Istruzioni d'uso e di montaggio
Lavatrice
PW 5068 CH
Leggere assolutamente le istruzioni
d'uso e di montaggio prima di posizionare,
installare e usare la macchina
la prima volta per evitare di infortunarsi
e di danneggiare l'apparecchiatura.
it-CH
M.-Nr. 09 156 310
Tutela dell'ambiente
Smaltimento imballaggio
L'imballaggio protegge l'apparecchia
tura da danni durante il trasporto. Le di
verse parti dell'imballaggio sono fatte
con materiali conformi alla tutela del
l'ambiente e sono pertanto riciclabili.
Se dunque le diverse parti dell'imballaggio vengono smaltite correttamente,
si contribuirà a ridurre il consumo di
materie prime e a diminuire il volume
dei rifiuti. Il fornitore ritira l'imballaggio.
-
-
Smaltimento apparecchi fuori
uso
In generale gli apparecchi fuori uso
contengono materiali riutilizzabili. Contengono pure sostanze nocive per l'ambiente ma necessarie per il corretto funzionamento e la sicurezza dell'apparecchio. Se non smaltite correttamente,
queste sostanze possono danneggiare
la salute delle persone e l'ambiente.
Evitare quindi assolutamente di smaltire
il vecchio apparecchio coi rifiuti con
venzionali.
-
sono contenute nel capitolo "Consigli e
avvertenze".
-
Per risparmiare energia
elettrica
Consumo di elettricità e acqua
Nel limite del possibile, sfruttare al
–
massimo le possibilità di carico dei
singoli programmi.
Il consumo di energia elettrica e di
acqua, rapportato al carico massimo,
sarà ridotto al minimo.
– Se il bucato è ridotto e si imposta il
programma cotone/colorati il dispositivo di accertamento del carico riduce automaticamente al minimo il consumo di acqua, elettricità e la durata
del programma.
– Impostare il programma rinfrescare
se il carico è ridotto.
Detersivo
–
Dosare il detersivo attenendosi alle
istruzioni riportate sulla confezione.
Si raccomanda quindi espressamente
di depositarlo nei punti di raccolta uffi
ciali riservati alle apparecchiature elet
triche ed elettroniche o di riconsegnarli
nel negozio.
Fino a quando il vecchio apparecchio
non viene prelevato, accertarsi che non
costituisca una fonte di pericolo per i
bambini. Informazioni più dettagliate
2
-
–
Per carichi ridotti, diminuire propor
zionalmente il dosaggio del detersi
vo.
Se a lavaggio ultimato il bucato viene
asciugato a macchina
-
Per risparmiare elettricità per il pro
gramma di asciugatura, si consiglia di
effettuare la centrifuga finale col massi
mo numero di giri previsto dal program
ma di lavaggio.
La lavatrice è fabbricata conforme
mente alle vigenti norme di sicurez
za. Usi non consoni a quello previsto
possono comportare pericoli per
l'utente e danneggiare la macchina.
Leggere attentamente le istruzioni
prima di usare la lavatrice per la pri
ma volta. Il libretto contiene impor
tanti informazioni riguardanti
l’installazione, la sicurezza, l’uso e la
manutenzione. Si eviterà così di in
fortunarsi e di danneggiare la mac
china.
Se la lavatrice viene usata da altre
persone, si dovrà mettere a loro disposizione le istruzioni d'uso o metterle al corrente delle modalità d'uso
della macchina.
Utilizzare la lavatrice solo come si
~
-
usa in casa per lavare capi e bianche
-
ria lavabili a macchina secondo le indi
cazioni sull'etichetta.
Tutti gli altri usi non sono consentiti.
Miele declina ogni responsabilità per
danni derivanti da usi non conformi a
quelli previsti e da errate manipolazioni
dei comandi.
-
-
-
-
Usare la lavatrice attenendosi alle
~
istruzioni d'uso, effettuare regolarmente
i lavori di manutenzione e controllare se
funziona correttamente.
La lavatrice non è stata realizzata
~
per essere usata all'aperto.
Le persone che a causa delle loro
~
condizioni fisiche, sensoriali, mentali e
anche per inesperienza non sono in
grado di far funzionare la lavatrice da
sole possono usarla solo se sorvegliate
e istruite da una persona competente.
-
-
Conservare il libretto delle istruzioni.
Potrebbe rendersi necessario consultarlo o servire a un altro utente.
Uso specifico
Questa lavatrice è destinata esclusi
~
vamente ad uso domestico o ad altri usi
simili, come ad esempio:
–
in negozi, uffici o altri locali di lavoro,
–
in tenute agricole,
–
in alberghi, motel, pensioni con pri
ma colazione e altre case di soggior
no per uso da parte dei clienti.
6
-
Sorvegliare i bambini se sono vicini
~
alla lavatrice o se la macchina è in funzione. Evitare che i bambini giochino
con la macchina.
I bambini possono usare la lavatrice
~
solo se sono stati messi adeguatamen
te al corrente sulle modalità per usarla.
I bambini devono soprattutto riconosce
re eventuali rischi causati da manipola
zioni sbagliate.
-
-
-
-
Consigli e avvertenze
Sicurezza tecnica
Prima di installare e usare la lavatri
~
ce, verificare che non ci siano danni vi
sibili.
In caso affermativo, non installare o
usare la macchina.
La sicurezza elettrica della macchi
~
na è garantita solo se è allacciata a una
presa con collegamento di terra. È ol
tremodo importante che questo dispo
sitivo di sicurezza sia efficiente. In caso
di dubbio, far controllare l'impianto del
caseggiato da un elettricista qualificato.
La casa produttrice declina ogni re
sponsabilità per eventuali infortuni e
guasti derivanti dalla mancanza di un
conduttore di protezione di messa a
terra o se tale dispositivo è interrotto.
Eventuali riparazioni non effettuate
~
correttamente possono costituire gravi
pericoli per l’utente per i quali la casa
produttrice non si assume alcuna responsabilità. Eventuali riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da
persone specializzate autorizzate da
Miele. In caso diverso, per guasti suc
cessivi la garanzia non è più valida.
Evitare di apportare modifiche alla
~
lavatrice se non sono espressamente
consentite da Miele.
-
-
-
-
-
-
In caso di guasti o per i lavori di pu
~
lizia e manutenzione, staccare la lava
trice dalla rete elettrica:
togliere la spina del cavo elettrico
–
della lavatrice dalla presa, oppure,
disinserire la/le sicurezze
–
dell’impianto elettrico, oppure,
svitare e togliere di sede il/i fusibili a
–
vite.
La macchina deve venire collegata
~
all'acqua solo con tubi nuovi. Evitare
assolutamente di usare tubi vecchi.
Controllare quindi periodicamente i tubi
di afflusso e scarico dell’acqua. Se si
notano danni si potranno così sostituire
in tempo, evitando danni causati da
perdite d’acqua.
Eventuali parti difettose devono ve-
~
nire sostituite esclusivamente con pezzi
originali di ricambio Miele. Solo i pezzi
di ricambio Miele sono in grado di soddisfare completamente le norme di sicurezza.
Per motivi di sicurezza non usare
~
prolunghe elettriche prese multiple da
tavolo o dispositivi simili. Pericolo di
surriscaldamento e incendio!
-
-
7
Consigli e avvertenze
Questa lavatrice non deve venire in
~
stallata e usata in luoghi non fissi
(ad es. imbarcazioni).
Uso corretto
Non installare la lavatrice in locali
~
esposti al freddo. Se l’acqua gela, i tubi
possono screpolarsi e perfino scoppia
re. A temperature inferiori allo zero vie
ne pure compromesso il funzionamento
delle componenti elettroniche.
Prima di usare la lavatrice la prima
~
volta, accertarsi che la staffa di prote
zione sulla parte posteriore sia stata
smontata (v. capitolo "Collocazione e
collegamento", voce "Smontare staffa di
protezione"). In caso contrario, quando
la centrifuga è in funzione, la staffa può
danneggiare la lavatrice e anche i mobili o gli elettrodomestici vicini.
-
-
-
-
In caso di assenza prolungata, ad
~
esempio durante le vacanze, chiudere
sempre il rubinetto, soprattutto se il pa
vimento su cui si trova la lavatrice non è
dotato di pozzetto di scarico.
Pericolo di allagamento!
~
Prima di agganciare il tubo di scarico al
lavandino o alla vasca da bagno, verifi
care che l’acqua fluisca bene nello sca
rico.
Fissare bene il tubo di scarico per evi
tare che si sganci. Il contraccolpo
dell’acqua espulsa potrebbe sganciare
il tubo se non è stato fissato bene al la
vandino o alla vasca.
Prima di sistemare il bucato nel tam-
~
buro, controllare che nei capi non ci
siano oggetti estranei (ad. es. chiodi,
spilli, monete, fermagli). Gli oggetti
estranei, soprattutto di metallo, ad es.
fermagli, forcine, spilli, chiodi, monete
ed altro, possono danneggiare il tamburo e rovinare la biancheria. Se il tamburo è danneggiato gli indumenti potrebbero rovinarsi.
-
-
-
-
-
Se il dosaggio del detersivo è cor
~
retto non è necessario usare prodotti
decalcificanti. Se, tuttavia, la macchina
dovesse incrostarsi di calcare, usare un
prodotto decalcificante non corrosivo. Il
prodotto specifico è a disposizione
presso il rivenditore o il servizio assi
stenza Miele. Attenersi scrupolosamen
te alle modalità d’uso del prodotto.
8
-
-
-
Consigli e avvertenze
Sciacquare a fondo i capi trattati
~
precedentemente con prodotti conte
nenti solventi prima di lavarli a macchi
na.
Non usare mai con la lavatrice de
~
tersivi contenenti solventi chimici, ad
es. smacchiatori, benzina rettificata e
altro. Potrebbero corrodere le parti me
talliche e sviluppare vapori tossici. Peri
colo d’incendio e di esplosione!
Evitare di sistemare in prossimità
~
della lavatrice benzina, petrolio o altri
prodotti facilmente infiammabili. Perico
lo di incendio e di esplosione!
I prodotti coloranti devono essere in-
~
dicati per l’uso con la lavatrice. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni della
casa produttrice.
I prodotti decoloranti contengono
~
componenti solforosi corrosivi. Evitare
quindi assolutamente di usare decoloranti con la macchina.
Evitare che le superfici in acciaio
~
inox (pannelli frontale, superiore e late
rali) vengano a contatto con prodotti
per le pulizie o igienizzanti contenenti
cloro o ipoclorito di sodio. Le superfici
in acciaio potrebbero rimanere intacca
te da questi prodotti.
Anche i vapori sviluppati dal cloro dilui
to in acqua possono corrodere le su
perfici. Si consiglia pertanto di non con
servare le confezioni aperte di questi
prodotti in prossimità della macchina.
-
-
-
Per le pulizie non usare la pulitrice
~
ad alta pressione o il tubo di gomma.
-
-
Se si usano prodotti per le pulizie
~
combinati o detersivi speciali, attenersi
alle istruzioni d'uso del produttore. Usa
re il detersivo o il prodotto speciale solo
per lo scopo indicato dalla casa pro
duttrice per evitare che il materiale ri
manga danneggiato o addirittura si ve
rifichino reazioni chimiche.
