Pannello di controllo standard.............................................306
Pannello di controllo grafico ................................................313
D. Dichiarazioni OpenSSL
Indice
ITWWvi
1
Introduzione al server di stampa
HP Jetdirect
Introduzione
I server di stampa HP Jetdirect consentono di collegare le
stampanti e altre periferiche direttamente a una rete. In tal modo,
è possibile installare una periferica nel luogo più conveniente e
condividerla con più utenti. Le connessioni di rete, inoltre,
consentono di trasferire i dati da e alla periferica a velocità di rete.
I server di stampa HP Jetdirect interni vengono installati in
stampanti HP dotate di alloggiamento I/O (input/output)
compatibile. I server di stampa HP Jetdirect esterni collegano le
stampanti a una rete adattando la porta USB della stampante
alla rete.
NotaSe non specificato altrimenti, il termine "server di
stampa" impiegato in questo manuale si riferisce ai
server di stampa HP Jetdirect e non ad un computer
separato ospitante il software del server di stampa.
Se viene collegato tramite una connessione wireless
alla rete, un server di stampa wireless HP Jetdirect
offre gli stessi servizi di stampa di un server
Jetdirect collegato alla rete via cavo. Per ulteriori
informazioni sui server di stampa Wireless HP,
vedere l'Appendice B
ITWW7
.
Server di stampa supportati
Le funzioni descritte in questa guida supportano i server di stampa
HP Jetdirect riportati di seguito con le versioni di firmware
specificate.
* Il supporto parziale include TCP/IP, Modalità diretta IPX, AppleTalk (EtherTalk),
LPD/UNIX.
** Il supporto completo include TCP/IP, IPX/SPX, AppleTalk (EtherTalk), LPR/LPD,
Protezione. Vedere la Tabella 1.2
*** Non aggiornabile. Per gli aggiornamenti delle funzioni, è necessario acquistare
un nuovo prodotto contenente un firmware aggiornato.
Connessione
stampante
Connessione rete
802.11b
802.11b
Ring
802.11b
.
Supporto
protocollo
di rete
Completo**Serie S.25.xx
Completo**Serie T.25.xx
Completo
(esclusa
AppleTalk)**
Completo**Serie U.25.xx
Versione
firmware
Serie L.25.xx
ITWWIntroduzione al server di stampa HP Jetdirect 8
È possibile identificare la versione firmware installata in vari modi:
tramite la pagina di configurazione di HP Jetdirect (vedere
il Capitolo 9
incorporato (vedere il Capitolo 4
), Telnet (vedere il Capitolo 3), il server Web
) e le applicazioni per la gestione
di rete. Per gli aggiornamenti firmware, vedere la sezione
"Aggiornamenti firmware
".
NotaQuando si aggiorna un server di stampa supportato,
potrebbe risultare necessario eseguire due volte
l'aggiornamento se contiene una versione firmware
precedente a X.24.00. Questa operazione risulta
necessaria se si desidera che il server di stampa
supporti gli strumenti di gestione, ad esempio il
server Web incorporato, utilizzando lingue diverse
dall'inglese.
ITWWIntroduzione al server di stampa HP Jetdirect 9
Protocolli di rete supportati
NotaIn questa sezione si presume che sia stata stabilita
una connessione wireless alla rete nel caso di server
di stampa Wireless HP Jetdirect.
I protocolli di rete supportati e gli ambienti di stampa di rete più
diffusi che li utilizzano sono elencati nella Tabella 1.2
Tabella 1.2 Protocolli di rete supportati (1 di 2)
.
Protocolli
di rete
supportati
TCP/IPMicrosoft Windows 98/Me/NT 4.0/2000/XP
IPX/SPX e
compatibili
* Vedere la scheda tecnica dell'HP Jetdirect utilizzato per ulteriori sistemi o versioni
di reti. Per utilizzare altri ambienti di rete, contattare il fornitore del sistema o il
rivenditore HP autorizzato.
** Per questi sistemi di rete, contattare il fornitore del proprio sistema di rete per il
software, la documentazione relativa e il supporto tecnico.
*** Solo stampa in Modalità diretta IP/IPX Windows; NetWare non supportato. IPP non
supportato. LPD/UNIX non supportato.
