CONFIGURARE IL TELECOMANDO 55
Configurare il Telecomando
pressato il tasto SetFnella linea inferiore del
display LCD lampeggerà quattro volte la scritta
EXITING, quindi il telecomando tornerà alla sua
normale operatività.
Una volta completati questi passi, quando il tasto
SPL Select Button
verrà premuto, il teleco-
mando mostrerà la scritta
EZSET DISABLE e il
sistema di calibrazione non potrà essere attivato.
Per riportare il sistema EzSet alla sua normale
operatività, ripetete la procedura sopra descritta,
eccetto per il passo 3, nel quale dovrete pigiare i
Tasti di Navigazione
⁄¤
E
così che nella
linea inferiore del display LCD appaia la scritta
EZSET DISABLE. Quando ciò accade,premete il
tasto Set
F
e la funzione EzSet verrà
riattivata. Potete, a questo punto, premere il tasto
Clear
per uscire dal sistema menù del tele-
comando e tornare alla normale operatività, o
premere nuovamente il tasto Set
F
per impiegare immediatamente l’EzSet per calibrare il
sistema, come mostrato alle pagine 27.
Rinominare
I nomi assegnati ai tasti e agli ingressi nel AVR
rappresentano categorie riconoscibili di prodotti
audio/video. Nonostante ciò le operazioni sul
sistema potrebbero rivelarsi più semplici se le
schermate mostrate dal display LCD venissero
personalizzate onde riflettere le specifiche caratteristiche di un marchio di una sorgente di riproduzione o le nuove funzioni assegnate ad uno
specifico tasto, quando un telecomando originale
viene riprogrammato nel AVR. Il telecomando
AVR vi consente di cambiare il nome di un dispositivo o di qualsiasi tasto, osservando i seguenti
passi.
Rinominare un Dispositivo
Per rinominare uno specifico dispositivo/tasto di
sorgente in ingresso seguite questi passi. Per il
nostro esempio, vi illustreremo come rinominare il
Selettore Dispositivo/Ingresso normalmente indicato come “TV” in “HDTV TUNER.”
1. Premete e mantenete premuto il tasto Pro-
gram per circa tre secondi, osservando che nel
Display Informativo LCD del telecomando
2
appaia il messaggio illustrato in Figura 15.
Rilasciate il tasto quando si illumina il led rosso
sotto il tasto Set
F
.
2. Nello schermo LCD apparirà il messaggio
MAIN MENU (Figura 16), mentre il tasto Set
F
rimarrà illuminato in rosso. Premete i Tasti di
Navigazione
⁄¤
E
sino a che nella linea
inferiore dello schermo LCD appaia la scritta
RENAME come illustrato in Figura 66.
Premete il Tasto Set
F
per proseguire nel pro-
cesso di programmazione.
Figura 66
3. Alla successiva schermata del menù, premete i
Tasti di Navigazione
⁄¤
E
sino a che
nella linea inferiore del display LCD appaia la
scritta RENAME DEVICE, come mostrato in
Figura 67.
Figura 67
4. La successiva schermata (Figura 68) è quella
nella quale selezionerete il dispositivo che dovrà
essere rinominato. Nel nostro esempio questo è il
tasto TV. Premete i Tasti di Navigazione
⁄¤
E
sino a che compaia il nome del dispositivo
base, quindi premete il tasto Set
F
.
Figura 68
5. Alla successiva schermata del menù, noterete il
nome del dispositivo nella linea superiore del
display, alla sua destra lampeggerà un box contenente un cursore. Premete il Tasto di Naviga-
zione
‹
E
per riportare il cursore lampeggiante sulla sinistra della linea del display.A questo
punto potete rititolare il nome del dispositivo,
come illustrato nel prossimo passo.
6. Per inserire il nuovo nome, premete i Tasti
Numerci
H
. Le lettere al di sopra dei pulsanti
numerati indicano quale lettera o simbolo appariranno quando detti tasti vengono premuti nel
corso del processo di rinomina. La prima pressione del tasto inserirà la prima lettera mostrata,
successive pressioni dello stesso tasto inseriranno
nel display le altre lettere poste sopra le chiavi
numeriche. Per esempio, dal momento che la
prima lettera di cui abbiamo bisogno per rinominare l’ingresso in HDTV Tuner è una “H”, dovremo individuare la “H”, che si trova al di sopra del
numero “4”. Consultate la tabella alla fine di
questa sezione, per osservare quali caratteri vengono generati premendo un dato tasto.