Accessori
-
-
-
-
È permesso aggiungere o incorpo
~
rare accessori espressamente consen
titi da Miele.
Diversamente vengono annullati i diritti
e le prestazioni di garanzia come pure
la responsabilità della casa produttrice.
Miele declina ogni responsabilità
per infortuni e danni derivanti
dall’inosservanza delle norme di sicurezza, delle avvertenze o da usi
non appropriati della macchina.
-
-
-
-
-
-
-
9
Comandi lavatrice
Pannello comandi
a tasto start
per avviare il programma di lavaggio
selezionato
b display con tasti –, OK e+
informazioni dettagliate nella pagina
successiva
c tasto +
per impostare l'avvio differito
d interfaccia ottica PC
serve al tecnico del servizio assistenza per verifiche e immissione dati
(aggiornamenti)
e tasto prelavaggio con spia di con
trollo
f selettore programmi
per selezionare il programma di lavaggio; è possibile ruotare la manopola verso destra o sinistra
g Tasto On/Off s
la macchina si spegne automaticamente per risparmiare elettricità:
15 minuti dopo la fine del programma/fase antipiega oppure dopo averla accesa se non si effettuano opera
zioni
h tasto sportello
per aprire lo sportello di carico
-
-
10
Funzioni display
Tasti–/+
per apportare modifiche ai dati evidenziati nel display:
– per ridurre i valori oppure per
spostare il contrassegno delle
indicazioni verso l'alto;
+ per aumentare i valori o per spostare
il contrassegno verso il basso.
Comandi lavatrice
Tasto OK
per confermare i dati impostati e scegliere la successiva componente.
Dopo aver scelto il programma, col di
splay si impostano:
–
i programmi speciali,
–
i giri per la centrifuga finale,
–
la temperatura di alcuni programmi,
–
l'ora per l'avvio differito.
Nel display vengono visualizzate, tra
l'altro, la durata del programma di la
vaggio e l'ora esatta.
Sempre col display viene inoltre attivato
il menù impostazioni J.
-
-
11
Prima messa in funzione
Prima di usare la macchina la prima
volta, posizionarla e collegarla cor
rettamente. Leggere a tal proposito
le istruzioni nel capitolo "Posizionatu
ra e allacciamento".
Nel display viene visualizzato l'orologio
per registrarlo.
-
Regolare l'orologio
-
12:00
Per motivi di sicurezza prima della pri
ma messa in funzione non è possibile
attivare la centrifuga. Per attivare la
centrifuga è necessario effettuare un
programma di lavaggio a vuoto
Accendere la lavatrice premendo il
^
tasto K.
La prima volta che si mette in funzione
la lavatrice, nel display appare il messaggio di benvenuto:
Miele Professional Willkommen
Il messaggio di benvenuto non viene
più visualizzato dopo le operazioni
per la prima messa in funzione.
Il display cambia per selezionare la lingua desiderata.
^
Operando coi tasti – e + selezionare
la lingua desiderata e confermare col
tasto OK.
Avviso per smontare la sicurezza per
il trasporto
-
.
Regolare l'orologio
Operando coi tasti – o + impostare
^
l'ora esatta e confermare col tasto
OK. Successivamente impostare i mi
nuti. Dopo aver confermato l'imposta
zione dei minuti, nel display appare il
menù base.
Primo programma di lavaggio
La lavatrice è ora pronta per essere
messa in funzione.
^ Ruotare la manopola dei programmi
su cotone resistente/colorato 60°C.
^ Aprire il rubinetto.
^ Premere il tasto start.
Terminato il programma a vuoto, la la
vatrice è pronta per essere usata nor
malmente.
-
-
-
-
Prima di effettuare il primo program
ma di lavaggio, è indispensabile
smontare la sicurezza per il traspor
to per evitare che la lavatrice riman
ga danneggiata.
^
Confermare lo smontaggio della sicu
rezza per il trasporto col tasto OK.
12
-
-
-
-
Consigli e avvertenze per il bucato
1. Selezionare la biancheria
^ Vuotare tasche e taschini.
Oggetti metallici estranei, ad es.
,
fermagli, spilli di sicurezza, chiodi,
monete, forcine e altro possono danneggiare la biancheria e il tamburo.
Pretrattare le macchie
Togliere eventualmente le macchie
^
dagli indumenti, possibilmente finché
sono ancora fresche. Usare uno
straccio che non stinga! Evitare di
sfregare il tessuto!
Diversi tipi di macchie, ad es. sangue,
uovo, caffè, tè e altre ancora si posso
no eliminare con facili accorgimenti,
come elencato nel prontuario realizzato
da Miele. Il prontuario si può richiedere
direttamente a Miele o visualizzarlo nel
sito Internet Miele.
In nessun caso mettere nella la-
,
vatrice prodotti chimici contenenti
solventi!
Selezionare la biancheria
^ Selezionare gli indumenti a seconda
del colore e dei simboli riportati
sull’etichetta (sul colletto o in una cucitura laterale).
-
Ai primi lavaggi la biancheria e i capi di
colore scuro stingono. Lavare quindi al
cune volte separatamente questi capi
per non tingere la biancheria di colore
chiaro.
13
-
Consigli e avvertenze per il bucato
Consigli
Tendine: asportare i rullini di scorri
–
mento e il nastro di piombo oppure
lavarle nell’apposito sacco traforato.
Reggiseni: togliere o fissare conve
–
nientemente i rinforzi.
Capi in jersey, jeans, pantaloni, ma
–
gliette: lavare i capi al rovescio se
consigliato dalla casa produttrice.
Prima del lavaggio, chiudere cernie
–
re e ganci.
Chiudere federe e copripiumoni per
–
evitare che vi si infilino capi più piccoli.
– Altri consigli sono riportati alla voce
"I diversi programmi".
Non lavare a macchina capi di vestiario
e biancheria se non sono lavabili (simbolo sull’etichetta h).
-
-
-
2. Caricare la lavatrice
^
Accendere la lavatrice premendo il
tasto on/off K.
La luce del tamburo si accende.
Se il carico è completo, il consumo di
elettricità e di acqua, rapportato al cari
co massimo previsto dal programma, è
ridotto al minimo. Se il carico è eccessi
vo, il risultato di lavaggio è compromes
so e gli indumenti risultano stropicciati.
Chiudere lo sportello con un colpo
^
leggero.
Controllare che non rimanga in
,
castrato qualche capo tra tamburo e
sportello.
3. Selezionare il programma
^ Selezionare il programma adatto al
tipo di bucato (v. voce "I diversi programmi").
Gettoniera
Se la macchina è dotata di gettoniera,
attenersi alle modalità di pagamento visualizzate nel display.
Se dopo l'avvio del programma si
apre lo sportello e si interrompe il
programma, si ha una perdita
dell'importo pagato.
-
-
-
-
^
Premere il tasto sportello e aprire lo
sportello di carico.
^
Sistemare la biancheria nel tamburo
non piegata e senza comprimerla. Se
il bucato è composto da capi di diffe
rente grandezza, il lavaggio e la cen
trifuga risulteranno più accurati.
14
-
-
Consigli e avvertenze per il bucato
I diversi simboli sull'etichetta
lavare
il numero nella bacinella indica la gra
dazione massima per lavare i diversi
capi.
qtemperatura normale
rtemperatura ridotta
snon asciugare a macchina
lavaggio professionale
flavaggio con prodotti chimici;
le lettere indicano i prodotti
-
-
p
chimici
wlavaggio con acqua
Dnon lavare a secco
candeggiare
xindicati tutti i prodotti candeg
gianti ossigenanti
{candeggiare solo con prodot
ti ossigenanti
znon candeggiare
-
-
stiro a mano e stiratrice
i punti indicano la temperatura
I200°C circa
H150°C circa
G110°C circa
Jnon stirare a mano/a macchi
na
-
15
Consigli e avvertenze per il bucato
Programma igienizzante
Attualmente il bucato è costituito per il
90% da biancheria colorata e delicata,
lavabile per lo più a 30°C o 40°C. Ne
consegue che la lavatrice può trasfor
marsi in un veicolo di propagazione di
germi. A 40°C, infatti, non tutti i funghi,
virus e batteri vengono eliminati. Per eli
minare in larga misura questi germi in
fettivi occorre almeno una temperatura
di 60°C. Si deve prestare la massima
attenzione soprattutto nel caso in cui
qualcuno sia affetto da malattie infettive
(ad es. micosi). Se la macchina viene
usata in lavanderie condominiali, è difficile accertare se il bucato dell'ultimo
utente sia stato infettato da germi rimasti poi nel tamburo. Per evitare i rischi
di una contaminazione, nelle lavanderie
condominiali si raccomanda espressamente di non iniziare subito a lavare a
40°C ma di igienizzare prima la macchina.
-
-
Per questo motivo Miele ha ideato e in
stallato sulle lavatrici condominiali
l'indicatore programma igienizzante.
Se dunque qualcuno ha lavato a una
temperatura inferiore a 55°C, nel di
splay viene visualizzata l'indicazione
IGIENIZZARE! In questo caso l'utente
successivo dovrà effettuare il primo bu
cato a 60°C o 95°C. Nel caso debba la
vare solo a 30°C o 40°C, dovrà dappri
ma impostare il programma igienizzante, sviluppato da Miele.
Il programma igienizzante serve solo a
disinfettare la macchina e deve quindi
essere effettuato a tamburo vuoto. L'acqua viene riscaldata a 70°C, occorre
poco detersivo, il consumo di acqua è
di appena 15 litri e dura al massimo
18 minuti. In cambio si ha la certezza
che il bucato non viene infestato da
batteri.
-
-
-
-
-
-
Indicazione programma igienizzante
Una temperatura di 40°C non è suffi
ciente ad eliminare tutti i germi, batteri
e spore. Tutt'altro! L'umidità residua
all'interno della macchina favorisce la
proliferazione dei germi. I germi infettivi
quindi si moltiplicano e possono infetta
re la biancheria dell'utente successivo.
16
-
-
Istruzioni brevi
Leggere assolutamente il capito
,
lo "Consigli e suggerimenti per lava
re".
A Selezionare la biancheria
B Caricare la lavatrice
Accendere la lavatrice.
^
La luce del tamburo si accende.
^
Aprire lo sportello di carico.
Accertarsi che non rimanga in
,
-
-
castrato qualche capo tra sportello e
tamburo.
^ Chiudere lo sportello con un colpo
leggero.
-
^
Sistemare la biancheria nel tamburo
non piegata e senza comprimerla.
17
Istruzioni brevi
C Selezionare il programma
Impostare il programma desiderato e
^
la temperatura col selettore programmi.
Nel display viene visualizzato il programma di lavaggio selezionato.
Cotone colorato
Selezionando Programmi speciali, detti
programmi vengono visualizzati nel di
splay.
Rinfrescare
C
E Camicie
InamidareH
Operando coi tasti – o +, evidenziare
^
il programma desiderato e conferma
re col tasto OK.
Il display cambia per selezionare il pro
gramma.
Camicie
40°C
Durata:0:37 h
600 giri/min.
^ Operando coi tasti – o + è possibile
selezionare dapprima la temperatura
e successivamente il numero di giri
della centrifuga. Confermare l'operazione con OK.
