Istruzioni d'uso e di montaggio
Lava-asciuga
WT 26-70 CH
Leggere assolutamente le istruzioni
prima di posizionare, installare e
usare la lava-asciuga la prima volta
per evitare di infortunarsi e di
danneggiare la macchina.
WPM
it-CH
M.-Nr. 06 629 231
Tutela dell'ambiente
Smaltimento imballaggio
L'imballaggio protegge l'apparecchia
tura da danni durante il trasporto. Le di
verse parti dell'imballaggio sono fatte
con materiali conformi alla tutela del
l'ambiente e sono pertanto riciclabili.
Se dunque le diverse parti dell'imbal
laggio vengono smaltite correttamente,
si contribuirà a ridurre il consumo di
materie prime e a diminuire il volume
dei rifiuti. Il fornitore ritira l'imballaggio.
-
-
Smaltimento apparecchi fuori uso
In generale gli apparecchi fuori uso
contengono materiali riutilizzabili. Con
tengono pure sostanze nocive per l'am
biente ma necessarie per il corretto fun
zionamento e la sicurezza dell'apparec
chio. Se non smaltite correttamente,
queste sostanze possono danneggiare
la salute delle persone e l'ambiente.
Evitare quindi assolutamente di smaltire
il vecchio apparecchio coi rifiuti con
venzionali.
Si raccomanda quindi espressamente
di depositarlo nei punti di raccolta ufficiali, riservati alle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Fino a quando il vecchio apparecchio
non viene prelevato, accertarsi che non
costituisca una fonte di pericolo per i
bambini. Informazioni più dettagliate
sono contenute nel capitolo "Consigli e
avvertenze".
Prolungamento tempo di raffreddamento ...............................77
5
Consigli e avvertenze
Leggere assolutamente le istruzioni
~
d'uso.
Questa lava-asciuga è fabbricata
conformemente alle vigenti norme di
sicurezza. Usi non consoni a quello
previsto possono comportare peri
coli per l'utente e danneggiare la
macchina.
Leggere attentamente le istruzioni
prima di usare la lava-asciuga per la
prima volta. Il libretto contiene importanti informazioni riguardanti
l’installazione, la sicurezza, l’uso e la
manutenzione per evitare infortuni e
danni alla macchina.
Conservare il libretto delle istruzioni.
Potrebbe rendersi necessario con
sultarlo o servire anche a un altro
utente.
Altri usi possono essere pericolosi.
Miele declina ogni responsabilità per
danni derivanti da usi non conformi a
quelli previsti e da errate manipolazioni
dei comandi.
Le persone che a causa delle loro
~
condizioni fisiche, sensoriali, mentali e
anche per inesperienza non sono in
grado di far funzionare l'apparecchio
da sole possono usarlo solo se sorve
gliate e istruite da una persona compe
-
tente.
-
-
Sorvegliare i bambini
Sorvegliare i bambini quando la
~
macchina è in funzione. Evitare che i
bambini giochino con la lava-asciuga.
I più piccoli possono far funzionare
~
la lava-asciuga senza essere sorvegliati
solo se sono stati convenientemente
istruiti sulle modalità d’uso. I bambini
dovranno essere al corrente dei pericoli
derivanti da un'errata manipolazione
-
dei comandi.
Uso specifico
Usare esclusivamente la macchina
~
per:
–
lavare a macchina solo biancheria e
indumenti lavabili in base all'etichetta
del fabbricante.
–
Asciugare gli indumenti e capi di
biancheria che sono stati lavati con
acqua e che sull’etichetta riportano
lo specifico simbolo.
6
Consigli e avvertenze
Sicurezza tecnica
Prima di installare la lava-asciuga,
~
verificare che non ci siano danni visibili.
In caso affermativo, non installare e
usare la macchina.
Prima di collegare la lava-asciuga
~
alla rete elettrica, accertarsi che i dati
di allacciamento (sicurezza, tensione e
frequenza) riportati nella targhetta di
matricola corrispondano a quelli della
rete elettrica. In caso di dubbio rivol
gersi a un elettricista qualificato.
La sicurezza elettrica della lava-
~
asciuga è garantita solo se è allacciata
a un conduttore di protezione installato
conformemente alle norme.
È oltremodo importante verificare
l’efficienza di tale dispositivo di sicurezza e, in caso di dubbio, far controllare
l’installazione da un elettricista qualificato.
Miele declina ogni responsabilità per
eventuali infortuni (scosse elettriche!) e
guasti derivanti dalla mancanza di un
conduttore di protezione di messa a
terra o se tale dispositivo è interrotto!
Per motivi di sicurezza non usare
~
prolunghe elettriche. Pericolo di surri
scaldamento e incendio!
Eventuali riparazioni non effettuate
~
correttamente possono costituire gravi
pericoli per l’utente per i quali la casa
produttrice non si assume alcuna re
sponsabilità. Eventuali riparazioni devo
no essere effettuate esclusivamente da
persone specializzate autorizzate da
Miele. In caso diverso, per guasti suc
cessivi la garanzia non è più valida.
-
-
-
-
In caso di guasti o per i lavori di pu
~
lizia e manutenzione, staccare la la
va-asciuga dalla rete elettrica:
togliendo la spina dalla presa oppu
–
re,
disinserendo la/le sicurezze
–
dell’impianto elettrico, oppure
svitando e togliendo di sede il/i fusi
–
bili a vite.
Il sistema di sicurezza waterproof
~
Miele contro eventuali perdite d’acqua
funziona se vengono soddisfatte le se
guenti premesse:
– corretto allacciamento idrico ed elet-
trico,
– in caso di danni visibili, far riparare
tempestivamente la lava-asciuga.
Eventuali parti difettose devono ve-
~
nire sostituite esclusivamente con pezzi
originali di ricambio Miele. Solo i pezzi
di ricambio Miele sono in grado di soddisfare completamente le norme di sicurezza.
Se il cavo elettrico di allacciamento
~
rimanesse danneggiato, dovrà essere
sostituito solo da persone autorizzate
da Miele per evitare che l'utente riman
ga infortunato.
-
-
-
-
-
-
-
7
Consigli e avvertenze
La lava-asciuga è destinata esclusi
~
vamente ad uso domestico e non per
esercizi pubblici.
L’installazione dell'apparecchio in
~
luoghi non fissi (ad esempio imbarca
zioni) deve essere effettuata da ditte o
persone qualificate, rispettando severa
mente le norme di sicurezza per il suo
uso corretto.
Evitare di apportare modifiche
~
all'asciugatrice se non sono espressa
mente consentite da Miele.
-
-
Uso corretto
Non installare la lava-asciuga in lo-
~
cali esposti al freddo. Se l’acqua gela, i
tubi possono screpolarsi e perfino
scoppiare. A temperature inferiori allo
zero viene pure compromesso il funzionamento delle componenti elettroniche.
Prima di usare la lava-asciuga la pri-
~
ma volta, accertarsi che la staffa di protezione sulla parte posteriore sia stata
smontata (v. capitolo "Collocazione e
collegamento", voce "Smontare staffa di
protezione"). In caso contrario, quando
la centrifuga è in funzione, la staffa può
danneggiare la lava-asciuga e anche i
mobili o gli elettrodomestici vicini.
-
Pericolo di allagamento!
~
Prima di agganciare il tubo di scarico al
lavandino o alla vasca da bagno, verifi
care che l’acqua fluisca bene nello sca
rico.
Fissare bene il tubo di scarico per evi
tare che si sganci. Il contraccolpo
dell’acqua espulsa potrebbe sganciare
il tubo se non è stato fissato bene al la
vandino o alla vasca.
Prima di sistemare il bucato nel tam
~
buro, controllare che nei capi non ci
siano oggetti estranei (ad. es. chiodi,
spilli, monete, fermagli). Gli oggetti
estranei, soprattutto di metallo, ad es.
fermagli, forcine, spilli, chiodi, monete
ed altro, possono danneggiare il tamburo e rovinare la biancheria. Se il tamburo è danneggiato gli indumenti potrebbero rovinarsi.
Se il dosaggio del detersivo è cor-
~
retto non è necessario usare prodotti
decalcificanti. Se, tuttavia, la macchina
dovesse incrostarsi di calcare, usare un
prodotto decalcificante anticorrosivo. Il
prodotto specifico è a disposizione
presso il rivenditore o il servizio assi
stenza Miele. Attenersi scrupolosamen
te alle modalità d’uso del prodotto.
-
-
-
-
-
-
-
In caso di assenza prolungata, ad
~
esempio durante le vacanze, chiudere
sempre il rubinetto, soprattutto se il pa
vimento su cui si trova la lava-asciuga
non è dotato di pozzetto di scarico.
8
-
Consigli e avvertenze
Per evitare possibili incendi, non
~
asciugare capi di vestiario che:
non siano stati lavati,
–
non sono sufficientemente puliti e
–
contengono ancora residui di olio,
unto, pomate o altre sostanze, ad
esempio: canovacci, biancheria di
saloni di cosmesi macchiati di olio,
unto, creme.
Se la biancheria non è sufficiente
mente pulita, può prendere fuoco per
autocombustione anche a program
ma ultimato e dopo averla tolta dal
tamburo,
– contengono residui di detersivi in-
fiammabili o di acetone, alcol, benzina rettificata, petrolio, smacchiatore,
acqua ragia, cera e prodotti per togliere la cera o sostanze chimiche
(presenti, ad es., in stracci per pulire
i pavimenti),
– contengono tracce di fissatore, lacca
per capelli, solvente per smalto o
prodotti simili.
Lavare quindi accuratamente indu
menti e capi particolarmente sporchi
di queste sostanze.
Usare una sufficiente quantità di de
tersivo e selezionare una temperatu
ra alta. Se necessario, lavare i capi
molto sporchi più volte.
-
-
-
-
-
Per evitare possibili incendi, non
~
asciugare capi di vestiario che:
contengono un'alta percentuale di
–
gommapiuma, parti di gomma o ma
teriali simili, ad esempio: capi con
gommapiuma in lattice, tessuti im
permeabili, capi e indumenti gomma
ti, cuscini contenenti fiocchi di gom
mapiuma,
sono provvisti di imbottiture con la fo
–
dera danneggiata (ad es. cuscini,
giacche ecc.). Il materiale
dell’imbottitura potrebbe uscire e in
cendiarsi.
In molti programmi, alla fase di ri-
~
scaldamento segue quella di raffreddamento, per mantenere la temperatura
ideale ed evitare che gli indumenti rimangano danneggiati (ad es. per evitare che prendano fuoco). Dopo il raffreddamento, il programma è terminato.
Prelevare subito tutta la biancheria
dopo che il programma è terminato.
Avvertenza! Non spegnere mai la
~
lava-asciuga prima che il programma
sia terminato, a meno che il bucato non
venga prelevato subito e disteso in
modo che i capi si raffreddino.
Usare ammorbidente o prodotti simi
~
li attenendosi alle istruzioni sulla confe
zione.
-
-
-
-
-
-
-
-
9
Consigli e avvertenze
I prodotti coloranti devono essere in
~
dicati per l'uso con la lava-asciuga e
vanno dosati in maniera appropriata
per macchine di uso domestico. Atte
nersi scrupolosamente alle istruzioni
della casa produttrice.
I prodotti decoloranti contengono
~
componenti solforosi corrosivi. Evitare
quindi assolutamente di usare decolo
ranti con la macchina.
Prima di attivare il programma di
~
asciugatura togliere eventualmente dal
bucato i dosatori del detersivo (sfere,
sacchettini e altro). Durante
l’asciugatura potrebbero infatti fondersi
e danneggiare la macchina e gli indumenti.
Sciacquare a fondo i capi trattati
~
precedentemente con prodotti contenenti solventi prima di lavarli a macchina.
Non usare mai detersivi contenenti
~
solventi chimici, ad es. smacchiatori,
benzina rettificata e altro. Potrebbero
corrodere le parti metalliche e sviluppa
re vapori tossici. Pericolo d’incendio e
di esplosione!
-
Attenzione: dopo l’asciugatura la
-
~
cappa metallica è molto calda!
Aprire completamente lo sportello dopo
il ciclo di asciugatura. Non toccare la
cappa metallica che si trova all’interno
sul vetro dell’oblò. Pericolo di ustioni a
causa delle elevate temperature.
Accessori
È permesso aggiungere o incorpo
~
rare accessori espressamente consen
titi da Miele.
Diversamente vengono annullati i diritti
e le prestazioni di garanzia come pure
la responsabilità della casa produttrice.
Smaltimento elettrodomestici
fuori uso
Togliere la spina dalla presa e rendere
inservibili il cavo di alimentazione e la
spina. Si eviterà così che
l’apparecchiatura venga usata in modo
scorretto da terzi.
Miele declina ogni responsabilità
per infortuni e danni derivanti
dall’inosservanza delle norme di si
curezza, delle avvertenze o da usi
non appropriati della macchina.
