Tasti e componenti 5
Inserire la carta SIM e la batteria 5
Inserire una seconda carta SIM (solo per
doppia SIM) 6
Inserire una memory card 7
Caricare la batteria 9
Regolare il volume 10
Copiare contenuto dal telefono
precedente 11
Impostare la SIM da utilizzare (solo per
doppia SIM) 11
Introduzione 12
Conoscere il telefono 12
Indicatori visualizzati 13
Prolungare la durata delle batterie 13
Personalizzare la Schermata iniziale 14
Cambiare la suoneria 14
Nokia Store 15
Tasti sulla tastiera 15
Scrivere testo 15
Utilizzare la scrittura facilitata 16
Contatti e messaggi 17
Effettuare o rispondere a una chiamata 17
Salvare un nome e un numero di telefono 17
Inviare un messaggio 18
Controllare la segreteria telefonica 18
Configurare l'account e-mail 19
Inviare un e-mail 19
Socializzare 20
Comunicare in chat con gli amici 20
Fotocamera 22
Scattare una foto 22
Scattare un autoritratto 22
Inviare foto o video 23
Internet 24
Navigare sul Web 24
Aggiungere un sito Web ai preferiti 24
Intrattenimento 26
Ascoltare la radio 26
Riprodurre un brano 26
Ufficio 28
Aggiungere voce Agenda 28
Cambiare l'ora e la data 28
Connessione e gestione del telefono 29
Condividere il contenuto tramite
Condivisione rapida 29
Connettersi a una rete Wi-Fi 29
Backup del contenuto su memory card 30
Ripristinare le impostazioni originali 30
Aggiornare il software del telefono 30
Codici di accesso 31
Guida e supporto 33
Informazioni sul prodotto e sulla
Leggere le semplici indicazioni di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può essere
pericoloso o illegale. Per ulteriori informazioni, leggere la versione integrale del manuale d'uso.
SPEGNERE ALL'INTERNO DELLE ZONE VIETATE
Spegnere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni cellulari o quando può causare
interferenze o situazioni di pericolo, ad esempio in aereo, in ospedale e in prossimità di
apparecchiature mediche, combustibili, sostanze chimiche o esplosivi. Attenersi a tutte le istruzioni
nelle aree limitate.
SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere
sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve avere la priorità
assoluta durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a interferenze che potrebbero influire sulle
prestazioni dell'apparecchio.
SERVIZIO QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su
questo prodotto.
BATTERIE, CARICABATTERIE E ALTRI ACCESSORI
Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie e altri accessori approvati da Nokia per il
proprio dispositivo. Non collegare prodotti incompatibili.
EVITARE CHE IL DISPOSITIVO SI BAGNI
Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.
PROTEGGERE IL PROPRIO UDITO
Per evitare possibili danni all'udito, l'ascolto non deve avvenire a livelli di volume alti per lunghi
periodi. Prestare attenzione quando si tiene il dispositivo vicino all’orecchio mentre è in uso
l’altoparlante.
Alcune nozioni di base per iniziare a utilizzare subito il telefono.
Tasti e componenti
Di seguito vengono illustrati i tasti e i componenti del telefono.
1Connettore del caricabatterie
2Connettore USB micro
3Connettore auricolare (3,5 mm)
4Schermo
5Tasto di scorrimento
6Tasto di accensione e spegnimento/Fine
7Tastiera
8Tasti di scelta rapida
9Tasto Chiama
10 Tasti di selezione
11 Ricevitore
12 Obiettivo della fotocamera. Prima di
utilizzare la fotocamera, rimuovere la pellicola
protettiva dall'obiettivo.
13 Slot della carta SIM (SIM2, solo per i telefoni con doppia SIM)
14 Altoparlante
15 Area dell'antenna
L'area dell'antenna è evidenziata.
Suggerimento: consente di bloccare i tasti quando non si utilizza il telefono. Selezionare
Menu, quindi premere il tasto funzione. Per sbloccare, selezionare Sblocca, quindi premere il
tasto funzione.
Il telefono utilizza il software S40.
Inserire la carta SIM e la batteria
Di seguito sono riportate informazioni su come inserire la carta SIM nel telefono.
1. Spegnere il telefono e rimuovere la cover posteriore.
1
11
2
10
9
8
3
4
5
6
7
12
13
14
15
2. Se la batteria è inserita nel telefono, estrarla.
3. Sollevare il fermo della carta SIM e inserire la SIM, con l'area di contatto rivolta verso il basso.
4. Allineare i contatti della batteria e inserirla.
5. Premerla fino a bloccarla in posizione.
6. Per accendere il telefono, tenere premuto finché il telefono non vibra.
Inserire una seconda carta SIM (solo per doppia SIM)
È possibile inserire con facilità una seconda carta SIM (SIM2) senza rimuovere la batteria.
Lo slot della SIM2 sul bordo sinistro del telefono può essere utilizzato solo per le SIM 2G.
2. Collegare il caricabatterie al telefono. Vedere 3 a pagina 34. Al termine, scollegare il caricabatterie
Altoparl.
dal telefono, quindi dalla presa a muro.
Suggerimento: È possibile usare il cavo USB per caricare quando la presa a muro non è
disponibile. Durante la carica i dati possono essere trasferiti. L'efficacia della carica USB può
variare; potrebbe occorrere tempo prima che il dispositivo inizi a caricarsi e a funzionare.
Regolare il volume
Esistono diversi modi per controllare l'audio.
1. Durante una chiamata scorrere verso l'alto o verso il basso per regolare il volume.
2. È possibile anche collegare un auricolare compatibile o altro dispositivo al connettore
dell'auricolare.
3. Per utilizzare l'altoparlante del telefono durante una chiamata, selezionare Altoparl.. È possibile
utilizzare l'altoparlante anche mentre si ascolta la radio.
È possibile copiare con facilità contatti, voci agenda e altri elementi nel nuovo telefono.
1. Attivare il Bluetooth in entrambi i telefoni. Per attivare il Bluetooth sul nuovo telefono, selezionare
Menu > Impostaz. > Connettività > Bluetooth.
2. Sul nuovo telefono selezionare Menu > Impostaz. > Sincr. e backup > Copia da dispositivo.
3. Selezionare ciò che si desidera copiare, quindi Chiudi.
4. Scegliere il telefono precedente dall'elenco dei dispositivi rilevati.
5. Se richiesto, creare un codice di protezione da utilizzare una sola volta (ad esempio, 123) eselezionare OK.
6. Verificare che i codici corrispondano su entrambi i telefoni.
7. Seguire le istruzioni visualizzate su entrambi i telefoni.
Impostare la SIM da utilizzare (solo per doppia SIM)
È possibile configurare la carta SIM predefinita da utilizzare per le chiamate, i messaggi o la
connessione a Internet. Se si assegna un nome alle SIM, è possibile vedere immediatamente qual è,
ad esempio, quella per l'ufficio e quella personale.