Ambienti di stampa di rete*Supporto prodotto
J6035C (175x)***
(a 32 e a 64 bit), Modalità diretta
Novell NetWare 5, 6 utilizzando NDPS
UNIX e Linux, inclusi:
Hewlett-Packard HP-UX, Sun
Microsystems Solaris (solo
SPARCsystems), IBM AIX**,
HP MPE-iX**, RedHat Linux,
SuSE Linux
LPR/LPD (Line Printer Daemon)
IPP (Internet Printing Protocol)
FTP (File Transfer Protocol)
Novell NetWare
Microsoft Windows 98/Me/NT 4.0/2000/XP
Se non fornito unitamente a questo prodotto, il software per
l'installazione e la gestione di rete di sistemi supportati di HP può
essere richiesto all'assistenza HP all'indirizzo:
http://www.hp.com/support/net_printing
Per informazioni sul software necessario per installare la stampa
in rete in altri sistemi, rivolgersi al fornitore del proprio sistema.
ITWWIntroduzione al server di stampa HP Jetdirect 11
Protocolli di protezione
SNMP (IP e IPX)
SNMP (Simple Network Management Protocol) viene utilizzato
dalle applicazioni di gestione della rete per la gestione delle
periferiche. I server di stampa HP Jetdirect supportano gli oggetti
SNMP e MIB-II (Management Information Base) standard sulle
reti IP e IPX.
I server di stampa HP Jetdirect 175x e 200m supportano solo un
agente SNMP v1/v2c.
I server di stampa HP Jetdirect con funzioni complete supportano
un agente SNMP v1/v2c e un agente SNMP v3 per una migliore
protezione.
HTTPS
I server di stampa HP Jetdirect con funzioni complete supportano
HTTPS (Secure Hyper Text Transfer Protocol) per le comunicazioni
di gestione crittografate e protette tra il server Web incorporato e
il browser.
I server di stampa economici, ad esempio HP Jetdirect 175x e 200m,
non supportano HTTPS.
Autenticazione (Server di stampa Wireless)
Autenticazione basata sul server
I server di stampa Wireless HP Jetdirect 802.11b supportano i
metodi di autenticazione basati sul server più conosciuti per
l'accesso alla rete basato sul protocollo IEEE 802.1x Extensible
Authentication Protocol (EAP), tra cui:
●
LEAP (Lightweight Extensible Authentication Protocol).
LEAP è un protocollo proprietario di Cisco Systems, Inc.
Utilizza password per l'autenticazione reciproca tra un server di
autenticazione di rete e il client. Vengono inoltre utilizzate le
chiavi dinamiche di crittografia per le comunicazioni protette.
ITWWIntroduzione al server di stampa HP Jetdirect 12
●
PEAP (Protected Extensible Authentication Protocol). PEAP è
un protocollo di autenticazione reciproca che utilizza certificati
digitali per l'autenticazione del server di rete e le password per
l'autenticazione client. Per una maggiore protezione, gli scambi
di autenticazione sono incorporati nel TLS (Transport Layer
Security). Vengono inoltre utilizzate le chiavi dinamiche di
crittografia per le comunicazioni protette.
● EAP-MD5 (EAP con Message Digest Algorithm 5, RFC 1321).
EAP-MD5 è un protocollo di autenticazione univoco che autentica
il client utilizzando una password protetta dall'algoritmo di
crittografia MD5.
● EAP-TLS (EAP con Transport Layer Security, RFC 2716).
EAP-TLS è un protocollo di autenticazione reciproca basato su
certificati digitali compatibili con X.509 per l'autenticazione del
server di autenticazione di rete e del client. Vengono inoltre
utilizzate le chiavi dinamiche di crittografia per le comunicazioni
protette.
●
EAP-TTLS (EAP con Tunneled Transport Layer Security).
EAP-TTLS è un'estensione di EAP-TLS che supporta:
■
autenticazione reciproca attraverso i certificati digitali
compatibili con X.509 client e server oppure
■
autenticazione univoca attraverso l'autenticazione server
basata sul certificato seguita da un'autenticazione client
basata su tunneling della password. Per una maggiore
protezione, gli scambi di autenticazione sono incorporati
nel TLS (Transport Layer Security).
