Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
1 Stampante HP Deskjet 6800
series
Per trovare la risposta a una domanda, fare clic su uno dei seguenti argomenti:
• Avvisi
• Funzioni speciali
• Introduzione
• Collegamento alla stampante
• Stampa da una fotocamera digitale
• Stampa di foto da un computer
• Stampa di altri documenti
• Suggerimenti per la stampa
• Software della stampante
• Manutenzione
• Risoluzione dei problemi
• Accessori opzionali
• Specifiche
• Materiali di consumo
1
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
2 Avvisi
• Avvisi e titolarità dei marchi
• Termini e convenzioni
2.1 Avvisi e titolarità dei marchi
Avvisi della Hewlett-Packard Company
Sono proibiti la riproduzione, l'adattamento o la traduzione senza previa
autorizzazione scritta, salvo per quanto consentito dalle leggi sui diritti d'autore.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza
preavviso.
Le uniche garanzie dei prodotti e dei servizi HP sono quelle stabilite nelle
dichiarazioni di garanzia esplicite che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di
quanto contenuto nella presente Guida in linea ha valore di garanzia aggiuntiva. HP
non è responsabile di errori tecnici o editoriali od omissioni contenuti nella presente
Guida in linea.
Titolarità dei marchi
Apple, il logo Apple, AppleTalk, ColorSync, il logo ColorSync, Finder, Mac,
Macintosh, MacOS, Powerbook, Power Macintosh e Quickdraw sono marchi
registrati della Apple Computer, Inc. negli Stati Uniti e negli altri paesi.
TrueType è un marchio della Apple Computer, Inc. negli Stati Uniti.
Adobe e Acrobat sono marchi registrati della Adobe Systems Incorporated.
Di seguito vengono indicati i termini e le convenzioni utilizzati nella Guida per
l'utente.
Termini
La stampante HP Deskjet può essere indicata semplicemente come stampante
HP o stampante.
2
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Avvisi di attenzione, avvertenze e note
Un avviso del tipo Attenzione indica possibili danni alla stampante HP Deskjet o a
un altro dispositivo. Ad esempio:
Attenzione: non toccare gli ugelli dell'inchiostro o i contatti di rame della
cartuccia. Intervenendo su queste parti, la cartuccia può otturarsi o possono
verificarsi problemi di inchiostro e di connessioni elettriche.
Un'Avvertenza segnala possibili danni a cose o a persone. Ad esempio:
Avvertenza: tenere le cartucce nuove e usate fuori dalla portata dei bambini.
Una Nota indica la disponibilità di ulteriori informazioni. Ad esempio:
Nota: per ottenere risultati ottimali, utilizzare sempre prodotti HP.
3
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
3 Funzioni speciali
Complimenti per l'acquisto di una stampante HP Deskjet dotata di diverse funzioni
e caratteristiche accattivanti:
• Funzioni di collegamento in rete incorporate: consentono di eseguire il
collegamento a una rete cablata o senza fili senza l'ausilio di un server di
stampa esterno.
• Modalità Backup dell'inchiostro: la modalità Backup dell'inchiostro consente di
continuare a stampare con una cartuccia quando l'altra ha esaurito l'inchiostro.
• Pulsante di annullamento della stampa: è possibile annullare i processi di
stampa premendo semplicemente un pulsante.
• Stampa di più pagine su un unico foglio: il software della stampante consente
di stampare fino a 16 pagine su un unico foglio di carta.
• Stampa senza bordi: la funzione di stampa senza bordi consente di utilizzare
l'intera superficie della pagina per la stampa di foto e biglietti.
• Stampa di fotografie digitali: sono disponibili funzioni migliorate per la stampa
di fotografie digitali.
• Stampa ottimizzabile con sei inchiostri: la stampa delle fotografie può essere
ottimizzata utilizzando una cartuccia fotografica.
• Stampa direttamente da una fotocamera: la porta PictBridge consente alla
stampante di stampare le foto direttamente da una fotocamera digitale.
• Accessorio opzionale di stampa automatica in fronte/retro: è possibile
acquistare un accessorio di stampa automatica in fronte/retro per stampare
automaticamente i documenti su due lati.
• Accessorio opzionale di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la
carta di piccole dimensioni: è possibile acquistare un accessorio opzionale di
stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole
dimensioni per stampare automaticamente i documenti in fronte/retro e
caricare supporti di piccole dimensioni dal retro della stampante.
• Accessorio opzionale del vassoio da 250 fogli per carta comune: è possibile
acquistare un accessorio opzionale del vassoio da 250 fogli per carta
comune per ampliare la capacità della carta della stampante.
4
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
4 Introduzione
Per una panoramica delle funzioni della stampante, consultare la pagina Funzioni
della stampante.
Per la descrizione di una funzione della stampante, fare clic sull'argomento più
appropriato:
• Pulsanti e spie
• Spie di stato delle cartucce
• Vassoi della carta
• Alimentatore per foto/buste
• Cartucce
• Modalità Backup dell'inchiostro
• Sensore automatico del tipo di carta
• Porta PictBridge
Per una descrizione degli accessori opzionali, consultare la pagina Accessori
opzionali.
4.1 Funzioni della stampante
La stampante HP dispone di diverse funzionalità che rendono le operazioni di
stampa più semplici ed efficaci.
5
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
1. Pulsanti e spie
2. Vassoi della carta
3. Alimentatore per foto/buste
4. Porta PictBridge
1. Cartucce
2. Sensore automatico del tipo di carta (non illustrato)
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
1. Porta USB posteriore
2. Porta Ethernet cablata
Accessori opzionali
Accessorio di stampa
automatica in fronte/retro
(opzionale)
Accessorio del vassoio da 250
fogli per carta comune
(opzionale)
Accessorio di stampa
automatica in fronte/retro
con vassoio per la carta di
piccole dimensioni
(opzionale)
4.2 Pulsanti e spie
Utilizzare i pulsanti della stampante per accenderla e spegnerla e per annullare e
riavviare un processo di stampa. Le spie della stampante indicano lo stato della
stampante.
7
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
1. Pulsante e spia di accensione
2. Pulsante di annullamento della stampa
3. Pulsante e spia Riprendi
4. Pulsante Pagina rapporto
5. Spia di stato senza fili e indicatore della potenza del segnale
6. Spie di stato delle cartucce
7. Icona di rete
Per una descrizione dei seguenti pulsanti e spie, fare clic sull'opzione appropriata:
• Pulsante Pagina rapporto
• Icona di rete
• Spia di stato senza fili e indicatore della potenza del segnale
• Spie di stato delle cartucce
Pulsante e spia di accensione
Il pulsante di accensione consente di accendere e spegnere la stampante. Sono
necessari alcuni secondi perché la stampante venga attivata dopo aver premuto
tale pulsante.
La spia di accensione lampeggia quando la stampante è in fase di elaborazione.
Attenzione: per accendere o spegnere la stampante, utilizzare sempre il
pulsante di accensione. L'uso di una prolunga, di un dispositivo di protezione
da sovratensione o di un interruttore a parete per accendere e spegnere la
stampante può causare un malfunzionamento della stessa.
Pulsante di annullamento della stampa
La selezione di questo pulsante consente di annullare il processo di stampa
corrente.
Pulsante e spia Riprendi
La spia Riprendi lampeggia quando è richiesta un'azione, come ad esempio
caricare la carta o rimuovere la carta inceppata. Una volta risolto il problema,
premere il pulsante Riprendi per continuare la stampa.
4.3 Spie di stato delle cartucce
Le spie di stato delle cartucce indicano lo stato della cartuccia.
Stato delle spie di stato delle cartucce Stato delle cartucce
AccesaInchiostro in esaurimento
8
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Stato delle spie di stato delle cartucce Stato delle cartucce
LampeggianteOccorre manutenzione
1. Spie di stato delle cartucce
1. La spia di stato di sinistra rappresenta la cartuccia in tricromia.
2. La spia di stato di destra rappresenta la cartuccia installata nello scomparto di
destra del supporto che può essere la cartuccia del nero, la cartuccia fotografica
o la cartuccia per stampe fotografiche in grigio.
4.4 Vassoi della carta
La stampante dispone di due vassoi della carta:
• Vassoio di alimentazione
• Vassoio di uscita
Vassoio di alimentazione
Il vassoio di alimentazione contiene la carta o un altro tipo di supporto su cui si
desidera stampare.
9
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
1. Vassoio di alimentazione
Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con i bordi del
supporto su cui si desidera stampare.
1. Guida della larghezza della carta
2. Guida della lunghezza della carta
Vassoio di uscita
Le pagine stampate vengono depositate nel vassoio di uscita.
1. Vassoio di uscita
2. Alimentatore per foto/buste
10
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Utilizzare l'alimentatore per foto/buste per stampare buste, piccole foto e schede
singole.
Per caricare la carta, sollevare il vassoio di uscita.
Per evitare che la carta cada dal vassoio di uscita, estrarre l'estensione del vassoio
e aprire il relativo fermo.
1. Estensione del vassoio di uscita
2. Fermo dell'estensione del vassoio di uscita
Non aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita quando si stampa su carta
in formato Legale.
Al termine del processo di stampa, chiudere il fermo, quindi spingere l'estensione
nel vassoio di uscita.
4.5 Alimentatore per foto/buste
Per stampare i seguenti documenti, utilizzare l'alimentatore per foto/buste:
11
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
• Buste
• Foto
• Cartoline
1. Alimentatore per foto/buste
Buste
Per utilizzare l'alimentatore per foto/buste per le buste singole, effettuare le seguenti
operazioni:
1. Inserire la busta con il lato da stampare rivolto verso il basso e la linguetta rivolta
verso sinistra.
2. Spingere la busta nella stampante fino a quando entra senza piegarsi.
3. Stampare la busta.
Foto
Per utilizzare l'alimentatore per foto/buste per stampare una foto singola, effettuare
le seguenti operazioni:
1. Inserire nell'alimentatore per foto/buste la carta fotografica con il lato da
stampare rivolto verso il basso.
12
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
2. Spingere delicatamente la carta fotografica nell'alimentatore per foto/buste fino
a quando entra senza piegarsi.
3. Far scorrere in avanti l'alimentatore per foto/buste fino a quando entra senza
sforzo.
Nota: se la carta fotografica tocca la parte posteriore del vassoio della carta,
l'alimentatore è entrato quanto è necessario.
4. Stampare la foto.
Cartoline
Per utilizzare l'alimentatore per foto/buste per stampare una cartolina singola,
effettuare le seguenti operazioni:
1. Inserire nell'alimentatore per foto/buste la cartolina con il lato da stampare
rivolto verso il basso.
2. Spingere delicatamente la cartolina nell'alimentatore per foto/buste fino a
quando entra senza piegarsi.
13
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
3. Far scorrere in avanti l'alimentatore per foto/buste fino a quando entra.
4. Stampare la cartolina.
4.6 Cartucce
Per la stampante sono disponibili quattro cartucce.
1. Del nero
2. In tricromia
3. Fotografica
4. Per stampe fotografiche in grigio
Nota: la disponibilità delle cartucce varia a seconda dei paesi o delle aree
geografiche.
14
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Uso delle cartucce
Stampa per uso quotidiano
Per i processi di stampa per uso quotidiano, utilizzare le cartucce del nero e in
tricromia.
Foto a colori di qualità
Per ottenere colori più vivaci nelle stampe di foto a colori o di altri documenti
particolari, rimuovere la cartuccia del nero e utilizzare una cartuccia fotografica in
combinazione con la cartuccia in tricromia.
Foto in bianco e nero di qualità
Per ottenere foto in bianco e nero eccezionali, rimuovere la cartuccia del nero e
utilizzare una cartuccia per stampe fotografiche in grigio in combinazione con la
cartuccia in tricromia.
Sostituzione delle cartucce
Prima di acquistare le cartucce, controllarne il numero di selezione.
Il numero di selezione può essere riportato nelle seguenti posizioni:
• Etichetta del numero di selezione: guardare l'etichetta apposta sulla cartuccia
da sostituire.
1. Etichetta del numero di selezione
• Documentazione della stampante: per un elenco di numeri di selezione delle
cartucce, consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
• Casella degli strumenti di HP Inkjet: aprire la casella degli strumenti di HP
Inkjet, quindi selezionare il pannello Materiali di consumo.
Se una cartuccia esaurisce l'inchiostro, la stampante può funzionare in modalità
Backup dell'inchiostro.
15
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Per informazioni sull'installazione di una cartuccia, vedere la pagina Installazione
delle cartucce.
4.7 Modalità Backup dell'inchiostro
In modalità Backup dell'inchiostro la stampante funziona utilizzando solo una
cartuccia. La modalità Backup dell'inchiostro viene attivata quando viene rimossa
una cartuccia dal supporto delle cartucce.
Per rimuovere una cartuccia, consultare la pagina Installazione delle cartucce.
Stampa in modalità Backup dell'inchiostro
La stampa in modalità Backup dell'inchiostro è più lenta e di qualità inferiore.
Cartuccia installataRisultato
Cartuccia del nero.
Cartuccia in tricromia.
Cartuccia fotografica.
Cartuccia per stampe fotografiche in
grigio.
I colori vengono stampati in scala di
grigi.
I colori vengono stampati, ma il nero
tende al grigio e non è realmente nero.
