Hp DESKJET 6980 User Manual [ru]

HP Deskjet 6980 series
Guida per l'utente
Avvertenze Hewlett-Packard Company
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Tutti i diritti riservati. Sono proibiti la riproduzione, l'adattamento o la traduzione di questo materiale senza previa autorizzazione scritta della Hewlett-Packard, salvo per quanto consentito dalle leggi sui diritti d'autore.
Le uniche garanzie dei prodotti e dei servizi HP sono quelle stabilite nelle dichiarazioni di garanzia esplicite che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento ha valore di garanzia aggiuntiva. HP non è responsabile di errori tecnici o editoriali od omissioni contenuti nel presente documento.
Titolarità dei marchi
Microsoft, Windows e Windows XP sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
TrueType è un marchio della Apple Computer, Inc. negli Stati Uniti.
Adobe, Adobe Photoshop e Acrobat sono marchi commerciali di Adobe Systems Incorporated.
Bluetooth è un marchio di proprietà del rispettivo titolare ed è utilizzato da Hewlett-Packard Company in licenza.
Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Termini e convenzioni
Di seguito vengono indicati i termini e le convenzioni utilizzati nella Guida per l'utente.
Termini
La stampante HP Deskjet può essere indicata semplicemente come
stampante HP o stampante.
Messaggi di attenzione e avvertenza
Un avviso del tipo Attenzione indica possibili danni alla stampante HP Deskjet o a un altro dispositivo. Ad esempio:
Avvertimento Non toccare
i contatti in rame o gli ugelli dell'inchiostro della cartuccia. Intervenendo su queste parti, la cartuccia può otturarsi o possono verificarsi problemi di inchiostro e di connessioni elettriche.
Un'Avvertenza segnala possibili danni a cose o a persone. Ad esempio:
Avvertenza Tenere le
cartucce di stampa sia nuove che usate fuori dalla portata dei bambini.

Sommario

1 Benvenuto .............................................................................................................4
2 Funzioni speciali ...................................................................................................5
3 Introduzione ..........................................................................................................6
Funzioni della stampante .......................................................................................6
Pulsanti e spie ........................................................................................................7
Vassoi della carta .................................................................................................10
Alimentatore foto/buste ........................................................................................12
Cartucce ...............................................................................................................15
Modalità Backup dell'inchiostro ............................................................................16
Sensore automatico del tipo di carta ....................................................................17
4 Collegamento alla stampante ............................................................................18
USB (Universal Serial Bus) ..................................................................................18
Collegamento a una rete senza fili .......................................................................19
Collegamento a una rete Ethernet cablata ...........................................................47
Stampa senza fili Bluetooth ..................................................................................53
Stampa Wi-Fi con HP iPAQ ..................................................................................57
5 Stampa di foto .....................................................................................................60
Stampa di foto senza bordi ...................................................................................60
Stampa di foto con bordi ......................................................................................62
Tecnologie Real Life HP .......................................................................................64
Cartuccia fotografica .............................................................................................65
Max dpi .................................................................................................................66
Impostazioni colore avanzate ...............................................................................66
Gestione del colore ..............................................................................................67
Cartuccia per stampe fotografiche in grigio ..........................................................67
Exif Print ...............................................................................................................68
Conservazione e manutenzione della carta fotografica .......................................68
Risparmio di denaro per la stampa di foto ............................................................69
Altri progetti fotografici ..........................................................................................69
Condivisione di foto con amici e familiari .............................................................69
6 Stampa di foto da una fotocamera digitale ......................................................71
Uso di una fotocamera PictBridge ........................................................................71
Uso di un telefono con fotocamera Bluetooth ......................................................73
7 Stampa di altri documenti ..................................................................................75
E-mail ...................................................................................................................75
Lettere ..................................................................................................................76
Documenti ............................................................................................................77
Buste ....................................................................................................................78
Brochure ...............................................................................................................79
Biglietti d'auguri ....................................................................................................81
Cartoline ...............................................................................................................82
Lucidi ....................................................................................................................83
Etichette ................................................................................................................84
Schede e altri supporti di piccole dimensioni .......................................................85
Opuscoli ................................................................................................................86
Guida per l'utente 1
Poster ...................................................................................................................88
Supporti per il trasferimento a caldo .....................................................................89
Striscioni continui ..................................................................................................90
Tatuaggi su CD/DVD ............................................................................................92
8 Suggerimenti per la stampa ..............................................................................94
Collegamenti per la stampa ..................................................................................94
Stampa rapida/economica ....................................................................................94
Stampa per uso quotidiano ..................................................................................95
Stampa presentazioni ...........................................................................................95
Stampa in scala di grigi ........................................................................................95
Selezione della qualità di stampa .........................................................................95
Impostazione dell'ordine delle pagine ..................................................................96
Stampa di più pagine su un singolo foglio di carta ...............................................96
Anteprima di stampa .............................................................................................97
Impostazione di un formato carta personalizzato .................................................97
Selezione di un tipo di carta .................................................................................97
Selezionare una fonte di alimentazione della carta ..............................................98
Impostazioni rapide di operazioni di stampa ........................................................99
Stampa automatica in fronte/retro ......................................................................100
Stampa fronte/retro manuale ..............................................................................102
Ridimensionamento di un documento ................................................................104
Filigrane ..............................................................................................................105
9 Software della stampante ................................................................................107
Finestra di dialogo Proprietà della stampante ....................................................107
Guida rapida .......................................................................................................107
Finestra Stato dell'inchiostro ..............................................................................108
Download degli aggiornamenti del software della stampante ............................108
10 Manutenzione ....................................................................................................110
Installazione delle cartucce ................................................................................110
Impostazione della funzione di accensione/spegnimento automatico ................113
Allineamento delle cartucce ...............................................................................114
Calibrazione del colore .......................................................................................114
Pulizia automatica delle cartucce .......................................................................114
Stampa di una pagina di prova ...........................................................................115
Visualizzazione dei livelli d'inchiostro stimati ......................................................115
Manutenzione del corpo della stampante ...........................................................115
Rimozione dell'inchiostro da pelle e indumenti ...................................................115
Pulizia manuale delle cartucce ...........................................................................116
Manutenzione delle cartucce ..............................................................................117
Casella degli strumenti della stampante .............................................................118
11 Risoluzione dei problemi .................................................................................119
Problemi Ethernet ...............................................................................................119
Problemi delle comunicazioni senza fili ..............................................................121
La stampante non stampa ..................................................................................125
Inceppamento carta ............................................................................................126
Problemi con la carta ..........................................................................................128
Carta non corrispondente ...................................................................................129
Stampante bloccata ............................................................................................129
Problemi della cartuccia .....................................................................................130
Stampa delle foto non corretta ...........................................................................132
2 HP Deskjet 6980 series
Sommario
Problemi con PictBridge .....................................................................................135
Problemi di stampa Bluetooth ............................................................................136
Striscioni non stampati correttamente ................................................................137
Qualità di stampa scadente ................................................................................138
Stampa del documento non corretta ..................................................................140
Problemi con i documenti senza bordi ...............................................................141
Messaggi di errore ..............................................................................................145
Spie della stampante accese o lampeggianti .....................................................147
Stampa dei documenti lenta ...............................................................................149
Se i problemi persistono .....................................................................................149
Procedura di assistenza HP ...............................................................................150
12 Accessori ..........................................................................................................151
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro ................................................151
Vassoio da 250 fogli per carta comune ..............................................................158
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di
piccole dimensioni ..............................................................................................164
13 Materiali di consumo ........................................................................................175
Carta ...................................................................................................................175
Cavi USB ............................................................................................................175
Accessori ............................................................................................................175
14 Specifiche ..........................................................................................................177
Specifiche della stampante ................................................................................177
15 Informazioni ambientali ...................................................................................178
Dichiarazione ambientale ...................................................................................178
Recupero delle cartucce .....................................................................................180
Indice.........................................................................................................................181
Guida per l'utente 3
1

