Hp DESIGNJET 5000 User Manual [it]

Introduzione

Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice
Introduzione
Guida di riferime nt o pe r l’u te nt e
Questa sezione fornisce istruzioni per l’utilizzo della guida.
Introduzione alla stampante
In questa sezione vengono descritte le caratteristich e e al cu n e fu nz io n al ità de ll a stampante.
Stampante con rullo di tensione
Vista front ale della stampante hp Designjet 5000PS.
Stampante con raccog litore
Vista front ale della stampante hp Designjet 5000.
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Guida di riferimento per lutente

Panoramica
Panoramica generale sullutilizzo e sulla struttura della Guida di riferimento per l’utente.
Le Schede
Descrizione delle schede visualizzate nella parte superiore di ciascuna pagina.
I Pulsanti
Descrizione della funzione dei pulsanti di spostamento visualizzati sui due lati della pagina.
Animazione
Informazioni sullesecuzione delle animazioni incluse nella Guida di rif erimento per l’utente.
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Panoramica

La Guida di riferimento per lutente contiene le informazioni relative allutilizzo delle stampanti hp Designjet 5000PS e hp Designjet 5000.
Questa guida è progettata come guida di riferimento dettagliata per la stampante. Per indicazioni più generali, consult are la Guida tascabile riportata sul retro della stampante.

Come navigare

Le Schede

Allinizio de lla gui da son o pr esenti s ette schede. Ogni scheda contiene informazioni sulla stampante. La prima pagina di ci ascuna scheda ne illust ra il conten uto e spiega dove è possibile trovare informazioni correlate.

Le Sezioni

Al di sotto delle schede sono presenti le sezioni. Di
seguito sono riportate delle sezion i di esempio: Guida di riferimento per l’utente, Introduzione alla stampante, Stampante con rullo di tensione e Stampante con raccoglitore.

I Pulsanti

Per consultare la Guida di riferimento rapido, utilizzare i pulsanti post i ai lati del lo sc he rm o .

Pulsante Home

Facendo clic su questo pulsante, si torna al menu principale.

Pulsante Indietro

Facendo clic su questo pulsante, si torna alla pagina precedente.

Pulsante Avanti

Facendo clic su questo pulsante, si avanza alla pagina successiva.
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Pulsante Stampa

Facendo clic su questo pulsante, si passa al menu di stampa.

Pulsante Esci

Facendo clic su questo pulsante, si esce dall’applicazione.

Pulsante Ritorna

Facendo clic su questo pulsante, si torna al punto in cui ci si t rovava prima.

Animazione

Quando è possibile, unanimazio ne illustrerà l'esecuzione delle procedure. Fare clic su questo pulsante per avviare lanimazione. Per avviare l'animazione è possibile inoltre f are clic sullo schermo .

Argomenti correlati:

Le Istruzioni per l’in sta ll az io ne contengono:

Informazioni pass o passo sulla p reparazione allutilizzo della stampante.

La Guida tascabile contiene:

Informazioni che potrebbero essere necessarie per l'utilizzo quotidiano della stampante, come il caricamento della carta o la sostituzione delle confezioni di materiali di consumo.

Pagina Web

È possibile visitar e la pagina Web hp all’indirizzo:
www.hp.com/go/designjet
In questa guida di riferimento per l'utente le informazioni specifiche per un particolare modello di stampante vengono visualizzate all'interno di un riquadro come il seguente.
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Introduzione alla st ampante

Caratteristiche principali della stampante
Informazioni generali sulle funzioni e sui vantaggi della stampante.
Materiali di consumo hp N. 81 e hp N. 83
Spiegazione rel ativa ai mater iali di consumo hp N. 81 e hp N. 83 che p ossono e ssere in stallati nella st ampante .
Risoluzione di stampa
Panoramica rela ti va al ti po di ri sol uzi on e di st amp a c he è possibile ottenere con la stampante utilizzata.
Interfaccia utente
Panoramica del tipo di interfaccia disponibile con la stampante.
Supporti
Elenco dei supporti che possono es sere utili zzati con la stampante.
hp Designjet WebAccess
Panoramica dello strumento WebAccess disponibile con la stampante.
Connessioni
Collegamenti disponibili con la stampante.
Memoria
Questa sezione indica la memoria installata nella stampante.
Applicazioni e driver
Questa sezione indica le applicazioni supportate dalla stampante. Indica inoltre i driver forniti con la stampante.
Accensione e spegnimento della stampante
Spegnimento o accensi one della stampa nte utilizzando lapposito interruttore posto sul retro.
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Caratteristiche principali della stampante

Le stampanti hp Designjet 5000PS e hp Designjet 5000 sono stampa nti a g etto di nchi ostro a co lori , proge ttat e per la stampa di map pe e di immagini di alta qualità. Di seguito vengono elencate alcune de lle loro caratteristiche principali:
La stampante hp Designjet consente di ottenere
2
velocità di produzione di 569ft
/hour utilizzando supporti patinati mediante l’impostazione Velocità Max.
Alta qualità fotografica utilizzando sei inchi ostri e la tecnologia hp Color Layering Technology.
Stampa senza l'intervento dell'operatore utilizzando cartucce di inchiostro 680cc.
Funzioni di alt a produttività quali l’accodamento, lannidamento e l’anteprima di stampa, utilizzando il server Web hp Designjet WebAccess
.
Informazioni precise sullinchiostro e sui supporti disponibili mediante il server Web hp Designjet WebAccess.
Elevata flessibilità di suppor ti e inchiostro per qualsiasi tipo di applicazione.
Inchiostro colorato hp N. 81 per uso interno.
Inchiostro UV hp N. 83 per uso esterno.
Funzioni di riproduzione del color e:
Automatic Pant one Calibra tion ™ – Emulazioni di stampa Profili ICC per Macintosh e Windows Calibrazione RGB e altro Calibrazione del colore a ciclo chiuso automati ca
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice
Materiali di consumo hp N. 81 e hp N. 83
Le confezioni di materiali di consumo hp N. 81 e hp N. 83 sono progettate per lutilizzo con le stampanti hp Designjet 5000PS o 5000. Il tipo di materiale di consumo ricevuto con la stampante dipende dal tipo di unità di stampa specificato: inchiostro normale a base di coloranti o inchiostro UV a base di pigmento. I componenti dell'inchiostro normale a base di coloranti sono denominati materiali di consumo hp N. 81 mentre i componenti dell'inchiostro UV a base di pigmento sono denominati materiali di consumo hp N. 83 UV .
Materiali di consumo hp N. 81 (a base di co lo ran t i)
I materiali di consumo hp N. 81, denominati anche Imaging Ink, sono progettati per la distribuzione di immagini nitide e brillanti di elevata qualità.
Materiali di consumo hp N. 83 (UV)
I materiali di consumo hp N. 83, denominati anche Inchiostri pigmentati UV, sono progettati per la creazione di insegne e poster dai colori brillanti e fotostabili per esterni, resi stenti alla luce u ltravioletta.

I componenti

Entrambi i sistemi di stampa sono costituiti da tre componenti: le testine di stampa, i relativi puliscitestina e le cartucce di inchiostro. La stampante ne utilizza sei di ciascuno.
Ogni testina per stampanti termiche a getto dinchiostro da 60 0 dp i applica sul foglio migliaia di goccioline di inchiostro. La stampante riempie automaticament e la testina durante la stampa, consentendo così di ot tenere una stampa conti nua senza interruzi oni . L’inchi ostro vie ne for nito a ciascun a testina da una cartuccia di inchiostro separata di grande capacità. I colori sono Ciano chiaro, Magenta chiaro, Giallo, Ciano, Magenta e Nero.
La stampante utilizza i puliscitestina per pulire e mantenere pulite le testine, al fine di assicurare la migliore qual it à di stam pa possi bile e per pr otegger e le testine quando non vengono utilizzate, in modo da garantire loro una lunga durata.
La durata della testina di stampa è garantita fino a 700 ml di inchiostro c onsumato. Tuttavia, in media le aspettative di durata sono di due o tre volte superiori. La condizione è che la testina di stampa venga utilizzata in no rmali condizioni di funzionamento (utilizzando sol o cartucce di inchiostro hp) e che la d ata di scadenza non sia trascorsa. Il risultato può, tuttavia variare a seconda della modalità di stampa impostata.
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Risoluzione di stampa

È possibile scegli ere tr a tre li velli d i modali tà di stam pa: Qualità Max., Produttività o Veloci tà Max. dal software in uso o dal pannello frontale della stampante.
La risoluzione di stamp a per l a modali tà Qualità Max. è di 600 x 600 punt i per po ll ic e, o d i 120 0 x 600 pu nt i p er pollice su supporti lucidi, se si utilizza l’impostazione avanzata per la risoluzione.
La risoluzione di stampa per le modalità Produttività e Velocità Max. è di 300 x 300 punti per pollice, o 600 x 600 punti per poll ice, se s i usa limpo stazion e avanzat a per la risoluzione.
La modalità Velocità Max. serve per ottenere bozze di stampa alla massima capacità produttiva. La modalità Produttività è ottimizzata in modo da poter otte nere unelevata qualità dell’immagine con la massima velocità di throughput. Per ottenere la migliore qualità delle immagini e d elle ripro duzioni, se lezionare Qualità
Max.

Interfaccia utente

Il pannello frontale

Il pannello frontale della stampante include uninterfaccia di fac il e utilizzo con un dis p la y, che consente di accedere ad un set completo di funzioni della stampante e ad un gran numero di utili stampe interne. Per una breve illustrazione su come spostarsi tra i menu e per una descrizione delle stampe interne, vedere Spostamento nei men u
.
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Supporti

La stampante e le conf ezioni di materiali di consumo hp N. 81/hp N. 83 supportano i seguenti tipi di cart a:
Carta patinata hp
Carta patinata pesante hp
Striscioni con Tyvek
Carta fotografic a lu ci da
Carta fotografica sa ti na ta
Carta semi-lucida hp
Tela Studio Canvas hp
Vinile Adesivo Colorfast hp
Pellicola per retroilluminazione Colorlucent Backlit
UV
hp Satin Poster Paper Per informazioni dettagliate sui supporti Hewlett-
Packard, vedere Caratteristiche fisiche dei tipi di
supporto.
hp Designjet WebAccess
WebAccess riporta informazioni dettagliate sullo stato e sulla cronologia della stampante. In alcuni casi è consentito modificare lo stato della stampante.

Per utilizzare WebAccess, effettuare i seguenti passaggi

Avviare il browser Web e indic are lindirizzo della stampante nel seguente modo: http://<indirizzo>/ dove <indirizzo> si ri ferisce allindirizzo IP della stampante. È possibile reperire lindirizzo IP della stampante dal pann ello frontale, nel seguente modo:
1. Dalle opzioni di impostazione della stampante,
selezionare Configurazione IO.
2. Da Configurazione IO sel ezionare ID Scheda.
3. In ID Scheda, individuare la riga che inizia con IP=.
Questa riga indica lindirizzo IP della stampante. Come alternati v a al li n di riz z o IP, è possibile fornir e il
nome DNS della stampante. Tuttavia, non sarà possi­bile individuare il nome DNS nel pannello frontale. Per conoscerlo, chiedere informazioni all’ammi- nistratore della rete.
Ciascuna visualizzazi one sullo stato è statica e non viene aggiornata automaticamente con il passare del tempo. Per effett uarne
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice
l'aggiornam en to , fare clic sullicona Aggiorna. Le seguenti funzion i sono fornite dal menu a sinistra della finestra hp Designjet WebAccess.
Sospeso mostra un ele nco di lavori in attesa di stampa o correntemente in fase di stampa.
Memorizzato mostra un elenco di lavori già stampati. Contabilità mostra un elenco di lavori già stampati e le
statistiche. Provviste mostra lo stato del le cartucce di inchiostro,
delle testine di stampa, dei puliscitestine e della carta.
Uso mostra le statistiche della stampante. Configurazione riporta informazioni dettagliate sulla
configurazione della stampante. Parola dordine consente di modificare la password
hp Designjet WebAccess. La password può essere utilizzata per limitare i permessi di accesso ai lavori e modificare il numero dei lavori registrati ai fini statistici. Se è impostata una password, verrà richiest o di immetterla quando si tenta di accedere alla pagina Parola d'ordine. Una volta raggiu nta questa pagina, è
possibile modificare la password. Se si dimentica la pas sw ord , utilizzare Reimpostazione password WebAccess sul pannello frontale della stampante p er ripristinarla.
Info stampante mostra una pagina contenente la guida ridotta della stampante in formato PDF. Nelle finestre Sospeso e Memorizzato vengono fornite ulteriori funzioni mediante icone sulla parte superiore della finestra.