I colori vengono stampati in scala di
grigi.
I colori vengono stampati in scala di
grigi.
Nota: si sconsiglia l'uso della cartuccia fotografica o della cartuccia per stampe
fotografiche in grigio per la modalità Backup dell'inchiostro.
Disattivazione della modalità Backup dell'inchiostro
Per disattivare la modalità Backup dell'inchiostro, installare due cartucce.
Per installare una cartuccia, consultare la pagina Installazione delle cartucce.
4.8 Sensore automatico del tipo di carta
Il sensore automatico del tipo di carta seleziona automaticamente le impostazioni
di stampa appropriate per il supporto su cui si stampa, in particolare i supporti HP.
Quando è attivo il sensore automatico del tipo di carta, la stampante analizza la
prima pagina di un documento con la luce di un sensore ottico per determinare
l'impostazione ottimale in base al tipo di carta. Una volta determinata l'impostazione,
la pagina viene stampata.
16
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Non esporre la stampante alla luce solare diretta che può alterare la lettura del
sensore automatico del tipo di carta.
Per utilizzare il sensore automatico del tipo di carta, consultare la pagina Selezione
di un tipo di carta.
Nota: il sensore automatico del tipo di carta non è disponibile per i documenti
che vengono stampati dall'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta
comune o dall'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio
per la carta di piccole dimensioni.
17
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
5 Collegamento alla stampante
• Collegamento di una fotocamera digitale
• USB
• Connessioni di rete senza fili
• Connessioni di rete cablate
5.1 Stampa di foto da una fotocamera digitale
Istruzioni per la stampa di foto direttamente da una fotocamera digitale:
• Descrizione di PictBridge
• Istruzioni di stampa con PictBridge
• Risoluzione dei problemi di PictBridge
• Uso dell'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per la
carta di piccole dimensioni e PictBridge
5.2 USB
Il collegamento della stampante al computer avviene mediante un cavo USB
(Universal Serial Bus).
Per istruzioni sul collegamento della stampante mediante un cavo USB, consultare
la guida di riferimento o lo schema di configurazione fornito con la stampante.
5.3 Connessioni di rete senza fili
Per informazioni sull'impostazione, fare clic su una delle seguenti opzioni:
• Informazioni di base sulle connessioni di rete senza fili
• Sicurezza senza fili
• Installazione della stampante in una rete senza fili
18
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Per una descrizione della funzione senza fili della stampante, fare clic su una delle
seguenti opzioni:
• Spia di stato senza fili e indicatore della potenza del segnale
• Pulsante Pagina rapporto
• Icona di rete
• Trasmettitore radio senza fili
• Pagina di rapporto di HP
• Server Web incorporato (EWS)
Altre informazioni:
• Reimpostazione dei valori predefiniti della stampante
• Risoluzione dei problemi
• Glossario
5.3.1 Informazioni di base sulle connessioni di rete senza fili
La funzione di comunicazione senza fili incorporata alla stampante consente di
collegare direttamente la stampante a una rete senza fili 802.11g o 802.11b senza
l'ausilio di un server di stampa esterno.
Per installare la stampante in una rete senza fili, attenersi alle istruzioni di
installazione senza fili.
Wi-Fi
802.11g e 802.11b
Wi-Fi è una tecnologia di comunicazioni senza fili che consente di collegare
computer e altre periferiche, come le stampanti, tra di essi e a Internet senza l'ausilio
di fili. La stampante è compatibile con due tipi di tecnologia Wi-Fi: 802.11g e
802.11b.
Sia 802.11g sia 802.11b operano tramite trasmissioni radio nella banda di
frequenza dei 2,4 gigahertz al secondo (GHz). Le periferiche 802.11g comunicano
a una velocità massima di 54 megabit al secondo (Mb/s) mentre le periferiche
802.11b comunicano a una velocità massima di 11 Mb/s.
In modalità infrastruttura, la stampante funziona in modalità 802.11g o 802.11b, a
seconda del tipo di rete senza fili. In modalità ad hoc, la stampante passa per
impostazione predefinita alla modalità 802.11b.
802.11a
802.11a è una tecnologia emergente di collegamento in rete senza fili che opera
nella banda di frequenza dei 5 GHz e offre velocità di comunicazione simili a quelle
di 802.11g. La stampante non può comunicare con periferiche 802.11a tramite un
collegamento senza fili.
19
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Se si dispone di una rete senza fili 802.11a, si deve utilizzare un cavo Ethernet per
collegare la stampante al WAP (Wireless Access Point, punto di accesso senza
fili) della rete al fine di ottenere una velocità di elaborazione paragonabile a quella
della rete 802.11a.
Per collegare la stampante a una rete Ethernet, attenersi alle istruzioni di
installazione della rete Ethernet.
Schede e punti di accesso
Schede
In alcune periferiche, come nella stampante, la funzione Wi-Fi è incorporata, mentre
altre periferiche necessitano di una scheda per essere abilitate a Wi-Fi.
Per i prodotti Macintosh sono disponibili da Apple le schede AirPort®. Per le
istruzioni di installazione e configurazione, consultare la documentazione delle
schede.
Punti di accesso
Un tipo di rete senza fili ad ampia diffusione viene denominato rete di
infrastruttura. Una rete di infrastruttura richiede l'uso di un WAP (Wireless Access
Point, punto di accesso senza fili).
Un WAP opera come un hub centrale per una rete senza fili o come un router che
collega la rete senza fili a un'altra rete, come Internet o una rete Ethernet. Le
periferiche della rete comunicano tramite il WAP.
Gli utenti Macintosh possono utilizzare come WAP una AirPort® Base Station.
20
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Riduzione delle interferenze in una rete senza fili
I suggerimenti indicati di seguito consentono di ridurre le possibilità di interferenze
in una rete senza fili:
• Tenere le periferiche senza fili lontano da grandi oggetti metallici, ad esempio
gli archivi, e da altri dispositivi elettromagnetici, ad esempio i forni a microonde
e i telefoni senza fili, poiché tali oggetti possono interferire sui segnali radio.
• Tenere le periferiche senza fili lontano da grandi strutture murarie e altre
strutture edilizie poiché questi possono assorbire le onde radio e ridurre la
potenza del segnale.
• Nel caso di una rete di infrastruttura, collocare il WAP (Wireless Access Point,
punto di accesso senza fili) in una posizione centrale sulla stessa linea visiva
rispetto alle periferiche senza fili della rete.
• Tenere tutte le periferiche senza fili della rete a distanza ravvicinata l'una
dall'altra.
Esempi di reti senza fili
Per vedere alcuni esempi di reti senza fili, vedere la pagina Esempi di reti senza fili.
Modalità di comunicazione
Sono disponibili due tipi di modalità di comunicazione per le periferiche senza fili:
• Modalità infrastruttura
• Modalità ad hoc
Modalità infrastruttura
Quando la stampante è impostata in modalità di comunicazione infrastruttura,
comunica con le altre periferiche della rete, indipendentemente dal fatto che siano
cablate o senza fili, mediante un WAP (Wireless Access Point, punto di accesso
senza fili). I WAP di norma operano come router o gateway in piccole reti.
In modalità infrastruttura, la stampante rileva automaticamente se la rete senza fili
utilizza 802.11b o 802.11g.
21
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Modalità ad hoc
Quando la stampante è impostata in modalità di comunicazione ad hoc, comunica
direttamente con le altre periferiche senza fili della rete mediante un WAP (Wireless
Access Point, punto di accesso senza fili).
La modalità di comunicazione ad hoc utilizza per impostazione predefinita 802.11b.
Per utilizzare 802.11g in modalità ad hoc, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Colleg rete.
3. Nell'area Connessioni, fare clic su Wireless (802.11).
4. Fare clic sulla scheda Avanzate.
5. Nell'area Compatibilità, deselezionare la casella di controllo In una rete ad hoc
utilizzare 802.11b.
6. Fare clic su Applica, quindi chiudere il server EWS.
Impostazioni della rete senza fili
Le periferiche, come i computer e le stampanti, di una rete senza fili devono
condividere le seguenti impostazioni:
Nome di rete (SSID)
Un nome di rete, o SSID (Service Set Identifier), identifica una determinata rete
senza fili. Per poter essere utilizzata in una rete, una periferica deve conoscerne il
nome.
Per una spiegazione dettagliata dei nomi di rete, vedere la pagina Nome di rete.
Percorsi di rete
Un percorso di rete è un insieme di impostazioni di rete esclusivo per una
determinata rete senza fili. Una periferica senza fili può avere percorsi di rete per
diverse reti senza fili. Per poter utilizzare la stampante, il computer deve essere
impostato sul percorso di rete della rete senza fili della stampante.
Ad esempio, un computer utilizzato sia al lavoro sia a casa può avere un percorso
di rete per una rete senza fili situata presso la sede di lavoro e un altro percorso di
rete per la rete senza fili domestica.
22
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
La stampante non supporta più percorsi di rete.
Per una spiegazione dettagliata dei percorsi di rete, fare clic qui.
Sicurezza senza fili
Le periferiche di una rete senza fili devono condividere le stesse impostazioni di
sicurezza.
Per una descrizione delle opzioni di sicurezza senza fili disponibili per la stampante,
vedere la pagina Sicurezza senza fili.
Stampa
I computer della rete inviano i processi di stampa direttamente alla stampante che
li stamperà nell'ordine ricevuto.
La stampante può accettare processi di stampa inviati da quattro utenti
simultaneamente.
Ad esempio, se cinque utenti inviano simultaneamente un processo di stampa, la
stampante accetta quattro processi di stampa e rifiuta il quinto. L'utente che ha
inviato il quinto processo di stampa deve attendere qualche minuto, quindi inviarlo
nuovamente.
5.3.2 Esempi di reti senza fili
Esistono tre configurazioni molto diffuse per le reti senza fili:
• Ad hoc
• Infrastruttura
• Reti miste cablate e senza fili
Reti ad hoc
Una rete ad hoc, detta anche rete da computer a computer, è un tipo di rete senza
fili in cui le periferiche comunicano le une con le altre direttamente invece che tramite
un WAP (Wireless Access Point, punto di accesso senza fili).
Ad esempio, una semplice rete senza fili ad hoc può essere costituita da un
computer portatile e da una stampante che comunicano direttamente l'uno con
l'altra.
23
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Le reti ad hoc generalmente sono semplici e di piccole dimensioni. Le prestazioni
in questi tipi di reti possono deteriorarsi se la rete contiene oltre sei periferiche.
Reti di infrastruttura
In una rete di infrastruttura le periferiche, come i computer e le stampanti,
comunicano mediante un WAP (Wireless Access Point, punto di accesso senza
fili). I WAP di norma operano come router o gateway in piccole reti.
Ad esempio, una semplice rete di infrastruttura può essere costituita da un computer
portatile e da una stampante che comunicano tramite un WAP.
Reti miste cablate e senza fili
Nelle grandi reti cablate spesso si trovano periferiche senza fili.
In tal caso viene collegato un WAP alla rete principale tramite un cavo Ethernet
inserito nella porta WAN del WAP. Il WAP opera come elemento intermedio tra le
periferiche cablate e quelle senza fili. Le periferiche cablate comunicano con il WAP
tramite il cavo Ethernet, mentre le periferiche senza fili comunicano con il WAP
tramite onde radio.
24
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Ad esempio, una rete mista cablata e senza fili può essere costituita dai seguenti
elementi:
• Numerosi computer desktop.
• Un WAP collegato ad una rete Ethernet.
• Una stampante collegata senza fili al WAP.
Per utilizzare una stampante, un computer desktop invia un processo di stampa
tramite il cavo Ethernet al WAP. Il WAP trasmette quindi con il sistema senza fili
questo processo di stampa alla stampante.
5.3.3 Percorsi di rete
Un percorso di rete è un insieme di impostazioni di rete esclusivo per una
determinata rete senza fili.
Molte periferiche senza fili dispongono di utility di configurazione che le consentono
di avere percorsi di rete per diverse reti senza fili. Per poter utilizzare la stampante,
il computer deve essere impostato sul percorso di rete della rete senza fili della
stampante.
Per creare e modificare i percorsi di rete, utilizzare il pannello di controllo Network.
Nota: non tutte le periferiche senza fili supportano più percorsi di rete.
La stampante supporta un solo percorso di rete.
Esempio
Una persona utilizza lo stesso computer portatile abilitato alle comunicazioni senza
fili sul lavoro e a casa. Dispone di una rete senza fili presso la sede di lavoro e di
un'altra rete senza fili presso la propria abitazione.
25
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Ogni rete ha un insieme univoco di impostazioni senza fili. La persona crea i
seguenti percorsi di rete nel computer portatile:
• al_lavoro: contiene le impostazioni di rete per la rete senza fili dell'ufficio
• a_casa: contiene le impostazioni di rete per la rete senza fili presso la propria
abitazione
Se la rete senza fili è denominataImpostazioni del percorso di rete
Ufficio
al_lavoro
• Nome di rete: ufficio
• Modalità di comunicazione:
infrastruttura
• Sicurezza: WPA
Casa
a_casa
• Nome di rete: casa
• Modalità di comunicazione: ad hoc
• Sicurezza: WEP
Quando il computer portatile viene utilizzato al lavoro, questa persona deve
impostare il percorso di rete su al_lavoro per collegarsi alla rete del proprio ufficio.