TTLS utilizza le chiavi dinamiche di crittografia per
comunicazioni protette.
Senza un server di autenticazione
Nel caso di reti di uffici di piccole dimensioni che non dispongono
di un server di autenticazione, i server di stampa Wireless
HP Jetdirect supportano l'autenticazione di rete utilizzando
Extensible Authentication Protocol con una chiave già condivisa
(EAP/PSK). Utilizzando una frase-password immessa dall'utente,
il server di stampa genera una chiave già condivisa che viene
utilizzata per l'accesso e le comunicazioni in rete.
Quando è configurato per l'autenticazione EAP/PSK, il server di
stampa utilizza i protocolli di crittografia dinamica Wi-Fi Protected
Access (WPA) per le comunicazioni wireless.
ITWWIntroduzione al server di stampa HP Jetdirect 13
Crittografia
I server di stampa Wireless HP Jetdirect 802.11b supportano
la crittografia WEP (Wired Equivalent Privacy) statica. Per la
crittografia WEP statica, viene condivisa una chiave WEP di rete
a lunghezza fissa, a 40/64 bit o a 104/128 bit, da ogni periferica
presente sulla rete.
A seconda del modello di server di stampa Wireless, sono supportati
i seguenti protocolli dinamici di crittografia:
●
WEP dinamico
●
Wi-Fi Protected Access (WPA)
NotaSe non supportato dal server di stampa Wireless
HP Jetdirect, l'autenticazione EAP/PSK e la
crittografia avanzata non compariranno tra le
opzioni di configurazione selezionabili.
Quando viene utilizzata la crittografia dinamica, le chiavi di
crittografia vengono periodicamente modificate in maniera
automatica e forniscono una maggiore protezione, in quanto
probabilmente verranno cambiate prima che qualcuno possa
decifrarle.
Nella crittografia WEP, a ogni periferica nella rete wireless viene
assegnata una chiave di crittografia differente che scade a intervalli
preimpostati e viene quindi successivamente sostituita.
La crittografia WPA è una versione avanzata della crittografia WEP
dinamica e fornisce una maggiore protezione. Ad esempio, vengono
create nuove chiavi di crittografia per una quantità stabilita di dati
(10 kilobyte) trasmessi da una periferica sulla rete.
ITWWIntroduzione al server di stampa HP Jetdirect 14
Manuali forniti
I manuali riportati nel seguente elenco sono forniti assieme al
server di stampa oppure assieme alle stampanti con il server di
stampa già installato dal produttore.
●
Guida introduttiva, un manuale dell'utente o documentazione
equivalente (fornita unitamente alle stampanti che dispongono
di server di stampa HP Jetdirect preinstallati).
●
Questo manuale, la Guida dell'amministratore del server di
stampa HP Jetdirect.
●
La HP Jetdirect Print Server Hardware Installation Guide, solo
per i server di stampa 610n/615n, fornita su CD-ROM con server
di stampa in commercio.
●
Le HP Jetdirect Wireless Print Server Setup Guides, solo per i
server di stampa 680n e 380x, fornite con server di stampa in
commercio.
●
Le HP Jetdirect Print Server User's Guides, per i server di
stampa 175x/310x/en3700 e 200m/250m/280m, fornite su
CD-ROM con server di stampa in commercio.
Assistenza HP
Assistenza HP in linea
È sufficiente un clic per ottenere soluzioni rapidissime!
Il sito Web HP
http://www.hp.com/support/net_printing
è il luogo ideale in cui cercare le risposte alle domande sul server di
stampa HP Jetdirect 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
ITWWIntroduzione al server di stampa HP Jetdirect 15
Aggiornamenti firmware
Hewlett-Packard offre aggiornamenti firmware per i server di
stampa HP Jetdirect che contengono una memoria aggiornabile.
I prodotti HP Jetdirect 175x e 200m non sono aggiornabili.
