Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire
informazioni complete, precise ed aggiornate. Il produttore di questa
apparecchiatura non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze di
eventuali errori causati da fattori su cui non ha controllo. Inoltre non può
garantire che le modifiche al software ed alla apparecchiatura effettuate da
altri produttori e citate in questo manuale non interessino l' app licabilità
delle informazioni in esso contenute. La menzione di software prodotti da
altre società non implica necessariamente la certificazione di tali prodotti
da parte del produttore di questa apparecchiatura.
Questo prodotto è conforme ai requisiti del Consiglio Direttivo 89/336/
EEC e 73/23/EEC sulla regolamentazione delle leggi degli stati membri
relative alla compatibilità elettromagnetica ed alla bassa tensione.
Copyright 1999. Tutti i diritti riservati.
Energy Star è un marchio dell’Ente di protezione ambientale degli Stati
Uniti d’America.
ENERGY STAR
Quale partner ENERGY STAR, il produttore ha
progettato questo prodotto in base alle direttive
Energy Star per il rendimento energetico.
Il vostro fax è stato attentamente progettato per darvi anni di prestazioni
sicure ed affidabili. Comunque, come per tutte le apparecchiature
elettriche, ci sono alcune precauzioni di base che dovrete prendere per
evitare di farvi male o di danneggiare il vostro fax.
Generale
•Leggete attentamente questo manuale d’uso e riponetelo in un
luogo sicuro, ma accessibile, in modo da poterlo utilizzare in futuro
come riferimento.
•Leggete e seguite tutte gli avvertimenti e le targhette di istruzioni
presenti sulla macchina.
•Scollegate il fax prima di pulirlo. NON usate prodotti liquidi o
spray per pulire il fax.
•Riponete il vostro fax su una superficie stabile e solida. Se riponete
il fax su qualcosa di instabile potrebbe cadere e danneggiarsi o far
male a qualcuno. Se riponete il fax su una superficie soffice come
ad esempio un tappeto, sofà o letto, si potrebbero occludere le
griglie di ventilazione, causando il surriscaldamento del fax.
•Non usate il vostro f ax vici no all’acq ua e non v ersat e nessun ti po di
liquido su di esso.
Italiano
Consigli per l’Installazione
•Installate il vostro fax in un luogo non polveroso e lontano dalla
luce solare diretta.
•Non collegate il vostro fax ad una sorgente elettrica condivisa da
altri apparecchi che producono disturbi elettrici (es. condizionatori,
ecc.).
•Fate eseguire tarature elettroniche al personale di assistenza
autorizzato.
•Il terminale LINE collega il vostro fax ad una linea telefonica
standard. Per evitare di dannegg iare il vostro sistema telefonico, o il
Sicurezza1
vostro fax, collegate la vostra macchina fax solo ed esclusivamente
ad una presa telefonica standard.
•Il vostro fax è dotato di una spina di sicurezza a 3 contatti colle g ata
elettricamente a terra che dovrà essere collegata solo ad una presa
con messa a terra. Se non potete collegare questa spina alla vostra
presa di alimentazione è possibile che abbiate un vecchio
collegamento elettrico senza messa a terra. Contattate un elettricista
per farvi sostituire la presa di alimentazione. Non usate un
adattatore per eliminare la connessione a terra.
•La presa di alimentazione deve essere situata vicina alla macchina
fax ed essere facilmente accessibile.
•Le due prese TEL sul retro del fax sono adatte solo per dispositivi a
due fili. Non tutti i telefoni standard risponderanno alle chiamate se
collegati ad una presa dell’interno di un centralino.
•Questo fax non provvederà necessariamente ad un reale passaggio
di una chiamata da un telefono collegato alla stessa linea.
•L’utilizzo di questa macchina fax sulla stessa linea di un telefono o
altra apparecchiatura provvista di dispositivi di avviso acustico o
rivelatori automatici di squilli potrebbe creare disturbi alla suoneria
o farla suonare accidentalmente provocando falsi allarmi. Se
incorrerete in questi problemi non dovete contattare l’azienda
telefonica locale.
•Questa macchina fax è rispondente all’Ordinanza Informativa sul
Rumore delle Macchine 3. GSGV 18.1.1991 nella quale il livello
massimo di pressione sonora deve essere uguale o inferi ore a 70 dB
(A) secondo le normative ISO 7779.
Utilizzo e Manutenzione
•Utilizzate un panno asciutto per pulire il pannello di controllo ed il
corpo principale della macchina.
•A prescindere dalle istruzioni specificatamente riportate in questo
manuale d’uso l’assistenza del vostro fax non va effettuata
dall’utente. NON tentate di effettuare da soli operazioni di
assistenza sulla macchina né tantomeno lubrificare parti in
movimento.
•Scollegate il cavo di alimentazione prima di cercare di rimuovere
qualsiasi oggetto che può essere caduto nella macchina.