Al contrario, il computer portatile deve essere impostato sul percorso di rete
a_casa quando questa persona si trova a casa e desidera collegare il computer alla
rete domestica.
5.3.4 Nome di rete (SSID)
Un nome di rete, o SSID (Service Set Identifier), identifica una determinata rete
senza fili. Per poter essere utilizzata in una rete, una periferica deve conoscerne il
nome.
26
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Una rete senza fili ha solo un nome di rete.
Una determinata sede, quale un ufficio, può avere numerose reti senza fili, ciascuna
delle quali ha un diverso nome di rete. Le periferiche senza fili utilizzano i nomi di
rete per identificare eventuali sovrapposizioni di reti senza fili.
Esempio
La stampante è in un ufficio con due reti di infrastruttura senza fili. Ciascuna rete
ha un WAP (Wireless Access Point, punto di accesso senza fili).
Nota: in questo esempio, le due reti senza fili hanno le stesse impostazioni di
sicurezza.
1. Nome di rete uguale a rete_1
2. Nome di rete uguale a rete_2
Il nome di una delle reti senza fili è rete_1. Il nome dell'altra rete senza fili è rete_2.
La stampante riceve segnali da entrambe le reti, rete_1 e rete_2.
La stampante è configurata per rete_1
L'impostazione del nome di rete della stampante (SSID) è stata configurata per
rete_1. La stampante può comunicare solo con rete_1. In altre parole, la stampante
può accettare solo processi di stampa da rete_1.
La stampante comunica con rete_1.
Il computer portatile è configurato per rete_2
L'impostazione del nome di rete della stampante (SSID) è stata configurata per
rete_2. Il computer portatile non riesce a comunicare con la stampante e non può
inviare processi di stampa alla stampante.
27
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Il computer portatile non può comunicare con la stampante.
Il computer portatile viene riconfigurato per rete_1
L'impostazione del nome di rete della stampante (SSID) è stata configurata per
rete_1. Il computer portatile riesce a comunicare con la stampante ed è pronto ad
inviare processi di stampa a rete_1.
Il computer portatile e la stampante possono comunicare.
5.3.5 Sicurezza senza fili
La stampante può essere configurata con più opzioni di sicurezza senza fili a
seconda del tipo di rete senza fili di cui fa parte.
Reti di infrastruttura
• WPA
• WEP
• Sistema aperto
28
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Reti ad hoc (da computer a computer)
• WEP
• Sistema aperto
Informazioni di base sulla sicurezza senza fili
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza senza fili, vedere la pagina Autenticazione
e cifratura.
5.3.6 Autenticazione e cifratura
La sicurezza senza fili è un argomento complesso e in continua evoluzione. Questa
pagina contiene una breve panoramica delle informazioni di base necessarie per
rendere sicura una rete senza fili.
La sicurezza senza fili include essenzialmente due strategie: autenticazione e
cifratura.
Un metodo di sicurezza senza fili, quale WEP o WPA, comporta vari livelli di
autenticazione e cifratura.
Autenticazione
Definizione
L'autenticazione verifica l'identità di un utente o di una periferica prima di concedere
l'accesso a una rete, rendendo così più difficile l'accesso alle risorse di rete da parte
di utenti non autorizzati.
Per essere autenticata e autorizzata a utilizzare una rete, una periferica deve fornire
una password nota alle altre periferiche della rete. Se la periferica non è in grado
di fornire la password corretta non potrà utilizzare le altre periferiche della rete.
Tipi di autenticazione
La stampante supporta tre tipi di autenticazione. Ogni tipo di autenticazione
presenta vantaggi e limitazioni.
Tipo di
autenticazione
DescrizioneVantaggiLimitazioni
Le periferiche di
una rete si
identificano solo
con il nome di
rete (SSID).
Strategia meno
complicata.
Fornisce poca
protezione contro gli
utenti non autorizzati.
29
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Tipo di
autenticazione
Chiave condivisa
WPA/PSK
DescrizioneVantaggiLimitazioni
Le periferiche
utilizzano un
codice segreto
principale
condiviso per
identificarsi
come utenti
autorizzati della
rete.
Le periferiche
utilizzano
un'unica chiave
precondivisa
(PSK, PreShared Key) per
identificarsi
come utenti
autorizzati della
rete e per
generare una
chiave di
cifratura.
Comoda da
utilizzare in
combinazione con
WEP poiché una
chiave WEP può
servire da chiave di
autenticazione
condivisa.
La chiave
precondivisa (PSK,
Pre-Shared Key) e
le chiavi di cifratura
non sono identiche.
Consente l'uso di
WPA a reti di
dimensioni inferiori
senza necessità di
un server di
autorizzazione.
Tutte le periferiche
devono disporre della
chiave.
La chiave condivisa
non cambia
automaticamente.
Tutte le periferiche
devono disporre della
chiave.
Cifratura
Definizione
La cifratura comporta l'uso di una password per codificare i dati inviati tramite una
rete senza fili per renderli inintelligibili per gli utenti non autorizzati. I dati possono
essere decodificati solo dalle periferiche che conoscono la password.
Tipi di cifratura
La stampante supporta quattro tipi di cifratura. Ogni tipo di cifratura presenta
vantaggi e limitazioni.
Tipo di
cifratura
DescrizioneVantaggiLimitazioni
Le periferiche di una
rete non codificano i
dati.
Strategia meno
complicata.
Non fornisce
protezione contro gli
utenti non autorizzati.
30
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Tipo di
cifratura
Cifratura
WEP
AES
DescrizioneVantaggiLimitazioni
Tutte le periferiche
devono disporre della
Le periferiche di una
rete condividono una
password, detta
chiave WEP, per
codificare e
decodificare i dati.
L'Advanced
Encryption Standard
(AES) è un metodo di
cifratura,
sponsorizzato dal
governo degli Stati
Uniti, che utilizza un
algoritmo complesso
detto Rijndael.
AES utilizza delle
chiavi di cifratura per
codificare i dati e le
cambia
automaticamente
dopo un determinato
periodo di tempo,
rendendo pertanto la
rete senza fili meno
vulnerabile alle
intercettazioni.
La strategia più
semplice che fornisce
un metodo di
cifratura.
Poiché la chiave di
cifratura cambia
automaticamente, i
dati sono più difficili
da decodificare per gli
utenti non autorizzati.
chiave.
La chiave WEP non
cambia
automaticamente.
La cifratura WEP
fornisce meno
protezione dei metodi
AES o TKIP.
Tutte le periferiche
devono disporre della
chiave.
31
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Tipo di
cifratura
TKIP
DescrizioneVantaggiLimitazioni
Temporal Key
Integrity Protocol
(TKIP) utilizza delle
chiavi di cifratura per
codificare i dati e le
cambia
automaticamente
dopo un determinato
periodo di tempo,
rendendo pertanto la
rete senza fili meno
vulnerabile alle
intercettazioni.
Poiché la chiave di
cifratura cambia
automaticamente, i
dati sono più difficili
da decodificare per gli
utenti non autorizzati.
Tutte le periferiche
devono disporre della
chiave.
• Codifica dei dati inviati tramite onde radio da una periferica senza fili a un'altra.
• Controllo dell'accesso alle risorse di rete tramite protocolli di autenticazione.
Saranno in grado di comunicare con la stampante solo le periferiche che ne
condividono le impostazioni WPA.
Ad esempio, se la rete della stampante utilizza WPA, saranno in grado di
comunicare con la stampante solo le periferiche che hanno le stesse impostazioni
WPA.
WPA fornisce una protezione migliore rispetto a WEP.
WPA è una funzione di rete
WPA è una funzione opzionale di rete senza fili. Il protocollo WPA non viene
utilizzato in tutte le reti senza fili.
Configurare la stampante per WPA solo se nella rispettiva rete viene utilizzata tale
funzione. Le impostazioni WPA della stampante devono corrispondere alle
impostazioni di rete.
Se nella rete della stampante non viene utilizzato il protocollo WPA, non configurare
la stampante per il suo uso.
Se non si è certi che nella rete venga utilizzato il protocollo WPA, consultare la utility
di configurazione della scheda NIC del computer o del WAP (Wireless Access Point,
punto di accesso senza fili) della rete.
32
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Cifratura
WPA utilizza delle chiavi di cifratura per codificare i dati.
La stampante supporta due tipi di cifratura WPA: TKIP e AES.
Per ulteriori informazioni su TKIP e AES, vedere la pagina Autenticazione e
cifratura.
Configurazione della stampante all'uso di WPA
Per configurare la stampante all'uso di WPA, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Colleg rete.
3. Nell'area Connessioni, fare clic su Wireless (802.11).
4. Nella scheda Impostazione wireless, fare clic sul pulsante Avvia procedura
guidata, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
5. Dopo aver configurato la stampante, chiudere il server EWS.
5.3.8 Wired Equivalent Privacy (WEP)
Wired Equivalent Privacy (WEP) fornisce protezione codificando i dati inviati tramite
onde radio da una periferica senza fili a un'altra.
WEP può fornire protezione anche tramite l'autenticazione. Per ulteriori informazioni
sull'autenticazione e la cifratura, vedere la pagina Autenticazione e cifratura.
Con WEP i dati inviati tramite una rete senza fili vengono codificati per essere resi
inintelligibili per gli utenti non autorizzati. Saranno in grado di comunicare con la
stampante solo le periferiche che ne condividono le impostazioni WEP.
Ad esempio, se la rete della stampante utilizza WEP, saranno in grado di
comunicare con la stampante solo le periferiche che hanno le stesse impostazioni
WEP.
WEP è una funzione di rete
WEP è una funzione opzionale di rete senza fili. Il protocollo WEP non viene
utilizzato in tutte le reti senza fili.
Configurare la stampante per WEP solo se nella rispettiva rete viene utilizzata tale
funzione. Le impostazioni WEP della stampante devono corrispondere alle
impostazioni di rete. Se la rete adotta il protocollo WEP, è necessario utilizzare un
cavo Ethernet per collegare la stampante alla rete al fine di installare il software
della stampante.
Se nella rete della stampante non viene utilizzato il protocollo WEP, non configurare
la stampante per il suo uso.
33
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Se non si è certi che nella rete venga utilizzato il protocollo WEP, consultare la utility
di configurazione della scheda NIC del computer o del WAP (Wireless Access Point,
punto di accesso senza fili) della rete.
Chiavi WEP
Le periferiche delle reti abilitate all'uso di WEP utilizzano delle chiavi WEP per
codificare i dati.
Le chiavi WEP possono essere utilizzate anche per l'autenticazione.
Una volta creata una serie di chiavi WEP è necessario registrarle e conservarle in
un luogo sicuro. Se le si perde, potrebbe non essere possibile recuperarle.
Attenzione: se si perdono le chiavi WEP, non sarà possibile aggiungere una
nuova periferica nella rete senza riconfigurare le impostazioni WEP per
ciascuna periferica della rete.
Una rete abilitata WEP può utilizzare più chiavi WEP. A ogni chiave WEP viene
assegnato un numero di chiave, ad esempio Chiave 2. Ogni periferica della rete
deve riconoscere tutte le chiavi WEP della rete e i numeri di chiave assegnati a
ciascuna di esse.
Configurazione della stampante all'uso di WEP
Per configurare la stampante all'uso di WEP, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Colleg rete.
3. Nell'area Connessioni, fare clic su Wireless (802.11).
4. Nella scheda Impostazione wireless, fare clic sul pulsante Avvia procedura
guidata, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
5. Dopo aver configurato la stampante, chiudere il server EWS.
5.3.9 Sistema aperto
Una rete senza fili che non utilizza metodi di autenticazione o di cifratura è detta
sistema aperto.
Anche un sistema aperto può disporre di un livello di sicurezza di base se il punto
o i punti di accesso senza fili non trasmettono il nome di rete (SSID). In questo caso,
per potersi collegare a una rete, una periferica deve conoscerne il nome.
Per ulteriori informazioni sui nomi di rete, vedere la pagina Nome di rete (SSID).
Un sistema aperto è molto vulnerabile alle intercettazioni e alle intrusioni.
34
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Configurazione della stampante per un sistema aperto
Per configurare la stampante per un sistema aperto, effettuare le seguenti
operazioni:
1. Aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
2. Fare clic sulla scheda Colleg rete.
3. Nell'area Connessioni, fare clic su Wireless (802.11).
4. Nella scheda Impostazione wireless, fare clic sul pulsante Avvia procedura
guidata, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
5. Dopo aver configurato la stampante, chiudere il server EWS.
5.3.10 Installazione della stampante in una rete senza fili
Per istruzioni sull'installazione della stampante in una rete senza fili, consultare la
guida della rete in dotazione con la stampante.
5.3.11 Spia di stato senza fili
La spia di stato senza fili indica lo stato del trasmettitore radio per le comunicazioni
senza fili interne della stampante.
Stato della spia di stato senza filiStato della stampante
Accesa
Spenta
In grado di ricevere e trasmettere i
dati senza fili.
Impossibilitata a ricevere e
trasmettere i dati senza fili.
35
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Stato della spia di stato senza filiStato della stampante
Sta ricevendo i dati.
Lampeggiante
Indicatore della potenza del segnale
L'indicatore della potenza del segnale mostra l'intensità del segnale radio ricevuto
dalla stampante. Quando sono illuminate tutte le barre, il segnale è forte. Quando
non è illuminata nessuna barra, il segnale è debole.
