Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e
la traduzione senza previo consenso scritto,
ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui
diritti d'autore.
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modifica senza
preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi
HP sono presentate nelle dichiarazioni
esplicite di garanzia fornite in
accompagnamento a tali prodotti e servizi.
Nessuna disposizione del presente
documento dovrà essere interpretata come
garanzia aggiuntiva. HP non sarà
responsabile per omissioni o errori tecnici ed
editoriali contenuti nel presente documento.
Edition 1, 04/2008
Numero di catalogo: Q3701-91232
Microsoft® e Windows® sono marchi
registrati negli Stati Uniti di Microsoft
Corporation.
Tutti i prodotti menzionati sono marchi dei
rispettivi proprietari.
Le leggi vigenti nei singoli paesi/regioni
possono vietare l'uso del prodotto al di fuori
dei paesi/regioni specificati. È severamente
vietato dalla legge della maggior parte dei
paesi/regioni collegare apparecchiature per
telecomunicazioni non omologate (macchine
fax) alle reti telefoniche pubbliche.
ENERGY STAR® e il logo ENERGY STAR®
sono marchi registrati dell'Agenzia per la
protezione dell'ambiente negli Stati Uniti.
Page 5
Sommario
1 Installazione
Componenti forniti con l'accessorio fax ................................................................................................ 2
Verifica del funzionamento del fax ....................................................................................................... 3
Impostazioni obbligatorie del fax .......................................................................................................... 4
Browser Web ....................................................................................................................... 8
HP Web Jetadmin ................................................................................................................ 8
Utility di configurazione HP MFP Digital Sending Software ................................................. 9
Impostazioni di invio fax ..................................................................................................................... 10
Impostazione della rilevazione del segnale di linea ........................................................... 10
Impostazione dell'intestazione della mascherina (fax in uscita) ........................................ 10
Impostazione della modalità di composizione ................................................................... 11
Impostazione di un prefisso di selezione ........................................................................... 11
Impostazione delle regole di riselezione ............................................................................ 12
Impostazione dell'opzione per la riselezione in caso di linea occupata ............ 12
Impostazione dell'opzione per la riselezione in assenza di risposta ................. 12
Impostazione dell'intervallo di riselezione ......................................................... 13
Impostazione della risoluzione dei fax in uscita ................................................................. 13
Impostazione dei codici di fatturazione .............................................................................. 14
Impostazione della modalità di compressione JBIG .......................................................... 14
Modifica dell'impostazione della nitidezza ......................................................................... 15
Modifica dell'impostazione dello sfondo ............................................................................ 15
Modifica dell'impostazione del livello di chiaro/scuro ......................................................... 15
Attivazione della conferma del numero di fax .................................................................... 16
Attivazione della corrispondenza della selezione rapida al numero di fax ......................... 16
Impostazioni di ricezione fax .............................................................................................................. 17
Impostazione degli squilli prima della risposta ................................................................... 17
ITWWiii
Page 6
Impostazione della modalità di correzione degli errori ....................................................................... 22
Impostazione del volume del modem ................................................................................................. 23
Impostazione del volume della suoneria ............................................................................................ 24
3 Utilizzo del fax
Schermata della funzione fax ............................................................................................................. 26
Barra messaggi di stato ...................................................................................................................... 28
Invio di un fax ..................................................................................................................................... 29
Annullamento di un fax ....................................................................................................................... 35
Ricezione di fax .................................................................................................................................. 36
Creazione ed eliminazione degli elenchi di selezione rapide ............................................................. 37
Assegnazione di elenchi di selezioni rapide ai tasti one-touch .......................................................... 39
Chiamate vocali e tentativi ................................................................................................................. 40
Impostazioni di sicurezza ................................................................................................................... 41
Verifica dello stato dell'accessorio fax ................................................................................................ 50
Il fax non funziona .............................................................................................................................. 51
Problemi generali di invio e ricezione di fax ....................................................................................... 52
Problemi di ricezione dei fax .............................................................................................................. 53
Problemi di trasmissione dei fax ......................................................................................................... 55
Codici di errore ................................................................................................................................... 56
Messaggi di errore fax ........................................................................................................................ 57
Messaggi di invio fax ......................................................................................................... 58
Messaggi di ricezione fax .................................................................................................. 59
Log e rapporti del fax .......................................................................................................................... 61
Stampa del rapporto delle chiamate fax (con le miniature) ............................................... 61
Per programmare la stampa del rapporto delle chiamate fax ........................... 62
Stampa del registro attività fax .......................................................................................... 62
Stampa del rapporto codici fatturazione ............................................................................ 63
Cancellazione del registro attività fax e del rapporto codici fatturazione ........................... 63
Stampa del rapporto elenco fax bloccati ............................................................................ 64
Stampa del rapporto elenco selezione rapida ................................................................... 64
Impostazioni servizio .......................................................................................................................... 65
Aggiornamenti del firmware ................................................................................................................ 67
Appendice A Assistenza e supporto
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard ........................................................................... 70
Assistenza clienti HP .......................................................................................................................... 71
World Wide Web ................................................................................................................ 71
Posta elettronica ................................................................................................................ 71
HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory 300 consente di utilizzare il prodotto HP multifunzione (MFP)
come fax analogico autonomo.
Nelle seguenti sezioni della presente guida vengono descritte le funzioni fax del prodotto:
Componenti forniti con l'accessorio fax
●
Verifica del funzionamento del fax
●
Impostazioni obbligatorie del fax
●
Inoltre, in questa guida sono riportate informazioni sulle caratteristiche tecniche del prodotto e sulla
conformità alle normative.
NOTA: Oltre alle funzionalità di fax analogico, l'MFP supporta anche i fax via LAN. La trasmissione di
fax tramite LAN viene gestita dalla utility di configurazione HP MFP Digital Sending Software, che è un
prodotto separato e non trattato nel presente documento. Per informazioni sulla trasmissione di fax
tramite LAN, consultare la Guida dell'utente di HP MFP Digital Sending Software o la Guidaall'assistenza di HP MFP Digital Sending Software. Se si installano sia l'Analog Fax Accessory che
la funzione di trasmissione dei fax via LAN, sarà possibile attivare un solo fax per volta.
È consigliabile conservare questa guida in modo che sia possibile farvi riferimento per le istruzioni sulle
specifiche funzioni del fax.
NOTA: Se l'MFP è stato fornito con l'accessorio fax installato, è necessario rimuovere il coperchio di
connessione del fax, collegare il cavo telefonico ed eseguire la configurazione iniziale del fax, come
descritto anche nel presente capitolo. Il coperchio di connessione del fax è situato sul connettore
telefonico sul pannello posteriore della scheda formatter.
ITWW1
Page 10
Componenti forniti con l'accessorio fax
Insieme all'accessorio fax vengono forniti i seguenti componenti:
Guida del Fax (questo documento) (su CD)
●
Driver Send Fax e Guida del driver Send Fax (su CD)
●
Cavi telefonici (i cavi variano a seconda del paese/regione)
●
NOTA: Il Driver Send Fax consente all'utente di inviare un fax direttamente dal proprio PC a un'unità
MPF connessa alla rete. L'installazione del driver è opzionale (per ulteriori informazioni, consultare la
Guida del driver Send Fax sul CD).
2Capitolo 1 InstallazioneITWW
Page 11
Verifica del funzionamento del fax
Quando l'accessorio fax è installato e regolarmente funzionante, viene visualizzata l'icona del fax sul
pannello di controllo dell'MFP. Se l'accessorio fax è stato solo installato ma non è stato configurato,
l'icona del fax risulta disattivata e, a seconda del modello di MFP, potrebbe presentare la dicitura Nonconfigurato. In tal caso, è necessario configurare l'accessorio fax, vedere
fax a pagina 4.
Impostazioni obbligatorie del
ITWWVerifica del funzionamento del fax3
Page 12
Impostazioni obbligatorie del fax
NOTA: È disponibile una procedura guidata per la configurazione del fax che fornisce istruzioni
dettagliate su come effettuare le impostazioni obbligatorie del fax. Per ulteriori informazioni, vedere
Configurazione guidata fax a pagina 4.
Dopo l'installazione dell'accessorio fax, è necessario configurare alcune impostazioni per utilizzare il
fax. Se non si eseguono tali impostazioni, l'icona del fax verrà visualizzata ombreggiata. Queste
impostazioni prevedono:
Data e ora
●
Posizione (paese/regione)
●
Intestazione fax (numero di telefono e nome della società)
●
Queste informazioni vengono inserite nell'intestazione del fax, stampata su tutti i fax in uscita.
NOTA: L'accessorio fax, subito dopo l'installazione, ricava alcune di queste informazioni dall'MFP,
quindi alcuni valori potrebbero essere già impostati. È comunque necessario controllare i valori e
verificare che siano corretti.
NOTA: Negli USA e in molti altri paesi/regioni, l'impostazione di data, ora, posizione, numero
telefonico e nome società nei fax è obbligatoria per legge.
Configurazione guidata fax
La Configurazione guidata fax fornisce istruzioni dettagliate per la configurazione delle impostazioni
obbligatorie del fax per l'uso della funzione fax. Se non si eseguono tali impostazioni, la funzione fax è
disattivata. Di seguito è riportato un elenco delle impostazioni fax configurate utilizzando la procedura
guidata:
Posizione (paese/regione)
●
Numero fax
●
Nome società
●
Queste informazioni vengono inserite nell'intestazione del fax, stampata su tutti i fax in uscita.
La procedura guidata si avvia quando viene attivata la periferica. È possibile decidere di utilizzare la
procedura guidata o di uscire dalla procedura guidata per configurare le impostazioni in un secondo
momento.
NOTA: Le impostazioni configurate che utilizzano la procedura guidata sul pannello di controllo hanno
la precedenza su tutte le impostazioni effettuate sul server Web incorporato.
Accesso al menu delle impostazioni del fax
Per configurare le impostazioni obbligatorie per il fax è possibile utilizzare l'apposito menu dell'MFP.
NOTA: Se le impostazioni del menu del fax non vengono visualizzate nell'elenco, è probabile che sia
stata attivata la trasmissione di fax tramite LAN. Quando si attiva la trasmissione di fax tramite LAN,
l'Analog Fax Accessory viene disattivato e il menu del fax non viene visualizzato. È possibile attivare
una sola funzione fax per volta, LAN o analogica. L'icona del fax viene visualizzata per entrambe le
funzioni. Per passare alla funzione fax analogico quando è attivata la trasmissione di fax tramite LAN,
utilizzare la utility di configurazione HP MFP Digital Sending Software e disattivare la funzione LAN.
4Capitolo 1 InstallazioneITWW
Page 13
Impostazione o verifica della data e dell'ora
L'impostazione di data e ora per l'accessorio fax equivale al valore dell'impostazione di data e ora
dell'MFP. Se si sta accendendo l'MFP per la prima volta, verrà richiesto di immettere tale informazione.
Per verificare o modificare l'impostazione di ora e data, attenersi alla seguente procedura:
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu di configurazione delle
impostazioni, quindi scegliere Configurazione fax.
3.Scegliere Impostazioni obbligatorie.
4.Selezionare un formato e immettere la data.
5.Selezionare un formato e immettere l'ora.
6.Scegliere Salva per confermare le impostazioni.
Impostazione, verifica o modifica del paese/regione dell'MFP/accessorio
fax
Le impostazioni relative alla posizione consentono di identificare il paese/regione in cui è installato l'MFP
o l'accessorio fax. Questa impostazione determina, inoltre, il formato di data e ora e l'intervallo minimo/
massimo di squilli prima della risposta per il paese/regione. Poiché in alcuni paesi/regioni è obbligatoria
per legge, questa impostazione è necessaria per il corretto funzionamento dell'accessorio fax. Se si sta
accendendo la stampante per la prima volta, verrà richiesto di immettere tale informazione.
Impostazione, verifica o modifica del paese/regione dell'MFP/fax
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu di configurazione delle
impostazioni.
3.Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu delle impostazioni del fax, quindi scegliere
Impostazioni obbligatorie.
4.Scegliere Posizione per visualizzare l'elenco di paesi/regioni.
5.Scorrere l'elenco fino a visualizzare e scegliere il paese/regione desiderato.
6.Scegliere Salva per salvare le impostazioni.
Impostazione dell'intestazione del fax
Le impostazioni di intestazione del fax vengono utilizzate per inserire un numero di telefono e un nome
di società nell'intestazione del fax. Tali informazioni sono obbligatorie e devono essere immesse.
Se nella schermata del pannello di controllo viene visualizzata l'icona del fax senza il messaggio Nonconfigurato e/o non è disabilitata, l'impostazione obbligatoria è terminata. Per informazioni su come
inviare un fax, vedere
Utilizzo del fax a pagina 25.
ITWWImpostazioni obbligatorie del fax5
Page 14
Impostazione, verifica o modifica dell'intestazione del fax
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni
iniziali.
3.Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax.
4.Scegliere Impostazioni obbligatorie per visualizzare il menu delle impostazioni obbligatorie.
5.Scegliere Informazioni intest. fax per visualizzare le informazioni relative all'intestazione.
6.Scegliere Telefono per visualizzare la schermata relativa ai numeri di telefono.
7.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
8.Utilizzando la tastiera, digitare il numero di telefono, quindi scegliere OK.
9.Scegliere Salva per salvare il numero di telefono dell'intestazione.
10. Scegliere Nome società e ripetere il processo.
6Capitolo 1 InstallazioneITWW
Page 15
2Configurazione delle impostazioni fax
In questo capitolo vengono descritte le impostazioni di configurazione per l'accessorio fax della
periferica MFP accessibile tramite il menu Fax presente nel pannello di controllo. Oltre che dal pannello
di controllo, è possibile accedere a queste impostazioni tramite strumenti di configurazione remota.
NOTA: Per informazioni sulle seguenti impostazioni, vedere Installazione a pagina 1. Le impostazioni
relative all'accessorio fax riportate di seguito vengono descritte nel primo capitolo: annullamento di fax,
impostazione di data e ora, impostazione della posizione e impostazione dell'intestazione.
ITWW7
Page 16
Configurazione remota dell'accessorio fax
Oltre che dal pannello di controllo dell'MFP, è possibile configurare l'accessorio fax in modalità remota
mediante l'uso di diversi strumenti software. Poiché la periferica MFP contiene un server Web
incorporato (EWS, Embedded Web Server), è possibile configurare l'accessorio fax sul Web utilizzando
un browser o HP Web Jetadmin (WJA). Inoltre, è possibile configurare l'accessorio fax in rete con un
computer connesso alla rete tramite la utility di configurazione HP MFP Digital Sending Software (DSS).
Questi strumenti garantiscono l'accesso alla maggior parte delle impostazioni di configurazione
dell'accessorio fax disponibili nel menu Fax dell'MFP, descritto in questo documento.
NOTA: La utility di configurazione DSS consente di disattivare o attivare la funzione fax analogico
dell'MFP. Se il fax analogico viene disattivato mediante la utility di configurazione DSS e, in seguito, la
periferica MFP viene scollegata dalla utility di configurazione, l'opzione Send to Fax (Invia a fax) non
verrà visualizzata nel menu EWS or WJA Digital Sending (Invio digitale WJA o EWS). In tal caso, attivare
il fax analogico per la periferica MFP utilizzando la utility di configurazione DSS.
Browser Web
L'unità MFP contiene un server Web incorporato (EWS). EWS consente di utilizzare un browser Web
per accedere alle impostazioni del fax analogico ed eseguirne la configurazione, come descritto in
questo capitolo.
Per utilizzare un browser Web per accedere alle schermate delle impostazioni fax di EWS, attenersi
alla procedura descritta di seguito.
1.Digitare l'indirizzo IP dell'MFP nella barra degli indirizzi URL del browser Web e premere Invio per
visualizzare la schermata Configure MFP (Configura MFP) di EWS. Per ottenere l'indirizzo IP della
periferica MFP, stampare una pagina di configurazione dell'MFP.
NOTA: Se si utilizza la utility di configurazione DSS, su EWS verrà visualizzato un messaggio in
cui viene indicato che la utility DSS è in uso. È possibile modificare le impostazioni solo tramite la
utility DSS.
2.Fare clic sulla scheda Invio digitale.
3.Fare clic sulla scheda Invia fax per visualizzare la schermata relativa alle impostazioni di
configurazione del fax.
4.Nella schermata Impostazioni fax apportare le modifiche desiderate alle impostazioni e fare clic su
OK per confermare. Selezionare Avanzate per visualizzare la schermata Advanced MFP Modem
Settings (Impostazioni modem MFP avanzate). Per informazioni sulle impostazioni, vedere le
relative descrizioni in questa guida.
5.Una volta modificate le impostazioni, fare clic su OK per confermare.
HP Web Jetadmin
Per accedere alle impostazioni del fax analogico dell'MFP mediante HP Web Jetadmin, attenersi alla
procedura descritta di seguito. Per informazioni dettagliate su HP Web Jetadmin, vedere il Manuale di
riferimento HP Web Jetadmin.
1.Avviare HP Web Jetadmin.
2.Nella casella di testo At a Glance (A prima vista), digitare l'indirizzo IP della periferica MFP nella
casella di testo Quick Device Find (Ricerca rapida periferica) e fare clic su Go (Vai) per
visualizzare lo stato della periferica nel riquadro di destra. In tale riquadro selezionare Inviodigitale e Fax dal menu a discesa relativo allo stato.
8Capitolo 2 Configurazione delle impostazioni faxITWW
Page 17
3.Configurare le opzioni nella sezione Impostazioni fax o Advanced Fax Settings (Impostazioni
fax avanzate). Per informazioni su un'impostazione specifica, selezionare la guida sensibile al
contesto accanto all'impostazione.
4.Una volta modificate le impostazioni, fare clic su Applica per confermare.
Oltre a configurare una singola periferica MFP, è possibile eseguire la configurazione di più periferiche.
La modalità periferiche multiple consente di configurare più MFP contemporaneamente. Per
informazioni su questa funzione, vedere il Manuale di riferimento HP Web Jetadmin.
Utility di configurazione HP MFP Digital Sending Software
Per accedere alle impostazioni del fax analogico dell'MFP mediante la utility di configurazione DSS,
attenersi alla procedura descritta di seguito.
1.1. Avviare la utility (sul computer o sul server) per visualizzare la schermata principale.
2.Selezionare la periferica MFP e fare clic sul pulsante Configure MFP (Configura MFP) nella
schermata principale, quindi fare clic sulla scheda Send to Fax (Invia a fax) per visualizzare la
schermata Impostazioni fax.
3.Per attivare le funzioni di fax dell'MFP, selezionare Abilita Invio per fax. Per accedere alle
impostazioni del fax analogico, selezionare directly from the mfp’s internal modem (Direttamente
dal modem interno dell'mfp) dall'elenco a discesa Invia fax. Nella schermata Impostazioni fax
apportare le modifiche desiderate alle impostazioni e fare clic su OK per confermare. Selezionare
Avanzate per visualizzare la schermata Advanced MFP Modem Settings (Impostazioni modem
MFP avanzate).
Per informazioni sulle impostazioni, vedere le relative descrizioni in questa guida.
4.Una volta modificate le impostazioni, fare clic su OK per confermare.
Oltre a configurare una singola periferica MFP, è possibile eseguire la configurazione di più periferiche.