2Manuale d'Uso
•Se il fax si fosse danneggiato fisicamente scollegatelo
immediatamente e provvedete alla sua riparazione o smaltimento.
•Quando dovete spostare la vostra macchina fax in altro luogo
scollegate sempre la linea telefonica prima di quella di
alimentazione. Quando ricollegate il vostro fax collegate prima
l’alimentazione e poi la linea telefonica.
•Questa macchina fax non deve essere utilizzata in parallelo a
qualsiasi altro dispositivo telefonico.
Come Maneggiare la Cartuccia di Toner
e la Cartuccia del Tamburo di Stampa
•Lasciate le cartucce nuove di toner e del tamburo di stampa nei loro
involucri fino al loro utilizzo. Quando sostituite una cartuccia di
toner o del tamburo di stampa riutilizzate l’involucro per lo
smaltimento di quella vecchia.
•Non esponete alla luce le cartucce di toner e quelle del tamburo di
stampa per più di cinque minuti. Non esponete mai la parte verde
del tamburo (all’interno della cartuccia del tamburo di stampa) alla
luce diretta del sole.
•Tenete sempre la cartuccia del tamburo di stampa dai suoi estremi,
mai dalla parte centrale. Non toccate mai la parte verde del tamburo
all’interno della cartuccia del tamburo di stampa.
•Per evitare danni alla cartuccia del tamburo di stampa usate sempre
cartucce di toner originali OKI.
•Fate attenzione quando maneggiate la cartuccia di toner. Evitate che
tocchi i vostri vestiti o materiali porosi. La polvere di toner può
causare macchie permanenti.
•Piccole quantità di toner versate sulla pelle o vestiti possono essere
prontamente rimosse con sapone e acqua FREDDA. L’utilizzo di
acqua calda renderà molto più difficile rimuovere le macchie.
Italiano
Pronto Soccorso di Emergenza
•
SE IL TONER VENISSE INGHIOTTITO:
contattate un medico. Non inducete mai il vomito o somministrate
qualsiasi cosa per bocca ad una persona in stato di incoscienza.
•
SE IL TONER FOSSE INALATO:
per fargli inalare aria fresca. Contattate un medico.
Sicurezza3
Portate la persona all’aperto
Inducete il vomito e
•
SE IL TONER ANDASSE NEGLI OCCHI:
Sciacquate gli occhi
per almeno 15 minuti con abbondante quantità di acqua fresca,
NON fredda, mantenendo le palpebre aperte con le dita. Contattate
un medico.
4Manuale d'Uso
Introduzione
Vi ringraziamo per avere acquistato questa macchina fax che utilizza la
tecnologia avanzata di diodi ad emissione luminosa (LED) per trasfer ire su
carta comune le immagini ricevute o copiate. Questo apparecchio è stato
progettato per rendere l’invio e la ricezione di fax un’op erazion e rapida e
senza problemi.
Caratteristiche
La vostra macchina è dotata delle seguenti funzioni:
•30 pulsanti One Touch (a selezione istantanea) per chiamate
automatiche, alla pressione di un solo tasto, d i numeri telefonici
precedentemente programmati.
•99 memorie Chiamata Auto (a chiamata automatica abbreviata) per
chiamate automatiche di ulteriori numeri telefon ici
precedentemente programmati.
•Programmazione di gruppi (20 gruppi) ch e consente la trasm issione
di un documento a più destinatari con un’unica selezione.
•Funzione di ricerca, che vi permette di ricercare per nome i numeri
telefonici precedentemente programmati.
•Trasmissione a mezzitoni fino a 64 livelli di tonalità di grigio.
•Trasmissione/ricezione fax ad alta velocità fino a 14.400 bit per
secondo.
•16 caselle postali per la ricezione di messaggi confidenziali o per il
polling bollettino.
•Richiamata automatica e ritrasmissione della pagina quando un
numero di telefono è occupato o quando si verificano problemi
nella comunicazione.
•Caratteristiche di trasmissione e ricezione di avanguardia, che
includono fino a 5 trasmissioni differite, trasmissione a più
destinazioni, trasmissione e ricezione confidenziale, attivazione
della trasmissione rilanciata e polling.
•Caratteristiche avanzate di tr asmissione e ricezione con la memoria,
inclusa la ricezione automatica in memoria con stampa tramite (o
senza) password.
Italiano
Introduzione5
•Stampa di rapporti che vi aiutano a mantenere traccia delle
operazioni e impostazioni del vostro fax.
•Modalità automatica di risparmio energetico.
•Modalità di ricezione fax manuale e automatica, modalità di
commutazione automatica tra fonia e fax, e possibilità di
collegamento di una segreteria telefonica in serie ad una linea
telefonica dopo il fax.
•Funzione di gruppo chiuso, per permettervi di limitare il numero
dei destinatari in grado di inviare messaggi fax alla vostra
macchina, o restringere i destinatari ai quali possono essere inviati
fax o da cui possono essere ricevuti.