Benvenuto

Per trovare la risposta a una domanda, fare clic su uno dei seguenti argomenti:
Funzioni speciali
Introduzione
Collegamento alla stampante
Stampa di foto
Stampa di foto da una fotocamera digitale
Stampa di altri documenti
Suggerimenti per la stampa
Software della stampante
Manutenzione
Risoluzione dei problemi
Accessori opzionali
Materiali di consumo
Specifiche
Informazioni ambientali
4 HP Deskjet 6980 series
2

Funzioni speciali

Complimenti per l'acquisto di questa stampante HP Deskjet dotata di diverse funzioni e caratteristiche accattivanti:
Predisposizione per collegamento in rete: Collegamento a una rete cablata o
senza fili senza server di stampa esterno.
Modalità Backup dell'inchiostro: la modalità Backup dell'inchiostro consente di continuare a stampare con una cartuccia quando l'altra ha esaurito l'inchiostro.
Pulsante di annullamento della stampa: è possibile annullare i processi di stampa premendo semplicemente un pulsante.
Stampa senza bordi: consente di utilizzare l'intera superficie della pagina quando si stampano foto e brochure.
Tecnologie Real Life: otterrete più facilmente foto di qualità migliore con le
Tecnologie HP Real Life. La rimozione automatica dell'effetto occhi rossi e
l'illuminazione adattativa per il miglioramento dei dettagli in ombra sono solo alcune delle tecnologie incluse.
Stampa ottimizzabile con sei inchiostri: consente di ottimizzare la stampa fotografica utilizzando una cartuccia fotografica a sei inchiostri (venduta separatamente).
Gli inchiostri HP Vivera consentono di ottenere foto incredibilmente realistiche e non sbiadite con colori brillanti e di lunga durata. Gli inchiostri HP Vivera hanno una formulazione speciale e sono testati scientificamente per garantire qualità, purezza e resistenza allo scolorimento.
Stampa da una fotocamera digitale: consente di stampare le foto direttamente da una fotocamera compatibile PictBridge utilizzando la porta USB anteriore.
Sensore automatico del tipo di carta: consente di utilizzare il sensore automatico
del tipo di carta per ottimizzare la qualità di stampa in base al tipo di carta.
Modalità silenziosa: utilizzare il pulsante Modalità silenziosa quando si necessita di una stampa più silenziosa, ad esempio in presenza di un bambino che dorme o di un cliente in ufficio.
Alimentatore foto/buste: utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare correttamente buste, foto o cartoline singole.
Stampa Bluetooth: consente di stampare le immagini senza cavo grazie alla tecnologia Bluetooth. Utilizzare un adattatore per stampante senza fili HP
Bluetooth opzionale per stampare le immagini dalla maggior parte dei dispositivi
Bluetooth sulla stampante senza un collegamento via cavo.
Accessorio opzionale di stampa automatica in fronte/retro: per stampare automaticamente i documenti in fronte/retro, è possibile acquistare l'accessorio di
stampa automatica in fronte/retro.
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni: per stampare automaticamente i documenti in fronte/retro e
caricare i supporti di piccole dimensioni dal retro della stampante, è possibile acquistare un accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la
carta di piccole dimensioni.
Accessorio opzionale del vassoio da 250 fogli per carta comune: per ampliare la capacità di gestione della carta della stampante, è possibile acquistare un
accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune.
Guida per l'utente 5
3

