Hp DESKJET 6980 User Manual [ru]

Page 1
HP Deskjet 6980 series
Guida per l'utente
Page 2
Avvertenze Hewlett-Packard Company
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Tutti i diritti riservati. Sono proibiti la riproduzione, l'adattamento o la traduzione di questo materiale senza previa autorizzazione scritta della Hewlett-Packard, salvo per quanto consentito dalle leggi sui diritti d'autore.
Le uniche garanzie dei prodotti e dei servizi HP sono quelle stabilite nelle dichiarazioni di garanzia esplicite che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento ha valore di garanzia aggiuntiva. HP non è responsabile di errori tecnici o editoriali od omissioni contenuti nel presente documento.
Titolarità dei marchi
Microsoft, Windows e Windows XP sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
TrueType è un marchio della Apple Computer, Inc. negli Stati Uniti.
Adobe, Adobe Photoshop e Acrobat sono marchi commerciali di Adobe Systems Incorporated.
Bluetooth è un marchio di proprietà del rispettivo titolare ed è utilizzato da Hewlett-Packard Company in licenza.
Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Termini e convenzioni
Di seguito vengono indicati i termini e le convenzioni utilizzati nella Guida per l'utente.
Termini
La stampante HP Deskjet può essere indicata semplicemente come
stampante HP o stampante.
Messaggi di attenzione e avvertenza
Un avviso del tipo Attenzione indica possibili danni alla stampante HP Deskjet o a un altro dispositivo. Ad esempio:
Avvertimento Non toccare
i contatti in rame o gli ugelli dell'inchiostro della cartuccia. Intervenendo su queste parti, la cartuccia può otturarsi o possono verificarsi problemi di inchiostro e di connessioni elettriche.
Un'Avvertenza segnala possibili danni a cose o a persone. Ad esempio:
Avvertenza Tenere le
cartucce di stampa sia nuove che usate fuori dalla portata dei bambini.
Page 3

Sommario

1 Benvenuto .............................................................................................................4
2 Funzioni speciali ...................................................................................................5
3 Introduzione ..........................................................................................................6
Funzioni della stampante .......................................................................................6
Pulsanti e spie ........................................................................................................7
Vassoi della carta .................................................................................................10
Alimentatore foto/buste ........................................................................................12
Cartucce ...............................................................................................................15
Modalità Backup dell'inchiostro ............................................................................16
Sensore automatico del tipo di carta ....................................................................17
4 Collegamento alla stampante ............................................................................18
USB (Universal Serial Bus) ..................................................................................18
Collegamento a una rete senza fili .......................................................................19
Collegamento a una rete Ethernet cablata ...........................................................47
Stampa senza fili Bluetooth ..................................................................................53
Stampa Wi-Fi con HP iPAQ ..................................................................................57
5 Stampa di foto .....................................................................................................60
Stampa di foto senza bordi ...................................................................................60
Stampa di foto con bordi ......................................................................................62
Tecnologie Real Life HP .......................................................................................64
Cartuccia fotografica .............................................................................................65
Max dpi .................................................................................................................66
Impostazioni colore avanzate ...............................................................................66
Gestione del colore ..............................................................................................67
Cartuccia per stampe fotografiche in grigio ..........................................................67
Exif Print ...............................................................................................................68
Conservazione e manutenzione della carta fotografica .......................................68
Risparmio di denaro per la stampa di foto ............................................................69
Altri progetti fotografici ..........................................................................................69
Condivisione di foto con amici e familiari .............................................................69
6 Stampa di foto da una fotocamera digitale ......................................................71
Uso di una fotocamera PictBridge ........................................................................71
Uso di un telefono con fotocamera Bluetooth ......................................................73
7 Stampa di altri documenti ..................................................................................75
E-mail ...................................................................................................................75
Lettere ..................................................................................................................76
Documenti ............................................................................................................77
Buste ....................................................................................................................78
Brochure ...............................................................................................................79
Biglietti d'auguri ....................................................................................................81
Cartoline ...............................................................................................................82
Lucidi ....................................................................................................................83
Etichette ................................................................................................................84
Schede e altri supporti di piccole dimensioni .......................................................85
Opuscoli ................................................................................................................86
Guida per l'utente 1
Page 4
Poster ...................................................................................................................88
Supporti per il trasferimento a caldo .....................................................................89
Striscioni continui ..................................................................................................90
Tatuaggi su CD/DVD ............................................................................................92
8 Suggerimenti per la stampa ..............................................................................94
Collegamenti per la stampa ..................................................................................94
Stampa rapida/economica ....................................................................................94
Stampa per uso quotidiano ..................................................................................95
Stampa presentazioni ...........................................................................................95
Stampa in scala di grigi ........................................................................................95
Selezione della qualità di stampa .........................................................................95
Impostazione dell'ordine delle pagine ..................................................................96
Stampa di più pagine su un singolo foglio di carta ...............................................96
Anteprima di stampa .............................................................................................97
Impostazione di un formato carta personalizzato .................................................97
Selezione di un tipo di carta .................................................................................97
Selezionare una fonte di alimentazione della carta ..............................................98
Impostazioni rapide di operazioni di stampa ........................................................99
Stampa automatica in fronte/retro ......................................................................100
Stampa fronte/retro manuale ..............................................................................102
Ridimensionamento di un documento ................................................................104
Filigrane ..............................................................................................................105
9 Software della stampante ................................................................................107
Finestra di dialogo Proprietà della stampante ....................................................107
Guida rapida .......................................................................................................107
Finestra Stato dell'inchiostro ..............................................................................108
Download degli aggiornamenti del software della stampante ............................108
10 Manutenzione ....................................................................................................110
Installazione delle cartucce ................................................................................110
Impostazione della funzione di accensione/spegnimento automatico ................113
Allineamento delle cartucce ...............................................................................114
Calibrazione del colore .......................................................................................114
Pulizia automatica delle cartucce .......................................................................114
Stampa di una pagina di prova ...........................................................................115
Visualizzazione dei livelli d'inchiostro stimati ......................................................115
Manutenzione del corpo della stampante ...........................................................115
Rimozione dell'inchiostro da pelle e indumenti ...................................................115
Pulizia manuale delle cartucce ...........................................................................116
Manutenzione delle cartucce ..............................................................................117
Casella degli strumenti della stampante .............................................................118
11 Risoluzione dei problemi .................................................................................119
Problemi Ethernet ...............................................................................................119
Problemi delle comunicazioni senza fili ..............................................................121
La stampante non stampa ..................................................................................125
Inceppamento carta ............................................................................................126
Problemi con la carta ..........................................................................................128
Carta non corrispondente ...................................................................................129
Stampante bloccata ............................................................................................129
Problemi della cartuccia .....................................................................................130
Stampa delle foto non corretta ...........................................................................132
2 HP Deskjet 6980 series
Page 5
Sommario
Problemi con PictBridge .....................................................................................135
Problemi di stampa Bluetooth ............................................................................136
Striscioni non stampati correttamente ................................................................137
Qualità di stampa scadente ................................................................................138
Stampa del documento non corretta ..................................................................140
Problemi con i documenti senza bordi ...............................................................141
Messaggi di errore ..............................................................................................145
Spie della stampante accese o lampeggianti .....................................................147
Stampa dei documenti lenta ...............................................................................149
Se i problemi persistono .....................................................................................149
Procedura di assistenza HP ...............................................................................150
12 Accessori ..........................................................................................................151
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro ................................................151
Vassoio da 250 fogli per carta comune ..............................................................158
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di
piccole dimensioni ..............................................................................................164
13 Materiali di consumo ........................................................................................175
Carta ...................................................................................................................175
Cavi USB ............................................................................................................175
Accessori ............................................................................................................175
14 Specifiche ..........................................................................................................177
Specifiche della stampante ................................................................................177
15 Informazioni ambientali ...................................................................................178
Dichiarazione ambientale ...................................................................................178
Recupero delle cartucce .....................................................................................180
Indice.........................................................................................................................181
Guida per l'utente 3
Page 6
1

Benvenuto

Per trovare la risposta a una domanda, fare clic su uno dei seguenti argomenti:
Funzioni speciali
Introduzione
Collegamento alla stampante
Stampa di foto
Stampa di foto da una fotocamera digitale
Stampa di altri documenti
Suggerimenti per la stampa
Software della stampante
Manutenzione
Risoluzione dei problemi
Accessori opzionali
Materiali di consumo
Specifiche
Informazioni ambientali
4 HP Deskjet 6980 series
Page 7
2

Funzioni speciali

Complimenti per l'acquisto di questa stampante HP Deskjet dotata di diverse funzioni e caratteristiche accattivanti:
Predisposizione per collegamento in rete: Collegamento a una rete cablata o
senza fili senza server di stampa esterno.
Modalità Backup dell'inchiostro: la modalità Backup dell'inchiostro consente di continuare a stampare con una cartuccia quando l'altra ha esaurito l'inchiostro.
Pulsante di annullamento della stampa: è possibile annullare i processi di stampa premendo semplicemente un pulsante.
Stampa senza bordi: consente di utilizzare l'intera superficie della pagina quando si stampano foto e brochure.
Tecnologie Real Life: otterrete più facilmente foto di qualità migliore con le
Tecnologie HP Real Life. La rimozione automatica dell'effetto occhi rossi e
l'illuminazione adattativa per il miglioramento dei dettagli in ombra sono solo alcune delle tecnologie incluse.
Stampa ottimizzabile con sei inchiostri: consente di ottimizzare la stampa fotografica utilizzando una cartuccia fotografica a sei inchiostri (venduta separatamente).
Gli inchiostri HP Vivera consentono di ottenere foto incredibilmente realistiche e non sbiadite con colori brillanti e di lunga durata. Gli inchiostri HP Vivera hanno una formulazione speciale e sono testati scientificamente per garantire qualità, purezza e resistenza allo scolorimento.
Stampa da una fotocamera digitale: consente di stampare le foto direttamente da una fotocamera compatibile PictBridge utilizzando la porta USB anteriore.
Sensore automatico del tipo di carta: consente di utilizzare il sensore automatico
del tipo di carta per ottimizzare la qualità di stampa in base al tipo di carta.
Modalità silenziosa: utilizzare il pulsante Modalità silenziosa quando si necessita di una stampa più silenziosa, ad esempio in presenza di un bambino che dorme o di un cliente in ufficio.
Alimentatore foto/buste: utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare correttamente buste, foto o cartoline singole.
Stampa Bluetooth: consente di stampare le immagini senza cavo grazie alla tecnologia Bluetooth. Utilizzare un adattatore per stampante senza fili HP
Bluetooth opzionale per stampare le immagini dalla maggior parte dei dispositivi
Bluetooth sulla stampante senza un collegamento via cavo.
Accessorio opzionale di stampa automatica in fronte/retro: per stampare automaticamente i documenti in fronte/retro, è possibile acquistare l'accessorio di
stampa automatica in fronte/retro.
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni: per stampare automaticamente i documenti in fronte/retro e
caricare i supporti di piccole dimensioni dal retro della stampante, è possibile acquistare un accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la
carta di piccole dimensioni.
Accessorio opzionale del vassoio da 250 fogli per carta comune: per ampliare la capacità di gestione della carta della stampante, è possibile acquistare un
accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune.
Guida per l'utente 5
Page 8
3

Introduzione

Funzioni della stampante
Pulsanti e spie
Vassoi della carta
Alimentatore foto/buste
Cartucce
Modalità Backup dell'inchiostro
Sensore automatico del tipo di carta
Per una descrizione degli accessori opzionali, consultare la pagina relativa agliaccessori
opzionali.

Funzioni della stampante

La stampante dispone di diverse funzioni che rendono le operazioni di stampa più semplici ed efficienti.
1 Pulsanti e spie 2 Vassoi della carta 3 Alimentatore foto/buste 4 Porta USB anteriore
6 HP Deskjet 6980 series
Page 9
1 Cartucce 2 Sensore automatico del tipo di carta (non illustrato) 3 Modalità Backup dell'inchiostro (non illustrato)
1 Porta USB posteriore 2 Porta Ethernet cablata
Accessori opzionali
Accessorio di stampa automatica in fronte/ retro (opzionale)
Vassoio da 250 fogli per carta comune
(opzionale)
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni
(opzionale)

Pulsanti e spie

Utilizzare i pulsanti della stampante per accendere e spegnere la stampante, annullare un processo di stampa o riavviarlo, azionare la stampante in modalità silenziosa e
Guida per l'utente 7
Page 10
Capitolo 3
impostare una connessione senza fili con SecureEasySetup. Le spie della stampante indicano lo stato della stampante.
1 Pulsante e spia di accensione 2 Pulsante Annulla stampa 3 Pulsante e spia Riprendi 4 Pulsante Pagina rapporto 5 Pulsante Modalità silenziosa 6 Pulsante SecureEasySetup 7 Spia del collegamento in rete 8 Spie di stato delle cartucce 9 Spia di stato della connessione senza fili
Per una descrizione dei pulsanti e delle spie seguenti, fare clic sull'opzione appropriata:
Pulsante Pagina rapporto
Pulsante SecureEasySetup
Spia del collegamento in rete
Spia di stato della connessione senza fili
Pulsante e spia di accensione
Per accendere o spegnere la stampante, utilizzare il pulsante di accensione. Sono necessari alcuni secondi perché la stampante venga attivata dopo aver premuto tale pulsante.
La spia di accensione lampeggia quando la stampante è in fase di elaborazione.
Avvertimento Per accendere o spegnere la stampante, utilizzare il pulsante di
accensione. L'uso di una multipresa, di un dispositivo di protezione da sovratensioni o di un interruttore a parete per accendere e spegnere la stampante può causare un malfunzionamento della stessa.
La stampante è dotata di una funzione di spegnimento automatico che, se impostata, porta automaticamente la stampante in modalità risparmio energetico se rimane in attesa per 30 minuti. In questa modalità, la stampante continua a consumare un massimo di 3 Watt di energia con il trasmettitore radio disattivato (massimo 5,5 Watt con il trasmettitore radio attivato) e si accende automaticamente quando vengono inviati dei processi di stampa. È possibile spegnere manualmente la stampante tenendo premuto il pulsante
8 HP Deskjet 6980 series
Page 11
di accensione per tre secondi. Quando la stampante viene spenta manualmente, consuma meno di un Watt.
Nota Per evitare tale consumo energetico, spegnere la stampante e scollegare
il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Pulsante di annullamento della stampa
Premendo tale pulsante è possibile annullare il processo di stampa corrente.
Pulsante Riprendi
La spia Riprendi lampeggia quando è richiesta un'azione, come ad esempio caricare la carta o rimuovere la carta inceppata. Una volta risolto il problema, premere il pulsante Riprendi per continuare la stampa.
Pulsante Modalità silenziosa
Utilizzare la funzione Modalità silenziosa quando si necessita di una stampa più silenziosa, ad esempio in presenza di un bambino che dorme o di un cliente in ufficio. Premendo il pulsante Modalità silenziosa, la velocità e il livello di rumore durante il processo di stampa vengono ridotti. Per riprendere la stampa a velocità normale, premere nuovamente il pulsante Modalità silenziosa. Il pulsante è illuminato quando è attiva la Modalità silenziosa.
La modalità silenziosa può essere utilizzata nelle modalità di stampa Normale, Normale veloce e Bozza.
Se quando viene premuto il pulsante Modalità silenziosa è in corso la stampa di una pagina, la modalità silenziosa si attiva a partire dalla pagina successiva. La spia sul pulsante Modalità silenziosa lampeggia per indicare che la modalità è sospesa e si accende quando la Modalità silenziosa è attivata.
Spie di stato delle cartucce
Queste spie indicano lo stato delle cartucce di stampa.
1 Spie di stato delle cartucce
Guida per l'utente 9
Page 12
Capitolo 3
1. La spia di stato sinistra indica la cartuccia in tricromia, installata nella parte sinistra del supporto delle cartucce.
La spia è accesa e fissa quando la cartuccia in tricromia sta esaurendo
l'inchiostro.
La spia lampeggia quando la cartuccia in tricromia richiede manutenzione.
2. La spia di stato di destra rappresenta la cartuccia installata nello scomparto di destra del supporto che può essere la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica o la
cartuccia per stampe fotografiche in grigio.
La spia è accesa e fissa quando la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica
o la cartuccia per stampe fotografiche in grigio sta esaurendo l'inchiostro.
La spia lampeggia quando la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica o la
cartuccia per stampe fotografiche in grigio richiede manutenzione.
Spie di PictBridge
Per stampare foto digitali, collegare una fotocamera compatibile PictBridge alla porta USB anteriore utilizzando il cavo USB della fotocamera digitale.
1 Spia di collegamento 2 Spia di errore
Quando la fotocamera compatibile PictBridge è collegata correttamente, la spia di collegamento verde è accesa. Quando si stampa dalla fotocamera, la spia di accensione della stampante lampeggia e la spia di collegamento rimane accesa con luce fissa. Se la fotocamera non è compatibile PictBridge o non è in modalità PictBridge, la spia di errore color ambra lampeggia.

Vassoi della carta

La stampante dispone di due vassoi della carta:
Vassoio di alimentazione
Il vassoio di alimentazione contiene carta o altri supporti.
10 HP Deskjet 6980 series
Page 13
1 Vassoio di alimentazione
Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con i bordi del supporto su cui si desidera stampare.
1 Guida della larghezza della carta 2 Guida della lunghezza della carta
Vassoio di uscita
Le pagine stampate vengono depositate nel vassoio di uscita.
1 Vassoio di uscita 2 Alimentatore foto/buste
Utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare buste, foto di piccole dimensioni e cartoline singole.
Sollevare il vassoio di uscita per caricare la carta o altri supporti. Abbassare il vassoio di uscita prima di avviare la stampa.
Guida per l'utente 11
Page 14
Capitolo 3
Per evitare che la carta fuoriesca dal vassoio di uscita, estrarre completamente la relativa estensione. Se si stampa in modalità Bozza veloce, aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita.
Non aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita quando si stampa su carta in formato Legale.
1 Estensione del vassoio di uscita 2 Fermo dell'estensione del vassoio di uscita
Al termine del processo di stampa, chiudere il fermo, quindi spingere l'estensione nel vassoio di uscita.