•La vostra macchina fax può anche effettuare fino a 99 copie
fascicolate di un documento originale utilizzando carta di peso
standard (75 g/m2, 20 lb).
•2.5 MB di memoria installata di serie.
•Funzione avanzata di doppio accesso che vi permette di caricare e
preparare documenti per la trasmissione mentre il vostro fax sta
inviando o ricevendo un altro messaggio.
•Scansione di documenti originali ad alta velocità.
•Inseritore manuale della carta, che vi permette di caricare carta di
tipo diverso mentre state effettuando delle fotocopie. Il formato
carta dipende dall’impostazione del formato carta relativa al
cassetto 1.
•Funzione di trasferimento fax, che permette alla vostra macchina
fax di ricevere messaggi in memoria e trasferirli automaticamente
ad un’altra macchina fax remota.
Opzioni prodotto
E’ disponibile una serie di opzioni per incrementare la funz ionalità e la
comodità d'uso della vostra macchina fax.
Espansione di memoria
L’installazione di memoria aggiuntiva permette alla macchina fax di
conservare più pagine di informazioni in memoria. Se sulla vostra
macchina appare costantemente il messaggio MEMORIA SATURA,
dovreste prendere in cons iderazione l’acqui sto di memoria addi zionale. E’
disponibile una scheda di espansione opzionale da 4 MB.
6Manuale d'Uso
La scheda di espansione di memoria opzionale comprende anche una
batteria di mantenimento interna. Questa peculiarità permette di
mantenere i dati in memoria ed altre impostazioni di comunicazione in
caso di mancanza di alimentazione elettrica fino ad un’ora.
Secondo cassetto carta
Il secondo cassetto carta opzionale incrementa la capacità della vostra
macchina fax di ulteriori 500 pagine. Quando termina la carta nel cassetto
principale, la vostra macchina fax commuta automaticamente
l'alimentazione carta sul secondo cassetto per continuare a stampare i fax
ricevuti o eventuali copie.
Scheda di interfaccia PC
Permette alla vostra macchina di comunicare con un personal computer.
Dopo che questa opzione è stata installata nella macchina fax, ed il
software è stato installato nel vostro computer, potete:
•Utilizzare il vostro fax come una stampante locale.
•Inviare messaggi fax direttamente dal vostro computer.
•Ricevere e memorizzare messaggi fax direttamente nel vostro
computer.
•Effettuare la scansione di documenti con il vostro fax e trasferirli
nel vostro computer.
•Eseguire il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) sui fax
ricevuti o sulle pagine sottoposte a scansione.
•Programmare da PC le memorie One Touch, i Numeri a Chiamata
Automatica Abbreviata ed i gruppi della vostra macchina fax.
Italiano
Microtelefono
E’ un microtelefono che vi permette di utilizzare la vostra macchina fax
come un normale telefono.
Scheda modem ad alta velocità
Si tratta di una scheda modem ad alta velocità che può essere installata del
vostro rivenditore per incrementare la velocità delle vostre co municazioni
fax fino a 33.600 bit per secondo.
Introduzione7
8Manuale d'Uso
Identificazione Dei Componenti
Accessori in dotazione al fax
Cavo di Alimentazione
Italiano
Raccoglitore Documenti
Originali
Cartuccia di Toner
i
Cavo Telefonico
Macchina Fax
Cartuccia del Tamburo di Stampa
(all’interno del fax)
Identificazione Dei Componenti9
Componenti
1Tastiera One Touch
2
Vassoio documenti:
documenti originali che devono essere inviati via fax o fotocopiati.
3Estensione del vassoio documenti:
documenti più lunghi che devono essere inviati via fax o fotocopiati.
4Raccoglitore copie:
5Pannello frontale:
consente l’accesso all’alimentatore carta manuale. Questo vi permette di
10Manuale d'Uso
Copre il raccoglitore copie e sostiene i
Estraetelo per supportare
Raccoglie le copie o i fax ricevuti.
Il pannello sul frontale della macchina fax vi
inserire carta direttamente nella macchina un foglio per volta, evitando di
utilizzare il cassetto carta. Utilizzate questa funzione quando desiderate
utilizzare un tipo di carta differente.
6Estensione del raccoglitore carta:
aiutare a sostenere le copie o i fax ricevuti..
7Cassetto carta:
8Indicatore della carta:
carta.
9Interruttore di alimentazione:
macchina fax e su O per spegnerla.
10Guide documenti:
pagina dei doc umenti che devono essere inviati via fax o fotocopiati.
11Pannello di Controllo
12Raccoglitore documenti:
dopo che sono stati inviati via fax o fotocopiati.
13Icona del percorso carta:
stampato rivolto verso il basso (face down).
14Presa di alimentazione elettrica CA:
cavo di alimentazione in dotazione alla vostra macchina fax.