5000PS

Se si richied e un anteprima dalla finestra Sospeso o Memorizzato, vengono visualizzate le stesse icone riportate ne lla finestra di anteprima visualizzate precedentemente nella finestra principale.
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Connessioni

La stampante è fornita di un server di stampa hp JetDirect 610N10/100 Base-TX per i collegamenti di rete e di uninterfaccia parallela per il collegamento diretto al computer. Si raccomanda di utilizzare un collegamento di rete che consent e di ottenere una maggiore velocità di trasferimento dati. Per informazioni sul collegamento della stampante ad un computer o alla rete, consultare la Guida di installazione.

Accensione e spegnimento della stampante

Quando non si utilizza la stampante per un lungo periodo, è necessario spegnerla utilizzando linterruttore di alimentazione posto sul retro della stampante.
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Memoria

La tabella di seguito riportata indica le dimensioni della memoria e del disco rigido per i diversi modelli delle stampanti hp Designjet 5000.
Tipo di stampante Dimensioni Memoria (DRAM) Disco rigido
hp Designjet 5000 hp Designjet
5000PS
42 pollici/1,07 m
128 MB
a
hp Designjet 5000 hp Designjet
60 pollici/1,52 m
192 MB Disco rigido da 20
5000PS
a.È possibile espandere la memoria installando 64 MB o 128 MB di memoria
aggiuntiva. Per i numeri di parte, vedere Hardware
Disco rigido da 5 GB
GB
Introduzione
Guida di riferimento per l’utente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Applicazioni e driver

Per assicurarsi che la stampante stampi esattamente quanto previsto in termini di form ato, posizione, orientamento, col ore e quali tà, è necessario utilizzare il driver corretto per la combinazione di applicazione software e di stampa nte, ed accertarsi che tale driver sia configurato correttamente.

5000PS

La stampante viene fornita con:
Driver PostScript® per Macintosh®
Driver PostScript® per Micros o ft®
Windows 9x/NT 4.0/2000
Driverhp Designjet hpGL/2 Raster per Windows
Driver sviluppati da hp per AUTOCAD
Alcune funzioni della s tampante si comportan o in modo diverso quando la stampante riceve un file PostScript anziché file form attati in altri li nguaggi (h p-GL/2 o R TL). ). In tutto il manuale, i riferimenti ai fil e Post Sc rip t indicano i file inviati alla stampante utilizzando il driver PostScript per hp Designjet fornito con la stampant e ed installato da ll utente sul proprio computer Macintosh o Windows.
Se sono disponibili i driver per AutoCAD specifici per la versione del programma utilizzata, si raccomanda di installarli per la stampa da AutoCAD.

5000

La stampante viene fornita con:
Driver hp Designjet hpGL/2 Raster per Windows
Driver sviluppati da hp per AUTOCAD
Introduzione
Guida di riferimento per lutente Introd u z i one alla stam pante Stampante con rullo di te nsi one Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Stampante con rullo di tensione

Cartuccia di inchiostro
Carrello Gruppo
Testina di st ampa
Rotolo di supporto
Puliscitestina
Stazione di manutenzione
Rullo di tensione
Piastra
Introduzione
Guida di riferimento per lutente Introd u z i one alla stam pante Stampante con rullo di te nsi one Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Vista posteriore

Guida tascabile
Interruttore di al
Rete Comunicazione
Introduzione
Guida di riferimento per lutente Introduzione alla stampante Stampante con rullo di tensione Stampante con raccoglitore
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Altro
Indice

Stampante con raccoglitore

Cartuccia di inchiostro
Carrello Gruppo
Testina di stampa
Rotolo di support o
Puliscitestina
Stazione di manutenzione
Raccoglitore del supporto
Piastra
Introduzione
Supporti

Supporti e inchiostro

Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Supporti e inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
La stampante hp Designjet 5000PS e la stampante hp Designjet 5000 impiegano diversi tipi di supporti. Quelli consig li at i so no progettati pe r luso con queste stampanti e con l a lor o unit à stampa in modo da fornire i migliori risu ltati.
La scheda Supporti e inchiostro contiene sette sezioni:
Supporti
La scelta del suppor to adeguato alle proprie necessità è unoperazione fondamentale per ottenere unimmagine di buona qualità. Questa sezione spiega come scegliere il tipo di supporto corretto dallelenco dei Tipi di supporti hp utilizzabili.
Supporto su rotolo
Questa sezione s piega come carica re e rimuov ere un rotolo di supporto.
Supporti in fogli
Questa sezione spiega come caricare e rimuovere un foglio di supporto.
Unità di stampa
Questa sezione fornisce una panoramica dei sistemi di stampa della stampante.
Cartucce di inchiostro
Questa sezione mostra come sostituire una cartuccia d’inchiostro.
Testina di stampa
Questa sezione mostra come sostituire una testina della stampante. Quando una testina di stampa viene rimossa e sostituita con una nuova, è necessario sostit uire anche il puliscitestine corrispondente.
Puliscitestina
La sezione mostra come sostituire il puliscitestina di una testina del la stampante.
Introduzione

Supporti

Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Scelta del supporto
Questa stampante consente di utilizzare diversi tipi di supporto. La scelta del supporto adeguato alle proprie necessità è unoperazione fondamentale per ottenere unimmagine di buona qualità.
Caratteristiche fisiche dei tipi di supporto
Ogni supporto ha caratteristiche fisiche proprie. In questa sezione vengono mostrate e tipologie di supporti hp ut ilizzabili e le loro caratteris tiche.
Velocità e modalità di stampa
Ve ngono forniti alcuni tempi tipici di stampa per una selezione dei tipi di supporti hp utilizzabili.
Area di stampa
Vengono forniti i dati relativi a tutte le aree stampabili dei supporti selezionati.
Download del profilo su pporti
In futuro saranno disponibili nuovi tipi di supporti per i quali la stampant e non dispone dei profili richi esti. In tal caso sarà necessario richiedere tali profili ed aggiungerli al software della stampante.
Informazioni sui supporti in rotolo/foglio
Per ottenere inf ormazioni sul rotolo o sul foglio di supporto caricato nella stampante, seguire la procedura indicata in questa sezione.
Impostazioni del tempo di asciugatura
In questa sezione vengo no descritte le imp ostazioni del tempo di asciugatura.
Tempi di asciugatura per i supporti testati hp
Alcuni tipi di supporti selezionati con i corrispondenti tempi di asciugatura.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa

Scelta del supporto

Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Questa stampante consente di utilizzare diversi tipi di supporto. La scelta del supporto adeguato alle proprie necessità è unoperazione fondamentale per ottenere unimmagine di buona qualità. Per avere i migliori risultati di stampa, utilizzare solo supporti originali Hewlett-Packard, dei quali sono state sviluppate e ampiamente verificate laf fidabilità e le prestazioni. Tutti i componenti per la stampa hp (stampanti, unità di stampa support i) sono stati progettati per funzionare insieme in modo da fornire prestazioni senza problemi e immagini di ottima qualità.
Per informazioni sui supporti Hewlett-Packard, vedere
Caratteristiche fisiche dei tipi di supporto
.

Alcune informazioni importanti sui tipi di supporto

Questa stampante consente di utilizzare diversi tipi di supporto. Tuttavia, la qualità di alcune immagini può risultare compromessa se non si usano i supporti corretti per limmagine. V edere Velocità e moda lit à di sta m pa
Ogni volta che si c arica un roto lo o un foglio, il display del pannello fr ontale dell a stampante chiede di specificare il tipo di supporto da caricare. È assolutamente indispensabile specificarlo cor rett amente
per avere unimmagine di buona qualità. La tabella nella sezione Caratteristiche fisiche dei tipi di
supporto, offre tutte le info rmazioni necessari e. Se il
supporto è già car icato e non si è certi della tipologia specificata, scegliere l’icona del menu rotolo/fo glio e premere Invio; vedere Informazioni sui supporti in
rotolo/foglio.
Accertarsi che sia selezionata l’impostazione appropriata della qualità di stampa (Qualità Max ., Produttività o Velocità Max.). La qualità di stampa può essere definita t rami te il s oftwa re o dal panne llo frontale della stampante. Le impostazioni del software sostitu iscono quelle definite tramite il pannello frontale. La combinazione tra il tipo di supporto e le impostazioni della qualità di stampa indica alla stampante come distribui re l’inchiostro sul supporto, ad esempio, la densità dell’inchiostro, il metodo mezzo-tono e il numero di passaggi delle testine. Per ulteriori informazioni, vedere la tabella
.
nella sezione Velocità e modalità di stampa
Alcuni suppor ti sono progettati per la stampa su entrambi i lati. Ulteriori informazioni s ono disponibi li nella sezi one relativa allassistenza tecni c a dello strumento WebAccess della stampante.
.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina

Caratteristiche fisiche dei tipi di supporto

Nella seguente tabella sono rip ortat e le cara tteri stiche f isich e del mate riale di stampa sup portat o dall hp Premium. NOTA: Stampare sempre sul lato dell’immagine dotato del particolare rivestimento. Il lato dell’immagine è rivolto
sempre verso lesterno sui rotoli dell’hp. NOTA: In futuro saranno disponibili nuovi tipi di supporto per i quali la stampante non dispone dei profili richiesti.
Occorre, quindi, pr ocurarsi questi profili e aggiungerli al software della stampante usando lapplicazione per la manutenzione del sistema. Consultare la sezione Download del profilo supporti
.
Nome sul
Grammatura Unità di display del pannello frontale
Carta patinata 11,8 kg
(98g/m
Carta patinata pesante
15,88 kg
(130g/m (Economy) e
Carta patinata pesante (2)
Carta fotografica lucida
7 mil
(178g/m
stampa
Lun­ghezza
Larghezze in pollici disponibili
Larghezze in millimetri disponibili
Dye 45m 24, 36, 42, 54 610, 914, 1067,
2
)
1372
91m 36 914
Dye e UV 30m 24, 36, 42 , 54 ,
2
)
60,
610, 914, 1067, 1372, 1524
Dye 30m 36, 42, 60, 914, 10 67 , 15 2 4
2
)
Continua
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Nome sul display del
Grammatura Unità di
stampa pannello frontale
Carta fotografica satinata
Carta semi-lucida (vedere nota
7 mil (178g/m
6 mil (160g/m
2
)
2
)
Dye 30m 36, 42, 60 914, 1067, 1524
Dye 30m 24, 36, 42, 54 610, 914, 1067, sotto)
2
Striscioni con
10 mil (140g/m
UV 15m 24, 36, 54 610, 914, 1372
)
Tyvek Pellicola per
6 mil (200g/m
2
UV 30m 36, 54, 60 retroilluminazion e hp Colorlucent Backlit UV
2
Tela Studio
20 mil (368g/m
Dye & UV 10m 36, 54 914, 1372
)
Canvas Vinile Colorfast
Carta per poster
6 mil (328g/m 5,5 mil (162g/ m
2
Dye & UV 12m 36, 54 914, 1372
)
2
Dye 30m 36 914
)
NOTA : Eccellente per la stampa fronte-retro.
Lun­ghezza
Larghezze in pollici disponibili
Larghezze in millimetri disponibili
1372
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina

Velocità e modalità di stampa

Le ore di stampa mostrat e di seguito sono rela tive alla stampante hp Designjet 5000PS 60 pollici/1,57m.
Modalità di stampa
Velocità Max.
Produttività
Qualità Max.
Carta patinata Carta patinata pesante
(Economy)
569 piedi 52,86 m
100 piedi
2
9,29 m 76 piedi
2
7,06 m
2
2
/ora
2
/ora
2
/ora
/ora
/ora
/ora
288 piedi 26,76 m
100 piedi 9,29 m
2
76 piedi 7,06 m
2
2
/ora
2
/ora
/ora
NOTA: La velocità massima raggiungibile con la carta lucida e con qualche altro tipo di supporto può essere determinata dal tempo necessario per lasciugatura.
NOTA: In futuro sar anno di sponib ili nuovi ti pi di suppor­to per la quale la stampante non disporrà dei profili ri­chiesti. Occorre, quindi, procurarsi questi profili e
aggiungerli al soft ware del la st ampan te usan­do l'applicazione per la manutenzione del sistema. Consultare la sezione Download
del profilo supporti.
Carta patinata
Carta lucida
pesante (2)
2
/ora
/ora
2
/ora
288 piedi 26,76 m
76 piedi 7,06 m
60 piedi 5,57m
2
2
/ora
2
2
/ora
2
/ora
/ora
2
/ora
/ora
100 piedi 9,29 m
2
76 piedi 7,06 m
2
60 piedi
2
5,57m
2
/ora
2
/ora
/ora
2
/ora
/ora
/ora