Gli aggiornamenti sono disponibili su Internet all'indirizzo:
http://www.hp.com/go/webjetadmin_firmware
Strumenti di installazione del firmware
Gli aggiornamenti firmware per i server di stampa HP Jetdirect
supportati possono essere installati su una rete utilizzando uno dei
seguenti strumenti di installazione firmware:
●
HP Jetdirect Download Manager (Windows). HP Jetdirect
Download Manager è disponibile presso l'Assistenza in
linea HP all'indirizzo:
http://www.hp.com/go/dlm_sw
●
È possibile utilizzare HP Web Jetadmin in sistemi supportati.
Per ulteriori informazioni su HP Web Jetadmin, visitare il sito:
http://www.hp.com/go/webjetadmin/
●
Per le versioni firmware x.24.00 e successive, il server Web
incorporato installato sul server di stampa consente di eseguire
l'aggiornamento del firmware tramite il browser in uso.
Per ulteriori informazioni, vedere il Capitolo 4
.
●
Per le versioni firmware x.22.00 e successive, è possibile
utilizzare FTP (File Transfer Protocol) per trasferire un file di
immagine dell'aggiornamento firmware al server di stampa.
Per avviare una sessione FTP, utilizzare l'indirizzo IP o il nome
host della periferica. Se è stata impostata una password,
è necessaria immetterla per accedere alla periferica. Di seguito
sono riportati i comandi FTP standard disponibili per eseguire
l'aggiornamento della periferica, una volta effettuato l'accesso.
ftp> bin
ftp> hash
ftp> cd /download
ftp> put <nomefile immagine firmware; specificare l'intero nome del
percorso>
ftp>######### <attendere il completamento del download>
ftp> bye
ITWWIntroduzione al server di stampa HP Jetdirect 16
Assistenza telefonica HP
Sono a disposizione tecnici molto preparati che risponderanno a
ogni telefonata. Per i servizi disponibili e i numeri di telefono più
aggiornati dell'Assistenza HP, visitare il sito:
http://www.hp.com/support/support_assistance
NotaPer i numeri verdi gratuiti negli Stati Uniti e in
Canada, chiamare 1-800-HPINVENT o
1-800-474-6836.
NotaIl costo della telefonata è a carico del cliente.
Poiché le tariffe variano, si consiglia di rivolgersi
all'azienda di telecomunicazioni del proprio
paese/regione per richiedere informazioni sulle
tariffe correntemente applicate.
Registrazione del prodotto
Per registrare il server di stampa HP Jetdirect, accedere alla
seguente pagina Web HP:
http://www.hp.com/go/jetdirect_register
ITWWIntroduzione al server di stampa HP Jetdirect 17
Riepilogo soluzioni software HP
Introduzione
La HP fornisce diverse soluzioni software per la configurazione
e la gestione delle periferiche di rete collegate a HP Jetdirect.
Per determinare quale software meglio si adatta alle proprie
esigenze, vedere la Tabella2.1
NotaPer ulteriori informazioni su questa ed altre
soluzioni, visitare il sito dell'Assistenza in linea HP
all'indirizzo:
.
2
http://www.hp.com/support/net_printing
Tabella 2.1 Soluzioni software (1 di 3)
Ambiente operativoFunzioneCommenti
Procedura guidata HP Jetdirect Wireless Setup (Windows)
Windows 98, Me, NT 4.0,
2000, XP (solo a 32 bit)
Configura un singolo
server di stampa Wireless
HP Jetdirect per una
connessione wireless
alla rete.
Nota: con questa
procedura guidata non
viene installata la
stampante nel sistema.
Viene eseguita da
●
CD-ROM in un
computer wireless
Consente di impostare
●
i parametri
dell'indirizzo IP
È disponibile la
●
versione installabile,
eseguibile dal proprio
disco rigido
ITWW18
Tabella 2.1 Soluzioni software (2 di 3)
Ambiente operativoFunzioneCommenti
Procedura guidata HP Install Network Printer (Windows)
Windows 98, Me, NT 4.0,
2000, XP* (Modalità
diretta IP e IPX)
NetWare 4.x, 5.x, 6.0
(solo IPX/SPX)
*IPX/SPX non supportato
nell'edizione di Windows
XP a 64 bit.