Introduzione

Funzioni della stampante
Pulsanti e spie
Vassoi della carta
Alimentatore foto/buste
Cartucce
Modalità Backup dell'inchiostro
Sensore automatico del tipo di carta
Per una descrizione degli accessori opzionali, consultare la pagina relativa agliaccessori
opzionali.

Funzioni della stampante

La stampante dispone di diverse funzioni che rendono le operazioni di stampa più semplici ed efficienti.
1 Pulsanti e spie 2 Vassoi della carta 3 Alimentatore foto/buste 4 Porta USB anteriore
6 HP Deskjet 6980 series
1 Cartucce 2 Sensore automatico del tipo di carta (non illustrato) 3 Modalità Backup dell'inchiostro (non illustrato)
1 Porta USB posteriore 2 Porta Ethernet cablata
Accessori opzionali
Accessorio di stampa automatica in fronte/ retro (opzionale)
Vassoio da 250 fogli per carta comune
(opzionale)
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni
(opzionale)

Pulsanti e spie

Utilizzare i pulsanti della stampante per accendere e spegnere la stampante, annullare un processo di stampa o riavviarlo, azionare la stampante in modalità silenziosa e
Guida per l'utente 7
Capitolo 3
impostare una connessione senza fili con SecureEasySetup. Le spie della stampante indicano lo stato della stampante.
1 Pulsante e spia di accensione 2 Pulsante Annulla stampa 3 Pulsante e spia Riprendi 4 Pulsante Pagina rapporto 5 Pulsante Modalità silenziosa 6 Pulsante SecureEasySetup 7 Spia del collegamento in rete 8 Spie di stato delle cartucce 9 Spia di stato della connessione senza fili
Per una descrizione dei pulsanti e delle spie seguenti, fare clic sull'opzione appropriata:
Pulsante Pagina rapporto
Pulsante SecureEasySetup
Spia del collegamento in rete
Spia di stato della connessione senza fili
Pulsante e spia di accensione
Per accendere o spegnere la stampante, utilizzare il pulsante di accensione. Sono necessari alcuni secondi perché la stampante venga attivata dopo aver premuto tale pulsante.
La spia di accensione lampeggia quando la stampante è in fase di elaborazione.
Avvertimento Per accendere o spegnere la stampante, utilizzare il pulsante di
accensione. L'uso di una multipresa, di un dispositivo di protezione da sovratensioni o di un interruttore a parete per accendere e spegnere la stampante può causare un malfunzionamento della stessa.
La stampante è dotata di una funzione di spegnimento automatico che, se impostata, porta automaticamente la stampante in modalità risparmio energetico se rimane in attesa per 30 minuti. In questa modalità, la stampante continua a consumare un massimo di 3 Watt di energia con il trasmettitore radio disattivato (massimo 5,5 Watt con il trasmettitore radio attivato) e si accende automaticamente quando vengono inviati dei processi di stampa. È possibile spegnere manualmente la stampante tenendo premuto il pulsante
8 HP Deskjet 6980 series
di accensione per tre secondi. Quando la stampante viene spenta manualmente, consuma meno di un Watt.
Nota Per evitare tale consumo energetico, spegnere la stampante e scollegare
il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Pulsante di annullamento della stampa
Premendo tale pulsante è possibile annullare il processo di stampa corrente.
Pulsante Riprendi
La spia Riprendi lampeggia quando è richiesta un'azione, come ad esempio caricare la carta o rimuovere la carta inceppata. Una volta risolto il problema, premere il pulsante Riprendi per continuare la stampa.
Pulsante Modalità silenziosa
Utilizzare la funzione Modalità silenziosa quando si necessita di una stampa più silenziosa, ad esempio in presenza di un bambino che dorme o di un cliente in ufficio. Premendo il pulsante Modalità silenziosa, la velocità e il livello di rumore durante il processo di stampa vengono ridotti. Per riprendere la stampa a velocità normale, premere nuovamente il pulsante Modalità silenziosa. Il pulsante è illuminato quando è attiva la Modalità silenziosa.
La modalità silenziosa può essere utilizzata nelle modalità di stampa Normale, Normale veloce e Bozza.
Se quando viene premuto il pulsante Modalità silenziosa è in corso la stampa di una pagina, la modalità silenziosa si attiva a partire dalla pagina successiva. La spia sul pulsante Modalità silenziosa lampeggia per indicare che la modalità è sospesa e si accende quando la Modalità silenziosa è attivata.
Spie di stato delle cartucce
Queste spie indicano lo stato delle cartucce di stampa.
1 Spie di stato delle cartucce
Guida per l'utente 9
Capitolo 3
1. La spia di stato sinistra indica la cartuccia in tricromia, installata nella parte sinistra del supporto delle cartucce.
La spia è accesa e fissa quando la cartuccia in tricromia sta esaurendo
l'inchiostro.
La spia lampeggia quando la cartuccia in tricromia richiede manutenzione.
2. La spia di stato di destra rappresenta la cartuccia installata nello scomparto di destra del supporto che può essere la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica o la
cartuccia per stampe fotografiche in grigio.
La spia è accesa e fissa quando la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica
o la cartuccia per stampe fotografiche in grigio sta esaurendo l'inchiostro.
La spia lampeggia quando la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica o la
cartuccia per stampe fotografiche in grigio richiede manutenzione.
Spie di PictBridge
Per stampare foto digitali, collegare una fotocamera compatibile PictBridge alla porta USB anteriore utilizzando il cavo USB della fotocamera digitale.
1 Spia di collegamento 2 Spia di errore
Quando la fotocamera compatibile PictBridge è collegata correttamente, la spia di collegamento verde è accesa. Quando si stampa dalla fotocamera, la spia di accensione della stampante lampeggia e la spia di collegamento rimane accesa con luce fissa. Se la fotocamera non è compatibile PictBridge o non è in modalità PictBridge, la spia di errore color ambra lampeggia.