Carta patinata pesante

Nel pannello frontale vi sono tre tipi di carta patinata pesante.
Carta patinata pesante (Economy) è ot timizzata per lefficienza in termin i di velocità e uso di inchiostro.
Carta patinata pesa n te (2 ) è ottimizzata per la migliore qualità di stampa.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo

Area di stampa

Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Area di stampa = dimensioni del
Area di stampa (Larghezza x Altezza) a second a
dellorientamento dellimmagine supporto meno i margini normali
Formati supporti orizzontale
(pollici) Support
o ANSI
Support o ISO
C D E
A2 A1 A0
21,46 x 15,36
33,46 x 20,36
43,46 x 32,36
22,86 x 14,86
32,56 x 21,76
46,26 x 31,46
verticale (pollici)
16,46 x 20,36 21,46 x 32,36 33,46 x 42,36
15,96 x 21,76 22,86 x 31,46 32,56 x 45,16
orizzontale (mm)
545 x 390 845 x 517 1100 x 821
580 x 377 827 x 552 1175 x 799
verticale (mm)
241 x 517 545 x 821 850 x 517
405 x 553 580 x 799 827 x 1147
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Informazioni sui supporti in rotolo/foglio

Le informazioni fornite in questo pannello sono le seguenti:
Nome della casa produttrice
Tipo di supporto selezionato
Larghezza complessiva del rotolo in millimetri
Massima area stampabile sul supporto.
La revisione del profilo del supporto
Per maggiori inform azi on i su l c ari cam e nto di un
rotolo, veder e Installazione del rotolo nella
stampante
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È anche disponibile una versione per la stampa della sequenza in modo che sia possibile inviare le illustrazioni pr incipali alla stampante, se è ubicata in una po stazione remota.
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Download del profilo supporti

Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Ogni supporto utilizzabile ha proprie caratteristic he. Vedere Caratteristiche fisiche dei tipi di supporto
Per ottenere immagini di ottima qualità, la s tampante modifica la modalità di stampa su ogni singolo supporto. Alcuni supporti, ad esempi o, richiedono una maggiore quantità di inchiostro, mentre altri richiedono un tempo più lungo di asciugatura. Pertanto, occorre fornire alla stamp ante una descrizione del modo in cui effettuare la stampa su ciascun supporto. Questa descrizione vien e chiamata Profilo supporto. I profili supporti esistenti per questa stampante sono già installati nel software.
Tuttavia, a breve saranno disponibili nuovi tipi di supporto, per i quali la stampante non disporrà dei profili richie st i. Sa rà quindi necessario acquisire tali profili ed aggiungerli alla stampante.
Lutilizzo dei profili forniti da Hewlett-Packa rd per i supporti assicura una riproduzione del colore ottimale per la stampante. Ta li profili possono
essere reperiti all’indirizzo
http://www.hp.com/go/designjet
.
Fare clic sullicona del CD per i driver e selezionare Materiale di stampa”. Ciò porterà ai dri v er e ai prof ili relativi di una determinata stampante. Seguire le istruzioni visualizzate.
Oltre alla gamma hp, esistono altri costruttori di supporti che hp cons iglia di utilizzare con questa stampante. I loro profili supporti posso no essere scaricati anche da Internet o da CD.

Aprire System Mainte na nc e App lic a tio n

Quando si è in poss esso dei profili supporti scaricati per il PC o per lApple Macintosh, aprire l’applicazione hp: System Maintenance Application”.
Selezionare lopzione di download del profilo di supporto e seguire i comandi visualizzati sullo schermo.
Questo programma prende i profili supp orti scaricati in precedenza dalla pagina Web e li installa nel software della stampante. Questo programma viene fornito su un CD consegnato insieme alla stampante.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Impostazioni del tempo di asciugatura

Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Con alcuni tipi di sup porti e in determinate condizioni ambientali è necessario che linchiostr o sia asciutto prima di poter rimuovere il supporto. Se si verificano problemi di asciug atura dellinchiostro nell’immagine stampata, provare a impostare il tempo di asciugatura su Automatico. Vedere Modifica del tempo di
asciugatura per unanimazione sulle modalità di
modifica di questa impostazione nel pannello frontal e.

Nessuna (valore predefinito)

Con questa impostazione, il supporto viene rilasciato immediatamente al termine della stampa di unimmagine. Sebbene sia limpostazione che fornisce maggiore rapidità, è necessario gestire l’immagine stampata con molta attenzione; limmagine può non essere pronta per l’uso.

Manuale

In alcuni casi, questa impostazione non fornisce un sufficiente tempo per lasciugatura e pertanto è necessario prestare attenzione nella gestione del supporto. Questa impostazione è modificabile mediante il pannello frontale. Vedere Modifica del
tempo di asciugatura

Automatica

La stampante determina automaticamente il tempo di asciugatura appropriato, in base al tipo di supporto selezionato e all a temperatur a e all’umidità correnti. Se è stato impostato un te mpo di asciugat ura, sul pannel lo frontale viene visualizzato il tempo residuo.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina

Tempi di asciugatura per i supporti testati hp

Di seguito è riportata una tabe lla indicante i tempi di asciugatura tipici per i supporti testati hp selezionati a circa
°C con 50% di um id ità relativa.
23
Tipo di supporto hp Tempo di asciugatura
Massima qualità delle
Produttività/ Velocità Max.
immagini
Carta fotograf ic a lu c id a hp 4 minuti 2 minuti Carta semi-lucida hp 6 minuti 5 minuti Tela Studio Canvas hp 9 minuti 5 minuti Carta patinata pesante hp 1 minuto 1 minuto Vinile Adesivo Colorfast hp 1 minuto 1 minuto Carta per poster hp 1 minuti 1 minuti Pellicola per retroilluminazione hp
40 minuti 9 minuti
Colorlucent Backlit UV hp DuraImaging UV 1 minuto 1 minuto Striscioni hp con TYVEK® 1 minuto 1 minuto Film Autoadesivo Bianco 3M® Rimovibile 5 minuti 4 minuti
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Tipi di supporti e appli c azioni

Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Questa tabella fornisce una guida alla scelta dei suppor ti e allimpostazione della qualità di stampa ( Velocità Max., Produttività, Qualità Max.). Come guida, ricordarsi:
L'impostazione Velocità Max. consente di ottenere
bozze di stampe al massimo throughput.
Nome prodotto Applicazione Descrizione supporto
Carta fotografica lucida hp Carta fotografica satinata hp
Immagini fotografiche e grafici, insegne di punti di vendita e
vendita al detta glio, promozioni, Nome pannello fronta le : Carta fotografica lucida hp
illustrazioni industriali, rendering
MCAD, stampa di mappe e GIS. Carta fotografica satinata hp
Tela Studio Canvas hp
Riproduzioni fotografiche,
riproduzioni di alto livello,
Nome pannello fronta le:
striscioni. Tela Studio Canvas hp
Striscioni hp con Tyvek
Striscioni, immagini commerciali,
visualizzazioni, murali,
Nome pannello fronta le:
scenografie teatrali Striscioni hp con Tyvek
L'impostazion e Produttività è ottimizzata per ottenere uneccellente qualità di linea con il throughput più rapido.
L'impostazione Qua lità Max. consente di ottenere la migliore qualità pe r le immagini e le riproduzioni.
Eccezionale fotost abil ità con inchiostri colorati, massima gr ad az ione di colori, immagini brillanti con linee nette
Accurata corrispondenza di col ori, eccellente fotostabilit à, immagini a colori o in bianco e nero.
Fotostabile, idrorepellente, senza necessità di laminatura, utilizzabile con tessuti.
Continua
Introduzione
Supporti
Nome prodotto Applicazione Descrizione supp orto
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Vinile Adesivo Colorf as t hp
Nome pannello frontale:
Vinile Adesivo Colorf as t hp
Carta patinata hp
Nome pannello frontale:
Carta patinata hp
Insegne promozionali, poster da interni a basso costo, insegne da interni.
Bozze, poster per in te rn i a bas so costo, insegne p er interni, disegni a colori, mappe a color i.
Accurata corrispondenza dei colori, immagini scure e compatte, basso costo per copia.
Accurata corrispondenza dei colori, immagini scure e compatte, basso costo per copia.
Continua
Introduzione
Supporti
Nome prodotto Applicazione Descrizione supp orto
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Carta semi-lucida hp
Nome pannello frontale:
Carta semi-lucida hp Carta per poster satinata hp
Nome pannello frontale:
Carta per poster satinata hp
Carta Patinata pesante hp
Nome pannello frontale:
Carta Patinata pesante hp
Presentazioni fotografiche, insegne per punti vendita, insegne pubblicitarie,striscioni appesi a soffitto.
Cartelli per int erno punti di vendita, striscioni appesi al soffitto.
Bozze, poster basso costo, addobbi interni, disegni a color i, mappe a colori.
Carta fotografica alternativa a basto costo, qualità fotogr afica economica
Produzione di st am pa di elevato volume, poster di basso costo, possibilità di utilizzare laminature.
Carta pesante, accurata corrispondenza dei colori, basso costo per copia, immagine scu re e compatte.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina

Manipolazione dei sup porti

Prendere le pellicole e i lucidi per i bordi utilizzando guanti di cotone. L’unto della pelle po trebbe essere trasferito sui supporti lascia ndo sulla stampa le impronte delle dita.
Anche se l'unità di stampa fornita con questa stampante offre una buona fotostabilità, i colori potrebbero sbiadire o cambiare se esposti alla luce del sole per un lungo periodo di tempo.
Riavvolgere, senza impilarli, i rotoli parzialmente usati che non devono esser e utilizzati.
Conservare i rotoli non utilizzati avv olti nellapposita plastica per evitare lo scolorimento.
Conservare i supporti ben avvolti sul rot olo durante le procedure di caricamento e di rimozione. Se i supporti
cominciano a srotolarsi, diventa difficile manipolarli.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa

Supporto su rotolo

Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Caricamento dei supporti su rotolo
Consigli e sugger imenti per il car icamen to dei s uppor ti, incluse le moda lità di installazione delle schede di 3 pollici
Installazione del rotolo nella stamp ante
Questa sezione mostra come:
Installare i supporti su un rullo. Installare il rotolo di supporto nella stampante in
base allorientamento corretto.
Come tagliare il supporto
Prima di caricare i supporti nella stampante, accertarsi che il bordo sia diritto. L’animazione mostra come tagliare il supporto manualmente.
Caricamento del supporto su rotolo
Questa sezione mostra come caricare il supporto nella stampante e nel rullo di tensione.
Stampa su entrambi i lati del supporto
Questa sezione mostra come stampare su entrambi i lati del supporto.
Rimozione dei supporti dal rullo di tensione
Questa sezione mostra come rimuovere i supporti dal rullo di tensione.
Rimozione di un supporto su rotolo
Questa sezione mostra co me rimuove re il suppor to dal percorso interno della stampante.
Sostituzione del tubo principale
Questa sezione mostra come rimuovere i supporti dal tubo principale. Il tubo principale è il tubo sul quale il rullo di tensio ne avvolge i supporti durante la stampa.
Funzione Controllo lungh. supp.
Questa sezione descrive come attivare e disattivare la funzione di regi strazi one del la lun ghezza del supporto.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Caricamento dei supporti su rotolo

Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Per caricare un supporto nella stampante:
1. Caricare il supporto sul relativo rullo, quindi
installare il rullo nella stampante.
2. Inserirlo nel rela tiv o perc o rs o de ll a st am p a nte e
impostarne il tipo dal pannello frontale.
3. Installare il supporto sul rullo di tensione (se
disponibile).

Nella stampante

Nelle fasi iniziali del caricamento del supporto, è possibile aprire la finestra. Questa operazione è facoltativa. Nel caso di utenti esperti, ad e sempio, è possibile lasciare la finestra chiusa, risparmiando tempo.
NOTA: Iniziare sempre la procedura dal pannello frontale.
Durante il caricamento dei supporti nella stampante, verificare quanto segue:
Accertarsi che il supporto sia avvolto al rullo.
Accertarsi che il rullo del supporto sia
correttamente caricato, verificando che le guide siano fermamente instal late nel r ullo.
Se si usa il tubo di cartone da tre pollici, as si cu ra rs i di avere installato i relativi adattatori forniti con la stampante. Vedere sotto

Rulli

Se normalmente si utilizzano tipi diversi di supporti, è possibile cambia rli più rap idamente se s i dispon e di più rulli caricati con i supporti. Procedere nel modo seguente:
Precaricare pr ima i diversi tipi di supporti sui rulli.
Rimuovere e sostituire il rullo con il nu ovo tipo di
supporto.
Per ordinare altri rulli, contattare hp e consultare Informazioni sugli ordini degli
accessori
Continua
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Nel rullo di tensione

Quando si caricano i supporti sul rullo di tensione:
Controllare il bo r do super ior e me ntr e si sro tola dal l a bobina. Se non è tagliato in modo regolare o è obliquo, tagliare il supporto come mostrato nellanimazione.
V erificare che il supporto sia diritt o quando viene inserito nel rullo di tensione.
Il tubo principale del rullo di ten s ione deve aver e la stessa larghezza del supporto usato.
Assicurarsi che il tubo del rullo sia spinto fermamente in entrambe le guide del supporto.
Se occorre inserire altri supporti e il pannello Rimuovere supporto non è più visualizzato, accedere al menu dei supporti e premere Invio. Quindi selezionare Rimuovere supporto”.
Se si usa il tubo di cartone da tre pollici, si devono installare i relativi adattatori forniti con la stampante. Vedere sotto.
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina

Il rullo di tensione come accessorio

Con la stampant e hp Designjet 60 po llici/ 1,57 m, il rul lo di tensione viene f ornito di serie. Nella stampante hp Designjet 42 pollici/1,07 m è un accessorio opzionale che è possibile ordin are; vedere Informazioni
sugli ordini degli accessori.