15Percorso guida cavo:
esterno opzionale fate passare il cavo telefonico attraverso questo percorso
guida cavo fino alle prese TEL1 o TEL2.
Contiene fino a 250 fogli di carta.
Mostra quanta carta è rimasta nel cassetto
Regolate queste guide sulla larghezza della
Raccoglie i vostri documenti originali
Caricate qui i documenti con il lato
Durante l’installazione del microtelefono
Estraete questo supporto per
Premetelo su I per accendere la
Collegate a questa presa il
Italiano
Identificazione Dei Componenti11
16Prese TEL1/TEL2:
microtelefono esterno, un telef ono esterno o un a segreteri a telef onica alla
macchina fax (Nota: In alcuni paesi il terminale TEL2 non è collegato).
17Presa LINE:
18Copertura alloggiamenti di espansione:
per accedere agli alloggiamenti per la scheda di interfaccia PC e per le
schede di espansione della memoria opzionali.
19Cartuccia del Tamburo di Stampa :
stampa contiene il tamburo verde fotosensibile che riceve le immagini
dalla testina LED e le trasferisce sulla carta di stampa.
20Cartuccia di toner:
cartuccia del tamburo di stampa, contiene la polvere nera che la vostra
macchina usa come inchiostro per la stampa dei fax.
21Testina di Stampa LED:
vostro fax che impressiona sul tamburo di stampa le immagini ricevute o
copiate. Dovete pulire questa testina ogni volta che cambiate la cartuccia
di toner.
Terminali per la connessione d i un
Per la connessione del fax ad una linea telefonica.
Aprite questo pannello
La cartuccia del tamburo di
Questo cilindro nero, installato all’interno della
Questa testina nera è il componente del
Pulsanti ed indicatori del pannello di
controllo
1Display LCD:
sua programmazione, fate riferimento a questo display a cristalli liquidi
(LCD) per istruzioni ed informazioni.
2Pulsante COPIA:
questo pulsante per effettuare una copia. Se non è stato caricato nessun
altro documento premete una sola volta questo pulsante per ottenere sul
Display LCD un Rapporto di Conferma Messaggio relativo alla vostra
ultima trasmissione; premendo questo pulsante una seconda volta otterrete
anche la stampa di questo rapporto. Potete anche utilizzare il pulsante
COPIA per velocizzare la programmazione dei pulsanti One Touch e delle
memorie a chiamata automatica abbreviata (CHIAMATA AUTO). Dopo
che avete caricato un documento e composto manualmente un numero di
telefono premete COPIA in modo da inserire istantaneamente il numero
composto in un pulsante One Touch o in una memoria CHIAMATA
AUTO.
12Manuale d'Uso
Durante le operazioni con il vostro fax, o durant e la
Dopo aver caricato un documento premete
Italiano
Identificazione Dei Componenti13
3Pulsante CONTROLLO LINEA:
Quando si programmano i
pulsanti One Touch ed i numeri a chiamata automatica abbreviata
utilizzate questo pulsante per dire al vostro fax di attendere che la linea
esterna o internazionale diventi disponibile prima di procedere a comporre
il resto del numero telefonico. Quando si programma il TSI/CSI ed il
numero di richiesta fonia nel fax, questo pulsante può anche essere
utilizzato per inserire un simbolo “+”[consultate Pulsante + (più)].
4Pulsante RICERCA:
I pulsanti One Touch ed i numeri a chiamata
automatica abbreviata possono essere programmati per associare ai
numeri in essi contenuti i nomi o gli identificatori di località dei rispettivi
utenti. Utilizzando questo pulsante da solo, o combinato con la tastiera
numerica, potete effettuare la ricerca alfabetica di questi numeri. Potete
anche utilizzare il pulsante RICERCA per trovare i pulsanti One Touch o
i numeri a chiamata automatica abbreviata non ancora programmati.
5Pulsante MODO RX:
Questo pulsante imposta la modalità di
ricezione della vostra macchina fax. La modalità di ricezione definisce
come debba rispondere la vostra macchina fax alle chiamate ricevute e
ricevere i fax. Il display della vostra macchina fax vi indicherà sempre la
selezione corrente. Per maggiori dettagli circa le modalità di risposta
disponibili nella vostra macchina fax consultate Impostazione della
modalità di risposta in Installazione.
6Pulsante FUNZIONI:
Utilizzando questo tasto attivate le funzioni
avanzate di trasmissione e ricezione, per stampare rapporti e per la
programmazione della vostra macchina fax . Per selezionar e un a fun zione
premete il pulsante FUNZIONI, poi premete il pulsante One Touch
contrassegnato con la funzione da voi desiderata. Premendo una seconda
volta il pulsante FUNZIONI durante la programmazione o la selezione
delle altre funzioni otterrete l’effetto di riportare nuovamente la vostra
macchina fax in stato di attesa.