HP Jetdirect Printer Installer for Unix
HP-UX 10.x-10.20, 11.x
Solaris 2.6, 7, 8
(solo sistemi SPARC)
TCP/IP
HP Web Jetadmin
Vedere il sito Web HP per
gli aggiornamenti del
sistema supportati.
Windows NT 4.0, 2000, XP
HP-UX*
Solaris*
Linux Red Hat, Linux SuSE
NetWare*
TCP/IP, IPX/SPX
*Supporta la creazione di
code e la gestione delle
periferiche da HP Web
Jetadmin in esecuzione su
Windows NT 4.0, 2000, XP.
Installa una singola
stampante di rete nel
sistema per la stampa
peer-to-peer (modalità
diretta) o client-server
(condivisa).
Installazione semplice
e veloce di stampanti
collegate ad HP Jetdirect.
Gestione, installazione e
configurazione remota di
server di stampa
HP Jetdirect, stampanti
non HP che supportano gli
standard MIB e stampanti
con server Web
incorporati.
Avvisi e gestione delle parti
soggette a usura della
stampante.
Aggiornamenti remoti del
firmware per i server di
stampa HP Jetdirect.
Installazione semplice
●
della stampante,
normalmente integrata
con il software di
sistema della
stampante
Eseguibile da CD-ROM
●
È disponibile la
●
versione installabile,
eseguibile dal proprio
disco rigido
Disponibile nel
●
CD-ROM di HP
Jetdirect e scaricabile
dal sito Web HP
La soluzione HP ideale
●
per la gestione e
l'installazione di più
stampanti su reti
Intranet
Gestione basata sul
●
browser
Monitoraggio delle risorse
installate e analisi
dell'utilizzo.
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 19
Tabella 2.1 Soluzioni software (3 di 3)
Ambiente operativoFunzioneCommenti
Software Internet Printer Connection
Windows NT 4.0, 2000
(Intel)
Solo TCP/IP
Nota: anche il software
Microsoft Internet Printing
è integrato in
Windows 2000.
HP IP/IPX Printer Gateway for NDPS
NetWare 5.x, 6.0
(solo IPX)
HP Wireless Jetdirect Assistant perr Mac OS
Mac OS 9.x, X 10.1Configurazione dei server
Utility HP LaserJet Utility per Mac OS
Mac OS 9.xConfigurazione e gestione
Stampa tramite Internet su
stampanti collegate a
HP Jetdirect abilitate al
protocollo IPP (Internet
Printing Protocol).
Installazione, stampa e
gestione bidirezionale
semplificate di stampanti
collegate a HP Jetdirect in
NDPS (Novell Distributed
Print Services).
Consente il rilevamento e
l'installazione automatici di
stampanti collegate a
HP Jetdirect in NDPS.
di stampa Wireless HP
Jetdirect con una
connessione alla rete.
di stampanti collegate a
HP Jetdirect.
Consente la
●
distribuzione di
documenti cartacei di
alta qualità attraverso
Internet, sostituendo
così i servizi di fax,
posta e consegne
rapide via corriere e
riducendo i relativi costi
Richiede il server di
●
stampa HP Jetdirect
(x.20.00 o successiva)
IPP non è supportato
●
su prodotti economici,
quali 175x, 200m
Consente di ridurre il
●
numero necessario di
licenze utente
Consente la
●
disattivazione dei
messaggi SAP per
ridurre il traffico di rete
Richiede la versione
●
firmware HP Jetdirect
x.20.00 o successiva
Richiede i server di
●
stampa HP Jetdirect
con la versione
firmware x.24.00 o
successiva
È disponibile sul
●
CD-ROM di HP
Jetdirect
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 20
Procedura guidata HP Jetdirect
Wireless Setup
La procedura guidata HP Wireless Setup è una utility software per
la configurazione del server di stampa Wireless HP Jetdirect con
una connessione wireless alla rete.
Si noti che la procedura guidata HP Wireless Setup non viene
utilizzata per installare la stampante nel sistema. Dopo avere
stabilito una connessione di rete wireless, per installare la
stampante nei sistemi di rete è necessario utilizzare altre utility di
installazione della stampante HP o gli strumenti standard del
sistema operativo. Durante l'installazione della stampante in un
sistema, la stampante wireless deve essere considerata come una
qualsiasi delle stampanti della rete.