1. Selezionare Menu > Gest. SIM.
2. Per stabilire di volta in volta la SIM da usare, selezionare Chiedi ogni vol..
3. Selezionare SIM1 o SIM2 per configurare quale SIM usare per una connessione specifica.
Assegnare un nuovo nome alla carta SIM
Gli indicatori visualizzati nel telefono mostrano l'ora corrente, la carica della batteria e la potenza del
segnale e molto altro ancora.
Sono presenti messaggi non letti inviati alla SIM1, SIM2 o a entrambe.
Sono presenti messaggi non inviati o non consegnati dalla SIM1, SIM2 o da entrambe.
I tasti sono bloccati.
È stata impostata la sveglia.
La funzione Bluetooth è attiva.
Il telefono è connesso una rete GSM.
Tutte le chiamate in entrata alla SIM1, alla SIM2 o a entrambe vengono inoltrate a un altro numero.
Il telefono è connesso a un auricolare.
Il telefono è collegato a un dispositivo, ad esempio un PC, tramite un cavo USB.
Il tipo di rete mobile al quale si è connessi potrebbe essere indicato da un sola lettera, da una
combinazione di lettere o da una combinazione di lettere e numeri. Ad esempio,
fornitore di servizi di rete.
Le icone potranno variare a seconda della regione o del fornitore di servizi di rete.
, a seconda del
Prolungare la durata delle batterie
È possibile sfruttare al massimo il telefono e nel contempo prolungare la durata delle batterie. Alcune
azioni consentono di ridurre il consumo della batteria del telefono.
• Caricare sempre completamente la batteria.
• Disattivare i suoni inutili, ad esempio i suoni emessi alla pressione dei tasti.
• Utilizzare gli auricolari con filo, anziché l'altoparlante.
Per risparmiare energia, è possibile:
Ridurre la luminosità della
retroilluminazione
Selezionare Menu > Impostaz. > Display >
Retroilluminazione e cambiare l'impostazione di
Intensità retroilluminazione.
Impostare la retroilluminazione
affinché si disattivi dopo un breve
periodo
Utilizzare le connessioni di rete in modo
selettivo
Selezionare Menu > Impostaz. > Display >
Retroilluminazione e cambiare l'impostazione di Timeout
retroilluminazione.
• Attivare il Bluetooth solo quando necessario.
• Per disattivare l'aggiornamento automatico di un
account e-mail, selezionare Menu > E-mail > Opzioni >
Impostazioni e un account, quindi impostare Aggiorna
Ricevuti: su Manualmente.
• Se si ascolta musica o comunque si utilizza il telefono,
ma non si desidera effettuare né ricevere chiamate, è
possibile attivare il modo d'uso Aereo. Selezionare
Menu > Impostaz. > Modi d'uso > Aereo > Attiva.
Personalizzare la Schermata iniziale
Per aprire le applicazioni preferite direttamente dalla Schermata iniziale, è possibile aggiungere,
rimuovere e ridisporre gli elementi nel modo desiderato.
1. Nella Schermata iniziale scorrere verso il basso e selezionare Opzioni > Personalizza vista.
2. Selezionare una barra e un elemento, ad esempio Notifiche.
3. Selezionare Chiudi > Sì.
Suggerimento: Per aggiungere altre applicazioni, selezionare la barra dei collegamenti nella
Schermata iniziale e selezionare Opzioni > Cambia collegamento.
Cambiare la suoneria
Impostare una suoneria diversa per ciascun modo d'uso e ciascuna carta SIM.
1. Selezionare Menu > Impostaz. > Toni e scegliere la carta SIM desiderata.
2. Selezionare Apri Galleria.
3. Selezionare Toni > Suonerie.
4. Selezionare la suoneria.
Suggerimento: Per alternare il modo d'uso silenzioso a quello normale e viceversa, tenere
Scaricare giochi, applicazioni, temi, sfondi e suonerie nel telefono da Nokia Store.
Selezionare Menu > Store.
Diversi di questi elementi sono gratuiti, alcuni possono essere acquistati tramite carta di credito o
addebitati sulla bolletta telefonica.
La disponibilità dei metodi di pagamento dipende dal proprio paese di residenza e dal proprio
operatore di rete.
Per ulteriori informazioni su Nokia Store, visitare il sito store.ovi.com.
Tasti sulla tastiera
1
34 56
2
1Tastiera
2Tasto funzione
3Tasto Maiusc
4Tasto Sym
5Tasto Spazio
6Tasto Ctrl
7Tasto Invio
8Tasto Backspace
Per iniziare a scrivere, selezionare una casella di testo. Il layout della tastiera può variare in base alle
diverse applicazioni e lingue.
8
7
Scrivere testo
Con la tastiera è possibile scrivere i messaggi in un attimo.
Impostare la lingua di scrittura
Selezionare Opzioni > Lingua scrittura e la lingua desiderata.
Passare alla modalità numerica
Premere due volte il tasto funzione. Per tornare alla modalità alfabetica, premere il tasto funzione.
Passare dalle maiuscole alle minuscole e viceversa
Premere il tasto Maiusc.
Digitare il numero o il carattere stampato sull'angolo superiore destro di un tasto
Tenere premuto il tasto. Questa funzionalità non è disponibile per tutte le lingue.
Digitare un carattere speciale o un simbolo
Premere il tasto Sym e selezionare il simbolo.
Digitare un carattere accentato
Premere ripetutamente il tasto del carattere e, contemporaneamente, tenere premuto il tasto Sym.
Copiare e incollare testo
Tenere premuto il tasto Maiusc e scorrere per evidenziare il testo. Tenere premuto il tasto Ctrl, quindi
premere C (Copia), X (Taglia) o V (Incolla).
Utilizzare la scrittura facilitata
Per accelerare la scrittura, il telefono è in grado di indovinare quello che si sta iniziando a scrivere. La
scrittura facilitata si basa su un dizionario incorporato. Questa funzionalità non è disponibile per tutte
le lingue.
1. Iniziare a scrivere una parola. Il telefono suggerisce le parole possibili.
2. Per visualizzare le corrispondenze di parole alternative, scorrere verso il basso.
3. Per confermare una parola, premere il tasto Spazio.
Attivare o disattivare la scrittura facilitata
Selezionare Opzioni > Altro > Scrittura facilitata, quindi Attiva o Disattiva.
Passare dalla scrittura facilitata a quella tradizionale e viceversa
Tenere premuto il tasto Spazio e, contemporaneamente, premere il tasto Ctrl. È anche possibile
selezionare e tenere selezionato Opzioni.
Contattare amici e parenti e condividere file, ad esempio foto, utilizzando il telefono. Anche mentre
si è in viaggio è possibile continuare a ricevere gli ultimi aggiornamenti dei servizi di social network.
Effettuare o rispondere a una chiamata
Sono disponibili informazioni su come effettuare o rispondere a una chiamata con il nuovo telefono.
1. Nella Schermata iniziale inserire il numero di telefono.
Per inserire il carattere +, utilizzato per le chiamate internazionali, premere due volte +.