7Pulsante CHIAMATA AUTO:
Le memorie CHIAMATA AUTO
possono contenere numeri telefonici a chiamata automatica abbreviata.
Anziché digitare l’intero numero telefonico potete semplicemente formare
un numero a due cifre associato ad una memoria a chiamata automatica
abbreviata. Potete anche per ricercare questi nominativi per nome tramite
l’ID Località alfabetico associato a ciascun numero CHIAMATA AUTO
utilizzando il pulsante RICERCA.
8Pulsante RICHIAMA:
Richiama l’ultimo numero composto dal
vostro fax con la sola pressione di questo pulsan te .
9Pulsante IMP. LINEA/RICH. FONIA:
Durante una
comunicazione fax, premendo questo pulsante, comunicherete
all’operatore dell’altro fax che volete parlare con lui alla fine della vostra
14Manuale d'Uso
trasmissione o dopo l’avvenuta ricezione di ogni pagina. Per utilizzare
questa funzione entrambi i f ax devono avere un te lefono esterno col legato.
Per rispondere ad una richiesta di comunicazione in fon ia, premete questo
pulsante dopo aver sollevato il vostro microtelefono. Quando non sarà
effettuata nessuna comunicazione fax, premendo questo pulsante
aggancerete la linea telefonica per comporre i numeri manualmente (non
disponibile in alcuni paesi). Sarete in grado di sentire la composizione del
numero attraverso l’altoparlante del vostro fax.
10Tastiera One Touch:
funzioni della tastiera One Touch.
11Etichette One Touch:
pulsante One Touch scrivete il nome del destinatario sull’etichetta One
Touch. Sollevate la copertura di plastica sopra l’etichetta, usate una matita
per scrivere il nome su quest’ultima e riportate poi la copertura in sede.
12Tastiera Numerica:
dodici pulsanti funzionano esattamente come la tastiera di un telefono.
Inoltre utilizzerete la tastiera per inserire numeri, lettere ed altri caratteri
durante la programmazione. Dopo aver premuto il pulsante RICERCA,
potete inoltre utilizzare la tastiera numerica per la ricerca alfabetica dei
nomi associati ai numeri programmati nel vostro fax.
13Pulsante */TONI:
composizione ad impulsi questo pulsante vi consente di commutarla
momentaneamente da impulsi a toni durante una chiamata. Potete anche
utilizzare questo pulsante durante la programmazione per creare numeri
con composizione combinata di impulsi e toni.
Consultate più sotto la descrizione di tutte le
Dopo aver associato una destinatario ad un
Durante la composizione di un numero questi
Se il vostro fax è impostato sulla modalità di
Italiano
Note:
In alcuni paesi questa funzione non è disponibile.
14Pulsante 0/CAR. SPEC.:
utilizzate questo pulsante per inserire uno “0”. Durante la
programmazione del vostro ID Mittente o ID Località potete utilizzare
questo pulsante per inserire una varietà di caratteri speciali, ad esempio !
# & ’ ( ) * + , - . / : ; = ? · ä ß ñ ö ü Æ Å Ø æ å ø
15Pulsante Risolu zione di Tras missione/SI:
la risoluzione utilizzata per trasmettere documenti. Utilizzate STD per
originali standard, FINE ed EX.FINE per originali dettagliati o scritti con
caratteri piccoli, nonché FOTO per originali che includono colori o molte
tonalità di grigio. Utilizzerete questo pulsante anche come pulsante SI
quando eseguirete selezioni o muoverete il vostro cursore durante la
programmazione.
Identificazione Dei Componenti15
Durante la composizione di un numero
Questo pulsante cambia
16Pulsante Tipo di Originale/NO:
Questo pulsante seleziona il
contrasto del documento dopo averlo caricato per la trasmissione.
Utilizzate CHIARO per originali che sono troppo chiari, NORMALE per
documenti con un buon contrasto, e SCURO per originali ch e sono tr oppo
scuri. Utilizzerete questo pulsante come pulsante NO quando effettuerete
delle selezioni o per muov ere il vostro cursore durante la programmazione.
17Spia ALLARME:
Quando si verifica qualche problema questo
indicatore si illuminerà in rosso e contemporaneamente emetterà un
allarme per richiamare la vostra attenzione. Per spegnere l’allarme
premete il pulsante STOP ed eliminate la causa.
18Pulsante STOP:
Questo pulsante cancella qualsiasi operazione
correntemente in corso e spegne l’indicatore ALLARME. Durante la
programmazione la pressione del pulsante STOP fa scorrere all’indietro,
passo per passo, le funzion i di pr ogr ammazi on e che av et e già s el ezionat o.
19Pulsante AVVIO:
Premendo il pulsate AVVIO darete inizio
all’operazione indicata sul display o confermerete le informazioni che
avete impostato sul display.