-
-
-
Il display cambia per selezionare il
programma.
60°C1400 giri/min.
Durata:0:47 h
^
Operando coi tasti – o + è possibile
modificare il numero di giri evidenzia
to per la centrifuga. Confermare col
tasto OK. Per alcuni programmi è ora
possibile modificare la temperatura
operando con + o –.
18
Prelavaggio
^
Per indumenti piuttosto sporchi di
polvere, terra, sabbia e altro, selezio
nare la funzione supplementare "pre
lavaggio".
Se non si può selezionare, detta fun
zione non è compatibile col program
ma selezionato.
-
Avvio differito
Se si desidera, impostare l'ora per
l'avvio differito (v. capitolo "Avvio differi
to").
-
-
-
-
-
D Aggiungere il detersivo
Istruzioni brevi
Tenere presente il grado di sporco del
la biancheria e la durezza dell’acqua di
alimentazione, poiché:
se il dosaggio è insufficiente,
la biancheria non risulta pulita e col
–
tempo diventa ruvida e grigiastra;
nella biancheria rimangono macchie
–
di unto;
sui corpi termici si formano depositi
–
di calcare;
se il dosaggio è eccedente,
– si forma troppa schiuma, la rotazione
del tamburo viene rallentata e il la-
vaggio e il risciacquo non sono im-
peccabili;
– l'impatto ambientale è maggiore.
Ulteriori informazioni per il detersivo e il
dosagggio sono riportate nel capitolo
"Detersivo".
-
Estrarre il cassetto del detersivo e
^
versare il detersivo nelle vaschette:
i = detersivo per il prelavaggio
1
(
/4del dosaggio complessivo
consigliato);
j = detersivo per il ciclo principale
di lavaggio;
§= ammorbidente, appretto oppure
amido liquido.
^ Chiudere il cassetto del detersivo.
Per i programmi igienizzanti, lo
scomparto § rimane inutilizzato.
Non versare quindi prodotti nella va
schetta §.
-
La lavatrice è predisposta per esse
re collegata a sistemi esterni di do
saggio di detersivo liquido e additivi
(v. capitolo "Detersivo", voce "Do
-
saggio esterno").
-
19
Istruzioni brevi
E Avviare il programma
Appena è possibile avviare il program
ma, il tasto start lampeggia.
Premere il tasto start.
^
Il tasto start rimane acceso.
Dopo l'avvio del programma la luce del
tamburo si spegne.
Controllare se sul tamburo sono ri
masti attaccati indumenti! Potrebbe
ro restringersi o stingere se lavati la
volta successiva.
-
-
Se non è stato impostato l'avvio differi
to, nel display appare la durata prevista
del programma di lavaggio, in modo
decrescente a scatti di un minuto. Du
rante i primi 10 minuti il dispositivo elet
tronico accerta il grado di assorbimento
d'acqua del bucato. È quindi possibile
che la durata visualizzata si abbrevi.
Nel display, inoltre, viene visualizzato lo
svolgimento del programma. In altre
parole nel display si potrà vedere il ciclo di lavaggio in corso.
F Prelevare il bucato
Se il bucato non viene prelevato subito
a programma ultimato, si attiva il ciclo
antipiega.
15 minuti dopo la fine della fase anti
piega, la lavatrice si spegne automa
ticamente. Per accendere nuovamen
te la macchina, premere il tasto K.
^
Aprire lo sportello col tasto sportello.
-
-
-
-
-
^ Controllare se nella guarnizione di
gomma dello sportello si sono depositati oggetti estranei.
^ Ruotare la manopola dei programmi
su fine.
^
Chiudere lo sportello. Si consiglia di
chiudere lo sportello per evitare che
vengano messi inavvertitamente og
getti estranei nel tamburo. Potrebbe
ro danneggiare la biancheria se lava
-
ti col bucato.
^
Spegnere la lavatrice premendo il ta
sto K.
-
-
-
-
^
Prelevare il bucato.
20
Centrifuga
Numero massimo giri
centrifuga finale
Programmag/min.
Cotone/Colorati1400
Lava/Indossa1000
Delicati600
Capi in spugna1400
Tovagliato1200
Lenzuola1200
Tende600
Jeans1000
Capi scuri1200
Lana1200
Rinfrescare1400
Camicie600
Inamidare1200
Cuscini1400
Capi outdoor900
Impermeabilizzare800
Risciacquare1400
Scarico/Centrifuga1400
Lavaggio intenso1400
Macchie di farina1400
Macchie di farina +1400
Macchie di grasso1400
Macchie di grasso +1400
Asciugamani1400
Asciugamani +1400
Mantelle600
Disinf. termica 15 min.1400
Disinf.Ter Chim. 20 min.1400
Centrifuga intermedia
Il bucato viene centrifugato dopo il ci
clo principale di lavaggio e i diversi ci
cli di risciacquo. Se si riduce il numero
di giri della centrifuga finale, anche la
centrifuga intermedia, se necessario,
viene effettuata con un numero di giri ri
dotto.
Disattivare la centrifuga finale
(stop con acqua)
Selezionare l'impostazione stop con
^
acqua. Il bucato rimane nell'acqua
dopo l'ultimo risciacquo. La funzione
è pratica per evitare la formazione di
pieghe se il bucato non viene prelevato subito a lavaggio ultimato.
– Attivare la centrifuga finale
.
Nel display viene visualizzato il massimo numero di giri della centrifuga.
Se si desidera, è possibile ridurre il
numero di giri. Per avviare la centrifuga finale, premere il tasto start.
–
Terminare il programma senza cen
trifuga
Premere il tasto sportello. L'acqua
viene scaricata. Successivamente,
premere di nuovo il tasto sportello
per aprire lo sportello.
Disattivare la centrifuga intermedia e
quella finale
-
-
-
È possibile ridurre il numero di giri della
centrifuga finale. Per la centrifuga fina
le, non è possibile selezionare un nu
mero di giri più alto di quello indicato
sopra.
^
Selezionare l'impostazione no centri
-
fuga. Dopo l'ultimo risciacquo l'ac
-
qua viene scaricata e si attiva il ciclo
antipiega.
21
Avvio differito
Non è possibile differire l'avvio se la
macchina è dotata di gettoniera o
contatore.
La funzione "avvio differito" consente di
impostare l'ora per terminare il pro
gramma. L'avvio del programma può
venire differito da 30 minuti a 24 ore al
massimo. In tal modo si può approfitta
re della tariffa elettrica notturna più con
veniente.
Per usare correttamente la funzione,
l'orologio dovrà essere registrato cor
rettamente.
Impostare l'avvio differito
^ Dopo aver selezionato il programma,
premere il tasto m.
7:51
Ora inizio:
Ora fine:
7:51
9:19
Operando col tasto – è possibile dimi
nuire il tempo impostato.
Confermare col tasto OK il tempo im
^
postato per la fine del programma.
Attivare l'avvio differito
Premere il tasto start.
^
-
60°C1200 giri/min.
-
Avvio tra:2:41 h
Nel display viene visualizzato tra quan
te ore e/o minuti il programma inizierà
automaticamente.
Modificare il tempo impostato.
^ Premere il tasto m.
^ Operando coi tasti – e +, modificare
l'ora per la fine del programma.
^ Premere poi il tasto OK per confer-
mare l'impostazione.
-
-
-
Nel display viene visualizzata l'indica
zione oraria del momento e l'ora in cui
finirà il programma.
^
Operando col tasto + impostare l'ora
desiderata per la fine del program
-
ma.
7:51
Ora inizio:
Ora fine:
10:32
12:00
Premendo la prima volta il tasto, la fine
del programma viene differita alla suc
cessiva ora o mezz'ora complete. Ad
ogni successiva pressione del tasto, la
fine del programma viene differita di
30 minuti.
22
Interrompere l'avvio differito
^
Premere il tasto m.
^
Operando col tasto – differire l'avvio
finché nel display viene visualizzata
l'indicazione oraria del momento.
^
Premere poi il tasto OK per confer
mare l'impostazione.
Il programma di lavaggio si avvia subito.
Il carico effettivo del bucato viene
accertato solo dopo l'avvio del pro
gramma. Può quindi verificarsi che
la fine del programma venga antici
pata.
-
-
-
I diversi programmi
Programmmi base
Cotone/Coloratida 30°C a 95°Cmassimo 6,5 kg
IndumentiCapi e indumenti in cotone, lino o fibre miste.
Avvertenza
Funzione sup
plementare
DetersivoDetersivo universale o per capi colorati.
Lava/Indossada 30°C a 60°Cmassimo 3,5 kg
IndumentiCapi in fibre sintetiche e miste oppure in cotone facile da trattare.
Funzione sup-
plementare
DetersivoDetersivo universale o per capi colorati.
Delicatida freddo a 40°Cmassimo 2,5 kg
IndumentiCapi delicati in fibre sintetiche, miste o seta artificiale.
AvvertenzaCapi contenenti lana vanno lavati col programma "lana".
Funzione sup-
plementare
DetersivoDetersivo per capi delicati.
Capi in spugnada 40°C a 60°Cmassimo 5,5 kg
AvvertenzaPer la biancheria scura usare detersivo per capi colorati.
Funzione sup
plementare
DetersivoDetersivo universale.
Tovagliatoda 60°C a 75°Cmassimo 3,5 kg
IndumentiTovaglie e tovaglioli in cotone, lino o fibre miste.
AvvertenzaPer eliminare le macchie tenaci, selezionare prelavaggio. Per il
Funzione sup
plementare
DetersivoDetersivo universale.
Indicato per biancheria molto sporca e da igienizzare.
–
Lavare indumenti di colore scuro con detersivo per capi colo
–
rati o detersivo liquido.
Prelavaggio
-
Prelavaggio
Prelavaggio
-
Prelavaggio
prelavaggio, usare un detersivo con enzimi.
-
Prelavaggio
-
23
I diversi programmi
Lenzuolada 40°C a 60°Cmassimo 6,5 kg
IndumentiBiancheria da letto in cotone o fibre miste.
AvvertenzaPer biancheria colorata usare detersivo per capi colorati.
Funzione sup
plementare
DetersivoDetersivo universale o per capi colorati.
Tendeda freddo a 40°Cmassimo 3,0 kg
IndumentiTendine lavabili a macchina secondo le istruzioni della casa pro
AvvertenzaPer tendine delicate, disattivare la centrifuga.
Funzione sup
plementare
DetersivoDetersivo in polvere per tendine, universale o per capi colorati.
Jeansda freddo a 40°Cmassimo 3,5 kg
Avvertenza– Lavare al rovescio i capi in jeans;
DetersivoDetersivo liquido per capi colorati.
Capi scurida freddo a 40°Cmassimo 3,5 kg
IndumentiCapi di colore scuro in cotone o fibre miste.
AvvertenzaLavare i capi al rovescio.
DetersivoDetersivo liquido per capi colorati.
Lana /da freddo a 30°Cmassimo 2,5 kg
IndumentiCapi lavabili in lana e misto lana.
DetersivoDetersivo per lana.
Scarico/Centrifugamassimo 6,5 kg
AvvertenzaSolo scarico: per il numero di giri della centrifuga, selezionare
Prelavaggio
-
duttrice.
