FUNZIONAMENTO 27
Funzionamento
Regolazione del trim del livello d’uscita
La regolazione normale del livello d’uscita di AVR
2550 viene stabilita per mezzo del tono di prova,
come descritto a pagina 20-21. In alcuni casi,
tuttavia, è preferibile regolare i livelli d’uscita utilizzando un materiale programmato come un
disco di prova o una selezione ben conosciuta.
Inoltre il livello d’uscita del subwoofer e quelli
delle modalità Stereo e VMAx possono essere
regolati soltanto seguendo questa procedura.
Per regolare i livelli di uscita impiegando un programma musicale; prima di tutto selezionate il
modo surround per il quale intendete calibrare gli
altoparlanti (vedi NOTA più sotto), selezionando
l’ingresso appropriato associato al modo surround
desiderato.Iniziate a riprodurre il programma musicale e regolate il volume di riferimento per i canali
frontali usando il Controllo di Volume
(".
Una volta che il livello di riferimento sia stato
raggiunto, premere il tasto Selezione Canale
CÛe noterete che la scritta FL LEVEL
apparirà nel Display Informativo Principale
M
per cinque secondi. Per modificare il livello,
premere prima il pulsante Set
EÓed utilizzare
poi i pulsanti di selezione
5
oppure i pulsanti
di selezione
⁄/¤
C
per alzare o per abbassare
il livello. NON utilizzare il controllo del volume, perché modificherebbe l’impostazione di riferimento.
Una volta effettuata la modifica, premere prima
pulsante d’impostazione (Set)
FÓe succes-
sivamente utilizzare i pulsanti di selezione
5
oppure i pulsanti di selezione
⁄/¤
C
per selezionare la successiva posizione del canale d’uscita che si desidera regolare. Per regolare il livello
del subwoofer premete i tasto Selezione 5 o i
tasti (
⁄/¤
) C) sino a che la scritta
SW LEVEL, non appaia nel Display
M
(ciò è
possibile solo quando sia stata effettuata la selezione della presenza subwoofer durante la configurazione degli altoparlanti, vedi pag. 17).
Premere il pulsante d’impostazione (Set)
F
Ó
quando compare il nome del canale desiderato
sul display d’informazione principale
N
e
seguire le istruzioni descritte in precedenza per
regolare il livello. Ripetere la procedura finché
non sono stati regolati tutti i canali. Se sono
state completate tutte le regolazioni premere due
volte il pulsante Set
EÓe l’unità AVR 2550
ritorna nel funzionamento normale.
NOTA: I trim dei livelli d’uscita possono essere
regolati separatamente per ogni modalità Surround
analogica e digitale. Se si desiderano livelli diversi
per una modalità specifica, selezionare la modalità
e seguire le istruzioni descritte in precedenza.
Cambiando i livelli attraverso le regolazioni di
trim come descritto sopra, cambieranno automaticamente le regolazioni di livello ottenute durate
la regolazione dei Livelli di Uscita (vedi pag.20)
corrispondenti (e vice-versa) e permarranno nella
memoria dell’AVR 2550 anche una volta che
questo venga spento. Nelle modalità stereo e
VMAx la procedura di regolazione descritta precedentemente rappresenta l’unico modo di regolare i trim dei livelli d’uscita (cioè di combinare il
livello VMAx alle altre modalità).
Luminosità del display
Il display d’informazioneÚsul pannello
frontale di AVR 2550 è impostato su un livello di
luminosità di default sufficiente per visualizzarlo
in una stanza con un’illuminazione normale.Tuttavia in alcuni impianti Home Theater è possibile
abbassare occasionalmente la luminosità del
display oppure non attivarla affatto.
La luminosità del display può essere modificata
premendo e mantenendo premuto il pulsante
d’impostazione (Set)
Ó
sul pannello frontale
per tre secondi finché compare il messaggio
VFD FULL sul display d’informazione
principale
M
. Entro cinque secondi premere i
pulsanti di selezione
5
finché è visualizzato il
livello di luminosità desiderato.A questo punto
premere nuovamente il pulsante d’impostazione
(Set)
Ó
per confermare l’impostazione.
Backup di memoria
Questo prodotto è provvisto di un sistema di backup della memoria che conserva le impostazioni preselezionate e le informazioni relative alla configurazione del sistema nel caso in cui l’unità venga accidentalmente staccata dall’alimentazione oppure
esposta ad un’interruzione di corrente. Questa
memoria dura all’incirca 1 settima, trascorse le
quali occorre reinserire tutte le informazioni.