Guida al caricamento

Per il caricamento del supporto, è possibile accedere alle informazi oni riportate:
nella Guida tascabile installata sul retro della stampante.
sulle etichette presenti sulla stampa nte e sui rulli.
sul pannello f rontale, che forni sce le is truzioni passo
passo relative a tutte le procedure.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Installazione del rotolo nella stampante

Questa procedura mostra come caricare i supporti sul rullo e sui mozzi del rullo della stampa nte.
NOTA: Assicurarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno deve essere abbassata) per impedirne lo spostamento.
NOTA: Se il rotolo è molto largo, per caricarlo aiutarsi appoggiando oriz zontalmente il rullo sul tavolo.
NOTA: I supporti penderanno dal rotolo come mostrato nella figura riportata sotto.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
È disponibile anche una versione per la stampa sequenze che consente di inviare le illustrazioni principali a stampanti remote.
delle
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello

Come tagliare il supporto

ATTENZIONE Il dispositivo di taglio illustrato
nellanimazione è tagliente. Tenere il dispositivo di taglio lontano dalla portata dei bambini.
NOTA: È anche possibile tagliare il supporto automaticamente una volta caricato. Consultare la sezione Menu Impostazione supporto/Avanzamento e taglio carta.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di inviare le illustrazioni principali a stampanti remote.
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Caricamento del supporto su rotolo

Questa procedura mostra come installare il supporto nella st amp ante. S ono i ncl us i ri f erime nt i al rullo di tensione .
I messaggi dei pa nnelli fr ontali , applicab ili sol o se
è installato il rullo di tensione, saranno evidenziati in verde.
Se si dispone di una stampate hp Designjet 42 pollici/ 1,0 7 m, il rull o d i t ens io ne è un ac cess orio opzionale. Vedere Informazion i sugli ordini degli
accessori.
Per avviare quest a procedura è necessario un rotolo del supporto installato sul rullo della stampante. Vedere Installazione del rotolo nell a
stampante.
La nimazione mostra la funzione di controllo lunghezza supporto attivata. Per disattivarla, vedere Funzione Controllo lungh. supp.
.
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Consultare la sezione Caricamento dei supporti su rotolo
di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa illustrazioni principali a stampanti remote.
e fare clic sullicona per eseguire la sequenza
delle sequenze che consente di inviare le
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Stampa su entrambi i lati del supporto

Questa procedura i llustr a come i nstallar e il suppo rto ed eseguire una stampa su entrambi i lati.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Rimozione dei supporti dal rullo di tensione

NOTA: Accertarsi che linchiostro sia asciutto.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di inviare le illustrazioni principali a stampanti remote.
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della

Rimozione di un supporto su rotolo

Con un rullo di tensione
Prima di eseguire questa procedura, occorre rimuovere il supporto dal rullo di tensione. Vedere
Rimozione dei supporti dal rullo di tensione
Se la funzione di tr accia della lunghezza del supporto è attiva, la stam pante st amper à i riman enti supporti su rotolo prima di eseguir e la rimozione.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
.
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze, il che consente di inviare le illustrazioni chiave a stampanti remot e.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Sostituzione del tubo principale

Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze, il che consente di inviare le illustrazioni principali a stampanti remote.
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Funzione Controllo lungh. supp.

La funzione di controllo della lunghezza del supporto consente alla stampante di tenere traccia della quantità di supporto rimanente sul rotolo.
La lunghezza rimanente viene visualizzata sul pannello front ale all’estremità del rotolo, ogni volta che si rimuove un rotol o.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di inviare le illustrazioni principali a stampanti remote.
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Supporti in fogli

Questa sezione contiene animazioni che il lustrano il modo in cui rimuovere i supporti dalla stampante.
NOTA: Il formato minimo che è possibile caricare è A2/C, orientamenento verticale. Per accertarsi che il formato del supporto sia corretto, verificare che il bordo superiore sia il più vicino possibile ai rulli di presa durante il caricamento.
Caricamento di un foglio Rimozione di un foglio
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello

Caricamento di un foglio

Il formato di f ogl i o mini mo c he è possi bi le ca r icar e è A2/C, orientamento verticale.
Fare cllic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di inviare le illustrazioni principali a stampanti remote.
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa

Rimozione di un fogl io

Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di inviare le illustrazioni principali a stampanti remote.
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo

Unità di stampa

Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
I materiali di consumo hp N. 81 e hp N. 83 sono stati progettati per il funzionamento con la stampante hp Designjet 5000PS o 5000.
Sono costituit i da tre component i: le te stine d i stampa, i relativi puliscitestina e le cartucce di inchiostro.
Che cosa sono i materiali di consumo?
Questa sezione descrive i componenti di inchiostro della stampante.
Identificazione di un componente
Questa sezione mostra laspetto dei componenti e la posizione in cui sono installati nell a stampante.
Norme precauzionali
Un elenco di precauzioni da seguire nellutilizzo dei materiali di consumo.
Quando eseguire la sostituzione
Il momento in cui sostituire i materiali di consumo
hp N. 81hp N. 83 viene stabilito dall’utente del pannello frontale.
Passaggio tra vari tipi di unità di stampa
Nel caso in cui sia stato ac quistato i l Kit hp Ink Upg rade facoltativo, è possibile passare dall’unità di stampa su base coloranti oppure all’unità di stampa su base tinta pigmentata ogni volta che si desidera.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Che cosa sono i materiali di consumo?

Altro
T estina di
stampa
Indice

Puliscitestina

Per ognuno dei sei colori utilizzati nella stampante, occorrono tre componenti distinti. La testina e il r elativo puliscitestina vengono forniti insieme, la cartuccia di inchiostro viene fornita separatamente. Sono disponibili due tipi di materiale di consumo: quello relativo allinchiostro a base coloranti e quello relativo all ’inchiostro pigmentato UV. I componenti relativi allinchiostro a base coloranti sono chiamati hp N. 81 I materiali di consumo e i componenti relativi allinchiostro pi gmentato UV sono chiamati hp N. 83 Rifornimenti di inchiost ro UV
. Questi materiali e componenti peresentano il numero di codice hp N. 81/hp N. 83, che consente di ordinare le confezioni corrette al momento della sostituzione. Inoltre, presentano anche unicona distintiva per agevolarne l’identificazione. Consultare Come identificare i materiali di consumo

Cartucce di inchiostro

Le cartucce di inchiostro della stampante non richiedono alcuna manutenzione. Non appena la cartuccia di inchiostro viene inserita correttamente nell’apposito
alloggiamento, linchiostro af fluisce alle testine. Dal momento che queste controllano la quantità di nchiostro trasf erito sulla pagina, si cont inuerà ad ottenere stampe di alta qualità, anche quando i livelli dellinchiostr o si abbasseranno.
Il pannello frontale comunica quando il livello dellinchiostro di una cartuccia è basso. È possi bile controllare anche i livelli dinchiostro di tutte l e cartucce per stabilire eventuali sostituzioni. Vedere Informazioni
sulle cartucce. Se la cartuccia è vuota, la stampante
interrompe la stam pa. Vedere Unità di stampa
.

Testine di stampa

Le testine di stampa hanno una durata lunghissima e non occorre sostituirle ogni volta che si cambia una cartuccia. Esse sono indipendenti dalle cartucce di inchiostro e cont inueranno a fornire immagini di ottima qualità anche se le cartucce hanno un livello di inchiostro basso. Vedere Unità di stampa
.
Se si nota un peggioramento della qualità di stampa, vedere Qualità dellimmagine
nella scheda “Soluzioni”.
Puliscitestina
I puliscitesti na mantengono le testi ne in buone condizioni e ne impediscono il danneggiamento quando la stampante non è attiva. Esse controllano che la testina di stampa s ia sempre pronta per lus o evitandone lessiccamento quando non viene utilizzata.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
I puliscitestina sono forniti con le testine al momento dellacquisto. Quando si sostituisce un a testina di stampa, sostituir e anche il relativo puliscitestina. Lasciare il vecchi o puliscitestina nella stampante comporta la riduz ione della durata de lla nuova test ina e molto probabilmente il rischio di danneggiare la stampante.
hp N. 83 Rifornimenti di inchiostro UV
hp N. 83 Si tratta di testine di stampa, puliscitestina e cartucce per inchiostro pigmentato UV per stampanti hp Designjet serie 5000. Come per i materiali di consumo hp N. 81, i materali di consumo hp N. 83 dispongono della tecnologia Je tExpress di hp, hanno la stessa velocità, dispongono di smart chip, di sei colori e offrono le stesse prestazioni e qu alità di immagine. La differenza sta nel fatto che essendo composti da pigmenti, nei lun g hi periodi, risultano resistent i alle diverse condizioni atmosferiche negli ambienti esterni e non sbiadiscono se collocati all'interno.
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina

Kit hp Ink Upgrade

È disponibile laccessorio hp: fare riferimento a K it hp
UV Ink Upgrade. Questo accessorio consente di
passare da un’unità di stampa e l’altra.

Contenitore della testina di stampa hp

Presso il rivenditore Hewlett-Packar d,è disponibile un contenitore di testine hp (consultare Contenitore di
conservazione della testina di stampa hp). Questo
contenitore consente di conservare i componenti dellunità di stampa parzialmente utilizzati quando si passa da un sistema di stampa a un altro.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Come identificare i materiali di consumo

Laspe tto dei materiali di consumo hp N. 81 e hp N. 83 è molto simile.
Per identificare facilmente i materiali di consumo UV, ciascun componente è contra sse gna to con il segu ent e simbolo:
Simbolo relativo ai rifornimenti per inchiostro a base coloranti hp N. 81:
Simbolo relativo ai rifornimenti per inchiostro a base UV hp N. 83:
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina

Identificazione di un componente

La seguente illu stra zi one ai uta a i den ti fic ar e i comp one nt i d ei mat er iali di con sum o hp N. 81/hp N. 83 e la relativa posizione nella stampante.
Cartuccia di inchiostro
Testina di stampa
Puliscitestina
Il numero di selez i on e hp N. 81 o hp N. 83 su cartuc ce d’i n ch io s t ro , tes t in e e pu liscitestina facilita lordine dei
materiali di stampa hp adatti alla stampante. Determinare il colore della testina di stampa o della c artuccia di
inchiostro desider ato e quindi ordinare una testina di stampa hp N. 81 o hp N. 83 con il puliscitestin e o la cartuccia di inchiostro. Le cartuccia di inchiostro e le testina di stampa con i puliscitestine possono essere acquistati separatamente presso il rivenditore hp. Vedere Informazioni sugli ordini degli accessori
e Unità di stampa.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Istruzioni per luso dei materiali di consu m o

Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Per ottenere i migliori risultati dalla sta mpante e dallunità di stampa, quando si manipolano i materiali di consumo, è necessario osservare le seguenti precauzioni:
Installare le cartucce di inchiostro, le testine di
stampa e i puliscitestine controllando la data stampata sulla confezione.
Installare un nuovo puliscitestina ogni volta che si
cambia una testin a.
Consentire alla st ampante e ai pulisc itestina di puli re
automaticament e le testine.
Installare le cartucce, le testine e i relativi
puliscitest in a ne g li appositi allo gg ia m e nti dei colori.
Durante l’installazione seguire le istruzioni
visualizzate sul pannello frontale.
Evitare di rimuo vere inutilmente l e cartucce e le
testine.
Per spegnere la stampante, usare sempre il pulsante di accensio ne/spegniment o che si trova sul pannello frontale. Così facendo, le testine vengono posizionate in modo da impedirne l’essiccamento.
La cartucce di inchiostro non devono mai essere rimosse durante il funzionamento della stampante. Devono essere rimosse solo qua ndo la stampa nte è pronta per la sostituzione. Il pannello frontale guiderà l'utente nella procedura di rimozione e di installazione. Vedere Cartucce di inchiostro
.
AVVERTENZALa stampante è corredata da sei testine
di configurazione, installate nellapposito carrello. Queste testine servono per linnesco dei tubi nel sistema modular e di distribuzione dellinchiostro. Non rimuovere tali testine dal carre ll o s en z a se guire le procedure illu st ra te nel la Gu id a di istallazione.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa

Norme precauzio nali

Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Non toccare, strofi nare o tent are di puli re gli uge lli delle testine. Questa op erazione potrebbe danneggiare la testina di stampa.
Non toccare, st rofinare o tentare di pulire gli ugelli delle testine. Questa operazione potrebbe danneggiare la testina di
Maneggiare i materiali di consumo hp N. 81/hp N. 83 con cura. In partic olare la testina, che è un dispositivo ad alta precisione, deve essere maneggiata con cura.
Non toccare gli ugelli delle testine.
Non abbassare la testina sugli ugelli.
Non manipolare le testi ne in modo brusco.
Applicarl e se m pre delicatam e nte.
Non far cadere le testine.
Una manipolazione corretta della testina
garantirà prestazioni ottimali.
Il puliscitestina deve essere sempre trattato e conservato in posi zione diritta per evitare una possibile fuoriuscita dell’inchiostro.
Non toccare l’estremità della cartuccia inserita nella stampante, poiché sulla connessione potrebbe esserci una piccola quantità di inchiostro.
Evitare di cons ervare cartucce di inchiostro parzialmente usate .