Prelavaggio
-
– i capi in jeans stingono ai primi lavaggi. Lavare quindi separa-
tamente gli indumenti chiari e scuri.
no centrifuga.
Per centrifugare il bucato: fare attenzione al numero di giri impo
stato.
-
-
24
I diversi programmi
Programmi speciali
L'elenco dei programmi speciali varia a seconda delle impostazioni (v. voce
"Menù, Impostazioni/Livello gestore" – Lista programmi speciali").
Rinfrescare40°Cmassimo 3,5 kg
IndumentiCarichi ridotti di indumenti poco sporchi, lavabili col programma
Colorati.
DetersivoDetersivo universale o per capi colorati.
Camicieda 40°C a 60°Cmassimo 2,5 kg
IndumentiCamicie e camicette.
Avvertenza
DetersivoDetersivo universale o per capi colorati.
Inamidaremassimo 3,5 kg
AvvertenzaSe si desidera che la biancheria (tovaglie, tovaglioli, vestiti da la-
AmidoAmido liquido o in polvere.
Cuscinida 40°C a 95°C2 cuscini (40 x 80 cm) o
IndumentiGuanciali lavabili, imbottiti di piume, piumino o fibre sintetiche.
Avvertenza
DetersivoDetersivo universale o per capi colorati.
Capi outdoorda freddo a 40°Cmassimo 3,0 kg
IndumentiGiacche e pantaloni in microfibre, ad es. Gore-Tex
Avvertenza
DetersivoDetersivo per capi delicati.
Pretrattare colletti e polsini se sono piuttosto sporchi.
–
voro) profumi di fresco senza essere trattata con
l’ammorbidente.
1 cuscino (80 x 80 cm)
–
Attenersi alle istruzioni di lavaggio sull'etichetta!
–
Usare detersivo liquido.
SYMPATEX
–
Chiudere le cerniere delle giacche.
–
Non aggiungere ammorbidente.
®
, WINDSTOPPER®e altro.
®
,
25
I diversi programmi
Impermeabilizzareda 30°C a 40°Cmassimo 3,0 kg
IndumentiPer impermeabilizzare e trattare contro lo sporco capi in microfi
bre, da sci, in cotone fine e spesso (popeline) o tovaglie.
Avvertenza
Prodotto
impregnante
Risciacquaremassimo 6,5 kg
IndumentiPer indumenti che devono venire solo sciacquati e centrifugati.
Lavaggio intensoda 40°C a 95°Cmassimo 6,5 kg
IndumentiCapi e indumenti piuttosto sporchi in cotone, lino o fibre miste.
Funzione sup-
plementare
DetersivoDetersivo universale o per capi colorati.
I capi di vestiario e la biancheria devono essere lavati di fre
–
sco, centrifugati o asciutti;
per ottenere un risultato ottimale, indumenti e biancheria si
–
dovrebbero successivamente trattare termicamente. Si consi
glia pertanto di metterli nell'asciugatrice o di stirarli.
Usare esclusivamente prodotti impregnanti contraddistinti dal
–
la dicitura "adatti per tessuti a membrana", basati su composti
chimici al fluoro. Non usare prodotti impregnanti contenenti
paraffina.
Versare il prodotto impregnante nella vaschetta §.
–
Prelavaggio
-
-
-
-
Avvertenza per gli istituti di controllo: programma di verifica secondo
EN 60456.
*Per lavare col programma di verifica EN 60456 si deve selezionare il programma
Lavaggio intenso. Per le impostazioni Acqua lavaggio principale e Acqua risciac
quo deve essere selezionata l'opzione fredda.
26
-
I diversi programmi
Igienizzaresenza carico
Se l'ultimo programma è stato effettuato con una temperatura inferiore a 60°C o
è stato impostato solo il ciclo centrifuga, nel display viene visualizzata l'indicazio
ne Igienizzare.
Selezionare il programma igienizzante:
Effettuare un programma a vuoto aggiungendo poco detersivo nella vaschetta
–
j, oppure:
impostare un programma di lavaggio con più di 60°C.
–
Se non ci si attiene a quanto esposto, i programmi si svolgono normalmente e
l'indicazione
Igienizzare viene visualizzata nuovamente.
Macchie di farina
Macchie di farina +
IndumentiGrembiuli e giacche da lavoro, berretti, canovacci e stracci in co-
tone o fibre miste.
Avvertenza– Il bucato viene presciacquato per eliminare i residui grossolani.
– Per il prelavaggio, usare detersivo con enzimi.
– Per indumenti piuttosto sporchi, selezionare Macchie di farina+.
Funzione supplementare
DetersivoDetersivo universale.
Macchie di grasso
Macchie di grasso +
IndumentiGrembiuli e giacche da lavoro, berretti, canovacci e stracci in co
Avvertenza
Funzione sup
plementare
DetersivoDetersivo universale.
Prelavaggio
tone o fibre miste.
–
Il bucato viene presciacquato per eliminare i residui grossolani.
–
Per il prelavaggio, usare detersivo con enzimi.
–
Per indumenti piuttosto sporchi, selezionare Macchie di grasso+.
-
Prelavaggio
da 40°C a 95°C
da 40°C a 95°C
da 40°C a 80°C
da 60°C a 95°C
massimo 6,5 kg
massimo 6,5 kg
-
-
27
I diversi programmi
Asciugamani40°Cmassimo 5,5 kg
IndumentiBiancheria in spugna di cotone, poco sporca.
AvvertenzaPer la biancheria scura usare detersivo per capi colorati.
DetersivoDetersivo universale.
Asciugamani +da 40°C a 60°Cmassimo 5,5 kg
IndumentiBiancheria in spugna di cotone, piuttosto sporca.
AvvertenzaPer la biancheria scura usare detersivo per capi colorati.
Funzione sup
plementare
DetersivoDetersivo universale.
Mantelle30°Cmassimo 2,0 kg
IndumentiMantelle poco sporche in fibre sintetiche.
DetersivoDetersivo per capi delicati.
Disinf. termica15 min. 85°Cmassimo 6,5 kg
(Disinfezione termica)
IndumentiCapi e indumenti in cotone o fibre miste.
Funzione sup-
plementare
DetersivoDetersivo specifico (detersivo completo con candeggiante).
Disinf. termo-chimica20 min. 60°Cmassimo 6,5 kg
(Disinfezione termo-chimica)
IndumentiAbiti da lavoro o capi da disinfettare, selezionati secondo il colo
Funzione sup
plementare
DetersivoDetersivo igienizzante.
Prelavaggio
-
Prelavaggio
re e indicati per essere disinfettati.
-
Prelavaggio
-
28
Svolgimento programma
Lavaggio
RisciacquoCentrifuga
principale
Livello
acqua
Ritmo di
lavaggio
Livello
acqua
Cicli ri
sciacquo
-
Centrifuga
intermedia
Centrifuga
finale
Cotone/Coloratida(2LL
Lava/Indossada(2LL
Delicatiebe2–L
Capi in spugna(a(2LL
Tovagliato(a(2LL
Lenzuola(a(2LL
Spiegazione simboli e particolarità svolgimento programma: pagina successiva.
29
Svolgimento programma
Spiegazione simboli
d = livello acqua basso
( = livello acqua medio
e = livello acqua alto
a= ritmo lavaggio normale
b= più delicato
c = lana
La lavatrice è dotata di comandi elettro
nici e di un dispositivo automatico per
accertare il carico. La macchina accer
ta quindi automaticamente il quantitati
vo di acqua necessario, in base alla
quantità del bucato e al potere assorbente degli indumenti. Ne consegue
che lo svolgimento e la durata del programma possono registrare modifiche.
Le indicazioni riguardanti lo svolgimento del programma si riferiscono sempre
al programma base effettuato col carico massimo. Non vengono quindi considerate le opzioni selezionabili.
Nell’indicatore svolgimento programma
viene visualizzato di volta in volta il ci
-
clo di lavaggio in corso.
Particolarità svolgimento programma
Fase antipiega:
a programma ultimato, il tamburo ruota
a intervalli anche per 30 minuti per evi
tare la formazione di pieghe tenaci ne
gli indumenti. Durante questo ciclo è
possibile aprire lo sportello. Eccezione
la fase antipiega non si attiva per il pro
gramma Lana.
1)
Prelavaggio: viene effettuato automa
ticamente un prelavaggio senza
tersivo.
-
2)
-
Centrifuga potenziata: prima del la
vaggio, i guanciali vengono centrifugati a velocità potenziata per eliminare l'aria interna. Successivamente
l'acqua per il lavaggio fluisce nel
tamburo attraverso la vaschetta j.
3)
Per il programma Capi outdoor il bucato viene centrifugato solo dopo il
ciclo principale di lavaggio.
4)
Per il programma Macchie di farina +
si attiva un terzo ciclo di risciacquo.
de
-
-
:
-
-
-
-
30
Se la macchina funziona con getto
niera/contatore, il programma viene
bloccato dopo 3 minuti dall'avvio.
Non è quindi più possibile interrom
pere o modificare il programma in
corso.
-
-
Interrompere il programma
Dopo l'avvio è possibile interrompere il
programma ad ogni momento.
Ruotare la manopola dei programmi
^
su fine.
L'acqua nella vasca di lavaggio viene
scaricata dalla pompa e il programma
si interrompe.
^ Premere il tasto sportello.
^ Scaricare il tamburo,
oppure,
^ chiudere lo sportello e avviare un
nuovo programma di lavaggio.
Arrestare il programma
^
Spegnere la lavatrice premendo il ta
sto K.
Modificare il programma
Modificare il programma
Modificare il programma di lavaggio
Dopo aver avviato il programma non è
più possibile apportare modifiche.
Per impostare un nuovo programma si
dovrà interrompere quello in corso.
Modificare la temperatura
Per alcuni programmi è possibile modi
ficare la temperatura entro 5 minuti al
massimo dall'avvio.
Premere il tasto OK per evidenziare
^
la temperatura. Operando coi tasti
+ o – è possibile modificare la temperatura. Confermare con OK.
Modificare i giri della centrifuga
^ Premere ripetutamente il tasto OK fin-
ché è videnziato il numero di giri della centrifuga. Operando coi tasti
– e + è possibile modificare i giri della centrifuga fino a quando non si attiva la centrifuga finale.
Non è possibile attivare o disattivare il
ciclo di prelavaggio.
-
Per proseguire il programma:
^
accendere nuovamente la lavatrice
col tasto K.
31
Modificare il programma
Aggiungere/prelevare
biancheria
Per alcuni programmi è possibile ag
giungere o prelevare biancheria.
Premere il tasto sportello e aprire lo
^
sportello.
Aggiungere o togliere i capi che si
^
desidera.
Chiudere lo sportello.
^
Il programma continua automaticamen
te.
Avvertenza!
Dopo aver avviato il programma, il di-
spositivo automatico controllo peso non
può più accertare eventuali modifiche
apportate al carico.
Anche dopo aver aggiunto o tolto capi,
il dispositivo di controllo terrà quindi
conto del carico massimo accertato inizialmente.
-
Lo sportello non si apre se:
la temperatura dell’acqua di lavaggio
–
è superiore a 50°C,
il livello dell’acqua supera un deter
–
minato valore,
il programma è giunto al ciclo centri
–
fuga.