-
-
-
10
Pannello comandi
Descrizione apparecchiatura
a tasto Start/Stop
per avviare il programma selezionato
e interrompere il programma già avviato
b display con tasti – , OK, + e tasto
carico/dosaggio
informazioni dettagliate nella pagina
successiva
c tasto m
per impostare l'avvio differito e
regolare l'orologio
d interfaccia ottica PC
serve al tecnico del servizio assisten
za per verifiche e immissione dati
(aggiornamenti)
e tasti per opzioni con spie di control
lo per completare i programmi con
diverse funzioni extra
f selettore programmi
per selezionare i programmi di lavag
gio e asciugatura, è possibile ruotare
la manopola verso destra o sinistra
g tasto lavare/asciugare
per selezionare le funzioni
– lavare
– asciugare
– lavare e asciugare
h tasto jk
per accendere/spegnere la la
va-asciuga
-
i tasto sportello
per aprire lo sportello di carico
-
-
-
11
Descrizione apparecchiatura
Funzioni display
Al momento di selezionare il program
ma, col display è possibile scegliere
singole componenti del programma ed
eventualmente modificarle.
Tasti–/+
per apportare modifiche ai dati
evidenziati nel display:
– per ridurre i valori oppure per
spostare il contrassegno delle
indicazioni verso l'alto;
+ per aumentare i valori o per spostare
il contrassegno verso il basso.
-
Posizionando il selettore dei programmi
su altri programmi, è possibile selezio
nare col display i seguenti programmi:
capi scuri, camicie, jeans, capi sportivi,
capi outdoor, impregnare, tende, ri
sciacquo extra e inamidare.
Col display si imposta pure l'avvio diffe
rito e la durata del ciclo ammollo.
Nel display vengono visualizzate, tra
l'altro, la durata del programma di la
vaggio, di asciugatura e l'ora esatta.
Sempre col display viene inoltre attivato
il menù impostazioni J.
-
-
-
Uso
Con la lava-asciuga è possibile:
– lavare separatamente
un carico di 5 kg al massimo (a se-
conda del programma);
– asciugare separatamente
un carico di 2,5 kg al massimo (a se
conda del programma);
-
-
Tasto OK
per confermare i dati impostati e per
scegliere la successiva componente.
Tasto carico/dosaggio
per visualizzare la percentuale del cari
co e del corrispondente dosaggio del
detersivo.
12
oppure
–
lavare ed asciugare senza interru
zione
un carico di 2,5 kg al massimo (a se
-
conda del programma).
-
-
Prima di attivare la macchina la pri
ma volta, posizionarla e collegarla
correttamente. Leggere a tal propo
sito le istruzioni nel capitolo "Posizio
natura e allacciamento".
La lava-asciuga è dotata di uno specia
le sensore per accertare il carico. Suc
cessivamente, in base al carico, si po
trà dosare il detersivo. Affinché il sen
sore per il carico funzioni perfettamen
te, si dovrà effettuare il primo
programma di lavaggio a vuoto e senza
detersivo.
^ Aprire il rubinetto,
-
-
-
-
-
-
Prima messa in funzione
Selezionare la lingua per il display
Cèeština
Fdansk
deutsch
Operando coi tasti – e +, selezionare
^
-
la lingua desiderata e confermare col
-
tasto OK.
Registrare l'orologio
Nel display viene visualizzato l'orologio
per regolare l'impostazione.
12:00
H
^ premere il tasto jk.
La prima volta che si accende la lava-asciuga, nel display appare il messaggio di benvenuto.
M
Willkommen
Il messaggio di benvenuto non viene
più visualizzato se è stato effettuato
un programma di lavaggio per alme
no 1 ora.
Trascorsi alcuni secondi, nel display
appare il menù per impostare la lingua.
-
Registrare l'orologio
^ Operando coi tasti – e + impostare
l'ora esatta e confermare col tasto
OK. Successivamente impostare i minuti. Dopo aver confermato i minuti,
nel display appare l'avviso per smontare la sicurezza per il trasporto.
13
Prima messa in funzione
Avviso per smontare la sicurezza per
il trasporto
Prima di effettuare il primo program
ma di lavaggio, è indispensabile
smontare la sicurezza per il traspor
to per evitare che la lava-asciuga ri
-
-
manga danneggiata.
Smontare la sicura
di trasporto
i
OK
Confermare lo smontaggio della sicu
^
rezza per il trasporto col tasto OK.
Primo programma di lavaggio
La lava-asciuga è ora pronta per essere messa in funzione.
15:00
Selezionare il programma
Azzeramento sensore di carico
Accendere la lava-asciuga.
^
Aprire lo sportello di carico.
^
Ruotare la manopola dei programmi
^
sulla posizione cotone/colorati.
Premere il tasto carico/dosaggio fin
^
ché nel display appare la seguente
indicazione:
Azzeramento
OK
i
^ Ruotare la manopola dei programmi
su Stop e spegnere la lava-asciuga.
-
^
Ruotare la manopola dei programmi
sulla posizione cotone/colorati.
^
Premere il tasto Start/Stop.
^
A programma ultimato, ruotare la ma
nopola dei programmi su Stop e spe
gnere la lava-asciuga.
Le operazioni per la prima messa in
funzione sono terminate.
Dopo aver effettuato le operazioni
per la prima messa in funzione si do
vrà azzerare il sensore accertamento
carico come si fa per le bilance di
casa.
14
-
-
-
Lavaggio e asciugatura ecologici
Consumo di elettricità e acqua
Nel limite del possibile, sfruttare al
–
massimo le possibilità di carico dei
programmi di lavaggio e asciugatu
ra.
Il consumo di energia e di acqua,
rapportato al carico massimo, sarà ri
dotto al minimo.
Per carichi parziali impostare i pro
–
grammi automatic oppure express.
Se il bucato è ridotto e si imposta il
–
programma cotone/colorati, il dispo
sitivo di accertamento del carico ri
duce automaticamente al minimo il
consumo di acqua, elettricità e la durata del programma. Nel corso del
programma può subentrare quindi
una modificazione della durata del
programma.
– Anziché impostare il programma co-
tone/colorati 95°C selezionare il programma cotone/colorati 60°C.Intal
modo si potrà risparmiare dal 35 al
45% di elettricità. Con tale program
ma si possono eliminare tutte le trac
ce di sporco convenzionale. Per
macchie vecchie e tenaci si consi
glia di attivare l'opzione ammollo.
-
-
-
Detersivo
Dosare il detersivo attenendosi alle
–
istruzioni riportate sulla confezione.
-
-
-
Per carichi ridotti, diminuire propor
–
zionalmente il dosaggio di detersivo.
In questo caso attivare la funzione
carico/dosaggio.
Per lavare, selezionare correttamente
le opzioni (prelavaggio, ammollo,
breve).
Impostare:
per indumenti poco sporchi
macchie visibili, un programma di lavaggio con l'opzione breve;
per indumenti normalmente o piuttosto sporchi, con macchie visibili, un
programma di lavaggio senza opzioni;
per indumenti molto sporchi
gramma di lavaggio con la funzione
supplementare ammollo.
–
Attivare l'opzione ammollo anziché
prelavaggio. I cicli di ammollo e la
vaggio vengono infatti effettuati con
la stessa acqua.
-
, senza
un pro-
-
Se successivamente il bucato viene
asciugato a macchina
–
Per risparmiare elettricità se il bucato
viene asciugato a macchina, per il
programma di lavaggio impostare il
massimo numero di giri per la centri
fuga finale e per la centrifuga termi
ca.
-
-
15
Lavare
Istruzioni brevi
Per le istruzioni brevi osservare i punti
contraddistinti dai numeri A, B, C,..
nei capitoli "lavare", "asciugare" e "lava
re e asciugare".
del colore e dei simboli riportati
sull’etichetta (sul colletto o in una cu
citura laterale).
Ai primi lavaggi la biancheria e i capi di
colore scuro stingono. Lavare quindi al
cune volte separatamente questi capi
per non tingere la biancheria di colore
chiaro.
– Tendine: asportare i rullini di scorri-
mento e il nastro di piombo oppure
lavarle nell’apposito sacco traforato.
– Reggiseni: togliere o fissare conve-
nientemente i rinforzi.
– Capi in jersey, jeans, pantaloni, ma-
gliette: lavare i capi al rovescio se
consigliato dalla casa produttrice.
-
-
-
,
Oggetti metallici estranei, ad es.
fermagli, spilli di sicurezza, chiodi,
monete, forcine e altro possono dan
neggiare la biancheria e il tamburo.
^
Togliere eventualmente le macchie
dagli indumenti, possibilmente finché
sono ancora fresche. Usare uno
straccio che non stinga! Evitare di
sfregare il tessuto!
Diversi tipi di macchie, ad es. sangue,
uovo, caffè, tè e altre ancora si posso
no eliminare con facili accorgimenti,
come elencato nel prontuario realizzato
da Miele. Il prontuario si può richiedere
direttamente a Miele o visualizzarlo nel
sito Internet Miele.
16
-
– Prima del lavaggio, chiudere cernie-
re e ganci.
–
Chiudere federe e copripiumoni per
evitare che vi si infilino capi più pic
coli.
Non lavare a macchina capi di vestiario
e biancheria se non sono lavabili (sim
bolo sull’etichetta h).
-
-
Lavare
B Accendere la lava-asciuga
La luce del tamburo si accende.
C Selezionare il programma
^ Selezionare il programma di lavaggio
desiderato.
Nel display viene visualizzato il programma selezionato.
Cotone/colorati
Operando coi tasti – o +, evidenziare
^
il programma desiderato e conferma
re col tasto OK.
Aspettare finché nel display appare il
programma selezionato.
60°C1600 giri/min.
Durata:1:49 h
oppure
Jeans
40°C900 giri/min.
Durata:1:00 h
^ Premere ripetutamente il tasto lavare/
asciugare finché si accende solo la
spia di controllo "lavare".
La spia di controllo asciugare deve
rimanere spenta, altrimenti, dopo il
programma di lavaggio, si attiva automaticamente il rispettivo programma di asciugatura.
-
Altri programmi:
Selezionando altri programmi, detti pro
grammi vengono visualizzati nel display
per essere attivati.
Capi scuri
E
Jeans
CamicieH
^
Operando coi tasti – o + è possibile
modificare la temperatura evidenzia
ta. Confermare la temperatura impo
-
stata col tasto OK e selezionare poi il
numero di giri per la centrifuga.
40°C1200 giri/min.
Durata1:49 h
^
Con i tasti – o + è possibile modifica
re il numero evidenziato della centri
fuga oppure selezionare arresto conacqua e no centrifuga.
-
-
-
-
17
Lavare
Selezionare le opzioni desiderate coi
^
tasti opzioni.
^ Partendo dal tasto superiore di de-
stra, si impostano le opzioni nella seguente sequenza: prelavaggio oppure ammollo oppure nessuna impostazione.
Non è possibile selezionare tutte le opzioni per i diversi programmi di lavaggio.
Non è possibile selezionare l'opzione
se non è compatibile col programma di
lavaggio.
D Caricare la lava-asciuga
Aprire lo sportello col tasto sportello.
^
Nel display appare l'indicazione relativa
al carico.
Carico <25%
B
L’indicazione nel display segnala in
percentuali del 25% la quantità di bu
cato nel tamburo in rapporto al quanti
tativo massimo consentito dal program
ma impostato.
^ Sistemare la biancheria nel tamburo
non piegata e senza comprimerla. Se
il bucato è composto da capi di differente grandezza, il lavaggio e la centrifuga risulteranno più accurati.
Se il carico è completo, il consumo di
elettricità e di acqua, rapportato al carico massimo previsto dal programma, è
ridotto al minimo. Se il carico è eccessivo, il risultato di lavaggio è compromes
so e gli indumenti risultano stropicciati.
-
-
-
-
L'opzione delicato è attiva solo con
l'asciugatura.
^
Se si desidera, è possibile differire
l'avvio del programma.
18
Prima di chiudere lo sportello, ac
certarsi che non rimanga incastrato
qualche capo.
^
Chiudere lo sportello con un colpo
leggero.
-
Lavare
E Aggiungere il detersivo
Nel display, al posto dell'indicazione
carico, viene visualizzato il dosaggio di
detersivo.
Dosaggio 75%
A
40%
50%
60%
75%
100%
Tenere presente il grado di sporco della biancheria e la durezza dell’acqua di
alimentazione, poiché:
se il dosaggio è insufficiente,
–
–
Usare un po' meno della metà
del dosaggio. . .
Usare metà del dosaggio. . .
Usare un po' più della metà
del dosaggio. . .
Usare tre quarti del
dosaggio. . .
Usare il dosaggio consigliato.
la biancheria non risulta pulita e col
tempo diventa ruvida e grigiastra;
nella biancheria rimangono macchie
di unto;
il consumo d'acqua aumenta in
–
quanto si attiva automaticamente un
ciclo di risciacquo supplementare,
l'impatto ambientale è maggiore.
–
^ Estrarre il contenitore del detersivo e
versare il detersivo nelle vaschette:
i = detersivo per il prelavaggio
1
(
/4del dosaggio complessivo
consigliato),
j = detersivo per il ciclo principale
di lavaggio compreso il ciclo
ammollo,
§= ammorbidente, appretto oppure
amido liquido.