Per ulteriori informazioni sull'utility di configurazione HP MFP Digital Sending Software, vedere la Guida
dell'utente di HP MFP Digital Sending Software o la Guida all'assistenza di HP MFP Digital
Sending Software.
NOTA: A seconda delle funzioni e delle impostazioni dell'accessorio fax, è possibile che alcune
opzioni non siano disponibili o configurabili.
ITWWConfigurazione remota dell'accessorio fax9
Page 18
Impostazioni di invio fax
Impostazione della rilevazione del segnale di linea
L'impostazione relativa alla rilevazione del segnale di linea determina se il fax verifica la presenza di un
segnale di linea prima dell'invio di un fax.
Impostazione della rilevazione del tono di selezione
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni
iniziali.
3.Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax.
4.Scegliere Impostazioni di invio fax e utilizzare la freccia verso il basso per scorrere fino a Rileva
tono selezione.
5.Scegliere Abilitato (impostazione predefinita) per attivare la rilevazione del tono di selezione oppure
Disattivati per disattivare la rilevazione del tono di selezione.
Impostazione dell'intestazione della mascherina (fax in uscita)
L'intestazione della mascherina è costituita dalla data, dall'ora, dal nome della società, dal numero di
telefono e dal numero di pagina e viene stampata nella parte superiore della pagina dei fax in uscita.
Questa impostazione determina se l'intestazione verrà aggiunta alla parte superiore della pagina o
stampata come mascherina. Se l'intestazione viene aggiunta alla parte superiore di una pagina, i dati
della pagina verranno spostati verso il basso ed è quindi possibile che si determini lo spostamento dei
dati presenti nella parte inferiore della pagina in un'altra pagina e l'eventuale stampa di una pagina
aggiuntiva. Se l'intestazione viene stampata come mascherina, i dati della pagina non verranno spostati,
ma l'intestazione potrebbe sovrapporsi ai dati nella parte superiore della pagina.
NOTA: Quando è attivato l'inoltro fax, l'intestazione della mascherina viene sempre aggiunta alla parte
superiore della pagina, anche se è attivata la mascherina.
Impostazione dell'intestazione della mascherina per i fax in uscita
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona Amministrazione per aprire il relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Opzioni processo predefinite.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Opzioni fax predefinite.
4.Scorrere l'elenco e scegliere INVIO FAX.
5.Scegliere Intestazione fax per visualizzare le impostazioni dell'intestazione.
6.Scegliere Overlay per stampare l'intestazione come mascherina o Anteposta (impostazione
predefinita) per inserire l'intestazione nella parte superiore della pagina.
7.Scegliere Salva.
10Capitolo 2 Configurazione delle impostazioni faxITWW
Page 19
Impostazione della modalità di composizione
L'impostazione della modalità di composizione consente di impostare il tipo di composizione utilizzata:
a frequenza (telefoni a tastiera) o a impulsi (telefoni a disco).
Per impostare la modalità di composizione, seguire la procedura descritta.
Impostazione della modalità di selezione
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni
iniziali.
3.Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax.
4.Scegliere Impostazioni di invio fax e utilizzare la freccia verso il basso per scorrere fino a Mod.
selezione.
5.Scegliere Mod. selezione per visualizzare le impostazioni della modalità di composizione.
6.Scegliere A toni (impostazione predefinita) per configurare il fax per la composizione a frequenza
o A impulsi per configurare il fax per la composizione a impulsi.
7.Scegliere Salva.
Impostazione di un prefisso di selezione
L'impostazione del prefisso di selezione consente di inserire durante la composizione un prefisso, ad
esempio "9" per accedere a una linea esterna. Il prefisso, una volta composto, viene automaticamente
aggiunto a tutti i numeri di telefono.
NOTA: Potrebbe essere necessaria una pausa tra il prefisso e il numero di telefono. Per inserire una
pausa di due secondi, immettere una virgola (,). Per ulteriori informazioni sull'utilizzo della virgola,
vedere
Impostazione di un prefisso di selezione
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni
3.Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax.
4.Scegliere Impostazioni di invio fax e utilizzare la freccia verso il basso per scorrere l'elenco e
5.Per immettere un prefisso di selezione, scegliere Personalizzato.
Invio di un fax a pagina 29.
relativo menu.
iniziali.
scegliere Prefisso selezione per visualizzare le impostazioni del prefisso.
NOTA: Per disattivare il prefisso di selezione, scegliere DISATTIVATO (impostazione
predefinita), quindi Salva e ignorare le operazioni rimanenti.
6.Scegliere Salva per visualizzare la schermata Imposta prefisso selezione.
7.Scegliere Numero prefisso selezione.
ITWWImpostazioni di invio fax11
Page 20
8.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
9.Digitare il prefisso di selezione, quindi scegliere OK.
10. Scegliere Salva.
Impostazione delle regole di riselezione
Impostazione dell'opzione per la riselezione in caso di linea occupata
L'impostazione relativa alla riselezione in caso di linea occupata consente di impostare il numero di volte
(da 0 a 9) in cui l'accessorio fax ricompone un numero quando è occupato. L'intervallo tra i nuovi tentativi
viene impostato mediante l'opzione Intervallo riselezione.
Configurazione dell'impostazione di riselezione in caso di linea occupata
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Configurazione fax.
4.Scegliere Impostazioni di invio fax e utilizzare la freccia verso il basso per scorrere fino a
Riseleziona se occupato.
5.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
6.Immettere il valore desiderato (da 0 a 9), quindi scegliere OK.
7.Scegliere Salva.
Impostazione dell'opzione per la riselezione in assenza di risposta
L'impostazione relativa alla riselezione in assenza di risposta consente di specificare il numero di volte
in cui l'accessorio fax ricompone un numero in caso di mancata risposta. Il numero di tentativi è
compreso tra 0 e 1 (negli Stati Uniti) o tra 0 e 2, a seconda dell'impostazione relativa al paese/regione.
L'intervallo tra i nuovi tentativi viene impostato mediante l'opzione Intervallo riselezione.
Configurazione dell'impostazione di riselezione in caso di linea occupata
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni
iniziali.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax.
4.Scegliere Impostazioni di invio fax e utilizzare la freccia verso il basso per scorrere fino a
Riseleziona se nessuna risposta.
5.Scegliere Mai o Una volta.
6.Scegliere Salva.
12Capitolo 2 Configurazione delle impostazioni faxITWW
Page 21
Impostazione dell'intervallo di riselezione
L'impostazione relativa all'intervallo di riselezione consente di selezionare il numero di minuti tra i nuovi
tentativi nel caso in cui il numero composto sia occupato o non risponda.
NOTA: È possibile che venga visualizzato un messaggio di riselezione sul pannello di controllo
quando sono disattivate sia l'impostazione Riseleziona se occupato che l'impostazione Riseleziona
se nessuna risposta. Questo succede se l'accessorio fax compone un numero, ottiene un
collegamento e poi perde quel collegamento. Come risultato di questa condizione di errore, l'accessorio
fax esegue due tentativi di riselezione automatica indipendentemente dalle impostazioni di riselezione
(il primo a 26.400 bps e, se quello non dovesse riuscire, un secondo tentativo a 14.400 bps). Durante
l'operazione di riselezione viene visualizzato un messaggio sul pannello di controllo a indicare che è in
corso una riselezione.
Impostazione dell'intervallo di riselezione
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni
iniziali.
3.Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax.
4.Scegliere Impostazioni di invio fax e utilizzare la freccia verso il basso per scorrere fino a Intervallo
ricomposizione.
5.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
6.Immettere il valore desiderato (da 1 a 5), quindi scegliere OK.
7.Scegliere Salva.
Impostazione della risoluzione dei fax in uscita
L'impostazione relativa alla risoluzione dei fax in uscita determina la massima risoluzione supportata
dal fax ricevente. L'accessorio fax utilizza la risoluzione più alta possibile, limitata da questa
impostazione, e la massima risoluzione supportata dal fax ricevente.
NOTA: I fax di dimensioni maggiori di 21,25 cm vengono inviati automaticamente con una risoluzione
fine o standard, in modo da ridurre la durata della chiamata telefonica.
NOTA: L'impostazione di risoluzione predefinita è inferiore rispetto alle impostazioni di risoluzione
predefinite dei precedenti modelli MFP. Ad esempio, i precedenti modelli della periferica MFP
presentavano una risoluzione predefinita di tipo FINE (200 x 200 dpi).
NOTA: In genere più alta è la risoluzione, maggiori saranno i tempi di trasmissione richiesti.
Impostazione della risoluzione per i fax in uscita
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scegliere Opzioni processo predefinite
3.Scegliere Opzioni fax predefinite
4.Scorrere l'elenco e scegliere INVIO FAX.
ITWWImpostazioni di invio fax13
Page 22
5.Scegliere Risoluzione per visualizzare le impostazioni di risoluzione.
6.Scegliere Standard (200 x 100 dpi, impostazione predefinita), Fine (200 x 200 dpi) o Super fine
(300 x 300 dpi) per selezionare la risoluzione.
7.Scegliere Salva.
Impostazione dei codici di fatturazione
L'impostazione di codici di fatturazione, quando attivata, richiede l'inserimento da parte dell'utente di un
numero durante la trasmissione di un fax. Il numero viene inserito nel rapporto dei codici di fatturazione.
Per visualizzare il rapporto dei codici di fatturazione, stampare il rapporto o eseguirne la query mediante
un'applicazione.
Impostazione dei codici di fatturazione
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale, quindi scegliere Configurazione fax per aprire
il menu del fax.
3.Scegliere Impostazioni di invio fax per visualizzare le impostazioni per l'invio di fax.
4.Scorrere l'elenco e scegliere Codici fatturaz. per visualizzare le impostazioni dei codici di
fatturazione.
5.Scegliere Personalizzato per abilitare i codici di fatturazione.
NOTA: Per disabilitare i codici di fatturazione, scegliere DISATTIVATO, quindi Salvae ignorare
le operazioni rimanenti.
6.Scegliere Salva per visualizzare la schermata Codice fatt..
7.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
8.Immettere il numero minimo di cifre da inserire nel codice di fatturazione, quindi scegliere OK.
9.Scegliere Salva.
Impostazione della modalità di compressione JBIG
L'attivazione della modalità di compressione JBIG può comportare una diminuzione delle spese delle
chiamate telefoniche mediante la riduzione dei tempi di trasmissione dei fax e rappresenta pertanto
l'impostazione preferita. Tuttavia, la modalità JBIG può causare problemi di compatibilità durante la
comunicazione con alcuni sistemi fax meno recenti. In tal caso, potrebbe essere necessario disattivarla.
NOTA: La modalità di compressione JBIG funziona solo quando è attivata sia sul sistema di invio che
su quello di ricezione.
Per attivare o disattivare la modalità di compressione JBIG, attenersi alla procedura descritta di seguito.
Impostazione della modalità di compressione JBIG
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale.
14Capitolo 2 Configurazione delle impostazioni faxITWW
Page 23
3.Scorrere l'elenco e scegliere Configurazione fax.
4.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazioni di invio fax.
5.Scegliere Compressione JBIG per visualizzare le impostazioni.
6.Scegliere Attiva (impostazione predefinita) per attivare la modalità di compressione JBIG o
Disattivati per disattivarla.
Modifica dell'impostazione della nitidezza
L'impostazione Nitidezza consente di specificare la nitidezza utilizzata dallo scanner durante la
scansione dell'originale sull'MFP. Questa impostazione consente di migliorare i bordi dell'originale in
modo che la grafica o il testo fine o poco nitido venga riprodotto in modo più nitido. A un aumento della
nitidezza corrisponde un aumento della risoluzione che, a sua volta, richiede tempi di trasmissione
maggiori.
Modifica dell'impostazione della nitidezza
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Altre opzioni.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Regolazione immagine.
4.Scorrere l'elenco e scegliere Nitidezza.
5.Utilizzare la freccia sinistra per diminuire la nitidezza o la freccia destra per aumentare la nitidezza
dell'immagine.
6.Scegliere OK per confermare le impostazioni.
Modifica dell'impostazione dello sfondo
Se si invia un fax stampato su carta a colori, è possibile migliorare la qualità del documento rimuovendo
lo sfondo che potrebbe causare strisce o sfocatura sulla copia del fax.
Modifica dell'impostazione dello sfondo
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Altre opzioni.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Regolazione immagine.
4.Scorrere l'elenco e scegliere Rimozione background.
5.Utilizzare la freccia sinistra o la freccia destra per modificare l'impostazione dello sfondo.
6.Scegliere OK per confermare le impostazioni.
Modifica dell'impostazione del livello di chiaro/scuro
L'impostazione relativa al livello di chiaro/scuro consente di regolare il livello di chiaro o scuro
dell'immagine trasmessa che verrà visualizzata sul sistema fax ricevente.
ITWWImpostazioni di invio fax15
Page 24
Modifica dell'impostazione del livello di chiaro/scuro
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Altre opzioni.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Regolazione immagine.
4.Scorrere l'elenco e scegliere Toni scuri.
5.Utilizzare la freccia sinistra per rendere l'immagine più chiara e il tasto destro per renderla più scura.
6.Scegliere OK per confermare le impostazioni.
Attivazione della conferma del numero di fax
Se la conferma del numero di fax è attivata, è necessario immettere due volte il numero di fax per
verificarne la corretta digitazione. L'impostazione predefinita per questa funzione è Disattivati.
Attivazione della conferma del numero di fax
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona Amministrazione per aprire il relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale quindi Invia impostazione.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Conferma numero fax.
4.Scegliere Attiva.
5.Scegliere Salva.
Attivazione della corrispondenza della selezione rapida al numero di fax
Se questa funzione è attivata, l'MFP tenta la corrispondenza del numero di fax immesso con le voci
esistenti nell'elenco delle selezioni rapide. Quando viene rilevata una corrispondenza, è possibile
confermarla in modo che l'MFP completi l'azione di trasmissione fax automaticamente. L'impostazione
predefinita per questa funzione è Disattivati.
Attivazione della corrispondenza della selezione rapida al numero di fax
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona Amministrazione per aprire il relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale quindi Invia impostazione.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Corrispondenza selezione rapida numero fax.
4.Scegliere Attiva.
5.Scegliere Salva.
16Capitolo 2 Configurazione delle impostazioni faxITWW
Page 25
Impostazioni di ricezione fax
Impostazione degli squilli prima della risposta
L'impostazione degli squilli prima della risposta consente di specificare il numero di squilli prima della
risposta da parte dell'accessorio fax.
NOTA: L'intervallo di impostazione predefinito per gli squilli prima della risposta è specifico per il
paese/regione.
Impostazione del numero di squilli prima della risposta
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona Amministrazione per aprire il relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale, quindi scegliere Configurazione fax per aprire
il menu del fax.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazioni di ricezione fax.
4.Scegliere Squilli alla risposta per visualizzare la schermata relativa agli squilli prima della risposta.
5.Utilizzare le frecce verso l'alto e verso il basso per selezionare il numero di squilli desiderato
(l'impostazione predefinita è 2), quindi scegliere OK.
6.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
7.Immettere il numero di squilli (da 1 a 9) desiderato, quindi scegliere OK.
8.Scegliere Salva.
Giornale dei fax ricevuti (fax in arrivo)
L'impostazione relativa al giornale dei fax ricevuti consente di attivare o disattivare il timbro dei fax in
ingresso. L'impostazione consente di stampare la data, l'ora, il numero di telefono e il numero di pagina
su ciascuna pagina in arrivo.
Giornale dei fax ricevuti (fax in arrivo)
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scegliere Opzioni processo predefinite, quindi Opzioni fax predefinite.
3.Scegliere Ricezione fax per visualizzare le impostazioni per la ricezione di fax.
4.Scegliere Giornale dei fax ricevuti per visualizzare le impostazioni.
5.Scegliere Disattivati (impostazione predefinita) per disattivare il giornale dei fax ricevuti o
Abilitato per attivarlo.
6.Scegliere Salva.
Impostazione dell'adattamento alla pagina
Quando si seleziona una dimensione di pagina per stampare un fax, la periferica MFP è in grado di
determinare la dimensione di pagina che, tra tutte le dimensioni disponibili nell'MFP, presenta la
corrispondenza più prossima alla dimensione desiderata. Se l'impostazione relativa all'adattamento alla
ITWWImpostazioni di ricezione fax17
Page 26
pagina viene attivata e l'immagine ricevuta è di dimensioni maggiori rispetto alla pagina, l'immagine
verrà ridimensionata per adattarla alle dimensioni della pagina. Se questa impostazione è disattivata,
un'immagine in arrivo di dimensioni maggiori rispetto alla pagina verrà suddivisa su più pagine.
Impostazione dell'adattamento alla pagina
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scegliere Opzioni processo predefinite, quindi Opzioni fax predefinite.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Ricezione fax per visualizzare l'impostazione relativa alla ricezione
di fax.
4.Scegliere Adatta a pagina per visualizzare le impostazioni per l'adattamento alla pagina.
5.Scegliere Abilitato (impostazione predefinita) per attivare la modalità di adattamento alla pagina o
Disattivati per disattivarla.
6.Scegliere Salva.
Impostazione del vassoio della carta
L'impostazione relativa al vassoio della carta consente di selezionare il vassoio della carta dell'MFP da
cui estrarre la carta per la stampa dei fax.
Impostazione del vassoio carta
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scegliere Opzioni processo predefinite.
3.Scegliere Opzioni fax predefinite.
4.Per visualizzare il menu Ricezione fax, scegliere Ricezione fax.
5.Scegliere Vassoio carta fax per visualizzare il relativo menu.
6.Scegliere la casella di testo per immettere il valore per il vassoio desiderato, 0 (impostazione
predefinita) - 2. È possibile che vengano visualizzati altri valori a seconda dei vassoi installati.
7.Scegliere Salva per salvare il valore immesso per il vassoio.
Impostazione dello scomparto di destinazione
L'impostazione relativa allo scomparto di destinazione consente di specificare lo scomparto di uscita
dell'MFP per la ricezione del fax stampato.
Impostazione dello scomparto di uscita
NOTA: Alcune voci di menu, ad esempio Scomparto di uscita, non vengono visualizzate se è
disponibile solo un'unica selezione.
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scegliere Opzioni processo predefinite per visualizzare il relativo menu.
18Capitolo 2 Configurazione delle impostazioni faxITWW
Page 27
3.Scegliere Opzioni fax predefinite per visualizzare il relativo menu.
4.Scegliere Scomparto di uscita per visualizzare il relativo menu.
5.Scegliere la casella di testo per immettere il valore per il vassoio desiderato, 0 (impostazione
predefinita) - 2. È possibile che vengano visualizzati altri numeri a seconda dei vassoi installati.
6.Scegliere Salva.
Blocco dei fax in arrivo
Utilizzare l'impostazione relativa all'elenco dei fax bloccati per creare un elenco dei numeri telefonici
bloccati. Quando si riceve un fax da tali numeri, il fax non viene stampato e viene immediatamente
eliminato dalla memoria.
NOTA: È possibile inserire nell'elenco dei fax bloccati solo numeri. Non utilizzare trattini o spazi. Se
un fax viene inviato da un numero di telefono bloccato e il mittente utilizza un trattino o uno spazio nel
numero, il fax non verrà bloccato.
Creazione di un elenco di fax bloccati
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale.