5.3.12 Pulsante Pagina rapporto
Utilizzare il pulsante Pagina rapporto per effettuare le seguenti operazioni:
• Stampare una pagina di rapporto di HP
• Reimpostare i valori predefiniti della stampante
1. Pulsante Pagina rapporto
36
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
5.3.13 Icona di rete
L'icona di rete si illumina quando la stampante è collegata tramite:
• Una rete Ethernet
• Una rete attiva senza fili
• Un collegamento senza fili diretto attivo a un computer o a un'altra periferica
senza fili.
Stato dell'icona
Accesa
Spenta
Stato della connessione di rete
della stampante
Collegata a una rete Ethernet o a
una rete senza fili.
Non collegata a una rete Ethernet
o a una rete senza fili.
5.3.14 Trasmettitore radio senza fili
La stampante dispone di un trasmettitore radio senza fili interno per le
comunicazioni senza fili.
Funzionamento del trasmettitore radio senza fili
Il trasmettitore radio senza fili, quando acceso e attivato, trasmette sulla frequenza
2.4 Ghz.
Il trasmettitore radio senza fili si disattiva automaticamente quando la stampante
viene spenta o scollegata dall'alimentazione.
37
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Se la stampante è collegata a una rete Ethernet attiva con un cavo Ethernet, il
trasmettitore radio senza fili rimane attivo, tuttavia la stampante non tenta di
effettuare un collegamento senza fili.
Nota: le connessioni USB non influiscono sulla funzionalità del trasmettitore
radio.
Spia di stato senza fili
La spia di stato senza fili indica lo stato del trasmettitore radio senza fili. Per una
descrizione della spia di stato senza fili, vedere la pagina Spia di stato senza fili.
Disattivazione e attivazione del trasmettitore radio senza fili
La disattivazione del trasmettitore radio disattiva il trasmettitore radio senza fili.
Quando è disattivato, il trasmettitore radio senza fili non invia segnali anche se la
stampante è accesa.
L'attivazione del trasmettitore radio attiva il trasmettitore radio senza fili. Quando è
attivato, il trasmettitore radio senza fili invia segnali se la stampante è accesa.
Disattivazione del trasmettitore radio senza fili
Per disattivare il trasmettitore radio, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa e inattiva.
2. Premere e tenere premuto il pulsante Pagina rapporto.
3. Mentre si tiene premuto il pulsante Pagina rapporto, premere una volta il
pulsante Annulla, quindi premere una volta il pulsante Riprendi.
4. Rilasciare il pulsante Pagina rapporto.
Attivazione del trasmettitore radio senza fili
Per riattivare il trasmettitore radio senza fili, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa e inattiva.
2. Premere e tenere premuto il pulsante Pagina rapporto.
3. Mentre si tiene premuto il pulsante Pagina rapporto, premere una volta il
pulsante Annulla.
4. Rilasciare il pulsante Pagina rapporto.
5.3.15 Pagina di rapporto di HP
Le pagine di rapporto di HP contengono informazioni utili sui collegamenti senza
fili, cablati e PictBridge della stampante.
38
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Stampa di una pagina di rapporto di HP
Per stampare una pagina di rapporto di HP, verificare che la stampante sia accesa
e inattiva, quindi premere una volta il pulsante Pagina rapporto.
Se la stampante è stata appena collegata a una rete, attendere alcuni minuti prima
di stampare la pagina di rapporto di HP per consentire alla stampante di ottenere
impostazioni valide.
Selezione della lingua
La lingua predefinita per la pagina di rapporto di HP è l'inglese. Per stampare la
pagina in un'altra lingua, effettuare le seguenti operazioni:
1. Premere il pulsante Pagina rapporto per stampare la versione in inglese della
pagina.
2. Individuare la lingua desiderata nella parte inferiore della pagina.
3. Per stampare la pagina in quella lingua, attenersi alle istruzioni corrispondenti.
Per stampare, ad esempio, la pagina in francese, premere e tenere premuto il
pulsante Pagina rapporto, premere due volte il pulsante Riprendi, quindi
rilasciare il pulsante Pagina rapporto.
Informazioni sulla pagina di rapporto di HP
Nella pagina di rapporto di HP sono riportate le seguenti informazioni di cui potrebbe
essere spesso necessario disporre:
Informazioni generiche
Le informazioni generiche sono relative sia alle reti Ethernet sia alle reti senza fili:
VoceSignificato
Lo stato della rete della stampante:
Stato della rete
• Pronta: la stampante è pronta a stampare.
• Offline: la stampante non è collegata a una rete.
39
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
VoceSignificato
Il tipo di rete a cui è collegata la stampante:
• Cablata: la stampante è collegata a una rete
Ethernet.
Tipo di connessione attiva
URL
Indirizzo hardware (MAC)
Revisione firmware
Nome hostIl nome host della stampante nella rete.
Indirizzo IPL'indirizzo IP attuale della stampante nella rete.
Subnet maskLa maschera di sottorete della stampante.
Gateway predefinitoL'indirizzo del gateway della stampante.
Origine configurazione
DNS Server
mDNS
Password amministratore
• Wireless: la stampante è collegata a una rete
senza fili.
• Disattivata: la stampante non è collegata a una
rete.
L'indirizzo da utilizzare per aprire il server Web
incorporato della stampante.
L'indirizzo MAC (Media Access Control) della
stampante.
Il numero di revisione del software interno della
stampante.
Questa voce potrebbe venire richiesta dai tecnici
dell'Assistenza HP.
La modalità con cui la stampante ha ottenuto l'indirizzo
IP:
• Automatico: AutoIP o DHCP
• Manuale: indirizzo IP statico
L'indirizzo IP del server dei nomi di dominio della
stampante. Non specificato indica che non è stato
impostato alcun indirizzo IP. Questa impostazione
non si applica alla stampante.
Il nome del servizio mDNS della stampante nella rete.
Questo nome viene utilizzato da Apple Rendezvous
per identificare la stampante su Mac OS 10.2.3 e
versioni successive.
Indica se il server Web incorporato della stampante è
protetto da password.
• Definita: è necessaria una password.
• Non definita: non è necessaria una password.
40
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
VoceSignificato
La configurazione del collegamento della rete:
• 802.11
Tipo di connessione
Wireless 802.11
Le informazioni su Wireless 802.11 si applicano solo al collegamento senza fili della
stampante:
VoceSignificato
Stato wireless
Modalità di comunicazione
Nome di rete (SSID)
Potenza segnale (1-5 massima)
• 10T-Full
• 10T-Half
• 100TX-Full
• 100TX-Half
Lo stato della rete senza fili della
stampante:
• Connessa: la stampante è collegata
alla rete senza fili.
• Disconnessa: la stampante non è
collegata alla rete senza fili.
• Disattivata: il trasmettitore radio senza
fili è disattivato e la stampante è
collegata a una rete Ethernet.
La modalità di comunicazione per cui è
configurata la stampante.
• Infrastructure
• Adhoc
L'impostazione SSID con cui è configurata
la stampante.
La potenza del segnale radio 802.11
ricevuto dalla stampante:
• Da 1 a 5: 5 indica un segnale ottimo
mentre 1 ne indica uno insufficiente.
• Non applicabile: la stampante è
impostata sulla modalità di
comunicazione ad hoc oppure la rete
senza fili è disattivata.
41
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
VoceSignificato
Una delle numerose frequenze
preimpostate alla quale comunicano le
periferiche abilitate a 802.11b allo scopo di
ridurre le interferenze.
Canale
Tipo di autenticazione
Cifratura
Il numero di canali disponibili varia a
seconda del paese/regione.
Non applicabile indica che la rete senza fili
è disattivata.
Le impostazioni di autenticazione della
stampante sono:
• Sistema aperto: non è utilizzata alcuna
autenticazione.
• Chiave condivisa: la stampante
utilizza una chiave WEP per
l'autenticazione.
• WPA-PSK: autenticazione che utilizza
una chiave precondivisa (PSK, PreShared Key). Utilizzata come parte
di WPA per le reti di piccole
dimensioni.
• Nessuna: l'autenticazione non viene
utilizzata.
• 64-bit WEP: la stampante è
configurata con una chiave WEP di
cinque caratteri o dieci cifre.
• 128-bit WEP: la stampante è
configurata con una chiave WEP di 13
caratteri o 26 cifre.
• AES: un metodo di cifratura che è
possibile utilizzare con WPA.
• TKIP: un metodo di cifratura che è
possibile utilizzare con WPA.
• Nessuna: la cifratura non viene
utilizzata.
42
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
VoceSignificato
L'indirizzo MAC del WAP (Wireless Access
Point, punto di accesso senza fili) della rete
Indirizzo hardware del punto di
accesso
Varie
La sezione Varie contiene informazioni applicabili alle reti Ethernet, ai collegamenti
senza fili e ai collegamenti PictBridge:
VoceSignificato
Numero di pacchetti inviati senza errori.
Totale pacchetti trasmessi
Totale pacchetti ricevuti
Stato PictBridge
Ultimo errore PictBridge
Questa voce potrebbe venire richiesta dai tecnici
dell'Assistenza HP.
Numero di pacchetti ricevuti senza errori.
Questa voce potrebbe venire richiesta dai tecnici
dell'Assistenza HP.
• Connesso: la stampante è collegata a una
• Errore: si è verificato un problema con il
L'ultimo errore noto verificatosi nella funzione
PictBridge della stampante dall'ultima accensione.
della stampante. Questa impostazione si
applica solo alle reti di infrastruttura. Non
applicabile indica che la stampante è
impostata sulla modalità di
comunicazione ad hoc.
fotocamera digitale.
collegamento PictBridge.
5.3.16 Server Web incorporato (EWS)
Il server Web incorporato (EWS) rappresenta un modo semplice di gestire la
stampante in una rete.
43
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Utilizzare il server EWS della stampante per
effettuare le seguenti operazioni:
• Verificare lo stato della stampante.
• Regolare la configurazione di rete della
stampante.
• Verificare i livelli di inchiostro stimati nelle
cartucce della stampante.
• Visualizzare le statistiche della rete.
• Configurare le impostazioni di sicurezza senza
fili della stampante.
• Visitare il sito Web HP per informazioni
sull'assistenza e per acquisti.
Attenzione: si consiglia di inserire nella stessa sottorete la stampante e i
computer che la utilizzano. A seconda del tipo di router in uso, l'installazione
della stampante su sottoreti diverse può creare problemi.
Prima di utilizzare il server EWS, verificare che la stampante e il computer siano
accessi e collegati alla rete.
Per aprire il server EWS, effettuare le seguenti operazioni:
1. Avviare il browser Internet.
Utilizzare Microsoft Internet Explorer 5.0 o versioni successive, Netscape 4.75
o versioni successive, oppure Apple Safari™.
2. Immettere nella casella degli indirizzi del browser l'indirizzo IP.
Nota: se il computer utilizza un server proxy per accedere a Internet, è possibile
che sia necessario configurare il browser in modo che il server proxy venga
bypassato per poter accedere al server EWS.
Se non si conoscono l'indirizzo IP o il nome host della stampante, stampare una
pagina di rapporto HP.
Nota: per istruzioni sull'uso del server EWS della stampante, vedere la Guida in
linea. Per aprire la Guida in linea, fare clic su Guida sotto l'intestazione
Altri collegamenti.
44
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Attenzione: prestare attenzione quando si modificano le impostazioni di rete
senza fili del server di stampa perché si potrebbe perdere il collegamento.
Se si perde il collegamento è possibile che per ripristinarlo sia necessario
utilizzare le nuove impostazioni. Se la stampante perde il collegamento in
rete è possibile che sia necessario ripristinarne le impostazioni predefinite
e ripetere l'installazione del software.
5.3.17 Reimpostazione dei valori predefiniti della stampante
Una volta configurata una stampante per una rete, le impostazioni di configurazione
vengono salvate nella memoria della stampante.
La reimpostazione dei valori predefiniti della stampante cancellerà dalla memoria
della stampante tutte le impostazioni per la rete. Questa soluzione deve essere
utilizzata solo come ultima risorsa durante la risoluzione dei problemi della
stampante.
La reimpostazione dei valori predefiniti della stampante potrebbe richiedere la
reinstallazione del software. Inoltre, sarà necessario riconfigurare le impostazioni
di sicurezza della stampante.
Le impostazioni predefinite della stampante sono:
OpzioneImpostazione predefinita
Modalità di comunicazioneAd hoc
Nome di rete (SSID)hpsetup
CifraturaNessuna
Trasmettitore radio senza filiAcceso
Password amministratore EWS [vuoto]
Per reimpostare i valori predefiniti della stampante, effettuare queste operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Premere e tenere premuto il pulsante Pagina rapporto.
3. Mentre si tiene premuto il pulsante Pagina rapporto, premere tre volte il
pulsante Annulla.
4. Rilasciare il pulsante Pagina rapporto.
5.3.18 Glossario delle connessioni di rete
numeri
10/100 Base-T: termine tecnico per Ethernet. 10/100 si riferisce alla velocità a cui
funziona la rete Ethernet. 10 indica 10 megabit al secondo (Mb/s) per Ethernet
normale e 100 indica 100 Mb/s per Fast Ethernet.