Alimentatore foto/buste

Utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare vari formati di supporti, inclusi i seguenti documenti:
Buste
Foto
Cartoline
12 HP Deskjet 6980 series
Page 15
1 Alimentatore foto/buste
Buste
Per utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare buste singole, effettuare le seguenti operazioni:
1. Inserire la busta nell'alimentatore foto/buste con il lato da stampare rivolto verso il basso e la linguetta rivolta verso sinistra.
2. Spingere la busta nella stampante fino a quando entra senza piegarsi.
3. Far scorrere l'alimentatore foto/buste in avanti fino in fondo.
Guida per l'utente 13
Page 16
Capitolo 3
4. Stampare la busta.
Foto
Per utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare una foto singola, effettuare le seguenti operazioni:
1. Inserire la carta fotografica nell'alimentatore foto/buste con il lato da stampare rivolto verso il basso.
2. Inserire con delicatezza la carta fotografica nell'alimentatore foto/buste fino a farla scorrere agevolmente.
3. Far scorrere l'alimentatore foto/buste in avanti fino in fondo.
4. Stampare la foto.
Cartoline
Per utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare una cartolina singola, effettuare le seguenti operazioni:
1. Inserire la cartolina nell'alimentatore foto/buste con il lato da stampare rivolto verso il basso.
2. Inserire con delicatezza la cartolina nell'alimentatore foto/buste fino a farla scorrere agevolmente.
14 HP Deskjet 6980 series
Page 17
3. Far scorrere l'alimentatore foto/buste in avanti fino in fondo.
4. Stampare la cartolina.

Cartucce

Questa stampante supporta quattro cartucce:
1 Cartuccia del nero 2 Cartuccia in tricromia 3 Cartuccia fotografica 4 Cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Nota La disponibilità delle cartucce di stampa varia a seconda dei paesi o delle
aree geografiche.
Uso delle cartucce
Le cartucce possono essere usate nei seguenti modi:
Stampa per uso quotidiano: Per i processi di stampa per uso quotidiano, utilizzare le cartucce del nero e in tricromia.
Foto a colori di qualità: Per ottenere colori più brillanti nella stampa di fotografie a colori o altri documenti speciali, rimuovere la cartuccia del nero e installare una cartuccia fotografica. La cartuccia fotografica, insieme a quella in tricromia, consente di ottenere foto prive di imperfezioni.
Foto in bianco e nero di qualità: per ottenere foto in bianco e nero eccezionali, rimuovere la cartuccia del nero e utilizzare una cartuccia per stampe fotografiche in grigio in combinazione con la cartuccia in tricromia.
Sostituzione delle cartucce
Prima di acquistare le cartucce, controllarne il numero di selezione.
Guida per l'utente 15
Page 18
Capitolo 3
Il numero di selezione può essere riportato in tre posizioni:
Etichetta del numero di selezione: guardare l'etichetta apposta sulla cartuccia da sostituire.
1 Etichetta del numero di selezione
Documentazione della stampante: per un elenco di numeri di selezione delle cartucce, consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
Finestra di dialogo Informazioni sull'ordinazione delle cartucce: per un elenco di numeri di selezione delle cartucce, aprire la Casella degli strumenti della stampante, fare clic sulla scheda Livello d'inchiostro stimato, quindi sul pulsante Informazioni sulle cartucce.
Se una cartuccia esaurisce l'inchiostro, la stampante può funzionare in modalità Backup
dell'inchiostro.
Per informazioni sull'installazione di una cartuccia di ricambio, vedere la pagina
Installazione delle cartucce.

Modalità Backup dell'inchiostro

Selezionare la modalità Backup dell'inchiostro per utilizzare la stampante con una sola cartuccia. La modalità Backup dell'inchiostro viene attivata quando viene rimossa una cartuccia dal supporto delle cartucce.
Stampa in modalità Backup dell'inchiostro
La stampa in modalità di backup dell'inchiostro è più lenta e di qualità inferiore.
Cartuccia installata
Cartuccia del nero I colori vengono stampati in scala di grigi.
Cartuccia in tricromia
Cartuccia fotografica I colori vengono stampati in scala di grigi.
Cartuccia per stampe fotografiche in grigio
16 HP Deskjet 6980 series
Risultato
I colori vengono stampati, ma il nero tende al grigio e non è realmente nero.
I colori vengono stampati in scala di grigi.
Page 19
Nota HP sconsiglia l'uso della cartuccia fotografica o della cartuccia per stampe
fotografiche in grigio in modalità Backup dell'inchiostro.
Uscita dalla modalità Backup dell'inchiostro
Per disattivare la modalità Backup dell'inchiostro, installare due cartucce. Per istruzioni sull'installazione di una cartuccia, vedere la pagina Installazione delle
cartucce.

Sensore automatico del tipo di carta

Il sensore automatico del tipo di carta HP rileva la carta presente nella stampante, quindi seleziona le impostazioni di stampa ottimali per quel tipo di supporto. Pertanto sono sufficienti pochi clic del mouse per avviare la stampa e si ottiene automaticamente la migliore qualità di stampa su carta normale, fotografica, per brochure e di qualità superiore. Il sensore verifica inoltre la larghezza della carta per garantire che corrisponda al formato selezionato nel software della stampante. Se le larghezze sono diverse, tale fattore viene segnalato in modo tale da non sprecare un foglio di carta.
Quando questa funzione è attivata, viene eseguita la scansione della prima pagina del documento grazie a un sensore ottico a luce rossa per determinare le impostazioni ottimali per il tipo di carta utilizzato. Se la larghezza della carta è diversa da quella selezionata nel software della stampante, viene segnalato in modo tale che sia possibile interrompere la stampa. Se la larghezza corrisponde a quella selezionata, viene determinata l'impostazione del tipo di carta e la pagina viene stampata.
Nota Il sensore automatico del tipo di carta non è disponibile per i documenti
che vengono stampati dall'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune o dall'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'impostazione automatica del tipo di carta, consultare la sezione Selezione di un tipo di carta.
Avvertimento Non esporre la stampante alla luce solare diretta che può
alterare la lettura del sensore automatico del tipo di carta.
Guida per l'utente 17
Page 20
4

Collegamento alla stampante

Collegamento a una rete senza fili
Collegamento a una rete Ethernet cablata
Collegamento di una fotocamera digitale
USB (Universal Serial Bus)
Stampa senza fili Bluetooth
Stampa Wi-Fi con HP iPAQ

USB (Universal Serial Bus)

Il collegamento della stampante al computer avviene mediante un cavo USB (Universal Serial Bus). È possibile utilizzare il cavo USB solo se il sistema operativo del computer è Windows 98 SE o versioni successive.
Per istruzioni sul collegamento della stampante mediante un cavo USB, consultare la Guida di installazione fornita con la stampante.
Nota Il cavo USB potrebbe non essere incluso nella confezione della
stampante.
Passaggio da un collegamento USB ad un collegamento di rete per la stampante
Se la stampante viene installata la prima volta con una connessione USB, è possibile modificarla successivamente per consentire il collegamento di rete senza fili o Ethernet. Se l'utente conosce già la procedura per il collegamento ad una rete, è possibile utilizzare le indicazioni di carattere generale riportate di seguito. Per informazioni più dettagliate sul collegamento della stampante a una rete, consultare la Guida di installazione.
Nota Per ottenere prestazioni ottimali e un massimo livello di sicurezza della
rete senza fili, utilizzare un punto di accesso (ad esempio un router senza fili) per collegare la stampante.
Per passare da un collegamento USB ad un collegamento senza fili
1. Scollegare il cavo USB dal retro della stampante.
2. Inserire il CD del software della stampante nell'unità CD-ROM del computer, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
In questo modo si avvia l'installazione guidata.
18 HP Deskjet 6980 series
Page 21
3. Nella schermata Tipo di connessione selezionare Wireless, quindi fare clic su Avanti.
4. Per completare l'installazione di rete seguire le istruzioni visualizzate.
5. Al termine dell'installazione, aprire Stampanti e fax nel Pannello di controllo ed eliminare le stampanti che utilizzano l'installazione USB.
Per passare da un collegamento USB ad un collegamento cablato (Ethernet)
1. Scollegare il cavo USB dal retro della stampante.
2. Collegare un cavo Ethernet dalla porta Ethernet sul retro della stampante ad una porta Ethernet disponibile sul router, sullo switch o sul punto di accesso.
3. Inserire il CD del software della stampante nell'unità CD-ROM del computer, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
In questo modo si avvia l'installazione guidata.
4. Nella schermata Tipo di connessione selezionare Rete cablata, quindi fare clic su Avanti.
5. Per completare l'installazione di rete seguire le istruzioni visualizzate.
6. Al termine dell'installazione, aprire Stampanti e fax nel Pannello di controllo ed eliminare le stampanti che utilizzano l'installazione USB.

Collegamento a una rete senza fili

Per informazioni sull'installazione, selezionare una delle seguenti opzioni:
Informazioni di base sulla rete senza fili
Sicurezza senza fili
Per una descrizione delle funzionalità senza fili della stampante, selezionare una delle seguenti opzioni:
Pulsante SecureEasySetup
Spia di stato della connessione senza fili
Pulsante Pagina rapporto
Spia del collegamento in rete
Trasmettitore radio senza fili
Pagina di rapporto HP
Server Web incorporato (EWS)
Altre informazioni:
Ripristino delle impostazioni predefinite della stampante
Risoluzione dei problemi
Glossario

Informazioni di base sul collegamento in rete senza fili

La funzione di comunicazione senza fili incorporata nella stampante consente di collegare direttamente la stampante a una rete senza fili Wi-Fi 802.11g o 802.11b senza il supporto di un server di stampa esterno.
Per installare la stampante su una rete senza fili, seguire le istruzioni di installazione senza fili riportate nella Guida di installazione.
Guida per l'utente 19
Page 22
Capitolo 4
Wi-Fi
802.11g e 802.11b
Wi-Fi è una tecnologia di comunicazione senza fili che consente di collegare tra loro e a Internet computer e altre periferiche (quali le stampanti) senza cablaggi. La stampante è compatibile con due tipi di tecnologia Wi-Fi: 802.11g e 802.11b.
Entrambi funzionano tramite trasmettitore radio nella frequenza di banda da 2,4 Gigahertz (GHz). Le periferiche 802.11g comunicano a una velocità massima di 54 megabit al secondo (Mb/s). Le periferiche 802.11b comunicano a una velocità massima di 11 Mb/s.
Per istruzioni sul passaggio della stampante dallo standard 802.11b allo standard
802.11g, fare clic qui.
802.11a
802.11a è una tecnologia di collegamento senza fili emergente che funziona nella frequenza di banda da 5 GHz e offre velocità di comunicazione simili a quelle di 802.11g. La stampante non è in grado di comunicare con le periferiche 802.11a tramite un collegamento senza fili.
Se si dispone di una rete senza fili 802.11a, è possibile utilizzare un cavo Ethernet per collegare la stampante al punto di accesso senza fili (WAP) della rete per raggiungere una velocità di elaborazione paragonabile a quella della rete 802.11a. Se la rete senza fili supporta la tecnologia 802.11g e 802.11b, per utilizzare la stampante in modalità senza fili è anche possibile ridurre la frequenza del resto della rete.
Per collegare la stampante a una rete Ethernet, attenersi alle istruzioni di installazione
della rete Ethernet.
Schede e punti di accesso
Schede
Mentre alcune periferiche, come ad esempio le stampanti, sono predisposte per il collegamento Wi-Fi, altre necessitano di una scheda per essere abilitate all'uso di questa tecnologia.
Qui di seguito sono elencate alcune delle schede più comuni:
Scheda PCMCIA da inserire nello slot PCMCIA di un portatile
Scheda ISA o PCI utilizzabile con un computer da tavolo
20 HP Deskjet 6980 series
Page 23
(continua)
Scheda USB per il collegamento alla porta USB di un computer da tavolo o portatile
Sono disponibili altri tipi di schede. Tutte le schede dotate di software di configurazione che consente di configurare la scheda per una rete senza fili.
Punti di accesso
Le reti di infrastruttura sono un tipo comune di rete senza fili. Per il loro funzionamento è necessario un punto di accesso senza fili (WAP).
Un punto WAP funge da hub centrale della rete senza fili o da router che collega la rete senza fili a un'altra rete (come ad esempio Internet o una rete Ethernet). Le periferiche in rete comunicano tramite il punto WAP.
Esempi di reti senza fili
Per vedere alcuni esempi di reti senza fili, consultate la pagina relativa agli esempi di reti
senza fili.
Modi di comunicazione
Per le periferiche senza fili sono disponibili due tipi di modi di comunicazione:
Modalità infrastruttura
Ad hoc
Modalità infrastruttura
Per ottenere prestazioni ottimali e un massimo livello di sicurezza della rete, HP consiglia di utilizzare un punto di accesso senza fili (802.11b o g) per collegare la stampante e le altre periferiche della rete. Quando le periferiche di rete vengono collegate tramite un punto di accesso, si parla di una rete di infrastruttura. Una rete senza fili senza punto di accesso è definita rete ad hoc.
Tra i vantaggi offerti da una rete di infrastruttura senza fili rispetto ad una rete ad hoc vi sono:
Sicurezza di rete avanzata
Maggiore affidabilità
Flessibilità di rete
Guida per l'utente 21
Page 24
Capitolo 4
Prestazioni ottimizzate, soprattutto in modalità 802.11g
Accesso Internet condiviso
Elementi necessari per una rete di infrastruttura senza fili
Per collegare la stampante a una rete senza fili, è necessario disporre di quanto segue:
Una rete senza fili 802.11b o g con un punto di accesso senza fili.
Un computer da tavolo o un portatile con supporto di collegamento di rete senza fili
o una scheda NIC (Network Interface Card). È possibile scegliere se utilizzare un collegamento Ethernet (rete cablata) o senza fili dal computer ad un punto di accesso. Se si desidera utilizzare un collegamento Ethernet al punto di accesso, seguire le indicazioni fornite nella Guida di installazione.
Accesso Internet a banda larga (consigliato) DSL o cablato. Se si collega la stampante ad una rete senza fili con accesso Internet, HP consiglia di utilizzare un router senza fili (punto di accesso) che usa il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).
Nome di rete (SSID)
Chiave WEP (consigliata) o frase password WPA (se necessaria)
Modalità ad hoc
Quando è impostata sul modo di comunicazione Ad hoc, la stampante comunica direttamente con altre periferiche senza fili senza utilizzare alcun punto WAP. È possibile utilizzare un collegamento ad hoc se non si desidera ricorrere ad un punto di accesso oppure configurare una rete più semplice.
Nota Un collegamento ad hoc è disponibile se non si dispone di un punto di
accesso. Tuttavia, questo tipo di rete fornisce una flessibilità limitata, un basso livello di sicurezza e prestazioni di rete molto inferiori a quelle offerte da un punto di accesso.
Per l'installazione di un collegamento ad hoc senza fili, è necessario attivare il trasmettitore radio senza fili.
22 HP Deskjet 6980 series
Page 25
Passaggio da 802.11b a 802.11g
Lo standard predefinito del modo di comunicazione ad hoc è 802.11b. Lo standard predefinito del modo di comunicazione infrastruttura è 802.11g. Per modificare queste impostazioni, utilizzare il server Web incorporato (EWS) della stampante.
Nota Per passare dalla modalità ad hoc 802.11b alla modalità ad hoc 802.11g,
sul computer deve essere installato un adattatore o una scheda 802.11g.
Impostazioni di rete senza fili
Le periferiche, quali computer e stampanti, di una rete senza fili devono condividere le impostazioni seguenti:
Nome di rete (SSID)
Un nome di rete, o SSID (Service Set Identifier), identifica una determinata rete senza fili. Per operare in una rete, una periferica deve conoscerne il nome di rete.
Per una spiegazione più dettagliata dei nomi di rete, consultare la pagina relativa ai nomi
di rete.
Profili senza fili
Un profilo senza fili è un gruppo di impostazioni di rete specifiche per una determinata rete senza fili. Una periferica senza fili può avere più profili senza fili per reti senza fili diverse. Per utilizzare la stampante, è necessario impostare sul computer il profilo della rete senza fili della stampante.
Ad esempio, un portatile usato in ufficio e a casa potrebbe avere un profilo per la rete senza fili in ufficio e un altro profilo per la rete senza fili a casa.
La stampante non supporta più profili. Per ulteriori informazioni sui profili senza fili, consultare la pagina relativa ai profili senza
fili.
Sicurezza senza fili
Le periferiche di una rete senza fili devono condividere le stesse impostazioni di sicurezza.
Per una descrizione delle opzioni di sicurezza senza fili disponibili per la stampante, consultare la pagina relativa alla sicurezza senza fili.
Riduzione delle interferenze in una rete senza fili
I suggerimenti seguenti aiutano a ridurre le interferenze in una rete senza fili:
Tenere le periferiche senza fili lontane da oggetti in metallo di grandi dimensioni, quali armadi di archiviazione, e altri dispositivi elettromagnetici, quali microonde e telefoni senza fili, in quanto questi oggetti posso disturbare i segnali radio.
Tenere le periferiche senza fili lontane da strutture in muratura e altri edifici in quanto tali oggetti possono assorbire le onde radio e ridurre la potenza del segnale.
Per una rete di infrastruttura, collocare il punto WAP in una posizione centrale visibile dalle periferiche senza fili della rete.
Tenere tutte le periferiche senza fili della rete a distanza ravvicinata l'una dall'altra.
Guida per l'utente 23
Page 26
Capitolo 4
Stampa
I computer della rete possono inviare direttamente alla stampante i processi di stampa, che vengono stampati nell'ordine ricevuto.
La stampante può accettare processi di stampa inviati contemporaneamente da quattro utenti.
Ad esempio, se cinque utenti inviano contemporaneamente un processo di stampa alla stampante, la stampante ne accetta quattro e rifiuta il quinto. L'utente che invia il quinto processo di stampa deve attendere alcuni minuti prima di inviare di nuovo il processo di stampa.