3.Scegliere Configurazione fax.
4.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazioni di ricezione fax.
5.Scorrere l'elenco e scegliere Elenco fax bloccati per aprire il menu dei fax bloccati.
6.Scegliere Aggiungi numero bloccato per visualizzare la tastiera.
7.Immettere un numero e scegliere OK.
8.Per aggiungere altri numeri, ripetere le operazioni 5 e 6.
Rimozione di numeri dall'elenco dei fax bloccati
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale.
3.Scegliere Configurazione fax.
4.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazioni di ricezione fax.
5.Scorrere l'elenco e scegliere Elenco fax bloccati per aprire il menu dei fax bloccati.
6.Scegliere Rimuovi numero bloccato per visualizzare la tastiera.
7.Immettere un numero e scegliere OK.
8.Per aggiungere altri numeri, ripetere le operazioni 5 e 6.
ITWWImpostazioni di ricezione fax19
Page 28
Cancellazione di tutti i numeri dall'elenco dei fax bloccati
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale.
3.Scegliere Configurazione fax.
4.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazioni di ricezione fax.
5.Scorrere l'elenco e scegliere Numeri fax bloccati per aprire il menu dei fax bloccati.
6.Scegliere Cancella tutti i numeri bloccati per visualizzare la tastiera.
7.Scegliere Sì per cancellare tutti i numeri dall'elenco o No per uscire senza cancellare alcun numero.
Avvio della ricezione in polling
Alcuni sistemi fax possono conservare un fax finché un altro sistema fax non ne richieda l'invio. Il
processo mediante il quale una periferica MFP richiede l'invio di un fax a un altro sistema fax che
conserva il documento è noto come ricezione in polling.
Avvio della ricezione in polling
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax.
2.Scegliere Altre opzioni per visualizzare la schermata delle opzioni.
3.Scorrere fino a pagina 3.
4.Scegliere Polling di fax per visualizzare il relativo menu.
5.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
6.Digitare un numero di ricezione in polling sulla tastiera, quindi scegliere Avvio.
7.Viene composto il numero immesso. Se sul sistema fax chiamato è disponibile un fax archiviato,
il fax viene trasmesso alla periferica MFP e viene stampato. Se non è presente alcun fax, viene
visualizzato il messaggio Nessun fax disponibile. Se il sistema fax non supporta la funzione di
polling, viene visualizzato il messaggio di errore Richiesta non valida.
Modifica delle impostazioni di notifica
L'opzione Notifica consente di specificare quando e come l'utente viene informato dello stato di un fax
in uscita. Questa impostazione è applicabile solo al fax corrente. Per modificare l'impostazione in modo
permanente, modificare l'impostazione predefinita.
Modifica delle impostazioni di notifica
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per aprire la schermata Fax.
2.Scegliere Altre opzioni.
3.Scegliere Notifica.
20Capitolo 2 Configurazione delle impostazioni faxITWW
Page 29
4.Selezione un'impostazione di notifica:
Scegliere Nessuno per disattivare la notifica.
●
Scegliere Processo corrente per attivare la notifica per il processo corrente.
●
Scegliere Su errore per attivare solo la notifica degli errori per il processo corrente.
●
5.Scegliere Stampa per ricevere una notifica stampata o E-MAIL per ricevere una notifica tramite e-
mail.
6.Se si è selezionato Stampa, scegliere OK per completare la configurazione della notifica.
-oppure-
Se si è selezionato E-MAIL, utilizzare la tastiera per immettere l'indirizzo e-mail. Scegliere quindi
OK per completare la configurazione della notifica.
ITWWImpostazioni di ricezione fax21
Page 30
Impostazione della modalità di correzione degli errori
In genere, l'accessorio fax è in grado di monitorare i segnali della linea telefonica durante l'invio o la
ricezione di un fax. Se viene rilevato un errore durante la trasmissione e la modalità di correzione degli
errori è attivata, sarà possibile richiedere mediante l'accessorio fax che venga inviata di nuovo la parte
del fax in cui si sono verificati gli errori.
È consigliabile disattivare la modalità di correzione degli errori solo se si verificano problemi durante
l'invio o la ricezione di un fax e se si è disposti ad accettare gli errori durante la trasmissione. La
disattivazione dell'impostazione potrebbe essere utile quando si tenta di inviare un fax all'estero o si
riceve un fax dall'estero oppure se si utilizza un collegamento telefonico satellitare.
Impostazione della modalità di correzione degli errori
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scegliere Impostazione iniziale per aprire il menu delle impostazioni, quindi scegliere
Configurazione fax.
3.Scegliere Impostazioni di invio fax per visualizzare le impostazioni.
4.Scegliere Modalità correzione errori per visualizzare le impostazioni.
5.Scegliere Abilitato (impostazione predefinita) per attivare la modalità di correzione degli errori o
Disattivati per disattivarla.
22Capitolo 2 Configurazione delle impostazioni faxITWW
Page 31
Impostazione del volume del modem
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni
iniziali.
3.Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax.
4.Scegliere Impostazioni di invio fax per visualizzare il menu delle impostazioni per l'invio di fax.
5.Scegliere Volume selezione fax per visualizzare il relativo menu.
6.Scegliere DISATTIVATO, Basso (impostazione predefinita) o Alto per impostare il volume.
7.Scegliere Salva per salvare l'impostazione del volume.
ITWWImpostazione del volume del modem23
Page 32
Impostazione del volume della suoneria
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni
iniziali.
3.Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax.
4.Scegliere Impostazioni di ricezione fax per visualizzare il menu delle impostazioni per la ricezione
di fax.
5.Scegliere Volume suoneria per visualizzare il relativo menu.
6.Scegliere DISATTIVATO, Basso (impostazione predefinita) o Alto per impostare il volume.
7.Scegliere Salva per salvare l'impostazione del volume.
24Capitolo 2 Configurazione delle impostazioni faxITWW
Page 33
3Utilizzo del fax
Nelle seguenti sezioni di questo capitolo vengono fornite informazioni relative alla configurazione,
all'invio e alla ricezione dei fax:
Schermata della funzione fax
●
Barra messaggi di stato
●
Invio di un fax
●
Annullamento di un fax
●
Ricezione di fax
●
Creazione ed eliminazione degli elenchi di selezione rapide
●
Assegnazione di elenchi di selezioni rapide ai tasti one-touch
●
Chiamate vocali e tentativi
●
Impostazioni di sicurezza
●
Impostazione dell'inoltro fax
●
Pianificazione della stampa dei fax (blocco memoria)
●
Utilizzo del fax sulle reti VoIP
●
ITWW25
Page 34
Schermata della funzione fax
La schermata della funzione fax viene utilizzata per inviare fax. Per accedere a questa schermata,
scegliere l'icona FAX visualizzata nella schermata iniziale del pannello di controllo.
Figura 3-1 Schermata della funzione fax
1Tasto pagina iniziale: per tornare alla schermata principale
2Invia fax: premere per inviare fax a più destinatari
3Immissione numero nell'elenco dei destinatari
4Eliminazione ultimo carattere digitato/numero
5Barra messaggi di stato
6Accesso alla rubrica telefonica
7Ricerca di una selezione rapida per numero
8Messaggio di avviso: premere per visualizzarlo
9Guida: premere per visualizzare le sezioni della Guida
10Selezione rapida: tasto di modifica
11Selezione rapida: ricerca per nome
12Elenco selezioni rapide (scorrere per visualizzare altre voci)
13Data e ora correnti
14Premere per accedere a impostazioni fax aggiuntive per il
15Premere per visualizzare i dettagli del destinatario selezionato
16Premere per eliminare un destinatario selezionato dall'elenco
processo corrente
17Elenco destinatari
18Casella di immissione numero destinatario: premere per
visualizzare la tastiera o eseguire l'immissione dal tastierino
numerico del pannello di controllo
1
26Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 35
1
Quando si preme Casella di immissione numero destinatario, viene visualizzata una schermata a
comparsa che include il pulsante PIN per l'aggiunta del carattere speciale parentesi quadre ([ ]) per
nascondere un numero PIN e un pulsante Pausa per l'aggiunta di una virgola per inserire una pausa di
due secondi. Vedere la figura seguente:
Figura 3-2 Casella di immissione numero destinatario
ITWWSchermata della funzione fax27
Page 36
Barra messaggi di stato
Durante l'invio e la ricezione dei fax, le informazioni sullo stato vengono visualizzate sulla barra di stato
posizionata nella parte superiore di alcuni sistemi con schermo a sfioramento. Le informazioni sullo
stato comprendono: Pronto, Chiamata in ingresso, Pagina inviata e altre informazioni.
28Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 37
Invio di un fax
Per inviare un fax, è possibile utilizzare uno dei tre metodi di base per l'immissione dei numeri:
Immissione manuale dei numeri.
●
Immissione dei numeri mediante selezione rapida.
●
Immissione dei numeri mediante la rubrica telefonica. Questo metodo è disponibile solo se la utility
●
di configurazione HP MFP Digital Sending Software è installata e la rubrica telefonica è stata
compilata.
NOTA: Per informazioni in linea sull'invio di un fax, scegliere ? sulla schermata per accedere al menu
Guida, quindi scegliere Invio di un fax nell'elenco degli argomenti della Guida.
Quando si inserisce un numero di telefono utilizzando il tastierino numerico, ricordarsi di inserire
eventuali pause o altri numeri, quali prefissi, codici di accesso alla linea esterna al centralino (in genere
9 o 0) o prefissi internazionali. È possibile inserire una pausa di due secondi digitando una virgola (,).
Se l'impostazione relativa al prefisso del fax è stata configurata in modo da includere automaticamente
il prefisso di selezione, non sarà necessario inserirlo.
NOTA: Quando vengono inviati, i fax vengono prima sottoposti a scansione e archiviati in memoria.
Una volta memorizzato, l'intero documento viene inviato e successivamente eliminato dalla memoria. I
fax che non si riesce a inviare, in caso di linea occupata o di mancata risposta, vengono eliminati dalla
memoria. Se è impostata l'opzione Riseleziona se occupato o Riseleziona se nessuna risposta, il fax
non verrà eliminato fino a quando tutti i nuovi tentativi non avranno avuto esito negativo o il fax non sarà
stato inviato correttamente.
Invio di un fax con l'immissione manuale dei numeri
1.Posizionare il documento nell'alimentatore automatico di documenti (ADF) o sul vetro di scansione.
2.Nella schermata principale scegliere l'icona FAX. Se richiesto, immettere nome utente e password.
3.Scegliere Altre opzioni. Verificare che le impostazioni di Descrivi originale corrispondano a quelle
dell'originale in uso. Queste impostazioni prevedono:
Formato originale, ad esempio Letter o A4
●
Original sides - 1–sided or 2–sided printing (Modalità di stampa originale a lato singolo o
●
fronte-retro)
Ottimizza testo/foto (testo, testo misto e grafica o grafica e foto). L'invio di grafica e foto in
●
modalità testo comporta un peggioramento della qualità delle immagini.
Orientamento contenuto (verticale o orizzontale)
●
Creazione processo: consente di combinare più scansioni in un singolo fax.
●
Regolazione immagine
●
Nitidezza: consente di migliorare il testo e i bordi della grafica.
●
Toni scuri
●
ITWWInvio di un fax29
Page 38
Sfondo: consente di rimuovere uno sfondo che potrebbe essere generato, ad esempio, da
●
una carta copiativa a colori.
Notifica: consente di modificare la modalità di notifica dello stato della trasmissione del fax,
●
informando, ad esempio, se il fax è stato inviato o se si è verificato un errore che ha impedito
l'invio del fax.
NOTA: L'opzione Notifica consente di modificare solo le impostazioni di notifica relative al fax
corrente.
4.Una volta completate tutte le impostazioni, scegliere OK per tornare al menu Impostazioni.
5.Nella schermata Impostazioni, utilizzare la freccia Leggera o Scuro per regolare il livello di chiaro/
scuro del fax da inviare.
6.Una volta completate tutte le impostazioni nella schermata Impostazioni, scegliere OK per tornare
alla schermata Fax.
7.Immettere un numero di telefono mediante la tastiera. Per immettere altri numeri, scegliere Num.
success. e continuare a immettere i numeri.
Per rimuovere un numero dall'elenco, evidenziare il numero desiderato utilizzando le frecce e
scegliere Rimuovi.
NOTA: Se necessario, digitare una virgola (,) per inserire una pausa di due secondi dopo un
prefisso (ad esempio, "9" o "0") in modo da consentire l'accesso del sistema telefonico interno alla
linea esterna prima della composizione della parte rimanente del numero. Per immettere una
virgola, utilizzare il tastierino numerico sul pannello di controllo che viene visualizzato scegliendo
Casella di immissione numero destinatario.
Per immettere un PIN nel numero del destinatario, utilizzare il tastierino numerico sul pannello di
controllo. Scegliere il campo Destinatario, quindi scegliere il pulsante PIN. Viene inserita la
parentesi quadra aperta ([). Immettere il PIN, quindi scegliere di nuovo il pulsante PIN per inserire
la parentesi quadra chiusa (]). Il numero tra le parentesi quadre non viene visualizzato nel numero
FAX indicato nei rapporti fax.
8.Scegliere Avvio per inviare il fax. È possibile scegliere l'icona Avvio sullo schermo a sfioramento
oppure premere il pulsante Avvio di colore verde sul pannello di controllo.
9.Se il numero del destinatario del fax corrisponde a una o più selezioni rapide salvate, vengono
visualizzate le selezioni rapide corrispondenti e viene richiesto se si desidera continuare l'invio del
fax ai destinatari indicati. Scegliere Sì per confermare il numero e inviare il fax oppure scegliere
No per annullare il fax. Questa operazione non è obbligatoria se la funzione Corrispondenza
selezione rapida numero fax è disattivata.
Se il numero del destinatario del fax non corrisponde alle selezioni rapide salvate, viene
visualizzata una schermata di conferma del numero ed è necessario reimmettere il numero di fax.
Dopo aver reimmesso il numero, scegliere OK per inviare il fax. Questa operazione non è
obbligatoria se la funzione Conferma numero fax è disattivata.
NOTA: Se si sono apportate modifiche nella schermata Impostazioni, ad esempio alle impostazioni
di notifica o della modalità di stampa, verrà visualizzata la schermata di elaborazione del processo in
cui viene chiesto se si desidera mantenere le impostazioni correnti. Se si sceglie Sì, verrà di nuovo
visualizzata la schermata Fax e le impostazioni effettuate verranno mantenute. In tal modo sarà
possibile inviare un altro fax utilizzando le stesse impostazioni. Se si sceglie No, le impostazioni
verranno cancellate, ovvero verranno ripristinati i valori predefiniti, e verrà visualizzata la schermata
iniziale MFP.
30Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 39
Invio di un fax mediante la selezione rapida
NOTA: Prima di inviare un fax mediante la selezione rapida, è necessario creare una selezione rapida.
Per creare una selezione rapida, vedere
a pagina 37.
1.Posizionare il documento nell'alimentatore automatico di documenti (ADF) o sul vetro di scansione.
2.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax.
3.Scegliere Selezioni rapide per visualizzare la schermata Selezione rapida.
4.Scegliere un numero di Selezione rapida per il nome della selezione rapida che si desidera
utilizzare.
5.Il nome di selezione rapida sarà visualizzato nella sezione Destinatari fax della schermata Fax.
6.Scegliere il nome del destinatario del fax da evidenziare.
7.Scegliere Avvio per inviare il fax. È possibile scegliere il pulsante Avvio sullo schermo a sfioramento
oppure premere il pulsante Avvio di colore verde sul pannello di controllo.
Creazione ed eliminazione degli elenchi di selezione rapide
Invio di un fax mediante la selezione rapida one-touch
NOTA: Prima di inviare un fax mediante il tasto di selezione rapida one-touch, è necessario creare
una selezione rapida; vedere
a pagina 37. Quindi, configurare i tasti one-touch.
Creazione ed eliminazione degli elenchi di selezione rapide
NOTA: Se si sono apportate modifiche nella schermata Impostazioni, ad esempio alle impostazioni
di notifica o della modalità di stampa, verrà visualizzata la schermata di elaborazione del processo in
cui viene chiesto se si desidera mantenere le impostazioni correnti. Se si seleziona Sì, verrà di nuovo
visualizzata la schermata Fax e le impostazioni effettuate verranno mantenute, consentendo in questo
modo di inviare un altro fax utilizzando le stesse impostazioni. Se si sceglie No, le impostazioni verranno
cancellate, ovvero verranno ripristinati i valori predefiniti e verrà visualizzata la schermata iniziale MFP.
1.Posizionare il documento nell'alimentatore automatico di documenti (ADF) o sul vetro di scansione.
2.Nella schermata principale scegliere l'icona FAX. Se richiesto, immettere nome utente e password.
3.Scegliere Impostazioni. Verificare che le impostazioni di Descrivi originale corrispondano a quelle
dell'originale in uso. Queste impostazioni prevedono:
Formato carta, ad esempio Letter o A4
●
Modalità di stampa a lato singolo o fronte-retro
●
Contenuto pagina (testo, testo misto e grafica o grafica e foto). L'invio di grafica e foto in
●
modalità testo comporta un peggioramento della qualità delle immagini.
Orientamento (verticale o orizzontale)
●
Mod. processo: consente di combinare più scansioni in un singolo fax.
●
ITWWInvio di un fax31
Page 40
Se le impostazioni non corrispondono, attenersi alla procedura descritta di seguito.
a.Scegliere Descrivi originale per visualizzare la schermata delle impostazioni dell'originale.
b.Apportare tutte le modifiche necessarie in modo da ottenere la corrispondenza con l'originale
in uso.
c.Una volta completate tutte le impostazioni, scegliere OK per tornare alla schermata delle
impostazioni.
NOTA: Tutte le impostazioni effettuate nella schermata Impostazioni sono temporanee, abilitate
solo per il fax corrente.
4.Nella schermata Impostazioni, scegliere Impostazioni fax per modificare le seguenti impostazioni:
Nitidezza: consente di migliorare il testo e i bordi della grafica.
●
Rimozione sfondo: consente di rimuovere uno sfondo che potrebbe essere generato da una
●
carta copiativa a colori.
5.Una volta completate tutte le impostazioni, scegliere OK per tornare alla schermata delle
impostazioni.
6.Nella schermata Impostazioni, per regolare il livello di chiaro/scuro del fax da inviare, utilizzare la
freccia Leggera o Scuro, quindi scegliere OK per tornare alla schermata Impostazioni.
7.Una volta completate tutte le impostazioni nella schermata Impostazioni, scegliere OK per tornare
alla schermata Fax.
8.Per modificare la notifica, scegliere INVIA NOTIFICA. Apportare le modifiche desiderate alle
impostazioni di notifica, quindi scegliere OK per tornare alla schermata Impostazioni.
NOTA: L'opzione Notifica consente di modificare solo le impostazioni di notifica relative al fax
corrente.
9.Premere il tasto di selezione rapida one-touch per la selezione rapida desiderata.
10. Scegliere Avvio per inviare il fax. È possibile scegliere il pulsante Avvio sullo schermo a sfioramento
oppure premere il pulsante Avvio di colore verde sul pannello di controllo.
Ricerca per nome in un elenco di selezioni rapide
Utilizzare questa funzione per cercare una selezione rapida esistente specificandone il nome.