45
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
802.11a: tipo di connessione di rete senza fili che fornisce trasmissioni fino a 54
Mb/s nella banda a 5 GHz.
802.11b: tipo di connessione di rete senza fili che fornisce trasmissioni fino a 11
Mb/s (con un fallback a 5,5, 2 e 1 Mb/s) nella banda a 2,4 GHz.
802.11g: tipo di connessione di rete senza fili che fornisce trasmissioni fino a 54
Mb/s nella banda a 2,4 GHz.
a
AES: acronimo di Advanced Encryption Standard, un metodo di cifratura,
sponsorizzato dal governo degli Stati Uniti, che utilizza un algoritmo complesso
detto Rijndael. Il metodo AES utilizza delle chiavi di cifratura per codificare i dati e
le cambia automaticamente dopo un determinato periodo di tempo, rendendo
pertanto la rete senza fili meno vulnerabile alle intercettazioni.
Autenticazione: l'autenticazione è una strategia di sicurezza di rete senza fili. In una
rete con autenticazioni, le periferiche utilizzano una chiave condivisa come
password e comunicano esclusivamente con le periferiche che conoscono tale
chiave. Con l'autenticazione i dati inviati tra periferiche senza fili non vengono
codificati. Tuttavia, è possibile utilizzare l'autenticazione in combinazione con WEP.
Le chiavi di autenticazione e le chiavi WEP possono essere identiche.
AutoIP: processo con il quale una periferica di una rete assegna automaticamente
un indirizzo IP a se stessa.
b
BOOTP: il protocollo BOOTP (Bootstrap Protocol) è un protocollo Internet che
consente a una periferica di identificare il proprio indirizzo IP, l'indirizzo IP di un
server BOOTP nella rete e un file da caricare in memoria per avviare il computer.
In questo modo si consente l'avvio della periferica senza unità a disco rigido o
floppy.
c
Canale: una delle numerose frequenze preimpostate alla quale comunicano le
periferiche abilitate a 802.11b allo scopo di ridurre le interferenze. Il numero di canali
disponibili varia a seconda del paese/regione.
Cavo Ethernet: esistono due tipi di cavi Ethernet. Il cavo passante diretto (straightthrough) è il tipo più comune e viene utilizzato per collegare le periferiche di una
rete a un hub o a un router. Il cavo incrociato (crossover) viene utilizzato per
collegare due periferiche che dispongono di porte Ethernet, ma non sono hub o
router. Utilizzare un cavo CAT-5 con una spina RJ-45 per collegare la stampante a
una rete Ethernet.
46
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Chiave WEP: chiave di cifratura rappresentata da una sequenza di caratteri
alfanumerici o cifre esadecimali. Una volta creata una chiave WEP è necessario
ricordarla o conservarla in un luogo sicuro. Se la si perde, potrebbe non essere
possibile recuperarla. Una chiave WEP è lunga 64 o 128 bit. I primi 24 bit della
chiave vengono forniti automaticamente. La persona che crea la chiave WEP
fornisce i bit rimanenti, 40 in caso di una chiave a 64 bit o 104 in caso di una chiave
a 128 bit.
Chiavi di cifratura: sequenza di caratteri o cifre utilizzata da una periferica senza fili
per codificare i dati. Le chiavi di cifratura possono essere statiche, ad esempio in
WEP, o dinamiche, ad esempio in WPA.
cifratura: sistema di sicurezza di rete che codifica i dati inviati tramite una rete senza
fili rendendoli inintelligibili per gli utenti non autorizzati. La stampante supporta
WEP, TKIP e AES.
Condivisione connessione Internet: programma di Windows che consente a un
computer di svolgere la funzione di gateway tra Internet e una rete. Condivisione
connessione Internet utilizza DHCP per assegnare gli indirizzi IP. Per ulteriori
informazioni su Condivisione connessione Internet, consultare la documentazione
di Windows.
Condivisione Internet: programma di Macintosh OSX che consente a un computer
di svolgere la funzione di gateway tra Internet e una rete. Per ulteriori informazioni
su Condivisione Internet, consultare la documentazione di Macintosh.
d
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol): protocollo utilizzato per assegnare
automaticamente un indirizzo IP a ogni periferica di una rete.
e
EAP: acronimo di Extensible Authentication Protocol (EAP). Protocollo generico di
autenticazione che supporta più metodi di autenticazione, quali schede token,
password monouso, certificati e autenticazione con chiave pubblica. WPA utilizza
EAP.
Ethernet: forma diffusa di connessioni di rete di computer cablati per reti LAN (Local
Area Network).
f
Firewall: combinazione di strumenti hardware e software che protegge una rete
dall'accesso non autorizzato.
g
Gateway: periferica dedicata (router o computer) che collega due reti diverse. Ad
esempio, un computer di una rete Ethernet potrebbe svolgere la funzione di gateway
tra la rete e Internet.
47
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
h
Hub: periferica semplice che serve da centro di una rete Ethernet. Le altre
periferiche della rete sono collegate all'hub.
i
Indirizzo IP (Internet Protocol, protocollo Internet): numero univoco che identifica
una periferica in una rete. L'indirizzo IP viene spesso assegnato automaticamente
da DHCP o AutoIP. Tuttavia, è possibile assegnare manualmente a una periferica
un indirizzo IP statico.
Indirizzo IP statico: indirizzo IP assegnato manualmente a una periferica di una rete.
Un indirizzo IP statico rimane fisso finché non viene modificato manualmente.
Metodi alternativi di assegnazione di indirizzi IP sono DHCP e AutoIP.
Indirizzo MAC (Media Access Control): indirizzo hardware di una periferica in una
rete. L'indirizzo MAC della stampante è visualizzato nella pagina di rapporto di HP.
l
LAN (Local Area Network): tipo di rete di computer ad alta velocità che collega le
periferiche che si trovano a una distanza relativamente breve le une dalle altre. Una
rete Ethernet è un tipo di LAN.
m
Maschera di sottorete: anche subnet mask. Numero che identifica gli indirizzi IP che
appartengono a una sottorete.
Mb/s (megabit al secondo): misura della velocità di funzionamento di una rete. Ad
esempio, 1 Mb/s equivale a 1.000.000 di bit al secondo o a 125.000 byte al secondo.
mDNS: in alternativa a un DNS (Domain Name Server, server di nomi di dominio),
una periferica emette una notifica mDNS (Multicast Domain Name Server) allo
scopo di fornire informazioni relative al proprio servizio. Nella notifica sono inclusi
il tipo di servizio, ad esempio stampa, il nome del servizio, ad esempio stampante,
gli indirizzi IP e della porta e altre informazioni necessarie. Ogni periferica della rete
riceve la notifica e memorizza le informazioni in un server DNS personale.
n
Nome di rete: stringa di caratteri alfanumerici in cui viene fatta distinzione tra
maiuscole e minuscole. Fornisce il controllo dell'accesso di base a una rete senza
fili. Un nome di rete è detto anche SSID (Service Set Identifier).
Nome host: nome con cui la stampante si identifica nella rete. Il nome host della
stampante è visualizzato nella pagina di rapporto di HP. Utilizzare il nome host per
aprire il server Web incorporato (EWS) della stampante.
p
Pacchetto broadcast: pacchetto inviato da una periferica della rete a tutte le altre
periferiche della stessa rete.
48
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Pacchetto unicast: pacchetto inviato da una periferica della rete a un'altra periferica
della stessa rete.
Pacchetto: messaggio inviato da una periferica della rete alle altre periferiche della
stessa rete.
Profilo senza fili: insieme di impostazioni di rete senza fili che si applica a una
determinata rete senza fili. Ad esempio, una scheda LAN senza fili può disporre di
un profilo per una rete domestica e di un altro profilo per una rete aziendale. Quando
si installa una periferica in una rete, accertarsi di selezionare il profilo appropriato.
Protocollo: linguaggio utilizzato dalle periferiche di una rete per comunicare le une
con le altre. Un protocollo di rete diffuso è TCP/IP.
r
Rete ad hoc: un tipo di rete senza fili in cui le periferiche comunicano le une con le
altre direttamente invece che tramite un WAP (Wireless Access Point, punto di
accesso senza fili). Le reti ad hoc sono generalmente reti semplici e di piccole
dimensioni, ad esempio due PC senza fili o un PC senza fili e una stampante senza
fili. Le prestazioni in questi tipi di reti possono deteriorarsi se la rete contiene oltre
sei periferiche. Le reti ad hoc sono anche dette reti peer-to-peer, IBSS (independent
basic service stations, stazioni di servizio di base indipendenti) o reti senza fili a
collegamento diretto.
Rete di infrastruttura: tipo di rete senza fili in cui le periferiche comunicano le une
con le altre tramite un WAP (Wireless Access Point, punto di accesso senza fili), ad
esempio un hub, un router o un gateway di rete senza fili.
RJ-45: tipo di spina all'estremità di un cavo Ethernet.
Router: periferica complessa di connessione di rete che indirizza i pacchetti da una
rete a un'altra. Un router può svolgere la funzione di gateway tra una LAN e Internet.
s
Sottorete: rete di piccole dimensioni che fa parte di una rete più ampia. Si consiglia
di inserire nella stessa sottorete la stampante e i computer che la utilizzano.
Switch: periferica di rete che gestisce il traffico di rete allo scopo di ridurre al minimo
le collisioni e ottimizzare la velocità.
t
TCP/IP: acronimo di Transmission Control Protocol/Internet Protocol. È il protocollo
di comunicazione di rete utilizzato su Internet. La funzione di connessione di rete
incorporata della stampante supporta le LAN che utilizzano TCP/IP.
TKIP: acronimo di Temporal Key Integrity Protocol. È un metodo di cifratura
utilizzato in WPA.
49
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
w
WAP (Wireless Access Point, punto di accesso senza fili): dispositivo che consente
alle periferiche, ad esempio computer e stampanti, di una rete senza fili di
infrastruttura di comunicare le une con le altre. Un WAP è detto anche stazione di
base.
WEP: acronimo di Wired Equivalent Privacy. È un sistema di sicurezza che codifica
i dati inviati tramite onde radio da una periferica senza fili a un'altra. Con WEP i dati
inviati tramite una rete senza fili vengono codificati per essere resi inintelligibili per
gli utenti non autorizzati. Saranno in grado di comunicare con la stampante solo le
periferiche che ne condividono le impostazioni WEP. WEP si basa su chiavi di
cifratura statiche e fornisce una protezione inferiore rispetto a WPA.
WPA: acronimo di Wi-Fi Protected Access. È un sistema di sicurezza che codifica
i dati inviati tramite onde radio da una periferica senza fili a un'altra e controlla
l'accesso alle risorse di rete tramite protocolli di autenticazione. Saranno in grado
di comunicare con la stampante solo le periferiche che ne condividono le
impostazioni WPA. WPA utilizza chiavi di cifratura che cambiano spesso. WPA
fornisce una protezione migliore rispetto a WEP.
5.4 Connessioni di rete Ethernet cablate
Per informazioni sull'impostazione, fare clic su una delle seguenti opzioni:
• Informazioni di base su Ethernet
• Installazione della stampante in una rete Ethernet
Per una descrizione della funzione Ethernet della stampante, fare clic su una delle
seguenti opzioni:
• Spie Ethernet
• Pulsante Pagina rapporto
• Icona di rete
• Pagina di rapporto di HP
• Server Web incorporato (EWS)
Altre informazioni:
• Reimpostazione dei valori predefiniti della stampante
• Risoluzione dei problemi
• Glossario
50
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
5.4.1 Informazioni di base su Ethernet
La funzione Ethernet incorporata alla stampante consente di collegare direttamente
la stampante a una rete Ethernet 10/100 Base-T senza l'ausilio di un server di
stampa esterno.
Per installare la stampante in una rete Ethernet, seguire le istruzioni per
l'installazione Ethernet.
Hardware
Hub, switch e router
In una rete Ethernet, le periferiche, quali computer e stampanti, sono tutte collegate
a un hub, uno switch o un router.
Hub,switch e router potrebbero sembrare simili, ma presentano differenze
importanti:
• Gli hub svolgono una funzione passiva, ossia le altre periferiche della rete si
collegano a un hub per comunicare le une con le altre. Un hub non gestisce la
rete.
• Uno switch consente alle periferiche di una rete di comunicare direttamente le
une con le altre in modo semplice ed efficace. Uno switch controlla e dirige il
traffico di rete per consentire a ogni trasmissione la maggior parte possibile di
larghezza di banda. Controllando il traffico di rete, gli switch riducono al minimo
le collisioni e ottimizzano la velocità.
• I router collegano principalmente reti diverse, ad esempio un rete domestica a
Internet. I router svolgono una funzione attiva e dispongono di strumenti di
amministrazione di rete, quali firewall e DHCP. Un router può svolgere la
funzione di gateway, mentre un hub e uno switch non possono.
Cavi
Utilizzare un cavo Ethernet CAT-5 per collegare la stampante a una rete Ethernet.
I cavi Ethernet dispongono di spine RJ-45.
1. Spina RJ-45
51
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Comunicazione di rete
TCP/IP
Le periferiche di una rete comunicano le une con le altre utilizzando un linguaggio
detto protocollo. La stampante è concepita per essere utilizzata su reti che utilizzano
un protocollo di ampia diffusione detto TCP/IP.