Esempi di reti senza fili

Sono disponibili tre configurazioni di reti senza fili più diffuse:
Reti ad hoc
Una rete ad hoc è un tipo di rete senza fili in cui le periferiche comunicano le une con le altre direttamente invece che tramite un WAP (Wireless Access Point, punto di accesso
senza fili).
Ad esempio, una semplice rete ad hoc senza fili è costituita da un portatile e da una stampante che comunicano direttamente l'uno con l'altro.
Le reti ad hoc sono in genere reti semplici e di piccole dimensioni. Le prestazioni in questi tipi di reti possono deteriorarsi se la rete contiene oltre sei periferiche.
Reti di infrastruttura
Nelle reti di infrastruttura le periferiche, quali computer e stampanti, comunicano tramite un WAP (Wireless Access Point, punto di accesso senza fili). I WAP di norma operano come router o gateway in piccole reti.
Ad esempio, una semplice rete di infrastruttura senza fili è costituita da un portatile e da una stampante che comunicano tramite un punto WAP.
24 HP Deskjet 6980 series
Page 27
Reti miste cablate e senza fili
Spesso le reti senza fili sono presenti all'interno di una rete cablata di grandi dimensioni. In questo caso il punto WAP viene collegato alla rete principale tramite un cavo Ethernet
inserito nella porta WAN del WAP. Il WAP funge da ponte tra le periferiche cablate e le periferiche senza fili. Le periferiche cablate comunicano con il WAP tramite il cavo Ethernet, mentre le periferiche senza fili comunicano con il WAP tramite onde radio.
Ad esempio, una rete cablata e senza fili mista è costituita dai seguenti elementi:
Diversi computer da tavolo
Un WAP collegato a una rete Ethernet
Una stampante collegata in modalità senza fili al WAP
Per utilizzare la stampante, il computer da tavolo invia al WAP un processo di stampa tramite il cavo Ethernet. Il WAP lo trasmette in modalità senza fili alla stampante.

Profili senza fili

Un profilo senza fili è una serie di impostazioni di rete specifiche per una determinata rete senza fili.
Molte periferiche senza fili dispongono di utility di configurazione che consentono di avere profili senza fili per più reti senza fili. Per utilizzare la stampante, è necessario impostare sul computer il profilo della rete senza fili della stampante.
Nota Non tutte le periferiche senza fili supportano più profili senza fili.
La stampante supporta un solo profilo senza fili.
Esempio
Un utente utilizza in ufficio e a casa lo stesso portatile abilitato senza fili. Dispone di una rete senza fili in ufficio e di un'altra rete senza fili a casa.
Guida per l'utente 25
Page 28
Capitolo 4
Ogni rete ha una serie di impostazioni senza fili specifiche. L'utente crea sul portatile i seguenti profili senza fili:
in_ufficio: contiene le impostazioni di rete per la rete senza fili in ufficio
a_casa: contiene le impostazioni di rete per la rete senza fili a casa
Ubicazione della rete
Profilo
senza fili
Ufficio in_ufficio
Nome di rete: ufficio
Modo di comunicazione: infrastruttura
Sicurezza: WPA
Autenticazione: WPA/PSK
Pagina iniziale a_casa
Nome di rete: casa
Modo di comunicazione: ad hoc
Sicurezza: WEP
Autenticazione: Sistema aperto
Quando il portatile viene utilizzato in ufficio, l'utente deve impostare il profilo senza fili su in_ufficio per collegarsi alla rete dell'ufficio.
Al contrario, quando l'utente è a casa e desidera collegare il portatile alla rete di casa, deve impostarlo sul profilo senza fili a_casa.

Nome di rete (SSID)

Un nome di rete, o SSID (Service Set Identifier), identifica una determinata rete senza fili. Per operare in una rete, una periferica deve conoscerne il nome di rete.
La rete senza fili ha un solo nome di rete. In una determinata ubicazione, ad esempio un ufficio, possono esserci più reti senza fili,
ognuna delle quali con un nome di rete diverso. Le periferiche senza fili utilizzano i nomi di rete per identificare le reti senza fili che si sovrappongono.
Avvertimento Per impedire che altri utenti accedano alla rete senza fili, HP
consiglia di utilizzare una password o una frase password ed un nome di rete (SSID) univoco per il punto di accesso. È possibile che il punto di accesso disponga di un SSID predefinito, che rende il punto accessibile dagli altri utenti che utilizzano lo stesso SSID predefinito. Per ulteriori informazioni sulla modifica dell'SSID, vedere la documentazione fornita con il punto di accesso.
26 HP Deskjet 6980 series
Page 29
Esempio
La stampante è in un ufficio con due reti di infrastruttura senza fili. Ogni rete dispone di un punto di accesso senza fili (WAP).
Nota In questo esempio, entrambe le reti senza fili hanno le stesse impostazioni
di sicurezza.
1 Il nome di rete è "rete_1" 2 Il nome di rete è "rete_2"
Il nome di rete di una rete senza fili è rete_1. Il nome di rete dell'altra rete senza fili è
rete_2.
La stampante è configurata per rete_1
L'impostazione del nome di rete (SSID) della stampante è stata configurata per rete_1. La stampante può comunicare solo con rete_1. In altre parole, la stampante può accettare processi di stampa solo da rete_1.
1 Il nome di rete è "rete_1" 2 Il nome di rete è "rete_2"
Il portatile è configurato per rete_2
L'impostazione del nome di rete (SSID) del portatile è stata configurata per rete_2. Il portatile non è in grado di comunicare con la stampante e non può inviare processi di stampa alla stampante.
Guida per l'utente 27
Page 30
Capitolo 4
1 Il nome di rete è "rete_1" 2 Il nome di rete è "rete_2"
Il portatile è riconfigurato per rete_1
L'impostazione del nome di rete (SSID) del portatile è stata riconfigurata per rete_1. Il portatile è in grado di comunicare con la stampante ed è pronto a inviare i processi di stampa a rete_1.
1 Il nome di rete è "rete_1" 2 Il nome di rete è "rete_2"

Sicurezza senza fili

È possibile configurare la stampante per diverse opzioni di sicurezza senza fili a seconda del tipo di rete senza fili a cui appartiene la stampante.
Reti di infrastruttura
WPA
WEP
Sistema aperto
Reti ad hoc (connessione diretta senza fili)
WEP
Sistema aperto
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza senza fili, consultare la pagina relativa a
autenticazione e cifratura.
28 HP Deskjet 6980 series
Page 31
Aggiunta di sicurezza alla rete
Analogamente alle altre reti, la sicurezza per le reti LAN senza fili (WLAN) si basa sul controllo dell'accesso e sulla riservatezza. La sicurezza WLAN tradizionale comprende l'utilizzo di SSID (Service Set Identifier), autenticazione aperta o a chiave condivisa, chiavi WEP (Wired Equivalent Privacy) statiche e autenticazione MAC (Media Access Control) opzionale. Tale combinazione consente un livello rudimentale di controllo dell'accesso e della riservatezza.
Se si utilizza un punto di accesso, è inoltre possibile utilizzare forme avanzate di autenticazione e di cifratura sulla WLAN, quale WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access/Pre­Shared Key).
Per proteggere la rete senza fili, HP raccomanda di implementare uno schema di sicurezza senza fili (WEP o WPA) durante l'installazione, di utilizzare un programma antivirus contro i virus del computer e di seguire le regole di protezione di base, ad esempio impostare password difficili da individuare e non aprire allegati sconosciuti. È opportuno considerare altri componenti di rete, inclusi i firewall, i sistemi di rilevamento intrusioni e le reti segmentate, come parte della rete.
Nota Se si decide di aggiungere una cifratura e un'autenticazione alla rete dopo
l'installazione della stampante, è necessario modificare le impostazioni sulla stampante prima di modificarle su altri dispositivi della rete.

Autenticazione e cifratura

La sicurezza senza fili è un argomento complesso e in evoluzione. In questa pagine vengono fornite le informazioni di base per rendere sicura una rete senza fili.
Per semplificare, la sicurezza senza fili implica due strategie: autenticazione e cifratura. Un metodo di sicurezza senza fili, quale ad esempio WEP o WPA, prevede vari livelli di
autenticazione e cifratura.
Autenticazione
Definizione
L'autenticazione verifica l'identità di un utente o di una periferica prima di concedere l'accesso alla rete, rendendo più difficile l'accesso alle risorse di rete da parte degli utenti non autorizzati.
Una periferica per essere autenticata e autorizzata a utilizzare una rete, deve fornire una password nota alle altre periferiche in rete. Se la periferica non è in grado di fornire una password corretta, non sarà in grado di utilizzare le altre periferiche in rete.
Tipi di autenticazione
La stampante supporta tre tipi di autenticazione. Ciascun tipo di autenticazione ha vantaggi e limiti.
Tipo di autenticazione
Sistema aperto Le periferiche di
Guida per l'utente 29
Descrizione Vantaggi Limiti
una rete devono identificarsi solo
Strategia meno complicata.
Fornisce meno protezione dagli
Page 32
Capitolo 4
(continua)
Tipo di autenticazione
Descrizione Vantaggi Limiti
con il nome di rete (SSID).
utenti non autorizzati.
Chiave condivisa Le periferiche
utilizzano un segreto condiviso per identificarsi come membri autorizzati della rete.
WPA/PSK Le periferiche
utilizzano una chiave precondivisa (PSK) univoca per identificarsi come membri autorizzati della rete e per generare una chiave di cifratura.
Pratica da utilizzare insieme a WEP poiché una chiave WEP può servire come chiave di autenticazione condivisa.
La chiave precondivisa e le chiavi di cifratura non sono identiche. Consente alle reti più piccole di utilizzare il WPA senza ricorrere a un server di
Tutte le periferiche devono avere la chiave. La chiave condivisa non cambia automaticamente.
Tutte le periferiche devono avere la chiave.
autorizzazione.
Cifratura
Definizione
La cifratura prevede l'utilizzo di una password per codificare i dati inviati tramite una rete senza fili al fine di renderli inintelligibili per gli utenti non autorizzati. Solo le periferiche che conoscono la password possono decodificare i dati.
Tipi di cifratura
La stampante supporta quattro tipi di cifratura. Ciascun tipo di cifratura ha vantaggi e limiti.
Tipo di cifratura
Sistema aperto Le periferiche di
Descrizione Vantaggi Limiti
una rete non codificano i dati.
Strategia meno complicata.
Non fornisce alcuna protezione dagli utenti non autorizzati.
Cifratura WEP Le periferiche di
una rete condividono una password, chiamata "chiave WEP", per codificare e decodificare i dati.
30 HP Deskjet 6980 series
La strategia di cifratura più semplice.
Tutte le periferiche devono avere la chiave. La chiave WEP non cambia automaticamente. La cifratura WEP è meno sicura di AES o TKIP.
Page 33
(continua)
Tipo di cifratura Descrizione Vantaggi Limiti
AES Lo standard AES
(Advanced Encryption Standard, standard di cifratura avanzato) è un metodo di cifratura sponsorizzato del governo degli Stati Uniti che utilizza un complesso algoritmo denominato "Rijndael". AES utilizza chiavi di cifratura per codificare i dati. AES cambia automaticamente le chiavi di cifratura dopo un determinato intervallo di tempo per rendere la rete senza fili meno vulnerabile agli attacchi degli utenti non autorizzati.
Poiché la chiave di cifratura cambia automaticamente, i dati risultano più difficili da decodificare per gli utenti non autorizzati.
Tutte le periferiche devono avere la chiave.
TKIP Il protocollo TKIP
(Temporal Key Integrity Protocol, protocollo di integrità della chiave temporale) utilizza le chiavi di cifratura per
Poiché la chiave di cifratura cambia automaticamente, i dati risultano più difficili da decodificare per gli utenti non autorizzati.
Tutte le periferiche devono avere la chiave.
codificare i dati. TKIP cambia automaticamente le chiavi di cifratura dopo un determinato intervallo di tempo per rendere la rete senza fili meno vulnerabile agli
Guida per l'utente 31
Page 34
Capitolo 4
(continua)
Tipo di cifratura Descrizione Vantaggi Limiti
attacchi degli utenti non autorizzati.

Wi-Fi Protected Access (WPA)

Wi-Fi Protected Access (WPA) fornisce sicurezza tramite:
Codifica dei dati inviati tramite onde radio da una periferica senza fili a un'altra.
Controllo dell'accesso alle risorse di rete tramite protocolli di autenticazione.
Saranno in grado di comunicare con la stampante solo le periferiche che ne condividono le impostazioni WPA.
Ad esempio, se la rete della stampante utilizza WPA, potranno utilizzare la stampante soltanto le periferiche con le stesse impostazioni WPA della stampante.
WPA offre una sicurezza migliore rispetto a WEP.
WPA è una funzione di rete
WPA è una funzione opzionale per la protezione della rete senza fili. Non tutte le reti senza fili utilizzano WPA.
Configurare la stampante per WPA solo se la rete della stampante utilizza WPA. Le impostazioni WPA della stampante devono corrispondere alle impostazioni di sicurezza della rete.
Se la rete della stampante non utilizza WPA, non configurare la stampante per l'utilizzo di WPA.
Se non si conosce con certezza l'impostazione di rete relativa all'utilizzo di WPA, consultare la utility di configurazione della scheda NIC del computer o del punto WAP
(Wireless Access Point) della rete.
Cifratura
WPA utilizza chiavi di cifratura per codificare i dati. La stampante supporta due tipi di cifratura WPA: TKIP e AES. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza su TKIP e AES, consultare la pagina relativa a
autenticazione e cifratura.
Per aggiungere la protezione WPA
Attenersi alla procedura riportata di seguito per configurare la stampante per la protezione WPA:
1. Aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Colleg rete.
3. Sotto l'intestazione Connessioni, fare clic su Wireless (802.11).
4. Fare clic sulla scheda Avanzate.
5. Sotto l'intestazione Impostazioni di rete, selezionare Infrastruttura, quindi
Autenticazione WPA-PSK.
32 HP Deskjet 6980 series
Page 35
6. Selezionare una delle seguenti opzioni nell'elenco a discesa Cifratura: TKIP
AES AES/TKIP
WEP
7. Inserire la frase password nella casella Frase password, quindi inserirla di nuovo nella casella Conferma frase password.
8. Rivedere il riepilogo della configurazione, fare clic su Applica, quindi chiudere l'EWS.

WEP (Wired Equivalent Privacy)

Wired Equivalent Privacy (WEP) fornisce protezione codificando i dati inviati tramite onde radio da una periferica senza fili a un'altra.
Con WEP è inoltre possibile offrire protezione tramite l'autenticazione. Per ulteriori informazioni sull'autenticazione e la cifratura, consultare la pagina relativa a
autenticazione e cifratura.
Con WEP i dati inviati tramite una rete senza fili vengono codificati per essere resi inintelligibili per gli utenti non autorizzati. Saranno in grado di comunicare con la stampante solo le periferiche che ne condividono le impostazioni WEP.
Ad esempio, se la rete della stampante utilizza WEP, potranno utilizzare la stampante soltanto le periferiche con le stesse impostazioni WEP della stampante.
WEP è una funzione di rete
WEP è una funzione opzionale per la protezione della rete senza fili. Non tutte le reti senza fili utilizzano WEP.
Configurare la stampante per WEP solo se la rete della stampante utilizza WEP. Le impostazioni WEP della stampante devono corrispondere alle impostazioni di sicurezza della rete. Se la rete dispone di uno schema di protezione WEP, per installare il software della stampante è necessario utilizzare un cavo Ethernet per collegare la stampante alla rete.
Se la rete della stampante non utilizza WEP, non configurare la stampante per l'utilizzo di WEP.
Se non si conosce con certezza l'impostazione di rete relativa all'utilizzo di WEP, consultare la utility di configurazione della scheda NIC del computer o del punto WAP
(Wireless Access Point) della rete.
Chiavi WEP
Le periferiche delle reti abilitate WEP utilizzano chiavi WEP per codificare i dati. Le chiavi WEP possono essere utilizzate anche per l'autenticazione. Una volta create, registrare le chiavi WEP e conservarle in un luogo sicuro. Se si
perdono, potrebbe non essere possibile recuperarle.
Avvertimento In tal caso, per aggiungere una nuova periferica alla rete sarà
necessario riconfigurare le impostazioni WEP di tutte le periferiche della rete.
Una rete abilitata WEP può utilizzare più chiavi WEP. Ad ognuna di essere viene assegnato un numero (ad esempio Chiave 2). Tutte le periferiche della rete devono
Guida per l'utente 33
Page 36
Capitolo 4
riconoscere tutte le chiavi WEP della rete e il numero di chiave assegnato a ciascuna chiave WEP.
Per aggiungere la cifratura WEP
Attenersi alla procedura riportata di seguito per configurare la stampante per la protezione WEP:
1. Aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Colleg rete.
3. Sotto l'intestazione Connessioni, fare clic su Wireless (802.11).
4. Fare clic sulla scheda Avanzate.
5. Sotto l'intestazione Impostazioni di rete, selezionare Infrastruttura o Ad hoc, quindi fare clic su Cifratura WEP.
6. Selezionare il metodo di autenticazione nell'elenco a discesa Autenticazione.
7. Inserire la chiave WEP nella casella Chiave, inserire di nuovo la chiave nella casella Conferma chiave, quindi fare clic su un numero nell'elenco a discesa Indice per assegnare alla chiave WEP un numero di indice.
Nota Se la rete utilizza più chiavi WEP, ripetere il passaggio 6 per ogni
chiave WEP. Assegnare ad ogni chiave WEP un numero di indice diverso.
8. Rivedere il riepilogo della configurazione, fare clic su Applica, quindi chiudere l'EWS.