NOTA: Se non si conosce il nome univoco della selezione rapida, immettere una lettera per
visualizzare una parte dell'elenco. Ad esempio, per visualizzare i nomi di selezione rapida che iniziano
con la lettera N, immettere la lettera N. Se non esiste alcuna corrispondenza, prima della ricerca viene
visualizzato un messaggio in cui viene indicata la voce che più si avvicina alla lettera N.
1.Nella schermata principale del pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la
schermata Fax.
2.Scegliere il pulsante Ricerca selezione rapida. Questo pulsante ha l'aspetto di una lente di
ingrandimento e si trova a destra del pulsante Selezione rapida.
3.Digitare le prime lettere del nome da cercare. Le corrispondenze trovate vengono inserite
nell'elenco nella parte superiore della schermata di ricerca. Se necessario, scorrere l'elenco per
visualizzare tutte le voci oppure immettere più lettere per limitare la ricerca.
32Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 41
4.Selezionare il nome appropriato dall'elenco e scegliere OK. La prima voce dell'elenco delle
selezioni rapide nella schermata principale del fax è la selezione rapida selezionata.
5.Scegliere la voce selezionata per aggiungerla all'elenco dei destinatari.
6.Selezionare o cercare altri nomi, se necessario.
Invio di un fax mediante i numeri della rubrica telefonica
La funzione di rubrica telefonica dell'accessorio fax è disponibile quando la periferica MFP è configurata
per l'utilizzo del software HP MFP Digital Sending Configuration. Se la periferica MFP non è stata
configurata per l'utilizzo con questo software, il pulsante Rubrica non verrà visualizzato. Per configurare
la periferica MFP per l'utilizzo con il software di configurazione HP MFP Digital Sending, vedere la Guida
dell'utente di HP MFP Digital Sending Software o la Guida all'assistenza di HP MFP Digital
Sending Software.
Inoltre, quando la funzione di autenticazione viene abilitata dal software HP MFP Digital Sending
Configuration, i numeri di fax personali nell'elenco dei contatti Microsoft® Exchange vengono
visualizzati nella rubrica telefonica.
NOTA: Non è possibile aggiungere o eliminare i numeri di fax della rubrica telefonica dalla periferica.
I numeri di fax possono essere aggiunti o eliminati solo utilizzando il Gestore della rubrica in esecuzione
sul server di invio digitale o modificando le voci nell'elenco dei contatti.
NOTA: Se si sono apportate modifiche nella schermata Impostazioni, ad esempio alle impostazioni
di notifica o della modalità di stampa, verrà visualizzata la schermata di elaborazione del processo in
cui viene chiesto se si desidera mantenere le impostazioni correnti. Se si seleziona Sì, verrà di nuovo
visualizzata la schermata Fax e le impostazioni effettuate verranno mantenute, consentendo in questo
modo di inviare un altro fax utilizzando le stesse impostazioni. Se si sceglie No, le impostazioni verranno
cancellate, ovvero verranno ripristinati i valori predefiniti e verrà visualizzata la schermata iniziale MFP.
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax.
2.Scegliere l'icona Rubrica per visualizzare la schermata relativa alla rubrica.
3.Dal menu a discesa selezionare un'origine della rubrica.
4.Scegliere i nomi da evidenziare, quindi scegliere l'icona Tre a destra per spostare i nomi evidenziati
nella sezione Destinatari fax.
5.Scegliere OK per tornare alla schermata Fax.
6.Scegliere Avvio per inviare il fax. È possibile scegliere il pulsante Avvio sullo schermo a sfioramento
oppure premere il pulsante Avvio di colore verde sul pannello di controllo.
Ricerca nella rubrica del fax DSS
Utilizzare la funzione di ricerca nella rubrica del fax per completare la ricerca di un nome della rubrica
del fax fornita tramite il servizio di invio digitale (Digital Sending Service, DSS) e il Gestore della rubrica.
Visitare il sito Web HP per verificare la disponibilità di aggiornamenti del firmware per il modello MFP
in uso.
NOTA: Se non viene utilizzato il servizio di invio digitale, la rubrica del fax non viene visualizzata sul
display dell'MFP. La rubrica del servizio di invio digitale è diversa dall'elenco di selezioni rapide.
ITWWInvio di un fax33
Page 42
Uso della funzione di ricerca della rubrica del fax
1.Scegliere l'icona FAX sul display.
2.Scegliere l'icona Rubrica telefonica (a destra della casella dei destinatari fax).
3.Selezionare l'origine della rubrica oppure Tutte dal menu a discesa nella parte superiore della
schermata della rubrica.
4.Selezionare il nome del destinatario dall'elenco della rubrica.
Per elenchi lunghi, è possibile ricercare i nomi premendo l'icona Cerca (lente di ingrandimento)
nella parte inferiore della schermata della rubrica. Nella schermata di ricerca, immettere la prima
lettera o le prime lettere del nome; durante la digitazione delle lettere, vengono visualizzati i
destinatari corrispondenti. Immettere altre lettere per limitare ulteriormente la ricerca. Dall'elenco
dei nomi trovati visualizzato nella parte superiore della schermata, selezionare le voci desiderate,
quindi scegliere OK. Viene visualizzata di nuovo la schermata della rubrica del fax.
5.Scegliere la freccia destra per inserire il nome selezionato nell'elenco dei destinatari fax.
6.Scegliere OK per tornare alla schermata di invio dei fax.
NOTA: Utilizzare il Gestore della rubrica, che fa parte dei servizi di invio digitale, per creare o
aggiungere voci nella rubrica del fax.
NOTA: Per importare o esportare la rubrica del fax locale sul server Web incorporato (EWS), vedere
la documentazione del server Web incorporato.
34Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 43
Annullamento di un fax
Annullamento della trasmissione del fax corrente
La voce di menu Annulla trasmissione corrente viene visualizzata solo se è in corso una chiamata fax
in uscita.
NOTA: Il completamento dell'operazione di annullamento potrebbe richiedere fino a 30 secondi.
1.Sul pannello di controllo, premere il pulsante rosso Interrompi per visualizzare il menu di
annullamento del fax.
NOTA: Viene continuata l'elaborazione di tutti i processi fax in corso e in coda finché non viene
confermato l'annullamento scegliendo OK
2.Scegliere Annulla processo fax corrente per annullare il processo fax corrente.
3.Scegliere OK per annullare la trasmissione fax corrente.
Annullamento di tutti i fax in coda
Questa operazione determina l'eliminazione di tutti i fax in uscita archiviati in memoria. Tuttavia, se un
fax è in fase di trasmissione, non verrà eliminato e verrà inviato.
NOTA: Anche gli altri fax in uscita archiviati in memoria verranno eliminati.
1.Sul pannello di controllo, premere il pulsante rosso Interrompi per visualizzare il menu di
annullamento del fax.
NOTA: Viene continuata l'elaborazione di tutti i processi fax in corso e in coda finché non viene
confermato l'annullamento scegliendo OK.
2.Scegliere Annulla tutti i processi fax per annullare tutti i processi fax in corso e in sospeso.
3.Scegliere OK per annullare tutti i processi fax in corso e in sospeso.
ITWWAnnullamento di un fax35
Page 44
Ricezione di fax
I fax in arrivo ricevuti dall'accessorio fax vengono archiviati in memoria prima della stampa. Una volta
memorizzato, l'intero fax viene stampato e successivamente eliminato dalla memoria. I fax vengono
stampati al momento della ricezione, a meno che non sia attivata l'opzione Schedule Printing of Faxes
(Pianificazione stampa fax). Se si attiva la funzione di pianificazione della stampa di fax, tutti i fax in
arrivo vengono archiviati in memoria senza essere stampati. Quando si disattiva la pianificazione della
stampa di fax, tutti i fax memorizzati vengono stampati. Per ulteriori informazioni, vedere
della stampa dei fax (blocco memoria) a pagina 43.
Per modificare la modalità di ricezione di un fax, è possibile modificare le impostazioni predefinite per
la ricezione dei fax. Alcune impostazioni comprendono le seguenti opzioni:
Selezione del numero di squilli prima della risposta
●
Stampa della data, dell'ora e del numero di pagina sui fax (giornale)
●
Selezione del vassoio di alimentazione e dello scomparto di destinazione
●
Inoltro di fax a un altro numero
●
Blocco di fax da determinati numeri
●
Pianificazione della stampa dei fax (blocco memoria)
●
Pianificazione
Per informazioni sulla modifica di queste impostazioni, vedere
a pagina 7.
NOTA: Non è possibile annullare i fax in arrivo.
Configurazione delle impostazioni fax
36Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 45
Creazione ed eliminazione degli elenchi di selezione rapide
La selezione rapida consente di assegnare un nome di selezione rapida a un singolo numero o a un
gruppo di numeri e si inviare un fax a tali numeri selezionando il nome di selezione rapida.
Creazione di un elenco di selezioni rapide
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax.
2.Scegliere Selezioni rapide per visualizzare la schermata Selezione rapida.
3.Scegliere un Numero di selezione rapida
4.Scegliere la casella Nome sel. rap. per visualizzare la tastiera.
5.Immettere un nome per la selezione rapida, quindi scegliere OK per tornare alla schermata
Selezioni rapide.
6.Scegliere la casella Numeri fax per visualizzare la tastiera.
7.Immettere un numero di fax per il Nome sel. rap., quindi scegliere OK per tornare alla schermata
Selezioni rapide.
8.Scegliere il numero di Selezione rapida selezionato per il nome della selezione rapida da salvare.
Il nome e il numero di fax saranno visualizzati accanto al Numero di selezione rapida.
9.Ripetere i passaggi da 3 a 8 per immettere tutti i numeri della selezione rapida
10. Al termine, premere OK per tornare alla schermata Fax.
Eliminazione di un elenco di selezioni rapide
1.Nella schermata principale del pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la
schermata Fax.
2.Scegliere Selezione rapida per visualizzare la schermata Selezione rapida.
3.Scegliere un numero di Selezione rapida dell'elenco da eliminare.
4.Scegliere Elimina.
5.Nella schermata successiva verrà richiesto di confermare l'eliminazione.
6.Scegliere Sì per eliminare l'elenco di selezioni rapide.
7.Scegliere nuovamente Sì per tornare alla schermata Fax.
Eliminazione di un singolo numero dall'elenco di selezioni rapide
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax.
2.Scegliere Selezioni rapide per visualizzare la schermata Selezione rapida.
3.Scegliere il numero di Selezione rapida dell'elenco da modificare.
4.Selezionare la casella Numeri fax per visualizzare la tastiera.
5.Scorrere l'elenco dei numeri di fax e scegliere la schermata a destra dell'ultima cifra del numero di
fax da eliminare. Utilizzare il tasto BACKSPACE per eliminare il numero di fax.
ITWWCreazione ed eliminazione degli elenchi di selezione rapide37
Page 46
6.Scegliere OK per tornare alla schermata Selezioni rapide.
7.Scegliere OK per tornare alla schermata Fax.
Aggiunta di un numero a un elenco di selezioni rapide esistente
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax.
2.Scegliere Selezioni rapide per visualizzare la schermata Selezione rapida.
3.Scegliere il numero di Selezione rapida dell'elenco da modificare.
4.Scegliere la casella Numeri fax per visualizzare la tastiera.
5.Digitare un numero di fax da aggiungere all'elenco di selezioni rapide utilizzando la tastiera.
NOTA: Per impostazione predefinita il cursore si posiziona sullo spazio aperto successivo sotto
l'ultimo numero di fax dell'elenco di selezioni rapide immesso.
6.Scegliere OK per tornare alla schermata Selezioni rapide.
7.Scegliere OK per tornare alla schermata Fax.
38Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 47
Assegnazione di elenchi di selezioni rapide ai tasti onetouch
La tastiera one-touch consente di inviare un fax a un elenco di selezioni rapide con la semplice pressione
di un tasto one-touch. Tuttavia, prima di utilizzare i tasti one-touch, è necessario creare un elenco di
selezioni rapide e assegnare il nome della selezione rapida a un tasto one-touch.
Eliminazione o riassegnazione di elenchi di selezioni rapide ai tasti onetouch
Per rimuovere un elenco di selezioni rapide da un tasto one-touch, attenersi alla procedura descritta di
seguito.
1.Scegliere Configura sulla tastiera one-touch per visualizzare la schermata Configurazione pulsante
a tocco unico.
2.Premere il tasto con il nome della selezione rapida che si desidera rimuovere.
3.Verrà visualizzata la schermata Pulsante già configurato. Scegliere Cancella per rimuovere il nome
della selezione rapida dal tasto one-touch, Riassegna per assegnare un nome di selezione rapida
differente al tasto oppure Annulla per tornare alla schermata Configurazione pulsante a tocco
unico.
4.Scegliere OK per confermare le impostazioni.
ITWWAssegnazione di elenchi di selezioni rapide ai tasti one-touch39
Page 48
Chiamate vocali e tentativi
Le chiamate vocali non sono incluse nel log delle attività fax e non generano un rapporto T.30. Nelle
seguenti sezioni vengono fornite informazioni sui tentativi di un processo fax:
Rapporto chiamate fax
Al termine di tutti i tentativi del fax, viene stampato un Rapporto chiamate fax per l'invio di un fax, in cui
viene indicato l'ID registro del processo fax. I risultati del tentativo finale viene stampato nel Rapporto
chiamate fax.
Il Rapporto chiamate fax non viene stampato per le chiamate vocali.
NOTA: Un Rapporto chiamate fax genera solo i numeri dei processi per i tentativi finali. Se uno di
questi rapporto viene stampato manualmente dal menu e l'ultima chiamata effettuata non era né il
tentativo finale né una chiamata vocale, il numero del processo sarà zero.
Log delle attività del fax
Le chiamate vocali non sono incluse nel log delle attività del fax per impostazione predefinita. Nel log
delle attività del fax viene visualizzato solo il tentativo finale .
Rapporto T.30
Le chiamate vocali non determinano la stampa di un rapporto T.30. Tutti i tentativi eseguiti determinano
la stampa di un rapporto T.30.
40Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 49
Impostazioni di sicurezza
Le due impostazioni relative all'inoltro e alla stampa dei fax sono funzioni sicure protette da un PIN. La
prima volta che si accede a una di tali impostazioni, viene richiesto di creare un PIN. Dopo la creazione,
il PIN viene utilizzato per accedere a entrambe le funzioni. Un PIN creato per l'inoltro dei fax viene
utilizzato anche per accedere alla stampa dei fax oppure, se il PIN è stato creato prima per la stampa
dei fax, questo deve essere utilizzato anche per accedere all'inoltro dei fax ed è possibile creare un solo
PIN per accedere a entrambe le impostazioni di sicurezza.
Se è attivo il rapporto delle chiamate fax con le miniature, quando si abilitano le funzioni di inoltro fax o
di stampa dei fax viene comunque stampato un rapporto con la miniatura della prima pagina del fax.
Per proteggere i fax, disattivare la stampa della miniatura sul rapporto delle chiamate fax.
Modifica del PIN
Di seguito è riportata la procedura per la modifica del PIN esistente.
ATTENZIONE: Custodire sempre il PIN in un luogo sicuro. Se si smarrisce il PIN, è necessario
contattare il Servizio Assistenza Clienti HP per ottenere informazioni su come ripristinare il PIN. Per
ulteriori informazioni, vedere
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scegliere Opzioni processo predefinite per visualizzare il relativo menu.
Assistenza clienti HP a pagina 71.
3.Scegliere Opzioni fax predefinite per visualizzare il relativo menu.
4.Scegliere Ricezione fax per visualizzare il relativo menu.
5.Scegliere Inoltro fax per visualizzare la schermata del PIN.
6.Digitare il PIN utilizzando la tastiera (non meno di quattro cifre), quindi scegliere OK per visualizzare
la schermata Inoltro fax.
7.Scegliere Modifica PIN per visualizzare la schermata del PIN.
8.Utilizzando il tastierino numerico, digitare il nuovo PIN (almeno quattro cifre), quindi scegliere
OK.
9.Confermare il nuovo PIN utilizzando la tastiera, quindi premere OK.
10. Scegliere di nuovo OK.
ITWWImpostazioni di sicurezza41
Page 50
Impostazione dell'inoltro fax
Utilizzare l'impostazione per l'inoltro fax per inoltrare tutti i fax ricevuti a un altro numero di fax. Quando
si attiva l'inoltro dei fax, l'MFP di destinazione stampa il fax (se si è disattivata la stampa dei fax, il fax
viene stampato quando si attiva la stampa) e lo inoltra al numero di fax indicato.
NOTA: Se l'inoltro del fax a un altro numero di telefono non riesce, la periferica non tenta di inoltrarlo
nuovamente. Tutti i fax vengono inoltrati con una risoluzione fine o standard.
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scegliere Opzioni processo predefinite per visualizzare il relativo menu.
3.Scegliere Opzioni fax predefinite per visualizzare il relativo menu.
4.Scegliere Ricezione fax per visualizzare il relativo menu.
5.Scegliere Inoltro fax per visualizzare la schermata del PIN.
6.Digitare il PIN utilizzando la tastiera (non meno di quattro cifre), quindi scegliere OK per visualizzare
la schermata Inoltro fax.
7.Scegliere Inoltro fax.
8.Scegliere Personalizzato, quindi Salva per visualizzare la schermata delle impostazioni di inoltro
fax.
9.Scegliere Inoltra al numero per visualizzare la schermata Inoltra a numero.
10. Scegliere la casella di testo per immettere il numero di telefono verso cui inoltrare il fax, quindi
scegliere OK.
42Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 51
Pianificazione della stampa dei fax (blocco memoria)
Utilizzare la funzione di stampa dei fax per specificare il momento in cui devono essere stampati i fax.
È possibile selezionare tre modalità di stampa dei fax. Le selezioni disponibili sono Memorizza tutti i fax
ricevuti, Stampa tutti i fax ricevuti o Usa programmazione stampa di fax.
Se è selezionata l'impostazione Memorizza tutti i fax ricevuti, tutti i fax in arrivo verranno archiviati senza
essere stampati. È possibile accedere ai fax archiviati utilizzando il menu Recupera processo MFP.
Questo menu consente di stampare o eliminare i lavori quando vengono archiviati. Per ulteriori
informazioni sulla funzione, consultare la descrizione del menu nella guida dell'utente dell'MFP.
NOTA: È possibile accedere ai fax archiviati tramite il menu Stampa fax e impostando la modalità su
Stampa tutti i fax ricevuti.
Se è selezionata l'impostazione Stampa tutti i fax ricevuti, tutti i fax in arrivo verranno stampati. Verranno
stampati anche tutti i fax attualmente archiviati.
Se è selezionata l'impostazione Usa programmazione stampa di fax, verranno stampati solo i fax
presenti nel programma di pianificazione. È possibile impostare il programma di pianificazione della
stampa dei fax in modo da bloccare un'intera giornata (24 ore) o solo un periodo di tempo all'interno
della giornata. È possibile bloccare un solo periodo, che però può essere applicato a più giorni. È
possibile configurare il periodo di blocco dal menu Stampa fax. Per ulteriori informazioni, vedere
Creazione di una pianificazione della stampa dei fax a pagina 44.
NOTA: Al termine del periodo di blocco, i fax ricevuti e archiviati durante il periodo di blocco vengono
stampati automaticamente.
