Nokia 208 User Manual [it]

Manuale d'uso
Nokia 208
Edizione 2.0 IT

Suggerimento...

Questa guida non è l'unica risorsa... Le istruzioni contenute nel presente manuale d'uso si basano sull'ultima versione disponibile del
software. Se il software del dispositivo non è stato aggiornato all'ultima versione rilasciata, potrebbero esservi differenze nella disponibilità e nelle caratteristiche di alcune funzioni.
© 2014 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
2
Manuale d'uso
Nokia 208

Indice

Suggerimento... 2 Sicurezza 4 Operazioni preliminari 5
Tasti e componenti 5 Inserire una carta SIM e la batteria 5 Inserire una memory card 7 Caricare la batteria 7 Copiare dal telefono precedente 8
Introduzione 9
Conoscere il telefono 9 Indicatori visualizzati 10 Prolungare la durata delle batterie 10 Personalizzare la Schermata iniziale 11 Cambiare la suoneria 11 Impostare un brano come suoneria 11 Nokia Store 12 Scrivere testo 12
Contatti e messaggi 13
Effettuare o rispondere a chiamate 13 Salvare un nome e un numero di telefono 13 Inviare un messaggio 14 Controllare la segreteria telefonica 14 Mail for Exchange 15 Configurare account e-mail 16 Inviare un e-mail 16 Socializzare 17
Fotocamera 18
Scattare una foto 18 Scattare un autoritratto 18 Inviare foto o video 19
Internet 20
Navigare sul Web 20 Aggiungere un sito Web ai preferiti 20
Intrattenimento 21
Riprodurre un brano 21 Ascoltare la radio 21
Ufficio 23
Aggiungere voce Agenda 23 Cambiare ora e data 23 Impostare una sveglia 23
Connessione e gestione del telefono 24
Condividere il contenuto tramite Condivisione rapida 24
Backup del contenuto su memory card 24 Ripristinare le impostazioni originali 25 Aggiornare il software del telefono 25 Codici di accesso 25
Informazioni sul prodotto e sulla sicurezza 27
© 2014 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
3

Sicurezza

Leggere le semplici indicazioni di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può essere pericoloso o illegale. Per ulteriori informazioni, leggere la versione integrale del manuale d'uso.
SPEGNERE ALL'INTERNO DELLE ZONE VIETATE
Spegnere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni cellulari o quando può causare
interferenze o situazioni di pericolo, ad esempio in aereo, in ospedale e in prossimità di apparecchiature mediche, combustibili, sostanze chimiche o esplosivi. Attenersi a tutte le istruzioni nelle aree limitate.
SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere
sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a interferenze che potrebbero influire sulle
prestazioni dell'apparecchio.
SERVIZIO QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su
questo prodotto.
BATTERIE, CARICABATTERIE E ALTRI ACCESSORI
Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie e altri accessori approvati da Nokia per il
proprio dispositivo. Non collegare prodotti incompatibili.
EVITARE CHE IL DISPOSITIVO SI BAGNI
Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.
PROTEGGERE IL PROPRIO UDITO
Per evitare possibili danni all'udito, l'ascolto non deve avvenire a livelli di volume alti per lunghi
periodi. Prestare attenzione quando si tiene il dispositivo vicino all’orecchio mentre è in uso l’altoparlante.
© 2014 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
4

Operazioni preliminari

Alcune nozioni di base per iniziare a utilizzare subito il telefono.

Tasti e componenti

Di seguito vengono illustrati i tasti e i componenti del nuovo telefono. 1 Connettore audio (3,5 mm AHJ)
2 Connettore USB micro 3 Tasto di scorrimento. Utilizzato anche per
cambiare il volume. Premere il tasto su o giù. 4 Tasto di accensione e spegnimento/Fine 5Microfono 6 Tasto Chiama 7 Tasti di selezione 8 Ricevitore 9 Obiettivo della fotocamera. Prima di
utilizzare la fotocamera, rimuovere la pellicola protettiva dall'obiettivo.
10 Pulsante di rilascio della cover posteriore 11 Area dell'antenna
Evitare di toccare l'area dell'antenna mentre questa è in uso. Il contatto con le antenne ha impatto sulla qualità delle comunicazioni e può comportare una riduzione della durata della batteria a causa di un maggiore consumo energetico durante l'utilizzo del dispositivo.
Non collegare prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato da Nokia per questo dispositivo, al connettore audio Nokia, prestare particolare attenzione al livello del volume.
Suggerimento: consente di bloccare i tasti quando non si utilizza il telefono. Selezionare Menu e premere *. Per sbloccare, selezionare Sblocca e premere *.
Il telefono utilizza il software S40. Le immagini riportate in questo manuale potrebbero essere diverse da quelle che appariranno sullo
schermo del proprio dispositivo.
2

Inserire una carta SIM e la batteria

Informazioni su come inserire una carta SIM e la batteria. Il fermo della SIM1 sotto la batteria può essere utilizzato sia per la SIM 3G che per quella 2G.
1. Premere il pulsante di rilascio, sollevare e rimuovere la cover posteriore.
Nota: Prima di sostituire le cover, spegnere il dispositivo e scollegarlo dal caricabatterie e da
qualsiasi altro dispositivo. Durante la sostituzione delle cover non toccare i componenti elettronici. Conservare e usare sempre il dispositivo con le cover montate.
© 2014 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
5
2. Se la batteria è inserita nel telefono, estrarla.
3. Sollevare la cover del fermo della SIM1 e inserire la SIM, con l'area di contatto rivolta verso il basso.
Importante: Il dispositivo utilizza una carta SIM mini-UICC, nota anche come carta micro-SIM.
L'utilizzo di carte SIM incompatibili o l'utilizzo di adattatori per la carta SIM potrebbe danneggiare la carta o il dispositivo e i dati memorizzati sulla carta.
4. Allineare i contatti della batteria e inserirla.
5. Premerla fino a bloccarla in posizione. Per accendere il telefono, tenere premuto il tasto di
accensione e spegnimento
© 2014 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
finché il telefono non vibra.
6