Barra di supporto

La barra di supporto posta sul lato sinistro della stampante, come mostr ato di seguito, viene utilizzata quando la stampante è posizionata in uno spazio ridotto nel quale non è possibile aprire completamente la finestra.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina

Quando eseguire la sostituzi one

Il momento in cui sosituire i materiali di consumo hp N. 81/hp N. 83 viene determinato principalmente dallutente del pannello fr ont ale . Gra zie ai me ssag gi vi suali zza ti su l p annel lo f ront al e e al le re la ti ve spi egazi on i nella sezione Descrizione dei messaggi specifico caso) per cambiare i materiali di consumo hp N. 81/hp N. 83.
Il pannello frontale visualizzerà anche il livello di inchiostro e comunicherà se il contenitore contie ne poco inchiostro, pochissimo inchiostro oppure se è vuoto. In questo modo si è costantemente aggiornati sullo stato dei materiali di consumo hp N. 81/hp N. 83.
La durata della te stina di stampa è garantita fino a 700 ml di inchiostro consumato. Tuttavia, in media le aspettative di du ra ta sono di due o tr e volt e su per ior i . La condiz io ne è che l a te stin a di sta mpa veng a util i zzat a in normali condizioni di funzionamento (utilizzando solo cartucce di inchiostro hp) e che la data di scadenza non sia trascorsa. Il risultato può, tuttavia variare a seconda della modalità di stampa impostata.
Quando si sostituisce la testina di stampa, sostituire sempre anche il relativo puliscitestine.
, è possibile stabilir e da soli quando è il momento giusto (per quello
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Passaggio tra vari tipi di unità di stampa

Per passare da un’unità di stampa hp N. 81 e un’unità di stampa hp N. 83, attenersi a lla proce dura ri portata di seguito:
Rimozione dellunità di stampa
Installazione dellunità di stampa
Conservazione dei materiali di consumo e dei tubi
per l’inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa

Rimozione dell’unità di stampa

Fare clic sullicona animata per eseguire la sequenza di anima zione relativa alla procedura di rimozione completa (que sta operazione richiede alcuni minuti) oppure fare clic sulle icone animate riportate di seguito per visualizzare le singole procedure:
1. Rimozione dei materiali di consu mo: testine di stampa, puliscitestina e cartucce.
2. Rimozione dei tubi per linchiostro.
3. Conservazione dei materiali di consumo e dei
tubi per l’inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa

Installazione dell’unità di stampa

Fare clic sullico na animata per eseguire la sequenza di animazione relativa alla procedura di installazione completa (questa operazi one richiede al cuni minuti) oppure fare clic sulle icone animate riportate di seguito per visualizzare le singole procedure:
1. Installazione d ei tubi per linchiostro.
2. Installazion e de i ma te riali di
consumo per i tubi per l’inchiostro installati.
3. Conservazione dei materiali di consumo e dei
tubi per l’inchiostro
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello

Conservazione dei materiali di consumo e dei tubi per linchiostro

Ogni volta che si cambia l’unità di stampa, è necessario conservare negli appositi contenitori i tubi per linchiostro e i materiali di consumo rimossi dalla stampante. Le cartucce di inchiostro not non dispongono di un contenitore specifico, pertanto occorre conservarle seguendo le istruzioni fornite nella confezione.
1. Fare clic sull’icona animata per eseguire la sequenza di animazione relativa alla conservazione dei materiali di consumo hp N. 81/hp N. 83.
2. Fare clic sull’icona animat a per
eseguire la sequenza di animazione per la conservazione dei contenito ri dei tubi per linchiost ro hp N. 81/hp N. 83.
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Cartucce di inchiostro

Questa sezione contiene animazioni che il lustrano come ottenere inform azioni sull a cartuc cia di inchios tro e come rimuovere e installare una cartuccia di inchiostro . In ca s o di prob le m i du rante la sostituz io ne delle cartucce di inchiostro, vedere Messaggi di errore
relativi alle cartucce di inchiostro. Informazioni su lle cartucce Rimozione di una cartuccia Installazione di una cartuccia
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello

Informazioni sulle cartucce

Le informazioni fornite sono:
Il produttore della cartuccia di inchiostro (sono consigliati i modelli hp N. 81 o hp N. 83).
Percentuale di inchiostro residua.
Capacità della cartuccia originaria in millilitri.
Numero di parte della cartuccia per lordine.
Mese e anno in cui la cartuccia è stata prodotta.
Fare clic sull'icona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di inviare le illustrazioni principali a stampanti remote.
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Rimozione di una cartuccia

AVVERTENZARimuovere una cartuccia di
inchiostro solo se si desidera effettuarne la sostituzione e, in tal caso, utilizzare il menu del pannello frontale.
I motivi per rimuovere una cartuccia sono due:
La cartuccia contiene una bassa quantità di inchiostro e s i deside ra sostit uirla c on una nuov a.
La cartuccia è vuota e il pannello frontale ne richiede la sostituzione.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di inviare l e illustrazioni principali a stampanti remote.
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Installazione di una cartuccia

NOTA: Ciascun alloggiamento della cartuccia
dispone di unetichetta colorata. Questa deve corrispondere alletichetta colorata sulla nuova cartuccia.
NOTA: La cartuccia è progettata per impedire linserimento di un tipo di inchiostro in un alloggiamento di colore non corretti. In caso di resistenza durante linserimento della cartuccia, non tentare di forzare loperazione. Controllare che il colore della cartuccia corrisponda al colore dellalloggiamento e che il contrassegno colorato si trovi nella part e su p eri ore della cartuc c ia .
NOTA: Evi tare di conservar e le cartucce di inchiostro parzialmente usate.
NOTA: Se nel pannello frontale compare un messaggio di errore, vedere Messaggi di errore relativi alle cartucce di inchiostro
.
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Fare clic sullicona per eseguire la seque nza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa
delle sequenze che consente di inviare le
illustrazioni principali a stampanti remote.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Testina di stampa

Il momento in cui sost ituire i materiali di consumo hp N. 81/hp N. 83 viene determinato principalmente dallutente dal pan nello frontale. Insieme ai messaggi visualizzati sul pannello frontale e alle relative spiegazioni nell a s ezion e Mes sag gi di st at o rel at iv i all e
testine. Informazioni sulle testine Rimozione di una testina Installazione delle testine di stampa
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa

Informazioni sulle testine

Le informazioni fornite sono:
Produttore del la cartuccia (i modelli consigliati sono hp N. 81 o hp N. 83).
Stato.
Stato della garanzia.
Numero di parte per lordine.
Tempo in cui la testina di stampa è stata nella
stampante accesa.
Quantità di inchiostro consumato.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di inviare le illustrazioni principali a stampanti remote.
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa

Rimozione di una test ina

La sostituzione de lla testina di stampa deve essere eseguita tenendo attivo linterruttore di isolament o alimentazione posizionato sul retro della stampante.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di inviare le illustrazioni principali a stampanti remote.
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Installazione delle testine di stampa

La testina è progettata in modo da impedirne linserimento involontario nella posizione non corretta. Verificare che let ic he tt a co lo ra ta posta sulla testina di st ampa corrisponda a quella della posizione nel gruppo carrello in cui deve essere inserita la testina. Non confondere la testina di stampa color ciano chiaro con la posizione ciano scuro.
Prima di sostituire la testina di stampa, si consiglia di pulire il gruppo carrello come mostrato nella sezione Pulitore carrello
Se nel pannello frontale compare un messaggio di errore, vedere Messaggi di stato relativi alle
testine.
Quando si installa una testina di stampa, la stampante esegue automaticamente l a procedura di allineamento.
.
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Fare clic sullicona per eseguire la seque nza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa
delle sequenze che consente di inviare le
illustrazioni principali a stampanti remote.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale

Puliscitestina

Questa sezione contiene animazioni che mostrano come rimuov e re e in stallare i pulis ci te st in e.
AVVERTENZALasciare il vecchio puliscitestina nella
stampante comporta la riduzione della nuova testina e molto probabilmente il rischio di danneggiare la stampante.
Rimozione dei puliscitestina Installazi on e de i puliscites tin a
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa

Rimozione dei puliscitestina

Quando si rimuovono i puliscitestina, osservare le seguenti precauz ioni:
Prestare attenzione a non sporcarsi le mani. Li nchiostro potrebbe essere presente s opra, intorno o allinterno del puliscitestine sostituito.
Non appoggiare la teralmente il puliscitestina sostituito e non capovolgerlo, poiché potrebbe fuoriuscire l’inchiostro.
Tenere e conservare il puliscitestina sostituito sempre in posizione diritta per evitare fuoriuscite dinchiostro.
AVVERTENZAQuando si sostituisce la testina di
stampa, sostitui re sempre anche il relativo puliscitestina. Lasciare il vecchio puliscitestina nella stampante comporta la riduzione della durata della nuova testina e molt o probabilmente il rischio di danneggiare la stampante.
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa
delle sequenze che consente di inviare le
illustrazioni principali a stampanti remote.
Introduzione
Supporti
Supporti e inchiostro
Supporto su
rotolo
Supporti in fogli Unità di stampa
Pannello
frontale
Opzioni della
stampante
Cartucce di
inchiostro

Installazione dei puliscitestina

NOTA: Prima di continuare, la stampant e deve avere
tutte le cartucce di inchiostro, le testine e i relativi puliscitestin a installati.
NOTA: Se nel pannello frontale compare un messaggio di errore, vedere Messaggi di errore
relativi ai puliscitestina.
Dopo che sono stati sostituiti una testina e il relativo puliscitestina, la stampante:
eseguirà i controlli sugli ugelli della testina per verificarne il corretto funzionamento.
effettuerà lallineamento delle testine.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di inviare l e illustrazioni principali a stampanti remote.
Altro
T estina di
stampa
Indice
Puliscitestina

Allineamento delle testine

Per la procedura d i allineamento è richiesto lutilizzo di carta in formato A1 o D. Quando nel pannello frontale appar e il messaggio Pronto, la stampante può stampare.
NOTA : Dopo aver sostituito i materiali di consumo hp, accertarsi che la finestra e lo sportello di destra della stampante siano chiusi. La stampante non stamperà finché questi elementi rimarranno aperti.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
Soluzioni
La scheda Soluzioni contiene tutte le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi che si possono inco nt rare durante lutilizzo della stampante.
La scheda Soluzioni contiene sette se zi oni :
Risoluzione dei problemi
Questa sezione of fre una panoramica del processo di soluzione dei problemi; contiene, inoltre, indicazioni sul reperimento di ulteriori informazioni.
Qualità dellimmagine
Questa sezione consente di risolvere gli eventuali problemi relat iv i al la qualità delle immagini. Sono riportate proced ure p ass o pa sso per l a ris ol uzi one dei problemi.
Materiali di consumo
Questa sezione risulta utile in caso di problemi durante
l’installazione dei materiali di consumo: la cartuccia di inchiostro e la testina con il relativo puliscitestina. Contiene inoltre informazioni sulla pulizia della testina e sulle precauzioni per non danneggiare la testina stessa ed il gruppo carrello in cui è inserita.
Problemi relativi ai supporti
Questa sezione cont iene infor mazioni su cosa fa re in caso di macchie e/ o segni nellimmagine sul foglio, e su come procedere in caso di inceppamento del supporto.
Errori relativi alle immagini
Questa sezione cont iene informazioni su come intervenire se limmagine stampata non è corretta o non appare come pre vis to .
Altri problemi
Questa sezione fornisce informazioni sulla risoluzione di vari problemi.
Assistenza
Questa sezione spiega che cosa fare quando non si riesce a risolver e il pro b le m a ris c on tra to . Descrive inoltre le modal ità per cont att are Hewle tt ­Packard.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi
Una breve spiegazione sulla risoluzione dei problemi della stampante.
Guida alla soluzione dei problemi
Sono indicate le aree che è possibile consultare per la risoluzione dei problemi.
Individuazione dellorigine del problema
Come scoprire la causa del problema.
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti

Risoluzione dei problemi

Molte delle inform azioni relative alla risoluzione dei problemi riport ate in questo capit olo vengono fo rnite ad integrazione delle funzionalit à interne di controllo specifiche della stampante.
Modalità di stampa con tolleranza derrore
Consistenza della qualità dellimmagine
Stampa continua
Emulazione del colore
Rilevazione di inchiostro esaurito
Rilevazione dellusura della testina di stampa
La risoluzione dei problemi dovrebbe essere un processo intuiti vo in cui l a stampante cor regge da sol a i propri errori o c omunica un messag gio di err ore tramit e il display del pannello frontale, chi edendo di eseguire unoperazione correttiva. Se la stampante non corregge da sola il pr oblema, si dovranno, pertanto,
seguire le procedure riportate di seguito.
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
Problemi relativi

Guida alla soluzione dei problemi

Per comprendere il significato dei messaggi del pannello frontale, consultare la sezione
Descrizione dei messaggi
Se il problema è legato ad una determinata operazione, consultare prima le procedure da seguire in sequenza nella sezione specifica di questo manuale. Per trovare la sezione desiderata, cons ultare lindice di questo manuale. Per esempio, se il problema riguarda la qualità delle immagini stampate, consultare prima la sezione: Qualità dellimmagine
Se il problema dipende dal driv er e si sta utilizzando un driver hp, consultare la documentazione per la soluzione dei probl emi allegata ai driv er e la guida in linea dellapplicazione software.
Se il problema non ha una causa evidente,
consultare la sezione Individuazione
dellorigine del problema.
Se, a questo punto, non si è ancora riusciti a risolvere il problema, vedere
Assistenza
.
.
.
frontale
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Individuazione dell’origine del problema

1. Controllare la presenza di messaggi nel display
del pannello frontale. Per una spiegazione di tali messaggi, consultare il capitolo Descrizione dei
messaggi.
2. Verificare il funzionamento della stampante:
Spegnere la stampante utilizzando linterruttore di alimentazione sul retro della stampante.
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia ben inserito nella s tampante e in una presa a muro sicuramente funzionante.
Se sul pannello frontale è visualizzato un messaggio di error e du rante l’inizializzazione, prendere nota del messaggio di errore e consultare Descrizione dei messaggi
Accendere la stampante; se la stampante raggiunge lo stato di Pronto, eseguire una
stampa demo. Vedere Stampe interne Se la stampa è corretta, il pro ble ma non riguarda la stampante. Controllare lhardware e linterfaccia del computer.
Verificare che il cavo di interfaccia utilizzato tra il computer e la stampante
.
sia corretto e che sia ben collegato alle porte corrette.
Controllare che l’impostazione del linguaggio grafico della stampante (in Configurazione disposit. / Ling ua) corrisponda ai requisiti del software utilizzato.
Se l’interfaccia è stata modificata, spegnere e riaccendere la stampante prima di provare a stampare.
.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Qualità dellimmagine

Prima di provare le procedure di diagnostica riportate in questa sezione per risolvere i problemi di qualità di stampa, è importante controllare che la stampante sia impostata correttamente per stampare quanto desiderato. Molt i pr oble mi rela tivi all a qual ità di stamp a possono essere risolti correggendo la configurazione della stampante.
Correzione della con figurazione
Se si verificano problemi di qualità dell’immagine, verificare le impostazioni di configurazione.
Utilizzo della stampa di qualità immagine
La stampa di qualità dell’immagine, è una stampa diagnostica che consente di individuare la causa principale dei problemi relativi alla qualità dellimmagine. Seguire le procedure passo passo.
Accuratezza del colore
Questa sezione aiuta a risolvere i problemi relativi al
colore che potrebbero verificarsi con la stampante. Ulteriore supporto è disponibile presso il sito Web hp a cui è possibile accedere con hp Designjet WebAccess
.
Procedura di ripristino della testina di stampa
Effettuare il recupero delle testine significa che la stampante pulisc e automaticamente e sottopone a verifica le testine.
Calibrazione dell’accuratezza
Questa procedura desc rive in dett aglio come ri calibrare la stampante per i supporti in uso . Normalmente ciò non dovrebbe essere necessario, tuttavia se si lavora in ambienti con condizioni significativamente diverse, utilizzare que sta procedura.
Allineamento delle testine di stampa
La selezione dell’allineame nto della testina di stampa consente alla stampante di allineare immediatamente le testine di stampa. Se si verificano problemi con la qualità dellimmagine e si sospetta che la causa principale sia la testina di stampa, utilizzare questa procedura.
Calibrazione output del colore
La calibrazione dei colori consente di migliorare l’omogeneità fra stampe diverse e fra stampanti diverse.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Correzione della configurazione

1. Per ottenere le prestazioni migliori dalla
stampante, utilizzare solo a ccessori e materiali di consumo originali hp, la cui affidabilità e le cui prestazioni sono state ampiamente verificate per fornire prestaz ioni senza problemi e la migliore qualità di stampa . Pe r i nf orm az ioni de tt ag li ate sui supporti hp, vedere Caratteristiche fisiche dei tipi
di supporto. Per informazioni più aggiornate,
consultare inoltre il sito Web hp all’indirizzo http:/
/www.hp.com/go/designJet .
2. Accertarsi che il tipo di supporto selezionato nel
pannello frontale corrisponda a quello caricato nella stampant e. Per qu esto cont rollo, accedere al menu Rotolo o Foglio nel pannello frontale e premere Invio.
3. Verificare che la modalità di stampa (Qualità Max., Produttività, Velocità Max.) impostata sia
quella corrett a. Questa vi ene definit a nel pannello frontale e nella selezione del driver.
4. Selezionare la mo dalità Qualità Max. per ottenere la migliore qualità di stampa.
5. Per i driver non hp, impostare i parametri d el supporto in modo che corrispondano al tipo caricato nella stampante. Per informazioni, consultare la documentazione allegata al software.
6. Se il problema dell a qu a lità dellimmagine riguarda laccuratezza del colore, vedere
Configurazione dellaccuratezza del colore
per
ulteriori informazioni sulla con figurazione.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Utilizzo della stampa di qualità immagine

La stampa di qualità immagine consente di determinare eventuali problemi relativi alla qualità dellimmagine, la probabile causa del problema e la modalità di risoluzio ne. La st ampa conti ene dei modelli progettati per evidenziare eventuali problemi di qualità dellimmagine.
Prima di iniziare la stampa e analizzare la stampa di qualità dellimmagine, si consiglia di verificare quanto segue:

Verifica dello stato della testina di stampa

Verificare lo stato della testina di stampa ne l pa nn e llo frontale; utilizzando i tasti di spostamento verso il basso e verso lalto selezionare licona della testina di stampa: il pannello frontale visualizze rà lo stato della testina di stampa.

Sostituzione

Se è necessario sostituire la testina di stampa, consultare la sezione Rimozione di
una testina e sostituire la testina di stampa.

Ripristino

Se è necessario ripristinare la testina di stampa, consultare la sezion e Procedura di ripr istino della
testina di stampa.

Esecuzione della stampa della qualità dellimmagine

Prima di eseguire la stampa della qualità dellimmagine, è necessario accertarsi di disporre di due supporti di formato A2 o C (o superiore) caricati nella stampante.
Per eseguire la stampa della qualità dell’immagine, utilizzare il pannello frontale. Andare a Uti l ità >Stampe qualità immagine>Qual. stampa e premere Invio.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Come utilizzare la stampa della qualità dellimmagine

1. Utilizzare lo ste sso tipo di supporto e la stessa
impostazione di qualità utilizzati per individuare i problemi di quali tà dell’immagine.
2. Analizzare ciascuno dei modelli di t est n ello stesso ordine in cui sono visualizzati (ad es. da 1 a 4).
Limmagine illustrata di seguito mostra la qualità dellimmagine stampata:
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Analisi della stampa della qualità dellimmagine

Modello di test 1: Colori primari

Scopo della fase di stampa della qualità dellimmagine è di verificare la qualità totale del docum e nto
indipendentemente dalla densità dei colori. Le strisce colorat e sono ri po rtat e n el lo ste sso ordi ne i n
cui appaiono nell a stampante, con luten te rivolt o verso di essa; ad esempio, prima ciano chiaro e poi nero.
Ciascuna coppia di col ori viene stampata da una sola testina. Pertanto, risulta semplice individuare la causa principale dei problemi di qualità dell’immagine.
Questo insieme di strisce colorate è progettato per la verifica di eventuali difetti dell a stampante. Esso non deve essere utilizzato per verificare la consistenza o laccuratezza dei colori.
1
Se la stampante fu nziona corrett amente, questa fase di stampa non presenterà problemi. Non si verificano stratificazion i in nessuno dei colori.
Tuttavia, nel caso venis s ero ris co n tra ti problemi nella stampa di questa immagine e nel caso la qualità ottenuta non sia accettabile, sarà necessario eseguire alcune azioni correttive.

Fasce

Le fasce consi stono nella presenza d i bande o rizzontali nellimmagine stampata. Tali bande possono essere scure o chiare.
Le fasce possono esser e causate da problemi relativi a:
Testine di stampa
Avanzam ento dei suppo rti
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Problemi con le testine di stampa

La creazione di fasce causata da problemi con le testine di stampa verrà evidenziata nella stampa di qualità dellimmagine in quanto il colore della banda stampata indicherà c he il problema è relativo alla testina di stampa a ssociata a quel colore. Le strisce colorate sono riportate nello stes so ordine in cui appaiono nella stampante, con lutente rivolto verso di essa, ad esempio, prima ciano chiaro e poi nero.
Ad esempio, la stampa di qualità dell’immagine riportata sotto è stata eseguita con una stampante con un problema alla testina di stampa color ciano.

Azione correttiva

1. Eseguire la Procedura di ripristino della testina di
stampa, se non è stata ancora eseguita.
2. Se non vi sono miglioramenti della qualità di stampa, sostituir e la testina di stampa che causa problemi.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Problemi con lavanzamento dei supporti

Se la stampante ha problemi con lavan z am e nto dei supporti, sara nno presenti bande di tutti i colori.
Ad esempio, la stampa di qua li tà dell’immagine è stata eseguita con una stam pante con un problema allavanzamento dei moduli.
Nota: le fasce appaiono di colore chiaro in quanto lavanzamento del rullo è stato eccessivo. Può essere vero anche lopposto, ossia le fasce potrebbero apparire scure in qu anto il rullo non è avanzato sufficientemente.
In modalità ad al ta qualità, a causa della quantità dellinchiostro utilizzato, i problemi relativi
allavanzamento dei supporti potrebbero essere rappresentati non da stratificazioni ma da immagini granu lo se. La st rat if icazi on e e la granulosità appariranno in tutti i colori.

Azione correttiva

1. Se limmagine è granulosa, questo potrebbe
essere sintomo di un probl ema con l’allineamento bidirezionale. Consultare Modello di test 3:
Allineamento bidir ezionale . Se quest o modello h a
esito positivo, andare al passaggio due.
2. Eseguire la Calibrazione del l’accuratezza
con gli stessi supporti sui quali è stata riscontrata una qualità di immagini non accettabile.
3. Se non vi sono miglioramenti nella qualità di stampa, contattare Hewlett Packard.
NOTA: È anche possibile che questo tipo di fasce sia stato causato da ll'utilizzo di supporti non comp atibili con hp. Le prestazioni possono essere garantite solo se si utilizzano supporti compatibili con hp.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Modello di test 2: Allineamento da colore a colore

Se nella stampante si verificano problemi di allineamento d a col ore a col ore, n el mod ello di te st 2 la stampa della qualità de ll immagine presenterà colori non allineati (come mostrato di segu ito).

Azione correttiva

1. Eseguire lAllineamento delle testin e di stampa
con gli stessi supporti sui quali è stata riscontrata una qualità di immagini non accettabile.
2. Se non vi sono mi gl io ram e n t i ne ll a qu a li t à di stampa, contatta re la Hewl e tt Pa ck a rd.