La procedura guidata HP Wireless Setup è disponibile su CD-ROM
con ciascun server di stampa Wireless HP Jetdirect. È necessario
eseguire la procedura guidata in un computer wireless supportato,
preconfigurato in modo da comunicare con il server di stampa
HP Jetdirect. È inoltre possibile eseguire il download di una
versione della procedura guidata HP Wireless Setup eseguibile dal
disco di sistema dal sito dell'Assistenza in linea HP all'indirizzo:
www.hp.com/go/jdwsw_software
NotaBenché sia stata concepita principalmente per la
configurazione dei parametri di rete wireless,
la procedura guidata HP Wireless Setup consente
inoltre di preconfigurare un indirizzo IP valido nel
server di stampa se, ad esempio, è necessario
soddisfare speciali requisiti DHCP o limitazioni
dell'elenco di accesso.
Requisiti
●
Computer wireless, in genere un laptop
●
Microsoft Windows XP (solo a 32 bit), Windows 2000,
Windows NT 4.0, Windows 98, Windows Me
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 21
Procedura guidata HP Install
Network Printer (Windows)
La procedura guidata HP Install Network Printer è un modulo
software utile per un'installazione semplice e veloce su una rete
TCP/IP o IPX/SPX. La procedura guidata consente di configurare
la stampante utilizzando i parametri IP su una rete TCP/IP oppure
mediante gli oggetti NDS/Bindery su una rete IPX/SPX Novell
NetWare.
La procedura guidata HP Install Network Printer è presente nel
CD-ROM di HP Jetdirect, fornito con i prodotti HP Jetdirect
autonomi. La procedura guidata viene avviata quando si seleziona
Installa, quindi Wired (Cablata) dall'interfaccia del CD-ROM.
La procedura guidata viene eseguita dal CD-ROM, nonostante
alcuni file possano essere temporaneamente memorizzati nel disco
di sistema e poi rimossi dopo un riavvio del sistema.
Inoltre, una versione di questa procedura guidata è normalmente
integrata con il software di installazione del sistema della
stampante e viene eseguita da un CD-ROM fornito con le stampanti
HP pronte per l'utilizzo sulla rete. Questa versione potrebbe
tuttavia non supportare le installazioni sulla rete Novell NetWare.
È anche possibile eseguire il download di una versione eseguibile
dal disco di sistema dal sito dell'Assistenza in linea HP all'indirizzo:
http://www.hp.com/go/inpw_sw
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 22
Requisiti
●
Microsoft Windows XP, Windows 2000, Windows NT 4.0,
Windows 98/Me
◆
Protocollo di rete TCP/IP o IPX/SPX
●
Novell NetWare 4.x, 5.x, 6.0
◆
Software Novell Client per Microsoft
Windows 98/NT 4.0/2000/XP
◆
Modalità QSM (Queue Server Mode)
◆
Protocollo di rete IPX/SPX
●
Driver della stampante appropriato
●
Collegamento della stampante alla rete mediante un server di
stampa HP Jetdirect
HP Jetdirect Printer Installer
for Unix
HP Jetdirect Printer Installer for Unix contiene il supporto per i
sistemi HP-UX e Solaris. Il software consente di installare,
configurare e fornire funzioni di diagnostica per le stampanti HP
collegate a reti TCP/IP mediante server di stampa HP Jetdirect con
funzioni complete. I server di stampa economici, quali 175x e 200m,
non sono supportati.
Il software può essere ottenuto dalle seguenti fonti:
●
CD-ROM HP Jetdirect, fornito con i server di stampa
HP Jetdirect autonomi
Per informazioni sui requisiti di sistema e sull'installazione,
consultare la documentazione fornita con il software.
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 23
HP Web Jetadmin
HP Web Jetadmin è uno strumento di gestione aziendale che
consente di installare, configurare e gestire in modalità remota
numerose periferiche di stampa in rete HP e non HP, utilizzando
semplicemente un browser standard. HP Web Jetadmin può essere
utilizzato per gestire in modo interattivo sia singole periferiche che
gruppi di periferiche.