Vassoi della carta

La stampante dispone di due vassoi della carta:
Vassoio di alimentazione
Il vassoio di alimentazione contiene carta o altri supporti.
10 HP Deskjet 6980 series
1 Vassoio di alimentazione
Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con i bordi del supporto su cui si desidera stampare.
1 Guida della larghezza della carta 2 Guida della lunghezza della carta
Vassoio di uscita
Le pagine stampate vengono depositate nel vassoio di uscita.
1 Vassoio di uscita 2 Alimentatore foto/buste
Utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare buste, foto di piccole dimensioni e cartoline singole.
Sollevare il vassoio di uscita per caricare la carta o altri supporti. Abbassare il vassoio di uscita prima di avviare la stampa.
Guida per l'utente 11
Capitolo 3
Per evitare che la carta fuoriesca dal vassoio di uscita, estrarre completamente la relativa estensione. Se si stampa in modalità Bozza veloce, aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita.
Non aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita quando si stampa su carta in formato Legale.
1 Estensione del vassoio di uscita 2 Fermo dell'estensione del vassoio di uscita
Al termine del processo di stampa, chiudere il fermo, quindi spingere l'estensione nel vassoio di uscita.

Alimentatore foto/buste

Utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare vari formati di supporti, inclusi i seguenti documenti:
Buste
Foto
Cartoline
12 HP Deskjet 6980 series
1 Alimentatore foto/buste
Buste
Per utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare buste singole, effettuare le seguenti operazioni:
1. Inserire la busta nell'alimentatore foto/buste con il lato da stampare rivolto verso il basso e la linguetta rivolta verso sinistra.
2. Spingere la busta nella stampante fino a quando entra senza piegarsi.
3. Far scorrere l'alimentatore foto/buste in avanti fino in fondo.
Guida per l'utente 13
Capitolo 3
4. Stampare la busta.
Foto
Per utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare una foto singola, effettuare le seguenti operazioni:
1. Inserire la carta fotografica nell'alimentatore foto/buste con il lato da stampare rivolto verso il basso.
2. Inserire con delicatezza la carta fotografica nell'alimentatore foto/buste fino a farla scorrere agevolmente.
3. Far scorrere l'alimentatore foto/buste in avanti fino in fondo.
4. Stampare la foto.
Cartoline
Per utilizzare l'alimentatore foto/buste per stampare una cartolina singola, effettuare le seguenti operazioni:
1. Inserire la cartolina nell'alimentatore foto/buste con il lato da stampare rivolto verso il basso.
2. Inserire con delicatezza la cartolina nell'alimentatore foto/buste fino a farla scorrere agevolmente.
14 HP Deskjet 6980 series
3. Far scorrere l'alimentatore foto/buste in avanti fino in fondo.
4. Stampare la cartolina.

Cartucce

Questa stampante supporta quattro cartucce:
1 Cartuccia del nero 2 Cartuccia in tricromia 3 Cartuccia fotografica 4 Cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Nota La disponibilità delle cartucce di stampa varia a seconda dei paesi o delle
aree geografiche.
Uso delle cartucce
Le cartucce possono essere usate nei seguenti modi:
Stampa per uso quotidiano: Per i processi di stampa per uso quotidiano, utilizzare le cartucce del nero e in tricromia.
Foto a colori di qualità: Per ottenere colori più brillanti nella stampa di fotografie a colori o altri documenti speciali, rimuovere la cartuccia del nero e installare una cartuccia fotografica. La cartuccia fotografica, insieme a quella in tricromia, consente di ottenere foto prive di imperfezioni.
Foto in bianco e nero di qualità: per ottenere foto in bianco e nero eccezionali, rimuovere la cartuccia del nero e utilizzare una cartuccia per stampe fotografiche in grigio in combinazione con la cartuccia in tricromia.
Sostituzione delle cartucce
Prima di acquistare le cartucce, controllarne il numero di selezione.
Guida per l'utente 15
Capitolo 3
Il numero di selezione può essere riportato in tre posizioni:
Etichetta del numero di selezione: guardare l'etichetta apposta sulla cartuccia da sostituire.
1 Etichetta del numero di selezione
Documentazione della stampante: per un elenco di numeri di selezione delle cartucce, consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
Finestra di dialogo Informazioni sull'ordinazione delle cartucce: per un elenco di numeri di selezione delle cartucce, aprire la Casella degli strumenti della stampante, fare clic sulla scheda Livello d'inchiostro stimato, quindi sul pulsante Informazioni sulle cartucce.
Se una cartuccia esaurisce l'inchiostro, la stampante può funzionare in modalità Backup
dell'inchiostro.
Per informazioni sull'installazione di una cartuccia di ricambio, vedere la pagina
Installazione delle cartucce.