Nota:
La macchina fax esce dalla modalità di risparmio energetico
anche quando viene collocato un documento nel supporto
documenti originali, viene sollevato il microtelefono, o c’è un
messaggio fax in arrivo.
20Pulsante + (Pulsante One Touch 13 e 28):
Ciascun numero di fax
che inserite o programmate nel vo stro fax può esse re lungo fino a 32 cifre.
Quando un numero è più lungo di 32 cifre è possibile comporlo utilizzando
le combinazioni dei pulsanti One Touch delle memorie CHIAMATA
AUTO (a chiamata automatica abbreviata) o quelli della tastiera numerica.
Quando si programma un numero così concatenato in un pulsante One
Touch o in un numero CHIAMATA AUTO premete il pulsante + alla fine
della prima parte del numero pe r indicare al fax che si tratt a appunto di un
numero concatenato. Quando programmate il TSI/CSI ed il numero
richiesta fonia questo pulsante viene utilizzato per inserire il simbolo “+”.
21Pulsante SPAZIO (Pulsante One Touch 14 e 29):
Utilizzate
questo pulsante sulla tastiera One Touch per inserire spazi durante la
programmazione o la cancellazione di informazioni precedentemente
programmate. A differenza del pulsante PAUSA gli spazi vengono
utilizzati solo per una più facile lettura e non hanno effetto sulla
composizione del numero.
22Pulsante PAUSA (Pulsant e One Touch 15 e 30) :
Utilizzate questo
pulsante sulla tastiera One Touch per inserire paus e automatiche di
16Manuale d'Uso
composizione di tre secondi quando programmate i numeri telefonici. Per
esempio potete utilizzare questo pulsante per dire al vostro fax di attendere
la linea esterna o internazionale. Le pause nei numeri telefonici vengono
indicate con il simbolo “P”.
Tastiera One Touch
I pulsanti One Touch so no un import ante strumento d el vostro fax. Potrete
utilizzarli per la composizione veloce di numeri alla pressione di un solo
tasto, e per accedere alle funzioni e alle opzioni di programmazione del
vostro fax.
Utilizzo dei pulsanti One Touch per la composizione di
numeri
Per comporre un numero tramite un pulsante One Touch è sufficiente
premere quello appropriato. Per ciascun pulsante potete programmare fino
a due numeri telefonici: uno principale, che verrà sempre composto per
primo, ed un numero alternativo che sarà automaticamente composto se il
primo risulta occupato o se non vi è risposta.
Potete anche effettuare la ricerca alfabetica dei nomi d i identificazione (ID
Località) associati ai numeri dei pulsanti One Touch utilizzando il pulsante
RICERCA.
Sono disponibili 30 pulsanti One Touch per la programmazione. Per
accedere ai pulsanti One Touch da 16 a 30, sollevate il pannello principale
della tastiera One Touch agendo sul supporto inferiore della tastiera stessa.
Al termine chiudete la tastiera One Touch per continuare con le altre
operazioni.
Italiano
Identificazione Dei Componenti17
Utilizzo
Potete anche utilizzare i pulsanti della tastiera One Touch da 1 a 10 per
selezionare le funzioni speciali di trasmissione e ricezione, ottenere
rapporti e per effettuare la programmazione.
Per selezionare una funzione dalla tastiera One Touch premete il pulsante
FUNZIONI e successivamente premete il pulsante One Touch
corrispondente.
1Pulsante TX DIFFERITA:
un fax ad un orario e data pr eimpostati che potete specificare con un ritardo
massimo di tre giorni.
2Pulsante TX CIRCOLARE - TX DA INTROD.:
pulsante per inviare un fax a più destinatari oppure, se la vostra macchina
fax termina la memoria e dovete inviare un fax, premete questo pulsante
ed inviate il vostro messaggio fax dall’inseritore documenti. Premete
questo pulsante anche quando desiderate dare inizio ad una richiesta fonia
durante una trasmissione fax dall’inseritore documenti.
Nota:
Non è possibile dare inizio ad una richiesta fonia quando si
trasmette dalla memoria.
Utilizzate questo pulsante per inviare
Utilizzate questo
3Pulsante TX CONF:
documento confidenziale ad una casella postale personale (un’area di
memoria) nel fax ricevente.
4Pulsante INIZIO TX RILANCIATA:
per impostare una trasmissione fax rilanciata. Durante una trasmissione
fax rilanciata il vostro fax inizia la trasmissione inviando un documento ad
un altro fax, il quale a sua volta di ffon de il mes saggio ad un cer to numero
di altri fax.
5Pulsante POLLING:
fax effettuerà la scansione e la memorizzazione di un documento in
memoria, poi attenderà che un altro fax la chiami e chieda il documento da
inviare (trasmissione polling). Quando nessun documento viene caricato
nell’inseritore l’uso di questo pulsante effettua la chiamata ad un altro fax
e richiede a quest’ultimo di inviargli i documenti caricati nella sua
memoria (ricezione polling).