2. Premere
3. Per terminare la chiamata, premere
4. Quando il telefono squilla, premere
Chiamare l'ultimo numero composto
Nella Schermata iniziale premere
Visualizzare le chiamate senza risposta
Nella Schermata iniziale premere Visualizza. Per richiamare, selezionare il numero, quindi premere
.
Salvare un nome e un numero di telefono
. Se richiesto, selezionare la SIM da utilizzare.
Avvertenza: Quando il modo d'uso aereo è attivato, non è possibile effettuare o ricevere
chiamate, incluse le chiamate di emergenza, né utilizzare altre funzioni che richiedono la
copertura di rete. Per effettuare una chiamata, cambiare modo d'uso.
Suggerimento: Per visualizzare in seguito le chiamate senza risposta, selezionare Menu >
Rubrica > Registro > Chiamate senza risp.. Le chiamate senza risposta e quelle ricevute
vengono registrate solo se tali funzioni sono supportate dalla rete, se il telefono è acceso e se
ci si trova nell'area coperta dal servizio di rete.
.
per rispondere.
, selezionare il numero e premere .
È possibile aggiungere nuovi contatti al telefono.
1. Selezionare Menu > Rubrica.
2. Selezionare Aggiungi nuovo. Se richiesto, selezionare dove salvare il contatto.
3. Inserire il numero di telefono e selezionare OK.
È possibile restare in contatto con familiari e amici grazie ai messaggi di testo e multimediali.
1. Selezionare Menu > Messaggi.
2. Selezionare Crea messaggio.
3. Scrivere il messaggio.
4. Per aggiungere un allegato, ad esempio una foto o un video, selezionare Opzioni > Inserisci
oggetto.
5. Per aggiungere un contatto come destinatario, selezionare Invia a > Rubrica. Per inserire un
numero, selezionare Numero o e-mail.
6. Selezionare Invia.Se richiesto, selezionare la SIM da utilizzare.
Vedere 5 a pagina 34, 6 a pagina 34 e 7 a pagina 34.
Controllare la segreteria telefonica
Se non si riesce a rispondere al telefono, è possibile fare in modo che le chiamate vengano inoltrate
alla segreteria telefonica per ascoltare i messaggi lasciati in un momento più opportuno.
Per utilizzare la segreteria telefonica, potrebbe essere necessario sottoscrivere il servizio. Per
ulteriori informazioni, contattare il fornitore di servizi di rete.
Prima di utilizzare la segreteria telefonica, richiedere il numero al fornitore di servizi di rete.
Controllare la conferma dell'ordine o il sito Web del supporto del fornitore di servizi di rete.
Per configurare la segreteria telefonica, selezionare Menu > Messaggi > Altro > Messaggi vocali >
Messaggi chiamate vocali > Num. segreteria telefonica, quindi inserire in numero della segreteria
telefonica.
1. Per controllare la segreteria telefonica quando si è appena persa una chiamata, selezionare
Visualizza sulla Schermata iniziale.
2. Selezionare Opzioni > Chiama mittente.
Suggerimento: Per chiamare rapidamente la segreteria telefonica, tenere premuto 1 nella
Ascoltare la segreteria telefonica in un secondo momento
Selezionare Menu > Messaggi > Altro > Messaggi vocali > Messaggi chiamate vocali > Ascolta
messaggi vocali.
Configurare l'account e-mail
Se si utilizzano più indirizzi e-mail, è possibile avere account e-mail diversi sul proprio telefono.
È necessario essere connessi a Internet per configurare un account e-mail e per inviare e ricevere
messaggi e-mail.
1. Selezionare Menu > E-mail.
2. Selezionare un servizio e-mail e accedere.
Suggerimento: Se non si dispone di un indirizzo e-mail, è possibile creare un account Nokia E-
mail durante la configurazione.
Aggiungere un account e-mail in un secondo tempo
Selezionare Menu > E-mail > Aggiungi account, un servizio e-mail e accedere.
Disattivare l'aggiornamento automatico della cartella Ricevuti
Selezionare Menu > E-mail > Opzioni > Impostazioni e un account e impostare Aggiorna Ricevuti: su
Manualmente.
A determinati intervalli la cartella Ricevuti si aggiorna e mostra i nuovi messaggi e-mail. Questa
operazione può causare il trasferimento di grandi quantità di dati, con conseguenti costi per il traffico
di dati. Per ridurre i costi, è possibile disattivare la funzionalità di aggiornamento automatico e
aggiornare manualmente la cartella Ricevuti.
Inviare un e-mail
Se si desidera inviare un messaggio e-mail mentre si è in giro, ciò è possibile con il proprio telefono.
Per leggere e inviare messaggi e-mail non è infatti più necessario stare seduti alla propria scrivania.
1. Selezionare Menu > E-mail e un account e-mail. Se richiesto, selezionare la SIM da utilizzare.
2. Nella casella e-mail selezionare Opzioni > Scrivi nuovo.
3. Per aggiungere un destinatario dalla rubrica, selezionare Aggiungi. È anche possibile scrivere
l'indirizzo. È possibile aggiungere più di un destinatario.
5. Per allegare un file, ad esempio una foto, selezionare Opzioni > Allega.
6. Selezionare Invia.
Rispondere a un e-mail
Per rispondere a un e-mail, aprirlo e scegliere Opzioni > Rispondi.
Socializzare
Utilizzare l'applicazione Notifiche per vedere come se la passano gli amici.
Accedere ai propri servizi di social network.
1. Selezionare Menu > Applicaz..
2. Selezionare Applicazioni personali > Notifiche.
Suggerimento: Aggiungere Notifiche alla Schermata iniziale per visualizzare gli ultimi
aggiornamenti.
Disattivare le notifiche
Nell'applicazione Notifiche selezionare Opzioni > Impostaz., deselezionare la casella di controllo,
quindi selezionare Salva. Vedere 9 a pagina 34.
Comunicare in chat con gli amici
Se lo si desidera, è possibile comunicare in chat con i propri amici. Se si è fuori, è possibile inviare
messaggi istantanei agli amici ovunque ci si trovi.
Per conversare in chat occorre essere connessi a Internet.
Prima di utilizzare la chat, è necessario configurare un servizio di chat sul telefono e disporre di un
account Nokia. Selezionare Menu > Chat > Chat e accedere. Se richiesto, selezionare la SIM da
utilizzare.
Se non si dispone di un account di chat, è possibile accedere a Nokia Chat durante la configurazione.
Se ai contatti di chat sono stati aggiunti amici, questi vengono inclusi automaticamente nella Rubrica.
È possibile comunicare in chat anche con persone che non sono nell'elenco.
1. Selezionare Menu > Chat > Chat. Se richiesto, selezionare la SIM da utilizzare.
2. Selezionare un account e accedere.
3. Selezionare Opzioni > Avvia chat con.
4. Selezionare un servizio di chat, scrivere il nome utente, quindi toccare Opzioni > Invia.
5. Scrivere il messaggio nella casella di testo e selezionare Invia.
Suggerimento: Per avviare velocemente una chat con un contatto, selezionare il contatto
nell'elenco degli amici e Invia.