Funzionamento stampa di fax
Per offrire maggiore sicurezza per i fax, il funzionamento della funzione di stampa fax è stato modificato
con i modelli HP LaserJet serie CM6040/CM6030 MFP. Le differenze principali riguardano la gestione
e la visualizzazione dei rapporti sulle chiamate, dei rapporti T.30, dei menu relativi ai rapporti e della
riga di stato del pannello di controllo. Nella tabella seguente si presume che la funzione di stampa fax
sia attivata.
Impostazione per i
rapporti sulle
chiamate e/o T.30
MaiNon stampatoStampa del faxNascostoNascosto
Ogni faxNon stampato e
Alla ricezione dei fax,
come vengono gestiti
i report sulle
chiamate/T.30?
archiviato con il fax
Cosa succede
quando un fax
archiviato viene
stampato?
Stampa del fax e del
rapporto sulle chiamate
Cosa succede ai
menu per i rapporti
sui fax e T.30?
NascostoNascosto
Sul pannello di
controllo viene
visualizzato il numero
di telefono della
chiamata in arrivo?
Attivazione/disattivazione della pianificazione della stampa dei fax
NOTA: Prima di attivare la pianificazione della stampa dei fax, è necessario creare un programma di
pianificazione. Per ulteriori informazioni, vedere
a pagina 44.
Creazione di una pianificazione della stampa dei fax
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Ora/programmazione per visualizzare la relativa schermata.
ITWWPianificazione della stampa dei fax (blocco memoria)43
Page 52
3.Scorrere l'elenco e scegliere Stampa fax per visualizzare il menu PIN.
4.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
5.Digitare il PIN utilizzando il tastierino numerico (non meno di quattro cifre), quindi scegliere OK per
visualizzare il menu per la stampa dei fax.
Se non si è già impostato un PIN, verrà richiesto di crearne uno.
NOTA: Custodire sempre il PIN in un luogo sicuro. Se si smarrisce il PIN, sarà necessario
contattare il Servizio Assistenza Clienti HP per ottenere informazioni su come ripristinare il PIN.
Per ulteriori informazioni, vedere
6.Scorrere l'elenco e scegliere Mod. stampa fax.
7.Selezionare una modalità di stampa dei fax:
Scorrere l'elenco e scegliere Memorizza tutti i fax ricevuti per disattivare la stampa dei fax e
●
archiviare tutti i fax ricevuti in memoria.
Scorrere l'elenco e selezionare Stampa tutti i fax ricevuti per stampare tutti i fax archiviati e
●
ricevuti.
Scorrere l'elenco e scegliere Usa programmazione stampa di fax per utilizzare la
●
pianificazione della stampa dei fax per attivare e disattivare automaticamente la stampa dei
fax.
Assistenza clienti HP a pagina 71.
8.Scorrere l'elenco e scegliere Salva per uscire.
NOTA: Per la stampa e l'inoltro dei fax viene utilizzato lo stesso PIN. Se è già stato creato un PIN per
l'inoltro dei fax, utilizzarlo qui.
Creazione di una pianificazione della stampa dei fax
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scegliere Ora/programmazione per visualizzare la relativa schermata.
3.Scegliere Stampa fax per visualizzare il menu PIN.
4.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
5.Digitare il PIN utilizzando il tastierino numerico (non meno di quattro cifre), quindi scegliere OK per
visualizzare il menu per la stampa dei fax.
Se non si è già impostato un PIN, verrà richiesto di crearne uno.
6.Scegliere Mod. stampa fax, quindi Usa programmazione stampa di fax.
7.Scegliere Crea programmazione stampa di fax per visualizzare le impostazioni di pianificazione.
Per modificare l'ora di inizio e di fine, selezionare un giorno, selezionare Come programmato, quindi
scegliere Salva.
NOTA: Il seguente menu consente di modificare l'ora di inizio stampa o l'ora di fine stampa. Per
modificare entrambe le ore, dopo averne modificata una, scegliere Indietro per ritornare al menu
precedente e selezionare l'altra.
44Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 53
8.Scegliere Ora di inizio stampa per impostare un'ora dopo la quale i fax ricominceranno ad essere
stampati (fine del periodo di blocco in cui i fax vengono archiviati in memoria).
a.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
b.Immettere un valore per l'ora, quindi scegliere OK.
c.Scegliere Salva per salvare l'impostazione dell'ora.
d.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
e.Immettere un valore (da 1 a 59) per i minuti, quindi scegliere OK.
f.Scegliere Salva per salvare l'impostazione dei minuti.
g.Scegliere AM o PM.
h.Viene visualizzato un messaggio che richiede se si desidera applicare le modifiche a tutti i
giorni programmati. Scegliere Sì, per applicare le modifiche a tutti i giorni programmati oppure
scegliere No per applicare le modifiche solo alla data programmata correntemente
selezionata.
i.Scegliere Salva.
9.Scegliere Ora di fine stampa per impostare un'ora dopo la quale i fax non verranno più stampati
(inizio del periodo di blocco in cui i fax vengono archiviati in memoria).
a.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
b.Immettere un valore per l'ora, quindi scegliere OK.
c.Scegliere Salva per salvare l'impostazione dell'ora.
d.Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera.
e.Immettere un valore (da 1 a 59) per i minuti, quindi scegliere OK.
f.Scegliere Salva per salvare l'impostazione dei minuti.
g.Scegliere AM o PM.
h.Viene visualizzato un messaggio che richiede se si desidera applicare le modifiche a tutti i
giorni programmati. Scegliere Sì, per applicare le modifiche a tutti i giorni programmati oppure
scegliere No per applicare le modifiche solo alla data programmata correntemente
selezionata.
i.Scegliere Salva.
ITWWPianificazione della stampa dei fax (blocco memoria)45
Page 54
Utilizzo del fax sulle reti VoIP
La tecnologia VoIP consente di convertire il segnale telefonico analogico in bit digitali. Questi bit
vengono quindi assemblati in pacchetti che viaggiano su Internet. I pacchetti vengono convertiti in
segnali analogici e trasmessi alla destinazione o in prossimità di questa.
La trasmissione delle informazioni su Internet viene eseguita in forma digitale e non analogica. Pertanto
sono vigenti diversi limiti sulla trasmissione fax che potrebbe richiedere diverse impostazioni fax rispetto
alla rete telefonica pubblica commutata (PSTN) analogica. Il fax è strettamente dipendente dalla
sincronizzazione e dalla qualità di segnale, quindi una trasmissione fax è più sensibile rispetto a un
ambiente VoIP.
Di seguito sono riportate le modifiche delle impostazioni consigliate per l'accessorio fax analogico 300
quando è collegato a un servizio VoIP:
Iniziare con il fax impostato in modalità V.34 e con la modalità di correzione errori (ECM) attivata.
●
Il protocollo V.34 gestisce le modifiche di velocità di trasmissione necessarie per soddisfare le reti
VoIP.
In caso di numerosi errori o tentativi con l'unità impostata su V.34, impostare V.34 su Off e
●
impostare Vel. trasmissione max su 14.400 bps.
Se gli errori e i tentativi persistono, impostare una velocità di fax inferiore poiché alcuni sistemi
●
VoIP non sono in grado di gestire velocità di segnale superiori associate al fax. Impostare Vel.
trasmissione max su 9.600 bps.
In alcuni casi, se l'errore persiste, disattivare la modalità ECM sul prodotto. La qualità dell'immagine
●
potrebbe diminuire. Prima di utilizzare questa impostazione, assicurarsi che la qualità
dell'immagine sia accettabile con la modalità ECM disattivata.
Se le modifiche consigliate non migliorano l'affidabilità del fax VoIP, contattare il fornitore del
●
servizio VoIP per richiedere assistenza.
46Capitolo 3 Utilizzo del faxITWW
Page 55
4Risoluzione dei problemi di fax
Le informazioni contenute nel presente capitolo consentono di risolvere i problemi generali del fax.
Prima di utilizzare l'accessorio fax, è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Selezionare una posizione.
●
Impostare data, ora e intestazione del fax.
●
Quando si installa l'accessorio fax per la prima volta, le impostazioni devono essere inserite
manualmente dall'amministratore mediante i relativi menu o tramite la procedura guidata di
configurazione del fax all'accensione iniziale.
NOTA: Negli USA e in molti altri paesi/regioni, l'impostazione della data, dell'ora e di altre informazioni
visualizzate nell'intestazione del fax è obbligatoria per legge.
ITWW47
Page 56
Impostazione corretta del fax
Utilizzare l'elenco di controllo riportato di seguito per identificare la causa dei possibili problemi relativi
al fax.
Si utilizza il cavo telefonico fornito con l'accessorio fax? Questo accessorio fax è stato
●
collaudato con il cavo telefonico in dotazione per soddisfare le specifiche RJ 11. Non sostituire il
cavo con un altro cavo telefonico. Per l'Analog Fax Accessory sono necessari un cavo telefonico
e una connessione telefonica analogici.
Il connettore della linea fax/telefono è inserito nella presa dell'accessorio fax? Verificare che
●
il connettore telefonico sia inserito correttamente nella presa. Il corretto inserimento è confermato
dal "clic" dello scatto in posizione del connettore.
Il connettore telefonico a muro funziona correttamente? Verificare la presenza del segnale
●
collegando un telefono alla presa a muro e accertarsi che venga emesso un segnale e sia possibile
effettuare la chiamata.
Tipo di linea telefonica utilizzato
Linea dedicata: un numero di fax/telefono standard assegnato per la ricezione o l'invio di fax.
●
NOTA: La linea telefonica deve essere utilizzata esclusivamente dalla periferica MFP e non deve
essere condivisa con altri tipi di dispositivi telefonici, ad esempio sistemi di allarme che utilizzano
la linea telefonica per le notifiche agli istituti di vigilanza.
Sistema PBX: un sistema telefonico aziendale. I telefoni standard e l'accessorio fax utilizzano un
●
segnale telefonico analogico. Alcuni sistemi PBX sono digitali e potrebbero non essere compatibili
con l'accessorio fax. È necessario disporre dell'accesso a una linea telefonica analogica standard
per inviare e ricevere fax.
Linee a trasferimento di chiamata: una funzione del sistema telefonico che consente di trasferire
●
la chiamata successiva sulla successiva linea disponibile quando la prima linea in entrata è
occupata. Collegare l'accessorio fax alla prima linea telefonica in entrata. L'accessorio fax risponde
alla chiamata dopo il numero di squilli selezionato nell'impostazione del numero di squilli alla
risposta.
NOTA: Le linee a trasferimento di chiamata possono causare problemi nella ricezione dei fax. L'uso
di tali linee è sconsigliato con questo prodotto.
Utilizzo di un dispositivo di protezione da sbalzi di tensione
È possibile utilizzare un dispositivo di protezione da sbalzi di tensione tra la presa a muro e l'accessorio
fax per proteggere quest'ultimo da eventuali sbalzi di tensione trasmessi tramite le linee telefoniche.
Questi dispositivi possono causare problemi di comunicazione tramite fax in quanto compromettono la
qualità del segnale telefonico. Se si incontrano problemi nell'invio o nella ricezione di fax e si utilizza
uno di questi dispositivi, collegare l'accessorio fax direttamente alla presa telefonica a muro per stabilire
se il problema riguarda il dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione.
Utilizzo di un servizio di casella vocale fornito dalla società telefonica o di
una segreteria telefonica
Se il numero di squilli alla risposta impostato per il servizio di messaggistica è inferiore a quello impostato
per l'accessorio fax, il servizio di messaggistica risponde alla chiamata e l'accessorio fax non è in grado
di ricevere i fax. Se il numero di squilli alla risposta impostato per l'accessorio fax è inferiore a quello
48Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 57
impostato per il servizio di messaggistica, l'accessorio fax risponde a tutte le chiamate e nessuna
chiamata viene inoltrata al servizio di messaggistica.
ITWWImpostazione corretta del fax49
Page 58
Verifica dello stato dell'accessorio fax
Se l'Analog Fax Accessory sembra non funzionare, stampare una pagina accessorio fax per controllarne
lo stato.
Stampa della pagina accessorio fax
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Informazioni.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Configurazione/Pagine di stato.
4.Scorrere l'elenco e scegliere Pagina di configurazione per stampare le pagine di configurazione.
Nella pagina accessorio fax della Information Page (Pagina informazioni), nell'intestazione
INFORMAZIONI HARDWARE, controllare STATO MODEM. Nella tabella che segue vengono
identificate le condizioni di stato e le soluzioni possibili.
OPERATIVO / ATTIVATO
OPERATIVO / DISATTIVATO
NON OPERATIVO / ATTIVATO/DISATTIVATO
DANNEGGIATO / ATTIVATO/DISATTIVATO
1
ATTIVATO indica che l'Analog Fax Accessory è attivato, acceso; DISATTIVATO indica che è attivato il fax via LAN (il fax
analogico è spento).
1
1
1
1
L'Analog Fax Accessory è installato e pronto.
L'accessorio fax è installato e operativo, tuttavia con la utility
HP Digital Sending si è disattivata la funzione fax MFP o si è
attivato il fax via LAN. Quando si attiva il fax tramite LAN, la
funzione fax analogica viene disattivata. È possibile attivare
una sola funzione fax per volta, LAN o analogica.
È stato rilevato un errore del firmware. È necessario
aggiornare il firmware, vedere
a pagina 67.
Si è verificato un errore nell'accessorio fax; reinstallare la
scheda dell'accessorio fax e controllare che non vi siano pin
piegati. Se lo stato resta DANNEGGIATO, sostituire la scheda
dell'Analog Fax Accessory.
Aggiornamenti del firmware
50Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 59
Il fax non funziona
Utilizzare la tabella riportata in questa sezione per individuare e risolvere i problemi del fax.
L'accessorio fax è stato installato, ma l'icona non viene visualizzata nella schermata principale dell'MFP.
Causa
Si è disattivata la funzione di fax analogico con la utility di
configurazione HP MFP Digital Sending Software.
L'accessorio non funziona in modo corretto.Verificare lo stato dell'accessorio fax, vedere Verifica dello
Scheda formatter guasta.Contattare il rappresentante dell'assistenza HP per ottenere
I menu del fax non vengono visualizzati sull'MFP.
Causa
È stato attivato il fax via LAN.Il funzionamento è corretto. Quando si esegue la utility HP°
Soluzione
Eseguire la utility di configurazione HP MFP Digital Sending
Software per attivare il fax analogico.
stato dell'accessorio fax a pagina 50. Se lo stato è
NON OPERATIVO, potrebbe essere necessario installare una
nuova versione del firmware.
Se lo stato è DANNEGGIATO e si è appena installata la
scheda, provare a reinstallare la scheda e controllare che non
vi siano pin piegati.
Se lo stato è DANNEGGIATO e la scheda è installata in modo
corretto, potrebbe essere necessario sostituirla.
supporto, vedere
Soluzione
Digital Sending Software per attivare il fax via LAN, il fax
analogico viene disattivato e i menu del fax, che vengono
utilizzati per le sole funzioni analogiche, non vengono aperti.
Assistenza clienti HP a pagina 71.
ITWWIl fax non funziona51
Page 60
Problemi generali di invio e ricezione di fax
Utilizzare la tabella riportata in questa sezione per risolvere i problemi di invio e ricezione di fax.
ProblemaCausaSoluzione
Il fax non è stato inviato.Si è attivata l'opzione JBIG, ma il fax di
Nella barra dei messaggi di stato viene
visualizzato un messaggio di memoria
esaurita.
Le foto vengono stampate con una
qualità scadente, oppure viene stampata
solo una casella grigia.
Il fax è stato trasmesso anche dopo che
si è premuto il pulsante Annulla sulla
tastiera dell'MFP per interrompere la
trasmissione.
Il tasto Rubrica non viene visualizzato.La funzione della rubrica non è stata
Non è possibile individuare le
impostazioni fax in HP Web Jetadmin.
destinazione non è in grado di ricevere
fax JBIG.
Il disco dell'MFP è pieno.Eliminare alcuni dei file dal disco. Per
Si è impostata una modalità Contenuto
pagina errata.
L'operazione viene annullata dopo la
selezione del menu di annullamento
(visualizzato dopo aver premuto il
pulsante rosso Interrompi) e la conferma
con OK.
attivata.
Le impostazioni fax in HP°Web Jetadmin
si trovano nel menu a discesa relativo
allo stato della periferica.
Disattivare JBIG.
ulteriori informazioni sulla gestione del
disco, consultare la guida dell'utente
dell'MFP.
Provare a impostare la modalità
Contenuto pagina su grafica o testo e
grafica; vedere
l'immissione manuale dei numeri
a pagina 29 o consultare le pagine della
guida dell'utente dell'MFP relative a tale
modalità.
Per annullare la trasmissione è
necessario ricorrere al menu del fax,
vedere
a pagina 35.
Eseguire la utility di configurazione HP°
MFP Digital Sending Software per
attivare la rubrica telefonica.
Selezionare Invio digitale e Fax dal
menu a discesa. Per ulteriori
informazioni, vedere
a pagina 8.
Invio di un fax con
Annullamento di un fax
HP Web Jetadmin
L'intestazione viene collocata nella parte
superiore della pagina dopo l'attivazione
della mascherina.
Nella casella dei destinatari sono riportati
sia nomi che numeri.
Un fax di una sola pagina viene stampato
su due pagine.
L'alimentazione dei documenti viene
interrotta durante l'invio del fax.
Il volume dei suoni provenienti
dall'accessorio fax è troppo alto o troppo
basso.
Quando il fax viene inoltrato,
l'intestazione viene inserita nella parte
superiore della pagina anche quando si
attiva la mascherina.
La visualizzazione di nomi e numeri è
normale; a seconda della provenienza,
nella rubrica vengono visualizzati i nomi,
mentre in tutti gli altri database sono
riportati i numeri.
L'intestazione del fax è stata inserita
nella parte superiore del fax, facendo
scorrere il testo nella seconda pagina.
È possibile che si sia verificato un
inceppamento nell'ADF.
È necessario regolare l'impostazione del
volume.
Il funzionamento è corretto.
Comportamento normale, non è
necessario alcun intervento.
Se si desidera che il fax venga stampato
comunque su una sola pagina,
impostare l'intestazione in modalità
mascherina.
In caso di inceppamento, vedere la guida
per l'uso dell'MFP per istruzioni sulla
rimozione degli inceppamenti.
Vedere Impostazione del volume della
suoneria a pagina 24 per informazioni
relative alla modifica delle impostazioni
del volume.
52Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 61
Problemi di ricezione dei fax
Utilizzare la tabella riportata in questa sezione per risolvere possibili problemi di ricezione dei fax.
L'accessorio fax non risponde alle chiamate fax in entrata (nessun fax rilevato).
Causa
È possibile che il numero di squilli alla risposta non sia
impostato correttamente.
È possibile che il cavo telefonico non sia collegato
correttamente o non funzioni.
È possibile che la linea telefonica non funzioni.Scollegare l'accessorio fax dal connettore telefonico e
È possibile che un servizio di messaggistica vocale interferisca
con la funzione di risposta alle chiamate dell'accessorio fax.
I fax vengono trasmessi o ricevuti molto lentamente.
Causa
È stato inviato o ricevuto un fax complesso contenente, ad
esempio, diverse immagini.
Soluzione
Verificare l'impostazione degli squilli alla risposta.