^
Chiudere il contenitore del detersivo.
–
sui corpi termici si formano depositi
di calcare.
Se il dosaggio è eccedente:
–
si forma troppa schiuma, la rotazione
del tamburo viene rallentata e il la
vaggio e il risciacquo non sono im
peccabili,
Ulteriori informazioni per il detersivo e il
dosagggio sono riportate nel capitolo
"Lavare", voce "Detersivo".
-
-
19
Lavare
F Avviare il programma
Premere il tasto lampeggiante Start/
^
Stop.
La durata probabile del programma
viene visualizzata in modo decrescente
a scatti di un minuto. Durante i primi
10 minuti il dispositivo elettronico ac
certa il grado di assorbimento del bu
-
cato. È quindi possibile che la durata
visualizzata si prolunghi o si abbrevi.
Nel display, inoltre, viene visualizzato lo
svolgimento del programma. In altre
parole nel display si potrà vedere il ci
-
clo di lavaggio in corso.
Dopo l'avvio del programma la luce del
tamburo si spegne.
G Fine programma - prelevare il bu-
cato
Durante il ciclo antipiega, nel display
appare in modo alterno:
Fase antipiega
e
Fine del programma.
Prima di disinserire
i
prelevare il carico
Scaricare il tamburo.
^
Controllare se sul tamburo sono ri
masti attaccati indumenti! Potrebbe
-
ro restringersi o stingere se lavati
con un altro programma.
Avvertenza! Prima di spegnere la
lava-asciuga, scaricare sempre il
tamburo. Solo in questo modo il di
spositivo per accertare il carico fun
-
-
ziona correttamente.
Spegnere la lava-asciuga col tasto
^
jk.
Vedere il rispettivo capitolo "Dopo il
programma di lavaggio e asciugatura".
A lavaggio ultimato col carico massimo previsto dal programma
Se è stato effettuato il programma di
lavaggio col carico massimo, per il
successivo programma di asciuga
tura si dovrà dividere il bucato a
metà. In altre parole il bucato dovrà
venire asciugato in due cicli separa
-
ti.
^
Ruotare la manopola dei programmi
su Stop. Aprire lo sportello col tasto
sportello.
20
Lavare
Opzioni
I programmi di lavaggio possono venire
completati da diverse opzioni, attivabili
coi rispettivi tasti.
Prelavaggio
Per capi e biancheria piuttosto spor
chi, ad es. con sabbia, polvere e al
tro.
Ammollo
Il ciclo "ammollo" è indicato per lavare
biancheria e capi piuttosto sporchi e
con macchie tenaci, ad es. sangue,
unto, cacao e altro.
Il ciclo "ammolllo" si imposta a scatti di
30 minuti per una durata da 30 minuti a
6 ore.
Impostare la durata ciclo ammollo
^ Dopo aver selezionato il programma,
premere ripetutamente il tasto
dell'opzione "prelavaggio/ammollo",
finché si accende la spia di controllo
ammollo.
15:06
Fine:
Ammollo:
17:04
0.30 h
Operando coi tasti – e + impostare la
durata desiderata per il ciclo ammollo.
La durata del ciclo ammollo viene vi
sualizzata secondo l'impostazione.
Confermare la durata impostata col ta
sto OK.
-
-
-
-
Annullare il ciclo ammollo
Riportare la durata del ciclo ammollo
^
su 0.00 h e confermare col tasto OK.
Breve
Per indumenti poco sporchi con mac
chie non visibili.
Il ciclo principale di lavaggio viene ab
breviato.
+ Acqua
Alla consegna, la funzione + acqua è
attivata per i cicli di lavaggio e risciacquo.
È possibile selezionare altre impostazioni per l'opzione + acqua. Le diverse
impostazioni sono descritte nel capitolo
"Menü Impostazioni J".
Segnale acustico
Alla fine del programma o se il lavag
gio termina senza scaricare l'acqua,
si attiva il segnale acustico.
Il segnale acustico rimane in funzione
finché si spegne la lava-asciuga.
Il segnale acustico si attiva per tutti i
programmi, finché viene spento.
È possibile modificare l'intensità del se
gnale acustico. Le operazioni sono ri
-
portate nel capitolo "Impostazioni J".
In caso di anomalie, il segnale acustico
funziona indipendentemente dal fatto
che sia attivato o no.
-
-
-
-
21
Lavare
Aggiungere/prelevare
biancheria
Nei seguenti programmi è possibile ag
giungere e prelevare biancheria
Cotone/colorati
–
Lava/indossa
–
Automatic
–
Express
–
Inamidare
–
Premere il tasto sportello e aprire lo
^
sportello.
Attenzione! Pericolo di scottar-
,
si a causa della temperatura alta!
^ Aggiungere o togliere i capi che si
desidera.
^ Chiudere lo sportello.
Il programma continua automaticamen-
te.
Lo sportello non si apre se:
la temperatura dell’acqua di lavaggio
–
è superiore a 55 °C,
il livello dell'acqua supera un deter
–
minato livello (ad es. se è stata sele
zionata l'opzione + acqua),
il programma di lavaggio è giunto al
–
ciclo centrifuga,
è stato attivato il dispositivo elettroni
–
co "bloccaggio programmi".
-
-
-
Avvertenza!
Dopo aver avviato nuovamente il pro
gramma, il dispositivo automatico con
trollo peso non può più accertare even
tuali modifiche apportate al carico.
Anche dopo aver aggiunto o tolto capi,
il dispositivo di controllo terrà quindi
conto del carico massimo accertato ini
zialmente.
La durata visualizzata del programma
può invece prolungarsi.
22
-
-
-
-
Lavare
Centrifuga
Il numero massimo di giri per la centri
fuga dipende dal programma selezio
nato.
È possibile ridurre il numero di giri della
centrifuga finale. Per la centrifuga, non
è possibile selezionare un numero di
giri più alto di quello indicato sopra.
Centrifuga intermedia
Il bucato viene centrifugato dopo il ci
clo principale di lavaggio e i diversi ci
cli di risciacquo. Se si riduce il numero
di giri della centrifuga finale, anche la
centrifuga intermedia viene effettuata
con un numero di giri ridotto. Se per il
programma cotone/colorati la centrifu
ga viene effettuata con meno di 700 giri
al minuto, si attiva un ciclo di risciacquo
supplementare.
-
-
-
-
-
Disattivare la centrifuga finale (stop
scarico)
Evidenziare nel display il numero di
^
giri della centrifuga e selezionare
l'impostazione stop con acqua.
Successivamente il bucato rimane
nell'acqua dell'ultimo risciacquo. La
funzione è pratica per evitare la for
mazione di pieghe se il bucato non
viene prelevato subito a lavaggio ulti
mato.
Attivare la centrifuga finale
–
Nel display viene visualizzato il mas
simo numero di giri consentito dal
programma. Se si desidera, è possibile ridurre il numero di giri. Per avviare la centrifuga finale, premere il
tasto Start/Stop.
– Terminare il programma senza cen-
trifuga
Premere il tasto sportello. L'acqua
viene scaricata. Successivamente,
premere di nuovo il tasto sportello
per aprire lo sportello.
Disattivare la centrifuga intermedia e
quella finale
^
Evidenziare nel display il numero di
giri della centrifuga e selezionare
l'impostazione no centrifuga.
Dopo l'ultimo risciacquo l'acqua vie
ne scaricata e si attiva il ciclo antipie
ga. Per i programmi cotone/colorati,
lava/indossa, express e automatic
viene effettuato automaticamente un
ciclo supplementare di risciacquo.
-
-
-
-
23
Lavare
I diversi programmi
Cotone/colorati 95°C - 30°C 9876max. 5,0 kg
Tipo di bucatoCapi e indumenti in cotone, lino o fibre miste.
OpzioniAmmollo o prelavaggio, breve, + acqua.
DetersivoDetersivo universale o per capi colorati.
Lava/indossa 60°C - 30°C 421max. 2,5 kg
Tipo di bucatoFibre sintetiche e miste oppure in cotone facile da trattare.
OpzioniAmmollo o prelavaggio, breve, + acqua.
DetersivoDetersivo universale o per capi colorati.
Delicati, da 60° C a freddo acmax. 1,0 kg
Tipo di bucatoCapi delicati in fibre sintetiche, miste o seta artificiale.
OpzioniAmmollo o prelavaggio, breve.
DetersivoDetersivo per capi delicati.
Seta / da 30°C a freddomax. 1,0 kg
Tipo di bucatoCapi in seta o indumenti lavabili a mano che non contengono
Particolarità svolgimento programma: v. pagina successiva.
27
Lavare
La lava-asciuga è dotata di comandi
completamente elettronici e di dispositi
vo per accertare il peso del bucato. La
lava-asciuga accerta quindi automati
camente il quantitativo di acqua neces
sario, in base alla quantità del bucato e
al potere assorbente degli indumenti.
Ne consegue che lo svolgimento e la
durata del programma possono regi
-
strare modifiche.
Le indicazioni riguardanti lo svolgimen
to del programma si riferiscono sempre
al programma base effettuato col cari
co massimo. Non vengono quindi con
siderate le opzioni supplementari impostabili.
Nell’indicatore svolgimento programma
viene visualizzato di volta in volta il ciclo di lavaggio in corso.
Particolarità svolgimento programma
Fase antipiega:
a programma ultimato, il tamburo ruota
a intervalli anche per 30 minuti per evi
tare la formazione di pieghe tenaci ne
gli indumenti. Durante questo ciclo è
possibile aprire lo sportello. Eccezione
la fase antipiega non si attiva per il pro
gramma Lana.
1)
Prelavaggio: per eliminare la polvere
si attiva automaticamente un ciclo di
prelavaggio senza
-
2)
il 3° risciacquo si attiva se:
detersivo.
– si forma troppa schiuma,
– la centrifuga finale è stata impostata
con meno di 700 giri/min.,
– si imposta la funzione no centrifuga.
3)
il 3° risciacquo si attiva se:
si imposta la funzione no centrifuga.
4)
per il programma Capi outdoor il bucato viene centrifugato solo dopo il
ciclo principale di lavaggio.
-
-
:
-
28
Lavare
Detersivo
Si possono usare tutti i tipi di detersivi
per lavatrici: in polvere, liquidi, concen
trati, tabs o composti.
Per i capi in lana o misto lana, usare
detersivi specifici per lana.
Le istruzioni d’uso e il dosaggio sono ri
portati sulla confezione.
Il corretto dosaggio dipende:
dal grado di sporco degli indumenti,
–
poco sporchi
non si notano macchie di sporco. I
capi hanno solamente odore del corpo;
normalmente sporchi
si notano tracce di sporco e poche
macchie;
piuttosto sporchi
con tracce di sporco e macchie nettamente visibili;
Gradi durezza acqua
gradocaratteristi
-
Idolce0 - 130 - 7
IImedio13 - 257 - 14
IIIda dura a
che
molto dura
gradazione
francese °f
oltre 25oltre 14
gradazione
tedesca °d
-
Decalcificante
Se il grado di durezza dell’acqua oscil
la tra II e III è possibile aggiungere al
detersivo un prodotto decalcificante
per risparmiare detersivo. Per il dosag
gio, attenersi alle istruzioni sulla confezione. Versare nella vaschetta prima il
detersivo e poi l’additivo decalcificante.
Dosare il detersivo per il grado di durezza I.
Detersivi composti
Se si usano più prodotti, versarli nella
vaschetta j nel modo seguente:
-
-
–
dalla durezza dell’acqua.
Eventualmente informarsi presso
l’azienda per l’erogazione idrica sul
grado di durezza dell’acqua;
–
dalla quantità di bucato (attenersi al
dosaggio consigliato).
1. detersivo
2. decalcificante
3. additivo.
In tal modo i prodotti verranno traspor
tati meglio dall’acqua.
-
29
Lavare
Ammorbidente, appretto o amido
liquido.
L’ammorbidente rende soffici gli indu
menti e la biancheria e diminuisce altre
sì la carica elettrostatica se successiva
mente il bucato viene asciugato a mac
china.
L'appretto conferisce agli indumenti
una certa resistenza.
L’amido, invece, conferisce alla bian
cheria durezza e lucentezza.
Attenersi al dosaggio consigliato dal
^
la casa produttrice.
-
-
Se si usa frequentemente appretto o
amido, sciacquare la vaschetta e
soprattutto il sifone.
-
-
Aggiungere separatamente
-
l'ammorbidente o l'appretto
Versare l’ammorbidente o l’appretto
^
nella vaschetta §.
Girare il selettore programmi su altri
^
programmi e selezionare il program
ma inamidare.
Premere il tasto Start/Stop.
^
-
Aggiungere automaticamente
l’ammorbidente, l’appretto o l’amido
^
Versare l’ammorbidente o l’appretto
nella vaschetta §, al massimo fino
al contrassegno MAX.
L’ammorbidente, l’appretto o l’amido li
quido verranno trasportati nella vasca
di lavaggio dall’acqua dell’ultimo ri
sciacquo. A programma ultimato rima
ne sempre un po’ d’acqua nella va
schetta §.