Non è possibile interrompere e modi
ficare il programma o aprire lo spor
tello se:
è stato attivato un programma di di
–
sinfezione,
– la macchina funziona con gettoniera/
contatore e il programma è bloccato.
-
-
-
-
-
La durata visualizzata del programma
può invece prolungarsi.
32
Detersivo
Si possono usare tutti i tipi di detersivi
per lavatrici: in polvere, liquidi, concen
trati, tabs o composti.
Per i capi in lana o misto lana, usare
detersivi specifici per lana.
Le istruzioni d'uso e il dosaggio sono ri
portati sulla confezione.
Il corretto dosaggio dipende:
dal grado di sporco degli indumenti,
–
poco sporchi
non si notano macchie di sporco. I
capi hanno solamente odore del cor
po;
normalmente sporchi
si notano tracce di sporco e poche
macchie;
piuttosto sporchi
con tracce di sporco e macchie nettamente visibili;
– dalla durezza dell'acqua,
eventualmente informarsi presso
l'azienda per l'erogazione idrica sul
grado di durezza dell'acqua;
–
dalla quantità di bucato (attenersi al
dosaggio consigliato).
Gradi durezza acqua
-
-
gradogradazione
dolce (I)0 - 150 - 8,4
media (II)15 - 258,4 - 14
da dura a molto
dura (III)
francese °f
oltre 25oltre 14
gradazione
tedesca °d
Decalcificante
Se il grado di durezza dell'acqua oscil
la tra II e III è possibile aggiungere al
detersivo un prodotto decalcificante
per risparmiare detersivo. Per il dosag
-
gio, attenersi alle istruzioni sulla confezione. Versare nella vaschetta prima il
detersivo e poi l'additivo decalcificante.
Dosare il detersivo per il grado di durezza I.
Detersivi composti
Se si usano più prodotti, versarli nella
vaschetta j nel modo seguente:
1. detersivo
2. decalcificante
3. additivo.
In tal modo i prodotti verranno traspor
tati meglio dall'acqua.
-
-
-
33
Detersivo
Ammorbidente, appretto o
amido liquido
L'ammorbidente conferisce agli indu
menti morbidezza ed evita che si cari
chino di elettricità statica se si asciuga
no a macchina.
L'appretto è un prodotto sintetico e
conferisce alla biancheria maggiore re
sistenza al tatto.
L'amido conferisce a biancheria e indu
menti durezza e forma.
Attenersi al dosaggio consigliato dal
^
la casa produttrice.
Aggiungere automaticamente
ammorbidente, appretto o amido
liquido
-
Se si usa frequentemente appretto o
amido, sciacquare la vaschetta e
-
soprattutto il sifone.
-
Aggiungere separatamente
l'ammorbidente o l'appretto
Versare l’ammorbidente o l’appretto
^
-
nella vaschetta §.
-
Selezionare il programma Risciac
^
quo.
-
Premere il tasto start.
^
Inamidare separatamente
^ Dosare e preparare l’amido secondo
le istruzioni sulla confezione.
^ Versare il prodotto nella vaschetta
j.
^ Selezionare il programma Inamidare.
-
^
Versare l’ammorbidente, l’appretto o
l'amido liquido nella vaschetta §, al
massimo fino al contrassegno
MAX.
L’ammorbidente, l’appretto o l’amido li
quido verranno trasportati nella vasca
di lavaggio dall’acqua dell’ultimo ri
sciacquo. A programma ultimato rima
ne sempre un po’ d’acqua nella va
schetta §.
34
-
-
^ Premere il tasto start.
Decolorare/colorare
^
Con la lavatrice non usare
decoloranti.
^
Per i prodotti coloranti, attenersi scru
polosamente alle istruzioni d'uso del
la casa produttrice.
-
-
prodotti
-
-
Detersivo
Dosaggio esterno
La lavatrice è predisposta per essere collegata a sistemi esterni per il dosaggio
del detersivo. Per il funzionamento con un sistema di dosaggio esterno è ne
cessario uno speciale kit che dovrà venire installato dal concessionario o dal
servizio assistenza Miele. Le pompe esterne di dosaggio vengono fatte funzio
nare da relè nella lavatrice.
I relè funzionano come indicato nella tabella dettagliata. I dosatori dovranno
venire riempiti nella sequenza indicata con i rispettivi detersivi e additivi. Non
usare detersivi e additivi contenenti cloro o acidi.
R 2 = relè 2 = detersivo lavaggio principale o sbiancante/disinfettante
R 3 = relè 3 = detersivo per capi delicati
R 4 = relè 4 = ammorbidente o impermeabilizzante
R 2 = relè 2 = detersivo lavaggio principale o sbiancante/disinfettante
R 3 = relè 3 = detersivo per capi delicati
R 4 = relè 4 = ammorbidente o impermeabilizzante
* Il prodotto viene aggiunto nuovamente quando la temperatura è raggiunta.
-
Lavaggio
principale
Ammorbi
dente
-
Impre-
gnare
36
Staccare la macchina dalla rete
,
elettrica.
Pulire la lavatrice
Non usare solventi, prodotti
,
abrasivi, per vetro o universali!
Potrebbero danneggiare le superfici
in materiale sintetico o altre parti.
Pulire le superfici esterne e il pannel
^
lo comandi con uno straccio umido e
un detersivo non aggressivo o acqua
e sapone.
^ Pulire il tamburo e le altre parti in ac-
ciaio inox con un prodotto specifico
per acciaio.
Pulire il cassetto del detersivo
Eliminare regolarmente i residui di detersivo.
Manutenzione e pulizia
-
Pulire il sifone.
^
1) Togliere il sifone dalla vaschetta § e
sciacquarlo con acqua corrente calda. Pulire anche il tubicino in cui viene infilato il sifone.
2) Rimettere in sede il sifone.
^
Estrarre il contenitore fino alla battuta
di arresto, premere il dispositivo di
sblocco e togliere completamente di
sede il cassetto.
^
Pulire il cassetto del detersivo con
acqua calda.
37
Manutenzione e pulizia
Pulire il vano del cassetto per il de
tersivo.
^ Servendosi di una spazzola per botti-
glie eliminare residui di detersivo e di
calcare dagli ugelli di afflusso del
cassetto per il detersivo.
,
Evitare assolutamente di spruzzare la macchina col tubo di gomma.
-
Pulire tamburo, contenitore liscivia e
sistema di scarico
Se necessario, è possibile pulire il tam
buro, il contenitore della liscivia e il si
stema di scarico.
Avviare un programma a vuoto con
^
una temperatura minima di 60°C.
Aggiungere poco detersivo.
^
Terminato il programma, controllare
^
l'interno del tamburo ed eliminare
eventualmente i residui grossolani.
-
-
38
Pulire i filtri di afflusso
Per proteggere le valvole di afflusso, la
macchina è provvista di filtri.
I filtri dovrebbero venire controllati ogni
6 mesi circa. In caso di frequenti inter
ruzioni dell'erogazione idrica, controlla
re e pulire più frequentemente i filtri.
Pulire i filtri dei tubi di afflusso
Chiudere il rubinetto,
^
svitare i tubi di afflusso dai rubinetti,
^
Manutenzione e pulizia
Riavvitare la ghiera, aprire il rubinet
to e controllare se il collegamento è
a tenuta è stagna. Se perde acqua,
-
avvitare meglio la ghiera.
-
Pulire i filtri nel manicotto di afflusso
delle valvole di alimentazione
Servendosi di una pinza, svitare con
^
la dovuta precauzione il dado zigri
nato in plastica dal manicotto di af
flusso.
-
-
-
^
togliere di sede la guarnizione di
gomma 1.
^
Servendosi di una pinza appuntita af
ferrare la staffa del filtro 2 ed estrarlo
di sede.
^
Pulire il filtro di plastica.
^
Rimontarlo effettuando le operazioni
in senso inverso.
^
Afferrare con una pinza la staffa del
filtro e toglierlo di sede. Rimontarlo
effettuando le operazioni in senso in
verso.
Dopo aver pulito i filtri è assolutamente necessario rimontarli!
-
-
39
In caso di anomalie
Cosa fare se...
Nella maggioranza dei casi è possibile eliminare da soli guasti e anomalie che si
verificano con l'uso giornaliero. Se, quindi, non si ricorre subito al servizio assi
stenza, è possibile risparmiare tempo e denaro.
-
Nelle tabelle qui sotto sono riportate le anomalie più frequenti e le modalità per ri
conoscerle ed eliminarle. Attenzione!
Di norma le riparazioni di apparecchiature elettriche vanno fatte esclusiva
,
mente da persone qualificate. Interventi fatti in modo non adeguato possono
costituire una fonte di pericolo per l'utente e danneggiare altresì l'apparecchio.
Per accertare più facilmente le anomalie ed eliminarle, le tabelle sono suddivise
nelle seguenti voci:
Non è possibile avviare i programmi di lavaggio
AnomaliaCause possibiliIntervento
Il display rimane
spento e il selettore
dei programmi non
è acceso.
Se si imposta il ciclo scarico/centrifuga non è possibile
avviare il program
ma.
Il display è spento.Il display si spegne au
La lavatrice è staccata
dalla rete elettrica.
Non sono state effettua-
-
te le operazioni per la
"Prima messa in funzio
-
ne".
tomaticamente per ri
sparmiare elettricità
(stand-by).
Verificare se:
– la lavatrice è collegata alla
rete elettrica,
– il/i fusibili sono in ordine.
Effettuare le operazioni per la
prima messa in funzione come
-
descritto nel rispettivo capitolo.
-
Premere un tasto qualsiasi. La
-
funzione stand-by si disattiva.
-
-
40
In caso di anomalie
Nel display appare l'indicazione di un'anomalia
Indicazione nel displayCause possibiliIntervento A
Guasto
q
scarico acqua
Guasto
p
afflusso acqua
Reazione
Waterproof
o
Guasto tecnico.
,
Rivolgersi
all'assistenza tecnica
Guasto
,
Temperat. di disinfe
zione non raggiunta!
Lo scarico dell’acqua
–
è bloccato o non è in
ordine.
Il tubo di scarico è
–
troppo alto.
L'afflusso dell’acqua è
bloccato o non è in ordine.
Il dispositivo contro le
perdite d'acqua ha reagito.
Si è verificato un guasto.
Durante il programma di
-
disinfezione non è stata
raggiunta la temperatu
ra necessaria.
Se la macchina è dotata di
pompa per la liscivia: puli
re il filtro e la pompa di
scarico.
Se la macchina è dotata di
valvola di scarico: contat
tare il servizio assistenza.
La prevalenza massima
della pompa è di 1 m.
Verificare se:
– il rubinetto dell'acqua è
aperto,
– il tubo di afflusso è pie-
gato o strozzato.
– Chiudere il rubinetto.
– Contattare il servizio as-
sistenza.
Riattivare il programma.
Se l'indicazione di anoma
lia riappare, contattare il
servizio assistenza.
La lavatrice non ha effet
tuato correttamente la di
-
sinfezione.
Avviare nuovamente il pro
gramma.
-
-
-
-
-
-
A Per cancellare l'indicazione di anomalia, premere per confermare il tasto OK.
41
In caso di anomalie
Anomalie generali della lavatrice
AnomaliaCause possibiliIntervento
La lavatrice vibra durante
la centrifuga.