Modalità Backup dell'inchiostro

Selezionare la modalità Backup dell'inchiostro per utilizzare la stampante con una sola cartuccia. La modalità Backup dell'inchiostro viene attivata quando viene rimossa una cartuccia dal supporto delle cartucce.
Stampa in modalità Backup dell'inchiostro
La stampa in modalità di backup dell'inchiostro è più lenta e di qualità inferiore.
Cartuccia installata
Cartuccia del nero I colori vengono stampati in scala di grigi.
Cartuccia in tricromia
Cartuccia fotografica I colori vengono stampati in scala di grigi.
Cartuccia per stampe fotografiche in grigio
16 HP Deskjet 6980 series
Risultato
I colori vengono stampati, ma il nero tende al grigio e non è realmente nero.
I colori vengono stampati in scala di grigi.
Nota HP sconsiglia l'uso della cartuccia fotografica o della cartuccia per stampe
fotografiche in grigio in modalità Backup dell'inchiostro.
Uscita dalla modalità Backup dell'inchiostro
Per disattivare la modalità Backup dell'inchiostro, installare due cartucce. Per istruzioni sull'installazione di una cartuccia, vedere la pagina Installazione delle
cartucce.

Sensore automatico del tipo di carta

Il sensore automatico del tipo di carta HP rileva la carta presente nella stampante, quindi seleziona le impostazioni di stampa ottimali per quel tipo di supporto. Pertanto sono sufficienti pochi clic del mouse per avviare la stampa e si ottiene automaticamente la migliore qualità di stampa su carta normale, fotografica, per brochure e di qualità superiore. Il sensore verifica inoltre la larghezza della carta per garantire che corrisponda al formato selezionato nel software della stampante. Se le larghezze sono diverse, tale fattore viene segnalato in modo tale da non sprecare un foglio di carta.
Quando questa funzione è attivata, viene eseguita la scansione della prima pagina del documento grazie a un sensore ottico a luce rossa per determinare le impostazioni ottimali per il tipo di carta utilizzato. Se la larghezza della carta è diversa da quella selezionata nel software della stampante, viene segnalato in modo tale che sia possibile interrompere la stampa. Se la larghezza corrisponde a quella selezionata, viene determinata l'impostazione del tipo di carta e la pagina viene stampata.
Nota Il sensore automatico del tipo di carta non è disponibile per i documenti
che vengono stampati dall'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune o dall'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole dimensioni.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'impostazione automatica del tipo di carta, consultare la sezione Selezione di un tipo di carta.
Avvertimento Non esporre la stampante alla luce solare diretta che può
alterare la lettura del sensore automatico del tipo di carta.
Guida per l'utente 17
4

Collegamento alla stampante

Collegamento a una rete senza fili
Collegamento a una rete Ethernet cablata
Collegamento di una fotocamera digitale
USB (Universal Serial Bus)
Stampa senza fili Bluetooth
Stampa Wi-Fi con HP iPAQ

USB (Universal Serial Bus)

Il collegamento della stampante al computer avviene mediante un cavo USB (Universal Serial Bus). È possibile utilizzare il cavo USB solo se il sistema operativo del computer è Windows 98 SE o versioni successive.
Per istruzioni sul collegamento della stampante mediante un cavo USB, consultare la Guida di installazione fornita con la stampante.
Nota Il cavo USB potrebbe non essere incluso nella confezione della
stampante.
Passaggio da un collegamento USB ad un collegamento di rete per la stampante
Se la stampante viene installata la prima volta con una connessione USB, è possibile modificarla successivamente per consentire il collegamento di rete senza fili o Ethernet. Se l'utente conosce già la procedura per il collegamento ad una rete, è possibile utilizzare le indicazioni di carattere generale riportate di seguito. Per informazioni più dettagliate sul collegamento della stampante a una rete, consultare la Guida di installazione.
Nota Per ottenere prestazioni ottimali e un massimo livello di sicurezza della
rete senza fili, utilizzare un punto di accesso (ad esempio un router senza fili) per collegare la stampante.
Per passare da un collegamento USB ad un collegamento senza fili
1. Scollegare il cavo USB dal retro della stampante.
2. Inserire il CD del software della stampante nell'unità CD-ROM del computer, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
In questo modo si avvia l'installazione guidata.
18 HP Deskjet 6980 series
3. Nella schermata Tipo di connessione selezionare Wireless, quindi fare clic su Avanti.
4. Per completare l'installazione di rete seguire le istruzioni visualizzate.
5. Al termine dell'installazione, aprire Stampanti e fax nel Pannello di controllo ed eliminare le stampanti che utilizzano l'installazione USB.
Per passare da un collegamento USB ad un collegamento cablato (Ethernet)
1. Scollegare il cavo USB dal retro della stampante.
2. Collegare un cavo Ethernet dalla porta Ethernet sul retro della stampante ad una porta Ethernet disponibile sul router, sullo switch o sul punto di accesso.
3. Inserire il CD del software della stampante nell'unità CD-ROM del computer, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
In questo modo si avvia l'installazione guidata.
4. Nella schermata Tipo di connessione selezionare Rete cablata, quindi fare clic su Avanti.
5. Per completare l'installazione di rete seguire le istruzioni visualizzate.
6. Al termine dell'installazione, aprire Stampanti e fax nel Pannello di controllo ed eliminare le stampanti che utilizzano l'installazione USB.