-
-
Inamidare separatamente
^ Dosare e preparare l’amido secondo
le istruzioni sulla confezione.
^ Versare il prodotto nella vaschetta
i.
^ Girare il selettore programmi su altri
programmi e selezionare il program-ma inamidare.
^
Premere il tasto Start/Stop.
Decolorare/colorare
^
Con la lava-asciuga non usare
dotti decoloranti.
^
Usare prodotti coloranti solo in quan
tità limitata per un bucato convenzio
nale. Col tempo, il sale aggiunto al
prodotto colorante può intaccare le
superfici in acciaio. Attenersi scrupo
losamente alle istruzioni d'uso della
-
casa produttrice.
pro
-
-
-
-
30
Asciugare
Asciugare separatamente
È necessario asciugare separata
mente il bucato se non si desidera
asciugare tutti gli indumenti lavati op
pure se il carico completo supera la
quantità prevista dal programma di
asciugatura.
Prima di asciugare la biancheria a
^
macchina, controllare le indicazioni
riportate sull’etichetta dei diversi
capi:
q asciugare a temperatura normale,
r asciugare a temperatura bassa
(selezionare l'opzione delicato),
snon asciugare a macchina.
In mancanza di indicazioni, in via di
massima procedere nel modo seguente:
– Cotone/colorati e lava/indossa:
asciugare col rispettivo programma;
–
capi delicati, ad es. sintetici: asciu
gare a temperatura bassa e selezio
nare inoltre l'opzione delicato.
Consigli per l'asciugatura
Non asciugare indumenti troppo ba
gnati! Dopo il lavaggio, centrifugare
bene il bucato per almeno 30 secon
di.
–
I capi in lana o misto lana
infeltrirsi e a restringersi. Trattare
questi capi col programma speciale
lana.
-
tendono a
Capi imbottiti di piume
–
della qualità, la fodera interna tende
a restringersi. Trattare questi capi col
programma speciale toglipieghe.
-
-
-
-
-
Capi in puro lino
–
indicato sull'etichetta. Diversamente
il lino potrebbe diventare ruvido.
Trattare questi capi col programma
speciale toglipieghe.
Maglieria e tessuti di maglia
–
magliette, biancheria intima ecc., per
lo più si restringono al primo lavag
gio. Si consiglia pertanto: di non
asciugarli eccessivamente per evita
re che si restringano maggiormente;
di comprare questi capi una o due
misure più grandi.
– I capi inamidati
a macchina. Per ottenere lo stesso risultato, usare la quantità doppia di
appretto.
– Nei capi delicati si formano facilmen-
te pieghe se il carico è eccessivo,
soprattutto se si tratta di capi molto
delicati, ad es. camicie e camicette.
In questo caso, ridurre il carico o se
lezionare il programma camicie.
–
Capi nuovi di colore scuro
asciugati con altri di colore chiaro.
Può infatti succedere che i capi scuri
stingano durante l’asciugatura o che
sugli indumenti si attacchino peluzzi
di un altro colore.
: a seconda
: asciugarli solo se
si possono asciugare
,ades.
-
-
-
non vanno
31
Asciugare
A Selezionare la biancheria
Nel limite del possibile, selezionare la
^
biancheria e gli indumenti secondo
il materiale e il grado di umidità resi
dua. In tal caso l’asciugatura risulterà
più uniforme.
B Accendere la lava-asciuga
La luce del tamburo si accende.
C Selezionare il programma
Con la manopola dei programmi se
^
lezionare il programma di asciugatu
ra desiderato.
Nel display viene visualizzato il programma selezionato.
Cotone/colorati
Altri programmi:
Selezionando altri programmi, detti pro-
grammi vengono visualizzati nel di
-
splay.
Capi scuri
E
Camicie
JeansH
^
Contrassegnare il programma desi
-
derato e confermare col tasto OK.
Premere ripetutamente il tasto lavare/
^
asciugare finché si accende solo la
spia di controllo asciugare.
La spia di controllo lavare deve re
stare spenta. In caso contrario, pri
ma del programma di asciugatura si
attiva automaticamente il corrispon
dente programma di lavaggio.
1600 giri/min.
Pronto asc.
-
Durata:1:28 h
oppure
Jeans
900 giri/min.Pronto asc.
Durata:1:15 h
^ Operando coi tasti – o +, è possibile
modificare la componente evidenziata "termocentrifuga". Confermare col
tasto OK. Nel display viene visualizzata la componente "livello asciuga
tura".
^
Operando coi tasti – o + è possibile
modificare il livello di asciugatura.
La termocentrifuga non si attiva, sele
zionando "toglipieghe" o la durata di
asciugatura.
^
Se si desidera, selezionare l'opzione
delicato.
-
-
-
-
-
32
La termocentrifuga non si attiva se si
seleziona delicato
(eccezione: express).
^
Se si desidera, è possibile differire
l'avvio del programma.
Asciugare
D Caricare la lava-asciuga
Aprire lo sportello di carico.
^
Sistemare la biancheria nel tamburo
^
senza comprimerla.
Attenersi al carico massimo previsto
dal programma (v. capitolo "Asciu
gare", voce "I diversi programmi").
Se il carico è eccessivo, la bianche
ria si sciupa e l'asciugatura non ri
sulta uniforme.
E Chiudere lo sportello
Togliere dal bucato i dosatori del
detersivo. Durante l’asciugatura potrebbero fondersi e rovinare la biancheria e la macchina.
Prima di chiudere lo sportello, accertarsi che non vi rimanga incastrato qualche capo.
Dopo l'avvio del programma la luce del
tamburo si spegne.
G Fine programma - prelevare il bu
-
cato
Durante il ciclo antipiega, nel display
appare in modo alterno:
-
-
-
Fase antipiega
e
Fine del programma.
Prima di disinserire
i
prelevare il carico
^ Ruotare la manopola dei programmi
su Stop.
^ Aprire lo sportello di carico.
^ Scaricare il tamburo.
Anche durante il programma di asciu
-
gatura, il rubinetto deve restare aperto.
F Avviare il programma
^
Premere il tasto lampeggiante Start/
Stop.
Nel dispay viene visualizzata la durata
prevista per il programma. La durata di
pende dal grado di umidità e viene
quindi aggiornata continuamente. In al
cuni casi possono subentare anche
"sbalzi". Il tempo restante viene visualiz
zato in modo decrescente a scatti di un
minuto. Viene inoltre visualizzato lo
svolgimento del programma e il livello
di asciugatura attuale.
Controllare se sul tamburo sono rimasti attaccati indumenti, per evita
re che si rovinino se asciugati ec
cessivamente col programma suc
cessivo.
Avvertenza! Prima di spegnere la
lava-asciuga, scaricare sempre il
tamburo. Solo in questo modo il di
spositivo per accertare il carico fun
ziona correttamente.
-
^
Spegnere la lava-asciuga.
-
Vedere il rispettivo capitolo "Dopo il
programma di lavaggio e asciugatu
ra".
-
-
-
-
-
-
33
Asciugare
Opzioni
Delicato
Durante il ciclo di asciugatura la tem
peratura viene abbassata.
Indicato per asciugare accuratamente
capi delicati (simbolo r), ad es. di fibre
acriliche.
Se si seleziona "delicato" la termocentri
fuga non viene effettuata (eccezione:
Express).
Poiché con l'opzione delicato la tempe
ratura viene ridotta, il programma di
asciugatura si prolunga.
L'opzione delicato è attiva solo con
l'asciugatura.
Termocentrifuga
Per i programmi cotone/colorati, delicati, express, automatic, capi scuri, camicie, jeans, capi sportivi e capi outdoor,
durante il processo di asciugatura vie
ne effettuata una termocentrifuga per ri
durre il contenuto di elettricità.
-
-
Aggiungere/prelevare
biancheria
Premere il tasto sportello e aprire lo
^
sportello.
Non toccare la cappa metallica
,
che si trova all’interno sul vetro
dell’oblò e nemmeno la parte poste
riore del tamburo. Pericolo di ustioni a causa delle elevate temperatu
-
re.
Aggiungere o togliere gli indumenti
^
che si desidera.
^ Chiudere lo sportello.
Il programma continua automaticamen-
te.
L’indicazione del tempo restante nel di-
splay può essere diversa dall’effettiva
durata del programma di asciugatura.
Lo sportello non si apre se:
–
la temperatura è superiore a 70 °C,
-
–
il programma di lavaggio è giunto al
ciclo centrifuga,
-
-
-
Eccezione
l'opzione delicato, la termocentrifuga si
attiva solo per il programma express.
Eccezione
tiva se per l'asciugatura si seleziona il
programma a tempo o toglipieghe.
Il numero di giri massimo per la termo
centrifuga corriponde a quello previsto
per la centrifuga finale del rispettivo
programma.
34
: se è stata selezionata
: la termocentrifuga non si at
–
è stato attivato il dispositivo elettroni
co "bloccaggio programmi".
-
-
-
Asciugare
I diversi programmi
Cotone/coloratimax. 2,5 kg*
secco, pronto asciutto+, pronto asciutto**, asciugatura a tempo
1)
Tipo di bucato Capi e biancheria in cotone a più strati, ad es. magliette, indu
-
menti intimi, asciugamani, mollettoni, biancheria da bebè.
ConsiglioLa maglieria (T-shirts, indumenti intimi) non va asciugata col pro
stiro a mano r, stiro a mano rr, stiro a macchina, asciugatura a tempo
OpzioniTermocentrifuga (max. 900 giri/min.).
Capi sportivimax. 2,0 kg*
pronto asciutto+, pronto asciutto, stiro a mano r, asciugatura a tempo
IndumentiCapi sportivi che si possono asciugare a macchina.
OpzioniTermocentrifuga (max. 1200 giri/min.).
Capi outdoormax. 1,0 kg*
pronto asciutto+, pronto asciutto, stiro a mano r, asciugatura a tempo
IndumentiCapi di vestiario outdoor, asciugabili a macchina.
1)
1)
1)
1)
OpzioniTermocentrifuga (max. 800 giri/min.).
Impregnaremax. 1,5 kg*
pronto asciutto
IndumentiPer trattare termicamente capi asciugabili a macchina e prece
-
dentemente impregnati.
* Peso biancheria asciutta.
1)
Asciugatura a tempo: con i programmi cotone/colorati, lava/indossa, express,
automatic, capi scuri, camicie, jeans, capi sportivi e capi outdoor, indumenti e
capi di vestiario possono essere asciugati con "aria calda" per una durata da
15 minuti a 2 ore. Per l'asciugatura, la temperatura viene adattata al programma
selezionato.
Con questi programmi, inoltre, per contenere la formazione di pieghe, è possibile
selezionare toglipieghe. In questo caso gli indumenti non vengono asciugati com
pletamente.
-
37
Asciugare
Toglipieghemax. 2,5 kg*
8 minuti
Tipo di bucato Capi e biancheria in cotone o lino. Tessuti in cotone facile da
trattare, capi e indumenti di fibre miste o sintetiche, ad es. pan
taloni in cotone, giacconi, camicie.
ConsiglioPer contenere la formazione di pieghe dopo la centrifuga, i capi
vanno prelevati subito a programma ultimato e appesi ad asciu
gare all'aria.
Aria caldamax. 2,5 kg*
da 15 minutia2ore
Tipo di bucato Asciugare o arieggiare singoli capi.
ConsiglioLe prime volte evitare di impostare il tempo più lungo. Con
l'esperienza si saprà qual è la durata di asciugatura più appropriata.
Aria freddamax. 2,5 kg*
da 15 minutia2ore
Tipo di bucato Indumenti e capi che devono venire solo arieggiati.
-
-
* Peso biancheria asciutta.
38
Lavare e asciugare con una
sola operazione
Si consiglia di lavare e asciugare con
una sola operazione solo se la quan
tità di biancheria lavata non è mag
giore del carico massimo previsto dal
programma di asciugatura.
Lavare e asciugare
Se dopo il lavaggio il bucato viene di
rettamente asciugato, per evitare che
la biancheria si aggrovigli la centrifu
ga finale viene effettuata con
-
-
1200 giri/min. al massimo.
Selezionare il livello o la durata di
^
asciugatura desiderati.
-
-
Leggere le informazioni contenute
nei capitoli "Lavare" e "Asciugare".
A Selezionare la biancheria
B Accendere la lava-asciuga
C Selezionare il programma
^ Ruotare la manopola dei programmi
sul programma desiderato.
Lava/indossa
^
Premere ripetutamente il tasto lavare/
asciugare finché si accendono en
-
trambe le spie di controllo lavare easciugare.
40°C900 giri/min.
Pronto asc.
Durata:1:26 h
^
Selezionare la temperatura e il nume
ro di giri della centrifuga desiderato e
confermare con OK.
Jeans
40°C900 giri/min. ~
Durata:2:15 h
Se si seleziona altri programmi la freccia nel display (accanto al numero di
giri della centrifuga) indica che segue il
corrispondente livello di asciugatura
del programma.
^ Se si desidera o se è necessario, se-
lezionare altre opzioni.