Inserire una memory card

Sono disponibili informazioni su come inserire una memory card nel telefono.
Usare solo memory card compatibili approvate per questo dispositivo. Card incompatibili potrebbero danneggiare la memory card ed i dati memorizzati su di essa.
1. Premere il pulsante di rilascio, sollevare e rimuovere la cover posteriore.
Nota: Prima di sostituire le cover, spegnere il dispositivo e scollegarlo dal caricabatterie e da
qualsiasi altro dispositivo. Durante la sostituzione delle cover non toccare i componenti elettronici. Conservare e usare sempre il dispositivo con le cover montate.
2. Spingere la carta verso l'interno, con la superficie dell'area di contatto rivolta verso il basso, fino a bloccarla in posizione.
3. Per rimuoverla, spingere la carta verso l'interno finché non viene rilasciata.
Importante: Non rimuovere la memory card quando viene utilizzata da un'applicazione. Così
facendo si potrebbe danneggiare la memory card ed i dati memorizzati su di essa.

Caricare la batteria

La batteria è stata parzialmente precaricata, ma potrebbe essere necessario ricaricarla prima di utilizzare il telefono.
1. Collegare il caricabatteria a una presa a muro.
© 2014 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
7
2. Collegare il caricabatterie al telefono. Al termine, scollegare il caricabatterie dal telefono, quindi
dalla presa a muro.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che l'indicatore di carica appaia sul display o prima di poter effettuare una qualsiasi chiamata.
Suggerimento: È possibile usare il cavo USB per caricare quando la presa a muro non è disponibile. Durante la carica i dati possono essere trasferiti. L'efficacia della carica USB può variare; potrebbe occorrere tempo prima che il dispositivo inizi a caricarsi e a funzionare.
Verificare che il computer sia acceso.

Copiare dal telefono precedente

È possibile copiare con facilità contatti, voci agenda e altri elementi nel nuovo telefono.
1. Attivare il Bluetooth in entrambi i telefoni. Per attivare il Bluetooth sul nuovo telefono, selezionare Menu > Impostaz. > Connettività > Bluetooth.
2. Sul nuovo telefono selezionare Menu > Impostaz. > Sincr. e backup > Copia da disp..
3. Selezionare ciò che si desidera copiare, quindi Chiudi.
4. Scegliere il telefono precedente dall'elenco dei dispositivi rilevati.
5. Se richiesto, creare un codice di protezione da utilizzare una sola volta (ad esempio, 123) e selezionare OK.
6. Verificare che i codici corrispondano su entrambi i telefoni.
7. Seguire le istruzioni visualizzate su entrambi i telefoni.
© 2014 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
8

Introduzione

Informazioni su come utilizzare al meglio il nuovo telefono.

Conoscere il telefono

Esplorare il telefono con una semplice pressione dei tasti.
1. Per visualizzare le applicazioni e le funzioni del telefono, premere Menu.
Menu
2. Per passare a un'applicazione o funzione, premere il tasto di scorrimento su, giù, a sinistra o a destra.
3. Per aprire l'applicazione o selezionare la funzione, premere Seleziona.
Seleziona
4. Per tornare alla vista precedente, premere Indietro.
5. Per tornare alla Schermata iniziale, premere .
© 2014 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Indietro
9

Indicatori visualizzati

Gli indicatori visualizzati nel telefono mostrano l'ora corrente, la carica della batteria e la potenza del segnale e molto altro ancora.
Sono presenti messaggi non letti.
Sono presenti messaggi non inviati o non consegnati.
I tasti sono bloccati.
È stata impostata la sveglia. La funzione Bluetooth è attiva.
Il telefono è connesso una rete GSM.
Tutte le chiamate in entrata vengono inoltrate a un altro numero.
Il telefono è connesso a un auricolare.
Il telefono è collegato a un dispositivo, ad esempio un PC, tramite un cavo USB.
Il tipo di rete mobile al quale si è connessi potrebbe essere indicato da un sola lettera, da una combinazione di lettere o da una combinazione di lettere e numeri. Ad esempio, fornitore di servizi di rete.
Le icone potranno variare a seconda della regione o del fornitore di servizi di rete.
, a seconda del

Prolungare la durata delle batterie

È possibile sfruttare al massimo il telefono e nel contempo prolungare la durata delle batterie. Alcune azioni consentono di ridurre il consumo della batteria del telefono.
• Caricare sempre completamente la batteria.
• Disattivare i suoni inutili, ad esempio i suoni emessi alla pressione dei tasti.
• Utilizzare gli auricolari con filo, anziché l'altoparlante. Per risparmiare energia, è possibile:
Ridurre la luminosità della retroilluminazione
Selezionare Menu > Impostaz. > Display >
Retroilluminazione e cambiare l'impostazione di Intensità retroillum..
© 2014 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
10
Loading...
+ 21 hidden pages