Si possono intrattenere più conversazioni contemporaneamente. Per passare da una conversazione
all'altra, selezionarne una in Conversazioni.
L'utilizzo dei servizi o il download di contenuti potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità
di dati, con conseguenti costi per il traffico di dati.
Perché portarsi una fotocamera se il telefono ha tutto ciò che è necessario per catturare i ricordi? È
possibile scattare foto o registrare video con facilità utilizzando la fotocamera del telefono.
Scattare una foto
È possibile catturare i momenti migliori grazie alla fotocamera del telefono.
1. Per accendere la fotocamera, premere il tasto della fotocamera.
2. Per eseguire lo zoom avanti e indietro, scorrere verso l'alto o verso il basso.
3. Per scattare la foto, premere il tasto della fotocamera.
Le foto vengono salvate in Menu > Foto > Foto personali.
Spegnere la fotocamera
Selezionare
Scattare un autoritratto
Con la fotocamera del telefono è facile scattare un autoritratto.
1. Per accendere la fotocamera, premere il tasto della fotocamera.
2. Selezionare
3. Tenere il telefono rivolto verso di sé e attenersi alle istruzioni vocali. Quando si è pronti, la foto
È possibile inviare le foto migliori ai propri familiari e amici in un messaggio multimediali o e-mail
oppure tramite Bluetooth.
1. Selezionare Menu > Foto > Foto personali.
2. Selezionare la foto, quindi scegliere Opzioni > Condividi e il metodo di invio.
Suggerimento: Per inviare un video, selezionare Menu > Foto > Video, il video che si desidera
inviare e Opzioni > Condividi.
Inviare più foto o video contemporaneamente
Selezionare la cartella contenente le foto o i video, quindi scegliere Opzioni > Seleziona e un'opzione.
Per inviare, selezionare Opzioni > Condividi selezione e il metodo di invio.
Informazioni su come creare connessioni wireless e navigare sul Web contenendo i costi.
Navigare sul Web
È possibile essere sempre aggiornati sulle ultime novità e visitare i siti Web preferiti anche quando si
è in giro.
Suggerimento: Se il proprio fornitore di servizi di rete non applica una tariffa fissa per il
trasferimento dei dati, per risparmiare è possibile utilizzare una rete Wi-Fi per connettersi a
Internet.
1. Selezionare Menu > Internet.
2. Selezionare la barra degli indirizzi.
3. Scrivere un indirizzo Web.
Suggerimento: Per cercare in Internet, scrivere la parola da trovare nella barra degli indirizzi.
Se richiesto, selezionare il motore di ricerca predefinito.
Ingrandire la vista
Selezionare una sezione della pagina.
Suggerimento: Per visualizzare la pagina su un'unica colonna di testo e immagini di dimensioni
più grandi e più facilmente leggibili senza doverla ingrandire, selezionare Opzioni >
Impostazioni e impostare Adatta a largh. su Attiva.
Aggiungere un sito Web ai preferiti
Se si visitano sempre gli stessi siti Web, è consigliabile aggiungerli ai preferiti, in modo da accedervi
con facilità.
Informazioni su come utilizzare il calendario per essere sempre organizzati.
Aggiungere voce Agenda
Per ricordarsi un appuntamento, aggiungerlo all'agenda.
1. Selezionare Menu > Agenda.
2. Selezionare una data e Visualizza > Aggiungi.
3. Selezionare un tipo di voce.
4. Compilare i campi e selezionare Salva.
Suggerimento: Per eliminare una voce, selezionare la voce e scegliere Opzioni > Elimina.
Cambiare l'ora e la data
È possibile configurare l'orologio del telefono automaticamente.
Selezionare Menu > Impostaz. e Data e ora.
Cambiare il fuso orario quando si è in viaggio
Selezionare Impostazioni di data e ora > Fuso orario:, scorrere verso sinistra o destra per selezionare
il fuso orario del luogo in cui ci si trova, quindi scegliere Salva.
Il telefono e il relativo contenuto devono essere utilizzati correttamente. Informazioni su come
connettersi ad accessori e reti, trasferire file, creare copie di backup, bloccare il telefono e mantenere
aggiornato il software.
Condividere il contenuto tramite Condivisione rapida
Con Condivisione rapida condividere contenuto è ora più facile che mai.
1. Selezionare Menu > Impostaz. > Connettività > Bluetooth > Sì.
2. Selezionare Visibilità telefono > Visibile sempre per rendere il telefono visibile agli altri.
3. Selezionare, ad esempio, una foto da condividere, quindi Opzioni > Condividi > Tramite Cond.
rap..
4. Spostare il telefono vicino all'altro telefono.
Condivisione rapida cerca il telefono più vicino e invia l'elemento allo stesso. Vedere 4 a pagina
34.
Connettersi a una rete Wi-Fi
Quando ci si trova a casa, in biblioteca o in un Internet Café, per risparmiare sui costi di trasferimento
dati, è possibile utilizzare una rete Wi-Fi per connettersi a Internet.
1. Selezionare Menu > Impostaz. > Connettività > Wi-Fi.
2. Selezionare la rete desiderata.
3. Se la connessione è protetta, immettere la password.
Aggiungere una nuova rete
Assicurarsi che la funzione Wi-Fi sia attiva, selezionare Opzioni > Aggiungi nuova rete, quindi inserire
le informazioni necessarie.
Chiudere la connessione Wi-Fi
Selezionare Menu > Impostaz. > Connettività > Wi-Fi > Disattiva.
Suggerimento: Per aprire o chiudere rapidamente la connessione Wi-Fi, nella Schermata iniziale
tenere premuto il tasto Spazio.
Backup del contenuto su memory card
Per essere certi di non perdere i propri file importanti, è possibile creare il backup della memoria del
telefono su una memory card compatibile.
1. Selezionare Menu > Impostaz. > Sincr. e backup.
2. Selezionare Crea backup.
3. Selezionare l'elemento di cui si desidera creare il backup, quindi premere Chiudi.
Ripristinare un backup
Selezionare Ripristina backup e l'elemento da ripristinare, quindi premere Chiudi.
Ripristinare le impostazioni originali
Se il telefono non funziona correttamente, è possibile ripristinare i valori originali di alcune
impostazioni.
1. Terminare tutte le chiamate e le connessioni.
2. Selezionare Menu > Impostaz. > Ripristina impost. orig. > Solo impostazioni.
3. Digitare il codice di protezione.
Questa operazione non influisce sui documenti o i file memorizzati sul telefono.
Dopo il ripristino delle impostazioni iniziali, il telefono si spegne, quindi si riaccende. Questa
operazione potrebbe richiedere più tempo del solito.
Aggiornare il software del telefono
È possibile aggiornare il software del telefono in modalità wireless. È anche possibile configurare il
telefono affinché verifichi automaticamente la disponibilità di aggiornamenti.
È possibile aggiornare il software solo quando si utilizza la SIM nell'apposito fermo interno.