Modello di test 3: Allineament o bidirezionale

Se nella stampante si verificano problemi di allineamento bid ire zio na le, le lin ee no n saran no di rit t e. Il modello riportato di seguito è stato progettato per evidenziare questo tipo di problema. Controllare le linee in quest o modell o di t est; se pre sentano dei di fet ti come quelli indicati precedentemente, eseguire lazione correttiva.

Azione correttiva

1. Eseguire lAllineamento delle testine di stampa
con gli stessi supporti sui quali è stata riscontrata una qualità di immagini non accettabile.
2. Se non vi sono miglioramenti nella qualità di stampa, contattare Hewlett Packard.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Modello di test 4: Problemi di allineamento con le linee verticali

Se nella stampante si verificano problemi di allineamento co n le l in ee vert ic al i, le li nee n on sara nno diritte. Il modello riportato di seguito è stato progettato per evidenziare questo tipo di problema. Controllare le linee in questo model lo di t est; se pres entan o dei difet ti come quelli indicati precedentemen te, eseguire lazione correttiva.

Azione correttiva

1. Eseguire lAllineamento delle testin e di stampa
con gli stessi supporti sui quali è stata riscontrata una qualità delle immagini non accettabile.
2. Se non vi sono mi gl io ram e n t i ne ll a qu a li t à di stampa, contattare Hewlett Packard.

Non sono stati riscontrati difetti nella stampa della qualità dellimmagine

Se nella stampa della qualità dellimmagine non sono evidenziati difetti, ma si verificano ugualmente problemi con la qualità dellimmagine, verificare qua nto segue:
La modalità di stampa della stampante non è corretta; vedere Modifica della modal ità di stampa
Controllare il driver utilizzato per la stampa. Se questo driver non è hp, consultare l’indirizzo
http://www.hp.com/go/designjet
e scaricare il driver hp corretto.
Le impostazioni nel RIP n on hp non sono cor re tt e. Consultare la documentazione fornita con il RIP.
Le impostazioni delle applicazioni software in uso non sono corrette.
.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Accuratezza del colore

In caso di problemi con l’accuratezza del colore, controllare le due sezioni che seguono:

Configurazione

Controllare lemulazione del colore nel dr iver seleziona to. Accertarsi che le informazioni relat ive al c olore si ano regolate per limpost azion e del colo re corr ent e. Vedere
Configurazione dell’accuratezza del colore
Stampa dei colori con PostScript (hp Designjet 5000PS)
La maggior parte delle applicazioni grafiche possono definire i colori mediante tre metodi:
CMYK
RGB
Pantone

Flussi di lavoro CMYK

I flussi di lavoro tradizionali definiscono il colore nello spaz io CMYK. Per ottenere i risultati ottimali, CMYK deve essere adattato alla stampante di destinazione che riceve i
.
dati; stampant i div e rs e pro d urr an no co lo ri di v ers i per gli stessi dati CMYK.
In alcune situazioni, i dati CMYK nel documento non saranno adatti alla stampanti. Due si tuazi oni tipi che sono:
Il documento è stato ottimizzato per una determinata stampante e ora deve essere prodotto su una diver sa unità di stampa
Il documento viene ottimizzato per una determinata stampa, ma è necessario pr odur re una stampa di verifica utilizzando un’unità di stampa più economica
Per elaborare i dati CMYK non destinati a una determinata stampante, le stampanti hp Designjet forniscono modalità di emulazione del colore. Lemulazione deve essere abilitata nel driv er PostScript, nella finestra di dialogo Gestione del colore della stampante”:
Emulazioni standar d
SWOP (Stati Uniti), EuroScale (Europa), DIC (Giappone) e Toyo (Giappone).
I dati CMYK sono frequent emente progettati per questi standard. Se non vi sono informazioni sul modo in cui sono definiti i dati CMYK, ques ti standard sono validi.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
Emulazione personalizzata
Questa modalità pu ò emulare una st ampante CMYK. È necessario utilizzare il profilo dei supporti per la stampante alla quale sono destinati i dat i CMYK. Il profilo dei supporti è uno standard che definisce il colore che riprodurrà la stampante. La stampante hp Designjet utilizza queste informazioni per produrre lo stesso colore.

Flussi di lavoro RGB

RGB è una definizione del colore indipendente dallunità. Questa condizione i m plica che i dati RGB debbano essere convertiti in dati CMYK dipendenti dallunità. Questa trasformazione dipende dalla stampante di desti nazione.
La trasformazione da RGB a CMYK richiede un profilo di supporti per la stampante. Il profilo descrive quale CMYK è una valida riproduzione di un determinato RGB. Dato che il colore riprodotto dalla stampante dipende dallimpostazione della stampante, ad esempio dal tipo di carta e dal livello di qualità, è
necessario selezionare il profilo di supporti relativo alle condi zion i di sta mpa previs te. Le stampanti hp Designjet sono fornite di profili di supporti per più tipi di carta.
Anche se RGB è indipendente dall’unità, i dati RGB non producono sempre lo stesso colore. Vi sono pochi tipi di colori RGB freq uente mente utili zzati , ad esempi o RGB, Apple RGB, Adobe RGB. Un prof ilo di supporto descrive il modo in cu i appare un colore RGB.
Lapp licazione di stampa di cui si dispone deve esser e impostata con i corretti profili di supporti per i dati RGB e CMYK. Le applicazioni più recenti come Phot oShop 5 e Illustrator 8 consentono di effettuare questa operazione. L’applicazione utilizzerà i profili di supporti per convertire RGB i n CMY K.
Se lapplicazione di progettazione utilizzata non supporta i prof ili di suppor ti, non s arà possibile ottenere il controllo sulla conversione da RGB a CMYK. Pertanto, convertire sempre i dati in CMYK prima di inserirli nellapplicazione. Accertarsi che CMYK sia stato ottimizzat o per la stampante che deve gestire i dati; consultare i consigli forniti nella precedente sezione.
Alcune applicazi oni inviano dati RGB invece di CMYK. In tal caso, la stam pante eseguirà la conversione da RGB a CMYK. È necessario selezionare il tipo di dati RGB nel driver PostScript, nellopzione Gest ione del colore della stampante/Emulazione RGB”.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Flusso di lavoro Pantone

I colori Pantone sono identificati mediante il nome, mentre laspetto del col ore è definito da Pantone. Pant one esegue la calibrazione delle stampanti hp Designjet in modo che possano produrre la quali tà di stampa che ha maggiore corrispondenza con il col ore Pant one.
Quando unapplic azione invia un colore Pantone alla stampante, può utilizzare due metodi
I colori Pantone sono definiti mediante il ri spettivo nome in modo che la stampante possa selezionare la migliore emulazione
I colori Pantone come colori c ompositi s ono defin iti mediante un valore CMYK
Dato che i valori CMYK sono dipendenti dall’unità, il CMYK per il colore compo s ito Pantone deve essere adattato alla stampante di destinazione. La maggior parte delle applicazioni contengono definizioni CMYK di colori Pantone ot timizzate per gli standard SWOP o EuroOffset. Se lapplicazione non consente la selezione di questo CMYK e la stampante non emula
questi standard, loutput non avrà una corretta corrispondenza con i colori Pan tone.
Se i colori Pantone sono definiti come punti di colore, la stampante hp Designjet produrrà la migliore corrispondenza mediante il meccanismo Automatic Pantone Calibration.
Se non si conosce il miglior CMYK per il Pantone, si consiglia di definire i colori Pantone come punti.
Solo i colori Pantone Coated sono riprodotti in una hp Designjet.

Utilizzo dei profili ICC

I profili colori ICC (International Color Consortium) forniti con le stampanti hp Designjet 5000PS sono uguali ai profili colori utilizzati dal RIP PS interno, sebbene questultimo li converte internamente in PostScript Color Rende ring Dictiona ries. Per utiliz zare i profili ICC al di fuori del RIP PS interno, configurare correttament e l’applicazione e il driver in modo da ottenere ottimi risulta ti. Accer tarsi ch e nell’applicazione sia selezionato il profil o ICC per il modello di st ampante utilizzato (DJ 5000PS), il tipo di inchiostro (imaging o UV), i supporti e la qualità di stampa e che venga utilizzato per convertire le immagini RGB o CIELab in CMYK. Scegliere la corretta modalità di riproduzione per il tipo di lavoro: percettivo per immagini fotografiche, colorimetrico per logo e bozze e saturazione per immagini di grafica computerizzata. Accertarsi che alla stampante vengano inviati colori CMYK e non colori calibrati. Ad esempio, se si stampa da PhotoShop 5.x, selezionare il profilo e la modalità riproduzione nelle impostazioni di CYMK, selezionare CMYK come spazio colore di
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
uscita e deseleziona re la case ll a di contr ol lo “Gestione del colore PostScript. Nel driver della stampante, accertarsi che lopzione per la sostituzione automatica del nero sia disabilitata <insert reference> e che non venga utilizzata un’emulazione CMYK <insert reference>. Se tutte le suddette condizioni vengono soddisfatte, i risultati derivanti dallutilizzo di un profilo ICC fornito internamente o esternamente saranno molto simili.

Creazione dei profili ICC

Se si desidera crear e profili ICC personalizzati da utilizzare con le stampanti hp Designjet 5000PS (dotata di uno dei pacchetti software per la creazione dei profili disponibili in commercio), è importante accertarsi di utilizzare esattamente
la stessa configurazione dellapplicazion e e del driver per stampare e misur a re le de sti na zi oni di cal i brazi on e che si utilizzeranno dopo lapplicazione del profilo. hp consiglia di utilizzare la modalità nativa senza la sostituzione automatica del nero e di accer tarsi che alla stampante vengano inviati colori CMYK senza
applicare ulteriori conversioni. La creazione del nero è uno degli aspetti più importanti nella creazione dei profili per la stamp ante e differisce considerevol mente a second a dello strumento per la creazione dei profili utilizzato. Se possibile, hp consiglia
di utilizzare i p arametri per la creazione del nero di seguito riportati per le stampa nti hp Designjet 5000PS: colore nero in fase iniziale 35%; colore nero al massimo 100%; curva di tipo GCR; copertura area totale 280%. Ottimi risultati si pos sono ottenere anche con altre impostazioni, a seconda del software per la creazione dei profil i uti li zza to . Le stampa nt i a sei colori dotate di ciano chiaro
e magenta chiaro richiedono generalmente un ritardo nellemissione del nero rispetto alle tradizionali stampanti a quattro colori, in modo da evitare l’aspetto granuloso causato dai punti neri nelle evidenziazioni e nei mezzitoni. Questa funzione viene eseguita dalla sostituzione automatica del nero per i colori definiti come CMYK, ma non deve essere utilizzata insieme a un profilo che già definisce lemissione iniziale del nero e gli altri parametri per la creazione del nero. Se si utilizzano i profili interni con lABR abilitato, il RIP PS interno non applicherà l’ABR ai colori creati dal profilo (definiti da RGB o CIEL ab), ma applicherà l’ABR ai colori definiti da CMYK. Per i profili applicati esternamente, il RIP interno non è in grado di fare questa distinzione, per cui in questo caso lABR deve essere disabilitato.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Problemi di consistenza del colore

Alcuni supporti potrebbero scolorire o cambiare nel corso del tempo. Cont rollare che il suppor to utilizzato sia di p rodu zio ne recen te e che sia st at o conservato correttamente.
Accertarsi che la calibrazione del col ore sia at tiva . Consultare la sezione Calibrazione output del
colore
Se le condizioni ambientali in cui si stampa cambiano rapidamente, verificare se questo può incidere sulla co nsi st en za del co lor e. Ri ducen do il tempo in cui la stampa rimane in condizion i ambientali estreme dopo la stampa (soprattutto con un tasso di umidità elevato), è possibile ridurre i problemi di consistenza della stampa.