Verificare l'installazione. Accertarsi di utilizzare il cavo
telefonico fornito con l'accessorio fax.
collegare un telefono. Effettuare una chiamata per accertarsi
che la linea telefonica funzioni correttamente.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Interrompere il servizio di messaggistica vocale.
●
Impostare una linea telefonica dedicata per le chiamate
●
fax.
Diminuire il numero di squilli alla risposta per l'accessorio
●
fax in modo che sia inferiore a quello impostato per la
casella vocale.
Soluzione
L'invio e la ricezione di fax complessi richiedono una maggiore
quantità di tempo.
È possibile che il modem del fax ricevente sia lento.L'accessorio fax invia il fax alla massima velocità modem
I fax vengono trasmessi o ricevuti molto lentamente (continua).
Causa
La risoluzione del fax inviato o ricevuto è molto alta. Una
risoluzione più alta garantisce una qualità migliore ma richiede
tempi di trasmissione maggiori.
Se il collegamento della linea telefonica è scadente,
l'accessorio fax e il fax ricevente rallentano la trasmissione per
correggere gli errori.
supportata dal fax ricevente.
Soluzione
Durante la ricezione del fax, è possibile contattare il mittente e
richiedere la riduzione della risoluzione prima di ripetere l'invio
del fax. Durante l'invio di un fax, ridurre la risoluzione e
modificare l'impostazione della modalità Contenuto pagina
descritta in Invio di un fax con l'immissione manuale dei numeri
a pagina 29.
Annullare e trasmettere nuovamente il fax. Contattare la
compagnia telefonica per verificare il funzionamento della
linea.
ITWWProblemi di ricezione dei fax53
Page 62
I fax non vengono stampati con l'MFP.
Causa
I supporti di stampa nel cassetto di alimentazione sono
esauriti.
È impostata la pianificazione della stampa di fax.Se si attiva la funzione di pianificazione della stampa di fax, i
Il toner dell'MFP è quasi esaurito o del tutto assente.Quando la quantità del toner è insufficiente o il toner si
Le chiamate in arrivo possono essere di tipo vocale.Le chiamate vocali in arrivo solitamente vengono indicate nel
Soluzione
Caricare i supporti. I fax ricevuti quando lo scomparto è vuoto
vengono salvati in memoria e stampati quando la carta viene
ricaricata.
fax ricevuti non verranno stampati fino a che non si sarà
disattivata la funzione. Per stampare i fax, vedere
disattivazione della pianificazione della stampa dei fax
a pagina 43.
esaurisce, l'MFP interrompe la stampa. Tutti i fax ricevuti
vengono archiviati in memoria e stampati dopo aver ricaricato
il toner. Per gli altri problemi di stampa dell'MFP, consultare la
guida dell'utente dell'MFP.
rapporto sulle chiamate come Errore di comunicazione(17) Poiché si tratta di chiamate vocali e non di errori fax, non
è necessario intraprendere alcuna azione. Verificare di
utilizzare un numero differente per le chiamate vocali e per i
fax.
Attivazione/
54Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 63
Problemi di trasmissione dei fax
Utilizzare la tabella riportata in questa sezione per risolvere eventuali problemi di trasmissione dei fax.
ProblemaCausaSoluzione
L'invio dei fax viene interrotto.La macchina fax ricevente potrebbe non
funzionare correttamente.
È possibile che la linea telefonica non
È possibile che la linea telefonica sia
L'accessorio fax riceve i fax, ma non
li trasmette.
È possibile che la qualità del
La macchina fax ricevente potrebbe non
È possibile che la linea telefonica non
funzioni.
rumorosa o di bassa qualità.
Se l'accessorio fax è installato su un
sistema PBX, è possibile che
quest'ultimo generi un segnale che
l'accessorio fax non riesce a rilevare.
collegamento telefonico sia scadente.
funzionare correttamente.
funzioni.
Inviare il documento ad un'altra
macchina fax.
Scollegare l'accessorio fax dal
connettore telefonico e collegare un
telefono. Effettuare una chiamata per
accertarsi che la linea telefonica funzioni
correttamente.
Provare ad utilizzare una velocità di
trasmissione inferiore per migliorare
l'affidabilità della trasmissione. Vedere le
impostazioni relative alla maximum baud
rate (velocità di trasmissione massima).
Disattivare l'impostazione di rilevamento
del segnale.
Riprovare.
Inviare il documento ad un'altra
macchina fax.
Scollegare l'accessorio fax dal
connettore telefonico e collegare un
telefono. Effettuare una chiamata per
accertarsi che la linea telefonica funzioni
correttamente.
I numeri dei fax in uscita vengono
selezionati ripetutamente.
I fax inviati non vengono ricevuti.La macchina fax ricevente potrebbe
È possibile che un fax sia stato inserito
Se si attiva l'opzione Risel. se occupato
oppure Ricomponi se nessuna risposta,
l'accessorio fax riseleziona
automaticamente un numero.
essere spenta o potrebbe essersi
verificato un errore, ad esempio
l'esaurimento della carta.
nella memoria in attesa della riselezione
del numero occupato oppure che vi siano
fax precedenti in attesa di trasmissione.
Il funzionamento è corretto. Per evitare
che vengano eseguiti nuovi tentativi di
selezione del numero fax, impostare
Ricseleziona se occupato su 0 e
impostare Riseleziona se nessuna
risposta su 0.
Contattare il destinatario per accertarsi
che il sistema fax ricevente sia acceso e
pronto per la ricezione.
Se un fax si trova in memoria per uno dei
motivi descritti precedentemente, viene
inserita una voce corrispondente nel log
del fax. Stampare il log delle attività del
fax per verificare la presenza di fax Insospeso nella colonna Risultato.
ITWWProblemi di trasmissione dei fax55
Page 64
Codici di errore
Se si verifica un problema che impedisce l'invio o la ricezione di un fax, viene generato un codice di
errore che consente di determinare la causa del problema. I codici di errore vengono riportati nel logo
delle attività del fax, nel rapporto delle chiamate fax e in Traccia protocollo T.30 (vedere
servizio a pagina 65). Stampare uno dei tre rapporti per ottenere il codice di errore. È possibile leggere
una descrizione dettagliata dei codici di errore e dell'azione appropriata da intraprendere sul sito
http://www.hp.com cercando il Q3701A o HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory 300.
Impostazioni
56Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 65
Messaggi di errore fax
Quando un fax analogico viene inviato o ricevuto su una LaserJet MFP, gli errori che si verificano durante
il processo del fax vengono visualizzati sul pannello di controllo dell'MFP e vengono immessi nei rapporti
fax. Gli errori del fax possono verificarsi per vari motivi e spesso sono causati da interruzioni o da disturbi
sulla connessione telefonica. Gli errori che si verificano durante il processo fax, indipendentemente
dall'origine, vengono visualizzati dall'MFP.
Se il processo del fax viene interrotto o si verifica un errore durante una trasmissione o una ricezione
fax, sull'MFP il sottosistema fax genera una descrizione dello stato/errore composta da due parti. Anche
i fax normali o eseguiti correttamente generano messaggi che indicano l'esito positivo. Le informazioni
del messaggio comprendono un testo descrittivo e un codice numerico (alcuni messaggi non includono
i codici numerici). Sul pannello di controllo dell'MFP viene visualizzata solo la parte descrittiva del
messaggio; il testo descrittivo e il codice numerico vengono elencati nel Rapporto attività fax, nel
Rapporto chiamate fax e nella Traccia T.30 fax (questi rapporti fax possono essere stampati
singolarmante dal pannello di controllo dell'MFP – nei menu Amministrazione > Informazioni eAmministrazione > Risoluzione dei problemi). Nei rapporti, il codice numerico viene visualizzato tra
parentesi dopo la parte descrittiva del messaggio. Ad esempio, se si verifica un errore di comunciazione,
sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio Fax non riuscito: Errore comunicazione. Lo
stesso errore potrebbe essere visualizzato nel campo Risultato nel Rapporto attività fax con la
descrizione Errore di comunicazione (17). In tal caso, il codice numerico associato a questo errore di
comunicazione è '17'.
Il codice numerico viene generato dal modem fax. Generalmente il codice numerico (0) indica una
risposta di modem regolare. In alcuni messaggi viene sempre visualizzato il codice numerico (0), altri
messaggi possono avere una serie di codici numerici a seconda delle circostanze e altri ancora possono
non contenere alcun codice numerico. Generalmente il codice numerico (0) indica l'errore causato dalla
non associazione al modem fax che si verifica in un'altra parte del sottosistema fax. I codici di errore
diversi da zero forniscono ulteriori dettagli di una particolare azione o processo eseguito dal modem e
non sempre indicano un problema relativo al modem.
Nelle tabelle
i messaggi fax con i codici numerici più comuni e l'azione correttiva consigliata. Nelle tabelle sono inclusi
anche vari messaggi regolari o che indicano un evento normale. Ad esempio, quando non è possibile
inviare un fax a un numero occupato, viene visualizzato il messaggio Errore occupato. Non si è
verificato alcun problema relativo al sottosistema fax; il messaggio indica che il fax non è stato
completato perché il numero di telefono di ricezione risulta occupato. Ulteriori informazioni sulla
risoluzione dei problemi sono disponibili nel manuale HP MFP Analog Fax 300 User Guide (disponibile
sul Web all'indirizzo
I messaggi di errore persistenti con codici numerici differenti da quelli elencati nelle tabelle richiedono
l'intervento dell'assistenza clienti. Prima di contattare l'assistenza clienti per essere per richiedere aiuto
nell'identificazione del problema, è possibile stampare un elenco più dettagliato delle ultime chiamate
fax. L'elenco fax dettagliato è denominato Traccia T.30 fax e può essere stampato per lìultimo fax oppure
è possibile impostarlo in modo da essere stampato ogni volta che si verifica un errore fax. Per stampare
e configurare Traccia T.30 fax, premere Amministrazione, Risoluzione dei problemi, quindi TracciaT.30 fax. È quindi possibile stampare il rapporto per l'ultimo fax oppure è possibile configurare quando
stampare la Traccia T.30.
Messaggi di invio fax a pagina 58 e Messaggi di ricezione fax a pagina 59 sono riportati
http://www.hp.com/go/mfpfaxaccessory300).
ITWWMessaggi di errore fax57
Page 66
Messaggi di invio fax
Tabella 4-1 Messaggi di invio fax
MessaggioN. erroreDescrizioneAzione(i)
Annullato0Il fax è stato annullato
dall'utente dal pannello di
controllo dell'MFP.
Operazione riuscitan/dInvio fax riuscito.Nessuna.
Errore occupato0La macchina fax di ricezione è
occupata.
Nessuna risposta0La macchina fax di ricezione
non risponde alla chiamata.
Errore compressioneQualsiasiFax potrebbe essere
danneggiato o non inviato.
Nessun segnale0Quando si invia il fax non
viene rilevato alcun tono di
selezione.
Errore modemQualsiasiRisposta imprevista o errata
dal modem fax interno
sull'MFP.
None.
Il fax verrà ritirato
automaticamente (se
configurato in tal senso)
oppure viene nuovamente
tentato l'invio in un secondo
momento.
La macchina fax di ricezione
potrebbe essere scollegata o
spenta; contattare il ricevente
in modo da far controllare la
macchina. Try resending.
Provare a reinviare il fax.
Verificare che la linea
telefonica sia attiva;
impostare il fax di incio su "no"
per rilevare il tono di
selezione.
Provare a reinviare il fax, se
l'errore persiste, contattare
l'assistenza.
Errore di comunicazione17 o 36La connessione telefonica tra
mittente e ricevente si è
interrotta.
Errore di comunicazioneQualsiasi eccetto 17 o 36Problemi di comunicazione
generale sull'unità su cui la
trasmissione fax è stata
interrotta o non è stata
elaborata come previsto.
Errore spazio0Impossibile leggere o scrivere
il file di immagine del fax sul
disco; il disco dell'MFP
potrebbe essere danneggiato
o lo spazio disponibile sul
disco dell'MFP non è
sufficiente.
Errore pagina0Larghezza di pagina non
compatibile oppure la pagina
presenta troppe righe non
valide.
Errore di memoria0Memoria RAM esaurita
sull'MFP.
Provare a reinviare il fax.
Provare a reinviare il fax, se
l'errore persiste, contattare
l'assistenza.
Provare a reinviare il fax, se
l'errore persiste, contattare
l'assistenza.
Provare a reinviare il fax, se
l'errore persiste, contattare
l'assistenza.
Se l'errore persiste, potrebbe
essere necessario
aggiungere RAM all'MFP.
58Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 67
Tabella 4-1 Messaggi di invio fax (continuazione)
MessaggioN. erroreDescrizioneAzione(i)
Errore processoQualsiasiErrore del fax; il processo del
Errore al. elettrica0Si è verificata un'interruzione
Nessun fax rilevato17 o 36Non è stata rilevata alcuna
di alimentazione durante la
trasmissione del fax sull'MFP
del fax di invio.
macchina fax sull'estremità
ricevente.
bloccata dalla macchina fax di
ricezione utilizzando la
funzione di blocco numero.
Provare a reinviare il fax, se
l'errore persiste, contattare
l'assistenza.
Provare a reinviare il fax.
Verificare il numero di fax e
richiedere al ricevente di
verificare se la propria
macchina fax è collegata,
quindi provare a reinviare il
fax.
Nessuna.
Errore modemQualsiasiRisposta errata o non prevista
dal modem interno all'MFP –
ad esempio si tenta di inviare
un fax example proprio nel
momento in cui è in arrivo un
altro fax.
Errore di comunicazione17, 36La connessione telefonica tra
mittente e ricevente si è
interrotta.
Errore di comunicazioneQualsiasi eccetto 17 o 36Problemi di comunicazione
generale sull'unità su cui la
trasmissione fax è stata
interrotta o non è stata
elaborata come previsto.
Errore spazio0Impossibile leggere o scrivere
il file di immagine sul disco; il
disco dell'MFP potrebbe
essere danneggiato o lo
spazio disponibile sul disco
dell'MFP non è sufficiente.
Errore pagina0Larghezza di pagina non
compatibile oppure la pagina
presenta troppe righe non
valide.
Provare a reinviare il fax, se
l'errore persiste, contattare
l'assistenza.
Richiedere al mittente di
reinviare il fax, se la macchina
non riesegue
automaticamente l'invio.
Provare a reinviare il fax, se
l'errore persiste, contattare
l'assistenza.
Provare a reinviare il fax, se
l'errore persiste, contattare
l'assistenza.
Provare a reinviare il fax, se
l'errore persiste, contattare
l'assistenza.
Errore di memoria0Memoria RAM esaurita
sull'MFP.
Se l'errore persiste, potrebbe
essere necessario
ITWWMessaggi di errore fax59
Page 68
Tabella 4-2 Messaggi di ricezione fax (continuazione)
MessaggioN. erroreDescrizioneAzione(i)
aggiungere memoria RAM
all'MFP.
Errore compressione0Fax danneggiato; impossibile
decodificare il file di immagine
ricevuto.
Errore stampa0Fax danneggiato; impossibile
decodificare il file di immagine
ricevuto.
Richiesta non valida0La funzione di polling del fax
ha eseguito il tentativo di
richiamare un fax da un'altra
macchina ma nessun fax era
disponibile.
Errore processoQualsiasiErrore de fax, in questo tipo di
errore sono compresi tutti
errori non specifici.
Errore al. elettrica0Si è verificata un'interruzione
di alimentazione durante la
ricezione del fax.
Nessun fax rilevato17, 36È stata effettuata una
chiamata vocale sul fax.
Richiedere il reinvio del fax;
attivare la modalità di
correzione errori (ECM) se
non è già attivata.
Richiedere il reinvio del fax;
attivare la modalità di
correzione errori (ECM) se
non è già attivata.
Contattare l'amministratore
della macchina fax con cui è
stato eseguito il polling e
verificare la disponibilità di un
fax, quindi riprovare.
Provare a reinviare il fax, se
l'errore persiste, contattare
l'assistenza.
Richiedere al mittente di
reinviare il fax.
Nessuno
60Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 69
Log e rapporti del fax
Stampa del rapporto delle chiamate fax (con le miniature)
Il rapporto delle chiamate fax è un breve riepilogo in cui viene indicato lo stato dell'ultimo fax inviato o
ricevuto. Per ottenere la stampa di una miniatura (la prima pagina ridotta del 62 percento) del fax a cui
fa riferimento il rapporto, selezionare l'impostazione Miniatura su rapporto.
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona Amministrazione per aprire il relativo menu.
2.Scegliere Informazioni per visualizzare il relativo menu.
3.Scegliere Rapporti fax per visualizzare il relativo menu.
4.Scegliere Report chiamate fax per visualizzare la schermata Rapporto chiamate fax.
5.Per stampare una miniatura della prima pagina del fax nel rapporto, scegliere MINIATURA SU
RAPPORTO, quindi:
Scegliere Sì per includere una miniatura della prima pagina.
●
Scegliere No per disattivare la stampa di una miniatura sul rapporto.
●
6.Scegliere Report chiamate fax per stampare il rapporto delle chiamate fax.
7.Scegliere Stampa automatica per impostare il momento in cui viene stampato il Report chiamate
fax.
Scegliere Non stampare mai automaticamente per non stampare mai un rapporto delle
●
chiamate fax.
NOTA: Se si seleziona Non stampare mai automaticamente, non verrà stampata alcuna
indicazione oltre al messaggio della barra di stato dello schermo a sfioramento per la mancata
trasmissione di un fax, a meno che non si stampi il registro attività fax.
Scegliere Stampa dopo ogni errore fax per stampare un Report chiamate fax dopo l'invio o la
●
ricezione di un fax.
Scegliere Stampa dopo processi di invio fax per stampare un Report chiamate fax dopo l'invio
●
di un fax.
Scegliere Stampa dopo ogni errore fax (impostazione predefinita) per stampare un Report
●
chiamate fax dopo il rilevamento di un errore fax.
Scegliere Stampa solo dopo errori di ricezione per stampare un Report chiamate fax dopo il
●
rilevamento di un errore di ricezione fax.
ITWWLog e rapporti del fax61
Page 70
Per programmare la stampa del rapporto delle chiamate fax
Utilizzare l'impostazione Quando stampare il rapporto per specificare quali condizioni devono verificarsi
perché venga stampato un rapporto delle chiamate fax.
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scegliere Informazioni, quindi Rapporti fax.
3.Scegliere Report chiamate fax, quindi Stampare rapporto.
Scegliere Non stampare mai automaticamente per non stampare mai un Report chiamate
●
fax.
NOTA: Se si seleziona Non stampare mai automaticamente, non verrà stampata alcuna
indicazione oltre al messaggio della barra di stato dello schermo a sfioramento per la mancata
trasmissione di un fax, a meno che non si stampi il registro attività fax.
Scegliere Dopo ogni processo fax per stampare un Report chiamate fax dopo l'invio o la
●
ricezione di un fax.
Scegliere Dopo processi di invio fax per stampare un Report chiamate fax dopo l'invio di un
●
fax.
Scegliere Dopo ogni errore fax (impostazione predefinita) per stampare un Report chiamate
●
fax dopo il rilevamento di un errore fax.
Scegliere Solo dopo errori di invio per stampare un Report chiamate fax dopo il rilevamento
●
di un errore di invio fax.