6Pulsante STAMPA RAPPORTI:
stampare manualmente rapporti dalla vostra macchina fax.
7Pulsante VISUAL. CONTATORI:
traccia del numero delle pagine che ha stampato o di cui ha effettuato la
scansione. L’utilizzo di questo pulsante ve rifica i contato ri di st ampa del
18Manuale d'Uso
Utilizzate questo tasto per inviare un
Utilizzate questo pulsante
Utilizzando questo tasto la vostra macchina
Utilizzate questo pulsante per
Il vostro fax mantiene una
vostro fax e permette l’azzeramento del contatore del tamburo di stampa
dopo averlo sostituito.
8Pulsante PROGR. LOCALITA’:
programmare nel vostro fax i pu ls ant i One Touch, i numeri CHIAMATA
AUTO (a chiamata automatica abbreviata) ed i gruppi.
9Pulsante PROGR. UTENTE:
di programmare le informazioni di identificazione, nonché di impostare
l’orologio, il numero telefonico di trasferimento e le caselle postali per la
ricezione confidenziale. Inoltre permette di memorizzare messaggi di
polling bollettino e di cambiare le impostazioni delle funzioni e dei
parametri di composizione della vostra macchina fax.
10Pulsante STAMPA MSG. DA MEMORIA:
fax può essere impostata per ricevere messaggi in memoria e non stamparli
quando sta per esaurire il toner. Utilizzando questo pulsante potete forzare
la stampa dei messaggi anche quando disponete di poco toner, tuttavia la
qualità di stampa potrebbe essere minima.
L’utilizzo di questo pulsante, dopo aver digitato la password corretta,
permette la stampa dei messaggi confidenziali ricevuti nelle caselle postali
della memoria della vostra macchina fax.
Se sulla vostra macchina fax è stata attivata la modalità di ricezione in
memoria, utilizzate questo pulsante per stampare i fax che sono stati
memorizzati. Utilizzate questo pulsante anche per stampare qualsiasi
messaggio di polling bollettino che è stato immagazzinato in memoria per
la trasmissione.
Quando non ci sono messaggi in memoria, l’utilizzo di questo pulsante
prmette la stampa una pagina di pulizia per eliminare il toner accumulato
sul tamburo di stampa della vostra macchina fax.
Utilizzate questo pulsante per
L’uso di questo pulsante vi consente
La vostra macchina
Italiano
Avvisi acustici (toni) di segnalazione
La vostra macchina fax emette toni di segnalazione differenti per
informarvi riguardo condizio ni specifi che.
Tono di Conferma:
che premete un pulsante.
Tono di Errore:
vostro fax emetterà tre brevi bip. Se il vostro fax dovesse rilevare un
problema durante la comunicazione emetterà tre lunghi bip. Premete il
pulsante STOP per disinserire il tono di errore, dopodiché stampate il
Rapporto di Conferma Messaggio per identificare la causa del problema
Identificazione Dei Componenti19
Si tratta di un breve bip che viene emesso ogni volta
Se premete un pulsante sbagliato o non appropriato il
premendo due volte il pulsante COPIA senza che siano stati caricati
documenti.
Tono di Richiest a Fonia (comun icazio ne vo cale ):
Durante una sessione
fax tanto voi che il vost ro interlocu tore potrete dare luogo ad una ri chiesta
di comunicazione vocale. Quando darete luogo ad una richiesta f onia, o la
riceverete dall’interlocutore, il vostro fax emetterà uno squillo acuto e
ripetitivo per richiamare la vostra attenzione.
Tono di Fine Sessione:
Alla fine di ogni sessione fax andata a buon fine
la vostra macchina fax emetterà un breve bip per informarvi che non ci
sono stati errori o problemi nella comunicazione.
Tono di Allarme di Microtelefono Sganciato:
Se il vostro fax è
equipaggiato di microtelefono, e se questo viene dimenticato sganciato, il
vostro fax emetterà uno squillo intermittente per richiamare la vostra
attenzione. Per disattivare l’allarme agganciate il microtelefono o premete
il pulsante STOP.
20Manuale d'Uso
Installazione
Informazioni Preliminari
Per installare il vostro nuovo fa x seguite le ist ruzio ni da Disimballagg io a
Programmazione dell’Identificatore. Dovrete seguire queste operazioni in
modo completo affinché il vostro fax funzioni correttamente.
Se avete acquistato un’opzione per il vostro fax fate riferimento alla
documentazione che avete ricevuto con l’opzione stessa.
Dove Installare il Vostro Fax
•Installate il vostro fax in un luogo non polveroso e lontano dalla
luce diretta del sole.
•Lasciate alcuni centimetri di spazio libero da ogni parte del fax per
assicurare un’adeguata ventilazione.
•Assicuratevi che siano presenti nelle vicinanze sia la presa di
alimentazione CA che quella della linea telefonica.