Indirizzo IP
Ogni periferica di una rete si identifica con un indirizzo IP univoco. La maggior parte
delle reti utilizza uno strumento software, ad esempio DHCP o AutoIP, per
assegnare automaticamente gli indirizzi IP.
Connessioni Internet
Le reti potrebbero essere connesse o meno a Internet.
Se si inserisce la stampante in una rete connessa a Internet, si consiglia di utilizzare
un gateway in modo tale che l'indirizzo IP della stampante sia assegnato tramite
DHCP.
Un gateway può essere un router o un computer Macintosh OSX con Condivisione
Internet. Per ulteriori informazioni su Condivisione Internet, vedere la
documentazione in dotazione con il computer.
Rendezvous
Rendezvous® è una funzione di connessione di rete disponibile per Mac OS X 10.2
e versioni successive.
Rendezvous consente di creare immediatamente e senza alcuna configurazione
reti di computer e periferiche cablate o senza fili, basate su protocolli IP standard.
Per ulteriori informazioni su Rendezvous, vedere la documentazione in dotazione
con il computer.
Nota: Hewlett-Packard supporta Rendezvous per Mac OS X 10.2.3 e versioni
successive.
Esempi di reti Ethernet
Per vedere alcuni esempi di reti Ethernet, aprire la pagina Esempi di reti Ethernet.
Stampa
I computer della rete inviano i processi di stampa direttamente alla stampante che
li stamperà nell'ordine ricevuto.
La stampante può accettare processi di stampa inviati da quattro utenti
simultaneamente.
52
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Ad esempio, se cinque utenti inviano simultaneamente un processo di stampa, la
stampante accetta quattro processi di stampa e rifiuta il quinto. L'utente che ha
inviato il quinto processo di stampa deve attendere qualche minuto, quindi inviarlo
nuovamente.
5.4.2 Esempi di reti Ethernet
Di seguito sono riportate alcune configurazioni tipiche di reti Ethernet:
Connessione Internet condivisa con un router che funge da gateway
In questo esempio, un router gestisce i collegamenti di rete e funge da gateway tra
la rete e Internet.
Connessione Internet condivisa con un computer che svolge la funzione di
gateway
In questo esempio, le periferiche di rete sono collegate a un hub. Un computer
Macintosh OSX della rete svolge la funzione gateway tra la rete e Internet. Il
computer gateway utilizza Condivisione Internet per gestire i collegamenti di rete e
fornire accesso a Internet alle altre periferiche.
DSL o connessione Internet cablata senza gateway
53
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
In apparenza questo esempio è simile al primo. Tuttavia qui le periferiche di rete
sono collegate a un hub invece che a un router. L'hub è collegato direttamente a
Internet.
Attenzione: HP non consiglia questa configurazione. Se possibile, gestire
l'accesso a Internet della rete utilizzando un gateway, in modo da limitare
l'esposizione a virus e proteggersi da eventuali accessi indesiderati.
Rete Ethernet senza una connessione Internet
In questo esempio, le periferiche di rete sono collegate a un hub. Le periferiche
utilizzano AutoIP per ottenere gli indirizzi IP.
5.4.3 Installazione della stampante in una rete Ethernet
L'installazione della stampante in una rete Ethernet è un processo suddiviso in due
parti.
Innanzitutto occorre collegare la stampante alla rete. Quindi occorre installare il
software della stampante su ogni computer che utilizzerà la stampante.
• Collegamento della stampante a una rete Ethernet
• Installazione del software della stampante
5.4.4 Collegamento della stampante a una rete Ethernet
Per collegare la stampante a una rete Ethernet, effettuare le seguenti operazioni:
1. Se necessario, impostare l'hardware della stampante.
Per le istruzioni sull'impostazione dell'hardware della stampante, vedere il
poster di installazione fornito con la stampante.
2. Verificare che la stampante sia accesa.
3. Collegare un cavo Ethernet a una porta disponibile di un hub o router della rete.
54
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Nota: non collegare il cavo Ethernet alle porte contrassegnate dalla dicitura
WAN o Uplink.
4. Collegare il cavo Ethernet alla porta Ethernet sul retro della stampante.
Nota: se alla stampante è collegato un cavo Ethernet, il trasmettitore radio
senza fili della stampante viene disattivato.
5. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Stato della spia di collegamento Attività
Accesa
Andare al passaggio 6.
Spenta
6. Stampare una pagina di rapporto di HP.
7. Installare il software della stampante su ogni computer che utilizzerà la
stampante.
Attenzione: si consiglia di inserire nella stessa sottorete la stampante e i
computer che la utilizzano. A seconda del tipo di router in uso, l'installazione
della stampante su sottoreti diverse può creare problemi.
Ripetere i passaggi da 2 a 4. Se le spie sono
ancora spente, verificare i seguenti aspetti:
• La stampante è accesa.
• L'hub o il router della rete sono accesi.
• Tutti i cavi sono inseriti saldamente.
• Si sta utilizzando un cavo Ethernet.
55
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
5.4.5 Installazione del software della stampante
Prima di installare il software della stampante in un computer collegato in rete,
verificare i seguenti aspetti:
• La stampante è configurata e accesa.
• L'hub, lo switch o il router della rete sono accesi e funzionano correttamente.
• Tutti i computer della rete sono accesi e collegati alla rete.
• La stampante è installata nella rete.
Installazione del software
Per istruzioni sull'installazione del software della stampante, consultare la guida
della rete in dotazione con la stampante.
5.4.6 Spie Ethernet
Le spie Ethernet della stampante indicano lo stato del collegamento Ethernet della
stampante.
Spia di collegamento
La spia di collegamento emette una luce fissa quando la stampante è connessa a
una rete Ethernet ed è accesa.
Stato della spia di collegamento Stato della stampante
Accesa
Collegata a una rete Ethernet e accesa.
Se alla stampante è collegato un cavo Ethernet,
il trasmettitore radio senza fili della stampante
viene disattivato.
Spenta
Non collegata a una rete Ethernet o spenta.
56
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Spia di attività
La spia di attività lampeggia quando la stampante riceve o trasmette dati tramite il
collegamento Ethernet.
Stato della spia di attività Stato della stampante
Lampeggiante
Sta ricevendo o trasmettendo dati tramite il
collegamento Ethernet.
Spenta
Non sta ricevendo o trasmettendo dati tramite il
collegamento Ethernet.
57
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
6 Stampa di foto da un computer
Selezionare il tipo di fotografia da stampare:
Foto senza bordi
Foto di piccole
dimensioni senza bordi
Foto con bordo bianco
Foto di piccole
dimensioni
con bordo bianco
Ottimizzazione delle foto
L'utilizzo delle funzioni di stampa di fotografie della stampante consente di
ottimizzare le fotografie.
PictBridge
Utilizzare la porta PictBridge della stampante per stampare le foto direttamente da
una fotocamera digitale.
Foto di grandi dimensioni
senza bordi
Foto di grandi dimensioni
con bordo bianco
Foto panoramica senza
bordi
Foto panoramica
con bordo bianco
6.1 Ottimizzazione delle foto
Il software della stampante offre numerose funzioni per facilitare la stampa delle
foto digitali e per migliorare la qualità delle foto:
• Per ritoccare le foto, utilizzare le opzioni di fotografia digitale HP.
• Per raggiungere la massima risoluzione, utilizzare la modalità Max dpi.
• Per risparmiare denaro e inchiostro quando si stampano le foto, utilizzare carta
fotografica per uso quotidiano HP, semilucida.
58
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Istruzioni per dare un tocco professionale alle foto digitali:
• Utilizzare la cartuccia fotografica per ottenere colori perfetti.
• Per le impostazioni di colore avanzate, utilizzare queste opzioni del software:
• Opzioni colore
• Impostazioni CMYK
• Gestione colori avanzata
• Per foto in bianco e nero di ottima qualità, utilizzare la cartuccia per stampe
fotografiche in grigio.
• Stampare le foto in bianco e nero.
• Stampare fino ai bordi della carta fotografica con stampa senza bordi.
Per impedire alla carta fotografica di arricciarsi, seguire le indicazioni per la
conservazione della carta fotografica.
6.2 Stampa di fotografie digitali
La stampante dispone di numerose funzioni che consentono di migliorare la qualità
delle fotografie digitali.
Accedere alle opzioni di fotografia digitale
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Fare clic sulla scheda Fotografia digitale.
59
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Accedere alle opzioni di fotografia digitale
1. Menu Opzioni: selezionare una delle seguenti opzioni:
• Rimozione effetto occhi rossi: per eliminare del tutto o ridurre l'effetto occhi
rossi nella fotografia, fare clic su Attivata.
• Flash digitale: consente di regolare l'esposizione nelle aree scure delle foto
per evidenziare i dettagli. Per regolare automaticamente la luminosità, fare
clic su Automatico.
• Miglioramento contrasto: consente di regolare il contrasto in base alle
proprie preferenze. Per regolare automaticamente il contrasto, fare clic su
Automatico.
• SmartFocus: consente di migliorare la qualità e la definizione
dell'immagine. Per rendere più nitidi i dettagli nelle immagini, fare clic su
Attivato.
• Uniformità: consente di riprodurre un'immagine in modo uniforme. Per
consentire al driver della stampante di impostare automaticamente il livello
di uniformità dell'immagine, fare clic su Automatico.
• Definizione dettagli: consente di regolare la nitidezza dell'immagine in
base alle proprie preferenze. Per consentire al driver della stampante di
impostare automaticamente il livello di uniformità dell'immagine, fare clic
su Automatico.
60
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
6.3 Max dpi
L'impostazione della qualità di stampa Max dpi offre una stampa a 4800 x 1200 dpi
ottimizzati.
La modalità di stampa 4800 x 1200 dpi ottimizzati è la risoluzione più alta supportata
dalla stampante. Quando si seleziona la risoluzione 4800 x 1200 dpi ottimizzati nel
driver della stampante, la cartuccia in tricromia stampa in modalità 4800 x 1200 dpi
ottimizzati (fino a 4800 x 1200 dpi ottimizzati a colori e 1200 dpi in ingresso). Se è
installata anche una cartuccia fotografica, la qualità della stampa risulta ancora più
elevata. Se la cartuccia fotografica non viene fornita con la stampante, è possibile
acquistarla separatamente.
Per stampare in modalità 4800 x 1200 dpi ottimizzati, effettuare le seguenti
operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic su Carta fotografica e quindi su un
tipo di carta fotografica appropriato.
4. Nell'elenco a discesa Qualità, fare clic su Max dpi.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
61
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
6.4 Stampa economica delle fotografie
Carta fotografica per uso quotidiano HP
Per risparmiare denaro e inchiostro quando si stampano le foto, utilizzare Carta
fotografica per uso quotidiano HP, semilucida e impostare la Qualità su Normale.
La Carta fotografica per uso quotidiano HP, semilucida è stata pensata per
realizzare foto di qualità con meno inchiostro.
Nota: per foto di qualità superiore, utilizzare carta fotografica HP massima qualità
e impostare la Qualità su Ottima o Max dpi.
6.5 Cartuccia fotografica
La cartuccia fotografica utilizzata in combinazione con la cartuccia in tricromia,
consente di produrre fotografie a sei inchiostri, praticamente prive di difetti e che
non sbiadiscono.
Se la cartuccia fotografica non viene fornita con la stampante, è possibile
acquistarla separatamente.
Installazione della cartuccia fotografica
Per installare la cartuccia fotografica, rimuovere la cartuccia del nero dalla
stampante, quindi installare la cartuccia fotografica nello scomparto a destra del
supporto delle cartucce.
Per ulteriori informazioni, vedere la pagina Installazione delle cartucce.
Uso della cartuccia fotografica
Per stampare in modalità di stampa a colori con sei inchiostri, effettuare le seguenti
operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
62
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
3. Selezionare il tipo di carta fotografica appropriato dall'elenco a discesa Tipo di
carta.
4. Selezionare una delle seguenti modalità di qualità di stampa nell'elenco a
discesa Qualità.
• Normale
• Ottima
• Max dpi
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
Conservazione della cartuccia fotografica
Per conservare la cartuccia in buono stato, attenersi alle indicazioni per la
conservazione delle cartucce.
6.6 Uso delle opzioni colore
Se si regolano le opzioni colore, i colori stampati saranno diversi da quelli
visualizzati sul monitor del computer.
Per impostare le opzioni colore, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
63
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
3. Verificare che nell'elenco a discesa Colore sia selezionata l'opzione
ColorSmart/sRGB.
4. Fare clic sulla scheda Opzioni colore.
64
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
5. Regolare la Saturazione, la Luminosità e il Tono colore per modificare la
stampa dei colori.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
6.7 Impostazioni CMYK
Per specificare le impostazioni CMYK, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Fare clic sulla scheda Tipo di carta/Qualità.
3. Fare clic sulla scheda Impostazioni CMYK.
65
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
4. Regolare i dispositivi di scorrimento Ciano, Magenta, Giallo e Nero per
specificare il livello di ciascun colore utilizzato nella stampa.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
6.8 Gestione colori avanzata
La gestione del colore consente di definire la gamma di colori che è possibile
stampare. Il software della stampante converte l'impostazione corrente dei colori
del documento nell'impostazione selezionata per la gestione del colore.