Scegliere Solo dopo errori di ricezione per stampare un Report chiamate fax dopo il
●
rilevamento di un errore di ricezione fax.
NOTA: Se si seleziona Mai, non verrà stampata alcuna indicazione oltre al messaggio della barra di
stato dello schermo a sfioramento per la mancata trasmissione di un fax, a meno che non si stampi il
registro attività fax.
Stampa del registro attività fax
Data e ora di tutti i fax ricevuti, inviati o che non sono stati inviati
●
Identificazione (numero di telefono, se disponibile)
●
Durata (della chiamata)
●
Numero di pagine
●
Risultato (inviato in modo corretto, in sospeso o non inviato, con un tipo e un codice di errore)
●
Nel database vengono memorizzati i 500 fax più recenti (quelli precedenti vengono eliminati dal
registro). Le voci di fax presenti nel database includono qualsiasi sessione fax. Ad esempio, una
sessione fax può essere un fax inviato, un fax ricevuto o aggiornamenti del firmware. A seconda
dell'attività svolta, nel rapporto potrebbero essere riportate meno di 500 voci (a meno che non si inviino
500 fax senza riceverne o senza completare altre attività).
Se si desidera utilizzare il log per gestire le attività, sarà necessario stamparlo periodicamente (almeno
ogni 500 fax) e quindi cancellarlo.
62Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 71
Per stampare il registro attività fax, seguire la procedura descritta di seguito.
Stampa del log delle attività fax
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Informazioni.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Rapporti fax, quindi scegliere Registro attività fax. (Stampa report)
Stampa del rapporto codici fatturazione
Il rapporto codici fatturazione è un elenco dei 500 fax inviati più recenti, riportati in base al codice di
fatturazione. Nel rapporto è possibile trovare le informazioni indicate di seguito.
Numero del codice di fatturazione
●
Data e ora di tutti i fax inviati
●
Numero di identificazione
●
Durata (della chiamata)
●
Numero di pagine inviate
●
Risultato (invii riusciti)
●
Nel database vengono memorizzati i 500 fax più recenti (quelli precedenti vengono eliminati dal
database). Se si desidera utilizzare il rapporto come log delle attività, è consigliabile stampare il rapporto
periodicamente (almeno ogni 500 fax) e quindi cancellarlo.
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Informazioni.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Rapporti fax.
4.Scorrere l'elenco e scegliere Rapporto codici fatt..
5.Scegliere Stampa per stampare il rapporto.
Cancellazione del registro attività fax e del rapporto codici fatturazione
Il registro attività fax e il rapporto codici fatturazione utilizzano lo stesso database. Questa impostazione
consente di cancellare il database e, di conseguenza, si cancellano sia i dati del registro attività fax che
i dati del rapporto codici fatturazione.
Per cancellare il database dei fax, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1.Sul pannello di controllo, scegliere l'icona Amministrazione per aprire il relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Ripristina per aprire il relativo menu.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Cancella registro attività fax.
4.Scegliere Sì per cancellare tutte le voci oppure No per uscire senza cancellare le voci.
ITWWLog e rapporti del fax63
Page 72
Stampa del rapporto elenco fax bloccati
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Informazioni.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Rapporti fax.
4.Scegliere Elenco fax bloccati per stampare il rapporto.
Stampa del rapporto elenco selezione rapida
Nel rapporto elenco selezione rapida sono riportati i numeri di fax assegnati ai nomi di selezione rapida.
1.Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il
relativo menu.
2.Scorrere l'elenco e scegliere Informazioni.
3.Scorrere l'elenco e scegliere Rapporti fax.
4.Scegliere Elenco selezioni rapide per stampare il rapporto.
64Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 73
Impostazioni servizio
Queste opzioni possono facilitare la risoluzione dei problemi se l'azione correttiva intrapresa in base
alla sezione Codici di errore si rivela inutile. Devono essere utilizzate quando si tenta di risolvere un
problema con il supporto di un rappresentante dell'assistenza HP.
Queste selezioni sono posizionate in una delle seguenti tre posizioni: in Amministrazione >
Impostazione iniziale > Configurazione fax > Impostazioni di ricezione fax; in Amministrazione >
Risoluzione dei problemi o in Amministrazione > Ripristina. Stampare una mappa menu dal menu
Amministrazione > Informazioni dell'MFP per conoscere la posizione della voce desiderata.
Traccia T.30: la traccia del protocollo T.30 è un rapporto stampato in cui viene aggiunto un record per
ciascuna comunicazione tra le periferiche mittente e destinataria per l'ultima trasmissione o ricezione
di fax. Nel rapporto sono riportati molti dettagli tecnici, più che sufficienti per la maggior parte degli utenti.
Tuttavia, nel rapporto sono indicati i codici di errore dettagliati, oltre ad altre informazioni che potrebbero
essere utili per la risoluzione di un determinato problema correlato all'invio o alla ricezione di fax. Il
contenuto del rapporto potrebbe essere richiesto da un rappresentante dell'assistenza HP nel tentativo
di determinare la causa di un problema e consente di definire con maggior precisione l'azione più
appropriata da intraprendere (per informazioni sui codici di errore, vedere
a pagina 56).
Ripristina impostazioni pred. telecom. o Ripristina impost. telecom predefinite: questa opzione consente
di annullare numerose modifiche apportate al menu, ripristinando così le impostazioni predefinite. Sono
inclusi la velocità di trasmissione massima, l'intervallo tra squilli, V.34, la modalità altoparlante e la
perdita segnale trasmissione.
Codici di errore
Perdita segnale trasmissione: l'opzione consente di compensare la perdita di segnale telefonico. È
consigliabile non modificare queste impostazioni, a meno di richieste specifiche di un rappresentante
dell'assistenza HP, dal momento che il fax potrebbe divenire inutilizzabile.
V.34: questa impostazione presenta due valori, Normale e Disattivato che controllano la velocità di
trasmissione del modem. L'impostazione Normale consente al modem di selezionare (negoziare con
l'altro modem) una delle velocità di trasmissione supportate, fino a 33.600 bps. L'impostazione Off
(Disattivato) consente di impostare la velocità di trasmissione a 14.400 bps. Questa impostazione viene
mantenuta finché non è modificata.
Vel. trasmissione max: questa impostazione è simile a V.34, ma fornisce un elenco di velocità di
trasmissione da selezionare. Se sul fax si verificano errori di comunicazione, utilizzare questa
impostazione per selezionare velocità di trasmissione inferiori, per determinare se l'errore di
comunicazione è causato dalla linea telefonica. Questa impostazione viene mantenuta finché non è
modificata.
Modalità Speaker (Altoparlante): questa impostazione di assistenza presenta due modalità, Normale e
Diagnostica. In modalità Normale, l'altoparlante del modem viene attivato durante la composizione del
numero e viene disattivato una volta stabilito il collegamento. In modalità Diagnostica, l'altoparlante
viene attivato e rimane acceso per tutta la durata delle comunicazioni via fax, fino a che non viene
reimpostata la modalità Normale.
Intervallo suoneria o Intervallo tra squilli: questa impostazione è utilizzata per regolare alcune suonerie
dei sistemi PBX. Utilizzare questa impostazione solo su indicazione diretta di un operatore
dell'assistenza tecnica HP.
Frequenza squilli: i valori validi per questa impostazione sono compresi tra 1 e 200 Hz. Non modificare
il valore predefinito di 68 Hz. Utilizzare queste impostazioni solo su indicazione diretta di un operatore
dell'assistenza tecnica per procedure di impostazione associate che non sono pertinenti agli argomenti
trattati nella presente guida.
ITWWImpostazioni servizio65
Page 74
Queste selezioni sono posizionate in Amministrazione > Impostazione iniziale > Configurazione fax >
Impostazioni di invio fax > Frequenza squilli. Selezionare Personalizzato per attivare la selezione di un
valore specifico per il menu.
Ritardo TCF T.30: I valori validi per questo menu sono compresi tra 60 e 225 ms. Non modificare il
valore predefinito di 60 ms. Utilizzare queste impostazioni solo su indicazione diretta di un operatore
dell'assistenza tecnica per procedure di impostazione associate che non sono pertinenti agli argomenti
trattati nella presente guida.
Queste selezioni sono posizionate in Amministrazione > Impostazione iniziale > Configurazione fax >
Impostazioni di invio fax > Timer ritardo TCF T.30. Selezionare Personalizzato per attivare la selezione
di un valore specifico per il menu.
TCF T.30 Extend (Estensione TCF T.30): I valori validi per questo menu sono compresi tra 0 e 2550
ms. Non modificare il valore predefinito di 0 ms. Utilizzare queste impostazioni solo su indicazione diretta
di un operatore dell'assistenza tecnica per procedure di impostazione associate che non sono pertinenti
agli argomenti trattati nella presente guida.
Queste selezioni sono posizionate in Amministrazione > Impostazione iniziale > Configurazione fax >
Impostazioni di invio fax > TCF Extend (Estensione TCF). Selezionare Personalizzato per attivare la
selezione di un valore specifico per il menu.
66Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 75
Aggiornamenti del firmware
È possibile eseguire degli aggiornamenti del firmware su HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory
300. Gli aggiornamenti del firmware del fax vengono eseguiti nell'ambito dell'aggiornamento
complessivo del firmware dell'MFP. Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento del firmware dell'MFP,
consultare la documentazione di supporto dell'MFP.
NOTA: Per aggiornare il firmware del fax, accedere al sito Web dell'MFP e scaricare il firmware
dell'MFP. Gli aggiornamenti del firmware del fax fanno parte degli aggiornamenti del firmware dell'MFP.
ITWWAggiornamenti del firmware67
Page 76
68Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di faxITWW
Page 77
AAssistenza e supporto
ITWW69
Page 78
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard
PRODOTTO HPDURATA DELLA GARANZIA LIMITATA
HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory 3001 anno, garanzia limitata
HP garantisce al cliente finale che gli accessori e l'hardware HP saranno esenti da difetti di materiale e di
lavorazione a partire dalla data di acquisto e per tutto il periodo sopra specificato. Nel caso in cui HP venga a
conoscenza della presenza di tali difetti durante il periodo di garanzia, HP riparerà o sostituirà, a propria
discrezione, i prodotti risultati difettosi. I prodotti in sostituzione potranno essere nuovi o assicurare le stesse
prestazioni di quelli nuovi.
HP garantisce per il periodo sopra indicato che il proprio software è esente da difetti di materiali e di manodopera
e che eseguirà correttamente le istruzioni di programmazione, per il periodo sopra specificato, se installato e
utilizzato nel modo appropriato. Se si avvisa HP della presenza di simili difetti entro il periodo di garanzia, HP
sostituirà il software che, a causa di tali difetti, non esegue le istruzioni di programmazione.
HP non garantisce che il funzionamento dei propri prodotti sia ininterrotto o esente da errori. Nel caso in cui HP
non fosse in grado di riparare o sostituire il prodotto entro un periodo di tempo ragionevole, conformemente ai
termini della garanzia, il cliente ha diritto al rimborso del prezzo di acquisto dietro immediata restituzione del
prodotto.
I prodotti HP possono contenere componenti ricostruiti che forniscono prestazioni equivalenti a quelle di
componenti nuovi o componenti che possono essere stati soggetti ad uso accidentale.
La garanzia non ha effetto in caso di difetti risultanti da (a) calibrazione o manutenzione non corretta o inadeguata,
(b) uso di software, interfacce, parti o materiali di consumo non forniti da HP, (c) cattivo uso o modifiche non
autorizzate, (d) uso non conforme alle specifiche ambientali del prodotto pubblicate oppure (e) luogo di
preparazione o manutenzione non conforme.
FATTE SALVE LE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLE NORMATIVE LOCALI, LA SUDDETTA GARANZIA È
ESCLUSIVA E HP NON RILASCIA ALCUN'ALTRA GARANZIA ESPRESSA O IMPLICITA, SIA SCRITTA CHE
ORALE. HP NON RICONOSCE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, QUALITÀ, IDONEITÀ AD
USO PARTICOLARE. Alcune normative locali non consentono limitazioni di durata delle garanzie implicite; in tali
casi, le suddette limitazioni o esclusioni potrebbero essere inapplicabili. Questa garanzia conferisce all'utente diritti
legali specifici; tuttavia, le normative locali possono prevedere ulteriori diritti. La garanzia limitata HP è valida in
qualsiasi paese/regione o località in cui sia presente un servizio di supporto HP e in cui il prodotto sia stato venduto
ufficialmente da HP. Il livello dell'assistenza in garanzia può variare in base agli standard locali. HP non è tenuta
a modificare o adattare la forma, l'idoneità o le funzioni del Prodotto per farlo funzionare in un paese/regione che
non rientra in quelli previsti per il Prodotto per motivi legali o normativi.
CONFORMEMENTE A QUANTO CONSENTITO DALLE LEGGI LOCALI IN VIGORE, I PROVVEDIMENTI QUI
RIPORTATI SONO GLI UNICI A DISPOSIZIONE DEL CLIENTE. SALVO PER QUANTO SOPRA INDICATO,
HEWLETT-PACKARD E I SUOI FORNITORI NON SARANNO RESPONSABILI PER PERDITE DI DATI O PER
DANNI DIRETTI, SPECIFICI, INCIDENTALI O CONSEQUENZIALI (IVI COMPRESE PERDITE DI PROFITTI O
DATI), IN BASE A CONTRATTO, ILLECITO O ALTRA FORMA DI DIRITTO. Alcune normative locali non
consentono l'esclusione o la limitazione dei danni accidentali o conseguenti; in tali casi, le suddette limitazioni o
esclusioni potrebbero essere inapplicabili.
TRANNE PER QUANTO CONCESSO DALLA LEGGE, I TERMINI DI GARANZIA QUI RIPORTATI NON
ESCLUDONO, LIMITANO, MODIFICANO O POSSONO ESSERE CONSIDERATI IN ALCUN MODO
AGGIUNTIVI AI DIRITTI LEGALI APPLICABILI ALLA VENDITA DI QUESTO PRODOTTO.
70Appendice A Assistenza e supportoITWW
Page 79
Assistenza clienti HP
World Wide Web
È possibile trovare le soluzioni a molti problemi dell'accessorio fax sul sito Web http://www.hp.com/go/
mfpfaxaccessory300. Visitare il sito Web dell'assistenza e ricercare HP LaserJet MFP Analog Fax
Accessory 300. Nel sito Web sono riportate indicazioni per la risoluzione dei problemi, informazioni sulla
manutenzione e l'utilizzo del fax, manuali, FAQ (domande più frequenti), aggiornamenti software e altro
ancora.
NOTA: Controllare il sito Web HP per eventuali informazioni aggiuntive sugli aggiornamenti o sulle
modifiche apportate al prodotto dopo la stampa di questo documento. Visitare il sito Web, all'indirizzo
http://www.hp.com e cercare "Q3701A". Utilizzare il collegamento Product quick links (Collegamenti
rapidi ai prodotti) per individuare il manuale corrispondente e ricercare Errata (Avviso di
aggiornamento). Questo documento di aggiornamento descrive le modifiche più recenti apportate al
prodotto.
Posta elettronica
Per ottenere una risposta più rapida, visitare il sito http://www.hp.com e fare clic su Contact HP.
L'assistenza tramite posta elettronica è solo in inglese.
Telefono
Cercare HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory 300 sul sito http://www.hp.com, quindi cercare il
collegamento per le informazioni sull'assistenza. Qui è riportato il numero di telefono a cui è possibile
rivolgersi per la risoluzione del problema.
ITWWAssistenza clienti HP71
Page 80
72Appendice A Assistenza e supportoITWW
Page 81
BSpecifiche
Questo capitolo contiene le specifiche relative all'accessorio fax. Le sezioni descritte di seguito
comprendono:
Specifiche del prodotto accessorio fax
●
Parti sostitutive e accessori
●
ITWW73
Page 82
Specifiche del prodotto accessorio fax
Specifiche ambientali
Condizioni di funzionamento
Ambiente di immagazzinaggio
Specifiche fax
Compatibilità del fax
Connettore telefonico
Metodi di compressione
Velocità di trasmissione e standard supportati
Velocità del modem
Selezione rapida
Temperatura: da 10 a 32,5° C (da 50 a 91° F)
●
Umidità relativa: da 20 a 80 % (senza condensa)
●
Temperatura: da -20 a 40° C (da 4 a 104° F)
●
Umidità relativa: inferiore al 95 % (senza condensa)
●
Gruppo 3 CCIT/ITU-T, Classe 1 EIA/TIA, Classe 2.1
●
RJ11
●
MH, MR, MMR e JBIG
●
V.17 a 14.400, 12.000, 9.600, 7.200 bit al secondo (bps)
●
V.33 a 14.400, 12.000 bit al secondo (bps)
●
V.29 a 9.600, 7.200 bit al secondo (bps)
●
V.27 a 4.800, 2.400 bit al secondo (bps)
●
V.34 a 16.800, 19.200, 21.600, 24.000, 26.400, 28.800,
●
31.200, 33.600 bps
Fino a 33,6 Kbit al secondo (bps)
●
Sì
●
Risoluzione fax, (invio e ricezione)
Standard - 200 x 100 punti per pollice (dpi)
●
Fine - 200 x 200 dpi
●
Superfine - 300 x 300 dpi
●
Ultrafine - 200 x 400 (solo ricezione)
●
Ultrafine - 400 x 400 (solo ricezione)
●
74Appendice B SpecificheITWW
Page 83
Parti sostitutive e accessori
Le parti sostitutive per l'accessorio fax possono essere richieste al rappresentante o al rivenditore
Hewlett-Packard.
ITWWParti sostitutive e accessori75
Page 84
76Appendice B SpecificheITWW
Page 85
CInformazioni sulle normative
Questa sezione contiene le seguenti informazioni sulle normative vigenti:
Programma ecologico
●
Dichiarazione di conformità
●
Commissione Federale per la Comunicazione USA
●
Canadian Department of Communications (Ministero canadese delle comunicazioni)
●
Ulteriori informazioni sulle normative
●
ITWW77
Page 86
Programma ecologico
Tutela dell'ambiente
Hewlett-Packard Company si impegna a fornire prodotti di qualità, nella salvaguardia e nel rispetto
dell'ambiente. Questo prodotto è stato progettato per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente.
Materiali plastici
Le parti in plastica con peso superiore ai 25 grammi sono identificate da contrassegni stabiliti da
standard internazionali, che ne agevolano l'identificazione per il riciclaggio al termine del ciclo produttivo
della stampante.
Limitazioni relative ai materiali
Questo prodotto HP non contiene mercurio aggiunto.
Questo prodotto HP contiene piombo nelle saldature e, una volta esaurito, richiede una speciale
procedura di smaltimento.
Smaltimento delle apparecchiature da parte degli utenti nelle abitazioni private nell'Unione Europea
Questo simbolo sul prodotto o sulla relativa confezione indica che il prodotto non deve essere eliminato
insieme agli altri rifiuto domestici. È invece responsabilità dell'utente smaltire le apparecchiature
portandole presso un punto di raccolta per il riciclaggio di componenti elettrici ed elettronici. La raccolta
differenziata e il riciclaggio delle apparecchiature al momento dello smaltimento consentono di
preservare le risorse naturali e ne garantisce il riciclaggio secondo procedure che tutelano la salute e
l'ambiente. Per ulteriori informazioni sullo smaltimento delle apparecchiature per il riciclaggio, contattare
la sede locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici oppure il negozio in cui è stato acquistato il
prodotto.