Sfrangiamento del colore a lungo termine (Carta lucida)

Se i colori appaiono dispersi, cioè che sono saturati sulla carta, rendendo le linee increspate e confuse, la causa è determinata dalle condizioni di umidità nelle quali si lavora. In questo caso è necessario:
cambiare la carta utilizzata pe r la stampa, oppure
togliere la stampante dalle condizioni di umidità elevata,
oppure
non coprire o impilare le immagini dopo la stampa.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Configurazione dellaccuratezza del colore

Le configurazion i d el la stampa nt e, del dr i ver e d ei RIP soft war e de fini sco no la mo da lità in cui linchiostro viene applicato a ciascun tipo di supporto. Per configurare la st ampante ed il software per la miglior accurat ezza del colore, util izzare le informazioni riportate nella tabella seguente.
Ubicazione impostazioni
Menu Stampante del pannello front ale
Driver non hp (RIP software)
Descrizione
Selezione
impostazione
Supporti Impostare il supporto in modo che
corrisponda a quello caricato nella stampante. Vedere Caratteristiche
fisiche dei tipi di supporto.
Modalità Emulazione colore RGB
Impostare il tipo di inchiostro generato dal software utilizzato.
CMYK (solo PS 5000PS)
Calibrazione output del
Impostare su ON.
colore
Supporto o impostazione equivalente
Impostare il ti po di support o in modo che corrisponda a quello caricato nella stampante. Per informazioni, consultare la documentazione allegata al software.
Opzione di correzione del colore o equivalente
Eseguire la calibrazione della correzione del colore, se è disponibile.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti

Ulteriori informazioni

Gli strumenti per la gesti on e de ll accu rat ezza dei co lo ri stampati dalla stampante variano a seconda dellapplicazione software e dei driver da utilizzare. Consultare la seguente documentazion e:
Al sito Web hp è disponibile un supporto guidato; utilizzare hp Designjet WebAccess aggiungerlo.
La documentazione online nei driver forniti con la stampante.
Non-PostScript NOTA: È possibile che l a stampante si a configura ta per
utilizzare una delle palette di penne interne anziché la palette del softwa re (predefinit a). V edere la sezione ch e inizia con Larghezza e colore della penna nelle palette
interne.
per
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altri problemi Assistenza

Procedura di ripristino della testina di stampa

Effettuare il recupero delle testine significa che la stampante pulisce automaticamente e sottopone a verifica le testine
Se non si è sicuri riguardo alla testina di stampa da ripristinare, selezionare Tutte le testine”.
Fare clic sullicona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa delle sequenze che consente di trasferire le illustrazioni principali alle eventuali stampant i remote.
Altro
Indice
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti

Calibrazione dell’accuratezza

La stampante è stata calibrata in fabbrica per garantire il funz ionamento con la massima accuratezza in condizioni ambientali normali. Se si opera in condizioni significativamente diverse, è necessario ricali brare la sta mpante come spieg ato qui di seguito. Le specifiche ambientali della stampante sono descritte in Specifiche ambientali necessario rica librare la stampante anche nel caso di problemi di quali tà dell’immagine. Prima di rica li bra re la stampante, utilizzare sempre la stampa della qualità dellimmagine per verificare che vi siano effettivamente problemi di qualità de ll ’immagine causati da problemi di avanzamento suppor ti.
Fare clic sull'i cona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anch e u na v ersione per la stampa alle eventuali stampanti remote.
. Può risultare
delle sequenze c he c ons ent e di tr a sfe rir e le il lu st razi on i p rinc ip al i
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
Ripristino della calibrazione predefinita NOTA : Se al termine della calibrazione, i
risultati sono peggiori dei precedenti, ripristinare le impostazioni originali. Andare a Utilità/Calibrazioni/Accuratezza/Ripristina predefiniti.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza

Allineamento delle testine di stampa

Selezionando l’allineamento delle testine di stampa, la stampante provvede all’allineamento immediatamente, oppure, se è in corso la stampa di unimmagine, non appena termina la stampa del lavoro corrente . La procedu ra di alline amento rich iede un formato di supporto minimo di dimensione A1/D (24 pollici).
La stampante effettua automaticamente lallineamento dopo avere sostituito le testine di stampa. È possibile util izzare qu esta fun zione quand o vengono segnalati errori di allineamento. Consultare la sezione Qualità dellimmagine
Fare clic sull'i cona per eseguire la sequenza di animazione.
È disponibile anche una versione per la stampa sequenze che consente di trasferire le illustrazioni principali alle even tuali stampanti remote.
.
delle
Indice
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo

Calibrazione output del colore

Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Le impostazioni di menu per la calibrazione dei colori sono le seguenti:
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
La calibrazione dei colori consente di migliorare lomogeneità fra stampe diverse e fra stampanti diverse. La stampante esegue la calibrazione del colore stampando una striscia di calibrazione ed eseguendo una scansione della strisci a con un sensore ottico incor porato. La stampante calcolerà quindi la corre zione del colore richiesta che applicherà quindi a tutte le stampe suc cessive. La calib razione del colore viene eseguita ogni volta che viene s ostituita la testina di stampa. Può essere applicata quando si utilizza la correzione del colore predefinita per ciascun supporto conosciuto.
On La stampante utilizza la calibrazione prima
di stampare una pagina. La stampante esegue la calibrazione quando si modificano i supporti.
Off La stampante utilizza una correzione del
colore predefinita
Andare al menu Configu raz./Impostazioni RIP interno/ Calibrazione colore. Consultare Impostazioni RIP
internoMenu per visualizzare il menu.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi

Materiali di consumo

Problemi nellinseriment o de i m ateriale di consu mo Pulitore carrello
La maggior parte dei problemi che si possono incontrare quando si lavora con le conf ezioni di materiali di consumo hp N. 81/83 viene risol ta seguendo le istruzioni visualizzate sul pannello frontale. In Descrizione dei messaggi lelenco completo dei messaggi del pannello frontale.
viene fornito
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Problemi nellinserimento dei materiale di consumo

Problemi nel riposizionamento della testina

Se si è inserita la testina nel gruppo del carrello e la stampante non emet te un “BEEP”, procedere nel modo seguente.
Accertarsi di avere rimosso il nastro protettiv o dalla testina.
Inse rire la te st in a ne l gru p po del ca rre ll o, ric h iu ­dendo il coperchio con il dispositivo di bloccaggio.
Pulire i contatti elettrici sia delle testine, sia del gruppo carrello utilizzando la procedura di pulizia del carrello; consu ltare la sezione Pulitore carrello
Sostituire la testina con una nuova.

Problemi nellinserimento della cartuccia

1. Accertarsi di disporre di una cartuccia di inchiostro
corretta, la hp N. 81 o hp N. 83.
2. Verificare che la cartuccia contenga il colore corretto.
3. Accertarsi che la cart uccia abbia lorientamento
corretto, con letichetta codificata del colore in alto.
AVVERTENZANon pulire mai linterno degli
alloggiamenti per le cartucce di inchiostro.

Problemi nellinserimento della testina

1. Accertarsi di avere la testina corretta, la hp N. 81
o hp N. 83.
2. Accertarsi di avere rimosso il coperchio pr otettivo dalla testina.
3. Ve rificare che la cartuccia contenga il col ore corretto per lo specifico alloggiamento.
4. Accertarsi che la cartuccia abbia l’orientamento corretto.
Per informazioni , vedere la sezione Installazione delle
testine di stampa.
.

Problemi nellinserimento del puliscitestina

1. Accertarsi di avere la testina corretta, la hp N. 81
o hp N. 83.
2. Accertarsi che il puliscitestina sia del colore corretto per lo specifico alloggiamento.
3. Accertarsi che il puliscitestina abbia lorientamento corretto.
Per informazion i, consultare I nstallazione de i
puliscitestina.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
Problemi relativi

Pulitore carrello

Quando si sostituisc e la testina di stampa, controllare gli slot vuoti per verificare se è necessario puli re il t rasport o. In alcun i casi est remi è possibile che la st ampante non ricono sca una testina che è stata installata . C iò è dovuto ai depositi di inchiostro che si sono accumulati sulle con nessioni elettriche tra la testina e il carrello cartucce.
Incluso con la stampan te hp Designjet viene f ornito il pulitore carr ello (Carr iage Inte rconnec t Wi per). Deve essere usato per la pulizia delle interc onnessioni elettriche del carrello cartucce e della testina.
Se nel pannello frontale appare il messaggio Riposizionare” vicino alla testina, provare ad eseguire la procedura seguente
Fare clic sull'icona per eseguire la sequenza di animazione.
È anche disponibile una versione per la stampa principali alle eventuali stampanti remote.
della sequenza che consente di trasportare le illustrazioni
frontale
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
NOTA : Non toccare, strofinare o tentare di pulire gli ugelli delle testine. Ciò potrebbe
danneggiare la testina di stampa e ridurre la qualità di stampa. NOTA : Dopo aver atteso qualche secondo che entrambi i connettori si siano asciugati,
rimettere la test in a ne l gr up po carrello; vede re Installazione delle testine di stampa
.
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo

Problemi relativi ai supporti

Supporti Manipolazione dei supporti Eliminazione di un inceppamento Segni di inchiostro sul supporto
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Supporti

Accertarsi di uti lizzare sempre il supporto appropriato per limmagine e adegu ato allapplicazione software in uso. Per assicurare le prestazioni desiderate di accuratezza del colore e di qualità di stampa della stampante, utilizzare solo i tipi di supporti che sono stati certific ati per la stampante. L’uso di supporti non hp o di supporti hp non ce rtificati per la propria stampante può ridurr e in modo significativo la qualità del colore e della stampa delle immagini. Per informazioni dettagliate sui sup porti hp, vedere
Caratteristiche fisiche dei tipi di supporto

Manipolazione dei supporti

Prendere le pellicole e i lucidi per i bordi o utilizzando guanti di cotone. L’unto della pelle potrebbe essere trasferito sui supporti lasciando sulla stampa le impronte delle dita.
Anche se le unità d i st ampa for nite con questa stam- pante hanno una buona fotostabilità, i colo ri potre b-
bero sbiadire o cambiare se esposti alla luce del sole per un lungo periodo di tempo.
Riavvolgere, senza impilarli, i rotoli usati parzialmente, che non devono essere usati.
.
Conservare i rotoli non utilizzati avvolti nell’apposita plastica per evitarne lo scolorimento.
Conservare i supp orti ben avvolti sul rotolo durante le procedure di caricamento e di rimozione. Se i supporti cominciano a srotolarsi, diventa diffici le manipolarli.
Introduzione
Spegnere
Controllare
Spegnere
Controllare
percorso testine (x)percorso supporto (x)
!
!
Codice di errore interno
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Eliminazione di un inceppamento

In caso di inceppament o, generalmente compare il messaggio Spegnere”.
Prima che la stampante possa funzionare di nuovo, occorre rimuovere i residui di carta. Esistono due tipi di inceppamento:
Un inceppamento che impedisce al carrello di spostarsi da un lato allaltro della stampante. Questo è chiamato inceppamento del percorso della testina di sta m pa . Vedere la proced u ra Verifica del percorso della testina di stampa
Un inceppamento che impedisce al support o di spostarsi correttamente nella stampante. Questo viene chiamato inceppamento del percorso del supporto. Vedere Verifica del percorso del supporto
.
.
Fare clic sull'icona per eseguire la sequenza di animazione. È anche disponibi le una ve rsione pe r la st ampa
illustrazion i principali all e ev e nt ua li stampanti remote.
della sequenza c he consen te di tr asportar e le
Continua
Introduzione
Risoluzione dei
problemi
Supporti e inchiostro
Qualità
dellimmagine
Materiali di
consumo
Pannello
frontale
Problemi relativi
ai supporti
Opzioni della
stampante
Errori relativi alle immagini
Altro
Altri problemi Assistenza
Indice

Verifica del percorso della testina di stampa

1. Spegnere la stampante utilizzando linterruttore
sul retro e aprire la finestra.
2. Controllare l’area in cui era presente la stampant e al
momento dellinceppamento, poiché quel lo potrebbe essere il punto in cui si è verificato l’inceppamento.
3. Sollevare la leva di caricamento del supporto.
4. Rimuovere con cautela tutto il supporto inceppato che
si può tirare ed estrarre dalla sommità della stampante.
5. Spingere con attenzione il resto del rotolo o del
foglio verso il basso o l’esterno della s tam p a nte.
6. Se si usa un rotolo d i support o, tagli are il sup porto
con un taglieri no, c ome m ost r ato i n Com e t aglia r e
il supporto.
7. Ricaricare il supporto. Vedere Caricamento del
supporto su rotolo.
8. Accendere la stampante.
9. Se parte del supporto è rimasta lungo il
percorso di stampa, il caricamento della carta può essere difficoltoso. Per pulire il percorso utilizzare un tipo di carta rigida, che dovrà essere spinta all’interno.
10. Gli eventuali problemi con la qualità delle immagini a seguito di un inceppamento di questo tipo, possono es sere dovuti al fatto ch e le testine sono state spostate dalla loro posizione corretta nel carrello. Per risolvere il problema, eseguire la procedura Allineamento delle testine di stampa

Verifica del percorso del supporto

1. Spegnere la stampant e utilizzando linterruttore
sul retro della stampante.
2. Verificare che il rotolo di supporti non sia quasi terminato e che non sia ravvicinato alla parte centrale della scheda.
3. Caricare il nuovo rotolo.

Contattare Hewlett-Packard.

Se dopo aver eseguito tutte le procedure, il pannello frontale visualizza di nuovo il messaggio indicante di spegnere la stampa nte, annotare il messaggio con il codice di errore e contattare hp.
.
Loading...