Il numero di giri della centrifuga, visualizzato per il programma di lavaggio, rimane uguale anche per la termocentrifuga.
La termocentrifuga non si attiva se si
seleziona delicato
(eccezione: express).
^
Se si desidera, è possibile differire
l'avvio del programma.
-
39
Lavare e asciugare
D Caricare la lava-asciuga
Aprire lo sportello e sistemare la
^
biancheria nel tamburo.
Osservare l'indicazione del carico.
Non usare dosatori per il detersivo
se si lava e asciuga senza interru
zione. Durante l’asciugatura potreb
bero fondersi e rovinare la bianche
ria e la macchina.
E Chiudere lo sportello
F Aggiungere il detersivo
Attenersi al dosaggio consigliato.
G Avviare il programma
^ Premere il tasto Start/Stop.
H Fine programma - prelevare il bu-
cato
-
-
-
^ Ruotare la manopola dei programmi
su Stop.
^
Aprire lo sportello e scaricare il tam
buro.
Vedere il rispettivo capitolo "Al termi
ne del programma di lavaggio o
aciugatura".
40
-
-
Al termine del programma di lavaggio o asciugatura
Aprire completamente lo sportello di
^
carico.
Attenzione, dopo l’asciugatura
,
la cappa metallica è molto calda!
Non toccare la cappa metallica che
si trova all’interno sul vetro dell’oblò.
Pericolo di ustionarsi!
Scaricare il tamburo.
^
Avvertenza! Prima di spegnere la
lava-asciuga, scaricare sempre il
tamburo. Solo in questo modo il di
spositivo per accertare il carico fun
ziona correttamente.
Spegnere la lava-asciuga col tasto
^
jk.
Chiudere lo sportello.
^
Si eviterà che per svista vengano
messi oggetti estranei nel tamburo.
Potrebbero venire lavati o asciugati
col bucato e rovinare gli indumenti.
-
-
^ Controllare se nella guarnizione di
gomma dello sportello si sono depositati oggetti estranei. Dopo l’asciu
gatura, eliminare la peluria deposita
tasi nella guarnizione di gomma.
Controllare se sul tamburo sono ri
masti attaccati indumenti! Potrebbe
ro restringersi, rovinarsi o stingere
se lavati o asciugati la volta succes
siva con un programma più intenso.
-
-
-
-
-
41
Al termine del programma di asciugatura
Programma "eliminare
lanugine"
Col programma di asciugatura si forma
peluria che si deposita sul tamburo e
nella vasca di lavaggio. Per evitare che
la peluria, soprattutto dei capi scuri, si
attacchi col successivo bucato ai capi
più chiari o intasi lo scarico della mac
china, si raccomanda di eliminarla con
lo speciale programma.
Il programma eliminare lanugine non
si deve usare per sciacquare il bu
cato. Accertarsi quindi che il tambu
ro sia vuoto.
^ Accendere la lava-asciuga.
^ Ruotare la manopola dei programmi
sul programma eliminare lanugine.
^ Premere il tasto Start/Stop.
-
-
-
Dopo pochi minuti la peluria viene eliminata dalla vasca di lavaggio.
^
Eliminare dall’anello di guarnizione
eventuali residui di lanugine.
^
Spegnere la lava-asciuga.
Alla fine del programma eliminarelanugine si dovrà azzerare nuova
mente il sensore per accertare il ca
rico, come descritto alla voce "Prima
messa in funzione".
42
-
-
Modificare il programma
Interrompere il programma
Dopo l'avvio è possibile interrompere il
programma ad ogni momento.
Premere brevemente il tasto Start/
^
Stop oppure ruotare il selettore dei
programmi su Stop.
... durante il programma di lavaggio:
L'acqua nella vasca di lavaggio viene
scaricata dalla pompa e il programma
si interrompe;
... durante il programma di asciugatura:
il bucato viene raffreddato prima di po
ter aprire lo sportello.
Per prelevare il bucato:
^ Premere il tasto sportello.
Se invece si desidera selezionare un al-
tro programma:
^ spegnere la lava-asciuga col tasto
jk.
^ Accendere di nuovo la macchina e
selezionare il nuovo programma.
Arrestare il programma
Spegnere la lava-asciuga col tasto
^
jk.
Per proseguire il programma:
accendere nuovamente la lava-asciu
^
ga col tasto jk.
Evitare assolutamente si spe
,
gnere la lava-asciuga prima che il
programma di asciugatura sia termi
nato a meno che il bucato non ven
ga prelevato subito e steso in modo
che si raffreddi.
-
Modificare il programma
Dopo aver avviato il programma non è
più possibile apportare modifiche.
Per impostare un nuovo programma si
dovrà interrompere quello in corso.
Modificare la temperatura
È possibile modificare la temperatura
dei programmi di lavaggio entro 5 minuti dall'avvio.
-
-
-
-
^
Per modificare la temperatura, opera
re coi tasti – e +.
-
43
Modificare il programma
Modificare i giri della centrifuga
Premere il tasto OK. Il numero di giri
^
è evidenziato. Operando coi tasti – e
+ è possibile modificare il numero di
giri della centrifuga finale fino a
quando non è in funzione.
Anche il numero di giri della termo
centrifuga si può modificare fino a
quando non si attiva.
Modificare il livello e la durata di
asciugatura
Il livello e la durata di asciugatura si
possono sempre cambiare durante il
programma di lavaggio. Non è più possibile apportare modifiche dopo l'avvio
del programma di asciugatura.
Attivare/disattivare il programma di
asciugatura
Quando il programma di lavaggio è in
corso è possibile attivare o disattivare il
programma di asciugatura solo se è
consentito dal programma di lavaggio.
-
Blocco elettronico programma
Attivando questo dispositivo di sicu
rezza, durante il lavaggio o l'asciu
gatura non è più possibile aprire lo
sportello, interrompere o modificare il
programma.
Attivare il dispositivo di blocco
Dopo aver avviato il programma, pre
^
mere il tasto Start/Stop per almeno 6
secondi finché nel display appare la
seguente indicazione:
X
In seguito non è più possibile apportare
modifiche e il programma di lavaggio
impostato si svolge fino alla fine.
Terminato il programma, il dispositivo di
bloccaggio si disattiva automaticamente.
Comandi bloccati
-
-
-
Cambiare le opzioni
È possibile selezionare o disattivare le
opzioni breve e + acqua entro 5 minuti
dall'avvio del programma di lavaggio.
Il segnale acustico può venire attivato o
disattivato ad ogni momento.
Se è stato attivato il dispositivo
"blocco programmi", non è possibile
apportare modifiche.
44
Disattivare il dispositivo di blocco
^
Premere il tasto Start/Stop per alme
no 6 secondi finché nel display appa
re la seguente indicazione:
W
Comandi attivi
-
-
Avvio differito
La funzione "avvio differito" consente di
impostare l'ora per terminare il pro
gramma. L'avvio del programma può
venire differito da 30 minuti a 24 ore al
massimo. In tal modo è possibile ap
profittare della tariffa elettrica notturna
più conveniente.
Per usare correttamente la funzione,
l'orologio dovrà essere registrato cor
rettamente.
Impostare l'avvio differito
Dopo aver selezionato il programma,
^
premere il tasto m.
9:51
Ora di avvio:
Fine:
9:51
11:19
Nel display viene visualizzata l'indicazione oraria del momento e l'ora in cui
finirà il programma.
^ Operando col tasto + impostare l'ora
desiderata per la fine del program
-
ma.
9:51
Ora di avvio:
Fine:
13:32
15:00
Premendo la prima volta il tasto, la fine
del programma viene differita alla suc
cessiva ora o mezz'ora complete. Ad
ogni successiva pressione del tasto, la
fine del programma viene differita di
30 minuti.
Operando col tasto – è possibile dimi
nuire il tempo impostato.
Confermare col tasto OK il tempo im
^
postato per la fine del programma.
Attivare l'avvio differito
Premere il tasto Start/Stop.
^
30°C900 giri/min.
-
Avvio tra:3:41 h
Nel display viene visualizzato tra quan
te ore e/o minuti il programma inizierà
automaticamente.
Modificare l'ora per l'avvio differito
^ Premere il tasto m.
^ Operando coi tasti – e +, modificare
l'ora di fine programma.
^ Premere poi il tasto OK per confer-
mare l'impostazione.
Interrompere l'avvio differito
^
Premere il tasto m.
^
Operando col tasto – differire l'avvio
finché nel display viene visualizzata
l'indicazione oraria del momento.
^
Premere poi il tasto OK per confer
mare l'impostazione.
Il programma di lavaggio si avvia subi
to.
-
Il carico effettivo del bucato viene
accertato solo dopo l'avvio del pro
gramma. Può quindi verificarsi che
-
la fine del programma venga antici
pata o posticipata.
-
-
-
-
-
-
45
Manutenzione e pulizia
Prima di effettuare i lavori di puli
,
zia, staccare la macchina dalla rete
elettrica togliendo la spina dalla pre
sa.
Pulizia lava-asciuga
Non usare solventi, prodotti
,
abrasivi, per vetro o universali!
Potrebbero danneggiare le superfici
in materiale sintetico o altre parti.
Pulire la macchina con un prodotto
^
non aggressivo o acqua e sapone e
asciugarla con uno straccio morbido.
^ Pulire il tamburo con un prodotto
specifico per acciaio inox.
Pulire il cassetto del detersivo
Eliminare regolarmente i residui di detersivo.
-
-
acqua calda.
^ Pulire il sifone.
1) Togliere il sifone dalla vaschetta § e
sciacquarlo con acqua corrente calda. Pulire anche il tubicino in cui viene infilato il sifone.
2) Rimettere il sifone in sede.
Pulire il contenitore del detersivo con
^
^
Estrarre il contenitore fino alla battuta
di arresto, premere il dispositivo di
sbloccaggio e togliere completamen
te il contenitore dalla sua sede.
46
Dopo aver usato alcune volte amido
liquido, pulire bene il sifone. L'amido
liquido, infatti, incolla.
,
Evitare assolutamente di spruz
zare la macchina col tubo di gom
ma.
-
-
-
Manutenzione e pulizia
Pulire il vano del cassetto per il de
tersivo
^ Servendosi di una spazzola per botti-
glie eliminare residui di detersivo e di
calcare dagli ugelli di afflusso del
cassetto per il detersivo.
Pulire il vetro dell’oblò
^ Pulire periodicamente:
– l'oblò di vetro
dotto non aggressivo o acqua e sapone;
–
il cappuccio in metallo
terna dell’oblò con un prodotto spe
cifico per acciaio inox.
^
Asciugare vetro e cappuccio con uno
straccio morbido.
all'interno con un pro-
sulla parte in
-
-
Pulire il filtro nel tubo di
afflusso
idrica, controllare e pulire più frequen
temente il filtro.
Chiudere il rubinetto dell’acqua e svi
^
tare il tubo di afflusso.
^ Togliere di sede la guarnizione di
gomma 1.
^ Tenere la parte terminale del tubo ri-
volta verso il basso. Il filtro in plastica
2 cadrà fuori.
^ Pulire il filtro di plastica.
^
Rimontarlo effettuando le operazioni
in senso inverso.
Riavvitare la ghiera, aprire il rubinetto e
controllare se il collegamento è a tenuta
stagna. Se perde acqua, avvitare me
glio la ghiera.
Dopo aver pulito il filtro è assolutamente necessario sistemarlo in
sede!
-
-
-
-
Per proteggere la valvola di afflusso, la
lava-asciuga è dotata di un filtro.
Il filtro posto nella parte terminale libera
del tubo di afflusso dovrebbe venire
controllato ogni 6 mesi circa. In caso di
frequenti interruzioni dell’erogazione
47
In caso di anomalie
Cosa fare se...
Nella maggioranza dei casi è possibile eliminare da soli guasti e anomalie che si
verificano con l’uso giornaliero. Se, quindi, non si ricorre subito al servizio assi
stenza, è possibile risparmiare tempo e denaro.
-
Nelle tabelle qui sotto sono riportate le anomalie più frequenti e le modalità per ri
conoscerle ed eliminarle. Attenzione!
Di norma le riparazioni di apparecchiature elettriche vanno fatte esclusiva
,
mente da persone qualificate. Interventi fatti in modo non adeguato possono
costituire una fonte di pericolo per l’utente e danneggiare altresì l'apparecchio.
Non è possibile avviare i programmi
AnomaliaCause possibiliIntervento
Il display rimane spento e il selettore dei programmi non è acceso.
Nel display appare:
Apparecchio bloccato.
Immettere il codice.
Se si imposta il ciclo
scarico/centrifuga non
è possibile avviare il
programma.
Il display è spento.Il display si spegne
Manca l’elettricità.Verificare se:
– la spina è nella presa,
– il/i fusibili sono in ordine.
È attivato il dispositivo
di blocco (v. menù im-postazioni J/blocco).
Non sono state effet
tuate le operazioni per
la "prima messa in fun
zione".
automaticamente per
risparmiare elettricità
(stand by).