Ulteriori informazioni
Consultare il sito
environment/ per ulteriori informazioni sui programmi ambientali HP che includono:
Informazioni relative alla protezione dell'ambiente per questo e altri prodotti HP
●
Impegno di HP nella difesa dell'ambiente
●
Gestione delle problematiche ambientali di HP
●
Programma di smaltimento e riciclo dei prodotti HP non più utilizzabili
●
Foglio dati sulla sicurezza dei materiali
●
http://www.hp.com/go/environment o http://www.hp.com/hpinfo/community/
78Appendice C Informazioni sulle normativeITWW
Page 87
Dichiarazione di conformità
Dichiarazione di conformità
in base agli standard ISO/IEC 17050-1 e EN 17050-1
Nome del produttore:Hewlett-Packard Company
Indirizzo del produttore:11311 Chinden Boulevard,
dichiara che il prodotto
Nome prodotto:HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory
Numero di modello normativo
Numeri prodotto:Q3701-60001, Q3701-60002, Q3701-60004, Q3701-60022
Opzioni del prodotto:Tutte
Il presente prodotto è conforme ai requisiti delle direttive EMC Directive 89/336/EEC e Low Voltage Directive 2006/95/EC, the R&TTE Directive
CISPR22:1997 / EN55022:1998 - Classe A
EN 55024:1998 +A1:2002 +A2:2003
FCC Titolo 47 CFR, Parte 15 Classe A
GB9254-1998, GB17625.1-1998 / CNS13438
Normative FCC, parte 68
TBR-21:1998
2)
:
Boise, Idaho 83714-1021, USA
BOISB-0308-00
1)3)
3)
/ ICES-003, Articolo 4
1999/5/EC (Annex II) ed è contrassegnato dal marchio CE
La presente apparecchiatura è conforme alla sezione 15 delle normative FCC. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti: (1)
questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose e (2) deve accettare qualsiasi interferenza esterna, comprese quelle che
potrebbero provocare funzionamenti imprevisti.
1) Il prodotto è stato collaudato in una configurazione tipica con sistemi di personal computer Hewlett-Packard.
Verifica di conformità del prodotto allo standard, tranne per la Clausola 9.5, che non è ancora attiva.
2) Ai fini della normativa vigente, al prodotto è assegnato un numero di modello. Tale numero non deve essere confuso con il nome del
prodotto o con i codici di prodotto.
3) Avvertenza: questo è un prodotto di Classe A. Tale apparecchiatura, se usata in un ambiente domestico, potrebbe produrre interferenze
radio. L'applicazione di misure adeguate è responsabilità dell'utente.
Boise, Idaho 83714-1021, USA
Solo per questioni inerenti le normative, contattare:
Europe, Herrenberger Straße 140, D-71034 Böblingen, Germania, (FAX: +49-7031-14-3143)
Stati Uniti:Product Regulations Manager, Hewlett-Packard Company,, PO Box 15, Mail Stop 160, Boise, Idaho 83707-0015, USA,
(Numero di telefono: 208-396-6000)
.
24 ottobre 2007
ITWWDichiarazione di conformità79
Page 88
Commissione Federale per la Comunicazione USA
Specifiche di conformità FCC Parte 15
Questa apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali
di classe A, ai sensi della parte 15 delle normative FCC. Questi limiti sono stati concepiti per fornire una
ragionevole protezione contro interferenze dannose in caso di installazione dell'apparecchiatura in
ambiente commerciale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia. Qualora non
installata e utilizzata secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Il funzionamento di questa apparecchiatura in un'area residenziale può provocare interferenze dannose.
In tal caso, l'utente sarà responsabile dell'eliminazione di tali interferenze.
AVVERTENZA! Cambiamenti o modifiche all'accessorio fax non espressamente approvate da HP
possono rendere nullo il diritto dell'utente di utilizzare il dispositivo.
NOTA: L'uso di un cavo di interfaccia schermato è necessario per la conformità ai limiti della Classe
A della Parte 15 delle norme FCC.
FCC Parte 68 Telecom
Se necessario, l'utente deve fornire alla compagnia telefonica le seguenti informazioni relative alla
scheda SocketModem inclusa nel prodotto:
Produttore:Multi-Tech Systems, Inc.
2205 Woodale Drive
Mounds View, MN 55112
USA
Nome commerciale:Modem Module
Numero modello:MT5634SMI
Numero di registrazione FCC:AU7-USA-25814-M5-E
Numero REN (Ringer Equivalence Number):0.3B
Connettore modulare (USOC):RJ11C o RJ11W (linea singola).
Centro assistenza negli USA:U.S.A.
(763) 785-3500
(763) 785-9874 Fax
Questa apparecchiatura è conforme alle normative FCC, Parte 68. Sulla scheda modem Socket è
disponibile un'etichetta contenente, tra le altre informazioni, il numero di registrazione FCC e il numero
REN (Ringer Equivalence Number) per l'apparecchiatura. Se necessario, tali informazioni devono
essere fornite alla società telefonica. Il numero REN viene utilizzato per determinare la quantità di
dispositivi che è possibile collegare alla linea telefonica. Un numero eccessivo di REN sulla linea
telefonica può impedire ai dispositivi di squillare in seguito a una chiamata in arrivo. Nella maggior parte
delle aree, la somma dei numeri REN non deve essere superiore a 5. Per verificare l'esatto numero di
dispositivi che è possibile collegare alla linea nella propria area, determinato dal totale di numeri REN,
contattare la compagnia telefonica.
Questa apparecchiatura utilizza i seguenti connettori USOC: RJ11C o RJ11W (linea singola).
80Appendice C Informazioni sulle normativeITWW
Page 89
Con l'apparecchiatura vengono forniti una presa modulare e un cavo telefonico compatibili FCC. Questa
apparecchiatura è progettata per essere collegata alla rete telefonica o al cablaggio del proprio edificio
mediante un connettore modulare compatibile e conforme alla Parte 68. Non è possibile utilizzare questa
apparecchiatura su un servizio a moneta fornito dalla compagnia telefonica. La connessione al servizio
di linea duplex è soggetta alle tariffe statali. Se l'apparecchiatura provoca danni alla rete telefonica, la
compagnia telefonica avviserà l'utente in anticipo dell'interruzione temporanea del servizio. Se non è
possibile effettuare una notifica anticipata, la compagnia telefonica avviserà il cliente non appena
possibile. Inoltre, l'utente verrà informato del suo diritto a inviare commenti relativi alle normative FCC.
La compagnia telefonica può apportare modifiche ai propri impianti, apparecchiature, operazioni o
procedure che potrebbero incidere sul funzionamento dell'apparecchiatura. In tal caso, verrà inviata
notifica all'utente per fare in modo che vengano apportate le modifiche necessarie per mantenere un
servizio ininterrotto. Se si verificano problemi nell'uso di questa apparecchiatura, contattare il Servizio
Assistenza Clienti HP utilizzando le informazioni relative ai contatti riportati nella sezione Assistenza ai
clienti della guida per informazioni su riparazione, risoluzione dei problemi e/o garanzia. Se il problema
causa un danno alla rete telefonica, è possibile che la compagnia telefonica richieda di rimuovere
l'apparecchiatura dalla rete fino a quando non viene risolto il problema in questione. Le seguenti
riparazioni possono essere effettuate dal cliente. Sostituire qualsiasi apparecchiatura originale fornita
con il prodotto e il cavo telefonico. È inoltre consigliabile installare un dispositivo di arresto di emergenza
CA nella presa CA alla quale è collegata la periferica host. Questo impedisce danni all'apparecchiatura
causati da fulmini e altri transienti elettrici.
Atto per la tutela dell'utenza telefonica (USA)
L'Atto per la tutela dell'utenza telefonica del 1991 definisce come illegale l'uso di un computer o di
qualsiasi altra apparecchiatura elettronica, inclusi sistemi fax, per inviare messaggi che non contengano
chiaramente nel margine superiore o inferiore di ogni pagina trasmessa o sulla prima pagina di
trasmissione, la data e l'ora di invio e l'identificazione dell'azienda, di un'altra entità o della persona che
invia il messaggio nonché il numero telefonico del mittente, sia che si tratti di azienda, di un'altra entità
o persona. Il numero di telefono fornito non può avere il prefisso 900 o qualsiasi altro prefisso per il
quale sia previsto un addebito superiore rispetto alle trasmissioni urbane e interurbane. Per impostare
queste informazioni nel modello fax, vedere
Impostazioni obbligatorie del fax a pagina 4 nel Capitolo 1.
ITWWCommissione Federale per la Comunicazione USA81
Page 90
Canadian Department of Communications (Ministero
canadese delle comunicazioni)
Questa apparecchiatura è conforme ai requisiti EMC Classe A canadesi.
<<Conforme á la classe A des normes canadiennes de compatibilité électromagnétiques (CEM). >>
Nota sulle limitazioni canadesi
Avviso: il numero REN (Ringer Equivalence Number) assegnato a ciascun dispositivo terminale
consente di individuare il numero massimo di terminali che è possibile collegare a un'interfaccia
telefonica. La terminazione di un'interfaccia può essere costituita da una qualsiasi combinazione di
dispositivi a condizione che il totale dei numeri REN dei dispositivi non superi 5.
Avviso: l'etichetta Industry Canada identifica i dispositivi certificati. La certificazione indica che il
dispositivo è conforme ai criteri di protezione, operativi e di sicurezza di determinate reti di
telecomunicazione. L'etichetta Industry Canada non garantisce il funzionamento in base ai requisiti
dell'utente.
Prima di installare questa apparecchiatura, gli utenti devono accertarsi che sia possibile il collegamento
agli impianti della compagnia di telecomunicazioni locale. L'apparecchiatura deve essere installata
utilizzando un metodo di connessione accettabile. Tuttavia, la conformità con tali condizioni non può
garantire la qualità del servizio in alcune situazioni. La riparazione dell'apparecchiatura certificata deve
essere eseguita da un'azienda di assistenza canadese autorizzata dal fornitore. Qualsiasi riparazione
o alterazione apportata dall'utente a questa apparecchiatura nonché i relativi malfunzionamenti possono
giustificare la richiesta di disconnessione dell'apparecchiatura da parte della compagnia telefonica.
È responsabilità dell'utente garantire la sicurezza verificando che le connessioni elettriche di terra
dell'alimentazione, della linea telefonica e del sistema di impianto idraulico metallico, se presente, siano
collegate tra loro. Questa precauzione è particolarmente importante nelle aree rurali.
ATTENZIONE: Non tentare di eseguire personalmente tali connessioni ma contattare l'autorità
appropriata o un elettricista specializzato.
Avviso: il numero REN (Ringer Equivalence Number) assegnato a ciascun dispositivo terminale
consente di individuare il numero massimo di terminali che è possibile collegare ad un'interfaccia
telefonica. La terminazione di un'interfaccia può essere costituita da una qualsiasi combinazione di
dispositivi a condizione che il totale dei numeri REN dei dispositivi non superi cinque (5). Il codice di
connessione standard (tipo di connettore telefonico) per l'apparecchiatura con connessione diretta alla
rete telefonica è CA11A.
82Appendice C Informazioni sulle normativeITWW
Page 91
Ulteriori informazioni sulle normative
Normativa per paesi/regioni dell'UE
Questa apparecchiatura è stata progettata solo per il funzionamento in tutti i paesi/regioni dell'Area
Economica Europea (reti PSTN). La compatibilità di rete dipende dalle impostazioni interne del software.
Per utilizzare l'apparecchiatura su una rete telefonica di diverso tipo, rivolgersi al fornitore
dell'apparecchiatura. Per ulteriori informazioni di supporto relative al prodotto, contattare HewlettPackard ai numeri telefonici riportati sul volantino fornito con il prodotto.
Note di avvertenza in materia di telecomunicazioni per la Nuova Zelanda
1.La concessione di un Telepermit per gli eventuali elementi di un dispositivo terminale indica solo
che la compagnia telefonica ha accettato che l'apparecchio è conforme ai requisiti minimi per il
collegamento alla rete ma non indica alcuna approvazione del prodotto da parte della compagnia
telefonica né costituisce alcuna forma di garanzia. Soprattutto, non costituisce una garanzia per il
corretto funzionamento in associazione con altri elementi del sistema a cui è stato concesso il
Telepermit di marca o modello diverso, né implica la compatibilità di qualsivoglia prodotto con tutti
i servizi della rete della compagnia telefonica.
Il dispositivo non può essere utilizzato in tutte le condizioni operative alle massime velocità nominali
indicate. È possibile che le connessioni a 33,6 kbps e 56 kbps vengano limitate a velocità inferiori
in caso di connessione ad alcune implementazioni PSTN. La compagnia telefonica non si
assumerà alcuna responsabilità per gli eventuali problemi che dovessero verificarsi.
2.Se il dispositivo dovesse risultare danneggiato, scollegarlo immediatamente e provvedere quanto
prima allo smaltimento o alla riparazione.
3.Il modem non deve essere utilizzato in alcun modo che possa costituire danno o disturbo per gli
altri utenti della compagnia telefonica.
4.Il dispositivo è dotato di composizione a impulsi, mentre lo standard della compagnia telefonica
prevede la composizione a toni DTMF. Non viene fornita alcuna garanzia per l'utilizzo futuro della
composizione a impulsi sulle linee della compagnia telefonica.
L'utilizzo della composizione a impulsi, quando il dispositivo è collegato alla stessa linea utilizzata
da altri dispositivi, può dare origine a rumori e causare condizioni di falsa risposta. Quando si
verifica questo tipo di problemi, l'utente non deve contattare il servizio guasti della compagnia
telefonica.
Il metodo preferito per la composizione dei numeri è a toni DTMF, che risulta più rapido rispetto
agli impulsi (decadico) e immediatamente disponibile su quasi tutte le comunicazioni telefoniche
neozelandesi.
5.Avvertenza: non è possibile eseguire chiamate "111" o di altro tipo con questa periferica durante
un'interruzione dell'alimentazione elettrica.
6.Il dispositivo potrebbe non garantire il corretto passaggio della comunicazione a un altro dispositivo
collegato alla medesima linea.
7.Alcuni dei parametri necessari per la conformità ai requisiti Telepermit della compagnia telefonica
dipendono dal PC associato al dispositivo. Il PC associato deve essere impostato in modo da
funzionare all'interno dei seguenti limiti per essere conforme alle specifiche della compagnia
telefonica:
ITWWUlteriori informazioni sulle normative83
Page 92
Per le chiamate ripetute allo stesso numero:
Non possono essere impostati più di 10 tentativi entro un periodo di 30 minuti per ciascuna
●
chiamata manuale.
Il dispositivo deve lasciare libera la linea per un periodo minimo di 30 secondi tra la fine di un
●
tentativo e l'inizio del successivo.
Per le chiamate automatiche a numeri diversi:
Il dispositivo deve essere impostato in modo da garantire che le chiamate automatiche a
●
numeri diversi siano distanziate di almeno 5 secondi tra la fine di un tentativo di chiamata e
il successivo.
Per le chiamate in ingresso a risposta automatica:
Il dispositivo deve essere impostato in modo da garantire che le risposte alle chiamate
●
avvengano tra i 3 e i 30 secondi dallo squillo.
8.Per un funzionamento corretto, i REN totali di tutti i dispositivi collegati a un'unica linea in qualsiasi
momento non devono superare i 5.
Nota per il Sudafrica
Il modem deve essere utilizzato con un elemento di protezione.
Avvertenza TAIWAN BSMI Classe A
84Appendice C Informazioni sulle normativeITWW
Page 93
Indice analitico
A
accessori 75
adattamento alla pagina18
aggiornamenti del firmware67
ambiente di immagazzinaggio74
annullamento di un fax 35
area 5
assistenza 71
B
barra messaggi di stato28
blocco memoria
attivazione 43
disattivazione43
browser, Web
configurazione remota 8
C
cancellazione dei dati di registri/
rapporti63
caratteristiche tecniche 74
chiamate vocali e tentativi 40
clienti, assistenza 71
codici di fatturazione 14
componenti2
compressione JBIG
impostazione14
conferma del numero di fax16
configurazione
remota8
configurazione remota
browser Web8
utility di invio digitale 9
Web Jetadmin8
contattare HP 71
corrispondenza della selezione
rapida al numero di fax 16
D
database 63
dichiarazione di conformità79
DSS. Vedere utility di invio digitale
E
errore
codici56
EWS. Vedere server Web
incorporato
F
fax
annullamento35
configurazione guidata 4
impostazioni obbligatorie 4
invio29
invio di un fax mediante la
selezione rapida one-
touch 31
problemi di alimentazione 52
ricezione 36
risoluzione 74
stampa43
fax LAN 1
fax tramite LAN 4
foto, bassa qualità29
G
garanzia
prodotto 69, 70
giornale dei fax ricevuti17
grafica, bassa qualità29
I
impostazione data e ora 5
impostazione del livello di chiaro/
scuro per i fax trasmessi16
impostazione della nitidezza
per i fax trasmessi15
impostazione di sfondo
carta copiativa a colori 15
rimozione dai fax
trasmessi 15
impostazioni
adattamento alla pagina 18
blocco memoria 43
codici di fatturazione 14
compressione JBIG 14
conferma del numero di
fax 16
corrispondenza della selezione
rapida al numero di fax16
giornale dei fax ricevuti 17
intervallo di riselezione13
intestazione mascherina10
modalità correzione errori22
modalità di selezione11
modifica dell'impostazione del
livello di chiaro/scuro 16
obbligatorie4
prefisso di selezione11
rilevazione del tono di
selezione 10
riselezione in caso di linea
occupata 12
risoluzione13
scomparto di destinazione 18
selezione del vassoio carta 18
squilli prima della risposta17
impostazioni del menu che non
vengono visualizzate 4
impostazioni di sicurezza41
impostazioni obbligatorie
paese/regione4
impostazioni servizio 65
impostazioni,
menu 4
inoltro di un fax42
ITWW
Indice analitico85
Page 94
intervallo di riselezione,
impostazione13
intestazione del fax6
intestazione mascherina
impostazione10
invio di un fax
a più destinatari37
eliminazione di più
destinatari37
uso dei numeri della
rubrica33
L
log delle attività63
log/rapporto
log delle attività 63
rapporto chiamate fax 61, 62
rapporto codici
fatturazione63
rapporto elenco fax
bloccati64
rapporto elenco selezione
rapida 64
M
memoria, salvataggio ed
eliminazione dei fax 29
menu, impostazioni del fax4
MFP. Vedere prodotto
multifunzione
modalità correzione errori
impostazioni22
modalità di selezione
impostazione11
N
nome della società6
non configurato4
norme
dichiarazioni di conformità79
numero di telefono6
P
parti di ricambio75
pausa, durante la
composizione29
PIN
creazione41
modifica 41
ripristino41
PIN di blocco
della memoria 41
prefisso
composizione automatica 11
prefisso di selezione
impostazione11
problemi di alimentazione 52
procedura guidata, configurazione
fax 4
prodotto multifunzione1
R
raccoglitore di destinazione 18
rapporto chiamate61, 62
rapporto codici fatturazione