Collegamento a una rete senza fili

Per informazioni sull'installazione, selezionare una delle seguenti opzioni:
Informazioni di base sulla rete senza fili
Sicurezza senza fili
Per una descrizione delle funzionalità senza fili della stampante, selezionare una delle seguenti opzioni:
Pulsante SecureEasySetup
Spia di stato della connessione senza fili
Pulsante Pagina rapporto
Spia del collegamento in rete
Trasmettitore radio senza fili
Pagina di rapporto HP
Server Web incorporato (EWS)
Altre informazioni:
Ripristino delle impostazioni predefinite della stampante
Risoluzione dei problemi
Glossario

Informazioni di base sul collegamento in rete senza fili

La funzione di comunicazione senza fili incorporata nella stampante consente di collegare direttamente la stampante a una rete senza fili Wi-Fi 802.11g o 802.11b senza il supporto di un server di stampa esterno.
Per installare la stampante su una rete senza fili, seguire le istruzioni di installazione senza fili riportate nella Guida di installazione.
Guida per l'utente 19
Capitolo 4
Wi-Fi
802.11g e 802.11b
Wi-Fi è una tecnologia di comunicazione senza fili che consente di collegare tra loro e a Internet computer e altre periferiche (quali le stampanti) senza cablaggi. La stampante è compatibile con due tipi di tecnologia Wi-Fi: 802.11g e 802.11b.
Entrambi funzionano tramite trasmettitore radio nella frequenza di banda da 2,4 Gigahertz (GHz). Le periferiche 802.11g comunicano a una velocità massima di 54 megabit al secondo (Mb/s). Le periferiche 802.11b comunicano a una velocità massima di 11 Mb/s.
Per istruzioni sul passaggio della stampante dallo standard 802.11b allo standard
802.11g, fare clic qui.
802.11a
802.11a è una tecnologia di collegamento senza fili emergente che funziona nella frequenza di banda da 5 GHz e offre velocità di comunicazione simili a quelle di 802.11g. La stampante non è in grado di comunicare con le periferiche 802.11a tramite un collegamento senza fili.
Se si dispone di una rete senza fili 802.11a, è possibile utilizzare un cavo Ethernet per collegare la stampante al punto di accesso senza fili (WAP) della rete per raggiungere una velocità di elaborazione paragonabile a quella della rete 802.11a. Se la rete senza fili supporta la tecnologia 802.11g e 802.11b, per utilizzare la stampante in modalità senza fili è anche possibile ridurre la frequenza del resto della rete.
Per collegare la stampante a una rete Ethernet, attenersi alle istruzioni di installazione
della rete Ethernet.
Schede e punti di accesso
Schede
Mentre alcune periferiche, come ad esempio le stampanti, sono predisposte per il collegamento Wi-Fi, altre necessitano di una scheda per essere abilitate all'uso di questa tecnologia.
Qui di seguito sono elencate alcune delle schede più comuni:
Scheda PCMCIA da inserire nello slot PCMCIA di un portatile
Scheda ISA o PCI utilizzabile con un computer da tavolo
20 HP Deskjet 6980 series
(continua)
Scheda USB per il collegamento alla porta USB di un computer da tavolo o portatile
Sono disponibili altri tipi di schede. Tutte le schede dotate di software di configurazione che consente di configurare la scheda per una rete senza fili.
Punti di accesso
Le reti di infrastruttura sono un tipo comune di rete senza fili. Per il loro funzionamento è necessario un punto di accesso senza fili (WAP).
Un punto WAP funge da hub centrale della rete senza fili o da router che collega la rete senza fili a un'altra rete (come ad esempio Internet o una rete Ethernet). Le periferiche in rete comunicano tramite il punto WAP.
Esempi di reti senza fili
Per vedere alcuni esempi di reti senza fili, consultate la pagina relativa agli esempi di reti
senza fili.
Modi di comunicazione
Per le periferiche senza fili sono disponibili due tipi di modi di comunicazione:
Modalità infrastruttura
Ad hoc
Modalità infrastruttura
Per ottenere prestazioni ottimali e un massimo livello di sicurezza della rete, HP consiglia di utilizzare un punto di accesso senza fili (802.11b o g) per collegare la stampante e le altre periferiche della rete. Quando le periferiche di rete vengono collegate tramite un punto di accesso, si parla di una rete di infrastruttura. Una rete senza fili senza punto di accesso è definita rete ad hoc.
Tra i vantaggi offerti da una rete di infrastruttura senza fili rispetto ad una rete ad hoc vi sono:
Sicurezza di rete avanzata
Maggiore affidabilità
Flessibilità di rete
Guida per l'utente 21
Capitolo 4
Prestazioni ottimizzate, soprattutto in modalità 802.11g
Accesso Internet condiviso
Elementi necessari per una rete di infrastruttura senza fili
Per collegare la stampante a una rete senza fili, è necessario disporre di quanto segue:
Una rete senza fili 802.11b o g con un punto di accesso senza fili.
Un computer da tavolo o un portatile con supporto di collegamento di rete senza fili
o una scheda NIC (Network Interface Card). È possibile scegliere se utilizzare un collegamento Ethernet (rete cablata) o senza fili dal computer ad un punto di accesso. Se si desidera utilizzare un collegamento Ethernet al punto di accesso, seguire le indicazioni fornite nella Guida di installazione.
Accesso Internet a banda larga (consigliato) DSL o cablato. Se si collega la stampante ad una rete senza fili con accesso Internet, HP consiglia di utilizzare un router senza fili (punto di accesso) che usa il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).
Nome di rete (SSID)
Chiave WEP (consigliata) o frase password WPA (se necessaria)
Modalità ad hoc
Quando è impostata sul modo di comunicazione Ad hoc, la stampante comunica direttamente con altre periferiche senza fili senza utilizzare alcun punto WAP. È possibile utilizzare un collegamento ad hoc se non si desidera ricorrere ad un punto di accesso oppure configurare una rete più semplice.
Nota Un collegamento ad hoc è disponibile se non si dispone di un punto di
accesso. Tuttavia, questo tipo di rete fornisce una flessibilità limitata, un basso livello di sicurezza e prestazioni di rete molto inferiori a quelle offerte da un punto di accesso.
Per l'installazione di un collegamento ad hoc senza fili, è necessario attivare il trasmettitore radio senza fili.
22 HP Deskjet 6980 series
Passaggio da 802.11b a 802.11g
Lo standard predefinito del modo di comunicazione ad hoc è 802.11b. Lo standard predefinito del modo di comunicazione infrastruttura è 802.11g. Per modificare queste impostazioni, utilizzare il server Web incorporato (EWS) della stampante.
Nota Per passare dalla modalità ad hoc 802.11b alla modalità ad hoc 802.11g,
sul computer deve essere installato un adattatore o una scheda 802.11g.
Impostazioni di rete senza fili
Le periferiche, quali computer e stampanti, di una rete senza fili devono condividere le impostazioni seguenti:
Nome di rete (SSID)
Un nome di rete, o SSID (Service Set Identifier), identifica una determinata rete senza fili. Per operare in una rete, una periferica deve conoscerne il nome di rete.
Per una spiegazione più dettagliata dei nomi di rete, consultare la pagina relativa ai nomi
di rete.
Profili senza fili
Un profilo senza fili è un gruppo di impostazioni di rete specifiche per una determinata rete senza fili. Una periferica senza fili può avere più profili senza fili per reti senza fili diverse. Per utilizzare la stampante, è necessario impostare sul computer il profilo della rete senza fili della stampante.
Ad esempio, un portatile usato in ufficio e a casa potrebbe avere un profilo per la rete senza fili in ufficio e un altro profilo per la rete senza fili a casa.
La stampante non supporta più profili. Per ulteriori informazioni sui profili senza fili, consultare la pagina relativa ai profili senza
fili.
Sicurezza senza fili
Le periferiche di una rete senza fili devono condividere le stesse impostazioni di sicurezza.
Per una descrizione delle opzioni di sicurezza senza fili disponibili per la stampante, consultare la pagina relativa alla sicurezza senza fili.
Riduzione delle interferenze in una rete senza fili
I suggerimenti seguenti aiutano a ridurre le interferenze in una rete senza fili:
Tenere le periferiche senza fili lontane da oggetti in metallo di grandi dimensioni, quali armadi di archiviazione, e altri dispositivi elettromagnetici, quali microonde e telefoni senza fili, in quanto questi oggetti posso disturbare i segnali radio.
Tenere le periferiche senza fili lontane da strutture in muratura e altri edifici in quanto tali oggetti possono assorbire le onde radio e ridurre la potenza del segnale.
Per una rete di infrastruttura, collocare il punto WAP in una posizione centrale visibile dalle periferiche senza fili della rete.
Tenere tutte le periferiche senza fili della rete a distanza ravvicinata l'una dall'altra.
Guida per l'utente 23
Capitolo 4
Stampa
I computer della rete possono inviare direttamente alla stampante i processi di stampa, che vengono stampati nell'ordine ricevuto.
La stampante può accettare processi di stampa inviati contemporaneamente da quattro utenti.
Ad esempio, se cinque utenti inviano contemporaneamente un processo di stampa alla stampante, la stampante ne accetta quattro e rifiuta il quinto. L'utente che invia il quinto processo di stampa deve attendere alcuni minuti prima di inviare di nuovo il processo di stampa.