Sistema aperto

Una rete senza fili che non utilizza nessun metodo di autenticazione e cifratura viene denominata "sistema aperto".
Un sistema aperto può comunque avere un livello minimo di sicurezza se il punto di accesso senza fili della rete non trasmette il nome di rete (SSID) della rete. Una periferica che cerca di collegarsi alla rete deve conoscere il nome di rete prima di collegarsi.
Per ulteriori informazioni sui nomi di rete, consultare la pagina relativa al nome di rete
(SSID).
Un sistema aperto è estremamente vulnerabile agli attacchi e alle intrusioni degli utenti non autorizzati.
Configurazione della stampante per un sistema aperto
Per configurare la stampante per un sistema aperto, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Colleg rete.
3. Sotto l'intestazione Connessioni, fare clic su Wireless (802.11).
4. Fare clic sulla scheda Avanzate.
5. Sotto l'intestazione Impostazioni di rete, selezionare Infrastruttura o Ad hoc, quindi fare clic su Nessuna autenticazione o cifratura.
6. Rivedere il riepilogo della configurazione, fare clic su Applica, quindi chiudere l'EWS.
34 HP Deskjet 6980 series
Page 37

Pulsante SecureEasySetup

SecureEasySetup (SES) semplifica l'installazione di una rete Wi-Fi automatizzando le procedure di configurazione delle nuove reti senza fili e di aggiunta di periferiche alle reti esistenti. Quando si preme il pulsante SecureEasySetup sul router e sulla stampante, SecureEasySetup stabilisce una connessione privata tra le periferiche e configura automaticamente il SSID (Service Set Identifier) della rete abilitando al tempo stesso la sicurezza WPA.
1 Pulsante SecureEasySetup
Per istruzioni sull'utilizzo di SecureEasySetup, consultare la Guida di installazione.

Spia di stato della connessione senza fili

La spia di stato della connessione senza fili indica lo stato delle comunicazioni senza fili tramite onde radio della stampante.
Stato della spia di stato senza fili
Accesa È in grado di trasmettere e ricevere dati in
Spenta Non è in grado di trasmettere e ricevere
Lampeggiante Sta ricevendo dati.
Guida per l'utente 35
Stato della stampante
modalità senza fili.
dati in modalità senza fili.
Page 38
Capitolo 4
(continua)
Stato della spia di stato senza fili Stato della stampante

Pulsante Pagina rapporto

Utilizzare il pulsante Pagina rapporto per:
Stampare una pagina di rapporto HP
Ripristinare le impostazioni predefinite della stampante
1 Pulsante Pagina rapporto

Spia del collegamento in rete

La spia di rete si illumina quando la stampante è collegata a:
Una rete Ethernet
Una rete senza fili attiva
Una connessione diretta senza fili attiva a un computer o altra periferica senza fili
Stato dell'icona
Accesa È collegata a una rete Ethernet o a una
Spenta Non è collegata a una rete Ethernet o
Stato del collegamento di rete della stampante
rete senza fili.
senza fili.
36 HP Deskjet 6980 series
Page 39
(continua)
Stato dell'icona Stato del collegamento di rete della

Trasmettitore radio senza fili

La stampante è dotata di un sistema radio senza fili per la comunicazione senza fili. La funzione di trasmissione radio senza fili è in modalità attivata o disattivata. Se è in modalità attivata, il trasmettitore radio senza fili può essere acceso o spento, ma se è in modalità disattivata può essere solo spento. Per impostazione predefinita, il trasmettitore radio senza fili è attivato ma spento.
Funzionamento del sistema radio senza fili
Il sistema radio senza fili trasmette sulla frequenza 2,4 GHz, se questa funzione è attiva e alimentata.
La trasmissione radio senza fili viene disattivata automaticamente con lo spegnimento della stampante o se la stampante viene scollegata dall'alimentazione.
Se la stampante è collegata a una rete Ethernet attiva mediante cavo Ethernet, il trasmettitore radio senza fili è inattivo e la stampante non tenta di stabilire una connessione senza fili.
stampante
Nota Le connessioni USB non influiscono sulla funzionalità della trasmissione
radio.
Spia di stato della connessione senza fili
La spia di stato della connessione senza fili indica lo stato della trasmissione radio senza fili. Per una descrizione della spia di stato della connessione senza fili, consultare la pagina relativa alla spia di stato della connessione senza fili.
Disattivazione e attivazione del trasmettitore radio senza fili
La disattivazione della trasmissione radio, interrompe la trasmissione senza fili. Se disattivato, il trasmettitore radio senza fili non invia alcun segnale anche se la stampante è accesa, per evitare che venga attivata accidentalmente.
L'attivazione della trasmissione radio attiva automaticamente il trasmettitore radio senza fili. Se attivato, il trasmettitore radio senza fili invia segnali se la stampante è accesa.
Disattivazione del trasmettitore radio senza fili
Attenersi alla seguente procedura per disattivare il trasmettitore radio senza fili:
1. Assicurarsi che la stampante sia accesa e in attesa.
2. Premere e tenere premuto il pulsante Pagina rapporto.
Guida per l'utente 37
Page 40
Capitolo 4
3. Tenendo premuto il pulsante Pagina rapporto, premere il pulsante Annulla una volta e quindi premere una volta il pulsante Riprendi.
4. Rilasciare il pulsante Pagina rapporto.
Attivazione del trasmettitore radio senza fili
Attenersi alla seguente procedura per riattivare il trasmettitore radio senza fili:
1. Assicurarsi che la stampante sia accesa e in attesa.
2. Premere e tenere premuto il pulsante Pagina rapporto.
3. Senza rilasciare il pulsante Pagina rapporto, premere il pulsante di annullamento una volta.
4. Rilasciare il pulsante Pagina rapporto.
Attivazione e disattivazione manuale del trasmettitore radio senza fili
Per attivare e disattivare rapidamente il trasmettitore radio senza fili, utilizzare il pulsante SES.
Attivazione della trasmissione radio
Attenersi alla seguente procedura per attivare il trasmettitore radio senza fili:
1. Assicurarsi che la stampante sia accesa e in attesa.
2. Aprire il coperchio superiore della stampante.
3. Premere due volte nell'arco di 3 secondi il pulsante SES. Si attiverà il trasmettitore radio senza fili e si accenderà la spia di stato della connessione senza fili.
4. Chiudere il coperchio superiore.
Nota Se il trasmettitore radio senza fili della stampante è in modalità ad hoc, ora
è possibile stabilire dei collegamenti ad hoc. Premere il pulsante Pagina rapporto e verificare nella pagina di rapporto HP che il modo di comunicazione sia ad hoc, il nome di rete (SSID) sia hpsetup e l'indirizzo IP sia diverso da
0.0.0.0. Se non è in modalità ad hoc, è necessario accedere al server Web
incorporato (EWS) per passare alla modalità ad hoc oppure ripristinare le impostazioni predefinite della stampante.
Disattivazione della trasmissione radio
Attenersi alla seguente procedura per disattivare il trasmettitore radio senza fili:
1. Assicurarsi che la stampante sia accesa e in attesa e che la spia di stato della
connessione senza fili sia illuminata.
2. Aprire il coperchio superiore della stampante.
3. Premere due volte nell'arco di 3 secondi il pulsante SES. Si disattiverà il trasmettitore radio senza fili e si spegnerà la spia di stato della connessione senza fili.
4. Chiudere il coperchio superiore.
Nota Sebbene il trasmettitore radio sia spento, la trasmissione è comunque
possibile e può essere attivata automaticamente, ad esempio durante l'installazione del software.
38 HP Deskjet 6980 series
Page 41

Pagina di rapporto HP

La pagina di rapporto HP contiene informazioni utili sui collegamenti senza fili, cablati e dalla porta USB anteriore della stampante.
Stampa di una pagina di rapporto HP
Per stampare una pagina di rapporto HP, accertarsi che la stampante sia accesa e in attesa e quindi premere una volta il pulsante Pagina rapporto.
Se la stampante è stata collegata a una rete da poco tempo, attendere alcuni minuti prima di stampare la pagina di rapporto HP, per consentire alla stampante di ottenere le impostazioni di rete corrette.
Selezione della lingua
La lingua predefinita per la pagine di rapporto HP è l'inglese. Attenersi alla seguente procedura per stampare la pagina in una lingua diversa:
1. Premere il pulsante Pagina rapporto per stampare la versione inglese della pagina.
2. Nella sezione inferiore della pagina, individuare la lingua desiderata.
3. Per stampare la pagina in quella lingua, seguire le istruzioni corrispondenti. Per esempio, per stampare la pagina in francese, tenere premuto il pulsante Pagina
rapporto, premere due volte il pulsante Riprendi e quindi rilasciare il pulsante Pagina rapporto.
Interpretazione della pagina di rapporto HP
La pagina di rapporto HP elenca le seguenti informazioni, spesso utili:
Informazioni generali
Le informazioni generali riguardano sia la rete Ethernet sia la rete senza fili:
Voce
Stato rete Lo stato della rete della stampante:
Guida per l'utente 39
Significato
Pronto: La stampante è pronta per stampare.
Offline: La stampante non è collegata ad alcuna rete.
Page 42
Capitolo 4
(continua)
Voce Significato
Tipo di collegamento attivo
Tipo di rete alla quale è collegata la stampante:
Cablata: La stampante è collegata ad una rete Ethernet.
Wireless: La stampante è collegata a una rete senza fili.
Disattivato: La stampante non è collegata ad alcuna rete.
URL L'indirizzo da utilizzare per aprire il server Web incorporato della
stampante.
Indirizzo
L'indirizzo MAC (Media Access Control) della stampante.
hardware (MAC)
Revisione firmware
Numero di revisione del software interno della stampante. Questo elemento potrebbe essere richiesto dal Servizio assistenza
clienti HP.
Nome host Il nome host della stampante sulla rete.
Indirizzo IP L'indirizzo IP attuale della stampante sulla rete.
Maschera di
La maschera di sottorete (subnet mask) della stampante.
sottorete
Gateway
L'indirizzo del gateway della stampante.
predefinito
Configurazione Modalità di attribuzione dell'indirizzo IP alla stampante:
Automatico: AutoIP o DHCP
Manuale: Indirizzo IP statico
Server DNS L'indirizzo IP del server del dominio della stampante. Non
specificato significa che non è stato impostato alcun indirizzo IP. Questa impostazione non riguarda la stampante.
mDNS Nome del servizio mDNS della stampante sulla rete.
Nome utilizzato da Apple Rendezvous per identificare la stampante nel sistema operativo Mac OSX v10.2.3 e versioni successive.
Password amministratore
Indica se il server Web incorporato della stampante è protetto da password.
Definita: Viene richiesta una password.
Non definita: Non viene richiesta alcuna password.
Configurazione collegamento
Configurazione di collegamento della rete:
802.11
10T-Full
10T-Half
100TX-Full
100TX-Half
40 HP Deskjet 6980 series
Page 43
Wireless 802.11
Le informazioni su Wireless 802.11 si applicano solo al collegamento senza fili della stampante:
Voce
Significato
Stato senza fili Lo stato della rete senza fili della stampante:
Connessa: La stampante è collegata alla rete senza fili.
Disconnessa: La stampante non è collegata alla rete senza fili.
Disattivato: La connessione senza fili tramite onde radio è
disattivata e la stampante è collegata a una rete Ethernet.
Modo di comunicazione
Modo di comunicazione in base alla quale è configurata la stampante.
Infrastruttura
Ad hoc
Nome rete
L'impostazione SSID in base alla quale è configurata la stampante.
(SSID)
Forza del segnale (1-5 al massimo)
La potenza del segnale radio 802.11 ricevuto dalla stampante:
da 1 a 5: 5 indica un segnale di ottima qualità; 1 indica un segnale di scarsa qualità.
Non applicabile: La stampante è impostata sul modo di comunicazione ad hoc oppure la rete senza fili è disattivata.
Canale Una delle numerose frequenze predefinite alle quali comunicano le
periferiche delle reti 802.11b per ridurre le interferenze. Il numero di canali disponibili varia a seconda del paese/area
geografica. Non applicabile significa che la rete senza fili è disattivata.
Tipo di autenticazione
L'impostazione di autenticazione della stampante:
Sistema aperto: non viene utilizzata alcuna autenticazione.
Chiave condivisa: per l'autenticazione la stampante utilizza
una chiave WEP.
WPA-PSK: autenticazione che utilizza una chiave precondivisa PSK. Fa parte di WPA per piccole reti.
Ness.: non viene utilizzata alcuna autenticazione.
Cifratura L'impostazione di cifratura della stampante:
64-bit WEP: la stampante è configurata con una chiave WEP di cinque caratteri o dieci cifre.
128-bit WEP: la stampante è configurata con una chiave WEP di tredici caratteri o ventisei cifre.
AES: metodo di cifratura utilizzabile con WPA.
TKIP: metodo di cifratura utilizzabile con WPA.
Ness.: non viene utilizzata alcuna cifratura.
Guida per l'utente 41
Page 44
Capitolo 4
(continua)
Voce Significato
Indirizzo HW accesso
L'indirizzo MAC del punto di accesso senza fili (WAP) per la rete della stampante. Questa impostazione si applica solo alle reti di
infrastruttura. Non applicabile significa che la stampante è
impostata sulla modalità di comunicazione ad hoc.
Altri componenti
La sezione Altri componenti contiene informazioni relative alle reti Ethernet e senza fili e ai collegamenti PictBridge.
Voce
Totale pacchetti trasmessi
Totale pacchetti ricevuti
Stato PictBridge
Ultimo errore PictBridge
Significato
il numero di pacchetti di dati di rete inviati senza errore. Questo elemento potrebbe essere richiesto dal Servizio assistenza
clienti HP.
Numero di pacchetti di dati di rete ricevuti senza errore. Questo elemento potrebbe essere richiesto dal Servizio assistenza
clienti HP.
Connessa: la stampante è collegata alla fotocamera digitale.
Errore: il collegamento PictBridge non funziona correttamente.
Ultimo errore riconosciuto, riscontrato con il collegamento PictBridge a partire dall'ultima accensione della stampante.

Server Web incorporato (EWS)

Il server Web incorporato (EWS) consente di gestire in modo semplice la stampante collegata in rete.
Utilizzare l'EWS della stampante per eseguire le seguenti operazioni:
Verificare lo stato della stampante.
Modificare la configurazione di rete della
stampante.
Controllare i livelli di inchiostro stimati delle cartucce di stampa.
Visualizzare le statistiche relative alla rete.
Configurare le impostazioni di sicurezza
senza fili della stampante.
Configurare le Impostazioni Bluetooth.
Visitare il sito Web HP per informazioni di
supporto e per l'acquisto di materiali di consumo.
42 HP Deskjet 6980 series
Page 45
Avvertimento È consigliabile che la stampante e tutti i computer che la
utilizzano si trovino sulla stessa sottorete (subnet). In base al tipo di router utilizzato, l'installazione di stampanti da una sottorete a un'altra può risultare problematica.
Prima di utilizzare la pagina Web interna della stampante, assicurarsi che la stampante e il computer siano accesi e collegati alla rete.
Apertura del server Web incorporato
Per aprire la pagina Web interna della stampante, attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
1. Avviare il browser Internet. Utilizzare Internet Explorer 5.0 o versione successiva oppure Netscape 4.75 o versione successiva.
2. Nella casella dell'indirizzo del browser inserire l'indirizzo IP della stampante o il
nome host.
Nota Se la stampante si trova su una sottorete diversa da quella del
computer utilizzato, inserire l'indirizzo IP della stampante (per esempio: http://192.168.1.1) nella casella dell'indirizzo del browser, per aprire il server Web incorporato. Inoltre, se il computer utilizza un server proxy per accedere ad Internet, potrebbe essere necessario configurare il browser per evitare l'utilizzo del server proxy e quindi accedere all'EWS.
Se non si conosce l'indirizzo IP della stampante o il nome host, stampare una pagina di
rapporto HP.
Avvertimento Fare attenzione quando si cambiano le impostazioni di rete
senza fili del server di stampa, in quanto si potrebbe perdere la connessione. In tal caso, potrebbe essere necessario utilizzare le nuove impostazioni per ricollegarsi. Se la stampante perde la connessione di rete, potrebbe essere necessario ripristinare i valori predefiniti e reinstallare il software.

Configurazione delle impostazioni Bluetooth su una stampante di rete

Nella seguente tabella vengono descritte le impostazioni Bluetooth che è possibile configurare nella scheda Colleg rete del server Web incorporato (EWS) della stampante se è collegata alla rete in modalità senza fili o con un cavo Ethernet:
Nota Se la stampante non è collegata a una rete, collegare un cavo USB dal
computer alla porta USB della stampante e aprire la Casella degli strumenti della stampante per configurare le impostazioni Bluetooth.
Parametro
Indirizzo periferica L'indirizzo hardware della periferica Bluetooth.
Nome periferica Il nome assegnato alla stampante, che ne consente
Guida per l'utente 43
Descrizione
Nota Non è possibile modificare questo indirizzo.
l'identificazione su una periferica Bluetooth.
Page 46
Capitolo 4
(continua)
Parametro Descrizione
Passkey Un valore di quattro cifre da specificare per stampare
tramite Bluetooth. La passkey predefinita è 0000.
Visibilità Mostra se la stampante è visibile ad altre periferiche
Bluetooth disponibili.
Visibile a tutti: è possibile stampare da tutte le periferiche Bluetooth che si trovano in prossimità della stampante.
Non visibile: è possibile stampare soltanto dalle periferiche Bluetooth che hanno in memoria l'indirizzo periferica della stampante.
Sicurezza Il livello di sicurezza impostato per la stampante collegata
tramite Bluetooth.
Alto: la stampante richiede una passkey alla periferica Bluetooth prima di consentire l'invio di un processo di stampa.
Basso: la stampante non richiede l'inserimento di alcuna chiave. Qualsiasi periferica Bluetooth disponibile può stampare su di essa.
Selezione vassoio Nota Se non è installato l'accessorio del vassoio da 250
fogli per carta comune, l'opzione Selezione vassoio non
viene visualizzata.
Vassoio superiore: seleziona il vassoio superiore come alimentazione della carta.
Vassoio inferiore: seleziona il vassoio inferiore come alimentazione della carta.
Ripristina Bluetooth ripristina le impostazioni Bluetooth predefinite.
Sì, ripristina Bluetooth: ripristina le impostazioni Bluetooth predefinite.
No: le impostazioni rimangono invariate.