7. Una volta inserita la prima lettera del nuovo
nome del dispositivo, avete a disposizione tre
opzioni per inserire il successivo carattere:
a. Per inserire una lettera che richiede la pressio-
ne di una chiave numerica differente dalla
prima, non dovete che premere quel tasto.Il
cursore si sposterà automaticamente nella
posizione successiva e la prima lettera componibile con quel tasto apparirà nel display.
Seguendo il nostro esempio, la lettera di cui
abbiamo bisogno è la “D”, dunque dovrete
pigiare il tasto “3” una sola volta.
b. Per inserire una lettera che impiega la medesi-
ma chiave numerica dovete per prima cosa premete il Tasto di Navigazione
›
E
, per
spostare il cursore lampeggiante alla prossima
posizione. Quindi premere la Chiave Numeri-
ca
H
relativa alla lettera dediderata.
c. Per inserire uno spazio vuoto, premete il Tasto
di Navigazione
›
E
due volte. La prima
pressione del tasto sposterà il cursore sulla
destra, e l’ulteriore pressione di questo, muoverà il cursore a destra di un ulteriore spazio,
lasciando così uno spazio vuoto tra l’ultima let-
tera digitata e la seguente.
8. Ripetete il Passo 7 tante volte quante necessarie per inserire tutte le lettere, i numeri,i caratteri
e gli spazi necessari.
9. Una volta completato l’inserimento del testo,
premete il tasto Set
F
. Nel display LCD lam-
peggerà tre volte la scritta
DEVICE RENAMED e
quindi il telecomando tornerà alla sua normale
operatività.
Una volta che un dispositivo sia stato rinominato,
potrete osservare il nuovo nome sulla linea superiore del display LCD ogni qual volta venga premuto il tasto Input/Device Selector
4
o
quando venga premuto qualsiasi altro tasto di
comando/funzione, dopo che sia stato premuto il
tasto Device Selector. Notare che la rinomina di
un dispositivo nel telecomando non varierà il
nome dell’ingresso impiegato dal sistema su
schermo del AVR.
NOTE SULLA RINOMINA DEI DISPOSITIVI:
• Per spostare il cursore sulla destra o sulla sinistra del display durante il processo di rinomina,
premete i Tasto di Navigazione
‹/›
E
secondo il loro verso.
• La tabella qui sotto mostra le lettere, i numeri e
i caratteri che possono essere ottenuti premendo le Chiavi Numeriche:
Chiavi Caratteri Chiavi Caratteri
1 [,],/,1 6 M,N,O,6
2 A,B,C,2 7 P,Q,R,S,7
3 D,E,F,3 8 T,U,V,8
4 G,H,I,4 9 W,X,Y,Z,9
5 J,K,L,5 0 -,.,#,0
• Rinominare un dispositivo serve a cambiare il
nome di quel dispositivo ma non ha effetto su
alcuna delle funzioni chiave individuali nell’ambito della memoria di quel dato dispositivo. Se
si intende cambiare il nome di una singola chiave, bisogna seguire le istruzioni contenute nella
prossima sezione.
Rinominare Singole Chiavi
Grazie alla flessibilità di programmazione del
telecomando AVR, è possibile assegnare ad un
singolo pulsante del telecomando, una funzione o
una caratteristica differenti dal nome che appare
sul telecomando (impostazioni di fabbrica) quando detto tasto viene premuto. Dunque mediante
la funzione Rename Key (Rinomina Chiavi) è possibile rinominare quasi tutti i tasti del telecomando, in maniera tale che quando il pulsante viene
premuto potrete osservare sul display un nome
più appropriato o meglio descrittivo.
Per rinominare uno specifico tasto del telecomando, seguite questi passi.Per il nostro esempio,
illustreremo come rinominare il Tasto Controllo
Toni (Tone Control)
, che,normalmente, non
viene usato quando è selezionato il DVD, così che
sul display del telecomando appaia la scritta
ZOOM.
1. Premete e mantenete premuto il tasto Pro-
gram per circa tre secondi, osservando che nel
Display Informativo LCD del telecomando