Esempi di reti senza fili

Sono disponibili tre configurazioni di reti senza fili più diffuse:
Reti ad hoc
Una rete ad hoc è un tipo di rete senza fili in cui le periferiche comunicano le une con le altre direttamente invece che tramite un WAP (Wireless Access Point, punto di accesso
senza fili).
Ad esempio, una semplice rete ad hoc senza fili è costituita da un portatile e da una stampante che comunicano direttamente l'uno con l'altro.
Le reti ad hoc sono in genere reti semplici e di piccole dimensioni. Le prestazioni in questi tipi di reti possono deteriorarsi se la rete contiene oltre sei periferiche.
Reti di infrastruttura
Nelle reti di infrastruttura le periferiche, quali computer e stampanti, comunicano tramite un WAP (Wireless Access Point, punto di accesso senza fili). I WAP di norma operano come router o gateway in piccole reti.
Ad esempio, una semplice rete di infrastruttura senza fili è costituita da un portatile e da una stampante che comunicano tramite un punto WAP.
24 HP Deskjet 6980 series
Reti miste cablate e senza fili
Spesso le reti senza fili sono presenti all'interno di una rete cablata di grandi dimensioni. In questo caso il punto WAP viene collegato alla rete principale tramite un cavo Ethernet
inserito nella porta WAN del WAP. Il WAP funge da ponte tra le periferiche cablate e le periferiche senza fili. Le periferiche cablate comunicano con il WAP tramite il cavo Ethernet, mentre le periferiche senza fili comunicano con il WAP tramite onde radio.
Ad esempio, una rete cablata e senza fili mista è costituita dai seguenti elementi:
Diversi computer da tavolo
Un WAP collegato a una rete Ethernet
Una stampante collegata in modalità senza fili al WAP
Per utilizzare la stampante, il computer da tavolo invia al WAP un processo di stampa tramite il cavo Ethernet. Il WAP lo trasmette in modalità senza fili alla stampante.