Ripristino delle impostazioni predefinite della stampante

Una volta che la stampante è configurata per una rete, le impostazioni di tale configurazione sono salvate nella memoria della stampante.
Il ripristino delle impostazioni predefinite della stampante eliminerà tutte le impostazioni relative alla rete dalla memoria della stampante. Questa soluzione deve essere utilizzata solo come ultima risorsa durante la risoluzione dei problemi della stampante.
Dopo aver ripristinato le impostazioni predefinite della stampante, può rendersi necessario reinstallare il software della stampante. Sarà inoltre necessario riconfigurare le impostazioni di sicurezza della rete.
Le impostazioni predefinite della stampante sono:
44 HP Deskjet 6980 series
Page 47
Opzione Impostazione predefinita
Modo di comunicazione
Nome rete (SSID) hpsetup
Cifratura Nessuna
Trasmettitore radio senza fili
Password amministratore EWS
Per reimpostare i valori predefiniti della stampante, effettuare queste operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Premere e tenere premuto il pulsante Pagina rapporto.
3. Mentre si tiene premuto il pulsante Pagina rapporto, premere tre volte il pulsante di annullamento.
4. Rilasciare il pulsante Pagina rapporto.
Ad hoc
Spento
[vuoto]

Glossario dei collegamenti di rete

numeri 10/100 Base-T: termine tecnico per Ethernet. 10/100 indica la velocità di trasmissione
della rete Ethernet. 10 indica 10 megabit al secondo (Mb/s) per Ethernet normale e 100 indica 100 Mb/s per Fast Ethernet.
802.11a: tipo di collegamento di rete senza fili caratterizzato da una velocità di
trasmissione fino a 54 Mb/s in banda di frequenza da 5 GHz.
802.11b: tipo di collegamento di rete senza fili caratterizzato da una velocità di
trasmissione fino a 11 Mb/s (con fallback automatico a 5,5, 2 e 1 Mb/s) in banda di frequenza da 2,4 GHz.
802.11g: tipo di collegamento di rete senza fili caratterizzato da una velocità di
trasmissione fino a 54 Mb/s in banda di frequenza da 2,4 GHz.
Guida per l'utente 45
Page 48
Capitolo 4
46 HP Deskjet 6980 series
Page 49

Collegamento a una rete Ethernet cablata

Per informazioni sull'installazione, selezionare una delle seguenti opzioni:
Informazioni di base su Ethernet
Elementi necessari per una rete cablata
Installazione della stampante su una rete Ethernet
Per una descrizione delle funzionalità Ethernet della stampante, selezionare una delle seguenti opzioni:
Spie Ethernet
Pulsante Pagina rapporto
Spia del collegamento in rete
Pagina di rapporto
Server Web incorporato (EWS)
Altre informazioni:
Ripristino delle impostazioni predefinite della stampante
Risoluzione dei problemi
Glossario

Informazioni di base su Ethernet

La funzionalità Ethernet incorporata nella stampante permette di collegare la stampante direttamente a una rete Ethernet 10/100 Base-T senza l'intervento di un server di stampa esterno.
Per installare la stampante in una rete Ethernet, attenersi alle istruzioni di installazione
della rete Ethernet.
Hardware
Hub, switch e router
In una rete Ethernet le periferiche, quali computer e stampanti, sono collegate a un hub,
switch o router di rete.
Hub, switch e router possono sembrare simili ma in realtà si differenziano in modo sostanziale:
Gli hub sono passivi. Altre periferiche si inseriscono nell'hub per comunicare tra loro. Un hub non gestisce la rete.
Uno switch consente alle periferiche di una rete di comunicare direttamente l'una con l'altra in modo efficiente e senza problemi. Lo switch controlla e instrada il traffico di rete per assegnare ad ogni trasmissione la maggiore ampiezza di banda possibile. Il monitoraggio del traffico consente di ridurre le collisioni e ottimizzare la velocità di trasmissione.
I router collegano reti diverse, ad esempio una rete domestica a Internet. I router sono attivi e dispongono di strumenti per l'amministrazione della rete, quali firewall e DHCP. A differenza di un hub o di uno switch, un router è in grado di fungere anche da gateway.
Cavi
Per collegare la stampante a una rete Ethernet, utilizzare un cavo Ethernet CAT-5. I cavi Ethernet sono dotati di connettore RJ-45.
Guida per l'utente 47
Page 50
Capitolo 4
1 Presa RJ-45
Comunicazione di rete
TCP/IP
Le periferiche di una rete possono comunicare tra loro utilizzando un "linguaggio" chiamato protocollo. La stampante è progettata per funzionare su reti che utilizzano un protocollo molto diffuso denominato TCP/IP.
Indirizzo IP
Ogni periferica di una rete si identifica con un indirizzo IP univoco. La maggior parte delle reti utilizza uno strumento software, quale DHCP o AutoIP, per assegnare automaticamente gli indirizzi IP.
Connessioni Internet
Le reti potrebbero non essere collegate a Internet. Se si inserisce la stampante in una rete collegata a Internet, si consiglia di utilizzare
un gateway in modo che l'indirizzo IP della stampante venga assegnato dinamicamente tramite DHCP.
Un gateway può essere un router o un computer Windows che esegue Condivisione
connessione Internet (ICS). Per ulteriori informazioni su ICS, consultare la
documentazione fornita con il computer Windows.
Esempi di reti Ethernet
Per vedere alcuni esempi di reti Ethernet, consultate la pagina relativa agli esempi di reti
Ethernet.
Stampa
I computer della rete possono inviare direttamente alla stampante i processi di stampa, che vengono stampati nell'ordine ricevuto.
La stampante può accettare processi di stampa inviati contemporaneamente da quattro utenti.
Ad esempio, se cinque utenti inviano contemporaneamente un processo di stampa alla stampante, la stampante ne accetta quattro e rifiuta il quinto. L'utente che invia il quinto processo di stampa deve attendere alcuni minuti prima di inviare di nuovo il processo di stampa.
48 HP Deskjet 6980 series
Page 51

Elementi necessari per una rete cablata

Per collegare la stampante in rete cablata, è necessario disporre di quanto segue:
Una rete Ethernet funzionante che includa un router Ethernet, uno switch o un punto di accesso senza fili con porte Ethernet
Cavo Ethernet CAT-5 Sebbene i cavi Ethernet standard siano molto simili ai cavi telefonici standard, essi
non sono intercambiabili. Il numero di fili e il connettore sono diversi. Il connettore del cavo Ethernet (noto anche come connettore RJ-45) è più largo e spesso e presenta sempre otto contatti sull'estremità. Un connettore per il telefono presenta sempre da due a sei contatti.
Un computer da tavolo o portatile con collegamento cablato o senza fili ad un router o ad un punto di accesso.
Accesso Internet a banda larga (consigliato) DSL o cablato.

Esempi di reti Ethernet

Qui di seguito sono illustrate alcune configurazioni di rete Ethernet più diffuse:
Collegamento ad Internet condiviso con un router che opera come gateway
In questo esempio un router gestisce i collegamenti di rete e funge da gateway tra la rete e Internet.
Collegamento ad Internet condiviso con un PC che opera come gateway
In questo esempio le periferiche di rete sono collegate a un hub. Un computer della rete funge da gateway tra la rete e Internet. Il computer gateway utilizza Condivisione
connessione Internet (ICS) di Windows per la gestione dei collegamenti di rete e per
fornire l'accesso alle altre periferiche.
Guida per l'utente 49
Page 52
Capitolo 4
Collegamento Internet tramite DSL o cavo senza gateway
Questo esempio è molto simile al primo. Tuttavia in questo esempio le periferiche di rete sono collegate a un hub invece che a un router. L'hub è collegato direttamente a Internet.
Avvertimento HP sconsiglia questa configurazione. Se possibile, utilizzare un
gateway per gestire l'accesso Internet della rete per limitare l'esposizione a virus e proteggere la rete da accessi indesiderati.
Rete Ethernet senza collegamento Internet
In questo esempio le periferiche di rete sono collegate a un hub. Le periferiche utilizzano
AutoIP per ottenere indirizzi IP.

Installazione della stampante su una rete Ethernet

La procedura di installazione della stampante in una rete Ethernet si svolge in due fasi distinte.
Innanzitutto è necessario collegare la stampante alla rete. Successivamente occorre installare il software della stampante su ogni computer che utilizzerà la stampante.
Collegamento della stampante a una rete Ethernet
Installazione del software della stampante

Collegamento della stampante a una rete Ethernet

Per collegare la stampante a una rete Ethernet, effettuare le seguenti operazioni:
1. Se necessario, installare l'hardware della stampante. Per informazioni sulla configurazione dell'hardware della stampante, fare riferimento
alla Guida di installazione fornita con la stampante.
2. Verificare che la stampante sia accesa.
3. Collegare il cavo Ethernet a una porta disponibile sull'hub o sul router di rete.
50 HP Deskjet 6980 series
Page 53
Nota Non collegare il cavo Ethernet a una porta con la dicitura WAN, Uplink
o Internet.
4. Collegare il cavo Ethernet alla porta Ethernet sul retro della stampante.
Nota Il trasmettitore radio senza fili della stampante è disattivato quando si
collega un cavo Ethernet alla stampante.
5. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Stato della spia di
Operazione
collegamento
Accesa Andare al passaggio 6.
Spenta Ripetere i punti da 2 a 4. Se le spie sono ancora spente,
verificare le seguenti condizioni: – La stampante è accesa.
Verificare che l'hub o il router di rete siano accesi. – Tutti i cavi sono inseriti saldamente. – Si sta utilizzando un cavo Ethernet.
6. Stampare una pagina di rapporto HP.
7. Installare il software della stampante su ogni computer che utilizzerà la stampante.
Avvertimento È consigliabile che la stampante e tutti i computer che la
utilizzano si trovino sulla stessa sottorete. In base al tipo di router utilizzato, l'installazione di stampanti da una sottorete a un'altra può risultare problematica.
Guida per l'utente 51
Page 54
Capitolo 4

Installazione del software della stampante

Prima di installare il software della stampante sul computer di rete, verificare le seguenti condizioni:
La stampante è installata e accesa.
L'hub, lo switch o il router di rete è acceso e funziona correttamente.
Tutti i computer della rete sono accesi e collegati alla rete.
La stampante è installata sulla rete.
Installazioni precedenti
Se il software della stampante è stato già installato sul computer, utilizzare il CD del software per installare la versione Ethernet del driver della stampante sul computer. Attenersi alla seguente procedura. La procedura guidata di installazione del software della stampante permette di eseguire l'installazione.
Avvertimento È consigliabile che la stampante e tutti i computer che la
utilizzano si trovino sulla stessa sottorete. In base al tipo di router utilizzato, l'installazione di stampanti da una sottorete a un'altra può risultare problematica.
Installazione del software
Per installare il software della stampante sul computer, effettuare le seguenti operazioni:
1. Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione.
2. Inserire il CD del software per la stampante nell'unità CD-ROM del computer.
3. Seguire le istruzioni visualizzate. Nella schermata Tipo di connessione, selezionare Rete cablata.
4. Una volta completata l'installazione, attenersi alle istruzioni visualizzate per stampare una pagina di prova.

Spie Ethernet

Le spie Ethernet della stampante indicano lo stato del collegamento Ethernet della stampante.
Spia di collegamento
La spia di collegamento emette una luce fissa quando la stampante è collegata a una rete Ethernet e accesa.
Stato della spia di collegamento
Accesa È collegata a una rete Ethernet e accesa.
52 HP Deskjet 6980 series
Stato della stampante
Il sistema radio senza fili della stampante è disattivato quando si collega un cavo Ethernet alla stampante.
Page 55
(continua)
Stato della spia di collegamento
Spenta Non è collegata a una rete Ethernet oppure è spenta.
Spia dell'attività
La spia dell'attività lampeggia quando la stampante riceve o trasmette dati attraverso il collegamento Ethernet.
Stato della stampante
Stato della spia dell'attività
Lampeggiante Sta ricevendo o trasmettendo dati attraverso la connessione
Spenta Non sta ricevendo né trasmettendo dati attraverso la
Stato della stampante
Ethernet.
connessione Ethernet.

Stampa senza fili Bluetooth

Per stampare immagini dalla maggior parte delle periferiche Bluetooth sulla stampante senza un collegamento via cavo, utilizzare un adattatore per stampante senza fili HP Bluetooth opzionale. Inserire semplicemente l'adattatore Bluetooth (noto anche come dongle) nella porta USB anteriore della stampante e stampare da una periferica Bluetooth, quale ad esempio un PDA, un cellulare con fotocamera o un computer. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con l'adattatore.
Per configurare le impostazioni Bluetooth sulla stampante, utilizzare il server Web incorporato (EWS) o la Casella degli strumenti della stampante, a seconda che la stampante sia collegata o meno a una rete.
Guida per l'utente 53
Page 56
Capitolo 4
La procedura di base per stampare da qualsiasi periferica che utilizza la tecnologia senza fili Bluetooth è la stessa.
1. Accertarsi che la periferica cerchi le stampanti Bluetooth disponibili.
2. Selezionare la stampante una volta visualizzata sulla periferica.
3. Inviare.
Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione fornita con la periferica.

Collegamento dell'adattatore per stampante senza fili HP Bluetooth

1. Inserire l'adattatore per stampante senza fili HP Bluetooth nella porta USB anteriore della stampante.
1 Porta USB anteriore
2. Alcune periferiche Bluetooth, per stabilire il collegamento tra di esse, si scambiano i relativi indirizzi. Inoltre, alcune periferiche Bluetooth, una volta collegate alla stampante, ne visualizzano il nome.
Se la periferica Bluetooth richiede l'indirizzo della stampante
a. Stampare una pagina di rapporto HP.
L'indirizzo della periferica dell'adattatore per stampante Bluetooth è elencato nelle impostazioni Bluetooth.
b. Inserire l'indirizzo della periferica nella periferica Bluetooth seguendo le
istruzioni fornite con la periferica Bluetooth.
Se la periferica Bluetooth consente di visualizzare il nome della stampante
Per selezionare la stampante con cui stampare o per modificare il nome
visualizzato per la stampante, seguire le istruzioni fornite con la periferica Bluetooth.

Configurazione delle impostazioni Bluetooth

Il metodo di configurazione delle impostazioni Bluetooth della stampante dipende dal fatto che la stampante sia collegata o meno a una rete.
54 HP Deskjet 6980 series
Page 57
Se la stampante non è collegata ad alcuna rete
Nota Se la stampante non è collegata a una rete, sarà necessario un cavo USB
per configurare le impostazioni Bluetooth.
1. Collegare un cavo USB dal computer alla porta USB posteriore della stampante.
2. Aprire la Casella degli strumenti della stampante.
3. Fare clic sulla scheda Configura impostazioni Bluetooth.
4. Configurare le impostazioni desiderate, quindi fare clic su Applica.
Se la stampante è collegata a una rete in modalità senza fili o tramite Ethernet
1. Aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Bluetooth.
3. Configurare le impostazioni desiderate, quindi fare clic su Applica. Nella seguente tabella vengono descritte le impostazioni Bluetooth:
Opzione
Descrizione
Indirizzo periferica L'indirizzo MAC dell'adattatore per stampante senza fili
Bluetooth.
Nome periferica Il nome assegnato alla stampante visualizzato sulle periferiche
Bluetooth quando individuano la stampante. È possibile immettere un nuovo nome stampante.
Passkey Il numero di 4 cifre che è necessario immettere prima di poter
stampare tramite Bluetooth. La passkey predefinita è 0000.
Per modificare la passkey:
Casella degli strumenti: fare clic su Modifica passkey, quindi immettere un nuovo numero di 4 cifre.
EWS: immettere un nuovo numero di 4 cifre.
Ripristina Bluetooth Per ripristinare le impostazioni Bluetooth predefinite
Casella degli strumenti: fare clic su Ripristina accesso periferica.
EWS: fare clic su Sì, ripristina Bluetooth.
Visibilità Per selezionare la visibilità della stampante su altre
periferiche Bluetooth
Casella degli strumenti: fare clic sulla casella di controllo Rendi periferica visibile ad altre periferiche Bluetooth
per consentire a qualsiasi periferica Bluetooth a distanza ravvicinata di individuare e utilizzare la stampante. Se non è selezionata, possono individuare e utilizzare la stampante
Guida per l'utente 55
Page 58
Capitolo 4
(continua)
Opzione Descrizione
EWS: Selezionare una delle seguenti opzioni:
Livello di sicurezza Per impostare il livello di sicurezza
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Basso: la stampante non richiede l'inserimento di alcuna
Alto: la stampante richiede una passkey alla periferica