Immettere il codice per sbloccare la macchina e confermarlo. Disattivare il dispositivo
di blocco, se si desidera che
la volta successiva che si usa
la macchina non compaia la
richiesta di immettere il codi
ce.
-
Effettuare le operazioni per la
"prima messa in funzione"
-
come descritto nel rispettivo
capitolo.
Premere un tasto qualsiasi. La
funzione stand by si disattiva.
-
-
-
48
In caso di anomalie
Nel display appare un'indicazione di un'anomalia
Indicazione nel displayCause possibiliIntervento A
q
p
o
ä
,
Guasto
scarico acqua
Guasto
afflusso acqua
Reazione
Waterproof
Anomalia
illuminazione
tamburo
Guasto tecnico
Contattare
l'assistenza tecnica
Lo scarico
–
dell’acqua è blocca
to o non funziona.
Il tubo di scarico è
–
troppo alto.
L'afflusso dell’acqua
–
è bloccato o ostacolato.
Il dispositivo contro le
perdite d'acqua ha
reagito.
Il portalampada per
l’illuminazione del tamburo non è sistemato
correttamente.
Si è verificato un gua
sto.
Pulire il filtro e la pompa
–
di scarico come descrit
to alla voce "Aprire lo
sportello se lo scarico è
intasato e/o se manca
l’elettricità".
La prevalenza massima
–
della pompa è di 1 m.
Verificare se:
– il rubinetto dell'acqua è
aperto,
– il tubo di afflusso è pie-
gato o strozzato.
Contattare il servizio assistenza.
Controllare se il portalampada è correttamente in
sede.
-
Riattivare il programma.
Se l'indicazione di anomalia
riappare, contattare il servi
zio assistenza.
-
-
A Per cancellare l'indicazione di anomalia: spegnere la lava-asciuga col tasto
jk.
49
In caso di anomalie
Errore accertamento carico
AnomaliaCause possibiliIntervento
Il tamburo è pieno
ma nel display vie
ne visualizzata una
percentuale di ca
rico inferiore al
25% o nessun va
lore.
Il tamburo è vuoto
ma nel display viene visualizzata una
percentuale di carico superiore al
25%.
Nel display appare:
azzeramento non
possibile!
Il programma di
asciugatura si in
terrompe e nel di
splay appare:
controllare carico
Alla fine del pro
gramma di asciu
gatura, nel display
appare:
controllare carico
Al momento di spe
gnere la lava-asciu
-
ga, nel tamburo
c'era acqua. Il sen
-
sore per accertare il
carico non è azzera
-
to correttamente.
Il sensore per accertare il carico non
è azzerato correttamente.
Lo sportello della
lava-asciuga è chiuso.
Il tamburo è vuoto e
-
ci sono pochi indu
-
menti. Il programma
può interrompersi se
si asciugano singoli
capi o se i capi
sono già asciutti.
-
È stato accertato un
-
sovraccarico.
Effettuare nuovamente l'operazione
di azzeramento.
Togliere la biancheria dal tamburo,
–
-
Spegnere la lava-asciuga e la
–
sciare aperto lo sportello.
Accendere la lava-asciuga.
–
Ruotare la manopola dei program
–
mi sulla posizione cotone/colorati.
Premere il tasto carico/dosaggio
–
finché nel display appare l'indicazione: azzeramento OK.
Girare a mano il tamburo facendo
compiere una rotazione completa.
Se viene ancora visualizzata una
percentuale superiore al 25%, effettuare nuovamente l'operazione di azzeramento.
– Aprire lo sportello di carico.
– Effettuare nuovamente l'operazio-
ne di azzeramento.
Per pochi capi selezionare la funzio
-
ne "asciugatura a tempo" dei singoli
programmi oppure il programma ariacalda.
Attenersi in futuro al carico massimo
previsto dal programma.
-
-
-
50
Anomalie generali della lava-asciuga
AnomaliaCause possibiliIntervento
La macchina si sposta
durante la centrifuga.
La pompa di scarico fa
strani rumori.
Nella vaschetta riman
gono notevoli residui di
detersivo.
L’ammorbidente non
viene trasportato completamente o rimane
troppa acqua nella va
schetta §.
Nel display le indicazio
ni appaiono in una lin
gua straniera.
Nel display vengono vi
sualizzati differenti tem
pi restanti.
I piedini della la
va-asciuga non sono re
golati in piano e non
sono stati bloccati.
Non si tratta di un guasto! Il risucchio che si percepi
sce all’inizio e alla fine del ciclo "scarico" è normale!
La pressione dell’acqua
-
di afflusso è troppo bas
sa.
Il detersivo in polvere
tende ad impastarsi col
prodotto decalcificante.
Il sifone non è posizionato correttamente oppure è otturato.
-
-
Alla voce "impostazioni
-
J" "lingua J" è stata se
lezionata una lingua di
versa.
-
Il tempo restante visualizzato viene adattato conti
-
nuamente alle peculiari modalità di lavaggio e asciu
gatura dell'utente.
-
In caso di anomalie
Posizionare in piano la la
va-asciuga e bloccare i
piedini avvitabili.
Pulire i filtri dell'acqua di
–
afflusso.
Selezionare eventual
–
mente l'opzione +ac-qua.
Pulire la vaschetta del detersivo e in futuro aggiungere prima il detersivo e
successivamente il prodotto decalcificante.
Pulire il sifone come descritto nel capitolo "Manutenzione e pulizia", voce
"Pulire il contenitore del
detersivo".
Selezionare la lingua desi
-
derata. Il simbolo della
-
bandiera è di aiuto per se
lezionare la lingua.
-
-
-
-
-
-
-
51
In caso di anomalie
Risultato di lavaggio insoddisfacente
AnomaliaCause possibiliIntervento
Il bucato non risul
ta pulito con deter
sivi liquidi.
Dopo il lavaggio,
sulla biancheria rimangono attaccati
residui grigi ed
elastici.
Dopo il lavaggio
sulla biancheria
scura si notano
macchie bianche,
lasciate dal deter
sivo.
I detersivi liquidi non
-
contengono additivi
-
sbiancanti; le macchie
di frutta, caffè, tè e altro
non vengono quindi eli
minate a fondo.
Il dosaggio del detersivo era insufficiente. La
biancheria era molto
unta di olio o pomate.
Il detersivo contiene ze
oliti, particelle insolubili
per decalcificare l'ac
qua, che si sono depo
-
sitati sugli indumenti.
Usare detersivi con additivi
–
sbiancanti.
Versare l’additivo candeg
–
giante nella vaschetta j e
-
mettere il detersivo liquido in
un dosatore a sfera;
(togliere il dosatore prima di
effettuare il programma di
asciugatura!).
Evitare di versare nella va
–
schetta il detersivo liquido insieme all’additivo sbiancante.
– Per la biancheria macchiata di
unto, aumentare il dosaggio o
usare detersivo liquido.
– Per pulire il tamburo, effettua-
re un lavaggio a vuoto con un
programma a 60 °C, usando
detersivo liquido.
-
–
Dopo l’asciugatura, provare
ad eliminare i residui serven
-
dosi di una spazzola.
-
–
In futuro, per i capi di colore
scuro, usare detersivi senza
zeoliti. I detersivi liquidi, per lo
più, non contengono zeoliti.
-
-
-
52
In caso di anomalie
Risultato di asciugatura insoddisfacente
AnomaliaCause possibiliIntervento
Al termine del pro
gramma di asciuga
tura il bucato risul
ta troppo umido.
Dopo l'asciugatura
il bucato risulta
troppo umido o
troppo asciutto.
Dopo il programma
di asciugatura è ri
masta acqua nella
vasca.
Il carico era troppo ridot
-
to e il dispositivo elettro
-
nico non ha potuto ac
-
certare correttamente
l'umidità residua.
Durante la centrifuga fi
nale del programma di
lavaggio, la biancheria si
è aggrovigliata.
Durante la termocentrifuga il bucato si è aggrovigliato in quanto la biancheria era troppo umida
o il numero di giri della
centrifuga era troppo
alto.
La biancheria calda è
umida al tatto.
Il tenore di umidità resi
dua si trova tra due livelli
di asciugatura.
Lo scarico dell’acqua è
-
ostruito.
Per carichi piuttosto ridotti atti
vare il programma "asciugatura
a tempo".
-
Ruotare il selettore dei pro
-
–
grammi sulla posizione Stop.
Aprire lo sportello e sistema
–
re gli indumenti in modo sof
fice.
– Avviare nuovamente il pro-
gramma di asciugatura impostando un numero di giri
più basso per la centrifuga.
Prolungare la durata di raffreddamento come indicato nel capitolo "Menù impostazioni J",
voce "Prolungare tempo raf
freddamento".
-
Prolungare o abbreviare la du
rata di raffreddamento come in
dicato nel capitolo "Menù impostazioni J", voce "modificare
tempo".
Pulire il filtro e la pompa di sca
rico come descritto alla voce
"Aprire lo sportello se lo scarico
è intasato e/o se manca
l’elettricità".
-
-
-
-
-
-
-
-
-
53
In caso di anomalie
Non è possibile aprire lo sportello premendo il tasto sportello
AnomaliaIntervento
La lava-asciuga è stacca
ta dalla rete elettrica o
non è accesa.
È stato attivato il disposi
tivo elettronico "blocco
programma".
È stato attivato il disposi
tivo elettronico "blocco
lavatrice".
L’erogazione elettrica è
stata interrotta.
Lo sportello non è stato
chiuso correttamente.
Nella vasca c’era ancora
acqua in quanto la pompa di scarico non ha funzionato correttamente.
Non è possibile aprire lo
sportello durante o dopo
il programma di asciuga
tura.
Per motivi di sicurezza (pericolo di ustionarsi) non è possibile aprire lo sportello
se la temperatura dell’acqua di lavaggio supera i 55 °C.
Inserire la spina nella presa e/o accendere la mac
-
china premendo il tasto jk.
Disattivare il dispositivo di blocco come descritto
-
nell'omonimo capitolo.
Disattivare il dispositivo di blocco come descritto
-
alla voce "Menù impostazioni J".
Aprire lo sportello come descritto qui di seguito.
Premere lo sportello dalla parte della chiusura e riaprirlo premendo il tasto sportello.
Pulire il filtro e la pompa di scarico come descritto
qui di seguito.
Per motivi di sicurezza non è possibile aprire lo
sportello se la temperatura supera i 70 °C.
-
–
Aspettare che la temperatura scenda sotto i
70 °C.
–
La funzione sblocco sportello è disattivata. In
questo caso è possibile aprire lo sportello solo
fino a una temperatura di 55 °C. Attivare la fun
zione sblocco sportello come descritto alla voce
"Menù impostazioni J".
–
Attivare la funzione prolungare tempo raffredda
mento come descritto alla voce "Menù imposta
zioni J".
-
-
-
-
54
In caso di anomalie
Aprire lo sportello se il filtro è
intasato o se manca l’elettricità
Spegnere la lava-asciuga.
^
All’interno del pannello del contenitore
del detersivo si trova una spatola per
aprire lo sportello del vano filtro.
^ Togliere la spatola.
Scarico intasato
Se lo scarico è intasato, nella vasca di
lavaggio si trova una notevole quantità
d’acqua (max. 25 l).
Attenzione! Se poco prima si è
,
lavato a temperatura elevata,
l’acqua che esce è molto calda. Pe
ricolo di scottarsi!
Per vuotare la vasca
Sistemare una bacinella sotto lo spor
^
tellino.
Svitare quel tanto che basta il filtro,
-
-
^
Facendo leva, aprire lo sportello del
filtro e della pompa di scarico.
^
finché l'acqua della vasca esce dallo
scarico.
Interrompere il flusso dell'acqua.
^
Riavvitare il filtro.
55
In caso di anomalie
Quando non esce più acqua:
Se il filtro non è sistemato corret
,
tamente in sede, la lava-asciuga
perde acqua.
Aprire lo sportello
-
svitare completamente il filtro e
^
^ pulirlo a fondo.
^
Controllare se le alette della pompa
ruotano liberamente. Eventualmente
eliminare i corpi estranei che le bloc
cano (monete, fermagli o altro) e puli
re anche il vano interno.
Prima di togliere il bucato, ac
,
certarsi che il tamburo sia completa
mente fermo. Diversamente, se si in
serisce la mano, è facile infortunarsi,
anche seriamente!
^
Azionare l'apertura di emergenza. Lo
sportello si apre.
-
-
-
-
-
^
Riavvitare correttamente il filtro di
scarico.
56
Sostituire la lampadina per
l’illuminazione del tamburo
La lava-asciuga funziona anche se la
lampadina illuminazione tamburo è
fulminata o manca.
Togliere la spatola all'interno del pan
^
nello del contenitore del detersivo.
Accendere la lava-asciuga e aprire lo
^
sportello.
Staccare la lava-asciuga dalla rete
^
elettrica come indicato nel capitolo
"Consigli e avvertenze".
In caso di anomalie
-
Separare il supporto di plastica 1
^
premendo i due ganci del coprilam
pada 2.
Togliere la lampadina dal supporto di
^
plastica.