•Scegliete un luogo dove l’umidità relativa sia compresa fra 20% e
80% e dove la temperatura sia compresa fra 10 °C e 32 °C.
Italiano
Disimballaggio
Prima di iniziare, assicuratevi che tutte le voci elencate di seguito siano
incluse nella confezione. Fate riferimento alle illustrazioni in
Identificazione dei Componenti per identificare le voci. Dopo avere
estratto il contenuto dal cartone, collocate gli oggetti su una superficie
solida.
•Fax
•Cartuccia di toner
•Cartuccia del tamburo di stampa (all’interno del fax)
•Cavo di alimentazione
•Cavo telefonico
•Vassoio carta/Supporto copie effettuate
•Questo manuale
Installazione21
Note:
Possono essere inclusi anche un microtelefono, un supporto ed
un cavo per microtelefo no (opzio nali). Se q ualsias i cosa d ovesse
mancare informatene immediatamente il vostro rivenditore per
la relativa reintegrazione. Conservate i materiali di imballaggio
e la confezione nel caso in cui si rendesse necessario spedire o
trasportare il fax.
AVVERTENZA:
Non spedite il fax con la cartuccia del tamburo di stampa e la cartuccia di
toner installate. Fate riferimento a Spedizion e della Macchina Fax che
seguirà in questo manuale.
Installazione
Installazione del raccoglitore documenti
Fate scorrere gli incavi del raccoglitore documenti sulle linguette situate
nella parte posteriore dell’unità. Le sentirete bloccarsi in posizione.
Installazione della cartuccia di toner
1.Sollevate il vassoio documenti verso l’alto fino a fondo corsa.
SELECTFUNCTION
AUTO REC
DEF
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
GHI
4
TUV
8
PRS
7
OQZ
0
*
22Manuale d'Uso
T
AR
ST
AUTO DIAL
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOKV. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
PHOTO
WXY
9
#
2.Premete i pulsanti di sblocco del coperchio sui lati del raccoglitore
CH
copie fino a quando sentirete un click. Sollevate il raccoglitore
copie.
SEAR
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOKV. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
DEF
PHOTO
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
WXY
9
GHI
4
TUV
8
#
PRS
7
OQZ
0
*
3.Estraete la cartuccia del tamburo di stampa e mantenetela al riparo
della luce del sole. NON toccate la superficie verde del tamburo di
stampa.
SELECTFUNCTION
AUTO REC
DEF
3
ABC
2
MN
1
JKL
5
GHI
4
TUV
8
PRS
7
OQZ
0
*
ART
AUTO DIAL
ST
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK
V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
PHOTO
6
WXY
9
#
PUSH
PUSH
4.Rimuovete con cautela il foglio protettivo dalla cartuccia del
tamburo di stampa.
5.Collocate nuovamente la cartuccia del tamburo di stampa nella
vostra macchina fax. Per assicurarvi che il tamburo di stampa sia
nella corretta posizione premete con fermezza verso il basso su
entrambe le aree della cartuccia del tamburo di stampa
contrassegnate con “PUSH”.
SELECTFUNCTION
AUTO REC
AUTO DIAL
START
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOK
V. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
DEF
PHOTO
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
WXY
9
GHI
4
TUV
8
#
PRS
7
OQZ
0
*
Italiano
Installazione23
6.Rimuovete il cilindro protettivo in espanso dall’alloggiamento del
toner dalla cartuccia del tamburo di stampa.
SELECTFUNCTION
AUTO REC
DEF
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
GHI
4
TUV
8
PRS
7
OQZ
0
*
ART
AUTO DIAL
ST
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOKV. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
PHOTO
WXY
9
#
ATTENZIONE
Maneggiate con cautela la cartuccia di toner. Non lasciate che del toner si
versi sui vostri abiti od altri materiali poros i. In caso di problemi con il
toner consultate il capitolo sicurezza all’inizio di questo manu ale.
7.Rimuovete la cartuccia di toner dal suo involucro ed agitatela
leggermente in senso longitudinale pe r distribuire il toner.
Rimuovete poi con cautela il nastro adesivo in plastica dalla parte
inferiore della cartuccia.
8.Inserite la cartuccia di toner nel vano della cartuccia del tamburo di
stampa allineandola in modo da avere l’uscita toner verso il basso e
la levetta colorata verso la vostra destra. Inserite per prima la parte
sinistra, successivamente abbassate la parte destra in sede.
SELECTFUNCTION
AUTO REC
DEF
3
ABC
2
MN
6
1
JKL
5
GHI
4
TUV
8
PRS
7
OQZ
0
*
24Manuale d'Uso
T
STAR
AUTO DIAL
SEARCH
REDIAL
STOP
ALARM
HYPHEN
HOOKV. REQUEST
STD
DARK
COPY
FINE
NORMAL
LIGHT
EX FINE
PHOTO
WXY
9
#
Loading...
+ 90 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.