Stampa Bluetooth con HP iPAQ

Per stampare un file in modalità senza fili tramite Bluetooth dal pocket PC HP iPAQ, eseguire le seguenti operazioni:
soltanto le periferiche che hanno in memoria l'indirizzo periferica Bluetooth della stampante.
Visibile a tutti: qualsiasi periferica Bluetooth a
distanza ravvicinata della stampante può individuare e utilizzare la stampante.
Non visibile: possono individuare e utilizzare la
stampante soltanto le periferiche che hanno in memoria l'indirizzo periferica Bluetooth della stampante.
chiave. è possibile stampare con tutte le periferiche Bluetooth che si trovano in prossimità della stampante.
Bluetooth prima di consentire l'invio di un processo di stampa.
Passaggio 1: Installare Mobile Printing
Installare HP Mobile Printing da un computer da tavolo sul pocket PC tramite Microsoft ActiveSync.
1. Salvare il programma di installazione (hpmobileprinting.exe) da www.hp.com/go/
pocketpcprint_software a un computer da tavolo.
2. Collegare un pocket PC al computer da tavolo tramite l'alloggiamento ActiveSync. Per installare il software in modo corretto, il pocket PC deve trovarsi nell'alloggiamento ActiveSync. Per ulteriori informazioni sul collegamento a ActiveSync, consultare la Guida per l'utente del pocket PC.
3. Fare doppio clic su hpmobileprinting.exe sul computer da tavolo. Il programma di installazione copia i file necessari sul pocket PC.
Passaggio 2: Aggiungere la stampante all'elenco di stampanti
1. Inserire l'adattatore per stampante senza fili Bluetooth nella stampante e premere il pulsante Pagina rapporto sulla stampante per stampare una pagina di rapporto HP.
Nota Il nome Bluetooth predefinito della stampante è Deskjet 6800 series.
2. Nel programma HP Mobile Printing di iPAQ, toccare Casella strumenti, quindi toccare Config stampa.
56 HP Deskjet 6980 series
Page 59
3. Selezionare la scheda Stampanti, quindi toccare Aggiungi.
4. Nella schermata Aggiungi stampante, selezionareRete, quindi toccare Avanti.
5. Nella schermata Aggiungi stampante Bluetooth selezionare Cerca una stampante Bluetooth vicina per eseguire una ricerca delle periferiche Bluetooth locali disponibili.
6. Una volta completata la ricerca, selezionare la stampante tramite il nome Bluetooth, quindi toccare Avanti.
7. Selezionare un produttore e il modello.
8. Selezione le seguenti caselle di controllo in base alle proprie esigenze: – Consenti tipo file non elaborato: invia direttamente alla stampante un file non
elaborato, ad esempio un file .PDF.
Imposta come stampante predefinita: imposta la stampante corrente come
stampante predefinita.
9. Toccare Fine. Verrà visualizzata la schermata Configurazione.
10. Toccare OK nella schermata Configurazione. Viene visualizzata la schermata Stampanti con la stampante aggiunta.
Passaggio 3: Stampare un file
Nota Per conoscere i tipi di file supportati, vedere www.hp.com/go/
pocketpcprint.
1. Aprire HP Mobile Printing e toccare l'icona Vista file sulla barra dei comandi.
2. Eseguire una delle seguenti operazioni: – Per visualizzare i file sul pocket PC: toccare l'icona Periferica sulla barra dei
comandi.
Per visualizzare i file sulla rete: toccare l'icona Rete sulla barra dei comandi,
digitare il nome del percorso, quindi toccare OK. Potrebbe essere richiesto di immettere un nome utente e la password.
3. Selezionare il file da stampare.
4. Toccare Stampa.
5. Selezionare la stampante dall'elenco, quindi toccare Stampa.

Stampa Wi-Fi con HP iPAQ

Per stampare un file in modalità senza fili dal pocket PC HP iPAQ, eseguire le seguenti operazioni:
Passaggio 1: Installare Mobile Printing
Installare HP Mobile Printing da un computer da tavolo sul pocket PC tramite Microsoft ActiveSync.
1. Salvare il programma di installazione (hpmobileprinting.exe) da www.hp.com/go/
pocketpcprint_software a un computer da tavolo.
2. Collegare un pocket PC al computer da tavolo tramite l'alloggiamento ActiveSync. Per installare il software in modo corretto, il pocket PC deve trovarsi
Guida per l'utente 57
Page 60
Capitolo 4
nell'alloggiamento ActiveSync. Per ulteriori informazioni sul collegamento a ActiveSync, consultare la Guida per l'utente del pocket PC.
3. Fare doppio clic su hpmobileprinting.exe sul computer da tavolo. Il programma di installazione copia i file necessari sul pocket PC.
Passaggio 2: Configurare il pocket PC iPAQ
Prima che il pocket PC HP iPAQ possa comunicare con la stampante, configurare l'iPAQ per una rete Wi-Fi. Sarà necessario immettere le seguenti impostazioni:
Nome di rete
Tipo di rete
Impostazione di sicurezza Wi-Fi
Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione fornita con la scheda PC Wi­Fi.
Passaggio 3: Aggiungere la stampante all'elenco di stampanti
1. Per stampare una pagina di rapporto HP, premere l'apposito pulsante Pagina rapporto.
Nota La pagina di rapporto dovrebbe mostrare la stampante sulla stessa
rete del pocket PC. Se necessario, consultare la Guida di installazione per informazioni sulla modifica delle impostazioni di rete senza fili della stampante.
2. Nel programma HP Mobile Printing di iPAQ, toccare Casella strumenti, quindi toccare Config stampa.
3. Selezionare la scheda Stampanti, quindi toccare Aggiungi.
4. Nella schermata Aggiungi stampante, selezionareRete, quindi toccare Avanti.
5. Nella schermata Specifica stampante, selezionare il produttore e il modello della stampante.
6. Immettere l'indirizzo IP della stampante indicato nella pagina di rapporto HP.
7. Immettere un nome univoco della stampante per facilitarne l'identificazione.
8. Selezione le seguenti caselle di controllo in base alle proprie esigenze: – Consenti tipo file non elaborato: invia direttamente alla stampante un file non
elaborato, ad esempio un file .PDF.
Imposta come stampante predefinita: imposta la stampante corrente come
stampante predefinita.
9. Toccare Fine. Verrà visualizzata la schermata Configurazione.
10. Toccare OK nella schermata Configurazione. Viene visualizzata la schermata Stampanti con la stampante aggiunta.
58 HP Deskjet 6980 series
Page 61
Passaggio 4: Stampare un file
Nota Per conoscere i tipi di file supportati, vedere www.hp.com/go/
pocketpcprint.
1. Aprire HP Mobile Printing e toccare l'icona Vista file sulla barra dei comandi.
2. Eseguire una delle seguenti operazioni: – Per visualizzare i file sul pocket PC: toccare l'icona Periferica sulla barra dei
comandi.
Per visualizzare i file sulla rete: toccare l'icona Rete sulla barra dei comandi,
digitare il nome del percorso, quindi toccare OK. Potrebbe essere richiesto di immettere un nome utente e la password.
3. Selezionare il file da stampare.
4. Toccare Stampa.
5. Selezionare la stampante dall'elenco, quindi toccare Stampa.
Guida per l'utente 59
Page 62
5

Stampa di foto

Il software della stampante offre diverse funzioni per facilitare la stampa di foto digitali e migliorarne la qualità.
Vengono fornite istruzioni per:
Stampare una foto senza bordi.
Stampare una foto con bordi.
Per ritoccare le foto, utilizzare le tecnologie Real Life HP.
Utilizzare la cartuccia fotografica per ottenere foto con colori brillanti e senza
imperfezioni.
Per foto in bianco e nero di ottima qualità, utilizzare la cartuccia per stampe
fotografiche in grigio.
Ottenere la massima risoluzione di stampa grazie all'opzione Max dpi.
Migliorare i colori su stampa utilizzando le seguenti opzioni software:
Impostazioni colore avanzate Gestione del colore
Stampare una foto di formato Exif Print se si dispone del software per Exif Print.
Impedire arricciature della carta fotografica seguendo le istruzioni per la
manutenzione e la conservazione della carta fotografica.
Utilizzare la carta fotografica per uso quotidiano HP per risparmiare inchiostro e
denaro durante la stampa di foto.

Stampa di foto senza bordi

Utilizzare la stampa senza bordi per stampare fino ai bordi di alcuni tipi di carta su un'ampia gamma di formati, dal formato foto 3x5 in a quello personalizzato 210x594 mm (8,5x23,4 in).
Indicazioni utili
Per ottenere risultati di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica in combinazione con una cartuccia in tricromia.
Non stampare le foto senza bordi in modalità Backup dell'inchiostro. Tenere sempre due cartucce installate nella stampante.
Aprire il file in un'applicazione software quale HP Photosmart o Adobe Photoshop e assegnare il formato per le foto. Accertarsi che tale formato corrisponda al formato della carta su cui si desidera stampare la foto.
Se è stato installato il software HP Photosmart, è possibile utilizzarlo per montare foto digitali panoramiche prima di stamparle.
Per ottenere la massima resistenza allo scolorimento, utilizzare Carta fotografica HP massima qualità.
Verificare che la carta fotografica che si utilizza non sia ondulata. Per informazioni su come impedire alla carta fotografica di arricciarsi, vedere le istruzioni per la
conservazione della carta fotografica.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 25 fogli di carta fotografica.
60 HP Deskjet 6980 series
Page 63
Preparazione per la stampa
Per stampare una foto singola di piccole dimensioni, utilizzare l'alimentatore foto/buste. Per stampare più foto o foto di maggiori dimensioni, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Per le foto di piccole dimensioni, rimuovere il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, sollevare il vassoio di uscita. Rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
5. Inserire la carta fotografica nel vassoio di alimentazione, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
Se si utilizza carta fotografica con linguetta a strappo, verificare che la linguetta sia rivolta nella direzione opposta alla stampante.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
1 Foto di piccole dimensioni
2 Foto di grandi dimensioni
Nota Alcuni formati carta panoramici potrebbero fuoriuscire dal bordo del
vassoio di alimentazione.
7. Per le foto di piccole dimensioni, riposizionare il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, abbassare il vassoio di uscita.
Guida per l'utente 61
Page 64
Capitolo 5
Stampa
Nota Se il programma in uso dispone di una funzione di stampa fotografica,
seguire le istruzioni che accompagnano il programma. In caso contrario, attenersi alle istruzioni che seguono:
1. Aprire la foto in un'applicazione che permetta il ritocco, quale HP Photosmart o Adobe Photoshop.
2. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
3. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
4. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa foto senza bordi e selezionare le seguenti opzioni:
Qualità di stampa: Normale o Ottima.
Nota Per impostare la qualità di stampa Max dpi, andare alla
scheda Carta/Qualità e fare clic su Max dpi nell'elenco a discesa Qualità di stampa.
Tipo di carta: un tipo di carta fotografica appropriato – Formato carta: un formato carta per foto senza bordi appropriato – Orientamento: Verticale oppure Orizzontale.
5. Impostare le tecnologie Real Life HP nel modo più appropriato.
6. Fare clic su OK per stampare la foto. Se si esegue la stampa su carta fotografica con linguetta a strappo, rimuovere la linguetta per rendere il documento completamente senza bordi.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Stampa di foto con bordi

Per stampare foto con un bordo bianco, attenersi alle seguenti istruzioni.
Indicazioni utili
Per ottenere risultati di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica in combinazione con una cartuccia in tricromia.
Per ottenere la massima resistenza allo scolorimento, utilizzare Carta fotografica HP massima qualità.
Aprire il file in un'applicazione software quale HP Photosmart o Adobe Photoshop e assegnare il formato per le foto. Accertarsi che tale formato corrisponda al formato della carta su cui si desidera stampare la foto.
Se è stato installato il software HP Photosmart, è possibile utilizzarlo per montare foto digitali panoramiche prima di stamparle.
Verificare che la carta fotografica che si utilizza non sia ondulata. Per informazioni su come impedire alla carta fotografica di arricciarsi, vedere le istruzioni per la
conservazione della carta fotografica.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 25 fogli di carta fotografica.
62 HP Deskjet 6980 series
Page 65
Preparazione per la stampa
Per stampare una foto singola di piccole dimensioni, utilizzare l'alimentatore foto/buste. Per stampare più foto o foto di maggiori dimensioni, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Per le foto di piccole dimensioni, rimuovere il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, sollevare il vassoio di uscita. Rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
5. Inserire nel vassoio di alimentazione la carta fotografica con il lato da stampare rivolto verso il basso.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
1 Foto di piccole dimensioni
2 Foto di grandi dimensioni
Nota Alcuni formati carta panoramici potrebbero fuoriuscire dal bordo del
vassoio di alimentazione.
7. Per le foto di piccole dimensioni, riposizionare il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, abbassare il vassoio di uscita.
Guida per l'utente 63
Page 66
Capitolo 5
Stampa
Nota Se il programma in uso dispone di una funzione di stampa fotografica,
seguire le istruzioni che accompagnano il programma. In caso contrario, attenersi alle istruzioni che seguono:
1. Aprire la foto in un'applicazione che permetta il ritocco, quale HP Photosmart o Adobe Photoshop.
2. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
3. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
4. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa foto con bordo bianco e selezionare le seguenti opzioni:
Qualità di stampa: Normale o Ottima
Nota Per impostare la qualità di stampa Max dpi, andare alla
scheda Carta/Qualità e fare clic su Max dpi nell'elenco a discesa Qualità di stampa.
Tipo di carta: un tipo di carta fotografica appropriato – Formato carta: un formato di carta fotografica appropriato – Orientamento: Verticale oppure Orizzontale.
5. Impostare le tecnologie Real Life HP nel modo più appropriato.
6. Fare clic su OK per stampare la foto.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Tecnologie Real Life HP

Le tecnologie Real Life HP consentono di ottenere facilmente foto di qualità migliore. La rimozione automatica dell'effetto occhi rossi e l'illuminazione adattativa per il miglioramento dei dettagli in ombra sono solo alcune delle tecnologie incluse.
Apertura delle tecnologie Real Life HP
Per accedere alla finestra di dialogo Tecnologie Real Life HP, attenersi alla seguente procedura:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità, quindi sul pulsante Fotografia digitale Real
Life.
Uso delle tecnologie Real Life HP
Utilizzare la finestra di dialogo Tecnologie Real Life HP per impostare le seguenti opzioni:
1. Rimozione automatica effetto occhi rossi: fare clic su Attivata per rimuovere o ridurre automaticamente l'effetto occhi rossi nella fotografia.
2. Luminosità foto: consente di migliorare automaticamente i colori e il contrasto delle foto che appaiono sbiadite. Fare clic su Automatico per impostare la regolazione intelligente della luminosità delle foto, migliorando la messa a fuoco soltanto delle aree che necessitano di una modifica.
64 HP Deskjet 6980 series
Page 67
3. Illuminazione adattativa: consente di regolare l'esposizione nelle aree scure delle foto per evidenziare i dettagli. Fare clic su Automatico per impostare la regolazione automatica delle aree chiare e scure.
4. SmartFocus: consente di migliorare la qualità e la definizione delle immagini a bassa risoluzione come quelle scaricate da Internet. Fare clic su Attivato per impostare il miglioramento automatico della nitidezza dei dettagli dell'immagine.
5. Definizione dettagli: consente di regolare la nitidezza dell'immagine in base alle proprie preferenze. Fare clic su Automatico per impostare la selezione automatica del livello di definizione dettagli dell'immagine.
6. Finitura: consente di riprodurre un'immagine in modo uniforme. Fare clic su Automatico per impostare la selezione automatica del livello di finitura dell'immagine.
Nota Se è stato installato il software HP Photosmart, è possibile utilizzarlo per
eseguire il ritocco e migliorare ulteriormente le foto digitali.

Cartuccia fotografica

La cartuccia fotografica, utilizzata con quella in tricromia, consente di ottenere foto prive di imperfezioni. Consente inoltre di ottenere stampe di foto non sbiadite su carta fotografica HP massima qualità.
Se la cartuccia fotografica non viene fornita con la stampante, è possibile acquistarla separatamente.
Installazione della cartuccia fotografica
Per installare la cartuccia fotografica, rimuovere la cartuccia del nero dalla stampante e
installare la cartuccia fotografica nel lato destro del supporto delle cartucce.
Nota Per proteggere una cartuccia quando non è installata nella stampante,
attenersi alle istruzioni per la conservazione.
Uso della cartuccia fotografica
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa foto senza bordi o Stampa foto con bordo bianco.
4. Nell'elenco a discesa Qualità di stampa, fare clic su Normale o Ottima.
Guida per l'utente 65
Page 68
Capitolo 5
5. Selezionare il tipo di carta appropriato dall’elenco a discesa Tipo di carta.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Conservazione della cartuccia fotografica
Attenersi alle istruzioni per la conservazione della cartuccia fotografica.

Max dpi

L'impostazione di qualità di stampa Max dpi offre una stampa a 4800 x 1200 dpi (dot per inch) ottimizzati.
4800 x 1200 dpi ottimizzati è la risoluzione più alta supportata dalla stampante. Quando l'opzione 4800 x 1200 dpi ottimizzati è selezionata nel software della stampante, la cartuccia in tricromia esegue la stampa in modalità 4800 x 1200 dpi ottimizzati (fino a 4800 x 1200 dpi ottimizzati a colori e 1200 dpi in ingresso).
Se è installata anche una cartuccia fotografica, la qualità della stampa risulta ancora più elevata. Se la cartuccia fotografica non viene fornita con la stampante, è possibile acquistarla separatamente.
Nota Per impostare la qualità di stampa Max dpi, nella scheda Carta/
Qualità fare clic su Max dpi nell'elenco a discesa Qualità di stampa.
OK.
Nota L'uso dell'opzione Max dpi aumenta i tempi di stampa e richiede una
quantità maggiore di spazio su disco.
Per stampare in modalità 4800 x 1200 dpi ottimizzati:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
3. Selezionare Altri tipi dall'elenco a discesa Tipo e scegliere il tipo di carta fotografica appropriato.
4. Fare clic su Max dpi nell'elenco a discesa Qualità di stampa.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
OK.
Nota Utilizzare una carta fotografica HP alta qualità per la stampa in modalità
Max dpi per migliorare la corrispondenza dei colori e la definizione dei dettagli nelle foto.