La nuova lampadina dovrà essere
dello stesso tipo G4 ed avere una
potenza massima di 5 Watt/12 Volt.
La lampadina è in vendita presso il
concessionario o il servizio assistenza
Miele.
-
^
Inserire la spatola nella fessura del
supporto lampadina e girarla in sen
so antiorario (un quarto di giro) fino
alla tacca di arresto.
^
Togliere di sede la lampada. Usare
con precauzione la spatola come
leva.
^ Inserire la nuova lampadina nel sup-
porto.
^
Assemblare con la dovuta precauzio
ne il supporto di plastica e il copri
lampada.
^
-
Rimettere in sede il supporto lampa
dina e fissarlo girandolo in senso ora
rio.
La lava-asciuga funziona solo se il
supporto della lampadina è sistema
to correttamente in sede.
-
-
-
-
-
57
Servizio assistenza
Se l'anomalia non può venire eliminata
dall'utente, contattare il
Servizio assistenza Miele a
–
Spreitenbach
Telefono: 0 800 800 222
Fax:056 / 417 29 04
Per un intervento rapido e accurato, co
municare il modello e il numero di ma
tricola della lava-asciuga. I dati sono ri
portati nella targhetta di matricola
all’interno dello sportello sopra l’oblò.
Aggiornamento programmi (update)
Grazie al dispositivo PC (Programme
Correction) è possibile incorporare nel
le componenti elettroniche della la
va-asciuga gli ultimi dati tecnici relativi
ai programmi.
Operando con l'interfaccia, il tecnico
del servizio assistenza può intervenire
direttamente sui programmi aggiornan
doli in base agli ultimi ritrovati, riguar
danti i detersivi, i tessuti e il procedi
mento di lavaggio e asciugatura.
Miele informerà tempestivamente gli
utenti sulle possibilità di aggiornare i
programmi.
Condizioni di garanzia
Informazioni dettagliate riguardanti la
garanzia sono contenute nel libretto
con le condizioni di garanzia.
Accessori acquistabili
-
-
-
-
-
58
Gli accessori speciali per questa lava-asciuga sono acquistabili presso il
concessionario o il servizio assistenza
Miele.
Vista anteriore
Posizionatura e collegamento
a flessibile di alimentazione (water-
proof in metallo, in fibre di metallo)
b collegamento elettrico
c - f tubo scarico acqua (con mani
cotto girevole e asportabile) a secon
da delle possibilità di scarico
g pannello comandi
h contenitore detersivo
i sportello di carico
j sportello per filtro e pompa di scari
-
co, sbloccaggio emergenza sportello
-
k incassature per il trasporto
l quattro piedini regolabili
-
59
Posizionatura e collegamento
Vista posteriore
a sporgenza ripiano superiore con in
cassature per il trasporto
b collegamento elettrico
c dispostivo di sicurezza con barre per
il trasporto
d flessibile di alimentazione (water-
proof in metallo, in fibre di metallo)
e tubo scarico acqua
60
-
Posizionatura e collegamento
Basamento
Si consiglia di installare la macchina su
un pavimento in cemento. Se sistemata
su un assito o un pavimento elastico,
durante la centrifuga la macchina po
trebbe oscillare.
Avvertenza!
Posizionare la lava-asciuga a piombo
^
e in modo stabile,
Nel limite del possibile evitare di col
^
locare la lava-asciuga su un pavi
mento elastico per evitare che vibri
durante la centrifuga.
Se viene posizionata su un assito con
travi:
^ sistemare sotto la macchina una ta-
vola di truciolato (dimensioni min.
59x52x3 cm), avvitata alle travi sotto
le assi e non solamente all’assito.
Se possibile, collocare la macchina in
un angolo del locale, per garantire la
massima stabilità.
-
-
Installazione
Per alzare la lava-asciuga dalla base
dell’imballaggio e trasportarla al luogo
di collocazione, servirsi delle maniglie
incassate sulla parte anteriore e della
parte sporgente posteriore del ripiano
superiore.
I piedini della lava-asciuga e la
,
superficie di appoggio devono rima
nere sempre asciutti per evitare spo
stamenti durante la centrifuga.
Sicurezza per il trasporto
Smontare la sicura di trasporto
-
-
,
Se la lava-asciuga viene posta
su uno zoccolo già in sede (in mura
tura o cemento) si dovrà fissare sal
damente con gli appositi giunti a di
sposizione presso il rivenditore o il
servizio assistenza Miele. Diversa
mente la macchina potrebbe spo
starsi e cadere dallo zoccolo duran
te la centrifuga.
-
-
-
-
-
^
Smontare il bloccaggio girevole a de
stra e a sinistra.
1) Facendo leva con un cacciavite alza
-
re il dispositivo di bloccaggio.
2) Togliere il dispositivo girevole di
bloccaggio.
-
-
61
Posizionatura e collegamento
Girare il tirante di trasporto di sinistra
^
di 90° servendosi della chiave in do
tazione ed
^
estrarre il tirante.
Girare il tirante di destra di 90° ed
^
-
^
estrarlo.
62
Dopo aver smontato la sicurezza
,
per il trasporto, chiudere i fori! Peri
colo di ferirsi se i fori rimangono
aperti.
Posizionatura e collegamento
Posizionare la lava-asciuga
Per funzionare correttamente, la la
va-asciuga deve venire posizionata a
piombo e poggiare in modo stabile sui
quattro piedini regolabili.
-
^ Chiudere i fori coi dispositivi di bloc-
caggio girevoli e i tappi fissati sui dispositivi.
,
Non traslocare la lava-asciuga
senza i dispositivi di sicurezza per il
trasporto.
Si consiglia quindi di conservare le
staffe e la traversa. Si dovranno ri
montare nel caso che, ad es., la
lava-asciuga venga traslocata.
Montaggio staffa di protezione
Per rimontare la sicurezza per il tra
sporto, effettuare le operazioni in senso
inverso.
-
-
In caso contrario il consumo di acqua
ed elettricità aumenta e la macchina
può vibrare e spostarsi quando è in
funzione. Anche il sensore per accertare il peso e conseguentemente
l’indicazione per il dosaggio del detersivo possono fornire dati errati.
63
Posizionatura e collegamento
Svitare il piedino e bloccarlo
Per sistemare in piano la lava-asciuga,
operare coi 4 piedini regolabili. Alla
consegna i quattro piedini sono avvitati
completamente.
^ Svitare in senso orario il controdado
2 servendosi della chiave in dotazione. Svitare il controdado 2 unitamente al piedino 1.
^ Servendosi di una livella a bolla
d’aria, controllare che la macchina
sia posizionata a piombo.
^
Con una chiave da idraulico mante
nere fisso il piedino 1. Avvitare nuo
vamente il controdado 2 con una
chiave in direzione dell'involucro del
la macchina.
-
-
Incasso sottopiano
Il montaggio della lamiera di coper
tura* e del kit intermedio* deve es
sere fatto da una persona qualifica
ta.
Per questo tipo di installazione è ne
–
cessario l’apposito kit per incassosottopiano*. La lamiera di copertura,
allegata al kit incasso sottopiano* so
stituisce il ripiano della lavatrice. È
necessario montare la lamiera di co
pertura per motivi di sicurezza elettri
ca.
– Se l’altezza del piano di lavoro è di
900/910 mm è necessario montare
un telaio di compensazione*.
– L’allacciamento all’acqua, lo scarico
e la presa elettrica dovrebbero essere in prossimità della macchina e rimanere accessibili ad incasso ultimato.
Le istruzioni per il montaggio sono allegate al kit per l'incasso sottopiano.
Gli accessori contraddistinti da * sono
disponibili presso il servizio assistenza
Miele.
-
-
-
-
-
-
-
-
,
Tutti e quattro i piedini devono
venire avvitati bene in direzione
dell’involucro della macchina. Con
trollare anche i piedini che non sono
stati svitati. Se non fissati convenien
temente, la macchina potrebbe spo
starsi.
64
-
-
-
Sistema sicurezza Miele contro
perdite d'acqua
Il sistema di sicurezza sviluppato da
Miele offre una efficiente protezione
contro eventuali perdite d'acqua della
lava-asciuga.
Il sistema è formato da tre componenti:
1) il tubo di alimentazione
2) i dispositivi elettronici e l'involucro
3) il tubo di scarico
1) Il tubo di alimentazione
– È resistente contro gli scoppi.
Il tubo di afflusso resiste a una pressione di oltre 14.000 kPa (140 bar).
– La guaina del tubo di afflusso
Il flessibile è avvolto da una guaina
di fibre metalliche per proteggerlo
contro eventuali danni.
Posizionatura e collegamento
La protezione trabocco
–
L'afflusso incontrollato di acqua vie
ne interrotto per evitare che la la
va-asciuga trobocchi. Se l'acqua su
pera un determianto livello, la pompa
di scarico si attiva per evacuare l'ac
qua eccedente in modo controllato.
3) Il tubo di scarico
Il tubo di scarico è protetto da un di
spositivo di aerazione. In tal modo si
evita che la lava-asciuga aspiri a
vuoto.
-
-
-
-
-
2) I dispositivi elettronici e l'involucro
–
La vasca nel pavimento
Eventuali perdite d'acqua della la
va-asciuga fluiscono nella vasca del
pavimento. Mediante un interruttore
a galleggiante le valvole di afflusso
vengono chiuse. L’afflusso
dell’acqua viene interrotto. L’acqua
nella vasca di lavaggio viene scari
cata con la pompa.
-
-
65
Posizionatura e collegamento
Tubo afflusso acqua
La lava-asciuga può venire collegata
alla conduttura dell’acquedotto senza
valvola di ritenuta, poiché è costruita
conformemente alle norme SSIGA.
La pressione deve essere di almeno
100 kPa (1 bar) e non superare i
1.000 kPa (10 bar). Se è superiore a
1.000 kPa (10 bar), si dovrà montare un
riduttore di pressione.
Il filtro per lo sporco nel dado sulla
parte libera del tubo di afflusso deve
rimanere in sede.
Accessorio prolunga tubo
Presso il concessionario o il servizio as
sistenza Miele si può acquistare un
tubo con guaina metallica lungo 1,5 m.
-
Per il collegamento è necessario instal
lare un rubinetto provvisto di raccordo
filettato di
mento alla conduttura dell’acqua potabile dovrà essere fatto da un idraulico.
,
soggetto alla pressione dell’acqua
dell’acquedotto. Aprire quindi lentamente il rubinetto e verificare se il
collegamento è a tenuta stagna. Se
si notano perdite, sistemare correttamente la guarnizione e avvitare meglio la ghiera.
La lava-asciuga non può esserecollegata alla conduttura dell’acqua
calda.
Manutenzione
Se si rende necessario sostituire i tubi,
usare esclusivamente tubi originali
Miele resistenti a una pressione di oltre
14.000 kPa (140 bar).
3
/4’’. Diversamente il collega
Il collegamento al rubinetto è
-
-
66
Posizionatura e collegamento
Scarico acqua
L'acqua di lavaggio viene scaricata
mediante una pompa con prevalenza di
1 m. Il tubo di scarico dovrà venire si
stemato senza piegature o strozzature.
Il manicotto inserito sull’estremità libera
è girevole e se necessario asportabile.
-
Possibilità di scarico:
1) Il tubo può venire agganciato al la
vandino, lavello o vasca da bagno.
Avvertenza!
Assicurarsi che il manicotto non si
–
sganci!
Se l’acqua viene scaricata in un la
–
vandino o lavello, controllare che lo
scarico non sia intasato. Diversa
mente l'acqua potrebbe traboccare o
venire risucchiata in parte nella la
va-asciuga.
2) Il tubo può essere collegato a una
conduttura di scarico mediante un
raccordo di gomma (non è necessario montare un sifone).
3) Si può collegare a un lavandino con
un manicotto in plastica.
4) L’acqua può essere convogliata in
un pozzetto di scarico nel pavimento.
-
-
-
-
Se necessario, il tubo di scarico può
essere prolungato fino a 5 metri. Gli ac
cessori sono disponibili presso il con
cessionario o il servizio assistenza
Miele.
-
-
67
Posizionatura e collegamento
Collegamento elettrico
La lava-asciuga è fornita di cavo e spi
na da allacciare a corrente alternata
~230V50Hz.
La macchina deve venire collegata a
un impianto elettrico regolamentare.
In nessun caso la lava-asciuga deve
venir collegata con prolunghe, ad es. a
prese multiple da tavolo o ciabatte. La
sicurezza elettrica non sarebbe garanti
ta. Pericolo di incendio!
Per maggiore sicurezza si consiglia di
interporre tra la macchina e il collega
mento un differenziale di sicurezza (salvavita) con soglia di intervento di
30 mA.
Se si usano interruttori di sicurezza FI,
usare solo quelli di tipo A.
I dati riguardanti l’assorbimento nominale e la protezione sono riportati nella
targhetta di matricola. Verificare che i
dati della targhetta di matricola corrispondano a quelli della rete elettrica.