La pompa di scarico fa
strani rumori.
Nella vaschetta rimango
no notevoli residui di de
tersivo.
L'ammorbidente non viene trasportato completamente o rimane troppa acqua nella vaschetta §.
Nel display le indicazioni
appaiono in una lingua
straniera.
I piedini della lavatri
ce non sono regolati
in piano e non sono
stati bloccati.
Non si tratta di un guasto! Il risucchio che si per
cepisce all'inizio e alla fine del ciclo "scarico" è
normale!
La pressione dell'ac
-
qua di afflusso è trop
-
po bassa.
Il detersivo in polvere
tende ad impastarsi
col prodotto decalcificante.
Il sifone non è posizionato correttamente
oppure è otturato.
Nel menù "impostazio
ni J" "lingua J" è stata
selezionata una lingua
straniera.
Posizionare in piano la la
vatrice e bloccare i piedini
avvitabili.
Pulire i filtri nei tubi di af
flusso.
-
Pulire la vaschetta del detersivo e in futuro aggiungere prima il detersivo e
successivamente il prodotto decalcificante.
Pulire il sifone come descritto nel capitolo "Manutenzione e pulizia", voce
"Pulire il contenitore del
detersivo".
-
Selezionare la lingua desi
derata. Il simbolo della
bandiera è di aiuto per se
lezionare la lingua.
-
-
-
-
-
42
In caso di anomalie
Risultato di lavaggio insoddisfacente
AnomaliaCause possibiliIntervento
Il bucato non ri
sulta pulito con
detersivi liquidi.
Dopo il lavaggio,
sulla biancheria
rimangono attaccati residui grigi
ed elastici.
Dopo il lavaggio
sulla biancheria
scura si notano
macchie bianche,
lasciate dal deter
sivo.
I capi piuttosto
sporchi di unto
non risultano la
vati a fondo.
I detersivi liquidi non
-
contengono additivi
sbiancanti; le mac
chie di frutta, caffè, tè
e altro non vengono
quindi eliminate a fon
do.
Il dosaggio del detersivo era insufficiente.
La biancheria era
molto unta di olio o
pomate.
Il detersivo contiene
zeoliti, particelle insolubili per decalcificare
l'acqua, che si sono
-
depositati sugli indu
menti.
–
Impostare un programma con prelavaggio. Effettuare il
prelavaggio con detersivo liquido.
-
–
Per il ciclo principale di lavaggio usare invece detersivo
in polvere.
Per tute da lavoro piuttosto sporche, si consiglia di usare
per il ciclo principale di lavaggio detersivi specifici ad alto
potere sgrassante. Informarsi presso il servizio consulenza
dei diversi produttori di detersivi.
-
Usare detersivi con additivi
–
sbiancanti.
Versare l'additivo sbiancante nel
–
la vaschetta j e mettere il de
tersivo liquido nell'apposita sfera
-
direttamente nel tamburo.
Evitare di versare nella vaschetta
–
il detersivo liquido insieme
all'additivo sbiancante.
– Per la biancheria macchiata di
unto, aumentare il dosaggio o
usare detersivo liquido.
– Per pulire il tamburo, effettuare
un lavaggio a vuoto con un programma a 60°C, usando detersivo liquido.
– Dopo l'asciugatura, provare ad
eliminare i residui servendosi di
una spazzola.
–
In futuro, per i capi di colore scu
-
ro, usare detersivi senza zeoliti.
I detersivi liquidi, per lo più, non
contengono zeoliti.
-
-
-
43
In caso di anomalie
Non è possibile aprire lo sportello premendo il tasto sportello
Cause possibiliIntervento
La lavatrice è staccata
dalla rete elettrica.
L’erogazione elettrica è
stata interrotta.
Lo sportello non è chiuso
correttamente.
Nella vasca rimane acqua
perché la pompa di scarico non ha funzionato correttamente.
Per motivi di sicurezza (pericolo di ustionarsi) non è possibile aprire lo sportello
se la temperatura dell’acqua di lavaggio supera i 50°C.
Verificare se:
la lavatrice è accesa,
–
la lavatrice è collegata alla rete elettrica,
–
il/i fusibili dell'installazione elettrica di casa sono
–
in ordine.
Aprire lo sportello come descritto qui di seguito.
Premere lo sportello dalla parte della chiusura e
riaprirlo premendo il tasto sportello.
Verificare se il sistema di scarico è intasato. Pulire
il dispositivo di scarico come descritto qui di seguito.
44
In caso di anomalie
Aprire lo sportello se il filtro è
intasato o se manca l'elettricità
Staccare la macchina dalla rete
,
elettrica.
All'interno del pannello del contenitore
del detersivo si trova una spatola per
aprire lo sportello del dispositivo di sca
rico.
^ Togliere la spatola.
Se lo scarico è intasato, nella vasca di
lavaggio si trova una notevole quantità
d'acqua (max. 30 l).
Attenzione! Se poco prima si è
,
lavato a temperatura elevata, l'ac
qua che esce è molto calda. Perico
lo di scottarsi!
Sistemare una bacinella sotto lo sca
^
rico.
Svitare quel tanto che basta il filtro,
-
-
-
^
Aprire lo sportello dello scarico.
^
finché l'acqua della vasca esce dallo
scarico.
Interrompere il flusso dell'acqua.
^
Riavvitare il filtro.
45
In caso di anomalie
Quando non esce più acqua:
Se il filtro non viene montato e
,
avvitato correttamente, la lavatrice
perde acqua durante il programma.
Per evitare che il detersivo vada perso,
dopo aver pulito il filtro di scarico, ver
sare nel cassetto del detersivo 2 litri cir
ca d'acqua. L'acqua eccedente viene
scaricata automaticamente prima del
successivo programma di lavaggio.
Aprire lo sportello
-
-
^ svitare completamente il filtro e
^ pulirlo a fondo.
^
Controllare se le alette della pompa
ruotano liberamente. Eventualmente
eliminare i corpi estranei che le bloc
cano (monete, fermagli o altro) e puli
re anche il vano interno.
^
Riavvitare correttamente il filtro di
scarico.
Prima di togliere il bucato, ac
,
certarsi che il tamburo sia completamente fermo. Diversamente, se si inserisce la mano, è facile infortunarsi,
anche seriamente!
-
^
Tirare il tirante di apertura verso il
-
basso servendosi, ad es., del manico
di un cucchiaio. Lo sportello si apre.
-
46
Servizio assistenza
Interventi
Se l'anomalia non può venire eliminata
dall'utente, contattare il
Servizio assistenza Miele a:
–
Spreitenbach:
Telefono: 0 800 800 222
Fax: 056 / 417 29 04
Per un intervento rapido e accurato, co
municare il modello e il numero di ma
tricola della lavatrice. I dati sono ripor
tati nella targhetta di matricola
all'interno dello sportello sopra l'oblò.
Interfaccia ottica PC
L'interfaccia ottica PC serve al tecnico
del servizio assistenza per verifiche e
immissione dati (aggiornamenti).
Con questo dispositivo, le componenti
dell'apparecchio vengono aggiornate e
adattate agli ultimi sviluppi riguardanti i
tessuti e i procedimenti di lavaggio.
Miele informerà in tempo gli utenti sulla
-
possibilità di aggiornare i programmi.
-
-
Accessori acquistabili
Gli accessori speciali per questa lavatrice sono acquistabili presso il concessionario o il servizio assistenza Miele.
47
Posizionatura e collegamento
Vista anteriore
a Tubo afflusso acqua fredda
b Tubo afflusso acqua calda (se in
sede)
c Collegamento elettrico
d Pannello comandi
e Contenitore detersivo
f Sportello di carico
48
g Sportello per filtro e pompa di scari
co, sblocco emergenza sportello
h Piedini regolabili in altezza
i Base
j Giunti di fissaggio (per zoccolo in
cemento)
-
Vista posteriore
Posizionatura e collegamento
a Dispositivo fissaggio per:
–
tubo alimentazione
–
tubo scarico acqua
–
barre per il trasporto smontate
b Cavo allacciamento elettrico
c Dispostivo di sicurezza con barre per
il trasporto
d Tubo di afflusso acqua fredda
e Tubo afflusso acqua calda (se in
sede)
f Tubo scarico acqua per pompa di
scarico
g Piedini regolabili in altezza
49
Posizionatura e collegamento
Collocazione lavatrice
^ Trasportare la lavatrice sul posto di
installazione.
Durante il trasporto fare attenzio-
,
ne che la macchina sia fissata bene.
Questa lavatrice non è incassabile
sottopiano.
Non è possibile installare dispositivi
per spegnere automaticamente la
lavatrice (ad es. timer), poiché la la
vatrice deve rimanere collegata alla
rete elettrica per poter aprire lo
sportello di carico.
Si consiglia espressamente di incollare
vicino alla lavatrice l'adesivo allegato
con il seguente testo: "Per poter aprire
lo sportello di carico, l'elettrodomestico
deve essere allacciato alla corrente
elettrica. Non forzare."
Evitare di collocare la lavatrice in
,
prossimità o direttamente sopra scarichi nel pavimento o canaletti di
scarico aperti. Se l'umidità penetra
all'interno possono verificarsi danni
alle componenti elettriche.
-
50
Posizionatura e collegamento
Basamento
I piedini della lavatrice e la su
,
perficie di appoggio devono rimane
re sempre asciutti per evitare spo
stamenti durante la centrifuga.
Si consiglia di installare la macchina su
un pavimento in cemento. Se sistemata
su un assito o un pavimento elastico,
durante la centrifuga la macchina po
trebbe vibrare.
Posizionare la lavatrice a piombo e in
^
modo stabile.
^ Nel limite del possibile evitare di col-
locare la lavatrice su un pavimento
elastico per evitare che vibri durante
la centrifuga.
Se viene posizionata su un assito con
travi:
^ sistemare sotto la macchina una ta-
vola di truciolato (dimensioni min.
70x60x3 cm), avvitata alle travi sotto
le assi e non solamente all’assito.
-
-
-
Smontare la sicurezza di
trasporto
Prima di far funzionare la macchina,
^
smontare la sicurezza per il trasporto.
^ Smontare il dispositivo girevole di
blocco a destra e a sinistra.
1) Facendo leva con un cacciavite alzare il dispositivo di blocco.
2) Togliere il dispositivo girevole di
blocco.
^
Sistemare possibilmente la lavatrice
in un angolo del locale, per garantire
la massima stabilità.
^
Girare il tirante di trasporto di sinistra
di 90° servendosi della chiave in do
tazione ed
-
51
Posizionatura e collegamento
estrarlo.
^
^
Girare il tirante di destra di 90° ed
estrarlo.
^
Dopo aver smontato la sicurezza
,
per il trasporto, chiudere i fori! Pericolo di ferirsi se i fori rimangono
aperti.
^
Chiudere i fori coi dispositivi di bloc
co girevoli e i tappi fissati sui disposi
tivi.
-
-
52
Posizionatura e collegamento
Livellamento
Conservare la staffa di trasporto sulla
^
parte esterna posteriore della lavatri
ce. Osservare che i fori b combacino con i perni a.
Non traslocare la lavatrice senza
,
i dispositivi di sicurezza per il trasporto.