1. Selezionare Menu > Impostaz. > Telefono > Aggiornamenti dispositivo.
2. Per controllare se è disponibile un aggiornamento e scaricarlo, selezionare Scarica software
telefono.
L'aggiornamento potrebbe durare alcuni minuti. In caso di problemi, contattare il proprio fornitore
di servizi di rete.
Dopo l'aggiornamento visitare l'indirizzo www.nokia.com/support per ottenere il nuovo manuale
d'uso.
Il fornitore di servizi di rete potrebbe inviare gli aggiornamenti software tramite OTA sul telefono.
Per ulteriori informazioni su questo servizio di rete, contattare il fornitore di servizi di rete.
Vedere 8 a pagina 34, 12 a pagina 34, 13 a pagina 34.
Codici di accesso
Di seguito viene spiegato a cosa servono i diversi codici di accesso del telefono.
Codice PIN o PIN2
(4-8 cifre)
PUK o PUK2Questi codici vengono richiesti per sbloccare un
Codice di protezione (codice di blocco,
password)
Tali codici proteggono la scheda SIM dall'uso non
autorizzato o sono necessari per accedere ad
alcune funzionalità.
È possibile configurare il proprio telefono
affinché chieda il codice PIN all'accensione.
Se i codici non vengono forniti con la scheda o in
caso di dimenticanza, contattare l'operatore di
servizi di rete.
Se si inserisce il codice per tre volte di seguito in
modo errato, sarà necessario utilizzare il codice
PUK o PUK2 per sbloccarlo.
codice PIN o PIN2.
Se non viene fornito con la scheda SIM, rivolgersi
al proprio operatore di servizi di rete.
In questo modo si protegge il telefono dall'uso
non autorizzato.
È possibile configurare il proprio telefono
affinché chieda il codice di blocco definito.
Mantenere segreto il codice e conservarlo in un
luogo sicuro, lontano dal telefono.
Se si dimentica il codice e il telefono è bloccato,
sarà necessario rivolgersi all'assistenza.
Potranno essere applicati costi aggiuntivi e i dati
personali contenuti nel telefono potrebbero
essere eliminati.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a Nokia Care
o al proprio rivenditore.
IMEIConsente di identificare i telefoni della rete
validi. Il numero può essere utilizzato anche per
bloccare, ad esempio, i telefoni rubati. Potrebbe
inoltre essere necessario fornire tale numero ai
servizi Nokia Care.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo del telefono o in caso di dubbi sul suo funzionamento, sono
disponibili diversi canali di supporto a cui rivolgersi.
Per sfruttare al massimo le potenzialità del telefono, è possibile visitare il sito www.nokia.com/support.
Sul sito sono disponibili:
•Informazioni per la risoluzione dei problemi
•Discussioni
•Notizie su app e download
•Informazioni sugli aggiornamenti del software
•Ulteriori dettagli su funzionalità e tecnologie e sulla compatibilità di dispositivi e accessori
La risoluzione dei problemi e le discussioni potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue.
Se il telefono non risponde
Provare quanto segue:
•Tenere premuti contemporaneamente il tasto di riduzione del volume e il tasto di accensione e
spegnimento per circa 10 secondi. Il telefono verrà riavviato.
•Aggiornare il software del telefono.
•Reimpostare il telefono. Vengono così ripristinate le impostazioni originali e viene cancellato
tutto il contenuto personale, incluse le app acquistate e scaricate.
Se il problema persiste, contattare l'operatore dei servizi di rete o Nokia per conoscere le opzioni di
ripristino. Prima di far riparare il telefono, effettuare sempre un backup dei dati poiché tutti i dati
personali contenuti nel telefono potrebbero essere eliminati.
Suggerimento: Per visualizzare il numero IMEI univoco che può servire per identificare il
telefono, chiamare *#06#.
1 Le immagini riportate in questo manuale potrebbero essere diverse da quelle che appariranno sullo schermo del proprio
dispositivo.
2 Evitare di toccare l'area dell'antenna mentre questa è in uso. Il contatto con le antenne ha impatto sulla qualità delle
comunicazioni e può comportare una riduzione della durata della batteria a causa di un maggiore consumo energetico durante
l'utilizzo del dispositivo.
3 Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che l’indicatore di carica venga visualizzato
sul display o prima di poter effettuare una qualsiasi chiamata.
4 Utilizzare il dispositivo in modalità nascosta per evitare di scaricare software dannoso. Non accettare richieste di connessioni
Bluetooth da fonti non affidabili. È anche possibile disattivare la funzione Bluetooth quando non la si utilizza.
5 Se la dimensione dell'elemento inserito in un messaggio multimediale è troppo grande per la rete, potrà essere ridotta
automaticamente.
6 Solo i dispositivi compatibili possono ricevere e visualizzare messaggi multimediali. I messaggi possono avere un aspetto
diverso a seconda dei dispositivi.
7 È possibile inviare messaggi di testo con un numero di caratteri superiore al limite per un singolo messaggio. I messaggi più
lunghi verranno suddivisi e inviati in due o più messaggi che verranno addebitati di conseguenza dal proprio operatore. I caratteri
accentati, altri segni o simboli in alcune lingue occupano più spazio e limitano ulteriormente il numero di caratteri che possono
essere inviati con un singolo messaggio.
8 L'utilizzo dei servizi o il download di contenuti potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati, con conseguenti
costi per il traffico di dati.
9 I servizi di social networking sono forniti da terzi e non da Nokia. Controllare le impostazioni per la privacy del servizio di social
networking in uso, poiché l'utente potrebbe condividere informazioni con un numero elevato di persone. Le condizioni per
l'utilizzo del servizio di social networking sono valide in merito alla condivisione delle informazioni mediante tale servizio.
Prendere conoscenza delle condizioni di utilizzo e delle pratiche per la privacy del servizio in questione.
10 Nokia non offre alcuna garanzia, né è responsabile della funzionalità, del contenuto o del supporto all’utente finale delle
applicazioni di terzi fornite insieme al dispositivo. Utilizzando un'applicazione, l'utente riconosce che l'applicazione viene fornita
così com'è. Nokia non rilascia alcuna dichiarazione, garanzia né è responsabile della funzionalità, del contenuto o del supporto
all’utente finale delle applicazioni di terzi fornite insieme al dispositivo.
11 La cache è un’area di memoria che viene utilizzata per memorizzare temporaneamente i dati. Qualora fosse stato effettuato
l'accesso o si fosse tentato di effettuare l'accesso a informazioni riservate o a un servizio protetto, che richiede una password,
cancellare la cache dopo ogni utilizzo.
12 Prima di iniziare l'aggiornamento, collegare un caricabatterie o assicurarsi che il livello di carica della batteria del dispositivo
sia sufficiente.
Avvertenza: Se si installa un aggiornamento software, non sarà possibile usare il dispositivo, neppure per le chiamate
13
di emergenza, fino a quando l'installazione non sarà stata completata e il dispositivo riavviato.
14 Nokia potrebbe usare i dati personali per alcuni utilizzi relativi a questo servizio, come descritto nell'informativa sulla privacy
di Nokia o in altre condizioni applicabili.