Per selezionare un'opzione della gestione del colore, effettuare le seguenti
operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
66
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
3. Nell'elenco a discesa Colore, fare clic su una delle seguenti opzioni:
• AdobeRGB: quando si stampa da un'applicazione professionale con
AdobeRGB, disattivare la gestione colori dell'applicazione e far gestire al
software della stampante lo spazio colore. Utilizzare l'impostazione
AdobeRGB per documenti e foto che erano stati creati in origine con lo
spazio colore AdobeRGB.
• ColorSync: questa opzione consente al driver della stampante di gestire il
colore del documento.
• Determinata dall'applicazione: questa opzione consente all'applicazione
da cui si sta stampando di gestire il colore del documento.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
6.9 Cartuccia per stampe fotografiche in grigio
La cartuccia per stampe fotografiche in grigio, utilizzata in combinazione con la
cartuccia in tricromia, consente di stampare fotografie in bianco e nero di alta
qualità.
67
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Se la cartuccia per stampe fotografiche in grigio non viene fornita con la stampante,
è possibile acquistarla separatamente.
Installazione della cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Per installare la cartuccia per stampe fotografiche in grigio, rimuovere la cartuccia
del nero dalla stampante, quindi installare la cartuccia per stampe fotografiche in
grigio nello scomparto a destra del supporto delle cartucce.
Per ulteriori informazioni, vedere la pagina Installazione delle cartucce.
Uso della cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Per utilizzare la cartuccia per stampe fotografiche in grigio, attenersi alla procedura
per stampare una foto in bianco e nero.
Conservazione della cartuccia per stampe fotografiche in grigio
Per conservare la cartuccia in buono stato, attenersi alle indicazioni per la
conservazione delle cartucce.
6.10 Stampa di foto in bianco e nero
Con la stampante è possibile effettuare le seguenti operazioni:
• Stampare una foto in bianco e nero
• Stampare una foto a colori in bianco e nero
Per ottenere foto in bianco e nero di ottima qualità, installare nella stampante una
cartuccia per stampe fotografiche in grigio e una cartuccia in tricromia.
Stampa di una foto in bianco e nero
Per stampare una foto già in bianco e nero, seguire le istruzioni per il tipo e il formato
della foto che si desidera stampare.
Stampa di una foto a colori in bianco e nero
Per stampare una foto a colori in bianco e nero, effettuare le seguenti operazioni:
68
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
3. Nell'elenco a discesa Colore, fare clic su Scala di grigi.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
6.11 Stampa di foto senza bordi
Utilizzare la stampa senza bordi per stampare fino ai bordi di alcuni tipi di carta e
su una gamma di formati di carta standard.
Indicazioni utili
• Non stampare i documenti senza bordi in modalità Backup dell'inchiostro.
Tenere sempre due cartucce installate nella stampante.
• Aprire il file in un'applicazione software e assegnare il formato per le immagini.
Accertarsi che tale formato corrisponda al formato della carta su cui si desidera
stampare l'immagine.
Stampa
Per stampare un documento senza bordi, effettuare le seguenti operazioni:
69
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
1. Aprire il file da stampare.
2. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa.
3. Fare clic sul formato carta senza bordi appropriato nell'elenco Dimensioni.
4. Fare clic su OK.
5. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
Se si stampa su carta fotografica con linguetta a strappo, rimuovere la linguetta
per rendere il documento completamente privo di bordi.
70
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
6.12 Conservazione e gestione della carta
fotografica
Per mantenere inalterata la qualità della carta fotografica HP, attenersi alle seguenti
istruzioni.
Conservazione
• Tenere la carta fotografica inutilizzata in una busta di plastica richiudibile
all'interno della confezione originale. Conservare la confezione della carta
fotografica su una superficie piana in un luogo fresco.
• Quando si è pronti a stampare, estrarre dalla busta di plastica solo la carta che
si intende utilizzare immediatamente. Al termine della stampa, riporre nella
busta di plastica eventuale carta fotografica inutilizzata.
• Non lasciare la carta fotografica inutilizzata nel vassoio della carta della
stampante per evitare che inizi ad arricciarsi compromettendo la qualità delle
fotografie.
Gestione
• Tenere sempre la carta fotografica per i bordi. Impronte digitali sulla carta
fotografica possono ridurre la qualità di stampa.
• Verificare che la carta fotografica non sia arricciata. Se è arricciata, inserirla in
una busta di plastica e piegarla delicatamente nella direzione opposta fino a
farla tornare piana. Se il problema persiste, utilizzare carta fotografica non
arricciata.
6.13 Foto di piccole dimensioni senza bordi
Indicazioni utili
• Per ottenere risultati di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica in
combinazione con una cartuccia in tricromia.
• Per ottenere stampe che non sbiadiscano, utilizzare carta fotografica HP
massima qualità e installare nella stampante una cartuccia fotografica.
• Per istruzioni sull'utilizzo delle funzioni di stampa di foto, vedere la pagina
Ottimizzazione delle foto.
• Per risparmiare denaro e inchiostro quando si stampano le foto, utilizzare carta
fotografica per uso quotidiano HP, semilucida.
• Verificare che la carta fotografica che si utilizza non sia ondulata. Per
informazioni su come impedire alla carta fotografica di arricciarsi, vedere le
istruzioni per la conservazione della carta fotografica.
71
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 25 fogli.
Preparazione per la stampa
Per stampare una foto singola, utilizzare l'alimentatore per foto/buste.
Per stampare più foto, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
Se la carta fotografica è ondulata, vedere le istruzioni per la conservazione
della carta fotografica.
5. Inserire nel vassoio di alimentazione la carta fotografica con il lato da stampare
rivolto verso il basso. Se si utilizza una carta fotografica con linguetta a strappo,
verificare che la linguetta sia rivolta in direzione opposta alla stampante.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
7. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Dimensioni: il formato carta senza bordi appropriato
• Orientamento: l'orientamento appropriato.
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
72
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di carta fotografica appropriato
• Qualità: Ottima o Max dpi.
5. Se lo si desidera, è possibile impostare le opzioni di fotografia digitale HP.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
6.14 Foto di grandi dimensioni senza bordi
Indicazioni utili
• Per ottenere risultati di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica in
combinazione con una cartuccia in tricromia.
• Per ottenere stampe che non sbiadiscano, utilizzare carta fotografica HP
massima qualità e installare nella stampante una cartuccia fotografica.
• Per istruzioni sull'utilizzo delle funzioni di stampa di foto, vedere la pagina
Ottimizzazione delle foto.
• Per risparmiare denaro e inchiostro quando si stampano le foto, utilizzare carta
fotografica per uso quotidiano HP, semilucida.
• Verificare che la carta fotografica che si utilizza non sia ondulata. Per
informazioni su come impedire alla carta fotografica di arricciarsi, vedere le
istruzioni per la conservazione della carta fotografica.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 25 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
Se la carta fotografica è ondulata, vedere le istruzioni per la conservazione
della carta fotografica.
5. Inserire nel vassoio di alimentazione la carta fotografica con il lato da stampare
rivolto verso il basso.
73
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Dimensioni: il formato carta senza bordi appropriato
• Orientamento: l'orientamento appropriato.
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di carta fotografica appropriato
• Qualità: Ottima o Max dpi.
5. Se lo si desidera, è possibile impostare le opzioni di fotografia digitale HP.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
6.15 Foto panoramiche senza bordi
Indicazioni utili
• Per ottenere risultati di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica in
combinazione con una cartuccia in tricromia.
• Per ottenere stampe che non sbiadiscano, utilizzare carta fotografica HP
massima qualità e installare nella stampante una cartuccia fotografica.
• Per istruzioni sull'utilizzo delle funzioni di stampa di foto, vedere la pagina
Ottimizzazione delle foto.
74
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
• Per risparmiare denaro e inchiostro quando si stampano le foto, utilizzare carta
fotografica per uso quotidiano HP, semilucida.
• Verificare che la carta fotografica che si utilizza non sia ondulata. Per
informazioni su come impedire alla carta fotografica di arricciarsi, vedere le
istruzioni per la conservazione della carta fotografica.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 25 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
Se la carta fotografica è ondulata, vedere le istruzioni per la conservazione
della carta fotografica.
5. Inserire nel vassoio di alimentazione la carta fotografica con il lato da stampare
rivolto verso il basso.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
Nota: alcuni formati carta panoramici potrebbero fuoriuscire dal bordo del
vassoio di alimentazione. Quando si stampa su queste carte,
accertarsi di far scorrere la guida della larghezza della carta in modo
che sia a stretto contratto con il bordo della carta.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Dimensioni: il formato carta senza bordi appropriato
• Orientamento: l'orientamento appropriato.
75
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di carta fotografica appropriato
• Qualità: Ottima o Max dpi.
5. Se lo si desidera, è possibile impostare le opzioni di fotografia digitale HP.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
6.16 Foto di piccole dimensioni con bordo bianco
Indicazioni utili
• Per ottenere risultati di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica in
combinazione con una cartuccia in tricromia.
• Per ottenere stampe che non sbiadiscano, utilizzare carta fotografica HP
massima qualità e installare nella stampante una cartuccia fotografica.
• Per istruzioni sull'utilizzo delle funzioni di stampa di foto, vedere la pagina
Ottimizzazione delle foto.
• Per risparmiare denaro e inchiostro quando si stampano le foto, utilizzare carta
fotografica per uso quotidiano HP, semilucida.
• Verificare che la carta fotografica che si utilizza non sia ondulata. Per
informazioni su come impedire alla carta fotografica di arricciarsi, vedere le
istruzioni per la conservazione della carta fotografica.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 25 fogli.
Preparazione per la stampa
Per stampare una foto singola, utilizzare l'alimentatore per foto/buste.
Per stampare più foto, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
76
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Se la carta fotografica è ondulata, vedere le istruzioni per la conservazione
della carta fotografica.
5. Inserire nel vassoio di alimentazione la carta fotografica con il lato da stampare
rivolto verso il basso. Se si utilizza una carta fotografica con linguetta a strappo,
verificare che la linguetta sia rivolta in direzione opposta alla stampante.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
7. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Dimensioni: il formato carta appropriato
• Orientamento: l'orientamento appropriato.
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di carta fotografica appropriato
• Qualità: Ottima o Max dpi.
5. Se lo si desidera, è possibile impostare le opzioni di fotografia digitale HP.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
6.17 Foto di grandi dimensioni con bordo bianco
Indicazioni utili
• Per ottenere risultati di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica in
combinazione con una cartuccia in tricromia.
77
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
• Per ottenere stampe che non sbiadiscano, utilizzare carta fotografica HP
massima qualità e installare nella stampante una cartuccia fotografica.
• Per istruzioni sull'utilizzo delle funzioni di stampa di foto, vedere la pagina
Ottimizzazione delle foto.
• Per risparmiare denaro e inchiostro quando si stampano le foto, utilizzare carta
fotografica per uso quotidiano HP, semilucida.
• Verificare che la carta fotografica che si utilizza non sia ondulata. Per
informazioni su come impedire alla carta fotografica di arricciarsi, vedere le
istruzioni per la conservazione della carta fotografica.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 25 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
Se la carta fotografica è ondulata, vedere le istruzioni per la conservazione
della carta fotografica.
5. Inserire nel vassoio di alimentazione la carta fotografica con il lato da stampare
rivolto verso il basso.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Dimensioni: il formato carta appropriato
• Orientamento: l'orientamento appropriato.
78
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di carta fotografica appropriato
• Qualità: Ottima o Max dpi.
5. Se lo si desidera, è possibile impostare le opzioni di fotografia digitale HP.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
6.18 Foto panoramiche con bordo bianco
Indicazioni utili
• Per ottenere risultati di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica in
combinazione con una cartuccia in tricromia.
• Per ottenere stampe che non sbiadiscano, utilizzare carta fotografica HP
massima qualità e installare nella stampante una cartuccia fotografica.
• Per istruzioni sull'utilizzo delle funzioni di stampa di foto, vedere la pagina
Ottimizzazione delle foto.
• Per risparmiare denaro e inchiostro quando si stampano le foto, utilizzare carta
fotografica per uso quotidiano HP, semilucida.
• Verificare che la carta fotografica che si utilizza non sia ondulata. Per
informazioni su come impedire alla carta fotografica di arricciarsi, vedere le
istruzioni per la conservazione della carta fotografica.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 25 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Verificare che la carta fotografica non sia ondulata.
Se la carta fotografica è ondulata, vedere le istruzioni per la conservazione
della carta fotografica.
79
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
5. Inserire nel vassoio di alimentazione la carta fotografica con il lato da stampare
rivolto verso il basso.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
Nota: alcuni formati carta panoramici potrebbero fuoriuscire dal bordo del
vassoio di alimentazione. Quando si stampa su queste carte,
accertarsi di far scorrere la guida della larghezza della carta in modo
che sia a stretto contratto con il bordo della carta.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Dimensioni: il formato carta appropriato
• Orientamento: l'orientamento appropriato.
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di carta fotografica appropriato
• Qualità: Ottima o Max dpi.
5. Se lo si desidera, è possibile impostare le opzioni di fotografia digitale HP.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
80
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
7 Stampa di altri documenti
Messaggi di posta
elettronica
CartolineBrochure Biglietti d'auguriLucidi
EtichetteSchede Striscioni continuiSupporti per
Suggerimenti per la stampa
I suggerimenti per la stampa consentono di ridurre al minimo costi e tempi
ottimizzando la qualità delle stampe.