Si consiglia quindi di conservare le
staffe e la traversa. Si dovranno rimontare nel caso in cui, ad es., la lavatrice venga traslocata.
Per un corretto funzionamento, la lava
trice deve essere posizionata in piano e
poggiare correttamente sui quattro pie
dini.
Se la macchina non è posizionata cor
rettamente in piano può spostarsi du
rante la centrifuga ed inoltre il consumo
di acqua ed elettricità aumenta.
Svitare il piedino e bloccarlo
Per sistemare in piano la lavatrice, ope
rare coi 4 piedini regolabili. Alla conse
gna i quattro piedini sono avvitati com-
pletamente.
-
-
-
-
-
-
Montaggio staffa di protezione
Per rimontare la sicurezza per il tra
sporto, effettuare le operazioni in senso
inverso.
-
^
Svitare in senso orario il controdado
2 servendosi della chiave in dotazio
ne. Svitare il controdado 2 unitamen
te al piedino 1.
-
-
53
Posizionatura e collegamento
Controllare con la livella a bolla d’aria
^
se la lavatrice è a piombo.
^ Con una chiave da idraulico mante-
nere fisso il piedino 1. Avvitare nuovamente il controdado 2 con la chiave in direzione dell'involucro della
macchina.
,
Tutti e quattro i piedini devono
venire avvitati bene in direzione
dell’involucro della macchina. Controllare anche i piedini che non sono
stati svitati. Diversamente la macchi
na potrebbe spostarsi quando è in
funzione.
-
Fissare la lavatrice contro
spostamenti
Fissare entrambi i piedini anteriori
^
della lavatrice con i giunti di fissaggio
in dotazione.
^ Attenersi alle istruzioni allegate.
54
Posizionatura e collegamento
Colonna lava-asciuga
La lavatrice può essere combinata a
colonna con un'asciugatrice Miele. Per
questa installazione è necessario il kit
di collegamento WTV (accessorio ac
quistabile).
La messa in posa del kit intermedio di
collegamento deve essere fatta da una
persona qualificata, autorizzata da
Miele.
Rimontare il piano superiore
-
Collocazione sopra uno
zoccolo
La lavatrice può essere collocata su
uno zoccolo in acciaio (aperto o chiuso,
accessorio acquistabile Miele) oppure
su uno zoccolo in cemento.
Se viene installata sopra uno
,
zoccolo la lavatrice deve venire fis
sata con giunti di fissaggio. Diversa
mente la macchina potrebbe spo
starsi e cadere dallo zoccolo duran
te la centrifuga.
-
-
-
-
Gettoniera
La lavatrice può venire dotata di gettoniera (accessorio acquistabile).
Le necessarie operazioni di programmazione devono essere fatte dal servizio assistenza o dal concessionario
Miele.
Vuotare regolarmente la gettoniera.
In caso contrario potrebbe intasarsi
e bloccarsi!
Se il piano superiore della lavatrice è
stato smontato per combinarla a colon
na con l'asciugatrice, sarà necessario
rimontarlo correttamente se la colonna
lava-asciuga viene smontata.
-
55
Posizionatura e collegamento
Collegamento acqua
Collegamento all'acqua fredda
La lavatrice è fabbricata in conformità
alle norme SSIGA e non è quindi ne
cessario montare una valvola di ritenuta
per il collegamento all'acqua
dell'acquedotto.
La pressione deve essere di almeno
100 kPa (1 bar) e non superare i
1000 kPa (10 bar). Se è superiore a
1000 kPa (10 bar), si dovrà montare un
riduttore di pressione.
Per il collegamento è necessario installare un rubinetto provvisto di raccordo
filettato di 3/4''. Diversamente il collegamento alla conduttura dell'acqua potabile dovrà essere fatto da un idraulico.
,
Il collegamento al rubinetto è
soggetto alla pressione dell'acqua
dell'acquedotto. Aprire quindi lentamente il rubinetto e verificare se il
collegamento è a tenuta stagna. Se
si notano perdite, sistemare corretta
mente la guarnizione e avvitare me
glio la ghiera.
-
-
-
Entrambi i filtri per i residui di spor
co, situati nell'estremità libera del
tubo di afflusso e nel manicotto della
valvola di afflusso, devono assoluta
mente rimanere in sede per proteg
gere la valvola di afflusso.
Accessorio prolunga tubo
Presso il concessionario o il servizio as
sistenza Miele si possono acquistare
tubi di prolunga lunghi 2,5 o 4,0 metri.
-
-
-
-
Il tubo di afflusso a strisce blu per
l'acqua fredda non è indicato per il
collegamento all'acqua calda.
Manutenzione
Se si rende necessario sostituire i tubi,
usare esclusivamente tubi originali
Miele resistenti a una pressione di oltre
7000 kPa (70 bar).
56
Posizionatura e collegamento
Collegamento all’acqua calda
La lavatrice è predisposta per essere
collegata all'acqua calda.
Svitare il coperchio cieco dal mani
^
cotto di afflusso per l'acqua calda.
Avvitare sul manicotto il tubo di ali
^
mentazione allegato per l'acqua cal
da (a strisce rosse).
Per contenere al massimo il consumo di
elettricità, se si effettua un collegamen
to all'acqua calda, la macchina dovreb
be venire allacciata a una conduttura
anulare per l'acqua calda. La tempera
tura dell'acqua calda presso il rubinetto
non dovrebbe superare i 70°C.
Se la conduttura dell'acqua fino al generatore di calore è una diramazione,
l'acqua potrebbe raffreddarsi nel tubo
se non viene usata frequentemente. In
questo caso, per riscaldare l'acqua di
lavaggio, il consumo di elettricità aumenterebbe.
Per il collegamento del tubo all'acqua
calda, attenersi alle istruzioni per
l'allacciamento all'acqua fredda.
-
-
-
Se la macchina viene allacciata
all'acqua calda, si dovranno apportare
le necessarie modifiche all'imposta
zione acqua lavaggio principale, acquaprelavaggio e acqua risciacquo.
Selezionare ogni volta nel menù im
^
postazioni/livello gestore l'opzione
calda.
-
-
-
-
-
Il tubo a strisce rosse per l'acqua calda
va collegato al rubinetto dell'acqua cal
da.
Per motivi funzionali non è possibile
collegare la macchina solo al tubo
dell'acqua calda.
-
57
Posizionatura e collegamento
Scarico acqua
Pompa di scarico
L'acqua di lavaggio viene scaricata
mediante una pompa con prevalenza di
1 m. Il tubo di scarico dovrà venire si
stemato senza piegature o strozzature.
Il manicotto inserito sull’estremità libera
è girevole e se necessario asportabile.
Possibilità di scarico:
1) il tubo può essere collegato a una
conduttura di scarico mediante un
raccordo di gomma (non è necessario montare un sifone).
2) si può collegare a un lavandino con
un manicotto in plastica.
3) l’acqua può essere convogliata in un
pozzetto di scarico nel pavimento.
Se necessario, il tubo di scarico può
essere prolungato fino a 5 metri. Gli accessori sono disponibili presso il concessionario o il servizio assistenza
Miele.
-
Se lo scarico è superiore a un metro
(fino a max. 1,6 m di prevalenza), è
possibile richiedere una pompa di ri
cambio presso il concessionario o il
servizio assistenza Miele.
58
-
Posizionatura e collegamento
Collegamento elettrico
La lavatrice è dotata di cavo elettrico
senza spina.
I dati riguardanti l’assorbimento
,
nominale e la protezione sono ripor
tati nella targhetta di matricola. Veri
ficare che i dati della targhetta di
matricola corrispondano a quelli del
la rete elettrica.
Il collegamento deve essere effettuato
a un impianto elettrico regolamentare o
in base alle norme nazionali o locali.
Il collegamento elettrico deve venire
eseguito da un elettricista qualificato!
La lavatrice deve venire collegata a una
presa regolamentare.
Se viene effettuato un allacciamento fisso, si dovrà installare un interruttore onnipolare. L'apertura tra i contatti dovrà
essere di almeno 3 mm, ad es. interruttori automatici e protezione
(IEC/EN 60947).
Il collegamento a presa o il dispositivo
di stacco devono essere sempre ac
cessibili.
-
-
-
-
Una nuova installazione dell’allaccia
mento, modifiche all’impianto o un con
trollo del conduttore di messa a terra,
compreso quello di protezione, devono
essere effettuati esclusivamente da un
elettricista qualificato in osservanza alle
vigenti norme dell’ASE e in particolare a
quelle dell’azienda elettrica locale.
Se l'apparecchio deve essere
,
commutato per un'altra tensione, si
dovranno osservare le istruzioni in
merito nello schema di commutazio
ne. I lavori di commutazione devono
essere eseguiti da una persona
competente autorizzata o dal servizio assistenza Miele.
Si dovrà inoltre adattare l'impostazione Potenza riscaldamento.
,
Non è possibile installare dispositivi per spegnere automaticamente
la lavatrice (ad es. timer), in quanto
la macchina deve rimanere collegata alla rete elettrica per poter aprire
lo sportello di carico.
-
-
-
,
Se la macchina viene staccata
dalla corrente, il dispositivo di stac
co deve essere chiudibile o il punto
di stacco deve essere sorvegliabile
ad ogni momento.
-
59
Dati tecnici
altezza850 mm
larghezza595 mm
profondità725 mm
profondità con sportello aperto1120 mm
peso109 kg
carico massimo pavimento in esercizio2100 Newton
capienza6,5 kg biancheria asciutta
tensionev. targhetta dati
assorbimentov. targhetta dati
protezionev. targhetta dati
livello emissione pressione acustica
sul luogo di esercizio
secondo EN ISO 11204/11203
pressione acqua, minima100 kPa (1 bar)
pressione acqua, massima1000 kPa (10 bar)
lunghezza tubo di afflusso1,55 m
lunghezza cavo elettrico1,80 m
prevalenza massima pompa di scarico1,00 m
LED, luce diodi emittenticlasse 1
marchi di controllov. targhetta dati
<70dBre20µPa
60
Impostazioni per modificare i valori
standard
Operando con le impostazioni è possibile adattare le componenti elettroniche
della lavatrice alle esigenze personali.
A seconda delle impostazioni alla consegna
– alcune impostazioni vengono visualizzate e possono venire modificate da tutti
gli utenti (menù Impostazioni J),
oppure,
– tutte le impostazioni possono essere bloccate da un codice alla voce
livello gestore (menù Impostazioni/Livello gestore).
Contattare il servizio assistenza Miele.
61
Menù impostazioni J
Menù Impostazioni J aprire
A Ruotare la manopola dei programmi
sulla posizione fine. Nel display ap
pare il menù base.
15:03
Selezionare il programma
Impostazioni F
B Confermare col tasto OK.
C Successivamente appare il menù
Impostazioni.
CIndietro A
Lingua F
Livello gestore
D Operando coi tasti – e + selezionare
l'impostazione desiderata e confer-
mare col tasto OK.
Chiudere il menù "impostazioni"
^ Selezionare Indietro e confermare
l'operazione. Nel display viene visua
lizzato il menù di accesso.
Lingua J
-
Le indicazioni nel display possono
venire visualizzate in diverse lingue.
Mediante il menù secondario lingua è
possibile cambiare la lingua nel di
splay.