15
Importante: Questo dispositivo è stato progettato per essere utilizzato solo con una carta SIM standard (vedere la
figura). L'utilizzo di carte SIM incompatibili potrebbe danneggiare la carta o il dispositivo e i dati memorizzati sulla carta.
Consultare il proprio operatore di telefonia mobile in merito all'utilizzo di una carta SIM dotata di un ritaglio mini-UICC.
16Nota: Prima di sostituire le cover, spegnere il dispositivo e scollegarlo dal caricabatterie e da qualsiasi altro dispositivo.
Durante la sostituzione delle cover non toccare i componenti elettronici. Conservare e usare sempre il dispositivo con
le cover montate.
17 Usare solo memory card compatibili approvate per questo dispositivo. Card incompatibili potrebbero danneggiare la memory
card ed i dati memorizzati su di essa.
18
Importante: Non rimuovere la memory card quando viene utilizzata da un'applicazione. Così facendo si potrebbe
danneggiare la memory card ed i dati memorizzati su di essa.
19 Non collegare prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo. Non collegare il
connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello
approvato da Nokia per questo dispositivo, al connettore audio Nokia, prestare particolare attenzione al livello del volume.
Importante: Utilizzare uno dei metodi di criptatura per aumentare la sicurezza della propria connessione Wi-Fi. L'uso
20
della criptatura riduce il rischio di accesso non autorizzato ai propri dati.
21 Una parte dei contenuti è generata da terzi e non da Nokia. I contenuti forniti possono essere inaccurati, oltre a non essere
sempre disponibili.
Il dispositivo è stato omologato per essere utilizzato sulle reti GSM 900 , 1800 MHz . Per usare il dispositivo è necessario eseguire
una sottoscrizione con un operatore.
L'utilizzo di alcune funzionalità e il download di contenuto richiedono una connessione di rete e possono implicare costi per il
traffico di dati. Alcu ne funzioni dei prodotti richiedono un 'eventuale sottoscrizione.
Chiamate di emergenza
1. Verificare che il dispositivo sia acceso.
2. Controllare che il segnale sia sufficientemente forte.
Potrebbe essere necessario fare anche quanto segue:
•Inserire una scheda SIM nel dispositivo, se supportata.
•Disabilitare le limitazioni alle chiamate nel dispositivo, ad esempio il blocco delle chiamate, le chiamate ai numeri consentiti
o le chiamate a un gruppo chiuso di utenti.
•Verificare che il modo d'uso aereo non sia attivato.
•Se i tasti del dispositivo sono bloccati, sbloccarli.
3. Premere ripetutamente il tasto di fine chiamata finché non viene visualizzata la schermata iniziale.
4. Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova. I numeri delle chiamate di emergenza variano da località a località.
5. Premere il tasto Chiama.
6. Fornire tutte le informazioni necessarie cercando di essere il più precisi possibile. Pertanto non terminare la chiamata fino a
che non si verrà autorizzati a farlo.
Quando si accende il dispositivo per la prima volta, viene richiesto di creare un account Nokia. Per effettuare una chiamata di
emergenza durante il setup dell'account, premere il tasto di chiamata.
Importante: Attivare sia le chiamate via Internet che da cellulare, se il telefono supporta le chiamate via Internet. Il telefono
può tentare di effettuare le chiamate di emergenza sia sulle reti cellulari che via Internet. Non è possibile garantire il
collegamento in qualunque condizione. Nel caso di comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le emergenze
mediche, non confidare mai esclusivamente nei telefoni senza fili.
Precauzioni e manutenzione del proprio dispositivo
Maneggiare il dispositivo, la batteria, il caricabatterie e gli accessori con attenzione. I suggerimenti di seguito riportati aiutano
l’utente a mantenere il proprio dispositivo in funzione.
• Evitare che il dispositivo si bagni. La pioggia, l'umidità e tutti i tipi di liquid i o la condensa contengono sostanze mine rali
corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici. Se il dispositivo si bagna, rimuovere la batteria e lasciare asciugare
il dispositivo.
• Non usare né lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi,
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi. Temperature troppo elevate possono danneggiare il dispositivo
o la batteria.
• Non lasciare il dispositivo esposto a temperature fredde. Quando, infatti, esso torna alla temperatura normale, al suo interno
può formarsi della condensa che lo può danneggiare.
• Non aprire il dispositivo in modi diversi da quelli indicati nel manuale d'uso.
• Modifiche non autorizzate potrebbero danneggiare il dispositivo e violare le norme relative agli apparati radio.
• Non far cadere, battere né scuotere il dispositivo poiché potrebbe subire danni.
• Usare esclusivamente un panno morbido, pulito e asciutto per pulire la superficie del dispositivo.
• Non dipingere il dispositivo. La vernice può impedirne il corretto funzionamento.
• Per ottimizzare le prestazioni, spegnere il dispositivo e rimuovere la batteria di quando in quando.
• Tenere il dispositivo lontano da magneti o campi magnetici.
• Per conservare i dati importanti al sicuro, archiviarli in almeno due luoghi diversi, ad esempio il dispositivo, la memory card
o il computer, oppure mettere per iscritto le informazioni di valore.
Smaltire sempre i prodotti elettronici usati, le batterie scariche e i materiali di imballaggio presso i punti di raccolta dedicati.
Contribuendo alla raccolta differenziata dei prodotti, si combatte lo smaltimento indiscriminato dei rifiuti e si promuove il
riutilizzo delle risorse rinnovabili. Tutti i materiali del dispositivo possono essere recuperati come materiali ed energia. Per
informazioni su come riciclare i prodotti Nokia, visitare il sito www.nokia.com/recycle.
Contenitore mobile barrato
La presenza di un contenitore mobile barrato sul prodotto, sulla batteria, sulla documentazione o sulla confezione segnala che
tutti i prodotti elettrici ed elettronici, nonché le batterie sono soggetti a raccolta speciale alla fine del ciclo di vita. Non smaltire
questi prodotti nei rifiuti urbani indifferenziati: portarli a un centro di riciclaggio. Per informazioni sul più vicino centro di
riciclaggio, rivolgersi alle locali autorità competenti oppure visitare l'indirizzo www.nokia.com/support. Per maggiori
informazioni sulle caratteristiche ambientali del dispositivo in uso, visitare il sito www.nokia.com/ecoprofile.
DRM (Gestione dei diritti digitali)
Durante l’uso del presente dispositivo, assicurarsi di rispettare tutte le leggi e gli usi locali, nonché la privacy ed i diritti altrui,
inclusi i diritti di copyright. I diritti di copyright potrebbero impedire la copia, la modifica o il trasferimento di foto, musica e altri
elementi.
Il contenuto protetto da DRM (gestione dei diritti digitali) viene fornito con una licenza associata che definisce i diritti all'uso di
tale contenuto.