Profili senza fili

Un profilo senza fili è una serie di impostazioni di rete specifiche per una determinata rete senza fili.
Molte periferiche senza fili dispongono di utility di configurazione che consentono di avere profili senza fili per più reti senza fili. Per utilizzare la stampante, è necessario impostare sul computer il profilo della rete senza fili della stampante.
Nota Non tutte le periferiche senza fili supportano più profili senza fili.
La stampante supporta un solo profilo senza fili.
Esempio
Un utente utilizza in ufficio e a casa lo stesso portatile abilitato senza fili. Dispone di una rete senza fili in ufficio e di un'altra rete senza fili a casa.
Guida per l'utente 25
Capitolo 4
Ogni rete ha una serie di impostazioni senza fili specifiche. L'utente crea sul portatile i seguenti profili senza fili:
in_ufficio: contiene le impostazioni di rete per la rete senza fili in ufficio
a_casa: contiene le impostazioni di rete per la rete senza fili a casa
Ubicazione della rete
Profilo
senza fili
Ufficio in_ufficio
Nome di rete: ufficio
Modo di comunicazione: infrastruttura
Sicurezza: WPA
Autenticazione: WPA/PSK
Pagina iniziale a_casa
Nome di rete: casa
Modo di comunicazione: ad hoc
Sicurezza: WEP
Autenticazione: Sistema aperto
Quando il portatile viene utilizzato in ufficio, l'utente deve impostare il profilo senza fili su in_ufficio per collegarsi alla rete dell'ufficio.
Al contrario, quando l'utente è a casa e desidera collegare il portatile alla rete di casa, deve impostarlo sul profilo senza fili a_casa.

Nome di rete (SSID)

Un nome di rete, o SSID (Service Set Identifier), identifica una determinata rete senza fili. Per operare in una rete, una periferica deve conoscerne il nome di rete.
La rete senza fili ha un solo nome di rete. In una determinata ubicazione, ad esempio un ufficio, possono esserci più reti senza fili,
ognuna delle quali con un nome di rete diverso. Le periferiche senza fili utilizzano i nomi di rete per identificare le reti senza fili che si sovrappongono.
Avvertimento Per impedire che altri utenti accedano alla rete senza fili, HP
consiglia di utilizzare una password o una frase password ed un nome di rete (SSID) univoco per il punto di accesso. È possibile che il punto di accesso disponga di un SSID predefinito, che rende il punto accessibile dagli altri utenti che utilizzano lo stesso SSID predefinito. Per ulteriori informazioni sulla modifica dell'SSID, vedere la documentazione fornita con il punto di accesso.
26 HP Deskjet 6980 series
Esempio
La stampante è in un ufficio con due reti di infrastruttura senza fili. Ogni rete dispone di un punto di accesso senza fili (WAP).
Nota In questo esempio, entrambe le reti senza fili hanno le stesse impostazioni
di sicurezza.
1 Il nome di rete è "rete_1" 2 Il nome di rete è "rete_2"
Il nome di rete di una rete senza fili è rete_1. Il nome di rete dell'altra rete senza fili è
rete_2.
La stampante è configurata per rete_1
L'impostazione del nome di rete (SSID) della stampante è stata configurata per rete_1. La stampante può comunicare solo con rete_1. In altre parole, la stampante può accettare processi di stampa solo da rete_1.
1 Il nome di rete è "rete_1" 2 Il nome di rete è "rete_2"
Il portatile è configurato per rete_2
L'impostazione del nome di rete (SSID) del portatile è stata configurata per rete_2. Il portatile non è in grado di comunicare con la stampante e non può inviare processi di stampa alla stampante.
Guida per l'utente 27
Capitolo 4
1 Il nome di rete è "rete_1" 2 Il nome di rete è "rete_2"
Il portatile è riconfigurato per rete_1
L'impostazione del nome di rete (SSID) del portatile è stata riconfigurata per rete_1. Il portatile è in grado di comunicare con la stampante ed è pronto a inviare i processi di stampa a rete_1.
1 Il nome di rete è "rete_1" 2 Il nome di rete è "rete_2"

Sicurezza senza fili

È possibile configurare la stampante per diverse opzioni di sicurezza senza fili a seconda del tipo di rete senza fili a cui appartiene la stampante.
Reti di infrastruttura
WPA
WEP
Sistema aperto
Reti ad hoc (connessione diretta senza fili)
WEP
Sistema aperto
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza senza fili, consultare la pagina relativa a
autenticazione e cifratura.
28 HP Deskjet 6980 series
Loading...
+ 156 hidden pages