Software della stampante
Informazioni sul software della stampante.
LettereDocumentiBuste
il trasferimento a caldo
7.1 Messaggi di posta elettronica
Indicazioni utili
Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 150 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
81
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella
stampante finché non si blocca.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
6. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare le
opzioni di formato carta, scala e orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
4. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune.
5. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze:
• Qualità di stampa
• Alimentazione carta
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
7.2 Lettere
Indicazioni utili
• Per istruzioni relative alla stampa su una busta, consultare la pagina Buste.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 150 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
82
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella
stampante finché non si blocca.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
1. Carta Lettera o A4
Nota: se si utilizza carta intestata, verificare che sia rivolta verso il basso e
verso l'interno della stampante.
6. Abbassare il vassoio di uscita.
Non aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita quando si stampa su
carta in formato Legale.
2. Carta Legale
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare le
opzioni di formato carta, scala e orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
4. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune.
5. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze:
• Qualità di stampa
• Alimentazione carta
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
83
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
7.3 Documenti
Indicazioni utili
• Risparmiare carta con la stampa in fronte/retro.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 150 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella
stampante finché non si blocca.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
1. Carta Lettera o A4
6. Abbassare il vassoio di uscita.
Non aprire il fermo dell'estensione del vassoio di uscita quando si stampa su
carta in formato Legale.
2. Carta Legale
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare le
opzioni di formato carta, scala e orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
4. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune.
5. Selezionare le seguenti impostazioni di stampa in base alle proprie esigenze:
• Qualità di stampa
84
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
• Alimentazione carta
• Stampa in fronte/retro
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
7.4 Buste
Indicazioni utili
• Evitare di utilizzare le buste che presentano le seguenti caratteristiche:
• Contengono fermagli o aree trasparenti
• Presentano bordi spessi, irregolari o piegati
• Sono in materiale lucido o in rilievo
• Sono gualcite, strappate o comunque danneggiate.
• Prima di inserire le buste nel vassoio di alimentazione, allinearne i bordi.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 20 buste.
Preparazione per la stampa
Se si stampa un'unica busta, utilizzare l'alimentatore per foto/buste.
Se si stampano più buste, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare le buste sulla parte destra del vassoio di alimentazione, con il lato
da stampare rivolto verso il basso e la linguetta rivolta verso sinistra. Spingere
le buste nella stampante finché non si bloccano.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le
buste.
85
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
6. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare le
opzioni di formato carta, scala e orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
4. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
7.5 Cartoline
Se alla stampante è collegato l'accessorio opzionale di stampa
automatica in fronte/retro con vassoio per la carta di piccole
dimensioni, attenersi alla procedura per la stampa di cartoline con
l'accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per
la carta di piccole dimensioni.
Indicazioni utili
• Utilizzare soltanto cartoline e supporti di stampa di piccole dimensioni
compatibili con le specifiche dei formati carta della stampante. Per le specifiche,
consultare la guida di riferimento fornita con la stampante.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 60 cartoline.
Preparazione per la stampa
Per stampare una cartolina singola, utilizzare l'alimentatore per foto/buste.
Per stampare più cartoline, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire le cartoline nella parte destra del vassoio di alimentazione, con il lato
da stampare rivolto verso il basso e uno dei lati corti rivolto verso la stampante.
Spingere le cartoline nella stampante finché non si bloccano.
86
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le
cartoline.
6. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Dimensioni: il formato carta appropriato
Nota: per stampare una cartolina senza bordi, fare clic sul formato
fotografico senza bordi che corrisponde al formato della cartolina.
• Orientamento: l'orientamento appropriato.
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di carta appropriato
• Qualità: Normale, Ottima o Max dpi.
5. Se lo si desidera, è possibile impostare le opzioni di fotografia digitale HP.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
Nota: se viene visualizzato un messaggio di esaurimento della carta,
verificare che le cartoline siano inserite correttamente nel vassoio
della carta.
87
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
7.6 Brochure
Indicazioni utili
• Istruzioni per stampare brochure senza bordi.
• Per ottenere risultati ottimali, utilizzare la carta HP per brochure e pieghevoli.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 25 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare la carta comune nel vassoio di alimentazione spingendola nella
stampante finché non si blocca.
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
6. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare le
opzioni di formato carta, scala e orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di carta per brochure appropriato
• Qualità: Normale, Ottima o Max dpi.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
88
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
7.7 Biglietti d'auguri
Indicazioni utili
• Aprire i biglietti già piegati, quindi inserirli nel vassoio di alimentazione.
• Per ottenere risultati ottimali, utilizzare carta per biglietti d'auguri HP.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 30 biglietti.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Aprire a ventaglio i biglietti d'auguri per separarli, quindi allinearne i bordi.
5. Inserire nel vassoio di alimentazione i biglietti d'auguri con il lato da stampare
rivolto verso il basso. Spingere i biglietti nella stampante finché non si bloccano.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare le
opzioni di formato carta, scala e orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di carta per biglietti d'auguri appropriato
• Qualità: Normale, Ottima o Max dpi.
89
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
7.8 Lucidi
Indicazioni utili
• Per ottenere risultati ottimali, utilizzare pellicola per lucidi per stampanti a getto
d’inchiostro HP alta qualità.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 30 lucidi.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire i lucidi nel vassoio di alimentazione, con il lato da stampare rivolto verso
il basso e la striscia adesiva rivolta verso l'alto e verso la stampante.
5. Spingere con delicatezza i lucidi nella stampante finché non si bloccano,
facendo attenzione che le strisce adesive non aderiscano tra loro.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare le
opzioni di formato carta, scala e orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti
impostazioni:
90
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di pellicola per lucidi appropriato
• Qualità: Normale o Ottima.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
7.9 Etichette
Indicazioni utili
• Utilizzare soltanto etichette specifiche per le stampanti a getto d'inchiostro.
• Utilizzare soltanto fogli di etichette completi.
• Accertarsi che le etichette non siano appiccicose, piegate o arricciate e che
non si stacchino dal foglio di protezione.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 30 fogli di etichette
(utilizzare solo fogli di etichette in formato Lettera o A4).
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Aprire a ventaglio i fogli di etichette per separarli, quindi allinearne i bordi.
5. Posizionare i fogli di etichette nel vassoio di alimentazione con il lato da
stampare rivolto verso il basso. Spingere i fogli nella stampante finché non si
bloccano.
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con il
bordo dei fogli.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
91
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Dimensioni: A4 o Lettera USA
• Orientamento: l'orientamento appropriato.
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o Carta comune
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
7.10 Schede e altri supporti di stampa di piccole
dimensioni
Indicazioni utili
• Utilizzare soltanto schede e supporti di stampa di piccole dimensioni compatibili
con le specifiche dei formati carta della stampante. Per le specifiche, consultare
la guida di riferimento fornita con la stampante.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 60 schede.
Preparazione per la stampa
Per stampare una scheda singola, utilizzare l'alimentatore per foto/buste.
Per stampare più schede, effettuare le seguenti operazioni:
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire le schede nella parte destra del vassoio di alimentazione, con il lato da
stampare rivolto verso il basso e uno dei lati corti rivolto verso la stampante.
Spingere le schede nella stampante finché non si bloccano.
92
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
5. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con le
schede.
6. Reinserire il vassoio di uscita.
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Dimensioni: il formato carta appropriato
Nota: per stampare una scheda senza bordi, fare clic sul formato
fotografico senza bordi che corrisponde al formato della scheda.
• Orientamento: l'orientamento appropriato.
2. Fare clic su OK.
3. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
4. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o il tipo di carta appropriato
• Qualità: Normale, Ottima o Max dpi.
5. Se lo si desidera, è possibile impostare le opzioni di fotografia digitale HP.
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
Nota: se viene visualizzato un messaggio di esaurimento della carta,
verificare che le schede siano inserite correttamente nel vassoio della
carta.
93
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
7.11 Striscioni continui
Indicazioni utili
• Per ottenere risultati ottimali, utilizzare la carta per striscione continuo HP.
• Rimuovere eventuali strisce perforate dalla carta per striscione continuo prima
di caricarla nel vassoio di alimentazione.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 20 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di
alimentazione.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Posizionare la carta per striscione continuo nel vassoio di alimentazione in
modo tale che il bordo non attaccato si trovi sopra la risma di carta e rivolto
verso la stampante.
1. Bordo non attaccato
5. Far scorrere la guida della larghezza della carta in modo che sia a stretto
contatto con la carta.
Nota: quando si stampa uno striscione continuo, non inserire il vassoio di
uscita nella stampante.
94
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
Stampa
1. Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa.
2. Nell'elenco a discesa Dimensioni, fare clic su Carta per striscione continuo
A4 o Carta per striscione continuo Lettera USA.
3. Fare clic su OK.
4. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
5. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o Carta comune
6. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
7.12 Supporti per il trasferimento a caldo
Indicazioni utili
• Per ottenere risultati ottimali, utilizzare supporti di stampa HP per il
trasferimento a caldo.
• Quando si stampa un'immagine speculare, il testo e le immagini vengono
invertiti orizzontalmente rispetto a come appaiono sullo schermo del computer.
• Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: fino a 20 fogli.
Preparazione per la stampa
1. Verificare che la stampante sia accesa.
2. Sollevare il vassoio di uscita.
3. Far scorrere verso sinistra la guida della larghezza della carta, quindi estrarre
la guida della lunghezza della carta.
4. Inserire nel vassoio di alimentazione il supporto per il trasferimento a caldo con
il lato da stampare rivolto verso il basso.
5. Spingere la carta nella stampante finché non si blocca.
95
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
6. Far scorrere le guide della carta in modo che siano a stretto contatto con la
carta.
7. Abbassare il vassoio di uscita.
Stampa
1. Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare le
opzioni di formato carta, scala e orientamento.
2. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
3. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità, quindi specificare le seguenti
impostazioni:
• Origine: Vassoio superiore
• Tipo di carta: Automatico o Carta comune
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
96
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
8 Suggerimenti per la stampa
Per risparmiare tempo
• Utilizzare l'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune per ricaricare
la stampante con frequenza minore.
• Stampare con l'ordine delle pagine invertito.
• Stampare copie fascicolate.
Per risparmiare denaro
• È possibile stampare un documento in fronte/retro.
• Stampare più pagine su un unico foglio.
Per ottimizzare la qualità delle stampe
• Selezionare il tipo di carta corretto.
• Selezionare la qualità di stampa corretta.
• Ridimensionare il documento se necessario.
• Stampare una brochure senza bordi.
8.1 Uso dell'accessorio del vassoio da 250 fogli per
carta comune
Se l'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune non è installato sulla
stampante, eseguire le operazioni di installazione.
Nota: l'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune non è disponibile in
tutti i paesi o aree geografiche.
Per utilizzare l'accessorio del vassoio da 250 fogli per carta comune, effettuare le
seguenti operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità.
97
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
3. Nell'elenco a discesa Origine, fare clic su Vassoio inferiore.
8.2 Impostazione dell'ordine delle pagine
L'impostazione dell'ordine delle pagine determina l'ordine con cui verrà stampato il
documento. Spesso è più pratico stampare per ultima la prima pagina di un
documento in modo tale che il documento completo si presenti nell'ordine corretto
nel vassoio di uscita.
Per impostare l'ordine delle pagine, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Gestione Carta.
98
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
3. Compiere una delle seguenti operazioni:
• Selezionare la casella di controllo Inverti ordine pagine per stampare per
ultima la prima pagina del documento. È l'impostazione appropriata per la
maggior parte dei processi di stampa.
• Deselezionare la casella di controllo Inverti ordine pagine per stampare
per ultima l'ultima pagina del documento.
4. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
Nota: la funzione Inverti ordine pagine è disponibile solo in Mac OS X 10.3 e
versioni successive.
8.3 Stampa di copie fascicolate
Se si stampano contemporaneamente più copie di un documento, utilizzare la
funzione di fascicolatura per non dover riorganizzare le copie dopo la stampa.
Nota: alcuni programmi software non consentono di utilizzare il software della
stampante per specificare il numero di copie da stampare. Se il programma
in uso consente di farlo, specificare il numero di copie da stampare
nell'applicazione.
Per stampare copie fascicolate, effettuare le seguenti operazioni:
1. Aprire la finestra di dialogo Stampa.
2. Selezionare il pannello Copie & Pagine.
99
Guida per l'utente della stampante HP Deskjet 6800 series
3. Nella casella Copie, digitare il numero di copie da stampare.
4. Selezionare la casella di controllo Fascicola copie.
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic
su Stampa.
8.4 Stampa automatica in fronte/retro
Per stampare automaticamente un documento in fronte/retro, è necessario
collegare alla stampante uno dei seguenti accessori:
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro
Accessorio di stampa automatica in fronte/retro con vassoio per
la carta di piccole dimensioni
Gli accessori di stampa in fronte/retro supportano solo certi tipi di carta. Per un
elenco dei tipi di carta supportati, consultare la documentazione fornita con
l'accessorio.
Stampa
Per stampare un documento in fronte/retro, effettuare le seguenti operazioni:
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.