Questo dispositivo consente di accedere a contenuto protetto con OMA DRM 2.0 o OMA DRM 2.1. Qualora un certo software
DRM non riesca a proteggere il contenuto, i proprietari del contenuto potrebbero richiedere che a tale funzionalità del software
DRM sia revocato l'accesso al nuovo contenuto protetto da DRM. La revoca potrebbe anche impedire il rinnovo del contenuto
protetto da DRM già presente sul dispositivo. La revoca dell’accesso a tale software DRM non influisce in alcun modo sull’uso
del contenuto protetto da altri tipi di DRM o del conte nuto non protetto da DRM.
Batteria e caricabatterie
Utilizzare il dispositivo solo con una batteria originale ricaricabile BL-4U. Nokia potrebbe rendere disponibili altri modelli di
batterie per questo dispositivo.
Caricare il dispositivo con il caricabatterie AC-11. Il tipo di spina del caricabatterie potrebbe variare.
Sicurezza della batteria e del caricabatterie
Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di rimuovere la batteria. Per scollegare il cavo di un
caricabatterie o di un accessorio, afferrare e tirare la spina e non il cavo.
Quando il caricabatterie non viene utilizzato, scollegarlo. Se non utilizzata, una batteria anche completamente carica si scarica
con il passare del tempo.
Tenere sempre la batteria ad una temperatura compresa tra 15°C e 25°C. Le temperature estreme riducono la capacità e la durata
della batteria. Un dispositivo con una batteria molto calda o molto fredda potrebbe non funzionare temporaneamente.
Ciò può accadere accidentalmente quando un oggetto metallico tocca i nastri metallici della batteria. Potrebbe danneggiare la
batteria o l'altro oggetto.
Non gettare le batterie nel fuoco in quanto potrebbero esplodere. Rispettare le normative locali. Riciclarle, quando possibile.
Non gettare le batterie nei rifiuti domestici.
Non smontare, tagliare, comprimere, piegare, forare o in alcun modo danneggiare la batteria. In caso di fuoriuscita di liquido
dalla batteria, evitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Qualora il contatto si verifichi, sciacquare immediatamente
la parte colpita con abbondante acqua oppure consultare un medico. Non modificare, né tentare di inserire oggetti estranei nella
batteria e non immergerla né esporla all'acqua o ad altri liquidi. Le batterie potrebbero esplodere se danneggiate.
Non utilizzare le batterie e il caricabatterie per scopi diversi da quelli prescritti. L'uso improprio o l'uso di batterie o caricabatterie
non approvati o incompatibili può comportare il pericolo di incendio, deflagrazione o altri pericoli e può far decadere qualsiasi
garanzia o approvazione. Qualora si ritenga che la batteria o il caricabatterie possa essersi danneggiato, si consiglia di recarsi al
più vicino centro di assistenza prima di continuare ad utilizzarlo. Non utilizzare mai una batteria o un caricabatterie che risulti
danneggiato. Usare il caricabatterie solo in luoghi chiusi.
Informazioni sulla sicurezza aggiuntive
Bambini piccoli
Il dispositivo così come i suoi accessori non sono giocattoli. Potrebbero contenere parti molto piccole. Tenere il dispositivo e i
relativi accessori lontano dalla portata dei bambini!
Apparecchiature mediche
L'uso di apparecchiature ricetrasmittenti, compresi i telefoni senza fili, può causare interferenze sul funzionamento di
apparecchiature mediche prive di adeguata schermatura. Consultare un medico o la casa produttrice dell'apparecchiatura medica
per sapere se è adeguatamente schermata da segnali radio esterni.
Apparecchiature mediche impiantate
Per evitare potenziali interferenze, i produttori di apparecchiature mediche impiantate raccomandano di mantenere una distanza
minima di 15,3 centim etri tra un dispositivo senza fili e l'ap parecchiatura medica. I portatori di queste apparecchiature devono:
• Mantenere sempre il dispositivo senza fili a più di 15,3 centimetri di distanza dall'apparecchiatura medica.
• Non tenere il dispositivo senza fili nel taschino.
• Tenere il dispositivo senza fili sull'orecchio opposto rispetto alla posizione dell'apparecchiatura medica.
• Spegnere il dispositivo senza fili in caso di sospetta interferenza.
• Seguire le istruzioni del produttore dell'apparecchiatura medica impiantata.
In caso di dubbi inerenti l'utilizzo del dispositivo senza fili con un apparecchiatura medica impiantata, rivolgersi al proprio medico.
Apparecchi acustici
Avvertenza: Quando si usa l’auricolare, potrebbe risultare difficile udire i suoni all’esterno. Non usare l’auricolare se
questo può mettere a rischio la propria sicurezza.
Alcuni dispositivi digitali senza fili possono interferire con alcuni apparecchi acustici.
Nichel
La superficie di questo dispositivo non contiene nickel.
Proteggere il dispositivo da contenuti pericolosi
Il dispositivo potrebbe essere esposto a virus e altro contenuto dannoso. Adottare le seguenti precauzioni:
• Fare attenzione durante l’apertura dei messaggi. I messaggi potrebbero contenere software pericolosi o essere in altro
modo dannosi per il proprio dispositivo o computer.
• Fare attenzione quando si accettano richieste di connessione, si naviga in Internet o si scarica contenuto. Non accettare
connessioni Bluetooth da fonti non affidabili.
• Installare e usare esclusivamente servizi e software da fonti affidabili che offrono un livello adeguato di sicurezza e
protezione.
• Installare software antivirus e altri softwa re di protezione sul proprio dispositivo e su tutti i computer ad esso collegati.
Utilizzare una sola applicazione antivirus alla volta. L'utilizzo di più applicazioni potrebbe influire sulle prestazioni e sul
funzionamento del dispositivo e/o del computer.
• Se si accede a segnalibri o collegamenti preinstallati per siti Internet di terzi, adottare precauzioni adeguate. Nokia non
avalla né si assume alcuna responsabilità per tali siti.
Questo dispositivo è conforme alle direttive sull’esposizione alle radiofrequenze nelle normali condizioni d'uso all'orecchio o
quando è posizionato ad almeno 1,5 centimetri di distanza dal corpo. Custodie, clip da cintura o accessori da indossare devono
essere assolutamente privi di parti metalliche e devono garantire il posizionamento del dispositivo nel rispetto della sopra
indicata distanza dal corpo.
La trasmissione di file di dati o messaggi richiede una connessione di qualità alla rete e può essere ritardata di rete finché non
è disponibile una connessione di questo tipo. Seguire le istruzioni sulla distanza fino al completamento della trasmissione.
Veicoli
Segnali a radiofrequenza possono incidere negativamente su sistemi elettronici non correttamente installati o schermati in modo
inadeguato presenti all'interno di veicoli. Per maggiori informazioni, rivolgersi al produttore del proprio veicolo o delle sue
dotazioni.
