Manuale d’uso
Portalama Leica CE/Portalama CN
V2.2 Italiano – 08/2005
Conservare in prossimità dello strumento.
Leggere attentamente prima della messa in funzione.
Leica CE/
Leica CN
Portalama
AVVERTENZE
Le informazioni, le indicazioni numeriche, le note
e le stime contenute nella presente documentazione rappresentano lo stadio più avanzato della
scienza e della tecnica e sono il risultato di approfondite ricerche.
Non siamo tenuti all’aggiornamento periodico del
presente manuale in base ai nuovi sviluppi tecnici, né all’invio di versioni riviste, aggiornamenti
ecc. di questo manuale alla nostra clientela.
La presenza di errori in dati, appunti, illustrazioni
tecniche ecc. contenuti in questo manuale esclude qualsiasi nostra responsabilità, conformemente agli ordinamenti giuridici nazionali vigenti
in materia. In particolare, non sussiste alcuna
responsabilità per eventuali danni patrimoniali o
altri danni indiretti legati all’osservanza di indicazioni o particolari informazioni contenute in questo manuale.
Le indicazioni, i disegni, le illustrazioni e le altre
informazioni sia di carattere tecnico che contenutistico riportati nel presente manuale per l’uso
non sono da considerarsi vincolanti ai fini del
prodotto.
A questo proposito sono determinanti solo le disposizioni contrattuali stipulate tra noi e il cliente.
La Leica si riserva il diritto di apportare modifiche
alle specifiche tecniche e al processo produttivo
senza darne preavviso. Solo in questo modo è
possibile un progresso produttivo e tecnico continuativo.
La presente documentazione è protetta dai diritti
d’autore. Tutti i diritti d’autore sono detenuti dalla
Leica Microsystems Nussloch GmbH.
La riproduzione del testo o delle illustrazioni (anche parziale) tramite stampa, fotocopiatura, microfilm, Web Cam o altre tecniche – compresi
tutti i sistemi e gli strumenti elettronici – è permessa solamente previa autorizzazione scritta
della Leica Microsystems Nussloch GmbH.
Il numero di serie e l’anno di produzione sono riportati sulla targhetta sul lato del Portalama.
© Leica Microsystems Nussloch GmbH
Pubblicato da:
Leica Microsystems Nussloch GmbH
Heidelberger Str. 17 - 19
D-69226 Nussloch
Germania
Telefono: +49 (0) 6224 143-0
Fax: +49 (0)6224 143-200
Internet: http://www.histo-solutions.com
Portalama Leica CE /CN
3
1. Montaggio del portalama
Attenzione !
Le lame dei microtomi sono estremamente taglienti!
2
54
1
3
1
Per la disinfezione si consiglia il disinfettante spray Leica Cryofect.
Montaggio della base Portalama
1. Montare la base del Portalama (1) come mostrato.
2. Bloccare la leva (2) ruotando in senso orario.
Fig. 1
Inserimento del Portalama
1. Inserire il Portalama come mostrato.
Nell’inserire la base del Portalama,
superare la forza della molla (nella
base del Portalama) con una leggera pressione verso sinistra.
2. Bloccare la leva (3) ruotando in senso antiorario.
3
5
4
4
1
Fig.2
Istruzioni per l’uso V 2.2 – 08/2005
1. Montaggio del portalama
Montaggio del sistema stendifettine
1. Inserire il vetrino nella cornice intercambiabile e
7
6
8
7
fissarlo uniformemente con le viti zigrinate (7).
2. Inserire l’asse (8) della cornice metallica
intercambiabile dall’alto nel foro del braccio
snodabile (4, figura 2) in modo che il perno (6) sia
in sede nella scanalatura (5, figura 2).
3. Inserire la rondella di plastica bianca (9) sull’asse
dal basso (2).
4. Avvitare le viti zigrinate (10) sull’asse dal basso (2).
9
10
Fig.3
È possibile utilizzare tutti e 4 i lati
longitudinali del vetrino stendifettine.
Inserimento della lama nel Portalama CE
1. Ribaltare il sistema stendifettine verso sinistra: in
quest’operazione afferrare la leva (11) (non la vite
di regolaggio del dispositivo stendifettine) per
evitare di cambiare l’altezza dello stendifettine.
13
12
2. Aprire la leva di serraggio (12) ruotando in sen-
so antiorario.
3. Posare con attenzione dall’alto o lateralmente
la lama (13) tra piastra di pressione e base di
appoggio. Fare attenzione a che la lama venga
11
Fig.4
inserita in modo centrale.
4. Bloccare la leva di serraggio (12) ruotando in
senso orario.
Attenzione!
Il sistema stendifettine funge in questo
caso da salvadita!
5. Ribaltare il sistema stendifettine con la leva (11)
di nuovo verso la lama.
Spostamento laterale
Se il risultato di taglio non è soddisfacente, il
Portalama può essere spostato lateralmente per utilizzare un’altra zona della lama.
14
A tale scopo:
1. Ribaltare all’indietro la leva di serraggio (14) per
allentarla e spostare il Portalama lateralmente
fino a raggiungere la posizione desiderata.
Fig.5
2. Per bloccare, ribaltare la leva di serraggio (14) in
avanti.
Portalama Leica CE /CN
5