Impostazioni colore avanzate

Utilizzare la finestra di dialogo Impostazioni colore avanzate per impostare i colori delle foto stampate.
Se si regolano queste impostazioni, i colori stampati saranno diversi da quelli visualizzati sullo schermo del computer.
Per specificare le impostazioni avanzate del colore, attenersi alla seguente procedura:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Colore, quindi sul pulsante Impostazioni colore avanzate. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni colore avanzate.
66 HP Deskjet 6980 series
Page 69
3. È possibile regolare le seguenti impostazioni: – Impostazioni colore avanzate: Regolare la Saturazione, la Luminosità e
la Tonalità colore per modificare la stampa di tutti i colori.
Impostazioni colore specifiche: regolare i dispositivi di scorrimento per
Ciano, Magenta, Giallo e Nero per specificare il livello di ciascun colore utilizzato nella stampa.
Nota Durante la regolazione delle impostazioni dei colori, le modifiche
vengono visualizzate nella casella Anteprima.
4. Una volta specificate le impostazioni dei colori, fare clic su OK.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
OK.

Gestione del colore

La gestione del colore consente di definire la gamma dei colori riproducibili in stampa. Il software della stampante convertirà i colori della foto dalle impostazioni correnti all'opzione di gestione del colore selezionata.
Per selezionare un'opzione di gestione del colore:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Colore.
3. Fare clic su una delle opzioni seguenti nell'elenco a discesa Gestione del colore: ColorSmart/sRGB: ColorSmart/sRGB è l'opzione appropriata per la maggior
parte dei processi di stampa. Viene utilizzata per la maggior parte dei documenti basati su Web e per le periferiche di acquisizione immagini.
AdobeRGB: quando si esegue la stampa da un'applicazione professionale
utilizzando Adobe RGB, è necessario disattivare la funzione di gestione del colore all'interno dell'applicazione e consentire al software della stampante di gestire lo spazio cromatico. Utilizzare l'impostazione AdobeRGB per le foto create con lo spazio cromatico AdobeRGB.
Determinato dall'applicazione: utilizzare questa opzione per impostare la
gestione del colore della foto da parte dell'applicazione di stampa.
ICM (Image Color Management): ICM è una tecnologia Microsoft che
garantisce che il colore di un'immagine a colori, di un oggetto grafico o di testo verrà stampato il più possibile simile all'originale e aiuta a mantenere l'uniformità e la precisione dei colori.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
OK.

Cartuccia per stampe fotografiche in grigio

La cartuccia per stampe fotografiche in grigio, utilizzata in combinazione con la cartuccia in tricromia, consente di stampare fotografie in bianco e nero di alta qualità.
Guida per l'utente 67
Page 70
Capitolo 5
Se la cartuccia per stampe fotografiche in grigio non viene fornita con la stampante, è possibile acquistarla separatamente.
Installazione della cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Per installare la cartuccia per stampe fotografiche in grigio, rimuovere la cartuccia del nero dalla stampante, quindi installare la cartuccia per stampe fotografiche in grigio nello scomparto a destra del supporto delle cartucce.
Per ulteriori informazioni, consultare la pagina relativa all'installazione delle cartucce.
Uso della cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Per utilizzare la cartuccia per stampe fotografiche in grigio, attenersi alla procedura per
stampare una foto in bianco e nero.
Conservazione della cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Per conservare la cartuccia in buono stato, attenersi alle indicazioni per la conservazione
delle cartucce.

Exif Print

Exif Print (Exchangeable Image File Format 2.2) è uno standard internazionale per immagini digitali che semplifica la fotografia digitale e ottimizza le foto stampate. Quando viene scattata una fotografia con una fotocamera digitale abilitata all'uso di tale formato, Exif Print cattura informazioni, quali il tempo di esposizione, il tipo di flash e la saturazione dei colori, e le memorizza nel file dell'immagine. Il software della stampante HP Deskjet utilizza poi queste informazioni per eseguire automaticamente miglioramenti specifici delle immagini, producendo fotografie di eccezionale qualità.
Per stampare le foto Exif Print ottimizzate, è necessario disporre dei seguenti elementi:
una fotocamera digitale che supporti il formato Exif Print;
un software fotografico abilitato all'uso del formato Exif Print.
Per stampare foto ottimizzate in formato Exif Print:
1. Aprire la foto in un'applicazione che permetta il ritocco, quale HP Photosmart o
2. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
3. Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4. Selezionare Altri tipi dall'elenco a discesa Tipo e scegliere il tipo di carta fotografica
5. Nell'elenco a discesa Qualità di stampa, fare clic su Normale, Ottima o Max dpi.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
L'immagine stampata sarà ottimizzata automaticamente.
Adobe Photoshop.
appropriato.
OK.

Conservazione e manutenzione della carta fotografica

Per mantenere la qualità della carta fotografica HP elevata, seguire le istruzioni riportate di seguito.
68 HP Deskjet 6980 series
Page 71
Conservazione
Conservare la carta fotografica non utilizzata in un involucro di plastica. Conservare la confezione della carta fotografica su una superficie piana in un luogo fresco.
Quando si è pronti a stampare, estrarre dalla busta di plastica solo la carta che si intende utilizzare immediatamente. Al termine della stampa, riporre nella busta di plastica eventuale carta fotografica inutilizzata.
Non lasciare eventuale carta inutilizzata nel vassoio della carta. La carta potrebbe arricciarsi, compromettendo la qualità delle fotografie.
Gestione
Tenere sempre la carta fotografica per i bordi. Impronte digitali sulla carta fotografica possono ridurre la qualità di stampa.
Se gli angoli della carta fotografica presentano un'arricciatura maggiore di 10 mm (0,4 in), posizionare la carta nell'apposita custodia e piegarla con cautela nella direzione opposta all'arricciatura in modo da appiattirla.
La carta fotografica non deve essere ondulata per essere utilizzata per la stampa.

Risparmio di denaro per la stampa di foto

Per risparmiare denaro e inchiostro nella stampa delle foto, utilizzare carta fotografica per uso quotidiano HP e impostare la qualità di stampa su Normale.
La carta fotografica per uso quotidiano HP è stata concepita per realizzare foto di qualità con poco inchiostro.
Nota Per foto di qualità superiore, utilizzare la carta fotografica HP massima
qualità e impostare la qualità di stampa su Ottima o Max dpi.

Altri progetti fotografici

Il software HP Photosmart coordina le funzioni delle periferiche di imaging HP: scanner, fotocamere, stampanti e periferiche all-in-one. In base alle periferiche installate e alle loro funzioni, è possibile organizzare, ritoccare e condividere le immagini digitali rapidamente e con facilità.
Immagini digitali organizzate, ritoccate e condivise in tanti modi originali
Se il software della stampante è stato installato nella modalità standard, contemporaneamente è stato installato anche il software HP Photosmart. Utilizzare il software HP Photosmart per:
Stampa di foto e immagini digitali
Trasferimento di immagini dalla fotocamera o dalla scheda di memoria
Visualizzazione di immagini in forma di proiezione
Modifica di immagini
Creazione di pagine d'album e pieghevoli fotografici
Condivisione di foto con amici e familiari

Condivisione di foto con amici e familiari

Se il software della stampante è stato installato nella modalità standard, contemporaneamente è stato installato anche il software HP Photosmart. Se è stato
Guida per l'utente 69
Page 72
Capitolo 5
installato HP Photosmart, consultare la relativa Guida per imparare a utilizzare il software per la scelta e la condivisione delle immagini via e-mail senza l'uso di pesanti allegati.
70 HP Deskjet 6980 series
Page 73
6

Stampa di foto da una fotocamera digitale

Istruzioni per stampare le foto direttamente dalla fotocamera digitale.
Uso di una fotocamera PictBridge
Uso di un telefono con fotocamera Bluetooth

Uso di una fotocamera PictBridge

Con una stampante compatibile PictBridge non è necessario un computer per stampare le foto digitali. È sufficiente collegare la fotocamera alla porta USB anteriore della stampante.
Nota Non collegare periferiche USB diverse dalle fotocamere compatibili
PictBridge e dalle chiavi Bluetooth alla porta USB anteriore.
1 Porta USB anteriore
Nota Quando due periferiche PictBridge comunicano, forniscono solo i servizi
che hanno in comune. Ad esempio, alcune fotocamere consentono di stampare tramite una connessione PictBridge foto in formato TIFF o JPEG, ma se la stampante non supporta le foto in formato TIFF tramite una connessione PictBridge, verranno stampate solo quelle in formato JPEG.
Quando si collega una fotocamera compatibile PictBridge alla porta USB anteriore, con le impostazioni predefinite della stampante verranno stampate foto senza bordi da 102x152 mm con orientamento verticale. Per informazioni dettagliate sulla stampa dalla fotocamera, consultare la documentazione della fotocamera.
Guida per l'utente 71
Page 74
Capitolo 6

Stampa con PictBridge

Per stampare le foto direttamente da una fotocamera digitale, è necessario quanto segue:
Fotocamera compatibile PictBridge
Cavo USB della fotocamera digitale
Per verificare se la fotocamera supporta PictBridge, consultare la documentazione fornita con la fotocamera.
Per stampare le foto da una fotocamera compatibile PictBridge:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Per le foto di piccole dimensioni, rimuovere il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, sollevare il vassoio di uscita. Rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire la carta fotografica nel vassoio di alimentazione, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Collegare la fotocamera alla porta USB anteriore della stampante usando il cavo USB fornito con la fotocamera.
7. Accendere la fotocamera, quindi impostare la modalità PictBridge. Per sapere come impostare la modalità PictBridge della fotocamera, consultare la
documentazione della fotocamera.
Nota Quando la fotocamera è collegata correttamente, la spia di
collegamento è accesa. Quando si stampa dalla fotocamera, la spia di collegamento verde lampeggia. Se la fotocamera non è compatibile PictBridge o non è in modalità PictBridge, la spia di errore lampeggia.
72 HP Deskjet 6980 series
Page 75
1 Spia di collegamento 2 Spia di errore
Una volta collegata la fotocamera alla stampante, è possibile stampare le foto. Accertarsi che il formato della carta caricata nella stampante corrisponda all'impostazione della fotocamera. Per informazioni dettagliate sulla stampa dalla fotocamera, consultare la documentazione della fotocamera.

Uso di un telefono con fotocamera Bluetooth

Se si possiede un telefono con fotocamera con tecnologia Bluetooth è possibile acquistare un adattatore per stampante senza fili HP Bluetooth opzionale e stampare dalla fotocamera utilizzando la connessione Bluetooth.
Stampa di foto da una fotocamera digitale Bluetooth
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Per le foto di piccole dimensioni, rimuovere il vassoio di uscita. Per le foto di grandi dimensioni, sollevare il vassoio di uscita. Rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire la carta fotografica nel vassoio di alimentazione, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Inserire l'adattatore per stampante senza fili HP Bluetooth nella porta USB anteriore della stampante.
Se si utilizza carta fotografica con linguetta a strappo, verificare che la linguetta sia rivolta nella direzione opposta alla stampante.
Guida per l'utente 73
Page 76
Capitolo 6
1 Porta USB anteriore
La spia sull'adattatore ne indica lo stato:
Visualizza
Lampeggia due volte
Descrizione
Il dispositivo è installato e alimentato.
ogni secondo
Lampeggia rapidamente
Una periferica di invio sta rilevando l'adattatore per stampante senza fili HP.
Accesa fissa L'adattatore per stampante senza fili HP sta ricevendo
i dati.
7. Inviare le foto alla stampante seguendo le istruzioni della documentazione della fotocamera.
74 HP Deskjet 6980 series
Page 77
7

Stampa di altri documenti

Messaggi di posta
elettronica
Brochure Biglietti d'auguri Cartoline Lucidi
Etichette Schede Opuscoli Poster
Striscioni continui Supporti per il
Suggerimenti per la stampa: ridurre al minimo i costi e gli sforzi ottimizzando la qualità delle stampe seguendo i suggerimenti per la stampa.
Software della stampante: Informazioni sul software della stampante.
Lettere Documenti Buste
Tatuaggi su CD
trasferimento a
caldo

E-mail

Indicazioni utili
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 150 fogli di carta comune.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella stampante finché non si blocca.
Guida per l'utente 75
Page 78
Capitolo 7
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa per uso quotidiano o Stampa rapida/economica, quindi specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Tipo di carta: Automatico o Carta comune Formato carta: un formato carta appropriato
4. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze: – Qualità di stampa Alimentazione carta
Stampa in scala di grigi
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Lettere

Indicazioni utili
Imparare ad aggiungere una filigrana alla lettera.
Per informazioni sulla stampa di buste, vedere buste.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 150 fogli di carta.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare la carta nel vassoio di alimentazione, quindi spingerla nella stampante finché non si blocca.
76 HP Deskjet 6980 series
Page 79
Nota Se si utilizza carta intestata, verificare che la carta sia rivolta verso il
basso e verso l'interno della stampante.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Abbassare il vassoio di uscita. Non aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita quando si stampa su carta
in formato Legale.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa presentazioni e specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Tipo di carta: Automatico o Carta comune Formato carta: un formato carta appropriato
4. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze: – Qualità di stampa
Alimentazione carta
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Documenti

Indicazioni utili
Per la bozza dei documenti utilizzare la stampa rapida/economica.
Risparmiare carta con la stampa in fronte/retro.
Imparare ad aggiungere una filigrana al documento.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 150 fogli di carta.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
Guida per l'utente 77
Page 80
Capitolo 7
4. Inserire carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella stampante finché non si blocca.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
1 Carta Lettera o A4
2 Carta Legale (si estende oltre il bordo del vassoio di alimentazione)

Buste

6. Abbassare il vassoio di uscita. Non aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita quando si stampa su carta in formato Legale.
Stampa
1. Aprire la finestra Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa per uso quotidiano o Stampa presentazioni, quindi specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Tipo di carta: Automatico o Carta comune Formato carta: un formato carta appropriato
4. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa: – Qualità di stampa
Alimentazione carta Stampa fronte/retro se si desidera stampare su entrambi i lati del foglio
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.
78 HP Deskjet 6980 series
Page 81
Indicazioni utili
Evitare di utilizzare le buste che presentano le seguenti caratteristiche: – Fermagli o finestre
Bordi spessi, irregolari o arricciati – Rivestimenti lucidi o in rilievo
Sgualciture, strappi o altri danni
Prima di inserire le buste nel vassoio di alimentazione, allinearne i bordi.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 20 buste.
Preparazione per la stampa
Utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare buste singole. Per stampare più buste, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare le buste nel vassoio di alimentazione fino a toccare l'estremità destra. Il lato da stampare deve essere rivolto verso il basso e l'aletta verso sinistra.
5. Spingere le buste nella stampante finché non si bloccano.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le buste.
7. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità, quindi selezionare le seguenti impostazioni di stampa:
Formato: un formato busta appropriato – Tipo: Automatico o Carta comune
3. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Brochure

Guida per l'utente 79
Page 82
Capitolo 7
Indicazioni utili
Non stampare i documenti senza bordi in modalità Backup dell'inchiostro. Tenere sempre due cartucce installate nella stampante.
Aprire il file in un'applicazione software e assegnare il formato per le brochure. Accertarsi che tale formato corrisponda al formato della carta su cui si desidera stampare la brochure.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 25 fogli di carta per brochure.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare la carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella stampante finché non si blocca.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa di brochure senza bordi
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Formato: un formato carta appropriato – Tipo: Fare clic su Altri tipi e selezionare una carta per brochure appropriata o
un altro tipo di carta. Non selezionare Automatico.
Nota Non tutti i formati e i tipi di carta sono disponibili per la stampa senza
bordi.
3. Selezionare la casella di controllo Stampa senza bordi.
4. Impostare la qualità di stampa su Ottima.
5. Fare clic sulla scheda Finitura, impostare l'orientamento, quindi selezionare Stampa fronte/retro per stampare su entrambi i lati della carta. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa fronte/retro.
6. Fare clic su OK per avviare la stampa.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.
80 HP Deskjet 6980 series
Page 83
Stampa di brochure con bordi
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa presentazioni e specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Tipo di carta: un tipo di carta per brochure appropriato.
Non selezionare Automatico.
Formato carta: un formato carta appropriato
4. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze: – Qualità di stampa Stampa in scala di grigi
Stampa fronte/retro:
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Biglietti d'auguri

Indicazioni utili
Aprire i biglietti già piegati, quindi inserirli nel vassoio di alimentazione.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 30 supporti.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Aprire a ventaglio i biglietti d'auguri per separarli, quindi allinearne i bordi.
5. Inserire nel vassoio di alimentazione i biglietti d'auguri con il lato da stampare rivolto verso il basso.
6. Spingere i biglietti d'auguri nella stampante finché non si bloccano.
7. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
8. Abbassare il vassoio di uscita.
Guida per l'utente 81
Page 84
Capitolo 7
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni di
3. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Cartoline

Nota Se il programma in uso dispone di una funzione di stampa di biglietti
d'auguri, seguire le istruzioni che accompagnano il programma. In caso contrario, attenersi alle istruzioni che seguono.
stampa. – Formato: un formato di supporto appropriato – Alimentazione: vassoio superiore Tipo: Fare clic su Altri tipi e selezionare il tipo di supporto appropriato.
Qualità di stampa: Normale
OK.
Se alla stampante è collegato l'accessorio opzionale di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni, attenersi alla procedura per la stampa di cartoline
con l'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni.
Indicazioni utili
Utilizzare solo cartoline conformi alle specifiche dei formati carta della stampante. Per le specifiche, consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 60 supporti.
Preparazione per la stampa
Utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare buste singole. Per stampare più cartoline, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare i supporti nel vassoio di alimentazione fino a toccare l'estremità destra. Il lato da stampare deve essere rivolto verso il basso con il bordo corto rivolto verso
la stampante.
5. Spingere le cartoline nella stampante finché non si bloccano.
6. Far scorrere la guida della carta in modo che aderisca perfettamente al bordo dei supporti.
82 HP Deskjet 6980 series
Page 85