Soltanto personale qualificato dovrebbe installare il dispositivo in un veicolo. Un'installazione difettosa può rivelarsi pericolosa
e far decadere la garanzia. Eseguire controlli periodici per verificare che tutto l'impianto del dispositivo senza fili all'interno del
proprio veicolo sia montato e funzioni regolarmente. Non tenere o trasportare liquidi infiammabili o materiali esplosivi nello
stesso contenitore del dispositivo, dei suoi componenti o dei suoi accessori. Non collocare oggetti nell'area di espansione dell'air
bag.
Aree a rischio di esplosione
Spegnere il dispos itivo in ambienti potenzialmente esplosivi, ad esempio in prossimità dei distributori di carburante. Eventuali
scintille potrebbero provocare un’esplosione o un incendio causando ferite o la morte. Attenersi strettamente a qualunque
disposizione specifica nei depositi di carburante, negli stabilimenti chimici o in luoghi in cu i sono in corso operazioni che
prevedono l'uso di materiali esplosivi. Le aree a rischio di esplosione potrebbero non esse re chiaramente indicate. In genere
sono aree in cui viene chiesto di spegnere il motore del proprio veicolo, sottocoperta sulle imbarcazioni, strutture per trasporto
o immagazzinaggio di sostanze chimiche e aree con aria satura di sostanze chimiche o particelle, come grani, polvere e polveri
metalliche. Rivolgersi ai produttori di veicoli che usano gas liquidi di petrolio, cioè GPL (come il propano o butano) per sapere se
questo dispositivo può essere utilizzato in sicurezza in prossimità di questo tipo di veicoli.
Informazioni sulla certificazione (SAR)
Questo dispositivo cellulare è conforme ai requisiti delle direttive vigenti per l’esposizione alle onde radio.
Il dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato per non superare i limiti per l'esposizione alle onde radio
raccomandati dalle direttive internazionali. Le direttive sono state elaborate dall’organizzazione scientifica indipendente ICNIRP
e garantiscono un margine di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutte le persone, indipendentemente dall’età e dallo stato di
salute.
Le direttive sull'esposizione per i dispositivi cellulari utilizzano l'unità di misura SAR (Specific Absorption Rate). Il limite SAR
indicato nelle direttive ICNIRP è pari a 2,0 W/kg su una media di oltre 10 grammi di tessuto. I test per i livelli di SAR vengo no
eseguiti utilizzando le normali posizioni d'uso con il dispositivo che trasmette al massimo livello di potenza certificato in tutte
le bande di frequenza testate. Il livello effettivo di SAR per un dispositivo funzionante può essere inferiore al valore massimo in
quanto il dispositivo è stato progettato per usare solo la potenza necessaria per raggiungere la rete. Questo livello varia in base
a diversi fattori, come ad esempio la vicinanza ad una stazione base di rete.
Il livello massimo di SAR in base alle direttive ICNIRP per l’uso del dispositivo sull’orecchio è 0,62 W/kg. L'utilizzo di accessori del
dispositivo potrebbe essere causa di variazioni nei valori SAR. I valori SAR possono variare a seconda della banda di rete e delle
norme di test e presentazione dei dati nei vari paesi. Ulteriori informazioni sui valori SAR potrebbero essere incluse nelle
specifiche dei prodotti presso il sito www.nokia.com.
Messaggi di supporto Nokia
My Nokia invierà SMS personalizzati e gratuiti per consentire all'utente di trarre il massimo vantaggio dalle funzionalità del
telefono e dai servizi offerti. I messaggi contengono suggerimenti, consigli e supporto.
Per interrompere la ricezione dei messaggi, l'utente dovrà selezionare Menu > Impostaz. > Account Nokia > Notizie.
Per consentire l'erogazione del servizio appena descritto, al primo utilizzo del telefono a Nokia vengono trasmessi il numero di
cellulare, il numero di serie del telefono e alcuni identificatori della sottoscrizione del servizio cellulare. A Nokia potranno essere
inviate anche tutte o solo una parte delle informazioni quando si aggiorna il software. Tali informazioni potranno essere utilizzate
nella modalità specificata nell'informativa sulla privacy, disponibile all'indirizzo www.nokia.com.
Con la presente, NOKIA CORPORATION dichiara che il prodotto RM-928 è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni
applicabili stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente
indirizzo Internet www.nokia.com/global/declaration/declaration-of-conformity.
La disponibilità di prodotti, funzioni, applicazioni e servizi potrebbe variare da regione a regione. Per ulteriori informazioni,
rivolgersi al rivenditore Nokia o all'operatore di rete. In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o software soggetti
alle normative relative all’esportazione degli Stati Uniti e di altri paesi. È vietata qualsiasi deroga a tali normative.
Il contenuto di questo documento viene fornito "come tale". Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è
prestata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in
relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo
documento o di ritirarlo in qualsiasi momento senza preavviso.
Fino al limite massimo autorizzato dalla legge in vigore, in nessuna circostanza Nokia o qualsivoglia dei suoi licenzianti sarà
ritenuto responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o
indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto del presente documento, o parte di esso, non potrà essere riprodotto, trasferito o distribuito in qualsiasi forma
senza il permesso scritto di Nokia. Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche
e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza preavviso.
Il reverse engineering del software contenuto nel dispositivo è vietato nella misura consentita dalle leggi vigenti. Nella misura in
cui il presente manuale d'uso contiene limitazioni a dichiarazioni, garanzie, indennizzi e responsabilità di Nokia, tali limitazioni
parimenti si applicheranno a qualsivoglia dichiarazione, garanzia, indennizzo e responsabilità dei licenzianti di Nokia.
Nokia non offre alcuna garanzia, né è responsabile della funzionalità, del contenuto o del supporto all’utente finale delle
applicazioni di terzi fornite insieme al dispositivo. Utilizzando un'applicazione, l'utente riconosce che l'applicazione viene fornita
così com'è. Nokia non rilascia alcuna dichiarazione, garanzia né è responsabile della funzionalità, del contenuto o del supporto
all’utente finale delle applicazioni di terzi fornite insieme al dispositivo.
Il download di mappe, giochi, musica e video e il caricamento di foto e video potrebbero implicare la trasmissione di grandi
quantità di dati. Il fornitore di servizi potrebbe addebitare costi per la trasmissione dei dati. La disponibilità di prodotti, servizi
e funzioni particolari potrebbe variare da regione a regione. Per ulteriori dettagli e informazioni sulle lingue disponibili, contattare
il fornitore di servizi o il rivenditore Nokia locale.
Java and all Java-based marks are trademarks or registered trademarks of Sun Microsystems, Inc.
Questo prodotto viene concesso in licenza ai sensi della MPEG-4 Visual Patent Portfolio License (i) per uso personale e non
commerciale in relazione a dati codificati in conf ormi tà al lo st anda rd MP EG-4 Visu al da parte di consumatori impegnati in attività
personali e non commerciali e (ii) per essere utilizzato con video MPEG-4 forniti da distributori autorizzati. Nessuna licenza viene
concessa o sarà considerata implicita per qualsiasi altro uso. Ulteriori informazioni, incluse quelle relative agli usi promozionali,
interni e commerciali, possono richiedersi a MPEG LA, LLC. Vedere il sito www.mpegla.com.