Benché HP Web Jetadmin supporti periferiche che contengono
oggetti standard MIB (Management Information Base) per la
gestione comune, è comunque ben integrato con i server di stampa
HP Jetdirect e le stampanti HP per fornire funzioni di gestione
avanzate.
Per utilizzare HP Web Jetadmin, vedere la guida in linea e la
documentazione fornita con il software.
Requisiti di sistema
Il software HP Web Jetadmin è eseguibile sui sistemi Microsoft
Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP, Red Hat Linux e
SuSE Linux. Per informazioni sui sistemi operativi supportati,
sui client e sulle versioni dei browser compatibili, visitare il sito
dell'Assistenza in linea HP all'indirizzo
http://www.hp.com/go/webjetadmin
.
NotaQuando HP Web JetAdmin è installato su un server
host, è possibile accedervi da qualsiasi client
attraverso un browser Web compatibile, eseguendo
una ricerca dell'host HP Web Jetadmin. In questo
modo è possibile installare e gestire la stampante
su Novell NetWare e altre reti.
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 24
Installazione di HP Web Jetadmin
Prima di installare il software HP Web Jetadmin, è necessario
disporre dei privilegi di amministratore o di utente principale sul
sistema locale.
1. Eseguire il download dei file di installazione dal sito
dell'Assistenza in linea HP all'indirizzo
http://www.hp.com/go/webjetadmin
2. Seguire le istruzioni sullo schermo per installare il software
HP Web Jetadmin.
NotaLe istruzioni di installazione sono incluse nel file di
installazione di HP Web Jetadmin.
Verifica dell'installazione e fornitura dell'accesso
●
Per verificare che HP Web Jetadmin sia stato correttamente
installato, eseguirlo con il browser servendosi dei comandi
mostrati negli esempi riportati di seguito.
http://nomesistema.dominio:porta/
.
nomesistema.dominio
dove
porta
e
è il numero di porta assegnato durante l'installazione.
è il nome host del server Web
Per impostazione predefinita, il numero della porta è 8000.
●
Fornire agli utenti l'accesso al software HP Web Jetadmin
aggiungendo alla home page del server Web un collegamento
all'URL di HP Web Jetadmin. Ad esempio:
http://nomesistema.dominio:porta/
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 25
Configurazione e modifica di una periferica
Usando il browser, raggiungere l'URL di HP Web Jetadmin.
Ad esempio:
http://nomesistema.dominio:porta/
Per configurare la stampante o modificarne le impostazioni, seguire
le istruzioni della home page appropriata.
NotaSi può anche sostituire
nomesistema.dominio
con l'indirizzo TCP/IP.
Rimozione del software HP Web Jetadmin
Per rimuovere il software HP Web Jetadmin dal server Web, usare
il programma di disinstallazione fornito con l'applicazione software.
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 26
Software Internet Printer
Connection
I server di stampa HP Jetdirect con funzioni complete (versione
firmware x.20.00 o successiva) supportano il protocollo IPP
(Internet Printing Protocol). I server di stampa economici, quali
175x e 200m, non sono supportati.
Utilizzando il software appropriato è possibile creare un percorso
di stampa IPP dal proprio sistema verso qualsiasi stampante
supportata collegata con HP Jetdirect su Internet.
NotaPer le richieste di percorsi di stampa in ingresso
l'amministratore della rete deve configurare il
firewall in modo che esso accetti le richieste IPP in
ingresso. Le funzioni di sicurezza disponibili nel
software sono attualmente limitate.
Le caratteristiche e i vantaggi offerti dalla stampa via Internet sono:
●
È possibile stampare in remoto documenti di alta qualità in tempi
brevi, a colori o in bianco e nero.
●
È possibile stampare i documenti in remoto a un costo molto
inferiore rispetto ai metodi correnti (fax, posta ordinaria o servizi
di corriere espresso).
●
Il modello di stampa via LAN tradizionale può essere esteso a
quello del modello di stampa via Internet.
●
È possibile trasmettere le richieste IPP in uscita per l'invio dei
lavori di stampa attraverso i firewall.
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 27
Software fornito da HP
Il software HP Internet Printer Connection consente di impostare
la stampa Internet dai client Windows NT 4.0 e Windows 2000.