Lucidi

7. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Formato: un formato di supporto appropriato – Tipo: Automatico o fare clic su Altri tipi, quindi selezionare un tipo di supporto
appropriato – Alimentazione: vassoio superiore Qualità di stampa: Normale o Ottima
3. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.
Indicazioni utili
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 30 lucidi.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare i lucidi nel vassoio di alimentazione. Il lato da stampare deve essere rivolto verso il basso con il bordo adesivo rivolto
verso l'alto e verso la stampante.
Guida per l'utente 83
Page 86
Capitolo 7
5. Spingere con cautela i lucidi nella stampante finché non si bloccano, facendo attenzione che le strisce adesive non aderiscano tra loro.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le schede.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa presentazioni e specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Tipo di carta: Automatico o fare clic su Altri tipi, quindi selezionare una
pellicola per lucidi appropriata.
Formato carta: un formato carta appropriato – Alimentazione carta: vassoio superiore
4. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze: – Qualità di stampa
Stampa in scala di grigi
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Etichette

Indicazioni utili
Utilizzare soltanto etichette in carta, plastica o trasparenti specifiche per le stampanti
Utilizzare soltanto fogli di etichette completi.
Evitare di utilizzare etichette appiccicose, piegate, arricciate o che si staccano dal
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 30 fogli di etichette (utilizzare
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la
4. Aprire a ventaglio i fogli di etichette per separarli, quindi allinearne i bordi.
5. Posizionare i fogli di etichette nel vassoio di alimentazione con il lato stampabile
6. Spingere i fogli nella stampante finché non si bloccano.
7. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le schede.
a getto d'inchiostro.
foglio di protezione.
solo fogli di etichette di formato Lettera o A4).
alimentazione.
guida della lunghezza della carta.
rivolto verso il basso.
84 HP Deskjet 6980 series
Page 87
8. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
Nota Se il programma in uso dispone di una funzione di stampa di etichette,
seguire le istruzioni che accompagnano il programma. In caso contrario, attenersi alle istruzioni che seguono.
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa per uso quotidiano e specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Tipo di carta: Automatico o Carta comune Formato carta: un formato carta appropriato
Alimentazione carta: vassoio superiore
4. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze: – Qualità di stampa
Stampa in scala di grigi
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Schede e altri supporti di piccole dimensioni

Se alla stampante è collegato l'accessorio opzionale di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni, attenersi alla procedura per la stampa di supporti
di piccole dimensioni con l'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni.
Indicazioni utili
Utilizzare solo schede e supporti di piccole dimensioni conformi alle specifiche dei formati carta della stampante. Per le specifiche, consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 60 supporti.
Guida per l'utente 85
Page 88
Capitolo 7
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare i supporti nel vassoio di alimentazione fino a toccare l'estremità destra. Il lato da stampare deve essere rivolto verso il basso con il bordo corto rivolto verso
la stampante.
5. Spingere le schede nella stampante finché non si bloccano.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le schede.
7. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni di
3. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Opuscoli

Con questo tipo di stampa, le pagine vengono disposte e ridimensionate automaticamente in modo da risultare nell'ordine corretto quando il documento viene ripiegato in forma di opuscolo.
stampa: – Formato: un formato di supporto appropriato
Tipo: Fare clic su Altri tipi e selezionare il tipo di supporto appropriato. – Alimentazione: vassoio superiore
OK.
Se alla stampante è collegato un accessorio di stampa in fronte/retro, seguire la procedura per stampare
automaticamente un opuscolo.
86 HP Deskjet 6980 series
Page 89
Se ad esempio si stampa un opuscolo di quattro pagine fronte/retro, le pagine vengono riordinate e stampate nel seguente modo:
Indicazioni utili
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 150 fogli di carta.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella stampante finché non si blocca.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa di un opuscolo.
4. Nell'elenco a discesa Stampa fronte/retro, fare clic su una delle seguenti opzioni di rilegatura:
Opuscolo rilegato a sinistra Opuscolo rilegato a destra
Guida per l'utente 87
Page 90
Capitolo 7

Poster

5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
6. Quando richiesto, ricaricare le pagine stampate nel vassoio di alimentazione come illustrato nella figura che segue.
7. Fare clic su Continua per completare la stampa dell'opuscolo.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.
Indicazioni utili
Una volta stampate le sezioni di un poster, unire con nastro adesivo i vari fogli dopo averne ritagliato i bordi.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 150 fogli di carta.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella stampante finché non si blocca.
88 HP Deskjet 6980 series
Page 91
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
6. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Formato: un formato carta appropriato – Alimentazione: vassoio superiore
Tipo: Automatico o Carta comune
3. Fare clic sulla scheda Finitura, quindi specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Pagine per foglio e poster: Poster 2x2, Poster 3x3, Poster 4x4, o Poster 5x5 Orientamento: Verticale oppure Orizzontale.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Supporti per il trasferimento a caldo

Indicazioni utili
Quando si stampa un'immagine speculare, il testo e le immagini vengono invertiti orizzontalmente rispetto a come appaiono sullo schermo del computer.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 20 supporti per il trasferimento a caldo.
Guida per l'utente 89
Page 92
Capitolo 7
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare i supporti per il trasferimento a caldo nel vassoio di alimentazione, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
5. Spingere la carta nella stampante finché non si blocca.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la carta.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
Nota Se il programma in uso dispone di una funzione di stampa su supporti per
il trasferimento a caldo, seguire le istruzioni fornite con lo stesso. In caso contrario, attenersi alle istruzioni che seguono.
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Formato: un formato carta appropriato – Tipo: Fare clic su Altri tipi, quindi selezionare Supporto di stampa HP per il
trasferimento a caldo.
Alimentazione: vassoio superiore Qualità di stampa: Normale o Ottima
3. Fare clic sulla scheda Finitura.
4. Selezionare la casella di controllo Immagine speculare.
Nota Alcuni programmi per il trasferimento a caldo non richiedono la
stampa di un'immagine speculare.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Striscioni continui

90 HP Deskjet 6980 series
Page 93
Indicazioni utili
Prima di caricare nel vassoio di alimentazione la carta per striscioni continui, rimuovere gli eventuali bordi perforati.
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 20 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire la carta per striscioni continui nel vassoio di alimentazione, in modo tale che il bordo non attaccato si trovi sopra la risma di carta e rivolto verso la stampante.
1 Bordo non attaccato
5. Far scorrere la guida della larghezza della carta in modo che sia a stretto contatto con la carta.
Nota Quando si stampa uno striscione continuo, non inserire il vassoio di
uscita nella stampante.
Guida per l'utente 91
Page 94
Capitolo 7
Stampa Per ulteriori informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della
stampante, utilizzare la Guida rapida.
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità, quindi specificare le seguenti impostazioni di stampa:
Formato: Lettera o A4 Alimentazione: vassoio superiore
Tipo: Carta HP per striscione continuo
3. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
OK.

Tatuaggi su CD/DVD

Indicazioni utili
Per i suggerimenti di stampa più aggiornati, vedere le istruzioni fornite con i supporti.
Per evitare danni alla stampante, non inserire un foglio di tatuaggi nella stampante
più di una volta.
Il distacco di una parte del tatuaggio dal lato di protezione del foglio prima della stampa potrebbe danneggiare la stampante. Accertarsi che il tatuaggio copra l'intero foglio di supporto senza spazi esposti.
Non utilizzare tatuaggi che si stiano distaccando dal foglio di supporto o che risultino piegati, arricciati o comunque danneggiati.
Se i fogli con i tatuaggi non si inseriscono facilmente attraverso la stampante, provare una delle seguenti soluzioni:
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione. – Smazzare la risma dei tatuaggi.
Inserire i tatuaggi un foglio per volta.
Preparazione per la stampa
Caricamento della carta
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire un foglio, spingerlo completamente all'interno della stampante fino al suo arresto.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le schede.
6. Reinserire il vassoio di uscita.
Per semplificare il download di modelli campione e di fogli di prova, impostare Adobe Acrobat Reader 5.0 o versione successiva quale lettore di file PDF predefinito seguendo queste istruzioni:
92 HP Deskjet 6980 series
Page 95
Impostare Acrobat quale lettore di file PDF predefinito
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi file PDF sul computer.
2. Fare clic su Apri con dal menu principale.
3. Fare clic su Programma....
4. Selezionare Acrobat Reader o Adobe Reader 5.0 o versione successiva.
5. Selezionare la casella di controllo Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file.
Per dei modelli di facile utilizzo per la creazione di tatuaggi personalizzati, visitare il sito
www.hp.com.
Stampa
Nota Prima di stampare un tatuaggio, stampare una pagina di prova per
verificare il layout grafico. Potrebbe essere necessario correggere leggermente il disegno.
1. Selezionare Stampa dal programma software.
2. Selezionare la stampante dalla finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare Proprietà.
4. Selezionare Lettera (8,5x11 in) quale formato carta.
5. Selezionare HP massima qualità quale tipo di carta.
6. Selezionare Ottima per la qualità dell'immagine.
7. Effettuare le selezioni seguenti: – Ridimensionamento pagina: Nessuna
Ruota automaticamente e centra: disattivata
8. Fare clic su OK.
Guida per l'utente 93
Page 96
8

Suggerimenti per la stampa

Per risparmiare tempo
Utilizzare la scheda Collegamenti per la stampa.
Creare delle impostazioni rapide di operazioni di stampa per i documenti stampati
di frequente.
Utilizzare l'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune per ricaricare la stampante con frequenza minore.
Impostare l'ordine di stampa delle pagine.
Per risparmiare denaro
Utilizzare la Stampa rapida/economica.
Stampare più pagine su un unico foglio.
Stampare un documento in fronte/retro automaticamente o manualmente.
Per risparmiare denaro e inchiostro quando si stampano le foto, utilizzare Carta
fotografica per uso quotidiano HP.
Per ottimizzare la qualità delle stampe
Visualizzare in anteprima il documento prima di stamparlo.
Stampare su un formato carta personalizzato.
Selezionare il tipo di carta corretto.
Selezionare la qualità di stampa corretta.
Ridimensionare il documento se necessario.
Aggiungere una filigrana.
Stampare una brochure senza bordi.

Collegamenti per la stampa

La scheda Collegamenti per la stampa facilita l'impostazione delle opzioni di stampa per i documenti che si desidera stampare.
Utilizzare la scheda Collegamenti per la stampa per effettuare le seguenti operazioni di stampa:
Stampa per uso quotidiano
Stampa foto senza bordi
Stampa foto con bordo bianco
Stampa rapida/economica
Stampa presentazioni
Stampa fronte/retro (due facciate)
Stampa cartoline

Stampa rapida/economica

Utilizzare la stampa rapida/economica per produrre rapidamente stampe di qualità bozza.
94 HP Deskjet 6980 series
Page 97
Per utilizzare la stampa rapida/economica, attenersi alla seguente procedura:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Nell'elenco a discesa Come si desidera procedere?, fare clic su Stampa rapida/ economica.
4. Specificare le impostazioni di stampa desiderate.
5. Fare clic su OK.
Utilizzare la Guida rapida per informazioni sulle funzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà della stampante.

Stampa per uso quotidiano

Utilizzare la stampa per uso quotidiano per stampare rapidamente i documenti.
Documenti
Messaggi di posta elettronica

Stampa presentazioni

Utilizzare la stampa su presentazioni per stampare documenti di alta qualità, tra cui:
Lettere
Brochure
Lucidi

Stampa in scala di grigi

Per stampare in scala di grigi:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Colore.
3. Fare clic sulla casella di controllo Stampa in scala di grigi e selezionare una delle seguenti opzioni:
Alta qualità: utilizzare questa opzione per foto e altre stampe di alta qualità. – Solo cartuccia di stampa in nero: utilizzare questa opzione per una stampa
veloce ed economica.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
OK.

Selezione della qualità di stampa

Per selezionare la qualità di stampa:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Fare clic su una delle seguenti opzioni dall'elenco a discesa Qualità di stampa. Bozza rapida: stampa alla massima velocità utilizzando la quantità minima di
inchiostro.
Normale veloce: stampa più rapidamente che in modalità Normale e a una
qualità di stampa superiore che in modalità Bozza veloce.
Guida per l'utente 95
Page 98
Capitolo 8
Normale: fornisce il rapporto ottimale tra qualità di stampa e velocità. È
l'impostazione appropriata per la maggior parte dei documenti. – Ottima: fornisce una stampa di alta qualità. – Max dpi: consente di ottenere la qualità di stampa massima, ma il tempo
necessario per l'esecuzione dell'operazione è maggiore rispetto alla modalità
Ottima ed è necessaria una maggiore quantità di spazio su disco.
Nota L'opzioneMax dpi è disponibile sulla scheda Carta/qualità.
Nota Le opzioni di qualità di stampa disponibili nella scheda Collegamenti per
la stampa variano in base al tipo di documento da stampare.

Impostazione dell'ordine delle pagine

L'ordine delle pagine determina l'ordine di stampa dei documenti composti da più pagine. Per impostare l'ordine delle pagine, attenersi alla seguente procedura:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Avanzate.
3. Fare clic su Opzioni per il documento e selezionare Layout disponibili.
4. Fare clic su una delle opzioni Ordine pagine seguenti: – Dalla prima all'ultima: stampa per ultima la prima pagina del documento.
Questa impostazione consente di risparmiare tempo poiché non è necessario riordinare le pagine stampate. È l'impostazione appropriata per la maggior parte dei processi di stampa.
Dall'ultima alla prima: stampa per ultima l'ultima pagina del documento.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
OK.

Stampa di più pagine su un singolo foglio di carta

Utilizzare il software della stampante per stampare più pagine di un documento su un singolo foglio. ridimensionando automaticamente il testo e le immagini del documento perché rientrino nella pagina stampata.
Per stampare più pagine di un documento su un unico foglio:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Finitura.
3. Nell'elenco a discesa Pagine per foglio e poster fare clic sul numero di pagine da stampare su ogni foglio.
4. Se si desidera delimitare con un bordo l'immagine di ciascuna pagina stampata sul foglio, selezionare la casella di controllo Stampa i bordi della pagina.
5. Nell'elenco a discesa Ordine pagine, selezionare un layout per ciascun foglio.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
OK.
96 HP Deskjet 6980 series
Page 99

Anteprima di stampa

Utilizzare la funzione di anteprima di stampa per visualizzare un documento sul computer prima di stamparlo. Se il documento non appare correttamente, è possibile annullare il processo di stampa e regolare le impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze.
Per visualizzare in anteprima un documento stampato, attenersi alla seguente procedura:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Finitura.
3. Selezionare la casella di controllo Mostra anteprima di stampa.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK. Prima della stampa del documento verrà visualizzata l'anteprima.
5. Effettuare una delle seguenti operazioni: – Per stampare il documento, fare clic su File e successivamente su Stampa su
HP Deskjet.
Per annullare il processo di stampa, fare clic su File e successivamente su
Annulla la stampa. Regolare le impostazioni di stampa in base alle necessità prima di provare nuovamente a stampare il documento.

Impostazione di un formato carta personalizzato

Per stampare su un formato di carta speciale, utilizzare la finestra di dialogo Formato carta personalizzato.
Nota Questa funzione non è disponibile per tutti i tipi di carta.
Per definire un formato carta personalizzato:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
3. Fare clic sul pulsante Personalizzato. Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato carta personalizzato.
4. Nell'elenco a discesa Nome, fare clic su un nome per il formato carta personalizzato.
5. Digitare le dimensioni del foglio nelle caselle Larghezza e Lunghezza. Al di sotto di ciascuna casella sono indicate le dimensioni minima e massima.
6. Scegliere l'unità di misura: Pollici o Millimetri.
7. Fare clic su Salva per salvare il formato carta personalizzato.
8. Fare clic su OK per uscire dalla finestra di dialogo Formato carta personalizzato.

Selezione di un tipo di carta

Per determinare il tipo di carta utilizzato per un processo di stampa, selezionare Automatico per attivare il sensore automatico del tipo di carta o selezionare un tipo di carta specifico.
Utilizzo del sensore automatico del tipo di carta
L'impostazione predefinita per il tipo di carta è Automatico. Se attivato, il sensore
automatico del tipo di carta consente di selezionare automaticamente le impostazioni di
Guida per l'utente 97
Page 100
Capitolo 8
stampa appropriate per il supporto in uso, in particolare quando vengono usati carta e altri supporti di stampa HP.
Nota Il sensore automatico del tipo di carta non può essere usato per i
documenti stampati con l'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune.
Per utilizzare la funzione di rilevamento automatico del tipo di carta, attenersi alla seguente procedura:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Nell’elenco a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
OK.
Nota Non utilizzare l'impostazione Automatico per le stampe di alta qualità.
Selezionare invece un tipo di carta specifico.
Selezionare un tipo di carta specifico
Quando si stampa un documento di qualità superiore, è consigliabile selezionare un tipo di carta specifico.
Per selezionare un tipo di carta specifico:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
3. Selezionare un tipo di carta appropriato dall’elenco a discesa Tipo di carta.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su
OK.

Selezionare una fonte di alimentazione della carta

La stampante dispone di tre fonti di alimentazione della carta:
Accessorio del vassoio da
Vassoio di alimentazione
Per selezionare l'alimentazione della carta:
1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa o Carta/qualità.
3. Individuare l'elenco a discesa appropriato.
98 HP Deskjet 6980 series
250 fogli per carta comune
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni
Loading...