La bandierina dopo la parola lingua è
di aiuto nel caso in cui l'utente non ca
pisce la lingua impostata.
La lingua impostata è contrassegnata
da una spunta.
La lingua selezionata rimane attivata
solo per il programma di lavaggio che
si effettua. A programma ultimato si riattiva la lingua del display selezionata col
menù impostazioni/livello gestore.
-
-
-
62
Menù impostazioni / livello gestore
Il menù impostazioni, tranne lingua J,
è bloccato da un codice per evitare
l'accesso a utenti estranei.
Ripetere l'operazione finché sono
^
stati immessi i tre numeri.
Dopo avere immesso i numeri, pre
^
mere il tasto OK.
-
CIndietro A
FLingua F
Livello gestore
Selezionare livello gestore e confer
^
mare l'operazione.
CIndietro A
Accesso con codice
X
Cambiare codice
^ Selezionare Accesso con codice e
confermare l'operazione.
Immettere il codice
Nel display appare l'indicazione di immettere un codice di tre numeri. Alla
consegna il codice è: 000.
0__
Immettere il codice
Successivamente appare:
Immissione OK
W
Menù aperto
-
L'accesso al menù gestore è consenti
to.
Per evitare che le impostazioni ven
gano modificate da estranei, è possibile cambiare il codice.
-
-
^
Con il tasto + immettere il primo nu
mero. Confermare l'operazione col
tasto OK. Successivamente è possi
bile immettere il secondo numero.
-
-
63
Menù impostazioni / livello gestore
Lingua J
Le indicazioni nel display possono
venire visualizzate in diverse lingue.
Mediante il menù secondario Lingua è
possibile impostare la lingua perma
nente per il display.
Selezionare la lingua desiderata e
^
confermare l'operazione.
-
Raffreddamento liscivia
Al termine del ciclo principale di lavaggio, nel tamburo affluisce acqua
per raffreddare la liscivia.
La funzione si attiva se è stata selezionata una temperatura di oltre 70°C.
Tale funzione dovrebbe venire attivata
nel caso in cui:
– il tubo di scarico fosse agganciato al
lavello, lavandino o vasca da bagno
per evitare di scottarsi;
Orologio
È possibile visualizzare l'indicazione
numericamente con 24 o 12 ore, op
pure non visualizzare l'orologio.
Impostare poi l'ora esatta.
Se si seleziona l'opzione "no orologio",
l'avvio differito verrà visualizzato nume
ricamente con 24 ore.
Impostare il formato orario
Selezionare l'opzione desiderata e
^
confermare l'operazione.
Nel display appare l'orologio per impostare l'ora esatta.
Registrare l'orologio
^ Operando coi tasti – e + impostare
l'ora esatta e confermare col tasto
OK. Successivamente impostare i minuti. Nel display appare poi il menù
Impostazioni.
-
-
–
le tubazioni di scarico dell'edificio
non corrispondono alle norme rego
lamentari.
La funzione "raffreddamento liscivia" è
attivata alla consegna.
64
-
Menù impostazioni / livello gestore
Livello gestore
È possibile cambiare il codice per
accedere al livello gestore.
Immettere il codice consueto.
^
Immettere il nuovo codice.
^
Dopo aver confermato il nuovo codice
si accede all'inizio del menù imposta
zioni.
-
Contrasto display
Il contrasto delle indicazioni nel display può venire regolato con dieci
differenti livelli.
Al momento della consegna è attivato il
livello 4.
Il contrasto viene visualizzato appena si
seleziona il livello desiderato.
Stand-by
Dopo 10 minuti il display si spegne e
il tasto start lampeggia lentamente
per risparmiare elettricità.
È possibile scegliere una delle due se
guenti opzioni:
on
L'opzione stand-by si attiva:
se, dopo aver acceso la macchina,
–
non si seleziona il programma,
dopo l'avvio del programma,
–
– a programma ultimato.
off nel programma in corso
ne alla consegna)
L'opzione stand-by si attiva:
– se, dopo aver acceso la macchina,
non si seleziona il programma,
Il display si riattiva, azionando il selettore funzioni o un tasto.
(impostazio-
-
Luminosità display
La luminosità delle indicazioni nel di
splay può venire regolata con dieci
differenti livelli.
Al momento della consegna è attivato il
livello 5.
La luminosità viene visualizzata appena
si seleziona il livello desiderato.
-
65
Menù impostazioni / livello gestore
Memory
Se si abbina un'opzione a un pro
gramma oppure si modifica la tempe
ratura proposta o il numero di giri
della centrifuga, al momento di avvia
re il programma le modifiche appor
tate vengono memorizzate.
Se si seleziona nuovamente il program
ma, nel display vengono visualizzate le
componenti memorizzate.
La funzione "memory" non è attivata alla
consegna.
-
-
Controllo automatico carico
Se il dispositivo accertamento carico
è disattivato, il programma si svolge
sempre come se il carico fosse completo.
Alla consegna questa opzione è attivata.
Acqua prelavaggio
È possibile selezionare il tipo di ac
qua per il prelavaggio (la funzione
non si attiva per il programma tende). L'acqua calda affluisce solo con
temperature di lavaggio oltre i 30°C.
-
-
Acqua lavaggio principale
È possibile selezionare il tipo di ac
qua per il ciclo principale di lavaggio
(la funzione non si attiva per i pro
grammi lana e tende). L'acqua calda
affluisce solo con temperature di la
vaggio oltre i 30°C.
Alla consegna è attivata l'opzione fred
da.
Se la lavatrice non è collegata
all'acqua calda, il programma si pro
lunga rispetto alla durata prevista vi
sualizzata.
Acqua risciacquo
È possibile selezionare la gradazione
dell'acqua per i cicli di risciacquo dei
programmi cotone/colorati e lava/in-dossa. L'acqua calda affluisce solo
con temperature di lavaggio oltre i
50°C.
Alla consegna è attivata l'opzione fredda.
-
-
-
-
-
-
-
Alla consegna è attivata l'opzione fred
da.
66
-
Menù impostazioni / livello gestore
Bassa pressione
Se la pressione dell'acqua è costan
temente bassa (inferiore a 100 kPa),
attivando questa funzione è possibile
regolare perfettamente la pressione
dell'acqua di alimentazione.
Alla consegna questa opzione è disatti
vata.
-
Livello Cotone/Color.
È possibile effettuare il ciclo principale di lavaggio per il programma Coto-ne/colorati con un maggiore quantitativo d'acqua.
Alla consegna è attivata l'opzione "blocco parametro", ossia il livello dell'acqua
viene regolato in base ai dati dei programmi preimpostati alla consegna.
Temp. prel. Cot./Col.
È possibile selezionare la temperatu
ra del ciclo di prelavaggio per i pro
grammi Cotone/colorati e Macchie digrasso +.
Alla consegna è attivata l'opzione "bloc
co parametro", ossia la temperatura vie
ne regolata in base ai dati dei program
mi preimpostati alla consegna.
Durata prel.
È possibile prolungare la durata del
ciclo di prelavaggio.
Alla consegna è attivata l'opzione "blocco parametro", ossia la durata di prelavaggio viene regolata in base ai dati
dei programmi preimpostati alla consegna.
-
-
-
-
-
Livello Lava/Indossa
È possibile effettuare il ciclo principa
le di lavaggio per il programma Lava/indossa con un maggiore quantitativo
d'acqua.
Alla consegna è attivata l'opzione "bloc
co parametro", ossia il livello dell'acqua
viene regolato in base ai dati dei pro
grammi preimpostati alla consegna.
-
Durata lav. Cot./Col.
È possibile prolungare la durata del
ciclo principale di lavaggio per il pro
gramma Cotone/colorati.
Alla consegna è attivata l'opzione "bloc
co parametro", ossia la durata di lavag
gio viene regolata in base ai dati dei
programmi preimpostati alla consegna.
-
-
-
67
Menù impostazioni / livello gestore
Durata lav. Lav./Ind.
È possibile prolungare la durata del
ciclo principale di lavaggio per il pro
gramma Lava/Indossa.
Alla consegna è attivata l'opzione "bloc
co parametro", ossia la durata di lavag
gio viene regolata in base ai dati dei
programmi preimpostati alla consegna.
Prelav. Cot./Col.Lav./Ind.
Per i programmi Cotone/Colorati e
Lava/Indossa si può attivare il ciclo di
prelavaggio in modo permanente.
Se è stato selezionato sempre, la spia
di controllo del tasto prelavaggio si accende.
Alla consegna è attivata l'opzione Scel-ta menù.
2. Intenso: oltre al punto 1. vengono vi
sualizzati Lavaggio intenso e Igienizzare*.
* Il programma Igienizzare viene vi
sualizzato solo se contemporanea
mente è attiva l'impostazione Igieniz
zare.
-
3. Panifici: Oltre al punto 1. vengono vi
sualizzati Macchie di farina, Macchie difarina + e Macchie di grasso.
4. Macellerie: Oltre al punto 1. vengono
visualizzati Macchie di grasso e Macchie di grasso +.
5. Saloni/Coiffeur: Oltre al punto 1. vengono visualizzati Asciugamani, Asciu-gamani + e Mantelle.
6. Disinfezione: oltre al punto 1. vengono visualizzate Termo-chimica (Disinfezione termo-chimica 20 min. 60°C) e Di-sinf. termica. (Disinfezione termica
15 min. 85°C).
-
-
-
-
-
-
-
Elenco programmi speciali
È possibile modificare l'elenco dei
programmi speciali visualizzati.
1. Impostazione alla consegna: Vengo
no visualizzati i programmi Rinfrescare,
Camicie, Inamidare, Cuscini, Capi out
door, Impermeabilizzare e Risciacqua
re.
68
Igienizzare
Se è stato effettuato un programma
con una temperatura inferiore a
60°C, nel display viene visualizzata
l'indicazione di attivare il programma
-
Igienizzare. Nell'impostazione Lista
prog. speciali deve essere attivata la
-
voce Intenso.
-
Alla consegna questa opzione è disatti
vata.
-
Menù impostazioni / livello gestore
Risciacqui Cot./Col.
È possibile modificare il numero dei
cicli di risciacquo per il programma
Cotone/Colorati.
2 risciacqui (variante attivata alla con
segna),
3 risciacqui,
4 risciacqui,
5 risciacqui.
Cicli di risciacquo Lava/Ind.
È possibile apportare modifiche ai cicli di risciacquo per il programma
Lava/Indossa.
2 risciacqui (variante attivata alla consegna),
3 risciacqui,
4 risciacqui.
Prerisc. Lava/Ind.
È possibile prerisciacquare il bucato
per il programma Lava/Indossa.
Alla consegna questa opzione è disatti
vata.
-
Centrifuga gratis
Se la macchina è dotata di gettonie
ra, è possibile attivare gratuitamente
il ciclo centrifuga.
Alla consegna questa opzione è disattivata.
Chiudere il menù impostazioni
^ Selezionare Indietro e confermare
l'operazione. Nel display viene visualizzato il menù di accesso.
-
-
Prerisc. Cot./Col.
È possibile prerisciacquare il bucato
per il programma Cotone/Colorati.
Alla consegna questa opzione è disatti
vata.
-
697071
Con riserva di modifiche/3011
M.-Nr. 09 156 310 / 00
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.