda volta il pulsante COPIA.

Stampa di Altri Rapporti

1. Premete il pulsante FUNZIONI.
2. Premete il pulsante Onte Touch STAMPA RAPPORTI. Il display visualizzerà 1:RAPPORTO ATTIVITA’
3. Premete ripetutamente il pulsante NO fino a che il rapporto che desiderate stampare vi appare sul display.
4. Premete il pulsante SI. Inizierà la stampa del rapporto.
5. Premete il pulsante FUNZIONI per terminare.

Codici utilizzati nei rapporti

Codici risultato

I seguenti codici indicano i risultati delle comunicazioni.
Codice Descrizione
OCCUP. La linea dell’altro fax era occupata o non vi è sta ta risposta COMP. E’ stata completata una trasmissione a più destinat ari COPER. E’ stato aperto il coperchio del fax durante la comunicazione NO La trasm iss ione o la ricezione è fallita a causa di un err ore di comunicazion e OK La comunicazione è stata completata con successo CARTA La comunicazione è fallita perché la ma c chi na ricevente ha terminato la cart a. PUNIT Questo codice di errore indica un problema con l’unità di stampa. Cont a ttat e il
vostro rivenditore
INC.R Si è verificato un inceppamento della carta nel vostro fax mentre stava ricevendo un
fax, e la vostra macchina non è sta ta in gra do di ricevere l’intero messaggio in
memoria INC.T Si è verificato un inceppament o del la carta nel vostro fax STOP E’ stato premuto il pulsante Stop, termin ando la sessione di comunica z ione.
Italiano
Rapporti 89

Codici di comunicazione

I seguenti codici indicano la modalità utilizzata durante ciascuna comunicazione.
Codice Descrizione
CIRCOL. Trasmissione a più destinatari (diffusione circ ol are) TRASM. Una comunicazione iniziata dal vostro fax. RICEZ. Una comunicazione iniziata da un fax remoto RX POLL. Ricezione polling TX. POLL Trasmissione polling POLL=** Trasmissione polling boll et ti no (** è il numero del box) CONF=** Ricezione confidenziale (** è il numero del box) TRASF.TX Trasmissione trasferita TRASF.RX Ricezione trasferita
90 Manuale d'Uso

Soluzione Dei Problemi

Eliminazione di inceppamenti di documenti

Quando un documento si inceppa, il vostro fax emetterà un segnale acustico ed apparirà sul display un messaggio di errore. Se il documento inceppato sembra essere posizionato diritto nell’inseritore premete il pulsante STOP per provare ad attivare il trascinamento del documento nella parte restante nel percorso cart a. Se ciò non f osse possibile s eguite le istruzioni sotto elencate.
1. Afferrate la parte superiore del pannello di controllo. Tiratelo verso l’alto e verso la parte posteriore fi no a sbloccarlo. Ruotatelo in fuor i fino a fondo corsa.
Italiano
2. Rimuovete il documento inceppato.
3. Premete il pannello di controllo verso il basso fino a bloccarlo in sede.
Soluzione Dei Problemi 91

Eliminazione di inceppamenti della carta di stampa

Se il display del vostro fax indica INCEPPAMENTO o CARTA ESAURITA quando il vassoio carta contiene ancora d ei fogli è possibile che uno o più fogli si siano inceppati nella macchina. Per eliminare un inceppamento eseguite le seguenti istruzioni.
Nota:
Nel caso di frequenti inceppamenti potreste ricercarne la causa nel tipo di carta che state utilizza ndo. I migliori risultati si ottengono con carta prodotta specificatamente per fotocopie e stampe laser. Rico rdatevi di smazzar e la carta prima di caricarla nel vassoio.
1. Sollevate l’inseritore documenti e ruotatelo verso l’alto fino a fondo corsa.
SELECT FUNCTION
AUTO REC
DEF
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
GHI
4
TUV
8
PRS
7
OQZ
0
*
2. Verificate se c’è della carta inceppata nella fessura dalla quale i fax ricevuti o le copie escono (sopra il raccoglitore documenti). Se vedete della carta inceppata nella fessura di uscita sollevate fino in fondo la barretta blu ed estraete con cautela la carta.
T
AR
ST
AUTO DIAL
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
PHOTO
WXY
9
#
SELECT FUNCTION
EC R
TO
AU
DIAL
T
TO
STAR
AU H C
SEAR
IAL
P ED R
STO
M
EN
ALAR
K
YPH
O
H
O
EST
H
U
EQ
V. R
K
STD
PY
DAR O C
AL
E
M R
FIN
O N
E
HT LIG
EX FIN TO O
DEF
PH
3
ABC
MN
2
6
JKL
1
5
WXY
9
GHI
TUV
4
8
PRS
OQZ
7
0
*
3. Premete i pulsanti sul lato del raccoglitore copie fino a che non sentite un click. Sollevate il raccoglitore copie verso alto fino a fondo corsa.
92 Manuale d'Uso
HY
PHEN
ALA
N
ARM
AUT
DIAL
T
HOOK V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
DEF
PHOTO
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
WXY
9
GHI
4
TUV
8
#
PRS
7
OQZ
0
*
AVVERTENZA: Non esponete m ai la cartuccia d el tamburo di stampa alla luce per più di 5 minuti. Non esponete mai la cartuccia del tamburo di s tampa alla lu ce diretta del sole. Tenete sempre la cartuccia del tamburo di stampa dalle estremità. Non toccate mai la superficie verde all’interno della cartuccia del tamburo di stampa.
4. Estraete la cartuccia del tamburo di stampa sollevandola verso l’alto e collocatela in disparte. T enetela al riparo dalla luce diretta del sole e NON toccate la superficie verde del tamburo.
AL
HYPHE
HOOK V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
DEF
PHOTO
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
WXY
9
GHI
4
TUV
8
#
PRS
7
OQZ
0
*
PUSH
PUSH
Italiano
5. Rimuovete qualsiasi foglio che trovate inceppato all’interno della macchina.
AUTO
STAR
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
DEF
PHOTO
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
WXY
9
GHI
4
TUV
8
#
PRS
7
OQZ
0
*
6. Rimuovete il cassetto carta. Se nel cassetto carta ci fosse della carta
Soluzione Dei Problemi 93
in cattivo stato rimuovetela e sostituitela.
7. Premete la carta verso il basso fino a portarla sotto le linguette di
AU
ST
A
riscontro in plastica.
8. Inserite nuovamente il cassetto carta fino in fondo nella vostra macchina fax.
9. Collocate nuovamente la cartuccia del tambur o di stampa nella vostra macchina fax. Per assicurarvi che il tamburo sia posizionato correttamente premete con decisione verso il basso entrambe le aree della cartuccia contrassegnate con “PUSH”.
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK
V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
DEF
PHOTO
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
WXY
9
GHI
4
TUV
8
#
PRS
7
OQZ
0
*
PUSH
PUSH
10. Chiudete il raccoglitore copie e premetelo verso il basso fino a sentire un click. Assicuratevi che entrambi i lati siano bloccati.
94 Manuale d'Uso
Loading...