1. Per ottenere il software:
Eseguire il download del software HP Internet Printer
Connection dal sito dell'Assistenza in linea HP all'indirizzo:
http://www.hp.com/support/net_printing
2. Per installare il software e configurare il percorso di stampa per
la stampante, attenersi alle indicazioni fornite nel software.
Rivolgersi all'amministratore della rete per ottenere l'indirizzo
IP o l'URL della stampante richiesto per completare la
configurazione.
Requisiti di sistema del software HP
●
Computer sul quale è in esecuzione Microsoft Windows NT 4.0
(processore Intel) oppure Windows 2000
●
Server di stampa HP Jetdirect con IPP attivato e versione
firmware x.20.00 o successiva
Server proxy supportati dal software HP
Server Web proxy con supporto per HTTP v1.1 o successiva
(potrebbe non essere necessario per le operazioni di stampa su rete
intranet).
Software fornito da Microsoft
NotaPer informazioni e assistenza relative al
software IPP per Windows, contattare la Microsoft.
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 28
Software integrato Windows 2000/XP
Nei sistemi Windows 2000/XP, al posto del software HP fornito
è possibile utilizzare il software client IPP integrato con
Windows 2000/XP. L'implementazione di IPP sul server di stampa
HP Jetdirect è compatibile con il software client IPP fornito con
Windows 2000/XP.
Per impostare un percorso di stampa da un sistema
Windows 2000/XP a una stampante su Internet collegata a un
server di stampa HP Jetdirect, attenersi alle seguenti istruzioni:
1. Aprire la cartella Stampanti, facendo clic sul pulsante Start,
quindi scegliendo Impostazioni e infine Stampanti.
2. Eseguire l'Installazione guidata stampante facendo doppio clic
su Aggiungi stampante, quindi fare clic su Avanti.
3. Selezionare l'opzione per una stampante di rete e fare clic
su Avanti.
4. Selezionare Connetti ad una stampante in Internet e
immettere l'URL del server di stampa:
http://
indirizzo_IP
dove
stampa HP Jetdirect. [/ipp/
indirizzo_IP
è l'indirizzo IP configurato sul server di
port#
port#
[/ipp/
]
] indica il numero della porta
di un server di stampa esterno HP Jetdirect (port1, port2 o
port3) a cui è collegata la stampante (l'impostazione predefinita
è /ipp/port1).
Esempi:
http://192.160.45.40Una connessione IPP al server di
stampa interno HP Jetdirect
610N/615N con indirizzo IP
192.160.45.40. La stringa "/ipp/port1"
viene presupposta e non occorre
aggiungerla.
http://192.160.45.39/ipp/port2Una connessione IPP al server di
stampa esterno HP Jetdirect con
indirizzo IP 192.160.45.39 e la
stampante collegata alla porta 2
Quindi fare clic su Avanti.
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 29
5. Verrà richiesto di indicare un driver per la stampante (il sistema
non può acquisirlo automaticamente, perché il server di stampa
HP Jetdirect non contiene driver). Fare clic su OK per installare
il driver nel sistema e seguire le istruzioni che verranno
visualizzate sullo schermo. Per installare il driver potrebbe
essere necessario il CD-ROM della stampante.
6. Per completare l'impostazione del percorso di stampa seguire le
istruzioni che verranno visualizzate sullo schermo.
Client IPP per Windows Me
L'implementazione di IPP sul server di stampa HP Jetdirect è
compatibile con il software client IPP fornito con Windows Me.
Il client IPP può essere installato dalla cartella dei componenti aggiuntivi del CD-ROM di Windows Me. Per l'installazione e la
configurazione di un client IPP per Windows Me, vedere le
istruzioni fornite con il CD-ROM di Windows Me.
Software fornito da Novell
Il server di stampa HP Jetdirect è compatibile con IPP per
NetWare 5.1 con Service Pack 1 o successivo. Per informazioni sul
supporto del client NetWare, fare riferimento alla documentazione
tecnica NetWare oppure contattare Novell.
ITWWRiepilogo soluzioni software HP 30
Loading...
+ 308 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.