-
-
-
68
Dati di consumo
CaricoDati di consumo
ElettricitàAcquaDurata
in kWhin litriBreveNormale
Lavare
Cotone/
colorati
Lava/indossa40°C
Delicati30°C1,0 kg0,336549 min.59 min.
Automatic40°C2,5 kg0,30 - 0,6030 - 501 h 00 min.1 h 15 min.
Express40°C2,5 kg0,3030–32 min.
Lana /30°C2,0 kg0,2235–39 min.
Seta /30°C1,0 kg0,2439–36 min.
Asciugare
Cotone/
colorati
Lava/
indossa
Lavare e asciugare in una sola operazione
Cotone/
colorati
Cotone/
colorati
95°C5,0 kg1,70421 h 53 min.2 h 08 min.
1)
60°C
1)
40°C
1)
Pronto
asciutto
Pronto
asciutto
60°C
Pronto
asciutto
60°C
Pronto
asciutto
2)
2)
3)
5,0 kg0,85421 h 29 min.1 h 58 min.
5,0 kg0,49421 h 29 min.1 h 58 min.
2,5 kg0,44491 h 05 min.1 h 20 min.
2,5 kg1,3011–1h 12 min.
1,25 kg0,655–37 min.
5,0 kg3,4065–4 h 30 min.
2,5 kg2,3045–3 h 00 min.
Avvertenza per i controlli di comparazione:
1)
Programma di controllo secondo EN 60456.
2)
Programma di controllo secondo EN 61121.
3)
Programma di controllo secondo EN 50229.
Gli effettivi dati di consumo e la durata del programma possono variare da quel
li indicati a seconda della pressione dell'acqua, del grado di durezza, della
temperatura dell'acqua e dell'ambiente, del tipo di bucato, della quantità del
carico, dell'umidità residua per l'asciugatura, delle oscillazioni nella rete elettri
ca e delle funzioni supplementari attivate.
-
-
69
Dati tecnici
altezza850 mm
larghezza595 mm
profondità580 mm
profondità con sportello aperto975 mm
altezza incasso sottopiano820 mm
larghezza incasso sottopiano600 mm
profondità incasso sottopiano600 mm
peso101 kg
carico massimo pavimento1600 Newton (ca. 160 kg)
capienza – lavare
capienza – asciugare
tensionev. targhetta dati
assorbimentov. targhetta dati
protezionev. targhetta dati
dati di consumov. capitolo: Dati di consumo
pressione acqua, minima100 kPa (1 bar)
pressione acqua, massima1.000 kPa (10 bar)
lunghezza tubo di afflusso1,60 m
lunghezza tubo di scarico1,50 m
lunghezza cavo elettrico1,60 m
prevalenza pompa scarico max.1,00 m
lunghezza scarico max.5,00 m
lampadina illuminazione tamburotipo G4 (5 Watt/12 Volt)
marchi di controlloASE, VDE, antidisturbi radio-TV
5,0 kg biancheria asciutta
2,5 kg biancheria asciutta
70
Modificando le impostazioni è possi
bile adattare i dispositivi elettronici
della lava-asciuga alle esigenze del
momento.
Le impostazioni si possono modifica
re ad ogni momento.
Menù Impostazioni J aprire
A Accendere l'apparecchio. Nel di
splay appare il menù base.
15:03
Selezionare il programma
B Dopo alcuni secondi l'indicazione
del display si amplia.
15:03
Selezionare il programma
Impostazioni F
Menù impostazioni J
Lingua
Le indicazioni nel display possono
venire visualizzate in diverse lingue.
Mediante il menù secondario "lingua" è
possibile cambiare la lingua nel di
splay.
La bandierina dopo la parola lingua è
-
di aiuto nel caso in cui l'utente non ca
pisce la lingua impostata.
La lingua impostata è contrassegnata
da una spunta.
Selezionare la lingua desiderata e
^
confermare l'operazione.
-
-
C Confermare col tasto OK.
D Successivamente appare il menù
Impostazioni.
Cindietro A
Lingua F ...
Orologio...H
E Operando coi tasti – e +, selezionare
l'impostazione desiderata e confer
-
mare col tasto OK.
Avvertenza!
Se, nell'arco di 20 secondi circa, nel
menù impostazioni e nei relativi menù
secondari non si seleziona nulla, nel di
splay riappare il menù base.
-
71
Menù impostazioni J
Orologio
È possibile optare per il formato orario
24 o 12 ore.
Successivamente si dovrà impostare
l'ora esatta.
Impostare il formato orario
Operando coi tasti – o + selezionare
^
l'impostazione oraria desiderata e
confermare col tasto OK.
Nel display viene visualizzato l'orologio
per regolare l'impostazione.
Registrare l'orologio
00 :00
Registrare l'orologio
^ Operando coi tasti – e + impostare
l'ora esatta e confermare col tasto
OK. Successivamente impostare i minuti. Nel display appare poi il menù
Impostazioni.
È possibile registrare l'orologio anche
premendo il tasto u prima di sele
zionare il programma.
-
+ acqua
Con l'impostazione + acqua è possi
bile memorizzare la variante deside
rata, abbinata all'opzione + acqua.
È possibile scegliere una delle seguenti
tre varianti.
+ Acqua
gna).
Un maggiore quantitativo d'acqua per i
cicli di lavaggio e risciacquo in tutti i
programmi.
Risciacquo supplementare
I programmi Cotone colorato, Lava/in-
dossa e Cotone resistente vengono effettuati con un ciclo di risciacquo supplementare.
+ acqua e risc. suppl.
^ I cicli di lavaggio e risciacquo per i
programmi Cotone colorato, Lava/in-dossa e Cotone resistente vengono
fatti con un maggiore quantitativo
d'acqua e con un ciclo di risciacquo
supplementare.
La variante selezionata è contrassegna
ta da una spunta.
(variante attivata alla conse
-
-
-
-
72
Menù impostazioni J
Lavaggio delicato
Se la funzione è attivata, il movimento
del tamburo viene ridotto. La funzio
ne è ideale per lavare delicatamente
indumenti poco sporchi.
Questa opzione può essere attivata coi
programmi Cotone/colorati e Lava/indossa.
Se l'opzione "rotazione delicata" è atti
vata, il lavaggio con i rispettivi pro
grammi viene effettuato con un numero
ridotto di giri del tamburo.
L'opzione "più delicato" non è attivata
alla consegna.
La variante selezionata è contrassegnata da una spunta.
-
-
-
-
Raffreddamento liscivia
Al termine del ciclo principale di lavaggio, nel tamburo affluisce acqua
per raffreddare la liscivia.
Sblocco sportello
Se questa opzione è attivata, durante
l'asciugatura è possibile aprire lo
sportello anche a una temperatura di
70 °C. Se l'opzione è disattivata è
possibile aprirlo solo a una tempera
tura massima di 55 °C.
Attenzione! Pericolo di scottar
,
si a causa della temperatura alta!
Questa funzione è attivata alla conse
gna.
La variante selezionata è contrassegnata da una spunta.
^ Selezionare l'opzione desiderata e
confermare l'operazione.
-
-
-
Questa funzione si attiva solo col pro
gramma Cotone/colorati 95-75 °C.
Tale funzione dovrebbe venire attivata
nel caso in cui:
–
il tubo di scarico fosse agganciato al
lavello, lavandino o vasca da bagno
per evitare di scottarsi;
–
le tubazioni di scarico dell'edificio
non corrispondono alle norme rego
lamentari.
La funzione "raffreddamento liscivia"
non è attivata alla consegna.
La variante selezionata è contrassegna
ta da una spunta.
-
-
-
73
Menù impostazioni J
Protezione avvolgimento
Per evitare che il bucato di aggrovi
gli, il numero di giri della centrifuga fi
nale viene limitato. La funzione si atti
va solo se si lava e asciuga in una
sola operazione senza interruzione.
È possibile scegliere una delle seguenti
tre varianti.
1200 1/min. (impostazione alla conse-
gna)
1100 1/min.
1000 1/min.
900 1/min.
La variante selezionata è contrassegna-
ta da una spunta.
-
-
Modificare tempo
I dispositivi elettronici sono predispo
sti per garantire un'asciugatura otti
male. Se si desidera, è possibile pro
lungare o abbreviare la durata di
asciugatura.
È possibile prolungare o abbreviare la
durata di 4 minuti.
Al momento della consegna è attivato il
livello 3 (= 0 minuti).
-
-
-
74
Menù impostazioni J
Blocco
Il dispositivo di blocco evita che la
lava-asciuga venga usata da altri
utenti nelle lavanderie in comune.
Se il dispositivo è attivato, dopo aver
acceso la lava-asciuga si dovrà immet
tere il codice per poterla usare.
Attivare il dispositivo di blocco
Cindietro A
attivare .
X
^ Selezionare attivare e confermare
l'operazione.
^ Nel display appare l'indicazione di
immettere un codice. Il numero di codice è 125 e non può venire cambiato.
Immettere il codice
Dopo avere immesso i numeri, pre
^
mere il tasto OK.
sì
-
Confermare il codice col tasto OK o,
^
125
Confermare il codice
se si devono apportare modifiche,
premere il tasto –.
Il codice è attivato se si spegne la
^
lava-asciuga.
Sbloccare l'apparecchio
Dopo aver acceso la lava-asciuga, appare l'indicazione di immettere il codice.
^ Immettere il codice come descritto
sopra e confermare l'operazione.
W
Immissione corretta
Comandi attivi
-
no
Numero di codice: 125
__
0
Immettere il codice
^
Con il tasto + immettere il primo nu
mero. Confermare l'operazione col
tasto OK. Successivamente è possi
bile immettere il secondo numero.
^
Ripetere l'operazione finché sono
stati immessi i tre numeri.
La macchina viene sbloccata.
Disattivare il dispositivo di blocco
Effettuare le stesse operazioni per atti
vare il dispositivo di blocco.
-
-
-
75
Menù impostazioni J
Temperatura
È possibile visualizzare i dati della
temperatura in gradi °C/Celsius o
°F/Fahrenheit.
La variante selezionata è contrassegna
ta da una spunta.
Selezionare l'indicazione dei gradi
^
desiderata e confermare l'operazio
ne.
-
Segnale acustico
Alla fine del programma o se il lavaggio termina a "no scarico", si attiva un
segnale acustico.
Per il cicalino è possibile selezionare
due volumi.
normale
gna).
Il segnale acustico si attiva alla fine del
programma o a "no scarico" con un volume normale.
forte
Il segnale acustico si attiva alla fine del
programma o a "no scarico" con un vo
lume forte.
La variante selezionata è contrassegna
ta da una spunta.
^
(variante attivata alla conse-
Selezionare l'opzione desiderata e
confermare l'operazione.
Segnale acustico di conferma
Se si preme un tasto si attiva un se
gnale acustico di conferma.
L'opzione "acustica tasti" non è attivata
alla consegna.
La variante selezionata è contrassegna
ta da una spunta.
Contrasto display
Il contrasto delle indicazioni nel di
splay può venire regolato con dieci
differenti livelli.
Al momento della consegna è attivato il
livello 5.
Il contrasto si può controllare appena si
seleziona il livello desiderato.
^ Impostare il livello di contrasto desi-
derato.
Luminosità display
La luminosità delle indicazioni nel di
splay può venire regolata con dieci
differenti livelli.
Al momento della consegna è attivato il
livello 5.
La luminosità si può controllare appena
si seleziona il livello desiderato.
^
Selezionare il livello desiderato.
-
-
-
-
76
Menù impostazioni J
Stand by
Dopo 10 minuti il display si spegne e
il tasto Start/Stop lampeggia lenta
mente per risparmiare elettricità.
È possibile scegliere una delle due se
guenti opzioni:
on
L'opzione stand by si attiva:
se, dopo aver acceso la macchina,
–
non si seleziona il programma,
dopo l'avvio del programma,
–
– a programma ultimato.
off se programma in corso
(opzione at-
tivata alla consegna)
L'opzione stand by si attiva:
– se, dopo aver acceso la macchina,
non si seleziona il programma,
– a programma ultimato.
Il display si riaccende se, ad es., si pre
me un tasto.
La variante selezionata è contrassegna
ta da una spunta.
-
Memory
Se si abbina un'opzione a un pro
gramma oppure si modifica il numero
di giri della centrifuga proposto, al
momento di avviare il programma le
-
modifiche apportate vengono memo
rizzate.
Se si seleziona nuovamente il program
ma, nel display vengono visualizzate le
componenti memorizzate.
La funzione "memory" non è attivata alla
consegna.
La variante selezionata è contrassegnata da una spunta.
Prolungamento tempo di
raffreddamento
È possibile prolungare la fase di raffreddamento prima della fine del programma secondo le esigenze personali. Il bucato viene raffreddato più
intensamente.
La durata di raffreddamento supple
-
mentare si può impostare da 0 min. a
18 min.
-
-
-
-
La durata del programma si prolunga in
modo proporzionale.
Chiudere il menù "impostazioni"
indietro A
C
Lingua F
Orologio...H
^
Selezionare indietro e confermare
l'operazione.
777879
Con riserva di modifiche/2508
M.-Nr. 06 629 231 / 04
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.