78
SPEGNIMENTO DEL SISTEMA
Lo spegnimento del sistema si ottiene ruotando in senso antiorario la
ghiera (L) di regolazione portata ventilatore sino a quando sul display
viene visualizzata la sagoma della vettura senza la presenza dei ventilatori.
In occasione dello spegnimento il sistema compie le seguenti azioni:
– memorizzazione dello stato precedente allo spegnimento;
– spegnimento della grafica sul display (C) ad eccezione della sagoma
vettura;
– porta il ricircolo aria in condizione
forzato aperto (presa aria esterna);
– esclude il compressore;
– esclude il ventilatore;
– porta la distribuzione aria in funzione parabrezza;
– miscelazione in posizione tutto
freddo.
SEGNALAZIONE DI ANOMALIA
In occasione di eventuale anomalia
(pulsanti bloccati, avaria sensori, anomalie elettriche ecc.) il sistema si
porta automaticamente in modalità
denominata “recovery”; questa situazione è segnalata con il lampeggiare
dei punti che separano le cifre decimali della temperatura sul display
(C). In questo caso occorre rivolgersi
al più presto alla Rete Assistenziale
Lancia.
Modalità recovery
In breve il funzionamento del sistema in modalità recovery risulta il
seguente:
– temperature guidatore e pas-
seggero: risultano allineate ed evolvono nello stesso modo; se i pulsanti
(A o E) risultano bloccati la temperatura viene impostata dal sistema a
21°C;
– ventilatore principale, distribu-
zione, compressore, ricircolo: il
funzionamento relativo è assicurato in
funzionamento automatico (AUTO);
– funzione AUTO: essendo la fun-
zione predefinita, ricircolo, compressore, distribuzione aria e ventilatore
principale sono gestiti automaticamente e quindi gli impulsi sui pulsanti
corrispondenti non hanno effetto;
– funzione MAX-DEF: il sistema si
porta in funzione parabrezza, gli impulsi sui pulsanti distribuzione aria,
compressore, AUTO e ricircolo sono
senza effetto mentre rimangono attive
le funzioni ventilatore principale e
temperatura;
– funzione REAR: ventilatori addi-
zionali non attivabili;
– lunotto posteriore: non attivabile.
RISCALDATORE
SUPPLEMENTARE AUTONOMO
Per migliorare il vostro confort, le
vetture equipaggiate con motori JTD,
possono essere munite di un riscaldatore supplementare autonomo.
Dopo l’arresto del motore o con motore al minimo, è possibile che il riscaldatore supplementare rimanga acceso emettendo un sibilo accompagnato da emissioni di fumosità e
odore.