Funzionamento del sintonizzatore
Il sintonizzatore di AVR 2550 può sintonizzare le
emittenti AM, FM e FM Stereo e ricevere dati
RDS. Le emittenti possono essere sintonizzate
manualmente oppure memorizzate come emittenti preselezionate preferite e richiamate dalla
memoria costituita da 30 posizioni.
Selezione delle emittenti
1. Premere il pulsante Selettore sintonizzatore AM/FM
6
sul telecomando per selezionare
il sintonizzatore come ingresso. Il sintonizzatore
può essere selezionato dal pannello frontale sia
premendo il Selettore della sorgente d’in-
gresso
!
finché il sintonizzatore è attivo, sia
premendo il selettore della banda del sintoniz-
zatore
9
in qualsiasi momento.
2. Premere di nuovo il pulsante Selettore sin-
tonizzatore AM/FM6oppure il selettore
della banda del sintonizzatore
9
per commutare fra la banda AM e la banda FM in modo
da selezionare quella desiderata.
3. Per selezionare un’emittente con la sintonizzazione manuale o automatica, premere il pulsante
Modalità sintonizzatore
H
sul telecomando o
tenere premuto per 3 secondi selettore della banda
del sintonizzatore
9
sul pannello frontale.
Quando si illumina l’indicatore AUTO
O
sul
menu d’informazione principale
M
il sintonizzatore s’arresta solo su quelle emittenti che
hanno un segnale sufficientemente forte da essere ricevuto con una qualità accettabile.
Quando non si illumina l’indicatore AUTO
O
,il
sintonizzatore è in modalità manuale e si ferma
ad ogni incremento di frequenza nella banda
selezionata.
4. Per selezionare le emittenti premere il pulsante
di sintonizzazione
8J. Quando l’indicato-
re AUTO
O
è illuminato, premere il pulsante per
avviare la ricerca da parte del sintonizzatore
della successiva emittente a bassa o alta frequenza con un segnale accettabile oppure tenere
premuto il pulsante per una sintonizzazione rapida, rilasciandolo per effettuare la ricerca. In
modalità automatica (Auto) il sintonizzatore
riproduce ogni emittente in modalità mono o stereo, a seconda del tipo di trasmissione del programma. Se l’indicatore AUTO
O
non si illumi-
na, premere il pulsante di sintonizzazione
8
J
per avanzare di una frequenza alla volta, o
tenerlo premuto per localizzare un’emittente specifica. Quando l’indicatore TUNED
L
si illumina, l’emittente è sintonizzata correttamente e
dovrebbe essere udita in modo chiaro.
5. Le emittenti possono anche essere sintonizzate
direttamente premendo il pulsante Direct
I
sul telecomando poi i tasti numericiGche
corrispondono alla frequenza dell’emittente. L’emittente desiderata verrà sintonizzata automaticamente dopo che è stata immessa l’ultima cifra.
Se si preme un pulsante sbagliato mentre si sta
inserendo la frequenza diretta, premere il pulsante Clear
per ricominciare.
NOTA: se la ricezione FM di un’emittente stereo è
debole, è possibile aumentare la qualità audio passando alla modalità MONO, premendo il pulsante
Modalità Sintonizzatore
H
sul telecomando
o tenendo premuto il pulsante selettore della
banda
9
sul pannello frontale per 3 secondi fin-
ché non si spegne l’indicatore STEREO
U
.
Sintonizzazione preselezionata
Nella memoria di AVR 2550 è possibile memorizzare fino a 30 emittenti da richiamare facilmente
utilizzando i comandi sul pannello frontale o il
telecomando.
Per immettere un’emittente in memoria è necessario averla prima sintonizzata secondo le istruzioni descritte in precedenza, poi:
1. Premere il pulsante Memory
Q
sul telecoman-
do. Notare che l’indicatore MEMORY
T
s’illumi-
na e lampeggia sul display d’informazione
Ú
.
2. Entro cinque secondi immettere le Chiavi
Numeriche
G
corrispondenti alla posizione in
cui volete memorizzare la frequenza di questa stazione. Una volta inseriti questi dati appariranno
nel Display Numero di preselezione/ Tempo
Impostato/ Residuo/ Timer Notturno
Q
.
3. Ripetere la procedura dopo aver sintonizzato
tutte le ulteriori emittenti da preselezionare.
Richiamo delle emittenti preselezionate
• Per effettuare una ricerca manuale delle emittenti immesse in precedenza premere i tasti
numerici
G
corrispondenti alla posizione
memorizzata dell’emittente desiderata.
• Per la sintonizzazione manuale della singola
emittente nell’elenco delle emittenti inserite nella
memoria preselezionata, premere il pulsante
Preset
)Osul pannello frontale e sul tele-
comando.